PDA

View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37

DakmorNoland
26-03-2010, 21:32
Da una dozzina di giorni sono entrato nel club della Opel Corsa 1.2 GPL-tech.
Per ora sono molto soddisfatto, mi piace molto. Attualmente ho fatto circa 500 Km.
Penso che quello che ha affermarto DakmorNoland abbia un fondo di verità. La macchina non sarà un fulmine di guerra, ma negli 2 giorni ho avuto la sensazione che avesse un po' di spunto in più :p .
L'unica cosa che non capisco, è il motivo per cui la Opel non utilizzi i nuovi motori EURO 5 per le GPL-tech, ma sia ferma agli EURO 4. Stando alle caratteristiche tecniche riportare nel sito ufficiale, l'EURO 5 risulta sensibilmente più parsimonioso oltre ad avere qualche cavallo in più, che non farà la differenza, ma come diceva Totò meglio abbondare :D

Credimi non hai ancora visto niente! A 500km la mia faceva pena, ho più ripresa io in bici! :asd: :asd:

Quando sei già sui 1000-2000 la storia comincia a cambiare, poi vedrai sui 3000. Mi raccomando trattala bene all'inizio, tanto poi lo sentirai man mano che si slega, e come ripresa va più che bene! ;)

Lan_Di
26-03-2010, 21:57
Per ora mi tengo mediamente tra i 2000 e i 3000 giri. Tendo a fare accelerazioni graduali ed il meno brusche possibile. Mi fermo ad una velocità di crociera sugli 80/90 Km/h, se la strada proprio è libera sto al massimo sui 100, considerato che per andare a lavoro devo fare la statale.
Giusto una volta ho dato una tiratina sui 4500/5000 giri a fine tragitto :D .
A fine rodaggio il concessionario mi ha consigliato di dare una tirata alla marce sui 5000 giri alla fine di tragitti medio-lunghi, se non l'ho fatto durante stessi.

Ludus
27-03-2010, 00:56
Credimi non hai ancora visto niente! A 500km la mia faceva pena, ho più ripresa io in bici! :asd: :asd:

Quando sei già sui 1000-2000 la storia comincia a cambiare, poi vedrai sui 3000. Mi raccomando trattala bene all'inizio, tanto poi lo sentirai man mano che si slega, e come ripresa va più che bene! ;)

quella del mio amico ha 4600km quando l'ho provata e ripeto: è un cesso assoluto a livello prestazioni.

anche fosse stata nuova non è che da nuova a 5000-10000-20000 km diventa un altro motore. sempre quello è...

LacioDromBuonViaggio
27-03-2010, 08:27
quella del mio amico ha 4600km quando l'ho provata e ripeto: è un cesso assoluto a livello prestazioni.

anche fosse stata nuova non è che da nuova a 5000-10000-20000 km diventa un altro motore. sempre quello è...

Io avevo provato il 1.3 CDTI 75cv (un mese come auto di cortesia) ed era davvero un altro pianeta, mi ha fatto illudere che anche con la mia 1.2 80cv avrei avuto delle soddisfazioni.
Non che avessi particolari esigenze, in fondo chi acquista un 1.2 su un'auto da 1100kg non lo fa di certo per avere delle prestazioni.

Speed-Thx
27-03-2010, 09:13
Mah lo pensavo anch'io che il 1.2 gpltech fosse uno schifo, ma dagli il tempo di slegarsi un pò e vedi come fila! ;)

Appena presa la macchina mi sono spaventato, ora che il periodo di rodaggio è finito e si esprime al meglio è uno spettacolo!

Anche io all'inizio mi son detto "Ma che razza di ce...o è sto motore"...cmq poi migliora decisamente!. Ma per poi intendo intorno ai 30/35.000KM!!!
E cmq anche adesso per fare un sorpasso....... :cry:

Ne approfitto per chiedervi due cosette:

1-il filtro dell'aria abitacolo dove cavolo è??

2-Il 1.2 ha il filtro della benzina? E dove sta messo?

Grazie!

DakmorNoland
27-03-2010, 11:04
quella del mio amico ha 4600km quando l'ho provata e ripeto: è un cesso assoluto a livello prestazioni.

anche fosse stata nuova non è che da nuova a 5000-10000-20000 km diventa un altro motore. sempre quello è...

Scusa eh ma ovvio che se volevo la macchina sportiva, mi pigliavo una Toyota Supra del 96! Però guarda un pò mi serviva una macchina dagli ottimi consumi e per uso cittadino...

Cioè parliamo di un 80CV su una macchina da 1100kg cosa pretendi? mah :rolleyes:

Lan_Di
27-03-2010, 14:08
Scusa eh ma ovvio che se volevo la macchina sportiva, mi pigliavo una Toyota Supra del 96! Però guarda un pò mi serviva una macchina dagli ottimi consumi e per uso cittadino...

Cioè parliamo di un 80CV su una macchina da 1100kg cosa pretendi? mah :rolleyes:

Concordo, se uno vuole accelerazione da primato, prestazioni particolari, fare 10 sorpassi al Km, sicuramente non va in cerca di un 1200 da 80 CV, ma nemmeno da 85. Bisogna sempre pesare le cose in base alla categoria.
Il target principale è chi cerca un automobile con consumi buoni, una buona guidabilità, tenuta di strada solida e un'estetica piacevole ad un prezzo ragionevole. Tutti questi punti sono centrati in pieno dalla Corsa gpl, a mio modo di vedere.
Sull'affidabilità non mi pronuncio perchè la possiedo da troppo poco, però le prime sensazioni sono positive.

Ludus
27-03-2010, 14:14
Scusa eh ma ovvio che se volevo la macchina sportiva, mi pigliavo una Toyota Supra del 96! Però guarda un pò mi serviva una macchina dagli ottimi consumi e per uso cittadino...

Cioè parliamo di un 80CV su una macchina da 1100kg cosa pretendi? mah :rolleyes:

manco puoi dire che va come avesse 200cv allora :rolleyes: se poi arriva qualcuno che vuole acquistare la corsa e legge che il 1.2 è un buon motore quando non lo è...

comunque già il 1,3mjt da 75cv, seppure con 5cv in meno, è un altro motore a livello di fruibilità.

@lessandro
27-03-2010, 14:17
manco puoi dire che va come avesse 200cv allora :rolleyes: se poi arriva qualcuno che vuole acquistare la corsa e legge che il 1.2 è un buon motore quando non lo è...

comunque già il 1,3mjt da 75cv, seppure con 5cv in meno, è un altro motore a livello di fruibilità.

Beh, merito del turbo e della coppia maggiore :D

L'unica via per la salvezza è....rimappare :O :O :sofico: :D

tasto2023
27-03-2010, 15:13
:sofico:
Beh certo che il concessionario ti dice che è perfetta! :rolleyes:
Il gasista che mi sta controllando la macchina mi ha detto che tutte le macchine GPL (Opel e non) daranno sempre problemi fino a quando le case madri si ostineranno a fare gli impianti tramite catene di montaggio dove 20 o più persone si occupano di montare un componente a testa. In questo modo capita di dimenticarsi qualcosa, di mappare male la centralina, di non ricontrollare/testare i consumi e/o gli iniettori.
Ora non so se la sua tesi sia giusta o sbagliata, ma anche un mio amico possessore di Ford Fiesta con impianto GPL ha avuto l'identico mio problema e si è scoperto che era un calo di pressione nel serbatoio del gas.
Un altro conoscente con una Corsa del 2008 è 1 giorno si 2 no in officina. :muro:
Diciamo che bisogna essere fortunati, scovare tutti i problemi quando l'auto è in ancora in garanzia (eventualmente prolungarla) e sperare non succeda niente.

La mia esperienza è negativissima (GPL parlando) dato che mi si è fuso tutto l'impianto (iniettore cortocircuitato e fusibile partito) 10 km dopo aver fatto il PRIMISSIMO pieno di GPL.

Per quanto riguarda la manutenzione del GPL a me hanno detto ogni 20.000km per il filtro. Stop. (Anche se nel libretto Landi Renzo parla di 30.000km).
Poi ovviamente il tagliando dell'auto è un'altra cosa e si fa ogni 12mesi oppure ogni 15.000km.

Grazie infinite LacioDrom!!!
Adesso ho finalmente le idee chiare!!!
Per carità: e chi lascia il 1.4 x il 1.2 ???!!Quindi il 1.2 ha un motore che è un cesso??!!!
Manco morto!!!E poi il concessionario bugiardo che mi dice che è "perfetta"!!!
Mi tengo il 1.4 a benzina!!!!!!Spendero' di piu' x i pieni ma perlomeno non devo andare a passo di lumaca!!Lo sapevo che il 1.2 era un cesso vagante!!!!!!!!!!
L'unica cosa è che in officina alla Opel mi hanno detto che posso mettere l'impainto a GPL sulla mia Cosmo 1.4 a 1900 euro - incentivi per 500=1400 eurazzi.Tempi=1 settimana intera da lasciare la vettura da loro.
Naturalemte dopo aver letto questi post ho detto un NO secco!!
Stracontento della mia Corsa Cosmo 1.4 a benzina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' inutile Speed-Thx e Lan_Di che dite che il 1.2 è un razzo!!!
Concordo con Ludus: è un c e s s o !!!!

Dante89
27-03-2010, 15:16
Beh, merito del turbo e della coppia maggiore :D

L'unica via per la salvezza è....rimappare :O :O :sofico: :D

O comprare i motori più potenti...
La rimappa serve a poco, se un motore è insufficente, la mappa può migliorarlo, ma sempre quello resta.
Anche se mappassi il mio, non andrebbe quanto il 125cv, per quanto il lavoro possa essere fatto bene.

Dante89
27-03-2010, 15:19
Grazie infinite LacioDrom!!!
Adesso ho finalmente le idee chiare!!!
Per carità: e chi lascia il 1.4 x il 1.2 ???!!Quindi il 1.2 ha un motore che è un cesso??!!!
Manco morto!!!E poi il concessionario bugiardo che mi dice che è "perfetta"!!!
Mi tengo il 1.4 a benzina!!!!!!Spendero' di piu' x i pieni ma perlomeno non devo andare a passo di lumaca!!Lo sapevo che il 1.2 era un cesso vagante!!!!!!!!!!
L'unica cosa è che in officina alla Opel mi hanno detto che posso mettere l'impainto a GPL sulla mia Cosmo 1.4 a 1900 euro - incentivi per 500=1400 eurazzi.Tempi=1 settimana intera da lasciare la vettura da loro.
Naturalemte dopo aver letto questi post ho detto un NO secco!!
Stracontento della mia Corsa Cosmo 1.4 a benzina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' inutile Speed-Thx e Lan_Di che dite che il 1.2 è un razzo!!!
Concordo con Ludus: è un c e s s o !!!!
Se non sbaglio, tu avevi il 1.2, e hai cambiato auto prendendo il 1.4...Ma perchè non ti godi un minuto la macchina senza fisime?Non ricordo un giorno in cui questo topic non ha visto tue lamentele...

E' ovvio che il 1.2 sia meno piacevole del 1.4, ma è anche evidente che sono due motori che nel complesso non vanno molto bene, sono buoni per chi vuole consumare poco e non avere brio.

@lessandro
27-03-2010, 15:20
O comprare i motori più potenti...
La rimappa serve a poco, se un motore è insufficente, la mappa può migliorarlo, ma sempre quello resta.
Anche se mappassi il mio, non andrebbe quanto il 125cv, per quanto il lavoro possa essere fatto bene.

Si beh è ovvio, da 90 a 125 cv son sempre 35cv di differenza eh :asd:

Potresti pure arrivarci, ma tempo 1 settimana sputtani turbina+frizione/cambio :asd:

Cmq io son contentissimo della rimappa da 75 a 90cv, è tutta un'altra storia :)

@lessandro
27-03-2010, 15:21
Se non sbaglio, tu avevi il 1.2, e hai cambiato auto prendendo il 1.4...Ma perchè non ti godi un minuto la macchina senza fisime?Non ricordo un giorno in cui questo topic non ha visto tue lamentele...

E' ovvio che il 1.2 sia meno piacevole del 1.4, ma è anche evidente che sono due motori che nel complesso non vanno molto bene, sono buoni per chi vuole consumare poco e non avere brio.

Sbagli, lui aveva il 1.0 :asd: :asd:

Dante89
27-03-2010, 15:28
Si beh è ovvio, da 90 a 125 cv son sempre 35cv di differenza eh :asd:

Potresti pure arrivarci, ma tempo 1 settimana sputtani turbina+frizione/cambio :asd:

Cmq io son contentissimo della rimappa da 75 a 90cv, è tutta un'altra storia :)

Ovviamente cambia, non è che l'incremento è pari a 0%...Ma la differenza non stà solo nella cavalleria...
Il 125cv ad esempio, è 400cc in più, più coppia, rapporti diversi e, ovviamente, 35cv in più.
Tutto si traduce nel fatto che non è fermo come il nostro sotto i 2000rpm, che la cubatura maggiore lo fà muovere con più fluidità, e che il cambio lo usi molto meno.
I 35cv in più, lo fanno accellerare e avere una velocità di punta giustamente maggiore.

Tendenzialmente, evito di modificare i motori originali, se non a livello di filtri e altri consumabili vari..Più che altro perchè la differenza rimarrà sempre incolmabile.

Dante89
27-03-2010, 15:29
Sbagli, lui aveva il 1.0 :asd: :asd:
Beh uno dei 000.003 1.0cc venduti :D

@lessandro
27-03-2010, 15:34
Ovviamente cambia, non è che l'incremento è pari a 0%...Ma la differenza non stà solo nella cavalleria...
Il 125cv ad esempio, è 400cc in più, più coppia, rapporti diversi e, ovviamente, 35cv in più.
Tutto si traduce nel fatto che non è fermo come il nostro sotto i 2000rpm, che la cubatura maggiore lo fà muovere con più fluidità, e che il cambio lo usi molto meno.
I 35cv in più, lo fanno accellerare e avere una velocità di punta giustamente maggiore.

Tendenzialmente, evito di modificare i motori originali, se non a livello di filtri e altri consumabili vari..Più che altro perchè la differenza rimarrà sempre incolmabile.

Ma hai provato la rimappa del tuo!?!?!

Ti dico che sul mio la turbina inizia a spingere poco sopra i 1.500rpm :)

Fidati, cambia parecchio il comportamento del motore ;)

Dante89
27-03-2010, 15:37
Ma hai provato la rimappa del tuo!?!?!

Ti dico che sul mio la turbina inizia a spingere poco sopra i 1.500rpm :)

Fidati, cambia parecchio il comportamento del motore ;)

Tu hai mai provato in motore più grosso del tuo?Un diesel, per rimanere in tema?

@lessandro
27-03-2010, 15:38
Tu hai mai provato in motore più grosso del tuo?Un diesel, per rimanere in tema?

Si, 2.0 della Golf VI :)

Ovviamente è un'altro pianeta, non c'è dubbio...

Ludus
27-03-2010, 16:39
io pure vorrei rifare la centralina del mio 90cv, ma non so dove portarla qui a roma per avere un lavoro fatto bene e ad un prezzo onesto.
un 15/20cv gli si tirano fuori in tranquillità dal 90cv e sopratutto si ha una curva di coppia molto più lineare e fruibile.

@lessandro
27-03-2010, 16:47
io pure vorrei rifare la centralina del mio 90cv, ma non so dove portarla qui a roma per avere un lavoro fatto bene e ad un prezzo onesto.
un 15/20cv gli si tirano fuori in tranquillità dal 90cv e sopratutto si ha una curva di coppia molto più lineare e fruibile.

Beh si, anche perchè la differenza tra il 75 e il 90cv, per spingere un pò di più la rimappa, è il comparto cambio/frizione, molto più resistente sul 90cv... :)

robox88
27-03-2010, 18:12
tutto dipende da che auto siete abituati a portare..

il motore 1200 secondo me va benissimo per questa macchina..ovviamente per chi non vuole avere un accelerazione da schiacciare la testa al sedile..

per un uso cittadino ed extraurbano è perfetta..in autostrada ho visto che soffre un po in 5° marcia nelle salitine in cui si perde velocità... (l'ho usata sempre a gpl)

ma chi prende questo motore è ovvio che non la usa prevalentemente in autostrada per tragitti molto lunghi...

perciò è inutile dire che il 1.2 è un cesso...ognuno si prende quello che vuole per le proprie esigenze...

Simonex84
27-03-2010, 19:06
Ho trovato attraverso amici di amici un preparatore per portare la mia a 180cv a 250€, il mese prossimo la faccio :D

Lan_Di
27-03-2010, 20:26
Grazie infinite LacioDrom!!!
Adesso ho finalmente le idee chiare!!!
Per carità: e chi lascia il 1.4 x il 1.2 ???!!Quindi il 1.2 ha un motore che è un cesso??!!!
Manco morto!!!E poi il concessionario bugiardo che mi dice che è "perfetta"!!!
Mi tengo il 1.4 a benzina!!!!!!Spendero' di piu' x i pieni ma perlomeno non devo andare a passo di lumaca!!Lo sapevo che il 1.2 era un cesso vagante!!!!!!!!!!
L'unica cosa è che in officina alla Opel mi hanno detto che posso mettere l'impainto a GPL sulla mia Cosmo 1.4 a 1900 euro - incentivi per 500=1400 eurazzi.Tempi=1 settimana intera da lasciare la vettura da loro.
Naturalemte dopo aver letto questi post ho detto un NO secco!!
Stracontento della mia Corsa Cosmo 1.4 a benzina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' inutile Speed-Thx e Lan_Di che dite che il 1.2 è un razzo!!!
Concordo con Ludus: è un c e s s o !!!!

Forse non hai letto bene, oppure non hai capito proprio il mio commento.
mai detto che il 1200 sia un razzo, ma è comunque un motore onesto. Ovvio che le performance del 1400 siano superiori altrimenti non avrebbe motivo di esistere.
Il fatto è che uno deve essere consapevole di quali sono le proprie esigenze. Se devi fare oltre 1000 Km al mese su statali in cui il sorpasso può risultare fatale anche con auto molto performanti, e sono i dati sugli incidenti che parlano, puoi tranquillamente rinunciare ad un po' di prestazioni e risparmiare un bel po' di euro , che in questo periodo sono sempre troppo pochi :cry: .
Insomma basta avere un po' le idee chiare :D , per il resto quoto gli interventi precedenti degli utenti robox88 e Dante89. ;)

tasto2023
29-03-2010, 17:09
Se non sbaglio, tu avevi il 1.2, e hai cambiato auto prendendo il 1.4...Ma perchè non ti godi un minuto la macchina senza fisime?Non ricordo un giorno in cui questo topic non ha visto tue lamentele...

E' ovvio che il 1.2 sia meno piacevole del 1.4, ma è anche evidente che sono due motori che nel complesso non vanno molto bene, sono buoni per chi vuole consumare poco e non avere brio.

Si sbagli Dante, avevo (ahime')il 1.0!!E adesso che ho da 12 mesi un 1.4 non potrei poi' tornare indietro......
Pero' , dulcis in fundus, c'è rimasta un'altra alternativa all'economica 1.2 Edition GPL.
Cioè il 1.3 CDTI95 CV! Ho chiesto dal conce questa Corsa , che è turbodiesel e lui ha detto che poteva essere una valida alternativa.
Nel senso che essendo diesel è piu' economica e che essendo 1.3 non rinuncerei alle prestazioni.............che ne dite??Meglio diesel che a benzina no??

LacioDromBuonViaggio
29-03-2010, 17:29
Pero' , dulcis in fundus, c'è rimasta un'altra alternativa all'economica 1.2 Edition GPL.
Cioè il 1.3 CDTI95 CV! Ho chiesto dal conce questa Corsa , che è turbodiesel e lui ha detto che poteva essere una valida alternativa.
Nel senso che essendo diesel è piu' economica e che essendo 1.3 non rinuncerei alle prestazioni.............che ne dite??Meglio diesel che a benzina no??

Quella quella!
E' un bel motore, in confronto al 1.2 non ci sono paragoni.
Economica se rapportata al benzina, col GPL spenderesti la metà di carburante.

Però se vuoi quel briciolo di ripresa anche in salita e i soldi per il carburante sei già abituato a cacciarli (visto che hai il 1.4 benzina) vai di Diesel e non pensarci più.
Il GPL crea ancora troppi problemi.

Una curiosità però, i prezzi tra il CDTI e la GPL/Tech di quanto differiscono?

@lessandro
29-03-2010, 17:32
Si sbagli Dante, avevo (ahime')il 1.0!!E adesso che ho da 12 mesi un 1.4 non potrei poi' tornare indietro......
Pero' , dulcis in fundus, c'è rimasta un'altra alternativa all'economica 1.2 Edition GPL.
Cioè il 1.3 CDTI95 CV! Ho chiesto dal conce questa Corsa , che è turbodiesel e lui ha detto che poteva essere una valida alternativa.
Nel senso che essendo diesel è piu' economica e che essendo 1.3 non rinuncerei alle prestazioni.............che ne dite??Meglio diesel che a benzina no??

Quanti km fai ogni anno?!!?!?

Che tipo di percorso fai abitualmente?!

Se non fai lunghe percorrenze o tanti km annui (sopra i 20.000km), lascia stare il diesel...

Piuttosto, prenditi un turbo benza magari a gpl (vedi fiat).

Anche se sinceramente non capisco tutta questa smania di cambiare motore/macchina ogni anno o poco più, neanche finisci di fare il rodaggio....mah.

robox88
29-03-2010, 23:28
in effetti cambiare auto per risparmiare sul carburante secondo me è una follia.. i soldi che risparmi sul carburante li hai persi nel cambio di auto...... poi almeno ti prendevi una macchina diversa almeno avresti avuto la soddisfazione di avere un altra macchina..

così mi sembra una cavolata...e tra il 1.3 e il 1.4 non credo che ci sia chissà quale differenza di spinta...percio si può capire il passaggio da un 1000 a un 1400 ma non da un 1400 a un 1300!!

robynove82
29-03-2010, 23:34
Anche se sinceramente non capisco tutta questa smania di cambiare motore/macchina ogni anno o poco più, neanche finisci di fare il rodaggio....mah.

Quoto

in effetti cambiare auto per risparmiare sul carburante secondo me è una follia.. i soldi che risparmi sul carburante li hai persi nel cambio di auto...... poi almeno ti prendevi una macchina diversa almeno avresti avuto la soddisfazione di avere un altra macchina..

così mi sembra una cavolata...e tra il 1.3 e il 1.4 non credo che ci sia chissà quale differenza di spinta...percio si può capire il passaggio da un 1000 a un 1400 ma non da un 1400 a un 1300!!

Riquoto

Ludus
30-03-2010, 00:24
Si sbagli Dante, avevo (ahime')il 1.0!!E adesso che ho da 12 mesi un 1.4 non potrei poi' tornare indietro......
Pero' , dulcis in fundus, c'è rimasta un'altra alternativa all'economica 1.2 Edition GPL.
Cioè il 1.3 CDTI95 CV! Ho chiesto dal conce questa Corsa , che è turbodiesel e lui ha detto che poteva essere una valida alternativa.
Nel senso che essendo diesel è piu' economica e che essendo 1.3 non rinuncerei alle prestazioni.............che ne dite??Meglio diesel che a benzina no??

mah... ti vorresti fare la terza corsa ?? faresti la felicità di autoimport a roma e basta :D

se proprio vuoi cambiare auto fatti la mito 1.4 tjet a gpl, almeno cambia radicalmente motore.
oppure se vuoi puntare ai minimi consumi (ma il gioco non vale la candela visto che la tua auto ha 1 anno di vita) il 1.6 tdi da 90cv sulla polo.

seccio
30-03-2010, 00:31
Fatemi capire in questa "nuova" Opel Corsa che stanno pubblicizzando dov'è la novità?
non esiste più la Enjoy , ma c'è un modello chiamato Edition al suo posto , e ci sarebbe sto nuovo motore 1.3 95cv CDTI...

ma alla fine , stiamo sempre parlando del Multijet Fiat giusto ? praticamente una versione rivista del 75cv e del 90Cv....ma c'è dell'altro ??

willy_revenge
30-03-2010, 00:38
Fatemi capire in questa "nuova" Opel Corsa che stanno pubblicizzando dov'è la novità?
non esiste più la Enjoy , ma c'è un modello chiamato Edition al suo posto , e ci sarebbe sto nuovo motore 1.3 95cv CDTI...

ma alla fine , stiamo sempre parlando del Multijet Fiat giusto ? praticamente una versione rivista del 75cv e del 90Cv....ma c'è dell'altro ??

sisi, la base è sempre quella, è solo un aggiornamento.

Ludus
30-03-2010, 09:23
Fatemi capire in questa "nuova" Opel Corsa che stanno pubblicizzando dov'è la novità?
non esiste più la Enjoy , ma c'è un modello chiamato Edition al suo posto , e ci sarebbe sto nuovo motore 1.3 95cv CDTI...

ma alla fine , stiamo sempre parlando del Multijet Fiat giusto ? praticamente una versione rivista del 75cv e del 90Cv....ma c'è dell'altro ??

Hanno modificato la sospensione posteriore maggiorando la barra trasversale e ammorbidendo le sospensioni. Ossia stesse prestazione ma con maggior comfort.

seccio
30-03-2010, 12:42
Hanno modificato la sospensione posteriore maggiorando la barra trasversale e ammorbidendo le sospensioni. Ossia stesse prestazione ma con maggior comfort.



capisco , personalmente la trovo già ottima così , però ammetto che è abbastanza un "panchetto"....

tasto2023
30-03-2010, 18:42
mah... ti vorresti fare la terza corsa ?? faresti la felicità di autoimport a roma e basta :D

se proprio vuoi cambiare auto fatti la mito 1.4 tjet a gpl, almeno cambia radicalmente motore.
oppure se vuoi puntare ai minimi consumi (ma il gioco non vale la candela visto che la tua auto ha 1 anno di vita) il 1.6 tdi da 90cv sulla polo.

Ma la mito non mi piace esteticamente!E nemmeno la polo.
A me piace la Corsa, mi è sempre piaciuta.....solo che ho il finanziamento aperto (da un anno) con il conce di Roma x la mia Cosmo 1.4 a benza e lui mi proponeva di cambiare x la Edition 1.2 GPL. Il fatto è che poi non è ci andrei molto a perdere se la comprassi nuova; cioè ci andrei a rimettere 2.000 euro in +
Se pensate che per l'impianto a GPL la Opel mi ha chiesto 1900 euro (meno 500 di incentivi , pero')e una settimana di lavoro sulla mia Corsa........
Invece qui sotto casa il meccanico mi ha chiesto 1200 euro.
Pero', io non riesco ancora a capire se tutti sti controlli (additivi ogni 10.000 km+revisione ogni 30.000 dal costo rispettivamente di 50 euro e di 500 euro)ce li hanno anche le nuove Edition, x le quali , invece il conce dice "Vai tranquillo, su queste nuove Corsa Edition a GPL, tutte queste verifiche sono state annullate dalla casa madre!Cioè non le dovrai piu' fare a partire, appunto, dalla nuova Corsa Edition 1.2 GPL del 2010!".
Voi dite che il conce mi sta prendendo per i fondelli?
Oppure davvero la Opel si è decisa a migliorare gli impianti GPL sulle vetture del 2010 in vendita??
tasto
p.s. le Fiat non mi sono mai piaciute...!

@lessandro
30-03-2010, 18:45
:muro: :muro:

Ludus
30-03-2010, 18:59
:muro: :muro:

è un caso perso. gli piace regalar soldi ad autoimport :D

willy_revenge
30-03-2010, 19:42
beh sul fatto che la nuova polo sia orrenda rispetto alla corsa gli do ragione ma la mito è un altro pianeta.....

gNoLo
30-03-2010, 22:31
oggi dopo un anno e mezzo dall'acquisto mi sono accorto che si è spenta una delle luci della consolle centrale (a fari accesi), quella praticamente dietro la manopola della temperatura. sapete mica se è questione di un fusibile o se è sostituibile facilmente? oppure bisogna smontare mezza macchina? :rolleyes:


identico problema...

però a me la lampadina (quella stessa, dietro la manopola della temperatura) non si era rotta definitivamente, ma faceva un falso contatto e a volte se giravo la manopola si spegneva.

Sotto la console proprio dal lato della manopola della temperatura c'è un buco, con la mano ho toccato un pò di fili e adesso sembra tutto ok :D

seccio
30-03-2010, 22:32
beh sul fatto che la nuova polo sia orrenda rispetto alla corsa gli do ragione ma la mito è un altro pianeta.....

personalmente le ritengo allo stesso livello , sicuramente la MiTo è una macchina che mi attira , ma ha dal punto di vista estetico qualcosa che nn mi convince del tutto , internamente invece nn mi dice niente , sicuramente sarà più hi-tech ..e nn ho idea dei materiali , se siano buoni o meno.

poi nn ho capito come mai è omologata da 4 ...capisco la Mini , ma è una macchina grossa almeno quanto la corsa !

gNoLo
30-03-2010, 22:38
Continuano i problemi all'impianto GPL della mia corsa.
Spia del motore accesa e spia della manutenzione (auto con chiave inglese accese).
Diagnosi: due iniettori andati o 'falsi andati'. Nel senso che potrebbero essere gli iniettori ma anche i cavi elettrici che li comandano. :muro:
Settimana prossima proviamo a cambiare gli iniettori per vedere se effettivamente sono quelli, in caso contrario bisognerà smontare un pò tutto per trovare l'errore.

In officina c'era un altra corsa 1200 GPL/Tech come la mia con lo stesso problema. Questi impianti sono fatti proprio con i piedi. :doh:


azz e io che mi lamentavo del mio impianto GPL Landi montato dal concessionario (non esisteva ancora il GPL Tech)

in 2 anni sono stato 6 volte dal meccanico del gas per:
- riprogrammazione centralina
- serraggio di alcuni raccordi nel circuito di raffreddamento
- sostituzione di un raccordo a T nel circuito di raffreddamento (quello originale era di plastica, me ne hanno messo uno in metallo)
- sostituzione del riduttore (il polmone) per perdita liquido di raffreddamento

fortunatamente tutto in garanzia...anche se l'assistenza Landi Renzo è da denuncia per quanto è inefficiente e lenta

a questo aggiungici il tagliando, la speranza è che quando tra pochi mesi mi scadrà la garanzia l'impianto GPL mi dia un pò di tregua!!

LacioDromBuonViaggio
30-03-2010, 22:58
azz e io che mi lamentavo del mio impianto GPL Landi montato dal concessionario (non esisteva ancora il GPL Tech)
..... cut ....
a questo aggiungici il tagliando, la speranza è che quando tra pochi mesi mi scadrà la garanzia l'impianto GPL mi dia un pò di tregua!!

:muro:
Quanto hai pagato di tagliandi, per curiosità?

Io ho il GPL Tech (sempre Landi Renzo) e di problemi ne sto avendo lo stesso! Mi sapete dire quanto mi costerebbe prolungare la garanzia? Ho un amico con una Fiesta 1.4 GPL e lui con 400€ estende fino a 5 anni la garanzia..

Poi ho un dubbio che mi è appena sorto. Io, pur avendo di libretto una GPL Tech, nel retro dell'auto ho solo la scritta 'CORSA', mentre vedo che molte altre Corsa hanno anche la scritta 'GPL Tech' sull'altro lato. C'entra qualcosa?

seccio
30-03-2010, 23:05
oggi dopo un anno e mezzo dall'acquisto mi sono accorto che si è spenta una delle luci della consolle centrale (a fari accesi), quella praticamente dietro la manopola della temperatura. sapete mica se è questione di un fusibile o se è sostituibile facilmente? oppure bisogna smontare mezza macchina? :rolleyes:

Riposto con un mio messaggio di Agosto 2008 , ma no , nn sono semplici da smontare da solo devi levare l'autoradio e sfilare la maschera delle manopole e sotto ci sono le due lampadine :

Ragazzi , ho bisogno di Voi.

Ho il clima manuale , e dopo qualche tempo mi si è praticamente abbuiata la parte del regolatore della temperatura .
La manopola centrale è illuminata anche se meno rispetto all'inizio.

All'Opel mi hanno appena detto che c'è solo 1 Led che illumina tutta quella zona , e che sta funzionando correttamente .

Allora come mai vedo tutto più buio???

Qualcuno di voi ha avuto un problema simile o sa indicarmi come smontare correttamente la parte dell'autoradio e del riscaldamento manuale ?

Perchè ..sinceramente a me la cosa torna poco o niente.

Spero di riprenderla e di riavere tutto illuminato a modo.

Allora , in merito a questo mio Post di Marzo ..volevo raccontarvi com'era andata.

Durante il tagliando l'officina me ne ha raccontate di cotte e di crude.
All'inizio riguardo il problema dell'abbuiamento mi hanno detto che probabilmente il LED si era bruciato. Perchè c'era un unico LED che illuminava quel blocco.

Da lì , ho chiamato un'altra officina Opel Fiorentina e mi sono fatto dire che in pratica l'illuminazione era dovuta a due lampadine.
Allora ho richiamato dove avevano la mia macchina a fare il tagliando, mi sono finto un cliente a caso, e ho chiesto informazioni. Dato che anche loro mi hanno confermato la faccenda delle lampadine(e non di 1 solo LED) mi sono fatto passare il responsabile dell'officina.
Da lì mi hanno detto che ci avrebbero prestato attenzione e che la mattina dopo la macchina sarebbe stata pronta.

Quando sono andato a ritirarla , mi hanno "riconfermato" la presenza di un solo SINGOLO LED , ma che lo vedevo più buio perchè data una circolare Opel , era un difetto da passare in garanzia perchè si accumulava sporco in quella parte.E che dato che era un problema che attualmente nn avevano ancora risolto neanche sui nuovi BLOCCHI del riscaldamento di farlo al 23°mese di vita della macchina,al momento quindi , appunto di tenerla così.

Io , pollo , c'ho quasi creduto . Mi sono ripreso la macchina perchè mi serviva...e non fidandomi completamente l'ho portata dove mi hanno montato l'autoradio. cosa ho scoperto?

http://img27.imageshack.us/img27/2025/210320091691.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/210320091691.jpg/)

è sfuocata ma...Due lampadine..di cui una bruciata..esattamente come avevo detto io alla mia Officina.

http://img195.imageshack.us/img195/5121/210320091695.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/210320091695.jpg/)

Da lì , nn mi sono più fatto rivedere. Ho solamente ricevuto un questionario di soddisfazione del cliente che ho compilato facendo riferimento alla concessionaria e al problema avuto.
E scrivendo che nn è CORRETTO prendere per il culo il cliente solamente perchè o GIOVANE (26anni) o NON DEL MESTIERE.
Un paio di settimane dopo ho ricevuto una chiamata , di un responsabile della Concessionaria...che si è cosparso il capo di cenere.
Ho cercato anche di fargli capire che avevano anche le carte in regola per rimbalzare il problema su un autoradio NON originale , anzichè tirare in mezzo CIRCOLARI OPEL...(paradossalmente credo che loro nn sono obbligati a smontare un'autoradio non montata da loro).
Lui mi ha risposto che era mortificato , e che avevano già preso provvedimenti con la persona che mi aveva preso in consegna la mia macchina.


Insomma ..tutto chiarito...ma fino ad un certo punto perchè ora nn so neanche se allungare la garanzia , perchè questi stronzi mi racconterebbero fischi per fiaschi...

insomma ragazzi..nn fatevi infinocchiare.

ilos3
30-03-2010, 23:14
Ragazzi, corsa 1.3 90CV con 5000Km, è normale che mi faccia 17Km/l???? Fate conto la maggior parte in autostrada in sesta marcia....

Ludus
31-03-2010, 00:00
Ragazzi, corsa 1.3 90CV con 5000Km, è normale che mi faccia 17Km/l???? Fate conto la maggior parte in autostrada in sesta marcia....

dipende da quanto vai.

se vai a 100 all'ora costanti senza aria condizionata è un pò poco. se vai a 130 è ok.

willy_revenge
31-03-2010, 01:02
personalmente le ritengo allo stesso livello , sicuramente la MiTo è una macchina che mi attira , ma ha dal punto di vista estetico qualcosa che nn mi convince del tutto , internamente invece nn mi dice niente , sicuramente sarà più hi-tech ..e nn ho idea dei materiali , se siano buoni o meno.

poi nn ho capito come mai è omologata da 4 ...capisco la Mini , ma è una macchina grossa almeno quanto la corsa !

Guarda la mito ce l'ha un mio amico, dentro non è poi così tecnologica, l'unica cosa sono i materiali che sono leggermente meglio di quelli della corsa, però alcuni dettagli colpiscono, ad esempio gli sportelli senza montante sul finestrino ecc....

Simonex84
31-03-2010, 07:25
Ho quasi 10.000 km e i freni hanno iniziato a fischiare, non sarà già ora di cambiare le pastiglie?

Lan_Di
31-03-2010, 08:22
Ma la mito non mi piace esteticamente!E nemmeno la polo.
A me piace la Corsa, mi è sempre piaciuta.....solo che ho il finanziamento aperto (da un anno) con il conce di Roma x la mia Cosmo 1.4 a benza e lui mi proponeva di cambiare x la Edition 1.2 GPL. Il fatto è che poi non è ci andrei molto a perdere se la comprassi nuova; cioè ci andrei a rimettere 2.000 euro in +
Se pensate che per l'impianto a GPL la Opel mi ha chiesto 1900 euro (meno 500 di incentivi , pero')e una settimana di lavoro sulla mia Corsa........
Invece qui sotto casa il meccanico mi ha chiesto 1200 euro.
Pero', io non riesco ancora a capire se tutti sti controlli (additivi ogni 10.000 km+revisione ogni 30.000 dal costo rispettivamente di 50 euro e di 500 euro)ce li hanno anche le nuove Edition, x le quali , invece il conce dice "Vai tranquillo, su queste nuove Corsa Edition a GPL, tutte queste verifiche sono state annullate dalla casa madre!Cioè non le dovrai piu' fare a partire, appunto, dalla nuova Corsa Edition 1.2 GPL del 2010!".
Voi dite che il conce mi sta prendendo per i fondelli?
Oppure davvero la Opel si è decisa a migliorare gli impianti GPL sulle vetture del 2010 in vendita??
tasto
p.s. le Fiat non mi sono mai piaciute...!

Il GPL Tech 1.2 dovrebbe avere la valvole 'rinforzate' appositamente per non rovinarle andando a GPL senza mettere nessun additivo e menate varie.
Il tuo 1.4 dovrebbe avere le valvole classiche, in quanto la casa madre la fa nascere per andare solo a benzina.
L'unico consiglio che ti posso dare è magari provare a sondare diversi concessionari per avere più riscontri sul discorso valvole ed eventuali altre controindicazioni. L'ideale sarebbe riuscire a contattare un commerciale della Opel. Prova a vedere se nel sito ufficiale italiano c'è qualche riferimento per contattarli.

seccio
31-03-2010, 08:45
Ho quasi 10.000 km e i freni hanno iniziato a fischiare, non sarà già ora di cambiare le pastiglie?

Ma Direi proprio di no!!!! a meno che nn hai fatto 3000-4000km in pista ... le pastiglie originali sono molto dure ...

Comincia a frenare in maniera più regolare , e uniforme , vedrai che fra qualche settimana smettono , alle volte lo fanno per lo sporco o il cambio di temperatura esterna rispetto all'inverno appena alle spalle !

PS io sono a 47000km e ancora mi hanno detto che posso tirare avanti...

Guarda la mito ce l'ha un mio amico, dentro non è poi così tecnologica, l'unica cosa sono i materiali che sono leggermente meglio di quelli della corsa, però alcuni dettagli colpiscono, ad esempio gli sportelli senza montante sul finestrino ecc....

I materiali della Corsa nn li ritengo così scarsi , anche perchè dopo 2 anni e 47000km all'attivo personalmente nn ho mezzo scricchiolio in macchina se nn quelli del pianale del bagagliaio!
In ogni caso , spero che lo sportello senza montante costruito come sulle AlfaRomeo GT , e non come quello delle Mini che in qualche modello è fatto col culo e passa l'umido.....un mio amico quest'inverno è stato parecchi mesi a togliere la condensa all'interno ! una cosa assurda per una macchina pagata 21.000€!

ilos3
31-03-2010, 09:07
dipende da quanto vai.

se vai a 100 all'ora costanti senza aria condizionata è un pò poco. se vai a 130 è ok.

120 quasi fissi con motore a circa 2200rpm, dici che ancora ho margine? Fai cmq conto che comincio pure a sentire il motore meno "legato" mentre prima era un mezzo polmone..... :O

tasto2023
31-03-2010, 13:27
Il GPL Tech 1.2 dovrebbe avere la valvole 'rinforzate' appositamente per non rovinarle andando a GPL senza mettere nessun additivo e menate varie.
Il tuo 1.4 dovrebbe avere le valvole classiche, in quanto la casa madre la fa nascere per andare solo a benzina.
L'unico consiglio che ti posso dare è magari provare a sondare diversi concessionari per avere più riscontri sul discorso valvole ed eventuali altre controindicazioni. L'ideale sarebbe riuscire a contattare un commerciale della Opel. Prova a vedere se nel sito ufficiale italiano c'è qualche riferimento per contattarli.

Ok, grazie della risposta Lan-Di, infatti sto già facendo il giro dei conce qui a Roma.Finora ho parlato con diversi responsabili del commerciale.....ma tutti mi hanno suggerito vivamente di NON far mettere l'impainto a GPL sulla mia 1.4 ma di comprare una nuova Edition 1.2 già scrupolosamente "pronta"per il GPL!
Io non credo che (ho già sentito 3 campane) tutti i conce mi dicano una balla.
CIoè ci sarà pure del vero a dire che la Edition 2010 1.2 a GPL esca cosi' senza dover stare 2 giorni no, un giorno si alla settimana in officina Opel x additivi e revisioni varie!!Non pensate anche voi....?
Possibile che sto GPL dal 2008 ad oggi (2010)non sia migliorato dalla casa madre..???!!

willy_revenge
31-03-2010, 16:01
Ho quasi 10.000 km e i freni hanno iniziato a fischiare, non sarà già ora di cambiare le pastiglie?

Io le ho dovute fare a 22.000km :(

robynove82
31-03-2010, 17:12
Io le ho dovute fare a 22.000km :(

Boia :D. Io quasi 60k e per ora reggono.

willy_revenge
31-03-2010, 17:15
Boia :D. Io quasi 60k e per ora reggono.

Avremo un guida "leggermente" più aggressiva :stordita:

Simonex84
31-03-2010, 17:23
Avremo un guida "leggermente" più aggressiva :stordita:

Io i freni li trito per bene :D

@lessandro
31-03-2010, 17:25
Le pasticche le ho cambiate a 65.000 e non mi hanno mai fischiato :D :D

Ora che hanno quasi 2.000km, fischiano come delle bestie, mi sfondano i timpani a basse velocità :asd: :asd: :asd:

Quanto ci mettono per "adattarsi" e non fischiare più!?!? :stordita:

willy_revenge
31-03-2010, 17:31
Le pasticche le ho cambiate a 65.000 e non mi hanno mai fischiato :D :D

Ora che hanno quasi 2.000km, fischiano come delle bestie, mi sfondano i timpani a basse velocità :asd: :asd: :asd:

Quanto ci mettono per "adattarsi" e non fischiare più!?!? :stordita:

le mie nuove non hanno mai fischiato :stordita:

@lessandro
31-03-2010, 17:31
le mie nuove non hanno mai fischiato :stordita:

Forse perchè ci freno poco e sfrutto parecchio il freno motore :stordita:

willy_revenge
31-03-2010, 17:40
Forse perchè ci freno poco e sfrutto parecchio il freno motore :stordita:

Ala faccia, a me dopo il giro di prova del meccanico non hanno mai fischiato, se a te fischiano dopo 2000 km non so come guidi :sofico:

robynove82
31-03-2010, 17:41
Forse perchè ci freno poco e sfrutto parecchio il freno motore :stordita:

A noi da quanto le usiamo poco imporriscono :asd:

robynove82
31-03-2010, 17:43
Ala faccia, a me dopo il giro di prova del meccanico non hanno mai fischiato, se a te fischiano dopo 2000 km non so come guidi :sofico:

Credo dipende anche dal tipo di pasticche

@lessandro
31-03-2010, 17:43
Ala faccia, a me dopo il giro di prova del meccanico non hanno mai fischiato, se a te fischiano dopo 2000 km non so come guidi :sofico:

Forse perchè te da quanto spingi sul pedale del freno, toccano direttamente le pasticche tra di loro, per questo non fischiano :asd.

A noi da quanto le usiamo poco imporriscono :asd:

Arrugginiscono :asd:

seccio
31-03-2010, 23:57
Io i freni li trito per bene :D

è uguale , nn hai 250cv e un impianto frenante di una 500 del 1975...

già con la GSi l'impianto frenante è composto da 4 dischi , quindi avrai una ripartizione diversa dalla mia (2 dischi 2 tamburi) però almeno 30000km anche se te le mangi a colazione le devi fare ! e cmq nn esagerare con la prima mandata di pasticche ... perchè se sono troppo dure e tiri le "zeppate"(=freni di colpo e subito forte) rischi col tempo di fare microsolchi nei dischi....

cristt
01-04-2010, 00:17
se non sbaglio su questo forum qualcuno parlava della rumorosità posteriore sulle sconnessioni....beh in sostanza, la mia ecoflex 5 porte dopo circa un annetto ha cominciato ad essere un pò rumorosa sulle sconnessioni (sulle buche o sui sobbalzi di un certo rilievo), con un rumore abbastanza sordo tipo "tonk" che sembra provenire da sopra le ruote, dal bagagliaio, qualcosa del genere (non credo sia la rumorosità delle portiere, di quello ne ero già a conoscenza). è un problema noto ad altri?

willy_revenge
01-04-2010, 00:26
se non sbaglio su questo forum qualcuno parlava della rumorosità posteriore sulle sconnessioni....beh in sostanza, la mia ecoflex 5 porte dopo circa un annetto ha cominciato ad essere un pò rumorosa sulle sconnessioni (sulle buche o sui sobbalzi di un certo rilievo), con un rumore abbastanza sordo tipo "tonk" che sembra provenire da sopra le ruote, dal bagagliaio, qualcosa del genere (non credo sia la rumorosità delle portiere, di quello ne ero già a conoscenza). è un problema noto ad altri?

stringi le viti dei pannelli delle portiere posteriori. potrebbero essere quelli

Simonex84
01-04-2010, 07:21
è uguale , nn hai 250cv e un impianto frenante di una 500 del 1975...

già con la GSi l'impianto frenante è composto da 4 dischi , quindi avrai una ripartizione diversa dalla mia (2 dischi 2 tamburi) però almeno 30000km anche se te le mangi a colazione le devi fare ! e cmq nn esagerare con la prima mandata di pasticche ... perchè se sono troppo dure e tiri le "zeppate"(=freni di colpo e subito forte) rischi col tempo di fare microsolchi nei dischi....

I dischi anche se si rovinano non è un grosso problema perché tanto volevo cambiarli per mettere quelli forati :D

robox88
02-04-2010, 10:00
:muro:
Quanto hai pagato di tagliandi, per curiosità?

Io ho il GPL Tech (sempre Landi Renzo) e di problemi ne sto avendo lo stesso! Mi sapete dire quanto mi costerebbe prolungare la garanzia? Ho un amico con una Fiesta 1.4 GPL e lui con 400€ estende fino a 5 anni la garanzia..

Poi ho un dubbio che mi è appena sorto. Io, pur avendo di libretto una GPL Tech, nel retro dell'auto ho solo la scritta 'CORSA', mentre vedo che molte altre Corsa hanno anche la scritta 'GPL Tech' sull'altro lato. C'entra qualcosa?

nella mia neanche c'era scritto...quando gli ho chiesto come mai mi hanno detto che non esce in tutte la scritta....in ogni caso gli ho detto meglio così visto che la prima cosa che avrei fatto sarebbe stata toglierla..:D

DakmorNoland
02-04-2010, 10:06
Nella mia anche pur essendoci scritto GPL Tech sul libretto e i vari documenti, dietro non c'è mica la scritta...

In ogni caso quello che conta è quello che c'è scritto sui documenti, se poi vengo a scoprire che mi hanno venduto una macchina che non è davvero GPL Tech, io li denuncio e vediamo chi ride poi. :)

Lan_Di
02-04-2010, 10:55
Sulla mia, presa 2 settimane fa in pronta consegna la targhetta posteriore GPL-Tech c'è ;)

LacioDromBuonViaggio
02-04-2010, 13:24
In ogni caso quello che conta è quello che c'è scritto sui documenti, se poi vengo a scoprire che mi hanno venduto una macchina che non è davvero GPL Tech, io li denuncio e vediamo chi ride poi. :)

E come faresti a scoprirlo?
Da quello che ha scritto Lan_Di poco sopra sembrerebbe che solo le ultime (evidentemente fine 2009) hanno la scritta..

DakmorNoland
02-04-2010, 13:39
E come faresti a scoprirlo?
Da quello che ha scritto Lan_Di poco sopra sembrerebbe che solo le ultime (evidentemente fine 2009) hanno la scritta..

Beh semplice perchè quelle GPL Tech hanno bisogno solo della normale manutenzione del filtro del GPL come indicato sul manuale Landi Renzo che ti danno con la macchina.

Non ci dovrebbero essere valvole o robe strane da registrare nel motore. Se la macchina non è gpl tech dopo meno di 100.000km ti si fonde il motore, vedi un pò te se non te ne accorgi.

tasto2023
02-04-2010, 14:22
Insomma io sto impazzendo x sta Edition 2010!Secondo quello che mi dice Lan_di, finora ho parlato con diversi responsabili del commerciale.....ma tutti mi hanno suggerito vivamente di NON far mettere l'impainto a GPL sulla mia 1.4 ma di comprare una nuova Edition 1.2 già scrupolosamente "pronta"per il GPL!
Io non credo che (ho già sentito 3 campane) tutti i conce mi dicano una balla.
CIoè ci sarà pure del vero a dire che la Edition 2010 1.2 a GPL esca cosi' senza dover stare 2 giorni no, un giorno si alla settimana in officina Opel x additivi e revisioni varie!!Non pensate anche voi....?
Possibile che sto GPL dal 2008 ad oggi (2010)non sia stato migliorato dalla casa madre..???!!Stiamo nel 2010!!!

DakmorNoland
02-04-2010, 14:35
Insomma io sto impazzendo x sta Edition 2010!Secondo quello che mi dice Lan_di, finora ho parlato con diversi responsabili del commerciale.....ma tutti mi hanno suggerito vivamente di NON far mettere l'impainto a GPL sulla mia 1.4 ma di comprare una nuova Edition 1.2 già scrupolosamente "pronta"per il GPL!
Io non credo che (ho già sentito 3 campane) tutti i conce mi dicano una balla.
CIoè ci sarà pure del vero a dire che la Edition 2010 1.2 a GPL esca cosi' senza dover stare 2 giorni no, un giorno si alla settimana in officina Opel x additivi e revisioni varie!!Non pensate anche voi....?
Possibile che sto GPL dal 2008 ad oggi (2010)non sia stato migliorato dalla casa madre..???!!Stiamo nel 2010!!!

Sì appunto siamo nel 2010 e andiamo ancora in giro con mezzi a combustibili fossili....:rolleyes: Vedi un pò te che passi da gigante in 100 anni si sono fatti in questo campo...Davvero scandaloso.

Se fanno le versioni gpl tech con valvole autoregolanti e motore rafforzati ci sarà un motivo suppongo.

Ludus
02-04-2010, 14:45
Insomma io sto impazzendo x sta Edition 2010!Secondo quello che mi dice Lan_di, finora ho parlato con diversi responsabili del commerciale.....ma tutti mi hanno suggerito vivamente di NON far mettere l'impainto a GPL sulla mia 1.4 ma di comprare una nuova Edition 1.2 già scrupolosamente "pronta"per il GPL!
Io non credo che (ho già sentito 3 campane) tutti i conce mi dicano una balla.
CIoè ci sarà pure del vero a dire che la Edition 2010 1.2 a GPL esca cosi' senza dover stare 2 giorni no, un giorno si alla settimana in officina Opel x additivi e revisioni varie!!Non pensate anche voi....?
Possibile che sto GPL dal 2008 ad oggi (2010)non sia stato migliorato dalla casa madre..???!!Stiamo nel 2010!!!

il punto è: che te ne fai della terza corsa in 3 anni ?

Lan_Di
02-04-2010, 15:49
Insomma io sto impazzendo x sta Edition 2010!Secondo quello che mi dice Lan_di, finora ho parlato con diversi responsabili del commerciale.....ma tutti mi hanno suggerito vivamente di NON far mettere l'impainto a GPL sulla mia 1.4 ma di comprare una nuova Edition 1.2 già scrupolosamente "pronta"per il GPL!
Io non credo che (ho già sentito 3 campane) tutti i conce mi dicano una balla.
CIoè ci sarà pure del vero a dire che la Edition 2010 1.2 a GPL esca cosi' senza dover stare 2 giorni no, un giorno si alla settimana in officina Opel x additivi e revisioni varie!!Non pensate anche voi....?
Possibile che sto GPL dal 2008 ad oggi (2010)non sia stato migliorato dalla casa madre..???!!Stiamo nel 2010!!!

Mi permetto di darti un consiglio.
Presupponendo che i nuovi 1.2 GPL-Tech siano abbastanza affidabili in GPL, poichè hanno valvole più resistenti (poi nel tempo è sempre tutto da vedere, ma facciamo gli ottimisti), il tuo 1.4 è di sicuro meno adatto per montargli a posteriori l'impianto, perchè non implementa questi accorgimenti, quindi sarebbe meglio evitarlo per non avere poi il rischio di rogne future. Tenendo presente poi, che per le tue esigenze ritieni (gravemente) insufficienti le prestazione del 1.2, le quali sicuramente saranno superiori nel 1.4, la cosa migliore è rimanere col quello che hai adesso.
Al massimo se vuoi ridurre la spesa sul carburante e mantenere le prestazioni probabilmente ti conviene di passare al diesel, però li i prezzi dell'automobile salgono e pure il bollo mi pare, quindi nemmeno in questo caso secondo me il gioco vale la candela, sopratutto alla luce del fatto che hai un'auto semi nuova

Dante89
02-04-2010, 15:53
il punto è: che te ne fai della terza corsa in 3 anni ?
Così poi risparmia... :asd:

tasto2023
03-04-2010, 11:16
Così poi risparmia... :asd:

è esattamente quello che voglio....non lo nego.
Dato che mi avete consigliato il Diesel.....
che ne pensate della nuova Opel Corsa ecoFLEX 1.3 CDTI 95 CV (a 5 porte) del 2010??
Qui come siamo messi a :
1)prezzo di listino.
2)consumi con un pieno.
3)bollo annuale.
4)Assicurazione....(i diesel costano di piu'delle benzina?)
5)difetti rispetto alla versione benzina 1.4??
Secndo voi, infine, rispetto al GPL, quanto andrei a risparmiare...?
p.s. se la mia Corsa Cosmo 1.4 la vendo ad un privato pero', non è che andrei a regalare tanti soldi all'Opel x il cambio.....

Dante89
03-04-2010, 11:51
è esattamente quello che voglio....non lo nego.
Dato che mi avete consigliato il Diesel.....

Quello che potresti risparmiare lo hai già buttato ampiamente nel cestino dell'immondizia, dato che sarebbe la terza Corsa che cambi.
Fra costi di acquisto e vendite, scambi, tracchiggi di assicurazione e bollo, perdite di tempo e compagnia, se vuoi risparmiare seriamente la prossima volta ci pensi prima e te la tieni come è la macchina.
Il diesel conviene se si fà tanta strada e lo ammortizzi dopo parecchio tempo dall'acquisto (anche se ciò dipende da quanto lo prendi e quanto spendi in più rispetto al benzina), del resto fra 1.2/1.4/1.3 le differenze sono risibili, di certo non ti pensano a far cambiare l'auto.

@lessandro
03-04-2010, 13:04
Così poi risparmia... :asd:

Eh si :asd: :asd: :asd:

Tasto, hai già buttato via decine di migliaia di euro....il risparmio lo hai già bruciato per i prossimi 10 anni :muro: :muro: :rolleyes:

Speed-Thx
05-04-2010, 09:34
Ne approfitto per chiedervi due cosette:

1-il filtro dell'aria abitacolo dove cavolo è??

2-Il 1.2 ha il filtro della benzina? E dove sta messo?

Grazie!

Mi quoto! Nessuno mi sa aiutare??

tasto2023
05-04-2010, 19:04
Quello che potresti risparmiare lo hai già buttato ampiamente nel cestino dell'immondizia, dato che sarebbe la terza Corsa che cambi.
Fra costi di acquisto e vendite, scambi, tracchiggi di assicurazione e bollo, perdite di tempo e compagnia, se vuoi risparmiare seriamente la prossima volta ci pensi prima e te la tieni come è la macchina.
Il diesel conviene se si fà tanta strada e lo ammortizzi dopo parecchio tempo dall'acquisto (anche se ciò dipende da quanto lo prendi e quanto spendi in più rispetto al benzina), del resto fra 1.2/1.4/1.3 le differenze sono risibili, di certo non ti pensano a far cambiare l'auto.

Misà che hai perfettamente ragione Dante....
e comunque non sono 3 vetture ma 2, cambiate dal 2007 (la prima Corsa enjoy quella a 1.0 cioè una lumaca)poi a Gennaio 2009 la seconda, cioè la Corsa Cosmo 1.4 (decisamente migliore x prestazioni e comfort).
Il fatto che il concessionario mi stia alle calcagna, non lo nego, si chiaramente si lo so che x lui è meglio che cambi dopo un solo anno la vettura...pero' c'è il fatto che sto GPL mi attira!Nel senso che se volessi, mettiamo il caso, farmi una passeggiata al mare (ostia) da casa mia (Roma Nord-Est)sono ben 60 km!!Col GPL spenderei la metà!Con la benzina spenderei una cifra!
Quello che volevo chiedervi, dato che in mente ho l'intenzione di cambiare la Corsa x un Diesel, era semplicemente quale tra i nuovi modelli della Nuova Corsa a 5P a Diesel (per esempio il 1.3 CDTI 95 CV F.A.P.e sopratutto il1.7 CDTI 130 CV Common Rail F.A.P. e il 1.6 Turbo 150 CV Ecotec !)mi consigliavate...nel senso quale di questi 3 modelli a Diesel possedete già, .tutto qui.

Dante89
05-04-2010, 19:34
Misà che hai perfettamente ragione Dante....
e comunque non sono 3 vetture ma 2, cambiate dal 2007 (la prima Corsa enjoy quella a 1.0 cioè una lumaca)poi a Gennaio 2009 la seconda, cioè la Corsa Cosmo 1.4 (decisamente migliore x prestazioni e comfort).
Il fatto che il concessionario mi stia alle calcagna, non lo nego, si chiaramente si lo so che x lui è meglio che cambi dopo un solo anno la vettura...pero' c'è il fatto che sto GPL mi attira!Nel senso che se volessi, mettiamo il caso, farmi una passeggiata al mare (ostia) da casa mia (Roma Nord-Est)sono ben 60 km!!Col GPL spenderei la metà!Con la benzina spenderei una cifra!
Quello che volevo chiedervi, dato che in mente ho l'intenzione di cambiare la Corsa x un Diesel, era semplicemente quale tra i nuovi modelli della Nuova Corsa a 5P a Diesel (per esempio il 1.3 CDTI 95 CV F.A.P.e sopratutto il1.7 CDTI 130 CV Common Rail F.A.P. e il 1.6 Turbo 150 CV Ecotec !)mi consigliavate...nel senso quale di questi 3 modelli a Diesel possedete già, .tutto qui.
Ma tu non devi considerare solo quanto metti dal benzinaio, devi considerare TUTTO.
I motori più grossi ti costerebbero di più di manutenzione, bollo, assicurazione e via dicendo..Ergo, io mi terrei la tua attuale.
Ah vedi che il 1.6 Turbo è benzina, non è un diesel.

@lessandro
05-04-2010, 20:25
Misà che hai perfettamente ragione Dante....
e comunque non sono 3 vetture ma 2, cambiate dal 2007 (la prima Corsa enjoy quella a 1.0 cioè una lumaca)poi a Gennaio 2009 la seconda, cioè la Corsa Cosmo 1.4 (decisamente migliore x prestazioni e comfort).
Il fatto che il concessionario mi stia alle calcagna, non lo nego, si chiaramente si lo so che x lui è meglio che cambi dopo un solo anno la vettura...pero' c'è il fatto che sto GPL mi attira!Nel senso che se volessi, mettiamo il caso, farmi una passeggiata al mare (ostia) da casa mia (Roma Nord-Est)sono ben 60 km!!Col GPL spenderei la metà!Con la benzina spenderei una cifra!
Quello che volevo chiedervi, dato che in mente ho l'intenzione di cambiare la Corsa x un Diesel, era semplicemente quale tra i nuovi modelli della Nuova Corsa a 5P a Diesel (per esempio il 1.3 CDTI 95 CV F.A.P.e sopratutto il1.7 CDTI 130 CV Common Rail F.A.P. e il 1.6 Turbo 150 CV Ecotec !)mi consigliavate...nel senso quale di questi 3 modelli a Diesel possedete già, .tutto qui.

I soldi che risparmieresti alla pompa (quel poco che risparmieresti) li bruci comprando la macchina nuova.

Forse con tutte le spese che hai fatto, riprenderesti i soldi tra 10 anni...:rolleyes:

tasto2023
06-04-2010, 19:45
I soldi che risparmieresti alla pompa (quel poco che risparmieresti) li bruci comprando la macchina nuova.

Forse con tutte le spese che hai fatto, riprenderesti i soldi tra 10 anni...:rolleyes:

Si ma @lessandro e Dante, non avete previsto una cosa molto importante a parer mio.
Io la nuova Corsa Edition 2010 GPL Tech la prenderei con l'appoggio della 104 che godo x un familiare. Quindi la nuova vettura dovrebbe essere intestata a lui.Quindi avrei l'iva al 4%; senza contare il bollo gratis ogni anno + (se non sbaglio)anche l'assicurazione al 4%!!
Infine, ho visto la nuova Edition in conce.Le uniche cose che non mi piacciono sono:
1) i nuovi cerchi in Titanio, scuri: orribili se confrontati a quelli del 2009!
2)Il fatto che la Edition non ha il clima elettronico ma manuale.
pero' si potrebbe mettere il Summer Pack (cioè parabrezza contro il sole+clima elettronico+computer di bordo come la mia Cosmo, appunto)ma la macchina arriverebbe tra 90 gg.Anche se non sono sicuro che mi metterebbero pure il computer di bordo (?).
Per cui a conti fatti ci andrei a rimettere 2000 euro circa, che se pensate bene sono il costo di un impianto GPL;
pero' poi ogni volta che vado a fare il pieno, spendo 22 euro contro le 60 e rotti attuali della Cosmo 1.4 a benza che possiedo!
Secondo voi in 3/4 anni non avrei ammortizzato il tutto...??

@lessandro
06-04-2010, 20:10
Si ma @lessandro e Dante, non avete previsto una cosa molto importante a parer mio.
Io la nuova Corsa Edition 2010 GPL Tech la prenderei con l'appoggio della 104 che godo x un familiare. Quindi la nuova vettura dovrebbe essere intestata a lui.Quindi avrei l'iva al 4%; senza contare il bollo gratis ogni anno + (se non sbaglio)anche l'assicurazione al 4%!!
Infine, ho visto la nuova Edition in conce.Le uniche cose che non mi piacciono sono:
1) i nuovi cerchi in Titanio, scuri: orribili se confrontati a quelli del 2009!
2)Il fatto che la Edition non ha il clima elettronico ma manuale.
pero' si potrebbe mettere il Summer Pack (cioè parabrezza contro il sole+clima elettronico+computer di bordo come la mia Cosmo, appunto)ma la macchina arriverebbe tra 90 gg.Anche se non sono sicuro che mi metterebbero pure il computer di bordo (?).
Per cui a conti fatti ci andrei a rimettere 2000 euro circa, che se pensate bene sono il costo di un impianto GPL;
pero' poi ogni volta che vado a fare il pieno, spendo 22 euro contro le 60 e rotti attuali della Cosmo 1.4 a benza che possiedo!
Secondo voi in 3/4 anni non avrei ammortizzato il tutto...??

Secondo me, hai già perso (cambiando dalla 1.0 alla 1.4) i soldi che avresti guadagnato con il gpl...

gNoLo
06-04-2010, 21:43
Beh semplice perchè quelle GPL Tech hanno bisogno solo della normale manutenzione del filtro del GPL come indicato sul manuale Landi Renzo che ti danno con la macchina.

Non ci dovrebbero essere valvole o robe strane da registrare nel motore. Se la macchina non è gpl tech dopo meno di 100.000km ti si fonde il motore, vedi un pò te se non te ne accorgi.


Il 1.2 della Corsa D ha le valvole idrauliche ed autoregolanti, non ci sono robe strane da registrare nel motore. Sul mio libretto non c'è scritto da nessuna parte che devo andare a regolare le valvole, la manutenzione aggiuntiva richiesta per l'impianto Landi (montato dal concessionario) è il cambio del filtro ogni 30mila km ed il cambio del serbatoio ogni 10 anni.

Semmai, il fattore di rischio è rappresentato alla lunga (molto alla lunga nei motori con valvole autoregolanti) dall'usura delle sedi...che però è un problema di tutti i motori e di tutti gli impianti. Per allungare la vita del motore è consigliato usare additivi da mettere alla benzina, o semplicemente basta fare ogni tanto un pò di km a benzina. E comunque c'è gente che ha già percorso ben più di 100mila km con la Corsa gasata Landi non-tech :)


Quindi non credere che in assoluto l'impianto GPL Tech montato dalla casa dia meno problemi dello stesso impianto montato after market dal concessionario...

..la differenza la fa (a parità di impianto) l'abilità dell'installatore, un impianto montato, regolato e collaudato male ti darà sempre problemi.

Io sto a 42mila km, in pratica mi sono già ripagato il costo dell'impianto (preso con gli ecoincentivi) e in due anni qualche problema con l'impianto ce l'ho avuto, sempre risolto in garanzia (nonostante il servizio dell'accoppiata Landi / Opel sia pessimo), ma tornando indietro me la riprenderei col GPL ;)


PS: non sono un meccanico nè un tecnico, ma mi sono letto e riletto il forum di omniauto.it e tutte queste cose sono ben spiegate

Dante89
06-04-2010, 22:13
Si ma @lessandro e Dante, non avete previsto una cosa molto importante a parer mio.
Io la nuova Corsa Edition 2010 GPL Tech la prenderei con l'appoggio della 104 che godo x un familiare. Quindi la nuova vettura dovrebbe essere intestata a lui.Quindi avrei l'iva al 4%; senza contare il bollo gratis ogni anno + (se non sbaglio)anche l'assicurazione al 4%!!
Infine, ho visto la nuova Edition in conce.Le uniche cose che non mi piacciono sono:
1) i nuovi cerchi in Titanio, scuri: orribili se confrontati a quelli del 2009!
2)Il fatto che la Edition non ha il clima elettronico ma manuale.
pero' si potrebbe mettere il Summer Pack (cioè parabrezza contro il sole+clima elettronico+computer di bordo come la mia Cosmo, appunto)ma la macchina arriverebbe tra 90 gg.Anche se non sono sicuro che mi metterebbero pure il computer di bordo (?).
Per cui a conti fatti ci andrei a rimettere 2000 euro circa, che se pensate bene sono il costo di un impianto GPL;
pero' poi ogni volta che vado a fare il pieno, spendo 22 euro contro le 60 e rotti attuali della Cosmo 1.4 a benza che possiedo!
Secondo voi in 3/4 anni non avrei ammortizzato il tutto...??
Non cambia niente.
Ascolta, se vuoi cambiare per l'ennesima volta fallo.
E' un affare tuo, se sei già convinto però di quello che devi fare, non venirci a convincere che sia come dici tu.
Ormai cambiare nuovamente auto non ha senso, non sò tu, ma la benzina o il gasolio è l'ultimo cosa che pago nel mantenere la mia auto.

devis
06-04-2010, 22:18
E' una follia, poi cambiare una Cosmo nuova col Summer, per una Edition= Enjoy, bah.. :confused:

Simonex84
07-04-2010, 07:11
Ieri ho preso appuntamento in conce per portare la mia corsetta, per la quinta volta in 15 mesi, per la ventola del riscaldamento che cigola, e che due palle!!!

E il tipo Opel ha anche avuto il coraggio di dirmi che se parcheggio dove ci sono piante e foglie è normale che si infilano nell'impianto di riscaldamento e fanno cigolare la ventola, ma stiamo scherzando!!! Non è mica colpa delle piante ma della macchna progettata col culo!!!!

tasto2023
07-04-2010, 21:04
E' una follia, poi cambiare una Cosmo nuova col Summer, per una Edition= Enjoy, bah.. :confused:

Si sarà pure una follia, ma l'ultima versione della Edition che ho visto personalmente, ha gli stessi interni neri (per esempio sul cruscotto) della Cosmo.Mancano i sedili in pelle, ma non mi interessa.
E poi questa nuova Edition (che poi sarebbe la vecchia Enjoy) è stata migliorata (ammortizzatori ecct.).Quindi devis ci sono stati dei miglioramenti...
Il fatto è che la mia Cosmo 1.4 beve come una spugna la benzina....
Io credo che in 2/3 anni con un consumo annuale di 15.000/18.000 km mi sarei ripagato il"cambio"!Sono sicuro....anche perchè, come avete visto la benzina torna a salire!E non credo che nei prox anni scenda........
x Dante: ma come la benzina è l'ultima cosa che paghi nel mantenere la tua auto..?!x me è la "prima"cosa...che pago...altrimenti non cammino.
@le: bè certo che ci ho rimesso dalla 1.0 alla 1.4....è normale. La Cosmo di listino era piu' cara.
Il guaio è che il venditore, l'anno scorso, "non"ha accennato minimamente al fatto che potevo optare x una Corsa a GPL!!!

@lessandro
07-04-2010, 21:26
@le: bè certo che ci ho rimesso dalla 1.0 alla 1.4....è normale. La Cosmo di listino era piu' cara.
Il guaio è che il venditore, l'anno scorso, "non"ha accennato minimamente al fatto che potevo optare x una Corsa a GPL!!!

Per forza, non l'ha fatto perchè ti fa cambiare macchina un'altra volta facendoti spendere altri soldi, tutti a loro vantaggio :)

Cmq sia oggi mi è arrivata una lettera dalla Opel dove dice che "...il veicolo in mio possesso è tra quelli coinvolti da un'aggiornamento di qualità promosso dalla Opel. L'intervento riguarda: Problemi centralina ABS/ESP (codice 08-p-037) e sarà eseguito grratuitamente entro e non oltre il 31/12/2010"

A chi di voi è arrivata questa lettera!?!?!?
Sa per caso di cosa si tratta di specifico?! :stordita:

P.S. Non è che avendo rimappato poi mi mettono mano alla centralina e mi rimettono la vecchia mappa originale!?!? :fagiano:

devis
07-04-2010, 21:58
Si sarà pure una follia, ma l'ultima versione della Edition che ho visto personalmente, ha gli stessi interni neri (per esempio sul cruscotto) della Cosmo.Mancano i sedili in pelle, ma non mi interessa.


Manca un pò più dei soli sedili in Pelle sull'Enjoy..

E poi questa nuova Edition (che poi sarebbe la vecchia Enjoy) è stata migliorata (ammortizzatori ecct.).Quindi devis ci sono stati dei miglioramenti...


Che poi è tutto da vedere se i miglioramenti sugli ammortizzatori sono quantificabili nell'ambito quotidiano..

dibe
07-04-2010, 23:08
Si sarà pure una follia, ma l'ultima versione della Edition che ho visto personalmente, ha gli stessi interni neri (per esempio sul cruscotto) della Cosmo.Mancano i sedili in pelle, ma non mi interessa.
E poi questa nuova Edition (che poi sarebbe la vecchia Enjoy) è stata migliorata (ammortizzatori ecct.).Quindi devis ci sono stati dei miglioramenti...
Il fatto è che la mia Cosmo 1.4 beve come una spugna la benzina....
Io credo che in 2/3 anni con un consumo annuale di 15.000/18.000 km mi sarei ripagato il"cambio"!Sono sicuro....anche perchè, come avete visto la benzina torna a salire!E non credo che nei prox anni scenda........
x Dante: ma come la benzina è l'ultima cosa che paghi nel mantenere la tua auto..?!x me è la "prima"cosa...che pago...altrimenti non cammino.
@le: bè certo che ci ho rimesso dalla 1.0 alla 1.4....è normale. La Cosmo di listino era piu' cara.
Il guaio è che il venditore, l'anno scorso, "non"ha accennato minimamente al fatto che potevo optare x una Corsa a GPL!!!

non puoi andare da landi o brc e chiedere se è possibile fare l'impianto sul tuo 1400?

così spendi sui 1600 euro, hai la tua auto e ce l'hai a gpl.

Ludus
07-04-2010, 23:47
Per forza, non l'ha fatto perchè ti fa cambiare macchina un'altra volta facendoti spendere altri soldi, tutti a loro vantaggio :)

Cmq sia oggi mi è arrivata una lettera dalla Opel dove dice che "...il veicolo in mio possesso è tra quelli coinvolti da un'aggiornamento di qualità promosso dalla Opel. L'intervento riguarda: Problemi centralina ABS/ESP (codice 08-p-037) e sarà eseguito grratuitamente entro e non oltre il 31/12/2010"

A chi di voi è arrivata questa lettera!?!?!?
Sa per caso di cosa si tratta di specifico?! :stordita:

P.S. Non è che avendo rimappato poi mi mettono mano alla centralina e mi rimettono la vecchia mappa originale!?!? :fagiano:

a me l'hanno fatto fare l'anno scorso.

semplicemente la centralina dell'abs/esp (che è un'altra rispetto a quella motore) potrebbe soffrire di infiltrazioni d'acqua e quindi montano una guarnizione. niente di che.

Dante89
08-04-2010, 00:15
x Dante: ma come la benzina è l'ultima cosa che paghi nel mantenere la tua auto..?!x me è la "prima"cosa...che pago...altrimenti non cammino.
@le: bè certo che ci ho rimesso dalla 1.0 alla 1.4....è normale. La Cosmo di listino era piu' cara.
Il guaio è che il venditore, l'anno scorso, "non"ha accennato minimamente al fatto che potevo optare x una Corsa a GPL!!!
E' l'ultima, si.
Perchè è l'unica cosa che paghi in base a quanto la usi..Invece Bollo, assicurazione, tagliandi e manutenzione, la devi fare a prescindere dall'uso più o meno intenso.
E se l'anno prossimo esce la Corsa questapatata edition super GPL+Diesel, che fà cambi di nuovo?

tasto2023
08-04-2010, 15:14
non puoi andare da landi o brc e chiedere se è possibile fare l'impianto sul tuo 1400?

così spendi sui 1600 euro, hai la tua auto e ce l'hai a gpl.

Si che potrei, alla Opel in Officina mi han chiesto 1900 euro meno 500 di incentivi, quindi 1400.
Il fatto è sempre quello: mi dicono li' all'Officina che è meglio comprare una Corsa che esce già di fabbrica col GPL perchè ad oggi (2010) quelle nuove NON devono sottoporsi alle menate varie di una Corsa dove viene impiantato sto GPL in seconda sede.E questo me lo ha detto piu' di una campane, cioè non solo la opel.Quindi qualcosa di vero c'è.
Che sia il Landi o brc (che cosa è?non lo conosco, link?)non importa. La macchina deve uscire già con l'impianto GPL dalla fabbrica.
x Dante: non che cambio di nuova, anche perchè questa la terrei almeno 4 anni.
x devis: gaurda che mancano solo i sedili in pelle alla Enjoy.
e poi ha altre cose, ammortizzatori nuovi compresi.....c'è anche scritto sul sito.

willy_revenge
08-04-2010, 15:54
Quando si fa il secondo tagliando? La mia ha quasi 2 anni e 30.000 km.

@lessandro
08-04-2010, 17:48
Quando si fa il secondo tagliando? La mia ha quasi 2 anni e 30.000 km.

Ogni tagliando va fatto ogni 30.000km (così dice dalla casa) o ogni anno.

Personalmente, mi son convinto di cambiar almeno l'olio ogni 15.000....:)

willy_revenge
08-04-2010, 18:24
Ogni tagliando va fatto ogni 30.000km (così dice dalla casa) o ogni anno.

Personalmente, mi son convinto di cambiar almeno l'olio ogni 15.000....:)

il primo infatti l'ho fatto a un anno e 15.000km, ora ho 2 anni e 30.000km, è ora che mi rivedono alla opel :asd:

Kubrick
10-04-2010, 19:20
raga un saluto a tutti.
a breve devo acquistare una nuova auto e mi sono orientato verso l'opel corsa allestimento edition, alimentazione a gasolio.
volevo chidervi una cosa che non ho ben capito: come mai il 1.3 cdti 95cv anche se ha il FAP non è euro 5?
E' un fattore che sto tenendo in considerazione dato che tra poco tempo verranno omologate solo auto euro 5.

robox88
13-04-2010, 14:14
mi sapete dire le dimensioni del terminale di scarico della sport?(solo della parte che esce per intenderci..altezza e larghezza)

ironmanu
14-04-2010, 10:01
Si che potrei, alla Opel in Officina mi han chiesto 1900 euro meno 500 di incentivi, quindi 1400.
Il fatto è sempre quello: mi dicono li' all'Officina che è meglio comprare una Corsa che esce già di fabbrica col GPL perchè ad oggi (2010) quelle nuove NON devono sottoporsi alle menate varie di una Corsa dove viene impiantato sto GPL in seconda sede.E questo me lo ha detto piu' di una campane, cioè non solo la opel.Quindi qualcosa di vero c'è.
Che sia il Landi o brc (che cosa è?non lo conosco, link?)non importa. La macchina deve uscire già con l'impianto GPL dalla fabbrica.
x Dante: non che cambio di nuova, anche perchè questa la terrei almeno 4 anni.
x devis: gaurda che mancano solo i sedili in pelle alla Enjoy.
e poi ha altre cose, ammortizzatori nuovi compresi.....c'è anche scritto sul sito.

ciao, ho una corsa D enjoy 1.2 del DIC2006 sulla quale dal FEb2008 ho fatto installare il landi omegas. Ho all'attivo 45.000km a gpl, nonostante alcune noie causa installatore incapace, devo dire che globalmente l'auto va abb. bene. Quanti km ha la tua? Pensaci bene prima di cambiarla, si tratta solo di sbattersi un po' per trovare un installatore che lavori bene (non come il mio) ed il gioco è fatto. Se non hai tanti km (meno di 50.000) te lo godi appieno sul tuo 1.4 e ti salvi i soldi del cambio auto.

tasto2023
14-04-2010, 13:11
ciao, ho una corsa D enjoy 1.2 del DIC2006 sulla quale dal FEb2008 ho fatto installare il landi omegas. Ho all'attivo 45.000km a gpl, nonostante alcune noie causa installatore incapace, devo dire che globalmente l'auto va abb. bene. Quanti km ha la tua? Pensaci bene prima di cambiarla, si tratta solo di sbattersi un po' per trovare un installatore che lavori bene (non come il mio) ed il gioco è fatto. Se non hai tanti km (meno di 50.000) te lo godi appieno sul tuo 1.4 e ti salvi i soldi del cambio auto.

Ciao e grazie della risposta.
La mia ha attualmente 14.500 Km la uso solo x andare al lavoro e uscire la sera.Ho girato vari istallatori che mi hanno chiesto sulle 1500/1600 euro e alla fine mi sono fermato sulla stessa Opel (l'officina dell'Autoimport di Roma) che mi ha chiesto 1400 euro+1 settimana si lavoro (nel senso che gli devo lasciare la vettura 7 gg).Non mi ha detto se l'impainto e il Landi Renzo o brc (il tuo è il Landi?)Tra l'altro mi dicono (anche su questo forum)che il 1.4 ha dei problemi x il gpl (il 1.2 non ce li ha).
Poi, guarda che non ci rimettereri poi tanto prendendola nuova. Cero sarebbero di piu' di 1.400 euro, ma considera che il tutto mi verrebbe a finanaziamento.....
Insomma c'è chi mi dice che se uno devo prendersi il GPL , deve comprarsi la macchina ora (cioè che esce di fabbrica già GPL)x non incorrere in problemi e menate varie, e invece c'è chi mi dice di farmi mettere l'impaianto sulla mia attuale Cosmo 1.4............alla fine se riesco a a vendere (si ma a chi?) a privati questa Corsa Cosmo InTouch (col Pioneer)1.4 con 14.500 appena fatti.....va a finire che coi soldi ricavati vado alla Alfa Romeo e mi ci prendo la MiTo 120 cavalli GPL 1.4 turbo che mi sta incomincaindo a piacere tantissimo.!!!
Secondo voi , non farei meglio???!!

robox88
14-04-2010, 20:13
faresti meglio già solo per il fatto che cambi auto...non capisco la gente che si compra più volte la stessa macchina...

una volta che la cambi almeno cambiala tutta..che gusto c'è a prendersene una uguale??...poi vabbè puoi dire che magari ti piace solo quella..ma se già te ne piace un altra io mi butterei sull'altra a prescindere...almeno hai la curiosità e l"emozione" di comprare una macchina nuova...

poi se vuoi un motore più brillante allora buttati sulla mito turboGPL...fa sicuramente al caso tuo...

rossa o nera sta veramente bene..bianca anche se non è brutta non ci sta benissimo perchè è un bianco spento..se avessi avuto più soldi credo che sarei andato verso la mito anche se all'interno non ci sono mai salito...e da quanto si dice all'interno è poco spaziosa..

Ludus
14-04-2010, 23:31
Ciao e grazie della risposta.
La mia ha attualmente 14.500 Km la uso solo x andare al lavoro e uscire la sera.Ho girato vari istallatori che mi hanno chiesto sulle 1500/1600 euro e alla fine mi sono fermato sulla stessa Opel (l'officina dell'Autoimport di Roma) che mi ha chiesto 1400 euro+1 settimana si lavoro (nel senso che gli devo lasciare la vettura 7 gg).Non mi ha detto se l'impainto e il Landi Renzo o brc (il tuo è il Landi?)Tra l'altro mi dicono (anche su questo forum)che il 1.4 ha dei problemi x il gpl (il 1.2 non ce li ha).
Poi, guarda che non ci rimettereri poi tanto prendendola nuova. Cero sarebbero di piu' di 1.400 euro, ma considera che il tutto mi verrebbe a finanaziamento.....
Insomma c'è chi mi dice che se uno devo prendersi il GPL , deve comprarsi la macchina ora (cioè che esce di fabbrica già GPL)x non incorrere in problemi e menate varie, e invece c'è chi mi dice di farmi mettere l'impaianto sulla mia attuale Cosmo 1.4............alla fine se riesco a a vendere (si ma a chi?) a privati questa Corsa Cosmo InTouch (col Pioneer)1.4 con 14.500 appena fatti.....va a finire che coi soldi ricavati vado alla Alfa Romeo e mi ci prendo la MiTo 120 cavalli GPL 1.4 turbo che mi sta incomincaindo a piacere tantissimo.!!!
Secondo voi , non farei meglio???!!

se eri un eschimese, saresti stato capace anche di comperarti del ghiaccio in groellandia.

Dante89
15-04-2010, 10:37
se eri un eschimese, saresti stato capace anche di comperarti del ghiaccio in groellandia.

Oddio, muoio :asd:

tasto2023
15-04-2010, 21:00
faresti meglio già solo per il fatto che cambi auto...non capisco la gente che si compra più volte la stessa macchina...

una volta che la cambi almeno cambiala tutta..che gusto c'è a prendersene una uguale??...poi vabbè puoi dire che magari ti piace solo quella..ma se già te ne piace un altra io mi butterei sull'altra a prescindere...almeno hai la curiosità e l"emozione" di comprare una macchina nuova...

poi se vuoi un motore più brillante allora buttati sulla mito turboGPL...fa sicuramente al caso tuo...

rossa o nera sta veramente bene..bianca anche se non è brutta non ci sta benissimo perchè è un bianco spento..se avessi avuto più soldi credo che sarei andato verso la mito anche se all'interno non ci sono mai salito...e da quanto si dice all'interno è poco spaziosa..
Se continuo di questo passo misa' che mi tengo l'attuale Cosmo 1.4 come mi avete consigliato tutti qui.
E ci faccio mettere l'impianto GPL anche se gli incentivi sono finiti!!
E adesso alla Opel in Officina mi hanno chiesto 2000 euro x l'impianto!!
Poi girando ho chiesto a BRC (officine specializzate di Roma): 1700 euro
e infine a Landi Renzo (officine specializzate di Roma): 1530 euro
Che faccio secondo voi?Lo metto o no sto impianto??

Nemios
16-04-2010, 08:44
Ma invece dell'impianto GPL, hai mai pensato a quello a metano? Non so però quanti distributori ci siano da te, in Emilia Romagna è fornitissimo.

Io ho giusto una Enjoy 1.4, quasi 60.000 km in 3 anni e nessun problema di impianto, inoltre si risparmia di più a fare il pieno. Il metano è anche indipendente dalle fluttuazioni del petrolio, al contrario del GPL che ne è un derivato. Certo, perdi un po' più di baule...

Ma poi, quanti KM fai all'anno? Se sono pochi non so quanto ti convenga montare un qualunque tipo di impianto.

tasto2023
16-04-2010, 13:50
Ma invece dell'impianto GPL, hai mai pensato a quello a metano? Non so però quanti distributori ci siano da te, in Emilia Romagna è fornitissimo.

Io ho giusto una Enjoy 1.4, quasi 60.000 km in 3 anni e nessun problema di impianto, inoltre si risparmia di più a fare il pieno. Il metano è anche indipendente dalle fluttuazioni del petrolio, al contrario del GPL che ne è un derivato. Certo, perdi un po' più di baule...

Ma poi, quanti KM fai all'anno? Se sono pochi non so quanto ti convenga montare un qualunque tipo di impianto.

Si ci avevo pensato al metano...ma non so nulla in proposito.Prezzi?Marche?officine?Almeno qui a Roma Nord-Est dove vivo ci sono distributori solo di GPL non mi pare a metano...........Che vuol dire si risparmia di piu?COl metano quanto ci fai col pieno?col GPL 22 euro!!
All'anno faccio 14.000 km, ma non è questo il punto:il bello del GPL è pagare 22 euro un pieno contro le 65 euro attuali della mia Corsa 1,4!!!!Cioè all'anno avrei risparmiato la metà dei soldi x l'alimentazione della mia Corsa!!!!
Infine tra BRC e Landi mi dicono che le Corsa monatno tutte il Landi......e il prezzo è:130+130 di collaudo.
Conrtro i 2000 eurozzi che mio ha chiesto quella officina di "farabutti"della Opel!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

tasto2023
16-04-2010, 13:52
Cioè rettifico per il Landi il prezzo è:1390+130 di collaudo e soli 2 giorni di lavoro!!
Contro i 2000 euro attuali+1 settimana intera di lavoro di quei "farabutti"dell'officina della Opel!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ludus
16-04-2010, 15:08
Si ci avevo pensato al metano...ma non so nulla in proposito.Prezzi?Marche?officine?Almeno qui a Roma Nord-Est dove vivo ci sono distributori solo di GPL non mi pare a metano...........Che vuol dire si risparmia di piu?COl metano quanto ci fai col pieno?col GPL 22 euro!!
All'anno faccio 14.000 km, ma non è questo il punto:il bello del GPL è pagare 22 euro un pieno contro le 65 euro attuali della mia Corsa 1,4!!!!Cioè all'anno avrei risparmiato la metà dei soldi x l'alimentazione della mia Corsa!!!!
Infine tra BRC e Landi mi dicono che le Corsa monatno tutte il Landi......e il prezzo è:130+130 di collaudo.
Conrtro i 2000 eurozzi che mio ha chiesto quella officina di "farabutti"della Opel!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

invece i soldi per mettere l'impianto li trovi sull'albero ?
con i 22€ di gpl ci fai gli stessi km dei 65€ con la benzina ? :doh:

LacioDromBuonViaggio
16-04-2010, 19:00
invece i soldi per mettere l'impianto li trovi sull'albero ?
con i 22€ di gpl ci fai gli stessi km dei 65€ con la benzina ? :doh:

Straquotone! :muro:

La capienza del serbatoio di benzina è 45litri (65€ di pieno).
Considerando un consumo medio di 15km/l potresti riuscire a fare 675km con un pieno di benzina!
:sofico:

Per quanto riguarda il serbatoio del gas io non sono mai riuscito a farci stare più di 32/33 litri di GPL (20-22€ di pieno).
Considerando che il consumo di GPL è intorno agli 11-12km/l non farai più di 400km con un pieno di GPL.

Questi sono i consumi che più o meno ho io, ma non credo si discostino dalle altre esperienze. Detto ciò non ti resta che fare i calcoli a 'lungo termine' per scoprire in quanti anni potresti ammortizzare 2000€ di impianto GPL :eek: ...

dibe
16-04-2010, 19:26
Straquotone! :muro:

La capienza del serbatoio di benzina è 45litri (65€ di pieno).
Considerando un consumo medio di 15km/l potresti riuscire a fare 675km con un pieno di benzina!
:sofico:

Per quanto riguarda il serbatoio del gas io non sono mai riuscito a farci stare più di 32/33 litri di GPL (20-22€ di pieno).
Considerando che il consumo di GPL è intorno agli 11-12km/l non farai più di 400km con un pieno di GPL.

Questi sono i consumi che più o meno ho io, ma non credo si discostino dalle altre esperienze. Detto ciò non ti resta che fare i calcoli a 'lungo termine' per scoprire in quanti anni potresti ammortizzare 2000€ di impianto GPL :eek: ...

con 14.000 km annui non ci metterà poco... non avevo notato il dettaglio....:fagiano: tieniti la tua corsa a benzina per quei pochi km li!

tasto2023
17-04-2010, 09:36
Avete perfettamente ragione, ragazzi..........
la spesa dei 2000 x l'impianto non vale la candela.............
pensate se l'anno prox esce una nuova Corsa a GPL o meglio ancora a metano......e sono sicuro (anche se il conce me lo ha negato!)che uscirà qualcosa l'anno prox.........
Certo l'anno prox la mia Cosmo me la valuteranno 2 lire.......oggi vale (secondo quattroruote)9.000 euro.
Niente, rimango con la mia Cosmo a 65 euro (quasi 700 km.)con un pieno di benza!!!!

ironmanu
17-04-2010, 10:27
Ciao e grazie della risposta.
La mia ha attualmente 14.500 Km la uso solo x andare al lavoro e uscire la sera.Ho girato vari istallatori che mi hanno chiesto sulle 1500/1600 euro e alla fine mi sono fermato sulla stessa Opel (l'officina dell'Autoimport di Roma) che mi ha chiesto 1400 euro+1 settimana si lavoro (nel senso che gli devo lasciare la vettura 7 gg).Non mi ha detto se l'impainto e il Landi Renzo o brc (il tuo è il Landi?)Tra l'altro mi dicono (anche su questo forum)che il 1.4 ha dei problemi x il gpl (il 1.2 non ce li ha).
Poi, guarda che non ci rimettereri poi tanto prendendola nuova. Cero sarebbero di piu' di 1.400 euro, ma considera che il tutto mi verrebbe a finanaziamento.....
Insomma c'è chi mi dice che se uno devo prendersi il GPL , deve comprarsi la macchina ora (cioè che esce di fabbrica già GPL)x non incorrere in problemi e menate varie, e invece c'è chi mi dice di farmi mettere l'impaianto sulla mia attuale Cosmo 1.4............alla fine se riesco a a vendere (si ma a chi?) a privati questa Corsa Cosmo InTouch (col Pioneer)1.4 con 14.500 appena fatti.....va a finire che coi soldi ricavati vado alla Alfa Romeo e mi ci prendo la MiTo 120 cavalli GPL 1.4 turbo che mi sta incomincaindo a piacere tantissimo.!!!
Secondo voi , non farei meglio???!!

mmm...penso che si riferissero alle punterie. Il GPL dovrebbe portare ad un'usura più rapida delle sedi valvola rispetto alla benzina. Questo comporta una non ottimale chiusura delle luci di scarico per il gioco formatosi. In generale questo problema richiederebbe una verifica periodica del gioco valvole (ogni 30.000km mi pare da libretto). L'utilizzo di punterie pneumatiche anzichè di tipo meccanico dovrebbe risolvere il problema in quanto in grado di recuperare automaticamente il gioco da usura. In effetti il 1.2 16V ecotec è dotato di punterie idrauliche. Probabilmente il 1.4 monta punterie meccaniche e qundi è oggetto del problema. Forse il concessionario si riferive a questo e purtroppo forse ha ragione.

Per maggiori info ti consiglio di fare un giro sul forum di omniauto qui sotto:
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showforum=119

Non ho esperienza nè conosco le statistiche relative ai problemi dovuti al gpl su questo motore, tuttavia considere che l'impianto, se lo installi tu richiede almeno 40000km per l'ammortamento. Intuitivamente sarei d'accordo con te, cambi auto e te nestai tranquillo, certo che è un'operazione che c'ha un costo a tuo carico, ovvero dipo poco ci rimetti subito una parte di soldi. Valuta in base all'uso previsto per la tua auto, se fai meno di 15000km annui fai due conti per capire la convenienza del cambio. Cert, la mito turbo gpl è un'altra cosa...

ironmanu
17-04-2010, 10:42
Avete perfettamente ragione, ragazzi..........
la spesa dei 2000 x l'impianto non vale la candela.............
pensate se l'anno prox esce una nuova Corsa a GPL o meglio ancora a metano......e sono sicuro (anche se il conce me lo ha negato!)che uscirà qualcosa l'anno prox.........
Certo l'anno prox la mia Cosmo me la valuteranno 2 lire.......oggi vale (secondo quattroruote)9.000 euro.
Niente, rimango con la mia Cosmo a 65 euro (quasi 700 km.)con un pieno di benza!!!!

Concordo con tutti e ti consiglio di tenerla così con quel chilometraggio. Io ho la 1.2, c'ho messo il gpl ma faccio 22000km annui. Ancor di più se sei uno che cambia l'auto dopo 3-4 anni come mi sembra di capire. In quel caso a stento ammorteresti la spesa!

Irek
19-04-2010, 17:42
Ciao a tutti!Ho bisogno di aiuto da voi esperti di Opel Corsa ultimo modello.Ieri mattina mi sono accorto che sulla Corsa della mia morosa è bruciata la lampadina dell'annabbagliante(se aspettavo che si accorgesse lei aspetta e spera....è tanto se ci mette la benza ogni tanto).Il problema è che non riesco a smontare la lampadina per cambiarla....c'è pochissimo spazio per entrare con le mani.Se gentilmente qualcuno potrebbe spiegarmi il procedimento(ovviamente non si trova più il manuale di spiegazioni).Il fanale è quello lato passeggero,possibile che si debba smontare tutto il fanale?Oppure bisogna solo armarsi di tanta pazienza?O se no si deve andare in conce a farsi pelare non so quanti euro per una lampadina?Grazie se qualcuno mi aiuterà!

willy_revenge
19-04-2010, 18:19
Ciao a tutti!Ho bisogno di aiuto da voi esperti di Opel Corsa ultimo modello.Ieri mattina mi sono accorto che sulla Corsa della mia morosa è bruciata la lampadina dell'annabbagliante(se aspettavo che si accorgesse lei aspetta e spera....è tanto se ci mette la benza ogni tanto).Il problema è che non riesco a smontare la lampadina per cambiarla....c'è pochissimo spazio per entrare con le mani.Se gentilmente qualcuno potrebbe spiegarmi il procedimento(ovviamente non si trova più il manuale di spiegazioni).Il fanale è quello lato passeggero,possibile che si debba smontare tutto il fanale?Oppure bisogna solo armarsi di tanta pazienza?O se no si deve andare in conce a farsi pelare non so quanti euro per una lampadina?Grazie se qualcuno mi aiuterà!

togli il tubo che convoglia l'aria al filtro, è ad incastro ci vogliono 20 secondi e tolto quello ci arrivi benissimo.

tasto2023
19-04-2010, 19:54
Concordo con tutti e ti consiglio di tenerla così con quel chilometraggio. Io ho la 1.2, c'ho messo il gpl ma faccio 22000km annui. Ancor di più se sei uno che cambia l'auto dopo 3-4 anni come mi sembra di capire. In quel caso a stento ammorteresti la spesa!

Ok, grazie ironmau, pero' per favore mi dici dove hai fatto mettere il tuo impianto a GPL sulla tua Corsa?Io sono di Roma......lo sei anche tu?E il costo?In che hanno hai messo l'impianto?

ironmanu
19-04-2010, 22:40
Purtroppo io sono di venezia quindi ho fatto il lavoro dalle mie parti. Spesi circa 1650 euro, quindi 2000 meno 350 di incentivo. Per la cronaca faccio fino a 20km con un euro, 480km con un pieno stando sui 13km per litro

gNoLo
23-04-2010, 13:26
:muro:
Quanto hai pagato di tagliandi, per curiosità?

Io ho il GPL Tech (sempre Landi Renzo) e di problemi ne sto avendo lo stesso! Mi sapete dire quanto mi costerebbe prolungare la garanzia? Ho un amico con una Fiesta 1.4 GPL e lui con 400€ estende fino a 5 anni la garanzia..

Poi ho un dubbio che mi è appena sorto. Io, pur avendo di libretto una GPL Tech, nel retro dell'auto ho solo la scritta 'CORSA', mentre vedo che molte altre Corsa hanno anche la scritta 'GPL Tech' sull'altro lato. C'entra qualcosa?


ops questo post me l'ero perso!

il tagliando dei 30mila km alla Landi mi è costato circa 80 euro, e non ho intenzione di farne altri

la prossima volta vado direttamente da un installatore fidato (non Landi) a cambiare il filtro e metterne uno migliore di quello che monta la Landi :D

riguardo i problemi con il GPL Tech resto sempre dell'idea che dipende tutto dall'abilità dell'installatore....

tasto2023
23-04-2010, 15:42
mmm...penso che si riferissero alle punterie. Il GPL dovrebbe portare ad un'usura più rapida delle sedi valvola rispetto alla benzina. Questo comporta una non ottimale chiusura delle luci di scarico per il gioco formatosi. In generale questo problema richiederebbe una verifica periodica del gioco valvole (ogni 30.000km mi pare da libretto). L'utilizzo di punterie pneumatiche anzichè di tipo meccanico dovrebbe risolvere il problema in quanto in grado di recuperare automaticamente il gioco da usura. In effetti il 1.2 16V ecotec è dotato di punterie idrauliche. Probabilmente il 1.4 monta punterie meccaniche e qundi è oggetto del problema. Forse il concessionario si riferive a questo e purtroppo forse ha ragione.

Per maggiori info ti consiglio di fare un giro sul forum di omniauto qui sotto:
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showforum=119

Non ho esperienza nè conosco le statistiche relative ai problemi dovuti al gpl su questo motore, tuttavia considere che l'impianto, se lo installi tu richiede almeno 40000km per l'ammortamento. Intuitivamente sarei d'accordo con te, cambi auto e te nestai tranquillo, certo che è un'operazione che c'ha un costo a tuo carico, ovvero dipo poco ci rimetti subito una parte di soldi. Valuta in base all'uso previsto per la tua auto, se fai meno di 15000km annui fai due conti per capire la convenienza del cambio. Cert, la mito turbo gpl è un'altra cosa...

Ok, grazie della risposta ironmanu.
Quindi approvi anche tu che me la devo tenere a benzina sto 1.4 con 14.000 Km. in media che faccio all'anno.
Un'ultima curiosità: la tua è una turbo GPL?Ma scusa se oggi c'è solo la Corsa Edition 1.2 a GPL ??Che vettura è?
e infine leggo su quattroruote che nel 2011 è prevista l'uscita della Corsa SUV!!!Come sarà??

Ludus
23-04-2010, 15:51
Ok, grazie della risposta ironmanu.
Quindi approvi anche tu che me la devo tenere a benzina sto 1.4 con 14.000 Km. in media che faccio all'anno.
Un'ultima curiosità: la tua è una turbo GPL?Ma scusa se oggi c'è solo la Corsa Edition 1.2 a GPL ??Che vettura è?
e infine leggo su quattroruote che nel 2011 è prevista l'uscita della Corsa SUV!!!Come sarà??

ma dove l'hai letto che ha una corsa con motore turbo a gpl ? :rotfl:

LacioDromBuonViaggio
23-04-2010, 18:51
ops questo post me l'ero perso!

il tagliando dei 30mila km alla Landi mi è costato circa 80 euro, e non ho intenzione di farne altri

la prossima volta vado direttamente da un installatore fidato (non Landi) a cambiare il filtro e metterne uno migliore di quello che monta la Landi :D


Quando l'hai fatto l'auto era ancora in garanzia? Lo dico nel senso che forse bisogna farlo LANDI per evitare rogne se succede qualcosa. Io ho appena passato i 10.000 ma per 2 mesi sto di nuovo andando a benzina :muro: ...

Mi hanno detto che ho due iniettori fuori uso e sto aspettando quelli di ricambio che non sono ancora arrivati.
E non è detto che siano SICURAMENTE gli iniettori!


riguardo i problemi con il GPL Tech resto sempre dell'idea che dipende tutto dall'abilità dell'installatore....
Se uno se lo prende di fabbrica che abilità ci vuole? :what:

Poi per quanto riguarda l'estensione di garanzia come funziona?

Sh0K
24-04-2010, 15:27
Salve raga,
vorrei un consiglio da qualcuno piu esperto per risolvere la situazione che ho con la mia opel corsa 1.3 diesel con cambio automatico:
quasi due settimane fà ha iniziato a fare brutti scherzi, sul display è comparsa la scritta F e non si è piu accesa, un'ora dopo circa si è riaccesa magicamente ma l'elettrauto di fiducia mi aveva consigliato di cambiare la batteria che ho cambiato il sabato della stessa settimana ( 120€ per una 62A ). Tutto è andato liscio come l'olio per 2-3 giorni poi di nuovo lo stesso problema, l'ho portata alla opel con il carroattrezzi a costo zero ( tnx all'assicurazione XD ) dove l'hanno tenuta fino ad oggi, giorno del ritiro.
Ebbene, dopo aver riprogrammato la centralina del cambio e del motore,e fatte varie prove fatte nei giorni precedenti con la targa PROVA, non gli è partita neanche a loro, la batteria stava a zero ( ed altri 63€ ).
Detto questo sono rimasto senza parole, amareggiato e con le @@ che girano a mille, lunedì mi hanno detto di ricontattarli se il problema non si è risolto, avrò diritto di riavere i soldi indietro no?

PS: ultimamente mi sono successe anche cose strane con il cambio...dalla seconda per passare alla terza dovevo lasciare l'accelleratore perchè arrivava a 4000giri senza cambiare, dalla seconda per passare alla terza non faceva niente come se l'accelleratore non era premuto, questo per un paio di secondi e poi si riprendeva.

PPS: ho letto in giro che persone hanno speso quasi 1500€ per mettere il cambio nuovo ma la macchina è del 2005 con quasi 114000km varrà la pena?

tasto2023
24-04-2010, 18:53
ma dove l'hai letto che ha una corsa con motore turbo a gpl ? :rotfl:

hai ragione Ludus......lui ha una Mito turbo GPL, e se non costasse cosi' tanto e se riuscissi a vendere sta benedetta Cosmo 1.4 a benza (!) me la comprerei subito!!

tasto2023
24-04-2010, 18:54
ma dove l'hai letto che ha una corsa con motore turbo a gpl ? :rotfl:

hai ragione Ludus......lui ha una Mito turbo GPL, e se non costasse cosi' tanto e se riuscissi a vendere sta benedetta Cosmo 1.4 a benza (!) me la comprerei subito!!

ironmanu
24-04-2010, 20:37
Ok, grazie della risposta ironmanu.
Quindi approvi anche tu che me la devo tenere a benzina sto 1.4 con 14.000 Km. in media che faccio all'anno.
Un'ultima curiosità: la tua è una turbo GPL?Ma scusa se oggi c'è solo la Corsa Edition 1.2 a GPL ??Che vettura è?
e infine leggo su quattroruote che nel 2011 è prevista l'uscita della Corsa SUV!!!Come sarà??

Si secondo me fai bene a tenerla a benza, il chilometraggio è contenuto e sembra probabile il problema di usura valvole causa punterie meccaniche. Come molti ti hanno già detto, anche io mi accodo consigliandoti di tenerla così!:O

La mia NON è turbo, è il solito 1.2 16v ecotec, il polmonazzo insomma:asd:

della corsa suv mi spiace ma non ne so nulla.

ironmanu
24-04-2010, 20:40
hai ragione Ludus......lui ha una Mito turbo GPL, e se non costasse cosi' tanto e se riuscissi a vendere sta benedetta Cosmo 1.4 a benza (!) me la comprerei subito!!

ehm...no. Ho la corsa 1.2 gpl e basta.

Simonex84
24-04-2010, 22:14
Ho i freni che fischiano dite che è il caso di portarla in Opel??

Dante89
25-04-2010, 21:43
Ho i freni che fischiano dite che è il caso di portarla in Opel??
Pure i miei.
Ho quattro problemini da risolvere, in ordine, si è rotto il dispositivo che mantiene la memoria del sedile quando lo sposto, le lamelle interne delle bocchette non funzionano bene (giro la rotella per direzionare il flusso ma le lamelle non girano), i freni fischiano e mi pare nient'altro.
C'è da dire però che in due anni, questi sono stati gli unici problemi.

Simonex84
25-04-2010, 21:52
Pure i miei.
Ho quattro problemini da risolvere, in ordine, si è rotto il dispositivo che mantiene la memoria del sedile quando lo sposto, le lamelle interne delle bocchette non funzionano bene (giro la rotella per direzionare il flusso ma le lamelle non girano), i freni fischiano e mi pare nient'altro.
C'è da dire però che in due anni, questi sono stati gli unici problemi.

Io l'ho appena portata x cambiare la ventola del riscaldamento.

reb82
25-04-2010, 23:10
ciao questo è il mio 1 accesso!
qualcuno è in grado di aiutarmi???vi espongo il mio problema:
non so cosa sia successo alla macchina (opel corsa d 1.200 del 2009),ieri mentre viaggiavo a gpl ha iniziato ad andare a strappi e a fare forte odore di gas, mi sono fermata l'ho spenta e sono ripartita a benzina e andava bene,però poi appena tornata a casa e spenta ho sentito come un "botto" provenire dal davanti. soltanto che oggi (partendo a benzina e successivamente attivato il gpl)ad un certo punto ho sentito un odore fortissimo di gas (ho un impianto landi renzo) seguito da un fischio durato almeno 5 minuti buoni sul lato destro della macchina...però non mi si è accesa nessuna spia d'impianto, visto che sul libretto c'è scritto che per qualsiasi problema il pulsante per l'avvio del gpl si sarebbe messo a lampeggiare e suonare..
qualcuno che se ne intende riuscirebbe a darmi qualche spiegazione??grazie!! :cry:

Nemios
26-04-2010, 08:21
Se senti odore di gas, ancora di più se hai l'auto in garage, non accenderla. Chiama qualcuno competente e fatti consigliare, magari la Landi.

Il mio vicino aveva un'auto a GPL e un mattino mentre andavo al lavoro sentivo puzza di gas. Quella stessa mattina lui, ignaro dell'odore (dice che non l'ha sentito, è una persona anziana) ha messo in moto e... è esploso il motore!

Fortunatamente lui non si è fatto nulla, a parte qualche lieve bruciatura e un gran spavento, ma poteva andare molto peggio. L'auto l'ha buttata e cambiata, lo scoppio ha rotto i vetri, distrutto il cruscotto e bucato i sedili posteriori.

Non voglio spaventare nessuno, io stesso ho l'auto a metano, ma in questi casi meglio avvisare.

willy_revenge
26-04-2010, 11:18
Pure i miei.
Ho quattro problemini da risolvere, in ordine, si è rotto il dispositivo che mantiene la memoria del sedile quando lo sposto, le lamelle interne delle bocchette non funzionano bene (giro la rotella per direzionare il flusso ma le lamelle non girano), i freni fischiano e mi pare nient'altro.
C'è da dire però che in due anni, questi sono stati gli unici problemi.

il problema della memoria del sedile ce l'ho anche io :(

reb82
26-04-2010, 13:32
Se senti odore di gas, ancora di più se hai l'auto in garage, non accenderla. Chiama qualcuno competente e fatti consigliare, magari la Landi.

Il mio vicino aveva un'auto a GPL e un mattino mentre andavo al lavoro sentivo puzza di gas. Quella stessa mattina lui, ignaro dell'odore (dice che non l'ha sentito, è una persona anziana) ha messo in moto e... è esploso il motore!

Fortunatamente lui non si è fatto nulla, a parte qualche lieve bruciatura e un gran spavento, ma poteva andare molto peggio. L'auto l'ha buttata e cambiata, lo scoppio ha rotto i vetri, distrutto il cruscotto e bucato i sedili posteriori.

Non voglio spaventare nessuno, io stesso ho l'auto a metano, ma in questi casi meglio avvisare.

risolto oggi!portata la macchina in officina....risultato??dopo neanche un anno è andato il polmone dell'impianto...andiamo bene!fortunatamente tutto sarà sostituito in garanzia!ci mancava anche!!

LacioDromBuonViaggio
26-04-2010, 14:27
risolto oggi!portata la macchina in officina....risultato??dopo neanche un anno è andato il polmone dell'impianto...andiamo bene!fortunatamente tutto sarà sostituito in garanzia!ci mancava anche!!

Cosa s'intende per polmone dell'impianto? :what:
Comunque sono andato a controllarmi i prezzi dell'estensione di garanzia QUI (http://www.opel.it/clienti-opel/garanzia/estensione-di-garanzia.html).
Per risparmiare qualcosa bisogna estenderla entro il primo anno. 398€ per altri 2 anni come li vedete?
Ovviamente la garanzia vale anche per l'impianto GPL, giusto? Lo farei esclusivamente per quello.

Simonex84
26-04-2010, 15:30
Cosa s'intende per polmone dell'impianto? :what:
Comunque sono andato a controllarmi i prezzi dell'estensione di garanzia QUI (http://www.opel.it/clienti-opel/garanzia/estensione-di-garanzia.html).
Per risparmiare qualcosa bisogna estenderla entro il primo anno. 398€ per altri 2 anni come li vedete?
Ovviamente la garanzia vale anche per l'impianto GPL, giusto? Lo farei esclusivamente per quello.

Se non ricordo male l'estensione è solo sui componenti elettronici.

LacioDromBuonViaggio
26-04-2010, 23:11
Se non ricordo male l'estensione è solo sui componenti elettronici.

Quindi non esiste una garanzia sul GPL?

Simonex84
27-04-2010, 07:15
Quindi non esiste una garanzia sul GPL?

Boh...

LacioDromBuonViaggio
27-04-2010, 10:10
Boh...

:asd:

Comunque mi sa proprio che estensione di garanzia sul GPL non esiste. Dopo i casini che sono successi con le Opel del 2007 {testine da registrare, testate esplose} ci stanno riutilizzando come cavie per vedere se ci sono problemi anche stavolta. :mbe:

Kubrick
27-04-2010, 18:28
Torno a chiedere:
come mai il 1.3 95 cv diesel con fap non è classificato come euro 5?

tasto2023
01-05-2010, 10:41
ciao questo è il mio 1 accesso!
qualcuno è in grado di aiutarmi???vi espongo il mio problema:
non so cosa sia successo alla macchina (opel corsa d 1.200 del 2009),ieri mentre viaggiavo a gpl ha iniziato ad andare a strappi e a fare forte odore di gas, mi sono fermata l'ho spenta e sono ripartita a benzina e andava bene,però poi appena tornata a casa e spenta ho sentito come un "botto" provenire dal davanti. soltanto che oggi (partendo a benzina e successivamente attivato il gpl)ad un certo punto ho sentito un odore fortissimo di gas (ho un impianto landi renzo) seguito da un fischio durato almeno 5 minuti buoni sul lato destro della macchina...però non mi si è accesa nessuna spia d'impianto, visto che sul libretto c'è scritto che per qualsiasi problema il pulsante per l'avvio del gpl si sarebbe messo a lampeggiare e suonare..
qualcuno che se ne intende riuscirebbe a darmi qualche spiegazione??grazie!! :cry:

Ed io che volevo cambiare la mia Cosmo 1.4 con una Corsa Edition GPL Tech!!!!!!
Per carità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci manca che salto in aria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

@lessandro
01-05-2010, 11:11
Ed io che volevo cambiare la mia Cosmo 1.4 con una Corsa Edition GPL Tech!!!!!!
Per carità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci manca che salto in aria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Seh :asd: :asd:

reb82
01-05-2010, 12:03
[QUOTE=Simonex84;31760447]Se non ricordo male l'estensione è solo sui componenti elettronici.[/QUOTE




a me il tizio dell'assistenza ha detto che il polmone dell'impianto gpl lo cambiano loro in garanzia!non devo sborsare un euro!e menomale se no tiravo su un macello!!:D

Auron99
01-05-2010, 12:06
qualcuno ha mai provato l'e85 sui motori benza della corsa?

reb82
01-05-2010, 12:07
Ed io che volevo cambiare la mia Cosmo 1.4 con una Corsa Edition GPL Tech!!!!!!
Per carità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci manca che salto in aria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



ma figurati!!c'è un sistema di sicurezza contro le fuoriuscite di gpl!se no a quest'ora non sarei qui a scrivere ahahahahahah!!

tasto2023
02-05-2010, 15:17
ma figurati!!c'è un sistema di sicurezza contro le fuoriuscite di gpl!se no a quest'ora non sarei qui a scrivere ahahahahahah!!

Si è vero...........ma devi ammettere che il rischio c'è!!!

@lessandro
02-05-2010, 15:20
Si è vero...........ma devi ammettere che il rischio c'è!!!

E' più facile che ti inculino facendoti cambiare macchina un'altra volta.

LacioDromBuonViaggio
03-05-2010, 00:51
a me il tizio dell'assistenza ha detto che il polmone dell'impianto gpl lo cambiano loro in garanzia!non devo sborsare un euro!e menomale se no tiravo su un macello!!:D

Ma tu hai fatto l'estensione di garanzia per altri 2 anni? O sei ancora entro i primi due anni dalla data di immatricolazione dell'auto?
In quel caso è normale che ti sostituiscano tutto ciò che è difettoso, ma io mi riferivo all'estensione garanzia per altri 2 anni dopo i primi due. In quel caso il GPL è incluso o meno?

tasto2023
03-05-2010, 13:55
E' più facile che ti inculino facendoti cambiare macchina un'altra volta.

hai perfettamente ragione @le.....e io c'ero quasi cascato.

gNoLo
07-05-2010, 16:38
la macchina ha 2 anni di vita, e 44 mila km circa...

...mi conviene andare a fare il secondo tagliando?


Finora ne ho fatto uno al primo anno di vita a 25 mila km (per mantenere la garanzia),
ora potrei aspettare un pò e portarcela quando sarò arrivato oltre i 50mila km tanto non ho più l'obbligo di andare col rischio che mi scade la garanzia......dato che non la rinnovo!

Le pastiglie dei freni le faccio cambiare per conto mio, l'olio pure, per il resto credo che non succeda nulla se aspetto qualche km in più...

Che ne dite?

Questo è per non regalare altri soldi alla Opel, dato che al primo tagliando me ne hanno tolti troppi!!!

LacioDromBuonViaggio
07-05-2010, 18:46
Questo è per non regalare altri soldi alla Opel, dato che al primo tagliando me ne hanno tolti troppi!!!

Quanti?
Io ho 11000km e dovrò portarla quest'estate.. Ho una corsa 1200 GPL/Ecotech, me la caverò con 150€?

Mio padre ha una skoda octavia 2.000 Diesel e mi ha detto che lui paga 200€ ogni tagliando! :eek:

I costi di manutenzione (a parità di auto) sono più alti in una macchina Diesel o Benzina?

Dante89
07-05-2010, 21:17
Io ho fatto il primo a 10.000, e il prossimo sarà a 30.000Km.....
Spesa per il primo, 80€.

bronzodiriace
07-05-2010, 23:21
Pure i miei.
Ho quattro problemini da risolvere, in ordine, si è rotto il dispositivo che mantiene la memoria del sedile quando lo sposto, le lamelle interne delle bocchette non funzionano bene (giro la rotella per direzionare il flusso ma le lamelle non girano), i freni fischiano e mi pare nient'altro.
C'è da dire però che in due anni, questi sono stati gli unici problemi.

i freni possono fischiare precocemente poichè hanno eliminato l'amianto dalle pasticche dei freni ;)

gNoLo
08-05-2010, 20:34
Quanti?
Io ho 11000km e dovrò portarla quest'estate.. Ho una corsa 1200 GPL/Ecotech, me la caverò con 150€?

Mio padre ha una skoda octavia 2.000 Diesel e mi ha detto che lui paga 200€ ogni tagliando! :eek:

I costi di manutenzione (a parità di auto) sono più alti in una macchina Diesel o Benzina?



Con la GPL EcoTech suppongo ti faranno insieme il tagliando all'auto e all'impianto GPL.

Io dovendoli fare separati ho speso 250 + 80 ...

LacioDromBuonViaggio
09-05-2010, 12:07
Con la GPL EcoTech suppongo ti faranno insieme il tagliando all'auto e all'impianto GPL.

Io dovendoli fare separati ho speso 250 + 80 ...

Dove l'ho presa io è diverso. Il concessionario non ha l'officina Landi Renzo insieme. Che poi leggendo il libretto Landi l'unica cosa da fare all'impianto è cambiare il filtro gas a 30.000 km.. Che senso ha farlo al primo tagliando?

Ludus
09-05-2010, 12:41
Con la GPL EcoTech suppongo ti faranno insieme il tagliando all'auto e all'impianto GPL.

Io dovendoli fare separati ho speso 250 + 80 ...

gnolo non per dirti niente, ma te l'hanno messo in quel posto :asd:

cacchio io con la diesel non ho pagato più di 180/200€ per il tagliando standard.

LacioDromBuonViaggio
09-05-2010, 13:12
cacchio io con la diesel non ho pagato più di 180/200€ per il tagliando standard.

E la manutenzione diesel dovrebbe essere più cara rispetto a un benzina no?

dibe
09-05-2010, 13:16
E la manutenzione diesel dovrebbe essere più cara rispetto a un benzina no?

yes.

Ludus
09-05-2010, 13:44
E la manutenzione diesel dovrebbe essere più cara rispetto a un benzina no?

secondo molti su questo forum si. in via pratica ormai tra un moderno motore diesel e un moderno motore benzina (cosa che però non è il 1.2 opel visto che è abbastanza semplice come motore a benzina, non essendo ne turbo, non avendo l'iniezione diretta o l'alzata variabile delle valvole) il tagliando ORDINARIO (ossia olio e filtri, senza andare a parlare di tagliandi speciali come distribuzione, iniettori, etc..) costa praticamente uguale tra benzina e diesel. però in questo caso ha pagato ben 50€ in più (200 vs 250) che è tanto in termini percentuali. addandoci ad aggiungere ben 80€ di tagliando per il gpl, la differenza è tra 200€ e 330€. mi sa tanto che a conti fatti un 1.3 mj da 75cv a livello di costi annui tra carburante e manutenzione stia allineato al 1.2 a gpl.

lukylions
10-05-2010, 20:19
VOLEVO SOLO DIRE CHE OPEL VENDE
LA CORSA 1200 GPL 80CV CHE E' UNA VERA TRUFFA
ATTENTI

lukylions
10-05-2010, 20:19
ATTENTI OPEL CORSA TRUFFA

@lessandro
10-05-2010, 20:20
...VOLEVO

Motivazioni...?! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

lukylions
10-05-2010, 20:24
edit

robynove82
10-05-2010, 20:34
Luky ma da dove spunti fuori? hahah va bè è vero che non va un cazzo ma di qui a dire che è una truffa :asd:

robynove82
10-05-2010, 20:37
Ragazzi sono prossimo al tagliando dei 60000 (li ho passati in verità :D). Che cifra mi devo aspettare e cosa è necessario cambiare? Quasi quasi stavo pensando ad un fai da te.

EDIT:

ho il 1.3cdti 90cv

lukylions
10-05-2010, 20:38
edit

robynove82
10-05-2010, 20:39
Possiedi quella macchina?

lukylions
10-05-2010, 20:43
edit

@lessandro
10-05-2010, 20:44
Hai rotto ì cazzo, sai com'è.

dibe
10-05-2010, 21:19
ma lol da dove esce questo?! :asd:

Lan_Di
10-05-2010, 21:21
Il mio 1.2 Gpl va come... un 1.2 dovrebbe andare :asd:.
Forse non hai fatto bene il rodaggio. Io ho seguito i consigli del concessionario e adesso dopo 3000 Km trovo che il motore sia soddisfacente per le mie esigenze. Non sono certo il tipo il tipo che sta sempre in corsia di sorpasso :asd:
Se invece ti aspettavi le prestazioni del 1.4, beh dovevi prendere il 1.4

robynove82
10-05-2010, 21:27
Luky spero che tu non abbia provato il 1.0 allora :asd:

lukylions
10-05-2010, 21:34
edit

dibe
10-05-2010, 21:42
ossignore benedetto..... la corsa che avevi pesava poco, il motore era meno strozzato con le normative euro x, magari aveva rapporti del cambio diversi. la corsa nuova gpl si porta dietro un peso non certo contenuto, un motore strozzato per consumare meno e per rispettare le ultime normative euro.... in più sarà nuovo, quindi da slegarsi ancora. è chiaro che sembra più fiacco in proporzione. è sottodimensionato per la vettura.

lukylions
10-05-2010, 21:51
edit

verolenny
10-05-2010, 21:55
edit

le tue considerazioni personali, tienile fuori dalla discussione e dal forum.
ci sono luoghi e sedi idonee. 6 gg di sospensione.

Flea_90
11-05-2010, 16:44
ragazzi sono in attesa di una corsa edition bianca 1.2 a benzina con GTC pack e sensori di parcheggio:)
Ordinata il 30 aprile e pagata 10500 euro rottamando una Micra del 2001.
Ho letto varie opinioni su questo 1.2 e la maggiorparte erano negative...consuma tanto,fiacco,chiodo,scandaloso,indecente,sottodimensionato:mbe:
Confrontando i dati di questo 1.2(che viene considerato fiacco,soprattutto sotto i 3000 giri) con quelli di altri motori non sembra essere tutta questa schifezza.

Opel Corsa 1.2 85 cv: 0-100 in 13,6 Velocità Max: 172 km/h
Ford Fiesta 1.2 82 cv:0-100 in 13,3 Velocità Max:168 km/h
Fiat Punto Evo 1.4 77cv: 0-100 in 13.2 Velocità Max:165 km/h

la corsa fa 0-100 in 3 decimi in più rispetto alla Fiesta che con quella motorizzazione viene definita da molti briosa e scattante...non è che la corsa tira male ai bassi ma a giri alti fa meglio di molte altre?
premesso che vengo da un 1.0 59 cv e che userò l'auto nel 90% dei casi in città pensate che mi troverò bene?
oggettivamente questo motore è davvero così fiacco e lento?

Lan_Di
11-05-2010, 16:55
la corsa fa 0-100 in 3 decimi in più rispetto alla Fiesta che con quella motorizzazione viene definita da molti briosa e scattante...non è che la corsa tira male ai bassi ma a giri alti fa meglio di molte altre?



Non ho testato di persona le altre auto, ma più meno ci hai azzeccato.
A bassi giri ci vai bene solo in fino alla seconda. Ma già per avere un po' di spunto in terza la devi innestare in modo che entri sopra i 1800/2000 giri se vuoi un po' più di brio. Con la quarta, che forse è proprio della macchina il punto debole, conviene entrarci sopra i 2000/2200.
Una volta che capisci come gestirla penso ti troverai bene.
Ti consiglio di fare bene il rodaggio, perchè dopo i primi 1000/1500 la macchina ti sembrerà leggermente più scattante.
Io ho il 1.2 80 GPL con la quale mediamente ci faccio 20/22km con un 1€.
Ovviamente non è paragonabile alle prestazioni di una passat 2.0 da 140CV :D.
Se ti interessava un livello di prestazioni così alto dovevi optare per altro ;)

EDIT: tendenzialmente uso la macchina in statali extraurbane e vuoi per motivi di sicurezza su queste strade spesso dissestate e per limiti di velocità, non sono uno dal sorpasso costante.
Se se uno che sta perennemente in corsia di sorpasso o viaggia spesso in autostrada, è meglio qualcosa do più performante.

Flea_90
11-05-2010, 18:04
Non ho testato di persona le altre auto, ma più meno ci hai azzeccato.
A bassi giri ci vai bene solo in fino alla seconda. Ma già per avere un po' di spunto in terza la devi innestare in modo che entri sopra i 1800/2000 giri se vuoi un po' più di brio. Con la quarta, che forse è proprio della macchina il punto debole, conviene entrarci sopra i 2000/2200.
Una volta che capisci come gestirla penso ti troverai bene.
Ti consiglio di fare bene il rodaggio, perchè dopo i primi 1000/1500 la macchina ti sembrerà leggermente più scattante.
Io ho il 1.2 80 GPL con la quale mediamente ci faccio 20/22km con un 1€.
Ovviamente non è paragonabile alle prestazioni di una passat 2.0 da 140CV :D.
Se ti interessava un livello di prestazioni così alto dovevi optare per altro ;)

EDIT: tendenzialmente uso la macchina in statali extraurbane e vuoi per motivi di sicurezza su queste strade spesso dissestate e per limiti di velocità, non sono uno dal sorpasso costante.
Se se uno che sta perennemente in corsia di sorpasso o viaggia spesso in autostrada, è meglio qualcosa do più performante.

Grazie per la velocissima risposta:)
In questa macchina,che useremo io,mio madre e mia sorella,non cerco assolutamente le prestazioni ma la giusta spinta per muoversi in città e eventualmente fuori senza problemi.
Il discorso della passat 2.0 era per sottoliniare il fatto che,ritenendo questa auto con una potenza normalissima e un peso notevole "prestazionale",magari a me la corsa potrebbe sembrare meno chiodo di altri:D
Per quanto riguarda il rodaggio...io sono maniacale su queste cose:fagiano:

willy_revenge
11-05-2010, 21:05
io ho la 1.2 benzina, ti dico si è sbloccata verso i 12mila km ma adesso va molto bene, non è tutta questa fiacca, va più del 1.4 della fiesta della serie precedente a questa e del 1.2 della nuova, l'unico problema è che per andare un pochino di più lo devi tenere abbastanza alto di giri (in terza arrivi a cambiare tranquillo a 110 km\h se tiri) e quindi consuma discretamente :stordita:

Ludus
11-05-2010, 21:11
Ragazzi sono prossimo al tagliando dei 60000 (li ho passati in verità :D). Che cifra mi devo aspettare e cosa è necessario cambiare? Quasi quasi stavo pensando ad un fai da te.

EDIT:

ho il 1.3cdti 90cv

sui 260-280. oltre al tagliando normale devi aggiungere il filtro gasolio che costa una 60ina di €. se devi cambiare anche le pasticche aggiungici un 90-100€.

@lessandro
11-05-2010, 21:13
sui 260-280. oltre al tagliando normale devi aggiungere il filtro gasolio che costa una 60ina di €. se devi cambiare anche le pasticche aggiungici un 90-100€.

Più o meno siamo lì....anche io un paio di mesi fa spesi quella cifra lì ;)

LacioDromBuonViaggio
11-05-2010, 21:42
l'unico problema è che per andare un pochino di più lo devi tenere abbastanza alto di giri (in terza arrivi a cambiare tranquillo a 110 km\h se tiri) e quindi consuma discretamente :stordita:
:eek:

ma se in quarta a 80km/h sono quasi a 3000giri?
in terza a 110km/h è più che 'abbastanza alto'! :mbe:

Non oso immaginare il consumo usandola così!
Sono d'accordo a stirargli le marce ogni tanto, ma ho un po' di soggezione nel fargli superare i 5000 giri. Oltretutto queste 'operazioni' sarebbe meglio farle con alimentazione a benzina, piuttosto che a GPL. Che dite?
Dopo i problemi che ho avuto col GPL la tengo quasi inconsciamente più a bassi regimi di quando uso la benzina.

robynove82
11-05-2010, 23:15
sui 260-280. oltre al tagliando normale devi aggiungere il filtro gasolio che costa una 60ina di €. se devi cambiare anche le pasticche aggiungici un 90-100€.

Più o meno siamo lì....anche io un paio di mesi fa spesi quella cifra lì ;)

Thx....... mazza che salaccata...... spero almeno le pasticche siano sempre buone :D

willy_revenge
13-05-2010, 12:00
:eek:

ma se in quarta a 80km/h sono quasi a 3000giri?
in terza a 110km/h è più che 'abbastanza alto'! :mbe:

Non oso immaginare il consumo usandola così!
Sono d'accordo a stirargli le marce ogni tanto, ma ho un po' di soggezione nel fargli superare i 5000 giri. Oltretutto queste 'operazioni' sarebbe meglio farle con alimentazione a benzina, piuttosto che a GPL. Che dite?
Dopo i problemi che ho avuto col GPL la tengo quasi inconsciamente più a bassi regimi di quando uso la benzina.

In terza a 110 sono circa a 5000 giri, certo che non la devi tirare così tutte le volte, però se devi fare un sorpasso lo fai agevolmente.

P.s. Io ho la sola benzina, non ho idea di come si possa comportare a GPL

fabiosk
13-05-2010, 12:09
Ragazzi scusate se lo chiedo ancora, purtroppo non riesco a risolvere il problema.

Ho la Corsa con BT integrato, finchè ho usato Nokia N70 riuscivo ad usare il vivavoce anche se con qualche problema (colpa del Nokia), poi con HTC e Windows Mobile tutto perfetto. Adesso con iPhone 3GS ho problemi, riesco a farli accoppiare solo che dopo 2 secondi il telefono si stacca senza motivo e poi non si collegano più, non faccio neanche in tempo a vedere se carica la rubrica.

Sinceramente non mi spiego il motivo, vorrei sapere se qualcuno di voi con stesso telefono e ovviamente BT nativo dell'Opel riesce a farli funzionare correttamene.

Grazie a tutti :)

Ericol 7
13-05-2010, 16:56
anche io mi sono comprato l'opel corsa nuova:D 1.3 diesel 75 cv

@lessandro
13-05-2010, 17:02
anche io mi sono comprato l'opel corsa nuova:D 1.3 diesel 75 cv

Curiosità: Ma non ci sono i nuovi motori in listino...ciòè quello da 80 e 95cv?!!? :stordita:

Ludus
13-05-2010, 18:15
Curiosità: Ma non ci sono i nuovi motori in listino...ciòè quello da 80 e 95cv?!!? :stordita:

i diesel sono da 75 e 95cv

@lessandro
13-05-2010, 18:17
i diesel sono da 75 e 95cv

Ah non è cambiato il 75!?!?!? :stordita: :stordita:

Se ho letto bene, hanno portato fino a 95cv l'altro....mettendogli il cambio fino solo alla 5°?!!?!? Che stronzata è...?!?!?! :stordita:

willy_revenge
13-05-2010, 18:38
arrivato il momento del cambio gomme... rimetto le good year eagle, ne conoscete migliori? il gommista mi voleva rifilare delle hancock ma avevano un disegno orrendo e mi davano l'idea di non tenere un ciufolo così gli ho riordinato le eagle.

phoenix999
13-05-2010, 19:05
domanda:
quando puo costare una nuova chiave?

Io ho la chiave originale, esattamente quella in cui la chiave rientra, pero purtroppo dopo una caduta si e rovinato tutto il guscio.....e possibile cambiare solo quello?
grazie 10000

willy_revenge
13-05-2010, 19:07
domanda:
quando puo costare una nuova chiave?

Io ho la chiave originale, esattamente quella in cui la chiave rientra, pero purtroppo dopo una caduta si e rovinato tutto il guscio.....e possibile cambiare solo quello?
grazie 10000

tutta la chiave costa 80€ mi sembra, solo il guscio non credo che lo vendano.

phoenix999
14-05-2010, 10:30
tutta la chiave costa 80€ mi sembra, solo il guscio non credo che lo vendano.

grazie 1000

robox88
14-05-2010, 12:03
domanda:
quando puo costare una nuova chiave?

Io ho la chiave originale, esattamente quella in cui la chiave rientra, pero purtroppo dopo una caduta si e rovinato tutto il guscio.....e possibile cambiare solo quello?
grazie 10000

cerca su ebay...in quello tedesco vendono il rivestimento in carbonio adesivo a 9 € se si tratta solo di coprire i graffi e non ha ammaccature...

hawks
15-05-2010, 19:07
Ciao qualcuno sa se esiste la Corsa Edition 111 con gli interni argento satinato (Matt Chrome)?
Perchè dal catalogo e dal sito Opel cè scritto "Consolle centrale in argento satinato «Matt Chrome» o nero lucido «Japan Black»" ma secondo il concessionario dove l'ho ordinata è un errore perchè cè solo nera.
:confused:

willy_revenge
16-05-2010, 01:16
La 111 la fanno solo con la consolle nera lucida, dovrebbe essere una delle caratteristiche della Versione.

Blasio
16-05-2010, 12:53
Preso una corsa usata 2006 1.3 90cv vorrei aggiornarci il Sw della centralina ke ne pensate visto ke risale a 07-2006. QUanto mi costerebbe?

@lessandro
16-05-2010, 14:34
Preso una corsa usata 2006 1.3 90cv vorrei aggiornarci il Sw della centralina ke ne pensate visto ke risale a 07-2006. QUanto mi costerebbe?

Dipende cosa intendi con aggiornamento.

Se vai alla Opel, penso che te lo facciano gratuitamente....

Se intendi rimappare, si parte dai 300€ in su..

Simonex84
16-05-2010, 14:49
Un pomeriggio passato passato con la mia piccola :D

http://img404.imageshack.us/img404/8205/img0276ad.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/img0276ad.jpg/) http://img193.imageshack.us/img193/486/img0279u.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/img0279u.jpg/)

willy_revenge
16-05-2010, 15:02
Un pomeriggio passato passato con la mia piccola :D

http://img404.imageshack.us/img404/8205/img0276ad.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/img0276ad.jpg/) http://img193.imageshack.us/img193/486/img0279u.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/img0279u.jpg/)

mamma mia che bella la gsi tutta nera :O

devis
16-05-2010, 15:04
gli hai messo le maniglie cromate e cambiato i gruppi ottici posteriori? :D :D

Lan_Di
16-05-2010, 15:26
Molto bella, complimenti !!!
io ho preso la 5 porte per comodità, ma devo dire che la tre porte mi piace di più.

Simonex84
16-05-2010, 15:48
gli hai messo le maniglie cromate e cambiato i gruppi ottici posteriori? :D :D

I fari sono originali, il modello MY09 li ha bruniti di serie.

Grazie x i complimenti, Jerry (il nome della mia corsa :D) ringrazia.

fabiosk
17-05-2010, 05:32
I fari sono originali, il modello MY09 li ha bruniti di serie.

Grazie x i complimenti, Jerry (il nome della mia corsa :D) ringrazia.

Ciao Simone, volevo sapere se per caso hai il vivavoce BT originale Opel e se in caso hai problemi a collegare l'iPhone.

Tnx

Simonex84
17-05-2010, 07:04
Ciao Simone, volevo sapere se per caso hai il vivavoce BT originale Opel e se in caso hai problemi a collegare l'iPhone.

Tnx

Niente BT, altrimenti ti avrei già risposto ;)

LacioDromBuonViaggio
26-05-2010, 14:56
Mi è arrivata oggi una mail dalla Opel riguardante un tagliando GRATUITO Eco-Checkup, rimandandomi QUI (http://www.ecoflex-experience.com/it/offers.php)!

Tutti questi controlli:
- flussometro
- valvola EGR
- filtro antiparticolato (se presente)
- filtro aria e carburante
- misurazione emissioni gas di scarico
- usura dei pneumatici e giusta pressione
- aggiornamento del software della vettura per abbattere le emissioni inquinanti.

equivalgono 'quasi' a un tagliando completo? {Visto che per me è quasi ora}
Dov'è la fregatura? :fagiano:

lukylions
26-05-2010, 15:05
LacioDrom
che modello hai tu? GPL?

@lessandro
26-05-2010, 16:41
Con l'arrivo del caldo mi vedo costretto ad accendere l'aria condizionata :D

Accendendola, sembra che la frizione stacchi più in alto rispetto al normale, qualcuno nota questo dettaglio?!??! :stordita:

P.S. 1.3 75--90cv :fagiano:

LacioDromBuonViaggio
26-05-2010, 17:27
LacioDrom
che modello hai tu? GPL?

Si. 1.2 GPLTech!

Con l'arrivo del caldo mi vedo costretto ad accendere l'aria condizionata :D
Accendendola, sembra che la frizione stacchi più in alto rispetto al normale, qualcuno nota questo dettaglio?!??! :stordita:


Io l'ho accesa l'altro giorno in super strada, ma non ho notato niente di strano, nemmeno scalando... :boh:

lukylions
26-05-2010, 18:34
una cosa che ho notato è che accendendo l'aria condizionata sento vibrazioni sulla pedaliera

@lessandro
26-05-2010, 18:47
una cosa che ho notato è che accendendo l'aria condizionata sento vibrazioni sulla pedaliera

Forse è dovuto al minimo più alto...? :fagiano:

lukylions
26-05-2010, 18:51
se qualcuno riesce a far andare un pò di piu questa corsa gpl 80cv mi faccia sapere ....
tornassi indietro...andrei su hyundai ..vabbè

willy_revenge
26-05-2010, 21:04
se qualcuno riesce a far andare un pò di piu questa corsa gpl 80cv mi faccia sapere ....
tornassi indietro...andrei su hyundai ..vabbè

hyundai?!?! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

lukylions
26-05-2010, 21:08
e gia hyundai, hai presente?
con gli 11000 euro spesi per questa corsa
avrei preso una i20
e c'è una bella differenza
soprattutto un gioiellino di motore 1200 GPL 78cv e i 78cv escono fuori dal cofano...te lo assicuro
per non parlare di tante altre cose che ha quella piccola...un gioiellino hyundai

willy_revenge
26-05-2010, 21:54
e gia hyundai, hai presente?
con gli 11000 euro spesi per questa corsa
avrei preso una i20
e c'è una bella differenza
soprattutto un gioiellino di motore 1200 GPL 78cv e i 78cv escono fuori dal cofano...te lo assicuro
per non parlare di tante altre cose che ha quella piccola...un gioiellino hyundai

si si bellissima!

robox88
28-05-2010, 12:08
Mi è arrivata oggi una mail dalla Opel riguardante un tagliando GRATUITO Eco-Checkup, rimandandomi QUI (http://www.ecoflex-experience.com/it/offers.php)!

Tutti questi controlli:
- flussometro
- valvola EGR
- filtro antiparticolato (se presente)
- filtro aria e carburante
- misurazione emissioni gas di scarico
- usura dei pneumatici e giusta pressione
- aggiornamento del software della vettura per abbattere le emissioni inquinanti.

equivalgono 'quasi' a un tagliando completo? {Visto che per me è quasi ora}
Dov'è la fregatura? :fagiano:

credo che la frgatura sia che si tratta di un controllo...perciò anche se dovessero controllare tutto e trovassero qualcosa che si dovrebbe sostituire/riparare dovrai pagare...

Ericol 7
29-05-2010, 08:16
si si bellissima!

:Puke: spero che sei ironico.

LacioDromBuonViaggio
29-05-2010, 09:15
credo che la frgatura sia che si tratta di un controllo...perciò anche se dovessero controllare tutto e trovassero qualcosa che si dovrebbe sostituire/riparare dovrai pagare...

:asd: Beh potrebbe essere! Vedrò di informarmi.

-------

Comunque dopo aver portato l'auto dal gasista per sostituire 2 iniettori GPL partiti ho 'quasi' risolto il problema dell'accensione della spia motore e relativa spia manutenzione (auto/chiave inglese).
Dico 'quasi' perché a me personalmente il problema non si è ripresentato, ma a mia madre l'ha fatto ieri "dopo una salita" e "prima di fermarsi a uno stop". Credo che il problema siano i bassi regimi, sicuramente ha fatto la salita in terza a 2000 giri e la macchina era sotto sforzo. Anche quando la macchina è in folle a uno stop sta sui 700-750giri (a differenza dei 1000 di quando è alimentata a benzina) e si sente che un po' tossisce.
:muro:

Io da parte mia sapevo che il problema non fosse stato risolto del tutto, ormai ho perso le speranze. Vedremo se lo farà a me e in che situazione.

Ludus
29-05-2010, 13:40
ragazzi sapete quali sono i fusibili degli anabbaglianti ?

perchè sul libretto c'è scritto che il 22 e il 23 sono degli abbaglianti (sx/dx) e se non ricordo male l'11 dei fendinebbia. ma riguardo gli anabbaglianti non ne parla.:muro:

willy_revenge
30-05-2010, 14:42
:Puke: spero che sei ironico.

certo, è grave che piace la i20, forse è più brutta della punto evo :sofico:

Robert Langdon
30-05-2010, 16:11
Buonasera ragazzi! Ho letto alcune pagine di questo topic e lo trovo molto interessante! Volevo farvi alcune domande se possibile :)

Ho preso una Opel Corsa 1.3 multijet 75 cv, anno di immatricolazione 02/2007, 49.000 (ufficiosi) fatti, AC, gomme nuove, cerchi in lega, climatizzatore, blockshaft e passaggio di proprietà per la cifra di 8300 euro.

Che ne pensate? E' un buon prezzo o un pacco?

Fra l altro volevo chiedervi: magari sono io scarso nel guidarla, ma come mai mi si spegne sotto spesso? E poi in salita pare ke nn ce la fa:doh:

Ringrazio ki mi risponderà:)

Ludus
30-05-2010, 16:15
Buonasera ragazzi! Ho letto alcune pagine di questo topic e lo trovo molto interessante! Volevo farvi alcune domande se possibile :)

Ho preso una Opel Corsa 1.3 multijet 75 cv, anno di immatricolazione 02/2007, 49.000 (ufficiosi) fatti, AC, gomme nuove, cerchi in lega, climatizzatore, blockshaft e passaggio di proprietà per la cifra di 8300 euro.

Che ne pensate? E' un buon prezzo o un pacco?

Fra l altro volevo chiedervi: magari sono io scarso nel guidarla, ma come mai mi si spegne sotto spesso? E poi in salita pare ke nn ce la fa:doh:

Ringrazio ki mi risponderà:)
secondo me l'hai pagata troppo.

comunque in che senso si spenge "sotto" ?

in salita se non sei nel regime di coppia intorno ai 2000 giri non c'è la fa no se è ripida.. ha 75cv..

Robert Langdon
30-05-2010, 16:27
secondo me l'hai pagata troppo.

comunque in che senso si spenge "sotto" ?

in salita se non sei nel regime di coppia intorno ai 2000 giri non c'è la fa no se è ripida.. ha 75cv..

Innanzitutto grazie x la celere risposta:)

Si molti lo dicono, ma calcolando il blockshaft ke costa 250 euro, le gomme idem e il passaggio ke costa sui 300 mi è costata 7500..Ma vabbè ormai è andata:doh:

Nel senso ke nel traffico, da ferma, appena faccio il gioco frizione/acceleratore per partire si spegne. non mi era mai capitato in 7 anni di patente. magari sn io ke nn sn abituato alle auto diesel..

Cosa significa "regime di coppia intorno ai 2000 giri"? Scusa l'ignoranza:)

Alla fine secondo voi è una buona auto?:cry:

willy_revenge
30-05-2010, 16:32
Innanzitutto grazie x la celere risposta:)

Si molti lo dicono, ma calcolando il blockshaft ke costa 250 euro, le gomme idem e il passaggio ke costa sui 300 mi è costata 7500..Ma vabbè ormai è andata:doh:

Nel senso ke nel traffico, da ferma, appena faccio il gioco frizione/acceleratore per partire si spegne. non mi era mai capitato in 7 anni di patente. magari sn io ke nn sn abituato alle auto diesel..

Cosa significa "regime di coppia intorno ai 2000 giri"? Scusa l'ignoranza:)

Alla fine secondo voi è una buona auto?:cry:

quanto costano le gomme? 4 gomme buone 195\55 r16 h che monta la corsa con 16 costano 500€ montate dal gommista :stordita:

Robert Langdon
30-05-2010, 17:54
quanto costano le gomme? 4 gomme buone 195\55 r16 h che monta la corsa con 16 costano 500€ montate dal gommista :stordita:

solo 2 gomme nuove...quelle anteriori:)

Andi89
31-05-2010, 00:38
quanto costano le gomme? 4 gomme buone 195\55 r16 h che monta la corsa con 16 costano 500€ montate dal gommista :stordita:

ho la stessa misura su un'altra auto e ti consiglio per rapporto qualità/prezzo le falken 912 meno di 70€ a gomma su gommadiretto

Robert Langdon
02-06-2010, 15:31
Sulla Opel Corsa esiste quella campanella ke ti avvisa quando stai per urtare in caso di parcheggio?

@lessandro
02-06-2010, 15:44
Sulla Opel Corsa esiste quella campanella ke ti avvisa quando stai per urtare in caso di parcheggio?

:asd: :asd: :asd: :asd:

Chiamasi sensori di parcheggio....si ci sono...e sono optional :asd:

Robert Langdon
02-06-2010, 16:10
:asd: :asd: :asd: :asd:

Chiamasi sensori di parcheggio....si ci sono...e sono optional :asd:
Ahah, scusami non mi veniva in mente:doh: :D

Beh come faccio a controllare se la mia auto ce l ha?

@lessandro
02-06-2010, 16:17
Ahah, scusami non mi veniva in mente:doh: :D

Beh come faccio a controllare se la mia auto ce l ha?

Dovrebbe esserci vicino al tasto delle 4 freccie, un pulsantino con una P....

Molto probabilmente non lo hai :)

Robert Langdon
02-06-2010, 16:21
Dovrebbe esserci vicino al tasto delle 4 freccie, un pulsantino con una P....

Molto probabilmente non lo hai :)

Ah ho capito. Nn c ho fatto caso onestamente:)

Quanto può costare un accessorio simile?

Un ultima cosa, cosa posso fare per migliorare la ripresa? Grazie:)

@lessandro
02-06-2010, 16:28
Ah ho capito. Nn c ho fatto caso onestamente:)

Quanto può costare un accessorio simile?

Un ultima cosa, cosa posso fare per migliorare la ripresa? Grazie:)

Dipende, per migliorare la ripresa....se hai un benzina poco e niente.

Se hai un diesel, puoi far rimappare la centralina...guadagnando cavalli, coppia, quindi maggior fruibilità del motore...diciamo ti va meglio ;)

Per i sensori di parcheggio....al momento dell'ordine, vengono... 350€

Se li monti dopo averla presa, cioè aftermarket....penso ti costino meno (anche se sono più bruttini a vedersi :D )

Robert Langdon
02-06-2010, 16:31
Dipende, per migliorare la ripresa....se hai un benzina poco e niente.

Se hai un diesel, puoi far rimappare la centralina...guadagnando cavalli, coppia, quindi maggior fruibilità del motore...diciamo ti va meglio ;)

Per i sensori di parcheggio....al momento dell'ordine, vengono... 350€

Se li monti dopo averla presa, cioè aftermarket....penso ti costino meno (anche se sono più bruttini a vedersi :D )

E la rimappatura della centralina quanto verrebbe? E' un diesel:)

@lessandro
02-06-2010, 16:35
E la rimappatura della centralina quanto verrebbe? E' un diesel:)

Io ho speso sui 350€....I prezzi variano da 300 a 400 :)

Occhio però...fattela fare da uno bravo, serio, affidabile e che magari sia conosciuto in zona ;)

Ludus
02-06-2010, 16:50
ale ma a te hanno fatto anche la prova al banco nei 350e ?

@lessandro
02-06-2010, 16:58
ale ma a te hanno fatto anche la prova al banco nei 350e ?

No, quello è mancato!

ilos3
03-06-2010, 13:32
Io ho speso sui 350€....I prezzi variano da 300 a 400 :)

Occhio però...fattela fare da uno bravo, serio, affidabile e che magari sia conosciuto in zona ;)

Interessa pure a me, per il cdti da 90CV che sotto i 2000 è praticamente morto... ma direttamente alla opel non lo si può fare???? :p

DOMANDA: devo fare un piccolo rabbocco di olio, sul libretto ci sono diversi tipi di olio, dal ricambista mi hanno detto che dovrebbe esserci già in circolo un 5w-30, mi date conferma???

Thanks... :)

@lessandro
03-06-2010, 18:05
Interessa pure a me, per il cdti da 90CV che sotto i 2000 è praticamente morto... ma direttamente alla opel non lo si può fare???? :p

)

Dubito che alla Opel ti rimappino la centralina per farti aumentare i cavalli in modo vistoso :D

Al max ti mettono la versione più aggiornata...non fanno di certo mappature per far salire cavalli e coppia di parecchio :D

ilos3
03-06-2010, 21:27
Dubito che alla Opel ti rimappino la centralina per farti aumentare i cavalli in modo vistoso :D

Al max ti mettono la versione più aggiornata...non fanno di certo mappature per far salire cavalli e coppia di parecchio :D

Vabbè a me non interessa un aumento di cavalli, ma solo rendere il motore più fluido ;)

Per l'olio nessuno mi conferma che c'è il 5w-30 nel motore??? :help:

Flea_90
10-06-2010, 10:54
é arrivata la mia corsa in concessionaria proprio oggi:D
martedi me la danno:)
Bianca con il GTC pack,i lunotti oscurati,le rifiniture degli specchietti neri,l'antennina nera fa davvero una gran figura:sbav:

willy_revenge
10-06-2010, 11:09
é arrivata la mia corsa in concessionaria proprio oggi:D
martedi me la danno:)
Bianca con il GTC pack,i lunotti oscurati,le rifiniture degli specchietti neri,l'antennina nera fa davvero una gran figura:sbav:

Bella bianca, complimenti :D

Simonex84
10-06-2010, 11:33
é arrivata la mia corsa in concessionaria proprio oggi:D
martedi me la danno:)
Bianca con il GTC pack,i lunotti oscurati,le rifiniture degli specchietti neri,l'antennina nera fa davvero una gran figura:sbav:

Foto, foto, FOTO!!!!! :D

robox88
10-06-2010, 13:06
é arrivata la mia corsa in concessionaria proprio oggi:D
martedi me la danno:)
Bianca con il GTC pack,i lunotti oscurati,le rifiniture degli specchietti neri,l'antennina nera fa davvero una gran figura:sbav:

anch'io ce l'ho bianca con gtc pack...solo che la mia è enjoy..la tua edition.

Ma cosa sono le rifiniture degli specchietti nere?

Viking
10-06-2010, 13:08
bella macchina, ce l'ha un mio amico in versione sport col CDTI da 125cv.

l'ho guidata ed è un bel mezzo, buon assetto, buoni freni, anche il cambio non male. Il motore poi è piuttosto divertente per essere un diesel

@lessandro
10-06-2010, 18:18
anch'io ce l'ho bianca con gtc pack...solo che la mia è enjoy..la tua edition.

Ma cosa sono le rifiniture degli specchietti nere?

Dipende che modello è

Quando la presi io (enjoy 2007), il supporto che collega lo specchietto allo sportello non è in tinta con la carrozzeria, ma è plastica nera (mi sembra :stordita: )
Le Cosmo/Sport/GSI/OPC invece li hanno in tinta...presumo sia quello :stordita:

rip82
10-06-2010, 18:32
é arrivata la mia corsa in concessionaria proprio oggi:D
martedi me la danno:)
Bianca con il GTC pack,i lunotti oscurati,le rifiniture degli specchietti neri,l'antennina nera fa davvero una gran figura:sbav:

La mia me la consegnano la settimana prossima, allestimento Edition 5p bianca, ma il GTC pack non c'e' stato verso di richiederlo perche' col 1.3TD 95CV non sono previsti i cerchi da 16" :cry:

@lessandro
10-06-2010, 18:52
La mia me la consegnano la settimana prossima, allestimento Edition 5p bianca, ma il GTC pack non c'e' stato verso di richiederlo perche' col 1.3TD 95CV non sono previsti i cerchi da 16" :cry:

Perchè non dovrebbero essere previsti i cerchi da 16?! :stordita: :stordita:

Se li richiedi esplicitamente nel GTC Pack...:fagiano: