PDA

View Full Version : Vista - Thread per problemi tecnici generici (driver ,software , ecc )


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

Cico the SSJ
06-05-2011, 09:08
Grazie, in effetti non ci avevo pensato di poter fare un aggiornamento a 7. però quella procedura prevede di essere eseguira da os caricato.

da boot del cd invece pare non si possa fare :cry:

Eress
06-05-2011, 11:34
deve essere eseguita per forza da Windows, non capisco dove sia il problema tu devi farlo col disco di Vista.

Cico the SSJ
06-05-2011, 13:45
il problema è che non parte vista

Eress
06-05-2011, 16:56
Se riesci però ad arrivare alle opzioni avanzate di boot puoi comunque tentare varie vie di ripristino col disco di Vista. Sempre che non ci siano danni a livello HW.

djbooster
06-05-2011, 19:06
Ciao a tutti, ho un bel rompicapo da risolvere, che mi sta facendo impazzire...

Ho Win7 32 sp1 aggiornato

Allora in poche parole ho individuato il problema(conflitto tra due driver solo quando questi due si avviano contemporaneamente, naturalmente all'avvio di wiondows7, e avviene sempre) ma sto cercando un modo, un trucco per risolverlo...


I due dispositivi interessati sono la scheda audio audiotrack prodigy advance hd2 e la scheda di rete realtek integrata nella mobo... I relativi driver non vanno in un vero e proprio conflitto poichè riescono a convivere al 100% se non si avviano insieme all'avvio(dove in questo caso il driver della lan "perde il conflitto", e genera l'errore alla lan)...

Per far funzionare le cose l'unico modo è non farli avviare insieme disattivando a scelta(da gestione dispositivi) prima di spegnere il pc, uno tra audio e rete(oppure disinstallando ogni volta prima di spegnere il pc il driver della scheda di rete che tanto si ripristinerà automaticamente ad un nuovo avvio del pc, e quindi farà funzionare le cose poichè non si avvia contemporaneamente all'audio ma 15-20 secondi dopo, per merito che windows trova e installa il driver del "nuovo" hardware )...


Altri modi non ce ne sono, ho provato a formattare il pc e rimettere w7 32 pulito con solo rete e audio per isolare il problema e vedere se è causato da terzi, ma niente... ho provato a installare 8-9 versioni diverse di driver del realtek lan(sia di microsoft che di raltek stessa) ma niente, il driver audio non posso cambiarlo perchè essendo la scheda una prosumer particolare ha solo quello disponibile(che risale al 2010 per win7)....


Non esiste un modo per avviare la scheda di rete in un secondo momento senza disattivarla(per poi attivarla ogni volta) oppure disintallarla ogni volta prima di spegnere il pc? :mc:


Ah dimenticavo che lo slot pci della scheda audio è l'unico slot dove la posso mettere(gli altri sono occupati dal grosso dissipatore della scheda video), avevo pensato che scambiando qualche slot pci c'era una remota possibilità, ma è fisicamente impossibile

M@tt3O
06-09-2011, 10:08
Risolto.

Pess
12-12-2011, 22:44
Salve ragazzi! Ho un problema su un PC di un mio amico davvero molto strano e che non riesco a risolvere... Praticamente all'improvviso tutte le cartelle dell'hard disk sono contrassegnate con "sola lettura" tra gli attributi: all'inizio erano poche cartelle, ma piano piano sempre più cartelle vengono bloccate in sola lettura... Anche ripristinando gli opportuni attributi, dopo poco tutto ritorna in sola lettura...
Secondo voi cosa dove potrebbe stare il problema?
Ho una certa esperienza con i PC ma questa volta non so nemmeno da dove iniziare...

:)

Eress
13-12-2011, 05:34
Che siano contrassegnati nelle proprietà in sola lettura è normale, bisogna vedere se poi riesci a effettuare operazioni su quelle cartelle/file oppure sono realmente bloccati, allora ci sarebbe un problema.

Pess
13-12-2011, 09:17
Che siano contrassegnati nelle proprietà in sola lettura è normale, bisogna vedere se poi riesci a effettuare operazioni su quelle cartelle/file oppure sono realmente bloccati, allora ci sarebbe un problema.

Confermo che sono realmente bloccati... Non si può nemmeno modificare i documenti con Word...

CronoX
15-12-2011, 11:43
ma senza far nulla?potrebbe essere un virus?

croo
30-01-2012, 14:46
buondì a tutti,
da giorni ho un problema all'area del desktop con windows 7..
quando cerco di cliccare sulle icone in un'area in alto a sinistra, non mi permette di farlo.
La cosa è strana perchè se invece effettuo una selezione cliccando fuori da quest'area(invisibile all'occhio)e trascinando fino all'interno di essa, mi prende la selezione.
se poi clicco all'interno dell'area per trascinare o cliccare sulle icone, non mi permette di fare nulla...
rispecifico che l'area è quella in alto e all'estrema sinistra del desktop.
sto diventando mattoo!

grazie a tutti anticipatamente della pazienza

croo
31-01-2012, 13:33
buondì a tutti,
da giorni ho un problema all'area del desktop con windows 7..
quando cerco di cliccare sulle icone in un'area in alto a sinistra, non mi permette di farlo.
La cosa è strana perchè se invece effettuo una selezione cliccando fuori da quest'area(invisibile all'occhio)e trascinando fino all'interno di essa, mi prende la selezione.
se poi clicco all'interno dell'area per trascinare o cliccare sulle icone, non mi permette di fare nulla...
rispecifico che l'area è quella in alto e all'estrema sinistra del desktop.
sto diventando mattoo!

grazie a tutti anticipatamente della pazienza

è incredibile...dopo il riavvio funziona per circa due minuti, poi niente...e lo stesso succede se mi disconnetto come utente e mi riconnetto...fastidioso è dir poco!!!
aiuto please!:help:

Dihoo
17-02-2012, 20:37
Salve a tutti coplimenti per il forum :) spero di scrivere nel argomento giusto in quanto è un problema che abbraccia più aspetti vi spiego la situazione qualche giorno fa il mio buon pc mi ha giocato un bello scherzetto a causa di un corto circuito mi si è bruciato l alimentatore, la scheda madre e il processore (che culo è :cry: ) portandolo dal mio tecnico (che ha anche assemblato il pc), mi sono scontrato con la triste realtà, cambiare i pezzi in questione il problema sorge ora. Il mio tecnico mi ha spiegato che quei pezzi in particolare fanno parte di una famiglia che non è più prodotta e che dovrò prenderne di nuovi (e qui partono bei soldoni) il problema però è che mi spiegava che il mio sistema operativo win 7 home premium crea delle copie di backup che registrano l hardware della macchina sulla quale lavora per cui ora con questo cambio di pezzi è possibile (se non certo ) che win non li riconosca costringendomi alla formattazione con perdita dei dati. La mia domanda è questa vi risulta che effettivamente non ci sia soluzione per far riconoscere al mio win originale il nuovo hardware.????

Spero di essere statoabb chiaro aspetto info da voi esperti a presto

p.s. precisazione il tecnico mi ha messo a disposizione un box con il vecchio hardisk con tutto quelloche c' era e già limi sono passato il materiale che si può spostare tranquillamente, ma per i programmi istallati e relative cartelle coi i salvataggi ??(es giochi o programmi di download)

di nuovo a presto.

Jabberwock
17-02-2012, 20:47
Salve a tutti coplimenti per il forum :) spero di scrivere nel argomento giusto in quanto è un problema che abbraccia più aspetti vi spiego la situazione qualche giorno fa il mio buon pc mi ha giocato un bello scherzetto a causa di un corto circuito mi si è bruciato l alimentatore, la scheda madre e il processore (che culo è :cry: ) portandolo dal mio tecnico (che ha anche assemblato il pc), mi sono scontrato con la triste realtà, cambiare i pezzi in questione il problema sorge ora. Il mio tecnico mi ha spiegato che quei pezzi in particolare fanno parte di una famiglia che non è più prodotta e che dovrò prenderne di nuovi (e qui partono bei soldoni) il problema però è che mi spiegava che il mio sistema operativo win 7 home premium crea delle copie di backup che registrano l hardware della macchina sulla quale lavora per cui ora con questo cambio di pezzi è possibile (se non certo ) che win non li riconosca costringendomi alla formattazione con perdita dei dati. La mia domanda è questa vi risulta che effettivamente non ci sia soluzione per far riconoscere al mio win originale il nuovo hardware.????

Spero di essere statoabb chiaro aspetto info da voi esperti a presto

p.s. precisazione il tecnico mi ha messo a disposizione un box con il vecchio hardisk con tutto quelloche c' era e già limi sono passato il materiale che si può spostare tranquillamente, ma per i programmi istallati e relative cartelle coi i salvataggi ??(es giochi o programmi di download)

di nuovo a presto.

Non l'ho mai provato, ma esiste Acronis Universal Restore che permetterebbe il ripristino in caso di cambio di scheda madre (il problema potrebbe essere quello)!

Jabberwock
22-02-2012, 17:57
Ho un "piccolo" problema su una macchina con Win7 Pro x64: tutto e' iniziato dal fatto che lo in Sistema --> "Attivazione di Windows" lo stato mi e' indicato come "non disponibile" (Windows e' originale, ovviamente)!
Cercando una soluzione, mi sono accorto che e' il minore dei problemi, visto che non funziona WinUpdate (Impossibile cercare nuovi aggiornamenti Errori rilevati Codice D000009C), WinFirewall e' disattivato e, provando ad arrivarlo, si riceve un errore, idem WinDefender... pero' Gmer, ComboFix, TDSSKiller e non ricordo che altro non rilevano nulla di strano! :muro:

Notizia di qualche malware che dia quei sintomi e/o suggerimenti su altre cause e relative solzuioni?

Eress
22-02-2012, 18:51
Segui questa procedura

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=5

Jabberwock
22-02-2012, 21:16
Segui questa procedura

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=5

Mi dice che non puo' aggiornare una versione a 32 bit da una a 64 e viceversa e non mi fa continuare l'aggiornamento! Peccato che il computer abbia x64 e il DVD sia x64! :muro:

Eress
22-02-2012, 21:29
Il dvd ha il SP1 integrato?

Jabberwock
22-02-2012, 21:30
Il dvd ha il SP1 integrato?

Si, 7pro x64 SP1 ITA! Lo dice anche nella licenza che bisogna accettare poco prima! Salvo che il problema non sia in realta' l'ATI Catalyst Control Manger (che, tecnicamente, non c'e' piu': dovrebbe essere AMD)!

Jabberwock
22-02-2012, 22:04
Niente, anche disinstallando tutto il software ATI, ricevo lo stesso errore "Impossibile aggiornare una versione di Windows a 64 bit a una versione a 32 bit. Per eseguire l'aggiornamento, ottenere una versione a 64 bit del disco di installazione oppure connettersi per ottenere informazioni su come installare Windows 7 e mantenere i file e le impostazioni correnti." e "Impossibile eseguire l'aggiornamento da una versione a 32 bit di Windows a una versione a 64 bit. Per eseguire l'aggiornamento, ottenere una versione a 32 bit del disco di installazione di Windows"!

Ora sto riscaricando l'ISO dai link indicati nel post vediamo che succede! :muro:

EDIT: Era il DVD che, per qualche motivo, non riconosceva la versione installata (eppure e' lo stesso che ho usato per installarla :rolleyes:): con la ISO ufficiale ha funzionato!

Marzia Moreschi
29-03-2012, 14:23
Buongiorno a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere.
Da circa 15 gg quando mi collego con l'ADSL il sistema mi manda un pop -up con la scritta COM + event system ha smesso di funzionare, se lo chiudo appare la scritta il processo host per servizi windows è stato chiuso e dopo pochi minuti si blocca il computer.
Se non collego l'ADSL il computer non ha problemi.
Provati diversi antivirus, ccleaner, riparatori registro non ha funzionato niente.
Mi sapete dire se è risolvibile e come?
Grazie Marzia
PS il sistema funziona regolarmente da quasi 5 anni

cabernet
02-04-2012, 09:58
-----------------WINDOWS 7---------------------------------------
buongiorno,poco fa mi è successa una cosa molto strana.
in pratica lavoravo ad autocad in un file sulla chiavetta,che all'improvviso mi sono usciti una 30 ina di avvisi di errore con triangolo giallo "System message - write fault error".
poi avast ha rilevato una minaccia e l'ho eliminata (ma non son sicuro)
Non mi ha dato bsod, infatti ho ancora windows aperto ma è ingestibile,cioe non si accede a risorse del computer.
Poi è comparso nella barra in basso a destra l'icona rossa di errore "fatal error".
Bene, successivamente mi si è aperto SMART repair e l'elenco degli errori che ha individuato:

1.HARD DRIVE BOOT SECTOR READING ERROR
status:CRITICAL

2.SYSTEM BLOCKS WERE NOT FOUND
status:CRITICAL

3.error 0X00000024 NTFS FILE SYSTEM
status: DANGEROUS

4.error 0X0000002E DATA BUS ERROR
status: DANGEROUS

5.the DRM attribute value is too small before disk scan
status: CRITIC AL

6.error 0X00000078 inacessible boot device
status: DANGEROUS

7.error 0X00000050 page fault-in nonpaged area
status: CRITICAL
tale programma poi ti dice di attivare la licenza per risolvere i problemi ma non ci casco.
----------------------------------------------------------
però a me sembra strano che di punto in bianco sia successa tutta sta catastrofe, non è che forse è un bel malware?
io sto facendo la scansione con l'hdd e ha trovato solo 1 file infetto per adesso.
Io non sapevo dove postare l'argomento chiedo scusa se la sezione non è giusta.
cosa posso fare?
quando accendo il computer fila via tutto liscio,entro in windows e compare quest errore, non credo ci siano problemi hardware, a parte l'hdd che è nuovo di 3 mesi

cabernet
02-04-2012, 11:03
Adesso se riavvio ,il pc parte tranquillamente,entra in windows, il desktop è tutto nero, non ci sono le mie icone precedenti dei programmi e delle cartelle,nemmeno nella barra.
stessa cosa se entro in risorse del computer, se entro nelle partizioni mi dice "la cartella è vuota" anche se lo spazio occupato dai file viene indicato..

EDIT:avast mi dice che ha rilevato un oggetto nascosto sospetto (rootkit) nel sistema, , quindi penso proprio che il problema sia nel MASTER BOOT RECORD ROOTKIT.
con la guida presente qui sul forum penso di risolvere

Contemax59
02-04-2012, 11:13
..il sistema mi manda un pop -up con la scritta COM + event system ha smesso di funzionare

Ti suggerisco intanto di far eseguire un controllo sulla validità dei files di sistema come illustrato in questa GUIDA Microsoft. (http://support.microsoft.com/kb/929833)

Ciauz

Contemax59
02-04-2012, 11:15
EDIT:avast mi dice che ha rilevato un oggetto nascosto sospetto (rootkit) nel sistema..

Devi postare questo problema nella categoria "Aiuto sono infetto.." (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125)

Ciauz

Jabberwock
08-04-2012, 10:13
Oggi ho scoperto che, da qualche mese (12 gennaio 2012) il registro eventi mi memorizza questo errore:
Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-General
Data: 08/04/2012 10.53.34
ID evento: 5
Categoria attività:Nessuno
Livello: Errore
Parole chiave:
Utente: SYSTEM
Computer: MahoroMK3
Descrizione:
{Hive del Registro di sistema ripristinato} L'hive del Registro di sistema (file) 'SOFTWARE' era danneggiato ed è stato ripristinato. È possibile che parte dei dati sia andata perduta.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-General" Guid="{a68ca8b7-004f-d7b6-a698-07e2de0f1f5d}" />
<EventID>5</EventID>
<Version>0</Version>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2012-04-08T08:53:34.754Z" />
<EventRecordID>334738</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="872" ThreadID="920" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>MahoroMK3</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="FinalStatus">0x8000002a</Data>
<Data Name="ExtraStringLength">8</Data>
<Data Name="ExtraString">SOFTWARE</Data>
</EventData>
</Event>

Il sistema non ha particolari problemi, salvo una eccessiva lentezza quando ripristina da disco la sessione dall'ibernazione (prima era molto piu' veloce), ma e' una cosa che succede da molto meno tempo (inizio mese) rispetto all'errore indicato nel registro!

BTW, idee sulla causa di quell'errore che porta al ripristino del registro di configurazione? :confused:

UPDATE: sfc /scannow pare aver sistemato la questione lentezza all'avvio... solo che ha "rotto" Windows Defender (saranno due cose correlate? :confused:)! Non e' un grosso problema, visto che ho Avira Premium che copre quel ruolo, ma mi secca avere il servizio che, provando ad avviarlo, invece di darmi l'avvio che ottengo sull'altra macchina, mi dica "Errore 126: impossibile trovare il modulo specificato" e, addirittura, nella colonna descrizione di Servizi, mi scrive "impossibile leggere la descrizione. Codice di errore: 2"!

Il problema del messaggio indicato sopra, invece, rimane! Cercando, ho trovato un thread secondo cui l'errore potrebbe essere causato da una versione corrotta in VSS e quindi dovrebbe sparire quando lo stesso servizio provvedera' ad eliminarla una volta esaurito lo spazio dedicato alle Copie Shadow... sara' cosi'? :muro:

Herr Fritz 27
09-04-2012, 08:36
Oggi ho scoperto che, da qualche mese (12 gennaio 2012) il registro eventi mi memorizza questo errore:

...

Il sistema non ha particolari problemi, salvo una eccessiva lentezza quando ripristina da disco la sessione dall'ibernazione (prima era molto piu' veloce), ma e' una cosa che succede da molto meno tempo (inizio mese) rispetto all'errore indicato nel registro!

BTW, idee sulla causa di quell'errore che porta al ripristino del registro di configurazione? :confused:

UPDATE: sfc /scannow pare aver sistemato la questione lentezza all'avvio... solo che ha "rotto" Windows Defender (saranno due cose correlate? :confused:)! Non e' un grosso problema, visto che ho Avira Premium che copre quel ruolo, ma mi secca avere il servizio che, provando ad avviarlo, invece di darmi l'avvio che ottengo sull'altra macchina, mi dica "Errore 126: impossibile trovare il modulo specificato" e, addirittura, nella colonna descrizione di Servizi, mi scrive "impossibile leggere la descrizione. Codice di errore: 2"!

Il problema del messaggio indicato sopra, invece, rimane! Cercando, ho trovato un thread secondo cui l'errore potrebbe essere causato da una versione corrotta in VSS e quindi dovrebbe sparire quando lo stesso servizio provvedera' ad eliminarla una volta esaurito lo spazio dedicato alle Copie Shadow... sara' cosi'? :muro:

Purtroppo non posso darti una gran mano perchè me ne intendo veramente poco. Gli unici consigli che posso darti sono di provare a ripristinare ad una versione precedente del 12 gennaio e vedere se il problema riportato nel registro eventi rimane. Se non hai più disponibile una versione così "vecchia" puoi provare ad eliminare tutte le vecchie copie shadow e vedere se ottieni qualche risultato.

Per windows defender, invece, non so proprio come aiutarti. Posso provare a suggerirti di contattare Microsoft Italia sul loro forum perchè io sinceramente non saprei che pesci prendere.

Ciao!!!

Jabberwock
09-04-2012, 10:42
Purtroppo non posso darti una gran mano perchè me ne intendo veramente poco. Gli unici consigli che posso darti sono di provare a ripristinare ad una versione precedente del 12 gennaio e vedere se il problema riportato nel registro eventi rimane. Se non hai più disponibile una versione così "vecchia" puoi provare ad eliminare tutte le vecchie copie shadow e vedere se ottieni qualche risultato.

L'immagine piu' vecchia che ho conservato e' di una settimana dopo, il 20/01! Ne ho una ancora piu' vecchia, ma non vedo l'ultilita' di ripristinarne una del 2008! :eek:
Avevo pensato di eliminare tutti i punti di ripristino, ma mi preoccupa un po' l'idea di eliminare del tutto la possibilita' di tornare indietro! :stordita:
In realta', mi sono accorto del problema per pure caso: cercavo informazioni nel Visualizzatore eventi per capire la causa della lentezza alla ripresa dall'ibernazione e mi sono imbattuto in quell'errore (che, aggiungo, si verifica solo in fase cold boot della macchina, altrimenti non ce n'e' traccia), quindi non pare dare reali problemi, ma mi piacerebbe capire da cosa e' causato! Alcuni commenti che ho trovato in rete dicono che il problema (che pareva molto piu' grave del mio) e' apparso da solo ed e' scomparso cosi' come e' comparso! :boh:

Per windows defender, invece, non so proprio come aiutarti. Posso provare a suggerirti di contattare Microsoft Italia sul loro forum perchè io sinceramente non saprei che pesci prendere.

Avevo gia' consultato il loro forum e, per casi simili, consigliano di usare sfc, ma, nel mio caso, e' la causa della rottura di Defender! Non ho una reale necessita' di sistemarlo, nel senso che, come scritto, c'e' Avira Premium che svolge il ruolo di anti-malware, ma mi secca avere il servizio in quelle condizioni! :muro:

Herr Fritz 27
10-04-2012, 18:47
L'immagine piu' vecchia che ho conservato e' di una settimana dopo, il 20/01! Ne ho una ancora piu' vecchia, ma non vedo l'ultilita' di ripristinarne una del 2008! :eek:
Avevo pensato di eliminare tutti i punti di ripristino, ma mi preoccupa un po' l'idea di eliminare del tutto la possibilita' di tornare indietro! :stordita:
In realta', mi sono accorto del problema per pure caso: cercavo informazioni nel Visualizzatore eventi per capire la causa della lentezza alla ripresa dall'ibernazione e mi sono imbattuto in quell'errore (che, aggiungo, si verifica solo in fase cold boot della macchina, altrimenti non ce n'e' traccia), quindi non pare dare reali problemi, ma mi piacerebbe capire da cosa e' causato! Alcuni commenti che ho trovato in rete dicono che il problema (che pareva molto piu' grave del mio) e' apparso da solo ed e' scomparso cosi' come e' comparso! :boh:

Potresti provare con Ccleaner che ti permette scegliere quali cancellare, così magari puoi tenertene uno di scorta (per principio, Ccleaner non ti fa cancellare il più recente).

Avevo gia' consultato il loro forum e, per casi simili, consigliano di usare sfc, ma, nel mio caso, e' la causa della rottura di Defender! Non ho una reale necessita' di sistemarlo, nel senso che, come scritto, c'e' Avira Premium che svolge il ruolo di anti-malware, ma mi secca avere il servizio in quelle condizioni! :muro:

Conosco lo stato d'animo... :) Hai già provato a tentare un secondo giro dello scandisk???

Ciao!!!

Jabberwock
10-04-2012, 20:47
Conosco lo stato d'animo... :) Hai già provato a tentare un secondo giro dello scandisk???

Ciao!!!

Ho gia' fatto sia chkdsk (nessun errore) che una seconda volta sfc /scannow: niente, Defender e' inutilizzabile (che poi, mi pare di capire che il problema sia nel servizio che si e' rotto)!

Per l'errore nel registro, vedro' di farmi una nuova immagine (beh, ci pensera' True Image da solo tra qualche giorno) e poi provero' a cancellare i punti di ripristino... sto anche cercando di ricordare (con l'aiuto del Registro Eventi, ovviamente) cosa posso aver installato nei primi giorni del 2012, ma fino ad ora l'unica cosa che e' saltata fuori e' Display Fusion che dubito possa dare questi inconvenienti!

walter sampei
10-04-2012, 21:38
provare ad aggiornare il defender da win update? o magari scaricare qualche aggiornamento anche del servizio...

Jabberwock
10-04-2012, 23:15
provare ad aggiornare il defender da win update? o magari scaricare qualche aggiornamento anche del servizio...

Oggi, essendo il secondo martedi' del mese, era il patch day di Microsoft: 6 aggiornamenti proposti, solo uno non riuscito... Defender (ma erano solo le definizioni)! :rolleyes:
Ho anche cercato qualche installer sul sito Microsoft, ma ovviamente, per Vista, non c'e' nulla!

Herr Fritz 27
11-04-2012, 07:42
Ho gia' fatto sia chkdsk (nessun errore) che una seconda volta sfc /scannow: niente, Defender e' inutilizzabile (che poi, mi pare di capire che il problema sia nel servizio che si e' rotto)!

Per l'errore nel registro, vedro' di farmi una nuova immagine (beh, ci pensera' True Image da solo tra qualche giorno) e poi provero' a cancellare i punti di ripristino... sto anche cercando di ricordare (con l'aiuto del Registro Eventi, ovviamente) cosa posso aver installato nei primi giorni del 2012, ma fino ad ora l'unica cosa che e' saltata fuori e' Display Fusion che dubito possa dare questi inconvenienti!

Se fai Esegui -> services.msc ce l'hai il servizio WinDefend???

Se hai coraggio potresti provare a cancellarlo e ricreare il servizio da zero... Ti linko questo (http://support.microsoft.com/kb/251192) per capirci.

Hai provato a controllare che non ti siano rimaste chiavi di questo displayfusion che potrebbero dar fastidio? Display Fusion l'hai installato o disinstallato in quei giorni?

Jabberwock
11-04-2012, 11:50
Se fai Esegui -> services.msc ce l'hai il servizio WinDefend???

Il servizio c'e', ma di fatto e' li' solo proforma, date le condizioni in cui si trova! Agevolo screenshot: 82367
Se provo ad avviarlo, ricevo l'errore:
Impossibile avviare il servizio Windows Defender su Computer locale.
Errore 126: Impossibile trovare il modulo specificato.

Se hai coraggio potresti provare a cancellarlo e ricreare il servizio da zero... Ti linko questo (http://support.microsoft.com/kb/251192) per capirci.

Potrei anche provare... ma il servizio WinDefend richiama svchost, non e' un programma a se' stante da linkare!

Hai provato a controllare che non ti siano rimaste chiavi di questo displayfusion che potrebbero dar fastidio? Display Fusion l'hai installato o disinstallato in quei giorni?

Display fusion l'ho installato a inizio inizio gennaio (il 3 per la precisione), secondo Programmi e funzionalita', e, scaduto il periodo di prova, ho acquistato una licenza visto che mi ha soddisfatto... ma una volta installato non l'ho piu' tolto! La prima registrazione del problema nel registro eventi e' del 12 gennaio! Dovrei spulciare il registro eventi per vedere se ho fatto riavvii dopo l'installazione di Display fusion o se il primo e' proprio del 12 gennaio!

Herr Fritz 27
11-04-2012, 20:05
Il servizio c'e', ma di fatto e' li' solo proforma, date le condizioni in cui si trova! Agevolo screenshot: 82367
Se provo ad avviarlo, ricevo l'errore:
Impossibile avviare il servizio Windows Defender su Computer locale.
Errore 126: Impossibile trovare il modulo specificato.

Potrei anche provare... ma il servizio WinDefend richiama svchost, non e' un programma a se' stante da linkare!

Ecco ora scendiamo in cose troppo specifiche che io da ignorante non conosco e ci faccio la figura del cioccolatino.

Display fusion l'ho installato a inizio inizio gennaio (il 3 per la precisione), secondo Programmi e funzionalita', e, scaduto il periodo di prova, ho acquistato una licenza visto che mi ha soddisfatto... ma una volta installato non l'ho piu' tolto! La prima registrazione del problema nel registro eventi e' del 12 gennaio! Dovrei spulciare il registro eventi per vedere se ho fatto riavvii dopo l'installazione di Display fusion o se il primo e' proprio del 12 gennaio!

Chiedevo perchè cercando con google DisplayFusion e Windows Defender mi sono venuti fuori un discreto numero di risultati, quindi ci sono discrete possibilità che qualche casino l'abbia creato lui (statisticamente parlando).

Ho però trovato questo (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-windows_programs/windows-defender-error-126-the-specified-module/78f81fbf-32f0-4971-adba-d1ae5f330126), anche se probabilmente l'hai già letto...

Mi spiace non essere più d'aiuto...

Ciao!!!

Jabberwock
11-04-2012, 22:01
Chiedevo perchè cercando con google DisplayFusion e Windows Defender mi sono venuti fuori un discreto numero di risultati, quindi ci sono discrete possibilità che qualche casino l'abbia creato lui (statisticamente parlando).

No, aspe': il problema di WinDefender era molto piu' recente, visto che risaliva a 4/5 giorni fa, quando ho usato sfc /scannow per provare a risolvere il problema dell'errore nel registro eventi, quello che indica che system32/config/SOFTWARE e' corrotto ed e' stato ripristinato ogni volta che riavvio la macchina! DisplayFusion con Defender non c'entrava di sicuro!

Ho però trovato questo (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-windows_programs/windows-defender-error-126-the-specified-module/78f81fbf-32f0-4971-adba-d1ae5f330126), anche se probabilmente l'hai già letto...

Mi spiace non essere più d'aiuto...


Tutt'altro: quella discussione non l'avevo ancora letta... e il link alla fine, che porta ad un'altra discussione, contiene le informazioni da inserire nel file .reg per sistemare il problema di Defender, che ora funziona! :D

Ora devo solo trovare una soluzione all'errore Kernel-General... ma mi sa che lo lascio cosi' com'e' nella speranza che si risolva da solo (come ho letto in alcune discussioni), visto che, in questi 4 mesi, l'unico fastidio che ho avuto e' K10stat che, dopo l'avvio, resetta le impostazioni e mi tocca riselezionare il profilo che uso! :doh:

Herr Fritz 27
11-04-2012, 23:04
No, aspe': il problema di WinDefender era molto piu' recente, visto che risaliva a 4/5 giorni fa, quando ho usato sfc /scannow per provare a risolvere il problema dell'errore nel registro eventi, quello che indica che system32/config/SOFTWARE e' corrotto ed e' stato ripristinato ogni volta che riavvio la macchina! DisplayFusion con Defender non c'entrava di sicuro!

Si ho fatto un minestrone... Pardon!!!


Tutt'altro: quella discussione non l'avevo ancora letta... e il link alla fine, che porta ad un'altra discussione, contiene le informazioni da inserire nel file .reg per sistemare il problema di Defender, che ora funziona! :D

Ora devo solo trovare una soluzione all'errore Kernel-General... ma mi sa che lo lascio cosi' com'e' nella speranza che si risolva da solo (come ho letto in alcune discussioni), visto che, in questi 4 mesi, l'unico fastidio che ho avuto e' K10stat che, dopo l'avvio, resetta le impostazioni e mi tocca riselezionare il profilo che uso! :doh:

Volevo metterti solo il link alla fine, però ho pensato che era meglio se leggevi tutta la trafila così magari se non riconoscevi il tuo problema evitavi una cosa potenzialmente pericolosa. Quindi ora Defender ti funziona???

Per l'altro problema (il kernel-general) ho trovato che potrebbe essere dovuto alla corruzione dell'account dell'utente in uso, ma non sono sicuro perchè non sembra esattamente il tuo problema, anche a giudicare dal codice che hai allegato... In pratica dice di provare a creare un nuovo utente e vedere se da problemi anche con il nuovo utente e, se non ne da, trasferire tutte le impostazioni e i file dal vecchio utente al nuovo per poi cancellare il vecchio. Qui (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_vista-performance/errore-kernel-general-evento-5-in-visualizzatore/8cc28ca7-1e1e-48e7-8b06-4da21600d1e7) e poi c'è un altro link all'interno.

Ciao!!!

Jabberwock
11-04-2012, 23:33
Quindi ora Defender ti funziona???

Si, ora il servizio si avvia regolarmente!

Per l'altro problema (il kernel-general) ho trovato che potrebbe essere dovuto alla corruzione dell'account dell'utente in uso, ma non sono sicuro perchè non sembra esattamente il tuo problema, anche a giudicare dal codice che hai allegato... In pratica dice di provare a creare un nuovo utente e vedere se da problemi anche con il nuovo utente e, se non ne da, trasferire tutte le impostazioni e i file dal vecchio utente al nuovo per poi cancellare il vecchio. Qui (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_vista-performance/errore-kernel-general-evento-5-in-visualizzatore/8cc28ca7-1e1e-48e7-8b06-4da21600d1e7) e poi c'è un altro link all'interno.

Ciao!!!

Quella l'avevo letta e ho pure provato a creare un altro account, ma il problema si presenta anche con un account diverso appena creato... altre discussioni riportano non meglio specificati metodi che hanno fatto sparire il messaggio di errore, altri dicono che si e' risolto da solo! :boh:

La cosa che mi sfugge e': se il registro e' corrotto e viene ripristinato... com'e' che viene ri-ripristinano al riavvio successivo? E perche', pare, tiene le impostazioni dei programmi tranne K10stat (che non ha neppure una installazione, ma e' stato solo scompattato e l'avvio pianificato con Utilita' di pianificazione)?

Herr Fritz 27
13-04-2012, 21:22
Si, ora il servizio si avvia regolarmente!

Ottimo! Fuori uno...

Quella l'avevo letta e ho pure provato a creare un altro account, ma il problema si presenta anche con un account diverso appena creato... altre discussioni riportano non meglio specificati metodi che hanno fatto sparire il messaggio di errore, altri dicono che si e' risolto da solo! :boh:

La cosa che mi sfugge e': se il registro e' corrotto e viene ripristinato... com'e' che viene ri-ripristinano al riavvio successivo? E perche', pare, tiene le impostazioni dei programmi tranne K10stat (che non ha neppure una installazione, ma e' stato solo scompattato e l'avvio pianificato con Utilita' di pianificazione)?

Per come la vedo io, da ignorante, Windows s'è fatto una copia del registro da qualche parte, quando qualcosa va a ramengo lo ripristina con la copia che si è fatto e, finchè non smette di rilevare l'errore, non cancella la copia "sicura". Potrebbe essere che la copia "sicura" sia stata creata prima della creazione dell'evento pianificato e, quindi, ogni volta che riavvii e che viene ripristinato il registro trac, sparisce K10stat.

:mc:

Sinceramente non saprei... :(

Ciao!!!

Jabberwock
13-04-2012, 22:04
Per come la vedo io, da ignorante, Windows s'è fatto una copia del registro da qualche parte, quando qualcosa va a ramengo lo ripristina con la copia che si è fatto e, finchè non smette di rilevare l'errore, non cancella la copia "sicura". Potrebbe essere che la copia "sicura" sia stata creata prima della creazione dell'evento pianificato e, quindi, ogni volta che riavvii e che viene ripristinato il registro trac, sparisce K10stat.

:mc:

Sinceramente non saprei... :(

Ciao!!!

La copia dovrebbe essere o in RegBack (ma risulta aggiornata ad oggi) o in VSS (ma il punto di ripristino piu' vecchio risale al mese scorso, l'errore e' comparso 3 mesi fa)! Salvo che il ripristino non sia solo provvisorio, cioe' per la sessione in corso, e poi cerchi di ricaricare il file originale... ma, quello in system32/config e' comunque aggiornato! :boh:

K10Stat e' pianificato da un paio d'anni almeno, forse tre, e non e' mai stato toccato: funzionava tutto benissimo, fino a quando non ho notato che mi rimetteva i valori predefiniti all'avvio... siccome e' un problema che a volte si verifica sui sistemi x64 come il mio, come si puo' leggere nel primo post del thread ufficiale, pensavo dipendesse da quello... ma, pur facendo le modifiche consigliate nel thread, non si e' risolto nulla e ho lasciato perdere... salvo poi accogermi di quell'errore! Quindi e' difficile pensare che possa essere lui il problema!

Herr Fritz 27
14-04-2012, 19:28
La copia dovrebbe essere o in RegBack (ma risulta aggiornata ad oggi) o in VSS (ma il punto di ripristino piu' vecchio risale al mese scorso, l'errore e' comparso 3 mesi fa)! Salvo che il ripristino non sia solo provvisorio, cioe' per la sessione in corso, e poi cerchi di ricaricare il file originale... ma, quello in system32/config e' comunque aggiornato! :boh:

K10Stat e' pianificato da un paio d'anni almeno, forse tre, e non e' mai stato toccato: funzionava tutto benissimo, fino a quando non ho notato che mi rimetteva i valori predefiniti all'avvio... siccome e' un problema che a volte si verifica sui sistemi x64 come il mio, come si puo' leggere nel primo post del thread ufficiale, pensavo dipendesse da quello... ma, pur facendo le modifiche consigliate nel thread, non si e' risolto nulla e ho lasciato perdere... salvo poi accogermi di quell'errore! Quindi e' difficile pensare che possa essere lui il problema!

No no non pensavo fosse lui il problema, intendevo dire che lui era solo la vittima dell'errore perchè pensavo (a torto) che l'avessi "installato" solo recentemente e quindi non era ancora entrato "in circolo" nei backup automatici.

Mi spiace, non so proprio come aiutarti... :(

Jeremy01
15-04-2012, 22:20
quando appare questo messaggio cosa significa?

http://www.xtremeshack.com/immagine/i150340_immagine2.jpg

Il mio sistema è:

Asus Rampage II Gene
I7 920
4GB DDR3 1600
ATI HD4870X2
Corsair HX520

(periferiche usb: mouse, tastiera, xbox360 wifi controller, stampante + un mouse su una presa usb aggiuntiva collegata alla MB)

Nessuna USB aggiunta l'ultima volta

luca.giacanelli
21-04-2012, 14:14
ciao a tutti, ho un problema sul pc e non riesco a risolverlo, se qualcuno potrebbe darmi un'indicazione gliene sarei grato!!

stavo navigando in internet e mi sono accorto dopo un po che il desktop era diventato nero e tutte le cartelle che ho si sono svuotate, inoltre molti programmi che avevo istallato si sono cancellati, ho provato a riavviare il sitema ma niente!! poi pensando che fosse un problema di registri ho cercato qualche programma su internet ma ne ho trovati solo a pagamento e prima di spendere soldi vorrei essere sicuro della causa del problema!!

Eress
21-04-2012, 14:57
Spostati qui

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

Jeremy01
30-04-2012, 10:37
i files htm e html si aprono regolarmente ma hanno l'icona bianca...ho provato con i .reg consigliati nell'apposito thread ma l'operazione non va a buon fine perchè mi da un errore "...alcune chiavi sono utilizzate dal sistema"

Eress
30-04-2012, 15:31
Comunque volendo puoi impostarla manualmente per quei due tipi di file con FilesTypeMan e ci metti quella che preferisci tu

Jeremy01
05-05-2012, 17:27
sul mio desktop ho le cartelle e i file ordinati per gruppi in varie zone dello stesso ma quando lavoro con un file o una cartella dopo me li ritrovo messi in ordine come "ultimi file" sulla sinistra (quindi in ordina) e non dove li avevo posizionati altrove sul desktop: sapete come posso risolvere?

Eress
05-05-2012, 18:40
Con questo

http://www.stardock.com/products/fences/

Jeremy01
05-05-2012, 19:16
Comunque volendo puoi impostarla manualmente per quei due tipi di file con FilesTypeMan e ci metti quella che preferisci tu

non ho capito bene come usarlo


Con questo

http://www.stardock.com/products/fences/

qualcosa senza utilizzare utility esterne a windows?

Eress
05-05-2012, 20:19
non ho capito bene come usarlo
Scorri nella lista dei file quello che vuoi modificare, doppio click sul file e hai un'ampia scelta di opzioni tra cui anche l'icona

Jeremy01
06-05-2012, 11:57
Scorri nella lista dei file quello che vuoi modificare, doppio click sul file e hai un'ampia scelta di opzioni tra cui anche l'icona

si infatti, cambio anche l'icona tra le tre presenti ma non modifca nulla :confused:

Eress
07-05-2012, 05:55
Quando lo lanci parte come amministratore? A me ha sempre funzionato senza problemi

Jeremy01
07-05-2012, 08:38
Quando lo lanci parte come amministratore? A me ha sempre funzionato senza problemi

si come amministratore :(

Eress
07-05-2012, 10:36
si infatti, cambio anche l'icona tra le tre presenti ma non modifca nulla :confused:
Non so che dirti a me ha sempre funzionato perfettamente, prova con qualche altra icona

Jabberwock
19-05-2012, 00:06
Ora devo solo trovare una soluzione all'errore Kernel-General... ma mi sa che lo lascio cosi' com'e' nella speranza che si risolva da solo (come ho letto in alcune discussioni), visto che, in questi 4 mesi, l'unico fastidio che ho avuto e' K10stat che, dopo l'avvio, resetta le impostazioni e mi tocca riselezionare il profilo che uso! :doh:

Update: oggi, dopo aver ignorato l'errore per un mesetto abbondante, ho controllato nel Registro Eventi e... non viene piu' registrato l'evento Kernel-General dal 24/04! Com'e' venuto, e' passato! :mbe:

Jabberwock
08-08-2012, 09:21
Approfittando del prezzo, ho preso un Windows Phone! Ovviamente dovrei installare Zune software sul computer... e il problema e' proprio questo: non si installa! :muro:
Intorno all'88% viene fuori l'errore 0x80070002 e il registro eventi riporta: Product: Zune -- DriverCA 18:52:43.558: Operation 'InstallHardwareDriver' has finished with result 0x80070002

La voce precedente riporta a dei file in C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\Report16e75975 (o altra cartella finale) e tra i file contenuti trovo un file temp che dice:
>>> [SetupCopyOEMInf - c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf]
>>> Section start 2012/08/08 02:28:14.995
cmd: "C:\Windows\System32\newdev.exe" "00000001" \\.\pipe\PNP_Device_Install_Pipe_2.{ec8004f8-1a07-4dd3-9c6a-9ea1421ef625} "USB\VID_045E&PID_04EC&MI_00\7&1eff02a&0&0000"
inf: Opened INF: 'c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf' ([strings] <src = normal>)
inf: Opened INF: 'c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf' ([strings] <src = normal>)
dvi: {Staging Package To Driver Store - phase 1}
sto: Inf Path = c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf
sto: Flags = 0
sto: Processor Architecture = 9
inf: Opened INF: 'c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf' ([strings] <src = normal>)
inf: Opened INF: 'c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf' ([strings] <src = normal>)
inf: Opened INF: 'c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf' ([strings] <src = normal>)
inf: Opened INF: 'c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf' ([strings] <src = normal>)
inf: Opened INF: 'c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf' ([strings] <src = normal>)
sto: Copying driver package. Inf = c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf, Destination = C:\Users\Jabberwock\{67fa22f1-1b85-40d0-a492-526db55b5ea1}
inf: Opened INF: 'c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf' ([strings] <src = normal>)
inf: Opened INF: 'c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf' ([strings] <src = normal>)
flq: {FILE_QUEUE_COPY}
flq: CopyStyle - 0x00000000
flq: SourceRootPath - 'c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}'
flq: SourceFilename - 'zune.inf'
flq: TargetDirectory- 'C:\Users\Jabberwock\{67fa22f1-1b85-40d0-a492-526db55b5ea1}'
flq: {FILE_QUEUE_COPY exit(0x00000000)}
flq: {FILE_QUEUE_COPY}
flq: CopyStyle - 0x00000000
flq: SourceRootPath - 'c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}'
flq: SourceFilename - 'Zune.cat'
flq: TargetDirectory- 'C:\Users\Jabberwock\{67fa22f1-1b85-40d0-a492-526db55b5ea1}'
flq: {FILE_QUEUE_COPY exit(0x00000000)}
inf: Opened INF: 'c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf' ([strings] <src = normal>)
inf: Opened PNF: 'C:\Windows\INF\WinUSB.inf' ([strings.0410] <src=drvstore>)
!!! sto: The driver package has a reference to a missing file. File Name = winusb.sys, Error = 80070002
!!! sto: GetCopyFilesListFromInf() failed. Error = 80070002, Inf = c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf
!!! sto: Failed to copy the Driver Package to C:\Users\Jabberwock\{67fa22f1-1b85-40d0-a492-526db55b5ea1}. Error = 80070002
!!! sto: Failed to copy driver package from source into temporary client location. Error = 80070002, SrcInf = c:\syscache\usrtmp\cdm\{2a717ac4-cacd-40b2-9080-11358763e3c4}\zune.inf, DestPath = C:\Users\Jabberwock\{67fa22f1-1b85-40d0-a492-526db55b5ea1}

Il file winusb.sys in effetti non c'e', ma non c'e' neppure su altre due macchine, con Win7 x32, su cui si e' installato senza problemi... mentre su due fissi, uno con WinVista X64 Ultimate e Win7 X64 Pro non si installa! :muro:

Jabberwock
18-09-2012, 09:20
Per il problema di cui al post precedente, aggiungo un altro dettaglio: non installa i driver di alcun dispositivo mobile!!!

Ho provato a collegare un tablet Android, niente; WP, niente; un Xperia x10 mini, niente! Dice sempre "driver individuato, ma installazione non riuscita" (o qualcosa del genere! :muro:

Jabberwock
19-09-2012, 21:19
Dopo varie riflessioni, ho trovato la soluzione da me... a titolo informativo: avendo il file winusb.inf in c:\windows\inf, ho cercato un file winusb.sys (che i log di Zune riportavano come mancante, cfr. due post prima) in Windows, trovandoli in C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\transfercable.inf_xxxxxxxx\amd64; ho quindi copiato detto file in C:\Windows\System32\drivers e ripetuto l'installazione... questa volta e' andata a buon fine: ha installato Zune, riconosciuto il terminale WinPhone e sistemato tutto!

Resterebbe da capire come mai quel file sia andato perso! :mbe:

dany904
18-10-2012, 15:21
ho un gravissimo problema.... ç_ç ogni vola che accendo il pc mi compare questa scritta.....:

"il file dell'archivio dei dati di configurazione di avvio di windows contiene informazioni non valide.

GUID oggetto: 5e9a3e72-aa1b-11e0-b1c9-fe9bb15e49fe
descrizione: Windows Recovery Environment
Stato: 0xc0000024
informazioni: la configurazione di un elemento nell'oggetto non è valida nell'archivio dati configurazione di avvio.

La relativa voce di caricatore di avvio di windows potrebbe non essere selezionabile finchè un amministratore non risolve il problema"

ovvimnte non mi fa accedere al BIOS e non riesco in alcun modo a formattare e ripristinare il pc alle condizioni di fabbrica. Ho i cd di ripristino, ma anche avviando il pc con quello dentro non cambia nulla, la scermata mi compare e non mi fa fare alcu ripristino... a parte questo però funziona tutto alla perfezione, ma io ho bisogno di formattare il pc e non riesco...

ho windows 7 home premium... un aiutino per favore... io ho già provato a vedere se c'erano errori nel registro di sistema, ma ovviamente era perfetto....

Eress
18-10-2012, 16:57
per caso hai utilizzato qualche pulitore di registro?

Vedi qui

http://support.microsoft.com/kb/927392/it

Controlla anche l'HD con CrystalDiskInfo

dany904
18-10-2012, 18:41
no nessun pulitore di registro... il massimo che ho fatto è stato creare un'immagine virtuale di un lettore dvd con DaemonTOOLS, ma è una cosa che avevo già fatto prima un milione di volte senza problemi...

josèramon
28-10-2012, 13:44
:muro: :muro:

bun dì tutti

per mia demenza lo ho disintallato

ora in automatico da Gest.risorse non me lo trova

con Driver identifer mi dà una lista come trovo quello giusto :muro: :muro:

ciauuzz

P.S.:sono questi ma da dove li scarico


PCI\VEN_10DE&DEV_0543&SUBSYS_C1061631&REV_A2
PCI\VEN_10DE&DEV_0543&SUBSYS_C1061631
PCI\VEN_10DE&DEV_0543&CC_0B4000
PCI\VEN_10DE&DEV_0543&CC_0B40

ty lo stesso,risolto

attilakk
08-12-2012, 10:01
Chiedo scusa, non mi funziona la ricerca del forum.


Da qualche giorno la memoria usb (sandisk da 4 giga) che uso di solito, non viene più riconosciuta dal pc. Tutte le altre funzionano, la penna funziona su un altro pc con ubuntu e funziona sul mio pc solo se attaccata ad un hub usb.

Ho provato a disinstallare la periferica, ho provato tutte le porte usb, ma niente..

Eress
08-12-2012, 12:28
Prova con usbdeview della nirsoft a disinstallare tutti i dispositivi usb e quindi riavvia il pc.

attilakk
08-12-2012, 14:25
fatto, disinstallata, riavviato il pc, infilata nell'usb, driver installato e periferica pronta all'uso, vado in "computer" e non la trova, se aspetto un po', la vede, ma dice che è vuota e ha capienza 0. se provo a copiarci qualcosa dice che non è più disponibile

Eress
08-12-2012, 17:53
Hai provato a formattarla?

feldvonmanstein
15-12-2012, 22:20
salve ragazzi, non so se questa è la sezione giusta, ma proverò comq a esporre il mio problema confidanto nel vostro aiuto. ho installato da circa 1 anno windows 7 ultimate 64 bit, mai un problema. da ieri improvvisamente tutti i gadget che solitamente hanno bisogno di una connessione a internet( valuta, meteo, meteo.it ecc) nn funzionano più, o meglio sull quadratino invece di uscire le previsioni del tempo esce questa scritta :impossibile connettersi al servizio. premetto che internet funziona perfettamente, le ho provate tutte, dalla reinstallazione della sidebar al ripristino di sistema alla scansione con eset nod 32 5.2, con malwarebyte, con strumento rimozione anti malware windows, alla rinomina del file setting.ini in setting.ini.old fino a tentare il comando netsh winsock reset
ma nnt da fare , il tutto continua a nn funzionare.ho esaurito le mie cartuccie, qualcuno ha un'idea di cosa sia potuto succedere??:confused:

Eress
16-12-2012, 07:25
Digita sidebar nella barra di ricerca menu start, dovrebbe apparire la voce ripristina/ripara sidebar, clicca e fagli eseguire la procedura.

feldvonmanstein
16-12-2012, 10:41
Digita sidebar nella barra di ricerca menu start, dovrebbe apparire la voce ripristina/ripara sidebar, clicca e fagli eseguire la procedura.

già provato, nnt da fare, in effetti i gadget che nn hanno bisogno di internet funzionano bene,quindi il problema forse nn è della sidebar in se ma della connessione a internet di quelle che ne fanno uso e nn riescono ad accedere ai loro server , da quì la scritta impossibile connettersi al servizio. xò ripeto internet funziona bene, :muro:
ci sarà qualche impostazione che ne blocca l'accesso?:confused:

ps: se qualcuno è capace e vuole accedere in remoto per vedere di persona sono a disposizione.

feldvonmanstein
16-12-2012, 19:25
nessuno può aiutarmi??:confused:

Nazukao92
18-01-2013, 13:26
HELP ME! Freeze Completo del Pc!!
Salve , mi presento, mi chiamo vincenzo ed ho 20 anni ,vengo da napoli ed ho un problemone con un pc di un amico!! Si blocca e non ne vuole più sapere di andare avanti e non resta che resettarlo col tasto del case..
Non riuscendo a risolvere tramite pulizie dei file di sistema ecc.. lo ho formattato...ma niente!! continua con i freeze...cosa strana è che i freeze avvengono sempre e solo se sono in un browser,facendo qualsiasi altra cosa non avvengono freeze e tutto continua liscio come l'olio! Uso Windows 7 home edition..ho visionato le temperature del pc prima del freeze ma nulla di strano, ho visionato l'utilizzo della cpu ma niente di strano,ho testato la ram con memtest86 e non ha riscontrato problemi; non sò più dove battere la testa!! qualcuno con buona volontà potrebbe aiutarmi?

Ps: scusate la sezione forse sbagliata ma non só in quale sezione potrebbe andar messa!!

Eress
18-01-2013, 14:27
Potrebbe essere la scheda video, comunque prova disabilitando l'accelerazione HW, se usi IE vai nelle impostazioni internet>avanzate e l' trovi l'opzione, altrimenti lo fai da qualsiasi finestra video in flash click destro e deselezioni la casella.

walter sampei
18-01-2013, 23:30
sicuro che non siano i driver della scheda di rete da aggiornare, o il browser con qualche problema, o magari le impostazioni di sistema relative alla rete?

lukyred
10-10-2013, 09:35
ciao ragazzi,
da mesi ho un problema apparentemente irrisolvibile, vediamo se riuscite ad aiutarmi voi e mi evitate il consueto formattone.:eek:

Notebook acer exensa 5220 con T7200 e 2gb di ram
Win7 Ultimate. Sempre girato benissimo ed anche tuttora.

unico problema è che da mesi internet si "disconnette" dopo un tempo variabile di navigazione che puo andare dai 10 secondi alle 2 ore.

La cosa strana è che si interrompe SOLO la navigazione e/o la connessione di outlook, mentre altri servizi web come hamachi, skydrive etc FUNZIONANO BENISSIMO.

Così capita che il browser mi dica che non c'è rete, ma che io via hamachi acceda alle cartelle del pc dell'uffico tranquillamente o carichi un file su dropbox.

Le conenssioni che ho provato sono diverse:
- chiavetta wifi vodafone
- tethering wifi e usb da due cellulari android
- condivisione via usb di connessione web cellulare WM6

niente: il risultato è lo stesso: dopo un po la linea cade, poi magari riprende e a volte passando alternatamente da una conenssione all'altra si riesce a far qualcosa...:mc:

con le stesse connessioni un altro portatile praticamente identico in casa funziona benissimo.

prima di piallare win mi farebbe piacere se qualcuno di voi "Guru" mi desse un'idea: magari è una boiata!!

ho provato di tutto... aiutatemi "voi che sapete"...:D

di seguito log hijack:
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.4
Scan saved at 09:57:38, on 10/10/2013
Platform: Windows 7 SP1 (WinNT 6.00.3505)
MSIE: Internet Explorer v8.00 (8.00.7601.17514)
Boot mode: Normal

Running processes:
C:\Windows\system32\Dwm.exe
C:\Windows\Explorer.EXE
C:\Windows\system32\taskhost.exe
C:\Program Files\AVAST Software\Avast\AvastUI.exe
C:\Program Files\Classic Shell\ClassicStartMenu.exe
C:\Program Files\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe
C:\Program Files\LogMeIn Hamachi\hamachi-2-ui.exe
C:\Program Files\Dual Monitor\DualMonitor.exe
C:\Program Files\Windows Sidebar\sidebar.exe
C:\Program Files\Samsung\Kies\External\FirmwareUpdate\KiesPDLR.exe
C:\Users\luca\AppData\Local\Microsoft\SkyDrive\SkyDrive.exe
C:\Program Files\Google\Drive\googledrivesync.exe
C:\Users\luca\AppData\Local\Akamai\netsession_win.exe
C:\Program Files\Google\Google Calendar Sync\GoogleCalendarSync.exe
C:\Users\luca\AppData\Local\Akamai\netsession_win.exe
C:\Users\luca\AppData\Roaming\Dropbox\bin\Dropbox.exe
C:\Program Files\Microsoft Office\Office14\ONENOTEM.EXE
C:\Program Files\Google\Drive\googledrivesync.exe
C:\Program Files\Google\Chrome\Application\chrome.exe
C:\Program Files\Google\Chrome\Application\chrome.exe
C:\Program Files\Google\Chrome\Application\chrome.exe
C:\Program Files\Google\Chrome\Application\chrome.exe
C:\Program Files\Google\Chrome\Application\chrome.exe
C:\Program Files\Google\Chrome\Application\chrome.exe
C:\Program Files\Google\Chrome\Application\chrome.exe
C:\Program Files\Google\Chrome\Application\chrome.exe
C:\Windows\system32\SearchFilterHost.exe
C:\Program Files\Adobe\Acrobat 10.0\Acrobat\AcrobatInfo.exe
C:\Program Files\Trend Micro\HiJackThis\HiJackThis.exe
C:\Windows\explorer.exe
C:\Program Files\Google\Chrome\Application\chrome.exe

R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = https://www.google.it/
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName =
R3 - URLSearchHook: (no name) - {6c97a91e-4524-4019-86af-2aa2d567bf5c} - (no file)
O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - C:\Program Files\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll
O2 - BHO: ExplorerBHO Class - {449D0D6E-2412-4E61-B68F-1CB625CD9E52} - C:\Program Files\Classic Shell\ClassicExplorer32.dll
O2 - BHO: Groove GFS Browser Helper - {72853161-30C5-4D22-B7F9-0BBC1D38A37E} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office14\GROOVEEX.DLL
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In SSV Helper - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Program Files\Java\jre7\bin\ssv.dll
O2 - BHO: avast! Online Security - {8E5E2654-AD2D-48bf-AC2D-D17F00898D06} - C:\Program Files\AVAST Software\Avast\aswWebRepIE.dll
O2 - BHO: Adobe PDF Conversion Toolbar Helper - {AE7CD045-E861-484f-8273-0445EE161910} - C:\Program Files\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEFavClient.dll
O2 - BHO: URLRedirectionBHO - {B4F3A835-0E21-4959-BA22-42B3008E02FF} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office14\URLREDIR.DLL
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Program Files\Java\jre7\bin\jp2ssv.dll
O2 - BHO: SmartSelect - {F4971EE7-DAA0-4053-9964-665D8EE6A077} - C:\Program Files\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEFavClient.dll
O3 - Toolbar: avast! Online Security - {8E5E2654-AD2D-48bf-AC2D-D17F00898D06} - C:\Program Files\AVAST Software\Avast\aswWebRepIE.dll
O3 - Toolbar: Classic Explorer Bar - {553891B7-A0D5-4526-BE18-D3CE461D6310} - C:\Program Files\Classic Shell\ClassicExplorer32.dll
O3 - Toolbar: Adobe PDF - {47833539-D0C5-4125-9FA8-0819E2EAAC93} - C:\Program Files\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEFavClient.dll
O4 - HKLM\..\Run: [avast] "C:\Program Files\AVAST Software\Avast\avastUI.exe" /nogui
O4 - HKLM\..\Run: [Classic Start Menu] C:\Program Files\Classic Shell\ClassicStartMenu.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Program Files\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [LogMeIn Hamachi Ui] "C:\Program Files\LogMeIn Hamachi\hamachi-2-ui.exe" --auto-start
O4 - HKCU\..\Run: [dualmonitor] C:\Program Files\Dual Monitor\DualMonitor.exe
O4 - HKCU\..\Run: [Sidebar] C:\Program Files\Windows Sidebar\sidebar.exe /autoRun
O4 - HKCU\..\Run: [CompanionLink] "c:\program files\companionlink\companionlink.exe" -Icon
O4 - HKCU\..\Run: [] C:\Program Files\Samsung\Kies\External\FirmwareUpdate\KiesPDLR.exe
O4 - HKCU\..\Run: [SkyDrive] "C:\Users\luca\AppData\Local\Microsoft\SkyDrive\SkyDrive.exe" /background
O4 - HKCU\..\Run: [GoogleDriveSync] "C:\Program Files\Google\Drive\googledrivesync.exe" /autostart
O4 - HKCU\..\Run: [Akamai NetSession Interface] "C:\Users\luca\AppData\Local\Akamai\netsession_win.exe"
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [Sidebar] %ProgramFiles%\Windows Sidebar\Sidebar.exe /autoRun (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\RunOnce: [mctadmin] C:\Windows\System32\mctadmin.exe (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [Sidebar] %ProgramFiles%\Windows Sidebar\Sidebar.exe /autoRun (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\RunOnce: [mctadmin] C:\Windows\System32\mctadmin.exe (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - Startup: Dropbox.lnk = luca\AppData\Roaming\Dropbox\bin\Dropbox.exe
O4 - Startup: Ritaglio schermata e avvio di OneNote 2010.lnk = C:\Program Files\Microsoft Office\Office14\ONENOTEM.EXE
O4 - Global Startup: Google Calendar Sync.lnk = C:\Program Files\Google\Google Calendar Sync\GoogleCalendarSync.exe
O8 - Extra context menu item: Append Link Target to Existing PDF - res://C:\Program Files\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEFavClient.dll/AcroIEAppendSelLinks.html
O8 - Extra context menu item: Append to Existing PDF - res://C:\Program Files\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEFavClient.dll/AcroIEAppend.html
O8 - Extra context menu item: Convert Link Target to Adobe PDF - res://C:\Program Files\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEFavClient.dll/AcroIECaptureSelLinks.html
O8 - Extra context menu item: Convert to Adobe PDF - res://C:\Program Files\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEFavClient.dll/AcroIECapture.html
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office14\EXCEL.EXE/3000
O8 - Extra context menu item: I&nvia a OneNote - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\Office14\ONBttnIE.dll/105
O9 - Extra button: Invia a OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\Program Files\Microsoft Office\Office14\ONBttnIE.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: I&nvia a OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\Program Files\Microsoft Office\Office14\ONBttnIE.dll
O9 - Extra button: (no name) - {64964764-1101-4bbd-8891-B56B1A53B9B3} - C:\Program Files\Classic Shell\ClassicExplorer32.dll
O9 - Extra button: &Note collegate di OneNote - {789FE86F-6FC4-46A1-9849-EDE0DB0C95CA} - C:\Program Files\Microsoft Office\Office14\ONBttnIELinkedNotes.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: &Note collegate di OneNote - {789FE86F-6FC4-46A1-9849-EDE0DB0C95CA} - C:\Program Files\Microsoft Office\Office14\ONBttnIELinkedNotes.dll
O16 - DPF: {62789780-B744-11D0-986B-00609731A21D} (Autodesk MapGuide ActiveX Control) - http://www.studiosit.it/mapguideViewer/mgaxctrl.cab
O18 - Filter hijack: text/xml - {807573E5-5146-11D5-A672-00B0D022E945} - C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\OFFICE14\MSOXMLMF.DLL
O23 - Service: Ad-Aware Service - Lavasoft Limited - C:\Program Files\Ad-Aware Antivirus\AdAwareService.exe
O23 - Service: Adobe Flash Player Update Service (AdobeFlashPlayerUpdateSvc) - Adobe Systems Incorporated - C:\Windows\system32\Macromed\Flash\FlashPlayerUpdateService.exe
O23 - Service: Autodesk Content Service - Autodesk, Inc. - C:\Program Files\Autodesk\Content Service\Connect.Service.ContentService.exe
O23 - Service: avast! Antivirus - AVAST Software - C:\Program Files\AVAST Software\Avast\AvastSvc.exe
O23 - Service: FLEXnet Licensing Service - Flexera Software, Inc. - C:\Program Files\Common Files\Macrovision Shared\FLEXnet Publisher\FNPLicensingService.exe
O23 - Service: FsUsbExService - Teruten - C:\Windows\system32\FsUsbExService.Exe
O23 - Service: Servizio Google Update (gupdate) (gupdate) - Google Inc. - C:\Program Files\Google\Update\GoogleUpdate.exe
O23 - Service: Servizio Google Update (gupdatem) (gupdatem) - Google Inc. - C:\Program Files\Google\Update\GoogleUpdate.exe
O23 - Service: LogMeIn Hamachi Tunneling Engine (Hamachi2Svc) - LogMeIn Inc. - C:\Program Files\LogMeIn Hamachi\hamachi-2.exe
O23 - Service: KMService - Unknown owner - C:\Windows\system32\srvany.exe
O23 - Service: LMIGuardianSvc - LogMeIn, Inc. - C:\Program Files\LogMeIn Hamachi\LMIGuardianSvc.exe
O23 - Service: Ad-Aware (SBAMSvc) - GFI Software - C:\Program Files\Ad-Aware Antivirus\SBAMSvc.exe

--
End of file - 9475 bytes

Eress
10-10-2013, 20:13
Questa è da fixare

R3 - URLSearchHook: (no name) - {6c97a91e-4524-4019-86af-2aa2d567bf5c} - (no file)

Il resto sembra a posto.

dankom01
03-11-2014, 15:57
Chiedo scusa, ma faccio un crosspost da Microsoft Community, (da dove nessuno mi ha risposto) sperando di trovare qualche aiuto.

Sto lavorando sul computer di un mio amico.
Da qualche giorno la stampante (Epson Stylus SX435w connessa in wi-fi) non stampa più le pagine WEB.
(stampa invece qualsiasi file che risieda sul PC, testati i formati txt, pdf).

Configurazione sistema

PC: Vaio VGN-FW31E
Sistema operativo: Windows 7 Ultimate Service Pack 1
Particolarità: I profili e i dati utente si trovano in una partizione differente. Sono raggiunti dal sistema tramite un hard link su c:.
Browser predefinito: Google Chrome 38.0.2125.101 m (dopo reinstallazione)
Browser alternativo: Intenet Explorer 11.0.12 (ultimo aggionamento)
Utenti definiti: Utente amministrativo
Utente standard

Sintomi

Chrome: 1) effettua correttamente l'anteprima di stampa
2) se avvio una stampa, la coda viene avviata allo spooling
3) lo stato del documento indica 'spooling in corso' indefinitivamente
4) nella cartella c:\Windows\System32\spool\PRINTERS\ trovo un file FP000*.SPL, in genere di 65.536 bytes
5) Se cerco di sospendere o elimare le stampa in corso l'operazione rimane in attesa
6) se chiudo chrome il file di spool viene eliminato automaticamente.

Intenet Explorer: 1) avvia l'anteprima, ma mostra una pagina vuota
2,3,4,5,6) si comporta come chrome

Workaround tentati

1) Stampare su device virtuale Microsoft XPS document Writer:
Risultato: spooler bloccato, come stampando da chrome.
2) Stampare su device virtuale PDF document.
Risultato: il documento viene salvato correttamente.
E' possibile stamparlo con il visualizzatore PDF. (soluzione tropppo complessa per il mio utonto).

Correzioni tentate

1) Utilizzo di tool di riparazione del sistema (AVG PC tune UP)
Risultato: nessuna differenza.

2) Ripristino (da backup, non da punti ripristino windows) del sistema (partizione windows) ad una versione che non presentava il problema.
Risultato: nessuna differenza.

3) Disinstallazione e reinstallazione della stampante in modalità wi-fi.
Risultato: nessuna differenza.

4) Disinstallazione e reinstallazione della stampante in modalità USB.
Risultato: comportamenti diversi secondo l'utente.
Utente amministrativo:
1) la stampa in Internet Explorer funziona
2) la stampa da Chrome non funziona
Utente standard:
Nessuna modifica.

5) Disinstallazione e reinstallazione di Chrome:
Risultato: nessuna differenza.

6) Impostazioni stampante
Provate 3 configurazioni:
1) Stampa tramite spool ed inizia a stampare immediatamente
2) Stampa Stampa tramite spool ed inizia a stampare al termine dello spooling
3) Invia direttamente alla stampante

Risultato: La stampa rimane bloccata in coda.
(cambia solo lo stato: in spooling | stampa in corso)
La chiusura di Chrome svuota la coda di stampa

7) Creazione nuovo utente (normale - per eliminare il sospetto di malconfigurazione del registro utente)
Nella stampa da Chrome si comporta come le altre utenze.

Non so più che pesci pigliare:muro: .Ho il sospetto che il thread di stampa vada un lock con se stesso su qualche risorsa, ma non sono riuscito a trovare la causa del blocco.
Qualcuno ha dei suggerimenti per sbloccare la stampa?

PS. Ho ovviamente provato lo stop - clean - start del servizio di stampa, ma non ha dato effetti. Normalmente infatti non rimane nulla nelle code di stampa.