PDA

View Full Version : Vista - Thread per problemi tecnici generici (driver ,software , ecc )


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9

GT89
24-01-2008, 16:51
Ma quindi tutti gli utenti vista a quento punto sarebbero impossibilitati ad utilizzare la ethernet? Sembra assurdo!!! Ci deve pur essere una soluzione al problema... :eek:

nonso
24-01-2008, 18:41
Ciao a tutti, ho una scheda wi-fi PCI della Zyxel, la g-360, qualcuno sa se esistono driver per win vista 64, o qualcosa di compatibile? Grazie

rivie2x
24-01-2008, 22:33
ok grazie ho risolto...però c'è da modificare i file uno ad uno..in xp era tutto più intuitivo...:(

Hai ragione, se volevi impostare mediaplayer in modo che fosse predefinito per tutti i file che è in grado di aprire era più semplice, bisognava andare sempre in pannello di controllo-programmi-programmi predefiniti :D
scusa se non te lho detto prima non avevo capito che volessi fare questo

Ander-TDM
24-01-2008, 22:59
Rivie tu per caso hai trovato i driver compatibili con la tua 8600 gt su sito della nvidia?

Perchè io non li ho trovati e per aggiornare i driver l ho fatto dal gestione componenti-->scheda video---> aggiorna automaticamente driver in linea...


qualcuno sa confermarmi se la procedura che ho fatto trova i driver più aggiornati che ci sono disponibili o che cosa?

la mia scheda dovrebbe essere la Geforce go 8600m GT

tanks

GT89
25-01-2008, 15:07
Hai ragione, se volevi impostare mediaplayer in modo che fosse predefinito per tutti i file che è in grado di aprire era più semplice, bisognava andare sempre in pannello di controllo-programmi-programmi predefiniti :D
scusa se non te lho detto prima non avevo capito che volessi fare questo

fà nulla :) comunque stranamente vado stavolta su programmi predefiniti e i segni di spunta relativi ai file da associare a WMP li ho bloccati :rolleyes: ma comunque ora ho risolto nell'altro modo per cui ora non conta più...grazie!!

Per l'altro quesito nessuno saprebbe aiutarmi?

rivie2x
25-01-2008, 15:47
Rivie tu per caso hai trovato i driver compatibili con la tua 8600 gt su sito della nvidia?

Perchè io non li ho trovati e per aggiornare i driver l ho fatto dal gestione componenti-->scheda video---> aggiorna automaticamente driver in linea...


qualcuno sa confermarmi se la procedura che ho fatto trova i driver più aggiornati che ci sono disponibili o che cosa?

la mia scheda dovrebbe essere la Geforce go 8600m GT

tanks

Personalmente i driver li ho aggiornati dal sito Acer Euro, ma ricordo di averli trovati anche su quello nvidia li mi pare si chiamassero forceware release 169 :)

freddy85
25-01-2008, 16:55
Salve a tutti, qualcuno potrebbe dirmi come mai non riesco a masterizzare con Nero8 istallato sul pc con Vista?
Non mi riconosce il masterizzatore ed ho questo messaggio di errore
http://img179.imageshack.us/img179/9692/immagine1jd5.jpg

igorre
26-01-2008, 11:08
Premetto di aver letto in giro sul forum ma di non aver trovato nessuno con il mio problema.
Ho installato sul mio PC con XP anche Vista in dual boot; al termine dell'installazione avevo questa situazione:
avviando XP: C:XP - D: Dati miei - E:Vista.
avviando Vista: C:Vista - D:XP - E: Dati miei.
Fin qui tutto bene; dopo però ho dovuto installare nuovamente Vista e creato nuovamente il boot con EasyBCD come la volta scorsa, solo che adesso ho questa situazione: C:XP - D: Dati miei - E:Vista sia sotto XP che sotto Vista.
Ho sbagliato qualcosa nella creazione del boot?
oppure me ne frego e vado avanti così che non ci sono problemi, visto che il sistema ed anche il dual boot funzionano?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno
Problema risolto con una nuova installazione.
Adesso funziona tutto perfettamente. Ho fatto anche tutti gli aggiornamenti, tranne uno: il language pack in italiano non si installa, mi da il seguente errore "code 2"...... che faccio? :cry: a qualcuno è capitato?
EDIT: risolto pure questo problema......con una nuova installazione

catlori74
28-01-2008, 09:04
Ciao a tutti,
ho windows vista e l'altro giorno automaticamente sono stati effettuati tutti gli aggiornamenti previsti di windows vista....da quel momento in poi praticamente nn mi riconosce + un vecchio scanner HP e il collegamento usb con il NOKIA N73 (premetto che prima dell'installazione aggiornamenti funzionava tutto perfettamente).....sapete dirmi cosa è successo e come eventualmente posso risolvere questi "problemini"

Grazie x le risposte
Lory :mc:

BaZ....!!!!
28-01-2008, 19:19
a qualcuno e capitato che dopo vari UPDATE di vista, il sistema non risultava più attivato?!?? :stordita:
(n.b. ho VISTA originale!!)
se qualcuno ha avuto sto problema.... posti!! ;)

pieroita79
29-01-2008, 07:47
Help!!!
Mi sono accorto che da quando ho sostituito la mia 8600 con una 8800 gts 640 non riesco più a fare il calcolo delle prestazioni e nella tabella mi dice che è ancora istallata la 8600.
Please :help:
Vi ringrazio per il tempo concessomi


____________________________________________________
Scheda madre: P5E x38 - Proc: 6750 @3200 - Scheda video: xfx 8800 gts @600gpu, 990 ram (su XP vista non o'cca)- 2 GB DDR II corsair xms2 @960
dissipatore Zerotherm btf90 @2700 giri

BaZ....!!!!
29-01-2008, 09:09
Help!!!
Mi sono accorto che da quando ho sostituito la mia 8600 con una 8800 gts 640 non riesco più a fare il calcolo delle prestazioni e nella tabella mi dice che è ancora istallata la 8600.
Please :help:
Vi ringrazio per il tempo concessomi ____________________________________________________
Scheda madre: P5E x38 - Proc: 6750 @3200 - Scheda video: xfx 8800 gts @600gpu, 990 ram (su XP vista non o'cca)- 2 GB DDR II corsair xms2 @960
dissipatore Zerotherm btf90 @2700 giri
ciao :)
hai tolto e reinstallato i driver, giusto?

pieroita79
29-01-2008, 10:50
certamente...
ho disinstallato ed installato varie volte i driver anche perchè sono uscite le nuove versioni.....
in verità quando sostitui la scheda non disinstallai i driver l'ho fatto solo dopo aver messo la nuova... non pensando ci fossero problemi anche perchè i drivers erano gli stessi .... Il mio problema è che non voglio formattare avendo dati sensibili e .... file difficilmente immagazzinabili su supporti esterni in mio possesso...
Please Help me :cry:



_________________________________________________________________
Scheda madre: P5E x38 - Proc: 6750 @3200 - Scheda video: xfx 8800 gts @600gpu, 990 ram- 2 GB DDR II corsair xms2 @960 -dissipatore Zerotherm btf90 @2700 giri

BaZ....!!!!
29-01-2008, 10:53
prova driver sweeper:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3269.html

prima disinstalli, poi usi driver sweeper, riavii e reinstalli.
fammi sapere :)

pieroita79
29-01-2008, 11:01
ho provato con double driver ma non credo si un problema di drivers cmque stasera provo e ti faccio sapere penso sia più un problema legato a vista.... qualche BUG forse del sistema operativo....
Grazie per il tempo che mi concedi cmnque domani ti faccio sapere perchè adesso sono a lavoro....

_______________________________________________________________
Scheda madre: P5E x38 - Proc: E6750 @3200 - Scheda video: xfx 8800 gts @600gpu, 990 ram- 2 GB DDR II corsair xms2 @960 -dissipatore Zerotherm btf90 @2700 giri

BaZ....!!!!
29-01-2008, 11:06
ho provato con double driver ma non credo si un problema di drivers cmque stasera provo e ti faccio sapere penso sia più un problema legato a vista.... qualche BUG forse del sistema operativo....
Grazie per il tempo che mi concedi cmnque domani ti faccio sapere perchè adesso sono a lavoro....
figurati ;)
vedrai che risolviamo, anzi magari puoi anche provare ad aprire il gestore periferiche, vai sulla VGA, click con il destro e scegli "disinstalla". Forse questo ti "aggiorna" la lista, al prossimo riavvio.
ciao ;)

pieroita79
29-01-2008, 11:47
Grazie mille ...
Speriamo di risolvere sono così impasiente di tornare a casa e provare ...ma dovrò attendere fino a stasera alle 19.00 che pizza.....

lacirce
29-01-2008, 11:53
Ciao a tutti! non so se è corretto esporre qui il mio problema...e per questo domando scusa in anticipo...ma sono nuova e non ho capito come funziona il tutto... Ho acquistato da poco un notebook asus con Vista...ho un problema nell'arresto del sistema: se il pc è acceso da poco, si spegne tranquillamente, se invece è acceso da tutto il giorno si spegne normalmente ma rimane illuminato il led dell'alimentazione e, secondo me, va la ventola... E' normale? che dovrei fare? Scusate la domanda stupida...ma come noterete sono piuttosto "digiuna" dell'argomento... Grazie a tutti

BaZ....!!!!
29-01-2008, 17:33
Ciao a tutti! non so se è corretto esporre qui il mio problema...e per questo domando scusa in anticipo...ma sono nuova e non ho capito come funziona il tutto... Ho acquistato da poco un notebook asus con Vista...ho un problema nell'arresto del sistema: se il pc è acceso da poco, si spegne tranquillamente, se invece è acceso da tutto il giorno si spegne normalmente ma rimane illuminato il led dell'alimentazione e, secondo me, va la ventola... E' normale? che dovrei fare? Scusate la domanda stupida...ma come noterete sono piuttosto "digiuna" dell'argomento... Grazie a tutti
non è che la ventola va per raffreddare il sistema dopo un lungo uso??
guarda se dopo qualche minuto si spegne pure quella.... :)

lacirce
29-01-2008, 17:49
non è che la ventola va per raffreddare il sistema dopo un lungo uso??
guarda se dopo qualche minuto si spegne pure quella.... :)

ora controllerò quanto tempo impiega a spegnersi da solo...e speriamo che si spenga da solo!
Grazie!

Ovviamente...ieri sera ho spento il notebook con l'intenzione di valutare quanto tempo avrebbe impiegato a spegnere da solo il led dell'alimentazione, e la ventola...ma si è spento correttamente e subito...vedremo quanto dura!
In ogni caso, grazie...

pieroita79
30-01-2008, 11:17
BAZZ...
ho provato e riprovato ho disinstallato e installato scheda e drivers....
niente da fare vista non mi fa più aggiornare il punteggio e rimane come scheda video la vecchia 8600:muro:

PLEASE HELP ME

Snowfortrick
30-01-2008, 12:51
Spero sia la sezione giusta.Ho installato vista 32 bit Business sul pc(con licenza originale)in firma,andava tutto bene fin quando dopo un riavvio(credo dopo l'installazione di qualche driver o aggiornamento di windows)non mi fa più vedere se vado in control panel tutte le icone,se lancio windows update non mi parte,e non posso vedere le proprietà del computer...che gli è preso?c'è un modo per fare un ripristino?la scheda audio integrata non va,dice che la devo installare di nuovo,ma quando rinstallo me lo ridice anche al successivo riavvio...mah

nitro89
30-01-2008, 12:52
Buongiorno a tutti,vi espongo il mio problema:

Dopo aver installato correttamente Windows Xp su una delle 2 partizioni dell'hd,all'avvio del pc non mi vede piu al momento di selezionare il sitema operaticvo da utilizzare, windows vista(installato sull'altra partizione).

Cosa posso fare?

Grazie anticipatamente

BaZ....!!!!
30-01-2008, 13:07
BAZZ...
ho provato e riprovato ho disinstallato e installato scheda e drivers....
niente da fare vista non mi fa più aggiornare il punteggio e rimane come scheda video la vecchia 8600:muro:

PLEASE HELP ME
allora vai qui:
c:\windows\perfmance\winsat\datastore

prendi il contenuto di "datastore" o la cartella intera e spostala da qualche parte, lontano dalla cartella di WIN.

prova a vedere (casomai riavvia) se ti fa rifare il test.

:)

BaZ....!!!!
30-01-2008, 13:11
Buongiorno a tutti,vi espongo il mio problema:

Dopo aver installato correttamente Windows Xp su una delle 2 partizioni dell'hd,all'avvio del pc non mi vede piu al momento di selezionare il sitema operaticvo da utilizzare, windows vista(installato sull'altra partizione).

Cosa posso fare?

Grazie anticipatamente
in giro ci sono dei bootloader FREE, oppure prova VISTA BOOT PRO:
http://www.vistabootpro.org/
e vedi se ti sistema qualcosa..... occhio a quel che fai!!!!! ;)

non mi assumo responsabilità!!

pieroita79
30-01-2008, 14:42
Grazie BAZ.. per la pronta risposta,
domani provo questa possibile soluzione anche se, a dirti il vero non sono molto attimista sul risultato:cry:
domani non lavoro così spero di darti l'esito dopodomani
Grazie infinite per l'attenzione ed il tempo che mi concedi ...
ma mi chiedo se sia possibile che sia l'unico utente vista a riscontrare questo problema:(


_________________________________________________________________
Scheda madre: P5E x38 - Proc: E6750 @3200 - Scheda video: xfx 8800 gts @600gpu, 990 ram- 2 GB DDR II corsair xms2 @960 -dissipatore Zerotherm btf90 @2700 giri SO: windows xp e vista (prob. aggiornamento punteggio)

BaZ....!!!!
30-01-2008, 15:21
mi chiedo se sia possibile che sia l'unico utente vista a riscontrare questo problema:(
non credo... :D
io ho avuto questo problema provando Vista su una Virtual Machine, ma non mi era venuta subito in mente questa soluzione.... :muro:

e cmq c'è ne sono altri, fidati, che hanno avuto tale problema.... ;)

pieroita79
01-02-2008, 11:33
Caro BAz...
Problema non risolto ho tolto la cartella ma non mi fa completare ugualmente l'aggiornamento del punteggio....:( .... :cry: ......
Sono disperato questo fatto mi fa impazzire ormai
...........................................................................................
Scheda madre: P5E x38 - Proc: E6750 @3200 - Scheda video: xfx 8800 gts 640 @620gpu, 999 ram- 2 GB DDR II corsair xms2 @960 -dissipatore Zerotherm btf90 @2700 giri SO: windows xp e vista (prob. aggiornamento punteggio)

Torpedo
01-02-2008, 12:04
Ciao a tutti, ho un grosso problema con windows Vista.
Quest'oggi vado x accendere il pc e noto che l'audio non funziona più, e noto che l'iconcina altoparlante in basso a destra nella barra di Windows e sbarrata con una croce bianca su cerchio rosso. Cliccandoci su per andare sulla finestra di impostazione audio mi appare una finestra con scritto "Il servizio audio di windows non è abilitato, abilitare il servizio audio?" Naturalmente faccio click su "si", ma non mi attiva un bel niente e infatti se vado a vedere nella finestra dei servizi di windows vista (services.msc) noto che sto servizio audio di windows è interrotto. Ora, ho provato in tutti i modi ad avviarlo ma non ne vuol sapere di partire. Se provo ad avviarlo facendo click col tasto destro e poi su "avvia" mi compare una finestra di errore con scritto "Errore 1068:avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito".
La mia scheda audio è quella integrata nella scheda madre Asus Commando, i cui driver sono gli ultimi ed installati correttamente. Ho già provato a guardare su altri Forum e ho notato che anche altra gente ha avuto un problema simile, ma a quanto pare nessuno a trovato una soluzione a parte formattare e reinstallare Vista.
Vi ringrazio in anticipo x una qualsiasi risposta!

Ragazzi, io ho lo stesso problema...qualcuno sà aiutarmi?

skyline_gtr
01-02-2008, 21:13
Ciao, nel mio PC ho un HD così partizionato: C - files di sistema; D - dati. Ho poi un altro HD in cui ho creato una partizione da 5GB in cui vorrei metterci lo swap di Vista. Mi direste come fare?


grasie

artual
03-02-2008, 19:27
Qualcuno sa dirmi xchè vista mi blocca i dowload a 40 KB ?

zxrdelirio
05-02-2008, 20:47
ciao ho win vista 32 bit con scheda madre asrock con audio integrato ,ecco il punto laudio lo sento ma se voglio registrare da sorgente interne tipo radio on line ecc non ho l'opzione ,come mai?a voi che avete win vista falo stesso scherzo ? oggi o messo anche una schda trust sc-5100 con driver vista ma nulla nemmeno con questa come sia possibile ? con xp non ho mai avto di questi problemi ,cosa devo aggiornare per usare un registratore che registra le sorgenti interne del pc ?grazie ciao

BaZ....!!!!
05-02-2008, 22:02
Caro BAz...
Problema non risolto ho tolto la cartella ma non mi fa completare ugualmente l'aggiornamento del punteggio....:( .... :cry: ......
Sono disperato questo fatto mi fa impazzire ormai
...........................................................................................
Scheda madre: P5E x38 - Proc: E6750 @3200 - Scheda video: xfx 8800 gts 640 @620gpu, 999 ram- 2 GB DDR II corsair xms2 @960 -dissipatore Zerotherm btf90 @2700 giri SO: windows xp e vista (prob. aggiornamento punteggio)
non so che dire allora.... :(
fregatene a sto punto e fai un formattone in futuro....

p.s. hai riavviato il pc dopo aver tolto la cartella???

sniper_shot
07-02-2008, 22:50
Salve a tutti. Ho installato un software su Vista (Acronis TrueImage). Riavvio e funziona tutto. Continuo ad usare il mio notebook. Ad un certo punto disinstallo il suddetto software. Una volta riavviato il pc Vista non si avvia più.
Come posso risolvere?
Grazie.

frankdan
08-02-2008, 14:52
Una volta riavviato il pc Vista non si avvia più.
Come posso risolvere?

Così (http://www.youtube.com/watch?v=FK08OimfC0A) :D

sniper_shot
08-02-2008, 21:44
Così (http://www.youtube.com/watch?v=FK08OimfC0A) :D

Che figata pazzesca!
Scherzi a parte, grazie al dio dell'elettronica ho potuto ripristinare il sistema grazie alla procedura automatica che sfrutta la partizione nascosta, dove c'è l'immagine dell'intero sistema allo stato originario.

Max Power
09-02-2008, 02:11
Che simpatico problema!




Sul pc della mia collega ho collegato i 2 hd tanto per finire il PC, et voilà PERIFERICHE SCONOSCIUTE ma porca di quella ******* ***** di *****!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Okk, stiamo calmi, lancio la ricerca dei driver da internet e non trova nulla:rolleyes:

Riavvio il pc e dò alle periferiche di non cercare i driver...ok saltano fuori, i 2 dischi funziano....peccato che il controller non viene riconosciuto (AO! non c'è alcun Controller RAID!!!)....

Vado a fare la ricerca manuale dei driver NON TROVO NULLA!!!!!!!!!!!!!! TUTTA LA LISTA DEI DRIVER DI VISTA E' MAGICAMENTE SPARITA!!!!!!!!!!!!!, ache aggiungendo un nuova periferica non c'è + alcun driver!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:ncomment:

Quindi ho provato a staccare (a PC spento) la tastiera USB e quindi ne ho collegata un PS2: RISULTATO NON RICONOSCE I DRIVER quindi tastiera non funzionate (SONO DUECENTOMILA ANNI CHE NON C'E' BISOGNO DI ALCUN DRIVER NE' SUI DISCHI NE' TANTOMENO SULLA TASIERA!!!!!!!!!).

Quindi ho mandato tutto affanc.... e ho lasciato perdere!!!!:mad:
------

E' assurda sta storia che continua a ripetersi, ma porca di quella straporca, è mai possibile che componenti indispensabili come i driver spariscono!!!!!!!

Soprattutto non ci sia in WINDOWS\DRIVER le cartelle in solalettura INELIMINABILI con LA DIVISIONE DELLE PERIFERICHE PER TIPO\MODELLO\MARCA con gli INF!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il codice d'errore 26 che vuol dire? Impossibile installare periferica PNP!!!

MA LA DOCUMENTAZIONE ESISTE???????????!!!! OPPURE METTONO CODICI D'ERRORE CASUALI PERCHE' NON SANNO QUELLO CHE FANNO!!!

--

IL PC E' COMPOSTO: MB GIGABYTE (non ricordo il modello, ma ha l'ultimo BIOS)
Q6400
1x4 GB ram DDR2 KINGSTON 800 CL5
X3 HDD SATA
MAST LG SATA
3850 256 MB ASUS

TUTTI I DRIVER + RECENTI INSTALLATI!!!!!!!!!!!!!!! :mad:

BaZ....!!!!
09-02-2008, 19:02
Che simpatico problema!




Sul pc della mia collega ho collegato i 2 hd tanto per finire il PC, et voilà PERIFERICHE SCONOSCIUTE ma ......
dovresti davvero calmarti ed evitare certe frasi.... :rolleyes:

Psiche
10-02-2008, 06:18
CUT

Hai iniziato il discorso come peggio non potevi fare, per non parlare del resto...
Guarda che non sei a casa tua ma in un forum il cui spazio è gentilmente concesso da un'azienda, quindi edita il tuo post e rendilo più presentabile

ministro
10-02-2008, 08:31
Buongiorno a tutti, chissà che possiate aiutarmi...
Ho un problema con Nero...
Ho installato varie versioni di Nero8 su Vista Ultimate e si ostina a fare i capricci...
dopo l'installazione non funziona più il Pannello di controllo di Win (si apre un nano secondo e poi sparisce). Tasto destro sul desktop --> Personalizza non si apre nessuna finestra. In più il sistema risulta instabile un po' ovunque...
Se disinstallo e pulisco tutto con CCleaner ancora problemi analoghi...
Per eliminare i disguidi devo ripristinare il sistema...

HAZArD01
13-02-2008, 11:52
Mi arrendo... questa è l'utima risorsa a cui accedo...
Notebook asus w1n irda built-in con xp funziona! Con vista ultimate x86 la periferica viene si riconosciuta, ma c'è un punto eclamativo giallo sopra! indi ... NON VA!
ora l'ho tolto vista, per sommi capi mi sembra che il messaggio circa lo status della periferica riportava: codice32 un nuovo driver per la perifica potrebbe risolvere il problema... bla bla bla
ora il quesito è ma dove stanno sti driver per irda built-in?
Qualcuno ha lo stesso problema con il proprio note?
Io personalmete l'ho riscontrato su 3 note
Grazie per il supporto

CARVASIN
13-02-2008, 18:59
Da due giorni mi si presenta il seguente problema audio:

Se fra due suoni che devono essere riprodotti passa un determinato tempo (non so... 30/60 secondi credo), prima dell'esecuzione del nuovo suono si sente un "click" (simile a quello che si sente quando si accendono le casse) e successivamente il suono da riprodurre. Fino a due giorni fa non ho mai riscontrato questo problema.

Il sistema è vista home premium 32 bit con sp1 (refresh2). Il pc è un notebook con sistema audio Realtek HDA.

Ciao!

CARVASIN
14-02-2008, 18:53
E' normale che siano presenti tutte quelle voci del software java? (una per ogni update praticamente).

http://img264.imageshack.us/img264/3095/immaginexw9.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immaginexw9.jpg)

Ciao!

il_gatto
14-02-2008, 21:03
Ciao a tutti,
Ho installato (Azzardando e contro il consiglio di tutti i miei colleghi) windows vista ultimate 64 bit, scaricato tutti gli aggiornamenti, extras compresi, ma il problema resta.
Se vado su Device Manager (Gestione Periferiche) c'è il punto interrogativo giallo su 3 periferiche tra cui l'audio e capirete che il problema è gravino:mbe: :

1) Mass Storage Control
2) Multimedia Audio Controller
3) PCI Modem

Allego il report di everest.

Grazie in anticipo.

P.S. Ho provato a installare il cd dei driver fornitomi con il pc all'acquisto ma mi da un errore:
Non si hanno i diritti di amministrazione per installare il software (premetto che ho abilitato il super user e quindi non esiste un utente con piu privilegi sul pc...):help:


:muro:

skyline_gtr
17-02-2008, 08:45
Ciao a tutti.
Ieri si è presentato un errore molto strano: il Centro Sicurezza PC, dice che non rileva nessun antivirus e che Windows Defender non è attivo...Il problema è che l'antivirus c'è (Nod32) e Win Def dovrebbe essere attivo, visto che non ho modificato nulla!



Il sistema è aggiornato.

kazuya81
17-02-2008, 12:10
salve,oggi ho provato ad installare la mia chiavetta bluetooth "bluesoleil" al mio notebook cn windows vista home premium a 32 bit, il mio problema sta quando vado ad installare il dispositivo nn me lo fa installare.sapete dove trovare driver per la mia kiavetta V.1.6.4,sono andato anke sul sito di bluesoleil ma nn ho trovato niente. MI Aiutate?ciao a presto

ciolla2005
19-02-2008, 10:36
Che simpatico problema!




Sul pc della mia collega ho collegato i 2 hd tanto per finire il PC, et voilà PERIFERICHE SCONOSCIUTE ma porca di quella ******* ***** di *****!!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Okk, stiamo calmi, lancio la ricerca dei driver da internet e non trova nulla:rolleyes:

Riavvio il pc e dò alle periferiche di non cercare i driver...ok saltano fuori, i 2 dischi funziano....peccato che il controller non viene riconosciuto (AO! non c'è alcun Controller RAID!!!)....

Vado a fare la ricerca manuale dei driver NON TROVO NULLA!!!!!!!!!!!!!! TUTTA LA LISTA DEI DRIVER DI VISTA E' MAGICAMENTE SPARITA!!!!!!!!!!!!!, ache aggiungendo un nuova periferica non c'è + alcun driver!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:ncomment:

Quindi ho provato a staccare (a PC spento) la tastiera USB e quindi ne ho collegata un PS2: RISULTATO NON RICONOSCE I DRIVER quindi tastiera non funzionate (SONO DUECENTOMILA ANNI CHE NON C'E' BISOGNO DI ALCUN DRIVER NE' SUI DISCHI NE' TANTOMENO SULLA TASIERA!!!!!!!!!).

Quindi ho mandato tutto affanc.... e ho lasciato perdere!!!!:mad:
------

E' assurda sta storia che continua a ripetersi, ma porca di quella straporca, è mai possibile che componenti indispensabili come i driver spariscono!!!!!!!

Soprattutto non ci sia in WINDOWS\DRIVER le cartelle in solalettura INELIMINABILI con LA DIVISIONE DELLE PERIFERICHE PER TIPO\MODELLO\MARCA con gli INF!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il codice d'errore 26 che vuol dire? Impossibile installare periferica PNP!!!

MA LA DOCUMENTAZIONE ESISTE???????????!!!! OPPURE METTONO CODICI D'ERRORE CASUALI PERCHE' NON SANNO QUELLO CHE FANNO!!!

--

IL PC E' COMPOSTO: MB GIGABYTE (non ricordo il modello, ma ha l'ultimo BIOS)
Q6400
1x4 GB ram DDR2 KINGSTON 800 CL5
X3 HDD SATA
MAST LG SATA
3850 256 MB ASUS

TUTTI I DRIVER + RECENTI INSTALLATI!!!!!!!!!!!!!!! :mad:


E' un pessimo difetto che mi è anche accaduto (ne ho dette molte peggio! :asd: )

Puoi risolvere facendolo macinare un pò nella ricerca dei driver da internet, poi gli forzi la ricerca manuale in C:\Windows\System32\ funziona!;)



............CRITICA PERSONALE............
Certo che quando si è in difficoltà, la cosa peggiore è mettersi in mezzo senza saper dare una risposta, sono interventi inutili che non risolvono alcun problema, e, magari (visto e stravisto in altri casi) nascondersi dietro un dito, dopo averne sparate mille aggiungendo a fine frase: SCHERZAVO....... ma questo passa inosservato...... :rolleyes:
....................................................

Max Power
19-02-2008, 23:19
E' un pessimo difetto che mi è anche accaduto (ne ho dette molte peggio! :asd: )

Puoi risolvere facendolo macinare un pò nella ricerca dei driver da internet, poi gli forzi la ricerca manuale in C:\Windows\System32\ funziona!;)



............CRITICA PERSONALE............
Certo che quando si è in difficoltà, la cosa peggiore è mettersi in mezzo senza saper dare una risposta, sono interventi inutili che non risolvono alcun problema, e, magari (visto e stravisto in altri casi) nascondersi dietro un dito, dopo averne sparate mille aggiungendo a fine frase: SCHERZAVO....... ma questo passa inosservato...... :rolleyes:
....................................................

Il Lunedì mattina avevo risolto tutto...Mi sono dimenticato di rispondere......:stordita:

http://files.splinder.com/47a03f9ad5e77b3bbd7e09707b896a57.jpeg

omar8792
22-02-2008, 20:22
Ciao raga x caso sapete dove trovo il collegamento per aprire dreamscene isto che l'ho scaricato ma è come se sul pc non ci fosse traccia del fantomatico programma...mi esce solo esegui dreamscene quando clicco col destro sul desktop ma la casella è oscurata e nn me lo apre...aiuti?

crazymaster
24-02-2008, 13:49
salve io sono appena passatoa a vista(:rolleyes: ), ho 2 hard disk uno da 250 con installato vista e 1 da 500 per i documenti.
il problema è che HDD da 500 non viene visto da risorse del computer, ma da gestione hardware si ...
sapete come risolvere il problema??

spk
25-02-2008, 15:26
buondì,

non scrivo quasi mai in questa sezione, e tantomeno riesco a tenere d'occhio a tutti i thread che passano, poichè per lavoro e per piacere uso altri sistemi operativi. Questa premessa è per evitare ogni sorta di dubbio sulla "domanda ovvia" che potrebbe seguire, che, probabilmente, lo sarà per davvero.

Ho acquistato un portatile asus con processore T7300 con disco 5400rpm da 160giga + 2 giga di ram, nessuna frequenza ribassata o tappo nelle performance di sorta. Quei rari casi che mi trovo costretto ad utilizzare il sistema operativo Vista (pre-installato con l'acquisto del portatile) noto che il disco scrive/legge di continuo, sempre! Come se swappasse/indicizzasse di continuo.
Per settimane ho pensato "dai... finirà di fare quello che sta facendo, prima o poi" invece continua a leggere o scrivere senza fermarsi.
Penso sia un processo a bassa priorità perchè non sembra rallentare alcuna operazione, rallenta solamente la visione di un film, perchè disturba.

Assieme al corredo software era installato norton internet security, che non ho MAI attivato e tantomeno concluso la procedura iniziale di attivazione che poppa ad ogni avvio del desktop. Confermo che non ho alcun software con scritto anti-niente o security-qualcosa nella traybar. Per questo sono propenso ad accusare windows e qualche suo servizio, tuttavia preferisco lasciarvi il benefecio del dubbio.

Lascio la parola a voi che lo conoscete molto meglio di me.
Qualche idea? :stordita:

slv090
26-02-2008, 16:14
ecco il mio problema:

quando inserisco un cd e apro il suo percorso, vedo solamente le cartelle, e non i file.... ad esempio... se in un cd ho la cartella "A", il file "B.exe" e il file "C.txt" vedo solamente la cartella "A"...:muro:

non so cosa potrebbe essere..:confused:

grazie

andre19
26-02-2008, 17:50
Ciao a tutti!praticamente in questo pc ci sono 3 utenti e ovviamente tutti e 3 si vogliono collegare ad internet solo che cè un problema, io che sono l'amministratore mi collego poi faccio il cambia utente ma apparte che la mia sessione si chiude e nn capisco il motivo pero il vero problema è che quando l'altro utente entra praticamente non è connesso e nn si connette...mi spiegate il motivo??e come si fa a lasciare che sia sempre connesso anche quando entrano altri o sopratutto se il pc lo accende un altro utente e si vuole collegare??Graziee

DavidM74
26-02-2008, 18:12
Ciao a tutti

Ho una domanda magari qualcuno mi puo aiutare
la mia scheda madre ha sistema nforce 590AMD, ma ho un dubbio sui driver
in pratica sul sito della nvida ci sono driver nforce 15.01 che ho istallato
ma quando vado su windows update mi segnala come aggiornamenti facoltativi
altri driver nforce... quali sarebbe opportuno tenere quella della nvidia o quelli che propone la microsoft (che sono sempre Nvidia ma publicati piu recentemente)?


ho questo dilemma...
qualcuno che mi illumini grazie :)

ciolla2005
27-02-2008, 11:18
salve io sono appena passatoa a vista(:rolleyes: ), ho 2 hard disk uno da 250 con installato vista e 1 da 500 per i documenti.
il problema è che HDD da 500 non viene visto da risorse del computer, ma da gestione hardware si ...
sapete come risolvere il problema??



LEGGI IL MIO POST 1 PAGINA PRIMA!

:read: :Prrr:

:O

;)

DavidM74
28-02-2008, 18:29
tutti morti?... come avete fatto a scrivere tutte sti 3d su sto forum... cos'e un blocknotes?....

Serpe75
02-03-2008, 12:50
Ciao a tutti!
Spero di postare nel posto giusto.
Ho da poco acquistato un notebook per conto di un amico e ho da subito un problema: non si connette a internet.
notebook acer aspire 5715z sistema operativo windows vista home premium, modem wireless alice gate 2 plus wi-fi.
Il notebook rileva la connessione wi-fi ma quando fa x connettersi dice "connessione wlan non riuscita"
Premetto che ho un notebook con windows home edition e un fisso con vista premium che si collegano senza problemi (il fisso è collegato tramite cavo)
Ho provato a cercare qualcosa nei vari forum su internet e sembra che questo problema sia comune però non ho ancora trovato una soluzione.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione?

spk
03-03-2008, 12:48
mi sa che questo thread è lasciato un po' nel dimenticatoio

DavidM74
03-03-2008, 15:18
mi sa che questo thread è lasciato un po' nel dimenticatoio

mi sa pure a me... :mbe:

rabitti
03-03-2008, 18:13
Ciao a tutti, ho un problema con Vista.
In pratica ho installato il software SDA per poter verificare in diretta lo stato delle mie spedizioni ma quando lo lancio, dopo circa un minuto appare una finestrella di errore con scritto: ERRORE CONNESSIONE FTP. Caricamento Esiti - 12002 : Timeout ed il programma ovviamente non parte.

Ho già provato ad avviare il programma con modalità compatibile XP ma non cambia nulla.

Ho anche chimato SDA e mi hanno detto che non dipende dal loro server che funziona bene.

Cosa potrebbe essere? Qualcuno riesce ad aiutarmi?

Grazie mille
Riccardo

DavidM74
03-03-2008, 19:55
Ciao a tutti, ho un problema con Vista.
In pratica ho installato il software SDA per poter verificare in diretta lo stato delle mie spedizioni ma quando lo lancio, dopo circa un minuto appare una finestrella di errore con scritto: ERRORE CONNESSIONE FTP. Caricamento Esiti - 12002 : Timeout ed il programma ovviamente non parte.

Ho già provato ad avviare il programma con modalità compatibile XP ma non cambia nulla.

Ho anche chimato SDA e mi hanno detto che non dipende dal loro server che funziona bene.

Cosa potrebbe essere? Qualcuno riesce ad aiutarmi?

Grazie mille
Riccardo

controlla se il Firewall ti tappa, magari e quello....

rabitti
03-03-2008, 21:56
L'ho provato ma non cambia nulla....ho anche provato a disattivarlo del tutto, anche l'antivirus.

ma non è che per caso è un errore comune che capita anche in altri casi con Vista? è come se non riuscisse a comunicare con il server....bho...

DavidM74
03-03-2008, 23:57
L'ho provato ma non cambia nulla....ho anche provato a disattivarlo del tutto, anche l'antivirus.

ma non è che per caso è un errore comune che capita anche in altri casi con Vista? è come se non riuscisse a comunicare con il server....bho...

mi sembra strano direi piu che altro un problema del server, ti hanno detto che va bene, mi sembra cmq strano, prova se puoi, da un'altro pc

Nachash
05-03-2008, 23:21
ho una lexmark 1200 series, solo che non riesco a farla partire...
ho installato i driver appositi per vista, ma continua a non funzionare.
Qualcuno ha questa stampante/scanner?
Cosa posso fare?
grazie.

Darkest Side
06-03-2008, 10:59
Ho un problemino con i driver 15.01 per chipset nForce 4 AMD con Win Vista 32 bit.
Il problema si verifica con i driver Ethernet, che dopo l'installazione, rendono impossibile la navigazione in alcuni siti che contengono plug-in tipo Java o Flash player.
Ne sapete qualcosa???

DavidM74
08-03-2008, 04:07
Ciao a tutti

Ho una domanda magari qualcuno mi puo aiutare
la mia scheda madre ha sistema nforce 590AMD, ma ho un dubbio sui driver
in pratica sul sito della nvida ci sono driver nforce 15.01 che ho istallato
ma quando vado su windows update mi segnala come aggiornamenti facoltativi
altri driver nforce... quali sarebbe opportuno tenere quella della nvidia o quelli che propone la microsoft (che sono sempre Nvidia ma publicati piu recentemente)?


ho questo dilemma...
qualcuno che mi illumini grazie :)

ok mi rispondo da solo :D
se a qualcuno puo servire da quello che ho capito i driver sono gli stessi o forse quelii di windows update sono precedenti, cmq e un solito buggetto di microsoft, l'ho notato aggiornando i driver della scheda video, win update mi segnalava l'aggiornamento nonostate fossero gia istallati..

cmq soluzione:
istallare quelli dal sito Nvidia e disabilitare l'opzione del singolo aggiornamento di win update.:cool:

DavidM74
08-03-2008, 04:11
Ho un problemino con i driver 15.01 per chipset nForce 4 AMD con Win Vista 32 bit.
Il problema si verifica con i driver Ethernet, che dopo l'installazione, rendono impossibile la navigazione in alcuni siti che contengono plug-in tipo Java o Flash player.
Ne sapete qualcosa???

non ho mai riscontrato questo problema, con i driver...:confused:
assicurati che non sia l'anti banner dell'antivirus, a me e capitato, l'ho disabilitato ed e andato a posto.

ciao. :)

anpak
08-03-2008, 08:03
salve a tutti,
ho 1 hp pavilion dv9609el.
Ho problemi con la creazione dei dischi di ripristino.
Il programmino easy recovery Manager fornito da HP non funziona bene infatti ho provato a creare da li i dischi di ripristino e al termine della procedura non ha scritto nulla sul cd...
il problema è ke se provo a rifare questa procedura mi dice ke è impossibile in quanto è stata già effettuata 1a volta...HELP!
nn c'è 1modo per resettare questo maledetto programma?:muro: :muro:

BaZ....!!!!
09-03-2008, 22:26
come posso disabilitare la notifica dello spazio insufficente su disco??
continua a martellarmi per via della partizione del file di paging,
grazie a chi mi aiuta!!!! :cool:

lupo_alberto79
09-03-2008, 23:24
Salve ragazzi,
innanzitutto chiedo scusa se probabilmente sbaglio trhead per postare la mia domanda.
Eccovi il mio problema:
ho acquistato da 3 giorni un pc da tavolo hp m9180.it, come sapete monta vista di fabbrica...la mia intenzione era quella di aggiungere il mio vekkio hard disk interno da 400 gb della samsung assieme ai due hard disk da 500 gb ke questo pc già possiede, per un totale di 3 hard disk (500+500+400)
Nel mio vekkio hard disk da 400 volevo installare il beneamato windows xp,viste anke le note incompatibilità con giochi e programmi ke vista a quanto pare presenta.
La mia domanda è: se installo xp sull'hard disk ke vado ad aggiungere (quello da 400gb) posso incontrare problemi di installazione o problemi di incompatibilità?
Ed inoltre:così facendo, come faccio a creare un menù iniziale all'avvio del sistema in cui poter scegliere se avviare Vista dall'hard disk di fabbrica o Xp dall'hard disk ke aggiungerò?
Vi sarei davvero grado per le risposte perkè sono un poì nel panico.
Grazie mille!!!

Alzatan
10-03-2008, 19:51
Io ho questo problemino: ho installato nero 8 su vista home premium e non mi riesce avviarwe l'applicazione wave editor: crasha all'avvio con questo errore
Problem signature:
Problem Event Name: APPCRASH
Application Name: waveedit.exe
Application Version: 4.1.0.0
Application Timestamp: 46f009d9
Fault Module Name: ntdll.dll
Fault Module Version: 6.0.6000.16386
Fault Module Timestamp: 4549bdc9
Exception Code: c0000005
Exception Offset: 000635c0
OS Version: 6.0.6000.2.0.0.768.3
Locale ID: 1040
Additional Information 1: 4646
Additional Information 2: 643c772a6af8e0215f8be9dcd010b9ce
Additional Information 3: f7e9
Additional Information 4: 801b7b2ded42a2480c0f473322b62a5f

Qualcuno ne sa qualcosa??

ministro
14-03-2008, 10:35
salve a tutti..
da qualche tempo ho un problema con Win Vista 32..
-non riesco ad aprire _centro attività iniziali_
-tasto destro sul desktop,_personalizza_, non si apre niente
-il _pannello di controllo_ si apre per un secondo e poi si chiude da solo
-il sistema _Aero_ con le finestre in 3D non funziona più

Ho provato Ultimate e Home Premium ma non cambia nulla.
Inizialmente pensavo fosse colpa di Nero8, poi di UT3, ma poi si è sistemato non so come da solo... Ieri implacabile è rispuntato il problema senza aver installato ne disinstallato alcuna applicazione..
Non so proprio cosa fare, senza pannello di controllo non posso disinstallare..
Qualcuno ha qualche idea?
Thank You!

ministro
14-03-2008, 11:06
...mmm... interessante...
in modalità provvisoria funziona il pannello di controllo
ho disinstallato FrontlineFuelOfWar, riavviato modalità normale e funziona tutto correttamente... ho riavviato di nuovo ed è ricomparso il problema...
ci rinuncio, non ci sto più con la testa, torno a Win98!

Kyuzo
14-03-2008, 11:11
ci rinuncio, non ci sto più con la testa, torno a Win98!

Forse ti basterebbe tornare ad XP... Ciao!

sergio18
14-03-2008, 14:21
spero sia la sezione giusta. Ho un "problema" con vista ultimate 32 bit.
In pratica, alcuni programmi, vanno aperti da "amministratore" quindo col tasto destro e poi fare esegui come amministratore. Ad esempio, se io faccio così sull'icona di emule adunanza, parte normalmente il programma...se invece NON lo faccio, il programma parte, ma è come se ne fosse un altro perchè non mantiene le impostazioni che io avevo dato (ed addirittura inizia anche con la lingua inglese!!!).
Quello che non capisco è: mai possibile che devo sempre fare TASTO DESTRO per poter stare tranquillo? Se così fosse, non c'è un modo per rendere automatica questa cosa facendo in modo che ogni doppio click su un prog equivale all'apertura da amministratore?!?

Kyuzo
15-03-2008, 08:29
spero sia la sezione giusta. Ho un "problema" con vista ultimate 32 bit.
In pratica, alcuni programmi, vanno aperti da "amministratore" quindo col tasto destro e poi fare esegui come amministratore. Ad esempio, se io faccio così sull'icona di emule adunanza, parte normalmente il programma...se invece NON lo faccio, il programma parte, ma è come se ne fosse un altro perchè non mantiene le impostazioni che io avevo dato (ed addirittura inizia anche con la lingua inglese!!!).
Quello che non capisco è: mai possibile che devo sempre fare TASTO DESTRO per poter stare tranquillo? Se così fosse, non c'è un modo per rendere automatica questa cosa facendo in modo che ogni doppio click su un prog equivale all'apertura da amministratore?!?

Prova a disabilitare l'UAC. Ciao!

ministro
15-03-2008, 09:18
...mmm... interessante...
in modalità provvisoria funziona il pannello di controllo
ho disinstallato FrontlineFuelOfWar, riavviato modalità normale e funziona tutto correttamente... ho riavviato di nuovo ed è ricomparso il problema...
ci rinuncio, non ci sto più con la testa, torno a Win98!
Mi rispondo da solo.
Ho trovato l'intoppo finalmente...
Per tutti coloro che riscontrassero il medesimo problema:

_aprire il promt dei comandi come amministratore
_andare in c:\windows\system32
_digitare slmgr.vbs -rearm seguito da invio
_chiudere la finestra del promt
_confermare il messaggio di rebot di windows

ministro
15-03-2008, 10:30
Mi ririspondo da solo...
si funziona...
per un po'...
:cry: :muro: :mc:

matte85sp
15-03-2008, 13:22
LA barra di avanzamento, la barra verde ( non quella degli indirizzi per intenderci ) barra verde...ho un problema di visualizzazione, ho appena messo un 2232bw della samsung...dopo 3 giorni di tutto ok ora la barra ha artefatti grafici, inoltre raccolta foto windows è tendente al giallo..il monitor è ok, tutto il resto funziona, sembra essere un problema driver o di gestione colore. potete aiutarmi perfavore?

Yeglash
18-03-2008, 00:08
Ragazzi, sapete mica dove si può vedere il picco di utilizzo ram con Vista?

Con XP bastava lanciare il task menager e guardare nella linguetta prestazioni... in vista questa voce non c'è più :(

Kyuzo
18-03-2008, 07:29
Ragazzi, sapete mica dove si può vedere il picco di utilizzo ram con Vista?

Con XP bastava lanciare il task menager e guardare nella linguetta prestazioni... in vista questa voce non c'è più :(

Puoi abilitare sulla toolbar il gadget di rilevazione delle prestazioni di sistema. Ti mostrerà, in valore percentuale, l'utilizzo sia della CPU sia della RAM. Ciao!

matte85sp
18-03-2008, 09:28
LA barra di avanzamento, la barra verde ( non quella degli indirizzi per intenderci ) barra verde...ho un problema di visualizzazione, ho appena messo un 2232bw della samsung...dopo 3 giorni di tutto ok ora la barra ha artefatti grafici, inoltre raccolta foto windows è tendente al giallo..il monitor è ok, tutto il resto funziona, sembra essere un problema driver o di gestione colore. potete aiutarmi perfavore?

Risolto, succede quando si ha l'rta del monitor attivato!

Legolas84
20-03-2008, 14:11
Ragazzi io ho un Chip audio Realtek ALC883 e uso Vista 64 con driver 1.89

Quando riproduco mp3 a volte i sono dei disturbi e dei lievi salti audio... c'è un modo per risolvere questa cosa? :(

fenix-69
22-03-2008, 15:09
Ragazzi salve a tutti sono fresco fresco di registrazione e quindi posto qui per non fare macelli!! :)
sono disperato :ave: e ho bisogno di chiedere un consiglio a tutti voi!
Ho un pavilion dv9695el 4 gb di ram , 2 core da 2400 mhz (T7700).. Insomma credevo di avere un bel pc.. tuttavia da un po ho iniziato ad usare vanBasco’s Karaoke per lavoro, questo unito alla ricerca indicizzata di windows vista per trovare le basi durante le serate di karaoke… tuttavia, nonostante le risorse non proprio comuni del mio pc, quando immetto i caratteri per la ricerca (in alto a destra per intenderci) si sentono dei fastidiosi stacchi di quasi mezzo secondo (piu che stacco una sorta di loop) nelle basi riprodotte da vanBasco.. come un improvviso picco del processore .. Che puo essere?? :( Possibile che con questo po po di processore e tutta sta ram mi saltano le basi per una semplice ricerca???
Premetto che ho provato a fare lo stesso con un altro portatile di fascia ben piu bassa con Vista, con meta di ram e processore di molto inferiore e tutto filava liscio!!.. inoltre ho anche provato a formattare e reistallare solo le cose necessarie (cavolate come emule virtualDJ zip genius e un po di codec, ma sono tutti programmi che non hanno processi in background e che cmq tengo chiusi mentre lavora vanbasco)…
Che posso fare???? Puo essere qualche componente hardware difettoso?? perche su econiomici qualsiasi non accadono certe cose?? potrei mandarlo in garanzia per “lentezza”?
Confido in voi!!

fenix-69
22-03-2008, 15:18
Ragazzi io ho un Chip audio Realtek ALC883 e uso Vista 64 con driver 1.89

Quando riproduco mp3 a volte i sono dei disturbi e dei lievi salti audio... c'è un modo per risolvere questa cosa? :(

Beh c'è da capire se è un problema hardware o software... hai provato a disinstallare e reinstallare i driver?? in teoria i disturbi dovrebbero essere di natura hardware (del tipo che se il pc è collegato a delle casse esterne tramite il jack da 3,5 i disturbi potrebbero provenire da li )mentre i salti un problema di software oppure di ram che fanno le bizze... Pure ipotesi cmq!!

Marke
23-03-2008, 08:51
Io ho un problema qnd installo Vista..

In pratica prima di procedere carico il driver RAID controller e poi installo.. Ma qnd entro in windows mi vede in basso a destra l'icona di rimozione hardware dei due dischi in raid..

Se nn carico quel driver nn c'è la rimozione ma nn posso più abilitare la cache in scrittura sul disco che si trova nelle proprietà del disco..

Come posso fare??

HolidayEquipe™
23-03-2008, 12:16
ho win vista 64 bit e ho preso un hd esterno my book pro II..
HO PROBLEMI NELLA RILEVAZIONE DEL DISCO...
ho contatto la western digital, la quale con grande prontezza, mi ha risposto che devo rivolgermi a microsoft...
bello prorpio questo scarica barile...il my book e' western digital, mica microsoft...pensassero ad aggiornare i driver che sono vecchi di un anno e piu'...
la microsoft kome la dovrei contattare?
gli scrivo...scusate quei disgraziati di wd mi hanno detto di rivolgervi a voi...mi aiutate?
MAI PIU' WESTERN DIGITAL

WarDuck
23-03-2008, 16:07
spero sia la sezione giusta. Ho un "problema" con vista ultimate 32 bit.
In pratica, alcuni programmi, vanno aperti da "amministratore" quindo col tasto destro e poi fare esegui come amministratore. Ad esempio, se io faccio così sull'icona di emule adunanza, parte normalmente il programma...se invece NON lo faccio, il programma parte, ma è come se ne fosse un altro perchè non mantiene le impostazioni che io avevo dato (ed addirittura inizia anche con la lingua inglese!!!).
Quello che non capisco è: mai possibile che devo sempre fare TASTO DESTRO per poter stare tranquillo? Se così fosse, non c'è un modo per rendere automatica questa cosa facendo in modo che ogni doppio click su un prog equivale all'apertura da amministratore?!?

Innanzitutto NON DISATTIVARE UAC :rolleyes: che non c'entra nulla. Quello che descrivi avviene perché è come se lo stessi avviando da 2 utenti diversi e Windows tiene le impostazioni per ogni utente.

Tra le altre cose avendo installato emule con privilegi amministratore la cartella rimane accessibile dai soli amministratori, motivo per il quale se tu accedi con un altro utente non ha i privilegi per scrivere nella cartella di emule i settaggi.

Usalo con il privilegio di amministratore, cmq emule dovrebbe avere anche un settaggio che ti consente di girare con utente emule_secure che ti garantisce un certo livello di protezione.

ISOLA
25-03-2008, 09:27
qualcuno ha problemi con windows media player?

Ovvero chiudi l'applicazione ma continua ad andare in background,senza che nessuna schermata di WMP sia aperta....ti tocca andare in gestione attività per chiuderla....

shura
25-03-2008, 13:53
domanda su readyboost

ho impostato il mio hd esterno per il readyboost e lo uso tranquillamente..ma quando voglio scollegare la periferica che devo fare?con il classico 'rimozione sicura' non posso farlo

Polonio
25-03-2008, 18:29
ciao a tutti,
ho un problema con la registrazione, ma credo sia a causa di vista.
in pratica da quando ho vista non riesco più a registrare (come facevo prima) dalla scheda audio ne con Audacity ne con Nero...

ho letto qualcosa in giro e ho trovato che si poteva risolvere installando altri driver audio..

CREDO che la scheda audio sia contenuta nella scheda madre (Asus Formula Maximus sk775) e quindi ho provato ad andare sul sito della Asus e a scaricare i driver audio. li ho installati ma al riavvio mi diceva:
Quote:
impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)

Scegliere 'Cerca soluzioni disponibili' per inviare i dati relativi al dispositivo a Microsoft e verificare se è disponibile una soluzione.
Allora li ho disinstallati e Vista si è reinstallato i suoi (High Definition Audio).... fatto sta che non riesco ancora a registrare....


grazie in anticipo a tutti
ciao


ps: ho copiato (per un consiglio) da questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21717039#post21717039)

V4n{}u|sH
26-03-2008, 00:03
Mi trasferisco in un nuovo thread perché qui non è il posto adatto a questo genere di problemi...

Yeglash
26-03-2008, 00:13
Ma su Vista è necessario installare i driver UAA (Universal Audio Architecture)?

sks
27-03-2008, 10:00
Problemino. Ho appena installato vista ultimate 64 bit. Non voglio installare la 32bit solo perchè voglio sfruttare una buona volta i 64bit, anche per via di una velocità maggiore. Sembra funzionare tutto, tranne i maledettissimi driver del modem usb dlink dsl200. Sul sito dlink ci sono i driver per vista (non specificato se per 64 bit). Gli avevo già provati nella versione vista 32 e funzionava. Ma l'installazione in 64bit si ferma dopo vari minuti dicendo che vista non può installarli. Avete soluzioni in merito?. Leggendo per internet ho notato che qualcuno non li installa, creando una semplice connessione dsl da ie. e sembra che i driver per i modem per vista 64 scarseggino. HELP

WarDuck
29-03-2008, 18:50
Notizia di Cronaca:

http://www.engadget.com/2008/03/27/nvidia-drivers-responsible-for-nearly-30-of-vista-crashes-in-20/

:eek:

Kyuzo
30-03-2008, 14:14
Notizia di Cronaca:

http://www.engadget.com/2008/03/27/nvidia-drivers-responsible-for-nearly-30-of-vista-crashes-in-20/

:eek:

Prevedibile, prevedibile... Ciao!

task-
01-04-2008, 11:59
Ragazzi, ho installato Vista business 32bit en da ieri, tutto bene salvo che nn mi ha installato da solo la sk audio, integrata sulla mobo (DFI lan party Ultra-D nf4) con chipset Realtek ALC850.
Se provo a lasciare che sia vista a cercare ed installare i driver, si installa dei driver per un Nvidia Audio Device che crashano in continuazione.
Se mi scarico io i driver della RealTek, i 6280, l'installazione nn va a buon fine.
Se provo a farglieli cercare nella cartella dove li ho scompattati, mi dice che nn trova nulla di compatibile....


che fare?

VincentC
02-04-2008, 11:31
Ciao Ragazzi, io ho un bel problema:
ho installato Vista Business x64 e ho riscontrato che mi usa circa 5 Gb di ram su 6 Gb Totali di sistema:eek: ... com'è possibile?
Poi ho un monitor Dell P1130 21" CRT ma non esistono driver per Vista 32/64 bit quindi devo usare il monitor come un generico monitor CRT. Se qualcuno può darmi indicazione gli sono tanto grato. :help:
Ciao

Phoenix Fire
02-04-2008, 18:53
Ciao Ragazzi, io ho un bel problema:
ho installato Vista Business x64 e ho riscontrato che mi usa circa 5 Gb di ram su 6 Gb Totali di sistema:eek: ... com'è possibile?

Vista sfrutta tutta la ram disponibile per precaching e roba simile xò appena ne hai bisogno lui libera istantaneamente tutta quella ke serve

VincentC
02-04-2008, 19:43
Vista sfrutta tutta la ram disponibile per precaching e roba simile xò appena ne hai bisogno lui libera istantaneamente tutta quella ke serve

No guarda, era veramente assurdo usare 5,2Gb su 6Gb. Adesso ho risolto e in base alla mia esperienza, se vi può essere d'aiuto ragazzi, non usate Kaspersky 7 con Vista x64(32 non so :cool: ). Ho cambiato antivirus e adesso mi usa solamente 1,6Gb su 6 Gb totali. AHHH :D

Ma è sorto un altro problema....
quando mando in esecuzione qualche programma(non tutti, specialmente i giochi) dopo un po mi chiude emule( dicendoil programma ha smesso di funzionare).
:eek: :( :eek: :muro:
ma questo sistema operativo(Vista) è una beta o cosa?

Phoenix Fire
02-04-2008, 22:41
Mah visto ke emule non ha ancora una versione 1.0 e ke solo l'ultima versione è compatibile (e neanke al 100% con Vista) 6 sicuro di dare la colpa al componente giusto??

VincentC
03-04-2008, 09:38
Mah visto ke emule non ha ancora una versione 1.0 e ke solo l'ultima versione è compatibile (e neanke al 100% con Vista) 6 sicuro di dare la colpa al componente giusto??

Si si Phoenix Fire. Ho installato da ieri il Nod32 al posto del Kaspersky e non mi usa più tutta quella ram. Quando avevo Kaspersky tempo 10 min saliva da 1,5Gb a 5Gb circa. Ora si e no arriva a 1,8Gb massimo, se si usano più applicazioni e non va oltre. Certo quando magari carico qualche gioco che usa molta ram non sarà quello il quantitativo usato da Vista x64 ma per semplici applicazioni avere occupati 5 Gb faceva male :cry:. Alla fine io ho risolto in quel modo.... comunque questo Vista deve ancora maturare e parecchio anche, non so se migliorerà col SP1 ma dovranno fare qualcosa. Per l'altro problema sollevato da me si sa qualcosa? Non penso sia colpa di emule. Ciao

Spiral
05-04-2008, 10:48
Ho un problema di spazio con il mio hard disk...

Nella finestra principale di gestione risorse mi dice che C: ha 92 Gb occupati su 136, mentre se seleziono tutti i file contenuti in C: risultano occupati solo 70 Gb. Qualcuno mi può dire dove sono finiti gli altri 22 Gb?

Inoltre nella finestra principale di gestione risorse figurano 3 dispositivi per archivi mobili in realtà inesistenti ( allego foto) 60930:read:

Come posso fare per ritrovare i miei 22 Gb scomparsi?

Phoenix Fire
05-04-2008, 11:12
Ho un problema di spazio con il mio hard disk...

Nella finestra principale di gestione risorse mi dice che C: ha 92 Gb occupati su 136, mentre se seleziono tutti i file contenuti in C: risultano occupati solo 70 Gb. Qualcuno mi può dire dove sono finiti gli altri 22 Gb?

Inoltre nella finestra principale di gestione risorse figurano 3 dispositivi per archivi mobili in realtà inesistenti ( allego foto) 60930:read:

Come posso fare per ritrovare i miei 22 Gb scomparsi?

i 22 gb forse sono file nascosti/punti di ripristino e file di paging
mentre i dispositivi inesistenti potrebbero essere unita virtuali create con nero/alcohol/daemon tools

Spiral
05-04-2008, 11:40
Posso cancellarli questi file nascosti/punti di ripristino e file di paging o sono necessari? E come devo fare a cancellarli visto che non li vedo?

Phoenix Fire
05-04-2008, 12:01
piccola cosa hai svuotato il cestino??

Spiral
05-04-2008, 12:52
Si, non sono rimbambito a quel livello...

jowww
05-04-2008, 15:51
Chi mi può aiutare?
Ho istallato il gioco age of empires 3 e funzionava senza problemi... Per rendere più fluido il gioco sono andato a toccare le opzioni ... Per errore ho modificato la definizione dello schermo ... Dopo questa modifica entrando nel gioco mi appare lo schermo nero. Ho provato a disinstallare e reinstallare il gioco ma il risultato è sempre lo stesso ....
Probabilmente Vista mi ha memorizzato qualche chiave di registro...???
Qualcuno mi può dare qualche idea per risolvere il problema...:muro:
Saluti

Phoenix Fire
06-04-2008, 12:21
Si, non sono rimbambito a quel livello...

non volevo offendere cmq leggendo in giro ho visto ke windows regola le copie shadow in base alla dimensione dell HDD e quindi mi sa ke nn ci si può fare niente

kyse
06-04-2008, 19:00
con vista ultimate 32 tutto ok fino a quando, circa 10 giorni fa, il supporto usb ha iniziato a zoppicare, senza aver installato nulla di nuovo.
prima è sparito il floppy drive (che contiene 4 slot x schede di memoria) collegato alla presa usb interna della mainboard dfi cfx-3200-dr, successivamente non vede più la stampante epson 915.
ad ogni avvio appare una finestra con su scritto: "id hardware mancante" riferito al lettore floppy.
su xp tutto ok.
qualche idea?

Yeglash
07-04-2008, 12:45
Mi è tornato ora il notebook dall'assistenza. E' stata sostituita la scheda madre e naturalmente ora Vista non è più attivo...

Devo telefonare per forza o c'è qualche altro metodo? :rolleyes:

VincentC
08-04-2008, 09:45
Mi è tornato ora il notebook dall'assistenza. E' stata sostituita la scheda madre e naturalmente ora Vista non è più attivo...

Devo telefonare per forza o c'è qualche altro metodo? :rolleyes:

Ecco l'Aiuto
Si dovrebbe autentificare da solo! Cioè dopo connesso a internet(il portatile) avverrà l'autenticazione in automatico. Perlomeno sul mio pc la prassi è avvenuta in questo modo.

Chiedo Aiuto
Purtroppo credevo di aver risolto il mio problema: svuotameto della memoria. Beh adesso il mio pc con Vista x64 anziché usare subito circa 5Gb di memoria su 6Gb totali ci arriva piano piano. Inizia con 1,18Gb e sale dopo un paio di giorni è circa al 90% dell'intero quantitativo di ram. Secondo me sto Sistema Operativo ha un grosso problema nella gestione della ram. :mad:
E per quanto riguarda i driver, nel caso del mio monitor CRT 21" Dell P1130 non si trova nulla per Vista.:cry: Se levate qualche buona idea in mio aiuto ve ne sarò molto grato.

Simonex84
08-04-2008, 17:33
Il mio non è proprio un problema tecnico, però ho cancellato il cestino, come faccio a ripristinarlo?

Simonex84
08-04-2008, 17:39
Il mio non è proprio un problema tecnico, però ho cancellato il cestino, come faccio a ripristinarlo?

Come non detto, ho risolto, sono un idiota :D

Phoenix Fire
08-04-2008, 19:35
Ecco l'Aiuto
Si dovrebbe autentificare da solo! Cioè dopo connesso a internet(il portatile) avverrà l'autenticazione in automatico. Perlomeno sul mio pc la prassi è avvenuta in questo modo.

Chiedo Aiuto
Purtroppo credevo di aver risolto il mio problema: svuotameto della memoria. Beh adesso il mio pc con Vista x64 anziché usare subito circa 5Gb di memoria su 6Gb totali ci arriva piano piano. Inizia con 1,18Gb e sale dopo un paio di giorni è circa al 90% dell'intero quantitativo di ram. Secondo me sto Sistema Operativo ha un grosso problema nella gestione della ram. :mad:
E per quanto riguarda i driver, nel caso del mio monitor CRT 21" Dell P1130 non si trova nulla per Vista.:cry: Se levate qualche buona idea in mio aiuto ve ne sarò molto grato.

hai installato tutti gli aggiornamenti di Windows Update??

sermi
08-04-2008, 20:37
ciao ragaaa,
ho dei problemi con gli aggiornamenti...
ho da poco il portatile (25-3) e volevo avere consigli da voi...
ho un aggiornamento che parte e non si installa (KB937287), ho provato a scaricarlo ..C'è LA VERSIONE DEL 7-4 AL POSTO DELL'1-4 E cmq mi dice che non può installarlo su pc in uso...perchè?

http://img223.imageshack.us/img223/1250/kb937287gu2.jpg (http://imageshack.us)


quali aggiornamenti mi consigliate di installare tra questi?

http://img223.imageshack.us/img223/8961/aggiornamentidisponibilvs3.jpg (http://imageshack.us)

grazieee

sermi
08-04-2008, 20:39
ciao ragaaa,
ho dei problemi con gli aggiornamenti...
ho da poco il portatile (25-3) e volevo avere consigli da voi...
ho un aggiornamento che parte e non si installa (KB937287), ho provato a scaricarlo ..C'è LA VERSIONE DEL 7-4 AL POSTO DELL'1-4 E cmq mi dice che non può installarlo su pc in uso...perchè?

http://img223.imageshack.us/img223/1250/kb937287gu2.jpg (http://imageshack.us)


quali aggiornamenti mi consigliate di installare tra questi?

http://img223.imageshack.us/img223/8961/aggiornamentidisponibilvs3.jpg (http://imageshack.us)

grazieee


come faccio a farvele vedere meglio, riuscite?

VincentC
08-04-2008, 23:40
hai installato tutti gli aggiornamenti di Windows Update??

Sai questo non lo so! Adesso provo e poi vi faccio sapere.:O

FulValBot
09-04-2008, 08:35
Notizia di Cronaca:

http://www.engadget.com/2008/03/27/nvidia-drivers-responsible-for-nearly-30-of-vista-crashes-in-20/

:eek:

a proposito, come siamo messi con l'errore nvlddmkm ???

mauromst
10-04-2008, 09:35
Ciao a tutti,
ho un problema da ieri sera per l'avvio di Windows Vista (Home Edition) sul mio portatile..

Infatti ha sempre funzionato tutto benissimo, poi ieri installo Spyware Doctor (un anti spyware) sembra tutto ok e riavvio il computer..

Bene, ora succede che si avvia Vista, solo che mi esce un messaggio su una delle icone nella barra in basso a destra (vicino all'orologio) con la dicitura: "Windows Vista ha bloccato alcuni programmi di avvio automatico.... fare clic qui per dettagli..." insomma una cosa del genere, solo che rimane tutto bloccato, cioè il mouse si muove ma rimane come se stesse caricando chissà cosa... Sicuramente deve aver creato qualche casino quel programma che ho installato... Perchè prima andava tutto benissimo..

L'ho lasciato tutta la notte acceso pensando che dovesse caricare chissà che ma anche stamattina è rimasto come l'ho lasciato, non mi apre nessun altro programma se ci clicco sopra.. rimane in "attesa"...

Ho provato ad avviare in modalità provvisoria ma niente..! stessa cosa...

Solo la modalità provvisoria quella con prompt dei comandi funziona... ma se provo a lanciare dal prompt un file exe (tipo la disinstallazione del programma) o qualcos'altro rimane in "attesa" e non fa niente....

Ora quindi sono bloccato e non so come procedere...
Non vorrei dover reinstallate il sistema operativo di sopra...
Cosa posso fare?

Il fatto è che una volta avviato Vista, si carica il Desktop, si caricano le icone, ma se vado a cliccare da qualche parte ci clicca ma rimane in "attesa" ...di niente...:(

mi aiutate?

grazie 1000
ciao
MAURO

kyse
10-04-2008, 10:14
anche nel mio vista 32 ultimate tempo fa è apparsa l'icona x programmi bloccati, ma tutto è rimasto uguale

Phoenix Fire
10-04-2008, 11:00
Ciao a tutti,
ho un problema da ieri sera per l'avvio di Windows Vista (Home Edition) sul mio portatile..

Infatti ha sempre funzionato tutto benissimo, poi ieri installo Spyware Doctor (un anti spyware) sembra tutto ok e riavvio il computer..

Bene, ora succede che si avvia Vista, solo che mi esce un messaggio su una delle icone nella barra in basso a destra (vicino all'orologio) con la dicitura: "Windows Vista ha bloccato alcuni programmi di avvio automatico.... fare clic qui per dettagli..." insomma una cosa del genere, solo che rimane tutto bloccato, cioè il mouse si muove ma rimane come se stesse caricando chissà cosa... Sicuramente deve aver creato qualche casino quel programma che ho installato... Perchè prima andava tutto benissimo..

L'ho lasciato tutta la notte acceso pensando che dovesse caricare chissà che ma anche stamattina è rimasto come l'ho lasciato, non mi apre nessun altro programma se ci clicco sopra.. rimane in "attesa"...

Ho provato ad avviare in modalità provvisoria ma niente..! stessa cosa...

Solo la modalità provvisoria quella con prompt dei comandi funziona... ma se provo a lanciare dal prompt un file exe (tipo la disinstallazione del programma) o qualcos'altro rimane in "attesa" e non fa niente....

Ora quindi sono bloccato e non so come procedere...
Non vorrei dover reinstallate il sistema operativo di sopra...
Cosa posso fare?

Il fatto è che una volta avviato Vista, si carica il Desktop, si caricano le icone, ma se vado a cliccare da qualche parte ci clicca ma rimane in "attesa" ...di niente...:(

mi aiutate?

grazie 1000
ciao
MAURO

da modalità provvisoria avvia l'utility msconfig e disattiva l'avvio automatico di spyware doctor così dovresti poter avviare windows senza problemi e disisntallarlo

mauromst
10-04-2008, 11:24
da modalità provvisoria avvia l'utility msconfig e disattiva l'avvio automatico di spyware doctor così dovresti poter avviare windows senza problemi e disisntallarlo


dici dalla "modalità provvisoria con prompt dei comandi"?

xchè è l'unica che funziona al momento...

quindi una volta che mi compare la console con il prompt scrivo "msconfig" e dovrebbe avviarsi quell'utility che mi dicevi, vero?

ci provo appena torno dal lavoro.. speriamo che va...!!! graZIE 1000!

mauromst
11-04-2008, 09:01
da modalità provvisoria avvia l'utility msconfig e disattiva l'avvio automatico di spyware doctor così dovresti poter avviare windows senza problemi e disisntallarlo



niente...:(
chissà che cacchio gli sarà successo... vado in modalità provvisoria mi carica il desktop e rimane bloccato...
avvio allora la modalità provvisoria quella col prompt dei comandi, mi carica la shell del dos, ma quando vado per lanciare qualunque applicazione, nel mio caso "msconfig", rimane bloccato e non fa nulla...

boh...:confused:

Allora niente, ho reinstallato il sistema operativo e pazienza...
certo che pero' con XP non mi era mai successa una cosa del genere.. con Vista ogni tanto qualche cosetta "strana" esce...:mad:

Phoenix Fire
11-04-2008, 09:22
niente...:(
chissà che cacchio gli sarà successo... vado in modalità provvisoria mi carica il desktop e rimane bloccato...
avvio allora la modalità provvisoria quella col prompt dei comandi, mi carica la shell del dos, ma quando vado per lanciare qualunque applicazione, nel mio caso "msconfig", rimane bloccato e non fa nulla...

boh...:confused:

Allora niente, ho reinstallato il sistema operativo e pazienza...
certo che pero' con XP non mi era mai successa una cosa del genere.. con Vista ogni tanto qualche cosetta "strana" esce...:mad:
:doh: non avevo letto ke ti partiva solo la modalità provvisoria dos cmq a me ste cose non sono mai capitate e di cavolate ce ne isntallo sul PC

mauromst
11-04-2008, 09:38
:doh: non avevo letto ke ti partiva solo la modalità provvisoria dos cmq a me ste cose non sono mai capitate e di cavolate ce ne isntallo sul PC

boh..:confused:
cmq grazie 1000 per l'aiuto, in effetti il tuo consiglio di usare msconfig da modalità provvisoria era quello più azzeccato!

..a meno che non è qualche virus...

sermi
11-04-2008, 15:35
ma a voi quanto ci mette il portatile a smettere di lavorare da quando lo accendete? cioè anche voi per 5 min ha la cpu che lavora tra 80 e 100%?

è normale o io ho dei problemi seri?

inoltre non capisco la cosa della memoria fisica , in gestione attività...la cache (io ho 4 gb di ram, anche se ne riconosce solo 3.5) diventa fino a 2700-2600 mb e la disponibile rimane anche solo 50 Mb e se gira qcs diventa 0

però il grafico della memoria ram dice sempre 1- 1,14 Gb o giu di li...

cosa vuol direeee?
helppppp
perfavoreee
possibile che mi manchi qualche driver?

Phoenix Fire
11-04-2008, 18:55
cosa hai installato sul PC??
intendo cm programmi dell o suite di sicurezza

sermi
13-04-2008, 14:12
cosa hai installato sul PC??
intendo cm programmi dell o suite di sicurezza

i programmi dell che ho sono quelli di default che mettono a tutti, quickset, support center, webcam, touchpad tutti software della dell

come sicurezza uso antivir, comodo pro 3, spybot search and destroy

FulValBot
13-04-2008, 16:57
a quanto pare so che ad alcuni non va la connessione, nel senso però che controllando la connessione non vi sono problemi, ma in qualunque caso non si riesce a navigare o a giocare online.

a quanto pare uno degli updates di vista, precisamente quello che risolve il bug dei 4gb di ram. (che in pratica evita la schermata blu) ha corrotto il file winsock.

e quindi per risolvere bisogna aprire il file cmd mettendo esegui come amministratore e digitare
netsh winsock reset

spero che così si risolva.

sermi
14-04-2008, 10:01
ciao raga, io ho preso il portatile solo il 25-3 , l'1-4 ho scaricato aggiornamento kb937287, windows ha provato a installarlo fino al 4-4 e non c'è mai riuscito...poi ha smesso di provare
però non risulta nei aggiornamenti installati

ho provato a installare la versione di Kb 937287 del 7-4 facendo download da microsoft e poi provando a installarlo manualmente ( con antivirus e firewall disabilitati) e mi dice dopo aver fatto ricerca per aggiornamenti in automatico
"l'aggiornamento non è applicabile al sistema"... io ho vista 32 home premiu, unici aggiornamenti vecchi che non ho installato sono quelli per service pack 1 legati a Office,

il file scaricato si chiama Windows6.0-KB937287-v2-x86

che fare?
nel thread apposito ho già scritto ma non ho avuto risposte...
helpp

Sabù
14-04-2008, 14:46
Ciao a tutti.
Ho un problema, e non capisco come possa essere venuto fuori. Sto reinstallando da zero tutto il software, compreso il S.O., e dopo aver installato l'ultimo programma che avevo in scaletta (AVID LIQUID), mi sono "spariti" due dispositivi: il lettore DVD e il masterizzatore. Entrando nei dettagli come errore mi da questo: Impossibile caricare il driver di dispositivo per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39); Scegliere 'Cerca soluzioni disponibili' per inviare i dati relativi al dispositivo a Microsoft e verificare se è disponibile una soluzione.
Si può risolvere in qualche modo, magari senza disinstallare LIQUID? Dovrei installare dell'altro, ma senza questi due non posso proseguire.
Grazie per l'aiuto.

Sabù
14-04-2008, 23:06
Ciao, rieccomi qui.
Ho risolto il problema, ora ho tutto funzionante e riconosciuto correttamente. Cercando in internet ho trovato la soluzione: nel registro di sistema ho eliminato la voce "lowerfilters", ho riavviato il PC e tuttop è tornato apposto.
Ma cosa rappresentava questa voce? Cosa è stato modificato?

Matrix Reloaded
15-04-2008, 13:51
Ciao a tutti, ho comprato ieri la webcam.
Ho installato il software riavviato il pc ovvimante al riavvio ho inserito il cavo usb e ha scaricato i driver dal windows update. aprendo il programma originale ci mette un pò per far vedere l'immagine ma dopo un pò si vedono delle righe e tanti colori. Con msn invece se faccio configurazione audio/video si blocca tutto. Ho provato sul portatile che monta il xp e funziona tutto.

mentre sul mio pc con vista ultimate 64bit non và

stò uscendo pazzo quale sarà il problema?

V4n{}u|sH
17-04-2008, 18:20
Ciao ragazzi, questo programma mi crasha ogni 2 x 3... come mai?? A cos'è dovuta sta cosa?
Riporto l'errore qui sotto:
"Eseguibile per il calcolo della metrica di analisi ha smesso di funzionare ed è stato chiuso" :confused:

vegeta13_1
20-04-2008, 18:01
salve a tutti ho un annoso problema con la scheda grafica nvidia montata sul mio portatile la 8600gs 512mb allora

sotto vista nn riesco a smussare i caratteri delle applicazioni mentre in xp tutto ok se riesco a postare le immagini della stessa applicazione presa da entrambi i so vi faccio vedere piu' esattamente di cosa voglio dire e spero ardentemente che qualke persona piu' esperta di me riesca ad aiutarmi perche' nn so piu' dove sbattere la testa perche' so che puo' sembrare stupido ma vedete io di quelle applicazioni (gli emulatori come winuae winvice64 ecc ecc) ne faccio un gran uso e non ne posso piu' di dover riavviare ogni volta che mi serve di utilizzarle e passare a xp.
Vi ringrazio di tutto cuore Luigi

P.S dopo aver postato 4 dico 4 volte nel forum per il mio portatile e essere bellamente ignorato proprio nel vero senso della parola mentre altri con domande anche abbastanza se nn del tutto banali quali fps con i giochi e temperature varie peraltro riportate centinaia di volte venivano sempre risposte spero che almeno qui ci sia qualkuno che mi possa anche solo dare un idea del perche' ho questo difetto nel funzionamento dei driver in vista anche se poi nn c'e' soluzione pazienza ma almeno so cosa e' che nn va sono disperato credetemi:help:

V4n{}u|sH
20-04-2008, 18:42
Ciao ragazzi, questo programma mi crasha ogni 2 x 3... come mai?? A cos'è dovuta sta cosa?
Riporto l'errore qui sotto:
"Eseguibile per il calcolo della metrica di analisi ha smesso di funzionare ed è stato chiuso" :confused:
Help! :help:

ranma over
20-04-2008, 18:59
Voglio passare a vista 64 e volevo sapere se il mio scanner epson perfection 1640su e la stampante epson stylus photo 1290 funzioneranno sul nuovo sistema operativo,visto che sul sito epson non ci sono i driver suppongo che ci siano già nel dvd di vista.

Johncook
20-04-2008, 19:11
ragazzi aiuto...sono infestato dalle finestre pop-up e non riesco a togleirle in nessun modo...ch programma posso usare per debellarle??grazie..

joshA
21-04-2008, 22:08
ragazzi aiuto...sono infestato dalle finestre pop-up e non riesco a togleirle in nessun modo...ch programma posso usare per debellarle??grazie..

ma attivare ilblocco popup da explorer??


ragazzi come disabilito il segnale acustico dell'orologio ad ogni ora?

sermi
22-04-2008, 20:01
ciao raga, io ho preso il portatile solo il 25-3 , l'1-4 ho scaricato aggiornamento kb937287, windows ha provato a installarlo fino al 4-4 e non c'è mai riuscito...poi ha smesso di provare
però non risulta nei aggiornamenti installati

ho provato a installare la versione di Kb 937287 del 7-4 facendo download da microsoft e poi provando a installarlo manualmente ( con antivirus e firewall disabilitati) e mi dice dopo aver fatto ricerca per aggiornamenti in automatico
"l'aggiornamento non è applicabile al sistema"... io ho vista 32 home premiu, unici aggiornamenti vecchi che non ho installato sono quelli per service pack 1 legati a Office,

il file scaricato si chiama Windows6.0-KB937287-v2-x86

che fare?
nel thread apposito ho già scritto ma non ho avuto risposte...
helpp
up....anche qui nessuno risponde....peccatooo
:mc:
:help:
helpppppppp

ale72roma
26-04-2008, 23:57
Voglio passare a vista 64 e volevo sapere se il mio scanner epson perfection 1640su e la stampante epson stylus photo 1290 funzioneranno sul nuovo sistema operativo,visto che sul sito epson non ci sono i driver suppongo che ci siano già nel dvd di vista.

Ti dico solo che da quando ho formattato e ho installato il service pack non riesco più a far riconoscere la stamapante, uguale alla tua, una Epson Stylus Photo 1290, e nemmeno lo scanner, un Canon 4200F. Sono disperato, sono giorni che ci provo, ho scaricato tutti i driver che ho trovato in giro senza riuscire a cavare un ragno dal buco! Prima del service pack non avevo avuto nemmeno bisogno dei driver per la stampante che se la riconosceva da sola! Complimenti Bill Cancelli! E soprattutto grazie! Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto lo prego vivamente di farmi sapere la soluzione.
Il mio S.O. è Windows Vista Ultimate 64 bit (originale prima che qualcuno lo chieda :D ).

ranma over
27-04-2008, 15:48
Ti dico solo che da quando ho formattato e ho installato il service pack non riesco più a far riconoscere la stamapante, uguale alla tua, una Epson Stylus Photo 1290, e nemmeno lo scanner, un Canon 4200F. Sono disperato, sono giorni che ci provo, ho scaricato tutti i driver che ho trovato in giro senza riuscire a cavare un ragno dal buco! Prima del service pack non avevo avuto nemmeno bisogno dei driver per la stampante che se la riconosceva da sola! Complimenti Bill Cancelli! E soprattutto grazie! Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto lo prego vivamente di farmi sapere la soluzione.
Il mio S.O. è Windows Vista Ultimate 64 bit (originale prima che qualcuno lo chieda :D ).

Io ho provato con un portatile con win vista 32 con sp1 e la 1290 la vedeva lo scanner non ho provato.
Io pero volevo prendere la versione a 64 e non conosco nessuno che la abbia.

Joker84
27-04-2008, 22:24
io ho problemi nel regolare la luminosita dello schermo del mio portatile...

ho installato anhe i drivers nVidia...e lo "SmartDimmer" nn sembra funzionare..

SmartDimmer dovrebbe essere qualche modulo aggiuntivo dei drivers "ForceWare" che dovrebbe permettere di regolare la luminosita dello schermo(adesso il mio schermo sta a manetta e si mangia praticamente tutta la batteria)

booooooooo :confused: :help:

cat81
30-04-2008, 23:37
ciao a tutti,

volevo sapere se anche a voi capita di avere spesso la CPU al 100% con Vista

io ho un XPS M1530, ho tolto mcafee e messo avira, per il resto è come è arrivato e comunque prima era anche peggio
mediamente la CPU sta mediamente attorno al 30% con messenger e firefox aperti, ma molto spesso ha dei picchi, ad esempio quando carico un pagina, poi le % dei due processori non sono simmetriche, uno lavora mediamente il doppio dell'altro!

è normale? :help:

cat81
30-04-2008, 23:44
edit

mondopinguino
02-05-2008, 12:41
ciao a tutti,

volevo sapere se anche a voi capita di avere spesso la CPU al 100% con Vista

è normale? :help:

Per quanto ne so Vista esegue molti più processi in background di xp, come indicizzazione del disco rigido, prefetch ...
Se hai aggiunto un disco esistente con grandi quantità di dati presenti, è probabile che vista stia cercando di indicizzarlo completamente in background. Prova a vedere quali processi richiedono il processore!

The Phenomenal
02-05-2008, 15:20
Aiuto ragazzi,sono disperato e mi affido alle vostre mani...Appena aprivo utorrent,Bitcomet o altri programmi del genere Vista mi dava una BSOD. Il problema di questo BSOD è il driver tcpip.sys(anche se dal minidump risulta NETIO.sys). Ho scaricato la patch per il limite di connessioni di Vista e ho sostituito il file tcpip.sys originale con quello patchato. Adesso però quando vado ad accendere il pc mi da una nuova BSOD,evidentemente perchè non riconosce piu' il driver tcpip.sys e non c'è verso di entrare nemmeno in modalità provvisoria...Che cosa posso fare?

SuperMario=ITA=
02-05-2008, 15:32
Ho un problema: quando faccio copia dvd/cd con nero (sia 7 che 8) non riesce a scrivere l'immagine su disco fisso all'istante, ma cerca di tenerssi tutto in ram. Mi spiego meglio: se faccio copia dvd/cd, oppure uso nero image recorder, incomincia a leggere il dvd e crea in file "Image" su disco fisso, però quest'ultimo resta a 0 kb mentre la ram sale piano piano fino ad arrivare al 100% con conseguente impallo del pc. Su xp andava tutto bene. Che succede?? Ho provato a far andare nero come admin ma non cambia nulla. Ho Vista Premium x64, con 4 Gb ram. Può centrare qualcosa il fatto che uno dei miei 3 HD viene da un pc vecchio e non ho mai formattato?

caioshinn
03-05-2008, 14:12
ciao, ogni dopo circa un ora dall'accensione il pc si disconnette, e devo riavviare per farlo riconnettere,
nn è un pr0oblema di connessione perche ho anche un altro pc in linea con la stessa connessione,
avevo avuto lo stesso problema a dicembre, e ho risolto formattando il pc!
qualche aiuto?

vincenzo.ser
04-05-2008, 18:03
Ciao, rieccomi qui.
Ho risolto il problema, ora ho tutto funzionante e riconosciuto correttamente. Cercando in internet ho trovato la soluzione: nel registro di sistema ho eliminato la voce "lowerfilters", ho riavviato il PC e tuttop è tornato apposto.
Ma cosa rappresentava questa voce? Cosa è stato modificato?


Mi trovo nella tua stessa situazione: solo che non ho idea di quale programma abbia creato il problema perché il pc lo usa mio figlio.
Preciso che il PC monta XP e non Vista.
spiegami, per favore, i passaggi.

joshA
04-05-2008, 18:22
ragazzi come disabilito il segnale acustico dell'orologio ad ogni ora?


up please

vincenzo.ser
04-05-2008, 18:39
Ho risolto, ma oltre a lowerfilter ho dovuto eliminare anche upperfilter.
Grazie comunque

marKolino
05-05-2008, 07:20
Installato ieri sera sul pc di casa dopo averlo provato abbastanza a lungo sul portatile.
Premessa: non ho ancora installato il service pack ma ho installato tutti gli altri aggiornamenti. Il "problema" è il seguente: utilizzando internet explorer e facendo scorrere la pagina si nota un fastidioso effetto di trascinamento, in poche parole, la pagina non scorre fluida, come se la scheda video non riuscisse a portarsi dietro la pagina... la scheda è una 9600xt ati e i driver sono gli ultimi trovati dal sito. Il processore è un xp2400 un pochino overcloccato, non è il massimo però pensavo fosse sufficente per Vista. Sono riuscito a risolvere marginalmente il problema eliminando la taskbar laterale.

Avete qualche consiglio?

Un altra cosa... ma non ho fatto ancora nessuna prova: dopo l'ibernazione non mi funziona più il mouse...microsoft :D

G!r0
06-05-2008, 19:13
Salve ho un problema nel collegamento della mia stampante samsung ml-1610 al mio nuovo pc appena comprato sul quale è installato windows vista home premium 64bit...

ho scaricato i driver piu aggiornati x vista dal sito ufficiale e tutti non riescono a completare l'operazione di installazione perche non sono compatibili con i criteri per i programmi con kernel nt4.

come posso fare a installare la stampante ed utilizzarla? vi prego aiutatemi sono disperato...

Grazie

Redorta
09-05-2008, 11:29
Salve ho un problema nel collegamento della mia stampante samsung ml-1610 al mio nuovo pc appena comprato sul quale è installato windows vista home premium 64bit...

ho scaricato i driver piu aggiornati x vista dal sito ufficiale e tutti non riescono a completare l'operazione di installazione perche non sono compatibili con i criteri per i programmi con kernel nt4.

come posso fare a installare la stampante ed utilizzarla? vi prego aiutatemi sono disperato...

Grazie


Ciao, io ho latua stessa stampante.
Faglieli cercare in internet direttamente dall'os (quando ti trova la periferica sconosciuta digli di cercare i drivers in internet). Vedrai che li trova e la installa. Anche scaricati dal sito della samsung funzionano!
Byez

adriano75
10-05-2008, 07:22
Ciao Ragazzi!
Sono inesperto del forum.....abbiate clemenza......ho un problema:ho un portatile acer con Vista Premium installato, ho eseguito la service pack 1 e apparentemente non ho riscontrato grandi problemi (eccetto l'installazione del photoshop, poi risolta con un comando sul file CMD).
Invece non riesco più ad eseguire i download di file da internet, ho anche installato il get right ma non riesco a scaricare niente.
Sapete qualcosa in merito? C'è un tread o una sezione apposta del forum che aprla di questo problema? Esiste una patch o un comando che risolve questo inconveniente?
Grazie infinite.....

Thomas1.p
11-05-2008, 08:21
ciao
io nn riesco a trovare dei driver per vista della belkin f5d7000 per caso qualcuno ce li ha?

Pandrin2006
11-05-2008, 09:37
ciao
io nn riesco a trovare dei driver per vista della belkin f5d7000 per caso qualcuno ce li ha?

F5D7000 - Driver - Version 7xxx
9/13/07 v7032 Windows 2000, Windows XP 32 BIT, Windows Vista 32 bit, Windows Vista 64 bit
http://www.belkin.com/support/article/?lid=en&pid=0&aid=6001&scid=0&fid=3757&fn=f5d7000_v7032_0831.exe

John22
11-05-2008, 22:19
Salve, espongo qui il mio problema ;)

Ho recentemente installato Windows Vista Ultimate 32bit, ho installato ogni aggiornamento automaticamente e con successo, compreso l'SP1.

Purtroppo, da 3 giorni mi ritrovo che ogni tanto il sistema mi si blocca: non compare schermata nera, semplicemente il desktop rimane fisso come in una foto, non risponde più la tastiera, tutto ibernato, insomma. :mbe:

L'unica cosa che posso fare è sentire che il disco fisso continua a girare tranquillo, le ventole pure, tutto perfetto insomma tranne che quel PICCOLO problemino... :muro:
Per questo ho pensato che il problema fosse del SO e non dell'hardware...

Se qualcuno sa che aggiornamento c'è da installare, la preghiera da dire, o la bestemmia da tirare, è il benvenutooo!!!!

Thx

dany87
12-05-2008, 18:48
Ciao a tutti!
Io ho un Acer Aspire 5920g (quindi 2GB di ram), che ho ripristinato proprio ieri alle condizioni di acquisto. Al momento ci sono installati:
-windows live messenger + il plus
-itunes
-skype
-mozilla firefox e thunderbird
-winrar
-soldiworks

STOP, che non mi sembra tanto per un portatile di questo livello (nessun programma per il download). Tuttavia mi si è ripresentato il problema che avevo prima, ossia la ram mi schizza a livelli altissimi, fino al 77% rallentandomi e impallandomi il pc. Questo avviene anche con una finestra dell'esplora risorse e msn aperti e basta. Dal Task Manager ho visto questi dati:

- msnmsg.exe 61.644 kb
- dwm.exe 55.308 kb (non so nemmeno cosa sia ma mi sembra alto )
- explorer 24.030 kb

(avevo anche chiuso l'acer empowering technology che occupava anch'esso circa 24.000kb)
e via via gli altri, questo per un totale di 71% di ram occupata!!! Ho aggiornato il Bios come consigliatomi nella sezione relativa al mio portatile ma non è cambiato nulla. Visto che è scomodo oltre che fastidioso dover chiudere i programmi per evitare che si blocchino e che non sono un genio del pc, qualcuno può aiutarmi??

spero di essere stato chiaro e sono disponibile anche via email per maggiori spiegazioni. Grazie a chiunque trovi il tempo per aiutarmi.

Dani
dany87@fastwebnet.it

^Memphis^
12-05-2008, 21:48
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di una delucidazione: sono passato da Win Xp 32 bit a Win Vista Home Premium 64bit...le immagini portate dal primo al secondo non si vedono...Potreste spiegarmene la ragione per favore? Perdonate l'ignoranza!

Matt_245
18-05-2008, 16:23
ragazzi ho un problema con itunes: non mi sincronizza le foto su ipod anche selezionando le cartelle da sincro e facendo clic su "aaplica"

felix085
19-05-2008, 09:12
Con Vista SP1 il boot non va a buon fine con intel AHCI attivato.
(sembra che si blocchi durante il caricamento di crcdisk.sys)
Mentre senza SP1 tutto regolare... senza parlare di XP...

North Bridge: P35
Southbridge: Intel ICH9R
RAM: 4GB
Driver intel: 8.3.1.1009

Sistema operativo 32bit

mondopinguino
19-05-2008, 09:31
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di una delucidazione: sono passato da Win Xp 32 bit a Win Vista Home Premium 64bit...le immagini portate dal primo al secondo non si vedono...Potreste spiegarmene la ragione per favore? Perdonate l'ignoranza!

Che formato, con cosa le vuoi vedere?!? Forse è possibile che non sia associato alcun programma al formato delle foto che ti interessano. Prova a controllare se l'estensione delle immagini è correttamente impostata.


Purtroppo, da 3 giorni mi ritrovo che ogni tanto il sistema mi si blocca: non compare schermata nera, semplicemente il desktop rimane fisso come in una foto, non risponde più la tastiera, tutto ibernato, insomma.

L'unica cosa che posso fare è sentire che il disco fisso continua a girare tranquillo, le ventole pure, tutto perfetto insomma tranne che quel PICCOLO problemino...
Per questo ho pensato che il problema fosse del SO e non dell'hardware...

Se qualcuno sa che aggiornamento c'è da installare, la preghiera da dire, o la bestemmia da tirare, è il benvenutooo!!!!

Mi è capitato più volte che Vista 32 si bloccasse in questo modo, alcune volte ho risolto con i punti di ripristino, altre volte non ce li avevo, non sono riuscito a risolvere il problema se non formattando e reinstallando tutto da capo (anche adesso sto aspettando che mi decida a riformattare)! Forse il problema è un virus, anche se a me è capitato a seguito dell'installazione di un programma forse non compatibile!

MattweR6Bix
21-05-2008, 16:30
ciao ragazzi ho un problema con l'instalazzione di win vista 64 bit, il problema è il seguente quando viene fatta la raccolta delle informazioni mi dice che non trova dei drived(e poi non ho capito bene se mi chiede quelli del lettere dvd:confused: cosa che non penso che esistano o altri drived:confused: )

solo che non mi fa proseguire l'instalazzione

Come posso risolvere!!

Ciao e grazie

MattweR6Bix
22-05-2008, 17:52
ciao ragazzi ho un problema con l'instalazzione di win vista 64 bit, il problema è il seguente quando viene fatta la raccolta delle informazioni mi dice che non trova dei drived(e poi non ho capito bene se mi chiede quelli del lettere dvd:confused: cosa che non penso che esistano o altri drived:confused: )

solo che non mi fa proseguire l'instalazzione

Come posso risolvere!!

Ciao e grazie

niente èè nessuna risposta!!!:p :( :)

mondopinguino
22-05-2008, 19:42
ciao ragazzi ho un problema con l'instalazzione di win vista 64 bit, il problema è il seguente quando viene fatta la raccolta delle informazioni mi dice che non trova dei drived

Se i dischi rigidi sono SATA sotto win xp è necessario un dischetto driver, che con vista però non dovrebbe più servire!
Può darsi che serva qualche driver del chipset della scheda madre o dei dischi rigidi, hai impostato un raid?!? Servono altre informazioni

giankaste
23-05-2008, 14:02
Ciao a tutto il trehad volevo asporre un problema che da qualche giorno mi sta a dir poco infastidendo: allora apro la cartella video che sta in documenti e dopo qualche secondo mi appare la finestra con scritto "processo host di windwos(rundll32) ha smesso di funzionare.Continua poi dicendo che si e' verificato un problema che impedisce il funzionamento correttto del programma, ma quale? che cosa devo fare :confused: :help:
P.S. chiedo scusa se magari l'argomento e' stato gia trattato in precedenza (o.s. vista ultimate sp1)

MattweR6Bix
24-05-2008, 09:26
ciao a tutti!!!!

Allora ho risolto da solo il problema precedente solo che come di consueto dopo un problema ne compare un altro:muro: :muro: :cry: :cry:

allora sempre nella fase della raccolta di informazioni mi dice che non è possibile trovare un percorso :

E:\sources\install.wim codice errore 0x800700D

Solo che poi tornando a vista 32bit (ed io sto installando il 64bit),apro il dvd e quel percorso esiste c'è lo vedo:cry: :cry: :cry: :cry:

Come posso risolvere prima di uccidere qualcuno!!!

amicofragile29
24-05-2008, 18:52
spero sia la sezione giusta...

qualche tempo fa, non ho capito bene per quale motivo, non mi va più la funzione che consente di sovrapporre le finestre aperte in 3D. Ora cliccando sull'iconcina apposita mi esce una mascherina con le icone delle finestre aperte.

Non che sia una cosa di vitale importanza ma vorrei capire come posso fare per ripristinare la visualizzazione in 3D

grazie! :sofico:

Matt_245
25-05-2008, 20:13
Ciao ragazzi ho un problema alcune volte mi appare un messaggio che dice "Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato." ne sapete niente ??? uso vista ultimate SP1 con i forceware 175.16

giankaste
25-05-2008, 20:30
Ciao ragazzi ho un problema alcune volte mi appare un messaggio che dice "Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato." ne sapete niente ??? uso vista ultimate SP1 con i forceware 175.16
Ciao succedeva la stessa cosa anche a me ho risolto disinstallando e reinstallando i driver 175.16 :confused: Nn so perche ma mi e' stato consigliato di fare cosi prova :D

MattweR6Bix
26-05-2008, 15:31
ciao a tutti!!!!

Allora ho risolto da solo il problema precedente solo che come di consueto dopo un problema ne compare un altro:muro: :muro: :cry: :cry:

allora sempre nella fase della raccolta di informazioni mi dice che non è possibile trovare un percorso :

E:\sources\install.wim codice errore 0x800700D

Solo che poi tornando a vista 32bit (ed io sto installando il 64bit),apro il dvd e quel percorso esiste c'è lo vedo:cry: :cry: :cry: :cry:

Come posso risolvere prima di uccidere qualcuno!!!

nessuna risposta ma è mai successo a qualcuno di voi???

giankaste
26-05-2008, 17:19
Ciao a tutti ma mi sorge un dubbio noi stiamo postando solo problemi ed inconvenienti ma qualcuno ci sara' per dare eventuali soluzioni? :D

amicofragile29
26-05-2008, 19:28
Ciao a tutti ma mi sorge un dubbio noi stiamo postando solo problemi ed inconvenienti ma qualcuno ci sara' per dare eventuali soluzioni? :D

quoto

dany87
26-05-2008, 21:05
Ciao a tutti ma mi sorge un dubbio noi stiamo postando solo problemi ed inconvenienti ma qualcuno ci sara' per dare eventuali soluzioni? :D

Quoto anch'io!

giankaste
26-05-2008, 21:10
Quoto anch'io!

quoto

Bene mi fa piacere sapere che questo dubbio non sia venuto solo a me :D

amicofragile29
27-05-2008, 12:11
secondo me il "problema" è che spesso, soprattutto i più esperti, non rispondono per due motivi

-è già stata data una risposta in qualche modo e in qualche altra parte della discussione (funzionasse a dovere il "cerca"...)

-è una domanda troppo scontata che "non da soddisfazione"

quanto alla seconda purtroppo ci sono anche le persone imbranate come il sottoscritto, a cui anche un'indicazione per alcuni scontata, può risolvere un problema.

Dal canto mio quando so una cosa (raramente, ma non posso certo farmene una colpa) la dico senza problemi, a chiunque.

Sarebbe carino lo facessero tutti.

giankaste
27-05-2008, 20:17
secondo me il "problema" è che spesso, soprattutto i più esperti, non rispondono per due motivi

-è già stata data una risposta in qualche modo e in qualche altra parte della discussione (funzionasse a dovere il "cerca"...)

-è una domanda troppo scontata che "non da soddisfazione"

quanto alla seconda purtroppo ci sono anche le persone imbranate come il sottoscritto, a cui anche un'indicazione per alcuni scontata, può risolvere un problema.

Dal canto mio quando so una cosa (raramente, ma non posso certo farmene una colpa) la dico senza problemi, a chiunque.

Sarebbe carino lo facessero tutti.

Si hai perfettamente ragionei n un forum solitamente funziona cosi uno mette la sua esperienza e il suo sapere della data materia per aiutare chi come noi non e' un genio del pc :D

raffaele1978
28-05-2008, 07:14
Buongiorno a tutti:p
Ieri per la prima volta ho provato a non spegnere il pc durante la notte ma ho usato l'ibernazione, che devo ammettere è una gran cosa, giacché il pc ci mette un attimo ad avviarsi e a caricare il s.o.:D
Ho però notato una cosa strana: in pratica, la ventola che ho montato frontalmente, davanti agli hdd, se uso l'ibernazione, al caricamento del s.o., non gira, mentre gira normalmente se accendo e spengo normalmente il pc:stordita:
La ventola è collegata alla mobo ed uso smart guardian per monitorarla!:)
Suggerimenti?
Grazie e buona giornata!

cassanata
30-05-2008, 11:28
Non mi parte più wmp 11 come mai?

giankaste
30-05-2008, 15:28
Ciao a tutti ho un problema: ogni tanto non sempre per fortuna il pc si "addormenta" nel senso che qualsiasi cosa faccia o lanci anche la semplice navigazione internet e come se si bloccasse per qualche secondo per poi ripendere normalmente, a cosa puo' essere dovuto? :confused:
P.S. il mio o.s. vista ultimate SP1

MattweR6Bix
30-05-2008, 21:54
Salve a tutti, ho installato Windows Vista ultimate SP1 x64...solo che ora mi ritrovo un problema con l'instalazzione dell 3DMark 06 e 3DMark Vantage;praticamente mi termina subito il setup senza aver installato nulla:muro: :muro: :muro: ....da cosa può dipendere?

amicofragile29
31-05-2008, 10:39
ultimi 4 post:

4 domande

0 risposte

evvai!:muro:

giankaste
31-05-2008, 13:22
ultimi 4 post:

4 domande

0 risposte

evvai!:muro:

Ma e' vero allora questo e' il trhead delle domande senza risposte :D :D :D

MattweR6Bix
31-05-2008, 13:57
ultimi 4 post:

4 domande

0 risposte

evvai!:muro:

si infatti non volevo dirlo per non offendere nessuno ma è un thred abbastanza inutile!!!:mbe:

Miki90
02-06-2008, 11:22
Ciao succedeva la stessa cosa anche a me ho risolto disinstallando e reinstallando i driver 175.16 :confused: Nn so perche ma mi e' stato consigliato di fare cosi prova :D

anche ame molto spesso mi viene fuori quel fastidioso errore quando gioco.

il fatto è che il 25% delle volte il driver viene correttamente ripristinato e il gioco si blocca per qualche secondo , appare la schermata nera eppoi ritorna tutto come prima ma il restante delle volte il gioco va in crash e sò costretto a chiuderlo con ctrl+alt+canc

da cosa dipenderà mai ??? uffi.
io ho provato anche a reistallare il driver ma nn è cambiato nulla.

Joker84
02-06-2008, 12:06
spero sia la sezione giusta...

qualche tempo fa, non ho capito bene per quale motivo, non mi va più la funzione che consente di sovrapporre le finestre aperte in 3D. Ora cliccando sull'iconcina apposita mi esce una mascherina con le icone delle finestre aperte.

Non che sia una cosa di vitale importanza ma vorrei capire come posso fare per ripristinare la visualizzazione in 3D

grazie! :sofico:

prova così

Per disattivare lo scorrimento 3d:

MODIFICA A TUTTI GLI UTENTI

* Start
* nel box di ricerca scrivere Regedit seguito da Invio
* cercare la chiave

HKEY_LOCAL_MACHINE \ SOFTWARE \ Policies \ Microsoft \ Windows \ DWM

* se non è presente la chiave DWM crearla (click con il pulsante destro del mouse sulla chiave Windows, quindi Nuovo, Chiave. scrivere DWM seguito da Invio)
* cliccare sulla chiave appena creata (DWM) e nella parte destra della finestra cliccare con il pulsante destro, scegliere Nuovo, Valore DWORD (32-bit) e scrivere DisallowFlip3d seguito da invio
* Doppio click su DisallowFlip3d e dare valore 1
* click su OK per confermare



* chiudere regedit
* avviare il prompt con diritti amministrativi
* scrivere

net stop uxsms (attendere che il comando venga eseguito)
net start uxsms (attendere che il comando venga eseguito)

per riabilitare lo scorrimento 3D basta cancellare DisallowFlip3d.

Contemax59
02-06-2008, 21:16
secondo me il "problema" è che spesso, soprattutto i più esperti, non rispondono per due motivi
-è già stata data una risposta in qualche modo e in qualche altra parte della discussione (funzionasse a dovere il "cerca"...)
-è una domanda troppo scontata che "non da soddisfazione"


Le vostre riflessioni (che mi trovano in parte d'accordo) mi danno lo spunto per aggiungere anche qualcos'altro in merito alle "mancate" risposte. Da una parte credo ci sia una questione legittima di tempo che rimane fisiologicamente (mia opinione personale) compreso tra le 48 e le 72 ore.

Dall'altra parte ci sono le inesattezze (fisiologiche anch'esse) con cui vengono riportati i problemi che costringono colui che risponde ad un ripetuto ping-pong con lo scopo di acquisire maggiori informazioni. Questo alla lunga è molto pesante e costringe ad uno sforzo a 360 gradi prima di riuscire (se ci si riesce) ad inquadrare la questione. Non credo che non venga data la risposta perchè non da soddisfazione, io sono dell'opinione che si da la priorità a quelle che non necessitano di ulteriori indagini informative.

Quando i miei clienti mi chiamano per i loro problemi, cosa pensate che succeda? :D Faccio prima ad andare da loro che parlarne al telefono....

Una soluzione ci sarebbe: adottare un modello che "costringa" l'utente a riportare tutto quello che può essere utile all'individuazione dell'anomalia. Altri siti lo hanno fatto adottando inoltre un tool gratuito che genera un report standard completo di tutto, evitando qualsiasi intervento..manuale.
Chissà?

Contemax59
02-06-2008, 21:27
ogni tanto il pc si "addormenta" qualsiasi cosa faccia o lanci anche la semplice navigazione internet e come se si bloccasse per qualche secondo per poi ripendere normalmente, a cosa puo' essere dovuto? :confused:
P.S. il mio o.s. vista ultimate SP1

Il blocco momentaneo del pc senza ulteriori conseguenze, può dipendere da innumerevoli fattori.
Ti consiglio di cercare di riprodurre il problema e fotografare la situazione del pc in quel momento; se riesci a farlo sei a metà dell'opera.
Tra le cose importanti, i task in esecuzione ed il programma che ha subìto il blocco.

veltosaar
02-06-2008, 23:23
Ciao a tutti, ho acquistato Win vista ultimate x64.

Metto il cd, apro il boot, imposto come primary il lettore DVD. Chiudo il boot e parte il cd di Win. Perfetto.. inizia subito ad installare. Facilissimo..

Ma con win xp, prima di installare mi chiede se voglio formattare.

Ora, le cose sono 2:

o installando vista, formatta automaticamente senza chiederlo, oppure non formatta proprio. Che non so cosa sia peggio?

Fatemi sapere se qualcuno sa qualcosa.

Nel caso in cui, non formattasse, come posso fare?? Qual'è la migliore procedura per fare una TOTALE pulizia del mio PC e riportarlo alla sua fase più primitiva e embrionale?? ^^

Phoenix Fire
03-06-2008, 10:13
Ciao a tutti, ho acquistato Win vista ultimate x64.

Metto il cd, apro il boot, imposto come primary il lettore DVD. Chiudo il boot e parte il cd di Win. Perfetto.. inizia subito ad installare. Facilissimo..

Ma con win xp, prima di installare mi chiede se voglio formattare.

Ora, le cose sono 2:

o installando vista, formatta automaticamente senza chiederlo, oppure non formatta proprio. Che non so cosa sia peggio?

Fatemi sapere se qualcuno sa qualcosa.

Nel caso in cui, non formattasse, come posso fare?? Qual'è la migliore procedura per fare una TOTALE pulizia del mio PC e riportarlo alla sua fase più primitiva e embrionale?? ^^
con vista quando arrivi alla scelta del disco su cui installare c'è un comando tipo opzioni avanzate o qualcosa di simile con cui puoi modificare le partizioni e quindi anke formattare. Il metodo migliore sarebbe una formattazione a basso livello da fare con il tool apposito per il tuo Hard Disk, ma IHMO è esagerato secondo me basta ke elimini la paartizione e la ricrei.

Contemax59
03-06-2008, 10:46
con vista quando arrivi alla scelta del disco su cui installare c'è un comando tipo opzioni avanzate o qualcosa di simile

Quoto :D

shevaluk
03-06-2008, 13:09
Salve ragazzi!
A giorni dovrei formattare ed installare vista.
Ho un problema di driver però..cercando in rete non riesco a trovare i driver per:

- Scheda di rete Marvell Yukon 88E8053;
- Audio C-Media High Definition Audio Device;

Ho cercato sia sui siti dei produttori sia sul sito ASUS della mia scheda madre (P5GD2-X) ma non ho trovato nulla :(

Mi potete aiutare??

ExAuter
03-06-2008, 14:50
Salve ragazzi!
A giorni dovrei formattare ed installare vista.
Ho un problema di driver però..cercando in rete non riesco a trovare i driver per:

- Scheda di rete Marvell Yukon 88E8053;
- Audio C-Media High Definition Audio Device;

Ho cercato sia sui siti dei produttori sia sul sito ASUS della mia scheda madre (P5GD2-X) ma non ho trovato nulla :(

Mi potete aiutare??
- Scheda di rete Marvell Yukon 88E8053 -----> http://www.marvell.com/drivers/search.do

- Per quanto riguarda l'audio, come puoi leggere QUI (http://www.cmedia.com.tw/forums/viewtopic.php?t=1360), rimandano al sito del produttore della MoBo.

Ma una lettura a QUESTO (http://www.cmedia.com.tw/forums/viewtopic.php?t=1251) post la darei.

Confermi il modello CMI9880?


Ex

shevaluk
03-06-2008, 15:26
Per l'audio sono già stato sul sito della mia mobo (Asus) ma non vi sono driver per vista.. :(
Per quanto riguarda la scheda di rete Marvell, nella pagina indicata, avevo già preso i driver "Windows Vista and Server 2008 x86 Driver (32-bit) for Yukon Devices v10.60.6.3" presenti in questa pagina: http://www.marvell.com/drivers/driverSearchResults.do?currentPage=2&searchType=2 , ma dentro il file .rar non trovo nessun file eseguibile..come si fa? :confused:

ExAuter
03-06-2008, 16:48
shevaluk

Per l'audio ho messo anche l'ultimo link che ti porta a questa discussione: Working CMI9880 and CMI9880L driver+Flexbass for Vista 32bit (http://www.cmedia.com.tw/forums/viewtopic.php?t=1251)

Per la scheda di rete non fai altro che estrarre il contenuto del rar in una directory a tuo piacimento e poi aggiorni da gestione periferiche, puntando alla directory stessa.


Ex

shevaluk
03-06-2008, 17:04
Grazie! :)
Ti volevo chiedere un'ultima cosa: i driver per la scheda di rete sono questi " Windows Vista and Server 2008 x86 Driver (32-bit) for Yukon Devices v10.60.6.3 " giusto?
E questi invece cosa sono " Win 2000/XP/2003/Vista x86 and x64 Multi-Language Installer (32-bit and 64-bit) for Yukon Devices "? :rolleyes:

ExAuter
03-06-2008, 17:17
Come da nome è l'Installer (quindi l'eseguibile che cercavi) Multi lingua.

Prova tranquillamente quelli se hai dei problemi col rar.

Mal che vada verrai avvisato che non sono compatibili col tuo sistema ma non credo, i driver sono i medesimi.


Ex

shevaluk
03-06-2008, 17:32
Quindi devo prendere questi " Win 2000/XP/2003/Vista x86 and x64 Multi-Language Installer (32-bit and 64-bit) for Yukon Devices "?
In effetti dentro trovo un file .exe :)

Miki90
03-06-2008, 17:32
anche ame molto spesso mi viene fuori quel fastidioso errore quando gioco. il driver video ha smesso di rispondere ecc....

il fatto è che il 25% delle volte il driver viene correttamente ripristinato e il gioco si blocca per qualche secondo , appare la schermata nera eppoi ritorna tutto come prima ma il restante delle volte il gioco va in crash e sò costretto a chiuderlo con ctrl+alt+canc

da cosa dipenderà mai ??? uffi.
io ho provato anche a reistallare il driver ma nn è cambiato nulla.Uso vista ultimate-32


uppino:)

ExAuter
03-06-2008, 17:42
Miki90

Non ti resta che provare release diverse dei Forceware sino a che non trovi quella che ti risolve il problema.

E non è sempre detto che sia l'ultima disponibile.


Ex

giankaste
03-06-2008, 21:14
Il blocco momentaneo del pc senza ulteriori conseguenze, può dipendere da innumerevoli fattori.
Ti consiglio di cercare di riprodurre il problema e fotografare la situazione del pc in quel momento; se riesci a farlo sei a metà dell'opera.
Tra le cose importanti, i task in esecuzione ed il programma che ha subìto il blocco.

Grazie ma ho scoperto il problema: era avira premium la versione in italiano ora ho un altro antivirus ed e' tutto ok sono in attesa che risolvano il problema pero' perche avira e' un ottimo antivirus :D

Phoenix Fire
03-06-2008, 21:17
Quindi devo prendere questi " Win 2000/XP/2003/Vista x86 and x64 Multi-Language Installer (32-bit and 64-bit) for Yukon Devices "?
In effetti dentro trovo un file .exe :)
con quello avrai una semplice installazione guidata; con l'arkivio avresti dovuto fare un paio di operazioni in +

veltosaar
04-06-2008, 17:48
Raga ho bisogno di una risposta velocissima che staserà faccio il grade passo. Ho un pentium 4 da 3.4. E' compatibile con la versione di vista x64.. o solo con la x86??

Ciao..

giankaste
04-06-2008, 20:28
Ciao a tutti ho un problema: ogni tanto mi appare il messaggio X rossa "il driver video ha smesso di rispondere ed e' stato correttamente ripristinato" nello specifico il driver video nvlddmkm. Ho installato i driver video geforce 175.16 la mia scheda video nvidia geforce 8400 gs il massaggio di cui sopra e' preceduto da un tremolio dello schermo e successiva schermata nera dopo il messaggio tutto torna ok :mad: Ma che ca@@o gli prende?
O.s. Vista ultimate x86 white SP1 :help:

Contemax59
04-06-2008, 20:36
Raga ho bisogno di una risposta velocissima che staserà faccio il grade passo. Ho un pentium 4 da 3.4. E' compatibile con la versione di vista x64.. o solo con la x86??

Ciao..

Vista x64 è compatibile solo con processori a 64bit. Il Pentium4 che hai mi risulta essere solo x32.

(La prova è inserire il cd di vistax64. Al massimo ti dice "non può essere eseguito....)

Contemax59
04-06-2008, 20:39
Ma che ca@@o gli prende?
O.s. Vista ultimate x86 white SP1 :help:

Hai provato a disinstallare i drivers di NVidia e ad utilizzare il dirver generico di Vista per un pò? Così, tanto x vedere se c'è qualcosa con l'adattatore grafico.

veltosaar
04-06-2008, 21:20
Io ho si il P4 ma ho il 650. Quindi è compatibile.. =D Grazie lo stesso..

PS: non ho l'aggiornamento ma il retail ; D

veltosaar
05-06-2008, 00:28
Azz.. durante l'istallazione, dopo aver messo il codice licenza, clicco su installa e mi dice.. ERRORE, manca o è corrotto il file D:\source\install.wim

Come è possibile?

giankaste
05-06-2008, 15:28
Hai provato a disinstallare i drivers di NVidia e ad utilizzare il dirver generico di Vista per un pò? Così, tanto x vedere se c'è qualcosa con l'adattatore grafico.

No questo non l'ho fatto Grazie provero' ;)

Contemax59
05-06-2008, 21:43
Azz.. durante l'istallazione, dopo aver messo il codice licenza, clicco su installa e mi dice.. ERRORE, manca o è corrotto il file D:\source\install.wim

Come è possibile?


Questo errore è abbastanza frequente. Ha molteplici cause tra cui il lettore DVD (se è SATA), il timing della RAm e la frequenza FSB oltre che ad un reale danneggiamento mdel supporto ottico.

Se hai banchi multipli, ti consiglio di provare l'installazione con un banco solo così come ti consiglio di andarti a prelevare sul dvd questo file e copiarlo su disco per verificarne la lettura.

veltosaar
05-06-2008, 22:36
Questo errore è abbastanza frequente. Ha molteplici cause tra cui il lettore DVD (se è SATA), il timing della RAm e la frequenza FSB oltre che ad un reale danneggiamento mdel supporto ottico.

Se hai banchi multipli, ti consiglio di provare l'installazione con un banco solo così come ti consiglio di andarti a prelevare sul dvd questo file e copiarlo su disco per verificarne la lettura.

Si ho due banchi di memoria. Provo così come dici tu.

PS: come verifico se il mio lettore è o meno SATA??

grazie.

Angus_
06-06-2008, 11:19
visto che avrei possibilita di ordinare vista home ad un prezzo "buono",volevo sapere se ilmio hw puo andare bene.ho un p4 3.2ghz 478,2gb ram,6600gt agp etc etc.. secondo voi,con questo hw conviene passare a vista,oppure e troppo obsoleto x vista?con xp pero' questa macchina va molto bene,e per il momento nn sento bisogno dei dual core.che faccio? :help:

ExAuter
06-06-2008, 11:38
L'hardware può andare, ma hai realmente necessità di passare a Vista?

Io fossi in te, mi terrei Xp :)


Ex

kinitta
08-06-2008, 20:20
Salve a tutti, scusate per il disturbo ma ho un atroce dubbio: ho acquistato online un pc assemblato senza OS che mi dovrà arrivare tra pochi giorni.
Ho acquistato l'OS separatamente, si tratta di Vista Premium 64bit OEM.
Il pc è configurato con due HDD in Raid 1.
Avrò problemi in fase di installazione?
Ci sono accorgimenti particolari a cui dovrò prestare la massima attenzione?

Alcuni componenti:
mobo: Microstar P35 Neo2-FR
procio: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz
HDD: 2 x Samsung Spinpoint HD161HJ 160GB SATA Raid 1
masterizzatore: Pioneer DVR-115D Black

Grazie a chi mi risponderà.

Phoenix Fire
09-06-2008, 10:01
Salve a tutti, scusate per il disturbo ma ho un atroce dubbio: ho acquistato online un pc assemblato senza OS che mi dovrà arrivare tra pochi giorni.
Ho acquistato l'OS separatamente, si tratta di Vista Premium 64bit OEM.
Il pc è configurato con due HDD in Raid 1.
Avrò problemi in fase di installazione?
Ci sono accorgimenti particolari a cui dovrò prestare la massima attenzione?

Alcuni componenti:
mobo: Microstar P35 Neo2-FR
procio: Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz
HDD: 2 x Samsung Spinpoint HD161HJ 160GB SATA Raid 1
masterizzatore: Pioneer DVR-115D Black

Grazie a chi mi risponderà.
In Vista i driver del controller Raid sono "quasi" tutti integrati nel DVD (e dico quasi per sicurezza xkè non ho mai letto di casi in cui bisognava installarli manualmente) quindi non penso avrai problemi

veltosaar
11-06-2008, 00:09
Ragazzi, accade una cosa assurda. Su risorse del computer, in proprietà di C mi dice che ho utilizzati 121 GB di hard disk. Se entrando in c seleziono tutte le cartelle (comprese le nascoste) e faccio click destro\proprietà, mi dice che sono 85 gb!! Dove sono i restanti 36?? se lo inventa il 121?? Oppure ci sono ei file allocati chissà dove?

Lamarunica
12-06-2008, 11:26
raga non so se e' gia stato trattato l'argomento, ma non sapendo come ricercarlo (nel senso che non saprei che chiave di ricerca usare) ve lo chiedo.

ho Windows Vista Ultimate SP1 32 bit (originale)
ogni tanto (random) mi capita che windows scleri e non mi apra piu nulla, nel senso clicco sui collegamenti e non mi apre i programmi, clicco su star e ho il menu vuoto e non mi apre i collegamenti al computer ecc ecc.

l'unico modo per farlo rifunzionare e' terminare il processo "explorer.exe" e farlo ripartire, ma in questo modo non mi funziona piu il gadget di "presentazione" ne mi funziona lo screensaver.

potete aiutarmi?

Lamarunica
13-06-2008, 11:24
raga non so se e' gia stato trattato l'argomento, ma non sapendo come ricercarlo (nel senso che non saprei che chiave di ricerca usare) ve lo chiedo.

ho Windows Vista Ultimate SP1 32 bit (originale)
ogni tanto (random) mi capita che windows scleri e non mi apra piu nulla, nel senso clicco sui collegamenti e non mi apre i programmi, clicco su star e ho il menu vuoto e non mi apre i collegamenti al computer ecc ecc.

l'unico modo per farlo rifunzionare e' terminare il processo "explorer.exe" e farlo ripartire, ma in questo modo non mi funziona piu il gadget di "presentazione" ne mi funziona lo screensaver.

potete aiutarmi?

UP :help:

Phoenix Fire
13-06-2008, 11:54
raga non so se e' gia stato trattato l'argomento, ma non sapendo come ricercarlo (nel senso che non saprei che chiave di ricerca usare) ve lo chiedo.

ho Windows Vista Ultimate SP1 32 bit (originale)
ogni tanto (random) mi capita che windows scleri e non mi apra piu nulla, nel senso clicco sui collegamenti e non mi apre i programmi, clicco su star e ho il menu vuoto e non mi apre i collegamenti al computer ecc ecc.

l'unico modo per farlo rifunzionare e' terminare il processo "explorer.exe" e farlo ripartire, ma in questo modo non mi funziona piu il gadget di "presentazione" ne mi funziona lo screensaver.

potete aiutarmi?
hai provato un ripristino di sistema?? A me quest errore fa pensare a un qualche servizio attivo che incasina il sistema bloccando explorer. Prova a disisntallare tutti gli ultimi prog ke hai messo e a ripristinare e vedi che succede. Se non noti miglioramenti prova a ripristinare Il SO dal DVD

Lamarunica
13-06-2008, 12:03
hai provato un ripristino di sistema?? A me quest errore fa pensare a un qualche servizio attivo che incasina il sistema bloccando explorer. Prova a disisntallare tutti gli ultimi prog ke hai messo e a ripristinare e vedi che succede. Se non noti miglioramenti prova a ripristinare Il SO dal DVD

non ho mai capito come si ripristina dal DVD di WinVista.
PS se ripristino dal DVD non e' che mi tocca reinstallare ogni bene dopo?

giankaste
13-06-2008, 20:50
ciao a tutti volevo sapere come si fa a far comparire la voce metti in ibernazione a me non appare :confused:

veltosaar
14-06-2008, 02:03
Succedeva spesso con xp che lasciavo acceso emule e uscivo.. la sera lo ritrovavo a scaricare.

Ora invece mi ritrovo tutte le applicazioni chiuse.. come mai?

MANuHELL
15-06-2008, 01:39
ciao a tutti
mi ricordate come disattivate il controllo account utente senza ricevere gli avvisi di sicurezza?
il s.o è vista 64 ( prima avevo 32 e ci ero riuscito:mbe: )

ciaoe grazie

Phoenix Fire
16-06-2008, 09:49
non ho mai capito come si ripristina dal DVD di WinVista.
PS se ripristino dal DVD non e' che mi tocca reinstallare ogni bene dopo?

scusa se mi faccio sentire così tanto tempo dopo cmq il ripristino differisce dalla formattazione proprio xkè lascia il Pc così come era prima andando a ripristinare i file di windows danneggiati, quindi se qualke applicazione smette di funzionare dopo il ripristino probabilmente è meglio se non la reinstalli xkè è stata lei una causa del danno.
Per ripristinare avvi il PC da DVD e segui le istruzioni

MANuHELL
16-06-2008, 12:10
ciao tutti
vi dice nulla _Errore interno durante l'istallazione del SP1
Codice errore 0x80096004_ ?...Il S.O è vista64.:muro:

ciao grazie

kinitta
16-06-2008, 17:28
ciao a tutti
mi ricordate come disattivate il controllo account utente senza ricevere gli avvisi di sicurezza?
il s.o è vista 64 ( prima avevo 32 e ci ero riuscito:mbe: )

ciaoe grazie

Account Utente --> Attiva o disattiva Controllo account utente



Problemino: ho un HDD esterno collegato al pc. Non riesco a modificare/eliminare nessun files al suo interno in quanto riscontro l'errore 'Il supporto di archiviazione è protetto dalla scrittura'
Come si risolve?
Le ho provate tutte...o quasi.
Grazie mille.

Contemax59
16-06-2008, 17:35
Potrebbe riguardare una (presunta) incompatibilità del box dell'HDD con la porta USB.

Se hai la possibilità, cambia box e/o prova questo HDD con un altro pc.

kinitta
16-06-2008, 18:09
Proprio dopo aver postato, ho cambiato porta usb e magicamente è tutto ok!
Eppure la porta usb incriminata con altre periferiche non mi da problemi!
Bah! :confused:

MANuHELL
16-06-2008, 22:06
Account Utente --> Attiva o disattiva Controllo account utente



...fatto ma come detto partono glia vvisi di sicurezza...:)

veltosaar
17-06-2008, 20:47
Ho un problema.. il pc mi va in sospensione. Non so, credo dopo un oretta.

Allora, ho impostato

spegni monitor "20 minuti"

Sospendi: mai

Nelle impostazioni avanzate ho messo

disattiva disco rigido "mai".

Che altro devo fare?

kinitta
18-06-2008, 19:31
...fatto ma come detto partono glia vvisi di sicurezza...:)

Dopo aver disabilitato l'UAC non mi apparivano più gli avvisi.
Da ieri sera invece sono tornati a rompere più che mai! :mad:



Ho scoperto che con tutte le porte usb del mio case (Cooler MAster R690) ho problemi con l'HDD esterno: non posso nè modificare è eliminare files al suo interno.
Se l'HDD lo collego alle porte usb del monitor (HP W2207H) non ho problemi... :confused:

loscassapalle
19-06-2008, 20:35
io ho un problema col media center: non mi trova i canali rai in dvb.
il software pinnacle invece li trova benissimo:muro:

Kyuzo
20-06-2008, 10:28
Allora, ho impostato

spegni monitor "20 minuti"

Sospendi: mai

Nelle impostazioni avanzate ho messo

disattiva disco rigido "mai".

Che altro devo fare?

Se hai settato la gestione del risparmio energetico in questo modo, il PC teoricamente non dovrebbe andare in sospensione. Hai verificato che Vista ti abbia tenuto le impostazioni? Ciao!

Emofelix
20-06-2008, 14:37
Salve tutti, ho un problemino con windows vista( premetto che ho la versione ultimate 64 bit).Comunque in poche parole il sistema mi crasha mostrando questa bellissima schermata blu http://img183.imageshack.us/img183/3775/19062008124ic6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=19062008124ic6.jpg)
..Mi sono informato un po su come risolvere questa problema e dal sito della microsoft m dicono d scaricare questo pacchetto KB929777 (ovviamente ho preso il pacchetto per versioni 64bit) e quando lo vado ad installare mi dice "l aggiornamento non e applicabile al sistema in uso"...come devo fare per risolvere sto casino :cry: :help: ?

gutz_sgm
22-06-2008, 09:07
ragazzi ma l'acrobat non va con vista? ho installato il 7 e mi dice che è incompatibile...ho vista ultimate 32bit...

Vardghast
23-06-2008, 11:38
Please use local administrator account to run DEAMON TOOLS for the first time!

Avevo lo stesso problema, per risolverlo mi è bastato disitallarlo e reinstallarlo;
Attenzione però, quando lo reinstalli, alla fine fai in momodo che si avvii automaticamente. Spunta l'opzione che ti compare all'ultima schermata dell'istallazione, dove ti chiede di avviare, in modo tale che si chiude l'istallazione e si avvia automaticamente il programma. Poi di là non avrai nessun problema più, perchè si avvierà automaticamente ad ogni accensione del PC. Vardghast

thomasj3
07-07-2008, 21:42
Ciao a tutti, ho appena comprato un pc con vista ed ho un problema che non riesco a risolvere. Come impostazione ho i blocco dei pop up ma mi si aprono delle schede pubblicitarie che non riesco a fermare. Non è una cosa continua ma comunque fastidiosa. Premetto che ho scaricato il SP1 per vista, non so se questo è importante. Ho una discreta conoscenza di xp ma con vista non so dove mettere le mani
Grazie

m4x!
08-07-2008, 17:41
Ho deciso di fare il grande passo ma mi trovo impossibilitato perche tanto per cambiare e un po buggato mi sa... Praticamente l'installazione di vista parte avanza riavvia tutto perfetto finche non deve coompletare l'installazione... Quando arriva a quel punto si blocca e non va piu avanti! Oppure lo completa ma poi una volta riavviato non mi esegue il controllo delle prestazioni del pc... Questo mi era successo anche sul portatile dove ho cercato di reinstallare vista( visto che l'ho comprato con questo sistema operativo) ma mi succedeva la stessa identica cosa,salvo poi andare diversi mesi dopo.... Avete idee o sugerimenti del perche non vuole completare l'installazione senza dire nulla?

ssdfsdfsfddsfsdfsdf
09-07-2008, 20:24
Salve:D vorrei passare a vista, però l'unico dubbio che ho è se 1GB di ram sul pc in firma sia sufficiente o no... Volevo installare la Business, ovviamente 64bit. Posso farcela?

Phoenix Fire
09-07-2008, 23:43
Salve:D vorrei passare a vista, però l'unico dubbio che ho è se 1GB di ram sul pc in firma sia sufficiente o no... Volevo installare la Business, ovviamente 64bit. Posso farcela?

secondo me si ma non fluidissimo; per sicurezza xkè non partizioni il maxtor(bastano una 30gb), ci installi vista in dualboot e lo provi??

PS la prova deve durare almeno un mese per dare il tempo a vista di rodarsi

_MaRcO_
10-07-2008, 08:21
Salve:D vorrei passare a vista, però l'unico dubbio che ho è se 1GB di ram sul pc in firma sia sufficiente o no... Volevo installare la Business, ovviamente 64bit. Posso farcela?

vedo che hai una 3870 quindi ne deduco che giochi anche.... con 1 GB di ram se ti metti a giocare (un gioco aperto ne occupa almeno 512) più la ram occupata dal SO andresti oltre il giga quindi ti sconsiglio vista almeno finchè non avrai 2GB di ram;)

CiAo

layne
10-07-2008, 09:02
Salve,
la mia scheda video è una Radeon X1600.
Ho scaricato ed installato gli ultimi driver Catalyst, ma non ho la possibilità di impostare la risoluzione dello schermo a 1440x900, avendo io uno schermo Asus VW192S 19' wide, la sopracitata risoluzione non compare tra le possibili con i nuovi driver.
Prima di installare i Catalyst potevo farlo, adesso ho lo schermo schiacciato in vert o orizz a seconda di quale risoluzione scelgo.
Come faccio ad impostare la risoluzione a 1440x900 con i Catalyst?

Grazie mille

Lamarunica
10-07-2008, 13:15
Salve:D vorrei passare a vista, però l'unico dubbio che ho è se 1GB di ram sul pc in firma sia sufficiente o no... Volevo installare la Business, ovviamente 64bit. Posso farcela?

lascia perdere, vista da solo occupa 800mb di ram, se non hai 2gb di ram minimo non vai da nessuna parte, soprattutto poi con quella conf, DDR sono un po tanto superate.
mi spiace ma se vuoi giocare con Vista devi cambiare tutto il PC.

ssdfsdfsfddsfsdfsdf
10-07-2008, 22:14
eh già, per cambiare le ram dovrei cambiare tutto quanto... vabbè, per ora ho messo xp sp3 e gioco tranquillamente:D

So$tanz4
11-07-2008, 05:10
Ciao , ho un problema che non riesco a risolvere da mesi, ho una chiave di registro che non riesco ad elminare mi dice che c'è stato un errore nell'eliminazione.

Qualcuno sà come fare?

http://img521.imageshack.us/img521/866/regmd0.jpg (http://imageshack.us)
http://img521.imageshack.us/img521/866/regmd0.ab3665e769.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=521&i=regmd0.jpg)

Lamarunica
11-07-2008, 10:07
eh già, per cambiare le ram dovrei cambiare tutto quanto... vabbè, per ora ho messo xp sp3 e gioco tranquillamente:D

beh oddio diciamo che sopravvivi :P
non oso immaginare che dettagli tieni con quella conf, scusami ma anche l'occhio vuole la sua parte ;)

ssdfsdfsfddsfsdfsdf
11-07-2008, 12:35
per ora gioco a stalker, in attesa del 2 e a 1680 con dettagli su Medio gira bello fluido... certo non mi illudo di riuscire a giocare così a crysis:D