PDA

View Full Version : Vista - Thread per problemi tecnici generici (driver ,software , ecc )


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

pigro85
11-07-2008, 16:15
Vedo solo ora questa discussione :fagiano: (questa nmattina ho postato in quella del sp1) comunque come detto anche di la per non aprire una nuova discussione chiedo qui.
Sto vedendo che può essere impostato (per ottimizzare vista) sia il numero di processori (quindi avendo un dual core) e sia la cache L2 (che nel mio caso è di 6mb).
http://www.faqwindows.com/public/post/ottimizzare-la-cache-l2-della-cpu-in-vista-secondleveldatacache-182.asp
Il mio dubbio è:
rischio di "sputtanare" qualcosa facendo queste operazioni e se ne vedono delle piccole differenze?
Grazie


PS. perché non trovo una discussione dove poter parlare di ottimizzazioni? vedo solo discussioni dove si litiga :muro:

So$tanz4
11-07-2008, 16:23
raga qualcuno sà cos'è l'errore mio alla pagina prima? Non mi elimina la chiave d registro.

bluefrog
13-07-2008, 14:31
Ragazzi, nelle proprietà dell'hard disk in Gestione Dispositivi sotto la voce Criteri, va abilitata la casella "Abilita prestazioni avanzate" nonostante i rischi descritti appena sotto?

Lello4ever
14-07-2008, 11:10
ho un problema grave, sto installando la ver 64bit di vista ma quando metto il dvd dopo il codice si blocca dandomi errore, non riesce a far partire install.wim. mi dice che il file è mancante o corrotto. ho letto che è un problema non raro, sapete se cè qualche soluzione sicura?

maran.lta
14-07-2008, 18:32
Ciao a tutti! Ho un problema con l'installazione di windows vista... proprio in questo istante stavo provando ad installare Vista sul mio nuovo pc. Sono "bloccato" su "Specificare il percorso in cui installare Windows" praticamente ho due HD uno è il Western Digital Velociraptor da 300gb mentre l'altro è il Seagate Barracuda 7200.11 da 500gb. Voglio semplicemente installare il SO sul primo HD ed usare il secondo per tutto il resto. Il problema è che cliccando su avanti mi da un errore: impossibile trovare un volume di sistema che soddisfa i criteri per l'installazione. Cosa dovrei fare?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

3Vk

_Kalos_
16-07-2008, 22:55
se qualkuno mi desse una mano sarebbe gradito...ho comperato una chiavetta usb per la connessione a internet w-fi ...la chiavetta in questione è della Belkin e nonostante sava scritto" mada for xp" il commesso del centro commerciale mi ha assicurato che avrebbe funzionato anche con vista ma non è andata così...quando tento di connettermi la chiavetta riceve il segnale dal modem di alice e quando inserisco la chiave wap mi a un errore non specificato e non si connette...non so ceh fare...forse sono delle impostazioni di protezione di vista che causano tale problema...bho...datemi una mano per favore:muro:

Doris_Day
17-07-2008, 08:37
qualcuno sa dove posso prendere i driver/firmware aggiornati per il router michelangelo ? :confused: :confused: :confused:

ExAuter
17-07-2008, 12:39
qualcuno sa dove posso prendere i driver/firmware aggiornati per il router michelangelo ? :confused: :confused: :confused:
:read: Networking (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=123)


Ex

aptom
18-07-2008, 10:50
qualcuno ha problemi di lentezza sulle porte USB?
non riesco a indentificare una vera casistica ma spesso mi capita con chiavette e simili di andare a velocità di trasferimeto bassisime... a volte si blocca il processo explorer.

Ma non capisco perchè ....
in un articolo MS riporta questo: «According to PCMag, Microsoft has released the following statement regarding the issue: "We are aware of concerns that a recent Microsoft update may be causing problems with USB devices. We are investigating the matter and at this time do not have any additional information to share."»

qualcuno ha un problema simile?

Kyuzo
19-07-2008, 17:47
qualcuno ha problemi di lentezza sulle porte USB?
non riesco a indentificare una vera casistica ma spesso mi capita con chiavette e simili di andare a velocità di trasferimeto bassisime... a volte si blocca il processo explorer.

Ma non capisco perchè ....
in un articolo MS riporta questo: «According to PCMag, Microsoft has released the following statement regarding the issue: "We are aware of concerns that a recent Microsoft update may be causing problems with USB devices. We are investigating the matter and at this time do not have any additional information to share."»

qualcuno ha un problema simile?

Il tuo Vista è aggiornato? Ciao!

aptom
21-07-2008, 08:28
Il tuo Vista è aggiornato? Ciao!

Si... costantemente aggiornato!!! ma il problema permane

pigro85
21-07-2008, 09:48
Vedo solo ora questa discussione :fagiano: (questa nmattina ho postato in quella del sp1) comunque come detto anche di la per non aprire una nuova discussione chiedo qui.
Sto vedendo che può essere impostato (per ottimizzare vista) sia il numero di processori (quindi avendo un dual core) e sia la cache L2 (che nel mio caso è di 6mb).
http://www.faqwindows.com/public/post/ottimizzare-la-cache-l2-della-cpu-in-vista-secondleveldatacache-182.asp
Il mio dubbio è:
rischio di "sputtanare" qualcosa facendo queste operazioni e se ne vedono delle piccole differenze?
Grazie


PS. perché non trovo una discussione dove poter parlare di ottimizzazioni? vedo solo discussioni dove si litiga :muro:


Rinnovo la domanda precedentemente fatta e ve ne faccio un'altra.
Ho due hdd nel pc e vedo che dopo un pò uno me lo spegne e riaccende per il risparmio energetico e non credo che la cosa giovi visto la frequenza, cercando nel risparmio energetico non ho trovato nulla (forse per mia sbadataggine).
Se qualcuno sa darmi qualche dritta.
Grazie

Come non detto, ora sono riuscito a trovare (credo)

ironia
22-07-2008, 09:20
ho un e2140 - asus p5k se - 2 gb ram
hd sata 2
nvidia 7200gs 128mb tc

possibile che vista business ci impieghi (dopo 4/5 riavvi dopo l'installazione) 30 secondi ad avviarsi???


lo stesso pc con win xp prof sp3 ci impiegava la metà del tempo.

cosa può essere???

tnx

ciaoo

ironia
22-07-2008, 09:26
Rinnovo la domanda precedentemente fatta e ve ne faccio un'altra.
Ho due hdd nel pc e vedo che dopo un pò uno me lo spegne e riaccende per il risparmio energetico e non credo che la cosa giovi visto la frequenza, cercando nel risparmio energetico non ho trovato nulla (forse per mia sbadataggine).
Se qualcuno sa darmi qualche dritta.
Grazie

Come non detto, ora sono riuscito a trovare (credo)

nel link c'è scritto
Bene... la modifica del valore della cache di secondo livello in Windows Vista non è necessaria in quanto Vista riconosce automaticamente la dimensione corretta della cache L2 del processore che si usa.

pigro85
22-07-2008, 11:36
nel link c'è scritto
Bene... la modifica del valore della cache di secondo livello in Windows Vista non è necessaria in quanto Vista riconosce automaticamente la dimensione corretta della cache L2 del processore che si usa.

Ciò conferma quanto possa essere tonto :muro: :muro:
Grazie

ironia
22-07-2008, 11:53
Ciò conferma quanto possa essere tonto :muro: :muro:
Grazie

figurati..capita a tutti
onestamente dall'esperienza che ho avuto, salvo casi particolari (indicati da microsoft) questi tweak al registro sono inutili

Kyuzo
22-07-2008, 17:54
Si... costantemente aggiornato!!! ma il problema permane

Hai provato ad aggiornare i drivers USB? Ciao!

ironia
29-07-2008, 08:13
fatto aggiornamento da xp pro sp3 a vista bus sp1...ho la cartella windows.old???

ironia
29-07-2008, 14:57
come si aumenta il numero di connessioni tcp/ip simultanee??

tnx

ironia
29-07-2008, 14:59
fatto aggiornamento da xp pro sp3 a vista bus sp1...ho la cartella windows.old???

mi rispondo..no non c'è

ironia
29-07-2008, 15:00
geme port di una audigy 1 che driver monto??

ironia
29-07-2008, 18:15
ho problemi e non riesco a usare la netcraft toolbar:(

a quanto pare puo dare questi problemi su vista

qualcuno lla usa???

ironia
30-07-2008, 13:19
ho problemi con outlook 2003 sp3...si blocca in chiusura in background...


problema stranoto a microsoft..visto che lo fa anche su sistemi xp...

qualcuno sa come risolvere??

Talon87
02-08-2008, 12:01
Ho da poco installato da zero la mia copia di Windows vista ultimate(ORIGINALE) tutto procede a meraviglia finche non scopro che la mia scheda audio non funziona nonostante in rete credo di aver trovato i giusti driver vista mi continua a dire che la periferica e installata ma non e stato possibile avviarla!!!!! Il controller audio e il:ADI AD1986a soundmax!!!!! ki mi aiutaaaa!!!!!!:mc: :muro:


Sistema composto da; sistema operativo: Windows xp pro service pack 3 CPU: amd athlon 64 3200+ MOBO: ASUS a8sx RAM: 2gb pc 3200 HARD DISK. 200 GB Maxtor serial ata SCHEDA VIDEO: Asus en8800gt 512mb

pigro85
06-08-2008, 18:42
Ho vista ultimate a 64 bit, ho disattivato un servizio
Servizio di condivisione in rete Windows Media Player - Consente di condividere il Catalogo multimediale di Windows Media Player con altri lettori e dispositivi multimediali in rete mediante Universal Plug and Play
che non uso e che trovo abbastanza noioso, ma ad ogni riavvio lo trovo puntualmente attivato e il suo processo lanciato.
Avete consigli? Qualcuno ha avuto lo stesso "problema"?
Grazie

ironia
06-08-2008, 19:07
Ho vista ultimate a 64 bit, ho disattivato un servizio
Servizio di condivisione in rete Windows Media Player - Consente di condividere il Catalogo multimediale di Windows Media Player con altri lettori e dispositivi multimediali in rete mediante Universal Plug and Play
che non uso e che trovo abbastanza noioso, ma ad ogni riavvio lo trovo puntualmente attivato e il suo processo lanciato.
Avete consigli? Qualcuno ha avuto lo stesso "problema"?
Grazie

ma che ti cambia se sta avviato??' hai 128 mb di ram??

controlla le dipendenze

pigro85
06-08-2008, 19:27
ma che ti cambia se sta avviato??' hai 128 mb di ram??

controlla le dipendenze

Mi cambia che ogni volta che faccio un lanparty i media player dei miei amici cominciano a lampeggiare come alberi di natale, poi siccome non lo uso indipendentemente dalle risorse a disposizione non lo voglio avviato
Tutto qui :fagiano:

flai
07-08-2008, 17:01
Ragazzi, io non sono ancora riuscito a trovare i driver per l'adattatore wireless della mia asus p5gd2 deluxe. Mi potete aiutare?

Grazie

Alucard1982
08-08-2008, 17:41
Il mio non è un vero e proprio problema tecnico, ma potrebbe diventarlo^^
Sarei in procinto di installarmi Vista64 sul mio attuale pc che ha due hd interni, C:\ e K:\, sul primo ho installato XP, mentre il secondo lo uso per installarci i videogiochi e tenere i vari file multimediali(video, mp3, etc.). La mia domanda è:
se installo Vista su C:\ e quindi formattandolo, avrò comunque ancora la possibilità di accedere a K:\ e i file al suo interno(ovviamente i giochi li re-installo^^), o mi tocca formattare pure K:\(e quindi mettere i file che m'interessano in qualche disco esterno per poi successivamente ricopiarli nuovamente sulla partizione formattata)?

kidd
08-08-2008, 22:25
spero non sia già stato trattato...ma windows vista business mi da dei problemi con la scheda di rete wi-fi. ogni due per tre perde il segnale, però quando trova la rete, mi da come potenza del segnale "eccellente". con xp sp3 nessun problema

angie
12-08-2008, 22:39
scusate la domanda ma è da un po' (qualche giorno) che mi appare la finestrella: impossibile aprire il sito internet http://.....
praticamente ogni volta che aggiorno una pagina o quasi....potete aiutarmi a disattivare questo messagio?

Grazie;)

kidd
13-08-2008, 15:54
spero non sia già stato trattato...ma windows vista business mi da dei problemi con la scheda di rete wi-fi. ogni due per tre perde il segnale, però quando trova la rete, mi da come potenza del segnale "eccellente". con xp sp3 nessun problema
scusate se insisto ma il problema è davvero noioso..qualcuno sa darmi qualche dritta?

sks
13-08-2008, 17:51
ripeto la nuova discussione che ho creato, sperando che cosi si risolva velocemente.

--------------------------------------------------------------------------------

Ho un problema che non riesco a risolvere. Ho installato vista ultimate da qualche giorno, compresa la sp1.
Ma quando lascio il pc a scaricare, dopo un ora o poco più senza muovere il mouse il pc si "iberna", nel vero senso della parola. Qualsiasi tasto della tastiera schiaccio il pc rimane acceso ma non si vede nulla e non legge dagli hdd. Neanche muovendo mouse e schiacciando il pulsante di accensione. L'unica e resettarlo.

Le impostazioni di risparmio energetico sono su bilanciato, e tutte le modalità di sospensioni sono disattivate...che devo fare?

Il pc lavora benissimo senza crash, ci gioco, ci lavoro normalmente.

kidd
13-08-2008, 18:21
ripeto la nuova discussione che ho creato, sperando che cosi si risolva velocemente.

--------------------------------------------------------------------------------

Ho un problema che non riesco a risolvere. Ho installato vista ultimate da qualche giorno, compresa la sp1.
Ma quando lascio il pc a scaricare, dopo un ora o poco più senza muovere il mouse il pc si "iberna", nel vero senso della parola. Qualsiasi tasto della tastiera schiaccio il pc rimane acceso ma non si vede nulla e non legge dagli hdd. Neanche muovendo mouse e schiacciando il pulsante di accensione. L'unica e resettarlo.

Le impostazioni di risparmio energetico sono su bilanciato, e tutte le modalità di sospensioni sono disattivate...che devo fare?

Il pc lavora benissimo senza crash, ci gioco, ci lavoro normalmente.

anche a me ogni tanto capita che il pc entri nello stato d'ibernazione da solo per poi bloccarsi

sks
13-08-2008, 18:33
anche a me ogni tanto capita che il pc entri nello stato d'ibernazione da solo per poi bloccarsi

e non si può risolvere?

sks
13-08-2008, 19:34
ho appena scoperto che anche quando entra lo screen saver non si riesce a uscire da esso e tutto rimane inattivo (connessione e tastiera)

kidd
13-08-2008, 19:47
no a me succede random

sks
16-08-2008, 16:47
niente, dinuovo bloccato al ritorno dal screen saver. Però questa volta mi ha fatto una schermata blu e sono riuscito a scrivere i dati di essa:

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
sTOP:0X000000D1 (OXOOOOOO8C,...)

uSBPORT.SYS ADDRES 883896EG BASE AT 8837E000, DATE STAMP 47919053


Qualcuno sa dirmi qualcosa?

verificando il file usbport.sys(che da quanto ho capito l'errore è generato da quello) è un file di sitema o meglio presente in system32 e in i386 di sp1 e purtroppo non posso eliminarli (pertchè ho paura che poi non va piu nulla)

Darkest Side
21-08-2008, 16:13
Ne approfitto per esprimere il mio disappunto verso un OS che ha una fontana di problemi.

Io per primo l'ho provato e ne ho osannato le novitè (poche), l'interfaccia, la facilità d'uso etc etc.... ma col tempo ho iniziato a ricredermi.

Ho notato una marea di incompatibilità e problemi che a volte ho faticato a risolvere, e per uno che fa questo mestiere non è piacevole!! Semplicemente ci vuole MAZZO, se ce l'hai va tutto bene sennò mettiti in ginocchio e prega che entro 3 giorni di lavoro ne vieni a capo.

Aldilà delle incompatibilità software le più gravi sono hardware, es:
-Su alcune configurazioni la versione di Vista 32 bit con SP1 si blocca e rifiuta di installarsi.
-Con alcune schede madri nVidia i driver Ethernet impediscono di caricare alcune pagine web, in particolare quelle con contenuti flash e java, inutile ogni aggiornamento. Mettendo i driver microsoft di default si risolve il problema.
-Su alcune schede madri Asrock o Asus con chipset nVidia (es alive nf7f full-hd) i masterizzatori LG Sata non riescono a leggere alcun tipo di supporto, provato con XP e funziona, con Vista su altre schede madri e funziona.
-Il alcuni SFORTUNATI casi l'installazione del SP1 non va a buon fine riportano l'errore 0x8007000D , a volte basta avviarlo dal prompt dei comandi per risolvere il problema, altre volte bisogna attivare i privilegi di amministratore (Net user Administrator etc etc...)

L'elenco è lungo ma ho notato che è piuttosto instabile e dipende da configurazione a configurazione e spesso non basta aggiornare Bios e Driver.

Per chi fa il tecnico sono solo rogne su rogne e perdita di tempo per venire a capo del problema,nella maggior parte dei casi sostituendo l'hardware si risolve ma mi chiedo.......è possibile che dopo "anni" di progettazione un OS che arriva a costare anche sui 300-400 euro sia a questi livelli di instabilità?

thecatman
21-08-2008, 18:19
ciao! cominciate a toccarvi!
prima di tutto la mia config:

case lianli pc-201b
ali enermax galazy 1000w
asus p5n32-e sli 680i
4 x 1gb ddr2 800 kingstom value (modalità unlinked, 800mhz, 5.5.5.18.23.2t)
raid 0 con 2 ws da 250gb e poi altri 4 hdd ws da 500gb
intel Q6600 G0 @ 3000 333x9
dissi zalman 9700nt
una asus 8800gtx
monitor Syncmaster 226 BW, tastiera G15 e topo G9
audio x-fi platinum fatality champion series

dunque, ho formattato tutto, installato un xpsp3 poi un xpsp2 e nelle terza partizione vista 64 sp1 msdn.
dicevo che lho appena installato e dopo 2 riavii non mi va piu o meglio mi dice esplora risorse ha smesso di funzionare
evento appcrash
nome applicazione explorer.exe
modulo con errori urlmon.dll
e altre cose.
io ho solo, durante l'installazione, creato il mio utente con password e poi disabilitato uac. ho riavviato ed ecco sto errore. pero è strano che mi trovi la rete senza aver installato i driver nforce.
ah si durante l'installazione ho dato i miei driver sataraid tramite pennetta anche se mi ha visto hdd in raid. è normale?

Alucard1982
21-08-2008, 20:44
ciao! cominciate a toccarvi!
prima di tutto la mia config:

case lianli pc-201b
ali enermax galazy 1000w
asus p5n32-e sli 680i
4 x 1gb ddr2 800 kingstom value (modalità unlinked, 800mhz, 5.5.5.18.23.2t)
raid 0 con 2 ws da 250gb e poi altri 4 hdd ws da 500gb
intel Q6600 G0 @ 3000 333x9
dissi zalman 9700nt
una asus 8800gtx
monitor Syncmaster 226 BW, tastiera G15 e topo G9
audio x-fi platinum fatality champion series

dunque, ho formattato tutto, installato un xpsp3 poi un xpsp2 e nelle terza partizione vista 64 sp1 msdn.
dicevo che lho appena installato e dopo 2 riavii non mi va piu o meglio mi dice esplora risorse ha smesso di funzionare
evento appcrash
nome applicazione explorer.exe
modulo con errori urlmon.dll
e altre cose.
io ho solo, durante l'installazione, creato il mio utente con password e poi disabilitato uac. ho riavviato ed ecco sto errore. pero è strano che mi trovi la rete senza aver installato i driver nforce.
ah si durante l'installazione ho dato i miei driver sataraid tramite pennetta anche se mi ha visto hdd in raid. è normale?

Il problema sta nel fatto che hai installato per ultimo vista e questo ha creato un bel pò di casino nel boot... consiglio a chiunque di leggere il sito di Chicche di Cala(googla e lo trovi) dove ci sono una miriade di guide anche per questo genere di problemi/installazioni ;)

thecatman
22-08-2008, 07:39
questa è nuova! di solito prima si installa xp e poi si installa vista. il boot non centra nulla altrimenti xchè vista in modalità provvisoria funziona perfettamente? il sito nominato gia lo conosco e adesso lo riguardo magari mi è sfuggito qualcosa. grazie di avermelo ricordato!

ecco l'errore:

esplora risorse ha smesso di funzionare

firma problema:
nome evento problema: appcrash
nome applicazione: explorer.exe
versione applicazione: 6.0.6001.18000
timestamp applicazione: 4791970c
nome modulo con errori: urlmon.exe
versione modulo con errori: 7.0.6001.18000
timestamp modulo con errori: 4791adc0
codice eccezione: c0000005
offset eccezione: 000000000004cee7
id impostazioni locali: 1040
informazioni aggiuntive 1: 1987
ulteriori informazioni 2: 0056c29a5adfcle935207ef776501068
ulteriori informazioni 3: 4f4a
ulteriori informazioni 4: 2039076cd1b8d45bc7521e16787fccc7

pigro85
28-08-2008, 18:12
Sul pc in firma sono alcuni mesi che uso Vista Ultimate a 64 bit con SP1 con aero disabilitato e da un paio di settimane a questa parte il boot è rallentato, una volta arrivato alla maschera di login va tutto come prima ma i tempi per arrivare li sono aumentati e non poco, direi qusi raddoppiati.
Qualcuno ha riscontrato qualcosa di simile?
Grazie

Alucard1982
29-08-2008, 09:40
se hai installato da poco vista o il sp è normale che per le prime settimane vada un pò a rilento, poi dovrebbe tornare come prima

pigro85
29-08-2008, 15:22
se hai installato da poco vista o il sp è normale che per le prime settimane vada un pò a rilento, poi dovrebbe tornare come prima

L'SP1 l'ho installato quando ho messo vista, è un pò che lo uso e la lentezza si sta verificando ora. :confused:

Lupin_87
02-09-2008, 00:10
Riporto il post fatto in un altro 3d:
Raga, non mi fa installare vista... sinceramente non so se dipenda dalla scheda madre o da altro ma non ho idea di dove chiedere...

In pratica inserendo il dvd su un altro pc parte al volo l'installazione, mentre nel mio impiega parecchio tempo per arrivare alla scelta della versione (x86, x64) senza risultati :|

Rimane bloccato in una prima schermata, poi passa ad una seconda col logo "Vista" con la scritta "Attendere...".
Sull'altro pc dopo pochi secondi compare la finestra per scegliere la versione, qua dopo parecchio tempo non compare assolutamente nulla.

Che puo essere?

arthorius666
06-09-2008, 21:26
ciao a tutti sn nuovo del forum e ...ho un grosso problema...ho aquistato oggi un pc acer vista e appena acceso mi appare la schermata nera cn questa scritta.. a disk read occurred ecc.. cioe schiaccia ctrl+alt+canc.. che significa ciò in un pc appena aquistato?...come posso risolvere il problema?
grazie e a presto

Lupin_87
06-09-2008, 21:57
Riportandolo indietro ad esempio.

ironia
10-09-2008, 22:09
vorrei usare sharepod.exe senza dover tutte le volte l'autorizzazione al UAC o la password di admin se non sotto utente normale come fare??

tnx

ironia
11-09-2008, 08:04
vorrei usare sharepod.exe senza dover tutte le volte l'autorizzazione al UAC o la password di admin se non sotto utente normale come fare??

tnx

A parte tutto questo cinema..che non va con tutti i programmi..non ci sono altre soluzioni?
http://blogs.techrepublic.com.com/window-on-windows/?p=635

Il Capitano
11-09-2008, 19:03
Il mio problema è questo avviso qui:

http://img90.imageshack.us/img90/2023/immagineqx6.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immagineqx6.jpg)

Compare continuamente, se clicco su no, scompare e dopo 5 minuti è di nuovo lì. Se clicco su si parte il debug, ma non so decifrarlo per niente :D

I programmi che girano normalmente sono questi

http://img372.imageshack.us/img372/923/immagine1er0.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=immagine1er0.jpg)

http://img167.imageshack.us/img167/1547/immagine2ik9.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immagine2ik9.jpg)

http://img167.imageshack.us/img167/6382/immagine3ou4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immagine3ou4.jpg)

Qualcuno sa a quale di questi è associato l'errore?
Grazie

ironia
11-09-2008, 20:44
guarda nel Visualizzatore eventi

Il Capitano
12-09-2008, 09:21
Ho guardato, ma non lo riporta. Nel senso che l'errore e la conseguente finestra si ripresentano, ma nel visualizzatore non segna nessun nuovo evento :muro:

Jabberwock
12-09-2008, 18:28
Con l'upgrade del mio computer, sono entrato anche io in possesso di WinVista! In generale e' andato tutto bene, avendo trovato i driver di tutte le mie periferiche... tranne una: l'ATI Remote Wonder! Ora, WinVista lo riconosce e installa da solo i driver, ma non il pannello di controllo, quindi non posso (o quanto meno so) come fare ad usare i plugin che usavo prima (WinAMP, VLC, ecc. ecc.)! Ho trovato in giro una guida che consente di ovviare alla cosa, installando comunque il control panel, solo che c'e' un piccolo problema: la pressione di un pulsate sul Remote Wonder ha come effetto l'esecuzione del comando impostato nel suo control panel e l'esecuzione del comando di Vista! Ad esempio, se al tasto programmabile A associo l'esecuzine di WinAMP, premendolo ho come risultato:
1) il caricamento di WinAMP;
2) la disattivazione dell'audio (MUTE), visto che Windows riconosce in quella maniera quel pulsante!

Ora, c'e' modo di togliere del tutto a windows il controllo del Remote Wonder? O, in alternativa, come faccia a controllare WinAMP (e compagnia) senza il control panel del remote Wonder?

Hiaggy
15-09-2008, 20:07
Salve, scusate se m'intrometto.. :p

all'avvio del mio enterprise mi da un'errore "bluetooth peripheral device" che Vista non risolve da se. Qualcuno può aiutarmi? :help: GraSSie

Jabberwock
16-09-2008, 10:17
Salve, scusate se m'intrometto.. :p

all'avvio del mio enterprise mi da un'errore "bluetooth peripheral device" che Vista non risolve da se. Qualcuno può aiutarmi? :help: GraSSie

Errore o cerca si installare i driver e non li trova? Quando ho collegato il mio dongle bluetooth, mi ha installato in automatico solo mezze cose e in gestione periferiche sono apparsi tre bluetooth peripheral device con il pallino giallo! Ho scaricato i driver per Vista dal sito della Hamlet e tutto si e' sistemato!

Edit: a proposito dell'ATI Remote di cui parlavo prima: installando in automatico i driver, poi il software disponibile sul sito AMD/ATI e infine i driver X10, funziona anche su Vista (beh, funzionerebbe anche con i driver di Windows, solo che si puo' usare solo nel Media Center e alcuni pulsanti hanno strani comportamenti)! C'e' solo un piccolo problema: non tiene l'installazione dei nuovi plugin! Per me e' un problema relativo, tanto mi serviva principalmente con WinAMP, ma se qualcuno avesse una soluzione, hai visto mai che piu' avanti possa servire qualche altra aggiunta per altri software!

Firewolf
17-09-2008, 20:26
X errore ho messo cmd.exe a tutto schermo e non riesco a rimetterlo a finestra. Ho già provato dalle impostaioni, ma non cambia nula.

mondopinguino
18-09-2008, 18:10
X errore ho messo cmd.exe a tutto schermo e non riesco a rimetterlo a finestra. Ho già provato dalle impostaioni, ma non cambia nula.


Con XP si passava da una modalità all'altra con Alt + Invio ... Puoi provare a vedere se funziona anche con vista

Firewolf
19-09-2008, 09:35
Con XP si passava da una modalità all'altra con Alt + Invio ... Puoi provare a vedere se funziona anche con vista


Funziona. Grazie mille.

PaCo87
21-09-2008, 09:35
buongiorno a tutti , io vorrei passare a windows vista HOME PREMIUM solo che andando sul sito della mia scheda madre "asrock 939NF4G-SATA2" ,i driver per windows vista e non c'erano.Che dite, posso metterci quelli per xp?? nel caso in cui non dovessero andar bene, significa che vista non potrà mai girare se non cambio scheda madre???? O.O ringrazio anticipatamente chi mi chiarisce questo dubbio.

Kal
25-09-2008, 18:18
Domanda stupida ma non posso fare altrimenti...:D :D

Quando installo Vista 32bit,ho bisogno come per XP dei driver SATA per l'hard disk???Dovrei mettere Vista su una P5Q-EM che ha l'ICH10

Phoenix Fire
25-09-2008, 22:14
buongiorno a tutti , io vorrei passare a windows vista HOME PREMIUM solo che andando sul sito della mia scheda madre "asrock 939NF4G-SATA2" ,i driver per windows vista e non c'erano.Che dite, posso metterci quelli per xp?? nel caso in cui non dovessero andar bene, significa che vista non potrà mai girare se non cambio scheda madre???? O.O ringrazio anticipatamente chi mi chiarisce questo dubbio.
questi dovrebbero andar bene
32bit http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.24_it.html
64bit http://www.nvidia.it/object/nforce_vista64_15.24_it.html

manca il driver audio ma penso che i generici realtek dovrbbero andare
(in un paio di PC che ho formattato erano integrati in win o scaricati in automatico)
Domanda stupida ma non posso fare altrimenti...:D :D

Quando installo Vista 32bit,ho bisogno come per XP dei driver SATA per l'hard disk???Dovrei mettere Vista su una P5Q-EM che ha l'ICH10
Che io sappia sono già integrati nel DVD di vista

lauda
26-09-2008, 13:34
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con vista che però inizio a non sopportare più. Avevo visto ultimate 32bit che presentava un difetto nell'immagine di sfondo che carica il SO quando si spegne e quando si sceglie l'account per intenderci.. l'immagine era palesemente diffettata nella parte alta come se mancasse uno strato di colore, è difficile da spiegare..
Comunque avendo messo 4GB di ram ho dovuto installare la versione a 64 bit e anche con questo dvd ho lo stesso problema.. capita solo a me? non credo sia un problema del mio pc cmq posto la configurazione:
Q6600
Asus maximus formula
8800gt
4 gb di ram ddr2 800mhz

grazie dell'aiuto ciaooo:)

Jabberwock
26-09-2008, 22:09
Per quale arcano motivo quasi tutti i programmi/gadget sul desktop non se ne stanno fermi dove li metto io ogni volta che riavvio? Il calendario si sposta un po' verso sinistra, Samurize mi viene visualizzato al centro invece che sul lato destro, come da config da me creato! :confused:

Soxa
27-09-2008, 11:57
Ciao a tutti, io ho un problema con il montaggio delle immagini ISO. Praticamente io ho provato tutti i programmi di emulazione dischi virtuali (Daemon, Virtual CD, Virtual Clone Driver) ma con nessuno di essi sono riuscito a montare delle immagini ISO (che sono perfettamente integre in quanto nell'altro PC con Windows Xp le monto senza problemi). Mi spiego meglio, io monto l'immagine ma non succede niente, vado su Computer e provo ad avviare manualmente l'immagine montata nell'unità virtuale ma mi si blocca il PC (Risorse del PC non risponde più, se ne forzo la chiusura mi si chiude anche Explorer e non riesco più a riavviarlo, nemmeno tramite Task manager che non si avvia, e mi tocca riavviare il PC a mano). Ora non credo sia un problema dei programmi perchè mi succede la stessa cosa con tutti e non possono essere nemmeno le immagini visto che come detto su XP vanno. Deve essere un problema di impostazioni ma non ho la più pallida idea di cosa possa essere. Qualcuno mi sa aiutare?

pippuccio76
29-09-2008, 12:50
Sto cercando i driver di vista per questo modem-router , sul sito della belkin non sono riuscito neanche ha trovare il prodotto.

crash2k
30-09-2008, 21:06
ragazzi io ho un problema con l'aggiornamento del driver del mio monitor che vorrei aggiornare in quanto il vecchio è del 2006. sotto XP sono riuscito a metterlo senza problemi, con Vista se provo a installare la versione signed mi rimette ancora il vecchio file obsoleto, mentre se provo la versione unsigned non me lo fa installare, penso appunto perchè non è firmato.

c'è un modo per farglielo riconoscere cmq? :(


PS ho provato a fare F8 prima di entrare in vista e ad entrare con l'opzione che toglie l'obbligo dei file firmati, ma nisba anche così :(

Zannawhite
01-10-2008, 11:14
Premetto che sono ai primi passi con Windows Vista, fino alla SP1 non l'ho preso in considerazione. Diciamo che è arrivato un portatile in ditta con Vista Home Premium.

Ho 4 reti differenti da settare e il bravo Vista mi chiede pure di dare un nome a ciascuna di esse. Mi chiedevo se era possibile poi richiamarle in base al loro nome senza necessariamente riconfigurarle.

Ho letto diversi Thread dove consigliano Netsetman, ma prima di installare altri software preferisco capire se Vista riesce in questo.

Grazie.

Yota79
01-10-2008, 18:32
Salve, il pc è quello in firma , e ho vista sp1.

Ho notato che masterizzando un DVD a 16x (cosa fatta sempre tranquilla con XP), con vista mi esaurisce la mem di sistema (3 GB) e inizia pure a fare swap... stessa cosa provando a estrarre un rar molto grosso....

Che cavolo succede? Guardando nei processi del task manager non c'e niente che occupa più di 100 Mb... e in tutto saranno 3-4 a 100 MB e altri meno... ma non da arrivare a 3GB... :confused:

lup1n5
02-10-2008, 22:43
Ciao raga!

ho un notebook HP pavillion dv5-1015el con chipset amd 780
ha il vista preinstallato 32bit procio AMD Turion X2 Dual-Core RM-70 2.0Ghz

Vorrei installare l'XP (32bit) perchè con il vista proprio non mi trovo....

dopo il boot del caricamento di tutti i driver non va in nessuna scelta, parte direttamente in schermata blu con questo codice errore: 0x0000007B

in teoria mancano i driver, perchè io non ho collegato il pc a internet e quindi da originale senza installato nulla è impossibile ci siano i virus.

premetto che non sono un principiante, me ne intendo abbastanza di PC ho provato in diversi modi, ma dal sito ufficiale non esistono driver XP :mbe: :mbe:

ho provato con nlite a recuperare quelli presenti ma nulla, non sono compatibili purtroppo
ho provato con quelli del 6735s che monta chipset amd M780G ma nulla, non sono compatibili

sul sito ufficiale dell'amd non ci sono, incredibile, mi stò quasi rassegnando, possibile? :cry: :cry:

se qualcuno mi aiutasse gli sarei molto grato, son giorni che ci perdo la testa.... :mc: :mc: :mc:

Grazie in anticipo dell'aiuto.

PS spero di essere stato chiaro e di essere nella sezione giusta...

Phoenix Fire
03-10-2008, 13:51
Salve, il pc è quello in firma , e ho vista sp1.

Ho notato che masterizzando un DVD a 16x (cosa fatta sempre tranquilla con XP), con vista mi esaurisce la mem di sistema (3 GB) e inizia pure a fare swap... stessa cosa provando a estrarre un rar molto grosso....

Che cavolo succede? Guardando nei processi del task manager non c'e niente che occupa più di 100 Mb... e in tutto saranno 3-4 a 100 MB e altri meno... ma non da arrivare a 3GB... :confused:
che programma usi per masterizzare??


Ciao raga!

ho un notebook HP pavillion dv5-1015el con chipset amd 780
ha il vista preinstallato 32bit procio AMD Turion X2 Dual-Core RM-70 2.0Ghz

Vorrei installare l'XP (32bit) perchè con il vista proprio non mi trovo....

dopo il boot del caricamento di tutti i driver non va in nessuna scelta, parte direttamente in schermata blu con questo codice errore: 0x0000007B

in teoria mancano i driver, perchè io non ho collegato il pc a internet e quindi da originale senza installato nulla è impossibile ci siano i virus.

premetto che non sono un principiante, me ne intendo abbastanza di PC ho provato in diversi modi, ma dal sito ufficiale non esistono driver XP :mbe: :mbe:

ho provato con nlite a recuperare quelli presenti ma nulla, non sono compatibili purtroppo
ho provato con quelli del 6735s che monta chipset amd M780G ma nulla, non sono compatibili

sul sito ufficiale dell'amd non ci sono, incredibile, mi stò quasi rassegnando, possibile? :cry: :cry:

se qualcuno mi aiutasse gli sarei molto grato, son giorni che ci perdo la testa.... :mc: :mc: :mc:

Grazie in anticipo dell'aiuto.

PS spero di essere stato chiaro e di essere nella sezione giusta...

sezione sbagliata purtroppo

Yota79
03-10-2008, 14:16
che programma usi per masterizzare??


Ho usato nero 8.1.1.3 :)

Phoenix Fire
03-10-2008, 14:32
Ho usato nero 8.1.1.3 :)
per curiosità esattamente che versione tra premium, micro, ultra super ecc. ecc. hai??
hai usato nero burning o nero express??
per escludere nero come causa del problema scarica qualche prog free per masterizzare (meglio se in versione portable) qui trovi un pò di "chiacchiere" per poterne scegliere qualcuno adatto a te e provare

lup1n5
03-10-2008, 16:05
sezione sbagliata purtroppo


Ok, mi dici dove dovrebbe andare?

Phoenix Fire
03-10-2008, 16:43
Ok, mi dici dove dovrebbe andare?

sezione xp e cerchi downgrade

Jabberwock
04-10-2008, 17:55
Ho uno strano problema: rete locale con 4 computer e un NAS! Un computer monta XP, uno 2k, due Vista (una versione Home Premium, l'altra Business)!

Se faccio click su Rete, sulla macchina con la Home Premium vedo tutti i computer, su quella con la Business solo le due macchine con Vista (quindi se' stessa e la Home Premium)!

Se pero' metto l'indirizzo nella barra in alto (\\nome-computer) riesco ad entrare sia nei computer non visualizzati che nel NAS! Idem se faccio il ping dalla macchina Businness verso le macchine "nascoste" usando non il loro IP, ma il loro nome (ovviamente funziona anche con l'IP)!

Il problema sembra essere una qualche impostazione che blocca la visualizzazione! Non penso sia lato XP/2k/NAS, visto che altrimenti non dovrei vedere nulla neppure su quello con la Home Premium! Che altro posso fare per risolvere? :confused:

.:Onizuka:.
04-10-2008, 18:05
ciao!
ho appena installato vista business... ma ho un problema piuttosto grave..

praticamente non si apre quasi niente: ho messo il cd con tutti i driver, ma quando lo avvio, c'è il simbolo di caricamento... che poi sparisce e non si apre niente.

stessa con il control center ati... cerco di aprirlo, ma non si apre niente..

che può essere?

Contemax59
04-10-2008, 18:39
Ho uno strano problema: rete locale con 4 computer e un NAS! Un computer monta XP, uno 2k, due Vista (una versione Home Premium, l'altra Business)! Se faccio click su Rete, sulla macchina con la Home Premium vedo tutti i computer, su quella con la Business solo le due macchine con Vista (quindi se' stessa e la Home Premium)!


Le macchine "nascoste" - da quello che dici - pare lo siano solo in superficie dal momento che puoi accederci tranquillamente. Escludendo pertanto ogni problema legato all'accesso, la mancata visualizzazione degli altri computers credo dipenda solo dalla configurazione del Vista Business. In tal caso controlla nella scheda "centro connessione di rete" che i parametri siano uguali a quello con Vista Premium. Anche gli aggiornamenti hanno il loro peso, verifica che i due Vista siano allineati. In ultimo, verifica che i protocolli di rete usati dai due Vista siano gli stessi.

Ho avuto lo stesso inconvienente tempo fa (escluso il nas, che non ho) che si è risolto da solo, ovvero dopo qualche giorno. La sincronizzazione lavora in modo invisibile..

Ah dimenticavo: il Vista Business ha lo stesso antivirus del Premium? Anche li andrei a "ravanare" per controllare le impostazioni.

Ciao
Max

Contemax59
04-10-2008, 18:57
ciao!
ho appena installato vista business... ma ho un problema piuttosto grave..
praticamente non si apre quasi niente, che può essere?

Mi dispiace, ma le indicazione che dai sono insufficienti per tentare anche una analisi "spannometrica". Dovresti fornire dati importanti come marca e modello di ogni device che installi, che aggiornamenti hai fatto, se accedi con un utente/password...etc.etc.

Ciao
max

.:Onizuka:.
04-10-2008, 19:07
Mi dispiace, ma le indicazione che dai sono insufficienti per tentare anche una analisi "spannometrica". Dovresti fornire dati importanti come marca e modello di ogni device che installi, che aggiornamenti hai fatto, se accedi con un utente/password...etc.etc.

Ciao
max

Ciao
Praticamente non ho ancora installato niente... ho messo solo gli ultimi driver radeon con il pannello di controllo catalyst.

Accedo con un utente e password, quando eseguo qualcosa però ho provato a fare "esegui come admin", ma non si pare comunque. Ho anche disattivato il controllo utente.

Non ho scaricato nessun aggiornamento, quindi immagino non ci sia nanche l'SP1... dovrei provare a scaricarli?

Contemax59
04-10-2008, 20:15
Ciao
Praticamente non ho ancora installato niente..

Intendi le applicazioni oppure i drivers forniti dal produttore?
Ad ogni modo tieni presente che per una corretta installazione del S.O. bisogna procedere così:
1) installazione S.O.
2) Service Pack
3) Drivers forniti dal produttore: inziando dal chipset, ethernet (per taluni modelli), audio, e solo per ultimi quelli Video.
4) Prelevare ed installare gli aggiornamenti da Windows Update, facendo attenzione a selezionare anche quelli HARDWARE facoltativi.

Se fossi in te, rincomincerei daccapo :D

Ciao
Max

ricky.i
05-10-2008, 21:17
Ciao a tutti! Ho appena acquistato un nuovo portatile hp dv5-1060el... Oggi mi sono messo a configurarlo e ho installato un po' di programmi... Ad un certo punto mi esce un errore relativo alle runtime c++ di windows sul programma c:\windows\sminst\blservice.exe e questo errore mi continua ad apparire tutte le volte che questo processo di sistema tenta l'avvio..ora l'ho disabilitato ma vorrei sapere cosa serve e perchè va in errore... Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie mille!

p.s.: per ora odio vista!:D :D

Jabberwock
05-10-2008, 21:39
Le macchine "nascoste" - da quello che dici - pare lo siano solo in superficie dal momento che puoi accederci tranquillamente.

Sono giunto anche io a questa conclusione, ma non capisco la causa di quel comportamento, visto che il giorno prima c'erano! E comunque sono scomparse solo quelle con un OS diverso da Vista, mentre riesco a vedere il laptop con la Home Premium!

Escludendo pertanto ogni problema legato all'accesso, la mancata visualizzazione degli altri computers credo dipenda solo dalla configurazione del Vista Business. In tal caso controlla nella scheda "centro connessione di rete" che i parametri siano uguali a quello con Vista Premium.

L'unica differenza e' che sulla Home Premium non ho attivato la condivisione file, ma anche disattivandola sulla Business non cambia nulla!

Anche gli aggiornamenti hanno il loro peso, verifica che i due Vista siano allineati.

L'unico aggiornamento disponibile per entrambi e' il SP1 (che ora evito di fare perche' non posso permettermi che sorgano problemi... purtroppo non avevo notato che non era stato installato su entrambi)!

In ultimo, verifica che i protocolli di rete usati dai due Vista siano gli stessi.

Controllero' per sicurezza, ma mi pare siano gli stessi!
Inoltre sono sicuro di aver visualizzato una cartella condivisa sul computer con XP il giorno prima e nessuno dovrebbe aver toccato nulla nelle impostazioni di rete!

Ah dimenticavo: il Vista Business ha lo stesso antivirus del Premium? Anche li andrei a "ravanare" per controllare le impostazioni.

Ciao
Max

Antivir per entrambi, configurazione predefinita!

Jabberwock
05-10-2008, 21:44
Ciao a tutti! Ho appena acquistato un nuovo portatile hp dv5-1060el... Oggi mi sono messo a configurarlo e ho installato un po' di programmi... Ad un certo punto mi esce un errore relativo alle runtime c++ di windows sul programma c:\windows\sminst\blservice.exe e questo errore mi continua ad apparire tutte le volte che questo processo di sistema tenta l'avvio..ora l'ho disabilitato ma vorrei sapere cosa serve e perchè va in errore... Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie mille!

Googlando rapidamente, pare sia un problema diffuso! Su quella macchina e' (ancora) installato il Norton?

Contemax59
05-10-2008, 21:53
L'unico aggiornamento disponibile per entrambi e' il SP1 (che ora evito di fare perche' non posso permettermi che sorgano problemi... purtroppo non avevo notato che non era stato installato su entrambi)!


Io invece è proprio quello che farei. Voglio dire, non mi sembra esistano dei motivi legati ad eventuali "incompatibilità", e comunque se hai l'accortezza di generare un punto di ripristino prima di effettuare l'aggiornamento (cosa che comunque fa anche lui autonomamente) in seguito se qualcosa non va, puoi sempre fare il roll-back.

Se non puoi permetterti un fermo macchina, risolvi con una bella immagine dei dischi e via...!

Ciao
Max

ricky.i
05-10-2008, 23:05
Googlando rapidamente, pare sia un problema diffuso! Su quella macchina e' (ancora) installato il Norton?

si ho visto che googlando pare un problema diffuso ma non sono riuscito a venirne a capo... No norton è sopravvissuto pochi minuti sulla macchina!:cool:
Io ho ho letto in giro che sembra un problema legato alla stampante, ma io stampanti ancora non ne ho installate!:(

Jabberwock
05-10-2008, 23:13
si ho visto che googlando pare un problema diffuso ma non sono riuscito a venirne a capo... No norton è sopravvissuto pochi minuti sulla macchina!:cool:
Io ho ho letto in giro che sembra un problema legato alla stampante, ma io stampanti ancora non ne ho installate!:(

Parlano anche di HP Photosmart!
Io ho una stampante Brother e non ho quel problema (un paio di thread lo collegavano alle stampanti di quel produttore)!

Norton l'hai disinstallato o hai fatto una pulizia piu' profonda?

ricky.i
05-10-2008, 23:17
Parlano anche di HP Photosmart!
Io ho una stampante Brother e non ho quel problema (un paio di thread lo collegavano alle stampanti di quel produttore)!

Norton l'hai disinstallato o hai fatto una pulizia piu' profonda?

l'ho disinstallato ma se vuoi posso provare una pulizia con ccleaner... come mai pensi sia norton? Non ho neanche HP Photosmart, ho controllato...

Jabberwock
06-10-2008, 00:58
l'ho disinstallato ma se vuoi posso provare una pulizia con ccleaner... come mai pensi sia norton? Non ho neanche HP Photosmart, ho controllato...

Si va a tentativi quando non si ha una soluzione certa!Su tutti i computer con Vista con cui ho avuto a che fare, incluso quello da cui scrivo ora, Norton o e' stato eliminato all'istante prima di qualsiasi altra operazione, oppure non e' mai stato installato! In tutti i casi non si e' mai presentato quell'errore! Magari e' solo un caso, ma fare una prova non costa nulla, cosi' eliminiamo un po' di possibili cause! :)

ricky.i
06-10-2008, 11:43
Si va a tentativi quando non si ha una soluzione certa!Su tutti i computer con Vista con cui ho avuto a che fare, incluso quello da cui scrivo ora, Norton o e' stato eliminato all'istante prima di qualsiasi altra operazione, oppure non e' mai stato installato! In tutti i casi non si e' mai presentato quell'errore! Magari e' solo un caso, ma fare una prova non costa nulla, cosi' eliminiamo un po' di possibili cause! :)

va bene faccio una prova e ti faccio sapere..grazie mille!

microcip
08-10-2008, 14:33
2 curiosità da un novello di vista ultimate:
-all'avvio ho l'hdd che sta in seek per 5 minuti abbondandi è normale?:mbe:
-con solo ff aperto ho via 1,5gb di ram sono tutti di vista?

Jabberwock
08-10-2008, 14:38
2 curiosità da un novello di vista ultimate:
-all'avvio ho l'hdd che sta in seek per 5 minuti abbondandi è normale?:mbe:

Se l'hai appena installato, probabilmente e' l'indicizzazione! A meno che non stia parlando d'altro! :)

-con solo ff aperto ho via 1,5gb di ram sono tutti di vista?

Vista occupa, giustamente, quanta piu' memoria possibile per aumentare la reattivita': quando serve, la libera!

microcip
08-10-2008, 14:59
Se l'hai appena installato, probabilmente e' l'indicizzazione! A meno che non stia parlando d'altro! :)

indicizzazione?di che cosa scusami?file di sistema?
Comunque si ha 24h di vita.

Jo77
09-10-2008, 12:19
se vuoi verificare che sia l'indicizzazione disabilita "ricerca di windows" in servizi.

microcip
10-10-2008, 20:02
se vuoi verificare che sia l'indicizzazione disabilita "ricerca di windows" in servizi.

era quello:)
Ora però al riavvio ho sta cosa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010210116_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010210116_Immagine.jpg)
incomincio a chiedermi cosa fumino alla microsoft.:mbe:

shura
11-10-2008, 07:30
oh ragazzi mi sento noooobissimo :asd:

com'è che si levava l'anteprima dei files multimediali per ovviare a quella stupida seccatura che mentre cerchi di spostare un file ti dice che è in uso?

ho un vuoto totale e non mi ricordo come si faceva :muro:

ea87
11-10-2008, 17:42
salve a tutti:

tento di spiegarvi, ho una cartella contenente il setup di windows vista e le relative cartelle, c'è un modo di creare un file di boot (iso) così da poter installare vista su un pc senza SO preinstallato? perchè allo stato attuale posso solo fare partire il setup da un SO già installato...

grazie in anticipo per le risp...spero di essermi spiegato chiaramente!

sassi
11-10-2008, 18:03
salve a tutti:

tento di spiegarvi, ho una cartella contenente il setup di windows vista e le relative cartelle, c'è un modo di creare un file di boot (iso) così da poter installare vista su un pc senza SO preinstallato? perchè allo stato attuale posso solo fare partire il setup da un SO già installato...

grazie in anticipo per le risp...spero di essermi spiegato chiaramente!

sisi, con vlite.

ea87
11-10-2008, 18:17
sisi, con vlite.

ti sarei molto grato se mi spiegassi brevemente come fare grazie!!!!

sassi
11-10-2008, 18:43
ti sarei molto grato se mi spiegassi brevemente come fare grazie!!!!

Uno, questo commento mi sa di ironico e nun me piace, il tuo avatar docet :D
Allora scarica vlite (googlando) selezioni la cartella dove si trova vista, mi pare poi devi mettere create iso, metti bootable e ti crea la iso e la masterizzi con nero
Vado un po a naso perchè non lo uso piu da 8 mesi ;)

ea87
11-10-2008, 19:25
Uno, questo commento mi sa di ironico e nun me piace, il tuo avatar docet :D
Allora scarica vlite (googlando) selezioni la cartella dove si trova vista, mi pare poi devi mettere create iso, metti bootable e ti crea la iso e la masterizzi con nero
Vado un po a naso perchè non lo uso piu da 8 mesi ;)

no assolutamente, non capisco nemmeno come possa esserlo :confused:

cmq...ho installato vlite ma mi chiede di scaricare 1.4gb di roba che non so a cosa serva...e senza di questa non parte vlite???

emiaud
14-10-2008, 11:17
Ciao a tutti..

ho da poco acquistato un pc nuovo con Vista Home Premium 32 bit;

Ho un sistema audio 5.1 nortek che con xp ha sempre funzionato mentre con Vista anche impostando nel pannello Realtek la modalità 5.1 sento sempre e solo le 2 frontali.... neanche il sub...

Qualcuno sa aiutarmi??

Grazie mille

Herr Fritz 27
14-10-2008, 19:05
Ciao a tutti!
Io ho un Acer Aspire 5920g (quindi 2GB di ram), che ho ripristinato proprio ieri alle condizioni di acquisto. Al momento ci sono installati:
-windows live messenger + il plus
-itunes
-skype
-mozilla firefox e thunderbird
-winrar
-soldiworks

STOP, che non mi sembra tanto per un portatile di questo livello (nessun programma per il download). Tuttavia mi si è ripresentato il problema che avevo prima, ossia la ram mi schizza a livelli altissimi, fino al 77% rallentandomi e impallandomi il pc. Questo avviene anche con una finestra dell'esplora risorse e msn aperti e basta. Dal Task Manager ho visto questi dati:

- msnmsg.exe 61.644 kb
- dwm.exe 55.308 kb (non so nemmeno cosa sia ma mi sembra alto )
- explorer 24.030 kb

(avevo anche chiuso l'acer empowering technology che occupava anch'esso circa 24.000kb)
e via via gli altri, questo per un totale di 71% di ram occupata!!! Ho aggiornato il Bios come consigliatomi nella sezione relativa al mio portatile ma non è cambiato nulla. Visto che è scomodo oltre che fastidioso dover chiudere i programmi per evitare che si blocchino e che non sono un genio del pc, qualcuno può aiutarmi??

spero di essere stato chiaro e sono disponibile anche via email per maggiori spiegazioni. Grazie a chiunque trovi il tempo per aiutarmi.

Dani
dany87@fastwebnet.it

Ciao, non so se hai risolto il problema, comunque scrivo come si può limitare il consumo di ram di vista.
Attualmente il mio portatile ne sta consumando 1,06 gb su 2 ma non è ottimizzatissimo...
Prima di tutto ti consiglio di installare il sp1 che mi ha dato una grossa mano.
Per quanto riguarda dwm.exe penso sia l'interfaccia aero di vista e non conosco un modo efficace per disattivarla...
Per quanto riguarda messenger, visto che hai anche il plus, esiste uno script scaricabile dal sito ufficiale di msn plus che ad ogni intervallo di tempo riduce l'impiego di ram (con lo script arrivava ad occuparne 5 mb al massimo con una frequenza di riduzione ogni 10 secondi mi sembra) e la cosa è comletamente invisibile, non ci sono rallentamenti durante la riduzione di memoria.
Poi per una ulteriore ottimizzazione dell'avvio ti consiglio di usare msconfig.exe, andando a modificare "Servizi" (ricordati di spuntare la casella "Nascondi servizi di Microsoft") togliendo la spunta a quelli che non vuoi che partano (ad esempio disattivando i vari servizi pre-installati come nel mio caso il Lightscribe service che non posso usare perchè non ho un masterizzatore con Lightscribe) e poi nella scheda "Avvio" togliendo la spunta a quei programmi che non vuoi che partano con il sistema operativo, pena un rallentamento all'avvio e un consumo di ram da parte di programmi non voluti. Usando Msconfig.exe ricordati però di NON disattivare cose di cui non conosci la funzione, pena messaggi di errore (nella migliore delle ipotesi) o alla peggio danni irreparabili (penso, non ho mai avuto il coraggio di vedere cosa succede disattivando a casaccio).Spero di essere stato utile.
Ciao

BuCcH
15-10-2008, 12:47
Ciao, ho aperto un topic in hardware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24576427) ma mi han consigliato di postare quà...

come si abilitano i driver pe ril RAID dal registro di sistema (Vista Ultimate x64)
per evitare di reinstallare il SO quando passo dalla modalità IDE alla RAID nel BIOS?!?
Grazie 1000

Bustonèr
16-10-2008, 12:29
ciao a tutti, dopo aver installato per la prima volta questo OS con SP1 compreso, ho notato che è bello ma è impestato di programmi e servizi inutili per rallentare il tutto....

Qualcuno sa dirmi se è normale che ogni tanto parte e comincia a leggere e scrivere l'HD, cioè dopo aver installato mi pare che fosse scritto richiedesse sui 6gb di spazio, così sono andato a vedere e invece mi consuma 20gb,

poi oggi accendo e controllo ancora e mi trovo 6gb in più avendo solamente installato un programma che ne consuma 2,5gb, cos'è sto ultra consumo? :confused:

Zannawhite
16-10-2008, 13:39
Forse non trovo il comando, ma sono in una situazione in cui dovrei configurare una estensione di un file con una icona ben precisa. Non riesco a trovare dove si possa eseguire questa semplice operazione :doh:

O.S. Windows Vista Home 32-bit

Herr Fritz 27
16-10-2008, 18:08
ciao a tutti, dopo aver installato per la prima volta questo OS con SP1 compreso, ho notato che è bello ma è impestato di programmi e servizi inutili per rallentare il tutto....

Qualcuno sa dirmi se è normale che ogni tanto parte e comincia a leggere e scrivere l'HD, cioè dopo aver installato mi pare che fosse scritto richiedesse sui 6gb di spazio, così sono andato a vedere e invece mi consuma 20gb,

poi oggi accendo e controllo ancora e mi trovo 6gb in più avendo solamente installato un programma che ne consuma 2,5gb, cos'è sto ultra consumo? :confused:

Se il sistema ha poche ore di vita, probabilmente il rallentamento è dovuto all'indicizzazione dei file, come era riportato qualche post addietro.
Per quanto riguarda il consumo esagerato di hd, è il VSS (Volume Shadow copy Service) che crea dei punti di ripristino di sistema. Se usi il PC per lavoro e contiene dati che vorresti evitare il più possibile di perdere lascia attivata la funzione, altrimenti disattivala.

La guida di Win la definisce così
Per archiviare i punti di ripristino, sono necessari almeno 300 MB di spazio libero per ogni disco rigido in cui è attiva Protezione sistema. Ripristino configurazione di sistema può occupare fino al 15% dello spazio disponibile su ogni disco. Man mano che lo spazio disponibile viene riempito con nuovi punti di ripristino, i punti di ripristino meno recenti vengono rimossi per liberare spazio.
Non è possibile eseguire Ripristino configurazione di sistema in dischi di dimensioni inferiori a 1 GB.

Quindi su un hd sa 160GB ne puoi perdere al massimo 24, i quali non sono bruscolini...

Quindi è possibile ridurre lo spazio destinato a questo servizio: apri il prompt dei comandi come amministratore e scrivi:

vssadmin Resize ShadowStorage /On=[drive]: /For=[drive]: /Maxsize=[size]

ad esempio

vssadmin Resize ShadowStorage /On=C: /For=C: /Maxsize=5GB

Accetta come multipli il KB, il MB, il GB o il TB. Nel caso non usi alcuna unità di misura lui li intende come byte.

Se invece vuoi disattivarlo completamente vai su proprietà del sistema e clicchi su Protezione del sistema; appena termina la ricerca, deselezioni le unità su cui è attivo il servizio (sempre da qui è possibile attivarlo anche su altri dischi) e poi dai ok. Alla finestra che ti comparirà dici di disattivare il servizio.

http://img413.imageshack.us/img413/921/vssuf1.jpg (http://imageshack.us)

Spero di essere stato d'aiuto, ciao

Herr Fritz 27
16-10-2008, 18:10
Forse non trovo il comando, ma sono in una situazione in cui dovrei configurare una estensione di un file con una icona ben precisa. Non riesco a trovare dove si possa eseguire questa semplice operazione :doh:

O.S. Windows Vista Home 32-bit

Scusa ma non riesco a capire... devi cambiare icona oppure devi cambiare estensione a un file?

Bustonèr
16-10-2008, 21:31
Se il sistema ha poche ore di vita, probabilmente il rallentamento è dovuto all'indicizzazione dei file, come era riportato qualche post addietro.
Per quanto riguarda il consumo esagerato di hd, è il VSS (Volume Shadow copy Service) che crea dei punti di ripristino di sistema. Se usi il PC per lavoro e contiene dati che vorresti evitare il più possibile di perdere lascia attivata la funzione, altrimenti disattivala.

Spero di essere stato d'aiuto, ciao

Porca Vacca, Herr, ma da dove vieni, sei un mito:sofico:, che risposta stupenda, più chiaro di così è impossibile

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D :D :D


e ne approfitto.... quali servizi consigliate di disattivare? cioè servizi inutili etc...

Zannawhite
16-10-2008, 21:45
Scusa ma non riesco a capire... devi cambiare icona oppure devi cambiare estensione a un file?Devo assegnare ad una estensione tipo *.old o *.bac una immagine/icona ben precisa.

Jabberwock
17-10-2008, 00:23
Com'e' che in Contatti non vedo i pulsanti per creare/gestire, appunto, i contatti?
Per dire, se voglio crearne uno nuovo, devo fare click destro --> Nuovo contatto! :confused:

Herr Fritz 27
17-10-2008, 09:24
Devo assegnare ad una estensione tipo *.old o *.bac una immagine/icona ben precisa.

Quindi se ho capito bene devi rendere visibile l'estensione di un file per poterla cambiare, giusto?

Se è così devi andare in pannello di controllo e andare nella finestra "Opzioni cartella" --> "Visualizzazione" e poi togliere la spunta alla voce "Nascondi estenzione per i tipi di file conosciuti".

http://img117.imageshack.us/img117/8084/cartellaox0.jpg (http://imageshack.us)

Fatto questo dovresti poter cambiare a tuo piacimento le estensioni.

Se non è così, sono zuccone io a non capire...:muro:

Ciao

Herr Fritz 27
17-10-2008, 09:34
Porca Vacca, Herr, ma da dove vieni, sei un mito:sofico:, che risposta stupenda, più chiaro di così è impossibile

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D :D :D


e ne approfitto.... quali servizi consigliate di disattivare? cioè servizi inutili etc...

Si fa quel che si può, d'altronde è questo lo scopo di un forum no?;)

Per quanto riguarda altri servizi da disattivare ti dico che io ho itunes e quicktime, ma non avendo ipod (a costo di sembrare anacronistico non ne sento il bisogno) ho disattivato:
- Apple mobile service;
- Bonjour service;
- Servizio ipod;
- Lightscribe Direct disc labelling (non ho un masterizzatore con lightscribe, purtroppo...).

Per disattivarli vai su msconfig.exe e nella scheda servizi metti la spunta a Nascondi servizi microsoft, così si hanno meno possibilità di fare casini (cosa che rimane comunque possibile). Semmai postami uno screenshot della finestra con i servizi che hai attivi (avendo già nascosto quelli microsoft, perchè per sicurezza non ci metto mano), vedo se c'è anche qualcos'altro da togliere.
Ciao alla prossima

Herr Fritz 27
17-10-2008, 09:49
Com'e' che in Contatti non vedo i pulsanti per creare/gestire, appunto, i contatti?
Per dire, se voglio crearne uno nuovo, devo fare click destro --> Nuovo contatto! :confused:

Se ti riferisci ai contatti che salvi nella tua cartella personale nella cartella "Contatti" dovrebbe esserci la voce nuovo contatto o modifica contatto se hai un contatto selezionato... si trovano dopo la voce visualizza.

Altrimenti rimane sempre il caro buon vecchio clic destro (cosa che a mio parere trovo indispensabile, non capisco come facciano a farne a meno gli utenti mac...)

Se ti riferisci a qualche altra finestra dimmelo...
Ciao

Bustonèr
17-10-2008, 11:44
Si fa quel che si può, d'altronde è questo lo scopo di un forum no?;)

Per disattivarli vai su msconfig.exe e nella scheda servizi metti la spunta a Nascondi servizi microsoft, così si hanno meno possibilità di fare casini (cosa che rimane comunque possibile). Semmai postami uno screenshot della finestra con i servizi che hai attivi (avendo già nascosto quelli microsoft, perchè per sicurezza non ci metto mano), vedo se c'è anche qualcos'altro da togliere.
Ciao alla prossima

Ok, ma a parte quelli di programmi installati successivamente, non c'è nulla da disattivare che fà parte di Win e che pare inutile, ad esempio possiedo già a parte un Antivirus e firewall, e vorrei disattivare quello di win, ma l'icona sul task continua a stare li ad ogni avvio avvisandomi sempre di attivarlo.... come farla sparire?

Herr Fritz 27
17-10-2008, 12:15
Ok, ma a parte quelli di programmi installati successivamente, non c'è nulla da disattivare che fà parte di Win e che pare inutile, ad esempio possiedo già a parte un Antivirus e firewall, e vorrei disattivare quello di win, ma l'icona sul task continua a stare li ad ogni avvio avvisandomi sempre di attivarlo.... come farla sparire?

Ok, dunque in questo caso, dopo averlo disattivato dal pannello di controllo (come mi sembra tu abbia già fatto) devi andare sempre sul "msconfig.exe" alla scheda servizi, senza però nascondere i servizi microsoft. Ora se li disponi in ordine per nome decrescente (dalla Z alla A) noterai subito il servizio Windows Firewall; togliendo la spunta il servizio si disattiva completamente e non potendo più aggiornare la sua situazione sullo stato del firewall, non ti tedierà più nemmeno con l'avviso di attivarlo.
Stessa procedura se vuoi disattivare anche Windows Defender (assicurati di avere però installato un anti-spyware) con però un passaggio in più: sempre in msconfig alla scheda Avvio togli la spunta a windows defender e fai la stessa cosa nella scheda servizi (senza nascondere i servizi microsoft).
Bye bye

P.S. Nella scheda avvio puoi anche disattivare altri processi che vengono caricati all'avvio di Vista, rallentandone l'avvio. Puoi toglere la spunta anche a processi che non vuoi che si avviino con il sistema operativo (attenzione a non togliergli la spunta in questa finestra, pena la mancata accensione del pc!!!). Tieniti scritti i processi disattivati, così in caso di problemi, sai dove potrebbe essere la soluzione.
Ri-Ciao

Jabberwock
17-10-2008, 12:18
Se ti riferisci ai contatti che salvi nella tua cartella personale nella cartella "Contatti" dovrebbe esserci la voce nuovo contatto o modifica contatto se hai un contatto selezionato... si trovano dopo la voce visualizza.

Altrimenti rimane sempre il caro buon vecchio clic destro (cosa che a mio parere trovo indispensabile, non capisco come facciano a farne a meno gli utenti mac...)

Se ti riferisci a qualche altra finestra dimmelo...
Ciao

Parlo proprio del Contatti nella Home! Se seleziono un contatto, appaiono Apri e Stampa, ma nessun Nuovo Contatto o Modifica Contatto!

Il Click destro, come dicevo, va, pero' vorrei capire che fine hanno fatto i pulsanti! Ipotizzo che Nokia PC Suite c'entri qualcosa, ma, in questo caso, come li ripristino (senza togliere PC Suite)?

Herr Fritz 27
17-10-2008, 14:08
Parlo proprio del Contatti nella Home! Se seleziono un contatto, appaiono Apri e Stampa, ma nessun Nuovo Contatto o Modifica Contatto!

Il Click destro, come dicevo, va, pero' vorrei capire che fine hanno fatto i pulsanti! Ipotizzo che Nokia PC Suite c'entri qualcosa, ma, in questo caso, come li ripristino (senza togliere PC Suite)?

Prova andare in organizza --> proprietà --> personalizza. In "Tipo di cartella" imposti contatti e metti la spunta alla casella sotto.

Se anche così non migliora, prova ad aggiornare la versione del Pc suite, magari l'ultima ha risolto il problema (non ho un nokia)

Ciao

Brizius78
20-10-2008, 10:00
ho problema collegando il proiettore
Panasonic modello PT-LM1E
al mio portatile HP DV9059EA con xp e vista (entrambi originali)

con il Vista il proiettore non funziona
mentre con XP funziona alla grande

il proiettore è stato collegato anche a un altro
hp con chipset nvidia dv5 1030el e non funziona

mentre se collegato a un toshiba con ati funziona senza problemi

escludo quindi sia un problema di vista
cosa mi consigliate

Herr Fritz 27
20-10-2008, 15:14
ho problema collegando il proiettore
Panasonic modello PT-LM1E
al mio portatile HP DV9059EA con xp e vista (entrambi originali)

con il Vista il proiettore non funziona
mentre con XP funziona alla grande

il proiettore è stato collegato anche a un altro
hp con chipset nvidia dv5 1030el e non funziona

mentre se collegato a un toshiba con ati funziona senza problemi

escludo quindi sia un problema di vista
cosa mi consigliate

Cercando sia sul sito di HP che su quello Panasonic non si trovano riscontri per quanto riguarda problemi con vista quando si utilizzano videoproiettori.
L'unica cosa che posso suggerire, è provare ad aggiornare i driver della scheda video su vista all'ultima versione disponibile. A me questo ha risolto molti problemi, non del tuo tipo, ma mi ha tolto il peso di continui messaggi d'errore. Nel caso sul sito di HP non ce ne siano versioni più aggiornate, prova a scaricare le versioni non ufficiali ottimizzate per l'utilizzo su notebook; io per esempio sto utilizzando i driver Xtreme-G Mobile 177.92 Vista 32bit reperiti nella sezione download di questo sito. Non sono proprio l'ultima versione disponibile, ma magari contengono le correzioni adatte. Purtroppo non so esserti d'aiuto più di tanto...

Ciao

Brizius78
20-10-2008, 17:51
niente da fare anche con i driver Xtreme-G Mobile 177.92
fa lo stesso scherzo il proiettore viene riconosciuto da vista
sia con fn+f4 o il all'interno del pannelo di controllo nvidia non succede nulla
sia singolo monitor o dual
:cry:

ho provato a settare anche manualmente la risoluzione ma niente
:cry:

DavidM74
20-10-2008, 17:58
Ciao ragazzi ho postato anche altrove provo a postare anche qui perche non riesco a capire una cosa che mi capita scaricando dal sito nvidia gli ultimi driver 178.24 per Vista 64bit in italiano (dalla sezione italiana) in pratica il file non me lo fa installare mi da errore dicendomi che tento di installare un file 32bit su un sistema a 64bit.. ho installato quelli in inglese e sono andati,cosi anche i vecchi, ora, è il file del sito nvidia che è corrotto?..o ho qualcosa io che non va?.. è mai possibile che da 5 giorni non lo cambino?... qualcuno riscontra il mio stesso problema? :confused:

Cyber Admiral 2020
20-10-2008, 23:36
Ciao a tutti.

Ho 4 partizioni sul mio PC cosi configurate:

c: windows xp pro 32
d: windows xp pro 32 smanettato
e: windows vista 64

Ho installato prima win xp pro su C: poi dual boot con altro win xp pro su D: ed infine win vista su E: Col boot tutto ok. Il problema è che quando carico vista l'SO lavora fisicamente sulla partizione logica E ma la vede effettivamente con la lettera C! In altre parole è come se avessi installato vista su C e i due XP su D ed E. Quando invece carico uno dei due XP torna tutto normale come da configurazione sopra. Non vorrei che vista abbia fatto un casino. O è normale? Questo cambiamento del nome della partizione sotto vista puà creare problemi quando installo programmi? Del tipo installo sotto vista in C, che poi effettivamente è E, e poi mi trovo realmente il programma sotto C, che poi sarebbe la partizione di win XP? Qualcuno sa spiegarmi questo comportamento di vista che comunque sembra funzionare bene anche con questa simulazione di C.

Grazie e ciao.

Jo77
21-10-2008, 14:25
Salve, il mio più che problema è curiosità, ogni volta che disinstallo i driver della scheda video o audio per mettere nuovi usciti, mi parte in automatico la ricerca di nuovi driver e non trovo modo di fermare ciò, come posso fare per evitare appunto che parta in automatico? :mbe:

Ciao.

diver
21-10-2008, 16:22
Ciao a tutti! Ho appena acquistato un nuovo portatile hp dv5-1060el... Oggi mi sono messo a configurarlo e ho installato un po' di programmi... Ad un certo punto mi esce un errore relativo alle runtime c++ di windows sul programma c:\windows\sminst\blservice.exe e questo errore mi continua ad apparire tutte le volte che questo processo di sistema tenta l'avvio..ora l'ho disabilitato ma vorrei sapere cosa serve e perchè va in errore... Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie mille!

p.s.: per ora odio vista!:D :D

Ho il medesimo problema con un dv7, io ho due stampanti hp photosmart... E' forse stato risolto il problema?

Herr Fritz 27
22-10-2008, 15:43
niente da fare anche con i driver Xtreme-G Mobile 177.92
fa lo stesso scherzo il proiettore viene riconosciuto da vista
sia con fn+f4 o il all'interno del pannelo di controllo nvidia non succede nulla
sia singolo monitor o dual
:cry:

ho provato a settare anche manualmente la risoluzione ma niente
:cry:

Brizius, non so come aiutarti, non si trova niente sui siti ufficiali, anche perchè il videoproiettore che utilizzi lo considerano "superato" e quindi non più degno di attenzione particolare. Un'altra cosa che posso dirti di provare è quella di utilizzare altri tipi di connessione (ad esempio, se non funziona con la presa digitale, prova con la VGA o con un cavo e adattatore RGB o con l'S-Video). In università mi capitava spesso di vedere docenti alle prese con il tuo stesso problema, ma si trattava di portatili con xp, che, come mi hai detto, invece non ti da problemi. Proverò a informarmi, ma non ti posso garantire niente...

Ciao ragazzi ho postato anche altrove provo a postare anche qui perche non riesco a capire una cosa che mi capita scaricando dal sito nvidia gli ultimi driver 178.24 per Vista 64bit in italiano (dalla sezione italiana) in pratica il file non me lo fa installare mi da errore dicendomi che tento di installare un file 32bit su un sistema a 64bit.. ho installato quelli in inglese e sono andati,cosi anche i vecchi, ora, è il file del sito nvidia che è corrotto?..o ho qualcosa io che non va?.. è mai possibile che da 5 giorni non lo cambino?... qualcuno riscontra il mio stesso problema? :confused:

Anche a me danno un messaggio d'errore del genere "L'hardware è incompatibile". E' che io pensavo che fossero destinati a schede video serie 6, 7, 8, 9, GTX 2x0 con più di 256MB (la mia è una 8400 ma con 128MB...) per cui non mi sono posto il problema più di tanto; se però mi dici che quelli in inglese funzionano, appena posso provo a vedere se anche a me risolvono il problema.

Ciao a tutti.

Ho 4 partizioni sul mio PC cosi configurate:

c: windows xp pro 32
d: windows xp pro 32 smanettato
e: windows vista 64

Ho installato prima win xp pro su C: poi dual boot con altro win xp pro su D: ed infine win vista su E: Col boot tutto ok. Il problema è che quando carico vista l'SO lavora fisicamente sulla partizione logica E ma la vede effettivamente con la lettera C! In altre parole è come se avessi installato vista su C e i due XP su D ed E. Quando invece carico uno dei due XP torna tutto normale come da configurazione sopra. Non vorrei che vista abbia fatto un casino. O è normale? Questo cambiamento del nome della partizione sotto vista puà creare problemi quando installo programmi? Del tipo installo sotto vista in C, che poi effettivamente è E, e poi mi trovo realmente il programma sotto C, che poi sarebbe la partizione di win XP? Qualcuno sa spiegarmi questo comportamento di vista che comunque sembra funzionare bene anche con questa simulazione di C.

Grazie e ciao.

Non ne ho la più pallida idea però penso che per primo SO vada installato Vista e poi gli altri sistemi operativi. NON PRENDERLO PER DOGMA PERCHE' NON HO MAI MESSO DUE SO SULLO STESSO PC. Spero che qualcuno più informato di me si possa dare una mano.

Salve, il mio più che problema è curiosità, ogni volta che disinstallo i driver della scheda video o audio per mettere nuovi usciti, mi parte in automatico la ricerca di nuovi driver e non trovo modo di fermare ciò, come posso fare per evitare appunto che parta in automatico? :mbe:

Ciao.

Non penso si possa evitare perchè Vista (così come Xp) appena trova dell'hardware sconosciuto cerca di trovare nei driver windows qualcosa che lo possa far funzionare. Anche a me fa la ricerca automatica, però non mi ha mai dato problemi nel momento in cui decidevo di installare driver specifici.

Ho il medesimo problema con un dv7, io ho due stampanti hp photosmart... E' forse stato risolto il problema?

Purtroppo non si è saputo più niente, per cui penso che si sia risolto con la rimozione di norton (tramite norton removal tool) e poi con una bella pulizia con CCleaner. Se anche così non funziona, prova a chiedere direttamente a ricky tramite PM.

Ciao a tutti

p.s. ho notato di non sapere molte cose però ho pensato che fosse meglio dirlo perchè altrimenti nel frattempo, nella speranza di ricevere la soluzione dal forum (e la soluzione non arriva), non si chiede a nessun altro. Se riuscite a risolvere, postate, tutto serve...

RiCiao a tutti

Cyber Admiral 2020
22-10-2008, 16:15
Non ne ho la più pallida idea però penso che per primo SO vada installato Vista e poi gli altri sistemi operativi. NON PRENDERLO PER DOGMA PERCHE' NON HO MAI MESSO DUE SO SULLO STESSO PC. Spero che qualcuno più informato di me si possa dare una mano.

Normalmente si installa prima XP e poi Vista per il fatto che il boot loader di Xp sovrascrive quello di Vista impedendogli l'avvio. Normalmente inoltre se si sa a priori è bene installare XP su D e poi Vista su C. Ma io non sapendolo a priori e non potento reinstallare due XP ex-novo per mancanza di tempo, ho installato Vista su E.

Qualcuno sa dirmi perché VISTA vede la partizione E dove è stato installato come disco C, quando sul C ho XP e quando carico XP rimane invece tutto onvariato?

Ciao

Jo77
22-10-2008, 16:36
Non penso si possa evitare perchè Vista (così come Xp) appena trova dell'hardware sconosciuto cerca di trovare nei driver windows qualcosa che lo possa far funzionare. Anche a me fa la ricerca automatica, però non mi ha mai dato problemi nel momento in cui decidevo di installare driver specifici.


Ok grazie dell'informazione.

diver
22-10-2008, 17:56
Purtroppo non si è saputo più niente, per cui penso che si sia risolto con la rimozione di norton (tramite norton removal tool) e poi con una bella pulizia con CCleaner. Se anche così non funziona, prova a chiedere direttamente a ricky tramite PM.

Ciao a tutti

RiCiao a tutti
Ho già provato con il tool di rimozione di norton e a pulire registro ecc ma non è cambiato nulla...proverò a chiedere a ricky.

Grazie

microcip
23-10-2008, 21:18
:mbe:
Ok non so più che tentare;ho win vista ultimate 64bit e come scheda wi-fi una sitecom wl-171 (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+PCI+Card+54g+Turbo&productcode=WL-171&productid=525&subgroupid=38).
ho installato tutti i driver del caso i quali vengono riconosciuti perfettamente.
mi connetto alla rete con i seguenti valori:
http://www.speedtest.net/result/343827286.png (http://www.speedtest.net)
ma quando accedo a qualsiasi server per un partita in multiplayer ho lag tremendi,si passa da 50 a 700 di ping.
Ho provato a reinstallare il tutto,cambiare server etc...ma nulla.
Idee su cosa posse essere?
ps:con xp tutto funzionava tranquillamente quindi escluderei problemi hardware e/o di connessione.

DavidM74
23-10-2008, 21:34
Ciao ragazzi ho postato anche altrove provo a postare anche qui perche non riesco a capire una cosa che mi capita scaricando dal sito nvidia gli ultimi driver 178.24 per Vista 64bit in italiano (dalla sezione italiana) in pratica il file non me lo fa installare mi da errore dicendomi che tento di installare un file 32bit su un sistema a 64bit.. ho installato quelli in inglese e sono andati,cosi anche i vecchi, ora, è il file del sito nvidia che è corrotto?..o ho qualcosa io che non va?.. è mai possibile che da 5 giorni non lo cambino?... qualcuno riscontra il mio stesso problema? :confused:

mi rispondo da solo, era un problema del file corrotto sul sito nvidia, con gli ultimi driver non ho avuto problemi.

Zannawhite
23-10-2008, 22:03
Ragazzi, scusate la mia ignoranza in materia. Non riesco a capire se ZoneAlarm è compatibile con Vista :confused:

DavidM74
23-10-2008, 22:29
Ragazzi, scusate la mia ignoranza in materia. Non riesco a capire se ZoneAlarm è compatibile con Vista :confused:


dovrebbe esserlo.

Hastalavista
24-10-2008, 08:25
Da circa 20gg windows vista update del mio S.O. 32 bit Ultimate non funziona rilasciandomi il seguente errore: Codice 80244019, non si aggiorna nemmeno Windows defender che alla voce "controlla aggiornamente adesso", mi rilascia il seguente errore: Codice: 0x80244019.
Tutto il resto funziona perfettamente:cry:
Aiutatemi grazie

Herr Fritz 27
24-10-2008, 10:08
:mbe:
Ok non so più che tentare;ho win vista ultimate 64bit e come scheda wi-fi una sitecom wl-171 (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+PCI+Card+54g+Turbo&productcode=WL-171&productid=525&subgroupid=38).
ho installato tutti i driver del caso i quali vengono riconosciuti perfettamente.
mi connetto alla rete con i seguenti valori:
http://www.speedtest.net/result/343827286.png (http://www.speedtest.net)
ma quando accedo a qualsiasi server per un partita in multiplayer ho lag tremendi,si passa da 50 a 700 di ping.
Ho provato a reinstallare il tutto,cambiare server etc...ma nulla.
Idee su cosa posse essere?
ps:con xp tutto funzionava tranquillamente quindi escluderei problemi hardware e/o di connessione.

Un'idea, ma sicuramente hai già controllato. Hai guardato che non sia il firewall (di Windows o altri firewall installati)?

Ciao

Herr Fritz 27
24-10-2008, 10:14
Da circa 20gg windows vista update del mio S.O. 32 bit Ultimate non funziona rilasciandomi il seguente errore: Codice 80244019, non si aggiorna nemmeno Windows defender che alla voce "controlla aggiornamente adesso", mi rilascia il seguente errore: Codice: 0x80244019.
Tutto il resto funziona perfettamente:cry:
Aiutatemi grazie

Probabilmente è un aggiornamento importante che non va a buon fine e quindi blocca l'esecuzione di tutti gli altri.
Prova a far partire Windows Update e fai installare gli aggiornamenti. Quando si blocca, cerca la voce che ti fa vedere gli aggiornamenti che stava installando, e trova quello che ti da noie. Poi posta il codice KB dell'aggiornamento e vediamo cos'è e cosa si può fare.

Ciao

microcip
24-10-2008, 15:53
Un'idea, ma sicuramente hai già controllato. Hai guardato che non sia il firewall (di Windows o altri firewall installati)?

Ciao

Si,l'ho pure disabilitato ma la cosa non cambia.

Bhairava
27-10-2008, 11:27
Domada: come si puo eseguire un programma all'avvio di Vista con i privilegi di amministratore?

DavidM74
27-10-2008, 11:47
Domada: come si puo eseguire un programma all'avvio di Vista con i privilegi di amministratore?

tasto destro proprieta/compatibilità/esegui come amministratore.

Bhairava
27-10-2008, 12:17
tasto destro proprieta/compatibilità/esegui come amministratore.

:doh: Era così semplice!

Grazie per la risposta.

kyse
27-10-2008, 15:18
Da circa 20gg windows vista update del mio S.O. 32 bit Ultimate non funziona rilasciandomi il seguente errore: Codice 80244019, ............................Tutto il resto funziona perfettamente:cry:
Aiutatemi grazie

mi è capitato lo stesso problema con vista 32 ult., tutto è nato dal fatto che il disco principale dove erano caricati xp e vista in dual boot ha iniziato a perdere dei settori, ho duplicato l'intero disco su un altro disco nuovo e vuoto, indi ho settato il boot manager x avviare il sistema da nuovo disco. tutto ok ma il desktop era sempre collegato al disco originario c: e anche windows update non vedeva il nuovd disco x gli aggiornamenti automatici.
x tentare di risolvere il dilemma ho duplicato nuovamente in senso contrario al precedente da x: a c: ed ora windows update funziona perfettamente.

DavidM74
27-10-2008, 16:48
:doh: Era così semplice!

Grazie per la risposta.

;)

Herr Fritz 27
27-10-2008, 20:16
tasto destro proprieta/compatibilità/esegui come amministratore.

Bella David, ormai mi ero rassegnato ad ogni avvio a far partire manualmente un programma che richiedeva i privilegi di amministratore... non si smette mai di imparare!!!!!

Bhairava
29-10-2008, 15:46
tasto destro proprieta/compatibilità/esegui come amministratore.

:doh: Era così semplice!

Grazie per la risposta.

Purtroppo non ho risolto. Il programma in question è Ati Tray Tool. Mettendo la spunta dove hai detto tu, il programma, alla'avvio di Vista, non viene affatto lanciato. Come mai? :confused:

Dom77
29-10-2008, 22:38
non saprei dove postare qusto mio problema...

ho un vecchio pc con cpu AMD K6 3D 550 MHz, 128 Mb di ram, lettore asus 50 x, master come da titolo, hdd 6,4 giga, s.o. Windows 98SE. ormai lo uso solo per cavolate, tipo ascoltare mp3, fogli excel, word, ma poco poco...le ultime volte che ho provato a masterizzare non ci sono riuscito...appena avvio nero (ver. 4.0.8.0) mi compare questo messaggio:

"disconnetti è impostato su off nella configurazione di sistema. questo può causare seri problemi durante la scrittura: il cd potrebbe essere rovinato, o il sistema potrebbe bloccarsi" e mi dà 3 possibilità:

-abilita disconnetti e riavvi windows
-esci da nero
-continua a tuo rischio.

se clicco sulla prima e dò ok, al riavvio rilanciando nero mi ricompare il messaggio, se faccio continua a tuo rischio, quando avvio la scrittura di qualcosa (o la copia cd) mi ripete che ho disconnetti in off, poi clicco su continuare, ma successivamente si interrempe tutto dandomi il messaggio di simulazione o scrittura fallita....

controllando in proprietà-sistema sia il lettore che il masterizzatore hanno l'opzione "disconnetti" attivata, quindi su ON, non come mi viene detto da nero :confused: ....unica cosa è OFF sul disco di sisetma (hdd) ma credo che li vada bene così...

tempo fa avevo tentato il tutto per tutto per far vedere le chiavi usb a win98, però non riuscendoci...installando driver, controller e varie cose, che però mi avevano creato non pochi casini, per cui mi si riavviava di continuo il pc. poi ho risolto il tutto non so neanche io come, ma smanettando in modalità provvisoria disinstallando/installando varie cose. forse dopo queste operazioni mi si è scombinato qualcosa a livello di master/lettore e perciò non mi funziona più niente per masterizzare....

il masterizzatore legge senza problemi tutti i cd, quindi non credo sia un problema di laser...

qualcuno mi aiuta senza dover formattare??

Dom77
30-10-2008, 09:03
oooopsss credo di aver sbagliato sezione....non avevo visto che si era nelle discussioni di vista, scusatemi.....credevo di essere nelle sezioni di win98...


qualcuno gentilmente mi indirizza nel posto giusto o me la sposta?

grazie!

sassi
30-10-2008, 09:30
sul portatile vorrei mettere vista ma:ho una NVIDIA GeForce Go 6600 che il vista upgrade ADVISOR MI dice che nn va bene.
ho visto che ci sono i driver per questa sistema operativo ma non capisco come fare a metterli
installo il vista e poi dopo metti i driver? e se la scheda non viene riconosciuta posso installarlo vista oppure non mi visualizza nulla rendendo il sistema inutilizzabile?
grazie

kyse
30-10-2008, 11:55
vista dovrebbe installare il driver x la modalità vga e poi dovrebbe permettere l'installazione del driver richiesto x la scheda video presente nel notebook

dxman79
31-10-2008, 09:31
Salve,

dovrei far funzionare questa fotocamera su di un pc con windows vista 32, ma non ci sono drivers per vista..

Quelli per XP proprio non li prende, e l'installazione è possibile solo con quelli del cd originale, che sono per 98/me(!).
Con questi l'installazione procede normale, la fotocamera appare in "dispositivi rimovibili" ed è accessibile.
Ma, ma succede solo la prima volta !
Se si connette e si riconnette non succede più niente, appare l'icona
per la disconnessione sicura dell'usb, appare nella lista delle perifiriche (da sistema-hardware), ma non ci si accede più, con nessun programma...

Cosa posso fare ?
Si potrebbe in qualche modo forzarci un driver per chiavetta usb ? Dico una cavolata ?

Grazie mille per l'eventuale aiuto.

Henry.

sassi
31-10-2008, 11:49
vista dovrebbe installare il driver x la modalità vga e poi dovrebbe permettere l'installazione del driver richiesto x la scheda video presente nel notebook

thx mille

ludico66
31-10-2008, 13:30
Ciao a tutti. Ho Vista ultimate, motherboard asus p5b. Ho aggiunto una periferica nuova alla scheda madre (unico slot rimasto libero) e non me la rilevava. Ho invertito questa periferica con un'altra ed ho capito che era lo slot a "non funzionare", visto che, messa in quello slot la periferica funzionante non veniva più rilevata e viceversa l'altra si. Sono andato in "Gestione periferiche" ed ho visto una vocina con punto interrogativo: EIO driver. Il responso da: Windows non è in grado di avviare i driver per questa periferica. Codice 31. I driver sono installati correttamente ma la periferica non funziona correttamente.
Secondo voi il problema è risolvibile "manualmente" o è lo slot della scheda madre che è difettoso?
Grazie
Mick

Herr Fritz 27
01-11-2008, 10:14
Salve,

dovrei far funzionare questa fotocamera su di un pc con windows vista 32, ma non ci sono drivers per vista..

Quelli per XP proprio non li prende, e l'installazione è possibile solo con quelli del cd originale, che sono per 98/me(!).
Con questi l'installazione procede normale, la fotocamera appare in "dispositivi rimovibili" ed è accessibile.
Ma, ma succede solo la prima volta !
Se si connette e si riconnette non succede più niente, appare l'icona
per la disconnessione sicura dell'usb, appare nella lista delle perifiriche (da sistema-hardware), ma non ci si accede più, con nessun programma...

Cosa posso fare ?
Si potrebbe in qualche modo forzarci un driver per chiavetta usb ? Dico una cavolata ?

Grazie mille per l'eventuale aiuto.

Henry.

Ciao

Quando ti riferisci al fatto che non ti prende i driver per XP ti riferisci alla procedura descritta in questa pagina?

http://www.pentaximaging.com/customer_care/show_software?softId=10212

E ti salta fuori il messaggio d'errore come quello nell'immagine allegata?

Ciao

Herr Fritz 27
01-11-2008, 10:17
Ciao a tutti. Ho Vista ultimate, motherboard asus p5b. Ho aggiunto una periferica nuova alla scheda madre (unico slot rimasto libero) e non me la rilevava. Ho invertito questa periferica con un'altra ed ho capito che era lo slot a "non funzionare", visto che, messa in quello slot la periferica funzionante non veniva più rilevata e viceversa l'altra si. Sono andato in "Gestione periferiche" ed ho visto una vocina con punto interrogativo: EIO driver. Il responso da: Windows non è in grado di avviare i driver per questa periferica. Codice 31. I driver sono installati correttamente ma la periferica non funziona correttamente.
Secondo voi il problema è risolvibile "manualmente" o è lo slot della scheda madre che è difettoso?
Grazie
Mick

Spero per te che qualcuno mi smentisca, ma se si comporta così vuol dire che è lo slot che è difettoso.

Ciao

cat81
01-11-2008, 17:02
ciao ragazzi

sono in emergenza il mio dell M1530 non si riavvia più, mi da errore sul file wdf01000.sys

stato:oxc00000e9

informazioni: impossibile caricare windows, un driver di sistema critico è danneggiato o mancante

come devo fare?
ho vista originale fornitomi da Dell, non o avuto nessun segnale di malfunzionamento prima di adesso. due ore fa ho ibernato ome al solito e dopo scermata blu e succesivo riavvio mi da questo messaggio..:muro:

il DST ha dato errore 2000-142 status:70
__________________

juninho85
01-11-2008, 17:06
non si tratta di un problema tecnico,più che altro è un capriccio :D
posseggo un sistema multiboot con xp e vista ultimate...se voglio modificare la descrizione "versione precedente di windows" riferita a xp,agendo appunto sotto xp rischio di far danni?
se possibile vorrei impostarlo anche come hd primario di boot,dato che di default viene evidenzia vista

dxman79
01-11-2008, 17:33
Ciao

Quando ti riferisci al fatto che non ti prende i driver per XP ti riferisci alla procedura descritta in questa pagina?

http://www.pentaximaging.com/customer_care/show_software?softId=10212

E ti salta fuori il messaggio d'errore come quello nell'immagine allegata?

Ciao

Ciao, grazie per la risposta.

Non ho quel pc adesso, ma mi pare qualcosa di simile, dice che non è adeguato per la periferica Pentax.
Appena ci posso mettere le mani, provo la procedura passo per passo, perchè adesso non sono sicuro di aver provato subito alla prima connessione, ma forse solo di aver aggiornato i drivers successivamente.
Vediamo...

Herr Fritz 27
02-11-2008, 10:51
ciao ragazzi

sono in emergenza il mio dell M1530 non si riavvia più, mi da errore sul file wdf01000.sys

stato:oxc00000e9

informazioni: impossibile caricare windows, un driver di sistema critico è danneggiato o mancante

come devo fare?
ho vista originale fornitomi da Dell, non o avuto nessun segnale di malfunzionamento prima di adesso. due ore fa ho ibernato ome al solito e dopo scermata blu e succesivo riavvio mi da questo messaggio..:muro:

il DST ha dato errore 2000-142 status:70
__________________

Probabilmente sei andato a smanettare su qualcosa che era meglio lasciare stare, ma non sarò certo io a farti la morale perchè io sono il primo a non lasciare tranquillo il mio pc...:D

Innanzi tutto mi sembra di capire che l'errore te lo dà prima di caricare il SO quindi per prima cosa vedi se schiacciando F8 all'avvio e vedi se è possibile ripristinare l'ultima configurazione nota.

Se anche così il computer non parte, visto che hai il SO originale metti su il disco e ti dovrebbe partire il boot da DVD. Prima controlla di avere anche tutti i driver che ti servono (ad esempio la Asus mette in bundle con i portatili anche un disco driver, la Dell non lo so...). Partito il boot da DVD segui le istruzioni a schermo, è semplicissimo, c'è pochissimo da fare, per lo più lavora da solo.

Ciao

ludico66
02-11-2008, 17:20
Ciao raga, su Xp avevo il plug in Chronotron che funzionava benissimo. Mi serviva molto! Adesso che ho Vista, quel plug in non funziona. Quello rilasciato apposta per Vista (versione Pro) funziona da schifo, (l'ho scaricato in prova e dovrei ricomprarlo!). Qualcuno di voi conosce un plug in simile (alzare e abbassare la tonalità dei brani musicali e il tempo) che funzioni a dovere su Vista? Sono disperato... Mica mi toccherà rimettere Xp per questa str****atina???
Grazie
Mick

Mars27
03-11-2008, 11:04
salve a tutti,
ho installato da poco sul mio portatile la versione di vista sp1 home premium 64 bit di vista,tutto ok funziona perfettamente ma ogni tanto quando accendo il portatile devo ripristinare il boot con il disco(stessa cosa mi capita provando sul mio desktop)a qualcuno è capitata sta cosa e come risolverla...non credo sia una cosa grave però è antipatica ogni volta metti il disco di vista..

1974benny
03-11-2008, 19:44
Purtroppo non ho risolto. Il programma in question è Ati Tray Tool. Mettendo la spunta dove hai detto tu, il programma, alla'avvio di Vista, non viene affatto lanciato. Come mai? :confused:

Ma parli di Vista 64 bit?

Non è che hai problemi con le firme digitali?

Mars27
03-11-2008, 20:05
ho installato originale windows vista home premium 64 bit..quando accendo il pc mi fa schermo nero e con questa scritta:

WINDOWS FAILED TO START.A RECENT HARDWARE OR SOFTWARE CHANGE MIGHT BE CAUSE.TO FIX PROBLEM

1 INSERT YOUR WINDOWS INSTALLATION DISK AND RESTART YOUR COMPUTER
2 CHOOSE YOUR LINGUAGE SETTIN AND THEN CLICK "NEXT"
3 CLICK " REPAIR YOUR COMPUTER"

FILE :\BOOT\BCD

STATUS 0XC000000F

INFO: AN ERROR OCCURED WHILE ATTEMPTING TO READ THE BOOT CONFIGURATION DATA

Questo quello che mi appare

cat81
03-11-2008, 20:29
Probabilmente sei andato a smanettare su qualcosa che era meglio lasciare stare, ma non sarò certo io a farti la morale perchè io sono il primo a non lasciare tranquillo il mio pc...:D

Innanzi tutto mi sembra di capire che l'errore te lo dà prima di caricare il SO quindi per prima cosa vedi se schiacciando F8 all'avvio e vedi se è possibile ripristinare l'ultima configurazione nota.

Se anche così il computer non parte, visto che hai il SO originale metti su il disco e ti dovrebbe partire il boot da DVD. Prima controlla di avere anche tutti i driver che ti servono (ad esempio la Asus mette in bundle con i portatili anche un disco driver, la Dell non lo so...). Partito il boot da DVD segui le istruzioni a schermo, è semplicissimo, c'è pochissimo da fare, per lo più lavora da solo.

Ciao

non ho smanettato niente vai tranquillo
il SO (vista non parte) con nessuna configurazione, addirittura se metto il dvd originale appena finisce di caricare i files, compare la barretta di caricamento di vista e dopo qualche secondo si blocca tutto con schermata nera fissa.

Ho fatto un check all'avvio con un opzione di diagnostica dove è emerso un errore sull'hd

adesso vorrei recuperare i dati sulla partizione d, però per farlo devo per forza reinstallare un SO, quindi vorrei formattare C e riprovare.

qualcuno conosce qualche programma che permette la formattazione della sola partizione C tramite un cd bootabile? :help: :help: :help:

ho un file piuttosto importante che non vorrei perdere... quelli della Dell mi cambiano l'hd ma per i file sono cavoli miei :muro:

ricky.i
04-11-2008, 13:18
Ciao a tutti, ho comprato nuovo di pacca(:cool: ) un pc desktop hp m9190.it con windows vista home premium 32bit e wifi integrato...
Ora proprio il wifi mi dà problemoni che su xp che avevo sul mio pc prima non si verificavano. Mi spiego: quando mi collego al mio router (D-Link G624T) ci mette un po' a passare da "solo locale" a "locale e internet", ma dopo che ha trovato anche internet viaggio online tranquillamente..dopo un po' però mi sparisce "locale e internet" e diventa "solo locale" (sparisce la palletta del mondo vicino ai computer insomma) e per fargli vedere anche internet l'unica soluzione è riavviare e ciò è molto fastidioso quando sto scaricando file molto grossi e lascio il pc acceso per ore..girando su internet non ho trovato molto..cosa posso fare per risolvere il problema(possibilmente senza cambiare router)?

Grazie mille a tutti!

Herr Fritz 27
04-11-2008, 15:40
non ho smanettato niente vai tranquillo
il SO (vista non parte) con nessuna configurazione, addirittura se metto il dvd originale appena finisce di caricare i files, compare la barretta di caricamento di vista e dopo qualche secondo si blocca tutto con schermata nera fissa.

Ho fatto un check all'avvio con un opzione di diagnostica dove è emerso un errore sull'hd

adesso vorrei recuperare i dati sulla partizione d, però per farlo devo per forza reinstallare un SO, quindi vorrei formattare C e riprovare.

qualcuno conosce qualche programma che permette la formattazione della sola partizione C tramite un cd bootabile? :help: :help: :help:

ho un file piuttosto importante che non vorrei perdere... quelli della Dell mi cambiano l'hd ma per i file sono cavoli miei :muro:

Non so quanto sia percorribile questa strada, però potresti provare a smontare il tuo HD e attaccarlo a un altro PC con installato il suo SO e andare a prelevare il file che ti serve. Attento però che la cosa non invalidi la garanzia!! Soprattutto non so se sia possibile attaccarlo a un altro PC fisso...

Altrimenti con Ubuntu è possibile usare il SO senza doverlo installare: deve essere messo su DVD. Penso che sia l'unica soluzione in caso non si possa aprire il portatile.

Ciao

alfonso62
04-11-2008, 16:07
non ho smanettato niente vai tranquillo
il SO (vista non parte) con nessuna configurazione, addirittura se metto il dvd originale appena finisce di caricare i files, compare la barretta di caricamento di vista e dopo qualche secondo si blocca tutto con schermata nera fissa.

Ho fatto un check all'avvio con un opzione di diagnostica dove è emerso un errore sull'hd

adesso vorrei recuperare i dati sulla partizione d, però per farlo devo per forza reinstallare un SO, quindi vorrei formattare C e riprovare.

qualcuno conosce qualche programma che permette la formattazione della sola partizione C tramite un cd bootabile? :help: :help: :help:

ho un file piuttosto importante che non vorrei perdere... quelli della Dell mi cambiano l'hd ma per i file sono cavoli miei :muro:

Avvia il Computer con un CD avviabile di Linux e ti copi i dati dell'HD su una penna USB. Ciao

dxman79
05-11-2008, 18:11
Ciao

Quando ti riferisci al fatto che non ti prende i driver per XP ti riferisci alla procedura descritta in questa pagina?

http://www.pentaximaging.com/customer_care/show_software?softId=10212

E ti salta fuori il messaggio d'errore come quello nell'immagine allegata?

Ciao

Ciao, allora ho provato a fare l'installazione pulita, con i drivers per Xp, ma niente da fare.
Mi chiede quali drivers caricare, gli indico la cartella, poi procede un pò lentamente, ed alla fine mi ci ritrovo dei drivers generici di Windows, che non funzionano.
Se provo ad aggiornarli con quelli per xp, mi da errore "codice 10", e non si arriva a niente.

Qualche idea ? :stordita:

Una domanda scema, cosa sono i "firmware" per Acdsee ? Qualcuno mi ha detto che forse, provando da quel programma, con i "firmware" adatti alla digitale in questione, si può ovviare al problema di Vista, può essere ?
Mah..


Grazie ancora... :help:

terranse85
05-11-2008, 18:54
Ho un problema con vista: dopo un po' che non lo uso, il sistema va in modalità stand by, e emule interrompe la connessione. Si disconnette anche msn. Posso risolvere in qualche modo?

ricky.i
05-11-2008, 19:51
Ho un problema con vista: dopo un po' che non lo uso, il sistema va in modalità stand by, e emule interrompe la connessione. Si disconnette anche msn. Posso risolvere in qualche modo?

cambiare le opzioni di risparmio energetico ad esempio...:rolleyes:

cat81
05-11-2008, 20:47
Non so quanto sia percorribile questa strada, però potresti provare a smontare il tuo HD e attaccarlo a un altro PC con installato il suo SO e andare a prelevare il file che ti serve. Attento però che la cosa non invalidi la garanzia!! Soprattutto non so se sia possibile attaccarlo a un altro PC fisso...

Altrimenti con Ubuntu è possibile usare il SO senza doverlo installare: deve essere messo su DVD. Penso che sia l'unica soluzione in caso non si possa aprire il portatile.

Ciao

alla fine ho comprato un box per hd da 2,5'', l'ho collegato al mac della mia ragazza e ho copiato un pò di roba, ma siccome non ci stava tutta domani vado a comprare un bel hd esterno da mezzo tera. Ho parlato con l'assistenza la rimozione dell'hd non invalida la garanzia, domani chiamo per far venire il tecnico a sistemare tutto... sperando che sia solo l'hd, il fatto è che anche mettendo il dvd di vista non riuscivo a farlo partire...

però cavolo dopo 4 mesi l'hd che si fotte così all'improvviso non me lo aspettavo... che due bolle :mad:

juninho85
05-11-2008, 20:48
non si tratta di un problema tecnico,più che altro è un capriccio :D
posseggo un sistema multiboot con xp e vista ultimate...se voglio modificare la descrizione "versione precedente di windows" riferita a xp,agendo appunto sotto xp rischio di far danni?
se possibile vorrei impostarlo anche come hd primario di boot,dato che di default viene evidenzia vista

:mc:

ricky.i
05-11-2008, 22:09
:mc:

easybcd su vista per cambiargli il nome e in più puoi mettere come os preferito xp....

juninho85
05-11-2008, 22:12
easybcd su vista per cambiargli il nome e in più puoi mettere come os preferito xp....

grazie!:)

ricky.i
05-11-2008, 23:42
grazie!:)

di nulla!

ludico66
08-11-2008, 16:13
Ciao a tutti. Ho Vista ultimate, motherboard asus p5b. Ho aggiunto una periferica nuova alla scheda madre (unico slot rimasto libero) e non me la rilevava. Ho invertito questa periferica con un'altra ed ho capito che era lo slot a "non funzionare", visto che, messa in quello slot la periferica funzionante non veniva più rilevata e viceversa l'altra si. Sono andato in "Gestione periferiche" ed ho visto una vocina con punto interrogativo: EIO driver. Il responso da: Windows non è in grado di avviare i driver per questa periferica. Codice 31. I driver sono installati correttamente ma la periferica non funziona correttamente.
Secondo voi il problema è risolvibile "manualmente" o è lo slot della scheda madre che è difettoso?
Grazie
Mick

Ultimo aggiornamento: Ho portato il pc da un tecnico, pensando di poter sostituire la scheda madre in garanzia. Lui ha provato a staccare il mio hard disk e a far girare il tutto con xp: ebbene, le periferiche vengono tutte rilevate. Allora il problema è Vista. Che problema ci può essere? Una incompatibilità o cos'altro?
ciao e grazie

ricky.i
08-11-2008, 17:33
Ciao a tutti, ho comprato nuovo di pacca(:cool: ) un pc desktop hp m9190.it con windows vista home premium 32bit e wifi integrato...
Ora proprio il wifi mi dà problemoni che su xp che avevo sul mio pc prima non si verificavano. Mi spiego: quando mi collego al mio router (D-Link G624T) ci mette un po' a passare da "solo locale" a "locale e internet", ma dopo che ha trovato anche internet viaggio online tranquillamente..dopo un po' però mi sparisce "locale e internet" e diventa "solo locale" (sparisce la palletta del mondo vicino ai computer insomma) e per fargli vedere anche internet l'unica soluzione è riavviare e ciò è molto fastidioso quando sto scaricando file molto grossi e lascio il pc acceso per ore..girando su internet non ho trovato molto..cosa posso fare per risolvere il problema(possibilmente senza cambiare router)?

Grazie mille a tutti!

up:D

vincenzo.ser
10-11-2008, 17:53
up:D

Ti consiglio di porre il quesito sul thread del tuo router.

zebrone
11-11-2008, 22:41
Ho un pc così fatto:

GA-X48-DS4,
Q9300
2x2GB Corsair 8500
Sapphire 4870
2 Maxtor 120GB


che si pianta in alcuni giochi con questo messaggio:

Prodotto
Windows

Problema
Errore nell'hardware video

Data
06/10/2008 22.27

Stato
Segnalazione non inviata

Descrizione
Si Ë verificato un problema dell'hardware video che impedisce il corretto funzionamento di Windows.

Firma del problema
Nome evento problema: LiveKernelEvent
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.6
ID impostazioni locali: 1040

File che aiutano a descrivere il problema
WD-20080928-1613.dmp
sysdata.xml
Version.txt

Ulteriori informazioni sul problema
BCCode: 117
BCP1: 855B0008
BCP2: 8E62D04A
BCP3: 00000000
BCP4: 00000000
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 256_1



è un errore generico o posso tirarne fuori qualche indicazione utile?

alecattaz
13-11-2008, 11:34
Spero sia la sezione giusta per postare.
Ho da poco installato Vista Business con SP1 gia' incluso, a 64 bit.
Faccio per aprire un mp3 e Win Media Player mi da errore: ora non lo ricordo a memoria ma manca il codec. Clicco per scaricarlo dal sito della Microsoft ma il codec non e' reperibile.
Codec 50 missing. Ho visto che in rete ci son parecchi casi di questo tipo.
Da sottolineare che questo errore non lo da con tutti gli mp3 ma solo con alcuni.

Ne sapete qualcosa?

Ho provato a installare la suite di codec K-Lite ma non e' cambiato nulla.

Suggerimenti?

santamonica
13-11-2008, 15:44
Ciao a tutti volevo chiedervi se avete esperienza di cambio hardware mantenendo lo stesso disco fisso con windows vista sp1.

Causa problemi alla sk madre cambio da e6300 G31+ICH7 a Sempron 3000+ chipset via.
Quando accendo il pc si blocca quasi subito e si riavvia. mi fa partire una console di risoluzione errori all'avvio che non risolve niente
non entra nemmeno in modalità provvisoria.

Cosa mi consigliate in questo caso? Grazie a tutti

Jabberwock
13-11-2008, 16:09
Ciao a tutti volevo chiedervi se avete esperienza di cambio hardware mantenendo lo stesso disco fisso con windows vista sp1.

Causa problemi alla sk madre cambio da e6300 G31+ICH7 a Sempron 3000+ chipset via.
Quando accendo il pc si blocca quasi subito e si riavvia. mi fa partire una console di risoluzione errori all'avvio che non risolve niente
non entra nemmeno in modalità provvisoria.

Cosa mi consigliate in questo caso? Grazie a tutti

Uhm... AFAIK solo reinstallare tutto!

ste895
14-11-2008, 12:41
Riporto il mio problema qui.
Recentemente ho avuto dei problemi di installazione con 3 periferiche usb. In tutte e tre le periferiche mi da come errore codice 28. Ho provato a rinstallarle, ad aggiornare i driver, a disinstallarle ma continuano a non funzionare. Se faccio l' installazione guidata mi dice che l'hardware non è stato insallato perchè non è stato possibile trovare il software. Ho provato anche a rimettere il cd dei drivers ma non mi funzionalo stesso. Recentemente ho cambiato scheda video e prima di cambiarla tutto funzionava perfettamente ma non so se il problema sia legato a questo. Le preriferiche che non mi funzionano sono quelle del joystik ( che prima funzionava perfettamente, adesso invece non me lo legge per niente), la pci device e una periferica sconusciuta. Ogni volta che avvio il computer o inserisco il joystick mi trova le periferiche e mi chiede di fare l' installazione però non me le legge ( per esmpio il joystick non me lo legge su periferiche di gioco). Ho provato di tutto quindi se avete dei consigli vi prego di darmeli. Grazie

okorop
14-11-2008, 13:00
ho fatto un raid 0 con due raptor poi volevo installarci su windows vista ma non vuole installare su perchè dice che gli hd non sono giusti per tale installazione che devo fare? :help:

juninho85
15-11-2008, 09:52
easybcd su vista per cambiargli il nome e in più puoi mettere come os preferito xp....

un ultima domanda a tal proposito:installarlo/operare sotto xp o vista è indifferente?:)

ricky.i
15-11-2008, 12:19
un ultima domanda a tal proposito:installarlo/operare sotto xp o vista è indifferente?:)

no è solo per vista!;)

juninho85
15-11-2008, 14:03
grazie ;)

Shura80
16-11-2008, 20:12
Ho un problemino, non so' se vi sia già capitato:

Ho un portatile Asus con su Vista 32 Home Premium OEM, versione 32 bit
Volevo passare alla versione 64 bit ma al momento dell'avvio dell'installazione, Vista chiede dei driver per il lettore dvd (che peraltro nella versione attualmente installata funziona benissimo) che pero' non riesco a capire dove reperire, visto che il driver generico installato ,cdrom.sys, non viene accettato dall'installazione di Vista.

Puo' darsi che sia dovuto al fatto che sto provando a installare Vista mentre già ne ho installata un'altra versione, e quindi dovrei partire con un'installazione pulita?

Jabberwock
16-11-2008, 20:37
Ho un problemino, non so' se vi sia già capitato:

Ho un portatile Asus con su Vista 32 Home Premium OEM, versione 32 bit
Volevo passare alla versione 64 bit ma al momento dell'avvio dell'installazione, Vista chiede dei driver per il lettore dvd (che peraltro nella versione attualmente installata funziona benissimo) che pero' non riesco a capire dove reperire, visto che il driver generico installato ,cdrom.sys, non viene accettato dall'installazione di Vista.

Puo' darsi che sia dovuto al fatto che sto provando a installare Vista mentre già ne ho installata un'altra versione, e quindi dovrei partire con un'installazione pulita?

Non penso proprio dipenda dal fatto che hai gia' una installazione fatta... non e' che il lettore e' SATA?

Shura80
16-11-2008, 20:47
Non penso proprio dipenda dal fatto che hai gia' una installazione fatta... non e' che il lettore e' SATA?
Nelle proprietà mi indica che il lettore è un TSST (Toshiba-Samsung credo) L633 ATA.

Se fosse SATA come dici tu ci dovrebbe essere un driver installato da qualche parte anche sulla versione 32 bit di Vista, giusto?

Che poi anche così va bene, solo che essendoci sopra 4GB di RAM volevo cogliere l'occasione per installarci la versione 64bit del Sistema operativo

Jabberwock
16-11-2008, 21:08
Nelle proprietà mi indica che il lettore è un TSST (Toshiba-Samsung credo) L633 ATA.

Ho trovato solo un link su eBay e nella descrizione dice che e' proprio SATA!

Se fosse SATA come dici tu ci dovrebbe essere un driver installato da qualche parte anche sulla versione 32 bit di Vista, giusto?

Non devi trovare il driver del lettore, ma il driver del controller SATA!

Shura80
17-11-2008, 10:54
Ho trovato solo un link su eBay e nella descrizione dice che e' proprio SATA!



Non devi trovare il driver del lettore, ma il driver del controller SATA!
Ok, grazie ;)
Nei driver 64 bit ho visto qualcosa del genere, devo provare con quelli.

Quindi il fatto che mi chiede i driver è dovuto proprio al fatto che per la versione 64 bit, lui cerca i driver 64 bit per il controller SATA?

ludico66
17-11-2008, 11:58
Mah, anche io sono passato dalla versione x 32 a quella x 64 col risultato che ho avuto problemi a non finire. Già con Vista x 32 mi andava in conflitto una periferica (prese firewire); con la vers x 64 mi accorgo che non ne funzionano due: la stessa di prima e in più il sintonizzatore Tv Pinnacle PCTV, che risulta correttamente installato e funzionante, però quando apro il Media Center per configurarlo mi dice che è impossibile trovare il sintonizzatore Tv.. Quindi occhio a passare a vista x 64. In fondo anche la maggior parte dei programmi funziona a 32 bit... quindi c'è poco guadagno, alla fine solo beghe, e sono tornato alla vers. x32.
Se qualcuno, anzi, mi può dare qualche consiglio su come risolvere questi problemi è gradito!
Mick

Shura80
17-11-2008, 13:26
Mah, anche io sono passato dalla versione x 32 a quella x 64 col risultato che ho avuto problemi a non finire. Già con Vista x 32 mi andava in conflitto una periferica (prese firewire); con la vers x 64 mi accorgo che non ne funzionano due: la stessa di prima e in più il sintonizzatore Tv Pinnacle PCTV, che risulta correttamente installato e funzionante, però quando apro il Media Center per configurarlo mi dice che è impossibile trovare il sintonizzatore Tv.. Quindi occhio a passare a vista x 64. In fondo anche la maggior parte dei programmi funziona a 32 bit... quindi c'è poco guadagno, alla fine solo beghe, e sono tornato alla vers. x32.
Se qualcuno, anzi, mi può dare qualche consiglio su come risolvere questi problemi è gradito!
Mick
Infatti mi trovo bene anche con la 32 bit, più che altro era per il fatto dei 4GB di RAM...che comunque a dirla tutta sul desktop con Vista Ultimate x64 per esempio, non uso mai appieno :)

Shura80
17-11-2008, 19:54
niente, mi arrendo...non c'è un ca**o da fare continua a chiedermi i driver del lettore cd/dvd quando parte l'installazione di Vista. Ho scaricato tutto lo scaricabile per la versione 64 bit (e inoltre ho anche il cd originale dei driver) dal sito ASUS ma non riesco a venirne a capo :cry:

Jabberwock
17-11-2008, 21:09
niente, mi arrendo...non c'è un ca**o da fare continua a chiedermi i driver del lettore cd/dvd quando parte l'installazione di Vista. Ho scaricato tutto lo scaricabile per la versione 64 bit (e inoltre ho anche il cd originale dei driver) dal sito ASUS ma non riesco a venirne a capo :cry:

Ma di preciso che errore ti da?
Sara' che io ho i lettori ottici ancora PATA, ma quando ho installato la mia Ultimate 64 bit non ricordo di aver avuto particolari problemi, anzi!

Herr Fritz 27
17-11-2008, 21:53
niente, mi arrendo...non c'è un ca**o da fare continua a chiedermi i driver del lettore cd/dvd quando parte l'installazione di Vista. Ho scaricato tutto lo scaricabile per la versione 64 bit (e inoltre ho anche il cd originale dei driver) dal sito ASUS ma non riesco a venirne a capo :cry:

Domanda stupida: hai già provato a vedere sul sito del lettore o sul sito dell'asus se ci sono i driver per i SO a 64bit?

Ciao

Shura80
18-11-2008, 09:15
Ma di preciso che errore ti da?
Sara' che io ho i lettori ottici ancora PATA, ma quando ho installato la mia Ultimate 64 bit non ricordo di aver avuto particolari problemi, anzi!
Infatti per esempio la Ultimate 64 Bit l'ho installata anche io senza problemi sul pc desktop di casa. E oltretutto anche quello ha il lettore/masterizzatore SATA.
l'errore che continua a uscirmi fuori è la richiesta di questo driver che ho cercato dappertutto quale potesse essere ma niente...nel cd che era insieme al notebook c'è di tutto, nei pacchetti scaricati dal sito ASUS pure.

Magari quando sono a casa faccio una foto dell'errore che mi compare, così si capisce meglio.

Domanda stupida: hai già provato a vedere sul sito del lettore o sul sito dell'asus se ci sono i driver per i SO a 64bit?

Ciao

Purtroppo si. Sul sito Asus ci sono tutti i driver 64 bit per il mio notebook ma nessuno fa riferimento al lettore dvd. O meglio: c'è una sottocartella con dei driver SATA nella cartella dei driver del chipset, ma quando gliela faccio leggere dalla chiavetta e compaiono i driver da installare, dopo una breve attesa mi compare sempre che non sono driver validi o qualcosa di simile...

Il lettore è un TSST TS L633A, che dovrebbe essere un Toshiba Samsung. Ma in nessuno dei siti delle due case trovo driver relativi a quel modello :cry:

Jabberwock
18-11-2008, 09:35
Infatti per esempio la Ultimate 64 Bit l'ho installata anche io senza problemi sul pc desktop di casa. E oltretutto anche quello ha il lettore/masterizzatore SATA.
l'errore che continua a uscirmi fuori è la richiesta di questo driver che ho cercato dappertutto quale potesse essere ma niente...nel cd che era insieme al notebook c'è di tutto, nei pacchetti scaricati dal sito ASUS pure.

Magari quando sono a casa faccio una foto dell'errore che mi compare, così si capisce meglio.

Nel BIOS del portatile non c'e' una qualche opzione per impostare la modalita' compatibile PATA (ora mi sfugge il nome)!

Shura80
18-11-2008, 10:19
Nel BIOS del portatile non c'e' una qualche opzione per impostare la modalita' compatibile PATA (ora mi sfugge il nome)! purtroppo ora non posso controllare, ma me la segno questa cosa che dici. Appena posso provo a vedere se c'è, grazie :)

Shura80
19-11-2008, 21:00
Nel BIOS del portatile non c'e' una qualche opzione per impostare la modalita' compatibile PATA (ora mi sfugge il nome)!

Siiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
Proprio come dicevi tu, ho settato da Bios Compatible anzichè enhanced e ora parte tutto :D

Jabberwock
19-11-2008, 22:18
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
Proprio come dicevi tu, ho settato da Bios Compatible anzichè enhanced e ora parte tutto :D

Felice di esserti stato d'aiuto! :)

Shura80
20-11-2008, 08:49
Felice di esserti stato d'aiuto! :)

GraZZZie ;)

Parny
22-11-2008, 16:32
Già che siamo in tema di masterizzatori vi espongo il mio problema

Da quando ho vista business 64bit non riesco a masterizzare un DVD decentemente.
Il masterizzatore è un Plextor Px-755sa SATA.
Ho provato 4 o 5 programmi ma funzionano tutti malissimo. Mi spiego meglio:
1. La masterizzazione è parecchio lenta.
2. Se guardo sul task manager il programma che sta masterizzando occupa al 100% un core della CPU. Ho un normalissimo 3800x2, che con XP non veniva neanche "toccato" dalla masterizzazione.
3. Certe volte mi si blocca durante la scrittura del disco, con un errore del tipo "No Seek Error".

La cosa strana è che prima con XP funzionava tutto perfettamente.
Inoltre usando la funzione integrata in Vista per masterizzare i DVD dati funziona tutto benissimo. CPU libera e 0 problemi di blocchi scrittura. L'unico problema è che fa abbastanza schifo di suo questa funzione, prima si copia tutto sul disco del sistema, poi crea l'immagine e poi scrive. Mi servirebbe qualcosa per fare i DVD al volo.

Qualcuno ha un idea di come potrei tornare ad usare il mio fidato CDburnerXP senza bruciare un DVD su 2?

ps. ho postato qua perchè sembra più un problema di vista che legato alla parte HW del masterizzatore.

Jabberwock
22-11-2008, 20:19
Già che siamo in tema di masterizzatori vi espongo il mio problema

Da quando ho vista business 64bit non riesco a masterizzare un DVD decentemente.

Mi pare strano, visto che con la funzione integrata va tutto, ma non e' che e' disattivato il DMA?

Parny
22-11-2008, 20:41
No il DMA è attivato.
Inolter ho gli ultimi Driver del controller sata installati.

Cmq scrivendo i DVD direttamente da Windows non ho alcun problema, funziona benissimo: 4/5 minuti ho il DVD pronto.
Però appunto con altri programmi (nero, alcohol, CDburnerXP, BurnAware, Infrarecord etc) spesso si blocca a metà masterizzazione, con conseguente DVD da buttare, ed inoltre il processo del programma che sta masterizzando occupa il 100% della cpu (senza alcun motivo apparente).
Mi sta venendo il dubbio che sia un problema 32->64bit. Visto che tutti i programmi che ho citato sono per Win32.
O comunque è un problema SW in generale che non ho la minima idea di come risolvere.

Qualcuno che ha vista 64 avrebbe da consigliare un programma che non da problemi?

Jabberwock
22-11-2008, 21:35
No il DMA è attivato.
Inolter ho gli ultimi Driver del controller sata installati.

Cmq scrivendo i DVD direttamente da Windows non ho alcun problema, funziona benissimo: 4/5 minuti ho il DVD pronto.
Però appunto con altri programmi (nero, alcohol, CDburnerXP, BurnAware, Infrarecord etc) spesso si blocca a metà masterizzazione, con conseguente DVD da buttare, ed inoltre il processo del programma che sta masterizzando occupa il 100% della cpu (senza alcun motivo apparente).
Mi sta venendo il dubbio che sia un problema 32->64bit. Visto che tutti i programmi che ho citato sono per Win32.
O comunque è un problema SW in generale che non ho la minima idea di come risolvere.

Qualcuno che ha vista 64 avrebbe da consigliare un programma che non da problemi?

Io uso Nero essential 7 e non ricordo di aver avuto i problemi che descrivi! Ovvimente Vista 64 bit (ultimate)!

kinitta
23-11-2008, 09:14
Salve a tutti.
Ho un bel problemino da risolvere: voglio dilettarmi nello screencast per dei videotutorial ma non riesco.
Sia che usi CamStudio, sia che usi ZD Soft Screen Recorder ho sempre problemi:
Il primo funziona solo se come codec uso 'CamStudio Lossless codec v1.4' il secondo mi genera un avviso di errore anche se seleziono il suo codec 'ZD Soft Screen Video (Lossless)'.
Nemmeno VirtualDub funziona, sempre per problemi di codec.

Gli avvisi di errore:
Viene richiesto di scegliere un altro codec (ZD Soft Screen Video)
Viene semplicemente detto che quello scelto non è supportato/adatto (VirtualDub)
Si riscontra l'errore 'Statfiles' ) se scelgo codec Xvid o il filmato salvato è pieno di artefatti se scelgo ffdshow --> H264 (CamStudio).

La mia configurazione:
Mobo: MSI P35 Neo2 FR
Procio: Intel Core 2 Q6600 portato a 3.0 GHz (333x9)
Ram: Corsair TWIN2X4096A-6400C5 4GB (2GB x 2) DDR2 senza oc
OS: Vista Premium 64 bit

Inizialmente avevo installato codec Dvix, Xvid e H.264 e anche ffdshow
Qualche giorno fa ho installato Vista Codec Pack x64, ma il risultato non è cambiato.

Qualcuno è in grado di darmi una mano?

Grazie anticipatamente a tutti.

lurig
24-11-2008, 09:19
Purtroppo non riesco più ad aggiornare Vista con Windows Update perchè mi esce Errore 8024402C. Ultimamente ho problemi anche ad aggiornare antivirus e altre cose? Cosa succede? All'inizio riuscivo ad aggiornarlo. Purtroppo ho seguito le istruzioni su questo errore che trovo in internet ma non cambia niente. Ho un collegamento con router wireless. Mi aiutate?

Herr Fritz 27
25-11-2008, 15:02
Purtroppo non riesco più ad aggiornare Vista con Windows Update perchè mi esce Errore 8024402C. Ultimamente ho problemi anche ad aggiornare antivirus e altre cose? Cosa succede? All'inizio riuscivo ad aggiornarlo. Purtroppo ho seguito le istruzioni su questo errore che trovo in internet ma non cambia niente. Ho un collegamento con router wireless. Mi aiutate?

Hai un modem/router di Alice?

A me è capitato di vedere un portatile con Vista che non riusciva più a fare aggiornamenti nè altro da internet. Il modem era quello di Alice con il modulo wireless. Sostituito con uno normale (non wireless) è tornato tutto alla normalità.

Ciao

Zannawhite
29-11-2008, 16:01
Ma la procedura per aggiornare i driver è rimasta invariata rispetto a XP ?

La procedura che ho utilizzato è corretta ?


Disinstallato Driver VGA
Riavviato PC
mi ha reisntallato i DRIVER vecchi :confused:


Da quando ho aggioranto i driver ufficiali, ongi tanto mi da il bellissimo Bluescreen BAD_POOL_CALLER :mc:

Herr Fritz 27
30-11-2008, 09:46
Ma la procedura per aggiornare i driver è rimasta invariata rispetto a XP ?

La procedura che ho utilizzato è corretta ?


Disinstallato Driver VGA
Riavviato PC
mi ha reisntallato i DRIVER vecchi :confused:


Da quando ho aggioranto i driver ufficiali, ongi tanto mi da il bellissimo Bluescreen BAD_POOL_CALLER :mc:

Hai provato a far girare Driver Cleaner Pro? Io per il momento non ho mai avuto problemi... Se devi aggiornare i Catalyst (come mi pare capire dalla firma) devi selezionare tutte le voci che iniziano per ATI dal menu a tendina che ti compare, se devi aggiornare dei Forceware devi selezionare dal menu a tendina la sola voce NVIDIA.

Driver Cleaner Pro devi farlo andare in modalità provvisoria e prima devi disinstallare tutti i driver vecchi della VGA che hai installato. I driver che installa in automatico sono quelli generici che vengono puntualmente messi da parte appena installi quelli specifici

Spero di essere stato utile...

Ciao

kinitta
30-11-2008, 12:19
Salve a tutti.
Ho un bel problemino da risolvere: voglio dilettarmi nello screencast per dei videotutorial ma non riesco.
Sia che usi CamStudio, sia che usi ZD Soft Screen Recorder ho sempre problemi:
Il primo funziona solo se come codec uso 'CamStudio Lossless codec v1.4' il secondo mi genera un avviso di errore anche se seleziono il suo codec 'ZD Soft Screen Video (Lossless)'.
Nemmeno VirtualDub funziona, sempre per problemi di codec.

Gli avvisi di errore:
Viene richiesto di scegliere un altro codec (ZD Soft Screen Video)
Viene semplicemente detto che quello scelto non è supportato/adatto (VirtualDub)
Si riscontra l'errore 'Statfiles' ) se scelgo codec Xvid o il filmato salvato è pieno di artefatti se scelgo ffdshow --> H264 (CamStudio).

La mia configurazione:
Mobo: MSI P35 Neo2 FR
Procio: Intel Core 2 Q6600 portato a 3.0 GHz (333x9)
Ram: Corsair TWIN2X4096A-6400C5 4GB (2GB x 2) DDR2 senza oc
OS: Vista Premium 64 bit

Inizialmente avevo installato codec Dvix, Xvid e H.264 e anche ffdshow
Qualche giorno fa ho installato Vista Codec Pack x64, ma il risultato non è cambiato.

Qualcuno è in grado di darmi una mano?

Grazie anticipatamente a tutti.

Nessuno ha problemi di questo tipo?

lcpreben
01-12-2008, 14:29
Domanda veloce:
Non mi ricordo più come disabilitare la schermata di selezione utente dopo l'ibernazione, che mi risulta essere abbastanza fastidiosa dato che sono l'unico utente del pc. Come la tolgo?

Jabberwock
01-12-2008, 14:58
Domanda veloce:
Non mi ricordo più come disabilitare la schermata di selezione utente dopo l'ibernazione, che mi risulta essere abbastanza fastidiosa dato che sono l'unico utente del pc. Come la tolgo?

Pannello di controllo -> Opzioni risparmio energia --> in alto a sinistra trovi "richiedi password alla riattivazione"!

lcpreben
01-12-2008, 15:11
Pannello di controllo -> Opzioni risparmio energia --> in alto a sinistra trovi "richiedi password alla riattivazione"!

Grazie! :)

Bhairava
01-12-2008, 16:59
Improvvisamente il browser visualizza i caratteri normali in corsivo, sia Opera che Explorer. Su msn invece tutto é in grassetto, anche su altri programmi. Che cacchio può essere?
Ho reinstallato i driver video, ma é uguale. Anche senza driver e in modalità provvisoria si vede la formattazione dei caratteri alterata.

Ho vista64 Ultimate.

Witcher
02-12-2008, 20:48
Riposto in questa discussione il mio problema per il quale avevo aperto una discussione.
Vorrei sapere se è possibile ripristinarlo perchè mi si è sfarfallato. In pratica un giorno stavo ascoltando la musica quando all'improvviso è saltata la corrente e da quel giorno non è andato più bene. Non si vedono più gli effetti e i video(si sente solo l'audio), è sparito il plugin per visualizzare la musica su msn(infatti se attivo l'opzione da msn crasha msn stesso). Come posso fare? Non è un problema di codec perchè Divx funziona come VLC etc.:mc:

ricky.i
04-12-2008, 21:25
ciao a tutti..ho acquistato un nuovo pc hp pavillion elite m9190.it che mi da un sacco di problemi che secondo me sono imputabili a vista home premium 32 bit che ho sopra...
innanzi tutto comincio dalle schermate blu che mi dà:

IRQL_GT_ZERO_AT_SYSTEM_SERVICE

0x0000004A (0x82069BE3, 0x00000007, 0x00000000, 0x00000000)

sul quale non ho trovato nulla (se non nell'assistenza per windows 2000!!:eek: :eek: )

KERNEL_STACK_INPAGE_ERROR

0x00000077 (0xC00000BS, 0xC00000BS, 0x00000000, 0x04290000)

sul quale ho trovato poco, esiste ma non mi dà nessuna info utile (anche perchè la guida alla soluzione si adatta a windows xp)

e poi in ultimo il solito IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

0x0000000A (0x00000000, 0x00000002, 0x00000001, 0x82020FE9)

sul quale forse si trova troppo:D :D

ho anche un grosso problemone sulla scheda audio: dopo un po' che il pc è acceso (ad esempio a scaricare) l'audio (sia esso di un film, un mp3 o altro) va a scatti, mentre il video funziona benissimo!

infine ogni tanto il sistema si blocca senza motivo, non si muove nemmeno il mouse ma non dà alcun errore...

che posso fare? passo a vista ultimate 64 bit?:D

totenam
08-12-2008, 11:21
Ciao a tuti ragazzi è da un pò che non scrivevo sul forum,finalmente dopo tanta indecisione ho deciso di comprare un nuovo portatile e ho optato per un HP dv5 con vista home premium,soddisfatissimo anche di vista che tutto sommato è molto bello da vedere e lo trovo anche veloce non posso dire apparte all'avvio che sia lento,cmq il mio problema è che oggi ho scaricato il nuovo pacchetto software più driver della mia stampante multifunzione HP modello c4270 e pensavo che tutto andasse a buon fine visto PC HP e stampante HP e invece come succede sempre con questa cavolo di stampante,vista mi restituisce un errore dicendo che non riesce a visualizare un messaggio e l'auto diagnostica mi dice che centra HP e il BitLocker Program e se voglio c'è un mini eseguibile sul sito dell HP da scaricare volevo sapere se a qualcuno di voi è successo e se ha provato la soluzione proposta da Vista e HP....

Grazie a tutti anticipatamente :D

grey.fox
11-12-2008, 15:59
Ho appena scaricato il pacchetto di codec 'x64Components_v156' da hwuprgade,installati, ma ancora non riesco a vedere i video .avi, xvid4. Praticamente dal media player non è cambiato nulla rispetto a prima. Sono crucco io?

Herr Fritz 27
12-12-2008, 13:30
Ho appena scaricato il pacchetto di codec 'x64Components_v156' da hwuprgade,installati, ma ancora non riesco a vedere i video .avi, xvid4. Praticamente dal media player non è cambiato nulla rispetto a prima. Sono crucco io?

Io uso i codec della DivX e non mi danno problemi con i formati che dici te e anche con altri... prova con quelli semmai...

Ciao

Zannawhite
12-12-2008, 13:44
Provare VLC ?:mbe:
link (http://www.videolan.org/vlc/)

Jabberwock
12-12-2008, 14:05
Ho appena scaricato il pacchetto di codec 'x64Components_v156' da hwuprgade,installati, ma ancora non riesco a vedere i video .avi, xvid4. Praticamente dal media player non è cambiato nulla rispetto a prima. Sono crucco io?

Anche io ieri ho avuto la brillante idea di installate Vista Codec Pack e i Vista x64 Component... 10 minuti dopo li ho disinstalati e ho messo l'ultima versione dei CCCP! :rolleyes:

grey.fox
12-12-2008, 14:53
Ho provato quelli perchè erano appena usciti,quindi probabilmente aggiornati e senza bug...perchè ho letto qui sul forum che alcuni pacchetti di codec danno problemi con vista64,quindi vorrei andare sul sicuro.

EDIT
Cavolo Jabber, abiti a Nardò! Figata l'anello!

grey.fox
12-12-2008, 15:15
Adesso ho capito come mai non vedevo un accidente con i x64components...
Non sapevo che su vista 64 ci fosse anche la versione di mediaplayer a 32bit,ed è pure quella predefinita. Avviando mediaplayer a 64bit si vede tutto.
Ma come si fa ad impostare la versione 64bit come predefinita?

Jabberwock
12-12-2008, 16:22
Adesso ho capito come mai non vedevo un accidente con i x64components...
Non sapevo che su vista 64 ci fosse anche la versione di mediaplayer a 32bit,ed è pure quella predefinita. Avviando mediaplayer a 64bit si vede tutto.
Ma come si fa ad impostare la versione 64bit come predefinita?

Prova con click destro sul file da visualizzare --> apri con --> programma predefinito --> sfoglia --> seleziona il player a 64 e metti la spunta a "usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file!

Ho provato quelli perchè erano appena usciti,quindi probabilmente aggiornati e senza bug...perchè ho letto qui sul forum che alcuni pacchetti di codec danno problemi con vista64,quindi vorrei andare sul sicuro.

Con i CCCP non ho avuto, in tre mesi di utilizzo di Vista 64, nessun problema! Purtroppo sono solo a 32 bit!

Cavolo Jabber, abiti a Nardò! Figata l'anello!

;)

grey.fox
12-12-2008, 16:42
Ho messo i vista codec 505...sono uaguali ai x64component ma a 32 bit. :)

giogts
16-12-2008, 11:55
ho un problema con wmp11
praticamente i suoni di win si sentono bene, ma se provo degli mp3, l'audio è sballato come se ci fossero suoni metallici in sottofondo, ho provato ad installare k-lite codec pack ma lo fa lo stesso!!!

cosa potrebbe essere?

Hail and Kill
16-12-2008, 13:45
Ho disinstallato nero 7 ma l'operazione ha dato errore. Ho provato con il general tool ma non esiste più la cartella di nero nel pc, eppure quando faccio partire l'istallazione di nero 9 mi dà errore. Sapete aiutarmi?

Phoenix Fire
17-12-2008, 18:07
per grey
devi installare prima i vista codec pack a 32bit
poi quelli a 64 ke sono solo un estensione di quelli a 32.
con quelli installati poi nel menu 64bit tools c'è un opzione per devidere quale media player rendere di default (se quello x86 o quello x64)
spero di essere stato chiaro; se hai altri dubbi basta kiedere

grey.fox
17-12-2008, 18:45
Grazie Phoenix, ho già risolto con quelli a 32. Cmq posso dirti con certezza che anche solo installando i codec a 64bit, selezionando il player a 64bit, tutto funziona, non servono necessariamente i codec a 32bit. ;)

Uloppa
22-12-2008, 20:27
Ciao, ho installato vista ultimate x64 ma sulla risoluzione dello schermo non ho modo di impostare 64 bit ho un samsung 931cw 19"1440x900..come mai?un altra cosa ho provato ha installare il SP1 di vista ma il risultato è stato la schermata blu all avvio....ho dovuto riformattare e installare nuovamente..qualche consiglio?

Uloppa
22-12-2008, 22:06
qualche aiuto?

Jabberwock
22-12-2008, 22:37
Ciao, ho installato vista ultimate x64 ma sulla risoluzione dello schermo non ho modo di impostare 64 bit ho un samsung 931cw 19"1440x900..come mai?

:confused:

Uloppa
22-12-2008, 22:59
:D osè che nn hai capito?
ho installato vista ultimate 64 volevo sapere xkè dalle impostazioni schermo non ho la risoluzione(colori) a 64 bit?è normale?
dal bios devo impostare qualcosa per riconoscere 4gb?

Phoenix Fire
22-12-2008, 23:01
Grazie Phoenix, ho già risolto con quelli a 32. Cmq posso dirti con certezza che anche solo installando i codec a 64bit, selezionando il player a 64bit, tutto funziona, non servono necessariamente i codec a 32bit. ;)

si ma con solo quelli a 64 non visualizzi tutto perchè non tutti i codec esistono in versione x64 per questo si preferisce installarli tutti e 2 (cosa ke se non sbaglio consiglia anche l'autore)

Jabberwock
22-12-2008, 23:26
:D osè che nn hai capito?
ho installato vista ultimate 64 volevo sapere xkè dalle impostazioni schermo non ho la risoluzione(colori) a 64 bit?è normale?
dal bios devo impostare qualcosa per riconoscere 4gb?

Direi che e' normale si! :stordita:

Per la memoria: in gestione attivita' --> Prestazioni --> Memoria Fisica (MB) --> Totale che leggi?

Wolve666
23-12-2008, 07:17
aiutatemi ragazzi nn so piu dove sbattere la capoccia, praticamente da quando ho installato vista x64 nn ho mai avuto modo di fargli vedere l'unità ottica nel mio portatile, ho anke eliminato le chiavi di registro che vengono dette da microsoft ma nada, nulla, nisba....c'è un'altra soluzione a riguardo che voi sappiate???

Uloppa
23-12-2008, 19:18
per le ram ho fatto grazie lo stesso...ma ora ho sto problema sia per il gioco Grid che dopo una schermata blu....

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini122308-02.dmp
C:\Users\Smith\AppData\Local\Temp\WER-87968-0.sysdata.xml
C:\Users\Smith\AppData\Local\Temp\WER85E1.tmp.version.txt

qualche aiuto..?

sirioo
25-12-2008, 12:00
non so se e la sez giusta



una domanda veloce : ho vista 64 bit , e fin qui tutto bene riconosce tutto va che e une bellezza lo uso con la conf in firma, unica cosa che non capisco ho disattivato l'indicizzazzione e defrag di vista su c: ma ogni volta che faccio partire il pc sento gli hd in raid0 di c: che frullano la smettono solo quando vado in computer e clicco su c: li si ferma il frullio , mi domando ma che puo essere e una cosa al quanto strana...grazie aspetto vostri pareri ;)

JacoponeDaTodi
25-12-2008, 14:09
Ciao a tutti!

...ho gia chiesto nella sez. Networking

Cmq, sapete qualcosa approposito dell'errore 4662 del TCPIP.sys se nn sbaglio, su vista 64bit, quello che raggiunge il numero massimo di connessioni??? o sapete dove devo chiedere??? guide, Links???

GRAZIE 1000

grey.fox
25-12-2008, 19:14
non so se e la sez giusta



una domanda veloce : ho vista 64 bit , e fin qui tutto bene riconosce tutto va che e une bellezza lo uso con la conf in firma, unica cosa che non capisco ho disattivato l'indicizzazzione e defrag di vista su c: ma ogni volta che faccio partire il pc sento gli hd in raid0 di c: che frullano la smettono solo quando vado in computer e clicco su c: li si ferma il frullio , mi domando ma che puo essere e una cosa al quanto strana...grazie aspetto vostri pareri ;)

Credo sia il superfech che ti fa frullare l'hard disk.

sirioo
25-12-2008, 23:00
Credo sia il superfech che ti fa frullare l'hard disk.
grazie come si disabilita e cosa comporta?

grey.fox
25-12-2008, 23:16
Devi andare in Pannello di controllo->strumenti di amministrazione->Servizi
Il servizio in questione è 'Ottimizzazione avvio'.
In pratica è la funzione che ha Vista di monitorare le applicazioni che usi di più, e precaricarne i file nella ram all'avvio del pc in modo che l'eventuale apertura di tali applicazioni risulti poi velocissima nel normale utilizzo.
Questo è quello che ti fa macinare l'hard disk all'avvio del sistema.
Per altro, io non l'ho disattivata perchè la trovo molto utile...al prezzo di aspettare qualche secondo in più all'accesione del pc, poi i programmi mi si aprono in un attimo, compresi i videogiochi che sennò avrebbero tempi di caricamento molto più lunghi!
In ogni caso, fai una prova e vedi come ti trovi meglio.

sirioo
26-12-2008, 12:34
Devi andare in Pannello di controllo->strumenti di amministrazione->Servizi
Il servizio in questione è 'Ottimizzazione avvio'.
In pratica è la funzione che ha Vista di monitorare le applicazioni che usi di più, e precaricarne i file nella ram all'avvio del pc in modo che l'eventuale apertura di tali applicazioni risulti poi velocissima nel normale utilizzo.
Questo è quello che ti fa macinare l'hard disk all'avvio del sistema.
Per altro, io non l'ho disattivata perchè la trovo molto utile...al prezzo di aspettare qualche secondo in più all'accesione del pc, poi i programmi mi si aprono in un attimo, compresi i videogiochi che sennò avrebbero tempi di caricamento molto più lunghi!
In ogni caso, fai una prova e vedi come ti trovi meglio.


grazie provo e ti faccio sapere ;)

Herr Fritz 27
26-12-2008, 12:55
Ciao a tutti

Avrei una curiosità da risolvere più che un vero e proprio problema: se vado su programmi e funzionalità, mi ritrovo con 4 MSXML 4.0 SP2 che differiscono solo per il codice KB (sono KB927978, KB936181, KB941833, KB954430). Quello che mi chiedo è: servono tutti e 4 oppure posso tenere solo quello più recente?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno e buone feste a tutti.

Ciao

Chrispz
27-12-2008, 17:42
Buongiorno,
spero di stare scrivendo nella sezione giusta. Ho un Sony Vaio CR4 con Vista Home Premium. Ogni volta che tento di aprire un'immagine con il visualizzatore del SO "Raccolta Foto di Windows", l'immagine si carica all'infinito e non riesco a vederla se non nell'anteprima. Ho provato con altri visualizzatori Come Zoombrowser e non ho avuto problemi, ma mi sembra assurdo che nn posso farlo con il visualizzatore di WIndows. Inoltre non riesco a visualizzare le immagini nemmeno con Lightroom e suppongo le due cose possano essere correlate. Qualche suggerimento?

Sono disperato. -__-

Questi sono i dettagli del messaggio di errore

Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: rundll32.exe
Versione applicazione: 6.0.6000.16386
Timestamp applicazione: 4549b0e1
Nome modulo con errori: ImagingServices.dll
Versione modulo con errori: 12.0.1329.201
Timestamp modulo con errori: 47a36edc
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 00031b1e
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 8d13
Ulteriori informazioni 2: cdca9b1d21d12b77d84f02df48e34311
Ulteriori informazioni 3: 8d13
Ulteriori informazioni 4: cdca9b1d21d12b77d84f02df48e34311


Grazie per l'attenzione

Chris

biolawless
29-12-2008, 15:59
Salve, spero possiate aiutarmi, in pratica oggi mi sono accorto che il mio pc di casa (vedi firma) quando è in idle, anche dopo + di 15min, ha perennemente l'utilizzo della cpu al 40% circa, non scende di nulla. Dal gestiore delle operazioni ho visto che il processo imputato è il servicehost che lancia il servizio di plug and play, servizio che non si può disabilitare. Ho provato a chiudere il processo e subito mi scende la cpu allo 0% ma mi da anche errore e si riavvia tutto.

Avete qualche suggerimento??

Grazie :D

giankaste
11-01-2009, 13:52
Ciao a tutti ho da qualche giorno un problema con internet explorer 8 beta il problema e' da qualche giorno non riesco piu a navigare con questo browser non appena lancio il programma mi appare la schermata che dice impossibile visualizzare la pagina (qualunque) come se non ci fosse nessun collegamento internet mentre con firefox per esempio nessun problema navigazione internet impeccabile ho provato a disinstallare e reinstallare IE 8 ma niente il problema rimane il mio O.S. Vista oem sp1 il mio antivirus norton 360 con firewall attivo e windows defender attivo tutti funzionanti ed aggiornati qualcuno sa cosa devo fare ed a cosa e' dovuto questo problema? Grazie a quanti vorranno rispondermi ed aiutarmi.

JacoponeDaTodi
12-01-2009, 01:14
Ciao!

Anche io ho un problema. Allora...

Io generalmente istallo sistema operativo e software in un disco dedicato e il resto, Downloads e Archivio in un'altro disco fisso che uso appunto come archivio. Per comodita' un po di tempo fa' cambiai la destinazione delle cartelle utente (Tipo My videos, My music ecc..) sostiuendola con altre cartelle nel disco d'archivio. Successivamente questo disco d'archivio si è guastato:bsod: e nonostante vari riavii nn c'è piu stato verso di accedere al contenuto. Successivamente ho comprato un'altro disco (questa volta piu affidabile del maxtor da 50 euri che avevo prima) per lo stesso uso. Solo che dopo averlo formattato e inizializzato nn è stato possibile assegnarli la stessa lettera di quello di prima (nn so' perche) e allora gli ho assegnato la "B" che risultava disponibile.

Ora è un po' che vado con questo disco e tutto bene. L'unica cosa, e finalmente arrivo al punto:stordita: , nn mi è possibile piu' cambiare la destinazione alle cartelle utente. Le cose alla maggioranza ovvie le ho provate tutte. Ho provato ovviamente a cambiare percorso da proprieta' ma nulla. Ho provato da Regedit, prima impostando la destinazione sul disco nuovo, poi reimpostando i valori di default, MA NULLA!!!

Mistero:what:

Non ho idea del perche e del percome. L'unica cosa che ho notato è che se ad esempio apro le proprieta' del pulsante "Immagini" (quello piu a sinistra) è praticamente vuoto a differenza delle proprieta' del pulsante della cartella "Documenti" (quello piu a destra - come si vede dall'immagine) che funziona normalmente.

http://img213.imageshack.us/img213/4895/proprietashellfolderslo7.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=proprietashellfolderslo7.jpg)

Quei due pulsanti delle immagini e della musica son praticamente come morti.

E' possibile che quando si ruppe l'hardisk, nei vari riavvii sia tipo partito qualche brandello di informazione dai files di sistema, e allora risolvo solo con un ripristino?? ...oppure c'è qualcosa che nn ho provato??

Vi prego aiutatemi. Grazie

alex_81
15-01-2009, 11:48
Ciao ragazzi,chi mi sa dire come verificare se il superprefetch è attivo o meno?
L'os è Vista Home Premium 32 bit SP1 su un notebook Acer 5920.