PDA

View Full Version : Vista - Thread per problemi tecnici generici (driver ,software , ecc )


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

Blackhawk9
05-10-2009, 21:32
Salve a tutti scusate chiedo qui una cosa riguardante windows 7 visto che non so dove chiedere.
Ho windows 7 64 bit e spesso mi crasha esplora risorse, sapete dirmi qualcosa in merito ? Dice esplora risorse ha smesso di funzionare ecc...Ho visto in giro e non sono l'unico con questo problema...

CwNd
08-10-2009, 21:30
Salve mi scuso se questo non è il thread giusto ma ho voluto postare qui prima di aprirne uno nuovo dedicato.
Ho windows 7 x86 e una scheda video xfx 8600 gts xxx. Purtroppo sembra funzionare parecchio male tanto è vero che spesso i driver crashano. Il mio problema è che giòà con p avevo dei problemi con i driver per la mia scheda. Scaricando gli ultimi disponibili ottenevo dei crash durante l'utilizzo di giochi mentre installando quelli forniti con la scheda (che erano una versione parecchio precedente) non avevo problemi. Il mio problema è trovare dei driver adeguati per windows 7, qualcuno ha esperienze in merito con la suddetta scheda? Grazie

tiger88
09-10-2009, 11:00
Ciao
vi chiedo aiuto per un problema...
ho cambiato la password di msn...
però live messenger installato su W7, dopo che gli ho detto di salvarla, la "dimentica" sempre, per cui ogni volta sono costretto a ridigitarla.
Come è possibile una cosa del genere??

ps:addirittura ho tolto l'account memorizzato nel programma, selezionando "forget me" e ridigitando tutto da capo...ma non ne vuole sapere di memorizzarsela...
ah ovviamente ho provato sia ad eseguirlo come amministratore che con compatibilità per W7 o per Vista....
ma in tutti i casi non ho risolto...

tiger88
11-10-2009, 19:54
Ciao
vi chiedo aiuto per un problema...
ho cambiato la password di msn...
però live messenger installato su W7, dopo che gli ho detto di salvarla, la "dimentica" sempre, per cui ogni volta sono costretto a ridigitarla.
Come è possibile una cosa del genere??

ps:addirittura ho tolto l'account memorizzato nel programma, selezionando "forget me" e ridigitando tutto da capo...ma non ne vuole sapere di memorizzarsela...
ah ovviamente ho provato sia ad eseguirlo come amministratore che con compatibilità per W7 o per Vista....
ma in tutti i casi non ho risolto...
up
se devo chiedere in un 3D specifico basta dirlo:fagiano:

Kyuzo
11-10-2009, 22:26
up
se devo chiedere in un 3D specifico basta dirlo:fagiano:

Prova a chiedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979816&page=39

Ciao!

Chris Solskjaer
14-10-2009, 15:24
Premessa: mi auguro di non aver sbagliato thread, se così fosse , spostate pure.

Ogni tanto mi si riavvia il pc dopo che lo stesso va in crash per qualche minuto.
Questo succede solo sotto Win vista installato su un hard disk Sata Maxtor da 160 GB.
Sullo stesso pc ho montati altri 2 HD , uno Sata Segate da 500 GB e un vecchio ide Maxtor da 120 GB.
Sul HD Ide ho installato il sistem Ubuntu che non mi da alcun problema di sorta.
Il seagate invece lo utilizzo come disco dati.
Ho effettuato un po di prove che mi hanno escluso problemi hardware su Ram e Cpu, e ipotizzo che il problema deriva da qualche errore che che vien fuori da uno degli Hd (presumo l'Hd nativo di Vista)

Dopo l'ultimo crash ho copiato dal visualizzatore eventi questo

+ System

- Provider

[ Name] atapi

- EventID 11

[ Qualifiers] 49156

Level 2

Task 0

Keywords 0x80000000000000

- TimeCreated

[ SystemTime] 2009-10-14T13:33:33.349Z

EventRecordID 24195

Channel System

Computer PC-Chris

Security


- EventData

\Device\Ide\IdePort0
0000100001000000000000000B0004C004000000850100C00000000000000000000000000000000000000000000000000000000005100000


--------------------------------------------------------------------------------

Dati binari:


In word

0000: 00100000 00000001 00000000 C004000B
0008: 00000004 C0000185 00000000 00000000
0010: 00000000 00000000 00000000 00000000
0018: 00000000 00001005


In byte

0000: 00 00 10 00 01 00 00 00 ........
0008: 00 00 00 00 0B 00 04 C0 .......À
0010: 04 00 00 00 85 01 00 C0 ....…..À
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0028: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0030: 00 00 00 00 05 10 00 00 ........

Audace
20-10-2009, 09:02
Ciao a tutti,

mi è capitata una cosa stranissima...il mio sistema è quello che vedete nella configurazione in basso, uso Se7ev x64.
Mi è capitato che al riavvio del pc lo schermo presenta uno "sfarfallìo" stranissimo (vedere immagine allegata) e soprattutto a causa di ciò la schermata desktop è completamente NERA rendendo di fatto inutilizzabile il pc....


Da cosa può dipendere ???? Spero non sia un problema hardware...ho controllato tutti i cavi e sono okay. Cosa può essere???? HELP !!!! :(

http://img36.imageshack.us/img36/4138/19102009005.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/19102009005.jpg/)

P.S. il sistema è "pulito" formattato da un paio di settimane e i driver video sono aggiornati.

Kyuzo
20-10-2009, 09:03
Ciao a tutti,

mi è capitata una cosa stranissima...il mio sistema è quello che vedete nella configurazione in basso, uso Se7ev x64. Mi è capitato che al riavvio del pc lo schermo presenta uno "sfarfallìo" stranissimo (vedere immagine allegata) e soprattutto a causa di ciò la schermata desktop è completamente NERA rendendo di fatto inutilizzabile il pc....


Da cosa può dipendere ???? Spero non sia riba hardware...ho controllato tutti i cavi e sono okay. Cosa può essere???? HELP !!!! :(

http://img36.imageshack.us/img36/4138/19102009005.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/19102009005.jpg/)

P.S. il sistema è "pulito" formattato da un paio di settimane e i driver video sono aggiornati.

Ad occhio, o monitor o VGA. Ciao!

Audace
20-10-2009, 09:20
Ti ringrazio, ma fino a quà ci arrivavo anche io ! :mc:

TheRocker
20-10-2009, 09:58
Ciao a tutti,

mi è capitata una cosa stranissima...il mio sistema è quello che vedete nella configurazione in basso, uso Se7ev x64.
Mi è capitato che al riavvio del pc lo schermo presenta uno "sfarfallìo" stranissimo (vedere immagine allegata) e soprattutto a causa di ciò la schermata desktop è completamente NERA rendendo di fatto inutilizzabile il pc....


Da cosa può dipendere ???? Spero non sia un problema hardware...ho controllato tutti i cavi e sono okay. Cosa può essere???? HELP !!!! :(

http://img36.imageshack.us/img36/4138/19102009005.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/19102009005.jpg/)

P.S. il sistema è "pulito" formattato da un paio di settimane e i driver video sono aggiornati.
Ti posso dire con quasi sicurezza che è la scheda video! Se hai il chipset integrato, si sta per flippare la mobo, quindi portalo subito in assistenza! Se hai una Scheda video invece, prova a rimuoverla e a vedere se senza fa questo problema.. Risparmieresti fior di bigliettoni...

TheRocker
20-10-2009, 10:05
Rettifico: se anche rimuovendo la VGA e provando ad avviare il sistema con il chipset integrato, continua a fare così, allora è la mobo. Se è in garanzia, fattela cambiare...

Audace
20-10-2009, 10:22
Perdona l'ignoranza tecnica ma se avvio il sistema senza Vga come arriva il segnale video allo schermo !?!

Il mio sistema è descritto in firma

Herr Fritz 27
20-10-2009, 10:44
Se hai un amico che ti presta 5 minuti la sua scheda video, sostituisci la tua con quella del tuo amico (va bene anche una scheda video scarsissima); se il problema si risolve è la VGA che si è fritta (o quasi); se il problema rimane allora è lo schermo che inizia a cedere. In quest'ultimo caso, prova lo schermo su un altro PC e vedi se da lo stesso problema.

In entrambi i casi, mi sembra più un problema hardware che uno dovuto al sistema operativo.

Ciao

Audace
20-10-2009, 10:52
Se hai un amico che ti presta 5 minuti la sua scheda video, sostituisci la tua con quella del tuo amico (va bene anche una scheda video scarsissima); se il problema si risolve è la VGA che si è fritta (o quasi); se il problema rimane allora è lo schermo che inizia a cedere. In quest'ultimo caso, prova lo schermo su un altro PC e vedi se da lo stesso problema.

In entrambi i casi, mi sembra più un problema hardware che uno dovuto al sistema operativo.

Ciao

Si, sono d'accordo... mi sa proprio che farò così. Cercherò di farmi prestare una Vga da un amico.

P.S. Ma come è possibile che una Vga "muoia" così senza che l'abbia cloccata e senza che abbia subito "maltrattamenti".... ??? Giusto per sapere eh :muro:

TheRocker
20-10-2009, 10:57
Si, sono d'accordo... mi sa proprio che farò così. Cercherò di farmi prestare una Vga da un amico.

P.S. Ma come è possibile che una Vga "muoia" così senza che l'abbia cloccata e senza che abbia subito "maltrattamenti".... ??? Giusto per sapere eh :muro:

La vga muore se uno non pulisce mail il pc.. o per difetti di fabbrica o per surriscaldamenti eccessivi... Comunque se scolleghi la VGA dalla mobo il segnale video arriva tramite il chipset integrato: chiaramente il segnale viene convertito non più in HDMI o DVI, ma in VGA: ti serve l'apposito cavo, che immagino sia nella scatola dello schermo..

Kyuzo
20-10-2009, 10:59
Perdona l'ignoranza tecnica ma se avvio il sistema senza Vga come arriva il segnale video allo schermo !?!

Se la tua mobo è dotata di chip video integrato non è necessaria una scheda video supplementare per avere il segnale a monitor. Ciao!

Herr Fritz 27
20-10-2009, 11:00
Si, sono d'accordo... mi sa proprio che farò così. Cercherò di farmi prestare una Vga da un amico.

P.S. Ma come è possibile che una Vga "muoia" così senza che l'abbia cloccata e senza che abbia subito "maltrattamenti".... ??? Giusto per sapere eh :muro:

Ah guarda, le cause possono andare dal difetto di fabbrica (materiale per le saldature cagionevole), al surriscaldamento dovuto alla pasta termica secca, alla mancata pulizia... ce ne sono di tutti i colori.

La vga muore se uno non pulisce mail il pc.. o per difetti di fabbrica o per surriscaldamenti eccessivi... Comunque se scolleghi la VGA dalla mobo il segnale video arriva tramite il chipset integrato: chiaramente il segnale viene convertito non più in HDMI o DVI, ma in VGA: ti serve l'apposito cavo, che immagino sia nella scatola dello schermo..

La P45 non ha chipset video integrato di alcun genere.

Ciao

Krusty93
20-10-2009, 11:09
questa estate la mia 8800 gts si è rotta cosi..
c'erano righe verdi verticali e blu orizzontali.
portata in assistenza 3 settimane una provvisoria e me ne hanno data una nuova

Audace
20-10-2009, 11:32
Capisco ragazzi, grazie per le risposte...

Ma allora visto che la mia P45 non ha chipset integrato è inutile che faccia la prova dell'avvio senza Vga ???

P.S. Ho provato a collegare il MONITOR al portatile e funge normalmente. Quindi. . . . .

Herr Fritz 27
20-10-2009, 11:56
Ma allora visto che la mia P45 non ha chipset integrato è inutile che faccia la prova dell'avvio senza Vga ???

Si, è inutile perchè cerchi un problema dove non ci può essere. Poi, come giustamente hai detto, come può arrivare un segnale video se il monitor è scollegato?

Se il monitor attaccato al portatile funziona, per fugare ogni dubbio, rimarrebbe da provare la scheda video su un altro pc, anche se l'assassino sembra già chiaro chi sia... diciamo questo test sarebbe la prova del nove.

Ciao

Audace
20-10-2009, 12:03
Grazie della risposta Herr Fritz,

allora tu ritieni che, se provando una vga di un amico questa va bene sul mio pc, posso essere sicuro al 100% che il problema sia della mia VGA e non che dipenda da ALTRO ??? Magari cavetteria ecc...

Herr Fritz 27
20-10-2009, 12:29
Grazie della risposta Herr Fritz,

allora tu ritieni che, se provando una vga di un amico questa va bene sul mio pc, posso essere sicuro al 100% che il problema sia della mia VGA e non che dipenda da ALTRO ??? Magari cavetteria ecc...

O provando la VGA di un amico o provando la tua su un computer di un amico (l'ultima mi pare dall'esito più sicuro come prova). Se il risultato è che lo schermo si vede bene (magari stressala un pelino con un gioco, anche se scatta) nel primo caso o che le righe ci sono anche col computer dell'amico nel secondo caso allora è sicuramente la VGA.

Ciao

Audace
20-10-2009, 15:08
Ok grazie a tutti... vedrò di fare la prova e vi faccio sapere... :(

Kyuzo
21-10-2009, 11:13
P.S. Ho provato a collegare il MONITOR al portatile e funge normalmente. Quindi. . . . .

Quindi è quasi sicuramente un problema di VGA. Ciao!

Audace
21-10-2009, 12:09
Edit. Urge cambio Vga. Link >>>>>>>> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29379502#post29379502

Herr Fritz 27
21-10-2009, 17:09
Dunque ragazzi ho provato la VGA del mio amico sul mio PC e funziona alla perfezione. Quindi è la VGA ad essere partita.

Ora si apre un bel dilemma: che cavolo di vga devo comprare considerando che orami siamo prossimi alle dx 11 ??? (Vedi Ati5850) Sono COMPLETAMENTE spiazzato !!!!!
Help !!!!!!

Ti conviene editare questo messaggio e proseguire sull'altra discussione che hai (giustamente) aperto nel thread "Schede video - Consigli per gli acquisti" perchè qui sei off topic e a rischio richiami dai moderatori.

Ciao

Audace
22-10-2009, 12:45
Ti conviene editare questo messaggio e proseguire sull'altra discussione che hai (giustamente) aperto nel thread "Schede video - Consigli per gli acquisti" perchè qui sei off topic e a rischio richiami dai moderatori.

Ciao


Hai perfettamente ragione. Ho editato, grazie.

Robbie7
24-10-2009, 14:42
salve
ho commesso un errore incredibile!!
Al momento dell'acquisto del mio acer 5930g con vista home premium (32bit) non ho creato il disco di ripristino pensando che nn mi sarebbe mai servito. Qualche giorno fa l'errore mentre installavo Ubuntu: forse per una mia distrazione ho formattato l'intero hard disk eliminando ogni cosa di vista, anche le partizioni nascoste. Il mio intento invece era quello di mantenere vista e ubuntu con un dual boot.
Adesso soo in grande difficoltà per reinstallare vista perhcè non ho il disco di ripristino e non ho neanche la partizione di ripristino. Come devo fare?? Qualcuno può aiutarmi???
Grazie

Herr Fritz 27
24-10-2009, 17:49
salve
ho commesso un errore incredibile!!
Al momento dell'acquisto del mio acer 5930g con vista home premium (32bit) non ho creato il disco di ripristino pensando che nn mi sarebbe mai servito. Qualche giorno fa l'errore mentre installavo Ubuntu: forse per una mia distrazione ho formattato l'intero hard disk eliminando ogni cosa di vista, anche le partizioni nascoste. Il mio intento invece era quello di mantenere vista e ubuntu con un dual boot.
Adesso soo in grande difficoltà per reinstallare vista perhcè non ho il disco di ripristino e non ho neanche la partizione di ripristino. Come devo fare?? Qualcuno può aiutarmi???
Grazie

Puoi scaricare una copia di Windows Vista dal mulo (che sia la stessa versione che era installata sul tuo portatile, nel tuo caso la Home Premium 32bit) e, all'atto di inserimento del seriale, usi quello che trovi sull'etichetta sotto il pc. Dopo di che non ti serviranno crack o sotterfugi vari perchè tu hai usato una copia del SO legalmente acquistata.

Ciao

Robbie7
24-10-2009, 20:37
Puoi scaricare una copia di Windows Vista dal mulo (che sia la stessa versione che era installata sul tuo portatile, nel tuo caso la Home Premium 32bit) e, all'atto di inserimento del seriale, usi quello che trovi sull'etichetta sotto il pc. Dopo di che non ti serviranno crack o sotterfugi vari perchè tu hai usato una copia del SO legalmente acquistata.

Ciao

grazie mille!! provvederò a seguire il tuo consiglio!!

Acvtre
25-10-2009, 17:16
Salve a tutti, oggi sono finalmente passato a questo fantastico w7, xò ho subito riscontrato due problemi.
Prima di tutto mi dice che non c'è un output audio e nonostante abbia installato i driver nforce4 la situazione non è cambiata.
Secondo, mi dice di avere un problema con la gameport che proprio non ho sul pc.

P.S.: ho una rc.

EDIT: problema della gameport risolto. Resta il problema dell'audio.

zero246
30-10-2009, 20:08
Stesso problema non so che fare

Herr Fritz 27
31-10-2009, 09:34
Mi sto chiedendo se è dal 20 agosto che state usando la RC senza il driver del chipset...

Il problema dell'audio è legato ai driver audio, non al driver del chipset; devi quindi risalire alla marca del chip audio e poi scaricarti i driver corretti.

Ciao

zero246
04-11-2009, 14:39
li ho provati tutti ma non vanno neanche l rc2

Herr Fritz 27
04-11-2009, 16:13
Molto strana la faccenda... prova a disinstallare il driver che hai scaricato te e vedi che driver trova Windows Update... magari si riesce a risolvere.

Ciao

mondopinguino
04-11-2009, 22:49
Ciao a tutti,

mi è capitata una cosa stranissima...il mio sistema è quello che vedete nella configurazione in basso, uso Se7ev x64.
Mi è capitato che al riavvio del pc lo schermo presenta uno "sfarfallìo" stranissimo (vedere immagine allegata) e soprattutto a causa di ciò la schermata desktop è completamente NERA rendendo di fatto inutilizzabile il pc....


Da cosa può dipendere ???? Spero non sia un problema hardware...ho controllato tutti i cavi e sono okay. Cosa può essere???? HELP !!!! :(

http://img36.imageshack.us/img36/4138/19102009005.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/19102009005.jpg/)

P.S. il sistema è "pulito" formattato da un paio di settimane e i driver video sono aggiornati.

Se ti può consolare il mio computer ha sempre dato una schermata simile a quella durante il boot di windows XP (più o meno prima che appaia il desktop), ma funziona da almeno 6 anni senza ulteriori difetti

Baghi90
08-11-2009, 16:10
Salve,io ho formattato di recente il mio computer.
Un Hp Pavilion dv5 con windows Vista. Ora dopo averlo formattato mi funzionava tutto alla perfezione,ma dopo due avvii del computer e aver installato un pò di programmi ( mozilla Firefox,Msn,Quicktime,Ccleaner,Adobe photoshop Cs4 ) Il computer non mi permette più di usare certe applicazioni dandomi errore,del genere:

" msnmsgr.exe - errore Applicazione

Applicazione non correttamente inizializzata (0xc0150004). fare clic su OK per chiudere l'applicazione. "

Questo me lo dicie ogni volta che cerco di accedere ad msn,invece all avvio del computer compare la stessa schermata ( l errore mi sembra che non è lo stesso) ma di altri programmi,del tipo "lightscribe","mediasmart" o "quicktime".
spero che mi possiate aiutare.

Baghi90
09-11-2009, 12:45
Salve,io ho formattato di recente il mio computer.
Un Hp Pavilion dv5 con windows Vista. Ora dopo averlo formattato mi funzionava tutto alla perfezione,ma dopo due avvii del computer e aver installato un pò di programmi ( mozilla Firefox,Msn,Quicktime,Ccleaner,Adobe photoshop Cs4 ) Il computer non mi permette più di usare certe applicazioni dandomi errore,del genere:

" msnmsgr.exe - errore Applicazione

Applicazione non correttamente inizializzata (0xc0150004). fare clic su OK per chiudere l'applicazione. "

Questo me lo dicie ogni volta che cerco di accedere ad msn,invece all avvio del computer compare la stessa schermata ( l errore mi sembra che non è lo stesso) ma di altri programmi,del tipo "lightscribe","mediasmart" o "quicktime".
spero che mi possiate aiutare.

ecco gli errori che mi compaiono all avvio.

reader_sl.exe

lightscribecontrolPanel.exe

Adobe Acrobat speedlauncher ha smesso di funzionare

HDadvisor.exe - errore di inizializzazione di .net fraemwork
(C:/windows/microsoft.net/framework/v2.0.50727/mscorwks.dll.)

HDscheduler.exe - errore di inizializzazione di .net fraemwork
(C:/windows/microsoft.net/framework/v2.0.50727/mscorwks.dll.)

Mom.exe - errore di inizializzazione di .net fraemwork
(C:/windows/microsoft.net/framework/v2.0.50727/mscorwks.dll.)

Smartmenu.exe - errore di inizializzazione di .net fraemwork
(C:/windows/microsoft.net/framework/v2.0.50727/mscorwks.dll.)

walter sampei
09-11-2009, 13:32
ti direi di provare a reinstallare .net

Baghi90
09-11-2009, 13:52
ti direi di provare a reinstallare .net

ho provato con il prompt dei comandi a immettere:

sfc /SCANNOW

ma mi dice " protezione risorse di windows: impossibile avviare il servizio di ripristino "
Vedrò se riesco a trovare un altra via,si accettano consigli.

Grazie walter

TheRocker
09-11-2009, 14:17
Ma hai lanciato il comando col disco di ripristino inserito?

Baghi90
09-11-2009, 14:26
Ma hai lanciato il comando col disco di ripristino inserito?

nessun disco di ripristino..Il computer non lo porta più con vista! Lo faccio partire in Boot?

walter sampei
09-11-2009, 15:27
ho provato con il prompt dei comandi a immettere:

sfc /SCANNOW

ma mi dice " protezione risorse di windows: impossibile avviare il servizio di ripristino "
Vedrò se riesco a trovare un altra via,si accettano consigli.

Grazie walter

scaricati l'installer del .net dal sito ms e prova a reinstallarlo da li... di piu' non saprei che dirti, anche perche' vista non lo uso (e personalmente resto convinto che il migliore so ms come smanettabilita' in caso di problemi resti win98se... con l'evoluzione abbiamo guadagnato in affidabilita' nell'uso quotidiano, ma perso moltissimo in facilita' di recupero...)

Baghi90
09-11-2009, 15:42
scaricati l'installer del .net dal sito ms e prova a reinstallarlo da li... di piu' non saprei che dirti, anche perche' vista non lo uso (e personalmente resto convinto che il migliore so ms come smanettabilita' in caso di problemi resti win98se... con l'evoluzione abbiamo guadagnato in affidabilita' nell'uso quotidiano, ma perso moltissimo in facilita' di recupero...)

sono c accordo con te,vista mi piace molto come grafica ecc..ma con questo computer non sono passati manco 3 mesi che già l ho dovuto formattare e reinstallare parecchia roba.. :mc:

Baghi90
09-11-2009, 16:01
sono c accordo con te,vista mi piace molto come grafica ecc..ma con questo computer non sono passati manco 3 mesi che già l ho dovuto formattare e reinstallare parecchia roba.. :mc:

Allora scaricato il Framework 3.0 : installazione non riuscita

al che ho provato a ripristinare dal pannello di controllo il precedente: ripristino non riuscito. consigliatomi dalla microsoft di scaricarmi tutto il pacchetto e reinstallarlo.

Scaricato,datomi due errori ( ngen.exe ed Installazione di microsoft .NET framework 3.0 ) ancora non inizio la installazione. chiudo e mi compare errore su "microsoft Common language runtime native compiler" ( ha smesso di funzionare).
Fu così che non potei iniziare l installazione.

rifaccio, Questa volta invece di cliccare su "ok" per chiudere, clicco sulla "X" e mi parte l installazione,fermandosi a metà e chiudendosi.

allora?? chi aiuta un povero disperato? :muro: non venitemi a dire di formattare perchè vengo da una formattazione..
:help:

[Edit]

ragazzi sono riuscito a Rimuovere framework dal computer. Ora però non riesco a reinstallarlo poiche mi dà suddetto errore:

"Per installare o configurare microsoft .NEt framework 3.0, è necessario attivare o disattivare le funzionalità Windows del pannello di controllo "

Che funzionalità mi sto domandando..
Grazie in anticipo

kinitta
09-11-2009, 17:55
Prova ad andare su Esegui (Ctrl + R) e lanciare optionalfeatures.exe.
Oppure su Start cerchi 'Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows'.
Da lì cerca .NET Framework.

Baghi90
09-11-2009, 20:01
Prova ad andare su Esegui (Ctrl + R) e lanciare optionalfeatures.exe.
Oppure su Start cerchi 'Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows'.
Da lì cerca .NET Framework.

Niente da fare,mi rimane il quadrato in bianco senza caricare nessun programma.
Quindi del tutto inutile. non so più che fare

TheRocker
09-11-2009, 20:21
Più che altro, dovresti scaricarti un cd della tua versione di vista e provare a lanciare un ripristino di Windows.. Sicuramente hai qualche chiave di registro corrotta, che ti dà tutti sti problemi.
L'ideale sarebbe appunto formattare con un disco Vista, perchè spesso formattando con la partizione nascosta, specie nei portatili, oltre al SO si installa un frotto di roba inutile che rallenta tutto e può dar problemi quando la si rimuove!

Baghi90
09-11-2009, 20:33
Più che altro, dovresti scaricarti un cd della tua versione di vista e provare a lanciare un ripristino di Windows.. Sicuramente hai qualche chiave di registro corrotta, che ti dà tutti sti problemi.
L'ideale sarebbe appunto formattare con un disco Vista, perchè spesso formattando con la partizione nascosta, specie nei portatili, oltre al SO si installa un frotto di roba inutile che rallenta tutto e può dar problemi quando la si rimuove!

Vorrei evitare di riformattarlo,mi potrai capire avendolo fatto due giorni fa!!
quello che ho notatoè ,che non me l ha ancora aggiornato al SP2 di Vista.
Magari se riesco ad aggiornarlo al SP2,risolvo questo problema e riesco ad installare il Framework,tu che ne dici?

kinitta
09-11-2009, 20:56
Anch'io voto per una bella formattazione, con installazione pulita.
Perchè se il buongiorno di vede dal mattino...

Baghi90
09-11-2009, 22:12
ecco un Log degli errori nell installazione:

[11/09/09,16:54:20] Microsoft .NET Framework 3.5 'package': [2] Error: Installation failed for component Microsoft .NET Framework 3.5 'package'. MSI returned error code 1603
[11/09/09,16:55:36] WapUI: [2] DepCheck indicates Microsoft .NET Framework 3.0SP1 (CBS) was not attempted to be installed.
[11/09/09,16:55:36] WapUI: [2] DepCheck indicates Microsoft .NET Framework 3.5 'package' is not installed.
[11/09/09,22:55:14] Microsoft .NET Framework 2.0SP1 (CBS): [2] Error: Installation failed for component Microsoft .NET Framework 2.0SP1 (CBS). MSI returned error code 1
[11/09/09,22:55:57] WapUI: [2] DepCheck indicates Microsoft .NET Framework 2.0SP1 (CBS) is not installed.


Scusatemi ma la speranza è l ultima a morire! non voglio proprio formattare niente :mc:

lelenermax
13-12-2009, 09:25
buongiorno a tutti
ho installato w7 da un paio di giorni ed ho subito riscontrato un problema: la connessione internet va e viene, e quando va è pure lenta.
Quando non mi è possibile accedere alla rete la diagnostica mi dice che in server dns non risponde, non ho capito come questo sia possibile dato che qualche volta la connessione riesce..
come dispositivo di connessione ho un d-link DSL-2542B Networks ADSL Router, come proveder infostrada..
qualcuno potrebbe aiutarmi, per favore..
per favore parole semplici, sono un pò nubbio :D

TheRocker
13-12-2009, 10:58
secondo me tanto per cominciare hai sbagliato thread xD (che questo è quello di vista) cmq dovresti installare i driver del router credo.. cerca sul sito del produttore la versione più aggiornata per Win 7)

lelenermax
13-12-2009, 11:15
ehm scusate, cmq grazie TheRocker, proverò a fare come mi hai suggerito..

Jabberwock
13-12-2009, 14:19
ehm scusate, cmq grazie TheRocker, proverò a fare come mi hai suggerito..

Il vantaggio dei router e' proprio che non e' necessario installare driver per farli funzionare!
BTW, quando non riesci a navigare, se accedi al menu di configurazione del router (tramite un normale browser), la connessione risulta stabilita? Non sara' che hai problemi sulla linea aDSL? Hai altri computer in casa? Loro vanno senza problemi?

lelenermax
13-12-2009, 17:55
Il vantaggio dei router e' proprio che non e' necessario installare driver per farli funzionare!
BTW, quando non riesci a navigare, se accedi al menu di configurazione del router (tramite un normale browser), la connessione risulta stabilita? Non sara' che hai problemi sulla linea aDSL? Hai altri computer in casa? Loro vanno senza problemi?

sul sito ufficiale l'unica indicazione che rilasciano è che il mio router è compatibile con w7.
la connessione risulta stabilita anche quando non riesco a navigare, ma non saprei dirti se è una indicazione precisa, perchè aggiornando la pagina web il più delle volte ricomincio a navigare.
Cmq la risposta del web è molto lenta, fino a l'altro ieri avevo xp e non ho mai avuto questi problemi..
Il più delle volte mentre navigo, cercando di aprire un'altra pagina web, il tentativo non mi riesce, torno sulla pagina iniziale e continuo a navigare tranquillamente..

Jabberwock
13-12-2009, 18:10
sul sito ufficiale l'unica indicazione che rilasciano è che il mio router è compatibile con w7.
la connessione risulta stabilita anche quando non riesco a navigare, ma non saprei dirti se è una indicazione precisa, perchè aggiornando la pagina web il più delle volte ricomincio a navigare.
Cmq la risposta del web è molto lenta, fino a l'altro ieri avevo xp e non ho mai avuto questi problemi..
Il più delle volte mentre navigo, cercando di aprire un'altra pagina web, il tentativo non mi riesce, torno sulla pagina iniziale e continuo a navigare tranquillamente..

Prova, dal prompt dei comandi come amministratore, a dare questo comando:
netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled

Su Vista si cercava di risolvere cosi': prova e vedi se ti cambia qualcosa!

P.S. per riabilitare l'autotuning, basta ridare lo stesso comando con nomal al posto di disable!

lelenermax
14-12-2009, 20:38
fatto, ma non è cambiato molto..
forse dovrei pensare all'acquisto di un nuovo router, prima però vorrei riprovare a reinstallarlo..
cmq grazie mille

leopizzo
19-12-2009, 20:51
Scusate la mia nubbiaggine, mi sono appena iscritto e stavo cercando un 3d analogo a questo per il sistema operativo windows seven. Esite da qualche parte? io non l'ho trovato... eventualmente per le problematiche generiche (blocco del sistema ecc) devo aprire io un 3d? In quale sezione?

Grazie mille

JohnBytes
22-12-2009, 14:20
Scusate, non so se è il thread giusto, ma oggi ho notato una cosa strana.
Ho un notebook con un HardDisk suddiviso in 2 partizioni, C: con il SO (Vista) ed i programmi...e D: con i documenti.

Oggi ho aperto la partizione D: e al suo interno oltre alle solite cartelle da me create ce ne è una chiamata "Boot" con all'interno l'eseguibile memtest e tante altre cartelle con i file MUI per i linguaggi.
E' normale??non c'era mai stata e di questo sono sicuro, non è nemmeno una cartella nascosta.
devo preoccuparmi?

TheRocker
22-12-2009, 18:59
Scusate, non so se è il thread giusto, ma oggi ho notato una cosa strana.
Ho un notebook con un HardDisk suddiviso in 2 partizioni, C: con il SO (Vista) ed i programmi...e D: con i documenti.

Oggi ho aperto la partizione D: e al suo interno oltre alle solite cartelle da me create ce ne è una chiamata "Boot" con all'interno l'eseguibile memtest e tante altre cartelle con i file MUI per i linguaggi.
E' normale??non c'era mai stata e di questo sono sicuro, non è nemmeno una cartella nascosta.
devo preoccuparmi?

Beh se il notebook conteneva vista preinstallato, forse quella è la cartella con la partizione nascosta di vista..

JohnBytes
23-12-2009, 09:14
Beh se il notebook conteneva vista preinstallato, forse quella è la cartella con la partizione nascosta di vista..

No, forse ho tralasciato qualche informazione, allora:
L'hard disk l'ho partizionato io ed reinstallato vista da zero, mettendolo sulla partizione C: e lasciano la D: per i dati.

Ora in quest'ultima partizione mi sono ritrovato questa cartella, vi metto uno screenshot, e non ho idea di cosa sia, non c'era mai stata!!
http://img197.imageshack.us/img197/7599/senzatitolo2wn.jpg
Inoltre mi sembra che tutto il pc risponda in modo meno reattivo :rolleyes: possibile sia un virus?uso Kaspersky 2010...

Krusty93
24-12-2009, 22:10
non ho un problema, ma solo una curiosità..
possibile che avendo vista, e una scheda video dx10, abbia installato le dx 11??
mi sembra strana come cosa..ma vista le supporta??non mi ricordo piu :mc:

http://img258.imageshack.us/img258/7200/immagineqp.jpg (http://img258.imageshack.us/i/immagineqp.jpg/)

walter sampei
24-12-2009, 23:54
non ho un problema, ma solo una curiosità..
possibile che avendo vista, e una scheda video dx10, abbia installato le dx 11??
mi sembra strana come cosa..ma vista le supporta??non mi ricordo piu :mc:

http://img258.imageshack.us/img258/7200/immagineqp.jpg (http://img258.imageshack.us/i/immagineqp.jpg/)

puoi installare tutte le dx che vuoi, poi gli effetti che puoi usare realmente dipendono dal tuo hw.

volendo potresti installare le dx11 anche su un pc con una virge... poi e' ovvio che quella non ti renderizzera' mai gli effetti dx11 ;)

Krusty93
25-12-2009, 00:11
puoi installare tutte le dx che vuoi, poi gli effetti che puoi usare realmente dipendono dal tuo hw.

volendo potresti installare le dx11 anche su un pc con una virge... poi e' ovvio che quella non ti renderizzera' mai gli effetti dx11 ;)

e come li avrei scaricati??nn sn mai andato su nessun sito a cercarle..windows updater scarica anke le dx?

Jabberwock
25-12-2009, 00:19
e come li avrei scaricati??nn sn mai andato su nessun sito a cercarle..windows updater scarica anke le dx?

Si, le hai installate tramite WinUpdate, con l'aggiornamento KB971644!

TheRocker
25-12-2009, 10:58
No, forse ho tralasciato qualche informazione, allora:
L'hard disk l'ho partizionato io ed reinstallato vista da zero, mettendolo sulla partizione C: e lasciano la D: per i dati.

Ora in quest'ultima partizione mi sono ritrovato questa cartella, vi metto uno screenshot, e non ho idea di cosa sia, non c'era mai stata!!
http://img197.imageshack.us/img197/7599/senzatitolo2wn.jpg
Inoltre mi sembra che tutto il pc risponda in modo meno reattivo :rolleyes: possibile sia un virus?uso Kaspersky 2010...

ma hai installato vista da dvd originale o tramite copia di backup? o da chiavetta?

JohnBytes
26-12-2009, 13:27
ma hai installato vista da dvd originale o tramite copia di backup? o da chiavetta?

Si, Vista installato da dvd originale fornito con il notebook.
Va beh, ora faccio qualche provo, sposto la cartella e vedo se ricevo qualche errore...
Grazie comunque

CronoX
27-12-2009, 11:25
ho un dell 1520:
dopo che riprendo il pc dall'ibernazione a volte mi fa il check del bios,quello lungo...che sarà?non lo fa sempre però...non riesco a capire

Binigi
29-12-2009, 23:24
raga ho installato l'upgradee windows 7 ultimate da vista home premium e adesso quando accendo il pc mi esce una finestra con scritto msupdater.exe ordinale non trovato.Impossibile trovare l'ordinale 204 nella libreria di collegamento dinamico USERENV.dll. Aiutino?

TheRocker
29-12-2009, 23:54
Mm.. Sistema operativo non originale?

Oppure devi fare una cosa: scarica dvd di Seven corrispondente alla versione e poi formatta. Usando per l'attivazione il seriale che già hai..

Binigi
30-12-2009, 06:01
preso windows ultimate, risolto tutto

zero246
11-01-2010, 22:10
Io ho una asus ipibl la e non mi funziona l audio ho istallato Vista_Win7_R240.zip ma non funziona,non sento niente. Il dispositivo e attivo, e sul mixer si muove la barra verde, funziona tutto!!! ma non si sente nada!!!

HELP!!!!

Kyuzo
12-01-2010, 07:42
Io ho una asus ipibl la e non mi funziona l audio ho istallato Vista_Win7_R240.zip ma non funziona,non sento niente. Il dispositivo e attivo, e sul mixer si muove la barra verde, funziona tutto!!! ma non si sente nada!!!

HELP!!!!

Lascia che sia WinUpdate a cercare e trovare il driver e vedi se così risolvi. Ciao!

Jabberwock
16-01-2010, 15:50
Ho qui davanti una macchina con Vista Home Basic, su cui, ho notato, non e' attiva la modalita' protetta di IE8! UAC e' attivo, cosi' come l'opzione in Strumenti --> Opzione Internet --> protezione (lo e' per l'area Internet e per quelal Siti con restrizioni)!
E' inattivabile sulla Home Basic o c'e' qualcosa che non va? Aggiungo che, poche ora fa, il computer era infetto da un paio di rootkit (ora paiono rimossi)!

Kyuzo
16-01-2010, 16:13
Ho qui davanti una macchina con Vista Home Basic, su cui, ho notato, non e' attiva la modalita' protetta di IE8! UAC e' attivo, cosi' come l'opzione in Strumenti --> Opzione Internet --> protezione (lo e' per l'area Internet e per quelal Siti con restrizioni)!
E' inattivabile sulla Home Basic o c'e' qualcosa che non va? Aggiungo che, poche ora fa, il computer era infetto da un paio di rootkit (ora paiono rimossi)!

Assicurati che la macchina sia pulita. Se non l'hai già fatto, fai girare prima ComboFix, poi MBAM. Puoi scaricarli direttamente tramite i links nella mia sign. Ciao!

Jabberwock
16-01-2010, 16:17
Assicurati che la macchina sia pulita. Se non l'hai già fatto, fai girare prima ComboFix, poi MBAM. Puoi scaricarli direttamente tramite i links nella mia sign. Ciao!

MBAM ha gia' fatto la scansione completa e non ha trovato nulla! Anche Gmer ha fatto una scansione completa, ma nulla! Provo anche ComboFix per scrupolo!

Kyuzo
16-01-2010, 16:24
MBAM ha gia' fatto la scansione completa e non ha trovato nulla! Anche Gmer ha fatto una scansione completa, ma nulla! Provo anche ComboFix per scrupolo!

Se MBAM non ha trovato nulla, il PC è pulito con 90 possibilità su 100. Puoi provare a resettare IE con questo (http://go.microsoft.com/?linkid=9646979) tool e vedere se così riesci a risolvere. Ciao!

Jabberwock
16-01-2010, 16:40
Se MBAM non ha trovato nulla, il PC è pulito con 90 possibilità su 100. Puoi provare a resettare IE con questo (http://go.microsoft.com/?linkid=9646979) tool e vedere se così riesci a risolvere. Ciao!

Niente: disattivata e' e disattivata rimane!

Jabberwock
16-01-2010, 21:57
Aggiungo un "problema" mio: ogni volta che apro "computer" e/o uso un programma che acceda alla visualizzazione dei file su disco (che ne so, Filezilla o Nero), viene fatto il check del floppy disk... perche'? :confused:
Il computer e' lindo e pulito!

CronoX
16-01-2010, 22:08
se non usi floppy disattiva il dispositivo da gestione dispositivi

Kyuzo
17-01-2010, 10:08
se non usi floppy disattiva il dispositivo da gestione dispositivi

Meglio se lo disabiliti direttamente da BIOS. Ciao!

Jabberwock
17-01-2010, 10:57
Meglio se lo disabiliti direttamente da BIOS. Ciao!

Meglio da gestione dispositivi: vero e' che non lo uso da eoni e potrei proprio toglierlo, ma, per la legge di Murphy, appena lo dovessi togliere, arrivera' qualcuno con un floppy da leggere! :stordita:

Kyuzo
17-01-2010, 20:50
Meglio da gestione dispositivi: vero e' che non lo uso da eoni e potrei proprio toglierlo, ma, per la legge di Murphy, appena lo dovessi togliere, arrivera' qualcuno con un floppy da leggere! :stordita:

Per la legge di Murphy, se qualcuno dovesse mai arrivare a casa mia con un floppy, o mi troverei costretto a usare il lettore integrato del mio vecchio notebook o il mio illustre ospite si dovrebbe battere davvero sui denti... :D :D :D Ciao!

CronoX
19-01-2010, 21:39
Salve,in seguito ad un'infezione da virus il dispositivo "batteria composita microsoft" aveva un punto esclamativo,allora ho rimosso il dispositivo sperando che con una nuova rilevazione il problema sarebbe sparito...invece la periferica non è più stata rilevata..ed ora la gestione alimentazione non funziona affatto..come faccio a reinstallare la "Batteria composita microsoft"?su google si trova ben poco,anche in inglese

caino88
20-01-2010, 12:46
Scusate io ho un problema con il menu start di windows vista. Improvvisamente non si è piu aperto. cioe se clicco sul tasto di windows fa vedere ceh viene premuto ma non apre niente, e non funziona ne dalla tastiera ne con ctrl + esc. pero se metto la visualizzazione classica da proprieta (quella di xp per intenderci) li funziona bene. Da cosa puo dipendere? ho vista home premium 32 bit tt aggiornato. grazie :D

Evil Chuck
20-01-2010, 18:25
Ciao a tutti...
da quando ho acquistato le ram (4g DDR2 Corsair Dominator 1066 CL5)
e installato Windows Vista HM 64 bit...il mio sistema mostra delle strane anomalie...(prima avevo il 32 bit con 2gb Kingston HyperX 800 CL4)

- Quando metto in Stand By e premo un tasto per ritornare alla sessione...il PC mi va in "crash" con tanto di schermate bianco-nere e alla fine blu....riavviandosi poi da solo dopo qualche minuto...(lo fa sempre...ogni vlta che metto il pc in standby)

- quando vado ad avviare in una cartella (contenente immagini) la presentazione delle foto...mi appare una piccola finestra con scritto: Impossibile avviare la presentazione....non ricordo di preciso...cmq una cosa del genere....

inoltre ho provato ad impostare + volte la Ram a 1066 (visto che mi sta girando a 800 CL5) ma senza successo...il PC mi crasha e si riavvia....

chiedo di aiutarmi in qualche modo.....
la mia MB è una Asus M3A32-MVP Deluxe con CPU Amd Phenom 9750 B3...

grazie in anticipo...attendo risposte :help:

tiger88
20-01-2010, 19:09
domanda banale, ma non si sa mai:)
prima di acquistarle hai verificato che le Corsair Dominator fossero compatibili con la tua scheda madre?

Evil Chuck
20-01-2010, 19:47
domanda banale, ma non si sa mai:)
prima di acquistarle hai verificato che le Corsair Dominator fossero compatibili con la tua scheda madre?
si avevo controllato....erano compatibili e ho visto anche delle foto online delle Ram in questione sulla mia mobo...
adesso io non so se il problema sia il Sistema operativo (da qnd ho messo il 64 bit il pc mi ha dato diversi problemi) oppure difetto hardware...

cmq riguardo a quegli errori che ho segnalato prima...hai delle soluzioni?:read:

tiger88
20-01-2010, 20:02
si avevo controllato....erano compatibili e ho visto anche delle foto online delle Ram in questione sulla mia mobo...
adesso io non so se il problema sia il Sistema operativo (da qnd ho messo il 64 bit il pc mi ha dato diversi problemi) oppure difetto hardware...

cmq riguardo a quegli errori che ho segnalato prima...hai delle soluzioni?:read:

no...non so un esperto..
però potresti cominciare col fare delle prove magari con un solo banco di ram....e sa va bene 2 e cosi via..
magari è un modulo fallato....
io farei cosi....

Jabberwock
20-01-2010, 20:26
Ciao a tutti...
da quando ho acquistato le ram (4g DDR2 Corsair Dominator 1066 CL5)
e installato Windows Vista HM 64 bit...il mio sistema mostra delle strane anomalie...(prima avevo il 32 bit con 2gb Kingston HyperX 800 CL4)

- Quando metto in Stand By e premo un tasto per ritornare alla sessione...il PC mi va in "crash" con tanto di schermate bianco-nere e alla fine blu....riavviandosi poi da solo dopo qualche minuto...(lo fa sempre...ogni vlta che metto il pc in standby)

Dai un'occhiata al minidump che ti crea quando si verifica il crash: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371) una guida!
A prima vista, sembrerebbe un problema di driver!


inoltre ho provato ad impostare + volte la Ram a 1066 (visto che mi sta girando a 800 CL5) ma senza successo...il PC mi crasha e si riavvia....

chiedo di aiutarmi in qualche modo.....
la mia MB è una Asus M3A32-MVP Deluxe con CPU Amd Phenom 9750 B3...

Non e' che la MoBo le tiene a 1.8V ed e' poco? AFAIK, le 1066 sono alimentate a 2.2V (almeno cosi' dice CPU-Z con le mie OCZ Reaper): hai provato a attivare la rilevazione automatica delle impostazioni tramite SPD/EPP?

Evil Chuck
21-01-2010, 12:44
io ho provato in automatico....senza risultato...
quindi ho impostato manualmente il V a 2.10 con CL 5-5-5-15....ma crasha lo stesso...

secondo me dovrei fare un aggiornamento bios, dove riporta problemi risolti riguardo impostazione ram a 1066mhz....mi sembra di averlo visto nel sito asus...

riguardo alla presentazione delle immagini...sai quale potrebbe essere il problema?

Jabberwock
21-01-2010, 12:55
io ho provato in automatico....senza risultato...
quindi ho impostato manualmente il V a 2.10 con CL 5-5-5-15....ma crasha lo stesso...

secondo me dovrei fare un aggiornamento bios, dove riporta problemi risolti riguardo impostazione ram a 1066mhz....mi sembra di averlo visto nel sito asus...

Prova a dare un'occhiata, magari hanno migliorato la compatibilita' con alcuni moduli!
Solo una domanda: il kit e' 2x2GB, vero?

riguardo alla presentazione delle immagini...sai quale potrebbe essere il problema?

Su quello non ho proprio idea: ho provato sulla mia Ultimate 64bit, ma funziona regolarmente... magari l'errore esatto puo' essere utile per capire qual'e' la causa!

caino88
21-01-2010, 16:25
Scusate io ho un problema con il menu start di windows vista. Improvvisamente non si è piu aperto. cioe se clicco sul tasto di windows fa vedere ceh viene premuto ma non apre niente, e non funziona ne dalla tastiera ne con ctrl + esc. pero se metto la visualizzazione classica da proprieta (quella di xp per intenderci) li funziona bene. Da cosa puo dipendere? ho vista home premium 32 bit tt aggiornato. grazie :D

*

SHIKARI
28-01-2010, 07:15
Ciao ragazzi, ho un problema con net framework 3.5.1.
l'ho scaricato dal sito microsoft.com e ho provato ad installarlo, alla fine dell' installazione (non riuscita), mi dice di "attivare o disattivare le funzionalità di windows". in programmi e funzionalità, la voce microsoft net framework 3.5.1 ha due sotto cartelle :

1- windows communication foundation HTTP activation
2- windows communication foundation NON-HTTP activation


provando a spuntare la cartella principale (microsoft net framework 3.5.1) non me la spunta ma la riempie, e le istruzioni dicono che se una casella è piena (cio'è l'ha riempita provando a spuntarla) sono attive solo parte delle funzionalità, devo magari spuntare una delle due opzioni delle sotto cartelle ?
ho eseguito quest' operazione decine di volte, riavviando quando me lo chiedeva, in poche parole non penso di sbagliare nulla.
Sareste cosi gentili da aiutarmi a risolvere questo problema...
Grazie
S

CyberEinstein
12-02-2010, 17:44
Salve,
ho un piccolo problema. Ho provato a installare win 7 sul mio asus X51L ma mancano i driver per il lettore di schede sd e non mi fa andare avanti nell'installazione. Come si può ovviare a questo problema. Le caratteristiche del PC (http://asus.com/product.aspx?P_ID=pwbvOtDzzaCaJRQO&content=specifications) sono conformi a quelle richieste da win 7 solo che sul sito della ASUS non ci sono ne driver e ne messo che sia compatibile. Qualche smanettone sa aiutarmi a risolvere questo problema in modo da poter installarlo anche se non ci sono i driver di quel lettore di schede? Vi ringrazio tutti quanti risponderete.

tiger88
12-02-2010, 18:03
hai provato a vedere se sul sito asus ci sono questi driver?

ps:questo nuovo firefox fa pena.....
ogni volta che scrivo i mex non vanno a buon fine...devo tornare indietro e ricliccare invia risposta...
mi sta dando anche altri problemi...ma chi me lo ha fatto fare di aggiornarlo:muro:

CronoX
12-02-2010, 18:05
hai provato a vedere se sul sito asus ci sono questi driver?

ps:questo nuovo firefox fa pena.....
ogni volta che scrivo i mex non vanno a buon fine...devo tornare indietro e ricliccare invia risposta...
mi sta dando anche altri problemi...ma chi me lo ha fatto fare di aggiornarlo:muro:

a me va bene...prova a scrivere nel thread di firefox

tiger88
12-02-2010, 18:08
a me va bene...prova a scrivere nel thread di firefox

se lo scrivo mi prendono per pazzo....:sofico:
aspetto qualche aggiornamento....è sicuramente un problema di gioventù....
che poi alla faccia della gioventù è stato un parto sto maledetto programma...
per non parlare poi che vanno la metà degli addon....

CronoX
12-02-2010, 18:15
se lo scrivo mi prendono per pazzo....:sofico:
aspetto qualche aggiornamento....è sicuramente un problema di gioventù....
che poi alla faccia della gioventù è stato un parto sto maledetto programma...
per non parlare poi che vanno la metà degli addon....

prova con un profilo nuovo...vedrai che va bene

tiger88
12-02-2010, 18:17
prova con un profilo nuovo...vedrai che va bene

in che senso?

Kyuzo
13-02-2010, 07:15
ps:questo nuovo firefox fa pena.....
ogni volta che scrivo i mex non vanno a buon fine...devo tornare indietro e ricliccare invia risposta...

A me non lo fa. Ciao!

tiger88
13-02-2010, 08:18
sai quanto mi interessa che a te non lo fa?
prova a indovinare....

comunque non mi capita sempre...solo qualche volta....quindi niente di grave....si risolverà col tempo....
OTchiuso..

Kyuzo
13-02-2010, 21:44
sai quanto mi interessa che a te non lo fa?
prova a indovinare....

Personalmente non amo molto gli indovinelli di questo genere. ;)

comunque non mi capita sempre...solo qualche volta....quindi niente di grave....si risolverà col tempo....
OTchiuso..

Potrebbe anche essere un conflitto a livello SW, oppure un problema legato a una specifica estensione e/o plugin che stai utilizzando. Se fosse un baco nativo di FF, molto probabilmente creerebbe problemi simili a quasi tutti gli utenti. Fine OT. Ciao!

caino88
14-02-2010, 00:49
Scusate io ho un problema con il menu start di windows vista. Improvvisamente non si è piu aperto. cioe se clicco sul tasto di windows fa vedere ceh viene premuto ma non apre niente, e non funziona ne dalla tastiera ne con ctrl + esc. pero se metto la visualizzazione classica da proprieta (quella di xp per intenderci) li funziona bene. Da cosa puo dipendere? ho vista home premium 32 bit tt aggiornato. grazie

Kyuzo
15-02-2010, 13:03
Scusate io ho un problema con il menu start di windows vista. Improvvisamente non si è piu aperto. cioe se clicco sul tasto di windows fa vedere ceh viene premuto ma non apre niente, e non funziona ne dalla tastiera ne con ctrl + esc. pero se metto la visualizzazione classica da proprieta (quella di xp per intenderci) li funziona bene. Da cosa puo dipendere? ho vista home premium 32 bit tt aggiornato. grazie

Hai per caso installato e poi rimosso qualche tema per il desktop? Ciao!

caino88
15-02-2010, 17:19
Hai per caso installato e poi rimosso qualche tema per il desktop? Ciao!

No.. infatti non so proprio da cosa possa dipendereee. Forse per sbaglio ho cancellato qualche cosa ceh non dovevo? cmq grazie.

Kyuzo
15-02-2010, 17:42
No.. infatti non so proprio da cosa possa dipendereee. Forse per sbaglio ho cancellato qualche cosa ceh non dovevo? cmq grazie.

Hai verificato che il tuo PC non sia infetto da malware? Ciao!

caino88
15-02-2010, 20:32
Hai verificato che il tuo PC non sia infetto da malware? Ciao!

ho fatto diverse scansioni con diversi anti-virus ma niente. ceh poi se seleziono il menu classico funziona senza problemi...

Kyuzo
15-02-2010, 22:20
ho fatto diverse scansioni con diversi anti-virus ma niente. ceh poi se seleziono il menu classico funziona senza problemi...

Allora quasi sicuramente o è un SW che è entrato in conflitto col menù o si sono corrotti alcuni files di sistema. Hai provato a fare un ripristino? Ciao!

tiger88
15-02-2010, 22:38
ho fatto diverse scansioni con diversi anti-virus ma niente. ceh poi se seleziono il menu classico funziona senza problemi...

non è che per caso hai fatto casino con temi modificati, tweaking e robe varie...
tanto per capirci l'aero di vista è quello originale o ne hai messo un altro?...

caino88
16-02-2010, 16:33
No i temi non li ho toccati, comunque proverò a fare un ripristino. ringrazio tutti per le risposte.

Kyuzo
16-02-2010, 18:02
No i temi non li ho toccati, comunque proverò a fare un ripristino. ringrazio tutti per le risposte.

Prego, figurati. Tienici aggiornati. Ciao!

tiger88
16-02-2010, 18:26
No i temi non li ho toccati, comunque proverò a fare un ripristino. ringrazio tutti per le risposte.

figurati...
te l'ho chiesto perché a me è capitato che si comportasse in modo strano dopo aver messo temi personalizzati.....
da li ho smesso:D
................................................
Adesso invece chiedo aiuto per un mio problema su Vista Business SP2
è gia la seconda volta in due giorni che quando lascio il pc accesso con utorrent(per scaricare roba legale:p ) quando torno, dopo che sono stato fuori ad esempio 3ore vedo che si è riavviato "in seguito a un errore grave"......
poi noto che come soluzione al problema mi dice di scaricare dei driver della Ralink....il che mi stranizza....
il retroscena è questo...io ho una scheda Wi-fi(connesso a internet quindi tramite router) D-link DWL-G510 ed effettivamente quando ho messo Windows7 i driver per vista non andavano e ho dovuto scaricare quelli della Ralink, poi però la d-link ha rilasciato i driver e ho messo quelli...
ma il discorso è che questo l'ho fatto su Windows7!!!
su Vista ho sempre usato i driver della d-link! che lui stesso mi fa installare!
mentre nella soluzione al problema mi dice di andare su winupdate e di scaricare i driver Ralink...ma ovviamente winupdate non mi dà nulla!...perkè non ho una scheda Ralink!
che faccio provo a scaricarli dal sito della Ralink e li metto?...e quali??
:muro: non so davvero dove sbattere la testa:muro:

darkeric
17-02-2010, 08:45
Hai provato a disinstallarla e farla reinstallare automaticamente?

tiger88
17-02-2010, 09:38
Hai provato a disinstallarla e farla reinstallare automaticamente?

certo....
comunque mi sa che forse è proprio utorrent che era settato male e la sforzava troppo facendola andare in crash.....adesso ho cambiato settaggi sperando che vada meglio...
c'è anche da dire che i driver sono del 2006....perché quelli nuovi dal sito d-link non riesco a scaricarli e i ralink su vista non funzionano...:muro:

Edit:
sono riuscito a scaricare i penultimi driver d-link dal loro server tedesco!...
li ho installati....
vediamo come si comporterà in futuro....
resta il fatto che ho dovuto fare dei giri assurdi per trovare sti driver e non sono neanche gli ultimi...ma c'è una differenza di 3 mesi...
almeno sono del 2009...

acethor
18-02-2010, 11:27
Ciao a tutti vi pongo questo quesito:
sistema con 2 hd fisici uno con xp e 'l'altro con vista 64 bit in dual boot (il boot manager fa riferimento a xp naturalmente)...
domanda:
se formatto il disco contenente xp e installo win 7 cancello anche il boot manager e quindi poi nn funziona +?
...oppure cancellando il boot manag di xp ...viene automaticamente ricreato da vista o da win 7?
se sovrappongo l'installazione senza formattare il disco (gia' provato) il boot e' salvo .....e il sistema sovrascritto sara' archiviati in cartella old windows...ma io vorerei fare un installazione pulita se possibile.
grazie

tiger88
18-02-2010, 12:02
Ciao a tutti vi pongo questo quesito:
sistema con 2 hd fisici uno con xp e 'l'altro con vista 64 bit in dual boot (il boot manager fa riferimento a xp naturalmente)...
domanda:
se formatto il disco contenente xp e installo win 7 cancello anche il boot manager e quindi poi nn funziona +?
...oppure cancellando il boot manag di xp ...viene automaticamente ricreato da vista o da win 7?
se sovrappongo l'installazione senza formattare il disco (gia' provato) il boot e' salvo .....e il sistema sovrascritto sara' archiviati in cartella old windows...ma io vorerei fare un installazione pulita se possibile.
grazie

basta che fai "ripara" dal dvd di vista o di Win7 e l'mbr viene ricreato automaticamente...

acethor
18-02-2010, 14:15
basta che fai "ripara" dal dvd di vista o di Win7 e l'mbr viene ricreato automaticamente...

tks ,ti faro sapere.;)

Tuoangioletto
06-04-2010, 13:32
Ciao a tutti ragazzi, anch'io come voi tutti ha un problema e non da poco fastidiosissimo...
partiamo dall'inizio...

Sono in possesso di Windows 7 64bit con scheda madre P6X58Deluxe...
Una volta aver finito l'installazione di win7, non mi permette di usare la 1394, nelle risorse di sistema mi vede il controller
host compatibile 1394 VIA, ma se vado nelle risorse di rete mi fa vedere soltanto le due connessioni lan e non la 1394...
Ho girovagato su internet e questo problema è stato riscontrato anche con windows Vista, ho letto dal sito della Microsoft (X Win Vista) che bisogna modificare una chiave di registro... Io ho dovuto creare una stringa perchè non c'era ma il problema continua ad esserci... Non so più il cosa fare... Devo fare i complimentoni ai testoni del........ della microsoft per non aver risolto una volta per tutte questo problema visto che si era già presentato con win Vista....

Mi potreste aiutare per favore?
Grazie mille

Lugio81
16-04-2010, 09:15
Ciao a tutti,
ho un problema (credo risolvibile) legato al "video". Mi spiego meglio. Ho una scheda grafica GTX 280, con 2 uscite DVI, una collegata ad un monitor e l'altra collegata ad un tv PANASONIC PX80 (è un 42" al plasma). Ho gli ultimissimi driver nVidia. Tuttavia, ho notato che utilizzando lo schermo PANASONIC, ad esempio per giocare, non posso utilizzare il monitor per altro, nel senso che, se tocco un tasto della tastiera o un tocco di mouse sullo schermo SAMSUNG, il gioco, o l'applicazione eseguita sul PANASONIC mi si riduce automaticamente ad icona. Questo accade, ovviamente, impostando i 2 schermi l'uno indipendente dall'altro e, col PANASONIC settato come monitor principale. Non ne sono sicuro, ma mi sembra di ricordare che con driver vecchi di circa un anno fa, questa cosa non accadeva. Ora mi chiedo se esiste una soluzione (credo più che possibile) a questo stupido piccolo, ma fastidiosissimo problema. Grazie.
Claudio.

rixxardo1
21-04-2010, 15:08
Ciao a tutti, ho un modem adsl PCI (interno) con chipset ITEX prodotto Topcom. Premetto che con XP funziona egregiamente.

Vorrei dopo vari test passare a WIN 7 64Bit...dove posso trovare i drivers secondo voi ?

Ho già chiesto a Topcom ma non fornisce supporto. Non è che per caso Win 7 li ha già ?

Ho provato su un PC virtuale è il modem è stato riconosciuto come una SK di rete.

Qualche idea ?
Grazie

Kyuzo
21-04-2010, 23:29
Non è che per caso Win 7 li ha già ?

Può anche darsi. L'unica sarebbe provare. Ciao!

Jabberwock
22-04-2010, 09:36
Ieri ho notato un problema "singolare": dopo parecchio tempo, ho deciso di fare una partitina a Ragnarok Online... bene, avvio il gioco, preparo tutto, tasto play sulla tastiera per far partire la mia playlist, come ho sempre fatto tutte le altre volte, via!

Dopo un po', pero', succede una cosa strana: l'audio si blocca, lo schermo diventa un quadro astratto! ALT+F4 chiude il gioco, ma:
- le finestre sono tutte corrotte;
- l'audio non va... o meglio, va solo in parte, nel senso che i suoni di Windows non hanno alcun problema, ma i file audio (che siano riprodotti con WinAMP o con VLC, non cambia nulla) no;
- Opera, suppongo a causa del primo punto, si riavvia;
- Samurize si chiude da solo perche' causa un errore...

Riavviando tutto torna normale!

Problema driver video? Anche a me verrebbe da dire cosi'... ma la cosa strana e' il modo in cui si replica il problema: se uso il gioco senza musica con player esterno, tutto ok per ore, anche se faccio andare le BGM; se uso il player esterno (qualunque esso sia), anche disattivando il sonoro (sia BGM che effetti) nel gioco, si verifica quanto sopra; se provo ad usare, per dire, AOE 3 e il player esterno, il problema pare non presentarsi!
Quindi parrebbe un problema in qualche modo legato alla scheda audio (una Audigy SE), ma, nuovamente, mi pare strano vada ad interessare il comparto grafico e solo quando si usano player, mentre nulla con l'audio interno!

Non si presentano BSOD o altro!
OS Win Vista64
SVGA ATI HD 3650 con Catalyst 10.3

Kyuzo
22-04-2010, 09:48
Ieri ho notato un problema "singolare": dopo parecchio tempo, ho deciso di fare una partitina a Ragnarok Online... bene, avvio il gioco, preparo tutto, tasto play sulla tastiera per far partire la mia playlist, come ho sempre fatto tutte le altre volte, via!

Dopo un po', pero', succede una cosa strana: l'audio si blocca, lo schermo diventa un quadro astratto! ALT+F4 chiude il gioco, ma:
- le finestre sono tutte corrotte;
- l'audio non va... o meglio, va solo in parte, nel senso che i suoni di Windows non hanno alcun problema, ma i file audio (che siano riprodotti con WinAMP o con VLC, non cambia nulla) no;
- Opera, suppongo a causa del primo punto, si riavvia;
- Samurize si chiude da solo perche' causa un errore...

Riavviando tutto torna normale!

Problema driver video? Anche a me verrebbe da dire cosi'... ma la cosa strana e' il modo in cui si replica il problema: se uso il gioco senza musica con player esterno, tutto ok per ore, anche se faccio andare le BGM; se uso il player esterno (qualunque esso sia), anche disattivando il sonoro (sia BGM che effetti) nel gioco, si verifica quanto sopra; se provo ad usare, per dire, AOE 3 e il player esterno, il problema pare non presentarsi!
Quindi parrebbe un problema in qualche modo legato alla scheda audio (una Audigy SE), ma, nuovamente, mi pare strano vada ad interessare il comparto grafico e solo quando si usano player, mentre nulla con l'audio interno!

Non si presentano BSOD o altro!
OS Win Vista64
SVGA ATI HD 3650 con Catalyst 10.3

1. Hai verificato che il PC non sia infetto?
2. Hai provato ad aggiornare i drivers della scheda audio?
3. Hai installato codecs audio/video che possano creare conflitti?

Ciao!

Jabberwock
22-04-2010, 10:02
1. Hai verificato che il PC non sia infetto?

Certo: lindo e pulito!

2. Hai provato ad aggiornare i drivers della scheda audio?

Non ce ne sono di piu' recenti... e, comunque, non spiegherebbe perche' mesi fa (era veramente parecchio che non ci giocavo) non ci fosse questo problema!

3. Hai installato codecs audio/video che possano creare conflitti?

Non per WinAMP/VLC (quest'ultimo ha i suoi integrati)!

Kyuzo
22-04-2010, 10:12
Non ce ne sono di piu' recenti... e, comunque, non spiegherebbe perche' mesi fa (era veramente parecchio che non ci giocavo) non ci fosse questo problema

Secondo me è questa la chiave di volta: hai installato - negli ultimi tempi - dei nuovi SW che possano creare qualche genere di conflitto? Ciao!

Jabberwock
22-04-2010, 10:30
Secondo me è questa la chiave di volta: hai installato - negli ultimi tempi - dei nuovi SW che possano creare qualche genere di conflitto? Ciao!

Beh, e' come cercare un ago in un pagliaio: negli ultimi mesi avro' fatto update, aggiornamenti, nuove installazioni, vai a ricordare cosa avevo dall'ultima volta che ho usato per piu' di 30 minuti quel gioco (con la musica)! :stordita:
L'unica cosa di cui possono (quasi) essere sicuro e' che, in questo intervallo di tempo, ho installato Creative Alchemy, ma il gioco non e' inserito tra quelli abilitati... ho anche aggiornato i Vista Codec (almeno 2/3 volte, in verita'), ma non dovrebbero riguardare WinAMP, sicuramente non riguardano VLC! Per il resto, boh, vai a sapere!

Aggiungo che, anche utilizzando le opzioni di compatibilita' (disattivazione temi e composizione del desktop) non cambia nulla!

Kyuzo
22-04-2010, 13:12
Beh, e' come cercare un ago in un pagliaio: negli ultimi mesi avro' fatto update, aggiornamenti, nuove installazioni, vai a ricordare cosa avevo dall'ultima volta che ho usato per piu' di 30 minuti quel gioco (con la musica)! :stordita:
L'unica cosa di cui possono (quasi) essere sicuro e' che, in questo intervallo di tempo, ho installato Creative Alchemy, ma il gioco non e' inserito tra quelli abilitati... ho anche aggiornato i Vista Codec (almeno 2/3 volte, in verita'), ma non dovrebbero riguardare WinAMP, sicuramente non riguardano VLC! Per il resto, boh, vai a sapere!

Aggiungo che, anche utilizzando le opzioni di compatibilita' (disattivazione temi e composizione del desktop) non cambia nulla!

Prova a fare così:

1. Rimuovi WinAMP, assieme a tutti i codecs audio/video che hai installato. Per assicurarti di tirare via tutto, usa RevoUnistaller Free (http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html);
2. Installa l'ultima versione del K-Lite Codec Pack Mega, che trovi qui (http://www.codecguide.com/download_k-lite_codec_pack_mega.htm). Verrà anche installato Media Player Classic: spartano, ma funzionale.

Prova a vedere se con questi due accorgimenti riesci a risolvere. Ciao!

Jabberwock
22-04-2010, 13:18
Prova a fare così:

1. Rimuovi WinAMP, assieme a tutti i codecs audio/video che hai installato. Per assicurarti di tirare via tutto, usa RevoUnistaller Free (http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html);
2. Installa l'ultima versione del K-Lite Codec Pack Mega, che trovi qui (http://www.codecguide.com/download_k-lite_codec_pack_mega.htm). Verrà anche installato Media Player Classic: spartano, ma funzionale.

Prova a vedere se con questi due accorgimenti riesci a risolvere. Ciao!

Sto facendo un'altra prova: il flusso audio di WinAMP lo sto girando sulla scheda audio integrata invece che sulla Audigy! Faccio sapere se cambia qualcosa!

EDIT: stessa cosa con la scheda integrata! Ho fatto anche un'altra prova: WMP11 x64 non legge i flac, quindi li salta e riproduce solo gli MP3... bene, cosi', in un'ora, nessun problema! A questo punto devo solo provare, probabilmente in serata, WMP11 x86: la versione 32bit legge i flac (codec di sistema)!

EDIT: Anche WMP 32bit da quel problema, che si presenta anche eliminando il codec pack e aventuali altri codec (OGG; nel caso specifico)! :boh:

Kyuzo
22-04-2010, 18:05
Sto facendo un'altra prova: il flusso audio di WinAMP lo sto girando sulla scheda audio integrata invece che sulla Audigy! Faccio sapere se cambia qualcosa!

EDIT: stessa cosa con la scheda integrata! Ho fatto anche un'altra prova: WMP11 x64 non legge i flac, quindi li salta e riproduce solo gli MP3... bene, cosi', in un'ora, nessun problema! A questo punto devo solo provare, probabilmente in serata, WMP11 x86: la versione 32bit legge i flac (codec di sistema)!

EDIT: Anche WMP 32bit da quel problema, che si presenta anche eliminando il codec pack e aventuali altri codec (OGG; nel caso specifico)! :boh:

Prova con il codec pack e il player che ti ho indicato. Nel tuo caso, dovresti scaricare anche il pacchetto aggiuntivo per i sistemi a 64-bit. Lo trovi qui (http://www.codecguide.com/klcp_64bit.htm). Ricordati di rimuovere completamente sia WinAMP sia tutti i codecs audio/video che hai installati al momento. Ciao!

Jabberwock
24-04-2010, 14:17
Prova con il codec pack e il player che ti ho indicato. Nel tuo caso, dovresti scaricare anche il pacchetto aggiuntivo per i sistemi a 64-bit. Lo trovi qui (http://www.codecguide.com/klcp_64bit.htm). Ricordati di rimuovere completamente sia WinAMP sia tutti i codecs audio/video che hai installati al momento. Ciao!

Niente: se non riproduco flac (con qualsiasi cosa, che sia WinAMP, WMP o VLC non cambia), tutto funziona senza problemi! Se metto un flac, dopo un tempo relativamente varibile, immagine completamente corrotta, audio funzionante con i wave, gli MP3, ma non con i flac, programmi come Opera e Samurize che si chiudono per non meglio precisati errori (ma, c'e' da dire, i due programmi hanno l'interfaccia grafica con "artefatti")! Noto che anche la riproduzione video non va piu' (nel senso che e' tutto un pixelloni verdi), a quel punto!
Ho provato anche a riaggiornare le DX 11 (ricordavo di avere un problema all'avvio di DirectCompute, ho voluto provare anche quella carta, ma nulla)!

Kyuzo
24-04-2010, 16:16
Niente: se non riproduco flac (con qualsiasi cosa, che sia WinAMP, WMP o VLC non cambia), tutto funziona senza problemi! Se metto un flac, dopo un tempo relativamente varibile, immagine completamente corrotta, audio funzionante con i wave, gli MP3, ma non con i flac, programmi come Opera e Samurize che si chiudono per non meglio precisati errori (ma, c'e' da dire, i due programmi hanno l'interfaccia grafica con "artefatti")! Noto che anche la riproduzione video non va piu' (nel senso che e' tutto un pixelloni verdi), a quel punto!
Ho provato anche a riaggiornare le DX 11 (ricordavo di avere un problema all'avvio di DirectCompute, ho voluto provare anche quella carta, ma nulla)!

Strano davvero... Ciao!

Getaway_Friends
02-05-2010, 00:51
Sono giorni che sul portatile di un'amica windows vista si avvia dopo 3 minuti. Dopo che la barra di caricamento di vista finisce rimane a schermo nero per 3 minuti e dopo si visualizza il dekstop. E' normale che ci sta tutto questo tempo? il portatile è un Asus F5VL.

Kyuzo
02-05-2010, 10:17
Sono giorni che sul portatile di un'amica windows vista si avvia dopo 3 minuti. Dopo che la barra di caricamento di vista finisce rimane a schermo nero per 3 minuti e dopo si visualizza il dekstop. E' normale che ci sta tutto questo tempo? il portatile è un Asus F5VL.

Potrebbe anche trattarsi di un problema legato a malware. Di' alla tua amica di provare a far girare ComboFix all'interno della modalità provvisoria di Windows. Il link al download è nella mia sign. Ciao!

Getaway_Friends
02-05-2010, 17:21
Potrebbe anche trattarsi di un problema legato a malware. Di' alla tua amica di provare a far girare ComboFix all'interno della modalità provvisoria di Windows. Il link al download è nella mia sign. Ciao!
Alla fine ho formattato è il problema dell'avio di vista se risolto. . . ma adesso ho un problema con i driver :stordita: ho scaricato i driver per questo portatile dal sito dell'asus ma ho problemi. Per esempio il programma Lifeframe non funziona e da questo errore "Lifeframe2 funziona soltanto su Laptop Asus!. Stesso errore se uso Asus Net4Switch, Asus multiframe. :cry:

Kyuzo
02-05-2010, 17:32
ma adesso ho un problema con i driver :stordita: ho scaricato i driver per questo portatile dal sito dell'asus ma ho problemi. Per esempio il programma Lifeframe non funziona e da questo errore "Lifeframe2 funziona soltanto su Laptop Asus!. Stesso errore se uso Asus Net4Switch, Asus multiframe. :cry:

Sei sicuro di aver scaricato i drivers giusti? Ciao!

Getaway_Friends
02-05-2010, 17:54
Sei sicuro di aver scaricato i drivers giusti? Ciao!

si, ho risolto anche questo installando prima il driver ATK presente sempre nel sito Asus :D ti ringrazio comunque per il tuo aiuto ;)

Kyuzo
02-05-2010, 18:07
si, ho risolto anche questo installando prima il driver ATK presente sempre nel sito Asus :D ti ringrazio comunque per il tuo aiuto ;)

Prego, figurati. ;) Ciao!

Jabberwock
02-05-2010, 18:45
Abbandonato il problema con RO, ne ho uno piu' fastidioso che altro: Explorer non mi tiene le impostazioni delle cartelle!
Mi spiego: se io imposto, nella root, in modo da visualizzare le icone raggruppate per tipo, nella home per avere le icone visualizzate in modalita' titolo, in pannello di controllo in modo da avere le icone medie e nei contatti in modo da avere la visualizzazione tipica dei... contatti, bene, in maniera casuale, quando rientro, mi ritrovo le impostazioni azzerate e la visualizzazione come Win decide, il che e' abbastanza fastidioso: c'e' un modo per risolvere? :muro:

Kyuzo
02-05-2010, 20:43
Abbandonato il problema con RO, ne ho uno piu' fastidioso che altro: Explorer non mi tiene le impostazioni delle cartelle!
Mi spiego: se io imposto, nella root, in modo da visualizzare le icone raggruppate per tipo, nella home per avere le icone visualizzate in modalita' titolo, in pannello di controllo in modo da avere le icone medie e nei contatti in modo da avere la visualizzazione tipica dei... contatti, bene, in maniera casuale, quando rientro, mi ritrovo le impostazioni azzerate e la visualizzazione come Win decide, il che e' abbastanza fastidioso: c'e' un modo per risolvere? :muro:

http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2009/12/opzioni-cartella-non-mantiene-le.html

Ciao!

Jabberwock
02-05-2010, 21:14
http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2009/12/opzioni-cartella-non-mantiene-le.html

Ciao!

Uhm... dice che dovrebbe essere 400 e consiglia di portarlo a 800... ma il mio valore e' 5000! :eek:

Kyuzo
02-05-2010, 21:46
Uhm... dice che dovrebbe essere 400 e consiglia di portarlo a 800... ma il mio valore e' 5000! :eek:

Evidentemente quelle sono le impostazioni di default che usa WinXP e non WinVista. Diciamo che - leggendolo meglio - l'articolo che ti ho linkato è fatto decisamente male...

Per caso usi CCleaner? Ciao!

Jabberwock
02-05-2010, 22:21
Evidentemente quelle sono le impostazioni di default che usa WinXP e non WinVista. Diciamo che - leggendolo meglio - l'articolo che ti ho linkato è fatto decisamente male...

Per caso usi CCleaner? Ciao!

No, non ho alcun software di pulizia installato!

Kyuzo
03-05-2010, 06:06
No, non ho alcun software di pulizia installato!

Hai provato con un ripristino di sistema? Ciao!

fraussantin
03-05-2010, 07:54
salve stamattina ho trovato il pc riavviato??
http://j.imagehost.org/0874/Cattura.jpg


cosa potrebbe essere e a che serve sto file??

Jabberwock
03-05-2010, 09:38
Hai provato con un ripristino di sistema? Ciao!

No, perche' e' una cosa che ha sempre fatto, solo che ora e' aumentata (di molto) la frequenza!

Kyuzo
03-05-2010, 14:34
No, perche' e' una cosa che ha sempre fatto, solo che ora e' aumentata (di molto) la frequenza!

Allora c'è qualche SW che sta creando grane... Ciao!

Getaway_Friends
03-05-2010, 14:43
Sono giorni che sul portatile di un'amica windows vista si avvia dopo 3 minuti. Dopo che la barra di caricamento di vista finisce rimane a schermo nero per 3 minuti e dopo si visualizza il dekstop. E' normale che ci sta tutto questo tempo? il portatile è un Asus F5VL.

come non detto, il problema non se risolto :cry: aiutatemi :help:

Getaway_Friends
04-05-2010, 19:58
per il problema dell'avvio lento di vista (5 minuti) può essere un settore danneggiato dell'hardisk?

Kyuzo
04-05-2010, 21:29
per il problema dell'avvio lento di vista (5 minuti) può essere un settore danneggiato dell'hardisk?

Lancia uno scandisk approfondito e lo scoprirai. ;) Ciao!

Jabberwock
04-05-2010, 21:38
Allora c'è qualche SW che sta creando grane... Ciao!

Non ho software per il modding grafico: ho applicato giusto la patch di Vista Glazz per avere le trasparenze quando le finestre sono a tutto schermo! :(

Kyuzo
04-05-2010, 21:40
Non ho software per il modding grafico: ho applicato giusto la patch di Vista Glazz per avere le trasparenze quando le finestre sono a tutto schermo! :(

Prova a rimuoverla e vedi se cambia qualcosa. Ciao!

Getaway_Friends
04-05-2010, 21:43
Lancia uno scandisk approfondito e lo scoprirai. ;) Ciao!
intanto ho provato l'hardisk con hd tune

http://img232.imageshack.us/img232/1907/benchmarkcopia.th.png (http://img232.imageshack.us/i/benchmarkcopia.png/) http://img202.imageshack.us/img202/2185/errorscancopia.th.png (http://img202.imageshack.us/i/errorscancopia.png/) http://img227.imageshack.us/img227/3632/randomaccesscopia.th.png (http://img227.imageshack.us/i/randomaccesscopia.png/)

Noti qualcosa di strano?

Kyuzo
04-05-2010, 21:52
intanto ho provato l'hardisk con hd tune

http://img232.imageshack.us/img232/1907/benchmarkcopia.th.png (http://img232.imageshack.us/i/benchmarkcopia.png/) http://img202.imageshack.us/img202/2185/errorscancopia.th.png (http://img202.imageshack.us/i/errorscancopia.png/) http://img227.imageshack.us/img227/3632/randomaccesscopia.th.png (http://img227.imageshack.us/i/randomaccesscopia.png/)

Noti qualcosa di strano?

Questo è un grafico che puoi usare come confronto con quello del tuo HD:

http://www.hdtune.com/results/Seagate_ST3120022A.gif

Non è lo stesso modello, ma è della stessa capienza, casa e serie.

Comunque sia, l'assenza di errori nel log di HD Tune sembrerebbe indicare che - teoricamente - il tuo HD non dovrebbe essere danneggiato. Ciao!

Ciao!

Getaway_Friends
04-05-2010, 22:14
Questo è un grafico che puoi usare come confronto con quello del tuo HD:

http://www.hdtune.com/results/Seagate_ST3120022A.gif

Non è lo stesso modello, ma è della stessa capienza, casa e serie.

Comunque sia, l'assenza di errori nel log di HD Tune sembrerebbe indicare che - teoricamente - il tuo HD non dovrebbe essere danneggiato. Ciao!

Ciao!

lo scandisk non rivela settori danneggiati. A questo punto cos'altro posso fare?

Kyuzo
05-05-2010, 07:42
lo scandisk non rivela settori danneggiati. A questo punto cos'altro posso fare?

Prova con l'aggiornamento dell'installazione di WinVista. Dovrebbe re-installare l'OS su quello attuale senza perdere nè le tue attuali impostazioni nè i files salvati. Ciao!

Getaway_Friends
05-05-2010, 19:09
Prova con l'aggiornamento dell'installazione di WinVista. Dovrebbe re-installare l'OS su quello attuale senza perdere nè le tue attuali impostazioni nè i files salvati. Ciao!

E questo perché dovrebbe risolvere il problema? io il portatile l'ho già formattato una volta. . . comunque sono più di 10 ore che il pc è accesso con memtest e per adesso nessun problema. Per quando ancora devo continuare il test per essere sicuro al 100%?

Kyuzo
06-05-2010, 06:00
E questo perché dovrebbe risolvere il problema? io il portatile l'ho già formattato una volta. . .

Può risolvere il problema perchè va a reimpostare tutti i files critici dell'OS.

comunque sono più di 10 ore che il pc è accesso con memtest e per adesso nessun problema. Per quando ancora devo continuare il test per essere sicuro al 100%?

Puoi già essere sicuro dopo il secondo ciclo senza errori, quindi - se MemTest gira da dieci ore senza intoppi - sospendine pure l'esecuzione. Ciao!

Getaway_Friends
06-05-2010, 23:26
Prova con l'aggiornamento dell'installazione di WinVista. Dovrebbe re-installare l'OS su quello attuale senza perdere nè le tue attuali impostazioni nè i files salvati. Ciao!

Per re-installare vista devo procedere con l'installazione come quando devo formattare?

Kyuzo
08-05-2010, 08:09
Per re-installare vista devo procedere con l'installazione come quando devo formattare?

Hai pvt. ;) Ciao!

Lauranza
12-05-2010, 13:27
ciao a tutti!ho un bisogno disperato di un consiglio.
ho un acer aspire con windows vista comprato nel 2008 e fin qui tutto ok, solo che da lunedì ha iniziato a darmi problemi che vado ad elencare:
-tutto è iniziato sul web con il blocco totale di internet,la schermata fissa e nè il cursore del mouse nè la tastiera funzionavano.
-a quel punto ho dovuto togliere l'alimentazione visto che nemmeno lasciandolo lì diversi minuti,si è mosso.
-ho provato ad accenderlo e da quel momento in poi, ogni programma che aprivo si bloccava e stessa storia.
Ho pensato ad un virus e a come toglierlo ma il giorno dopo non riuscivo a far partire nulla, si bloccava solo sul simbolo microsoft all'inizio e non importa cosa facevo, dovevo per forza forzare lo spengimento.

-su consiglio di molti, ho ripristinato vista col backup originario perdendo molte cose, tra l'altro, e non è stato facile nemmeno quello perchè si bloccava appena iniziavo.
-alla fine ce l'ho fatta ieri ed ho reinstallato tutto

MA

CONTINUA A BLOCCARSI!

secondo voi..come mai?
sono in un vicolo cieco!
Grazie mille:cry:

tiger88
12-05-2010, 15:03
formatta tutto

Lauranza
12-05-2010, 15:06
già fatto una volta

mi si riblocca mentre faccio la seconda

TheRocker
12-05-2010, 16:35
ciao a tutti!ho un bisogno disperato di un consiglio.
ho un acer aspire con windows vista comprato nel 2008 e fin qui tutto ok, solo che da lunedì ha iniziato a darmi problemi che vado ad elencare:
-tutto è iniziato sul web con il blocco totale di internet,la schermata fissa e nè il cursore del mouse nè la tastiera funzionavano.
-a quel punto ho dovuto togliere l'alimentazione visto che nemmeno lasciandolo lì diversi minuti,si è mosso.
-ho provato ad accenderlo e da quel momento in poi, ogni programma che aprivo si bloccava e stessa storia.
Ho pensato ad un virus e a come toglierlo ma il giorno dopo non riuscivo a far partire nulla, si bloccava solo sul simbolo microsoft all'inizio e non importa cosa facevo, dovevo per forza forzare lo spengimento.

-su consiglio di molti, ho ripristinato vista col backup originario perdendo molte cose, tra l'altro, e non è stato facile nemmeno quello perchè si bloccava appena iniziavo.
-alla fine ce l'ho fatta ieri ed ho reinstallato tutto

MA

CONTINUA A BLOCCARSI!

secondo voi..come mai?
sono in un vicolo cieco!
Grazie mille:cry:
Ti consiglio spassionatamente di portarlo in assistenza.. Qui c'è un problema hardware grave..

Krusty93
12-05-2010, 21:37
ciao a tutti!ho un bisogno disperato di un consiglio.
ho un acer aspire con windows vista comprato nel 2008 e fin qui tutto ok, solo che da lunedì ha iniziato a darmi problemi che vado ad elencare:
-tutto è iniziato sul web con il blocco totale di internet,la schermata fissa e nè il cursore del mouse nè la tastiera funzionavano.
-a quel punto ho dovuto togliere l'alimentazione visto che nemmeno lasciandolo lì diversi minuti,si è mosso.
-ho provato ad accenderlo e da quel momento in poi, ogni programma che aprivo si bloccava e stessa storia.
Ho pensato ad un virus e a come toglierlo ma il giorno dopo non riuscivo a far partire nulla, si bloccava solo sul simbolo microsoft all'inizio e non importa cosa facevo, dovevo per forza forzare lo spengimento.

-su consiglio di molti, ho ripristinato vista col backup originario perdendo molte cose, tra l'altro, e non è stato facile nemmeno quello perchè si bloccava appena iniziavo.
-alla fine ce l'ho fatta ieri ed ho reinstallato tutto

MA

CONTINUA A BLOCCARSI!

secondo voi..come mai?
sono in un vicolo cieco!
Grazie mille:cry:

mi era successo con il pc vecchio..ho formattato ed è andato a posto..all'inizio si bloccava dopo qualche minuto..piu si andava avanti, piu si bloccava..addirittura all'apertura del desktop

Kyuzo
13-05-2010, 07:10
@Lauranza: a me sembra un problema più HW che SW. Vedi se riesci a provarlo con un altro HD. Ciao!

fraussantin
13-05-2010, 14:23
salve , come si fa a disabilitare l'anteprima in vista 32 solo per i dvd (intendo l'anteprima nelle icone.)

tutte le volte che infilo un dvd ci sta 2 mn a caricare le anteprime delle icone (video foto eccecc) .

pero le volevo mantenere sul disco fisso.

mikepg91
19-05-2010, 14:01
Scusate è un po' di tempo che ho uno strano problema con il mio computer vista: spesso mi si blocca durante il caricamento di windows; la barra si muove ma posso aspettare ore senza che riesca a caricare quindi mi tocca fare reset e di solito dopo al massimo un tentativo riesce ad avviare vista; avete idea di quale potrebbe essere il mio problema e come potrei risolverlo?:help:

Krusty93
19-05-2010, 16:42
Scusate è un po' di tempo che ho uno strano problema con il mio computer vista: spesso mi si blocca durante il caricamento di windows; la barra si muove ma posso aspettare ore senza che riesca a caricare quindi mi tocca fare reset e di solito dopo al massimo un tentativo riesce ad avviare vista; avete idea di quale potrebbe essere il mio problema e come potrei risolverlo?:help:

a me a volte la barra si ferma per 3-4 minuti..o faccio reset, o lo lascio andare..e dopo un po parte..questo lo fa dal giorno in cui l'ho installato..non so se sia un bug o qualcosa che da fastidio..

Contemax59
19-05-2010, 16:56
... spesso mi si blocca durante il caricamento di windows; la barra si muove ma posso aspettare ore senza che riesca a caricare quindi mi tocca fare reset...

Ti consiglio di vedere se ci sono messaggi di alert o di errore nel registro degli eventi di windows. Tutto fa pensare a qualche servizio difettoso o ad altri conflitti/errori nel sofware...

Un'altra soluzione sarebbe quella di effettuare un ripristino del sistema partendo da un salvataggio effettuato in tempi non "sospetti".

Ciauz

Lauranza
19-05-2010, 18:58
@Lauranza: a me sembra un problema più HW che SW. Vedi se riesci a provarlo con un altro HD. Ciao!

grazie a tutti innanzitutto!
solo che alla fine l'ho portato in assistenza e ho scoperto un paio di cose che adesso spiego, magari sono utili a qualcuno:

inizialmente hanno confermato una mia ipotesi di un virus, però nel boot:mbe: ;
poi mi hanno detto che è un problema di hard disk che nè legge nè scrive;
poi hanno ritrattato con una problematica di ram;
poi giusto ieri mi hanno detto che è la scheda madre andata.

ora...

mi va bene spendere anche 100euri (già chiesto preventivo..eccheccacchio!),dimodochè poi sto tranquilla per un altro periodo invece che spenderne 500 per uno nuovo. mi resta solo che fidarmi e sperare di riaverlo a breve! (anche perchè in casa c'è rimasto solo il mio Mac e che l'adoprino tutti mi sta rimanendo indigesto:Prrr: )

che ginepraio!

Kyuzo
19-05-2010, 20:45
grazie a tutti innanzitutto!
solo che alla fine l'ho portato in assistenza e ho scoperto un paio di cose che adesso spiego, magari sono utili a qualcuno:

inizialmente hanno confermato una mia ipotesi di un virus, però nel boot:mbe: ;
poi mi hanno detto che è un problema di hard disk che nè legge nè scrive;
poi hanno ritrattato con una problematica di ram;
poi giusto ieri mi hanno detto che è la scheda madre andata.

ora...

mi va bene spendere anche 100euri (già chiesto preventivo..eccheccacchio!),dimodochè poi sto tranquilla per un altro periodo invece che spenderne 500 per uno nuovo. mi resta solo che fidarmi e sperare di riaverlo a breve! (anche perchè in casa c'è rimasto solo il mio Mac e che l'adoprino tutti mi sta rimanendo indigesto:Prrr: )

che ginepraio!

Direi che l'assistenza ha ritrattato un po' troppo per i miei gusti. I problemi di HD, RAM e mainboard sono - per chi è del mestiere - ben identificabili e distinguibili nel giro di un lasso di tempo nemmeno troppo lungo. Prima di confermarti quattro problemi diversi (di cui solo uno si è rivelato esatto), avrebbero dovuto fare tutte le prove del caso, per darti una sola ed esaustiva diagnosi. Comunque sia, ti auguro di tornare al più presto ad avere il tuo desktop funzionante. Facci sapere! Ciao!

mikepg91
19-05-2010, 22:49
Grazie per le risposte, purtroppo il ripristino non lo posso fare perchè ho sottovalutato il problema per troppo tempo e ormai ho perso i file di ripristino risalenti a prima del problema...

Kyuzo
20-05-2010, 06:41
Grazie per le risposte, purtroppo il ripristino non lo posso fare perchè ho sottovalutato il problema per troppo tempo e ormai ho perso i file di ripristino risalenti a prima del problema...

Non puoi effettuare un ripristino dell'installazione direttamente da DVD? Ciao!

Eress
20-05-2010, 10:29
Scusate è un po' di tempo che ho uno strano problema con il mio computer vista: spesso mi si blocca durante il caricamento di windows; la barra si muove ma posso aspettare ore senza che riesca a caricare quindi mi tocca fare reset e di solito dopo al massimo un tentativo riesce ad avviare vista; avete idea di quale potrebbe essere il mio problema e come potrei risolverlo?:help:
Potrebbe anche essere un problema HW, comunque prima ti converrebbe provare a ripristinare i file di Vista, scaricati il Vista Recovery Disk per la tua versione (32 o 64) masterizzalo su dvd e poi avvia il pc da lettore dischi col dvd inserito, quindi segui la procedura di ripristino

edo44
21-05-2010, 12:51
Salve, avrei un problemino per quanto riguarda la rilevazione delle stampanti in rete durante l'installazione dei driver rispettivamente per HP 2600n, HP 1022n, Panasonic WORKIO 8020.

Come sistema operativo ho Windows 7 Ultimate 64 bit e per ogni operazione accedo sempre da administrator.

Ma il bello è che, a parte il fotocopiatore Panasonic, le altre vengono tranquillamente rilevate dall'aggiunta automatica di stampanti sul pannello di controllo... Sì, rilevate associate a un computer in rete locale che non è il mio però! Quindi ora come ora posso aggiungere stampanti solo se associate ad un altro computer!

K3vl4R
26-05-2010, 18:10
ciao a tutti
da oggi ho un problema stranissimo con vista

in pratica all'avvio ho trovato il tema di windows classico (gli altri andando a selezionarli non sono applicabili) e tutto il pc è rovente e lentissimo in ciascun processo, come se fosse sovraccarico di programmi in esecuzione - mentre ovviamente non ve n'è alcuno

premettendo che non ho apparentemente alcun virus (fatta scansione con avira proprio 2 giorni fa) e fino a ieri mi funzionava tutto perfettamente, secondo voi quale potrebbe essere la causa del problema?

Lauranza
26-05-2010, 18:48
Direi che l'assistenza ha ritrattato un po' troppo per i miei gusti. I problemi di HD, RAM e mainboard sono - per chi è del mestiere - ben identificabili e distinguibili nel giro di un lasso di tempo nemmeno troppo lungo. Prima di confermarti quattro problemi diversi (di cui solo uno si è rivelato esatto), avrebbero dovuto fare tutte le prove del caso, per darti una sola ed esaustiva diagnosi. Comunque sia, ti auguro di tornare al più presto ad avere il tuo desktop funzionante. Facci sapere! Ciao!

Ciao!oggi ho ricevuto la notizia che era la scheda madre e che ora va alla perfezione. solo che non capisco come mai ha ceduto dopo solo due anni e come mai c'è voluto così tanto per capirlo..bah,vabè..
en fin grazie davvero!
Lau

Kyuzo
27-05-2010, 05:54
Ciao!oggi ho ricevuto la notizia che era la scheda madre e che ora va alla perfezione. solo che non capisco come mai ha ceduto dopo solo due anni e come mai c'è voluto così tanto per capirlo..bah,vabè..
en fin grazie davvero!
Lau

- Il fatto che la piastra ceda dopo due anni può essere dovuto a molte cause: la mobo stessa (magari è un modello mal riuscito o difettoso), l'alimentazione ecc.

- Per il fatto che ci sia voluto molto tempo per capirlo, questo dipende dal grado di competenze che possiede chi ti ha guardato il PC.

Felice comunque che tu abbia risolto. Ciao!

giancarlo2511
13-06-2010, 08:19
Ciao a tutti. Ieri ho installato la virtualizzazione XP su W7 Ultimate 64bit.
Tutto a buon fine. Dopo di che ho installato un gioco ma non vuole partire. Anche in questo caso tutto in ordine. Apro la gestione periferiche e noto con fastidio che ci sono 3 voci che indicano la NON presenza di drivers= Virtual PC Integration Device / Guest Bus Driver.
Cosa sono? Dove posso procurarmeli? Sono questi che impediscono il lancio del gioco? Aprendo la gestione periferiche di W7 tutto risulta al suo posto! E' solo questa virtualizzazione che non và? Grazie!

giancarlo2511
14-06-2010, 09:17
Ciao a tutti. Ieri ho installato la virtualizzazione XP su W7 Ultimate 64bit.
Tutto a buon fine. Dopo di che ho installato un gioco ma non vuole partire. Anche in questo caso tutto in ordine. Apro la gestione periferiche e noto con fastidio che ci sono 3 voci che indicano la NON presenza di drivers= Virtual PC Integration Device / Guest Bus Driver.
Cosa sono? Dove posso procurarmeli? Sono questi che impediscono il lancio del gioco? Aprendo la gestione periferiche di W7 tutto risulta al suo posto! E' solo questa virtualizzazione che non và? Grazie!

Nessuno puo darmi qualche "dritta"?

shintex
24-06-2010, 14:06
Ciao,
Utilizzo Windows7 home premium regolarmente acquistato,
utilizzando un porgramma scritto probabilmente in visual basic 6

mi compare questo messaggio di errore e non mi genera un file di controllo
che serve a me per invarlo a un altro computer.

Run-time error 52 Bad file name or number

Voi come l'avete risolto?
Grazie!

Rentboy
18-09-2010, 17:26
ciao a tutti :)
purtroppo da qualche giorno ho un problema molto fastidioso con vista 64 bit... dall'ultimo update, infatti, mi si è incasinato tutto e mi daparecchi errori tipo interfaccia non registrata e non mi accede nemmeno alle opzioni a 32 bit del pannello di controllo (per fare un paio di esempi)... volevo sapere se è possibile riparare i file di sistema con il dvd o se ci sono altre soluzioni... purtroppo non ho punti di ripristino che funzionino e non avrei tanta voglia di formattare (non ho tempo :cry:)... grazie

Lucaotto
06-11-2010, 19:33
Invece io ho questo problema che mi capita di tanto in tanto quando cerco di aprire il disco c o il disco d:


Runtime error!
Program: C:\Windows\explorer.exe
This application has requested the Runtime to terminate it in an unusual way.
Please contact the application's support team for more information.

http://lnx.faqwindows.com/wp-content/uploads/2008/04/20080428_explorerexe.png

Eress
07-11-2010, 07:26
Potrebbe trattarsi anche di un problema di malware

Lucaotto
07-11-2010, 09:50
Potrebbe trattarsi anche di un problema di malware

Ho provato ad effettuare scansioni con AVG, Malwarebytes' Anti-Malware e Emsisoft Anti-Malware ma non ho trovato nulla.

Mi consigli altre verifiche?

walter sampei
07-11-2010, 20:22
Ho provato ad effettuare scansioni con AVG, Malwarebytes' Anti-Malware e Emsisoft Anti-Malware ma non ho trovato nulla.

Mi consigli altre verifiche?

drweb cureit, ma stai attento che la sua euristica non perdona e dove passa brucia...

Lucaotto
08-11-2010, 11:58
drweb cureit, ma stai attento che la sua euristica non perdona e dove passa brucia...

Azz..!! :eek:

Lucaotto
08-11-2010, 19:41
Effettuata anche scansione con drweb cureit ma anche lui non ha trovato nulla.
Presumo quindi non sia un problema di malware.

Visto che l'errore che da è su Microsoft Visual C++ Runtime Library ho provato a disinstallare sia il Visual C++ sia il .Net Framework.
Ho provveduto alla pulizia con ccleaner e reistallato Visual C++ e .Net Framework ma il risultato non cambia.

A sto punto ho finito le idee

bavve
09-11-2010, 18:21
Buonasera!

Mi chiamo Enrico e scrivo da Rapallo (GE).
Nella giornata di ieri ho assemblato il mio nuovo PC composto da:
-Intel Core i5 760 2.8 ghz
-Scheda Madre ASUS P7H55-M
-PNY NVIDIA GTX 460
-4 GB RAM Corsair DDR3
-HD Seagate 1TB 7200rpm SATA II (con un annetto di vita sulle spalle)
-Windows 7 professional 64 bit

L'installazione del S.O. avviene senza problemi e velocemente. Ho iniziato con l'installazione dei driver contenuti nel disco della scheda madre, e tutto funziona per il meglio.
Al momento dell'installazione dei driver video (qualunque versione compatibile) il sistema operativo, dopo il necessario riavvio richiesto dopo la fine dell'installazione si blocca alla prima schermata di caricamente (quella dove c'è la "pallina" che "rotea" a fianco della scritta Windows). Il S.O. si esegue tranquillo in modalità provvisoria, il problema pare sorgere solo al momento dell'installazione del driver video (in quanto dopo aver disinstallato quest'ultimo il sistema si avvia regolarmente).

Qualcuno di voi, sulla base di questa mia descrizione (che spero abbastanza chiara :D) ha per caso un'idea di quale possa essere la causa di questi problemi?

Ciao a tutti e grazie per le future risposte! :)

DarthFeder
22-11-2010, 15:45
ragazzi necessito di aiuto!

Dopo rallentamenti e crash di varia natura ho deciso di reinstallare vista. Tranquillo e deciso metto il dvd nel lettore, attendo l'interminabile caricamento fino alla schermata di installazione (sul mio sistema è sempre stato lunghissimo...), avanti avanti avanti, l'installazione arriva a "Completamento Installazione" (3/4 della barra di progresso, per intendersi) e poi sta li. Non è un freeze (il mouse si muove, se clicco sulla X della finestra di installazione esce il messaggio che avvisa che chiudendo l'installazione la procedura verrà annullata, blabla), ma è tutto fermo, il lettore non si muove, il disco non carica...
Dopo quasi un quarto d'ora compare un bel "Windows could not prepare the computer to boot into the next phase of installation, to install Windows restart the installation", do ok e ricomincia tutto da capo.

Idee? Ho già provato a testare ram e dischi, a smanettare con le impostazioni del controller SATA dal bios...nada de nada.

Jabberwock
12-12-2010, 19:45
Non so se sia un problema, ma non mi riesce di visualizzare una che sia una versione precedente di una qualsiasi cartella sul mio sistema!
Click destro --> proprieta' --> versioni precedenti --> Nessuna versione precedente disponibile, sempre e comunque! Anche se modifico il contenuto di una cartella e creo il punto di ripristino manualmente, non appare nulla in elenco!
Nel "Visualizzatore Eventi" non ci sono errori: solo l'avvio/arresto del servizio Shadow Copy quando ho creato i punti di ripristino (e un avviso di cancellazione della versione piu' vecchia relativa alla partizione di sistema), e neppure ricevo errori alla creazione dei punti di ripristino (che funzionano perfettamente)... e pero' non riesco a vedere alcune versione precedente: perche'? :muro:

Edit: Ok, ho risolto: il Serivizio Helper Netbios di TCP/IP era su Manuale e non si attivava! :rolleyes:

Edit2: Ora sono un attimo confuso sul funzionamento: se vado ad aprire una qualsiasi versione precedente, vedo il contenuto attuale della cartella, benche' l'etichetta in alto dica che e' vecchia di un tot (per dire, una settimana), mentre, in teoria, io dovrei vederci i file che nel frattempo ho rimosso, no? Per altro, delle directory riesco a visualizzare l'elenco, ma per i file ricevo ancora "Nessuna versione precedente disponibile"! :confused:
Siccome prima non l'ho specificato, ho Vista x64 Ultimate!

Edit3: Sembra che il problema sia dovuto al fatto che il problema sia dovuto al fatto che le cartelle dell'edit2 si trovano in una partizione montata in una cartella sul desktop: previous version funziona solo con volumi a cui e' associta una lettera... e, infatti, associando, oltre al mount point, una lettera, e accedendo alle versioni precedenti da Computer --> X: tutto funziona! Se provo ad accedervi dalla cartella in cui ho montato l'unita', nulla, neppure ora! :rolleyes:

Morfeus2000
25-12-2010, 04:20
Ciao ho fatto un bel pasticcio usando auslogics registry cleaner perchè seguendo il consiglio di una persona sul forum ho cancellato credendo di fare giusto le chiavi di registro di software mancanti, dopo di questo mi sono ritrovato connessioni di rete esistenti ma invisibili nel pannello di controllo, e in gestione dispositivi nella sezione schede di rete tutti punti esclamativi, come posso riparare il danno causato????

AIUTATEMI VI PREGO DATO CHE IL PC E DI UN MIO COLLEGA CHE ME LO HA AFFIDATO PER 2 SETTIMANE

DarthFeder
25-12-2010, 08:05
Ciao ho fatto un bel pasticcio usando auslogics registry cleaner perchè seguendo il consiglio di una persona sul forum ho cancellato credendo di fare giusto le chiavi di registro di software mancanti, dopo di questo mi sono ritrovato connessioni di rete esistenti ma invisibili nel pannello di controllo, e in gestione dispositivi nella sezione schede di rete tutti punti esclamativi, come posso riparare il danno causato????

AIUTATEMI VI PREGO DATO CHE IL PC E DI UN MIO COLLEGA CHE ME LO HA AFFIDATO PER 2 SETTIMANE

Se hai fatto il backup del registro prima di eliminare le voci ti basta ripristinarlo. Altrimenti...per le periferiche sconosciute cliccaci sopra col destro, fai proprietà e nella scheda driver prova a dare aggiorna driver e vedi che problemi sorgono. Per le reti non saprei.

Morfeus2000
25-12-2010, 08:20
Se hai fatto il backup del registro prima di eliminare le voci ti basta ripristinarlo. Altrimenti...per le periferiche sconosciute cliccaci sopra col destro, fai proprietà e nella scheda driver prova a dare aggiorna driver e vedi che problemi sorgono. Per le reti non saprei.

Ho fatto ripristina backup di auslogics ma non torna a funzionare, ma sti programmi se sono cosi nocivi allora perchè li consigliano, compresa gente su questo forum? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Eress
25-12-2010, 09:52
Ho fatto ripristina backup di auslogics ma non torna a funzionare, ma sti programmi se sono cosi nocivi allora perchè li consigliano, compresa gente su questo forum? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Me lo chiedevo proprio pochi giorni fa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33997577#post33997577

:rolleyes:

Vuol dire che se non possiamo fare nulla per i siti, metteremo al bando gli utenti che li consigliano :D

DarthFeder
25-12-2010, 14:13
Ho fatto ripristina backup di auslogics ma non torna a funzionare, ma sti programmi se sono cosi nocivi allora perchè li consigliano, compresa gente su questo forum? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Non sono affatto programmi dannosi: io uso ccleaner ormai da anni almeno una volta alla settimana per sbarazzarmi delle svariate tonnellate di files temporanei e chiavi di registro monche che vista produce, e non mi è mai successo niente. Basta sapere cosa si fa e non cancellare chiavi a casaccio ;)
Della serie: mai toccare se non se ne sa abbastanza ;)

Eress
25-12-2010, 14:23
La stessa cosa che faccio io giornalmente, ma con l'utility di windows pulizia disco, senza dover scegliere o rischiare niente ;)

DarthFeder
25-12-2010, 14:42
La stessa cosa che faccio io giornalmente, ma con l'utility di windows pulizia disco, senza dover scegliere o rischiare niente ;)

Ma lasciando li metà roba inutile a riempire il disco :p
A ognuno il suo :) se non si vuole sbattere la testa va bene l'utility di windows, se si vuole un lavoro migliore (con la coscienza però che bisogna stare attenti a cosa cancellare) allora ci si affida a un pulitore :)

Eress
25-12-2010, 15:06
Ma lasciando li metà roba inutile a riempire il disco :p
Più qualche file di sistema e chiave di registro fondamentali :Prrr:
A ognuno il suo :) se non si vuole sbattere la testa va bene l'utility di windows, se si vuole un lavoro migliore (con la coscienza però che bisogna stare attenti a cosa cancellare) allora ci si affida a un pulitore :)
In quanto ai lavori "migliori", fatti un giro in questo thread e nella sezione windows Vista e 7 e poi ne riparliamo :D

Morfeus2000
25-12-2010, 19:52
Non sono affatto programmi dannosi: io uso ccleaner ormai da anni almeno una volta alla settimana per sbarazzarmi delle svariate tonnellate di files temporanei e chiavi di registro monche che vista produce, e non mi è mai successo niente. Basta sapere cosa si fa e non cancellare chiavi a casaccio ;)
Della serie: mai toccare se non se ne sa abbastanza ;)

Visto che fai il maestrino hai visto che ho fatto backup oppure no?

C'e qualcuno che si è mai prestato a spiegare come trattare le chiavi di registro, quali eliminare e quali non toccare? Non mi pare.

Se sai apri un thead o elencacelo tu per piacere, invece di parlare dopo dall'alto della tua sapienza.

Morfeus2000
25-12-2010, 19:53
Ma lasciando li metà roba inutile a riempire il disco :p
A ognuno il suo :) se non si vuole sbattere la testa va bene l'utility di windows, se si vuole un lavoro migliore (con la coscienza però che bisogna stare attenti a cosa cancellare) allora ci si affida a un pulitore :)

E indicami un link dove lo spiega, o scrivilo tu, altrimenti è superfluo anche postare solo per ironizzare, visto che un backup significa salvare le modifiche, anche se elimino qualcosa di troppo e lo ripristino perchè non torna? questo non lo sapresti spiegare vero?

Bei programmi e belle persone che esistono

Morfeus2000
25-12-2010, 19:55
Più qualche file di sistema e chiave di registro fondamentali :Prrr:

In quanto ai lavori "migliori", fatti un giro in questo thread e nella sezione windows Vista e 7 e poi ne riparliamo :D

Ora ti ci metti pure tu?
Ma state impazzendo o cosa? Pensavo non eri ironico ma ora ti vedo ironizzare sulle persone che sono in preda a problemi, Mi potete gentilmente linkare qualche guida che spiega cosa si può eliminare, cosa non si può, a cosa corrispondono le chiavi di registro che ho cancellato? NO? Cos'è voi siete i master e noi siamo la feccia della niubbaggine? non si può sbagliare? e se lo sbaglio non è completamente responsabilità nostra c'è anche da divertirsi a parlare a vanvera senza aiutarsi?

walter sampei
25-12-2010, 20:28
ragasssssssss, calmaaaaaaa!!!

dall'altra parte del monitor c'e' una persona come voi, al 99.99% se voi foste faccia a faccia di persona ci stareste ridendo su davanti a una birra... e poi e' natale :mano: :cincin:

Eress
25-12-2010, 20:50
ragasssssssss, calmaaaaaaa!!!

dall'altra parte del monitor c'e' una persona come voi, al 99.99% se voi foste faccia a faccia di persona ci stareste ridendo su davanti a una birra... e poi e' natale :mano: :cincin:
;)

DarthFeder
25-12-2010, 21:03
E indicami un link dove lo spiega, o scrivilo tu, altrimenti è superfluo anche postare solo per ironizzare, visto che un backup significa salvare le modifiche, anche se elimino qualcosa di troppo e lo ripristino perchè non torna? questo non lo sapresti spiegare vero?

Bei programmi e belle persone che esistono

Ora ti ci metti pure tu?
Ma state impazzendo o cosa? Pensavo non eri ironico ma ora ti vedo ironizzare sulle persone che sono in preda a problemi, Mi potete gentilmente linkare qualche guida che spiega cosa si può eliminare, cosa non si può, a cosa corrispondono le chiavi di registro che ho cancellato? NO? Cos'è voi siete i master e noi siamo la feccia della niubbaggine? non si può sbagliare? e se lo sbaglio non è completamente responsabilità nostra c'è anche da divertirsi a parlare a vanvera senza aiutarsi?

Ma sei matto tu o che? :mbe: il casino con un pc che non è nemmeno tuo non l'ho fatto io, prima di avviare programmi per chissà quale ragione INFORMATI :doh: se ora hai fatto una ca**ata a cui non sai rimediare è inutile che te ne vai ad alzare la voce nei forum, sai. Olio di gomito e ripristina il backup che hai fatto, se non funziona non è di certo colpa mia, o di Eress, o del programma che hai usato ma tua, nel momento che hai avviato tu quella procedura di pulizia. Il recupero non va? Hai provato a reinstallare i driver delle periferiche come ti ho suggerito? Hai provato tramite il cd di ripristino di vista a vedere se si poteva far qualcosa? Hai googolato per trovare casi analoghi al tuo e confrontare possibili soluzioni? Hai letto tra le faq di quel programam se è scritto cosa fare in caso di malfunzionamenti?
E poi: qualcuno ti ha dato del niubbo? Io una proposta te l'ho fatta: provare a ripristinare i driver e il backup. L'hai fatto a metà, da quel che ho capito.
Ma guarda te se devo anche essere soggetto degli schizzi di matto di uno sprovveduto su un forum :muro: ma arrangiati, va...e buon natale eh

walter sampei
25-12-2010, 21:12
mi autoquoto... :cry: :muro:

DarthFeder
25-12-2010, 21:42
mi autoquoto... :cry: :muro:

lol :asd: comunque se all'utente serve una mano io ci sono, mi scervello anche. Ma alzare i toni per niente...quello non si fa. La colpa non è mia, non mi aggrada di essere soggetto delle crisi di nervi di altri :asd:

Morfeus2000
26-12-2010, 19:31
Ma sei matto tu o che? :mbe: il casino con un pc che non è nemmeno tuo non l'ho fatto io, prima di avviare programmi per chissà quale ragione INFORMATI :doh: se ora hai fatto una ca**ata a cui non sai rimediare è inutile che te ne vai ad alzare la voce nei forum, sai. Olio di gomito e ripristina il backup che hai fatto, se non funziona non è di certo colpa mia, o di Eress, o del programma che hai usato ma tua, nel momento che hai avviato tu quella procedura di pulizia. Il recupero non va? Hai provato a reinstallare i driver delle periferiche come ti ho suggerito? Hai provato tramite il cd di ripristino di vista a vedere se si poteva far qualcosa? Hai googolato per trovare casi analoghi al tuo e confrontare possibili soluzioni? Hai letto tra le faq di quel programam se è scritto cosa fare in caso di malfunzionamenti?
E poi: qualcuno ti ha dato del niubbo? Io una proposta te l'ho fatta: provare a ripristinare i driver e il backup. L'hai fatto a metà, da quel che ho capito.
Ma guarda te se devo anche essere soggetto degli schizzi di matto di uno sprovveduto su un forum :muro: ma arrangiati, va...e buon natale eh

Chiedo scusa per le parole forse troppo azzardate verso alcuni utenti forse ci siamo o vi ho fraintesi io per primo, ma il punto dolente e triste è che io non volevo assolutamente fare danni al pc del mio miglior amico di lavoro, cioè volevo solo fare una prova per vedere se realmente aveva benefici fixare alcune chiavi perchè tanto poi sapevo che c'era il backup che poteva ripristinare il tutto, e poi non sono neanche un principiante nel senso che mi piace anche a me ricercare su google tips and trick o novità.

Spesso come dite voi ci sono bufale ma questa qui non la pensavo proprio e mi ha beffato in una maniera indescrivibile, sono molto triste e ho passato le feste male soprattutto per questa ragione, non pretendo nulla da voi ci mancherebbe ma a primo impatto mi è sembrato, che oltre al fatto che ho capito che questi programmi spesso rovinano registro e sistema, non ho trovato supporto manuale e non avevo capito il perchè.

Non so se vogliate ancora rispondermi ma se si trova una pezza o una mezza soluzione ve ne sarei grato per molto tempo.

Eress
26-12-2010, 21:01
Mi sembra che ti abbiamo risposto in parecchi, se esistesse una soluzione a questo tipo di problemi pensi che ce la terremmo per noi? :D
Il problema risaputo con questi pulitori è che quando creano dei danni sono sempre irreversibili, questa almeno è la mia esperienza personale. Se proprio si vogliono utilizzare, sarebbe buona regola crearsi prima un'immagine completa del sistema operativo da reinstallare in caso che qualcosa vada storto, come capita spesso in questi casi. Un tipo di operazione che attualmente non richiede più di mezzora.
Ciao e buone feste

Morfeus2000
26-12-2010, 22:31
Mi sembra che ti abbiamo risposto in parecchi, se esistesse una soluzione a questo tipo di problemi pensi che ce la terremmo per noi? :D
Il problema risaputo con questi pulitori è che quando creano dei danni sono sempre irreversibili, questa almeno è la mia esperienza personale. Se proprio si vogliono utilizzare, sarebbe buona regola crearsi prima un'immagine completa del sistema operativo da reinstallare in caso che qualcosa vada storto, come capita spesso in questi casi. Un tipo di operazione che attualmente non richiede più di mezzora.
Ciao e buone feste

Ti ringrazio per questo suggerimento di cui ne terrò conto per tutta la vita ormai, ora ciò che resta da fare è spiegare il misfatto al mio amico sperando non se la prenda troppo a male e che formatti :cry:

Buone feste anche a voi

DarthFeder
26-12-2010, 23:44
Chiedo scusa per le parole forse troppo azzardate verso alcuni utenti forse ci siamo o vi ho fraintesi io per primo, ma il punto dolente e triste è che io non volevo assolutamente fare danni al pc del mio miglior amico di lavoro, cioè volevo solo fare una prova per vedere se realmente aveva benefici fixare alcune chiavi perchè tanto poi sapevo che c'era il backup che poteva ripristinare il tutto, e poi non sono neanche un principiante nel senso che mi piace anche a me ricercare su google tips and trick o novità.

Spesso come dite voi ci sono bufale ma questa qui non la pensavo proprio e mi ha beffato in una maniera indescrivibile, sono molto triste e ho passato le feste male soprattutto per questa ragione, non pretendo nulla da voi ci mancherebbe ma a primo impatto mi è sembrato, che oltre al fatto che ho capito che questi programmi spesso rovinano registro e sistema, non ho trovato supporto manuale e non avevo capito il perchè.

Non so se vogliate ancora rispondermi ma se si trova una pezza o una mezza soluzione ve ne sarei grato per molto tempo.

MI spiace di com'è andata la cosa, anche io ho sbagliato a prendermela :( spero che tu abbia risolto! Prova un po' con i suggerimenti dati, altrimenti.....mi sa che l'unico rimedio è il formattone. :(

JamesTrab
29-12-2010, 16:03
Salve, mi serve aiuto.
Ho istallato TuneUp utilities, carino programma che snellisce un po' windows, ma tra le altre cose tenta di rendere il pc più sicuro.

Mi ha modificato dunque alcuni privilegi di modifica su alcune cartelle.
Ora vedo questa cosa qui..

http://d.imagehost.org/0666/Sicurezza_Schifosa.png

Per fare una qualunque modifica ora devo andare su proprietà>sicurezza>avanzate>proprietario e impostarmi il mio utente e poi condividere il file col gruppo Home. Cosa lunga e noiosa da fare per ogni file che voglio modificare.

L'UAC è impostato al minimo ossia "senza notifiche".. secondo voi che diavoleria è?

CronoX
29-12-2010, 16:49
Salve, mi serve aiuto.
Ho istallato TuneUp utilities, carino programma che snellisce un po' windows, ma tra le altre cose tenta di rendere il pc più sicuro.

Mi ha modificato dunque alcuni privilegi di modifica su alcune cartelle.
Ora vedo questa cosa qui..

http://d.imagehost.org/0666/Sicurezza_Schifosa.png

Per fare una qualunque modifica ora devo andare su proprietà>sicurezza>avanzate>proprietario e impostarmi il mio utente e poi condividere il file col gruppo Home. Cosa lunga e noiosa da fare per ogni file che voglio modificare.

L'UAC è impostato al minimo ossia "senza notifiche".. secondo voi che diavoleria è?

le ultime versioni di tune up mettono troppo le mani dove non dovrebbero..ecco perchè non lo uso più

Eress
29-12-2010, 17:03
La diavoleria l'ha procurata quel programma, in genere è decisamente sconsigliabile usare certi programmi che possono creare danni irreversibili al sistema. Inoltre UAC andrebbe SEMPRE tenuto al massimo livello, per non inficiare la sicurezza generale del sistema.
Quindi ti consiglio di rimettere le cose a posto col programma, poi disinstallarlo e rimettere UAC al massimo. W7 non ha bisogno di certe diavolerie di programmi :D

CronoX
30-12-2010, 01:33
La diavoleria l'ha procurata quel programma, in genere è decisamente sconsigliabile usare certi programmi che possono creare danni irreversibili al sistema. Inoltre UAC andrebbe SEMPRE tenuto al massimo livello, per non inficiare la sicurezza generale del sistema.
Quindi ti consiglio di rimettere le cose a posto col programma, poi disinstallarlo e rimettere UAC al massimo. W7 non ha bisogno di certe diavolerie di programmi :D

che estremista...tune up ha molte funzioni utili...basta disattivare i tool automatici per avere un programma che fa solo quello che si vuole

Eress
30-12-2010, 08:32
che estremista...tune up ha molte funzioni utili...basta disattivare i tool automatici per avere un programma che fa solo quello che si vuole
Ahia! Anche tu dritto al CDPR! :D :D ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34049159&posted=1#post34049159

CronoX
30-12-2010, 10:31
Ahia! Anche tu dritto al CDPR! :D :D ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34049159&posted=1#post34049159

umorismo facile, non supportato dalla conoscenza del programma tune up che ha molte altre funzioni utili oltre a quelle di "ottimizzazione"..vabbè, è come parlare ai muri

JamesTrab
30-12-2010, 11:44
Quindi ti consiglio di rimettere le cose a posto col programma, poi disinstallarlo e rimettere UAC al massimo. W7 non ha bisogno di certe diavolerie di programmi :D

Ah ah.. Se si potesse rimettere a posto dal programma l'avrei già fatto.. I Backup si fermano ad una settimana prima. Devo intervenire da qualche parte nel pannello di controllo e riprendere pieno accesso a Windows con tutti i privilegi su tutto.. ma non trovo niente.

Eress
30-12-2010, 16:48
umorismo facile, non supportato dalla conoscenza del programma tune up che ha molte altre funzioni utili oltre a quelle di "ottimizzazione"..vabbè, è come parlare ai muri
A aprte le battute, quel tipo di programmi li conosco come le mie tasche, ai tempi di Vista ne ho usati molti, in particolare Auslogics BoostSpeed che forse è il migliore in assoluto e non ne ho mai capito i vantaggi alla fine, anzi spesso ero costretto a formattare :D
La verità è che alla resa dei conti quel tipo di programmi sono del tutto inutili e spetto dannosi e non lo dico solo io che poi conterebbe poco, ma soprattutto i più grandi esperti di Windows :asd:

CronoX
31-12-2010, 00:56
A aprte le battute, quel tipo di programmi li conosco come le mie tasche, ai tempi di Vista ne ho usati molti, in particolare Auslogics BoostSpeed che forse è il migliore in assoluto e non ne ho mai capito i vantaggi alla fine, anzi spesso ero costretto a formattare :D
La verità è che alla resa dei conti quel tipo di programmi sono del tutto inutili e spetto dannosi e non lo dico solo io che poi conterebbe poco, ma soprattutto i più grandi esperti di Windows :asd:

aridaje....quello che dico io è che spesso non servono solo a quello che tu continui ostinatamente a dire ma hanno altri tool utili

Eress
31-12-2010, 08:26
ma hanno altri tool utili
Anche questo è opinabile, prima mi riferivo anche a questa presunta utilità :D per quello basta un programmino come WinBubble e sei a posto. Per il resto il sistema è già a posto di suo :asd:

Clooster
20-01-2011, 09:46
salve a tutti
Ho effettuato un ripristino del pc, sono rimasti dei programmi che vorrei rimuovere ma non ci riesco ne' con revo uninstaller ne con CCcleaner.
Come faccio per eliminarli anche le eventuali voci di registro e tutte le sottocartelle

Eress
20-01-2011, 10:26
Potresti provare a reinstallarli uno ad uno e poi disinstallarli

Clooster
20-01-2011, 11:06
Potresti provare a reinstallarli uno ad uno e poi disinstallarli

Sono vecchi programmi non più rilevabili

Eress
20-01-2011, 13:46
Puoi specificare che tipo di procedura di ripristino hai fatto?

Clooster
20-01-2011, 17:35
Puoi specificare che tipo di procedura di ripristino hai fatto?

Ho rigenerato il sistema, ripristinandolo da un backup precedente

sbudellaman
10-02-2011, 02:30
Ragazzi, ho un problema "stupido" ma per me abbastanza grave.
Ho vista, e ogni tanto si riavvia DA SOLO... motivo ? Aggiornamento.
Ovviamente è raro, dal momento che gli aggiornamenti non ci sono ogni giorno, però trovo inconcepibile che il pc si riavvii senza il mio permesso e senza neanche un cavolo di avviso, magari facendomi perdere anche ore di lavoro non salvato.
Come posso impedire che si ripeta una cosa del genere ?

Eress
10-02-2011, 07:52
Apri Windows Update poi vai nelle impostazioni e le cambi da installazione automatica alle sole notifiche

sbudellaman
10-02-2011, 12:25
Grazie ;)

Stiky49
07-03-2011, 14:44
Ciao a tutti :)
Io ho un problema singolare, tanto da non essere riuscito a trovare soluzione da nessuna parte. I poche parole ogni volta che inserisco un cd o anche un dvd il mio lettore lo legge, mi segnala la presenza di un disco e mi dice lo spazio usate e le altre informazioni. Ma quando clicco due volte sopra l'icona del disco nella cartella "Computer", mi esce una finestra di dialogo con scritto "Preparare il disco vuoto". E succede sempre così, impedendomi di usufruire anche di programmi, ascoltare musica o vedere film. Riesco però a masterizzare senza alcun problema. Ho pensato al ripristino del computer, ma prima di arrivare a qualcosa di drastico vorrei trovare una soluzione semplice.
Vi ringrazio in anticipo per la collaborazione :)

Ah dimenticavo, per chi lo volesse posso postare degli screenshot o fare un video con hypercam per capire meglio il problema

CronoX
07-03-2011, 14:49
e se clicchi col destro sul cd e scegli "apri"?

Eress
07-03-2011, 19:11
Ciao a tutti :)
Io ho un problema singolare, tanto da non essere riuscito a trovare soluzione da nessuna parte. I poche parole ogni volta che inserisco un cd o anche un dvd il mio lettore lo legge, mi segnala la presenza di un disco e mi dice lo spazio usate e le altre informazioni. Ma quando clicco due volte sopra l'icona del disco nella cartella "Computer", mi esce una finestra di dialogo con scritto "Preparare il disco vuoto". E succede sempre così, impedendomi di usufruire anche di programmi, ascoltare musica o vedere film
Fatti una visitina qui :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

CronoX
07-03-2011, 20:02
per l'appunto :D

con l'apri dovrebbe riuscire ad entrare

Drakenest
07-03-2011, 21:57
Buonasera, mi unisco agli utenti con problemi con windows.
Ho windows 7 , con il pc in firma da qualche giorno il pc è lento a spegnersi e quando provo ad eliminare un file mi rimane il file presente in cartella. Ma se chiudo e riapro la cartella i file scompaiono. Come mai tutto questo? :|

CronoX
07-03-2011, 22:02
C'è la sezione apposita per 7

Stiky49
07-03-2011, 23:22
e se clicchi col destro sul cd e scegli "apri"?

Infatti se io faccio "apri", o anche "esplora" è sempre lo stesso :muro:

Eress
08-03-2011, 07:04
Buonasera, mi unisco agli utenti con problemi con windows.
Ho windows 7 , con il pc in firma da qualche giorno il pc è lento a spegnersi e quando provo ad eliminare un file mi rimane il file presente in cartella. Ma se chiudo e riapro la cartella i file scompaiono. Come mai tutto questo? :|

Con qualsiasi file o qualche file specifico?
Forse anche tu dovresti farti una visitina qui :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

Stiky49
08-03-2011, 15:39
Fatti una visitina qui :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

Mah non penso sia problema di virus, anche perchè oggi mi è balenata l'idea di prendere un cd per la pulizia del laser di lettura. Dopo che l'avvio e mi pulisce la lente riesco a leggere qualsiasi tipo di cd/dvd. Ma non appena riavvio il computer mi tocca ripulire la lente. E' normale una cosa del genere? :confused:

Eress
08-03-2011, 15:47
Mah non penso sia problema di virus, anche perchè oggi mi è balenata l'idea di prendere un cd per la pulizia del laser di lettura. Dopo che l'avvio e mi pulisce la lente riesco a leggere qualsiasi tipo di cd/dvd. Ma non appena riavvio il computer mi tocca ripulire la lente. E' normale una cosa del genere? :confused:
No

Stiky49
08-03-2011, 17:35
No

Eh... come immaginavo

misconosciuto
15-03-2011, 15:47
Ciao a tutti,
Non sò per quale motivo non mi funzionano più i files .mp3, nè l'audio nei .avi .
Ho provato ad effettuare un ripristino , ma niente.
Ho provato a pulire il registro con CCleaner e RegistryBooster, ma niente.
Ho provato sia con VLC e sia con Windows Media Player.

Ho Windows 7 Professional Service Pack 1 Autentico.
L'audio di Windows o sul Web funziona correttamente.
Come posso risolvere?

Eress
15-03-2011, 16:38
Prova con un punto di ripristino

Jabberwock
25-03-2011, 10:26
Esiste un modo per disattivare il tastierino numerico, che non sia la voce nel BIOS, che' non e' presente! :mbe:
Su XP ricordo che c'era una procedura per attivarla, ma la chiave nel registro che ho individuato e' gia' a 0... eppur si attiva gia' alla schermata di login! :muro:

Se qualcuno si stesse chiedendo perche', ho una tastiera senza tastierino (ne prendero' uno separato, per questioni di spazio), ma, come le tastiere dei portatili, c'e' la combinazione fn+tasto per attivarlo... solo che me lo ritrovo attivo all'accensione ed e' una bella rottura doverlo disattivare anche solo per immettere la password di accesso a Vista! :doh:

max1599
17-04-2011, 22:08
salve avrei un problemino con il S.O. vista home che non mi riconosce un HD esterno WD elements USB, da quello che sono riuscito a capire nel S.O. c'è qualche driver malfunzionante è possibile fare un ripristino ?????
o dei driver o del S.O. ??????
grazie

walter sampei
20-04-2011, 11:10
Esiste un modo per disattivare il tastierino numerico, che non sia la voce nel BIOS, che' non e' presente! :mbe:
Su XP ricordo che c'era una procedura per attivarla, ma la chiave nel registro che ho individuato e' gia' a 0... eppur si attiva gia' alla schermata di login! :muro:

Se qualcuno si stesse chiedendo perche', ho una tastiera senza tastierino (ne prendero' uno separato, per questioni di spazio), ma, come le tastiere dei portatili, c'e' la combinazione fn+tasto per attivarlo... solo che me lo ritrovo attivo all'accensione ed e' una bella rottura doverlo disattivare anche solo per immettere la password di accesso a Vista! :doh:

provato con i vari x setup o tweak ui? :)

D.O.S.
02-05-2011, 18:20
sono passato a windows 7 64bit da poco , provenendo da xpsp3 e mi rendo sempre più conto che questo SO sembra inciampare su particolari veramente assurdi : non riesco più a vedere le .gif animate dentro al visualizzatore ufficiale (devo aprire il browser per vederle ) e i file pdf non vengono visualizzato in anteprima dentro alle icone ( ho seguito la procedura indicata dal supporto tecnico microsoft ma sembra che le chiavi di registro sono già a posto , eppure non mi appare nessuna anteprima )

Cico the SSJ
06-05-2011, 07:44
Esiste un modo per riparare un'installazione di vista reinstallando da dvd tutti i file di sistema, come si poteva fare una volta con xp?

Il pc della mia ragazza non ne vuole piu sapere di bootare. va in automatico nelle opzioni di recovery ma poi non si riesce a recuperare niente.
manco in modalità provvisoria mi fa andare, parte sempre il recovery automatico, che sto già odiando tantissimo. Perchè hanno inventato sta cosa :muro:

Eress
06-05-2011, 08:23
Riscrivere tutti i file di sistema, la quarta procedura del link

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Installing-and-reinstalling-Windows-7