View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V2]
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Pascal74
21-01-2007, 15:54
ma che succede.....ho tolto la scheda da 512 perchè non funzionava e ho inserito la sd originale.
il tomtom dice che non esiste scheda dentro..................
helpppppppppppppp
Devo risolvere un problema ad un mio parente...
ha acquistato dal sito tomtom.com la mappa Western Europe 6.60 l'ha copiata all'interno della sd, ma quando va nell'opzione cambia mappa non la vede, vede solamente Italia.
Io ho la V1 del tt e ho la mappa Italia plus acquistata dallo stesso sito ma non ho avuto problemi seguendo la stessa procedura. Con il V2 c'è qualcosa di diverso?
la cartella della mappa western europe si chiama Western_Europe-map bisogna cambiare qualcosa? mi ha detto di aver rinominato la cartella originale (non so per quale motivo) e non si ricorda come era prima. Naturalmente il pirletta non si è fatto una copia si sicurezza.
ciao e grazie
miriddin
21-01-2007, 17:34
Devo risolvere un problema ad un mio parente...
ha acquistato dal sito tomtom.com la mappa Western Europe 6.60 l'ha copiata all'interno della sd, ma quando va nell'opzione cambia mappa non la vede, vede solamente Italia.
Io ho la V1 del tt e ho la mappa Italia plus acquistata dallo stesso sito ma non ho avuto problemi seguendo la stessa procedura. Con il V2 c'è qualcosa di diverso?
la cartella della mappa western europe si chiama Western_Europe-map bisogna cambiare qualcosa? mi ha detto di aver rinominato la cartella originale (non so per quale motivo) e non si ricorda come era prima. Naturalmente il pirletta non si è fatto una copia si sicurezza.
ciao e grazie
Il nome originale della cartella sul mio TomTom One Europe è:
Western_Europe
Comunque, a meno che non voglia conservare la mappa dell' Italia per qualche motivo, non gli serve, essendo già compresa nell' Europa.
the_watcher
21-01-2007, 18:54
aggiornata la prima pagina con un nuovo plugin che mi dovete testare.
Serve per far cambiare ad ogni avvio l'immagine.
Ciao
P.S: nel Topic del TomTom One V1 si è riscontrato che dopo aver aggiornato alla ultima versione di firmware i plugin non funzionano più.
ciao, ho provato il plugin ma mi da dei problemi...
quando spengo il tomtom automaticamente si riaccende, mostra un'immagine diversa (tra quelle che ho caricato nella dir /splash) e poi si blocca... :mad:
l'ho testato su un TomTom One V2 ver.6.560
shark996
21-01-2007, 19:08
ciao, ho provato il plugin ma mi da dei problemi...
quando spengo il tomtom automaticamente si riaccende, mostra un'immagine diversa (tra quelle che ho caricato nella dir /splash) e poi si blocca... :mad:
l'ho testato su un TomTom One V2 ver.6.560
infatti c'era scritto che me lo dovevate testare :D
per Pascal...niente è perduto....formatta in Fat ricopia tutti i file e lascia lavorare in tranquillità il tuo tomtom...se necessario resettalo.
effe.erre
21-01-2007, 19:34
la cartella della mappa western europe si chiama Western_Europe-map bisogna cambiare qualcosa? mi ha detto di aver rinominato la cartella originale (non so per quale motivo) e non si ricorda come era prima. Naturalmente il pirletta non si è fatto una copia si sicurezza.
Per sapere il nome esatto di una mappa senza accendere il TomTom c'è un metodo molto semplice.
Basta andare nella cartella stessa della mappa, individuare l'unico file con suffisso .pna (che già ti dovrebbe dare, col suo PREfisso, il nome corretto.
Ma c'è di più. Aprendolo SOLO e SOLTANTO col Notepad ti dà l'ID (identificativo) preciso, in prima riga, con il quale rinominare correttamente la cartella stessa della mappa, nonchè in terza riga la versione (es. 650) e addirittura in quarta riga il "build", che è -come dire?- il "decimale" che viene dopo la versione stessa (ad esempio "650.1033", tanto per inventarcelo) che è poi l'informazione che si troverà nella schermata "Mostra Versione", dove ti darà naturalmente anche la versione firmware e il nome della mappa attivata in quella "sessione". :)
Alla fine di tutta questa lunga pappardella, concordo anche io che potrebbe essere -con buonissima probabilità- "Western_Europe" il nome esatto di quella benedetta cartella. ;)
P.S: nel Topic del TomTom One V1 si è riscontrato che dopo aver aggiornato alla ultima versione di firmware i plugin non funzionano più.
Nel mio caso, ho un v1, ha continuato a funzionare anche con l'agg. 6.56; anche suntime sembra funzionare, l'unico che sembra non andare è l'altimetro che non ho ancora provato con tutti i satelliti necessari.
Bye
CLAUDIO78
22-01-2007, 12:17
cosa intendi per :
PS:ho osservato che cambiando la sd aggiornata con la sd non aggiornata il firm del TT rimane upgradato, forse la scheda serve come supporto "una tantum" per il flash. se fosse così potrei evitare di comprare le nuova sd.
[/QUOTE]
Mi sembra che: la sd serva come supporto per flashare il firmware del ttOne v.2 (tipo il floppy per il bios di una scheda madre). Dopo aver scaricato l'update sulla scheda da 512 e aver riavviato il tomtom one staccato dal pc è apparsa una scritta in basso che avvertiva della procedura di aggiornamento in corso. Come già detto, reinserendo la sd da 256mb originale dove non ero stato in grado di scaricare l'upgrade, il navigatore risultava sempre funzionante e con i dati software nuovi.
lo so, sono confusionario ma ce la metto tutta...
Soluzione @pascal:
potresti provare a togliere il vecchio aggiornamento, scaricare il nuovo, flashare il ttone e dopo reinserire l'aggiornamento tolto precedentemente.
potresti provare a togliere il vecchio aggiornamento, scaricare il nuovo, flashare il ttone e dopo reinserire l'aggiornamento tolto precedentemente.
Dunque, riassumo il problema e le probabili soluzioni:
ad oggi la maggior parte di noi possessori di un ttone v2 (ma penso valga anche per il v1) abbiamo a bordo della SD del navigatore una voce denominata "TomTom Application for GO, ONE and RIDER (v6.520)" da circa 7,8 / 8 MB (visualizzabile nella colonna di destra tramite il software TomTom Home). Ora il problema che si è creato (o piuttosto dubbio) è dovuto al'uscita di un nuovo aggiornamento di dimensioni poco superiori denominato "TomTom Application for ONE (v6.560)". I possessori della SD originale da 256MB non riescono ad installare tale aggiornamento in quanto manca lo spazio necessario sulla SD. Soluzioni:
Come dice CLAUDIO78, è possibile eliminare il pacchetto "TomTom Application for GO, ONE and RIDER (v6.520)" dalla SD, installare il nuovo "TomTom Application for ONE (v6.560)", avviare il ttone ed attendere l'aggiornamento del firmware. In teoria e ripeto IN TEORIA tutto va a buon fine ma va a sapere cosa cambia da un ttone v2 ad un'altro ....
Infatti, l'assistenza tecnica della tomtom, sconsiglia la rimozione del pacchetto "TomTom Application for GO, ONE and RIDER (v6.520)" ma piuttosto approva la rimozione delle mappe, ed al limite di TUTTE le voci (previa disabilitazione dal menù impostazioni del ttone). A termine dell'aggiornamento, sarà possibile ripristinare quanto tolto tramite il TomTom Home. Spero di non aver confuso ulteriormente le idee!!! :eek:
Il tool altimetro v2.5 sviluppato per il ttone con firmware v6.52 si basava su di un certo numero di rilevazioni GPS (parametro impostabile in un file di configurazione .INI) per ottenere i dati necessari da almeno 4 satelliti e quindi fare una "media" del valore di altitudine per poi visualizzarlo a video!
Con il nuovo firmware v6.56, la gestione dei satelliti è stata modificata di un poco (speriamo in meglio :( ). Pertanto l'altimetro v2.5 me come è stato progettato NON RIESCE più a recuperare i dati da almeno 4 satelliti in contemporanea ma con un refresh differente (o asincronismo). In parole povere anche se il ttone ti segnala 14 satelliti, per il altimetro v2.5 ne esistono meno di 4 :cry: :cry:
Quindi: vince il firmware v6.56 1 a zero contro il tool altimetro v2.5
grazie a miriddin e a effe.erre per le risposte... ma non funziona, ho provato anche nel mio V1 e anche li non la vede.
Ho rinominato quella cartella in tutti i modi possibili, ma niente da fare!!!!
Ho scritto all'assistenza e sono in attesa di risposta...
ciao e grazie ancora
p.s. ho installato il giochino dello sminatore sia sul V1 che il V2 e funziona benissimo.
Ci sono altri giochini da installare? potrebbero venire utili nelle lunghe attese...
CLAUDIO78
22-01-2007, 18:38
correggo una mia precedente affermazione:
il ttone mostra dati software aggiornati solo sulla card da 512mb (dove vi è scaricato l'upgrade), se inserisco la sd da 256mb non aggiornata i dati del software non risultano aggiornati.
Quindi la teoria del "flah bios una tantum" non è corretta.
saluti
Pascal74
22-01-2007, 20:24
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto, in particolare Claudio.
Allora ieri dopo 3 o 4 reset, non so cosa gli sia preso non leggeva la mia SD originale ne quella da 512.....poi ripeto dopo diversi reset, accendi e spegni, ha letto la SD anche dopo aver disinstallato la precedente applicazione TOMTOM ONE e reinstallato la 6,56 !!!!
Si è acceso ha aggiornato il firware e poi è volatoooooooooo......
una curiosità: togliendo la 512 e inserendo l'originale mi dice "inserire SD " quindi non la legge più , come mai ?????
per il resto ho notato che le voci per gli autovelox non erano più installate ma c'erano solo suoni, come mai ????
come si può ovviare a tutto ciò ???
ora ho tantissimo spazio sulla SD posso sbizzarrirmi......
miriddin
22-01-2007, 21:19
grazie a miriddin e a effe.erre per le risposte... ma non funziona, ho provato anche nel mio V1 e anche li non la vede.
Ho rinominato quella cartella in tutti i modi possibili, ma niente da fare!!!!
Mi è venuto un dubbio: visto che ho anche un TomTom One V1, ho verificati lì ed il nome delle mappe è in effetti nel formato "Western_Europe-map" nella prima versione e "Western_Europe" nella nuova.
Penso quindi che dovresti provare a rinominarla in quel modo se provi ad usarla su di un TomTom One V1.
miriddin
22-01-2007, 21:37
Ho notato che dopo aver installato l' aggiornamento si è reso disponibile un file denominato "quickfixgps" che si consiglia di installare almeno una volta a settimana per migliorare l' aggancio dei satelliti.
vi risulta che sia una novità di questo nuovo firmware o sono io che non me ne ero accorto?
effe.erre
22-01-2007, 22:22
Ho notato che dopo aver installato l' aggiornamento si è reso disponibile un file denominato "quickfixgps" che si consiglia di installare almeno una volta a settimana per migliorare l' aggancio dei satelliti.
vi risulta che sia una novità di questo nuovo firmware o sono io che non me ne ero accorto?
Per l'One è da questo update. Esatto: da adesso in poi, sarebbe quindi da aggiornare ogni settimana, se vuoi continuare a godere dei vantaggi del QuickFix.
effe.erre
22-01-2007, 22:27
Ho scritto all'assistenza e sono in attesa di risposta...
p.s. ho installato il giochino dello sminatore sia sul V1 che il V2 e funziona benissimo.
Ci sono altri giochini da installare? potrebbero venire utili nelle lunghe attese...
- per la mappa: ma sì, è la cosa migliore: l'assistenza sicuramente ti può aiutare e risolvi una volta per tutte.
- Altri piccoli giochi, mi chiedi... beh ci sarebbe il "tris" (sai quello dove si mette alternativamente una "x" o un cerchietto per cercare di fare appunto "tris") ma si gioca in due. Comunque il link diretto è http://tomtomheaven.free.fr/zip/morback.zip :)
ma vi capita anche a voi che ogni volta che si fa un aggiornamento o inserisco dei poi e quindi metti il cavo usb, quando lo scollego e lo riaccendo va in blocco. ci vuole sempre il tasto reset.....come mai ?
Hai ragione, capita anche a me, ormai mi sono abituato, ma anch' io vorrei sapere perchè succede, è un difetto del TT o è normale? Poi a volte quando lo collego al computer tramite USB e lo accendo non mi si collega al computer ma mi appare la schermata iniziale e parte normalmente, per ovviare al problema devo togliere la SD e reinserirla. :doh:
Hai ragione, capita anche a me, ormai mi sono abituato, ma anch' io vorrei sapere perchè succede, è un difetto del TT o è normale?
credo sia un NORMALE DIFETTO del tomtom :muro:
miriddin
23-01-2007, 14:17
credo sia un NORMALE DIFETTO del tomtom :muro:
A me non lo ha mai fatto. Forse si tratta solo di scollegare il TomTom con la procedura prevista in TomTom Home.
Inoltre, se non si deve aggiornare il firmware, è sicuramente più comodo utilizzare un lettore di schede, visto che TomTom Home riconosce tranquillamente la scheda come se ci fosse l' hardware collegato. ;)
Se a qualcuno interessa o forse ero l' unico ancora a non conoscerlo, ho trovato in rete un sito per possessori di GPS TomTom, con novità, PDI scaricabili, downloads vari, ecc..., veramente fatto bene, bisogna solo registrarsi.
Il sito è http://www.poigps.com/index.php
Pascal74
23-01-2007, 18:31
nessuno mi sa dire xchè il file degl iavvisi sonori e acustici degli autovelox non si sente più dopo aver scaricato l'aggiornamento 6.56 ???
Pascal74
23-01-2007, 18:32
come mai la scheda originale del tomtom se la inserisco non va più bene? ovvero non viene più letta ?
come mai la scheda originale del tomtom se la inserisco non va più bene? ovvero non viene più letta ?
hai provato a riformattarla in fat32 e rimetterci un backup?
nessuno mi sa dire xchè il file degl iavvisi sonori e acustici degli autovelox non si sente più dopo aver scaricato l'aggiornamento 6.56 ???
ho scaricato l' aggiornamento stasera e quindi non ho ancora provato. DOmani ti dico ...
Intanto vi comunico che anch' io per installare l' aggiornamento ho dovuto PRIMA cancellare la versione precedente (il tutto si può fare senza problemi, non capisco perchè non si possa operare così ?!? :mbe: )
CLAUDIO78
23-01-2007, 20:42
come mai la scheda originale del tomtom se la inserisco non va più bene? ovvero non viene più letta ?
è capitato con la micro-sd del palmare (HTC TYTN) di mio cugino.
Per installarci "un programma" l'ha formattata con il lettore del suo portatile ACER (volevamo fare prima dato che l'installazione tramite palm. era più lenta), dopodiché il TYTN non ne ha voluto risapere di leggerla. L'abbiamo formattata con il mio lettore di schede (ADATA 15in1), ci abbiamo scritto dei files a caso, l'abbiamo rimessa nel palmare (che l'ha sentita), e abbiamo formattato la scheda con il palmare. Lo so, la procedura è confusa ma ha funzionato.
Non so che dirti, forse devi rieseguire delle formattazioni finchè non la riconosce.
CLAUDIO78
23-01-2007, 20:49
nessuno mi sa dire xchè il file degl iavvisi sonori e acustici degli autovelox non si sente più dopo aver scaricato l'aggiornamento 6.56 ???
devi tornare nelle impostazioni e dirgli che con quei poi ti deve avvertire.
Ora non ricordo il percorso ma l'ho fatto anche io.
Penso installando in una sd vergine il programma richieda la reimmissione di alcune preferenze.
Pascal74
25-01-2007, 17:01
devi tornare nelle impostazioni e dirgli che con quei poi ti deve avvertire.
Ora non ricordo il percorso ma l'ho fatto anche io.
Penso installando in una sd vergine il programma richieda la reimmissione di alcune preferenze.
sono andato e rifare ma c'è solo il suono .....
io penso che AVVISI VOCALI PER PDI che si trova in prima pagina sono solo per la 6.52 e non quella aggiornata come la nostra ....
poi non so se mi sbaglio......
devo riprovare.
Pascal74
25-01-2007, 17:02
ragazzi ma voi avete comprato il caricabatteria da tavola, quella con la presa da 220V ???
io penso sia utile....se mi trovo fuori senza macchina, senza pc e mi serve il tomtom come faccio a caricarlo ?
che caratteristiche deve avere ?
ragazzi ma voi avete comprato il caricabatteria da tavola, quella con la presa da 220V ???
io penso sia utile....se mi trovo fuori senza macchina, senza pc e mi serve il tomtom come faccio a caricarlo ?
che caratteristiche deve avere ?
beh penso ti serva solo se ti muovi a piedi, altrimenti avrai sempre una macchina.
cmq penso ti convenga comprare quello consigliato in prima pagina così non ti sbagli.
Ho un tom tom one v2 e ho installato su una nuova schedina due mappe: quella dell'Italia che uso abitualmente e quella Western Europe. Ho notato che se uso la mappa Europa nell'inserire l'indirizzo di destinazione è molto lento nel trovare le corrispondenze. Mi son detto: è normale deve cercare tra molti più dati. Ma ho provato un tom tom v1 di un mio amico e questo è velocissimo nel trovare le corrispondenze.
Da che può dipendere?
shark996
26-01-2007, 07:45
Ho un tom tom one v2 e ho installato su una nuova schedina due mappe: quella dell'Italia che uso abitualmente e quella Western Europe. Ho notato che se uso la mappa Europa nell'inserire l'indirizzo di destinazione è molto lento nel trovare le corrispondenze. Mi son detto: è normale deve cercare tra molti più dati. Ma ho provato un tom tom v1 di un mio amico e questo è velocissimo nel trovare le corrispondenze.
Da che può dipendere?
Può dipendere da Una SD non veloce (TomTom consiglia una 80X)
Può dipendere da Una SD non veloce (TomTom consiglia una 80X)
La mia è una 133X....
Vorrei sapere da qualcuno che ha la Western Europe installata se i risultati degli indirizzi gli arrivano immediati, oppure se notano un piccolo ritardo (1-2 secondi circa...)
Grazie
Finalmente dopo una lunga attesa ce l'ho fatta ad aggiornare il firmware del mio ttone v2 dalla v6.52 al v6.56. La procedura è andata a buon fine al primo colpo :D :D !!! Ho anche installato l'altimetro v2.7 e funziona a meraviglia; con bluetooth e wireless disabilitati la memoria ram libera si aggira dai 0,8 a 1,1 MB. Per ora l'ho usato poco il ttone con il firmware nuovo; le mie impressioni ... si, sembra che acchiappi meglio i satelliti :D :eek: anche in luoghi un po' coperti ma non ho notato tutta questa velocità nell'agganciarli all'accensione anzi :cry: ... speriamo sia solo un fattore temporanero.
Una info: a qualcuno è già capitato di selezionare un tragitto tra il punto in cui ci si trova ed un preferito e riceversi come risposta "nessun percorso disponibile"? Questo mi è capitato per un preferito dopo l'aggiornamento firmware in questione ... :help:
Qualche idea?? :confused:
Pascal74
26-01-2007, 18:36
No a me non è capitato....invece è capitato che rispetto a prima, quando l'accendevo mi diceva la tua posizione è : C/so V. Emanuele ....ec......
ora a volta mi dice la tua posizione è : Strada senza nome.
poi dopo un pò si aggiorna.....stranissimo ! invece di migliorare peggioriamo :muro:
Pascal74
26-01-2007, 18:37
Può dipendere da Una SD non veloce (TomTom consiglia una 80X)
tu non mi sa dire xchè il file degl iavvisi sonori e acustici degli autovelox non si sente più dopo aver scaricato l'aggiornamento 6.56 ???
Pascal74
28-01-2007, 09:16
Ma come mai in questo forum non ci sono competenti e tecnici e nessuno risponde mai ? Sul forum One V1 è sempre pieno di risposte !!! :confused: :confused: :confused: :confused:
shark996
28-01-2007, 10:07
tu non mi sa dire xchè il file degl iavvisi sonori e acustici degli autovelox non si sente più dopo aver scaricato l'aggiornamento 6.56 ???
Io ho scaricato questo file:
Download (http://digilander.libero.it/rubens1202/7709_aletta_data.zip)
sostituisci il data.chk (io parlo del One V1 perchè ho quello, ma la procedura è la stessa). Vai in Cambia Preferenze => Gestione PDI => Avvisa Vicino a PDI => e vedrai i PDI con i suoni associati (avrai un'icona a forma di altoparlante). Se ci clicchi sopra ti chiede "Eliminare l'Avviso?" clicca su NO seleziona la distanza (300 metri ad esempio) fai il test e se l'avviso vocale corrisponde con il PDI clicca su Seleziona, seleziona Avvisa solo se il PDI è sull'itinerario a poi clicca su Fatto.
Finito....Persone competenti qui ce ne sono tante sia nel TomTom V1 che in questo Topic, non tutti però hanno tempo di rispondere ogni due secondi ;)
Ciao Ragazzi... vi ricordate il problema di quel mio parente che non riusciva a installare la mappa Western Europe?
ok risolto!
Era un file corrotto... ha scaricato dinuovo tutta la mappa dal sito TomTom e con la stessa medesima procedura che aveva utilizato prima l'ha messa sulla SD, e per incanto, il TT l'ha vista subito, inserito il codice... et voilà tutto fatto.
ciao e buona domenica
Pascal74
28-01-2007, 22:35
Io ho scaricato questo file:
Download (http://digilander.libero.it/rubens1202/7709_aletta_data.zip)
sostituisci il data.chk (io parlo del One V1 perchè ho quello, ma la procedura è la stessa). Vai in Cambia Preferenze => Gestione PDI => Avvisa Vicino a PDI => e vedrai i PDI con i suoni associati (avrai un'icona a forma di altoparlante). Se ci clicchi sopra ti chiede "Eliminare l'Avviso?" clicca su NO seleziona la distanza (300 metri ad esempio) fai il test e se l'avviso vocale corrisponde con il PDI clicca su Seleziona, seleziona Avvisa solo se il PDI è sull'itinerario a poi clicca su Fatto.
Finito....Persone competenti qui ce ne sono tante sia nel TomTom V1 che in questo Topic, non tutti però hanno tempo di rispondere ogni due secondi ;)
non era per fare polemica !!!!
ma questo file che hai inserito va bene per la nuova versione che tomtom ci ha fatto scaricare ?
io ho ripristinato il file che avevo sulla 6.52 in quanto l'aggiornamento alla 6.56 lo aveva sostituito, e tutto ha funzionato come prima, a parte l'altimetro.
Bye
shark996
29-01-2007, 08:03
non era per fare polemica !!!!
ma questo file che hai inserito va bene per la nuova versione che tomtom ci ha fatto scaricare ?
Yes va bene per il nuovo firmware.
ho il supporto del tomtom one regional...con le alette rotte...e' gia' capitato anche a voi?
esiste un alternativa al supporto originale?
qualcuno ha gia' provato/inventato qualcosa?
il supporto dove lo trovo?
perche' quello che vendono e' completo di caricabatterie da auto e pagare per un caricabatterie che non mi serve e' una cavolata....
ho il supporto del tomtom one regional...con le alette rotte...e' gia' capitato anche a voi?
esiste un alternativa al supporto originale?
qualcuno ha gia' provato/inventato qualcosa?
il supporto dove lo trovo?
perche' quello che vendono e' completo di caricabatterie da auto e pagare per un caricabatterie che non mi serve e' una cavolata....
Io il supporto originale a ventosa l' ho eliminato, continuava a staccarsi dal vetro, :mad: quindi mi sono inventato un supporto che ovviasse a tale problema. :fagiano: Ho comprato dei porta piatti in plastica trasparente, li ho sagomati per il filo e per farlo entrare nel vano del cruscotto della mia Mazda 6, dove alloggerebbe il GPS originale e ci stà sopra che è una meraviglia, non dondola, non cade, non si sposta è bello fisso e soprattutto ora non mi dà riflesso, specialmente la notte che dà più fastidio.
potresti mostrare una foto della tua soluzione???
Sembra interessante
Bye
Anche io sono interessato alla tua soluzione... postaci una fotografia.
ciao alla prossima
miriddin
30-01-2007, 00:13
Io ho scaricato questo file:
Download (http://digilander.libero.it/rubens1202/7709_aletta_data.zip)
sostituisci il data.chk (io parlo del One V1 perchè ho quello, ma la procedura è la stessa). Vai in Cambia Preferenze => Gestione PDI => Avvisa Vicino a PDI => e vedrai i PDI con i suoni associati (avrai un'icona a forma di altoparlante). Se ci clicchi sopra ti chiede "Eliminare l'Avviso?" clicca su NO seleziona la distanza (300 metri ad esempio) fai il test e se l'avviso vocale corrisponde con il PDI clicca su Seleziona, seleziona Avvisa solo se il PDI è sull'itinerario a poi clicca su Fatto.
Finito....Persone competenti qui ce ne sono tante sia nel TomTom V1 che in questo Topic, non tutti però hanno tempo di rispondere ogni due secondi ;)
Ma scusate, perchè mettersi a fare tutta questa procedura macchinosa visto che è stato abilitato l' uso di files ogg per gli avvisi sonori, che inoltre permette di aver un numero illimitato di avvisi sonori contro i 15 del data.chk?
Andate su PoiGPS, seguite il link e scaricatevi tutti gli avvisi sonori belli e pronti da installare!
Anche io sono interessato alla tua soluzione... postaci una fotografia.
ciao alla prossima
Vorrei mandare una foto sul forum, ma non riesco a farlo, quale procedura devo seguire? :doh:
Drakogian
30-01-2007, 09:11
Per inserire una immagine che si trova sul tuo pc devi usare un sito free hosting che la mette su internet, per questo c'è: IMAGESHACK.US
1. Vai su http://imageshack.us/index.php
2. Per caricare la tua immagine click su: " SFOGLIA ". Cerca l'immagine nel tuo Hard disk poi clicca sul pulsante " HOST IT! "
Ti vengono poi visualizzati alcuni indirizzi, scegli quello che fa al caso tuo e inseriscilo nella risposta sul forum...
Se vuoi inserire nel post un'anteprima dell'immagine fai un copia/incolla dell'indirizzo indicato alla voce "Thumbnail for forums"
L’unico limite è che ciascuna immagine non può essere più grande di 1.5 MB.
E' meglio che sia in formato Jpg o Gif
potresti mostrare una foto della tua soluzione???
Sembra interessante
Bye
Ci sono riuscito, vi ho spedito due foto esplicative del mio lavoro, ora il TT è ben posizionato, non dà riflesso sul parabrezza, è più riparato dalla luce e soprattutto non si stacca dalla ventosa che l' ho eliminata.
http://img265.imageshack.us/img265/2268/dsc02680bs8.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=dsc02680bs8.jpg)
http://img143.imageshack.us/img143/8320/dsc02678dp7.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=dsc02678dp7.jpg)
miriddin
30-01-2007, 12:35
Ci sono riuscito, vi ho spedito due foto esplicative del mio lavoro, ora il TT è ben posizionato, non dà riflesso sul parabrezza, è più riparato dalla luce e soprattutto non si stacca dalla ventosa che l' ho eliminata.
Il sistema è buono, ma credo non applicabile a quelli che non dispongono di un vano d'appoggio simile al tuo.
Comunque credo che nel tuo caso sia la soluzione ideale.
Il sistema è buono, ma credo non applicabile a quelli che non dispongono di un vano d'appoggio simile al tuo.
Comunque credo che nel tuo caso sia la soluzione ideale.
Sicuramente questa soluzione è ideale solo per chi possiede una Mazda 6, a me è venuta in mente perchè quel vano conterrebbe il GPS originale Mazda, quindi è stato creato per quello scopo, ho solo cercato di inserirlo in modo che risultasse prima di tutto sicuro, ben visibile, che fosse ben saldo e facile da smontare e rimontare, quindi pratico.
SuperLory
30-01-2007, 23:04
ragazzi panico: un amico mi ha prestato il suo TomTom One v2
Lo porto a casa, scarico il software TomTom Home (non mi ha dato il cd il mio amico), installo e mi trova degli update. Scarico, vado x installare ma dopo poco va in errore xchè manca lo spazio.
Da allora (penso) si sia spu||-anata la sd xchè il TomTom mi dà sempre il segnale con la X rossa sulla schedina e il lettore di memory card che ho non vede alcun file all'interno (ho visibili tutti i file, non sono niubbo)
Inutile dire che non avevo fatto il backup...cosa faccio ?
shark996
31-01-2007, 07:44
Senza Backup non puoi fare niente....a meno che riesci a trovare qualcuno che ha il TomTom2 e ti fa copiare tutta la sua SD.
Bisogna sempre fare il backup prima di fare gli aggiornamenti....cosa l'ho scritto a fare in prima pagina? :muro:
P.S: puoi provare Get DataBack recovery per Fat. è un software di recupero dato. Io ho recuperato tutti i file di un HD da 40 Gb appena formattato.
Auguri
ciao ragazzi...avete sentito questa?
Un virus su TomTom
Virus: dany [31 Gennaio 07 @ 07:00 am]
TomTom Go910Un esiguo numero di navigatori GPS TomTom Go910 è affetto da un virus: ne dà comunicazione la stessa Società, non precisando quanti di questi navigatori siano coinvolti.
Il virus, definito come "non pericoloso", non incide sul corretto funzionamento e sulle prestazioni dell'apparecchio ma potrebbe causare qualche problema se riportato su Windows. È comunque possibile rimuovere il malware Win32.Perlovga.A e il trojan TR/Drop.Small.qp con un anti-virus gratuito reperibile su Internet; Symantec, Kaspersky e Trend Micro sono società che forniscono tale anti-virus e che rilevano i files copy.exe e host.exe infettati.
speriamo noi TT one dipendenti..d rimanere apposto e senza problemi.!
:D
SuperLory
31-01-2007, 17:36
ho risolto grazie al noto software p2p recalcitrante..
"sd backup" in campo di ricerca e al terzo tentativo il TomTom è ripartito..
Rifatto l'aggiornamento e adesso tutto ok.
Cmq se nel TomTom Home faccio il backup mi crasha il programma
pilgrim69
31-01-2007, 20:29
Ciao a tutti :)
Sabato ho comprato il tomtom one v2 italia, ho fatto subito la copia su un sd più grande e poi ho installato di tutto (suntime, pdi, voci, altimetro).
Sono contentissimo di questo navigatore, l'unica cosa che non riesco a fare è l'aggiornamento. Sono 3 giorni che, tramite tomtom home, mi dice che ci sono aggiornamenti ma poi mi dà il messaggio "si è verificato un problema di contatto TomTom PLUS Riprovare più tardi" :mad:
Complimenti per il thread, prima di comprarmelo me lo sono letto (quasi tutto) è lo trovato molto utile, grazie ;)
shark996
31-01-2007, 21:07
Complimenti per il thread, prima di comprarmelo me lo sono letto (quasi tutto) è lo trovato molto utile, grazie ;)
Troppo buono Grazie :cry:
Credo tu stia facendo confusione tra TomTom home e TomTom Plus. Per aggiornare il TomTom devi utilizzare TThome (aggiorna il Firmware), il TomTom PLus serve solo per avere indicazioni in realtime su traffico/meteo/autovelox. Il TomTom plus necessità di un collegamento GPRS fornito tramite un cellullare collegato in Bluetooth. le tariffe dipendono dal gestore telefonico, il servizio TTplus è disponibile gratis per trenta giorni e poi a pagamento. utilità ben poca.
Ciau
pilgrim69
31-01-2007, 21:40
Utilizzando il TTHome, ho cliccato su verifica aggiornamenti e poi mi dava quel messaggio, l'ho copiato pari pari.
Par fare l'aggiornamento al firmware, dove devo cliccare? io non lo trovo
Mi devo connettere ad internet o non importa?
ciao e grazie
shark996
31-01-2007, 21:49
devi essere per forza collegato ad internet per scaricare gli aggiornamenti. Ricordati di fare un backup su pc della sd originale.
Ciau
pilgrim69
31-01-2007, 22:20
devi essere per forza collegato ad internet per scaricare gli aggiornamenti. Ricordati di fare un backup su pc della sd originale.
Ciau
Si, il backup è la prima cosa che ho fatto quando l'ho comprato. Ora sto lavorando su una sd da 1 giga.
Ho scaricato il TomTom Home dal sito ed è completamente diverso da quello del mio cd, ha il doppio delle funzioni, compreso scarica aggiornamenti.
Ora provo ad aggiornarlo, sicuramente era il vecchio TomTom Home che era installato male.
shark996
31-01-2007, 22:24
Si, il backup è la prima cosa che ho fatto quando l'ho comprato. Ora sto lavorando su una sd da 1 giga.
Ho scaricato il TomTom Home dal sito ed è completamente diverso da quello del mio cd, ha il doppio delle funzioni, compreso scarica aggiornamenti.
Ora provo ad aggiornarlo, sicuramente era il vecchio TomTom Home che era installato male.
;) Facci sapere...io vado a dormire...ti leggo domani.
pilgrim69
31-01-2007, 23:34
;) Facci sapere...io vado a dormire...ti leggo domani.
Ok,ho fatto tutti gli aggiornamenti che mi dava disponibili :)
Era colpa del programma che avevo nel cd originale, molto meglio la versione che si scarica dal sito.
Ciao e grazie ;)
alexsky8
01-02-2007, 10:57
Quali SD card sono compatibili con il TOM TOM one v2 ?
Il taglio da 2GB lo ritenete eccessivo e controproducente da utilizzare in questo navigatore ?
pilgrim69
01-02-2007, 17:33
Come faccio a cambiare la versione dell'altimetro dalla 24 alla 27? (o è veglio la 30?).
Cancello completamente le 2 cartelle opt e sdkregistry oppure le sovrascrivo con quelle nuove?
Oggi ho provato la voce di Ranzani ma lo trovata normalissima. Nel senso che mi diceva solamente tra 300 mt. girare a sx, girare a sx e quando "sbagliavo" strada aggiornava subito il nuovo itinerario senza dirmi niente.
Ce ne sono di versioni più simpatiche oppure sono tutte uguali?
Qualcuno lo ha già provato su un ttone v2?? :confused:
Lo si può trovare qui (http://www.webazar.org/tomtom/suntime.php?lang=uk) :D
gigio2005
02-02-2007, 08:59
Come faccio a cambiare la versione dell'altimetro dalla 24 alla 27? (o è veglio la 30?).
Cancello completamente le 2 cartelle opt e sdkregistry oppure le sovrascrivo con quelle nuove?
Oggi ho provato la voce di Ranzani ma lo trovata normalissima. Nel senso che mi diceva solamente tra 300 mt. girare a sx, girare a sx e quando "sbagliavo" strada aggiornava subito il nuovo itinerario senza dirmi niente.
Ce ne sono di versioni più simpatiche oppure sono tutte uguali?
salve a tutti...sono nuovissimo ;)
ho scaricato l'altimetro 3.0 sul tomtom one v2 ma credo che non funzioni molto bene... ad esempio una volta trovata un'altitudine resta bloccato su quella anche muovendomi verso posti piu' in alto... oppure altre volte pur avendo un buon segnale resta su 0 metri (e non mi trovo a 0 metri... ;) )
e' normale cosi'? o bisogna configuralrlo meglio?
gigio2005
02-02-2007, 09:12
un'altra domanda...
ho visto sul sito ufficiale le mappe da acquistare...Come mai quella dell'Italia occupa 360 MB mentre quella di default sta su una SD di 256MB?
tra l'altro non ho capito molto bene la procedura per installare altre mappe:
compro una nuova SD
ci copio un backup della SD originale
cancello la mappa del backup originale e ci piazzo una qualsiasi altra mappa?
salve a tutti...sono nuovissimo ;)
ho scaricato l'altimetro 3.0 sul tomtom one v2 ma credo che non funzioni molto bene... ad esempio una volta trovata un'altitudine resta bloccato su quella anche muovendomi verso posti piu' in alto... oppure altre volte pur avendo un buon segnale resta su 0 metri (e non mi trovo a 0 metri... ;) )
e' normale cosi'? o bisogna configuralrlo meglio?
Quale versione del firmware hai sul tuo ttone? Io ho un ttone v2 con firmware v6.56 e ti posso garantire che l'altimetro v3.0 mi funziona alla grande :D pure in lingua italiana :sofico: (dopo una manina ricevuta da effe per sistemare alcuni files)!
gigio2005
02-02-2007, 13:57
Quale versione del firmware hai sul tuo ttone? Io ho un ttone v2 con firmware v6.56 e ti posso garantire che l'altimetro v3.0 mi funziona alla grande :D pure in lingua italiana :sofico: (dopo una manina ricevuta da effe per sistemare alcuni files)!
riporto dal menu MOSTRA VERSIONE:
dispositivo **** *****
Appl. 6.501 (****/*****) SO: 1343
29MB liberi 3.5
GPS v1.21 boot 4.81
mappa italia v652.1204
che vor di'?
riporto dal menu MOSTRA VERSIONE:
dispositivo **** *****
Appl. 6.501 (****/*****) SO: 1343
29MB liberi 3.5
GPS v1.21 boot 4.81
mappa italia v652.1204
che vor di'?
Vuol dire che devi correre a fare un backup della SD e poi aggiornare il tuo ttone al volo!!! :eek: :eek:
Tanto per rendere l'idea ti posto i dati del mio:
- dispositivo ***** *****
- Appl. 6.560 (7914/061211) SO:1713
- 29 MB (liberi: 1.8 MB)
- GPS v1.21, Boot 5.05
- Mappa: Italia v652.1204
Noti la differenza :sofico: :sofico: !
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi per quale motivo, da quando ho aggiornato il firmware e il "Tom Tom Application for ONE", sia l'installazione dell'altimetro (2.7 e 3.0) che quella di PDI mi blocca il TTOne al quadro iniziale, quello con la manina?
ciao
wow
gigio2005
02-02-2007, 17:26
Vuol dire che devi correre a fare un backup della SD e poi aggiornare il tuo ttone al volo!!! :eek: :eek:
Tanto per rendere l'idea ti posto i dati del mio:
- dispositivo ***** *****
- Appl. 6.560 (7914/061211) SO:1713
- 29 MB (liberi: 1.8 MB)
- GPS v1.21, Boot 5.05
- Mappa: Italia v652.1204
Noti la differenza :sofico: :sofico: !
io ho gia' fatto il backup appena aperto il tomtom come suggerito nelle istruzioni...
tuttavia questo backup non mi appare nel riquadro centrale (risorse computer) del tthome...eppure i files si trovano nel path predefinito /documenti/tt/home etc...
come mai?
edit: non e' vero niente...funziona :D dovevo solo andare in "esegui backup"...
edit: ho letto le differenze nella nuova versione del soft:
Versione 6.560
(solamente per i TomTom ONE 1st Edition, TomTom ONE 2nd Edition)
Attiva la funzione QuickGPSfix per i TomTom ONE 1st Edition e TomTom ONE 2nd Edition
cioe'?
PS: scusate ma come si controllano gli aggiornamenti? sul sito c'e' scritto che tthome controlla automaticamente.... boh a me non succede nulla...ho provato anche a registrarmi (tasto login) ma mi da network error
miriddin
02-02-2007, 17:55
Versione 6.560
(solamente per i TomTom ONE 1st Edition, TomTom ONE 2nd Edition)
Attiva la funzione QuickGPSfix per i TomTom ONE 1st Edition e TomTom ONE 2nd Edition
cioe'?
Praticamente abilita i TomTom One al puntamento satellitare basato su effemeridi, ovvero su tabelle descrittive del percosto dei satelliti che, aggiornate periodicamente, consentono un fix più rapido dei satelliti, in quanto il TomTom One esegue una ricerca prioritaria in base alla posizione prevista in quel dato momento.
gigio2005
02-02-2007, 18:17
Praticamente abilita i TomTom One al puntamento satellitare basato su effemeridi, ovvero su tabelle descrittive del percosto dei satelliti che, aggiornate periodicamente, consentono un fix più rapido dei satelliti, in quanto il TomTom One esegue una ricerca prioritaria in base alla posizione prevista in quel dato momento.
tradotto in italiano vuol dire che trova i satelliti piu' velocemente?
:D
cmq resta il problema dell'aggiornamento...non riesco a farlo boh
l'altra domanda che avevo fatto era "che differenza c'e' tra la mappa italia in bundle e quella scaricabile sul sito di 360 MB?"
edit: ho fatto login e sono riuscito a far uscire la finestra "cerca aggiornamento" poi pero' mi ha dato errore "si e' verificato errore di contatto tomtom plus. riprovare piu tardi..."
miriddin
02-02-2007, 19:08
tradotto in italiano vuol dire che trova i satelliti piu' velocemente?
:D
cmq resta il problema dell'aggiornamento...non riesco a farlo boh
l'altra domanda che avevo fatto era "che differenza c'e' tra la mappa italia in bundle e quella scaricabile sul sito di 360 MB?"
edit: ho fatto login e sono riuscito a far uscire la finestra "cerca aggiornamento" poi pero' mi ha dato errore "si e' verificato errore di contatto tomtom plus. riprovare piu tardi..."
Perchè, che lingua parlo?(scrivo?) :D
Vabbè, vuol dire proprio quello! ;)
Quell' errore credo che sia normale, se non si sono sottoscritti servizi TomTom Plus.
gigio2005
02-02-2007, 19:10
Perchè, che lingua parlo?(scrivo?) :D
Vabbè, vuol dire proprio quello! ;)
Quell' errore credo che sia normale, se non si sono sottoscritti servizi TomTom Plus.
quindi per aggiornare il firmware devo sottoscrivere tomtom plus?
miriddin
02-02-2007, 19:38
quindi per aggiornare il firmware devo sottoscrivere tomtom plus?
NO, era solo per dire che è normale che ti compaia il messaggio di errore non avendo servizi Plus sottoscritti.
Lo fà anche a me, ma poi basta chiudere la finestra del messaggio e cliccare di nuovo sul messaggio "Aggiorna ora" per far partire la ricerca degli aggiornamenti.
Ovviamente devi aver effettuato il Login.
gigio2005
02-02-2007, 19:44
NO, era solo per dire che è normale che ti compaia il messaggio di errore non avendo servizi Plus sottoscritti.
Lo fà anche a me, ma poi basta chiudere la finestra del messaggio e cliccare di nuovo sul messaggio "Aggiorna ora" per far partire la ricerca degli aggiornamenti.
Ovviamente devi aver effettuato il Login.
quale sarebbe sto messaggio aggiorna ora?
devi iscriverti sul sito tomtom, non c'è bisogno del plus
miriddin
02-02-2007, 19:49
quale sarebbe sto messaggio aggiorna ora?
Dopo aver effettuato il login ed aver collegato il TomTom, in alto a destra ti compare una riproduzione del TomTom One con la quantità di memoria occupata e subito sotto il tasto Aggiorna ora.
gigio2005
02-02-2007, 19:52
Dopo aver effettuato il login ed aver collegato il TomTom, in alto a destra ti compare una riproduzione del TomTom One con la quantità di memoria occupata e subito sotto il tasto Aggiorna ora.
negativo
c'e' il tomtom, c'e' lo spazio libero ma niente tasto aggiorna
miriddin
02-02-2007, 20:07
negativo
c'e' il tomtom, c'e' lo spazio libero ma niente tasto aggiorna
Allora, andando per ordine:
1) avvii TomTom Home che una volta caricato e fatto il login ricerca i dispositivi connessi;
2) connetti il TomTom One e lo accendi: ti compare la richiesta di connessione al computer e rispondi di sì. Comincia quindi il controllo di cosa è installato nel TomTom One e nel firmware. La ricerca dura un certo tempo (a me è piuttosto lunga, avendo una scheda SD da 4 GB), dopo di che ti dice se sono disponibili aggiornamenti. A questo punto hai sulla sinistra le varie opzioni e sulla destra una grande finestra bianca con la scritta TomTom. Se non ti dovesse cercare gli aggiornamenti automaticamente, clicca in alto a sinistra sull' opzione "Scarica aggiornamente e, a questo punto, ti compare al centro una finestra "Risorse del computer" ed a destra una finestra "Il mio One" dove trovi in alto il pulsante che ti ho indicato.
gigio2005
02-02-2007, 20:19
Allora, andando per ordine:
1) avvii TomTom Home che una volta caricato e fatto il login ricerca i dispositivi connessi;
2) connetti il TomTom One e lo accendi: ti compare la richiesta di connessione al computer e rispondi di sì. Comincia quindi il controllo di cosa è installato nel TomTom One e nel firmware. La ricerca dura un certo tempo (a me è piuttosto lunga, avendo una scheda SD da 4 GB), dopo di che ti dice se sono disponibili aggiornamenti. A questo punto hai sulla sinistra le varie opzioni e sulla destra una grande finestra bianca con la scritta TomTom. Se non ti dovesse cercare gli aggiornamenti automaticamente, clicca in alto a sinistra sull' opzione "Scarica aggiornamente e, a questo punto, ti compare al centro una finestra "Risorse del computer" ed a destra una finestra "Il mio One" dove trovi in alto il pulsante che ti ho indicato.
niente di tutto cio'...
questo e' quello che vedo una volta aperto tthome e collegato il tomtom
http://img264.imageshack.us/img264/3984/senzatitolo1gx6.jpg
niente di tutto cio'...
questo e' quello che vedo una volta aperto tthome e collegato il tomtom
http://img264.imageshack.us/img264/3984/senzatitolo1gx6.jpg
non mi pare l'ultima versione disponibile sul sito tomtom, ma magari mi sbaglio.
poi ti sei registrato sul sito? hai bisogno dei dati di login per gli aggiornamenti
miriddin
02-02-2007, 20:31
niente di tutto cio'...
questo e' quello che vedo una volta aperto tthome e collegato il tomtom
Non mi sembra che tu abbia fatto il login: in basso a sinistra si dovrebbe vedere la scritta "connesso come Tuo Nome".
Con TomTom Home devi connetterti dopo aver attivato il prodotto e creato un account, cosa che non devi aver fatto a giudicare dalle poche opzioni disponibili.
gigio2005
02-02-2007, 20:34
non mi pare l'ultima versione disponibile sul sito tomtom, ma magari mi sbaglio.
poi ti sei registrato sul sito? hai bisogno dei dati di login per gli aggiornamenti
e' la versione del cd... mi stai dicendo che e' una versione inutilizzabile?
la registrazione l'ho fatta
gigio2005
02-02-2007, 20:35
Non mi sembra che tu abbia fatto il login: in basso a sinistra si dovrebbe vedere la scritta "connesso come Tuo Nome".
Con TomTom Home devi connetterti dopo aver attivato il prodotto e creato un account, cosa che non devi aver fatto a giudicare dalle poche opzioni disponibili.
la parte in basso a destra che ho cancellato...c'e' scritto registrato come: mia mail
e' la versione del cd... mi stai dicendo che e' una versione inutilizzabile?
la registrazione l'ho fatta
no,ti sto consigliando di scaricare l'ultima dal sito ;)
gigio2005
02-02-2007, 21:01
ho installato tthome preso dal sito...
possibile che forniscano in bundle un software inutile? cose di pazzi....
miriddin
02-02-2007, 21:10
ho installato tthome preso dal sito...
possibile che forniscano in bundle un software inutile? cose di pazzi....
Ma ora hai risolto?
ho installato tthome preso dal sito...
possibile che forniscano in bundle un software inutile? cose di pazzi....
ho avuto il tuo stesso problema, ma non me ne sono accorto perchè ho fatto l'aggiornamento al primo vicolo cieco :)
ma secondo me un modo per farlo funzionare c'è, oppure hanno cambiato di recente il protocollo di aggiornamento sul sito e il vecchio software non riesce più a comunicare correttamente...
ho anche scoperto leggendo in giro (perlomeno fino a un paio di settimane fa) che era disponibile da scaricare la versione 1.3 ma per qualche giorno qualcuno ha scaricato la 1.5.
nessuna dichiarazione a riguardo da parte di tomtom (almeno finchè cercavo indizi in giro)
miriddin
02-02-2007, 21:23
ho avuto il tuo stesso problema, ma non me ne sono accorto perchè ho fatto l'aggiornamento al primo vicolo cieco :)
ma secondo me un modo per farlo funzionare c'è, oppure hanno cambiato di recente il protocollo di aggiornamento sul sito e il vecchio software non riesce più a comunicare correttamente...
ho anche scoperto leggendo in giro (perlomeno fino a un paio di settimane fa) che era disponibile da scaricare la versione 1.3 ma per qualche giorno qualcuno ha scaricato la 1.5.
nessuna dichiarazione a riguardo da parte di tomtom (almeno finchè cercavo indizi in giro)
Questa sera, aggiornando il TomTom One, mi è stato proposto l' aggiornamento del TomTom Home alla versione 1.5, anzi, se ricordo bene visto che non la visualizza ora nelle info, la 1.5.0.3.
La nuova versione mi è sembrata piuttosto corposa, a giudicare dal tempo dell' installazione e, tra i cambiamenti più rilevanti, ho potuto notare che ora è possibile associare ad ogni account un solo dispositivo per volta.
In precedenza, avendo sia un TomTom One V1 che uno V2, potevo indifferentemente aggiornare entrambi.
Ora ho dovuto creare un nuovo account associato ad un secondo indirizzo e-mail, risultano di fatto la gestione dei due dispositivi ora separata.
pilgrim69
02-02-2007, 21:28
ho installato tthome preso dal sito...
possibile che forniscano in bundle un software inutile? cose di pazzi....
nella pagina precedente ho avuto il tuo stesso problema e spiegavo che l'ho risolto aggiornando il TomTom Home dal sito ;)
Ho letto che c'è la nuova versione di suntime
Quali sono le differenze dalla versione precedente?
Questa sera, aggiornando il TomTom One, mi è stato proposto l' aggiornamento del TomTom Home alla versione 1.5, anzi, se ricordo bene visto che non la visualizza ora nelle info, la 1.5.0.3.
La nuova versione mi è sembrata piuttosto corposa, a giudicare dal tempo dell' installazione e, tra i cambiamenti più rilevanti, ho potuto notare che ora è possibile associare ad ogni account un solo dispositivo per volta.
In precedenza, avendo sia un TomTom One V1 che uno V2, potevo indifferentemente aggiornare entrambi.
Ora ho dovuto creare un nuovo account associato ad un secondo indirizzo e-mail, risultano di fatto la gestione dei due dispositivi ora separata.
credo che tu abbia provato, ma te lo chiedo lo stesso:
sul sito ti fa aggiungere allo stesso account più di un dispositivo, magari non li hai aggiunti entrambi li e quindi sul tuo pc non te li gestisce entrambi.
ecco, la soluzione sensata l'ho detta :) ma mi aspetto che abbiano davvero deciso per una inutile sovrabbondanza di account
miriddin
02-02-2007, 21:38
credo che tu abbia provato, ma te lo chiedo lo stesso:
sul sito ti fa aggiungere allo stesso account più di un dispositivo, magari non li hai aggiunti entrambi li e quindi sul tuo pc non te li gestisce entrambi.
ecco, la soluzione sensata l'ho detta :) ma mi aspetto che abbiano davvero deciso per una inutile sovrabbondanza di account
Veramente non ho fatto il tentativo, anche perchè avendo diversa gestione delle mappe tra i due dispositivi (il V1 è in origine un Italy trasformato in Europe con le mappe Europe che però risultano installate ognuna in una singola cartella), mi torna molto comodo associare ad ogni account un solo dispositivo, in modo da poter creare versioni personalizzate e diverse tra i due dispositivi.
Anche se credo che vadano comunque associati a diversi accounts, visto che ti chiede se vuoi sostituire nell' account al dispositivo originariamente associato quello connesso.
miriddin
02-02-2007, 21:46
Ho letto che c'è la nuova versione di suntime
Quali sono le differenze dalla versione precedente?
Fondamentalmente la possibilità di attivare e disattivare manualmente il plugin tramite icona dal menù oltre la normale partenza in automatico.
pilgrim69
02-02-2007, 21:54
Fondamentalmente la possibilità di attivare e disattivare manualmente il plugin tramite icona dal menù oltre la normale partenza in automatico.
Ah, grazie ;)
Ora capisco il significato della "versione francese".
gigio2005
02-02-2007, 23:03
Ma ora hai risolto?
sisi risolto...sono stato un pollo... pero' pure loro...un software antico inutilizzabile... :p
ora funziona pure l'altimetro... che bello ora sono un uomo felice....
cmq e' vero...il tomtom rende decerebrati............
gigio2005
03-02-2007, 09:06
altra tomantona :D
vorrei acquistare una SD da 512MB... la posso utilizzare pur non avendo un lettore di memory card?
pilgrim69
03-02-2007, 09:33
altra tomantona :D
vorrei acquistare una SD da 512MB... la posso utilizzare pur non avendo un lettore di memory card?
si la puoi utilizzare tranquillamente lasciandola inserita nel TomTom e poi utilizzi TomTom Home oppure tramite le risorse del computer
P.S. anch'io la volevo acquistare da 512MB, ma poi per 5€ di differenza, lo presa da 1giga
gigio2005
03-02-2007, 10:41
si la puoi utilizzare tranquillamente lasciandola inserita nel TomTom e poi utilizzi TomTom Home oppure tramite le risorse del computer
P.S. anch'io la volevo acquistare da 512MB, ma poi per 5€ di differenza, lo presa da 1giga
vabbe' ma a che ti servono 1gb ?
vabbe' ma a che ti servono 1gb ?
stai parlando di dispositivi elettronici, arriva sempre più presto di quello che pensi il giorno in cui i tuoi dispositivi sono già vecchi, e per 5€ vale davvero la pena non rischiare
gigio2005
03-02-2007, 12:26
stai parlando di dispositivi elettronici, arriva sempre più presto di quello che pensi il giorno in cui i tuoi dispositivi sono già vecchi, e per 5€ vale davvero la pena non rischiare
per 5 euri qua e 5 euri la' abbiamo speso 100 euri in piu' per cose che non si capisce bene a cosa possano servire oggi e fra 2 anni....almeno credo...
cmq tornando IT perche potrebbe servirmi una scheda piu capiente?
edit: MI RISPONDO DA SOLO: pertenere piu' mappe nella stessa scheda? si puo'?
aggiungo un'altra domanda: ma non esiste la mappa della grecia????????? che disdetta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
per 5 euri qua e 5 euri la' abbiamo speso 100 euri in piu' per cose che non si capisce bene a cosa possano servire oggi e fra 2 anni....almeno credo...
cmq tornando IT perche potrebbe servirmi una scheda piu capiente?
io ho comprato tomtom qui in germania, ho la scheda da 512 con una cinquantina di MB liberi dopo aver fatto spazio e fatto upgrade.
vuol dire che se un domani si accordano coi rivenditori di schede di memoria faranno mappe che saltano di pochi MB la capienza attuale, quindi metterai l'italia in 512mb invece degli attuali 256 (e fin qui il tuo ragionamento regge), ma se per caso, per vacanze, motivi di studio, di lavoro o semplicemente perchè ne hai voglia, volessi prenderti una mappa diversa dall'italia, plausibilmente la western europe, con 5€ oggi te la sei cavata, invece domani ti dovresti comprare una scheda nuova e buttare la 512 che compri oggi.
diciamo che spendi 5€ oggi per precauzione.
io volevo prenderla da 1GB immediatamente, ma ho deciso che finchè non so se e quando prenderò una mappa diversa dalla germania aspetto
miriddin
03-02-2007, 13:38
Un pò di shopping fatto ultimamente per il TomTom One,se a qualcuno può servire come indicazione: ci sono anche i pennini che qualcuno stà cercando.
miriddin
03-02-2007, 13:40
2' parte...
miriddin
03-02-2007, 13:53
3' parte...
vabbe' ma a che ti servono 1gb ?
io l'ho presa da 2 Gb e con la mappa western europe - le fotografie - i filmati - i plugin/giochi e cosette varie me ne restano liberi solamente 300 mb
c'era anche una pubblicità che diceva "two is megl che one"
ciao alla prossima
gigio2005
03-02-2007, 14:09
io l'ho presa da 2 Gb e con la mappa western europe - le fotografie - i filmati - i plugin/giochi e cosette varie me ne restano liberi solamente 300 mb
c'era anche una pubblicità che diceva "two is megl che one"
ciao alla prossima
fotografie, video e giochi? :mbe:
cmq uppo le mie domande
1)si possono mettere piu' mappe su una sola scheda? (ad esempio italia+svezia)
2)la mappa della grecia non esiste?
fotografie, video e giochi? :mbe:
cmq uppo le mie domande
1)si possono mettere piu' mappe su una sola scheda? (ad esempio italia+svezia)
2)la mappa della grecia non esiste?
non lo sapevi che sul tomtom si possono mettere dei giochini e visualizzare fotografie e filmati?
1) si si possono mettere + mappe nella stessa sd
2) no mi sembra che la grecia non ci sia ancora e nemmeno croazie e slovenia
ciao
gigio2005
03-02-2007, 14:46
non lo sapevi che sul tomtom si possono mettere dei giochini e visualizzare fotografie e filmati?
1) si si possono mettere + mappe nella stessa sd
2) no mi sembra che la grecia non ci sia ancora e nemmeno croazie e slovenia
ciao
e che giochini? foto e video non credo mi interessino
e che giochini? foto e video non credo mi interessino
per il momento ci sono tetris - campo minato e tris ma presumo che nei prossimi giorni ne arrivino degli altri...
Omerican
03-02-2007, 19:08
per il momento ci sono tetris - campo minato e tris ma presumo che nei prossimi giorni ne arrivino degli altri...
E dove si scaricano?
E dove si scaricano?
http://tomtomheaven.free.fr/
alexsky8
04-02-2007, 09:24
io l'ho presa da 2 Gb e con la mappa western europe - le fotografie - i filmati - i plugin/giochi e cosette varie me ne restano liberi solamente 300 mb
c'era anche una pubblicità che diceva "two is megl che one"
ciao alla prossima
Hai acquistato una scheda da 2GB veloce ?
Hai notato particolari rallentamenti ?
;)
alexbotte
04-02-2007, 09:32
ragazzi una domanda.....
ho un tom tom one....con mappe italia su sd.........
è possibile mettere su un altra sd un altra versione del tom tom con le mappe aggiornate e magari anche quelle dell'europa?
voglio dire....sono niubbo....la versione che gira su tom tom one è la stessa dei pocket pc??
schumy2006
04-02-2007, 10:16
Ciao a tutti !!
Devo prendere il mio primo navigatore x auto e credo che punterò su questo visto che è gia' collaudato da tempo e sono disponibili qui tutte le info immaginabili.. grazie all'autore del 3ad in particolare !! :mano:
Però, leggendo quasi tutto, non mi è chiaro se la funzione di avviso vocale della presenza di autovelox sia veramente infallibile.. esiste una specie di pericolo "zero day".. come per le firme degli antivirus o gli hotfix di windows ??
Inoltre, nella mia zona spesso si tratta di qualche vigile che cambia continuamente postazione con la sua Punto (non saprei di che tipo di sistema si tratti).. Anche in questi casi il Tom Tom sarebbe efficace ??
E per gli autovelox su strade statali/provinciali che cambiano posizione, ci sono sempre problemi ??
Per l'autostrada immagino che il problema non sussista..
Cmq come vedete sono un pò confuso, quindi spero in un vostro chiarimento se avete gia' analizzato tutti i dettagli di questi problemi...
Ovviamente non è che io sia un collezionista di multe da autovelox.. :p ma perchè dobbiamo vivere con quest'ansia anche x qualche Km/h in + ed essere sempre sotto stress quando guidiamo.. ? Se il Tom Tom One v2 potrà risolvere anche questo problema sarebbe davvero grandioso !! Fatemi sapere x favore..
Tnx !!
Byezz ;)
massimomozzillo
04-02-2007, 10:23
Sapete a cosa serve la funzione raccolta foto in cambia preferenze?
Hai acquistato una scheda da 2GB veloce ?
Hai notato particolari rallentamenti ?
;)
la scheda è una DIKOM 80X 2GB e rallentamenti non ne noto... però io utilizzo il TomTom V1.
Un mio parente ha il V2 e anche lui ha una scheda da 2GB ma è una sandisc normal speed e non sò che velocità abbia, di rallentamenti durante la navigazione non ne ho notati nemmeno li. Si impunta un pò nella scelta dei menù nel senso che rispondono un pò lentamente, per il resto tutto ok.
shark996
04-02-2007, 14:32
Tnx !!
Byezz ;)
Per hotfix intendi un aggiornamento costante degli autovelox? è quasi impossibile...puoi avere un aggiornamento Settimanale/mensile. Puoi abbonarti ai servizi TomTom Plus ma non credo sia più preciso dei PDI scaricabili in prima pagina.
Esistono varie categorie di Autovelox e nel TomTom sono divise in Autovelox Fisso / Autovelox Mobile (Macchina parcheggiata), ZTL (zone e traffico limitato), segnalatore di sorpasso, corsie prefernziali, dissuasori (indicano la tua velocità ma non sono seguiti da Autovelox).
Ciao
schumy2006
04-02-2007, 14:39
Per hotfix intendi un aggiornamento costante degli autovelox? è quasi impossibile...puoi avere un aggiornamento Settimanale/mensile. Puoi abbonarti ai servizi TomTom Plus ma non credo sia più preciso dei PDI scaricabili in prima pagina.
Esistono varie categorie di Autovelox e nel TomTom sono divise in Autovelox Fisso / Autovelox Mobile (Macchina parcheggiata), ZTL (zone e traffico limitato), segnalatore di sorpasso, corsie prefernziali, dissuasori (indicano la tua velocità ma non sono seguiti da Autovelox).
Ciao
Ciao !!
no, per hotfix intendevo eventuali aggiornamenti software del Tom Tom utili per la funzione relativa agli autovelox... (non conosco x nulla questi aggeggi...)..
Cmq mi sembra strano che il Tom Tom possa avvertire anche della presenza di sistemi mobili... ma mi spieghi come fa' ?? Gli autovelox non credo abbiano un chip o qualcosa che comunichi la loro presenza al satellite o al tom tom...
come è possibile individuarli ??
Inoltre, una volta col Tom Tom, da questo punto di vista (autovelox) posso finalmente abbassare la guardia e rilassarmi ??
Ti ringrazio shark !!
alexsky8
04-02-2007, 15:01
la scheda è una DIKOM 80X 2GB e rallentamenti non ne noto... però io utilizzo il TomTom V1.
Un mio parente ha il V2 e anche lui ha una scheda da 2GB ma è una sandisc normal speed e non sò che velocità abbia, di rallentamenti durante la navigazione non ne ho notati nemmeno li. Si impunta un pò nella scelta dei menù nel senso che rispondono un pò lentamente, per il resto tutto ok.
bene , ti ringrazio per la risposta , a questo punto vado direttamente sui 2GB almeno non ci sono problemi di spazio neppure con le mappe europee ed eventuali altre "utility"
ciao ;)
shark996
04-02-2007, 15:02
Ciao !!
Allora...anch'io masticavo poco di navigatori PDI e cose varie...ti spiego.
Il TomTom e gli autovelox sono due cose separate....
Il TomTom è un navigatore nudo e crudo che si può aggiornare. Ci sono due tipi di aggiornamenti:
- firmware (diciamo il sistema operativo del TomTom) ed è gratuito
- software (aggiornamento mappe) a pagamento
Detto questo Autovelox , Ristoranti, Benzinai e tutto il resto è considerato PDI (Punto di Interesse).
Per caricare un PDI nel TomTom basterà semplicemente scaricare due file uno con estensione .ov2 l'altro con .bmp all'interno della Cartella Italia o Italia-Map.
Puoi trovare i PDI (gratuitamente) ad esempio su www.poigps.com o nei link in prima pagina.
I PDI come ti dicevo possono essere di vario Tipo...Centri Commerciali, ristoranti, Hotel, Benzinai, Autovelox (il tomtom comunque ne ha qualcuno precaricato, tranne gli autovelox). Ad esempio se vuoi sapere se hai sempre un Auchan vicino lo inscerisci nel TomTom come PDI.
Guarda il TomTom aiuta molto a vederli...e poi puoi decidere quanto prima ti deve avvisare...tipo 500 metri prima 300 metri prima...è comodo, a Milano il 95% se non di più li rileva giusti...
schumy2006
04-02-2007, 15:16
Allora...anch'io masticavo poco di navigatori PDI e cose varie...ti spiego.
Il TomTom e gli autovelox sono due cose separate....
Il TomTom è un navigatore nudo e crudo che si può aggiornare. Ci sono due tipi di aggiornamenti:
- firmware (diciamo il sistema operativo del TomTom) ed è gratuito
- software (aggiornamento mappe) a pagamento
Detto questo Autovelox , Ristoranti, Benzinai e tutto il resto è considerato PDI (Punto di Interesse).
Per caricare un PDI nel TomTom basterà semplicemente scaricare due file uno con estensione .ov2 l'altro con .bmp all'interno della Cartella Italia o Italia-Map.
Puoi trovare i PDI (gratuitamente) ad esempio su www.poigps.com o nei link in prima pagina.
I PDI come ti dicevo possono essere di vario Tipo...Centri Commerciali, ristoranti, Hotel, Benzinai, Autovelox (il tomtom comunque ne ha qualcuno precaricato, tranne gli autovelox). Ad esempio se vuoi sapere se hai sempre un Auchan vicino lo inscerisci nel TomTom come PDI.
Guarda il TomTom aiuta molto a vederli...e poi puoi decidere quanto prima ti deve avvisare...tipo 500 metri prima 300 metri prima...è comodo, a Milano il 95% se non di più li rileva giusti...
Quindi questi autovelox mobili vengono aggiornati da Tom Tom o segnalati dagli utenti immagino...
Però io non vivo in una grande città e spesso da un paese all'altro vedo che le utilitarie di vigili, cc o polizia cambiano postazione ogni giorno... quindi forse nel mio caso il Tom Tom non è che farebbe miracoli.. anche se per tutto il resto rimane utilissimo !!
Grazie ancora !! Ciao !
shark996
04-02-2007, 15:45
Quindi questi autovelox mobili vengono aggiornati da Tom Tom o segnalati dagli utenti immagino...
Però io non vivo in una grande città e spesso da un paese all'altro vedo che le utilitarie di vigili, cc o polizia cambiano postazione ogni giorno... quindi forse nel mio caso il Tom Tom non è che farebbe miracoli.. anche se per tutto il resto rimane utilissimo !!
Grazie ancora !! Ciao !
Esatto vengono segnalati dagli utenti....pensa quanti hanno visto quelle pattuglie mobili....magari nei PDI come probabile autovelox sono sengalati in più punti...dammi una via di inizio e una di fine dove ci sono queste macchine e vediamo se il mio TomTom li rileva...
Qualcuno ha qualche idea su come costruire un supporto efficace per il nostro TOMTOM V.2 ....quello originale lo reputo del tutto inaffidabile...aspetto vostre idee
gigio2005
05-02-2007, 13:59
scusate...ma come mai la mappa dell'italia e' 300mb mentre quella di tutta la western europe di soli 900mb?
scusate...ma come mai la mappa dell'italia e' 300mb mentre quella di tutta la western europe di soli 900mb?
perchè cambia il livello di dettaglio...
quella di un singolo paese è sempre più dettagliata rispetto ai "pacchetti" nazioni multiple. per dettagli si intendono strade minori (molto minori ;) ) numeri civici, poi, ecc.
perchè cambia il livello di dettaglio...
quella di un singolo paese è sempre più dettagliata rispetto ai "pacchetti" nazioni multiple. per dettagli si intendono strade minori (molto minori ;) ) numeri civici, poi, ecc.
Ciao a tutti!
Beh, non credo sia proprio così, per lo meno per quanto riguarda le strade.
Io ho il Tom V2 Europe e sono presenti strade sterrate del mio paesello in provincia di Novara che sulla cartografia Teleatlas della versione Italy non ci sono. Per i POI ed i numeri civici non posso pronunciarmi.
Credo comunque che un grande risparmio di spazio sia determinato dall'assenza delle "maggiori strade europee" presenti nelle versioni regional che nella versione Europe ovviamente non ci sono perchè c'è già la cartografia dettagliata delle varie nazioni.
miriddin
05-02-2007, 19:23
perchè cambia il livello di dettaglio...
quella di un singolo paese è sempre più dettagliata rispetto ai "pacchetti" nazioni multiple. per dettagli si intendono strade minori (molto minori ;) ) numeri civici, poi, ecc.
No, non è così. La mappa Western Europe adottata sul tomTom One New Edition ha esattamente la stessa definizione delle mappe nazionali.
La relativamente ridotta dimensione della mappa è dovuta al fatto che, rispetto alla versione precedente che era suddivisa per nazioni, si tratta di un'unica grande mappa dell'intera Europa.
La maggiore dimensioni delle mappe singole è inoltre dovuta alla presenza in ognuna delle maggiori strade europee.
fantomas13
05-02-2007, 19:58
Utilizzo tomtom da due anni con grande soddisfazione.
La mia versione è per un palmare (tungsten T3) e dovendo recarmi qualche volta all'estero ho comprato successivamente anche i CD di tutta Europa con una spesa non indifferente (189 Euro, se non ricordo male).
Avrei intenzione di acquistare Tomtom one, per la mia auto nuova.
Vorrei sapere, prima di acquistare, se le cartine vecchie di tomtom navigator sono valide anche per tomtom one.
Vale a dire, se acquistando la versione con la cartina dell'Italia posso aggiungere anche quelle dell'Europa su una nuova scheda SD.
Dal sito di Tomtom non ho capito proprio nulla al riguardo della compatibilità
Grazie mille!
:help:
miriddin
05-02-2007, 20:08
Utilizzo tomtom da due anni con grande soddisfazione.
La mia versione è per un palmare (tungsten T3) e dovendo recarmi qualche volta all'estero ho comprato successivamente anche i CD di tutta Europa con una spesa non indifferente (189 Euro, se non ricordo male).
Avrei intenzione di acquistare Tomtom one, per la mia auto nuova.
Vorrei sapere, prima di acquistare, se le cartine vecchie di tomtom navigator sono valide anche per tomtom one.
Vale a dire, se acquistando la versione con la cartina dell'Italia posso aggiungere anche quelle dell'Europa su una nuova scheda SD.
Dal sito di Tomtom non ho capito proprio nulla al riguardo della compatibilità
Grazie mille!
:help:
Anch'io ho il TomTom installato su palm T3 e, approfittando di un offerta di upgrade per 49 euro alla versione 5 ho preso successivamente le mappe versione Europa.
Avendo quindi preso un TomTom One V1 Italia, ho installato le mappe europee sul TomTom One anzicchè sul T3 senza alcun problema, essendo presente sui cd anche la versione per Go e One.
L' unica differenza è che sul mio TomTom One V1 mi ritrovo tutte le mappe suddivise nelle cartelle delle nazioni, mentre nel TomTom One V2 c'è una sola mappa per l' intera Europa.
L'unica mia perplessità riguarda la registrazione, in quanto non credo che sia consentito abbinare le mappe a più di un dispositivo, per cui se hai già associato le mappe al T3 non credo che tu possa associarle anche all' One.
Domanda scema, ma anche a voi la voce di Chiara dice "da" invece di "fra" o "tra" quando da le distanze?
Esempio "da 50 metri girare a sinistra" invece che "fra 50 metri girare a sinistra".
E' una scemata lo so, ma mi da ai nervi! :-)
Vorrei correggere questo problemino, qualcuno mi sa dare una dritta?
Grazie in anticipo.
pilgrim69
05-02-2007, 21:25
Domanda scema, ma anche a voi la voce di Chiara dice "da" invece di "fra" o "tra" quando da le distanze?
Esempio "da 50 metri girare a sinistra" invece che "fra 50 metri girare a sinistra".
E' una scemata lo so, ma mi da ai nervi! :-)
Vorrei correggere questo problemino, qualcuno mi sa dare una dritta?
Grazie in anticipo.
La voce di chiara non l'ho mai provata, uso Ranzani, ti consiglio di cambiarla con un'altra voce.
Comunque appena possibile la provo e poi ti dico se anche la mia dice "da".
Ho installato tutti i pdi italia che ci sono nella prima pagina sull' sd nella cartella italia.
Come mai nel TomTom Home gli vedo tutti e nella sd no?
Ce ne saranno la metà.E tutti gli altri?
M'è capitato per sbaglio di cancellare il pdi "bowling", l'ho rimesso ma non me lo fa più vedere :(
La voce di chiara non l'ho mai provata, uso Ranzani, ti consiglio di cambiarla con un'altra voce.
Comunque appena possibile la provo e poi ti dico se anche la mia dice "da".
Ho installato tutti i pdi italia che ci sono nella prima pagina sull' sd nella cartella italia.
Come mai nel TomTom Home gli vedo tutti e nella sd no?
Ce ne saranno la metà.E tutti gli altri?
M'è capitato per sbaglio di cancellare il pdi "bowling", l'ho rimesso ma non me lo fa più vedere :(
Ok grazie, mi piace la voce di Chiara proprio perchè è bella chiara (appunto :D ) e senza troppi fronzoli.
Per quanto riguarda il tuo problema, ma i file .ov2 nella cartella della mappa ci sono?
Prova a darci un occhio direttamente dalle risorse del computer invece che da TomTom Home, se mancano copiali direttamente da li.
pilgrim69
05-02-2007, 21:34
Ok grazie, mi piace la voce di Chiara proprio perchè è bella chiara (appunto :D ) e senza troppi fronzoli.
Per quanto riguarda il tuo problema, ma i file .ov2 nella cartella della mappa ci sono?
Prova a darci un occhio direttamente dalle risorse del computer invece che da TomTom Home, se mancano copiali direttamente da li.
Si si ci no, infatti "bowling" prima funzionava benissimo.
Ho provato anche a eliminare certi pdi che tanto non userò mai (pensando ad una limitazione sui pdi), ma niente, "bowling" non vuole proprio tornare.....cambierò sport :D
ho un navigatore invion 310 vorrei installare un software tom tom chi mi puo' inviare x e-mail il programma? grazie tantobene...bene..un THREAD tutto per noi V2 :D mi iscrivo,grazie shark :ave:
chi usa una pellicola protettiva per il suo tomtom one?
esistono le brando ultraclear per il tomtom one?
alternative?
ciao e grazie delle risposte
chi usa una pellicola protettiva per il suo tomtom one?
esistono le brando ultraclear per il tomtom one?
alternative?
ciao e grazie delle risposte
Io gli ho lasciato quella che c'era gia attaccata! :D
Lo so che non è il massimo, ma comunque si vede bene lo stesso, la cambierò quando trovo qualcosa di meglio.
Domanda scema, ma anche a voi la voce di Chiara dice "da" invece di "fra" o "tra" quando da le distanze?
Esempio "da 50 metri girare a sinistra" invece che "fra 50 metri girare a sinistra".
E' una scemata lo so, ma mi da ai nervi! :-)
Vorrei correggere questo problemino, qualcuno mi sa dare una dritta?
Grazie in anticipo.
Problema risolto, un pò di smanettamenti con viftool e audacity e sono riuscito a farle dire "tra". :)
alexsky8
06-02-2007, 08:12
chi usa una pellicola protettiva per il suo tomtom one?
esistono le brando ultraclear per il tomtom one?
alternative?
ciao e grazie delle risposte
si esistono , sul sito della Brando ci sono le pellicole proprio per il TomTom
# TomTom Go
# TomTom Go 910
# TomTom One V2
sinceramente non le ho provate
perchè cambia il livello di dettaglio...
quella di un singolo paese è sempre più dettagliata rispetto ai "pacchetti" nazioni multiple. per dettagli si intendono strade minori (molto minori ;) ) numeri civici, poi, ecc.
Le mappe Western Europe e Italia hanno lo stesso livello di dettaglio. Ma a parità di versione mappa (6.6 per entrambe) ho notato piccole differenze, soprattutto per gli avvisi direzionali che non vengono segnalati negli stessi punti.
gigio2005
06-02-2007, 09:56
Le mappe Western Europe e Italia hanno lo stesso livello di dettaglio. Ma a parità di versione mappa (6.6 per entrambe) ho notato piccole differenze, soprattutto per gli avvisi direzionali che non vengono segnalati negli stessi punti.
e quindi si torna al punto di partenza:
come mai italy=300MB e western europe = 900MB?
effe.erre
06-02-2007, 10:26
Problema risolto, un pò di smanettamenti con viftool e audacity e sono riuscito a farle dire "tra". :)
Ciao. Se sei riuscito a modificare il file "after.ogg" in modo valido e se vuoi condividerlo, ci fai certamente molto felici. :)
Se decidi in tal senso, gentilmente puoi dare un link per il download, oppure postare qui sul Forum (se ci sta come dimensione) il file modificato, in modo da colmare anche questa piccola lacuna originaria del TTOne mai corretta. :)
e quindi si torna al punto di partenza:
come mai italy=300MB e western europe = 900MB?
La risposta di meriddin resta comunque valida: ogni singola mappa di ogni paese comprende anche le principali strade europee.
Ciao. Se sei riuscito a modificare il file "after.ogg" in modo valido e se vuoi condividerlo, ci fai certamente molto felici. :)
Se decidi in tal senso, gentilmente puoi dare un link per il download, oppure postare qui sul Forum (se ci sta come dimensione) il file modificato, in modo da colmare anche questa piccola lacuna originaria del TTOne mai corretta. :)
Eccolo!
Voce Chiara OK (http://www.savefile.com/files/470605)
è un file zip che contiene sia il file After.ogg che il file data13.chk già pronto all'uso.
Fammi sapere che ne pensi.
effe.erre
06-02-2007, 12:56
Eccolo!
Voce Chiara OK (http://www.savefile.com/files/470605)
è un file zip che contiene sia il file After.ogg che il file data13.chk già pronto all'uso.
Fammi sapere che ne pensi.
Veramente molto bravo! Funziona perfettamente, complimenti! :)
Hai risolto un problema che nemmeno la TomTom era riuscita a correggere. Hai per caso aggiunto delle frazioni di secondo all'inizio dell' "After.ogg", con Audacity?
Comunque hai fatto una gran cosa, il problema era ben noto ma mai risolto: se anche altri sono d'accordo, ti propongo per la menzione in Prima Pagina (la Hall Of Fame, come scherzosamente la chiamo io) per ENTRAMBI i thread, quindi TTOne V1 e V2.
Well done. ;)
gigio2005
06-02-2007, 12:57
La risposta di meriddin resta comunque valida: ogni singola mappa di ogni paese comprende anche le principali strade europee.
:mbe:
Veramente molto bravo! Funziona perfettamente, complimenti! :)
Hai risolto un problema che nemmeno la TomTom era riuscita a correggere. Hai per caso aggiunto delle frazioni di secondo all'inizio dell' "After.ogg", con Audacity?
Comunque hai fatto una gran cosa, il problema era ben noto ma mai risolto: se anche altri sono d'accordo, ti propongo per la menzione in Prima Pagina (la Hall Of Fame, come scherzosamente la chiamo io) per ENTRAMBI i thread, quindi TTOne V1 e V2.
Well done. ;)
Esattamente!
Dopo aver smanettato un pò per riuscire a tirare fuori un After.ogg valido, quello presente nel data13.chk originale viftool si rifiutava di estrarlo, ci ho aggiunto un pò di silenzio all'inizio e ha funzionato! :)
Addirittura la prima pagina! Troppo onore! :cool:
Felice di essere stato d'aiuto.
miriddin
06-02-2007, 15:49
Domanda: ho provato ad installare una seconda mappa (Europa dell' Est) sul mio TomTOm One V2 Europe ma, andando su cambia mappa, il TomTom One si riavvia. Qualcuno ha qualche indicazione da darmi?
Ho anche provato a disattivare plugin vari, ma senza successo.
Grazie per l'aiuto.
sigaretta
06-02-2007, 16:45
Scusate, sapreste dirmi dove sbaglio?
Ho copiato il contenuto della scheda originale (attivando l'opzione visualizza file nascosti) sul PC e poi copiato su scheda SD Kingston 3.3V 512MB dopo averla formattata con FAT, che normalmente utilizzo per la fotocamera.
L'ho inserita e il tomtom si è bloccato anche reinserendo la scheda originale. Ho dovuto premere reset ed è ripartito.
E' la scheda che non va o manca qualche passaggio??
:rolleyes: :rolleyes:
shark996
06-02-2007, 18:40
miriddin questa mi è nuova...riprova da capo..magari hai corrotto qualche file oppure le mappe sono incompatibili tra loro e il TomTom va in crash
sigaretta...tutti i passaggi sono corretti. Riprova a estrarre la SD originale, inserisci la tua di Backup da 512 e lascialo lavorare....nel caso fai un paio di reset con dentro l'sd da 512...non dovrebbe succedere niente....il TomTom è un pò sensibile ai cambiamenti
miriddin
06-02-2007, 18:52
miriddin questa mi è nuova...riprova da capo..magari hai corrotto qualche file oppure le mappe sono incompatibili tra loro e il TomTom va in crash.
Ho fatto varie prove e credo che dipenda dalla grandezza della mappa Western Europe comprensiva dei POI, visto che se installo mappe più piccole non mi succede.
Sono riuscito comunque a trovare un escamotage:
ho salvato il file "currentmap.dat" in una cartella di backup, cancellandolo poi dal root della sd: in questo modo l' OS del TomTom One, non trovando il file, ne crea uno nuovo offrendo quindi la scelta tra le mappe installate.
Ho così creato un file "currentmap.dat" per le varie mappe che posso sostituire per caricarne un' altra.
Sò che il sistema è un pò macchinoso, ma posso copiare il file con TT Explorer abbastanza facilmente e poi basta spegnere e riaccendere l' One.
Inoltre è comodo avere tutte le mappe disponibili sulla mia sd da 4 GB 150x,
e finchè non capisco da cosa possa dipendere può andare (magari e la mancanza di compatibilità citata da TomTom per le SD > 2GB
P.S.: ovviamente ho provato le singole mappe e, grazie al tuo aiuto, funzionano tutte ottimamente.
shark996
06-02-2007, 19:43
ah cavolo da 4 Gb.....hai provato a mette quella mappa su una SD più piccola? da 2Gb magari...così scopriresti se è veramente il TT che non riesce a gestire quella mappa (Strano visto che andava sul predecessore del TTone) oppure se è colpa della SD troppo grande.
Fammi sapere se puoi sono curioso
miriddin
06-02-2007, 19:50
ah cavolo da 4 Gb.....hai provato a mette quella mappa su una SD più piccola? da 2Gb magari...così scopriresti se è veramente il TT che non riesce a gestire quella mappa (Strano visto che andava sul predecessore del TTone) oppure se è colpa della SD troppo grande.
Fammi sapere se puoi sono curioso
Non ho al momento SD da 2 GB disponibili ma, avendone un' altra da 4 GB, non appena avrò tempo, voglio provare a duplicarla per usarla sull' altro TomTom One V1 per vedere se potrebbe dipendere dal diverso processore, meno performante nel V2.
shark996
06-02-2007, 19:56
Appena mi arriva a me quella da 2 Faccio un test con la mappa più pesante che ho.
Ciao
miriddin
06-02-2007, 21:51
Appena mi arriva a me quella da 2 Faccio un test con la mappa più pesante che ho.
Ciao
Grazie, anche se credo che dipenda dalle dimensioni delle mappe e dalla minor velocità del processore: provando la mappa del Nord America che è da 1,3 GB, il TomTom One si resetta in fase di attivazione della mappa per poi funzionare regolarmente.
Ciao.
gigio2005
07-02-2007, 01:34
COFF COFF
scusate... ho acquistato una nuova SD da 1GB e vorrei copiare il mio ultimo backup su di essa (in modo da clonare l'originale).
Sembra facile ma il problema e' che il ripristino non avviene!!! Rimane bloccato a 0 con la finestrella "ripristino in corso..."
idee?
PS: copiando manualmente i files invece sembra funzionare....
shark996
07-02-2007, 08:53
COFF COFF
scusate... ho acquistato una nuova SD da 1GB e vorrei copiare il mio ultimo backup su di essa (in modo da clonare l'originale).
Sembra facile ma il problema e' che il ripristino non avviene!!! Rimane bloccato a 0 con la finestrella "ripristino in corso..."
idee?
PS: copiando manualmente i files invece sembra funzionare....
Tosse? :D
è formattata in fat? Dopo che hai copiato a mano i file sulla nuova SD rifai un nuovo backup (salvandolo da un'altra parte) tramite TomTom home. Poi formatta la scheda e vedi se riesci a ripristinarla. Nel dubbio scarica TomTom home nuovo dal sito. P.s: queste operazioni falle solo con la SD nuova. Come sono ripetitivo :fagiano:
gigio2005
07-02-2007, 10:46
Tosse? :D
è formattata in fat? Dopo che hai copiato a mano i file sulla nuova SD rifai un nuovo backup (salvandolo da un'altra parte) tramite TomTom home. Poi formatta la scheda e vedi se riesci a ripristinarla. Nel dubbio scarica TomTom home nuovo dal sito. P.s: queste operazioni falle solo con la SD nuova. Come sono ripetitivo :fagiano:
niente da fare ho fatto un nuovo backup su un'altra cartella, ho addirittura cancellato completamente il vecchio tthome, ho formattato la sd in FAT, ho installato il tthome preso dal sito.....
morale della fiaba...
non ripristina una cippa!
inanzitutto complimenti per il forum.....
sono indeciso sull'acquisto del tomtom one v2....... l'ho trovato a 299 con un anno di agg autovelox gratis e voce ranzani. mi pare un bell'oggetto.
chiedo a voi esperti cosi mi consigliate tra il tom tom e il garmin nuvi 310 delux?
entrambi hanno lo stesso prezzo.in piu garmin ha mp3 e foto.
ho scoperto in questo sito (ed è qui che ho bisogno di voi)la possibilita di mettere nel tt anche immagini, mp3, e video e anche giochi.
si puo fare veramente? quale altre applicazioni si possono installare?
facendo cosi decade la garanzia?
va lento ho la voce arriva in anticipo rispetto alle curve?
fatemi sapere.
Ho entrambe le mappe aggiornate alla versione 6.6 su una schedina da 2GB. La Western Europe, oltre a darmi avvisi direzionali in posti diversi rispetto alla Italia, non conosce alcune strade secondarie.
Esempio: da casa mia (abito in campagna) ad un paese limitrofo, a seconda della mappa mi vengono consigliati itinerari diversi (sia se metto più veloce, sia più breve, sia a piedi....). In pratica la versione europea non conosce una "scorciatoia", che invece risulta alla versione Italia.
In realtà questa stradina non è mai stata praticabile, nemmeno per un fuoristrada!!! (io neanche la conoscevo...)
Fatto sta comunque che la versione italia, anche se in questo caso inaffidabile, conosce stradine secondarie, che invece la WE non ha.
Ho entrambe le mappe aggiornate alla versione 6.6 su una schedina da 2GB. La Western Europe, oltre a darmi avvisi direzionali in posti diversi rispetto alla Italia, non conosce alcune strade secondarie.
Esempio: da casa mia (abito in campagna) ad un paese limitrofo, a seconda della mappa mi vengono consigliati itinerari diversi (sia se metto più veloce, sia più breve, sia a piedi....). In pratica la versione europea non conosce una "scorciatoia", che invece risulta alla versione Italia.
In realtà questa stradina non è mai stata praticabile, nemmeno per un fuoristrada!!! (io neanche la conoscevo...)
Fatto sta comunque che la versione italia, anche se in questo caso inaffidabile, conosce stradine secondarie, che invece la WE non ha.
beh è vero che "si dice" che la western europe contiene tutte le altre mappe, ma guardando la differenza di dimensione dei file, anche se togli dalle carte regionali le principali strade europee, puzza che riescono a mettere tutte quelle mappe dettagliate in un solo GB.
se ne deduce che dovrebbe contenere tutte le mappe regionali ripulite di un po' di dettagli
gigio2005
10-02-2007, 13:35
beh è vero che "si dice" che la western europe contiene tutte le altre mappe, ma guardando la differenza di dimensione dei file, anche se togli dalle carte regionali le principali strade europee, puzza che riescono a mettere tutte quelle mappe dettagliate in un solo GB.
se ne deduce che dovrebbe contenere tutte le mappe regionali ripulite di un po' di dettagli
infatti credo sia un'accozzaglia inutile di strade piu' importanti...un po' come pianificare un itinerario consultando il quadro d'unione di un atlante :D
gabryboom
10-02-2007, 14:24
girando qua e la ho trovato la voce in toscano ma nn quella in livornese..
qualcuno sa se esiste?
secondo me andrebbe fatta...
infatti credo sia un'accozzaglia inutile di strade piu' importanti...un po' come pianificare un itinerario consultando il quadro d'unione di un atlante :D
In questi termini è forse esagerato. Considera che la stradina in questione non sapevo neanche esistesse, si tratta di una strada senza nome. Quindi è forse più sicura la WE rispetto alla mappa Italia, che considera anche troppe strade.... ;)
infatti credo sia un'accozzaglia inutile di strade piu' importanti...un po' come pianificare un itinerario consultando il quadro d'unione di un atlante :D
Mah, io uso la versione Europe da un mesetto e mi ha portato in giro ovunque senza crearmi problemi, anzi, qui nel mio paesello mi segnala strade sterrate che sulla cartografia Teleatlas (che dovrebbe essere quella installata sulla versione Italy) non ho trovato. Sono strade MOOOOLTO secondarie che in macchina solitamente non fai, comunque ci sono. La mia esperienza è che il dettaglio è elevatissimo anche nella versione Europe.
sigaretta
11-02-2007, 08:33
Che differenza c'è tra percorso più veloce e più breve?
Nel senso che vengono proposti percorsi diversi?
Che differenza c'è tra percorso più veloce e più breve?
Nel senso che vengono proposti percorsi diversi?
Esattamente, il percorso più veloce tenderà a farti fare strade veloci tipo autostrade o statali in modo da farti arrivare a destinazione il prima possibile. Il percorso più breve cercherà di farti fare meno chilometri, ma può darsi che tu debba passare per il centro oppure per strade sterrate e di solito ci metti di più.
Sul mio TT ho installato SunTimeV1.4, programmino carino ma ho scoperto un difettuccio. Quando fa il controllo, di default ogni 60 secondi, se stai scorrendo una lista (POI, vie, ecc) ti riporta in cima alla lista e devi ricominciare.
Certo impostando l'intervallo ad un valore più elevato il problema si presenta meno, ma può sempre capitare.
Non è un problema grave, ma può risultare fastidioso. :wtf:
Salve volevo chiedere come fare per mettere una nuova mappa come la western_and_central che è circa 1,50gb ....ho una mia scheda da 2gb se metto il contenuto di quella originale da 1gb funziona ma se cambio la mappa
mi chiede l'attivazione ...la mappa western_and_central me la diedero con un palmare ma il codice no!!
Mi serve assolutamente siccome la western originale non è dettagliata come la mia,e questa cosa che mi ha deluso molto..io sono un cammionista e mi servono molte strade che questa non porta eppure se la sono fatta pagare cara!!
Tomtom one europa
mi unisco al tristo coro di coloro che hanno la mappa bloccata...quello che mi manda al manicomio, è che tutti quelli che hanno un palmare POSSONO usare tutte le mappe senza pagare una cippa,io che sono stato uno di quelli che ha comprato il loro hw originale, no, morale, se non avrò soddisfazione mi vendo il tomtom one v2 e mi compro come tutti un bel palmare, con buona pace di quelli della tomtom.
p.s.
la mia mappa è la IT_plus_major_roads_of_WE v 6.60.1219
Salve volevo chiedere come fare per mettere una nuova mappa come la western_and_central che è circa 1,50gb ....ho una mia scheda da 2gb se metto il contenuto di quella originale da 1gb funziona ma se cambio la mappa
mi chiede l'attivazione ...la mappa western_and_central me la diedero con un palmare ma il codice no!!
Mi serve assolutamente siccome la western originale non è dettagliata come la mia,e questa cosa che mi ha deluso molto..io sono un cammionista e mi servono molte strade che questa non porta eppure se la sono fatta pagare cara!!
Tomtom one europa
Ciao,
mi fai qualche esempio delle strade che mancano? Giusto per informazione, anch'io ho il TomTom One Europa e finora non ho riscontrato problemi, ma
se mancano delle strade preferisco saperlo prima.
Grazie in anticipo.
Ciao,
mi fai qualche esempio delle strade che mancano? Giusto per informazione, anch'io ho il TomTom One Europa e finora non ho riscontrato problemi, ma
se mancano delle strade preferisco saperlo prima.
Grazie in anticipo.
Guarda se fai un semplice confronto con altre mappe resterai stupito!!
Ti posso dire che in Germania ne mancano forse la metà e in Italia la cosa cambia di poco!!
Io Prima col la western_and_central andavo una favola adesso è una traggedia!!
Se non riesco a mettere una mappa buona me lo vendo!!
Guarda se fai un semplice confronto con altre mappe resterai stupito!!
Ti posso dire che in Germania ne mancano forse la metà e in Italia la cosa cambia di poco!!
Io Prima col la western_and_central andavo una favola adesso è una traggedia!!
Se non riesco a mettere una mappa buona me lo vendo!!
Ho provato a confrontare la mappe della versione Italia con quella Europe e non ho visto strade mancanti, magari ho guardato nelle zone sbagliate.
Fammi un esempio di strada italiana che non c'è nella versione Europe se puoi. Grazie ancora.
Ti posso dire che nel mio paese se vai su Cirella e cerchi Via diaz non la trovi
ed è una strada principale che ne unisce altre due principali!!
Se capiti da me con il senso unico che c'è non ne esci + :-(!!
Oppure se vedi Sala Consilina via sant'andrea che è una strada che porta all'autostrada quindi trafficatissima oppure via taverne altra arteria principale non le trovi ....mentre su western_and_central da 1,56gb circa ci sono tutte!!
Ciao mi dispiace non potertene dire altre perchè adesso non lo ho portato con me , ho il vecchio palmare che almeno ha tutte le strade!!
/\/\
TomTom
Sul mio a Cirella(diamante) Via Diaz c'è! le coordinate sono
N 39.71301°
E 15.81138
alla fine di via diaz c'è Via Vittorio Veneto... Giusto?
la mia mappa è una Western europe 6.60
Ti posso dire che nel mio paese se vai su Cirella e cerchi Via diaz non la trovi
ed è una strada principale che ne unisce altre due principali!!
Se capiti da me con il senso unico che c'è non ne esci + :-(!!
Oppure se vedi Sala Consilina via sant'andrea che è una strada che porta all'autostrada quindi trafficatissima oppure via taverne altra arteria principale non le trovi ....mentre su western_and_central da 1,56gb circa ci sono tutte!!
Ciao mi dispiace non potertene dire altre perchè adesso non lo ho portato con me , ho il vecchio palmare che almeno ha tutte le strade!!
/\/\
TomTom
Anche sul mio Via Diaz di Cirella c'è, invece via Sant'Andrea si chiama solamente SP49, per poi diventare via Stradella più a Sud, questo effettivamente mi sembra un problema.
ho acquistato da poco il tt v2.....
ho questo problema, ha scaricato gli autovelox, scompatto il file zip, ma non so dove metterlo nella sd
se lo metto nella cartella italia non succede nulla
se creo Italia-Map non succede niente.
non mi visualizza gli autovelox scaricati dal sito tomtom
quale è il percorso?
dove sbaglio?
shark996
14-02-2007, 11:12
ho acquistato da poco il tt v2.....
ho questo problema, ha scaricato gli autovelox, scompatto il file zip, ma non so dove metterlo nella sd
se lo metto nella cartella italia non succede nulla
se creo Italia-Map non succede niente.
non mi visualizza gli autovelox scaricati dal sito tomtom
quale è il percorso?
dove sbaglio?
Ciao, vanno scompattati (non devono essere in nessuna cartella) nella cartella italia nel tuo caso visto che hai il TomTomV2. Quindi devi trovarti due file in più tipo semaforo.ov2 e semaforo.bmp poi andando in cambia preferenze gestione PDI li attivi.
Ciao secondo voi allo stesso prezzo (299 euro) quale e' meglio dei due sono indeciso se prenderlo visto che il mio vecchio tungsten e con viamichelin sta battendo i coperchi.
Ciao
Ciao secondo voi allo stesso prezzo (299 euro) quale e' meglio dei due sono indeciso se prenderlo visto che il mio vecchio tungsten e con viamichelin sta battendo i coperchi.
Ciao
Il mio consiglio è: prendi il TomTom One V1, il V2 è più bello da vedere ma il V1 ha il processore più potente, e con tutti i bei programmini che stanno uscendo (tetris - campo minato - scacchi - visualizzatore di fotografie e filmati - altimetro - ecc ecc) è meglio avere un pò di potenza di calcolo in più!
ciao alla prossima
La mia domanda era se e' meglio prendere il tomtom one o piuttosto il tomtom go510 visto che li trovo allo stesso prezzo. :)
Dalle caratteristiche mi sembrerebbe meglio il tomtom go510 ma vorrei sapere se si possono fare tutti gli smanettamenti del tomtomone
Ciao
La mia domanda era se e' meglio prendere il tomtom one o piuttosto il tomtom go510 visto che li trovo allo stesso prezzo. :)
Dalle caratteristiche mi sembrerebbe meglio il tomtom go510 ma vorrei sapere se si possono fare tutti gli smanettamenti del tomtomone
Ciao
Azz... a questo punto non ti so aiutare! sorry il 510 non lo conosco.
effe.erre
14-02-2007, 20:32
Sul mio TT ho installato SunTimeV1.4, programmino carino ma ho scoperto un difettuccio.
So che a breve l'autore dovrebbe far uscire la 1.5... Chissà che non risolva il problema. :)
[QUOTE=Cely;15978903]La mia domanda era se e' meglio prendere il tomtom one o piuttosto il tomtom go510 visto che li trovo allo stesso prezzo. :)
Il tomtom V2 e' piu' leggero e se giri a piedi lo puoi tenere comodamente in tasca o in mano....il 510 ha iul vivavoce bluetooh integrato per fare chiamate e ricevere con cellulare......
...anche io ero con il tuo stesso dilemma...alla fine ho preso il V2....proprio perche' piu' manegevole e meno ingombrante
...ma se non vuoi rinunciare alla connessione vivavoce allora vai sul 510
Pascal74
15-02-2007, 18:28
Ciao ragazzi, vi volevo chiedere una cosa. Ho controllato che la memoria interna del tt mi dice hai a disposizione 1 mega libero. come mai così poco visto che tutto quello che metto è sulla SD ???? grazie
Pascal74
15-02-2007, 18:29
altra cosa. pianificando un percorso ho inserito di farmi vedere i distributori AGIP. A volte mi dice che c'è ne uno in quella posizione e poi ne vedo due uno di fronte a un altro, come mia questo errore ?
So che a breve l'autore dovrebbe far uscire la 1.5... Chissà che non risolva il problema. :)
Ok, speriamo! ;)
miriddin
15-02-2007, 19:10
Non sò se era già stato detto, ma è ora disponibile la versione 1.3 di NanoX, con le numerose novità di cui si era parlato in precedenza.
Poi, una domanda: qualcuno ha avuto modo di provare TomTom Media center?
So che a breve l'autore dovrebbe far uscire la 1.5... Chissà che non risolva il problema. :)
La versione 1.5 è uscita...
schumy2006
16-02-2007, 11:27
raga, ma si sa quale sia il navigatore + diffuso in Italia ?? Eventualmente anche con una statistica x area geografica ??
Lo chiedo perchè il mio problema principale e l'ANSIA da autovelox.. e forse avendo il navigatore + diffuso significa avere molte + segnalazioni, sbaglio ??
Grazie 1000
ciao
Dan Dylan
16-02-2007, 11:36
Ho letto che c'è già la V3!
Voi avete altre notizie al riguardo?
Una domanda forse ciclica: è possibile passare dalla V1 alla V2? Sarà così anche dalla V2 alla V3?
effe.erre
16-02-2007, 12:08
La versione 1.5 è uscita...
Ma purtroppo non risolve quel bug, che effettivamente è presente... nel senso che almeno una volta ti riporta all'inizio della lista, poi, non credo che uno ci metta più di un minuto per scegliere una via, però quel problema non ci dovrebbe essere... Magari prossimamente contatto Roussillat e gli segnalo questa cosa, vediamo se la mette a posto. :)
miriddin
16-02-2007, 22:07
Ti posso dire che nel mio paese se vai su Cirella e cerchi Via diaz non la trovi
ed è una strada principale che ne unisce altre due principali!!
Se capiti da me con il senso unico che c'è non ne esci + :-(!!
Oppure se vedi Sala Consilina via sant'andrea che è una strada che porta all'autostrada quindi trafficatissima oppure via taverne altra arteria principale non le trovi ....mentre su western_and_central da 1,56gb circa ci sono tutte!!
Ciao mi dispiace non potertene dire altre perchè adesso non lo ho portato con me , ho il vecchio palmare che almeno ha tutte le strade!!
/\/\
TomTom
In effetti ho avuto modo di provare questa mappa in versione 6.50 e le vie citate sono tutte presenti, mentre non ci sono nelle mappe versione 6.60.
Ciao a tutti.
Dunque, ho seguito un po' di interventi su questo 3d e su quello dedicato al ttone v1 ma non mi sono ancora chiarito le idee. Ecco il mio dubbio ...
Possiedo un ttone v2 con cartina italia v6.52. Ora, essendo prevalentemente interessato alla cartina solo Italia, mi consigliate di acquistare la v6.60 oppure di comperare la west-europe v6.60? Mi spiego: la cartina Italiana, la trovo "più" dettagliata (in termini di strade primarie / secodarie / rotonde ecc..) nella versione v6.52, v6.60 o west-europe v6.60? Lo so che la risposta sembrerebbe banale e cioè di optare per la cartina italia v6.60 (è l'ultima, sarà la più aggiornata :eek: ) ma alcuni amici / conoscenti mi dicono che alcune vie che si trovano nella v6.52 sono scomparse nella 6.60; addirittura che la west-europe pare più aggiornata sulle strade italiane secondarie!!! Voi avete qualche info in più :read: ? Oppure mi sto ponendo un problema che in realtà non esiste? :confused: :cry: :confused:
Grazie per qualsiasi info
Ciao a tutti.
addirittura che la west-europe pare più aggiornata sulle strade italiane secondarie!!! Voi avete qualche info in più :read: ? Oppure mi sto ponendo un problema che in realtà non esiste? :confused: :cry: :confused:
Grazie per qualsiasi info
Guarda, non ti so dire perchè non ho fatto confronti diretti con la versione Ita, comunque io ho un TT Europe e ci trovo delle strade sterrate che definire secondarie è un eufemismo.
Se ti può essere utile sono a tua disposizione per fare dei test, tipo mi dici un paese ed una strada ed io ti dico se sul mio Europe c'è oppure no.
mickyari
17-02-2007, 17:06
Ciao a tutti,ultimamente mi succede una cosa strana...
Ho un TomTom one V2 con scheda sd di backup 133x da 1 giga e le ultime mappe italia + western europe installate.
Da quando ho aggiornato il firm all'ultima versione ,dopo aver caricato completamente la batteria con il caricatore da tavolo ,nel giro di una settimana-10 giorni mi ritrovo il tom tom completamente scarico senza mai averlo acceso, inoltre la schermata gialla di spegnimento rimane molto + a lungo di prima.
Possibile che abbia un consumo così elevato da spento? (nonostante abbia persino disattivato il wireless da menu)
Capita anche a voi la stessa cosa o potrebbe essere un bug dell'ultimo firmware ( nn mi pareva che con quello precedente facesse così)?
:muro: :muro: :muro:
Ciao, vanno scompattati (non devono essere in nessuna cartella) nella cartella italia nel tuo caso visto che hai il TomTomV2. Quindi devi trovarti due file in più tipo semaforo.ov2 e semaforo.bmp poi andando in cambia preferenze gestione PDI li attivi.
ok, mi spiego meglio, ho un anno di abbonamento gratis per scaricare gli autovelox dal sito tomtom..... una volta scaricati nel pc, li scompatto nella cartella "Italia", e quando vado ad attivarli non compaiono nell'elenco del mio V2. tutti gli altri pdi che ho scaricato da altri siti come poigps funzionano perfettamente.
nella cartella ci sono, ma è come se non venissero letti dal navigatore?
qualcuno ha il mio stesso problema?
ho mandato una mail al sito ma ancora non mi hanno risposto....
simone20
18-02-2007, 10:47
ragazzi ho un problema ho acquistato tom tom ma dopo pochi giorni la memoria si è del tutto cancellata..mi servirebbe dunque un backup originale per fare tornare tom tom one a funzionare visto che non avevo fato il backup
se qualcuno volesse mandamerlo l'indirizzo di posta è simone2046@hotmail.it
grazie anticipatamente
ragazzi ho un problema ho acquistato tom tom ma dopo pochi giorni la memoria si è del tutto cancellata..mi servirebbe dunque un backup originale per fare tornare tom tom one a funzionare visto che non avevo fato il backup
il mio consiglio è quello di riportarlo dove l'hai comprato... perchè non è normale che dopo alcuni giorni la memoria si cancelli!
visto che è in garanzia... approfittane.
Guarda, non ti so dire perchè non ho fatto confronti diretti con la versione Ita, comunque io ho un TT Europe e ci trovo delle strade sterrate che definire secondarie è un eufemismo.
Se ti può essere utile sono a tua disposizione per fare dei test, tipo mi dici un paese ed una strada ed io ti dico se sul mio Europe c'è oppure no.
Grazie, sei molto gentile; per esempio puoi provare a cercave Via Sternia a Canelli (Piemonte)?? Sulla versione v6.52 Italia non c'è? Ed inoltre sempre sulla stessa mappa ho notato che i PDI relativi ai distributori sono ... un po' fantasiosi. Almeno nella mia zona!!!!
VisitorsTT1
19-02-2007, 12:45
Ci sono ank'io...
L'ho appena acquistato su Internet a 277 Euro.
Come Vi sembra il prezzo? Non vedo l'ora ke arrivi... ;)
Ciao ragazzi sono nuovo e con poca esperienza.
Avrei bisogno di un Vostro parere da esperti del settore.
Ho trovato su Internet con MEA STORE il TTOne v2 Italia a €. 255,00 + €. 10,00 spedizione.
Cosa ne pensate del prezzo e soprattutto dell'affidabilità del rivenditore?
Grazie e scusate
VisitorsTT1
19-02-2007, 14:46
Ciao ragazzi,
il TT1 v.2 Europa, la mappa Italia è dettagliata come nel TT1 v.2 Italia?
Qual'è la differenza sostanziale tra i due modelli? sopratutto confrontando la mappa Italia.
Grazie
per esempio puoi provare a cercave Via Sternia a Canelli (Piemonte)?? Sulla versione v6.52 Italia non c'è? Ed inoltre sempre sulla stessa mappa ho notato che i PDI relativi ai distributori sono ... un po' fantasiosi. Almeno nella mia zona!!!!
Via Sternia a Canelli non c'è, :( però non l'ho trovata neanche su google maps, ne su viamichelin e ne sulle pagine gialle. :confused:
Per quanto riguarda i distributori mi sembrano ok, per lo meno quelli della mia zona.
Via Sternia a Canelli non c'è, :( però non l'ho trovata neanche su google maps, ne su viamichelin e ne sulle pagine gialle. :confused:
Per quanto riguarda i distributori mi sembrano ok, per lo meno quelli della mia zona.
:( Sorry; era il vecchio nome della via ed io non me lo ricordavo ... :p
Ecco perchè non la trovavao sul mio ttone :eek:
Il nome corretto è Via Villanuova, trovata al primo colpo sulla cartina italia v6.52. Abbi pazienza Wiz001 per la sbadataggine. Confermo comunque che i distributori (quelli originali e/o comunque forniti in dotazione con la cartina) nella mia zona sono abbastanza "spannometrici" come precisione.
Grazie ancora per la disponibilità; ciau! :D
Il nome corretto è Via Villanuova, trovata al primo colpo sulla cartina italia v6.52.
Ah ecco!
Anche sulla versione Europe c'è via Villanuova! :)
seguendo il link della prima pagina del forum per attivare il mio tomtom nuovo
arrivo ad una pagina dove mi viene chiesto di inserire il codice di attivazione visualizzzato nel proprio dispositivo.....
ma dove?
il mio tomtom è funzionante e non ho trovato nel menu una voce che mi chiede il codice?
voi come avete fatto?
dove lo devo inserire?
pilgrim69
21-02-2007, 21:49
seguendo il link della prima pagina del forum per attivare il mio tomtom nuovo
arrivo ad una pagina dove mi viene chiesto di inserire il codice di attivazione visualizzzato nel proprio dispositivo.....
ma dove?
il mio tomtom è funzionante e non ho trovato nel menu una voce che mi chiede il codice?
voi come avete fatto?
dove lo devo inserire?
Sotto al link c'è un P.S. con scritto che il codice di attivazione non va inserito da nessuna parte, devi salvarlo su un foglio di testo e basta. ;)
Non usare il TomTom Home che c'è sul cd, impazziresti per fare l'aggiornamento (almeno a me ha fatto imapazzire), scaricati la versione sul sito.
rossorosso1939
24-02-2007, 11:10
Salve a tutti!
Ho riscontrato anch'io lo stesso problema di alcuni utenti: i files autovelox di tomtom non vengono visti, gli altri sì.
Volevo chiedervi se oltre a installare nella cartellina Italia i files di Autovelox_Fissi_Mobili ne installo anche altri, tipo i PDI_Alternativi che succede?
Si sovrascrivono o possono funzionare tutti?
Che mi consigliate?
Grazie
shark996
24-02-2007, 12:52
Salve a tutti!
Ho riscontrato anch'io lo stesso problema di alcuni utenti: i files autovelox di tomtom non vengono visti, gli altri sì.
Volevo chiedervi se oltre a installare nella cartellina Italia i files di Autovelox_Fissi_Mobili ne installo anche altri, tipo i PDI_Alternativi che succede?
Si sovrascrivono o possono funzionare tutti?
Che mi consigliate?
Grazie
Scegli o Autovelox_Fissi_Mobili o PDI Alernativi (che però sono meno aggiornati) mischiarli tutti e due è da evitare...rischi avere segnalazioni doppie.
rossorosso1939
24-02-2007, 17:54
Ok, ti ringrazio del consiglio.
Ho già installato le funzioni suntime e altimetro: funzionano alla perfezione! :)
alemercuzio
25-02-2007, 14:11
Ciao ragazzi sono nuovo e con poca esperienza.
Avrei bisogno di un Vostro parere da esperti del settore.
Ho trovato su Internet con MEA STORE il TTOne v2 Italia a €. 255,00 + €. 10,00 spedizione.
Cosa ne pensate del prezzo e soprattutto dell'affidabilità del rivenditore?
Grazie e scusate
249€ mediamondo pubblicizzato sui volantini
come si fa a capire quando il tomtom ha la batteria al max caricandolo da spento dalla presa di corrente?
a me caricandolo da spento con un caricabatterie non originale mi si accende la spia verde, un paio di volte a carica avvenuta
mi si è avviato da solo.
ma ultimamente mi rimane ore e ore sempre con la spia verde accesa.
non dovrebbe segnalare in qualche modo che la carica è avvenuta?
grazie
come si fa a capire quando il tomtom ha la batteria al max caricandolo da spento dalla presa di corrente?
grazie
Che io sappia la spia verde rimane sempre accesa quando è collegato ad un'alimentazione esterna.
L'unico modo per sapere se è carico è accenderlo e verificare se nella schermata dello stato dei satelliti vicino al disegno della batteria c'è scritto "in carica" oppure no.
Salve a tutti!
E' normale che il navigatore anche se a batteria completamente carica, mi si scarichi quando non lo utilizzo per minimo 5gg???
E' un po antipatico perchè in questo modo perde sempre le impostazioni dell'orologio.
Se fosse un problema della batteria si trovano in commercio batteria sostitutive e magari con una maggiore durata?
CLAUDIO78
28-02-2007, 23:07
Salve a tutti!
E' normale che il navigatore anche se a batteria completamente carica, mi si scarichi quando non lo utilizzo per minimo 5gg???
E' un po antipatico perchè in questo modo perde sempre le impostazioni dell'orologio.
Se fosse un problema della batteria si trovano in commercio batteria sostitutive e magari con una maggiore durata?
non mi succede,
o almeno non c'ho fatto caso.
Solo una volta mi era sembrato di averlo lasciato carico e alla riaccensione segnava una tacca in meno, ma non ci giurerei.
shark996
01-03-2007, 07:47
Salve a tutti!
E' normale che il navigatore anche se a batteria completamente carica, mi si scarichi quando non lo utilizzo per minimo 5gg???
E' un po antipatico perchè in questo modo perde sempre le impostazioni dell'orologio.
Se fosse un problema della batteria si trovano in commercio batteria sostitutive e magari con una maggiore durata?
Quando lo riaccendi dopo 5 giorni in batteria parte? hai solo problemi con l'ora? se si è un bug già risolto dalla TomTom. Risoluzione in prima pagina oppure nel Topic ufficiale del TomTom One V1.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1071646
peppogio
01-03-2007, 09:52
Scusate il megaOT ma non capisco: stavo cercando lumi sul mondo TOMTOM ed ho trovato questo bel 3d. Ma riguardo alla famiglia GO non c'è nessun topic ufficiale?
Ciao a tutti ragazzi,sono un nuovo utente di questo bellissimo forum!!Ho da poco acquistato un TomTom ONE V2!Leggendo su un'altro sito,mi è parso di capire che le mappe sono compatibili con tutti i dispositivi,ad esempio quelle del ONE con il GO e viceversa,è vera come cosa ho ho capito male io?e se fosse vera,a cosa servirebbe,durante l'acquisto,inserire il modello del TomTom?
Ah,un'altima cosa,qualcuno sarebbe cosi gentile da raccogliere tutti i file del MediaPlayer della TomTom e postarli?Io Non ho un windows ma un Macintosh periò non riesco a ottenere il Player attraverso l'installazione del Media Center,Grazie!!!
in linea di massima le mappe sono compatibili, il problema è che devono essere attivate su ogni dispositivo, ben altra storia se hai un palmare..:sofico:
Non ho capito,in che senso devono essere attivate su ogni dispositivo?Cmq,qualcuno riuscirebbe a inviarmi i file per il mediaplayer della TomTom?Grazie mille!
miriddin
01-03-2007, 15:18
Non ho capito,in che senso devono essere attivate su ogni dispositivo?Cmq,qualcuno riuscirebbe a inviarmi i file per il mediaplayer della TomTom?Grazie mille!
Le mappe sono le stesse per tutti i dispositivi.
Per poterle utilizzare bisogna procedere alla loro attivazione: questo avviene rilevando il codice alfanumerico di 10 cifre e lettere che è diverso per ogni dispositivo e che è rilevabile nella schermata "Mostra versione" del TomTom.
Poi, comunicando il codice in questione alla TomTom, viene fornito il codice sblocco della mappa acquistata relativo al dispositivo in nostro possesso, che và inserito al primo utilizzo: si apre infatti una schermata in cui si chiede il codice registrazione della nuova mappa. Ovviamente questo non avviene con i navigatori "standalone" come i vari One e Go, in quanto la mappa fornita di serie è già attivata all' origine, ma avverrà in caso di acquisto di una nuova mappa.
iaiuarmando
01-03-2007, 18:53
mi dide che codec si deve utilizzare nella compressione per riuscire a vedere il film sul tomtom??????? nella guida nn riesco a capirlo......
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte....... ciao
vorrei prendere un navigatore anche io, ma per fare ciò devo trovare una caratteristica particolare.
quando vado in una città che non conosco mi dice il limite della zona a traffico limitato o pedonale evitandomi multe inutili? o il TTone non ci guarda a queste sottigliezze??:muro: :doh:
illuminatemi..:cool:
miriddin
01-03-2007, 19:14
vorrei prendere un navigatore anche io, ma per fare ciò devo trovare una caratteristica particolare.
quando vado in una città che non conosco mi dice il limite della zona a traffico limitato o pedonale evitandomi multe inutili? o il TTone non ci guarda a queste sottigliezze??:muro: :doh:
illuminatemi..:cool:
La ZTL non la può segnalare il navigatore, ma sono facilmente reperibili come POI i dati delle zone, con la possibilità di settare avvisi sia visivi che sonori sia per l' inizio che per la fine della ZTL.
Le mappe sono le stesse per tutti i dispositivi.
Per poterle utilizzare bisogna procedere alla loro attivazione: questo avviene rilevando il codice alfanumerico di 10 cifre e lettere che è diverso per ogni dispositivo e che è rilevabile nella schermata "Mostra versione" del TomTom.
Poi, comunicando il codice in questione alla TomTom, viene fornito il codice sblocco della mappa acquistata relativo al dispositivo in nostro possesso, che và inserito al primo utilizzo: si apre infatti una schermata in cui si chiede il codice registrazione della nuova mappa. Ovviamente questo non avviene con i navigatori "standalone" come i vari One e Go, in quanto la mappa fornita di serie è già attivata all' origine, ma avverrà in caso di acquisto di una nuova mappa.
Spieghiamo meglio anche per far capire. Se ad esempio hai un tomtom e hai la tua bella mappa, se uno ti fornisce la sua mappa copiandotela, tu non la riesci ad utilizzare senza un opportuno codice che non è lo stesso codice con cui la utilizza il tuo amico, ma è funzione dell'esemplare di tomtom in tuo possesso e chiaramente anche della mappa.
Grazie mille per le risposte,era solo una mia curiosità!Ma allora,visto che sono compatibili con tutti i TomTom,perchè al momento dell'acquisto ti chiede di scegliere una versione piuttosto che un'altra?Ma anche le mappe per il cell sono compatibili con Go e ONE?Se si,non dovrebbe essere diversa la risoluzione?
Salve a tutti!
E' normale che il navigatore anche se a batteria completamente carica, mi si scarichi quando non lo utilizzo per minimo 5gg???
E' un po antipatico perchè in questo modo perde sempre le impostazioni dell'orologio.
Se fosse un problema della batteria si trovano in commercio batteria sostitutive e magari con una maggiore durata?
Succede anche a me...lo spengo con batteria completamente carica e dopo qualche giorno non si riaccende neanche :nono:
La ZTL non la può segnalare il navigatore, ma sono facilmente reperibili come POI i dati delle zone, con la possibilità di settare avvisi sia visivi che sonori sia per l' inizio che per la fine della ZTL.
umm non lo spaevo.. molto interessante... peccato per il problema nel fare i tragitti.. una volta segnalato ti devi inventare la strada o cercare un parcheggio a naso.. :rolleyes:
cmq grazie mille!
miriddin
01-03-2007, 22:42
umm non lo spaevo.. molto interessante... peccato per il problema nel fare i tragitti.. una volta segnalato ti devi inventare la strada o cercare un parcheggio a naso.. :rolleyes:
cmq grazie mille!
Se ti riferisci alla possibilità di sapere in anticipo la presenza o meno di ZTL, puoi semplicemente impostare l' itinerario che dovrai percorrere ed avviarlo in casa in modalità demo alla velocità di esecuzione che preferisci: in questo modo, avendo installato i POI delle ZTL, noterai l' avviso corrispondente e potrai poi regolarti per quando lo userai effettivamente.
Grazie mille per le risposte,era solo una mia curiosità!Ma allora,visto che sono compatibili con tutti i TomTom,perchè al momento dell'acquisto ti chiede di scegliere una versione piuttosto che un'altra?Ma anche le mappe per il cell sono compatibili con Go e ONE?Se si,non dovrebbe essere diversa la risoluzione?
Le mappe sono le stesse con la stessa risoluzione. Esistono diverse versioni di mappe dovute anche a differenti rilasci. Chiaramente alcune vesioni di software non gestiscono acune versioni di mappe e viceversa.:)
Se ti riferisci alla possibilità di sapere in anticipo la presenza o meno di ZTL, puoi semplicemente impostare l' itinerario che dovrai percorrere ed avviarlo in casa in modalità demo alla velocità di esecuzione che preferisci: in questo modo, avendo installato i POI delle ZTL, noterai l' avviso corrispondente e potrai poi regolarti per quando lo userai effettivamente.
si però è un tantino scomodo.. ormai devono integrarla come funzionalità...
altrimenti fioccano multe che è un piacere...
se è un viaggio di 4 o 6 ore.. te lo fai scorrere tutto??? :eek:
Succede anche a me...lo spengo con batteria completamente carica e dopo qualche giorno non si riaccende neanche :nono:
Non è normale... potrebbe dipendere da batteria rovinata per effetto memoria. Converrebbe sostituirla:(
Le mappe sono le stesse con la stessa risoluzione. Esistono diverse versioni di mappe dovute anche a differenti rilasci. Chiaramente alcune vesioni di software non gestiscono acune versioni di mappe e viceversa.:)Io è proprio questo che voglio sapere!Se io comprassi sul sito della TomTom una mappa per il TomTom Mobile o del TomTom Go,poi riuscirei a usarle sul mio TomTom ONE?Rispondimi solo con un Si,un NO o un Non ne sono sicuro,altrimenti non capirò mai!è da questa mattina che mi faccio questa domanda e ora mi sono impuntato e voglio avere una risposta!:D
Io è proprio questo che voglio sapere!Se io comprassi sul sito della TomTom una mappa per il TomTom Mobile o del TomTom Go,poi riuscirei a usarle sul mio TomTom ONE?Rispondimi solo con un Si,un NO o un Non ne sono sicuro,altrimenti non capirò mai!è da questa mattina che mi faccio questa domanda e ora mi sono impuntato e voglio avere una risposta!:D
No.
Se vuoi che ti spieghi meglio, puoi scrivermi al mio indirizzo email (bergat2@tiscali.it) e ti forniro' il numero del mio cellulare così ci parliamo a voce:)
ho un spv m5000 ma all'improvviso lo schermo non si vede più.
il palmare funziona perfettamente. ma non si vede niente.
potete aiutarmi per favore.
grazie in anticipo per l'aiuto
iaiuarmando
02-03-2007, 14:12
mi dide che codec si deve utilizzare nella compressione per riuscire a vedere il film sul tomtom??????? nella guida nn riesco a capirlo......
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte....... ciao
UP UP
per cortesia fatemi sapè
UP UP
per cortesia fatemi sapè
Scusa ma con tomtom 1 la funzione non è supportata
iaiuarmando
02-03-2007, 23:01
questo nn lo so..........
ma il mio è il tomtom one v2 con il programma che ho gia installato...
alcuni si vedono ma altri no quindi vorrei sapere che codifica usare!!!!!:cry:
questo nn lo so..........
ma il mio è il tomtom one v2 con il programma che ho gia installato...
alcuni si vedono ma altri no quindi vorrei sapere che codifica usare!!!!!:cry:
Se mi dici quale programma hai installato, posso fare delle prove con dvd compressi e vari codec. Su palmari funziona perfettamente, ma lì si utilizza ad esempio il windows media player essendoci il windows mobile come software,
Sul tomtom one V2....
iaiuarmando
03-03-2007, 13:18
ok..
il programma, così come esce la scritta sul tomtom, si chiama MobilNova Media Center...
ho fatto gia diverse prove ma niente a volte si vedono altre volte no...
cmq vedi un po tu ::::::GRAZIE::::::::
Ragzzi,come faccio a velocizzare il più possibile il TomTom ONE V2?Nella navigazione scatta un po' e invece vorrei renderlo il più fluido possibile!
Ragzzi,come faccio a velocizzare il più possibile il TomTom ONE V2?Nella navigazione scatta un po' e invece vorrei renderlo il più fluido possibile!
Disabilita i PDI che non utilizzi e non caricare all'avvio le applicazioni che utilizzi sporadicamente (es. se l'altimetro lo usi solo quando vai in montagna, disabilitalo quando navighi in pianura :D )
Come faccio a disabilitare l'altimetro?Io ho attivi i PDI degli Autovelox,sia fissi che mobili,dei semafori e dei sorpassometr!Ho cancellato la cartella rasterm,contenente le immagini del satellite,che non mi servivano e ho guadagnato un po' di spazio sulla memoria e ho disabilitato il bluethooth,però ho ricavato solo 1,6Mb su 29Mb!Quali sono tutte le cose che potrei disabilitare e che non servono per la vavigazione urbana?
Come faccio a disabilitare l'altimetro?Io ho attivi i PDI degli Autovelox,sia fissi che mobili,dei semafori e dei sorpassometr!Ho cancellato la cartella rasterm,contenente le immagini del satellite,che non mi servivano e ho guadagnato un po' di spazio sulla memoria e ho disabilitato il bluethooth,però ho ricavato solo 1,6Mb su 29Mb!Quali sono tutte le cose che potrei disabilitare e che non servono per la vavigazione urbana?
Io con Suntime v1.5 e altimetro v3.0 ho circa 0.3 / 1.2 MB liberi ma la navigazione è discretamente fluida! Hai una memoria SD veloce o leta? Capienza / marca?
SanDisk Security Digital Extreme III 133X!La navigazione non è tanto scattosa,però io la vorrei ancora più fluida!Su un altro forum ho visto che c'è la possibilità di creare un menu avente la funzione di nascondere i PDI e farli apparire solo quando segnalati,solo che non so come instalarlo!
SanDisk Security Digital Extreme III 133X!La navigazione non è tanto scattosa,però io la vorrei ancora più fluida!Su un altro forum ho visto che c'è la possibilità di creare un menu avente la funzione di nascondere i PDI e farli apparire solo quando segnalati,solo che non so come instalarlo!
Direi che la SD è ottima!!! Per il tool che citi ... prova a postare il link e magari qualcuno riuscirà a darti una mano!!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.