View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V2]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
phil anselmo
28-04-2009, 20:56
Dipende! Hai fatto un backup?
Altrimenti, se il TomTom viene riconosciuto dal pc, salvati l'intero contenuto in una cartella, perchè altrimenti perderesti le mappe.
Poi puoi anche formattare e far ricostruire da TomTom Home il contenuto della memoria, mappe escluse.
Rammento che non bisognerebbe MAI operare su dispositivi senza aver effettuato una copia di sicurezza.
Quoto ;
peccato che molti lo scoprono sempre dopo qualche problema.
quindi sono stato fortunato se con il mio XL, dopo 1000 aggiornamenti, non mi è mai successo niente? :what:
cmq ragazzi, sto seguendo la procedura indicata sul sito TomTom, precisamente questa:
http://it.support.tomtom.com/cgi-bin/tomtom_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1909&p_created=1092921663&p_sid=6Cwi4twj&prod_lvl1=&prod_lvl2=&cat_lvl1=&p_accessibility=&p_redirect=&p_lva=6970&p_sp=cF9zcmNoPSZwX3NvcnRfYnk9JnBfZ3JpZHNvcnQ9JnBfcm93X2NudD0yMTEsMjExJnBfcHJvZHM9JnBfY2F0cz0mcF9wdj0mcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9mbmwmcF9wYWdlPTE*&p_li=&p_topview=1
copio il contenuto del tomtom nel mio pc e poi formatto.
phil anselmo
28-04-2009, 22:19
risolto con la procedura su citata.
1. copiato tutto il contenuto del TomTom in una cartella
2. formattato l'unità
3. copiato nuovamente tutte le cartelle nel dispositivo tranne i file non contenuti nelle cartelle - copiato tutti i .BMP
4. avviato TT Home ed eseguito l'aggiornamento.
tutto tornato alla normalità! :)
p.s. cmq modestamente devo riconoscere che l'errore non è stato mio, io ho semplicemente collegato il dispositivo al pc ed eseguito l'aggiornamento, che per altro è andato a buon fine.
il problema è sorto quando è comparso l'avviso che il dispositivo si sarebbe riavviato automaticamente ed invece in quel momento è apparsa la famosa croce bianca, senza che io abbia toccato nulla!
non lo so, non mi era mai successo prima d'ora con il mio XL... :boh:
vabbè, tutto è bene ciò che finisce bene. :)
miriddin
29-04-2009, 07:44
Mi fà piacere che tu abbia risolto!
Comunque in questi casi è tutto ripristinabile tranne le mappe, legate al codice dispositivo; per questo è importante farsene un backup.
phil anselmo
29-04-2009, 08:36
Mi fà piacere che tu abbia risolto!
Comunque in questi casi è tutto ripristinabile tranne le mappe, legate al codice dispositivo; per questo è importante farsene un backup.
tutto chiaro, grazie! :)
convoluzione
30-04-2009, 07:58
tutto chiaro, grazie! :)
Hai provato a fare il "reset" quello che occorre l'ago?
Secondo me hai avuto un problema sul Navcore , e nonsulla mappa .:muro:
è da qualche tempo che quando collego il mio v2 al pc e avvio TTHOME, non mi propone più aggiornamenti quickgpsfix, ma solo mapshare. come mai? (l'home è aggiornato)
è da qualche tempo che quando collego il mio v2 al pc e avvio TTHOME, non mi propone più aggiornamenti quickgpsfix, ma solo mapshare. come mai? (l'home è aggiornato)
Togli la cartella ephemeris dal PC e svuota la cartella ephem sul navigatore , poi collega il navigatore ad HOME.
I file e la cartella che togli salvali momentaneamente , li cestini solo se HOME ti aggiorna il gpsfix in caso contrario fai il ripristino.
Togli la cartella ephemeris dal PC e svuota la cartella ephem sul navigatore , poi collega il navigatore ad HOME.
I file e la cartella che togli salvali momentaneamente , li cestini solo se HOME ti aggiorna il gpsfix in caso contrario fai il ripristino.
ma a cosa è dovuta questa improvvisa interruzione dei dati quickgpsfix? non ho modificato alcunchè nè nel TT nè nell'HOME..
salsero1983
04-05-2009, 12:58
Scusate... esiste sul web una ventosa più resistente per il supporto a vetro del TomTom One ?? ... :( quella "default" fà ridere... non tiene se non con una buona dose di saliva!! :D :D
miriddin
04-05-2009, 13:36
Scusate... esiste sul web una ventosa più resistente per il supporto a vetro del TomTom One ?? ... :( quella "default" fà ridere... non tiene se non con una buona dose di saliva!! :D :D
Prendi sulla baia quelle non originali con il bloccaggio a leva e sei a posto.
salsero1983
04-05-2009, 13:36
Prendi sulla baia quelle non originali con il bloccaggio a leva e sei a posto.
Ciao miri'!! :)
Dò subito un occhiata... thanks!!!
manowar84
07-05-2009, 16:20
ragazzi ho un problemino... ho il one v2 e ho una scheda sd kingston da 4gb sdhc... purtroppo non riesco a formattarla.... osx me la trova come scheda da 2 terabyte, windows non la vede proprio... ho il bootloader 5.3... cosa posso fare? ho letto che va aggiornato il bootloader ma dove si trova? :(
edit: ho trovato il bootloader 5.5, aggiornato e ora la vede ;)
convoluzione
08-05-2009, 10:38
ragazzi ho un problemino... ho il one v2 e ho una scheda sd kingston da 4gb sdhc... purtroppo non riesco a formattarla.... osx me la trova come scheda da 2 terabyte, windows non la vede proprio... ho il bootloader 5.3... cosa posso fare? ho letto che va aggiornato il bootloader ma dove si trova? :(
edit: ho trovato il bootloader 5.5, aggiornato e ora la vede ;)
Che versione di nav core hai ?
Mi sembra che ci voglia la 8.4 , ma avresti dei problemi relativi relativi all'hardware vecchio .
Ti consiglio di cambiarla con una da 2gb
Jaguar64bit
10-05-2009, 02:14
Prendi sulla baia quelle non originali con il bloccaggio a leva e sei a posto.
c'è qualche negozio online che la vende ?
miriddin
10-05-2009, 07:58
c'è qualche negozio online che la vende ?
Come negozi online, non saprei dirti; comunque uno dei venditori ebay tedeschi da cui l'ho presa aveva anche un sito di e-commerce.
miriddin
10-05-2009, 08:05
Se ci fosse qualcuno interessato a fare un "salto di qualità", la catena di negozio "del pittore" (Gio**o) stà facendo delle offerte (almeno qui a Roma" contrassegnate dalla dicitura "Visto e Piaciuto".
Personalmente ho preso il mio secondo TomTom GO 910 a 69 euro:eek: ;) , grazie all' "elevata preparazione" di un commesso (grazie di esistere!); alla mia richiesta di informazioni riguardo al prezzo irrisorio mi ha risposto, con modi altamente professionali:"Sà, li stiamo dando via perchè sono esemplari da esposizione privi della scheda con le mappe.
Peccato che il 910 abbia un hard disk interno da 20 GB...
Confesso di esser stato cattivo e, visti i modi del tizio, mi sono limitato a pagare e a portarmi via il mio 910 perfettamente funzionante e completo!
Questo per dirvi di farci magari un giro e vedere se siete fortunati: allo stesso prezzo c'erano anche dei 710 (questi effettivamente senza scheda) che potrebbero comunque risultare interessanti. Basta comprarsi la scheda ed acquistare le mappe più recenti ed il gioco è fatto!
morpheus.bn
18-05-2009, 11:48
Io ho preso in sottocosto il tomtom one v3 con la mappa Italia a 69 euro!
Il v3 Italia generalmente ha 512MB di RAM mentre questo in mio possesso è da 1Gb!!! :Prrr:
doubleG78
21-05-2009, 16:47
vorrei aggiornare le mappe del mio v2 con quelle v8.25 ma non so bene come fare.
a pag1 ci sono poche righe a riguardo e non molto chiare...
c'è qlc che mi puoi indicare i vari passi per effettuare manualmente l'operazione?
grazie
A me è arrivata la mail pubblicitaria che segnala le nuove mappe.
Ma c'è un chiaro acquista ora...
morpheus.bn
21-05-2009, 21:08
A me è arrivata la mail pubblicitaria che segnala le nuove mappe.
Ma c'è un chiaro acquista ora...
Ho notato anche io le nuove mappe. Avendo acquistato il tomtom one qualche giorona fa ho diritto all'aggiornamento gratuito della mappe (valido nei 30 giorni dal momento dell'acquisto). Qualcuno sa dirmi come fare?
L'applicazione tomtom home mi da solo gli aggiornamenti mapshare gratuiti...:confused:
morpheus.bn
21-05-2009, 21:41
Ho notato anche io le nuove mappe. Avendo acquistato il tomtom one qualche giorona fa ho diritto all'aggiornamento gratuito della mappe (valido nei 30 giorni dal momento dell'acquisto). Qualcuno sa dirmi come fare?
L'applicazione tomtom home mi da solo gli aggiornamenti mapshare gratuiti...:confused:
Ho capito come fare. Dall'applicativo tomtom home è sufficiente andare nel menù Strumenti e quindi Usa Garanzia mappe più recenti. Tuttavi, nonostante il mio tomtom monti la mappa Italia v. 8.16 e sul sito sia presente la 8.30 mi dice che il mio dispositivo ha già la mappa più recente..che infamità! Servizio bufala???
doubleG78
21-05-2009, 22:41
Ho notato anche io le nuove mappe. Avendo acquistato il tomtom one qualche giorona fa ho diritto all'aggiornamento gratuito della mappe (valido nei 30 giorni dal momento dell'acquisto). Qualcuno sa dirmi come fare?
L'applicazione tomtom home mi da solo gli aggiornamenti mapshare gratuiti...:confused:
quando lo colleghi al pc ed avvii tomtom home esegue l'aggiornamento in automatico;)
doubleG78
21-05-2009, 22:43
io ho la mappa italia v8.25 se vuoi te la passo...però non ho ben capito come fare l'aggiornamento manualmente.
tu sai come?
morpheus.bn
22-05-2009, 08:32
quando lo colleghi al pc ed avvii tomtom home esegue l'aggiornamento in automatico;)
Si, parte in automatico l'aggiornamento ma scarica solo i contenuti mapshare.
Sul sito tomtom ho trovato la pagina dove spiega come utilizzare il servizio 'Garanzia mappe recenti' e seguendo la procedura mi dice che il mio dispositivo ha già l'ultima mappa ma in realtà nn è così. Nel primo pomeriggio chiamo il servizio di assistenza e cerco di risolvere...
morpheus.bn
22-05-2009, 15:35
Ho contattato il supporto TomTom utilizzando il numero di telefono riportato sul sito. Tempo di attesa 2 minuti.
L'assistente mi ha inviato una mail nella quale mi vengono chiesti:
Numero seriale del dispositivo
Codice dispositivo
Screenshot Home (praticamente la schermata che avverte che sul dispositivo sono già presenti le mappe più recenti)
Screenshot Mappe (sempre tramite applicativo Home dove viene indicata la versione della mappa attualmente installata sul dispositivo).
L'invio delle email avviene utilizzando la loro piattaforma in modo che sia la domanda che la risposta vengano registrate. Ora resto in attesa.
A detta del servizio di assistenza dovrei o essere in grado di effettuare l'upgrade tramite TomTom Home oppure ricevere un link diretto per il download della mappa.
Sarà che in questo modo scoraggiano l'utente che alla fine si rassegna e si tiene la mappa precaricata rinunciando all'upgrade gratuito?? I ogni caso...:Prrr:
samfisher
25-05-2009, 22:56
Ciao a tutti,
ho trovato a 49 euro un nuovo tomtom v2, ultimo pezzo presso un centro Euronics. Nella schermata di info all'inizio diceva V4 (?!?!?!) ora dopo aver fatto gli aggiornamenti di rito in alto dice genericamente TomTom One.
E' la versione con slot sd e connettore per antenna esterna, la sigla stampata è questa: 4N00.012. Esteticamente è come l'immagine della prima pagina del thread ma l'indicazione "V4" mi ha un po' spiazzato. Sapete di che si tratta?
Attualmente App 7.903
GPS v1.21
Boot 5.3029
Mappa Italia v675.1409
Dal sito tomtom apprendo che l'ultima mappa Italia disponibile è la 830.2306, verrebbe riconosciuta dal mio navigatore, o dovrei aggiornare anche il navcore?
Grazie a chi mi risponderà
Ciao:)
Ciao a tutti,
ho trovato a 49 euro un nuovo tomtom v2, ultimo pezzo presso un centro Euronics. Nella schermata di info all'inizio diceva V4 (?!?!?!) ora dopo aver fatto gli aggiornamenti di rito in alto dice genericamente TomTom One.
E' la versione con slot sd e connettore per antenna esterna, la sigla stampata è questa: 4N00.012. Esteticamente è come l'immagine della prima pagina del thread ma l'indicazione "V4" mi ha un po' spiazzato. Sapete di che si tratta?
Attualmente App 7.903
GPS v1.21
Boot 5.3029
Mappa Italia v675.1409
Dal sito tomtom apprendo che l'ultima mappa Italia disponibile è la 830.2306, verrebbe riconosciuta dal mio navigatore, o dovrei aggiornare anche il navcore?
Grazie a chi mi risponderà
Ciao:)
Il navcore è gia stato aggiornato da ttom all'ultima versione ufficiale e la mappa è l'ultima disponibile per la tua applicazione.
Questa mappa e navcore non hanno IQR ed ALG che non sono disponibili ufficialmente per il tuo modello.
A mio avviso hai fatto un affare a quel prezzo ; un ONE nuovo con slot a 49 euri.
samfisher
27-05-2009, 00:09
Il navcore è gia stato aggiornato da ttom all'ultima versione ufficiale e la mappa è l'ultima disponibile per la tua applicazione.
Questa mappa e navcore non hanno IQR ed ALG che non sono disponibili ufficialmente per il tuo modello.
A mio avviso hai fatto un affare a quel prezzo ; un ONE nuovo con slot a 49 euri.
grazie per le info,ciao
morpheus.bn
28-05-2009, 15:20
Assistenza TomTom da schifo!
Ho già telefonato 3 volte (Milano) per parlare con l'operatore nell'arco di una settimana. Una volta è pure caduta la linea, la volta successiva avevano problemi con il loro server quindi ho lasciato il numero di cell. per poter essere ricontattato. Inutile dire che non mi ha richiamato nessuno...
Per fortuna che garantiscono la chiusura del ticket entro 3 giorni dall'apertura :ncomment:
E' un braccio di ferro, ma alla fine riuscirò ad avere l'ultima mappa come da garanzia...:Prrr:
morpheus.bn
29-05-2009, 08:42
Risposta dal servizio assistenza TomTom:
causa indisponibilità del server, non è stato possibile aggiornare la mappa tramite l'applicativo TomTom Home. Al fine di compensare il disturbo arrecato, le abbiamo assegnato la mappa Western Europe v8.30 e prolungato l'abbonamento per un periodo di tempo aggiuntivo pari alla mancata disponibilità. :D :D :D
Domanda? Se il mio TomTom One ha precaricato la mappa Italia, la procedura di aggiornamento sovrascrive quella esistente o si crea un casino e alla fine non funziona più niente? :rolleyes:
miriddin
29-05-2009, 09:16
Domanda? Se il mio TomTom One ha precaricato la mappa Italia, la procedura di aggiornamento sovrascrive quella esistente o si crea un casino e alla fine non funziona più niente? :rolleyes:
Basta seguire le raccomandazioni date più volte e farsi un backup completo, masterizzarselo su di un dvd e mettersi così al riparo da qualsiasi problema.
morpheus.bn
29-05-2009, 09:30
Basta seguire le raccomandazioni date più volte e farsi un backup completo, masterizzarselo su di un dvd e mettersi così al riparo da qualsiasi problema.
Si, il backup l'ho fatto al momento del primo utilizzo...
Volevo sapere una cosa: nel caso in cui si voglia fare una cosa 'pulita', c'è un modo per ripristinare il tomtom alle impostazioni di fabbrica? Il tasto reset a quanto ho capito serve solo nel caso in cui il dispositivo si imballi e cmq nn riporta il tommytommy alle impostazioni di fabbrica!!!
miriddin
29-05-2009, 09:41
Si, il backup l'ho fatto al momento del primo utilizzo...
Volevo sapere una cosa: nel caso in cui si voglia fare una cosa 'pulita', c'è un modo per ripristinare il tomtom alle impostazioni di fabbrica? Il tasto reset a quanto ho capito serve solo nel caso in cui il dispositivo si imballi e cmq nn riporta il tommytommy alle impostazioni di fabbrica!!!
C'è un tasto "Ripristina impostazioni originali" se è a quello che ti riferisci.
Per gli altri casi puoi utilizzare il backup, visto che saggiamente lo hai fatto appena hai preso il navigatore o, facendo attenzione, formattare il TomTom, collegare a TomTom Home e lasciare che ricostruisca i file essenziali al funzionamento, copiandoci alla fine la propria mappa.
morpheus.bn
29-05-2009, 09:50
C'è un tasto "Ripristina impostazioni originali" se è a quello che ti riferisci.
Per gli altri casi puoi utilizzare il backup, visto che saggiamente lo hai fatto appena hai preso il navigatore o, facendo attenzione, formattare il TomTom, collegare a TomTom Home e lasciare che ricostruisca i file essenziali al funzionamento, copiandoci alla fine la propria mappa.
Non ho capito cosa intendi. Cioè per un ripristino completo si formatta il tomtom e si collega al tomtom home che poi lo ripristina come quando mamma tomtom l'ha fatto?
Il tasti 'Ripristina impostazioni originali' a cui ti riferisci è quello in basso al navigatore?
miriddin
29-05-2009, 09:58
Non ho capito cosa intendi. Cioè per un ripristino completo si formatta il tomtom e si collega al tomtom home che poi lo ripristina come quando mamma tomtom l'ha fatto?
Il tasti 'Ripristina impostazioni originali' a cui ti riferisci è quello in basso al navigatore?
Sì, anche se si tratta di una procedura "d'emergenza" da applicarsi in caso di problemi al navigatore: nei vecchi modelli con scheda bastava anche inserire una scheda sd vuota e collegare a TomTom Home per avere copiati sulla scheda tutti i files necessari al funzionamento, tranne la mappa che andava ricopiata manualmente.
Lo stesso processo è valido per i modelli con memoria interna, anche se leggermente più rischioso, visto che nel caso citato bastava tenersi da parte inutilizzata la scheda originale per mettersi al riparo da ogni rischio.
Il tasto 'Ripristina impostazioni originali' se ricordo bene è nel menù "Preferenze", ma credo che resetti solo le tue impostazioni a quelle di default...
morpheus.bn
29-05-2009, 10:16
Sì, anche se si tratta di una procedura "d'emergenza" da applicarsi in caso di problemi al navigatore: nei vecchi modelli con scheda bastava anche inserire una scheda sd vuota e collegare a TomTom Home per avere copiati sulla scheda tutti i files necessari al funzionamento, tranne la mappa che andava ricopiata manualmente.
Lo stesso processo è valido per i modelli con memoria interna, anche se leggermente più rischioso, visto che nel caso citato bastava tenersi da parte inutilizzata la scheda originale per mettersi al riparo da ogni rischio.
Il tasto 'Ripristina impostazioni originali' se ricordo bene è nel menù "Preferenze", ma credo che resetti solo le tue impostazioni a quelle di default...
Il mio è il V3 quello con la memoria interna (1Gb).
Ma se si formatta, e si fa questa procedura col tomtom home, quale versione di tomtom installa? L'ultima? Non credo...
morpheus.bn
29-05-2009, 13:38
Ho ricevuto la mappa 'Europa Occidentale' pari a 877Mb.
Per installarla sul mio dispositivo, che ha la mappa Italia precaricata, devo cancellare la vecchia. La cartella della mappa Italia è 'Italia'?
Ho ricevuto la mappa 'Europa Occidentale' pari a 877Mb.
Per installarla sul mio dispositivo, che ha la mappa Italia precaricata, devo cancellare la vecchia. La cartella della mappa Italia è 'Italia'?
Per forza non ci sta tutto in 1 GB , in ogni caso conserva la tua mappa Italia sul PC può sempre servire.
morpheus.bn
29-05-2009, 19:36
Per forza non ci sta tutto in 1 GB , in ogni caso conserva la tua mappa Italia sul PC può sempre servire.
...e certo che entrambre non ci stanno, quello che chiedevo era solo se era la cartella 'Italia' quella da cancellare e solo quella (sono un pò sprovveduto visto che prima avevo un palmare dove il software è leggermente diverso)!
Cmq, alla fine ho telefonato all'assistenza TommyTommy e il tizio mi ha detto che dovevo cancellare la mappa Italia e provvedere al download della nuova tramite l'applicativo home! In effetti nn mi è sembrato tanto preparato difatti credo che prima di cancellare la mappa avrei dovuto rimuoverla da applicativo via tomtom tramite la voce 'rimuovi mappe'. Tuttavia, sembra che la procedura sia andata a buon fine anche se ho avuto dei problemi nello scaricare gli autovelox dal momento che il TommyTommy credeva che ci fosse ancora la cartella Italia (e questo mi convince che in effetti avrei dovuto eliminarla prima via software).
Già che mi trovavo, ho chiesto se ci fosse una procedura per ripristinare il TomTom alle impostazioni originali e il tipo mi ha detto che l'unico modo è quello di utilizzare una copia di backup!
Domanda: ma allora la procedura che mi si diceva prima e cioè di formattare la memoria e quindi scaricare tutto ex-novo tramite home era una bufala? Insomma, qualcuno ha provato questa procedura?
Cmq, ripeto, il tipo della TommyTommy mi sembrava un tantino incompetente....:mc:
miriddin
29-05-2009, 20:11
Domanda: ma allora la procedura che mi si diceva prima e cioè di formattare la memoria e quindi scaricare tutto ex-novo tramite home era una bufala? Insomma, qualcuno ha provato questa procedura?
Cmq, ripeto, il tipo della TommyTommy mi sembrava un tantino incompetente....:mc:
Sì, io dico sempre "bufale"!:mad: :p :)
A parte gli scherzi, ho sistemato diversi TomTom "incasinati" dagli amici poco pratici con quel sistema e il mio Go 910, a furia di sperimentare programmi di terze parti, è stato formattato parecchie volte senza problemi.
morpheus.bn
29-05-2009, 20:23
Sì, io dico sempre "bufale"!:mad: :p :)
A parte gli scherzi, ho sistemato diversi TomTom "incasinati" dagli amici poco pratici con quel sistema e il mio Go 910, a furia di sperimentare programmi di terze parti, è stato formattato parecchie volte senza problemi.
No, non mi fraintendere non era per offendere o cosa è che con questi tomtom in scatola sono un pò impacciato.
Ma spiegami una cosa: se formatti poi quale versione di tomtom ti installa home?
miriddin
29-05-2009, 20:45
No, non mi fraintendere non era per offendere o cosa è che con questi tomtom in scatola sono un pò impacciato.
Ma spiegami una cosa: se formatti poi quale versione di tomtom ti installa home?
Lo sò, non ti preoccupare, scherzavo!:)
Comunque TomTom Home distingue i diversi dispositivi collegati attraverso il codice dispositivo alfanumerico univoco assegnato ad ogni singola unità (quello del tipo AAAAA BBBBB che puoi leggere nella schermata informativa) e l' e-mail collegata al TomTom ed usata in fase di registrazione in TomTom Home: questo per dire che ti viene installata l'ultima versione disponibile per il tuo dispositivo.
Domanda: ma allora la procedura che mi si diceva prima e cioè di formattare la memoria e quindi scaricare tutto ex-novo tramite home era una bufala? Insomma, qualcuno ha provato questa procedura?
Cmq, ripeto, il tipo della TommyTommy mi sembrava un tantino incompetente....:mc:
Già ti ha risposto l'amico miriddin;
Comunque a conferma io l'ho fatto decine di volte con tom tom di amici che hanno avuto problemi , non credo che a te non funzioni.
morpheus.bn
29-05-2009, 21:19
Lo sò, non ti preoccupare, scherzavo!:)
Comunque TomTom Home distingue i diversi dispositivi collegati attraverso il codice dispositivo alfanumerico univoco assegnato ad ogni singola unità (quello del tipo AAAAA BBBBB che puoi leggere nella schermata informativa) e l' e-mail collegata al TomTom ed usata in fase di registrazione in TomTom Home: questo per dire che ti viene installata l'ultima versione disponibile per il tuo dispositivo.
Quindi la mia sensazione era esatta, il tizio dell'assistenza era un incompetente...ma quindi, giusto per capire, visto che al mio id è stata associata la mappa europa occidentale, che ho scaricato ed installato nel pomeriggio, vuol dire che in un futuro se dovesse capitarmi di fare una cosa del genere, l'home mi installerà l'ultima versione di tommytommy con la mappa europa, giusto? Se è così....che culo visto che l'ho comprato in sottocosto a 79 euro!!! :D :D :D
miriddin
29-05-2009, 21:24
Quindi la mia sensazione era esatta, il tizio dell'assistenza era un incompetente...ma quindi, giusto per capire, visto che al mio id è stata associata la mappa europa occidentale, che ho scaricato ed installato nel pomeriggio, vuol dire che in un futuro se dovesse capitarmi di fare una cosa del genere, l'home mi installerà l'ultima versione di tommytommy con la mappa europa, giusto? Se è così....che culo visto che l'ho comprato in sottocosto a 79 euro!!! :D :D :D
No, non fare confusione!
Qui stiamo parlando del sistema operativo e non delle mappe!
Per questo è importante fare il backup della mappa, visto che la procedura indicata ricostruisce tutto ciò che è necessario al funzionamento TRANNE le mappe.
morpheus.bn
30-05-2009, 11:11
Ho notato che nel percorso:
...\TomTom\HOME\Download\complete\map
è presenter la cartella Europa_Occidentale con all'interno i seguenti file:
Western_Europe_1GB
Western_Europe_1GB.toc
map14122-1
map14122
activation_map_XXXXX
E' evidente che questa è l'intera mappa scaricata tramite l'applicativo home.
Come ripristinarla in caso di problemi? e soprattutto come attivarla? C'è quel file cabinet activation_map_XXXXX, a cosa serve?
morpheus.bn
03-06-2009, 13:35
Mi rispondo da solo.
Il file activation_map_XXXXX.cab contiene al suo interno un file con estensione dct che conserva il codice di attivazione della mappa per il mio dispositivo. In caso di recovery è sufficiente copiare la cartella Europa_Occidentale nel dispositivo e copiare all'interno il file .dct
Credo che quando detto per la mappa Europa_Occidentale valga per tutte le mappe. :Prrr:
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un V2 da qualche anno. Premetto che io sono un fautore della legalità e che voglio COMPRARE le nuove mappe originali, ma sono ancora indeciso tra questa opzione e quella di acquistare un nuovo dispositivo poichè trovo sgradevole il fatto di non poter avere IQR e ALG. Necessito quindi dei seguenti chiarimenti:
Se decidessi di forzare l'installazione di un navcore versione 8 sul mio dispositivo, consapevole del fatto che tale operazione è considerata illecita:
1) potrei comunque collegarmi con il TomTom Home e COMPRARE regolarmente la mappa originale 8.XY? E installare i vari aggiornamenti scaricabili sempre col TTH?
2) se sì, finita l'installazione della mappa posso usufruire delle nuove funzioni senza ulteriori interventi?
3) o dovrei PRIMA comprare la mappa e installarla, e poi eventualmente forzare l'aggiornamento del navcore?
Grazie a chi mi saprà rispondere :)
sigaretta
16-06-2009, 18:35
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un V2 da qualche anno. Premetto che io sono un fautore della legalità e che voglio COMPRARE le nuove mappe originali, ma sono ancora indeciso tra questa opzione e quella di acquistare un nuovo dispositivo poichè trovo sgradevole il fatto di non poter avere IQR e ALG. Necessito quindi dei seguenti chiarimenti:
Se decidessi di forzare l'installazione di un navcore versione 8 sul mio dispositivo, consapevole del fatto che tale operazione è considerata illecita:
1) potrei comunque collegarmi con il TomTom Home e COMPRARE regolarmente la mappa originale 8.XY? E installare i vari aggiornamenti scaricabili sempre col TTH?
2) se sì, finita l'installazione della mappa posso usufruire delle nuove funzioni senza ulteriori interventi?
3) o dovrei PRIMA comprare la mappa e installarla, e poi eventualmente forzare l'aggiornamento del navcore?
Grazie a chi mi saprà rispondere :)
Anch'io ho un V2 e per esperienza personale ti suggerisco.
Metti il Navcore 8.412, aggiorna il bootloader e compra la mappa 830.2305.
Ti funzionerranno mapshare, IQR, ALG e persino il loquendo che ti indica a voce la direzione e il nome delle vie.
Provare per credere.:)
Anch'io ho un V2 e per esperienza personale ti suggerisco.
Metti il Navcore 8.412, aggiorna il bootloader e compra la mappa 830.2305.
Ti funzionerranno mapshare, IQR, ALG e persino il loquendo che ti indica a voce la direzione e il nome delle vie.
Provare per credere.:)
Grazie mille della risposta :) nel frattempo mi ero ormai deciso a rinunciare a quelle funzioni e ho comprato la mappa senza installare il navcore 8... anche perchè avevo capito che, una volta "crackato" il navcore, anche la mappa doveva essere installata illecitamente :doh: e questo non volevo farlo... :boh:
srnapoli
21-06-2009, 09:03
non credo che sia NECESSARIO fare illeciti...
se installo il nav 8
posso aggiornare il tommy con le ultimissime mappe ?
e, in tal caso, il tommy cosi aggiornato "gira" bene o risulta appesantito e lento ?
miriddin
21-06-2009, 12:04
non credo che sia NECESSARIO fare illeciti...
se installo il nav 8
posso aggiornare il tommy con le ultimissime mappe ?
e, in tal caso, il tommy cosi aggiornato "gira" bene o risulta appesantito e lento ?
IMHO c'è da fare un certo discorso relativamente all' abbandono in cui versano determinati modelli di TomTom ormai fuori produzione, che non possono quindi usufruire di funzioni avanzate che sarebbero perfettamente in grado di gestire: posso capire che supportarli vorrebbe dire darsi la zappa sui piedi, ma IMHO sarebbe anche giusto gratificare chi ha speso cifre consistenti per acquistare un TomTom Go 910, permettendogli di utilizzare release software che è perfettamente in grado di gestire a livello hardware (è classico il caso del 910 che funziona tranquillamente come 930 con tutte le funzioni attivate).
Detto questo, è comunque illecito montare firmware di modelli diversi, oltre che modificare librerie di TomTom Home per permettere l'utilizzo dei navigatori così modificati.
srnapoli
21-06-2009, 19:13
mhm... però è strano...
scarico il navcore aggiornato all'ultima versione
COMPRO le nuove mappe
installo il tutto e vado, ( sempre se ci riesco col mio one v2 )
dov'è l'illecito ? ( intendo l'azione davvero vietata dal codice civile )
miriddin
21-06-2009, 20:35
mhm... però è strano...
scarico il navcore aggiornato all'ultima versione
COMPRO le nuove mappe
installo il tutto e vado, ( sempre se ci riesco col mio one v2 )
dov'è l'illecito ? ( intendo l'azione davvero vietata dal codice civile )
Nello scaricare il navcore: sei autorizzato ad installare solo i Navcore proposti dall'applicativo TomTom Home per il tuo modello; se poi ti riferivi a quelli ovviamente non c'è problema e nulla di illecito, ma la domanda riguardava il fatto di poter utilizzare IQR e ALG su di un modello che in origine non ha queste funzioni.
srnapoli
21-06-2009, 22:14
Grazie Mir.
Però credo che non dovrei andare in galera per questo, del resto sarebbero prodotti ( le mappe ) che si acquistano regolarmente.... e i firmware sono free.
Comunque
iqr - non credo che possa girare sul one v2, o si ? :confused:
alg - forse si - ma l'hardware del one v2 è abbastanza "performante" ?
miriddin
22-06-2009, 21:55
Grazie Mir.
Però credo che non dovrei andare in galera per questo, del resto sarebbero prodotti ( le mappe ) che si acquistano regolarmente.... e i firmware sono free.
Comunque
iqr - non credo che possa girare sul one v2, o si ? :confused:
alg - forse si - ma l'hardware del one v2 è abbastanza "performante" ?
Non parlavo di galera ovviamente, visto che anche il mio 910 ha smesso di essere tale da tempo, con mappe regolarmente acquistate!
Riguardo all'hardware, credo che potremmo essere un pò al limite e mi sembra i aver letto di una incompatibilità sull'uso contemporaneo i entrambe le funzioni; và inoltre considerato il maggior peso del supporto loquendo, che sul 910 è già di serie e sul V2 no.
srnapoli
24-06-2009, 10:33
lo temevo....
allora me lo tengo cosi com'è ( sto ancora alla mappa 6.75 e il nav 7.903 ) aggiornato col map share; magari però fra un pò compro una nuova mappa.
In fondo basta avere la mappa aggiornata, il resto è un optional NON assolutamente necessario. ( ? )
le nuove mappe ( per il ONE ) girano regolarmente sul ONE v2 o sono pesanti da gestire ?
miriddin
24-06-2009, 11:10
lo temevo....
allora me lo tengo cosi com'è ( sto ancora alla mappa 6.75 e il nav 7.903 ) aggiornato col map share; magari però fra un pò compro una nuova mappa.
In fondo basta avere la mappa aggiornata, il resto è un optional NON assolutamente necessario. ( ? )
le nuove mappe ( per il ONE ) girano regolarmente sul ONE v2 o sono pesanti da gestire ?
Beh, diciamo che ci is potrebbe limitare ad avere il solo IQ Route che trovo piuttosto utile, mentre le altre funzioni, in particolare quelle vocali, possono anche considerarsi superflue.
Riguardo alle mappe, non sono di solito pesati da gestire e quindi non dovresti avere problemi.
morpheus.bn
24-06-2009, 12:10
Scusate, sto leggendo un pò di post successivi al mio intervento.
Io ho comprato il tommytommy One poco tempo fa e ho la mappa Europa caricata su (originale, l'ultima disponibile sul sito).
Credo di avere anche l'ultimo navcore...in ogni caso:
come faccio a verificarlo?
qual'è l'ultima versione del navcore?
che sono queste funzioni IQr e ALG?
miriddin
24-06-2009, 14:36
Scusate, sto leggendo un pò di post successivi al mio intervento.
Io ho comprato il tommytommy One poco tempo fa e ho la mappa Europa caricata su (originale, l'ultima disponibile sul sito).
Credo di avere anche l'ultimo navcore...in ogni caso:
come faccio a verificarlo?
qual'è l'ultima versione del navcore?
che sono queste funzioni IQr e ALG?
1) Per verificare la versione del tuo navcore basta andare nella schermata informativa cliccando prima sul simbolo del degnale del satellite e poi sulla dicitura della versione del software.
2) Negli interventi precedenti si discuteva di montare sul navigatore dei navcore di altri modelli, in modo di dotarlo delle funzioni proprie dei modelli più recenti.
3) "L' IQ Routes è una tecnologia grazie alla quale, ogni volta che colleghi il tuo TomTom al pc per aggiornare le mappe, vengono trasmessi alla centrale i tempi di percorrenza dei tuoi itinerari. In questo modo in circa due anni gli ingenieri TomTom hanno collezionato le velocità di percorso delle strade di tutta Europa in modo da programmare al meglio un’altra funzione di IQ Routes, che ti permette di evitare le strade maggiormente intasate negli orari di punta.". Praticamente, percorrendo lo stesso percorso in giorni od ore diverse, a seconda dei dati raccolti ti viene indicato un percorso alternativo.
http://www.tecnovideoblog.it/img/video/5511/IQIQNavigatoriONERoutesRoutesTomTomXLdueemodellinuovisatellitari.jpg
4) ALG (Advance Lane Guidance) invece ti mostra una indicazione grafica in corrispondenza di svincoli particolarmente complessi che potrebbero portarti ad imboccare la corsia sbagliata.
http://www.gpspassion.com/pics/news/ALG_FR_32.gif
morpheus.bn
24-06-2009, 15:09
Tutto chiaro, grazie per la spiegazione. Quindi, forzando l'installazione del navcore e disponendo delle ultime mappe, dovrebbe essere possibile utilizzare sia IQr sia ALG, giusto?
morpheus.bn
24-06-2009, 15:16
...
miriddin
24-06-2009, 15:18
Tutto chiaro, grazie per la spiegazione. Quindi, forzando l'installazione del navcore e disponendo delle ultime mappe, dovrebbe essere possibile utilizzare sia IQr sia ALG, giusto?
Sì, anche se bisogna inoltre far riconoscere a TomTom Home il nuovo "status" del navigatore.
P.S.: ma credo di essere prossimo ad argomenti tabù per cui la chiuderei qui.:banned:
miriddin
24-06-2009, 15:20
...
morpheus.bn
24-06-2009, 15:22
Allora, come da applicativo TomTom Home:
navcore: 8.016
Boot: 5.5022
mappe: 8.30.2306
spazio libero: 54.1Mb
morpheus.bn
24-06-2009, 15:29
Cmq. forse è meglio lasciar perdere, l'importante è avere le mappe aggiornate, il resto sono 'fronzoli' inutili...considerando che il mio tommytommy ha circa due mesi è meglio lasciar perdere! :D
...e poi basta che mi porta a spasso...:ciapet:
Allora, come da applicativo TomTom Home:
navcore: 8.016
Boot: 5.5022
mappe: 8.30.2306
spazio libero: 54.1Mb
Hai l'ultima mappa disponibile ma senza alg e iq routes.
morpheus.bn
26-06-2009, 12:56
Hai l'ultima mappa disponibile ma senza alg e iq routes.
Si, ma se ho ben capito si dovrebbe aggiornare il navcore per avere queste funzioni aggiuntive
Si, ma se ho ben capito si dovrebbe aggiornare il navcore per avere queste funzioni aggiuntive
Non solo. La mappa che hai è una versione "light" e non supporta quelle funzioni. Devi acquistare la 2305
morpheus.bn
29-06-2009, 14:51
Non solo. La mappa che hai è una versione "light" e non supporta quelle funzioni. Devi acquistare la 2305
in che senso light?
in che senso light?
Nel senso che non ha i file necessari al funzionamento delle suddette funzioni ( AGL e IQ-ROUTES )
Salve a tutti, spero in vostro aiuto, possiedo un tom tom one v2(almeno nella carta di acquisto ce scritto cosi) confezione arancione con scritto tom tom one new edition. Ho perso tutto il contenuto della sd, purtroppo non possiedo un backup, ho aggiornato il tom tom con TTHOME ma adesso non possiedo più una mappa infatti il tomtom all avvio da il messaggio Impossibile trovare mappe.Qualche aiuto??Grazie
fleming76
11-07-2009, 07:47
Ho una Toyota yaris navi (tomtom toyota integrato)
Le mie mappe risalivano alla 6.75 (west eur) ed approfittando dello sconto ho aggiunto la mappa italia 8.30 ma sinceramente gli errori e le modifiche delle strade che risalivano a circa 2 anni fa non sono stati aggiunti, è vero che ho speso solo 35€ ma inutili
rb26dett
13-07-2009, 16:14
Ciao a tutti...
vorrei capire come aggiornare la mappa western europe del mio tomtom one scatola verde (immagino V2 quindi) che al momento è quella standard 6.75 (se non sbaglio).
Il Navcore l'ho aggiornato alla versione 7.903 solo che non capisco che tipo di mappe devo caricarci su...
Intanto sto provando con la mappa western europe 8.25.2159 di un amico per vedere se va, giusto per non spendere soldi inutilmente solo che non me la vede all'accesso.
E' corretta come mappa? Che faccio quindi?
Grazi mille.
rb26dett
13-07-2009, 17:09
Ciao a tutti...
vorrei capire come aggiornare la mappa western europe del mio tomtom one scatola verde (immagino V2 quindi) che al momento è quella standard 6.75 (se non sbaglio).
Il Navcore l'ho aggiornato alla versione 7.903 solo che non capisco che tipo di mappe devo caricarci su...
Intanto sto provando con la mappa western europe 8.25.2159 di un amico per vedere se va, giusto per non spendere soldi inutilmente solo che non me la vede all'accesso.
E' corretta come mappa? Che faccio quindi?
Grazi mille.
Ho risolto grazie all'amico Masami!!!!!
Un saluto!!!
srnapoli
13-07-2009, 17:42
Ho risolto !!!
Azz :eek: e come si fa ? . . :banned:
Ogni mappa è attivata per un dispositivo solo. La devi acquistare e solo loro possono sbloccarla.
[ITA]SEREUPIN80
14-07-2009, 03:52
Anch'io ho un V2 e per esperienza personale ti suggerisco.
Metti il Navcore 8.412, aggiorna il bootloader e compra la mappa 830.2305.
Ti funzionerranno mapshare, IQR, ALG e persino il loquendo che ti indica a voce la direzione e il nome delle vie.
Provare per credere.:)
ciao, scusa "l'intromissione" ma e' tutta notte che mi va in fumo la testa per capire come far andare questo benedetto navcore 8..
alla fine, ho "installato" Navcore.8.413.1237 ...
ho copiato dentro la sd anche dei files PNDNavigator e un altro.. credo servano, sempre che ho capito bene, ad alleggerire la ram da certe funzioni (che non so)
la mappa che dici, l'ho comprata con l'altro tomtom di mio padre.. inserita nella sd, la vedo.
io leggo che tu parli di aggiornare il bootloader.. in termini pratici che cosa devo fare?
quelle funzioni di cui parli, come faccio a capire se stanno andando oppure non va niente? :confused:
naturalmente puoi scrivermi anche in pvt se qui creo problemi :rolleyes:
grazie mille....
paolo
[ITA]SEREUPIN80
14-07-2009, 03:53
....
rb26dett
14-07-2009, 13:04
Ogni mappa è attivata per un dispositivo solo. La devi acquistare e solo loro possono sbloccarla.
Infatti è proprio quello che ho fatto!! Non lo sapevo!:D
rb26dett
14-07-2009, 13:05
post doppio
rb26dett
15-07-2009, 10:38
post doppio
Viaggio24
15-07-2009, 10:55
Ciao a tutti. Sono nuovo del Forum, avrei una domanda:
Questo è il mio tomtom onev2:
versione 7.162
app. 7.903 9183/081205 SO:2344
29 mb RAM liberi 7.6 mb
GPS v. 1.21, Boot 5.0500
Mappa Italia v652.1204
La versione e l'applicazione installate, mi permettono di poter acquistare la mappa europa e di installarla su una nuova SD ? Oppure come mi è capitato di leggere, non verrebbe riconosciuta?
Grazie
Viaggio24
15-07-2009, 11:00
qual'è il navcore che io ho installato sul tommy?
lo devo aggiornare?
c'è incompatibilità con la mappa europa che mi interessa?!
grazie...:)
Viaggio24
15-07-2009, 14:05
:mc: :mc: :mc:
QUALCUNO MI AIUTA?!?!?!?!?!?!?!?
subvertigo
15-07-2009, 15:45
Ciao a tutti. Sono nuovo del Forum, avrei una domanda:
Questo è il mio tomtom onev2:
versione 7.162
app. 7.903 9183/081205 SO:2344
29 mb RAM liberi 7.6 mb
GPS v. 1.21, Boot 5.0500
Mappa Italia v652.1204
La versione e l'applicazione installate, mi permettono di poter acquistare la mappa europa e di installarla su una nuova SD ? Oppure come mi è capitato di leggere, non verrebbe riconosciuta?
Grazie
Ciao. Hai scritto due cose contradditorie... versione 7.162 e 7.903. O è una o è l'altra... :D .
La 7.903 è l'ultima disponibile (ufficiale) per il Tomtom Onev2 e funziona benissimo anche con le ultime mappe (8.30) a patto di prendere quella giusta (ce ne sono varie versioni).
Per cui ti dico di controllare di aver installato il Tomtom Home ultima versione, attualmente 2.6 (e fai anche "aiuto"->"verifica aggiornamento tomtom home" per sicurezza). Poi controlla sempre tramite TomTom Home gli aggiornamenti per il tuo apparecchio. Se devi acquistare infine la mappa, fallo tramite tomtom home cosi sei sicuro che prendi quella giusta per il tuo apparecchio.
Se attualmente usi una SD piccola, su cui non ci starebbe la nuova mappa che compri, devi semplicemente travasare tutto il contenuto della vecchia SD in una nuova vuota.
Unica cosa che ti consiglio è di aggiornare il bootloader che è un po' vecchiotto. Con i nuovi bootloader puoi leggere anche le SDHC (le schede SD oltre 2 giga). Se vuoi mandami email in pvt e ti spiego come fare, è molto semplice.
bonmario
24-08-2009, 14:05
Ciao a tutti,
una domandina sulla ventosa del TomTom One.
Ieri ero in giro con un amico che ha il Garmin 205. Esiste una ventosa per il nostro navigatore che abbia lo stesso sistema per attaccare e sganciare la ventosa?
Grazie in anticipo, Mario
Ciao a tutti,
una domandina sulla ventosa del TomTom One.
Ieri ero in giro con un amico che ha il Garmin 205. Esiste una ventosa per il nostro navigatore che abbia lo stesso sistema per attaccare e sganciare la ventosa?
Grazie in anticipo, Mario
su ebay ne trovi a decine di ottima qualità
Doctor_46
10-09-2009, 08:37
iscritto :)
Pascal74
12-09-2009, 12:11
ciao ragazzi....scusate ma anch'io volevo questa funzione agl, insomma quella modifica con il nov.8 ma non ho capito come si fa ??
chi me la posta ???
io ho il v2 aggiornato alla 7.90...
scirvetemi anche in pvt.
grazie
srnapoli
01-10-2009, 10:14
1) Troppo spesso il mio navigatore mi fa imboccare stradine sterrate e fangose.
2) troppo spesso mi accorgo che per farmi risparmiare 100 metri il tommy mi fà infilare in stradine impraticabili
eppure metto SEMPRE l'opzione piu veloce e NON la piu breve.
c'è un modo per far capire al fido ( ? ) tommy che quelle cacchio di stradine fangose non me le deve proporre ? :mbe:
1) Troppo spesso il mio navigatore mi fa imboccare stradine sterrate e fangose.
2) troppo spesso mi accorgo che per farmi risparmiare 100 metri il tommy mi fà infilare in stradine impraticabili
eppure metto SEMPRE l'opzione piu veloce e NON la piu breve.
c'è un modo per far capire al fido ( ? ) tommy che quelle cacchio di stradine fangose non me le deve proporre ? :mbe:
Il mio TT ONE mi chiede se voglio evitare le strade sterrate.Controlla nelle impostazioni che te lo chieda.
srnapoli
10-10-2009, 08:52
no, anche il mio mi segnala se c'è di mezzo una strada sterrata.
il problema è che vorrei "spiegare" a tom che preferisco percorrere 100 metri in piu su una buona strada che 100 metri in meno su una stradina tortuosa, piccola ed isolata....
ma l'opzione "PIU VELOCE" non basta a farglielo capire.
insomma: Credo che il navigatore ( almeno il mio ONE ) non sia ancora in grado di capire bene la differenza di "praticabilità" e di "praticità" tra una strada ed un'altra...
e spesso mi trovo in stradine sconsigliabili.
Credo che tutto dipenda dalla classificazione delle strade.
Anche a me per due volte mi ha fatto passare su strade sterrate di campagna.
hitormiss610
10-10-2009, 11:34
Ciao a tutti, FORSE venderò il mio attuale One V2 per passare ad un modello superiore... Secondo voi a quanto potrei venderlo, considerato che è in buonissime condizioni, + custodia hama e memoria da 2 gb con mappa europea western europe? Grazie
ninja750
10-10-2009, 12:02
qualcuno ha il "tomtom one xl" ed è riuscito ad aggiornare a una delle ultime versioni di sw e mappe? io sono fermo alla 6.7 (mi pare?) come mappa europa e il sw alla 7.xx
se collego il tomtom al pc e scarico l'aggiornamento sw che mi suggerisce al riavvio non parte più, la barra gialla arriva al 70% e non si accende
insomma.. è possibile usare mappe e sw 8.xx su questo dispositivo?
qualcuno ha il "tomtom one xl" ed è riuscito ad aggiornare a una delle ultime versioni di sw e mappe? io sono fermo alla 6.7 (mi pare?) come mappa europa e il sw alla 7.xx
se collego il tomtom al pc e scarico l'aggiornamento sw che mi suggerisce al riavvio non parte più, la barra gialla arriva al 70% e non si accende
insomma.. è possibile usare mappe e sw 8.xx su questo dispositivo?
Home ti dovrebbe aggiornare alla versione 8.010 se non erro ;
dopo che l'aggiornamento sia andato a buon fine puoi acquistare la mappa 8xx ; l'ultima è la 835 2420 per il sw sopracitato.
Per notizie non ufficiali ti consiglio di cercare altri forum .
Per il problema prova ad aggiornare o reinstallare TTHOME
ninja750
12-10-2009, 13:16
secondo te non si avvia perchè uso una mappa vecchia?
secondo te non si avvia perchè uso una mappa vecchia?
No, credo che qualcosa sia andato storto durante l'aggiornamento se non hai provato a smanettare.
Prova a fare così:
1 ) fai una copia manuale di tutta la memoria del navigatore ( copia e incolla ) sul PC, mappa compresa
2 ) svuota la memoria ( magari formatti ) del navigatore
3 ) collegalo ad home e vedi se ti scarica il nuovo SW
4 ) poi riprendi il bakup che hai fatto prima e lo rimetti nel navigatore dicendogli di non sovrascrivere quando lo chiede.
poi vedi se va.
ninja750
13-10-2009, 20:34
no no, non funziona
ho provato due volte diversi mesi fa, e una recentemente
sembra tutto andato a buon fine, lo scolleghi, e all'accensione la barra gialla del caricamento si pianta a metà
quello che non ho provato è cancellare del tutto la memoria come dici tu e provare a fargli fare l'aggiornamento
in quel modo le mappe le carico poi dopo?
ninja750
16-10-2009, 09:57
allora sembra funzionare
ho svuotato tutta la SD, acceso il home e mi ha aggiornato 3 volte (!) la versione del software cioè anzichè mettere l'ultima di botto mi ha messo le varie versioni step-step, ora il tomtom si avvia ma si pianta dopo (ovviamente) con il messaggio "nessuna mappa caricata", la cosa importante è che la fase di boot con linea gialla ora la supera
ora home mi dice che ho installato la versione 8010 di navcore
ovviamente non provo nemmeno a mettere la mia mappa 6.75 perchè ho letto su più forum che è incompatibile (lo era fino alla 7xxx di navcore)
quindi ora compro la mappa europa 8xxx e vediamo se funzia come spero :D
allora sembra funzionare
ho svuotato tutta la SD, acceso il home e mi ha aggiornato 3 volte (!) la versione del software cioè anzichè mettere l'ultima di botto mi ha messo le varie versioni step-step, ora il tomtom si avvia ma si pianta dopo (ovviamente) con il messaggio "nessuna mappa caricata", la cosa importante è che la fase di boot con linea gialla ora la supera
ora home mi dice che ho installato la versione 8010 di navcore
scusa, ma che modello di TomTom hai?
perchè il mio One V2 non mi viene aggiornato alla versione di software 8...:mbe:
ninja750
16-10-2009, 18:11
ho il "one xl"
allora sembra funzionare
ho svuotato tutta la SD, acceso il home e mi ha aggiornato 3 volte (!) la versione del software cioè anzichè mettere l'ultima di botto mi ha messo le varie versioni step-step, ora il tomtom si avvia ma si pianta dopo (ovviamente) con il messaggio "nessuna mappa caricata", la cosa importante è che la fase di boot con linea gialla ora la supera
ora home mi dice che ho installato la versione 8010 di navcore
ovviamente non provo nemmeno a mettere la mia mappa 6.75 perchè ho letto su più forum che è incompatibile (lo era fino alla 7xxx di navcore)
quindi ora compro la mappa europa 8xxx e vediamo se funzia come spero :D
Trasferisci la tua mappa 6.75 che la legge tranquillamente; se non va ha qualche file corrotto o non è originale;
nella seconda ipotesi ( mappa non letta ) mi fai sapere.
scusa, ma che modello di TomTom hai?
perchè il mio One V2 non mi viene aggiornato alla versione di software 8...:mbe:
L'ultima applicazione ufficiale per v2 è la 7.903; questa versione non differisce molto dall 8.010 dei v3 ed xl che è differente dalla versione 8xx dei GO .
Adesso siamo arrivati alla versione 9 del navcore per i go x50
ninja750
18-10-2009, 19:34
Trasferisci la tua mappa 6.75 che la legge tranquillamente; se non va ha qualche file corrotto o non è originale;
nella seconda ipotesi ( mappa non letta ) mi fai sapere.
guarda ho provato tanto per sfizio: nessun messaggio ma all'accensione è andato in reset una volta e piantato la successiva, ho dovuto resettare con il pulsante nascosto (con un ago) per spegnerlo!
invece con la mappa nuova di tomtom tutto ok, ci ha messo una vita la prima volta a trovare i satelliti ma ora anche spegnendolo fa in fretta
con software aggiornato e mappa aggiornata è tutto immensamente più snello! anche solo digitando gli indirizzi ci mette molto meno
bene così :)
guarda ho provato tanto per sfizio: nessun messaggio ma all'accensione è andato in reset una volta e piantato la successiva, ho dovuto resettare con il pulsante nascosto (con un ago) per spegnerlo!
invece con la mappa nuova di tomtom tutto ok, ci ha messo una vita la prima volta a trovare i satelliti ma ora anche spegnendolo fa in fretta
con software aggiornato e mappa aggiornata è tutto immensamente più snello! anche solo digitando gli indirizzi ci mette molto meno
bene così :)
Mi fa piacere per te che hai risolto.
Giant Lizard
31-10-2009, 20:55
grosso problema :(
la cartella della mappa Italia è vuota e non so perché. Come faccio a reinstallarla? Ho visto che posso aggiungerla tramite software ma costa 50€ :muro:
così non posso più usare il navigatore...mi dice subito che non ci sono mappe :(
Un backup precedente no?!?
Appena acquistato occorre sempre fare un backup, sempre.
Così pure dopo l'acquisto di una nuova mappa.
Giant Lizard
01-11-2009, 08:46
Un backup precedente no?!?
Appena acquistato occorre sempre fare un backup, sempre.
Così pure dopo l'acquisto di una nuova mappa.
forse l'avrò anche fatto, ma poi ho formattato. Quindi non c'è niente che io possa fare se non pagare 50 euro e ricomprarla?
l'altra possibilità non devi cercarla qui
ninja750
02-11-2009, 13:08
mandalo in assistenza e spiega il problema
tanto la mappa italia è il minimo indispensabile non penso facciano storie per metterla su
ninja750
06-11-2009, 16:31
con tthome non installa le correzioni mapshare, le trova, le scarica, ma nel momento di applicarle da un errore :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091106174310_Image2.jpg
successo ad altri? :stordita:
problemi simili di solito si risolvono cancellando tutti i files scaricati precedentemente. Non ricordo con precisione dove si trovino ma mi sembra: documenti\tomtom\ home\download.
al limite puoi provare (dopo aver copiato tutto il contenuto del navigatore in un posto sicuro) a disinstallare tthome, cancellare manualmente la cartella documenti\tomtom e tutto il suo contenuto e poi reinstallare tthome
ninja750
07-11-2009, 11:08
posso provare ma a quanto leggo il DL è finito correttamente, il problema capita quando prova dopo a copiare i dati sul dispositivo
ma non riesci a copiare nessun file sul tt?
ninja750
07-11-2009, 19:32
si si, funzionano tutti gli aggiornamenti (voci, immagini...) ma non il mapshare
Giant Lizard
09-11-2009, 17:53
l'altra possibilità non devi cercarla qui
e dove? Un helpino via pm? :O
hai abilitato sul tt la condivisione delle correzzioni?
comunque al tuo posto farei un bkp della situazione attuale in modo da poter sempre tornare indietro, poi riporterei il navigatore alla situazione di fabbrica (trovi il tasto nel menù). Scegli la condivisione delle correzioni/ far parte della comunità sharing o simile e vedi se va.
Holy_Bible
10-11-2009, 08:42
Ti Basta una chiavetta USB e puoi installare gli aggiornamenti su quella per poi passarli al tuo sistema standalone =) specie il problema sussiste se hai cambiato navcore o fatto azioni di questo tipo :ciapet:
Ragazzi ho bisogno di una piccola consulenza da voi: un amico mi ha dato il suo tomtom go v2 perchè non gli funziona.. Gli ho dato un'occhiata e il problema è che la scheda SD è partita... Ovviamente lui non ha mai fatto un backup del contenuto della memoria.
Come si procede in questi casi?
E' possibile comprare una nuova scheda SD ? E per il software come si fa? Si carica tramite tomtomhome mentre le mappe devo riacquistarle a parte?
Grazie a tutti!
ti sei risposto da solo.
Basta collegarlo al pc per il software mentre per le mappe pagare!!!
Bye
ti sei risposto da solo.
Basta collegarlo al pc per il software mentre per le mappe pagare!!!
Bye
Perfetto, l'importante è averne la certezza :)
Ciao a tutti,
Ho u TomTom V2 che circa un anno fa ha avuto la sfortuna di cadere sul pomolo del cambio... si é rotto solo il touch e non LCD.
Sulla Baia ho trovato un cinese che vende il Touch originale per 20 Euro circa , ma nn so se rischiare ed aprire il tom tom..,
Ho cercato ovunque una guida per smontarlo ma nulla...inglese, spagnolo ,italiano..niente di niente ..
Se qualcuno puo aiutarmi ve ne sarei grato.
Holy_Bible
11-11-2009, 12:25
Ciao a tutti,
Ho u TomTom V2 che circa un anno fa ha avuto la sfortuna di cadere sul pomolo del cambio... si é rotto solo il touch e non LCD.
Sulla Baia ho trovato un cinese che vende il Touch originale per 20 Euro circa , ma nn so se rischiare ed aprire il tom tom..,
Ho cercato ovunque una guida per smontarlo ma nulla...inglese, spagnolo ,italiano..niente di niente ..
Se qualcuno puo aiutarmi ve ne sarei grato.
Cacciavite torcx dal retro togli le 4 viti lo apri e poi apri in due "gusci", ti si presenta la scheda del tom tom non saprei come raggiungere il touchpad ne come collegarlo (Saldatura a stagno?) Se riesci facci sapere =)
Valuta quanto vorrebbe un tecnico per farlo =)
lcd vale 20 euro , la manodopera non saprei ma sicuramente piu del valore del tomtom.
Sono riuscito ad aprirlo , sganciare i due connettori della batteria ed ora non so come separare la scheda madre dal guscio anteriore....
credo che se riuscissi ad arrivare al LCD non ci siano problemi nel separe il touch dal LCD...
Il problema é capire come arrivare al LCD senza rompre niente..
ninja750
27-11-2009, 18:59
si si, funzionano tutti gli aggiornamenti (voci, immagini...) ma non il mapshare
risolto facendo eseguire tomtomhome come amministratore "tasto destro sull'icona"
inspiegabile ma così funziona
skorpion03
27-11-2009, 19:48
ragazzi ho un problema con il mio tomtom one v2
mentre andavo in moto mi è volato e la sd non funziona più,
ho deciso di comprare una nuova sd e di rimetterci dentro la mappa (avevo il backup della mia mappa) il problema è che mi mancano i file del programma (sulla sd ho solo la mappa)
qualcuno sa come posso fare per recuperarli??
adesso utilizzo i file del navigatore di mio padre (un tomtom one v3) però quando avvio tomtome home riconosce che il sistema non appartiene a quel navigatore e non posso fare nulla,
qualcuno di voi ha questi benedetti file di questo tomtom v2???
qualcuno sa come posso recuperarli??
vi prego aiutatemi!! sto impazzendo!!!
semplice: metti la SD con la mappa sola nel navigatore e colleghi il nav al PC. Lanci tthome e fa tutto lui.
skorpion03
27-11-2009, 20:19
ho cancellato tutto tranne la mappa ma tomtom home mi dice si è verificato un errore la versione dell'applicazione tomtom installata sul dispositivo non è valida. per poter usare home è necessario installare la versione corretta dell'applicazione tomtom
miriddin
27-11-2009, 20:21
ragazzi ho un problema con il mio tomtom one v2
qualcuno sa come posso recuperarli??
vi prego aiutatemi!! sto impazzendo!!!
Devi procedere con ordine.
Metti la sd vuota nel TomTom e collegati con TomTom Home che ricostruirà sulla scheda tutti i files necessari al funzionamento.
Successivamente potrai ricopiare la mappa nel TomTom e sarai a posto.
skorpion03
27-11-2009, 20:26
nulla da fare... sempre solito errore.. :(
che sistema operativo hai?
con vista o win7 devi far partire tthome come amministratore.
skorpion03
27-11-2009, 22:55
ho un mac,
ma ho provato anche su winzoz 7 ma niente!!! da sempre lo stesso errore!!
:(
sul mio tomtom italia posso installare le mappe europa? o almeno un'altra nazione tipo la spagna?
Grazie
miriddin
28-11-2009, 06:20
sul mio tomtom italia posso installare le mappe europa? o almeno un'altra nazione tipo la spagna?
Grazie
Dipende: se hai un modello con slot sd ed il software su scheda è sufficiente acquistare una sd più capiente e poi acquistare la mappa che interessa.
Ovviamente resta importante il consiglio di non utilizzare mai la sd originale, che sarebbe bene conservare nella scatola fin dal momento dell'acquisto, in modo da poterla utilizzare in caso di problemi.
Se invece hai un modello con la sola memoria interna, i modelli "Regional" non hanno purtroppo abbastanza memoria per poter ospitare altre mappe di maggiori dimensioni.
non ho sd
quindi se volessi andare in spagna e tenere mappa di italia e spagna non posso?
miriddin
28-11-2009, 12:05
non ho sd
quindi se volessi andare in spagna e tenere mappa di italia e spagna non posso?
Dipende dalle dimensioni della mappa della Spagna e dallo spazio che resta disponibile nella memoria interna del tuo TomTom: se non sbaglio, le versioni "Regional" hanno 512 MB di memoria e puoi installare entrambe le mappe solo se entrano in quello spazio.
e come faccio a farcele entrare? e a sapere quanta memoria mi resta?
cosa devo cancellare di superfluo?
come faccio a sapere quanto sono grandi le mappe di italia e di spagna?
grazie
miriddin
28-11-2009, 12:31
e come faccio a farcele entrare? e a sapere quanta memoria mi resta?
cosa devo cancellare di superfluo?
come faccio a sapere quanto sono grandi le mappe di italia e di spagna?
grazie
Non ho il modello con memoria interna, ma collegandolo al pc col cavo usb dovrebbe esser visto come una pen-drive o disco removibile: ti basta quindi leggere quei dati da Risorse del computer.
Riguardo al superfluo, puoi cancellare le voci in altre lingue o quelle aggiuntive che non usi, ovviamente dopo aver fatto un backup completo del contenuto.
Comunque la mappa della Spagna, stando al negozio TomTom, è di 187 MB:
http://www.tomtom.com/products/maps/select.php?D=29&M=438
Ciao a tutti, ho aggiornato il mio dispositivo tt ONE 3th edition con Nav 8.562 Boot 5.5136 e mappa 840.2562.
ora il terminale non funziona piu..cioè premendo il tasto accensione non da segni di vita..ho provato anche col tastino reset ma nulla..non ha SD quindi non so piu come procedere...un aiutino!?!?
ma se lo colleghi e lo tieni collegato per un pò al PC si accende?
no, nemmeno tenendo il reset per 20 secondi...la lucina verde si accende se lo collego...
skorpion03
04-12-2009, 15:42
lo ha fatto anche a me, io avendo un tomtom v2 con la sd ho risolto togliendo e formattando la sd, l'ho reinserita e si è riacceso
evidentemente c'è un problema con i file per l'aggiornamento
devi formattare la memoria se ci riesci
he he he...belloooo...!!!che contento che sono...ma non c'è un modo di farlo vedere al pc senza accenderlo?tipo un recovery mode?
walter89
13-12-2009, 01:01
salve ragazzi volevo chiedervi una cosa
ma anche il one ha la caratteristica di spegnersi dopo 3 minuti che è collegato via usb nonostante sia stato negato il collegamento al pc? :)
perchè io posseggo un go 730 e volevo sapere se è un "problema" di tutti i tomtom
Giant Lizard
29-12-2009, 18:31
ragazzi scusate, qua ho problemi molto gravi con sto caxxo di Tom Tom. Come vi avevo già scritto, mi si è cancellata la mappa dell'Italia e non avevo il backup, alla fine ho dovuto ricomprarla perché non son riuscito in nessun modo a ripristinarla.
L'ho ricomprata ma non c'era spazio per installarla :doh: ho spostato gli elementi del dispositivo sul pc e ho cancellato tutto dalla scheda. Però dal software TomTom non c'è modo di rimettere gli elementi spostati sul Tom Tom :cry:
insomma, dove caspita vengono messi sul computer gli elementi che ho spostato? Così rimetto tutto nel TomTom e finalmente installo quella maledetta mappa dell'Italia.
Non pensavo sinceramente che si potesse incasinare così tanto...
Giant Lizard
29-12-2009, 19:01
ho formattato la scheda e reinstallato tutto correttamente. Peccato che accendendo continua a non trovarmi alcuna mappa. Sto coso è davvero fuori uso...che devo fare? :cry:
ho speso pure 40 euro inutilmente, perché evidentemente non era un problema di mappa, ma proprio di navigatore :(
miriddin
29-12-2009, 19:10
ho formattato la scheda e reinstallato tutto correttamente. Peccato che accendendo continua a non trovarmi alcuna mappa. Sto coso è davvero fuori uso...che devo fare? :cry:
ho speso pure 40 euro inutilmente, perché evidentemente non era un problema di mappa, ma proprio di navigatore :(
Hai provato a formattare la scheda ed a far ricostruire il contenuto collegando il navigatore a TomTom Home?
La mappa è correttamente installata nella sua cartella nella "root" della scheda?
Giant Lizard
29-12-2009, 19:14
Hai provato a formattare la scheda ed a far ricostruire il contenuto collegando il navigatore a TomTom Home?
La mappa è correttamente installata nella sua cartella nella "root" della scheda?
si si, ho fatto proprio così e ha reinstallato tutto. Non so se è installato correttamente, penso di sì, ha rifatto tutto da capo...ma il risultato è identico. Ho mandato una mail all'assistenza, ma intanto altri 40 euro se ne sono andati :(
alberto82
05-01-2010, 11:29
raga prima di tutto scusate se magari faccio una richiesta a cui avete già dato risposta ma non riesco a usare la funzione "trova"....
cmq il mio problema è questo: ho provato ad aggiornare la mappa italia del mio tom tom one (del 2006) con una versione 7.15. Ho seguito tutte le istruzioni ma probabilmente ho sbagliato da qualche parte visto che adesso quando lo accendo mi dice "nessuna mappa trovata". Visto che non ho fatto il backup della scheda non so proprio come fare per farlo funzionare di nuovo...
Qualcuno sa coma aiutarmi???? grazie in anticipo...
ninja750
05-01-2010, 11:43
in che modo hai aggiornato la mappa?
alberto82
07-01-2010, 13:55
con una mappa scaricata da internet...
setterernga
08-01-2010, 11:32
ho appena comprato il mio primo tom tom. cosa mi dite del map share pubblicizzato sulla confezione?
ho appena comprato il mio primo tom tom. cosa mi dite del map share pubblicizzato sulla confezione?
E' abbastanza utlile, male non fà.
Sono un pò troppe le pagine da sfogliare, in questo thread c'è come fare per sostituire la batteria del Tom Tom one v2?
Oppure postatemi un link
Grazie.
setterernga
09-01-2010, 10:02
E' abbastanza utlile, male non fà.
però non ho ben capito perché, potendo usufruire gratuitamente del map share, dovrei acquistare gli aggiornamenti a pagamento :confused:
Difatti non ti regala mappe, ma ti aggiorna in modo soft, tanto è gratuito.
In pratica è anche una specie di editor che ti aiuta in certe funzioni, vedi backup ed aggiornamenti nav, e come gia scritto piccole modifiche alla tua mappa, voci ecc..
gli aggiornamenti ti possono venire proposti anche eseguiti da terzi, controllati o no da Tom Tom ufficiale.
Senza andare nel dettaglio perchè è più facile guardare che raccontartelo, scaricalo e giudica se è utile, io credo che un pò lo è.
Salve a tutti sono possessore di un Tom tom ONE con mappe del 2007 , ed avevo impostato da preferenze (nel risparmio batteria) l'opzione che lasciava sempre acceso il navigatore anche da collegato al usb (lavorando in ambulanza lo collego così).In questo modo il dispositivo non si spegnava mai (per intenderci anche se rimaneva ore fermo).
Ieri ho aggiornato il firmware e preso le mappe nuove (v840.2561) ma purtroppo ho notato che l opzione (per me fondamentale) non cè più... il tom tom dopo un po che sta fermo si spegne...qualcuno può aiutarmi??
Grazie a presto
francezzz
06-02-2010, 15:16
AIUTO....
sono due giorni che divento matto... non so dove trovare il codice prodotto tom tom perche' ho buttato via la cartina nera che sicuramente era nella scatola del mio tom tom one xl... ho collegato a tomtom home per fare un aggiornamento gratuito delle mappe ho la versione 660.1219 della Western_Europe... accendo il Tom Tom e mi dice che devo attivare la mappa per usarla.. vado sul sito tt code e mi chiedono questo "codice prodotto" che io non ho... ho provato anche a cercare nel forum per vedere se a qualcuno era successa la stessa cosa...ma non ho trovato niente... come posso fare?? a parte buttare via il tomtome ricomprarlo nuovo...
miriddin
06-02-2010, 17:46
AIUTO....
sono due giorni che divento matto... non so dove trovare il codice prodotto tom tom perche' ho buttato via la cartina nera che sicuramente era nella scatola del mio tom tom one xl... ho collegato a tomtom home per fare un aggiornamento gratuito delle mappe ho la versione 660.1219 della Western_Europe... accendo il Tom Tom e mi dice che devo attivare la mappa per usarla.. vado sul sito tt code e mi chiedono questo "codice prodotto" che io non ho... ho provato anche a cercare nel forum per vedere se a qualcuno era successa la stessa cosa...ma non ho trovato niente... come posso fare?? a parte buttare via il tomtome ricomprarlo nuovo...
Il codice che cerchi è il codice dispositivo che compare nella schermata informativa sul TomTom quando clicchi sull' icona in basso a destra dell'intensità del segnale GPS.
E' un codice del tipo:
ABC12 X3YZX
francezzz
06-02-2010, 18:06
Il codice che cerchi è il codice dispositivo che compare nella schermata informativa sul TomTom quando clicchi sull' icona in basso a destra dell'intensità del segnale GPS.
E' un codice del tipo:
ABC12 X3YZX
ciao grazie per la risposta praticamente istantanea... purtroppo non e' quello, dovrebbe essere un codice di alfanumerico di 15 caratteri... quello che dici te ce l'ho... thanks!
miriddin
06-02-2010, 18:17
ciao grazie per la risposta praticamente istantanea... purtroppo non e' quello, dovrebbe essere un codice di alfanumerico di 15 caratteri... quello che dici te ce l'ho... thanks!
Scusa, hai ragione!
Mi sono confuso con il codice prodotto del TomTom Navigator per palmari.
Salve a tutti sono possessore di un Tom tom ONE con mappe del 2007 , ed avevo impostato da preferenze (nel risparmio batteria) l'opzione che lasciava sempre acceso il navigatore anche da collegato al usb (lavorando in ambulanza lo collego così).In questo modo il dispositivo non si spegnava mai (per intenderci anche se rimaneva ore fermo).
Ieri ho aggiornato il firmware e preso le mappe nuove (v840.2561) ma purtroppo ho notato che l opzione (per me fondamentale) non cè più... il tom tom dopo un po che sta fermo si spegne...qualcuno può aiutarmi??
Grazie a presto
Cambia preferenze/pref. risparmio batteria/non attenuare mai lo schermo/fatto.
ciao ragazzi scusate so che sono nella sezione sbagliata ma nn trovo il thread del tom tom V3
ho un problema con i preferiti.
Io lo uso per lavoro e stò memorizzando molti bar in cui devo fare consegne, solo che ne ho memorizzati20 o 30 nn ricordo bene e adesso mi dice che nn c stànno + preferiti..di cancellarne un pò..ma come è possibile?ho solo la mappa italia e autovelox e la memoria interna è di 1gb.
sapete aiutarmi?
setterernga
20-02-2010, 21:36
E' possibile far calcolare al tomtom il percorso più breve (in quanto a km) e non il più veloce (tempo di percorrenza stimato)?
edit: ho trovato l'opzione e l'ho cliccata e mi è comparso un avviso in cui tomtom mi informa che spesso il percorso più breve consuma più carburante del percorso veloce. com'è possibile?
Salve a tutti...ho un bel problema col mio Tom Tom One.
Credo si sia corrotta la scheda: il PC non riconosce il dispsitivo, nemmeno come memoria esterna. Se provo a formattare la scheda, l'operazione non va a buon fine...qualcuno mi potrebbe passare una copia di backup o dirmi dove trovarla o suggerimi cosa fare.
Grazie mille
per i file di sistema non c'è problema: basta collegare il nav al PC con una nuova scheda formattata e tt home rimette tutto a posto. Discorso a parte per le mappe che se non hai un Bkp le devi ricomprare.
lovestin
02-03-2010, 07:22
ciao ragazzi ho acquistato un tom tom v2, usato è ho un bel problema mi legge solo la scheda di memoria del tom tom originale le altre non le vede se lo collego al pc vede il disco rimovibile ma mi dice che non è formattato provo a formattarlo ma non riesce a formattarlo
se le schede che non legge sono HC è normale.
Il V2 supporta solo le SD non HC fino a 4 gigabit anche se la tt dice solo fino a 2 gigabit ... così mi sembra di ricordare.
Bye
lovestin
03-03-2010, 07:38
le mie schede sono solo sd le ho provate tutte kingston ,samsung, e cosi via niente da fare
bene...bene..un THREAD tutto per noi V2 :D mi iscrivo,grazie shark :ave:
Ciao Shark sono ho un tom tom go 520 ho letto questo post troppo tardi ed ora mi trovo con il tom tom che mi dice imppossibile trovare le mappe
che cosa devo fare ??? mi hanno detto che la semplice copia della cartella non basta poichè ci sono file nascosti che non vengono copiati... mi puoi passare il tuo backup ?
per tutti i files necessari alla navigazione non ci sono problemi: basta collegare il tt con memoria formattata al PC e tthome fa il miracolo di rimettere tutto a posto.
Per le mappe se non hai un backup devi per forza ricomprarle.
Ciao ragazzi, non trovo il CD di installazione di Tom Tom One. Scheda SD si è bruciata e ha comprato un altra, ma non ho il backup. Qualcuno vuole mandarmi una email con una copia di backup? Grazie. :cry:
PS: email - unususpect@yahoo.com
setterernga
22-03-2010, 19:18
ciao! una domanda: ma il tomtom avvisa dei tutor? mentre ero in autostrada è apparso un segnale di limite di velocità con sotto dei numeri in diminuzione progressiva. che senso ha? qualcuno mi illumini...
ti avvisa se gli dici di avvisarti e se hai caricato i files necessari.
L'avviso strano che hai visto non è per un tutor ma per un autovelox fisso.
setterernga
23-03-2010, 18:59
ti avvisa se gli dici di avvisarti e se hai caricato i files necessari.
L'avviso strano che hai visto non è per un tutor ma per un autovelox fisso.
e quei numeri in diminuzione progressiva?
p.s. io non ho acquistato il servizio autovelox, né tantomeno l'ho scaricato illegalmente
e quei numeri in diminuzione progressiva?
i km che mancano all'autovelox?
all'acquisto del tt le mappe sono forniti gratuitamente di autovelox tt. I numeri in diminuzione sono i metri che mancano al punto in cui viene scattata la foto. Variano a secondo della distanza impostata in "visualizza PDI".
Bye
spiderman58
08-04-2010, 19:44
Devo sistemare il mio TomTom V2 (4N00.004.2), per uno sbalzo di tensione l'integrato regolatore è saltato.
L'ho dissaldato ma adesso il nuovo non so come va messo mancando le indicazioni del pin1 e sul vecchio non si vedevano neanche le scritte.
Allego una immagine a bassa risoluzione con indicato da me come credo vada messo l'integrato ma sto cercandone una ad alta risoluzione per essere sicuro. Grazie a chi mi puo aiutare. Ciao a tutti. Doriano.
themind24
26-05-2010, 16:15
Ciao a tutti,
come si deduce dal titolo la scheda SD del mio tomtom one V2 è diventata illegibile. Il tomtom non la riconosce affatto mentre il pc la vede come non formattata.
Non ho mai fatto un backup del contenuto (il tomtom l'ho ricevuto così, era di mio fratello).
Cosa posso fare? Lo butto via? :cry:
srnapoli
31-05-2010, 22:16
hai provato con qualche programma a ricostruire il contenuto della scheda ?
se non ricordo male ISOBUSTER ed altri programmi ancora ( cerca in rete ) potrebbero "ricostruire" il contenuto della sd, e poi, rimettendola nel navigatore, potresti provare a ripristinarne il funzionamento tramite tomtom home.
altrimenti, invece di buttare il navigatore, perche non compri una nuova mappa ???
_MrROBY_
02-07-2010, 21:13
ragazze e ragazzi vorrei aggiornare le mappe del mio tom tom one v2 ITA
come devo fare? Avete scritto di una release che una volta inviata, quello che la riceve può aggiornare gratuitamente la mappa. Come si fa? Spiegatevi meglio, grazie e distinti saluti
_MrROBY_
03-07-2010, 16:27
ragazze e ragazzi vorrei aggiornare le mappe del mio tom tom one v2 ITA
come devo fare? Avete scritto di una release che una volta inviata, quello che la riceve può aggiornare gratuitamente la mappa. Come si fa? Spiegatevi meglio, grazie e distinti saluti
scusatemi se permetto di upparmi, è una cosa davvero urgente. Grazie
Se vuoi una mappa aggiornata devi acquistarla. Almeno questo ho capito io...
_MrROBY_
05-07-2010, 18:39
scusate se insisto, ma leggendo il thread mi è sembrato che mettendo una nuova scheda SD con i files copiati dalla vecchia scheda SD, posso ripristinare i dati e aggiornare le mappe. O sbaglio? Vi chiedo gentilmente di illustrarmi i modi per riuscire nell'intento. Grazie!
scusate se insisto, ma leggendo il thread mi è sembrato che mettendo una nuova scheda SD con i files copiati dalla vecchia scheda SD, posso ripristinare i dati e aggiornare le mappe.
Se travasi il contenuto di una scheda in un'altra la situazione rimarrà immutata; di nuovo ci sarà solo il supporto.
Per il resto a me tomtom manda mail con offerte per le mappe. Fossero state a gratis non credo si sarebbero così dati da fare...
si riesce a sbloccare il bluetooth del tomtom one V2?
grazie ciao
Ho un TOMTOM mai aggiornato: GPS v 1.21; Boot 5.05; Apll 6.560; SO 1713
L'upgrade del sw serve solo in caso di aggiornamento delle mappe o puo' essere indicato in ogni caso perche' migliora in qualche modo le prestazioni del navigatore?
Io ho le mappe Western Europe preinstallte nella memoria interna, se decido di caricare qualche altra mappa utilizzando la scheda SD devo per forza aggiornare tutto o posso switchare tra le due?
Grazie
Ho un TOMTOM mai aggiornato: GPS v 1.21; Boot 5.05; Apll 6.560; SO 1713
L'upgrade del sw serve solo in caso di aggiornamento delle mappe o puo' essere indicato in ogni caso perche' migliora in qualche modo le prestazioni del navigatore?
Io ho le mappe Western Europe preinstallte nella memoria interna, se decido di caricare qualche altra mappa utilizzando la scheda SD devo per forza aggiornare tutto o posso switchare tra le due?
Grazie
Sono rimsto l'unico ad usare il V2? :)
Scusate, avrei una certa urgenza di una risposta a questo quesito perchè dovrei partire entro 2 giorni per la germania: possiedo un TomTom ONE New edition con mappa dell'italia e relativa memory card originale.
Vorrei chiedervi se è possibile acquistare le mappe dell'europa occidentale e farle girare sul mio sistema di navigazione.
In tal caso la procedura sarebbe quella di copiare tutto il contenuto della mia attuale memory card su una più capiente (1-2Gb), acquistare le mappe sul sito del TomTom e scaricarle?
Grazie
Vorrei chiedervi se è possibile acquistare le mappe dell'europa occidentale
Si
e farle girare sul mio sistema di navigazione.
Dipende.Se compri le mappe compatibili con il tuo Navcore.
In tal caso la procedura sarebbe quella di copiare tutto il contenuto della mia attuale memory card su una più capiente (1-2Gb), acquistare le mappe sul sito del TomTom e scaricarle?
Si
megamax74
25-08-2011, 13:55
Ciao a tutti, sono possessore del navigatore indicato nella discussione e chiedo gentilmente
di indicarmi una guida tutorial abbastanza intuitiva...;)cosi da poter aggiornare pdi etc etc...
Da quello che ho capito prima devo collegarmi a tomtom home e aggiornare il fw e poi fare tutto il resto
Sperando nel vostro aiuto
Vi saluto:)
Ti invito ad editare il tuo messaggio perché quello che stai chiedendo non è lecito, ed il regolamento parla chiaro; quest'ultimo, poi, fornisce delle precise indicazioni anche sulla firma.
megamax74
25-08-2011, 14:53
Fatto mi scuso per l'evntuale violazione del regolamento;)
Ciao
ciao sono nuovo volevo chiedere sul tom tom one 2ed non mi riconosce la sd questo dopo le vacanze. grazie
ciao sono nuovo volevo chiedere sul tom tom one 2ed non mi riconosce la sd questo dopo le vacanze. grazie
Se il pc te la vede copia tutto il contenuto su una cartella del disco fisso, poi formatta la SD in FAT o FAT32 e infine ricopia tutti i files.
ciao sanfor il pc la legge gia format. il mio problema mi sono accorto che mancano dei file non trovo il cd per ripristinare la sd.(GRAZIE PER LA TUA GENTILEZZA)non so cosa fare
Il cd non ti ripristina nulla, a meno che tu non stia parlando di un backup completo fatto da te tempo fa...se non è così, con la scheda formattata ti attacchi a TomTomHome e lui ti rimette tutto, tranne la mappa che poi ti dovrai ricomprare.
lo formatt ma il contenuto lo salvato anche la mappa.si il cd di ripristino avevo anche una copia del SD ma non trovo.non so quali file mancano di preciso,ti ho mandato un allegato
E come fai a mandarmi un allegato?:D
Mi sa che non sei molto pratico dei forum...comunque, se hai una copia della cartella della mappa, il resto te lo mette TomTomHome, non ti serve altro.:)
E come fai a mandarmi un allegato?:D
Mi sa che non sei molto pratico dei forum...comunque, se hai una copia della cartella della mappa, il resto te lo mette TomTomHome, non ti serve altro.:)
Ma davvero è impossibile mandarti un allegato??
Ma davvero è impossibile mandarti un allegato??
Si può sempre uppare il necessario su un sito esterno di uploading e postare il link, per quanto ne so i forum hanno limiti molto stretti riguardo alla dimensione massima degli allegati, comunque in questo caso io di allegati non ne ho visti, né pubblici né privati...:D
Ricordo che la pirateria è vietata dal regolamento. Evitiamo quindi allusioni o richieste varie...
iaiuarmando
06-10-2011, 16:49
raga vorrei installare sul mio tomtom one un sistema operativo piú leggero...
quale mi suggerite???
grazie mille!!!
raga vorrei installare sul mio tomtom one un sistema operativo piú leggero...
quale mi suggerite???
grazie mille!!!
Se non dici che navcore hai a bordo è difficile dare consigli, sappi comunque che spesso la lentezza dipende dalla mappa o da altre cose, non dal navcore.
iaiuarmando
06-10-2011, 22:27
TOMTOM ONE
App. 9.051.503855.2 SO 483784
(1016, 27/2/2010)
32 MB di Ram (disponibile 5.6 MB)
Gps v1.20 Boot 5.5128
Mappa Italia v840.2563
Questo é quello che leggo da STATO E INFORMAZIONI...
grazie mille dell'aiuto che mi stai dando.... bye
Hai un navcore 9.051 che va più che bene e io al tuo posto non lo cambierei, al limite valuta l'idea di aggiornare la mappa che è un po' vecchiotta.
ciao a tutti.spiego brevemente il mio problema.
quando accendo il tom tom visualizzo la schermata iniziale (le 2 manine rosse),la barra di caricamento dati si riempie,ri-visualizzo la schermata inziziale e si spegne il tom tom.
probabilmente è successo qualcosa all'sd,ho provato a fare un backup allo stato attuale ma si presenta lo stesso problema.
il tom tom home non riconosce il mio dispositivo,o meglio,si avvia automaticamente alla connessione ma quando cerco di effettuare qualche operazione continua a chiedermi la connessione come se nn lo fosse.
anche se vecchio non voglio buttarlo via.
qualcuno,piu furbo di me,ha per caso un backup recente da inviarmi?specifico che il mio ha la mappa italiana.grazie!
in caso di risposte affermative ci contatteremo per lo scambio!
grazie ancora
Attacca il navigatore a TTHome con la SD formattata e fagli fare tutti gli aggiornamenti che ti propone; alla fine prendi la sola cartella della mappa dal vecchio backup e la ricopi nella SD...nuova passata di TTHome e hai finito.
doubleG78
13-04-2012, 18:32
sul mio dispositivo ho il nav ver.8.413 e mappa italia v860.3123.
vorrei aggiornare le mappe con la v880.3810.
posso farlo senza incorrere in rallentamenti o problemi di qualche tipo?
grazie;)
A parità di navcore non dovresti notare nessuna differenza cambiando mappa, secondo me la differenza di velocità la vedi solo se carichi l'europa al posto dell'italia e se attivi la visualizzazione di tutti i pdi sulla mappa.
doubleG78
17-04-2012, 11:37
grazie per la conferma...ho poi sostituito con mappa 885 italia senza problemi! ;)
ottavio82
17-04-2012, 20:06
salve ,sono intenzionato a prendere un navigatore tom tom,principalmente mi serve in italia,voi quale mi consigliate?
Più che chiedere cosa ti consigliamo, dovresti iniziare a definire il tuo budget! ;)
lovercrafthp
27-04-2012, 20:39
Alle prese con il mio primo aggiornamento fai da te, il tom tom che ho ormai da anni ( 3 edition 512mb interna )ora è impallato e inutilizzabile.
Cerco qualche volentoroso che mi lasci un suo contatto e mi possa aiutare nel ripristinare il tutto con calma passo a passo ( o farmi pervenire una copia di backup della cartella "italia" se si risolve solo facendo cosi )
Grazie a tutti
Descrivi cosa intendi per "impallato": non si accende, si accende ma rimane fissa la schermata, non legge la mappa...i casi sono vari.
Ad ogni modo prova prima con un bel soft-reset (tenere il premuto il tasto POWER per mi pare 15 secondi almeno) se non funziona, prova con un hard-reset: a tomtom spento e carico! inserisci la punta di una graffetta nel foro reset apposito e tienila premuta per circa 15 secondi, dopodichè riaccendilo tenendo premuto il tasto POWER per altri 15 secondi...
Auguri!
.. un mio amico croato mi ha dato il suo TomTom, ma io non riesco nemmeno a connetterlo al PC; ho scaricato TomTOm Home ultima versione per XP ma mi dice sempre "nessun dispositivo connesso", non dovrebbe essere come collegare il cellulare al PC, dove sbaglio?
Ramses_1
30-06-2012, 14:34
salve ragazzi!
ho appena rispolverato il mio vekkio tomtom one v2....ho installato le ultime mappe 890.4234.. e fin qui tutto a posto, ho abilitato il mapshare ed è successa una csa allucinante!:muro: ...se provo l ipotetico itinerario in modalita "demo" tutto funziona bene, mapoi quando mi metto in makkina e lo testo sul serio,TUTTE LE STRADE sn cambiate! tutte sbagliate! ed i satelliti mi individuano almeno 50 metri dalla mia posizione reale!:cry:
ma ke è successo?! come mai!!! ke devo fare? è colpa delle mapshare?!
aiuto! :mc:
ps(tra l altro lho rispolverato xke un paio di giorni fa mi hanno fottuto il nuovo tomtom via 110, ke skifo di vita!)
Phoenix3000
06-07-2012, 09:02
salve ragazzi!
ho appena rispolverato il mio vekkio tomtom one v2....ho installato le ultime mappe 890.4234.. e fin qui tutto a posto, ho abilitato il mapshare ed è successa una csa allucinante!:muro: ...se provo l ipotetico itinerario in modalita "demo" tutto funziona bene, mapoi quando mi metto in makkina e lo testo sul serio,TUTTE LE STRADE sn cambiate! tutte sbagliate! ed i satelliti mi individuano almeno 50 metri dalla mia posizione reale!:cry:
ma ke è successo?! come mai!!! ke devo fare? è colpa delle mapshare?!
aiuto! :mc:
ps(tra l altro lho rispolverato xke un paio di giorni fa mi hanno fottuto il nuovo tomtom via 110, ke skifo di vita!)
Hai verificato se la versione delle mappe che hai installato (4234) è compatibile con la tua versione del navcore?
Se si, hai verificato se è disponibile qualche GPSfix?
Ramses_1
08-07-2012, 10:45
Hai verificato se la versione delle mappe che hai installato (4234) è compatibile con la tua versione del navcore?
Se si, hai verificato se è disponibile qualche GPSfix?
ciao :) dopo gli ultimi aggiornamenti di mapshare e gpsFix sembra essere tornato a posto! e posso dire che è pure piu preciso del mio tomtom via 110 ke mi hanno fregato qualke settimana fa :cry:
a proposito nn ce un modo x bloccarglielo a ki lo usera in futuro ?:rolleyes: maledetti ladri! :grrr: magari tramite il suo codice o facendo la denuncia dell avvenuto furto! penso ke si potrebbe individuare subito dato ke è un navigatore :D o solo solo fantasie fantascientifiche? :rolleyes:
Metal2001
19-08-2012, 09:46
dovrei aggiornare mappa e firmware di un tomtom one italia v2
per le mappe ho capito che si paga,ma si paga anche per il fw?se faccio info sul tom tom ottengo queste informazioni
Appl. 6.501 SO:1343
Mappa italia 652.1204
per il firmware ho provato a cercare sul sito tomtom ma non ho trovato niente
Dopo aver aggiornato 2 Tomtom One di conoscenti, posso dire che gli aggiornamenti di QickfixGPS e mapshare sono gratuiti.
Come prima cosa, suggerisco l'aggiornamento con TomTom Home, così sei sicuro di fare le cose per bene.
se vuoi aggiornarlo, non è necessario spendere...:)
Ho messo su entrambi i navigatori(ho sostituito la SD con una nuova da 2 gb in entrambi) la mappa Italia 900.4608 e Western Europe 900.4608, compatibili secondo questa TABELLA (http://i47.tinypic.com/30aq3v9.jpg).
Ovviamente ho caricato anche gli Autovelox.
Il Tomtom one 2°edition, ha come navcore ufficiale la versione 7.903.
ATTENZIONE: Il seguente navigatore, monta SD da MASSIMO 2GB.
Segnalo anche la possibilità di usare una SD da 4GB, sul mio ho la mappa europea, e funziona benissimo.
C'è la possibilità d'aggiornare autovelox semafori ztl ecc ecc..
con TurboPoi, credo 10€ anno, non è un unico aggiornamento, ce ne sono da stancarsi.
Oppure in PoiGps scarichi gli autovelox gratis.
Consiglierei, anche data la modica spesa e la possibilità di aggiornare altri GPS, TurboPoi, molto completo.
Opss non stò facendo pubblicità, sto solo scrivendo quello che ho fatto io.:)
Saluti.
ninja750
18-01-2013, 15:48
che sappia io il massimo è 2gb nel senso che non legge le sdhc
volevo aggiornare le mappe me vedo che per il tomtom old xl è abbastanza un casino
Dany1993
08-02-2013, 18:42
un amico mi ha portato questo tomtom.. ed ha il seguente problema: appena lo accendo mi viene fuori l'immagine con la scheda che esce dal dispositivo e poi la X rossa su di essa... provo ad collegarlo al pc ma me lo prende come se inserissi una chiavetta ed in tom tom home 2 non me lo riconosce, cioè non se ne accorge nemmeno che è atacato al pc... se guardo sulla SD è vuoata, totalmente vuota( la SD è quella originale con EU sopra) non chiedetemi come mai è vuota o perche xk è successo questa roba xk non lo so nemmeno io!
vi prego ditemi se si puo salvarlo.. cosa devo fare?
grazie in aticipo!
bonmario
08-02-2013, 18:59
Se la scheda è vuota ho paura che ci sia poco da fare.
Potresti provare con uno di quei software che recuperano i dati cancellati. Se ti recupera i files, salvali subito su una scheda nuova o perlomeno sul PC e, quando hai una scheda nuova, li copi lì.
Io ne ho resuscitato uno l'anno scorso proprio così.
P.S. Spiega al tuo amico che fare un backup ogni tanto ti fa perdere poco tempo e può tornare utile in casi come questo ...
Ciao, Mario
un amico mi ha portato questo tomtom.. ed ha il seguente problema: appena lo accendo mi viene fuori l'immagine con la scheda che esce dal dispositivo e poi la X rossa su di essa... provo ad collegarlo al pc ma me lo prende come se inserissi una chiavetta ed in tom tom home 2 non me lo riconosce, cioè non se ne accorge nemmeno che è atacato al pc... se guardo sulla SD è vuoata, totalmente vuota( la SD è quella originale con EU sopra) non chiedetemi come mai è vuota o perche xk è successo questa roba xk non lo so nemmeno io!
vi prego ditemi se si puo salvarlo.. cosa devo fare?
grazie in aticipo!
Prova con Recuva a recuperare tutti i dati sulla SD e se non riesci dovrai acquistare una nuova mappa perché TomTomHome ti rimette a posto tutto, tranne quella. :D
Segnalo anche la possibilità di usare una SD da 4GB, sul mio ho la mappa europea, e funziona benissimo.
Io monto una SD da 8GB, e funziona normalmente.
Se la scheda è vuota ho paura che ci sia poco da fare.
Potresti provare con uno di quei software che recuperano i dati cancellati. Se ti recupera i files, salvali subito su una scheda nuova o perlomeno sul PC e, quando hai una scheda nuova, li copi lì.
Io ne ho resuscitato uno l'anno scorso proprio così.
P.S. Spiega al tuo amico che fare un backup ogni tanto ti fa perdere poco tempo e può tornare utile in casi come questo ...
Ciao, Mario
Se colleghi una sd vuota o un tomtom vuoto al pc e avvii il tomtom home dal pc, lui si scaricherà in automatico (gratuitamente) il navcore appropriato per il dispositivo in modo da renderlo usabile. Ovviamente non scarica nessuna mappa, quella si paga a parte. :D
donaldduck2004
31-07-2013, 15:56
ragazzi bellissimo 3d!!!
ho bisogno del caricatore per auto.sapete dove posso trovarlo?
Un qualunque caricatore cinese accendisigari con la mini-usb va bene... Oppure puoi usare un accendisigari con la presa usb e collegarci un cavetto mini-usb.
MontegoBay
30-05-2014, 15:37
chi mi puo dire doveposso reperire le mappe x il tomtom one ( 4n00.012)
Grazie
Richiesta sibillina... spiega "reperire" per favore.
MontegoBay
01-06-2014, 09:39
pardon ^_^
Scaricare ed installare :)
Robydriver
01-06-2014, 16:33
Dal sito TomTom,selezioni il tuo modello,eventualmente aggiorni in automatico il navcore presente e scarichi (a pagamento,ovvio) la mappa che ti serve. :)
Giulio_P
11-06-2014, 09:42
salve,
ho da poco ripreso in mano il tomtom one IQ routes che mi era stato regalato anni fa. Tutto bene fino al momento in cui ho deciso di fare l'upgrade tramite l'applicazione Tomtom Home (su win8....) mi e' andato tutto in palla. Il tomtom iniziava a riavviarsi da solo in loop. ho formattato tom tom ed adesso non trovo piu' le mappe (che non vedo nemmeno nella cartella del backup che e' sul mio hd...). ho riaggiornato software ma adesso sembra non partire piu'... tomtom home continua a darmi messaggi di errore tipo "Impossibile creare questo file ... data_ts.chk"etc....
posso trovare le mappe europa ed italia da scaricare su qualche sito ?
qualche idea?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.