View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V2]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
ho comprato la nuova mappa 7.10
volevo sapere per il map share, mi conviene spuntare le correzioni segnalate da molti e da alcuni ? o conviene prendere solo le fonti attendibili ?
e poi altra cosa, ho collegato al tthome ma non mi ha scaricato nulla, è normale?
grazie
Beh finora io ho visto applicate solo modifiche "verificate da Tomtom", della altre non ho trovato traccia, comunque anche se vengono scaricate le correzioni segnalate da molti e da alcuni puoi sempre decidere in un secondo momento se abilitarle o meno, con le preferenze, intanto per ogni evenienza può essere utile averle scaricate, così le hai lì disponibili se vuoi usarle.
Se hai configurato correttamente non è normale che non scarichi nulla, ma la tua mappa è molto recente è può essere che Tomtom non abbia ancora apportato modifiche verificate o che le segnalazioni degli utenti siano ancora troppo poche per quella mappa, o che il server nel momento in cui ti sei collegato non consentisse di scaricare
Su www.poigps.com ci sono sicuramente ;)
Sì, ci sono i PDI sia per il metano che per il GPL
Ho inserito una mappa nel tom tom.
solo ke nn la riconosce e ora quando lo accendo dice solo mappe nn disponibili e nn fà altro.
Qualcuno sa come sbloccarlo????
Aiutoooooooo
:muro: :muro:
aledevasto
01-12-2007, 16:56
Ho inserito una mappa nel tom tom.
solo ke nn la riconosce e ora quando lo accendo dice solo mappe nn disponibili e nn fà altro.
Qualcuno sa come sbloccarlo????
Aiutoooooooo
:muro: :muro:
Mappa regolarmente acquistata?
Sisi il problema è ke quando la stavo mettendo la inserivo nella memory da 256.
A metà installazione ha detto ke la memoria era piena.
Ho provato a cancellare la mappa precedente ma ora nn và proprio.
Pascal74
02-12-2007, 09:06
Piccolo problemino in accensione.
Come sapete ieri ho preso la nuova SD da 1 giga, ho comprato la nuova mappa e tutto è filato liscio.
Solo che : quando voglio accenderlo non si accende, ma se provo a togliere la sd si accende e poi mi chiede di inserirla. Prima non faceva così , come mai ora mi chiede ciò? ho sbagliato in qualcosa ?
grazie.
Piccolo problemino in accensione.
Come sapete ieri ho preso la nuova SD da 1 giga, ho comprato la nuova mappa e tutto è filato liscio.
Solo che : quando voglio accenderlo non si accende, ma se provo a togliere la sd si accende e poi mi chiede di inserirla. Prima non faceva così , come mai ora mi chiede ciò? ho sbagliato in qualcosa ?
grazie.
Se hai aggiornato alla versione 7.161 è normale. Fai un reset e tutto torna normale ;)
Pascal74
02-12-2007, 10:03
grazie 1000 siete grandi.
causeperse
03-12-2007, 07:20
Se hai aggiornato alla versione 7.161 è normale. Fai un reset e tutto torna normale ;)
Ma se togli e rimetti la sd, il problema si ripresenta ed hai bisogno di nuovo del reset.
In poche parole, ogni volta che togli e metti la sd dal tomtom la prima volta si accende ma le successive no e quindi di nuovo reset....
Spero che esca presto un aggiornamento che risolvi questo bug.
;)
P.s.: Ho contattato la TOMTOM in merito a questo problema. Ecco la loro risposta:
"La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Siamo a conoscenza del problema, Le consiglierei quindi solo di attendere il prossimo aggiornamento dell'applicazione, saltando la versione 7.161".
Ma se togli e rimetti la sd, il problema si ripresenta ed hai bisogno di nuovo del reset.
In poche parole, ogni volta che togli e metti la sd dal tomtom la prima volta si accende ma le successive no e quindi di nuovo reset....
Spero che esca presto un aggiornamento che risolvi questo bug.
;)
P.s.: Ho contattato la TOMTOM in merito a questo problema. Ecco la loro risposta:
"La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Siamo a conoscenza del problema, Le consiglierei quindi solo di attendere il prossimo aggiornamento dell'applicazione, saltando la versione 7.161".
Bene, è lo stesso che succede a me. Non ci resta che attendere e non sfilare la SD :muro:
hitormiss610
03-12-2007, 19:11
ho una sd da 2 gb...mi consigliate di formattarla in formato fat o fat 32?
caffeina2000
04-12-2007, 14:55
ho una sd da 2 gb...mi consigliate di formattarla in formato fat o fat 32?
Sono proprio ignorante in materia :( ... le schede SD vanno formattate prima dell'uso?
skorpius
04-12-2007, 17:11
Le SD vanno sicuramente formattate prima dell'utilizzo.
Se vengono utilizzate per il TT, leggevo da qualche parte che le prestazioni sono migliori se formattate in FAT
Ciao
FabioHwUp
04-12-2007, 18:18
Sisi il problema è ke quando la stavo mettendo la inserivo nella memory da 256.
A metà installazione ha detto ke la memoria era piena.
Ho provato a cancellare la mappa precedente ma ora nn và proprio.
Secondo me hai fatto un casino.
Avevi fatto il backup con TTHome prima, vero?:fiufiu:
Perchè in caso contrario c'è un pò da lavorarci.
Intanto vedi se nella sd c'è ancora una cartella "italia"...
ciao a tutti! non bastonatemi per l' ennesima domanda su come si aggiornano le mappe sul tomtom..ho letto un po di tempo fa una risposta ma non mi ricordo in quale pagina era :muro: ! perchè non mettiamo una guida un po più esauriente :D nella prima pagina?
causeperse
04-12-2007, 19:17
Ma se togli e rimetti la sd, il problema si ripresenta ed hai bisogno di nuovo del reset.
In poche parole, ogni volta che togli e metti la sd dal tomtom la prima volta si accende ma le successive no e quindi di nuovo reset....
Spero che esca presto un aggiornamento che risolvi questo bug.
;)
P.s.: Ho contattato la TOMTOM in merito a questo problema. Ecco la loro risposta:
"La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Siamo a conoscenza del problema, Le consiglierei quindi solo di attendere il prossimo aggiornamento dell'applicazione, saltando la versione 7.161".
Ho seguito il loro consiglio e sono tornato alla versione 7.131 in attesa del rilascio di una nuova versione che risolva i bug della versione 7.161
;)
caffeina2000
04-12-2007, 19:35
Abbiate pazienza ma avrei anche io qualche altro dubbio: :rolleyes:
Le SD vanno sicuramente formattate prima dell'utilizzo.
Se vengono utilizzate per il TT, leggevo da qualche parte che le prestazioni sono migliori se formattate in FAT
Ciao
Bene, benissimo... ma come si formattano queste SD?
Ho seguito il loro consiglio e sono tornato alla versione 7.131 in attesa del rilascio di una nuova versione che risolva i bug della versione 7.161
Anche io sono aggiornato alla versione 7.1651, come hai fatto a ripristinare una versione precedente?
causeperse
04-12-2007, 19:45
Anche io sono aggiornato alla versione 7.1651, come hai fatto a ripristinare una versione precedente?
Su tomtom home ho in memoria tutti gli aggiornamenti fatti tra cui anche quello alla versione 7.131
Non ho fatto altro che reinstallarlo e mi è tornato alla 7.131.
Prova a vedere se lo hai nella finestra aggiugi mappe, traffico.....
skorpius
05-12-2007, 10:25
Bene, benissimo... ma come si formattano queste SD?
Sono come dei dischi di PC a tutti gli effetti.
Ci sono degli adattatori USB che te li fanno vedere come un disco aggiuntivo del tuo PC, oppure se le infili nel TT e lo colleghi via USB con il cavo in dotazione il TT stesso ti fa da adattatore e da lì puoi formattare.
Ti prenderà un colpo perchè vedrai il TT vuoto ma in realtà è che la SD aggiunta ha la priorità sulla memoria interna che a quel punto non vedi più ma rimane intatta e c'è sempre. Appena sfili la SD tutto torna come prima.
Spere di essere stato chiaro.
Ciao
caffeina2000
05-12-2007, 11:06
Sono come dei dischi di PC a tutti gli effetti.
Ci sono degli adattatori USB che te li fanno vedere come un disco aggiuntivo del tuo PC, oppure se le infili nel TT e lo colleghi via USB con il cavo in dotazione il TT stesso ti fa da adattatore e da lì puoi formattare.
Ti prenderà un colpo perchè vedrai il TT vuoto ma in realtà è che la SD aggiunta ha la priorità sulla memoria interna che a quel punto non vedi più ma rimane intatta e c'è sempre. Appena sfili la SD tutto torna come prima.
Spere di essere stato chiaro.Ciao
:boh: No!
skorpius
05-12-2007, 11:59
Allora:
caso1) Hai un adattatore USB per schede SD o multicard reader o qualsiasi accessorio nel quale puoi infilare la SD e collegarla, solitamente via USB, al PC.
In questo caso la scheda viene vista allo stesso modo di qualsiasi disco montato via USB (ad esempio le chiavette di 1/2/4 GB o qualsiasi)... basta formattare quel disco aggiunto e sei a posto.
caso2) Non hai adattatori: allora devi usare il TT. Infili la SD, colleghi il TT al computer via USB e ti riconduci al caso1.
La SD ha la precedenza sulla memoria interna: in questo momento il TT ti sembrerà vuoto. Formatta pure: in realtà la memoria originale interna c'è ancora e non viene toccata. Se la vuoi rivedere basterà in futuro togliere la schedina SD. Fai sempre prima un backup della memoria interna eh?
Provare x credere :read:
caffeina2000
05-12-2007, 12:35
Allora:
caso1) Hai un adattatore USB per schede SD o multicard reader o qualsiasi accessorio nel quale puoi infilare la SD e collegarla, solitamente via USB, al PC.
In questo caso la scheda viene vista allo stesso modo di qualsiasi disco montato via USB (ad esempio le chiavette di 1/2/4 GB o qualsiasi)... basta formattare quel disco aggiunto e sei a posto.
Ho un multicard reader e quando comprerò la SD nuova (penso da 2 GB) farò in questo modo. :D
Il procedimanto è reversibile?
gokuzzug
05-12-2007, 15:14
scusate se potete aiutarmi, volevo sapere
1) le differenze principali con la versione V3
2)se prendo v2 italia posso aggiornare la cartina presa dalla stalla oppure dal sito della TT gratuitamente con una versione Europa o con la versione della v3?
Grazie a tutti e scusate per le domande
skorpius
05-12-2007, 17:09
Ho un multicard reader e quando comprerò la SD nuova (penso da 2 GB) farò in questo modo. :D
Il procedimanto è reversibile?
Ti conviene fare così:
Fai il backup del tuo TT.
Formatti la schedina col multicard.
Inserisci la schedina nel TT
Accendi il TT e lo colleghi al PC
Fai il restore sul TT
E vai tranquillo... a questo pto il TT lo vedi attraverso la nuova SD e la memoria interna del TT farà automaticamente da backup ;)
hitormiss610
05-12-2007, 19:26
Scusate rifaccio la domanda...una sd da 2 gb per tomtom, meglio formattarla in formato fat o fat32? perchè avevo letto che fino ad un tot (2 giga forse?) era meglio formattarla in fat, oltre i 2 giga forse, meglio con fat32. Chiaritemi le idee, grazie :)
Devo regalare un tomtom e un paio di settimane fa expert lo aveva a 149 euro. Adesso che mi sono deciso, sono esauriti... :muro: uffa... conoscete qualche altro negozio online che ha dei buoni prezzi?
Solo tomtom v2 però...:cry:
Grazie
Discorso formattazione SD.
Le schede SD sono vendute già formattate e utilizzabili, la formattazione serve: a) per cambiare il file system (ad esempio da FAT a FAT32) b) per ricreare il file system nel caso ci sia il dubbio che possa avere degli errori c) per cancellare velocemente il contenuto della scheda (formattazione veloce).
FAT è un po' più veloce soprattutto quando la scheda contiene molti file di piccole dimensioni e spreca meno spazio, FAT32 è considerato più affidabile. Nell'uso pratico con il navigatore non cambia sostanzialmente nulla. Le schede originali della Tomtom sono formattate in FAT32.
Passaggio ad una scheda SD di maggiori dimensioni.
Si tratta semplicemente di copiare i file contenuti nella scheda vecchia in quella nuova.
1) Con il copia incolla, badando a copiare TUTTI i file, si può fare:
a) utilizzando un lettore di schede (sistema più veloce)
b) collegando il Tomtom con il cavo USB (sistema più lento perchè il Tomtom utilizza una connessione 1.1)
oppure
2) collegando il Tomtom con il cavo USB ed eseguendo il backup con Tomtom Home. Si inserisce la nuova scheda e si ripristina su questa il backup eseguito in precedenza.
Questi sistemi sono equivalenti, il backup fatto da Tomtom Home è solo una copia dei file contenuti nella scheda SD che vengono salvati nella cartella Documenti-Tomtom-Home-Backup.
scusate se potete aiutarmi, volevo sapere
1) le differenze principali con la versione V3
2)se prendo v2 italia posso aggiornare la cartina presa dalla stalla oppure dal sito della TT gratuitamente con una versione Europa o con la versione della v3?
Grazie a tutti e scusate per le domande
La differenza principale è che la V3 non ha lo slot SD ma utilizza una memoria interna (ci sono poi altre piccole differenze).
Se prendi la V2 Italia puoi aggiornare la mappa con qualsiasi versione in vendita (quindi NON gratuitamente) sul sito della Tomtom, attualmente c'è la 7.10. Gli aggiornamenti gratuiti sono quelli relativi a Map Share (modifiche a sensi unici, punti di interesse, ecc.).
Nel caso che acquisti la mappa europea ti serve anche una scheda SD più capiente di quella in dotazione (almeno 1 GB).
caffeina2000
05-12-2007, 20:59
Discorso formattazione SD.
Passaggio ad una scheda SD di maggiori dimensioni.
Si tratta semplicemente di copiare i file contenuti nella scheda vecchia in quella nuova.
1) Con il copia incolla, badando a copiare TUTTI i file, si può fare:
a) utilizzando un lettore di schede (sistema più veloce)
b) collegando il Tomtom con il cavo USB (sistema più lento perchè il Tomtom utilizza una connessione 1.1)
Ora ci siamo! :vicini:
Quindi basta fare copia e incolla, la formattazione non è necessaria per copiare le mappe.
Anche se non ho ancora capito qual'è il procedimento per la formattazione FAT/FAT32 delle SD. Serve un programma apposito?
caffeina2000
05-12-2007, 21:03
La differenza principale è che la V3 non ha lo slot SD ma utilizza una memoria interna (ci sono poi altre piccole differenze).
Ma allora non è meglio andarsi a cercare la V2 come ho fatto io? :eek:
Ora ci siamo! :vicini:
Quindi basta fare copia e incolla, la formattazione non è necessaria per copiare le mappe.
Anche se non ho ancora capito qual'è il procedimento per la formattazione FAT/FAT32 delle SD. Serve un programma apposito?
No, comunque la formattazione veloce richiede pochi secondi e per ogni evenienza può anche andare bene farla.
Basta che clicchi con tasto destro sull'unità (la scheda SD contenuta nel lettore di schede o nel Tomtom collegato via USB ti apparirà come un disco rimovibile in Risorse del computer) e dal menu contestuale selezioni "Formatta", indicando poi se vuoi la FAT o la FAT32
hitormiss610
05-12-2007, 22:00
quindi fat o fat32 indifferente...io faccio fat però :D
Ma allora non è meglio andarsi a cercare la V2 come ho fatto io? :eek:
Sicuramente ;)
E' quello che ho fatto anch'io.
ciao
Alessio Mitico
06-12-2007, 08:22
Ho eseguito l'aggiornamento e mi si bloccava in accensione e grazie alle vostre passate risposte ho risolto, allo stesso tempo avevo chiesto lumi all'assistenza che stamani ha risposto. Vi riporto la risposta che magari è d'aiuto a qualcun'altro.
La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Se il dispositivo si blocca sulla schermata iniziale con il logo TomTom oppure visualizza limmagine della scheda SD o dell'hard disk con una croce, potrà risolvere il problema senza inviare il dispositivo al centro riparazioni.
Segua questa procedura:
1. Installare TomTom HOME sul computer, nel caso non sia già stato installato è possibile scaricare l'ultima versione di TomTom HOME all'indirizzo: www.tomtom.com/home
Se TomTom Home è già installato sul computer, verificare la versione ed eventualmente installare laggiornamento selezionando Archivio> Preferenze> Controlla Aggiornamento.
2. Eseguire il reset al dispositivo, poi non riaccenderlo ancora.
Su questo link visualizzerà la procedura di reset:
www.tomtom.com/6970
3. Connettere il TomTom al computer utilizzando il cavo USB oppure la home dock (GO510/710/910)
4. Accendere il dispositivo premendo il tasto ON/OFF per almeno 3 secondi
5. Ignorare TomTom Home e selezionare Start> Risorse del Computer
6. Accedere al dispositivo TomTom che verrà riconosciuto come disco rimovibile
7. IMPORTANTE! Eseguire una copia completa di tutti i files presenti nella cartella prima di eliminare qualsiasi dato
8. Eliminare tutti i files che NON sono contenuti nelle cartelle
9. Avviare TomTom Home, eseguire il Login (inserire l'indirizzo e-mail e la password utilizzati per laccesso allaccount TomTom) e selezionare Scarica Aggiornamenti per reinstallare lultima versione dellapplicazione per i dispositivi TomTom.
10. Disconnetterere il dispositivo dal computer per verificarne il funzionamento.
Se per qualsiasi motivo non riuscisse ad installare l'applicazione TomTom, potrà scaricarla dal file riportato qui sotto:
PER WINDOWS e MAC:
ONE (v1)
http://62.250.16.51/customers/Retail/6.520TToneUpdate.zip
ONE (v2)
http://62.250.16.51/customers/Retail/6.520TToneNEUpdate.zip
TomTom ONE XL
http://62.250.16.51/customers/DH/6.593UpdateONEXLonly.zip
GO300/500/700
http://62.250.16.51/customers/Retail/6.520GO357Update.zip
TTGO classic
http://62.250.16.51/customers/Retail/6.520GoClassicUpdate.zip
RIDER
http://62.250.16.51/customers/Retail/6.520TToneUpdate.zip
GO910 only
http://62.250.16.51/customers/Retail/6.520Update910only.zip
TTGO 510/710 only
http://62.250.16.51/customers/Retail/6.520Update510-710only.zip
Segua questi passi:
- Selezionare il link e salvare il file sul 'Desktop' del computer
- Cliccare sull'icona con il tasto destro del mouse e scegliere "Estarre file"
- Selezionare il percorso di destinazione che sarà C:/ Documenti / TomTom / HOME / Downloads
- Aprire TomTom Home e selezionare "Scarica Aggiornamenti", tra i vari files da installare visualizzerà anche l'applicazione TomTom
Se poi, all'avvio del dispositivo, dovesse visualizzare ancora il logo TomTom oppure limmagine della scheda SD con una croce rossa, consigliamo di procedere con un controllo del disco, segua questi passi:
Selezionare Avvio> Risorse del Computer, cliccare con il tasto destro del mouse sopra allicona che riconosce il dispositivo TomTom e scegliere Proprieta> Strumenti> Controllo Errori> Scan Disk> Selezionare le 2 opzioni proposte.
In questo modo eseguiremo il controllo di tutti I files installati, eventuali errori verranno ripristinati.
Terminata questa operazione disconnetta il Tom Tom dal computer secondo la normale pocedura.
Se al termine di queste operazioni non è ancora possibile utilizzare il Tom Tom oppure non è possibile terminare le istruzioni sopra riportate per altri problemi, ci contatti nuovamente.
Cordiali Saluti,
Il Team di Assistenza Tecnica TomTom
Dopo aver installato da cd TomTom Home versione 1.5 e collegato il Tomtom ONE che si sono visti e hanno fatto una chiaccherata, Tom Tom Home mi a richiesto di effettuare l'aggiornamento alla versione 2.0 , e , penso , altri aggiornamenti , cosa che ho fatto.
da quel momento il computer non mi vede più la scheda SD, e cosa peggiore il TomTom ONE staccato dal computer mi segnala scheda con CROCE ROSSA ( significa telefonare subito alla Croce Rossa?).
Da Risorse del computer in disco rimovibile sia con usb che con lettore schede mi dice che la scheda non è formattata. In sostanza gli aggiornamenti mi hanno danneggiato la scheda.
Chiamato l'assistenza mi hanno inviato una e-mail identica a questa sopra.
Fatto reset, scaricato update, ma questa chiaccherata della scheda SD con il computer rien de faire, forse vuole un invito al ristorante
jxmarco84
06-12-2007, 13:09
Salve !
Mi sono imbattuto nel solito problema con TomTomHome.exe, e nonstante varie mail all' assistenza, ho trovato da solo la soluzione.
Gli ho consigliato di aggiungerla alle FAQ, dato che a mio avviso non è affatto banale.
Intanto la giro qui con la speranza che possa evitare ad altri il giramento di scatole che ho avuto io per + di una settimana, in cui le ho tentate di cotte e di crude x far funzionare il programma.
Non so se nel frattempo hai già risolto o meno, ma penso che male cmq non faccia ;-) !
Il problema è essenzialmente di comunicazione : se TomTomHome.exe "sente" una connessione internet attiva e non riesce a comunicare con il server tomtom e a convalidare l'installazione, blocca il PC e diventa difficilissimo da terminare come processo, anche forzando il riavvio.
Capito questo, e dopo aver fatto varie prove a firewall software (Kerio personal firewall versione 4) abbassato, a firewall spento (TUTTI i processi terminati), sia dalla mia partizione "di lavoro"con 2000 che da quella "di test" (che ogni volta ripristino da un immagine ghost di windows XP sp2 appena installato, quindi SENZA vizi di interferenza con altro software apparte antivirus e il sopracitato firewall), e a firewall del router bypassato (PC in DMZ), ierisera mi decido a provare a DISINSTALLARE completamente Kerio.
In queste condizioni, con il solo FW di Xp in funzione + l'antivirus, con o senza le massime opzioni di sicurezza attivate sul modem router (firewall hardware compreso), TomTomHome.exe FUNZIONA PERFETTAMENTE ! :eek:
In parole povere sembra esserci una forte incompatibilità fra Kerio e TomTom Home, che non si supera se non disinstallando completamente il programma.
Questo problema è probabilmente comune anche ad altri firewall, io non ho fatto altre prove e mi accontento di usare tomtom home dalla partizione di test, ma a mio parere conviene provare a disinstallare il firewall se si è già provato di tutto, e se poi tutto funziona, eventualmente installarne un altro che non faccia girare le @@ !
Saluti a tutti, e complimenti per tutta la caterba di info presenti nel 3D, le indicazioni ed i consigli funzionano perfettamente anche per me che sono possessore di un GO 910.
;)
Gyxx
Buongiorno a tutti!!
Sono nuovo però il problema è il medesimo di quello descritto sopra...purtroppo io posso usare il pc solo al lavoro e non ho modo di disattivare il firewall quindi, siccome non riesco a connettermi usando il TOMTOM HOME, chiedo se è possibile scaricare in qualche modo una cartina appena acquistata dal sito TOM TOM (Europa West) senza usare TOMTOM HOME...aiutatemi mi prego!!Ho provato a contattare la TOM TOM Italia ma non risponde mai nessuno al numero telefonico!!:muro: e per e-mail non mi ha scritto niente di particolare...
Dopo aver installato da cd TomTom Home versione 1.5 e collegato il Tomtom ONE che si sono visti e hanno fatto una chiaccherata, Tom Tom Home mi a richiesto di effettuare l'aggiornamento alla versione 2.0 , e , penso , altri aggiornamenti , cosa che ho fatto.
da quel momento il computer non mi vede più la scheda SD, e cosa peggiore il TomTom ONE staccato dal computer mi segnala scheda con CROCE ROSSA ( significa telefonare subito alla Croce Rossa?).
Da Risorse del computer in disco rimovibile sia con usb che con lettore schede mi dice che la scheda non è formattata. In sostanza gli aggiornamenti mi hanno danneggiato la scheda.
Chiamato l'assistenza mi hanno inviato una e-mail identica a questa sopra.
Fatto reset, scaricato update, ma questa chiaccherata della scheda SD con il computer rien de faire, forse vuole un invito al ristorante
La risposta che hanno dato ad Alessio è valida nel caso che ci siano dei file corrotti (ad esempio per un errore durante l'aggiornamento): semplicemente gli hanno suggerito di eliminare l'applicazione dalla scheda (cancellare tutti i file che non sono contenuti in cartelle) e reinstallarla.
Nel tuo caso sembra proprio un errore della scheda, non sembra che dipenda dall'aggiornamento in se ma probabilmente dal fatto che si può essere verificato un errore di scrittura mentre stavi aggiornando che ti ha sputt... la scheda. In questo caso la soluzione sarebbe quella di formattare la scheda (per ricreare il file system) e ripristinare da un backup precedente o da una copia dei file.
causeperse
06-12-2007, 17:35
Disponibile un nuovo aggiornamento: Ver. 7.162
;)
¾ di Pollo®
06-12-2007, 18:33
Disponibile un nuovo aggiornamento: Ver. 7.162
;)
...stupendo...ho appena fatto l'aggiormento e dopo aver flashato il bios mi da versione 0....:muro:
Edit: Oltretutto scarico e installo all'infinito la versione 6.560.....
La risposta che hanno dato ad Alessio è valida nel caso che ci siano dei file corrotti (ad esempio per un errore durante l'aggiornamento): semplicemente gli hanno suggerito di eliminare l'applicazione dalla scheda (cancellare tutti i file che non sono contenuti in cartelle) e reinstallarla.
Nel tuo caso sembra proprio un errore della scheda, non sembra che dipenda dall'aggiornamento in se ma probabilmente dal fatto che si può essere verificato un errore di scrittura mentre stavi aggiornando che ti ha sputt... la scheda. In questo caso la soluzione sarebbe quella di formattare la scheda (per ricreare il file system) e ripristinare da un backup precedente o da una copia dei file.
Ho inviato una e-mail all'assistenza dal sito come mi hanno richiesto, specificando i risultati delle operazioni e le mie impressioni che sono le tue medesime. Mannaggia non ho fatto il backup, altrimenti probabilmente manco li avrei chiamati. Vi terrò al corrente per vedere come risolverò la questione nel caso succeda a qualcun'altro il mio stesso caso. Consiglio ovviamente a tutti di fare il backup prima di aggiornare il TomTom ONE.
hitormiss610
06-12-2007, 21:58
io ho appena installato la nuova applicazione 7.162 e direi che va benissimo...nessun problema :)
Jaguar64bit
06-12-2007, 22:13
scusate se lo chiedo qui.. io ho il tom tom xl ita , volevo chiedere ma quando collego il tom tom al pc per far caricare la batteria..la batteria si carica anche se è spento ma con la lucina verde accesa...? o per far caricare la batteria devo accenderlo ?
caffeina2000
06-12-2007, 22:29
io ho appena installato la nuova applicazione 7.162 e direi che va benissimo...nessun problema
Anche io ho appena aggiornato il TT One alla versione 7.162.
Ho fatto una brevissima simulazione di navigazione e funziona.
Spero che continui così. :asd:
scusate se lo chiedo qui.. io ho il tom tom xl ita , volevo chiedere ma quando collego il tom tom al pc per far caricare la batteria..la batteria si carica anche se è spento ma con la lucina verde accesa...? o per far caricare la batteria devo accenderlo ?
Il Tom Tom si carica anche da spento, basta che la lucina verde sia accesa.
Jaguar64bit
06-12-2007, 22:38
Il Tom Tom si carica anche da spento, basta che la lucina verde sia accesa.
ok bene.. , ti ringrazio molto per la risposta.
io ho appena installato la nuova applicazione 7.162 e direi che va benissimo...nessun problema :)
A me dà lo stesso problema della versione precedente quando si disinserisce e reinserisce la scheda :(
romerservice
07-12-2007, 01:47
@chefare
Anche io ho istallato la 7.162 e tutto funziona perfettamente ma non ho risolto il problema di non visualizzare l'icona aiuto mentre visualizzo due icone identiche di tutorial con il punto escamativo giallo. Probalmente le nuove versioni dei software non risolvono i problemi che c'erano prima dell'istallazione. Mi è stato scritto in precedenza che potrebbe dipendere dal fatto che ho istallato anche altimetre, ma non ho provato ancora se ripristinando il backup che ho salvato prima dell'istallazione mi risolve questo problemino. Prova a ripristinare, se non lo hai già fatto, un vecchio backup e poi ad aggiornare di nuovo il TT. In bocca al lupo
causeperse
07-12-2007, 07:51
Disponibile un nuovo aggiornamento: Ver. 7.162
;)
A me dà lo stesso problema della versione precedente quando si disinserisce e reinserisce la scheda :(
Installata la versione 7.162.
Il bug della versione precedente che non si accendeva se non disinserendo e reiserendo la sd o resettando il tomtom NON è stato risolto.
Continuo i test.
:(
AtlanticCityTheFirst
07-12-2007, 13:10
Sicuramente ;)
E' quello che ho fatto anch'io.
ciao
Quotone, il V2 va benissimo e lo si può espandere... ;)
Alessio Mitico
07-12-2007, 13:34
Ho bisogno di aiuto.
A me non parte ne facendo il backup
ne togliendo la scheda e accenderlo, mi chiede la scheda e poi si pianta.
Il reset l'ho fatto ( basta premere il bottone no? )
Che puo essere?
Rimane piantato nella prima schermata da quando effettuai l'aggiornamento:muro: :muro:
Se ci accedo da tom tom home funziona benissimo
Alessio Mitico
07-12-2007, 13:39
Io ho questo
Il reset l'ho fatto ( basta premere il bottone no? )
Se per bottone intendi il forellino che c'è di sotto, vicino allo slot SD, sì
Allora anche il mio caro tomtom non si è più avviato dalla 7.161 se non togliendo e rimettendo la scheda... così ho scritto a tomtom dato che non si è degnata nemmeno di segnalarlo nel sito italiano... ecco cosa gli ho scritto..
"Carissimi signori, in data 27/11/07 ho connesso il tomtom one v2 al pc e tomtom home ha installato l'ultimo aggiornamento 7.161... il giorno dopo avevo estremo bisogno del navigatore e mi trovo che non si accende più, dopo varie peripezie ho scoperto che si accendeva solamente togliendo la schedina sd e reinserendola. Ovviamente SU MOLTI FORUM è scritto di questo bug che affligge l'ultimo aggiornamento, il problema è che sul VOSTRO sito scritto non c'è scritto un bel NULLA! Io mi chiedo a questo punto a che livello è la vostra QUALITA' del servizio che offrite, dato che nessuno ha notato questo evidentissimo bug prima di rilasciare la release... ...ora vi chiedo come ovviare il problema, e faccio presente dopo questo fatto di esser molto deluso dal vostro prodotto"
La loro risposta è stata una seplice mail precompilata su come resettare il dispositivo e reinstallare il tutto (probabilmente avevano tolto la .161 dagli aggiornamenti lasciando la precedente) ovvero si sono arrampicati..:mc:
Oggi ho provato a collegarlo, si è scaricato la 7.162 ed ora si avvia correttamente...
Mi chiedo se fanno dei test prima di lanciarle le versioni o se le compilano salvandole direttamente sul sito... :doh:
hitormiss610
07-12-2007, 19:57
vorrei fare 2 domande...una che potrebbe essere stata fatta molte volte e una quasi impossibile :)
1-è possiibile visualizzare la velocità massima raggiunta col tomtom v2? magari esiste qualche programmino apposta da installare
2-qualcuno ha trovato x caso un cursore (al posto del triangolino) con una peugeot 207? :D
causeperse
07-12-2007, 20:06
Personalmente ho installato la nuova versione 7.162 ma purtroppo il bug della versione precedente che non si accendeva se non disinserendo e reiserendo la sd e resettando il tomtom mi è rimasto anche con questo aggiornamento.
:cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao a tutti
Ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato corrispondenze riguardo a qs problema:
Riguardo alle correzioni della mappa non ho avuto problemi con i sensi unici invertiti né con strade nella realtà chiuse che sulla mappa risultavano percorribili.
Ma con una strada che sulla mappa risulta non percorribile e che nella realtà è aperta non sono riuscito a modificare la mappa.
Stesso problema con una strada che sulla mappa è a senso unico e che di fatto è a doppio senso.
Qualcuno ha dei lumi?
Grazie a tutti.
Personalmente ho installato la nuova versione 7.162 ma purtroppo il bug della versione precedente che non si accendeva se non disinserendo e reiserendo la sd e resettando il tomtom mi è rimasto anche con questo aggiornamento.
:cry: :cry: :cry: :cry:
Il bug è rimasto anche a me, comunque una volta che hai resettato se non estrai più la SD si avvia normalmente, l'inconveniente si verifica se estrai e reinserisci la SD (se lo fai devi poi resettare, dopo di che il problema non si ripresenta finchè non estrai nuovamente la SD)
vorrei fare 2 domande...una che potrebbe essere stata fatta molte volte e una quasi impossibile :)
1-è possiibile visualizzare la velocità massima raggiunta col tomtom v2? magari esiste qualche programmino apposta da installare
2-qualcuno ha trovato x caso un cursore (al posto del triangolino) con una peugeot 207? :D
L'applicazione non prevede questa possibilità, non so con quale programma esterno si possa fare, non ne uso nessuno.
La versione dell'applicazione che gira sul Tomtom One è quella base e, a quanto ne so, non prevede attualmente la possibilità di cambiare l'icona dell'auto (c'è in altri modelli del Tomtom).
@chefare
Anche io ho istallato la 7.162 e tutto funziona perfettamente ma non ho risolto il problema di non visualizzare l'icona aiuto mentre visualizzo due icone identiche di tutorial con il punto escamativo giallo. Probalmente le nuove versioni dei software non risolvono i problemi che c'erano prima dell'istallazione. Mi è stato scritto in precedenza che potrebbe dipendere dal fatto che ho istallato anche altimetre, ma non ho provato ancora se ripristinando il backup che ho salvato prima dell'istallazione mi risolve questo problemino. Prova a ripristinare, se non lo hai già fatto, un vecchio backup e poi ad aggiornare di nuovo il TT. In bocca al lupo
Se estrai e poi reinserisci la scheda SD, avvii il Tomtom e poi lo spegni... dopo ti si avvia normalmente? IL mio, se estraggo la scheda, richiede poi il reset sia con la 7.161 che con la 7.162 :(
Il problema del doppio tutorial che nasconde l'icona "aiuto!" dipende proprio dalla presenza di un programma aggiuntivo che non è compatibile con il navcore 7. A me era capitato quando avevo installato un player MP3, una volta eliminato e reinstallata l'applicazione il menu "Aiuto!" è ricomparso.
Sto cercando disperatamente un altro TomTom V2 a buon prezzo (Expert li aveva online a 129 euro ma sono esauriti).
Sapete di altre catene o centri commerciali che ne hanno ancora in vendita?
Grazie
Ciao a tutti
Ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato corrispondenze riguardo a qs problema:
Riguardo alle correzioni della mappa non ho avuto problemi con i sensi unici invertiti né con strade nella realtà chiuse che sulla mappa risultavano percorribili.
Ma con una strada che sulla mappa risulta non percorribile e che nella realtà è aperta non sono riuscito a modificare la mappa.
Stesso problema con una strada che sulla mappa è a senso unico e che di fatto è a doppio senso.
Qualcuno ha dei lumi?
Grazie a tutti.
Non so se ho capito bene, se la strada sulla mappa risulta non percorribile (con i trattini rosa) basta che la sblocchi in una o entrambe le direzioni, se una strada sulla mappa è indicata a senso unico e la vuoi a doppio senso sblocchi anche l'altro senso, cosa ti impedisce di farlo?
Scusami ma proprio non so come sbloccarla ... praticamente che passi devo fare?
Scusa la richiesta da principiante ma non ho trovato la funzione.
Grazie
Ti ringrazio moltissimo ci sono riuscito!!!
Bye
Scusami ma proprio non so come sbloccarla ... praticamente che passi devo fare?
Scusa la richiesta da principiante ma non ho trovato la funzione.
Grazie
Poniamo che devi sbloccare una via in entrambe le direzioni: selezioni il tratto di via che ti interessa (che verrà visualizzato con un tratto rosso), vai su "fatto" e nello schermo successivo inverti i 2 pulsanti di direzione, che avranno un cerchio barrato di divieto di transito, cliccandoci sopra ("in direzione ovest" e "in direzione est" o "in direzione nord" e "in direzione sud")
ciao scusatemi se mi intrometto nella discussione ma ho bisogno di consigli da gente esperta, domani devo andare a comprare un navigatore e ho pensato al tomtom xl europa, secondo voi è una scelta giusta?
Volevo farvi alcune domande (me ne intendo davvero poco):
gli aggiornamenti che si faranno in seguito sono gratis o a pagamento?
è segnalata la velocità che si sta andando?
quando sarà ora di aggiornarlo è una cosa semplice?
ho letto che bisogna fare il backup....cosa si intende?
grazie
romerservice
07-12-2007, 23:44
Ciao foto67, è un'ottima scelta, ce l'ho anche io.
Passiamo alle risposte:
per la versione XL gli aggiornamenti delle mappe sono tutti a pagamento mentre puoi aggiornare tranquillamente e gratis il software del TT, quello del PC e i vari PDI (punti di interesse) che trovi gratuitamente in rete (poigps.com).
Con l'ultima versione del software del TT puoi settare il navigatore per visualizzare la velocità a cui stai viaggiando al momento (spesso differisce da quella che visualizzi sul tachimetro dell'auto ma molto più attendibile), il limite di velocità imposto sulla strada che stai percorrendo (per alcune strade minori questo limite non è indicato perché sconosciuto), l'ora attuale, l'ora di arrivo prevista, i chilometri che mancano all'arrivo, i chilometri che mancano alla prossima svolta da effettuare.
Per aggiornare il TT devi istallare sul PC TomTom Home (software) che si trova sul CD in dotazione, collegarti ad internet per aggiornarlo, collegare il TT al PC, effettuare subito un backup (funzione facilmente svolta dal software stesso), poi aggiornare il TT con tutti gli aggiornamenti proposti da TT Home.
Alcuni utenti consigliano, se sei pratico del PC, di effettuare il backup prima di avviare il TomTom Home, semplicemente collegando il TT (navigatore) al PC e copiando con risorse del computer il contenuto della scheda in una cartella a tuo piacimento.
Spero di non aver dimenticato nulla e di essere stato esaustivo. In caso contrario non esitare a scrivere di nuovo.
romerservice
07-12-2007, 23:51
Se estrai e poi reinserisci la scheda SD, avvii il Tomtom e poi lo spegni... dopo ti si avvia normalmente? IL mio, se estraggo la scheda, richiede poi il reset sia con la 7.161 che con la 7.162 :(
Il problema del doppio tutorial che nasconde l'icona "aiuto!" dipende proprio dalla presenza di un programma aggiuntivo che non è compatibile con il navcore 7. A me era capitato quando avevo installato un player MP3, una volta eliminato e reinstallata l'applicazione il menu "Aiuto!" è ricomparso.
Ho eseguito alla lettera quanto da te esposto ed effettivamente mi succede la stessa cosa. Per farlo accendere o tolgo la scheda, accendo il TT e la reinserisco oppure devo eseguire un reset. Ho notato però che si riaccende normalmente anche semplicemente alimentandolo con il cavo però la volta successiva, se non alimentato, continua a non accendersi e si ritorna punto e accapo. Non capisco cosa abbiano potuto pasticciare quelli della TT. In ogni caso la cosa importante è sapere come aggirare il problema.
causeperse
08-12-2007, 06:34
Il bug è rimasto anche a me, comunque una volta che hai resettato se non estrai più la SD si avvia normalmente, l'inconveniente si verifica se estrai e reinserisci la SD (se lo fai devi poi resettare, dopo di che il problema non si ripresenta finchè non estrai nuovamente la SD)
Quoto!!!!!
Speriamo che con il prossimo aggiornamento la Tomtom ponga fine a questo bug.
:( :( :(
Ciao foto67, è un'ottima scelta, ce l'ho anche io.
Passiamo alle risposte:
per la versione XL gli aggiornamenti delle mappe sono tutti a pagamento mentre puoi aggiornare tranquillamente e gratis il software del TT, quello del PC e i vari PDI (punti di interesse) che trovi gratuitamente in rete (poigps.com).
Con l'ultima versione del software del TT puoi settare il navigatore per visualizzare la velocità a cui stai viaggiando al momento (spesso differisce da quella che visualizzi sul tachimetro dell'auto ma molto più attendibile), il limite di velocità imposto sulla strada che stai percorrendo (per alcune strade minori questo limite non è indicato perché sconosciuto), l'ora attuale, l'ora di arrivo prevista, i chilometri che mancano all'arrivo, i chilometri che mancano alla prossima svolta da effettuare.
Per aggiornare il TT devi istallare sul PC TomTom Home (software) che si trova sul CD in dotazione, collegarti ad internet per aggiornarlo, collegare il TT al PC, effettuare subito un backup (funzione facilmente svolta dal software stesso), poi aggiornare il TT con tutti gli aggiornamenti proposti da TT Home.
Alcuni utenti consigliano, se sei pratico del PC, di effettuare il backup prima di avviare il TomTom Home, semplicemente collegando il TT (navigatore) al PC e copiando con risorse del computer il contenuto della scheda in una cartella a tuo piacimento.
Spero di non aver dimenticato nulla e di essere stato esaustivo. In caso contrario non esitare a scrivere di nuovo.
Ciao Romerservice sei stato molto gentile a rispondermi, dici che l'aggiornamento dele mappe bisogna pagare ma soltanto per la versione XL?
mentre x gli altri TOMTOM è gratuito?
x la storia delle SD invece?
Per il backup da eseguire dicono di farlo prima del primo utilizzo?
grazie ancora
miriddin
08-12-2007, 09:03
Ciao Romerservice sei stato molto gentile a rispondermi, dici che l'aggiornamento dele mappe bisogna pagare ma soltanto per la versione XL?
mentre x gli altri TOMTOM è gratuito?
x la storia delle SD invece?
Per il backup da eseguire dicono di farlo prima del primo utilizzo?
grazie ancora
Se può esserti d'aiuto non esistono modelli che possano beneficiare di aggiornamenti gratuiti delle mappe, se non alcune serie che avevano un coupon di aggiornamento all' interno.
E' buona norma farsi un backup prima del primo utilizzo, visto che la "parsimoniosa" TomTom non dà in dotazione nemmeno un dvd di ripristino.
Personalmente ho sempre masterizzato un cd col contenuto di tutta la sd e sostituito la sd originale con una nuuova da usare al suo posto per mettermi al riparo da ogni evenienza.
con l'aggiornamento on line di TT ONE V2 mi ha crashato la scheda , consiglio di fare SEMPRE, prima di ogni aggiornamento, il backup della scheda
Ciao Miriddin stamane sono andato a vedere . l'ho trovato a €273 cosa ne pensi?
ps.
non l'ho ancora preso!
gli aggiornamenti che si faranno in seguito sono gratis o a pagamento?
grazie
Aggiungo oltre a quanto già detto che l'aggiornamento gratuito della mappa per i nuovi modelli è previsto nel caso che, al momento dell'acquisto, la mappa in dotazione non sia la più aggiornata.
Inoltre un parziale aggiornamento è possibile grazie a Map Share: collegandoti con Tomtom Home puoi scaricare le modifiche realizzate da altri utenti e quelle della Tomtom stessa, ma sono limitate a modifiche nella direzione di marcia, alla chiusura/apertura al transito di strade già esistenti nella mappa, alla modifica del nome di strade, ad aggiornamenti di PDI. Non è possibile aggiungere nuove strade o rotonde ma solo segnalarle.
miriddin
08-12-2007, 12:41
Ciao Miriddin stamane sono andato a vedere . l'ho trovato a €273 cosa ne pensi?
ps.
non l'ho ancora preso!
Il prezzo mi sembra nella media, considerando che si trova sui 250 euro online e che con le spese di spedizione il prezzo diventa abbastanza simile.
Se invece ti riferisci al modello, per il mio gusto personale, dovendo prendere un modello da auto, preferirei la serie Go, in particolare il modello 910, anche se il costo è superiore (anche se, considerando che sull' harddisk hai le mappe migliori in assoluto come completezza, la Western & Central europe ed anche il Nord America, i 100 euro di differenza ci stanno tutti).
Il TomTom One XL, anche se buono, lo trovo troppo grande per un uso "a piedi" e ritengo più maneggevole il modello One tradizionale.
In ultima analisi ti potrei consigliare di stabilire a priori l' uso che intendi farne e poi scegliere di conseguenza.
Guarda per l'uso non so cosa dirti, lo prendo xchè mio padre :) (65 anni) per questioni di lavoro dovrà viaggiare qualche volta ..in centro Milano...Asti....Cuneo.
Ho scelto XL per lo skermo + grande :D e poi per la semplicita d'utilizzo, dimmi se sbaglio
romerservice
08-12-2007, 14:34
Non sbagli affatto foto67, è stata la mia stessa motivazione. Per il prezzo se scegli il TT europa va bene, altrimenti il TT regional, con la sola mappa italiana mi sembra un po' troppo caro; dovrebbe stare intorno ai 200 euro.
miriddin
08-12-2007, 14:38
Guarda per l'uso non so cosa dirti, lo prendo xchè mio padre :) (65 anni) per questioni di lavoro dovrà viaggiare qualche volta ..in centro Milano...Asti....Cuneo.
Ho scelto XL per lo skermo + grande :D e poi per la semplicita d'utilizzo, dimmi se sbaglio
Per un uso prevalente in auto, và bene, anche se la semplicità è comune a tutti i TomTom.
Poi, in ultima analisi, contano anche le dimensioni, visto che non è prudente lasciarlo in auto, ed il fatto che entri nella tasca della giacca ha la sua importanza.
ok
altra domanda: la differenza tra Tomtom One v3 europa e XL europa e solo nello skermo?
hitormiss610
08-12-2007, 15:37
io ho risolto il problema della navigazione "a scatti" disattivando quasi tutti i pdi sul percorso...ora è molto più fluida di prima...
però ho notato una cosa, se vado a cercare "PDI in vicinanze", ad esempio cerco un cinema che all'inizio dice che dista 10 km, quando va a calcolare il percorso poi in realtà scopro che dista 15 km, per fare un esempio...è una cosa che succede con molti PDI...sapete il perchè?
io ho risolto il problema della navigazione "a scatti" disattivando quasi tutti i pdi sul percorso...ora è molto più fluida di prima...
però ho notato una cosa, se vado a cercare "PDI in vicinanze", ad esempio cerco un cinema che all'inizio dice che dista 10 km, quando va a calcolare il percorso poi in realtà scopro che dista 15 km, per fare un esempio...è una cosa che succede con molti PDI...sapete il perchè?
Forse perchè è la distanza in linea d'aria? Per darti la distanza effettiva dovrebbe calcolare il percorso dal punto in cui ti trovi a quello di tutti i PDI che ti elenca.
miriddin
08-12-2007, 16:05
ok
altra domanda: la differenza tra Tomtom One v3 europa e XL europa e solo nello skermo?
Hai provato a vedere con il "Selettore prodotto" del sito TomTom?
http://www.tomtom.com/productadvisor/?Lid=7&selector=true
Là trovi elencate tutte le caratteristiche dei vari modelli.
mmmm è appena andato via un mio amico che non vedevo da un po di tempo e parlando mi ha detto che ha il garmin nuvi 200 e si trova molto bene :(
che dite voi? a questo punto altri dubbi......
meglio tom tom o Garmin?
hitormiss610
08-12-2007, 16:39
Forse perchè è la distanza in linea d'aria? Per darti la distanza effettiva dovrebbe calcolare il percorso dal punto in cui ti trovi a quello di tutti i PDI che ti elenca.
sai che non c'ero arrivato? :D
grazie...
Salve,ho trovato sottocosto il TOMTOM V2 europa,con Europa occidentale (oltre 17 nazioni ) il tutto e' pracaricato nell' hard disk interno da 1 GIGA del TOMTOM,in piu' c'e' lo slot per SD per ulteriore espansione (meglio di cosi' penso non si puo').........
Ho notato che in questa versione rispetto alla V3 Italia di mio cognato non c'e' il database autovelox precaricato,ed anche inserendo gli autovelox fissi e mobili scaricati dal sito " poigps" quando vado nel menu' alla voce autovelox non mi da' la possibilita' di inserire nuove postazioni come invece e' permesso nel V3 Italia con database autovelox preinstallato.....e' possibile risolvere il problema ?
Se nel mio TOMTOM metto una SD ha la priorita' sull'hard disk ?
Ad esempio se faccio in copia incolla di tutta la memoria del V3 italia di mio cognato e la scarico in una SD e poi la inserisco nel mio TOMTOM,funzionera' ?
Grazie delle risposte.....e saluti...
Per la cronaca il TOMTOM l'ho pagato 189 euro invece di 249 perche' era l'ultimo pezzo disponibile....
mmmm è appena andato via un mio amico che non vedevo da un po di tempo e parlando mi ha detto che ha il garmin nuvi 200 e si trova molto bene :(
che dite voi? a questo punto altri dubbi......
meglio tom tom o Garmin?
Per come la vedo io vanno bene entrambi (comunque della Garmin ci sono anche altri modelli interessanti oltre al 200), hanno i loro pregi e i loro limiti. Per farti un'idea precisa dovresti leggerti qualche recensione o prova comparativa, o magari provare direttamente, in ogni caso non sbagli nè scegliendo l'uno ne scegliendo l'altro.
Personalmente preferisco Tomtom come software (il programma di navigazione), forse anche per abitudine, mentre nei Garmin trovo nel complesso migliore la cartografia (usano la Navteq, mentre la maggior parte dei Tomtom ha la Teleatlas, che sicuramente verrà migliorata nelle prossime versioni delle mappe ma attualmente ha molte più imprecisioni della Navteq)
Salve,ho trovato sottocosto il TOMTOM V2 europa,con Europa occidentale (oltre 17 nazioni ) il tutto e' pracaricato nell' hard disk interno da 1 GIGA del TOMTOM,in piu' c'e' lo slot per SD per ulteriore espansione (meglio di cosi' penso non si puo').........
Ho notato che in questa versione rispetto alla V3 Italia di mio cognato non c'e' il database autovelox precaricato,ed anche inserendo gli autovelox fissi e mobili scaricati dal sito " poigps" quando vado nel menu' alla voce autovelox non mi da' la possibilita' di inserire nuove postazioni come invece e' permesso nel V3 Italia con database autovelox preinstallato.....e' possibile risolvere il problema ?
Se nel mio TOMTOM metto una SD ha la priorita' sull'hard disk ?
Ad esempio se faccio in copia incolla di tutta la memoria del V3 italia di mio cognato e la scarico in una SD e poi la inserisco nel mio TOMTOM,funzionera' ?
Grazie delle risposte.....e saluti...
Per la cronaca il TOMTOM l'ho pagato 189 euro invece di 249 perche' era l'ultimo pezzo disponibile....
Sicuro che abbia un hard-disk interno da 1 GB? Non è una memoria interna?
Gli autovelox sono gestiti in modo diverso a seconda che siano quelli della Tomtom o quelli degli utenti (quelli che che puoi scaricare da www.poigps.com), nel primo caso c'è un menu dedicato, nel secondo si utilizzano come qualsiasi altro PDI. Utilizzando questi ultimi vanno copiati nella cartella della mappa, compreso eventualmente l'avviso vocale se ne utilizzi uno (il file audio si può anche copiare nella cartella sounds, in questo caso il suono si può associare a qualsiasi PDI e non solo a quello con lo stesso nome del file audio). Con il menu Cambia preferenze-Gestione PDI-Avvisa vicino a PDI puoi impostare la distanza alla quale vuoi essere avvisato e il suono da associare (uno dei suoni predefiniti o un avviso vocale o un suono differente).
Per aggiungere una singola postazione autovelox puoi fare come per qualsiasi altro PDI: Cambia preferenze-Gestione PDI-Aggiungi PDI, selezioni la categoria (ad esempio "autovelox mobili") e imposti il punto sulla mappa.
Se fai la copia della memoria del V3 su una SD per usalra su un V2, in teoria la mappa copiata non funzionerà perchè stata attivata per quel dispositivo, mentre per quanto riguarda l'applicazione la procedura corretta è fare l'aggiornamento con Tomtom Home. Gli autovelox della Tomtom copiati non so se funzionino, prova :)
caffeina2000
08-12-2007, 20:39
Mi vengono in mente ora un paio di dubbi.
1) appena tolto dalla confezione il mio TT One V2 ha funzionato subito (e funziona tutt'ora e ho anche aggiornato il software all'ultima versione). Non ho mai dovuto inserire un codice di attivazione! Infatti la schermata dove si inserisce il codici di attivazione sul dispositivo io non l'ho mai vista. Nella confezione c'è una card con un codice ma ho scoperto solo ora che c'è anche la pagina www.ttcode.com dove inserire quel codice! Sapreste spiegarmi il motivo di questa cosa? Il codice non serve a nulla?
:doh:
2) per ipotesi, se passassi il mio codice dispositivo (non quello della card ma quello composto da due gruppi di 5 cifre) a qualcun'altro per "altri usi" che ha un altro TT One V2, cosa può accadere?
miriddin
08-12-2007, 21:37
Mi vengono in mente ora un paio di dubbi.
1) Il codice di attivazione serve ad attivare la mappa: ovviamente quella installata è già attivata in fabbrica;
2) Il codice dispositivo è un codice univoco proprio del tuo TomTom che il programma TomTom calcola ed in base al quale, con un dato algoritmo, provvede alla registrazione ed attivazione delle mappe a cui viene così "comunicato" di riconoscere il dispositivo come valido: quindi passarlo a qualcuno non seve a nulla.[/QUOTE]
Sicuro che abbia un hard-disk interno da 1 GB? Non è una memoria interna?
Gli autovelox sono gestiti in modo diverso a seconda che siano quelli della Tomtom o quelli degli utenti (quelli che che puoi scaricare da www.poigps.com), nel primo caso c'è un menu dedicato, nel secondo si utilizzano come qualsiasi altro PDI. Utilizzando questi ultimi vanno copiati nella cartella della mappa, compreso eventualmente l'avviso vocale se ne utilizzi uno (il file audio si può anche copiare nella cartella sounds, in questo caso il suono si può associare a qualsiasi PDI e non solo a quello con lo stesso nome del file audio). Con il menu Cambia preferenze-Gestione PDI-Avvisa vicino a PDI puoi impostare la distanza alla quale vuoi essere avvisato e il suono da associare (uno dei suoni predefiniti o un avviso vocale o un suono differente).
Per aggiungere una singola postazione autovelox puoi fare come per qualsiasi altro PDI: Cambia preferenze-Gestione PDI-Aggiungi PDI, selezioni la categoria (ad esempio "autovelox mobili") e imposti il punto sulla mappa.
Se fai la copia della memoria del V3 su una SD per usalra su un V2, in teoria la mappa copiata non funzionerà perchè stata attivata per quel dispositivo, mentre per quanto riguarda l'applicazione la procedura corretta è fare l'aggiornamento con Tomtom Home. Gli autovelox della Tomtom copiati non so se funzionino, prova :)
Grazie delle info.......
Lunedi' faro' delle prove scaricando il FW del V3 su una SD e poi inserirla nel mio V2 per vedere cosa succede,nel frattempo pero' ho fatto un'altra prova e cioe' questa:
Il mio tomtom adesso e' aggiornato alla versione 7.162,inserendo una SD e mettendoci sopra il FW che ho scaricato dal mio TOMTOM appena acquistato,una volta inserita la SD card ed acceso il TOMTOM,esso legge la SD card e dice che ho la versione 6.50 pre aggiornamento..........quindi in pratica se c'e' una SD all'interno,il TOMTOM a priori non tiene conto di quello che c'e' nella memoria dell'hard disk.....
Saluti
Grazie delle info.......
Lunedi' faro' delle prove scaricando il FW del V3 su una SD e poi inserirla nel mio V2 per vedere cosa succede,nel frattempo pero' ho fatto un'altra prova e cioe' questa:
Il mio tomtom adesso e' aggiornato alla versione 7.162,inserendo una SD e mettendoci sopra il FW che ho scaricato dal mio TOMTOM appena acquistato,una volta inserita la SD card ed acceso il TOMTOM,esso legge la SD card e dice che ho la versione 6.50 pre aggiornamento..........quindi in pratica se c'e' una SD all'interno,il TOMTOM a priori non tiene conto di quello che c'e' nella memoria dell'hard disk.....
Saluti
... Quindi la SD ha la precedenza.
Se fai delle prove copiando dalla V3 sarebbe meglio che ti limitassi alle cartelle (che contengono mappe, PDI, autovelox), gli altri file fanno parte dell'applicazione e non c'è ragione di mettere quella del V3, tanto più che con la 7.162 sei già aggiornato
caffeina2000
09-12-2007, 00:57
1) Il codice di attivazione serve ad attivare la mappa: ovviamente quella installata è già attivata in fabbrica
E allora cosa me ne faccio ora di questo codice?
E la schermata del TT One V2 dove inserirlo che fine ha fatto?
:stordita:
Buongiorno a tutti son nuovo del forum. Ieri ho acquistato un tom tom one italia V2 ma ho scoperto che è privo di slot e card e pertanto il firmware è interno. Posso in qualche modo caricare autovelox od altre mappe qui presenti?
miriddin
09-12-2007, 08:56
E allora cosa me ne faccio ora di questo codice?
E la schermata del TT One V2 dove inserirlo che fine ha fatto?
:stordita:
Lo usi per attivare eventualmente altre mappe che dovessi acquistare.
Riguardo alla schermata, ti comparirà solo in caso sia necessaria l' attivazione, per esempio dopo l' acquisto di una nuova mappa, con la dicitura:
Questo prodotto non è stato ancora attivato. Attiva ora?
Per come la vedo io vanno bene entrambi (comunque della Garmin ci sono anche altri modelli interessanti oltre al 200), hanno i loro pregi e i loro limiti. Per farti un'idea precisa dovresti leggerti qualche recensione o prova comparativa, o magari provare direttamente, in ogni caso non sbagli nè scegliendo l'uno ne scegliendo l'altro.
Personalmente preferisco Tomtom come software (il programma di navigazione), forse anche per abitudine, mentre nei Garmin trovo nel complesso migliore la cartografia (usano la Navteq, mentre la maggior parte dei Tomtom ha la Teleatlas, che sicuramente verrà migliorata nelle prossime versioni delle mappe ma attualmente ha molte più imprecisioni della Navteq)
ciao ho letto che il tom tom ha problemi di fissaggio con la ventosa in dotazione è vero?
caffeina2000
09-12-2007, 09:28
Lo usi per attivare eventualmente altre mappe che dovessi acquistare.
Riguardo alla schermata, ti comparirà solo in caso sia necessaria l' attivazione, per esempio dopo l' acquisto di una nuova mappa, con la dicitura:
Questo prodotto non è stato ancora attivato. Attiva ora?
Non ci avevo proprio pensato... :doh:
Grazie!
Buongiorno ho appena comprato un tom tom one v2 plus ch ahimè è senza slot sd ma comunque sembra che posso avere accesso alla memoria interna. Ho scaricato file per autovelox fissi e mobili .ov2 e .bmp e li ho inseriti nella cartella Italia cosa altro devo fare affinchè siano visibili gli autovelox?
romerservice
09-12-2007, 11:23
ciao ho letto che il tom tom ha problemi di fissaggio con la ventosa in dotazione è vero?
Anche a me era successo, poi ho scoperto che avevo il vetro sporco all'interno. Pulito per bene vetro e ventosa ora non mi si stacca più.
Buongiorno a tutti son nuovo del forum. Ieri ho acquistato un tom tom one italia V2 ma ho scoperto che è privo di slot e card e pertanto il firmware è interno. Posso in qualche modo caricare autovelox od altre mappe qui presenti?
Non sarà un "terza edizione"? In ogni caso quando lo colleghi al computer con il cavo USB puoi accedere alla memoria interna da risorse del computer (te lo vedrà come disco rimovibile) o con Tomtom Home. Il funzionamento è lo stesso delle versioni con la scheda SD salvo ovviamente la limitazione di non poter usare una scheda SD (non puoi usare un lettore di schede, che sarebbe più veloce della connessione USB del Tomtom, e non puoi installare mappe di grandi dimensioni, come quella europea, se la memoria è di soli 512 MB).
ciao ho letto che il tom tom ha problemi di fissaggio con la ventosa in dotazione è vero?
Ha un aspetto piuttosto economico e non ha la levetta per il fissaggio, quindi bisogna assicurarsi di premerla bene sul vetro quando viene fissata, comunque a me non si è ancora staccata. Altra cosa, è molto corta, questo da un lato riduce le vibrazioni ma dall'altro può dare problemi se l'auto ha un vetro molto spiovente.
causeperse
09-12-2007, 16:55
Anche a me era successo, poi ho scoperto che avevo il vetro sporco all'interno. Pulito per bene vetro e ventosa ora non mi si stacca più.
Straquoto!!!! Mi è successa la stessa cosa.
;)
Una domandina. In prima pagina viene consigliato di usare schede SD high speed (80x). Usandone una da 60x potrei aver problemi?
Ragazzi, avete qualche notizia riguardo all'utilizzo di mappe 7.10 sul tomtom go v2? Io ho aggiornato il firmware 7.161 con TomTomHome e la mappa è la 6.75... Vorrei mettere la 7.10 che ho scaricato, ma mi dice "Impossibile trovare mappe"... :muro:
Una domandina. In prima pagina viene consigliato di usare schede SD high speed (80x). Usandone una da 60x potrei aver problemi?
No, probabilmente neppure ti accorgeresti della differenza (scatticchia in ogni caso, qualsiasi sia la velocità di lettura della scheda).
Ragazzi, avete qualche notizia riguardo all'utilizzo di mappe 7.10 sul tomtom go v2? Io ho aggiornato il firmware 7.161 con TomTomHome e la mappa è la 6.75... Vorrei mettere la 7.10 che ho scaricato, ma mi dice "Impossibile trovare mappe"... :muro:
La soluzione è quella di ACQUISTARLA, diversamente non te la vedrà perchè le mappe della serie 7.xx hanno un nuovo sistema di certificazione.
hanno un nuovo sistema di certificazione?
ma per i possessori di apparecchi datati? v1 v2 ecc
poi tutte queste versioni di firmware significa che stanno facendo esperienza sulla pelle degli utenti
io mi tengo la 6.75
e la versione 6.50 del tomtom
le mappe da quello che vedo escono ogni 6 mesi ma i cambiamenti sono irrisori
Domanda forse banale ma per me importante:
sui TomTom V3 (quelli senza SD e quindi con solo la memoria interna) e sui V2 Plus (quelli senza SD e con mappa sudEuropa) si possono caricare gli autovelox di poigps? Con quale procedura? Collego il totmtom via usb e copio/incollo?
Scusate la domanda ma io con il mio V2 per aggiornare gli autovelox lavoro sempre sulla SD senza collegare tutte le volte il dispositivo.
Riesco a fare un backup della memoria interna in caso di casini, cioè riesco a ripristinare la configurazione iniziale? Con il V2 uso la SD originale ma con il V3 le mappe dove sono?
Grazie
hanno un nuovo sistema di certificazione?
ma per i possessori di apparecchi datati? v1 v2 ecc
poi tutte queste versioni di firmware significa che stanno facendo esperienza sulla pelle degli utenti
io mi tengo la 6.75
e la versione 6.50 del tomtom
le mappe da quello che vedo escono ogni 6 mesi ma i cambiamenti sono irrisori
Beh tutti gli apparecchi "datati" sono aggiornabili alla versione 7 dell'applicazione e la compatibilità con le mappe diventa la stessa dei Tomtom più recenti.
Cambiamenti da una versione all'altra delle mappe ce ne sono (anche se in effetti ci sono sensi unici, rotonde e PDI che non vengono aggiornati da anni), e con la versione 7 dell'applicazione hai accesso agli aggiornamenti di Map Share anche tenendo la mappa 6.75, direi che vale la pena.
Domanda forse banale ma per me importante:
sui TomTom V3 (quelli senza SD e quindi con solo la memoria interna) e sui V2 Plus (quelli senza SD e con mappa sudEuropa) si possono caricare gli autovelox di poigps? Con quale procedura? Collego il totmtom via usb e copio/incollo?
Scusate la domanda ma io con il mio V2 per aggiornare gli autovelox lavoro sempre sulla SD senza collegare tutte le volte il dispositivo.
Riesco a fare un backup della memoria interna in caso di casini, cioè riesco a ripristinare la configurazione iniziale? Con il V2 uso la SD originale ma con il V3 le mappe dove sono?
Grazie
Quando colleghi il Tomtom con il cavo USB la memoria interna viene vista come un disco rimovibile e puoi fare esattamente quello che fai con la scheda SD, la differenza è che il trasferimento dei file sarà molto più lento (nel caso siano di grandi dimensioni) a causa dell'interfaccia USB 1.1.
Le mappe con il V3 (terza edizione) sono nella memoria interna, in pratica è come avere una SD non rimovibile.
Per il backup puoi fare il copia-incolla su una cartella del computer o usare la funzione di backup di Tomtom Home.
caffeina2000
10-12-2007, 12:43
Un'altra domandina da profano... :rolleyes:
Se metto la SD di un altro dispositivo TT One V2 nel mio, funzionerà tutto ugualmente?
subvertigo
10-12-2007, 14:19
Azzzzz... ma esiste un TomTom V2 (non l'ultima terza edizione) che già NON ha lo slot SD???
Perchè ho pigliato un TomTom V2 da regalare e purtroppo leggo solo ora sulla scatola che ha memoria interna... non lo posso aprire per controllare direttamente... ufff...
aledevasto
10-12-2007, 17:42
La soluzione è quella di ACQUISTARLA, diversamente non te la vedrà perchè le mappe della serie 7.xx hanno un nuovo sistema di certificazione.
Ragazzi, avete qualche notizia riguardo all'utilizzo di mappe 7.10 sul tomtom go v2? Io ho aggiornato il firmware 7.161 con TomTomHome e la mappa è la 6.75... Vorrei mettere la 7.10 che ho scaricato, ma mi dice "Impossibile trovare mappe"... :muro:
Con il termine "scaricato" intendevi dopo regolare acquisto?
Altrimenti ti invito per bene a rileggere il regolamento del forum e quello di sezione :)
Non esattamente: sembra esista una versione di tt v2 con memoria interna e slot per SD. Sembra essere la versione subito prima della v3.
Dovrebbe avere una memoria interna di 512 MB per la versione regional (italia) e di 1 GB per la versione Europa oltre allo slot. Spero di trovarlo così prima o poi.
Bye
Non mi sono chiare le differenze... da Expert mi hanno detto che entrambi non hanno più la SD e che mentre il V3 ha la cartografia Italia su 512Mb, il V2plus ha la cartografia sud europa (Italia, Francia, Spagna e non so cos'altro) sempre su 512Mb... uhm.. e il prezzo è più o meno simile
Guardando invece il sito Euronics il V2plus è solo Italia (159 euro) e il V3 Italia costa 175 euro...non ci capisco più niente....
bonmario
11-12-2007, 07:02
Ciao a tutti,
vi chiedo un aiuto per la gestione degli avvisi vocali dei POI visto che non ci capisco più niente.
Ho un TomTom One V2 con firmware 7.162 e mappe 6.75.
Ho dei files che vorrei utilizzare come avvisi vocali e si chiamano:
Autovelox_Fissi.ogg
Autovelox_Mobili.ogg
Semafori.ogg
Ho copiato questi 3 files nella directory "sounds" della scheda SD.
Vado nella gestione dei POI e li associo ai 3 POI.
Spengo e riaccendo il navigatore ed ai 3 POI e l'associazione è stata persa: ai 3 POI è associato il primo suono standard del TomTom: credo che si chiami Bell1.
La cosa strana è che se invece di associare i miei 3 suoni personalizzati associo i suoni precaricati di TomTom l'associazione non viene persa.
P.S. I files sono corretti in quanto nel momento in cui faccio l'associazione vengono riprodotti correttamente.
Qualche consiglio?
Grazie in anticipo, Mario
Sicuro che i file ogg hanno lo stesso identico nome, eccetto per l'estensione ogg, dei poi a cui vuoi associarli?
Provato a metterli nella cartella della mappa invece che in sound?
bonmario
11-12-2007, 09:38
Sicuro che i file ogg hanno lo stesso identico nome, eccetto per l'estensione ogg, dei poi a cui vuoi associarli?
Da quello che ho capito ora non funziona più così: con le vecchie versioni l'associazione veniva fatta in automatico in base al nome del file.
Ora invece bisogna assegnare il suono andando nella gestione dei POI
Provato a metterli nella cartella della mappa invece che in sound?
Stasera proverò, anche se credo di averci già provato :cry: :cry: :cry:
Ciao a tutti,
vi chiedo un aiuto per la gestione degli avvisi vocali dei POI visto che non ci capisco più niente.
Ho un TomTom One V2 con firmware 7.162 e mappe 6.75.
Ho dei files che vorrei utilizzare come avvisi vocali e si chiamano:
Autovelox_Fissi.ogg
Autovelox_Mobili.ogg
Semafori.ogg
Ho copiato questi 3 files nella directory "sounds" della scheda SD.
Vado nella gestione dei POI e li associo ai 3 POI.
Spengo e riaccendo il navigatore ed ai 3 POI e l'associazione è stata persa: ai 3 POI è associato il primo suono standard del TomTom: credo che si chiami Bell1.
La cosa strana è che se invece di associare i miei 3 suoni personalizzati associo i suoni precaricati di TomTom l'associazione non viene persa.
P.S. I files sono corretti in quanto nel momento in cui faccio l'associazione vengono riprodotti correttamente.
Qualche consiglio?
Grazie in anticipo, Mario
I suoni si possono associare sia nel modo tradizionale (nella cartella della mappa con lo stesso nome del POI) che con quello nuovo (cartella sounds potendo scegliere qualunque suono indipendentemente dal nome), ma quest'ultimo soffre probabilmente di un bug.
Se usi il metodo vecchio sicuramente ti funziona tutto (almeno, io faccio così).
Con il termine "scaricato" intendevi dopo regolare acquisto?
Altrimenti ti invito per bene a rileggere il regolamento del forum e quello di sezione :)
Non credo che intendesse quello :)
lucbarmar
11-12-2007, 14:40
Ciao,
Ho notato che fra la velocità indicata sul tachimetro in auto e quella indicata dal TT c'è una differenza di circa 5 Km/h se viaggio intorno ai 90 Km/h. Sulle prime pensavo che fosse una questione di taratura della mia auto, ma poi ho notato che la differenza c'è anche portando il mio TT in altre auto.
Immagino di non essere il solo ad aver notato questa discrepanza, per cui chiedo: c'è un modo per ridurre (o magari annullare) questa differenza, e da cosa potrebbe dipendere?
Potrebbe essere influente l'orario impostato sul TT? Ho sempre pensato che se sbagliassi di molto l'orario, probabilmente anche la posizione indicata potrebbe essere differente da quella effettiva.
Ciao,
Ho notato che fra la velocità indicata sul tachimetro in auto e quella indicata dal TT c'è una differenza di circa 5 Km/h se viaggio intorno ai 90 Km/h. Sulle prime pensavo che fosse una questione di taratura della mia auto, ma poi ho notato che la differenza c'è anche portando il mio TT in altre auto.
Immagino di non essere il solo ad aver notato questa discrepanza, per cui chiedo: c'è un modo per ridurre (o magari annullare) questa differenza, e da cosa potrebbe dipendere?
Potrebbe essere influente l'orario impostato sul TT? Ho sempre pensato che se sbagliassi di molto l'orario, probabilmente anche la posizione indicata potrebbe essere differente da quella effettiva.
L'orario non c'entra nulla.
Da me sballa di circa 3-4 Km/h.
Probabilmente i costruttori tengono apposta la taratura piu' bassa in modo che in caso di eccessi di velocità tu non possa imputare la causa al tachimetro.
lucbarmar
11-12-2007, 15:31
Non l'ho specificato prima: la differenza è in difetto, cioè il TT segna una velocità inferiore a quella del tachimetro.
Non l'ho specificato prima: la differenza è in difetto, cioè il TT segna una velocità inferiore a quella del tachimetro.
Esatto...
Il tomtom ti dà la velocità reale, il tachimetro è tarato piu' basso, cosi' tu non potrai mai dire al costruttore che il tachmetro segnava 130 ma tu andavi a 135 perchè se il tachimetro segna 130 tu in realtà vai a 127 circa.
lucbarmar
11-12-2007, 16:10
Ottimo!
Così sono anche più tranquillo per l'autovelox che temevo di aver bruciato giorni fa...
todobien76
11-12-2007, 17:05
io con la mia golf serie 5 la differenza è di ben 10 km/h!!!!!!!!
romerservice
11-12-2007, 19:11
Stessa cosa sulla mia Opel Astra, 10% in meno della velocità reale. A 100 Km/h su TT il tachimetro dell'auto segna 90.
Quoto!!!!!
Speriamo che con il prossimo aggiornamento la Tomtom ponga fine a questo bug.
:( :( :(
Ciao,
avevo lanche io il problema che no si riaccendeva se non togliendo e rimettendo la SD (ho un V2), ho resettato ad ore funziona!
Stessa cosa sulla mia Opel Astra, 10% in meno della velocità reale. A 100 Km/h su TT il tachimetro dell'auto segna 90.
Mhh se fosse il contrario nessun problema, ma cosi' mi sembra stano... forse il tuo tachimetro non funziona bene.
mindless
12-12-2007, 10:17
Mhh se fosse il contrario nessun problema, ma cosi' mi sembra stano... forse il tuo tachimetro non funziona bene.
Anche secondo me i tachimetri di tante auto sono "truccati" per dare piu' soddisfazione al guidatore! ;)
causeperse
12-12-2007, 12:55
Ciao,
avevo lanche io il problema che no si riaccendeva se non togliendo e rimettendo la SD (ho un V2), ho resettato ad ore funziona!
Si, ma se togli e rimetti la sd hai bisogno di un nuovo reset.
Ogni volta che si toglie e si mette la sd è necessario un reset.
:(
bonmario
12-12-2007, 20:03
I suoni si possono associare sia nel modo tradizionale (nella cartella della mappa con lo stesso nome del POI) che con quello nuovo (cartella sounds potendo scegliere qualunque suono indipendentemente dal nome), ma quest'ultimo soffre probabilmente di un bug.
Se usi il metodo vecchio sicuramente ti funziona tutto (almeno, io faccio così).
Fatto stasera. Ho notato che facendo in questo modo, quando vado nella gestione dei POI non mi chiede più quale suono voglio associare al POI.
Sabato devo usare il TomTom e provo se l'avviso funziona correttamente.
Grazie a tutti, Mario
Fatto stasera. Ho notato che facendo in questo modo, quando vado nella gestione dei POI non mi chiede più quale suono voglio associare al POI.
Sabato devo usare il TomTom e provo se l'avviso funziona correttamente.
Grazie a tutti, Mario
Sì infatti in quel modo l'associazione con il suono è fissa e non si può scegliere.
Per vedere se funziona senza uscire di casa puoi anche semplicemente usare la funzione "Mostra demo percorso" dopo aver pianificato un percorso.
romerservice
12-12-2007, 23:50
Salve. Ho letto con molto interesse il post di shark996 che apre questo thread. Ho istallato con successo l'altimetro ma proprio non riesco a far funzionare il media center. In primis la versione 2.2.0.8 attualmente scaricabile dal sito della MobilNova si pianta a 2 minuti anche solo in lettura, poi i video vanno a scatti e spesso l'immagine si arresta su di un frame per più di 15 secondi mentre l'audio scorre senza problemi. A volte addirittura mi si pianta tutto il tom tom e devo riavviare. Credo che sia la nuova versione a creare questi problemi. Vorrei verificare con una versione precedente come va. C'è qualcuno che ha per caso una vecchia versione (1.x.x.xx) del media center? Grazie anticipate per la risposta che vorrete fornirmi.
Non credo che intendesse quello :)
ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
outlaw16
13-12-2007, 15:32
L'orario non c'entra nulla.
Da me sballa di circa 3-4 Km/h.
Probabilmente i costruttori tengono apposta la taratura piu' bassa in modo che in caso di eccessi di velocità tu non possa imputare la causa al tachimetro.
Tutte le macchine hanno la taratura più bassa, le più affidabili sono quelle con il tacchimetro analogico!
ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:rolleyes:
bonmario
13-12-2007, 17:41
Sì infatti in quel modo l'associazione con il suono è fissa e non si può scegliere.
Per vedere se funziona senza uscire di casa puoi anche semplicemente usare la funzione "Mostra demo percorso" dopo aver pianificato un percorso.
Grazie, questa non la sapevo. Comunque ho provato con la demo e va alla perfezione.
Grazie a tutti, Mario
Tutte le macchine hanno la taratura più bassa, le più affidabili sono quelle con il tacchimetro analogico!
C'è anche da considerare che la velocità riportata dal tachimetro è calcolata in base al numero di giri delle ruote, per cui è sufficiente che il battistrada sia consumato o i pneumatici un po' sgonfi perchè la circonferenza sia inferiore a quella di riferimento: se per ipotesi il raggio fosse di 30 cm, la circonferenza della ruota sarebbe di 30*6,28=188,4, vale dire che ad ogni giro la ruota percorrerebbe 188,4 cm, mentre con un cm in meno di raggio (causa usura o pneumatico sgonfio) la distanza sarebbe di 182,12, ma il tachimetro utilizzerebbe sempre 188,4 per il calcolo della velocità che quindi risulterebbe (leggermente) superiore a quella effettiva.
D'altra parte anche il GPS ha un margine di errore di alcuni metri, quindi... non potremo mai sapere esattamente qual'è la velocità reale, ma poco importa perchè comunque anche gli autovelox sono tarati per avere un certo margine di tolleranza :)
Per chi fosse interessato, link con la guida per sostituire la freccia blu con l'icona di un'auto (o altra immagine) funzionante anche su Tomtom One :)
http://www.ozpoi.com/Change_tomtom_go_&_one_car_symbol.html
(Fare un backup prima e resettare dopo aver installato la nuova icona)
C'è anche da considerare che la velocità riportata dal tachimetro è calcolata in base al numero di giri delle ruote, per cui è sufficiente che il battistrada sia consumato o i pneumatici un po' sgonfi perchè la circonferenza sia inferiore a quella di riferimento: se per ipotesi il raggio fosse di 30 cm, la circonferenza della ruota sarebbe di 30*6,28=188,4, vale dire che ad ogni giro la ruota percorrerebbe 188,4 cm, mentre con un cm in meno di raggio (causa usura o pneumatico sgonfio) la distanza sarebbe di 182,12, ma il tachimetro utilizzerebbe sempre 188,4 per il calcolo della velocità che quindi risulterebbe (leggermente) superiore a quella effettiva.
D'altra parte anche il GPS ha un margine di errore di alcuni metri, quindi... non potremo mai sapere esattamente qual'è la velocità reale, ma poco importa perchè comunque anche gli autovelox sono tarati per avere un certo margine di tolleranza :)
Azz un centimetro d'usura... e che è?
herinanth
13-12-2007, 21:43
ciao ragazzi, volevo chiedervi un cosa che non ho capito:
ho acquistato un tomtom one second edition v4 meno di un mese fa, sono inserite le mappe 6.75, non dovrei aver diritto all'aggiornamento alle più recenti?
volevo aggiungere che dopo aver fatto richiesta al customer care di Tomtom, inviando relativo scontrino, ho potuto aggiornare le mappe alla versione 7.10, complimenti per il servizio!!! Almeno questo, visto la qualità non eccelsa del third edition
ciccio83a
14-12-2007, 10:41
Salve ragazzi...sarei intenzionato ad acquistare il TT one V2plus (159 euro da euronics),mi sapete dire se ha lo slot SD oppure no e di consegunza se posso usarlo anche per leggere video,mp3 e quant'altro (ho visto il post iniziale con tanti programmi,tra cui quello per il video,che è però riferito al V1)...
Grazie :)
mindless
14-12-2007, 10:44
Ne approfitto per farmi pubblicita'. Vedi la mia firma! ;)
Lo slot SD e' utile soprattutto per avere la liberta' di mettere la/le mappe che vuoi ed eventualmente scambiarle avendo piu' versioni di tomtom!
Ciao!
Salve ragazzi...sarei intenzionato ad acquistare il TT one V2plus (159 euro da euronics),mi sapete dire se ha lo slot SD oppure no e di consegunza se posso usarlo anche per leggere video,mp3 e quant'altro (ho visto il post iniziale con tanti programmi,tra cui quello per il video,che è però riferito al V1)...
Grazie :)
Se è quello che ho visto io sul sito Euronics, non ha lo slot SD
volevo aggiungere che dopo aver fatto richiesta al customer care di Tomtom, inviando relativo scontrino, ho potuto aggiornare le mappe alla versione 7.10, complimenti per il servizio!!! Almeno questo, visto la qualità non eccelsa del third edition
Io ho il V2 second edition V4.......Ho chiamato la TOMTOM e dopo aver discusso che avevo appena acquistato il navigatore ed era assurdo il fatto che dovevo pagare per avere la nuova versione 7.10,l'unica cosa che mi hanno risposta e' questa email:
Di recente Lei ha richiesto assistenza personale dal nostro centro di assistenza on-line. Segue il riepilogo della Sua richiesta e la nostra risposta.
Se questo problema non è stato risolto come previsto, è possibile riaprirlo entro i prossimi 28 gioni.
Grazie per averci permesso di esserLe utili.
Per rispondere a questa e-mail, cliccate qui per ritornare sulla pagina di assistenza del nostro sito, avrete così la possibilità di aggiornare la vostra domanda. Le e-mails inviate direttamente dalla vostra casella di posta elettronica non arriveranno al nostro servizio assistenza.
Oggetto
sua lettera
Thread di discussione
Risposta ( XXXXXX. X. (IT)) 12/11/2007 05:58 PM
Gentile sig YYYYYYY,
Noi dell'Assistenza Clienti TomTom riteniamo molto importante fornire a tutti i clienti un servizio di assistenza impeccabile.
Ci rendiamo però conto che non è sempre possibile. Per questo motivo, vi incoraggiamo a comunicarci i problemi riscontrati per darci la possibilità di stabilire la causa ultima dell'insoddisfazione dei clienti.
Lei potrà inviare il suo reclamo via lettera al seguente indirizzo:
TomTom International BV
Customer Support Department: Customer Relations
Rembrandtplein 35
1017 CT Amsterdam
The Netherlands
Per poterle rispondere efficacemente, nel reclamo dovrebbe cortesemente indicare:
• Il suo nome, cognome e recapito
• Il suo indirizzo email
• Un recapito telefonico a cui poterla contattare durante le ore d’ufficio
• Il riferimento al numero di caso in questione
• Una descrizione dettagliata del motivo del reclamo
Le invieremo via email la conferma dell’avvenuta ricezione entro 2 gioni lavorativi. Riceverà la risposta al suo reclamo, in base alla natura dello stesso, nel più breve tempo possibile.
Potrà visualizzare tutte le informazioni in merito alla procedura di reclamo anche al segente link:
www.tomtom.com/XXXX
Cordiali Saluti,
Il Team di Assistenza Tecnica TomTom
Riferimento domanda n.071XX-006XXX
Data creazione: 12/11/2007 05:58 PM
Ultimo aggiornamento: 12/11/2007 05:58 PM
Stato: Risposto
Repair number:
Operating system PC:
Product Code:
Application version:
Operation System PDA:
GPS type:
Phone OS:
GPSType(other):
Browser Type:
Phone brand/model:
PDA brand/model:
Scooter/Motor Model:
Order number
Te come hai fatto ad inviare lo scontrino ?
Qui da' solo l'indirizzo Olandese !!!!!!!!!
Secondo me il comportamento della TOMTOM e' a dir poco V_E_R_G_O_G_N_O_S_O
secondo loro,dopo aver speso 200 euro per acquistare il navigatore dovrei spenderne altre 50 per avere la mappa aggiornata.
A tal proposito scrivero all'associazione altroconsumo....
Salve ragazzi...sarei intenzionato ad acquistare il TT one V2plus (159 euro da euronics),mi sapete dire se ha lo slot SD oppure no e di consegunza se posso usarlo anche per leggere video,mp3 e quant'altro (ho visto il post iniziale con tanti programmi,tra cui quello per il video,che è però riferito al V1)...
Grazie :)
Ciao,
il V2 plus altro non e' che il "terza edizione" con il frontale interno display grigio scuro invece che grigio chiaro,rispetto alla 3à edizione gli manca la mappa autovelox che e' gratutita per 1 anno.
mindless
14-12-2007, 18:19
Ciao,
il V2 plus altro non e' che il "terza edizione" con il frontale interno display grigio scuro invece che grigio chiaro,rispetto alla 3à edizione gli manca la mappa autovelox che e' gratutita per 1 anno.
...meglio gli autovelox di poigps.com!
herinanth
14-12-2007, 23:38
Te come hai fatto ad inviare lo scontrino ?
ho mandato un pdf con la scansione dello scontrino e di una specie di fattura dove era indicato esplicitamente il prodotto acquistato, poi mi hanno risposto chiedendomi di rispedire nuovamente lo scontrino. Infine mi hanno abilitato il download della nuova mappa sul tomtom home.
con questo modello, posso usare le sd card di altre marche o confermate come mi ha detto il commesso che vanno bene solo quelle marchiate Tom tom?
con questo modello, posso usare le sd card di altre marche o confermate come mi ha detto il commesso che vanno bene solo quelle marchiate Tom tom?
Vanno bene tutte basta che NON siano High capacity e che siano almeno 60x. Io uso una SD sandisk ultra II da 1 gb e va benissimo.
ciao
mindless
15-12-2007, 11:29
con questo modello, posso usare le sd card di altre marche o confermate come mi ha detto il commesso che vanno bene solo quelle marchiate Tom tom?
Io su quello in firma ho sempre usato una Transcend 2Gb 150x!
pilgrim69
16-12-2007, 16:42
Per chi fosse interessato, link con la guida per sostituire la freccia blu con l'icona di un'auto (o altra immagine) funzionante anche su Tomtom One :)
http://www.ozpoi.com/Change_tomtom_go_&_one_car_symbol.html
(Fare un backup prima e resettare dopo aver installato la nuova icona)
Oooooh finalmente, era tanto che volevo sostituire la freccia blu con un'auto!
L'ho installato (scaricando anche una ventina di auto) e funziona perfettamente, grazie ;)
Oooooh finalmente, era tanto che volevo sostituire la freccia blu con un'auto!
L'ho installato (scaricando anche una ventina di auto) e funziona perfettamente, grazie ;)
Scusa, tu ha un TT one 2nd ed. V4 con slot SD?
PErchè avevo letto su poigps che non si poteva cambiare.
ciao
pilgrim69
16-12-2007, 17:23
Scusa, tu ha un TT one 2nd ed. V4 con slot SD?
PErchè avevo letto su poigps che non si poteva cambiare.
ciao
Si, ho un one 2nd ed. (penso V3) con la slot SD.
Anch'io ho sempre letto che per il one non era possibile, invece funziona benissimo :)
Si, ho un one 2nd ed. (penso V3) con la slot SD.
Anch'io ho sempre letto che per il one non era possibile, invece funziona benissimo :)
Grazie, ero troppo curioso e l'ho provato e in effetti funziona perfettamente!!!!
Ho messo la ferrari!!! :D
Oooooh finalmente, era tanto che volevo sostituire la freccia blu con un'auto!
L'ho installato (scaricando anche una ventina di auto) e funziona perfettamente, grazie ;)
Mi sono messo anch'io una bella macchinina gialla, in effetti non serve a nulla ma dà un po' di personalizzazione :) ...peccato solo che non ci sia il menu per cambiare l'auto direttamente dal Tomtom ma occorra collegarlo ogni volta al computer
pilgrim69
16-12-2007, 18:27
Mi sono messo anch'io una bella macchinina gialla, in effetti non serve a nulla ma dà un po' di personalizzazione :) ...peccato solo che non ci sia il menu per cambiare l'auto direttamente dal Tomtom ma occorra collegarlo ogni volta al computer
Io invece ho pensato esattamente il contrario, per fortuna che si fa tutto dal pc e non tramite menu :)
Un menu voleva dire una nuova icona e quindi avrei avuto dei problemi con la funzione "aiuto"
Io invece ho pensato esattamente il contrario, per fortuna che si fa tutto dal pc e non tramite menu :)
Un menu voleva dire una nuova icona e quindi avrei avuto dei problemi con la funzione "aiuto"
Già, è vero, tutti i plug-in che aggiungono nuovi menu per ora hanno questo problema con il Navcore 7 :(
caffeina2000
16-12-2007, 20:09
L'ho installato (scaricando anche una ventina di auto) e funziona perfettamente, grazie
Ma dove sono tutte queste auto? :mbe:
Ma dove sono tutte queste auto? :mbe:
http://www.ozpoi.com/TomTomCarSymbol.html
caffeina2000
16-12-2007, 20:22
http://www.ozpoi.com/TomTomCarSymbol.html
Visto. Grazie! ;)
Non mi entusiasmano molto però.
Per ora mi tengo la freccia.
miriddin
16-12-2007, 20:31
Ma dove sono tutte queste auto? :mbe:
visto gli autori del programma, direi più su:
http://www.tomtomheaven.com/
così magari uno può dare un' occhiata anche a TomTools Pro.;)
caffeina2000
16-12-2007, 20:45
http://www.tomtomheaven.com/
Anche questi "Curseurs Tomtom" che si vedono in questo link
http://www.tomtomheaven.com/index.php?option=com_content&task=category§ionid=1&id=26&Itemid=36
sarebbero le icone sostitutive della freccia? :confused:
miriddin
16-12-2007, 21:23
Anche questi "Curseurs Tomtom" che si vedono in questo link
http://www.tomtomheaven.com/index.php?option=com_content&task=category§ionid=1&id=26&Itemid=36
sarebbero le icone sostitutive della freccia? :confused:
Esatto! Erano inizialmente disponibili solo per i nuovi modelli, ma ora con il programma di TomTomHeaven è possibile anche con gli altri modelli.
caffeina2000
16-12-2007, 21:30
Esatto! Erano inizialmente disponibili solo per i nuovi modelli, ma ora con il programma di TomTomHeaven è possibile anche con gli altri modelli.
Vorrei capire: una volta installata la nuova icona è anche possibile ripristinare il TT One con la "vecchia" freccia? E come? :confused:
Vorrei capire: una volta installata la nuova icona è anche possibile ripristinare il TT One con la "vecchia" freccia? E come? :confused:
Con lo stesso procedimento, scegliendo la freccia.
ciao
miriddin
16-12-2007, 21:44
Vorrei capire: una volta installata la nuova icona è anche possibile ripristinare il TT One con la "vecchia" freccia? E come? :confused:
Non ho provato l' operazione inversa, ma nel programma è presente un' opzione di salvataggio e ripristino che dovrebbe servire a ripristinare le impostazioni originarie.
¾ di Pollo®
17-12-2007, 18:07
...peccato che sul mio tomtom one v3 nn funzioni....mi sarebbe piaciuto mettere il generale Lee...:cry:
miriddin
17-12-2007, 18:15
...peccato che sul mio tomtom one v3 nn funzioni....mi sarebbe piaciuto mettere il generale Lee...:cry:
Strano... Hai seguito la procedura?
¾ di Pollo®
17-12-2007, 18:26
Strano... Hai seguito la procedura?
bhe...la procedura...copi la cartella "art" nella Sd, avvii il programma, scegli la macchina e salvi...no??
miriddin
17-12-2007, 19:09
bhe...la procedura...copi la cartella "art" nella Sd, avvii il programma, scegli la macchina e salvi...no??
Direi di no, se ho capito bene...
Il tasto save non serve a salvare i cambiamenti ma a salvare le impostazioni prima di modificare la freccia, in modo da poterla ripristinare in caso di bisogno.
Per applicare la nuova freccia (o auto) devi cliccare su apply.
P.S.: scusa, ma il termine "strano" era una mia riflessione a voce alta basta sul fatto che credo che il software sia comune a tutti gli One, cambiando solo la sua collocazione (SD o FlashDisk).:doh:
Per chi aveva chiesto se valesse la pena l'aggiornamento alle mappe 7.10:
Ho visto la Western Europe 1GB 7.10 e devo dire che, almeno nella mia zona, ci sono parecchi miglioramenti rispetto alla vecchia 6.75 (la mappa è gestita per stati, sono comparse rotonde e strade risalenti anche a una decina di anni fa che non erano mai esistite nelle mappe precedenti, la funzione "Dove mi trovo" mi dà CORRETTAMENTE il nome della città mentre con la 6.75 era sbagliato, ecc.).
Insomma non mi è sembrata male, non hanno aggiornato solo il numero di versione :)
redbaron79
18-12-2007, 00:15
Installata la versione 7.162.
Il bug della versione precedente che non si accendeva se non disinserendo e reiserendo la sd o resettando il tomtom NON è stato risolto.
Continuo i test.
:(
Io ho lo stesso problema sul One XL....sono in costante contatto con l'assistenza che ora sta quasi per mandarmi a quel paese visto che mi hanno detto...apriamo una scheda di riparazione, cordiali saluti!!!
Salve. Ho letto con molto interesse il post di shark996 che apre questo thread. Ho istallato con successo l'altimetro ma proprio non riesco a far funzionare il media center. In primis la versione 2.2.0.8 attualmente scaricabile dal sito della MobilNova si pianta a 2 minuti anche solo in lettura, poi i video vanno a scatti e spesso l'immagine si arresta su di un frame per più di 15 secondi mentre l'audio scorre senza problemi. A volte addirittura mi si pianta tutto il tom tom e devo riavviare. Credo che sia la nuova versione a creare questi problemi. Vorrei verificare con una versione precedente come va. C'è qualcuno che ha per caso una vecchia versione (1.x.x.xx) del media center? Grazie anticipate per la risposta che vorrete fornirmi.
Scusami ma l'atimetro hai installato la versione 3.0? Se si, su quale tipologia di tomtom e con quale firmware? Io ho un ttone v2 con sirf III e 7.162 ma non mi funziona correttamente
Io ho lo stesso problema sul One XL....sono in costante contatto con l'assistenza che ora sta quasi per mandarmi a quel paese visto che mi hanno detto...apriamo una scheda di riparazione, cordiali saluti!!!
Se si tratta del bug di cui abbiamo parlato, che affligge le versioni 7.161 e 7.162, il problema è semplicemente questo: quando si estrae e si reinserisce la scheda SD occorre eseguire poi un reset, così facendo gli avvii successivi saranno regolari, diversamente il navigatore non si avvia. Questo fintanto che non uscirà una versione che correggerà il bug.
E' vero che non avrebbero dovuto fare uscire una versione con un bug così evidente, ma non mi pare un problema così tragico.
redbaron79
18-12-2007, 17:35
Se si tratta del bug di cui abbiamo parlato, che affligge le versioni 7.161 e 7.162, il problema è semplicemente questo: quando si estrae e si reinserisce la scheda SD occorre eseguire poi un reset, così facendo gli avvii successivi saranno regolari, diversamente il navigatore non si avvia. Questo fintanto che non uscirà una versione che correggerà il bug.
E' vero che non avrebbero dovuto fare uscire una versione con un bug così evidente, ma non mi pare un problema così tragico.
A me praticamente dopo un avvio, non si avvia più...allora sono costretto tutte le volte a dover disinserire la scheda o fare il reset per poter riaccenderlo...e me lo fa da quando si è aggiornato...perchè prima (cioè prima di collegarlo al pc e aggiornarlo, i primi giorni insomma!) non lo faceva...:muro: :muro:
A me praticamente dopo un avvio, non si avvia più...allora sono costretto tutte le volte a dover disinserire la scheda o fare il reset per poter riaccenderlo...e me lo fa da quando si è aggiornato...perchè prima (cioè prima di collegarlo al pc e aggiornarlo, i primi giorni insomma!) non lo faceva...:muro: :muro:
Se dopo che hai reinserito la scheda fai il reset (intendo dal forellino di sotto, mantenendo premuto alcuni secondi), e NON ESTRAI più la scheda, continua a darti il problema? :confused:
¾ di Pollo®
18-12-2007, 18:21
Direi di no, se ho capito bene...
Il tasto save non serve a salvare i cambiamenti ma a salvare le impostazioni prima di modificare la freccia, in modo da poterla ripristinare in caso di bisogno.
Per applicare la nuova freccia (o auto) devi cliccare su apply.
P.S.: scusa, ma il termine "strano" era una mia riflessione a voce alta basta sul fatto che credo che il software sia comune a tutti gli One, cambiando solo la sua collocazione (SD o FlashDisk).:doh:
Si, scusa...per "salva" intendevo salvare le impostazioni con il pulsante "apply"...ci ho provato anche 2 minuti fa e nn c'è verso di farlo funzionare...
Sarà forse perchè dentro alla cartella "art" c'è un'altra cartella chiamta "cars?"
Ora provo a rimuoverla e a salvare le macchine direttamente dentro la cartella "art"...strano perchè cmq l'heavenExplorer le nuove macchine le trova....:confused:
Le cartelle Art e Cars vanno lasciate dove stanno, hai già provato a fare un reset?
¾ di Pollo®
18-12-2007, 19:18
Le cartelle Art e Cars vanno lasciate dove stanno, hai già provato a fare un reset?
...ho una graffetta raddrizzata sulla scrivania da circa 2 settimane...
:mad:
Cmq non è una cosa così importante....mi piacerebbe di più che la funzione Map Share apportasse le correzioni alle strade (non solo sui PDI) in tempo reale almeno sul mio navigatore...
romerservice
18-12-2007, 19:32
Scusami ma l'atimetro hai installato la versione 3.0? Se si, su quale tipologia di tomtom e con quale firmware? Io ho un ttone v2 con sirf III e 7.162 ma non mi funziona correttamente
Ciao. La versione è la 3.0, il TT è XL regional con firmware 7.161. Devo dirti però che ho provveduto nel frattempo a disinstallare Altimetre perché mi aveva fatto sparire il menù "aiuto" che ritengo molto più importante di conoscere l'altezza in cui mi trovo. C'è da dire inoltre che ho notato che le altezze indicate erano troppo approssimative; per esempio restando nello stesso luogo, senza muovere il veicolo in alcun modo la quota variava di continuo con differenze di oltre 20 metri tra quota minima e massima. A questo punto tanto vale tenermi l'aiuto.
...ho una graffetta raddrizzata sulla scrivania da circa 2 settimane...
:mad:
Cmq non è una cosa così importante....mi piacerebbe di più che la funzione Map Share apportasse le correzioni alle strade (non solo sui PDI) in tempo reale almeno sul mio navigatore...
Ah... te l'ho detto perchè io la prima volta avevo dovuto eseguire un reset, dopo di che mi ha visualizzato correttamente tutte le macchinine che ho provato... me ne sono fatta anche una personale con una fotografia della mia macchina :)
Per il Map Share, beh qualcosina fa e in futuro può solo migliorare (speriamo) :)
miriddin
18-12-2007, 19:40
Si, scusa...per "salva" intendevo salvare le impostazioni con il pulsante "apply"...ci ho provato anche 2 minuti fa e nn c'è verso di farlo funzionare...
Sarà forse perchè dentro alla cartella "art" c'è un'altra cartella chiamta "cars?"
Ora provo a rimuoverla e a salvare le macchine direttamente dentro la cartella "art"...strano perchè cmq l'heavenExplorer le nuove macchine le trova....:confused:
Allora potrebbe trattarsi di un problema con il file settings.dat che è quello che viene modificato dal programma
AtlanticCityTheFirst
18-12-2007, 21:00
E' uscito l'aggiornamento di TT Home alla versione 1.6 per Mac.
Finalmente una novità anche per noi utenti della mela...
Mi scuso se già postato!
:)
redbaron79
18-12-2007, 21:38
Se dopo che hai reinserito la scheda fai il reset (intendo dal forellino di sotto, mantenendo premuto alcuni secondi), e NON ESTRAI più la scheda, continua a darti il problema? :confused:
:muro: :muro: Non ci sto capendo più niente....ora non lo fa più...sarà che lo abbiamo spaventato con la procedura che mi hai suggerito?? Sarà che è così miracolosa che anche senza provarla ha funzionato?? Cmq scherzi a parte non mi fa più il problema, ma all'accensione è sparita la musichetta della TomTom....boh?? Non ci capisco più niente....
:muro: :muro: Non ci sto capendo più niente....ora non lo fa più...sarà che lo abbiamo spaventato con la procedura che mi hai suggerito?? Sarà che è così miracolosa che anche senza provarla ha funzionato?? Cmq scherzi a parte non mi fa più il problema, ma all'accensione è sparita la musichetta della TomTom....boh?? Non ci capisco più niente....
La musichetta viene eseguita solo quando è in corso un avvio completo (tipo dopo un reset o dopo aver disinserito-reinserito la scheda): diversamente non viene eseguita e l'avvio è molto più rapido (come avrai notato), è corretto che tu non la senta.
SE (dico se) il problema è quello di cui si era già parlato qui, è sufficiente che ti ricordi di resettare ogni volta che inserisci la scheda, in attesa che esca una versione senza il bug. Se non tocchi la scheda gli avvii non hanno problemi e puoi usare il navigatore tranquillamente :)
romerservice
19-12-2007, 00:14
Mi permetto di aggiungere che se alimentato esternamente non è necessario effettuare il reset dopo aver tolto la scheda perché si avvia normalmente. Bisogna resettare solo per farlo partire da alimentazione interna.
ma il Tom Tom Home lo usate o fate tutto seguendo altri metodi?
Ciao. La versione è la 3.0, il TT è XL regional con firmware 7.161. Devo dirti però che ho provveduto nel frattempo a disinstallare Altimetre perché mi aveva fatto sparire il menù "aiuto" che ritengo molto più importante di conoscere l'altezza in cui mi trovo. C'è da dire inoltre che ho notato che le altezze indicate erano troppo approssimative; per esempio restando nello stesso luogo, senza muovere il veicolo in alcun modo la quota variava di continuo con differenze di oltre 20 metri tra quota minima e massima. A questo punto tanto vale tenermi l'aiuto.
Grazie, anche io ho riscontrato lo stesso problema ... quindi, rimosso dalla SD!
romerservice
19-12-2007, 10:48
ma il Tom Tom Home lo usate o fate tutto seguendo altri metodi?
Io personalmente lo uso sempre. Con la nuova versione del software quando colleghi il TT al PC il TT Home si avvia da solo, controlla gli aggiornamenti in automatico e, se accetti di scaricarli, li istalla anche automaticamente sul TT. Poi ci sono altri notevoli vantaggi come fare il backup, utuluzzare sul PC le funzioni del TT, ecc. ecc.
caffeina2000
19-12-2007, 19:20
Io personalmente lo uso sempre. Con la nuova versione del software quando colleghi il TT al PC il TT Home si avvia da solo, controlla gli aggiornamenti in automatico e, se accetti di scaricarli, li istalla anche automaticamente sul TT. Poi ci sono altri notevoli vantaggi come fare il backup, utuluzzare sul PC le funzioni del TT, ecc. ecc.
A me la versione 2.0 di TT Home non funziona affatto! Non riconosce/non vede il dispositivo.
Sono obbligato ad usare la versione 1.5 :rolleyes:
posso caricare il tom tom con il caricabatterie che uso per l'ipod? è sempre usb
posso caricare il tom tom con il caricabatterie che uso per l'ipod? è sempre usb
Io lo uso e funziona tranquillamente!
l'unica differenza che ho notato è che l'ipod ha l'output di 1A mentre quello in dotazione con il tom tom con presa accendisigari è da 2 A
Sapete se esiste un lettore mp3 compatibile con il one v2?
Per chi aveva chiesto se valesse la pena l'aggiornamento alle mappe 7.10:
Ho visto la Western Europe 1GB 7.10 e devo dire che, almeno nella mia zona, ci sono parecchi miglioramenti rispetto alla vecchia 6.75 (la mappa è gestita per stati, sono comparse rotonde e strade risalenti anche a una decina di anni fa che non erano mai esistite nelle mappe precedenti, la funzione "Dove mi trovo" mi dà CORRETTAMENTE il nome della città mentre con la 6.75 era sbagliato, ecc.).
Insomma non mi è sembrata male, non hanno aggiornato solo il numero di versione :)
bene, si attendono altri pareri :)
è necessario aggiornare anche il firmware?
redbaron79
20-12-2007, 17:52
Sapete se esiste un lettore mp3 compatibile con il one v2?
Io sul mio One Xl ho installato quello della Mobilnova...costa 30 euro, però!!!
pilgrim69
20-12-2007, 19:02
Grazie, anche io ho riscontrato lo stesso problema ... quindi, rimosso dalla SD!
se si vuole continuare ad utilizzare l'altimetro ovviando al problema della scomparsa della funzione "aiuto", basta avviare il programma con il file cleanup e cancellare l'icona (l'immagine) dalla Sd. Io ho fatto cosi' per mantenere il Suntime
romerservice
21-12-2007, 00:16
A me la versione 2.0 di TT Home non funziona affatto! Non riconosce/non vede il dispositivo.
Sono obbligato ad usare la versione 1.5 :rolleyes:
Non vorrei dire sciocchezze ma la mia versione di TT Home è la 2.1. Prova ad aggiornare il programma. Se ancora non ti funziona disistalla tutti i TT home e cancella manualmente anche le cartelle da c:\programmi. Poi scarica di nuovo il SW da tomtom e reistalla tutto, così dovrebbe funzionare.
romerservice
21-12-2007, 00:20
se si vuole continuare ad utilizzare l'altimetro ovviando al problema della scomparsa della funzione "aiuto", basta avviare il programma con il file cleanup e cancellare l'icona (l'immagine) dalla Sd. Io ho fatto cosi' per mantenere il Suntime
Perdona ma non ho ben capito.
L'altimetro si avvia già da solo automaticamente con il file cleanup. Le due icone servono per arrestare e/o riavviare l'altimetro dal menù del TT, se le cancelli come fai ad arrestare l'altimetro? Che cos'è il suntime? Grazie
herinanth
21-12-2007, 10:26
bene, si attendono altri pareri :)
è necessario aggiornare anche il firmware?
dove abito io ad ottobre hanno inaugurato una strada (di 10km più o meno) a 2 corsie per senso che collega due centri importanti, purtroppo nella 7.10 non è segnata per niente. Non mi sembra, comunque, che ci siano molti cambiamenti rispetto alla 6.75, almeno nella mia zona.
penso che le mappe siano aggiornate a qualche mese fa, qcuno sa essere + preciso come data?
caffeina2000
21-12-2007, 12:55
Non vorrei dire sciocchezze ma la mia versione di TT Home è la 2.1. Prova ad aggiornare il programma. Se ancora non ti funziona disistalla tutti i TT home e cancella manualmente anche le cartelle da c:\programmi. Poi scarica di nuovo il SW da tomtom e reistalla tutto, così dovrebbe funzionare.
Sinceramente sono un pò sfiduciato perchè ho già disinstallato/installato almeno tre volte la TT Home 2.0 per poi essere costretto a tornare alla versione 1.5.
Se la nuova versione è davvero la 2.1 ci riproverò durante le feste (così ho più tempo per inc....... :incazzed:)
La 7.10 che ho visto sembra identica all'ultima mappa, sempre Teleatlas, che ho sull'iGo, che è datata agosto 2007. Presumo che anche la 7.10 della Tomtom risalga grosso modo a quel periodo (diciamo estate 2007). Ci saranno poi alcuni aggiornamenti di Map Share più recenti.
Una strada inauguarata ad ottobre sarebbe un po' ottimistico aspettarsi di trovarla nella 7.10.
Le differenze principali rispetto all'ultima mappa della serie 6 (la 6.75) sono gli aggiornamenti relativi a rotonde e strade risalenti a diversi anni fa, che in precedenza erano ignorate nella cartografia Teleatlas mentre con questa versione sono finalmente apparse (mi riferisco naturalmente alla mia zona, non posso garantire che sia così ovunque :) )
Sinceramente sono un pò sfiduciato perchè ho già disinstallato/installato almeno tre volte la TT Home 2.0 per poi essere costretto a tornare alla versione 1.5.
Se la nuova versione è davvero la 2.1 ci riproverò durante le feste (così ho più tempo per inc....... :incazzed:)
Io avevo segnalato il problema simile al tuo che ho riscontrato con il Tomtom di un mio amico (ero riuscito ad aggiornarlo solo con la versione 1.5): l'assistenza mi ha mandato un file che dovrei sostituire a quello originale sulla scheda SD (il file "System").
Tomtom Home 2 non riconosce un dispositivo Tomtom One 2nd edition collegato (mentre da Risorse del computer risulta collegato ed è possibile visualizzare il contenuto, perciò il collegamento USB funziona correttamente), mentre con Tomtom Home 1.5 viene correttamente riconosciuto.
Il problema è che senza Tomtom Home 2 non posso utilizzare gli aggiornamenti di Map Share. Esiste una soluzione al problema? Grazie
La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Provi cosi, connetta il tomtom al pc, estragga il file che le ho mandato e poi una volta estratto lo copi nella cartella del tomtom, ma nella cartela generale, quindi non in nessuna cartella interna.
Dopodiche disconnetta il tomtom dal pc, lo riconnetta e clicchi su "cambia dispositivo", a questo punto Home dovrebbe riconosacerle il TomTom.
Se necessita di ulteriore assistenza non esiti a ricontattarci.
Cordiali Saluti,
Il Team di Assistenza Tecnica TomTom
caffeina2000
21-12-2007, 15:58
Io avevo segnalato il problema simile al tuo che ho riscontrato con il Tomtom di un mio amico (ero riuscito ad aggiornarlo solo con la versione 1.5): l'assistenza mi ha mandato un file che dovrei sostituire a quello originale sulla scheda SD (il file "System").
Hai già provato questa soluzione sul dispositivo del tuo amico? Ha funzionato?
Casomai provo anche io a fare la stessa domanda all'assistenza Tom Tom e aspetto che mi inviano il "file sostitutivo". :rolleyes:
pilgrim69
21-12-2007, 18:10
Perdona ma non ho ben capito.
L'altimetro si avvia già da solo automaticamente con il file cleanup. Le due icone servono per arrestare e/o riavviare l'altimetro dal menù del TT, se le cancelli come fai ad arrestare l'altimetro? Che cos'è il suntime? Grazie
Cancellando le due icone l'altimetro lo devi tenere sempre attivato, per toglierlo devi cancellare il programma dal pc. E l'unica maniera per avere l'altimetro (o qualsiasi altra applicazione che abbia un'icona) funzionante assieme alla funzione "aiuto".
Il Suntime è un programma che ti cambia in automatico la mappa dalla visione diurna alla visione notturna.
caffeina2000
21-12-2007, 19:19
Questa è la domanda che ho posto al servizio assistenza della Tom Tom:
"Tom Tom Home 2.0 non riconosce il mio dispositivo Tom Tom One V2 Regional collegato, invece con Tomtom Home 1.5 viene subito riconosciuto.
Dato che senza Tom Tom Home 2 non posso utilizzare gli aggiornamenti di Map Share (e forse nemmeno installare eventuali nuove mappe acquistate) come si può risolvere il problema? Grazie."
E questa è la loro risposta:
"Prima di utilizzare la version 2.1 dovrá aggiornare l'applicazione del dispositivo all'ultima versione disponibile da HOME 1.5 quindi aggiorni Home.
Le ricordo peró che se non ha una mappa 6.75 o 7.1 la funzione map share non le sará disponibile.
In caso avesse osservato il giusto percorso di aggiornamento ed che il problema persiste mi invi il codice seriale del dispositivo. (tale codice é specificato sotto il navigatore dove specificato il codice a barre) restando in attesa di suo riscontro
Cordiali Saluti,
Il Team di Assistenza Tecnica TomTom"
Le mie perplessità continuano... :rolleyes:
Hai già provato questa soluzione sul dispositivo del tuo amico? Ha funzionato?
Casomai provo anche io a fare la stessa domanda all'assistenza Tom Tom e aspetto che mi inviano il "file sostitutivo". :rolleyes:
No, ancora non ho potuto provare.
Ho visto che a te l'assistenza ha dato una risposta differente, è possibile che magari con le ultime versioni di Tomtom Home (2.1) e dell'applicazione (7.162) il problema non si presenti più :confused: ...beh non ti resta che fare una prova.
¾ di Pollo®
22-12-2007, 01:41
....mmmhhh....ma quanto ci vuole a rilasciare un nuovo firmware per correggerre il bug all'accensione??
Ormai è passato del tempo, non ci credo che quelli della tomtom non siano ancora riusciti a venire a capo del problema...:rolleyes:
Vabbè, nel mentre resettiamo...:rolleyes:
Edit: A me la versione 2.1 di Tomtom Home non riconosce il dispositivo finchè non faccio il login...
merkutio
22-12-2007, 09:50
poichè non cìè un thread ufficiale per il mio navigatore volevo sapere se le procedure e le info riguardanti il v2 siano compatibili con il mio.
insomma non vorrei impiantarlo
grazie a tutti
AtlanticCityTheFirst
22-12-2007, 13:21
E' uscito l'aggiornamento di TT Home alla versione 1.6 per Mac.
Finalmente una novità anche per noi utenti della mela...
Mi auto quoto: con la 1.6 finalmente funziona il Map Share...
Adesso mi scarica gli "aggiornamenti" delle mappe!
:D
¾ di Pollo®
22-12-2007, 18:04
http://img119.imageshack.us/img119/4167/immagine3bvb7.png
Lol...oggi non sapevo cosa fare....è una sostituzione per l'immagine del file antitheft che compare quando si spegno e il tomtom...
:D :D Il giudizio me lo do da solo... -> :banned:
Ho acquistato 4 giorni fa il tom tom one v4 quello con la memoria SD con la mappa italia v675 ,ma c'era anche la versione 3 rd senza SD ho fatto bene a scegliere questa ? altrimenti lo posso cambiare, la versione della mappa sopracitata è l'utima ? se no conviene aggiornarla?
herinanth
22-12-2007, 20:58
non è che uno sia migliore o peggiore, il tomtom v4 ha il bluetooth e la memoria SD, il software è da aggiornare tramite il tomtom home ed ha la mappa 6.75, cioè quella vecchia. Il v3 manca di queste opzioni però è predisposto per il tmc ed ha la mappa 7.05 o 7.10 compatibili con il mapshare, al contrario della 6.75.
Prova a vedere se facendo gli aggiornamenti tramite tomtom home ti fa scaricare anche la mappa, altrimenti prova a contattare l'assistenza per poter usufrire dell'aggiornamento (solo entro il primo mese e se hai scontrino d'acquisto).
Per la precisione, anche la mappa 6.75 è compatibile con Map Share.
L'aggiornamento gratuito della mappa, inteso come sostituzione con una più recente, temo (se non ho capito male) che sia possibile solo con modelli nuovi (terza edizione) se quella in dotazione non è la più recente (esempio, se c'è in dotazione la 7.05 dovrebbero consentire l'aggiornamento alla 7.10 che è la più recente).
poichè non cìè un thread ufficiale per il mio navigatore volevo sapere se le procedure e le info riguardanti il v2 siano compatibili con il mio.
insomma non vorrei impiantarlo
grazie a tutti
In generale lo sono :)
gigio2005
23-12-2007, 09:51
ma la mappa del tt europe v3 ha la stessa definizione della mappa singola italiana regional?
Ho aggiornato il software installando il 7.162 sul ONE v4 quello con la SD adesso non si accende se prima non tolgo la SD perchè? ,se invece lo collego all'alimentazione dell'accendisigari con il cavetto in dotazione dopo il terzo tentativo si accende senza togliere la SD ,inoltre non mi appare l'indicazione della velocità cosa devo fare ? sul 3a edizione ci sono queste limitazioni?
Ho aggiornato il software installando il 7.162 sul ONE v4 quello con la SD adesso non si accende se prima non tolgo la SD perchè? ,se invece lo collego all'alimentazione dell'accendisigari con il cavetto in dotazione dopo il terzo tentativo si accende senza togliere la SD ,inoltre non mi appare l'indicazione della velocità cosa devo fare ? sul 3a edizione ci sono queste limitazioni?
Inserisci la SD e resetta.
ciao
romerservice
23-12-2007, 17:38
Ho aggiornato il software installando il 7.162 sul ONE v4 quello con la SD adesso non si accende se prima non tolgo la SD perchè? ,se invece lo collego all'alimentazione dell'accendisigari con il cavetto in dotazione dopo il terzo tentativo si accende senza togliere la SD ,inoltre non mi appare l'indicazione della velocità cosa devo fare ? sul 3a edizione ci sono queste limitazioni?
Questo è un bug della relase 7.162. Ogni volta che togli la scheda dal TT ti tocca resettare tramite il foro predisposto. Ciò non necessita fintanto che il TT viene alimentato esternamente. Per la velocità entra nel menù e ripristina la funzione.
ATI-Radeon-89
24-12-2007, 10:59
Raga mi sa che l'ho combinata :muro:
Penso di aver cancellato un file all'interno della cartella ephem nella directory principale del navigatore, essa appartiene al quick fix gps, qualcuno mi può dire che files ha all'interno della cartella? Possibilmente i nomi e le singole estensioni
Poichè avevo l'ultima versione sarebbe meglio che aggiornasse anche voi a quella versione e poi guardaste il contenuto della cartella ephem...
grazie 1000 :(
ATI-Radeon-89
24-12-2007, 11:19
Raga help che devo partire, senza navigatore mi perdo :cry:
caffeina2000
24-12-2007, 11:26
Raga mi sa che l'ho combinata :muro:
Penso di aver cancellato un file all'interno della cartella ephem nella directory principale del navigatore, essa appartiene al quick fix gps, qualcuno mi può dire che files ha all'interno della cartella? Possibilmente i nomi e le singole estensioni
Io leggo due files:
ee_meta.txt
lto.dat
;)
ATI-Radeon-89
24-12-2007, 11:27
@caffeina2000
Ok grazie perfetto !
Mi confermi anche che hai l'ultima versione del quickfixgps ?
caffeina2000
24-12-2007, 11:33
Che cavolo è "quickfixgps"? :(
Io ho la versione 7.1612.
ATI-Radeon-89
24-12-2007, 11:37
Allora per vedere la versione di "QuickGPSfix" accedi a tomtom home con il tt collegato al pc, vai su "rimuovi elementi dal dispositivo", vedrai la voce "Dati QuickGPSfix", clicca sul + a fianco, e poi su "ulteriori informazioni", qui dovresti vedere la versione....
Qui c'è spiegato a cosa serve... :)
http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=18&Lid=7
caffeina2000
24-12-2007, 11:59
Allora per vedere la versione di "QuickGPSfix" accedi a tomtom home con il tt collegato al pc, vai su "rimuovi elementi dal dispositivo", vedrai la voce "Dati QuickGPSfix", clicca sul + a fianco, e poi su "ulteriori informazioni", qui dovresti vedere la versione.
Quello che dici tu non riesco a vederlo.
¾ di Pollo®
24-12-2007, 12:08
Ho aggiornato il quickGPSfix 1 minuto fa e dentro la cartella ephem ho due files, "packedephemeris.ee" e "ee_meta.txt"
caffeina2000
24-12-2007, 12:16
Ho aggiornato anche io e continuo ad avere gli stessi due files nella cartella "ephem":
ee_meta.txt
lto.dat
:mbe:
ATI-Radeon-89
24-12-2007, 12:43
Allora fate entrambi cosi:
1- Collegate il tomtom al pc ed aprire "tomtom home"
2- Cliccate su altro per scorrere la schermata, dovreste vedere la voce "Mostra contenuto del ONE", cliccateci.
3- Cliccate sul + di colore verde accanto alla voce "Dati QuickGPSfix"
4- Cliccate poi su "ulteriori informazioni" e postate qua sul forum la versione
Ecco un paio di screen...
http://img412.imageshack.us/img412/2733/snap073copiacu7.jpg http://img412.imageshack.us/img412/4311/snap074copiabc5.jpg
caffeina2000
24-12-2007, 12:55
Non sò per quale motivo ma il tasto "Altro..." e il tasto "Il mio dispositivo" non sono attivi nel mio TT Home 1.5 :mad:
Quasi quasi passo a Garmin...
ATI-Radeon-89
24-12-2007, 12:58
Devi aggiornare il tomtom home all'ultima versione....
http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=17&Lid=7
caffeina2000
24-12-2007, 13:01
Devi aggiornare il tomtom home all'ultima versione.
No, TT Home 2.x non riconosce affatto il mio dispositivo. :ncomment:
ATI-Radeon-89
24-12-2007, 13:11
Non c'è una voce simile che ti permette di visualizzare le versioni dei componenti installati ? :wtf:
EDIT: Risolto in maniera molto più semplice, accedi alla cartella e apri con il blocco note il file ee_meta.txt
Dovresti vedere un contenuto di questo tipo...
Expiry=1198925608
Dove i numeri corrispondono alla versione...
caffeina2000
24-12-2007, 14:00
Non c'è una voce simile che ti permette di visualizzare le versioni dei componenti installati ?
No, non riesco a trovare nulla di simile :rolleyes:
Risolto in maniera molto più semplice, accedi alla cartella e apri con il blocco note il file ee_meta.txt
Dovresti vedere un contenuto di questo tipo...
Expiry=1198925608
Fatto! :)
Ma è un numero più basso rispetto al tuo.
ATI-Radeon-89
24-12-2007, 14:03
Sono curioso di capire che versione ha l'utente ¾ di Pollo®
Se ci leggi ¾ di Pollo® postaci anche la versione del tuo tomtom home... oltre che la versione del QuickGPSfix...
Mi potreste indicare la procedura di installazione dell'altimetro (che ho scaricato dalla pagina 1 di questo forum ) sul one v4 ? Può causare dei problemi?
Ciao a tutti, ho preso giorni fa un tomtom one v2 italia, purtroppo mentre l'avevo collegato al pc il cavetto usb si è staccato ed ora sulla scheda non c'è più nulla. ho contattato l assistenza che mi ha detto di spedirlo in riparazione ma dubito che mi ritornerà in mano... volevo sapere se per risolvere parzialmente il mio problema potevo provare a copiare i file di backup di un altro tom tom, e se eventualemente qualche utente poteva aiutarmi in tal senso perhè io :muro: non ho copie di backup...... grazie a tutti..
Ciao a tutti, ho preso giorni fa un tomtom one v2 italia, purtroppo mentre l'avevo collegato al pc il cavetto usb si è staccato ed ora sulla scheda non c'è più nulla. ho contattato l assistenza che mi ha detto di spedirlo in riparazione ma dubito che mi ritornerà in mano... volevo sapere se per risolvere parzialmente il mio problema potevo provare a copiare i file di backup di un altro tom tom, e se eventualemente qualche utente poteva aiutarmi in tal senso perhè io :muro: non ho copie di backup...... grazie a tutti..
L'applicazione contenuta nel backup di un altro Tomtom V2 è compatibile (ma puoi scaricarla anche da Tomtom Home se inserisci la scheda vuota nel Tomtom e ti colleghi), il problema è che probabilmente non funzionerà la mappa perchè è stata attivata per un altro dispositivo.
outlaw16
24-12-2007, 17:05
Ho messo il tomtom sotto carica l'altro giorno, e quando ho provato a riaccenderlo non andava, ho provato a fare un reset ma niente, poi ho ripristinato un vecchio backup, ma ora si accende, parte la musichetta, ma rimane su TOMTOM e non si avvia e si spegne,,cosa può essere?
Ho il tomtom senza scheda, con la memoria interna
Mi potreste indicare la procedura di installazione dell'altimetro (che ho scaricato dalla pagina 1 di questo forum ) sul one v4 ? Può causare dei problemi?
Devi scompattare il file .zip e copiare i file sulla scheda.
Può causare problemi nel senso che, come tutti i plug-in che aggiungono le loro icone al menu, causa la cancellazione del menu "Aiuto!" e la comparsa di una seconda icona del menu "Tutorial" con il Navcore 7.
Puoi ovviare al problema non copiando la cartella "sdkregisrtry": in questo caso non avrai le icone dell'altimetro (per attivarlo e disattivarlo) ma funzionerà comunque. Forse c'è anche un metodo per conservare le icone senza i relativi inconvenienti ma non ricordo come funzioni.
Per le impostazioni dell'altimetro (lingua, tempo di visualizzazione, ecc.) devi editare il file di configurazione "altitude.ini".
puoi scaricarla anche da Tomtom Home se inserisci la scheda vuota nel Tomtom e ti colleghiCi sto provando ora ma la sola applicazione non viene scaricata. Consigli?
Ci sto provando ora ma la sola applicazione non viene scaricata. Consigli?
Hai ragione, con Tomtom Home 2.1 non aggiorna il programma sulla SD vuota: 'spetta che faccio una prova con Tomtom Home 1.5
OK: allora, con Tomtom Home 1.5 e la scheda SD vuota mi scarica automaticamente l'applicazione, quindi per il programma saresti a posto... manca "solo" la mappa.
caffeina2000
24-12-2007, 18:08
E' molto interessante questa cosa.
Con TT Home 1.5 fai alcune cose e con TT Home 2.1 ne puoi fare delle altre, veramente interessante... :mad:
¾ di Pollo®
24-12-2007, 18:40
Sono curioso di capire che versione ha l'utente ¾ di Pollo®
Se ci leggi ¾ di Pollo® postaci anche la versione del tuo tomtom home... oltre che la versione del QuickGPSfix...
Allora...
Uso Tomtom Home 2.1, ho su il firmware 7.162, mappa 675.1409, versione QuikGPSfix 1198929920
L'applicazione contenuta nel backup di un altro Tomtom V2 è compatibile (ma puoi scaricarla anche da Tomtom Home se inserisci la scheda vuota nel Tomtom e ti colleghi)
il problema è che nemmeno tom tom home mi vede il navigatore quando lo collego, per questo motivo volevo provare con il backup di un altro navigatore...
OK: allora, con Tomtom Home 1.5 e la scheda SD vuota mi scarica automaticamente l'applicazione, quindi per il programma saresti a posto... manca "solo" la mappa.
grazie per l'info.Hai un link diretto da cui posso scaricare la versione di tt home di cui parli dato che sul sito c'è solo l'ultima?
grazie ancora :)
outlaw16
24-12-2007, 22:00
Ho messo il tomtom sotto carica l'altro giorno, e quando ho provato a riaccenderlo non andava, ho provato a fare un reset ma niente, poi ho ripristinato un vecchio backup, ma ora si accende, parte la musichetta, ma rimane su TOMTOM e non si avvia e si spegne,,cosa può essere?
Ho il tomtom senza scheda, con la memoria interna
nesusno sa aiutarmi?
grazie per l'info.Hai un link diretto da cui posso scaricare la versione di tt home di cui parli dato che sul sito c'è solo l'ultima?
grazie ancora :)
Dovrebbe andare bene quella per Tomtom Rider e Navigator (che non hanno Map Share e utilizzano ancora la 1.5) che trovi sul sito:
http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=17
(E' quella con il file di 9.453 Kb)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.