PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V2]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17

gab983
24-05-2008, 14:52
...ciao ragazzi cosa ne pensate del nuovo tom tom one con il supporto a ventosa migliorato?

darma
24-05-2008, 15:33
sinceramente con le offerte che ci sono io prenderei un GO 720 o 520, purtroppo il ONE v3 non ha la slot per sd ed è una cosa da non sottovalutare.
Memoria fissa sul v3 ti devi accontentare di quello che hai.

G. Luca
24-05-2008, 21:15
ma è vero che con il caricabatterie del motorola v3 posso caricare il mio tom tom one v3???

AtlanticCityTheFirst
24-05-2008, 22:45
ma è vero che con il caricabatterie del motorola v3 posso caricare il mio tom tom one v3???

Penso proprio di si: è un caricatore mini usb..

gab983
25-05-2008, 01:49
sinceramente con le offerte che ci sono io prenderei un GO 720 o 520, purtroppo il ONE v3 non ha la slot per sd ed è una cosa da non sottovalutare.
Memoria fissa sul v3 ti devi accontentare di quello che hai.

...sì su quello in effetti hai ragione, xò il mio consiglio era riferito allla nuova ventosa. C'è qualcuno che l'ha visto o provato quello nuovo?
Grazie ciao

AtlanticCityTheFirst
26-05-2008, 07:36
...sì su quello in effetti hai ragione, xò il mio consiglio era riferito allla nuova ventosa. C'è qualcuno che l'ha visto o provato quello nuovo?
Grazie ciao


Quello nuovo versione Europoa NON ha lo slot SD, visto di persona...

Cmq è molto sottile e la nuova ventosa incorporata ha una ghiera di bloccaggio efficace. Il tutto si ripega dopo l'uso mantenendo un ingombro limitato senza lasciare ventose in auto.

gab983
30-05-2008, 14:30
...ragazzi ormai sono quasi convinto a comprarmi il tom tom one, quello nuovo con la ventosa direttamente dietro.

Purtroppo xò nn ha la schedina sd. Volevo appunto chiedervi una cosa:...se volessi in futuro inserire un paese che nn è precaricato, posso farlo eliminandone uno che invece è già dentro?

Ciao grazie.

darma
30-05-2008, 14:49
...ragazzi ormai sono quasi convinto a comprarmi il tom tom one, quello nuovo con la ventosa direttamente dietro.

Purtroppo xò nn ha la schedina sd. Volevo appunto chiedervi una cosa:...se volessi in futuro inserire un paese che nn è precaricato, posso farlo eliminandone uno che invece è già dentro?

Ciao grazie.
Si però devi sempre regolarti sullo spazio disponibile della memoria fissa;
considera che se vuoi mettere una mappa più grande non lo puoi fare.
es:
il ONE regional ha una memoria di 512 mb che con mappa italia va bene in quanto 190 mb circa;
se un domani vuoi mettere la Western Europe 850 mb circa o addirittura una Western and Central Europe quasi 2 GB non lo puoi fare.

Flyflot
05-06-2008, 19:59
Ciao a tutti
volevo sapere se sarà mai possibile installare il Navcore 8 sul mio Tomtom.
Oggi mi ha fatto l'aggiornamento e ho la versione 8.0.10.
Grazie.
Andrea

MetalAle
06-06-2008, 10:26
Ciao a tutti
volevo sapere se sarà mai possibile installare il Navcore 8 sul mio Tomtom.
Oggi mi ha fatto l'aggiornamento e ho la versione 8.0.10.

che modello hai?se sei già passato alla versione 8...vuol dire che già ce l'hai no?

darma
06-06-2008, 11:27
L'agggiornamento è ufficiale non per tutti i modelli;
fate attenzione alle mappe attivate con cura, perché non le legge

chefare
06-06-2008, 13:40
Ciao a tutti
volevo sapere se sarà mai possibile installare il Navcore 8 sul mio Tomtom.
Oggi mi ha fatto l'aggiornamento e ho la versione 8.0.10.
Grazie.
Andrea

Ma... sbaglio o la 8.010 sull Tomtom One v3 NON supporta ne' l'IQ Route ne' l'indicatore di corsia? Solo il miglioramento al Map Share, l'icona dell'auto modificabile e il cambiamento del sistema di attivazione delle mappe?

darma
06-06-2008, 14:35
Ma... sbaglio o la 8.010 sull Tomtom One v3 NON supporta ne' l'IQ Route ne' l'indicatore di corsia? Solo il miglioramento al Map Share, l'icona dell'auto modificabile e il cambiamento del sistema di attivazione delle mappe?
Non ti sbagli, quelle opzioni sono solo per i x30

hitormiss610
08-06-2008, 11:28
Secondo voi, quando uscirà il firmware 8 per il v2?

beppe3
08-06-2008, 13:28
per i gox20 è già uscito

trecca
08-06-2008, 15:26
Segnalo questo utile programmino che serve per scaricare i POI di poigps tramite Mac Os X, è decisamente più intuitivo del sito. :)
http://www.samposoft.com/software/poiget.aspx

chefare
08-06-2008, 17:59
per i gox20 è già uscito

Per ora le novità più interessanti della versione 8, l'IQ route e il lane assistant, restano riservate ai GO 530, 730 e 930, per cui questo aggiornamento alla 8.010 è abbastanza irrilevante :(

darma
08-06-2008, 18:20
Segnalo questo utile programmino che serve per scaricare i POI di poigps tramite Mac Os X, è decisamente più intuitivo del sito. :)
http://www.samposoft.com/software/poiget.aspx

Io sto usando poigpsgo scaricabile da poigps e mi trovo benissimo, semplice e facile da usare.

Ecco il link

http://wiki.poigps.com/doku.php?id=software:windows:per_gestire_pdi:poigpsgo

In alternativa li scarico già in 0v2 da quì:

http://tuttotomtom.forumfree.net/

caffeina2000
08-06-2008, 19:31
Oggi mi ha fatto l'aggiornamento e ho la versione 8.0.10.
Secondo voi, quando uscirà il firmware 8 per il v2?

Ho un TT One V2 ed oggi ho fatto anche io l'aggiornamento. Mi ha aggiornato le correzioni di Map Share ma la versione è sempre la 7.162.
Significa che il firmware 8.0.10 è riservato alle versioni V3? :confused:

darma
08-06-2008, 21:15
Ho un TT One V2 ed oggi ho fatto anche io l'aggiornamento. Mi ha aggiornato le correzioni di Map Share ma la versione è sempre la 7.162.
Significa che il firmware 8.0.10 è riservato alle versioni V3? :confused:


Lista delle nuove caratteristiche e miglioramenti


Versione 8.010
(solo TomTom GO 530/730/930, GO 520/720/920, ONE 30-Series, XL 30-Series, ONE XL, ONE XL HD Traffic, ONE 3rd edition)

Supporto Map Share per Australia e Nuova Zelanda
Prezzi carburante USA
Supporto per Ricevitore TomTom HD Traffic per i dispositivi sopra elencati
Servizi disponibili tramite Ricevitore HD Traffic:
HD Traffic (necessario abbonamento)
Amici
Meteo
Aggiornamenti autovelox settimanali (necessario abbonamento)
QuickGPSfix

Ho letto che la tom tom abbia addirittura sospeso gli aggiornamenti del navcore 8.010 perchè dava problemi;

comunque avevo messo in qualche post precedente i modelli predisposti per gli aggiornamenti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318865&page=176

darma
08-06-2008, 21:26
Ecco i link per gli ultimi aggiornamenti navcore
Official Navcore 8 for some Devices

Code:

http://download.tomtom.com/sweet/navcore/n....9369.gox20.cab
http://download.tomtom.com/sweet/navcore/n....9369.gox30.cab
http://download.tomtom.com/sweet/navcore/n...10.9369.HDT.cab
http://download.tomtom.com/sweet/navcore/n...69.limerick.cab
http://download.tomtom.com/sweet/navcore/n...imerick_tts.cab
http://download.tomtom.com/sweet/navcore/n....9369.onev6.cab
http://download.tomtom.com/sweet/navcore/n...all.one2008.cab
http://download.tomtom.com/sweet/navcore/n...mall.xl2008.cab
Un consiglio per chi ha le mappe 7xx è 8xx attivate con cura:
se installate il nuovo navcore il tom tom non le leggerà più.

aledevasto
08-06-2008, 21:33
Un consiglio per chi ha le mappe 7xx è 8xx attivate con cura:
se installate il nuovo navcore il tom tom non le leggerà più.
In questo forum l'unica cura è comprare direttamente il sw ;)

caffeina2000
08-06-2008, 21:34
Un consiglio per chi ha le mappe 7xx è 8xx attivate con cura: se installate il nuovo navcore il tom tom non le leggerà più[/B].
E che razza di scherzo è questo?
Io ho un TT One V2 (con il firmware 7.162) e quindi non dovrebbe essere compatibile con la nuova versione 8.x ma... che cosa significa che il "nuovo navcore non le leggerà più?" :eek:

pilgrim69
08-06-2008, 21:45
E che razza di scherzo è questo?
Io ho un TT One V2 (con il firmware 7.162) e quindi non dovrebbe essere compatibile con la nuova versione 8.x ma... che cosa significa che il "nuovo navcore non le leggerà più?" :eek:
se hai fatto come dice aledevasto, non avrai problema a leggere le mappe ;)

caffeina2000
08-06-2008, 21:58
In questo forum l'unica cura è comprare direttamente il sw
se hai fatto come dice aledevasto, non avrai problema a leggere le mappe
Se aledevasto intende dire che i nuovi aggiornamenti non funzionano sui software non originali non è il mio caso in quanto ho tutto genuino! :)

Ma comunque non mi è chiaro per nulla questo fatto del navcore 8.x: funziona? non funziona? va bene solo per il V3? va installato oppure no?
Io ho fatto l'aggiornamento oggi pomeriggio con TT Home 2.2 e l'unico aggiornamento disponibile erano le correzioni di Map Share.

chefare
08-06-2008, 22:41
Se aledevasto intende dire che i nuovi aggiornamenti non funzionano sui software non originali non è il mio caso in quanto ho tutto genuino! :)

Ma comunque non mi è chiaro per nulla questo fatto del navcore 8.x: funziona? non funziona? va bene solo per il V3? va installato oppure no?
Io ho fatto l'aggiornamento oggi pomeriggio con TT Home 2.2 e l'unico aggiornamento disponibile erano le correzioni di Map Share.

Più precisamente, con il navcore 8.010 non funzionano le mappe 7.xx e 8.xx NON ORIGINALI (perchè è cambiato il modo in cui viene rilevato se la mappa è correttamente attivata).
Il Navcore 8.010 è stato rilasciato almeno fino ad ora solo per i dispositivi di cui si è già detto ripetutamente (quindi escluso Tomtom One prima e seconda edizione).
Dal momento che hai mappe originali e che comunque il navcore 8.010 non è disponibile attualmente per il tuo navigatore non hai nulla di cui "preoccuparti" :)
Nella 8.010 non sono state implementate le funzioni più importanti del navcore 8 per cui che venga reso disponibile o meno questo aggiornamento ha poca importanza.
La speranza è che per la nostra versione del Tomtom esca un aggiornamento più completo, allo stato l'unico modo di avere IQ Route e Lane assistant è di utilizzare una versione modificata del firmware 8.002.

darma
08-06-2008, 22:41
Se aledevasto intende dire che i nuovi aggiornamenti non funzionano sui software non originali non è il mio caso in quanto ho tutto genuino! :)

Ma comunque non mi è chiaro per nulla questo fatto del navcore 8.x: funziona? non funziona? va bene solo per il V3? va installato oppure no?
Io ho fatto l'aggiornamento oggi pomeriggio con TT Home 2.2 e l'unico aggiornamento disponibile erano le correzioni di Map Share.
Per il tuo modello non è ancora disponibile( e non si sa se mai lo sarà) l'aggiornamento del navcore 8xx

darma
08-06-2008, 22:43
In questo forum l'unica cura è comprare direttamente il sw ;)

Intendevo la cura di bellezza per renderle più carine.

aledevasto
08-06-2008, 22:59
Intendevo la cura di bellezza per renderle più carine.

cioè?

MakenValborg
09-06-2008, 07:31
Buongiorno raga,
vi faco una domanda forse al limite dell'ovvio ( spero :stordita: )

Ho rotto il carica batterie da auto in dotazione con il tom tom.
Siccome lo devo ricomprare, ho addocchiato modelli con il cavo che si srotola tipo questo sotto:

http://compraonline.mediaworld.it/product/big/523519.jpg

la mia domanda è : ma la mini usb, se è della stessa dimesione di quella del tom tom fornisce la giusta carica anche per il tom tom o ci deve essere scritto.
mi spiego meglio, la mini usb di quella misura è universale a livello di caratteristiche elettriche? :confused:


grazie e scusate se la domanda è già stata fatta :read:

darma
09-06-2008, 08:41
cioè?
La bellezza è un fatto soggettivo, per cui le suddette si possono interpretare in tanti modi:
aggiornate ; ricche di poi ; economiche ; costose ecc. ecc.

chefare
09-06-2008, 17:25
Buongiorno raga,
vi faco una domanda forse al limite dell'ovvio ( spero :stordita: )

Ho rotto il carica batterie da auto in dotazione con il tom tom.
Siccome lo devo ricomprare, ho addocchiato modelli con il cavo che si srotola tipo questo sotto:



la mia domanda è : ma la mini usb, se è della stessa dimesione di quella del tom tom fornisce la giusta carica anche per il tom tom o ci deve essere scritto.
mi spiego meglio, la mini usb di quella misura è universale a livello di caratteristiche elettriche? :confused:


grazie e scusate se la domanda è già stata fatta :read:

Mi sa di no, comunque il caricabatteria originale eroga 5 Volt/2 Ampere, basta che guardi le specifiche di quello che intendi acquistare

shark996
09-06-2008, 18:35
Mi sa di no, comunque il caricabatteria originale eroga 5 Volt/2 Ampere, basta che guardi le specifiche di quello che intendi acquistare

Invece si, è una standard usb\mini usb. vai tranquillo come lo ricarichi con la usb del PC la ricarichi con l'adattatore.

Saluti

chefare
09-06-2008, 22:53
Con la USB del PC si carica a 5 Volt 0,500 Ampere max (carica molto meno), scegliendo un caricabatteria diverso da quello ufficiale è meglio che le specifiche elettriche siano simili: io uso a volte, per comodità, un caricabatteria per cellulari Motorola (sempre USB) sul mio palmare HP e avendo un amperaggio basso quando lo uso in macchina con un programma di navigazione riesce a malapena a tenerlo acceso e surriscalda. Poi per funzionare funziona :)

MakenValborg
10-06-2008, 07:05
Grazie delle risp raga :)

effettivamente nel comparto cellulari e palmari ho notato che ci sono molti adattatori come quello che ho linkato, mi guardo bene le specifiche :read:

Ciau

Jim81
13-06-2008, 09:13
Il caricatore da accendi sigari del tom tom si è rotto pure a me ovviamente mentre mi trovavo in viaggio, ho acquistato un adattatore usb e l'ho collegato al tom tom con il cavo usb nessun problema.

taminog
13-06-2008, 11:06
Segnalo questo utile programmino che serve per scaricare i POI di poigps tramite Mac Os X, è decisamente più intuitivo del sito. :)
http://www.samposoft.com/software/poiget.aspx


Grazie "trecca" !!! Ottima segnalazione per gli utenti Mac !!!
Ciao.

MetalAle
13-06-2008, 11:10
a me non scarica più i gpsquickfix come faceva tempo fa...la cartella ephem è presente ma vuota...altri con questo problema??

MetalAle
13-06-2008, 12:46
a me non scarica più i gpsquickfix come faceva tempo fa...la cartella ephem è presente ma vuota...altri con questo problema??

fatto..mi sono fatto mandare 1 back up della cartella..che non dev'essere vuota per far si che funzioni l'aggiornamento..:rolleyes:

Neon68
13-06-2008, 16:00
fatto..mi sono fatto mandare 1 back up della cartella..che non dev'essere vuota per far si che funzioni l'aggiornamento..:rolleyes:

A me funziona anche quando la cartella è vuota.

Ho provato cancellando i file prima di aggiornare.

ilsaggio73
13-06-2008, 16:10
ragazzi, ma a qualcuno che ha il core 8.010 con mappe 8.05 italia, ha problemi con l'audio? a me non si sentono ne le voci ne i suoni..e oltretutto si spegne al secondo tentativo :)

darma
13-06-2008, 16:59
Prova a togliere tutte le voci e suoni aggiunti lasciando solo quelli originali;
dovrebbe andare tenendo solo gli originali.

darma
13-06-2008, 17:14
a me non scarica più i gpsquickfix come faceva tempo fa...la cartella ephem è presente ma vuota...altri con questo problema??
Prova a fare così:
collega il navigatore al PC > vai nel menù "aggiungi mappe voci ecc. ecc" scorri fino ad arrivare ad "elementi sul computer" > premi l'icona e se ci sono prova ad installarli con home.
Se non va fai in questo modo :
documenti > cartella tom tom > HOME > scarica > cartella ephemeris ;
all'interno ci sono i dati scaricati in precedenza > scegli l'ultimo QuikGPSfix aggiornato ( un archivio rar + un icona ed un file toc ) scompatti il rar nella cartella "ephem" della memori del navigatore e trasferisci manualmente l'icona ed il file toc.
Dopo prova ad aggiornare il navigatore; a me ha funzionato ed ha aggiornato di nuovo
spero di essere stato chiaro.

MetalAle
13-06-2008, 21:44
si grazie ora funziona, ho risolto con un back up di un gentile utente :D
senza di quello l'altro gg ci ha messo 3 minuti buoni ad agganciare i satelliti..:(

ilsaggio73
13-06-2008, 22:26
Prova a togliere tutte le voci e suoni aggiunti lasciando solo quelli originali;
dovrebbe andare tenendo solo gli originali.

senza cancellare nulla, ho provato a scaricare una voce gratuita dal tomtomhome, ma non si sente nemmeno quella e nemmeno i suoni, otretutto non si spegne subito, ma alla seconda volta che pigi il tasto, dopo essersi riacceso...sul altri forum parlano di file cspeech per l'audio e file poweroff per l'altro problema, ma non si capisce molto cosa bisogna fare

darma
13-06-2008, 22:52
I file cspeech sono file che si trovano in alcune mappe;
servono più che altro ai comandi vocali e per le voci computerizzate del loquendo (luca e paola circa 410 mb)
se non hai un navigatore con microfono di ascolto potrebbero anche non servire.
Per voci originali intendevo quelle di chiara e roberto file data 13 e data 24 .
Volevo farti una domanda:
hai il SW originale ?
I problemi che ti dà spesso sono legati ad un cattivo sw non originale.

darma
13-06-2008, 22:52
Mi ha messo doppio messaggio e non sono riuscito ad eliminarlo , per lo meno l'ho modificato.

ilsaggio73
13-06-2008, 22:58
I file cspeech sono file che si trovano in alcune mappe;
servono più che altro ai comandi vocali e per le voci computerizzate del loquendo (luca e paola circa 410 mb)
se non hai un navigatore con microfono di ascolto potrebbero anche non servire.
Per voci originali intendevo quelle di chiara e roberto file data 13 e data 24 .
Volevo farti una domanda:
hai il SW originale ?
I problemi che ti dà spesso sono legati ad un cattivo sw non originale.

posso risponderti? ;)

darma
13-06-2008, 23:00
Forse ho capito , mi sa che è quello il problema ;
mandami un MP

Neon68
14-06-2008, 10:01
le voci computerizzate del loquendo (luca e paola circa 410 mb)


Forse c'è uno zero di troppo.... :)

comunque io non ho ancora capito bene a che servono quelle voci nel normale utilizzo del tom tom... qualche giorno fa le ho installate, ma non ho mica capito come si attivano eh.
Visto che non riuscivo ho ripulito tutto.

paride999
14-06-2008, 11:00
scusate ragazzi se posto in questo forum, ma penso che sia attintente..

ho un TomTom One V3 Europa, e volevo chiedervi un aiuto...
io vorrei impostare che il percorso da seguire sia quello autostradale e non quello attraverso vie strane o provinciali o imboscate in montagne :D come posso fare?? cosa devo impostare?? grazie ancora

aledevasto
14-06-2008, 12:30
posso risponderti? ;)

Forse ho capito , mi sa che è quello il problema ;
mandami un MP
Vorremmo sapere anche noi ;)

fede086
14-06-2008, 13:27
ma il navcore 8 è uscito per il TomTom ONE v2?Provo sempre a controllare attraverso TomTom Home se ci sono aggiornamenti ma non mi trova niente:confused:

caffeina2000
14-06-2008, 13:36
ma il navcore 8 è uscito per il TomTom ONE v2?Provo sempre a controllare attraverso TomTom Home se ci sono aggiornamenti ma non mi trova niente:confused:

Dicono di no... :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318865&page=177

fede086
14-06-2008, 13:45
Per quale motivo poi.. il v3 è identico al v2 ad eccezione del lettore delle memory card.. hanno davvero rotto con queste tecniche commerciali,meriterebbero che nessuno compri più i loro navigatori.. spero solo che più avanti, o rilascino per tutti anche perchè senza di questo non si possono usare le nuove mappe. :mad:

MetalAle
14-06-2008, 13:48
beh hanno sospeso alcuni aggiornamenti perchè si sono accorti che han problemi quindi meglio aspettare..:)

darma
14-06-2008, 14:11
Forse c'è uno zero di troppo.... :)

comunque io non ho ancora capito bene a che servono quelle voci nel normale utilizzo del tom tom... qualche giorno fa le ho installate, ma non ho mica capito come si attivano eh.
Visto che non riuscivo ho ripulito tutto.
Non c'è nessun 0 di troppo ogni voce originale è circa 200 mb puoi togliere una delle due voci al loquendo e dimezzi il peso.
Esistono anche quelle short scaricabili con tools ma non vanno sul tutti i navigatori (per lo meno sul mio ).
Provare per credere, cerca il loquendo originale e vedi il suo peso.
Il loquendo serve per i comandi vocali che per ONE è inutile perché non ha il microfono di ascolto ed ancora per le voci computerizzate di paola e luca, queste ultime ti dicono i nomi delle strade che devi percorrere durante la navigazione + n° civici:
invece di dire" gira a destra" ti dirà "gira in via.........."nome della strada.
Spero di essere stato chiaro.
Un ultima cosa si possono selezionare col navcore 7.221(app. per GO) o superiori , col 7.162 ; 7.163 ; 7.166 no

subvertigo
14-06-2008, 14:12
fatto..mi sono fatto mandare 1 back up della cartella..che non dev'essere vuota per far si che funzioni l'aggiornamento..:rolleyes:

Sono per caso io? :D

subvertigo
14-06-2008, 14:16
Non c'è nessun 0 di troppo ogni voce originale è circa 200 mb puoi togliere una delle due voci al loquendo e dimezzi il peso.
Esistono anche quelle short scaricabili con tools ma non vanno sul tutti i navigatori (per lo meno sul mio ).
Provare per credere, cerca il loquendo originale e vedi il suo peso.
Il loquendo serve per i comandi vocali che per ONE è inutile perché non ha il microfono di ascolto ed ancora per le voci computerizzate di paola e luca, queste ultime ti dicono i nomi delle strade che devi percorrere durante la navigazione + n° civici:
invece di dire" gira a destra" ti dirà "gira in via.........."nome della strada.
Spero di essere stato chiaro.

Mi confermate che anche il csspeechITA per il One non serve a un tubo?

darma
14-06-2008, 14:20
Ho aggiunto al messaggio precedente le applicazioni su cui si possono selezionare le voci computerizzate.

MetalAle
14-06-2008, 15:11
Sono per caso io? :D
solo se ti chiami roberto :D

paride999
14-06-2008, 17:18
scusate ragazzi se posto in questo forum, ma penso che sia attintente..

ho un TomTom One V3 Europa, e volevo chiedervi un aiuto...
io vorrei impostare che il percorso da seguire sia quello autostradale e non quello attraverso vie strane o provinciali o imboscate in montagne :D come posso fare?? cosa devo impostare?? grazie ancora

chiedo scusa se uppo nello stesso giorno, ma forse sono passato in sordina :)

grazie a tutti coloro che mi aiuteranno :D

darma
14-06-2008, 17:24
Devi pianificare un itinerario e dirgli alcuni punti di passaggio obbligati.
Prova dal menù "pianifica itinerario"

paride999
14-06-2008, 18:19
Devi pianificare un itinerario e dirgli alcuni punti di passaggio obbligati.
Prova dal menù "pianifica itinerario"

sì, l'ho fatto, ma mi chiede la città, la via.... io vorrei far passare il mio percorso su autostrada....altri consigli?

darma
14-06-2008, 19:25
sì, l'ho fatto, ma mi chiede la città, la via.... io vorrei far passare il mio percorso su autostrada....altri consigli?
Puoi fare anche così:
pianificazione itinerario > premi aggiungi > scorri la freccina > punto sulla mappa > clicca col pennino il punto da dove vuoi passare > premi aggiungi.
Ripetendo l'operazione puoi mettere vari punti e li segni come passaggio, l'ultimo come traguardo se vuoi.
Puoi anche memorizzare il tuo itinerario .

Neon68
15-06-2008, 04:56
Non c'è nessun 0 di troppo ogni voce originale è circa 200 mb ......cut.....
Un ultima cosa si possono selezionare col navcore 7.221(app. per GO) o superiori , col 7.162 ; 7.163 ; 7.166 no

Io ho l'ultima versione di tutto (il Tom XL31 è nuovo), le voci sintetizzate vanno selezionate dal menù delle voci normali dove sono quelle di Chiara e Roberto?
Perché li non c'erano... bo.

Ultima cosa, sono queste le voci sintetizzate?

http://img78.imageshack.us/img78/7043/prtscqb4.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=prtscqb4.jpg)

Perché mi dice 30,8 e 32,7 MB?

ilsaggio73
15-06-2008, 08:22
sono appunto voci sintetizzate, cioè fatte al "computer" che in tempo reale ti leggono i nomi delle vie etc...e pesano quasi 300 mb...quindi per chi non ha una SD capiente

miriddin
15-06-2008, 08:33
Io ho l'ultima versione di tutto (il Tom XL31 è nuovo), le voci sintetizzate vanno selezionate dal menù delle voci normali dove sono quelle di Chiara e Roberto?
Perché li non c'erano... bo.

La sintesi vocale era originariamente disponibile solo per i modelli di fascia alta, come il Go 910, e nel mio le voci sintetizzate si selezionano dalla stessa voce di menù di quelle normali.

Non sò se il tuo modello le supporti o meno (anche se mi sembra che fosse possibile anche installando una versione adattata del core di altri modelli).

darma
15-06-2008, 08:40
Io ho l'ultima versione di tutto (il Tom XL31 è nuovo), le voci sintetizzate vanno selezionate dal menù delle voci normali dove sono quelle di Chiara e Roberto?
Perché li non c'erano... bo.

Ultima cosa, sono queste le voci sintetizzate?

http://img78.imageshack.us/img78/7043/prtscqb4.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=prtscqb4.jpg)

Perché mi dice 30,8 e 32,7 MB?
Non conosco ancora il SW del tuo navigatore, ti posso dire che esistono delle voci short di minor peso che ho provato , ma sul mio navigatore non andavano , qualcuno afferma che le ha provate con successo.
Quando ho messo la cartella "loquendo" con le voci di luca e paola dal peso di 200 mb cadauna ed il SW 7.221 per go 720 è anadato bene.
Sinceramanta era solo per provare perchè visto il peso non e valsa la pena tenerle.
Il funzionamento è legato al cspeech della mappa ed al SW del navigatore

darma
15-06-2008, 11:21
Io ho l'ultima versione di tutto (il Tom XL31 è nuovo), le voci sintetizzate vanno selezionate dal menù delle voci normali dove sono quelle di Chiara e Roberto?
Perché li non c'erano... bo.

Ultima cosa, sono queste le voci sintetizzate?

http://img78.imageshack.us/img78/7043/prtscqb4.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=prtscqb4.jpg)

Perché mi dice 30,8 e 32,7 MB?
Ho studiato e smanettato un pò ( è quello che mi piace fare di più) e in effetti sono riuscito a far andare le voci short dal peso di 30 mb circa
risultato:
sono riuscito a far andare la voce di paola ;
con Sw inferiori al 7.221 quello per go 720 , è impossibile selezionarle;
gli avvisi tradizionali per POI (anche quelli di default ) non vanno e se li selezioni si ammutolisce la voce;
per avviso bisogna selezionare "Digita avviso personale" si apre la schermata degli indirizzi e scrivi tu le parole per la citazione dell'avviso puoi anche scrivere "autovelox di ricc***ni mobile" (questa funzione è legata al Sw sopracitato)
Provato in demo , oggi lo provo su strada e vi dico se ho riscontrato problemi.

gigio2005
15-06-2008, 11:45
si puo' utilizzare un'unica installazione di tthome per collegare diversi dispositivi tomtom?

(esempio: un one 2nd edition e un one 3rd edition)

darma
15-06-2008, 12:08
Devi creare un secondo accaunt con un altro nome ed un altro codice dispositivo .
A volte da problemi perché il server tom tom non sempre è efficiente al 100%

Neon68
15-06-2008, 13:28
per avviso bisogna selezionare "Digita avviso personale" si apre la schermata degli indirizzi e scrivi tu le parole

Poi se ti va mi dici dove sta questo menù che non lo trovo...

Tu (o chiunque del forum) utilizzi il mapshare?

In pochi giorni di utilizzo ho già trovato errori gravi sulle indicazioni di civici e sensi di marcia, per questo motivo stavo pensando di aggiornare la mappa con le correzioni degli utenti (MapShare); mi chiedo però se è una pratica conveniente, nel senso che non vorrei, causa utenti dispettosi o poco precisi, ritrovarmi una mappa più inesatta di quanto non lo sia già.
Per questo domando a chi ha già usato questa funzionalità, della durata di soli 12 mesi, se è consigliabile attivarla.

Denghiù!

darma
15-06-2008, 16:53
Poi se ti va mi dici dove sta questo menù che non lo trovo...

Tu (o chiunque del forum) utilizzi il mapshare?

In pochi giorni di utilizzo ho già trovato errori gravi sulle indicazioni di civici e sensi di marcia, per questo motivo stavo pensando di aggiornare la mappa con le correzioni degli utenti (MapShare); mi chiedo però se è una pratica conveniente, nel senso che non vorrei, causa utenti dispettosi o poco precisi, ritrovarmi una mappa più inesatta di quanto non lo sia già.
Per questo domando a chi ha già usato questa funzionalità, della durata di soli 12 mesi, se è consigliabile attivarla.

Denghiù!
Se non hai il SW che ho citato non troverai mai la funzione.
Per il map share:
le correzioni vengono verificate dalla tom tom prima di passare agli aggiornamenti dei nostri navigatori, in ogni caso chi ha interesse a modificare il proprio navigatore per dare informazioni inesatte alla tom tom ;
Non ti aspettare un totale aggiornamento dal map share,
dalle mie parti alcuni sensi unici cambiati da 2 anni non vengono aggiornati nonostante lo abbia comunicato con una email sia a tom tom che a teleatlas;
mi hanno risposto entro 6 mesi, io l'ho comunicato a Settembre 07 e la mappa 805 è di maggio 08;
i sensi unici sono sempre gli stessi.

liga182
16-06-2008, 21:05
Ciao sono nuovo del forum, volevo chiedervi se potevate aiutarmi. IO ho un tom tom europa v2. Il tom tom ha una memoria interna di 1gb vorrei poter utilizzare una memory card da 2 gb per inserire nuovi contenuti. Come posso fare a trasferire i dati sulla sd senza rovinare il tom tom. Grazie

darma
16-06-2008, 21:41
Ciao sono nuovo del forum, volevo chiedervi se potevate aiutarmi. IO ho un tom tom europa v2. Il tom tom ha una memoria interna di 1gb vorrei poter utilizzare una memory card da 2 gb per inserire nuovi contenuti. Come posso fare a trasferire i dati sulla sd senza rovinare il tom tom. Grazie
Che io sappia il v2 non ha la memoria interna da 1 GB, sarà una versione particolare;
comunque puoi trasferire tutto il contenuto della memoria interna sulla SD, spunta sul PC la visualizzazione dei file nascosti prima di trasferire.

MakenValborg
17-06-2008, 07:20
Ciao raga,

ho aggiornato sett scorsa il sofware interno del tom tom one V2....

insomma, come per magilla ora non si accende se prima non tolgo e inserisco la SD... :mbe:

non mi pare normale :cry:

darma
17-06-2008, 07:33
Ciao raga,

ho aggiornato sett scorsa il sofware interno del tom tom one V2....

insomma, come per magilla ora non si accende se prima non tolgo e inserisco la SD... :mbe:

non mi pare normale :cry:
Devi fare un reset, c'è un piccolo foro accanto alla slot per SD premici con un attrezzo apuntito e risolvi il problema .
Il reset va fatto ogni qualvolta togli e rimetti la SD.

miriddin
17-06-2008, 07:40
Devi fare un reset, c'è un piccolo foro accanto alla slot per SD premici con un attrezzo apuntito e risolvi il problema .
Il reset va fatto ogni qualvolta togli e rimetti la SD.

E' vero che con il reset potrebbe risolvere il problema, ma non è affatto normale che si debba resettare ogni volta che si togli la scheda: l'unica cosa che cambia sfilando la scheda è che il navigatore carica da capo il sistema operativo all'accensione, mentre spegnendo normalmente senza estrarla va solo in standby.

MakenValborg
17-06-2008, 07:41
Devi fare un reset, c'è un piccolo foro accanto alla slot per SD premici con un attrezzo apuntito e risolvi il problema .
Il reset va fatto ogni qualvolta togli e rimetti la SD.

mm..grazie, provo stas :D

Neon68
17-06-2008, 09:01
Se non hai il SW che ho citato non troverai mai la funzione.


Ho Appl. 8.010
Mappa "Wester and Central Europe 2GB" v720.1802

Mi sembra sia l'ultima, eppure....

darma
17-06-2008, 12:07
Ho Appl. 8.010
Mappa "Wester and Central Europe 2GB" v720.1802

Mi sembra sia l'ultima, eppure....
Ho il tuo SW ma non ancora l'ho provato ;
io uso il 8.002 ed il loquendo non va in nessun modo.
Mi funziona bene con quello del GO 720 anche con le voci short ( 30 mb) che indicavi tu in un altro post e che in precedenza non ero riuscito a far andare.
Anch'io ho un ONE.

Neon68
17-06-2008, 12:40
Ho il tuo SW ma non ancora l'ho provato ;
io uso il 8.002 ed il loquendo non va in nessun modo.
Mi funziona bene con quello del GO 720 anche con le voci short ( 30 mb) che indicavi tu in un altro post e che in precedenza non ero riuscito a far andare.
Anch'io ho un ONE.

No, io non ho il ONE. Ho il XL31.

Comunque le voci non ci sono e per quanto mi riguarda chissene. Lascio perdere.

Mark_91
19-06-2008, 23:35
iscritto (meglio tardi ke mai)

00Luca
20-06-2008, 20:54
Ho trovato su Kelkoo alcuni siti che vendono il TomTom One V4
In cosa consiste? Quali differenze con 2 e 3 ?

Edit: ho trovato questo sul sito TomTom

TomTom lancia i nuovi One e XL: nuovo design compatto e un flessibile supporto pieghevole

Apr 29 2008

TomTom lancia i nuovi One e XL: nuovo design compatto e un flessibile supporto pieghevole

• design ultra compatto con supporto EasyPort™ per riporre e portare con sé facilmente il navigatore
• qualità acustica migliorata
• impareggiabile semplicità d’uso
• le mappe più aggiornate e l’esclusiva tecnologia TomTom Map Share™
• tutte le caratteristiche di sicurezza più avanzate nel settore
• possibilità di ricevere informazioni sul traffico
• avvisi autovelox preinstallati *
• personalizzazione attraverso la piattaforma di condivisione di contenuti TomTom HOME

Amsterdam, 29 Aprile 2008 - TomTom, leader al mondo nella fornitura di soluzioni per la navigazione satellitare, annuncia oggi i nuovi modelli TomTom ONE e TomTom XL all’interno della propria prestigiosa gamma di prodotti per la navigazione per auto. I nuovi prodotti hanno un design completamente nuovo, che include un esclusivo supporto pieghevole in grado di offrire la massima trasportabilità e flessibilità.

Basandosi su ampie analisi e riscontri da parte dei consumatori, TomTom ha rivoluzionato il design dei nuovi TomTom ONE e TomTom XL. In linea con l’ineguagliabile facilità d’utilizzo del software, delle mappe e dell’installazione, TomTom ha introdotto una nuovissima soluzione per il supporto di TomTom ONE e TomTom XL. Il nuovo supporto per il parabrezza, chiamato EasyPort™, dopo l’uso può essere piegato e quindi lasciato sull’apparecchio completamente appiattito. Questa unità completa, compreso il supporto, è quindi perfetta per adattarsi alle dimensioni di una tasca o di una borsa quando il guidatore si allontana dal veicolo.

Inoltre, per avere istruzioni vocali ancora più chiare, sia il TomTom ONE sia il TomTom XL sono ora equipaggiati con un sistema audio completamente rivisitato, che garantisce una chiarezza e un volume delle istruzioni costanti – superando anche il volume dell’autoradio, del traffico all’esterno o del rumore provocato dai bambini che giocano in auto. A seconda dei gusti del guidatore, è poi disponibile un’ampia scelta di voci femminili e maschili.

Davvero compatto e portatile, il TomTom ONE è dotato di uno schermo LCD da 3.5’’ mentre il TomTom XL vanta un ampio schermo da 4.3’’, per chi preferisce un display più grande.

Il nuovo TomTom ONE, il dispositivo portatile per la navigazione più venduto al mondo, e il TomTom XL sostituiscono le attuali serie TomTom ONE 3rd Edition e TomTom ONE XL, e saranno disponibili nei punti vendita a partire da maggio 2008.

“I nuovi modelli TomTom ONE e TomTom XL – afferma Harold Goddijn, CEO di TomTom - sono ancora più allettanti e offrono una perfetta combinazione di caratteristiche: impareggiabile facilità d’uso, estrema funzionalità nel trasporto, le mappe più precise e aggiornate e tutte le opzioni per adattarsi a ogni singolo utente. Il tutto a un prezzo davvero accessibile”.

“L’esclusivo design dei nuovi TomTom ONE e TomTom XL - continua A. Goddijin- con la comodità della soluzione EasyPort™, li renderà diversi dagli altri sistemi di navigazione sul mercato e piacerà ai clienti in cerca di un navigatore compatto, intelligente, ultra portatile, senza mai rinunciare alla qualità e alla molteplicità di funzioni a disposizione”.

I nuovi modelli TomTom ONE e TomTom XL dispongono dell’esclusiva tecnologia TomTom Map Share™, la garanzia delle mappe più recenti, del servizio autovelox preinstallato e in opzione dell’antenna traffico RDS-TMC, per gli utenti che desiderano essere costantemente aggiornati sul traffico durante il viaggio.

Supporto EasyPort™
Il supporto EasyPort™ ha un design esclusivo e flessibile, che permette agli utenti di fissare in tutta sicurezza e nella posizione desiderata sul parabrezza il dispositivo TomTom, grazie al resistente sistema di blocco meccanico. Una volta giunti a destinazione, gli utenti possono poi rimuoverlo velocemente e con estrema facilità, semplicemente ruotandolo, prima di lasciare il veicolo. Il design intelligente permette al guidatore di ripiegare ordinatamente il supporto sul dispositivo TomTom – e di rimuovere così l’intera unità, senza doversi preoccupare di riporre il supporto separatamente. Grazie alle dimensioni ridotte del navigatore e del supporto, riporre il tutto con facilità e sicurezza in una borsa non é più un problema. Inoltre, TomTom offre due custodie accessorie per contenere, uniti in un unico kit, l’apparecchio e il supporto.

Istruzioni chiare e al giusto volume, per una guida sicura
Una ricerca indipendente sulla sicurezza** ha mostrato l’importanza, per una guida sicura, di avere istruzioni per la navigazione ben udibili. Oltre al design completamente rinnovato, ora il TomTom ONE e il TomTom XL includono un sistema sonoro potenziato e più grande, che assicura istruzioni vocali chiare e al giusto volume per contrastare sempre qualsiasi rumore di fondo tipico nell’abitacolo di un veicolo.

TomTom Map Share™
Gli utenti dei nuovi TomTom ONE e TomTom XL possono godere dei vantaggi dell’esclusiva tecnologia TomTom Map Share, con milioni di correzioni e aggiornamenti caricati mensilmente dalla comunità online di utenti TomTom: variazioni nella denominazione delle strade, limiti di velocità, divieti di svolta, direttrici di traffico e blocchi stradali, e inoltre correzioni ai Punti di Interesse oppure cambiamenti dei numeri di telefono. TomTom Map Share™ permette ai guidatori di migliorare le proprie mappe istantaneamente sul proprio navigatore, oppure di ricevere le correzioni da altri utenti via Tom Tom HOME – software per il desktop gratuito. TomTom possiede la più vasta comunità di navigazione satellitare con più di 20 milioni di utenti: così, la tecnologia Map Share fa sì che i guidatori TomTom possano avere sempre le mappe più aggiornate e informazioni locali a portata di mano.

Garanzia della mappe più recenti
Sui dispositivi portatili per la navigazione TomTom vengono installate le mappe più recenti disponibili al momento della produzione. In ogni caso, gli utenti TomTom possono star tranquilli sul fatto che, nel caso in cui venga resa disponibile una nuova mappa durante i primi 30 giorni di utilizzo dell’apparecchio, hanno diritto a scaricare gratuitamente la mappa più recente, sempre attraverso TomTom HOME.

Sicurezza come priorità
La sicurezza è una priorità nello sviluppo di tutti i prodotti TomTom. I nuovi TomTom ONE e TomTom XL arrivano con ampie caratteristiche di sicurezza in modo che i guidatori abbiano accesso diretto, dovunque vadano, al servizio informazioni su sicurezza e assistenza a bordo strada. L’ampio “Menù aiuto” fornisce indicazioni per l’ospedale più vicino, suggerimenti per l’assistenza e la manutenzione dell’auto e istruzioni di primo soccorso. Le opzioni avanzate di sicurezza permettono inoltre di settare le impostazioni perferite riguardanti limiti di velocità, pause programmate durante la guida e opzioni per l’accessibilità del menu.

Traffico incluso o opzionale
I nuovi modelli TomTom ONE e TomTom XL Traffic offrono le informazioni sul traffico più recenti ed aggiornate attraverso l’antenna traffico RDS-TMC, inclusa nella confezione, che assicura viaggi più efficienti senza alcuno stress. L’antenna RDS-TMC è inoltre disponibile come accessorio opzionale a sé stante.

Più scelta tra le mappe
Con i nuovi TomTom ONE e TomTom XL, gli utenti possono scegliere se optare esclusivamente per mappe del proprio stato/regione, oppure possono selezionare un modello che contiene 22 nazioni dell’Europa Occidentale o, in alternativa, 31 regioni dell’Europa Orientale (NOTA: la disponibilità di queste opzioni potrebbe essere diversa in alcune nazioni).

TomTom HOME
Come con tutti i prodotti TomTom, la nuova gamma TomTom ONE e TomTom XL è dotata di TomTom HOME, il software gratuito da tenere sul desktop, per PC o Mac – essenziale per mantenere i navigatori TomTom costantemente aggiornati. Grazie a TomTom HOME, i clienti possono scaricare facilmente le nuove versioni del software così come le mappe più recenti e il database autovelox.

Gli automobilisti possono personalizzare i propri sistemi di navigazione, con la sicurezza di raggiungere la destinazione in maniera rilassata e divertente. Con TomTom HOME è possibile scaricare gratuitamente (eccetto che per i contenuti premium) un ampio e crescente numero di opzioni di personalizzazione come divertenti voci di navigazione, suoni di avviso particolari, i più attuali screen di benvenuto e una intera gamma di Punti di Interesse – molti dei quali sono stati creati dalla comunità di utenti TomTom HOME.

Accessori extra intelligenti e divertenti
A completamento della nuova gamma, TomTom ha introdotto una serie completa di accessori che sono stati disegnati specificatamente per TomTom ONE e TomTom XL. La gamma include nuove Custodie in maglia TomTom (custodie protettive morbide in rosso o nero), custodie di protezione molto resistenti, custodie in pelle per il trasporto, supporti aggiuntivi e caricabatterie USB da casa.

Disponibilità e prezzo
I nuovi TomTom ONE e TomTom XL sostituiscono le serie attuali ONE 3RD Edition e ONE XL, e saranno disponibili a maggio 2008.

Prezzi: TomTom ONE 179 €, TomTom XL 199 €.

Caratteristiche tecniche: TomTom ONE

• Schermo touchscreen a colori TFT LCD antiriflesso da 3.5’’, formato 4:3, QVGA, 320 x 240 pixel, 64.000 colori
• Dimensioni: 92 x 78 x 25 mm
• Peso : 148 grammi
• Chipset GPS ad alta sensibilità
• Mappe preinstallate nella memoria interna
• Connettività: mini-USB, RDS-TMC (via mini-USB)
• Batteria interna agli ioni di litio (fino a 3 ore di operatività)
• Compatibilità: Windows and Mac OS X 10.3 e successivi
• Volume collegato alla velocità di marcia
• Sistema vivavoce TomTom potenziato
• Supporto EasyPort™
• QuickGPSfix™
• Modalità giorno/notte automatica
• Protezione password
• Compatibilità con TomTom HOME


Caratteristiche tecniche: TomTom XL

• Schermo alta qualità touchscreen a colori TFT LCD antiriflesso da 4.3’’, formato 16:9 a tutto schermo, WQVGA, 480 x 272 pixel, 64.000 colori
• Dimensioni: 118 x 83 x 25 mm
• Peso: 186 grammi
• Chipset GPS ad alta sensibilità
• Mappe preinstallate nella memoria interna
• Connettività: mini-USB, RDS-TMC (via mini-USB)
• Batteria interna agli ioni di litio (fino a 3 ore di operatività)
• Compatibilità: Windows and Mac OS X 10.3 e successivi
• Volume collegato alla velocità di marcia
• Sistema vivavoce TomTom potenziato
• Supporto EasyPort™
• QuickGPSfix™
• Modalità giorno/notte automatica
• Protezione password
• Compatibilità con TomTom HOME


Accessori disponibili per TomTom ONE and XL:

• Ricevitore RDS-TMC: per ricevere aggiornamenti sul traffico
• Caricabatterie USB da casa: per ricaricare il proprio navigatore TomTom a casa e in viaggio
• Caricabatterie USB per automobile
• Custodie in maglia TomTom: un modo facile per proteggere il proprio navigatore da sporco, polvere e graffi (con gancio da cintura per il trasporto)
• Custodia per il trasporto e tracolla in diversi colori: per la massima protezione da colpi e graffi con stile
• Custodia da viaggio: per proteggere e trasportare il navigatore con i suoi accessori
• Kit supporto: per eventuali supporti aggiuntivi
• Carta per gli autovelox: per aggiornare il database TomTom degli autovelox


Note
*Autovelox installati sul territorio se rilevanti o autorizzati
** Ricerca resa nota nel 2007 da TNO e TomTom

Pascal74
21-06-2008, 10:44
Ciao ragazzi....
piccola curiosità. ma sul mio V2 Regional non posso instalalre il software della tom tom nuovo, magai anche a pagamento, come quello che vedo nelal foto dell'utente DARMA.....
cioè quello che viene installato oggi dalla tom tom.....
grazieeeeeeeee

MetalAle
21-06-2008, 12:23
no..per ora ufficialmente sul v2 la tom tom non l'ha ancora rilasciato..e non si sa se lo farà...

Pascal74
21-06-2008, 13:55
noooooooooooooooo che stronz**ata !!!!!
e perchè poi ?
ma è la famosa versione 8 ????

daiiiiiiiiiiiii almeno si sa quando potrebbe uscire fuori anche per noi comuni mortali ?

MetalAle
21-06-2008, 15:06
si è quella versione..per ora nessun comunicato..anche perchè hanno sospeso la distribuz della v.8 anche per altri modelli perchè dava problemi...cmq giochicchiandoci va su lo stesso, ma non è affidabilissimo..

darma
21-06-2008, 15:24
L'aggiornamento della versione 8xx è ripreso ma per i v2 non è disponibile e chissà se lo sarà mai.
Mi auguro che non facciano la fine dei cellulari.

00Luca
21-06-2008, 16:06
Qualcuno mi sa dire se è conveniente la V3 a 119 EUro da Mediaworld online oppure devo puntare sulla V4 ?

MetalAle
21-06-2008, 16:09
la v3 gira attorno a quella cifra...in straofferta si trova sui 100 ..la v4 è + carina esteticamente...se costa poco di più prendi la v4 ..ma poco poco tanto cambia solo la ventosa ed è + fino... :) pensa bene alla grandezza della memoria..;)

Pascal74
21-06-2008, 17:39
noooooooooo che palle....
ora sarò costretto a cambiare il mio tom tom....non è possibile.....
che palle............
e pensare che credevo avessi un modello che non scadeva con gli aggiornamenti.....
ma non possono tagliarlo fuori dal mercato, come farò se un giorno voglio mettere le nuove mappe ???
allora perchè non lo ritirano tramite rottamazione e fanno prendere uno nuovo ?
marketing ZEROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:muro: :muro:

MetalAle
21-06-2008, 18:26
chi ha detto che non è aggiornabile???faranno delle mappe serie 7 per i modelli + tranquilli...mica possono sospendere gli aggiornamenti cosi a caso..

aaadddfffgggccc
21-06-2008, 20:46
ciao a tutti

ho un tomtom one e sono in cerca di una sd da 4 gb compatibile, ho provato una sdhc panasonic ed ho notato che non è compatibile, allora ho recuperato una "take ms 133x" (mai sentita prima d'ora), copio la mia attuale 2Gb, la metto nel tommy e fin quì tutto ok, il problema è che si blocca random, anche nel lettore del pc fa lo stesso scherzo.
cosa mi consigliate? quale marca?

Grazie

darma
21-06-2008, 20:54
:banned: ciao a tutti

ho un tomtom one e sono in cerca di una sd da 4 gb compatibile, ho provato una sdhc panasonic ed ho notato che non è compatibile, allora ho recuperato una "take ms 133x" (mai sentita prima d'ora), copio la mia attuale 2Gb, la metto nel tommy e fin quì tutto ok, il problema è che si blocca random, anche nel lettore del pc fa lo stesso scherzo.
cosa mi consigliate? quale marca?

Grazieil tom tom non è abilitato per le sdhc da 4 GB, solo 2 GB

darma
21-06-2008, 21:01
noooooooooo che palle....
ora sarò costretto a cambiare il mio tom tom....non è possibile.....
che palle............
e pensare che credevo avessi un modello che non scadeva con gli aggiornamenti.....
ma non possono tagliarlo fuori dal mercato, come farò se un giorno voglio mettere le nuove mappe ???
allora perchè non lo ritirano tramite rottamazione e fanno prendere uno nuovo ?
marketing ZEROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:muro: :muro:
Non è detta l'ultima parola :
se ci pensi con il passar del tempo faranno sempre mappe nuove e credo daranno anche a te il nuovo SW, in ogni caso, se è per le mappe c'è la 720 che è di maggio ;
se è per il SW aspettiamo ........... può darsi che più in là ci sia anche per il v2

aaadddfffgggccc
21-06-2008, 21:02
infatti la sd4gb panasonic non andava, ma quest'ultima che ho preso và, quando vuole....

miriddin
21-06-2008, 21:55
ciao a tutti

ho un tomtom one e sono in cerca di una sd da 4 gb compatibile, ho provato una sdhc panasonic ed ho notato che non è compatibile, allora ho recuperato una "take ms 133x" (mai sentita prima d'ora), copio la mia attuale 2Gb, la metto nel tommy e fin quì tutto ok, il problema è che si blocca random, anche nel lettore del pc fa lo stesso scherzo.
cosa mi consigliate? quale marca?

Grazie

Di provare meglio, magari riformattando la scheda: ho trasferito il contenuto delle schede originali per me e per diversi amici sulle TakeMS da 4 GB senza che nessuno abbia mai avuto problemi.

Le uniche non supportate sono ovviamente le SDHC.

In alternativa ci sono le A-Data 150x (sempre NON SDHC) che vanno ancora meglio.

aaadddfffgggccc
22-06-2008, 12:10
Di provare meglio, magari riformattando la scheda: ho trasferito il contenuto delle schede originali per me e per diversi amici sulle TakeMS da 4 GB senza che nessuno abbia mai avuto problemi.

Le uniche non supportate sono ovviamente le SDHC.

In alternativa ci sono le A-Data 150x (sempre NON SDHC) che vanno ancora meglio.

grazie, provo a riformattare...

augu
25-06-2008, 00:05
Chi ha installato le mappe 8, per sentire le voci ed eventuali POI, deve ricampionarle da 16000 a 22050 hz, in caso contrario se esistono voci a 16000 hz si verificano dei malfunzionamenti. :)

MetalAle
25-06-2008, 15:14
oggi ho fatto 1 viaggio e devo dire che l'ultima mappa italiana 7.20 esistente fa abbastanza pena per quanto riguarda l'aggiornamento...nonostante ci siano rotonde belle e costruite da mesi e mesi ne mancano 1 bel po a mestre per non parlare di treviso...e non di certo su strade secondarie..pensavo gli aggiornamenti servissero a qualcosa..per non parlare del fatto che mi ha portato su un ponte privato a pagamento (non segnalato)...mah..

Neon68
25-06-2008, 21:34
oggi ho fatto 1 viaggio e devo dire che l'ultima mappa italiana 7.20 esistente fa abbastanza pena per quanto riguarda l'aggiornamento...nonostante ci siano rotonde belle e costruite da mesi e mesi ne mancano 1 bel po a mestre per non parlare di treviso...e non di certo su strade secondarie..pensavo gli aggiornamenti servissero a qualcosa..per non parlare del fatto che mi ha portato su un ponte privato a pagamento (non segnalato)...mah..

Gli aggiornamenti a cui ti riferisci (mapshare) non contemplano la creazione di nuove strade o rotonde, ma solo la regolazione dei sensi di marcia, numeri civici e poche altre cose.
Per avere mappe più aggiornate bisognerebbe acquistarne di nuove; in questo momento le più recenti, ed identiche tra loro, sono la 8.05 (solo per i modelli Go x30) e la 7.20 per tutti gli altri modelli.

MetalAle
25-06-2008, 22:54
Per avere mappe più aggiornate bisognerebbe acquistarne di nuove; in questo momento le più recenti, ed identiche tra loro, sono la 8.05 (solo per i modelli Go x30) e la 7.20 per tutti gli altri modelli.
che già possiedo....e mi sembrano già da rettificare e non poco..:(

Neon68
26-06-2008, 08:35
che già possiedo....e mi sembrano già da rettificare e non poco..:(

E si, ho già letto nel precedente tuo post che hai le ultime...

Sono parecchio inesatte, non è che viaggi chissà quanto, però per quel poco che l'ho usate già mi son capitati sensi unici sbagliati, numeri civici assurdi, strade che mancano completamente etc.., errori che neanche mapshare è riuscita a correggere (per quel che gli è concesso modificare). A proposito di mapshare, da ieri non mi si aggiorna più, saranno i server troppo carichi? Mah...

A me serviva un navigatore-satellitare ed era parecchio che lo desideravo, anche perché sono capace di perdermi pure dentro casa, ma dopo meno di un mese di utilizzo di un prodotto ritenuto tra i migliori (parlo del tomtom come marchio), posso dire che i navigatori satellitari tutti sono prodotti immaturi ed inaffidabili. Dico questo anche in virtù della mia esperienza con altri prodotti di altre marche. A mio avviso è una tecnologia che ha ancora passi da gigante da fare per essere considerata Buona.

°°Bimbocattivo°°
26-06-2008, 11:46
Ciao a tutti...
volevo chiedervi se x gentilezza qualcuno qui potesse aiutare a capire come posso inserire sul mio tom tom one xl la lingua in napoletano.??
Leggendo qualche pagina del forum ho capito che potrei farlo, ma visto che non sono espertissimo vi chiedo di aiutarmi.
Vi ringrazio anticipatamente,un bacio:help: :help:

Neon68
26-06-2008, 15:09
Ciao a tutti...
volevo chiedervi se x gentilezza qualcuno qui potesse aiutare a capire come posso inserire sul mio tom tom one xl la lingua in napoletano.??
Leggendo qualche pagina del forum ho capito che potrei farlo, ma visto che non sono espertissimo vi chiedo di aiutarmi.
Vi ringrazio anticipatamente,un bacio:help: :help:

Quella maschile la puoi scaricare tramite tomtom home, voci.

Quella femminile... devi cercare.

salvodn
26-06-2008, 15:19
E si, ho già letto nel precedente tuo post che hai le ultime...

Sono parecchio inesatte, non è che viaggi chissà quanto, però per quel poco che l'ho usate già mi son capitati sensi unici sbagliati, numeri civici assurdi, strade che mancano completamente etc.., errori che neanche mapshare è riuscita a correggere (per quel che gli è concesso modificare). A proposito di mapshare, da ieri non mi si aggiorna più, saranno i server troppo carichi? Mah...

A me serviva un navigatore-satellitare ed era parecchio che lo desideravo, anche perché sono capace di perdermi pure dentro casa, ma dopo meno di un mese di utilizzo di un prodotto ritenuto tra i migliori (parlo del tomtom come marchio), posso dire che i navigatori satellitari tutti sono prodotti immaturi ed inaffidabili. Dico questo anche in virtù della mia esperienza con altri prodotti di altre marche. A mio avviso è una tecnologia che ha ancora passi da gigante da fare per essere considerata Buona.

Beh, se non lo si usa come giocattolo... la sua bella utilità ce lha, ti assicuro che molti non saprebbero come fare senza , vedi qui che ti chiarisci molte idee.

http://wiki.poigps.com/doku.php?id=index&do=index

Inutili lamentarci tdelle mappe ormai e tutto in mano a nokia e tt, o così o niente!

Neon68
26-06-2008, 16:09
Beh, se non lo si usa come giocattolo... la sua bella utilità ce lha, ti assicuro che molti non saprebbero come fare senza , vedi qui che ti chiarisci molte idee.

http://wiki.poigps.com/doku.php?id=index&do=index

Inutili lamentarci tdelle mappe ormai e tutto in mano a nokia e tt, o così o niente!

E' utilissimo ma non affidabile. Non so cosa intendi quando dici "usarlo come giocattolo", io lo uso per farmi dire le strade che non conosco e mi sono accorto che questo lavoro spesso non lo svolge nel migliore dei modi.

Grazie del link, conosco bene il sito e già utilizzo il loro programma per gestire i PDI.

Mark_91
26-06-2008, 18:17
Ciao a tutti...
volevo chiedervi se x gentilezza qualcuno qui potesse aiutare a capire come posso inserire sul mio tom tom one xl la lingua in napoletano.??
Leggendo qualche pagina del forum ho capito che potrei farlo, ma visto che non sono espertissimo vi chiedo di aiutarmi.
Vi ringrazio anticipatamente,un bacio:help: :help:

Questo è il percorso in cui devi spostare le voci:
Entri nel tomtom cerchi la cartella "voices",in cui c'inserisci tutti i tre file:
l'immagine bitmap,il file .chk e il file.vif.

jacks21
27-06-2008, 08:13
ho un tt one new edition europa ed ho qualche domanda... il tt è praticamente sempre scarico! cioè, quando lo uso in auto lo devo tenere sempre sotto carica! la mia domanda è, nel momento in cui è sottocarica, l'energia assorbita serve solo per far funzionare il dispositivo, o al contempo una pate di quella energia lo ricarica pure ?

Neon68
27-06-2008, 09:19
ho un tt one new edition europa ed ho qualche domanda... il tt è praticamente sempre scarico! cioè, quando lo uso in auto lo devo tenere sempre sotto carica! la mia domanda è, nel momento in cui è sottocarica, l'energia assorbita serve solo per far funzionare il dispositivo, o al contempo una pate di quella energia lo ricarica pure ?

Ricarica anche, probabilmente il tuo ha la batteria esausta o difettosa.

jacks21
27-06-2008, 09:50
Ricarica anche, probabilmente il tuo ha la batteria esausta o difettosa.

c'è qualche cosa che posso fare per migliorare la durata della batteria?

edit: l'ho attaccato alla presa usb del pc e lo lascerò ricaricare x un pò..quanto tempo dovrei tenerlo x una ricarica totale?

Neon68
27-06-2008, 10:44
c'è qualche cosa che posso fare per migliorare la durata della batteria?

edit: l'ho attaccato alla presa usb del pc e lo lascerò ricaricare x un pò..quanto tempo dovrei tenerlo x una ricarica totale?
Una carica-scarica-ricarica completa potrebbe aiutare in certi casi, ma se la batteria è esausta o rotta c'è ben poco da fare.

Spento, 2/3 ore.

jacks21
27-06-2008, 10:52
Una carica-scarica-ricarica completa potrebbe aiutare in certi casi, ma se la batteria è esausta o rotta c'è ben poco da fare.

Spento, 2/3 ore.

ok proverò a fare qualche ciclo di carica-scarica totale...cmq la cosa è strana anke perchè lo uso da gennaio 08 ,e le batterie nn dovrebbero essere usurate..

beppe3
27-06-2008, 12:12
schiaccia reset prima di metterlo sotto carica (consiglio dato dalla tomtom)

dafiasch
27-06-2008, 14:46
Dopo mille peripezie ed ore dedicate al mio TT710, sono riusco a installare il Navcore 8.010 e la mappa Western and Central Europe 805.1801
Funziona tutto quanto compreso IQroute e l'indicatore di corsia e il comando vocale per la scelta dell'itinerario, ma non riesco a far funzionare il Loquendo.
Ovvero, non ho la minima idea di come funzioni, posso solo dire che ho la cartella Italian con dentro le voci di Luca e Paola, ora dove devo metterle per farlo funzionare durente il tragitto in modo che mi dica quale via prendo ecc?

Grazie!!!

Neon68
27-06-2008, 15:14
Prova a metterle nella cartella "Sound".

darma
27-06-2008, 22:41
Dopo mille peripezie ed ore dedicate al mio TT710, sono riusco a installare il Navcore 8.010 e la mappa Western and Central Europe 805.1801
Funziona tutto quanto compreso IQroute e l'indicatore di corsia e il comando vocale per la scelta dell'itinerario, ma non riesco a far funzionare il Loquendo.
Ovvero, non ho la minima idea di come funzioni, posso solo dire che ho la cartella Italian con dentro le voci di Luca e Paola, ora dove devo metterle per farlo funzionare durente il tragitto in modo che mi dica quale via prendo ecc?

Grazie!!!+
Sui ONE tutti, il loquendo abbinato a questo navcore non funziona;
sul 710 non saprei dirti;
comunquue le voci le devi lasciqare dove sono ,cioè: nella cartella loquendo sottocartella italian.
Prova a selezionarle da cambia voce , fai un test della voce computer e provala su strada.
Per gli avvisi dei PDI, nel caso vada la voce computer, devi digitare "avviso personalizzato" e scrivere tu cosa vuoi far dire in prossimità del PDI.
Puoi scrivere quello che vuoi e la voce te lo dirà, i file ogg in questo caso non servono.
Assicurati che la mappa abbia i file cspeech.

Neon68
28-06-2008, 11:12
Su poigps c'è una discussione proprio su questo discorso, cioè sul fatto di posizionare le voci nella cartella sound.
Non posso linkare perché il sito in questo momento è down.

00Luca
28-06-2008, 14:02
Ieri sono stato da Expert e stavo comprando il TomTom One V2 in promo a 129 Euro ma ho letto sulla confezione e mi hanno confermato in negozio che ha solo la memoria interna da 512Mb e NON l'espandibilità con SD.

E'vero? Ricordavo male io?

Quindi tra V2 e V3 tanto vale prendere il V3?

MetalAle
28-06-2008, 14:59
il v2 non esiste più in commercio da nessuna parte oramai..è fuori produzione da troppo tempo e pure le scorte di magazzino sono finite..rimane solo il v2 plus che altro non è che un v3 con colori diversi..quindi senza slot, e ormai è praticamente esaurito pure quello visto che sono passati a modelli successivi...il v2 lo trovi solo su ebay ormai..usato..e ci vuole pure fortuna.
A sto punto prendi un v4 che almeno è più carino.:)

00Luca
28-06-2008, 15:27
Hai ragione era una V2 PLUS

Il V4 costa troppo, non girando l'Europa penso che punterò sul V3 ;)

°°Bimbocattivo°°
28-06-2008, 19:06
pensavo di aver risposto,mah non riesco a trovare quello che ho scritto !
Cmq, io non sono ancora riuscito a capire come devo fare a trovare il software x cambiare ala voce del mio totm tom dall'italiano a napoletano,poi non ho capito come trasferirli sul tt,e come impostarli....
lo so sono una frana,ma vi prego aiutatemi! vi ringrazio..Baci:confused:

darma
28-06-2008, 21:42
pensavo di aver risposto,mah non riesco a trovare quello che ho scritto !
Cmq, io non sono ancora riuscito a capire come devo fare a trovare il software x cambiare ala voce del mio totm tom dall'italiano a napoletano,poi non ho capito come trasferirli sul tt,e come impostarli....
lo so sono una frana,ma vi prego aiutatemi! vi ringrazio..Baci:confused:
Se hai il SW 8xx , voci scaricate in rete non vanno;
se hai il SW 7xx oppure 6xx i file delle voci che scarichi vanno messi nella cartella "voices" .

Neon68
29-06-2008, 01:31
pensavo di aver risposto,mah non riesco a trovare quello che ho scritto !
Cmq, io non sono ancora riuscito a capire come devo fare a trovare il software x cambiare ala voce del mio totm tom dall'italiano a napoletano,poi non ho capito come trasferirli sul tt,e come impostarli....
lo so sono una frana,ma vi prego aiutatemi! vi ringrazio..Baci:confused:

Io ho il software 8 e le voci funzionano TUTTE!

Mandami in privato la tua e-mail, le voci in napoletano (uomo e donna) te le mando io. Non è roba pirata, si trovano facilmente in rete o attraverso il programma TomTom Home. ;)

LittleWolf
30-06-2008, 14:34
Buongiorno,

Ho un Tom Tom ONE denominato sulla confezione New Edition. Volevo personalizzarlo e inserire nuove mappe usando una nuova SD da comprare ma i miei dubbi sono:

- quale versione di ONE ho? Forse con New Edition si intende la v2? (e quindi non ho sbagliato forum? :D );
- come faccio a sapere la versione di firmware? posso aggiornarlo con il software Home2? E' pericoloso?
- quale è la massima capacità di SD accettabile dal dispositivo?

Si, lo so che ad inizio forum viene detto che 2GB è la capacità massima ufficialmente supportata ma ho letto altrove che alcuni utilizzano sugli ONE anche la 4GB. Ho individuato la Sandisk Extreme III come un ottimo supporto, molto veloce. Sapete darmi qualche consiglio anche sul modello e marca?

Grazie

bimicky
01-07-2008, 08:34
ciao, qualcuno di voi ha per caso idea se le mappe degli USA sono dettagliate o se comprendono (ancora) solo le strade principali? io ho una versione 650 ora c'è la 720. l'altra volta non mi è servita a granchè non vorrei spendere soldi per nulla...
grazie!!!
micky

signorburns
12-07-2008, 08:14
Ciao a tutti, utilizzo un Tomtom ONE v2 da tempo ed ora ho notato che rispetto ad altri Tomtom (XL e v2) il dettaglio grafico della mappa è inferiore, anche sostituendo le mappe e mettendole uguali la cosa non cambia.
In pratica le curve ad esempio sono un unione di linee non una fluida curva.
Non so se mi sono spiegato ma comunque è una differenza evidente.

punkalone
12-07-2008, 12:26
Salve a tutti...ho da un pò il tom tom one V2 ma mi sta dando parekki problemi...
Ho aggiornato da poco il firmware alla versione 7.161 ma non è cambiato granchè.
Non Riesco ad aggiornare le mappe(es. la versione Italia o la western 7.20)scaricate da emule e soprattutto capita troppo spesso ke nn legga la sd da 2gb...aggiorno e funziona ma se mi ricollego al computer la trova vuota o nn la legge x niente...
Potete Aiutarmi?
Grazie

caffeina2000
12-07-2008, 12:34
Non Riesco ad aggiornare le mappe (es. la versione Italia o la western 7.20) scaricate da...
Mi sà che questo messaggio avrà vita breve! ;)

aledevasto
12-07-2008, 14:37
Salve a tutti...ho da un pò il tom tom one V2 ma mi sta dando parekki problemi...
Ho aggiornato da poco il firmware alla versione 7.161 ma non è cambiato granchè.
Non Riesco ad aggiornare le mappe(es. la versione Italia o la western 7.20)scaricate da emule e soprattutto capita troppo spesso ke nn legga la sd da 2gb...aggiorno e funziona ma se mi ricollego al computer la trova vuota o nn la legge x niente...
Potete Aiutarmi?
Grazie
Scaricate da emule?
E lo vieni anche a dire? Sei bannato, se ti vuoi reiscrivere leggi per bene il regolamento.

ronca
14-07-2008, 23:38
mika mi potresti postare il backup che ho cancellato la sd originale.. grazie anticipatamente

TomTomOne
26-07-2008, 16:09
buonasera a tutti.. io ho un problema.. ho erroneamente cancellato tutti i file presenti nel mio tom tom one v2, e nn avevo fatto il backup. ho provato a recuperare qlc file con vari programmi per riprendere file cancellati.. ma nn erano tutti.. qualcuno ha il backup del tom tom one v2 mappa italia? Vi ringrazio

Ciao

caffeina2000
26-07-2008, 17:49
buonasera a tutti.. io ho un problema.. ho erroneamente cancellato tutti i file presenti nel mio tom tom one v2, e nn avevo fatto il backup. ho provato a recuperare qlc file con vari programmi per riprendere file cancellati.. ma nn erano tutti.. qualcuno ha il backup del tom tom one v2 mappa italia?
Hai già provato a rivolgerti all'assistenza on line sul sito Tom Tom? :confused:

3N20
29-07-2008, 12:21
Ieri sono stato da Expert e stavo comprando il TomTom One V2 in promo a 129 Euro ma ho letto sulla confezione e mi hanno confermato in negozio che ha solo la memoria interna da 512Mb e NON l'espandibilità con SD.

E'vero? Ricordavo male io?

Quindi tra V2 e V3 tanto vale prendere il V3?
se ti serve il V2, quello con slot di memoria, ne ho uno io nuovissimo

overjet
30-07-2008, 06:28
Scusatemi ragazzi ho un tomtom ma non riesco a capire se è tomtom V2 o V3.
Come faccio a capirlo ?!?
Di sicuro non è V1.
Però non capisco se è V2 o V3.
Quali sono le caratteristiche che si differenziano tra tomtom one V2 e tomtom one V3.

Grazie.

herinanth
30-07-2008, 10:35
Scusatemi ragazzi ho un tomtom ma non riesco a capire se è tomtom V2 o V3.
Come faccio a capirlo ?!?
Di sicuro non è V1.
Però non capisco se è V2 o V3.
Quali sono le caratteristiche che si differenziano tra tomtom one V2 e tomtom one V3.

Grazie.

il v3 non ha lo slot per l'inserimento della SD, ha solo la memoria interna.

overjet
30-07-2008, 13:05
Perfetto allora è un V2.
Ma cosa cambia quindi da V1 a V2 ?!?

Grazie.

MetalAle
30-07-2008, 13:07
ma gli aggiornamenti dei nostri gingilli si sono fermati??a parte ogni tanto il mapshare che copre qualche buco è da 1 po che non esce qualcosa di "serio"....

emmedi
30-07-2008, 13:13
Perfetto allora è un V2.
Ma cosa cambia quindi da V1 a V2 ?!?


Leggi il primo post.

MetalAle
30-07-2008, 13:14
Perfetto allora è un V2.
Ma cosa cambia quindi da V1 a V2 ?!?

Grazie.

è tutto scritto in prima pagina..

Salvatopo
30-07-2008, 18:45
Ragazzi, ma qualcuno di voi ha installato TripMaster?

hitormiss610
30-07-2008, 18:53
Quando uscirà il firmware 8 per tomtom one v2? Intendo quello "ufficiale" non adattato da altri modelli

Masami
01-08-2008, 05:15
Quando uscirà il firmware 8 per tomtom one v2? Intendo quello "ufficiale" non adattato da altri modelli

Penso mai...

00Luca
01-08-2008, 22:22
Ho appena comprato il TomTom OneV2 Plus per mio padre.

Dopo aver lanciato tutti gli aggiornamenti automatici sono arrivato ad avere la versione 8 e circa 23.000 variazioni alla mappa tramite MapShare

Per ora direi "figata" :)

causeperse
03-08-2008, 19:07
Ho da alcune settimane la mappa 7.20 e tomtomhome non mi ha mai scaricato un aggiornamento mapshare, cosa che avviene regolarmente con la mappa 7.15.

Come mai?

fufasso
03-08-2008, 21:53
Chiedo innanzitutto scusa a tutti e ai mod se faccio un cross post, ma magari qui qualcuno sa darmi una risposta.

Ho preso venerdì il tomtom one V3.
Aggiorno alla 8.010. La mappa è la 7.10
Oggi mi creo l'account alla tomtom, inserisco il codice promozionale x aggiornare la mappa e mi esce:

Promotion code does not exist or promotion has ended.

Qualcuno sa dove sbaglio?

Se poi uso la funzione di tomtom home x la garanzia delle mappe + recenti mi dice che posseggo già la mappa + recente, quando invece la più recente sarebbe la 7.20 (e ci sarebbe anche la 7.15)

Grazie

Fabio

Diobrando_21
05-08-2008, 15:56
scusate ragazzi ho creato l'account my tomtom, collego il disposotivo, lo accendo e mi si connette al pc...però c'è un problema:

quando da tomtom home provo ad eseguire un'azione tipo aggiornamento dispositivo, backup e rispristino, avvia dispositivo non fa nulla di tutto ciò...in pratica appare la schermata che mi dice "connettere il dispositivo tomtom" con la relativa spiegazione che non risolve il problema...è come se il programma non lo vedesse...

come mai?

axel66
06-08-2008, 10:52
Anzitutto buongiorno a tutti voi.

Mi son letto svariate pagine del thread ma non ho trovato qualche informazione precisa riguardo le mappe del titolo.

Sul sito TomTom c'è tutto il navigatore ONE Europe 31 con le mappe di slovenia e croazia ancora incomplete e polonia, lituania ecc. complete.

Se scelgo l'aggiornamento delle mappe del mio One c'è la possibilità dell'europa western dove mancano le citate nazioni. Se dalle opzioni si sceglie Eastern Europe ci sono le suddette nazioni e giù fino alla grecia ma non specifica la copertura.

In pratica, qualcuno sa quale è la mappa che congloba tutto ? L'esatto nome ? E' quella del One Europe 31 ? O per avere la grecia ecc. anche se non coperte bene bisogna utilizzare 2 mappe divise ?

Grazie in anticipo

il menne
06-08-2008, 11:09
scusate ragazzi ho creato l'account my tomtom, collego il disposotivo, lo accendo e mi si connette al pc...però c'è un problema:

quando da tomtom home provo ad eseguire un'azione tipo aggiornamento dispositivo, backup e rispristino, avvia dispositivo non fa nulla di tutto ciò...in pratica appare la schermata che mi dice "connettere il dispositivo tomtom" con la relativa spiegazione che non risolve il problema...è come se il programma non lo vedesse...

come mai?

Hai premuto SI alla schermata del tomtom che dice "connettersi al computer?" :mbe:

caffeina2000
06-08-2008, 22:24
Hai premuto SI alla schermata del tomtom che dice "connettersi al computer?"

Diamo per scontato che il tasto "SI" è stato premuto...

scusate ragazzi ho creato l'account my tomtom, collego il disposotivo, lo accendo e mi si connette al pc però c'è un problema: quando da tomtom home provo ad eseguire un'azione tipo aggiornamento dispositivo, backup e rispristino, avvia dispositivo non fa nulla di tutto ciò. In pratica appare la schermata che mi dice "connettere il dispositivo tomtom" con la relativa spiegazione che non risolve il problema. E' come se il programma non lo vedesse. Come mai?

...io ho avuto un problema simile. Ho "risolto" installando TT Home su un altro pc e sostituendo la SD originale con una comprata in negozio sulla quale ho riversato tutto il contenuto di quella originale (compresi i file nascosti). :(

overjet
07-08-2008, 14:05
Ragazzi non riesco a capire se il mio tomtom one è un V2 od un V3.
L'unica cosa che vi posso dire è che il mio tomtom one ha la scheda di memoria, secure digital da 256mb circa, con la mappa dell'italia.

E' un tomtom one V2 o V3 ?!?

Guardando le foto sono identiche...

overjet
07-08-2008, 14:06
scusate ragazzi ho creato l'account my tomtom, collego il disposotivo, lo accendo e mi si connette al pc...però c'è un problema:

quando da tomtom home provo ad eseguire un'azione tipo aggiornamento dispositivo, backup e rispristino, avvia dispositivo non fa nulla di tutto ciò...in pratica appare la schermata che mi dice "connettere il dispositivo tomtom" con la relativa spiegazione che non risolve il problema...è come se il programma non lo vedesse...

come mai?


Anche io ho questo problema...

Oltre a non riconoscere se è un tomtom one V2 o V3...

Ho letto che se ha la scheda di memoria è un V2.
Quindi è un V2.
Non capisco però... Quando lo attacco al pc e vado sulla barra di windows xp e clicco sull'icona di "rimozione sicura" il nome del dispositivo da scollegare è tomtom one (v3).

Come mai ?!?

Eppure il mio dispositivo ha la secure digital con la mappa Italia...

Diobrando_21
07-08-2008, 15:01
Hai premuto SI alla schermata del tomtom che dice "connettersi al computer?" :mbe:
si certo...il fatto che alcune volte non me la pone proprio la domanda...

Diamo per scontato che il tasto "SI" è stato premuto...



...io ho avuto un problema simile. Ho "risolto" installando TT Home su un altro pc e sostituendo la SD originale con una comprata in negozio sulla quale ho riversato tutto il contenuto di quella originale (compresi i file nascosti). :(

il procedimento della SD l'ho fatto anch'io ma non è cambiato nulla...proverò un altro pc

grazie

overjet
07-08-2008, 15:45
Secondo me è un problema di tomtom home...
Anche a me da quello stesso errore.
Proverò a disinstallarlo ed installarlo nuovamente.
Questo problema si era già presentato... Però non ricordo come feci a risolvere... :(

Dimenticavo...
Potreste dirmi qual'è l'ultima applicazione del tomtom che si installa sul dispositivo tramite tomtom home ?!?

Grazie.

MetalAle
07-08-2008, 16:30
Anche io ho questo problema...

Oltre a non riconoscere se è un tomtom one V2 o V3...

Ho letto che se ha la scheda di memoria è un V2.
Quindi è un V2.
Non capisco però... Quando lo attacco al pc e vado sulla barra di windows xp e clicco sull'icona di "rimozione sicura" il nome del dispositivo da scollegare è tomtom one (v3).

Come mai ?!?

Eppure il mio dispositivo ha la secure digital con la mappa Italia...
se ha lo slot è v2..pure il mio il pc lo legge come v3..è normale.

overjet
07-08-2008, 16:45
Perfetto grazie mille.
Rimane ora il problema riguardo tomtom home.
Praticamente nonostante abbia collegato il tomtom al pc... Il tomtom home non lo vede... E dice di collegarlo al pc...

Non capisco perchè...

Cmq sapete dirmi qual'è la più nuova applicazione o navcore che il tomtom home installa su un tomtom one V2 ?!?

Grazie.

overjet
08-08-2008, 09:11
Ragazzi sapete perchè questo programma tomtom home non vede il mio tomtom one v2 ?!?

Cosa devo fare prima che formatti tutto ?!?

caffeina2000
08-08-2008, 09:14
Ragazzi sapete perchè questo programma tomtom home non vede il mio tomtom one v2? Cosa devo fare prima che formatti tutto ?
Perchè non ti leggi quello che è stato suggerito a Diobrando_21 poco più sopra? ;)

overjet
08-08-2008, 09:51
Dove scusami ?!?

bonmario
08-08-2008, 16:39
Ciao a tutti, ho un TomTom One V2. Mi sembra di ricordare che tra le varie impostazioni ce ne fosse una dove potevo dire al navigatore di evitare le strade piccole fino a quando non ero quasi arrivato a destinazione. Sto cercando questa opzione da circa un ora ma non la trovo. Qualcuno mi sa aiutare?

Grazie in anticipo, Mario

Diobrando_21
08-08-2008, 17:16
Perchè non ti leggi quello che è stato suggerito a Diobrando_21 poco più sopra? ;)

perché è inutile non funziona 'sta mxxda do programma...:mad: :( :cry:

caffeina2000
08-08-2008, 18:40
perché è inutile non funziona 'sta mxxda di programma.

A quanto pare tu e overjet avete un problema comune.
Purtroppo oltre a dirvi di provare a installare TT Home 2.x su un altro pc e di provare anche un'altra SD non sò cosa dirvi. :rolleyes:
Anzi no, perchè non provate ad esporre il problema anche all'assistenza on-line del sito TomTom?

¾ di Pollo®
11-08-2008, 18:33
...solo io non riesco a far partire "aziona dispositivo" con Tomtomhome??
(Per intenderci, quello con l'immagine del tomtom dove puoi lavorare sulle mappe tramite pc)
Ieri sera ha smesso di funzionare sia con la mappa 7.20 america, sia con la mappa 7.10 italia...mi da l'errore "impossibile trovare mappa" ma per il resto funziona tutto, sia i backup che gli aggiornamenti normali + mapshare
Bha...speriamo si momentaneo...

hitormiss610
14-08-2008, 13:18
Sentite ma il firmware 8 per tomtom v2 uscirà? Se sì, sapete quando?

lopiipol
18-08-2008, 08:12
Ciao a tutti,

ho comprato il tomtom one v2 su ebay.
Quando l'ho ricevuto ho provato a mettere qualche "poi" ed è successo il pandemonio :doh: .
In pratica adesso non ho più nulla nella sd :confused: .
Non so bene che macelli ho fatto. Sta di fatto che non avevo fatto il backup della scheda (mea culpa) e mi ritrovo con un tom tom vuoto in mano :help: .

Ho provato con il sito della tomtom con l'applicazione tomtomHome ma mentre all'inizio mi vedeva il tomtom, dopo che ho provato a formattare la sd direttamente dal tomtom :doh: non mi vede più il tomotom stesso, quindi non riesco a fare alcuna operazione.

CHiedo un vostro aiuto perchp mi sembra strano che un dispositivo apparentemente così semplice richieda tanta difficoltà nell'installare o reperire informazioni :confused: .

Per esempio qualcuno ha da inviarmi il backup della sua sd? Io avevo preinstallato la mappa Italia+europa.

Poi mi sapete dire anche se è normale che non mi abbiano inviato un cd con l'installazione delle mappe (magari si può fare tramite il sito?) e il numero di registrazione del prodotto:read: ?

Grazie in anitcipo a chi mi potrà aiutare e buon rendere.

lopiipol
18-08-2008, 10:36
Ciao a tutti,

ho comprato il tomtom one v2 su ebay.
Quando l'ho ricevuto ho provato a mettere qualche "poi" ed è successo il pandemonio :doh: .
In pratica adesso non ho più nulla nella sd :confused: .
Non so bene che macelli ho fatto. Sta di fatto che non avevo fatto il backup della scheda (mea culpa) e mi ritrovo con un tom tom vuoto in mano :help: .

Ho provato con il sito della tomtom con l'applicazione tomtomHome ma mentre all'inizio mi vedeva il tomtom, dopo che ho provato a formattare la sd direttamente dal tomtom :doh: non mi vede più il tomotom stesso, quindi non riesco a fare alcuna operazione.

CHiedo un vostro aiuto perchp mi sembra strano che un dispositivo apparentemente così semplice richieda tanta difficoltà nell'installare o reperire informazioni :confused: .

Per esempio qualcuno ha da inviarmi il backup della sua sd? Io avevo preinstallato la mappa Italia+europa.

Poi mi sapete dire anche se è normale che non mi abbiano inviato un cd con l'installazione delle mappe (magari si può fare tramite il sito?) e il numero di registrazione del prodotto:read: ?

Grazie in anitcipo a chi mi potrà aiutare e buon rendere.

Io ho provato con l'onestà :rolleyes: .. ora mi rivolgo al mulo che ha sempre una risposta..:D :D

darma
18-08-2008, 15:08
Io ho provato con l'onestà :rolleyes: .. ora mi rivolgo al mulo che ha sempre una risposta..:D :D
Il SW te lo scarica tranquillamente tramite il programma TTHOME.
Per la mappa non saprei dirti se hai diritto ad averla gratis dipende dalla registrazione del prodotto.
Al massimo l'acquisti o provi come hai detto tu.

lopiipol
18-08-2008, 18:15
Mi sono informato alla tomtom. Per riavere le mappe bisogna spedirglielo (se è in garanzia).

Posto ai posteri la procedura consigliata dalla tomtom nel caso qualcuno si trovasse in una situazione un po più frequente (avendo letto in giro anche in altri forum), ovvero quando dopo averlo acceso compare la scheda SD con la croce (X) rossa sopra.


Se il suo dispositivo si dovesse bloccare sulla schermata iniziale con il logo TomTom oppure dovesse visualizzare l’immagine della scheda SD o dell'hard disk con una croce, potrà risolvere il problema senza inviare il dispositivo al centro riparazioni.

Seguire questa procedura che richiede l'utilizzo di TomTom Home 2:

1. Installare TomTom HOME 2 sul computer.
TomTom Home 2 è disponibile per il download gratuito al seguente link (scelga il download che corrisponde al modello del suo TomTom):
www.tomtom.com/home

2. Eseguire il reset al dispositivo, poi non riaccenderlo ancora.
Su questo link visualizzerà la procedura di reset:
www.tomtom.com/6970

3. Connettere il TomTom al computer utilizzando il cavo USB ed accenderlo.
4. Chiudere il TomTom HOME completamente cliccando con il tasto destro del mouse sull’icona TomTom Home presente nella barra delle applicazioni (in basso a destra dello schermo del computer accanto all’orologio di Windows).
5. Cliccare su‘Start> Risorse del Computer’ ed accedere al dispositivo TomTom che verrà riconosciuto come ‘disco rimovibile’.
6. Cliccare due volte sopra il disco rimovibile per aprirne il contenuto.
7. Assicurarsi che nel computer sia attiva l’opzione “Mostra i file nascosti” da 'Strumenti> Opzioni Cartella> Visualizza' e selezionare tutti i files e le cartelle.
8. Eliminare tutti i files che NON sono contenuti nelle cartelle gialle (devono rimanese soltanto le cartelle GIALLE).
9. IMPORTANTE: Eseguire una copia completa di tutte le cartelle gialle ed incollarle su una nuova cartella che salverà sul desktop del suo computer.
10. Eliminare le applicazioni scaricate precedentemente aprendo la cartella 'Documenti > TomTom > Home.
Cancellare la cartella 'Download' o 'Scarica' presente all'interno.
11. Avviare TomTom Home da Start >Programmi>TomTom>TomTom Home 2.
Si aprirà la pagina “Recupero automatico degli aggiornamenti”, qui verrà visualizzato “TomTom Application for GO/ One” per il suo dispositivo, procedere con l'installazione.

12. Disconnetterere il dispositivo dall'opzione "Dispositivo (in alto a sinistra) > Disconnetti dispositivo" e verificarne poi il funzionamento.

Se poi, all'avvio del dispositivo, dovesse visualizzare ancora il logo TomTom oppure l’immagine della scheda SD con una croce rossa, consigliamo di procedere con un “controllo del disco".

SCANDISK (Controllo del disco):
Selezionare ‘Start > Risorse del Computer’, cliccare con il tasto destro del mouse sopra all’icona che riconosce il dispositivo come disco rimovibileTomTom e scegliere ‘Proprieta> Strumenti> Controllo Errori> Scan Disk> Selezionare le 2 opzioni proposte’ ed avviare l'operazione.
In questo modo eseguiremo il controllo di tutti i files installati ed eventuali errori verranno ripristinati.

Terminata questa operazione disconnettere il TomTom dal computer secondo la normale pocedura.


Se non dovesse funzionare ancora consigliano di spedirglielo.

Ciao a tutti

hitormiss610
19-08-2008, 15:33
Scusate, sapete se è possibile cambiare il cursore di navigazione sul V2? Vorrei cambiare la freccetta blu con una macchinina..:)

lopiipol
20-08-2008, 07:41
Scusate, sapete se è possibile cambiare il cursore di navigazione sul V2? Vorrei cambiare la freccetta blu con una macchinina..:)

Prova qui

http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:argomenti_generali_tomtom:modifiche:freccia

miriddin
20-08-2008, 17:48
perché è inutile non funziona 'sta mxxda do programma...:mad: :( :cry:

Non ho seguito tutta la discussione per cui non sò se ti è stato già suggerito, ma se si tratta di un V2 non aggiornato, può essere che per farlo riconoscere tu debba utilizzare una versione di TomTom Home 1.5 ed effettuare tutti gli aggiornamenti: TomTom Home 2 và usato solo quando il TomTom 1.5, rilevando il dispositivo TomTom V2 aggiornato proporrà il download della nuova versione di TomTom Home.

hitormiss610
20-08-2008, 21:55
Sentite una cosa...io ho sia la mappa Italia che quella Europea completa.
Sbaglio o usando quella Europea, ci mette più tempo a calcolare il percorso e soprattutto a RI calcolarlo nel caso in cui sbagliamo strada?

miriddin
20-08-2008, 22:15
Sentite una cosa...io ho sia la mappa Italia che quella Europea completa.
Sbaglio o usando quella Europea, ci mette più tempo a calcolare il percorso e soprattutto a RI calcolarlo nel caso in cui sbagliamo strada?

Lapalissiano, direi.

E' uno dei motivi per cui la mappa completa Europa, la Western & Central Europe, è montata di serie sui soli dispositivi di classe superiore, quali il Go 910: il numero degli itinerari da testare poggia su un database che è progressivamente maggiore e che quindi richiede un tempo maggiore di ricerca.

Ho testato per curiosità la mappa citata su TomTom One V1 e V2 e l' unico che riesca a gestirla decentemente è proprio il V1, grazie al processore più performante: un ulteriore motivo per "ringraziare" (detto con ironia) TomTom per il progressivo peggioramento del proprio hardware (il V1 ha un processore a 380 MHz contro i 266 MHz del V2)!

CrazyPreta
01-09-2008, 11:12
ciao a tutti!!
sapreste dirmi quale è la versione più aggiornata della mappa italia?!
thankssss ;)

MetalAle
01-09-2008, 11:14
per il v2 la 7.20.1802 se no sbaglio..

gab983
01-09-2008, 17:39
...ragazzi ho il tom tom one da ormi 10 giorni, tuttavia l'aggiornamento degli autovelox che faccio da tom tom one mi pare del tutto insoddisfacente riguardo a macchinette segnalate. Mi consigliate di aggiornare il file dal sito "poigps", anziché dall'ufficiale tom tom home?
Grazie!

hitormiss610
05-09-2008, 21:02
Ragazzi avete visto che da ieri sul sito della TomTom sono disponibili le mappe 7.25?
Io ci spero ancora in un firmware 8 per il V2.....

manowar84
05-09-2008, 22:01
ragazzi non ne posso più della ventosa che cade ogni secondo..... :(

mi sapete consigliare qualcosa di decente per reggerlo bene al vetro? qualche ventosa fatta bene! :)

MetalAle
05-09-2008, 22:55
ragazzi non ne posso più della ventosa che cade ogni secondo..... :(

mi sapete consigliare qualcosa di decente per reggerlo bene al vetro? qualche ventosa fatta bene! :)

prendi 1 attacco da bocchetta dell'aria...da li non cade..:)

manowar84
06-09-2008, 09:35
prendi 1 attacco da bocchetta dell'aria...da li non cade..:)

eh però è un po' scomodo guardare lì, io il tomtom lo uso a sinistra di lato e mi ci trovo bene! Non esiste per caso qualche ventosa fatta bene fatta apposta per il tomtom v2? :)

darma
06-09-2008, 12:12
eh però è un po' scomodo guardare lì, io il tomtom lo uso a sinistra di lato e mi ci trovo bene! Non esiste per caso qualche ventosa fatta bene fatta apposta per il tomtom v2? :)
Sento spesso dire che la ventosa non attacca bene al vetro lasciando cadere il tomtom e qualhe volta capita anche a me.
Io risolvo in questo modo spero vada anche per voi:

pulisco bene la parte di vetro dove devo attaccare la ventosa e faccio un paio di giri di pressione sulla ventosa assicurandomi di aver premuto con decisione intorno alla piccola staffa che collega la ventosa al tom tom.
Assicuratomi della sicura adesione stacco il navigatore lasciando la ventosa attaccata al vetro per interi mesi.

manowar84
06-09-2008, 14:47
io in realtà non lo lascio mai attaccato perchè ho paura che qualcuno pensi "ah bene, l'ha il porta-navigatore attaccato al vetro, forse ce l'ha in macchina... proviamo ad aprirla :p "
Ok mi rendo conto di essere un po' paranoico... dite che esagero? :D

hitormiss610
06-09-2008, 17:20
Assolutamente non esageri...a parte che non vedo tutta questa comodità nel lasciare la ventosa attaccata al vetro (sinceramente mi sembra scomodo da togliere e rimettere il TomTom...), secondo me è meglio nascondere tutto, leggevo su internet che i ladri più "esperti" addirittura guardano se ci sono gli aloni lasciati dalla ventosa...;)

manowar84
06-09-2008, 19:12
Assolutamente non esageri...a parte che non vedo tutta questa comodità nel lasciare la ventosa attaccata al vetro (sinceramente mi sembra scomodo da togliere e rimettere il TomTom...), secondo me è meglio nascondere tutto, leggevo su internet che i ladri più "esperti" addirittura guardano se ci sono gli aloni lasciati dalla ventosa...;)


la comodità è che una volta messo bene in teoria non si stacca... certo oddio guardare il riflesso... a me si vede quando lo stacco, vabbè! :p

darma
06-09-2008, 20:32
Forse non avete tutti i torti, ma la botte piena e la moglie ubriaca non si può avere e poi dipende anche dalle zone che frequentate e da altri fattori tipo antifurti efficaci.
Se ti può interessare e "risparmiare" io ho modifiato un v3
con una rondella sottilissima attacata al navigatore , una calamita attacata alla presa dell'ambipurcar (il profumo per auto) e lo inseriso nella bocchetta dell'aria senza compromettere l'alloggio originale;
da considerare che il peso del v3 non è lo stesso dei GO ed XL dove il discorso, e non solo, andrebbe a...........cadere.
A proposito , la ventosa quando più la togli e rimetti meno tiene .

Bovirus
07-09-2008, 10:02
per il v2 la 7.20.1802 se no sbaglio..

Non solo per la V2 ma per tutti i TomTom One (partendo da un TT V2/V3 tramite TT Home aggiorna 7.1.33 -> 7.166 -> 8.010 One V6) la mappa Italia più aggiornata è la 7.20.1803.

hitormiss610
07-09-2008, 10:46
Non solo per la V2 ma per tutti i TomTom One (partendo da un TT V2/V3 tramite TT Home aggiorna 7.1.33 -> 7.166 -> 8.010 One V6) la mappa Italia più aggiornata è la 7.20.1803.

Ti sbagli, l'ultima mappa è la 7.25, anche se TomTom Home ti dice che la 7.20 è la più aggiornata...fidati ;)

.ga
07-09-2008, 22:28
nessuno di voi ha avuto problemi con gli aggiornamenti mapshare?

a me non li scarica più. mi spoego:

nella pagina centrale di TomTom Home mi dice che ci sono circa 2000 e passa aggiornamenti di cui la mia mappa ha bisogno, ma quando clicco si "aggiorna one" dice che non trova aggiornamenti!!

why?:confused:

Pollocedrone
08-09-2008, 13:30
Scusatemi in anticipo se l'argomento è già stato trattato, ma 185 pagine di post sono pur sempre 185 e il search non mi ha dato nessuna mano:

la batteria all'interno del ttone v2 è saldata o ha una attacco? Dovrei cambiarla, ormai è morta, ma se devo mettermi a saldare dei fili lascio perdere, se invece ha un attacco la compro. Su ebay ne ho trovate alcune e dalle immagini sembrano avere un attacco simile a quello delle ventoline da pc...mi confermate? Grazie

Bovirus
08-09-2008, 17:48
Sono in fase di rilascio le mappe 7.25 e 8.10...

.ga
08-09-2008, 18:46
nessuno di voi ha avuto problemi con gli aggiornamenti mapshare?

a me non li scarica più. mi spoego:

nella pagina centrale di TomTom Home mi dice che ci sono circa 2000 e passa aggiornamenti di cui la mia mappa ha bisogno, ma quando clicco si "aggiorna one" dice che non trova aggiornamenti!!

why?:confused:

sorry se uppo, ma nessun problema del tipo descritto è stato riscontrato da qualcuno di voi?

lucaluca2
13-09-2008, 15:30
Sono mesi che diventa sempre piu lento ad agganciare i satelliti.
Ora ci vogliono almeno 3-4 minuti perchè inizi a dare la posizione.
Dato che avevo sentito parlare di gpsfix ho provato a collegarlo con tomtomhome,ma non trova nessun aggiornamento.Come posso fare??
grazie

darma
13-09-2008, 19:19
Sono mesi che diventa sempre piu lento ad agganciare i satelliti.
Ora ci vogliono almeno 3-4 minuti perchè inizi a dare la posizione.
Dato che avevo sentito parlare di gpsfix ho provato a collegarlo con tomtomhome,ma non trova nessun aggiornamento.Come posso fare??
grazie
controlla se nella cartella ephem ci sono questi file:
1) meta txt
2 )meta tlv
3 )lto.dat

lucaluca2
13-09-2008, 20:35
il file lto.dat non c'è.

darma
13-09-2008, 22:04
il file lto.dat non c'è.
Fai questo tentativo:
se hai un bakup sul PC , collega il nav al PC e dal menù HOME fai l'aggiornamento dei gpsfix prelevandoli da "elementi sul computer";
poi prova a riaggiornare il dispositivo da "aggiorna dispositivo" e vedi se ti da i dati gpsfix.
Fammi sapere com' è andata.

StefaniaKiss
15-09-2008, 11:40
Mi dispiace deludere le aspettative, ma il TOMTOM NON evita le zone a traffico limitato. D'altronde, potresti essere autorizzato ad entrarvi, e non è corretto che siano escluse per definizione. Semmai, manca la possibilità di poterle escludere, e le mappe non contengono questa informazione.
L'unica alternativa, come suggerito, è quella di inserire i relativi PDI, e attivare l'avviso almeno a 250 metri dal varco di accesso, spuntando anche l'opzione SOLO SU ITINERARIO

Ma come?? Non mi era mai successo di dover evitare una ztl fino a ieri sera... il mio tom tom me l'ha segnalata avvertendomi ma continuando a calcolare il percorso entrandoci.. e sono rimasta stupefatta.. ma come? HO inserito i pdi della ztl pensando che così nel calcolarmi il percorso li evitasse.. ed invece me li segnala solo senza dandomi l'alternativa.. Uff!
Ma non esiste un modo x dirgli, che so: "evita ztl nel calcolare il percorso"... un po come succede x le autostrade?
VI prego.. e mò come faccio? :(

causeperse
15-09-2008, 14:02
Sono in fase di rilascio le mappe 7.25 e 8.10...

Installato il navcore 8.011 con mappa 8.10 ita.
Il mio One V3 sembra funzionare egregiamente.
Continuo i test.

carter8189
15-09-2008, 18:33
salve ragazzi ho una domanda: volevo comprare il V2 che ho trovato a un prezzo vantaggioso, solo che il commerciante non mi ha saputo bene rispondere alle domande, o meglio mi ha risposto anche se mi sembrava poco sicuro pertanto chiedo a voi: mi confermate che il v2 ha l'alloggio SD e si puo aggiornare al firmware 7 (cosicche posso comprarmi le mappe vers 7)?lui sosteneva di no ma leggendo qui invece pare di si, c'è mica qualche differenza all'interno della stessa versione v2?

darma
15-09-2008, 19:28
salve ragazzi ho una domanda: volevo comprare il V2 che ho trovato a un prezzo vantaggioso, solo che il commerciante non mi ha saputo bene rispondere alle domande, o meglio mi ha risposto anche se mi sembrava poco sicuro pertanto chiedo a voi: mi confermate che il v2 ha l'alloggio SD e si puo aggiornare al firmware 7 (cosicche posso comprarmi le mappe vers 7)?lui sosteneva di no ma leggendo qui invece pare di si, c'è mica qualche differenza all'interno della stessa versione v2?
Per v2 si intende 2^edizione v4 che ha la slot per SD;
poi c'è anche il v2 plus che non ha la slot.
Comunque vai tranquillo perché si possono mettere le mappe 7xx.
Sul "v2" non è ancora uscito l'aggiornamento ufficiale del navcore 8xx ( ma si può installare ).
Nel caso sia un v2 plus prendilo in versione Europa , ha 1 GB di memoria interna.

carter8189
15-09-2008, 20:18
Per v2 si intende 2^edizione v4 che ha la slot per SD;
poi c'è anche il v2 plus che non ha la slot.
Comunque vai tranquillo perché si possono mettere le mappe 7xx.
Sul "v2" non è ancora uscito l'aggiornamento ufficiale del navcore 8xx ( ma si può installare ).
Nel caso sia un v2 plus prendilo in versione Europa , ha 1 GB di memoria interna.

ciao ti ringrazio molto per la risposta. Ti volevo porre allora un'altra domanda, poniamo che sia il V2 plus (penso sia proprio quello dato che lo vendono a 119€..troppo basso per un V4), dato che è senza slot SD se io decidessi di comprare la mappa di francia e inghilterra e tenerle contemporaneamente con italia non ci stanno contemporaneamente sulla memoria interna giusto?oppure per esempio la mappa western europe, che mi pare tenga parecchio..

darma
15-09-2008, 21:54
ciao ti ringrazio molto per la risposta. Ti volevo porre allora un'altra domanda, poniamo che sia il V2 plus (penso sia proprio quello dato che lo vendono a 119€..troppo basso per un V4), dato che è senza slot SD se io decidessi di comprare la mappa di francia e inghilterra e tenerle contemporaneamente con italia non ci stanno contemporaneamente sulla memoria interna giusto?oppure per esempio la mappa western europe, che mi pare tenga parecchio..

A quel prezzo dalle mie parti si trova il v3 ITALIA , mentre quello europa a 179 $.
O v2 o v3 ITALIA hai 512 mb di memoria e quelle mappe non ci vanno insieme , a meno che tu non decida di cambiarle a secondo dell'uso.

phil anselmo
16-09-2008, 13:30
buon giorno ragazzi. :)

posseggo un tomtom XL Cabaret 31 Europa da una settimana circa, mi trovo molto bene, davvero un bel giocattolo, non ho problemi di nessun tipo, a parte un fastidioso fischio di sottofondo costante per tutto il tempo in cui l'apparecchio è acceso.
il fischio dà fastidio quando lo si usa dentro casa, per intenderci sull'intensità, ma in macchina non si sente assolutamente nulla; a voi lo fa?

cmq non sto scrivendo per questo motivo ma soltanto perché sono molto incuriosito dalla funzione, credo nuova, che ultimamente i tomtom montano: il Map SHARE!
con questa tecnologia è possibile correggere la mappa e condividere le correzioni con altri utenti tomtom che abbiano un apparecchio con la stessa tecnologia (mi è sembrato di capire che ormai tutti i tomtom godano del map share, anche i più economici ONE) una volta collegati online con l'interfaccia TomTom HOME.

ecco, la mia curiosità sta in questo:
se qualcuno di voi possiede un tomtom con map share, sarei curioso di verificare se sul suo apparecchio appaiano le mie correzioni. :D

grazie a tutti. ;)

darma
16-09-2008, 15:06
buon giorno ragazzi. :)

posseggo un tomtom XL Cabaret 31 Europa da una settimana circa, mi trovo molto bene, davvero un bel giocattolo, non ho problemi di nessun tipo, a parte un fastidioso fischio di sottofondo costante per tutto il tempo in cui l'apparecchio è acceso.
il fischio dà fastidio quando lo si usa dentro casa, per intenderci sull'intensità, ma in macchina non si sente assolutamente nulla; a voi lo fa?

cmq non sto scrivendo per questo motivo ma soltanto perché sono molto incuriosito dalla funzione, credo nuova, che ultimamente i tomtom montano: il Map SHARE!
con questa tecnologia è possibile correggere la mappa e condividere le correzioni con altri utenti tomtom che abbiano un apparecchio con la stessa tecnologia (mi è sembrato di capire che ormai tutti i tomtom godano del map share, anche i più economici ONE) una volta collegati online con l'interfaccia TomTom HOME.

ecco, la mia curiosità sta in questo:
se qualcuno di voi possiede un tomtom con map share, sarei curioso di verificare se sul suo apparecchio appaiano le mie correzioni. :D

grazie a tutti. ;)
Bella domanda;
il mapshare viene gestito da tom tom che scarica attraverso HOME su tutti i dispositivi;
come si fa a sapere delle correzioni fatte da te.
Piuttosto io contatterei la tom tom per il fischio che non è normale.
P.S.
Entro 30 giorni dall'acquisto hai diritto alla garanzia delle mappe più recenti che puoi scaricare gratis;
controlla il menù di HOME "garanzia mappe più recenti".

00Luca
16-09-2008, 21:48
Scusate ma il V2 plus non comprende anche il database autovelox per 1 anno dall'attivazione?

Mio padre dice che non compare alcun segnale acustico, non ho capito se cmq a video sono segnalati ma appunto penso di sì.

Come posso impostare un avviso acustico per l'autovelox ?

phil anselmo
16-09-2008, 22:02
Bella domanda;
il mapshare viene gestito da tom tom che scarica attraverso HOME su tutti i dispositivi;
come si fa a sapere delle correzioni fatte da te.
Piuttosto io contatterei la tom tom per il fischio che non è normale.
P.S.
Entro 30 giorni dall'acquisto hai diritto alla garanzia delle mappe più recenti che puoi scaricare gratis;
controlla il menù di HOME "garanzia mappe più recenti".

grazie darma. :)

allora:

1. correzioni.
io ho fatto molte correzioni ma per vedere se voi altri "le avete prese" ne ho un paio che provano il fatto:
per esempio, vedete se in Avezzano vi compare il Teatro Dei Marsi oppure la Piscina Comunale ed i Campi Comunali (Tennis) oppure ancora, non so, la Pizzeria Il Padrino...
sono alcune delle tante correzioni che ho fatto in questi 5-6 gg. :D

2. fischio.
non hai tutti i torti però c'è da dire che il fischio risulta abbastanza fastidioso se si usa il dispositivo in posti in assoluto silenzio ma, per esempio, in macchina non si sente nulla.
so come funzionano le garanzie, il mio TT se tutto va bene lo rivedrei fra 2 mesi! :muro:
credo proprio di tenermi il fischio, cmq grazie per la dritta.

3. mappe recenti.
controllo subito il tomtom home, ma credo di non aver visto quella voce di cui parli e poi credevo che cmq sia la mappa si sarebbe aggiornata automaticamente alla prima connessione con il TomTom HOME, mi sbagliavo? :stordita:
cmq controllo e ti faccio, sapere.
grazie ancora :mano:

phil anselmo
16-09-2008, 22:10
ok controllato!
mi dice che non sono disponibili mappe più recenti della mia...
meno male... io abito in una frazione di Avezzano che oltre 50 anni fa apparteneva ad un altro comune; sulla mappa del tomtom il paesello è ancora appartenente al vecchio comune! :doh:

phil anselmo
16-09-2008, 22:44
ehm... ragazzi, scusate se affilo 3 post... :stordita:
ho appena notato che le modifiche di cui vi ho parlato poc'anzi sono sparite! :mbe:
ricordavo di averle mantenute sul mio tomtom ma, adesso che vado a ricontrollare, delle varie pizzerie, del teatro, del circolo tennis etc. neanche l'ombra!
per caso la tomtom prima di lasciarle definitivamente nel mio dispositivo, così come in quello degli altri, toglie, controlla e poi redistribuisce le varie correzioni???
illuminatemi perché comincio a non capirci più nulla... :fagiano:

darma
17-09-2008, 06:51
ehm... ragazzi, scusate se affilo 3 post... :stordita:
ho appena notato che le modifiche di cui vi ho parlato poc'anzi sono sparite! :mbe:
ricordavo di averle mantenute sul mio tomtom ma, adesso che vado a ricontrollare, delle varie pizzerie, del teatro, del circolo tennis etc. neanche l'ombra!
per caso la tomtom prima di lasciarle definitivamente nel mio dispositivo, così come in quello degli altri, toglie, controlla e poi redistribuisce le varie correzioni???
illuminatemi perché comincio a non capirci più nulla... :fagiano:
Il problema delle correzioni fatte in ritardo è noto da tempo alla tom tom, pensa che dei sensi unici segnalati da me(non solo alla ttom ma anche a teleatlas) circa 15 mesi fa sono stati inseriti solo adesso sulle nuove mappe 725 è 810.
Quindi ti consiglio di non meravigliarti molto;
da HOME devi spuntare l'opzione per scaricare le correzioni fatte da te.

phil anselmo
17-09-2008, 13:27
Il problema delle correzioni fatte in ritardo è noto da tempo alla tom tom, pensa che dei sensi unici segnalati da me(non solo alla ttom ma anche a teleatlas) circa 15 mesi fa sono stati inseriti solo adesso sulle nuove mappe 725 è 810.
Quindi ti consiglio di non meravigliarti molto;
da HOME devi spuntare l'opzione per scaricare le correzioni fatte da te.

sì sì, che ci mettessero tempo a pubblicare le correzioni fatte dagli utenti, questo l'avevo capito, quello che mi meraviglia è che le mie stesse correzioni non ce le ho più sul MIO tomtom! capisci?
sì, l'opzione per "uppare" le correzioni fatte da me è sempre spuntata, come a default!
stiamo parlando di questo no???

http://img88.imageshack.us/img88/8547/immagineat2.jpg (http://imageshack.us)

miriddin
17-09-2008, 13:32
sì sì, che ci mettessero tempo a pubblicare le correzioni fatte dagli utenti, questo l'avevo capito, quello che mi meraviglia è che le mie stesse correzioni non ce le ho più sul MIO tomtom! capisci?
sì, l'opzione per "uppare" le correzioni fatte da me è sempre spuntata, come a default!
stiamo parlando di questo no???


Se non l'hai fatto devi anche spuntare la voce corrispondente in "Gestione mappe" sul dispositivo.

phil anselmo
17-09-2008, 13:43
Se non l'hai fatto devi anche spuntare la voce corrispondente in "Gestione mappe" sul dispositivo.

controllo subito... :rolleyes:



...sì sì, è tutto abilitato!

cmq delle correzioni che ho fatto 4-5 gg fa neanche l'ombra sul mio dispositivo!
posso capire che non compaiano negli altri tomtom, ma sul mio dovrebbero esserci no? le ho fatte io...!!!
ho la sensazione che la TomTom "sequestri" temporaneamente le correzioni apportate, anche quelle fatte da te stesso, le controlli e poi le rimetta in circolazione.
è possibile questo?

miriddin
17-09-2008, 13:59
è possibile questo?

Io lo tengo settato in Gestione mappe con correzioni mappe fatte da me e correzioni mappe verificate da TomTom; potrebbe essere che in questo modo TomTom non ti permetta di vedere nemmeno quelle fatte da te se la seconda opzione è attivata. Prova a tenere attivata solo la prima voce.

darma
17-09-2008, 14:35
controllo subito... :rolleyes:



...sì sì, è tutto abilitato!

cmq delle correzioni che ho fatto 4-5 gg fa neanche l'ombra sul mio dispositivo!
posso capire che non compaiano negli altri tomtom, ma sul mio dovrebbero esserci no? le ho fatte io...!!!
ho la sensazione che la TomTom "sequestri" temporaneamente le correzioni apportate, anche quelle fatte da te stesso, le controlli e poi le rimetta in circolazione.
è possibile questo?
Questa è la procedura giusta, tom tom verifica le nostre correzioni prima di pubblicarle.
Le tue correzioni però devono restare sul tuo tom tom, altrimenti quando aggiorni il mapshare vengono eliminate fino a quando loro non le inseriscono.

phil anselmo
17-09-2008, 17:18
Io lo tengo settato in Gestione mappe con correzioni mappe fatte da me e correzioni mappe verificate da TomTom; potrebbe essere che in questo modo TomTom non ti permetta di vedere nemmeno quelle fatte da te se la seconda opzione è attivata. Prova a tenere attivata solo la prima voce.
ah, ho capito che vuoi dire!
provo a fare come hai detto anche se mi pare strano perché in questo modo la prima voce non avrebbe senso, non trovi? ;)

Questa è la procedura giusta, tom tom verifica le nostre correzioni prima di pubblicarle.
Le tue correzioni però devono restare sul tuo tom tom, altrimenti quando aggiorni il mapshare vengono eliminate fino a quando loro non le inseriscono.
hai capito perfettamente il problema!
ma quindi a voi rimangono o no 'ste correzioni??? :mbe:
voglio dire, quelle che fate voi, vi rimangono indipendentemente dal fatto che tomtom le abbia controllate o meno?

quando l'avete fatto l'ultimo aggiornamento MAP Share?

darma
17-09-2008, 18:57
Le prime volte capitava anche a me , poi da quanto ho spuntato l'opzione delle mie correzioni non mi capita più.

phil anselmo
17-09-2008, 19:37
Le prime volte capitava anche a me , poi da quanto ho spuntato l'opzione delle mie correzioni non mi capita più.

il problema è che io ho le due voci iniziali spuntate da quando ho comprato l'apparecchio:

- Correzioni apportate da me
- Correzioni verificate da TomTom

ma tutte le modifiche che ho fatto in questa settimana sono sparite ugualmente!!! :mbe:

darma
17-09-2008, 20:42
il problema è che io ho le due voci iniziali spuntate da quando ho comprato l'apparecchio:

- Correzioni apportate da me
- Correzioni verificate da TomTom

ma tutte le modifiche che ho fatto in questa settimana sono sparite ugualmente!!! :mbe:
Non saprei dirti altro , abbi un pò di pazienza magari con i prossimi aggiornamenti lo farà

phil anselmo
17-09-2008, 20:47
Non saprei dirti altro , abbi un pò di pazienza magari con i prossimi aggiornamenti lo farà

ok, vedremo, grazie :)

00Luca
17-09-2008, 20:47
Scusate ma il V2 plus non comprende anche il database autovelox per 1 anno dall'attivazione?

Mio padre dice che non compare alcun segnale acustico, non ho capito se cmq a video sono segnalati ma appunto penso di sì.

Come posso impostare un avviso acustico per l'autovelox ?

Qualcuno sa dirmi se è un'anomalia del mio?

darma
18-09-2008, 04:48
Qualcuno sa dirmi se è un'anomalia del mio?
Dovresti trovare il menù servizi plus o qualcosa del genere , dipende dal navcore , > autovelox tom tom e abbinarci l'avviso.
Per il database autovelox dovrebbe essere gratuito per tre mesi non un anno.

phil anselmo
18-09-2008, 13:03
Dovresti trovare il menù servizi plus o qualcosa del genere , dipende dal navcore , > autovelox tom tom e abbinarci l'avviso.
Per il database autovelox dovrebbe essere gratuito per tre mesi non un anno.

ehm... quindi anche io che l'ho comprato la settimana scorsa ho diritto a 3 mesi di aggiornamenti relativi agli autovelox? :stordita:
questa cosa mi è nuova... :rolleyes:

darma
18-09-2008, 13:50
ehm... quindi anche io che l'ho comprato la settimana scorsa ho diritto a 3 mesi di aggiornamenti relativi agli autovelox? :stordita:
questa cosa mi è nuova... :rolleyes:
Ho avuto l'abbonamento 1 anno (dopo tre mesi gratuiti) preferisco quelli di poigps:
Il database originale non mi avvisava per i velox mobili.

phil anselmo
18-09-2008, 15:00
Ho avuto l'abbonamento 1 anno (dopo tre mesi gratuiti) preferisco quelli di poigps:
Il database originale non mi avvisava per i velox mobili.

ma io a dire il vero questi 3 mesi gratis non li vedo! :what:
sul TT Home mi mette l'abbonamento annuale a pagamento, ed i 3 mesi gratis??? :confused:

nerowolf24
18-09-2008, 16:13
Ciao a tutti.
Sentite questa: in officina mi hanno fatto una cag..., mi hanno collegato il cavetto del TomTom One v2 (con scheda SD) direttamente alla batteria 12V senza accorgersi che la spina che va all’accendisigari è anche un trasformatore a 5,5V :eek:
Totale: si è bruciato il TomTom!!! :mad: :mad: :mad:

Adesso, considerando che mi resta la SD con la mappa Europa Occ. di un anno e mezzo fà, secondo voi cosa mi conviene fare?
1) comprare il TT one v2 Italia refurbished dal sito della TomTom a 117 € (€ 107+10), con cui avrei una SD con l'Italia aggiornata e poi utilizzare alla bisogna la mia vecchia SD Europa; oppure

2) comprare il TT one v3 Europa a 150/160 € (una 40ina di eurozzi in +) e buttare via la mia vecchia SD !!!! :cry:

Che faccio? Sono indeciso. :help:
Grazie

miriddin
18-09-2008, 16:17
Ciao a tutti.
Sentite questa: in officina mi hanno fatto una cag..., mi hanno collegato il cavetto del TomTom One v2 (con scheda SD) direttamente alla batteria 12V senza accorgersi che la spina che va all’accendisigari è anche un trasformatore a 5,5V :eek:
Totale: si è bruciato il TomTom!!! :mad: :mad: :mad:

Adesso, considerando che mi resta la SD con la mappa Europa Occ. di un anno e mezzo fà, secondo voi cosa mi conviene fare?
1) comprare il TT one v2 Italia refurbished dal sito della TomTom a 117 € (€ 107+10), con cui avrei una SD con l'Italia aggiornata e poi utilizzare alla bisogna la mia vecchia SD Europa; oppure

2) comprare il TT one v3 Europa a 150/160 € (una 40ina di eurozzi in +) e buttare via la mia vecchia SD !!!! :cry:

Che faccio? Sono indeciso. :help:
Grazie

Il tuo TomTom è riparabile? Se è così, ti conviene farlo riparare perchè un nuovo dispositivo avrebbe codice diverso e non ci potresti usare le mappe che hai già.

nerowolf24
18-09-2008, 16:29
Il tuo TomTom è riparabile? Se è così, ti conviene farlo riparare perchè un nuovo dispositivo avrebbe codice diverso e non ci potresti usare le mappe che hai già.

Dimenticavo di dire che ho già chiesto un preventivo alla TomTom: sapete quanto mi hanno chiesto per la riparazione? 180 € :eek: :eek: :eek:
No, dico CENTOTTANTA :eek: :eek: :eek:
Ma sono fuori di melone???

Quindi, se compro il "refurbished" non posso leggere la vecchia SD? Bella fregatura!:(

phil anselmo
18-09-2008, 16:34
Ciao a tutti.
Sentite questa: in officina mi hanno fatto una cag..., mi hanno collegato il cavetto del TomTom One v2 (con scheda SD) direttamente alla batteria 12V senza accorgersi che la spina che va all’accendisigari è anche un trasformatore a 5,5V :eek:
Totale: si è bruciato il TomTom!!! :mad: :mad: :mad:

Adesso, considerando che mi resta la SD con la mappa Europa Occ. di un anno e mezzo fà, secondo voi cosa mi conviene fare?
1) comprare il TT one v2 Italia refurbished dal sito della TomTom a 117 € (€ 107+10), con cui avrei una SD con l'Italia aggiornata e poi utilizzare alla bisogna la mia vecchia SD Europa; oppure

2) comprare il TT one v3 Europa a 150/160 € (una 40ina di eurozzi in +) e buttare via la mia vecchia SD !!!! :cry:

Che faccio? Sono indeciso. :help:
Grazie

scusa ma di che officina parli? :mbe:

nerowolf24
18-09-2008, 17:58
scusa ma di che officina parli? :mbe:
Si, scusa, ho tagliato corto per non dilungarmi con le chiacchiere.
Ho lasciato l'auto in officina per l'impianto GPL e, visto che c'era, ho chiesto di collegarmi il cavetto del TT1 all'alimentazione per non averlo sempre tra le gambe.
Che mai l'avessi fatto :(

Comunque, tornando al mio quesito cosa mi consigliate? TT1 v2/SD Italia a 117 oppure il TT1 v3 Europa a 157?

darma
18-09-2008, 18:38
Si, scusa, ho tagliato corto per non dilungarmi con le chiacchiere.
Ho lasciato l'auto in officina per l'impianto GPL e, visto che c'era, ho chiesto di collegarmi il cavetto del TT1 all'alimentazione per non averlo sempre tra le gambe.
Che mai l'avessi fatto :(

Comunque, tornando al mio quesito cosa mi consigliate? TT1 v2/SD Italia a 117 oppure il TT1 v3 Europa a 157?
Io riprenderei il v2 con SD , avrai sempre la possibilità di espandere.

phil anselmo
18-09-2008, 18:40
Si, scusa, ho tagliato corto per non dilungarmi con le chiacchiere.
Ho lasciato l'auto in officina per l'impianto GPL e, visto che c'era, ho chiesto di collegarmi il cavetto del TT1 all'alimentazione per non averlo sempre tra le gambe.
Che mai l'avessi fatto :(



Azz!!! loro hanno sbagliato e su questo non ci piove, però anche tu potevi avvertirli...! :doh:

nerowolf24
18-09-2008, 18:43
Io riprenderei il v2 con SD , avrai sempre la possibilità di espandere.
Giusto.
Ma aldilà della mancanza della scheda SD, il v3 ha migliori prestazioni rispetto al v2 o cosa?

P.S. x Phil Anselmo, non lo sapevo neanch'io, l'ho scoperto dopo (purtroppo)

darma
18-09-2008, 20:51
Giusto.
Ma aldilà della mancanza della scheda SD, il v3 ha migliori prestazioni rispetto al v2 o cosa?

P.S. x Phil Anselmo, non lo sapevo neanch'io, l'ho scoperto dopo (purtroppo)
Il v3 ha avuto l'aggiornamento ufficiale del navcore 8xx , pare però senza ALG ed IQ RUOTES ;
si dice che sta per arrivare anche per i v2.
Sai però che non è questo il problema, si può rimediare .

phil anselmo
18-09-2008, 21:03
P.S. x Phil Anselmo, non lo sapevo neanch'io, l'ho scoperto dopo (purtroppo)

immaginavo... :asd:

nerowolf24
18-09-2008, 21:56
Il v3 ha avuto l'aggiornamento ufficiale del navcore 8xx , pare però senza ALG ed IQ RUOTES ;
si dice che sta per arrivare anche per i v2.
Sai però che non è questo il problema, si può rimediare .
Qualcosa mi dice che riprenderò il v2 con la SD :rolleyes: :p

Come vanno i "rigenerati" venduti dalla TomTom? Qualcuno li ha sperimentati?
Ne vale la pena?

P@olo76
18-09-2008, 22:00
il Navcore V8.xx sul V2 è ufficiale dal almeno 2 mesi con IQ RUOTES.

nerowolf24
19-09-2008, 10:10
il Navcore V8.xx sul V2 è ufficiale dal almeno 2 mesi con IQ RUOTES.
Sia sul v2 con SD che sul v2 plus?

causeperse
19-09-2008, 13:47
Sul mio ONE V3 il nav 8.xx l'ho dovuto installare manualmente.
TomtomHome mi dava sempre e solo la 7.162
;)

nerowolf24
19-09-2008, 14:06
Qualcosa mi dice che riprenderò il v2 con la SD :rolleyes: :p

Come vanno i "rigenerati" venduti dalla TomTom? Qualcuno li ha sperimentati?
Ne vale la pena?

Scusate se uppo ;)

Bovirus
19-09-2008, 17:01
Sia sul v2 con SD che sul v2 plus?

La versione 8.201 non è ufficiale per One V2. E' la versione distribuita con i nuovi GoX40.

la 8.201 E' stata riadattata per altri TT da TTUser.

La versione ufficiale TT ONE V2 è al 7.162 (che legge le mappe 7.x e non 8.x) e 8.010

Le versione ufficiale TT One V3/V4/V5/V6 è la 8.010 (legge le ammppe 7.x)

http://www.tomtom.com/support/index.php?FID=6141&Lid=1

Collegando il mio TT ONE (V6) ma la stessa cosa vale x tutti i TT (testato su TT V3-> con SD) ti fa aggiornare prima alla 7.162 e poi alla 8.010.

Non fatto altro che collegare il TT ONE V6 così come stato acquistato al TT HOME 2.3

TT 7.133 (originale) -> 7.162 (1. update) -> 8.010 (2. update)

Nel frattempo ha anche aggiornato il bootloader.

darma
19-09-2008, 19:01
il Navcore V8.xx sul V2 è ufficiale dal almeno 2 mesi con IQ RUOTES.
Di quale v2 parli , a me HOME non da nessun aggiornameno per il navcore 8xx
ONE 2^edizione v4 è il modello ma tutti lo chiamano v2 con slot per SD.
Se hai lo stesso navigatore dicci come hai fatto l'aggiornamento ufficiale del navcore 8xx.

phil anselmo
19-09-2008, 20:51
ehi darma, scusami, relativamente al fatto di contattare la TT per il fastidioso fischio di sottofondo...
che tu sappia, entro un certo tempo dall'acquisto avrei diritto di restituire il prodotto "fallato", se così potremmo definirlo, in cambio di uno funzionante senza ricorrere alla garanzia?
oddio, forse questa è una domanda molto generale perché non c'entra niente la TT, in effetti riguarda tutti i prodotti in commercio...

[edit]
mi permetto di inserire la seguente informazione tratta dal manuale TomTom:

Aggiornamenti mappe


Gli aggiornamenti delle mappe si dividono in due categorie:

• Aggiornamenti immediatamente visualizzati sulla mappa.
Essi includono modifiche al senso di marcia di una strada, chiusura o modifica del nome di una via e aggiunta o modifica dei PDI.
Questo tipo di modifica viene visualizzato immediatamente sulla mappa.
È possibile nascondere questi aggiornamenti in qualsiasi momento
modificando l'impostazione del menu delle preferenze di Map Share.
• Aggiornamenti comunicati a TomTom ma non immediatamente visualizzati
sulla mappa. Essi includono strade mancanti, errori relativi agli ingressi e
alle uscite delle autostrade e rotonde mancanti.
Questo tipo di aggiornamenti viene controllato da TomTom e, una volta
verificato, viene incluso nella versione successiva della mappa. Questi
aggiornamenti pertanto non vengono condivisi con la comunità Map Share.

mi scuso tuttavia se è già stato detto. :)

darma
19-09-2008, 22:19
• Aggiornamenti immediatamente visualizzati sulla mappa.
Essi includono modifiche al senso di marcia di una strada, chiusura o modifica del nome di una via e aggiunta o modifica dei PDI.
Questo tipo di modifica viene visualizzato immediatamente sulla mappa.
È possibile nascondere questi aggiornamenti in qualsiasi momento
modificando l'impostazione del menu delle preferenze di Map Share.
• Aggiornamenti comunicati a TomTom ma non immediatamente visualizzati
sulla mappa. Essi includono strade mancanti, errori relativi agli ingressi e
alle uscite delle autostrade e rotonde mancanti.

Adesso non ricordo , il tuo era un senso unico o una nuova strada ?
Nel secondo caso abbiamo capito il perchè ;
anche se ho inserito una nuova strada a settembre 07 ma sulle due nuove mappe ( 725 e 810 ) non c'è neanche l'ombra.
Ciao

phil anselmo
19-09-2008, 22:38
• Aggiornamenti immediatamente visualizzati sulla mappa.
Essi includono modifiche al senso di marcia di una strada, chiusura o modifica del nome di una via e aggiunta o modifica dei PDI.
Questo tipo di modifica viene visualizzato immediatamente sulla mappa.
È possibile nascondere questi aggiornamenti in qualsiasi momento
modificando l'impostazione del menu delle preferenze di Map Share.
• Aggiornamenti comunicati a TomTom ma non immediatamente visualizzati
sulla mappa. Essi includono strade mancanti, errori relativi agli ingressi e
alle uscite delle autostrade e rotonde mancanti.

Adesso non ricordo , il tuo era un senso unico o una nuova strada ?
Nel secondo caso abbiamo capito il perchè ;
anche se ho inserito una nuova strada a settembre 07 ma sulle due nuove mappe ( 725 e 810 ) non c'è neanche l'ombra.
Ciao
no no, i miei erano PDI mancanti!!! strano èh??? :muro:

cmq mi sapresti rispondere alla prima parte del post per caso? :stordita:

Jaguar64bit
20-09-2008, 23:43
il Navcore V8.xx sul V2 è ufficiale dal almeno 2 mesi con IQ RUOTES.


sicuro ? col mio TT One XL aggiornato all'ultimo firmware non mi pare di avere l'iQ Routes , ma non era per le versioni superiori ?

darma
21-09-2008, 04:52
sicuro ? col mio TT One XL aggiornato all'ultimo firmware non mi pare di avere l'iQ Routes , ma non era per le versioni superiori ?
Per l'XL il nav 8xx è ufficiale , anche se come giustamente affermi senza ALG e IQ ROUTES, ma lui sostiene che è ufficiale anche per i v2 , cosa che a me non risulta.

nerowolf24
21-09-2008, 09:21
Per l'XL il nav 8xx è ufficiale , anche se come giustamente affermi senza ALG e IQ ROUTES, ma lui sostiene che è ufficiale anche per i v2 , cosa che a me non risulta.
Guardando l'avatar di Darma, sembra che il nav 8 sia fatto apposta per il display XL: mi domandavo come si vedrebbe sul display del v2, schiacciato o tagliato ai lati?

darma
21-09-2008, 11:22
Guardando l'avatar di Darma, sembra che il nav 8 sia fatto apposta per il display XL: mi domandavo come si vedrebbe sul display del v2, schiacciato o tagliato ai lati?

L'immagine è la stessa con un pezzo in meno sulla destra;
non si nota molto:
Con il navcore 8.021 l'immagine è intera 4/3 e si vede bene.

Rejde
21-09-2008, 17:43
Scusate, mi servirebbe un'informazione, ho aggiornato l'ultima volta i PDI per gli autovelox ad aprile dal sito poiGPS e fino a quel momento trovavo due file: un *.ov2 ed un *.bmp come mai ora sono presenti un file .csv ed un *.bmp? Mi trovo spiazzato, non vorrei creare malfunzionamenti nel mio tomtom. :confused: