PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD TomTom ONE V2]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17

chefare
24-12-2007, 23:13
nesusno sa aiutarmi?

Non saprei proprio :(
Sembrerebbe la batteria scarica, ma dici di averlo messo sotto carica.
Potrebbe essersi rovinato qualche file nella memoria, ma avevi il backup e l'hai ripristinato, per cui dovrebbe essere ritornato alla condizioni iniziale e quindi funzionante (se non hai qualche problema al cavo o alla porta USB).
Hai già provato a resettare.
Per caso hai installato qualche plug-in o mappa?

outlaw16
25-12-2007, 00:35
Non saprei proprio :(
Sembrerebbe la batteria scarica, ma dici di averlo messo sotto carica.
Potrebbe essersi rovinato qualche file nella memoria, ma avevi il backup e l'hai ripristinato, per cui dovrebbe essere ritornato alla condizioni iniziale e quindi funzionante (se non hai qualche problema al cavo o alla porta USB).
Hai già provato a resettare.
Per caso hai installato qualche plug-in o mappa?

non ho installato nessuno plug-in,,ora riprovo a ricaricarlo,,infatti sembra proprio come se la batteria fosse scarica,ma per caricarlo basta che lo attacco alla porta usb, o lo devo anche accendere?Comunque ho fatto caso che se lo collego al computer non mi compare più la scritta "collegare al computer"..strano

outlaw16
25-12-2007, 12:12
non ho installato nessuno plug-in,,ora riprovo a ricaricarlo,,infatti sembra proprio come se la batteria fosse scarica,ma per caricarlo basta che lo attacco alla porta usb, o lo devo anche accendere?Comunque ho fatto caso che se lo collego al computer non mi compare più la scritta "collegare al computer"..strano

Risoltoo,,non so come mai ma mi si era cancellato l'applicazione TOmTom del dispositivo e non si avviava, l'ho aggiunta manualmente con tomtom home e ora va perfettamente!

chefare
25-12-2007, 14:31
Risoltoo,,non so come mai ma mi si era cancellato l'applicazione TOmTom del dispositivo e non si avviava, l'ho aggiunta manualmente con tomtom home e ora va perfettamente!

:)
Bene, ma allora:
1) Non avevi fatto il ripristino oppure
2) era già cancellata l'applicazione anche nel backup che avevi utilizzato per ripristinare

dav62
25-12-2007, 18:24
mi potreste dire come si fa a memorizzare la propria posizione ovvero quella di base? dal momento che quando vado su base e memorizzo l'indirizzo,(forse perchè non cè sulla pianta) non mi appare la schermata dove si inserisce il numero civico ma solo quello della via che poi non trovo perchè mi indica solo la statale.oppure dovrei inserire manualmente longitudine e latitudine?

outlaw16
25-12-2007, 21:41
:)
Bene, ma allora:
1) Non avevi fatto il ripristino oppure
2) era già cancellata l'applicazione anche nel backup che avevi utilizzato per ripristinare

A quante pare infatti non era presente neppure nel backup stranamente!Comunque ho rifatto subito un nuova Backup:D :D

chefare
25-12-2007, 23:31
mi potreste dire come si fa a memorizzare la propria posizione ovvero quella di base? dal momento che quando vado su base e memorizzo l'indirizzo,(forse perchè non cè sulla pianta) non mi appare la schermata dove si inserisce il numero civico ma solo quello della via che poi non trovo perchè mi indica solo la statale.oppure dovrei inserire manualmente longitudine e latitudine?

Cambia preferenze - Cambia base - Indirizzo - Numero civico

Al posto dell'indirizzo puoi anche usare "mia posizione, "punto sulla mappa", ecc. come ti fa più comodo

chefare
25-12-2007, 23:33
A quante pare infatti non era presente neppure nel backup stranamente!Comunque ho rifatto subito un nuova Backup:D :D

Buona idea, ti converrebbe magari copiarlo anche su un CD visto che non hai la scheda :)

romerservice
26-12-2007, 03:55
mi potreste dire come si fa a memorizzare la propria posizione ovvero quella di base? dal momento che quando vado su base e memorizzo l'indirizzo,(forse perchè non cè sulla pianta) non mi appare la schermata dove si inserisce il numero civico ma solo quello della via che poi non trovo perchè mi indica solo la statale.oppure dovrei inserire manualmente longitudine e latitudine?

Intanto la prima cosa che farei io è aggiornare il nome della tua strada ed aggiungere il numero civico tramite mapshare (se non ce l'hai aggiorna il tuo TT alla versione 7.162). Per aggiungere per esempio casa tua come base puoi usare anche la comoda funzione "posizione GPS" che individua esattamente la tua posizione attuale tramite il gps. Attenzione però perché se il punto individuato non ricade in una strada nella mappa (te ne accorgi perché ti farà vedere la base su un campo verde anzicché su una strada) non riuscirai mai a creare un percorso che ti conduca al punto base in quanto il TT non riconosce le coordinate se non ricadono in una strada. Spero di esserti stato utile.

dav62
26-12-2007, 10:35
"
(se non ce l'hai aggiorna il tuo TT alla versione 7.162)."


Allora avevo aggiornato il software alla versione 7.162 ma poichè non mi si accendeva il tom tom per quel famoso bug ho contattato l'assistenza e mi ha risposto dicendomi di mettere la versione 7.120 perchè è piu stabile e cosi ho fatto ,prima avevo la 6.56 .

dav62
26-12-2007, 10:38
come fa l'altimetro a rilevare l'altitudine se non c'è la capsula barometrica? lo fa in base a info prememorizzate o misura effettivamente tramite che so segnale satellite?

dav62
26-12-2007, 10:46
"posizione GPS"


scusate ma sono nuovo come si fa a trovare questo sul menu?

outlaw16
26-12-2007, 11:12
"posizione GPS"


scusate ma sono nuovo come si fa a trovare questo sul menu?

vai in "Cambia preferenza" e poi in "Configura GPS"

chefare
26-12-2007, 11:27
come fa l'altimetro a rilevare l'altitudine se non c'è la capsula barometrica? lo fa in base a info prememorizzate o misura effettivamente tramite che so segnale satellite?

Non lo misura in base alla pressione ma con il segnale dei satelliti (con un notevole margine di errore)

chefare
26-12-2007, 11:37
"
(se non ce l'hai aggiorna il tuo TT alla versione 7.162)."


Allora avevo aggiornato il software alla versione 7.162 ma poichè non mi si accendeva il tom tom per quel famoso bug ho contattato l'assistenza e mi ha risposto dicendomi di mettere la versione 7.120 perchè è piu stabile e cosi ho fatto ,prima avevo la 6.56 .

Mah... io uso la 7.162 da un po' e l'unico inconveniente che ho riscontrato è il famoso bug, ma basta resettare quando si reinserisce la scheda, per il resto è perfettamente utilizzabile :)

dvbman
26-12-2007, 12:28
Qualcuno può indicarmi come fare per effettuare il downgrade per il TT ONE e passare da un firmware recente (es 7.162) ad uno piu' vecchio (es 6.56)?

grazie :)

dav62
26-12-2007, 12:39
"Qualcuno può indicarmi come fare per effettuare il downgrade per il TT ONE e passare da un firmware recente (es 7.162) ad uno piu' vecchio (es 6.56)?"


io estraggo la sd card la metto nel lettore sd card cancello tutto e poi rimetto il nuovo software che ho salvato in una cartella che ho come bakup.

dav62
26-12-2007, 12:42
mi potreste dire come fare e dove trovare gli avvisi di autovelox aggiornati e i punti di interesse da scaricare?

chefare
26-12-2007, 12:48
mi potreste dire come fare e dove trovare gli avvisi di autovelox aggiornati e i punti di interesse da scaricare?

Quelli degli utenti li puoi scaricare dalla sezione Download di www.poigps.com (ti devi registrare).
Una volta scelti quelli che ti interessano, vanno scompattati nella cartella della mappa (meglio se non sono molti).
Da Cambia preferenze - Gestione PDI - Avvisa vicino a PDI puoi selezionare uno dei suoni predefiniti che ti avvisi quando sei in prossimità del PDI (ad esempio un autovelox mobile). In alternativa puoi utilizzare un file .ogg.
Gli aggiornamenti di quelli ufficiali della Tomtom, se previsti, si scaricano invece con Tomtom Home.

nipo7682
26-12-2007, 13:26
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e avrei bisogno di un consiglio di gente esperta.
Ieri ho ricevuto in regalo un TT one V2 Italy con memoria interna, quindi senza SD. Avrei la possibilità di sostituirlo aggiungendo qualcosa (20 euro) con la versione più nuova V3 Italy.
Ho letto che fondamentalmente non ci sono grosse differenze fra i due ( o sbaglio?).
La cosa che però non ho capito è che tipo di processore è installato sul V2 che ho ricevuto (chipset gps hammerhead oppure sirf star III).

Voi che ne pensate? Che mi consigliate di fare?

Lo sotituisco o va bene questo?

Grazie

dav62
26-12-2007, 13:41
"(meglio se non sono molti)."
quelli precedenti o che gia ci sono se ci sono conviene cancellarli? mi dici come?

chefare
26-12-2007, 13:51
"(meglio se non sono molti)."
quelli precedenti o che gia ci sono se ci sono conviene cancellarli? mi dici come?

Quelli precedenti sono:
quelli in dotazione insieme alla mappa (file "poi.dat"), che sono raggruppati in un unico file;
quelli aggiunti tramite Map Share se utilizzi questa funzione (tutti i file "caxxx.ov2").
La cosa importante è che non ne visualizzi molti (come impostazione predefinita vengono visualizzati benzinai, aeroporti e poco altro) di quelli già esistenti e che non ne aggiungi e visualizzi molti di quelli degli utenti, metti solo quelli che ti servono effettivamente.

chefare
26-12-2007, 14:15
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e avrei bisogno di un consiglio di gente esperta.
Ieri ho ricevuto in regalo un TT one V2 Italy con memoria interna, quindi senza SD. Avrei la possibilità di sostituirlo aggiungendo qualcosa (20 euro) con la versione più nuova V3 Italy.
Ho letto che fondamentalmente non ci sono grosse differenze fra i due ( o sbaglio?).
La cosa che però non ho capito è che tipo di processore è installato sul V2 che ho ricevuto (chipset gps hammerhead oppure sirf star III).

Voi che ne pensate? Che mi consigliate di fare?

Lo sotituisco o va bene questo?

Grazie
Mi sa che non sono molto aggiornato :confused:
Intendendo V2 come Seconda edizione o New edition e V3 come terza edizione (e non come versione interna), inizialmente la differenza principale (oltre ad altre minori) era che i V2 avevano lo slot SD (alcuni esemplari anche la memoria interna) mentre i V3 (terza edizione) ne erano privi, ma a quanto pare ora esistono anche modelli differenti (ad esempio Il Tomtom One LE ha sia slot SD che memoria interna a quanto ho letto) per cui non ci si capisce molto.
Quello nuovo che ti hanno proposto com'è?
Il processore è lo stesso per i V2 e V3 ed è a 266 Mhz.
Per il chipset GPS, i primi V2 avevano il Sirf III mentre sugli ultimi in genere era installato l'Hammerhead, come sui V3. Il tuo probabilmente ha un Hammerhead (se ci fosse il Sirf III vedresti comunque il logo in basso a snx vicino allo slot SD).
Il Sirf III ha il vantaggio che dispone di un proprio processore mentre l'Hammerhead si appoggia a quello del navigatore, ma in pratica vanno entrambi bene.
Per valutare quale scegliere: SE entrambi sono privi dello slot SD potresti scegliere il modello più recente perchè ha già una mappa delle serie 7 (il tuo ha la 6.75?). Se invece trovi un modello con lo slot SD sarebbe secondo me preferibile, eventualmente aggiornando in seguito la mappa (la mappa 7.10 costa attualmente 39,95 euro).

mindless
26-12-2007, 14:26
Se invece trovi un modello con lo slot SD sarebbe secondo me preferibile, eventualmente aggiornando in seguito la mappa.

Quoto, e non perche' ne vendo uno in firma, ma perche' avere la possibilita' di scambiare le SD e quindi avere mappe diverse e magari anche software diversi e' un possibilita' davvero irrinunciabile!

caffeina2000
27-12-2007, 13:03
Io avevo segnalato il problema simile al tuo che ho riscontrato con il Tomtom di un mio amico (ero riuscito ad aggiornarlo solo con la versione 1.5): l'assistenza mi ha mandato un file che dovrei sostituire a quello originale sulla scheda SD (il file "System")
Oggi anche a me hanno suggerito (e inviato) di sostituire un file per far "vedere" il mio TT One V2 alla nuova TT Home 2.x
Mi scrivono di sostituire la cartella Home Images che ho nel dispositivo (e che contiene un solo file) con quella che mi hanno inviato loro (che contiene svariati files).
Ecco il testo integrale della lora e-mail:

Provi quanto segue:
- Colleghi il dispositivo al computer via USB.
- estragga il file in allegato "home images".
- copi la cartella "home images" all'interno della periferica corrispondente al tomtom
- scolleghi il dispositivo dal computer per poi ricollegarlo nuovamente
- da TomTom HOMEselezioni dispositivop > cambia dispositivo
- TomTom HOME dovrebbe a questo punto riconoscere il suo tomtom
restando in attesa di suo riscontro

Cordiali Saluti,
Il Team di Assistenza Tecnica TomTom

Appena mi sento con lo spirito giusto farò anche questo esperimento...:rolleyes:

Pascal74
27-12-2007, 16:31
Come mai stanno lanciando sul mercato navigatori senza slot SD, una scheda un 1 giga sarà sufficiente, come quella europa che ha in dotazione oggi un V3 ?

Pascal74
27-12-2007, 16:40
Map share , questo sconosciuto.
Come mai da un mese che ho la nuova mappa non ho mai scaricato nulla? eppure le caratteristiche sono inserite perfettamente.

D3vil
27-12-2007, 16:55
Map share , questo sconosciuto.
Come mai da un mese che ho la nuova mappa non ho mai scaricato nulla? eppure le caratteristiche sono inserite perfettamente.

Io nell'ultimo mese avro scaricato almeno 5/6 aggiornamenti mapshare.
Sei registrato al servizio?

ciao

Pascal74
27-12-2007, 17:20
Io nell'ultimo mese avro scaricato almeno 5/6 aggiornamenti mapshare.
Sei registrato al servizio?

ciao

cosa ???? a me manco uno da quando ho la nuova mappa.
ma che devo fare per scaricare?
io ho detto SI al servizio, e se vado su home mi dice che sono attivo e devo aspettare prox aggiornamento.
quindi ?

tieni conto che ho la nuova mappa 7.10

D3vil
27-12-2007, 19:26
cosa ???? a me manco uno da quando ho la nuova mappa.
ma che devo fare per scaricare?
io ho detto SI al servizio, e se vado su home mi dice che sono attivo e devo aspettare prox aggiornamento.
quindi ?

tieni conto che ho la nuova mappa 7.10

Io ho la 6.75. QUando collego il TT al PC si apre TTH e mi avvisa se ci sono aggiornamenti.

ciao

chefare
27-12-2007, 19:38
Map share , questo sconosciuto.
Come mai da un mese che ho la nuova mappa non ho mai scaricato nulla? eppure le caratteristiche sono inserite perfettamente.

Nella cartella della mappa dovresti avere un file "MapServerPatch.dat" di circa 50 KB che contiene gli aggiornamenti della viabilità, e vari file "CAxxx.ov2" che sono gli aggiornamenti ai PDI, prova a dare un'occhiata per vedere se ti ha scaricato qualcosa.
Per i PDI devi anche impostare da Tomtom Home le categorie da scaricare (Preferenze - Tomtom Map Share - Seleziona categorie PDI) ma immagino che tu l'abbia già fatto.

Pascal74
28-12-2007, 19:14
Grazie per gl iaiuti.
Si ho fatto tutto da tthome, e ho selezionato tutto e gli anche detto di avvisarmi per posta elett. degli aggiornamenti.
Ma non ho mai scaricato nulla di map share.
quei file li andrò a visionare se ci sono.

ma è mai possibile ?

causeperse
01-01-2008, 07:47
B U O N - 2 0 0 8 - A - T U T T I

redbaron79
03-01-2008, 19:31
HO installato tempo fa il player della Mobilnova che però mi ha tolto l'icona "Aiuto"...chi mi può riepilogare velocemente e magari anche con più dovizia di particolari come risolvere questo problema? ho letto le varie pagine in questo thread ma senza capirci molto.....thanx

romerservice
04-01-2008, 09:58
redbaron79 visita questa pagina http://www.tomtomheaven.com/index.php?option=com_content&task=view&id=325&Itemid=29
Il software si chiama Menu TT e spero che mastichi il francese perché non è in lingua italiana.
Se hai difficoltà con il francese allora visita questo Td http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=31633#243261 dove altri utenti hanno tradotto la pagina in italiano.
Spero di esserti stato di aiuto.

redbaron79
04-01-2008, 12:32
redbaron79 visita questa pagina http://www.tomtomheaven.com/index.php?option=com_content&task=view&id=325&Itemid=29
Il software si chiama Menu TT e spero che mastichi il francese perché non è in lingua italiana.
Se hai difficoltà con il francese allora visita questo Td http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=31633#243261 dove altri utenti hanno tradotto la pagina in italiano.
Spero di esserti stato di aiuto.


Di aiuto???? Credo che tu mi abbia salvato la vita....eheheheheh
Scherzi a parte, grazie mille.....

Pascal74
05-01-2008, 07:51
ragazzi perchè a me il map share non funziona ?
forse perchè ho comprato le nuove mappe ?

helpppppppppppp
eppure tutte le opzioni sono giuste...

romerservice
05-01-2008, 21:54
Probabilmente sul TT hai settato che vuoi scaricare solo gli aggiornamenti controllati da TomTom e null'altro. Prova a settare di scaricare quelli di molti utenti o addirittura quelli di pochi utenti e vedi se funziona.

Cri74
06-01-2008, 09:48
Ciao a tutti,
ho installato l'altimetro, mi sembrava un'applicazione molto carina, ma ho notato che non è per niente preciso. So per certo a che altezza si trova la mia città e il plugin sbaglia di 50 metri. Avrò sbagliato a configurarlo?
Grazie

Pascal74
06-01-2008, 09:55
ma x il map share ho tolto quello di verificare da tom tom, ma lo stesso non mi scarica nulla.....
mi dite le giuste cosa da spuntare per avere anch'io il map share ??????'''

grazie.

per esempio quello di correzioni segnalate da alcuni o molti ?
uno esclude l'altra ?

Pascal74
06-01-2008, 09:59
nienteeeeeeeeeeeeeeeee da fare per il mio map share....
per cortesia mi aiutate ?

ho settato dammi solo quelli che scrivono alcuni....
e niente da fare ?

ma come mai a me non funziona il map ?

chefare
06-01-2008, 11:04
Ciao a tutti,
ho installato l'altimetro, mi sembrava un'applicazione molto carina, ma ho notato che non è per niente preciso. So per certo a che altezza si trova la mia città e il plugin sbaglia di 50 metri. Avrò sbagliato a configurarlo?
Grazie

La precisione del rilevamento è proporzionale al segnale che viene ricevuto (numero dei satelliti e qualità del segnale), e nel caso che non sia ottimale il margine di errore è molto ampio (anche stando fermo in uno stesso punto può variare significativamente da un rilevamento all'altro). Se noti che l'errore è abbastanza stabile (sempre un tot di metri) potresti provare ad introdurre una correzione editando il file "altitude.ini".

chefare
06-01-2008, 11:26
nienteeeeeeeeeeeeeeeee da fare per il mio map share....
per cortesia mi aiutate ?

ho settato dammi solo quelli che scrivono alcuni....
e niente da fare ?

ma come mai a me non funziona il map ?

Le preferenze di correzione, quelle che imposti sul navigatore con il segno di spunta, si riferiscono semplicemente al fatto di UTILIZZARE o meno determinate categorie di correzioni scaricate (di alcuni, di molti, ecc.), ma le correzioni vengono scaricate in ogni caso se il Map Share è attivo, anche se non è settato nulla, e puoi decidere in qualsiasi momento se utilizzarle o meno.
L'importante è che sia abilitato "SCARICA CORREZIONI APPORTATE DA ALTRI" che abilita il Map Share.
Esattamente, quale versione della mappa hai? Il login viene eseguito correttamente (l'indirizzo di e-mail con cui sei registrato compare in alto a destra)? Tomtom Home è impostato per scaricare automaticamente gli aggiornamenti all'avvio (menu "Tomtom Home preferenze")?

http://www.speedimages.org/img/22185/clip2.GIF (http://www.speedimages.org)

miriddin
06-01-2008, 11:40
La precisione del rilevamento è proporzionale al segnale che viene ricevuto (numero dei satelliti e qualità del segnale), e nel caso che non sia ottimale il margine di errore è molto ampio (anche stando fermo in uno stesso punto può variare significativamente da un rilevamento all'altro). Se noti che l'errore è abbastanza stabile (sempre un tot di metri) potresti provare ad introdurre una correzione editando il file "altitude.ini".

C'è inoltre da considerare che stiamo parlando di GPS "stradali" che quindi presuppongono un utilizzo in movimento.

Per questo per una navigazione "pedonale" o "offroad" che dir si voglia, occorrerebbe disabilitare la "static navigation" che eviterebbe il problema di altitudine e di velocità apparente sul PNA anche se si è fermi.

Purtroppo questa funzione è disattivabile solo sui palmari usati come navigatori o sui PNA basati su OS WinCE, dove, con apposite procedure, è possibile installare programmi per intervenire sui parametri del chip GPS.

Pascal74
06-01-2008, 12:59
Le preferenze di correzione, quelle che imposti sul navigatore con il segno di spunta, si riferiscono semplicemente al fatto di UTILIZZARE o meno determinate categorie di correzioni scaricate (di alcuni, di molti, ecc.), ma le correzioni vengono scaricate in ogni caso se il Map Share è attivo, anche se non è settato nulla, e puoi decidere in qualsiasi momento se utilizzarle o meno.
L'importante è che sia abilitato "SCARICA CORREZIONI APPORTATE DA ALTRI" che abilita il Map Share.
Esattamente, quale versione della mappa hai? Il login viene eseguito correttamente (l'indirizzo di e-mail con cui sei registrato compare in alto a destra)? Tomtom Home è impostato per scaricare automaticamente gli aggiornamenti all'avvio (menu "Tomtom Home preferenze")?

Ti ringrazio per le info sei molto gentile,ma tutto ciò che hai detto l'avevo già impostato, compresa email ecc.

Io ho le mappe comprate dal loro sito le ultime, ma anche con le precedenti niente map share.
Insomma perchè a me non funziona? dove sbaglio ?

phalcon
06-01-2008, 13:07
PASCAL74, tu che hai le mappe 7.10 potresti gentilmente controllare se Via Vertua a Nova Milanese risulta strada chiusa? Se la mappa è aggiornata dovrebbe risultare possibile accedere a Via Vertua solo da via Roma e non da Via Garibaldi.
Inoltre potresti controllare se ti risulta P.za Municipio a Gessate?
Io ho le mappe Europe 6.75 e via Vertua risulta strada NON chiusa, p.za Municipio a Gessate non c'è!
Grazie mille!

Ciao

phalcon
06-01-2008, 13:14
Ho installato sul mio Tom Tom V2 con software 7.161 il programma OpenTom per leggere gli mp3, sovrascrivendo il file "ttsystem" nella root directory e copiando la cartella "opentom". Il navigatore si blocca all'accensione sulla schermata iniziale splash.bpm e non c'è verso di utilizzarlo finchè non ripristino il file "ttsystem" originale.
Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare 'sto lettore mp3?

Grazie mille per le dritte!

chefare
06-01-2008, 14:18
Via Vertua a Nova Milanese figura chiusa in entrambi i sensi di marcia sia nella 6.75.1409 Italia che nella 7.10.1561 Italia, con e senza Map Share. Piazza Municipio a Gessate non c'è in nessuna delle 2 versioni.
Nella 6.75.1430 Navteq manca un tratto di Via Vertua ma in compenso c'è Piazza Municipio a Gessate.

Pascal74
06-01-2008, 14:25
PASCAL74, tu che hai le mappe 7.10 potresti gentilmente controllare se Via Vertua a Nova Milanese risulta strada chiusa? Se la mappa è aggiornata dovrebbe risultare possibile accedere a Via Vertua solo da via Roma e non da Via Garibaldi.
Inoltre potresti controllare se ti risulta P.za Municipio a Gessate?
Io ho le mappe Europe 6.75 e via Vertua risulta strada NON chiusa, p.za Municipio a Gessate non c'è!
Grazie mille!

Ciao

Certo figurati è dovere.

Allora dal mio mitico TOM TOM risulta questo :

1) Allora la strada Vertura è chiusa. In prima analisi mi fa andare verso Via Garibaldi e poi Vertura. Gli ho detto di calcolare l'alternativa e mi fa passare per Via Romae dopo poco mi porta a Via Vertura.

2) Piazza municipio è assente. Si trovano solo: Piazza Aturia,Cittadella,Corte G.,Pace,Roma,Turati e Piazzale Primo Maggio

A presto.

p.s. chi mi aiuta sul map share???????????????????:muro:

romerservice
06-01-2008, 18:38
Pascal ti suggerisco di fare una prova: se hai a disposizione un'altro PC o anche su quello di un amico prova ad istallare TT Home e cerca gli aggiornamenti. In questo modo puoi capire se il problema sta nel PC o nel TT.

phalcon
08-01-2008, 11:33
1) Allora la strada Vertua è chiusa. In prima analisi mi fa andare verso Via Garibaldi e poi Vertua. Gli ho detto di calcolare l'alternativa e mi fa passare per Via Roma dopo poco mi porta a Via Vertura.


Allora non la considera chiusa perchè ti calcola il percorso facendoti accedere da via Garibaldi; nella realtà non si può fare da almeno 20 anni!
Ma tu hai mappe 7.10 Italia o Europe? Perchè "CHEFARE" sostiene che nelle 7.10 Italia via Vertua è chiusa! Se così fosse, significa che relativamente all'Italia la mappa Europe, a parità di versione, non è solo meno dettagliata di quella Italia, ma è meno AGGIORNATA!!

phalcon
08-01-2008, 11:54
Via Vertua a Nova Milanese figura chiusa in entrambi i sensi di marcia sia nella 6.75.1409 Italia che nella 7.10.1561 Italia, con e senza Map Share. Piazza Municipio a Gessate non c'è in nessuna delle 2 versioni.

Che strano, nella 6.75 Europe via Vertua non è chiusa!

Nella 6.75.1430 Navteq manca un tratto di Via Vertua ma in compenso c'è Piazza Municipio a Gessate.

Entrambe le situazioni rispecchiano la realtà: in via vertua manca un tratto perchè è attraversata dal parco pubblico di Nova e a Gessate esiste appunto P.za Municipio.
Quindi la 6.75 Navteq è PIU' AGGIORNATA della 7.10 Teleatlas.
Perchè la TomTom non aggiorna le mappe Teleatlas prendendo spunto dalle situazioni già aggiornate nelle mappe Navteq, anzichè aspettare le correzioni della Teleatlas da parte degli utenti con il Mapshare?
Probabilmente costa meno...

Ho citato solo i 2 casi di via Vertua e Piazza Municipio, ma ci sono altre situazioni che adesso non ricordo dove sulla 6.75 Teleatlas del mio TomTom risultavano dei sensi unici sbagliati, mentre su mappe Navteq del 2004 (a corredo del programma Route66) erano già corretti!

dav62
08-01-2008, 11:59
Dopo che un mio amico mi ha prestato la sua mappa italia 7.10 che non veniva letta dal mio tom tom ora non legge piu la mia sd card con la mappa western europa 7.10 ma solo l'altra sd card con la mappa Italia versione 6.75. Cosa è successo? cosa posso fare?

chefare
08-01-2008, 13:35
Che strano, nella 6.75 Europe via Vertua non è chiusa!



Entrambe le situazioni rispecchiano la realtà: in via vertua manca un tratto perchè è attraversata dal parco pubblico di Nova e a Gessate esiste appunto P.za Municipio.
Quindi la 6.75 Navteq è PIU' AGGIORNATA della 7.10 Teleatlas.
Perchè la TomTom non aggiorna le mappe Teleatlas prendendo spunto dalle situazioni già aggiornate nelle mappe Navteq, anzichè aspettare le correzioni della Teleatlas da parte degli utenti con il Mapshare?
Probabilmente costa meno...

Ho citato solo i 2 casi di via Vertua e Piazza Municipio, ma ci sono altre situazioni che adesso non ricordo dove sulla 6.75 Teleatlas del mio TomTom risultavano dei sensi unici sbagliati, mentre su mappe Navteq del 2004 (a corredo del programma Route66) erano già corretti!

Beh, nella mia zona comunque la 7.10 ha avuto parecchi aggiornamenti rispetto al 6.75. Con l'acquisizione di Teleatlas da parte della Tomtom e con la mole di dati che arrivano grazie al Map Share credo ci si possa aspettare che la prossima versione che verrà rilasciata sia ancora più valida.
Comunque, ecco come risulta attualmente la via che dicevi:

6.75.1409 Italia
http://www.speedimages.org/img/22824/vertua6751409.png (http://www.speedimages.org)

6.75.1430 Italia (Navteq)
http://www.speedimages.org/img/22826/vertua6751430.png (http://www.speedimages.org)

7.10.1561 Italia
http://www.speedimages.org/img/22830/vertua7101561.png (http://www.speedimages.org)

bonmario
08-01-2008, 19:39
Ciao a tutti,
se vi può interessare sulla mia pagina web:
http://digilander.libero.it/bonmario/uty/download.html

ho messo un programmino che ho fatto e che magari può interessare a qualcuno. Si chiama "ScaricaPOI" e permette di scaricare i POI dal sito http://www.poigps.com

L'ho fatto perché mi sono reso conto che PoiEdit ogni volta riscarica tutto, mentre io volevo un qualcosa che mi permettesse di scaricare solo i POI modificati dall'ultimo download o quelli nuovi.

Il programma è in doppia versione: Windows e Linux


Per ogni chiarimento/consiglio/richesta leggo questo forum tutte le sere.

Sperando di avere fatto cosa gradita vi saluto.

Ciao, MArio

aledevasto
08-01-2008, 19:40
Mi sa che per una cosa del genere ti ci vorrebbe l'autorizzazione del sito in questione ;)

jacks21
10-01-2008, 18:25
Salve a tutti

ho appena acquistato un TT ONE EUROPE NEW EDITION (quello nella scatola verde, per intenderci).

http://www.tomtom.com/lib/img/support/box_1399.jpg

Ho alcuni quesiti da porvi:

1) posso utilizzare sul mio One una SD che non è della TT?

2) con la mappa 650, è già possibile vedere la posizione degli autovelox, o devo scaricare qualcosa?

hitormiss610
11-01-2008, 22:58
Io ho la mappa 6.75.
Secondo voi vale la pena passare alla 7.10?

romerservice
11-01-2008, 23:13
Ciao a tutti,
se vi può interessare sulla mia pagina web:
http://digilander.libero.it/bonmario/uty/download.html

ho messo un programmino che ho fatto e che magari può interessare a qualcuno. Si chiama "ScaricaPOI" e permette di scaricare i POI dal sito http://www.poigps.it

L'ho fatto perché mi sono reso conto che PoiEdit ogni volta riscarica tutto, mentre io volevo un qualcosa che mi permettesse di scaricare solo i POI modificati dall'ultimo download o quelli nuovi.

Il programma è in doppia versione: Windows e Linux

Per ogni chiarimento/consiglio/richesta leggo questo forum tutte le sere.

Sperando di avere fatto cosa gradita vi saluto.

Ciao, MArio

Bravo Mario:mano: e... grazie.

Gastaxi981
13-01-2008, 14:45
ciao a tutti, probabilmente questa domanda è gia stata fatta, ma siccome non sono riuscito a trovarla in questa miriade di post che non sono riuscito a leggere tutti..... mi servirebbero certe mappe di certi stati europei, ma ho una qualche difficoltà nel reperirla..... non è che qualcuno mi sappia indicare dove e come? io ho un TT one V2.
in oltre ho sentito dire che la nokia vuole concedere le sue mappe a chiunque in maniera gratuita, se cosi fosse potrebbero andar bene anche sul TT?
grazie in anticipo, e per evventuali riposte, potete mandarle qui

aledevasto
13-01-2008, 17:11
mi servirebbero certe mappe di certi stati europei, ma ho una qualche difficoltà nel reperirla..... non è che qualcuno mi sappia indicare dove e come?

www.tomtom.com :O

syscall
13-01-2008, 19:34
www.tomtom.com :O

Ti sei dimenticato il come.... PAGANDO!

byroribelle
14-01-2008, 16:43
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!
se qualcuno puoi aiutarmi sarei grato se potesse mandarmi il backup della scheda sd, purtroppo la copia che avevo fatto non è piu leggibile....arriva ad un certo punto e si inchioda e poi quando riparte dice che i file sono corrotti....
se per favore qualcuno puoi indicarmi dove trovare una copia di una sd per il mio tt one v2 sarei immensamente grato.
avevo aggiornato tutto alla versione fw 7.162 ma poi per errore mio fratellino ha incasinato tutto....

HELP...HELP....:cry:

aledevasto
14-01-2008, 18:31
Non andrebbe, oltre ad essere illegale ;)
Ogni mappa è associata al suo dispositivo...

beppe3
15-01-2008, 00:19
Se la mappa è salva basta:
1- recuperare dalla SD la mappa ed eventualmente le voci.
2- formattare la SD
3- copiarci su la mappa
4- collegare il dispositivo al PC e TT Home 2.1 automaticamente rimette i file di sistema necessari al funzionamento.

Attenzione perché l'aggiornamento va fatto più volte in quanto la prima volta ti installa la versione 6.52 e le volte successive la versione 7.

Tra un aggiornamento e l'altro devi scollegare il tt ed avviarlo in modo che carichi gli aggiornamenti installati.

Una volta ripristinata la versione definitiva puoi reinserire le voci ed altri file salvati.

Bye

Pascal74
15-01-2008, 18:28
ma è mai possibile che non riesco ad installare il map share?
cioè non sono mai riusciuto a scaricarlo, come mai ?
come posso ovviare a questo ?

superdade
15-01-2008, 20:43
ma è mai possibile che non riesco ad installare il map share?
cioè non sono mai riusciuto a scaricarlo, come mai ?
come posso ovviare a questo ?

Io ce l'ho sul tom tom one v3 già installato ed è bello come sottoprogramma ma non credo di usarlo più :mad:

galaxygalaxy
16-01-2008, 07:27
ma non esiste un modo per far calcolare solo le strade principali? molto spesso mi porta su strade di campagna :eek:

convoluzione
16-01-2008, 10:16
Ciao a tutti vorrei comprare un TT e la scelta è tra :

1) TomTom one v2 Italia
2) TomTom one xl Italia
3) TomTom one xl Europa (da usare una volta l'anno al massimo)

A me piace di più il v2 , perchè più piccolo , ma ho dei dubbi riguardo l'aggiornabilita' del software in futuro .

La grafica è la stessa per entrambi giusto ?
Per quanto riguarda il tt one xl se scegliessi il 2 poi avrei delle limitazioni se acquistassi la mappa europea ?

Grazie .

galaxygalaxy
16-01-2008, 15:34
si uguale

kidd
16-01-2008, 16:48
ma si è riuscito a risolvere il bug per cui bisogna togliere la sd prima di accendere il tomtom??

causeperse
16-01-2008, 18:42
ma si è riuscito a risolvere il bug per cui bisogna togliere la sd prima di accendere il tomtom??

nada

kidd
16-01-2008, 18:56
nada

doh :doh: !

convoluzione
16-01-2008, 19:18
QUOTE

Ciao a tutti vorrei comprare un TT e la scelta è tra :

1) TomTom one v2 Italia
2) TomTom one xl Italia
3) TomTom one xl Europa (da usare una volta l'anno al massimo)

A me piace di più il v2 , perchè più piccolo , ma ho dei dubbi riguardo l'aggiornabilita' del software in futuro .

La grafica è la stessa per entrambi giusto ?
Per quanto riguarda il tt one xl se scegliessi il 2 poi avrei delle limitazioni se acquistassi la mappa europea ?

Grazie .

chefare
16-01-2008, 23:00
ma non esiste un modo per far calcolare solo le strade principali? molto spesso mi porta su strade di campagna :eek:

Oltre che impostare sempre il percorso più veloce (non il più breve), no.
Purtroppo la cartografia a volte lascia a desiderare quanto a classificazione delle strade e oltretutto per molte delle strade importanti la cartografia contiene l'indicazione dei limiti di velocità, con il risultato distorto che nella scelta del percorso possono risultare privilegiate strade secondarie che non hanno l'indicazione dei limiti, anche se poi di fatto non è possibile percorrerle a velocità elevata.

chefare
16-01-2008, 23:02
ma si è riuscito a risolvere il bug per cui bisogna togliere la sd prima di accendere il tomtom??

Non bisogna togliere la SD prima di accendere il Tomtom.
1) Inserisci la SD
2) Resetti (graffetta sul forellino di reset)
3) Accendi il navigatore
Gli avvii successivi saranno regolari

chefare
16-01-2008, 23:11
QUOTE

Ciao a tutti vorrei comprare un TT e la scelta è tra :

1) TomTom one v2 Italia
2) TomTom one xl Italia
3) TomTom one xl Europa (da usare una volta l'anno al massimo)

A me piace di più il v2 , perchè più piccolo , ma ho dei dubbi riguardo l'aggiornabilita' del software in futuro .

La grafica è la stessa per entrambi giusto ?
Per quanto riguarda il tt one xl se scegliessi il 2 poi avrei delle limitazioni se acquistassi la mappa europea ?

Grazie .

La grafica è la stessa, l'aggiornabilità futura del V2 secondo me idem.
Le limitazioni riguardo al tipo di mappa che puoi installare sono legate alla quantità di memoria disponibile, ovvero se vuoi usare la mappa europea devi scegliere o un modello con 1 GB di memoria flash interna, oppure un modello con lettore di schede ed utilizzare una scheda da almeno 1 GB.

chefare
16-01-2008, 23:20
Salve a tutti

ho appena acquistato un TT ONE EUROPE NEW EDITION (quello nella scatola verde, per intenderci).

http://www.tomtom.com/lib/img/support/box_1399.jpg

Ho alcuni quesiti da porvi:

1) posso utilizzare sul mio One una SD che non è della TT?

2) con la mappa 650, è già possibile vedere la posizione degli autovelox, o devo scaricare qualcosa?

Sui modelli con lettore di schede SD si può usare qualsiasi SD standard, meglio se veloce in lettura, almeno fino a 2 GB di capacità, le 4 GB non saprei che livello di compatibilità possono avere (se magari qualcuno ha provato e può riferire...)
Gli autovelox li puoi vedere su quella mappa se: 1) erano già installati (autovelox ufficiali della Tomtom) oppure 2) se scarichi quelli degli utenti da www.poigps.com e imposti il navigatore in modo che ti avvisi quando sei nelle vicinanze.

chefare
16-01-2008, 23:25
Io ho la mappa 6.75.
Secondo voi vale la pena passare alla 7.10?

Come ho già scritto, nella mia zona la 7.10 ha parecchi aggiornamenti soprattutto di sensi unici e vecchie rotonde (e anche qualche nuovo errore), ma non è detto che sia così ovunque. Se non hai una necessità impellente di una mappa aggiornata forse vale la pena aspettare ancora la prox versione, intanto con il Map Share qualcosa puoi già aggiornarlo anche sulla 6.75 :)

lucbarmar
17-01-2008, 15:34
ma non esiste un modo per far calcolare solo le strade principali? molto spesso mi porta su strade di campagna :eek:

Curiosamente, quando per capodanno sono andato dalla mia fidanzata in Sardegna, partendo da Olbia e scegliendo "strada più veloce" mi ha fatto passare anche a strade quasi sterrate.
A ritorno ho scelto "strada più breve" e mi ha fatto fare le strade principali.
Qualcuno ha qualche idea del perché sia successa una cosa del genere?

Io ho pensato che in qualche modo c'entri il limite di velocità: sulle strade principali è impostato, mentre sulle altre no, per cui per il TT potresti andare anche 200 Km/H su una mulattiera...

Slapp85
18-01-2008, 10:38
esatto!
per la "più breve" calcola la distanza
per la "più veloce" calcola la "fluidità di percorrenza"...quindi strade più larghe, con limiti più veloci, meno semafori, meno centri urbani, etc etc

jacks21
18-01-2008, 14:16
dove posso trovare una guida sicura su come installare sul tt one new edition i poi (autovelox) che scarico da poigps.com?

CLAUDIO78
18-01-2008, 14:38
basta che copi i due files: "autovelox.bmp" e "autovelox.ov2" (idem con patate per tutti gli altri poi) nella cartella della mappa, tipo: IT_Plus_major" etc...
Poi settali tramite le preferenze del tomtom per quanto riguarda il suono associato e la distanza di segnalazione.

chefare
18-01-2008, 17:42
esatto!
per la "più breve" calcola la distanza
per la "più veloce" calcola la "fluidità di percorrenza"...quindi strade più larghe, con limiti più veloci, meno semafori, meno centri urbani, etc etc

La "più veloce" è semplicemente quella che richiede meno tempo in base alla velocità di percorrenza stimata tenendo conto della classificazione delle strade e dei limiti di velocità quando indicati nella cartografia

3N20
18-01-2008, 18:53
ho visto un po' in giro e non riesco a trovare il V2 con la Sd, solo V2plus a 149,00...Volevo prendere il V3(per via delle mappe più aggiornate) ma l' ho trovato solo in un negozio a 175 euro, parlando sempre di versione con mappa italiana...
Avrei preferito il V2 con slot sd ma è praticamente introvabile, a questo punto prendo il v2plus su un sito a 129,00 euro, che avrà la mappa meno aggiornata del V3 ma lo pago 45 euro in meno!!!
Se qualcuno conosce un sito o un negozio nei dintorni di NApoli che ha ancora un V2 con slot può mandarmi un pvt :)

hitormiss610
18-01-2008, 19:21
Non bisogna togliere la SD prima di accendere il Tomtom.
1) Inserisci la SD
2) Resetti (graffetta sul forellino di reset)
3) Accendi il navigatore
Gli avvii successivi saranno regolari

dopo provo :)

3N20
19-01-2008, 07:01
ho visto un po' in giro e non riesco a trovare il V2 con la Sd, solo V2plus a 149,00...Volevo prendere il V3(per via delle mappe più aggiornate) ma l' ho trovato solo in un negozio a 175 euro, parlando sempre di versione con mappa italiana...
Avrei preferito il V2 con slot sd ma è praticamente introvabile, a questo punto prendo il v2plus su un sito a 129,00 euro, che avrà la mappa meno aggiornata del V3 ma lo pago 45 euro in meno!!!
Se qualcuno conosce un sito o un negozio nei dintorni di NApoli che ha ancora un V2 con slot può mandarmi un pvt :)

trovato da solo il v2 con slot, stamattina vado a prenderlo...

Pascal74
19-01-2008, 11:34
ma nessun'anima pia m isa dire perchè solo a me il map share non funziona ????

dove sbaglio ?????


p.s. quando costa il caricabatteria da auto e il gancio per il vetro visto che ieri sera me l'hanno rubato dalla macchina ????
conviene originale o ...............

hitormiss610
19-01-2008, 20:20
Non bisogna togliere la SD prima di accendere il Tomtom.
1) Inserisci la SD
2) Resetti (graffetta sul forellino di reset)
3) Accendi il navigatore
Gli avvii successivi saranno regolari

funziona :) grazie mille davvero...direi che è stato praticamente risolto il problema ora :)

srnapoli
19-01-2008, 21:25
. quando costa il caricabatteria da auto e il gancio per il vetro visto che ieri sera me l'hanno rubato dalla macchina ????
conviene originale o ...............
Pascà ? ma dove vivi ? ancora rubano ste cose dalle auto ? :p

CMQ gli originali costano circa 25 euro...
Potresti però trovare una ventosa alternativa, e un caricabatterie per auto con presa mini usb... funziona alla grande. ( costa circa 9 euro ed ha il filo retrattile ) !!! ;)

Pascal74
20-01-2008, 09:27
Non ne parliamo proprio.Sto in prov. di napoli, mai capitato, ASSURDO.
Non solo mi hanno rotto il finestrino della macchina dietro, visto che in auto non c'era nulla, per dispetto si sò presi la ventosa tom tom.
Cmq andiamo a noi.
Sono interessato a questo estraibile. mi dici dove devo cercare ?
cioè quale voltaggio dovrei usare per non bruciare il tom tom ?
e la ventosa da sola si vende ???????

grazie.

srnapoli
20-01-2008, 09:53
no, la sola ventosa originale non mi pare che la trovi

Però puoi provare alternative ( io ho modificato una comune ventosa di un euro e l'ho resa "praticabile" per agganciare ( mantenere fermo ) il one nella seconda macchina.

Poi ho comprato un caricabatterie per auto ( ora li vendono col filo retrattile ) con presa mini usb ( è quello per i motorola v....) e va alla grande. costa 9 euro.

figurati che nell'auto principale ho preferito questo secondo alimentatore all'originale !! è piu piccolo,il filo scompare e lo metto nel cassetto senza ingombrare troppo !!!

la ventosa autocostruita invece la uso nell'agila di mia moglie con l'alimentatore originale.

3N20
20-01-2008, 11:50
Pascà ? ma dove vivi ? ancora rubano ste cose dalle auto ? :p

CMQ gli originali costano circa 25 euro...
Potresti però trovare una ventosa alternativa, e un caricabatterie per auto con presa mini usb... funziona alla grande. ( costa circa 9 euro ed ha il filo retrattile ) !!! ;)

è palese che cercassero il tomtom, lasciato magari sotto il sediolino o nel cassettino, e non le ventose o il caricabatterie che si sono presi più per stizza che per il valore così basso...
Evidentemente se queste cose capitano ancora è perché ci sono ancora molti stupidi o incoscienti che lasciano la mascherina dello stereo o il navigatore "nascosto" NELL' AUTO, invece si spendere 10 euro per una custodia...
Ieri, ritornando dal negozio da cui ho preso il tt, parlavo proprio questo con lamia ragazza: lei mi consigliava di lasciare la ventosa attacata sempre al parabrezza per evitare di danneggiarla , senza strappazarla troppo insomma...
Ma sinceramente se la ventosa dopo un po' si scassa non me può fregare una cippa, al massimo compro un supporto migliore e amen; avere ogni volta la paura che ti rompono la serrattura o il vetro non vale la pena...
Anche io sono della provincia di NApoli come Pascal e nella mia yaris non ho nemmeno fatto mettere il caricatore cd, la radio integrata nella plancia va più che bene come compagnia...

syscall
20-01-2008, 16:48
è palese che cercassero il tomtom, lasciato magari sotto il sediolino o nel cassettino, e non le ventose o il caricabatterie che si sono presi più per stizza che per il valore così basso...
Evidentemente se queste cose capitano ancora è perché ci sono ancora molti stupidi o incoscienti che lasciano la mascherina dello stereo o il navigatore "nascosto" NELL' AUTO, invece si spendere 10 euro per una custodia...
Ieri, ritornando dal negozio da cui ho preso il tt, parlavo proprio questo con lamia ragazza: lei mi consigliava di lasciare la ventosa attacata sempre al parabrezza per evitare di danneggiarla , senza strappazarla troppo insomma...
Ma sinceramente se la ventosa dopo un po' si scassa non me può fregare una cippa, al massimo compro un supporto migliore e amen; avere ogni volta la paura che ti rompono la serrattura o il vetro non vale la pena...
Anche io sono della provincia di NApoli come Pascal e nella mia yaris non ho nemmeno fatto mettere il caricatore cd, la radio integrata nella plancia va più che bene come compagnia...

Boh, io la ventosa l'ho sempre attaccata, ma il tomtom viene sempre con me :D.
Anche perchè di lasciarlo al freddo o al caldo non se ne parla dato che ho paura che si danneggi o che si rovini la batteria.
Nel mio 520 è possibile impostare anche una password che viene richiesta al momento dell'avvio. Se non la si inserisce non si riesce ad usarlo e se la dimentichi devi mandarlo in assistenza.

3N20
20-01-2008, 18:50
Boh, io la ventosa l'ho sempre attaccata, ma il tomtom viene sempre con me :D.
Anche perchè di lasciarlo al freddo o al caldo non se ne parla dato che ho paura che si danneggi o che si rovini la batteria.
Nel mio 520 è possibile impostare anche una password che viene richiesta al momento dell'avvio. Se non la si inserisce non si riesce ad usarlo e se la dimentichi devi mandarlo in assistenza.

per me il punto non è tanto il tomtom, che ha comunque un suo valore, ma lasciare la ventosa attacata potrebbe attirare qualche ladretto che magari spera che il padrone abbia lasciato anche l' unità principale nel cassetto( e ti assicuro che molti lo fanno) e quindi ti scassa il vetro e/o la serratura, che costano quanto un tomtom...
io ogni volta stacco il tomtom e la ventosa contemporaneamente e sono sicuro di essere più tranquillo...
pure sul one si può impostare la password, non so se è aggirabile tramitereset ma c' è

dav62
21-01-2008, 06:40
mi dite come editare l'altimetro? ad esempio cosè "correction geoide" come va impostato?

stezan
21-01-2008, 10:26
Una curiosità: vorrei comperare l'ultima versione della mappa Italia, ma non mi è ben chiaro il metodo di pagamento, si può pagare logicamente con Carta di Credito, ma si possono utilizzare anche altri metodi tipo bonifico, vaglia, ecc.., perchè durante la richiesta di pagamento con Tom Tom Home mi richiedeva solo con quale carta pagare, grazie per le risposte.

todobien76
21-01-2008, 12:17
raga anch'io sono di napoli e ho risolto il problema con 10 euro, con l'aggancio al bocchettone dell'aria, sta una meraviglia li e non fa macchie sul vetro, sta piu vicino e si toglie in un secondo!!!!!

nello67
21-01-2008, 12:20
ho visto un po' in giro e non riesco a trovare il V2 con la Sd, solo V2plus a 149,00...Volevo prendere il V3(per via delle mappe più aggiornate) ma l' ho trovato solo in un negozio a 175 euro, parlando sempre di versione con mappa italiana...
Avrei preferito il V2 con slot sd ma è praticamente introvabile, a questo punto prendo il v2plus su un sito a 129,00 euro, che avrà la mappa meno aggiornata del V3 ma lo pago 45 euro in meno!!!
Se qualcuno conosce un sito o un negozio nei dintorni di NApoli che ha ancora un V2 con slot può mandarmi un pvt :)

Da Expert (il negozio online) sabato avevano il V2 con SD a 119 euro.

3N20
21-01-2008, 13:57
raga anch'io sono di napoli e ho risolto il problema con 10 euro, con l'aggancio al bocchettone dell'aria, sta una meraviglia li e non fa macchie sul vetro, sta piu vicino e si toglie in un secondo!!!!!

mi spiegeresti come hai fatto, dove hai preso l' ventuale supporto?
Grazie :)

Pascal74
21-01-2008, 19:20
fatemi capire anche a me questa ventosa o bocchettone ......
ma se si accende l'aria condizionata non fa male al ns. tom tom ????

syscall
21-01-2008, 20:14
fatemi capire anche a me questa ventosa o bocchettone ......
ma se si accende l'aria condizionata non fa male al ns. tom tom ????

Vallo dire alla Brodit che fa i supporti ufficiali per il tomtom.
Beh su molte auto fa in modo che si attacchino alle bocchette.
Certamente un flusso di aria fredda (per quanto senza umidità) non fa per nulla bene alla batteria dell'apparecchio.

latinplayboy
22-01-2008, 01:13
ragazzi ma con TomTom One v2 è possibile inserire la funzione mapshare, magari flashando il firmware?

Dov'è che si scaricano i fw aggiornati? Ne ho scaricato uno più aggiornato della versione base qualche mese fa ma non ricordo da dove l'ho scaricata...

syscall
22-01-2008, 08:27
ragazzi ma con TomTom One v2 è possibile inserire la funzione mapshare, magari flashando il firmware?

Dov'è che si scaricano i fw aggiornati? Ne ho scaricato uno più aggiornato della versione base qualche mese fa ma non ricordo da dove l'ho scaricata...

dalla tomtom tramite tomtom home.
Scaricati tomtom home dalla tomtom, collega il tomtom al pc e poi fa tutto lui.

latinplayboy
22-01-2008, 12:39
dalla tomtom tramite tomtom home.
Scaricati tomtom home dalla tomtom, collega il tomtom al pc e poi fa tutto lui.

Quindi dalla TomTom Home aggiorna anche il fw oppure aggiunge la funzione Mapshare?
Ma è definitiva oppure bisogna collegare il TomTom almeno una volta alla settimana come per l'aggiornamento per agganciare il segnale?

syscall
22-01-2008, 13:35
Quindi dalla TomTom Home aggiorna anche il fw oppure aggiunge la funzione Mapshare?
Ma è definitiva oppure bisogna collegare il TomTom almeno una volta alla settimana come per l'aggiornamento per agganciare il segnale?

devi collegarlo ogni volta che esce una nuova versione del tomtom per il tuo dispositivo.

latinplayboy
22-01-2008, 14:29
devi collegarlo ogni volta che esce una nuova versione del tomtom per il tuo dispositivo.

Grazie
;)

todobien76
22-01-2008, 14:52
mi spiegeresti come hai fatto, dove hai preso l' ventuale supporto?
Grazie :)

l'ho preso su un famoso sito d'aste!!! non lo scrivo ma credo che ci arrivi da solo!!
vai qui a pagina 76 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18196973&postcount=1501

3N20
22-01-2008, 16:34
l'ho preso su un famoso sito d'aste!!! non lo scrivo ma credo che ci arrivi da solo!!
vai qui a pagina 76 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18196973&postcount=1501

grazie!!!
sulla baia ne ho visto qualcuno, lo prenderei pure però non so se sulla mia yaris prima seria vada bene(le bocchette hanno una sola aletta)...
non è che hai modo di provarlo su qualche macchina di un tuo parente/amico?
mi faresti un enorme piacere :)

pipperoxp
24-01-2008, 00:10
ma scusate il TT venduto all'unieuro per 149 euro viene definito V2 Special Edition, cosa vuol dire? Hanno tolto l'SD anche al V2?

3N20
24-01-2008, 07:30
ma scusate il TT venduto all'unieuro per 149 euro viene definito V2 Special Edition, cosa vuol dire? Hanno tolto l'SD anche al V2?

dovrebbe essere il V2Plus, che come la 3 edizione non ha lo slot sd

minap
24-01-2008, 15:42
da qualche parte ho letto che è possibile installare loquendo sul tt. Se vero desidererei che qualcuno passo passo mi insegnasse come fare e come modificare la sd. Naturalmente solo se il procedimento è legale. Grazie e....resto in attesa

chefare
24-01-2008, 18:30
da qualche parte ho letto che è possibile installare loquendo sul tt. Se vero desidererei che qualcuno passo passo mi insegnasse come fare e come modificare la sd. Naturalmente solo se il procedimento è legale. Grazie e....resto in attesa

Si può fare e funziona anche sul Tomtom One, con il limite che utilizzando la voce TTS non è possibile utilizzare contemporaneamente gli altri suoni presumibilmente a causa della poca memoria RAM disponibile sul Tomtom One.
Quanto al fatto che sia legale ne dubito perchè 1)si usa un firmware modificato e 2)occorre la cartella "loquendoTTS" di un'altra versione del Tomtom... diciamo che non si fa un peccato grave, ma sempre peccato è :)

minap
24-01-2008, 20:20
sai dirmi come funziona e dove sistemare la cartella loquendo? puoi essere più preciso?

caffeina2000
26-01-2008, 13:08
Qualcuno sà come trovare la versione 1.5 della TT Home?
La nuova versione 2.x non mi funziona! :muro:

chefare
26-01-2008, 18:10
sai dirmi come funziona e dove sistemare la cartella loquendo? puoi essere più preciso?

Ho scritto messaggio privato :)

chefare
26-01-2008, 18:12
Qualcuno sà come trovare la versione 1.5 della TT Home?
La nuova versione 2.x non mi funziona! :muro:

Puoi scaricare dal sito della Tomtom la versione per Tomtom Rider e Navigator (dovrebbe essere la 1.6 se non sbaglio)

caffeina2000
26-01-2008, 18:18
Puoi scaricare dal sito della Tomtom la versione per Tomtom Rider e Navigator (dovrebbe essere la 1.6 se non sbaglio)
Io ho un TT One V2 e comunque il link http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=17 fà riferimento al download della 2.x che non mi funziona.
Ora tra l'altro credo che il display si sia anche rotto perchè è pieno di righe.:mad:

chefare
26-01-2008, 23:06
Io ho un TT One V2 e comunque il link http://www.tomtom.com/plus/service.php?ID=17 fà riferimento al download della 2.x che non mi funziona.
Ora tra l'altro credo che il display si sia anche rotto perchè è pieno di righe.:mad:

Quel link fa riferimento ad entrambe le versioni, se clicchi a sinistra ti scarica la 2.xx, se clicchi a destra la versione vecchia (per Rider e Navigator 6, ma funziona su qualsiasi Tomtom, ovviamente senza Map Share)

minap
26-01-2008, 23:15
Quel link fa riferimento ad entrambe le versioni, se clicchi a sinistra ti scarica la 2.xx, se clicchi a destra la versione vecchia (per Rider e Navigator 6, ma funziona su qualsiasi Tomtom, ovviamente senza Map Share)

E capitato anche a me il difetto del display. io l'ho risolto lasciandolo acceso senza cavetto e lasciando scaricare la batteria;quando l'ho riacceso ho reinserito il cavetto e si è rimesso a funzionare tranquillamente. questo sempre con una SD senza errori.

caffeina2000
27-01-2008, 00:46
E capitato anche a me il difetto del display. io l'ho risolto lasciandolo acceso senza cavetto e lasciando scaricare la batteria;quando l'ho riacceso ho reinserito il cavetto e si è rimesso a funzionare tranquillamente. questo sempre con una SD senza errori.
Ci provo anche io a fare così.
Lo lascio acceso fino a scaricare la batteria e poi si vedrà. :rolleyes:
Non ho mai fatto "magheggi" con la mia SD, a parte sostituire il file Home Images con quello che mi ha inviato l'assistenza TomTom...

caffeina2000
27-01-2008, 00:50
Quel link fa riferimento ad entrambe le versioni, se clicchi a sinistra ti scarica la 2.xx, se clicchi a destra la versione vecchia (per Rider e Navigator 6, ma funziona su qualsiasi Tomtom, ovviamente senza Map Share)
Grazie della "dritta"! ;)
Però perchè non funzionerebbe il Map Share?
A me con la versione 1.5 funzionava.

caffeina2000
27-01-2008, 09:27
E capitato anche a me il difetto del display. io l'ho risolto lasciandolo acceso senza cavetto e lasciando scaricare la batteria;quando l'ho riacceso ho reinserito il cavetto e si è rimesso a funzionare tranquillamente. questo sempre con una SD senza errori.
Tentativo fallito.
Ho lasciato acceso il dispositivo tutta la notte. Stamattina l'ho riacceso (con il cavo USB collegato al pc perchè la batteria era completamente scarica) e le righe sul display sono ancora tutte lì.
Aspetto istruzioni dalla casa madre per la riparazione e poi appena posso comprerò un Garmin. :mad:

hitormiss610
27-01-2008, 11:51
scusate, sapete che misura di chiave torx ci vuole x smontare la parte posteriore del tomtom?

Hedo
28-01-2008, 16:54
Ciao a tutti ho appena preso la mappa Europa da 1gb e non riesco ad attivarla sul mio TToneV2

Ho preso una scheda nuova da 2gb copiato perfettamente tutta la SD originale con la mappa Italia, inserito sia col programmino che anche a mano la mappa Western_Europe_1GB ma nulla.. il mio TToneV2 non vede la mappa Europa 7.10 ma solo la mappa Italia 652.1204 preinstallata.

SW TToneV2 7.162
TT Home 2.1.2.121

Grazie del vostro supporto... se aspetto queli di TomTOm divento vecchio

hitormiss610
28-01-2008, 19:45
Ciao a tutti ho appena preso la mappa Europa da 1gb e non riesco ad attivarla sul mio TToneV2

Ho preso una scheda nuova da 2gb copiato perfettamente tutta la SD originale con la mappa Italia, inserito sia col programmino che anche a mano la mappa Western_Europe_1GB ma nulla.. il mio TToneV2 non vede la mappa Europa 7.10 ma solo la mappa Italia 652.1204 preinstallata.

SW TToneV2 7.162
TT Home 2.1.2.121

Grazie del vostro supporto... se aspetto queli di TomTOm divento vecchio

stesso problema...aiuteteci :)

Hedo
28-01-2008, 19:48
stesso problema...aiuteteci :)

ah ma allora non sono il solo hitormiss610 se riesci a risolvere mandami un pvt

caffeina2000
28-01-2008, 20:58
Ora tra l'altro credo che il display si sia anche rotto perchè è pieno di righe.:mad:
Domani il mio TT One parte per il centro assistenza olandese.
Chissà quando lo rivedrò?

Hedo
29-01-2008, 09:53
stesso problema...aiuteteci :)


Risolto! l'assistenza mi ha rimandato il file Western_Europe_1GB-7.meta.dct per attivare la mappa ... evidentemente nel download era errato.

Ora mi mi chiedo.... avendo la mappa nuova ho perso tutti i preferiti e le destinazioni recenti.. come faccio a importate tutto?

chefare
29-01-2008, 13:18
scusate, sapete che misura di chiave torx ci vuole x smontare la parte posteriore del tomtom?

Io avevo provato con una T10 che avevo in casa, ma risultava troppo grande (di poco), forse va bene la misura immediatamente inferiore alla T10

chefare
29-01-2008, 13:41
Risolto! l'assistenza mi ha rimandato il file Western_Europe_1GB-7.meta.dct per attivare la mappa ... evidentemente nel download era errato.

Ora mi mi chiedo.... avendo la mappa nuova ho perso tutti i preferiti e le destinazioni recenti.. come faccio a importate tutto?

Preferiti e destinazioni recenti sono memorizzati nel file "MapSettings.cfg" all'interno della cartella della mappa: prova a rinominare quello contenuto nella mappa nuova (ad esempio con "MapSettingsBAK.cfg"), così lo puoi eventualmente recuperare rimettendogli il nome giusto se ti dovesse servire, e a copiare quello della mappa vecchia.

minap
29-01-2008, 14:34
loquendo funziona con le mappe 7.10 ?- L'altimetro toglie "la ciambella del SOS"
qualcuno sa come aggiustare il tutto?

chefare
29-01-2008, 17:53
loquendo funziona con le mappe 7.10 ?- L'altimetro toglie "la ciambella del SOS"
qualcuno sa come aggiustare il tutto?

Loquendo funziona con le mappe 7.10 o qualsiasi altra versione.
Per l'altimetro puoi
1) eliminare le sue icone limitandoti a copiare solo la cartella "Opt" e il file "cleanup.txt", in questo modo non aggiungi le icone dell'altimetro ma il programma funziona ugualmente (salvo che non puoi disattivarlo) e il menu "Aiuto!" non viene cancellato.
oppure
2) utilizzare un altro sistema che dovrebbe permettere di far coesistere le icone dell'altimetro con quella del menu "Aiuto!", ma non ricordo come funzioni.

minap
29-01-2008, 19:49
Loquendo funziona con le mappe 7.10 o qualsiasi altra versione.
Per l'altimetro puoi
1) eliminare le sue icone limitandoti a copiare solo la cartella "Opt" e il file "cleanup.txt", in questo modo non aggiungi le icone dell'altimetro ma il programma funziona ugualmente (salvo che non puoi disattivarlo) e il menu "Aiuto!" non viene cancellato.
oppure
2) utilizzare un altro sistema che dovrebbe permettere di far coesistere le icone dell'altimetro con quella del menu "Aiuto!", ma non ricordo come funzioni.

quando installo la mappa 7.10 questa non viene riconosciuta dal tt che vede solo la vecchia 6.75. Dove sbaglio?

Hedo
29-01-2008, 20:00
quando installo la mappa 7.10 questa non viene riconosciuta dal tt che vede solo la vecchia 6.75. Dove sbaglio?

io mi sono fatto inviare dal supporto tomtom la nuova chiave.. e funziona alla grande

minap
29-01-2008, 20:01
Loquendo funziona con le mappe 7.10 o qualsiasi altra versione.
Per l'altimetro puoi
1) eliminare le sue icone limitandoti a copiare solo la cartella "Opt" e il file "cleanup.txt", in questo modo non aggiungi le icone dell'altimetro ma il programma funziona ugualmente (salvo che non puoi disattivarlo) e il menu "Aiuto!" non viene cancellato.
oppure
2) utilizzare un altro sistema che dovrebbe permettere di far coesistere le icone dell'altimetro con quella del menu "Aiuto!", ma non ricordo come funzioni.

L'altimetro , grazie al tuo consiglio, è stato sistemato e funziona anche il S.O.S.

minap
29-01-2008, 20:04
io mi sono fatto inviare dal supporto tomtom la nuova chiave.. e funziona alla grande

la mappa 7.10 mi funziona ma se la uso col loquendo il tt non la vede più

chefare
29-01-2008, 20:32
la mappa 7.10 mi funziona ma se la uso col loquendo il tt non la vede più

Vediamo... penso che tu debba nuovamente "attivarla" perchè con il firmware speciale che abilita il Text To Speech di Loquendo è come se fosse cambiato il dispositivo.
Ti assicuro che è compatibile con le mappe 7.xx, ho verificato (con firmware SE7.162) :)
Piuttosto c'è l'inconveniente che con il Text To Speech, sul Tomtom One, non puoi più utilizzare i suoni normali e non so se valga la pena tutto sommato.

minap
29-01-2008, 21:04
Vediamo... penso che tu debba nuovamente "attivarla" perchè con il firmware speciale che abilita il Text To Speech di Loquendo è come se fosse cambiato il dispositivo.
Ti assicuro che è compatibile con le mappe 7.xx, ho verificato (con firmware SE7.162) :)
Piuttosto c'è l'inconveniente che con il Text To Speech, sul Tomtom One, non puoi più utilizzare i suoni normali e non so se valga la pena tutto sommato.

la mamma tomtomhome la legge ma non il tt che riconosce quella funzionante col tt. Riattivarla...come?

hitormiss610
29-01-2008, 23:05
scusate ma cos'è loquendo?? :D

minap
29-01-2008, 23:50
scusate ma cos'è loquendo?? :D

col software loquendo il tt può dare con voci computerizzate Istruzioni vocali chiare, comprendenti i nomi delle vie, dei luoghi e molto altro : TomTom GO 910 parla 36 lingue diverse in più di 50 voci diverse e può persino annunciare i nomi delle strade e dei luoghi.

Hedo
30-01-2008, 00:43
col software loquendo il tt può dare con voci computerizzate Istruzioni vocali chiare, comprendenti i nomi delle vie, dei luoghi e molto altro : TomTom GO 910 parla 36 lingue diverse in più di 50 voci diverse e può persino annunciare i nomi delle strade e dei luoghi.

figata... ma anche TTOne lo può fare?

Cri74
03-02-2008, 08:48
Ciao,
qualcuno ha il file di installazione di tomtom home 2.1?
La versione 2.2 non mi va e vorrei tornare alla precedente

Grazie

syscall
03-02-2008, 09:10
figata... ma anche TTOne lo può fare?

No un arm a 266 non sta dietro a tutto il sw di navigazione piu' il loquendo.
Per questo il loquedo lo mettono solo su cpu a 400.

chefare
06-02-2008, 18:54
figata... ma anche TTOne lo può fare?

Il firmware originale non implementa questa funzione (che consiste nel convertire il testo scritto in parlato, ovvero Text To Speech), è possibile utilizzarla sul Tomtom One solo con un firmware modificato e copiando la cartella "LoquendoTTS" con i file della lingua italiana e funziona sufficientemente bene.
All'atto pratico la differenza principale, rispetto all'uso della normale voce guida con le frasi preregistrate, è che anzichè sentire "Tra 200 metri svolta a destra" sentirai "Tra 200 metri svolta a destra in Via xxx" e che per gli avvisi è possibile impostare un testo, che verrà pronunciato, al posto dei soliti suoni.

chefare
06-02-2008, 18:57
Ciao,
qualcuno ha il file di installazione di tomtom home 2.1?
La versione 2.2 non mi va e vorrei tornare alla precedente

Grazie

Io ho la 2.1.2.121, se ti serve ancora te la posso mandare.

caffeina2000
06-02-2008, 20:12
Io ho la 2.1.2.121, se ti serve ancora te la posso mandare.
Posso averlo anche io? :confused:

Coyote74
07-02-2008, 11:18
Ragazzi, ho un dubbio che mi affligge... ho un TomTom OneXL Europe con mappe 6.75 e vorrei acquistare le nuove 7.10, ma ho sentito che non sono compatibili con la versione 6 del firmware che dovrei avere sul mio TT. E' vero? Che devo fare allora per mettere le 7.10? Si può aggiornare il FW?

Coyote74
07-02-2008, 12:26
Ragazzi, ho un dubbio che mi affligge... ho un TomTom OneXL Europe con mappe 6.75 e vorrei acquistare le nuove 7.10, ma ho sentito che non sono compatibili con la versione 6 del firmware che dovrei avere sul mio TT. E' vero? Che devo fare allora per mettere le 7.10? Si può aggiornare il FW?

Ho risolto l'aggiornamento fw da solo, mi è bastato aggiornalre TTHome e mi ha scaricato la nuova applicazione... credo che ora con le nuove mappe che acquisterò non dovrebbero esserci problemi;)

minap
07-02-2008, 15:39
:doh: qualcuno ha lo stesso problema o è il software del mio PC che fa i capricci?
attendo fiducioso

chefare
07-02-2008, 18:04
Posso averlo anche io? :confused:

Ho caricato Tomtom Home 2.1 su Megaupload, puoi scaricarlo da questo link:

http://www.megaupload.com/it/?d=7IDRFYP1

Comunque a me era rimasto sul computer in:
Documenti/Tomtom/Home/Downloads/Download Cache

chefare
07-02-2008, 18:05
Ho risolto l'aggiornamento fw da solo, mi è bastato aggiornalre TTHome e mi ha scaricato la nuova applicazione... credo che ora con le nuove mappe che acquisterò non dovrebbero esserci problemi;)

Infatti non dobvresti averne, a proposito, la nuova mappa è la 7.15 :)

chefare
07-02-2008, 18:11
:doh: qualcuno ha lo stesso problema o è il software del mio PC che fa i capricci?
attendo fiducioso

A me la vede e il mapshare funziona

hitormiss610
07-02-2008, 19:35
Infatti non dobvresti averne, a proposito, la nuova mappa è la 7.15 :)

ma scusate una cosa...ipotizziamo che io abbia acquistato la v7.10 settimana scorsa, ora per avere la v7.15 dovrei spendere 50 €?

amd-novello
07-02-2008, 22:06
ma scusate una cosa...ipotizziamo che io abbia acquistato la v7.10 settimana scorsa, ora per avere la v7.15 dovrei spendere 50 €?

non credo. mi sembra ci sia una finestra di un mese di tempo per averle gratis. se entro un tot esce la mappa nuova puoi averla.

ma è meglio sentire altri in merito

minap
07-02-2008, 22:47
A me la vede e il mapshare funziona


:mc: sul tt vedo la 7.10 ma sul Pc con l'Home no. Da cosa può dipendere visto che prima tutto funzionava e appena installata la nuova versione dell'Home la mappa 7.10 è sparita dal PC?

minap
09-02-2008, 19:17
:mc: sul tt vedo la 7.10 ma sul Pc con l'Home no. Da cosa può dipendere visto che prima tutto funzionava e appena installata la nuova versione dell'Home la mappa 7.10 è sparita dal PC?

risolto - tutto ok

causeperse
11-02-2008, 09:35
Infatti non dobvresti averne, a proposito, la nuova mappa è la 7.15 :)

Per chi ha la mappa 7.15, avete notato migliorie rispetto alla 7.10??????
Thks.

Jaguar64bit
11-02-2008, 12:14
volevo chiedere una cosa sul mapshare , ho settato nelle opzioni del TT One XL di ricevere solo gli aggiornamenti approvati dalla Tom Tom e TT Home 2 mi segna che ho 4100 e rotti aggiornamenti , per voi è la scelta giusta ? voi come avete settato le caselle su quali e quanti aggiornamenti ricevere ?

causeperse
12-02-2008, 14:31
Per chi ha la mappa 7.15, avete notato migliorie rispetto alla 7.10??????
Thks.

La testo da me, l'ho appena acquistata.

;)

syscall
12-02-2008, 14:35
La testo da me, l'ho appena acquistata.

;)

Queste uscite cosi' ravvicinate e con pochi cambi effettivi mi sanno solo da mosse commerciali.
Quanto l'hai pagata?

chefare
12-02-2008, 16:15
volevo chiedere una cosa sul mapshare , ho settato nelle opzioni del TT One XL di ricevere solo gli aggiornamenti approvati dalla Tom Tom e TT Home 2 mi segna che ho 4100 e rotti aggiornamenti , per voi è la scelta giusta ? voi come avete settato le caselle su quali e quanti aggiornamenti ricevere ?

sulla mappa 6.75.1409 ho anch'io più di 4100 aggiornamenti di mapshare.
Le opzioni nel menu del navigatore, in correzione mappe/preferenze di correzione, credo che indichino quali aggiornamenti utilizzare, non quali scaricare (vengono scaricati tutti ed utilizzati solo quelli selezionati).
Io ho settato tutte le caselle, se dovessi mai riscontrare dei problemi per aggiornamenti sbagliati posso comunque sempre deselezionare le correzioni meno sicure. Gli aggiornamenti di mapshare si trovano in file separati da quelli della mappa, perciò è possibile in qualsiasi momento scegliere quali categorie utilizzare o non utilizzare.

chefare
12-02-2008, 16:20
La testo da me, l'ho appena acquistata.

;)

Io gli ho dato una sguardo e almeno per quanto riguarda la mia zona (che comunque non fa testo) non ho notato molte differenze (dalla 6.75 alla 7.10 invece ce n'erano molte), anzi forse per il momento va ancora meglio la 7.10 con gli aggiornamenti di mapshare (ripeto, dove sto io, non so altrove)

caffeina2000
12-02-2008, 22:26
Io continuo a non riuscire a collegare TT One V2 a TT Home 2.x :mad:
Il dipositivo viene rilevato solo con la TT Home 1.5
Nonostante i molteplici interventi del servizio di assistenza on-line della casa non riesco a collegarli tra di loro.
Prima mi hanno inviato un file sostitutivo di "home images" e ora un file sostitutivo del file "system" ma non c'è niente da fare, non funziona.
Qualcuno ha qualche idea brillante?

bonmario
14-02-2008, 14:44
Qualcuno ha qualche idea brillante?

Io ho avuto seri problemi a causa di Kerio firewall. Per fa funzionare TomTom Home l'ho dovuto disinstallare (anche disattivandolo dava problemi). Adesso come firewall uso Comodo.

Ciao, Mario

caffeina2000
14-02-2008, 14:55
Io ho avuto seri problemi a causa di Kerio firewall. Per fa funzionare TomTom Home l'ho dovuto disinstallare (anche disattivandolo dava problemi). Adesso come firewall uso Comodo.
Io ho attivo solo Zone Alarm e non saprei dire se può creare problemi. :boh:

dav62
18-02-2008, 15:22
Com e si attiva il Map Share ? Ho scaricato un itinerario quello dell'abruzzo cosa devo fare per visualizzarlo?

minap
19-02-2008, 11:34
Le correzioni alla mappa che vengono fatte dal proprio tt e gli aggiornamenti che si ricevono in quale cartella vengono salvate?
:doh:

salvodn
19-02-2008, 12:08
Com e si attiva il Map Share ? Ho scaricato un itinerario quello dell'abruzzo cosa devo fare per visualizzarlo?

1)Com e si attiva il Map Share ?
puoi farlo anche da TThome

2)Ho scaricato un itinerario quello dell'abruzzo cosa devo fare per visualizzarlo?
nella cartella itn del TT, ma devi avere la relativa funzione itinerari nel menu del TT, se non c'è, puoi crearti il menu da qui http://www.skux.net/tomtom/menubuilder2/index.php#

hitormiss610
19-02-2008, 17:56
ragazzi spiegatemi una cosa..
ho l'ultima mappa v7.15 western europe
com'è possibile che tomtom home mi dica: "La tua mappa è aggiornata. 18842 correzioni della mappa Map Share in uso"?
18842 correzioni per una mappa appena uscita?

Gyxx
19-02-2008, 19:13
Io ho avuto seri problemi a causa di Kerio firewall. Per fa funzionare TomTom Home l'ho dovuto disinstallare (anche disattivandolo dava problemi). Adesso come firewall uso Comodo.

Ciao, Mario
Idem anche io ;) .....

Io ho attivo solo Zone Alarm e non saprei dire se può creare problemi. :boh:

da esattamente gli stessi problemi ;)....

disinstallalo e vedrai che tutto si risolve ;)....

disattivarlo in entrambi i casi NON risolve.

ciao

Gyxx

chefare
20-02-2008, 12:34
ragazzi spiegatemi una cosa..
ho l'ultima mappa v7.15 western europe
com'è possibile che tomtom home mi dica: "La tua mappa è aggiornata. 18842 correzioni della mappa Map Share in uso"?
18842 correzioni per una mappa appena uscita?

19500 correzioni in questo momento e 3000 per Italia 7.15.
Anche a me sembrano molte per mappe uscite da pochi giorni, ma se dicono così... non possiamo che fidarci :)

chefare
20-02-2008, 17:20
Ho scaricato un itinerario quello dell'abruzzo cosa devo fare per visualizzarlo?

Nel menu del navigatore dovrebbe essere "pianificazione itinerari", "opzioni", "carica itinerario"

chefare
20-02-2008, 17:31
Le correzioni alla mappa che vengono fatte dal proprio tt e gli aggiornamenti che si ricevono in quale cartella vengono salvate?
:doh:

Le correzioni della mappa si trovano (naturalmente) nella cartella della mappa ("MapServerPatch.dat" e "ServerNameIndex.dat", credo), i file scaricati da Tomtom Home 2.2 (itinerari, voci, quickgpsfix, ecc.), con Windows XP, in "Documenti\TomTom\HOME\Scarica" o nella cartella che hai impostato nelle preferenze di Tomtom Home.

srnapoli
21-02-2008, 18:15
..... 2 mi segna che ho 4100 e rotti aggiornamenti ,
scusa ma come/dove si visualizza il numero degli aggiornamenti effettuati ?


a voi non è successo che dopo aver aggiornato il navcore ed usufruendo della tecnologia mapshare il navigatore gira piu lento ?
spero di sbagliare ma non lo vedo piu fluido come prima.... :mbe:

hitormiss610
21-02-2008, 21:20
scusa ma come/dove si visualizza il numero degli aggiornamenti effettuati ?


a voi non è successo che dopo aver aggiornato il navcore ed usufruendo della tecnologia mapshare il navigatore gira piu lento ?
spero di sbagliare ma non lo vedo piu fluido come prima.... :mbe:

forse hai sulla mappa qualche pdi attivo?

romerservice
22-02-2008, 11:27
Io continuo a non riuscire a collegare TT One V2 a TT Home 2.x :mad:
Il dipositivo viene rilevato solo con la TT Home 1.5
Nonostante i molteplici interventi del servizio di assistenza on-line della casa non riesco a collegarli tra di loro.
Prima mi hanno inviato un file sostitutivo di "home images" e ora un file sostitutivo del file "system" ma non c'è niente da fare, non funziona.
Qualcuno ha qualche idea brillante?

Mi è capitato proprio ieri la stessa cosa con un TT di un mio amico. Avendo io la TT Home 2.2 non rilevava il suo TT V2. Dopo varie prove ho deciso di installare una vecchia versione di TT Home su un altro PC e ha rilevato correttamente il V2, ho aggiornato di pari passo sia il TT alla 7.162 che il TT home alla 2.2. Miracolosamente tornando sul primo PC il TT V2 veniva riconosciuto perfettamente.
Probabilmente il TT Home 2.X non riconosce TomTom con versioni di software troppo vecchie.
Spero di esserti stato di aiuto.

caffeina2000
22-02-2008, 13:00
da esattamente gli stessi problemi... disinstallalo e vedrai che tutto si risolve... disattivarlo in entrambi i casi NON risolve.

Nella TT Home 2.2 installata nel mio pc il tasto Dispositivo risulta sempre non attivo, comunque disinstallerò Zone Alarm e farò anche come mi consigli tu, grazie ;)

Mi è capitato proprio ieri la stessa cosa con un TT di un mio amico. Avendo io la TT Home 2.2 non rilevava il suo TT V2. Dopo varie prove ho deciso di installare una vecchia versione di TT Home su un altro PC e ha rilevato correttamente il V2, ho aggiornato di pari passo sia il TT alla 7.162 che il TT home alla 2.2. Miracolosamente tornando sul primo PC il TT V2 veniva riconosciuto perfettamente. Probabilmente il TT Home 2.X non riconosce TomTom con versioni di software troppo vecchie. Spero di esserti stato di aiuto.

Il mio TT One è già aggiornato alla versione 7.162 tramite TT Home 1.5 che funziona regolarmente. Comunque proverò a fare l'operazione anche con un altro pc.

All'assistenza TT ho chiesto se formattando la SD potevo ottenere qualche risultato e mi hanno risposto di fare anche questo tentativo, chissà...

Wlank
22-02-2008, 14:27
Connetto il dispositivo tomtom one v2 al pc, parte un'aggiornamento clicco su ok e mi fa scaricare tomtom home v1.6 (ho pensato, sono tornati alla versione precedente della v2.2 che era più stabile nel riconoscimento del dispositivo) allora mi dico finalmente l'hanno capito. Invece come tento di riattivare il tomtom dal pc mi parte un'altro aggiornamento che mi riscarica tomtom home v2.2 non so se capitato pure a voi. :confused:

caffeina2000
22-02-2008, 21:47
Connetto il dispositivo tomtom one v2 al pc, parte un'aggiornamento clicco su ok e mi fa scaricare tomtom home v1.6 (ho pensato, sono tornati alla versione precedente della v2.2 che era più stabile nel riconoscimento del dispositivo) allora mi dico finalmente l'hanno capito. Invece come tento di riattivare il tomtom dal pc mi parte un'altro aggiornamento che mi riscarica tomtom home v2.2 non so se capitato pure a voi.
Io ho enormi problemi con TT Home 2.2 ma non con TT Home 1.5.
Comunque quando apro la versione 1.5 questa, automaticamente, comincia a scaricare l'aggiornamento direttamente alla 2.2.
Dopodichè propone l'installazione della nuova versione.
:bsod:

hitormiss610
23-02-2008, 00:19
volevo chiedervi un paio di cose..
ma è normale che se accendo il tomtom mentre sono in giro in auto ci mette 2-3 minuti x trovare il segnale mentre se sono fermo ci mette 5-10 secondi? :)
poi un'altra cosa...ho da poco preso la mappa v 7.15 ma non è che sia aggiornatissima...mancano alcune rotonde ad esempio, alcune delle quali non recentissime...che delusione

caffeina2000
23-02-2008, 16:11
Altri problemi con il TT One:
1) impossibile connetterlo a TT Home 2.2
2) impossibile eseguire il backup
3) file danneggiati (ee_meta e altri)
Ho fatto proprio un bell'acquisto!
:mad:

3N20
23-02-2008, 16:55
Altri problemi con il TT One:
1) impossibile connetterlo a TT Home 2.2
2) impossibile eseguire il backup
3) file danneggiati (ee_meta e altri)
Ho fatto proprio un bell'acquisto!
:mad:

e meno male che hai anche l' avatar :D
insomma un amore-odio,filosoficamente parlando :D

Pascal74
24-02-2008, 09:37
ragazzi ma che posso fare ?
buttare il tt ???
insomma non sono mai riuscito a scaricare il map share .
eppure ora ho la versione nuova del tthome che mi hanno detto dall'assistenza
doveva risolvere questi problemi.
mi collego e mi dice che ma mia mappa non è agggiornata da 28 settimane
clicco su map share e mi dice nessun aggiornamento , tranne che il quick fix.

insomma che cavol odevo fare ?

eppure sono iscritto alla comunità ?

devo resettare tutto , disinstallare il tthome ?

caffeina2000
24-02-2008, 09:54
ragazzi ma che posso fare ?
Probabilmente comprare un Garmin risolve il problema... :rolleyes:

Io avevo addirittura dei file danneggiati e non ho idea di come sia potuto accadere.
Per il momento ho "risolto" così:

1) Acquistata nuova SD da 1 GB
2) Formattata nuova SD da 1 GB
3) Ripristinato tutto con il "copia-e-incolla" (compresi i file e le cartelle nascoste) di un backup effettuato anch'esso con "copia-e-incolla": quindi senza utilizzare TT Home
4) Con un altro pc (dove TT Home 2.2 funziona perchè nel mio pc TT Home 2.2 non và...) ho aggiornato MapShare
5) Acceso il dispositivo per verifica funzionamento
6) Spento il dispositivo
7) Resettato il dispositivo
8) Sempre utilizzando l'altro pc (dove TT Home 2.2 funziona) ho aggiornato QuickGPSfix
9) Acceso il dispositivo e sembra tutto in ordine.

In ogni caso non sono affatto tranquillo perchè non sò cosa potrà succedere al prossimo aggiornamento. :mad:

Semmai dovesse capitare l’occasione, non comprerò più altri prodotti TomTom e nemmeno li consiglierò.
Ripeto: probabilmente comprare un Garmin risolve il problema.

Pascal74
24-02-2008, 10:19
ma anche tu avevi problemi con il map share ?
quindi mi convienre resettare tutto e formattare ?

ok lo faro presto.

caffeina2000
24-02-2008, 10:36
ma anche tu avevi problemi con il map share ?
quindi mi convienre resettare tutto e formattare ? ok lo faro presto.
Quando non sai più dove sbattere la testa le provi tutte!
L'unico accorgimento che ho preso è quello di fare questi esperimenti su un'altra SD senza toccare quella originale. :stordita:

Eppep
24-02-2008, 10:52
Un saluto a tutti.
Per il Mapshare ho risolto così, ho cancellato la mappa e poi lo reistallata sempre tramite tomhome.
Info trovata in rete.
Comunque le soluzioni al problema consigliatomi dalla TomTom non avevano risolto il problema.
Ciao.

nokia8310
24-02-2008, 10:58
Un saluto a tutti.
Per il Mapshare ho risolto così, ho cancellato la mappa e poi lo reistallata sempre tramite tomhome.
Info trovata in rete.
Comunque le soluzioni al problema consigliatomi dalla TomTom non avevano risolto il problema.
Ciao.


idem, solo che nemmeno ho perso tempo a scrivere alla TomTom, ho cercato soluzioni in rete

Pascal74
24-02-2008, 12:17
spiega meglio il procedimento

nokia8310
24-02-2008, 12:47
io ho cancellato la mappa tramite tomtom home da rimuovi elementi dispositivo eppoi reinstallata sempre da tomtom home facendo aggiungi mappe
nota che io la mappa l'ho presa in dicembre quindi la posso scaricare x un'anno tramite tomtom home

Pascal74
24-02-2008, 13:29
cioè fammi capire.....io l'ho presa a dicembre tramite tthome pagandola con carta di credito.
ora se la cancello non la perdo ?
posso riprenderla di nuovo ?

nokia8310
24-02-2008, 13:35
yes sono piu che sicuro :)
se proprio vuoi essere sicuro sicuro sicuro :sperem: fai una copia della memory visualizzando eventualmente i file nascosti
anche io l'ho presa dal sito tramite carta di credito
sono registrato al sito tomtom
se fai caso dal sito ti da la possibilita di scaricarla x un'anno
ma non direttamente solo tramite tomtom home

Pascal74
24-02-2008, 14:35
sono disperato.
l'unico i ntutto italia che non gli funziona il map share.
ma cavolo..............

1) ho tolto la mappa.
2) poi l'ho rimessa tramite tthome e non so nemmeno come ho fatto.

il map share non funziona.

ok.

1)formatto la scheda.
2) ricopio tutto il contenuto precedentemente copiato sul pc.

map share non funziona.
non mi scarica nulla.

la tt non mi dice nulla, dice che è normale che a molti non funziona...stanno lavorando.

che ca**o devo fare ?

nokia8310
24-02-2008, 14:55
penso che avrai gia messo l'ok sulle impostazioni di map share x quello che riguarda gli aggiornamenti giusto? sia da tomtom home che sul tomtom one.
io ho messo che mi scarichi gli tutti gli aggiornamenti anche quelli con poche segnalazioni

avevo anche cancellato tutta la cartella tomtom da documenti ma la soluzione era stata proprio cancellare e rimettere la mappa,
credo ci sia un file all'interno della cartella mappa che da errore,
ultima cosa la mappa l'hai proprio riscaricata dal sito o il tomtom home l'ha trovata gia "parcheggiata" nel tuo pc all'interno della cartella documenti tomtom?

Pascal74
24-02-2008, 15:01
penso che avrai gia messo l'ok sulle impostazioni di map share x quello che riguarda gli aggiornamenti giusto? sia da tomtom home che sul tomtom one.
io ho messo che mi scarichi gli tutti gli aggiornamenti anche quelli con poche segnalazioni

avevo anche cancellato tutta la cartella tomtom da documenti ma la soluzione era stata proprio cancellare e rimettere la mappa,
credo ci sia un file all'interno della cartella mappa che da errore,
ultima cosa la mappa l'hai proprio riscaricata dal sito o il tomtom home l'ha trovata gia "parcheggiata" nel tuo pc all'interno della cartella documenti tomtom?


Grazie per le info.
Allora la mappa penso l'abbia trovata dal pc parcheggiata da quale parte.
Dal sito mi dice che la posso scaricare fino a 11-2008 ma mi rimanda al tthome e non mi da la possibilità di riscaricarla.
Dal tthome non saprei dove andare per scaricarla dal sito e non prenderla invece dal pc.
mamma miaaaaaaaaaaa , come si può ovviare.

nokia8310
24-02-2008, 15:17
La mia versione di TomTomHome è la 2.2.2.83
La mappa tramite l'Home la riscarica dal sito se è stata cancellata dalla cartella tomtom che si trova in C nome utente documenti (dipende un po che windows hai)

hitormiss610
24-02-2008, 21:46
volevo chiedervi un paio di cose..
ma è normale che se accendo il tomtom mentre sono in giro in auto ci mette 2-3 minuti x trovare il segnale mentre se sono fermo ci mette 5-10 secondi? :)
poi un'altra cosa...ho da poco preso la mappa v 7.15 ma non è che sia aggiornatissima...mancano alcune rotonde ad esempio, alcune delle quali non recentissime...che delusione

auto-quoto la mia domanda :) e poi vorrei chiedere un'altra cosa...forse ricordo male o la mappa 7.15 è parecchi MB più piccola della 6.75?

lucbarmar
28-02-2008, 11:21
Ciao,
Mi hanno chiesto informazioni su una mappa della Grecia per TomTom, ma sul sito non c'è nessuna traccia, neanche fra quelle comprese nell'Europa dell'Est.

Però cercando, ho trovato su ebay un tizio che vende una "Eastern Europe" contenente anche la grecia (la versione dovrebbe essere la 6.75).

Avrei bisogno di capire: sono io che non riesco a trovarla sul sito TomTom, oppure la TomTom ha smesso di vendere la mappa della Grecia?

shark996
28-02-2008, 11:50
Ciao,
Mi hanno chiesto informazioni su una mappa della Grecia per TomTom, ma sul sito non c'è nessuna traccia, neanche fra quelle comprese nell'Europa dell'Est.

Cerca con google...io ho trovato questo:

La Grecia è inserita nel "mappone" dell'Europa dell'Est ("Eastern map Tomtom"); non è dettagliata in tutto il suo territorio ma meglio di niente è.

lucbarmar
28-02-2008, 12:40
Grazie, cerco subito!
Però sul sito TomTom, non sembra che la grecia sia compresa in quella mappa...

uazzamerican
29-02-2008, 17:44
Salve ragazzi,
ho acquistato un TomTom one XL, praticamente è il V2 con lo schermo un pò più grande.
Mi trovo bene, ma vorrei utilizzarlo anche come media player per i filmati.

Ho provato il MediaCenter Mobilnova ma lo trovo un pò scarso, al di la del fatto che è a pagamento 30 euro non le vale per la qualità che esprime.

Ho provato la procedura descritta all' inizio del topic ma non ho avuto successo in nessun caso, il programma fallisce a caricare il video che ottengo da Super, indipendentemente dal formato o altro.

Per cortesia, qualcuno ha utilizzato con successo tale procedura o è la solita bufala? Se cosi fosse dovrebbe essere eliminata per evitare ore e ore perse, vi pare?

Ci sono alternative al Mediacenter Mobilnova?

Grazie.

amd-novello
29-02-2008, 18:57
io non so un mio amico ha preso un nav scrausissimo pagato la metà del mio tomtom 510 che supporta nativamente i divx e si vede benissimo. con l'ìipod chè stracraccabile far andare i video è un casino.

non ho ancora sentito uno che mi dicesse "va tutto perfettamente"


PERCHEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!! :D

uazzamerican
29-02-2008, 22:59
Quello che non capisco è perchè si tiene li quella procedura se non c' è una singola persona su questo forum e su altri a cui funzioni.
Tranne la persona che millanta di averla inventata, ovvio... :rolleyes:


Se qualcuno c'è si faccia avanti, o la si elimini...

CrazyPreta
01-03-2008, 00:40
buonasera!
ho un'importantissima informazione da chiedervI!!
il codice prodotto che si trova in preferenze del nostro tom tom corrisponde al codice che è scritto sotto la base del tom tom nel riquadrino bianco fatto tipo codice a barre??
se lo sapete rispondetemi prima che riuscite!
grazie...

uazzamerican
01-03-2008, 07:54
beh basta che controlli tu stesso....
O non hai più la scatola?

uazzamerican
01-03-2008, 07:54
Salve ragazzi,
ho acquistato un TomTom one XL, praticamente è il V2 con lo schermo un pò più grande.
Mi trovo bene, ma vorrei utilizzarlo anche come media player per i filmati.

Ho provato il MediaCenter Mobilnova ma lo trovo un pò scarso, al di la del fatto che è a pagamento 30 euro non le vale per la qualità che esprime.

Ho provato la procedura descritta all' inizio del topic ma non ho avuto successo in nessun caso, il programma fallisce a caricare il video che ottengo da Super, indipendentemente dal formato o altro.

Per cortesia, qualcuno ha utilizzato con successo tale procedura o è la solita bufala? Se cosi fosse dovrebbe essere eliminata per evitare ore e ore perse, vi pare?

Ci sono alternative al Mediacenter Mobilnova?

Grazie.


:(

amd-novello
01-03-2008, 09:08
Quello che non capisco è perchè si tiene li quella procedura se non ce una singola persona su questo forum e su altri a cui funzioni.
Tranne la persona che millanta di averla inventata, ovvio... :rolleyes:


Se qualcuno c'è si faccia avanti, o la si elimini...


si ma infatti

mistero

uazzamerican
01-03-2008, 11:47
Dopo centinaia di prove sono arrivato a due conclusioni.

La procedura descritta nel primo post è (forse) funzionante UNICAMENTE con il tomtom V1 (che poi c'è anche scritto), con il V2 non è completamente sbagliata.
Vi pregherei pertanto di eliminarla per non far perdere tempo ad altri utenti del forum.

Secondo:
l'unica maniera di far riconoscere al tomtom V2 il file video e farlo riprodurre è settare COME SEGUE il programma SUPER:
Output container: AVI
Output video Codec: Mpeg-4
Spuntate MEncoder
Rederer file optimizer (quando richiesto): FMP4

Per quanto riguarda la qualità, il miglior compromeso l'ho trovato con:

11FPS (impostabili manualmente)
240Kbps, HIquality(non cambia molto con o senza)
Audio Sampling 22050
Channels 1
Bitrate 48kbps


Nonostante questo il file viene ugualmente riprodotto per solo due minuti, poi bisogna farlo ripartire manualmente e via cosi


Se qualcuno riesce ad ovviare a questa limitazione si faccia vivo per cortesia...

aledevasto
01-03-2008, 12:33
Vi pregherei pertanto di eliminarla per non far perdere tempo ad altri utenti del forum.



Se non riuscite a contattare l'utente che ha scritto il primo post, possiamo pensarci noi moderatori.

CrazyPreta
01-03-2008, 12:43
quale è la versione dell'ultima mappa italia uscita?:rolleyes:

hitormiss610
01-03-2008, 15:33
quale è la versione dell'ultima mappa italia uscita?:rolleyes:
la v7.15

CrazyPreta
01-03-2008, 16:21
la v7.15

grazie!
volevo fare un'ultima domanda...x il tom tom one quale è la massima dimensione di SD supportata??

hitormiss610
01-03-2008, 20:45
grazie!
volevo fare un'ultima domanda...x il tom tom one quale è la massima dimensione di SD supportata??

mmm...penso 2 gb perchè non supporta le sdhc...però non ne sono sicuro :)

shark996
02-03-2008, 13:24
Dopo centinaia di prove sono arrivato a due conclusioni.

La procedura descritta nel primo post è (forse) funzionante UNICAMENTE con il tomtom V1 (che poi c'è anche scritto), con il V2 non è completamente sbagliata.
Vi pregherei pertanto di eliminarla per non far perdere tempo ad altri utenti del forum.

Secondo:
l'unica maniera di far riconoscere al tomtom V2 il file video e farlo riprodurre è settare COME SEGUE il programma SUPER:
Output container: AVI
Output video Codec: Mpeg-4
Spuntate MEncoder
Rederer file optimizer (quando richiesto): FMP4

Per quanto riguarda la qualità, il miglior compromeso l'ho trovato con:

11FPS (impostabili manualmente)
240Kbps, HIquality(non cambia molto con o senza)
Audio Sampling 22050
Channels 1
Bitrate 48kbps


Nonostante questo il file viene ugualmente riprodotto per solo due minuti, poi bisogna farlo ripartire manualmente e via cosi


Se qualcuno riesce ad ovviare a questa limitazione si faccia vivo per cortesia...

Gli applicativi funzionavano si con il V1 che con il V2 ma con versione Firmware 5.45 e forse la 6.x. Purtroppo ho veramente poco tempo da dedicare a questo Topic a quello del V1 e a quello Dell'HTC S710. Se qualcuno mi fa un riassunto (via PVT) di quello che c'è di sbagliato o da eliminare lo faccio.

Saluti

miriddin
02-03-2008, 20:25
grazie!
volevo fare un'ultima domanda...x il tom tom one quale è la massima dimensione di SD supportata??

La TomTom garantisce come supportate le SD fino a 2 GB, ma io ho sempre usato senza problemi le 4 GB (NON SDHC) di varie marche:
A-Data 4 GB (150x)
TakeMS 4 GB (133x)
Trascend 4 GB

amd-novello
03-03-2008, 00:17
La TomTom garantisce come supportate le SD fino a 2 GB, ma io ho sempre usato senza problemi le 4 GB (NON SDHC) di varie marche:
A-Data 4 GB (150x)
TakeMS 4 GB (133x)
Trascend 4 GB

infatti credo basti non siano sdhc

CrazyPreta
03-03-2008, 21:27
infatti credo basti non siano sdhc

grazie per la risposta...quindi quale tipo andrebbe bene anche da 4 bg??quali sono le sdhc e che differenza c'è tra le 2??
scusate ma di queste schedine non sono molto informato :p

miriddin
03-03-2008, 22:41
grazie per la risposta...quindi quale tipo andrebbe bene anche da 4 bg??quali sono le sdhc e che differenza c'è tra le 2??
scusate ma di queste schedine non sono molto informato :p

Le SDHC sono, come dice la sigla, il modello "High capacity", con tagli che vanno da un minimo di 4 GB in sù; la differenza è che aderiscono alle specifiche del nuovo protocollo SD 2.0 e richiedono un lettore di schede dedicato (molte lo offrono incluso) oltre ad avere velocità minime garantite a seconda della classe d' appartenenza (Class 2, 4 o 6).
Il limite, in questa fase, è che il dispositivo ospitante deve supportare il protocollo per poterle utilizzare e la maggior parte dei dispositivi non sono facilmente "upgradabili" con il supporto del nuovo standard.

Tornando al nostro caso, non puoi utilizzare le SDHC perche l' One non le supporta.

CrazyPreta
04-03-2008, 21:00
Le SDHC sono, come dice la sigla, il modello "High capacity", con tagli che vanno da un minimo di 4 GB in sù; la differenza è che aderiscono alle specifiche del nuovo protocollo SD 2.0 e richiedono un lettore di schede dedicato (molte lo offrono incluso) oltre ad avere velocità minime garantite a seconda della classe d' appartenenza (Class 2, 4 o 6).
Il limite, in questa fase, è che il dispositivo ospitante deve supportare il protocollo per poterle utilizzare e la maggior parte dei dispositivi non sono facilmente "upgradabili" con il supporto del nuovo standard.

Tornando al nostro caso, non puoi utilizzare le SDHC perche l' One non le supporta.

molto chiaro.. ;) grazie!!

hitormiss610
06-03-2008, 20:01
Scusate vorrei chiedervi una cosa x curiosità...
Secondo voi perchè la mappa v7.15 è più piccola della v 6.75? Parlo della Western Europe...adesso non ricordo di preciso ma mi sembra di una cinquantina di MB...

amd-novello
08-03-2008, 07:21
Scusate vorrei chiedervi una cosa x curiosità...
Secondo voi perchè la mappa v7.15 è più piccola della v 6.75? Parlo della Western Europe...adesso non ricordo di preciso ma mi sembra di una cinquantina di MB...

sparo una scemata forse l'hanno ottimizzata?

nokia8310
08-03-2008, 09:45
Ottimizzata? Si forse hanno tolto tutti gli errori che ha... :D Sè magari... :cry:

Yarks
08-03-2008, 11:06
Ciao a tutti , ho bisogno di un backup completo dell sd :(

qualcuno mi da una mano?

email-> edit



P.s se faccio un backup perdo la garanzia?


grazie mille!!

hitormiss610
08-03-2008, 21:19
sparo una scemata forse l'hanno ottimizzata?

Adesso posso dirti con esattezza visto che ora ho la 7.15 ma prima avevo la 6.75...entrambe Western Europe...
la v7.15 pesa 853 MB
la v6.75 pesava 922 MB

Strano no?

Tra l'altro la 6.75 la mettevo sulla sd da 2 GB perchè tra le varie voci, poi ecc 1 GB non bastava...

chefare
09-03-2008, 00:57
sparo una scemata forse l'hanno ottimizzata?

Dalla 6.75 alla 7.15 non saprei, ma ricordo che già dalla 6.60 alla 6.75 erano riusciti a ridurre le dimensioni eliminando parte delle linee che descrivono le strade (con il risultato che il rendering a video dovrebbe essere leggermente più veloce, e l'aspetto delle strade più spigoloso).

chefare
09-03-2008, 01:04
[

chefare
09-03-2008, 01:10
P.s se faccio un backup perdo la garanzia?


??

beppe3
09-03-2008, 19:07
Nessuna perdita di garanzia

DEVI fare il backup appena lo connetti al PC!!!


Bye

shark996
15-03-2008, 15:34
Aggiornata la prima pagina:

Tolto il download per i PDI, potrete scaricarli sempre aggiornati iscrivendovi su www.poigps.com

Aggiunta la guida per cambiare il cursore del TomTom

Aggiornato qualche Link.

Saluti

aledevasto
16-03-2008, 10:41
Aggiornata la prima pagina:

Tolto il download per i PDI, potrete scaricarli sempre aggiornati iscrivendovi su www.poigps.com

Aggiunta la guida per cambiare il cursore del TomTom

Aggiornato qualche Link.

Saluti

;)

stemo78
17-03-2008, 23:01
ciao a tutti, ho un problrma quando connetto con usb il mio dispositivo one al pc non parte piu' in automatico il tomtom home 2.2 (a volte mi chiede di installare la versione vecchia del tomtom home), come posso pare per fare partire il 2.2 in automatico alla connessione al pc del mio one??? grazie

Wlank
18-03-2008, 14:36
:sperem: ciao a tutti, ho un problrma quando connetto con usb il mio dispositivo one al pc non parte piu' in automatico il tomtom home 2.2 (a volte mi chiede di installare la versione vecchia del tomtom home), come posso pare per fare partire il 2.2 in automatico alla connessione al pc del mio one??? grazie

E successo pure a me, mi ha fatto scaricare la vecchia versione del TomTom HOME per poi farmi reinstallare la 2.2 e adesso sembra vada tutto bene. :sperem:

stemo78
18-03-2008, 18:28
:sperem:

E successo pure a me, mi ha fatto scaricare la vecchia versione del TomTom HOME per poi farmi reinstallare la 2.2 e adesso sembra vada tutto bene. :sperem:

Per un attimo è funzionato maal sucessivo riavvio del computer è ritornato come prima, nella cartella del tom tom one ha per caso questo file installtomtomhome? mi sa che è questo che crea problemi, mi faresti una schermata dei file che hai al'inizio appena entri nel tom tom? grazie!

Camaleontico
19-03-2008, 14:28
Ciao a tutti, qualcuno mi segnala dove posso acquistare un V2 con porta SD nuovo o quasi nuovo perfetto con scontrino quindi in garanzia? Grazie ciao

Blackened
21-03-2008, 00:36
Ciao
sapete dirmi se il tomtom one v2 che ha l' sd slot può usare le stesse mappe del tomtom one v3 che non può usare le sd???
Si potranno usare le future mappe sul v2?
grazie

chefare
21-03-2008, 12:52
Ciao
sapete dirmi se il tomtom one v2 che ha l' sd slot può usare le stesse mappe del tomtom one v3 che non può usare le sd???
Si potranno usare le future mappe sul v2?
grazie

Una volta aggiornato il firmware si possono usare le stesse mappe, compatibilmente con la capacità della scheda SD. Le mappe della serie 7 funzionano su tutti i Tomtom One (Tomtom One prima edizione, seconda edizione e terza edizione) con firmware 7.xx.
Per le future mappe non sono un veggente, comunque tutto quello che funzionerà sul Tomtom One V3 funzionerà anche sui Tomtom One precedenti o almeno non ci sono ragioni tecniche per cui non debbano funzionare.

Blackened
21-03-2008, 13:24
grazie chefare vedrò allora di procurarmi un v2 vista la presenza dello slot sd

hitormiss610
21-03-2008, 21:24
Esatto, meglio il V2 secondo me...

3N20
22-03-2008, 06:27
Esatto, meglio il V2 secondo me...

io mi sono fatto 100 km e mezza giornata per trovare un v2 con slot, pagato 159,00 euro...nei centri commercialitrovavo solo v3 a 175 euro o v2plus a 150 euro, entrambi senza slot

leomitico
25-03-2008, 10:49
ciao a tutti io sono nuovo ma leggendo le vostre domande ho riscontrato il vostro stesso problema: ho impasticciato il tom tom senza aver effettuato prima il backup.
potrei anche io ricevere da qualcuno di voi un backup completo ?
grazie

leomitico
25-03-2008, 10:52
shar ho visto che tu lo possiedi
potresti inviarlo anche a me grazie

pilgrim69
25-03-2008, 20:44
Dalla 6.75 alla 7.15 non saprei, ma ricordo che già dalla 6.60 alla 6.75 erano riusciti a ridurre le dimensioni eliminando parte delle linee che descrivono le strade (con il risultato che il rendering a video dovrebbe essere leggermente più veloce, e l'aspetto delle strade più spigoloso).
Ho visto che sul sito della TomTom ci sono due mappe della Western Europe. Una da 1 Gb (853 MB) e l'altra da 1,6 Gb. Che differenza c'è tra le due mappe? Capisco l'aspetto delle strade più spigoloso, ma quasi un giga mi sembra esagerato...

causeperse
26-03-2008, 05:45
Sono stato in giro nei giorni di Pasqua ed ora ho il mio v2 con una miriade di destinazioni in memoria .
Come si possono eliminare tutte le destinazioni che ho in memoria????
Thks.

chefare
26-03-2008, 19:30
Ho visto che sul sito della TomTom ci sono due mappe della Western Europe. Una da 1 Gb (853 MB) e l'altra da 1,6 Gb. Che differenza c'è tra le due mappe? Capisco l'aspetto delle strade più spigoloso, ma quasi un giga mi sembra esagerato...

La Western Europe 7.15.1689 è realizzata per poter essere contenuta in una scheda da 1 GB (o in una mempria interna da 1 GB) e manca dei file "crpoi.dat", "cphoneme.dat", "cspeech.xxx" (uno per ogni nazione) che sono invece presenti nella versione di maggiori dimensioni, la 7.15.1703. Questi file dovrebbero essere legati alla gestione del text to speech e/o all'input da microfono, quindi nel Tomtom One (che non ha il supporto per queste funzioni) non sono necessari.
Nella versione da 1 GB inoltre sono anche di minori dimensioni i file della mappa vera e propria (compreso quello dei punti di interesse), nonostante i paesi siano gli stessi, quindi c'è da pensare che effettivamente abbiamo sacrificato qualcosina per contenere le dimensioni.

chefare
26-03-2008, 19:34
Sono stato in giro nei giorni di Pasqua ed ora ho il mio v2 con una miriade di destinazioni in memoria .
Come si possono eliminare tutte le destinazioni che ho in memoria????
Thks.

Se ti riferisci alle destinazioni recenti, c'è il pulsante "elimina" (questo con il firmware 7.xx, con il 6.xx non ricordo se si possano eliminare)

pilgrim69
26-03-2008, 19:59
Sono stato in giro nei giorni di Pasqua ed ora ho il mio v2 con una miriade di destinazioni in memoria .
Come si possono eliminare tutte le destinazioni che ho in memoria????
Thks.
oppure se prima di partire hai fatto il backup, fai un copia/incolla del file MapSettings.


@chefare grazie per la risposta ;)

caffeina2000
28-03-2008, 23:15
Avete visto queste novità? Probabilmente servizi a pagamento? :confused:

http://www.tomtom.com/whytomtom/topic.php?topic=5&subject=3

http://www.tomtom.com/whytomtom/topic.php?topic=6&subject=5

amd-novello
29-03-2008, 08:41
Avete visto queste novità? Probabilmente servizi a pagamento? :confused:

http://www.tomtom.com/whytomtom/topic.php?topic=5&subject=3

http://www.tomtom.com/whytomtom/topic.php?topic=6&subject=5

la seconda funzione mi sarebbe servita qualche volta nelle autostrade complicate dove non capivo bene dove andare e li rallentare a volte è pericoloso. cmq credo siano a pagamento perchè.......



non c'è scritto da nessuna parte che sono free. :stordita: :stordita: :stordita:

beppe3
29-03-2008, 10:04
No

mi sembra di avere letto da qualche parte che sono le nuove funzioni implementate nella versione 8 del firmware

Bye