PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Flight Simulator X


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14]

razziadacqua
14-10-2011, 20:23
Grazie Mille per il consiglio ragazzi,vi adoro,mi avete fatto risparmiare ore di letture di 3D o di ricerca on line...anche perchè dopo 185€ di GPU tira il sacco vedere 18-22fps :D

grandma
16-10-2011, 11:12
ho visto nel post un po di configurazioni pc, ho il dubbio delle scelte che sto per fare questo il nuovo pc da destinare a fsx.
Asus M4A89GTD PRO
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz
RAM DDR3 1600MHZ 4GB
VGA Gainward GeForce GTX 560 Ti "GS"
Win 7/64

mi dite il vostro parere ?
grazie

anselmo160454
16-10-2011, 12:55
Spero non di aver inserito un doppione.
Io ho trovato utile anche questo link :

http://www.venetubo.com/fsx.html

Inserisci il tuo fsx.cfg e il sito lo modifica in base al tuo hw.
Cosi' si possono anche fare dei confronti tra le modifiche manuali e
quelle fatte dal sito.

Mino

ndrmcchtt491
17-10-2011, 08:42
ho visto nel post un po di configurazioni pc, ho il dubbio delle scelte che sto per fare questo il nuovo pc da destinare a fsx.
Asus M4A89GTD PRO
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz
RAM DDR3 1600MHZ 4GB
VGA Gainward GeForce GTX 560 Ti "GS"
Win 7/64

mi dite il vostro parere ?
grazie

Come già detto in precedenza da mè e da altri utenti, scordarsi di giocare a 30 fps anche su pc hi-end senza modificare il FSX.cfg, inoltre il gioco gira meglio su configurazioni intel + nvidia


Spero non di aver inserito un doppione.
Io ho trovato utile anche questo link :

http://www.venetubo.com/fsx.html

Inserisci il tuo fsx.cfg e il sito lo modifica in base al tuo hw.
Cosi' si possono anche fare dei confronti tra le modifiche manuali e
quelle fatte dal sito.
Mino

sì, però alcuni valori non te li fà cambiare, l' avevo usato anche io e secondo mè è meglio andare sul FSX.cfg direttamente

grandma
17-10-2011, 10:25
Come già detto in precedenza da mè e da altri utenti, scordarsi di giocare a 30 fps anche su pc hi-end senza modificare il FSX.cfg, inoltre il gioco gira meglio su configurazioni intel + nvidia

Si ho scaricato la procedura che utilizzero di sicuro, non credo che con l'attuale (nella firma) fornisca qualche fps in +

un buon abbinamento ma costicchia non poco in +

ndrmcchtt491
17-10-2011, 10:54
Si ho scaricato la procedura che utilizzero di sicuro, non credo che con l'attuale (nella firma) fornisca qualche fps in +

un buon abbinamento ma costicchia non poco in +

:confused:

grandma
17-10-2011, 11:29
:confused:

da cosa ?

Fiel
18-10-2011, 21:37
Salve a tutti! Era da un po che volevo flight simulator X e l'ho acquistato proprio quest'oggi.

Sono tutto eccitato ahahah, c'è qualcosa che dovrei sapere? Non posseggo nulla di speciale, Ho solo un mouse e latastiera, nemmeno un joystick, consigli, avvertenze, considerazioni?
Per esempio con la build del mio PC che ho in firma come potrebbe girare il gioco? (sto installando ora)

grandma
18-10-2011, 22:30
Salve a tutti! Era da un po che volevo flight simulator X e l'ho acquistato proprio quest'oggi.

Sono tutto eccitato ahahah, c'è qualcosa che dovrei sapere? Non posseggo nulla di speciale, Ho solo un mouse e latastiera, nemmeno un joystick, consigli, avvertenze, considerazioni?
Per esempio con la build del mio PC che ho in firma come potrebbe girare il gioco? (sto installando ora)

:asd: scusa sembra che ci siamo messi d'accordo guarda poco piu sopra :muro:

o.t. come ti trovi

Fiel
19-10-2011, 16:59
:asd: scusa sembra che ci siamo messi d'accordo guarda poco piu sopra :muro:

o.t. come ti trovi

ahah ma è lo stesso PC praticamente! ahah
Comunque c'è un modo per modificare la mia versione dall'inglese all'italiano? :S


Edit: Io vado benissimo col mio PC! molto fluido con tutto al massimo. :)
Addons tipo REX etc. e ho una grafica pazzesca

Fiel
22-10-2011, 15:49
Ora capisco, questo thread è praticamente morto ^^

Lorenzop1966
22-10-2011, 15:56
Ora capisco, questo thread è praticamente morto ^^

Perchè fai domande inutili. basta Porre la stessa domada su google etrovi la risposta anche su altri 100 forum di simulazione o in alternativa impari la lingua inglese che forse è meglio:ciapet:

Fiel
22-10-2011, 16:20
Perchè fai domande inutili. basta Porre la stessa domada su google etrovi la risposta anche su altri 100 forum di simulazione o in alternativa impari la lingua inglese che forse è meglio:ciapet:

cavolo, sono proprio un fallimento nella vita... :asd:

curioso come per polemizzare hai risposto subito.
PS. sono inglese di madrelingua. :)

Ciao.

flapane
22-10-2011, 17:11
PS. sono inglese di madrelingua. :)


Parente della Minetti? :)
Se vuoi un consiglio, l'unico software dove non toccherei MAI la lingua inglese è un simulatore di volo. Impara i termini tecnici ed il resto, in inglese risulterà molto più coinvolgente. :)

Fiel
22-10-2011, 17:15
Parente della Minetti? :)
Se vuoi un consiglio, l'unico software dove non toccherei MAI la lingua inglese è un simulatore di volo. Impara i termini tecnici ed il resto, in inglese risulterà molto più coinvolgente. :)

Si, imparere i termini tecnici è tutta un'altra storia, sono già a buon punto :D

Lorenzop1966
22-10-2011, 18:48
E comunque non esiste modo per tradurlo. Se vuoi devi acquistare la versione in italiano

caly91
27-01-2012, 20:00
ciao a tutti !
qualcuno mi può spiegare come si fa ad impostare un punto da seguire sul gps garmin in fsx?
E come faccio a capire le linee della mappa del gps????

nicola001
15-02-2012, 17:07
Ragazzi scusatemi, so che è stato detto e ridetto all'infinito...ma ho da poco installato fsx dopo una pulizia (era necessario per via degli add-on innumerevoli installati), e ora, dopo aver installato il minimo necessario, quindi:
1 - fsx
2 - accel. pack + sp2
3 - fs global 2010
4 - utx europe
5 - utx north america
6 - gex 2.10
7 - fex (ultima versione)

Vorrei provare ad ottimizzare al meglio le prestazioni per la mia config.
Ricordo di aver letto qualche tempo fa, tra le innumerevoli guide in materia, di alcuni programmini specifici per ottimizzare il gioco e sfruttare i multicore (nel mio caso ne ho solo "due", ma dato che riesco ad arrivare a 3.6 ghz, non sarebbe sfruttarli tutti giusto?)

Vi sarei davvero grato se qualcuno mi indicasse quale, tra le tante guide, prendere come punto di riferimento.

Un sentito grazie, non abbandonatemi...:)

ndrmcchtt491
15-02-2012, 17:19
Ragazzi scusatemi, so che è stato detto e ridetto all'infinito...ma ho da poco installato fsx dopo una pulizia (era necessario per via degli add-on innumerevoli installati), e ora, dopo aver installato il minimo necessario, quindi:
1 - fsx
2 - accel. pack + sp2
3 - fs global 2010
4 - utx europe
5 - utx north america
6 - gex 2.10
7 - fex (ultima versione)

Vorrei provare ad ottimizzare al meglio le prestazioni per la mia config.
Ricordo di aver letto qualche tempo fa, tra le innumerevoli guide in materia, di alcuni programmini specifici per ottimizzare il gioco e sfruttare i multicore (nel mio caso ne ho solo "due", ma dato che riesco ad arrivare a 3.6 ghz, non sarebbe sfruttarli tutti giusto?)

Vi sarei davvero grato se qualcuno mi indicasse quale, tra le tante guide, prendere come punto di riferimento.

Un sentito grazie, non abbandonatemi...:)

Ecco un programmino, immetti i dati del tuo pc e ti scarichi il cfg moddato già in automatico, però mancano certi parametri

http://www.venetubo.com/fsx.html

Questa è un' ottima guida

http://www.simforums.com/forums/setting-up-fsx-and-how-to-tune-it_topic29041.html

Comunque FSX se aggiornato al sp2 sfrutta fino a 8 core

nicola001
15-02-2012, 17:22
Ecco un programmino, immetti i dati del tuo pc e ti scarichi il cfg moddato già in automatico, però mancano certi parametri

http://www.venetubo.com/fsx.html

Questa è un' ottima guida

http://www.simforums.com/forums/setting-up-fsx-and-how-to-tune-it_topic29041.html

Comunque FSX se aggiornato al sp2 sfrutta fino a 8 core

grazie :) ci proverò stasera dopo il lavoro :D

l'unico mio vantaggio (se così si puoò dire) e che lo faccio girare su lcd da 17, quindi alla ris. max di 1280x1024...quindi vado di filtri a manetta...

ndrmcchtt491
15-02-2012, 17:32
grazie :) ci proverò stasera dopo il lavoro :D

l'unico mio vantaggio (se così si puoò dire) e che lo faccio girare su lcd da 17, quindi alla ris. max di 1280x1024...quindi vado di filtri a manetta...

Il fatto è che FSX richiede tantissima cpu, anche se avessi uno schermo fullhd non ne risentiresti tanto, giusto 3-4 fps in meno

nicola001
15-02-2012, 17:36
Il fatto è che FSX richiede tantissima cpu, anche se avessi uno schermo fullhd non ne risentiresti tanto, giusto 3-4 fps in meno

infatti...:)

conoscenza
15-02-2012, 17:59
Ecco un programmino, immetti i dati del tuo pc e ti scarichi il cfg moddato già in automatico, però mancano certi parametri

http://www.venetubo.com/fsx.html

Questa è un' ottima guida

http://www.simforums.com/forums/setting-up-fsx-and-how-to-tune-it_topic29041.html

Comunque FSX se aggiornato al sp2 sfrutta fino a 8 core


Wow!
ma non c'è nulla di simile per fs2004?

ndrmcchtt491
15-02-2012, 18:14
Wow!
ma non c'è nulla di simile per fs2004?

FS9 non ha i problemi di pesantezza di FSX, gira benissimo su un dualcore e una vga tipo 7900gtx
Io ho provato a farlo andare su un vetusto P4 con una 7600gt e filava via liscio

conoscenza
15-02-2012, 18:16
FS9 non ha i problemi di pesantezza di FSX, gira benissimo su un dualcore e una vga tipo 7900gtx

okay! era tanto per ottimizzare... ;)

traffic90
01-03-2012, 08:37
http://www.microsoft.com/games/flight/

Download da 1461 MB, l'ho appena iniziato.

Scusate se già segnalato.

Manwë
01-03-2012, 10:45
http://www.microsoft.com/games/flight/

Download da 1461 MB, l'ho appena iniziato.

Scusate se già segnalato.

:D

traffic90
01-03-2012, 13:00
:D


non supporta trackir. per il momento, uninstall.

Manwë
01-03-2012, 17:55
non ho ancora avuto tempo per scaricarlo
proverò nel fine settimana

jumpjack
02-03-2012, 16:12
http://www.microsoft.com/games/flight/

Download da 1461 MB, l'ho appena iniziato.

Scusate se già segnalato.

C'e' un modo per scaricarlo dove e come mi pare invece che con l'installer, che sicuramente cerca di scaricarmelo installarmelo in C: , dove mi sono rimasti solo 800 MB, e quindi non funziona??? :muro:
Chi può dare una "sniffata" all'installer? :stordita:

Lorenzop1966
02-03-2012, 16:30
C'e' un modo per scaricarlo dove e come mi pare invece che con l'installer, che sicuramente cerca di scaricarmelo installarmelo in C: , dove mi sono rimasti solo 800 MB, e quindi non funziona??? :muro:
Chi può dare una "sniffata" all'installer? :stordita:

E che ci vuole!! Basta leggere le istruzioni.
Il tool d'installazione ti da la possibilità di cambiare directory e harddisk, basta cliccare su impostazioni.

Malek86
02-03-2012, 16:57
E' dai tempi di FS95 che non gioco ad uno di questi cosi.

Questo mi pare decisamente più semplice comunque. Si vede che ho tutti gli aiuti attivi :stordita:

La grafica non è il massimo, ma mi gira abbastanza veloce anche ad impostazioni medio/alte.

jumpjack
02-03-2012, 20:08
E che ci vuole!! Basta leggere le istruzioni.
Il tool d'installazione ti da la possibilità di cambiare directory e harddisk, basta cliccare su impostazioni.

Ma dai? E' davvero incredibile, come ho fatto a non pensarci? :muro:
Non funziona. E il log degli errori è in unicode, mi tocca cercarmi un reader apposta...

zelda.90
17-06-2012, 16:40
salve, volevo prendere X52 Pro Flight Simulator Controller da amazon.it http://www.amazon.it/X52-Flight-Simulator-Controller-Edizione/dp/B000LQ4HTS/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1339940060&sr=8-8 solo che hanno l' edizione del regno unito, cambia qualcosa con quella italiana (se esiste), ci sono problemi di incompatibilità di qualche genere?
sapete anche come si comporta con Flight Simulator X ?
grz x le risposte

zelda.90
18-06-2012, 09:36
salve, volevo prendere X52 Pro Flight Simulator Controller da amazon.it http://www.amazon.it/X52-Flight-Simulator-Controller-Edizione/dp/B000LQ4HTS/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1339940060&sr=8-8 solo che hanno l' edizione del regno unito, cambia qualcosa con quella italiana (se esiste), ci sono problemi di incompatibilità di qualche genere?
sapete anche come si comporta con Flight Simulator X ?
grz x le risposte
up

Manwë
18-06-2012, 12:36
nessun problema di incompatibilità, vai tranquillo.

matty4
20-06-2012, 23:19
L'X52 va benissimo, stai tranquillo.

Se ci abbini FSUIPC però stai su un altro mondo. :)

bmw320d150cv
01-09-2012, 00:53
finalmente il mio fsx sp2 ha avuto pane per i suoi denti
con l'ultimo aquisto del phenom II X6 1090T e 8gb ddr3 1600mhz,riesco a farlo girare in 1280*1024 in DX10 a palla :ciapet: :ciapet:
come traffico generico(navi,treni,auto) 50-60%,per il resto tutto sparato a max,AA e altro,famoso autogen al max
fps da un max di 62fps a fontanarossa fermo a 35-40
la cosa che mi stupisce è come scala...pensavo non sfruttasse tutti e 6 i core,invece sorpresa...cpu al 98-100% mentre la gpu lavora al 60-70%
ora mi è rivenuta voglia di rigiocarlo,quindi domani istallero tutte le mod che avevo scaricato ;)
ce qualche altra novita?
ps: di ram comunque pensavo prendesse di piu,non andiamo oltre 1.5gb anche negli aereoporti piu grandi...

Haden80
01-09-2012, 01:11
azz quindi se volessi farlo girare con risoluzione 1920X1200 dovrei aver il pc più potente del mondo :D
io ormai ho un pc vecchissimo e la scheda video che non regge più nulla...
per un appassionato di volo come me è una tortura non poterlo usare...

lupin 3rd
01-09-2012, 09:31
Salve a tutti, sono nuovo in questo thread, volevo chiedervi se flight simulator X include tutti i voli e tutti gli aerei del flight simulator 2004, visto che quest' ultimo mi da problemi con windows7...e se non li include, è possibile aggiungerli?

bmw320d150cv
01-09-2012, 11:50
azz quindi se volessi farlo girare con risoluzione 1920X1200 dovrei aver il pc più potente del mondo :D
io ormai ho un pc vecchissimo e la scheda video che non regge più nulla...
per un appassionato di volo come me è una tortura non poterlo usare...

ma guarda....prima avevo un dual core intel a 3.8 ghz e andavo la meta di ora
quindi per fsx non è tanto importante la scheda video,quanto il processore...ora con 6 core avoglia a rullare :sofico:
certo in full hd neanche io ci potrei giocare,perche la mia scheda video non me lo permetterebbe

Haden80
01-09-2012, 13:24
ma guarda....prima avevo un dual core intel a 3.8 ghz e andavo la meta di ora
quindi per fsx non è tanto importante la scheda video,quanto il processore...ora con 6 core avoglia a rullare :sofico:
certo in full hd neanche io ci potrei giocare,perche la mia scheda video non me lo permetterebbe

grazie! terrò a mente il suggerimento per quando deciderò di aggiornare l'hw :)

lupin 3rd
01-09-2012, 14:29
Salve a tutti, sono nuovo in questo thread, volevo chiedervi se flight simulator X include tutti i voli e tutti gli aerei del flight simulator 2004, visto che quest' ultimo mi da problemi con windows7...e se non li include, è possibile aggiungerli?

up...

ORS0
01-09-2012, 17:51
finalmente il mio fsx sp2 ha avuto pane per i suoi denti
con l'ultimo aquisto del phenom II X6 1090T e 8gb ddr3 1600mhz,riesco a farlo girare in 1280*1024 in DX10 a palla :ciapet: :ciapet:
come traffico generico(navi,treni,auto) 50-60%,per il resto tutto sparato a max,AA e altro,famoso autogen al max
fps da un max di 62fps a fontanarossa fermo a 35-40
la cosa che mi stupisce è come scala...pensavo non sfruttasse tutti e 6 i core,invece sorpresa...cpu al 98-100% mentre la gpu lavora al 60-70%
ora mi è rivenuta voglia di rigiocarlo,quindi domani istallero tutte le mod che avevo scaricato ;)
ce qualche altra novita?
ps: di ram comunque pensavo prendesse di piu,non andiamo oltre 1.5gb anche negli aereoporti piu grandi...


Ciao!

Sono contento per Te :) .
Dovresti però fare la cosiddetta "prova del 9":
fai, per cortesia, un voletto su uno scenario tipo "London VFR"
o, se non disponi di esso, prova a volare basso su uno di questi aeroporti:
N.Y. Kennedy; Chicago; Seattle; Tokio; Charles De Gaulle; Francoforte; Heatrow.

Poi, gentilmente, postaci i risultati.

Grazie!

lupin 3rd
02-09-2012, 11:53
Salve a tutti, sono nuovo in questo thread, volevo chiedervi se flight simulator X include tutti i voli e tutti gli aerei del flight simulator 2004, visto che quest' ultimo mi da problemi con windows7...e se non li include, è possibile aggiungerli?

nessuno?

sbudellaman
03-09-2012, 18:24
Salve a tutti, sono nuovo in questo thread, volevo chiedervi se flight simulator X include tutti i voli e tutti gli aerei del flight simulator 2004, visto che quest' ultimo mi da problemi con windows7...e se non li include, è possibile aggiungerli?

questa è la lista degli aerei http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Flight_Simulator_X#Aircraft.
Di default non sono molti ma ne puoi aggiungere parecchi con addons o scaricandoli...

sbudellaman
03-09-2012, 18:27
Io però vorrei fare un altra domanda... su fsx quando visito città "pesanti" e affollate (tipo new york) gli fps scendono, però vedo che l'utilizzo della cpu è sotto il 50% e la gpu non supera il 30%... non è che per caso è possibile fare in modo da spremere meglio il mio sistema (gtx480, i7 920 3.6ghz, 6gb ram) agendo magari su fsx.cfg o roba simile?

fraussantin
11-09-2012, 12:52
mi piaceva aggiungere delle livree a boeind 737.800 di serie , ma non me le fa utilizzare , perche solo la prima è utilizzabile( cioè dovrei sostituire l'originale). esiste un sistema per bloccarle tutte .( li trovo a giro per il cielo , ma non li posso guidare)

sbudellaman
12-09-2012, 00:15
mi piaceva aggiungere delle livree a boeind 737.800 di serie , ma non me le fa utilizzare , perche solo la prima è utilizzabile( cioè dovrei sostituire l'originale). esiste un sistema per bloccarle tutte .( li trovo a giro per il cielo , ma non li posso guidare)

Ora non posso aprire il gioco... ma quando scegli l'aereo se non erro dovrebbe esserci l'opzione per scorrere fra le varie livree, potrei ricordarmi male. Oltre alla casella che elenca i vari modelli ce ne dovrebbe essere una simile anche per questo....

fraussantin
12-09-2012, 01:55
Ora non posso aprire il gioco... ma quando scegli l'aereo se non erro dovrebbe esserci l'opzione per scorrere fra le varie livree, potrei ricordarmi male. Oltre alla casella che elenca i vari modelli ce ne dovrebbe essere una simile anche per questo....

hai ragione , se clicco sulla casellina in fondo spuntano tutti , grazie

damicfra
01-11-2012, 17:54
Che dite di questa configurazione per far volare finalmente il mio FSX come si deve? datemi un consiglio sulle eventuali modifiche.:muro:
1. Case Tower Cooler Master HAF 932 Advanced ATX Nero
2. Alimentatore PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX850M 850W 80plus Bronze
3. Scheda Madre Asus P8Z77-V Deluxe Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
4. CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
5. RAM DDR3 Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) 1600MHz PC3-12800 9-9-9-24 1.5V CL9
6. VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 670 WindForce 2X Core 941/1019MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
O VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
7. SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
8. Hard Disk Interno Seagate Barracuda Green 2TB 3.5" 5900rpm 64MB SATA3 ST2000DL003
9. Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS38 SATA BD/DVD/CD 10x Lightscribe Nero Retail
10. Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD
11. Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero

wolf74
01-11-2012, 18:10
Sarei interessato anch'io a saper come va, visto che ho una config simile alla tua per lo meno come CPU e VGA

fraussantin
01-11-2012, 18:35
Che dite di questa configurazione per far volare finalmente il mio FSX come si deve? datemi un consiglio sulle eventuali modifiche.:muro:
1. Case Tower Cooler Master HAF 932 Advanced ATX Nero
2. Alimentatore PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX850M 850W 80plus Bronze
3. Scheda Madre Asus P8Z77-V Deluxe Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
4. CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
5. RAM DDR3 Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) 1600MHz PC3-12800 9-9-9-24 1.5V CL9
6. VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 670 WindForce 2X Core 941/1019MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
O VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
7. SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
8. Hard Disk Interno Seagate Barracuda Green 2TB 3.5" 5900rpm 64MB SATA3 ST2000DL003
9. Masterizzatore Interno Blu-ray LG BH10LS38 SATA BD/DVD/CD 10x Lightscribe Nero Retail
10. Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD
11. Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero

il gioco ti dovrebbe andare bene.........

ma non mi stupirei se ti andasse a saltelli e cali di fps con un sistema sfruttato solo a meta. stogioco è ottimizzato col :ciapet:

damicfra
01-11-2012, 21:44
il gioco ti dovrebbe andare bene.........

ma non mi stupirei se ti andasse a saltelli e cali di fps con un sistema sfruttato solo a meta. stogioco è ottimizzato col :ciapet:

scusa cosa significa " con un sistema sfruttato solo a metà"?

bmw320d150cv
16-02-2013, 17:00
salve a tutti ragazzi
ho ripreso in mano fsx ed ho visto i nuovi addon,tra questi ho trovato
http://www.realenvironmentxtreme.com/essod.html
precisamente il rex essential plus + overdrive che include 12gb di nuove texture in hd e compatibili pienamente con le dx10
cosa ne dite?

ndrmcchtt491
16-02-2013, 17:52
http://www.realenvironmentxtreme.com/essod.html
precisamente il rex essential plus + overdrive che include 12gb di nuove texture in hd e compatibili pienamente con le dx10
cosa ne dite?

che è tanta roba, ocio però che quel link è un add-on per REX che è pay

REX è un add-on che migliora le texture, ti permette di scegliere quali texture, effetti e la qualità applicabili e modificabili tramite il suo exe.
Il programma è complicatino, non è immediato nell' utilizzo, ci sono tante funzioni (anche troppe)
Ti consiglio di mettere anche lo shade (sono un po' out su FSX, magari ora c'è qualcosa di meglio)

screen che avevo fatto all' epoca con REX+shade+ultimate Terain

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=45516729

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=45516737

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=45516886

http://steamcommunity.com/profiles/76561198027291735/screenshots/undefined

bmw320d150cv
17-02-2013, 00:42
che è tanta roba, ocio però che quel link è un add-on per REX che è pay

REX è un add-on che migliora le texture, ti permette di scegliere quali texture, effetti e la qualità applicabili e modificabili tramite il suo exe.
Il programma è complicatino, non è immediato nell' utilizzo, ci sono tante funzioni (anche troppe)
Ti consiglio di mettere anche lo shade (sono un po' out su FSX, magari ora c'è qualcosa di meglio)

screen che avevo fatto all' epoca con REX+shade+ultimate Terain

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=45516729

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=45516737

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=45516886

http://steamcommunity.com/profiles/76561198027291735/screenshots/undefined
bellissimi screen...bhe io rex l'avevo,ma non avevo questa qualita e soppratutto non avevo 12gb di texture in hd

bmw320d150cv
17-02-2013, 19:00
ho un piccolo problema...se creo un volo con navigazione diretta gps,gli schermi lcd degli aerei rimangono neri,mentre senza piano di volo funzionano...
ce qualcosa che sbaglio o che devo accendere?

erosmax
14-03-2013, 08:58
Salve, non so se è qui che devo inserire il mio commento e, nel caso, chiedo scusa e spero che qualcuno mi rispondi.
Sono secoli che gioco a Flight Simulator, dalla sua prima uscita ma è un po che non mi ci mettevo più sopra.
Fino a l'altro ieri, avevo giocato ed installatoo la Demo di FSX sul mio Asus I7 Quad Core (ne vede 8) 8GB e HD 4000 (la pessima GeForce 610 2GB mon la seleziona e, so, cheè più lenta di quella diserie), al massimo dei settaggi su WINZOZ 8.
Ieri ho acquistato la copia originale da Saturn (2DVD) perché non trovavo più la mia vecchia copia, dopo aver disisnstallato la demo scaricata dalla Microsoft, e ...... :eek:
Si ferma all'InstallShield Wizard con:

Errore "1628: Impossibile completare l'installazione basata su script."

...e per fortuna che è u ngioco Microsoft!! :muro:

Ho provato a reinstallare la DEMO, riscaricandola dalla Microzoff, e mi si ripropone lo stesso errore? :muro: :muro:

Non ho aggiornato nulla prima che accadesse ed ora NON me lo installa più!!!

Che fare? :mc:

Chiedo disperatamente aiuto!

Grazie :help:

arma1977
14-03-2013, 09:45
dev'essere un problema di windows installer.Il pc è aggiornato?Riavviando e riprovando funziona?Non so se con win8 è possibile aggiornare l'installer.

anselmo160454
14-03-2013, 10:01
Prova a deinstallare il tutto.
Cancella la cartella dove hai installato fsx
cancella la cartella
C:\Documents and Settings\App Data\TUO NOME\Microsoft\FSX

App Data è una cartella nascosta.
Vai nel Pannello di Controllo/Opzioni Cartella/Visualizzazione e visualizza cartelle nascoste.

Usa ccleaner per pulire il registro e fai reboot.
Se anche cosi' non va mi sa che devi ricaricare winzoz.

erosmax
14-03-2013, 10:50
Ho provato a cercare se vi erano residui di FSX ma nulla!
Ho provato a cancellare la cartella Temp di Windows 8 ma, alla installazione, mi compare quest'altro messaggio di errore:

"1607: Impossibile installare InstallShield Scripting Runtime." :muro:

...ma perché!!!!

Se fino a 3 giorni fa mi installava la DEMO, oggi neanche quella mi installa più!??!

Non posso reinstallare Winzoz 8 perché non ho i DVD (era incluso nel portatile) ed ho software installati che utilizzo! :cry:

anselmo160454
14-03-2013, 11:52
Questo dimostra che bisogna sempre salvare l'immagine del disco sistema, perche' con winzoz prima o poi si arriva a questi punti.
Io ho avuto gli stessi problemi con un programma di dvd authoring.

Non e' che il portatile che hai e' un acer, perche' ormai nessuno da piu' i cd
di ripristino ma gli acer hanno una partizione nascosta da dove ripristinare
tutto quanto.
Almeno fino a qualche anno fa.
Guarda un po' nella documentazione o su internet.

erosmax
14-03-2013, 13:13
NON E' POSSIBILEEEE!!!!!


Allora, ho ripristinato il PC a ieri (prima di disinstallare FSX Demo);
Faccio partire il DVD e.... parte l'installazione :cool:
Passa un botto di tempo e mi chede il 2° DVD;
Lo inserisco, passa un'altro botto di tempo, arriva fino alla fine e..... :muro: :muro:

ERRORE!!!!!

Mi dice che non puà continuare l'installazione e che rimette il sistema come era! :mad: :muro: :muro:



ODIO WINDOW 8!!!!!!!!!

anselmo160454
14-03-2013, 13:21
Non so a che punto sei della distruzione, ma c'e' anche la possibilita'
di ripristinare il sistema a quelche giorno prima dell'installazione di fsx.
AUGURI

erosmax
14-03-2013, 14:01
Ecco cosa mi compare:

http://img441.imageshack.us/img441/2941/fsxerrore1.jpg

http://imageshack.us/a/img109/5940/fsxerrore2.jpg

http://imageshack.us/a/img526/5849/fsxerrore3.jpg


....ed ora ho la mazza pronta!!!:incazzed: :huh:

erosmax
14-03-2013, 18:21
Con immenso rammarco.... ci rinuncio! :cry:
Ora, dopo che mi dava l'errore postato precedentemente,non mi fa pià partire l'installazione, ripronendomi l'errore iniziale:

"1628: Impossibile completare l'installazione basata su script." :muro:

C'ho passato tutta la giornata ma niente :mc:

Se qualcuno sa come aiutarmi o che sappia come creare un dual boot (installando Seven o XP come 2° OS su Widows 8), mi trova qui e aspetto fiducioso.

Ciao. :ave: :boh:

anselmo160454
14-03-2013, 21:40
Ho trovato questo
http://www.internut.it/win-rogne/1628.shtml



Puoi partizionare il disco con gparted per esempio.
Io avevo installato due w7 nelle differenti partizioni (primarie) e,
se non ricordo male , aveva creato lui stesso i menu (prendilo con le molle).
Poi avevo installato nel sistema operativo della prima partizione
easybcd, che e' un boot manager e lui ha trovato i due sistemi.
Credo ne esistano anche free.

erosmax
14-03-2013, 22:11
Grazie ma già avevo provato con la soluzione di quel link... e non avevo nessun IDriver.exe attivo (se non quello quando vado ad installare FSX e, se lo chiudo, mi termina l'installazione).

Riguardo la partizione... ma Windows 8 preinstallato, non ha la partizione in GPT? :confused:
Se è così, Windows XP neanche la vede e Windows 7 forse.
Basta che, essendo Windows 8 come primario, il 7 non mi chieda, o lo faccia senza permesso, di cancellare tutto il disco. :confused:

Insomma, qualcuno ha provato sulla propria pelle di silicio se Windows 7 si installa in un sistema con Windows 8 come primario, questi non cancelli nulla?

Grazie

anselmo160454
15-03-2013, 07:42
Sorry, la mia esperienza si ferma a windows 7.

erosmax
15-03-2013, 07:58
Sorry, la mia esperienza si ferma a windows 7.

Buon giorno e grazie per laver provato ad aiutarmi, comunque. ;)

fraussantin
15-03-2013, 08:06
esite un sito di rotte ufficiali da usare con fsx .

per simulare i veri voli?

55AMG
15-03-2013, 14:30
esite un sito di rotte ufficiali da usare con fsx .

per simulare i veri voli?

Quoto la domanda interesserebbe anche a me, specialmente se si parla di voli intercontinentali.
Grazie

erosmax
15-03-2013, 18:16
Ho risolto!!!! :yeah:
Che sia di aiuto a tutti (lo metterò nei vari post dove ho chiesto) ed ì SEMPLICISSIMO!!!!

Basta creare un nuovo utente e installarlo su quello e, magicame te FSX verrà installato senza errori 1628 e vari!!!! :D

Ne aprofitto per chiedere un piccolo problemino e consiglio.

Ho provato a mettere al massimo la grafica ma, dopo un po di volo, mi appare un errore di memoria insufficiente!!! :eek:
Asus K55V 4 core 8GB scheda video HD Graphics 4000 (integrata) e GeForce 610M 2GB che FSX non bede affatto (nelle impostazioni feafiche, compare solo la prima).
Che differenza c'è fra i Service Pack e l'Acellerator? Perché questi sono gratuiti e l'Accellerator no?

Ciao e Buon Volo

nicola001
15-03-2013, 18:32
Ho risolto!!!! :yeah:
Che sia di aiuto a tutti (lo metterò nei vari post dove ho chiesto) ed ì SEMPLICISSIMO!!!!

Basta creare un nuovo utente e installarlo su quello e, magicame te FSX verrà installato senza errori 1628 e vari!!!! :D

Ne aprofitto per chiedere un piccolo problemino e consiglio.

Ho provato a mettere al massimo la grafica ma, dopo un po di volo, mi appare un errore di memoria insufficiente!!! :eek:
Asus K55V 4 core 8GB scheda video HD Graphics 4000 (integrata) e GeForce 610M 2GB che FSX non bede affatto (nelle impostazioni feafiche, compare solo la prima).
Che differenza c'è fra i Service Pack e l'Acellerator? Perché questi sono gratuiti e l'Accellerator no?

Ciao e Buon Volo

prova a disabilitare da bios la vga integrata ed inserire come vga primaria quella pci-ex (quindi la Geforce)

erosmax
15-03-2013, 19:19
Incredibile!!! :eek: :mc:
Se setto le DirectX 10, quellla ciofeca di GeForce 610M a 2GB... NON è riconosciuta!!!!!!! :muro: :muro:
Se, ivece, tolgo le DirectX 10 mi si setta solo questa (e va puù kenda dell HD 4000) :cry:
Tutto questo, dopo aver installato il SP1 e SP2 (prima, con DirectX 9 si vedeva solo la HD 4000) :confused:

Problemi di Win8 o di FSX?!?!?
Come risolvere?

Grazie.

PS: non ho toccato nulla dal bios!

55AMG
15-03-2013, 21:36
Mi sa che sono problemini di Win 8.
Ancora troppo presto per usarlo a mio giudizio. Io su un sistema nuovo fiammante per esempio, installerei senza dubbi il 7 64bit vista la qualità che ha raggiunto.

erosmax
16-03-2013, 06:58
Mi sa che sono problemini di Win 8.
Ancora troppo presto per usarlo a mio giudizio. Io su un sistema nuovo fiammante per esempio, installerei senza dubbi il 7 64bit vista la qualità che ha raggiunto.

Già ma in questo portatile hanno preinstallato Winzoz 8 e non mi andava di formattare.
Così, aggiungi un prog ora, uno domani... settalo come ti serve per utilizzarlo per i tuoi scopi e, in un attimo, non puoi più tornare indietro (l'idea di un backuo dei dati utili è sempre una cosa sgradevole, specialmente per la paura di lasciare qualcosa :( ).
Metti il fatto che NON ho il DVD originale di Winzoff 8... quidni obbligano a tenerti questo.
Cog gli altri SO era più semplice formattare e reinstallare! :Prrr:

pakal77
01-05-2013, 16:29
Ragazzi dovendo assemblare un pc da 4000 euro su che scheda video vi orientereste per giocare tranquillamente con tutto al max in fullhd su 3 monitor?

Manwë
01-05-2013, 17:58
Ragazzi dovendo assemblare un pc da 4000 euro su che scheda video vi orientereste per giocare tranquillamente con tutto al max in fullhd su 3 monitor?

Titan, senza dubbio.

Raven
01-05-2013, 18:00
Ragazzi dovendo assemblare un pc da 4000 euro su che scheda video vi orientereste per giocare tranquillamente con tutto al max in fullhd su 3 monitor?

FSx ha un motore di gioco estremamente cpu dipendente (non è programmato benissimo)... quindi prendi anche una cpu supercorazzata, eh!

(per le titan, con 3 monitor andrei di SLI, comunque! :O)

pakal77
01-05-2013, 20:01
Una 690 non è più performante della titan?

bmw320d150cv
02-05-2013, 10:31
FSx ha un motore di gioco estremamente cpu dipendente (non è programmato benissimo)... quindi prendi anche una cpu supercorazzata, eh!

(per le titan, con 3 monitor andrei di SLI, comunque! :O)

concordo ed aggiungo prendi con piu core possibili,perche a me il mio x6 a 4ghz lo sfrutta all 100%...quindi penso che un i7 corazzato,se lo digerisca senza problemi ;)

pakal77
02-05-2013, 22:09
Si ma non sarebbe meglio una 690?

Manwë
02-05-2013, 22:54
Si ma non sarebbe meglio una 690?

In teoria no, perchè la GTX690 ha latenza elevatissime nella costruzione dei frame per secondo.

Un esempio:

http://www.tomshw.it/files/2013/02/immagini_contenuti/43304/b3-03-3_t.png

Lorenzop1966
03-05-2013, 10:39
La Ati Vapor è consigliata per fsx

Dindi
03-05-2013, 11:49
Se volete approfondire, imparare a volare seguendo la realtà, le impostazioni e le procedure reali, vi consiglio questo forum: volovirtuale.com

E' tutto dedicato alla simulazione aerea con fs9, fsx, Prepar3d e xplane

Manwë
03-05-2013, 15:15
La Ati Vapor è consigliata per fsx

Quale?

Lorenzop1966
03-05-2013, 19:36
Se volete approfondire, imparare a volare seguendo la realtà, le impostazioni e le procedure reali, vi consiglio questo forum: volovirtuale.com

E' tutto dedicato alla simulazione aerea con fs9, fsx, Prepar3d e xplane
Hai dimenticato che è un sito a pagamento con donazione obbligatoria

bmw320d150cv
12-05-2013, 17:05
salve a tutti ragazzi...volevo chiedervi,per un volo milano linate al marco polo di venezia,voi usate
-diretta gps
-aereovie inferiori
-aereovie superiori
-vor a vor ??
ovviamente il volo è IFS,dato che lo eseguo con i liner piu conosciuti (320-321-747-dc 10)
non riesco a capire pero quale scegliere tra quelle sopra...grazie mille

sgrinfia
31-07-2013, 12:32
x

sgrinfia
31-07-2013, 12:40
Scusate ragazzi ma gli aerei che sono nei link in prima pagina sono scaricabili ? e si autoistallano ho no ?
grazie.

sgrinfia
01-08-2013, 14:58
NESSUNO '?.:mbe:

sgrinfia
01-08-2013, 15:32
ma avete paura di volare ?:Prrr:

ORS0
02-08-2013, 04:15
Ciao!

Se Ti riferisci a quelli riportati sotto la voce: "ELENCO ADD-ON UTILI (LEATHERSCRAPS), trattasi sia di aerei free che pay.
Essi vanno tutti scaricati ed installati singolarmente.

sgrinfia
02-08-2013, 17:02
Ciao!

Se Ti riferisci a quelli riportati sotto la voce: "ELENCO ADD-ON UTILI (LEATHERSCRAPS), trattasi sia di aerei free che pay.
Essi vanno tutti scaricati ed installati singolarmente.

Grazie x aver risposto ,
ma se scelgo un aereo che mi piace lo scarico...poi nel donload si autoistalla o
o devo avere accorgimenti diversi !:mbe:

ORS0
02-08-2013, 18:52
Grazie x aver risposto ,
ma se scelgo un aereo che mi piace lo scarico...poi nel donload si autoistalla o
o devo avere accorgimenti diversi !:mbe:

Ciao!

Dopo averlo scaricato, se trattasi di un modello pay, quasi sicuramente, per
la sua installazione, sarà necessario il semplice lancio del file eseguibile e
tutti i componenti dell'aereo andranno al loro posto automaticamente (al
massimo, prima dell'installazione, dovrai, se non identificata direttamente,
indicare la cartella di destinazione ove si trova FSX).
In caso di aereo free potrebbe trattarsi di un modello privo di installer con
i vari file suddivisi in più cartelle.
In tal caso, nel 99% dei modelli, il realizzatore allega anche un file di testo
(README.txt) nel quale spiega la procedura per l'installazione dei vari
file componenti l'aereo da installare.

sgrinfia
02-08-2013, 22:41
Ciao!

Dopo averlo scaricato, se trattasi di un modello pay, quasi sicuramente, per
la sua installazione, sarà necessario il semplice lancio del file eseguibile e
tutti i componenti dell'aereo andranno al loro posto automaticamente (al
massimo, prima dell'installazione, dovrai, se non identificata direttamente,
indicare la cartella di destinazione ove si trova FSX).
In caso di aereo free potrebbe trattarsi di un modello privo di installer con
i vari file suddivisi in più cartelle.
In tal caso, nel 99% dei modelli, il realizzatore allega anche un file di testo
(README.txt) nel quale spiega la procedura per l'installazione dei vari
file componenti l'aereo da installare.

CIAO
grazie di nuovo sei stato molto gentile ,grazie.

Robertazzo
07-10-2013, 13:39
ho reinstallato tanto tempo fsx..una cosa, negli anni saranno usciti molti addon per i scenari, environment ecc...quali sono secondo la vostra esperienza i must have?

ORS0
08-10-2013, 09:25
Ciao!

Credo sia una questione soggettiva.
Provo a darTi qualche suggerimento:


per gli scanari italiani dai un'occhiata qui: http://www.pvi.it/phpbb3/viewtopic.php?f=37&t=2037 ;
qualcos'altro qui: http://www.pvi.it/phpbb3/viewtopic.php?f=37&t=2153 ;
ed anche qui: http://www.pvi.it/phpbb3/viewtopic.php?f=37&t=2013


Se "spulci" su quel forum puoi trovare molte info interessanti.

Martino84
19-01-2014, 19:07
Slave ragazzi,
spero che nonostante gli anni passati ci sia ancora qualcuno che giochi ancora a FLX e soprattutto che sappia aiutarmi.
Oggi lo volevo installare (per la prima volta) ma quando faccio doppio click sull'icona non fa altro che mostrarmi una pagina con solo un file "leggimi" con su scritto: "This disc contains a "UDF" file system and requires an operating system
that supports the ISO-13346 "UDF" file system specification."
Qualcuno ha idea di cosa si tratti?
Io ho Windows 7 home edition con service pack 1...

Hetfield75
19-01-2014, 19:52
Slave ragazzi,
spero che nonostante gli anni passati ci sia ancora qualcuno che giochi ancora a FLX e soprattutto che sappia aiutarmi.
Oggi lo volevo installare (per la prima volta) ma quando faccio doppio click sull'icona non fa altro che mostrarmi una pagina con solo un file "leggimi" con su scritto: "This disc contains a "UDF" file system and requires an operating system
that supports the ISO-13346 "UDF" file system specification."
Qualcuno ha idea di cosa si tratti?
Io ho Windows 7 home edition con service pack 1...

A occhio e' un file ISO... scusa la domanda, e' originale?

Martino84
19-01-2014, 20:09
E' originale sia il gioco sia Windows... qualche idea?

Hetfield75
19-01-2014, 20:12
E' originale sia il gioco sia Windows... qualche idea?

Prova a caricarlo con qualche programma specifico per ISO (Daemon tool)

Martino84
19-01-2014, 20:40
Perdona l'ignoranza... ma a caricarlo in che senso? Ho la versione fisica a disco :)

Hetfield75
19-01-2014, 20:55
Ho cercato un attimo nel sito di supporto Microsoft, dovrebbe essere questo con la risoluzione:

http://support.microsoft.com/kb/932849

emax1
12-03-2014, 12:51
Buongiorno a tutti, vorrei tornare a utilizzare il flight simulator per apprendere qualcosa in più sulla teoria e la pratica del volo.

Quasi un decennio fa ho utilizzato con soddisfazione fs2004, avevo un pentium IV 3.00 Ghz e 7600 gt. Da qualche tempo ho un phenom II quad core 955 3.20 GHz, HD 5770 1gb gddr5 e 4gb ddr2 800. La domanda é: reggerebbe fsx con gli opportuni scali della grafica? Da quello che sento in giro, non vorrei risultasse un esperienza frustrante.. Ho Win7 64 bit e un monitor 16:10 da 19 pollici che utilizzerei a risoluzione 1440 x 900.

Ho letto in giro anche dell'FST global che, oltre ha migliorarne l'aspetto globale, aumenterebbe sensibilmente i frames.

Attendo i vostri preziosi consigli ed esperienze!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

orazio90
12-03-2014, 13:40
Buongiorno a tutti, vorrei tornare a utilizzare il flight simulator per apprendere qualcosa in più sulla teoria e la pratica del volo.

Quasi un decennio fa ho utilizzato con soddisfazione fs2004, avevo un pentium IV 3.00 Ghz e 7600 gt. Da qualche tempo ho un phenom II quad core 955 3.20 GHz, HD 5770 1gb gddr5 e 4gb ddr2 800. La domanda é: reggerebbe fsx con gli opportuni scali della grafica? Da quello che sento in giro, non vorrei risultasse un esperienza frustrante.. Ho Win7 64 bit e un monitor 16:10 da 19 pollici che utilizzerei a risoluzione 1440 x 900.

Ho letto in giro anche dell'FST global che, oltre ha migliorarne l'aspetto globale, aumenterebbe sensibilmente i frames.

Attendo i vostri preziosi consigli ed esperienze!

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

IO non conosco FST global, però per quanto riguarda la tua configurazione credo che reggerebbe a dettagli medio /medio bassi.
Dovresti avere un esperienza positiva, considerando che a dettagli ultra non regge bene nemmeno un i7 3770.

emax1
12-03-2014, 16:19
Ok, ti ringrazio per la risposta. Caspita ma su che diavolo di piattaforma l'han testato questo fsx prima di immetterlo in commercio nel 2006? :eek: :)

Sono indeciso se acquistare Fsx oppure reinstallare fs2004 con quanto disponibile in rete di free, per poterlo abbellire. Non mi resta che provarli entrambi :rolleyes:

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

orazio90
12-03-2014, 16:47
Ok, ti ringrazio per la risposta. Caspita ma su che diavolo di piattaforma l'han testato questo fsx prima di immetterlo in commercio nel 2006? :eek: :)

Sono indeciso se acquistare Fsx oppure reinstallare fs2004 con quanto disponibile in rete di free, per poterlo abbellire. Non mi resta che provarli entrambi :rolleyes:

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Guarda FSX in dx9 è ottimizzato male e come ben saprai non sfrutta bene l'hardware. In dx10 risulta più fluido ma è pieno zeppo di bug.
Io domani dovrei assemblare un nuovo pc preso anche per fsx composto da i5 3570k+asrock extreme 6 con una gtx 570.
Spero che con questo sistema (overcloccando la cpu a 4,4 - 4,5ghz) posso riuscire ad ottenere 30 fps stabili a dettagli ultra.
A te comunque consiglio di comprarlo fsx, perché una volta provato non torni più a fs2004.. La differenza è soprattutto nei cockpit 3d che in fs2004 sono a bassa risoluzione e inguardabili. Quindi secondo me meglio fsx a dettagli bassi che fs2004 a dettagli alti..

ORS0
12-03-2014, 17:37
Guarda FSX in dx9 è ottimizzato male e come ben saprai non sfrutta bene l'hardware. In dx10 risulta più fluido ma è pieno zeppo di bug.
Io domani dovrei assemblare un nuovo pc preso anche per fsx composto da i5 3570k+asrock extreme 6 con una gtx 570.
Spero che con questo sistema (overcloccando la cpu a 4,4 - 4,5ghz) posso riuscire ad ottenere 30 fps stabili a dettagli ultra.
A te comunque consiglio di comprarlo fsx, perché una volta provato non torni più a fs2004.. La differenza è soprattutto nei cockpit 3d che in fs2004 sono a bassa risoluzione e inguardabili. Quindi secondo me meglio fsx a dettagli bassi che fs2004 a dettagli alti..

Ciao!

Cerco di dare anche il mio modestissimo contributo alla discussione
(almeno lo spero).

Non immagino quanto Tu riuscirai ad ottenere con la nuova configurazione,
spero e Ti auguro di raggiungere ottimi risultati :) anche se un po' ne dubito :confused: .
FSX ha bisogno di essere rivisto e corretto (cosa che non so se mai
avverrà :( ) poiché, anche con macchine ben "carrozzate", stenta comunque
nel dare il meglio :( .
Ne so qualcosa io che ho sudato 7 camicie per poi arrivare ad un compremesso al ribasso
(20/25 fps) e per questo lo uso raramente preferendogli ancora FS9 ed,
ultimamente, "Prepar3D" che invece, pur basandosi su FSX(seppur con qualche suo piccolo
problemino) è decisamente fluido ed utilizzabilissimo e soprattutto riesce a
sfruttare anche l'impiego di una buona GPU (almeno questo è quello che mi
sembra).

emax1
12-03-2014, 20:03
Grazie per i contributi ragazzi, tuttavia a me piace l'idea delle lezioni di volo e di tutto il materiale didattico annesso.. Mi pare una bella cosa, che dite? Ad oggi sembra che nessuna alternativa a fsx (salvo fs9) le preveda..

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

orazio90
12-03-2014, 21:36
Ciao!

Cerco di dare anche il mio modestissimo contributo alla discussione
(almeno lo spero).

Non immagino quanto Tu riuscirai ad ottenere con la nuova configurazione,
spero e Ti auguro di raggiungere ottimi risultati :) anche se un po' ne dubito :confused: .
FSX ha bisogno di essere rivisto e corretto (cosa che non so se mai
avverrà :( ) poiché, anche con macchine ben "carrozzate", stenta comunque
nel dare il meglio :( .
Ne so qualcosa io che ho sudato 7 camicie per poi arrivare ad un compremesso al ribasso
(20/25 fps) e per questo lo uso raramente preferendogli ancora FS9 ed,
ultimamente, "Prepar3D" che invece, pur basandosi su FSX(seppur con qualche suo piccolo
problemino) è decisamente fluido ed utilizzabilissimo e soprattutto riesce a
sfruttare anche l'impiego di una buona GPU (almeno questo è quello che mi
sembra).

Lo devo provare assolutamente prepar 3d..

Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2

orazio90
03-05-2014, 16:12
Ciao di nuovo a tutti.
Qualcuno possiede la cloche della saitek, in particolare la cessna yoke?
Mi è arrivata oggi e volevo chiedere se è presente o no il force feedback, visto che è presente un entrata per alimentarla con un alimentatore (non compreso nella confezione).
Cercando nei vari forum molti dicono che serve solo ad alimentare l'hub usb incorporato, ma io ho trovato questo video in cui si vedono bene dei motorini che sembrano essere quelli del force feedback:
https://www.youtube.com/watch?v=tGi3kKmcsXo
Cosa ne pensate?

ndrmcchtt491
03-05-2014, 16:34
Ciao di nuovo a tutti.
Qualcuno possiede la cloche della saitek, in particolare la cessna yoke?
Mi è arrivata oggi e volevo chiedere se è presente o no il force feedback, visto che è presente un entrata per alimentarla con un alimentatore (non compreso nella confezione).
Cercando nei vari forum molti dicono che serve solo ad alimentare l'hub usb incorporato, ma io ho trovato questo video in cui si vedono bene dei motorini che sembrano essere quelli del force feedback:
https://www.youtube.com/watch?v=tGi3kKmcsXo
Cosa ne pensate?

ciao, no mi spiace ma è un joy senza il ritorno di forza, quelli che vedi sono i potenziometri. l' ultimo joy costruito con il FF è stato il logitech G940 e, a parte il HAWX Paccus che tra l' altro non dovrebbe essere disponibile per i privati non c'è nessun joy con FF

orazio90
03-05-2014, 17:37
ciao, no mi spiace ma è un joy senza il ritorno di forza, quelli che vedi sono i potenziometri. l' ultimo joy costruito con il FF è stato il logitech G940 e, a parte il HAWX Paccus che tra l' altro non dovrebbe essere disponibile per i privati non c'è nessun joy con FF

intanto grazie della risposta. Quindi quelli non sono motorini ma i rilevatori di movimento dei vari assi..
Poco male comunque, il FF sarebbe un po' superfluo secondo me, anche se in realtà a differenza di quanto dicevi ne esistono di joystick col FF.
Il Logitech extreme 3d e poi anche un thrustamaster che ho visto poco fa.

ndrmcchtt491
03-05-2014, 18:19
intanto grazie della risposta. Quindi quelli non sono motorini ma i rilevatori di movimento dei vari assi..
Poco male comunque, il FF sarebbe un po' superfluo secondo me, anche se in realtà a differenza di quanto dicevi ne esistono di joystick col FF.
Il Logitech extreme 3d e poi anche un thrustamaster che ho visto poco fa.

nulla, cmqe fidati in attuale produzione non ci sono joy con il FF, c' era logitech extreme 3d FORCE e un trustmaster sempre con il force che ora non ricordo il nome, ma se guardi i siti dei produttori vedrai anche tè che in commercio non ce ne sono più, anche se ad es. si trovano ancora i Microsoft Sidewinder FF, ricondizionati.

C'è un joy con il Force Sensitive che è il Saitek X65, ma quello è un altro meccanismo...

orazio90
03-05-2014, 19:02
nulla, cmqe fidati in attuale produzione non ci sono joy con il FF, c' era logitech extreme 3d FORCE e un trustmaster sempre con il force che ora non ricordo il nome, ma se guardi i siti dei produttori vedrai anche tè che in commercio non ce ne sono più, anche se ad es. si trovano ancora i Microsoft Sidewinder FF, ricondizionati.

C'è un joy con il Force Sensitive che è il Saitek X65, ma quello è un altro meccanismo...

Ho finito poco fa il mio primo volo di linea con il nuovo joystick.
Sembra ottimo! Devo impostare ancora il reverse throttle e qualche altra cosina, ma nel complesso sono soddisfatto, soprattutto per il prezzo a cui l'ho trovato.
L'unica cosa è che i pedali adesso sono quasi indispensabili, peccato che quelli cessna costano 170 euro.. avevo visto su amazon un altro tipo della saitek a 70 euro, ma adesso sono saliti a 90 euro..

Naraku_ITA
14-05-2014, 00:14
Salve a tutti, volevo chiedere come posso ottimizzare FSX, ormai i link sono tutti offline, e anche il famoso sito http://www.venetubo.com/fsx.html.
Non so se qualcuno mi può aiutare! Grazie mille! XD

Ceres99
14-05-2014, 20:08
Ma com'è sta cosa che uqesto gioco del 2006 con requisiti cosi bassi, faccia sudare configurazioni cosi recenti?

orazio90
14-05-2014, 20:47
Ma com'è sta cosa che uqesto gioco del 2006 con requisiti cosi bassi, faccia sudare configurazioni cosi recenti?

E' vero, io penso che non sia problema di hardware, ma i limiti del software dx9.. Infatti in dx10 gira fluido.

Manwë
15-05-2014, 08:28
L'ottimizzazione software è tutto.
Il limite delle prestazioni è il codice che limita le prestazioni della grafica.

Purtroppo non avremmo mai un nuovo Flight Simulator :cry:

Naraku_ITA
15-05-2014, 09:04
Si, resta il fatto che io non posso fare molto in quanto i link forniti sono tutti offline.
Il fatto è cercando delle guide in giro ho notato, che molti dicono di mettere anche nel file fsx.cfg, oltre a varie cose, un stringa:
[JobScheduler]
AffinityMask= e il numero corrispondente.
Questo per cercare di utilizzare tutti i processori che un computer possiede. Beh io l'ho impostato, e ho visto che in ogni caso ne utilizza solo 1.......... io non so se faccio giusto, ma quel'è il file da modificare a questo punto? io ho windows 8.1, da quello che ho capito devo andare a modificare è il file nella cartella:
C:\Users\ILMIONOME\AppData\Roaming\Microsoft\FSX
Insomma ho un Intel core i7-4771 3.50Hz e una sceda video Nvidia Geforce GTX770 con 8 GB di ram.
Ho visto computer inferiori al mio, su youtube, che utilizzavano FSX con tutti gli addon grafici a manetta, e non gli scattava per nulla..... è possibile che devo giocare con impostazioni basse con questo maledetto gioco? Loro come fanno a giocare a dettagli alti senza problemi?

orazio90
15-05-2014, 17:09
Si, resta il fatto che io non posso fare molto in quanto i link forniti sono tutti offline.
Il fatto è cercando delle guide in giro ho notato, che molti dicono di mettere anche nel file fsx.cfg, oltre a varie cose, un stringa:
[JobScheduler]
AffinityMask= e il numero corrispondente.
Questo per cercare di utilizzare tutti i processori che un computer possiede. Beh io l'ho impostato, e ho visto che in ogni caso ne utilizza solo 1.......... io non so se faccio giusto, ma quel'è il file da modificare a questo punto? io ho windows 8.1, da quello che ho capito devo andare a modificare è il file nella cartella:
C:\Users\ILMIONOME\AppData\Roaming\Microsoft\FSX
Insomma ho un Intel core i7-4771 3.50Hz e una sceda video Nvidia Geforce GTX770 con 8 GB di ram.
Ho visto computer inferiori al mio, su youtube, che utilizzavano FSX con tutti gli addon grafici a manetta, e non gli scattava per nulla..... è possibile che devo giocare con impostazioni basse con questo maledetto gioco? Loro come fanno a giocare a dettagli alti senza problemi?
Non occorre fare quell'operazione, perché con i service pack FSX usa in automatico tutti i core della cpu.

Naraku_ITA
15-05-2014, 21:01
Evidentemente non hai letto bene XD non li usa. Su gestione attività e prestazioni, solo uno lavora, e anche al 100% gli altri si muovono intorno al 10% 20% ogni tanto.

orazio90
15-05-2014, 22:45
Evidentemente non hai letto bene XD non li usa. Su gestione attività e prestazioni, solo uno lavora, e anche al 100% gli altri si muovono intorno al 10% 20% ogni tanto.

Si ho letto bene, forse non hai letto bene tu quello che ho scritto io..
Con i service pack FSX usa tutti i core al 100%, li hai scaricati?

Naraku_ITA
16-05-2014, 22:01
Si ho letto bene, forse non hai letto bene tu quello che ho scritto io..
Con i service pack FSX usa tutti i core al 100%, li hai scaricati?

Ovviamente si. Ho aggiornato il mio FSX fino al service pack 2. (nel sito ufficiale ci sono 2 aggiornamenti se ne conosci un terzo....)E come detto in precedenza, vedo che lavora solo un processore. Non so spiegarmi il perché! XD

jumpjack
19-05-2014, 19:03
Ho letto in giro che l' "eredità" di FSX è stata presa da un altro simulatore, non so se addirittura ereditando fisicamente il codice originale dall MS, ne sapete niente?

jumpjack
19-05-2014, 19:09
Ah dimenticavo: adesso che un cellulare android con schermo HD costa 100 euro... c'è mica qualcuno che ha inventato un head up display artigianale da usare coi simulatori di volo?

martor72
19-05-2014, 19:20
Ho letto in giro che l' "eredità" di FSX è stata presa da un altro simulatore, non so se addirittura ereditando fisicamente il codice originale dall MS, ne sapete niente?

Si, si chiama Prepar3d, è della Lockheed Martin, un prodotto con pretese di serietà molto maggiori di Fsx, cerca info in rete hanno anche siti ufficiali in tutte le principali lingue.

Inviato con codice morse da zeta reticuli

orazio90
19-05-2014, 21:29
Si, si chiama Prepar3d, è della Lockheed Martin, un prodotto con pretese di serietà molto maggiori di Fsx, cerca info in rete hanno anche siti ufficiali in tutte le principali lingue.

Inviato con codice morse da zeta reticuli

Prepar è bellissimo per quanto riguarda gli scenari, infatti io ho comprato FSX originale e poi ho copiato la cartella scenery da prepar in fsx, e adesso è tutta un'altra cosa..

Naraku_ITA
22-05-2014, 10:24
Ma Prepar è meglio di FSX? cioè è ottimizzato meglio? Ci sono continui aggiornamenti?

orazio90
22-05-2014, 11:16
Ma Prepar è meglio di FSX? cioè è ottimizzato meglio? Ci sono continui aggiornamenti?

E' ottimizzato meglio sicuramente, ma io preferisco ancora FSX, perché in prepar ho notato alcuni difetti come la finestra atc che fa i capricci, oppure l'interfaccia non curata (anzi inesistente) e la mancanza delle missioni e la mancanza di molti aerei.
La cosa migliore come dicevo sono le landclass, cioè non ci sono zone desertiche come in FSX, infatti mi sono copiato la cartella e adesso è tutto perfetto!

Dindi
22-05-2014, 11:25
per chi volesse saperne di più su prepar3D

www.volovirtuale.com

C'è dentro gente molto preparata che spulcia tutte le novità di prepar3d anche a livello di codici per una migliore ottimizzazione. Inoltre c'è indicato anche quali scenari per fsx girano o no su p3d

Naraku_ITA
22-05-2014, 12:26
Ottimo! Ho dato un occhiata, ma nn sembra in italiano, che qualche conversione in ITA?

jumpjack
22-05-2014, 13:04
Ma tra prepar e fsx o altri, c'è qualcuno che ha finalmente implementato gli scenari hires italiani che attendevano, se non erro, l'autorizzazione di un qualche ministero?
Mi piacerebbe volare sopra casa mia... magari con un bell'elicottero con cui atterrare in giardino! :-)
E quanto ad A.I. e oggetti animati negli scenari? Chi è meglio?


Inviato da cellulare
Sent from mobile

orazio90
22-05-2014, 13:23
Ma tra prepar e fsx o altri, c'è qualcuno che ha finalmente implementato gli scenari hires italiani che attendevano, se non erro, l'autorizzazione di un qualche ministero?
Mi piacerebbe volare sopra casa mia... magari con un bell'elicottero con cui atterrare in giardino! :-)
E quanto ad A.I. e oggetti animati negli scenari? Chi è meglio?


Inviato da cellulare
Sent from mobile
Io non credo che vengano implementati in nessuno dei 2 quegli scenari reali. Anche perché non si venderebbero più quelli pay.

jumpjack
22-05-2014, 20:01
Io non credo che vengano implementati in nessuno dei 2 quegli scenari reali. Anche perché non si venderebbero più quelli pay.
Che discorso eh? Sarebbe come dire che il SW opensource non esiste perchè altrimenti non esisterebbe quello pay! :D

Cmq come si chiamava quel progetto degli scenari hires?

orazio90
22-05-2014, 21:08
Che discorso eh? Sarebbe come dire che il SW opensource non esiste perchè altrimenti non esisterebbe quello pay! :D

Cmq come si chiamava quel progetto degli scenari hires?

In genere un software pay è migliore di uno gratuito.. nel caso di quel progetto invece sarebbe il contrario. Infatti credo che per questo motivo non è stato portato avanti.
Comunque non se ne sente parlare da anni, è un progetto credo disponibile solo per una nicchia di professionisti.

Naraku_ITA
25-05-2014, 18:44
Vorrei chiedervi una cosa, riguardo l'illuminazione, il Bloom di FSX.
Ho Notato una cosa al quanto strana, in alcuni aerei, quando si è nella cabina 3D l'effetto non viene visualizzato, e in vece in altri si.
Mi spiego meglio meglio:

Nel primo aereo, come si nota dall'immagine, sono della cabina 3D, e l'effetto sembra non essere attivo:
http://i60.tinypic.com/9qjw5i.jpg

ma se metto la vista nella cabina 2D, l'effetto Bloom c'è.
http://i57.tinypic.com/e7cidf.jpg

Come nella vista, al ti fuori della cabina:
http://i60.tinypic.com/t89gmu.jpg

E sinceramente non riesco a capire il perché!

Invece se prendo un altro aereo, e metto la visuale nella cabina in 3D, l'effetto Bloom si nota!
http://www.hosting.universalsite.org/image-fsx2014052519295751-5FB2_53822A64.jpg

Ma perché???? XD Insomma alcuni aerei c'è "l'effetto" in altri no, ma solo al di fuori della cabina 3D!

orazio90
25-05-2014, 19:18
Non saprei aiutarti, probabilmente è un problema del virtual cockpit di quell'aereo.
Io in ogni caso tengo sempre disattivato il bloom, sia perché è fatto male secondo me e sia perché è troppo pesante e mal ottimizzato! Quasi si dimezzano gli FPS.

Naraku_ITA
26-05-2014, 13:58
Non saprei aiutarti, probabilmente è un problema del virtual cockpit di quell'aereo.
Io in ogni caso tengo sempre disattivato il bloom, sia perché è fatto male secondo me e sia perché è troppo pesante e mal ottimizzato! Quasi si dimezzano gli FPS.

Ho fatto una prova, attivando la DX10, questo problema sparisce! Ovviamente però l'effetto Bloom viene dimezzato, forse più realistico, ma sinceramente preferisco l'effetto della DX9. Il problema è che, non su tutti gli aerei funziona! Ma perché?? Un problema del virtual cockpit di quell'aereo? Cioè? XD

glm2006ITALY
19-07-2014, 14:37
Domanda... con la seguente configurazione:

Core i5 3470
8Gb di DDR3
GTX550Ti da 1 Gb di DDR5
Hd ad uso "esclusivo"del game e Win. 8.1 su SSD

Posso giocare con TUTTI gli effetti attivi al max? :D

wolf74
20-08-2014, 17:34
Dopo anni, ho ripreso in mano questo simulatore, mi consigliate i tre top addons, anche a pagamento, per:
- wheather ed effetti
- terrain texture
- landclass

wolf74
21-08-2014, 19:57
Che ne dite di REX4+ultimate terrain+orbx FUTX?

wolf74
23-08-2014, 20:50
Non c'è più nessuno che ci gioca?

Manwë
24-08-2014, 18:03
è installato sul mio pc ma resto in attesa di una nuova versione :)

ORS0
25-08-2014, 07:33
Non c'è più nessuno che ci gioca?
Ciao!

Per quanto mi riguarda quel simulatore resta un vero "mattone",
quindi, se hai un pc performante vale la pena spendere soldi per
aggiungere addons, altrimenti credo sia meglio indirizzarsi verso
qualche alternativa più fluida come ad esempio "Prepar3D" o
"XPlane".

Ad ogni buon conto i tre prodotti che hai indicati sono tutti validi,
secondo il mio punto di vista.

wolf74
25-08-2014, 12:40
Ciao!

Per quanto mi riguarda quel simulatore resta un vero "mattone",
quindi, se hai un pc performante vale la pena spendere soldi per
aggiungere addons, altrimenti credo sia meglio indirizzarsi verso
qualche alternativa più fluida come ad esempio "Prepar3D" o
"XPlane".

Ad ogni buon conto i tre prodotti che hai indicati sono tutti validi,
secondo il mio punto di vista.

Prepar3d l'ho guardato nel sito, ma non ho capito alcune cose:
- ci sono aerei di linea?
- c'è il controllo del traffico aereo?
- lo scenario copre l'intero globo?

ORS0
26-08-2014, 08:12
Prepar3d l'ho guardato nel sito, ma non ho capito alcune cose:
- ci sono aerei di linea?
- c'è il controllo del traffico aereo?
- lo scenario copre l'intero globo?


Ciao!



Gli aerei di default non sono un granché e per quanto riguarda i liner
hai una vasta gamma di scelta tra quelli free e pay dato che la stagrande
maggioranza dei modelli realizzati per FSX è compatibile con Prepar3D;
c'è l' ATC;
si ed anche per gli scenari, per quanto riguarda la compatabilità, vale lo stesso discorso degli aerei (quelli che vanno su FSX il più delle volte, vanno anche su questo simulatore).



Ad ogni buon conto, ogni dubbio che hai lo potrai chiarire chiedendo
su questo forum

http://www.prepar3d.it/forum/viewforum.php?f=5

naporzione
11-11-2014, 11:05
ciao a tutti, scrivo per conto di mio fratello che ha comprato questo gioco + all'addon orbx global.
il suo pc ha un x4 630 4gb di ram e una 7750.lo installa su win7 64 bit...lamenta poca fluidita e artefatti, il pc mi sembra ancora valido, sapete di eventuali problematiche relative a compatibilita con la serie 7000 della ati??

orazio90
11-11-2014, 22:11
ciao a tutti, scrivo per conto di mio fratello che ha comprato questo gioco + all'addon orbx global.
il suo pc ha un x4 630 4gb di ram e una 7750.lo installa su win7 64 bit...lamenta poca fluidita e artefatti, il pc mi sembra ancora valido, sapete di eventuali problematiche relative a compatibilita con la serie 7000 della ati??

Ciao, non conosco bene la vga che possiede tuo fratello, però non mi sembra molto recente e comunque non penso sia sufficiente per FSX. La cpu mi sembra altrettanto inadeguata per far girare FSX. Penso che dovrebbe fare un upgrade del pc (soprattutto la cpu) per far girare decentemente il simulatore. Pensa che ho qualche problema io con un i53570k a 4.5ghz.

Bestio
12-11-2014, 06:19
Mi sono da poco riavvicinato ai silumatori di volo (grazie all'acquisto del Saitek X55 HOTAS), più che altro militari ma mi piacerebbe provarne uno civile (anche se preferisco pilotare piccoli aerei acrobatici o Jet supersonici piuttosto che "lenti e pesanti" aerei di linea. ;)

Che elementi di gameplay offre questo FSX?
E' solo un semplice volare da un posto all'altro, oppure offre anche una specie di carriera, come gestire una compagnia aerea, per la quale eseguire determinati compliti (sia in vanilla che con qualche mod)?

Quali sono ad oggi i mod insispensabili per cimentarsi con FSX?

Infine meglio questo "classico" della simulazione, oppure buttarsi direttamente sul nuovo X-Plane X? :)

arma1977
12-11-2014, 08:51
ci sono anche delle missioni,anche con aerei acrobatici, ma sono due in croce. Di mods ce ne sono parecchie, con altrettanti aerei. Su vari siti trovi anche un sacco di missioni, sicuramente qualcuna ti piacerà. Fai una ricerca con Google, ne troverai a bizzeffe ;)

orazio90
12-11-2014, 12:50
ci sono anche delle missioni,anche con aerei acrobatici, ma sono due in croce. Di mods ce ne sono parecchie, con altrettanti aerei. Su vari siti trovi anche un sacco di missioni, sicuramente qualcuna ti piacerà. Fai una ricerca con Google, ne troverai a bizzeffe ;)

Tu pensa che io ho cancellato la cartella mission perchè le trovavo inutili ahah. :D

jumpjack
23-12-2014, 12:10
FSX è per caso in grado di generare un output side-by-side per visualizzazione 3d su TV predisposte?

Lorenzop1966
23-12-2014, 20:10
FSX è per caso in grado di generare un output side-by-side per visualizzazione 3d su TV predisposte?

Mai sentita questa barzelletta:D

Manwë
23-12-2014, 20:18
FSX è per caso in grado di generare un output side-by-side per visualizzazione 3d su TV predisposte?

Non di suo, forse con qualche software aggiuntivo ci si può ricavare qualcosa.

Noir79
31-07-2015, 19:44
Non c'é piú nessuno su questo thread? Ho scaricato la versione su Steam recentemente per provarlo assieme a FlyInside (http://flyinside-fsx.com/) con il Rift DK2 ed é grandioso!

Avrei qualche domanda circa gli aerei aggiuntivi scaricati dai server di terze parti... c'é ancora qualcuno che ci gioca?

grandma
18-08-2015, 16:10
ciao,
ho installato W10 volevo provare FSX con il nuovo S.O senza perdere le missioni completate, ho trovato questi file che ho copiato
C:\Users\NomeUtente\AppData\Roaming\Microsoft\FSX
GrantedRewards
GrantedRewardsOld

C:\Users\NomeUtente\Documents\File di Flight Simulator X
GrantedRewards
GrantedRewardsOld
Logbook

il gioco vede i riconoscimenti in "registrazione pilota" ma nella sezione "Missioni" nessuna risulta effettuata, mi aiutate a capire dove sbaglio ?

grazie

Dindi
26-08-2015, 13:26
Non c'é piú nessuno su questo thread? Ho scaricato la versione su Steam recentemente per provarlo assieme a FlyInside (http://flyinside-fsx.com/) con il Rift DK2 ed é grandioso!

Avrei qualche domanda circa gli aerei aggiuntivi scaricati dai server di terze parti... c'é ancora qualcuno che ci gioca?

www.volovirtuale.com

vai qui che trovi tutte le info che vuoi!

ilario3
09-12-2015, 12:09
Dopo molti anni da fedele utilizzatore di FSX ho inizialmente provato FSX SE edition, il codice è stato migliorato, ora però ho preso Perpar 3d V3 e devo dire che è un altro mondo, basta con i tweak del file cfg, il codice è ancora a 32 bit e questo porta a delle limitazione, ma finalmente hanno quasi risolto il problema del (out of memory) che affligge ancora oggi FSX, FSX SE e P3D sino alla versione V2.5, ovvero, caricando lo scenario e tutti i prodotti acquistate da terze parti come scenari, aeroplani ecc.. era impossibile fare un volo di lunga durata, in quanto i simulatori continuavano ad immagazzinare i dati all'interno della memoria del gioco e raggiunto il limite di 4096MB (il limite naturale di un software a 32 bit) andava in crash. La versione 3 di P3D ha eleborato un meccanismo tale che la memoria viene svuotata dei dati quando non più necessari e questo porta "Non alla risoluzione totale del problema" ma almeno al 90%. Il comparto grafico poi è da paura non c'è paragone, come fisica è divertimento ed uguale a FSX.:cool:

PS: Ho anche provato XPlane X a 64 bit, personalmente non mi ha colpito, ne come grafica e tanto meno come fisica, ore e ore per settari tutti i comandi, ci sono pochi Add on , qualcosa in più è uscito ultimamente, personalmente preferisco un FSX o P3D

mattia.l
04-01-2016, 00:11
io attualmente sto passando le ore su fsx steam con il mio Sidewinder Force Feedback 2, attualmente dopo aver finito le missioni introduttive sto facendo il corso di pilota privato nella sezione "Lezioni" (quelle di Rod Machado)

mattia.l
04-01-2016, 12:56
a chi interessa su steam ci sono scontoni, ho preso REX a 10€ e gli aerei storici a 7€

supermarione84
04-01-2016, 14:51
Dopo molti anni da fedele utilizzatore di FSX ho inizialmente provato FSX SE edition, il codice è stato migliorato, ora però ho preso Perpar 3d V3 e devo dire che è un altro mondo, basta con i tweak del file cfg, il codice è ancora a 32 bit e questo porta a delle limitazione, ma finalmente hanno quasi risolto il problema del (out of memory) che affligge ancora oggi FSX, FSX SE e P3D sino alla versione V2.5, ovvero, caricando lo scenario e tutti i prodotti acquistate da terze parti come scenari, aeroplani ecc.. era impossibile fare un volo di lunga durata, in quanto i simulatori continuavano ad immagazzinare i dati all'interno della memoria del gioco e raggiunto il limite di 4096MB (il limite naturale di un software a 32 bit) andava in crash. La versione 3 di P3D ha eleborato un meccanismo tale che la memoria viene svuotata dei dati quando non più necessari e questo porta "Non alla risoluzione totale del problema" ma almeno al 90%. Il comparto grafico poi è da paura non c'è paragone, come fisica è divertimento ed uguale a FSX.:cool:

PS: Ho anche provato XPlane X a 64 bit, personalmente non mi ha colpito, ne come grafica e tanto meno come fisica, ore e ore per settari tutti i comandi, ci sono pochi Add on , qualcosa in più è uscito ultimamente, personalmente preferisco un FSX o P3D
Infatti da quello che vedo sui siti di appassionati sembra che il trend sia quello di muoversi su Prepar3D v3

mattia.l
04-01-2016, 16:16
Infatti da quello che vedo sui siti di appassionati sembra che il trend sia quello di muoversi su Prepar3D v3

con la steam edition fsx è tornato in alto, sono usciti nuovi DLC e hanno rilasciato alcune patch per correggere problemi storici, oltre ad una ricompilazione completa con visual studio 2013 rispetto a quella prima che era fatta col 2005

mattia.l
05-01-2016, 09:54
comunque non riesco a regolare bene la sensibilità del mio sidewinder force feedback 2, in qualsiasi posizione lo metto l'aereo non è mai in volo livellato :asd:

e non riesco mai a trovare un trim corretto :mad:

mattia.l
08-01-2016, 08:35
l'esame di pilota privato è un incubo :eek:

ugo73
30-01-2016, 18:39
Ciao,

vorrei riprendere a volare con Prepar3d dopo tanti anni di assenza come si comporta la GTX 970?

Fate conto che ho un mucchio di scenari....

Ugo

jumpjack
01-02-2016, 08:05
Gente, è ora di evolversi!
Avete tutti un bello smartphone quadcore da 5 pollici in tasca, no? :D
Bene, quindi avete in tasca un visore 3d per realtà virtuale immersiva! :O
In teoria basta installare TrinusVR sul PC e sul tablet, e qualunque gioco 3d diventa un gioco in realtà virtuale immersiva! :eek:
Immaginate di poter girare la testa a destra e a sinistra, in alto e in basso mentre pilotate! Il sogno di una vita di tutti i "piloti simulati"!
Anni fa ci fu il bizzatto tentativo di TrackIR che permetteva di cambiare visuale girando la testa.... ma aveva il "piccolo" inconveniente che il monitor rimaneva fermo! Quindi era totalmente inutile!
Ora invece giroscopio, accelerometro e schermo sono un tutt'uno nel cellulare, basta solo trovare un modo per "appiccicarselo" davanti al naso, ed eccoci immersi nei nostri abitacoli.

Tutto questo... in teoria: io per ora non sono riuscito a installare TrinusVR sul mio PC: quando lo avvio mi dice di non trovare la cartella f:\documenti\TrinusVR , perchè la mia cartella MyDocuments l'ho riassegnata a quel percorso e probabilmente questo manda in confusione l'installer... L'ho segnalato agli autori, vediamo se lo sistemano. Intanto, se volete, potete iniziare anche voi a sperimentare.
Su ebay vendono vari "contenitori" per trasformare gli smartphone in visori 3d, basta cercare "google cardboard" e i prodotti correlati; potete appunto costruirvi anche da soli il "google cardboard" con il cartone, ma non è proprio comodissimo, nè molto solido... e ha il problema che bisogna procurarsi le lenti! Nei visori già pronti sono già incluse; se dovete comprarle a parte, considerate che devono avere una distanza focale tra 6 e 8 centimetri, cioè devono mettere a fuoco lo schermo del cellulare quando si trova a 6-8 cm dagli occhi, per avere un effetto immersivo, cioè per coprire anche la vista periferica.
In realtà, per un'immersione totale servirebbe una distanza di 4-5 cm... ma è resa impossible dalla presenza... del naso! L'alternativa è uno schermo curvo.... motivo per cui i visori immersivi professionali costano centinaia di euro! (E anche perchè hanno schermi FullHD o 4K, indispensabili per non vedere l' "effetto pixel" a distanza così ravvicinate).

Da tenere presente, oltre a TrinusVR, anche Tridef e Vireio , che se ho capito bene sono necessari per alcuni giochi, ma non ho ancora indagato a fondo.


Aggiungo, a lato, che se alcuni (vecchi) giochi richiedono Directx9 e cercate di farli girare sotto Windows 8.x potrebbero non funzionare, e l'installer per DirectX non funziona sotti Win 8.x (addirittura, il sito microsoft si rifiuta di fornirvi il link di download se lo visitate tramite Win8!). Bisogna quindi andare in pannello di controllo, programmi e funzionalità, attivazione funzionalità windows, programmi legacy e attivare il "Direct Audio".

Allora forza, sotto con gli esperimenti!

jumpjack
01-02-2016, 08:10
Un "set di istruzioni" che ho trovato:


*You need to get Trinus, first. Just google Trinus VR, download the PC client, and install.
*Then you need to get the app on your phone. Trinus VR, lite.
*Download Tridef3D. It is a paid program [c'è anche una demo che dura 15 minuti per volte]
*Open up Tridef3D Ignition. When you set it up, choose Side By Side (Recommended). Then, File -> Add Game. Follow the wizard to add your game.
*Your phone should be plugged in USB in your computer. [sono istruzioni vecchie, ora si può fare anche in WiFi] Go into the settings of your phone, and activate USB Tethering. If you dont know where that is, look up the net.
*Open the TrinusVR PC App. You can fiddle with all the settings in Advanced Mode (available once you click the gears thingy). Be sure to click on the USB button. Fiddle with everything how you want. Make sure you disable Fake3D. If you have an Nvidia GPU, you can use Moonlight to stream the games (its in the options. You just need The moonlight app as well on your phone). Then, when done, click the Triangle Power button.
*Open the Trinus Vr Lite app on your phone. Set it up for the cardboard model you have, and size of phone screen if available. Then, click on the big triangle button. Everything should be connected now.
If the session is started properly (look at your phone, it should be streaming your pc), then you can go into Tridef3D Ignition and launch your game. The Drivers will launch, and you will see 2 different images on your screen, and it should be streamed to your phone.

jumpjack
01-02-2016, 08:23
Trovato altro thread utile: è per Oculus Rift, ma forse si può adattare ad altri visori?
https://forums.oculus.com/viewtopic.php?t=752&p=7629

kotu3
01-02-2016, 10:24
Si sa qualcosa dei possibili effetti deleteri sulla vista? Soprattutto per la messa a fuoco a distanza ridotta prolungata nel tempo.

jumpjack
01-02-2016, 12:54
Si sa qualcosa dei possibili effetti deleteri sulla vista? Soprattutto per la messa a fuoco a distanza ridotta prolungata nel tempo.
Non devi "mettere a fuoco a distanza ridotta": ci sono le lenti proprio per evitarlo!

Al massimo puoi' venirti un po' di mal di mare.

mattia.l
04-02-2016, 09:27
ho realizzato una traduzione italiana per fsx steam edition
se vi interessa la trovate qui
https://mega.nz/#!eUlimSqL!OKJBQDOo1xxEvJMav_riIrKB6gZWR3iqPV9U62P5T_U

Per l'installazione copiare i files contenuti nello zip dentro le rispettive cartelle sotto la directory principale di FSX Steam, prima di sovrascrivere i files originali eseguire un backup, non posso garantire l'effettiva stabilità del gioco tradotto

jumpjack
04-02-2016, 17:40
Cos'è la steam edition?

mattia.l
04-02-2016, 23:31
Cos'è la steam edition?

la versione di fsx leggermente rivista e ripubblicata su steam
costa sui 20€ mi sembra, ma ogni tanto fanno delle offerte, io l'ho comprato a 3€

in pratica sarebbe la versione Gold di fsx con alcune migliorie (ricompilazione con visual studio 2013 al posto del 2005, correzione di bug, ecc...) il problema è che è stata pubblicata solo la versione totalmente in inglese
Lavorandoci un po' quindi sono riuscito a fare una traduzione italiana

qui tutte le novità della steam edition

What Have We Changed?

The complete change log from the initial December 2014 release of FSX: Steam Edition is as follows:

General

Microsoft Flight Simulator X: Steam Edition is now built using the VS2013 compiler for better optimization and performance. (Still makes use of VS2005 libraries for backwards compatibility.)
Updated splash, launcher and mission preview images for FSX:SE versions.

Multiplayer, Networking and Communications

Gamespy networking now replaced by new Steam networking.
Game chat now integrated with Steam chat
Friends/Banned lists now integrated with Steam.
Game invites now use Steam.
Host networking defaults to a single port 6112.
Host networking uses 27016 for Steam Master Server Browser.
Host timeout (loss of connection to host) now 35 seconds by default (was 55).
“Disconnected” message dialog now retained on screen for 4 mins before automatic dismissal (was 30 secs).

Steam Support

Top Down Camera (camera view select 4) was previously bound to F12 by default which is normally used for Steam’s screenshot feature. Camera View Select 4 now uses Shift+F12 by default to avoid potential clash.

Compatibility with Boxed FSX

FSX and Microsoft Flight Simulator X: Steam Edition co-Existence feature allows both versions to be installed on the same machine.

Default System-Setting Alterations

Increased TEXTURE_MAX_LOAD to 4096 up from 1024
Changed HIGHMEMFIX=1
Increased Vertex and Index Buffers and the number of buffers.

Bugs Fixed

Fix to particle emitter controllers which were not being updated properly.
Fix to flush all levels of detail in terrain cache.
Fix to Texture Composition preventing fail and crash.
Fixed issue where player is able to reserve more slots for friends than maximum players allowed in the game.
Fixed issue where invalid Briefing Room was presented to player when cancelling session creation.
Fixed issue where weather text in the multiplayer briefing room is partially cut off.
Fixed issue where no error message appears when attempting to host a session with the network adapter disabled.
Fixed issue where there is no error message when attempting to host a session with the network cable unplugged.
Fixed issue where host player is frozen after a collision occurs in multiplayer.
Fixed issue where client gets dropped from a multiplayer game after they crash into the host.
Fixed issue where the Host Options in multiplayer/ Free Flight allow a user to have a maximum of 99 player slots.
UIAutomationCore.dll work-a-round is now supplied by default with Microsoft Flight Simulator X: Steam Edition. This fixes a number of crashes relating to UI interaction on 64-bit versions of Windows.
Fixed issue where the application’s taskbar preview window displays no content on Windows 8 and above
Prevent default color mode for Windows 7 and above (enable automatic display composition).
sserife.fon file now automatically supplied and loaded

Post-Release Optimization

Since the initial release of FSX: Steam Edition, Dovetail Games have released several updates consisting of stability improvements, bug fixes, and optimization for the Steam platform.

Sberla101
05-02-2016, 10:36
grazie per la traduzione, messa in download

mattia.l
05-02-2016, 11:15
grazie per la traduzione, messa in download
grazie a te per il download ;)
se trovi qualche problema scrivimi pure qui

ho editato il post sopra per mettere il link diretto

Sberla101
07-02-2016, 11:23
@mattia.l sapresti dirmi come posso settare il mio HOTAS (X55 Rhino) con FSX senza smazzarmi nel menu controlli??? esiste qualche profilo da scaricare e mettere da qualche parte???

jumpjack
07-02-2016, 11:33
Qualcuno di voi usa sistemi di Head Tracking in FSX e sa dirmi come si configurano?

Sberla101
07-02-2016, 11:34
Qualcuno di voi usa sistemi di Head Tracking in FSX e sa dirmi come si configurano?

l'unico che ho sempre usato è il Track'IR 5, ma non bisogna configurare niente, lo riconosce in automatico, roba come il Freetrack non so se lo becca in auto, quindi non saprei aiutarti

mattia.l
08-02-2016, 00:22
@mattia.l sapresti dirmi come posso settare il mio HOTAS (X55 Rhino) con FSX senza smazzarmi nel menu controlli??? esiste qualche profilo da scaricare e mettere da qualche parte???

io sia l'HOTAS X che usavo prima, sia l'attuale sidewinder force feedback 2 non li ho praticamente configurati, i pulsanti e gli assi si sono automaticamente settati sui controlli più importanti
-Il joystick ha le superfici di controllo
-L'asse manetta ovviamente si aggancerà alla manetta
-Frecce direzionali la visuale
-I pulsanti mi controllano trim, carrello, flap e "azione" (ad esempio nelle missioni in cui devi lanciare le bombe di farina)

il tuo joystick però ha molti più pulsanti, questo ti aiuta?
https://www.youtube.com/watch?v=xbFcQ3BatqU

importante: io quando avevo iniziato le lezioni di Rod ne ho approfittato per regolare la sensibilità (con gli appositi slider), quella di default non era ottimale

jumpjack
08-02-2016, 08:23
: io per ora non sono riuscito a installare TrinusVR sul mio PC: quando lo avvio mi dice di non trovare la cartella f:\documenti\TrinusVR , perchè la mia cartella MyDocuments l'ho riassegnata a quel percorso e probabilmente questo manda in confusione l'installer...
Ma pensa te... basta semplicemente creare la cartella TrinusVR in quel percorso e il programma parte! :doh: Poi il programma si limita a crearci dentro un file di configurazione!

Però avviare TrinusVR non è sufficiente: è solo un "trasmettitore di immagini al telefono"! Poi bisogna installare o Vireio o Tridef per creare sullo schermo del PC due immagini stereoscopiche. E poi bisogna far "capire" al gioco che c'è un sistema di "head tracking" installato... cioè il cellulare, ma non ho ancora capito come fare.
In realtà per ora sto sperimentando con un altro simulatore, Take On Helicopters, perchè non ritrovo il CD di FSX :stordita: , ma penso che il concetto sia uguale per tutti i giochi.

Qualcuno ha mai usato FreeTrack o TrackIR e sa come farlo riconoscere a FSX?

Lo-Zio-Ale
16-05-2016, 14:45
Vedo che non sono l'unico che ci gioca ancora... bene.

Questo è il mio "virtual cockpit":

http://s32.postimg.org/nl1io4gwl/test_SB_001.jpg

mattia.l
23-05-2016, 14:22
ho realizzato una traduzione italiana per fsx steam edition
se vi interessa la trovate qui
https://mega.nz/#!eUlimSqL!OKJBQDOo1xxEvJMav_riIrKB6gZWR3iqPV9U62P5T_U

Per l'installazione copiare i files contenuti nello zip dentro le rispettive cartelle sotto la directory principale di FSX Steam, prima di sovrascrivere i files originali eseguire un backup, non posso garantire l'effettiva stabilità del gioco tradotto

ho aggiornato il link scaduto della traduzione...

mattia.l
23-05-2016, 14:23
Vedo che non sono l'unico che ci gioca ancora... bene.

Questo è il mio "virtual cockpit":

http://s32.postimg.org/nl1io4gwl/test_SB_001.jpg

bellissimo, invidia :eek:

cosa sono tutti componenti saitek? e l'hw che fa girare il tutto?

jdesign
21-07-2016, 11:20
Ciao ragazzi ho una domanda il mio pc ha queste caratteristiche :
cpu : i7 6700k con raffreddamento a liquido
ram : 16gb ddr4 2400mhz
sk video : r9 290 8gb di ram
hd primario con win 10 (aggiornatissimo) e lo stesso gioco installalto su SSD kingstone da 250gb.
Tutti i driver sono aggiornati, ma il gioco msfx con pacchetto accelleration (versione dvd) e relativi pacchetti comprati del PMDG 777-200LR/F Base Package, non risco ad avere la stessa qualità grafica (lasciamo stare gli fps) dei video di youtube come questo https://www.youtube.com/watch?v=hjVqcJ087tg.
Quali settaggio dovrei mettere ? come mi devo comportare ?
Vi ringrazio per l'attenzione

francesco968
28-08-2016, 14:28
Devi lavorare molto sui settaggi, calcola che il video è stato processato con Sony Vegas, dunque non è frutto di fsx tutta quella bella grafica.

55AMG
09-10-2016, 19:01
Ragazzi ma in quel video la grafica é quella originale?
Anche l'audio?
Fantastica.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Atomix
29-11-2016, 14:35
l'ho preso or ora su steam, , ho impostato 2560*1440 ma facendo la scuola (che poi, accidenti, ci capisco poco di quel parlato....) mi pare che vada a risoluzione molto minore, o sbaglio ?

55AMG
29-11-2016, 19:34
l'ho preso or ora su steam, , ho impostato 2560*1440 ma facendo la scuola (che poi, accidenti, ci capisco poco di quel parlato....) mi pare che vada a risoluzione molto minore, o sbaglio ?
Anche a me, a 1080P, dava la stessa impressione.

Io lo presi anni fa scatolato, mi chiedo perchè Steam abbia omesso l'italiano visto che nel gioco originale é presente da sempre.

mattia.l
11-12-2016, 22:28
tenete conto che il gioco base è del 2006
per modernizzare il tutto io ho installato vari pacchetti orbx

Paperino78
10-06-2017, 19:59
Buongiorno, espongo il mio problema che ho da qualche tempo. Non capisco il motivo ma il piano di quota stranamente non viene mantenuto dalla cloche una T. Flight Hotas x, ma ritorna sempre a zero quindi in piano. Sono costretto a trimmare sempre. Ho provato a rifare il file cfg di fsx, nella speranza che fossero delle impostaizoni errate, ma non è così, ho reinstallato i driver Thrustmaster ma niente. Cosa posso fare?

ORS0
12-06-2017, 17:40
Buongiorno, espongo il mio problema che ho da qualche tempo. Non capisco il motivo ma il piano di quota stranamente non viene mantenuto dalla cloche una T. Flight Hotas x, ma ritorna sempre a zero quindi in piano. Sono costretto a trimmare sempre. Ho provato a rifare il file cfg di fsx, nella speranza che fossero delle impostaizoni errate, ma non è così, ho reinstallato i driver Thrustmaster ma niente. Cosa posso fare?

Ciao!

Ora non ricordo poiché non uso il simulatore da molto ma hai provato a verificare se attraverso FSUIPC si possa fare quel che chiedi?

Sonpazzo
03-01-2020, 14:06
https://twitter.com/NVIDIAGeForceUK/status/1211617057890095104?s=19

LordPBA
06-05-2020, 17:28
https://twitter.com/NVIDIAGeForceUK/status/1211617057890095104?s=19

:sofico: :sofico: :sofico: e ancora sofico

LordPBA
06-05-2020, 17:30
ho ripreso FSX vecchio (sempre bellissimo) per prepararmi al meglio a quello nuovo (e credo anche che forse ho trovato un VERO motivo per cambiare il mio desktop):sofico: