View Full Version : [Thread Ufficiale] Flight Simulator X
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
Ziosilvio
02-06-2009, 05:41
ciao ragazzi...scusate ..m potete uppare i link di rapishare per flight simulator x ?? non riesco a trovarlo da nessuna parte :(
mi potete fare questo favorone??? grazie 1000
No.
dublesse
03-06-2009, 10:57
ciao ragazzi...scusate ..m potete uppare i link di rapishare per flight simulator x ?? non riesco a trovarlo da nessuna parte :(
mi potete fare questo favorone??? grazie 1000
:doh: :banned: :sbonk: :nera: :ops:
malestorm
03-06-2009, 23:35
:doh: :banned: :sbonk: :nera: :ops:
a parte che qui non si mettono link del genere, ma perchè non usi il mulo che trovi la versione deluxe?
th3o|dm4n
03-06-2009, 23:40
a parte che qui non si mettono link del genere, ma perchè non usi il mulo che trovi la versione deluxe?si ma che c'entra quello che hai quotato? :asd:
k0rn2012
04-06-2009, 06:45
si ma che c'entra quello che hai quotato? :asd:
:asd: :gluglu:
Ziosilvio
04-06-2009, 10:55
a parte che qui non si mettono link del genere, ma perchè non usi il mulo che trovi la versione deluxe?
E se va in negozio la trova anche più bella.
Tre giorni per suggerimento di pirateria.
big larry
07-06-2009, 09:20
Ciao ragazzi,
ieri ho acquistato la versione GOLD EDITION di Flight Simulator X, quella con FSX Professional e il dvd di FSX Acceleration, il tutto a 49 Euro.
Il prezzo mi è sembrato conveniente e siccome era un pò che ci giravo intorno alla fine mi son deciso e l'ho preso.
Che dire , con installato il service pack 1 di FSX mi sembra che sul mio PC gira piuttosto bene, ho già fatto le prime 5 lezioni e devo dire che lo trovo ben fatto e piuttosto appagante, sia graficamente che come coinvolgimento di gioco.
Per un pincipiante come me è importante, all'inizio, avere spiegazioni semplici e intuitive come in questa versione di FSX.
dublesse
08-06-2009, 09:20
Faccio una domanda che può interessare molti:
Avendo FSX + Acceleration e SP1 installati in una macchina con una sk video diretiX 9:
- conviene lo stesso mettere il SP2
- non serve a niente o è addirittura controproducente? Sul sito di Microsoft si legge un'avvertenza in questo senso ma nn ho ben chiaro a chi si riferisce, forse son meglio le vostre esperienze:rolleyes: :fagiano:
big larry
08-06-2009, 22:09
Scusate, forse faccio una domanda idiota...
sapete se c'è la possibiltà(oltre che visualizzare l'interno della cabina del pilota) di visualizzare l'interno della fusoliera, tra i seggiolini dei passeggeri??
E' una curiosità.
Grazie.
dublesse
09-06-2009, 08:28
Scusate, forse faccio una domanda idiota...
sapete se c'è la possibiltà(oltre che visualizzare l'interno della cabina del pilota) di visualizzare l'interno della fusoliera, tra i seggiolini dei passeggeri??
E' una curiosità.
Grazie.
Nel Cesna mi sembra di ricordare che ruotando "la testa" puoi vedere i 2 posti dietro al pilota..ma negli aeromobili di linea nn mi sebra sia possibile..
Scusate, forse faccio una domanda idiota...
sapete se c'è la possibiltà(oltre che visualizzare l'interno della cabina del pilota) di visualizzare l'interno della fusoliera, tra i seggiolini dei passeggeri??
E' una curiosità.
Grazie.
Ricordo che su FS2004 alcuni aerei sviluppati da terze parti lo permettevano, probabilmente è così anche per FSX. Quelli di default non lo permettono.
Faccio una domanda che può interessare molti:
Avendo FSX + Acceleration e SP1 installati in una macchina con una sk video diretiX 9:
- conviene lo stesso mettere il SP2
- non serve a niente o è addirittura controproducente? Sul sito di Microsoft si legge un'avvertenza in questo senso ma nn ho ben chiaro a chi si riferisce, forse son meglio le vostre esperienze:rolleyes: :fagiano:
Acceleration dovrebbe contenere tutti i fix inclusi in SP1 ed SP2.
Anche io ho appena comprato FSX gold, ho anche preso un joystick Logitech Force 3d Pro. Divertente e bel gioco (sulla mia config gira senza nessun problema), Cmq, ho un problema, il joy è davvero troppo sensibile.
Anche io ho appena comprato FSX gold, ho anche preso un joystick Logitech Force 3d Pro. Divertente e bel gioco (sulla mia config gira senza nessun problema), Cmq, ho un problema, il joy è davvero troppo sensibile.
E' vero, anch'io avevo il F3D pro, si ma bene con i caccia, ma con gli airliners è un disastro
E' vero, anch'io avevo il F3D pro, si ma bene con i caccia, ma con gli airliners è un disastro
Cavolo e come fo? L'ho anche pagato un botto... Che consilgiate per gli airlines? Nella lezione vado regolarmente a battere sulle case :(
The-Revenge
10-06-2009, 18:26
secondo me è impossibile usare l'analogico come manetta. la manetta rimane dove la metti, l'analogico torna sempre in mezzo. puoi pure provare a configurare il joypad ma per la potenza del motore consiglio comunque di usare la tastiera o al limite i pulsanti...
si ma il problema è che io una volta usavo la tastiera, e mi ero anche imparato abbastanza bene, solo che ora ci ho giocato dopo tanto tempo e non riesco a maovrare il tiomone...e poi ho un problema con la tastiera perchè ho una MX5000 e non esistono il tasto per bloccare i numpad...e quindi non posso fare le operazioni a terra e in volo devo usare per forza le frecce e con i grandi aerei tipo airbus o boing non li riesco a controllare mai
Temo che tastiere e joypad vari non facciano altro che rendere un pò frustrante fsx di quanto non sia già per il pessimo motore grafico.
Se davvero interessa il gioco, comprerei un saitek (es. x52), altrimenti lo lascerei perdere come gioco, molto onestamente;)
big larry
10-06-2009, 22:10
Qulacuno ha provato a far girare FSX con Windows 7 RC?
Come si comporta? Ci sono incrementi di Framerate o peggiora?!
Temo che tastiere e joypad vari non facciano altro che rendere un pò frustrante fsx di quanto non sia già per il pessimo motore grafico.
Se davvero interessa il gioco, comprerei un saitek (es. x52), altrimenti lo lascerei perdere come gioco, molto onestamente;)
no, il gioco è molto ben fatto, mi stavo solo chiedendo quale controller usate per gli aerei di linea...
no, il gioco è molto ben fatto, mi stavo solo chiedendo quale controller usate per gli aerei di linea...
Beh io uso questo:
http://www.saitek.com/uk/prod/yoke.htm
Niente di professionale, ma mi ci diverto un sacco. Si trova a meno di 150€ spedito.
Beh io uso questo:
http://www.saitek.com/uk/prod/yoke.htm
Niente di professionale, ma mi ci diverto un sacco. Si trova a meno di 150€ spedito.
i pedali ci sono?
i pedali ci sono?
Venduti a parte, e costano un botto. Io uso i pedali di un vecchio volante Logitech. Per quello che ci si deve fare vanno bene cmq...
Venduti a parte, e costano un botto. Io uso i pedali di un vecchio volante Logitech. Per quello che ci si deve fare vanno bene cmq...
per me che non sono un enthusiast una cosa del genere è un po' troppo. se almeno il motore grafico fosse perfetto ci farei un pensierino. ma visto che mi faccio un volo di tanto in tanto non mi pare il caso non saprei dove schiaffarlo poi. comunque bel giocattolo...
per quelli che si lamentano del motore grafico: sulla mia config in sign va perfetto con tutto al massimo e non mi sembra una super configurazione, un buon pc si, ma nulla di stratosferico ormai...
Beh io uso questo:
http://www.saitek.com/uk/prod/yoke.htm
Niente di professionale, ma mi ci diverto un sacco. Si trova a meno di 150€ spedito.
Ehhh, bello ma esagerato... al limite prendo il Saitek X52... ma non è possibile settare una sensibilità inferiore al mio joy Logitech Force 3d Pro... bah... mo vedo meglio... grazie cmq!
per quelli che si lamentano del motore grafico: sulla mia config in sign va perfetto con tutto al massimo e non mi sembra una super configurazione, un buon pc si, ma nulla di stratosferico ormai...
Cosa intendi per perfetto ? Tutto al massimo ? anche il traffico ? fps a bassa quota su New York o simili ?
Qulacuno ha provato a far girare FSX con Windows 7 RC?
Come si comporta? Ci sono incrementi di Framerate o peggiora?!
L'ho provato poco, ma la prima impressione è stata buona, non grosse variazioni per quanto riguarda gli fps, ma fluido, mentre con xp 64 e vista 64 ho sempre avuto un po' di microscatti a bassa quota (su raid 0 di 2 raptor).
La prox prova sarà con win7 sul raid 0.
big larry
11-06-2009, 19:17
L'ho provato poco, ma la prima impressione è stata buona, non grosse variazioni per quanto riguarda gli fps, ma fluido, mentre con xp 64 e vista 64 ho sempre avuto un po' di microscatti a bassa quota (su raid 0 di 2 raptor).
La prox prova sarà con win7 sul raid 0.
Interessante..visto che a ottobre vorrei prendere "Finestre 7"
per quelli che si lamentano del motore grafico: sulla mia config in sign va perfetto con tutto al massimo e non mi sembra una super configurazione, un buon pc si, ma nulla di stratosferico ormai...
bhe complimenti, comunque vorrei proprio vederla questa "perfezione", e "tutto al massimo". io se metto "tutto al massimo" mi farà un frame al secondo, e quel frame si vede in modo perfetto... :asd:
Cosa intendi per perfetto ? Tutto al massimo ? anche il traffico ? fps a bassa quota su New York o simili ?
Si, tutto al massimo compreso il traffico. Per perfetto, intendo che mi ci diverto parecchio senza che mi metta ad analizzare se ci sono microscatti o meno, gli fps non te li so dire, devo provare con fraps...
Per il Joystick Logitecche ho ruisolto impostando la "zona morta" a 90, gli airbus sono mooolto più guidabili adesso.
Ma qualcuno di voi ha notato che nella lezione dell'aereo di linea il coopilota fa di tutto per farvi atterrare sulle case adiacenti l'aereoporto impostandovi la discesa troppo presto? Mah...
bhe a me se scatta anche poco mi fa diventare matto. comunque è un fatto soggettivo ognuno di noi ha una percezione diversa, a me se scatta anche poco non riesco a concentrarmi mi infastidisce tantissimo, per altri non è affatto un problema. io abbasso sempre i dettagli per il massimo della fluidità non accetto comromessi.
ma a che risoluzione lo fai girare? spero almeno quella non sia al massimo perchè altrimenti o il tuo pc sarebbe davvero fenomenale (o il mio davvero scarso)
mah, abbiamo più o meno la stessa vga, la mia è della gainward, la ris è 1680x1050 con A2x.... io mi ci trovo bene, se ho tempo provo con fraps e ti dico gli fps, cmq si è anche e molto una cosa soggettiva... su NY non ho provato, ciao!!
E'piuttosto curioso, in quanto si lamentano anche gli utenti con i7 (ovviamente non riferendosi a luoghi fuori le città e senza AI traffic ed autogen) ;)
E'piuttosto curioso, in quanto si lamentano anche gli utenti con i7 (ovviamente non riferendosi a luoghi fuori le città e senza AI traffic ed autogen) ;)
ma forse è Vista 64 con le DX10? possibile che sia quello?
Da quanto so ormai sono state provate tutte le combinazioni di questo mondo...
big larry
13-06-2009, 19:37
Scusate. volevo chiedere...
cosa usate per verficare l'utilizzo in percentuale di GPU e CPU durante la sessione di FSX.
Grazie.
Qulacuno ha provato a far girare FSX con Windows 7 RC?
Come si comporta? Ci sono incrementi di Framerate o peggiora?!
Ciao,io l'ho usato dapprima con la beta e adesso con la RC a 64 bit,ma niente di eclatante,anzi.Sul pc ho il dual boot e su XP pro mi ci gira sensibilmente più fluido.Però con Seven non ho più i crash di applicazione,grazie alla maggior quantità di ram utilizzata.
bmw320d150cv
13-06-2009, 22:54
salve a tutti
ho un grosso problema con fsx
praticamente non so atterrare,o meglio,non so mettermi in "linea" con la pista per proseguire con l'atterraggio
fino ad ora sono riuscito solo 2 volte ad atterrare correttamente,proprio perche la pista lo trovata gia in linea con il mio aereo
qualcuno che mi possa illuminare?
ps:io volo specialmente con i grandi mastini
747,787,a380,a340,dc-10,md-80
Paco De Luciaaaaa
14-06-2009, 16:43
salve a tutti
ho un grosso problema con fsx
praticamente non so atterrare,o meglio,non so mettermi in "linea" con la pista per proseguire con l'atterraggio
fino ad ora sono riuscito solo 2 volte ad atterrare correttamente,proprio perche la pista lo trovata gia in linea con il mio aereo
qualcuno che mi possa illuminare?
ps:io volo specialmente con i grandi mastini
747,787,a380,a340,dc-10,md-80
Ma scusa non fai tutto con ILS e autopilota fino a toccare terra? Usi almeno un joystick decente?
salve a tutti
ho un grosso problema con fsx
praticamente non so atterrare,o meglio,non so mettermi in "linea" con la pista per proseguire con l'atterraggio
fino ad ora sono riuscito solo 2 volte ad atterrare correttamente,proprio perche la pista lo trovata gia in linea con il mio aereo
qualcuno che mi possa illuminare?
ps:io volo specialmente con i grandi mastini
747,787,a380,a340,dc-10,md-80
Studia l'uso dell'ILS. Inoltre, se segui un piano di volo IFR, gli operatori di terra ti suggeriscono in tempo il percorso di avvicinamento ottimale.
io faccio tutto in manuale mi diverto di più molto di più :)
e non fallisco mai!!
... a parte qualche lungo che mi costringe a frenare più pesantemente ;)
bmw320d150cv
14-06-2009, 21:07
Studia l'uso dell'ILS. Inoltre, se segui un piano di volo IFR, gli operatori di terra ti suggeriscono in tempo il percorso di avvicinamento ottimale.
allora ora ho provato con il piano di volo IFR e la situazione è molto migliorata
ma ILS,dove si attiva?
ho trovato un video su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=FvVYhVZTnfc&feature=channel_page
qualcuno me lo puo spiegare?
Paco De Luciaaaaa
14-06-2009, 23:26
io faccio tutto in manuale mi diverto di più molto di più :)
e non fallisco mai!!
... a parte qualche lungo che mi costringe a frenare più pesantemente ;)
Eh eh eh... segui le aerovie e i punti di navigazione correttamente a manina? Mai provato FsPassenger per verificare gli effetti del tuo modo di pilotare direttamente sui passeggeri (accelerazioni, uso delle luci, e tant'altro)?:rolleyes:
sto usando il controller tipo xbox360 e non è malaccio... a parte il problema della manetta un po' ridicolo.
devo dire che rob (o rod) quello che ti fa le lezioni è un idiota... comunque ho dei problemi seri a eseguire la lezione dell'atterraggio dietro la collina, mi dice di frenare mentre devo perdere parecchia quota per non arrivare lungo sulla pista, che è improbabile visto che accelera anche con la manetta al minimo. poi non capisco ma durante il breve volo in alcuni momenti l'aereo prende quota e accelera con la manetta a zero!!! rendendo praticamente impossibile il volo livellato. dopo un po' invece ti chiede di abbassare tutti i flap e di andare ad una velocità che l'aereo non ragiunge nemmeno con la manetta a fondo corsa. c'è qualche altro controllo che mi sfugge?
allora ora ho provato con il piano di volo IFR e la situazione è molto migliorata
ma ILS,dove si attiva?
ho trovato un video su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=FvVYhVZTnfc&feature=channel_page
qualcuno me lo puo spiegare?
Ogni pista ha la sua frequenza ILS da impostare su NAV1 (alcune piste ne hanno addirittura due, uno per ogni verso di percorrenza). Se sei abbastanza vicino, il sistema di navigazione si aggancia e ti indica di quanto sei "fuori corsa" sia lateralmente che in altitudine.
Ma è un discorso difficile da liquidare in due parole: meglio leggersi la guida.
bmw320d150cv
15-06-2009, 09:35
Ogni pista ha la sua frequenza ILS da impostare su NAV1 (alcune piste ne hanno addirittura due, uno per ogni verso di percorrenza). Se sei abbastanza vicino, il sistema di navigazione si aggancia e ti indica di quanto sei "fuori corsa" sia lateralmente che in altitudine.
Ma è un discorso difficile da liquidare in due parole: meglio leggersi la guida.
potresti linkarla magari?
potresti linkarla magari?
Intendevo la documentazione di FSX, ce l'hai in locale
bmw320d150cv
15-06-2009, 13:31
Intendevo la documentazione di FSX, ce l'hai in locale
si l'ho trovata,anche se è in inglese:oink:
cmq ho trovato un joy per ps2 e con l'addattatore lo uso come joystick per pc
devo dire che ora è completamente un altro mondo,riesco a volare anche senza il pilota automatico.
ora lavorero sull'avvicinamento all'aereoporto e all'atterraggio
grazie a tutti
Eh eh eh... segui le aerovie e i punti di navigazione correttamente a manina? Mai provato FsPassenger per verificare gli effetti del tuo modo di pilotare direttamente sui passeggeri (accelerazioni, uso delle luci, e tant'altro)?:rolleyes:
ehm..... i passeggeri credo si divertano un casino meglio che sulle montagne russe :asd:
bmw320d150cv
15-06-2009, 21:32
sono riuscito a far funzionare ILS
infatti si sente un tu,tu,tu,tu continuo
pero ho solo un problema,che ILS mi guida solamente per l'allineamento,non per la discesa,infatti il piu delle volte atterro un po prima della pista,ma cmq in linea
ecco le impostazione di un mio volo tipico
aereoporto di partenza: Fontanarossa
aereporto di arrivo: Fiumicino
piano di volo : IFR
e poi metto aereovie superiori
c'è qualcosa che sbaglio?
dublesse
18-06-2009, 12:07
sono riuscito a far funzionare ILS
infatti si sente un tu,tu,tu,tu continuo
pero ho solo un problema,che ILS mi guida solamente per l'allineamento,non per la discesa,infatti il piu delle volte atterro un po prima della pista,ma cmq in linea
ecco le impostazione di un mio volo tipico
aereoporto di partenza: Fontanarossa
aereporto di arrivo: Fiumicino
piano di volo : IFR
e poi metto aereovie superiori
c'è qualcosa che sbaglio?
prova a studiarti questi.. un po' vecchi ma sempre ottimi
http://www.mediterraneavirtual.com/medgest3/med-vatsim/tut04.asp
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/volomedit9.htm
;)
ragà ho un piccolo problema con FSX, non mi si accendono i motori a elica sia quelli degli aereoplani che degli elicotteri :eek: le ho provate tutte sia CTRL+E che manualmente ma niente.. anche se parto in volo con il motore acceso di default subito si spegne.. i motori a turbina dei jet invece si accendono senza fare storie, come potrei risolvere non so proprio come fare :(
Paco De Luciaaaaa
22-06-2009, 17:13
ragà ho un piccolo problema con FSX, non mi si accendono i motori a elica sia quelli degli aereoplani che degli elicotteri :eek: le ho provate tutte sia CTRL+E che manualmente ma niente.. anche se parto in volo con il motore acceso di default subito si spegne.. i motori a turbina dei jet invece si accendono senza fare storie, come potrei risolvere non so proprio come fare :(
Hai joystick o controller attaccati al pc?
no uso la tastiera, però non capisco perchè faccia sto problema solo con i motori ad elica.. e dire che l'avevo appena installato :/
Paco De Luciaaaaa
23-06-2009, 17:21
no uso la tastiera, però non capisco perchè faccia sto problema solo con i motori ad elica.. e dire che l'avevo appena installato :/
Leggo che hai il G25... vero che è staccato quando giochi a fsx? ;)
assolutamente staccato :D
è strano però nn me lo aveva mai fatto ho provato anche a reinstallarlo ma lo stesso.. sarà per caso che la causa sono i nuovi addon e aerei che ho installato? boh...
Paco De Luciaaaaa
25-06-2009, 00:20
assolutamente staccato :D
è strano però nn me lo aveva mai fatto ho provato anche a reinstallarlo ma lo stesso.. sarà per caso che la causa sono i nuovi addon e aerei che ho installato? boh...
Dubito gli addons... non è che per caso rimane memorizzata la pressione del pedale anche quando lo stacchi?
baffynietto
21-07-2009, 18:07
LooooL eccomi nuovo iscritto!
Sono stato un appassionato del 2004 e ora mi metto a manetta con il deluxe :asd:
Piccola domanda, la directx 10 è implementata dal service pack 2? oppure devo comprare l'espansione per avere questa qualità grafica?:confused:
grazie in anticipo
PS: peccato che costa ancora 59 neuri :muro: :muro:
Dubito gli addons... non è che per caso rimane memorizzata la pressione del pedale anche quando lo stacchi?
nono ho anche disinstallato i driver del volante ma niente.. cmq o disinstallato tutto e fra qualke gg devo formattare e poi vedo se mi da lo stesso problema ma spero e credo di no.. :)
Scusate, forse faccio una domanda idiota...
sapete se c'è la possibiltà(oltre che visualizzare l'interno della cabina del pilota) di visualizzare l'interno della fusoliera, tra i seggiolini dei passeggeri??
E' una curiosità.
Grazie.
http://www.precisionmanuals.com/ solo ke devi pagare se vuoi avere quel realismo.... mettiti anke un Track IR in testa e sei apposto ^^
baffynietto
22-07-2009, 11:52
http://www.precisionmanuals.com/ solo ke devi pagare se vuoi avere quel realismo.... mettiti anke un Track IR in testa e sei apposto ^^
ah bell'addon ho visto qualche video su youtube niente male :)
Piccola domanda, la directx 10 è implementata dal service pack 2? oppure devo comprare l'espansione per avere questa qualità grafica?:confused:
So che non è una chat ma un forum ma son curioso XD mi potete rispondere a tale quesito?
azie :D
ah bell'addon ho visto qualche video su youtube niente male :)
So che non è una chat ma un forum ma son curioso XD mi potete rispondere a tale quesito?
azie :D
Ciao,il Track IR è sicuramente un bell'aggeggio,io ce l'ho avuto ed era tutta un'altra cosa pilotare dal VC.Peccato che ha funzionato per solo 2 mesi e poi 'puff',non ne ha voluto più sapere di funzionare.Per quanto riguarda le DX 10,lascia stare,chi ce l'ha le disattiva perchè danno problemi di visualizzazione delle piste ed altro,comunque assorbono anche parecchie risorse causando un ulteriore calo di frames del già avaro FSX,comunque per chi ha il sitema operativo che le supporta,si attivano direttamente dai menù di FSX.In Win7 ce le ho,però disattivate.;)
baffynietto
22-07-2009, 13:17
Ciao,il Track IR è sicuramente un bell'aggeggio,io ce l'ho avuto ed era tutta un'altra cosa pilotare dal VC.Peccato che ha funzionato per solo 2 mesi e poi 'puff',non ne ha voluto più sapere di funzionare.Per quanto riguarda le DX 10,lascia stare,chi ce l'ha le disattiva perchè danno problemi di visualizzazione delle piste ed altro,comunque assorbono anche parecchie risorse causando un ulteriore calo di frames del già avaro FSX,comunque per chi ha il sitema operativo che le supporta,si attivano direttamente dai menù di FSX.In Win7 ce le ho,però disattivate.;)
ecco la conferma ke volevo allora faccio cosi, tolgo la directx10 e magari alzo qualche dettaglio qua e la! Ma per questi addon li pox trovar tutti in primapagina? Ne ho visti alcuni la :asd:
Qualcuno ha notizie sullo sviluppo di FS 11 ?
Qualcuno ha notizie sullo sviluppo di FS 11 ?
microsoft ha sciolto il team che progettava flight sim. Probabilmente non ci sarà un altro FS. Per fortuna che c'è X-plane
baffynietto
22-07-2009, 18:28
microsoft ha sciolto il team che progettava flight sim. Probabilmente non ci sarà un altro FS. Per fortuna che c'è X-plane
peccato per fs 11. x-plane nn so non mi ispira, probabilmente sarà che mi sono affezionato troppo al gioco microsoft :cry:
Ciao a tutti spero riusciate a risolvere il mio problema.Per motivi di spazio devo disinstallare fsx,ma applicando la normale procedura per disinst. i programmi non succede nulla. Cioè parte l' InstallShied Wizard normalmente e appena si riempie la barra,torna tutto come se non fosse successo niente.C'è qualche altro modo per disinstallarlo?? :mc:
Ciao a tutti spero riusciate a risolvere il mio problema.Per motivi di spazio devo disinstallare fsx,ma applicando la normale procedura per disinst. i programmi non succede nulla. Cioè parte l' InstallShied Wizard normalmente e appena si riempie la barra,torna tutto come se non fosse successo niente.C'è qualche altro modo per disinstallarlo?? :mc:
scarica e installa (c'è anche la versione portable) Revo Uninstaller e lancia la disinstallazione avanzata di FSX. Rimuove tutto senza lasciare traccia del simulatore. Pulisce anche il registro di sistema.
baffynietto
26-07-2009, 15:17
Ragazzi ho una domanda anzi 2 su alcuni addon.. Ad esempio quello delle voci in cabina! Nn ho capito un caaa..Volo :D su cm installarle e farle funzionare.
Secosa cosa ho installato l addon cn le texture dell europa, tutte e 8 le parti! Ke dire... Molto meglio ma è il caso d metterci sopra la patch italiana per le regioni? Vedo ancora molti prati marroni tipo deserto o.O curioso il deserto a vicenza e dintorni xD
SuperNoa
28-07-2009, 12:08
ragà ho un piccolo problema con FSX, non mi si accendono i motori a elica sia quelli degli aereoplani che degli elicotteri :eek: le ho provate tutte sia CTRL+E che manualmente ma niente.. anche se parto in volo con il motore acceso di default subito si spegne.. i motori a turbina dei jet invece si accendono senza fare storie, come potrei risolvere non so proprio come fare :(
Avevo il tuo stesso problema, ho risolto reinstallando il tutto!
@SuperNoa:
Io dopo che ho formattato ho provato a reinstallarlo ma il problema di è ripresentato.. non so che fare.. e dire che nn me lo aveva mai fatto :(
Ciao, io ho provato ad installare il McDonnell Douglas Md-80 Alitalia (http://www.flightsimulatorx.it/download/aerei.php?ricerca=null&produttore=McDonnell%20Douglas&adv=no) ma ho qualche problema...mi compare nella lista degli aerei, ma senza nessuna livrea, rimane completamente bianco...come mai?
Ciao, io ho provato ad installare il McDonnell Douglas Md-80 Alitalia (http://www.flightsimulatorx.it/download/aerei.php?ricerca=null&produttore=McDonnell%20Douglas&adv=no) ma ho qualche problema...mi compare nella lista degli aerei, ma senza nessuna livrea, rimane completamente bianco...come mai?
Hai il "preview DX10/anteprima DX10" attivo?
Hai il "preview DX10/anteprima DX10" attivo?
ehm...dove lo trovo? :stordita:
ehm...dove lo trovo? :stordita:
Sulle opzioni grafiche, se hai Vista e l'acceleration pack installati
Ragazzi, scusate, ho fsx + acceleration originali, com'è che io le montagne della val gardena (BZ) le vedo così:
http://img269.imageshack.us/img269/5154/gardenaq.jpg
Mentre c'è chi dice di vederle così?
http://img17.imageshack.us/img17/1636/1sassosenzacopia.jpg
Cosa mi manca? Sicuramente le mesh (pro mesh o lod 11) per il rilievo, ma le textures che sono la cosa più evidente?? Quali bisogna installare per avere questa visuale?
Grazie, ciao
anche io le vedo così, come le vedi tu.
sono orribili :asd:
baffynietto
22-08-2009, 12:08
Ragazzi, scusate, ho fsx + acceleration originali, com'è che io le montagne della val gardena (BZ) le vedo così:
http://img269.imageshack.us/img269/5154/gardenaq.jpg
Mentre c'è chi dice di vederle così?
http://img17.imageshack.us/img17/1636/1sassosenzacopia.jpg
Cosa mi manca? Sicuramente le mesh (pro mesh o lod 11) per il rilievo, ma le textures che sono la cosa più evidente?? Quali bisogna installare per avere questa visuale?
Grazie, ciao
è un casino con tutte gli addon sarebbe fico che qualche modder mettesse tutto in un pacchetto :cry:
è un casino con tutte gli addon sarebbe fico che qualche modder mettesse tutto in un pacchetto :cry:
magari!
però anche MS ha annunciato che FS non vedrà mai più luce e sarà abbandonato.
addio sim di volo
tutti su console a giocare guitar hero e casualgames in flash
il mondo è stato infettato dal virus peggiore che la razza umana abbia mai conosciuto: il bimbominchia virus
baffynietto
23-08-2009, 10:22
magari!
però anche MS ha annunciato che FS non vedrà mai più luce e sarà abbandonato.
addio sim di volo
tutti su console a giocare guitar hero e casualgames in flash
il mondo è stato infettato dal virus peggiore che la razza umana abbia mai conosciuto: il bimbominchia virus
Ti quoto, peccato perchè questo titolo è qualcosa di impressionante tutti gli aereoporti tutta la geografia eccetera, se l'avessero accurato di più (come il problema dell'altro utente nelle texture) non sentiremmo il bisogno di avere un seguito targato MS...:muro:
sarei disposto a spendere anche 200€ per un bel sim di volo, con texture fotorealistiche, svariati aeromobili e aggiornamenti via web costanti.
però non tira, meglio tombraider 12 e pes20123567
Ambasamaurena
23-08-2009, 22:11
Salve a tutti, non sono molto bravo a settare i videogiochi e avrei bisogno di consigli per un settaggio ottimale di FSX dal punto di vista grafico. Disattivare l'audio o diminuirne la qualità ottimizza le prestazioni? Quali sono i "tagli" eseguibili per migliorare la fluidità e la chiarezza dell''immagine?
La configurazione è in firma :D
Salve a tutti, non sono molto bravo a settare i videogiochi e avrei bisogno di consigli per un settaggio ottimale di FSX dal punto di vista grafico. Disattivare l'audio o diminuirne la qualità ottimizza le prestazioni? Quali sono i "tagli" eseguibili per migliorare la fluidità e la chiarezza dell''immagine?
La configurazione è in firma :D
La configurazione non è male per FSX,l'unica cosa per migliorare la grafica è di aumentare la frequenza al processore ,in questo modo sarai più libero di agire sui cursori e regolare a piacimento le impo.
Comunque,se hai problemi di fps bassi (come tutti),puoi diminuire la copertura del cielo,usando il sereno o con poche nubi si guadagna in frames e quindi fluidità anche con settaggi al max.,oppure diminuire traffico aereo e stradale,certo sminuisce l'attività simulativa però si deve scendere per forza a compromessi.Io ho attuato la prima opzione,tirare il collo al C2Q 6600 allmeno fino a 3,0 ghz aumenta la dissipazione del calore con qualcosa di più performante e sei apposto.
Ragazzi, scusate, ho fsx + acceleration originali, com'è che io le montagne della val gardena (BZ) le vedo così:
http://img269.imageshack.us/img269/5154/gardenaq.jpg
Mentre c'è chi dice di vederle così?
http://img17.imageshack.us/img17/1636/1sassosenzacopia.jpg
Cosa mi manca? Sicuramente le mesh (pro mesh o lod 11) per il rilievo, ma le textures che sono la cosa più evidente?? Quali bisogna installare per avere questa visuale?
Grazie, ciao
Dovresti installare FSGlobal X 2008,anche io all'inizio vedevo tutte le montagne come se fossere dolci colline,mentre con l'add-on che ti consiglio si basa su reali rilevazione altimetriche di tutto il mondo sono 13 gb di dati mi sembra,certamente non hanno la risoluzione diciamo "militare" disponiili solo per questi enti,ma cambiano radicalmente le catene montuose,poi quello della seconda immagine è una texture fotorealistica realizzata a partire da una immagine reale satellitare e quasi sempre senza autogen,belle da vedersi ma piatte,senza alberi e vegetazione che darebbe più senso di profondità.
edit: se mi dai le coordinate e l'altitudine ti posto una immagine della stessa zona,ti mostro la differenza.
Ambasamaurena
23-08-2009, 23:19
La configurazione non è male per FSX,l'unica cosa per migliorare la grafica è di aumentare la frequenza al processore ,in questo modo sarai più libero di agire sui cursori e regolare a piacimento le impo.
Comunque,se hai problemi di fps bassi (come tutti),puoi diminuire la copertura del cielo,usando il sereno o con poche nubi si guadagna in frames e quindi fluidità anche con settaggi al max.,oppure diminuire traffico aereo e stradale,certo sminuisce l'attività simulativa però si deve scendere per forza a compromessi.Io ho attuato la prima opzione,tirare il collo al C2Q 6600 allmeno fino a 3,0 ghz aumenta la dissipazione del calore con qualcosa di più performante e sei apposto.
Grazie per la risposta, ma cosa intendi esattamente con tirare il ccollo al processore? Cambiando i settaggi da fsx?
Grazie per la risposta, ma cosa intendi esattamente con tirare il ccollo al processore? Cambiando i settaggi da fsx?
...no assolutamente,intendevo alzare la frequenza da bios,ma dalla tua risposta deduco che tu non abbia mai raticato overclock al tuo processore,è una pratica non proprio ortodossa per evitare di comprare un altro processore più potente per garantirti una simulazione fluida e priva di scatti,perchè vedi,FSX contrariamente ad altri giochi(sopratutto di azione,con effetti),sfrutta poco una scheda video ma usa molto il processore,per quello ti ho indicato di "tirargli il collo" o alzare la frequenza.Poi il Q6600 ha una frequenza un pò bassina,ci sono quad core molto più potenti (vedi gli i7 della Intel),ma si presta molto bene a questa pratica che se fatta da mani esperte da guadagni anche del 30% ed oltre,oppure causare danni irreparabili non solo alla cpu.Il mio per esempio per FSX ho dovuto portarlo a 3,16 ghz,ma ho dovuto raffredarlo di più anche.
Ambasamaurena
24-08-2009, 08:47
quindi dovrei trovarmi anche un kit per il raffreddamento, giusto? Al momento non posso lavorarci su perchè sono ancora via fino ai primi di settembre:D, comunque mi informerò per quanto riguarda i kit.
Un grazie grande :sofico:
attento che occare una cpu non è facilissimo se non sai cosa stai facendo.
tra l'altro hai sicuramente una mobo con bios bloccato o comunque con pochi settaggi, dato che il pc è Dell.
quindi dovrei trovarmi anche un kit per il raffreddamento, giusto? Al momento non posso lavorarci su perchè sono ancora via fino ai primi di settembre, comunque mi informerò per quanto riguarda i kit.
Non è difficile,ma occorre documentarsi bene prima...,
attento che occare una cpu non è facilissimo se non sai cosa stai facendo.
tra l'altro hai sicuramente una mobo con bios bloccato o comunque con pochi settaggi, dato che il pc è Dell
...come dice giustamente Manwe.
Ambasamaurena
24-08-2009, 11:02
Non è difficile,ma occorre documentarsi bene prima...,
...come dice giustamente Manwe.
ovviamente mi documenterò molto, non sono completamente uno sprovveduto, poi ho un amico ingegnre che torna sempre utile :D
...anche per soddisfazione personale,ho preferito farlo da me,dopo accurate ricerche sui forum e dovunque se ne parlasse.Con impegno,in una settimana potresti acquisire le necessarie informazioni per fare ingranare la sesta al tuo processore.Good luck,ciao.;)
ovviamente mi documenterò molto, non sono completamente uno sprovveduto, poi ho un amico ingegnre che torna sempre utile :D
ahia! lascia l'ingegnere lontano dal pc è meglio tutti :asd:
i laureati spesso fanno a cazzotti con la tecnologia :rolleyes:
ahia! lascia l'ingegnere lontano dal pc è meglio tutti :asd:
i laureati spesso fanno a cazzotti con la tecnologia :rolleyes:
magari riesce a costruire un castello di carte alto 3 metri,ma non sà overcloccare una cpu :D
magari riesce a costruire un castello di carte alto 3 metri,ma non sà overcloccare una cpu :D
andiamo in OT ? :D
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=70654&sez=HOME_SCUOLA&ssez=UNIVERSITA
fine OT.
OT-Quindi neanche castello di carta da 3 metri.-fine OT
OT-Quindi neanche castello di carta da 3 metri.-fine OT
no però sanno a memoria tutti i nomi dei partecipanti al grandefratello, chi sarà la prossima velina e chi se la schiaccia. :asd:
Qualche link per Ambasamaurena,riguardo l'overclock e chiudiamo l'off topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=15
questo per la stessa famiglia dei nostri processori:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756
qui ci trovi un bel pò di materiale per studiare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1911311
buona lettura.:D
Dovresti installare FSGlobal X 2008,anche io.....................................................................................................................................
Prendo spunto dalla tua frase,perchè mi è sorta una piccola curiosita'.
Premesso che avere FSX ( o FS9-2004....) con tutti gli aggiornamenti grafici e "tecnici",sarebbe uno spettacolo...:) ...e premesso pure pero'.che a volte,alcuni addon (sia gratis che a pagamento),vanno in conflitto tra loro e cmq non è sempre facilissimo installarli senza "smadonnare" un pochino :cool: ....insomma...premesso tutto cio'...se io,su FSX "aggiornato" SOLO con le due patch Ufficiali ( "fsx_sp1_ITA" e "fsx_sp2_ITA" ),installo soltanto (almeno per ora) il pack della PILOT'S, appunto "FS Global X 2008" ...potrei cmq cominciare a Volare/Simulare e divertirmi con FSX,anche senza mettere su' altre centinaia di Addon ??
Lo chiedo poichè,avendo cambiato (in meglio...almeno spero :) ) il mio PC di casa...volevo reinstallare il nostro caro simulatore,senza pero',perdere tanto ( Troppo) tempo a cercare aggiornamenti ( pay e free)...che fanno si,alla lunga,che io passi piu' tempo a capire cosa installare...come installare...se installato bene...ecc...ecc... invece di rilassarmi e divertirmi con qualche volo in FSX ( mi succedeva lo stesso con FS 9 :muro: )...che poi,è il fine perchè uno si compra un simulatore di volo....cioè....Simulare il volo. ;)
Spero che tu ( o chi per te) possa darmi un consiglio su 'sta mia curiosita',a prescindere poi,che ognuno ha i suoi personali gusti.
Ciao...grazie in anticipo e scusate se mi sono troppo dilungato.:)
Prendo spunto dalla tua frase,perchè mi è sorta una piccola curiosita'.
Premesso che avere FSX ( o FS9-2004....) con tutti gli aggiornamenti grafici e "tecnici",sarebbe uno spettacolo...:) ...e premesso pure pero'.che a volte,alcuni addon (sia gratis che a pagamento),vanno in conflitto tra loro e cmq non è sempre facilissimo installarli senza "smadonnare" un pochino :cool: ....insomma...premesso tutto cio'...se io,su FSX "aggiornato" SOLO con le due patch Ufficiali ( "fsx_sp1_ITA" e "fsx_sp2_ITA" ),installo soltanto (almeno per ora) il pack della PILOT'S, appunto "FS Global X 2008" ...potrei cmq cominciare a Volare/Simulare e divertirmi con FSX,anche senza mettere su' altre centinaia di Addon ??
Lo chiedo poichè,avendo cambiato (in meglio...almeno spero :) ) il mio PC di casa...volevo reinstallare il nostro caro simulatore,senza pero',perdere tanto ( Troppo) tempo a cercare aggiornamenti ( pay e free)...che fanno si,alla lunga,che io passi piu' tempo a capire cosa installare...come installare...se installato bene...ecc...ecc... invece di rilassarmi e divertirmi con qualche volo in FSX ( mi succedeva lo stesso con FS 9 :muro: )...che poi,è il fine perchè uno si compra un simulatore di volo....cioè....Simulare il volo. ;)
Spero che tu ( o chi per te) possa darmi un consiglio su 'sta mia curiosita',a prescindere poi,che ognuno ha i suoi personali gusti.
Ciao...grazie in anticipo e scusate se mi sono troppo dilungato.:)
FSGlobal X non risolve tutto,è uno degli strumenti basilari per ottimizzare FSX,un'altro per esempio è UTX Europe ed anche UTX Usa e Canada,questi ti migliorano le texture del terreno,FSGlobal X sono 'mesh' più dettagliate che possono rappresentare più fedelmente i rilievi altimetrici.
L'add-on della seconda foto solitamente sono free,elaborati da appassionati,ma ti ho spiegato anche che non hanno l'autogen,a te le conclusioni.;)
FSGlobal X non risolve tutto,è uno degli strumenti basilari per ottimizzare FSX,un'altro per esempio è UTX Europe ed anche UTX Usa e Canada,questi ti migliorano le texture del terreno,FSGlobal X sono 'mesh' più dettagliate che possono rappresentare più fedelmente i rilievi altimetrici.
Innanzitutto grazie per la risposta ;)
Poi,gia che ci sono...volevo sapere alcune cose al volo e per far prima....faccio cosi' :
-1) gli addon da te consigliati,vanno in eventuale conflitto con "FS Global X 2008" ??
-2)premesso che ce ne sono molti e anche di livello eccelso... mettendo soltanto FS Global X + UTX Europe + UTX USA & Canada...diciamo che a 'sto punto...come "base" ci siamo e posso cominciare a pensare piu' a "volare" che ad "Aggiornare" ?? :D
-3) volendo fare una "classifica" di priorita' degli Addon per FSX, usciti fino ad ora....diciamo quei 3/4 al massimo,che tu (voi) ritieni "essenziali"...quali mi consiglieresti di mettere ??
-4) ultima giuro :D ...collegata un po' al precedente punto 3...come priorita' d'installazione,cambia qualcosa se si mette prima uno e poi un altro e/o viceversa ??
Grazie ancora e a presto.:)
P.S. Una curiosita' che non ha nulla a che vedere con il discorso "Addon" , ma che cmq ha a che fare sempre con FSX....
ebbene...ma secondo voi,è possibile che a 2 anni (se non erro :cool: )dall'uscita del gioco,avendo io fatto diversi Upgrade al mio PC (l'ultimo un mese fà),ancora non riesco a vedere perfettamente il simulatore, non dico al massimo delle impostazioni...ma almeno alte.
Questa cosa mi manda al manicomio...non riesco ad attivare tutto ( come dovrebbe,o come immagino che dovrebbe essere secondo le caratteristiche del mio PC...che di seguito vi segnero'....) devo ancora,dopo tutto 'sto tempo,trovare compromessi,per farlo girare almeno sui 25/30 fps nelle scene piu' "complicate" (decolli...atteraggi...voli bassi...ecc...ecc...)...è incredibile per me 'sta cosa.:muro: .
Cmq...questa è la mia "Macchina" (le cose principali) :
-Processore Intel Core2 Quad q9950 @ 2.83 GHz
-Skeda Video nVidia GF GTX 285
-Sk Audio Creative SB Audigy 2 Z platinum ( + una ad alta definizione integrata alla SK madre)
-Ram = 4 Gb DDR 800 (mi pare)
-HD 500 Gb Sata
- Tutto su Vista Ultimate ( aggiornatissimo).
Ora...non sara' il computer della NASA ,ma penso che sia almeno adeguato ai tempi attuali,piu' o meno.
Ciao.
Purtroppo FSX è così, ho paura che nemmeno i sistemi che verrano riusciranno a farlo girare al massimo del dettaglio. Detto questo, se ti interessa la simulazione, io ti consiglio di comprare un bel aereo add-on (tipo il 747 o l' MD-11 della PMDG che sono su un altro pianeta rispetto a quelli di default di FSX) prima di scenari vari. Poi vai pure di FS Global e UTX (che non hanno problemi di compatibilità). Poi di add-on che meritano ci sono ActiveSky della HiFi Sim (per il cielo e l'ambiente) e Ultimate Traffic 2 o MyTraffic 5.2 (per il traffico aereo). Ci sarebbero anche una marea di aeroporti ben fatti della Aerosoft e programmi vari, ma qui torniamo al punto di partenza.
Per l'ordine di installazione: FSX - Acceleration o SP1 e SP2 - FS Global - UTX e poi quello che vuoi.
Un consiglio, acquista un bel aereo ed impara ad usarlo bene e vedrai che soddisfazioni, al confronto il 747 default ti sembrerà un aeroplanino di carta!
Innanzitutto grazie per la risposta
Poi,gia che ci sono...volevo sapere alcune cose al volo e per far prima....faccio cosi' :
-1) gli addon da te consigliati,vanno in eventuale conflitto con "FS Global X 2008" ??
-2)premesso che ce ne sono molti e anche di livello eccelso... mettendo soltanto FS Global X + UTX Europe + UTX USA & Canada...diciamo che a 'sto punto...come "base" ci siamo e posso cominciare a pensare piu' a "volare" che ad "Aggiornare" ??
-3) volendo fare una "classifica" di priorita' degli Addon per FSX, usciti fino ad ora....diciamo quei 3/4 al massimo,che tu (voi) ritieni "essenziali"...quali mi consiglieresti di mettere ??
No non vanno in conflitto,io ho preso prima FSGlobal x e poi giù tutti gli altri UTX.Con XP avevo più fluidità (ci sono almeno 10 fps in più in tutte le situazioni) però con tutti gli add-on la ram non bastava (XP 32 bit) ed avevo spesso crash di applicazione,costretto a passare al 64 bit di Seven non ho più i crash ma ho meno fps.Ho anche ActiveSky e XGraphics e tanti aerei Pay che come dice UnFaith sono un' altra storia rispetto agli aerei di default.Più installi e più si appesantisce e dovrai abbassare la qualità grafica se vuoi simulare degnamente.Poi ci sono tanti add-on che mangiano troppi frames al punto che parecchia gente quasi evita di usarli (vedi Venice X) e tanti altri scenari free come quelli fotorealistici che da lontano danno un bel colpo d'occhio sono leggeri e non intaccano quasi per niente il frame rate però da vicino...completamente spogli di vegetazione.Comunque la base te l'ho detta ed è quasi obbligatoria,poi se ci vuoi aggiungere dell'altro puoi prendere qualche bell'aereo.La configurazione va bene per FSX,l'unica cosa che stona è Vista che perlomeno è a 64 bit,già è qualcosa,l'ideale sarebbe XP 64 e 8 gb di ram.
Hello,
ho reinstallato il gioco su vista, io ho la versione delux in inglese che ho tradotto con un mod che ho trovato in rete; dite che va in conflitto con l'accelleretion pack? perchè se no installo direttamente le patch.
Poi ho visto che ci sono alcuni mod che migliorano le mash del terreno, questo impatta molto sulle prestazioni?
Conoscete qualche mod di missioni, cioè qualche espansione free che aumenta le missioni?
Infine, non capisco perchè ogni volta che termino la missione, mi si blocca il pc, o meglio schermo nero la musica sotto va tranquillamente, vedo il cursore ma tutto il resto non c'è, anche a fare alt+f4 o aprire il task manager o alt + tab; niente :mc: forse aggiornando il gioco risolvo :)
p.s. ci sarebbe da verificare alcuni link in prima pagina perchè non vanno ;)
giventofly
25-08-2009, 17:02
Ciao ragazzi,
complimenti per la discussione. L'ho letta un pò qua e un pò la e ci sono davvero un sacco di informazioni utili.
Arrivo subito al punto:
anni fà usavo fs2400 per i mie voletti serali e mi son sempre trovato bene ma con l'uscita di fsx mi ero demotivato in quanto le prestazioni, con il pc che avevo a suo tempo, non erano sufficienti neanche con le impostazioni di default.
Da un anno a questa parte ho testato un pò X-plane 9.30 notando che le prestazioni a parità di grafica di default erano migliori. Scusate se ho un pò semplificato.
Il punto è questo, ora vorrei tornare con Microsoft per una serie di motivi vedi:
- molti più aerei
- scenari
- gestione pilota automatico
Mi consigliate di riprovare con FSX o conviene usare fs2004?
il mio hardware nel fratempo è cambiato ed è il seguente:
- Processore: Intel Core 2 Quad 9300 (forse si può overcloccare un pò?)
- Ram: 2 moduli DDR2 per un totale di 4 GB Corsair
- HD: 2 HD da 500 GB (dedicata una partizione libera da 100 GB per il simulatore)
- Scheda Video: GeForce 9800 GTX+ 512 MB
- Scheda madre: Asus P5Q-EM
secondo voi ci cavo qualcosa con FSX con qualche add-on decente?
Grazie davvero
Ciao ragazzi,
complimenti per la discussione. L'ho letta un pò qua e un pò la e ci sono davvero un sacco di informazioni utili.
Arrivo subito al punto:
anni fà usavo fs2400 per i mie voletti serali e mi son sempre trovato bene ma con l'uscita di fsx mi ero demotivato in quanto le prestazioni, con il pc che avevo a suo tempo, non erano sufficienti neanche con le impostazioni di default.
Da un anno a questa parte ho testato un pò X-plane 9.30 notando che le prestazioni a parità di grafica di default erano migliori. Scusate se ho un pò semplificato.
Il punto è questo, ora vorrei tornare con Microsoft per una serie di motivi vedi:
- molti più aerei
- scenari
- gestione pilota automatico
Mi consigliate di riprovare con FSX o conviene usare fs2004?
il mio hardware nel fratempo è cambiato ed è il seguente:
- Processore: Intel Core 2 Quad 9300 (forse si può overcloccare un pò?)
- Ram: 2 moduli DDR2 per un totale di 4 GB Corsair
- HD: 2 HD da 500 GB (dedicata una partizione libera da 100 GB per il simulatore)
- Scheda Video: GeForce 9800 GTX+ 512 MB
- Scheda madre: Asus P5Q-EM
secondo voi ci cavo qualcosa con FSX con qualche add-on decente?
Grazie davvero
ciao
beh l'hw a disposizione è buono, l'overclock della cpu è consigliata se sai farla almeno del 10%
Come OS usi Vista o XP?
la 9800GTX non è altro che una 8800GTX ... io volavo tranquillamente con la 8800GT a 1280x1024 con dettagli alti o medio-alti.
Avevo un E6850 @3.8GHz e 2GB di ram DDR2 @1080MHz 5-5-5-15
Mentre con l'attuale hw (in signa) volo a 1920x1200 tutto al max e oltre :)
Prova un po'
@ 787b: per la lingua direi che al limite ti potrai trovare delle parti in italiano e delle parti in inglese, ma se l'acceleration è italiano e FSX liscio è stato convertito inglese > italiano direi che non dovresti avere problemi. Per i vari UTX qualche FPS dovrai metterlo in conto, a seconda delle prestazioni del tuo pc. Per lo schermo nero a fine missione non lo so, ti consiglio di aggiornare tutto l'aggiornabile (software e hardware).
@ giventofly: bè se ce l'hai provalo e togliti il pensiero. Se avevi provato soltanto la demo invece ti posso dire che qualche miglioramento è stato apportato tra SP1 e SP2. Il Quad dovrebbe cavarsela bene con un po' di overclock e anche la ram è sufficiente (a patto di avere un SO a 64bit). La scheda video conta poco e magari con i due dischi potresti farci un raid. FSX ha i suoi problemi ma non tornerei mai a FS2004, troppo slavato, monotono, noioso (imho).
Ok, grazie allora prendo l'espansione.
Ma per quanto riguarda il calo di frame, io non uso l'auto-gen perchè alla fine si migliora un po il realismo ma le cose sono fatte male (anche con gli effetti grafici tutti al massimo)
Quindi preferirei almeno vedere le montagne o cmq il terreno fatto benino perchè così com'è fa molto triste :(
ciao
beh l'hw a disposizione è buono, l'overclock della cpu è consigliata se sai farla almeno del 10%
Come OS usi Vista o XP?
la 9800GTX non è altro che una 8800GTX ... io volavo tranquillamente con la 8800GT a 1280x1024 con dettagli alti o medio-alti.
Avevo un E6850 @3.8GHz e 2GB di ram DDR2 @1080MHz 5-5-5-15
Mentre con l'attuale hw (in signa) volo a 1920x1200 tutto al max e oltre :)
Prova un po'
Hai un hardware di tutto rispetto per FSX,sopratutto per la frequenza del processore e la scheda video se è veramente come la 8800 gtx poichè ancora oggi è considerata la scheda migliore per questo simulatore.
Molto importante anche dei veloci dischi (che si rompono più facilmente però),meglio un raid di dischi meno veloci ma più resistenti e come prestazioni siamo lì.
Per Giventofly,il processore deve avere una frequenza alta per andare bene in FSX quindi mettiti l'anima in pace e dacci giù di overclock,non importa se dual o quad,basta che riesca a raggiungere frequenze alte e comunque non dovresti aver problemi in FSX,la ram è importante se hai parecchi add-on quindi un sistema a 64 bit per poter sfruttare interamente i 4 gb sono d'obbligo sennò i crash di applicazione saranno dietro l'angolo.
edit: XP is meglio che Vista e Seven.
Ok, grazie allora prendo l'espansione.
Ma per quanto riguarda il calo di frame, io non uso l'auto-gen perchè alla fine si migliora un po il realismo ma le cose sono fatte male (anche con gli effetti grafici tutti al massimo)
Quindi preferirei almeno vedere le montagne o cmq il terreno fatto benino perchè così com'è fa molto triste :(
Il pc 2 con una discreta scheda video forse è migliore del n° 1,riusciresti ad avere più frames.Fino a qualche tempo fà con un AMD 5000+ @ 2,85 ghz non ero molto lontano dal Q6600.
invece mi trovo meglio con x3 anche se effettivamente a meno frequenza, avendo un IPC + alto e cmq un terzo core in più mi sembra di essere più veloce di prima. (prima il 5000 era sul PC 1)
cmq ho aggiornato al SP1 ma il problema me lo da lo stesso, dopo 2-3 partite schermata nera vedo solo il cursore e stop non va più avanti.
Sono stufo di spegnere con la forza mi si stà :ciapet: il sistema operativo :muro:
giventofly
26-08-2009, 10:47
Grazie per la risposta, stasera provo ad installarlo.
Un'altra informazione, il link nel primo post "FSX TWEAK GUIDE IN ITALIANO " non è funzionante.
C'è qualche motivo in particolare?
Mi sapete consigliare qualche modifica da effettuare al file di configurazione e per esempio qualche texture da cambiare per guadagnare velocità?
grazie ancora
paolox86
29-08-2009, 17:27
Un paio di domande: qual'è il migior pacchatto di texture esistente secondo voi?
Quando nei voli liberi chiediamo alla torre di controllo di atterrare e lei ti assegna una pista, come si fà a capire a vista qual'è?
Un paio di domande: qual'è il migior pacchatto di texture esistente secondo voi?
Quando nei voli liberi chiediamo alla torre di controllo di atterrare e lei ti assegna una pista, come si fà a capire a vista qual'è?
per la pista fai un passaggio sull'aeroporto e poi entri nelle corsie di atterraggio
Un paio di domande: qual'è il migior pacchatto di texture esistente secondo voi?
Quando nei voli liberi chiediamo alla torre di controllo di atterrare e lei ti assegna una pista, come si fà a capire a vista qual'è?
Miglior pacchetto di texture al momento ritengo che sia UTX europa,america ed infine canada,sono tre pacchetti,a seconda di come lo regoli però può incidere pesantemente sul frame rate.
Vedo anche che sei messo piuttosto bene,dal pc che hai in firma,mi potresti dire indicativamente quanti fps fai volando su Manhattan (New York) a mille piedi di quota,te lo chiedo perchè non ho sentito ancora nessuno con l'i7 su FSX,ciao.
paolox86
30-08-2009, 19:30
Ho acquistato solo il pack europeo, ed mi sono messo un pò a provare.
In volo normale è tranquillissimo ci saranno una trentina e più di frame, il problema giunge nei grandi areoporti e sopra le città importanti, lì si che cala alla grande.
Tieni conto che ho provato 1680x1050 con tutto al massimo, AA e AS.
Solo le opzioni nel pannello proprietario delle texture UTX l'ho lasciato a default.
giventofly
02-09-2009, 19:44
ciao a tutti,
c'è un modo per velocizzare il caricamrento delle texture lontane. Per esempio quello delle montagne lontane?
Ho acquistato solo il pack europeo, ed mi sono messo un pò a provare.
In volo normale è tranquillissimo ci saranno una trentina e più di frame, il problema giunge nei grandi areoporti e sopra le città importanti, lì si che cala alla grande.
Tieni conto che ho provato 1680x1050 con tutto al massimo, AA e AS.
Solo le opzioni nel pannello proprietario delle texture UTX l'ho lasciato a default.
...hai notato che per ogni opzione nel pannello c'è una barra che indica quante risorse assorbe?Beh io ho disattivato tutte quelle che superano 1/3 di quella barra,mentre lascio attivate tutte quelle al di sotto.Mettere tutto al massimo non conviene,un pò perchè diventa troppo caotico (per esempio ho tralasciato le strade rurali e meno importanti) e un pò perchè tira giù parecchi frames.Quindi deduco che anche dal Core i7 non ci si deve aspettare miracoli.
...hai notato che per ogni opzione nel pannello c'è una barra che indica quante risorse assorbe?Beh io ho disattivato tutte quelle che superano 1/3 di quella barra,mentre lascio attivate tutte quelle al di sotto.Mettere tutto al massimo non conviene,un pò perchè diventa troppo caotico (per esempio ho tralasciato le strade rurali e meno importanti) e un pò perchè tira giù parecchi frames.Quindi deduco che anche dal Core i7 non ci si deve aspettare miracoli.
Miracoli no, però un bel passo avanti sì!
Io con la mia configurazione tengo l'autogen su Denso e l'acqua a 2x solo con il riflesso delle nuvole.
Aerei Ai al 100%, automobili 80% barche e traghetti al 30% e ti dico che si vola alla grande.
In aeroporti come LFPG o KLAX con il traffico, REX2, UTX, fspassenger e il 747 della pmdg, stavo sui 15 fps. Appena decollato schizzavo a 30. Quando sono proprio sopra l'acqua sto sui 45-50fps.
Poi io ho fatto delle migliorie all' fsx.cfg
Ho aumentato la nitidezza delle texture lontare e questo risorse.
se volete vedere un esempio
http://www.volovirtuale.com/forum/diario-di-bordo-immagini/12289-parigi-los-angeles-12h-tutto-1x.html
Quoziente
03-09-2009, 13:30
Ciao a tutti! Finalmente mi sono deciso e mi sono comprato FSX + Acceleration Pack; premetto che le mie conoscenze in materia aeronautica sono prossime allo 0 quindi non stupitevi se pongo domande idiote...
Allora, ho fatto le missioni di addestramento in cui si imparano i principi fondamentali del volo e un po' di missioni (livello principiante e intermedio).
Finchè si tratta di pilotare piccoli aerei nessun problema, i problemi iniziano con i jet...
Vorrei creare un volo personalizzato, scelgo l'aeromobile (737 ad esempio), l'areoporto di partenza, quello di arrivo, la rotta di volo, ecc... e inizio.
Il decollo tutto ok, poi imposto l'altitudine sul pannello del pilota automatico, la velocità di crociera e lo attivo. Per tenere la rotta e virare uso l'HDG (è corretto?, posso far virare l'aeromobile in automatico quando passa sopra ai VBR?)
I problemi li ho all'atterraggio...
1- Come faccio a far allineare l'aeromobile alla pista?
2- Che differenza c'é tra HDG e COURSE sul pilota automatico?
3- Cos'è N1? Come lo imposto?
4- Esiste un guida passo-passo che io possa leggere per imparare?
Qualche anima buona mi da qualche dritta???
dublesse
03-09-2009, 16:04
...
Quando nei voli liberi chiediamo alla torre di controllo di atterrare e lei ti assegna una pista, come si fà a capire a vista qual'è?
La pista è contraddistinta da un numero, che rappresenta i gradi della bussola diviso 10. Quindi la pista 26 significa che devi andare per bussola 260°:D
Se sono due affiancate in parallelo, ci sarà la destra e la sinistra. es. 26R
Va da sé che se approcci la pista che nel senso opposto il numero della pista cambia (come la direzione) e diventa "il complemento a 360°" ossia 260-180=80° (o 260+180=440-360=80 vale a dire pista 08. ;)
daviderules
03-09-2009, 17:36
La pista è contraddistinta da un numero, che rappresenta i gradi della bussola diviso 10. Quindi la pista 26 significa che devi andare per bussola 260°:D
Se sono due affiancate in parallelo, ci sarà la destra e la sinistra. es. 26D
Va da sé che se approcci la pista che nel senso opposto il numero della pista cambia (come la direzione) e diventa "il complemento a 360°" ossia 360-260=100° vale a dire pista 10.;)
il senso opposto non è 180°?
dublesse
04-09-2009, 06:06
il senso opposto non è 180°?
sì:muro:
Ha ragione daviderules (anche perchè altrimenti, un eventuale pista 18 avrebbe lo stesso numero da entrambe le parti!), nel senso che va aggiunto o tolto 180°
dublesse
04-09-2009, 13:22
Ha ragione daviderules (anche perchè altrimenti, un eventuale pista 18 avrebbe lo stesso numero da entrambe le parti!), nel senso che va aggiunto o tolto 180°
Vero... con 180 raggiungi sempre l'opposto dall'altra parte della bussola.. correggo:)
Alex_1989
06-09-2009, 22:00
Ciao a tutti io ho un problema con FSX...Ho win7 RC e praticamente sia la demo che il gioco completo al momento di partire mi danno il classico messaggio di errore "... ha smesso di funzionare": 1) Chiudi il programma 2) cerca soluzione online..ho provato di tutto...ho anche provato a mettere la compatibilità a win xp sp3 ma niente...avete qualche idea??ovviamente ho reinstallato più volte..grazie mille
thedarkest
06-09-2009, 22:08
dite io avro' possibilita' di farlo girare a 1440x900 dettagli massimi no filtri?
daviderules
07-09-2009, 01:49
ci riesco io con i filtri attivi quindi tu non dovresti avere problemi...
cioe a me gira a 20fps negli aeroporti e da 30 a 60 in volo dipende dall'altitudine, ma secondo me in un simulatore di volo anche 20frame sono sufficienti...
p.s. non per farmi i fatti tuoi ma a quella ris non ti bastava una gtx260?
Qualcuno di voi ha sentito parlare del progetto SIRX2009??
Noo??????
:doh:
http://scenarialpinifsx.blogspot.com/2009/02/grande-notizia-eccezionale-progetto.html
La notizia è vecchia di febbraio ma almeno potete vedere in che cosa consiste! Scorrendo nei mesi successivi fino ad oggi potete vedere le immagini per ora, delle alpi, poi si vedrà anche il resto!
dite io avro' possibilita' di farlo girare a 1440x900 dettagli massimi no filtri?
...con il pc in firma sicuramente,già installati i service pack 1 e 2?
Se non l'hai ancora fatto,installa il SP1,fai partire il simulatore con il volo di default e poi chiudi.
Installa l'SP2,alla fine fai partire il simulatore,sempre con il volo di default e chiudi.Se fai questa operazione in questa giusta sequenza,il simulatore ringrazierà,anche perchè nei SP ci sono ottimizzazioni che riguardano i processori dualcore.
edit: puoi attivare tranquillamente i filtri,io su XP ho l'anisotropico e antialias attivati proprio su quella risoluzione e credo che il Q6600 e l'AMD 720 si equivalenti,idem per scheda video.
Qualcuno di voi ha sentito parlare del progetto SIRX2009??
Noo??????
:doh:
http://scenarialpinifsx.blogspot.com/2009/02/grande-notizia-eccezionale-progetto.html
La notizia è vecchia di febbraio ma almeno potete vedere in che cosa consiste! Scorrendo nei mesi successivi fino ad oggi potete vedere le immagini per ora, delle alpi, poi si vedrà anche il resto!
Che spettacolo!
Salve,
non so è il posto giusto per psotare, am ho alcuni problemi con FS X ho da poco comprato un nuovo PC qui el caratteristiche :
Proc quad core 2,66 ghz intel
4 gb memoria ram
Geforge gtx295
Hd da 500
Secondo voi è possibile che giri peggio che sul PC vecchio? Addirittura ingiocabile anche a dettagli minimi.
Grazie a chi mi aiuterà con sto problema ho speso una cifra per il PC e vado peggio di prima:(
Salve,
non so è il posto giusto per psotare, am ho alcuni problemi con FS X ho da poco comprato un nuovo PC qui el caratteristiche :
Proc quad core 2,66 ghz intel
4 gb memoria ram
Geforge gtx295
Hd da 500
Secondo voi è possibile che giri peggio che sul PC vecchio? Addirittura ingiocabile anche a dettagli minimi.
Grazie a chi mi aiuterà con sto problema ho speso una cifra per il PC e vado peggio di prima:(
domanda stupidissima: hai messo su i driver e magari aggiornati per la scheda video? :D
Salve,
non so è il posto giusto per psotare, am ho alcuni problemi con FS X ho da poco comprato un nuovo PC qui el caratteristiche :
Proc quad core 2,66 ghz intel
4 gb memoria ram
Geforge gtx295
Hd da 500
Secondo voi è possibile che giri peggio che sul PC vecchio? Addirittura ingiocabile anche a dettagli minimi.
Grazie a chi mi aiuterà con sto problema ho speso una cifra per il PC e vado peggio di prima:(
quale sistema operativo usi?
ci sono sistemi di protezione tipo norton o mcaffee? questi di solito succhiano potenza di calcolo
Salve,
non so è il posto giusto per psotare, am ho alcuni problemi con FS X ho da poco comprato un nuovo PC qui el caratteristiche :
Proc quad core 2,66 ghz intel
4 gb memoria ram
Geforge gtx295
Hd da 500
Secondo voi è possibile che giri peggio che sul PC vecchio? Addirittura ingiocabile anche a dettagli minimi.
Grazie a chi mi aiuterà con sto problema ho speso una cifra per il PC e vado peggio di prima:(
...scommetto che sul vecchio c'avevi XP e su questo invece Vista eh?Già sono 10 fps in meno,poi,hai installato i service pack 1 e 2?Sul vecchio pc avevi un processore con la frequenza più alta anche se era un single-core?Della scheda video non ne parliamo perchè puoi metterci anche un tri-sly on quad-Xfire che ti girerà sempre allo stesso modo,con FSX la migliore dovrebbe essere la 8800,ma anche con meno cambia veramente poco,conta di più il processore.
Stesso processore, stesso sistema operativo, cambiato solo scheda video e scheda madre, driver aggiornati con gli ultimi.
Aviatore_Gilles
23-09-2009, 08:13
Ho provato la demo.
Con un E8400 e Ati 4850 gira abbastanza dignitosamente con tutti i dettagli al massimo, 1280x1024. Si vede però che è un macigno.
Mi è ritornata la voglia di Sim di volo, mi sa che me lo vado a prendere. Pesantezza a parte sembra un prodotto interessante.
E' tanto diverso da FS2004 oppure cambia solo a livello di grafica?
Ho provato la demo.
Con un E8400 e Ati 4850 gira abbastanza dignitosamente con tutti i dettagli al massimo, 1280x1024. Si vede però che è un macigno.
Mi è ritornata la voglia di Sim di volo, mi sa che me lo vado a prendere. Pesantezza a parte sembra un prodotto interessante.
E' tanto diverso da FS2004 oppure cambia solo a livello di grafica?
...eh si,hanno messo apposta quello scenario nella demo per farlo girare meglio (tutta acqua).Però con quel processore,se gli alzi un pò la frequenza è ottimo per FSX,la scheda va benissimo.
Considera anche che con l'sp1 andrai a sfruttare meglio i dual o più core quindi andrai ancora meglio.
Per quanto riguarda la differenza con FS2004 non ti posso aiutare,sicuramente con l'avvento di pc più potenti FS2004 stà perdendo estimatori a favore del X qualche motivo ci sarà no?
Aviatore_Gilles
23-09-2009, 08:40
...eh si,hanno messo apposta quello scenario nella demo per farlo girare meglio (tutta acqua).Però con quel processore,se gli alzi un pò la frequenza è ottimo per FSX,la scheda va benissimo.
Considera anche che con l'sp1 andrai a sfruttare meglio i dual o più core quindi andrai ancora meglio.
Per quanto riguarda la differenza con FS2004 non ti posso aiutare,sicuramente con l'avvento di pc più potenti FS2004 stà perdendo estimatori a favore del X qualche motivo ci sarà no?
E' incredibile come macchine di fine 2008 non riescano a far girare dignitosamente un gioco del 2006 :D
Chiedevo le differenze in quanto ho visto FS2004 in vendita ad un prezzo irrisorio, mentre FSX costa ancora 40/45€.
Con i vari upgrade FS2004 si comporta ancora ottimamente.
Ci penserò su :D
La grafica del paesaggio in FSX è molto migliorata rispetto al 2004 (anche se purtroppo è un macigno), ci sono più aerei (anche se mancano quelli d'epoca), alcune visuali carine...
La grafica del cielo invece è uguale (e cioè uno schifo, a meno di installare qualche add-on di terze parti), i modelli degli aerei anche.
Aviatore_Gilles
24-09-2009, 09:49
La grafica del paesaggio in FSX è molto migliorata rispetto al 2004 (anche se purtroppo è un macigno), ci sono più aerei (anche se mancano quelli d'epoca), alcune visuali carine...
La grafica del cielo invece è uguale (e cioè uno schifo, a meno di installare qualche add-on di terze parti), i modelli degli aerei anche.
Mi sa che oggi lo piglio, mi fa troppa gola :D
Poi butto su l'F104 e mi faccio il giro delle basi dell'AMI :D
Edit: Preso :D
Sperto per te che abbia un hardware di tutto rispetto, vale a dire gli ultimi ritrovati in campo di processore e vga.
Andando a ritroso nel thread, vedrai che c'è chi fatica con i q9xxx e gli i7, su scenari popolati (palazzi ed AI). Sono arrivato alla conclusione che abbiano sbagliato qualcosina, ed abbiano infatti pianificato un periodo di sviluppo molto più lungo per FS 11.
Aviatore_Gilles
24-09-2009, 19:31
Scenderò a compromessi, rinunciando a qualcosina. E' incredibile come un pc, che riesce a far girare alla grande Crysis, venga messo in ginocchio da FSX :D
Purtroppo non ci saranno più FS, Microsoft ha sciolto il team di sviluppo.
Se ne riparlerà fra qualche anno. :)
Fra 2 minuti l'installazione sarà finita...vi farò sapere :D
Ha sciolto il team? Io sapevo che si sarebbero solo riservati solo un maggior lasso di tempo:cry:
Aviatore_Gilles
24-09-2009, 19:48
Ha sciolto il team? Io sapevo che si sarebbero solo riservati solo un maggior lasso di tempo:cry:
Niente lasso di tempo, il team è stato proprio sciolto. In questi tempi di magra hanno deciso di sacrificare un marchio storico come quello di FS. :(
Aviatore_Gilles
24-09-2009, 20:32
Provato velocemente, senza installare nessun service pack e senza badare ai parametri, sparando al massimo tutte le possibili impostazioni = macigno :D
Adesso ci lavoro un pò.
Leatherscraps
24-09-2009, 21:32
domanda stupidissima: hai messo su i driver e magari aggiornati per la scheda video? :D
TWEAK PER TUTTI , QUI CI SONO TUTTI I TWEAK POSSIBILI DA FARE
http://www.simforums.com/forums/forum_posts.asp?TID=29041
daviderules
24-09-2009, 23:30
beh abbiate pazienza, qui si tratta di simulare in real time terreni di centinaia di km quadrati, non proprio lo stesso di crysis....
Aviatore_Gilles
25-09-2009, 08:21
Mi sono fatto un giretto nel nord italia.
Primo volo, partenza da Ghedi e arrivo a Padova, con crash finale :D
Secondo volo, partenza da Verona Villafranca e arrivo ad Aviano, volo perfetto e atterraggio perfetto. :D
Ho smanettato un pò con le impostazioni ed ho trovato il giusto compromesso. Non è fluidissimo, ma almeno è giocabile. Per il momento, finchè non trovo i giusti settaggi, evito come la peste JFK e compagnia bella :D
Ho esaminato il nord italia dall'alto, a parte il brutto effetto savana (ok che piove poco, ma mica c'è il deserto in italia :D) devo dire che rilievi e strutture sono al giusto posto. Lago di garda, si vedeva l'A4 milano-venezia con il traffico annesso, i monti lessini, i colli berici e i colli euganei, riprodotti abbastanza verosimilmente. I paesini sono riprodotti a caso, ma in alcuni casi sono posizionati correttamente. Ci sono alcune chicche come piccoli laghetti posizionati in maniera corretta, non me lo sarei mai aspettato :D
Mi sono divertito, non male direi come primo impatto.
Adesso con gli addons sistemo un pò l'Italia, visto che i primi voli li farò qui.
Ho letto che a fine Ottobre uscirà l'FS Global 2010 :D
Aviatore_Gilles
25-09-2009, 08:28
Peccato che gli addons costino un'occhio della testa. Ad esempio Roma e Venezia sono uno spettacolo, ma costano un cifra. Non c'è un addons di tutta l'italia a pagamento?
Aviatore_Gilles
30-09-2009, 14:00
Sono in arrivo un pò di aggiornamenti :D
Ho ordinato l'F-16 della Aerosoft, UTX Europe (Texture) e Xclass (landclass), vediamo se così si inizia a fare sul serio.
L'italia davvero è mal rappresentata, spero di darle un tocco di realismo e riuscire a fare qualche volo VFR. :)
Poi inizierò a dare corpo alle città, ho visto che sono disponibili Roma, Venezia e Firenze. :D
Questo più avanti perchè sembra che stia uscendo un pacchetto assurdo per l'italia, totalmente free, che occuperà uno spazio di 500gb :eek:
Il progetto si chiama SIRX2009, non so se lo conoscete. Comunque è una cosa spaventosa, date un'occhiata qui :eek:
LINK (http://scenarialpinifsx.blogspot.com/)
Sono in arrivo un pò di aggiornamenti :D
Ho ordinato l'F-16 della Aerosoft, UTX Europe (Texture) e Xclass (landclass), vediamo se così si inizia a fare sul serio.
L'italia davvero è mal rappresentata, spero di darle un tocco di realismo e riuscire a fare qualche volo VFR. :)
Poi inizierò a dare corpo alle città, ho visto che sono disponibili Roma, Venezia e Firenze. :D
Questo più avanti perchè sembra che stia uscendo un pacchetto assurdo per l'italia, totalmente free, che occuperà uno spazio di 500gb :eek:
Il progetto si chiama SIRX2009, non so se lo conoscete. Comunque è una cosa spaventosa, date un'occhiata qui :eek:
LINK (http://scenarialpinifsx.blogspot.com/)
Si ne sono a conoscenza fin dal primo giorno quando ancora stavano abbozzando le idee su come si poteva fare... ed era solo qualche mesetto fa! E adesso? Voilà... siamo agli sgoccioli... non ho parole per quest'opera! Solo che non ho la minima idea di come fare per averla :asd: penso che gli manderò un hdd portatile :asd:
Comunque a questo punto ti manca REX... :)
Aviatore_Gilles
30-09-2009, 15:14
Si ne sono a conoscenza fin dal primo giorno quando ancora stavano abbozzando le idee su come si poteva fare... ed era solo qualche mesetto fa! E adesso? Voilà... siamo agli sgoccioli... non ho parole per quest'opera! Solo che non ho la minima idea di come fare per averla :asd: penso che gli manderò un hdd portatile :asd:
Comunque a questo punto ti manca REX... :)
In effetti la dimensione sarà un bel problema, spero esca a pacchetti, tipo nord, centro e sud, ma sarà pesante comunque...boh staremo a vedere :D
REX è obligatorio, acqua e cielo sono uno scandalo in FSX liscio. Più avanti non mancherà di certo.
FSX non ha un kaiser, devi spendere fior fior di Euro per renderlo degno. A questo punto che lo distribuiscano gratis :D
In effetti la dimensione sarà un bel problema, spero esca a pacchetti, tipo nord, centro e sud, ma sarà pesante comunque...boh staremo a vedere :D
REX è obligatorio, acqua e cielo sono uno scandalo in FSX liscio. Più avanti non mancherà di certo.
FSX non ha un kaiser, devi spendere fior fior di Euro per renderlo degno. A questo punto che lo distribuiscano gratis :D
ahah sta tranquillo che se gli addons li avesse fatti piccolosoft l'avrebbe distribuito gratis... :sofico:
Aviatore_Gilles
30-09-2009, 15:21
ahah sta tranquillo che se gli addons li avesse fatti piccolosoft l'avrebbe distribuito gratis... :sofico:
Ci credo poco. :asd: Se potessero ti farebbero pagare anche l'aria :asd:
Aviatore_Gilles
02-10-2009, 23:53
E' online il sito di Sirx2009, non posso crederci :eek:
SIRX2009 (http://sirx.flightsimulatorcenter.com/)
A breve dovrebbe essere disponibile il download dei file, al momento riservato solo ai beta tester.
Fantastica l'idea della griglia per tutta l'italia, uno scarica solo quello che vuole. :D
Prove di dettagli tecnici in attesa dell'uscita di SIRX2009 usando la toscana photoreal
A voi i pareri!!
http://img196.imageshack.us/img196/1871/2009oct7002.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/4981/2009oct7003.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/664/2009oct7004.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/4567/2009oct7005.jpg
Prove di dettagli tecnici in attesa dell'uscita di SIRX2009 usando la toscana photoreal
A voi i pareri!!
http://img196.imageshack.us/img196/1871/2009oct7002.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/4981/2009oct7003.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/664/2009oct7004.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/4567/2009oct7005.jpg
bellissima grafica :eek:
ma con la tua configurazione in firma giochi con tutto al massimo? :sofico:
bellissima grafica :eek:
ma con la tua configurazione in firma giochi con tutto al massimo? :sofico:
no. Tengo su Denso l'autogen e acqua basso 2X. Mi interessa avere il riflesso delle nuvole ma non della terra.
Poi ho aumentato il dettaglio delle texture in lontananza e questo si fa sentire sul frame. Naturalemtne poi dipende dove uno vola. Se volo in mezzo al deserto o sopra l'oceano posso mettere tutto al max che va benissimo. Se atterro a heatrow con l'aeroporto dettagliato, pieno di aerei, con il pmdg 747, allora arrivo anche a 5/10 fps e quindi devo abbassare un po' l'autogen!
:asd: quanto pesava la Toscana? Ragazzi non sapete come voglio provarlo ma non posso :asd: fino a dicembre non ho il PC! :muro:
mmmhhh.... avrei trovato on-line la gold edition (in inglese) a 25 neuri... considerato che sono un neofita assoluto, a digiuno di simulazioni, che ho giocato solo a x-wing (tie-fighter, x-wing alliance, etc), che NON ho stick da simulazione di volo... vale la pena?! :D
mmmhhh.... avrei trovato on-line la gold edition (in inglese) a 25 neuri... considerato che sono un neofita assoluto, a digiuno di simulazioni, che ho giocato solo a x-wing (tie-fighter, x-wing alliance, etc), che NON ho stick da simulazione di volo... vale la pena?! :D
...secondo me si,puoi sempre usarlo come un atlante.:D
mmmhhh.... avrei trovato on-line la gold edition (in inglese) a 25 neuri... considerato che sono un neofita assoluto, a digiuno di simulazioni, che ho giocato solo a x-wing (tie-fighter, x-wing alliance, etc), che NON ho stick da simulazione di volo... vale la pena?! :D
parti dalla scuola di volo! almeno le basi le impari tranquillamente!
mmmhhh.... avrei trovato on-line la gold edition (in inglese) a 25 neuri... considerato che sono un neofita assoluto, a digiuno di simulazioni, che ho giocato solo a x-wing (tie-fighter, x-wing alliance, etc), che NON ho stick da simulazione di volo... vale la pena?! :D
Compra un joystick da 4 soldi (tipo da 20 euro), ti diverti un mondo e capisci se la simulazione ti piace, nel qual caso puoi prendere qualcosa di più professionale. Mi raccomando la manetta analogica!
Porca TR**A... giusto 2 min fa vado a farmi un volo col PMDG 737 faccio una virata a sinistra di 2° e vedo che non vira... riprovo a virare leggermente e non vira... minimizzo... entro nel pannello di configurazione del saitek pro flight yoke system eh... udite udite? Si è scablato! Praticamente basta toccarlo leggermente a destra e vira come se fosse nuovo mentre a sinistra si prende la virata dopo i 4° :muro: :muro: :muro: :muro: NON ESISTEEEEEEEEEEE! 150€ di joystick... chiamo quelli di Oikka per farmelo cambiare e mica rispondono... nervi
TUTTO QUESTO a proposito di un buon joystick. Giuro che se vinco al superenalotto mi prendo la plancia da 30000€... me ne frega una mazza :sofico:
http://www.flightsimulatorcenter.com/prodotti_speciali/MIPB737NG/MIPB737NG_lista.aspx
ahahhahhaha rettifico: esiste la versione da 180.000 euro, avete letto bene: MILA :rotfl: io non oso immaginare chi la possa comprare. Io faccio l'aeronautico e vi posso dire che abbiamo un laboratorio coi controca**i e il tutto è costato 150.000€ ma ci sono 20PC con 8800GT! con una postazione Tower con 3 monitor 40" ecc ecc... ma è comunque un istituzione!
Compra un joystick da 4 soldi (tipo da 20 euro), ti diverti un mondo e capisci se la simulazione ti piace, nel qual caso puoi prendere qualcosa di più professionale. Mi raccomando la manetta analogica!
... col pad xbox no, eh?! :stordita:
Hai qualche consiglio per uin joystick discreto sulle cifre da te proposte?!... ;)
... col pad xbox no, eh?! :stordita:
Hai qualche consiglio per uin joystick discreto sulle cifre da te proposte?!... ;)
Qualche imitazione del Logitech Attack 3, nei centri commerciali se ne trovano diverse...
Qualche imitazione del Logitech Attack 3, nei centri commerciali se ne trovano diverse...
Un Logitech Extreme™ 3D Pro... come lo vedi?! :p
Un Logitech Extreme™ 3D Pro... come lo vedi?! :p
Bene con gli aerei militari, male con gli airliners. Avevo il force 3D pro, e facevo molta fatica ad apportare piccole correzioni, magari se stai atterrando ed hai vento laterale... è molto frustrante! :mad:
Se l'uso è FSX, secondo me l'extreme 3D pro non è il più adatto (ma è solo la mia opinione...)
Aviatore_Gilles
03-11-2009, 09:57
Nessuno di voi ha ancora provato FS Global 2010? :D
bellissima grafica :eek:
ma con la tua configurazione in firma giochi con tutto al massimo? :sofico:
e ma che bello !!!!
Nessuno di voi ha ancora provato FS Global 2010? :D
io son rimasto al 2008 :doh:
Aviatore_Gilles
03-11-2009, 15:03
Guarda è uscito nuovo nuovo venerdì 30 ottobre. :D
Guarda è uscito nuovo nuovo venerdì 30 ottobre. :D
Scusa ma sai se è compatibile con SIRX? dato che ha le mesh non vorrei che si sovrapponessero e succederebbe un bordello! :rolleyes:
fs di suo automaticamente, usa le mesh più dettagliate. Quindi se hai per lo stesso posto le mesh di 19mt, di 10 e di 4.5mt (tutte e tre attivate nella libreria), fs usa quelle più particolareggiate!
fs di suo automaticamente, usa le mesh più dettagliate. Quindi se hai per lo stesso posto le mesh di 19mt, di 10 e di 4.5mt (tutte e tre attivate nella libreria), fs usa quelle più particolareggiate!
Ottimo! Thx for info! :D
(master)
14-11-2009, 01:42
come si fa per decollare????
come si fa per decollare????
dai manetta e tiri indietro la cloche quando raggiungi una velocità di stacco, possibilmente prima che finisca la pista :D
Ciao, qualcuno sa dove posso trovare una patch per convertire i video delle lezioni di fsx deluxe che si trovano nel programma in italiano? Ho il programma in inglese, sono riuscito a convertire tutto in italiano meno che queste lezioni per imparare tutte le basi...e per me, che sono alle prime esperienze di volo, sono di vitale importanza...visto che di GPS non ne capisco nulla, poi non parliamo di navigare con ILS o altro...grazie infinite. attendo qualche commento!!!! grazie ancora :) :D
come si fa per decollare????
Fai le lezioni disponibili nel gioco, penso siano un buon inizio ;)
Esiste l'mb339 da scaricare,possibilmente gratis?
Salve, premetto che usavo fs2004, ora ho installato su xp pro fsX, mettendo
i settaggi grafici al massimo la fluidità è ottimale ma non evidenzio particolari
innovazioni nella grafica anzi mi sembra che abbia perso qualcosa con fs2004,
io ho un PC con processore core2 duo E6850 4 mb di ram (xp ne legge solo 3)
e come scheda video una NVIDIA 8800GT.
volevo sapere per utilizzare queste famose directx10 evitando di installare
vista o win7 con xp a 64bit potrebbe funzionare qualcosa.
grazie a tutti
Salve
sarei intenzioanto ad aquistare un pc per giocare a flight simulator x
Mi consigliate una configurazione di base buona e iil sistema operativo da usare
grazie milleeeeeeee
Salve
sarei intenzioanto ad aquistare un pc per giocare a flight simulator x
Mi consigliate una configurazione di base buona e iil sistema operativo da usare
grazie milleeeeeeee
Ciao, la tua è una domanda da 1 milione di €.
Diciamo che per FSX potrebbero volerci anche 1 milione di € e non riuscire a farlo girare come vuoi. Dipende tutto da quello che speri e quello che ci metti e soprattutto da quanto spendi.
Non esiste una configurazione sola.... indicativamente ti posso consigliare sulla mia esperienza:
più il clock della CPU è alto e meglio è.
Più la RAM è alta di clock e bassa di CAS e meglio è.
Un HD per WINDOWS e un HD per FSX (meglio se in RAID).
VGA con tanta ram...due VGA meglio di una.
Directx 9
winXP
Cmq, poi i settaggi del fsx.cfg fanno la differenza.
Buoni voli....e se proprio hai una sacco di pila da spendere allora vai su:
sirx.flightsimulatorcenter.com e trovi la configurazione HW più collaudata per FSX presente al momento.
bye by CNC
Sono un appassionato di volo, con parecchi anni sulle spalle e poca esperienza informatica; sinora ho usato con il mio PC, vecchio di 6 anni, F.S. 2004 con grande soddisfazione. Ora mi hanno installato Flight Simulator X e le cose sono cambiate, funziona a scatti e i voli e i controlli sono diventati complessi. Pertanto sarei orientato ad aggiornare il PC. Per cui chiederei un suggerimento da Voi esperti, ipotizzando un budget di circa 1100/1200 € compreso windows 7.
1) Acquistare un PC già pronto? In tal caso quale? ( ho visto Dell 8100 con i5 -750 o i7-860 e scheda video ATI 5770 1 gb o Invidia GTX 260 -1,8 gb oppure vari NEXT mod 019 o 020 o 022)
2) Pensare a un PC da far assemblare? In tal quale quali potrebbero essere i migliori componenti da prendere in considerazione?
Per il monitor per un po' potrei continuare ad utilizzare il mio Dell 17" E171FP,o forse sarebbe meglio aggiornare anche questo?
Potrei anche aspettare un po' se ci fossero nel prossimo futuro componenti più ottimali.
Ringrazio in anticipo.
Sono un appassionato di volo, con parecchi anni sulle spalle e poca esperienza informatica; sinora ho usato con il mio PC, vecchio di 6 anni, F.S. 2004 con grande soddisfazione. Ora mi hanno installato Flight Simulator X e le cose sono cambiate, funziona a scatti e i voli e i controlli sono diventati complessi. Pertanto sarei orientato ad aggiornare il PC. Per cui chiederei un suggerimento da Voi esperti, ipotizzando un budget di circa 1100/1200 € compreso windows 7.
1) Acquistare un PC già pronto? In tal caso quale? ( ho visto Dell 8100 con i5 -750 o i7-860 e scheda video ATI 5770 1 gb o Invidia GTX 260 -1,8 gb oppure vari NEXT mod 019 o 020 o 022)
2) Pensare a un PC da far assemblare? In tal quale quali potrebbero essere i migliori componenti da prendere in considerazione?
Per il monitor per un po' potrei continuare ad utilizzare il mio Dell 17" E171FP,o forse sarebbe meglio aggiornare anche questo?
Potrei anche aspettare un po' se ci fossero nel prossimo futuro componenti più ottimali.
Ringrazio in anticipo.
Non è una domanda da 1milione di $....o €:
http://sirx.flightsimulatorcenter.com/forum/forum_board.aspx?id_forum=19&id_discussione=167
Salve
sarei intenzioanto ad aquistare un pc per giocare a flight simulator x
Mi consigliate una configurazione di base buona e iil sistema operativo da usare
grazie milleeeeeeee
Vale il link di sopra
Brenta987
18-01-2010, 08:45
Non è una domanda da 1milione di $....o €:
http://sirx.flightsimulatorcenter.com/forum/forum_board.aspx?id_forum=19&id_discussione=167
Vale il link di sopra
Si, ma ci vuole 1 milione di € per comprare il pc consigliato da loro...:D :stordita:
Si, ma ci vuole 1 milione di € per comprare il pc consigliato da loro...:D :stordita:
Ringrazio per la tua compressione. Potresti suggerirmi qualcosa di più accessibile , con un budget di 1000/1200 €, monitor a parte ( se puoi leggere il precedente mio messaggio 2973):help:
In attesa di informazioni più "umane" , ringrazio in anticipo.
Brenta987
18-01-2010, 09:44
Ringrazio per la tua compressione. Potresti suggerirmi qualcosa di più accessibile , con un budget di 1000/1200 €, monitor a parte ( se puoi leggere il precedente mio messaggio 2973):help:
In attesa di informazioni più "umane" , ringrazio in anticipo.
Un consiglio che posso darti è quello di provare a chiedere nella sezione "CONFIGURAZIONI COMPLETE" lì sicuramente sapranno darti qualche consiglio in più!!!
Di fatto FSX è MOLTO CPU DIPENDENTE quindi piuttosto che un Core i7 carissimo potresti orientarti su un ottimo DualCore con frequenza alta (poi se vuoi lo overclokki!!!)
Un sistema operativo a 64 bit ti permetterebbe con il tempo di sfruttare più di 3GB (che è più o meno il limite dei SO a 32 bit) poi se non userai scenari fotorealistici tipo SIRX (bellissimo ma 500GB di scenari non sono proprio leggeri) per cominciare bastano anche 2 GB (almeno DDR2) e comunque FSX li riempie in fretta!!!!!:eek:
Scheda video puoi cominciare con una vecchia ma ancora valida 9800GT...
Almeno 2 dischi fissi!!!
Spendi qualcosina in più su una scheda madre che ti permetta di EVOLVERE in futuro, idem per l'alimentatore!!!
Non conosco i PC assemblati che citi sopra ma la pecca degli assemblati di marca è che spesso non sono molto UPGRADABILI!!!
Ringrazio per la tua compressione. Potresti suggerirmi qualcosa di più accessibile , con un budget di 1000/1200 €, monitor a parte ( se puoi leggere il precedente mio messaggio 2973):help:
In attesa di informazioni più "umane" , ringrazio in anticipo.
Consiglio senz'altro di considerare un assamblato (diversi siti affidabili di vendita online se ne occupano), e di postare la domanda sulla sezione "configurazioni complete PC desktop".
Comunque, come base di partenza:
- Core i5 750
- 3x2GB DDR3 1600
- una scheda madre che supporti questi 2, ad esempio una ASUS della serie P5P55
- scheda grafica Ati HD4870/4850 (inutile puntare sulle nuove 58xx per FSX)
Avere due HDD in raid riduce notevolmente i tempi di caricamento, ma non ha nessun impatto sulle performance in-game
Dovresti stare tranquillamente sotto i 1000€
Ringrazio sia xdaf che brenta987, i suggerimenti sono sicuramente più adeguati alle mie necessità e possibilità. Cmq seguirò anche il consiglio di fare una puntata sulla configurazione completa di desktop.
Consiglio senz'altro di considerare un assamblato (diversi siti affidabili di vendita online se ne occupano), e di postare la domanda sulla sezione "configurazioni complete PC desktop".
Comunque, come base di partenza:
- Core i5 750
- 3x2GB DDR3 1600
- una scheda madre che supporti questi 2, ad esempio una ASUS della serie P5P55
- scheda grafica Ati HD4870/4850 (inutile puntare sulle nuove 58xx per FSX)
Avere due HDD in raid riduce notevolmente i tempi di caricamento, ma non ha nessun impatto sulle performance in-game
Dovresti stare tranquillamente sotto i 1000€
Quoto questa configurazione al 1000%,è il massimo che si può sfruttare in FSX,dato che ne l'HiperThreading ne il TurboBoost dell' i7 sono sfruttabili con questa applicazione,poi per chi ha la versione standard,installare quanto prima l' SP1 e l' SP2,l' 1 ti fà sfruttare i processori con più di un core e il 2 migliora la gestione delle sessioni in rete,queste sono le principali funzioni di questi aggiornamenti.
Per chi non può spendere molto,si può orientare su Core2,meglio se Dual e con frequenza alta,personalmente ho ottenuto migliori prestazioni con un Pentium DualCore E5200 @ 3,6 ghz,piuttosto che un Core2Q6600 @ 3,2 ghz,poi ogni pc risponde diversamente,vuoi per le memorie oppure hard disk migliori,insomma c'è da provare.;)
aquila1980
21-01-2010, 20:07
Sono un neo utente di FSX, e vorrei aumentarne un po' le prestazioni. Rispetto alla versione base installata, ho messo il SP1. Il 2 ancora non lo ho messo, da alcune parti ho letto che serve più che altro per ottimizzare le sessioni in rete, per ora da me non utilizzate, e che in alcuni casi ha addirittura peggiorato le prestazioni grafiche.
Partendo dalla configurazione del mio pc:
* WinXP SP3
* Scheda madre ASROCK ALiveNF7G-HDready
* AMD 4400+ Dual Core 2.29 GHz
* 1 GB ram
* NVIDIA GeForce 7050 PV (512 MB)
di certo non pensata per far girare un programma del genere, ma che non vorrei toccare molto, visto che ho in programma di cambiare casa e lascerei questo pc dai miei, mi chiedo se un upgrade di ram possa essere di beneficio per FSX.
Cioè, lasciando inalterati scheda madre, processore e scheda video, un upgrade della ram magari a 4 GB porterebbe dei benefici tangibili o sarebbe solo un palliativo?
Sono un neo utente di FSX, e vorrei aumentarne un po' le prestazioni. Rispetto alla versione base installata, ho messo il SP1. Il 2 ancora non lo ho messo, da alcune parti ho letto che serve più che altro per ottimizzare le sessioni in rete, per ora da me non utilizzate, e che in alcuni casi ha addirittura peggiorato le prestazioni grafiche.
Partendo dalla configurazione del mio pc:
* WinXP SP3
* Scheda madre ASROCK ALiveNF7G-HDready
* AMD 4400+ Dual Core 2.29 GHz
* 1 GB ram
* NVIDIA GeForce 7050 PV (512 MB)
di certo non pensata per far girare un programma del genere, ma che non vorrei toccare molto, visto che ho in programma di cambiare casa e lascerei questo pc dai miei, mi chiedo se un upgrade di ram possa essere di beneficio per FSX.
Cioè, lasciando inalterati scheda madre, processore e scheda video, un upgrade della ram magari a 4 GB porterebbe dei benefici tangibili o sarebbe solo un palliativo?
Sarebbe un palliativo, lascia perdere :(
Ti consiglio di passare ad fs04, con quella macchina. Tutto il resto sarebbe nonsense ;)
montelli
22-01-2010, 07:03
Sarebbe un palliativo, lascia perdere :(
mah qualcosa si può ottenere con 2 gb di ram (il core di fsx occupa circa 512ram da solo) e sopratutto con una scheda video migliore (ci sono ora delle 8800gt usate a 50-60 €)
prova con settaggi bassi (scenery, autogen...) oppure stranamente si hanno dei risultati migliori mettendo i settaggi al massimo.
setta il programma su un dual core.
in linea di massima il sp2 migliora e non peggiora , anche la velocità
C'è differenza nell'installare prima i due SP e poi ACP oppure posso installare direttamente Exp. Accelleration ?
C'è differenza nell'installare prima i due SP e poi ACP oppure posso installare direttamente Exp. Accelleration ?
Direttamente Acceleration (i due SP vi sono contenuti)
Direttamente Acceleration (i due SP vi sono contenuti)
Grazie :)
Sono un neo utente di FSX, e vorrei aumentarne un po' le prestazioni. Rispetto alla versione base installata, ho messo il SP1. Il 2 ancora non lo ho messo, da alcune parti ho letto che serve più che altro per ottimizzare le sessioni in rete, per ora da me non utilizzate, e che in alcuni casi ha addirittura peggiorato le prestazioni grafiche.
Partendo dalla configurazione del mio pc:
* WinXP SP3
* Scheda madre ASROCK ALiveNF7G-HDready
* AMD 4400+ Dual Core 2.29 GHz
* 1 GB ram
* NVIDIA GeForce 7050 PV (512 MB)
di certo non pensata per far girare un programma del genere, ma che non vorrei toccare molto, visto che ho in programma di cambiare casa e lascerei questo pc dai miei, mi chiedo se un upgrade di ram possa essere di beneficio per FSX.
Cioè, lasciando inalterati scheda madre, processore e scheda video, un upgrade della ram magari a 4 GB porterebbe dei benefici tangibili o sarebbe solo un palliativo?
:asd: ho il tuo stesso PC come muletto! Ci faccio girare tranquillamente FS9! FSX scordatelo con quella config, anche perchè il 4400 non è un granchè nel 2010 avrà 4 anni quel procio! Se non di +... comunque o fai un upgrade ( ovvero cambi PC :asd: ) o ci metti fs9, non hai altre alternative (a meno che non vuoi giocare male male)... ti consiglio il 9 perchè con un pò di addon diventa carino!
Ragazzi avevo pensato di avvicinarmi al mondo dei simulatori di volo giusto per curiosità. Ho a disposizione un portatile con la seguente configurazione
Processore i7-720qm 1.6ghz
Ram ddr3 1066mhz 4GB
Hard disk 5400rpm da 500GB
Scheda video Ati mobility radeon 5730
Monitor da 16" 1366*768 o in alternativa monitor esterno da 19" 1400*900
A parte tutto penso che sia un gioco ingiocabile con la tastiera e che sia necessaria qualche console apposita che comprenda almeno un cloche e una decina di pulsanti.
Cosa si può trovare in giro senza svenarsi?
Comunque, come base di partenza:
- Core i5 750
- 3x2GB DDR3 1600
- una scheda madre che supporti questi 2, ad esempio una ASUS della serie P5P55
- scheda grafica Ati HD4870/4850 (inutile puntare sulle nuove 58xx per FSX)
Avere due HDD in raid riduce notevolmente i tempi di caricamento, ma non ha nessun impatto sulle performance in-game
Dovresti stare tranquillamente sotto i 1000€
Dopo aver letto diversi forum avrei ipotizzato la seguente configurazione con alcuni grossi dubbi:
Windows 7 64 bit 88 €
Mother - Gigabyte 1156 GA -P55A -UD4 140 €
HD - Western Digital 1 Tb WD10 EARS 7200 64 GB 75 €
" " " n° 2 RAID 0 - 250 GB ABYS 7200 16 MB -105 €
Dissipatore .- Artic Cooler freezer 7 pro rev 2 21 €
Case: Antec three hundred 60 €
CPU: qui ho letto pareri diversi, molti dicono che il massimo per i giochi è i7/ 750 2,66ghz 8 MB 160 €altri dicono che per FSX ci vuole una frequenza alta e quindi suggeriscono i5/661 3,33 mhz 168 €o i5/670 3,46 mhz 255 € VS. parere?
VGA ero orientato su una ATI 5850, ma considerato che vorrei rimanere nel Budget di 1300 € potrei passare a una ATI 5770 e recuperare circa 100 € da investire nella CPU????
Alimentatore: Incerto tra i seguenti:
Corsair 550 W VXEU 57 €
" 650 W TXEU 83 €
" 650 " HXEU 104 €
RAM :DDR3 1600 Mhz PC12800 4 GB Mushkin blackline stiletto CL7 136 €
oppure - DDR 3 2000 mhz 4 GB Blackline Doredevil CL7 142 € ( ho letto che per FSX le CL 7 sono preferili)
Confido nella vs. pazienza e competenza per un giudizio sulla configurazione e qualche suggerimento in particolare per i punti dubbi . ( penso che non farò overclock).
Grazie
Leatherscraps
14-02-2010, 15:10
Sono un neo utente di FSX, e vorrei aumentarne un po' le prestazioni. Rispetto alla versione base installata, ho messo il SP1. Il 2 ancora non lo ho messo, da alcune parti ho letto che serve più che altro per ottimizzare le sessioni in rete, per ora da me non utilizzate, e che in alcuni casi ha addirittura peggiorato le prestazioni grafiche.
Partendo dalla configurazione del mio pc:
* WinXP SP3
* Scheda madre ASROCK ALiveNF7G-HDready
* AMD 4400+ Dual Core 2.29 GHz
* 1 GB ram
* NVIDIA GeForce 7050 PV (512 MB)
di certo non pensata per far girare un programma del genere, ma che non vorrei toccare molto, visto che ho in programma di cambiare casa e lascerei questo pc dai miei, mi chiedo se un upgrade di ram possa essere di beneficio per FSX.
Cioè, lasciando inalterati scheda madre, processore e scheda video, un upgrade della ram magari a 4 GB porterebbe dei benefici tangibili o sarebbe solo un palliativo?
Non avresti beneficio
Devi cambiare CPU e prendere almeno un quad core e mandarlo a 3800Mhz per cominciare a goderti fsx.. poi forse puoi pensare alla scheda video e alla ram
Installa il SP2
Leatherscraps
14-02-2010, 15:15
Windows 7 64 bit 88 €
Mother - Gigabyte 1156 GA -P55A -UD4 140 €
HD - Western Digital 1 Tb WD10 EARS 7200 64 GB 75 €
" " " n° 2 RAID 0 - 250 GB ABYS 7200 16 MB -105 €
Dissipatore .- Artic Cooler freezer 7 pro rev 2 21 €
Case: Antec three hundred 60 €
CPU: qui ho letto pareri diversi, molti dicono che il massimo per i giochi è i7/ 750 2,66ghz 8 MB 160 €altri dicono che per FSX ci vuole una frequenza alta e quindi suggeriscono i5/661 3,33 mhz 168 €o i5/670 3,46 mhz 255 € VS. parere?
VGA ero orientato su una ATI 5850, ma considerato che vorrei rimanere nel Budget di 1300 € potrei passare a una ATI 5770 e recuperare circa 100 € da investire nella CPU????
Alimentatore: Incerto tra i seguenti:
Corsair 550 W VXEU 57 €
" 650 W TXEU 83 €
" 650 " HXEU 104 €
RAM :DDR3 1600 Mhz PC12800 4 GB Mushkin blackline stiletto CL7 136 €
oppure - DDR 3 2000 mhz 4 GB Blackline Doredevil CL7 142 € ( ho letto che per FSX le CL 7 sono preferili)
Confido nella vs. pazienza e competenza per un giudizio sulla configurazione e qualche suggerimento in particolare per i punti dubbi . ( penso che non farò overclock).
Grazie
Se vuoi far girare fsx ti servono alte freq e molti core! io Ti consiglio un i7 920 e lo porti a 4GHZ... in quel tutto il resto ti fa variare gli FPS da 1-5 in piu
O anche un i5 ma devi fare oc... quel dissi non va bene meglio un thermaright o noctua, guardati un po di rece in giro
Salve Ragazzi,
Ho un po di curiosità da chiedervi,
la prima riguarda la risoluzione che usate per fsx.
Io con il mio monitor HP2309m mi piacerebbe giocare a 1920x1080
(ris nativa del monitor) ma il frame ne risente troppo, peccato.Cosa mi consigliate?
Poi non capisco perchè se si utilizza un pannello 2d con una risoluzione wide si vede tutto schiacciato mentre con pan3d è tutto ok.
Altro problema riguarda lo "sfarfallio" delle texture,specie quando si cambia visuale, da cosa può dipendere?
Per ultimo, vedendo il mio sistema in firma, cosa mi consigliereste di aggiornare per poter migliorare un pochino le prestazioni di fsx?
Grazie, un saluto a tutti
nicola001
25-02-2010, 14:53
Salve ragazzi, sto finalmente utilizzando fsx su win 7 ultimate 64bit e così ho provato ad abilitare le dx10 dal menù di conf del gioco, ammazza, l prestazioni sono calate in modo vistoso...(possibile che per abilitare le dx10 è ecessario effetuarlo manualmente?)
Ma secondo voi, utilizare le dx10 rispetto alle dx9 conviene in termini di qualità grafica?
Ciao
Salve ragazzi, sto finalmente utilizzando fsx su win 7 ultimate 64bit e così ho provato ad abilitare le dx10 dal menù di conf del gioco, ammazza, l prestazioni sono calate in modo vistoso...(possibile che per abilitare le dx10 è ecessario effetuarlo manualmente?)
Ma secondo voi, utilizare le dx10 rispetto alle dx9 conviene in termini di qualità grafica?
Ciao
...ti conviene se hai abbastanza fps,già FSX in dx9 è un ammazza frames figuriamoci con le dx10.
Secondo me,il gioco non vale la candela.
Non avresti beneficio
Devi cambiare CPU e prendere almeno un quad core e mandarlo a 3800Mhz per cominciare a goderti fsx.. poi forse puoi pensare alla scheda video e alla ram
Installa il SP2
sono d'accordo :)
Leatherscraps
26-02-2010, 00:21
Salve Ragazzi,
Ho un po di curiosità da chiedervi,
la prima riguarda la risoluzione che usate per fsx.
Io con il mio monitor HP2309m mi piacerebbe giocare a 1920x1080
(ris nativa del monitor) ma il frame ne risente troppo, peccato.Cosa mi consigliate?
Poi non capisco perchè se si utilizza un pannello 2d con una risoluzione wide si vede tutto schiacciato mentre con pan3d è tutto ok.
Altro problema riguarda lo "sfarfallio" delle texture,specie quando si cambia visuale, da cosa può dipendere?
Per ultimo, vedendo il mio sistema in firma, cosa mi consigliereste di aggiornare per poter migliorare un pochino le prestazioni di fsx?
Grazie, un saluto a tutti
-fsx nn dovrebbe risentire del cambio di risoluzione, io da 1024 a 1900 perderò si o no 3-4 fps
-è normale
- prova driver, service pack, hai modificato il file di configurazione? tipo il bufferpools? fiberfraction? texture bandwith? (nn ricordo se si scrivono così) pcchio che quei parametri possono dare benefici ma anche grandi casini.
- cpu cpu cpu cpu, ram ram
Salve ragazzi, sto finalmente utilizzando fsx su win 7 ultimate 64bit e così ho provato ad abilitare le dx10 dal menù di conf del gioco, ammazza, l prestazioni sono calate in modo vistoso...(possibile che per abilitare le dx10 è ecessario effetuarlo manualmente?)
Ma secondo voi, utilizare le dx10 rispetto alle dx9 conviene in termini di qualità grafica?
Ciao
Non cambia una mazza rimetti le DX9
nicola001
26-02-2010, 08:29
-fsx nn dovrebbe risentire del cambio di risoluzione, io da 1024 a 1900 perderò si o no 3-4 fps
-è normale
- prova driver, service pack, hai modificato il file di configurazione? tipo il bufferpools? fiberfraction? texture bandwith? (nn ricordo se si scrivono così) pcchio che quei parametri possono dare benefici ma anche grandi casini.
- cpu cpu cpu cpu, ram ram
Non cambia una mazza rimetti le DX9
In effetti ho visto che cambia solo qualche effetto di illuminazione, ti dirò, con il sistema che ho in sign. a 1280x1024 AA e AF t settaggi tutto al max, mi gira ad una media di 20fps in dx10, mentre in dx9 quasi il doppio:eek:
Mi sa allora che rimetto le dx9:(
ps: (devo dire però che non è male questa ati 5770, l'ho presa qualche giorno fa e va bene...)
Leatherscraps
26-02-2010, 08:42
In effetti ho visto che cambia solo qualche effetto di illuminazione, ti dirò, con il sistema che ho in sign. a 1280x1024 AA e AF t settaggi tutto al max, mi gira ad una media di 20fps in dx10, mentre in dx9 quasi il doppio:eek:
Mi sa allora che rimetto le dx9:(
ps: (devo dire però che non è male questa ati 5770, l'ho presa qualche giorno fa e va bene...)
E' una buona scheda anche se fsx non ne risente, Usa quel surplus di fps per installare o migliorare qualche add on tipo REX,GEX,UTX e aerei vari... altro che DX10 vedrai che differenza...
Per tutti ::
a questo link ci sono tutte le risp a tutte le domande di ottimizzazione ecc..
http://www.simforums.com/forums/forum_posts.asp?TID=29041
nicola001
26-02-2010, 09:22
E' una buona scheda anche se fsx non ne risente, Usa quel surplus di fps per installare o migliorare qualche add on tipo REX,GEX,UTX e aerei vari... altro che DX10 vedrai che differenza...
Per tutti ::
a questo link ci sono tutte le risp a tutte le domande di ottimizzazione ecc..
http://www.simforums.com/forums/forum_posts.asp?TID=29041
ok, grazie delle info ci vado subito:D
Ciao a tutti. Da qualche giorno ho un problema con il pc.
Sono appassionato di aviazione civile e gioco spesso a Flight Simulator X (noto simulatore di volo della Microsoft). Ultimamente accade che mentre il gioco è in esecuzione, ma non accade sempre, viene fuori la finestrella con scritto: Runtime Error Program: C:/..... R6025 -pure virtual function call e una volta cliccato su ok l'applicazione si chiude. Come posso ovviare a questo problema? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Saluti, Salvatore.
Ciao a tutti. Da qualche giorno ho un problema con il pc.
Sono appassionato di aviazione civile e gioco spesso a Flight Simulator X (noto simulatore di volo della Microsoft). Ultimamente accade che mentre il gioco è in esecuzione, ma non accade sempre, viene fuori la finestrella con scritto: Runtime Error Program: C:/..... R6025 -pure virtual function call e una volta cliccato su ok l'applicazione si chiude. Come posso ovviare a questo problema? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Saluti, Salvatore.
Consiglio di re-installare l'applicazione
Consiglio di re-installare l'applicazione
ma si risolve il problema? perchè ho installati un sacco di addon.. mi ci vogliono 2 giorni a rimettere tutto :rolleyes:
Paco De Luciaaaaa
07-03-2010, 10:45
Ciao a tutti. Da qualche giorno ho un problema con il pc.
Sono appassionato di aviazione civile e gioco spesso a Flight Simulator X (noto simulatore di volo della Microsoft). Ultimamente accade che mentre il gioco è in esecuzione, ma non accade sempre, viene fuori la finestrella con scritto: Runtime Error Program: C:/..... R6025 -pure virtual function call e una volta cliccato su ok l'applicazione si chiude. Come posso ovviare a questo problema? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Saluti, Salvatore.
A temperature come sei messo nel case?
Leatherscraps
07-03-2010, 11:50
Purtroppo fsx ha mille variabili..
per essere sicuro che non ti succeda dovresti formattare!
Per farti capire, un banco di ram diversa, o una marca diversa di hard disk possono far andare o no fsx..
dai un occhiata al link in cima alla pagina
Comunque io spero vivamente in un miracolo che faccia rivivere il team di sviluppo... Il saitek x52 che prende polvere da un anno è veramente una BESTEMMIA:rolleyes:
Leatherscraps
07-03-2010, 12:39
hanno chiuso il team.. però sapevo che c'era AEROSOFT che voleva creare un simulatore ti risulta?
Purtroppo fsx ha mille variabili..
per essere sicuro che non ti succeda dovresti formattare!
Per farti capire, un banco di ram diversa, o una marca diversa di hard disk possono far andare o no fsx..
dai un occhiata al link in cima alla pagina
ma ho questo sistema da ottobre e ho usato costantemente il simulatore da ottobre 2009 senza nessun problema..
A temperature come sei messo nel case?
http://i47.tinypic.com/bj7hic.jpg
hanno chiuso il team.. però sapevo che c'era AEROSOFT che voleva creare un simulatore ti risulta?
si a me risulta.
Leatherscraps
07-03-2010, 17:13
o mio dio ma che temperature hai!!!!!!!!!!!!!!!!!!???????????????????????
ti fonde tutto!!! Al max è 65° la temp che può arrivare in full load...
Controlla pasta termica, dissi, anzi cambia dissi e sopratutto togli l'overclock!!
Mi stupisco che ti si accenda ancora...
o mio dio ma che temperature hai!!!!!!!!!!!!!!!!!!???????????????????????
ti fonde tutto!!! Al max è 65° la temp che può arrivare in full load...
Controlla pasta termica, dissi, anzi cambia dissi e sopratutto togli l'overclock!!
Mi stupisco che ti si accenda ancora...
Infatti stranizzava anche me.. comunque ho smontato il pc e ho attaccato la ventola laterale che era staccata! ora ce ne sono una al lato, una dietro e il dissi sul processore.. io non ho OC ma attraverso il programma EPU-6 ENGINE aumento il clock del processore del +7%.. adesso va molto meglio.. ho 38°
Paco De Luciaaaaa
07-03-2010, 20:35
ma ho questo sistema da ottobre e ho usato costantemente il simulatore da ottobre 2009 senza nessun problema..
http://i47.tinypic.com/bj7hic.jpg
si a me risulta.
Bingo ;)
Abbassa ste temperature. Avrai il processore sempre in throttling...
è il caso di cambiare dissipatore?
Leatherscraps
07-03-2010, 20:48
mi sembra strano che una ventola del case ti faccia perdere 30° anzi impossibile, al massimo avevi la ventola della cpu staccata..
cmq tieni d'occhio le temp e non andare MAI oltre i 65°
Non gli si sarebbe dovuto spegnere il pc?
Comunque se chi di dovere facesse un simulatore su quel livello, sarebbe il benvenuto.
Non credo però che piccoli team abbiano i mezzi per farlo.
mi sembra strano che una ventola del case ti faccia perdere 30° anzi impossibile, al massimo avevi la ventola della cpu staccata..
cmq tieni d'occhio le temp e non andare MAI oltre i 65°
infatti ti rettifico.. ne faccio tra i 41 e i 45 con la modalità risparmio energia configurata da EPU 6 POWER e con il pc con 0 applicazioni aperte. Invece se avvio FSX e metto il pc in extreme power (+4% sulla freq di clock) le temperature salgono fino ad 85°.. quindi la ventola del case mi ha fatto perdere circa 10°.. comunque il pc non mi si è mai spento.. non potrebbe esserci magari un errore di questi programmi? sembra strano che con 100° non si spenga da solo..
Paco De Luciaaaaa
07-03-2010, 22:05
infatti ti rettifico.. ne faccio tra i 41 e i 45 con la modalità risparmio energia configurata da EPU 6 POWER e con il pc con 0 applicazioni aperte. Invece se avvio FSX e metto il pc in extreme power (+4% sulla freq di clock) le temperature salgono fino ad 85°.. quindi la ventola del case mi ha fatto perdere circa 10°.. comunque il pc non mi si è mai spento.. non potrebbe esserci magari un errore di questi programmi? sembra strano che con 100° non si spenga da solo..
Il mio consiglio è di mettere una ventola anteriore. Poi se vuoi overcloccare impara leggendo le innumerevoli guide che ci sono piuttosto che affidarsi a software automatici: non so io sono scettico.
Cmq è appurato che il tuo problema di stabilità dipende dalle temperature. Vorrei precisare che non mi riferisco solo a quella della cpu ma anche a quella delle ram e del chipset.
Leatherscraps
08-03-2010, 00:00
infatti ti rettifico.. ne faccio tra i 41 e i 45 con la modalità risparmio energia configurata da EPU 6 POWER e con il pc con 0 applicazioni aperte. Invece se avvio FSX e metto il pc in extreme power (+4% sulla freq di clock) le temperature salgono fino ad 85°.. quindi la ventola del case mi ha fatto perdere circa 10°.. comunque il pc non mi si è mai spento.. non potrebbe esserci magari un errore di questi programmi? sembra strano che con 100° non si spenga da solo..
con 100° il pc fonde è diverso, scarica everest ultimate e prova a controllare le temp con quello, cambia pasta termica, cambia dissi se il problema persiste, tocca il dissi per sentire se è caldo o freddo..
con 100° il pc fonde è diverso, scarica everest ultimate e prova a controllare le temp con quello, cambia pasta termica, cambia dissi se il problema persiste, tocca il dissi per sentire se è caldo o freddo..
che dissipatore mi consigliate di prendere? ho un i7 950
che dissipatore mi consigliate di prendere? ho un i7 950
Ecco quello che fa per te!
http://www.corsair.com/products/h50/default.aspx
Aviatore_Gilles
14-03-2010, 08:29
E' da un bel po' che non seguo FSX. Alla fine il progetto Sirx che fine ha fatto?
Brenta987
14-03-2010, 13:40
E' da un bel po' che non seguo FSX. Alla fine il progetto Sirx che fine ha fatto?
Solite cose italiane...:mad:
penso siano ancora in fase di testing e in attesa dei permessi di divulgazione...:rolleyes:
http://sirx.flightsimulatorcenter.com/
gigio2005
14-03-2010, 14:50
ommioddio :D
sono stato troppo tempo fuori dal giro.... non si potrebbe fare un elenco sintetico degli add-on NECESSARI per migliorare fsx?
ad esempio la grafica me l'aspettavo diversa da FS98 :mad:
ah e poi ricordo che col 2004 avevo scaricato tutta una serie di utility che mi permettevano di rendere il traffico aereo realistico
ndrmcchtt491
31-03-2010, 14:26
Ciao a tutti, ho un problema con FSX, anche se in realtà il gioco funziona correttamente.
Il problema è che quando metto il mouse su uno strumento o su un tasto qualsiasi sui quadranti di qualunque aereo non mi esce la descrizione di cos'è...
Non è una cosa essenziale, ma mi dà un po' fastidio non sapere cosa sto azionando.
Ho provato a spuntare e non l' opzione ma niente.
Il FSX è in versione Gold, quindi la versione Professional più Acceleration.
Il gioco è originale e il sistema è quello in firma
Grazie
Ciao a tutti, ho un problema con FSX, anche se in realtà il gioco funziona correttamente.
Il problema è che quando metto il mouse su uno strumento o su un tasto qualsiasi sui quadranti di qualunque aereo non mi esce la descrizione di cos'è...
Non è una cosa essenziale, ma mi dà un po' fastidio non sapere cosa sto azionando.
Ho provato a spuntare e non l' opzione ma niente.
Il FSX è in versione Gold, quindi la versione Professional più Acceleration.
Il gioco è originale e il sistema è quello in firma
Grazie
Non su tutti gli aerei è implementata questa cosa,adesso non ricordo precisamente ma credo che sugli aerei default dovrebbe funzionare e anche su alcuni pay,non sono sicuro invece dei free.
ndrmcchtt491
31-03-2010, 16:07
Non su tutti gli aerei è implementata questa cosa,adesso non ricordo precisamente ma credo che sugli aerei default dovrebbe funzionare e anche su alcuni pay,non sono sicuro invece dei free.
A parte Le modifiche che ho apportato al file FSX.cfg per migliorare la fluidità il gioco è stock, senza nessun mod di alcun genere.
Premetto che ho già disinstallato e reinstallato.
Sotto XP quel' opzione funzionava con tutti i veivoli.
è il caso di cambiare dissipatore?
io con il noctua vado alla grande!!
ndrmcchtt491
01-04-2010, 14:31
Non su tutti gli aerei è implementata questa cosa,adesso non ricordo precisamente ma credo che sugli aerei default dovrebbe funzionare e anche su alcuni pay,non sono sicuro invece dei free.
Ho risolto cambiando la qualità grafica!
Se attivo la spunta su "Anteprima DX10" non mi esce la descrizione di cosa stò azionando, ecco perchè con XP funzionava:muro: :muro:
Vabbè niente dx10:D
scusate ma SIRX è disponibile?
io se vado su download e clicco su GROUND mi dice che possono scaricarlo solo gli sviluppatori...
scusate ma SIRX è disponibile?
io se vado su download e clicco su GROUND mi dice che possono scaricarlo solo gli sviluppatori...
Non ancora per i simmers,possono scaricarlo solo i beta-tester.:cry:
Non ancora per i simmers,possono scaricarlo solo i beta-tester.:cry:
nuuu :(
sarei curioso di vedere le aree intorno a trento, dato che tempo fa mi ero fatto uno scenario con le ortofoto del trentino...
nuuu :(
sarei curioso di vedere le aree intorno a trento, dato che tempo fa mi ero fatto uno scenario con le ortofoto del trentino...
La risoluzione dovrebbe essere di molto superiore agli scenari esistenti,ma tanto tanto tanto però,ti servirà un hard disk per la sola provincia di Trento :sofico:
Un notebook con CPU Intel i5 540 2,53 ghz turbo 3,06 con VGA ATI 5650 1 GB e HD 500 GB a 7200, sarebbe molto meno prestazionale con FSX rispetto ad un'altro dotato di : CPU Intel i7 720 QM 1,6 ghz turbo 2,8 VGA ATI 5730 1GB e HD 500 GB a 5400??
Ringrazio per le informazioni.
son passato definitivamente a x-plane: nonostante sia piu' complesso e non abbia un vero atc, il lato prettamente simulativo e' anni luce avanti a fs cosi' come gli scenari di default
consiglio il passaggio a tutti quelli che cercano una vera simulazione, considerato soprattutto che fs ormai pare aver chiuso i battenti
E come requisiti hw? Dubito sia programmato peggio di FSX.
Davvero niente ATC, neanche come add-on? Aerei controllati dal computer, richieste di autorizzazione, niente di niente?
E come requisiti hw? Dubito sia programmato peggio di FSX.
Davvero niente ATC, neanche come add-on? Aerei controllati dal computer, richieste di autorizzazione, niente di niente?
visto che c'è gente interessata scrivo un breve confronto tra i due
XPLANE è più leggero, anche se diventa pesantuccio aumentando gli oggetti. comunque in linea di massima rende meglio rispetto a FS come rapporto Peso/resa grafica
l'acqua è veramente spettacolare, e se usi idrovolanti puoi impostare anche l'altezza delle onde che interferiscono
ma soprattutto come resa degli scenari è veramente impressionante rispetto a FS: sono SEI DVD per 70 giga di installazione (comunque quando lo installi puoi scegliere l'area del mondo che ti interessa) i rilievi sono veramente MOLTO migliori, le montagne, le città sono segnate decisamente meglio e soprattutto la sensazione grafica è veramente reale, a differenza di FS che è molto "finto e fumettoso" quasi fosse un cartone animato...
le nuvole proiettano ombra sul terreno il che lo rende decisamente più reale
gli aerei invece non sono graficamente bellissimi, ma ce ne sono di terze parti veramente molto ma molto belli
per accendere un aereo di linea comunque SCORDATEVI di fare CTRL+E :asd: qui bisogna fare tutta la procedura regolamentare per il jet, magari scaricandosi quella originale
anche per i piani di volo e per il pilota automatico bisogna impostarlo sull'aereo come nella realtà, quindi non è per niente facile ma è reale al 100%
questione ATC: le richieste alla torre ci sono, così come i passaggi tra i radiofari, calcolo prue, ecc... ma la radio è poco più di un bot automatico
di default NON ci sono altri aerei nel cielo a parte la possibilità di impostare 10 aerei "random" dalla tua libreria che ti svolazzeranno intorno quasi a casaccio rullando sulle piste o vedendoli volare lontani
ci sono dei rudimentali plugin per impostare delle tratte virtuali alternative, ma devi farlo uno per uno
secondo me cmq non compromette l'esperienza di volo
il comportamento degli aerei invece è veramente tutta un'altra cosa rispetto a FS: a differenza di FS dove gli aerei hanno degli script che spiegano il loro comportamento (e quindi virtualmente puoi far andare un triplano fokker con le caratteristiche di volo di un 747, e generalmente il comportamento degli aerei è piuttosto semplicistico) , in XPLANE vengono calcolate in tempo reale le forze che agiscono sull'aerodinamica del velivolo e quindi ogni aereo avrà il suo REALE comportamento! non per niente X-Plane è certificato FAA
all'inizio l'impatto è un po' "sconcertante" perchè i menu non sono molto intuitivi e la quantità di cose impostabili è impressionante e soprattutto i tasti per il joystick NON sono configurati e devi configurarteli a mano
una cosa bella è la possibilità di usare il cockpit 3D e il mouse per guardarsi in giro, arrivando a una gestione interna come se fosse un FPS, quindi molto ma molto comodo
ma una volta capito come gestire le visuali e impostato il controller è veramente comodo da usare, solo che bisogna perderci un po' di tempo per passare a questa logica e imparare i menu
in generale comunque consiglio a tutti il passaggio se volete qualcosa di veramente simulativo, inoltre X-Plane è in continuo aggiornamento e con lo sviluppo continuano a aggiungere migliorie e nuove funzioni, ed avrete un cessna che non va sui "binari" ma viene realmente sballottato dalle raffiche di vento come se fosse nella realtà (e chi ci è stato veramente sa cosa dico :D)
sul sito di X-Plane c'è una DEMO con uno scenario ridotto che potete giocare a "botte" di 10 minuti, vi consiglio di provarla MA secondo me non è molto esplicativa dell'esperienza reale con tutti gli scenari, e la possibilità di usarlo per 10 minuti alla volta impedisce di imparare come si deve le procedure e i tasti in tempo utile per farsi un'idea concreta e apprezzarlo appieno
PS: se qualcuno mi dice che gli interessa posso fare un video di esempio :cool:
Leatherscraps
22-04-2010, 09:24
Ragazzi ma stiamo scherzando, l'avete mai visto fsx con tutte le espansioni??
Provate con :
747 pmdg
REx
Fspassenger
Texture per l'europa
Fsglobal
Utx
e questo è il risultato:
http://www.volovirtuale.com/showthread.php?15743-Foto-FSX-Volo-VFR-nei-dintorni-di-Vancouver
http://www.volovirtuale.com/showthread.php?9379-Qualche-scatto-con-Nvidia-e-Nhancher
http://www.volovirtuale.com/showthread.php?1784-Utx-Fsglobal2008-xclass-C9-fex
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.