View Full Version : [Thread Ufficiale] PASTA TERMICA: Istruzioni, Consigli e Modalità d'applicazione
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
arcofreccia
05-06-2009, 15:00
Allora inizio l'opera pia:D
Vi faccio sapere...e in bocca al p4:ciapet:
arcofreccia
05-06-2009, 16:04
sto provando a togliere il vecchio dissipatore ma non viene fuori bene...sembra bloccato da qualcosa boh..
ecco il dissi che devo togliere:
http://img301.imageshack.us/img301/8229/immaginezxq.jpg
arcofreccia
05-06-2009, 18:05
tutto ok montato:)
ginepraio
05-06-2009, 22:26
pasta all'argento...arctic silver 5?
cmq si,dato che hai avuto l'idea di ordinarli assieme,togli quella vecchia(va bene scottex+ acetone(diluente per le unghie della mamma) o alcol etilico(quello rosa,per capirci)
esatto propio pasta all'argento...arctic silver 5 , ho anche preso un flaconcino per la pulizia delle paste abrisive levo tutto e procedo con la artic silver , grazie e gentile ;)
ginepraio
06-06-2009, 05:20
messa la pasta all argento spalmata con dito ricoperto di domopak , possibile che sto a 55 gradi in idle con phenom x4 9950 be ?? premetto che avevo queste temperature anche con il dissy originale e la pasta di fabbrica, adesso poi mi si blocca pure vista dopo 2 minuti dall accensione (sempre) non so proprio piu che fare :muro:
messa la pasta all argento spalmata con dito ricoperto di domopak , possibile che sto a 55 gradi in idle con phenom x4 9950 be ?? premetto che avevo queste temperature anche con il dissy originale e la pasta di fabbrica, adesso poi mi si blocca pure vista dopo 2 minuti dall accensione (sempre) non so proprio piu che fare :muro:
sinceramente non conosco nè le temperature del phenom nè le prestazioni dell'xtreme,quindi non saprei dirti...posso solo dirti che se il pc si blocca,di sicuro non è per "soli" 55°...tant'è che come dicevi anche il dissy originale aveva queste temperature
hai serrato bene il dissipatore?hai spalmato bene la pasta(deve essercene un velo sottilissimo,tipo buccia di cipolla,la pasta serve solo a riempire i microfori che,inevitabilmente,hanno le due superfici(anche se lappate a specchio,a livello microscopico,ci sono dei fori che fanno da sacche d'aria e impediscono il corretto passaggio del calore),quindi deve essercene veramente pochissima
...altro non so dirti
Razer(x)
06-06-2009, 11:10
messa la pasta all argento spalmata con dito ricoperto di domopak , possibile che sto a 55 gradi in idle con phenom x4 9950 be ?? premetto che avevo queste temperature anche con il dissy originale e la pasta di fabbrica, adesso poi mi si blocca pure vista dopo 2 minuti dall accensione (sempre) non so proprio piu che fare :muro:
Devi aver montato male il dissipatore
ginepraio
06-06-2009, 15:14
per il blocco del pc credo che era vista , ho ripristinato l'ultima configurazione sicuramente funzionante e adesso è ok, il dissy dopo gli do un riguardata anche se andava serrato con le viti e mi pareva di averle strette veramente forte ,una cosa pero' l'ho notata , la base del dissy è piu piccola del superfice del procio è il primo che vedo cosi, secondo voi è normale?
uhm...sicuro di aver preso un dissipatore adatto alla tua cpu??
x esempio so che i nuovi dissipatori stock intel sono circolari,mentre la cpu resta quadrata/rettangolare...quindi i nuovi dissy stock intel non coprono al 100% la cpu(anche xkè gli angoli sono praticamente freddi,il vero calore lo generano i core,che sono al centro dell' IHS)...ma nel tuo caso non so cosa dirti
ginepraio
06-06-2009, 15:21
demon3 intanto grazie per l'interessamento , per il dissy ti dico è questo : ARCTIC COOLING FREEZER XTREME , su tutti i siti lo da compatibile anche per sock am2+ ed effetivamente anche nelle istruzioni ce scritto che va bene sia per intel sia per am2+ , comincio a pensare che le versioni di phenom a 140w come il mio abbiano queste temperature , sai nemmeno ci fosse da dire che il case non è ventilato ho una ventola ampia sul retro del case , una davanti agli hard disk e una sulla parete laterale, dopo provo a rilappare il procio in tutti i casi mi sa che passero' ad intel con un buon q9400 :D
demon3 intanto grazie per l'interessamento , per il dissy ti dico è questo : ARCTIC COOLING FREEZER XTREME , su tutti i siti lo da compatibile anche per sock am2+ ed effetivamente anche nelle istruzioni ce scritto che va bene sia per intel sia per am2+ , comincio a pensare che le versioni di phenom a 140w come il mio abbiano queste temperature , sai nemmeno ci fosse da dire che il case non è ventilato ho una ventola ampia sul retro del case , una davanti agli hard disk e una sulla parete laterale, dopo provo a rilappare il procio in tutti i casi mi sa che passero' ad intel con un buon q9400 :D
sai anche che c'è...ora non saprei dirti in che posizione si trova sulla classifica il tuo dissy,ma i dissy vengono fatti dicendo "questo dissy riesce a smaltire fino a tot W"...quando dicono che il dissy è compatibile con il socket AM2+,vuol dire che è compatibile(meccanicamente) con il socket,ma questo vuol dire che riesci a montarlo dalla cpu + infima di socket am2+ fino alla top di gamma...ma ciò non implica che un dissy che sulla cpu infima fa miracoli riesca a gestire tutti i W prodotti da una top di gamma...
ginepraio
06-06-2009, 16:18
io proprio non capisco perche amd si debba e ci debba complicare la vita cosi :D era meglio quando c'erano i barton , prendevi una bella mobo socket 7 ci mettevi il procio un bel dissy e overcloccavi :D
ginepraio
06-06-2009, 17:04
ultima domanda, poi giuro non rompo piu :D
http://img7.imageshack.us/img7/5281/templxx.png (http://img7.imageshack.us/my.php?image=templxx.png)
come mai ce questa differenza tra temperatura della cpu e dei 4 core?
xkè la temperatura dei core è rilevata da un sensore interno al core stesso,quindi a diretto contatto e molto affidabile
la temperatura della cpu invece la rileva la scheda madre tramite un sensore nelle vicinanze della cpu(se non ricordo male) e quindi dovrebbe essere la temperatura "esterna" della cpu...
ginepraio
06-06-2009, 18:06
ok grazie :)
scusate ho un dubbio: quando si applica la pasta bisogna metterla, oltre che sul die della cpu, anche sulla base del dissipatore?
scusate ho un dubbio: quando si applica la pasta bisogna metterla, oltre che sul die della cpu, anche sulla base del dissipatore?
no,mica è bostik :asd:
arcofreccia
13-06-2009, 12:15
Ma allora perchè quando compri un dissipatore alcune case lo danno già con la pasta termica?
Ma allora perchè quando compri un dissipatore alcune case lo danno già con la pasta termica?
quello è un discorso di comodità,ti danno il dissipatore già con la pasta xkè evitano di farla mettere a te...e non potendoti dare una cpu con la pasta,ti danno il dissy...
arcofreccia
13-06-2009, 12:20
quello è un discorso di comodità,ti danno il dissipatore già con la pasta xkè evitano di farla mettere a te...e non potendoti dare una cpu con la pasta,ti danno il dissy...
chiarissimo:)
nel mio caso, ce l'ho spiattellata io la pasta:asd:
chiarissimo:)
nel mio caso, ce l'ho spiattellata io la pasta:asd:
io metto sempre arctic silver 5...nel caso prendessi una cpu pre-impastata,la pulirei e mettere la AS5 :P
arcofreccia
13-06-2009, 12:22
io metto sempre arctic silver 5...nel caso prendessi una cpu pre-impastata,la pulirei e mettere la AS5 :P
io ci ho messo la MX-1
Non sarà il massimo ma alla fine per un p4 penso vada bene dai.
Monitorando dal bios la temperatura sta sempre sui 47-48...:)
no,mica è bostik :asd:
ok, grazie per il chiarimento:)
AndreS91
14-06-2009, 18:26
ragazzi non so se è la sezione giusta ma, che temperatura dovrebbe avere il mio processore in idle e in full con dissi stock? (calcolando che siamo in estate :D )
K Reloaded
14-06-2009, 19:33
ragazzi non so se è la sezione giusta ma, che temperatura dovrebbe avere il mio processore in idle e in full con dissi stock? (calcolando che siamo in estate :D )
basta leggere i titoli dei threads ... :rolleyes: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
Davrafa91
15-06-2009, 13:41
devo sostituire il mio e6300 con q6600 ed ho omprato la mx-2.
qual è il migliore metodo per spalmare questa pasta?
va bene se la presso cosi'? http://www.youtube.com/watch?v=ffK7L0Qj13Q&annotation_id=annotation_461720&feature=iv
K Reloaded
15-06-2009, 13:44
devo sostituire il mio e6300 con q6600 ed ho omprato la mx-2.
qual è il migliore metodo per spalmare questa pasta?
va bene se la presso cosi'? http://www.youtube.com/watch?v=ffK7L0Qj13Q&annotation_id=annotation_461720&feature=iv
beh la puoi spalmare con una tessera, oppure adoperare la tecnica del chicco e applicarci sopra il dissi ... io andrei per la tessera ... ma mx-2 non è impossibile da stendere .... ;)
arcofreccia
15-06-2009, 13:47
devo sostituire il mio e6300 con q6600 ed ho omprato la mx-2.
qual è il migliore metodo per spalmare questa pasta?
va bene se la presso cosi'? http://www.youtube.com/watch?v=ffK7L0Qj13Q&annotation_id=annotation_461720&feature=iv
Ho messo da poco la MX-1 e l'ho spalmata col dito, ovviamente con un guanto tipo operazione chirurgica :D
L'ho spalmata su tutto il processore, senza lasciare grossi spazi vuoti come si vedono nel filmato
Davrafa91
15-06-2009, 14:58
Ma con la scheda telefonica devo fare tipo il filmato o spalmarla dai lati?:stordita:
K Reloaded
15-06-2009, 15:02
Ma con la scheda telefonica devo fare tipo il filmato o spalmarla dai lati?:stordita:
parti dal centro e pian piano la porti ai lati ... considera che cmq il dissipatore una volta 'poggiato' sull'ihs estenderà la pasta a sua volta quindi non la devi mettere fino in fondo altrimenti potrebbe debordare ...
Una curiosità.
Voi tenete la pasta in dotazione già presente nel retro dei dissipatori per i
processori recenti?
Con un e8400 mi aggiro intorno ai 45-50° tra gioco e idle con pasta termica
di default.
arcofreccia
18-06-2009, 11:49
Una curiosità.
Voi tenete la pasta in dotazione già presente nel retro dei dissipatori per i
processori recenti?
Con un e8400 mi aggiro intorno ai 45-50° tra gioco e idle con pasta termica
di default.
Di solito non è di altissima qualità quella che c'è già sui dissipatori.
Io comunque quando ho comprato il dissi nuovo non c'era, e l'ho messa direttamente sul procio
ragazzi ho cambiato il dissi che avevo un "glacialtech igloo" rimettendo il "dissi originale" sul mio Q6600 (B3) in IDLE le temperature non sono variate, mentre in FULL con IBT sparano all'impazzata (+10 rispetto agli altri) su 2 core.. Secondo voi la pasta è messa male?
Con Case chiuso in IDLE (mentre vi scrivo) ho 47-44-43-46 °C con 24°C e 25% di umidità. Fra 2 settiamane mi arriva il Mugen2 che pasta mi consigliate di usare? :D
ragazzi ho cambiato il dissi che avevo un "glacialtech igloo" rimettendo il "dissi originale" sul mio Q6600 (B3) in IDLE le temperature non sono variate, mentre in FULL con IBT sparano all'impazzata (+10 rispetto agli altri) su 2 core.. Secondo voi la pasta è messa male?
Con Case chiuso in IDLE (mentre vi scrivo) ho 47-44-43-46 °C con 24°C e 25% di umidità. Fra 2 settiamane mi arriva il Mugen2 che pasta mi consigliate di usare? :D
beh,se hai rimesso il dissy originale al posto di uno aftermarket,direi che il cambio di temperature è da imputarsi al dissy,non alla pasta...in idle bene o male restano uguali xkè entrambi i dissy riescono a smaltire il calore della cpu,in full l'igloo lo smaltisce meglio e quindi abbassa le temperature della cpu...
pasta?arctic silver 5 o ocz freezer
Ho rismontato, cambiato pasta (messa sul dissi e non sul processore) mettendo una Zalman che avevo li, rimesso il dissi della Glacialtech (che cmq è quasi identico all'originale) con case chiuso in IDLE ora sto a 33-31-32-32 °C con 26,5°C rispetto a quando avevo questo dissi, il cambio pasta e forse una stesura migliore mi ha portato a guadagnare 10°C in IDLE.
La pasta la preferisco un po densa, quale delle due Arctic Silver 5 o Ocz Freezer è più "compatta" ?
Ho rismontato, cambiato pasta (messa sul dissi e non sul processore) mettendo una Zalman che avevo li, rimesso il dissi della Glacialtech (che cmq è quasi identico all'originale) con case chiuso in IDLE ora sto a 33-31-32-32 °C con 26,5°C rispetto a quando avevo questo dissi, il cambio pasta e forse una stesura migliore mi ha portato a guadagnare 10°C in IDLE.
La pasta la preferisco un po densa, quale delle due Arctic Silver 5 o Ocz Freezer è più "compatta" ?
la AS5 è molto densa,ma la freezer da quel che ho sentito è praticamente inspalmabile :D
Mister_K
26-06-2009, 21:50
cosa ne pensate della pasta MX-2 della artic cooling??? devo aggiornare il pc e il dissi che ho scelto ha questa pasta pre-applicata... Contando che sarebbe il mio primo spalmamento ( :D ) cosa mi consigliate??? Tengo questa o la cambio? :)
Mister_K
26-06-2009, 22:18
tienila, è ottima
Grazie mille, è anche pre-applicata quindi evito pure di far casini :D
Mercurial
30-06-2009, 17:23
ragazzi salve volevo chiedere una cosa....io ho il q 6600 (G0) con dissi stock,cambiando pasta termica rispetto alla originale(ho messo la zalman stg1) riscontro in idle temperature alte(tra 46 e 48)per ogni core,la cosa è normale? oppure ho sbagliato a mettere la pasta? se si,mi dite come metterla al meglio?
ragazzi salve volevo chiedere una cosa....io ho il q 6600 (G0) con dissi stock,cambiando pasta termica rispetto alla originale(ho messo la zalman stg1) riscontro in idle temperature alte(tra 46 e 48)per ogni core,la cosa è normale? oppure ho sbagliato a mettere la pasta? se si,mi dite come metterla al meglio?
Prima quanto avevi di temperature? Io ho il B3 (e il mio è una caldaia) e con un dissi simile all'originale (glacialtech) stavo più basso.
Mercurial
30-06-2009, 19:17
non lo so sinceramente.....ma penso di essere alto perche ho comfrontato con quanto si diceva in rete...
marianoman
01-07-2009, 18:00
Salve ragazzi, devo assemblare un PC nuovo con cpu Phenom II 940, visto che è una cpu Black edition vorrei fare un pò di o.c. (da 3Ghz di default a 3,2Ghz con dissy amd) niente di esagerato, vorrei sapere se insieme alla cpu devo acquistare anche una pasta termica (il sito ha Arctic MX-2 o Zalman ZM-STG1) oppure posso andare tranquillo con quello che presuppongo esca dalla confezione BOX :confused:
Grazie tanto!!!
non lo so sinceramente.....ma penso di essere alto perche ho comfrontato con quanto si diceva in rete...
Tu calcola che io ora ho in IDLE 35-32-32-34°C
Angelonz
01-07-2009, 19:11
Sto cercando una pasta termica molto facile da applicare che abbia anche buone prestazioni.
Quali sono le migliori paste termiche con pennellino incluso ? magari con base argento.
Grazie
peddinira
02-07-2009, 10:04
Rgazzi scusate una domanda al volo, ho un problrmino che mi sta cominciando a dare fastidio...Ho un amd 939 4200 x2 @ 3100 mhz scoperchiato... e raffreddato con un dissi zalman 9500 led già lappato...La pasta è la artic silver 5...il problena èche appena montato il tutto il procio mi sta a 38° idle...poi però dopo 3-4 settimane (di rodaggio) mi inizia a salire anche a parità di temp in casa adesso l'ultimo scarto è di 5-6° e fino a pochi giorni fa era sempre a 38-39°, ora sta a 44-45° su core 0 e 40° su core 1...:mbe: L'ultima volta l'ho dovuto rimontare perchè il core 0 arrivava a 53-54°, e sono tutte temperature idle con la stessa temp in casa...:mc:
help
mircocatta
02-07-2009, 10:13
ragazzi se non sbaglio la mx-2 è la migliore pasta giusto? sul sito arctic è recensita come meglio della silver5....
poi adesso la migliore credo proprio sia la mx-3, che però non si trova ancora in vendita:mad:
Salve a tutti
Ragazzi avrei bisogno di sapere la quantità di pasta termica da applicare sul mio tipo di processore.Vale ciò che é scritto in prima pagina cioe il chicco di riso?
a peddinira
Le nostre cpu scaldano tantissimo le specifiche tecniche son sempre tra i 49/70 gradi la tua poi é in pratica al limite in overclock.
Cmq io lascerei perdere le temperature dei core e terrei sotto controllo solo quella generale della cpu, ho avuto problemi proprio sulle temperature dei singoli core con differenze anche di 10 gradi tra l'una e l'altra, pensando in un guasto contattai amd e la risposta fu proprio di nn considerare le temp dei core ma quella generale della cpu perche le altre potevano nn essere veritiere.
Cmq in questo momento io son in idle sui 42/44 gradi quindi in linea con le tue temp, il mio nn é scoperchiato e ciò potrebbe bilanciare i 300 mhz che abbiamo di differenza.
arcofreccia
04-07-2009, 10:58
Salve a tutti
Ragazzi avrei bisogno di sapere la quantità di pasta termica da applicare sul mio tipo di processore.Vale ciò che é scritto in prima pagina cioe il chicco di riso?
.
Esatto.
Quando l'ho messa io, ne ho messo un puntino e poi con una tessera lo spalmata piano piano sul processore;)
Ma anche col dito si può fare, col polpastrello
Esatto.
Quando l'ho messa io, ne ho messo un puntino e poi con una tessera lo spalmata piano piano sul processore;)
Ma anche col dito si può fare, col polpastrello
Grazie arcofreccia per la risposta.
In effetti é quello che ho fatto io ma mi era venuto un dubbio viste le dimensioni del DIE di questa cpu e pensavo che forse andava messa un po di pasta in +.
K Reloaded
04-07-2009, 11:34
ragazzi se non sbaglio la mx-2 è la migliore pasta giusto? sul sito arctic è recensita come meglio della silver5....
poi adesso la migliore credo proprio sia la mx-3, che però non si trova ancora in vendita:mad:
la migliore sembra essere la OCZ Freezer, e dopo la MX-2 (MX-3 da vedere ancora)
Sto cercando una pasta termica molto facile da applicare che abbia anche buone prestazioni.
Quali sono le migliori paste termiche con pennellino incluso ? magari con base argento.
Grazie
Per quanto riguarda la facilità di applicazione, io uso da un paio di anni la arctic silver ceramiquè che qualitativamente sta un pelo sotto la silver5 (ma costa molto di meno). Però la devi applicare solo col sistema del chicco di riso oppure una o due striscioline (sul sito del produttore ti dice come e dove per ogni tipo di cpu), se provi a stenderla col dito esci pazzo (impossibile, appena la tocchi diventa nera e solida). Dopo aver capito sta cosa (abituato alla spalmatura con guanto) ora ci metto 3 secondi a pulire, applicare la pasta e montare il dissy. I risultati li trovo davvero buoni, dopo un paio di settimane da il massimo.
Cmq qui (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62) (non so se avete già postato il link, in caso mi scuso) ho trovato una comparazione tra 80 prodotti e molte informazioni in merito alle classi di paste (e la ceramiquè per essere una normale pasta siliconica si piazza molto bene, classe B+).
arcofreccia
04-07-2009, 14:56
Grazie arcofreccia per la risposta.
In effetti é quello che ho fatto io ma mi era venuto un dubbio viste le dimensioni del DIE di questa cpu e pensavo che forse andava messa un po di pasta in +.
Figurati;)
Io sono dell'idea che troppa pasta termica non serve a molto, ne basta poca che poi a contatto col dissi fa il suo lavoro;)
marianoman
04-07-2009, 17:17
Salve ragazzi, devo assemblare un PC nuovo con cpu Phenom II 940, visto che è una cpu Black edition vorrei fare un pò di o.c. (da 3Ghz di default a 3,2Ghz con dissy amd) niente di esagerato, vorrei sapere se insieme alla cpu devo acquistare anche una pasta termica (il sito ha Arctic MX-2 o Zalman ZM-STG1) oppure posso andare tranquillo con quello che presuppongo esca dalla confezione BOX :confused:
Grazie tanto!!!
Qualcuno ha esperienza con il phenom 940?? :help:
Mercurial
05-07-2009, 11:04
scusate ragazzi,forse sono un po arretrato,ma la migliore pasta non era la zalman zm-stg1?
scusate ragazzi,forse sono un po arretrato,ma la migliore pasta non era la zalman zm-stg1?
no,la migliore era l'Arctic Silver 5,la zalman era leggermente peggiore,ma aveva la comodità del pennellino...poi + uscita la OCZ Freezer che era meglio della AC5...sinceramente la MX-2 è la prima volta che la sento...
travis90
05-07-2009, 11:28
Rgazzi scusate una domanda al volo, ho un problrmino che mi sta cominciando a dare fastidio...Ho un amd 939 4200 x2 @ 3100 mhz scoperchiato... e raffreddato con un dissi zalman 9500 led già lappato...La pasta è la artic silver 5...il problena èche appena montato il tutto il procio mi sta a 38° idle...poi però dopo 3-4 settimane (di rodaggio) mi inizia a salire anche a parità di temp in casa adesso l'ultimo scarto è di 5-6° e fino a pochi giorni fa era sempre a 38-39°, ora sta a 44-45° su core 0 e 40° su core 1...:mbe: L'ultima volta l'ho dovuto rimontare perchè il core 0 arrivava a 53-54°, e sono tutte temperature idle con la stessa temp in casa...:mc:
Sei proprio sicuro che la temperatura in casa sia la stessa?... Non dimenticare il fattore umidità che ti fa sentire di più il caldo :D
Prova a toccare il dissy! Assicurati che i sensori non si siano sballati!
Se ti segnano alte temp e il dissy è freddo/tiepido, allora può essere che il dissy non ha un buon contatto sulla cpu, forse hai fatto prendere delle botte al case, e si è spostato un po' il dissy...
Hai provato a vedere come si presenta la pasta sulla cpu dopo aver tolto il dissy?
Tempo fa mi capitò che una pasta siliconica, non spalmata da me XP, essendo troppa,
colò un fuori dalla cpu, e dopo un po' di tempo si seccò, facendo una resistenza termica...
Phenom II 940, visto che è una cpu Black edition di o.c. (da 3Ghz di default a 3,2Ghz con dissy amd)
Se vuoi fare un OC da 3Ghz a 3.2, il dissy originale dovrebbe andare bene!
E non devi comprare la pasta, poichè essa è già presente sul dissipatore che troverai nella confezione ;)
Però se hai temperature troppo alte (60°/65°) lascia perdere, invece di pensare a comprare prima la pasta, compra un bel dissipatore più performante di quello originale!
no,la migliore era l'Arctic Silver 5,la zalman era leggermente peggiore,ma aveva la comodità del pennellino...poi + uscita la OCZ Freezer che era meglio della AC5...sinceramente la MX-2 è la prima volta che la sento...
Non dimentichiamoci la Diamond 7 Carati :D
travis90
05-07-2009, 11:29
Avrei anch'io una domanda da fare :D
Ho un dissy lappato da me, arctic silencer 64 Ultra TCL
Dopo problemi con temperature alte di un 7750 BE poichè la pasta siliconica l'ho spalmata col dito,
ho provato a spalmarla con una carta di credito, così sono riuscito a fare uno strato ancora più sottile!
Se avessi voluto spalmarla di più sarebbe venuta via, quindi penso di averne messa la giusta quantità...
Ecco la mia domanda:
Quando appoggio il dissy sulla CPU, essendo la pasta già spalmata, devo ruotarlo un po' in senso orario e antiorario,
come si fa per la spalmatura a pressione (quella col solo chicco di riso e senza spalmatura)? O non serve?
Io lo faccio per eliminare eventuali bolle d'aria...
Grazie in anticipo!!!
Luca Pitta
05-07-2009, 13:20
Sei proprio sicuro che la temperatura in casa sia la stessa?... Non dimenticare il fattore umidità che ti fa sentire di più il caldo :D
CUT
Attenzione a non dire cose sbagliate.
Sulla guida mi pare ci sia scritto, ma ricordo a tutti che l'umidità è un valore che per i dissipatori che utilizziamo per i PC, non centra una mazza. Non è un valore che influisce sulla temperatura del nostro processore. Questo perchè non avvenendo nessuna evaporazione, l'umidità che sia alta o bassa, da solo beneficio a noi esseri viventi.
Aggiungo che potreste evitare di fare sempre le solite domande. Basta leggere la guida o qualche post più indietro per trovare la risposta ai vostri dubbi e soprattutto, il Th non era stato aperto per chiedere qual'è la PASTA MIGLIORE o robe simili.
Cordialmente.
Pitta
travis90
05-07-2009, 15:59
Attenzione a non dire cose sbagliate..
Non ho parlato di umidità nei PC!!! Don't worry! ;)
Io volevo cercar di farmi dire da peddinira se avesse descritto la temperatura della propria abitazione sentendola col proprio corpo (e qui l'umidità c'entra)
E' difficile dire "la temperatura della mia abitazione rimane sempre la stessa", poichè cambia anche durante la giornata!
A meno che non abbia un sensore affidabile che misura le temp ambientali...
Aggiungo che potreste evitare di fare sempre le solite domande...
Quoto :sofico:
Inventatevi qualche altra cosa!! :)
Pitta per la mia domanda c'è qualcosa? Al 1° post non c'è niente a riguardo...
PS: casomai potresti aggiungere al 1° post una cosa:
Confuto una tesi mia e di altri utenti di 100 e rotti post fa....
Ho notato che, (almeno sul dissy lappato e dopo una decina di prove con lo stesso hardware ecc.) se si spalma sulla cpu, sul dissy non bisogna mettere proprio niente, neanche una patina di pasta (cioè talmente poca da vedere solo un'alone)!
Poichè, anche mettendo una patina di pasta sul dissy, si eliminano, vero, le bolle d'aria (dalla parte del dissy), però poi nel poggiarlo sulla cpu con la pasta (quindi attaccare due superfici coperte di pasta -> moolto irregolari) si creano maggiormente infiltrazioni d'aria, quindi si ha un'effetto contrario a quello desiderato!
peddinira
06-07-2009, 09:40
Salve a tutti
Ragazzi avrei bisogno di sapere la quantità di pasta termica da applicare sul mio tipo di processore.Vale ciò che é scritto in prima pagina cioe il chicco di riso?
a peddinira
Le nostre cpu scaldano tantissimo le specifiche tecniche son sempre tra i 49/70 gradi la tua poi é in pratica al limite in overclock.
Cmq io lascerei perdere le temperature dei core e terrei sotto controllo solo quella generale della cpu, ho avuto problemi proprio sulle temperature dei singoli core con differenze anche di 10 gradi tra l'una e l'altra, pensando in un guasto contattai amd e la risposta fu proprio di nn considerare le temp dei core ma quella generale della cpu perche le altre potevano nn essere veritiere.
Cmq in questo momento io son in idle sui 42/44 gradi quindi in linea con le tue temp, il mio nn é scoperchiato e ciò potrebbe bilanciare i 300 mhz che abbiamo di differenza.
Ciao e grazie, si è vero per il momento lo scarto non è preoccupante, ma anche la temp singola, si è alzata di 2-3 gradi, quindi fa la media fra i due core...
Scoperchiare il procio dà qualke vantaggio, ma cmq il contatto dissi-cpu diventa molto delicato...
Sei proprio sicuro che la temperatura in casa sia la stessa?... Non dimenticare il fattore umidità che ti fa sentire di più il caldo :D
Prova a toccare il dissy! Assicurati che i sensori non si siano sballati!
Se ti segnano alte temp e il dissy è freddo/tiepido, allora può essere che il dissy non ha un buon contatto sulla cpu, forse hai fatto prendere delle botte al case, e si è spostato un po' il dissy...
Hai provato a vedere come si presenta la pasta sulla cpu dopo aver tolto il dissy?
Tempo fa mi capitò che una pasta siliconica, non spalmata da me XP, essendo troppa,
colò un fuori dalla cpu, e dopo un po' di tempo si seccò, facendo una resistenza termica...
Ciao e grazie, le temp in casa le controllo tramite il termostato del riscaldamento, quindi sono precise...Cmq è vero essendo la cpu scoperchiata, basta un minimo spostamento del dissi per produrre delle variazioni, bisogna fare attenzione...Cmq, in linea di massima mi chiedevo se questo innalzamento dopo circa un mese sia fisiologico al rodaggio dell artic silver 5??? in sostanza cosa dovrebbe accadere...???So che la pasta ha bisogno di circa 200 ore per stabilizzarsi ma che cosa accade di solito dopo questo periodo...??? Le temp tendono a scendere, si alzano leggermente o restano uguali???
Stavo pensando a questo punto di cambiare pasta termica, proprio per evitare questo rodaggio e vedere subito quali saranno le temp definitive...????
Potete dirmi qualcosa a riguardo dell OCZ freezer o altre paste varie ed eventuali?
Grazie
travis90
06-07-2009, 11:39
Tutte le paste, chi più chi meno, hanno un tempo di "assestamento"!
E durante l'assestamento le temperature dovrebbero scendere (non molto) fino ad assestarsi con la pasta!
Perciò il tuo caso è strano.. :confused:
La AS5, mi pare, ha bisogno di 200 ore per assestarsi bene...
Non è che questa AS5 ce l'hai da tantissimo tempo e si è seccata un po' nel tubetto?
(successe anche a me con una mx-1, diventata inspalmabile come la plastilina :muro: )
Quando hai tolto i dissy, la pasta come si presentava? Era molto densa e/o dura??
peddinira
06-07-2009, 11:51
Tutte le paste, chi più chi meno, hanno un tempo di "assestamento"!
E durante l'assestamento le temperature dovrebbero scendere (non molto) fino ad assestarsi con la pasta!
Perciò il tuo caso è strano.. :confused:
La AS5, mi pare, ha bisogno di 200 ore per assestarsi bene...
Non è che questa AS5 ce l'hai da tantissimo tempo e si è seccata un po' nel tubetto?
(successe anche a me con una mx-1, diventata inspalmabile come la plastilina :muro: )
Quando hai tolto i dissy, la pasta come si presentava? Era molto densa e/o dura??
Sì infatti ce l'ho da un bel pò, almeno un annetto, ed infatti è molto densa e resistente a stendersi, non come la plastilina ma duretta (io metto una piccola quantità sul chip della cpu scoperchiate e poi stendo con movimenti circolari dell'indice rivestito di pellicola che quasi si incolla al chip, ma credo che questo sia normale)...purtoppo è l'unica AS5 che ho usato quindi non so dire se è normale oppure no...Anche quando tolgo il dissi per pulire il chip faccio la stessa fatica di quando ce l'ho messa (stessa resistenza in sostanza)...Pensi che possa essere questo il problema? Infatti mi pare strano che le temp salgano col rodaggio invece di scendere...sai se co sono video con applicazione di AS5? così magari mi regolo...
Eventualmente ci sono paste migliori...?
arcofreccia
06-07-2009, 11:54
Ho cambiato il dissipatore e pasta termica un mese fa, insieme al dissi mi diedero la mx-1, presumo si sia stabilizzata oramai no? Cmq le temp si sono abbassate parecchio;)
hardstyler
06-07-2009, 12:11
può accadere che il dissipatore e relativa pasta termica si siano attaccati più o meno saldamente alle cpu.....ok, magari prima si ruota un poco il dissì e poi si toglie ma difatto ricordo che l'avevo fatto ai tempi del p4 e nonostante tutto si era letteralmente sradicata la cpu dal socket rimanendo attaccata alla pasta e quindi al dissì...
MEGLIO FAR SCALDARE UN ATTIMO IL PROCIO PER CUI SPEGNERE TUTTO E TOGLIERE IL DISSIì???? VOI COME PROCEDETE??
Io faccio 5 cicli di IBT e il dissi vien via che è una meraviglia :D !!!
hardstyler
06-07-2009, 12:28
Io faccio 5 cicli di IBT e il dissi vien via che è una meraviglia :D !!!
eheheh senza esagerare però....dopo chi prende in mano il procio ahahahahha:doh:
Mi ci cimenterò domani o mercoledì al max, quando mi arriva il SCYTHE KABUTO con il quale spero di non avere alcun problema di installazione e se mi va a fortuna, pure di poterci tenere la ventolona laterale....ma ho fatto un due conticini e dovrebbe starci tutto alla grande!!! poi lo clocca a 10 ghz e voglio vedere chi batte il record ahahahah (ovviamente scheda madre in freezer!!!)
Luca Pitta
06-07-2009, 14:39
Avrei anch'io una domanda da fare :D
Ho un dissy lappato da me, arctic silencer 64 Ultra TCL
Dopo problemi con temperature alte di un 7750 BE poichè la pasta siliconica l'ho spalmata col dito,
ho provato a spalmarla con una carta di credito, così sono riuscito a fare uno strato ancora più sottile!
Se avessi voluto spalmarla di più sarebbe venuta via, quindi penso di averne messa la giusta quantità...
Ecco la mia domanda:
Quando appoggio il dissy sulla CPU, essendo la pasta già spalmata, devo ruotarlo un po' in senso orario e antiorario,
come si fa per la spalmatura a pressione (quella col solo chicco di riso e senza spalmatura)? O non serve?
Io lo faccio per eliminare eventuali bolle d'aria...
Grazie in anticipo!!!
Io personalmente usando la AS5, ho trovato sempre beneficio nel ruotarlo leggermente. Ma con la siliconica non credo serva un gran che. Cmq divertiti a fare delle prove e vedi tu la soluzione migliore. Parliamo cmq di pochi gradi di differenza.
Pitta
moritzplatz
06-07-2009, 14:56
Innovation Cooling Diamond 7 Carati
di questa che ne dite?
io l'ho ordinata!
travis90
06-07-2009, 15:13
sai se ci sono video con applicazione di AS5? così magari mi regolo...
Da qui http://www.youtube.com/watch?v=zMx2lIt5RC4 Puoi capire com'è la consistenza della pasta , però non lasciarla così spalmata schif...mente come nel video ^_^'
Il dito lo usi per spalmare uniformemente la pasta, (anche per mescolarla un po', dai... :D ) Dopo usa una carta di credito o una scheda telefonica facendo uno strato più sottile, e poi pulisci intorno con un cotton fioc asciutto...
Innovation Cooling Diamond 7 Carati di questa che ne dite?
Facci sapere tu!! :D Dovrebbe essere molto buona!
...Parliamo cmq di pochi gradi di differenza
Infatti! Però con il mio 7750 si sentono quei pochi gradi in meno, ora a 64° in full, prima 68°, e il gruppo di continuità cominciava a bippare!!! :eek:
Non capisco come faccia a capire se la temperatura è troppo alta visto che è collegato solo all'alimentatore del pc con il >>cavo...<< (http://it.esprinet.com/Area_Operativa/CONSUMABILI_IMG/img/ap9870.jpg)
Aggiungo che potreste evitare di fare sempre le solite domande.
Ci vorrebbero un'altra centinaia di FAQ al primo post... a metà luglio, dopo un'esame, avrei un po' di tempo, se vuoi una mano...
Pure per pulire un po' il thread se si può... Sono a tua disposizione ;)
Davrafa91
06-07-2009, 15:43
http://www.youtube.com/watch?v=zMx2lIt5RC4
la potrebbe spalmare meglio :stordita:
Un'ottima pasta è quella della Prolimatech che anche sotto Phase continua a fare bene il suo lavoro, ma se sei ad aria io dico sempre e solo AS5 :) ...
P.s.
Il metodo del dito "col preservativo" non l'ho mai usato, meglio un vecchio guanto in lattice che ci si regola meglio e si ha + sensibilità e lo si utilizza più volte ;)!!!
P.P.s.
Altrimenti per spalmarla è ottimo l'abbonamento al blockbuster :rotfl:!!!
http://www.youtube.com/watch?v=o7rPqCvCt0g&feature=related
Luca Pitta
06-07-2009, 17:04
CUT
Infatti! Però con il mio 7750 si sentono quei pochi gradi in meno, ora a 64° in full, prima 68°, e il gruppo di continuità cominciava a bippare!!! :eek:
Non capisco come faccia a capire se la temperatura è troppo alta visto che è collegato solo all'alimentatore del pc con il >>cavo...<< (http://it.esprinet.com/Area_Operativa/CONSUMABILI_IMG/img/ap9870.jpg)
Ci vorrebbero un'altra centinaia di FAQ al primo post... a metà luglio, dopo un'esame, avrei un po' di tempo, se vuoi una mano...
Pure per pulire un po' il thread se si può... Sono a tua disposizione ;)
Studia, poi vedremo come sistemare la guida.
per ripulire il TH servono i mod e per esperienza non cancellano mai nulla anche se post iniqui.
Pitta
Luca Pitta
06-07-2009, 17:05
http://www.youtube.com/watch?v=zMx2lIt5RC4
la potrebbe spalmare meglio :stordita:
Un'ottima pasta è quella della Prolimatech che anche sotto Phase continua a fare bene il suo lavoro, ma se sei ad aria io dico sempre e solo AS5 :) ...
P.s.
Il metodo del dito "col preservativo" non l'ho mai usato, meglio un vecchio guanto in lattice che ci si regola meglio e si ha + sensibilità e lo si utilizza più volte ;)!!!
P.P.s.
Altrimenti per spalmarla è ottimo l'abbonamento al blockbuster :rotfl:!!!
http://www.youtube.com/watch?v=o7rPqCvCt0g&feature=related
tutti metodi classici anche se la scheda personalmente la odio.
Pitta
Uso pure la palettina del gelato per stendere la pasta...
Comunque è importante pulire bene i residui del vecchio composto termico. io uso il Kit Arctic Clean che IMHO ormai mi è diventato indispensabile. Dopo che lo si usa si capisce che non si può fare a meno di questi due prodotti...
unnilennium
06-07-2009, 17:38
Uso pure la palettina del gelato per stendere la pasta...
Comunque è importante pulire bene i residui del vecchio composto termico. io uso il Kit Arctic Clean che IMHO ormai mi è diventato indispensabile. Dopo che lo si usa si capisce che non si può fare a meno di questi due prodotti...
ma chiami prodotto pure la paletta del gelato :) cmq segnalo la nuova pasta arctic cooling mx-3,dicono ancora meglio della mx-2,solo che faranno dei prezzacci.. 9€ 4g... Più info sul sito ufficiale. Scusate se é ot.
peddinira
06-07-2009, 17:58
E allora per dissi ad aria su chip scoperchiato: meglio AS5 o OCZ freezer? Oppure altro ancora???
unnilennium
06-07-2009, 18:09
Ma insomma dissi ad aria su chip scoperchiato: meglio AS5 o OCZ freezer? Oppure altro ancora???
te l'hanno già detto che 6 ot qui,vero? Io avrei evitato paste che conducono corrente,cmq.x il resto,cambia thread :)
arcofreccia
06-07-2009, 20:57
ma è problematico smontare il portatile per cambiare pasta termica al processore? ma i portatili non hanno dissipatore? oppure ce l'hanno più fino? non ho mai aperto un portatile
moritzplatz
06-07-2009, 21:11
Facci sapere tu!! :D Dovrebbe essere molto buona!
ok, faccio da cavia :D
vi farò sapere!
unnilennium
06-07-2009, 21:28
ma è problematico smontare il portatile per cambiare pasta termica al processore? ma i portatili non hanno dissipatore? oppure ce l'hanno più fino? non ho mai aperto un portatile
saresti ot anche tu... Come consiglio nn conviene smontare un portatile, cmq hanno un dissi a heatpipe,molto sottile,che dovrebbe raffreddare la cpu,e parte del chipset anche.ogni portatile é diverso,ci sono similitudini nella stessa marca,ma i modelli son vari.consiglio d cercare qualche guida su google,magari trovi qualcuno che ha già fatto lo stesso sul tuo stesso modello.fine ot.
poffarbacco
13-07-2009, 10:32
Sto per montare il dissi incluso nella confezione di un PhenomII 940. Mi conviene togliere il pad termico dal dissi e metterci la pasta (ho un pò di Zalman Thermal Grease 1,2W/mK)?
Ho notato che il pad termico è abbastanza spesso...se lo tolgo poi basterà un sottile strato (qualche decimo di millmetro) di pasta?
Luca Pitta
13-07-2009, 17:22
Sto per montare il dissi incluso nella confezione di un PhenomII 940. Mi conviene togliere il pad termico dal dissi e metterci la pasta (ho un pò di Zalman Thermal Grease 1,2W/mK)?
Ho notato che il pad termico è abbastanza spesso...se lo tolgo poi basterà un sottile strato (qualche decimo di millmetro) di pasta?
Non lo dico solo a te, ma un pò a tutti, visto il ripetersi della domanda in senso generale.
Il pad termico pre-installato sul dissy originale è adeguato per mantenere il vostro processore dentro certi limiti di temperatura.
Poi se volete fare un pò di OC oppure avete particolari temperature in casa, allora si può valutare di sostituire la pasta, ma soprattutto di cambiare il dissipatore, che è lui in realtà fa tutto il lavoro "sporco". La pasta non fa i miracoli.
Molto spesso, inoltre, ci sono dei case che sono assolutamente poco ventilati: in questo caso manco se ci mettete una turbina si raffredderebbe.
Curate prima certi dettagli importanti e poi vi fate il film della pasta.
Ci sono troppo spesso le stesse domande, sta guida si sta svaccando in minchiate.
Pitta
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 07:50
Ciao ragazzi, io uso il metodo per metere la pasta termica del chicco di riso al centro del procio e poi gli appiccico il dissi facendola stendere dal dissi stesso, poi lo ristacco e vedo se negli angoli c'é carenza, in effetti di solito ne manca. Volevo chiedere é buono come metodo o sarebbe meglio stenderla? Io ho pensato di stenderla col petinino della barbi di mia figlia in modo da avere un'applicazione più uniforme come fanno i piastrellisti con la colla quando stendono la colla col fratazzo dentato per poi posare le piastrelle. secondo voi potrebbe andare bene? La pasta la devo perforza stendere sul procio o posso stenderla anche sul dissi? Ciao Raga
arcofreccia
23-07-2009, 13:03
Ciao ragazzi, io uso il metodo per metere la pasta termica del chicco di riso al centro del procio e poi gli appiccico il dissi facendola stendere dal dissi stesso, poi lo ristacco e vedo se negli angoli c'é carenza, in effetti di solito ne manca. Volevo chiedere é buono come metodo o sarebbe meglio stenderla? Io ho pensato di stenderla col petinino della barbi di mia figlia in modo da avere un'applicazione più uniforme come fanno i piastrellisti con la colla quando stendono la colla col fratazzo dentato per poi posare le piastrelle. secondo voi potrebbe andare bene? La pasta la devo perforza stendere sul procio o posso stenderla anche sul dissi? Ciao Raga
Io consiglio sempre di stenderla col polpastrello del dito, magari con un guanto tipo quelli del dottore. Una volta stesa ci metti il dissipatore.
Alessandro Sabatino
23-07-2009, 13:11
Io consiglio sempre di stenderla col polpastrello del dito, magari con un guanto tipo quelli del dottore. Una volta stesa ci metti il dissipatore.
Mah... proverò a fare anche così, ma il quantitativo di pasta dev'essere come un chicco di riso?
arcofreccia
23-07-2009, 15:12
Mah... proverò a fare anche così, ma il quantitativo di pasta dev'essere come un chicco di riso?
E si, non è che se ne metti un dito di più ti scoppia il processore eh :D sta tranquillo..
fabio.i75
23-07-2009, 16:32
Io ne userei anche 2 chicchi di riso, tutto dipende dall'area che devi coprire, considera che stendendola col dito (io avvolgo il dito con la pellicola da cucina) metà resta nel dito ecco xkè io ne uso un po + di un chicco.
una domanda... a me sta per arrivare il q9550 e ho un artic cooling freezer 7 pro.. è montato li da settembre... la pasta al momento del cambio cpu la devo ridare o è sufficiente quella che era nel dissi al momento dell'acquisto?
Alessandro Sabatino
27-07-2009, 11:37
una domanda... a me sta per arrivare il q9550 e ho un artic cooling freezer 7 pro.. è montato li da settembre... la pasta al momento del cambio cpu la devo ridare o è sufficiente quella che era nel dissi al momento dell'acquisto?
La devi rimettere;)
La devi rimettere;)
:cry:
però se non overlocco o roba simile posso anche lasciarlo così com'è... poi la pasta la comprerò no?
Luca Pitta
28-07-2009, 07:56
:cry:
però se non overlocco o roba simile posso anche lasciarlo così com'è... poi la pasta la comprerò no?
La pasta termica ci vuole sempre. Quando cambi CPU, pulisci la base del tuo dissipatore e poi rimetti della nuova pasta termica. Visto che devi smontare tutto, nel tuo caso ti consiglio di prenderti una buona pasta termica tipo l'AS5.
Pitta
La pasta termica ci vuole sempre. Quando cambi CPU, pulisci la base del tuo dissipatore e poi rimetti della nuova pasta termica. Visto che devi smontare tutto, nel tuo caso ti consiglio di prenderti una buona pasta termica tipo l'AS5.
Pitta
ho preso la cooler master premium...
si ma l'arctic ha la pasta preapplicata
non è quindi indispensabile metterne altra
di sicuro, va tolta la vecchia a modo
Salve a tutti, posto quì dopo aver letto il tread-guida della sezione.
Dopo che la temperatura del mio processore ha raggiunto l'osceno valore di 96-97 gradi mi sono deciso a cambiare la pasta termoconduttiva. Vorrei però sapere se, con i processori moderni, è possibile usare della comune pasta termoconduttiva, quella che si usa per appicicare i transistor alle alette di raffreddamento o se è necessaria l'apposita pasta. Nello specifico questo è il mio processore:
http://img197.imageshack.us/img197/3758/cpuzc.png
Grazie
96 gradi come faceva a rimanere acceso il tutto ? :mbe:
sicuro che i sensori dicessero la verità ? probabilmente no altrimenti ora saremmo a recitare il de profundis
cmq la pasta citata nelle ultime 2 pagine, una qualsiasi, va sicuramente bene
96 gradi come faceva a rimanere acceso il tutto ? :mbe:
Ci sono rimasto male anche io, specie perchè sarebbe dovuta gia intervenire la protezione (credo) e invece no :confused: .
sicuro che i sensori dicessero la verità ? probabilmente no altrimenti ora saremmo a recitare il de profundis
Non lo so però mi pare che nella fase di POST la scheda desse proprio un errore della lettura della temperatura :confused: :confused: ma non mi sorprenderei se non si trattasse di un errore...
cmq la pasta citata nelle ultime 2 pagine, una qualsiasi, va sicuramente bene
Grazie 1000
iNfectedMachine
30-07-2009, 08:14
allora sta mattina ho deciso di pulire un po il pc e di cambiare pasta xke ne avevo messa troppa all'inizio. allora una volta pulito il tutto ho mess un chicco di riso e poi col dito coperto da un foglio trasparente di plastica ho spalmato dal centro verso l'esterno la pasta,'l'unico inconveniente è che essendo molto dura come pasta spalmarla in modo omogeneo senza metterne troppa era impossibile cosi ho messo un altro chicco di riso sul dissipatore con quella gia sulla cpu spalmata e ho montato il dissipatore in modo che poi la pasta schiacciandosi al montaggio coprisse le parti mal spalmate. Secondo voi ho fatto bene? Perchè contando che da troppa pasta facevo 72-73° sul primo core del i7 920 occato a 3.8 e sta mattina appena rimontato ho visto che arrivo come massimo anche a 75°.sarà che ne ho messa troppo poca oppure devo aspettare un po di giorni che faccia effetto asciugandosi?
la pasta acquisisce maggior effetto collisivo dopo alcune ore di funzionamento
cmq potevi anche schiaffare il bollo al centro e poi piazzare il dissi ci pensava lui ad espanderla
resto cmq dell'idea che la zalman stg01 spalmata faccia guadagnare tempo e precisione imho
Alessandro Sabatino
30-07-2009, 09:15
allora sta mattina ho deciso di pulire un po il pc e di cambiare pasta xke ne avevo messa troppa all'inizio. allora una volta pulito il tutto ho mess un chicco di riso e poi col dito coperto da un foglio trasparente di plastica ho spalmato dal centro verso l'esterno la pasta,'l'unico inconveniente è che essendo molto dura come pasta spalmarla in modo omogeneo senza metterne troppa era impossibile cosi ho messo un altro chicco di riso sul dissipatore con quella gia sulla cpu spalmata e ho montato il dissipatore in modo che poi la pasta schiacciandosi al montaggio coprisse le parti mal spalmate. Secondo voi ho fatto bene? Perchè contando che da troppa pasta facevo 72-73° sul primo core del i7 920 occato a 3.8 e sta mattina appena rimontato ho visto che arrivo come massimo anche a 75°.sarà che ne ho messa troppo poca oppure devo aspettare un po di giorni che faccia effetto asciugandosi?
Effettivamente devi aspettare almeno un paio di fiorni prima che si noti l'efficacia della pasta secondo me come l'hai messa non é nulla male. anzi mi hai dato anche un'idea per le prossime volte che dovrò metere la pasta. Anch'io avevo pensato di spalmare un chicco di riso sul dissi facendola ben omogenea in tutta la base del dissi e poi un chicchino al centro del procio. Però facendo cosi secondo me basterebbe meterne veramente poca sulla base del dissi se poi si aggiunge un'ulteriore al centro del procio. Comunque tutto sommato non mi sembra male come metodo. Ma 72° mi sembrano un po' tantini...
la pasta acquisisce maggior effetto collisivo dopo alcune ore di funzionamento
cmq potevi anche schiaffare il bollo al centro e poi piazzare il dissi ci pensava lui ad espanderla
resto cmq dell'idea che la zalman stg01 spalmata faccia guadagnare tempo e precisione imho
metendo solo il chicco di riso al centro non basta perché quando poi monti il dissi e lo rismonti per vedere l'impronta sul procio si nota che gli angoli del procio rimangono scoperti sarebbe meglio meterne un chicco di riso al centro e poi aggiungerne eventualmente un pochicno negli angoli ma tanto vale spalmarla sul dissi e poi aggiungerne un chicchino al centro del procio.
iNfectedMachine
30-07-2009, 09:27
bhe inizialmente avevo messo solo un chicco di riso sul dissi ma spalmando con la mano (coperta da plastica) ho notato come quel chicco non bastava per ricoprire omogeneamente la superficie del i7 in quanto continuando a splamare sembrava che la pasta anzi scomparisse XD,cosi ho messo giusto meno di un chicco di riso sul dissi schicciato tutto e quando ho rialzato il dissi ho visto che la pasta non è traboccata e quindi ho montato il tutto. Beh può essere che scaldo sti due gradi un più sia perchè la pasta vekkia era applicata da una settimana e sia perchè ieri sera ci saranno stati minimo 7° ambiente in meno la sera.
dipende dalla densità e dalla quantità del chicco cmq
ad ogni modo la spalmatura è imho cosa migliore
iNfectedMachine
30-07-2009, 09:55
dipende dalla densità e dalla quantità del chicco cmq
ad ogni modo la spalmatura è imho cosa migliore
la mia che è super thermal grease zm-stg-2 è parecchio densa non sono convinto ma visto la durezza credo contenga argento in parte. ho preferito mettere un altro chicco sul dissi dopo aver spalmato uno simile sull cpu,xke essendo molto denso era troppo poco.
cmq
le cose sono migliorate ?
iNfectedMachine
30-07-2009, 10:12
cmq
le cose sono migliorate ?
aspetto un paio di giorni per vedere se guadagni i 2° che vado di più,cmq devo vedere sta sera xke quando ieri ho fatto i test prima del cambio pasta,faceva freddo la sera mentre sta mattina siamo aumentati di temperatura,portebbe essere quella la causa. Xke non penso che con pasta a madonna che trabocava andavo a 72 e oggi che ne ho messa meno a 75 xke se ne avrei messa di nuovo tanta starei a 72 e che ne ho messa poca è impossibile.:mc:
fabio.i75
31-07-2009, 18:56
la pasta acquisisce maggior effetto collisivo dopo alcune ore di funzionamento
cmq potevi anche schiaffare il bollo al centro e poi piazzare il dissi ci pensava lui ad espanderla
resto cmq dell'idea che la zalman stg01 spalmata faccia guadagnare tempo e precisione imho
Ottima pasta la zalman, l'ho compra un paio di settimane fà. Bisoga stare attenti a non far cadere il contenitore e a non intingere troppo il pennellino altrimenti può cadere una goccia sulla mobo, a me è successo:D
hermanss
31-07-2009, 21:10
Ottima pasta la zalman, l'ho compra un paio di settimane fà. Bisoga stare attenti a non far cadere il contenitore e a non intingere troppo il pennellino altrimenti può cadere una goccia sulla mobo, a me è successo:D
Si spalma che è una bellezza!;)
fabio.i75
01-08-2009, 10:15
Si spalma che è una bellezza!;)
Eh si:cool:
devo ricomprare la pasta termoconduttiva, secondo voi, con un acs su cpu i7 conviene prendere quella a metallo liquido?
oppure vado come sempre su quella normale?
K Reloaded
04-08-2009, 14:47
devo ricomprare la pasta termoconduttiva, secondo voi, con un acs su cpu i7 conviene prendere quella a metallo liquido?
oppure vado come sempre su quella normale?
nn so come sia il metallo liquido, di certo opterei come minimo per una OCZ Freezer ... ;)
nn so come sia il metallo liquido, di certo opterei come minimo per una OCZ Freezer ... ;)
si quello si, ma non ho trovato info sul metallo liquido;
sembrerebbe molto facile da spalmare e con ottimi risultati...boh
Alessandro Sabatino
04-08-2009, 18:37
nn so come sia il metallo liquido, di certo opterei come minimo per una OCZ Freezer ... ;)
Scusami, io sto adoperando un'Artic silver 5, non va bene?
K Reloaded
04-08-2009, 19:42
Scusami, io sto adoperando un'Artic silver 5, non va bene?
certo che va bene, ma rispetto la OCZ dopo 200 ore di utilizzo ci dovrebbero essere 2° di differenza ... :p la AS5 è la più comune ... :)
Luca Pitta
04-08-2009, 22:36
si quello si, ma non ho trovato info sul metallo liquido;
sembrerebbe molto facile da spalmare e con ottimi risultati...boh
Sul metallo liquido trovate qualcosa QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056327)
Pitta
K Reloaded
04-08-2009, 22:37
Sul metallo liquido trovate qualcosa QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056327)
Pitta
grazie Luca, difatti mi ricordavo bene che fosse 'corrosiva' ... :)
Luca Pitta
04-08-2009, 22:44
grazie Luca, difatti mi ricordavo bene che fosse 'corrosiva' ... :)
Io personalmente non ho mai provato, ma chi la usa per OC, mi ricordo che confermava che non era così "SEMPLICE".
Pitta
Energy++
06-08-2009, 21:02
pasta termica al diamante (http://inventgeek.com/Projects/DiamondGrease/overview.aspx)
chi di voi la vuole provare? :sofico:
moritzplatz
06-08-2009, 21:12
pasta termica al diamante (http://inventgeek.com/Projects/DiamondGrease/overview.aspx)
chi di voi la vuole provare? :sofico:
io ho provato la diamond innovating cooling....niente di che imho
arcofreccia
07-08-2009, 09:59
pasta termica al diamante (http://inventgeek.com/Projects/DiamondGrease/overview.aspx)
chi di voi la vuole provare? :sofico:
no grazie mi riga il procio:ciapet:
psychok9
15-08-2009, 14:34
Salve ragazzi, ho bisogno di una mano.
Ho un Athlon 64 X2 3800+ scoperchiato, che vorrei ricoprire con il suo HIS per poterlo utilizzare con dissi stock.
Che sistema mi consigliate? L'His, senza pasta e nulla, sembra camminare poco, ma 1 po' cammina... Quindi direi che sarebbe da fissare... cosa posso usare?
Ho l'Artic Silver 5 per il contatto cpu/his... Avrei anche la pasta bicomponente (di diversi anni fa), ma non vorrei una soluzione così... radicale... :)
:help:
scusate ma chi usa il liquido si mette lo stesso la pasta se si dove si mette?
pasta termica al diamante (http://inventgeek.com/Projects/DiamondGrease/overview.aspx)
chi di voi la vuole provare? :sofico:
risultati impressionanti... ed ha il mio dissi... :D
K Reloaded
15-08-2009, 22:49
scusate ma chi usa il liquido si mette lo stesso la pasta se si dove si mette?
funziona nella stessa identica maniera ;)
el guajiro
17-08-2009, 18:57
ciao, sono ancora indeciso se comprare un core 2 q8400 o un i7 920, in ogni caso da quello che ho capito dovrei trovare 3 striscie di pasta pre applicata sul processore, queste 3 striscie le dovro' spalmare omogeneamente prima di montare il dissipatore, o mi bastera' applicare il dissipatore sopra?
grazie
ciao, sono ancora indeciso se comprare un core 2 q8400 o un i7 920, in ogni caso da quello che ho capito dovrei trovare 3 striscie di pasta pre applicata sul processore, queste 3 striscie le dovro' spalmare omogeneamente prima di montare il dissipatore, o mi bastera' applicare il dissipatore sopra?
grazie
nono nn devi fare niente fa tutto da solo poi fra qualche anno quando la dovrai cambiare sarà un'avventura:D
el guajiro
17-08-2009, 19:38
aspetta non puoi lasciarmi con una frase cosi' :confused: :)
vorresti tra le righe che la pasta pa un po schifo e sarebbe meglio utilizzare pasta aftermarket? :rolleyes:
aspetta non puoi lasciarmi con una frase cosi' :confused: :)
vorresti tra le righe che la pasta pa un po schifo e sarebbe meglio utilizzare pasta aftermarket? :rolleyes:
:D beh io x fare casini me lo feci montare da quello del negozio di pezzi per pc e c'erano queste tre righe di pasta che formavano un cerchietto e nn fece niente ,anche se era semplice, ma cambiarla sarà una cosa da veri stuntman:D :D
K Reloaded
17-08-2009, 20:19
ciao, sono ancora indeciso se comprare un core 2 q8400 o un i7 920, in ogni caso da quello che ho capito dovrei trovare 3 striscie di pasta pre applicata sul processore, queste 3 striscie le dovro' spalmare omogeneamente prima di montare il dissipatore, o mi bastera' applicare il dissipatore sopra?
grazie
non devi spalmare nulla, devi solo assemblare ... detto questo non c'è ombra di dubbio che le aftermarket siano migliori ;)
AndreS91
24-08-2009, 09:34
ragazzi ho due domande:
Quanto sono validi i pad termici rispetto alle paste?
La Artic Silver Ceramique è buona sapendo che io non faccio overclock?
sto cercando di togliere la pasta o quello che ne faceva le veci dalla mia vecchia geforce 7600 gt, ma mi è colata su quella superficie verdognola che è presente tra il limite del soket e la gpu propria, andando a finire anche al di sopra di alcuni "pin" in metallo presenti sul di questa... rischio qualcosa? non avendo alcool, come rimuovo?
la pasta che uso è una siliconica titan nano blue thermal grease pagata a caro prezzo 3€ per 1,0 grammi. per un normale utilizzo è affidabile?
mircocatta
26-08-2009, 13:11
la mx3 l'ha provata qualcuno?
dovrebbe essere molto superiore alla as5, siccome già la mx-2 lo era...
quanto è migliore rispetto a queste il metallo liquido? visto che andrebbe anche bene sulle gpu nvidia, che diversamente da ati utilizza ha l'his come sulle cpu
domanda: il metallo liquido su cpu lappate è sconsigliabile?
mediamente dopo quante ore di funzionamento bisogna sostituire la pasta termica:confused:
il mio pc ha 8 anni di vita e nn l'ho mai sostituita
Luca Pitta
07-09-2009, 22:02
mediamente dopo quante ore di funzionamento bisogna sostituire la pasta termica:confused:
il mio pc ha 8 anni di vita e nn l'ho mai sostituita
Dopo 8 anni la pasta termica, è l'ultima cosa che potresti sostituire.......:eek:
Pitta
Severnaya
11-09-2009, 10:48
Ecco una guida fatta da DinoxPC che spiega un metodo con cui stendere la pasta (c'è anche un video esplicativo)
http://www.dinoxpc.com/articolo/Come+stendere+la+pasta+termoconduttiva_972-1.htm
DjBaldux
12-09-2009, 15:09
Comprando un pc da internet e facendolo montare da loro, non ti montano il dissipatore x questioni di possibili danni che potrebbero avvenire. Di conseguenza devo comprare io la pasta termica e metterla sul processore e poi montarci sopra il dissipatore?
Ciao
Luca Pitta
12-09-2009, 21:10
Comprando un pc da internet e facendolo montare da loro, non ti montano il dissipatore x questioni di possibili danni che potrebbero avvenire. Di conseguenza devo comprare io la pasta termica e metterla sul processore e poi montarci sopra il dissipatore?
Ciao
Si, esattamente.
Ottimo centro quello............:mad:
Pitta
DjBaldux
13-09-2009, 14:19
Non ho capito ti riferisci al negozio?:what:
Penso che tutti i negozi on line non montino il dissipatore per evitare danni.
Comunque era una domanda generale, non so se compro da quel sito o da altri (gli altri non scrivono che non montano il dissi, x questo ho chiesto)
Grazie
Vedendo le visite, mi sembra utile per lo meno a chi è alle prime armi.
Pitta
utilissimo ci sono tutte le domande che ti passano per la testa sulla pasta termica
ho un dubbio..qual'è la migliore?
Thermalright Chill Factor 2 4gr € 7,90
Arctic Silver 5 - 3,5 gr € 6,90
Arctic Cooling MX-2 - 4gr € 5,90
Noctua NT-H1 Pasta Termica € 9,90
Posseggo sia la zalman stg1 che stg2.
Da sito Zalman la stg2 dovrebbe avere un paio di punti percentuali di efficenza in più ma è molto densa.. come fate a metterla?!
la stg1 invece con il suo pennellino è na bellezza...
ho un dubbio..qual'è la migliore?
Thermalright Chill Factor 2 4gr € 7,90
Arctic Silver 5 - 3,5 gr € 6,90
Arctic Cooling MX-2 - 4gr € 5,90
Noctua NT-H1 Pasta Termica € 9,90
io di queste 4 prenderei o l'arctic silver 5...
io di queste 4 prenderei o l'arctic silver 5...
oppure?
oppure?
oppure ti consiglierei la zalman stg1
tra le tue l'mx2
Salve a tutti, qualcuno può consigliarmi dei solventi per rimuovere completamente la pasta termica vecchia? Io ho sempre usato l'alcool rosa, c'è qualcosa di meglio? So che l'acetone è un ottimo solvente, posso usare quello o si danneggia qualcosa?
Grazie per l'attenzione, Ciaoo!
io sono sempre andato a secco anche con le cose più ostiche (straccio ecc)
cmq ho notato che sui dissipatori ostici da rimontare causa spazio e attacchi ignoranti tipo 775 con le lamelle che si aprono da sole è meglio usare pasta "densa" altrimenti si squaglia tutta prima di riuscire nell'impresa
es la mx2 dovrebbe andare meglio della zalman stg01 o anche la silver
Rainy nights
17-09-2009, 20:10
Salve a tutti, qualcuno può consigliarmi dei solventi per rimuovere completamente la pasta termica vecchia? Io ho sempre usato l'alcool rosa, c'è qualcosa di meglio? So che l'acetone è un ottimo solvente, posso usare quello o si danneggia qualcosa?
Grazie per l'attenzione, Ciaoo!
Vai di acetone.
Vorrei chiedere se ad esempio con la pasta AS5 c'e' qualche accortezza per conservare il tubetto nel tempo evitando che la pasta si rovini
Ad esempio e' meglio tenerla al fresco o a temperatura ambiente? C'e' qualche altro consiglio in merito?
ciao...
scusatemi...faccio una domanda un po' stupida...
nella scatola del processore c'è già la pasta termoconduttrice? oppure bisogna comprarla a parte?
grazie
ciao...
scusatemi...faccio una domanda un po' stupida...
nella scatola del processore c'è già la pasta termoconduttrice? oppure bisogna comprarla a parte?
grazie
solitamente almeno per amd (intel non lo so) sul dissipatore originale c'è un pad termico già applicato ma tutti consigliano la sua sostituzione con pasta termica... se non fai overclock però va bene anche quello soprattutto ora che andiamo verso il "freddo"
solitamente almeno per amd (intel non lo so) sul dissipatore originale c'è un pad termico già applicato ma tutti consigliano la sua sostituzione con pasta termica... se non fai overclock però va bene anche quello soprattutto ora che andiamo verso il "freddo"
doh :muro: è intel...
io non faccio oc quindi una qualsiasi pasta termica va bene, no?
doh :muro: è intel...
io non faccio oc quindi una qualsiasi pasta termica va bene, no?
qualsiasi pasta termica... le trovi nei negozi tipo comput. discoun. esempio...
costa pochi euro.
oppure ti consiglierei la zalman stg1
tra le tue l'mx2
alla fine sono andato di mx3 :sofico:
Luca Pitta
21-09-2009, 21:56
doh :muro: è intel...
io non faccio oc quindi una qualsiasi pasta termica va bene, no?
Se la versione è BOXED c'è il dissipatore, ventola e pad termico che è poi la pasta termica, che è adeguata per un utilizzo non in OC.
Se prendi della pasta termica, ovviamente devi togliere il pad pre applicato e poi dopo metti l'altra. Come c'è scritto nella guida iniziale che ovviamente nessuno legge mai.
Pitta
Luca Pitta
21-09-2009, 21:58
Vorrei chiedere se ad esempio con la pasta AS5 c'e' qualche accortezza per conservare il tubetto nel tempo evitando che la pasta si rovini
Ad esempio e' meglio tenerla al fresco o a temperatura ambiente? C'e' qualche altro consiglio in merito?
Basta chiuderla bene magari con un pò di nastro adesivo.
Pitta
alla fine sono andato di mx3 :sofico:
facci sapere come va...
F1R3BL4D3
21-09-2009, 22:09
facci sapere come va...
Circa un grado in meno rispetto alla MX-2
mrctrgcrg
22-09-2009, 15:11
Ciao a tutti,
vorrei un parere sulla pasta termica della scythe (http://www.scythe-usa.com/product/acc/054/scyte1000_detail.html..cosa ne pensate? Migliorerei la situazione rispetto ad adesso che monto la thermalright che viene fornita con i dissipatori di questa stessa marca?
Grazie
ciuccioforever
24-09-2009, 18:45
Salve a tutti. Mi scuso se non ho letto tutto il thread ma devo assemblare il mio nuovo processore Intel I5 e vorrei capire se devo applicare la pasta termica, oppure è gia presente sull'appoggio del dissipatore e quindi devo solo montare il tutto.
Grazie del chiarimento.
oggi mi hanno consigliato la mx3 al posto della silver 5...ho fatto male?
ho notato che non si spalma nemmeno a cazzotti
ghghghg
Angelonero87
26-09-2009, 19:27
ho trovato questi due video interessanti su youtube su come si distribusce la pasta termica sulla cpu
Video#1 http://www.youtube.com/watch?v=EyXLu1Ms-q4
Video#2 http://www.youtube.com/watch?v=ffK7L0Qj13Q&annotation_id=annotation_461720&feature=iv
F1R3BL4D3
26-09-2009, 19:28
oggi mi hanno consigliato la mx3 al posto della silver 5...ho fatto male?
ho notato che non si spalma nemmeno a cazzotti
ghghghg
Non hai fatto male e non la devi spalmare.
luca4ever1607
26-09-2009, 19:55
CORSAIR DDR2 800Mhz XMS2 (2X1GB) DHX CL4 (TWIN2X2048-6400C4DHX) € 43,00
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 59,00
Maxtor DiamondMax 22 320GB SATA2 16MB STM3320614AS € 40,00
ASROCK A780GMH/128M € 60,00
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK € 25,00
AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 BOX Black Edition € 81,00
Cooler Master Elite 332 Black/Silver € 37,90
Che ve ne sembra?
tra qualche giorno mi arriveranno i suddetti componenti e per la prima volta assemblerò un pc!!!! Il problema è che non so come fare...comunque da questa guida ci ho capito qualcosa in più....ora il problema sono gli altri componenti sapete se c'è una guida?
K Reloaded
27-09-2009, 11:16
CORSAIR DDR2 800Mhz XMS2 (2X1GB) DHX CL4 (TWIN2X2048-6400C4DHX) € 43,00
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 59,00
Maxtor DiamondMax 22 320GB SATA2 16MB STM3320614AS € 40,00
ASROCK A780GMH/128M € 60,00
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK € 25,00
AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 BOX Black Edition € 81,00
Cooler Master Elite 332 Black/Silver € 37,90
Che ve ne sembra?
tra qualche giorno mi arriveranno i suddetti componenti e per la prima volta assemblerò un pc!!!! Il problema è che non so come fare...comunque da questa guida ci ho capito qualcosa in più....ora il problema sono gli altri componenti sapete se c'è una guida?
OFF TOPIC
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929063
Leggere Attentamente le Linee Guida di Sezione e/o consultare l'Indice di Sezione
luca4ever1607
27-09-2009, 14:58
Scusatemi
gianly1985
27-09-2009, 17:09
edit: alla fine preso mx-3 e amen
Zoolander84
30-09-2009, 00:29
salve ragazzi,io ho preso oggi l'i5 boxed,il dissipatore ha tre strisce di pasta separate tra di loro sulla parte di rame tonda,la devo spalmare oppure basta che monto il dissipatore e si spalma da sola PER BENE?Poi notavo che il dissipatore non ricopre tutta la superficie posteriore della cpu è normale o sono io che non ho visto bene?
F1R3BL4D3
30-09-2009, 00:35
Non devi spalmare niente. Lascia come hai trovato.
salve ragazzi,io ho preso oggi l'i5 boxed,il dissipatore ha tre strisce di pasta separate tra di loro sulla parte di rame tonda,la devo spalmare oppure basta che monto il dissipatore e si spalma da sola PER BENE?Poi notavo che il dissipatore non ricopre tutta la superficie posteriore della cpu è normale o sono io che non ho visto bene?
lasci così com'è.. si dilata col calore e con la pressione...
el guajiro
02-10-2009, 09:11
ciao, tra zerotherm zt-100, e la pasta della della noctua qual'e' la migliore?
Ciao a tutti.
Io ho dellaa pasta termica che ho comprato circa 4 anni fa.
Sara' ancora buona oppure dovrei comprarne un'altra?
grazie!
arcofreccia
07-10-2009, 13:33
Ho un dissipatore arctic cooling super silence 4 ultra tc, ci ho messo la pasta termica MX-1
Ho visto che è in commercio la MX-2 è migliore?
ciao a tutti, volevo sapere se secondo voi bisogna cambiare già la pasta alla mia cpu...ho assemblato la prima volta più meno a maggio...una q9650 con zalmn 9700nt con la pasta della zalman...e vedevo che i core mi stavano tutti sui 31/32° ora due mi stanno sui 29° ma gli altri in idle stannmo su 34 e 36° non credo siano alte però posso ancora aspettare a cambiare pasta secondo voi? sopratutto perchè lo zalman è una palla da togliere mettere:rolleyes:
Luca Pitta
07-10-2009, 19:43
le differenze sono minime e secondo me non dipendono dalla pasta termica.
Pitta
F1R3BL4D3
07-10-2009, 19:49
Ho un dissipatore arctic cooling super silence 4 ultra tc, ci ho messo la pasta termica MX-1
Ho visto che è in commercio la MX-2 è migliore?
Per la verità c'è già in commercio anche la MX-3. Sia la MX-2 che la MX-3 sono ottime paste termiche. ;)
ciao a tutti, volevo sapere se secondo voi bisogna cambiare già la pasta alla mia cpu...ho assemblato la prima volta più meno a maggio...una q9650 con zalmn 9700nt con la pasta della zalman...e vedevo che i core mi stavano tutti sui 31/32° ora due mi stanno sui 29° ma gli altri in idle stannmo su 34 e 36° non credo siano alte però posso ancora aspettare a cambiare pasta secondo voi? sopratutto perchè lo zalman è una palla da togliere mettere:rolleyes:
Difficile fare comparazioni ad una distanza di tempo così elevata. La temperatura ambiente è la stessa? Il dissipatore è pulito? E' cambiata qualche variabile tra le due misurazioni? I sensori sono bloccati o no?
arcofreccia
07-10-2009, 19:58
Per la verità c'è già in commercio anche la MX-3. Sia la MX-2 che la MX-3 sono ottime paste termiche. ;)
Sono comunque migliori della MX-1 vero?
F1R3BL4D3
07-10-2009, 19:59
Sono comunque migliori della MX-1 vero?
:D Chiaramente. Considera che dalla MX-2 alla MX-3 ci sarà circa un grado di differenza. Quindi anche la MX-2 va più che bene.
arcofreccia
07-10-2009, 20:02
:D Chiaramente. Considera che dalla MX-2 alla MX-3 ci sarà circa un grado di differenza. Quindi anche la MX-2 va più che bene.
Ok grazie :)
Cosi ci metto questa che è migliore;)
Non hai fatto male e non la devi spalmare.
?!
ovvero?
spiegatemi sto diventando scemo, ho il nuovo i7 ma non so come fare!
Leatherscraps
12-10-2009, 22:59
Scusate vorrei un consiglio:
ho smontato il dissi dei mosfet della scheda madre e c'era il pad termico...
io ho messo della pasta termica zalman stg-1...
non ho ancora rimontato tutto ma mi è venuto un dubbio:
non è che la pasta termica non è adatta ad andare sui mosfet che hanno i circuiti scoperti e mi fa cortocircuito???
F1R3BL4D3
12-10-2009, 23:02
?!
ovvero?
spiegatemi sto diventando scemo, ho il nuovo i7 ma non so come fare!
La MX-3 è un'ottima pasta (una delle migliori sul mercato). Il fatto è che non la devi spalmare ma devi metterne un po' al centro, sulla CPU, e poi lasciare che la pressione esercitata dal dissipatore la spalmi.
arcofreccia
15-10-2009, 11:43
dovrei cambiare pasta termica, la pasta che già c'è sul dissipatore e sul processore come la tolgo?
Luca Pitta
15-10-2009, 16:03
dovrei cambiare pasta termica, la pasta che già c'è sul dissipatore e sul processore come la tolgo?
acetone o alcool e panno non peloso, scottex.
Pitta
Blackbox11
19-10-2009, 19:17
Ragazzi per un core i7 920 nuovo è consigliabile la artic silver 5 o la zalman stg-1? Inoltre...voi come procedereste? spalm o no spalm? scusate sono alle prime armi :D
Leatherscraps
19-10-2009, 19:38
Ragazzi per un core i7 920 nuovo è consigliabile la artic silver 5 o la zalman stg-1? Inoltre...voi come procedereste? spalm o no spalm? scusate sono alle prime armi :D
sgt-1 sopratutto se sei alle prime armi
Blackbox11
19-10-2009, 20:12
sgt-1 sopratutto se sei alle prime armi
Perfetto grazie...e...spalm o no spalm?
davidexD
20-10-2009, 12:23
salve sono dinanzi alla scelta della pasta termoconduttiva. principale utilità oc.voi cosa mi consigliate?
K Reloaded
20-10-2009, 12:26
La MX-3 è un'ottima pasta (una delle migliori sul mercato). Il fatto è che non la devi spalmare ma devi metterne un po' al centro, sulla CPU, e poi lasciare che la pressione esercitata dal dissipatore la spalmi.
esattamente come la OCZ Freezer :)
davidexD
20-10-2009, 12:29
le mie considerazioni si sono avvicinate a queste, credo che l'unica cosa conveniente da comprare a negozio sono le paste termoconduttive!
mx2 7+ iva su ordinazione
artic silver 5 7+iva su ordinazione
ocz freeze qualcosa meno di 7 euro disponibilità immediata.
aspetto 4 o 5 giorni per le artic o vado per la ocz immediata?
davidexD
20-10-2009, 13:54
nessuno puo aiutarmi?
F1R3BL4D3
20-10-2009, 15:32
Vai tranquillamente di OCZ.
davidexD
20-10-2009, 15:48
grazie fire sono arrivato alla conclusione che una vale l'altra purche sia di base argentata!
F1R3BL4D3
20-10-2009, 15:59
grazie fire sono arrivato alla conclusione che una vale l'altra purche sia di base argentata!
La MX-3 non ha argento e va ottimamente (una delle migliori) :p
davidexD
20-10-2009, 16:04
a parità di prezzo/prestazioni pensavo di ordinare un tubetto della artic perche dove lo andavo a comprare avevano lo stesso prezzo, ma la cosa ottimale dell'ocz è che è subito disponibile almeno.
F1R3BL4D3
20-10-2009, 22:26
Ma si, non farti troppi problemi. La OCZ è ottima e va più che bene (utilizza il metodo del chicco di riso per applicarla).
davidexD
20-10-2009, 22:28
ok ocz per le mani, chicco di riso quindi un goccio in mezzo alla cpu right?
F1R3BL4D3
20-10-2009, 23:03
Si. Monta e smonta controllando l'impronta.
davidexD
20-10-2009, 23:10
Si. Monta e smonta controllando l'impronta.
no va be il metodo scritto alla prima pagina mi sembra chiaro seguiro le condizioni con il domopack senza dover sporcare il wb.
F1R3BL4D3
20-10-2009, 23:17
no va be il metodo scritto alla prima pagina mi sembra chiaro seguiro le condizioni con il domopack senza dover sporcare il wb.
:D no no! Niente dito niente carta e niente di niente. Devi lasciare che la pressione di CPU e dissi stendano la pasta non tu! :D Se no tanto vale (anche perché la OCZ è molto gommosa a quanto ne so io tipo la Diamond 7c che ho utilizzato. Non la si può spalmare).
Io l'ho fatto anche con paste di consistenza diversa e risultati ottimi (come alla fine consiglia per esempio Arctic Cooling).
http://img.ampletech.it/i/hardware/12d5c_mx-2-3-prova.jpg
davidexD
20-10-2009, 23:20
ok grazie mille come al solito fire!
Mi avete messo un dubbio...
per il dissi ho usato la "artic silver 5" senza neanche guardare che pasta c'era in bundle con lo Zalman CNPS 10X Extreme. Adesso ho scoperto di avere un tubetto di ZM-STG2...
stasera provo a cambiare pasta e vediamo se guadagno qualche grado :D
masty_<3
23-10-2009, 20:16
salve gente, applicare pasta termica all'argento su una cpu p3 a core scoperto me la fa scoppiare o no? :D grazie delle risposte
F1R3BL4D3
24-10-2009, 15:37
salve gente, applicare pasta termica all'argento su una cpu p3 a core scoperto me la fa scoppiare o no? :D grazie delle risposte
La devi applicare sul core (che comunque è relativamente scoperto visto che comunque non la vai a mettere sul silicio). Mettine veramente pochissima e non farla debordare.
arcofreccia
26-10-2009, 12:08
Quando si cambia dissipatore la pasta termica va messa solo sulla cpu o anche sul dissi? Oppure solo sul dissi?
FiorDiLatte
26-10-2009, 20:21
Solo sul processore.
byezzz
ragazzi mi sorge un dubbio...se applico la pasta termica sul processore poi devo aspettare che si secca o applico direttamente il dissipatore (Nirvana Premium)?
F1R3BL4D3
28-10-2009, 15:47
ragazzi mi sorge un dubbio...se applico la pasta termica sul processore poi devo aspettare che si secca o applico direttamente il dissipatore (Nirvana Premium)?
Devi applicare subito il dissipatore. Non devi assolutamente lasciarla seccare.
masty_<3
28-10-2009, 15:50
La devi applicare sul core (che comunque è relativamente scoperto visto che comunque non la vai a mettere sul silicio). Mettine veramente pochissima e non farla debordare.
Già fatto, il procio và
ps: ho imparato a non esagerare da quando stavo per fondere una cpu così (78° solo per entrare nel bios :muro: :muro: )
Devi applicare subito il dissipatore. Non devi assolutamente lasciarla seccare.
Grazie...essendo il mio primo pc assemblato da "capo a piedi" alcune piccole incertezze ancora mi colgono impreparato! :)
arcofreccia
28-10-2009, 19:12
Ragazzi per togliere la pasta termica dal processore che metodo utilizzo? con un semplice scottex non ci riesco, sembra abbia fatto corpo.
Ragazzi per togliere la pasta termica dal processore che metodo utilizzo? con un semplice scottex non ci riesco, sembra abbia fatto corpo.
Acetone o alcool...attentenzione a non inondare la cpu...
arcofreccia
29-10-2009, 16:48
Acetone o alcool...attentenzione a non inondare la cpu...
Ma l'acetone o l'alcool lo metto sul pezzo di scottex non sulla cpu no?
SolidSnake587
29-10-2009, 20:42
Bene ho trovato il thread che fa per me! :D
Possiedo una PS3 40 GB ed ultimamente giocando ad Uncharted 2 sento che la ventola dopo poco che gioco parte ad un numero di rpm esagerato che produce un rumore per me fastidiosissimo, visto che si passa da quasi silenzio ad un jet, giocando con altri giochi più "leggeri" graficamente parlando non ho mai avvertito tutto questo rumore, vorrei quindi chiedervi se secondo voi cambiando la pasta termica posso evitare questo fastidio visto che dovrei guadagnare qualche grado, e sopratutto che pasta mi consigliate? Ho a casa l'Arctic Silver 5 ma mi hanno detto di prendere l'MX-2 o l'MX-3, a me interessa risolvere questo problema quindi anche a pagare un tubetto 15/20 euro non mi cambia, l'importante è "zittire" la mia PS3 che non sopporto proprio, ho letto anche di una Zalman che come prestazioni dovrebbe essere ottima.
Qual è la migliore in assoluto in termine di prestazioni che posso utilizzare per la mia console-jet?
Grazie! :D
fbrbartoli
02-11-2009, 13:08
Bene ho trovato il thread che fa per me! :D
Possiedo una PS3 40 GB ed ultimamente giocando ad Uncharted 2 sento che la ventola dopo poco che gioco parte ad un numero di rpm esagerato che produce un rumore per me fastidiosissimo, visto che si passa da quasi silenzio ad un jet, giocando con altri giochi più "leggeri" graficamente parlando non ho mai avvertito tutto questo rumore, vorrei quindi chiedervi se secondo voi cambiando la pasta termica posso evitare questo fastidio visto che dovrei guadagnare qualche grado, e sopratutto che pasta mi consigliate? Ho a casa l'Arctic Silver 5 ma mi hanno detto di prendere l'MX-2 o l'MX-3, a me interessa risolvere questo problema quindi anche a pagare un tubetto 15/20 euro non mi cambia, l'importante è "zittire" la mia PS3 che non sopporto proprio, ho letto anche di una Zalman che come prestazioni dovrebbe essere ottima.
Qual è la migliore in assoluto in termine di prestazioni che posso utilizzare per la mia console-jet?
Grazie! :D
Per zittire la tua ps3 l'unica soluzione è sostituire la ventola con una che produce meno decibel. Apri la Ps3 controlla le dimensioni della ventola e che l'attacco sia un classico 3pin e poi ne compri una veramente silenziosa tipo noctua, nanoxia o silentx e gliela sostituisci. Non dovrebbe essere troppo complicato e anzi sarà ancora più semplice che sostituire la pasta. Cmq dubito che sostituendo la pasta zittisci la ps3.
fbrbartoli
02-11-2009, 13:09
Ma l'acetone o l'alcool lo metto sul pezzo di scottex non sulla cpu no?
Ma secondo te? :D
arcofreccia
02-11-2009, 13:47
Ma secondo te? :D
sullo scottex :asd:
SolidSnake587
03-11-2009, 11:04
Per zittire la tua ps3 l'unica soluzione è sostituire la ventola con una che produce meno decibel. Apri la Ps3 controlla le dimensioni della ventola e che l'attacco sia un classico 3pin e poi ne compri una veramente silenziosa tipo noctua, nanoxia o silentx e gliela sostituisci. Non dovrebbe essere troppo complicato e anzi sarà ancora più semplice che sostituire la pasta. Cmq dubito che sostituendo la pasta zittisci la ps3.
Cambiando la ventola, ammesso che ne trovi una delle stesse dimensioni, non potrebbe creare problemi alla console? C'è da dire che la ventola ha una sua sede, non sò come si potrebbe inserirne una diversa da quella originale della PS3 :confused:
fbrbartoli
03-11-2009, 11:38
Cambiando la ventola, ammesso che ne trovi una delle stesse dimensioni, non potrebbe creare problemi alla console? C'è da dire che la ventola ha una sua sede, non sò come si potrebbe inserirne una diversa da quella originale della PS3 :confused:
Non ho mai aperto una ps3 ma ho letto su altri forum di gente che l'ha fatto proprio per sostituire la ventola troppo rumorosa. Non saprei dirti di che dimensione è, ma dovrebbe rispettare le misure standard di tutte le ventole in commercio quindi non si dovrebbero avere problemi di sede. Se apri la console e misuri la ventola ci scommetto che o è una 80x80 oppure una 92x92. Se lo spessore crea problemi esistono ventole da 92 e da 80 ultrasottili fino a 1cm di spessore (vedi scythe o silentx). Problemi alla console di certo una ventola non ne crea, altrimenti ne creerebbe anche un ventilatore piazzato dietro come si usa fare in estate :cool:
SolidSnake587
03-11-2009, 11:59
Non ho mai aperto una ps3 ma ho letto su altri forum di gente che l'ha fatto proprio per sostituire la ventola troppo rumorosa. Non saprei dirti di che dimensione è, ma dovrebbe rispettare le misure standard di tutte le ventole in commercio quindi non si dovrebbero avere problemi di sede. Se apri la console e misuri la ventola ci scommetto che o è una 80x80 oppure una 92x92. Se lo spessore crea problemi esistono ventole da 92 e da 80 ultrasottili fino a 1cm di spessore (vedi scythe o silentx). Problemi alla console di certo una ventola non ne crea, altrimenti ne creerebbe anche un ventilatore piazzato dietro come si usa fare in estate :cool:
Capito quindi è fattibile, il discorso però è se cambio la ventola quella nuova riuscirà a dissipare a sufficienza? Tipo l'NF-B9 fa solo 1600 rpm è vero comunque che con quei pochi giri smuove parecchia aria ma sarà l'equivalente di quello che fa il ventolone originale della PS3? Dei danni intendo che magari è silenziosa ma raffredda poco e finisco con l'avere una console silenziosissima ma fritta :D
salve a tutti... premetto che non ho letto tutto il topic... vorrei solamente un chiarimento riguardo la "doppia stesura" della pasta (sia sulla cpu che sul dissi)... ho visto che avete sempre consigliato di mettere la pasta solo sulla cpu, come avevo sempre sentito dire e come ho sempre fatto, ma l'altro giorno mi è arrivato il dissipatore del mio nuovo computer, uno zalman cnps 9900... sulle istruzioni a differenza di quello che ho sempre sentito dire e da quello che avete scritto voi loro consigliano di mettere la pasta sia sulla cpu che sul dissipatore... sinceramente questa differenza non la capisco... non penso che i tecnici della zalman non sappiano come mettere la pasta... qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè di questi consigli sulle istruzioni?
F1R3BL4D3
03-11-2009, 15:53
Perché così son sicuri che i più inesperti non facciano troppi casini. Comunque considerando che nessun altro produttore dice di fare così ed è illogico farlo meglio il metodo del chicco di riso.
ok... in effetti è abbastanza sensata come teoria... la pasta zalman inclusa con il dissipatore ha già il pennellino attaccato al coperchio della boccetta di pasta... consigliate di usare direttamente il pennellino imbevuto o è meglio versare il chicco si riso di pasta dul processore e dopo stenderlo con il pennellino asciutto?
ps: per sicurezza aggiungo l'immagine di pasta e pennellino
http://www.hardware-planet.it/images/pasta_zalman.jpg
F1R3BL4D3
03-11-2009, 16:05
In quel caso, secondo me, conviene stenderla (con altre paste più dense meglio il chicco).
intendi direttamente con il pennellino? e per la quantità come posso regolarmi stendendola direttamente?
F1R3BL4D3
03-11-2009, 16:13
intendi direttamente con il pennellino? e per la quantità come posso regolarmi stendendola direttamente?
Si, usa il pennello.Deve comunque essere uno strato uniforme e sottile.
fbrbartoli
03-11-2009, 16:40
salve a tutti... premetto che non ho letto tutto il topic... vorrei solamente un chiarimento riguardo la "doppia stesura" della pasta (sia sulla cpu che sul dissi)... ho visto che avete sempre consigliato di mettere la pasta solo sulla cpu, come avevo sempre sentito dire e come ho sempre fatto, ma l'altro giorno mi è arrivato il dissipatore del mio nuovo computer, uno zalman cnps 9900... sulle istruzioni a differenza di quello che ho sempre sentito dire e da quello che avete scritto voi loro consigliano di mettere la pasta sia sulla cpu che sul dissipatore... sinceramente questa differenza non la capisco... non penso che i tecnici della zalman non sappiano come mettere la pasta... qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè di questi consigli sulle istruzioni?
anche sulle istruzioni del thermalright t-rad2 dice di stenderla sia sul dissipatore che sulla gpu (in questo caso). Comunque quando ho rimosso il dissipatore originale della mia gtx275 ho notato che la pasta grigia aveva sbordato e di molto...
vladislav
04-11-2009, 09:25
Ciao ^_^
Acquisterò a breve un Phenom II 920. Il dissipatore che trovo nella confezione ha già il pad termico? E se sì, per un uso normale è sufficiente o è necessario sostituirlo con la pasta?
ninjakstyle
08-11-2009, 11:30
Ragazzi come pasta termica ho provato 3 tipi di cui non ricordo le marche... ma l'ultima che ho trovato insieme al dissi Noctua NH-U12P (se non sbaglio dovrebbe chiamarsi NT-H1) è una bomba in quanto differisce da tutte le altre provate in densità... quindi secondo me essendo più densa fa meglio il suo lavoro... cmq a 3.5GHz in full nei giochi sono sui 50° (con linx invece in condizioni più stressanti sono sui 52°) che dite sono buone come temperature? Il dissi fa il suo lavoro o sono se*a io che non sò mettere bene la pasta?
Inoltre ho ripulito anche versando un pò di alchol a scorrere sulla basetta dei piedini e con uno scottex e un cacciavite per questo problema QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2081446) dite che avrò problemi lasciando un pò di pasta sui piedini (anche se sembra non tocchi i piedini ma che sia la basetta soltanto ad essere sporca e non si riesce a pulire :doh: )
John_Mat82
10-11-2009, 13:42
Volevo riportare un mega confronto di benchmarkreviews dove hanno provato 80 paste termiche diverse:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62
Questa è la pagina della review dove sono indicate le migliori in assoluto tra le 80 provate:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62&limit=1&limitstart=12
Magari se si ritiene il caso, si potrebbe portare in prima pagina, perchè una prova con così tanti prodotti credo di non averla mai vista fino ad ora.. Qua non parlano benissimo della zalman stg1, mentre della stg2 la mettono nel paginone dei prodotti top :)
blizzard001
10-11-2009, 13:44
Scusate avrei una questione da porvi
Partendo da un Intel pentium 4 socket 478 , questo presenta un foro sulla superficie .
Se della pasta termica conduttiva ci si va a ficcare dentro, è possibile che il non funzionamento della CPU possa dipendere da questo?
altra cosa, è possibile , rimuovendo la detta pasta, recuperare la CPU?
Se si come si puo togliere ?
grazie
Luca Pitta
11-11-2009, 21:29
Volevo riportare un mega confronto di benchmarkreviews dove hanno provato 80 paste termiche diverse:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62
Questa è la pagina della review dove sono indicate le migliori in assoluto tra le 80 provate:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62&limit=1&limitstart=12
Magari se si ritiene il caso, si potrebbe portare in prima pagina, perchè una prova con così tanti prodotti credo di non averla mai vista fino ad ora.. Qua non parlano benissimo della zalman stg1, mentre della stg2 la mettono nel paginone dei prodotti top :)
Grazie per la segnalazione, ho porvveduto ad aggiornare la guida.
X TUTTI
Secondo me questo TH è diventato un bordello senza bagasce.
Ci sono sempre le solite domade con le solite risposte. E basta!
Ma qualcuno la legge la guida in prima pagina? Ci sono molte indicazioni che spesso rispondono alle domande, e se qualcuno ritiene che sia superata, bene: ma allora si faccia avanti per rifarla o aggiornarla!
Non era questo l'intento mio e di overclok79, finisse così svaccato.
Per me è da chiudere, tanto cosi non serve ad una mazza.
Pitta
John_Mat82
11-11-2009, 21:47
Grazie per la segnalazione, ho porvveduto ad aggiornare la guida.
X TUTTI
Secondo me questo TH è diventato un bordello senza bagasce.
Ci sono sempre le solite domade con le solite risposte. E basta!
Ma qualcuno la legge la guida in prima pagina? Ci sono molte indicazioni che spesso rispondono alle domande, e se qualcuno ritiene che sia superata, bene: ma allora si faccia avanti per rifarla o aggiornarla!
Non era questo l'intento mio e di overclok79, finisse così svaccato.
Per me è da chiudere, tanto cosi non serve ad una mazza.
Pitta
Mi dispiace, perchè invece io la guida l'ho letta e l'ho trovata utilissima, avendo preso solo ultimamente la briga di montare e/o smontare hardware.. imho dovresti chiedere ad un mod di segare il thread attuale e aprirne uno nuovo semplicemente copiando la prima pagina, da lasciare come guida (cioè senza possibilità di postare), eventualmente seguita da una FAQ..
E se gli utenti non la leggono, che si FAQulizzino :D
Una domanda: tra le paste termiche qui sotto che ho in casa, e' giusta la mia personale "classifica" da quella peggiore a quella migliore?
1) Pasta sconosciuta ST-304:
http://imgshopping.naver.com/product/img/542/91/98/5429198764.jpg
2) Pasta Cooler Master High Performance HTK-002
5) Pasta Zalman (CSL 850)
3) Pasta Artic Ceramique
4) Pasta Artic Silver 5
John_Mat82
16-11-2009, 23:10
Una domanda: tra le paste termiche qui sotto che ho in casa, e' giusta la mia personale "classifica" da quella peggiore a quella migliore?
1) Pasta sconosciuta ST-304:
http://imgshopping.naver.com/product/img/542/91/98/5429198764.jpg
2) Pasta Cooler Master High Performance HTK-002
5) Pasta Zalman (CSL 850)
3) Pasta Artic Ceramique
4) Pasta Artic Silver 5
Guarda in prima pagina, recensione di una marea di paste:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62
Qui le migliori: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62&limit=1&limitstart=12
Cerca le tue nella lista e troverai le migliori :)
Guarda in prima pagina, recensione di una marea di paste:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62
Qui le migliori: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62&limit=1&limitstart=12
Cerca le tue nella lista e troverai le migliori :)
Non sembrano esserci, ma volevo un parere "a spanne"... Giusto perche' ho mille paste in casa (soprattutto quella a tappo blu) e vorrei usare prima le ciofeche :D
Immagino che come l'ho fatta gia' io vada bene, quella sconosciuta col tappo blu forse e' leggermente migliore di quella che trovi sui dissi boxed.
John_Mat82
16-11-2009, 23:28
Non sembrano esserci, ma volevo un parere "a spanne"... Giusto perche' ho mille paste in casa (soprattutto quella a tappo blu) e vorrei usare prima le ciofeche :D
Immagino che come l'ho fatta gia' io vada bene, quella sconosciuta col tappo blu forse e' leggermente migliore di quella che trovi sui dissi boxed.
Le prime 3 proprio non le ho mai sentite nominare (non che io sia esperto eh tutt'altro)
La ceramique becca un B+ in quella recensione (buona/ottima pasta) e la Silver 5 è la seconda classificata :)
Quindi ad occhio si, fai fuori le varie paste nella classifica che dici tu :)
F1R3BL4D3
16-11-2009, 23:31
La Cooler Master è una pasta "pensata" ormai diverso tempo fa (la si utilizzava almeno da quando c'erano i primi Athlon64). Il progresso c'è stato comunque. Certo è meglio di una classica siliconica.
GiacomoTorva83
18-11-2009, 15:54
ragazzi vorrei prendere l'artic cooling mx2 per un quadcore spinto a 4ghz, come dissi uso uno zalman9500, volevo sapere se va bene il metodo del chicco di riso senza spalmare oppure no??
John_Mat82
18-11-2009, 16:03
ragazzi vorrei prendere l'artic cooling mx2 per un quadcore spinto a 4ghz, come dissi uso uno zalman9500, volevo sapere se va bene il metodo del chicco di riso senza spalmare oppure no??
Hm dubito quello zalman stia dietro al q9550 così overcloccato.. e te lo dico io che ce l'ho, non è male eh, è molto meglio di qualsiasi dissipatore stock, però non so, non penso sia una cpu facile da tenere a bada la tua.
Comunque finora ho sempre usato il metodo "riso" e non ho mai avuto problemi.. proverò prossimamente lo shpalmen per vedere se migliora le prestazioni del mio dissi in firma.
GiacomoTorva83
18-11-2009, 16:15
grazie john.. provero allora il metodo del 'riso', e poi quando sara' cambiero dissi ;)
John_Mat82
18-11-2009, 16:24
grazie john.. provero allora il metodo del 'riso', e poi quando sara' cambiero dissi ;)
Intanto vedi come va, di sicuro meglio dello stock intel (idem la pasta termica che vuoi usare è tra le migliori) :D
GiacomoTorva83
19-11-2009, 18:37
ragazzi scusatemi so che non il thread adatto ma non riesco a trovare una risposta e mi server abbastanza urgentemente... ho un dissi zerothem zen con ventola nanoxia ma e' senza la staffa che va sotto la mobo, potrebbe andare bene la staffa dello zalman9500???
grazie
Luca Pitta
19-11-2009, 21:22
ragazzi vorrei prendere l'artic cooling mx2 per un quadcore spinto a 4ghz, come dissi uso uno zalman9500, volevo sapere se va bene il metodo del chicco di riso senza spalmare oppure no??
chicco di riso grande in base alla cpu. per il dissy direi che più che badare alla pasta, dovresti badare ai flussi anteriore -> posteriore, se no con cavolo che lo raffredi a 4GHz.
Pitta
Luca Pitta
19-11-2009, 21:23
ragazzi scusatemi so che non il thread adatto ma non riesco a trovare una risposta e mi server abbastanza urgentemente... ho un dissi zerothem zen con ventola nanoxia ma e' senza la staffa che va sotto la mobo, potrebbe andare bene la staffa dello zalman9500???
grazie
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)trovi il th giusto.
qua sei OT.
Pitta
Pendolino
20-11-2009, 10:11
Ciao a tutti, avrei alcune domande
1) Se metto troppa pasta che succede?
2) Ogni quanto va cambiata?
3) Con un tubetto da 3.5gr quante applicazioni potrei fare?
4) Mi consigliate di comprare il liquido adatto per togliere la vecchia pasta termica?
Grazie :D
John_Mat82
20-11-2009, 10:18
Ciao a tutti, avrei alcune domande
1) Se metto troppa pasta che succede?
2) Ogni quanto va cambiata?
3) Con un tubetto da 3.5gr quante applicazioni potrei fare?
4) Mi consigliate di comprare il liquido adatto per togliere la vecchia pasta termica?
Grazie :D
1) va a sbrodolare ai lati della cpu e fa lavorare peggio il dissipatore perchè più che condurre il calore, isola..
2) non ne ho idea, ma se sei uno "smanettone" dubito resisterai più di 3-4 mesi senza smontare e rimontare (e quindi riapplicarla). Imho penso che quando vedi peggioramenti nelle temperature è il momento..
3) io ho ocz freeze che è circa quel quantitativo.. avrò messo e rimesso 2 volte il dissi intel, 2-3 volte quello del muletto, una volta quello dell'860 e anche una passata a quello della radeon.. E ce ne deve essere ancora, fai una decina di applicazioni, ad occhio
4) Imho Alcool e scottex e hai risolto..
Pendolino
20-11-2009, 11:08
grazie, gentilissimo:D
starscream
22-11-2009, 21:47
ho un proce e6600, con dissi boxed, e quindi pad termico. Ho notato che nelle cavità alettate del dissipatore si è annidata molta polvere-laniccio, immagino dovrei pulirlo per evitare che non lavori più bene. Premesso che l'idea di smontare il dissi mi spaventa, come mi dovrei comportare poi nel rimontaggio?
Il pad termico immagino che vada sostituito, giusto? nel momento in cui rimuovo il pad perdo l'aderenza tra le superfici, ed essendo ormai 2 anni che è in uso sicurmanete il pad avrà perso le proprietà plastiche, quindi che faccio? esistono dei pad da sostituire, dopo attenta pulizia, oppure devo usare la pasta?
John_Mat82
22-11-2009, 22:04
ho un proce e6600, con dissi boxed, e quindi pad termico. Ho notato che nelle cavità alettate del dissipatore si è annidata molta polvere-laniccio, immagino dovrei pulirlo per evitare che non lavori più bene. Premesso che l'idea di smontare il dissi mi spaventa, come mi dovrei comportare poi nel rimontaggio?
Il pad termico immagino che vada sostituito, giusto? nel momento in cui rimuovo il pad perdo l'aderenza tra le superfici, ed essendo ormai 2 anni che è in uso sicurmanete il pad avrà perso le proprietà plastiche, quindi che faccio? esistono dei pad da sostituire, dopo attenta pulizia, oppure devo usare la pasta?
Se non sbaglio il sistema di ritenzione intel dai tempi del 775 è bello solido (non ho mai avuto Intel quindi non sono sicuro). A contrario degli AMD che se levi il dissi le probabilità che si porti dietro la cpu sono alte, la ritenzione Intel è totalmente diversa. Quindi non devi farti troppi problemi. Se hai il dissi quello rotondo intel, mi pare devi ruotare i 4 perni di 90° e poi li tiri (è push/pin).
Quei dissipatori non hanno un pad termico ma 3 striscioline di pasta preapplicata. Pulisci tutto con alcool (dissi e cpu) e procurati una pasta termica buona; se ne parlava sopra, ne trovi di eccezionali a 5€ come la mia ocz freeze e dopo segui quanto è consigliato in prima pagina.
EDIT: questa è una guida, potrebbe aiutarti http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071201&page=guida_installazione_pc-07 e pagine seguenti
Luca Pitta
23-11-2009, 23:15
ho un proce e6600, con dissi boxed, e quindi pad termico. Ho notato che nelle cavità alettate del dissipatore si è annidata molta polvere-laniccio, immagino dovrei pulirlo per evitare che non lavori più bene. Premesso che l'idea di smontare il dissi mi spaventa, come mi dovrei comportare poi nel rimontaggio?
Il pad termico immagino che vada sostituito, giusto? nel momento in cui rimuovo il pad perdo l'aderenza tra le superfici, ed essendo ormai 2 anni che è in uso sicurmanete il pad avrà perso le proprietà plastiche, quindi che faccio? esistono dei pad da sostituire, dopo attenta pulizia, oppure devo usare la pasta?
Se non sbaglio il sistema di ritenzione intel dai tempi del 775 è bello solido (non ho mai avuto Intel quindi non sono sicuro). A contrario degli AMD che se levi il dissi le probabilità che si porti dietro la cpu sono alte, la ritenzione Intel è totalmente diversa. Quindi non devi farti troppi problemi. Se hai il dissi quello rotondo intel, mi pare devi ruotare i 4 perni di 90° e poi li tiri (è push/pin).
Quei dissipatori non hanno un pad termico ma 3 striscioline di pasta preapplicata. Pulisci tutto con alcool (dissi e cpu) e procurati una pasta termica buona; se ne parlava sopra, ne trovi di eccezionali a 5€ come la mia ocz freeze e dopo segui quanto è consigliato in prima pagina.
EDIT: questa è una guida, potrebbe aiutarti http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20071201&page=guida_installazione_pc-07 e pagine seguenti
Per pulirlo, non è necessario smontare tutto.
Basta soffiarci sopra con una bomboletta o con un compressore ad aria, alla'aperto aovviamente.
Per il dissy se vuoi toglierlo DEVI rimettere la pasta come ti hanno detto.
Ruota i perni di 90° e poi li sollevi uno alla volta verso l'alto.
Prima di d tirarlo su, fagli fare delle piccole rotazioni per fare in modo che si stacchi sezza troppe tensioni dalla cpu.
Poi quando lo rimonti, ri-ruoti i perni e premi sopra a croce. Quando per ogni perno senti il clip, vuol dire che sei agganciato.
Cmq vai sul sito di intel, e se frughi un pò trovi la guida, forse anche video.
Ciao
Pitta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.