View Full Version : [Thread Ufficiale] PASTA TERMICA: Istruzioni, Consigli e Modalità d'applicazione
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
me lo chiedo anche io:confused: tutta questa differenza :wtf: :wtf: :wtf:
Redbullstaff
22-11-2008, 09:15
anche tu hai differenze sui core?
Venturer
22-11-2008, 13:50
Avete provato l'artic cooling mx2? dicono che sia migliore dell'artic silver 5! Io la sto testando...deve ancora fare il burn in.
Domanda: ho un tubetto di pasta termica Arctic Cooling Silver 3 del 2001 praticamente inutilizzato. Il contenuto e` ancora buono e lo sara` ancora per molto tempo, oppure c'e` una "data di scadenza" ? Oppure e` sempre buono ma oramai superato in prestazioni dalle paste termiche nuove o preapplicate sui dissipatori diversi da quelli stock?
Redbullstaff
23-11-2008, 11:57
se la confezione è sigillata credo sia buono....
la artic silver 5 che fasi di rodaggio deve fare?
No, la confezione e` gia` stata aperta ed usata qualche volta in passato.
Ovviamente sempre chiusa quando non in uso.
anche tu hai differenze sui core?
si l'ho detto prima 5° di differenza con quella stock con la silver 5 devo provare
Robertazzo
24-11-2008, 23:46
ogni quanto tempo è meglio cambiare pasta termconduttiva sulla cpu?
Venturer
25-11-2008, 17:25
ogni quanto tempo è meglio cambiare pasta termconduttiva sulla cpu?
Ci sono paste come la artic cooling mx2 che sono garantite 8 anni, anche se tenute ad alta tmeperatura, prma del decadimento delle prestazioni. L'artic silver 5 invece si secca prima.....
Luca Pitta
25-11-2008, 21:30
ciao, ho finito la mia pasta termica, ora dovrei comprarne una decisamente migliore di questa..Questa che ho utilizzato sino ad ora, mi è piaciuta, era presente l'argento,pagata 7 euro...Con un pentium d 925+ 3ghz ragiungevo massimo 46 gradi addirittura di estate,di inverno addirittura 38°... dopo 3-4 mesi cambiavo la pasta e pulivo il dissy perchè raggiungeva 55-56 gradi, tutto con il dissy originale della intel...Oggi l'ho cambiata perchè mi faceva 57...
Ora vorrei che mi consigliaste voi la migliore pasta termica, anche perchè vorrei overclockarlo un pochino, almeno raggiungere i 3.4ghz....grazie..consigliiiiiiiii???
:eek:
La AS5 è li da più di un anno e non cambia mai una mazza!
Pitta
Luca Pitta
25-11-2008, 21:37
Allora messa la silver 5, non c'è paragone... sono a 20 gradi iddle, in stress a 30 un core e 40 l'altro... come mai sti 10 gradi di differenza... non capisco
anche con la ceramica, solo che la temperatura era da forno :°°°D
forse hai messo meglio ora il dissy
Pitta
Salve ragazzi,
sono nuovo del forum! Chi può aiutarmi?
Ho aperto il mio portatile Asus con processore P III (con Linux va una bomba!), perchè dava problemi di surriscaldamento. Ho tolto il dissipatore+ventola ed ho notato che non c' era pasta termoconduttiva. Così ho deciso di spalmarne un po' sopra, ma prima ho pulito l' IHS della CPU. E' accaduto però, che essendo la CPU coperta con una lamina di un qualche materiale (non so cosa), è venuta via una sostanza nerastra. Sotto è comparsa la testa della CPU lucida ed è in contatto con la massa!!! Pensate sia normale? Batsa solo applicare la pasta e rimettere sopra il dissipatore? Mi preoccupo di fare un bel botto! ... così sono fermo!
Ho pure la foto... non so se possa essere utile.
Grazie anticipatamente!
Grazie per aver risposto!
La sostanza nerastra magari sarà la vecchia pasta, ma sulla CPU c'è questo materiale che sembra come un foglio sottile di alluminio o qualcosa del genere. Domani ti mando la foto così vedrai. - E' giusto che ci sia continuità elettrica tra la testa della CPU e massa? - Ho visto le foto del P III e mi pare abbiano una protezione sopra; il mio è diverso. La mia CPU sarà stata modificata durante l' assemblaggio! Ma la pasta basta ad isolare elettricamente? Per ora ho ben pulito e lucidato il disssipatore. Anzi posso dare un suggerimento: per lucidare il dissipatore si può usare la cera POLISH, toglie tutto l' ossido e rende la superficie molto liscia, per favorire il contatto tra le superfici. E' ottima!
Grazie ancora ti farò sapere domani, e spero di trovarti!
Lollauser
26-11-2008, 18:21
si l'ho detto prima 5° di differenza con quella stock con la silver 5 devo provare
Aul mio Q9300 in idle ho circa 40° sul primo core, 35 abbondanti sul secondo e...tra 50 e 55 sugli altri 2:muro:
secondo me sono proprio i sensori di questi quad a fare schifo al cazzo, ho fatto 3-4 tentativi con 2 paste diverse e la situazione è rimasta, adesso ho messo un AC freezer 7 pro e continuano a segnare temperature differenziate fra i 15 e i 20 gradi...però almeno in full la temperatura è più bassa ;)
Venturer
27-11-2008, 15:10
Grazie per aver risposto!
La sostanza nerastra magari sarà la vecchia pasta, ma sulla CPU c'è questo materiale che sembra come un foglio sottile di alluminio o qualcosa del genere. Domani ti mando la foto così vedrai. - E' giusto che ci sia continuità elettrica tra la testa della CPU e massa? - Ho visto le foto del P III e mi pare abbiano una protezione sopra; il mio è diverso. La mia CPU sarà stata modificata durante l' assemblaggio! Ma la pasta basta ad isolare elettricamente? Per ora ho ben pulito e lucidato il disssipatore. Anzi posso dare un suggerimento: per lucidare il dissipatore si può usare la cera POLISH, toglie tutto l' ossido e rende la superficie molto liscia, per favorire il contatto tra le superfici. E' ottima!
Grazie ancora ti farò sapere domani, e spero di trovarti!
Ciao
allora il "foglietto nero" che hai visto si chiama "PAD TERMOCONDUTTIVO"; e viene di norma usato (veniva....qualche anno fa....ora mettono la pasta) dai produttori oem sopratutto nei portatili per risparmiare sulla pasta termica. Inutle dire che questa soluzione ha prestazioni di trasmissione del calore di molto inferiori alla normale pasta termica. Vedrai che sostituendolo con della pasta di qualità la temperatura secnderà di parecchio. Per quanto riguarda l'uso del polish non lo consiglio perchè contiene sostanze "oleose" che poi è difficile rimuovere e che vanno ad inficiare sulla tramsmettibilità termica. Prima di rimontarlo e di applicare la pasta ti consiglio di pulire bene il dissipatore con ACETONE, o meglio ancora se ne hai la possibilità prendi il kit di pulizia della artic silver che contiene una sostanza per purificare la superficie del dissipatore da tutte le sostanze oleose. Ricordati che lo strato infinitesimo di ossido che si va a formare è praticamente ininfulente sulla termperatura, mentre le sostanze oleose che si vanno ad insinuare nei microsolchi della superficie dissipante limitano di piu la propagazione termica.
Ciao
hermanss
01-12-2008, 17:10
Ciao,
ho notato che molti di voi hanno l'Artic Freezer 7 Pro, come vi trovate?
Anch'io ci ho fatto un pensierino, ma sono indeciso su quale pasta termica applicare.
Si dice che l'Artic Cooling MX2 sia molto buona, ma io sarei orientato verso la Zalman ZM-STG1 che mi sembra ha anche il pennellino e visto che non mai applicato la pasta mi potrebbe tornare utile.
Ho sentito però che il dissipatore ha la pasta preapplicata, boh sarà buona?
Che ne pensate?
Grazie 1000:sofico:
Venturer
01-12-2008, 19:01
Ciao,
ho notato che molti di voi hanno l'Artic Freezer 7 Pro, come vi trovate?
Anch'io ci ho fatto un pensierino, ma sono indeciso su quale pasta termica applicare.
Si dice che l'Artic Cooling MX2 sia molto buona, ma io sarei orientato verso la Zalman ZM-STG1 che mi sembra ha anche il pennellino e visto che non mai applicato la pasta mi potrebbe tornare utile.
Ho sentito però che il dissipatore ha la pasta preapplicata, boh sarà buona?
Che ne pensate?
Grazie 1000:sofico:
Guarda io avevo preso il 7 Freezer Pro per reffreddare un qx6800 b3 e l'ho cambiato subito perchè è assolutamente insufficiente per tdp uguali o superiori a 130W. Se vuoi un dissipatore serio prenditene uno con la tecnologia heatpipes direct contact.
Il Freezer 7 Pro ha l'artic cooling MX2 preapplicata, ma la pasta da sola non basta...
Ciao :)
hermanss
02-12-2008, 09:44
Guarda io avevo preso il 7 Freezer Pro per reffreddare un qx6800 b3 e l'ho cambiato subito perchè è assolutamente insufficiente per tdp uguali o superiori a 130W. Se vuoi un dissipatore serio prenditene uno con la tecnologia heatpipes direct contact.
Il Freezer 7 Pro ha l'artic cooling MX2 preapplicata, ma la pasta da sola non basta...
Ciao :)
Grazie venturer, allora me lo sconsigli? :confused:
In vari 3rd che ho visto dicono che è molto efficace per quel prezzo e io in effetti vorrei spendere al massimo 20€.
Poi dovrebbe reggere visto che non penso di superare i 3.4Ghz sul Q9550 (in firma).
Se ne conosci altri a quel prezzo, migliori ovviamente, fammi sapere.
Ciauz :D
unnilennium
02-12-2008, 10:46
Grazie venturer, allora me lo sconsigli? :confused:
In vari 3rd che ho visto dicono che è molto efficace per quel prezzo e io in effetti vorrei spendere al massimo 20€.
Poi dovrebbe reggere visto che non penso di superare i 3.4Ghz sul Q9550 (in firma).
Se ne conosci altri a quel prezzo, migliori ovviamente, fammi sapere.
Ciauz :D
dire che siamo ot é poco...il dissipatore artic x la tua cpu é ottimo,la pasta preapplicata é molto buona,e la lascerei.certo,se prendi la zalman,va molto bene anche quella.poi dipende quanto lo dovrai overvoltare.forse dovresti alzare il budget x il dissi. :)cmq c'é un thread apposta,nn inquinate questo per favore.pasta e basta.nn si fanno confronti su marche diverse,e nn si parla di modelli di dissipatori,ci son altri thread x questo.e soprattutto,leggete un pò di pagine prima di portare,dovreste trovare la maggior parte delle risposte.
Venturer
02-12-2008, 12:43
Grazie venturer, allora me lo sconsigli? :confused:
In vari 3rd che ho visto dicono che è molto efficace per quel prezzo e io in effetti vorrei spendere al massimo 20€.
Poi dovrebbe reggere visto che non penso di superare i 3.4Ghz sul Q9550 (in firma).
Se ne conosci altri a quel prezzo, migliori ovviamente, fammi sapere.
Ciauz :D
Il Freezer 7 pro indubbiamente è buono ma è entry level; per tdp alti è al limite....
Io ho preso un 2PCOM PS964U ; se googli vedi subito lo store che lo vende e vedi anche altri dissipatori interessanti. Come vedi il costo è solo leggermente superiore al Freezer 7 Pro. Tieni conto che la tecnologia "heatpipe direct contact" a parità di dimensioni della ventola ti fa guadagnare almeno 5/6 gradi....
Poi se prendi un modello con ventola da 120 il guadagno ovviamente è ancora maggiore.
Ciao
Edit scusa non avevo letto bene unnillennium........FINE OT; se hai altre questioni pmmami! :)
-|Phoenix|-
07-12-2008, 13:20
ciao
cercavo una pasta "qualsiasi" e ho comprato ad una fiera la cooler master premium. quando sono tornato leggendo su internet ho trovato soloo commenti negativi sulla viscosità e "instendibilità" di questa pasta..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
secondo voi è davvero così??
e poi in ke modo mi consigliate di stenderla??
da quello che ho letto, tutti quelli che l'hanno stesa manualmente poi si sono arresi e sono passati al modo "chicco di riso e dissi sopra", senza peraltro ottimi risulatai..... :help: :help:
-|Phoenix|-
08-12-2008, 13:23
ciao
cercavo una pasta "qualsiasi" e ho comprato ad una fiera la cooler master premium. quando sono tornato leggendo su internet ho trovato soloo commenti negativi sulla viscosità e "instendibilità" di questa pasta..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
secondo voi è davvero così??
e poi in ke modo mi consigliate di stenderla??
da quello che ho letto, tutti quelli che l'hanno stesa manualmente poi si sono arresi e sono passati al modo "chicco di riso e dissi sopra", senza peraltro ottimi risulatai..... :help: :help:
up! Dai un piccolo consiglio per uno alle prime armi?? :cry:
Ciao a tutti!
Domani andrò a comperare un nuovo dissipatore ( artic cooling freezer 64PRO ) e la pasta termica da applicare ( Pensavo alla Zalman Super Thermal )..
Che ne pensate?
Voglio evitare di fare cavola, quindi vi domando una cosa.. Per lavorare tranquillamente, posso "staccare" il processore dalla scheda madre svitando le 4 viti negli angoli?
Vi posto una foto per capire meglio.. Qui si vede solo una vite..
http://img374.imageshack.us/img374/1914/dsc0055gm7.jpg (http://imageshack.us)
http://img374.imageshack.us/img374/dsc0055gm7.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img374/dsc0055gm7.jpg/1/)
Luca Pitta
08-12-2008, 21:37
ciao
cercavo una pasta "qualsiasi" e ho comprato ad una fiera la cooler master premium. quando sono tornato leggendo su internet ho trovato soloo commenti negativi sulla viscosità e "instendibilità" di questa pasta..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
secondo voi è davvero così??
e poi in ke modo mi consigliate di stenderla??
da quello che ho letto, tutti quelli che l'hanno stesa manualmente poi si sono arresi e sono passati al modo "chicco di riso e dissi sopra", senza peraltro ottimi risulatai..... :help: :help:
E' Questa?
http://img386.imageshack.us/img386/4858/01sy8.jpg
Se si, non è cosi "volgare". Io l'avevo usata, ma non ho mai avuto particolari problemi. Una classica siliconica, se non ricordo male. Vai di chicco e basta.
Pitta
Luca Pitta
08-12-2008, 21:43
Ciao a tutti!
Domani andrò a comperare un nuovo dissipatore ( artic cooling freezer 64PRO ) e la pasta termica da applicare ( Pensavo alla Zalman Super Thermal )..
Che ne pensate?
Voglio evitare di fare cavola, quindi vi domando una cosa.. Per lavorare tranquillamente, posso "staccare" il processore dalla scheda madre svitando le 4 viti negli angoli?
Vi posto una foto per capire meglio.. Qui si vede solo una vite..
CUT
Quella non è la vite del processore, ma solo della base di ancoraggio del dissy.
Il dissi lo levi con le leve di pressione che lo agganciano a quel castello nero, (foto vite)
Pulisci la base del procio e poi rimetti il nuovo dissipatore con pasta nuova: va bene anche quella.
Che processore hai? Se è scoperchiato fai attenzione a non rovinare la parte superiore.
Pitta
Ah ok.. Quindi mollo la leva, ho letto poi di provare a muovere a destra e a sinistra il dissipatore e infine sgancio la leva di pressione "argento" che si vede in foto giusto?
Il processore è un amd 4200+ x2..
Luca Pitta
08-12-2008, 21:57
Ah ok.. Quindi mollo la leva, ho letto poi di provare a muovere a destra e a sinistra il dissipatore e infine sgancio la leva di pressione "argento" che si vede in foto giusto?
Il processore è un amd 4200+ x2..
Giusto.
Lascia perdere quello che ho scritto all'ultima riga. Il tuo è carenato.
;)
Pitta
-|Phoenix|-
08-12-2008, 22:40
E' Questa?
cut
Se si, non è cosi "volgare". Io l'avevo usata, ma non ho mai avuto particolari problemi. Una classica siliconica, se non ricordo male. Vai di chicco e basta.
Pitta
esattamente.....seguirò il tuo consiglio, thanks....
bhe però c'è da dire che in fatto di socket sono aggiornati alla cooler master :read: :read: (vedi il foglietto nella foto)
Severnaya
20-12-2008, 14:20
Buondì
volevo un vostro parere su questi video amatoriali e nn sull'applicazione della pasta termica sulla cpu (metodo e quantità di pasta utlizzata)
la tecnica dominante è quella via dito incelofanato :asd:
scusate se questo argomento è già stato toccato ma nn mi sono passato tutte le pagine del forum Y_Y
Quantità del "chicco di riso" + dito
http://it.youtube.com/watch?v=zMx2lIt5RC4&feature=related
pennello (bassa qualità)
http://it.youtube.com/watch?v=vp0RZjdc8Q0
X + dito
http://it.youtube.com/watch?v=aU2_uP9S9Gg&feature=related
"Chicco di riso" + ci pensa il dissipatore
http://it.youtube.com/watch?v=fRRWbQUqW1Y&feature=related
Quantità a scotch O_o?! + dissipatore
http://it.youtube.com/watch?v=drwH08jP0-k&feature=related
chicco di riso + cartoncino (funge da carta telefonica come menzionato nella guida)
http://it.youtube.com/watch?v=o7rPqCvCt0g&feature=related
video tedesco
http://it.youtube.com/watch?v=qD5tc-i0Heo&feature=related
Quanto sono affidabili questi metodi?
Thx a tutti e buone feste!!!
Ciao a tutti
ho appena comprato uno ZEROTHERM ZEN FZ120 Nanoxia edition e nella confezione e compresa la pasta zerotherm zt 100, è buona come pasta o mi consigliate di acquistarne un'altra??? Considerate che ci devo montare un E8500 e farci un po di oc.
Grazie
Razer(x)
21-12-2008, 13:00
Ciao a tutti
ho appena comprato uno ZEROTHERM ZEN FZ120 Nanoxia edition e nella confezione e compresa la pasta zerotherm zt 100, è buona come pasta o mi consigliate di acquistarne un'altra??? Considerate che ci devo montare un E8500 e farci un po di oc.
Grazie
Va bene, tranquillo.
hermanss
21-12-2008, 13:42
La Zalman ZM-STG1 è una bomba!!!:sofico:
Un paio di pennellate qua e là e il gioco è fatto:D
Salve a tutti.
Secondo voi l'Artic Silver 5 è meglio applicarla manualmente o a "chicco di riso"?
:D
AccadueO
24-12-2008, 15:18
Volevo informazioni riguardo la pasta termica Artic Cooling MX-1, nello specifico vorrei sapere se va bene per la 9600 gt nvidia, sia per quanto riguarda la gpu sia per le memorie.
Il dissipatore è quello della reference board.
Grazie in anticipo.:)
Salve ragazzi, ho ordinato la Zalman ZM-STG1 per il dissipatore Noctua LGA 1366, come dovrò procedere a spalmarla?
ciao a tutti,
ho recuperato un vecchio notebook (noto come "acerone", modello 1714smi) che monta una CPU Pentium 4 3.4 GHz.
Ho smontato e ripulito il dissipatore dalla polvere e tolto la vecchia pasta termica.
Adesso mi appresto a mettere quella nuova. Una stranezza (per me) è che la CPU ha un "buco" nel rivestimento superiore in alluminio. Devo usare qualche accorgimento?
Io l'ho trovato malemente imbrattato con la vecchia pasta, devo curarmi di "riempirlo" o al contrario fare attenzione a lasciarlo vuoto
Grazie!
Luca Pitta
13-01-2009, 10:52
ciao a tutti,
ho recuperato un vecchio notebook (noto come "acerone", modello 1714smi) che monta una CPU Pentium 4 3.4 GHz.
Ho smontato e ripulito il dissipatore dalla polvere e tolto la vecchia pasta termica.
Adesso mi appresto a mettere quella nuova. Una stranezza (per me) è che la CPU ha un "buco" nel rivestimento superiore in alluminio. Devo usare qualche accorgimento?
Io l'ho trovato malemente imbrattato con la vecchia pasta, devo curarmi di "riempirlo" o al contrario fare attenzione a lasciarlo vuoto
Grazie!
Un buco?
Pitta
hermanss
13-01-2009, 14:48
Salve ragazzi, ho ordinato la Zalman ZM-STG1 per il dissipatore Noctua LGA 1366, come dovrò procedere a spalmarla?
Vai prima da sinistra verso destra, poi dall'alto verso il basso.
Usa l'apposito pennellino e vai tranquillo!!!:D
Razer(x)
13-01-2009, 14:50
ciao a tutti,
ho recuperato un vecchio notebook (noto come "acerone", modello 1714smi) che monta una CPU Pentium 4 3.4 GHz.
Ho smontato e ripulito il dissipatore dalla polvere e tolto la vecchia pasta termica.
Adesso mi appresto a mettere quella nuova. Una stranezza (per me) è che la CPU ha un "buco" nel rivestimento superiore in alluminio. Devo usare qualche accorgimento?
Io l'ho trovato malemente imbrattato con la vecchia pasta, devo curarmi di "riempirlo" o al contrario fare attenzione a lasciarlo vuoto
Grazie!
E' normale, non farci caso
Scusate... ho il sospetto di avere montato male il dissi del sistema in firma.
Se lo tolgo e lo rimetto devo rispalmare la pasta per bene oppure posso rimetterlo come era?
O conviene che io tolga tutto e rimetta la pasta ex-novo?
Razer(x)
16-01-2009, 19:09
Scusate... ho il sospetto di avere montato male il dissi del sistema in firma.
Se lo tolgo e lo rimetto devo rispalmare la pasta per bene oppure posso rimetterlo come era?
O conviene che io tolga tutto e rimetta la pasta ex-novo?
Rispalmala bene.
Rispalmala bene.
Sia quella rimasta sul procio che quella rimasta sul dissi?
ciao,
ho un problema,
ho comprato un dissipatore ZEROtherm CF800, ho messo un chicco di riso di pasta (quella nella confezione) nel processore intel q8200 socket 775, ma la pasta non spalma viene scacciata dal processore. ho messo sul dito una busta trasparente e la pasta rimane nella busta, nel processore non spalma.
ho anche provato con un pezzo di plastica dura della confezione, ma nulla.
dove sbaglio?
Razer(x)
20-01-2009, 16:13
ciao,
ho un problema,
ho comprato un dissipatore ZEROtherm CF800, ho messo un chicco di riso di pasta (quella nella confezione) nel processore intel q8200 socket 775, ma la pasta non spalma viene scacciata dal processore. ho messo sul dito una busta trasparente e la pasta rimane nella busta, nel processore non spalma.
ho anche provato con un pezzo di plastica dura della confezione, ma nulla.
dove sbaglio?
1: La busta sul tuo dito deve essere ben tesa, e non presentare grinze
2: Se lasci il chicco va bene lo stesso
1: La busta sul tuo dito deve essere ben tesa, e non presentare grinze
2: Se lasci il chicco va bene lo stesso
quindi posso mettere il chicco di pasta e poi montare il dissipatore sopra?
la pasta è durissima.
Razer(x)
20-01-2009, 16:22
quindi posso mettere il chicco di pasta e poi montare il dissipatore sopra?
la pasta è durissima.
Sarà la pressione che farà il dissi sulla cpu a spalmarla. Ma sicuro che non ti si sia seccata?
Sarà la pressione che farà il dissi sulla cpu a spalmarla. Ma sicuro che non ti si sia seccata?
mi è arrivata oggi, era dentro la confezione del dissipatore,
potrebbe essere secca?
forse è meglio compraene una nuova?
sul sito computerdiscount c'è una Nexus è buona?
Razer(x)
20-01-2009, 16:43
mi è arrivata oggi, era dentro la confezione del dissipatore,
potrebbe essere secca?
forse è meglio compraene una nuova?
sul sito computerdiscount c'è una Nexus è buona?
Se è secca lo vedi, non è cremosa. La Nexus lasciala stare, prendi la MX-2, la Zalman, la Noctua o la OCZ Freeze
scusate ma è la prima volta che cambio una pasta termica.. per pulire la cpu devo toglierla dal suo alloggiamento nella mobo o posso pulirla con un panno e l alcol direttamente montata??
Se è secca lo vedi, non è cremosa. La Nexus lasciala stare, prendi la MX-2, la Zalman, la Noctua o la OCZ Freeze
si è vero, è secca,
ho cercato quelle che mi hai consigliato, ho trovato la MX-2 e la
Zalman ZM-STG1.
vorrei provare la zalman che dovrebbe essere più facile da applicare con il pannellino, ma ho letto che conduce elettricamente e che si deve usare solo con dissipatori lappati. è vero?
con il mio dissipatore Zerotherm CF800 e processore Intel Core 2 Quad 8200 posso usarla?
oppure è meglio se prendo la MX-2?
grazie
hermanss
21-01-2009, 10:08
scusate ma è la prima volta che cambio una pasta termica.. per pulire la cpu devo toglierla dal suo alloggiamento nella mobo o posso pulirla con un panno e l alcol direttamente montata??
Non serve toglierla, basta pulirla per bene con un panno morbido asciutto senza pressare.
si è vero, è secca,
ho cercato quelle che mi hai consigliato, ho trovato la MX-2 e la
Zalman ZM-STG1.
vorrei provare la zalman che dovrebbe essere più facile da applicare con il pannellino, ma ho letto che conduce elettricamente e che si deve usare solo con dissipatori lappati. è vero?
con il mio dissipatore Zerotherm CF800 e processore Intel Core 2 Quad 8200 posso usarla?
oppure è meglio se prendo la MX-2?
grazie
Penso che la Zalman ZM-STG1 si possa utilizzare con qualsiasi cpu e dissy.
Io l'ho usata sulla cpu e dissy in firma e va alla grande: più di 15° in meno rispetto al dissy stock.
Si spalma tranquillamente col pennellino andando da destra verso sinistra e dall'alto verso il basso e il gioco è fatto.:D
ciao sto per assemblare il mio primo computer e ho intenzione di comprare un Phenom II 940 box. Voi mi consigliate di mettere la pasta termica o va bene anche quella in dotazione?? Perchè ho visto che costicchia e essendo alle prime armi non vorrei fare danni per avere magari 1 °C in meno
Ciao a tutti, ho un problema col mio Core 2 Duo E8400. Ci ho messo un Arctic Freezer 7 pro e le temperature in idle e full load sono troppo alte per i miei gusti, sui 44° idle (appena acceso!) e sui 70° in full... confermate che sono troppo alte? Mi sa che dovrò rimboccarmi le maniche, munirmi di pasta e reinstallare il tutto...
Per la stesura della pasta, segnalo il metodo "a scheda telefonica" :asd:
dotatevi di una scheda telefonica di quelle vecchie, mettete un chicco di pasta al centro della cpu e spalmatela col bordo corto della scheda... così è più facile avere superfici lisce!
ciao!! :D
FiorDiLatte
04-02-2009, 08:14
Sì la temperatura è un po' altina, la mia cpu Athlon 3800+ in idle sia attesta sui 31°. Quindi hai messo la pasta in maniera poco omogenea (ma anche troppa) o il dissipatore è stato montato male. Scusa ma il case è ben areato, hai provato a misurare le temperature a case aperto?
byezzz
mrcrowley
06-02-2009, 14:27
Ho letto la guida su come mettere la pasta sulla cpu .... però nel manuale del dissipatore che vorrei prendere, Xigmatek HDT-S1284EE, viene detto di applicarla sotto la base del dissipatore stesso, anzichè sulla cpu.
E' forse a causa della particolare forma della base, con le heat-pipe aperte nella base ???
Che ne dite ??? Voi come la mettereste ??
Tra l'altro sembra che ci sia inclusa anche della pasta, ma non dice che tipo.
Saluti a tutti.
Ho letto la guida su come mettere la pasta sulla cpu .... però nel manuale del dissipatore che vorrei prendere, Xigmatek HDT-S1284EE, viene detto di applicarla sotto la base del dissipatore stesso, anzichè sulla cpu.
E' forse a causa della particolare forma della base, con le heat-pipe aperte nella base ???
Che ne dite ??? Voi come la mettereste ??
Tra l'altro sembra che ci sia inclusa anche della pasta, ma non dice che tipo.
Saluti a tutti.
troppo bello se fossero tutte così se no questo 3d nn servirebbe a niente
FiorDiLatte
07-02-2009, 19:03
Tra l'altro sembra che ci sia inclusa anche della pasta, ma non dice che tipo.
Saluti a tutti.
Tutti i dissipatori li danno con la pastica siliconica bianca o qualcosina di meglio, ma di certo non mettono il top di categoria, stanne certo. ;)
byezzz
FiorDiLatte
07-02-2009, 19:08
Ricordo (forse sono OT?!) che tutti i laptop da me visionati al proprio interno (di tutte le marche HP, Acer, Asus, Toshiba, ecc.) tra dissipatore/heatpipe e la cpu che non la gpu ed il northbridge, tutti quanti montano il Thermal Pad, TUTTI. Chi assembla queste macchine non sono smanettoni o gente qualificata, ma operai, che ne sanno davvero poco di assemblaggio e dissipazione di calore. :muro: :rolleyes: :(
byezzz
greypilgrim85
08-02-2009, 11:09
La Zalman STG1 va bene? Quella con il pennino :) Sono un pò imbranato, le altre le metterei sicuramente male :fagiano:
O ce ne sono altre con il pennino?
quando leggi queste cose sembrano facili, ma poi quando vai a farle ...
per stendere la pasta cosa conviene usare? no, perchè io finora ho usato il celophan da cucina ma la pasta mi rimane attaccata tutta li :stordita: :fagiano: :oink:
che dite, provo con un guanto in lattice?
ha forza di fare le prove ho quasi finito il mega tubetto della zerotherm zt-100:asd: :asd:
ho provato anche con una scheda rigida, ma l'inconveniente è quello che rischi di portarla via prima di averla stesa per bene.
Finora l'unico metodo efficace che ho trovato è quello di schiacciarla col dissipatore. su youtube ho visto che ci sono diversi modi per farlo (mettere la pasta a x, in maniera retta, circolare ecc...)
Come quantità invece ho visto che il chicco di riso è troppo poco, ce ne vogliono almeno 2
io ho letto sui rispettivi siti come applicare la ocz freeze e la artic silver 5, in entrambi è evidenziato in maiuscolo il consiglio di non spargere la pasta ma farla spalmare dal dissi, mi fido di loro? perchè leggendo questa guida, e a istinto, mi verrebbe proprio da spalmarla con un dito protetto da un guanto o altro...
l'unico inconveniente di questo medoto è che se non applichi la giusta quantià o non riesci a coprire tutto il procio o rischi di strabordare e non te ne accorgi perchè hai un dissipatore che copre tutto.
l'unico inconveniente di questo medoto è che se non applichi la giusta quantià o non riesci a coprire tutto il procio o rischi di strabordare e non te ne accorgi perchè hai un dissipatore che copre tutto.
infatti io avrei preferito spargerla col dito e poi applicare il dissi...
ma non capisco perchè i produttori di paste si raccomandano di farla spargere dal dissi...
ragazzi,ho visto che la CoolLaboratory,i creatori della liquid metal,hanno fatto dei pad che,dicono,hanno la stessa efficacia della liquid metal(ma sono utilizzabili anche su rame)...dato che dovevo prendere un tubetto di arctic silver,dite che è meglio la AS5 o questi pad?Tra l'altro i pad dicono che non invecchiano,ma un pad costa la bellezza di 7€ circa...
infatti io avrei preferito spargerla col dito e poi applicare il dissi...
ma non capisco perchè i produttori di paste si raccomandano di farla spargere dal dissi...
up
Scusate ragazzi, vorrei porvi un quesito ke mi attanaglia da un giorno a questa parte...
Ho da poco comprato un Core i7 920 da montare su una Asus Rampage II extreme. Ho notato ke sul dissy del processore sn gia state pre-installate 3 strisciette di materiale termoconduttivo come gia giustamente avevate anticipato nella guida. Mi è sorto un dubbio. Queste tre strisciette le devo spalmare uniformemente su tutta la superficie del dissy? Nel caso in cui volessi levare queste strisciette ed applicare una pasta più performante, dove la dovrei applicare? Sulla lappatura del dissy o sulla CPU? Questo dubbio mi è sorto dopo aver constatato ke la superficie in rame del dissy è più piccola di quella del processore, ovverogli angoli di quest'ultimo non vengono ricoperti completamente dalla superficie del dissy.
Grazie in anticipo per le esaurienti risposte e complimenti per la guida ke ha risolto altri miei dubbi.:) :) :)
dissipatore che non copre al 100% la cpu?? :mbe:
Sisi è strano...la parte lappana in rame è più piccola dell'intera CPU, anke se di poco ma è più piccola.
ma nn ho capito...è il dissy stock che danno in bundle con la cpu?
SI è il dissy in bundle. E' la versione boxata.
uhm,nn saprei che dirti...io son rimasto ai core2duo,il cui dissy copriva interamente la cpu(anzi,avanzava un pochino),e difatti si spalmava la pasta sulla cpu(e anche i dissy boxed avevano la pasta spalmata sulla superficie,non pad a strisce,che tra una striscia e l'altra c'è aria)e poi ci si appoggiava il dissy sopra...non saprei proprio che dirti...
è probabile che i nuovi i7,alle estremità,non scaldino/non abbiano componenti da raffreddare e quindi hanno fatto dissy + piccoli...bohhhhh:confused:
Ma ho pensato anke io la stessa cosa...ma sn rimasto stupefatto dalla faccenda...qui sn spalmate delle striscie kn degli spazi vuoti tra una striscia e l'altra come dicevi tu pocanzi. Quindi ke faccio le spalmo o lascio fare al dissy?
Ma ho pensato anke io la stessa cosa...ma sn rimasto stupefatto dalla faccenda...qui sn spalmate delle striscie kn degli spazi vuoti tra una striscia e l'altra come dicevi tu pocanzi. Quindi ke faccio le spalmo o lascio fare al dissy?
boh...aspetta qualcuno che è + ferrato sugli i7...trovo assurda questa cosa,comunque...si cerca in tutti i modi di massificare lo scambio termico e questi mettono delle striscette di pad?boh
hermanss
15-02-2009, 10:34
Scusate ragazzi, vorrei porvi un quesito ke mi attanaglia da un giorno a questa parte...
Ho da poco comprato un Core i7 920 da montare su una Asus Rampage II extreme. Ho notato ke sul dissy del processore sn gia state pre-installate 3 strisciette di materiale termoconduttivo come gia giustamente avevate anticipato nella guida. Mi è sorto un dubbio. Queste tre strisciette le devo spalmare uniformemente su tutta la superficie del dissy? Nel caso in cui volessi levare queste strisciette ed applicare una pasta più performante, dove la dovrei applicare? Sulla lappatura del dissy o sulla CPU? Questo dubbio mi è sorto dopo aver constatato ke la superficie in rame del dissy è più piccola di quella del processore, ovverogli angoli di quest'ultimo non vengono ricoperti completamente dalla superficie del dissy.
Grazie in anticipo per le esaurienti risposte e complimenti per la guida ke ha risolto altri miei dubbi.:) :) :)
Non spaventarti anche i quad 775 hanno il dissy stock con superficie ristretta, è addirittura circolare!!!
Esatto è circolare la superficie del dissy!!! Ma le striscie le spalmo su tutta la superficie del dissipatore o le lascio così come sono??
hermanss
16-02-2009, 14:51
Esatto è circolare la superficie del dissy!!! Ma le striscie le spalmo su tutta la superficie del dissipatore o le lascio così come sono??
Se non overclokki penso che le puoi lasciare anche così.
Chiaramente se metti la pasta termica è tutta un'altra storia!
io ho letto sui rispettivi siti come applicare la ocz freeze e la artic silver 5, in entrambi è evidenziato in maiuscolo il consiglio di non spargere la pasta ma farla spalmare dal dissi, non capisco perchè... sapete dirmi?
nessuno?
nessuno?
Sinceramente io nn saprei dirti...ank'io sn indeciso se queste tre strisciette spalmarle o lasciarle così:mc: :mc: :help: :confused: :confused:
greypilgrim85
16-02-2009, 18:22
Ho preso oggi la Zalman con il pennino (9€!) ma secondo voi basta aprirla e mettere quella che c'è già o più pennellate?
hermanss
16-02-2009, 20:17
Ho preso oggi la Zalman con il pennino (9€!) ma secondo voi basta aprirla e mettere quella che c'è già o più pennellate?
Io quando l'ho applicata ho "inzuppato" 3 o 4 volte.
Con una sola pennellata fai poco più di una striscia.
Poi devi vedere tu come la spalmi
mrcrowley
17-02-2009, 22:34
Ragazzi, ma per pulire la vecchia pasta termica dalla cpu e dal dissi che prodotto usate ??? Alcool etilico ??
Saluti
io di solito o alcol etilico o acetone per le unghie rubato a mamma...
mrcrowley
17-02-2009, 22:39
io di solito o alcol etilico o acetone per le unghie rubato a mamma...
L'alcool etilico sarebbe quello rosa ??
Con un panno di microfibra o altro ??
Ciao, grazie.
si quello rosa...e tanta cartaigenica che dopo puoi buttare...vuoi rovinare un panno in microfibra impiastricciandolo di pasta termica?!? :mbe:
ho comprato della mx-2, con il metodo carta da cucina e dito, non riesco a metterla, sembra gomma liquida...come posso metterla ??
mrcrowley
18-02-2009, 15:59
ho comprato della mx-2, con il metodo carta da cucina e dito, non riesco a metterla, sembra gomma liquida...come posso metterla ??
Azzo ... anch'io ho preso la MX2 !!! :help:
mrcrowley
18-02-2009, 16:08
Ho letto le istruzioni x il montaggio sul sito Artic Cooling .... loro dicono di lasciare la pasta non spalmata nel mezzo della cpu per poi farla stendere dall' applicazione del dissipatore. :mc:
Come se fosse facile calcolare la quantità giusta ....
Cmq, se davvero è così liquida come dici penso che questo sistema sia il più adatto. Inoltre leggendo le caratteristiche, dicono che non sia conduttiva e non ci sia pericolo di corti circuiti, quindi se anche ne sborda un pò fuori dalla cpu, non dovrebbe succedere nulla. Giusto ??? Qualche conferma sarebbe gradita ... x sicurezza :mbe:
Ciaoo
Ragazzi è possibile che dopo circa 8 mesi la pasta che ho applicato si sia seccata? In pratica il problema di surriscaldamento della cpu e di conseguenza dell'aumento dei giri della ventola si è verificato di nuovo... proprio come quando c'era la pasta secca :muro:
unnilennium
22-02-2009, 09:14
Ho letto le istruzioni x il montaggio sul sito Artic Cooling .... loro dicono di lasciare la pasta non spalmata nel mezzo della cpu per poi farla stendere dall' applicazione del dissipatore. :mc:
Come se fosse facile calcolare la quantità giusta ....
Cmq, se davvero è così liquida come dici penso che questo sistema sia il più adatto. Inoltre leggendo le caratteristiche, dicono che non sia conduttiva e non ci sia pericolo di corti circuiti, quindi se anche ne sborda un pò fuori dalla cpu, non dovrebbe succedere nulla. Giusto ??? Qualche conferma sarebbe gradita ... x sicurezza :mbe:
Ciaoo
l'importante é non metterne troppa.e se non deborda é meglio :).se la pasta si secca dopo poco tempo,forse nn é proprio pasta siliconica,oppure l'hai messa male,prova a prenderne una di marca,vedrai che nn si secca.
Ho capito, comunque credo di averla applicata bene, magari è la pasta stessa ad essere di bassa qualità, grazie :)
sicuro che non era dentifricio? :D
sicuro che non era dentifricio? :D
Un po' gli somigliava :sofico:
masty_<3
01-03-2009, 16:53
ottima guida, avevo preso 1 pasta termica all'argento e ci ho guadagnato tipo 20° in full load applicato col metodo "ci pensa il dissi" e nessuna fuoriuscita :D
Luca Pitta
03-03-2009, 22:23
20°C in meno la vedo durissima. Diciamo che nella sostituzione avrai migliorato la pressione del dissy con nuova pasta ecc. Se ci sparavi una nuova silicona, forse avresti ottenuto la stessa differenza.
Le paste termiche fanno un certo lavoro, ma non i miracoli.
Pitta
In effetti 20° sembrano esagerati...
in effetti.... 15° è più sicuro ma devi avere:ciapet: e cambiare pasta e anche dissi
mcgyver83
06-03-2009, 14:12
Ho appena comprato un hdt xigmatek dark knight s123.
Come si spande la pasta sui dissipatori hdt?Ho comprato una mx-2.
mrcrowley
06-03-2009, 14:16
Ho appena comprato un hdt xigmatek dark knight s123.
Come si spande la pasta sui dissipatori hdt?Ho comprato una mx-2.
Come c'è scritto nelle istruzioni del dissipatore. Tra l'altro c'è scritto così anche nelle istruzioni della Artic Cooling x l' MX-2.
La quantità è il problema .... xchè troppa rischi di farla sbordare ... io ne ho messa poco più del classico chicco di riso.
Ciao
ecco la mia esperienza ieri ho montato un 8400 messo subito a 500x8 con vcore 1.25 dapprima ho messo la pasta e spalmata con il pennello della zalman stg1 (la pasta era artic silver 5) montato il dissi un lc power tutto in rame ma senza heatpipe stava in idle sui 42 e in full con ortos o prime a 72\74 ora dopo aver letto la guida mi sono reso conto che anche se sono anni che monto e smonto e smanetto nei pc avevo sempre abbondato con la pasta cosi ho pulito tutto e ho messo un chicco di riso ma proprio un chicco nel centro e poi spalmata con il domopak sul dito il risultato in idle uguale sui 42 ma in full al massimo arriva a 64 cioe 10 gradi in meno :mbe:
Grazie mille per l'ottima guida! Mi hai aperto la mente!
masty_<3
07-03-2009, 22:30
20°C in meno la vedo durissima. Diciamo che nella sostituzione avrai migliorato la pressione del dissy con nuova pasta ecc. Se ci sparavi una nuova silicona, forse avresti ottenuto la stessa differenza.
Le paste termiche fanno un certo lavoro, ma non i miracoli.
Pitta
beh, la pasta era secca e il dissi impolverato :read:
beh, la pasta era secca e il dissi impolverato :read:
il dissi impolverato fa un casino ti consiglio di comprarti un bomboletta di aria compressa sui 5€ e con una spruzzata ti pulisce tutto l'ho usata io e ti fa impressione come la soffia via:D per la pasta termica...qua c'è un 3d apposta
Devo comprare della pasta termica. Quale mi consigliate?
Io mi sto trovando molto bene con la OCZ Freeze.
Pasta termica
GUIDA
[cut...]
Bella guida... :)
Magari già lo sai, ma qui: http://wrestlingdownload.forumcommunity.net/?t=18775379
C'è praticamente il clone della tua guida... forse sei lo stesso utente?
Altrimenti cazzialo di brutto ;)
Un saluto a tutti...
masand
Qualcuno ha provato la Noctua NT-H1? Sapete dirmi se è molto densa o meno?
Luca Pitta
11-03-2009, 09:12
Bella guida... :)
Magari già lo sai, ma qui: http://wrestlingdownload.forumcommunity.net/?t=18775379
C'è praticamente il clone della tua guida... forse sei lo stesso utente?
Altrimenti cazzialo di brutto ;)
Un saluto a tutti...
masand
No, non sono io. Tra l'altro questa guida l'avevo tirata su anche con "overclok79".
passo in pvt.
Pitta
K Reloaded
19-03-2009, 12:49
Devo comprare della pasta termica. Quale mi consigliate?
OCZ FReezer :p
OCZ FReezer :p
Mi sa che è quella che hanno datto a me, è ottima
K Reloaded
19-03-2009, 12:58
Mi sa che è quella che hanno datto a me, è ottima
assolutamente, magari un pò gommosa e difficile da stendere (rispetto le altre tradizionali) ma come hai appena detto è eccezionale ... :cool:
è meglio dell'arctic silver 5?
K Reloaded
19-03-2009, 15:21
è meglio dell'arctic silver 5?
assolutamente si :)
assolutamente si :)
è meglio anche della arctic cooling MX-2 che è meglio della silver 5?
beppecomo
22-03-2009, 14:12
assolutamente si :)
scusatemi ma non voglio farvi ripetere le stesse cose 100 volte.... e' da un po che sono fuori dal giro e siccome sono in attesa degli ultimi componenti per l'upgrade del mio sistema ho visto che la mitica Artic silver 5 e' stata soppiantata dalla pasta termica dell'OCZ....ma e' cosi performante ? mi consigliate di passare a quest'ultima ?
Grazie :)
unnilennium
22-03-2009, 19:25
scusatemi ma non voglio farvi ripetere le stesse cose 100 volte.... e' da un po che sono fuori dal giro e siccome sono in attesa degli ultimi componenti per l'upgrade del mio sistema ho visto che la mitica Artic silver 5 e' stata soppiantata dalla pasta termica dell'OCZ....ma e' cosi performante ? mi consigliate di passare a quest'ultima ?
Grazie :)
bè se hai già la silver,finché nn finisce il tubo,puoi usarla tranquillamente,visto che la differenza con la ocz sarà di 1max 2gradi in full,niente x cui gridare al miracolo...e lo stesso vale anche x la mx-2.
beppecomo
23-03-2009, 03:12
bè se hai già la silver,finché nn finisce il tubo,puoi usarla tranquillamente,visto che la differenza con la ocz sarà di 1max 2gradi in full,niente x cui gridare al miracolo...e lo stesso vale anche x la mx-2.
Ti ringrazio...;)
assolutamente, magari un pò gommosa e difficile da stendere (rispetto le altre tradizionali) ma come hai appena detto è eccezionale ... :cool:
Prima di montare il dissi avevo fatto una prova con un po' di pasta su di un foglio di alluminio per vedere se si riusciva a stendere: niente da fare questa pasta non si stende è davvero gommosa come dici tu.
Elendil86
23-03-2009, 15:06
Che pasta termica mi consigliate da sostituire a quella pre-spalmata sul dissi stock dell'intel E8400?
Oppure basta togliere il dissi,pulire il processore e rimettere il dissipatore?
Da precisare che dopo la pulizia userò sempre il dissipatore stock...
Che pasta termica mi consigliate da sostituire a quella pre-spalmata sul dissi stock dell'intel E8400?
Oppure basta togliere il dissi,pulire il processore e rimettere il dissipatore?
Da precisare che dopo la pulizia userò sempre il dissipatore stock...
assolutamente no,male che vada lasci quella di serie,assolutamente non toglierla senza rimettere nulla,la pasta serve a trasmettere il calore dalla cpu al dissipatore...se vuoi il massimo sul mercato,c'è la nuova ocz freezer...altrimenti arctic silver 5 (se vuoi qualcosa al top,costano 6-7€ al tubetto e con un tubetto ci fai 5-6 applicazioni)
Elendil86
23-03-2009, 16:36
Quindi se tolgo il dissi e pulisco il processore,la pasta che rimane attaccata al dissipatore va ancora bene?
Oppure devo sostituirla per forza?
Inoltre,ho un tubetto di pasta Masscool stars-700,va bene per un uso con dissi stock e default?Non devo overcloccare...
Quindi se tolgo il dissi e pulisco il processore,la pasta che rimane attaccata al dissipatore va ancora bene?
Oppure devo sostituirla per forza?
Inoltre,ho un tubetto di pasta Masscool stars-700,va bene per un uso con dissi stock e default?Non devo overcloccare...
allura...prima di tutto non capisco questa necessità di togliere il dissy e pulire la cpu...se la pulisci,è per mettere una pasta di migliore qualità o per cambiare dissipatore,altrimenti lascia quella che c'è...se vuoi cambiare la pasta a tutti i costi,magari perchè di default ce ne è troppa,etc etc...non conosco la masscool,ma sicuramente è meglio che non rimetterla...quindi pulisci bene cpu e dissipatore e metti la masscool con i metodi indicati in prima pagina
Elendil86
23-03-2009, 17:05
la mia necessità viene dal fatto che il dissipatore è tutto impolverato,quindi vorrei toglierlo per pulirlo per bene,ho paura che una passata di bomboletta ad aria compressa non basti...
Sulla siringa della masscool c'è scritto:
Thermal Conductivity >7.5W/m-k
Thermal Resistance <0.06°C-in^2/W
10% metal oxide compound
Che ne dite?
la mia necessità viene dal fatto che il dissipatore è tutto impolverato,quindi vorrei toglierlo per pulirlo per bene,ho paura che una passata di bomboletta ad aria compressa non basti...
Sulla siringa della masscool c'è scritto:
Thermal Conductivity >7.5W/m-k
Thermal Resistance <0.06°C-in^2/W
10% metal oxide compound
Che ne dite?
non so decifrare bene quei dati,ma ti posso dire che se non vuoi fare overclock e si tratta solo di rimettere la pasta dopo aver pulito il dissipatore,andrebbe bene anche del dentifricio xD
vai tranquillo,smonta,pulisci tutto per bene e rimonta ;)
Elendil86
23-03-2009, 22:15
non sono molto sicuro...
Non è che ho paura di fare casini,anzi,temo solo che questa pasta non sia sufficientemente buona...
Ho anche paura che,siccome il pc l'ho montato a maggio 2008, la pasta del dissi stock sia seccata,anche se rilevo temperature intorno ai 35 gradi in idle e 43 in load...
Elendil86
23-03-2009, 22:32
qualcuno sa decifrare le scritte della pasta termoconduttiva che ho a casa?
non sono molto sicuro...
Non è che ho paura di fare casini,anzi,temo solo che questa pasta non sia sufficientemente buona...
Ho anche paura che,siccome il pc l'ho montato a maggio 2008, la pasta del dissi stock sia seccata,anche se rilevo temperature intorno ai 35 gradi in idle e 43 in load...
peggio di quella stock non può essere
Elendil86
24-03-2009, 09:33
Siccome è all'argento,è possibile che sia conduttiva elettricamente?
Devo fare attenzione a non farla strabordare fuori dal procio?
Inoltre,sul sito Intel dicono che ogni volta che si cambia la pasta la nuova si deve mettere sul dissipatore,e non sul processore.Infatti tale dissipatore ha una base rotonda,che crea una macchia rotonda di pasta sul processore,non lo copre interamente.
E' normale questa cosa?
beh,sicuramente devi fare attenzione a non farla trasbordare x 3 motivi:
essendo all'argento,potrebbe esser conduttiva(ma praticamente è inerte)
se trasborda,sporchi tutto quello che c'è attorno
se trasborda,vuol dire che ne hai messa troppa
uhm...effettivamente con i nuovi dissy circolari(e mi domando ancora xkè si sono inventati 'sta cosa...bah)conviene metterne un chicco di riso al centro e farla allargare dal dissipatore
Elendil86
24-03-2009, 10:31
mmm non so...
Quasi quasi do una passata di aria compressa e basta,credo che la pasta vada ancora bene,poi passerò ad un cambio quando compro un dissipatore nuovo
_Claudio
24-03-2009, 21:15
non sono molto sicuro...
Non è che ho paura di fare casini,anzi,temo solo che questa pasta non sia sufficientemente buona...
Ho anche paura che,siccome il pc l'ho montato a maggio 2008, la pasta del dissi stock sia seccata,anche se rilevo temperature intorno ai 35 gradi in idle e 43 in load...
La pasta termoconduttiva non secca mai nemmeno dopo 10 anni, 35 gradi in idle e 43 in load sono temperature ottime e normalissime.
Siccome è all'argento,è possibile che sia conduttiva elettricamente?
Devo fare attenzione a non farla strabordare fuori dal procio?
Inoltre,sul sito Intel dicono che ogni volta che si cambia la pasta la nuova si deve mettere sul dissipatore,e non sul processore.Infatti tale dissipatore ha una base rotonda,che crea una macchia rotonda di pasta sul processore,non lo copre interamente.
E' normale questa cosa?
La pasta conduce elettricità ma se ti attieni al chicco di riso (personalmente ti direi anche un pelino meno) e la spalmi bene con guanti in lattice sulla CPU (non come dicono alla Intel) non hai problemi particolari.
Ti consiglio inoltre di verificare che copra l'intera superficie della CPU, se poi zone del dissipatore rimangono fuori non succede nulla.
Come ti han consigliato la Arctic Silver 5 è la migliore, io uso quella e ho ottenuto temperature ottimali anche sui prescott, certo è che costa... ma sono soldi spesi bene.
Elendil86
25-03-2009, 09:03
Ho preso proprio ora un tubetto di Arctic Cooling MX2,da abbinare ad un cooler master Vortex 752...
Speriamo di avere abbassamenti ulteriori di temperatura uniti a silenziosità.
Luca Pitta
25-03-2009, 16:34
la mia necessità viene dal fatto che il dissipatore è tutto impolverato,quindi vorrei toglierlo per pulirlo per bene,ho paura che una passata di bomboletta ad aria compressa non basti...
Sulla siringa della masscool c'è scritto:
Thermal Conductivity >7.5W/m-k
Thermal Resistance <0.06°C-in^2/W
10% metal oxide compound
Che ne dite?
Conducibilità termica: http://it.wikipedia.org/wiki/Conducibilit%C3%A0_termica
Resistenza termica:
http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_termica
Pitta
Elendil86
30-03-2009, 09:49
Qualcuno mi sa dire se l'alcol classico,quello rosa,va bene per la pulizia del processore?
Inoltre,che vuol dire lasciarlo evaporare?
Grazie
Qualcuno mi sa dire se l'alcol classico,quello rosa,va bene per la pulizia del processore?
Inoltre,che vuol dire lasciarlo evaporare?
Grazie
io usavo o quello o l'acetone x le unghie di mia madre...
vuol dire non rimontare il processore zuppo,ma aspettare che l'alcol si asciughi(pochi secondi)
Elendil86
30-03-2009, 15:21
Quindi non corro rischi nell'usarlo,giusto?
ngnr Frank
30-03-2009, 21:37
Quindi non corro rischi nell'usarlo,giusto?
L'importante è che si asciughi bene tutto.
Tu pensa che su un processore sul quale era andata della pasta argentata (che conduce corrente) tra i piedini e che non riuscivo a togliere (lo spazio tra i piedini è molto poco...) ho fatto una bella pulizia con acqua tiepida, sapone e pennello (per togliere lo sporco tra i piedini); lasciato asciugare bene per un giorno (avevo passato anche il phon tiepido) non c'erano problemi di sorta (i contatti sono dorati e quindi l'acqua - se rimossa subito - non crea problemi).
L'importante è che si asciughi bene tutto.
Tu pensa che su un processore sul quale era andata della pasta argentata (che conduce corrente) tra i piedini e che non riuscivo a togliere (lo spazio tra i piedini è molto poco...) ho fatto una bella pulizia con acqua tiepida, sapone e pennello (per togliere lo sporco tra i piedini); lasciato asciugare bene per un giorno (avevo passato anche il phon tiepido) non c'erano problemi di sorta (i contatti sono dorati e quindi l'acqua - se rimossa subito - non crea problemi).
Veramente hai lavato con acqua tiepida e sapone? :D
Mi assicuri che non si è fuso ne il processore ne la scheda madre?
:D :D :D
Salve,
domani rimetterò la pasta termica visto che il mio q9300 mi fa 50° idle...
un consiglio: meglio pad termico o pasta?
poi: meglio se c'è più pasta o meno pasta? Se io faccio un punto circa 1cmx1cm in mezzo alla cpu, poggio il dissi in modo che si sparga va bene?
ngnr Frank
30-03-2009, 23:26
Veramente hai lavato con acqua tiepida e sapone? :D
Mi assicuri che non si è fuso ne il processore ne la scheda madre?
:D :D :D
Certo, mi era andata una goccia di pasta termica argentata sui piedini, tentando di rimuoverla l'ho "allargata" su più piedini ancora (nel frattempo - per la fretta - con le dita avevo toccato la superficie superiore già con la pasta e maneggiando il processore nel tentativo di pulirlo con l'alcool continuavo a impiastricciare altri piedini con la pasta argentata :muro: ); allora - incazzatissimo - ho messo le mie mani e il processore sotto l'acqua tiepida e insaponato il tutto, per pulire in mezzo ai piedini mi sono aiutato con un pennello a setole non troppo morbide: dovevi vedere come era uscito brillante! :cool:
Processore e scheda madre non si sono fusi perchè ho asciugato accuratamente il tutto (prima col phon tiepido - mi raccomando non caldo e non vicino al processore - e poi lasciando un giorno il P4 ad asciugare sopra un foglio di carta scottex da cucina) sapendo che ai contatti dorati l'acqua ci fa un baffo. ;)
_Claudio
31-03-2009, 09:40
Salve,
domani rimetterò la pasta termica visto che il mio q9300 mi fa 50° idle...
un consiglio: meglio pad termico o pasta?
poi: meglio se c'è più pasta o meno pasta? Se io faccio un punto circa 1cmx1cm in mezzo alla cpu, poggio il dissi in modo che si sparga va bene?
1cmx1cm... ma alto quanto?
Se è più alto di mezzo millimetro direi che è decisamente troppa e troppa pasta non va bene.
Comunque se ti fa 50°C in idle dubito che cambiando la pasta termica guadagni molti gradi.
Di solito la differenza tra senza pasta e con la pasta sono al max 3-4°C, la pasta serve per far fluire in maniera uniforme il calore e evitare microfessure d'aria che potrebbero far bruciare la cpu.
hermanss
31-03-2009, 09:43
Certo, mi era andata una goccia di pasta termica argentata sui piedini, tentando di rimuoverla l'ho "allargata" su più piedini ancora (nel frattempo - per la fretta - con le dita avevo toccato la superficie superiore già con la pasta e maneggiando il processore nel tentativo di pulirlo con l'alcool continuavo a impiastricciare altri piedini con la pasta argentata :muro: ); allora - incazzatissimo - ho messo le mie mani e il processore sotto l'acqua tiepida e insaponato il tutto, per pulire in mezzo ai piedini mi sono aiutato con un pennello a setole non troppo morbide: dovevi vedere come era uscito brillante! :cool:
Processore e scheda madre non si sono fusi perchè ho asciugato accuratamente il tutto (prima col phon tiepido - mi raccomando non caldo e non vicino al processore - e poi lasciando un giorno il P4 ad asciugare sopra un foglio di carta scottex da cucina) sapendo che ai contatti dorati l'acqua ci fa un baffo. ;)
Sei un pazzo scatenato! :eek: :D
Salve a tutti, ho da esporre un quesito...
Io ho un E7400 con il dissipatore originale Intel che aveva già applicata la pasta termica ed è bastato solo montarlo...
Ora la mia domanda è la seguente: se cambiassi pasta termica otterei un abbasamento di temperatura?
A riposo la CPU è 30/31 gradi... E sottosforzo non supera i 45 (giocando ad Assassin's Creed ad esempio)
Consigli? :D
uhm...son d'accordo sull'uso dell'acqua(magari prima sarebbe bene tappare il buchetto di "sfiato" che c'è su uno dei lati dell'ihs)...ma l'uso del sapone lo sconsiglio,se anche prendi quello neutro e non aggressivo,cmq resterebbero depositi(sicuramente ne resterebbero dentro a quel buco che dicevo prima)e bene non farebbe...
Salve a tutti, ho da esporre un quesito...
Io ho un E7400 con il dissipatore originale Intel che aveva già applicata la pasta termica ed è bastato solo montarlo...
Ora la mia domanda è la seguente: se cambiassi pasta termica otterei un abbasamento di temperatura?
A riposo la CPU è 30/31 gradi... E sottosforzo non supera i 45 (giocando ad Assassin's Creed ad esempio)
Consigli? :D
la pasta termica,se prendi la migliore che ci possa essere,dubito che ti faccia calare la temperatura di oltre 3°...
hermanss
31-03-2009, 11:41
Salve a tutti, ho da esporre un quesito...
Io ho un E7400 con il dissipatore originale Intel che aveva già applicata la pasta termica ed è bastato solo montarlo...
Ora la mia domanda è la seguente: se cambiassi pasta termica otterei un abbasamento di temperatura?
A riposo la CPU è 30/31 gradi... E sottosforzo non supera i 45 (giocando ad Assassin's Creed ad esempio)
Consigli? :D
La temperatura è più che buona, non serve cambiare la pasta, a meno che tu non voglia fare o.c., ma a quel punto è meglio cambiare anche dissi così da abbassare ulteriormente la temperatura.
1cmx1cm... ma alto quanto?
Se è più alto di mezzo millimetro direi che è decisamente troppa e troppa pasta non va bene.
Comunque se ti fa 50°C in idle dubito che cambiando la pasta termica guadagni molti gradi.
Di solito la differenza tra senza pasta e con la pasta sono al max 3-4°C, la pasta serve per far fluire in maniera uniforme il calore e evitare microfessure d'aria che potrebbero far bruciare la cpu.
Il problema è che per un q9300 45nm, sono davvero troppo (in idle dico, poi in full arriviamo ai 70 pure)
Io, quando ho messo il dissi vortex 752, ho messo la pasta con il dito, e malamente.
Nel case tutte le temp vanno bene, tranne quella del processore...
_Claudio
31-03-2009, 16:26
Salve a tutti, ho da esporre un quesito...
Io ho un E7400 con il dissipatore originale Intel che aveva già applicata la pasta termica ed è bastato solo montarlo...
Ora la mia domanda è la seguente: se cambiassi pasta termica otterei un abbasamento di temperatura?
A riposo la CPU è 30/31 gradi... E sottosforzo non supera i 45 (giocando ad Assassin's Creed ad esempio)
Consigli? :D
La mia esperienza porta a dirti assolutamente no, quelle temperature vanno benissimo.
_Claudio
31-03-2009, 16:28
Il problema è che per un q9300 45nm, sono davvero troppo (in idle dico, poi in full arriviamo ai 70 pure)
Io, quando ho messo il dissi vortex 752, ho messo la pasta con il dito, e malamente.
Nel case tutte le temp vanno bene, tranne quella del processore...
Se è stata messa malamente e troppa allora sì, fa più danni che il resto.
Metti il solito chicco di riso e spalmala uniformemente con una palettina e poi fai aderire bene il dissi cercando di non "trascinare" durante il montaggio e vedrai che miglioreranno le cose. Se poi vuoi fare le cose fatte bene prendine una a base di argento della arctic e vai sul sicuro.
La temperatura è più che buona, non serve cambiare la pasta, a meno che tu non voglia fare o.c., ma a quel punto è meglio cambiare anche dissi così da abbassare ulteriormente la temperatura.
La mia esperienza porta a dirti assolutamente no, quelle temperature vanno benissimo.
Intanto grazie per le risposte.
Diciamo subito che non ho intenzione di fare OverClock...
Cambiando dissipatore otterrei un netto miglioramento, oppure non cambierebbe nulla?
Quali dissipatori mi consigliate in caso ci fosse un netto miglioramento e possibilmente un dissipatore da usare per un futuro case HTCP...
Lo so sto chiedendo troppo :D ma vi chiedo ancora un pò della vostra sapienza e cortesia. In attesa di risposta un sincero ringraziamento ;)
_Claudio
31-03-2009, 18:06
Intanto grazie per le risposte.
Diciamo subito che non ho intenzione di fare OverClock...
Cambiando dissipatore otterrei un netto miglioramento, oppure non cambierebbe nulla?
Quali dissipatori mi consigliate in caso ci fosse un netto miglioramento e possibilmente un dissipatore da usare per un futuro case HTCP...
Lo so sto chiedendo troppo :D ma vi chiedo ancora un pò della vostra sapienza e cortesia. In attesa di risposta un sincero ringraziamento ;)
Andando contro le mie radici ingegneristiche ti dico che "se funziona lascialo com'è". Le temperature che hai sono "fisiologiche"... meglio di così è difficile, anche perchè sono temperature quasi ambiente quindi se vuoi migliorarle significativamente devi "forzare" con un raffreddamento a liquido magari.
Andando contro le mie radici ingegneristiche ti dico che "se funziona lascialo com'è". Le temperature che hai sono "fisiologiche"... meglio di così è difficile, anche perchè sono temperature quasi ambiente quindi se vuoi migliorarle significativamente devi "forzare" con un raffreddamento a liquido magari.
Ah ecco, il raffreddamento a liquido non l'ho mai tenuto in considerazione perchè ad essere sincero ho paura di fare casini assurdi :D
Si hanno notevoli abbasamenti di temperaura? A rumore il raffreddamento a liquido com'è messo?
Una domanda di curiosità: una pasta termoconduttiva contenente argento al 10% di che qualità è? bassa, media o alta?
hermanss
31-03-2009, 19:28
Ah ecco, il raffreddamento a liquido non l'ho mai tenuto in considerazione perchè ad essere sincero ho paura di fare casini assurdi :D
Si hanno notevoli abbasamenti di temperaura? A rumore il raffreddamento a liquido com'è messo?
Una domanda di curiosità: una pasta termoconduttiva contenente argento al 10% di che qualità è? bassa, media o alta?
Se non fai oc estremo non è necessario e non vale la pena usare il raffredamento a liquido.
Se proprio ci tiene prendi un dissi da 15€-20€ (tipo Artic Cooler Freezer 7 Pro)e guadagni 5°-6°.
Io ad esempio con il dissi in firma ho guadagnato più di 10° in full.:D
Se non fai oc estremo non è necessario e non vale la pena usare il raffredamento a liquido.
Se proprio ci tiene prendi un dissi da 15€-20€ (tipo Artic Cooler Freezer 7 Pro)e guadagni 5°-6°.
Io ad esempio con il dissi in firma ho guadagnato più di 10° in full.:D
Si guadagnano così tanti gradi cambiando dissipatore?! :eek:
Quindi comprando un dissipatore come quello indicato o superiore e una pasta termica buona dovrei riuscire anch'io ad abbassare un bel pò la temperatura...
Mi sa che ci farò un pensierino...
Ora volevo chiedere un'altra cosa...
Ho in mente di assemblare un PC per mia sorella con vari pezzi recuperati quà e là...
La CPU è un Pentium 4 SL7PK (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL7PK) (2.8 Ghz 1MB chache FSB533 socket 478)
Che Dissipatore mi consigliate?
Si guadagnano così tanti gradi cambiando dissipatore?! :eek:
Quindi comprando un dissipatore come quello indicato o superiore e una pasta termica buona dovrei riuscire anch'io ad abbassare un bel pò la temperatura...
Mi sa che ci farò un pensierino...
Ora volevo chiedere un'altra cosa...
Ho in mente di assemblare un PC per mia sorella con vari pezzi recuperati quà e là...
La CPU è un Pentium 4 SL7PK (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL7PK) (2.8 Ghz 1MB chache FSB533 socket 478)
Che Dissipatore mi consigliate?
con un dissy ad aria ottimo(tipo ultra 120 extreme o ifx-14)e con una buona aereazione del case,arrivi anche a 20-30° in meno(in full,ovvio...perdere 30° in idle vuol dire arrivare a 10° ghghggh )
con un dissy ad aria ottimo(tipo ultra 120 extreme o ifx-14)e con una buona aereazione del case,arrivi anche a 20-30° in meno(in full,ovvio...perdere 30° in idle vuol dire arrivare a 10° ghghggh )
Cavolo non pensavo :eek: Mi sa che il prossimo acquisto sarà un buon dissipatore :D Quello indicato da hermanss Artic Cooler Freezer 7 Pro me lo consigli anche tu? Ci sono modelli ancora meglio? Qual'è il migliore in base al rapporto efficenza/rumosità?
guarda,l'arctic che ti ha suggerito è buono,ma è una cosa "piccolina" e di fascia medio-bassa come prezzo(ma cmq validissimo)...i migliori stanno sui 60€
se guardi,c'è un thread apposito con suggerimenti,comparative e classifiche ;)
guarda,l'arctic che ti ha suggerito è buono,ma è una cosa "piccolina" e di fascia medio-bassa come prezzo(ma cmq validissimo)...i migliori stanno sui 60€
se guardi,c'è un thread apposito con suggerimenti,comparative e classifiche ;)
Ok trovo anche qualcosa in merito al socket 478?
Ok trovo anche qualcosa in merito al socket 478?
troverai di tutto...chiedi e ti sarà risposto(sul thread apposito...evitiamo di sporcare ancora questo ;) )
Ciao a tt....
Sn nuovo in questo forum....Oggi ho cambiato il mio processore....
E la vostra guida è stata utilissima....Perfetta...
La consiglio a tt....
hermanss
01-04-2009, 14:20
Ciao a tt....
Sn nuovo in questo forum....Oggi ho cambiato il mio processore....
E la vostra guida è stata utilissima....Perfetta...
La consiglio a tt....
Welcome:)
Ciao a tutti, pulendo il vecchio Pentium 4 SL7PK (2.8 Ghz 1MB chache FSB533 socket 478) ho tolto anche la pasta che era nel foro (a quanto ho capito di sfiato)...
Ho fatto bene o ho fatto male?
Riapplicando la pasta devo ricoprirlo?
Probabilmente pulendo il processore un pò di alchool è finito al suo interno è un disastro?
Ditemi che non ho combinato un ca**no :D
Ciao a tutti, pulendo il vecchio Pentium 4 SL7PK (2.8 Ghz 1MB chache FSB533 socket 478) ho tolto anche la pasta che era nel foro (a quanto ho capito di sfiato)...
Ho fatto bene o ho fatto male?
Riapplicando la pasta devo ricoprirlo?
Probabilmente pulendo il processore un pò di alchool è finito al suo interno è un disastro?
Ditemi che non ho combinato un ca**no :D
L'alcool ha il vantaggio di evaporare subito, però non so dirti se effettivamente possa aver causato danni, anche se non credo...:mbe:
Come da titolo:come la mettete?
Per La Cpu uso una piccola quantità nel centro ,ancora meno del normale perchè il dissi e la cpu sono lappate. Ma per la vga (gtx 260 in questo caso) e per il Nb e SB la volevo stendere ma è quasi impossibile, ce ne vuole un quintale perchè non si stende per niente, pensavo fosse secca, abituato come sono alla As 5, ma invece ora so che è normale. Qualche suggerimento?
_Claudio
08-04-2009, 10:42
;27013337']Come da titolo:come la mettete?
Per La Cpu uso una piccola quantità nel centro ,ancora meno del normale perchè il dissi e la cpu sono lappate. Ma per la vga (gtx 260 in questo caso) e per il Nb e SB la volevo stendere ma è quasi impossibile, ce ne vuole un quintale perchè non si stende per niente, pensavo fosse secca, abituato come sono alla As 5, ma invece ora so che è normale. Qualche suggerimento?
Sicuro che ci vada?
Sicuro che ci vada?
in che senso scusa?
_Claudio
08-04-2009, 19:07
;27016417']in che senso scusa?
Magari sul NB non ci va la pasta termica...
e nemmeno sulla gpu...
Magari sul NB non ci va la pasta termica...
e nemmeno sulla gpu...
O_O
ma cosa stai mai dicendo?!?!? O_O
su qualsiasi superficie a contatto con dissipatori ci va la pasta termica!!
_Claudio
08-04-2009, 19:11
O_O
ma cosa stai mai dicendo?!?!? O_O
su qualsiasi superficie a contatto con dissipatori ci va la pasta termica!!
Lo so... stavo scherzando... magari però ci vuole una pasta apposta...
Anche se non sempre è vero... ho visto tipi di lappature talmente perfette in cui la pasta non ci va perchè fa più male che bene. Però è roba da cantinari...
Lo so... stavo scherzando... magari però ci vuole una pasta apposta...
Anche se non sempre è vero... ho visto tipi di lappature talmente perfette in cui la pasta non ci va perchè fa più male che bene. Però è roba da cantinari...
mah,io penso che per quanto perfetta la lappatura,un velo di pasta termica ci vada...meglio è fatta la lappatura e meno ce ne va,ma da qui a non mettercela proprio ci passa una vita...
per quanto riguarda la pasta...il problema è che la freezer della ocz ho letto che è praticamente gomma da masticare...quindi difficoltosa da spalmare...ma in qualsiasi caso,se si riesce a metterla,va benissimo...ora come ora è la migliore sul commercio...
_Claudio
08-04-2009, 19:25
mah,io penso che per quanto perfetta la lappatura,un velo di pasta termica ci vada...meglio è fatta la lappatura e meno ce ne va,ma da qui a non mettercela proprio ci passa una vita...
per quanto riguarda la pasta...il problema è che la freezer della ocz ho letto che è praticamente gomma da masticare...quindi difficoltosa da spalmare...ma in qualsiasi caso,se si riesce a metterla,va benissimo...ora come ora è la migliore sul commercio...
Dipende anche su cosa la fai la lappatura e che dissipatore hai... le temperature che ho visto erano assolutamente nella norma... hanno provato a mettere una pasta termica che usano in impianti con transistor di potenza che vanno ad alta frequenza e la temperature aumentavano... certo è che il processore era un prescott, parecchio malandato e sotto stress...
mah,io penso che per quanto perfetta la lappatura,un velo di pasta termica ci vada...meglio è fatta la lappatura e meno ce ne va,ma da qui a non mettercela proprio ci passa una vita...
per quanto riguarda la pasta...il problema è che la freezer della ocz ho letto che è praticamente gomma da masticare...quindi difficoltosa da spalmare...ma in qualsiasi caso,se si riesce a metterla,va benissimo...ora come ora è la migliore sul commercio...
difatti ci ho provato, ma come dici te è proprio gomma,ok vada x il chicco di riso
K Reloaded
14-04-2009, 18:49
Lo so... stavo scherzando... magari però ci vuole una pasta apposta...
Anche se non sempre è vero... ho visto tipi di lappature talmente perfette in cui la pasta non ci va perchè fa più male che bene. Però è roba da cantinari...
cerchiamo di non essere troppo 'easy' su queste cose ... poi magari qualcuno ci crede e brucia tutto quanto ... :rolleyes:
hermanss
14-04-2009, 19:01
cerchiamo di non essere troppo 'easy' su queste cose ... poi magari qualcuno ci crede e brucia tutto quanto ... :rolleyes:
Infatti se si vuole che cpu e dissy combacino senza pasta si deve avere minimo una laurea in nanotecnologie e relativi strumenti per manipolare le molecole.:O
_Claudio
14-04-2009, 19:36
Come la fate difficile, è ovvio che non è una cosa da fare a casa.
Ma non è che se non combaciano molecola a molecola allora esplode il mondo... siamo seri.
Luca Pitta
14-04-2009, 21:51
Come la fate difficile, è ovvio che non è una cosa da fare a casa.
Ma non è che se non combaciano molecola a molecola allora esplode il mondo... siamo seri.
Si ma visto che questa è una guida su come mettere la pasta e non se serve o meno, direi che sei OT.
Pitta
_Claudio
14-04-2009, 21:53
Si ma visto che questa è una guida su come mettere la pasta e non se serve o meno, direi che sei OT.
Pitta
È vero ma la mia fino a pochi post fa era una semplice digressione...
ragazzi mi serve un consiglio veloce sulla pasta termica, calcolando che devo fare OC spinto con un dissi Prolimatech Megahalems su un core i7 920 quale di queste due paste secondo voi è la migliore ? :
ARCTIC COOLING MX-2
ZALMAN STG-1
spero possiate agliutarmi che dovrei ordinare oggi :p
una curiosità: se il procio mi facesse 50 gradi, il rame del dissi toccandolo non dovrebbe essere caldo? Perche non è caldo, è tiepido quasi sul freddo! (esempio nella mia vga che fa 50° il rame del dissi è caldissimo..)
una curiosità: se il procio mi facesse 50 gradi, il rame del dissi toccandolo non dovrebbe essere caldo? Perche non è caldo, è tiepido quasi sul freddo! (esempio nella mia vga che fa 50° il rame del dissi è caldissimo..)
ma tu dove tocchi?
_Claudio
15-04-2009, 17:41
una curiosità: se il procio mi facesse 50 gradi, il rame del dissi toccandolo non dovrebbe essere caldo? Perche non è caldo, è tiepido quasi sul freddo! (esempio nella mia vga che fa 50° il rame del dissi è caldissimo..)
Sulla parte alta del dissipatore è normale sia freddo perchè il dissipatore della cpu normalmente è più grande del dissipatore della scheda video e quindi il calore si distribuisce su più "massa". Se tocchi nella parte bassa (qualora tu riuscissi) troveresti i 50°C circa segnalati.
Toccando sul rame che sporge sotto la ventola (vedi quei qui (http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/C283-3020-main.jpg)2 tubetti) sempre del dissi, (ho il vortex 752) a 60° il rame è tiepido, io ho pensato visto che il mio procio da temp sballate: visto che se tocco il rame del dissa della scheda video a 50° è molto caldo, perche non lo è anche quello del procesore?
il rame che dici te è l'heatpipe...se funziona correttamente dovrebbe restare fredda,xkè trasporta costantemente il calore dalla cpu alle alette...se le senti calde,è xkè evidentemente è vicina al liimte del dissipatore
(credo)
ragazzi mi serve un consiglio veloce sulla pasta termica, calcolando che devo fare OC spinto con un dissi Prolimatech Megahalems su un core i7 920 quale di queste due paste secondo voi è la migliore ? :
ARCTIC COOLING MX-2
ZALMAN STG-1
spero possiate agliutarmi che dovrei ordinare oggi :p
nessuno può aiutarmi ? :(
nessuno può aiutarmi ? :(
tra le 2,la zalman...se vuoi qualcosa di meglio della zalman c'è l'AC5 e meglio di questa c'è la nuova Ocz Freezer
tra le 2,la zalman...se vuoi qualcosa di meglio della zalman c'è l'AC5 e meglio di questa c'è la nuova Ocz Freezer
purtroppo il negozio dve sto ordinando ha solo quelle due e non mi va di spendere altri 14 euro di ss per della pasta termica :(
cmq grazie del consiglio prenderò la zalman :D
purtroppo il negozio dve sto ordinando ha solo quelle due e non mi va di spendere altri 14 euro di ss per della pasta termica :(
cmq grazie del consiglio prenderò la zalman :D
si,ma non starti a dannare troppo...quando passi cmq da una pasta infima ad una di qualità,la differenza tra una e l'altra è di 1-2°...niente di eclatante...e anche rispetto a quelle classiche la differenza è di qualche °,niente di che...è + per una questione di "completezza" che altro...
opendore
16-04-2009, 15:41
Cosa ne pensate di questo dissipatore, va bene con un q9550 che deve essere OC sulla p5q-deluxe.....anche questo devo comprarlo entro oggi......
Ho scelto questo semplicemente perchè il posto dove comprerei MB CPU RAM ha solo questo dissipatore tra i più "belli"...che faccio prendo questo o mi consigliate altro??? eventualmente posso comprarlo altrove in un secondo tempo.....
Zalman CNPS 9700 NT
Grazie ancora....
a parte che c'è il thread apposito per i dissipatori...è un dissy splendido esteticamente,ma per la sua fascia di prezzo ci sono dissipatori che "gli mangiano in testa" come noctua,true e ifx-14
opendore
16-04-2009, 15:53
a parte che c'è il thread apposito per i dissipatori...è un dissy splendido esteticamente,ma per la sua fascia di prezzo ci sono dissipatori che "gli mangiano in testa" come noctua,true e ifx-14
Quindi mi consigli di lasciar perdere......
Scusa ma ho già aperto + topic ma continuo a prendermi "schiaffi" sentendomi dire che non è il posto giusto dove postare.........
Dov'è la sezione giusta?????
Quindi mi consigli di lasciar perdere......
Scusa ma ho già aperto + topic ma continuo a prendermi "schiaffi" sentendomi dire che non è il posto giusto dove postare.........
Dov'è la sezione giusta?????
qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
psychok9
17-04-2009, 17:00
Salve ragazzi, ho bisogno di una mano.
Ho un Athlon 64 X2 3800+ scoperchiato, che vorrei ricoprire con il suo HIS per poterlo utilizzare con dissi stock.
Che sistema mi consigliate? L'His, senza pasta e nulla, sembra camminare poco, ma 1 po' cammina... Quindi direi che sarebbe da fissare... cosa posso usare?
Ho l'Artic Silver 5 per il contatto cpu/his... Avrei anche la pasta bicomponente (di diversi anni fa), ma non vorrei una soluzione così... radicale... :)
jv_guano
17-04-2009, 17:51
Salve ragazzi, ho bisogno di una mano.
Ho un Athlon 64 X2 3800+ scoperchiato, che vorrei ricoprire con il suo HIS per poterlo utilizzare con dissi stock.
Che sistema mi consigliate? L'His, senza pasta e nulla, sembra camminare poco, ma 1 po' cammina... Quindi direi che sarebbe da fissare... cosa posso usare?
Ho l'Artic Silver 5 per il contatto cpu/his... Avrei anche la pasta bicomponente (di diversi anni fa), ma non vorrei una soluzione così... radicale... :)
perchè lo tieni senza HIS? :eek: :eek:
psychok9
17-04-2009, 20:59
Lo tenevo con Waterblock... senza HIS per via delle temperature decisamente più basse (almeno nel mio caso). Nonostante avevo il sistema a liquido... avevo temp decisamente alte inizialmente...
Non lo uso da 1 annetto :)
Ora ho bisogno di rimontarlo "stock" senza OC...
wizard86pz
19-04-2009, 19:26
Salve a tutti, ho da montare un i7 920 da 2.66 GHz...credo che arrivando al max a 3 GHz di OC mi reggerà il dissi Intel che troverò nella scatola della CPU...la domanda è: il dissi avrà 3 striscette di pasta pre-incollata sopra, ma sulla CPU devo cmq mettere un po' di pasta termica anche se sono già presenti tre striscette sul dissi Intel? Grazie
P.s.: ho la pasta termica Artic Silver 5 (siringa da 3.5 g)
Salve a tutti, ho da montare un i7 920 da 2.66 GHz...credo che arrivando al max a 3 GHz di OC mi reggerà il dissi Intel che troverò nella scatola della CPU...la domanda è: il dissi avrà 3 striscette di pasta pre-incollata sopra, ma sulla CPU devo cmq mettere un po' di pasta termica anche se sono già presenti tre striscette sul dissi Intel? Grazie
P.s.: ho la pasta termica Artic Silver 5 (siringa da 3.5 g)
Io avevo letto sulle istruzioni del mio E7400 di non aggiungere assolutamente pasta termica. Però aspetta la risposta di qualcuno più esperto di me ;)
_Claudio
19-04-2009, 22:54
Salve a tutti, ho da montare un i7 920 da 2.66 GHz...credo che arrivando al max a 3 GHz di OC mi reggerà il dissi Intel che troverò nella scatola della CPU...la domanda è: il dissi avrà 3 striscette di pasta pre-incollata sopra, ma sulla CPU devo cmq mettere un po' di pasta termica anche se sono già presenti tre striscette sul dissi Intel? Grazie
P.s.: ho la pasta termica Artic Silver 5 (siringa da 3.5 g)
Assolutamente no, anzi... con una arctic silver 5 conviene pulire via quella che c'è e sostituirla perchè è sicuramente più performante.
Troppa pasta fa più male che bene, figurarsi se è di due tipi differenti.
wizard86pz
20-04-2009, 01:03
Assolutamente no, anzi... con una arctic silver 5 conviene pulire via quella che c'è e sostituirla perchè è sicuramente più performante.
Troppa pasta fa più male che bene, figurarsi se è di due tipi differenti.
Togliere via l'originale per mettere l'Artic Silver? E se ne vanno via le striscette dal dissi Intel? Boh, guardate, non vorrei combinare pasticci e fare peggio cercando di fare meglio e quindi propenderei leggermente per tenermi non solo il dissi Intel ma anche le striscette, insomma solo applicare il dissi sulla CPU e basta :)
Togliere via l'originale per mettere l'Artic Silver? E se ne vanno via le striscette dal dissi Intel? Boh, guardate, non vorrei combinare pasticci e fare peggio cercando di fare meglio e quindi propenderei leggermente per tenermi non solo il dissi Intel ma anche le striscette, insomma solo applicare il dissi sulla CPU e basta :)
Al limite puoi sempre sostiuirla in un secondo momento, valuta le temperature e poi decidi ;)
_Claudio
20-04-2009, 08:53
Certo, va bene anche usare quella che c'è già, basta che non metti 2 paste termiche insieme.
wizard86pz
20-04-2009, 09:20
Certo, va bene anche usare quella che c'è già, basta che non metti 2 paste termiche insieme.
Era proprio questo ke volevo sapere, grazie, ciao ragazzi
junkman1980
20-04-2009, 13:12
raga.potete gentilmente spostarmi il post sottostante, in questo tread?grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27160405&postcount=11984
raga.potete gentilmente spostarmi il post sottostante, in questo tread?grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27160405&postcount=11984
in attesa che lo spostano...cambia...la pasta termica assicura lo scambio tra la cpu e il dissy,ma se ce ne è troppa è pur sempre un "muro" da superare...deve essere il minimo indispensabile per pienare tutti i microfori che le due superfici hanno...
Matte_487
20-04-2009, 13:48
Ciao a tutti, devo montare il mio primo pc ed ho il terrore di fare danni con il montaggio del dissipatore e della pasta termica...il dissi che ho acquistato è il Noctua NH-U12P SE1366 che ha già la pasta termica NT-H1, è valida?
Grazie :)
wizard86pz
20-04-2009, 14:16
Ciao a tutti, devo montare il mio primo pc ed ho il terrore di fare danni con il montaggio del dissipatore e della pasta termica...il dissi che ho acquistato è il Noctua NH-U12P SE1366 che ha già la pasta termica NT-H1, è valida?
Grazie :)
Si, è buona quella nel box del tuo dissi ;)
hermanss
20-04-2009, 17:23
Ciao a tutti, devo montare il mio primo pc ed ho il terrore di fare danni con il montaggio del dissipatore e della pasta termica...il dissi che ho acquistato è il Noctua NH-U12P SE1366 che ha già la pasta termica NT-H1, è valida?
Grazie :)
Vai tranquillo!;)
junkman1980
21-04-2009, 02:19
in attesa che lo spostano...cambia...la pasta termica assicura lo scambio tra la cpu e il dissy,ma se ce ne è troppa è pur sempre un "muro" da superare...deve essere il minimo indispensabile per pienare tutti i microfori che le due superfici hanno...
non linciarmi se dico una castroneria :stordita: ma...se ne metto poca non si secca in fretta?al cambio cpu,la pasta sul procio precedente era diventata solida...l'ho dovuta rimuovere con l'acetone,se non col caxxo che si toglieva
non linciarmi se dico una castroneria :stordita: ma...se ne metto poca non si secca in fretta?al cambio cpu,la pasta sul procio precedente era diventata solida...l'ho dovuta rimuovere con l'acetone,se non col caxxo che si toglieva
quello dipende dalla qualità della pasta...sia la pasta di serie che paste da 1€/kg hanno la qualità infima che ci si può aspettare...non per nulla quelle migliori costano qualcosa come 6€/3,5gr O_O
junkman1980
21-04-2009, 08:32
quello dipende dalla qualità della pasta...sia la pasta di serie che paste da 1€/kg hanno la qualità infima che ci si può aspettare...non per nulla quelle migliori costano qualcosa come 6€/3,5gr O_O
io ho pagato 1€ per un tubetto di 3gr...boh :stordita:
la pasta e' di colore bianco ed una consistenza simile al dentifricio(ma piu densa,ovviamente)
io ho pagato 1€ per un tubetto di 3gr...boh :stordita:
la pasta e' di colore bianco ed una consistenza simile al dentifricio(ma piu densa,ovviamente)
probabile che sia normale pasta siliconica...le migliori sono ceramiche o,ancor meglio,a base d'argento...e costano un sfacelo(6€ per 3,5gr mi pare un furto...è vero che ci fai 5-6 applicazioni,ma cavolo..è una siringhetta che manco ti accorgi di avere in tasca...)
junkman1980
21-04-2009, 08:49
probabile che sia normale pasta siliconica...le migliori sono ceramiche o,ancor meglio,a base d'argento...e costano un sfacelo(6€ per 3,5gr mi pare un furto...è vero che ci fai 5-6 applicazioni,ma cavolo..è una siringhetta che manco ti accorgi di avere in tasca...)
ma si,infatti.se devo spendere di piu,investo su un dissi decente
ma si,infatti.se devo spendere di piu,investo su un dissi decente
ovvio,ma un dissy da 60€ con una pasta come quella che stai usando è da fucilazione :P...tutto dev'essere rapportato,secondo me
hermanss
21-04-2009, 09:41
ovvio,ma un dissy da 60€ con una pasta come quella che stai usando è da fucilazione :P...tutto dev'essere rapportato,secondo me
Infatti, non si può avere una ferrari con le ruote di una panda.:p
Infatti, non si può avere una ferrari con le ruote di una panda.:p
io avrei detto il motore di un ferrari in una panda...ma l'idea è quella xD
hermanss
21-04-2009, 09:59
io avrei detto il motore di un ferrari in una panda...ma l'idea è quella xD
Beh...se vorremmo essere precisi la ferrari dovrebbe essere la cpu, il dissy dovrebbe essere appunto il radiatore e la pasta dovrebbe essere l'olio.
Vabbè ci siamo capiti :cincin:
Beh...se vorremmo essere precisi la ferrari dovrebbe essere la cpu, il dissy dovrebbe essere appunto il radiatore e la pasta dovrebbe essere l'olio.
Vabbè ci siamo capiti :cincin:
ok,quindi nel radiatore di una ferrari...niente olio di colza xD
domanda: confermate che per i dissy HDT il metodo migliore per applicare la pasta è questo?
http://benchmarkreviews.com/images/articles/Best_Thermal_Paste_Application_Methods/HDT_TIM_Application_Two_Lines.jpg
DEABlade
24-04-2009, 22:50
raga da quando ho applicato la pasta termica della Nexus ho temperature in idle di circa 45° - 50°C :doh:
cosa può essere?:mc:
inoltre come si stende bene la pasta termica? alcuni dicono di mettere una goccia al centro e piazzarci il dissipatore sopra... altri di stendere la pasta su tutta la superficie della cpu...
psychok9
25-04-2009, 15:49
Salve ragazzi, ho bisogno di una mano.
Ho un Athlon 64 X2 3800+ scoperchiato, che vorrei ricoprire con il suo HIS per poterlo utilizzare con dissi stock.
Che sistema mi consigliate? L'His, senza pasta e nulla, sembra camminare poco, ma 1 po' cammina... Quindi direi che sarebbe da fissare... cosa posso usare?
Ho l'Artic Silver 5 per il contatto cpu/his... Avrei anche la pasta bicomponente (di diversi anni fa), ma non vorrei una soluzione così... radicale... :)
:help:
unnilennium
25-04-2009, 16:51
Secondo me,una volta scoperchiato,nn credo convenga rimettere l'his pasticciando con pasta o colla termoconduttiva..cerca un dissi in grazia,che l'x2 probabile scaldi molto,magari é quello da 89w..
psychok9
25-04-2009, 19:18
Secondo me,una volta scoperchiato,nn credo convenga rimettere l'his pasticciando con pasta o colla termoconduttiva..cerca un dissi in grazia,che l'x2 probabile scaldi molto,magari é quello da 89w..
"in grazia"?
Si è da 90w.
Scusate la domanda banale, ma la pasta presente nel dissy stock intel che si presenta come 3 striscie, la devo spalmare sulla superficie o vallo lasciate così?
grazie
hermanss
30-04-2009, 14:25
Scusate la domanda banale, ma la pasta presente nel dissy stock intel che si presenta come 3 striscie, la devo spalmare sulla superficie o vallo lasciate così?
grazie
No no le devi lasciare così come sono.
Basta solo montare il dissy.
Venturer
30-04-2009, 19:36
raga da quando ho applicato la pasta termica della Nexus ho temperature in idle di circa 45° - 50°C :doh:
cosa può essere?:mc:
inoltre come si stende bene la pasta termica? alcuni dicono di mettere una goccia al centro e piazzarci il dissipatore sopra... altri di stendere la pasta su tutta la superficie della cpu...
Le temperature dipendono dal consumo energetico della CPU; dal tipo di pasta utilizzata; dal dissipatore e dall'aerazione del case. Questi sono i fattori principali.
Ho visto che hai un core i7 dalla tua firma; 45 in idle con il dissy stock è normale. Ho un qx6800 b3 che fa piu o meno le stesse temperature. Come pasta ti consiglio la zalman stg1 che è quella piu liquida e si spalma con il pennellino.
Ciao :)
gionnizipsp
05-05-2009, 14:58
Potreste anche inserire una mini-spiegazione di come si mette la pasta col pennellino che alcuni marchi (Tipo Zalman) utilizzano? che è un pò difficile fare un chicco di riso con un pennello!!! :D :D :D
Grazie mille!
olympo82
11-05-2009, 13:02
ragazzi forse una domanda già fatta centinaia di volte. volevo sapere come si applica la pasta su una vga e se è possibile applicalre sulle piccole memorie della stessa. grazie mille
cosa posso usare per pulire la pasta dalla cpu senza andare in negozio a comprare il prodotto per la pulizia non c'e niente che andrebbe bene lo stesso ?
cosa posso usare per pulire la pasta dalla cpu senza andare in negozio a comprare il prodotto per la pulizia non c'e niente che andrebbe bene lo stesso ?
ruba a tua madre l'acetone per le unghie ;)
mattiuccio92
31-05-2009, 08:41
Ciao ragazzi, ieri sono stato in un centro commerciale per comprare una pasta termica cooler master. solo che ho notato 2 tipi di paste, high performance e premium...che differenza c'è??
come vanno queste paste termiche?
Ciao ragazzi, ieri sono stato in un centro commerciale per comprare una pasta termica cooler master. solo che ho notato 2 tipi di paste, high performance e premium...che differenza c'è??
come vanno queste paste termiche?
diciamo che la cooler master in generale non è rinomata per le paste termiche...cioè,se te la danno assieme ad un dissipatore e non hai altro,va sicuramente meglio di quella da "1 barattolo da 1kg 0,30€",ovvio...ma se devi scegliere,scegli almeno una arctic silver... (questo fermo restando che la pasta termica è da cambiare solo nel caso in cui metti un dissipatore prestante...mettere una pasta da 6€ per 3gr (appunto l'artic silver) con il dissipatore standard è solo un modo folkloristico di bruciare i soldi)
jv_guano
31-05-2009, 20:45
[...]è solo un modo folkloristico di bruciare i soldi)
:asd:
mattiuccio92
01-06-2009, 07:53
diciamo che la cooler master in generale non è rinomata per le paste termiche...cioè,se te la danno assieme ad un dissipatore e non hai altro,va sicuramente meglio di quella da "1 barattolo da 1kg 0,30€",ovvio...ma se devi scegliere,scegli almeno una arctic silver... (questo fermo restando che la pasta termica è da cambiare solo nel caso in cui metti un dissipatore prestante...mettere una pasta da 6€ per 3gr (appunto l'artic silver) con il dissipatore standard è solo un modo folkloristico di bruciare i soldi)
grazie per i chiarimenti!:)
x la conf in firma ho sempre usato artic silver 5 oppure la ocz freeze , ora voglio fare un po di pulizia all interno del case e approfitto x cambiare la pasta al wb quale uso? io a dir la verita la ocz freeze la preferisco con la tecnica del chicco di riso al centro della cpu...
in fine x un wb quale e la miglior pasta termica? la tecnica del chicco di riso e sempre quella da seguire? grazie
arcofreccia
05-06-2009, 13:18
Ho in un piccolo tubetto della pasta termica MX-1 me l'hanno data assieme al dissipatore Arctic Cooling, quanta ne devo mettere sulla cpu? Come va messa? La devo stendere col polpastrello del dito mi han detto, accetto suggerimenti.:)
Ho in un piccolo tubetto della pasta termica MX-1 me l'hanno data assieme al dissipatore Arctic Cooling, quanta ne devo mettere sulla cpu? Come va messa? La devo stendere col polpastrello del dito mi han detto, accetto suggerimenti.:)
o metti una quantità di pasta pari ad un chicco di riso al centro della cpu e la fai stendere dal dissipatore stesso quando lo appoggi,oppure ne metti un pò e la spalmi fina fina usando qualcosa tipo una carta di credito
arcofreccia
05-06-2009, 13:37
o metti una quantità di pasta pari ad un chicco di riso al centro della cpu e la fai stendere dal dissipatore stesso quando lo appoggi,oppure ne metti un pò e la spalmi fina fina usando qualcosa tipo una carta di credito
Ma un pò di pasta la devo mettere anche sul dissi no? O solo sulla cpu? Meglio su tutti e due?
Ma un pò di pasta la devo mettere anche sul dissi no? O solo sulla cpu? Meglio su tutti e due?
solo sulla cpu ;)
arcofreccia
05-06-2009, 13:40
solo sulla cpu ;)
ok
no perchè nel topic dei dissipatori mi han detto di mettere la pasta anche sul dissi
ok
no perchè nel topic dei dissipatori mi han detto di mettere la pasta anche sul dissi
chicco centrale sulla cpu poi dopo si stende con la pressione del dissy...consiglio mio usa una pasta migliore di quella che hai tipo artic silver 5 o ocz freeze
prima di tutto cio pulisci cpu e dissy prima con uno scootex x togliere la vecchia pasta poi scootex + alcool per togliere i residui...cerca di non toccare le basi con le dita
arcofreccia
05-06-2009, 13:47
chicco centrale sulla cpu poi dopo si stende con la pressione del dissy...consiglio mio usa una pasta migliore di quella che hai tipo artic silver 5 o ocz freeze
prima di tutto cio pulisci cpu e dissy prima con uno scootex x togliere la vecchia pasta poi scootex + alcool per togliere i residui...cerca di non toccare le basi con le dita
grazie:)
Non è buona quella pasta? Quelle che dici te in un semplice negozio di pc le trovo?
Bè il dissi è nuovo e la base è praticamente intatta. Di sicuro appena tolgo il dissi vecchio sulla cpu ci sarà della pasta termica, se ci passo lo scottex non danneggio nulla vero?
grazie:)
Non è buona quella pasta? Quelle che dici te in un semplice negozio di pc le trovo?
Bè il dissi è nuovo e la base è praticamente intatta. Di sicuro appena tolgo il dissi vecchio sulla cpu ci sarà della pasta termica, se ci passo lo scottex non danneggio nulla vero?
nada non succede nulla...x le 2 paste indicate e diff trovarle nei megastore prova in quelche negozietto di pc oppure con trovaprezzi.it o la baia
nada non succede nulla...x le 2 paste indicate e diff trovarle nei megastore prova in quelche negozietto di pc oppure con trovaprezzi.it o la baia
secondo me,può benissimo mettere quella pasta...alla fine non è assolutamente l'ultima arrivata...certo,c'è di meglio,ma se va di lusso parliamo di 2° di differenza...dato che ha quella,potrebbe usarla tranquillamente...se non l'avesse e dovesse comprarla ok,meglio arctic silver 5,ma dato che ce l'ha...tanto vale che la usa...tantopiù che se non la trova nei negozi in zona oltre al prezzo della psta(circa 6€),deve sommarci il costo della spedizione...non ne vale assolutamente la pena
secondo me,può benissimo mettere quella pasta...alla fine non è assolutamente l'ultima arrivata...certo,c'è di meglio,ma se va di lusso parliamo di 2° di differenza...dato che ha quella,potrebbe usarla tranquillamente...se non l'avesse e dovesse comprarla ok,meglio arctic silver 5,ma dato che ce l'ha...tanto vale che la usa...tantopiù che se non la trova nei negozi in zona oltre al prezzo della psta(circa 6€),deve sommarci il costo della spedizione...non ne vale assolutamente la pena
mah hai pure ragione pero' dipende , io sulla baia ho trovato un negozietto vicino casa mia che l'aveva...provare con costa nulla
ginepraio
05-06-2009, 14:38
scusate signori, oggi mi è arrivato un ARCTIC COOLING FREEZER XTREME , il dissy ha gia la pasta termoconduttiva , vorrei montare il tutto su un phenom x4 9950 be , siccome pero ho preso anche una pasta termocunduttiva all argento, cosa mi consigliate ? la levo la pasta che il dissy ha di fabbrica per mettere la mia di argento?
arcofreccia
05-06-2009, 14:45
secondo me,può benissimo mettere quella pasta...alla fine non è assolutamente l'ultima arrivata...certo,c'è di meglio,ma se va di lusso parliamo di 2° di differenza...dato che ha quella,potrebbe usarla tranquillamente...se non l'avesse e dovesse comprarla ok,meglio arctic silver 5,ma dato che ce l'ha...tanto vale che la usa...tantopiù che se non la trova nei negozi in zona oltre al prezzo della psta(circa 6€),deve sommarci il costo della spedizione...non ne vale assolutamente la pena
Ma si infatti, alla fine farò cosi, almeno sfrutto la spesa che ho fatto del dissi..:)
Scusate piccola conferma, la pasta solo sulla cpu la metto? Sul dissi siete sicuri che un pò non ci va?
scusate signori, oggi mi è arrivato un ARCTIC COOLING FREEZER XTREME , il dissy ha gia la pasta termoconduttiva , vorrei montare il tutto su un phenom x4 9950 be , siccome pero ho preso anche una pasta termocunduttiva all argento, cosa mi consigliate ? la levo la pasta che il dissy ha di fabbrica per mettere la mia di argento?
pasta all'argento...arctic silver 5?
cmq si,dato che hai avuto l'idea di ordinarli assieme,togli quella vecchia(va bene scottex+ acetone(diluente per le unghie della mamma) o alcol etilico(quello rosa,per capirci)
Ma si infatti, alla fine farò cosi, almeno sfrutto la spesa che ho fatto del dissi..:)
Scusate piccola conferma, la pasta solo sulla cpu la metto? Sul dissi siete sicuri che un pò non ci va?
siiiiiiiiii!!!!!!!!!!!sicurissimi!!!!! :D:D:D
tranquillo,mettine un pò al centro e se vuoi spalmala per bene con una carta di credito,dopodichè appoggia il dissy e montalo ;)
arcofreccia
05-06-2009, 14:51
siiiiiiiiii!!!!!!!!!!!sicurissimi!!!!! :D:D:D
tranquillo,mettine un pò al centro e se vuoi spalmala per bene con una carta di credito,dopodichè appoggia il dissy e montalo ;)
ok.:)
ma ho letto bene che devo usare l'alcol sulla cpu per pulirla?:eek:
ma non si danneggia? non basta lo scottex?
ok.:)
ma ho letto bene che devo usare l'alcol sulla cpu per pulirla?:eek:
ma non si danneggia? non basta lo scottex?
le paste sono...hem...pastose xD
quindi resterebbero tracce anche una volta passato lo scottex...quindi prendi un pò di scottex,lo bagni con alcol(alcol rosa,acetone per le unghie...credo che anche dell'acqua di colonia andrebbe bene :P ) e ce lo strofini sopra per pulirlo per bene
vai tranquillo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.