PDA

View Full Version : [Official Thread] Armi Aria Compressa


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

ALIEN3
09-10-2009, 09:43
Visto che parliamo di prezzi mi accodo e vorrei sapere se una hw35 possa valere 350€ nuova.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

XBOXXARO 1
09-10-2009, 09:45
neppure con un ottica da 100 euro compresa mi facevano quel prezzo!!!!
cosa la paghi 10 euro in piu della mia che e' un modello piu alto?

Vins_cb
09-10-2009, 10:46
di listino stanno entrambe (hw35 e hw577) a 318€

poi dipende dalla zona, ma in teoria dovrebbero venderle al massimo al prezzo di listino...

XBOXXARO 1
09-10-2009, 10:49
dunque a 340 e' un furto?
della hw 35 mi faceva 240 mi sembra......
doveva farmi 240 anche della hw 577 allora?:muro:

Vins_cb
09-10-2009, 11:07
beh, più che un furto la hw577 magari era un affare la hw35.
ho controllato anche su un altro listino e dà a 312 la hw577 e a 318 la hw35

XBOXXARO 1
09-10-2009, 13:22
ma sono uguali in prestazioni , a me come finiture e sistema sembra meglio la 577, (canna fissa e non basculante, finiture antiscivolo contro legno liscio)
insomma..... perche costano uguali?

baban
09-10-2009, 13:53
Visto che parliamo di prezzi mi accodo e vorrei sapere se una hw35 possa valere 350€ nuova.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz



il prezzo della 35 è grosso modo quello...l'ho vista per caso proprio la settimana scorsa a milano dal Parini a 330 euro...:)

e pensare che la mia fu pagata poche migliaia di lire(30.000£) 40 anni fa... :) :rolleyes:

XBOXXARO 1
09-10-2009, 14:00
cavolo allora eaun affare se aspettavo 2 sett e la prendevo per 240 euro...
parlo della 35,...... comunque sono felice della 577 xche mi piace di piu.

Mi sai dire una cosa visto che te ne intendi,

Ho gia fatto una cappella, caricando con l'asta, essa e' scivolata e ha battuto forte dove va a chiudere, (che soggetto sensibile all'orchite che sono) e si e' segnato un po, la parte estrema e' fatta filettata (parlo dell'asta) e si e' riportato il segno del filetto dove appoggia. Che abbia sballato qualcosa? Non penso visto la qualita della marca ma non so sefanno conto che la usino gli inesperti,

La prox volta faro molta piu attenzione, che sia il caso di mettere una protezione tipo un felcro tagliato bene che non si noti + di tanto?
O sono il solito che si fa paranoie per niete?

Altra cosa,

Che differenza c'e tra la hw 577 , h77 ecc ecc,
se cerco nel web trovo molti modelli con 77 tipo per dire ma pochissimi
hw 577, e' un abbreviazione o io ho un modello poco venduto o magari fuori produzione?

baban
09-10-2009, 15:24
intanto ecco un paio di foto della mia 35 Full
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21589817&postcount=817

qui nella versione appena restaurata dopo 30anni di inattività :D

ed eccola ora con l'ottica 4X32 installata

http://img377.imageshack.us/img377/6236/s2010198.th.jpg (http://img377.imageshack.us/i/s2010198.jpg/)

quello che posso dire che le HW sono armi davvero solide...figurati che la mia è rimasta 30anni in un box umido di inverno e bollente d'estate e non ha praticamente subito danni escludento danni causati da una caduta accidentale che ruppe il tunnel:)

quello che posso consigliarti è prova a sparare vedi se è cambiato qualcosa rispetto a prima...:)

XBOXXARO 1
11-10-2009, 22:24
Posto il mio video della Weihrauch Hw577,
LINK (http://www.youtube.com/watch?v=ZZWQXhHMfCo)
L'ottica non è piu quella, la ho cambiata con questa
LINK (http://www.milit.it/shop/popup_image.php?pID=1423&osCsid=a52604fd1f5b88c754a0e5913c1ccd12)
dovrebbe arrivarmi per sabato, nel frattempo oggi ho tirato sempre senza ottica solo con i riferimenti in fibra ottica.
Da 10 metri è quasi impossibile non centrare il bersaglio da 14x14 (parlo della zona tra il 9 e il 10),
poi ho provato da 30 metri, e centro sempre il 14x14 ma non riesco a centrare il centro perche non lo vedo bene perche è troppo distante.
Sembra che da 30 mt il tiro sia piu fiacco, cioè sento meno rumore quando entra nel bersaglio chiuso in ferro x raccogliere i pallini, o forse è la mia impressione visto che sono piu distante?
Fino a che distanza si arriva con quella carabina? 70/80 mt?

Poi purtroppo è molto scomodo secondo me il caricamento, sara piu precisa di una basculante, ma almeno si va meglio a caricare....

Per avere una canna finale come la 977 come si puo fare? è impossibile o non ne vale la pena x i soldi?
cavolo pensandoci bene x 60 € in piu prendevo quella..

baban
12-10-2009, 10:52
Sembra che da 30 mt il tiro sia piu fiacco, cioè sento meno rumore quando entra nel bersaglio chiuso in ferro x raccogliere i pallini, o forse è la mia impressione visto che sono piu distante?
Fino a che distanza si arriva con quella carabina? 70/80 mt?


con una depo 80 metri sono utopia.... il colpo già dopo i 40 arriva in modo estremamente parabolico in caduta...

personalmente consiglierei 10/20 metrimassimo 25 così che il colpo arrivi sul bersaglio con una velocità ancora alta ma soprattutto con una buona energia e traiettoria il piu tesa possibile....:)

XBOXXARO 1
12-10-2009, 13:41
ma allora sono fache quelli che su youtube tirano a 80/90/100 mt con le depo?
o lehanno modificate?
se cosi fosse e lo facessi anche io, lasciando stare la parte illegale...,
la carabina si rovina mettendo una molla + potente o togliendo il fermo
di sfiato? non me neintendo e parlo per letto in giro nel web.

XBOXXARO 1
20-10-2009, 20:11
nessuno sa dirmi o indirizzarmi in altri posti?

Siedrosat
03-11-2009, 08:17
Scusate l'OT ho in vendita una gamo compact con calcio in noce. Se qualcuno è interessato mi conatti in pm.
Ciao.

Bulz rulez
03-11-2009, 14:33
ma allora sono fache quelli che su youtube tirano a 80/90/100 mt con le depo?
o lehanno modificate?
se cosi fosse e lo facessi anche io, lasciando stare la parte illegale...,
la carabina si rovina mettendo una molla + potente o togliendo il fermo
di sfiato? non me neintendo e parlo per letto in giro nel web.

una depo di buona fattura tira i 100 metri, ben tenendo in mente che comunque il proiettile ha una traiettoria parabolica, sta tutto nel riuscire a prevederla.

Per il discorso ripotenziamento, beninteso che è illegale senza se e senza ma, non dovrebbe darti problemi. Nel mio caso ad esempio, la norconia uscirebbe a 12J, se compro il kit di ripotenziamento originale non incorrerei in particolari problemi di affidabilità dell arma...al massimo dal punto di vista legale, come già detto...
Personalmente il gioco non vale la candela...

XBOXXARO 1
07-11-2009, 22:45
ma qui non posta tanta gente giusto?
pochi appassionati di AC?

ALIEN3
08-11-2009, 10:49
Siamo pochi ma buoni :asd:

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

rafpro
10-11-2009, 00:13
io onestamente ho il porto d'armi e ho preso una weirauch 977 full
sono passato da una gamo viper depotenziata alla weirauch 977 e devo dire che e' tutta un'altra cosa.....
certo devi prendere il porto d'armi ma onestamente alla fine e' meglio in quanto sei in regola con tutto
mi diverto molto a distanze che con la depotenziata nemmeno ti sogni
inoltre la weirauch 977 e' molto piu precisa vibrazioni zero (la gamo e' la regina delle vibrazioni)
almeno questo e' il mio parere .....lasciate stare kit ecc ...se volete divertirvi prendetevi il TAV una bella weirauch (o qualcosa di simile) una buona ottica e andate a sparare al poligono (oppure nella vostra proprieta' privata (esempio il vostro garage o una campagna di vostra prorieta' recintata inaccessibile a terzi) l'importante e' prendere le dovute precauzione per non arrecare danni a persone o cose)
correggetemi se sbaglio :)

trinacria90
19-11-2009, 21:25
ciao ragazzi io sto prendendo il porto d'armi e appena avrò la giusta esperienza e sopratutto la giusta conoscenza vorrei comprare una bella carabina.....volevo sapere poichè la mia aspirazione e quella di dedicarmi al tiro dalle lunche distanze fino a quanti metri riescono a colpire le armi ad aria compressa superiori a 7J? ovviamente so che dipende anche dalla potenza però volevo sapere così in media fin dove possono arrivare....

Rifo
17-12-2009, 15:33
ciao a tutti,

avevo intenzione di prendermi una carabina AC depotenziata, guardandomi in giro ho notato la GAMO CFX che esteticamente mi piace moltissimo ma che è stata stroncata in questo topic per quanto riguarda le prestazioni :( .

Consigliatemi qualcosa voi plz :O :

-canna fissa (sono migliori no?)
-calcio NON in legno (mi piace modern style :stordita: )
-spesa MAX 300 €
-uso, tiro al barattolo

graz

ALIEN3
17-12-2009, 16:08
ciao ragazzi io sto prendendo il porto d'armi e appena avrò la giusta esperienza e sopratutto la giusta conoscenza vorrei comprare una bella carabina.....volevo sapere poichè la mia aspirazione e quella di dedicarmi al tiro dalle lunche distanze fino a quanti metri riescono a colpire le armi ad aria compressa superiori a 7J? ovviamente so che dipende anche dalla potenza però volevo sapere così in media fin dove possono arrivare....

Dai un'occhiata in prima pagina c'è scritto quello che cerchi. Comunque lunghe distanze con 7j non è che puoi pretendere i 50mt. Se stai prendendo il porto d'armi vai direttamente con una superiore (anche perchè non avrebbe senzo prendere il porto d'armi per poi acquistare una cosa limitata ;) ).

ciao a tutti,

avevo intenzione di prendermi una carabina AC depotenziata, guardandomi in giro ho notato la GAMO CFX che esteticamente mi piace moltissimo ma che è stata stroncata in questo topic per quanto riguarda le prestazioni :( .

Consigliatemi qualcosa voi plz :O :

-canna fissa (sono migliori no?)
-calcio NON in legno (mi piace modern style :stordita: )
-spesa MAX 300 €
-uso, tiro al barattolo

graz

Abbandona completamente l'estetica. Vuoi spendere 300€ per tiro al barattolo. Bhe sinceramente si può spendere nettamente di meno avendo un prodotto qualitativo.

Consiglio questi modelli:
- Weirauch HW30S meno di 200€ (calciatura in legno e rifiniture ottime come daltronde le prestazioni. Un gioiello ;) )
- Qualcosa diana come la F21 (e' presente anche la versione con calcio polimerico di vari colori).
- Gamo modelli Delta, Deltamax. Sono i pochi modelli gamo che conosco ed escono già di fabbrica inferiori a 7J quindi niente pistoni bucati. Calcio polimerico però qualitativamente lasciano un tantino a desiderare. Io ho la Deltamax pagata circa 140€. Buona carabina per il plinking.

Inutile spendere cifre esorbitanti se le tue richieste sono quelle. Non sono a canna fissa ma tanto le velocità in gioco sono basse quindi non si risente più di tanto sulla precisione. Sicuramente la weurach sarebbe un validissimo acquisto per plinking e tiro di precisione.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Bulz rulez
17-12-2009, 16:21
ciao ragazzi io sto prendendo il porto d'armi e appena avrò la giusta esperienza e sopratutto la giusta conoscenza vorrei comprare una bella carabina.....volevo sapere poichè la mia aspirazione e quella di dedicarmi al tiro dalle lunche distanze fino a quanti metri riescono a colpire le armi ad aria compressa superiori a 7J? ovviamente so che dipende anche dalla potenza però volevo sapere così in media fin dove possono arrivare....

Premesso che come nel thread sanno, sono sempre sostenitore delle AC, ma se prendi il porto d'armi non ti conviene prendere un arma da fuoco vera? tipo una carabina .22lr che, per via del calibro, sono esclusivamente considerate e regolamentate come armi per il tiro al bersaglio? Non per altro, ma perchè comunque una AC a piena potenza E' un'arma a tutti gli effetti, quindi scordati di sparare all'aperto o simile, almeno qui in Italia...
Anche dal fronte economico, paradossalmente costano meno delle carabine .22 che delle PCP full power...

Bulz rulez
17-12-2009, 16:33
ciao a tutti,

avevo intenzione di prendermi una carabina AC depotenziata, guardandomi in giro ho notato la GAMO CFX che esteticamente mi piace moltissimo ma che è stata stroncata in questo topic per quanto riguarda le prestazioni :( .

Consigliatemi qualcosa voi plz :O :

-canna fissa (sono migliori no?)
-calcio NON in legno (mi piace modern style :stordita: )
-spesa MAX 300 €
-uso, tiro al barattolo

graz

Per il classico "plinking" puoi tranquillamente spendere cifre nettamente inferiori rispetto al budget da te indicato :)
Francamente non saprei consigliarti un'arma che faccia al caso tuo, soprattutto perchè la vuoi a canna fissa.
Una delle poche che ho avuto l'occasione di vedere dal vivo è la Hatsan Torpedo 100, sia disponibile con calcio in polimero che legno, come quella provata da me.
Qualitativamente buona, vale i soldi che chiedono (intorno ai 150), mire in fibra che non fanno mai male...non mi è però piaciuito il sistema di ricarica e compessione della molla in quanto non avviene in contemporanea: c'è un astina sotto la canna che serve per la messa in pressione del pistone mentre per inserire il proiettile c'è una scimmiottatura del classico bolt action sulla parte superiore dell'arma...il meccanismo di persè non comporta nulla di negativo se non maggior tempo tra uno sparo e il successivo...però non saprei...il feedback non è stato pienamente positivo in questo senso....



Per il momento mi tengo stretto la mia Norconia :D
L'ho messa "all'ingrasso" x il Natale e va anche meglio di prima :Prrr:

Rifo
17-12-2009, 16:58
vi ringrazio per le risposte

ok, lasciamo stare la canna fissa, la HW30 sembra la scelta migliore, se avete altri modelli da consigliare dite pure :ciapet:

Bulz rulez
18-12-2009, 13:45
forse ti ho trovato un canna fissa a costo interessante, dalla stessa armeria in cui ho comprato la mia
Il modello è norconia B-4, estremamente spartana ma da quanto rilevato, molto costante e "stakanovista" nelle sessioni di sparo...viene proposta a 120€ circa...se ti interessa passo il link della prova e dell'armeria :D

http://www.gbverrina.net/SITO/LiberaVendita/CatalogoAC/102_0105.jpg

foto esplicativa...personalmente mi piace e se non avessi già la federe B23-HF ci farei un pensiero...Le mire sono classiche, metalliche, niente fibra e montano sulla slitta dell'ottica (quindi montando un ottica si smontano le mire e viceversa...e si risparmia peso inutile :OO), ma la scelta si integra bene con la "missione" dell'arma: un prodotto nudo, crudo e cattivo; retrò quanto basta e allo stesso tempo godibile :D

Rifo
22-12-2009, 11:53
Ho deciso, visto che è la mia prima arma AC parto con la diana panther F21, arma economia (credo sui 150€) ma comunque buona, nel caso questa passione dovesse crescere valuterò l' acquisto di un arma di fascia superiore.

grazie

bai al

ALIEN3
22-12-2009, 12:38
Ottima scelta: meglio investire poco agli inizi e valutare ;)


byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Bulz rulez
09-01-2010, 02:08
ragazzi qualcuno ha idea se esista una riproduzione della Beretta M93R a gas che NON sia da softair? Alternativamente una glock 17

http://world.guns.ru/handguns/beretta93r-1.jpg

Damy06
12-01-2010, 12:33
salve ragazzi =) sapreste consigliarmi una pistola a co2 nell'ordine dei 50 euro ?
E un domanda, queste che vengono cosi poco, sparano decentemente ? :)

Si accettano consigli ! :D

ALIEN3
12-01-2010, 12:58
Letto il PM ma ti rispondo qui:

Diciamo che se vuoi fare solo tiro al barattolo per piccole distanze come 5mt-10mt una pistola a co2 4,5mm va più che bene. Le gamo sono abbastanza economiche anche se aimhè la qualità costruttiva non è delle più eccelse. In alternative le Umarex. Il prezzo varia da una 70€ in su. Il vantaggio del 4,5mm a gas è avere una certa capacità di colpi da sparare in successione. Potenza in j circa 3j-3,5j (nei migliori dei casi).

In alternativa puoi provare ad acquistare una pistola da softair gbb (gas blowback). Sono repliche di armi vere (scarellano, fine colpo), hanno un caricatore da +o- 20bb. L'energia è inferiori ad 1J (per legge) quindi magari potresti usarle per buttare giù qualche lattina o al bersaglio. Nascono, comunque, per gli scontri da softair quindi è normale che la loro capacità offensiva deve essere limitatissima. Prezzo dai 70€ in su.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Damy06
12-01-2010, 13:04
grazie mille dell'aiuto!!
allora ora mi faccio un giretto online e vedo i modelli =)

!fazz
12-01-2010, 13:10
grazie mille dell'aiuto!!
allora ora mi faccio un giretto online e vedo i modelli =)

un buon sito è semaforo softair

trovi parecchie pistole elettriche a gas o a co2 sia scarrellanti che non e non constano tantissimo (una 1911 co2 scarrelante viene circa 70€), devo prenderne una come arma di backup nel prossimo periodo

!fazz
12-01-2010, 13:13
ragazzi qualcuno ha idea se esista una riproduzione della Beretta M93R a gas che NON sia da softair? Alternativamente una glock 17

http://world.guns.ru/handguns/beretta93r-1.jpg

sulla beretta sarà difficile visto che a quanto sò ci sono delle royality abbastanza salate sulle riproduzioni beretta cosa che limita i modelli in giro (per s.a. sono praticamente introvabili)

Damy06
12-01-2010, 14:12
un buon sito è semaforo softair

trovi parecchie pistole elettriche a gas o a co2 sia scarrellanti che non e non constano tantissimo (una 1911 co2 scarrelante viene circa 70€), devo prenderne una come arma di backup nel prossimo periodo

bellissima davvero!!
Se vedi ci sono anche le recensioni degli utente che le hanno comprate, e uno ha detto che al modello con le rifiniture in legno usciva un pochino di gas :fagiano:
bo magari era un difetto solo di quell'esemplare

Damy06
17-01-2010, 20:04
alla fine ho comprato una Umarex CPSport, pagata 120€
Devo dire che sono davvero soddisfatto, spara piombini a una potenza impressionante :) :)

Damy06
20-01-2010, 22:01
alla fine ho comprato una Umarex CPSport, pagata 120€
Devo dire che sono davvero soddisfatto, spara piombini a una potenza impressionante :) :)

raga mi consigliate una marca di pellet ? Ho visto che esistono di varie forme in giro =)
Mi attizzano molto quelli gamo con la parte frontale a punta, sempre cal 4.5 montabili sulla pistolina, dite che la differenza di impatto con quelli a punta piatta si sente ?
:D :D

Golfer
20-01-2010, 22:19
raga mi consigliate una marca di pellet ? Ho visto che esistono di varie forme in giro =)
Mi attizzano molto quelli gamo con la parte frontale a punta, sempre cal 4.5 montabili sulla mia pistolina, dite che la differenza di impatto con quelli a punta piatta si sente ?
:D :D

Si, quelli con il frontale a punta, rispetto a quelli a punta piatta, c'è un bel po' di differenza ;)

Un corvo ad esempio, con quelli a punta piatta non lo ammazzi, con il frontale a punta si ;)

Bulz rulez
21-01-2010, 01:43
Premesso che la legge italiana non consente la caccia di NESSUN ANIMALE con armi ad aria compressa, corvi compresi, se vuoi un proiettile veramente impattante posso darti un paio di dritte

Per il tiro al bersaglio ci vogliono i punta piatta sicuramente, io uso i classici geco, se vuoi qualcosa di più puoi puntare sui Prometheus Testa Piatta (corpo plastico e testa in acciaio) che sono molto interessanti e riutilizzabili se presente un adeguato paracolpi (ne ho fatto uno in polistirolo e neoprene a celle chiuse, fogli intervallati e foglio di balsa finale che va benissimo, l'importante è che non si deformi il corpo in plastica, la punta in acciaio è indistruttibile)
Di contro costicchiano parecchio, circa 10€ per la confezione da 125 pezzi

http://store.armeriacaspani.it/images/articoli/prometheus_piatti.jpg


Per quanto riguarda il plinking, ho provato i Prometheus a punta viva, stessa composizione di quelli precedentemente citati. In una parola, IMPRESSIONANTI.
Sono gli unici che mi permettono di forare perfettamente una lamiera di circa 1.5mm da 10/12 metri (quelle dei cartelli da cantiere, con il divieto di accesso) e spesso con l'impatto il corpo in acciaio si sfila dalla plastica, che rimane nel buco creatos,i proseguendo ancora la sua corsa...quindi occhio, sono indubbiamente pericolosi
Non so se montano anche su pistola, un amico aveva preso gli Arizona Hyper Velocity (molto simili, con il corpo in plastica rosso e la punta in zinco & alluminio) non montavano assolutamente nel caricatore tondo della sua Beretta (umarex), erano troppo lunghi
Stesso costo dei punta piatta, se calzano anche su pistola, vale sicuramente la pena di provarli

http://store.armeriacaspani.it/images/articoli/prometheus.jpg

Damy06
21-01-2010, 14:28
carini quelli =P
a me ne servirebbero tipo questi http://www.pyramydair.com/images/pro_magnum_177_383.jpg
dei piombini calibro 4.5 con quella forma,quelli che ho ora hanno la testa piatta, ma per fare danni (niente animali, nemmeno mi era passato in testa di sparare ai corvi O_O :eek: ) me ne servirebbero appuntiti, ma non conosco quelli che spaccano di piu :D :sofico:

Consigli ?

ALIEN3
21-01-2010, 15:44
Niente appuntiti: vai di testa tonda. Ormai mi sono stabilizzato sui jsb trovabili sia dal peso di 0,45g o 0,53g da ferr@ioli. Ottimo prezzo e ottime prestazioni. In alternatica testa piatta o cava se non ti serve per discrete distanze (RWS Rulez :cool: ).


Byezzzzzzzzzzzzzzz

Damy06
21-01-2010, 20:38
Niente appuntiti: vai di testa tonda. Ormai mi sono stabilizzato sui jsb trovabili sia dal peso di 0,45g o 0,53g da ferr@ioli. Ottimo prezzo e ottime prestazioni. In alternatica testa piatta o cava se non ti serve per discrete distanze (RWS Rulez :cool: ).


Byezzzzzzzzzzzzzzz

appuntiti fanno schif ??? :fagiano:
quelli nella foto che ho postato come ti sembrano ? :P

Damy06
22-01-2010, 22:12
uppete xD

ALIEN3
23-01-2010, 07:14
appuntiti fanno schif ??? :fagiano:
quelli nella foto che ho postato come ti sembrano ? :P

appuntiti non sono affatto buoni perchè la loro forma della testa che è, effettivamente, un triangolo genera attriti con l'aria a discapito della precisione ed energia (seppur si penserebbe il contrario).

Quelli che hai postato sono a punta tonda quindi perfetti :) Anche gli altri pallini piatti, e cavi vanno bene. A punta sono da prendere proprio quando non trovi, nulla, nulla con cui sparare (anzi meglio rinunciare in quei case :stordita: ).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Damy06
23-01-2010, 14:51
appuntiti non sono affatto buoni perchè la loro forma della testa che è, effettivamente, un triangolo genera attriti con l'aria a discapito della precisione ed energia (seppur si penserebbe il contrario).

Quelli che hai postato sono a punta tonda quindi perfetti :) Anche gli altri pallini piatti, e cavi vanno bene. A punta sono da prendere proprio quando non trovi, nulla, nulla con cui sparare (anzi meglio rinunciare in quei case :stordita: ).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

uu capito ;)
grazie :D

babezdj
13-02-2010, 12:00
Ciao a tutti, sono nuovo, scusatemi se faccio una domanda che può sembrare stupida.
Ho ricevuto da mio nonno una carabina hw 35 che credo sia full power.
Naturalmente sistemandola ho deciso di cambiare le guarnizioni perchè consumate dal tempo.
Cercando sul web ho trovato i ricambi della guarnizione del pistone della hw 35 ma....:stordita: è diversa!!! la guarnizione che ho su io è con una vite in mezzo, mentre quella che mi vendono è senza!! sapete che posso fare?! grazie.

emiliotot
14-02-2010, 10:25
Salve a tutti e bentrovati ragazzi...Sono nuovissimo dell'argomento quindi vi chiedo pietà e comprensione per qualsivoglia mancanza dovuta alla mia condizione di "novizio"...

Chiedo lumi ed un consiglio agli amici esperti..Mi sono avvicinato di recente alla passione che ci accomuna ed ho comprato una carabina Diana modello F31 Panther ( che mi hanno detto essere in tutto e per tutto identica alla vendutissima F34 ). Ero inizialmente orientato per una Gamo CFX o una Norica Hunter, ma il prestigio della marca tedesca mi ha fatto optare per quest'ultima...

Vengo al sodo: la carabina è fiacca, decisamente debole e spompata...Incredibilmente non riesce a sparare i pellet della Gamo, serie Raptor Gold, che rimangono al loro posto, come se non avessi neppure sparato!!Mi spiego, parte il colpo e la molla sembra ritornare indietro come se la canna fosse tappata e si sente un piccolo sibilo di aria che fuoriesce! Non ha proprio la forza di sputarli via...Gli stessi pellet sono utilizzati con soddisfazione nella mie 2 pistole, la Gamo PT90 nel caricatore ad 8 colpi oppure nella Gamo PT23 come colpo singolo...Con quest'ultima pistola ottengo risultati eccellenti utilizzando i Raptor e la potenza della pistola riesce a far impallidire la tanto blasonata Diana...
Con la carabina l'armiere mi ha fornito una scatola di pelletts Umarex a testa piatta ed il fucile riesce a sparare sia questi che i Gamo ProHunter e Gamo Masterpoint che ho preso per testarne il comportamento sul campo, ma realmente non sono rimasto affatto soddisfatto dell'acquisto fatto...Spero che almeno sia un arma precisa, conto di eseguire una sessione di test al più presto, tempo permettendo.

Ma è possibile che una pistola da 100 euro riesca a bucare agevolmente e con precisione ( giusto per fare un pò di plinking o "barattoling" ) oggetti che vengono solo ammaccati da questa carabina? Mi ha preso in giro l'armiere vendendomi un pezzo difettoso? Che ne dite?

Grazie a chi mi risponderà..

babezdj
17-02-2010, 13:30
grazie a tutti per le numerose risposte!! gentilissimi!!! :blah: :blah: :blah:

ALIEN3
17-02-2010, 13:48
Salve a tutti e bentrovati ragazzi...Sono nuovissimo dell'argomento quindi vi chiedo pietà e comprensione per qualsivoglia mancanza dovuta alla mia condizione di "novizio"...

Chiedo lumi ed un consiglio agli amici esperti..Mi sono avvicinato di recente alla passione che ci accomuna ed ho comprato una carabina Diana modello F31 Panther ( che mi hanno detto essere in tutto e per tutto identica alla vendutissima F34 ). Ero inizialmente orientato per una Gamo CFX o una Norica Hunter, ma il prestigio della marca tedesca mi ha fatto optare per quest'ultima...

Vengo al sodo: la carabina è fiacca, decisamente debole e spompata...Incredibilmente non riesce a sparare i pellet della Gamo, serie Raptor Gold, che rimangono al loro posto, come se non avessi neppure sparato!!Mi spiego, parte il colpo e la molla sembra ritornare indietro come se la canna fosse tappata e si sente un piccolo sibilo di aria che fuoriesce! Non ha proprio la forza di sputarli via...Gli stessi pellet sono utilizzati con soddisfazione nella mie 2 pistole, la Gamo PT90 nel caricatore ad 8 colpi oppure nella Gamo PT23 come colpo singolo...Con quest'ultima pistola ottengo risultati eccellenti utilizzando i Raptor e la potenza della pistola riesce a far impallidire la tanto blasonata Diana...
Con la carabina l'armiere mi ha fornito una scatola di pelletts Umarex a testa piatta ed il fucile riesce a sparare sia questi che i Gamo ProHunter e Gamo Masterpoint che ho preso per testarne il comportamento sul campo, ma realmente non sono rimasto affatto soddisfatto dell'acquisto fatto...Spero che almeno sia un arma precisa, conto di eseguire una sessione di test al più presto, tempo permettendo.

Ma è possibile che una pistola da 100 euro riesca a bucare agevolmente e con precisione ( giusto per fare un pò di plinking o "barattoling" ) oggetti che vengono solo ammaccati da questa carabina? Mi ha preso in giro l'armiere vendendomi un pezzo difettoso? Che ne dite?

Grazie a chi mi risponderà..

Intanto riportagli il pezzo e fattelo cambiare. E' evidente che sia un pezzo difettoso (se l'hai comprata da poco e l'armiere è onesto non dovrebbe esserci alcun problema).

grazie a tutti per le numerose risposte!! gentilissimi!!! :blah: :blah: :blah:

Abbi pazienza ma non è una zona frequentatissima ed inoltre non sempre si ha la risposta a tutte le domande poste :O .

Un mio consiglio: manda una email a ferr@ioli (cerca su google). Ha parecchi pezzi di ricambio per HW.


byezzzzzzzzzzzzzzzz

Bulz rulez
17-02-2010, 14:25
Ciao a tutti, sono nuovo, scusatemi se faccio una domanda che può sembrare stupida.
Ho ricevuto da mio nonno una carabina hw 35 che credo sia full power.
Naturalmente sistemandola ho deciso di cambiare le guarnizioni perchè consumate dal tempo.
Cercando sul web ho trovato i ricambi della guarnizione del pistone della hw 35 ma....:stordita: è diversa!!! la guarnizione che ho su io è con una vite in mezzo, mentre quella che mi vendono è senza!! sapete che posso fare?! grazie.

Mi spiace ma non saprei come aiutarti...

Fai attenzione però, se la carabina è full power necessita di porto d'armi!

baban
17-02-2010, 20:23
anche io ho una HW-35 full che è stata di mio nonno e ho avuto il tuo stesso problema...
ecco la carabina
http://img299.imageshack.us/img299/6451/s2010167gx9.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/s2010167gx9.jpg/)

ed ecco il pistone con guarnizione originale
http://img139.imageshack.us/img139/7913/foto0136tw9.th.jpg (http://img139.imageshack.us/i/foto0136tw9.jpg/)

purtroppo non sono riuscito a cavare un ragno dal buco causa poca attrezzatura disponibile:(
l'unico consiglio che posso darti è rivolgiti al tuo armiere di fiducia lui potrà "modificare" la testa del pistone in modo che possano essere installate le nuove guarnizioni inquanto quelle con la vite sono fuori produzione ormai da anni :)

babezdj
18-02-2010, 08:40
anche io ho una HW-35 full che è stata di mio nonno e ho avuto il tuo stesso problema...
ecco la carabina
http://img299.imageshack.us/img299/6451/s2010167gx9.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/s2010167gx9.jpg/)

ed ecco il pistone con guarnizione originale
http://img139.imageshack.us/img139/7913/foto0136tw9.th.jpg (http://img139.imageshack.us/i/foto0136tw9.jpg/)

purtroppo non sono riuscito a cavare un ragno dal buco causa poca attrezzatura disponibile:(
l'unico consiglio che posso darti è rivolgiti al tuo armiere di fiducia lui potrà "modificare" la testa del pistone in modo che possano essere installate le nuove guarnizioni inquanto quelle con la vite sono fuori produzione ormai da anni :)

E' esattamente il problema che ho!! quindi con la suddetta "modifica" da parte dell'armiere si risolve il problema?
Ma se invece di fare tutto questo giro compro il pistone del modello nuovo? alla fine dovrebbe essere lo stesso solo che senza la vite in testa no?

StIwY
18-02-2010, 08:53
Ragazzi una curiosità, quanto dura una carabina ad aria compressa basculante prima che si rompa ? Quanti pellets ? E quanti per una PCP ? :D

ALIEN3
18-02-2010, 09:24
Io con una shadow 640 ho fatto quasi 10000 pellets prima di rivenderla. Se fai una normale ingrassata a molla e pistone (almeno ogni 5000 pellet) credo che possa durarti ma molto, molto tempo ;)

Le PCP sono soggette praticamente a zero inghippi: non hanno parti in movimento. Una controllata alla bomboletta e guarnizioni è più che sufficiente.

byezzzzzzzzzzzzzzz

StIwY
18-02-2010, 10:51
Io con una shadow 640 ho fatto quasi 10000 pellets prima di rivenderla. Se fai una normale ingrassata a molla e pistone (almeno ogni 5000 pellet) credo che possa durarti ma molto, molto tempo ;)

Le PCP sono soggette praticamente a zero inghippi: non hanno parti in movimento. Una controllata alla bomboletta e guarnizioni è più che sufficiente.

byezzzzzzzzzzzzzzz

Capisco,

io adesso sono passato ad una .22LR, ma prima quando avevo la Diana Magnum 350 cal 5,5 forse mi divertivo pure di più.

A scapito di quanto leggevo opinioni sul web, la Diana Magnum 350 E' precisa ve lo posso assicurare, a patto di prenderci confidenza.

Non usavo neanche l'ottica, usavo le mire a fibre ottiche in dotazione, dopo circa 3 mesetti dall'acquisto riuscivo a prendere una lattina di red bull a 40 metri pressocchè al primo colpo :D

E non mi reputo un bravo tiratore....per cui......

baban
18-02-2010, 12:27
E' esattamente il problema che ho!! quindi con la suddetta "modifica" da parte dell'armiere si risolve il problema?
Ma se invece di fare tutto questo giro compro il pistone del modello nuovo? alla fine dovrebbe essere lo stesso solo che senza la vite in testa no?

potresti anche cambiare il pistone ma non saprei dirti quanto ti verrebbe a costare...
io parlavo della modifica al pistone preesistente unicamente per risparmiare qualche soldo:)



quanto dura una carabina ?
la full di mio nonno è stata acquistata nel 1967 ed è ancora perfettamente funzionante cambiata solo la molla e la guarnizione di testa :sofico: :sofico:

trinacria90
04-03-2010, 20:29
ciao ragazzi volevo chiedervi che ne pensate della carabina springer gamo hunter440? dovrebbe essere il mio primo acquisto però mi farebbe piacere qualche consiglio...e poi un altra cosa girando per internet ho visto certe carabine con la punta della canna piu grossa come se montassero il silenziatore (che ovviamente silenziatore non è) volevo chiedervi a che serve?

baban
05-03-2010, 00:16
ciao ragazzi volevo chiedervi che ne pensate della carabina springer gamo hunter440? dovrebbe essere il mio primo acquisto però mi farebbe piacere qualche consiglio...e poi un altra cosa girando per internet ho visto certe carabine con la punta della canna piu grossa come se montassero il silenziatore (che ovviamente silenziatore non è) volevo chiedervi a che serve?

dovrebbe essere un freno di bocca ma credo abbia meramente effetto scenico:)

StIwY
24-03-2010, 12:21
Ciao ragazzi,


sto per tornare all'aria compressa :D Dopo aver preso una carabina .22LR non mi ci sono trovato bene per tutta una serie di corcostanze.


Prima di questa avevo una Diana 350 Magnum cal. 5.5, era praticamente perfetta, e dopo tre mesi di pratica e mire regolate ( usavo le mire in dotazione NON l'ottica ) riouscivo a prendere una lattina di coca cola media da 60 metri di distanza......nonostante tutte quelle fandonie che sentivo sul web riguardo il rinculo e vibrazioni che non permettevano alla carabina di avere un tiro accurato.....per me così non è stato........o forse sono un bravo tiratore :sofico:

Comunque, il punto è questo; sto per tornare a comprare, dando in permuta la mia .22LR, alla Diana 350 Magnum, però ho un dubbio anche riguardo la 460 Magnum che ha canna fissa, però è meno potente.


Caval che vince non si cambia si dice, e non vorrei sbagliare acquisto, però voi cosa consigliate ? E che calibro ?

Grazie in anticipo

ALIEN3
24-03-2010, 12:36
my 2 cents:


Calibro direi 5,5mm su questo non ci sono dubbi. Sul tipo di carabina direi che se ti sei trovato bene con la Diana magnum 350 potresti anche ricomparla. Potrei consigliarti una Weirauch HW77 (canna fissa ed energia sui 26J) ma giusto per una questione di gusto o se hai voglia di provare qualcosa di diverso.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

StIwY
24-03-2010, 12:58
my 2 cents:


Calibro direi 5,5mm su questo non ci sono dubbi. Sul tipo di carabina direi che se ti sei trovato bene con la Diana magnum 350 potresti anche ricomparla. Potrei consigliarti una Weirauch HW77 (canna fissa ed energia sui 26J) ma giusto per una questione di gusto o se hai voglia di provare qualcosa di diverso.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Capisco,

io per dirti al verità leggendo sul web le opinioni delle persone, non si disdegna di certo il cal. 5,5 però la getne tende a propendere per il 4,5 per via della velocità molto maggiore e quindi maggiore gittata ( credo ), usando ovviamente pellets pesanti.

Mmm sinceramente la cosa mi lascia perplesso....

ALIEN3
24-03-2010, 13:08
Gittata superiore direi di no. Per quanto pesanti un 4,5mm difficilmente si avvicina a 0,9g (forse in casi eccezionali) mentre un 5,5mm parte già superiore al grammo ed arrivare ad 1,6g (che non è poco). Sicuramente una velocità superiore del 4,5 si traduce in una parabola meno schiacciata quindi meno rogne per tarare l'ottica ma non altri vantaggi.


Byezzzzzzzzzzzzzzzz

StIwY
13-04-2010, 10:19
Ragazzi, prego tutti di aderire a questa class action:

http://pococorretto.blogspot.com/2010/03/class-action.html


;)

Bulz rulez
15-04-2010, 01:41
Ragazzi sto valutando la vendita della mia Norconia B-23HF, acquistata a gennaio 2009 da verrina (fino a genova ero andato a prenderla!)
Ha sparato pochissimo - per la maggior parte prometheus che con il corpo in materiale plastico non lasciano residui particolari in canna - sempre curata e scovolata dopo ogni sessione
Completa di ottica 4x32 marca "Hunter", nulla di particolare ma era stata datami assieme alla carabina e così la rivendo ;)

La vendo unicamente per passare alla QB78 da customizzare visto la enormità di parti belline che ci sono oltreoceano :D

chiedo 100€ giusti giusti, visibile in provincia Vercelli e nel Verbano-Cusio-Ossola

ALIEN3
15-04-2010, 05:44
mmmh non vorrei sbagliarmi ma inserzioni tipo mercatino sono vietate da regolamento :fagiano:


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Bulz rulez
15-04-2010, 09:31
mmh...scusate, nel caso la rimuovo subito! Mi potete confermare se in regola o meno??

StIwY
15-04-2010, 09:43
Ragazzi ho un problema con la mia nuova ottica, l'ho montata sulla mia carabina, ma anche se l'alzo è al massimo a 40 metri devo comunque mirare sopra al bersaglio per poterlo prendere:mbe:

L'armeria nella quale l'ho acquistata mi ha detto che purtroppo può capitare e mi ha detto di comprare uno spessore per sopperire a questa mancanza.......purtroppo NON me la cambiano perchè a detta loro non è difettosa l'ottica.....


EDIT: Risolto

SaintTDI
31-05-2010, 13:39
Ciao a tutti :)


Volevamo organizzare un addio al celibato, con mezza giornata dedicata al SoftAir. Il problema è che non sappiamo proprio dove andare, ma soprattutto non abbiamo nessun tipo di equipaggiamento... infatti volevamo affittare quello che c'era d'affittare per fare questa giornata e divertirci un pò :)

Qualcuno mi sà aiutare, conosce un posto nel Lazio (magari vicino a Roma, Aprilia o Latina) ? grazie tante! :D

korn83
29-06-2010, 13:11
vorrei comprare una carabina a libera vendita è per ora ho visto la diana panther 21 di un mio amico e in armeria la shadow 1000 (che il negoziante mi ha detto essere di libera vendita ma quando ho fatto una ricerca ho scoperto che la 1000 è una full power e la 640 la depotenziata, l'estetica era quella della 1000 quindi bellissima a differenza della 640).
vorrei una carabina ad aria compressa (non co2 o elettrica) precisa e soprattutto affidabile a canna basculante senza ottiche e che spari bene fin senza doverci mettere le mani o cambiare nulla.
ho letto che tutti consigliano la hw30 ma ho anche letto in alcune recensioni che ha alcuni difetti (se ricordo bene soprattutto nel grilletto e nelle sicure).
vorrei comprarle a san marino in modo da risparmiare qualcosa quindi se qualcuno li sa mi potrebbe dare i prezzi che mi posso aspettere di trovare qui da noi e a san marino (ad esempio la diana il mio amico la ha pagata circa 120 euro a san marino e mi alletta molto).
qualcuno sa dirmi come mai nessuno consiglia la diana?:confused:

emiliotot
29-06-2010, 14:20
Precisiamo che queste non sono carabine da SOFTAIR ( potenza inferiore ad 1 Joule ) ma vere armi a capacità offensiva modesta, quindi usale per il tiro a segno e nulla altro ( potenza entro 7,5 Joule ) altrimenti rischiate di farvi male sul serio...

Se mi mandi un PM ti consiglio un sito molto affidabile e fornito, fatto da appassionati che provano tutte le varie armi ad aria compressa....Hanno anche la Panther 21....Io ho la 31 che è più lunga e monta uno scatto migliore ( regolabile )...

La Weihrauch HW 30, come tutte le armi prodotte in germania ( anche la Diana è tedesca ) sono affidabili, precise e molto apprezzate dagli appassionati...Personalmente non mi piace l'estetica: al legno io preferisco il calcio in materiale plastico nero che fa tanto SNIPER....

Nessuno ti consiglia la Diana perchè fanno tutti gli SNOB e preferiscono la carabina di moda e anche perchè il tuo modello è veramente entry level..E poi c'è gente che se non spende almeno 300 euro non si sente realizzata!! La Diana fa armi ad aria compressa da 150 anni ( ha da poco festeggiato l'anniversario )...

:ciapet: :D

N3d0
30-08-2010, 17:31
Salve,
Ho recentemente comprato una Hatsan 30 con calciatura in polimero (plastica) :), volendo metterci un'ottica che tipo di attacchi devo cercare?
Grazie

ALIEN3
30-08-2010, 19:08
Nulla di troppo dispendioso: con le ottiche per aria compressa già vengono forniti degli ottimi attacchi (la scina dovrebbe essere da 11mm). In alternativa, la stirling, produce un benaglio monopezzo regolabile in altezza dal costo di circa 20€. Ci sono anche gli attacchi regolabili in altezza e lateralmente (ottima caratteristica) ma il costo è decisamente eccessivo.


PS: Visto che parliamo di Hatsan mio fratello torna sabato con un fucile a pompa aimguard pagato poco più di 300€...devo dire che questa casa ha un buon rapporto prezzo\qualità ;) .

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

N3d0
30-08-2010, 19:54
Nulla di troppo dispendioso: con le ottiche per aria compressa già vengono forniti degli ottimi attacchi (la scina dovrebbe essere da 11mm). In alternativa, la stirling, produce un benaglio monopezzo regolabile in altezza dal costo di circa 20€. Ci sono anche gli attacchi regolabili in altezza e lateralmente (ottima caratteristica) ma il costo è decisamente eccessivo.


PS: Visto che parliamo di Hatsan mio fratello torna sabato con un fucile a pompa aimguard pagato poco più di 300€...devo dire che questa casa ha un buon rapporto prezzo\qualità ;) .

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Grazie per le info! l'ottica c'e l'ho...ma gli attacchi sono troppo grandi.
Quindi se non ho capito male mi servono gli anelli da 11mm, giusto?

ALIEN3
30-08-2010, 20:03
Non ho presente la carabina ma gli attacchi sono di due tipi: da 11mm usati per ac, fucile .22 e alcuni a pompa. Tutti gli altri da 22mm detto anche attacco weaver (dove si estente anche ai ris\ras).

Se l'attacco è grande allora ti servono anelli da 11mm.

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

sbudellaman
31-08-2010, 03:57
Ciao, vorrei comprare una depotenziata di libera vendita per la prima volta. Il budget è bassino, vorrei stare intorno ai 100 euro, massimo 120 (ma solo se ne vale davvero la pena, dopotutto sono alle prime armi).

Abito a Lecce e siccome qui c'è un armeria ("armeria calabr*se", hanno un sito web, è il primo risultato su google, non indicano i prezzi ma credo che di massima molti di voi già li conosceranno) vorrei comprare il fucile SOLO DA LI.

Quello che voglio è, in ordine di importanza :
- Precisione
- Possibilità di montare un ottica in seguito
- Un minimo di resistenza all'usura.

Sorvolo sull'estetica. Consigli ? :D

|alby|
31-08-2010, 13:40
Come mai le armi ad aria compressa sono scientifiche e quelle da paintball no? :confused:

ALIEN3
31-08-2010, 14:12
Veramente per il paintball c'era qualcosa nella discussione del softair (che era in piazzetta).

Si era deciso di mantenere la divisione da questo topic perchè oltre alla replica si parlava di gruppi, equipaggiamento, ruoli.
Se possibile aggiungo qui le ultime categorie assenti nel mondo ac (softair e paintball) ma limitandoci a parlare dell'oggetto in se comunque.


EDIT: mmmh noto solo adesso l'altro topic chiuso.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

marco_182
02-09-2010, 15:02
Ciao ragazzi, io e un mio amico due giorni fa abbiamo spolverato il mio garage e sono saltate fuori due armi a molla, una pistola e un fucile, tutti e due a ricarica manuale per ogni colpo, ma comunque divertenti...
(premetto che usiamo protezioni agli occhi e vestiti lunghi)

Abbiamo pensato di comprare due armi leggermente più precise e realistiche (il mio fucile spara 5 cm a sinistra ogni metro:muro: )

E girando per la rete ho trovato questi due modelli:

180105 Colt Delta Elite (http://www.cybergun.com/media/180105.jpg)
180106 Colt M-1991-A1 (http://www.cybergun.com/media/180106.jpg)

Tutte e due le armi hanno:

Potenza: 0.5J
Velocità sparo: 295 fps/90 ms con pallini da 0.12g - 230 fps/70 ms con pallini da 0.20g
Range: 30M
Capacità caricatore: 12 colpi
Lunghezza: 21,6 cm
Peso: 451/453 g
Prezzo: 28€


Più che chiedere quale sia il modello più bello esteticamente (perché se ne prendiamo una a testa sarebbe sicuramente meglio prenderle diverse e quindi tutte e due) volevo sapere se 0.5J nel corpo fanno male.

E inoltre, il sito (molto dettagliato e preciso) da anche delle certificazioni ai modelli, non so se siano certificazioni proprietarie,inventate,standarizzate ma comunque avranno un significato.
Se delle certificazioni le hanno solo i modelli da 600 e passa euro nel sito un motivo ci sarà :fagiano:

Le due pistole hanno due certificazioni, uno è l'HPA che sta a significare:
"pesante arma airsoft, potenza migliorata, e accuratezza migliore"

E l'altra certificazione il BAX:
"Il nuovo sistema BAX più efficace dell'hop up permette di aumentare la precisione del colpo nelle lunghe distanze. Il BAX è disponibile in varie versioni: dalla versione più semplice senza regolazioni alla versione più sofisticata permettendo la calibratura su/giù e destra/sinistra"

:fagiano:

Per 56 € più spedizioni valgono la pena queste due armi a molla?

L'unica cosa che potesse fermarmi nell'acquisto era la potenza..più male fanno e più facile è capire se si ha colpito il nemico :sofico:

Killer Application
02-09-2010, 16:28
sono giocattoli per bambini.
e 0.5Joule è già tanto se arriva a 13-15 metri.
A molla poi....

marco_182
02-09-2010, 16:37
sono giocattoli per bambini.
e 0.5Joule è già tanto se arriva a 13-15 metri.
A molla poi....

Ah quindi la mia a molla che fa 50 metri allora è un bazooka :sofico:

Apparte gli scherzi ci sono fucili a molla che hanno 1J, noi infatti ci spariamo addosso senza nessun tipo di protezione tranne che per gli occhi, e ti assicuro che fanno male, la mia pistolina seppur "giocattolo" mi ha lasciato un ematoma alla mano con in regalo un bel taglio e sono stato sparato a 20 metri di distanza, per questo non cerco potenze estreme ma solo divertimento

EDIT: io comunque più di 30 euro non ce li spendo, se mi trovi qualcosa di meglio su questa fascia di prezzo bene.
Non ci tengo a lesionarmi il viso solo perchè questa è un giocattolo e io devo comprare qualcosa di più potente

!fazz
02-09-2010, 17:11
Ah quindi la mia a molla che fa 50 metri allora è un bazooka :sofico:

Apparte gli scherzi ci sono fucili a molla che hanno 1J, noi infatti ci spariamo addosso senza nessun tipo di protezione tranne che per gli occhi, e ti assicuro che fanno male, la mia pistolina seppur "giocattolo" mi ha lasciato un ematoma alla mano con in regalo un bel taglio e sono stato sparato a 20 metri di distanza, per questo non cerco potenze estreme ma solo divertimento

EDIT: io comunque più di 30 euro non ce li spendo, se mi trovi qualcosa di meglio su questa fascia di prezzo bene.
Non ci tengo a lesionarmi il viso solo perchè questa è un giocattolo e io devo comprare qualcosa di più potente

20 nm di distanza vorresti dire :D

ho preso raffiche da 1j a meno di mezzo metro e di certo non sono stato aperto in due come una cozza, a 20m un fucile da 1j camerato 0.23g già fatica a tenere la traiettoria tesa, figuriamoci ad avere potenza sufficente a provocare un livido

cmq con 30€ non riesci a prendere nulla che abbia la qualità e i componenti necessari per avere un tiro preciso

StIwY
02-09-2010, 17:30
Una buona pistola a piombini con bombolette in Co2 è il massimo del divertimento ( e della potenza parlando di pistole ), solo che c'è da spenderne 150 euro per avere un prodotto affidabile. Arrivano a quasi 5 joule di potenza.

Ma il divertimento è assicurato ;)

sbudellaman
02-09-2010, 17:42
Una buona pistola a piombini con bombolette in Co2 è il massimo del divertimento ( e della potenza parlando di pistole ), solo che c'è da spenderne 150 euro per avere un prodotto affidabile. Arrivano a quasi 5 joule di potenza.

Ma il divertimento è assicurato ;)

aspè, mi pare che tutti stessero parlando di softair... spararsi addosso con quelle non solo è illegale, ma anche pericoloso :D

Meglio precisare per evitare che qualcuno fraintenda ;)

Comunque se ci si spara con armi da un joule, basta mettersi vestiti abbastanza spessi con occhiali protettivi e spararsi da 10 o 20 metri e non si fa male nessuno... se proprio ti fai un livido non è niente di che, il gioco vale la candela :D

marco_182
02-09-2010, 19:56
20 nm di distanza vorresti dire :D

ho preso raffiche da 1j a meno di mezzo metro e di certo non sono stato aperto in due come una cozza, a 20m un fucile da 1j camerato 0.23g già fatica a tenere la traiettoria tesa, figuriamoci ad avere potenza sufficente a provocare un livido

cmq con 30€ non riesci a prendere nulla che abbia la qualità e i componenti necessari per avere un tiro preciso

No 20 metri volevo dire :)
Boh allora non so che armi siano le mie, saranno speciali :sofico:
So solo che lasciano lividi, e sto parlando della pistola..
Il fucile quando sparo frantuma le palline se colpisco un muro ad un massimo di 10 metri, e quello lascia lividi impressionanti..
Quello però l'avevo pagato 50 euro, la pistola invece l'avevo vinta ancora tanti anni fa quando andavo a sparare alle giostre :D

E non sto scherzando il fucile mi prende 40/50 metri totali

Una buona pistola a piombini con bombolette in Co2 è il massimo del divertimento ( e della potenza parlando di pistole ), solo che c'è da spenderne 150 euro per avere un prodotto affidabile. Arrivano a quasi 5 joule di potenza.

Ma il divertimento è assicurato ;)

Giusto così oltre a spendere 300 euro per due pistole il mio amico torna a casa fucilato :sofico:

setterernga
02-09-2010, 20:50
Per curiosità (e perdonate l'ingenuità): ma che uso se ne fa di queste armi?

StIwY
02-09-2010, 22:38
Per curiosità (e perdonate l'ingenuità): ma che uso se ne fa di queste armi?

Plinking, chiamato anche "sparare agli oggetti più disparati" :D

barattoli, bottiglie...di tutto.

Con la mia ex carabina c'ho distrutto un monitor CRT a suon di piombo :D



Oppure tiro a bersaglio.....gareggiando con qualche amico.

!fazz
03-09-2010, 09:23
No 20 metri volevo dire :)
Boh allora non so che armi siano le mie, saranno speciali :sofico:
So solo che lasciano lividi, e sto parlando della pistola..
Il fucile quando sparo frantuma le palline se colpisco un muro ad un massimo di 10 metri, e quello lascia lividi impressionanti..
Quello però l'avevo pagato 50 euro, la pistola invece l'avevo vinta ancora tanti anni fa quando andavo a sparare alle giostre :D

E non sto scherzando il fucile mi prende 40/50 metri totali



Giusto così oltre a spendere 300 euro per due pistole il mio amico torna a casa fucilato :sofico:

se un fucile spacca i bb e arriva a 50 metri è overjoule e di brutto comportamenti simili li ho visti con potenze maggiori di 3j e li si che lasciano lividi se non hai vestiti imbottiti dovresti provare a farti misurare la potenza

sbudellaman
03-09-2010, 12:21
se un fucile spacca i bb e arriva a 50 metri è overjoule e di brutto comportamenti simili li ho visti con potenze maggiori di 3j e li si che lasciano lividi se non hai vestiti imbottiti dovresti provare a farti misurare la potenza

Beh dipende che pallini spara. Se sono quelli scrausi colorati allora bastano potenze anche inferiori al joule per romperli. Personalmente con le pistole a molla vinte al tiro a segno alle giostre, i pallini si frantumavano sparando sul muro anche da 10 metri.
Invece i 50 metri percepiti come distanza raggiunta dal pallino potrebbero essere un impressione dell'utente... forse lui si riferisce alla gittata, ma magari in realtà il tiro utile è inferiore.
Tra l'altro già con 100 euro è difficile trovare armi softair superiori ai 2 joule (che tra l'altro sono illegali, ma vengono vendute ugualmente...), figuriamoci trovare un fucile a 3 joule softair con 50 euro...

|alby|
03-09-2010, 14:57
Beh dipende che pallini spara. Se sono quelli scrausi colorati allora bastano potenze anche inferiori al joule per romperli. Personalmente con le pistole a molla vinte al tiro a segno alle giostre, i pallini si frantumavano sparando sul muro anche da 10 metri.
Invece i 50 metri percepiti come distanza raggiunta dal pallino potrebbero essere un impressione dell'utente... forse lui si riferisce alla gittata, ma magari in realtà il tiro utile è inferiore.
Tra l'altro già con 100 euro è difficile trovare armi softair superiori ai 2 joule (che tra l'altro sono illegali, ma vengono vendute ugualmente...), figuriamoci trovare un fucile a 3 joule softair con 50 euro...

:confused:

sbudellaman
03-09-2010, 16:15
Beh dipende che pallini spara. Se sono quelli scrausi colorati allora bastano potenze anche inferiori al joule per romperli. Personalmente con le pistole a molla vinte al tiro a segno alle giostre, i pallini si frantumavano sparando sul muro anche da 10 metri.
Invece i 50 metri percepiti come distanza raggiunta dal pallino potrebbero essere un impressione dell'utente... forse lui si riferisce alla gittata, ma magari in realtà il tiro utile è inferiore.
Tra l'altro già con 100 euro è difficile trovare armi softair superiori ai 2 joule (che tra l'altro sono illegali, ma vengono vendute ugualmente...), figuriamoci trovare un fucile a 3 joule softair con 50 euro...

:confused:

Perchè fai quella faccia ? E' vero, il limite per "armi" softair con calibro di 6 mm è di 1 joule, vendere fucili di questo tipo sopra tale limite è illegale. Diverso è invece il discorso per armi a piombini ad aria compressa del calibro di 4,5 e 5,5 mm con potenza inferiore ai 7,5 joule... la vendita è concessa se l'acquirente ha almeno 18 anni.

marco_182
03-09-2010, 16:30
Perchè fai quella faccia ? E' vero, il limite per "armi" softair con calibro di 6 mm è di 1 joule, vendere fucili di questo tipo sopra tale limite è illegale. Diverso è invece il discorso per armi a piombini ad aria compressa del calibro di 4,5 e 5,5 mm con potenza inferiore ai 7,5 joule... la vendita è concessa se l'acquirente ha almeno 18 anni.

Posso chiederti perché anche le pistole a pallini da 6mm con potenza inferiore al joule nelle scatole c'è scritto che è vietata la vendita ai minori di 18 anni?

|alby|
03-09-2010, 16:33
Perchè fai quella faccia ? E' vero, il limite per "armi" softair con calibro di 6 mm è di 1 joule, vendere fucili di questo tipo sopra tale limite è illegale. Diverso è invece il discorso per armi a piombini ad aria compressa del calibro di 4,5 e 5,5 mm con potenza inferiore ai 7,5 joule... la vendita è concessa se l'acquirente ha almeno 18 anni.

Ah ecco, pensavo dicessi fosse vietata la vendita di armi di potenza superiore a 1J.

sbudellaman
03-09-2010, 17:14
Ah ecco, pensavo dicessi fosse vietata la vendita di armi di potenza superiore a 1J.

Hai letto male, ti riporto esattamente quello che avevo scritto (e che tra l'altro avevi quotato tu stesso :D )
Beh dipende che pallini spara. Se sono quelli scrausi colorati allora bastano potenze anche inferiori al joule per romperli. Personalmente con le pistole a molla vinte al tiro a segno alle giostre, i pallini si frantumavano sparando sul muro anche da 10 metri.
Invece i 50 metri percepiti come distanza raggiunta dal pallino potrebbero essere un impressione dell'utente... forse lui si riferisce alla gittata, ma magari in realtà il tiro utile è inferiore.
Tra l'altro già con 100 euro è difficile trovare armi softair superiori ai 2 joule (che tra l'altro sono illegali, ma vengono vendute ugualmente...), figuriamoci trovare un fucile a 3 joule softair con 50 euro...

Per quanto riguarda questo :
Posso chiederti perché anche le pistole a pallini da 6mm con potenza inferiore al joule nelle scatole c'è scritto che è vietata la vendita ai minori di 18 anni?
Non so la motivazione precisa, ma potrebbero essere molteplici. Ad esempio alcuni stati hanno leggi diverse riguardo al softair ( per esempio se non sbaglio in Germania il limite è 0,7 joule ), quindi la fabbrica che l'ha prodotta l'avrà scritto in modo tale da evitare rotture legali in tutti i Paesi in cui esporta.
In ogni caso in Italia le leggi a riguardo funzionano pressapoco come ho detto poco fa :)

!fazz
03-09-2010, 17:49
sbudellaman se non sai le cose evita di dirle

1) le armi di potenza superiore ad 1J non sono illegali è un dato di fatto e se la gente le vende è perchè si possono vendere.

la legislazione italiana è chiara a tal proposito

<1j giocattoli a libera vendita usabili da chiunque
1<j<7.5 armi a capacità di offesa limitata vendibili e utlizzabili da chiunque sia maggiorenne

armi ad aria compressa >7.5j necessità di porto d'armi


che poi per i tornei di softair si usino armi di potenza massima di 1j è un regolamento del torneo/ associazioni , volto a evitare rogne legali in quanto la libera vendita mette al sicuro da qualsiasi tipo di incidenti e a permettere il gioco anche ai minorenni ma di illegale non c'è nulla tanto che in germania il limite per il softair è 4 (e non 0.7 come dici tu) mentre in italia nello speedball ci si sparacchia amabilmente delle sberle da 7.5j a bruciapelo

sbudellaman
03-09-2010, 20:40
sbudellaman se non sai le cose evita di dirle


Ma che maleducato, la discussione era tranquilla, con queste uscite rischi di scatenare litigi. Se non sei daccordo rispondimi con toni più pacati, bisogna sempre mantenere il rispetto per gli altri ;)

Comunque ritornando IT :
I fucili con energia superiore ad un joule e al di sotto di 7,5 joule possono essere acquistati solo se sono i classici fucili a piombini. Solo questi ultimi infatti posseggono la matricola ed il numero di catalogo che le identifica e che permette di avere il nulla osta dalla questura per procedere all'acquisto. In armeria ciò è automatico in quanto è il venditore a disporre delle pratiche necessarie per effettuare tali operazioni e l'acquirente magari non se ne rende neanche conto.

I fucili da softair invece devono avere energia massima di 1 joule. Infatti all'atto di acquisto non ti viene chiesto nessun documento ed è permessa la vendita anche ai minorenni in quanto non sono considerate armi vere e proprie. Per questo la vendita di eventuali fucili overjoule da softair è praticamente illegale perchè non immatricolati, e la matricola è necessaria essendo di fatto armi con "modesta capacità offensiva".

Aggiungo che lo speedball è questo http://en.wikipedia.org/wiki/Speedball mentre quello di cui tu probabilmente parlavi è il paintball che in Italia è ILLEGALE. Dello speedball esistono due tipi differenti che possono portare a confondersi un pò : una è una variante del paintball e l'altra (molto più recente) è una variante del softair. La prima, poichè effettuata con fucili overjoule di tipo paintball è illegale. La seconda è invece legale in quanto effettuata con fucili softair da 1 J.
Dato che hai parlato di speedball con "sberle" a 7,5 joule immagino ti stessi riferendo alla variante del paintball.
Ebbene, il Paintball e le sue varianti per un breve periodo sono state praticate in Italia in strutture apposite, ma adesso con le leggi attuali non sono più concessi (a meno che non lo fai usando fucili sotto al joule, ma non sarebbe più il classico paintball).
Infatti allo stato attuale in Italia spararsi addosso con qualsiasi cosa sia al di sopra del joule è illegale.



P.S. : Per quanto invece riguarda la Germania, sapevo di nuove norme restrittive che limitavano il softair ancora più al di sotto del joule, ma comunque ha poco a che fare con il discorso in quanto era solo un esempio per far capire tuttaltra cosa, quindi lasciamo perdere.

marco_182
03-09-2010, 21:26
Aggiungo che lo speedball è questo http://it.wikipedia.org/wiki/Speedball mentre quello di cui tu probabilmente parlavi è il paintball che in Italia è ILLEGALE.


"Speedball è un termine inglese utilizzato per indicare una combinazione di eroina e cocaina o anfetamine."

:confused: :confused: :confused: :confused:

sbudellaman
04-09-2010, 00:17
"Speedball è un termine inglese utilizzato per indicare una combinazione di eroina e cocaina o anfetamine."

:confused: :confused: :confused: :confused:

Ho sbagliato link http://en.wikipedia.org/wiki/Speedball :D

Killer Application
04-09-2010, 21:00
che poi per i tornei di softair si usino armi di potenza massima di 1j è un regolamento del torneo/ associazioni , volto a evitare rogne legali in quanto la libera vendita mette al sicuro da qualsiasi tipo di incidenti e a permettere il gioco anche ai minorenni ma di illegale non c'è nulla tanto che in germania il limite per il softair è 4 (e non 0.7 come dici tu) mentre in italia nello speedball ci si sparacchia amabilmente delle sberle da 7.5j a bruciapelo

Stai sparando una fila di idiozie una dietro l'altra, la legislazione dice questo:
le armi con calibro da 6mm devono sparare <1 joule sia automatiche che semiautomatiche.
Solo giocattoli con potenza all'uscita <1 al joule possono essere usate su persone PER LEGGE dello stato, non delle associazioni. E questo è uno dei tanti motivi che rende il paintball illegale visto che sparano dai 7J in su.

Le armi da paintball sono illegali in italia per i seguenti motivi:
1-Troppa potenza
2-I pallini contengono liquidi ed in italia è illegale che un proiettile contenga liquidi
3-i marcatori stessi sono illegali.

Tutti i campi da paintball in italia vivono nell'illegalità.

Domanda n. 1994: Avrei intenzione di aprire un campo per i giochi di guerra con armi tipo "paintball". E' possibile?

Al momento, le armi tipo paintball, quelle cioè ad aria compressa in grado di sparare sfere di plastica contenenti vernice colorante, non sono ammesse tra le armi comuni da sparo. Di conseguenza, è vietata la loro introduzione sul territorio dello Stato. I giochi di guerra sono, invece, praticabili con le armi tipo "soft air", in grado di sparare pallini di plastica dal diametro di 6 mm ed aventi un'energia cinetica in volata inferiore ad 1 joule. Disposizioni circa il regime autorizzatorio dei "giochi di guerra" sono state fornite con la circolare di questo Ministero n. 559/C.10865.10179.A(2), del 28 novembre 1995
fonte: http://poliziadistato.it/faq/1537

Per quanto riguarda il discorso armi da softair >1Joule.
Se un fucile da softair con potenza >1 j è automatico diventa persino arma da guerra, e il suo possesso rientra in un illecito penale.
Tanto meno è legale spararci addosso a persone anche se hai il loro consenso.

Tanto per farti capire, una persona dice: "eh capirai che vuoi che succeda con un arma a 2 joule".
Ecco che succede. Ci fanno i dissuasori in uso alla polizia.

http://www.youtube.com/watch?v=9-4BSYMe6F4

!fazz
06-09-2010, 09:03
Stai sparando una fila di idiozie una dietro l'altra, la legislazione dice questo:
le armi con calibro da 6mm devono sparare <1 joule sia automatiche che semiautomatiche.
Solo giocattoli con potenza all'uscita <1 al joule possono essere usate su persone PER LEGGE dello stato, non delle associazioni. E questo è uno dei tanti motivi che rende il paintball illegale visto che sparano dai 7J in su.

Le armi da paintball sono illegali in italia per i seguenti motivi:
1-Troppa potenza
2-I pallini contengono liquidi ed in italia è illegale che un proiettile contenga liquidi
3-i marcatori stessi sono illegali.

Tutti i campi da paintball in italia vivono nell'illegalità.


fonte: http://poliziadistato.it/faq/1537

Per quanto riguarda il discorso armi da softair >1Joule.
Se un fucile da softair con potenza >1 j è automatico diventa persino arma da guerra, e il suo possesso rientra in un illecito penale.
Tanto meno è legale spararci addosso a persone anche se hai il loro consenso.

Tanto per farti capire, una persona dice: "eh capirai che vuoi che succeda con un arma a 2 joule".
Ecco che succede. Ci fanno i dissuasori in uso alla polizia.

http://www.youtube.com/watch?v=9-4BSYMe6F4

si si vivono talmente nell'illegalità che i marker vengono immatricolati e registrati in questura ( che notoriamente copre pratiche illegali), il coni/aics riconosce le associazioni di paintball (in tutte le sue varianti) e fornisce assicurazione medica ai praticanti (e anche questa istituzione secondo voi opera al di fuori della legalità)
poi non so vedi tu, io gioco regolarmente sia a paintball che a softair e il tutto nella legalità in associazioni riconosciute e con assicurazione medica.

la legge sul paintball è abbastanza lacunosa ma è ormai un anno che la questione si è in parte chiarita rendendo la pratica perfettamente legale ma mantentendo l'illegalità dell'acquisto di un marker per fini personali

per chi è ancora scettico
http://www.aics.it/settori.php
ultima riga

sbudellaman
06-09-2010, 12:51
si si vivono talmente nell'illegalità che i marker vengono immatricolati e registrati in questura ( che notoriamente copre pratiche illegali), il coni/aics riconosce le associazioni di paintball (in tutte le sue varianti) e fornisce assicurazione medica ai praticanti (e anche questa istituzione secondo voi opera al di fuori della legalità)
poi non so vedi tu, io gioco regolarmente sia a paintball che a softair e il tutto nella legalità in associazioni riconosciute e con assicurazione medica.

la legge sul paintball è abbastanza lacunosa ma è ormai un anno che la questione si è in parte chiarita rendendo la pratica perfettamente legale ma mantentendo l'illegalità dell'acquisto di un marker per fini personali

per chi è ancora scettico
http://www.aics.it/settori.php
ultima riga

Ma rispondi solo a quello che ti fa comodo ? Dopo avermi detto di starmi zitto perchè non capivo niente (favorendo una discussione piena di rancore... bell'esempio da un moderatore :D ) non mi aspettavo di certo delle scuse (figurati...) ma almeno che rispondessi a TUTTO.

Questo è il resto :
Ma che maleducato, la discussione era tranquilla, con queste uscite rischi di scatenare litigi. Se non sei daccordo rispondimi con toni più pacati, bisogna sempre mantenere il rispetto per gli altri

Comunque ritornando IT :
I fucili con energia superiore ad un joule e al di sotto di 7,5 joule possono essere acquistati solo se sono i classici fucili a piombini. Solo questi ultimi infatti posseggono la matricola ed il numero di catalogo che le identifica e che permette di avere il nulla osta dalla questura per procedere all'acquisto. In armeria ciò è automatico in quanto è il venditore a disporre delle pratiche necessarie per effettuare tali operazioni e l'acquirente magari non se ne rende neanche conto.

I fucili da softair invece devono avere energia massima di 1 joule. Infatti all'atto di acquisto non ti viene chiesto nessun documento ed è permessa la vendita anche ai minorenni in quanto non sono considerate armi vere e proprie. Per questo la vendita di eventuali fucili overjoule da softair è praticamente illegale perchè non immatricolati, e la matricola è necessaria essendo di fatto armi con "modesta capacità offensiva".

Comunque se hai un simile comportamento ostentando sicurezza e superiorità sono sicuro che ne saprai più di me e saprai spiegarmi come funzionano le cose. Almeno ne approfitto per imparare. Spero soltanto che d'ora in avanti si possa avere una discussione civile.

!fazz
06-09-2010, 15:32
Ma rispondi solo a quello che ti fa comodo ? Dopo avermi detto di starmi zitto perchè non capivo niente (favorendo una discussione piena di rancore... bell'esempio da un moderatore :D ) non mi aspettavo di certo delle scuse (figurati...) ma almeno che rispondessi a TUTTO.

Questo è il resto :


Comunque se hai un simile comportamento ostentando sicurezza e superiorità sono sicuro che ne saprai più di me e saprai spiegarmi come funzionano le cose. Almeno ne approfitto per imparare. Spero soltanto che d'ora in avanti si possa avere una discussione civile.

chiedi e nel possibile ti darò risposta, ma se affermi qualcosa assicurati di dare l'informazione corretta e per favore, evita di mettermi in bocca parole che non ho detto


detto questo chiudo se cerchi polemica di sicuro non la trovi con me

sbudellaman
06-09-2010, 15:51
chiedi e nel possibile ti darò risposta...
La domanda te l'ho già fatta, ma non hai risposto. Infatti hai erroneamente quotato e risposto solo ai primi due righi del mio precedente messaggio. Aspetta, ti riporto nuovamente la domanda e in maniera più esplicita :
perchè affermi che i fucili softair overjoule sono legali ? Io ti ho risposto che sono illegali per questo motivo :

I fucili con energia superiore ad un joule e al di sotto di 7,5 joule possono essere acquistati solo se sono i classici fucili a piombini. Solo questi ultimi infatti posseggono la matricola ed il numero di catalogo che le identifica e che permette di avere il nulla osta dalla questura per procedere all'acquisto. In armeria ciò è automatico in quanto è il venditore a disporre delle pratiche necessarie per effettuare tali operazioni e l'acquirente magari non se ne rende neanche conto.

I fucili da softair invece devono avere energia massima di 1 joule. Infatti all'atto di acquisto non ti viene chiesto nessun documento ed è permessa la vendita anche ai minorenni in quanto non sono considerate armi vere e proprie. Per questo la vendita di eventuali fucili overjoule da softair è praticamente illegale perchè non immatricolati, e la matricola è necessaria essendo di fatto armi con "modesta capacità offensiva".
tutto ciò è in contrasto con quello che avevi detto tu :

sbudellaman se non sai le cose evita di dirle

1) le armi di potenza superiore ad 1J non sono illegali è un dato di fatto e se la gente le vende è perchè si possono vendere.

la legislazione italiana è chiara a tal proposito

<1j giocattoli a libera vendita usabili da chiunque
1<j<7.5 armi a capacità di offesa limitata vendibili e utlizzabili da chiunque sia maggiorenne

armi ad aria compressa >7.5j necessità di porto d'armi


Una precisazione... io non ti ho messo in bocca parole che non hai detto.
Quello che hai detto tu :
...sbudellaman se non sai le cose evita di dirle...
Quello che ho detto io :
...Dopo avermi detto di starmi zitto perchè non ne capivo niente...
a me sembra uguale. Comunque su questa "incomprensione" lascio perdere anchio. Preferisco riprendere a parlare.

!fazz
06-09-2010, 16:10
non sono illegali in quanto la legge non stabilisce che i fucili ad aria compressa sono solo quelli a piombini, nulla vieta di avere un arma maggiore di 1j camerata bb6, come ad esempio le armi tedesche, ovvio, devono essere registrate ma nessuno lo fà ma nulla le vieta, pensa che in commercio si trovano tranquillamente pure i kit di potenziamento a 3-4j per svariati fucili

ad esempio ho a casa una pistole acquistata direttamente in Italia in negozio fisico con stampato bello grosso sulla confezione 1.2J ovvio che andava immatricolata e registrata ma ci sono delle alternative

1) te ne freghi della legge e te la tieni come è (sbagliato ma purtroppo parecchi negozianti pur di non perdere la vendita lo fanno )
2) a carico tuo e sotto la tua responsabilità la porti sotto il limite che di solito vuol dire spendere 10-15€ per una valvola o una molla nuova se non si riesce a tagliare


ps senza contare ,le repliche cinesi che escono di fabbrica fortemente overjoule tanto da essere inusabili in quanto l'hop up funziona male es. ho preso un aos vsr10 a colpo singolo che al cronotachigrafo ha fatto registrare 1.86j di fabbrica

sbudellaman
06-09-2010, 16:38
non sono illegali in quanto la legge non stabilisce che i fucili ad aria compressa sono solo quelli a piombini, nulla vieta di avere un arma maggiore di 1j camerata bb6, come ad esempio le armi tedesche, ovvio, devono essere registrate ma nessuno lo fà ma nulla le vieta, pensa che in commercio si trovano tranquillamente pure i kit di potenziamento a 3-4j per svariati fucili ...

Vero, la legge non stabilisce che i fucili ad aria compressa da 6 mm overjoule sono illegali. Ma quello che avevo detto io prima che tu mi correggessi è diverso e non si può dire che è sbagliato :
è difficile trovare armi softair superiori ai 2 joule (che tra l'altro sono illegali, ma vengono vendute ugualmente...)
se sono overjoule e vengono registrati, allora automaticamente non si potranno più definire fucili softair !

Per quanto riguarda il resto siamo daccordo. Tuttavia preferisco precisare che praticamente non esistono fucili softair overjoule che siano registrati proprio perchè come hai detto tu nessuno lo fa. Lo dico perchè molti acquistano questi fucili non sapendo dell'illegalità che c'è dietro.
Per quanto riguarda il punto due :
a carico tuo e sotto la tua responsabilità la porti sotto il limite che di solito vuol dire spendere 10-15€ per una valvola o una molla nuova se non si riesce a tagliare
non so se si possa fare. Forse sarebbe già illegale comprare il fucile sapendo che è overjoule... se ti beccano dopo l'acquisto e tu dici "avevo intenzione di portarlo sotto il joule ma non l'ho ancora fatto" non so se regge come scusa :D

!fazz
06-09-2010, 16:56
Vero, la legge non stabilisce che i fucili ad aria compressa da 6 mm overjoule sono illegali. Ma quello che avevo detto io prima che tu mi correggessi è diverso e non si può dire che è sbagliato :

se sono overjoule e vengono registrati, allora automaticamente non si potranno più definire fucili softair !

Per quanto riguarda il resto siamo daccordo. Tuttavia preferisco precisare che praticamente non esistono fucili softair overjoule che siano registrati proprio perchè come hai detto tu nessuno lo fa. Lo dico perchè molti acquistano questi fucili non sapendo dell'illegalità che c'è dietro.
Per quanto riguarda il punto due :

non so se si possa fare. Forse sarebbe già illegale comprare il fucile sapendo che è overjoule... se ti beccano dopo l'acquisto e tu dici "avevo intenzione di portarlo sotto il joule ma non l'ho ancora fatto" non so se regge come scusa :D

beh, se ti fermano fuori dal campo da gioco tutto sporco di fango ovvio che non regge, ma visto che il "fai da te " è permesso (i fucili non sono piombati anche perché necessitano di regolare manutenzione alle componenti interne), è fattibile, infatti pochissime persone hanno a casa un crono quindi è la prassi comprare una replica cinese e successivamente modificarla a casa o portarla in un negozio con officina e crono

Killer Application
06-09-2010, 21:39
Fazz quello che descrivi te è il classico malcostume italiano di importare la roba e non farla passare dalle vie "legali".

I fucili cinesi a 2joule non possono essere venduti. E' illegale. E il fatto che vengano venduti non ne dimostra il contrario.
Altrimenti potrei dirti che i giochi masterizzati sono legali visto che alcuni negozi li vendono sottobanco.

i kit per portare l'arma a 2-3-4 joule molto spesso sono delle semplici molle, e di certo non puoi vietare la vendita di molle.

Per il discorso paintball, ti ho quotato il sito della polizia di stato dove affarma senza alcun possibile dubbio che il paintball è illegale.

Ho testi del giudice di cassazione Mori dove afferma che le armi da paintball sono illegali e i fucili da softair non possono superare il joule di potenza.
Trovami una legge o una fonte autorevole che ne dimostri il contrario e io sono disposto a ricredermi.

!fazz
07-09-2010, 07:57
Fazz quello che descrivi te è il classico malcostume italiano di importare la roba e non farla passare dalle vie "legali".

I fucili cinesi a 2joule non possono essere venduti. E' illegale. E il fatto che vengano venduti non ne dimostra il contrario.
Altrimenti potrei dirti che i giochi masterizzati sono legali visto che alcuni negozi li vendono sottobanco.

i kit per portare l'arma a 2-3-4 joule molto spesso sono delle semplici molle, e di certo non puoi vietare la vendita di molle.

Per il discorso paintball, ti ho quotato il sito della polizia di stato dove affarma senza alcun possibile dubbio che il paintball è illegale.

Ho testi del giudice di cassazione Mori dove afferma che le armi da paintball sono illegali e i fucili da softair non possono superare il joule di potenza.
Trovami una legge o una fonte autorevole che ne dimostri il contrario e io sono disposto a ricredermi.

controlla la data l'articolo su earmi di Moro è del 2008

e comunque se fosse illegale come dici tu come mai il coni tramite l'aics accetta i tesseramenti?

Killer Application
07-09-2010, 10:59
controlla la data l'articolo su earmi di Moro è del 2008

e comunque se fosse illegale come dici tu come mai il coni tramite l'aics accetta i tesseramenti?

perche non è il coni che tessera, ma l'aics.
E l'aics come tutte le società che vivono sulle tessere non si fanno problemi ad accettare cani e porci.
Se domani voglio fare un associazione sportiva dilettantesca di tiro al bersaglio a cavallo con mano legata la posso fare e l'aics mi tessera pure.
Ma certamente questo non vuol dire che sia riconosciuta dal coni.

Le asd di softair sono tutte tesserate sotto al coni tramite le associazioni ASNWG o CSEN, ma il softair non sarà mai riconosciuto come sport dal coni perche nel suo statuto rifiuta tutti gli sport nei quali si fa uso di mimetiche.

:banned:

cmax2010
04-10-2010, 23:02
controlla la data l'articolo su earmi di Moro è del 2008
e comunque se fosse illegale come dici tu come mai il coni tramite l'aics accetta i tesseramenti?

Il giudice esperto di armi e balistica si chiama Edoardo Mori ;) .
Guarda che effettivamente stai sostenendo cose del tutto sbagliate; se volete dirimere la questione definitivamente, anche se hanno ragione i due utenti che ti contestano, potete vedere su www.aria.compressa.org o chiedere là.
E' il portale di riferimento italiano per le armi ad aria compressa, già citato anche in questo forum, ed elencato e stimato anche dal giudice Mori.
Occhio ragazzi, dire cose sbagliate su questioni del genere potrebbe portare dritto dritto in galera qualcuno che le prende per buone, il reato è penale, quindi consiglio la massima cautela nello spendere parole su questione delle quali si è appreso per sentito dire e non sulla base di leggi e normative.
Tutto quanto sopra detto con la massima serenità. ;)

Ryuzaki_Eru
07-10-2010, 19:33
Scusate, ma c'è un topic sulle armi non ad aria compressa? Se ne apro uno pensate che verrà chiuso?

ALIEN3
07-10-2010, 19:50
Sulle armi da fuoco c'è.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Ryuzaki_Eru
07-10-2010, 20:46
Non lo trovo, potresti linkarmelo gentilmente? Inoltre vorrei sapere dove posso comprare una pistola per il paintball?

!fazz
07-10-2010, 22:54
Non lo trovo, potresti linkarmelo gentilmente? Inoltre vorrei sapere dove posso comprare una pistola per il paintball?

da nessuna parte,

almeno in Italia

ALIEN3
08-10-2010, 06:42
Non lo trovo, potresti linkarmelo gentilmente? Inoltre vorrei sapere dove posso comprare una pistola per il paintball?

Eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1492898

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Ryuzaki_Eru
08-10-2010, 08:45
da nessuna parte,

almeno in Italia

Si, ho visto. Certo che è una cosa assurda però. Eh si, la legge italiana.

Eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1492898

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Grazie mille :)

!fazz
08-10-2010, 09:13
Si, ho visto. Certo che è una cosa assurda però. Eh si, la legge italiana.


Grazie mille :)

si quella particolare legge ha parecchie lacune

rafpro
09-10-2010, 12:52
ma a voi risulta che ci sono pistole full? ossia superiori ai 7.5 joule? io ho la 977 come carabina va una bomba ma pistole non ne trovo mi piacere poterle provare

manghenfranghen
11-10-2010, 16:29
Ciao a tutti ragazzi...stò facendo il porto d'armi, sapete consigliarmi qualche carabina ad aria compressa??
Allora una full power da 4,5 mm possibilmente pringer...ne vedo poche su internet o magari perchè guardo nel posto sbagliato.
Io avevo visto:
WEIHRAUCH HW 97 KT
DIANA 350 MAGNUM LAMINATO

ciao e grazie
Mario

rafpro
11-10-2010, 16:34
Ciao a tutti ragazzi...stò facendo il porto d'armi, sapete consigliarmi qualche carabina ad aria compressa??
Allora una full power da 4,5 mm possibilmente pringer...ne vedo poche su internet o magari perchè guardo nel posto sbagliato.
Io avevo visto:
WEIHRAUCH HW 97 KT
DIANA 350 MAGNUM LAMINATO

ciao e grazie
Mario

almeno secondo me la WEIHRAUCH 977 e' la migliore (versione full) molto precisa specie con una buona ottica

sai se ci sono pistole full? (anche io ho il porto d'armi) perche vorrei provare il tiro anche con la pistola a 25 30 metri
ma con le depotenziate piu di 15 metri il proiettile arriva impreciso oltre che privo di energia con una full credo il problema si risolvi ma non so se esistano pistole full

Vins_cb
11-10-2010, 23:18
per vedere se ci sono pistole full puoi guardare nel catalogo nazionale cercando le armi con classe C9 e C10; il catalogo lo trovi qui:
http://www.bignami.it/bignami/catnaz_lis.jsp?nback=84&offset=0

però non puoi fare la ricerca per classe purtroppo

in alternativa qui è possibile scaricarlo:
http://www.armietiro.it/edisport/armi/forumarmi.nsf/WebBoardSub?OpenView&RestrictToCategory=AF5EADD24B18D04AC125779400798C05&Count=30#D7D50390D8DC5F00C1257795002F4D46

io non ho access installato quindi non ricordo se si riusciva a fare questo tipo di ricerca con quel file, vedi tu se è possibile

Tieni comunque presente che prima del 2001 non esistevano per la legge italiana armi depotenziate quindi probabilmente troverai diverse armi classificate C9 o C10 ma che a tutti gli effetti sono depotenziate

manghenfranghen
12-10-2010, 16:52
almeno secondo me la WEIHRAUCH 977 e' la migliore (versione full) molto precisa specie con una buona ottica

sai se ci sono pistole full? (anche io ho il porto d'armi) perche vorrei provare il tiro anche con la pistola a 25 30 metri
ma con le depotenziate piu di 15 metri il proiettile arriva impreciso oltre che privo di energia con una full credo il problema si risolvi ma non so se esistano pistole full

no mi dispiace :( ...non ne ho mai neanche cercate dato che non mi piaciono le pistole

rafpro
12-10-2010, 17:11
no mi dispiace :( ...non ne ho mai neanche cercate dato che non mi piaciono le pistole

sai ho un po di campagna dietro casa ...vivo in una casa a "solo" con dietro un po di terreno recintato da muro di 3 metri quindi nella mia proprieta mi alleno sia con carabina che con pistola ho anche il portabersaglio ecc
con la carabina ok a 30 metri ma la pistola proprio no ....il proiettile arriva lento molto lento ed impreciso(naturalmente quella depotenziata)

manghenfranghen
12-10-2010, 19:28
sai ho un po di campagna dietro casa ...vivo in una casa a "solo" con dietro un po di terreno recintato da muro di 3 metri quindi nella mia proprieta mi alleno sia con carabina che con pistola ho anche il portabersaglio ecc
con la carabina ok a 30 metri ma la pistola proprio no ....il proiettile arriva lento molto lento ed impreciso(naturalmente quella depotenziata)

si anche io vivo in campagna e lo spazio per tirare è infinito :)
l'altro giorno al lavoro mi sono fatto i bersagli abbattibili di ferro..sono un pò spartani però fanno la loro figura :D
ma hai la carabina con l'ottica o tacca di mira? io con la tacca di mira (tra l'altro regolata un pò a caso) riesco a colpire bersagli da 12 cm a 25 metri, a 30 non ho mai provato...lo sò faccio un pò schifo ma non tiro tutti i giorni

rafpro
12-10-2010, 20:18
si anche io vivo in campagna e lo spazio per tirare è infinito :)
l'altro giorno al lavoro mi sono fatto i bersagli abbattibili di ferro..sono un pò spartani però fanno la loro figura :D
ma hai la carabina con l'ottica o tacca di mira? io con la tacca di mira (tra l'altro regolata un pò a caso) riesco a colpire bersagli da 12 cm a 25 metri, a 30 non ho mai provato...lo sò faccio un pò schifo ma non tiro tutti i giorni

e' un ottica buona Nikko Stirling Platinum Nighteater 6-24x44 :D

manghenfranghen
13-10-2010, 19:28
e' un ottica buona Nikko Stirling Platinum Nighteater 6-24x44 :D

non me ne intendo di ottiche...ma cosa vuol dire 6-24 x44?? è il fattore di ingrandimento no? quindi vuol dire che..un bersaglio a 44 metri lo vetrai come se fosse a 6? boo non lo sò

rafpro
13-10-2010, 21:21
non me ne intendo di ottiche...ma cosa vuol dire 6-24 x44?? è il fattore di ingrandimento no? quindi vuol dire che..un bersaglio a 44 metri lo vetrai come se fosse a 6? boo non lo sò

no...
il primo numero e' lo zoom primario (ci sono vari tipi di ottiche)
le piu economiche esempio 4x32 significa che ingrandisce 4 volte e la lente in uscita e' 32mm
una 6-24x44 significa che e' regolabile (zoom) ingrandisce 6 volte fino a 24 con correttore di parallasse e la lente in uscita e' 44x

manghenfranghen
14-10-2010, 19:11
no...
il primo numero e' lo zoom primario (ci sono vari tipi di ottiche)
le piu economiche esempio 4x32 significa che ingrandisce 4 volte e la lente in uscita e' 32mm
una 6-24x44 significa che e' regolabile (zoom) ingrandisce 6 volte fino a 24 con correttore di parallasse e la lente in uscita e' 44x

aspetta...quindi 32 mm per 4 uguale 128mm...quindi 24 per 44 uguale 1056

apperò, un bell'ingrandimento!! e come prezzo??

rafpro
14-10-2010, 19:17
aspetta...quindi 32 mm per 4 uguale 128mm...quindi 24 per 44 uguale 1056

apperò, un bell'ingrandimento!! e come prezzo??

le nikko costano un po' ma sono ottiche molto valide ...fatti un giro su qualche shop e vedi ci sono caratteristiche e tutto :D

manghenfranghen
14-10-2010, 19:23
http://stores.ebay.it/shoot-club

guardate qua ragazzi!!
che spettacolo qua cento euro non li vedo neanche!!:sofico:

manghenfranghen
14-10-2010, 19:26
le nikko costano un po' ma sono ottiche molto valide ...fatti un giro su qualche shop e vedi ci sono caratteristiche e tutto :D

ok , ma fai il calcolo che io non faccio gare come te però voglio qualcosa di qualità lostesso, voglio tirare almeno almeno a 50 metri dato che con quella depotenziata arrivo abbastanza facilmente ai 25/ 30 metri

rafpro
14-10-2010, 19:38
ok , ma fai il calcolo che io non faccio gare come te però voglio qualcosa di qualità lostesso, voglio tirare almeno almeno a 50 metri dato che con quella depotenziata arrivo abbastanza facilmente ai 25/ 30 metri

ci sono nikko sugli 80 euro ottime ti permetto di tirare tranquillamente a 50 metri :D

manghenfranghen
18-10-2010, 09:01
oo finalmente sabato ho fatto i tiri al poligono, adesso aspetto solo il porto d'armi :fagiano:

!fazz
18-10-2010, 09:03
oo finalmente sabato ho fatto i tiri al poligono, adesso aspetto solo il porto d'armi :fagiano:

certificato maneggio armi?

manghenfranghen
18-10-2010, 09:05
no...
il primo numero e' lo zoom primario (ci sono vari tipi di ottiche)
le piu economiche esempio 4x32 significa che ingrandisce 4 volte e la lente in uscita e' 32mm
una 6-24x44 significa che e' regolabile (zoom) ingrandisce 6 volte fino a 24 con correttore di parallasse e la lente in uscita e' 44x

aspetta, ma quindi i umeri che mi interessano sono i primi no?? l'ingrandimento...ma a cosa può servire avere una lente di ucita più grande??

manghenfranghen
18-10-2010, 09:07
certificato maneggio armi?

oooo yes!!! certo che il 22 è proprio un giocattolo, rinculo pressochè zero

!fazz
18-10-2010, 09:23
oooo yes!!! certo che il 22 è proprio un giocattolo, rinculo pressochè zero

calcola che il .22 è nato come calibro da sala per sparare in salotto (è poco più che un innesco senza polvere) viceversa salendo con il calibro il rinculo si sente e parecchio :D

riguardo alle ottiche stai facendo confusione

i numeri prima del x è l'ingrandimento che può essere fisso es 3x32 oppure regolabile 6-24x44 mentre il secondo numero rappresenta la dimensione della lente

un'ottica 6-24x44
vuol dire che ingrandisce da 6 a 24 volte e ha una lente di 44mm di diametro
allora a te interessa sia l'ingrandimento che la dimensione in quanto un'ottica più grande cattura più luce e garantisce una migliore luminosità

ALIEN3
18-10-2010, 09:36
aspetta, ma quindi i umeri che mi interessano sono i primi no?? l'ingrandimento...ma a cosa può servire avere una lente di ucita più grande??

Più la lente in uscita è grande più luce entra nell'ottica e conseguentemente avrai un'immagine più nitida e pulita. Un elevato zoom ha bisogno di una lente grande per poter visualizzare correttamente l'immagine.

Per farti un esempio è come lo zoom delle macchine fotografiche: zoom 4x ma con un focale da 3mm e l'altro da 15mm; quella con il focale più grosso avrà maggiore qualità.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

manghenfranghen
18-10-2010, 09:48
calcola che il .22 è nato come calibro da sala per sparare in salotto (è poco più che un innesco senza polvere) viceversa salendo con il calibro il rinculo si sente e parecchio :D

riguardo alle ottiche stai facendo confusione

i numeri prima del x è l'ingrandimento che può essere fisso es 3x32 oppure regolabile 6-24x44 mentre il secondo numero rappresenta la dimensione della lente

un'ottica 6-24x44
vuol dire che ingrandisce da 6 a 24 volte e ha una lente di 44mm di diametro
allora a te interessa sia l'ingrandimento che la dimensione in quanto un'ottica più grande cattura più luce e garantisce una migliore luminosità

aaaa adesso ho capitooo, più grande è la lente di uscita e più luce mi entra quindi vedo meglio...ma allora a cosa servono a fare quelle ottiche che hanno una luce rossa o blu all'interno??

!fazz
18-10-2010, 09:52
aaaa adesso ho capitooo, più grande è la lente di uscita e più luce mi entra quindi vedo meglio...ma allora a cosa servono a fare quelle ottiche che hanno una luce rossa o blu all'interno??

allora dipende che ottiche intendi

se intendi le ottiche tipo reddot la luce è indispensabile in quanto è proprio il puntino luminoso che indica dove si colpisce

diversamente il discorso delle ottiche con reticolo illuminato a mio avviso sono piuttosto inutili (ne ho una sul vsr10 da sa e il reticolo lo tengo spento tranne che nelle notturne dove mi viene comoda una leggera luce verde per inquadrare dalla distanza le torce nemiche )

manghenfranghen
18-10-2010, 10:00
allora dipende che ottiche intendi

se intendi le ottiche tipo reddot la luce è indispensabile in quanto è proprio il puntino luminoso che indica dove si colpisce

diversamente il discorso delle ottiche con reticolo illuminato a mio avviso sono piuttosto inutili (ne ho una sul vsr10 da sa e il reticolo lo tengo spento tranne che nelle notturne dove mi viene comoda una leggera luce verde per inquadrare dalla distanza le torce nemiche )

wow!! che bullo
no io intendevo l'ottica normale...ma approposito di red dot, come funziona? nel senso, io vedo il mio puntino rosso sullo "schermo" e lo devo allineare con la tacca di mira sopra la bocca del fucile o lo punto direttamente sul bersaglio che voglio?

!fazz
18-10-2010, 10:05
wow!! che bullo
no io intendevo l'ottica normale...ma approposito di red dot, come funziona? nel senso, io vedo il mio puntino rosso sullo "schermo" e lo devo allineare con la tacca di mira sopra la bocca del fucile o lo punto direttamente sul bersaglio che voglio?

lo punti sul bersaglio con entrambi gli occhi aperti

punix
18-10-2010, 13:26
Ciao a tutti, per Lucca Comics quest'anno mi vorrei vestire da punisher (Punitore).:cool:

Ho visto dai fumetti che spesso usa: M16, M4, M203, la domanda e', dove posso trovare una riproduzione di uno di questi che costi veramente pochissimo? (mi deve servire un giorno....).

Grazie!!!

Saluti

Punix

!fazz
18-10-2010, 13:55
Ciao a tutti, per Lucca Comics quest'anno mi vorrei vestire da punisher (Punitore).:cool:

Ho visto dai fumetti che spesso usa: M16, M4, M203, la domanda e', dove posso trovare una riproduzione di uno di questi che costi veramente pochissimo? (mi deve servire un giorno....).

Grazie!!!

Saluti

Punix

puoi cercare qualche fucile da sofair non professionale in abs e te la cavi con meno di 40 euro avendo comunque un'ottima replica a livelo estetico già compresa di accessori
http://www.ilsemaforo.eu/catalog/images/FUCILI%20ELETTRICI%20IN%20ABS%20015jhra.jpg

manghenfranghen
20-10-2010, 09:48
lo punti sul bersaglio con entrambi gli occhi aperti

che figata!! :sofico:

manghenfranghen
20-10-2010, 09:59
lo punti sul bersaglio con entrambi gli occhi aperti

che figata!! :sofico:

!fazz
20-10-2010, 10:12
che figata!! :sofico:

se ne vuoi provare uno costano poco

io il mio l'ho pagato 24€ mentre l'ottica illuminata 30


ovviamente sono di bassa qualità ma per il mio uso vanno benissimo

manghenfranghen
20-10-2010, 10:57
se ne vuoi provare uno costano poco

io il mio l'ho pagato 24€ mentre l'ottica illuminata 30


ovviamente sono di bassa qualità ma per il mio uso vanno benissimo

si li ho visti anche io su vari shop su internet a quel prezzo...molto interessante :D

manghenfranghen
19-11-2010, 19:15
o ma quando arriva questo porto d'armi??
Oramai è passato più di un mese e ancora niente...:confused:

rafpro
19-11-2010, 19:26
o ma quando arriva questo porto d'armi??
Oramai è passato più di un mese e ancora niente...:confused:

e' presto ......poi dipende ....ma credo sia presto in quanto a me ci misero quasi 3 mesi

manghenfranghen
20-11-2010, 12:14
e' presto ......poi dipende ....ma credo sia presto in quanto a me ci misero quasi 3 mesi

:eek: 3 mesi?? azzo a me il tipo del poligono mi aveva detto un mesetto :(

rafpro
20-11-2010, 12:36
:eek: 3 mesi?? azzo a me il tipo del poligono mi aveva detto un mesetto :(

dipende ....se sei in citta o provincia ....da quanti ne hanno da fare ecc ....e' molto soggettiva la cosa puo essere un mese come 3 mesi io se ricordo bene lo ebbi dopo 2 mesi e mezzo di preciso ma ti ripeto puo anche arrivare a 3 se sei in provincia e la questura e' lontana dalla tua zona o se in questo momento ne hanno tanti da rilasciare .....dipende da tanti fattori il tempo ....cmq solitamente non va piu di 3 mesi da quel che ne so'....

manghenfranghen
20-11-2010, 14:32
poi magari essendo nel pieno della stagione venatoria rallentano apposta i tempi...boo

rafpro
20-11-2010, 14:37
poi magari essendo nel pieno della stagione venatoria rallentano apposta i tempi...boo



non e' che rallentano apposta ...e' che sono troppi da fare secondo me e non ce la fanno a consegnarli entro breve poi vale anche il discorso ...se sei al centro della citta' ok ma se sei in provincia mentre non fa tutti i giri che deve fare allora passa piu tempo

ALIEN3
20-11-2010, 14:48
A mio fratello l'hanno consegnato nel giro di un mese ma conosco persone che hanno atteso anche tre mesi buoni :fagiano:

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

manghenfranghen
21-12-2010, 20:56
e finalmente è arrivato...dopo ben 2 mesi

..però nel frattempo ho cambiato idea, niente aria compressa, una bella carabina della cz..magari la CZ 527 VARMINT o CZ 455 AMERICAN...proprio belle

rafpro
21-12-2010, 23:28
e finalmente è arrivato...dopo ben 2 mesi

..però nel frattempo ho cambiato idea, niente aria compressa, una bella carabina della cz..magari la CZ 527 VARMINT o CZ 455 AMERICAN...proprio belle

beh piu o meno il tempo che ci misero a me qualche anno fa :D
per l'aria compressa beh ....e' economica e mi ci diverto ugualmente ....:D

MkB_87
27-03-2011, 17:37
Ragazzi scusate posso riaprire questo post per chiedere una cosa?

!fazz
28-03-2011, 12:38
Ragazzi scusate posso riaprire questo post per chiedere una cosa?

certo, chiedi pure

MkB_87
30-03-2011, 17:41
Premesso che non ho il tav, da qualche giorno sto cercando uno Springer depo che con il giusto pallino possa toccare i 40\50 metri .... So che per una depo è una distanza enorme ma provare a chiedere non costa nulla . Cercavo uno springer perché un PCP, PCA, CO2, GAS sono troppo costose anche come ricariche, e da quello che leggo meno precise di una springer.

Vi chiederete perché 40\50 metri... Mio zio nel suo terreno ha un Mega orto " inviolabile e incalpestabile ", orto che al centro ha un bellissimo spaventa passeri che Dai bordi del campo coltivato dista una 40ina di metri . Ero orientrato su una hw 977, un 77 oppure una HW 35 o una hw 50.

ALIEN3
30-03-2011, 18:55
Sceglierei una HW30S per iniziare. Prendi il TAV e vai di HW77.

Byezzzzzzzzzzzzzz

MkB_87
30-03-2011, 19:08
Sceglierei una HW30S per iniziare. Prendi il TAV e vai di HW77.

Byezzzzzzzzzzzzzz


posso chiederti la differenza tra la hw 50,35 e 30s?

ALIEN3
30-03-2011, 19:33
A parte l'estetica non è che ci siano differenze significative. Per farti un esempio l'hw35 eroga 16j circa quindi necessità del tav ma viene venduta anche depotenziata sempre alla stesa cifra di 350€. L'hw30s (che comunque ha uno scatto di tutto rispetto) esce solo depotenziata e costa sui 200€ (ed anche qualcosa in meno). A parità di prestazioni meglio prendere la depotenziata dal costo inferiore e mettere da parte la differenza.

Byezzzzzzzzzzzzzz

MkB_87
03-04-2011, 21:39
cavolo ..... per prendere il porto d'armi dalle mie parti ci vogliono quasi 360€ .... O_O

Bulz rulez
03-04-2011, 23:51
ragazzi sono alla ricerca di un compensatore/terminle di volata o anche un FINTO silenziatore per la mia norconia b23, ma ignoro la dimensione della canna, se 15 o 20mm (alla fine ha uno "scalino" dove sono incastrate le mire metalliche). Rigorosamente NERO. qualche link please?

rafpro
04-04-2011, 00:21
cavolo ..... per prendere il porto d'armi dalle mie parti ci vogliono quasi 360€ .... O_O

io ricordo che feci le visite alla asl poi controllo tossicologico urine (e li pagai)
poi mi pare 2 marche da bollo da 14.60 e un versamento di pochi euro ....piu 2 foto tessera
questo mi sembra e' tutto

!fazz
04-04-2011, 15:00
io ricordo che feci le visite alla asl poi controllo tossicologico urine (e li pagai)
poi mi pare 2 marche da bollo da 14.60 e un versamento di pochi euro ....piu 2 foto tessera
questo mi sembra e' tutto

manca il certificato maneggio armi dove di solito ti pelano (dalle mie parti è circa 90€)

rafpro
05-04-2011, 15:05
manca il certificato maneggio armi dove di solito ti pelano (dalle mie parti è circa 90€)

si infatti ma io avendo fatto il militare non lo feci :) basta il congedo che ti certifica che hai dimestichezza al maneggio armi

baolian
05-04-2011, 15:48
Ciao a tutti!
Potreste rispondere ad un paio di domande tenendo presente che sono totalmente ignorante in materia?:D

Le armi ad aria compressa di libera vendita, sono sufficientemente potenti da poter mandare in frantumi piccoli oggetti di vetro o ceramica da distanza abbastanza ravvicinata (da 1 a 5 mt, più o meno)?

Esistono proiettili che esteticamente sembrino la classica pallottola ogivale in piombo delle armi da fuoco?

Grazie!:)

Bulz rulez
05-04-2011, 16:57
Ciao a tutti!
Potreste rispondere ad un paio di domande tenendo presente che sono totalmente ignorante in materia?:D

Le armi ad aria compressa di libera vendita, sono sufficientemente potenti da poter mandare in frantumi piccoli oggetti di vetro o ceramica da distanza abbastanza ravvicinata (da 1 a 5 mt, più o meno)?

Esistono proiettili che esteticamente sembrino la classica pallottola ogivale in piombo delle armi da fuoco?

Grazie!:)

Se parliamo di carabine AC, che generalmente si avvicinano di più ai 7.5j massimali previsti x legge rispetto alle armi corte sempre ad aria compressa, direi che "spacchi" anche oltre 10 volte la distanza che hai indicato!! Non son armi-giocattolo da softair ma armi vere e proprie, limitate in potenza x legge ma hanno potere offensivo REALE, da tenere sempre presente.

Io con la mia cinesina (norconia b23) tra l'altro morente - necessita di una generosa ingrassata - son riuscito a bucare ripetutamente una lamiera da 2 mm (quelle dei cartelli stradali da cantiere x intenderci) a 18 metri con i Prometheus di cui ti metto un immagine. Sono in ACCIAIO e non piombo, corpo in materiale plastico. Non precisissimi tipo diablo da competizione ma per del tiro "distruttivo" di oggetti e oggettini vari danno la max soddisfazione ;)

http://www.ronniesunshines.com/images/177%20promethus%20x4.jpg

baolian
05-04-2011, 17:22
Se parliamo di carabine AC, che generalmente si avvicinano di più ai 7.5j massimali previsti x legge rispetto alle armi corte sempre ad aria compressa, direi che "spacchi" anche oltre 10 volte la distanza che hai indicato!! Non son armi-giocattolo da softair ma armi vere e proprie, limitate in potenza x legge ma hanno potere offensivo REALE, da tenere sempre presente.

Io con la mia cinesina (norconia b23) tra l'altro morente - necessita di una generosa ingrassata - son riuscito a bucare ripetutamente una lamiera da 2 mm (quelle dei cartelli stradali da cantiere x intenderci) a 18 metri con i Prometheus di cui ti metto un immagine. Sono in ACCIAIO e non piombo, corpo in materiale plastico. Non precisissimi tipo diablo da competizione ma per del tiro "distruttivo" di oggetti e oggettini vari danno la max soddisfazione ;)



Grazie per la risposta!:)
Quindi per quello che serve a me va bene anche qualcosa di molto meno potente rispetto ai 7.5j massimi.
Meno potente significa anche più economico?

Cosa si intende quando si dice "arma non precisissima": che non è precisa la mira o il tiro?
Mi spiego meglio: se blocco l'arma su di una morsa, due colpi successivi avranno la medesima traiettoria?

Riguardo i proiettili: esiste qualcosa tipo quello che hai già postato ma che visivamente assomigli di più ai classici proiettili in piombo (quindi niente corpo in plastica)?

L'obbiettivo è di realizzare fotografie di questo genere:
http://media.techeblog.com/elephant//ul/3541-450x-bullet_4.jpg


senza dover prendere il porto d'armi!:D

Grazie ancora!

!fazz
06-04-2011, 15:24
Se parliamo di carabine AC, che generalmente si avvicinano di più ai 7.5j massimali previsti x legge rispetto alle armi corte sempre ad aria compressa, direi che "spacchi" anche oltre 10 volte la distanza che hai indicato!! Non son armi-giocattolo da softair ma armi vere e proprie, limitate in potenza x legge ma hanno potere offensivo REALE, da tenere sempre presente.

Io con la mia cinesina (norconia b23) tra l'altro morente - necessita di una generosa ingrassata - son riuscito a bucare ripetutamente una lamiera da 2 mm (quelle dei cartelli stradali da cantiere x intenderci) a 18 metri con i Prometheus di cui ti metto un immagine. Sono in ACCIAIO e non piombo, corpo in materiale plastico. Non precisissimi tipo diablo da competizione ma per del tiro "distruttivo" di oggetti e oggettini vari danno la max soddisfazione ;)

http://www.ronniesunshines.com/images/177%20promethus%20x4.jpg

a parte che anche con il sa piccoli oggetti a 1-5m li spacchi (a 5-10 metri di distanza in pochi colpi si rompono tubi di plastica, finestre di vetro ecc ecc anche con armi tarate a 1j o meno)

riguardo alle foto, proiettili da aria compressa che assomiglino così tanto ai proiettili da arma da fuoco nn ne ho mai visti

manghenfranghen
07-04-2011, 16:51
Ragazzi..tutti all' EXA 2011 mi raccomando!!

atarum0r0
02-05-2011, 21:51
vorrei prendere una pistola a c02 ma ho visto che sono molto lontane dai 7.5joul permessi dalla legge...ne conoscete qualcuna potente e magari di bell'aspetto. grazie

rafpro
03-05-2011, 14:15
vorrei prendere una pistola a c02 ma ho visto che sono molto lontane dai 7.5joul permessi dalla legge...ne conoscete qualcuna potente e magari di bell'aspetto. grazie

quelle a co2 sono tutte lontane dai 7.5 .... di bell'aspetto ci sono basta guardare un po' in giro ma a co2 ripeto non si avvicinano nemmeno ai 6 joule
io ho una gamo e mi ci diverto ma comunque sei limitato in quanto a piu' di 11 metri inizia a perdere precisione dato che la potenza e' poca
diversamente per le carabine che avendo il TAV mi oriento verso le full
ma che voi sappiate di pistole full non ce ne sono?

atarum0r0
03-05-2011, 14:24
pistole full ce ne sono ma sono tutte monocolpo:cry:

rafpro
03-05-2011, 15:00
pistole full ce ne sono ma sono tutte monocolpo:cry:

intendi superiore a 7.5 joule per full? dove? il mio armiere non ne ha

atarum0r0
03-05-2011, 15:17
intendi superiore a 7.5 joule per full? dove? il mio armiere non ne ha

si full mono colpo ne esistono parecchie, è possibile che il tuo armiere non le tratti perchè non è un prodotto commerciale come le normali AR in quanto serve PDA e denuncia della stessa e a qual punto uno si prende una pistola tradizionale.
a me interessebbe sapere se ci sono delle pistole fullpower che eroghino una discreta potenza di almeno 15joule ma non monocolpo.

rafpro
03-05-2011, 15:59
si full mono colpo ne esistono parecchie, è possibile che il tuo armiere non le tratti perchè non è un prodotto commerciale come le normali AR in quanto serve PDA e denuncia della stessa e a qual punto uno si prende una pistola tradizionale.
a me interessebbe sapere se ci sono delle pistole fullpower che eroghino una discreta potenza di almeno 15joule ma non monocolpo.

beh io ho il porto d'armi ...poi non vedo il nesso in quanto il mio armiere tratta carabine full che ugualmente occorre dichiararle .... solo che mi sarebbe piaciuto tirare a piu di 10-11 metri anche con la pistola ....magari guardo in un'altra armeria...:)

atarum0r0
10-05-2011, 15:02
se le trovi fammi sapere :D

rafpro
10-05-2011, 15:22
se le trovi fammi sapere :D

non e' facile ....per quanto ne so' non esistono ma c'e' chi dice il contrario ......oltre i 10 metri una pistola non full perde molto di precisione poiche' non ha piu' la potenza necessaria

ALIEN3
10-05-2011, 15:36
Aggiungici che un bel po' di precisione si perde anche per via della canna corta.

Se esistono pistole a ripetizione full possono essere solo PCP.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

atarum0r0
17-05-2011, 07:09
una carabina fullpower di buona potenza e fattura non troppo cara?

ALIEN3
17-05-2011, 09:19
Ti consiglierei la Weirauch HW35 in 5,5mm e viene sui 300€-350€.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

atarum0r0
17-05-2011, 10:00
Ti consiglierei la Weirauch HW35 in 5,5mm e viene sui 300€-350€.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

quanti joule eroga? c'è anche da 4.5mm?

ALIEN3
17-05-2011, 10:19
Energia 16J e c'è anche in 4,5mm.

byezzzzzzzzzzzzz

atarum0r0
17-05-2011, 10:54
mi aspettavo potenze > 50 joule per le carabine full power...

Ste-92
26-05-2011, 09:26
ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio anche a quelli esperti in questo campo,vorrei comprare una carabina depotenziata quindi senza avere porto d'armi ecc,però vorrei chiedervi dove posso acquistarle e se si, posso farla arrivare da internet? inoltre vorrei chiedervi quali sono le carabine che usano nel biathlon grazie :)

ALIEN3
26-05-2011, 09:33
E' vietato vendere armi ac depotenziate per corrispondenza. Per acquistarle bisogna essere maggiorenni e recarsi in qualsiasi armeria in possesso di documento di identità.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Ste-92
26-05-2011, 09:46
ah ho capito,però per le depotenziate non serve il porto d'armi giusto? sono maggiorenne :)

sanford
26-05-2011, 10:29
ah ho capito,però per le depotenziate non serve il porto d'armi giusto? sono maggiorenne :)

Basta un documento di identità da presentare in armeria...se invece ti rivolgi al mercato dell'usato devi contattare il venditore per uno scambio a mano e scrivere due righe in duplice copia firmata da entrambi in cui lui ti cede la carabina come depotenziata e originale, liberandosi da ogni futura responsabilità in merito all'uso che ne farai tu.:O

!fazz
26-05-2011, 10:50
ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio anche a quelli esperti in questo campo,vorrei comprare una carabina depotenziata quindi senza avere porto d'armi ecc,però vorrei chiedervi dove posso acquistarle e se si, posso farla arrivare da internet? inoltre vorrei chiedervi quali sono le carabine che usano nel biathlon grazie :)

per il biathlon da quel poco che mi ricordo non si usano carabine ad aria compressa ma carabine calibro .22

Paro89
15-03-2020, 16:38
Ciao a tutti, mi sono avvicinato da pochissimo al mondo delle armi ad aria compressa e mi sta prendendo abbastanza. Lda err la seguente: esistono pistole pcp da non lasciargli un rene e di libera vendita?
Grazie in anticipo