PDA

View Full Version : [Official Thread] Armi Aria Compressa


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

Vins_cb
25-12-2007, 23:18
...grazie. Senti vorrei smontare la mia hw35 sai dove posso trovare qualche sito dovo illustrano tale procedura?

guarda caso ho proprio un pdf fatto veramente bene, con tanto di foto e spiegazioni step by step :sofico:

lo carico su un sito e ti mando il link in privato :)

edit: se serve a qualcun altro chiedete pure :)

simonebruno
25-12-2007, 23:52
guarda caso ho proprio un pdf fatto veramente bene, con tanto di foto e spiegazioni step by step :sofico:

lo carico su un sito e ti mando il link in privato :)

edit: se serve a qualcun altro chiedete pure :)

...veramente utile.Grazie.
Ps. una cosa ma tra la hw35 e la hw950 quale delle due risulta la migliore? Io inizzialmente credevo la 950 ma come prezzi di listino cè una diff di 5euro in più per la 35 in pratica si uguagliano. Credo che cmq la 950 sia il tip della serie canna basculante, poi bho....

Vins_cb
26-12-2007, 00:37
...veramente utile.Grazie.
Ps. una cosa ma tra la hw35 e la hw950 quale delle due risulta la migliore? Io inizzialmente credevo la 950 ma come prezzi di listino cè una diff di 5euro in più per la 35 in pratica si uguagliano. Credo che cmq la 950 sia il tip della serie canna basculante, poi bho....

sì, la 950 ha la fama di essere la migliore a canna basculante e la 977 la migliore springer in generale...

comunque ho trovato questo sul web:
http://it.groups.yahoo.com/group/ariacompressa/message/12367

dove, parlando di depotenziate, la 35 sembra la favorita.

simonebruno
26-12-2007, 16:37
sì, la 950 ha la fama di essere la migliore a canna basculante e la 977 la migliore springer in generale...

comunque ho trovato questo sul web:
http://it.groups.yahoo.com/group/ariacompressa/message/12367

dove, parlando di depotenziate, la 35 sembra la favorita.

...grazie. Inzialmente la 950 piaceva molto ma l'ho trovata a un prezzo esorbitante 380€ e girando un pò ho avuto modo di imbattermi nella hw35 che sinceramente mi è piacita da subito e a un prezzo ragionevole 260€.

alexkawa
28-12-2007, 10:12
Ciao Vins_cb ti ricordi ancora di me???:D

Brutta esperienza con l'ordinazione della beretta xx treme in Francia??

Indovina cosa ho ricevuto per natale??!!

Esattamente la beretta xx treme, e' da pochi giorni che la sto testando e mi sembra veramente un gran bel giocattolo, molto precisa e potente.

Vins_cb
28-12-2007, 19:48
Ciao Vins_cb ti ricordi ancora di me???:D

Brutta esperienza con l'ordinazione della beretta xx treme in Francia??

Indovina cosa ho ricevuto per natale??!!

Esattamente la beretta xx treme, e' da pochi giorni che la sto testando e mi sembra veramente un gran bel giocattolo, molto precisa e potente.

Ciao! Certo che mi ricordo :D
Anzi tempo fa ti volevo mandare un'email per dirti che la beretta era finalmente arrivata anche in italia, solo era disabilitata la funzione...

beh, deve essere bella potente considerato il fatto che con il silenziatore la lunghezza della canna aumenta di molto.
Buon divertimento allora! :D

alexkawa
29-12-2007, 18:40
ciao vins :mano: ,

in questi giorni l'ho calibrata ben benino e devo dirti che e' davvero impressionante la precisione ottenute.
A circa 16 mt di distanza riesco a fare una rosata di un diametro di 5 cm:sborone: .
Orizzontalmente è precisissima, verticalmente va a scemare pian pianino a seconda della potenza.
Devo riuscire a calcolare il tilo utile con la massima carica.

Volevo farti qualche domandina,

1° secondo te di quanto potrebbe essere aumentata la potenza con il compensatore?

2° quali sono i miglior piombini che conosci?? io credo che meglio dei Prometheus Diablo Wadcutter non ce ne siano...

3° sai se ho la possibilita' di montare sul mio SpeedDot Top Point una lente di ingrandimento?? Ho notato una filettatura alla fine del cannocchiale...

ALIEN3
29-12-2007, 19:50
Aspettando un riscontro di vin_s per il momento provo a darti qualche risposta:

1- il compensatore ha pura valenza estetica o meglio permette marginali migliorie nella precisione.

2- Diaboli ce ne sono tanti e non bisogna trascurare il prezzo quindi avere un buon rapporto qualità\prezzo. Secondo me si può scegliere traquillamente tra: AA, JSB, H&N, Falke. La forma dipende dall'utilizzo: fino a 10mt testa piatta. Per plinking punta cava. Da uso generico a punta tonda

3- Dal nome SpeedDot mi fa pensare ad un semplice Dot senza ingrandimenti. Prendi una ottica Leapers o Nikko Stirling 4x32 o 3-9x50. I Dot nascono come acquisizione rapida di un bersaglio e vengono usati prevalentemente in ambito militare o softair. Meglio una buona ottica ;)

Ti segnalo un interessante programma per calcolare la traiettoria: Winballit. E' utilissimo per fare calcoli sulla traiettoria ed ha un buonissimo riscontro tra teoria e pratica. Inoltre ti indica qual'è la miglior taratura alla quale si spara.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

alexkawa
30-12-2007, 09:05
ciao Alien :)

grazie per i tuoi molteplici consigli...

devo dire che quel programmino che mi hai indicato è veramente interessante ma diffilice da usare :confused: .

magari ti chiederò qualche aiuto...

ALIEN3
30-12-2007, 12:16
Come programma giusto il primo approccio è un po' complesso. Una volta capito il sistema vedrai che risulterà molto semplice;)


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

alexkawa
30-12-2007, 13:32
prova

Vins_cb
30-12-2007, 13:57
Son d'accordo con quanto detto da alien, se devi sparare al bersaglio di carta prendi dei diaboli wad cutter (testa piatta), essendo una pistola è meglio usare quelli da 7 grani (0.45 grammi).
Prova i vari modelli che hanno queste caratteristiche (le marche te le ha suggerite alien) e vedi quale di questi impatta più in alto sul bersaglio.
in teoria quello è il pellet che meglio si adatta alla canna della tua arma.

Non sapevo invece che il silenziatore fosse solo scenico; ero convinto che avesse lo stesso diametro della canna.

Vins_cb
30-12-2007, 14:04
Secondo te se modificassi un po' il compensatore inserendo "a regola d'arte" un tubo in acciaio del diametro di 4,5 prolungado così la lunghezza della canna, otterrei qualche risultato sul tiro??:confused: :confused:

sicuramente aumenta la potenza, basta pensare alla umarex s&w 686 nelle versioni da 4-6-8 pollici.
La taratura della valvola è sempre la stessa nei tre modelli ma la 8" arriva a 7 J di energia cinetica contro i 3-4 del modello più piccolo (adesso non ricordo esattemente i valori)

Sicuramente anche la precisione intrinseca dell'arma migliora un po' ma spesso i risultati migliori che si ottengono con la versione più lunga di un determinato modello di pistola sono dovuti soprattutto dalla lunghezza della linea di mira che aumenta con l'aumentare della lunghezza della canna.

ALIEN3
30-12-2007, 14:34
Non sapevo invece che il silenziatore fosse solo scenico; ero convinto che avesse lo stesso diametro della canna.

Forse vins_cb intendevi il compensatore ;) Il silenziatore è vietato dalla legge. Il compensatore (detto anche spegnifiamma) non è inutile ma sparando ad energie molto basse la sua utilità è praticamente nulla. Il suo scopo è quello di uniformare il getto dei gas per evitare che scavalchino la palla imprimendo un moto alterato. Risulta utile ed importante quando la velocità della palla supera il 1 mach. Naturalmente maggiore è l'energia erogata dai gas maggiore risulterà essere utile un compensatore. La sua utilità si evidenzia perfettamente nelle armi da fuoco per fucile d'assalto dove le palle superano abbondantemente i 2 mach. Facciamo un esempio dello spegnifiamma del colt m4\M16:

- Permette di avere un minor rinculo: alla volata i gas sono spinti in aria diminuendo l'alzo della canna conseguentemente è possibile operare più colpi di fila a raffica o singolo senza avere uno sbalzo troppo accentuato della canna.

- Taglia la fiamma: si traduce in un aumento di visibilità dell'obiettivo non offuscato dalla "luce improvvisa" prodotto dalla fiamma.

- I gas non scavancano la palla: si traduce in maggior precisione

Questo esempio è fatto per un fucile militare e questo ci fà comprendere perchè in Italia si trovano raramente armi da fuoco dotate di spegnifiamma.
Inoltre le caratteristiche cambiano da arma in arma e possono presentare a seconda del disegno una, due o tutte e tre le caratteristiche.

Il Compensatore nelle armi in aria compressa svolge solo la funzione descritta nel terzo punto.

Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non essere uscito troppo OT :)

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

pironio
30-12-2007, 15:57
.....raga ma si sa niente di quando venderanno anche in italia il benedetto cx4storm....(e pensare che quello da fuoco lo produce la Beretta)...:mad:

Vins_cb
30-12-2007, 16:43
Forse vins_cb intendevi il compensatore ;) Il silenziatore è vietato dalla legge. Il compensatore (detto anche spegnifiamma) non è inutile ma sparando ad energie molto basse la sua utilità è praticamente nulla. Il suo scopo è quello di uniformare il getto dei gas per evitare che scavalchino la palla imprimendo un moto alterato. Risulta utile ed importante quando la velocità della palla supera il 1 mach. Naturalmente maggiore è l'energia erogata dai gas maggiore risulterà essere utile un compensatore. La sua utilità si evidenzia perfettamente nelle armi da fuoco per fucile d'assalto dove le palle superano abbondantemente i 2 mach. Facciamo un esempio dello spegnifiamma del colt m4\M16:

- Permette di avere un minor rinculo: alla volata i gas sono spinti in aria diminuendo l'alzo della canna conseguentemente è possibile operare più colpi di fila a raffica o singolo senza avere uno sbalzo troppo accentuato della canna.

- Taglia la fiamma: si traduce in un aumento di visibilità dell'obiettivo non offuscato dalla "luce improvvisa" prodotto dalla fiamma.

- I gas non scavancano la palla: si traduce in maggior precisione

Questo esempio è fatto per un fucile militare e questo ci fà comprendere perchè in Italia si trovano raramente armi da fuoco dotate di spegnifiamma.
Inoltre le caratteristiche cambiano da arma in arma e possono presentare a seconda del disegno una, due o tutte e tre le caratteristiche.

Il Compensatore nelle armi in aria compressa svolge solo la funzione descritta nel terzo punto.

Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non essere uscito troppo OT :)

Byezzzzzzzzzzzzzzzz
no, l'ho chiamato silenziatore perché imita il silenziatore che si monta sulle pistole vere, non un compensatore che sulle vere viene ottenuto forando direttamente la canna (vedi glock c o le varie custom per tiro dinamico)
ovviamente non pensavo che fosse costruito come un vero silenziatore, anche perché non ci sarebbe niente da silenziare, ma pensavo che fosse un semplice prolungamento della canna.
Se invece mi dite che il diametro interno è maggiore e che è forato, insomma funziona solo da compensatore, allora l'incremento di energia cinetica sarà minimo.

ScubaDuck
30-12-2007, 20:40
qualcuno che ha la weihrauch 35 mi puo dire se quando spara fa molto rumore ? mi piacerebbe comprarla e usarla in giardino , solo che nn vorrei dare fastidio ai vicini confinanti...grazie

ALIEN3
30-12-2007, 22:11
no, l'ho chiamato silenziatore perché imita il silenziatore che si monta sulle pistole vere, non un compensatore che sulle vere viene ottenuto forando direttamente la canna (vedi glock c o le varie custom per tiro dinamico)
ovviamente non pensavo che fosse costruito come un vero silenziatore, anche perché non ci sarebbe niente da silenziare, ma pensavo che fosse un semplice prolungamento della canna.
Se invece mi dite che il diametro interno è maggiore e che è forato, insomma funziona solo da compensatore, allora l'incremento di energia cinetica sarà minimo.

Da quel che so il diametro dovrebbe essere qualche millimetro superiore. Purtroppo non ho esperienza diretta in merito :help:

Byezzzzzzzzzzzzzzz

Vins_cb
31-12-2007, 00:12
Da quel che so il diametro dovrebbe essere qualche millimetro superiore. Purtroppo non ho esperienza diretta in merito :help:

Byezzzzzzzzzzzzzzz

ho trovato quest'immagine su internet:
http://www.muzzle.de/N2/CO2/UMAREX__Walther_Nighthawk_/muzzle_Zchn_NightHawkKomp.jpg

è lo spaccato del "silenziatore" della nighthawk, sempre prodotta dalla umarex

Se è lo stesso modello montato sulla beretta (a me sembra di si) allora sì, funge da semplice compensatore e non si hanno aumenti di potenza visto che l'aria esce non appena imboccato il "silenziatore".

Sarebbe invece interessante poterlo modificare spostando il compensatore alla fine del silenziatore e nella parte restante inserire una seconda canna che si raccordi perfettamente con quella della pistola.
Mi sa però che non è un lavoro affatto semplice, ci saranno delle tolleranze piccolissime da dover rispettare per ottenere dei buoni risultati.. :fagiano:
(Per non parlare poi delle rigature delle 2 canne che se non perfettamente uguali e allineate potrebbero forse generare problemi)

Vins_cb
31-12-2007, 00:20
certo che se però si compra una canna di ricambio:
http://www.brignoliarmi.com/catalogo.php?liv_id=3_22&liv_prec=15&liv_prec2=23&IdArticolo=562#
articolo n.56
forse è anche fattibile...
non so quanto sia legale però :stordita:

ALIEN3
31-12-2007, 08:49
Comunque ho fatto una prova, non molto tempo fà, di mettere uno spegnifiamma softair di un colt sulla gamo 640. Il diametro rientra, il foro di uscita è abbastanza largo (6mm rispetto al 4,5). Oltre all'aspetto scenico ho notato che il rumore è più cupo. Come prestazioni non mi è cambiato nulla. Volendo si potrebbe pensare di adattare uno spegnifiamma da softair per colt con un silenziatore a sgancio rapido: il suono verrebbe attutito perchè questi silenziatori hanno già il materiale fono assorbente.


Byezzzzzzzzzzzzzzz

alexkawa
31-12-2007, 09:51
Da quel che so il diametro dovrebbe essere qualche millimetro superiore. Purtroppo non ho esperienza diretta in merito :help:

Byezzzzzzzzzzzzzzz


nella mia beretta xx treme il compensatore dal lato filettato ha un diametro iniziale di 5,1 mm circa poi ha una specie di cono che si allarga pian piano per una lunghezza di circa 5 cm la restante parte è vuota.

non so se sono stato chiaro :( :confused:

Vins_cb
31-12-2007, 18:20
Comunque ho fatto una prova, non molto tempo fà, di mettere uno spegnifiamma softair di un colt sulla gamo 640. Il diametro rientra, il foro di uscita è abbastanza largo (6mm rispetto al 4,5). Oltre all'aspetto scenico ho notato che il rumore è più cupo. Come prestazioni non mi è cambiato nulla. Volendo si potrebbe pensare di adattare uno spegnifiamma da softair per colt con un silenziatore a sgancio rapido: il suono verrebbe attutito perchè questi silenziatori hanno già il materiale fono assorbente.


Byezzzzzzzzzzzzzzz

però c'è da considerare che nelle springer il 95% del rumore è dato dal pistone che sbatte, quindi non so fino a che punto sia possibile silenziare la carabina...
le pcp infatti sono silenziosissime senti giusto un pf... :D

Vins_cb
31-12-2007, 18:25
nella mia beretta xx treme il compensatore dal lato filettato ha un diametro iniziale di 5,1 mm circa poi ha una specie di cono che si allarga pian piano per una lunghezza di circa 5 cm la restante parte è vuota.

non so se sono stato chiaro :( :confused:

io vorrei infilare un tubo in acciaio dentro lo spazio filettato ma non so se riusciro' a trovarne uno di diametro 4,5 e con spessore di circa 1 mm i totale.

potrei pero' rivolgermi ad un torniere... :cool:

come ho scritto nell'altro post secondo me ti conviene partire comprando una canna di ricambio e poi farla modificare/adattare da un torniere

ScubaDuck
01-01-2008, 11:22
scusate, una hw 77 depo usata quanto dovrei pagarla ?

ScubaDuck
01-01-2008, 11:47
differenza tra hw 77 e 977 ?

alexkawa
02-01-2008, 14:19
come ho scritto nell'altro post secondo me ti conviene partire comprando una canna di ricambio e poi farla modificare/adattare da un torniere

gia'...

grazie ;)

simonebruno
06-01-2008, 18:21
Salve qualcuno può indicarmi un link per fare questo la camiciatura?
Mi servirebbe sapere che tipo di materiale e di che spessore dovrebbe essere fatto il lavoro. Grazie

er-peggio
26-01-2008, 23:22
Salve qualcuno può indicarmi un link per fare questo la camiciatura?
Mi servirebbe sapere che tipo di materiale e di che spessore dovrebbe essere fatto il lavoro. Grazie


edit

Iscriviti e usa la funzione "cerca" ;)

pironio
27-01-2008, 01:26
edit

Iscriviti e usa la funzione "cerca" ;)



il sito indicato è troppo specializzato e fatto di esaltati molto competenti però ma se ti azzardi solo a pensare (nemmeno a scrivere) qualcosa contro la bibbia dei 7,5j si trasformano in bigotti assatanati e quasi ti denunciano per crimini contro l'umanità. Le regole ci sono ma talvolta si possono rendere elastiche usando sempre la testa in quello che si fa.
Un amico ha ordinato una carabina che in ITA non arriverà probabilmente mai..la Umarex 850 ebbene siccome non è bancata in ITA oltre ad insultarlo qualcuno ha ipotizzato incriminazioni per traffico internazionale illecito di armi. Certo l'Italia va così rubi milioni, investi qualcuno in stato di ubriachezza non ti fanno un caxxo mentre se prendi un fucilino in germania perchè qui in ITA siamo pecoroni e non arriverà mai ti arrivano due pattuglie di caramba e ti incul.ano senza baby olio Johnsons. Lascio dunque quegli sfigati nel loro brodo che col loro fucilino vanno il fine settimana a fare le garette di TField e a provare miriadi di piombini per trovare quello giusto ebeti che non siete altro e si associano pure dato che saranno quattro gatti del ca.zzo; io preferisco gestirmi da solo usando cmq la testa per non fare del male e nessuno ma se voglio la CX4storm che la vendono ovunque tranne che qui da noi in questo paese di mer.da me la compro....(la si compra ovunque tranne che da noi e pensare che la fa la Beretta.....mondo di mer.da)

MircoT
27-01-2008, 10:13
il sito indicato è troppo specializzato e fatto di esaltati molto competenti però ma se ti azzardi solo a pensare (nemmeno a scrivere) qualcosa contro la bibbia dei 7,5j si trasformano in bigotti assatanati e quasi ti denunciano per crimini contro l'umanità. Le regole ci sono ma talvolta si possono rendere elastiche usando sempre la testa in quello che si fa.
Un amico ha ordinato una carabina che in ITA non arriverà probabilmente mai..la Umarex 850 ebbene siccome non è bancata in ITA oltre ad insultarlo qualcuno ha ipotizzato incriminazioni per traffico internazionale illecito di armi. Certo l'Italia va così rubi milioni, investi qualcuno in stato di ubriachezza non ti fanno un caxxo mentre se prendi un fucilino in germania perchè qui in ITA siamo pecoroni e non arriverà mai ti arrivano due pattuglie di caramba e ti incul.ano senza baby olio Johnsons. Lascio dunque quegli sfigati nel loro brodo che col loro fucilino vanno il fine settimana a fare le garette di TField e a provare miriadi di piombini per trovare quello giusto ebeti che non siete altro e si associano pure dato che saranno quattro gatti del ca.zzo; io preferisco gestirmi da solo usando cmq la testa per non fare del male e nessuno ma se voglio la CX4storm che la vendono ovunque tranne che qui da noi in questo paese di mer.da me la compro....(la si compra ovunque tranne che da noi e pensare che la fa la Beretta.....mondo di mer.da)

Complimenti. Continuiamo a provare ad aggirare/violare le leggi che non ci piacciono.
Modificare armi è illegale. Giustamente.
Importare armi non permesse in Italia è illegale. Giustamente.

La normativa italiana è già molto restrittiva. Il tuo comportamento non fa altro che dar motivi in più a chi vuole inasprirla ulteriormente... bene, continua così che vai bene.

Ciao.

Fabio Ryan
27-01-2008, 12:12
ragazzi, ma le armi ad aria compressa "full" ovvero le + potenti che richiedono regolare porto d'armi possono rivelarsi mortali?

MircoT
27-01-2008, 12:24
ragazzi, ma le armi ad aria compressa "full" ovvero le + potenti che richiedono regolare porto d'armi possono rivelarsi mortali?

sono mortali anche le depoteziate... tutto dipende dalla distanza e da dove impatta il pallino...
per dare un'idea: arma full da circa 20J, a 20 metri fora una tavoletta di abete di 2 cm...
in un occhio ne bastano molti di meno per far danni seri... e non solo all'occhio...

disanto
01-02-2008, 19:24
ciao a tutti ho comprato questa pistola pensando che fosse abbastanza potente come la classifichereste voi? si puo modificare per dare piu potenza ? ditemi tutto cio che potete sapere su di questa grazie a tutti.

rafpro
04-02-2008, 15:09
io posseggo una gamo p23 mi diverto molto in campagna :D
vorrei comrpare anche una carabina sempre gamo ...quale modello mi consigliate?

MircoT
04-02-2008, 15:19
...
vorrei comrpare anche una carabina sempre gamo ...quale modello mi consigliate?

gamo, nessuna.
prendi weihrauch, hw35.
ottimo scatto, precisa, costo ragionevole.


ciauzzz! :)

rafpro
04-02-2008, 15:23
gamo, nessuna.
prendi weihrauch, hw35.
ottimo scatto, precisa, costo ragionevole.


ciauzzz! :)

perche gamo no? (non ne capisco molto ) ha difetti? non mi interessa il costo ....anche se spendo 300 euro invece di 200 vorrei una cosa che mi faccia divertire quando sparo ...precisa e ben costruita

MircoT
04-02-2008, 15:30
perche gamo no? (non ne capisco molto ) ha difetti? non mi interessa il costo ....anche se spendo 300 euro invece di 200 vorrei una cosa che mi faccia divertire quando sparo ...precisa e ben costruita

ti sei già risposto da solo... gamo non fa prodotti proprio ottimi... diciamo che guarda più al costo.
se vuoi una carabina precisa, costruita bene e che costi il giusto, secondo me vai su weihrauch... la hw35 è ottima, ma se vuoi ci sono anche modelli superiori...
http://www.weihrauch-sport.de/ facci un giretto e vedi i vari modelli.


ciauzzzz! :)

rafpro
04-02-2008, 15:38
ti sei già risposto da solo... gamo non fa prodotti proprio ottimi... diciamo che guarda più al costo.
se vuoi una carabina precisa, costruita bene e che costi il giusto, secondo me vai su weihrauch... la hw35 è ottima, ma se vuoi ci sono anche modelli superiori...
http://www.weihrauch-sport.de/ facci un giretto e vedi i vari modelli.


ciauzzzz! :)

grazie ora guardo :D

rafpro
05-02-2008, 21:41
ragazzi toglietemi una curiosita'....
facendo un giro sul sito della gamo noto che la 610 ha come velocita' iniziale 230m/s ...ma 7.5 joule non arriva massimo a 170 m/s?
come fa' questa ad essere 230?
(in giro ho letto che esiste solo versione depotenziata quindi come ci arriva a quella potenza?)
scusatemi se ho detto una ca@@ta ma sapete non ne capisco molto ed e' una curiosita' che non mi spiego

ALIEN3
05-02-2008, 21:53
Tutte le carabine da 7,5J escono così o si dicono "depotenziate" per distinguerle dalle sorelle maggiori normali dette full. Quella velocità è erogata da una full. Le depotenziate arrivano a 170m/s se si usa una palla da 0,5g (di solito è lo standard peso per misurare l'energia erogata da tutte le carabine e pistole AC).

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

rafpro
05-02-2008, 23:43
Tutte le carabine da 7,5J escono così o si dicono "depotenziate" per distinguerle dalle sorelle maggiori normali dette full. Quella velocità è erogata da una full. Le depotenziate arrivano a 170m/s se si usa una palla da 0,5g (di solito è lo standard peso per misurare l'energia erogata da tutte le carabine e pistole AC).

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

e come fa la gamo 610 ad arrivare a 230? (e' scritto che la fanno solo in versione depotenziata a 230m/s):confused: :confused:

ALIEN3
06-02-2008, 08:14
e come fa la gamo 610 ad arrivare a 230? (e' scritto che la fanno solo in versione depotenziata a 230m/s):confused: :confused:

Esiste solo in versione depotenziata qui in Italia quindi con limite di energia fisso a 7,5J. La Gamo 610 ha una max potenza di 13,2J. La massa della palla è di 0,5g. A seconda degli stati in cui è commercializzata può esistere in versione full o depotenziata (con limite energetico dettato da stato a stato) o in entrambi le soluzioni (ricordo che il costo tra una full e depotenziata non cambia). Se vai sul sito della polizia di stato ci sono tutte le armi ac depotenziate e full che si possono acquistare qui da noi. E' sempre bene dare un'occhiata lì per stabilire quali versioni sono disponibili.

Byezzzzzzzzzzzzzzz

alexkawa
07-02-2008, 19:58
ciao a tutti ho comprato questa pistola pensando che fosse abbastanza potente come la classifichereste voi? si puo modificare per dare piu potenza ? ditemi tutto cio che potete sapere su di questa grazie a tutti.

anch'io ho acquistato questa pistola, mi trovo abbastanza bene solo che si scarica facilmente.
gia' dopo 25 colpi risulta poco precisa e potente. :muro:

Dark_Duo
17-02-2008, 15:42
salve ragazzi,
anche io sono interessato ad avvicinarmi al soft air tantochè sto vedendo un po su internet qualche bell'armetta da usare sul posto..
ho cercato su ebay e su diversi siti di marche da voi citati e mi sono posto una domanda: com'è che quasi la totalità di fucili (a gas o elettrici) venduti su ebay nn costano un tubo in confronto alle armi vendute ad esempio in questo sito http://www.softair.arcoefrecce.it/categoria.asp?ID_categoria=120?? :P

ad esempio...come valutereste questa serie di armi che ho trovato.. una fregatura o un qualcosa di decente :P??

http://cgi.ebay.it/FUCILE-ELETTRICO-M4-SR16-REPLICA-COLT-ACCESSORIATISSIMO_W0QQitemZ110222934095QQihZ001QQcategoryZ128714QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320217651434&ssPageName=MERC_VIC_RCRX_Pr2_PcY_BID_IT&refitem=320216738563&itemcount=2&refwidgetloc=closed_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m183&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%26itu%3DUCI%252BSI%26otn%3D2

http://cgi.ebay.it/FUCILE-ELETTRICO-M4-CQB-REPLICA-COLT-ACCESSORI_W0QQitemZ110224286338QQihZ001QQcategoryZ128714QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting

http://cgi.ebay.it/PISTOLA-SOFT-AIR-BERETTA-93R-ELETTRICA-SCARRELLANTE-NEW_W0QQitemZ110223993273QQihZ001QQcategoryZ128714QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting

franklyn
06-03-2008, 21:43
raga ma le pistole a co2 inferiori ad 1joule sono troppo giocattoli ?
io vorrei usarla per il tiro a bersaglio niente di che...

edit :
inoltre, una cosa del genere PISTOLA ELETTRICA P8 METAL
la batteria quanto tempo dura ?
non ci sono info sulla batteria, solo che impiega 3h per ricaricarsi.

ALIEN3
07-03-2008, 07:10
Pistole a CO2 softair per il tiro al barattolo possono andare e per bersagli da 20cm a 10m. La pistola full metal p8 (USP Compact 9mm) non la conosco inoltre mi sembra strano che sia elettrica e full metal: le pistole elettriche sono tutte di plastica mentre quelle a gas possono essere copia fedele all'originale oltre ad essere full metal hanno lo stesso sistema di funzionamento.

Byezzzzzzzzzzzzz

franklyn
07-03-2008, 09:18
Pistole a CO2 softair per il tiro al barattolo possono andare e per bersagli da 20cm a 10m. La pistola full metal p8 (USP Compact 9mm) non la conosco inoltre mi sembra strano che sia elettrica e full metal: le pistole elettriche sono tutte di plastica mentre quelle a gas possono essere copia fedele all'originale oltre ad essere full metal hanno lo stesso sistema di funzionamento.

Byezzzzzzzzzzzzz

cosa mi consiglieresti ?
una co2 o una elettrica ?
ti linko in pvt dove ho visto la p8 full metal

grazie :)

ALIEN3
07-03-2008, 10:01
Guarda lascia perdere quella pistola. Orientati su modelli a gas distribuiti dalla KWA\KSC, HFC, Marui. La KWA\KSC (tra le due marche cambia che una a i loghi quindi più costossa l'altra no e quindi risparmi un bel po') produce anche l'ingram, beretta 93r, glock 18c, TMP, tutte repliche in plastica (la glock 18c e 93r si trovano anche full metal) che hanno colpo singolo e raffica (la 93r ha anche la raffica controllata di 3 colpi). Sono repliche spiccicate alla controparte real steel anche nel funzionamento (scarellamento, fine colpo). Sono tutte a gas e con una carica si fanno cieca 70bb. L'HFC fa berette 92fs full metal che presentano anche la raffica. La sicura però non ha la funzione di abbatticane. La marui pistole in plastica di ottima fattura ma con un prezzo superiori alle concorrenti. Per le elettriche posso consigliarti la marui tra cui la glock 18c, 93r (non hanno fine colpo e scarellamento) ma anche MP7A1 e Scorpion. In particolare l'mp7 permette di avere caricatori più capienti, è gia rissato (per montarci torce e redot) ed ha il manico già integrato. Come durata stiamo così: le pistole a gas con una carica si fanno 70bb. Con una bombola da 1l di gas si fanno anche 3500bb. Le elettriche hanno una durata di 2000bb. Dipende da cosa ti piace: il gas è più realistico, l'elettrico è più pratico.

Comunque evita di comprare da ebay. Ci sono molti buoni negozi specializzati e da quando ho iniziato a fare softair mi sono sempre rifornito da quei negozi.


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Eye of the tiger
10-03-2008, 17:55
Salve cerco una carabina depotenziata a canna fissa al max da 200€ anche qualcosina in meno esistono di buona fattura e che non sembrano giocattoli???
Mi consigliereste un modello-marca ??

Vins_cb
10-03-2008, 19:10
mi sa che non esistono carabine con canna fissa a 200€, neppure scadenti.
una buona carabina, a canna basculante, intorno a quella cifra (qualcosina di più, qualcosina di meno a seconda di dove la compri) è la Weihrauch Hw30 o Hw30s.
Se dai un'occhiata in questo thread troverai diversi post a rigurado.

Eye of the tiger
10-03-2008, 19:32
e per una carabina a canna fissa con un buon rapporto qualità/prezzo ??

ALIEN3
10-03-2008, 19:55
Ti ho mandato un messaggio per una inserzione di vendita. Fammi sapere ;)


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

baban
10-03-2008, 22:57
ciao a tutti,
sono un possessore di una Weihrauch HW35 full che è ferma da oltre 30 anni...

in questi giorni ho provveduto allo smontaggio e successivo lavaggio in petrolio bianco dei ferri per rimuovere grasso incrostato e ruggine.

durante la pulizia ho notato che il mirino e la guarnizione del pistone sono gravemente danneggiati, secondo voi è problematico e costoso sostituirli?

saluti
Marco

ALIEN3
11-03-2008, 06:24
Per il mirino non saprei il costo (è rotto quello anteriore o posteriore?) per la testa pistone il costo si aggira su qualche euro. Non è difficoltoso sostituire la testa pistone (penso anche il mirino ma non avendo il modello non mi pronuncio).


Byezzzzzzzzzzzzzz

baban
11-03-2008, 10:20
il mirino rotto è il tunnel anteriore...:(

il modello della carabina è una weihrauch prazision HW-35 che nonostante i suoi 41 anni è ancora in produzione :sofico:

oggi ho girato un paio di armerie.. stessa risposta.. i ricambi non si trovano.. :cry:
secondo voi è vero o semplicemente l'armiere non aveva voglia di ordinarli inquanto non avrebbe fatto lui la riparazione?:help:

Vins_cb
11-03-2008, 12:32
beh, allora ordinali qui:
http://www.ferraioli.com/shop/productsByCategory.asp?strSubCatalogID=011b&strSubCatalog_NAME=Guarnizioni
oppure qui:
http://www.gunspares.co.uk/shopdisplayproducts.asp?id=24562&cat=HW35#

baban
11-03-2008, 13:03
beh, allora ordinali qui:
http://www.ferraioli.com/shop/productsByCategory.asp?strSubCatalogID=011b&strSubCatalog_NAME=Guarnizioni
oppure qui:
http://www.gunspares.co.uk/shopdisplayproducts.asp?id=24562&cat=HW35#

spettacolare il secondo link hanno letteralmente tutti i pezzi dell'arma....
li ho ordinati da loro... :D :D

Vins_cb
11-03-2008, 21:50
eheheh :D
e da quanto ho letto in giro la merce ti arriva anche velocemente...

se non lo hai già, procurati anche il grasso al bisolfuro di molibdeno (lo trovi al brico), che ti servirà ber lubrificare pistone e cilindro

comunque su internet c'è una guida allo smontaggio e lubrificazione della hw-35. non so l'hai già vista...

baban
11-03-2008, 22:27
si si l'arma l'ho smontata proprio seguendo una guida trovata su internet :D

per il grasso al MoS2 ci avevo già pensato l'unico inconveniente è che l'ho trovato solo in confezioni un po grosse (dal kg a salire) in ogni caso visto che il prezzo non è spropositato penso che ne prenderò una confezione da un kg alla fine può sempre tornare utile:)

ora devo solo aspettare che arrivino quei pezzi e che il falegname di fiducia mi riconsegni il calcio bello lucidato e stuccato per eseguire il riassemblaggio :D

ammetto però che il pensiero di caricare manualmente la molla del pistone nel cilindro non mi attira molto...
devo cercare di inventarmi qualcosa visto che l'arma non è una depotenziata bensì una full avete qualche idea?

altra cosa, nonostante i pezzi metallici siano rimasti 2 giorni a bagno nel gasolio è rimasta della ruggine superficiale sull'esterno della canna e del cilindro come posso rimuoverla secondo voi?

grazie dei vari consigli e suggerimenti
Saluti
Marco

Vins_cb
11-03-2008, 23:01
per la molla un armiere che conosco si è costruito un attrezzo apposito: la meccanica della carabina veniva fissata a questo attrezzo e avvitando un bullone la molla veniva compressa.

per la ruggine, olia per bene la parte arrugginita e lascia agire per qualche ora, dopodiché ci passi su la paglietta fine.
ovviamente se la ruggine ha intaccato la brunitura se ne viene via anche questa...

ALIEN3
12-03-2008, 07:36
Io sulla carabina ho fatto una cosa molto semplice: ho pulito il più possibile dalla ruggine e vi ho spruzzato colore nero opaco acrilico. La ruggine non si è più formata ;)


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

stefano7689
12-03-2008, 08:26
avevo anchio intenzione di comprarmi una pistola elettrica, una non potentissima, giusto per fare 2 tiri cosi alla babbo,
magari con il red hot,
pensavo a una bella glock

Vins_cb
12-03-2008, 10:16
c'è anche questo thread per le softair, magari trovi informazioni utili:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1160827

baban
12-03-2008, 10:18
ragazzi magari dico una boiata...
ma se provo con la coca cola?:rolleyes:

se la brunitura è danneggiata potrei provare con un brunitore chimico a freddo che ne dite?

stefano7689
12-03-2008, 10:22
la coca la leva la ruggine, senno , esiste uno spray che si trova al brico , che porta a meno 40 gradi il pezzo , e la ruggine si rompe.

baban
12-03-2008, 14:16
interessante... non sapevo di quello spray...
piu tardi provo a fare un giro al brico... sai mica come si chiama?

ALIEN3
12-03-2008, 19:38
Trovai un prodotto simile in un negozio di elettronica: veniva usato per raffreddare rapidamente i circuiti producendo temperature sui -20°. Per eliminare la ruggine un eccellenti prodotti sono quelli usati per pulire il bagno impiegati per rimuovere l'ossidazione. Attenzione che oltre alla ruggine sparisce la brunitura (ruggine e brunitura sono ossidazioni).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

baban
16-03-2008, 20:04
Signori vi presento la mia bimba (quasi) rimessa a nuovo

http://img299.imageshack.us/img299/6451/s2010167gx9.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=s2010167gx9.jpg)

che ne dite?

Vins_cb
16-03-2008, 20:30
bella!:D ma hai restaurato anche i legni?
certo che la canna è lunghissima su questo modello!

per i pezzi di ricambio ti hanno fatto sapere qualcosa? (se li hanno spediti)

baban
16-03-2008, 20:45
bella!:D ma hai restaurato anche i legni?
certo che la canna è lunghissima su questo modello!

per i pezzi di ricambio ti hanno fatto sapere qualcosa? (se li hanno spediti)

si i legni sono stati rilucidati :)

la canna beh.. sono quasi 50 cm e il peso si sente...:sofico: :sofico:

per i pezzi non si sono neancora fatti vivi, cioè è arrivata una conferma dell'ordine ma non è neancora stato segnalato come spedito.. attendo fiducioso..

intanto il pistone l'ho trovato in un'armeria... l'ho acquistato ugualmente perchè ero troppo eccitato dal fatto di poterla riassemblare:D :D :D

alcune persone m'hanno detto che non è una buona idea tenerla chiusa nella custodia rigida te confermi o dici che è una sciocchezza?

Vins_cb
16-03-2008, 21:08
boh :boh: io la mia la tengo nella custodia morbida, i fucili da tiro di mio padre sono nell'armadio blindato dentro le loro custodie rigide (però l'interno è in tessuto / velluto) e in 25 e più anni nessun problema. eventualmente ci potresti mettere una bustina di silica gel o come si chiama, per l'umidità

theBlooder
30-03-2008, 21:02
Ciao ragazzuoli, mi vorrei comprare un fucile per fare tiro al bersaglio. Io pensavo ad i classici fucili a piombini... Vorrei sapere se esistono carabine precise sui 50m o addirittura sui 100m, più che precise forse c'è da dire abbastanza potenti in modo tale che il colpo "non cada" a quelle distanze.
Per le ottiche, non mi interessano, o almeno non credo siano necessario, in caso cmq immagino siano possibili degli upgrade.
Consigli su siti, faq, altri forum, modelli o prezzi da tenere in considerazione e perchè?
Grazie :)

P.S.
Ovviamente che non richiedano il porto d'armi, altrimenti mi buttavo sulla polvere... :D

baban
30-03-2008, 21:58
io andrei su una depotenziata...però con una potenza <7.5joule non so se arrivi a 50 metri...

come marca ti posso consigliare di guardare a wheirauch (sarò di parte?).. sono armi precise e metalliche non plasticose come le ultime diana :)


Per vins... in settimana mi sono arrivati i pezzi della mia HW-35... già montati:D
ora il guaio sarà regolare il mirino...:cry: :cry:
qualche idea?

theBlooder
30-03-2008, 22:07
Azz e allora che ci fanno tutte quelle ottiche inutili?
Quindi una a norma di legge non è precisa nei 50? Che sola!

baban
30-03-2008, 22:17
no.. io non ho detto che non sono precise anzi alcune carabine depotenziate sono identiche alle sorellone che danno il massimo della spinta cambia solamente la molla che muove il pistone... ho detto che una depotenziata non arriva a 50 metri (tiro utile)...
ovvio come distanza massima arrivi anche a 150/200 metri ma di norma hanno un tiro utile tra i 25 e i 30 metri

theBlooder
30-03-2008, 22:19
No no, io parlavo di tiro utile... E nel caso in cui si acquistasse un modello che nell'eventualità di un porto d'armi venisse potenziato il discorso cambierebbe? E' difficile potenziare un'arma?

baban
30-03-2008, 22:40
non sono un esperto... io possiedo una HW-35 Full,ossia non depotenziata quindi con porto d'armi, ho visto molto da vicino lo stesso modello depotenziato e cambiava solamente la molla ma guarda che io sappia non è possibile convertire una depotenziata in una full o in ogni caso se fosse consentito ti servirebbe il porto d'armi o la denuncia di detenzione(la 2° però non ti permette di portare l'arma fuori di casa)

theBlooder
30-03-2008, 22:59
Il porto d'armi non viene rilasciato in giornata, motivo per cui potrei comprare un'arma depotenziata per poi ripotenziarla una volta in grado da un punto di vista giuridico.

Comunque era solo un'ipotesi, per ora sono interessato solo ed esclusivamente alle <7,5... sei proprio sicuro che sui 50m non c'è tiro utile?

baban
30-03-2008, 23:08
Comunque era solo un'ipotesi, per ora sono interessato solo ed esclusivamente alle <7,5... sei proprio sicuro che sui 50m non c'è tiro utile?

loro vengono date per 25/30 metri.. potresti provare magari giocando sull'alzo in modo da imprimere al colpo una traiettoria parabolica qualcosa potresti ottenere:)

Eye of the tiger
31-03-2008, 00:10
Il porto d'armi non viene rilasciato in giornata, motivo per cui potrei comprare un'arma depotenziata per poi ripotenziarla una volta in grado da un punto di vista giuridico.

Comunque era solo un'ipotesi, per ora sono interessato solo ed esclusivamente alle <7,5... sei proprio sicuro che sui 50m non c'è tiro utile?
E' illegale modificare armi. Una depotenziata deve rimanere tale altrimenti non essendo registrata come full sei passibile di denuncia

Vins_cb
31-03-2008, 00:20
Per vins... in settimana mi sono arrivati i pezzi della mia HW-35... già montati:D
ora il guaio sarà regolare il mirino...:cry: :cry:
qualche idea?

bene, bene! :D

purtroppo non ti so aiutare per la regolazione perché io ho subito montato l'ottica, quindi non ho mai regolato le mire metalliche; ma si regola anche il mirino o solo la tacca di mira?

@theBlooder: quoto quanto detto da baban, 50m sono off-limits per una depotenziata...
a 100m fa fatica anche una full, considera che a 120m o poco più è il limite del .22lr (che ha energie di 130 joule) se si vuole fare bench rest....

baban
31-03-2008, 10:06
purtroppo non ti so aiutare per la regolazione perché io ho subito montato l'ottica, quindi non ho mai regolato le mire metalliche; ma si regola anche il mirino o solo la tacca di mira?


si regola solo la tacca di mira... sia in alzata che in deriva laterale.... :(

intanto mi so già inserendo in un progetto ancora piu folle di quello appena concluso...:D :D
altre info se vuoi te le mando via mp :D :D

theBlooder
31-03-2008, 11:26
loro vengono date per 25/30 metri.. potresti provare magari giocando sull'alzo in modo da imprimere al colpo una traiettoria parabolica qualcosa potresti ottenere:)
Mh, non è che sia proprio il massimo... Quindi, concludendo, quanti joule servono per avere un tiro preciso a 50m? Esistono carabine? E quanto costano? Altrimenti me ne faccio una ragione e mi compro una depotenziata, in particolar modo se c'è una grossa differenza in termini di prezzo!

E' illegale modificare armi. Una depotenziata deve rimanere tale altrimenti non essendo registrata come full sei passibile di denuncia
Non pensavo, grazie dell'avviso :)

quoto quanto detto da baban, 50m sono off-limits per una depotenziata...
a 100m fa fatica anche una full, considera che a 120m o poco più è il limite del .22lr (che ha energie di 130 joule) se si vuole fare bench rest....
Come sopra, una full da quanti joule?
Sapete cmq indicarmi i modelli di riferimenti ed i rispettivi prezzi, sia per una depotenziata da 25m che di una full magari da 50?

Sarà, ma 25 mi sembrano un po pochini, visto e considerato che al poligono ci sparo con la pistola...

Vins_cb
31-03-2008, 16:55
si regola solo la tacca di mira... sia in alzata che in deriva laterale.... :(

beh, allora così è più semplice...
secondo me ti conviene costruire un supporto (in polistirolo ad esempio) con una scanalatura su cui appoggiare la canna, e un cuscino su cui appoggiare il calcio, come se sparassi in bench rest.
Spari qualche colpo e vedi dove vanno, dopodiché sposti la tacca di mira: a dx per sparare più a destra, in alto per sparare più in alto e viceversa...


intanto mi so già inserendo in un progetto ancora piu folle di quello appena concluso...:D :D
altre info se vuoi te le mando via mp :D :D
pvtizza pvtizza :D

superblak
31-03-2008, 19:34
ciao a tutti, sono sempre stato appasionato di softair, ora volevo acquistare un fucile di "precisione", con una discreta potenza e possibilmente senza spendere una cifra....
con una potenza di 2j a quanti metri si puo arrivare???

spulciando la rete ho trovato un MAUSER SR PRO TACTICAL sui 170 appunto con 2j di potenza che ne dite?? consigli??
potete indicarmi anche alcuni siti che vendono quello che sto cercando??

:) :)

theBlooder
31-03-2008, 19:43
ciao a tutti, sono sempre stato appasionato di softair, ora volevo acquistare un fucile di "precisione", con una discreta potenza e possibilmente senza spendere una cifra....
con una potenza di 2j a quanti metri si puo arrivare???

spulciando la rete ho trovato un MAUSER SR PRO TACTICAL sui 170 appunto con 2j di potenza che ne dite?? consigli??
potete indicarmi anche alcuni siti che vendono quello che sto cercando??

:) :)
2 post sopra di te stiamo dicendo che i 7,5j non arrivano ai 30 metri come precisione, se mi parli di 2 joule mi sento male...

baban
31-03-2008, 20:04
ciao a tutti, sono sempre stato appasionato di softair, ora volevo acquistare un fucile di "precisione", con una discreta potenza e possibilmente senza spendere una cifra....
con una potenza di 2j a quanti metri si puo arrivare???

spulciando la rete ho trovato un MAUSER SR PRO TACTICAL sui 170 appunto con 2j di potenza che ne dite?? consigli??
potete indicarmi anche alcuni siti che vendono quello che sto cercando??

:) :)

2j sono pochini... credo che nemmeno come distanza massima ci potresti arrivare a 170metri con così poca spinta

theBlooder
31-03-2008, 20:33
2j sono pochini... credo che nemmeno come distanza massima ci potresti arrivare a 170metri con così poca spinta
Baban non mi puoi aiutare?:help:

superblak
31-03-2008, 20:44
si avevo letto, ma non sapendo come stiamo messi a prezzi...non vorrei spendere una barca di soldi...

chi mi sa dire qualche sito dovre trovare fino e oltre a 7,5j x farmi un'idea?:)

Vins_cb
31-03-2008, 21:17
ho dato un'occhiata al mauser, ma è un fucile da softair che utilizza bb da 6mm.

softair e precisione non vanno d'accordo.

il massimo della precisione senza avere un porto d'armi lo puoi ottenere con una carabina depotenziata cal. 4,5mm

per 170€ c'è l'ottima weihrauch hw30 (o hw30s con scatto regolabile per una decina di euro in più). ovviamente per ottenere il massimo della precisione ci devi montare un'ottica.

http://www.weihrauch-sport.de/englisch/e_startseite/e_index.htm

theBlooder
01-04-2008, 07:41
ho dato un'occhiata al mauser, ma è un fucile da softair che utilizza bb da 6mm.

softair e precisione non vanno d'accordo.

il massimo della precisione senza avere un porto d'armi lo puoi ottenere con una carabina depotenziata cal. 4,5mm

per 170€ c'è l'ottima weihrauch hw30 (o hw30s con scatto regolabile per una decina di euro in più). ovviamente per ottenere il massimo della precisione ci devi montare un'ottica.

http://www.weihrauch-sport.de/englisch/e_startseite/e_index.htm
Grazie, adesso butto l'occhio in giro :)

Quindi sarebbe questo http://www.weihrauch-sport.de/bilder/b_produkte/b_standardluftgewehre/original/HW30.jpg

Certo che l'HW50 con ottica è più bello! :D Non lo fanno depotenziato? Quant'è il full dell'HW30?

Ho trovato questo:
ho spostato il bersaglio a 25 metri ed ho ripetuto la stessa procedura: cinque serie da cinque colpi per ogni tipo di pallino. Unica variazione: ho regolato il cannocchiale su 8x e per compensare i 10 metri in più ho mirato non con il centro del reticolo, ma con la piccola tacca appena sotto.
http://www.aria.compressa.org/modules.php?name=News&file=print&sid=78

Vins_cb
01-04-2008, 13:12
Grazie, adesso butto l'occhio in giro :)

Quindi sarebbe questo
Sì, qui puoi vedere la mia con un'ottica montata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16206795&postcount=136


Certo che l'HW50 con ottica è più bello! :D Non lo fanno depotenziato? Quant'è il full dell'HW30?

eh beh, l'hw 30 è la più piccola, man mano che sali di modello i legni sono più grandi e hanno anche le zigrinature

siccome hai detto che volevi qualcosa di economico ti ho consigliato la 30.
Se vuoi il top delle carabine spriger (a molla) c'è l'hw977.
Inutile dire che anche il prezzo sale.... 440€

Ho trovato questo:
ho spostato il bersaglio a 25 metri ed ho ripetuto la stessa procedura: cinque serie da cinque colpi per ogni tipo di pallino. Unica variazione: ho regolato il cannocchiale su 8x e per compensare i 10 metri in più ho mirato non con il centro del reticolo, ma con la piccola tacca appena sotto.
http://www.aria.compressa.org/modules.php?name=News&file=print&sid=78
[/quote]
si ma questo vale per tutte le carabine depotenziate visto che è dovuto alla potenza limitata...

theBlooder
01-04-2008, 13:23
Bene, e sia HW30! solo non ho capito da ripotenziata quanti joule ha...
Per l'ottica ne è consigliata una sempre con un'ottimo rapporto qualità prezzo?

Vins_cb
01-04-2008, 14:28
Bene, e sia HW30! solo non ho capito da ripotenziata quanti joule ha...


non lo francamente mi sembra di averlo letto tempo fa ma non mi ricordo quant'è; comunque è illegale ripotenziarla, se ti beccano ti fanno un c.lo così :sofico:


Per l'ottica ne è consigliata una sempre con un'ottimo rapporto qualità prezzo?
non conviene andare su quelle economicissime perché si potrebbero rompere con il rinculo...

se ci vuoi fare tiro di precisione secondo me è OBBLIGATORIO prenderne una con il correttore di parallasse poi, se vuoi, anche una che abbia l'ingrandimento variabile.
dai un'occhiata qui:
http://www.armiratti.it/shop/index.htm
http://www.bolognesi.net/negozio/catalog/index.php?cPath=31

ps:il correttore di parallasse spesso è indicato con AO (Ajustable Objective)
come ingrandimento non stare sotto i 4x e diametro non meno di 32

theBlooder
01-04-2008, 14:53
Qualcosa di questo tipo quindi...

3-9X40AO Plex Gold Crown 72.00EUR

Diciamo che spendo tra i 250 e i 300...

Una cosa però... Al poligono tiro con carabine .22 senza ottica a 50 e si prende 9 senza troppe difficoltà, non ne parliamo di quando si spara ai 25! Quindi l'ottica, a cosa è utile in realtà? Non toglie un pò di "manico"??

Vins_cb
01-04-2008, 15:21
Qualcosa di questo tipo quindi...



Diciamo che spendo tra i 250 e i 300...

Una cosa però... Al poligono tiro con carabine .22 senza ottica a 50 e si prende 9 senza troppe difficoltà, non ne parliamo di quando si spara ai 25! Quindi l'ottica, a cosa è utile in realtà? Non toglie un pò di "manico"??

se ti accontenti di fare 9 ok, se vuoi fare un solo buco, in appoggio si intende, l'ottica ti serve eccome... :D
anche per il field target è praticamente obbligatoria...

magari compra prima la carabina e poi decidi se vuoi anche l'ottica...
ps: ti servono anche gli attacchi se non sono in dotazione con l'ottica...

edit: poi il nove di che bersaglio? di pistola standard?

theBlooder
01-04-2008, 15:48
se ti accontenti di fare 9 ok, se vuoi fare un solo buco, in appoggio si intende, l'ottica ti serve eccome... :D
anche per il field target è praticamente obbligatoria...

magari compra prima la carabina e poi decidi se vuoi anche l'ottica...
ps: ti servono anche gli attacchi se non sono in dotazione con l'ottica...

edit: poi il nove di che bersaglio? di pistola standard?
Da pistola ai 25! Mi consigliate di cercarla su internet o di prenderla in armeria? Avete suggerimenti per Roma?

Vins_cb
01-04-2008, 16:01
ah, ecco :D perché mi sa che il bersaglio per carabina a 50m si fa fatica a vederlo a 50m, ad occhio nudo.

Usando un'ottica su una .22lr se si ha il "manico" si riesce a stare in una moneta da 1€.......a 100m!

Per acquistare la carabina su internet ti devi far rilasciare un nulla osta, quindi non penso ti convenga...

mi raccomando se trovi la versione S che costa poco di più non fartela scappare perché il sovrapprezzo lo vale tutto...

baban
01-04-2008, 17:03
ah, ecco :D perché mi sa che il bersaglio per carabina a 50m si fa fatica a vederlo a 50m, ad occhio nudo.


mi sa che ti sbagli...:D
spesso tiro con una .22lr al poligono (noleggiandola) e prendo senza problemi il bersaglio da carabina stando tranquillamente tra il 9 e il 6 a 50 metri sia nella sagoma centrale che nei 4 piu piccoli posti agli angoli con le sole tacche di mira...
basta farci un po l'occhio:)

Vins_cb
01-04-2008, 17:37
sì, forse dipende dal bersaglio, non so qual'è quello ufficiale; ho sparato solo una volta a 50m (con il bersaglio di pistola standard) per fare il maneggio...

Io avevo visto dei bersagli simili a questi:
http://www.airguns.it/rosate%20Huntsman%20con%20HN%20Barr%20Match%20a%2050%20m.jpg
(adesso non trovo esattamente quelli uguali, questi sono stati utilizzati per l'aria compressa a 50m)
e mi sebrano difficili da vedere a 50m :D

theBlooder
01-04-2008, 18:40
E di questa rece che mi dite?
http://www.gbverrina.net/SITO/LiberaVendita/CatalogoAC/norconia.htm#qb88

tecnologico
01-04-2008, 19:06
ah, ecco :D perché mi sa che il bersaglio per carabina a 50m si fa fatica a vederlo a 50m, ad occhio nudo.

Usando un'ottica su una .22lr se si ha il "manico" si riesce a stare in una moneta da 1€.......a 100m!

Per acquistare la carabina su internet ti devi far rilasciare un nulla osta, quindi non penso ti convenga...

mi raccomando se trovi la versione S che costa poco di più non fartela scappare perché il sovrapprezzo lo vale tutto...

100m con una depo? si ma a pallonetto scavalcando la difesa

theBlooder
01-04-2008, 19:45
100m con una depo? si ma a pallonetto scavalcando la difesa

.22 è un proiettile!

ALIEN3
01-04-2008, 20:01
Piccola nota: esiste in italia una sola depotenziata a .22 (5,5mm). Le altre sono full. Sicuramente si riferiva al .22lr.

Comunque con la mia gamo 640f provai a sparare a 50m (misurati con metro) con una ottica 4x32. Ho sofferto per tarare l'ottica (la velocità del pallino è troppo bassa per quelle distanze quindi si ha una parabola accentuata) riuscivo a far stare i pellet su 20cm-25cm di rosata. Ho provato poche volte perchè era più un mio sfizio anche se molto divertente :)


Byezzzzzzzzzzzzz

tecnologico
01-04-2008, 20:40
Piccola nota: esiste in italia una sola depotenziata a .22 (5,5mm). Le altre sono full. Sicuramente si riferiva al .22lr.

Comunque con la mia gamo 640f provai a sparare a 50m (misurati con metro) con una ottica 4x32. Ho sofferto per tarare l'ottica (la velocità del pallino è troppo bassa per quelle distanze quindi si ha una parabola accentuata) riuscivo a far stare i pellet su 20cm-25cm di rosata. Ho provato poche volte perchè era più un mio sfizio anche se molto divertente :)


Byezzzzzzzzzzzzz

vabbe con una gamo è un miracolo essere precisi ai 25....

wasky
04-04-2008, 07:46
Sì, qui puoi vedere la mia con un'ottica montata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16206795&postcount=136





Ho letto nel post linkato che fai tiro al piattello e collegandolo a Campomarino e alle AC presumo che frequenti il TAV a Contrada Fantine (http://tavcampomarino.wordpress.com/)

conosco uno dei responsabili :D a cui ho venduto anche la mia HW950 (http://img301.imageshack.us/img301/5079/950sd9.jpg) un pò customizzata

Ci sarai alla gara di Giugno di FT ?




Roberto

theBlooder
04-04-2008, 11:46
Qualcuno sa indicarmi a Roma un'armeria in cui si trova a quel prezzo?

Vins_cb
04-04-2008, 12:32
Ho letto nel post linkato che fai tiro al piattello e collegandolo a Campomarino e alle AC presumo che frequenti il TAV a Contrada Fantine (http://tavcampomarino.wordpress.com/)
Sì esatto, è proprio quello :D, anche se adesso è parecchio che non ci vado...

conosco uno dei responsabili :D a cui ho venduto anche la mia HW950 (http://img301.imageshack.us/img301/5079/950sd9.jpg) un pò customizzata

Franco per caso? :D

Ci sarai alla gara di Giugno di FT ?

Roberto

Purtroppo non credo proprio che riuscirò ad esserci, (neppure come spettatore, perché come tiratore è da escludere proprio :p )dal momento che a giugno sono in pieno periodo d'esami; se tutto va bene riesco a scendere a metà/fine luglio :stordita:


edit: per lo stesso motivo mi son perso la gara anche l'anno scorso; era più o meno nello stesso periodo se non ricordo male; c'eri anche tu?

wasky
04-04-2008, 12:55
Si esatto la 950 l'ha presa il mitico Francuzzo ( pesa poco :D ) l'hai riconosciuta subito, sono sicuro che deve avertela mostrata con orgoglio è un pezzo unico :D

l'anno scorso non sono andato perchè era un informale non di campionato, io sono uno dei tanti Ebeti e Sfigati descritti da Pironio che và alla domenica a provare i pallini :D :D e a fare TF ( target Field )

ricordo ancora le tue ottime spiegazioni sul parallasse in quel di customairguns di cui sono il fondatore :asd: un topic fantastico di riferimento che spesso viene linkato ai nuovi per far capire come funziona il ciborio ;)

se ti interessa c'è una gara ad Avellino ad Aprile se non hai esami facile che ci vediamo, da te non è poi cosi lontano e potresti venire con il gruppo di FTI Molise che si è appena costituito in associazione.

anche io quest'anno su sette gare credo che farò le 4 che mi danno diritto di entrare in classifica Italiana tanto sempre una sega resto :D

ho perso un pò la fantasia nel praticare il Bench Rest nonostante il 14° posto nel mondo preso nel 2007 troppe menate a partire dalla cura dello scatto e dell'arma per finire con la pesa dei pallini


colgo l'occasione per salutare anche il mitico MircoT :Prrr:

cmq su customairguns sono Dutch o per gli amici Duccio ;)

un salutone Vins_cb e buona aria compressa


Roberto

Ecco il megasponsorizzato Cecato del Bench Rest

http://www.campoditirolecolmate.it/photogallery/004/020.JPG

http://www.campoditirolecolmate.it/photogallery/004/057.jpg

wasky
04-04-2008, 12:57
Qualcuno sa indicarmi a Roma un'armeria in cui si trova a quel prezzo?


A Roma è tabula rasa se non conti Frinchillucci ma è meglio evitare :D ci sarebbe Consoli a Grottaferrata che ha buoni prezzi e puoi andare a nome mio o se mi dici cosa ti serve vedo se posso procurartela io

Roberto

Vins_cb
04-04-2008, 16:41
Si esatto la 950 l'ha presa il mitico Francuzzo ( pesa poco :D ) l'hai riconosciuta subito, sono sicuro che deve avertela mostrata con orgoglio è un pezzo unico :D

l'anno scorso non sono andato perchè era un informale non di campionato, io sono uno dei tanti Ebeti e Sfigati descritti da Pironio che và alla domenica a provare i pallini :D :D e a fare TF ( target Field )

ricordo ancora le tue ottime spiegazioni sul parallasse in quel di customairguns di cui sono il fondatore :asd: un topic fantastico di riferimento che spesso viene linkato ai nuovi per far capire come funziona il ciborio ;)

mhh grazie, anche se il mio non è stato proprio un bellissimo esordio visto che il thread è finito con una mezza rissa :D :stordita:

E' diverso tempo che non scrivo, però frequentemente mi faccio un giro per leggere; ti devo fare i complimenti, è davvero un ottimo sito, ricchissimo di informazioni.
Anzi consiglio a theBlooder di visitarlo (http://www.migliorforum.com/customairguns/) per togliersi eventuali dubbi sull'arma da acquistare.





se ti interessa c'è una gara ad Avellino ad Aprile se non hai esami facile che ci vediamo, da te non è poi cosi lontano e potresti venire con il gruppo di FTI Molise che si è appena costituito in associazione.

sarà un po' difficile, milano-avellino non è proprio una passeggiata, comunque grazie per l'informazione; il fatto è che sono sempre a milano tranne che per una settimana/dieci giorni durante le feste.
L'aria compressa l'ho un po' abbandonata :( : ormai è un annetto che mi sono dedicato al tiro accademico (pistola a 25m) anche se da un paio di settimane ho cominciato un corso di p10, visto che è la prima volta che lo organizzano da quando sono iscritto, ne ho approfittato.


anche io quest'anno su sette gare credo che farò le 4 che mi danno diritto di entrare in classifica Italiana tanto sempre una sega resto :D

ho perso un pò la fantasia nel praticare il Bench Rest nonostante il 14° posto nel mondo preso nel 2007 troppe menate a partire dalla cura dello scatto e dell'arma per finire con la pesa dei pallini

caspita, complimenti Dutch! :D
una domanda: ma il br si pratica anche con le depotenziate (a livello agonistico intendo)? ed eventualmente a che distanza?
grazie
Saluti
Vincenzo

wasky
04-04-2008, 18:55
Purtroppo sui forum succede ed è semplice che si venga fraintesi, cmq le tue affermazioni e quelle di GSB combaciavano con le mie e con quelle del manuale Leupold :D :D

Il BR è praticato con armi PCP sia depotenziate che full con limitazione a 16.3 Joule come da regolamento UKBR22

http://www.benchrest22.org/home.htm

Si spara su un bersaglio di un pollice di diametro ( 2.5 cm ) posto a 25 yarde (23.qualchecosa metri ) dalla fine del tavolo di appoggio

la mouche centrale è più piccola del pellets 4.5 il centro pieno è chiamato appunto "Mouche" ha un valore di 10 Pt ma viene anche assegnato come bonus a parità di punteggio valgono le mouche.

Per le depo la cosa si fà difficile perchè si spara con ingrandimento massimo 6.5X :(

secondo me è la massima espressione di concentrazione in quei 30 minuti di gara non senti nulla assolutamente nulla ;)

ovvio si deve lavorare un pò sull'arma sopratutto sullo scatto che non deve strappare, un mm di spostamento a 23 mt diventa un 8 :D

Ecco perchè si tende a consigliare le HW dato che hanno uno scatto ottimo che almeno in parte elimina la problematica dello "strappo", errore rilevabile con armi dotate di scatto meno affinato, si riesce a regolare anche a 250 gr per il secondo tempo ed è semplice da tunizzare


questo è il lavoro fatto sullo scatto della mia AA400

prima

http://wasky.files.wordpress.com/2007/06/sup_0031.jpg

http://wasky.files.wordpress.com/2007/06/sup_0021.jpg

dopo

http://wasky.files.wordpress.com/2007/06/lap_006.jpg

http://wasky.files.wordpress.com/2007/06/lap_004.jpg

odio il sistema a grani della AA inferiore al sistema di pattini delle HW quindi un attrito volvente, cosi ho lappato anche quelli

http://wasky.files.wordpress.com/2007/06/lap_005.jpg

Imho questa secondo me è la parte più bella dell'hobby AC, il personalizzare la propria arma magari con pezzi di un certo pregio è qualcosa che rende un'arma unica

prendi ad esempio i lavori di Paul Watts

http://www.springgunning.com/

Utilizza solo Calciature di Maccari in Noce Americano grado 5° ma ci sono lavori che lasciano a bocca aperta come quelli di Rkyhiil e di Jan Kraner un grande per me


scuste per la lunghezza del post :D



Roberto

theBlooder
04-04-2008, 21:47
A Roma è tabula rasa se non conti Frinchillucci ma è meglio evitare :D ci sarebbe Consoli a Grottaferrata che ha buoni prezzi e puoi andare a nome mio o se mi dici cosa ti serve vedo se posso procurartela io

Roberto
E' raro trovare persone disponibili come te... Frinchillucci lo ho chiamato oggi chiedendoli se la ha e quanto viene da loro e mi ha detto che il prezzo me lo vedeva solo se andavo a prenotarla li visto che non l'avevano, al che momenti lo mando...
Poi mi rispondono alla mail che gli avevo scritto il giorno prima dicendomi che costa 215 la s mi pare... :sofico:
Hai il numero di consoli così lo chiamo domani?

wasky
04-04-2008, 22:48
E' raro trovare persone disponibili come te... Frinchillucci lo ho chiamato oggi chiedendoli se la ha e quanto viene da loro e mi ha detto che il prezzo me lo vedeva solo se andavo a prenotarla li visto che non l'avevano, al che momenti lo mando...
Poi mi rispondono alla mail che gli avevo scritto il giorno prima dicendomi che costa 215 la s mi pare... :sofico:
Hai il numero di consoli così lo chiamo domani?


dovere :) ci mancherebbe

Ma che carabina devi prendere ? hai provato a vedere se sui mercatini trovi qualcosa anche se il periodo buono è l'inverno :D

ti mando i dati in PVT


Roberto

cilikekko
05-04-2008, 14:34
ragazzi io ero interessato ad acquistare un arma per softair...
non so se scegliere ad aria o a gas...
Voi quale consigliate???

Vorrei qualcosa di POTENTE:D..anzi qual è l arma per soft air piu potente ke esista?ovviamente parlo di cose legali:D

Vins_cb
05-04-2008, 18:17
Il BR è praticato con armi PCP sia depotenziate che full con limitazione a 16.3 Joule come da regolamento UKBR22

http://www.benchrest22.org/home.htm

Si spara su un bersaglio di un pollice di diametro ( 2.5 cm ) posto a 25 yarde (23.qualchecosa metri ) dalla fine del tavolo di appoggio

la mouche centrale è più piccola del pellets 4.5 il centro pieno è chiamato appunto "Mouche" ha un valore di 10 Pt ma viene anche assegnato come bonus a parità di punteggio valgono le mouche.

Per le depo la cosa si fà difficile perchè si spara con ingrandimento massimo 6.5X :(

secondo me è la massima espressione di concentrazione in quei 30 minuti di gara non senti nulla assolutamente nulla ;)

ovvio si deve lavorare un pò sull'arma sopratutto sullo scatto che non deve strappare, un mm di spostamento a 23 mt diventa un 8 :D


grazie per le info! :)

Ho dato anche un'occhiata alla sezione apposita su customairguns, molto interessate.

Sì in effetti 6.5x sono un po' pochini, io faccio fatica con una 4x a 12m con reticolo fine duplex...

Bellissimo il lavoro di lappatura; come si fa adottenere quel risultato?
bastano varie granature di carta abrasiva e pasta abrasiva, il tutto condito con molto olio di gomito :D, oppure serve anche qualche altro prodotto specifico?

Grazie mille,
ciao
Vincenzo

Vins_cb
05-04-2008, 18:23
ragazzi io ero interessato ad acquistare un arma per softair...
non so se scegliere ad aria o a gas...
Voi quale consigliate???

Vorrei qualcosa di POTENTE:D..anzi qual è l arma per soft air piu potente ke esista?ovviamente parlo di cose legali:D

ad aria pre-compressa per il softair mi sa che non esistono :stordita:
ci sono a molla (le più economiche solitamente), elettriche oppure a gas (green gas e simili o co2)

Considera che per legge devono avere un'energia cinetica inferiore ad 1 joule quindi se vai su una buona pistola non è che ci sia chissà che grande differenza.

Se vuoi qualcosa di più potente (e preciso) devi andare sulla armi ad aria compressa di libera vendità che hanno un'energia < 7.5joule

Per il softair comunque c'è anche quest'altro thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1160827

wasky
05-04-2008, 18:42
grazie per le info! :)



Bellissimo il lavoro di lappatura; come si fa adottenere quel risultato?
bastano varie granature di carta abrasiva e pasta abrasiva, il tutto condito con molto olio di gomito :D, oppure serve anche qualche altro prodotto specifico?

Grazie mille,
ciao
Vincenzo

di nulla :)

Io uso la Carta abrasiva fino alla 2000 bagnata in olio e poi senza olio di gomito ma con il dremel :D e il disco di Feltro vado prima di Repsul una pasta abrasiva non nitro di grana media e poi a finire uso la Iosso ottima anche per le canne delle armi sia AC che da Fuoco rigate

http://wasky.files.wordpress.com/2007/06/iosso.jpg


Roberto

Vins_cb
05-04-2008, 19:29
grazie ancora!

fra un po' di tempo mi sa che mi tornerà utile questo post! :Perfido: :Perfido: :D

baban
05-04-2008, 19:59
Se vuoi qualcosa di più potente (e preciso) devi andare sulla armi ad aria compressa di libera vendità che hanno un'energia < 7.5joule


ma non usarle su persone o animali possono essere anche se di libera vendita molto pericolose;)

sanford
19-04-2008, 16:15
Sto valutando l'idea di acquistare una Diana F46 (http://www.paganini-to.it/Diana/Diana_46.htm#Inizio_46) e volevo sapere le impressioni di chi conosce e ha usato questa carabina, quanto costa in italia e se magari prendendola a s. marino (sempre se si può) risparmierei qualcosa...inoltre vorrei sapere se la potenza è di 7,5J o inferiore e se esistono procedure (legali) per portare la potenza fino al limite di legge, grazie.:)

Bulz rulez
20-04-2008, 09:37
ragazzi chi mi può aiutare???
sto cercando un glock modello g.17/g.35 scarrellante full metal che spari piombini tondi cal .177
consigli a riguardo?? per la glock finora ho trovato solo modelli da softari...:muro:

wasky
21-04-2008, 12:49
Sto valutando l'idea di acquistare una Diana F46 (http://www.paganini-to.it/Diana/Diana_46.htm#Inizio_46) e volevo sapere le impressioni di chi conosce e ha usato questa carabina, quanto costa in italia e se magari prendendola a s. marino (sempre se si può) risparmierei qualcosa...inoltre vorrei sapere se la potenza è di 7,5J o inferiore e se esistono procedure (legali) per portare la potenza fino al limite di legge, grazie.:)


Il sistema di caricamento della F46 è il suo punto debole se vuoi andare su una buona fissa la scelta migliore se vuoi restare su Diana RWS è la F48 con leva laterale, o è preferibile orientarsi verso una HW 77K o 977K

altre problematiche della Diana sono:

La scina di fissaggio dell'ottica è avvitata quindi soffre di allentamenti frequenti

su molte ottiche serve una scina inclinata come optionals altrimenti non collimi a distanze minime

Lo scatto T05 non è il massimo anche se è migliore dello scatto delle gamo o delle norconia e ci si deve lavorare un pochettino, prendendo una HW ti trovi un signor scatto di default ;)


spero di esserti stato di aiuto


Roberto

sanford
21-04-2008, 17:36
Il sistema di caricamento della F46 è il suo punto debole se vuoi andare su una buona fissa la scelta migliore se vuoi restare su Diana RWS è la F48 con leva laterale, o è preferibile orientarsi verso una HW 77K o 977K

altre problematiche della Diana sono:

La scina di fissaggio dell'ottica è avvitata quindi soffre di allentamenti frequenti

su molte ottiche serve una scina inclinata come optionals altrimenti non collimi a distanze minime

Lo scatto T05 non è il massimo anche se è migliore dello scatto delle gamo o delle norconia e ci si deve lavorare un pochettino, prendendo una HW ti trovi un signor scatto di default ;)


spero di esserti stato di aiuto


Roberto

si grazie, nel frattempo mi sono documentato per bene (venendo a conoscenza dei difetti da te descritti) e ho cominciato a leggere e a capire, così adesso sto trattando una Weihrauch HW77 usata che è tutto un altro mondo...:D

k.k.null
23-04-2008, 16:29
Anche io sono parecchio interessato alle armi di libera vendita (carabine nella fattispecie) e da tempo cerco una carabina, ma non vorrei spendere troppo, quindi....qualcuno di voi ha una carabina da rivendere a poco? Grazie. P.s.: sottolineo che sono un principiante, si accettano suggerimenti

wasky
23-04-2008, 17:52
Anche io sono parecchio interessato alle armi di libera vendita (carabine nella fattispecie) e da tempo cerco una carabina, ma non vorrei spendere troppo, quindi....qualcuno di voi ha una carabina da rivendere a poco? Grazie. P.s.: sottolineo che sono un principiante, si accettano suggerimenti

A poco se non hai ambizioni puoi prendere una Baikal Izh 61 molti possessori ne parlano bene e non viene molto, inoltre si presta ad essere personalizzata guarda questa :)

http://i40.servimg.com/u/f40/12/10/57/77/25122010.jpg


Link all'importatore


http://www.primarmi.it/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=213

Si trova intorno ai 140 € e con poca spesa la fornisci di ottica

guarda nei mercatini dei forum di Aria Compressa :)


Roberto

davide87
23-04-2008, 18:34
Sul sito c'è scritto >7,5 quindi maggiore di 7,5 juole...quindi serve il porto d'armi..:confused:

k.k.null
23-04-2008, 21:38
no è un errore, glie l'ho fatto notare:p

davide87
23-04-2008, 21:56
no è un errore, glie l'ho fatto notare:p
ah ok! ma esiste la versione full?

Bulz rulez
23-04-2008, 22:09
ragazzi forse ho trovato quello che fa per me...corsman 1077, caricatore da 12 diablo, alimentata a bomboletta co2...che ne dite...si perde molto nell uso di gas ripsetto al'aria compressa??

davide87
23-04-2008, 22:18
Proveee
http://www.gbverrina.net/SITO/LiberaVendita/ARIA%20COMPRESSA.htm
old??

k.k.null
24-04-2008, 14:19
davide87, non so se hanno anche la versione full, so che ho trovato la baijkal 61 ad un prezzo ancora più basso su un sito krukko (purtroppo) e pare che a leggere le recensioni di chi l'ha acquistata sia buona...piuttosto, nessuno qui ha comprato da quel sito di HONG KONG? www.rsov.com

ALIEN3
24-04-2008, 14:23
k.k.null hai un PM

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

wasky
24-04-2008, 14:54
Proveee
http://www.gbverrina.net/SITO/LiberaVendita/ARIA%20COMPRESSA.htm
old??

Lascia perdere le prove di quel sito lasciano il tempo che trovano :D

La CO2 in Inverno dà dei problemi mentre in estate và che è una meraviglia ma il costo delle bombolette credo sia un deterrente all'acquisto e poi sparano quasi sempre sfere in calibro 4.5 :stordita:

l'unica arma che prenderei in CO2 e ha la modifica per andare ad aria compressa è la Rhoem "desperado"

http://www.muzzle.de/N6/CO2/Rohm_Twinmaster_Desperado/muzzle_tm_desperado_li.JPG

E' Veramente strepitosa ma costicchia :(

davide87
24-04-2008, 16:17
Lascia perdere le prove di quel sito lasciano il tempo che trovano :D

La CO2 in Inverno dà dei problemi mentre in estate và che è una meraviglia ma il costo delle bombolette credo sia un deterrente all'acquisto e poi sparano quasi sempre sfere in calibro 4.5 :stordita:

l'unica arma che prenderei in CO2 e ha la modifica per andare ad aria compressa è la Rhoem "desperado"

http://www.muzzle.de/N6/CO2/Rohm_Twinmaster_Desperado/muzzle_tm_desperado_li.JPG

E' Veramente strepitosa ma costicchia :(
1000 e passa?

wasky
24-04-2008, 17:07
Sul sito di Bersaglio mobile che la importa riportano i seguenti prezzi

590 Yuri con la custodia a forma di porta chitarra tipo el mariachi :D e nun se pò vede

450 Yuri senza custodia e quasi quasi :D

215 Yuri il kit per trasformarla in PCP

catalogo Bersaglio Mobile


http://www.bersagliomobile.com/catalogo.html




wasky

Bulz rulez
24-04-2008, 19:49
ampliamente fuori dal mio budget...
avrei visto la gamo shadow matic che forse si avvicina a quello ke vorrei io...a ripetizione 10 colpi ma vorrei sapere come funziona il caricamento del singolo colpo...questa è ad aria compresso giusto??

wasky
24-04-2008, 21:58
Lascia perdere le gamo se ci riesci :( meglio qualche euro in + ma sei sicuro che prendi qualcosa di valido, nelle iberiche hai tolleranze di lavorazione peggio della cina, a quel punto se vuoi risparmiare prendi la baikal Izh 61

Guarda nei mercatini ;)

quanto viene la gamo che ti piace ?



wasky

stalker18
04-05-2008, 18:51
ciao a tutti, un mio amico è in possesso di una carabina ad aria compressa slavia 620,che ha da almeno 30 anni, non sa se ce il bisogno del porto d' armi per tenerla, dato che potrei averla da lui (io non ho il porto d' armi), voi sapete se quest' arma ha una potenza inferiore ai 7,5 joul cosi da poterla tenere tranquillamente a casa mia..
grazie a tutti :D

davide87
04-05-2008, 19:19
ciao a tutti, un mio amico è in possesso di una carabina ad aria compressa slavia 620,che ha da almeno 30 anni, non sa se ce il bisogno del porto d' armi per tenerla, dato che potrei averla da lui (io non ho il porto d' armi), voi sapete se quest' arma ha una potenza inferiore ai 7,5 joul cosi da poterla tenere tranquillamente a casa mia..
grazie a tutti :D
Sicuramente è over 7.5 joule quindi serve il porto d'armi... sicuro che non è denunciata?

stalker18
04-05-2008, 19:28
non ne sono sicuro, però lui ha il porto d' armi quindi non so proprio, comunque grazie mille, allora punterò su una weihrauch hw30, ho visto che per il prezzo che ha è una bella carabina che ne dite?

Vins_cb
04-05-2008, 19:37
Comunque anche se fosse sotto ai 7.5 joule, per poterla avere senza porto d'armi va comunque portata al banco di prova nazionale, dove eseguiranno dei test ed applicheranno un punzone che ne certifica la bassa energia cinetica (<7.5J).
A questo punto può essere derubricata e quindi detenuta liberamente

Pipe
07-05-2008, 09:21
ciao a tutti, è da un po che ho il pallino di comprare una carabina a libera vendita, ma essendo totalmente digiuno in materia volevo un consiglio per un buon strumento abbastanza potente da poter fare una caccia leggera...più che alro è uno sfizio, e mi serve perchè ultimamente giran vicino casa un branco di cani (simil maremmano, immaginate la stazza :D ) che danno non poco fastidio, quindi capite la mia esigenza di distanza e precisione :D .
Che mi dite? (naturalmente non troppo costoso).

Bulz rulez
07-05-2008, 11:42
assulatemnte illegale in italia l'uso di armi compresse o meno come scopo dissuasivo per animali intorno alla propria porprietà, se fossero all interno (es talpe che devastano il giardino) forse la cosa cambierebbe...almeno...per come la so io è così, come mi ha detto un maresciallo padre di un amico

Pipe
07-05-2008, 12:02
è ovvio si parla sempre all'interno della mia proprietà, e poi non è per divertimento... ho visto come hanno ridotto il cane di un mio vicino (a proposito abito in campagna)...della stessa razza, l'hanno sbranato. Abbiamo chiamato il canile, ma a quanto pare hanno altro da fare.

rafpro
07-05-2008, 12:26
io sto prendendo il TAV ...qualcuno di voi conosce i tempi che ci vogliono da quando si consegna la documentazione all'arrivo del TAV?

rafpro
07-05-2008, 18:35
1000 e passa?

sai quanti joule e' ?

tecnologico
07-05-2008, 19:39
ciao a tutti, è da un po che ho il pallino di comprare una carabina a libera vendita, ma essendo totalmente digiuno in materia volevo un consiglio per un buon strumento abbastanza potente da poter fare una caccia leggera...più che alro è uno sfizio, e mi serve perchè ultimamente giran vicino casa un branco di cani (simil maremmano, immaginate la stazza :D ) che danno non poco fastidio, quindi capite la mia esigenza di distanza e precisione :D .
Che mi dite? (naturalmente non troppo costoso).

sparare ai cani? se non sbaglio da 6 mesi a 3 anni. io spero 3 anni.

baban
07-05-2008, 20:06
sai quanti joule e' ?


è di libera vendita quindi inferiore a 7,5:)

rapfro con TAV intendi il porto d'armi?
se si io ho consegnato i documenti ai primi di febbraio e ancora non se ne sa nulla:rolleyes: :muro:

relon
11-05-2008, 13:40
Scusatemi ma,leggendo il forum, mi sono sorte delle domande:
1)Non posso acquistare un arma inferiore a 7,5 online,perchè illegale in Italia?
2)Il famoso tappino rosso può essere rimosso da qualsiasi tipo di arma co2 o ad aria?
3)Se volessi portare l'arma in macchina o nella cinta per andare a sparare ai bersagli da qualche parte non posso farlo per la legge in vigore?
4)Perchè su i vari siti internet dove si vendono armi co2 o ad aria non è presente tra le caratteristiche la potenza dell'arma?
5)Domani volendo acquistare in armeria una pistola cosa mi consigliate co2 o aria(per qualità prezzo dell'articolo e degli accessori)?
Scusate le tante domande ma dovrò acquistare un arma sotto i 7,5 a breve e non vorrei pentirmi dell'acquisto.

Vins_cb
11-05-2008, 15:32
Scusatemi ma,leggendo il forum, mi sono sorte delle domande:
1)Non posso acquistare un arma inferiore a 7,5 online,perchè illegale in Italia?
2)Il famoso tappino rosso può essere rimosso da qualsiasi tipo di arma co2 o ad aria?
3)Se volessi portare l'arma in macchina o nella cinta per andare a sparare ai bersagli da qualche parte non posso farlo per la legge in vigore?
4)Perchè su i vari siti internet dove si vendono armi co2 o ad aria non è presente tra le caratteristiche la potenza dell'arma?
5)Domani volendo acquistare in armeria una pistola cosa mi consigliate co2 o aria(per qualità prezzo dell'articolo e degli accessori)?
Scusate le tante domande ma dovrò acquistare un arma sotto i 7,5 a breve e non vorrei pentirmi dell'acquisto.

1)quelle inferiori a 1 joule (softair) possono essere acquistate online, quelle con energia compresa fra 1 e 7,5J no, le vendono in armeria, devi essere maggiorenne e avere un documento d'identità con te.
2)il tappino rosso è presente solo sulle armi softair e non sempre è un tappino, alcune volte viene direttamente verniciata la canna e parte del carrello
3)non le puoi portare (ovvero pistola in fondina e/o fucile in spalla), le puoi trasportare senza problemi (in uno zaino, borsa o in auto) e le puoi utilizzare in luoghi chiusi al pubblico
4)sono sfaticati i gestori del sito che compilano le schede :D considera comunque che le pistole hanno una energia di 2.5-4.5J. La più potente co2 è la umarex s&w 686 con canna da 8" che ha 6J circa
5)beh, dipende da cosa vuoi farci, solitamente le co2 hanno funzionamento semiautomatico mentre quelle ad aria compressa sono a colpo singolo.

relon
13-05-2008, 10:57
Presa!Una UMAREX BERETTA FS92
Davvero bella e devo dire fatta molto bene.Che ne dite?E' un buon articolo?
Una domanda volevo farvi:
Conoscete siti dove si posso acquistare fondine per questo modello?Per fondina intendo anche semplicemente qualcosa,per poterla trasportare senza dare nell'occhio,quando vado al poligono o in altri posti per sparare ai bersagli.

ALIEN3
13-05-2008, 11:47
Ho avuto il modello il nickel. All'inizio ne ero entusiasto dopo ho cominciato a rendermi conto che è un prodotto più da collezione che per tiro statico. Praticamente è impossibile usarla oltre i 10mt perchè le tacche fisse non lo permettono ed il co2 la rende sensibile alle basse temperature o tiri consecutivi. Sparare in doppia azione comporta una netta diminuzione di potenza perchè il cane si arma parzialmente quindi se si vuole avere la massima potenza esprimibile bisogna armare il cane a mano. Inoltre il sistema che incamera i pallini è fatto da revolver: era più apprezzabile un sistema a piccolo caricatore come hanno fatto per la cougar a 4,5mm.

Non per scoraggiarti ma queste sono state le mie esperienze e ho avuto la pistola per più di due anni (e di pallini ne ho sparati di tutte le qualità). L'ho tolta perchè mi sono dedicato solo al softair. Poi la cifra abbastanza elevata: con 250€ mi potevo comprare una carabina con i controcaxxi. Ottimi materiali e robustezza. Spero vivamente che la Beretta si decida a riproporla magari rendendola scarrellante. con caricatorino e possibilmente tacche di mira regolabili.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

desmoqwerty
19-05-2008, 15:15
salve sono nuovo del forum e non vorrei comprtarmi come il saccente di turno,

purtoppo leggendo l'intera discussione non ho potuto non notare che in molti continuano a fare domande :muro: sulla possibilità di modificare, potenziare, cacciare con le armi A/C depotenziate (<7,5 Joule misurati al momentoto dello sparo alla bocca dell'arma) di libera vendita.
La risposta è semplice e concisa: NO
Tutto ciò che ho appena citato é "ASSOLUTAMENTE ILLEGALE".
Se si viene beccati con armi depo modificate e potenziate nonchè in atteggiamento di caccia nei confronti di QUALSIASI specie animale effettuata in QUALSIASI luogo si rischia "CONFISCA o SEQUESTRO" dell'arma in questione con conseguente multa e in primis "L'ARRESTO".

Spero di essere stato chiaro e consiso a riguardo, putroppo :read: questa è la legge in vigore in italia e questa dobbiamo tenerci!!!

cmq Qualora si desideri maggiore potenza con possibilità di modifiche,tuning e potenziamenti alle armi cè sempre la possibilità di acquistare un arma A/C FULL, previa detenzione di porto d'armi o di T.A.V.

Succo del discorso: EVITATE DI FARE CA...TE!!!

non prendetela come un attacco personale, purtoppo non tutti sono a conoscenza di ciò, spesso e mi auguro in buona fede.

tutto qui, ciao a tutti!!!

desmoqwerty
19-05-2008, 15:18
ah scusate dimenticavo,
ANCHE con le A/C full è VIETATISSIMO cacciare, importarle dall'estero, oltre ovviamente a sparare addosso alla gente!!!!
:D :D :D

lucifer1976
22-05-2008, 17:56
Ciao ragazzi ho appena comperato il suddetto fucile, con un'ottica 3-90x40. Non so se sono io che non so usare l'ottica, ho provato a sparare ad un bersaglio da 3 metri guardando nell'ottica ma il colpo arriva a circa 4 cm sulla sinista. Mi sapreste spiegare il motivo???
Grazie

Vins_cb
22-05-2008, 18:02
l'hai tarata l'ottica utilizzando l'apposita torretta?

lucifer1976
22-05-2008, 19:30
l'hai tarata l'ottica utilizzando l'apposita torretta?

abbi pazienza come si fa?????

wasky
23-05-2008, 11:13
abbi pazienza come si fa?????


Devi prima azzerare l'ottica ovvero portare sia la torretta di alzo che di deriva tutta da un verso sx o dx non ha mportanza, poi torni indietro contando i click delle due torrette e le centri dividendo per due i click totali

scarica un bersaglio POI ( point of impact )

devi sapere che minuto angolo di regolazione ha la tua ottica ovvero i MOA ogni click che possono essere 1/4 di MOA o 1/8 di MOA

il MOA è il minuto angolo 1 grado = 60 primi un moa sono circa2,9 cm a 100 mt

un'ottica con click a 1/4 di MOA a 10 mt per ogni click si sposta di 0.7 mm a 10 mt una da 1/8 di 0.4 mm

Spara il primo colpo sul bersaflio POI che è diviso in quadretti ponendolo a 10 mt e mirando al centro

misura la distanza del punto di impatto dal centro e sposta le torrette di quanti click servono per quella misura

http://www.airguns.it/azzeram.JPG


Lo sò è un pò un casino ma se ci prendi la mano diventa semplice

altro metodo più empirico è quello di montare l'ottica e poi fissando l'arma spari ad un bersaglio e poi sposti le torrette fino a far collimare il centro del reticolo con il foro del colpo sparato, poi procedi di fino


spero di esserti stato utile



Roberto

Vins_cb
24-05-2008, 16:11
a chi interessa fra pochi minuti comincia la finale di coppa del mondo di carabina a 10 m donne. Si svolge a Milano ma è possibile seguire la diretta qui:

http://www.issf.tv (cliccare su open player in alto)

Nei prossimi giorni ci saranno le altre discipline: p10, carabina a 50m e le varie discipline di pistola...

kazuya
24-05-2008, 17:20
Ho una marui tactical master, che non uso mai. Se interessati pm! :)

Pezio
24-05-2008, 20:33
Ciao ragazzi.
Anche io sono "appassionato" di armi ac (appassionato ma per nulla esperto :D ) e di armi in genere..
Posseggo una piccola e vecchiotta carabina, una bsa meteor, con cui mi diletto in qualche tiro in giardino, ma la voglia di precisone cresce, quindi vorrei passare a qualcosa di piu performante, senza dover prendere una full (per ora niente porto d'armi). Guardando in rete, mi sono innamorato della Weihrauch 977k, ma penso che sia un po' fuori dal mio budget (circa 300 euro).
Conoscete un armeria a Roma dove trovarla ad un buon prezzo?

Per wasky
Scusa se mi intrometto nella risposta data a theblonder, ma ho letto che conosci l'armeria consoli e che magari riesci a procurare qualcosa.. non e' che mi posso mettere in fila ed approfittarne anche io :stordita: :help:

Scusa la faccia tosta,ma anche qualche info sul negozio mi sarebbe di grande aiuto...
Grazie comunque in anticipo.
Ciauzz

wasky
25-05-2008, 17:05
Per wasky
Scusa se mi intrometto nella risposta data a theblonder, ma ho letto che conosci l'armeria consoli e che magari riesci a procurare qualcosa.. non e' che mi posso mettere in fila ed approfittarne anche io :stordita: :help:

Scusa la faccia tosta,ma anche qualche info sul negozio mi sarebbe di grande aiuto...
Grazie comunque in anticipo.
Ciauzz

A Roma è difficile trovare le 977k :( si deve ordinare ma la cosa migliore sarebbe quella di imbracciarne alcune e sentire la differenza la 977k pesa e non poco

Consoli al momento ha un pò mollato le AC e cmq le ha sempre su ordinazione :(

per poterla imbracciare puoi provare da frinchillucci ne ha una old style senza checkering sul calcio a 450 € un furto ma almeno la provi ;)

se vuoi continuiamo in PVT cosi non andiamo off topic :)


Roberto

Pezio
25-05-2008, 18:20
Grazie della disponibilita.
Continuiamo in pm se ti va

lucifer1976
27-05-2008, 22:07
Devi prima azzerare l'ottica ovvero portare sia la torretta di alzo che di deriva tutta da un verso sx o dx non ha mportanza, poi torni indietro contando i click delle due torrette e le centri dividendo per due i click totali

scarica un bersaglio POI ( point of impact )

devi sapere che minuto angolo di regolazione ha la tua ottica ovvero i MOA ogni click che possono essere 1/4 di MOA o 1/8 di MOA

il MOA è il minuto angolo 1 grado = 60 primi un moa sono circa2,9 cm a 100 mt

un'ottica con click a 1/4 di MOA a 10 mt per ogni click si sposta di 0.7 mm a 10 mt una da 1/8 di 0.4 mm

Spara il primo colpo sul bersaflio POI che è diviso in quadretti ponendolo a 10 mt e mirando al centro

misura la distanza del punto di impatto dal centro e sposta le torrette di quanti click servono per quella misura

http://www.airguns.it/azzeram.JPG


Lo sò è un pò un casino ma se ci prendi la mano diventa semplice

altro metodo più empirico è quello di montare l'ottica e poi fissando l'arma spari ad un bersaglio e poi sposti le torrette fino a far collimare il centro del reticolo con il foro del colpo sparato, poi procedi di fino


spero di esserti stato utile



Roberto

Grazie mille della disponibilità e della gentilezza, avevo pensato di fare una cosa simile poi mi sono reso conto che gli anelli porta ottica non me la tengono perfettamente centrata sulla canna ma leggermente (si vede poco) spostata a sinistra. Mi consiglieresti degli anelli che siano compatibili e che vadano bene per il mio fucile???
Ti ringrazio in anticipo e ti saluto

lollo-a
02-06-2008, 11:24
ciao ragazzi, ne approfitto per salutarvi poichè sono nuovo, ma vorrei avere delle informazioni.
Io e dei miei amici (maggiorenni) abbiamo pensato di comprare delle pistole ad anidride carbonica (con meno di 7 J di potenza quindi seza bisogno di porto d'armi in Italia) da un sito americano. Il prezzo complessivo dei quattro prodotti è di 759,88$ (488€). Detto questo vorrei sapere alcune cose:

è possibile importare tramite corriere questo genere di armi?
cè bisogno di un'ulteriore spesa per i dazi doganali italiani?
quanto può costarmi una spedizione con corriere aereo dagli Stati Uniti (tenendo conto che il peso è di circa 60kg) con l'assicurazione?

Pezio
02-06-2008, 16:35
Ciao,
anche se di libera vendita, questo tipo di armi non possono essere spedite.
In italia, se si acquista da un negozio, (e non da privati)e' possibile la spedizione, ma solo se prima viene rilasciato un nulla osta da un commissariato, da mandare poi al negozio che effettuera la spedizione. Comunque anche se fosse stato possibile, non ne varrebbe comunque la pena. Le spedizioni dall'america sono molto care, soprattutto per pacchi pesanti come il tuo.Poi ci sarebbero sicuramente delle spese doganali da affrontare, con una maggiorazione dell'iva... fai prima a prendere tutto qui in italia.,
Ciao

Vins_cb
02-06-2008, 17:36
non solo!
dopo che hai ottenuto il nulla osta e che le armi sono arrivate in italia, vengono ispezionate in dogana e poi vanno fatte spedire al banco di prova di gardone val trompia dove verranno testate e, se l'energia cinetica risulterà essere < di 7.5 J punzonate e spedite all'acquirente. Tutto questo se il modello importato è già catalogato in italia, se invece così non fosse, va richiesta anche la catalogazione...:rolleyes:

wasky
16-06-2008, 21:05
Grazie mille della disponibilità e della gentilezza, avevo pensato di fare una cosa simile poi mi sono reso conto che gli anelli porta ottica non me la tengono perfettamente centrata sulla canna ma leggermente (si vede poco) spostata a sinistra. Mi consiglieresti degli anelli che siano compatibili e che vadano bene per il mio fucile???
Ti ringrazio in anticipo e ti saluto

ottimi anelli sono i sportmatch e si trovano facilemente nei negozio forniti, anche gli accushot sono ottimi ottenuti per pressa non per forgia

ma non è che hai invertito gli anelli ovvero uno con vite da un lato e l'altro nel lato opposto ?


rob

marenko
20-06-2008, 23:13
Ciao ragazzi,

è una vita che amo il tiro a segno ed è una vita che voglio comprare una pistola ma alla fine non mi decido mai.
Qualcuno mi saprebbe consigliare un'ottima pistola per divertirsi in casa?
Sottolineo che cerco un'ottima pistola. :)

Non vado su un forum specifico perchè so troppo fissati e ti rimandano sempre al tasto cerca.

Ciao e grazie mille a tutti!!!

Vins_cb
21-06-2008, 00:33
dipende da quanto vuoi spendere...
si parte dalla weihrauch hw40 a meno di 150€
poi c'è la fas ap604 a 550€ circa
poi ci sono quelle con la bombola dai 900 ai 1300€

marenko
21-06-2008, 14:52
dipende da quanto vuoi spendere...
si parte dalla weihrauch hw40 a meno di 150€
poi c'è la fas ap604 a 550€ circa
poi ci sono quelle con la bombola dai 900 ai 1300€

Diciamo che il prezzo deve aggirarsi intorno ai 150/200€...comunque grazie!!!

rafpro
26-06-2008, 23:52
TAV arrivato ...presa hw 977 full :D

Vins_cb
27-06-2008, 21:26
TAV arrivato ...presa hw 977 full :D

:cincin:

buon divertimento! :D

rafpro
27-06-2008, 21:32
:cincin:

buon divertimento! :D

ragazzi va' che e' una bomba......a parte la potenza e' molto precisa ho montato un'ottica nikko 12-40

ancona84
03-07-2008, 14:07
Scusate la domanda da perfetto ignorante, ma posso utilizzare una Beretta A-9000s Co2 per una battaglia soft-air?
Monta anche i pallini tondi da 6mm o solo quelli a "fungo" da 4,5?

Bulz rulez
03-07-2008, 15:31
ragazzi una replica glock c-17/c-19 a co2 che spari piombini (sferici o meno) esiste??

Vins_cb
03-07-2008, 17:29
Scusate la domanda da perfetto ignorante, ma posso utilizzare una Beretta A-9000s Co2 per una battaglia soft-air?
Monta anche i pallini tondi da 6mm o solo quelli a "fungo" da 4,5?

No, è troppo potente per poter essere usata nel softair.

ragazzi una replica glock c-17/c-19 a co2 che spari piombini (sferici o meno) esiste??

Mi sa che non c'è...
Qui ci sono un po' di modelli a co2, ma non tutti sono catalogati in Italia.

http://www.umarex.com/index.php?id=products&L=en&displaymode=0&no_cache=1&haupt_id=1&unter_id=1

ALIEN3
03-07-2008, 19:56
No, è troppo potente per poter essere usata nel softair.



Quoto Vins_cb. Una 4,5mm non è adatta al softair almenochè non volete farvi male per bene :O

Come scritto all'inizio del topic le armi softair sono quelle che sparano esclusivamente pallini bb da 6mm.


Byezzzzzzzzzzzzzz

Bulz rulez
03-07-2008, 20:12
la umarex 850 lo è?? l'ho trovata online in un sito europeo ke serve anche in italia e mi ispira...dovrebbe ben sottostare le 7.5J no??

ALIEN3
03-07-2008, 22:01
Se non erro per armi superiori ad 1j devono rientrare nel catalogo nazionale della polizia per essere acquistate. Anche se è al di sotto dei 7,5j ma non rientrano nel catalogo italiano penso che non si possano acquistare.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Vins_cb
03-07-2008, 23:33
esatto! :)
ma non solo! per poter acquistarle all'estero bisogna richiedere prima una licenza d'importazione e solo dopo si può procedere all'acquisto.
Inoltre una volta che l'arma arriva in dogana va fatta spedire al banco di prova a gardone per essere testata. Dopodiché la si può andare a ritirare o farsela spedire.

ancona84
04-07-2008, 00:23
Capito, quindi l'A9000s è quasi esclusivamente per il tiro a segno.
Invece se uno volesse acquistare una "signora pistola" per il softair, al di là dell'estetica cosa mi consigliate?

Bulz rulez
04-07-2008, 09:39
qualcuno mi sa dare una risposta certa riguardo la umarex 850??? è "omologata" nel nostro bel paese??:confused:

Vins_cb
04-07-2008, 15:09
qualcuno mi sa dare una risposta certa riguardo la umarex 850??? è "omologata" nel nostro bel paese??:confused:

io non l'ho trovata:
http://www.poliziadistato.it/pds/armi/index.php

se vuoi una semiauto c'è la cx-4 storm che è catalogata:
http://www.umarex.com/index.php?id=products&L=en&haupt_id=1&unter_id=1&variante_id=475.00.00&cHash=032b4f7e08
http://www.poliziadistato.it/pds/armi/index.php?n=17388

ancona84
05-07-2008, 15:06
Sempre in tema di pistole da softair, girando un pò ne ho trovate 2 che esteticamente mi piacciono: una Marui G26 a 105 € ed una Marui Beretta M92F a 115 €, tutte e 2 a gas scarrellanti solo che della Beretta è indicato che ha anche l'HopUp, della G26 non dice nulla.

Cosa ne pensate? Esistono pistole qualitativamente migliori o sono buone quelle?
Grazie 1000 a tutti...

ALIEN3
05-07-2008, 15:39
Fossi in te prenderei una kwa per le glock: costano la metà delle marui e sono fedeli alla controparte real-steel (tranne per l'assenza dei loghi originali).

Comunque le marui sono ottime (forse il prezzo un po' altino). La g26 ha l'hopup.

BYezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

sapatai
05-07-2008, 19:17
Sempre in tema di pistole da softair, girando un pò ne ho trovate 2 che esteticamente mi piacciono: una Marui G26 a 105 € ed una Marui Beretta M92F a 115 €, tutte e 2 a gas scarrellanti solo che della Beretta è indicato che ha anche l'HopUp, della G26 non dice nulla.

Cosa ne pensate? Esistono pistole qualitativamente migliori o sono buone quelle?
Grazie 1000 a tutti...

il top per la beretta è la western arms, l'unica che ha la licenza diretta beretta. uguale in tutto per tutto a quella vera.
questa è la mia.

http://img529.imageshack.us/img529/1056/img0080mf1.jpg

http://img341.imageshack.us/img341/8580/img0044un7.jpg

http://img519.imageshack.us/img519/4868/img0075kl3.jpg

ti metto anche il video: http://it.youtube.com/watch?v=WK_ausVyQ_k

è un po' cara, poco sopra le 200€ ma è eccezionale, sensazione di realismo grandiosa.;)

Bulz rulez
05-07-2008, 19:21
ma p a piombini o da softair? scarrellante?

sapatai
05-07-2008, 19:22
ma p a piombini o da softair? scarrellante?

softair scarellante. lo vedi dal video.;)

Bulz rulez
05-07-2008, 19:31
ah ok...azz...io cerco una pistola gas scarrellante a piombini ( non tondi)...c'e' niente in commercio da noi ke rispetti le mia richiesta??

ALIEN3
05-07-2008, 19:51
Scarrellanti a 4,5mm non mi sembra ci siano (almeno in Italia).

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

rafpro
05-07-2008, 19:52
ah ok...azz...io cerco una pistola gas scarrellante a piombini ( non tondi)...c'e' niente in commercio da noi ke rispetti le mia richiesta??

forse ti confondi per quel che ne so il softair e' solo pallini torno.....quelli non tondi sono di piombo e non e' soft air (e' > a 1 joule e fino a 7.5 joule) sono armi sportive di libera vendita purche' si abbia compiuto 18 anni
io ne ho 2 e ora ho preso il porto d'armi e ho comprato una hw977 full (circa 22 joule)

Vins_cb
05-07-2008, 21:23
In realtà una c'è: è la Umarex (Walther) CP99 compact.

Spara pallini in metallo calibro 4.5mm ed è > 1 joule

http://www.youtube.com/results?q=cp99+compact&search_type=

http://www.poliziadistato.it/pds/armi/index.php?n=16268

Vins_cb
05-07-2008, 21:43
mi sono appena accorto che hanno catalogato anche la Umarex (Beretta) px4.
Questa spara proprio i diaboli in 4.5mm (non solo i pallini) ed è scarrellante:

http://www.poliziadistato.it/pds/armi/index.php?n=17502

http://www.youtube.com/watch?v=l5hoTPhV1MA

http://www.umarex.com/index.php?id=products&L=en&haupt_id=1&unter_id=1&variante_id=5.8078&cHash=103f312153

non so se è già disponibile nelle armerie però

ALIEN3
05-07-2008, 21:49
Carina. Chissà quanto la metteranno le armerie. Insomma meccanicamente non sarà fedele al px4 (da quello che ho visto dai filmati manca il fine colpo e sicura abbatticane) ma almeno ti dà quell'effetto di realismo con lo scarrellamento.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Vins_cb
05-07-2008, 22:03
già, ancora non siamo ai livelli delle pistole softair per quanto riguarda il realismo, chissà se un giorno ci arriveremo...(negli ultimi anni sono stati fatti dei progressi in questo campo, magari... )

il prezzo sarà sicuramente alto, visto che l'importatore è beretta. secondo me almeno 250€ ci vorranno...

Bulz rulez
06-07-2008, 10:34
mmh...a sto punto mi sto orientando verso la cp99...l'ho vista in versione bicolor e devo dire che mi ha fatto un certo effetto
http://www.armiratti.it/pages/pistole/umarex%20walther%20cp99%20bicolor.jpg
ma siamo sicuri ke sia scarrellante??

Vins_cb
06-07-2008, 12:10
no, non è scarrellante.

la cp99 compact è scarrellante...

rafpro
06-07-2008, 12:18
scusate l'ot ma non c'e' una sezione nel mercatino per la vendita di ac? ho una gamo depotenziata che vorrei vendere perche sono passato a full ma non so' dove ...

Vins_cb
06-07-2008, 12:20
no, qui no;
puoi mettere un annuncio su www.armiusate.it o su qualche forum di ac, ad esempio:
http://www.migliorforum.com/customairguns/

rafpro
06-07-2008, 12:32
no, qui no;
puoi mettere un annuncio su www.armiusate.it o su qualche forum di ac, ad esempio:
http://www.migliorforum.com/customairguns/

ti ringrazio ...sai ho preso il porto d'armi e ora uso solo full....mi darebbe fastidio tenerla li la depotenziata senza usarla
grazie ancora :D

pippobj
17-07-2008, 18:38
Salve, vorrei sapere se qualcuno conosce la legge riguardo il trasporto delle armi a gas o co2 all'estero. In particolare in Slovenia e Croazia..
In italia possono girare tranquillamente nelle loro apposite valigette, scarice ecc.. ma all'estero?
grazie

MAGNO
23-07-2008, 14:43
io ho una cp99 standard con pallini match crossman da 0.51 esce da prove a 118mt al sec quindi decismaente sotto i 7.5j saranno 4 e qlc. e già fa molto male spararsi con i diabolo da 0.68 a punta in una man osignifica farsi un buco passante. come si diceva nelle prima pagine... questo ovviamente se non si usano i piombi in acciaio e teflon e non si ripotenzia l'arma. in tal caso la potenza diventa sufficiente per trapassare una bottiglia di plastica piena e 4 latte di coca cola piene d'acqua. non sono giocattoli e bisogna stare attenti. io la presi un po 'per far tiro ai barattoli un po' per difesa in casa. facendo la prova con un paio di stracci per simulare del vestiti, la penetrazione su un giornale è notevole. passa cmq 30 paginette. e di colpi ce ne sono 8. però è vero non sono colpi debilitanti e si rischia di farsi male se il ladro è armato. ps: non so a quanti j uscisse nella prova che feci.

se potete usare qlc di + debilitante come una mazza da baseball è meglio. anche perchè se sapete sparare e avete sangue freddo e mirate in testa, penso che i lustri di galera ve li fate, perchè dovete correre ad accendere un cero sicuro.

coscion
25-07-2008, 20:09
salve a tutti, sono nuovo su questo blog; scusate se magari vado un po' fuori tema: volevo sapere se qualcuno si intende di carabine ad aria compressa, perchè io volevo comprarne una il più precisa possibile, in quanto quella che ho adesso (se non sbaglio una norconia qb93) ha a 10 metri una rosata già abbastanza ampia per i miei gusti.
sapete se dipende solo dalla canna?
volendo forse si potrebbe comprare una canna di qualità superiore e montarla sulla meccanica vecchia, oppure lavorando col tornio adattarvela. voi cosa scegliereste?

MAGNO
25-07-2008, 20:39
prova a pulire la canna per bene, e poi usa solo piombi decenti. se così è proprio una porcheria ti direi di lasciar stare. come fai a migliorarla.

tecnologico
25-07-2008, 20:47
w.977

ALIEN3
25-07-2008, 22:47
io ho una cp99 standard con pallini match crossman da 0.51 esce da prove a 118mt al sec quindi decismaente sotto i 7.5j saranno 4 e qlc. e già fa molto male spararsi con i diabolo da 0.68 a punta in una man osignifica farsi un buco passante. come si diceva nelle prima pagine... questo ovviamente se non si usano i piombi in acciaio e teflon e non si ripotenzia l'arma. in tal caso la potenza diventa sufficiente per trapassare una bottiglia di plastica piena e 4 latte di coca cola piene d'acqua. non sono giocattoli e bisogna stare attenti. io la presi un po 'per far tiro ai barattoli un po' per difesa in casa. facendo la prova con un paio di stracci per simulare del vestiti, la penetrazione su un giornale è notevole. passa cmq 30 paginette. e di colpi ce ne sono 8. però è vero non sono colpi debilitanti e si rischia di farsi male se il ladro è armato. ps: non so a quanti j uscisse nella prova che feci.

se potete usare qlc di + debilitante come una mazza da baseball è meglio. anche perchè se sapete sparare e avete sangue freddo e mirate in testa, penso che i lustri di galera ve li fate, perchè dovete correre ad accendere un cero sicuro.

MAGNO forse è bene precisare che queste armi non si devono mai considerare adatte per la difesa in casa: Primo perchè è illegale e secondo perchè inefficaci.

Faccio questo tipo di quote per ritornare a sottolineare che si parla esclusivamente di tiro al bersaglio che non comprende la difesa (che perlopiù è relegata nel 3d di "Armi da fuoco").

Ho preso spunto dal tuo post per evitare di deviare il discorso e se scorri i post indietro ho più volte sottolineato questo fatto.

Aggiungo inoltre di evitare di mettere in ballo anche gli animali quali cornacchie o altro (scacciare piccioni, gatti, cani ecc lanciategli un sasso o battete le pentole ma non sparategli con armi ad aria compressa).

Metterò in settimana una nota in rilievo nel 3D in prima pagina.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

coscion
26-07-2008, 12:11
prova a pulire la canna per bene, e poi usa solo piombi decenti. se così è proprio una porcheria ti direi di lasciar stare. come fai a migliorarla.

ok, ma secondo te la precisione di un'arma da cosa dipende principalmente? a parte moltissimi fattori come tipo di diabolo o pulizia della canna, tu dici che una diana spara a priori meglio di una sottomarca per via di una lavorazione migliore oppure no?

cmq mi sono sbagliato, è una norconia B36; quella che avevo detto prima forse non esiste nemmeno, azz...

ALIEN3
26-07-2008, 12:21
La precisione è influenzata principalmente dalla qualità costruttiva della canna: migliore è migliori saranno le prestazioni. Per farti un esempio una Gamo non può essere nemmeno paragonata ad una Weirauch. Mantenere pulita la canna aiuta ma difficilmente si formano consistenti residui di piombo nelle 4,5mm almeno di non usare carabine con energie sui 20j-30j.

Anche i diaboli giocano un ruolo importante: si avrà maggiore precisione con un dibolo pesante (a scapito della distanza) e possibilmente a testa tonda. Testa piata vanno bene per brevi tragitti (tipo 10mt). Quelli a punta si destabilizzano facilmente nonostante la punta possa indurre a pensare che abbiano un minor attrito con l'aria.

BYezzzzzzzzzzzzzz

ALIEN3
26-07-2008, 13:20
Aggiunta nota: per i nuovi che si affacciano al topic dategli un'occhiata.

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

coscion
26-07-2008, 15:50
La precisione è influenzata principalmente dalla qualità costruttiva della canna: migliore è migliori saranno le prestazioni. Per farti un esempio una Gamo non può essere nemmeno paragonata ad una Weirauch.

questo volevo sapere!


Anche i diaboli giocano un ruolo importante: si avrà maggiore precisione con un dibolo pesante (a scapito della distanza) e possibilmente a testa tonda. Testa piata vanno bene per brevi tragitti (tipo 10mt). Quelli a punta si destabilizzano facilmente nonostante la punta possa indurre a pensare che abbiano un minor attrito con l'aria.

ecco perche i barracuda match sparano così precisi da vicino (15/20 mt al massimo) rispetto ai gamo superpoint che sparano tutti sbiruli:doh:

grazie mille!:D

MAGNO
28-07-2008, 16:13
io stesso ho fattto una prova anche solo tra diabolo dello stesso tipo ma con mat e lav diversa. falken a punta in piombo contro walther camiciati in rame. i walther costano il triplo ma la precisione manco è paragonabile. ottimi piombi.


cmq si come diceva prima chi mi ha appuntato, evitate di mod le armi e di usarle contro i ladri. otterrete solo di farli incazzare se non avete sangue freddo e siete bravi a sparare. e in ogni caso un colpo con un piombo blindato a 7j entro i 10 metri alla testa secondo me può quasi uccidere qlc. pericoloso direi, si rischia l'eccesso di difesa e un colpo alla gamba sarebbe solo molto doloroso.

continuiamo a tirare alle sagome :D

coscion
28-07-2008, 17:23
e in ogni caso un colpo con un piombo blindato a 7j entro i 10 metri alla testa secondo me può quasi uccidere qlc. pericoloso direi, si rischia l'eccesso di difesa e un colpo alla gamba sarebbe solo molto doloroso.

continuiamo a tirare alle sagome :D

:eek: dici? cavolo con quelli in piombo sarebbe impossibile "bucare" la testa a qualcuno... sono davvero così potenti? io ho visto un video di sponsor dei raptor della gamo, in cui dicevano che era possibile addirittura trapassare una latta di vernice :sofico: ... inoltre dicevano che abbinando quei proiettili a una carbina gamo di cui però non ricordo il nome, riuscivano ad ottenere la strabiliante velocità d'uscita di 1600 piedi al secondo, circa 500 m/s. ovviamente non con una carabina depotenziata...
cmq tu che hai detto di aver provato i diabolo camiciati mi sapresti dire approssimativamente quanto costano? dei raptor dicevano addirittura che erano riutilizzabili, tanto sono resistenti...:confused: sarà vero? tu che dici?

ciao

ALIEN3
28-07-2008, 19:50
I gamo raptor hanno una alta velocità a causa di un basso peso. Risultato: velocità elevate ma quantità di moto basse che si traducono in una minore energia posseduta dalla palla. Poi inoltre il tipo di carabina centra poco o nulla con la velocità della palla: è l'energia erogata che conta.

x MAGNO: vorrei chiederti scusa se sono stato un po' troppo evasivo col tuo post. Il fatto che sfogliando indietro il topic ho visto che ci sono diversi messaggi sul fatto della difesa o dell'uso innappropriato che si potrebbe fare con l'AC ed ho voluto richiamare un po' all'ordine. Niente di personale ;)


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Bluesrumba
29-07-2008, 01:02
Salve
Vorrei farvi una domanda per quanto riguarda le pistole underjoule, quelle a gas di libera vendita, anche a miorenni; quelle che difficilmente bucano.
Parliamo di pistole a gas con serbatoio interno non estraibile, quelle che si caricano con la bomboletta esternamente (proprio come gli accendini) e sparano pallini "classici" (semplici sfere).
Avevo intenzione di prendere una Desert Eagle scarellante a gas, in ferro (full metal) della Mauri (eccola) (http://www.softair.it/prove_pistole_gas5.php) ma l'unico limite che poi dovrei stare a spenderci soldi per le bombolette.

Finché non mi trovo per caso davanti ad una bancarella dove si vincono pupazetti buttando giù lattine. Dopo aver fatto con mia grande sorpresa 14 su 15 (uno l'ho mancato perché mi hanno toccato) ho chiesto al tipo lì come alimentava le pistole. Loro hanno una bombola di CO2 con la quale alimentano le pistole e i fucili. Sotto la pistola c'era un adattatore che si avvita al posto del classico valvolino per la ricarica al quale si puo attaccare un tubicino universale per aria compressa. Il tizio mi ha giurato che non c'è nessun tipo di problema ad alimentare questo tipo di pistole con aria compressa (quella dei comuni compressori) e che lui utilizzava l'anedride carbonica solo per preservare i fucili (che a suo dire stanno 1600€ l'uno) e non per le pistole.
La mia domanda:
Cosa dovesse succedere se compro questo adattatore e alimento la mia pistola con l'aria compressa? A che pressione caircano le bombolette di gas come queste?

http://www.airsoftscotland.com/acatalog/ultra_gas.jpg

Ecco l'arma che vorrei prendere! Si rovina con della volgare aria compressa? (Quindi anche con un minimo tasso di umidità all'interno)
http://www.softair.it/images/prove/pistole/MARUI%20DESERT%20EAGLE%20CS%20foto1.jpg

Vi ringrazio infinitamente per la vostra disponibilità...

Bluestumba...!

ALIEN3
29-07-2008, 07:54
Facciamo chiarezza. La Marui desert Eagle non è full metal ma in plastica. Il caricatore è in metallo ed è stato progettato per funzionare con gas HFC134A e gas di simile composizione. L'adattatore per potervi mettere gas co2 cè ma il caricatore potrebbe presentare problemi perchè non nasce per questo tipo di gas.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Giant Lizard
29-07-2008, 09:09
scusate, una domanda: dove si possono acquistare le armi ad aria compressa e quanto costano all'incirca? Facciamo una pistola ad esempio, a quanto la si può prendere?

ALIEN3
29-07-2008, 09:15
Armi ad aria compressi si possono acquistare solo nelle armerie perchè è vietata la vendita per corrispondenza e devi essere maggiorenne. Prezzo delle pistole a partire sui 120€. Armi softair anche online. Per una pistola softair si parte dai 70€ in su.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Giant Lizard
29-07-2008, 09:40
Armi ad aria compressi si possono acquistare solo nelle armerie perchè è vietata la vendita per corrispondenza e devi essere maggiorenne. Prezzo delle pistole a partire sui 120€. Armi softair anche online. Per una pistola softair si parte dai 70€ in su.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

interessante, grazie! :)

ma principalmente che differenza c'è? Le armi ad aria compressa di cui parli sono quelle depotenziate, giusto? Sparano gli stessi colpi delle soft-air, ma meno potenti?
Ed esteticamente tra una pistola depotenziata ed una da soft-air che differenza passa?

ALIEN3
29-07-2008, 09:42
Guarda dai un'occhiata alla prima pagina: ho riassunto il più possibile ;)


Byezzzzzzzzzzzzzzzz

Giant Lizard
29-07-2008, 14:20
Guarda dai un'occhiata alla prima pagina: ho riassunto il più possibile ;)


Byezzzzzzzzzzzzzzzz

infatti la domanda l'ho fatta dopo aver letto la prima pagina, altrimenti non sapevo nemmeno della conoscenza delle armi "depotenziate" :p

però non ho ugualmente capito del tutto la differenza :( soprattutto riguardo l'estetica.

Bluesrumba
29-07-2008, 14:25
A me sembrava di aver capito che fosse full metal!
Guardate questo (http://it.youtube.com/watch?v=jsTE25Lrqz8)...!
Comunque full metal ne esistono? Che modelli ci sono? Mi piacerebbe o la Desert Eagle o una bella berettona cromata M92FS
Per quanto riguarda la modifica per l'aria compressa... non c'è niente da fare? Metodi per non comprare sempre bombolette ancora non ne hanno inventati?
Grazie
Blù!

Vins_cb
29-07-2008, 14:29
infatti la domanda l'ho fatta dopo aver letto la prima pagina, altrimenti non sapevo nemmeno della conoscenza delle armi "depotenziate" :p

però non ho ugualmente capito del tutto la differenza :( soprattutto riguardo l'estetica.

soft-air: < 1J, sono le più realistiche per estetica e funzionamento, sparano pallini in plastica/ceramica cal. 6mm. utlilizzano green gas o più raramente co2

depotenziate: fra 1J e 7.5J il realismo non è il loro forte, sparano piombini (diaboli) o molto più raramente pallini in piombo/rame calibro 4.5mm (.177)
possono essere ad aria compressa (tramite leva manuale o bombola da 200 bar) o a co2

full: come sopra ma hanno potenze superiori a 7.5J

ALIEN3
29-07-2008, 14:35
Vediamo:
- Armi depotenziate a 4,5mm:
- Sono considerate armi con energia superiore ad 1j ed inferiore a 7,5j e possono sparare solo a singolo
- Bisogna essere maggiorenni e non possono essere vendute per corrispondenza
- La maggior parte dei modelli ha la canna rigata e sparano ogive di piombo. Esistono pistole e particolari carabine che sparano pallini di piombo a 4,5mm e non hanno la canna rigata
- Range gittata: 200mt - Range precisione: 30mt-40mt (dipende dalla potenza erogata e rosata sui 3cm-5cm)

- Armi da softair:
- Sono considerate armi giocattolo e devono avere una energia inferiore a 1j. Possono sparare a raffica solo se la loro energia rientra al di sotto del j altrimenti vengono equiparrate alle normali depotenziate quindi inutilizzabili negli scontri.
- Possono essere venduti per corrispondenza e possono essere usate anche da minorenni purchè siano visionati da un adulto
- Non hanno la canna rigata ma liscia. Sparano bb di plastica da 6mm. La stabilizzazione del pallino si ottiene facendo ruotare il pallino.
- Sono repliche delle armi vere. Le armi funzionanti a gas e con sistema blowback quali pistole e alcune submachingun rispecchiano fedelmente il funzionamento della controparte realsteel anche nel sistema delle sicure e nel funzionamento.
- Range gittata: 40mt - Range di precisione: 10mt-15mt (con rosata sui 15cm-20cm).

Spero di essere stato chiaro ;)

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Vins_cb
29-07-2008, 15:07
ma ci hanno spostato in scienza e tecnica?
me ne sono accorto solo ora...:stordita:

ALIEN3
29-07-2008, 15:11
Vero ma è successo da poco o c'eravamo da un po' di tempo :confused:


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Vins_cb
29-07-2008, 15:59
Vero ma è successo da poco o c'eravamo da un po' di tempo :confused:


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

mah, se non ricordo male, mi sa che fino a 4-5gg fa eravamo acnora di là..:p :boh:

Giant Lizard
29-07-2008, 17:33
soft-air: < 1J, sono le più realistiche per estetica e funzionamento

- Armi da softair:
- Sono considerate armi giocattolo

umh...non mi torna, sono realistiche o sono armi giocattolo? :mbe:

se sono le più realistiche...perchè costano di meno? Solo per via della minor potenza?

mah, se non ricordo male, mi sa che fino a 4-5gg fa eravamo acnora di là..:p :boh:

Oggi o ieri sera mi sembra. Son finito qui dentro proprio perchè ho visto che era stato spostato :D

razziadacqua
29-07-2008, 20:09
Salve a tutti,

sottoscrivo anche da buon praticante di Soft Air.

Ma mi domandavo una cosa.

In termine di BAR o ATM, quale è la pressione che alimenta le armi di precisione o in generale ad aria compressa??

Escludo dalla domanda ovviamente le ASG da soft air.

MAGNO
29-07-2008, 20:25
Vediamo:
- Armi depotenziate a 4,5mm:
- Sono considerate armi con energia superiore ad 1j ed inferiore a 7,5j e possono sparare solo a singolo
- Bisogna essere maggiorenni e non possono essere vendute per corrispondenza
- La maggior parte dei modelli ha la canna rigata e sparano ogive di piombo. Esistono pistole e particolari carabine che sparano pallini di piombo a 4,5mm e non hanno la canna rigata
- Range gittata: 200mt - Range precisione: 30mt-40mt (dipende dalla potenza erogata e rosata sui 3cm-5cm)

- Armi da softair:
- Sono considerate armi giocattolo e devono avere una energia inferiore a 1j. Possono sparare a raffica solo se la loro energia rientra al di sotto del j altrimenti vengono equiparrate alle normali depotenziate quindi inutilizzabili negli scontri.
- Possono essere venduti per corrispondenza e possono essere usate anche da minorenni purchè siano visionati da un adulto
- Non hanno la canna rigata ma liscia. Sparano bb di plastica da 6mm. La stabilizzazione del pallino si ottiene facendo ruotare il pallino.
- Sono repliche delle armi vere. Le armi funzionanti a gas e con sistema blowback quali pistole e alcune submachingun rispecchiano fedelmente il funzionamento della controparte realsteel anche nel sistema delle sicure e nel funzionamento.
- Range gittata: 40mt - Range di precisione: 10mt-15mt (con rosata sui 15cm-20cm).

Spero di essere stato chiaro ;)

byezzzzzzzzzzzzzzzzz



nonono attenzione solo i calibri 4.5 e 5.5 possono superare il j il fatto che siano a raffica o senza conta nulla un 6mm oltre il j è tecnicamente arma e si viene arrestati. se è a raffica è arma da guerra per lo stato italiano e sono cazzi da cagare.

ALIEN3
29-07-2008, 20:30
umh...non mi torna, sono realistiche o sono armi giocattolo? :mbe:

se sono le più realistiche...perchè costano di meno? Solo per via della minor potenza?
:D

Sono catalogate come armi giocattolo per via dell'energia erogata inferiore al j. Per dimensioni, peso e funzionamento sono simili ad una vera. Come già detto se prendi una pistola a gas blowback è uguale a quella vera: cambia solo l'energia erogata e la palla usata ;)

Più realismo non significa più costo.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Kevvort
29-07-2008, 20:47
La mia armozza: MARUI STYLE

Socom MK-23 (metal gear solid)

http://www.eirsoft.ie/store/images/pst_014.jpg

Giant Lizard
29-07-2008, 23:09
Sono catalogate come armi giocattolo per via dell'energia erogata inferiore al j. Per dimensioni, peso e funzionamento sono simili ad una vera. Come già detto se prendi una pistola a gas blowback è uguale a quella vera: cambia solo l'energia erogata e la palla usata ;)

Più realismo non significa più costo.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

capito, grazie della spiegazione :)

quindi in pratica le armi da soft-air sono contemporaneamente le più simili alle controparti reali, le meno costose e le meno potenti, è corretto?

Dove si possono comprare a poco? Non so, un sito con un catalogo ben fornito magari... :p

Vins_cb
29-07-2008, 23:26
nonono attenzione solo i calibri 4.5 e 5.5 possono superare il j il fatto che siano a raffica o senza conta nulla un 6mm oltre il j è tecnicamente arma e si viene arrestati. se è a raffica è arma da guerra per lo stato italiano e sono cazzi da cagare.

e dove sta scritto? :p

da nessuna parte è specificato il calibro; ci sono armi ad aria compressa anche in calibro .45 che vengono usate per la caccia (non in italia) che non avrebbero senso però depotenziate (visto il peso della palla dovrebbero essere lentissime per restare sotto i 7.5J), per questo non ci sono in commercio.

Vins_cb
29-07-2008, 23:28
capito, grazie della spiegazione :)

quindi in pratica le armi da soft-air sono contemporaneamente le più simili alle controparti reali, le meno costose e le meno potenti, è corretto?

Dove si possono comprare a poco? Non so, un sito con un catalogo ben fornito magari... :p

ma soprattutto (e purtroppo) sono meno precise delle altre (guarda i dati relativi alle rosate che ti ha postato alien)

Vins_cb
29-07-2008, 23:33
Salve a tutti,

sottoscrivo anche da buon praticante di Soft Air.

Ma mi domandavo una cosa.

In termine di BAR o ATM, quale è la pressione che alimenta le armi di precisione o in generale ad aria compressa??

Escludo dalla domanda ovviamente le ASG da soft air.

Solitamente si caricano fino a 200 BAR.

Giant Lizard
30-07-2008, 00:46
ma soprattutto (e purtroppo) sono meno precise delle altre (guarda i dati relativi alle rosate che ti ha postato alien)

se posso risparmiare, preferisco :D e poi mi piace anche l'estetica.

Vins_cb
30-07-2008, 08:36
se posso risparmiare, preferisco :D e poi mi piace anche l'estetica.

sì appunto, se uno preferisce il realismo meglio andare sulle softair, peccato però per la precisione; comunque eccoti un paio di shop, mi sono dimenticato di metterli ieri:
http://www.safarasoftair.com/
http://www.wgcshop.com/ (iternazionale)
http://www.gm-softair.com/

ALIEN3
30-07-2008, 08:48
Vins_cb sai se ci sono problemi nel postare i negozi? Perchè in tal caso li metto direttamente in prima pagina.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Vins_cb
30-07-2008, 12:38
No, non credo, solitamente ci sono dei problemi per i negozi che vendono hardware e se ne metti solo uno; se però fai una lista puoi andare tranquillo :)

(tra l'altro in un altro thread in questa sezione abbiamo messo una lista di negozi che vendono componenti elettronici e non ci sono stati problemi)

Giant Lizard
30-07-2008, 23:04
sì appunto, se uno preferisce il realismo meglio andare sulle softair, peccato però per la precisione; comunque eccoti un paio di shop, mi sono dimenticato di metterli ieri:
http://www.safarasoftair.com/
http://www.wgcshop.com/ (iternazionale)
http://www.gm-softair.com/

grande, grazie mille :D

perdona la domanda, ma cosa cambia da una pistola elettrica ad una a gas? :confused:

Vins_cb
31-07-2008, 06:20
grande, grazie mille :D

perdona la domanda, ma cosa cambia da una pistola elettrica ad una a gas? :confused:

quelle a gas hanno il serbatoio (del gas) all'interno del caricatore, che ha ovviamente una valvola per l'uscita del gas. quando premi il grilletto il cane si abbatte su questa valvola e l'aria esce: parte fa muovere il pallino parte scarrella l'arma.

Quelle elettriche invece hanno un motorino che aziona un pistone all'interno di un cilindro, l'aria al suo interno viene compressa e il pallino parte.

quelle a gas sono le più realistiche, sia per il rumore (nelle elettriche senti il rumore del motorino) sia per la costruzione (le elettriche devono ospitare un motore elettrico e un pacco batterie che nell'arma vera non ci sono, quindi ad esempio la procedura di smontaggio dell'arma può risultare diversa dall'originale)

MAGNO
31-07-2008, 11:15
e dove sta scritto? :p

da nessuna parte è specificato il calibro; ci sono armi ad aria compressa anche in calibro .45 che vengono usate per la caccia (non in italia) che non avrebbero senso però depotenziate (visto il peso della palla dovrebbero essere lentissime per restare sotto i 7.5J), per questo non ci sono in commercio.


cazzo vuol dire... in ITALIA a parte che la caccia ad aria compressa non è MAI ammessa in ogni caso e ogni potenza. e gli unici 2 calibri sono 4.5 e 5.5 venduti se poi tu hai un 6,03 dell anteguerra è un altro discorso ma dubito sia regolamentare in quanto di certo non ti sei sbattuto a farlo punzonare ecc ecc.
il discorso è che a raffica o a singolo le armi in 6 mm in quanto regolamentate proprio nel calibro tra raffica e singolo non cambia nulla. c'è un vuoto legislativo proprio sul fatto che tu superi il j. questo significa che possono farti nulla come accusarti di det di arma con vel non consona. quindi atta ad offendere. siccome non è un arma sec l'art 110 mi pare.. perchè non usa per la propulsione mat esplodente, non è arma, ma se a raffica secondo lo stato è cmq arma da guerra se non liberalizzata nella potenza. da qui capisci il casino che potrebbe o no succedere se ti pompano con un arma a raffica over j. è un casino. :D

il paintball invece calibro 17.3 mm è vietato del tutto anche a 7.5j in quanto sono destinate al lancio di pallini inerti non idonei a contenere o trasportare altre sostanze o materiali. art 363.

diciamo che abb qlc problema.

sempre meglio della germ in cui da 0.5 a 7.5 sono tutte ug. mi pare anche a raffica non viene specificato ne calibro ne mod di sparo.

Vins_cb
31-07-2008, 12:56
cazzo vuol dire...
che hai detto una cazzata! :asd: :D

prima di tutto la cosa che contraddistingue un'arma da una "non arma" non è il calibro, ma l'energia cinetica alla bocca:

<1 giocattolo

fra 1 e 7.5 strumento ad aria compressa o "arma" ad aria compressa con modesta capacità offensiva, NON sono armi comuni

>7.5J sono armi comuni


il calibro non viene proprio nominato
quindi se domani uscisse in commercio un'arma funzionante ad aria o gas compresso in calibro differente dal classico BB 6mm ma che comunque ha un'energia <1J sarebbe un giocattolo, e potrebbe essere sia semiauto che a raffica.

se ci fossero in commercio (e ci sono) armi in stile softair (cioè le classiche repliche scarrellanti cal. bb 6mm) aventi energia superiore ad 1J e inferiore 7.5 (es:1.2-1.5 sono i valori soliti) con funzionamento semiautomatico, queste potrebbero venire vendute in italia: sarebbe sufficiente applicare i numeri di matricola sulle armi, far testare un prototipo e una volta superato il test è possibile venderlo in italia seguendo tutte le regolamentazioni delle armi con modesta capacità offensiva.

allo stesso modo se un produttore se ne uscisse con un arma calibro 6.35mm (a colpo singolo o semiauto) che contrariamente a tutti gli altri modelli (che sono full) ha un'energia >1 e < a 7.5J questa, dopo aver superato i test sarebbe classificata arma con modesta capacità offensiva.

MAGNO
31-07-2008, 19:17
si ma ciccio , io ti appunto la storia della raffica e mi vieni contro al calibro. io ti dico quello che è normalmente. ovvero che armi in 4.5 e .22 ne trovi a co2 e aria compressa 6 mm no. ma cmq tu avevi scritto che a raffica era uguale e invece non lo è poi che conti la pot è vero.


tornando it...

allora secondo la legge le armi a bassa cap offensiva Art. 3.
Immatricolazione
1. Sulle armi di cui all'articolo 1 devono essere impressi i segni identificativi previsti dall'articolo 11, comma primo, della legge 18 aprile 1975, n. 110, fatta eccezione per il numero di iscrizione nel Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo."

indi devono avere per forza segno dist. un arma da softair che sia singolo o raffica se la porti sopra il J non avendo una sega impresso ed essendo iscritta cee come giocattolo è punibile in italia come fabbricazione di arma impropria indipendentemente dal calibro come dici tu , e se in full auto : fabbricazione di arma impropria da guerra.
quindi si evince che non è esattamente per la potenza che decide se un arma è atta ad offendere o no. per sta mod del cazzo del 2001 oltre alla pot deve avere pure il n di serie ed essere reg. indi solo mod commerciali e recenti. non so per vecchi mod non reg come funziona. indi occhio a mod le softair che sono cazzi acidi.

Vins_cb
31-07-2008, 19:54
ma appunto, io la raffica non l'ho proprio nominata! :D
quello che avevo da ridire era sulla parte evidenziata in grassetto nel quote del tuo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23520043&postcount=984

mi sa che non l'hai notato, per questo non ci siamo capiti :D

l'argomento raffica non l'ho proprio toccato.

per quanto riguarda l'argomento catalogazione armi soft-air: è lasciato all'importatore l'onere di punzonare le armi (infatti sulla mia carabina c'è il numero di catalogo con sotto scritto bignami e tutto il resto) ed eventualmente anche quello di immatricolare le armi (vedi legge 526/99):

La verifica di conformità è effettuata dalla Commissione consultiva centrale per il controllo delle armi, accertando in particolare che l’energia cinetica non superi i 7,5 joule. I produttori e gli importatori sono tenuti a immatricolare gli strumenti di cui al presente articolo. Per identificare gli strumenti ad aria compressa è utilizzato uno specifico punzone da apporre ad opera e sotto la responsabilità del produttore o dell’eventuale importatore, che ne certifica l’energia entro il limite consentito;


non funziona come per le armi comuni che devono passare per forza per il banco...
una volta che hanno inviato un prototipo ed è stato accettato e quindi catalogato dalla commissione può fare tutti direttamente l'importatore.

razziadacqua
31-07-2008, 20:14
Solitamente si caricano fino a 200 BAR.

Caspio, 20Atm, ma in pratica se per sbaglio con uno di quelli spari ad un essere vivente entro 20m rischi di passare la pelle e la carne :eek: ????

razziadacqua
31-07-2008, 20:20
se ci fossero in commercio (e ci sono) armi in stile softair (cioè le classiche repliche scarrellanti cal. bb 6mm) aventi energia superiore ad 1J e inferiore 7.5 (es:1.2-1.5 sono i valori soliti) con funzionamento semiautomatico, queste potrebbero venire vendute in italia: sarebbe sufficiente applicare i numeri di matricola sulle armi, far testare un prototipo e una volta superato il test è possibile venderlo in italia seguendo tutte le regolamentazioni delle armi con modesta capacità offensiva.
.

AhAhAhh bella favola, esistono decime di armi passate e vendute come giocattolo che sparano vistosamente sopra 1J:

in pratica tutte le armi e pistole a GAS da soft air sono a 1,2J
Tutti i nuovi fucili che arrivano dalla cina escono con 1,5J - 1,7J
Le pistole a CO2 vendute comodamente da tutti, sono come minimo a 2J

Eppure viene venduto tutto senza limiti e passato per 1J.

NON A CASO, in tutti i club di soft air, quando vuoi entrare, col cronografo viene misurata l uscita dell arma, se esagerata, o cambi arma o non giochi o la depotenzi.

Io ho dovuto depotenziarlo il mio fucile, sparava 1,3J uscito di fabbrica...