PDA

View Full Version : [Official Thread] Armi Aria Compressa


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Bull's eye
31-07-2008, 20:46
ciao vorrei comprare una pistola ad aria compressa, quelle senza bomboletta di co2, per intenderci con un caricamento come questohttp://www.airgunshooting.it/images/HW40Gr.gif

mi consigliate qualcosa di economico per un pò di tiro al barattolo in giardino?

Vins_cb
31-07-2008, 22:44
Caspio, 20Atm, ma in pratica se per sbaglio con uno di quelli spari ad un essere vivente entro 20m rischi di passare la pelle e la carne :eek: ????
quella è la pressione massima nel serbatorio, alcune carabine full arrivano anche a 250-300 bar se non erro;
comunque la pressione in uscita è molto più bassa, ed hanno anche un regolatore di pressione che la mantiene costante.
considera che le pistole da gara hanno un serbatoio da 200bar e una energia cinetica in uscita di 5-6J

AhAhAhh bella favola, esistono decime di armi passate e vendute come giocattolo che sparano vistosamente sopra 1J:

in pratica tutte le armi e pistole a GAS da soft air sono a 1,2J
Tutti i nuovi fucili che arrivano dalla cina escono con 1,5J - 1,7J
Le pistole a CO2 vendute comodamente da tutti, sono come minimo a 2J

Eppure viene venduto tutto senza limiti e passato per 1J.

NON A CASO, in tutti i club di soft air, quando vuoi entrare, col cronografo viene misurata l uscita dell arma, se esagerata, o cambi arma o non giochi o la depotenzi.

Io ho dovuto depotenziarlo il mio fucile, sparava 1,3J uscito di fabbrica...
eh lo so, e il bello è che i negozianti che le vendono lo scrivono pure a caratteri cubitali! pero tecnicamente sono illegali in italia...

ciao vorrei comprare una pistola ad aria compressa, quelle senza bomboletta di co2, per intenderci con un caricamento come questohttp://www.airgunshooting.it/images/HW40Gr.gif

mi consigliate qualcosa di economico per un pò di tiro al barattolo in giardino?

quella che hai postato non ti piace? è molto buona per il prezzo che costa.

Bull's eye
31-07-2008, 23:05
quella che hai postato non ti piace? è molto buona per il prezzo che costa.

non so quale è quella che ho postato ne ho presa una a caso, che modello è?

Vins_cb
01-08-2008, 08:31
non so quale è quella che ho postato ne ho presa una a caso, che modello è?

weihrauch hw-40.
tra l'altro questa è una pca ovvero funziona in questo modo: quando apri la pistola il pistone si abbassa ed entra l'aria nel cilindro, dopodiché infili il pellet e chiudendo fai avanzare il pistone che comprime l'aria; in questo modo quando premi il grilletto è sufficiente che si apra la valvola per far partire il colpo poiché l'aria è già compressa.

c'è anche un'altro tipo di pistole a leva, le così dette spriger il funzionamento è al contrario, quando apri la canna il pistone si abbassa comprimendo una molla e si blocca in questa posizione. infilando il pellet e richiudendo la canna il pistone rimane sempre nella stessa posizione; è solo quando premi il grilletto che il pistone si sgancia e la molla distendendosi lo spinge in avanti facendo comprimere l'aria e partire il colpo.
questo secondo metodo a causa dello scatto in avanti del pistone e del suo brusco arresto contro la parte interna della culatta provoca delle reazioni più forti allo sparo che peggiorano la precisione.

la hw-40 dovrebbe stare sui 130-140€. rimanendo sulle pca e volendo salire di livello c'è la fas ap-604 che però costa sulle 500€ nuova e sulle 300€ usata

un punto negativo dell'hw-40 è che non è fra le più potenti; se vuoi qualcosa che arrivi intorno ai 6-7 J devi andare su un modello springer delle weihrauch o diana, a scapito però della precisione.

Bull's eye
01-08-2008, 09:46
weihrauch hw-40.
tra l'altro questa è una pca ovvero funziona in questo modo: quando apri la pistola il pistone si abbassa ed entra l'aria nel cilindro, dopodiché infili il pellet e chiudendo fai avanzare il pistone che comprime l'aria; in questo modo quando premi il grilletto è sufficiente che si apra la valvola per far partire il colpo poiché l'aria è già compressa.

c'è anche un'altro tipo di pistole a leva, le così dette spriger il funzionamento è al contrario, quando apri la canna il pistone si abbassa comprimendo una molla e si blocca in questa posizione. infilando il pellet e richiudendo la canna il pistone rimane sempre nella stessa posizione; è solo quando premi il grilletto che il pistone si sgancia e la molla distendendosi lo spinge in avanti facendo comprimere l'aria e partire il colpo.
questo secondo metodo a causa dello scatto in avanti del pistone e del suo brusco arresto contro la parte interna della culatta provoca delle reazioni più forti allo sparo che peggiorano la precisione.

la hw-40 dovrebbe stare sui 130-140€. rimanendo sulle pca e volendo salire di livello c'è la fas ap-604 che però costa sulle 500€ nuova e sulle 300€ usata

un punto negativo dell'hw-40 è che non è fra le più potenti; se vuoi qualcosa che arrivi intorno ai 6-7 J devi andare su un modello springer delle weihrauch o diana, a scapito però della precisione.

grazie della spiegazione:cool:
per quanto riguarda la potenza non mi interessa, quindi andrebbe bene anche la hw-40, una sola domanda è poi tolgo il disturbo: queste pistole si possono comprare solo in armeria o anche in shop on line?

Vins_cb
01-08-2008, 15:30
figurati, e nessun disturbo :)
il thread esiste anche e soprattutto per questo :D

per acquistare su internet devi ottenere il nulla osta dal prefetto; quindi, visto il costo non esagerato dell'arma e gli esigui sconti che riuscirai ad ottenere online rispetto ai prezzi praticati nelle armerie della tua zona e considerato inoltre il fatto che alla richiesta per il N.O. è necessario allegare una marca da bollo da circa 15€, io ti consiglio di lasciar perdere.

il prezzo di listino dell'arma è 146€, lo trovi qui:
http://www.armietiro.it/edisport/armi/Notizie.nsf/HPListino?Openform
inserendo armi moderne-->pistole-->weihrauch
non pagarla più di quel prezzo ma anzi vedi se riesci a farti scontare 15-20€ :D

otisred
03-08-2008, 18:27
Vins_cb,
una domanda per favore,
vado sovente in Germania per lavoro, che tu sappia, i prodotti della
weihrauch (quelli in libera vendita) costano meno da loro?? e se cosi
fosse, ci sono problemi ad acquistare in quel paese? e naturalmente a
portarli poi da noi.
Cordialmente Giovanni

baban
03-08-2008, 21:42
ragazzi vi scrivo nuovamente per chiedervi aiuto per la mia HW-35:( :(

come sapete ho una wheirauch HW-35 di 40 anni circa l'ho appena rimessa in funzione e fino poco tempo fa andava tutto benone, ora ho un'ingente perdita di pressione all'atto dello sparo e nonostante sia una full non riesco a tirare oltre i 10 metri :(
l'ho portata in armeria e m'hanno risposto che per loro l'arma è a posto...(dico io...come fa ad essere a posto se fino 3 settimane fa tiravo a 50 metri senza problemi e ora già a 10 il piombino arriva con una traiettoria molto parabolica:muro: :muro: )

qualcuno di voi saprebbe spiegarmi cosa può essere successo all'arma e/o consigliarmi un'armeria seria in milano o provincia?

un saluto
Marco

Vins_cb
03-08-2008, 23:42
Vins_cb,
una domanda per favore,
vado sovente in Germania per lavoro, che tu sappia, i prodotti della
weihrauch (quelli in libera vendita) costano meno da loro?? e se cosi
fosse, ci sono problemi ad acquistare in quel paese? e naturalmente a
portarli poi da noi.
Cordialmente Giovanni

sì perché devi farti rilasciare una licenza apposita dal questore; nella richiesta tra l'altro mi sembra che devi specificare il modello e anche il numero di matricola dell'arma che intendi importare quindi prima dovresti metterti d'accordo con l'armiere, poi una volta in italia richiedere la licenza ed infine tornare o farti spedire l'arma.

in fine se l'arma è catalogata ed il banco di prova che ha punzonato l'arma in origine è riconosciuto in italia (e quello tedesco dovrebbe esserlo) sei a posto così (almeno credo :stordita: ) altrimenti la devi far catalogare/bancare in italia.

francamente non credo ne valga la pena...

otisred
05-08-2008, 16:45
sì perché devi farti rilasciare una licenza apposita dal questore; nella richiesta tra l'altro mi sembra che devi -----------------la devi far catalogare/bancare in italia.

francamente non credo ne valga la pena...

Vins_cb,
grazie per le info, certo hai ragione ma ....viene sui 100 euro in DE, meno che da noi.
Dunque la 'hw40 pca' andrebbe anche bene per iniziare, se fosse un attimo più ''powered'',10 mt circa sono pochini, quale modello della Weihrauch, sempre pca o springer, consigli leggermente più tosta?
Di nuovo, grazie. Giovanni

sanford
05-08-2008, 16:48
hw 45, più nervosa perché è una springer ma se non erro si avvicina ai 7J...se vuoi fare anche buchi, oltre al tiro a segno, prendi quella...;)

otisred
06-08-2008, 06:22
hw 45, più nervosa perché è una springer ma se non erro si avvicina ai 7J...se vuoi fare anche buchi, oltre al tiro a segno, prendi quella...;)
Grazie mille, farò un giro per le armerie (a settembre)Milano/bergamo e forse anche Brescia e provincia, anzi se qualcuno ha qualc he dritta per nominativi e indirizzi, puo' contattarmi via MP.
Cordialmente Giovanni

Vins_cb
06-08-2008, 12:23
Vins_cb,
grazie per le info, certo hai ragione ma ....viene sui 100 euro in DE, meno che da noi.
Dunque la 'hw40 pca' andrebbe anche bene per iniziare, se fosse un attimo più ''powered'',10 mt circa sono pochini, quale modello della Weihrauch, sempre pca o springer, consigli leggermente più tosta?
Di nuovo, grazie. Giovanni

a 10mt hai una buona precisione, ma puoi spararci anche oltre... io con la fas 604 ci ho sparato anche a 25m e i colpi nel nero ci andavano...

adesso non so quale sia il tiro utile di una hw40, ma sicuramente è superiore a 10mt

edit: se invece vuoi comunque qualcosa di più potente quoto sanford...

Vins_cb
06-08-2008, 12:36
ah, per quanto riguarda l'importazione: considera che se ci vogliono 15€ di marca da bollo, altri 50€ fra spedizioni varie (germania-->dogana italiana-->banco di prova--> casa tua) perché mi sa che non la puoi importare tu di persona ma va spedita, più il costo della prova al banco (10-20€) i 100€ sono quasi finiti...
senza contare i tempi di attesa

edit:
se vuoi dargli un'occhiata questa è la procedura per importare un'arma dagli usa:
http://www.thegunners.it/content/view/224/1443/

probabilmente non differisce di molto da quello che vuoi fare tu...

otisred
07-08-2008, 12:30
Mi interessava conoscere alcuni nominativi e indirizzi per l'acquisto della
Hw-40, zona MI-BG e vicinanze anche in MP-Grazie Giovanni

OmgKllL
16-08-2008, 14:44
visto che volevo passare dalla pistola co2 alla carabina senza spendere una follia, secondo voi come vanno la diana 21 panther e la hw30?

Gughetto
22-08-2008, 19:14
Ciao ragazzi, molto bello il topic, l'ho trovato cercando su google e ho colto l'occasione per registrarmi e chiedervi un consiglio... premetto che sono una totale frana in campo.

Ora io possiedo una carabina weihrauch hw35, vecchissimo modello, anni 70 presumo, dato che era in possesso di mio nonno, è ancora perfettamente funzionante.

Me la regalò tempo fa e dato che purtroppo ora non c'è più, non ho occasione di chiedergli altre informazioni.

Volevo chiedervi se c'è un sistema per capire se l'arma è depotenziata o meno, se c'è una qualche incisione riportata sulla carabina.

Non so se mio nonno aveva il porto d'armi per questa carabina, che è rimasta sempre in casa cmq.

Grazie per l'attenzione...

baban
22-08-2008, 20:07
io ho la tua stessa arma presa piu o meno nello stesso periodo da mio nonno...

all'epoca non serviva il porto d'armi per acquistarla ma una semplice denuncia verso i CC ora però le cose sn differenti e il porto d'armi serve eccome...

se già disponi di porto d'armi la procedura per intestare l'arma a tuo nome è abbastanza semplice, serve solamente il certificato di morte di tuo nonno la fotocopia della vecchia denuncia e una dichiarazione in carta semplice dove dichiari che desideri prendere te in carico l'arma.:)

Gughetto
23-08-2008, 18:19
In primis però dovrei capire se l'arma è depotenziata o meno, perchè se lo è sarebbe meglio, invece di incapparmi in questa procedura che, anche se semplice, richiede del tempo.

Poi vorrei comprarmi un mirino ottico a zoom fisso... Qualche consiglio? Poi posso trovarlo in una semplice armeria o sono costretto a ordinarlo online?

ALIEN3
23-08-2008, 20:01
In armeria dovrebbero avere un classico cronogrado con cui capire se l'arma è superiore a 7,5j.

Per l'ottica ti consiglio uno Nikko Strirling (come marca) che ha buoni modelli ed un ottimo rapporto tra qualità\prezzo. Non so se in armeria puoi trovarli ma online da ferraioli (scrivi su google) le ha ed inoltre è un negozio veloce nelle spedizioni, chiaro e molto disponibile.

Byezzzzzzzzzzzzzzz

Vins_cb
24-08-2008, 00:17
In primis però dovrei capire se l'arma è depotenziata o meno, perchè se lo è sarebbe meglio, invece di incapparmi in questa procedura che, anche se semplice, richiede del tempo.

Poi vorrei comprarmi un mirino ottico a zoom fisso... Qualche consiglio? Poi posso trovarlo in una semplice armeria o sono costretto a ordinarlo online?

anche se testandola l'energia erogata risultasse inferiore a 7.5J è comunque considerata arma, quindi devi andare a denunciarla ed entrare in possesso di un titolo di porto d'armi/nulla osta alla detenzione.

dopodiché la puoi provare e se vedi che l'enerigia erogata è inferiore a 7.5J puoi inviare l'arma al banco di prova nazionale dove la testeranno e se anche dai loro test risulterà essere <7.5J le apporranno un punzone come certificazione; solo al quel punto la puoi derubricare e considerarla arma ad aria compressa con modesta capacità offensiva (ovvero di libera vendita)

Bulz rulez
02-12-2008, 08:27
ragazzi...sarà old ma io ve lo posto...la umarex 850 è ora acquistabile liberamente ;)

rafpro
02-12-2008, 12:36
ragazzi...sarà old ma io ve lo posto...la umarex 850 è ora acquistabile liberamente ;)

si proprio ora che ho preso il porto d'armi :muro: :D

Bulz rulez
03-12-2008, 06:53
bhe quello può sempre servire :sofico:

miura23
10-12-2008, 23:43
salve ragazzi vorrei iniziarmi a divertirmi un po con il tiro al barattolo come si dice..... cosi uso cazzeggio magari nella lunga attesa quando sono a pesca (carpfisching) pensavo a una GAMO PT-80 a co2 ho visto che non costa moltissimo e a vederla non mi sembra malaccio, sia come finiture sia come consistenza, mi sono visto dei video su youtube della suddett apistola e sembra fare il suo dovere, ed e predisposta per alloggiare mirini laser.
che mi dite? e una buona pistola o per chi la conosce a grossolani difetti o si guasta facilmente?

fatemi sapere ah vorrei sapere anche dove trovarla a roma e che cosa serve per comprarla a parte il denaro :)

rafpro
11-12-2008, 00:00
salve ragazzi vorrei iniziarmi a divertirmi un po con il tiro al barattolo come si dice..... cosi uso cazzeggio magari nella lunga attesa quando sono a pesca (carpfisching) pensavo a una GAMO PT-80 a co2 ho visto che non costa moltissimo e a vederla non mi sembra malaccio, sia come finiture sia come consistenza, mi sono visto dei video su youtube della suddett apistola e sembra fare il suo dovere, ed e predisposta per alloggiare mirini laser.
che mi dite? e una buona pistola o per chi la conosce a grossolani difetti o si guasta facilmente?

fatemi sapere ah vorrei sapere anche dove trovarla a roma e che cosa serve per comprarla a parte il denaro :)

si tratta di una pistola senza grosse pretese ma tutto sommato per cominciare e buona e ancora di piu per il tiro ai barattoli .....
per comprarla ti serve solo un documenti di intentita' che attesta che hai compiuto il diciottesimo anno di eta' essendo un'arma depotenziata ossia un'arma che eroga energia cinetica minore a 7,5 joule

rafpro
11-12-2008, 00:03
bhe quello può sempre servire :sofico:

infatti appena ho preso il porto d'armi la prima arma che ho comprato e' stata una hw977 full ....una carabina bellissima molto precisa e potente .....mi diverto molto ....ora sto tirando a 30 metri con una precisione ottima con un'ottica nikko 12-52 con correttore di parallasse ma sono in procinto di prendere un'ottica ancora piu buona e quindi di allungare la distanza :D

miura23
11-12-2008, 00:07
bhe ho quasi 30 anni non credo ci siano problemi di età, la patente di guida va bene come documento??? la carta di identità ,mi è scaduta giorni fa ma non ho proprio tempo di andarla a fare.... :(
cmq tornando alla gamo-pt80 vorrei sapere se è affidabile e robusta o se dopo un po presenta fastidiosi giochi o allentamenti vari

le bombolette di co2 quanto costano e se si reperiscono facilemte?
le pellet diabolos (pallini) quali sono i migliori per ottenere precisione di tiro e meno perdita di potenza possibile?

rafpro
11-12-2008, 00:09
bhe ho quasi 30 anni non credo ci siano problemi di età, la patente di guida va bene come documento??? la carta di identità ,mi è scaduta giorni fa ma non ho proprio tempo di andarla a fare.... :(
cmq tornando alla gamo-pt80 vorrei sapere se è affidabile e robusta o se dopo un po presenta fastidiosi giochi o allentamenti vari

le bombolette di co2 quanto costano e se si reperiscono facilemte?
le pellet diabolos (pallini) quali sono i migliori per ottenere precisione di tiro e meno perdita di potenza possibile?

allora per una pistola di quella fascia non ti consiglio di prendere pellets costosi vanno bene gli stessi gamo expander o master point
le bombolette si reperiscono facilmente sempre in armeria dove compri la pistola al costo che varia da 0.70 euro in su

rafpro
11-12-2008, 00:09
bhe ho quasi 30 anni non credo ci siano problemi di età, la patente di guida va bene come documento??? la carta di identità ,mi è scaduta giorni fa ma non ho proprio tempo di andarla a fare.... :(
cmq tornando alla gamo-pt80 vorrei sapere se è affidabile e robusta o se dopo un po presenta fastidiosi giochi o allentamenti vari

le bombolette di co2 quanto costano e se si reperiscono facilemte?
le pellet diabolos (pallini) quali sono i migliori per ottenere precisione di tiro e meno perdita di potenza possibile?

allora per una pistola di quella fascia non ti consiglio di prendere pellets costosi vanno bene gli stessi gamo expander o master point
le bombolette si reperiscono facilmente sempre in armeria dove compri la pistola al costo che varia da 0.70 euro in su

miura23
11-12-2008, 00:16
mmm sto leggendo qua e la su vari siti e forum che sta gamo pt80 fa abbastanza cagare..... leggo che la maggior parte della pistola e in plasticaccia, e che la canna non collima bene

cacchio non vorrei spendere 130 euro per un bidone, e vero che non devo fare gare al poligono o sparare a una lattina da 50 metri
ma non vorrei nemmeno un giocattolino......

che faccio?

tecnologico
11-12-2008, 07:49
infatti appena ho preso il porto d'armi la prima arma che ho comprato e' stata una hw977 full ....una carabina bellissima molto precisa e potente .....mi diverto molto ....ora sto tirando a 30 metri con una precisione ottima con un'ottica nikko 12-52 con correttore di parallasse ma sono in procinto di prendere un'ottica ancora piu buona e quindi di allungare la distanza :D

ai 30 metri quanto perde in verticale sulla traiettoria?

miura23
11-12-2008, 11:11
che ne pensate di questa? Umarex Walther CP99
a quanto ammonta il suo costo?
sapete dove trovarla a roma?

Bulz rulez
11-12-2008, 11:15
io ti potrei consigliare la 99 compat...scarrellante!! :sofico:
provata da un amico, non malvagia...ovvio che lo scarrellamento incide sulla precisione ma fa scena

Bulz rulez
11-12-2008, 11:21
infatti appena ho preso il porto d'armi la prima arma che ho comprato e' stata una hw977 full ....una carabina bellissima molto precisa e potente .....mi diverto molto ....ora sto tirando a 30 metri con una precisione ottima con un'ottica nikko 12-52 con correttore di parallasse ma sono in procinto di prendere un'ottica ancora piu buona e quindi di allungare la distanza :D

e non ci posti qualche bella foto della carabozza con qualche rosata??:D :D

MAGNO
11-12-2008, 12:58
che ne pensate di questa? Umarex Walther CP99
a quanto ammonta il suo costo?
sapete dove trovarla a roma?

pres a san marino a 120 euro... EDIT by lucrezio

miura23
11-12-2008, 16:01
mi sapete dire a roma dove comprarla al miglior prezzo la cp-99
(non quella scarrellante)

wasky
19-12-2008, 14:22
mi sapete dire a roma dove comprarla al miglior prezzo la cp-99
(non quella scarrellante)


Prova al caccia e pesca che trovi a piazza menenio agrippa sulla nomentana, evita frinchillucci è caro come non mai

@tecnologico

ai 30 metri quanto perde in verticale sulla traiettoria?

un proiettile già appena uscito dalla volata assume una parabola ascendente dovuta alla forza di attrazione della terra

Vi metto una pagina che sicuramente aiuterà a capire come funziona una AC

http://www.arld1.com/

basta installare Chairgun o Airguns 7.1 di Ian Pellant sul PC e impostare i dati richiesti e loro ti calcolano i moa da compensare alle varie distanze creando una tabella balistica

Ho delle guide pubblicate su airguns 7.0.1 ma non posso linkarle pena il ban come è successo ad un amico per aver linkato customairguns

roberto

wasky
19-12-2008, 14:25
pres a san marino a 120 euro... di facile modifica per salire oltre i 4 j a cui esce di default . si porta sui 7j abb easy tagliando la molla e stando nella legge. la carellante invece è un problema modificarla.


Se tagli la molla e in sede di controllo la stessa non corrisponde come numero di spire a quella descritta al CN attribuito, ti becchi cmq una denuncia, per alterazione di componente di arma

gli organi delle armi come molla, molla della massa battente e lunghezza della canna sono catalogate quindi insostituibili

fai prima a mettere un pò di grasso dietro la gonna del pellet ;)


rob

ALIEN3
19-12-2008, 14:31
Siete pregati di non parlare di modificare o tagliare molle per armi ad aria compressa perchè è illegale anche se l'energia rimane sotto i 7j. Finchè si parla di ottimizzare (ingrassare, oliare, pulire) niente da ridire.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

sasdos
19-12-2008, 14:51
le pistole libera vendita si possono comprare anche su internet da siti italiani o da armerie italiane per posta?

wasky
19-12-2008, 15:00
Siete pregati di non parlare di modificare o tagliare molle per armi ad aria compressa perchè è illegale anche se l'energia rimane sotto i 7j. Finchè si parla di ottimizzare (ingrassare, oliare, pulire) niente da ridire.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz


Sulla caratteristica della molla non si discute Alien hai perfettamente ragione ;)

ovvio se si fanno lavori per portarla al limite dei 7,5 j, e parlo di cronografo e pellets da 0,50 gr come prescritto dal banco di Gardone in sede di controllo l'arma non viene aperta mai posso assicurartelo, ma meglio cmq evitare

Ma:.............

Prendiamo il caso della Air Arms TX200 non serve cambiare la molla, ha di serie quella della Full power 16,3 joule che in UK è una free sale, il sistema di depotenziamento avviene per allungamento del codolo del pistone, accorciando di qualche mm lo stesso, ti permette di acquistare J ma la molla resta la stessa ;) quindi nessun reato in teoria ;)

idem per le HW, se si reintesta la molla tranciata di solito si interpongono due rondelle che hanno un doppio uso, in primis evitano la rotazione della molla quindi non si ha l'effetto di rovinare il piede della leva di carico e in + permettono di recuperare il precarico perso, anche qui in sede di controllo la molla è la stessa.

Potrebbe sembrare strano, ma è anche vietato nei termini, aprire senza cognitio causa un'arma ci vuole un patentino apposito di armaiolo, rilasciato da Gardone Val Trompia, quindi nei post và evitato anche di scrivere che si sono fatti lavori ad una arma di un amico, equivale a reato ugualmente


quindi nel dubbio evitate di far mettere le mani sulla vostra AC da persone inesperte, prima di fare qualsiasi lavoro munitevi di un chrono e cronografate sempre la carabina dopo i lavori eseguiti, basta un pò troppo grasso messo male e si è subito sopra i 7,5 j per via della troppa detonazione in camera


Roberto

wasky
19-12-2008, 15:03
le pistole libera vendita si possono comprare anche su internet da siti italiani o da armerie italiane per posta?

La legge qui è da interpretare molto bene

Il giudice Mori in risposta alla domanda ha sempre detto che non è possibile, ma alcune armerie ultimamente mettono in download un pdf da consegnare alle autorità competenti per chiedere il permesso

tra privati assolutamente è vietato


per maggiori info a livello legale sulle armi ti consiglio di inoltrare una email al Giudice Edoardo Mori persona disponibilissima

http://www.earmi.it/

ti risponde di sicuro se libero da impegni



roberto

Lucrezio
19-12-2008, 15:08
pres a san marino a 120 euro... EDIT

Le modifiche ad un arma sono illegali.
Sei sospeso 3 giorni, post editato.

eurok8
22-12-2008, 14:43
salve ho 19 anni, vorrei comprarmi una pistoletta per divertirmi e passare il tempo a colpire barattoli ecc.
1) bisogna presentare la carta d'identità al momento dell'acuqisto?
2) posso acquistare tutte le armi inferiori a 7.5 joule?
Poi vorrei una pistola che non avesse troppi problemi di manutenzione, avevo pensato una spinger tipo la weilrauch hw 45, ho sentito che spara forte e lontano però a meno precisione della hw 40.
Altre pistole spinger da consigliarmi?
Ho in saccoccia 210 euro, possono bastare?
Poi ci sono altre tipi di pistole?
A Co2? oppure altri tipi?

eurok8
23-12-2008, 10:02
vins non ci sei più? :cool:

Vins_cb
23-12-2008, 12:48
ci sono ci sono :D
solo che è un po' che non seguo più il modo ac.

per quanto riguarda le tue domande:
sì è sufficiente e necessario un documento di identità per l'acquisto di qualsiasi arma depotenziata (<7.5J).

per quanto riguarda l'hw40 e hw45: la prima costa 145€ e la seconda 315€ di listino. dovresti trovarle a circa questi prezzi (forse qualcosina in meno la hw45).

altre springer vengono prodotte dalla diana come la fp5 magnum.

con questi modelli non ti costa praticamente nulla sparare (3€ 500 pellet)

le armi a co2 hanno come pro il fatto che puoi sparare in rapida successione una serie di 8-15 colpi ma i costi di gestione aumentano parecchio (una bomboletta costa poco meno di 1€ e non credo duri più di una 40ina di colpi) inoltre la precisione risente parecchio dell'escursione termica, della frequenza di tiro e della carica della bomboletta.

se intendi sparare ad un bersaglio, e non ad una serie di lattine secondo me ti conviene partire con una hw40, e se poi ti appassioni in futuro potresti passare magari ad una fas ap604 (stesso tipo di funzionamento) e ad un modello 'olimpico' con bombola da 200 bar

pdp_2
23-12-2008, 16:08
Salve, avendo comprato un mese fa una Luger P08 della WE (weitech) che si è rivelata una solenne fregatura, essendosi guastata dopo solo 200 tiri perchè i meccanismi sono in metallo fragilissimo, vorrei chiedervi un consiglio per acquistare una pistola softair con i seguenti requisiti:

- uso di pallini BB in plastica da 6 mm. (no piombini);
- full metal;
- blowback (scarrellante);
- uso del Green gas (no CO2);
- non revolver;
- precisa nel tiro (nei limiti della sua categoria, ovviamente);
- Hop-Up regolabile;
- possibilmente con tacca di mira regolabile;
- costo non oltre EUR 150;
- e soprattutto, ROBUSTA e AFFIDABILE...

Sarò grato per ogni suggerimento; buon Natale a tutti.

PS - abito abbastanza vicino a S. Marino, quindi potrei anche acquistare là.

eurok8
23-12-2008, 16:53
Salve, avendo comprato un mese fa una Luger P08 della WE (weitech) che si è rivelata una solenne fregatura, essendosi guastata dopo solo 200 tiri perchè i meccanismi sono in metallo fragilissimo, vorrei chiedervi un consiglio per acquistare una pistola softair con i seguenti requisiti:

- uso di pallini BB in plastica da 6 mm. (no piombini);
- full metal;
- blowback (scarrellante);
- uso del Green gas (no CO2);
- non revolver;
- precisa nel tiro (nei limiti della sua categoria, ovviamente);
- Hop-Up regolabile;
- possibilmente con tacca di mira regolabile;
- costo non oltre EUR 150;
- e soprattutto, ROBUSTA e AFFIDABILE...

Sarò grato per ogni suggerimento; buon Natale a tutti.

PS - abito abbastanza vicino a S. Marino, quindi potrei anche acquistare là.
ti consiglio la marui desert eagle, tutta in metallo e un pò di plasticozzo.
C'è anche la glock, fatti un giro http://www.gm-softair.com/page_view.php?style=HOME&layout=NEG_MACROCATEGORIE&MCAT=2&tendina_marca=&tendina_ordina=&pos=15 :D .
Vins come mai?
hai abbandonato?
ti avevo già scritto in passato,con un altro nick, estate 2007 poi avevo finito gli spiccioli, ricordi volevo comprare una hw 45. :stordita:

Vins_cb
23-12-2008, 20:26
eh, sono sempre a milano e la carabina ce l'ho nell'altra casa; a milano quando vado al poligono sparo quasi sempre con la pistola in .22 LR

pdp_2
23-12-2008, 23:47
C'è anche la glock, fatti un giro http://www.gm-softair.com/page_view.php?style=HOME&layout=NEG_MACROCATEGORIE&MCAT=2&tendina_marca=&tendina_ordina=&pos=15 :D .


Grazie del suggerimento; tuttavia al link di Glock ce ne sono di diverse: quale marca e modello consigli in particolare?

Buon Natale.

eurok8
24-12-2008, 00:10
Grazie del suggerimento; tuttavia al link di Glock ce ne sono di diverse: quale marca e modello consigli in particolare?

Buon Natale.
buon natale anche a te, allora io ti consiglierei marui, che ripropone le armi in maniera impeccabile, della marui ce ne sono diverse modelli in metallo, dovresti stare dentro con il budget
ed è molto robusta e affidabile, i pallini non si incastrano o robe del genere

autista2
27-12-2008, 17:39
per vendere una carabina ac in mio possesso (potenza<7,5J) ci sono dei documenti da compilare? quali?

buone feste a tutti :)

giangio85
20-01-2009, 19:22
AIUTATEMI
ciao a tutti,
posiedo già una carabina diana 46, ma ora volevo prendere una pistola, e non so dove battere la testa. specifico che voglio un bel mezzo.
ho addocchiato la beretta a 9000 s co2, coi che ne dite??? mi sapete dire le caratteristiche precise, tipo quanti metri spara ecc... a che forz j esce il pallino??? c'è la possibilità di una carica manuale senza la bomboletta???

è meglio a carica manuale o a bombola???? quale le più potente??


raga grazie fin da ora e scusate se vi ho fatto mille domande ma i riveditori non sanno mai un ca...o

sirdaniel76
20-01-2009, 22:19
Ciao ragazzi sono nuovo e possessore di una beretta f92 co2 e di una carabina Diana Panther 31 acquistata proprio oggi (a parte numerose balestre visto che pratico il tiro a segno con le suddette).
Volevo sapere cosa ne pensate di questa carabina.
Lascio la parola a voi sicuramente + esperti di me.

P.s ho notato che la Panther da il meglio di se con le gamo expander...

sirdaniel76
21-01-2009, 13:08
AIUTATEMI
ciao a tutti,
posiedo già una carabina diana 46, ma ora volevo prendere una pistola, e non so dove battere la testa. specifico che voglio un bel mezzo.
ho addocchiato la beretta a 9000 s co2, coi che ne dite??? mi sapete dire le caratteristiche precise, tipo quanti metri spara ecc... a che forz j esce il pallino??? c'è la possibilità di una carica manuale senza la bomboletta???

è meglio a carica manuale o a bombola???? quale le più potente??


raga grazie fin da ora e scusate se vi ho fatto mille domande ma i riveditori non sanno mai un ca...o


sinceramente ti consiglio la beretta 92 a co2, ottima arma molto robusta. "Spara" 8 pellets calibro 4.5, la bomboletta di co2 ha una durata di circa 60 colpi (io la sostituisco massimo ogni 50 colpi) il pallino viene sparato a circa 120 m/s.
Bè nn ha una potenza di una carabina ma comq. per il tiro a 10/15 metri va benissimo e passa tranquillamente 3 lattine di pepsi in fila

ALIEN3
21-01-2009, 13:27
Io da ex possesore della beretta 92 a co2 riassumo così:

Parlando della costruzione non ho nulla da obbiettare: ottimi materiali e assemblaggio. E' la funzionalità che è concepita in modo errato (IMHO): Per avere la massima energia bisogna caricare manualmente il cane (sparare senza aver fatto tale operazione significa far uscire il pellet con una energia nettamente inferiore). Il funzionamento è identico ad un revolver a 4,5mm (che costa meno e si trovano anche modelli con canne lunghe che ne aumentano di precisione). Come durata stiamo sempre sui 60 pellets. La distanza di usabilità è circa 10mt (15mt è già troppo). Il grilletto doppia azione è inutile per via che il canne si carica parzialmente. La sicura blocca solo il grilletto mentre avrei preferito anche il sistema abbaticane.

E' rivolta principalmente a chi ama un piccolo gioiello costruttivo e fedele replica della vera 92fs ma funzionalmente la consiglierei solo per plinking su brevi distanze. Con 200€ si può acquistare un'ottima weirauch HW30-S dotata di scatto rekord.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

sirdaniel76
21-01-2009, 13:49
Io da ex possesore della beretta 92 a co2 riassumo così:

Parlando della costruzione non ho nulla da obbiettare: ottimi materiali e assemblaggio. E' la funzionalità che è concepita in modo errato (IMHO): Per avere la massima energia bisogna caricare manualmente il cane (sparare senza aver fatto tale operazione significa far uscire il pellet con una energia nettamente inferiore). Il funzionamento è identico ad un revolver a 4,5mm (che costa meno e si trovano anche modelli con canne lunghe che ne aumentano di precisione). Come durata stiamo sempre sui 60 pellets. La distanza di usabilità è circa 10mt (15mt è già troppo). Il grilletto doppia azione è inutile per via che il canne si carica parzialmente. La sicura blocca solo il grilletto mentre avrei preferito anche il sistema abbaticane.

E' rivolta principalmente a chi ama un piccolo gioiello costruttivo e fedele replica della vera 92fs ma funzionalmente la consiglierei solo per plinking su brevi distanze. Con 200€ si può acquistare un'ottima weirauch HW30-S dotata di scatto rekord.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz



si si su questo hai ragione infatti io quasi sempre armo il cane manualmente. Cmq i 15 metri con un pò di pratica si coprono tranquillamente (cmq sempre contro bersagli relativamente grandi come le lattine da 0,5L.
Scusa ma la Hw30s nn è una carabina?

ALIEN3
21-01-2009, 14:35
Si era per termine di paragone nel senso che chi si avvicina oppure si cimenta esclusivamente per il tiro a bersaglio statico con quella cifra meglio prendere una carabina hw che ha una precisione ed energia nettamente superiore ad una pistola a co2 ;)


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

sirdaniel76
21-01-2009, 14:43
Si era per termine di paragone nel senso che chi si avvicina oppure si cimenta esclusivamente per il tiro a bersaglio statico con quella cifra meglio prendere una carabina hw che ha una precisione ed energia nettamente superiore ad una pistola a co2 ;)


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz


certo condivido in pieno! Preferisco pure io la carabina. Mi riferivo alla domanda che ha posto Giangio85 riguardo l'acquisto di una pistola.

giangio85
21-01-2009, 21:18
ciao a tutti,
guardate io possiedo una carabina canna fissa diana 46, e devo dire che è per quel che mi riguarda un gran mezzo, spara forte e preciso. ora volevo una pistola al top, e non sapevo cosa prendere, allora chiedevo un po in giro. tenete conto che voglio davvero prendere qualcosa di estremamente valido.
stamane sono andato in una piccala armeria da me, ho chiesto un po di info ma come sempre tutti vendono ma nessuno non sa mai un c...o

rimango al momento indirizzato sulla beretta a-9000 s, ma ora valuto anche il consiglio di sirdavide per la beretta 92 a co2.

:mc: :mc: :mc: :mc:

giangio85
22-01-2009, 09:52
dimenticavo di chiedervi: un pistola del genere beretta a-9000s di precisone arriva alla distanza di 10/15m ma in lontananza quanto può sparare???? grazie raga:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Vins_cb
22-01-2009, 10:51
se vuoi qualcosa di veramente valido è meglio che cambi tipologia di pisola; l'unica co2 "valida" è forse la umarex s&w 686 con canna da 8", altrimenti devi andare sulle pcp imho: weihrauch hw40, fas ap-604 (questa costa parecchio di più rispetto alle altre)

sirdaniel76
22-01-2009, 23:18
boh ne ho provate parekkie pistole ad aria cmpressa e sono tutte + o - uguali in fatto di potenza (anche le springer) utili per un tiro di 10 massimo 15 metri.

sirdaniel76
23-01-2009, 15:08
dimenticavo di chiedervi: un pistola del genere beretta a-9000s di precisone arriva alla distanza di 10/15m ma in lontananza quanto può sparare???? grazie raga:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

una trentina (per lo meno su prove fatte da me)

stanga_92
23-01-2009, 20:54
salve volevo un consiglio su questa carabina: Weihrauch HW30S. per internet se ne parla bene e credo che per le mie esigenze(sparare a barattoli cioè)sia il massimo visto che nn vorrei spendere più di 200 euro(avevo visto anche una norconia q 88 ma preferirei qualcosa nn made in china;) ).....cmq volevo altre informazioni visto che sarebbe la mia prima carabina:
1)la manuntenzione specifica delle canne basculanti è qualcosa di costoso e da fare solo se pratici o ci riuscirei anchio??
2)so che è praticamente un arma ma se colpissi qualcuno per errore(sperò mai)il proiettile potrebbe provocare danni seri o leggermente di più di un arma da softair??
3)e ultimo l'ottica nn ci voglio spender una fortuna...al massimo 70 euro(ma proprio al massimo)quindi nn mi interessa il modello specifico ma magari una buona marca.
grazie per le eventuali risposte:) :)

ALIEN3
23-01-2009, 21:25
Carabina ideale per iniziare e abbastanza qualitativa. Ti rispondo il più breve possibile:

1) Semplicissima e veloce. Ti procuri uno scovolo per 4,5mm per pulire dopo 500-1000 pellets la canna interna ed un normale olio per armi da passare sul metallo della canna. Una manutenzione interna è necessario quando la carabina comincia a sparare molto ma molti pellets (Al limite la porti in armeria per una ingrassata).

2) Il danno fisico c'è. Sappi che qualsiasi uso improprio ricade sull'usatore e possessore. Evita nel modo più assoluto luoghi in cui potresti ledere a qualcuno (la casualità non è un'attenuante). La portata di un 4,5mm da 7,5j può arrivare oltre 150m.

3) Una leapers, nikko stirling. E' roba qualitativa e forse è anche sprecata per un 4,5mm depotenziato ma si trovano modelli 4x32, 3-9x42 a circa 50€-80€ (oltre al plinking puoi effettuare tiri di precisione anche sui 40m e azzarderei un 50m).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

giangio85
23-01-2009, 21:57
caspita davvero spara cosi poco in lontananza... avevo letto che il pallino sparato con un angolo di 45 gradi puo arrivare anche a 150 180 metri. :mc: :mc: :mc: :mc:

sirdaniel76
23-01-2009, 23:08
caspita davvero spara cosi poco in lontananza... avevo letto che il pallino sparato con un angolo di 45 gradi puo arrivare anche a 150 180 metri. :mc: :mc: :mc: :mc:

mmm 150/180 mi sembrano tanti per una pistola co2 depotenziata.
cmq i 30 metri da me provati è fino a che il pallino ha una discreta forza di penetrazione..oltre sinceramente nn saprei, ma cmq azzardo che fino ai 70 metri potrebbe arrivarci (usa cqm i gamo expander arrivano + lontani e hanno molta + forza di penetrazione)
Nella carabina per esempio uso i pellet pesanti e vanno una meraviglia nche oltre 100 metri solo che nn li ho mai provati nella pistola.

stanga_92
24-01-2009, 14:29
Carabina ideale per iniziare e abbastanza qualitativa. Ti rispondo il più breve possibile:

1) Semplicissima e veloce. Ti procuri uno scovolo per 4,5mm per pulire dopo 500-1000 pellets la canna interna ed un normale olio per armi da passare sul metallo della canna. Una manutenzione interna è necessario quando la carabina comincia a sparare molto ma molti pellets (Al limite la porti in armeria per una ingrassata).

2) Il danno fisico c'è. Sappi che qualsiasi uso improprio ricade sull'usatore e possessore. Evita nel modo più assoluto luoghi in cui potresti ledere a qualcuno (la casualità non è un'attenuante). La portata di un 4,5mm da 7,5j può arrivare oltre 150m.

3) Una leapers, nikko stirling. E' roba qualitativa e forse è anche sprecata per un 4,5mm depotenziato ma si trovano modelli 4x32, 3-9x42 a circa 50€-80€ (oltre al plinking puoi effettuare tiri di precisione anche sui 40m e azzarderei un 50m).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

grazie gentilissimo

giangio85
25-01-2009, 14:41
ragazzi mi sono quasi convinto, prendo la beretta a-9000s.

se dovete insultarmi fatelo pure ma secondo me è un bel mezzo. :mc: :mc: :mc: :mc: piccola maneggevole, e pratica.

sono caduto su questa perchè non ho trovato nulla che mi colpisse di più.

faccio male secondo voi???




:ciapet:

Vins_cb
25-01-2009, 18:21
ho ricontrollato su customairguns perché non ricordavo di preciso e da un test fatto risulta che la a9000s ha (solo) 2.5J circa di energia cinetica.

Inoltre se non ricordo male questa pistola soffre (soffriva?) di facili inceppamenti dovuti al tipo di caricatore.
Perdipiù la paghi uno sproposito perché è distribuita dalla beretta.

a quanto la troveresti perché ho visto che di listino sta 209€; allo stesso prezzo dovresti trovare lo s&w che, secondo me, è migliore.

AleLinuxBSD
26-01-2009, 08:51
Avrei alcune curiosità.
Negli sport invernali ma anche in alcuni sport ai mondiali e alle olimpiadi si vedono fucili ad aria compressa sono di tipo full oppure no?

Quando dopo un tot di tiri vengono regolate lo fanno perché risulta necessario ai fini della precisione oppure è solo una delle tante manie che hanno gli atleti che tendono ad essere spesso scaramantici ripetendo azioni sostanzialmente inutili (ad es. nel nuoto qualcuno si rade a zero perché gli ha portato bene una volta, tanto per fare un'esempio, non mi ricordo neanche il nome del tipo).

Vins_cb
26-01-2009, 09:07
nel biathlon non si usano carabine ad aria compressa ma carabine in calibro .22 long rifle a ripetizione manuale (bolt-action). non ho presente altri sport invernali con armi...

per quanto rigurada i campionati mondiali e le olimpiadi c'è la specialità di C10 (Carabina a 10 m) e si usano armi depotenziate. Solitamente durante i tiri di prova si possono regolare le mire ma diciamo che non è necessario se l'arma è stata messa a punto in precedenza: la taratura viene mantenuta nel tempo, non si stara dopo aver sparato anche numerosi colpi.

edit:
Ovviamente se cambi il tipo di pellet (il diabolo, il pallino), ovvero usi una marca/modello diversi il punto di impatto cambia quindi è necessario ritarare le mire.

Perdipiù gli atleti selezionano i pellet da usare in gara pesandoli con una bilancina di precisione.

AleLinuxBSD
26-01-2009, 09:14
Nella messa a punto In pratica, internamente, cosa avviene?

Ed un'altra cosa per la messa a punto girano una rotellina?

Vins_cb
26-01-2009, 09:24
si usa come organo di mira la diottra, e sì, viene regolata tramite delle rotelle:

qui puoi vedere alcuni modelli:
http://www.dominoguns.it/gunshop/?p=p_14&sName=diottre

e qui fa vedere come si regola:
http://it.geocities.com/emocchiutti/cdiottra.html

Vins_cb
26-01-2009, 09:40
praticamente devi mettere il bersaglio (il nero) all'interno del cerchio A, e il mirino B deve essere centrato traguardando attraverso C:
http://img172.imageshack.us/img172/7831/crpeepsighttj8.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=crpeepsighttj8.jpg)

prova questo simulatore così capisci come funziona il tutto:
http://www.hlberg.dk/eurosimulator/beg_rifle_15_indoor/eng.html

AleLinuxBSD
26-01-2009, 09:51
Stavo leggendo il link molto interessante e chiaro. :)

AleLinuxBSD
26-01-2009, 12:03
Quando ad inizio del topic viene detto:
Imparate a gestire prima le tacche di mira e successivamente una ottica.
Che vuol dire?

Esempi di carabina underlever?

Dato che gli atleti usano armi depotenziate quanto influisce il vento sulla precisione del tiro?
Considerando che comunque il range massimo si mantiene molto lungo?

A che distanza in genere vengono posti i bersagli?

ALIEN3
26-01-2009, 12:16
La tacca di mira è il più semplice sistema di mira che ci sia. Si regola sempre secondo gli standard di un'ottica ma è più veloce nella regolazione (ed anche più imprecisa). E' bene sempre iniziare a gestire le tacche di mira di un'arma e quando se ne comincia a sentire il limiti si può scegliere un'ottica (4x32 è più che sufficiente).

Esempi di carabine underlever Weirauch HW77, Gamo CFX però dipende da quanto sei disposto a spendere (hanno un costo più alto).

Il vento influisce qualsiasi proiettile (dal 4,5mm al BMG50) e più forte tira più devia il proiettile: più veloce viaggia la palla meno tempo sarà soggetto a tale forza quindi la deviazione è inferiore.

Se gli atleti usano armi depotenziate non saprei (almeno da wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Tiro_a_segno) non viene menzionata l'energia) inoltre penso usino maggiormente il .22lr. Nel link dovrebbe esserci anche le distanze dei tiri olimpici.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

AleLinuxBSD
26-01-2009, 12:26
Esistono modelli costruiti in modo tale da evitare malintesi?

Per intendersi che si capisca che non è un'arma "vera" anche se comunque rimane qualcosa di pericoloso se usato in modo inappropriato?

Un'altra domanda relativa alla sicurezza, l'anno scorso in un centro di allenamento, però con armi vere è successo un'incedio in estate che pare essere stato provocato da un'insieme di circostanze, tra cui temperatura ambiente molto elevata e residui di polvere da sparo che avevano saturato l'aria, non ho idea se erano state seguite le normative, ecc., ma mi pare che nelle pistole ad aria compressa un simile evento sia impossibile?

Con calma mi guarderò alcuni link però chiederò lo stesso dato che si fà prima. :p :)

ALIEN3
26-01-2009, 12:56
No, il .177 ad aria compressa con energia superiore ad 1J è considerata un'arma (conseguentemente non sono necessari sistemi di riconoscimento). Sono le softair che devono essere munite di punto rosso onde evitare equivoci con armi vere.

Incendi con il 4,5mm? Impossibile perchè le energie in gioco sono davvero ridicole per poter provocare scintille. Comunque la circostanza da te detta mi sembra alquanto improbabile: cioè un combustibile solido come la polvere da sparo richiede una saturazione ma soprattutto una energia di attivazione elevatissima per prendere fuoco. Credo che il problema di quall'incendio sia da ricercare da altre cause.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Vins_cb
26-01-2009, 13:02
le discipline olimpiche con l'aria compressa sono solo a 10 metri (sia pistola che carabina) e si usano armi depotenziate;

le discipline con armi da fuoco:
si usa il calibro .22LR energia cinetica da 120 a 180 Joule

quelle di pistola si disputano a 25 o 50 m (dipende dal tipo di disciplina) (si usa mirino e tacca di mira)

quelle con la carabina a 50m (si usa la diottra)

quell'incidente al poligono è stato causato specialmente dai pannelli fonoassorbenti che col passare del tempo si sono impregnati di residui di polvere da sparo; ovviamente nelle pedane ad aria compressa non potrà mai succedere una cosa del genere perché non si usa la polvere da sparo; d'altra parte però trovi gente che maneggia le "armi" con un po' troppa leggerezza proprio perché sono depotenziate; certo è che se ti becchi un pellet in faccia bene non ti fa...


edit: ah, le discipline ad aria compressa vengono disputate all'interno quindi non hai problemi di vento.

AleLinuxBSD
26-01-2009, 13:09
Per intendersi esistono carabine underlever depotenziante esteticamente simili alla Gamo Viper Express:
http://www.postimage.org/aVtIPYJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVtIPYJ)

ALIEN3
26-01-2009, 13:14
Mi sembra di no o meglio ogni carabina ha una calciatura tutta sua. Comunque è un fattore estetico dopotutto.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

AleLinuxBSD
26-01-2009, 13:21
Le scelte di pellet quale criterio dovrebbero seguire?

Nel topic iniziale si parla di:
a punta, piatta, cava, tondeggiante, rigate e non, pesanti, leggere, sabot ecc…



edit: ah, le discipline ad aria compressa vengono disputate all'interno quindi non hai problemi di vento.
Perché solo in interni?

Gamo Shadow 1000
http://www.postimage.org/aVtViGJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVtViGJ)
Anche questa non è male esteticamente però non ho idea se sia depotenziata.

Vins_cb
26-01-2009, 13:59
boh, non so la storia di come sono nate queste discipline però siccome si usano le depotenziate a 10m in caso di vento si avrebbero problemi;
per queste discipline si usano i pellet wad cutter (a punta piatta) che lasciano un segno netto sul bersaglio, quelli più leggeri per la pistola e quelli più pesanti per la carabina, ma non è una regola.
gli altri tipi di punta hanno maggiore penetrazione solitamente.

ALIEN3
26-01-2009, 14:00
Pellets: il tipo che predeligo è a fungo (testa tonda) precisi su medie distanze (30mt-50mt). Quelli a punta non sono molto stabili (nonostante la forma possa ingannare) e quelli piatti vanno bene per pistole, plinking e brevi distanze (anche se qui uso quelli a punta cava). Provane qualcuno è a seconda delle tue esigenze e del divertimento che ne vuoi trarre scegli. Altri modelli non saprei perchè non li ho mai usati.

Quel modello di carabina esiste sia potenziata che depotenziata (anche se sei agli inizi ti consiglio vivamente la weirauch HW30-S che si trova sui 200€).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Vins_cb
26-01-2009, 14:02
Per intendersi esistono carabine underlever depotenziante esteticamente simili alla Gamo Viper Express:
http://www.postimage.org/aVtIPYJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVtIPYJ)

questo modello non lo conoscevo :D
non penso troverai qulcosa di simile depotenziato perché con la cartuccia ha ben 16.5Joule. A 7.5J perde molto secondo me.

ALIEN3
26-01-2009, 14:07
Su youtube mi sembra si trovino anche dei video. Onestamente non mi ha impressionato più di tanto (senza canna rigata e usando pallini ci si fà poco).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

AleLinuxBSD
26-01-2009, 14:14
ALIEN3 grazie per la spiegazione sulle Pellets (nonché alla gentilezza di tutti quanti) a me piace sapere di tutto sui più diversi argomenti.

Sono semplicemente curioso.

Ho visto il modello indicatomi lo trovo un po' "bruttarello" :p possibile che non esiste niente di discreto tecnicamente ma pure visivamente?

Supponiamo usi tiri al bersaglio da non meno di 30 metri.

Vins_cb
26-01-2009, 14:25
Su youtube mi sembra si trovino anche dei video. Onestamente non mi ha impressionato più di tanto (senza canna rigata e usando pallini ci si fà poco).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

visti grazie! in effetti pensavo un po' meglio, le rosate sparando le cartucce non sono un granché... non ha un utilizzo molto pratico... giusto se vuoi fare del tiro a volo molto molto ravvicinato... :D

ALIEN3
26-01-2009, 14:34
ALIEN3 grazie per la spiegazione sulle Pellets (nonché alla gentilezza di tutti quanti) a me piace sapere di tutto sui più diversi argomenti.

Sono semplicemente curioso.

Ho visto il modello indicatomi lo trovo un po' "bruttarello" :p possibile che non esiste niente di discreto tecnicamente ma pure visivamente?

Supponiamo usi tiri al bersaglio da non meno di 30 metri.

E' una questione da accettare: esteticamente i 4,5mm hanno bene o male lo stesso stampo e il più delle volte non soddisfano la vista. Ti proporrei questo modello della umarex: il Beretta CX4 storm (ma essendo a co2 è nettamente inferiore come energia e dubito che andresti oltre i 20mt come precisione):

http://us.st12.yimg.com/us.st.yimg.com/I/airgundepot_2036_17496244

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

giangio85
26-01-2009, 18:12
ho ricontrollato su customairguns perché non ricordavo di preciso e da un test fatto risulta che la a9000s ha (solo) 2.5J circa di energia cinetica.

Inoltre se non ricordo male questa pistola soffre (soffriva?) di facili inceppamenti dovuti al tipo di caricatore.
Perdipiù la paghi uno sproposito perché è distribuita dalla beretta.

a quanto la troveresti perché ho visto che di listino sta 209€; allo stesso prezzo dovresti trovare lo s&w che, secondo me, è migliore.



ho cercato e non sono riuscito a trovare questo test, riesci mica a lincarmi il sito??? a sto punto sono costretto a valutare anche la beretta 92.
mi sembra strano sia cosi poco potente, ma la s&w a qunti j arriva???
in merito all'inceppatura hanno trovato la gabula e risolto il problema cosi ho letto poi se sia vero o no questo non lo so.
:mc: :mc: :mc: :mc:

per quanto riguarda il caricatore aveva dei problemi in quanto è un caricatore che permette di caricare ogni tipo di pallino e in qualsiasi ordine, ma ora ci hanno lavorato su e lo hanno sistemato.


si il prezzo della a9000s e di 209 euro.

ciao raga

dai che mercoledi faccio l'acquisto... toglietemi tutti i dubbi grazie...:muro:

AleLinuxBSD
26-01-2009, 19:14
Ho cercato in modalità random qualcosa sul web.

Weihrauch HW 77
Peso: 4,1 Kg :eek:

Si potrebbe dire che si tratta di un modello da professionisti?

Non mi aspettavo si raggiungessero simili pesi.

Ho letto un'articolo sulla Weihrauch - HW 950.

giangio85
Io ho usato google specificando customairguns e credo che si riferisca al primo link.

ALIEN3
26-01-2009, 22:02
Bhe le Weirauch sono piccoli gioielli e la qualità cè tutta ;) (anche se costicchiano un po').

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Vins_cb
26-01-2009, 23:05
ho cercato e non sono riuscito a trovare questo test, riesci mica a lincarmi il sito??? a sto punto sono costretto a valutare anche la beretta 92.
mi sembra strano sia cosi poco potente, ma la s&w a qunti j arriva???
in merito all'inceppatura hanno trovato la gabula e risolto il problema cosi ho letto poi se sia vero o no questo non lo so.
:mc: :mc: :mc: :mc:

per quanto riguarda il caricatore aveva dei problemi in quanto è un caricatore che permette di caricare ogni tipo di pallino e in qualsiasi ordine, ma ora ci hanno lavorato su e lo hanno sistemato.


si il prezzo della a9000s e di 209 euro.

ciao raga

dai che mercoledi faccio l'acquisto... toglietemi tutti i dubbi grazie...:muro:

questo è il thread:
http://www.migliorforum.com/customairguns/collezione-e-velocita-v0-vt1075.html

mi sa che ti devi registrare per leggerlo;
ci sono una decina di armi...
per la smith e wesson, non vorrei ricordare male ma la versione con canna da 8 pollici dovrebbe arrivare a circa 6 Joule...

stanga_92
27-01-2009, 20:42
salve avrei un'altra domanda da fare.....secondo voi in uno spazio di 15mt una carabina depo. è sprecata??

ALIEN3
27-01-2009, 21:24
No.

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

giangio85
28-01-2009, 18:26
ciao a tutti che ne dite della px4 storm???
ALIEN illuminami...


i possessori sono soddisfatti???

avete conoscenza dell'arma e avete qualche test da farmi vedere???




grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Swagger
28-01-2009, 18:43
Ciao raga! sono nuovo come vedete :D e colgo l'occasione per salutarvi tutti!!!!!!!!
Volevo chiedervi una cosa prima di tutto! In questo forum è disponibile solo questa pagina trattante l'argomento o ce ne sono altre??? xkè nn vorrei irrompere con delle domande così bruscamente...
Comunque sono un detentore di una gamo 610, e voglio acquistare un'altra carabina, nn di certo gamo (anche xkè quella nn l'ho comprata io)XD
sarebbe un' hw77 o un' hw977, la prima ha una canna molto + lunga della seconda, sembra sia di 47cm e la seconda di 29,5cm(anche se la belloni dice 45cm ....boo).
Ho studiato affondo queste carabine, e so molti particolari al riguardo, ma dato che il mio armiere vede solo diana e gamo, nn posso confermare una cosa,..
LA LUNGHEZZA DELLA CANNA VIENE MISURATA IN BASE AL PEZZO DI CANNA CHE SPORGE,OPPURE DALLA BOCCA DOVE VIENE IMMESSO IL PIOMBINO???:confused:

Vins_cb
28-01-2009, 21:21
ciao, sì questo è l'unico thread in cui si parla di armia ad aria compressa;

per quanto riguarda la lunghezza della canna dovrebbe partire da dove comincia la rigatura; comunque qui trovi le schede delle carabine:

hw77
http://www.poliziadistato.it/pds/armi/index.php?n=15686

hw77k
http://www.poliziadistato.it/pds/armi/index.php?n=15687

hw977
http://www.poliziadistato.it/pds/armi/index.php?n=15560

il top di gamma è la 977

ALIEN3
28-01-2009, 21:43
ciao a tutti che ne dite della px4 storm???
ALIEN illuminami...


i possessori sono soddisfatti???

avete conoscenza dell'arma e avete qualche test da farmi vedere???

Non saprei come non conosco il tipo di arma quindi passo. Su google mi sembra strano che non trovi nulla (nemmeno in versione inglese)




grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Ciao raga! sono nuovo come vedete :D e colgo l'occasione per salutarvi tutti!!!!!!!!
Volevo chiedervi una cosa prima di tutto! In questo forum è disponibile solo questa pagina trattante l'argomento o ce ne sono altre??? xkè nn vorrei irrompere con delle domande così bruscamente...
Comunque sono un detentore di una gamo 610, e voglio acquistare un'altra carabina, nn di certo gamo (anche xkè quella nn l'ho comprata io)XD
sarebbe un' hw77 o un' hw977, la prima ha una canna molto + lunga della seconda, sembra sia di 47cm e la seconda di 29,5cm(anche se la belloni dice 45cm ....boo).
Ho studiato affondo queste carabine, e so molti particolari al riguardo, ma dato che il mio armiere vede solo diana e gamo, nn posso confermare una cosa,..
LA LUNGHEZZA DELLA CANNA VIENE MISURATA IN BASE AL PEZZO DI CANNA CHE SPORGE,OPPURE DALLA BOCCA DOVE VIENE IMMESSO IL PIOMBINO???:confused:

Vins_cb ha risposto egregiamente ;).

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

AleLinuxBSD
29-01-2009, 06:45
Premetto che non ho nessuna esperienza pratica in materia, però mi sono voluto informare un po' sull'argomento, ed ho pensato di scrivere due righe su quello che ho capito fino adesso.


Pistone-molla (dette springers).
Pregi: Nessun problema di ricarica.
Difetti: Rinculo (comunque limitato nelle soluzioni depotenziate), grilletto più duro, pesi, monocolpo.

Co2.
Pregi: Scatto leggero, nessun rinculo, "potenzialmente" non soltanto monocolpo (dato che è consigliato attendere tra un colpo e l'altro soprattutto per le lunge distanze).
Difetti: Rendimento non costante - dovuto alle variazioni di temperatura e alla minore pressione disponibile alla fine della carica.
Ricarica da effettuarsi acquistando bomboline.

Precompresse ad aria.
PCP.
Pregi: gli stessi delle Co2 (non mi è chiaro invece se risultano possibili più colpi in sequenza pure su lunghe distanze); rendimento costante.
Difetti: ricarica
La ricarica può essere effettuata usando:
- pompe manuali speciali: dato che il funzionamento ottimale richiede ben più di un centinaio di atmosfere.
Soluzione praticabile per le pistole mentre molto meno per le carabine.
La ricarica è faticosa, se non viene fatta correttamente, diventa impossibile.
Ciò posizione corretta e spingere la pompa usando il corpo anziché tentare di usare le sole braccia.
I costi si aggirano sui 200 euro.
- bombole di una certa capacità in litri (quindi con pesi, costi di revisione e resistenza maggiore di 200 atmosfere).
La ricarica di una bombola tramite una pompa manuale richiede molto tempo, fatica ed attenzione per evitare il fenomeno della condensa;
- compressore: soluzione che però si colloca su fascie di costi di circa 2000 euro.

PCA.
Pregi: gli stessi delle PCP.
Difetti: pochi modelli, pesi un po' maggiori, monocolpo, ricarica meno immediata delle springers.

Nota:
alien se trovi il discorso sufficientemente preciso perché non fare un'integrazione sulla prima pagina?
Poi può sempre limarlo ed adattarlo per sistemarlo meglio.
In questo modo chi è interessato potrebbe farsi prima un'idea su quale soluzione ritiene più adatta.

ALIEN3
29-01-2009, 07:03
Ok premetto che ci sono alcune imprecisioni sul lato springer o co2 mentre ben trattato il lato PCP. Qualche giorno per cercare di riorganizzare e rileggere le domande poste dagli utenti in questi ultimi giorni.

Stay tuned

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

giangio85
29-01-2009, 12:05
no io parlavo della px4 storm pistola, non la carabina. sempre a co2:mc: :mc: :mc:

ALIEN3
29-01-2009, 12:25
Ho fatto il quote senza risponderti :doh: Comunque ti dico questo: non possedendola non so come sia. Su google qualcosa su questa pistola si trova ma vige quello che ti ho detto prima su precisione e potenza: canna corta e co2 dovrebbero farla un piccolo giocattolino per plinking a 10mt.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Bulz rulez
29-01-2009, 17:00
salve ragazzi è un o che non scrivo!
per le festività mi sn finalmente regalato una norconia b23HF, tutto legno a vista ottima impressione di solidità generale, unica nota di demerito il calciolo in gomma, un po troppo rigido e visivamente non bellissimo.
Attualmente monto un ottica 4x32 marca "hunter", molto semplice, no mil dot o simili ma qualitativamente solida che ho provveduto a tarare sui 20 metri circa...come tiro di precisione mi trovo molto bene coi falken punta piatta, non meno di una settimana fa, a distanza 10 metri precisi con bersaglio e raccoglitore di pellet, prendere il 10 è uno scherzo, 3 centri su 5 tiri
Altra nota "negativa" è il peso...3.4kg senza ottica (anche se su tutta la documentazione rilevano 3.0 kg...bho!) che salgono a 4 buoni con la stessa montata...io personalmente, dall'alto dei miei 187cm e 90kg nn la trovo in nessun caso assolutamente affaticante...
Sulla lunga distanza nn ho potuto appurare la precisione...son riuscito giocandomi quasi tutto l'alzo a prendere un segnale di divieto di sosta presente nei garage della mia palazzina da circa 70-75 metri al 2° tentativo (il primo è arrivato basso di un paio di dita, lasciando un segnetto sul muro, con pellet a punta e corpo in materiale plastico

attualmente sto con un paio di scatole di pellet all attivo...aspetto la primavera per smontarla integralmente, ingrassarla come si deve e cercare di portarla al limite legale
per i 170€ che ho speso ottica compresa e bersaglio raccogli pellet non mi lamento affatto

AleLinuxBSD
29-01-2009, 21:55
...
Sulla lunga distanza nn ho potuto appurare la precisione...son riuscito giocandomi quasi tutto l'alzo a prendere un segnale di divieto di sosta presente nei garage della mia palazzina da circa 70-75 metri al 2° tentativo (il primo è arrivato basso di un paio di dita, lasciando un segnetto sul muro, con pellet a punta e corpo in materiale plastico

...aspetto la primavera per smontarla integralmente, ingrassarla come si deve e cercare di portarla al limite legale


Entrambe queste cose mi pare siano illegali quindi da evitare.

Per il resto complimenti per i tiri al poligono.

sirdaniel76
30-01-2009, 12:34
bè sparare alla segnaletica stradale è proprio illegale!!! :doh: :D
cmq complimenti per i colpi andati a segno.
se continui con questa meravigliosa passione (evita di sparare per strada, ma solo su un terreno tuo, altrimenti questa passione si può trasformare in un incubo burocratico) acquista una bella diana oppure una Hw977 (la carabina dei miei sogni) :)

ALIEN3
30-01-2009, 12:43
Non direi affatto burocratico ma legale a tutti gli effetti! Evita e basta: se becchi qualcuno o qualcosa non hai nessuna attenuante!


byezzzzzzzzzzzzzzzz

Swagger
30-01-2009, 13:11
Ringrazio VINS per la sua attenzione ache se arrivo tardi :D
e date le circostanze prendo l'hw 77....
Che palle poi l'armiere la deve ordinà... l'ottica,la molla, coprimolla, pistone
waaaa, se ne va di tempo...
grazie raga!!! ci ribecchiamo, se servo arrivo! XD

sirdaniel76
30-01-2009, 13:19
si scusa volevo dire legale hehe ho sbagliato :P
racconto un fatto: qualche anno fa (se nn erro 2003) passeggivo in una strada quando mi arrivò da vicino un pellets che impattò contro il cartellone stradale, allora avvisai la polizia...poi giorni dopo grazie ad altre segnalazioni, presero un ragazzo si dice un pò squilibrato che sparava sotto...bè passò i guai e alla fine lo condannaroino a 2 anni di reclusione (giustamente in pena sospesa visto che era incensurato) nn oso immaginare se avesse ferito qualcuno!!! quindi ragazzi state attenti!!! il tiro a segno si fa al poligono oppure nella propria abitazione o campagna lontano da centri frequentati da gente!!!

athlon X2 4200+
30-01-2009, 16:43
ciao a tutti!
qualcuno mi sa consigliare un negozio softair a milano?
grazie mille!:)

Bulz rulez
30-01-2009, 17:42
Ma infatti ragazzi, nn sn matto!!
il posto dv abito io è un complesso residenziale in collina composto da 3 palazzine contigue con garage interrati disposti in serie con un unico ingresso diametralmente opposto al segnale di divieto
Nel dettaglio sono 25 garage affiancati linearmente con in fondo un segnale di divieto di sosta x evitare che qualche genio parcheggi li e così facendo impedisca l'accesso agli ultimi 2/3 garage stessi, è un cartello "artigianale" da 20*30
l'ho usato solamente x questi esperimenti, con la tranquillità che nessuno mi si possa parare sulla linea di tiro (al max mi arrivano alle spalle e mi fan bubusettete :OO) considerando inoltre che l'accesso per le macchine è delimitato da un unico cancello posto sulla sinistra dell ingresso pedonale collegato alle 3 palazzine e infine considerate che su 30 appartamenti sono solo 2 sono costantemente abitati in stagione invernale, il mio e quello della mia vicina che lavora a milano e prende la car alle 6.30 di mattina e torna alle 8 di sera

nn vado a far cazzate ;)

AleLinuxBSD
31-01-2009, 07:22
ciao a tutti!
qualcuno mi sa consigliare un negozio softair a milano?
grazie mille!:)
Softair a Milano? (http://forum.uebb.it/showthread.php?postbit=Left&t=1498)
Inoltre puoi pure ricorrere all'acquisto online.

Se vuoi alien potresti aggiungere questo link in prima pagina relativo alle soft air:
Funzionamento ASG (http://www.ros-softair.net/Funzionamento_ASG.html)

giangio85
31-01-2009, 09:19
alla fine per il momento ho comprato la px4... bella bella bella. ma è possibile che prendo anche la 92 fs.

jack.o.matic
31-01-2009, 11:38
ciao,

quale è il migliore fucile di precisione?

sirdaniel76
31-01-2009, 13:07
io possiedo una Diana 31 e per i tiri a 30 metri nn è male..anzi abbastanza precisa.
Cmq ti consiglio la Weihrauch 977 ( sarà il mio prossimo acquisto) e devo dirti che è una carabina precisissima ^^
Ho provato pure una Weihrauch 30 ed è molto precisa pure questa (come tutte le Weihrauch del resto) solo che in termini di potenza mi ha deluso tantissimo.

sirdaniel76
31-01-2009, 13:09
alla fine per il momento ho comprato la px4... bella bella bella. ma è possibile che prendo anche la 92 fs.

si si prendi anche la 92 nn te ne pentirai ^^

Swagger
05-02-2009, 13:56
1)Sapete dirmi qualche sito che elenca dei calci per fucili(e se possibile anche copricanne grilletti ecc XD)? Perkè vorrei cambiarcelo una volta comperata(hw77), e riguardo le torrette per l'ottica?(dato che mi va a coprire la bocchetta e quindi sarebbe scomodo caricare)!
2)Secondo voi delle carabine a molla quale è la più precisa per i tiri a distanza :sofico: ?
:cool:

Vins_cb
05-02-2009, 14:58
2)Secondo voi delle carabine a molla quale è la più precisa per i tiri a distanza :sofico: ?
:cool:

se parli di depotenziate, la 977 come detto prima

TheZeb
16-03-2009, 12:42
Ciao, sabato ho preso il Mauser Sr Tatical(a molla)+ ottica royal retroilluminata, ha 2j di potenza .. devo dire che tira delle belle fiondate. Ma esistono delle Co2 a 7-7,5 j reali ? Mi piace l' Umarex airmagnum 850 ma arriva a 4,5....

ALIEN3
16-03-2009, 12:56
Da quello che hai preso, penso, sia una softair overjoule. AC copie di armi vere non ce ne sono o meglio l'umarex fà qualcosa ma a co2 e le potenze sono distanti dai 7,5j.

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Bulz rulez
16-03-2009, 13:30
cavolo ragazzi stavo guardando il tanaka k98 da softair! allucinante!! io darei un rene per una replica del k98 ma "a piombini" ovviamente realistica come movimento di ricarica...non penso sarebbe na cosa improponibile...come caricatorie si potrebbe usare il classico 8 colpi tondo...farebbe troppo figura :cool: :cool:

TheZeb
16-03-2009, 16:34
Bello quel Mauser !... Avete visto la replica tutta in metallo della Smokey del Barrett M82? Pauroso ! e non è manco il massimo .. ad aprile esce quello della Socom Gear .. pesa 10 kg..è identico. Lo importassero in Italia.... :cry:

Bulz rulez
17-03-2009, 09:24
ma sempre da softair intendi?? o a pellet?? non li ho visti, mi sn fermato al tanaka io...già il suo prezzo mi ha fatto partire l'infarto

TheZeb
17-03-2009, 12:36
ma sempre da softair intendi?? o a pellet?? non li ho visti, mi sn fermato al tanaka io...già il suo prezzo mi ha fatto partire l'infarto

soft air.. metti il pallino direttamnete sulla riproduzione in metallo del bossolo calibro 50, quando spari il fucile espelle il bossolo simulando quello vero !
questo del video è della smokey che ogni tanto si inceppa, ma quello della socom Gear è la replca perfetta !
http://www.youtube.com/watch?v=VgFbNT2rk2A

ermejo91
18-03-2009, 20:43
Sbagliato.

stanga_92
20-03-2009, 20:26
ma sempre da softair intendi?? o a pellet?? non li ho visti, mi sn fermato al tanaka io...già il suo prezzo mi ha fatto partire l'infarto

bhe guarda scrivi su google kjw m700,e la versione più economica del tanaka....l'ho scoperto proprio oggi....diciamo che nn è buono uguale ma per 230 € credo che vade più che bene.....ci stò facendo un pensierino perchè ero intenzionato a farmi una carabina ma lo stile di quel affare e la potenza per essere un softair sono incredibili....si parla di 550 o anche 600 fps!!!!!!!!l'unica cosa è sapere la precisione...nn voglio che sia preciso come una weirauch hw 30 s(la carabina che volevo comprarmi:D :D )ma ho trovato una recensione che diceva che in condizioni super ottimali tiri tesi fino 30 mt e un altra di un sito a 20 mt era tanto se prendeva il bersaglio:wtf: :wtf: :wtf:


P.S. TheZeb mi sai dire se il mauser sr è abba stanza preciso fino ai 40 mt o più???grazie

TheZeb
21-03-2009, 13:34
P.S. TheZeb mi sai dire se il mauser sr è abba stanza preciso fino ai 40 mt o più???grazie

ah... purtoppo non ho ancora avuto modo di provarlo a qella distanza... poi ho visto questo... :

http://www.realsword.com.hk/gun_svd.htm


la replica perfetta del Svd Dragunov ... lo voglio .... :cry:

ermejo91
02-05-2009, 17:49
Ciao a tutti! Mi vorrei comprare una replica della beretta 92 fs che sia da softair, quindi a gas. Quello che voglio è una replica quasi perfetta se non perfetta , con i loghi della beretta e le scritte sul carrello e naturalmente full metal . Se possibile indicatemi negozi a Roma oppure dei siti affidabili. Grazie.


La vorrei tipo questa della Western Arms: http://www.airsoftcanada.com/showthread.php?t=39412 Però non so dove comprarla!?!



P.S. Ho già aperto il thread in piazzetta, ma solo ora mi sono accorto di questo.

ermejo91
02-05-2009, 18:09
il top per la beretta è la western arms, l'unica che ha la licenza diretta beretta. uguale in tutto per tutto a quella vera.
questa è la mia.

http://img529.imageshack.us/img529/1056/img0080mf1.jpg

http://img341.imageshack.us/img341/8580/img0044un7.jpg

http://img519.imageshack.us/img519/4868/img0075kl3.jpg

ti metto anche il video: http://it.youtube.com/watch?v=WK_ausVyQ_k

è un po' cara, poco sopra le 200€ ma è eccezionale, sensazione di realismo grandiosa.;)

Ecco voglio questa:D Dove posso comprarla?? Grazie.

ALIEN3
02-05-2009, 20:21
negozio online san marino softair. Cerca con google.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

ermejo91
02-05-2009, 21:57
negozio online san marino softair. Cerca con google.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Ma ho già provato e la beretta 92fs della Western Arms sembra non esistere:eek:

ALIEN3
03-05-2009, 06:49
azz controllo solo adesso e non cè l'hano più :confused:

Ero convinto che l'avessero ancora ma evidentemente non è più così. Volendo potresti sempre ripiegare sulle buone hfc che sono full metal ma rinunceresti ai loghi.

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

TheZeb
04-05-2009, 07:41
Io invece ho questa.... tutta in nickel + compensatore.. stupenda, solo che è a Co2 e tira delle belle legnate...:D

http://img168.imageshack.us/img168/4075/beretta92fsmatchnickel.gif (http://img168.imageshack.us/my.php?image=beretta92fsmatchnickel.gif)92 FS co2 match nickel

El_Camino
04-05-2009, 12:09
Ciao, sabato ho preso il Mauser Sr Tatical(a molla)+ ottica royal retroilluminata, ha 2j di potenza .. devo dire che tira delle belle fiondate. Ma esistono delle Co2 a 7-7,5 j reali ? Mi piace l' Umarex airmagnum 850 ma arriva a 4,5....ciao hai la sniper? come ti ci trovi? :ave:

El_Camino
04-05-2009, 12:10
ragà la marca dei fucili elettrici come Jing Gong è buona? ho letto che ha la stessa meccanica come Golden Bow e Marui è vero? :confused:

TheZeb
04-05-2009, 12:36
ciao hai la sniper? come ti ci trovi? :ave:

abbastanza bene:) pesa un po' ma è potente.. 2j

simon11
04-05-2009, 22:17
chi di voi a una carabina norica quick?

Bulz rulez
05-05-2009, 14:58
oggi pomeriggio di prove! ho rispolverato la norconia B23HF, pulita per bene e tolta l'ottica, volevo provare qualche tiro "libero".
http://www.gbverrina.net/SITO/LiberaVendita/CatalogoAC/B23-002.jpg

Sempre vincolato dai 13 metri del mio balcone inizio a provare una rosata, premetto che da quando avevo l'avevo presa non l'avevo mai provata senza ottica, giusto qualche tiro x regolare le mire con i soliti geco punta piatta e corpo lissssio e infilo una bella rosata verticale nel pieno centro del cartoncino (cartoncini della hatsan in bianco nero con 10 cerchi concentrici 14*14), non male considerando che dal destro mi mancano circa 2 decimi!!

per caso trovo una pallina da tennis in un cassetto e allora mi viene voglia di provare la penetrazione effettiva dei propiettili acquistati poco tempo fa, dei Prometheus con il corpo in polimero e la punta in acciaio! molto belli e veloci, perdono un po sull alzo ma trapassano tranquillamente la lamiera del cartello "vietato l'accesso ai non addetti" che ho a casa sempre da 13 metri circa, mentre i pellet classici la bozzano ma non la trapassano affatto (:fagiano: )
http://store.armeriacaspani.it/images/articoli/prometheus.jpg

provo sulla pallina poco convinto, penso che la elasticità della stessa sia nociva alla penetrazione, anche se sto pellet è un po particolare

Sparo una 15ina di colpi e inizio a essere contrariato, vedo molto spesso "rimbalzare" i cappucci gialli dei proiettili con non poco disappunto. Allora vado a vedere e superficialmente solo 3 "cappucci" si sono fermati. Prendo la pallina in mano e sento che dentro qualcosa si muove tipo maracas, corro a prendere il seghetto e la apro in 2
Risultato? 11 punte di acciaio al suo interno, evidentemente i cappuccio sono troppo leggeri e non raccordati con la punta e rimbalzavano per questo. Tra l'altro aprendo in 2 la pallina mi sono stupito x lo spessore che essa stessa abbia, un rivestimento interno in materiale gomoso molto coriaceo, che si fatica a incidere anche col coltello ma che una volta "stirato" leggermente presenta con cihiarezza i fori passanti dei proiettili

Che dire...per una carabina che ho pagato 170€ comprensiva di ottica non mi pare un risultato deludente, affatto!!

Giant Lizard
07-05-2009, 16:39
Domanda che può sembrare un pò esente dal thread, ma che mi incuriosisce :D

è legale andare in giro con un'arma da soft-air? Ed è legale usarla per difendersi (i pallini fanno comunque male)?

Vins_cb
07-05-2009, 19:01
uhm... la risposta non è facile...se ti fermano potrebbero farti storie.
Inoltre attualmente c'è un po' di confusione legislativa per quanto riguarda la classificazione delle softair inquanto in alcuni casi vengono impropriamente accomunate alle armi con modesta capacità offensiva (il cui porto è concesso solo il luoghi non aperti al pubblico, oltre ai campi di tiro).

Ad ogni modo avendo energia al di sotto di 1 joule fanno abbastanza male solo se colpiti in faccia; sul corpo, se indossi abiti pesanti, non senti quasi dolore...

Giant Lizard
08-05-2009, 16:58
uhm... la risposta non è facile...se ti fermano potrebbero farti storie.
Inoltre attualmente c'è un po' di confusione legislativa per quanto riguarda la classificazione delle softair inquanto in alcuni casi vengono impropriamente accomunate alle armi con modesta capacità offensiva (il cui porto è concesso solo il luoghi non aperti al pubblico, oltre ai campi di tiro).

Ad ogni modo avendo energia al di sotto di 1 joule fanno abbastanza male solo se colpiti in faccia; sul corpo, se indossi abiti pesanti, non senti quasi dolore...

Quindi se mi trovano con in tasca una pistola che apparentemente sembra vera, ma che si dimostra essere un'arma da soft air, cosa possono farmi?

La cosa utile in realtà non è il fare male...ma l'estetica della pistola. Se sembra vera, son sicuro che qualsiasi brutto ceffo se la dà a gambe :p o almeno spero...

io vorrei prenderne una per auto difesa :(

Paulstorm
08-05-2009, 17:27
come dice Vins la normativa è poco chiara.. cmq è inutile se non dannosa per l'autodifesa, pensa se il balordo al quale punti la pistola FINTA ne estrae fuori una VERA e spara :(

Evil dragon
08-05-2009, 17:49
Scusate se non centra niente, ma avrei bisogno un consiglio:

vorrei comprarmi il mauser sr pro tactical da softair ma da usare come tiro a segno in casa mia e quindi pensavo la versione da 2j, ma leggendo un po' più in dietro ho visto che lo sconsigliate come precisione...mi sapreste dire la portata (tiro utile) con 2j e consigliare un'arma più precisa?

PS.mi sapreste consigliare anche un ottica adatta ad un arma da 2j?

Grazie

Giant Lizard
08-05-2009, 18:37
come dice Vins la normativa è poco chiara.. cmq è inutile se non dannosa per l'autodifesa, pensa se il balordo al quale punti la pistola FINTA ne estrae fuori una VERA e spara :(

quasi quasi mi informo dalla polizia :D

Vins_cb
08-05-2009, 19:01
La cosa utile in realtà non è il fare male...ma l'estetica della pistola. Se sembra vera, son sicuro che qualsiasi brutto ceffo se la dà a gambe :p o almeno spero...

è proprio questo il punto... sembra vera... e quindi potrebbe essere usata con intenzioni diverse es. intimidire per compiere rapine... quindi se ti fermano come minimo avranno qualcosa da ridire...
se ci fosse la volata dipinta di rossa i problemi sicuramente sarebbero minori ma a quel punto non te ne faresti nulla per lo scopo a cui ti serve...

In italia le uniche cose che legalmente puoi portarti con lo specifico scopo di difesa personale sono fucili e/o pistole veri avendone ovviamente titolo (che è molto difficile da ottenere).

In alternativa l'unica cosa che puoi portarti dietro credo siano quegli spray antiaggressione...

Vins_cb
08-05-2009, 19:09
Scusate se non centra niente, ma avrei bisogno un consiglio:

vorrei comprarmi il mauser sr pro tactical da softair ma da usare come tiro a segno in casa mia e quindi pensavo la versione da 2j, ma leggendo un po' più in dietro ho visto che lo sconsigliate come precisione...mi sapreste dire la portata (tiro utile) con 2j e consigliare un'arma più precisa?

PS.mi sapreste consigliare anche un ottica adatta ad un arma da 2j?

Grazie

In italia sono illegali le softair superiori ad 1Joule (leggendo alcune risposte date dal ministero degli interni lo sarebbero tutte addirittura :rolleyes: ma lasciamo perdere... diciamo che fino ad 1J sono legali)

non è che il mauser sia impreciso ma è proprio il "calibro" usato nel softair ad esserlo. se il tuo obbiettivo è quello di fare tiro al bersaglio di precisione ti conviene rivolgerti alle armi con modesta capacità offensiva (energia fino a 7.5J), che sono di libera vendita ai maggiorenni. Prova a dare un'occhiata alle carabine della weihrauch. Ci tiri con altissima precisione fino a 25m circa. Ovviamente puoi andare ben oltre (60-70m) ma la precisione scende.

Evil dragon
09-05-2009, 13:21
Ok, ci darò un'occhiata...vorrei prendere un arma che vada bene anche per softair, per questo avevo pensato al mauser, perchè ho alcuni amici che ci giocano, ma nn so se mi piace e quindi avevo pensato a qualcosa che si possa utilizzare anche al difuori dello sport.
Nel frattempo mi sapreste dire quanti metri potrebbe fareun arma a pallini in confronto a una con piombini con 1 j di potenza?

kekkomil
21-05-2009, 11:27
Ciao a tutti! Sono nuovo! :D

Posseggo due pistole e una carabina <7,5j ma ora ho intenzione di comprare una carabina full da usare al poligono e in campagna per barattoling..
Naturalmente ho il porto d'armi.

Volevo qualcosa che raggiunga i 100 metri se possibile.. Una Weihrauch li raggiunge?
Ho visto video con una AirArms che spacca bottiglie a 200 metri.. possibile?:mbe:

Volevo spendere sui 400-500 euro (ottica esclusa), le AirArms costano molto di più? :confused:

Ho letto che le Diana sono più potenti ma meno precise delle Weihrauch... Ma molto più potenti? E molto meno precise? Sui 50 metri che rosata hanno?

Datemi qualche consiglio please.. :help:

Grazie a tutti in anticipo! :cool:

tecnologico
21-05-2009, 11:40
scelta obbligata Weihrauch 97 full.

ma dopo i 45\50 devi tirare a parabola.

kekkomil
21-05-2009, 12:30
Ma una AirArms arriva a 100m?

ALIEN3
21-05-2009, 12:40
Ma una AirArms arriva a 100m?

La qualità della carabina influisce sulla precisione ma l'energia e la velocità della palla sono fondamentali. Con una full che hanno energie comprese 20j-60j (almeno mi ricordo di averne vista qualcuna) si può arrivare ad una precisione di 80mt. Con le classiche 7,5j 25mt è il tiro ottimale. Si arriva anche a 50mt ma con scarni risultati.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

kekkomil
21-05-2009, 12:45
La qualità della carabina influisce sulla precisione ma l'energia e la velocità della palla sono fondamentali. Con una full che hanno energie comprese 20j-60j (almeno mi ricordo di averne vista qualcuna) si può arrivare ad una precisione di 80mt. Con le classiche 7,5j 25mt è il tiro ottimale. Si arriva anche a 50mt ma con scarni risultati.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

80 metri mi vanno bene! Ma vorrei sapere alcuni modelli che arrivino a queste distanze.. =)

tecnologico
21-05-2009, 12:50
80 metri senza parabola mi sembra difficile:)

forse senza vento e senza aria:D

kekkomil
21-05-2009, 13:16
Non c'è nessuno che ha provato o meglio ancora che ha una carabina del genere? Che tiri almeno più di 60 metri? :help:

ALIEN3
21-05-2009, 13:33
80 metri senza parabola mi sembra difficile:)

forse senza vento e senza aria:D

No, no anzi specifichiamo subito che qualsiasi proiettile effettua una parabola. Più è alta la sua velocità meno sarà accentuata.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

kekkomil
21-05-2009, 13:38
Marca, modello?:Prrr:
So di essere un rompibOlle.. Però prima di comprare volevo chiedere a voi esperti! ;)

The_BlackHawk
21-05-2009, 14:11
Salve a tutti, vorrei acquistare una pistola a co2 a diabolo calibro 4,5mm con potenza inferiore a 7,5j e vorrei sapere se per il possesso di tale "arma" è cambiato qualcosa rispetto a quanto scritto in prima pagina. E' necessario essere maggiorenni e un documento d'identità valido o c'è bisogno di qualche documento/permesso speciale? E' necessario anche doverla denunciare/registrare o avere un porto d'armi?
In particolare sarei orientato su questo (http://www.beretta.it/Pistole-e-Carabine/Pistole-CO2/Full/92-FS-XX-Treme/index.aspx?m=82&f=2&id=834) modello (più che altro per il fattore estetico) o al max su quella liscia.

Grazie

tecnologico
21-05-2009, 14:12
No, no anzi specifichiamo subito che qualsiasi proiettile effettua una parabola. Più è alta la sua velocità meno sarà accentuata.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

una 97full ai 30 senza vento è un laser

kekkomil
21-05-2009, 14:18
Salve a tutti, vorrei acquistare una pistola a co2 a diabolo calibro 4,5mm con potenza inferiore a 7,5j e vorrei sapere se per il possesso di tale "arma" è cambiato qualcosa rispetto a quanto scritto in prima pagina. E' necessario essere maggiorenni e un documento d'identità valido o c'è bisogno di qualche documento/permesso speciale? E' necessario anche doverla denunciare/registrare o avere un porto d'armi?
In particolare sarei orientato su questo (http://www.beretta.it/Pistole-e-Carabine/Pistole-CO2/Full/92-FS-XX-Treme/index.aspx?m=82&f=2&id=834) modello (più che altro per il fattore estetico) o al max su quella liscia.

Grazie

Nessun permesso necessario, basta la carta di identità e 18 anni! ;)

The_BlackHawk
21-05-2009, 14:22
Grazie mille.....

kekkomil
22-05-2009, 09:39
Sono quasi convinto.. Penso che prenderò una HW977 FULL.. Che ne dite?
La HW977K FULL mi piace di più. Però mi sembra non si trovi in Italia.. :(

Oppure una HW 900?

Come prezzo mi pare siano simili...

Qualcuno ha una delle due? Come vi sembrano?


Come ottica? ho trovato una 3-9x40 con attacchi sui 200 euro.. che ne dite?

Grazie

Francesco

sicurezzaitaliana
25-05-2009, 06:38
salve volevo sapere cosa ne pensate di questa....

http://napoli.bakeca.it/hobby-tempo-libero/pistola-peretta-92-fs-u5bb6379426

grazie mille

TheZeb
25-05-2009, 07:26
salve volevo sapere cosa ne pensate di questa....

http://napoli.bakeca.it/hobby-tempo-libero/pistola-peretta-92-fs-u5bb6379426

grazie mille

spettacolo.. scarrella pure :eek:

sicurezzaitaliana
25-05-2009, 07:36
allora la prendo?
non riesco a trovare online il prezzo di questa nuova...

essendo un usato mi devo far rilasciare un attestato di vendita dal venditore per stare tranquillo?

dovrebbe..secondo le mie ricerche essere di libera.....:)

TheZeb
25-05-2009, 09:30
allora la prendo?
non riesco a trovare online il prezzo di questa nuova...

essendo un usato mi devo far rilasciare un attestato di vendita dal venditore per stare tranquillo?

dovrebbe..secondo le mie ricerche essere di libera.....:)

Ma non ho capito se è una semplice softair o una pistola a co2 perchè in tal caso la vendita di queste "armi" va sempre accompagnata da un atto di cessione che il venditore deve fare e deve essere firmata da entrambi le parti. tu devi conservarla e fare la stessa cosa se un giorno vuoi rivendera.

The_BlackHawk
25-05-2009, 09:44
Ma non ho capito se è una semplice softair o una pistola a co2 perchè in tal caso la vendita di queste "armi" va sempre accompagnata da un atto di cessione che il venditore deve fare e deve essere firmata da entrambi le parti. tu devi conservarla e fare la stessa cosa se un giorno vuoi rivendera.

Credo sia una normale replica a gas anche se non mi spiego quel "pallini in piombo" cosa sta a significare....forse i BB in alluminio da 0.30. Mi pare strano, se non impossibile, che se spara normali pallini da 6mm può essere compatibile anche con i diabolo da 4,5mm......
Comunque, mi pare, che le repliche a Co2 che sparano pallini da 6mm vengano considerate di libera vendita, mentre quelle a diabolo è come dici tu. Su questo punto passo la parola ad un esperto perchè non vorrei aver detto fesserie

sicurezzaitaliana
25-05-2009, 09:56
:cool: :D la cosa direi ch si complica.
ho chiesto al venditore info...
dice che e di libera vendita (e va be che doveva dire)
scrive a gas ma penso CO2.....
e che nn e modificata....mmmm
ma forse se la compronuova...
mi sapete aiutare a trovare il prezzo online?

TheZeb
25-05-2009, 10:22
Credo sia una normale replica a gas anche se non mi spiego quel "pallini in piombo" cosa sta a significare....forse i BB in alluminio da 0.30. Mi pare strano, se non impossibile, che se spara normali pallini da 6mm può essere compatibile anche con i diabolo da 4,5mm......
Comunque, mi pare, che le repliche a Co2 che sparano pallini da 6mm vengano considerate di libera vendita, mentre quelle a diabolo è come dici tu. Su questo punto passo la parola ad un esperto perchè non vorrei aver detto fesserie

no no .. è giusto.

per sicurezzaitaliana ... a scanso di problemi comprala nuova ti do un sito dove hanno una barca di roba vai di tokio marui scarrellanti :cool:

sanford
25-05-2009, 10:46
Sono quasi convinto.. Penso che prenderò una HW977 FULL.. Che ne dite?
La HW977K FULL mi piace di più. Però mi sembra non si trovi in Italia.. :(

Oppure una HW 900?

Come prezzo mi pare siano simili...

Qualcuno ha una delle due? Come vi sembrano?


Come ottica? ho trovato una 3-9x40 con attacchi sui 200 euro.. che ne dite?

Grazie

Francesco

in linea di massima con Weihrauch è molto difficile rimanere delusi, quindi devi solo scegliere il modello che fa per te, sono carabine molto precise anche a livello di depontenziate...io possiedo una HW77 depotenziata che è identica alla HW977, tranne per il fatto che la mia nasce con le mire metalliche, infatti io la uso ancora con quelle e mi diverto lo stesso...:)

è lunga e anche pesante, 4,1 kg senza ottica, quindi ricordati che con la 977 più ottica ti stancherai le braccia, a meno che tu non la usi esclusivamente in appoggio...;)

sicurezzaitaliana
25-05-2009, 11:19
ragazzi mi dice che la marca e proprio beretta..
spara pallini da 4,5 non da 6....

non ci capisco piu nullaaaaaaaaaa

TheZeb
25-05-2009, 11:26
si. ho capito.. spara i pellet da 4,5 .. ti serve la dichiarazione come dicevo io..

kekkomil
25-05-2009, 16:55
in linea di massima con Weihrauch è molto difficile rimanere delusi, quindi devi solo scegliere il modello che fa per te, sono carabine molto precise anche a livello di depontenziate...io possiedo una HW77 depotenziata che è identica alla HW977, tranne per il fatto che la mia nasce con le mire metalliche, infatti io la uso ancora con quelle e mi diverto lo stesso...:)

è lunga e anche pesante, 4,1 kg senza ottica, quindi ricordati che con la 977 più ottica ti stancherai le braccia, a meno che tu non la usi esclusivamente in appoggio...;)

Ho deciso di prendere la HW977! ;)
Ne ho trovata una in una delle armerie qui in zona!
E' quella con il calcio in laminato! Stupenda!
http://www.airshooter.co.uk/acatalog/weihrauch97ktogether.jpg


Mi ha proposto:

- Carabina HW 977 FULL con calcio in laminato
- Ottica 3-9x40 Konuspro
- Attacchi
- Custodia

Tutto a 580 euro!

Che ne dite?

Penso che l'ottica però sia un po' miserina...

Che ne dite di una 6-18x44?

Grazie ancora!

CIAU

sanford
25-05-2009, 17:10
sulle ottiche non saprei consigliarti, dato che non la uso e non ho approfondito...dalla foto sembra la versione K che comunque ha stessa precisione e pesa un etto di meno...il prezzo mi sembra in linea con quanto proposto me se vuoi altri pareri autorevoli ti posso segnalare un paio di forum di appassionati delle armi AC in grado di consigliarti per il meglio.

kekkomil
26-05-2009, 08:44
sulle ottiche non saprei consigliarti, dato che non la uso e non ho approfondito...dalla foto sembra la versione K che comunque ha stessa precisione e pesa un etto di meno...il prezzo mi sembra in linea con quanto proposto me se vuoi altri pareri autorevoli ti posso segnalare un paio di forum di appassionati delle armi AC in grado di consigliarti per il meglio.

Consiglia consiglia! =)
Io ne frequento già uno.. Ma si possono scrivere qui?

sanford
26-05-2009, 10:52
Consiglia consiglia! =)
Io ne frequento già uno.. Ma si possono scrivere qui?

credo proprio di si, dato che non sono forum commerciali ma di semplici appassionati, comunque io sono iscritto a questi:


http://www.customairguns.it/

http://www.aria.compressa.org/


infine segnalo questo sito, per palati fini:


http://www.airguns.it/index.htm

...e qui puoi vedere come potrebbe diventare la 977 o 77, dato che sono uguali...ovviamente la passione costa ma se un domani dovessi fare un restyling completo alla mia carabina mi affiderei a quel signore, sicuramente... :)

StIwY
21-06-2009, 15:32
Salve a tutti,

dopo mesi di attesa fra porto d'armi e armeria, da ieri sono un felice possessore di una Diana 350 Magnum Classic calibro 5,5 :D


Ho ordinato online da una nota armeria una scorta di piombini JSB Exact Jumbo a testa tonda, che a detta mia, e a detta di molti altri sono i migliori piombini in commercio.


Ci tengo a precisare una cosa, per non farvi strane idee e buttare soldi:

Consiglio a tutti già che ci sono, secondo la mia esperienza, di comprare SEMPRE piombini a testa tonda oppure di forma ogivale, questi si rivelano i migliori come precisione e penetrazione.

Evitate come la pente i piombini a punta conica di scarsa qualità...per due motivi semplici.

Sfatiamo intanto il mito che "appuntito = penetrazione". In questo caso molti la pensano così ma è sbagliato, il piombino essendo costituito di piombo duttile e morbido al momento dell'impatto vede la punta spiaccicarci come nulla.

Come secondo motivo, i piombini a punta conica sono molto irregolari fra loro. Vi sfido infatti, su una confezione di.........per esempio........circa 500 piombini a trovarmene uno uguale all'altro.

Noterete che i più sono fabbricati malamente, e quindi scheggiati, solcati ecc...ecc

E inoltre la punta non si trova spesso proprio al centro del piombino,in questo modo va a farsi benedire l'equilibrio del piombino in volo.





Saluti

Carlo_5
21-08-2009, 07:57
Non avevo mai scritto nel forum in quanto non all'altezza dei partecipanti in questo caso visto che è il mio campo mi permetto dire la mia.
Ai preso una Carabina springer tra le più potenti in assoluto se non la più potente, ma ha reazioni che difficilmente potrai controllare se non monti un kit di qualità.
Per quanto riguarda i piombini mi permetto di dissentire con la mia 977 depo ho fatto delle prove comparative tra JSB Exact ogivali e JSB Straton conici
Al cronografo i JSB Exact danno una velocità superiore in media di 5 m/s.
Mentre i JSB Straton pur avendo una velocità inferiore penetravano la tavola di abete di un buon 50% in più.
Molto probabilmente tu hai fatto le tue prove sparando contro porta-bersagli in acciaio e va da se che i piombini si polverizzano specie con quella potenza.
se posso permettermi compra sempre piombini che hanno poco antimonio come i JSB sono più teneri e si innestano molto più velocemente nelle rigature dalla canna, che equivale a partire con meno pressione nella camera del cilindro e sviluppano velocità maggiori.
Saluti

Bulz rulez
21-08-2009, 13:50
ragazzi ma se uno prende il porto d'armi puo anche acquistare armi ad aria compressa full power vero??
A me in teresserebbe una bella pc full power solo che non so come venga considerata legalmente...dal momento che non posso usarla x caccia viene catalogata come arma sportiva o cosa??
Sapreste considerarmi qualche buona PCP multi-colpo full power??

Vins_cb
21-08-2009, 18:14
ragazzi ma se uno prende il porto d'armi puo anche acquistare armi ad aria compressa full power vero??
esatto

A me in teresserebbe una bella pc full power solo che non so come venga considerata legalmente...dal momento che non posso usarla x caccia viene catalogata come arma sportiva o cosa??

è considerata alla stregua di tutte le altre armi, quindi con tutte le stesse limitazioni e responsabilità che comporta la detenzione di un'arma da fuoco.
Quasi sempre sono classificate come armi sportive.


Sapreste considerarmi qualche buona PCP multi-colpo full power??

Non ti so consigliare un modello in particolare ma posso dirti un po' di marche che mi vengono in mente:
weihrauch, walther, anschutz,steyr, air arms...

StIwY
21-08-2009, 18:17
ragazzi ma se uno prende il porto d'armi puo anche acquistare armi ad aria compressa full power vero??
A me in teresserebbe una bella pc full power solo che non so come venga considerata legalmente...dal momento che non posso usarla x caccia viene catalogata come arma sportiva o cosa??
Sapreste considerarmi qualche buona PCP multi-colpo full power??

Col porto d'armi ( tiro a volo, caccia o difesa personale che sia ) puoi comprare TUTTE le armi che vuoi come tipologia, tranne quelle automatiche che sono bandite per legge a prescindere.

Puoi detenerne in totale:

- 3 armi comuni

- 6 armi catalogate come sportive

- illimitate armi da caccia


Le carabine ad aria compressa full power quindi sono catalogate come armi comuni, ma più spesso come sportive.

Non si possono usare per la caccia legalmente.

PCP monocolpo full power ? mmmmm

Senza dubbio Air Arms Sl 400.......però costano troppo per i miei gusti......si raggiungono senza problemi gli 800-900 euro ma devi tenere conto che ci vuole o una bombola da sub o una pompa manuale ( sconsigliata ) e sono altri 250euro circa che servono per caricare il serbatoio.......per me è una vera spreco di soldi.

StIwY
21-08-2009, 18:25
Non avevo mai scritto nel forum in quanto non all'altezza dei partecipanti in questo caso visto che è il mio campo mi permetto dire la mia.
Ai preso una Carabina springer tra le più potenti in assoluto se non la più potente, ma ha reazioni che difficilmente potrai controllare se non monti un kit di qualità.
Per quanto riguarda i piombini mi permetto di dissentire con la mia 977 depo ho fatto delle prove comparative tra JSB Exact ogivali e JSB Straton conici
Al cronografo i JSB Exact danno una velocità superiore in media di 5 m/s.
Mentre i JSB Straton pur avendo una velocità inferiore penetravano la tavola di abete di un buon 50% in più.
Molto probabilmente tu hai fatto le tue prove sparando contro porta-bersagli in acciaio e va da se che i piombini si polverizzano specie con quella potenza.
se posso permettermi compra sempre piombini che hanno poco antimonio come i JSB sono più teneri e si innestano molto più velocemente nelle rigature dalla canna, che equivale a partire con meno pressione nella camera del cilindro e sviluppano velocità maggiori.
Saluti

Ciao Carlo,

io parlavo comunque di precisione e i JSB Exact non hanno praticamente rivali, se si vuole penetrazione sono un'altro paio di maniche.

Ho sentito parlare bene dei Gamo Rocket con nucleo di acciaio, ma il massimo sono i Prometheus solo che costano un botto e a lungo andare rilasciano sporco sulla canna causa la loro coda di di plastica.

Carlo_5
21-08-2009, 19:14
Ciao StIwY a me e sembrato di capire che tu dicessi che fossero i migliori come precisione e come penetrazione io mi sono limitato a dire la mia solo per il fatto della penetrazione per di più anche io sono un estimatore dei JSB exact che reputo per qualità prezzo i migliori.

ALIEN3
21-08-2009, 19:50
Ciao Carlo,

io parlavo comunque di precisione e i JSB Exact non hanno praticamente rivali, se si vuole penetrazione sono un'altro paio di maniche.

Ho sentito parlare bene dei Gamo Rocket con nucleo di acciaio, ma il massimo sono i Prometheus solo che costano un botto e a lungo andare rilasciano sporco sulla canna causa la loro coda di di plastica.

Uso i jsb a punta tonda per tiri di precisione e difficilmente li cambierei (in mancanza uso gli rws sempre a punta tonda). Non mi dedico a cercare il pellet che abbia una maggiore penetrazione anche perchè il fattore predominante è l'energia della carabina che gli imprime. Sulle full sicuramente si ha un banco di prova buono rispetto alle depotenziate (l'enegia diventa un fattore secondario a favore della forma e peso del pellet).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Carlo_5
21-08-2009, 20:19
Uso i jsb a punta tonda per tiri di precisione e difficilmente li cambierei (in mancanza uso gli rws sempre a punta tonda). Non mi dedico a cercare il pellet che abbia una maggiore penetrazione anche perchè il fattore predominante è l'energia della carabina che gli imprime. Sulle full sicuramente si hà un banco di prova buono rispetto alle depotenziate (l'enegia diventa un fattore secondario a favore della forma e peso del pellet).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Quoto tutto io faccio determinate prove solo per ricerca, e sperimentazione sulle spinger.
Magari qualcuno mi conosce Anni fa postavo in: http://www.aria.compressa.org/
poi in: http://www.customairguns.it/ quando frequentava il mio amico wasky iscritto anche a questo forum. adesso posto in http://www.airgunsitaly.it/
saluti

StIwY
22-08-2009, 00:35
Carlo hai ragione :D

Avrei dovuto sottolineare che io parlavo di piombini smarcati o comunque di scarsa qualità

L'armiere dal quale ho preso la mia Diana aveva soltanto questa schifezza di piombino come calibro 5.5

http://static.kolter.pl/img/Produkty/Sruty/srut_webley_hustler_5_5mm_t4.jpeg

Come precisione erano una porcheria unica.

Adesso coi JSB Exact ho uguale penetrazione e maggiore precisione.

Carlo_5
22-08-2009, 08:03
Be certo se le cose stanno cosi, tieni presente che questi a punta per avere la stessa penetrazione dei JSB exact vuol dire che sviluppano una velocità inferiore di almeno 15 - 20 m/s
sicuramente sono fatti con un piombo duro e si spreca molta potenza per farli innestare nelle rigature.
Visto che siamo nel campo se prendi uno spinotto e spingi questi piombini dentro la canna per circa due mm. sino a che non senti uno scattino vedrai che aumenteranno di molto come velocità e come forza penetrante.

StIwY
22-08-2009, 11:50
Visto che siamo nel campo se prendi uno spinotto e spingi questi piombini dentro la canna per circa due mm. sino a che non senti uno scattino vedrai che aumenteranno di molto come velocità e come forza penetrante.

Mmmmmm non ho capito bene...

Perchè dovrei sentire uno scattino spingendo in fondo il piombino nella culatta ? :mbe:


P.S Ieri mentre facevo plinking a 25 metri mi è rimbalzato sulla gamba un piombino :eek:


Poco prima sentii un ronzio del piombo in volo e poi SDENG nella gamba da 25 metri :eek: ..un rimbalzo proprio quasi diretto direi. Presumo che a rimbalzarmi addosso fosse un piombino già conficcato nella lastra di legno di 5 cm che metto dietro i barattoli/bottiglie o lattine che siano...

Questo la dice lunga sulla potenza delle full power :D

Carlo_5
22-08-2009, 13:18
Perchè dovrei sentire uno scattino spingendo in fondo il piombino nella culatta ?

Lo scattino si sente nel preciso momento che la gonna del piombino si innesta nelle rigature piùvche sentirlo lo avverti nella mano quando spingi il piombino

giannola
03-09-2009, 07:08
iscritto.:O

Amodio
03-09-2009, 07:13
mi sono comprato una pistola gamo compact
è carina e comoda, anche se penso sia debole

ho provato a comprare quei colpi in acciaio(foto di 3 post sopra) ed a 20 metri è difficile centrare il bersaglio

pero pposso dire che è silenziosa

gianni500
03-09-2009, 11:55
Ciao a tutti, è la prima volta che entro in questo thread(non sapevo neanche che esistesse, l'ho trovato su google per caso).
Mi servirebbe un aiutino.
A mio padre purtroppo è caduta la carabina per terra, una gamo shadow 640, e si è rotto il pezzo davanti quello rotondo in plastica che ricopre la canna per un pò di cm e con il mirino attaccato.
Sapete dove posso trovare questo pezzo?
Vi prego aiutatemi:muro:

Bulz rulez
03-09-2009, 12:02
penso un qualsiasi armeria che tratta gamo, bisogna però vedere se il pezzo era a incastro, mal che ti vada necessiti di una canna nuova

ALIEN3
03-09-2009, 13:26
Ciao a tutti, è la prima volta che entro in questo thread(non sapevo neanche che esistesse, l'ho trovato su google per caso).
Mi servirebbe un aiutino.
A mio padre purtroppo è caduta la carabina per terra, una gamo shadow 640, e si è rotto il pezzo davanti quello rotondo in plastica che ricopre la canna per un pò di cm e con il mirino attaccato.
Sapete dove posso trovare questo pezzo?
Vi prego aiutatemi:muro:

Vai in armeria dove l'hai presa e vedi se hanno un ricambio. In alternativa cerca su google ferr@ioli e mandagli una email con il pezzo che stai cercando (negozio serio e gente disponibile).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

gianni500
03-09-2009, 16:28
Si per fortuna il pezzo è a incastro:)
cmq grazie a tutti per le risp.
Un'altra cosa.Cosa ne pensate di questa carabina?

ALIEN3
03-09-2009, 16:57
Parlo da ex possessore: leggera, pratica e zero inghippi ;) Vai tranquillo :)


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Bulz rulez
03-09-2009, 18:38
Parlo da ex possessore: leggera, pratica e zero inghippi ;) Vai tranquillo :)


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

come buona parte delle gamo, no?
l'unica cosa che proprio nn mi piace sn i calci i polimero...è tanto bello il legno imho!!

nandotir
04-09-2009, 10:49
Salve, sarei tentato ad acquistare la QB-88, me la consigliate?

ALIEN3
04-09-2009, 11:36
come buona parte delle gamo, no?
l'unica cosa che proprio nn mi piace sn i calci i polimero...è tanto bello il legno imho!!

Buone direi di sì ma finisce lì (preferisco spendere qualcosina in più e prendere una HW o Diana). Lungi da me la versione Gamo CF20F la delusione più assoluta che ho avuto (il pallino veniva incamerato storto e vi lascio immaginare la precisione :doh: ). Sul calcio non cè nulla da fare: amo il legno ed è un'altro mondo rispetto al polimero :)

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

nandotir
04-09-2009, 11:55
Certo mi piacerebbe la HW 977 full, purtroppo reperirla nella mia zona è complicato.

!fazz
04-09-2009, 12:41
domanda da neofita che premette che non sa una mazza di armi ad aria compressa a parte la super condor di quando ero un bimbo

ho letto che per caricarle si usa una bombola da sub...

a che pressione stà il serbatoio dell'aria compressa del fucile?
perchè stavo pensando se acquistarne una ma il fatto di dover far km per caricarla non mi và a genio e ho un bel balma da 50lt in garage che tiene i 7 bar e potrei caricarmela più spesso da me

sanford
04-09-2009, 12:54
puoi anche comprare una springer (caricamento a molla) se non vuoi quel genere di sbattimento...certo, sono 2 cose diverse perché nelle armi a serbatoio puoi avere i colpi multipli, in quelle a molla no...;)

!fazz
04-09-2009, 14:26
puoi anche comprare una springer (caricamento a molla) se non vuoi quel genere di sbattimento...certo, sono 2 cose diverse perché nelle armi a serbatoio puoi avere i colpi multipli, in quelle a molla no...;)

naa vada per l'aria compressa, la domanda era se con 7 bar si riesce a caricare abbastanza efficacemente il serbatoio

sanford
04-09-2009, 14:32
naa vada per l'aria compressa, la domanda era se con 7 bar si riesce a caricare abbastanza efficacemente il serbatoio

non so rispondere a questa domanda dato che possiedo solo una carabina springer, però nei forum specializzati già segnalati in precedenza puoi trovare tutte le risposte del caso...;)

http://www.aria.compressa.org/

http://www.customairguns.it/

http://www.airgunsitaly.it/

Darecon
05-09-2009, 18:35
Salve a tutti, volevo un informazione, cosa mi consigliate, per un uso principalmente contro i barattoli ( :p ) per iniziare? Magari che non costi molto..
(Sui 200 se possibile)

Sono maggiorenne e NON ho il porto d'armi.

Grazie.. :D

StIwY
05-09-2009, 18:45
Salve a tutti, volevo un informazione, cosa mi consigliate, per un uso principalmente contro i barattoli ( :p ) per iniziare? Magari che non costi molto..
(Sui 200 se possibile)

Sono maggiorenne e NON ho il porto d'armi.

Grazie.. :D

Per quel prezzo ho paura che ci venga solo qualcosa di usato..
Fai un giro in armeria e decidi da te, magari evita le marche sconosciute.

Darecon
05-09-2009, 18:49
Per quel prezzo ho paura che ci venga solo qualcosa di usato..
Fai un giro in armeria e decidi da te, magari evita le marche sconosciute.

E cosa ne pensi, meglio andare su aria compressa oppure su elettriche? A che distanza posso arrivare con le armi da soft air? Che sembrerebbero quelle che costano un pelo meno..

StIwY
05-09-2009, 19:41
E cosa ne pensi, meglio andare su aria compressa oppure su elettriche? A che distanza posso arrivare con le armi da soft air? Che sembrerebbero quelle che costano un pelo meno..

Aria compressa, anche perchè non mi pare che esistano elettriche che arrivino fino a 7,5 joule , ovvero il limite di potenza senza porto d'armi.

Con le armi da softair non ti ci diverti pe niente, sono troppo poco potenti e non riescono nemmeno e forare un barattolo.

Fidati, prenditi una carabina a molla da 7,5 joule e ti ci diverti fino a circa 30 metri forando bottiglie, spaccando bottiglie di birra ecc.....ecc :D

Bulz rulez
05-09-2009, 19:45
Salve a tutti, volevo un informazione, cosa mi consigliate, per un uso principalmente contro i barattoli ( :p ) per iniziare? Magari che non costi molto..
(Sui 200 se possibile)

Sono maggiorenne e NON ho il porto d'armi.

Grazie.. :D

per fare del sano plinking, senza pretese eccessive ti consiglio due modelli low cost:

In primis Norconia B23HF (HF=calcio in legno, bello massiccio ma non sbilancia l'arma. Mire in fibra - si vedono molto molto bene), comprata dal sottoscritto completa di ottica 4x32 a 170€ e devo dire che spara più che decentemente.
http://www.gbverrina.net/SITO/LiberaVendita/CatalogoAC/B23-002.jpg
QUI (http://www.carabinaariacompressa.com/2008/10/norconia-b23-per-me-la-migliore-norconia-meccanicamente/) una recensione amatoriale abbastanza esaustiva

Ho proprio avuto oggi la fortuna di fare una sessione "open" di plinking con 2 amici, uno con una gamo e l'altro con una diana vecchissima, addirittura ancora del padre. Equipaggiata con i prometheus in acciaio sono riuscito tranquillamente a coprire i 70 metri (steso a terra) per prendere ripetutamente una lattina di coca cola (quelle classiche "tozze"). Quello con la gamo ha fatto lo stesso a essere obbiettivi (la sua l'aveva pagare oltre 200 senza l'ottica però, col calcio in polimero che a me proprio nn piace). La diana, sia x l'età sia per l'usura accumulata tirava un po alla c@zzo, resa incostante tra un colpo e il successivo.

Altro modello, decisamente low low cost è la Norconia B2HF anche questa in legno e mire in fibra, in vendita presso la stessa armeria genovese in cui ho preso la mia, è la "sorellina minore", leggermente meno rifinita (manca per esempio il calciolo in gomma), ma se pensi che con appena 100€ ti porti a casa carabina + ottica...
http://www.gbverrina.net/SITO/LiberaVendita/CatalogoAC/b2-hf-011.jpg


Per i dettagli di acquisto eventualmente contattami via MP

Bulz rulez
05-09-2009, 20:00
domanda da neofita che premette che non sa una mazza di armi ad aria compressa a parte la super condor di quando ero un bimbo

ho letto che per caricarle si usa una bombola da sub...

a che pressione stà il serbatoio dell'aria compressa del fucile?
perchè stavo pensando se acquistarne una ma il fatto di dover far km per caricarla non mi và a genio e ho un bel balma da 50lt in garage che tiene i 7 bar e potrei caricarmela più spesso da me

allora...il discorso è uno, se vuoi prendere una full power (<7.5J - necessita di porto d'armi) andrai necessariamente a prendere una PCP (aria pre-compressa) multicolpo, quindi necessitano di ricarica a bombola. Se sei vincolato dall'assenza del porto d'armi, una PCP è inutile, oltre che quasi impossibile da trovare, che io sappia esiste solo la twinmaster desperado, prodotta anche full power che con un apposito kit puo "viaggiare" a bombolone, ma stiamo ben oltre i 300€...e sempre 7.5J..
Se proprio non vuoi una springer (a molla, monocolpo, classica) puoi orientarti su quelle a gas che funzionano tramite una bomboletta monouso di gas co2 e sono multi-colpo. Costano comunque molto per quello che offrono, considerando sempre la castrazione di potenza (molte escono a oltre 7.5J dalle linee di produzione originali) e la natura "ballerina" della Co2 (limite prestazionale vincolato dalla temperatura, sotto i 6° spari fiacco fiacco) e ovviamente più la bomboletta si scarica, peggiori sono le prestazioni.
Se proprio vuoi una multi-colpo ti consiglio di orientarti sulla Umarex Airmagnum, equipaggiata con una buona ottica ti da grandi soddisfazioni!
Per la cronaca, la bomboletta di Co2 da 88gr basta all incirca per 400 colpi, costa sugli 11€ e bon, fine sbattimenti...

http://www.gbverrina.net/SITO/LiberaVendita/CatalogoAC/air-magnum-14.jpg

Darecon
05-09-2009, 22:28
......[/IMG]


Cavolo molto interessanti.. Un ultima domanda, potrebbero rompermi le @@ se mi vedono sparare cosi' a cazz con un'arma del genere in un terreno privato?

Bulz rulez
06-09-2009, 00:15
dipende cosa intendi x "privato". Se cintato e spari in modo tale che la linea di mira non possa assolutamente andare a ledere altre proprietà, cose ecc in linea puramente teorica no...se intendi un terreno aperto, sebbene privato, potrebbero esserci menate, soprattutto se qualcuno chiama le fdo xke è disturbato, intimorito o semplicemente rompib@lle

ti faccio il mio esempio, io sparo sul balcone di casa mia salutariamente (è una palazzina isolata, non da in alcun modo su strada o simili, ho il bosco alle spalle), lunghezza 12 metri e rotti, sparo al bersaglio classico da 10x10 con relativo raccogli proiettili. ho inoltre realizzato artiglianalmente un raccoglitiore di grandi dimensioni di 2x2 metri con una tavola di legno e una di polistirolo sovrapposti x eventuali colpi svergoli. Voglio inoltre sottolineare che la mia linea di fuoco non può matematicamente ledere alcuno o alcunchè in quanto anche un colpo che andasse oltre il balcone troverebbe un solido muraglione di pietre rivestito da edera...e cmq se qualcuno si lamentasse sarei obbligato a tener conto delle rimostranze e non sparare più per la pace comune

schema di quanto esposto
http://img210.imageshack.us/img210/3668/schemar.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/schemar.jpg/)

StIwY
06-09-2009, 08:51
Purtroppo a volte ci sono persone stupide che non hanno altro da fare se non romperti i maroni :muro:

Ma se abiti un una zona isolata non dovresti avere problemi. Unica cosa da tenere a mente spara sempre dove sai che nella linea di tiro non possa transitare nessuno

Bulz rulez
06-09-2009, 12:53
o danneggiare nessuna cosa ;)

Vins_cb
06-09-2009, 19:37
domanda da neofita che premette che non sa una mazza di armi ad aria compressa a parte la super condor di quando ero un bimbo

ho letto che per caricarle si usa una bombola da sub...

a che pressione stà il serbatoio dell'aria compressa del fucile?
perchè stavo pensando se acquistarne una ma il fatto di dover far km per caricarla non mi và a genio e ho un bel balma da 50lt in garage che tiene i 7 bar e potrei caricarmela più spesso da me

non va bene la bombola che hai preché i serbatoi delle ac si caricano a ben 200 bar.

se non puoi farti caricare nei negozi appositi le bombole da sub, vendono anche delle pompe per caricare questi serbatoi (200-300 euro) oppure dei compressori (costo superiore ai 1000 euro)

!fazz
07-09-2009, 14:22
allora...il discorso è uno, se vuoi prendere una full power (<7.5J - necessita di porto d'armi) andrai necessariamente a prendere una PCP (aria pre-compressa) multicolpo, quindi necessitano di ricarica a bombola. Se sei vincolato dall'assenza del porto d'armi, una PCP è inutile, oltre che quasi impossibile da trovare, che io sappia esiste solo la twinmaster desperado, prodotta anche full power che con un apposito kit puo "viaggiare" a bombolone, ma stiamo ben oltre i 300€...e sempre 7.5J..
Se proprio non vuoi una springer (a molla, monocolpo, classica) puoi orientarti su quelle a gas che funzionano tramite una bomboletta monouso di gas co2 e sono multi-colpo. Costano comunque molto per quello che offrono, considerando sempre la castrazione di potenza (molte escono a oltre 7.5J dalle linee di produzione originali) e la natura "ballerina" della Co2 (limite prestazionale vincolato dalla temperatura, sotto i 6° spari fiacco fiacco) e ovviamente più la bomboletta si scarica, peggiori sono le prestazioni.
Se proprio vuoi una multi-colpo ti consiglio di orientarti sulla Umarex Airmagnum, equipaggiata con una buona ottica ti da grandi soddisfazioni!
Per la cronaca, la bomboletta di Co2 da 88gr basta all incirca per 400 colpi, costa sugli 11€ e bon, fine sbattimenti...

http://www.gbverrina.net/SITO/LiberaVendita/CatalogoAC/air-magnum-14.jpg

interessante grazie mille, il porto d'armi lo posso anche fare, non ho nessun problema in quel senso, anche l'airmagnum sembra carina,

ALIEN3
07-09-2009, 16:10
Sarà ma io ho una forte diffidenza su queste ac a co2: è vero che si ha la possibilità del semicolpo ma le prestazioni ne risentono pesantemente (IMHO). Inoltre la velocità della palla quanta sarebbe? L'altro giorno ho avuto modo di vedere ed impugnare una gamo extreme (versione del tutto simile alla umarex) sempre co2: ok l'estetica ma le prestazioni? Sul sito gamo leggo che la palla uscirebbe a 820 ft/s che sarebbero 273m/s :mbe: (versione full). Quindi, ipotizzando che abbiano usato un pellet dal peso di 0.5g, la carabina erogherebbe una energia pari a 18j circa. Dubito, che su dieci colpi di fila (mettiamoci anche 5s tra l'uno e l'altro), l'energia sia costante. Qualcuno, inoltre, conosce i valori per le depotenziate?

Vediamo di fare anche una piccola panoramica. Il mercato ci offre:
- Umarex CX4 (replica del beretta cx4 storm)
- Umarex Airmagnum
- Gamo Extreme

Carini aggeggini ma il rapporto prezzo\prestazioni è altamente sfavorevole.

PS: penso sia il momento di dare una bella aggiornatina in prima pagina. Stay Tuned.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

sanford
07-09-2009, 16:18
io posso rispondere sulla HW77 depotenziata (che possiedo e che comunque è una springer) e comunque il discorso vale anche per la HW977 che è la stessa arma ma nasce senza mire metalliche...di fabbrica quasi tutti questi modelli superano i 7 J quindi si può dire che siano le depotenziate più vicino al limite di legge...poi con il tuning e il cronografo qualsiasi arma può essere migliorata e portata vicino al limite ma queste nascono già ottime di fabbrica, senza metterci le mani.:)

Vins_cb
07-09-2009, 18:30
quoto alien, anch'io lascerei perdere quelle a co2;
fra le altre cose, sparare ti costa parecchio di più con questo sistema.

per !fazz: se ci dici cosa vorresti farci, su quale fascia di prezzo vorresti orientarti e se la possibilità di sparare in semiautomatico è un requisito fondamentale ti sappiamo aiutare meglio :)

!fazz
07-09-2009, 18:37
quoto alien, anch'io lascerei perdere quelle a co2;
fra le altre cose, sparare ti costa parecchio di più con questo sistema.

per !fazz: se ci dici cosa vorresti farci, su quale fascia di prezzo vorresti orientarti e se la possibilità di sparare in semiautomatico è un requisito fondamentale ti sappiamo aiutare meglio :)

oddio, non ho particolari requisiti, un pò di tiro al bersaglio giusto per divertimento, il semiautomatico mi intrigava parecchio ma se dite che con le co2 si perde troppo ecc ecc potrei anche farne a meno


fascia di prezzo: non so sulle 250 direi

Vins_cb
07-09-2009, 19:15
oddio, non ho particolari requisiti, un pò di tiro al bersaglio giusto per divertimento, il semiautomatico mi intrigava parecchio ma se dite che con le co2 si perde troppo ecc ecc potrei anche farne a meno


fascia di prezzo: non so sulle 250 direi

Sì il problema è nel co2, sparando rapidamente la precisione ne risente; inoltre la velocità di uscita del proiettile varia con il variare della temperatura ambiente.
Inoltre sparare con queste armi diventa più costoso: per sparare una scatola da 500 diaboli che costa 3€ ce ne devi aggiungere 7-8€ per il gas.

Dato il budget inoltre, io escluderei le pcp, che partono dai 6-700 euro e a cui va aggiunto il costo della bombola o della pompa a mano.

Restano quindi le springer:
secondo me Weihrauch hw30 o hw30s (che ha lo scatto regolabile e se vuoi fare tiro di precisione aiuta molto); costo inferiore ai 200€.
Poi ci aggiungi un'ottica con correttore di parallasse, eventualmente ad ingrandimento variabile, da spenderci un 60-70 € e ti diverti alla grande, imho.

Bulz rulez
08-09-2009, 01:49
interessante grazie mille, il porto d'armi lo posso anche fare, non ho nessun problema in quel senso, anche l'airmagnum sembra carina,

considera però sempre che col porto d'armi e una pcp full power non puoi sparare in aree private ma solo poligono, in quanto è un arma vera e propria..a sto punto ti converrebbe fare il porto d'armi per prendere magari una carabina calbro 22lr, tipo le norconia o simili le trovi sui 300€. Se tanto devi sparare in poligono tanto vale saprare "sul serio" no??

Ricorda che però le .22lr eventualmente non vanno bene per la caccia e sono catalogate come armi ad uso sportivo, quindi solo poligono. La limitazione proviene dal fatto che è un calibro piccolino (lo vedi dall'immagine sotto posrtata) con un buon potere d'arresto ma basso potere d'uccidere: non è che non sia potenzialmente mortale ma il discorco è legato alla vitalità dell'animale cacciato. Tale calibro non assicura la possibilità di abbattere la preda al primo colpo e quindi di causare ulteriori sofferenze all'animale (la caccia NON deve essere crudeltà, per quanto mi riguarda, ciò che si abbatta si mangia) che può tentare la fuga e morire ad esempio dissanguato dopo una lunga agonia. Piuttosto lo vedrei per la difesa personale domestica, da tenere "sotto al cuscino"

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a6/Kleinkaliber_22lr.jpg



Io attualmente sto informandomi x il porto d'armi per la caccia...se me lo danno mi prendo un bel remington 770/798 con 308 Winchester o addirittura 30-06 Springfield e sono apposto. Arma polivalente in quanto catalogata da caccia tuttavia non escludendo la possibilità di andare al poligono in assoluta serenità.
Oppure addirittura mi butto sulla ricerca di un Kar98 o un Mosin Nagant ex ordinanza WWII, possibilmente scoped. Sono catalogate come armi da caccia, ma vuoi mettere lo spettacolo di imbracciare un'arma-leggenda??

798 (circa 800€, dipende dal calibro adottato)
http://www.paganini.it/Remington/field_rifle/798.jpg

770 (circa 600€, dipende dal calibro adottato)
http://www.paganini.it/Remington/field_rifle/770.jpg

!fazz
08-09-2009, 09:10
considera però sempre che col porto d'armi e una pcp full power non puoi sparare in aree private ma solo poligono, in quanto è un arma vera e propria..a sto punto ti converrebbe fare il porto d'armi per prendere magari una carabina calbro 22lr, tipo le norconia o simili le trovi sui 300€. Se tanto devi sparare in poligono tanto vale saprare "sul serio" no??

Ricorda che però le .22lr eventualmente non vanno bene per la caccia e sono catalogate come armi ad uso sportivo, quindi solo poligono. La limitazione proviene dal fatto che è un calibro piccolino (lo vedi dall'immagine sotto posrtata) con un buon potere d'arresto ma basso potere d'uccidere: non è che non sia potenzialmente mortale ma il discorco è legato alla vitalità dell'animale cacciato. Tale calibro non assicura la possibilità di abbattere la preda al primo colpo e quindi di causare ulteriori sofferenze all'animale (la caccia NON deve essere crudeltà, per quanto mi riguarda, ciò che si abbatta si mangia) che può tentare la fuga e morire ad esempio dissanguato dopo una lunga agonia. Piuttosto lo vedrei per la difesa personale domestica, da tenere "sotto al cuscino"

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a6/Kleinkaliber_22lr.jpg



Io attualmente sto informandomi x il porto d'armi per la caccia...se me lo danno mi prendo un bel remington 770/798 con 308 Winchester o addirittura 30-06 Springfield e sono apposto. Arma polivalente in quanto catalogata da caccia tuttavia non escludendo la possibilità di andare al poligono in assoluta serenità.
Oppure addirittura mi butto sulla ricerca di un Kar98 o un Mosin Nagant ex ordinanza WWII, possibilmente scoped. Sono catalogate come armi da caccia, ma vuoi mettere lo spettacolo di imbracciare un'arma-leggenda??

798 (circa 800€, dipende dal calibro adottato)
http://www.paganini.it/Remington/field_rifle/798.jpg

770 (circa 600€, dipende dal calibro adottato)
http://www.paganini.it/Remington/field_rifle/770.jpg

parole sacrosante, mi trovi totalmente d'accordo, allora mi sa che prenderò una springer per incominciare e dopo passerò ad un fucile convenzionale :D

grazie a te e a Vins_cb per le spiegazioni

Bulz rulez
08-09-2009, 10:49
parole sacrosante, mi trovi totalmente d'accordo, allora mi sa che prenderò una springer per incominciare e dopo passerò ad un fucile convenzionale :D

grazie a te e a Vins_cb per le spiegazioni

è la scelta migliore missà. Per quanto riguarda le springer, ho postato poco sopra un paio di dritte per un acquisto decente senza spendere cifre importanti, spero ti possa tornare utile. A oggi con la mia B23HF ho consumato 8 scatole di piombini convenzionale e 2 di prometheus, mai in inceppamento e minima manutenzione. Al max una bella scovolata dopo l'uso intensivo e un controllo alle viti dopo ogni scatola (le vibrazioni delle springer portano all'allentamento). Per il poco che ho sparato senza ottica posso dire che le mire in fibra aiutano non poco e sono precise, anche giocando con l'alzo ho potuto constatare che sono correttamente allineate (paradossalmente a 10 metri ci piglio meglio senza ottica che con, ma sarei vincolato a usare sempre gli occhiali a causa della mia miopia proprio dall'occhio destro e francamente proprio non ho voglia)

ALIEN3
08-09-2009, 11:49
IMHO le tacche di mira sono molto importanti nelle carabine e pistole. Posso dire che domenica ho voluto raggiungere il limite di queste con la gamo deltamax (esiste solo in versione depotenziata) e devo dire che sono riuscito a tararle su una distanza di 30mt (oltre non era possibile perchè avevo finito la vite): anzi per chi possiede una gamo ogni click corrisponde a 1moa. Inutile dire che si ha una certa difficoltà ad acquisire l'obbiettivo ma hanno funzionato egregiamente per plinking e una manciata di bersagli :cool: (pellet usato: jsb a punta tonda).


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

baban
08-09-2009, 12:45
Oppure addirittura mi butto sulla ricerca di un Kar98 o un Mosin Nagant ex ordinanza WWII, possibilmente scoped. Sono catalogate come armi da caccia, ma vuoi mettere lo spettacolo di imbracciare un'arma-leggenda??


bhè da collezzionista di ex ordinanza ti posso assicurare che sono armi che si trovano MOLTO facilmente a prezzi direi anche "buoni"... considera che un nagant lo porti a casa anche con 200 euro :)

occhio però ai falsi nagant sniper... spesso si trovano nagant da fanteria a cui viene sostituito il manettino dell'otturatore diritto con uno curvo e installata una ottica dell'epoca ma civile per spacciarli truffaldinamente per sniper:(

in ogni caso se vuoi divertirti al poligono e cacciare il mio consiglio è di scegliere carl gustav... l'arma d'ordinanza svedese leggendaria per la sua precisione (figurati che persino nelle gare di tiro ex ordinanza è stata inserita una categoria specifica per i gustav onde evitare il suo assoluto strapotere)che deriva da una miglioria del già ottimo fucile mouser k98 :)

ok spero di non essere andato troppo ot:banned:

Bulz rulez
08-09-2009, 15:24
occhio però ai falsi nagant sniper... spesso si trovano nagant da fanteria a cui viene sostituito il manettino dell'otturatore diritto con uno curvo e installata una ottica dell'epoca ma civile per spacciarli truffaldinamente per sniper:(


eh lo so purtroppo :rolleyes: stessa cosa anche x i mauser.

ma sai ke non non ho mai sentito parlare dei gustav? la mia "conoscenza" si ferma alle armi di call of duty :D
qualche link in mp please? sono molto molto interessato :P

baban
09-09-2009, 17:08
eh lo so purtroppo :rolleyes: stessa cosa anche x i mauser.

ma sai ke non non ho mai sentito parlare dei gustav? la mia "conoscenza" si ferma alle armi di call of duty :D
qualche link in mp please? sono molto molto interessato :P

detto fatto... ti ho inviato un poema...:D

Bulz rulez
10-09-2009, 22:31
detto fatto... ti ho inviato un poema...:D

ma sai che non mi è arrivato niente?? puoi mandarmeli attraverso la mail di msn (stessa del contatto) in quanto il mio account email con cui sono registrato sul sito è down da mesi

baban
11-09-2009, 22:11
fatto:)

Crigia
15-09-2009, 01:59
scusate se mi intrometto ma sono interessato all'acquisto di una hw30s (ancora meglio se la hw50s) ma a roma non ho trovato nessuno che le commercializza avete per caso qualche consiglio? grazie mille

sanford
15-09-2009, 11:32
scusate se mi intrometto ma sono interessato all'acquisto di una hw30s (ancora meglio se la hw50s) ma a roma non ho trovato nessuno che le commercializza avete per caso qualche consiglio? grazie mille

in italia l'importatore ufficiale è solo Bignami e ha tempi molto lunghi, anche parecchi mesi...quindi il consiglio è quello di prendere l'arma se la trovi già disponibile in armeria altrimenti ordinandola diventi vecchio prima di vederla...:D

come alternative hai un giretto a s. marino in cui la probabilità di trovare HW è molto alta oppure il mercato dell'usato, iscrivendoti ai forum di appassionati...;)

ALIEN3
15-09-2009, 15:56
scusate se mi intrometto ma sono interessato all'acquisto di una hw30s (ancora meglio se la hw50s) ma a roma non ho trovato nessuno che le commercializza avete per caso qualche consiglio? grazie mille

nessuno :mbe: ? frinchilucci sicuramente le commercializza (anzi ne dovevo pigliare una ad agosto ma le aveva terminate :muro: ). HW a partire da 220€.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Mac94
21-09-2009, 11:57
Salve a tutti,

Allora....io possiedo una beretta A9000s, ero tanto contento quando l'ho comprata....ma ora diciamo mi sono accorto che in meno di 1 anno non è un granchè...oltre alla precisione che è pessima mi da problemi con il caricatore a 20 colpi....e le bombolette oramai mi sfiatano tutte e mi fanno passare il piacere di giocare.....

Ora volevo comprarmi qualcosa di nuovo...volevo un consiglio, ovvero cerco sempre una pistola canna corta che mi dia:

1) una precisione superiore alla mia ex che dopo 5\8 m mi faceva piangere davvero....
2)basta con i caricatori da 20 li odio oramai....
3)scarrellante magari mi tolgo sto sfizzio.....
4)e che sia 7,5Joule pieni ovvero molto più potente della mia EX......

grazie mille a tutti coloro che mi consiglieranno

___________________

avevo visto queste:
Beretta Elite II

Walther CP 99

Colt Special Combat Xtreme

se qualcuno mi da più info anche su queste....

grazie assai XD

ALIEN3
21-09-2009, 12:10
Bhe canna corta e soprattutto pistola la scelta del co2 è obbligata ed è risaputissimo che oltre i 4j è grasso che cola. Comunque dal mio parere ti consiglierei un revolver da 4" umarex.

Intanto ordinato oggi ottica nikko stirling 3-9x40. Ho preso oltre ai jsb anche un nuovo pellet i BSA sempre a punta tonda. Qualcuno ha esperienza con questa marca? Se arriva tutto prima di domenica (e tempo permettendo) testo la deltamax a 30mt :p

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Mac94
21-09-2009, 12:25
Con le revolver io sono litigato XD....

Kajok
22-09-2009, 20:23
finalmente e' arrivata a casa! Air Arms 410 Xtra .177
non vedo l'ora di provarla... sono arrivato dall'armeria e c'era gia scuro :(

domani si inizia a cercare i pallini ottimali!:Prrr:

Bulz rulez
22-09-2009, 23:21
Salve a tutti,

Allora....io possiedo una beretta A9000s, ero tanto contento quando l'ho comprata....ma ora diciamo mi sono accorto che in meno di 1 anno non è un granchè...oltre alla precisione che è pessima mi da problemi con il caricatore a 20 colpi....e le bombolette oramai mi sfiatano tutte e mi fanno passare il piacere di giocare.....

Ora volevo comprarmi qualcosa di nuovo...volevo un consiglio, ovvero cerco sempre una pistola canna corta che mi dia:

1) una precisione superiore alla mia ex che dopo 5\8 m mi faceva piangere davvero....
2)basta con i caricatori da 20 li odio oramai....
3)scarrellante magari mi tolgo sto sfizzio.....
4)e che sia 7,5Joule pieni ovvero molto più potente della mia EX......

grazie mille a tutti coloro che mi consiglieranno

___________________

avevo visto queste:
Beretta Elite II

Walther CP 99

Colt Special Combat Xtreme

se qualcuno mi da più info anche su queste....

grazie assai XD



francamente mi accodo anche io a chi ti ha consigliato il revolver. Devi infatti considerare che una co2 scarrellante è bella alla vista sicuramente ma lo scarrellamento è nemico della precisione (e se già lamentavi una carenza in questo senso col modello precedente...), se poi consideri che una pistola, vincolata dalla canna corta non riesce sicuramente a esprimere i 7.5J massimali per legge...

i revolver umarex paiono molto buoni. ben rifiniti anche visivamente (secondo me non ti farebbero rimpiangere lo scarrellamento ;)) Potresti anche spingerti oltre a quello con la canna da 4" a andare su quello da 6" secondo me il più equilibrato per esprimere il potenziale dell'arma. Il modello con la canna da 8" mi pare eccessivo senza contare che una canna troppo lunga in fase di sparo enfatizza l'oscillazione dell'arma, ricordiamoci che parliamo di armi corte, non fucili che posso scaricare il rinculo attraverso il calcio dell'arma fino al corpo della persona in modo che esso venga assorbito quanto più linearmente. Forse per la co2 è un discorso fin troppo pretenzioso (ammetto di non aver mai sparato cn una pistola co2, solo armi lunghe) ma se si è pignoli sulla precisione è un fattore che forse va considerato, no??

Mac94
23-09-2009, 12:26
Grazie mille per le risposte....mi sa che hai ragione per il fatto che lo scarrellamento è nemico della precisione, infatti sto puntando su questa:

http://www.asmc.de/images/product_images/info_images/51293_0.jpg

non è scarrellante e sopratutto ha la canna leggermente più lunga di una normale canna corta....che dite ? ho trovato quello che cercavo ?

PS
No io proprio con le revolver non c'ho mai fatto pane...

!fazz
23-09-2009, 13:26
Ragazzi, sapete se sono a buon punto con la liberalizzazione di marker da paintball?

Krystyan666
27-09-2009, 10:27
Cioa a tutti ragazzi, è da un pò di tempo ormai che non riesco più a togliere dalla mente queste due pistole, mi aiutate a scegliere?


Beretta XXtreme
http://www.store.armeriacaspani.it/images/articoli/med_beretta_co2_92_xxtreme_1.jpg


Umarex Walther Nighthawk
http://www.store.armeriacaspani.it/images/articoli/med_umarex_walther_nighthawk_1.jpg

Esteticamente sono entrambi molto accattivanti, la Berretta ha un costo che si aggira sui 400€ non proprio spiccioli insomma, secondo voi giustifica il proprio costo? anche perche la Umarex la prenderei "solamente" a 200€ non conosco però il livello di qualità della marca anche se nella rete tutti ne parlano bene.

Voi che prendereste? conoscete siti stranieri che spediscono tali armi? ho dato un occhiata e i prezzi oltre ad essere più bassi sono in dollari,
quindi tutto da guadagnare, solo che pochissimi spedicono in europa... grazie mille! ;)

ALIEN3
27-09-2009, 11:06
IMHO, nessuna delle due, sia per il prezzo che per le prestazioni. Esteticamente e materialmente la beretta è senza dubbio più qualitativa e perchè no anche la umarex non è che sia proprio così malaccio. La funzionalità mi lascia perplessissimo e con quel prezzo non nè parliamo. Se proprio vuoi scegliere tra questi due modelli prendi quello che costa meno (umarex quindi). Volendo se ti piace usare accessori rail system, silenziatori o dot perchè non ti prendi una asg anche cinese? (prezzo nettamente al di sotto dei 200€ ci monti quello che vuoi anche pezzi real steel e 10mt-15mt per fare plinking ci arrivi ;) )

PS: arrivato ottica nikko stirling e montata subito sulla shadow deltamax. In settimana posto i risultati a 20m, 30mt e 40mt :fagiano:


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

baban
27-09-2009, 15:42
Umarex Walther Nighthawk
http://www.store.armeriacaspani.it/images/articoli/med_umarex_walther_nighthawk_1.jpg




OT:
assomiglia molto alla P22 o mi sbaglio?:stordita:

Walther P22
http://img98.imageshack.us/img98/4831/s2010208.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/s2010208.jpg/)


FINE OT:D

WitchKing62
03-10-2009, 09:22
http://i34.tinypic.com/2i9t5si.jpg

http://i35.tinypic.com/6gbn1u.jpg

Da sinistra a destra : Nitro powder proof, Munich Office of Bombardment, 1967
Solo le annate '66 , '67, '68, '69 hanno le prime 2 punzonature, che attestano la loro ispezione in quanto dedicate al training delle truppe della Germania Ovest.
Le foto sono prese nella mia armeria qui a Trieste.
La carabina proviene da una collezione privata, sembra sia uscita dalla fabbrica e non ha sparato un colpo. Pensare che e' stata fatta nel '67.....
Ho navigato sul web per giorni e giorni...e una carabina cosi' e' impossibile da trovare. Le originali M1 0.30 se ne trovano a bizzeffe ( d'altro canto durante la ww2 ne sono state fatte oltre 16 milioni ) ma questa E M1 della Erma non si trova, e questa mia poi,come uscita di fabbrica, credo che sia piu' unica che rara !
Pero' pur essendo mia, non posso usarla ! Per motivi che non sto a spiegarvi, non posso avere il porto d'armi...
Speravo di poter fare un cambio con una AC depo nella stessa armeria....ma li' il gestore commercia solo Diana e quindi niente...
Per ora la E-M1 l'ho lasciata in armeria in conto vendita...
Qualcuno interessato ? :D

Vi posto il link del sito dedicato...

http://www.m1carbinesinc.com/carbine_em1.html

http://www.m1carbinesinc.com/carbine_EM2.html

http://i33.tinypic.com/2uhpgfd.jpg

WitchKing62
03-10-2009, 09:47
E visto che purtroppo non posso usare il gioiellino di cui sopra....tocca accontentarmi di questa appena comprata a Udine

HW977

http://i37.tinypic.com/w2nwn.jpg

TheZeb
03-10-2009, 11:48
stupenda !!

XBOXXARO 1
09-10-2009, 09:11
Ciao,
ho preso una Weihrauch Hw 577 nuova per 340 Euro,
vorrei sapere se ho preso una fregatura.