View Full Version : accenture : terzo colloquio cosa chiedono?
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
salve a tuttiii
chiedooo scusaaa se magari chiedo una cosa che è gia stata detta ma facendo la ricerca nn ho trovato nulla....
qualcuno di voi lavora ad accenture ? oppure ha fatto il terzo colloquio ?
sapete cosa chiedono?
grazie mille
ciaooo :)
a me è bastato il primo per starne alla larga
aLLaNoN81
04-11-2005, 16:56
a me è bastato il primo per starne alla larga
per curiosità che ti hanno detto? ho sentito notizie terribili anche io sull'accenture :D
aLLaNoN81
04-11-2005, 17:50
Che pessimisti!!! Forse perchè non vi piace la gavetta impegnativa. Se vi chiamano all' Accenture entrate senza problemi, soprattutto in un periodo di crisi come questo!
Pensate che i datori di lavoro facciano la firma per assumervi appena laureati?
So quanto si lavora in accenture e siccome io non abito a milano ma ci metto UN'ORA E MEZZA per arrivarci (se non di più, dipende dalle zone), per me vorrebbe dire partire da casa alle 6 e tornare a casa alle 23 se non peggio... La gavetta ok, ma conosco gente che, testuali parole loro: "sa quando entra ma non sa quando ne esce la sera". Per me sarebbe semplicemente incompatibile, perchè non potrei trasferirmi dati i costi degli affitti a milano, non è una questione di non voler fare la gavetta.
[A+R]MaVro
04-11-2005, 18:46
So quanto si lavora in accenture e siccome io non abito a milano ma ci metto UN'ORA E MEZZA per arrivarci (se non di più, dipende dalle zone), per me vorrebbe dire partire da casa alle 6 e tornare a casa alle 23 se non peggio... La gavetta ok, ma conosco gente che, testuali parole loro: "sa quando entra ma non sa quando ne esce la sera". Per me sarebbe semplicemente incompatibile, perchè non potrei trasferirmi dati i costi degli affitti a milano, non è una questione di non voler fare la gavetta.
Avevo il tuo stesso problema ed ho risolto facendomi girare su un ufficio periferico fuori Milano ;) Chiedi da subito se ne hanno.
MaVro']Avevo il tuo stesso problema ed ho risolto facendomi girare su un ufficio periferico fuori Milano ;) Chiedi da subito se ne hanno.
ma che orari si fanno solitamente?
so che dipende da molti fattori .... però in generale?
ps.. ti ricordi cosa ti hanno chiesto nel terzo colloquio?
scusate se mi intrometto e perdonate soprattutto la mia ignoranza, ma cosa è "Accenture"? Oggi è la seconda volta che ne sento parlare, prima mi era sconosciuta.
aLLaNoN81
04-11-2005, 22:48
scusate se mi intrometto e perdonate soprattutto la mia ignoranza, ma cosa è "Accenture"? Oggi è la seconda volta che ne sento parlare, prima mi era sconosciuta.
è una società di consulenza che opera nell'ambito dell'information tecnology, poi non so se si occupi anche di altri settori...
1) Ho fatto due colloqui.
2) Mi hanno chiamato al terzo, ma ho rinunciato visto che ho firmato da un'altra parte :)
3) Se non hai altre cose di "livello" Accenture ti offre un'opportunità da non lasciare almeno finchè non si ha provato.
4) Gli orari dipendono dai team dai progetti dai periodi ecc. Di certo non è un lavoro di ufficio.
5) Nel medio periodo pagano bene. Altrimenti in genere hai possibilità di andare a lavorare presso un cliente che ti paga bene.
6) All'inizio vanno tutti a fare programmazione, anche perchè è la che hanno le maggiori necessità. Anche se stanno investendo molto anche in settori diversi (accountig, financials services, business solutions).
In bocca al lupo
1) Ho fatto due colloqui.
2) Mi hanno chiamato al terzo, ma ho rinunciato visto che ho firmato da un'altra parte :)
3) Se non hai altre cose di "livello" Accenture ti offre un'opportunità da non lasciare almeno finchè non si ha provato.
4) Gli orari dipendono dai team dai progetti dai periodi ecc. Di certo non è un lavoro di ufficio.
5) Nel medio periodo pagano bene. Altrimenti in genere hai possibilità di andare a lavorare presso un cliente che ti paga bene.
6) All'inizio vanno tutti a fare programmazione, anche perchè è la che hanno le maggiori necessità. Anche se stanno investendo molto anche in settori diversi (accountig, financials services, business solutions).
In bocca al lupo
grazie x le risp ;)
crepi il lupo! :D
Mr_Burns
05-11-2005, 18:24
E di Ats (Accenture technology Solutions) che ne pensate ??
Ad occhio e croce una catena di montaggio della programmazione. Diciamo che svolge tutto il lavoro sporco/tecnico.
Saluti.
Espinado
05-11-2005, 22:09
Ad occhio e croce una catena di montaggio della programmazione. Diciamo che svolge tutto il lavoro sporco/tecnico.
Saluti.
infatti assume molti diplomati
Infatti, ma non solo.
A volte anche neolaureati con CV scadenti (per lo più tecnici), o laureati assunti in Accenture madre che falliscono la "carriera".
Saluti.
alphacygni
06-11-2005, 02:17
a me è bastato il primo per starne alla larga
a me lavorarci come consulente esterno... mamma mia, preferirei andare in campagna e sopravvivere coi prodotti del mio orto
Io sono arrivato al terzo colloquio.
Hai davanti un partner che ti chiede cosa trovi di interessante in Accenture, perchè vorresti lavorarci, ecc...
Io ricordo di non aver fatto una bella impressione, più che altro non sapevo rispondere a "cosa trovi di bello in acenture?". A parte "lo stipendio" davvero non sapevo cosa dire. :D Beh, mi hanno scartato :D
Tanto nel frattempo avevo già trovato un altro lavoro (di gran lunga più interessante e gratificante) :fuck:
Comunque, se non hai altre opportunità Accenture è un ottimo inizio perchè:
-rispetto agli altri, pagano bene i neolaureati
-se resisti 1 anno e mezzo (la durata del primo contratto) ti sei fatto molta esperienza e qualcosa di importante da scrivere sul curriculum
Naturalmente ci sono vari aspetti negativi, il peggiore è che fai orari impossibili, poi che c'è un ambiente troppo competitivo, almeno da quanto ho sentito dire.
Io sono arrivato al terzo colloquio.
Hai davanti un partner che ti chiede cosa trovi di interessante in Accenture, perchè vorresti lavorarci, ecc...
Io ricordo di non aver fatto una bella impressione, più che altro non sapevo rispondere a "cosa trovi di bello in acenture?". A parte "lo stipendio" davvero non sapevo cosa dire. :D Beh, mi hanno scartato :D
Tanto nel frattempo avevo già trovato un altro lavoro (di gran lunga più interessante e gratificante) :fuck:
Comunque, se non hai altre opportunità Accenture è un ottimo inizio perchè:
-rispetto agli altri, pagano bene i neolaureati
-se resisti 1 anno e mezzo (la durata del primo contratto) ti sei fatto molta esperienza e qualcosa di importante da scrivere sul curriculum
Naturalmente ci sono vari aspetti negativi, il peggiore è che fai orari impossibili, poi che c'è un ambiente troppo competitivo, almeno da quanto ho sentito dire.
:) graziee x le info...
FreemanAtomic
07-11-2005, 17:04
Cosi brutta e la situazione alla accenture? :cry:
Io ci voglio provare.... Vorrei farmi un po' di esperienza al fianco di consulenti... per capire arte e mestiere!! Che dite e fattibile da loro?
Grazie
In mancanza di alternative di livello, provare non costa nulla. Altrimenti vai verso l'alternativo.
Saluti
-rispetto agli altri, pagano bene i neolaureati
A me nn risulta, una mia amica prendeva 1.100 € netti ma lavorando 11-12 ore al gg...nn mi sembra sia una gran paga oraria
aLLaNoN81
10-11-2005, 12:09
A me nn risulta, una mia amica prendeva 1.100 € netti ma lavorando 11-12 ore al gg...nn mi sembra sia una gran paga oraria
sti soldi li prende un mio amico che fa il giardiniere e lavora anche meno di 12 ore...
A me nn risulta, una mia amica prendeva 1.100 € netti ma lavorando 11-12 ore al gg...nn mi sembra sia una gran paga oraria
ma perchè nella filosofia accenture gli straordinari non retribuiti sono dovuti.. quindi la paga oraria sarà anche buona ma se spalmi il salario sulle ore effettive lavorate ... non è più così buona come pare :stordita:
aLLaNoN81
10-11-2005, 13:40
ma perchè nella filosofia accenture gli straordinari non retribuiti sono dovuti.. quindi la paga oraria sarà anche buona ma se spalmi il salario sulle ore effettive lavorate ... non è più così buona come pare :stordita:
Già, io trovo inconcepile che non vengano pagati gli straordinari al massimo posso anche capirla come cosa entro certi limiti, ma fare tutti i giorni 3-4 ore in più NO. Facendo i conti con la mia vita attuale e dove abito andando a lavorare in accenture avrei tempo libero soltanto per cenare e dormire...
scusate mi sono persooo per strada...
quindi accenture nn pagherebbe gli straordinari?
scusate mi sono persooo per strada...
quindi accenture nn pagherebbe gli straordinari?
non ci lavoro, non ci lavorerei mai, ma a quel che sento dire non li pagano e li pretendono :D
poi se magari passa qualche (ex)dipendente che ne ha avuto esperienza diretta...
se passa qualcuno che ci ha lavoratoo ci può dire se pagano gli straordinari? grazieeeeeeeeeeeeeeeee ;)
se passa qualcuno che ci ha lavoratoo ci può dire se pagano gli straordinari? grazieeeeeeeeeeeeeeeee ;)
probabilmente non li pagano perche non li considerano straordinari poichè per loro rientra nell'ordinario lavorare 10 ore al giorno...
Poi dipende anche dal tipo di contratto; in contratti a progetto ad esempio non ha tanto senso il concetto di straordinario perche non si è pagati in base alle ore lavorate ma in base al progetto: se ci metti 2 mesi o un giorno a farlo sempre la stessa somma sono dovuti a darti, non contano le ore lavorate
probabilmente non li pagano perche non li considerano straordinari poichè per loro rientra nell'ordinario lavorare 10 ore al giorno...
Poi dipende anche dal tipo di contratto; in contratti a progetto ad esempio non ha tanto senso il concetto di straordinario perche non si è pagati in base alle ore lavorate ma in base al progetto: se ci metti 2 mesi o un giorno a farlo sempre la stessa somma sono dovuti a darti, non contano le ore lavorate
capisco che x loro rientra nell ordinario lavorare 10 ore al giorno però senza tenere conto del sabato 10 ore al giorno x 5 giorni lavorativi fanno 50 ore
... i contratti x esempio di inserimento al lavoro che sono quelli che fanno ai neolaureati sono di 40 ore a settimana .... nn possono mica nn pagarti 10 ore in piu a settimana no?
poi nn so come funziona! :D x questo sono curiosoo
Espinado
10-11-2005, 21:52
capisco che x loro rientra nell ordinario lavorare 10 ore al giorno però senza tenere conto del sabato 10 ore al giorno x 5 giorni lavorativi fanno 50 ore
... i contratti x esempio di inserimento al lavoro che sono quelli che fanno ai neolaureati sono di 40 ore a settimana .... nn possono mica nn pagarti 10 ore in piu a settimana no?
poi nn so come funziona! :D x questo sono curiosoo
funziona così in molte multinazionali, accenture non è l'eccezione.
clasprea
10-11-2005, 22:16
scusate mi sono persooo per strada...
quindi accenture nn pagherebbe gli straordinari?
In accenture non ne sono certa, ho sentito voci di un amico dell'amico dell'amico che lavora e mi han detto di no. Però il mio ragazzo lavora in una società di consulenza e non glieli pagano, però di solito fa 30 minuti di straordinari, neanche poi tantissime. Solo in rari casi si fa di più.
Anche altri amici "più diretti", sempre in società di consulenza, prendono soldi extra solo per alcune trasferte ma non per gli straordinari.
funziona così in molte multinazionali, accenture non è l'eccezione.
accenture è famosa (famigerata?) in tal senso, però :asd:
aLLaNoN81
11-11-2005, 09:58
scusate mi sono persooo per strada...
quindi accenture nn pagherebbe gli straordinari?
Giusto giusto ieri sera sono un uscito con un vecchio amico che non vedevo da un bel po' e sono stato aggiornato al riguardo :D
Lui ha fatto il corso di formazione di 2 mesi in Accenture Tecnology Solutions (credo che l'andazzo sia lo stesso dell'Accenture) con l'idea poi di lavorare lì, terminato il corso ha sostenuto un colloquio con un capoccia di Accenture che gli ha spiegato come sarebbe stato il lavoro. Sostanzialmente va molto "a culo", dipende dal team dove finisci a lavorare: se si finisce in una banca si fanno le 8 ore tranquille, mentre se si finisce in aziende tipo la Wind (cosa molto più probabile) non solo è praticamente sicuro che si facciano 10-11 o anche 12 ore di lavoro al giorno tutti i giorni, ma addirittura può capire di fare anche le domeniche. Paga 17mila euro lordi l'anno fissi, non esiste il concetto di straordinario, quindi la paga oraria dipende dalle ore che si fanno, più ore fai e più vuol dire che sei sfruttato. Dopo aver sentito le parole "12 ore di lavoro" e "domeniche" il mio amico li ha salutati ed è andato a cercarsi altro :D
ma sul serioo? :D :eek:
vuoi dire che se lavori 8 ore al giorno o 12 ore al giorno prendi sempre 1047 euro netti al mese?
mi sembra strano che ci sia gente che ci lavori :D se è davvero cosi...
aLLaNoN81
11-11-2005, 11:39
ma sul serioo? :D :eek:
vuoi dire che se lavori 8 ore al giorno o 12 ore al giorno prendi sempre 1047 euro netti al mese?
mi sembra strano che ci sia gente che ci lavori :D se è davvero cosi...
Si, lavorare 8 o 12 ore non fa alcuna differenza :D. Quella che ti ho citato io comunque è la paga iniziale, quella per il primo contratto da 18 mesi, poi (se ti rinnovano il contratto) lo stipendio presumo salirà, ma di certo gli straordinari non te li pagano. Diciamo che in Accenture Tecnology Solutions ci finisce a lavorare solo chi non ha proprio altre alternative oppure chi spera di fare carriera. Comunque conta che al momento è una delle pochissime aziende che assume al volo neolaureati, cosa non da poco (dopo il corso ed una serie di esamini, ma seguendo il loro corso li si passa tranquillamente), per questo ci lavora un sacco di gente...
Si, lavorare 8 o 12 ore non fa alcuna differenza :D. Quella che ti ho citato io comunque è la paga iniziale, quella per il primo contratto da 18 mesi, poi (se ti rinnovano il contratto) lo stipendio presumo salirà, ma di certo gli straordinari non te li pagano. Diciamo che in Accenture Tecnology Solutions ci finisce a lavorare solo chi non ha proprio altre alternative oppure chi spera di fare carriera. Comunque conta che al momento è una delle pochissime aziende che assume al volo neolaureati, cosa non da poco (dopo il corso ed una serie di esamini, ma seguendo il loro corso li si passa tranquillamente), per questo ci lavora un sacco di gente...
di contro ci lavorano anche cani e porci....
di contro ci lavorano anche cani e porci....
ahahaah :D :D :D
grazie x le risp... ;) ;)
aLLaNoN81
11-11-2005, 11:47
di contro ci lavorano anche cani e porci....
Ovvio, perchè chi ha un minimo di esperienza, di conoscenze o anche solo di sale in zucca, preferisce fare magari più fatica a trovare un altro posto, ma se ne cercano uno migliore ed a condizioni più umane...
ahahaah :D :D :D
grazie x le risp... ;) ;)
guarda che è vero, in ATS han bisogno di manovalanza per scrivere tonnellate di codice, prendono di tutto, dal ragioniere al laureato in lettere al dottorando in fisica quantistica... io lo trovo un pò triste :stordita:
aLLaNoN81
11-11-2005, 11:54
guarda che è vero, in ATS han bisogno di manovalanza per scrivere tonnellate di codice, prendono di tutto, dal ragioniere al laureato in lettere al dottorando in fisica quantistica... io lo trovo un pò triste :stordita:
Si, il mio amico m'ha detto che uno dei capoccia gli ha spiegato che siccome ATS è un'azienda in espansione devono raddoppiare il personale in poco tempo, quindi assumono carne da macello...
FreemanAtomic
11-11-2005, 13:42
Beh pero avere Accenture nel CV fa fico! percui per un po e meglio farsi fruttare e fare un po di esperienza (tanto senza di quella nn assumono mai) e poi se proprio nn si riesce a fare carriera la.. si cerca altrove :D
Beh pero avere Accenture nel CV fa fico! percui per un po e meglio farsi fruttare e fare un po di esperienza (tanto senza di quella nn assumono mai) e poi se proprio nn si riesce a fare carriera la.. si cerca altrove :D
è vero anche questoo ! ;)
clasprea
11-11-2005, 14:27
Anche se sfruttano un po', chi davvero fa fatica a trovar altro tanto vale che lavori lì, senz'altro meglio che stare a casa.
Secondo me è più facile trovare lavoro quando si sta già lavorando da qualche parte, piuttosto che cercarlo da zero: se ho un contratto a tempo determinato che, a parte la mancata retribuzione degli straordinari, mi garantisce le ferie, il tfr e i contributi, e quando vado al colloquio e mi propongono lo stage posso tranquillamente mandarli a quel paese, e magari è difficle che me lo offrano sapendo che ho in mano un contratto migliore.
Anche se sfruttano un po', chi davvero fa fatica a trovar altro tanto vale che lavori lì, senz'altro meglio che stare a casa.
Secondo me è più facile trovare lavoro quando si sta già lavorando da qualche parte, piuttosto che cercarlo da zero: se ho un contratto a tempo determinato che, a parte la mancata retribuzione degli straordinari, mi garantisce le ferie, il tfr e i contributi, e quando vado al colloquio e mi propongono lo stage posso tranquillamente mandarli a quel paese, e magari è difficle che me lo offrano sapendo che ho in mano un contratto migliore.
anche perchè se sei nell'ottica di stare lì fintanto che non si trovi di meglio col piffero che gli faccio anche solo 5 min di straordinario :O
per chi ha detto che pagano poco:
secondo me 1100 euro per un neolaureato non sono affatto pochi, basta girare un po' tra le varie società e vedere cosa propongono.
detto questo, anch'io ci vedo più contro che pro, però se è l'unico lavoro trovato, ci si lavora e ci si adatta (e naturalmente si cerca di fare meno ore possibili)
lauruccia
12-11-2005, 11:53
:help:
Ciao a tutti. Sono stata contattata due giorni fa per il famoso primo colloquio di gruppo ATS, giovedì prossimo dovrei presentarmi a Roma. Vorrei sapere se davvero la situazione è così pesante come sento dire... Io dovrei vivere da sola a Roma (sono della Calabria) e non so quanto potrò resistere (in caso di superamento) a certi ritmi. Qualcuno sa dirmi inoltre in cosa consistono questi colloqui??? Grazie tante
:help:
aLLaNoN81
12-11-2005, 12:06
:help:
Ciao a tutti. Sono stata contattata due giorni fa per il famoso primo colloquio di gruppo ATS, giovedì prossimo dovrei presentarmi a Roma. Vorrei sapere se davvero la situazione è così pesante come sento dire... Io dovrei vivere da sola a Roma (sono della Calabria) e non so quanto potrò resistere (in caso di superamento) a certi ritmi. Qualcuno sa dirmi inoltre in cosa consistono questi colloqui??? Grazie tante
:help:
In ATS ti fanno un colloquio preliminare (o dei colloqui preliminari, adesso non so quanti siano esattamente) e se ti selezionano (cosa praticamente scontata visto che prendono tutti, a meno che non si abbiano dei seri problemi psichiatrici :)), ti fanno fare un corso di due mesi con rimborso spese (se non ricordo male sono 450 euro di rimborso in totale). Durante il corso (che è molto interessante, ti insegnano un po' di tutto ed è utile) ti fanno fare delle prove, giusto per vedere se stai capendo qualcosa di quello che spiegano. Al termine dei due mesi c'è un colloquio tecnico finale con un capoccia Accenture dove verificano cosa e quanto hai imparato, dopo questo decidono se offrirti o meno il fatidico contratto di 18 mesi come consulente. Paga 17mila euro lordi l'anno fissi, gli straordinari non si contano e dipende molto da dove finisci a fare consulenza, in alcuni posti si fanno 8 ore, in altri 11 o 12. Visto che andrai ad abitare da sola valuta bene se riuscirai a mantenerti, cosa non trascurabile :)
PS: se ho scritto imprecisioni correggetemi pure, io ho riportato l'esperienza di un mio amico che ha fatto il corso e poi ha rinunciato al contratto che gli avevano offerto...
aLLaNoN81
12-11-2005, 12:09
per chi ha detto che pagano poco:
secondo me 1100 euro per un neolaureato non sono affatto pochi, basta girare un po' tra le varie società e vedere cosa propongono.
detto questo, anch'io ci vedo più contro che pro, però se è l'unico lavoro trovato, ci si lavora e ci si adatta (e naturalmente si cerca di fare meno ore possibili)
1100 euro come prima paga vanno benissimo, ma solo se non si devono fare un sacco di ore in più non pagate. 1100 euro per 40-45 ore la settimana vanno benissimo, mentre per 55-60 ore no...
Parlando di ATS mi fate venire dei dubbi...
ma è per caso l'officina tecnica di Accenture dove si scrivono i programmi? Anche chi lavora lì fa il lavoro del consulente? (cioè lavora presso i clienti, dev'essere sempre vestito in modo impeccabile, ecc...).
Io pensavo che se ne stessero seduti alla loro scrivania e sfornassero codice dalla mattina alla sera.
lauruccia
12-11-2005, 12:12
Ho l'idea di fare questo corso di due mesi, intanto cercherò di capire qualcosa in più :confused: .
Essendo disoccupata e non avendo mai lavorato credo sia un'esperienza (valida) da aggiungere al curriculum. E poi se il corso è ok sarà un bene anche questo.
Comunque se qualcuno ha altri cosigli, ascolto con piacere.
Grazie ancora :D
aLLaNoN81
12-11-2005, 12:18
Parlando di ATS mi fate venire dei dubbi...
ma è per caso l'officina tecnica di Accenture dove si scrivono i programmi? Anche chi lavora lì fa il lavoro del consulente? (cioè lavora presso i clienti, dev'essere sempre vestito in modo impeccabile, ecc...).
Io pensavo che se ne stessero seduti alla loro scrivania e sfornassero codice dalla mattina alla sera.
Per quanto riguarda il vestire in modo impeccabile non saprei, personalmente non ho mai visto un programmatore vestito bene in vita mia :D. ATS è la parte che svolge tutta la parte tecnica del lavoro, Accenture invece si dedica più al lato economico e di management (quindi si fa carriera solo in Accenture e non in ATS). Sono consulenti a tutti gli effetti anche quelli di ATS, solo non sono a contatto con i dirigenti o comunque con i "pezzi grossi", loro svolgono solo attività di programmazione presso il cliente.
aLLaNoN81
12-11-2005, 12:24
Ho l'idea di fare questo corso di due mesi, intanto cercherò di capire qualcosa in più :confused: .
Essendo disoccupata e non avendo mai lavorato credo sia un'esperienza (valida) da aggiungere al curriculum. E poi se il corso è ok sarà un bene anche questo.
Comunque se qualcuno ha altri cosigli, ascolto con piacere.
Grazie ancora :D
Sisi, se ti prendono per il corso ti consiglio di farlo, è utile, impari un po' di cose ed è sempre qualcosa in più da mettere nel curriculum. Intanto ti fai un'idea di come girano le cose lì dentro e poi alla fine se ti offrono il contratto decidi ;)
Anche io credo che andrò a fare il corso (ma solo quello, non ho la minima idea di lavorare la dentro ;))
Sisi, se ti prendono per il corso ti consiglio di farlo, è utile, impari un po' di cose ed è sempre qualcosa in più da mettere nel curriculum. Intanto ti fai un'idea di come girano le cose lì dentro e poi alla fine se ti offrono il contratto decidi ;)
Anche io credo che andrò a fare il corso (ma solo quello, non ho la minima idea di lavorare la dentro ;))
L'Accenture e' il posto perfetto per capire in maniera pratica e senza fronzoli come non si lavora nell'informatica e come non si programma.
Se prendi tutto quello che ti insegnano e lo inverti, invece, hai un'idea abbastanza precisa di come si dovrebbe lavorare nell'ambito del software.
In poche parole: non sono capaci :)
Un esempietto pratico: "Noi siamo una delle migliori aziende di software al mondo perche' applichiamo la metodologia Waterfall".
Infatti per finire i progetto devono far lavorare la gente 12 ore al giorno senza pagare gli straordinari.
Bravi.
aLLaNoN81
18-11-2005, 23:41
L'Accenture e' il posto perfetto per capire in maniera pratica e senza fronzoli come non si lavora nell'informatica e come non si programma.
Se prendi tutto quello che ti insegnano e lo inverti, invece, hai un'idea abbastanza precisa di come si dovrebbe lavorare nell'ambito del software.
In poche parole: non sono capaci :)
Un esempietto pratico: "Noi siamo una delle migliori aziende di software al mondo perche' applichiamo la metodologia Waterfall".
Infatti per finire i progetto devono far lavorare la gente 12 ore al giorno senza pagare gli straordinari.
Bravi.
Per carità io avevo intenzione di farmi magari il corso, visto che era rimborsato , giusto per avere qualcos'altro da mettere in curriculum (se ovviamente non troverò un lavoro prima ;)), me ne guardo bene dall'andare a lavorare là dentro :D. Ora ho capito perchè si lavora così tanto là dentro, se si ostinano ad usare la metodologia Waterfall e sbagliano qualcosa in progettazione, non possono tornare indietro mentre sono in fase di implementazione o peggio ancora di testing così saranno costretti a buttare via un sacco di tempo per fare porcate assurde per far andare tutto. Grazie della dritta, conosco tante assurdità di Accenture, ma questa mi sfuggiva, motivo in più per evitarla come la morte :D
Per carità io avevo intenzione di farmi magari il corso, visto che era rimborsato , giusto per avere qualcos'altro da mettere in curriculum (se ovviamente non troverò un lavoro prima ;)), me ne guardo bene dall'andare a lavorare là dentro :D. Ora ho capito perchè si lavora così tanto là dentro, se si ostinano ad usare la metodologia Waterfall e sbagliano qualcosa in progettazione, non possono tornare indietro mentre sono in fase di implementazione o peggio ancora di testing così saranno costretti a buttare via un sacco di tempo per fare porcate assurde per far andare tutto. Grazie della dritta, conosco tante assurdità di Accenture, ma questa mi sfuggiva, motivo in più per evitarla come la morte :D
Esatto :)
Senza entrare troppo nel tecnico, soffrono di due grossi problemi:
- Una volta fatto tutto il design del progetto, se cambiano le specifiche del progetto stesso (e cambiano sempre), loro si ritrovano con una soluzione che non va piu' bene per il progetto, quindi devono "riadattarla" al nuovo problema con notevole perdita di tempo, perche' la loro metodologia non permette cambiamenti.
- Usano programmatori alle prime armi e la metodologia di nuovo non puo' garantire una qualita' del codice alta in presenza di codice scritto in partenza di bassa qualita', perche' chi lo scrive purtroppo non ha la possibilita' di migliorare le sue pratiche non avendo esperienza. Piu' codice di bassa qualita' aggiungi al sistema, piu' il sistema aumenta la sua inerzia a nuovo codice, piu' tempo ci vuole per scrivere nuovo codice, piu' i tempi di sviluppo si allungano e le ore di sviluppo anche; piu' tempo un programmatore lavora al giorno, peggiore e' il suo codice. E' un circolo vizioso.
Vuoi impiegare meglio il tempo che avresti speso al corso? Ti serve un'oretta la sera ogni tanto, vai nella sezione di programmazione, cerca il progetto Diamonds, ti verra' insegnato a programmare in un gruppo di persone con metodologie agili rigorose. Ed in piu' e' divertente. E vedrai che nel curriculum fara' una figura molto migliore ;)
Vuoi impiegare meglio il tempo che avresti speso al corso? Ti serve un'oretta la sera ogni tanto, vai nella sezione di programmazione, cerca il progetto Diamonds, ti verra' insegnato a programmare in un gruppo di persone con metodologie agili rigorose. Ed in piu' e' divertente. E vedrai che nel curriculum fara' una figura molto migliore ;)
:eek:
Di quest'informazione ti ringrazio io!
di accenture ne ho sentite di cotte e di crude ma mi dite in due parole che sarebbe sta metodologia cascata? :stordita:
aLLaNoN81
19-11-2005, 10:36
di accenture ne ho sentite di cotte e di crude ma mi dite in due parole che sarebbe sta metodologia cascata? :stordita:
http://www.mokabyte.it/2004/03/metod-1_fig1.gif
In pratica questo schema è rigido, appena si finisce una fase si passa alla successiva e NON si torna indietro per nessun motivo, quindi se cambia qualche specifica da parte del committente si è costretti a fare porcate assurde per non cambiare tutto quello che si è già fatto prima, in pratica comporta un sacco di tempo perso ed una scarsa qualità dell'implementazione ;)
http://www.mokabyte.it/2004/03/metod-1_fig1.gif
In pratica questo schema è rigido, appena si finisce una fase si passa alla successiva e NON si torna indietro per nessun motivo, quindi se cambia qualche specifica da parte del committente si è costretti a fare porcate assurde per non cambiare tutto quello che si è già fatto prima, in pratica comporta un sacco di tempo perso ed una scarsa qualità dell'implementazione ;)
LOL che minchiata :D
se sei in test fai harakiri :D
aLLaNoN81
19-11-2005, 10:47
Esatto :)
Vuoi impiegare meglio il tempo che avresti speso al corso? Ti serve un'oretta la sera ogni tanto, vai nella sezione di programmazione, cerca il progetto Diamonds, ti verra' insegnato a programmare in un gruppo di persone con metodologie agili rigorose. Ed in piu' e' divertente. E vedrai che nel curriculum fara' una figura molto migliore ;)
So programmare ma mi serve pratica, pratica e ancora pratica :D Tra l'altro ho appena iniziato la tesi, un programma di analisi delle espressioni facciali in java, per ora sono alla fase di progettazione e sto morendo tra gli algoritmi :eek:.
Non mi dispiacerebbe dare un'occhiata a progetto Diamonds, quel thread l'avevo già visto da tempo, ma avevo notato che il progetto è già piuttosto avanti e quindi non mi sono informato pensando che fosse troppo difficile e richiedesse troppo tempo tirarmi in pari ;)
PS: ma anche programmi di questo tipo possono esser inseriti in un curriculum, te lo chiedo perchè non pensavo che le aziende guardassero minimamente queste cose...
aLLaNoN81
19-11-2005, 10:49
LOL che minchiata :D
se sei in test fai harakiri :D
Già, più o meno :D e tocca fare le notti per adattare il più possibile il codice senza cambiare il progetto iniziale in modo tale da poter superare il test = codice pieno di bug e chissà che altre porcate ;)
Già, più o meno :D e tocca fare le notti per adattare il più possibile il codice senza cambiare il progetto iniziale in modo tale da poter superare il test = codice pieno di bug e chissà che altre porcate ;)
a parità di sipendio...
andersen consulting, eat my shorts :asd:
aLLaNoN81
19-11-2005, 10:54
a parità di sipendio...
andersen consulting, eat my shorts :asd:
OT
http://www.popartuk.com/g/l/lghr0148.jpg
END OT
:asd:
OT
http://www.popartuk.com/g/l/lghr0148.jpg
END OT
:asd:
pare uno scenario da storie della sala macchine :D
aLLaNoN81
19-11-2005, 11:01
pare uno scenario da storie della sala macchine :D
Eh si, ma non credere che siano cose così rare, quello che racconta il tipo di storie della sala macchine avviene più o meno in tutti gli uffici di grosse multinazionali :D
... mi dite in due parole che sarebbe sta metodologia cascata? :stordita:
comunque non è metodo a cascata, il termine cascata ad accenture è troppo restrittivo e old, per loro è solo e unicamente metodo Waterfall (senti come suona più imponente :O )
Meglio se la pronuncia è incapibile, qualcosa tipo Wod'fol
Non mi dispiacerebbe dare un'occhiata a progetto Diamonds, quel thread l'avevo già visto da tempo, ma avevo notato che il progetto è già piuttosto avanti e quindi non mi sono informato pensando che fosse troppo difficile e richiedesse troppo tempo tirarmi in pari ;)
Proprio perche' il progetto non si basa sul Waterfall ma su una metodologia Agile, il tempo di ingresso a qualunque stadio del progetto e' minimo :)
Serve solo prendere i sorgenti, fare un attimo di pratica con Java, leggere alcuni punti chiave sulla metodologia, prendere un task ed eseguirlo. Tutto qui. Ragazzi sono entrati letteralmente dopo un paio di giorni di lurking.
PS: ma anche programmi di questo tipo possono esser inseriti in un curriculum, te lo chiedo perchè non pensavo che le aziende guardassero minimamente queste cose...
Il programma in se' non fa curriculum, pero' fa' curriculum quello che impari: potrai dire di aver applicato una metodologia di sviluppo agile, di aver imparato a fare unit testing e refactoring, di essere in grado di scrivere codice semplice e leggibile. E tutto cio' fa molto curriculum perche' in Italia non sono skill diffuse.
lauruccia
21-11-2005, 10:19
Ciao. Ho fatto il primo colloquio ATS ed è andato bene (?), insomma devo fare il test. Mi hanno inviato delle dispense sul linguaggio C. Qualcuno sa dirmi qualcosa sulle domande del test? Grazie
lauruccia
21-11-2005, 10:44
... nessuno?
http://www.mokabyte.it/2004/03/metod-1_fig1.gif
In pratica questo schema è rigido, appena si finisce una fase si passa alla successiva e NON si torna indietro per nessun motivo, quindi se cambia qualche specifica da parte del committente si è costretti a fare porcate assurde per non cambiare tutto quello che si è già fatto prima, in pratica comporta un sacco di tempo perso ed una scarsa qualità dell'implementazione ;)
quali sono le alternative alla gestione di un progetto complesso, come sono quelli di accenture?
ma poi le società di consulenza non dovrebbero essere sempre a stretto contatto con il cliente (direi che metà del tempo del progetto lo si passa fisicamente dal cliente) in modo che in realtà le modifiche dal modello TO-BE dovrebbero essere ridotte al minimo? insomma in teroria ci si dovrebbe rendere conto quasi immediatamente della necessità di modifiche o sbaglio?
In teoria si, inpratica neanche il cliente spesso sa bene cosa vuole o comuqnue non riesce a comuniarlo bene
aLLaNoN81
23-11-2005, 13:29
quali sono le alternative alla gestione di un progetto complesso, come sono quelli di accenture?
ma poi le società di consulenza non dovrebbero essere sempre a stretto contatto con il cliente (direi che metà del tempo del progetto lo si passa fisicamente dal cliente) in modo che in realtà le modifiche dal modello TO-BE dovrebbero essere ridotte al minimo? insomma in teroria ci si dovrebbe rendere conto quasi immediatamente della necessità di modifiche o sbaglio?
Per esperienza il cliente arriva anche dopo 1 o 2 mesi dalla definizione delle specifiche dicendo che vuole qualcosa di nuovo o che non gli va più bene quello che si era deciso, oppure peggio ancora in fase di testing :muro:
insomma in teroria ci si dovrebbe rendere conto quasi immediatamente della necessità di modifiche o sbaglio?
In teoria si', in pratica no. Da una parte spesso e volentieri il cliente non sa di preciso quello di cui ha bisogno o non e' in grado di esprimerlo in maniera formale. Non e' una sua colpa e' un limite del linguaggio naturale che non e' adatto a descrivere relazioni formali.
Da un altro lato le condizioni del mercato e le esigenze cambiano, e di conseguenza cambiano i requisiti. Immagina un'applicazione di gestione dei pagamenti, e cambia una legge che regola le imposte da applicare, cambiano di conseguenza i requisiti.
Infine puo' accadere che vedendo l'applicazione girare il cliente si accorga che qualcosa non e' esattamente come la desidera, che qualcos'altro potrebbe essere aggiunto, che qualcos'altro ancora potrebbe essere rimosso perche' non serve piu'.
Il mito dei requisiti stabili e', per l'appunto, un mito.
Radagast82
28-11-2005, 16:10
ma venite qui in Deloitte Consulting!!! :D :D
ma venite qui in Deloitte Consulting!!! :D :D
Lavori in Deloitte? Com'è lì il lavoro?
Vi risponde uno che in Accenture vi lavora e non che ha sentito voci provenienti dal cugino dell'amica della colf dell'ex vicina di casa.
Stipendio base di un neo assunto: 1225 euro netti al mese
Straordinari: pagati tutti. Anche solo un'ora mensile di straordinario viene pagata secondo i criteri stabiliti dal CCNLL (prime 2 ore +25%, successive +50%)
Il vantaggio principale di lavorare in Accenture comunque risiede nel fatto che si fa molto più rapidamente carriera rispetto ad altre società di consulenza (dopo 2 max 3 anni si è in genere già Consultant). Inoltre vi sono tutta una serie di benefits (telefono, carta di credito, corso di 2 settimane a Chicago per i neoassunti ecc...). Ed infine, ma non da meno, lavorare in Accenture significa davvero farsi un bagaglio di conoscenze e di esperienze (non è difficile che possiate lavorare su progetti all'estero) rivendibile sul mercato una volta lasciata la società (molti consulenti Accenture vengono assunti direttamente dai clienti). A proposito, i clienti Accenture si chiamano Inps, Enel, Telecom, giusto per citarne alcuni......
Finalmente qualcuno che difende accenture...
Anche se sulla paga netta ho qualche informazione diversa (io sn arrivato al punto di firmare o non firmare con accenture.. Retribuzione netta 19000/19500 lordi l'anno).
Riguardo ai straordinari, è vero che in Accenture in teoria debbano venire retribuiti.. Dalla teoria alla pratica, si passa per il caso concreto..
Confermo quanto di buono detto sulla formazione e sulle conoscenze acquisite.
Saluti.
<Straker>
27-12-2005, 07:33
Vi risponde uno che in Accenture vi lavora
<CUT>
Straordinari: pagati tutti. Anche solo un'ora mensile di straordinario viene pagata secondo i criteri stabiliti dal CCNLL (prime 2 ore +25%, successive +50%)
Finalmente un'esperienza diretta :D
Qua e la' si discuteva del fatto che in accenture le ore di straordinario non vengono pagate, ma ora ci confermi il contrario, ottimo.
Per curiosita', ti capita di farne molte al mese?
Secondo me in questo thread si sta facendo un po' di confusione tra Accenture a ATS, che immagino diano stipendi diversi.
Quindi il "io prendo 1250 euro netti al mese" contro il "io non arrivo a 1000 euro netti al mese" drivano dal fatto che parlate di due cose diverse.
Vi risponde uno che in Accenture vi lavora e non che ha sentito voci provenienti dal cugino dell'amica della colf dell'ex vicina di casa.
Stipendio base di un neo assunto: 1225 euro netti al mese
Straordinari: pagati tutti. Anche solo un'ora mensile di straordinario viene pagata secondo i criteri stabiliti dal CCNLL (prime 2 ore +25%, successive +50%)
Il vantaggio principale di lavorare in Accenture comunque risiede nel fatto che si fa molto più rapidamente carriera rispetto ad altre società di consulenza (dopo 2 max 3 anni si è in genere già Consultant). Inoltre vi sono tutta una serie di benefits (telefono, carta di credito, corso di 2 settimane a Chicago per i neoassunti ecc...). Ed infine, ma non da meno, lavorare in Accenture significa davvero farsi un bagaglio di conoscenze e di esperienze (non è difficile che possiate lavorare su progetti all'estero) rivendibile sul mercato una volta lasciata la società (molti consulenti Accenture vengono assunti direttamente dai clienti). A proposito, i clienti Accenture si chiamano Inps, Enel, Telecom, giusto per citarne alcuni......
Oddio sinceramente non credo neppure a chi dice che Accenture fa schifo, però anche quello che dici tu mi sembra un po' difficile... (almeno per un neolaureato..)
Sei entrato in accenture da neolaureato? in cosa e con che voto? avevi esp. lavorative precedenti?
aLLaNoN81
27-12-2005, 10:51
Vi risponde uno che in Accenture vi lavora e non che ha sentito voci provenienti dal cugino dell'amica della colf dell'ex vicina di casa.
Stipendio base di un neo assunto: 1225 euro netti al mese
Straordinari: pagati tutti. Anche solo un'ora mensile di straordinario viene pagata secondo i criteri stabiliti dal CCNLL (prime 2 ore +25%, successive +50%)
Il vantaggio principale di lavorare in Accenture comunque risiede nel fatto che si fa molto più rapidamente carriera rispetto ad altre società di consulenza (dopo 2 max 3 anni si è in genere già Consultant). Inoltre vi sono tutta una serie di benefits (telefono, carta di credito, corso di 2 settimane a Chicago per i neoassunti ecc...). Ed infine, ma non da meno, lavorare in Accenture significa davvero farsi un bagaglio di conoscenze e di esperienze (non è difficile che possiate lavorare su progetti all'estero) rivendibile sul mercato una volta lasciata la società (molti consulenti Accenture vengono assunti direttamente dai clienti). A proposito, i clienti Accenture si chiamano Inps, Enel, Telecom, giusto per citarne alcuni......
Tu lavori sicuramente per Accenture, non per ATS, in ATS la situazione è ben diversa, ci sono orari pessimi e gli straordinari non vengono pagati, conosco un po' di gente che lavora in ATS (o che voleva iniziare a farlo e poi ci ha ripensato) e la situazione è questa.
Mr_Burns
27-12-2005, 11:01
Tu lavori sicuramente per Accenture, non per ATS, in ATS la situazione è ben diversa, ci sono orari pessimi e gli straordinari non vengono pagati, conosco un po' di gente che lavora in ATS (o che voleva iniziare a farlo e poi ci ha ripensato) e la situazione è questa.
Qundi fatemi capire in ATS?
- niente straordinari
- Nessun progetto all'estero
- Stipendio da fame
- niente bonus
- poche possibilità di carriera
? :mbe: ?
aLLaNoN81
27-12-2005, 11:24
Qundi fatemi capire in ATS?
- niente straordinari
- Nessun progetto all'estero
- Stipendio da fame
- niente bonus
- poche possibilità di carriera
? :mbe: ?
-esatto
-esatto
-stipendio onesto ma se si fanno straordinari diventa inadeguato
-non lo so
-esatto
-esatto
-esatto
-stipendio onesto ma se si fanno straordinari diventa inadeguato
-non lo so
-esatto
e che aspetti a mandare il cv????? :O
Effettivamente forse ho mirato pìù a difendere l'azienda in cui lavoro che a chiarire le idee di chi vuole capirci qualcosa su Accenture. Premesso che io in Accenture valgo meno di una batteria usata di un portatile, ecco la mia storia lavorativa:
- ingresso con contratto di stage semestrale ad Euro 1.097 netti al mese. Non è uno stipendio da favola ma se avete sentore del settore, dalle altre parti gli stagisti, quando pagati, prendono al max 700/800 euro al mese. C'è anche da dire che Accenture agli stagisti riconosce 700 euro netti mensili se pendolari (Roma e provincia credo). Inoltre fare uno stage in Accenture significa lavorare nel vero senso della parola (straordinari inclusi, non retribuiti. A me è capitato anche di fare un weekend).
- finito lo stage sono stato assunto. Stipendio di ingresso di 22.000 euro lordi annui (13 mensilità) + un bonus di 2.600 euro lordi (solo per i residenti fuori Roma). Vi faccio notare che questo è la proposta minima che Accenture fa ai neoassunti (se avete esperienza, ma esperienza vera, cioè in società grosse vi viene riconosciuta sia in termini di retribuzione che di anzianità lavorativa). A me hanno riconosciuto i 6 mesi di stage (sono entrato in pratica con un'anzianità di 6 mesi) ma non per la retribuzione.
- in Accenture si ha una costante valutazione sul rendimento che incide sull'adeguamento di contratto (in genere, se non si fanno boiate, lo stipendio viene incrementato di 1000/1500 euro lordi annui)
Per quanto mi riguarda io sono entrato con conoscenze di base (sostanzialmente quelle derivanti dagli studi universitari - ingegneria delle telecomunicazioni). Il mio voto di laurea è 101/110. Purtroppo in Accenture non assumono laureati con votazione inferiore a 100/110 (a meno che non siate figli di un ministro, nel qual caso non verreste a lavorare in Accenture, oppure abbiate una maxiesperienza da rivendere).
Concordo con chi sottolineava le differenze fra Accenture ed ATS (o Avanade). In effetti loro sono ruoli molto più tecnici mentre in Accenture è un misto tra tecnico e management. Chiaramente in ATS si imparano molte più cose tecnice, a livello proprio di linguaggio o architettura di rete. In Accenture invece si viene indirizzati verso una carriera di tipo manageriale (contatto e trattativa con il cliente, gare, raccolta dei requisiti, gestione dei pool di tecnici ecc. ecc.). C'è anche da dire però che lavorare in ATS non significa essere figli di un Dio minore. E' una scelta diversa. Scegliere Accenture significa indubbiamente sapere di lasciarla dopo qualche anno oppure accettare, una volta fatta carriera, di guadagnare molto a scapito della vita privata.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo. Sono comunque a disposizione per altri chiarimenti. Ciao ed in bocca al lupo a tutti.
P.s.: un fatto strepitoso di Accenture, a parte la barriera del 100/110, è che non guarda durante la selezione molto al vostro bagaglio culturale ma piuttosto al vostro modo di interfacciarvi con gli altri (conosco diversi 110 e lode scartati al primo colloquio).
P.s.: un fatto strepitoso di Accenture, a parte la barriera del 100/110 ....
Sei sicuro di questo? Perchè io ero arrivato a fare il terzo colloquio e sono uscito con un misero 87/100
Forse sono capitato in un periodo in cui avevano bisongo di assumere (o magari senza saperlo sono figlio di un ministro :eek: )
aLLaNoN81
27-12-2005, 17:12
e che aspetti a mandare il cv????? :O
Inizia tu, io ti seguo :read:
icolloqui sono fatti tutti in ambito accenture. è poi dopo che si viene dirottati eventualmente su ats...
<Straker>
28-12-2005, 07:11
icolloqui sono fatti tutti in ambito accenture. è poi dopo che si viene dirottati eventualmente su ats...
'azz, quindi la fregatura si scopre solo alla fine :D
Qual e' la media mensile delle ore di straordinario in accenture, all'incirca: dieci ore, venti ore, trenta... di piu'...? :fagiano:
Mr_Burns
28-12-2005, 18:44
Effettivamente forse ho mirato pìù a difendere l'azienda in cui lavoro che a chiarire le idee di chi vuole capirci qualcosa su Accenture. Premesso che io in Accenture valgo meno di una batteria usata di un portatile, ecco la mia storia lavorativa:
- ingresso con contratto di stage semestrale ad Euro 1.097 netti al mese. Non è uno stipendio da favola ma se avete sentore del settore, dalle altre parti gli stagisti, quando pagati, prendono al max 700/800 euro al mese. C'è anche da dire che Accenture agli stagisti riconosce 700 euro netti mensili se pendolari (Roma e provincia credo). Inoltre fare uno stage in Accenture significa lavorare nel vero senso della parola (straordinari inclusi, non retribuiti. A me è capitato anche di fare un weekend).
- finito lo stage sono stato assunto. Stipendio di ingresso di 22.000 euro lordi annui (13 mensilità) + un bonus di 2.600 euro lordi (solo per i residenti fuori Roma). Vi faccio notare che questo è la proposta minima che Accenture fa ai neoassunti (se avete esperienza, ma esperienza vera, cioè in società grosse vi viene riconosciuta sia in termini di retribuzione che di anzianità lavorativa). A me hanno riconosciuto i 6 mesi di stage (sono entrato in pratica con un'anzianità di 6 mesi) ma non per la retribuzione.
- in Accenture si ha una costante valutazione sul rendimento che incide sull'adeguamento di contratto (in genere, se non si fanno boiate, lo stipendio viene incrementato di 1000/1500 euro lordi annui)
Per quanto mi riguarda io sono entrato con conoscenze di base (sostanzialmente quelle derivanti dagli studi universitari - ingegneria delle telecomunicazioni). Il mio voto di laurea è 101/110. Purtroppo in Accenture non assumono laureati con votazione inferiore a 100/110 (a meno che non siate figli di un ministro, nel qual caso non verreste a lavorare in Accenture, oppure abbiate una maxiesperienza da rivendere).
Concordo con chi sottolineava le differenze fra Accenture ed ATS (o Avanade). In effetti loro sono ruoli molto più tecnici mentre in Accenture è un misto tra tecnico e management. Chiaramente in ATS si imparano molte più cose tecnice, a livello proprio di linguaggio o architettura di rete. In Accenture invece si viene indirizzati verso una carriera di tipo manageriale (contatto e trattativa con il cliente, gare, raccolta dei requisiti, gestione dei pool di tecnici ecc. ecc.). C'è anche da dire però che lavorare in ATS non significa essere figli di un Dio minore. E' una scelta diversa. Scegliere Accenture significa indubbiamente sapere di lasciarla dopo qualche anno oppure accettare, una volta fatta carriera, di guadagnare molto a scapito della vita privata.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo. Sono comunque a disposizione per altri chiarimenti. Ciao ed in bocca al lupo a tutti.
P.s.: un fatto strepitoso di Accenture, a parte la barriera del 100/110, è che non guarda durante la selezione molto al vostro bagaglio culturale ma piuttosto al vostro modo di interfacciarvi con gli altri (conosco diversi 110 e lode scartati al primo colloquio).
Ammesso che in Accenture non mi prenderanno quanto meno per la mia carriera universitaria non delle migliori (comunque conclusa come ingegnere) che opinione ci dai di ATS ?
dicci pure come la pensi, tieni conto che la tua opinione conta molto (in quanto ci lavori insieme) e che dalla tua risposta potrebbe derivare il destino di alcuni utenti di questo forum (come me) incerti se spedire il cv.
Ammesso che in Accenture non mi prenderanno quanto meno per la mia carriera universitaria non delle migliori (comunque conclusa come ingegnere) che opinione ci dai di ATS ?
dicci pure come la pensi, tieni conto che la tua opinione conta molto (in quanto ci lavori insieme) e che dalla tua risposta potrebbe derivare il destino di alcuni utenti di questo forum (come me) incerti se spedire il cv.
Il curriculum si spedisce SEMPRE. Il colloquio si fa SEMPRE. Poi si decide dove andare in base ai colloqui andati bene.
Visto che di lavoro non ce n'è molto, si dovrebbe evitare di scartare qualche possibilità a priori.
Il consiglio onesto che vi do è si andare in ATS, soprattutto se neolaureati. Avrete lìoccasione di imparare molto per poi rivendervi fra un paio di anni. E' vero che lo stipendio non è ai livelli di Accenture ma neanche da schifo (cmq 1100 euro al mese + buoni pasto oggi non sono in tanti a garantirli ai neoassunti). Voglio sfatare un mito: tutti gli ATS che lavorano con me o che conosco prendono gli straordinari (cioè gli vengono regolarmente pagati. E' chiaro che se fate 10 minuti di straordinario al giorno quello non conta ma 2/3 ore si (nel peggiore dei casi ve li abbuonano come ore di riposo pagato ma di sicuro non li fate gratis).
Il consiglio onesto che vi do è si andare in ATS, soprattutto se neolaureati. Avrete lìoccasione di imparare molto per poi rivendervi fra un paio di anni. E' vero che lo stipendio non è ai livelli di Accenture ma neanche da schifo (cmq 1100 euro al mese + buoni pasto oggi non sono in tanti a garantirli ai neoassunti). Voglio sfatare un mito: tutti gli ATS che lavorano con me o che conosco prendono gli straordinari (cioè gli vengono regolarmente pagati. E' chiaro che se fate 10 minuti di straordinario al giorno quello non conta ma 2/3 ore si (nel peggiore dei casi ve li abbuonano come ore di riposo pagato ma di sicuro non li fate gratis).
Quindi il consiglio è comunque di andare in accenture solo di passaggio per poi cercare di meglio?
Te di cosa ti occupi di preciso?
Ragazzi equilibrio mi raccomando. Ho difeso Accenture in tempi in cui l'aggredivate con ferocia. Ora non aspettatevi il paradiso.
Soprattutto non mi tornano le cifre degli stipendi netti; gli straordinari invece come regola andrebbero pagati (ma non sempre è così, dipende da team a team).
Comunque per sapere come la penso, ci sono vecchi interventi esaustivi.
Saluti.
P.S. Leggendo spoof, quasi mi rammarico di aver scelto di lavorare nel settore corporate di unicredit, bloccando una selezione quasi terminata in Accenture... Chissa mai che non torni sui miei passi... :D :D :D
Northern Antarctica
30-12-2005, 10:46
...
Il vantaggio principale di lavorare in Accenture comunque risiede nel fatto che si fa molto più rapidamente carriera rispetto ad altre società di consulenza (dopo 2 max 3 anni si è in genere già Consultant).
...
Visto che in Accenture - se le cose non sono cambiate - il contratto di lavoro è il CCNL Metalmeccanici Industria, a quale livello di inquadramento (es. 6°, 7° eccetera) corrispondono le varie posizioni nel consulting (es. consultant, manager, senior manager, partner ecc)? Qual'è il livello di inquadramento di un neolaureato?
Visto che in Accenture - se le cose non sono cambiate - il contratto di lavoro è il CCNL Metalmeccanici Industria, a quale livello di inquadramento (es. 6°, 7° eccetera) corrispondono le varie posizioni nel consulting (es. consultant, manager, senior manager, partner ecc)? Qual'è il livello di inquadramento di un neolaureato?
in ATS un neolaureato entra come PROGRAMMATORE JUNIOR CCNL livello 5° se nn sbaglio :D
Northern Antarctica
30-12-2005, 11:00
in ATS un neolaureato entra come PROGRAMMATORE JUNIOR CCNL livello 5° se nn sbaglio :D
ah, ok; è più o meno nella media. In teoria dovresti passare 6° dopo 1 anno e 7° dopo altri 2 o 3 - ma non saprei, attendiamo conferme :D
Si le cose non sono cambiate. Ora sono al lavoro, non ho la documentazione sotto mano..
Confermo i dati sulla retribuzione base in Accenture... Ed effettivamente pure il rimborso per i non residenti...
Saluti.
Allora... fatemi un piccolo riassunto per favore :D
Io possiedo complessivamente un ottimo curriculum accademico e un anno di esperienza (6 mesi stage + 6 mesi lavoro) in una grande multinazionale concorrente di Accenture...
cosa mi aspetterebbe lì all'incirca?
Quale processo di selezione? Quando mi direbbero eventualmente se mi spediscono in ATS?
Che tipo di contratto? Che tipo di stipendio e benefits? Il rimborso per i residenti fuori Roma è solo per gli stagisti? a quanto ammonta?
Spero mi rispondiate perché un bel riassuntino credo sarebbe di aiuto a molti :)
Allora... fatemi un piccolo riassunto per favore :D
Io possiedo complessivamente un ottimo curriculum accademico e un anno di esperienza (6 mesi stage + 6 mesi lavoro) in una grande multinazionale concorrente di Accenture...
cosa mi aspetterebbe lì all'incirca?
Quale processo di selezione? Quando mi direbbero eventualmente se mi spediscono in ATS?
Che tipo di contratto? Che tipo di stipendio e benefits? Il rimborso per i residenti fuori Roma è solo per gli stagisti? a quanto ammonta?
Spero mi rispondiate perché un bel riassuntino credo sarebbe di aiuto a molti :)
Dipende da quel che facevi prima. Se prima eri consulente difficilmente ti spediranno in ATS, ti terranno come consulente.
Per il colloquio, se segui l'iter normale, il primo colloquio sarà standard (leggi gli interventi sull'argomento), mentre gli altri saranno più o meno così:
LUI: perchè hai lasciato il precedente lavoro?
TU: perchè non mi trovavo bene
LUI: Perchè non ti trovavi bene
TU: Perchè c'era un'ambiente di merda e mi sfruttavano
LUI: Sappia che è così anche da noi. E comunque l'apostrofo non va tra UN e AMBIENTE. Mi spiace ma lei non fa al caso nostro.
TU: :mc: Mah, no, non è proprio che non mi piacesse l'ambiente, è che credo che qui sia migliore
LUI: In cosa?
TU: :mc: [Balla colossale, la prima che ti viene in mente]
Ecc... Ecc...
lauruccia
31-12-2005, 14:13
Ciao. Io ho "superato" colloquio e test ATS e il 16 gennaio dovrei cominciare con questo corso di 8 settimane. Borsa di studio per il corso: 600 euro in totale.
Colloquio e test abbastanza abbordabili, basta avere una personalità "normale" e minima conoscenza C.
Presto vi farò conoscere la mia esperienza! :D
Ciao. Io ho "superato" colloquio e test ATS e il 16 gennaio dovrei cominciare con questo corso di 8 settimane. Borsa di studio per il corso: 600 euro in totale.
Colloquio e test abbastanza abbordabili, basta avere una personalità "normale" e minima conoscenza C.
Presto vi farò conoscere la mia esperienza! :D
ma qual è la finalità di questo corso? Lo devono fare comuqnue tutti indipendentemente da ciò che uno già sa fare?
Ed infine, ma non da meno, lavorare in Accenture significa davvero farsi un bagaglio di conoscenze e di esperienze (non è difficile che possiate lavorare su progetti all'estero) rivendibile sul mercato una volta lasciata la società
E' questo il problema piu' grosso: l'esperienza che si fa in Accenture non e' rivendibile all'estero, ma, al contrario, va disimparata per poi imparare le metodologie di sviluppo corrette che all'estero sono richieste. E disimparare quello che si e' gia' imparato e' piu' complesso che fare esperienza da zero.
Il mio consiglio e' di evitare totalmente Accenture e farsi le proprie esperienze di sviluppo altrove. Purtroppo in Italia non e' facile.
ma qual è la finalità di questo corso? Lo devono fare comuqnue tutti indipendentemente da ciò che uno già sa fare?
no il corso lo fanno solo i neolaureati o diplomati senza provata esperienza di lavoro.
Io ho finito il corso pochi giorni fa prima delle vacanze e inizio il 9 gennaio a lavorare.
Il corso è durato 6 settimane di cui :
- una di C
- una di SQL /PLSQL
-quattro di Java : java base,Thread,socket,jdbc,Jsp,servlet,rmi
Fanno anche corsi di 8 settimane di solito a chi non è laureato in informatica
o ai diplomati l'unica differenza e che nelle due settimane iniziali
iniziano a spiegarti la Programmazione DA ZERO .
Ogni settimana c'è un test che verrà valutato. oltre al risultato dei test viene valutato anche il comportamento e il carattere della persona. La valutazione finale è cmq data dal colloquio che si fa alla fine del corso.
Una volta superato il corso vieni assunto per 3 settimane da un agenzia di lavoro internale( la stessa che finanzia il corso) . In queste tre settimane vieni ancora valutato in base alla tua produttività a come lavori bla bla bla solo dopo se va bene ti fanno il contratto di 18 mesi di cui si parla nei thread precedenti.
Ho scritto alla cazzo! spero si capisca qualcosa !
sono di fretta!
BUOn annoo a tutti!
ciaoooooooooooo
no il corso lo fanno solo i neolaureati o diplomati senza provata esperienza di lavoro.
Io ho finito il corso pochi giorni fa prima delle vacanze e inizio il 9 gennaio a lavorare.
Il corso è durato 6 settimane di cui :
- una di C
- una di SQL /PLSQL
-quattro di Java : java base,Thread,socket,jdbc,Jsp,servlet,rmi
Fanno anche corsi di 8 settimane di solito a chi non è laureato in informatica
o ai diplomati l'unica differenza e che nelle due settimane iniziali
iniziano a spiegarti la Programmazione DA ZERO .
Ogni settimana c'è un test che verrà valutato. oltre al risultato dei test viene valutato anche il comportamento e il carattere della persona. La valutazione finale è cmq data dal colloquio che si fa alla fine del corso.
Una volta superato il corso vieni assunto per 3 settimane da un agenzia di lavoro internale( la stessa che finanzia il corso) . In queste tre settimane vieni ancora valutato in base alla tua produttività a come lavori bla bla bla solo dopo se va bene ti fanno il contratto di 18 mesi di cui si parla nei thread precedenti.
Ho scritto alla cazzo! spero si capisca qualcosa !
sono di fretta!
BUOn annoo a tutti!
ciaoooooooooooo
Di che contratto si tratta? A progetto (quindi niente ferie o malattie magate), o contratto a tempo determinato?
Quindi se non hai sufficiente esperienza di lavoro il corso lo fai comuqnue anche se conosci bene quegli argomenti?
lauruccia
31-12-2005, 21:27
Il corso è per chi non è laureato in informatica. Io comincio con il corso e poi si vedrà... Sempre meglio che stare a casa a non fare niente! Interesserebbe sapere anche a me che tipo di contratto sarà quello di 18 mesi! Qualcuno ha notizie reali??? :D
peccato che devo rinunciare al colloquio visto che ho già trovato lavoro.
Il corso è per chi non è laureato in informatica. Io comincio con il corso e poi si vedrà... Sempre meglio che stare a casa a non fare niente! Interesserebbe sapere anche a me che tipo di contratto sarà quello di 18 mesi! Qualcuno ha notizie reali??? :D
CONTRATTO DI FORMAZIONE LAVORO di 18 mesi .
Il corso è per chi non è laureato in informatica. Io comincio con il corso e poi si vedrà... Sempre meglio che stare a casa a non fare niente! Interesserebbe sapere anche a me che tipo di contratto sarà quello di 18 mesi! Qualcuno ha notizie reali??? :D
fai bene perchè cmq il corso è certificato ed è sempre un esperienza seppur breve. ti hanno gia detto dove andrai a farlo? probabilmente a SOft People ...
lauruccia
01-01-2006, 13:34
Il corso si terrà a Roma in via Benedetto Croce, ma non so di più... Hai qualche altra informazione da darmi??? :)
Il corso si terrà a Roma in via Benedetto Croce, ma non so di più... Hai qualche altra informazione da darmi??? :)
nn saprei :D se ti vieni in mente qualche domanda chiedi pure ;) :)
lauruccia
01-01-2006, 15:10
Innanzitutto mi interessa sapere se hai avuto o hai esperienza diretta con ATS.
Poi volevo sapere qualcosa sul dopo corso: Le prove durante e alla fine del corso sono difficili? Il "mese interinale" può anche non portare all'assunzione? E se si con che percentuale e per quale motivo? Il contratto di 18 mesi con ferie e malattia pagate? Straordinari? Pagati o non pagati? Stipendio? Buoni pasto? Per il momento ho scritto anche troppo. Grazie per la risposta
Innanzitutto mi interessa sapere se hai avuto o hai esperienza diretta con ATS.
Poi volevo sapere qualcosa sul dopo corso: Le prove durante e alla fine del corso sono difficili? Il "mese interinale" può anche non portare all'assunzione? E se si con che percentuale e per quale motivo? Il contratto di 18 mesi con ferie e malattia pagate? Straordinari? Pagati o non pagati? Stipendio? Buoni pasto? Per il momento ho scritto anche troppo. Grazie per la risposta
Io ho finito il corso di 6 settimane il 23 dicembre . Il corso era a Milano presso SoftPeople . Il 9 gennaio inizio il periodo internale di 3 settimane.
Le prove intermedie non so molto difficili anche perchè le ore di teoria e di pratica sono ben organizzate quindi arrivi a fare il test con una preparazione adeguata. Naturalmente chi ha gia una discreta conoscenza di java c sql non ha nessun tipo di problema a far bene i test anche perchè non sono particolarmente difficili. Quindi non devi preoccuparti dei test ;)
Secondo Ats il 90% delle persone che fa il periodo internale viene assunta il restante 10% rinuncia per motivi vari .... c'è chi alle 18.00 deve essere in palestra a tutti i costi oppure chi deve andare a fare l'aperitivo con gli amici o chi semplicemente si accorge che questo tipo di lavoro non fa per lui!
Non capita quasi mai che siano loro a lasciarti a casa dopo il periodo internale ! Loro cmq quando inizi valutano la tua produttività se scende sotto il 50% per lunghi periodi fai altri colloqui con manager per capire cosa non va.(Se proprio nn vai bene ovviamente ti lasciano a casa)
In generale sopratutto all'inizio oltre alla produttività valutano anche la persona se appunto come detto prima tu alle 6 meno 10 guardi gia l'orologio e alle 5.59 sei pronta per uscire non farai molta strada anzi... poi bho valutano come lavori in gruppo ....le solite cose...
Gli orari sono un po pesanti ma dipende anche dal team in cui finisci.. puoi finire alle 18.00 alle 20.00 ma anche alle 2 di notte...
Io non so ancora se pagano o no gli straordinari stando a sentire quello che mi hanno detto loro pagano tutto regolarmente secondo i piani contrattatuali .(il contratto è il metalmeccanico o quello del commercio non ricordo cmq hai diritto a tutto ferie malattia 13°) .
Leggendo sul forum molti dicono che gli straordinari non sono pagati... ! questo ripeto non lo so!
poi... vediamo.. stipendio è di circa 1000 euro netti al mese ....
e hai i buoni pasto :D
altre cose nn mi vengono in mente credo di averti detto tutto quello che so!
:D ciaoo :D
lauruccia
01-01-2006, 17:06
Notizie interessanti! Grazie tante. Io mi sono laureata ad ottobre e mi hanno chiamata con l'almalaurea. Ho studiato solo C++, ho cominciato da autodidatta a studiare Java, spero di recuperare durante il corso. Io non ho problemi per gli orari di lavoro, ma tornare da sola a casa ad un certo orario, lavorare anche sabato e domenica (ogni tanto va bene) non tanto mi alletta :stordita:
Come lavoro dovrebbe piacermi... Spero davvero che andrà bene!
i 1000€ sono lo stipendio base di un neolaureato? non era la accenture che li pagava un po meglio? :mbe:
lauruccia
01-01-2006, 17:25
Anche a me ad ATS hanno detto che lo stipendio si aggira su 1000 euro netti + buoni pasto :D
Notizie interessanti! Grazie tante. Io mi sono laureata ad ottobre e mi hanno chiamata con l'almalaurea. Ho studiato solo C++, ho cominciato da autodidatta a studiare Java, spero di recuperare durante il corso. Io non ho problemi per gli orari di lavoro, ma tornare da sola a casa ad un certo orario, lavorare anche sabato e domenica (ogni tanto va bene) non tanto mi alletta :stordita:
Come lavoro dovrebbe piacermi... Spero davvero che andrà bene!
pregoo ;)
va anche a fortuna magari finisci tutti i giorni alle 19.00 :D
i 1000€ sono lo stipendio base di un neolaureato? non era la accenture che li pagava un po meglio? :mbe:
l'accenture è di piu :D
all 'accenture tecnology solution è di 1000 euro netti :D
Io non ho ancora capito quando ti spediscono in ATS o in Accenture vera e propria :muro:
lauruccia
01-01-2006, 19:56
Io sono stata contattata da ATS :mc:
Io non ho ancora capito quando ti spediscono in ATS o in Accenture vera e propria :muro:
se vieni contattato da ATS, il tuo futuro è in ATS, se vieni contattato da Accenture fai il colloquio per entrare in Accenture, poi penso ci siano (bassissime) possibilità che ti propongano di andare in ATS. Di norma o ti prendono come consulente o ti scartano del tutto.
In Accenture, senza il rimborso per i fuori sede, lo stipendio netto base è di poco superiore ai 1000 euro. Per i primi 18 mesi. Punto.
Saluti.
In Accenture, senza il rimborso per i fuori sede, lo stipendio netto base è di poco superiore ai 1000 euro. Per i primi 18 mesi. Punto.
Saluti.
e quant'è questo rimborso e a chi viene dato? Te avevi fatto il colloquio ad accenture e quello era lo stipendio prospettato? allora non c'è differenza rispetto a ats...
In Accenture, senza il rimborso per i fuori sede, lo stipendio netto base è di poco superiore ai 1000 euro. Per i primi 18 mesi. Punto.
Saluti.
No, offrono 21.000 euro lordi che su 14 mensilità sono circa 1200 netti su 14 mensilità.
Ma tu SaMu lavori in Accenture?
Ho una domanda un po' diversa.
Ipotizziamo che un neolaureato in ing. informatica entra in accenture.
Ipotizziamo che NON venga messo a fare il programmatore.
Mi spiegate che genere di lavoro dovrebbe fare in un suo giorno medio?
thanks
Allora per essere precisi.
Stipendio netto base. 1150 euro.
Contributo non residenti 2000 euro annui, lordi credo.
In Accenture s'inizia programmando. Difficilmente si evita questo passaggio. Ancora più difficile per un ingegnere.
Saluti.
pietro84
05-01-2006, 11:33
Ho una domanda un po' diversa.
Ipotizziamo che un neolaureato in ing. informatica entra in accenture.
Ipotizziamo che NON venga messo a fare il programmatore.
Mi spiegate che genere di lavoro dovrebbe fare in un suo giorno medio?
thanks
non penso che ci siano altri possibili sbocchi in quell'azienda per un informatico/ing informatico...
CREDO che se vuoi sfruttare le conoscenze acquisite a ing informatica e non vuoi fare il programmatore accenture non sia quello che cerchi...
secondo me dovresti puntare alla progettazione(logica) dei sistemi digitali o metterti a fere il progettista di circuiti elettronici e quindi mandare curriculum ad aziende che si occupano di questo.
No, offrono 21.000 euro lordi che su 14 mensilità sono circa 1200 netti su 14 mensilità.
sicuro.....a me pare sia più 1100 scarso che 1200
sicuro.....a me pare sia più 1100 scarso che 1200
Il passaggio da lordo annuo a netto mese dipende dalle mensilità e dalle tasse.. le tasse dipendono dal contratto (dipendente? collaborazione? progetto?) e dalla situazione personale (single o sposato? Figli a carico?) e dalle tasse stesse (riforme fiscali).
Detto questo, oggi un single con contratto dipendente 20.000 lordi/anno prende 1120 netti/mese su 14 mensilità.. ogni 1000 lordi/anno in più o in meno sono circa 60 netti/mese sempre su 14 mensilità.. almeno a quanto mi risulta.
Il passaggio da lordo annuo a netto mese dipende dalle mensilità e dalle tasse.. le tasse dipendono dal contratto (dipendente? collaborazione? progetto?) e dalla situazione personale (single o sposato? Figli a carico?) e dalle tasse stesse (riforme fiscali).
Detto questo, oggi un single con contratto dipendente 20.000 lordi/anno prende 1120 netti/mese su 14 mensilità.. ogni 1000 lordi/anno in più o in meno sono circa 60 netti/mese sempre su 14 mensilità.. almeno a quanto mi risulta.
Magari hai ragione tu...ma la mia dalla mia esperienza risultano cifre più basse....
tanto per avere una riferimento prova
http://www.kataweb.it/lavoro/index.jsp?s=stipendi
nel mio caso ci prende abbastanza ( a dire la verità approssima un poco per eccesso ma dipende da ticket ed altre cosette )
Allora per essere precisi.
Stipendio netto base. 1150 euro.
Contributo non residenti 2000 euro annui, lordi credo.
Allora, per essere precisi (specie se sei un laureato in economia :D) o parli di lordo annuo (ed è la cosa migliore) o parli di netto mese (ed è peggio perchè introduci una variabile, le tasse, che cambia da situazione a situazione) ma almeno specifichi il numero di mensilità.
Per essere ancora più precisi, in Accenture ti danno un contributo per le spese di viaggio/trasferta in funzione di dove risiedi, su che progetto lavori, dove si trova la sede a cui sei assegnato e dove si trova il posto in cui lavori. Non esiste un rimborso annuo bensì un rimborso giornaliero che si attiva/disattiva appunto in funzione delle variabili appena dette.
In Accenture s'inizia programmando. Difficilmente si evita questo passaggio. Ancora più difficile per un ingegnere.
Saluti.
2 miei ex compagni di corso, ingegneri gestionali, lavorano in Accenture assegnati a 2 progetti diversi e nessuno di loro programma.. non creiamo luoghi comuni.
Il fatto è che ATS è una società di service informatico e Accenture una società di consulenza focalizzata sull'IT: detto questo, all'interno di entrambe le strutture ci sono svariati tipi di occupazioni.
Tuttora prevalenti in Accenture sono i classici ruoli da analista BPR (interviste, mappatura di processi, analisi quantitative, raccolta di requisiti, rapporti con i key users, etc.).
Magari hai ragione tu...ma la mia dalla mia esperienza risultano cifre più basse....
tanto per avere una riferimento prova
http://www.kataweb.it/lavoro/index.jsp?s=stipendi
nel mio caso ci prende abbastanza ( a dire la verità approssima un poco per eccesso ma dipende da ticket ed altre cosette )
Nel mio caso sbaglia (in meno) di 50 euro, così come altri sistemi che si trovano online.. forse non è aggiornato con le ultime riforme fiscali?
Nel mio caso sbaglia (in meno) di 50 euro, così come altri sistemi che si trovano online.. forse non è aggiornato con le ultime riforme fiscali?
EVASORE!!!
:D
EVASORE!!!
:D
scherzi a parte....può anche essere che non sia aggiornato.....però so per certo che 25.000€ lordi anno si traducono in 1270/1280 netti su 14 mensilità
Anche a me ad ATS hanno detto che lo stipendio si aggira su 1000 euro netti + buoni pasto :D
Ma per quante mensilità?
Ma per quante mensilità?
13
L'Accenture e' il posto perfetto per capire in maniera pratica e senza fronzoli come non si lavora nell'informatica e come non si programma.
Se prendi tutto quello che ti insegnano e lo inverti, invece, hai un'idea abbastanza precisa di come si dovrebbe lavorare nell'ambito del software.
In poche parole: non sono capaci :)
Un esempietto pratico: "Noi siamo una delle migliori aziende di software al mondo perche' applichiamo la metodologia Waterfall".
Infatti per finire i progetto devono far lavorare la gente 12 ore al giorno senza pagare gli straordinari.
Bravi.
Quoto alla grande. Lavoro in banca come programmatore e purtroppo ho a che fare con questi pinguini di consulenti accenture. Sono un cancro nella nostra banca ma dato che sono ben protetti dai grandi capi.... non si possono eliminare ! Sono inutili, arrivano alle 9 ed escono sempre dopo le 20 minimo ! Odio queste società all'americana dove devi dare la tua vita per il lavoro con orari assurdi, se potete statene alla larga.
PS : basta anche guardare le loro ridicole pubblicità con Tiger Wood sui giornali
alphacygni
10-01-2006, 13:17
L'Accenture e' il posto perfetto per capire in maniera pratica e senza fronzoli come non si lavora nell'informatica e come non si programma.
Come darti torto? Il codice piu' brutto sul quale mi e' capitato di mettere mano era stato prodotto da loro...
Un esempietto pratico: "Noi siamo una delle migliori aziende di software al mondo perche' applichiamo la metodologia Waterfall".
omg... ma allora sono proprio convinti! Questa e' molto piu' che grave...
Infatti per finire i progetto devono far lavorare la gente 12 ore al giorno senza pagare gli straordinari.
Bravi.
Con la nota che, al di la' della salute di chi ci lavora inevitabilmente compromessa, la qualita' finale del progetto e' inversamente proporzionale alle ore impiegate per lavorarci su...
Io ero stato a fare il primo colloquio in Accenture l'anno scorso (non ATS) e la loro offerta era di circa 1150 euro al mese con contratto per 2 anni. In più la tizia ci aveva rassicurato che si lavora più di 8 ore al giorno solo 'quando era proprio necessario'. Mi sono cmq sempre chiesto come si possa diventare consulenti in soli 2 anni tra l'altro in qualsiasi settore a tua scelta (dalla finanza all'ingegneria agli alimentari...). Mi ha sempre dato l'idea di un posto dove ti insegnano a vendere aria fritta
antony28
16-01-2006, 20:53
Ma se il codice prodotto dai programmatori accenture non è Robusto e Efficiente e pieno di ridondanze come mai le aziende pagano per avere i loro software??
In un corso di otto settimane come fanno a spiegare la programmazione a chi non ha per nulla esperienza??
E' strano che ti mettono davanti ad un computer tanto per scrivere codice a caso!
Io sono al terzo anno di ingegneria informatica e devo dire che nel mio corso solo pochi sanno davvero programmare (chi ha già studiato per passione)L'università non ti mette in grado di programmare veramente, Si fa troppa teoria quindi secondo me almeno un pò di tirocinio lo dovrebbero fare... chessò due settimane!
Scusate la domanda ma in Accenture (non Ats) cosa intendono per consulenza??? Andare negli uffici del cliente ed esporre i prodotti?
tdi150cv
17-01-2006, 22:53
Dico la mia ?
Ok ... c'ho lavorato spalla a spalla ...
Non ero assunto ma richiedevano a me delle consulenze specifiche ...
Mi risulta per certo che ai tempi non si assumevano solo laureati ... parlo pero' di almeno dieci anni fa.
a parte la programmazione spiccia un laureato rischia di entrare in una azienda molto dinamica capace di vendere fumo in quantita' industriale a prezzi fuori dal comune.
Il motivo e' dovuto al loro nome e ad una storia non di poca rilevanza sul mercato assicurativo e bancario. Arthur andersen parla chiaro infatti.
Ma non e' solo questo ... se si e' fortunati ma nemmeno moltissimo , si viene formati su una base ben precisa e lanciato nella fossa dei leoni dopo un breve periodo.
E arriviamo alla consulenza che ho vissuto io ... consulenza ovvero la propria cultura sulle procedure bancarie.
Ci sono delle rogne ? Ok ... questi sono gli sguatteri capaci di scrivere del codice ... spiegagli il problema , fagli una bella analisi e vedi di fargli muovere il sedere ... meno di 12 ore al giorno te le sogni , ma solitamente hai una WW per girarti l'italia , pranzi , cene e hotel lussuosi pagati.
Ora non so se sono cambiate le cose ma allora era cosi'.
Diciamo che adesso come adesso 1500 , 1600 euro non dovresti far fatica a prenderli anche se ora come ora ricordando il lavoro che si faceva non mi alzerei nemmeno dal letto , ma devi pensare che accenture ti garantisce un ottima arma per un successivo impiego , una esperienza non indifferente , una formazione notevole ... per contro non e' un lavoro che puoi fare con una famiglia a carico ... diciamo che la vedresti solo il sabato e la domenica ...
In bocca al lupo.
lanciato nella fossa dei leoni dopo un breve periodo.
E arriviamo alla consulenza che ho vissuto io ... consulenza ovvero la propria cultura sulle procedure bancarie.
Ci sono delle rogne ? Ok ... questi sono gli sguatteri capaci di scrivere del codice ... spiegagli il problema , fagli una bella analisi e vedi di fargli muovere il sedere
Puoi spiegare un po' meglio i punti che ti ho quototato? Che intendi dire di preciso?
Dico la mia ?
Ok ... c'ho lavorato spalla a spalla ...
Non ero assunto ma richiedevano a me delle consulenze specifiche ...
Mi risulta per certo che ai tempi non si assumevano solo laureati ... parlo pero' di almeno dieci anni fa.
a parte la programmazione spiccia un laureato rischia di entrare in una azienda molto dinamica capace di vendere fumo in quantita' industriale a prezzi fuori dal comune.
Il motivo e' dovuto al loro nome e ad una storia non di poca rilevanza sul mercato assicurativo e bancario. Arthur andersen parla chiaro infatti.
Ma non e' solo questo ... se si e' fortunati ma nemmeno moltissimo , si viene formati su una base ben precisa e lanciato nella fossa dei leoni dopo un breve periodo.
E arriviamo alla consulenza che ho vissuto io ... consulenza ovvero la propria cultura sulle procedure bancarie.
Ci sono delle rogne ? Ok ... questi sono gli sguatteri capaci di scrivere del codice ... spiegagli il problema , fagli una bella analisi e vedi di fargli muovere il sedere ... meno di 12 ore al giorno te le sogni , ma solitamente hai una WW per girarti l'italia , pranzi , cene e hotel lussuosi pagati.
Ora non so se sono cambiate le cose ma allora era cosi'.
Diciamo che adesso come adesso 1500 , 1600 euro non dovresti far fatica a prenderli anche se ora come ora ricordando il lavoro che si faceva non mi alzerei nemmeno dal letto , ma devi pensare che accenture ti garantisce un ottima arma per un successivo impiego , una esperienza non indifferente , una formazione notevole ... per contro non e' un lavoro che puoi fare con una famiglia a carico ... diciamo che la vedresti solo il sabato e la domenica ...
In bocca al lupo.
più o meno confermo tutto. Però oggi è difficile arrivare a 1500 al mese in accenture: ci si arriva dopo almeno 3 anni. Confermo sopratutto il valore del marchio per la proprio rivendita ;) Io mi sono rivenduto da accenture in olanda con un incremento salariale (rispetto al mio ultimo salario in accenture) di quasi il 200% (quasi il triplo) e poi tornando in italia nonostante il ridimensionamento rispetto al salario olandese ho mantenuto circa un +80% rispetto ad accenture :)
tdi150cv
18-01-2006, 15:04
Puoi spiegare un po' meglio i punti che ti ho quototato? Che intendi dire di preciso?
ok ...il mandarti nella fossa dei leoni vuol dire andare dai clienti che ti cominceranno a massacrare di richieste e tu DEVI saper offrire loro una soluzione che spesso non puo' essere quella migliore possibile ma quella che LORO vogliono sentirsi suggerire ... in poche parole arrivi a stringere i bulloni con il c@@o !
Il resto e' semplice ... vieni inserito in un'area , hai a disposizione dei collaboratori che spesso sono impiegati dell'azienda e tu fai come da supervisiore , analizzi le problematiche e come sopra proponi soluzioni ...
antony28
21-01-2006, 01:19
più o meno confermo tutto. Però oggi è difficile arrivare a 1500 al mese in accenture: ci si arriva dopo almeno 3 anni. Confermo sopratutto il valore del marchio per la proprio rivendita ;) Io mi sono rivenduto da accenture in olanda con un incremento salariale (rispetto al mio ultimo salario in accenture) di quasi il 200% (quasi il triplo) e poi tornando in italia nonostante il ridimensionamento rispetto al salario olandese ho mantenuto circa un +80% rispetto ad accenture :)
TU cosa facevi in accenture?
biancoverdi
23-01-2006, 10:23
Salve,
sono un neolaureato e io mi appresto a fare il corso di 8 settimane, convinto di farlo per entrare in Accenture, ma adesso, leggendo il forum, ho scoperto di farlo per entrare in questa specie di divisione interna ATS. In Accenture, durante i primi colloqui, però mi hanno detto che l'assunzione era finalizzata per entrare in Accenture con la possibilità di un avanzamento graduale della carriera interna. Quindi le mie domande sono:
-Accenture e ATS sono due cose diverse?
-Le possibilità che ti da un assunzione in Accenture è ben diversa da quella di ATS?
:muro: Se qualcuno può chiarirmi le idee ne sarei lieto.
TU cosa facevi in accenture?
mi occupavo (e mi occupo ancora oggi) di system integration
per quanto riguarda ATS vs Accenture, le differenze sono abissali:
paga base: in ATS si inizia intorno a 16500, in accenture sopra i 19000
carriera: in ATS gli avanzamenti sono mediamente più lenti
tipo di lavoro: ATS è spesso vista come la "mano d'opera" di accenture, e molti consulenti di accenture hanno una sorta di "razzismo" o "complesso di superiorità" nei confronti dei dipendenti di ATS :muro:
mah guarda io continuo a considerarla un'ottima "palestra" ma sopratutto per persone alle prime armi: è evidente che in accenture ti "svegliano" abbastanza in fretta :D
Ciao,
in cosa sei laureato?
Mi sembra strano che sei andato ad un colloquio accenture e poi ti hanno proposto accenture Technology solutions
Cmq ATS si occupa della parte di programmazione, quindi se entri in Ats devi programmare e la carriera è finalizzata sempre alla parte tecnica....cioè non si diventa consulenti.
Per quanto riguarda le differenze di assunzione, in Ats parti dal 5 livello in accenture parti dal 6.
Il fatto che quelli di accenture non vedono bene gli ats....per quanto ne so io non è vero.
Poi se ti fai valere, credo che avrai il rispetto di tutti.
Salve,
sono un neolaureato e io mi appresto a fare il corso di 8 settimane, convinto di farlo per entrare in Accenture, ma adesso, leggendo il forum, ho scoperto di farlo per entrare in questa specie di divisione interna ATS. In Accenture, durante i primi colloqui, però mi hanno detto che l'assunzione era finalizzata per entrare in Accenture con la possibilità di un avanzamento graduale della carriera interna. Quindi le mie domande sono:
-Accenture e ATS sono due cose diverse?
-Le possibilità che ti da un assunzione in Accenture è ben diversa da quella di ATS?
:muro: Se qualcuno può chiarirmi le idee ne sarei lieto.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao ragazzi mi servirebbe un grosso consiglio....
Praticamente sono un ragazzo diplomato da 4 anni in programmazione, adesso stavo frequentando l'università di ingegneria non con spendidi risultati :doh: :Prrr:
Adesso ho ricevuto una chiamata da una delle due società che state nominando voi (Accetture o Accetture Tecnology Solution) proponendomi di fare un colloquio a Roma per vedere se sono idoneo al corso, premesso che sono di Reggio Calabria, quindi non sarebbe una passeggiata spostarmi là a Roma........cortesemente mi potreste dare maggiori informazioni tipo:
- Il corso è a pagameto?
- Riceverò un attestato a fine corso?
- E' davvero difficile, come dicono tanti a fare carriera nella suddetta società?
- A quanto equivale lo stipendio mensile nei primi mesi?
- Dopo il contratto di 18 mesi, cosa succede?
Vi ringrazio per la vostra disponibilità anticipatamente :stordita: :stordita:
biancoverdi
24-01-2006, 20:59
Sono laureato, da poco, in Ingegneria delle Telecomunicazioni. La cosa che mi preoccupa è che di queste differenze non è stata fatta parola nei due colloqui che ho già avuto. E' un'esperienza che comunque fa curriculum ed è molto formativa. Poi vedremo. :mbe:
Ciao,
in cosa sei laureato?
Mi sembra strano che sei andato ad un colloquio accenture e poi ti hanno proposto accenture Technology solutions
Cmq ATS si occupa della parte di programmazione, quindi se entri in Ats devi programmare e la carriera è finalizzata sempre alla parte tecnica....cioè non si diventa consulenti.
Per quanto riguarda le differenze di assunzione, in Ats parti dal 5 livello in accenture parti dal 6.
Il fatto che quelli di accenture non vedono bene gli ats....per quanto ne so io non è vero.
Poi se ti fai valere, credo che avrai il rispetto di tutti.
lauruccia
25-01-2006, 21:28
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao ragazzi mi servirebbe un grosso consiglio....
Praticamente sono un ragazzo diplomato da 4 anni in programmazione, adesso stavo frequentando l'università di ingegneria non con spendidi risultati :doh: :Prrr:
Adesso ho ricevuto una chiamata da una delle due società che state nominando voi (Accetture o Accetture Tecnology Solution) proponendomi di fare un colloquio a Roma per vedere se sono idoneo al corso, premesso che sono di Reggio Calabria, quindi non sarebbe una passeggiata spostarmi là a Roma........cortesemente mi potreste dare maggiori informazioni tipo:
- Il corso è a pagameto?
- Riceverò un attestato a fine corso?
- E' davvero difficile, come dicono tanti a fare carriera nella suddetta società?
- A quanto equivale lo stipendio mensile nei primi mesi?
- Dopo il contratto di 18 mesi, cosa succede?
Vi ringrazio per la vostra disponibilità anticipatamente :stordita: :stordita:
Ciao. Anche io sono di RC ma mi trovo a Roma per la 2 settimana del corso di ATS. Cercherò di risponderti con le informazioni che ho avuto:
- Il corso è gratuito, ti danno anche una borsa di studio (quest'anno 600 euro in totale per le 8 settimane)
- Hanno detto che rilasceranno un attestato (non ne sono sicura)
- Al colloquio hanno presentato come facile fare carriera: tra un minimo di 2 ed un massimo di 4 anni si sale di livello e considerando che per il primo periodo avrai uno stipenmdio mensile che si aggira sui 1000 euro, credo sia un buon inizio. Credo però che bisogna impegnarsi molto per entrarci.
- Dopo il contratto di 18 mesi si deciderà in base alle esigenze di ATS e alle capacità che hai dimostrato durante il primo anno e mezzo.
Se avrò altre notizie ti farò sapere.
Un saluto
:D ti ringrazio lauruccia....sei stata davvero d'aiuto.
un'ulteriore informazione vorrei, a livello di case d'affitto li a Roma come saremmo messi, ce la farei a compensare il tutto con uno stipendio di 1000 euro
ma laureati o diplomati sempre 1000 euro sono? se tu lauruccia essendo laureata prenderai 1000, lo stesso prende anche un diplomato?
con 1000 euro a roma si campa appena...una stanza singgola decente non costa meno di 400€/mese e per un monolocale (più mono che locale...) devi partire da 600€/mese...
Dico solo che vivendo con i miei genitori spendo molto di più di 1,000 euro mensili
bhe perchè evidentemente non ti fai mancare nulla ... :sofico:
massimo78
27-01-2006, 08:41
a me è bastato il primo per starne alla larga
quoto...
ti scrivo in pvt cio che penso, perchè ritengo che non sia una cosa molto prudente esprimere un feedback pubblico su una così grande azienda... :D
negativo oppure no, non si sa mai che abbiano l'avvocato facile.
ti scrivo in pvt cio che penso, perchè ritengo che non sia una cosa molto prudente esprimere un feedback pubblico su una così grande azienda... :D
negativo oppure no, non si sa mai che abbiano l'avvocato facile.
mi mandi questo privato pure a me?
mi mandi questo privato pure a me?
mi accodo :D
biancoverdi
28-01-2006, 10:54
mi accodo :D
Anche io. :confused:
Anche io. :confused:
Vabè ragazzi...comuqnue niente di nuovo o che non sia gia stato detto su accenture nel privato di massimo78...
antony28
02-02-2006, 21:27
Anche a me in pvt per favore!
Hanno chiamato anche a me oggi per un colloquio a Roma il 16 Feb... essendo di Firenze mi dovrei spostare e anche se non e' proprio lontano e' cmq una menata se le cose stanno cosi'.
L'affitto e' Roma e' caro e se dev prendere 1000€ al mese faccio prima a fare uno stage qua all'Alcatel per 700€ al mese...
Mi mandate anche a me il pm? :P
Ciao a TUTTI!!!
Ho partecipato alle selezioni ATS: il primo colloquio ha avuto esito positivo, il secondo colloquio (tecnico) me l'hanno "by-passato" :eek: valutando il mio CV, il 27 febbraio inizia il corso di 8 settimane etc... come descritto da lauruccia.
Potete mandare anche a me il pm? Grazie!
bravoragazzo
03-02-2006, 12:41
una domanda: da accenture vedono molto il curriculum e in particolare il TEMPO e il VOTO di laurea? Ovvero uno con curriculum ''discreto'' viene scartato? Nelle inserzioni leggo ''cerchiamo brillanti neolaureati" ...
quoto...
ti scrivo in pvt cio che penso, perchè ritengo che non sia una cosa molto prudente esprimere un feedback pubblico su una così grande azienda... :D
negativo oppure no, non si sa mai che abbiano l'avvocato facile.
Per favore, potresti mandare anche a me il pvt? :)
bravoragazzo
03-02-2006, 19:21
una domanda: da accenture vedono molto il curriculum e in particolare il TEMPO e il VOTO di laurea? Ovvero uno con curriculum ''discreto'' viene scartato? Nelle inserzioni leggo ''cerchiamo brillanti neolaureati" ...
per favore qualcuno potrebbe chiarirmi questo punto? :mc:
per favore qualcuno potrebbe chiarirmi questo punto? :mc:
Per il VOTO di laurea se non ricordo male :confused: il minimo dovrebbe essere 100/110; per il TEMPO c'è comunque una certa tolleranza.
Non so cosa intendi per curriculum discreto ma posso consigliarti di inviare ugualmente la tua candidatura (se 6 davvero interessato e motivato) per partecipare all'iter si selezione. :sperem:
mi accodo pure io per l'intrigante ovt :p
Per favore, potresti mandare anche a me il pvt? :)
per favore qualcuno potrebbe chiarirmi questo punto? :mc:
ci sono dei limiti. mi sembra di ricordare che assumono neo-laureati solo fino a 27 anni. sul voto di laurea non sono sicuro che ci sia un punteggio minimo; di sicuro posso dire che un mio carissimo amico è stato assunto, e lavora tuttora, in accenture (workforce consulting) e si è laureato con 88/100 in ingegneria.
Poi in ATS assumono un pò di tutto...
Sapevo anch'io che assumevano neolaureati fino a 27 anni. A me sembra un pò una discriminazione la storia dell' età per i neoassunti senza esperienza :rolleyes:
anche se non li giustifico li capisco: uno dei problemi maggiori nelle società di consulenza nell'IT è quello di portare a termine i progetti nei tempi stabiliti, spesso sotto FORTE stress. Laurearsi a 28 anni vuol dire impiegarci 9 anni invece di 5, cioè quasi il doppio... quindi considerando che queste società sono più interessate alla quantità di lavoro che sei in grado di fare che alla qualità, capisco i loro criteri. Purtroppo, almeno in acn, le cose vanno così...
secondo me conta anche il fatto che le persone più grandi sono e piu pretendono di essere pagate e più grandi sono e prima si sposeranno e sarano meno libere
riesumo questo 3d per chiedere consiglio a chi magari si è già trovato in una situazione simile alla mia. ho 26 anni e faccio il programmatore da 4, da tre anni sono assunto a tempo indeterminato in una piccola dittarella software di roma.
mi ha appena chiamato la accenture, dalla sede dell'eur, per propormi un colloquio la prossima settimana...
ho letto tutti i vostri interventi e mi sono un pò fatto un'idea di come si comporta accenture con i neodiplomati e neolaureati...ma con un diplomato come me che già è nel settore da 4 anni? :confused:
proporranno anche a me le settimane di corso e 800 euro al mese? spero di no, sarebbe una proposta che uno nella mia situazione non accetterebbe mai...che ne dite?
fabio
Ti sei risposto da solo, con 4 anni di esperienza valuteranno cosa sai fare se sei capace di fare ciò che a loro serve ti faranno una proposta commisurata agli anni di esperienza e verosimilmente al tuo stipendio attuale.
hanno chiamato anche me per un colloquio di gruppo
non ne ho mai fatto uno, ma ha l'aria di essere qualcosa di divertente
mi hanno parlato tutti male di Accenture ma ovviamente al colloquio ci vado dato che al momento non lavoro. al massimo posso dire no grazie :)
hanno chiamato anche me per un colloquio di gruppo
non ne ho mai fatto uno, ma ha l'aria di essere qualcosa di divertente
mi hanno parlato tutti male di Accenture ma ovviamente al colloquio ci vado dato che al momento non lavoro. al massimo posso dire no grazie :)
facci sapere come va
facci sapere come va
bello come colloquio
ci sono prove di gruppo, eravamo in 6 e non è stato per nulla pesante. simuli una situazione in cui devi prendere decisioni oppure c'è un esercizio da fare e confronti le soluzioni con gli altri. tutti casi che non hanno nulla di tecnico, può rispondere chiunque insomma :)
ho scoperto che non fanno grosse selezioni per quanto riguarda il voto di laurea, nel senso che c'era un ragazzo che ha preso 95 e lo hanno chiamato, quindi non fanno come certe ditte che scartano sotto il 100. sono interessati a conoscerti di persona e vedere come ti relazioni con gli altri ecc. poi ci saranno altri colloqui
si presenta bene l'azienda, sono estremamente ordinati. arrivi al tavolo e c'è il tuo nome sul posto che ti hanno assegnato, ti mettono la bottiglietta d'acqua, i fogli le penne ecc. insomma danno l'idea di essere organizzati e metodici
se avete voglia di provare mandate il cv, penso che difficilmente scartino. al massimo non ti chiamano dopo il primo colloquio.
bello come colloquio
ci sono prove di gruppo, eravamo in 6 e non è stato per nulla pesante. simuli una situazione in cui devi prendere decisioni oppure c'è un esercizio da fare e confronti le soluzioni con gli altri. tutti casi che non hanno nulla di tecnico, può rispondere chiunque insomma :)
ho scoperto che non fanno grosse selezioni per quanto riguarda il voto di laurea, nel senso che c'era un ragazzo che ha preso 95 e lo hanno chiamato, quindi non fanno come certe ditte che scartano sotto il 100. sono interessati a conoscerti di persona e vedere come ti relazioni con gli altri ecc. poi ci saranno altri colloqui
si presenta bene l'azienda, sono estremamente ordinati. arrivi al tavolo e c'è il tuo nome sul posto che ti hanno assegnato, ti mettono la bottiglietta d'acqua, i fogli le penne ecc. insomma danno l'idea di essere organizzati e metodici
se avete voglia di provare mandate il cv, penso che difficilmente scartino. al massimo non ti chiamano dopo il primo colloquio.
Accenture o ats?
Accenture o ats?
Accenture
non so se i colloqui li fanno in tutta Italia ma ho qualche dubbio. hanno una sede a Torino, eppure c'era un torinese con noi oggi... nel turno del pomeriggio ho visto gente di Palermo, che viaggio!
Hanno chiamato anche me proprio ora!
Propongono contratto d'inserimento per 18 mesi e poi a tempo indeterminato. Cosa sarebbe questo contratto d'inserimento???
PS: mi ha chiamato Accenture e non ATS, è segno buono?
è stato già spiegato precedentemente.
Riassumo
Se ti chiama Accenture sicuramente ti vogliono assumere per il ramo Consulting (Si parte dal 6° livello)
Se ti chiama ATS è per il ramo Technology Solutions (Si parte dal 5° livello)
....i miei discorsi valgono se nn hai esperienza.
Ciao
Hanno chiamato anche me proprio ora!
Propongono contratto d'inserimento per 18 mesi e poi a tempo indeterminato. Cosa sarebbe questo contratto d'inserimento???
PS: mi ha chiamato Accenture e non ATS, è segno buono?
è stato già spiegato precedentemente.
Riassumo
Se ti chiama Accenture sicuramente ti vogliono assumere per il ramo Consulting (Si parte dal 6° livello)
Se ti chiama ATS è per il ramo Technology Solutions (Si parte dal 5° livello)
....i miei discorsi valgono se nn hai esperienza.
Ciao
Avevo letto tutto il thread a suo tempo ma non ricordavo con esattezza. Io ho circa un anno di esperienza in un'azienda analoga (sempre multinazionale)... cosa potrei aspettarmi?
Di questo contratto di inserimento che mi dite?
Non so dipende da quello che facevi e dal tipo di contratto che avevi.
Se precedentemente facevi il programmatore in questa azienda, forse Ats ti propone l'assunzione senza il corso che fanno prima di assumerti.
Il contratto si inserimento è quello del CCNL metalmeccanici. Ha la durata di 18 mesi ed è un contratto a tutti gli effetti.....quindi ferie,malattie,permessi retribuiti.
Avevo letto tutto il thread a suo tempo ma non ricordavo con esattezza. Io ho circa un anno di esperienza in un'azienda analoga (sempre multinazionale)... cosa potrei aspettarmi?
Di questo contratto di inserimento che mi dite?
Non so dipende da quello che facevi e dal tipo di contratto che avevi.
Se precedentemente facevi il programmatore in questa azienda, forse Ats ti propone l'assunzione senza il corso che fanno prima di assumerti.
Il contratto si inserimento è quello del CCNL metalmeccanici. Ha la durata di 18 mesi ed è un contratto a tutti gli effetti.....quindi ferie,malattie,permessi retribuiti.
Quindi che differenze comporta rispetto ad un normale contratto (io adesso sono CCNL Metalmeccanico 5S)?
è lo stesso contratto.....a te è a tempo indeterminato?
Quindi che differenze comporta rispetto ad un normale contratto (io adesso sono CCNL Metalmeccanico 5S)?
è lo stesso contratto.....a te è a tempo indeterminato?
Sì. Eppure una differenza ci deve essere perché al tel mi hanno parlato di 18 mesi formazione e lavoro per poi passare a normale tempo indeterminato.
bhe una differenza intanto è che la formazione lavoro dura 18 mesi mentre quelo a tempo indeterminato non limite gia predefinito. mi pare che il 60% dei contratti a formazione lavoro devono essere trsformati a tempo indeterminato alla loro conlcusione per legge
Il contratto Formazione Lavoro è il vecchio legge Biagi.....dura 18 mesi e poi se tutto va bene te ne fanno uno a tempo indeterminato.
Sì. Eppure una differenza ci deve essere perché al tel mi hanno parlato di 18 mesi formazione e lavoro per poi passare a normale tempo indeterminato.
è stato già spiegato precedentemente.
Riassumo
Se ti chiama Accenture sicuramente ti vogliono assumere per il ramo Consulting (Si parte dal 6° livello)
Se ti chiama ATS è per il ramo Technology Solutions (Si parte dal 5° livello)
....i miei discorsi valgono se nn hai esperienza.
Ciao
Che io sappia per il ramo consulting si parte 5 livello e 21000 euro lordi annui
in ATS è invece un po meno ma nn conosco le cifre...
Che io sappia per il ramo consulting si parte 5 livello e 21000 euro lordi annui
in ATS è invece un po meno ma nn conosco le cifre...
ma di cosa ci si occupa nel ramo consulting ?
Che io sappia per il ramo consulting si parte 5 livello e 21000 euro lordi annui
in ATS è invece un po meno ma nn conosco le cifre...
22.000 per essere precisi
poi man mano che sali nella piramide aziendale... :sofico:
ma di cosa ci si occupa nel ramo consulting ?
Consulting è un termine molto generico.. con cui di solito si intendono una serie di attività che partono dalle revisioni dei processi aziendali con l'obiettivo di adottare best practice, e si concretizzano con l'adozione di pacchetti sofwtare standard ( di solito system integration di sistemi ERP come SAP Oracle, ecc ) e in seguito configurate ad hoc per le specifiche esigenze dell'azienda su indicazioni ed analisi del consulente e poi sviluppate dai programmatori...
Cmq se non sbaglio anche in accenture prima di passare al ruolo funzionale ti fanno fare circa 18 mesi da programmatore
Per quanto riguarda ATS mi sembra che un mio amico con laurea triennale in informatica e 8 mesi di esperienza sia stato assunto con contratto a tempo indeterminato e a 19000 euro lordi (questo 1 anno fa)
bello come colloquio
ci sono prove di gruppo, eravamo in 6 e non è stato per nulla pesante. simuli una situazione in cui devi prendere decisioni oppure c'è un esercizio da fare e confronti le soluzioni con gli altri. tutti casi che non hanno nulla di tecnico, può rispondere chiunque insomma :)
ho scoperto che non fanno grosse selezioni per quanto riguarda il voto di laurea, nel senso che c'era un ragazzo che ha preso 95 e lo hanno chiamato, quindi non fanno come certe ditte che scartano sotto il 100. sono interessati a conoscerti di persona e vedere come ti relazioni con gli altri ecc. poi ci saranno altri colloqui
si presenta bene l'azienda, sono estremamente ordinati. arrivi al tavolo e c'è il tuo nome sul posto che ti hanno assegnato, ti mettono la bottiglietta d'acqua, i fogli le penne ecc. insomma danno l'idea di essere organizzati e metodici
se avete voglia di provare mandate il cv, penso che difficilmente scartino. al massimo non ti chiamano dopo il primo colloquio.
Infatti è dopo il colloquio che cominciano a trombarti :D
Accenture è famosa nell'IT per sputt***re il mercato offrendo manodopera un tanto al kilo.
Io cercherei di evitarla come la peste.
Ciao a tutti, sono in Accenture da 2 anni e mezzo. Dall'anno scorso sono Consultant.
Mi sembrava il caso di dare, a chi ne fosse interessato, qualche informazione esatta sull'azienda (Consulting).
1) Stipendi: adesso si parte da 22000 con contratto 5^ livello.
2) Profili di interesse: neolaurati brillanti da 24 a max 27 anni. Si fanno eccezioni sul voto di laurea (poche) ma non sull'età massima.
3) Carriera: entri come analyst. Con 2 anni di esperienza (attenzione, 2 anni da Settembre: se sei assunto a gennaio, per dire, devi aspettare quasi 3 anni) sei candidato alla promozione. Passano meno del 30% dei candidati. Dopo 3 anni da consultant, sei candidabile a manager. Passano si e no un 15-20% degli aventi diritto. La carriera e breve, meritocratica ma molto dura. E' un'azienda molto competitiva; estremamente.
4) Ne vale la pena: certamente si. Se poi non fa per voi, vi rivendete in un attimo.
5) ATS: di trattamento economico non ne so quasi nulla, a parte che è molto + basso. Conviene? Non so, dipende. Forse no.
I consigli sono spassionati. Chiedete pure se avete dubbi.
Ciao a tutti, sono in Accenture da 2 anni e mezzo. Dall'anno scorso sono Consultant.
Mi sembrava il caso di dare, a chi ne fosse interessato, qualche informazione esatta sull'azienda (Consulting).
1) Stipendi: adesso si parte da 22000 con contratto 5^ livello.
2) Profili di interesse: neolaurati brillanti da 24 a max 27 anni. Si fanno eccezioni sul voto di laurea (poche) ma non sull'età massima.
3) Carriera: entri come analyst. Con 2 anni di esperienza (attenzione, 2 anni da Settembre: se sei assunto a gennaio, per dire, devi aspettare quasi 3 anni) sei candidato alla promozione. Passano meno del 30% dei candidati. Dopo 3 anni da consultant, sei candidabile a manager. Passano si e no un 15-20% degli aventi diritto. La carriera e breve, meritocratica ma molto dura. E' un'azienda molto competitiva; estremamente.
4) Ne vale la pena: certamente si. Se poi non fa per voi, vi rivendete in un attimo.
5) ATS: di trattamento economico non ne so quasi nulla, a parte che è molto + basso. Conviene? Non so, dipende. Forse no.
I consigli sono spassionati. Chiedete pure se avete dubbi.
quindi io che ho 28 anni ma mi sono laureato l'anno scorso è inutile che ci provo?
Di che ti occupi in cocreto e qual è il trattamento economico per la posizione ricoperta ora?
Orari di lavoro: dipende. Ci sono progetti tranquilli in cui fai 8/9h al giorno, altri molto più critici in cui si sta una media di 10/11h con punte anche di 14/15h. Lì diventa pesante. Tenete presente però che il lavoro è molto flessibile; io certe volte ho lavorato da casa. Non ci sono orari rigidi in entrata (dovresti cominciare alle 9 ma spesso io arrivo quasi alle 10) e le pause pranzo possono essere anche + lunghe di 1h. Avevo colleghi che facevano la pausa di 2h per andare in piscina e poi si trattenevano un po' di più la sera.
Il trattamento economico da C1 è 32K annui+PC+telefono+macchina+ bonus che variano di anno in anno e secondo le tue performance. Possono arrivare più o meno al 10% del tuo annuo.
Che si fa? Dipende dai progetti. Ho fatto prevalentemente sistemi Datawarehouse. Adesso mi occupo di coordinare un gruppo di lavoro di 5 persone per un sistema di immissione dati. Io ho visto soprattutto progetti software o di analisi dati. Poi ci sono altri tipi di progetti, come quelli che si occupano di ottimizzazione delle risorse umane di una azienda oppure di ristrutturare un processo aziendale.
A 28 anni è tardi? Dipende dalla tua esperienza. Se hai lavorato in qusto ultimo anno, o magari durante gli studi, allora hai delle possibilità. Comunque invia lo stesso, tentar non nuoce.
Il trattamento economico da C1 è 32K annui+PC+telefono+macchina+ bonus che variano di anno in anno e secondo le tue performance. Possono arrivare più o meno al 10% del tuo annuo.
Che si fa? Dipende dai progetti. Ho fatto prevalentemente sistemi Datawarehouse. Adesso mi occupo di coordinare un gruppo di lavoro di 5 persone per un sistema di immissione dati. Io ho visto soprattutto progetti software o di analisi dati. Poi ci sono altri tipi di progetti, come quelli che si occupano di ottimizzazione delle risorse umane di una azienda oppure di ristrutturare un processo aziendale.
dopo 24 mesi 32K annui+PC+telefono+macchina+ bonus ??!!
sembra un trattamento da quadro.. pensavo ci volessero almeno 36 mesi
per curiosità in cosa sei laureato ?
poi un'altra cosa... a me era giunta voce che in alcuni casi i primi mesi li facevi da programmatore e solo dopo 12-18 mesi ti passavano a consulente vero e proprio.. nel tuo caso come è stato... ? (poi immagino che nel tuo caso specifico, visto che ti occupi di DW, conoscere un minimo di programmazione ti è pure utile..)
Orari di lavoro: dipende. Ci sono progetti tranquilli in cui fai 8/9h al giorno, altri molto più critici in cui si sta una media di 10/11h con punte anche di 14/15h. Lì diventa pesante. Tenete presente però che il lavoro è molto flessibile; io certe volte ho lavorato da casa. Non ci sono orari rigidi in entrata (dovresti cominciare alle 9 ma spesso io arrivo quasi alle 10) e le pause pranzo possono essere anche + lunghe di 1h. Avevo colleghi che facevano la pausa di 2h per andare in piscina e poi si trattenevano un po' di più la sera.
Il trattamento economico da C1 è 32K annui+PC+telefono+macchina+ bonus che variano di anno in anno e secondo le tue performance. Possono arrivare più o meno al 10% del tuo annuo.
Che si fa? Dipende dai progetti. Ho fatto prevalentemente sistemi Datawarehouse. Adesso mi occupo di coordinare un gruppo di lavoro di 5 persone per un sistema di immissione dati. Io ho visto soprattutto progetti software o di analisi dati. Poi ci sono altri tipi di progetti, come quelli che si occupano di ottimizzazione delle risorse umane di una azienda oppure di ristrutturare un processo aziendale.
A 28 anni è tardi? Dipende dalla tua esperienza. Se hai lavorato in qusto ultimo anno, o magari durante gli studi, allora hai delle possibilità. Comunque invia lo stesso, tentar non nuoce.
Anche durante i primi 18 mesi di inserimento si prendono 22k annui?
Quante sono le possibilità di assunzione?
Che tipo di macchina aziendale ti assegnano (pura curiosità)?
In effetti un Consultant ha inquadramento 7^ livello; non è un quadro, ma il quadro nel contratto metalmeccanico è una qualifica aggiuntiva del 7 livello e alcune aziende non la danno (come accenture). Dal 7^ si passa poi direttamente a dirigente. I 24 mesi sono un tempo "minimo" per essere promossi; la media è effettivamente 36 mesi. Il massimo è circa 48; no nel senso che dopo 48 ti promuovono comunque, ma nel senso che dopo 48 di buttano fuori :( Qui il modello è up or out, e viene anche fatto rispettare. E' un modello che a me piace molto perché valorizza le persone capaci e ti spinge a dare sempre il massimo.
I primi mesi si programma (dipende cmq dal progetto); quando entri fai 100% sviluppo. Io adesso faccio un 20% di sviluppo, 40% team management e analisi funzionale e 40% relazione con il cliente per capire che cosa vuole. Poi dipende anche qui dai casi, c'è chi non ha mai sviluppato, chi da manger ancora smanetta...
Io sono laurato in ingegneria informatica, che direi è la laurea più richiesta qui; anche se acn assume tutti i laureati (in discipline quantitative) brillanti purché giovani e motivati.
I 22k si prendono da subito; dopo un anno c'è un aumento dello stipendio che dipende dai tuoi risultati, ma tipicamente è del 10%. Dopo i primi 18 mesi l'assunzione è quasi automatica, purché tu sia ancora vivo :D
La macchina per i C1 è stata introdotta da quest'anno. E' una lancia musa :cool: Lo so, forse non è il massimo, ma a me non dispiace e poi meglio di girare a piedi!! Comunque da C3 hai la 147, che non è male. Poi da manager c'è un car-plan molto succulento che ti permette di scegliere tra bmw e audi del valore di 30/35K.
pietro84
01-04-2006, 15:36
In effetti un Consultant ha inquadramento 7^ livello; non è un quadro, ma il quadro nel contratto metalmeccanico è una qualifica aggiuntiva del 7 livello e alcune aziende non la danno (come accenture). Dal 7^ si passa poi direttamente a dirigente. I 24 mesi sono un tempo "minimo" per essere promossi; la media è effettivamente 36 mesi. Il massimo è circa 48; no nel senso che dopo 48 ti promuovono comunque, ma nel senso che dopo 48 di buttano fuori :( Qui il modello è up or out, e viene anche fatto rispettare. E' un modello che a me piace molto perché valorizza le persone capaci e ti spinge a dare sempre il massimo.
I primi mesi si programma (dipende cmq dal progetto); quando entri fai 100% sviluppo. Io adesso faccio un 20% di sviluppo, 40% team management e analisi funzionale e 40% relazione con il cliente per capire che cosa vuole. Poi dipende anche qui dai casi, c'è chi non ha mai sviluppato, chi da manger ancora smanetta...
Io sono laurato in ingegneria informatica, che direi è la laurea più richiesta qui; anche se acn assume tutti i laureati (in discipline quantitative) brillanti purché giovani e motivati.
I 22k si prendono da subito; dopo un anno c'è un aumento dello stipendio che dipende dai tuoi risultati, ma tipicamente è del 10%. Dopo i primi 18 mesi l'assunzione è quasi automatica, purché tu sia ancora vivo :D
La macchina per i C1 è stata introdotta da quest'anno. E' una lancia musa :cool: Lo so, forse non è il massimo, ma a me non dispiace e poi meglio di girare a piedi!! Comunque da C3 hai la 147, che non è male. Poi da manager c'è un car-plan molto succulento che ti permette di scegliere tra bmw e audi del valore di 30/35K.
immagino che tu sia un laureato VO con ottimi risultati... :)
In effetti un Consultant ha inquadramento 7^ livello; non è un quadro, ma il quadro nel contratto metalmeccanico è una qualifica aggiuntiva del 7 livello e alcune aziende non la danno (come accenture). Dal 7^ si passa poi direttamente a dirigente. I 24 mesi sono un tempo "minimo" per essere promossi; la media è effettivamente 36 mesi. Il massimo è circa 48; no nel senso che dopo 48 ti promuovono comunque, ma nel senso che dopo 48 di buttano fuori :( Qui il modello è up or out, e viene anche fatto rispettare. E' un modello che a me piace molto perché valorizza le persone capaci e ti spinge a dare sempre il massimo.
I primi mesi si programma (dipende cmq dal progetto); quando entri fai 100% sviluppo. Io adesso faccio un 20% di sviluppo, 40% team management e analisi funzionale e 40% relazione con il cliente per capire che cosa vuole. Poi dipende anche qui dai casi, c'è chi non ha mai sviluppato, chi da manger ancora smanetta...
Io sono laurato in ingegneria informatica, che direi è la laurea più richiesta qui; anche se acn assume tutti i laureati (in discipline quantitative) brillanti purché giovani e motivati.
I 22k si prendono da subito; dopo un anno c'è un aumento dello stipendio che dipende dai tuoi risultati, ma tipicamente è del 10%. Dopo i primi 18 mesi l'assunzione è quasi automatica, purché tu sia ancora vivo :D
La macchina per i C1 è stata introdotta da quest'anno. E' una lancia musa :cool: Lo so, forse non è il massimo, ma a me non dispiace e poi meglio di girare a piedi!! Comunque da C3 hai la 147, che non è male. Poi da manager c'è un car-plan molto succulento che ti permette di scegliere tra bmw e audi del valore di 30/35K.
Ma l'ambiente di lavoro com'è? è vero che bisogna andare a lavoro per forza in giacca e cravatta?
immagino che tu sia un laureato VO con ottimi risultati... :)
Ho fatto il vecchio ordinamento e sono uscito con il massimo. E' molto importante che il voto sia alto; non necessariamente il massimo, ma più alto è meglio è. Con un voto minore di 103, secondo me, ci sono poche possibilità. Comunque si valutano anche esperienze di studio all'estero o precedenti lavorativi.
Parlo ovviamente di Consulting; in ATS o Services è diverso e l'accesso molto più semplice. Anche le opportunità sono diverse però... :(
Ma l'ambiente di lavoro com'è? è vero che bisogna andare a lavoro per forza in giacca e cravatta?
L'ambiente è molto molto giovane; considera che il mio attuale Partner ha 37 anni, il mio manager 32. I gruppi di lavoro hanno un'età media di 27/28 anni e questo fa crescere un grande spirito di gruppo; si lavora molto bene e spesso si instaurano amicizie importanti. Talvolta però il modello estremamente competitivo (qui in fin dei conti impera la legge del "mors tua vita mea") crea qualche tensione nei rapporti interpersonali... :(
Purtroppo la giacca e la cravatta sono obbligatorie quando sei dal cliente. Quando fai corsi in sede non è necessario, ma capita di rado... Su questo rassegnatevi, è un assurdità tutta italiana; all'estero non è così.
Ho fatto il vecchio ordinamento e sono uscito con il massimo. E' molto importante che il voto sia alto; non necessariamente il massimo, ma più alto è meglio è. Con un voto minore di 103, secondo me, ci sono poche possibilità. Comunque si valutano anche esperienze di studio all'estero o precedenti lavorativi.
Parlo ovviamente di Consulting; in ATS o Services è diverso e l'accesso molto più semplice. Anche le opportunità sono diverse però... :(
L'ambiente è molto molto giovane; considera che il mio attuale Partner ha 37 anni, il mio manager 32. I gruppi di lavoro hanno un'età media di 27/28 anni e questo fa crescere un grande spirito di gruppo; si lavora molto bene e spesso si instaurano amicizie importanti. Talvolta però il modello estremamente competitivo (qui in fin dei conti impera la legge del "mors tua vita mea") crea qualche tensione nei rapporti interpersonali... :(
Purtroppo la giacca e la cravatta sono obbligatorie quando sei dal cliente. Quando fai corsi in sede non è necessario, ma capita di rado... Su questo rassegnatevi, è un assurdità tutta italiana; all'estero non è così.
Quindi gran parte del lavoro avviene presso il cliente?
Io lavoro per un'azienda concorrente ma comunque diversi progetti vengono svolti in sede e non presso il cliente.
Ancora non ho capito cos'è un partner :stordita:
Socio dell'azienda, è il capo.. ;)
3) Carriera: entri come analyst. Con 2 anni di esperienza (attenzione, 2 anni da Settembre: se sei assunto a gennaio, per dire, devi aspettare quasi 3 anni) sei candidato alla promozione. Passano meno del 30% dei candidati. Dopo 3 anni da consultant, sei candidabile a manager.
uhm, com'è che io neoassunto da reply sono consultant da subito?
da precisare che prendo 20.600 contro i 22.000 di accenture, quindi guadagno qualcosa in meno dell'analyst accenture ma, almeno secondo il nome, gli sono sopra :mbe:
strano vero?
Ho fatto il vecchio ordinamento e sono uscito con il massimo. E' molto importante che il voto sia alto; non necessariamente il massimo, ma più alto è meglio è. Con un voto minore di 103, secondo me, ci sono poche possibilità. Comunque si valutano anche esperienze di studio all'estero o precedenti lavorativi.
da quello che ho sentito nella mia società sotto il 103 il cv viene cestinato
però presumo che la regola valga per i neolaureati, chi ha buona esperienza penso non abbia di questi problemi :)
in accenture al colloquio con me c'era un ragazzo uscito con 95 quindi la selezione sul voto, se esiste, è molto leggera
per quanto riguarda il giacca e cravatta dipende se lavori in sede o da quale cliente. se si tratta di una banca la giacca e cravatta sono obbligatorie e non c'è scampo ad esempio
uhm, com'è che io neoassunto da reply sono consultant da subito?
da precisare che prendo 20.600 contro i 22.000 di accenture, quindi guadagno qualcosa in meno dell'analyst accenture ma, almeno secondo il nome, gli sono sopra :mbe:
strano vero?
Non ci deve essere necessariamente corrispondenza tra i livelli interni di aziende diverse.
Ho fatto un colloquio per la reply poco tempo fa... l'ambiente di lavoro mi è sembrato ottimo ma il colloquio è stato un disastro... cercavano di convincermi a tutti i costi che non potevo chiedere di più del mio attuale contratto presso un'azienda concorrente e che il portatile, il cellulare ecc. che alla reply non sempre danno e che io ho, non sono benefits ma SOLO strumenti di lavoro...
in sostanza un po' tiratini e con le braccine corte :D
uhm, com'è che io neoassunto da reply sono consultant da subito?
da precisare che prendo 20.600 contro i 22.000 di accenture, quindi guadagno qualcosa in meno dell'analyst accenture ma, almeno secondo il nome, gli sono sopra :mbe:
strano vero?
Le qualifiche interne non sono uno standard; accenture ha 5 livelli: analyst, consultant, manager, senior manager, senior executive (fino all'anno scorso si chiamavano partner). Poi un'altra azienda può anche chiamare manager un neoassunto, nessuna legge lo vieta...
Per quanto riguarda i benefit, acn è abbastanza "generosa". Ma attenzione, ve li guadagnerete tutti!
Non ci deve essere necessariamente corrispondenza tra i livelli interni di aziende diverse.
beh questo ormai mi è evidente, però pensavo che quei nomi inglesi fossero quasi uno standard
in sostanza un po' tiratini e con le braccine corte :D
un po' come me :D
però penso che i benefit ci siano, o almeno così mi dicevano alcuni con cui ho parlato. parlo di quelli monetari, che arrivano ogni tanto tipo premio di produzione. a me interessano soprattutto quelli, poi il portatile è chiaro che me lo danno ma è uno strumento di lavoro, per quanto riguarda il cell per ora penso di no ma dipende tutto dall'ambiente in cui si è inseriti, può servire come può essere qualcosa di inutile e a quel punto ognuno usa il suo
beh questo ormai mi è evidente, però pensavo che quei nomi inglesi fossero quasi uno standard
un po' come me :D
però penso che i benefit ci siano, o almeno così mi dicevano alcuni con cui ho parlato. parlo di quelli monetari, che arrivano ogni tanto tipo premio di produzione. a me interessano soprattutto quelli, poi il portatile è chiaro che me lo danno ma è uno strumento di lavoro, per quanto riguarda il cell per ora penso di no ma dipende tutto dall'ambiente in cui si è inseriti, può servire come può essere qualcosa di inutile e a quel punto ognuno usa il suo
Il premio produzione era uguale al mio attuale ;) Ergo, stesso stipendio, stesso premio produzione, stesso lavoro, 1/10 dei miei attuali benefits... :muro:
Il premio produzione era uguale al mio attuale ;) Ergo, stesso stipendio, stesso premio produzione, stesso lavoro, 1/10 dei miei attuali benefits... :muro:
eh ma grazie, te i benefit li avevi di già, io sono un neolaureato :p quindi a me faceva gola tutto :D
tra reply e accenture ho preferito reply anche perché abbiamo chiuso prima e non mi andava di rimandare la decisione ulteriormente (non è nemmeno corretto lasciare in sospeso...)
inoltre mi da l'aria di un posto molto più tranquillo. niente infighettamento obbligato, gente tranquilla, tutti che si danno del tu e si salutano cordialmente. accenture mi ha fatto un'altra impressione
ma tu dove sei? accenture o un altro posto?
eh ma grazie, te i benefit li avevi di già, io sono un neolaureato :p quindi a me faceva gola tutto :D
tra reply e accenture ho preferito reply anche perché abbiamo chiuso prima e non mi andava di rimandare la decisione ulteriormente (non è nemmeno corretto lasciare in sospeso...)
inoltre mi da l'aria di un posto molto più tranquillo. niente infighettamento obbligato, gente tranquilla, tutti che si danno del tu e si salutano cordialmente. accenture mi ha fatto un'altra impressione
ma tu dove sei? accenture o un altro posto?
Anche io sono neolaureato ma ho più di un anno di esperienza. Alla reply anche a me è sembrato un ottimo ambiente :)
Lavoro in Capgemini e anche qui l'ambiente (salvo casi particolari) è piuttosto informale ;)
tra reply e accenture ho preferito reply anche perché abbiamo chiuso prima e non mi andava di rimandare la decisione ulteriormente (non è nemmeno corretto lasciare in sospeso...)
Scusa, se mi posso permettere reply ed accenture non sono realtà paragonabili. A parte le differenze nel trattamento economico immediato ed in prospettiva, è proprio diverso il peso nel CV che le due aziende apportano. Accenture è la prima azienda nel MONDO per consulenza IT ed una delle top 10 per consuleza business. Reply è una realtà italiana, ha una dimensione completamente differente; l'esperienza accenture è estremamente più rivendibile nel panorama nazionale ed internazionale e ti apre possibilità che forse diversamente non avresti. Parecchi degli amministratori delegati di grosse società IT sono ex accenture, guarda caso.
Se posso darti un consiglio, non chiudere i ponti con accenture se ti interessa la strada della consulenza, specie se intendi passare alla consulenza di business. So perfettamente che la qualità della vita in acn non è eccezionale, ma se si sceglie una strada che porta ad una veloce carriera (in 5 anni si può diventare dirigenti) un po' di sacrifici bisognerà pure farli.
pietro84
04-04-2006, 18:22
ma quando citavi gli stipendi parlavi di valori annuali lordi...
quindi netti,almeno all'inizio della carriera, si aggirano intorno ai 1100 euro al mese?
ma quando citavi gli stipendi parlavi di valori annuali lordi...
quindi netti,almeno all'inizio della carriera, si aggirano intorno ai 1100 euro al mese?
Si, lordi. Netti fanno circa 1250 al mese... poco a Roma o Milano :(
Si, lordi. Netti fanno circa 1250 al mese... poco a Roma o Milano :(
ma è vero che c'è un bonus per i non residenti?
Si, a Milano è di 6000€ lordi. A Roma credo meno (2600), ma non sono sicurissimo.
E invece per quanto riguarda la qualità dei prodotti sviluppati, come mai è diffusa l'opinione che sia piuttosto medio-bassa?
Inoltre stando a quanto hai detto qualche post sopra, in pratica l'80% degli assunti è destinato ad essere licenziato nel giro di 4 anni?
E invece per quanto riguarda la qualità dei prodotti sviluppati, come mai è diffusa l'opinione che sia piuttosto medio-bassa?
Inoltre stando a quanto hai detto qualche post sopra, in pratica l'80% degli assunti è destinato ad essere licenziato nel giro di 4 anni?
Domande interessanti.
La qualità dei prodotti informatici secondo me è effettivamente bassa. Questo non dipende dall'incapacità delle persone, il cui livello è veramente alto. Forse un po' dipende dal fatto che chi fa i progetti ha mediamente poca esperienza; se si diventa manager in 5 anni significa che già dopo 2/3 non si programma più e che quindi il "massimo" esperto del gruppo ha sì e no 2 anni di esperienza di programmazione. E' un modo strano di fare le cose, lo ammetto.
In effetti accenture non è, e non va vista come, una softwarehouse. Quello che viene chiesto ai team acn non è fare un software, ma risolvere un problema. Il cliente non solo non ha le specifiche tecniche di quello che vuole, ma spesso non sa neppura cosa vuole. E' questo infatti il vero motivo della bassa qualità tecnica dei prodotti: la mancanza totale di specifiche e, spesso, collaborazione da parte del cliente.
Non ho nulla contro le carriere tecniche, anzi. Se avrò l'opportunità magari cambio lavoro e vado a fare il chief Architect per Oracle o Microsoft :cool:. Capisco però che acn (e nessuna altra azienda di consulenza) non può darmi quello e ne apprezzo altre caratteristiche.
Invece, sull80%: + o meno i numeri sono quelli. Accenture, in pieno stile americano, fa del turnover il cardine del modello. E devo dire che funziona, a parte il problema della poca esperienza media delle persone...
ciao a tutti sono un laureato in economia aziendale (vecchio ordinamento) e proprio l'altro ieri sono stato kiamato da accenture per un primo colloquio di gruppo. C'è qualcuno ke può darmi qualche informazione in merito allo svolgimento del colloquio??? grazie attendo risposte. :D
p.s. la chiamata è arrivata appena il giorno dopo l'invio del curriculum... secondo voi come interpretare tale segnale?
Invece, sull80%: + o meno i numeri sono quelli. Accenture, in pieno stile americano, fa del turnover il cardine del modello. E devo dire che funziona, a parte il problema della poca esperienza media delle persone...
hai detto poco...ma funziona in che senso? quali vantaggi apporta questa pratica? io ne vedo solo uno: pochè assumono sempre gente nuova non ci sono scatti di anzianità e quindi gli stipendi per gli sviluppatori restano sempre bassi.
Per il resto avevo intuito che la bassa qualità dipendesse da quello...sarebbe interessante sapere se anche nelle altre grandi società di consulenza funziona nello stesso modo
E' questo infatti il vero motivo della bassa qualità tecnica dei prodotti: la mancanza totale di specifiche e, spesso, collaborazione da parte del cliente.
Ma non è il cliente che deve portarti le specifiche di ciò che vuole, ma chi gli fa la consulenza deve trasformare le necessità del cliente in specifiche concrete
ciao a tutti sono un laureato in economia aziendale (vecchio ordinamento) e proprio l'altro ieri sono stato kiamato da accenture per un primo colloquio di gruppo. C'è qualcuno ke può darmi qualche informazione in merito allo svolgimento del colloquio??? grazie attendo risposte. :D
p.s. la chiamata è arrivata appena il giorno dopo l'invio del curriculum... secondo voi come interpretare tale segnale?
l'interpreto che assumono continuamente centinaia di persone perche licenziano continuamente centinaia di persone :D
ciao a tutti sono un laureato in economia aziendale (vecchio ordinamento) e proprio l'altro ieri sono stato kiamato da accenture per un primo colloquio di gruppo. C'è qualcuno ke può darmi qualche informazione in merito allo svolgimento del colloquio??? grazie attendo risposte. :D
p.s. la chiamata è arrivata appena il giorno dopo l'invio del curriculum... secondo voi come interpretare tale segnale?
da noi in genere li trovi in giro col retino ad accalappiare ingegneri sventurati :D
Ma non è il cliente che deve portarti le specifiche di ciò che vuole, ma chi gli fa la consulenza deve trasformare le necessità del cliente in specifiche concrete
Forse mi sono espresso male. Non intendo certo che il cliente ti debba dire "voglio fare 5 classi JAVA di cui 2 devono essere fatte così e 3 colì".
Spesso però capita che, per ignoranza ed incompetenza, al cliente non è chiaro cosa bisogna fare da punto di vista funzionale e quali sono tutti gli impatti delle scelte. Anzi, quando non è l'incapacità a rallentare i lavori interviene la malafede: ci sono alcune persone che vedono i cambiamenti in maniera negativa perché modificheranno il loro tranquillo farnulla quotidiano oppure perché dopo il cambiamento il loro ruolo nell'azienda si modificherà. Pensate ad esempio a chi gestisce un sistema che verrà rimpiazzato da uno nuovo, oppure a chi riceve dei dati da un sistema e dovrà adattarsi ad una fonte diversa. Sono casi che possono scatenare comportamenti di repulsione o di opposizione ai progetti.
Sono questi i veri problemi che il consulente acn è chiamato a gestire; la dimensione dei progetti è spesso enorme, come ad esempio possono essere i sistemi DWH per un'intera banca, oppure i sistemi di Back Office... sono sistemi che impattano centinaia di persone nella struttura organizzativa dell'azienda. Ed è per questo motivo che la qualità del software ne risente; la priorità è fare il cambiamento, non sviluppare software.
Se volete fare software di qualità e "cutting-edge" non venite in accenture, rimarrete delusi ve lo assicuro; provate all'estero innanzi tutto (non mi viene in mente nessuna grande softwarehouse in Italia).
Scusa, se mi posso permettere reply ed accenture non sono realtà paragonabili.
lo penso anche io
ho scelto reply proprio perché mi sembrava la più adatta per me, senza stare a pensare allo stipendio ecc.
Se posso darti un consiglio, non chiudere i ponti con accenture se ti interessa la strada della consulenza, specie se intendi passare alla consulenza di business. So perfettamente che la qualità della vita in acn non è eccezionale, ma se si sceglie una strada che porta ad una veloce carriera (in 5 anni si può diventare dirigenti) un po' di sacrifici bisognerà pure farli.
beh vedo come vanno le cose in reply, intanto ci penso su. del resto ho detto ad Accenture che "al momento" non sono interessato a fare i colloqui successivi perché ho appena accettato un lavoro ma in futuro chissà
devo dire cmq che più che consulente al 100% come mi hanno detto in Accenture (al colloquio dicevano che lo sviluppo prettamente tecnico non era tra le mansioni) preferisco occuparmi di questioni più informatiche. il bello delle società tipo reply è che cambi progetto ogni tot mesi, quindi anche se ti occupi di sviluppo non sei fisso su una cosa, ma puoi cambiare radicalmente.
avevo anche la possibilità di fare il sistemista ma mi è parso un lavoro troppo "statico". quindi ho scelto una via di mezzo.
dico statico perché sei in azienda, non è che cambi cliente ogni tot, quindi rischi di rimanere nello stesso posto a fare le stesse cose fino a quando cambi lavoro
Accenture ha una sua società che si occupa più della parte tecnica vero? ce ne hanno parlato durante la presentazione ma il nome non me lo ricordo
Accenture ha una sua società che si occupa più della parte tecnica vero? ce ne hanno parlato durante la presentazione ma il nome non me lo ricordo
Accenture Technology Solutions :)
michelestr
06-04-2006, 21:18
Anche io sono stato assunto all'accenture sede roma nel settore C&HT.
Il contratto e TI con 6 mesi di prova.
22500 € lordi annui
relocation di 2600 Lordi
Per la mia passata esperienza mi sono stati riconosciuti 9 mesi di anzianità
ed un bonus una tantum di 2000 € lordi
quindi dopo 3 mesi ho il tel aziendale.
Inizio il 3 maggio...speriamo bene!!!
Avrei qualche domanda per xp79:
cosa mi consigli di fare per prendere casa zona Eur?
aspetto di essere assunto e vedo se ci sono colleghi neo assunti e cerco con loro?
qualche altra dritta?
Ciao
Michele
antony28
07-04-2006, 07:58
Quali sono le qualità necessarie per entrare in accenture?(oltre alla laurea :D )
Bravo programmatore???
Bravo nei rapporti con la gente?
Anche io sono stato assunto all'accenture sede roma nel settore C&HT.
Il contratto e TI con 6 mesi di prova.
22500 € lordi annui
relocation di 2600 Lordi
Per la mia passata esperienza mi sono stati riconosciuti 9 mesi di anzianità
ed un bonus una tantum di 2000 € lordi
quindi dopo 3 mesi ho il tel aziendale.
Inizio il 3 maggio...speriamo bene!!!
Avrei qualche domanda per xp79:
cosa mi consigli di fare per prendere casa zona Eur?
aspetto di essere assunto e vedo se ci sono colleghi neo assunti e cerco con loro?
qualche altra dritta?
Ciao
Michele
quindi complessivamente 22500 + 2600 + 2000 lordi annui?
che passata esperienza avevi?
per michelestr:
Benvenuto nella grande famiglia!! :D Io lavoro a Milano, quindi non conosco le zone di Roma. Inoltre non lavoro nei CHT, quindi non so con esattezza quali siano i progetti più probabili; so solo che a Roma CHT il cliente più grosso è Telecom Italia e che c'è un grosso progetto ad Atene ed uno in Bulgaria. In ogni caso, il consulente acn è un girovago senza fissa dimora :cool: Scegli la casa in base a dove ti piace di più, magari con i tuoi amici o dove costa meno. Non ci sono zone più o meno comode logisticamente, non puoi assolutamente prevedere gli spostamenti. Cerca solo di essere in una zona ben collegata con i traspoti pubblici.
Visto che è possibile che ti mandino in trasferta da subito, potresti anche non prendere casa immediatamente e sistemarti in qualche modo per le prime settimane. Se poi ti mandano fuori Roma, puoi anche risparmiare i soldi dell'affitto perché in trasferta le spese di alloggio sono pagate dall'azienda.
Altri consigli? Impegnati al massimo fin dal primo giorno.
Per antony28:
Devi essere una persona estremamente in gamba e avere "le palle quadrate" (scusate, ma dopo che il presidente del consiglio dice certe cose, posso permettermelo anche io no??). Non importa assolutamente niente che tu sia un buon programmatore; te lo dice uno a cui lo sviluppo software ha sempre appassionato tantissimo.
cosa sono questi cht?
Accenture Consulting ha 5 market units: FSI (Financial Services), CHT (Comunication Technology), Products (distribuzione), Resurces (energia), Governaments (enti governativi). Io lavoro negli FSI, quindi banche ed assicurazioni (BNL, Banca Intesa, Deutsche Bank, San Paolo, RAS, un po tutte le più grandi insomma); i CHT si occupano di Telecomunicazioni ed i maggiori clienti sono le grosse aziende di telefonia come Telecom Italia o Vodafone. I Products hanno tra i loro clienti Rinascente, Auchan e altre grandi catene; i Resurces lavarono con le grandi aziende petrolchimiche (ENI, ERG,...). I Governaments lavorano per Poste Italiane, Regioni, Provincie...
L'assegnazione della market unit si fa durante l'assunzione ed è piuttosto difficile da cambiare. Se hai esperienza in un determinato settore allora ti viene assegnato quello, altrimenti dipende quasi esclusivamente dalle necessità aziendali del momento.
michelestr
07-04-2006, 16:48
DA XP79
Benvenuto nella grande famiglia!! Io lavoro a Milano, quindi non conosco le zone di Roma. Inoltre non lavoro nei CHT, quindi non so con esattezza quali siano i progetti più probabili; so solo che a Roma CHT il cliente più grosso è Telecom Italia e che c'è un grosso progetto ad Atene ed uno in Bulgaria. In ogni caso, il consulente acn è un girovago senza fissa dimora Scegli la casa in base a dove ti piace di più, magari con i tuoi amici o dove costa meno. Non ci sono zone più o meno comode logisticamente, non puoi assolutamente prevedere gli spostamenti. Cerca solo di essere in una zona ben collegata con i traspoti pubblici.
Visto che è possibile che ti mandino in trasferta da subito, potresti anche non prendere casa immediatamente e sistemarti in qualche modo per le prime settimane. Se poi ti mandano fuori Roma, puoi anche risparmiare i soldi dell'affitto perché in trasferta le spese di alloggio sono pagate dall'azienda.
Altri consigli? Impegnati al massimo fin dal primo giorno.
grazie mille per le informazioni
Da Kestral
quindi complessivamente 22500 + 2600 + 2000 lordi annui?
che passata esperienza avevi?
i 2600 + i 2000 sono lordi ma una tantum ovvero una volta e basta :cry:
Gli aumenti, ma questo lo dico per voci di corridoio, sono una volta l'anno e sono circa di 100 € al mese.
Ho lavorato un anno in una società che si occupava di compatibilità elettromagnetica e 3 mesi in una società nel settore medicale.
prendevo rispettivamente 1000 €
e 1600€ macchina tel pc bla bla. Ho cambiato l'ultimo lavoro xchè era troppo tecnico con poche possibilità di crescità e xchè si viaggiava molto (intendo 400Km al giorno con la macchina)
that's all folks
qualcuno potrebbe descrivermi un pò i casi che vengono presentati al primo colloquio?? :) :help:
si accettano suggerimenti e consigli......
grazie
qualcuno potrebbe descrivermi un pò i casi che vengono presentati al primo colloquio?? :) :help:
si accettano suggerimenti e consigli......
grazie
intendi il colloquio di gruppo?
non c'è niente da studiare e da sapere, sono domande alle quali potrebbe rispondere chiunque
fai conto che io informatico ho fatto il colloquio con 2 ingegneri elettronici, una laureata in economia e commercio e una in ing. gestionale + altro informatico
ti chiedono di metterti nei panni di un manager e ci sono un paio di prove, vogliono vedere come parli con gli altri per testare la tua personalità, tutto qui
michelestr
10-04-2006, 23:32
Per quel che riguarda il primo colloquio accenture Riporto le testuali parole di una mia amica:
[cut]
Riguardo al colloquio che dire.. io ero vestita molto casual, ma ti
consiglio di vestirti elegante perchè ci fanno parecchio caso all'aspetto
diciamo estetico (me ne sono accorta dopo il primo colloquio!!)..
l'apparenza è molto nel mondo della cosnulenza!! Nel primo colloquio ci sarà
solo una psicologa e quello che vogliono vedere e se sai collaborare con
altre persone, quindi quello che posso consigliarti è di cercare di essere
propositivo senza voler imporre troppo la tua opinione sugli altri, non ti
verrà richiesto niente di tecnico, ma solamente di prendere delle decisioni
assieme ad altre persone! I successivi due colloqui saranno con dei manager
e quelli forse sono un po' più tecnici, ma quello che vogliono vedere è se
sai ragionare e se ti sai muovere di fronte a problemi inaspettati o se ti
blocchi. Ti faccio un esempio cretino, una domanda che potrebbero farti è:
"mi faccia una stima delle bottigliette di acqua minerale da mezzo litro
attulamente aperte in italia". E quello che si aspettano è che tu risponda
una cosa del tipo: allora, assumendo che le bottigliette sono utilizzate da
persone che lavorano o sono in giro, sapendo che in Italia siamo 56 milioni
circa e che metà sono anziani o bambini (e che quindi non usano bottigliette
d'acqua), dei restanti 28 milioni solo 1/3 ha l'abitudine di bere da
bottigliette d'acqua, possiamo dire che ci sono circa 9 milioni
dibottigliette aperte.
Questo esempio è puramente CASUALE, la stime le ho fatte ora io a caso, però
è un esempio del tipo di domande che mi hanno fatto, ovviamente nessuno sa
quante bottigliette di acqua aperte ci sono, ma vogliono vedere come ragioni
e soprattutto se ragioni o ti blocchi di fronte a cose strane :-) Qualcuno
chiede qualcosa di più tecnico, ma su questo non so che dirti.
[cut]
Ciao e in bocca al lupo ragazzi!
majin mixxi
14-04-2006, 08:22
l'interpreto che assumono continuamente centinaia di persone perche licenziano continuamente centinaia di persone :D
generalmente questo non è un buon segno
lavoro in ATS
Sono stato assunto da poco, ma non ho fatto nessun corso perchè, pur essendo solo diplomato, avevo già un po' di esperienza lavorativa in campo informatico.
La mia qualifica è di Senior Programmer
lo stipendio è di 17600 € lordi annui + buoni pasto; contratto 5^ livello metalmeccanico.
Normalmente per un neoassunto in ATS si fa un corso preliminare di programmazione e poi si entra con la qualifica di Programmer.
Per quanto riguarda il discorso degli orari lavorativi devo dire che, finora ho fatto sempre e solo le mie 8 ore lavorative, ma molto dipende dal progetto. In ogni caso quando si fanno straordinari vengono pagati.
se avete domande su ATS chiedete pure
michelestr
07-05-2006, 09:46
Prima settimana lavorativa:
Si inizia con un corso di orientation dove ti spiegano: chi ti comanda, come si può fare carriera, come si fà una videoconferenza email, permessi...bla bla.
Ti dicono praticamente tutto ...e se ti sei perso qualcosa e sbagli sono cavoli tuoi perchè sul sito di riferimento che danno c'è scritto tutto!
Sono stato inserito in un progetto telecomo a Roma ma molto probabilmente devo viaggiare spesso a milano....da quello che vedo ora gli orari sono tranquilli.
vabbe! se vi serve qualche info scrivete pure sul forum.
Se ho tempo vi rispondo! :-)
Ciao
Michele
sono laureato in Economia Aziendale ho superato il colloquio di gruppo
qualcuno sa su cosa verte il secondo colloquio in accenture??
mi hanno già informato sul settore di mercato a cui sono stato assegnato.
ciao
sono laureato in Economia Aziendale ho superato il colloquio di gruppo
qualcuno sa su cosa verte il secondo colloquio in accenture??
mi hanno già informato sul settore di mercato a cui sono stato assegnato.
ciao
Io il secondo colloquio l'ho fatto con un manager, una parte era dedicata ad un caso aziendale, un'altra conoscitivo-attitudinale.
ciao alm
a ke settore ti hanno assegnato??
essendo alla prima esperienza potresti descrivermi un pò l'ambiente e + precisamente cosa ti hanno kiesto??
grazie
ciao alm
a ke settore ti hanno assegnato??
essendo alla prima esperienza potresti descrivermi un pò l'ambiente e + precisamente cosa ti hanno kiesto??
grazie
Ciao, non lavoro in Accenture, sono arrivato fino al terzo colloquio (quello col partner) ma, dato che non mi piaceva quello che sarei andato a fare, non ho accettato.
Ciao, non lavoro in Accenture, sono arrivato fino al terzo colloquio (quello col partner) ma, dato che non mi piaceva quello che sarei andato a fare, non ho accettato.
Beh, se non è quello che cercavi hai fatto bene. Ma occhio che la realtà italiana è veramente penosa in termini di opportunità; quindi, se hai un biglietto pronto per gli UK, hai fatto benissimo. Altrimenti ci sono veramente poche opportunità paragonabili ad acn nel nostro "bel" paese... Purtroppo :(
Beh, se non è quello che cercavi hai fatto bene. Ma occhio che la realtà italiana è veramente penosa in termini di opportunità; quindi, se hai un biglietto pronto per gli UK, hai fatto benissimo. Altrimenti ci sono veramente poche opportunità paragonabili ad acn nel nostro "bel" paese... Purtroppo :(
Hai ragione. ;)
Milano è l'unico posto in Italia con qualche opportunità.
A me avevano offerto 1150 € al mese netti più il "bonus spostamento", un po' pochini per vivere a MI.
Comunque temo che mi sarei occupato di consulenza IT a banche, cosa di cui a me non me ne poteva fregare di meno... :D
Io ho rischiato e mi è andata bene: tra 15-20 giorni parto per Londra. Per ora vado a fare uno stage (pagato, cosa rara in Italia) in una banca d'affari (3+3 mesi), poi... chissà. :D
Hai ragione. ;)
Milano è l'unico posto in Italia con qualche opportunità.
A me avevano offerto 1150 € al mese netti più il "bonus spostamento", un po' pochini per vivere a MI.
Comunque temo che mi sarei occupato di consulenza IT a banche, cosa di cui a me non me ne poteva fregare di meno... :D
Io ho rischiato e mi è andata bene: tra 15-20 giorni parto per Londra. Per ora vado a fare uno stage (pagato, cosa rara in Italia) in una banca d'affari (3+3 mesi), poi... chissà. :D
Investment Bank? Ottimo settore, veramente!
I consulenti IT sono strapagati lì... interessante veramente. Io lavoro proprio nel settore FSI di accenture, quindi ambientati che tra un po' ti faccio avere un CV... ;)
PS: comunque non credo andrai a fare cose completamente diverse da quelle che faresti nelle banche qui... ma almeno pagato molto ma molto di più!!! :cool:
Investment Bank? Ottimo settore, veramente!
I consulenti IT sono strapagati lì... interessante veramente.
Lo so. In generale a fronte di un costo della vita del 40-50% più alto che da noi, gli stipendi sono il doppio dei nostri, quindi comunque si guadagna: in più le tasse sono più basse.
Io lavorerò nel dipartimento che si occupa di Equity Capital Markets (IPO, ecc...).
PS: comunque non credo andrai a fare cose completamente diverse da quelle che faresti nelle banche qui... ma almeno pagato molto ma molto di più!!! :cool:
Ovvio. Il lavoro delle banche d'affari è uguale dovunque... :)
Semmai lì la mole di lavoro è maggiore. :cry:
Ma scusa, in cosa sei laureato? Come hai fatto ad entrare in contatto con una banca di investimento a Londra?
Ma scusa, in cosa sei laureato? Come hai fatto ad entrare in contatto con una banca di investimento a Londra?
Economia Aziendale a Torino. In Piemonte c'è un programma per i residenti che sponsorizza giovani talenti da mandare all'estero.
Naturalmente c'è una dura selezione e dei colloqui: ti basti pensare che per il mio stage il voto minimo richiesto era 110/110 e Lode.
Economia Aziendale a Torino. In Piemonte c'è un programma per i residenti che sponsorizza giovani talenti da mandare all'estero.
Naturalmente c'è una dura selezione e dei colloqui: ti basti pensare che per il mio stage il voto minimo richiesto era 110/110 e Lode.
Complimenti, mi sembra un'ottima strada.
Certo, mi viene un po' da piangare quando leggo che in Italia il meglio che sappiamo fare per i nostri giovani talenti è spingerli ad andare all'estero... bah, che lungimiranza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.