PDA

View Full Version : accenture : terzo colloquio cosa chiedono?


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

A.L.M.
09-05-2006, 13:12
Complimenti, mi sembra un'ottima strada.

Certo, mi viene un po' da piangare quando leggo che in Italia il meglio che sappiamo fare per i nostri giovani talenti è spingerli ad andare all'estero... bah, che lungimiranza.
Grazie. ;)
Quello che dici è vero, ma allo stato attuale delle cose il meglio che possano fare è questo... :(

xp79
09-05-2006, 13:48
Grazie. ;)
Quello che dici è vero, ma allo stato attuale delle cose il meglio che possano fare è questo... :(

Condivido appieno.

Ripeto, appena ti ambienti ti invierò un CV!!

daniele824
10-05-2006, 17:13
sono un neo-diplomato in ragioneria indirizzo programmatore e devo sostenere il secondo colloquio in accenture ATS.Ho ricevuto tramite posta elettronica un manuale relativo al linguaggio di programmazione C.
volevo sapere piu' o meno su cosa vertono le domande del colloquio teorico\pratico!
ringrazio anticipatamente chiunque riesca a darmi qualche informazione!
Ciao

:help:

kba3200
11-05-2006, 00:10
sono un neo-diplomato in ragioneria indirizzo programmatore e devo sostenere il secondo colloquio in accenture ATS.Ho ricevuto tramite posta elettronica un manuale relativo al linguaggio di programmazione C.
volevo sapere piu' o meno su cosa vertono le domande del colloquio teorico\pratico!
ringrazio anticipatamente chiunque riesca a darmi qualche informazione!
Ciao

:help:

A me mi hanno chiesto di parlare delle stringhe, e poi mi hanno assegnato un semplice problemino da risolvere( in pratica dovevo trovare la soluzione algoritmica ed implementarla ovviamente in c).
L'ho fatto a Roma. Anche tu lì????

Io tra un pò dovrei cominciare il corso di formazione di due mesi!!!
C'è qualcuno che sa darmi qualche informazione in merito??? quante ore di lez sono al giorno e per quanti giorni alla settimana??? sono severi in fase di selezione??? ti danno loro il materiale di studio????
Grazie chi risponderà anche a me!!!!! ;)

PS: tra un pò mi devo mettere pure a cercar casa li a Roma...mica qualcuno sa darmi qualche indicazione utile pure in proposito?????:)))

Ciao a tutti!!!!!

anx721
11-05-2006, 08:25
PS: tra un pò mi devo mettere pure a cercar casa li a Roma...mica qualcuno sa darmi qualche indicazione utile pure in proposito?????:)))

Ciao a tutti!!!!!

devi consultare portaportese e gli annunci in zona universitaria. ti consilgio di non stare troppo lontano dalla sede o comunque vicino a una metro.

lauruccia
11-05-2006, 10:19
Ciao. Io ho terminato il corso a marzo e non sono stata richiamata... ma non mi dispiace tanto, anzi... :Prrr:


Io tra un pò dovrei cominciare il corso di formazione di due mesi!!!
C'è qualcuno che sa darmi qualche informazione in merito??? quante ore di lez sono al giorno e per quanti giorni alla settimana??? sono severi in fase di selezione??? ti danno loro il materiale di studio????
Grazie chi risponderà anche a me!!!!! ;)...


Il corso è di 8 ore al giorno (9-18 con pausa pranzo 13-14) per 5 giorni a settimana dal lunedì al venerdì. :muro:
I test finali per ogni modulo erano abbastanza duri, soprattutto C e Java.
I docenti ti forniscono tutto il materiale necessario.

Per la casa quoto portaportese (anche online), ma è difficile trovare casa per 2 mesi, almeno io non ne ho trovata.


...volevo sapere piu' o meno su cosa vertono le domande del colloquio teorico\pratico!

Ci sarà un primo colloquio conoscitivo dopo che qualcuno di ATS avrà presentato l'azienda a tutti.
Inseguito vi contatteranno per un test su C e vi invieranno il materiale da studiare.
Il test non è stato particolarmente difficile: stringhe, array, numero di bit di un intero, carrattere, double etc, spezzoni di codice da decifrare. :mc:
Comunque tutte cose che trovi sul manuale fornito da loro o quasi...

Se avete ltre domande....

Saluti
Laura

kba3200
11-05-2006, 12:29
Ciao. Io ho terminato il corso a marzo e non sono stata richiamata... ma non mi dispiace tanto, anzi... :Prrr:
I docenti ti forniscono tutto il materiale necessario.

Per la casa quoto portaportese (anche online), ma è difficile trovare casa per 2 mesi, almeno io non ne ho trovata.

Se avete ltre domande....

Saluti
Laura
Grazie delle risposte!!!
Lauruccia mica mi potresti dire come posso reperire il materiale già da adesso???
se è in formato elettronico ti dispiacerebbe se me lo inviassi????
Altrimenti me lo vengo a prendere a domicilio :)))))))))))))
e cmq si tratta di java,c ed sql giusto???

Ah...come hai fatto se non hai trovato casa per due mesi??? Hai affittato per tutto l'anno???? :(((
io dovrei iniziare il corso a settembre... ma non so nemmeno la sede dei corsi...

grazie ancora!!!!:))))

daniele824
11-05-2006, 14:58
volevo ringraziare Lauruccia e KBA3200 per le delucidazioni!
era molto importante per me sapere su cosa verte il secondo colloquio perche' ho veramente pochissimi giorni per imparare un linguaggio di programmazione che a scuola nn ho proprio fatto(solo cobol)e diciamo che da una prima lettura sono un po' in difficolta'!
sentite un'altra cosa:"mi hanno detto che se dovessi passare il secondo colloquio inizierei il corso o a meta' giugno o a meta' luglio.....e' possibile che vada a finire in piena estate?mi sembra strano,anche perche' leggo che KBA3200 lo iniziera' a settembre ed ha gia' fatto entrambi i colloqui iniziali!
grazie ancora per la vostra disponibilita'! ;)

kba3200
11-05-2006, 16:08
sentite un'altra cosa:"mi hanno detto che se dovessi passare il secondo colloquio inizierei il corso o a meta' giugno o a meta' luglio.....e' possibile che vada a finire in piena estate?mi sembra strano,anche perche' leggo che KBA3200 lo iniziera' a settembre ed ha gia' fatto entrambi i colloqui iniziali!
grazie ancora per la vostra disponibilita'! ;)
Guarda, siccome devo terminare 2 esami importanti all'univ entro luglio, mi hanno detto che potrò andare a settembre(a mio rischio e pericolo...), ma se tu mi dici che il corso potrebbe iniziare a metà luglio...quasi quasi anticipo... :)))
se sai novità sulle date fammi sapere...
ed in bocca al lupo per il c!! ;)

Saluti a tutti!!!!!!

FRANZIS
11-05-2006, 18:32
Ciao! Io devo iniziare ilcorso di formazione in ATS a giugno, ma a Milano. C'è qualcuno di voi che è stato selezionato per Milano? O comunque qualcuno che ha maggiori informazioni sul corso?Grazie
Ciao! :)

Jayant
12-05-2006, 08:34
Il corso è selettivo, si fanno 2sett di C, 1 sett di Unix, 1 di PL/SQL, 4 di Java.
Il corso dura 8 ore al giorno.

Al termine di ogni corso c'è una prova che può durare da 1h a 8h.

Dalle valutazioni e dall'ultimo colloquio finale si viene selezionati per fare 1mese (nn ne sono sicuro)di interinale.

Se si viene assegnati su un progetto e va tutto bene, danno l'ok per essere assunti.

Allora la procedura è +o- questa (Informazioni aggiornate a 6mesi fa), se hanno cambiato non so....

Spero di esse stato utile.

Ciao! Io devo iniziare ilcorso di formazione in ATS a giugno, ma a Milano. C'è qualcuno di voi che è stato selezionato per Milano? O comunque qualcuno che ha maggiori informazioni sul corso?Grazie
Ciao! :)

alexdelpiero
17-05-2006, 16:38
Ciao a tutti, mi sono appena registarto sul sito. Ho letto le informazioni relative ad ATS, beh io inizio il corso il 26 giugno e posso solo dirvi che non vedo l'ora...il problema di noi italiani è che siamo vagabondi....meglio lavorare che non fare un bel cazz!!!!o sbaglio???Un mio amico che lavora in ATS mi ha assicurato che le prove sono abbastanza semplici e che a meno che non dimostri arroganza o sei una vera capra allora non ti assumono.
L'iter di assunzione è:
primo colloquio di gruppo;
secondo colloquio tecnico;
corso di formazione;
contratto interinale 4 settimane;
contratto 18 mesi;
tempo indeterminato.
Credetemi se vi piace programmare e avete un minimo di predisposizione loro ti offriranno tutti i mezzi per assumerti e farti crescere....certo economicamente un pò ti sfruttano....ma va bene così!!!!il mio msn è manigrano@hotmail.it....se qualche futuro collega legge....ci troviamo su msn, magari prendiamo casa insieme,ciaooooooo

Babs
18-05-2006, 14:37
... e non me ne vergogno, anzi!

Innanzi tutto, non sono stata a leggere tutto quello che avete scritto, mi ha fatto un riassunto di tutto colui che mi ha segnalato questo post.

Volete sapere come si vive in ATS? Beh, ve lo posso dire in una sola parola: BENE!

Io lavoro in ATS da circa due anni, ho fatto il corso propedeutico per l'ingresso, il mio mesetto di inserimento, i miei 18 mesi di contratto di inserimento ed ora sono ufficialmente ATS a tempo indeterminato.

Mi è parso di capire che alcuni di voi non hanno ricevuto risposte o simili. Ebbene, prima di puntare il dito su uno dei rami di Accenture, vorrei solo ricordare che Accenture, che sia questo il ramo Consulting (ovvero la ex Andersen & C.) o che sia il ramo Accenture Technology Solutions, sappiate che loro ci tengono ai loro dipendenti e che gli esterni o che fanno richiesta non rimangano scottati da Accenture.

Sia esternamente che internamente c'è un ambiente propenso alla soddisfazione prima del dipendente come persona che come lavoratore.

Se non ti piace il progetto o hai dei problemi nel progetto in cui sei, hai la possibilità di "lamentartene" con una figura che ogni Accenturiano ha (il Career counseleur) il quale diventerà una sorta di "porta voce" dei tuoi bisogni. Un Accenturiano non è mai solo nella propria azienda e credo che, chi realmente si lamenta della vita che si fa in Accenture, sono persone che mentre lavoravano da noi non avevano la spina dorsale di dire come stanno le cose e che hanno mollato perchè al di fuori dell'azienda riescono a dire le loro lamentele.

Chi se ne va può anche avere trovato di meglio, ma questo non vuol dire che debba sputare sentenze senza sapere se realmente ha provato a cambiare la propria posizione nell'azienda.

Gli orari di lavoro non sono poi così assurdi, dipende tutto da quello che si sta facendo, ovvio, e dal carico di lavoro del periodo. Ho dei colleghi che sono usciti alle 10 di sera, ma dopo una nottata così pesante, il giorno dopo hai diritto di startene almeno mezza giornata a casa.

Gli straordinari TE LI PAGANO. Il nostro capo di ATS ci ha detto specificatamente che se non ci fanno segnare le ore di straordinario dobbiamo avvisarli perchè noi tutte le ore che facciamo dobbiamo averle pagate.

Abitate lontano dal posto di lavoro? L'azienda vi affiderà all'ufficio o progetto più vicino a casa vostra SE non avete disponibilità di mezzo proprio e se NON AVETE dato disponibilità di trasferimenti.

Le leggende metropolitane che dicono che ATS sono gli spalatori di merda di Accenture, sono solo leggende. Accenture è la cliente di ATS e se Accenture tratta gli ATSsini in modo razzistico, questi ultimi devono avvisare del trattamento che viene a loro riservato.

Infine, dicono che ATS assume cani e porci o meglio più che altro diplomati. Diciamo che in parte è vero, ma quei cani e porci tra cui PARECCHI neolaureati, sono stati scelti dopo le 8 settimane di corso in cui ti danno le basi in modo pressante dell'informatica. Resisti a quelle settimane e sei degno di entrare.

ATS è una grande azienda per come la vedo io, e l'unico motivo per cui me ne andrò è perchè mi verrà proposto DA SUBITO un contratto a tempo indeterminato che mi offre uno stipendio maggiore di quello che già prendo.

Il tuo percorso formativo è stabilito da criteri di anzianità che ti permettono di crescere in modo tranquillo senza dover aspettare secoli per vedere un aumento di stipendio. Sei seguito, sei gestito decentemente, non sei allo sbando in un'azienda dove l'ufficio del personale non ti caga manco per nulla se hai bisogno di qualcosa. Loro ci sono.

Non è una laurea che fa la differenza tra un dipendente o un altro, solo i primi due anni, ma è solo una questione di 100/200 euri al mese. Chi vale resta, chi non vale può anche starsene a casa.

frah
18-05-2006, 14:53
ciao a tutti, io dovrei iniziare in accenture il 23 maggio (a milano), ambito financial services... volevo sapere in cosa consistono i primi tre giorni di 'orientamento' e quando si viene assegnati alla prima sede lavorativa (presso quale cliente si andrà a lavorare).
inoltre a me hanno chiesto i dati del passaporto, che non avevo ed ho dovuto fare, come mai? vogliono già spedirmi il più lontano possibile :D ?
ultima cosa, un po' stupida: ci sono particolari 'esigenze' sull'abbigliamento (giacca e cravatta, vanno bene i jeans,..)?
grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere :help: !!
fra

Jayant
18-05-2006, 15:08
Babs, condivido quello che dici.
Alla fine i progetti sono tanti e quindi c'è sempre chi sta bene e chi sta male e vuole andare via, è normale.
Io conosco chi è stato in altre aziende e poi è venuto in ATS, ed ha detto che si trova bene.

Jayant
18-05-2006, 15:11
ti conviene chiedere a xp79, lui per quanto ho capito, dovrebbe essere nel ramo consulting.


ciao a tutti, io dovrei iniziare in accenture il 23 maggio (a milano), ambito financial services... volevo sapere in cosa consistono i primi tre giorni di 'orientamento' e quando si viene assegnati alla prima sede lavorativa (presso quale cliente si andrà a lavorare).
inoltre a me hanno chiesto i dati del passaporto, che non avevo ed ho dovuto fare, come mai? vogliono già spedirmi il più lontano possibile :D ?
ultima cosa, un po' stupida: ci sono particolari 'esigenze' sull'abbigliamento (giacca e cravatta, vanno bene i jeans,..)?
grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere :help: !!
fra

Babs
18-05-2006, 16:29
ciao a tutti, io dovrei iniziare in accenture il 23 maggio (a milano), ambito financial services... volevo sapere in cosa consistono i primi tre giorni di 'orientamento' e quando si viene assegnati alla prima sede lavorativa (presso quale cliente si andrà a lavorare).
inoltre a me hanno chiesto i dati del passaporto, che non avevo ed ho dovuto fare, come mai? vogliono già spedirmi il più lontano possibile :D ?
ultima cosa, un po' stupida: ci sono particolari 'esigenze' sull'abbigliamento (giacca e cravatta, vanno bene i jeans,..)?
grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere :help: !!
fra

Meglio giacca e cravatta, i jeans non sono visti bene tranne durante il freaky friday (ovvero il venerdì dei fricchettoni).

I dati del passaporto immagino che siano dovuti al ramo Accenture in cui sei entrato. ATS non manda all'estero quelli di Milano. La delivered area è giù a napoli. So di consulenti Accenture che sono finiti a budapest e non solo, quindi tutto è possibile!

xp79
18-05-2006, 17:07
ciao a tutti, io dovrei iniziare in accenture il 23 maggio (a milano), ambito financial services... volevo sapere in cosa consistono i primi tre giorni di 'orientamento' e quando si viene assegnati alla prima sede lavorativa (presso quale cliente si andrà a lavorare).
inoltre a me hanno chiesto i dati del passaporto, che non avevo ed ho dovuto fare, come mai? vogliono già spedirmi il più lontano possibile :D ?
ultima cosa, un po' stupida: ci sono particolari 'esigenze' sull'abbigliamento (giacca e cravatta, vanno bene i jeans,..)?
grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere :help: !!
fra

Benvenuto!!

Allora, io sono consultant FSI, quindi posso parlarti proprio del ramo in cui andrai a lavorare.

L'orientation è un corso di 3gg che serve ad introdurti l'azienda. Diciamo che è un modo soft per accoglierti e spiegarti bene meccanismi e regole. Dopo l'orientation vieni di norma allocato su un cliente; oggi c'è molta richiesta in ambito FSI, quindi credo che ti assegneranno molto in fretta.

Il passaporto viene chiesto a tutti per 2 motivi. Il primo è che potresti essere mandato all'estero in paesi non UE; ad oggi (per l'FSI) ci sono progetti in rep. Ceca e presto anche un grosso progetto in Russia. Il secondo è che nell'arco del primo anno farai il corso a Chicago.

Salvo casi rarissimi l'abito è sempre necessario; vietatissimi i jeans, non sono nemmeno previsti dal "business casual", ovvero il dress code casual da adottare durante i corsi o i weekend (se sei così sfortunato da dover andare al lavoro).

In bocca al lupo!!

luck81
19-05-2006, 14:42
ciao io ho svolto il secondo colloquio 2 settmane fa e per adesso nessuna comunicazione, tranne l'invio di una e-mail dall'ufficio recruiting relativa al rimborso spese di viaggio.
di solito quanto è il tempo massimo d'attesa?? lo kiedo sopratutto a coloro ke hanno superato l'iter di selezione :D

grazie, attendo vs risposte.

p.s. ma il terzo colloquio con il partner è molto tecnico???
io sono stato assegnato all'area products, secondo voi cosa potrebbero kiedermi di tecnico relativa a questa area.

frah
19-05-2006, 16:31
ciao io ho svolto il secondo colloquio 2 settmane fa e per adesso nessuna comunicazione, tranne l'invio di una e-mail dall'ufficio recruiting relativa al rimborso spese di viaggio.
di solito quanto è il tempo massimo d'attesa?? lo kiedo sopratutto a coloro ke hanno superato l'iter di selezione :D

grazie, attendo vs risposte.

p.s. ma il terzo colloquio con il partner è molto tecnico???
io sono stato assegnato all'area products, secondo voi cosa potrebbero kiedermi di tecnico relativa a questa area.

ciao, ti posso dire che nel mio caso sono stati velocissimi, nel senso che ho fatto il secondo colloquio un venerdì pomeriggio e il martedì mattina successivo :eek: (il lunedì era il 1° maggio) mi hanno richiamato per fissare il terzo...
comunque penso dipenda da caso a caso, per toglierti il dubbio prova a telefonare, hanno un database e se il feedback relativo al secondo colloquio è già stato inviato te lo sanno dire!!!
per quel che riguarda il terzo colloquio, sempre nel mio caso, è stata più che altro una chiacchierata, nel senso che dopo le domande di 'routine' (del tipo cosa si aspetta da accenture, che impressione le abbiamo fatto, cosa pensa del lavoro da consulente, ecc. ecc.) mi ha spiegato un po' più nel dettaglio come sono organizzati, mi ha riassunto l'offerta economica ed ha risposto alle mie domande; niente di tecnico o di psicologico (nel primo e secondo colloquio invece ho avuto l'impressione di essere sondato da uno psicanalista...)!!
ciao e in bocca al lupo!!!

_Xel_^^
19-05-2006, 21:36
... e non me ne vergogno, anzi!

Innanzi tutto, non sono stata a leggere tutto quello che avete scritto, mi ha fatto un riassunto di tutto colui che mi ha segnalato questo post.

Volete sapere come si vive in ATS? Beh, ve lo posso dire in una sola parola: BENE!

Io lavoro in ATS da circa due anni, ho fatto il corso propedeutico per l'ingresso, il mio mesetto di inserimento, i miei 18 mesi di contratto di inserimento ed ora sono ufficialmente ATS a tempo indeterminato.

Mi è parso di capire che alcuni di voi non hanno ricevuto risposte o simili. Ebbene, prima di puntare il dito su uno dei rami di Accenture, vorrei solo ricordare che Accenture, che sia questo il ramo Consulting (ovvero la ex Andersen & C.) o che sia il ramo Accenture Technology Solutions, sappiate che loro ci tengono ai loro dipendenti e che gli esterni o che fanno richiesta non rimangano scottati da Accenture.

Sia esternamente che internamente c'è un ambiente propenso alla soddisfazione prima del dipendente come persona che come lavoratore.

Se non ti piace il progetto o hai dei problemi nel progetto in cui sei, hai la possibilità di "lamentartene" con una figura che ogni Accenturiano ha (il Career counseleur) il quale diventerà una sorta di "porta voce" dei tuoi bisogni. Un Accenturiano non è mai solo nella propria azienda e credo che, chi realmente si lamenta della vita che si fa in Accenture, sono persone che mentre lavoravano da noi non avevano la spina dorsale di dire come stanno le cose e che hanno mollato perchè al di fuori dell'azienda riescono a dire le loro lamentele.

Chi se ne va può anche avere trovato di meglio, ma questo non vuol dire che debba sputare sentenze senza sapere se realmente ha provato a cambiare la propria posizione nell'azienda.

Gli orari di lavoro non sono poi così assurdi, dipende tutto da quello che si sta facendo, ovvio, e dal carico di lavoro del periodo. Ho dei colleghi che sono usciti alle 10 di sera, ma dopo una nottata così pesante, il giorno dopo hai diritto di startene almeno mezza giornata a casa.

Gli straordinari TE LI PAGANO. Il nostro capo di ATS ci ha detto specificatamente che se non ci fanno segnare le ore di straordinario dobbiamo avvisarli perchè noi tutte le ore che facciamo dobbiamo averle pagate.

Abitate lontano dal posto di lavoro? L'azienda vi affiderà all'ufficio o progetto più vicino a casa vostra SE non avete disponibilità di mezzo proprio e se NON AVETE dato disponibilità di trasferimenti.

Le leggende metropolitane che dicono che ATS sono gli spalatori di merda di Accenture, sono solo leggende. Accenture è la cliente di ATS e se Accenture tratta gli ATSsini in modo razzistico, questi ultimi devono avvisare del trattamento che viene a loro riservato.

Infine, dicono che ATS assume cani e porci o meglio più che altro diplomati. Diciamo che in parte è vero, ma quei cani e porci tra cui PARECCHI neolaureati, sono stati scelti dopo le 8 settimane di corso in cui ti danno le basi in modo pressante dell'informatica. Resisti a quelle settimane e sei degno di entrare.

ATS è una grande azienda per come la vedo io, e l'unico motivo per cui me ne andrò è perchè mi verrà proposto DA SUBITO un contratto a tempo indeterminato che mi offre uno stipendio maggiore di quello che già prendo.

Il tuo percorso formativo è stabilito da criteri di anzianità che ti permettono di crescere in modo tranquillo senza dover aspettare secoli per vedere un aumento di stipendio. Sei seguito, sei gestito decentemente, non sei allo sbando in un'azienda dove l'ufficio del personale non ti caga manco per nulla se hai bisogno di qualcosa. Loro ci sono.

Non è una laurea che fa la differenza tra un dipendente o un altro, solo i primi due anni, ma è solo una questione di 100/200 euri al mese. Chi vale resta, chi non vale può anche starsene a casa.


Mi interesserebbe un po' questa ATS... :)
Posso farti qualche domandina? :p
(e chiunque sappia risponda pure :D)

Premesso che sono un neolaureato in Ing.Informatica (V.O.):

1) Per candidarsi come è meglio fare? invio CV per posta, dal sito o altro?
2) Quanti colloqui ci sono? Da quanto ho letto sul sito c'è un primo colloquio e un secondo colloquio sul "C"...
3) C'è un test di inglese?
4) E' richiesto un buon punteggio di laurea? :stordita:


poi me ne verranno in mente altre :p

TNX ;)


Ciau!

dacur
19-05-2006, 22:24
ciao! posso chiederti una cosa? ma dopo il primo colloquio è possibile che l'esito negativo venga comunicato via email a piu persone contemporaneamente?!mi sembra poco serio ti pare?Io non mi spiego come sia possibile questa cosa..

rosarioe
19-05-2006, 22:53
Ciao,
vorrei un consiglio da voi.......

dovrei cominciare a lavorare in ATS il mese prossimo, ma sono molto perplesso perchè :

ora lavoro a Napoli con c. metalmeccanico del 6 livello con retribuz. netta mensile di 1800 euro (a tempo indeterm.)


All' ATS (sede Napoli )avrei un contratto metalm. a tempo indet. 5S con retribuz. lorda annua di 17800 euro....un po' poco!!!!

ma penso pure alle prospettive di carriera che ATS possa offrirmi


Che fareste voi nelle mie condizioni??? Come ci si trovain ATS????

anx721
19-05-2006, 23:12
Ciao,
vorrei un consiglio da voi.......

dovrei cominciare a lavorare in ATS il mese prossimo, ma sono molto perplesso perchè :

ora lavoro a Napoli con c. metalmeccanico del 6 livello con retribuz. netta mensile di 1800 euro (a tempo indeterm.)


All' ATS (sede Napoli )avrei un contratto metalm. a tempo indet. 5S con retribuz. lorda annua di 17800 euro....un po' poco!!!!

ma penso pure alle prospettive di carriera che ATS possa offrirmi


Che fareste voi nelle mie condizioni??? Come ci si trovain ATS????

resta li dove sei... :rolleyes:

VaiLuca
21-05-2006, 01:15
Guarda che 1800 euro al mese non li ritroverai facili facili..
Quindi se non ti trovi bene prova a cambiare, ma se lo fai per la carriera/retribuzioni io ci penserei.. Anche perchè ATS non è ACCENTURE.

Saluti

_Xel_^^
21-05-2006, 10:23
Mi interesserebbe un po' questa ATS... :)
Posso farti qualche domandina? :p
(e chiunque sappia risponda pure :D)

Premesso che sono un neolaureato in Ing.Informatica (V.O.):

1) Per candidarsi come è meglio fare? invio CV per posta, dal sito o altro?
2) Quanti colloqui ci sono? Da quanto ho letto sul sito c'è un primo colloquio e un secondo colloquio sul "C"...
3) C'è un test di inglese?
4) E' richiesto un buon punteggio di laurea? :stordita:


poi me ne verranno in mente altre :p

TNX ;)


Ciau!

Nessuno? :(


Ciau! :D

Jayant
22-05-2006, 07:21
Allora

Manda il curriculum online tramite il sito ATS (Ti chiamano molto velocemente)
Il primo colloquio è conoscitivo, poi c'è una prova di C
Poi c'è il corso ed il colloquio finale.
Non ci sono corsi di Inglese.

Conosco un po di gente Ing.Informatica (V.O.), che nn ha avuto problemi ad entrare.




Nessuno? :(


Ciau! :D

Jayant
22-05-2006, 07:24
..capisco tutte le nuove iscrizioni sul forum, google fa la sua parte :D

9 mesi fa cercavo io un po di info, ed era come cercare una ago in un pagliaio. :(

_Xel_^^
22-05-2006, 09:49
Allora

Manda il curriculum online tramite il sito ATS (Ti chiamano molto velocemente)
Il primo colloquio è conoscitivo, poi c'è una prova di C
Poi c'è il corso ed il colloquio finale.
Non ci sono corsi di Inglese.

Conosco un po di gente Ing.Informatica (V.O.), che nn ha avuto problemi ad entrare.

oki capito, grazie mille anche a te :)


Ciau! ;)

Aglieje Brazo
23-05-2006, 14:26
Ciao,

io lavoro in Accenture (Accneture - non ATS) da 1 anno. Se mi gira bene arrivo a 1.700 al mese (compresi gli straordinari ed i rimborsi chilometrici). Fai un po' tu....a proposito, qual'è la tua azienda di Napoli che ti dà 1.800 al mese netti ? (ma non è che hai 5 figli a carico ?)

_Xel_^^
27-05-2006, 17:36
Uhm... primo colloquio ATS... è gradita la cravatta o posso andare senza :stordita: ???

Dilemmi che non mi fanno dormire la notte :D


Ciau!

VaiLuca
28-05-2006, 02:04
Vai in calzoncini corti.. :rolleyes: Ed il posto sarà tuo!!! :D

Ogni tanto mi fate ridere..

alexdelpiero
29-05-2006, 19:20
Leggo cose ridicole....primo colloquio come mi vesto....cosa chiedono....eccetera eccetera.....viva ATS...e sfortunato chi ne va via e meschino chi ne parla male.....ciao

recoil
29-05-2006, 22:37
quando ho fatto il colloquio in Accenture, su 6 del mio gruppo eravamo 3 fighetti (intendo giacca e cravatta), una tipa in tailleur, uno "normale" e una tipa non troppo elegante
presentarsi in jeans mi sembra una troiata, mettersi giacca e cravatta (o per lo meno la giacca e la camicia) non mi pare la fine del mondo :)

xp79
30-05-2006, 18:10
Ragazzi, non vi preoccupate dell'abbigliamento nei colloqui ATS: cercano molte persone e non le trovano, figuratevi se si fanno problemi per come siete vestiti!

screttiu
31-05-2006, 10:56
vi ponete troppi problemi....
giacca e cravatta mi sembra eccessivo

VaiLuca
31-05-2006, 17:58
Giusto, eccessivo e di cattivo gusto direi.. :D :D :D

Avete ragione, con questo caldo, costume e canottiera mi sembrerebbe più appropriato.
Di sicuro una marcia in più rispetto a quei "cojoncelli" che staranno tutto il giorno addirittura con vestito e cravatta l'avrete senz'altro.
:asd:
Saluti.

kestral
31-05-2006, 18:15
Giusto, eccessivo e di cattivo gusto direi.. :D :D :D

Avete ragione, con questo caldo, costume e canottiera mi sembrerebbe più appropriato.
Di sicuro una marcia in più rispetto a quei "cojoncelli" che staranno tutto il giorno addirittura con vestito e cravatta l'avrete senz'altro.
:asd:
Saluti.

:sofico:

anx721
31-05-2006, 20:39
Giusto, eccessivo e di cattivo gusto direi.. :D :D :D

Avete ragione, con questo caldo, costume e canottiera mi sembrerebbe più appropriato.
Di sicuro una marcia in più rispetto a quei "cojoncelli" che staranno tutto il giorno addirittura con vestito e cravatta l'avrete senz'altro.
:asd:
Saluti.


l'abbigliamento va adattato alle circostanze...sinceramente non credo che in ats stiano cosi attenti a prendere programmatori solo perche c'hanno la cravatta...non stanno mica prendendo un consulente da mandare dal cliente...

recoil
31-05-2006, 20:49
l'abbigliamento va adattato alle circostanze...sinceramente non credo che in ats stiano cosi attenti a prendere programmatori solo perche c'hanno la cravatta...non stanno mica prendendo un consulente da mandare dal cliente...

questo è vero
da noi in giacca e cravatta vedi giusto i pm o quelli che vanno da clienti di un certo tipo
tuttavia al colloquio presentarsi eleganti è una buona idea :)

io in reply l'ho messa giusto ai colloqui, poi non mi è più servita. ma non ho mai avuto dubbi nel metterla durante i primi incontri

_Xel_^^
01-06-2006, 00:00
Vabbè alla fine ero l'unico con giacca e cravatta :p :asd:
(spezzato, non elegante tipo matrimonio eh :D :p )
E' che non vorrei passare per fighetto_aspirante_manager_so_tutto_io_assumetemi :stordita:

Ridete pure :D è uno dei miei primi colloqui e mi sembra normale chiedere certe cose ;) non ho le minima idea di come funzionino certi ambienti :)


Ciau!

Jayant
01-06-2006, 08:16
Vabbè alla fine ero l'unico con giacca e cravatta :p :asd:
(spezzato, non elegante tipo matrimonio eh :D :p )
E' che non vorrei passare per fighetto_aspirante_manager_so_tutto_io_assumetemi :stordita:

Ridete pure :D è uno dei miei primi colloqui e mi sembra normale chiedere certe cose ;) non ho le minima idea di come funzionino certi ambienti :)


Ciau!

Secondo me hai fatto bene, io mi sono trovato ad un colloquio, dove solo 1 non era in giacca e cravatta e non dava certo una buona impressione.

Meglio andare sul sicuro.

VaiLuca
05-06-2006, 17:54
Fighetti aspiranti manager so tutto io..

In Accenture cercano per lo più questi profili..

In Ats non lo so però credimi di sicuro non sarà il look "formale" a penalizzarti. Anzi


Saluti.

alexdelpiero
06-06-2006, 08:36
Beh io lavoro in ATS e al primo al secondo colloquio andai con completo e cravatta......hanno preso solo me. Non possono testare ai primi due colloqui se sei un ottimo programmatore, a loro interessa una base di conoscenza e una bella presenza perchè....per voi del forum....in ATS si lavora solo ed esclusivamente dal cliente mai in ATS....chiaro a tutti???
Al primo colloquio di ogni cosa seria giacca e cravatta non sono preferiti sono quasi obbligatori, cercate di capirlo!!!!
Che cavolo vi costa per una mattina un piccolo sacrificio!!!!
E poi basta con i cattivi commenti su Accenture...parla solo chi è invidioso.....

pippolo2k2
08-06-2006, 00:48
scusate le futili domande alle quali avrò da solo risposta tra pochi giorni, ma la curiosità è troppo forte.. :D

per il secondo colloquio in accenture avete detto che fondamentalmente riguarda un problem solving e dei test attitudinali..

ma volevo capire quanto le conoscenze tecniche possano influenzarlo.. ATS per es. mi era sconosciuta prima di leggere il thread e ho capito grosso modo il rapporto che ricopre rispetto accenture e come è struttura l'iter di selezione

ma dato che il primo colloquio poteva interessare persone con studi estremamente differenti tra loro alle spalle, come in effetti è stato, volevo capire quanto il secondo fosse invece più mirato al proprio indirizzo, rispetto ad esempio, all'eventuale terzo..

se non ho capito male si svolge con un manager dell'area alla quale si è stati assegnati, corretto?

la cosa non mi preoccupa + di molto, ma dato che mi è già successo di prepararmi x un colloquio conoscito il quale è poi risultato tutt'altro e viceversa, e non mi sono state date indicazioni al riguardo, forse mi potete aiutare..

tnx in advance

xp79
08-06-2006, 14:37
Se parli di accenture consulting posso dirti che di colloqui tecnici non ce ne saranno. La linea generale prevede problemi generici tipo "stima quanti gelati vengono venduti nella tua città al mese" e "quante palline entrano in un cubo di un metro".

Poi certo, può capitarti un manager molto tecnologo a cui viene la tentazione di chiederti qualcosa di più specifico (tipo se conosci Java o se hai mai avuto a che fare con un DB); ma non ti preoccupare, rispondi sinceramente anche se la risposta è "NO". A differenza di ATS, nel consulting non cercano una preparazione specifica ma un profilo particolare.

Io sinceramente non mi preparerei nulla e andrei tranquillo.

In bocca al lupo.

pippolo2k2
08-06-2006, 15:42
ti ringrazio e.. crepi il lupo!

ad ogni modo questo mese devo svolgere l'esame di stato, così ne approfitto lo stesso per rivedere qualcosa..

p.s. anch'io sono stato assegnato ai FSI :)

neox21
16-06-2006, 12:33
Salve ragazzi..dopo aver letto tutte le pagine....( e vi ringrazio per tutte le info),
voglio comunque chiedere il vostro parere:

ho un diploma di Ragioniere Programmatore...ed attualmente
sono iscritto all'univ. (informatica).

Ho inviato il curriculum all' Accenture e oggi mi hanno contattato
proponendomi un colloquio, poi un corso di formazione di 2 mesi...bla bla..ecc.

Sono stato contattato dalla sede di Milano...ed essendo residente in puglia...beh è un bel po di strada...
Per i 2 mesi di corso non ho problemi di alloggio.

ps: non ho nessunissima esperienza lavorativa. Che ne dite?... :confused:

anx721
16-06-2006, 14:39
Se vuoi laurearti continua a studiare se no vai a fare il colloquio....non si tratta di un'offerta chissà quanto vantaggiosa al punto da ridiscutere l'universita se hai intenzione di laurearti.

neox21
16-06-2006, 14:41
beh onestamente...si vorrei laurearmi...ma ho bisogno di lavorare...e quindi....
:) cmq gli esami all' univ li faro ugualmente...anche xkè nn devo seguire lezioni all'uni.

VaiLuca
16-06-2006, 16:46
Se lavori in Accenture la vedo dura portare avanti l'università..

neox21
16-06-2006, 16:51
va beh allora se consideriamo il fatto che per l'uni non ci sono problemi...mi consigliate cmq di provare con accenture oppure di provare altro..???

neox21
01-07-2006, 10:49
ciao ragazzi mercoledi 5 Luglio sarò a Milano per il primo colloquio...ATS.
Qualke suggerimento? Sinceramente sono un po teso.... :help:

clasprea
01-07-2006, 22:56
beh onestamente...si vorrei laurearmi...ma ho bisogno di lavorare...e quindi....
:) cmq gli esami all' univ li faro ugualmente...anche xkè nn devo seguire lezioni all'uni.

come mai dici di non dover seguire all'uni? non è così facile passare esami senza seguire.
In ogni caso in bocca al lupo per il tuo colloquio!

recoil
02-07-2006, 10:47
come mai dici di non dover seguire all'uni? non è così facile passare esami senza seguire.

passare esami senza seguire è possibilissimo, ma serve il tempo per studiare. se arrivi a casa alle 9 tutti i giorni la vedo un po' dura, specialmente se qualche volta ti porti pure il lavoro a casa

neox21
02-07-2006, 18:17
qualke suggerimento per il primo colloquio?....non so ...lo dico perchè sono un po teso. :stordita:

neox21
11-07-2006, 08:47
Ciao ragazzi ho fatto il primo colloquio in ATS. Oggi mi hanno comunicato l'esito positivo. :)

edgarcrema
15-07-2006, 17:47
Ciao ragazzi ho fatto il primo colloquio in ATS. Oggi mi hanno comunicato l'esito positivo. :)

Ciao, ero anch'io al primo colloquio di Mercoledì 5 Luglio... solo che non mi hanno ancora contattato... :mad:
Volevo chiederti, ti hanno chiamato o ti hanno informato via mail?

neox21
15-07-2006, 23:03
mi hanno contattato via mail. :)

edgarcrema
17-07-2006, 14:18
Oggi ho chiamato per sicurezza, visto che non avevo ricevuto il feedback... ho passato il colloquio, mi contatteranno a breve per il secondo :)

yorkeiser
26-07-2006, 11:35
Premetto che lavoro in ATS da un anno; qualche consiglio agli eventuali colloquianti.
Giacca e cravatta per il colloquio non servono, magari non andate in boxer e ciabatte e soprattutto cercate di sembrare delle persone serie, senza cagarsi sotto.
Comunque giacca e cravatta presso il cliente sono obbligatorie, quindi abituatevi all'idea (considerate che al 95% si lavora sul cliente)
Per quanto riguarda il metalmeccanico che prende 1800 euro, resta dove sei: non troverai contratti migliori nè in Accenture nè da nessun'altra parte di questi tempi, a meno che non hai un'esperienza effettiva di anta anni. Tra l'altro ho la copia del contratto metalmeccanici e non mi pare che al sesto livello si prendano 1800 euro, ma tant'è.
Per quanto riguarda le competenze tecniche, se conoscete decentemente almeno uno tra C e Java state tranquilli che vi prendono, altrimenti cominciate a studiare. Il corso prevedeva C, Java, SQL e Linux un anno fa, ora non so; ci sono esami intermedi e colloquio finale; la presenza non è obbligatoria ma è FORTEMENTE raccomandata (leggi: se prevedi di fare molte assenze lascia perdere). Un ultimo consiglio su 2 domande che pongono spesso

1)
D - Come ti trovi a Milano/Roma/Napoli (in base alla sede di assunzione) ?
R - Bene benissimo sono praticamente già di casa

2)
D - Andresti a programmare in Cobol ?
R - Sì, sì e poi sì, il Cobol è da sempre il mio linguaggio preferito e non attendevo altro

Tutto ciò vale per ATS; per eventuali colloquianti in Accenture, cercate di mostrare la massima educazione, spigliatezza e faccia di culo che potete, hanno comunque un target diverso e mirano di meno alle competenze tecniche. Aloa

neox21
28-07-2006, 11:07
yorkeiser ma è vero che in ATS .... lo stipendio mensile non è molto gratificante? :(

Jayant
28-07-2006, 12:31
con gli affitti di milano, trovare uno stipendio gratificante non è facile :D

neox21
08-09-2006, 13:43
come sarà il colloquio tecnico? (il manuale c va studiato perfettamente oppure sarà solo una verifica generale?) :)

Campionidelmondo
08-09-2006, 15:11
Io so di un mio amico che talvolta rimane sveglio fino alle 5 di notte per sbrigare pratiche...

edgarcrema
08-09-2006, 15:19
come sarà il colloquio tecnico? (il manuale c va studiato perfettamente oppure sarà solo una verifica generale?) :)

Io ho il colloquio il 13, sto studiando il manuale nel tempo libero, ma è abbastanza semplice. Anche tu hai ricevuto 6 capitoli + l'intro?

entity00
10-09-2006, 22:24
Io ho lavorato in Accenture per più di 6 anni: statene alla larga come dalla peste.

In Accenture "consulting" oramai di consulting non ce n'è più da parecchio tempo: si fa solo IT spinto e la carriera è di fatto impossibile.
Gli stipendi sono da fame (base medio-bassa, incremento medio annuo intorno all'1% !!), gli straordinari sono obbligatori e quasi mai retribuiti (per contenere i costi di progetto).
Ovviamente ci si può lamentare, ma l'esito ve lo immaginate facilmente (carriera stroncata istantaneamente e valutazione negativa senza appello).

ATS è invece stata creata con una sola e unica finalità: contenere i costi e rimanere competitivi sul mercato IT .
Quindi: stipendi bassissimi, molti straordinari, niente benefit e trattamento tipo raccogli-pomodori in Puglia...

Non ho mai visto una società decadere in questo modo in così poco tempo: un vero schifo, e purtroppo il CV che vi forma è oramai terribilmente squalificante..
Questo è il vero problema: che in tutte le aziende "classiche" oramai si sa che "gli accenture" non vedono l'ora di licenziarsi e inviano in giro tonnellate di CV. Ma poi non li assumono perchè sanno che sono oramai totalmente esauriti, ciecamente competitivi e (quindi) tiragrane, incapaci di fatto di contribuire.

Spero in qualche modo di avervi aiutato.

Ciao

Jayant
11-09-2006, 07:47
Forse esageri un pò, è una delle poche opportunità concrete per i neolaureati.
Io prima di entrarci ne ho letti tanti di interventi come il tuo e adesso che ci sto da un pò ti posso dire che ci sono persone che si trovano male e persone che si trovano bene, quindi non vedo perchè devi troncare chi vuole iniziare a lavorare dicendo certe cose.
Sicuramente è già un pò che sei nel mondo del lavoro, quindi forse non sai che vedere un offerta di lavoro concreta da neolaureato, sta diventanto sempre più una rarità.

...io la penso cosi...





Io ho lavorato in Accenture per più di 6 anni: statene alla larga come dalla peste.

In Accenture "consulting" oramai di consulting non ce n'è più da parecchio tempo: si fa solo IT spinto e la carriera è di fatto impossibile.
Gli stipendi sono da fame (base medio-bassa, incremento medio annuo intorno all'1% !!), gli straordinari sono obbligatori e quasi mai retribuiti (per contenere i costi di progetto).
Ovviamente ci si può lamentare, ma l'esito ve lo immaginate facilmente (carriera stroncata istantaneamente e valutazione negativa senza appello).

ATS è invece stata creata con una sola e unica finalità: contenere i costi e rimanere competitivi sul mercato IT .
Quindi: stipendi bassissimi, molti straordinari, niente benefit e trattamento tipo raccogli-pomodori in Puglia...

Non ho mai visto una società decadere in questo modo in così poco tempo: un vero schifo, e purtroppo il CV che vi forma è oramai terribilmente squalificante..
Questo è il vero problema: che in tutte le aziende "classiche" oramai si sa che "gli accenture" non vedono l'ora di licenziarsi e inviano in giro tonnellate di CV. Ma poi non li assumono perchè sanno che sono oramai totalmente esauriti, ciecamente competitivi e (quindi) tiragrane, incapaci di fatto di contribuire.

Spero in qualche modo di avervi aiutato.

Ciao

ventoux81
11-09-2006, 13:39
Buongiorno a tutti
mi sono appena iscritto al forum dopo aver letto un po' di notizie su Accenture e ATS.

Ho appena finito il corso previsto da ATS e domani comincerò le 4 settimane di interinale (e intanto ho già sostenuto un colloquio con un manager di progetto di ATS, una persona seria, cordiale ed educata).
Ho letto e sentito tante notizie su questa azienda, non so fino a che punto sono vere, se sono leggende metropolitane, se sono frutto di tanti passaparola... non lo so, non ci ho ancora lavorato, quindi non posso dire molto.
L'unica cosa di cui sono certo è, come detto da Jayant, che Accenture è una delle pochissime aziende (che io sappia, l'unica) disposta ad assumere anche ragazzi alla prima esperienza di lavoro. Quindi io credo che, in un periodo di crisi come questo, dove è più facile trovare un ago in un pagliaio che un posto di lavoro, Accenture può dare una valida possibilità a ragazzi appena laureati che dopo tanti anni di studio è giusto che entrino nel mondo del lavoro.
Intanto, se tutto ti va bene (basta un minimo di impegno nel corso), hai la possibilità di firmare un contratto di un anno e mezzo dove puoi farti l'esperienza giusta. Nell'eventualità in cui non ti trovi bene, puoi sempre decidere di andartene, ma non concepisco il fatto, come certa gente, che tende a sparare a zero su Accenture senza nemmeno averci provato (ovviamente i rivolgo a quelli che dicono "l'ho sentito dire dall'amico del cugino della morosa... e cose di questo tipo").
Intanto posso dire che già, a me, avevano detto che il corso di formazione era una cosa paurosa. Certo, non devi credere di andare lì a scaldare la sedia, devi impegnarti costantemente. Comunque ho trovato ottimi docenti e compagni di corso, devo dire che quasi mi spiaceva lasciare.
Per il resto non aggiungo altro, vi farò sapere di più quando inizierò.
a presto, ciao, by andre

neox21
11-09-2006, 13:49
qualcuno potrebbe dirmi com'è strutturato il colloquio tecnico sul manuale c?...orale,scritto.....non so qualsiasi info utile.

ventoux81
11-09-2006, 15:15
qualcuno potrebbe dirmi com'è strutturato il colloquio tecnico sul manuale c?...orale,scritto.....non so qualsiasi info utile.

Il colloquio è orale, solitamente le domande sono più o meno le solite, cose del tipo:
- Cosa è un algoritmo?
- Costrutti iterativi del C, quando conviene usarli e come;
- Struttura e uso di un puntatore;
- Ricerca di un elemento in un array e in un array ordinato (quest'ultimo richiama la ricerca dicotomica)
e altre cose di questo genere.
Non è niente di particolarmente difficile, in ogni caso non prenderlo sotto gamba e cerca di essere spigliato convinto nel parlare.
ciao

neox21
11-09-2006, 15:42
quindi non si entrerà molto nello specifico....e soprattutto nella codifica...solo concetti generali?

ventoux81
11-09-2006, 15:53
assolutamente sì, non ti preoccupare comunque, sono solo domande generali su C e sulla programmazione in generale.
Cmq ripeto, vai tranquillo, ma non prenderlo troppo alla leggera

neox21
11-09-2006, 15:57
io ho un po timore solo della codifica...che non mastico ancora bene...ma per la parte teorica...concetti e definizioni generali sono apposto. che ne pensi? :) grazie

ventoux81
11-09-2006, 19:58
non preoccuparti della codifica, a me non hanno chiesto niente.
Dipende da con chi lo fai il colloquio, ma da quello che ho sentito in generale chiedono solo concetti teorici.

entity00
12-09-2006, 12:46
Forse esageri un pò, è una delle poche opportunità concrete per i neolaureati.
Io prima di entrarci ne ho letti tanti di interventi come il tuo e adesso che ci sto da un pò ti posso dire che ci sono persone che si trovano male e persone che si trovano bene, quindi non vedo perchè devi troncare chi vuole iniziare a lavorare dicendo certe cose.
Sicuramente è già un pò che sei nel mondo del lavoro, quindi forse non sai che vedere un offerta di lavoro concreta da neolaureato, sta diventanto sempre più una rarità.

...io la penso cosi...


Io non tronco nessuno, siamo in una repubblica (almeno per ora) e ognuno fa quello che crede e vuole. Proprio perchè ho esperienza diretta posso parlare.

Il fatto di offrire lavoro a frotte di neolaureati non è certo un buon segno; è solo il sintomo di scarsa capacità di selezione o (peggio ancora) pochissima esigenza di profili di valore.
Il risultato, come già dicevo, è che il CV che Accenture forma (ATS non ne parliamo neanche!!) è oramai molto squalificante (sicuramente in relazione alla qualità di vita che ti costringono a fare).
Le offerte per neolaureati ci sono eccome, dipende da come ci presenta come corso di studi (cioè lauree brevi o voti di laurea bassi avranno ovviamente molte più difficoltà).

Inoltre, cominciare da programmatore, significa continuare a farlo per tutta la vita. Se la prospettiva vi alletta, fate pure. Io per mio figlio vorrei qualcosa di diverso.

In ultimo, chi entra in ATS abbia ben chiaro che non sta entrando in Accenture.
Sono due società diverse, e molto diversamente percepite dal mercato del lavoro (i.e. ATS è il refugium peccatorum degli sfigati).
E l'obiettivo di Accenture nel breve-medio termine è di svuotare il 50% del "consulting" e trasferirlo in ATS.

Ciò detto, it's your call. Good luck!

EnTiTy

anx721
12-09-2006, 13:06
Inoltre se sono sempre in cerca di tanti neolaureati è anche perchè molti lasciano o li mandano via dopo i 2/3 anni di spremitura

fabio80
12-09-2006, 13:36
in effetti rastrellano non poco. al synesis mi mandano sempre la mail di invito. le buste hanno il loro logo. tentano di infilarsi in ogni dove e sponsorizzare ogni cosa al politecnico. mi viene il dubbio che entrare in accenture sia una formalità, il difficile è rimanerci :D

poi quando vedo che reclutano qualsiasi ( ma proprio qualsiasi ) tipo di ingegnere o laureato mi viene da storcere il naso...

insomma, col piffero che mi avranno :stordita:

anx721
12-09-2006, 13:45
bhè ovvio che quanti più ne reclutano all'inizio tanto maggiore è la probabilità di accaparrarsi subito i migliori che cercheranno eventualmente poi di far rimanere

fabio80
12-09-2006, 13:48
bhè ovvio che quanti più ne reclutano all'inizio tanto maggiore è la probabilità di accaparrarsi subito i migliori che cercheranno eventualmente poi di far rimanere


ovvio non poi tanto, mi pare un caso più unico che raro di azienda che faccia selezione a imbuto.

ventoux81
12-09-2006, 15:11
ok, vedo che accenture e in particolare ATS vengono bastonate come se fossero delle società di imbecilli.
Allora ditemi se conoscete un'altra società dove assumono gente senza esperienza e fatemi sapere...
Io non ne conosco, se guardate tutte le società che cercano personale vogliono almeno 2 anni di esperienza, se poi ti presenti al colloquio e di ti dicono
- "in realtà non stavamo cercando uno con più esperienza..."
e tu gli rispondi:
- "beh, se nessuno mi assume come faccio a farmela l'esperienza?"
questi ti alzano il dito medio e ti sbattono la porta in faccia.
Adesso io non voglio difendere o elogiare Accenture, sia chiaro, però credo che provare non costi nulla, tutt al più, ripeto, puoi sempre dire "no, grazie", ma non prima di aver provato.
Intanto domani inizio il contratto interinale già presso il cliente, tra un po' di tempo vi farò sapere.
ciao

entity00
13-09-2006, 13:37
ok, vedo che accenture e in particolare ATS vengono bastonate come se fossero delle società di imbecilli.
Allora ditemi se conoscete un'altra società dove assumono gente senza esperienza e fatemi sapere...
Io non ne conosco, se guardate tutte le società che cercano personale vogliono almeno 2 anni di esperienza, se poi ti presenti al colloquio e di ti dicono
- "in realtà non stavamo cercando uno con più esperienza..."
e tu gli rispondi:
- "beh, se nessuno mi assume come faccio a farmela l'esperienza?"
questi ti alzano il dito medio e ti sbattono la porta in faccia.
Adesso io non voglio difendere o elogiare Accenture, sia chiaro, però credo che provare non costi nulla, tutt al più, ripeto, puoi sempre dire "no, grazie", ma non prima di aver provato.
Intanto domani inizio il contratto interinale già presso il cliente, tra un po' di tempo vi farò sapere.
ciao

Ovviamente provare non costa nulla, è chiaro.
Ma tutti consapevoli della situazione di sfruttamento e abbrutimento del CV che ciò può comportare.

E comunque non diciamo stupidaggini del tipo "non esistono società che assumono senza esperienza...": e le migliaia di neolaureati che ogni anno escono dall'università secondo voi che fanno, stanno a tutti a casa?
Non penso che entrino tutti in Accenture/ATS (che annualmente ne assumeranno un numero dell'ordine delle centinaia...)

Se la frase "in realtà stavamo cercando uno con più esperienza..." arriva a fine colloquio, di solito significa una cosa sola....

Jayant
13-09-2006, 13:53
Ovviamente provare non costa nulla, è chiaro.
Ma tutti consapevoli della situazione di sfruttamento e abbrutimento del CV che ciò può comportare.

E comunque non diciamo stupidaggini del tipo "non esistono società che assumono senza esperienza...": e le migliaia di neolaureati che ogni anno escono dall'università secondo voi che fanno, stanno a tutti a casa?
Non penso che entrino tutti in Accenture/ATS (che annualmente ne assumeranno un numero dell'ordine delle centinaia...)

Se la frase "in realtà stavamo cercando uno con più esperienza..." arriva a fine colloquio, di solito significa una cosa sola....

Secondo me un pò esageri, si vede che ce l'hai a morte con la suddetta azienda.

:rolleyes:

VaiLuca
13-09-2006, 14:28
Se la frase "in realtà stavamo cercando uno con più esperienza..." arriva a fine colloquio, di solito significa una cosa sola....

Almeno su questo d'accordissimo..
L'azienda che ti propone un colloquio già sa se hai esperienza o meno visto che dovrebbe aver quanto meno letto un cv..
Spesso è un modo come un altro per giustificare una mancata assunzione.

Saluti.

cerbert
13-09-2006, 14:43
uhm...
Discutere ed anche CRITICARE pesantemente realtà economiche è perfettamente legittimo.
Criticare i critici, altrettanto.

Solo non lasciatevi prendere la mano con termini e perifrasi colorite (tipo: "ultimo rifugio degli sfigati") che rischiano solo di compromettere il thread e lo status di utenti.

Grazie

ERRATA: "criticare i critici" spesso porta a delle liti. "Criticare le critiche" (NO, non inteso come "critico femmina") era quello che intendevo dire.

entity00
13-09-2006, 16:12
uhm...
Solo non lasciatevi prendere la mano con termini e perifrasi colorite (tipo: "ultimo rifugio degli sfigati") che rischiano solo di compromettere il thread e lo status di utenti.




Evidentemente non è ciò che penso io (qualunque lavoro onesto merita il massimo rispetto), ma ciò che "pensa" il mondo del lavoro (inteso come Ufficio del Personale delle aziende).
Ed è altrettanto evidente che la causa di ciò è imputabile solo a chi assume "in massa", senza richiedere competenze specifiche e non offrendo prospettive (nè di crescita professionale nè di retribuzione).

Ricordatevi che se le voci su certe aziende "girano"... vox populi, vox dei.

EnTiTy

fabio80
13-09-2006, 16:16
Secondo me un pò esageri, si vede che ce l'hai a morte con la suddetta azienda.

:rolleyes:


guarda forse la mette giù dira ma debbo dire che di accenture non me ne han parlato granchè bene. inoltre la loro ricerca a tappeto di nuove leve è oltremodo sospettosa. hanno dei turnover di personale che dovrebbero fare riflettere. poi se uno è di fibra resistente e sposa il lavoro, è l'azienda ideale per lui.

CRL
13-09-2006, 16:21
Personalmente ritengo che l'evidenza emerga da sola dai fatti, per definizione, ed ognuno sa coglierla autonomamente.

Il fatto che qui se ne discuta, e che ci siano opinioni diverse rispecchia la non evidenza di nessuna delle due posizioni, come sempre succede.
Non credo poi che ci possano essere impieghi che abbrutiscano un CV più di lunghe finestre di disoccupazione, e per questo ritengo che tentar non nuoce, e che poi ognuno sceglierà la propria strada sulla base delle proprie aspettative e potenzialità.

- CRL -

entity00
13-09-2006, 16:29
Personalmente ritengo che l'evidenza emerga da sola dai fatti, per definizione, ed ognuno sa coglierla autonomamente.

Il fatto che qui se ne discuta, e che ci siano opinioni diverse rispecchia la non evidenza di nessuna delle due posizioni, come sempre succede.
Non credo poi che ci possano essere impieghi che abbrutiscano un CV più di lunghe finestre di disoccupazione, e per questo ritengo che tentar non nuoce, e che poi ognuno sceglierà la propria strada sulla base delle proprie aspettative e potenzialità.

- CRL -

Infatti qui si sta cercando di dare elementi per valutare quando si è di fronte a venditori di fumo (per non dire altro) e per fare delle scelte. Ciò ovviamente presuppone che le opportunità siano in numero maggiore o uguale a 2.

Va da sè che lavorare è sempre meglio che rimanere disoccupati.
Credo che nessuno qui abbia mai (neanche) cercato di sostenere il contrario.

Infine l'evidenza di cui tu parli, sarà (forse) vero che prima o poi emerge, ma se non emerge in modo tempestivo potrebbe costituire un freno a mano per la carriera futura.

Ricordatevi che nel mondo del lavoro la chiave di tutto è il tempo.
Una volta andato, è andato. E con lui, tante altre cose.

EnTiTy

recoil
13-09-2006, 20:56
faccio una doverosa precisazione riguardo all'assunzione di neolareati.
da noi in Reply assumono praticamente SOLO neolaureati!

chiaramente non avendo mai provato Accenture/ATS non posso fare un paragone, ma fino ad ora sono più che soddisfatto di aver lasciato perdere Accenture puntando su Reply :)
diciamo che mi fido di chi me ne ha parlato male...

per quanto riguarda gli orari folli io posso dire che faccio tutti i giorni 9 ore e qualche volta 10, ma non c'è nessuno che mi fa pressione per rimanere più a lungo. il lavoro qui non pesa affatto, esco "presto" per mancanza di treni altrimenti starei a lavorare anche dopo le 20, ma la mia fortuna è stata quella di scegliere una business unit che si occupa di un ambito di mio interesse :)
se vieni messo su un progetto che non ti piace, con dei colleghi stronzi e molto competitivi ci credo che ti passa la voglia. questo vale ovunque, non solo da Accenture.

IoYeti
14-09-2006, 15:25
Ciao raga,

io ho superato il primo colloquio accenture in aprile 2006...

dopodichè al secondo colloquio (causa probabilmente lo sciopero di tutti i mezzi di trasporto di Roma) il selezionatore o intervistatore che dir si volglia (che poi era un manager di accenture) non si presentò.

Fui contattato successivamente per stabilire una nuova data ma dovetti rifiutare causa un impegno lavorativo già avviato con un'altra società (piccola) di consulenza di Milano.

Insomma da quel giorno nè una lettera, nè una email, nè una telefonata... nisba. Io adesso mi mangio famelicamente le mani per non aver accettato la data che mi fu proposta!! Alla società dove sto adesso si lavora dalle 8.30 alle 9 di sera (compreso il sabato e l'arretrato di domenica, quando va bene) e mi sto spezzando le ossa, ma la paga è molto più bassa di quella che offrivano in accenture, oltre al fatto che la "rinomanza" internazionale non è affatto garantita.

Insomma per la mia esperienza, rivolgendomi a tutti quelli che vogliono fare I Consulenti (con la C maiuscola), secondo me è una illusione il fatto che da altre parti si lavori di meno che in accenture. E' la carriera di consulente, che fatta ad un certo livello, richiede sacrifici numerosi e poderosi.

Quindi, una volta DECISO cosa fare della vostra vita, se decidete di fare I Consulenti, farlo in accenture è sicuramente meglio.

Personali opinioni.

Ciao e a presto.

recoil
14-09-2006, 22:07
scusa, non riesci a cambiare? o nonostante gli orari ti trovi bene dove sei?

maulattu
15-09-2006, 12:57
in effetti rastrellano non poco. al synesis mi mandano sempre la mail di invito. le buste hanno il loro logo. tentano di infilarsi in ogni dove e sponsorizzare ogni cosa al politecnico. mi viene il dubbio che entrare in accenture sia una formalità, il difficile è rimanerci :D

poi quando vedo che reclutano qualsiasi ( ma proprio qualsiasi ) tipo di ingegnere o laureato mi viene da storcere il naso...

insomma, col piffero che mi avranno :stordita:

mi hanno contattato oggi quelli di Accenture per il primo colloquio...
tenevo già sott'occhio questo 3d, e la cosa mi rende sempre più propenso a rifiutare :asd: ... anche perché ho già fatto un colloquio per una società a 15 min d'auto da casa mia e son praticamente quasi-assunto...

ventoux81
16-09-2006, 06:49
Inviato da IoYety: Alla società dove sto adesso si lavora dalle 8.30 alle 9 di sera (compreso il sabato e l'arretrato di domenica, quando va bene) e mi sto spezzando le ossa, ma la paga è molto più bassa di quella che offrivano in accenture, oltre al fatto che la "rinomanza" internazionale non è affatto garantita.

Potresti per cortesia dirmi di quale società stai parlando? magari me lo scrivi in privato, così evitiamo di fare troppa pubblicità ;)
grazie e ciao
andre

kba3200
17-09-2006, 16:33
Buongiorno a tutti
Ho appena finito il corso previsto da ATS e domani comincerò le 4 settimane di interinale (e intanto ho già sostenuto un colloquio con un manager di progetto di ATS, una persona seria, cordiale ed educata).

Ciao!
Volevo chiederti gentilmente qualcosina:
1)quante persone del tuo corso sono state prese insieme a te(e quanti ne eravate in tutto)? Conosci qualcuno che nonostante ha sbagliato qualcosina in qualche test è stato preso lo stesso???(per esempio qualcuno che non ha fatto in tempo a completare il programma per il test di C...)
2)Dopo l'ultima settimana di corso, nel colloquio con quelli di ATS più o meno cosa chiedono? Come si svolge???

Ti ringrazio :)

ventoux81
18-09-2006, 20:35
1)quante persone del tuo corso sono state prese insieme a te(e quanti ne eravate in tutto)? Conosci qualcuno che nonostante ha sbagliato qualcosina in qualche test è stato preso lo stesso???(per esempio qualcuno che non ha fatto in tempo a completare il programma per il test di C...)
2)Dopo l'ultima settimana di corso, nel colloquio con quelli di ATS più o meno cosa chiedono? Come si svolge???


Ciao, del mio corso eravamo in 17, a parte uno che si è ritirato, non so per quali motivi, che io sappia, bene o male, tutti gli altri hanno superato con esito positivo le prove, certo non credo stiano a misurarti i test con il metro.
Ti dico solo che i test sono un po' difficili, certo non sono i programmini che ti danno da fare all'università, però ti garantisco che al termine del corso impari quelli che in università impari (o meglio, avresti dovuto imparare ;) in 3 anni).
L'ultima settimana di corso fai un colloquio con un manager di accenture, ti chiede bene o male alcuni argomenti affrontati durante il corso.
Terminato il corso (a volte anche prima, a seconda delle esigenze) vieni contattato da un manager di progetto che ti propone di andare a lavorare sul suo progetto. a me ha chiesto cosa sapevo fare, le mie conoscenze informatiche e poi mi ha presentato il progetto su cui stavano lavorando, e sui cui lavoro adesso. Questo è quanto successo a me, penso che però le domande che ti facciano ai colloqui possono variare da persona a persona, quindi non dare per scontato quello che ti dico.
spero di poterti essere stato d'aiuto
ciao
andre

kba3200
19-09-2006, 21:39
..... Questo è quanto successo a me, penso che però le domande che ti facciano ai colloqui possono variare da persona a persona, quindi non dare per scontato quello che ti dico.
spero di poterti essere stato d'aiuto
ciao
andre
Grazie!!!! :)

professional
22-09-2006, 06:28
Salve a tutti,
ho lavorato per Accenture per molti anni fino a poco tempo fa da quando era "Andersen Consulting".

Se siete

1) Innamorati di programmazione sistemi, etc etc
2) Amate le aziende fortemente gerarchizzate
3) Amate viaggiare, anche fuori dall'Italia (specialmente Europa dell'Est, visto che ACN Italia controlla le ACN IGEM)
4) VOlete un potenziale percorso di carriera che, tenuto conto della offerta italiana nel settore IT è comunque concorrenziale nella media

fatevi assumenre da Accenture

Se però

1) Non sentite l'IT come la vostra fede e sottolineo la parola "fede"

2) Non amate le strutture organizzative predispose internamente come l'esercito della serie "io comando e tu obbedisci", non solo su cose standard ma anche sul fatto di poter lavorare, per ex per week end consecutivi sapendolo la sera prima, o farvi rimanere 2/3 ore piu del programmato al lavoro con uno schiocco di dita (non ho sinceramente visto molti colleghi che vanno via prima delle 8.30 /9.00 la sera, e ho alla spalle + di 15 progetti su base internazionale)

Allora lasciate perdere.

Se qualcuno di voi è fortemente ambizioso e ha un CV molto competitivo, Accenture non è a mio parere la migliore opzione, meglio andare in altre aziende:

Al di la della frasi fatte la verità è che paga male (se pensiamo che è la top IT Consulting Company con IBM e quindi se è top all'esterno dovrebbe trattare da top all'interno), la carriera si è rallentata ( 3/4 anni per diventare consultant + 4/5 per diventare manager).

Rispetto ai tempi di Andersen Consulting, i lavori sono meno interessanti e "challengigng" e le hard skills dei singoli non sono certo la punta di diamante dell'azienda, mentre le soft skills sì. Pero' formalmente si fa finta che tutto sia rimasto uguale per non demotivare le persone.

Ricordatevi che dopo 3/4 anni di lavoro massacrante, pressioni etc. etc. guadagnate nè più e nè meno come un assistente di volo come stipendio base..

Piu di una volta ho visto mandare dei ragazzi junior a fare cose senza che avessero la minima preparazione e senza un training adeguato. Questo se lo si vede dal punto di vista del cliente non è il massimo. Inoltre l'azienda cresce numericamente ad un ritmo vertiginoso ed è difficile anche con la migliore buona volontà assicurare veloci prospettive di crescita per tutti.

Se però avete un CV nella norma, e tanta volontà oltre ai requisiti di inizio post, Accenture è un posto utile.

Se venite assunti il suggerimento che do è farvi mandare in trasferta per i progetti: in questo caso ci sono per diem e benefits che cambiano radicalmente il trattamento economico complessivo.

Non credo (questa è la mia opinione) che Accenture faccia piu consulenza nel senso vero e tradizionale del termine. Un progetto di system building ha uno scopo ed una visione dietro, ovviamente, e su questo si' Accenture fa consulenza. Ma chi si dedica a queste sono i Senior Executive e i Senior Manager in fase di proposta.
In sede di progetto si prendono 20-30 persone o meno le si mettono a disposizione del cliente per tot tempo e le si fa lavorare.
Quelle 20-30 persone non fanno consulenza, nel senso di analizzare,valutare e consigliare il cliente, semplicemente eseguono ad un livello piu o meno operativo.

Ovviamente ci sono brave persone e meno brave ma simpatici o meno sono tutti parte di un esercito e vedono il lavoro e il rapporto di subordinazione come tale con piu o meno cortesia a seconda della persona che capita.

saluti

Professional.

Methis
24-09-2006, 17:54
mi hanno contattato oggi quelli di Accenture per il primo colloquio...


Quanto tempo è trascorso dall'invio del curriculum? Accenture o ATS?

Te lo chiedo poichè ho inviato il curriculum ad inizio settembre e nessuno si è fatto vivo....poichè non credo di avere un curriculum tale da essere snobbato temo si sia perso o abbiano provato a chiamare a casa quando non c'era nessuno

AvengerDr
24-09-2006, 18:34
Io il lunedì inviai il CV e mi contattarono il mercoledi'. Se non altro sono molto celeri :)

Methis
24-09-2006, 20:21
Io il lunedì inviai il CV e mi contattarono il mercoledi'. Se non altro sono molto celeri :)


Mi sa che lo rimando....ho inviato il curriculum che ero in vacanza...cioè cel spento fino alle 13 e fisso che non rispondeva nessuno! :rolleyes:

Chiamano al fisso o al mobile?

iram
25-09-2006, 11:26
Mi sa che lo rimando....ho inviato il curriculum che ero in vacanza...cioè cel spento fino alle 13 e fisso che non rispondeva nessuno! :rolleyes:

Chiamano al fisso o al mobile?

A me chiamarono al mobile.
Ciao,
iram.

mitsui85
23-10-2006, 20:08
raga, io sono approdato da poco in ATS e sto per terminare il primo dei 2 mesi di formazione ma mi sento in continuazione cm se avessi un angioletto su una spalla e un diavoletto sull'altra a dirmi l'uno le cose positive e l'altro quelle negative, ma mi sento sempre piu confuso al riguardo.
in fase di colloquio avevo chiesto dopo quanto sarebbero partite le trasferte perche per me iniziare subito con una trasferta era impensabile, altrimenti avrei rifiutato.
li x li mi fu detto ke solo dopo un paio d'anni vieni spedito nell'area d'italia limitrofa alla tua quindi per me che sono di milano vuol dire arrivare al massimo fino alla toscana come distanza.
eppure la cosa non mi convinceva allora e tantomeno mi convince ora che sento tante cattive voci su ATS quindi pongo dei quesiti a tutti quelli del forum e spero di ricevere numerose risposte le piu dettagliate possibili =)

1) le 3/4 settimane di prova su progetto a seguito della formazione quanto ve le hanno retribuite e dove le avete fatte

2) dopo quanto tempo siete stati mandati in giro in italia

3) quant'era la vostra paga media e i vostri termini in orari di lavoro

ringrazio tutti per l'ascolto e la disponilibità =D

Alberto

AngeloNero
24-10-2006, 20:12
sono in ATS da quasi 2 anni e proprio in questi giorni sto dando le dimissioni per andare in un altra azienda.

Rispondo puntualmente alle tue domande:

1) le 3 settimane (15 giorni) vengono pagati con circa 1600 euro (stipendio di base della società interinale + tfr e ferie maturate...)

2) Questa cosa non so chi te l'ha detto ma è una delle emerite stroxxate che si se ci pensi non ha senso...Perchè con tanti progetti a Milano dovrebbero mandarti in giro scusami?? Inolte le sedi accenture sono a ROMA a MILANO e a NAPOLI perchè dovrebbero mandarti in toscana dove non hanno sedi e quindi dovrebbero pagarti diaria e trasferta? soprattutto a te che sei neoassunto con zero esperienza? La tanto job rotation tanto acclamata inoltre non è sempre rispettata anzi...
Conosco persone che sono in stesi progetti da circa 8 anni....

3)Io sono un senior programer promosso dopo 1 anno e percepisco uno stipendio di 20000 euro (lordi)+ buoni pasto + straordinari pagati

PS: Smettila di farti pippe mentali e prova ad entrare in ATS senza pregiudizi ne altro. Accenture è un'azienda grossa e dovi impari velocemente molte cose. E' un'azienda (e lo sto verificando in prima persona) che fa molto curriculum e comunque sei sempre in tempo ad andar via, soprattutto nel periodo di formazione lavoro di 18 mesi. In questo periodo per legge non sei tenuto a dare alcun preavviso all'azienda.
PS2: Non dar retta alle tante caxxate che senti in giro...si è vero che i ritmi sono stressanti, in media si fanno circa 10 ore al giorno, ma dipende dal progetto, dalla fase all'interno del progetto, dal cliente, e comq quale azienda di consulenza che lavora dal cliente e con progetti davero gigantesci (vedi WIND, TELECOM) non ha ritmi stressanti? E' un'azienda dove un diplomato oggi puo' trovare davvero un buon lavoro. E dove (vedi il mio caso) se sei appena laureato riesci in poco tempo a farti un curriculum di tutto rispetto per (se vuoi) rivenderti quando vuoi.

In linea di massima quanto dice professional è comunque vero, ma dipende ci sono casi e casi.

Oggi riguardando indietro posso dire che lo rifarei se non altro per l' ottimo biglietto da visita che presento quando vado a fare un colloquio.
Alla frase attualmente per chi lavora e alla risposta ACCENTURE solitamente si è visti sempre di buon occhio per semplici motivi.
In ACCENTURE si deve essere finalizzati agli obiettivi, accettare di fare cose che non si conoscono e senza a volte avere le skill per fare (questo secondo me significa tirar fuori le palle). Adattarti velocemente alla realtà nella quale vieni inserito sia in termini umani sia tecnici sia del sistema informativo del cliente. Tutto questo rappresenta una gavetta che un'azienda alla quale ti dovessi presentare in un secondo momento, secondo me, considera molto positivamnte...

Spero di esserti stato di aiuto.

Ciao

maop
30-10-2006, 09:17
Ho superato il primo colloquio a Milano e sono stato contattato dopo circa 20 giorni per il secondo colloquio (quello tecnico). Tuttavia la loro data (praticamente mi hanno chiamato mercoledì 25 Ottobre dicendomi di essere lì per la mattina di venerdì 27 :muro: ) non era tecnicamente accettabile anche perkè devo tener conto dei miei attuali datori di lavoro e abito a Foggia.
Senza problemi però la signorina che mi ha contattato ha trovato un'altra data disponibile per il 6 di Nov, sottolineando che l'eventuale (speriamo bene :stordita: ) stage inizierà il 13 Nov.
Mi chiedo: se passo il colloquio non dovrebbe essercene poi un terzo? ed in tal caso mi farebbero il terzo tra il 6 ed il 13? oppure corro il rischio di prendermelo nel :ciapet: perchè ho rifiutato la prima data?

Se qualcuno sa qualcosa di utile potrebbe rispondere? grazie.
:D

RenfildDust
04-11-2006, 14:00
La mia esperienza diretta è con ATS

Mi hanno chiamato qualche settimana prima della laurea. Ho dovuto riinviare il primo colloquio in quanto era due giorni prima della laurea. Ho effettuato il colloquio il 1x settembre. (Ho attraversato l'italia partendo da Catania...).
Ci hanno accolti in una stanza dove ci hanno presentato l'azienda e le differenze con Accenture. Dopodichè mi hanno sottoposto a un colloquio individuale su conoscenze e motivazione. Mi hanno detto che mi offrivano un contratto metalmeccanico di V livello con 18300 euro lorde annuali. Buoni pasto da 5,20 Euro, Indennità di trasferta e straordinari pagati.
Il problema degli straordinari è che c'è un massimo legale di ore, se si fanno 10 ore al giorno si esauriscono in fretta. Quelle in più come possono essere pagate?
Mi hanno anche chiarito il fatto che loro selezionano laureati quinquennali per Accenture e Triennali/Diplomati per ATS.

In tutti i casi ieri, ho ricevuto la risposta positiva alla prima selezione. (Anche a me è arrivato il manuale di C).
Se mi dovessero prendere non saprei che fare visto che mi sono iscritto alla specialistica, seguendo materie interessanti e portando avanti un proggetto di ricerca interessante (con possibile contratto, anche se a proggetto).
Non ho urgenza imminente di lavorare, ma se poi non mi capita più un'occasione buona? Ho già 26 anni, e il tempo di finire la specialistica ne avrò almeno 28.
Cosa mi consigliate?

AvengerDr
04-11-2006, 14:47
Per fare il programmatore (trasferendosi per giunta), secondo me c'è sempre tempo.. Loro per ATS cercano sopratutto "carne da macello". Pensa a me che con la specialistica non avendo evidentemente superato il colloquio con la sezione Consulting volevano retrocedermi ad ATS...

neox21
04-11-2006, 15:02
avevo letto una frase del tipo..."Statene alla larga....peggio della peste"...beh chi l'ha scritta aveva ragione. Dopo il secondo colloquio ..non ho mai ricevuto nessun esito (anche negativo) ma almeno comunicatelo...come detto durante il colloquio.... :oink:

neox21
04-11-2006, 15:04
aggiungo... se durante il colloquio ti vien detto: "Guardi non pensi che qui si lavora 8-10 ore....ma molto di piu ...bla bla..." .....si certo lavoro 24/24h,,,,per pochi spiccioli.... :D

professional
05-11-2006, 00:24
sono in ATS da quasi 2 anni e proprio in questi giorni sto
In ACCENTURE si deve essere finalizzati agli obiettivi, accettare di fare cose che non si conoscono e senza a volte avere le skill per fare (questo secondo me significa tirar fuori le palle).
Ciao

Significa anche che un cliente paga molto caramente un servizio che la persona in questione, pur piena di buona volontà, non è in grado di assicurare con un livello di qualità accettabile.
Se io lavoro con qualcuno che ha una supposta competenza nel mio campo ci metto 10 minuti a capire se improvvisa o se ha una competenza solida.

Se dal punto di vista individuale è ammirevole lo sforzo che molti Accenture e ATS mettono nel farsi le skills su ruoli in cui non hanno esperienza c'è anche da chiedersi:

1) Se è eticamente corretto vendere un servizio proponendo persone che non sanno nemmeno da che parte girarsi

2) se la esperienza minima (quella che ti porta a ricoprire un ruolo con un livello di qualita sufficiente) deve essere fatta alle spese del cliente e che il cliente paghi il percorso per arrivarci.

oppure

3) se non sarebbe meglio dire onestamente che una parte delle persone non ha esperienza nel ruolo che ricopre: non è che il mondo al di fuori è fatto di cretini....e comunque..,il consulente senza skill che alla fine vince la sua battaglia non è sempre il film eroico a lieto fine che si crede. Ho visto gente molto brava essere bruciata da questa mentalità e clienti che hanno fatto a fette consulenti intelligenti ma non preparati. Ed erano talenti che potevano essere utili nell'immediato ed in prospettiva

4) se non sarebbe meglio investire in formazione vera e seria (non certo i corsi on line possono a mio parere definirsi tali) per far arrivare sul progetto i consulenti piu' preparati,

Detto questo, non dico che ogni progetto in Accenture sia una corrida, ma che comunque questa mentalità che ogni tanto trova spazio sia da criticare, e credo chiunque la criticherebbe se analizzasse il tutto dal punto di vista del cliente, ossia di quello che tira i soldi fuori non per farti imparare ma per ricevere da te un contributo.

AngeloNero
05-11-2006, 01:08
Significa anche che un cliente paga molto caramente un servizio che la persona in questione, pur piena di buona volontà, non è in grado di assicurare con un livello di qualità accettabile.
Se io lavoro con qualcuno che ha una supposta competenza nel mio campo ci metto 10 minuti a capire se improvvisa o se ha una competenza solida.

Ma sai molto spesso il cliente di competenze tecniche ne ha ben poche e cio' che importa non è come si porta avanti l'engagements ma finire la releae nei tempi previsti. Per mettere pezze si è sempre in tempo. Sono daccordo sul fatto che tutto cio' è poco professionale e deprimente per chi invece vale sul serio, ma il mondo gira così e bisogna rassegnarsi.


Se dal punto di vista individuale è ammirevole lo sforzo che molti Accenture e ATS mettono nel farsi le skills su ruoli in cui non hanno esperienza c'è anche da chiedersi:

1) Se è eticamente corretto vendere un servizio proponendo persone che non sanno nemmeno da che parte girarsi

2) se la esperienza minima (quella che ti porta a ricoprire un ruolo con un livello di qualita sufficiente) deve essere fatta alle spese del cliente e che il cliente paghi il percorso per arrivarci.


Come detto sopra funziona esattamente così e vista la quota di mercato che ha accenture sembra proprio che vada bene così anche agli altri.



3) se non sarebbe meglio dire onestamente che una parte delle persone non ha esperienza nel ruolo che ricopre: non è che il mondo al di fuori è fatto di cretini....e comunque..,il consulente senza skill che alla fine vince la sua battaglia non è sempre il film eroico a lieto fine che si crede. Ho visto gente molto brava essere bruciata da questa mentalità e clienti che hanno fatto a fette consulenti intelligenti ma non preparati. Ed erano talenti che potevano essere utili nell'immediato ed in prospettiva

4) se non sarebbe meglio investire in formazione vera e seria (non certo i corsi on line possono a mio parere definirsi tali) per far arrivare sul progetto i consulenti piu' preparati,
.

Mi sono scontrato con questa mentalita' a livello di dissidio interiore, in Accenture o ATS che dir si voglia, ero apprezzato ed anche molto, ma per quello che dici tu, stavo male. Per questo ho iniziato a chiedermi se tutte le altre realtà di consulenza IT al di fuori di ACN fossero strutturate allo stesso modo. Sembra non sia così! Lunedì iniziero' una nuova esperienza con quella che forse è l'azienda principale concorrente di ACN in italia. Vediamo come andrà, di certo c'è solo che iniziero subito con un percorso di formazione seria di un anno e mezzo che porterà ad una certificazione, inoltre saro' inquadrato in un settore ben definito di competenza, che non sarà certo la "capability line" di ACN che si traduce quasi sempre nel fare il tutto fare e tappare le continue falle che il modello di business ACN inevitabilmente crea...

ventoux81
07-11-2006, 06:37
Sono in ATS da un paio di mesi, non mi trovo bene ma mi trovo benissimo!!!
Per favore, smettiamola con le solite frasi fatte, tipo "Carne da Macello", "Evitatela come la peste" e altre str...ate.
ATS è un'azienda seria, la retribuzioni non sarà altissima, lo ammetto, ma per cominciare è un buon punto, del resto uno senza esperienza cosa può pretendere?
Quoto un paio di cose che ho visto recentemente (spero che non cancellino i thread come successo un po' di tempo fa)

Il problema degli straordinari è che c'è un massimo legale di ore, se si fanno 10 ore al giorno si esauriscono in fretta. Quelle in più come possono essere pagate?
Fino ad un tot di ore gli straordinari vengono pagati regolarmente secondo quanto stabilito dal CCNL dei metalmeccanici, se si fanno molti straordinari questi vengono aggiunti come permessi retribuiti che sono sempre liquidabili qualora non vengano utilizzati, DI CERTO NON VANNO PERSI.

Premetto che io nel progetto su cui lavoro non faccio molti straordinari, circa 1 ora al giorno al massimo 2, MA NON ME LO IMPONE NESSUNO, è solo perch+ lo decido io. Questo poi varia da progetto a progetto, ci sono ancora casi di lamentele di straordinari che non vengono retribuiti, situazioni di questo tipo vanno segnalate a chi di dovere, non è una cosa che dipende da ATS ma dal cliente.

ciao

AngeloNero
07-11-2006, 06:50
Sono in ATS da un paio di mesi, non mi trovo bene ma mi trovo benissimo!!!
Per favore, smettiamola con le solite frasi fatte, tipo "Carne da Macello", "Evitatela come la peste" e altre str...ate.
ATS è un'azienda seria, la retribuzioni non sarà altissima, lo ammetto, ma per cominciare è un buon punto, del resto uno senza esperienza cosa può pretendere?
Quoto un paio di cose che ho visto recentemente (spero che non cancellino i thread come successo un po' di tempo fa)


Fino ad un tot di ore gli straordinari vengono pagati regolarmente secondo quanto stabilito dal CCNL dei metalmeccanici, se si fanno molti straordinari questi vengono aggiunti come permessi retribuiti che sono sempre liquidabili qualora non vengano utilizzati, DI CERTO NON VANNO PERSI.

Premetto che io nel progetto su cui lavoro non faccio molti straordinari, circa 1 ora al giorno al massimo 2, MA NON ME LO IMPONE NESSUNO, è solo perch+ lo decido io. Questo poi varia da progetto a progetto, ci sono ancora casi di lamentele di straordinari che non vengono retribuiti, situazioni di questo tipo vanno segnalate a chi di dovere, non è una cosa che dipende da ATS ma dal cliente.

ciao

Quoto in pieno il discorso sugli straordinari. C'è da dire anche che oltre le 40 ore mensili, il resto va a finire in una banca ad ore virtuale ed è poi richiedibile come denaro agli inizi dell'anno fiscale. Non si perde proprio nulla insomma.

trunks81
07-11-2006, 15:23
Bene, dopo essermi letto qua e là questa discussione, ho capito che uno dei pochi ad essere contento di ATS è ventoux81.
A me oggi hanno chiamato, dicendomi di aver superato il secondo colloquio e attendo conferma sulla data di inizio del corso.
Avevo qualche domanda per ventoux81:
Il corso di quanto viene retribuito?Ogni quanto ti esaminano su quello che stai facendo al corso?Quante ore giornaliere dura?Si deve studiare a casa,o bastano le lezioni?

...scusa x le molteplici domande!
ciao!

ventoux81
07-11-2006, 20:13
trunks81, mi sembra piu giusto mandarti un PM per le tue domande, non vorrei mettere in pubblico cose troppo dettagliate. ciao

maop
09-11-2006, 15:02
Inizio lo stage lunedi nella sede di milano c'è qualcuno nel forum ke inizia come me?
Così magari ci conosciamo prima. ;)

trunks81
09-11-2006, 15:22
Inizio lo stage lunedi nella sede di milano c'è qualcuno nel forum ke inizia come me?
Così magari ci conosciamo prima. ;)

Ciao maop.
Lo dovevo iniziare anche io lunedì, ma sono riuscito a farmi spostare per l'inizio del 2 Genn. Mi raccomando di postare le tue impressioni sul corso, positive e negative che siano.

p.s.
ti hanno dato qualche info in più?

Nikon82
14-11-2006, 10:16
peccato che il tread sia diventato un misto tra accenture ed ats... e questo genera un pò di confusione...

ragazzi.. ho sostenuto il 3° colloquio (quello con l'executive manager) venerdì 10.

penso sia andato bene, visto che il manager mi sembrava positivo e mi ha parlato di date di assunzioni

non mi hanno ancora contattato :muro: ... ma forse è giusto così... io sono super tentato di chiamare e chiedere se esiste o meno un feedback... che mi consigliate!? :muro: quanto tempo c'è da attendere? :sofico:

Jayant
14-11-2006, 10:20
Per quanto ne so io, quando arrivi al colloquio con il senior executive, sei quasi dentro. :)

magari aspetta quanlche altro giorno e chiama.

peccato che il tread sia diventato un misto tra accenture ed ats... e questo genera un pò di confusione...

ragazzi.. ho sostenuto il 3° colloquio (quello con l'executive manager) venerdì 10.

penso sia andato bene, visto che il manager mi sembrava positivo e mi ha parlato di date di assunzioni

non mi hanno ancora contattato :muro: ... ma forse è giusto così... io sono super tentato di chiamare e chiedere se esiste o meno un feedback... che mi consigliate!? :muro: quanto tempo c'è da attendere? :sofico:

VaiLuca
14-11-2006, 18:17
Ma Ad Accenture interessano pure i giovani laureati già esperienzati con esperienze qualificate? Sono disposte a pagarle?

Saluti

Nikon82
15-11-2006, 10:11
si... però dipende...

tieni conto però che sono parecchio selettivi (mi riferisco al ramo consulting) ma potrebbero pesare le tue esperienze!

...

intanto sono ancora in attesa :mc:

tra un pò :muro:

Nikon82
15-11-2006, 14:38
mi hanno fatto la proposta di assunzione stamattina :cool: !!!

VaiLuca
16-11-2006, 10:33
c'è QUALCHE SENIOR A CUI INTERESSEBBE VISIONARE UN CV DI PESO?

Espinado
16-11-2006, 11:14
c'è QUALCHE SENIOR A CUI INTERESSEBBE VISIONARE UN CV DI PESO?

sarebbe il tuo? :Prrr:

Espinado
16-11-2006, 11:15
mi hanno fatto la proposta di assunzione stamattina :cool: !!!

complimenti, buon lavoro! ;)

VaiLuca
16-11-2006, 14:33
Esatto... Farei la fortuna dello sponsor..

Espinado
16-11-2006, 14:59
Esatto... Farei la fortuna dello sponsor..

sempre un ego importante tu, eh? ;)
in bocca al lupo

anx721
16-11-2006, 15:23
c'è QUALCHE SENIOR A CUI INTERESSEBBE VISIONARE UN CV DI PESO?


Non credo, per lavorare in Accenture devi essere di bella presenza, quindi niente obesi :sofico:

Nikon82
19-11-2006, 10:24
sisi super confermo...

le selezioni sono davvero dure... e ci si arriva in pochi... il resto viene deviato su ATS :mc:

già per fare il primo colloquio.... max 25 anni e laurea magistrale... fatevi 2 conti ;)

VaiLuca
19-11-2006, 15:37
Io ero arrivato in fondo.. Ma alla fine ho scelto altro..
Ora mi potrebbe interessare..

and.net
19-11-2006, 21:44
ciao ragazzi, ho sentito il lungo dibattito su Accenture (io sono pro, anche se nn ci ho mai lavorato).
volevo solo chiedervi una informazione. sono stato contattato da Accenture il 6 novembre per un colloquio da tenersi a Roma (I'm from Puglia) ma per ragioni personali gli ho detto che nn potevo muovermi dalla mia città fino a Natale. Mi hanno lasciato il numero per ricontattarli appena sarò disponibile per un incontro.
1) Secondo voi mi sono bruciato questa opportunità?
2) sono previsti dei rimborsi per i colloqui, visto che dovrei cmq allogiare a roma in qualche hotel/pensione?
2) sono un laureato in economia (quadriennale)...vi è la possibilità che mi mandano in ATS?

Grazie per le vostre risposte.

:mc:

Nikon82
20-11-2006, 00:05
I'm from Puglia
anche io sono pugliese... di bari ;)

1) se avranno ancora bisogno, non hai bruciato niente
2) sì, ma fino a 70 € di spesa
3) sì

and.net
20-11-2006, 13:34
ma tu lavori già in accenture?

and.net
20-11-2006, 19:01
scusa Nikon 82,
se tu lavori già in Accenture...e lavori a Roma, ce la fai con lo stipendio a pagarti l'affitto e tutto il resto?

cmq...io sono di Brindisi anche se ho origini mezze baresi
















:muro:

Nikon82
22-11-2006, 07:27
certo che ce la faccio!

... guarda che ad accenture, mica pagano lo stage di 600 euro :muro: !!

danno anche il bonus perchè ti trasferisci di circa 2000 euro (nette)

VaiLuca
22-11-2006, 09:55
Quanto prendi grosso modo?

VaiLuca
22-11-2006, 09:59
1200/1250 nette al mese + 2000 euro all'anno per due anni + straordinari + cellulare?

Quanto spendi di affitto?

Nikon82
22-11-2006, 11:22
300-450 al mese in singola
250-300 in doppia

lo stipendio dovrebbe bastare :sofico:

e poi... più di accenture non offre nessuno ad un neolaureato! (ribadisco... no ATS)

and.net
22-11-2006, 13:12
per ve andrebbe benissimo!!!
se mi prendono, non ci penso due volte e mi faccio assumere.
e poi lavorare per una società cosi è il massimo per un neolaureato anche perchè in giro ci sono solo fregature e prese per il...
hai fatto lo stage a Chicago?

nikon, mi hanno deto che ti spediscono presso qualche azienda ogni 2-3 mesi, allora mi chiedo se conviene prendere casa. tu dove hai lavorato (in quale città)?

anx721
22-11-2006, 16:01
350-600 al mese in singola


tenendo presente che sotto i 400 generalmente sono :doh: e iniziano a essere decenti da 450 in su

VaiLuca
22-11-2006, 16:19
e poi... più di accenture non offre nessuno ad un neolaureato

Io prendo un pochino di più..

Saluti

AvengerDr
22-11-2006, 16:40
tenendo presente che sotto i 400 generalmente sono :doh: e iniziano a essere decenti da 450 in su

Appunto, io mi son fatto un po' di conti e ho dovuto rifiutare una posizione a Roma perchè con soli 1000€ nn ce l'avrei fatta a campare. Le stanze singole che costano sui 350€ sono in periferia, quelle che costano meno ancora, fuori dal raccordo anulare. La norma è 500 in su. Poi a queste 500€ devi aggiungere i soldi di condominio, bollette, abbonamento ai mezzi, spese varie... Il solo fatto di dover ritornare una volta al mese con l'aereo viene (per me) 150€ + costo per andare dalla città dell'aeroporto a quella dove abito io A/R. Ovviamente in mezzo a tutto ciò non ho minimamente considerato il mangiare, altrimenti è finita. Secondo me dai 1500€ netti in su si comincia a ragionare, ma di certo nn si può scialare.

wheisback
22-11-2006, 20:23
Appunto, io mi son fatto un po' di conti e ho dovuto rifiutare una posizione a Roma perchè con soli 1000€ nn ce l'avrei fatta a campare. Le stanze singole che costano sui 350€ sono in periferia, quelle che costano meno ancora, fuori dal raccordo anulare. La norma è 500 in su. Poi a queste 500€ devi aggiungere i soldi di condominio, bollette, abbonamento ai mezzi, spese varie... Il solo fatto di dover ritornare una volta al mese con l'aereo viene (per me) 150€ + costo per andare dalla città dell'aeroporto a quella dove abito io A/R. Ovviamente in mezzo a tutto ciò non ho minimamente considerato il mangiare, altrimenti è finita. Secondo me dai 1500€ netti in su si comincia a ragionare, ma di certo nn si può scialare.
Colleghi di lavoro si sono trasferiti a Milano da città come Napoli, Reggio Calabria etc....un paio di questi hanno preso un bilocale a 650€/mese e riescono a campare tranquillamente.

Noi prendiamo 26.000€ all'anno più bonus

Se ti organizzi campi non da signore ma nemmeno da barbone.

Non sono tante le aziende che pagano dai 24.000€ in su ma tieni conto che in accenture lavori 12 ore al giorno, altrove "solo" 8/9.

AvengerDr
22-11-2006, 21:16
Colleghi di lavoro si sono trasferiti a Milano da città come Napoli, Reggio Calabria etc....un paio di questi hanno preso un bilocale a 650€/mese e riescono a campare tranquillamente.

Noi prendiamo 26.000€ all'anno più bonus

Se ti organizzi campi non da signore ma nemmeno da barbone.

Non sono tante le aziende che pagano dai 24.000€ in su ma tieni conto che in accenture lavori 12 ore al giorno, altrove "solo" 8/9.

26.000 lordi, dunque nette al mese quanto? 1800? Cmq. son sicuramente di piu' di 1000/1100 nette al mese. Con quella cifra, per me, sarebbe stato molto difficile e sarei andato in netta perdita. E a causa della mia situazione familiare, non mi sembra giusto basarmi sulla pensione di mia madre, perchè io possa sopravvivere. 1000€ sono poche per vivere a Roma o Milano. Fossero 1400€/1500€ la sopravvivenza almeno sarebbe assicurata :D Ma 1000/1100.. una mia amica se ne è dovuta tornare via da roma, perchè con quello stipendio non ce la faceva a vivere li...

wheisback
22-11-2006, 21:55
26.000 lordi, dunque nette al mese quanto? 1800? Cmq. son sicuramente di piu' di 1000/1100 nette al mese. Con quella cifra, per me, sarebbe stato molto difficile e sarei andato in netta perdita. E a causa della mia situazione familiare, non mi sembra giusto basarmi sulla pensione di mia madre, perchè io possa sopravvivere. 1000€ sono poche per vivere a Roma o Milano. Fossero 1400€/1500€ la sopravvivenza almeno sarebbe assicurata :D Ma 1000/1100.. una mia amica se ne è dovuta tornare via da roma, perchè con quello stipendio non ce la faceva a vivere li...
1.400€ al mese circa per 14 mensilità + premio produzione, dipende se fai straordinario oppure no, se vai in missione oppure no, però di base sono poco meno di 1.400€
Se pretendi di avere più di 1.100/1.200€ al primo impiego non lavorerai mai, io mi tengo stretto i miei 1.400, ma se non avessi trovato questo impiego mi sarei accontentato anche di 1.000€, sempre meglio di uno stage non retribuito è :D

Considera che se vai in accenture, lavorando anche il sabato e la domenica, non hai tempo per uscire e spendere, quindi ce la fai a pagarti l'affitto e mangiare :)

AvengerDr
22-11-2006, 23:24
Non ho detto che pretendo di avere più di quello (certo se capita :D) ma, almeno quello. E poi vi è differenza tra un 1100€ a roma e un 900€ a Bari per esempio. Come vi è differenza fra 1000€ e 1400€... Durante la mia ricerca ho ricevuto anche offerte vergognose, tipo 600€ al mese, o addirittura niente per i primi 4 mesi!

Valvonauta
23-11-2006, 01:17
Considera che se vai in accenture, lavorando anche il sabato e la domenica, non hai tempo per uscire e spendere, quindi ce la fai a pagarti l'affitto e mangiare :)

ma cos'è una specie di lager? :rolleyes:
e poi far lavorare 12 ore al giorno :cry: non è illegale?

Nikon82
23-11-2006, 09:40
bah :rolleyes: ... vedrò e vi dirò...

secondo me spesso si esagera nel dare certe affermazioni...

and.net
23-11-2006, 12:53
nn ci capisco piu niente su questi stipendi.
insomma un neoassunto (contratto 18 mesi) quanto prende? prego rispondere solo coloro che lavorano altrimenti nn si capisce nulla

AvengerDr
23-11-2006, 13:05
Accenture offre 22.000 all'anno, il che nette al mese fanno circa 1200€. Io ho ricevuto un'offerta di contratto a progetto x 6 mesi per una società su roma per 1.600 nette. Il problema è che dopo da tempo indeterminato lo stipendio ritorna a 1200€ (così mi han detto). Il che poi non sarebbe più così vantaggioso...

and.net
23-11-2006, 13:24
ma con accenture lo stipendio salirebbe con un eventuale avanzamento di carriera? se si di quanto?

trallallero
23-11-2006, 13:35
posso approfittare di questo 3d per chiedere se l'Accenture é americana ? o francese ?

perché ho visto parecchi suoi annunci per il Colorado, la California ... :sbav:
se fosse europea non sarebbe facile per noi ottenere un permesso per andare a lavorare la ?

grazie e scusate il semi-OT :)

AvengerDr
23-11-2006, 13:37
Ma tu sei andato al colloquio? Li mi ne parlarono, non dissero le cifre.. Però da quando da analist (durante i 18 mesi) si passa a Consultant (se, perchè non è una cosa automatica), dopo qualche ricerca sembra che lo stipendio cresca sui 32.000€ lordi l'anno.. Quindi all'incirca 1800€ nette +/-. Però le notizie su queste ultime figure sono piu' rare se si crede alla leggenda che pochi arrivino alla fine di quei 18 mesi.

AvengerDr
23-11-2006, 13:37
posso approfittare di questo 3d per chiedere se l'Accenture é americana ? o francese ?

perché ho visto parecchi suoi annunci per il Colorado, la California ... :sbav:
se fosse europea non sarebbe facile per noi ottenere un permesso per andare a lavorare la ?

grazie e scusate il semi-OT :)

La sede è a Chicago.. nasce dalle ceneri dell'ex-Andersen Consulting.

and.net
23-11-2006, 13:41
mi hanno chiamato..ma per problemi personali nn posso andarci fino a natale. comunque mi hanno detto di ricontattarli appena sarò disponibile. spero solo che nn sia andata in fumo questa possibilità

and.net
23-11-2006, 13:42
dimenticavo...mi hanno chiamato per sostenere un colloquio a Roma

AvengerDr
23-11-2006, 13:47
Figurati, fanno colloqui a ritmi industriali :) Perchè cmq. almeno all'inizio loro praticano il body rental, cmq. il lavoro che farai sarà presso la sede del cliente, quindi immagino ci sarà sempre richiesta di giovani corpi abili e forti :D

and.net
23-11-2006, 13:50
AvengerDr, nn ho ancora capito se tu lavori per accenture, se si come ti trovi nel lavoro, a parte lo stipendio

AvengerDr
23-11-2006, 13:54
No, io ho solo fatto il colloquio ma non mi hanno voluto. C'è un mio amico che lavora presso ATS però l'hanno messo a fare un lavoro da "Analyst" (ovvero la qualifica con la quale si entra presso la sezione Consulting). E lui ora sta facendo un progetto all'Enel.. anche se dice che effettivamente gli fanno fare gli straordinari e che cmq. di informatica vera sta facendo poco (dice che lo tengono a fare le presentazioni powerpoint!).

and.net
23-11-2006, 14:01
bhe credo che per un laureato in informatica fare le presentazioni in power point è un pò deprimente...ma alla fine l'importante è lo stipendio e fare comunque esperienza. e poi l'aver lavorato con una grande società come questa è sempre una ottima referenza da inserire ne Curriculum.
io cmq sono laureato in economia, accenture per ora mi sembra la migliore opportunità visto che in tutti (e pochi) i colloqui che ho fatto mi hanno offerto solo contratti di collaborazione (a provviggione sui sevizi/prodotti piazziati, senza fisso mensile).

AvengerDr
23-11-2006, 14:05
Beh secondo me anche per uno che ha la laurea specialistica fare il programmatore è deprimente :D Ma a te con la laurea in economia che ti farebbero fare? Il programmatore ugualmente? Perchè ad esempio so di gente laureata in ingegneria elettronica che li hanno riciclati come programmatori!

and.net
23-11-2006, 14:12
credo proprio di no! so usar il computer benissimo, fare le presentazioni...ma di programmazione nn ci capisco un tubo. conosco solo un po il pascal che ho fatto a scuola e nn penso che mi serva un granchè.
skerzi a parte, i laureati in economia dovrebbero occuparsi della programmazione economica, budget, piani di sviluppo, marketing, finanza, logistica ed altro.
sto facendo tutto questo discorso...ma non ho messo in considerazione l'eventiualità (molto probabile) che nn mi prendano
tu di cosa ti occup? laureat in?

AvengerDr
23-11-2006, 14:18
Io in teoria dovrei occuparmi di informatica, ho una laurea specialistica in informatica. Io son di taranto ma ho studiato a bari. Lo chiedevo perchè al colloquio che feci io, insieme a noi che eravamo quasi tutti informatici c'era uno con la laurea in economia.. Quindi non so se poi li dirottano in quel senso oppure ti mandano verso altr lidi che nn hanno a che fare con lo sviluppo del software.

trallallero
23-11-2006, 14:18
La sede è a Chicago.. nasce dalle ceneri dell'ex-Andersen Consulting.
grazie. Gli ho appena chiesto via mail se mi fanno lavorare in California :D

and.net
23-11-2006, 14:26
bhe sarebbe controproducente anche per loro assumere un laureato in economia per poi impiegarlo come informatico. cmq mi hanno contattato dopo che ho risposto ad un loro annuncio in cui cercavano neolaureati in ingegneria, informatica, economia, fisica e matematica.
siamo conterranei allora, io sono di Brindisi...laureato a Lecce

and.net
23-11-2006, 14:27
dimenticavo. dove hai fatto il colloquio e cosa ti hanno chiesto?

AvengerDr
23-11-2006, 16:25
Io ho fatto il colloquio alla sede a Roma (molto bella tra l'altro, immersa nel verde, se non fosse per la fantozziana salita che ti porta in cima alla sede). Le solite cose dei colloqui di gruppo: introduzione personale, test di gruppo in cui ti danno un "caso aziendale" e devi individuare una soluzione.. Test di gruppo "a ruoli" in cui ti danno un candidato per una promozione e tu devi discutere con gli altri affinchè possibilmente prendano il tuo. I test che fanno fare son sempre gli stessi (come mi confermò qualcun altro che fece il test qualche anno fa) infatti alla fine si fanno ridare i fogli indietro perchè appena finite voi c'è un altro gruppo di persone da "testare".

Sei di Brindisi eh? Che conosci qualcuno che lavora alle Nazioni Unite li? :D Magari ci prendessero la, un mio amico ci lavora e prende 2500€ al mese!

head78
23-11-2006, 17:37
Io sono dipendente ATS, vi dirò come mi trovo:

1)Stipendio
In Ats base è 1050 + buoni, io fra straordinari (circa 8 ore a sett) e rimborso Km arrivo quasi al doppio. Gli straordinari vengono pagati tutti, anche se in alcuni progetti non lo permettono (oltre le 35 ore al mese vanno in "banca ore" e vengono pagate a fine anno tutti insieme)
Acccenture base 1300 senza buoni, stesso trattamento per straordinari e rimb km, dopo un anno tel, dopo 3 macchina :)

2) Orari
dipende dal progetto, ho amici che fanno 8 ore al giorno...io ne faccio alcuni giorni 6 ore, altri 12...dipende dal progetto.

3)Azienda
Io vi dico la verità, ero arrivato al terzo colloquio Accenture e alla fine mi hanno girato ad ATS. in Accenture le possibilità di carriera sono molte di più (in 5 anni puoi diventare manager) però... si ha addosso una pressione maggiore, l'up or out e molto marcato.
Io mi trovo meglio in Ats, con meno stress, meno trasferte e sopratutto non devo stare tutto il giorno in giacca e cravatta.

4)In accenture fare carriera è diventato più difficile rispetto a qualche anno fà, quando tutti venivano promossi...è dura.
Ats entro due anni diventerà prima workforce di Accenture, e prenderà in carico tutto il delivery del progetto...insomma il fatto che ci siano non laureati può essere un male....ma può anche essere un vantaggio per chi la laurea ce l'ha!!! o no? ;)

ciao

P.s: dimenticavo....La laurea ormai non serve più a niente!!! io h ola specialistica in ingegneria con un voto > 102 e <104 :) ...ormai con la nuova riforma ce l'abbiamo tutti sto pezzo di carta!!!

AvengerDr
23-11-2006, 17:51
Ma lo stipendio alla fine è pure buono, ma dipende dalla tua situazione.. Per dire ad abitare a roma anche 800€ potrebbero essere buone per iniziare. Ma su 1000€ se sei di fuori, che ti rimane? Devi davvero economizzare su tutto.. Già 1200€ ci vai in pareggio.. Tu di dove sei? E sei laureato in ingegneria di che cosa?

and.net
23-11-2006, 18:11
magari trovassi un posto alla base NATO qui vicino casa. gli stipendi sono latissimi...seguono l'andamneto di quelli americani. ho fatto domanda un po di tempo fa...ma niente. è difficile entrarci e poi devi conoscere bene l'inglese. pensa che devi compliare il curriculum e un questionario tutto in inglese. cmq ora che mi hai fatto ricordare...ci riprovo, chissà

and.net
23-11-2006, 18:16
per head78...mi hai fatto venire ancora piu voglia di entrare in questa Accenture...e poi il lavoro sembra interessante e soprettutto stimolante...meglio che essere un impiegato presso la solita banca.

per quanto riguarda la luarea...sono pienamente daccordo con te...nn serve piu a niente. pensa che nei colloqui che ho fatto la maggior parte erano tutti diplomati e il fatto che io avessi una laurea nn ha avuto alcun peso. mi chiedo ora che ho finito l'università a cosa mi è servito perdere tempo a studiare...e la risposta penso gia la sai...a niente!!!

AvengerDr
23-11-2006, 18:16
NATO o Nazioni Unite? Che io sappia c'è la base logistica delle nazioni unite li.. C'è pure la NATO? Cos'è questo questionario? Che io in inglese me la cavo egregiamente :) Ho vissuto per 6 mesi negli Stati Uniti

Link Link! :)

and.net
23-11-2006, 18:22
è la base nato a San Vito dei Normanni. Sai non so come ho avuto quei moduli...son passati un sacco di anni (piu di 6-7 anni). comunque devo chiedere in giro, magari ti faccio sapere

and.net
23-11-2006, 18:31
forse hai ragone tu...la base nato che dico io l'hanno chiusa

Pini
24-11-2006, 22:01
...ho scoperto questo topic un po' per caso dopo mesi che non aprivo il forum: un saluto ai miei colleghi che lavorano in Accenture (un saluto doppio per i BC FSI) :D :Prrr:

CoWboY
03-12-2006, 18:22
bhe sarebbe controproducente anche per loro assumere un laureato in economia per poi impiegarlo come informatico. cmq mi hanno contattato dopo che ho risposto ad un loro annuncio in cui cercavano neolaureati in ingegneria, informatica, economia, fisica e matematica.
siamo conterranei allora, io sono di Brindisi...laureato a Lecce

Guarda, anche io sono un neolaureato in economia e sinceramente il dubbio è venuto anche a me...a quanto pare vogliono assumere neolaureati per metterli a fare i programmatori e similia...ecco perchè cercano solo neolaureati in materie tecnico-scientifiche...fateci caso..perchè assumono laureati in fisica e matematica!?!?Che c' entrano con l' accenture? Posso capire quelli di economia...è pur sempre un' azienda...ma fisica???Secondo me TUTTI i neolaureati verranno mandati a fare le stesse cose a prescindere dal tipo di laurea...quindi sono titubante..non so se candidarmi o meno..sinceramente con la laurea in economia vorrei intraprendere un altro tipo di carriera... :rolleyes:

professional
04-12-2006, 18:24
Se entri in Accenture il tuo destino è programmare, fare analisi funzionali, e in prospettiva dirigere progetti di implementazione di sistemi informativi.

Questo è quello che farai se entri, e non ci sono scappatoie.

Pini
04-12-2006, 18:44
E' vero che la maggioranza dei dipendenti è attivo nel lato "tecnologico" di Accenture (ATS o Accenture Business Sloutions Integration) ma c'è qualche centinaio di matti -tra i quali il sottoscritto- che lavora in Accentue Business Consulting e non ha mai visto righe di codice (a parte quelle verdi di Matrix) :D

professional
04-12-2006, 19:25
Si ma concorderai con me che sei proprio l'eccezione della eccezione della eccezione...una nobile eccezione ma pur sempre una eccezione...

E non è il business di Accenture,non è il settore dova fa i soldi, dove vuole farli e quindi dove conseguentemente intende investire tempo e risorse. Assumono ancora dei consulenti strategy come neolaureati? Mi sorprenderebbe...

Adoravo i vecchi cari Strategy, purtroppo come noi del Change Management sono stati mutilati dal deployment del 2000...:)

Pini
04-12-2006, 20:42
Piccoli, di nicchia rispetto al core business, ma lo spazio per chi vuole entrare e non vuole
programmare, fare analisi funzionali, e in prospettiva dirigere progetti di implementazione di sistemi informativi
c'è, in quanto le
scappatoie.
ci sono :)

professional
04-12-2006, 20:48
Onestamente...
non dubito sulla tua preparazione e valore, ma chi desidera fare una carriera nella consulenza strategica non si rivolge ad Accenture.

Se io voglio prendere dei consulenti strategici ci sono almeno 10 società che hanno piu esperienza e knowledge capital di Accenture in questo campo e che costano praticamente lo stesso se non di meno. Questo è il motivo per cui gli strategy in Accenture hanno fallito.

Se uno entra in una azienda dovrebbe puntare ad imparare quello che l'azienda sa fare meglio.

Se entri in Unilever / Procter & Gamble il Marketing

Se entri in Mc Kinsey la consulenza strategica

Se entri in Accenture IT.

Insomma farsi assumenre cercando una scappatoia non è un bel punto di partenza... :)

ciao

davide1982
10-12-2006, 10:28
Ciao..

mi rivolgo sopratutto a chi ci lavora in accenture (non ats), come è stato il secondo colloquio?

grazie :mc:

marpy
13-12-2006, 13:47
anche io primo colloquio ats... giacca e cravatta? qualche dritta?

grazie

ventoux81
15-12-2006, 20:03
ciao marpy.
Per il 1° colloquio ATS ti consiglio di vestirti in modo adeguato, ma anche se non hai la cravatta nn è indispensabile. Io ai primi due colloqui non avevo né la giacca né la cravatta, conta però che era il mese di giugno (ma non sono andato nemmeno in bermuda e camicia a fiori :D )...
Per il resto non ti devi preoccupare, è un colloquio come tutti gli altri.
ciao

trunks81
31-12-2006, 11:11
Ragazzi auguri di buon anno a tutti!
Io inizierò il corso in ATS a Milano il 2 Gennaio, c'è qualcun'altro del forum?

ciao!

Jayant
31-12-2006, 11:42
Ragazzi auguri di buon anno a tutti!
Io inizierò il corso in ATS a Milano il 2 Gennaio, c'è qualcun'altro del forum?

ciao!


...un mio amico di università :) ....ma nn frequenta il forum

stellina81
03-01-2007, 18:25
:p Salve a tutti!
Prima di tutto buon anno... :p
Sono particolarmente interessata alla discussione su accenture!
Siccome il 19 dicembre ho sostenuto il primo colloquio in accenture (analyst) e l'ho superato! Volevo sapere... c'è qualcuno che può darmi qualche dritta sul secondo colloquio?
Cosa possono chiedere ad una neolaureata in economia aziendale?
Sono in preda al panico! Vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :eek: :eek: :eek:

davide1982
05-01-2007, 10:05
niente di particolare.. devi essere te stessa, tranquilla e positiva..

c'è qualkuno che inizia il 16 a milano (accenture)?

hifilinn
09-01-2007, 19:04
ciao a tutti
Alla fine di Gennaio dovrei iniziare a fare il corso di due mesi presso l' A.T.S.
Qualcuno avrebbe qualche dritta da darmi o del materiale? i Test sono difficili?


Un 'ultima cosa: In A.T.S. potrai mai avere l'auto aziendale?http://www.hwupgrade.it/forum/editpost.php?do=editpost&p=15445662#
Te lo giuro!

professional
09-01-2007, 19:11
:p Salve a tutti!
Prima di tutto buon anno... :p
Sono particolarmente interessata alla discussione su accenture!
Siccome il 19 dicembre ho sostenuto il primo colloquio in accenture (analyst) e l'ho superato! Volevo sapere... c'è qualcuno che può darmi qualche dritta sul secondo colloquio?
Cosa possono chiedere ad una neolaureata in economia aziendale?
Sono in preda al panico! Vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :eek: :eek: :eek:

Ti chiederanno se sei disponibile a diventare una consulente IT a fare analisi funzionali sui sistemi, ad imparare linguaggi di programmazione...a meno di eccezioni questo ti chiederanno. Qualcuno ti farà qualche test per verificare le tue capacità di ragionamento.
Poi ti chiederanno (se non lo hanno già fatto) se sei disponibile a viaggiare per lavoro....
in bocca al lupo..

davide1982
10-01-2007, 17:01
qualcuno sa come funzionano? programma ecc..

gracias.. :D

yorkeiser
10-01-2007, 17:47
Premetto che lavoro in ATS da più di un anno.

La realtà è molto più semplice delle varie leggende che leggo qua sopra:
in ACN non sono richieste grosse doti tecniche, ma piuttosto di analisi e pianificazione; per questo motivo lì vanno molto gli economi e i gestionali.
Al contrario in ATS prendono i programmatori, sistemisti e tutta la gente che mediamente fa il lavoro "sporco" che poi i consulenti ACN vendono alle aziende.
Gli stipendi iniziali sono abbastanza simili in ACN e ATS (non alti, ma alla fin fine agli inizi non non è facile trovare molto di meglio; inoltre qui hai la sicurezza che non ti cacciano, a meno che non sei proprio un Coglione).

Se 10 anni fa mi avessero proposto un lavoro del genere mi sarei fatto due risate; al giorno d'oggi purtroppo la situazione generale è abbastanza deprimente e perciò non mi sentirei di buttare merda quello che ti (mi) danno.

Dal punto di vista professionale, dal mio punto di vista sia ACN che ATS rappresentano un'ottima esperienza iniziale, soprattutto in termini di disciplina personale e per il fatto che ti buttano subito nella merda; credo che la cosa più importante che un neolaureato debba imparare è cavarsela da sè anche nelle difficoltà. Non credo possa rappresentare il lavoro della vita per nessuno (a meno di botte di culo da superenalotto), ma come esperienza di 2/3 anni mi sentirei di consigliarla a chiunque.

Un'ultimo consiglio per i prossimi colloquianti ATS: state tranquilli, basta avere qualche base generale su qualche linguaggio (c/c++/c#, java) e non andate per rompere e spaccare, basta mostrare tranquillità e non farsi vedere presuntuosi. Per quanto riguarda la mia esperienza lavorativa, si programma molto (molta roba su DB (Oracle come Access, dipende da cosa vuole il cliente), molto .NET, a volte puoi sviluppare in quello che ti pare dal momento che non hai specifiche precise. I più somarelli che riescono a passare il corso vanno a fare inizialmente roba un po' meno interessante (testing di applicazioni et similia). Quando ho fatto i colloqui io (quasi un anno e mezzo fa) c'era un test di selezione in linguaggio C e poi due mesi di corso, alla fine del quale prendevano più o meno la metà dei partecipanti; non so dirvi come stiano le cose adesso.

Ah, non vi fidate mai di chi si riempie la bocca di paroloni, sia si tratti di accenture che di anti-accenture (a parole siamo tutti bill gates), piuttosto vi dò il consiglio di prepararvi fin dagli inizi dal momento che, ACN, ATS o qualsiasi cosa trovate adesso da neolaureati, bisogna pedalare molto e guadagnare poco agli inizi.

Pini
14-01-2007, 10:23
Ti chiederanno se sei disponibile a diventare una consulente IT a fare analisi funzionali sui sistemi, ad imparare linguaggi di programmazione...a meno di eccezioni questo ti chiederanno. Qualcuno ti farà qualche test per verificare le tue capacità di ragionamento.
Poi ti chiederanno (se non lo hanno già fatto) se sei disponibile a viaggiare per lavoro....
in bocca al lupo..

E' importante chiarirsi le idee su cosa si vuole fare.. se il lavoro "tecnico" sui sistemi/di programmazione non rispecchia nel modo più assoluto i propri obiettivi conviene farlo capire con moderazione :)
La trasferta, almeno per il business consulting, è la regola.

Pini
14-01-2007, 10:25
La trasferta, almeno per il business consulting, è la regola.

Aggiungo: ..e ciò influisce positivamente sul conto corrente :)

stellina81
17-01-2007, 14:21
grazie per i consigli!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :) :) :) :) :)
Siccome il settore a cui sono stata indirizzata i il Government c'è qualcuno che lo conosce?

yorkeiser
17-01-2007, 14:34
Non preoccuparti, un settore vale l'altro

DvL^Nemo
17-01-2007, 14:56
Ma in questa societa', l'ATS, fanno dei corsi di formazione ogni tanto ? O bisogna sempre e solo imparare tutto da soli ?

yorkeiser
17-01-2007, 15:03
Si fanno corsi sia in Accenture che in ATS, come in tutte le grandi aziende moderne del resto. La differenza è ovviamente negli argomenti dei corsi, che variano in base a quale delle due appartieni.

DvL^Nemo
17-01-2007, 15:08
..in ATS, che da quello che ho capito e' la societa' dove lavori tu e si fa perlopiu' programmazione, si fanno corsi sui vari linguaggi e database, comunque non parlo di gente che e' entrata con il loro corso e poi lavora li', piu' che altro volevo sapere se nel proprio corso della vita "lavorativa" la societa' organizza corsi per mantenere i propri dipendenti aggiornati..

yorkeiser
17-01-2007, 15:15
L'azienda ne organizza parecchi, il problema magari è trovare il tempo per prendervi parte dal momento che alcuni ti tengono impegnato anche per una settimana; ergo, hai bisogno di un periodo tranquillo al lavoro. In qualsiasi caso i corsi - ovviamente - ti danno sempre una base teorica, ma è poi "sul campo" che ti fai davvero le ossa.

DvL^Nemo
17-01-2007, 15:19
Era quello che volevo sapere.. Altre 2 cose ( poi non ti rompo piu' ), ma lavorate in sede o si lavora presso il cliente ? E ti piace il lavoro che fai li' in accenture ? ( se fai il programmatore )

yorkeiser
17-01-2007, 15:50
Nel 90% dei casi lavori presso il cliente, anche se in questo periodo lavoro in sede; ma non credere a tutte le leggende internettiane, io mi son sempre trovato bene anche presso i clienti, dove ho conosciuto un sacco di gente simpatica (come anche s*****i, purtroppo stanno da tutte le parti).
Se mi piace? Se facessi solo il programmatore credo mi annoierebbe alla lunga, ma il mio tipo di lavoro è più ad ampio respiro (oltre alla programmazione pura, c'è la progettazione di applicazioni, definizione delle specifiche, gestione di sistemi, progettazione e realizzazione di DB, colloqui coi clienti). Il lato buono è che se hai un discreto bagaglio culturale ti lasciano abbastanza libero di agire all'interno del progetto e riesci a girarne molti: non trovi certo il tempo per annoiarti ed ovviamente impari più cose. Poi che dire, del lavoro se ne farebbe sempre a meno (vorrei tanto fare il milionario :>), ma sinceramente non mi lamento per il momento

stellina81
18-01-2007, 07:53
Scusate se disturbo ancora ma nel secondo colloquio fanno delle domande anche di inglese? Cosa potrebbero chiedere?

and.net
19-01-2007, 14:11
scusate ragazzi, qualcuno laureato in Economia che lavora in Accenture o Ats potrebbe dirmi di cosa si occupa con esattezza? mi hanno chiamato per u colloquio a Roma...volevosaperne d più.
Grazie

yorkeiser
19-01-2007, 14:42
Accenture = consulenza
ATS = pure consulenza, ma più sul tecnico

and.net
19-01-2007, 15:15
scusami ancora, ma lo stipendio è fisso? che tipo di contratti di lavoro sono?

Espinado
19-01-2007, 18:39
in realta' fanno tutte e due consulenza tecnologica, la parte di management consulting in accenture è proprio piccola . La differenza penso sia nella "qualita'" del lavoro e quindi nell tariffe richieste.

and.net
22-01-2007, 12:08
il 29 gennaio ho il primo colloquio per Accenture...qualcuno di voi è stato chiamato per lo stesso giorno? fatemi sapere

and.net
22-01-2007, 12:09
ah dimenticavo, il 29 gennaio a Milano

professional
22-01-2007, 15:14
Premetto che lavoro in ATS da più di un anno.

.Dal punto di vista professionale, dal mio punto di vista sia ACN che ATS rappresentano un'ottima esperienza iniziale, soprattutto in termini di disciplina personale e per il fatto che ti buttano subito nella merda; credo che la cosa più importante che un neolaureato debba imparare è cavarsela da sè anche nelle difficoltà. Non credo possa rappresentare il lavoro della vita per nessuno (a meno di botte di culo da superenalotto), ma come esperienza di 2/3 anni mi sentirei di consigliarla a chiunque.


Che l'esperienza di 2/3 anni sia positiva sono d'accordo. C'è però una grossa differenza tra "imboccare" un neo assunto e gettarlo nella "cosa" che hai definito. Se devi imparare a nuotare non ti butto in acqua perchè rischi di affogare, e credimi. solo nella piccola realtà del nostro piccolo paese, il fatto di mandare allo sbaraglio le persone è considerata una strategia accettabile, ad un esame obiettivo e razionale è semplicemente una assurdità.

L'apprendimento è un processo che avviene attraverso lo studio, la supervisione di chi è esperto e attraverso gli errori (ovvi) che si commettono.

Se riduci il tempo del primo fattore sotto il minimo e togli di fatto l'apporto del secondo, la persona apprenderà più lentamente, farà più errori.
Se un ragazzo inesperto spende 5 ore davanti al PC perchè non sa come fare una procedura di PL SQL e deve arrangiarsi da solo, quando una mezz'ora basterebbe ed avanzerebbe con i giusti input, quelle 5 ore non le ha perse solo lui ma tutto il progetto.
E poi ci sono i ritardi...si è sempre sottostaffati, le persone che lavorano fino a mezzanotte...perchè si è in perenne stato di emergenza...se si gestisce bene si dovrebbe essere in emergenza solo in casi eccezionali. Purtroppo spesso l'emergenza è la regola.
Comunque come ho detto qualche pagina fa ci sono aspetti positivi, come la possibilità di viaggiare e stare in trasferta, che è la vera chiave per cambiare il proprio trattamento economico.



o qualsiasi cosa trovate adesso da neolaureati, bisogna pedalare molto e guadagnare poco agli inizi.

Sicuramente, ma il discorso da fare è che si guadagna poco anche dopo come stipendio base (un neo consultant di Accenture guadagna circa come un assistente di volo), e se si è capaci ed ambiziosi ci sono aziende che danno condizioni di lavoro migliore e più soldi.

Ci sono paesi a noi vicini (e molto affini a noi) in cui la politica salariale di Accenture, le condizioni di lavoro che anche tu hai spiegato, e la mentalità molto gerarchica hanno causato una notevole riduzione dell'organico e adesso i partner che hanno venduto progetti grandi hanno difficoltà notevoli a trovare risorse formate per mandare avanti i progetti anche perchè pagano poco e i giovani capaci (quelli che possono scegliere) si orientano su alternative più appetibili.

Sono notizie che ho di prima fonte, quindi come vedi trattare la gente in un certo modo non sempre paga.

Resta comunque una azienda migliore di tante altre (perlomeno ti mette in testa l'idea di migliorarti in continuazione il che non è poco).

ciao

professional
22-01-2007, 15:17
E' importante chiarirsi le idee su cosa si vuole fare.. se il lavoro "tecnico" sui sistemi/di programmazione non rispecchia nel modo più assoluto i propri obiettivi conviene farlo capire con moderazione :)
La trasferta, almeno per il business consulting, è la regola.

Auguro all'amico / amica che fa le selezioni di entrare nel Business Consulting, è sicuramente più interessante, almeno questo è il mio parere.

Però siete un po' dei cavalieri Jedi, nell'accezione più nobile e rispettosa del termine :)

ciao

yorkeiser
22-01-2007, 16:15
Che l'esperienza di 2/3 anni sia positiva sono d'accordo. C'è però una grossa differenza tra "imboccare" un neo assunto e gettarlo nella "cosa" che hai definito. Se devi imparare a nuotare non ti butto in acqua perchè rischi di affogare, e credimi. solo nella piccola realtà del nostro piccolo paese, il fatto di mandare allo sbaraglio le persone è considerata una strategia accettabile, ad un esame obiettivo e razionale è semplicemente una assurdità.

L'apprendimento è un processo che avviene attraverso lo studio, la supervisione di chi è esperto e attraverso gli errori (ovvi) che si commettono.

Se riduci il tempo del primo fattore sotto il minimo e togli di fatto l'apporto del secondo, la persona apprenderà più lentamente, farà più errori.
Se un ragazzo inesperto spende 5 ore davanti al PC perchè non sa come fare una procedura di PL SQL e deve arrangiarsi da solo, quando una mezz'ora basterebbe ed avanzerebbe con i giusti input, quelle 5 ore non le ha perse solo lui ma tutto il progetto.
E poi ci sono i ritardi...si è sempre sottostaffati, le persone che lavorano fino a mezzanotte...perchè si è in perenne stato di emergenza...se si gestisce bene si dovrebbe essere in emergenza solo in casi eccezionali. Purtroppo spesso l'emergenza è la regola.
Comunque come ho detto qualche pagina fa ci sono aspetti positivi, come la possibilità di viaggiare e stare in trasferta, che è la vera chiave per cambiare il proprio trattamento economico.

Sicuramente, ma il discorso da fare è che si guadagna poco anche dopo come stipendio base (un neo consultant di Accenture guadagna circa come un assistente di volo), e se si è capaci ed ambiziosi ci sono aziende che danno condizioni di lavoro migliore e più soldi.

Ci sono paesi a noi vicini (e molto affini a noi) in cui la politica salariale di Accenture, le condizioni di lavoro che anche tu hai spiegato, e la mentalità molto gerarchica hanno causato una notevole riduzione dell'organico e adesso i partner che hanno venduto progetti grandi hanno difficoltà notevoli a trovare risorse formate per mandare avanti i progetti anche perchè pagano poco e i giovani capaci (quelli che possono scegliere) si orientano su alternative più appetibili.

Sono notizie che ho di prima fonte, quindi come vedi trattare la gente in un certo modo non sempre paga.

Resta comunque una azienda migliore di tante altre (perlomeno ti mette in testa l'idea di migliorarti in continuazione il che non è poco).

ciao


Questione di punti di vista; a volte, secondo me, solo trovandosi da subito nelle difficoltà si sviluppano determinate caratteristiche che, dal mio punto di vista, possono solo servire... Saper essere indipendenti, senza essere "imboccati" come hai detto, mi sembra un buon punto di partenza nella formazione umana, ancor prima che professionale, anche se agli inizi il prezzo da pagare è, come sottolinei tu stesso, il rischio - la certezza - di bruciare diverse ore di lavoro, magari dietro a problemi futili. Che si guadagni poco agli inizi è normale (Accenture, IBM, HP o chi vuoi, agli inizi gli stipendi sono sempre da impiegati). In Accenture ti danno anche una buona possibilità di crescita economica, fidati; lo stesso, suppongo, avviene ovviamente anche nelle altre aziende che ho nominato.
Il problema è molto più generale; l'offerta di lavoro nei settori IT/consulenza è tanta, per cui gli stipendi si stanno abbassando un po' ovunque; ho diversi amici in IBM e t'assicuro che non vengono ricoperti di oro. Per non parlare di quelli che cedono alle lusinghe di aziendine neo-formate, che promettono miracoli per poi lasciarli a casa 6 mesi dopo.
Ripeto, secondo me è un'ottima esperienza formativa e fa comunque curriculum, poi ovviamente ognuno decide la sua strada; è un'azienda come un'altra, con pregi e difetti che puoi ritrovare in qualsiasi realtà lavorativa.

La storia delle 12 ore di lavoro vale solo per alcuni malati che sono ossessionati dall'idea di carriera, soldi, potere, e non aspirano ad una vita sociale. Per esperienza personale, ad esclusione di rari casi (un week end di lavoro in quasi due anni ci può stare), fai le ore che vuoi - beh, 8 ore ti toccano, non è il paese dei balocchi - e, se sai farti rispettare un minimo, nessuno ti fa pesare nulla.

wesenx
22-01-2007, 23:55
ho fatto il colloquio per accenture lunedì scorso..
ancora non mi hanno telefonato per il secondo..ormai non ho + speranze vero? ma non ho ancora ricevuto la mail che in pratica ti ringrazia ma ti lascia a casa.. :mc:
secondo me è un'ottima opportunità iniziale italiana..magari con ciò che impari qui sei molto più rivendibile all'estero o in altre realtà lavorative..
in bocca al lupo a tutti..io la mia cartuccia l'ho già sparata! :Prrr: :doh:

Pot
23-01-2007, 00:04
ad un mio amico che ha fatto il colloquio a metà dicembre hanno risposto verso il 15 di gennaio

and.net
23-01-2007, 01:43
wesnex...che ti hanno chiesto? dove l'hai fatto il colloquio?

professional
23-01-2007, 09:33
Questione di punti di vista; a volte, secondo me, solo trovandosi da subito nelle difficoltà si sviluppano determinate caratteristiche che, dal mio punto di vista, possono solo servire... Saper essere indipendenti, senza essere "imboccati" come hai detto, mi sembra un buon punto di partenza nella formazione umana, ancor prima che professionale, anche se agli inizi il prezzo da pagare è, come sottolinei tu stesso, il rischio - la certezza - di bruciare diverse ore di lavoro, magari dietro a problemi futili. Che si guadagni poco agli inizi è normale (Accenture, IBM, HP o chi vuoi, agli inizi gli stipendi sono sempre da impiegati). In Accenture ti danno anche una buona possibilità di crescita economica, fidati; lo stesso, suppongo, avviene ovviamente anche nelle altre aziende che ho nominato.
Il problema è molto più generale; l'offerta di lavoro nei settori IT/consulenza è tanta, per cui gli stipendi si stanno abbassando un po' ovunque; ho diversi amici in IBM e t'assicuro che non vengono ricoperti di oro. Per non parlare di quelli che cedono alle lusinghe di aziendine neo-formate, che promettono miracoli per poi lasciarli a casa 6 mesi dopo.
Ripeto, secondo me è un'ottima esperienza formativa e fa comunque curriculum, poi ovviamente ognuno decide la sua strada; è un'azienda come un'altra, con pregi e difetti che puoi ritrovare in qualsiasi realtà lavorativa.

La storia delle 12 ore di lavoro vale solo per alcuni malati che sono ossessionati dall'idea di carriera, soldi, potere, e non aspirano ad una vita sociale. Per esperienza personale, ad esclusione di rari casi (un week end di lavoro in quasi due anni ci può stare), fai le ore che vuoi - beh, 8 ore ti toccano, non è il paese dei balocchi - e, se sai farti rispettare un minimo, nessuno ti fa pesare nulla.

Ho lavorato fino al passato recente in Accenture e ho avuto collaborazione con gente di ATS, non sempre in effetti fanno orari proibitivi, ma ho ex colleghi di ATS che ho visto lavorare 10-12 ore al giorno senza tanti se e ma, semplicemente erano costretti a farlo e comunque in ATS i tempi di crescita sono talmente lunghi se paragonati al Consulting che o pedali o rimani arenato, senza contare che gli stipendi sono talmente bassi che se non li arrotondi con qualche straordinario non arrivi a fine mese se vivi da solo.

Le ore "bruciate" di lavoro non sono ore bruciate solo dal singolo, ma dal progetto intero, e questo alcuni managers non lo capiscono. Accade così che le ore non investite in training di qualità per risparmiare sul margine vengono poi perse allungando attività che richiederebbero un certo tempo e che nei fatti si possono allungare a dismisura. Se fai un errore grosso nello sviluppo sofware, i frutti vengoni raccolti nelle varie fasi di test, con grande spreco di tempo non solo "di chi si trova in difficoltà" ma anche di chi sta intorno. Questo per me è missmanagement, non una scuola formativa.
Registrarsi mentalmente per superare le difficoltà e lavorare duro per superarle avendo dalla azienda tutti gli strumenti ragionevoli per farlo velocemente ed efficientemente è altra cosa da mandare allo sbaraglio le persone, una cosa inaccettabile dal punto di vista etico anche in relazione al rapporto col cliente . Purtroppo il training in Accenture è in buona % su portale web, quello in aula non incisivo (nella stragrande maggior parte dei casi con poche eccezioni).
Sono d'accordo che l'IT non offra stipendi altissimi, ma è anche vero che se si cambia la prospettiva e si considera come mercato l'Unione Europea invece che l'Italia allore le alternative ci sono e molto migliori di quello che uno può ottenere in Accenture o in ATS.
Insomma...stare 4 anni e lavorare cosi duro per poi guadagnare come un assistente di volo...ci sono alternative migliori.
Sono d'accordo però che se uno la vede come una esperienza a breve (2-3 anni) fa una cosa giusta.

ciao

professional
23-01-2007, 09:39
ho fatto il colloquio per accenture lunedì scorso..
ancora non mi hanno telefonato per il secondo..ormai non ho + speranze vero? ma non ho ancora ricevuto la mail che in pratica ti ringrazia ma ti lascia a casa.. :mc:
secondo me è un'ottima opportunità iniziale italiana..magari con ciò che impari qui sei molto più rivendibile all'estero o in altre realtà lavorative..
in bocca al lupo a tutti..io la mia cartuccia l'ho già sparata! :Prrr: :doh:


potrebbe darsi che, se hanno intenzione di assumerti, possano avere già in mente un progetto dove farti lavorare e aspettano che il manager confermi che il cliente abbia firmato il contratto o accettato la proposta.

In questi casi l'attesa non dipende da fattori legati alla tua performance durante il colloquio.

Abbi pazienza, se hanno bisogno di te ti richiamano.

ciao

Vaccaro di Mezzanotte®
23-01-2007, 10:28
Mi intrometto di sfuggita.

Io ho il mio futuro cognato che lavora per Accenture. A lui il lavoro piace molto (non è ATS però, è ing. gestionale e segue un progetto assieme ad altri, ma non si occupa di programmazione), ma fa orari che io non farei mai.
Straordinari, come si diceva altrove, non pagati.

Quando è "agli sgoccioli" con un progetto, è capace di tornare a casa anche all'una del mattino. Per carità, se piace ed uno non ha famiglia, affari suoi. Personalmente aborro queste cose: non ha più una vita sua, nemmeno al sabato e la domenica, se lo blindano. Lo stipendio non so quanto sia, ma una vita del genere quanto può valere?

A volte questo mi pare schiavismo in giacca e cravatta. Scusate l'uscita, non voglio essere offensivo, ma bruciar la vita dalle 9 del mattino all'una del giorno dopo in un ufficio, senza muoversi, mangiando panini....domeniche affossato a letto perchè sei distrutto. Boh.

Brand
23-01-2007, 10:31
Mi intrometto di sfuggita.

Io ho il mio futuro cognato che lavora per Accenture. A lui il lavoro piace molto (non è ATS però, è ing. gestionale e segue un progetto assieme ad altri, ma non si occupa di programmazione), ma fa orari che io non farei mai.
Straordinari, come si diceva altrove, non pagati.

Quando è "agli sgoccioli" con un progetto, è capace di tornare a casa anche all'una del mattino. Per carità, se piace ed uno non ha famiglia, affari suoi. Personalmente aborro queste cose: non ha più una vita sua, nemmeno al sabato e la domenica, se lo blindano. Lo stipendio non so quanto sia, ma una vita del genere quanto può valere?

A volte questo mi pare schiavismo in giacca e cravatta. Scusate l'uscita, non voglio essere offensivo, ma bruciar la vita dalle 9 del mattino all'una del giorno dopo in un ufficio, senza muoversi, mangiando panini....domeniche affossato a letto perchè sei distrutto. Boh.

Io aborro questi lavori quali programmatore, sistemista & co.... assurdi, sia come impegno mentale che come impegno "vitale".

Meno male che c'è chi li fa :D

Vaccaro di Mezzanotte®
23-01-2007, 10:38
Ecco non volevo esser offensivo.

Guarda, io sto per iniziare il praticantato legale. Probabilmente i 3/4 di voi, se non di più, preferirebbero fare 12 ore davanti ad un listato PHP, piuttosto che una sola ora, o meno, sopra un manuale di dottrina. Ognuno si ritaglia un lavoro che gradisce.

La persona che conosco io, nonostante tutto questo (orari, giorni festivi..) è molto contenta del proprio lavoro e questo è importante. Peggio sarebbe se facesse sei ore retribuite a 2.500€, ma occupandosi di qualcosa che lo schifa dal profondo.

Brand
23-01-2007, 10:45
Ecco non volevo esser offensivo.

Guarda, io sto per iniziare il praticantato legale. Probabilmente i 3/4 di voi, se non di più, preferirebbero fare 12 ore davanti ad un listato PHP, piuttosto che una sola ora, o meno, sopra un manuale di dottrina. Ognuno si ritaglia un lavoro che gradisce.



Meglio, molto meglio.
Almeno hai a che fare con le persone in carne ed ossa e non ti bruci i neuroni dietro i bit. ;)

Ah beh certo, ognuno fa il lavoro che più gli si addice, ed è pur certo vero che determinate persone possono solo fare determianti lavori.
Per questo dicevo: per fortuna che c'è chi fa questi mestieri.

RiccardoS
23-01-2007, 10:47
Mi intrometto di sfuggita.... :blah: ... Boh.

[super OT]
Vaccaro!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

sei proprio tu????

L'unico, originale ed inimitabile????

:eek: :eek: :eek:


se sì, ti mando un ruttone di saluto :D e ti impongo di frequentare assiduamente questo forum! :O :D
[/super OT]

wesenx
23-01-2007, 11:13
il colloquio l'ho fatto a milano ed era il primo..
bo, ancora non ho saputo nulla...se entro la fine della settimana non si fanno vivi (o in un modo o nell'altro) chiamerò io.
Cosa mi hanno chiesto?
allora, ti fanno studiare 3 casi aziendali con un tempo prestabilito e tu devi risolverli, anche se penso non ci sia una soluzione unica, ti danno troppe poche informazioni. Sono test per vedere come ragioni e quali soluzioni adotteresti. quindi non si deve studiare proprio un bel niente a casa..
a presto!

and.net
23-01-2007, 11:46
grazie wen...., ma i test erano individuali? erano tutti laureati in economia o affini oppure c'erano informatici?
cmq in bocca al lupo...magari se ci prendono ci conosceremo ciao

wesenx
23-01-2007, 12:52
i test erano da risolvere individualmente e poi in gruppo con gli altri ragazzi..
ci sono tutte le lauree richieste, quando c'ero io eravano 3 di economia, 1 informatica, 1 ing. gestionale..
vai lì tranquillo!
in bocca al lupo!!! :D

and.net
23-01-2007, 13:18
crepi il lupo! Il lavoro mi sembra interessante bisogna però vedere la remunerazione...trasferirmi a Milano è abbastanza costoso, cmq si vedrà.
grazie mille per le informazioni.
Ma tu sei della zona?

Chevelle
24-01-2007, 08:39
Io aborro questi lavori quali programmatore, sistemista & co.... assurdi, sia come impegno mentale che come impegno "vitale".

Meno male che c'è chi li fa :D

Non mi sembra impegantivo :fagiano:
Lavorando nelle assicurazioni l' orario è ottimo :D Stessa cosa posso dire di chi si fa seghe mentali su grafici tutto il giorno..eheheh.
Poi dipende quanto guadagni :D Io bene pur essendo diplomato e tu? :D

Brand
24-01-2007, 09:33
Non mi sembra impegantivo :fagiano:
Lavorando nelle assicurazioni l' orario è ottimo :D Stessa cosa posso dire di chi si fa seghe mentali su grafici tutto il giorno..eheheh.
Poi dipende quanto guadagni :D Io bene pur essendo diplomato e tu? :D

Diplomatissimo io, l'università la lascio agli altri.
Io guadagno benissimo e non faccio un cazz@ :D.
Se voglio lavoro oppure no e se lavoro mi diverto anche in giro per il mondo.
Fai un po' te :D
Poi vabè, la verità di fondo, è che sono tutt'uno con il conto in banca dei miei :D

Ma di certo non mi farò mai segne mentali sui grafici, sui bit e compagnia :D

Chevelle
24-01-2007, 10:07
Diplomatissimo io, l'università la lascio agli altri.
Io guadagno benissimo e non faccio un cazz@ :D.
Se voglio lavoro oppure no e se lavoro mi diverto anche in giro per il mondo.
Fai un po' te :D
Poi vabè, la verità di fondo, è che sono tutt'uno con il conto in banca dei miei :D

Ma di certo non mi farò mai segne mentali sui grafici, sui bit e compagnia :D

Fai il gigolò :stordita: :fagiano: :Prrr:
L' unico lavoro che cambierei con il mio è quello di gestire un agriturismo. Forse ho avuto culo, ma dove sono ora anche se maneggio codice tutto il giorno, non sono per nulla stressato e due viaggi all' anno me li posso permettere :D

Brand
24-01-2007, 10:16
Fai il gigolò :stordita: :fagiano: :Prrr:
L' unico lavoro che cambierei con il mio è quello di gestire un agriturismo. Forse ho avuto culo, ma dove sono ora anche se maneggio codice tutto il giorno, non sono per nulla stressato e due viaggi all' anno me li posso permettere :D

Il gigolò non sarebbe male, ma mi annoierei anche per far quello :D
Io non guadagno di mio proprio diciamo, cioè non ho uno stipendio mio, però contribuisco se si può dir così :p, allo stipendio di famiglia e quindi ne ho libero accesso ed eccesso :D.

Di viaggi all'anno non saprei, cmq se va male male un 3/4 a parte queli di "routine" tipo settimana bianca, pasqua e cazzatine varie.
Poi si aggiungono quelli per lavoro quando mio padre è impegnato e non può farlo lui.... ma di questi ne farei molto a meno, infatti il più delle volte ci mando mia madre :D

hifilinn
25-01-2007, 14:58
ciao

qualcuno sa come sono i test durante le 8 settimane di corso in A.T.S.?
quanti ne assumono e quanti ne scartano?
grazie a chiunque voglia rispondermi

FERRARI81
26-01-2007, 21:22
C'avrò messo un'ora a leggere l'intero post (...ebbene sì, anch'io sono un nuovo arrivo sul forum grazie ad Accenture.....)

...e permettetemi di dire che resto abbastanza perplesso.
Resto abbastanza perprlesso sulla situazione dell'Italia d'oggi, sulle possibilità di lavoro (di laureati e non), sul costo della vita e su tante altre cose.
Ma la cosa che mi perplime più di tutto è che in un quadro noto della situazione italiana c'è chi si permette di bollare, sconsigliare e denigrare determinate situazioni che, fino a prova contraria, sono situazioni lavorative.

Ora vorrei chiedere ai tanti signoroni che hanno 'sbarzottato' un'eventuale possibilità di lavoro in Accenture o in Accenture ATS....avete valide alternative al restare (non magari loro che consigliano, ma in riferimento a coloro ai quali i consigli son diretti) mantenuti a spese di mamma & papà fino alla maggiore età? (....come dite?....la maggior età la si raggiunge ai 18 anni?...e com'è che conosco dei 30enni mantenuti ancora da chi li ha messi al mondo?)

Accenture & Accenture ATS rappresentano una possibilità, una possibilità da non cestinare assolutamente.


Chi sono io?

Sono un neolaureato che ai primi di Gennaio ha sostenuto il primo colloquio presso Accenture, venendo poi dirottato (colloquio settimana prossima) verso ATS.
E le vostre parole di scherno o di "danger, pericolo di morte" dovrebbero farmi desistere dall'afferare una possibilità?

Assolutamente no.


Il perchè di questo mio post?
Quasi un augurio, di ritrovarmi da qui a qualche mese a scrivere & consigliare un'esperienza simile, ad incitare piuttosto che scoraggiare.

Un in bocca al lupo a tutti coloro che, come me, hanno la voglia di afferrare una possibilità




E in breve voglio comunque lasciare il mio parere positivo che ho avuto durante il primo colloquio in Accenture, nella predisposizione delle persone che ho incontrato (e che, in ogni caso, non mi hanno ritenuto adeguatamente idoneo all'Accenture, avendomi 'girato' all' ATS) nell'accogliere e, ovviamente, farmi sostenere il colloquio (...il mio primo colloquio...); con una particolar nota (quasi goliardica mi verrebbe da dire) ai bellissimi occhi di una delle altre 5 persone che ha sostenuto il colloquio con me :)

and.net
26-01-2007, 23:47
per Ferrari81,
il tuo intervento è stato assolutamente fantastico...concordo assolutamnete con quello che dici!!!
è troppo facile denigrare e rifiutare un lavoro quando si ha il culo coperto dai genitori. Aggiungo anche la difficoltà per un neolaureato di trovare un lavoro decente o cmq retribuito.
domani parto per Milano, ho un colloquio con l'Accenture e spero tanto che vada bene...e che non mi girino ad Ats...ma alla fine sarà la stessa cosa.

lauruccia
31-01-2007, 20:59
ciao

qualcuno sa come sono i test durante le 8 settimane di corso in A.T.S.?
quanti ne assumono e quanti ne scartano?
grazie a chiunque voglia rispondermi

I test sono programmi nei linguaggi che studierete.
Ne scartano quanti ne vogliono :muro: :muro: :muro:

Pot
31-01-2007, 21:21
I test sono programmi nei linguaggi che studierete.
Ne scartano quanti ne vogliono :muro: :muro: :muro:
scartato ? :eek:

Jayant
01-02-2007, 07:06
Ottimo discorso.....cmq calcola che non tutti si trovano male in Ats o accenture....e che di possibiità di lavoro concrete ce ne sono poche in giro.

;)

C'avrò messo un'ora a leggere l'intero post (...ebbene sì, anch'io sono un nuovo arrivo sul forum grazie ad Accenture.....)

...e permettetemi di dire che resto abbastanza perplesso.
Resto abbastanza perprlesso sulla situazione dell'Italia d'oggi, sulle possibilità di lavoro (di laureati e non), sul costo della vita e su tante altre cose.
Ma la cosa che mi perplime più di tutto è che in un quadro noto della situazione italiana c'è chi si permette di bollare, sconsigliare e denigrare determinate situazioni che, fino a prova contraria, sono situazioni lavorative.

Ora vorrei chiedere ai tanti signoroni che hanno 'sbarzottato' un'eventuale possibilità di lavoro in Accenture o in Accenture ATS....avete valide alternative al restare (non magari loro che consigliano, ma in riferimento a coloro ai quali i consigli son diretti) mantenuti a spese di mamma & papà fino alla maggiore età? (....come dite?....la maggior età la si raggiunge ai 18 anni?...e com'è che conosco dei 30enni mantenuti ancora da chi li ha messi al mondo?)

Accenture & Accenture ATS rappresentano una possibilità, una possibilità da non cestinare assolutamente.


Chi sono io?

Sono un neolaureato che ai primi di Gennaio ha sostenuto il primo colloquio presso Accenture, venendo poi dirottato (colloquio settimana prossima) verso ATS.
E le vostre parole di scherno o di "danger, pericolo di morte" dovrebbero farmi desistere dall'afferare una possibilità?

Assolutamente no.


Il perchè di questo mio post?
Quasi un augurio, di ritrovarmi da qui a qualche mese a scrivere & consigliare un'esperienza simile, ad incitare piuttosto che scoraggiare.

Un in bocca al lupo a tutti coloro che, come me, hanno la voglia di afferrare una possibilità




E in breve voglio comunque lasciare il mio parere positivo che ho avuto durante il primo colloquio in Accenture, nella predisposizione delle persone che ho incontrato (e che, in ogni caso, non mi hanno ritenuto adeguatamente idoneo all'Accenture, avendomi 'girato' all' ATS) nell'accogliere e, ovviamente, farmi sostenere il colloquio (...il mio primo colloquio...); con una particolar nota (quasi goliardica mi verrebbe da dire) ai bellissimi occhi di una delle altre 5 persone che ha sostenuto il colloquio con me :)

beach_man
01-02-2007, 08:00
Mamma mia, :eek:
Se avessi letto prima questo forum e mi fossi lasciato un poco impressionare, non avrei mai accettato di lavorare in ACCENTURE :D

Premetto che lavoro da un mese in Accenture, ma non in Italia, e che per ora ho un periodo di "prova" di 3 mesi (sono ancora in tempo a scappare :D )

Devo dire che non e' tutto nero come molti in questo forum lo hanno dipinto.
Forse perche' non sono ancora ai massimi regimi di lavoro....

Giacca cravatta, non sono d'obbligo se non quando vai dal cliente (ma mi sembra una cosa piu che naturale,in quanto ti presenti come Accenture e non come te persona singola).
Per quanto riguarda orari impressionanti almeno per ora non ho avuto riscontri anche se al colloqui ti avvertono che (per quanto riguarda la mia posizione) e' richiesto un 10-15% di "Lavoro in piu".
Esperienza di un mio collega, ha (da casa) dovuto partecipare dalle 23 alle 2 di notte a una conference call per un progetto che segue,ma tutto perche' in collegamento con l'america.
La competizione sfrenata,almeno per ora non la vedo...attitudine richiesta, saper lavorare in gruppo. Quindi mi sembra un controsenso farsi le scarpe, anche se vedo che molti colleghi sono Ambiziosi (ma lo sono di suo, non lo impone certo la ditta).

Che altro dirvi?
Se vi capita l'occasione di questa esperienza, vi consiglio di prenderla al volo, quanto meno (per quanto mi riguarda) si ha la possibilita' di confrontarsi con moooolta gente in tutto il mondo.

Un saluto
BM

lauruccia
01-02-2007, 12:34
scartato ? :eek:

Scartata :D

jullare83
01-02-2007, 22:06
Ciao a tutti

Sono uno studente di Ingegneria Gestionale
Nel giro di un anno max dovrei conseguire la fatidica laurea(specialistica)
Sarei interessato a lavorare in Accenture.
Vorrei sapere quali sono i criteri di assunzione, tipo quanto conta il voto di laurea, l'età...
Ciao grazie a tutti

Pot
01-02-2007, 22:12
Scartata :D
cioè nemmeno ATS?
in cosa sei laureata?

yorkeiser
02-02-2007, 13:20
cioè nemmeno ATS?
in cosa sei laureata?

Preciso che l'essere girati in ATS non è una bocciatura; ci sono diverse divisioni all'interno dell'azienda, e ti collocano in base alle tue conoscenze e a quello che ti piace fare

lauruccia
02-02-2007, 13:44
cioè nemmeno ATS?
in cosa sei laureata?

Io ero stata contattata subito dopo la laurea da ATS, ho fatto il corso, ho superato le prove, ma niente...
Dicevano che avrebbero preso il 70/80% dei corsisti, del mio corso hanno preso solo 4 su 20 :stordita:

A me, a dire il vero, interessava il corso: è stata comuqnue una bella esperienza

monz2k
02-02-2007, 14:36
Ciao a tutti.

Sono un neolaureato specialista in Ingegneria informatica che sta per essere assunto in Accenture (ho già fatto i 3 colloqui canonici).

Beach_man mi puoi dare qualche indicazione su come hai fatto a farti assegnare subito all'estero? A me hanno fatto capire che almeno per i primi tempi si sta in Italia...o hai fatto tutta la trafila di assunzione direttamente in un altro Paese?

Thanks

beach_man
02-02-2007, 14:47
Ciao a tutti.

Beach_man mi puoi dare qualche indicazione su come hai fatto a farti assegnare subito all'estero?
Thanks

Come hai ben supposto, la trafila di assunzione l'ho fatta direttamente all'estero dove ora vivo.....
Inoltre qui hanno aperto un grande centro Outsourcing per tutta l'Europa e la posizione per cui sono assunto non risulta, ad esempio, in Italia (che io sappia).
Ti posso dire cmq di non preoccuparti se dovessero far passare del tempo senza farti avere notizie....se (spero vivamente di no) non ti volessero,te lo faranno sapere!
Ciao ciao ;)

monz2k
02-02-2007, 14:58
No no, non sono preoccupato, inizierò il 13 Febbraio, me l'hanno già detto.

Peccato, mi sarebbe piaciuto andare subito all'estero per fare un po' di esperienza internazionale...
Scusa se mi faccio un po' i cavoli tuoi, ma mi puoi dire come sono le retribuzioni lì da te? In che Paese sei? No, perchè ho letto in Rete che tipo ad Amsterdam per il livello iniziale di Analyst danno più di 30000 euro l'anno (lordi), mentre qui sono 22000... che amarezza...

Va beh, comunque spero che mi troverò bene come te, a dispetto di tutti i commenti disfattisti che ci circondano!

Grazie e ciao

beach_man
02-02-2007, 15:08
In che settore verrai assunto?
In ogni caso l'esperienza internazionale te la fai se ti dovessero assegnare ad un progetto "internazionale".
Per quanto riguarda le cifre, dove sono io l'euro non c'e e le paghe sono mooolto basse rispetto all'Italia, ma anche il tenore di vita e' basso....
Cmq io per ora ho un contratto di 3 mesi,quindi non so se poi lo stipendio aumentera' un pochino (mi auguro di si)...
In bocca al lupo e ben venuto in famiglia!

Ciao ciao

monz2k
02-02-2007, 15:14
In che settore verrai assunto?

Nel Finance, che fortunatamente era, insieme all'Hi-Tech & Comm., quello mi ispirava di più, anche in termini di prospettive future...

Grazie, speriamo che vada tutto bene!

COLLAPSE
02-02-2007, 15:32
Anch'io inizio il 13...monz2k ti ho inviato un PM!

jullare83
02-02-2007, 18:43
Ciao monz2k sono uno studente di Ing.Gestionale
Mi mancano pochi esami alla laurea
Vorrei sapere se mi puoi dare indicazioni sul processo di selezione all'accenture.
Cosa considerano maggiormente?(voto di laurea, età, modo di affrontare il colloquio...)
Ciao grazie e buona fortuna!!

monz2k
03-02-2007, 11:07
Ciao monz2k sono uno studente di Ing.Gestionale
Mi mancano pochi esami alla laurea
Vorrei sapere se mi puoi dare indicazioni sul processo di selezione all'accenture.
Cosa considerano maggiormente?(voto di laurea, età, modo di affrontare il colloquio...)
Ciao grazie e buona fortuna!!

Ciao, risposta rapida che sono in partenza pe qualche giorno di vacanza.
Non hanno detto precisamente cosa guardano, quindi quello che ti dirò deriva da impressioni personali/altre esperienze trovate su internet.
1)Voto: dovrebbero essere privilegiati voti >100 (specialistica, triennale è + difficile)
2)età: ho trovato da qualche parte che sopra i 26 si fa + fatica (io ne ho 25), ovviamente precedenti esperienze di lavoro contemporanee all'Università credo vengano considerate
3)primo colloquio: soprattutto sembra che valutino capacità di rapportarsi agli altri in un gruppo e buonsenso di quanto si propone
4)2° e 3° colloquio: capacità di problem solving sui casi aziendali che ti sottopongono (= analisi sensata del problema + soluzione motivata) e IMHO forte motivazione
5) X me superato il 2° colloquio il + è fatto, nel terzo nemmeno mi ha fatto fare il caso aziendale, concentrandosi sulla motivazione personale

Magari Collapse ti può dare qualche altra indicazione...
Ciao a tutti, ci risentiamo tra un po'!