View Full Version : accenture : terzo colloquio cosa chiedono?
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
luther666
03-02-2007, 13:39
voto <100
24 anni
laurea triennale ing....
nessuno mi cagherà mai?
sono in forte depressione
voto <100
24 anni
laurea triennale ing....
nessuno mi cagherà mai?
sono in forte depressione
ognuno è artefice del proprio destino.....
DvL^Nemo
03-02-2007, 14:01
voto <100
24 anni
laurea triennale ing....
nessuno mi cagherà mai?
sono in forte depressione
www.infojobs.it
Vedi se trovi qualcosa li' !
jullare83
03-02-2007, 17:39
www.infojobs.it
Vedi se trovi qualcosa li' !
In cosa sei laureato?
Ma non hai continuato a studiare? (specialistica)
COmunque le aziende cercano i triennali, per sfruttarli.
secondo me ti conviene continuare a studiare
Io ho la triennala di gestionale al politecnico di torino.
Ho ricevuto offerte ma le ho rifiutate.
ciao auguri
Nel Finance, che fortunatamente era, insieme all'Hi-Tech & Comm., quello mi ispirava di più, anche in termini di prospettive future...
Benvenuto :D
luther666
04-02-2007, 11:08
In cosa sei laureato?
Ma non hai continuato a studiare? (specialistica)
COmunque le aziende cercano i triennali, per sfruttarli.
secondo me ti conviene continuare a studiare
Io ho la triennala di gestionale al politecnico di torino.
Ho ricevuto offerte ma le ho rifiutate.
ciao auguri
identico a te....solo nn torino....però conta che il voto di laurea sarà <100 e 2 anni fuori corso
io sinceramente tutta sta voglia di continuare a studaire nn la ho....
preferirei farmi sfruttare un po...spero solo che mi prendano in considerazione
No no, non sono preoccupato, inizierò il 13 Febbraio, me l'hanno già detto.
Salve a tutti, anche io sono stato assunto per il 13 febbraio nel FSI a milano.
Avevo 2 domande da farvi (soprattutto a chi in Accenture ci lavora già):
1) Non ho il passaporto e chiamando quelli della selezione mi hanno detto che basta una carta d'identità valida per l'espatrio: BHO?
2) Mi è sembrato di capire che per ogni giorno di trasferta vengono pagati 100 euro lordi da spendere a proprio piacimento per mangiare o altro (non pretendono fatture o scontrini): è vero? Se si, netti quanti saranno?
Grazie per le informazioni che mi avete fornito in questo 3d.
Espinado
06-02-2007, 21:46
si va bene la carta d'identita' valida per l'espatrio, ovviamente solo per l'europa e sharm-el-sheik. dovresti considerare l'idea di un passaporto.
ciao ragazzi....ho letto tutto quello postato su accenture e dato che questo venerdì torno giù a roma per il terzo colloquio vorrei sapere se c'è qualcuno che davvero lavora in accenture o ci ha lavorato per darmi qualche dritta e per dirmi com'è veramente questa opportunità.
non riesco a capire se è un'occasione da prendere al volo o no?
io sto facendo i colloqui per accenture non per ATS.
io sono di firenze,laurea in economia ottobre 2006,26 anni....a rigor di logica non dovevo superare nemmeno il primo colloquio dato l'età..però sono al terzo e dato che sono già in stage con ernst e young come revisore contabile e dato che mi hanno proposto anhe uno stage in seat pagine gialle a firenze retribuito benissimo non saprei proprio cosa fare se dovessi passare il terzo colloquio in accenture....
in ernst young prendo 620 euro lorde per una lavoro che non mi piace tantissmo ma nel quale però si impara delle basi utilissime(lettura bilanci,contabilità pura,funzionamento economico e finanziario delle aziende ecc....)...
da pagine gialle mi offrono uno stage annuale a 1137 euro lorde mensili per un posto nell'ufficio pianificazione....in prtica si occupa di tenere i rapporti tra la rete venditori e la sede centrale.....qualcuno ha qualche consiglio???....
ve ne sarei grato..... ;)
beach_man
07-02-2007, 08:40
Avevo 2 domande da farvi (soprattutto a chi in Accenture ci lavora già):
1) Non ho il passaporto e chiamando quelli della selezione mi hanno detto che basta una carta d'identità valida per l'espatrio: BHO?
2) Mi è sembrato di capire che per ogni giorno di trasferta vengono pagati 100 euro lordi da spendere a proprio piacimento per mangiare o altro (non pretendono fatture o scontrini): è vero? Se si, netti quanti saranno?
.
Per il passaporto...fallo,non vorrai mica perdere l'occasione di volare a Chicago o New York per colpa di un passaporto?!? ;)
Per la trasferta non posso aiutarti,io sono in un altro paese e le quote cambiano radicalmente.Fatture o scontrini puo essere,del resto loro devono darti questi soldi e tocca a te farteli bastare....cmq io fossi in te li terrei da parte,non si puo mai sapere.
Ciao ciao
Benvenuto :D
Osta! Ma c'è un sacco di gente che lavora o lavorerà lì e che frequenta questo forum!
Sei anche tu nella sede di Milano?
Osta! Ma c'è un sacco di gente che lavora o lavorerà lì e che frequenta questo forum!
Sei anche tu nella sede di Milano?
Eggià :)
Tra EY e Seat.. Non lo so Ey è qualificante come esperienza mentre Seat non lo so.. Comunque certo che Ey paga veramente una miseria...
Se ti va bene Accenture è una buona opportunità che io non ho colto e che ancora un pò mi assilla.. Dicevo è una buona opportunità se sei disponibile a dedicare tanto tempo e forza al lavoro e soprattutto se ti interessa imparare a programmare.. Tanto all'inizio hanno bisogno di manovalanza.. Poi si vedrà, comunque se resisti sei destinato a crescere.
P.S. Se non erro, cosa non trascurabile, dovrebbero pagarti un pò di più rispetto ad EY.
Saluti Cordiali.
Grazie del consiglio...
in effetti EY viene considerato molto qualificante,infatti molti si fanno 2-3 anni lì dentro e poi se ne vanno...e in genere trovano opportunità buone.
per ora rimmarrò in Ey e vedrò così mi diranno da accenture...anche se il miglior guadagno che accenture offre alla prima assunzione (22000 lorde contro le 20000 della prima assunzione Ey) per me deve essere soppesato col fatto di dovermi trasferire...di conseguenza un bel pò di quei soldi li lascio in affitto e sopravvivenza...
seat per ora l'ho scartato,solo per il fatto che EY fa comunque più curriculum della stessa seat....poi chissà,staremo a vedere...
grazie.a presto!
yorkeiser
09-02-2007, 11:17
Se prendi davvero quella miseria che hai postato non vedo perchè porti il problema... Da 620 lorde mensili a 22000 annuali mi pare che fai un bel salto in avanti. Di cose se ne imparano tante in tutte le grandi aziende, EY come ACN. Non è assolutamente detto che qui in ACN ti insegnano o pretendono che tu sappia programmare, come scritto da VaiLuca (dipende dal settore in cui vai e dalla tua specializzazione, ci sono ACN che non vanno oltre l'Excel).
in effetti è una miseria 620 euro lorde per uno stage...però dopo tre mesi praticamente ti assumono e passi alle 20000 lorde che dicevo....che non sono tante meno di 22000 se uno vive fuori casa,nel senso che quella differenza te la dai in affitto è quant'altro...
ma scusa te lavori in accenture?mi dici come si svolge davvero il lavoro lì?
veramente devi smettere di avere una vita privata di qualsiasi tipo?la tua esperienza qual'è?
grazie e ciao
Avevo 2 domande da farvi (soprattutto a chi in Accenture ci lavora già):
1) Non ho il passaporto e chiamando quelli della selezione mi hanno detto che basta una carta d'identità valida per l'espatrio: BHO?
2) Mi è sembrato di capire che per ogni giorno di trasferta vengono pagati 100 euro lordi da spendere a proprio piacimento per mangiare o altro (non pretendono fatture o scontrini): è vero? Se si, netti quanti saranno?
Ciao, per quanto riguarda la diaria per le trasferte non so niente, invece circa il passaporto a me nel secondo colloquio hanno specificato che è necessario quello, non hanno parlato di carta d'identità valida per l'espatrio.
In ogni caso, come dice Beach_man, lavorando lì per me conviene farlo, d'altronde vale 10 anni!
COLLAPSE
10-02-2007, 09:14
Ragazzi non so se ci siano altri motivi sotto ma so per certo che dopo 6 mesi in accenture ci sono 2 settimane di ormazione a Chicago...e lì senza passaporto (e per di più elettronico) non ci vai!
yorkeiser
12-02-2007, 11:47
Ragazzi non so se ci siano altri motivi sotto ma so per certo che dopo 6 mesi in accenture ci sono 2 settimane di ormazione a Chicago...e lì senza passaporto (e per di più elettronico) non ci vai!
A Chicago ci vai, ma non così presto
2) Mi è sembrato di capire che per ogni giorno di trasferta vengono pagati 100 euro lordi da spendere a proprio piacimento per mangiare o altro
Il rimborso trasferta dipende da tante cose; non crederai che hai lo stesso rimborso se sei a Londra o a Forlì ? :)
in effetti è una miseria 620 euro lorde per uno stage
Mica tanto, di questi tempi :)
ma scusa te lavori in accenture?mi dici come si svolge davvero il lavoro lì?
veramente devi smettere di avere una vita privata di qualsiasi tipo?la tua esperienza qual'è?
Io lavoro in ATS, che è all'incirca la divisione tecnologica di Accenture. Noi si fa all'incirca quel che si vuole, esclusi i periodi "critici" - leggi scadenze presso i clienti - nei quali a volte tocca purtroppo fare qualche rientro nel week end. Quantificando: 4 week end buttati negli ultimi 2 anni, alla fine si può anche accettare (del resto, qualche euro in più a fine mese a volte torna utile). Il consulting in sè (gli Accenture) lavora sicuramente di più, ma da quel che vedo (e ne conosco tanti) nessuno ti obbliga a rinunciare ad alcunchè; chi fa orari assurdi è perchè ha in mente l'idea di far carriera e di arrivare ad ogni costo, e soggetti di questo tipo li trovi ovunque, fidati. Detto questo, le realtà lavorative non dipendono tanto dal nome dell'azienda quanto dall'intelligenza delle persone, e nel mondo, ovunque andrai, troverai intelligenti e c****i in egual misura.
citygroup
15-02-2007, 18:48
Dopo il secondo Colloquio mi hanno inviato una mail che recitava:
"in riferimento ai colloqui da Lei sostenuti, siamo spiacenti di doverLe comunicare che, al momento, non risulta possibile dare seguito al Suo iter di selezione.
La Sua candidatura rimarrà comunque in evidenza e verrà riconsiderata qualora si verificassero opportunità professionali in linea con il Suo profilo."
Sono stato scartato definitivamente o c'è qualche speranza che a breve possono realmente ricontattarmi?
:cool:
COLLAPSE
15-02-2007, 20:17
A Chicago ci vai, ma non così presto
A chicago ci vai anche prima di 6 mesi!!!! Fidati!
Dopo il secondo Colloquio mi hanno inviato una mail che recitava:
"in riferimento ai colloqui da Lei sostenuti, siamo spiacenti di doverLe comunicare che, al momento, non risulta possibile dare seguito al Suo iter di selezione.
La Sua candidatura rimarrà comunque in evidenza e verrà riconsiderata qualora si verificassero opportunità professionali in linea con il Suo profilo."
Sono stato scartato definitivamente o c'è qualche speranza che a breve possono realmente ricontattarmi?
:cool:
mi sa che l'ultima frase imho è solo un contentino..
ciao
Alessio
yorkeiser
16-02-2007, 13:50
A chicago ci vai anche prima di 6 mesi!!!! Fidati!
Minchia quanti punti esclamativi. Sisi io voglio fidarmi, figurati, solo che della trentina di ACN con cui ho lavorato finora non c'è andato nessuno prima di un anno dall'assunzione e qualcuno ne ha dovuti aspettare anche un paio. Se poi te ci sei andato subito, che dirti, beato te :> Personalmente comunque preferisco scegliermele io le mete delle vacanze, e se vado negli usa non mi scelgo di certo Chicago :)
invece faresti male.. perchè è veramente bella ;)
yorkeiser
16-02-2007, 16:28
invece faresti male.. perchè è veramente bella ;)
Non troppo, a sentire i racconti di chi c'è stato :)
Non vi confondete con detroit? boh... io forse ci faccio un salto il prossimo finesettimana..:fagiano:
yorkeiser
16-02-2007, 18:07
Non vi confondete con detroit? boh... io forse ci faccio un salto il prossimo finesettimana..:fagiano:
Chicago, Illinois. Fredda, grigia e piovosa, la descrivono così. Del resto sta appena sotto i grandi laghi, che pretendi. Ma te non eri quello che si lamentava del fatto che sei un pover'uomo che fa la tesi fuori e non gli viene rimborsata? E poi te fai questi viaggetti economici? Evidentemente non ne avevi tanto bisogno :Prrr:
Personalmente comunque preferisco scegliermele io le mete delle vacanze, e se vado negli usa non mi scelgo di certo Chicago :)
Visto che è gratis a me andrebbe bene anche Chicago :D
Chicago, Illinois. Fredda, grigia e piovosa, la descrivono così. Del resto sta appena sotto i grandi laghi, che pretendi. Ma te non eri quello che si lamentava del fatto che sei un pover'uomo che fa la tesi fuori e non gli viene rimborsata? E poi te fai questi viaggetti economici? Evidentemente non ne avevi tanto bisogno :Prrr:
bhè non credo che 100$ di volo mi uccidano.. dato che ne sono partiti già 5000$... e non sono di mami e papi ;) cmq non mi lamento dei miei 1700€ di tasse.. mi lamento solo del fatto che dato che e le tesi oversea sono circa 4 all'anno in tutta ingegneria un piccolo supporto a chi se le è sudate magari dovrebbero essere dato......( bastano i voli o l'alloggio)
Keybomber
16-02-2007, 20:24
Non vi confondete con detroit? boh... io forse ci faccio un salto il prossimo finesettimana..:fagiano:
Detroit e Chicago sono entrambe bellissime da visitare, specialmente per chi adora gli ambienti "urbani" e gli skylines.
Per quanto riguarda il viverci, offrono diverse opportunità, ma non sono certamente Miami, New York, San Diego o Los Angeles. Detroit ha un tasso di criminalità molto elevato (da questo deriva la sua brutta nomea, infatti è all'ultimo posto per la sicurezza negli Stati Uniti, dopo Camden), ma non pensate di non poter uscire la notte per paura di venire accoltellati... Sarebbe come rifiutare il medesimo posto di lavoro a Napoli per paura di finire in mezzo ad una sparatoria...
blackbart1723
17-02-2007, 14:04
ciao a tutti, io ho superato il primo colloquio e sono stato contattato per il secondo da ACN. Mi hanno detto che se mi dovessero assumere sarei assegnato all'outsourcing, sede milano, progetti lunghi e praticamente nessuna possibilità di trasferte all'estero(e credo anche in italia).
Qualcuno sa in cosa consiste di preciso l'outsourcing???
Secondo voi è una buona offerta(io mi dovrei trasferire a milano e credo che come città sia abbastanza cara)?
FERRARI81
18-02-2007, 13:29
Settimana prossima, ultimo colloquio presso ATS....chi mi fa un imbocca al lupo?
DvL^Nemo
18-02-2007, 13:57
Buona fortuna :)
scartato! :cry:
qualcuno ha fatto il colloquio a Milano il 29 gennaio? come è andata?
mmm l'avevo detto.. che scartano davvero un sacco... mainly in ACN...
penso passi il 20-30% delle persone che intervistano (ad essere buoni)
mi sa proprio di si Nikon....
Non vorrei essere presuntuoso ma il colloquio di gruppo credevo fosse andato bene...a questo punto credo che non abbiano preso nessuno del mio gruppo!
è sicuramente possibile...
del mio gruppo, eravamo in 6, a venirne fuori sono stato solo io... e sarebbe il 16 %... ma so anche che capita che non prendono nessuno :(
sono davvero selettivi.. e nemmeno si capisce bene quali criteri usano...:confused:
scusa Nikon ma tu in cosa sei laureato?
Informatica... ind. Ingegneria del software e della conoscenza :)
capito...io in Economia, in effetti mi sentivo un pesce fuor d'acqua con tutti quegli ingenieri. Non ho ncora capito cosa avrei dovuto fare se mi avessero assunto...programmazione anche io?
Espinado
21-02-2007, 16:08
anche in italiano direi :D
Espinado
21-02-2007, 20:51
nell'ultimo post c'è un obbrobrio che se dici che è dovuto alla fretta ti viene il naso come pinocchio :p
capito...io in Economia, in effetti mi sentivo un pesce fuor d'acqua con tutti quegli ingenieri. Non ho ncora capito cosa avrei dovuto fare se mi avessero assunto...programmazione anche io?
tranquillo.. che ti trovavano qualcosa da fare!! :)
DvL^Nemo
21-02-2007, 22:05
Serviva giusto qualcuno per lavare per terra e chi meglio se non un "economista" :p
professional
22-02-2007, 22:17
Ho letto qualche grossa inesattezza su Accenture nelle pagine precedenti...
diamo agli amici che esaminano l'opportunità di lavorare per questa azienda qualche cosa vera.
Per diem: il rimborso per il Consulting è 56 euro per la trasferta piena, cioè se stai 24 ore in un posto.
Il giorno che viaggi dalla città di origine verso quella di destinazione prendi 39 euro, il giorno che te ne ritorno 26 euro.
Questi per diem sono al netto delle spese di taxi rimborsate dall'azienda e di trasporto, pagate dalla stessa.
I 100 euro non esistono, a meno che nel Business Consulting prendano 100 euro al giorno, ma ricordatevi che quelli del Business Consulting sono una riserva indiana.
Se sei in ATS i per diem sono ancora più bassi di quelli del Consulting.
Non è vero che il perdiem varia a seconda del paese in cui lavori: questo vale per Accenture straniere (per esempio Accenture Slovacchia) ma per gli italiani il per diem è ESATTAMENTE lo stesso sia che si lavori a Milano che si lavori a Londra o a New York.
Da qui le proverbiali lamentele dei trasfertisti a Londra per le condizioni in cui erano costretti a lavorare,tanto è vero che chiedevano di essere assunti a Londra (ci avrebbero guadagnato, facendo due conti).
In Accenture impari come funzionano i sistemi di una azienda, non certo come funziona a livello finanziario e contabile.
Quindi quello che ti da Accenture in comparazione con EY non è paragonabile.
ciao
P.
pietro84
23-02-2007, 11:02
qualcuno sa dirmi in che consiste di preciso un colloquio di gruppo?
bisogna fare a gara a chi grida di più o magari si fa una domanda a tutti e risponde uno per volta in maniera ordinata?
I 100 euro non esistono, a meno che nel Business Consulting prendano 100 euro al giorno, ma ricordatevi che quelli del Business Consulting sono una riserva indiana.
La riserva indiana dei cavalieri jedi conferma che 100 euro al giorno non si sono mai visti e che i per diem sono quelli che hai citato :rolleyes:
In Accenture impari come funzionano i sistemi di una azienda, non certo come funziona a livello finanziario e contabile.
Se entri nella riserva indiana dei cavalieri jedi puoi anche occuparti di cose diverse.. (mantenendo comunque un collegamento con i sistemi)
Professional ti torna un rapporto consulenti business consulting/tot ACN di ca.700/7.000 ?
sephirot84
23-02-2007, 19:51
qualcuno sa dirmi in che consiste di preciso un colloquio di gruppo?
bisogna fare a gara a chi grida di più o magari si fa una domanda a tutti e risponde uno per volta in maniera ordinata?
dunque ordinattamente a uno a uno ti fanno presentare, poi vi danno un problema da risolvere, non è importante che si arrivi al risultato (le conoscenze tecniche le hanno già valutate) ma piuttosto come ti comporti, ossia se sei in grado di fare squadra e lavorare in gruppo, se vuoi la certezza di superarlo cerca di non alzare la voce e imporre la tua opinione ma di discuttere le cose e ascoltare gli altri il + possibile ;)
ah di solito lo fa una/o psicologa/o
si ma solitamente il prescelto è quello che ha la propria proposta accettata dal gruppo però dopo una discussione in cui si è saputo "imporre" senza farlo notare ;)
sephirot84
24-02-2007, 02:56
si ma solitamente il prescelto è quello che ha la propria proposta accettata dal gruppo però dopo una discussione in cui si è saputo "imporre" senza farlo notare ;)
solo se stanno cercando una persona da inserire in una posizione di "comando" se devi fare solamente squadra vieni direttamente scartatto ;)
fidati sto facendo ora la selezione in una azienda e indovina chi conosco che lavora dentro l'azienda? :sofico:
professional
24-02-2007, 11:45
La riserva indiana dei cavalieri jedi conferma che 100 euro al giorno non si sono mai visti e che i per diem sono quelli che hai citato :rolleyes:
Se entri nella riserva indiana dei cavalieri jedi puoi anche occuparti di cose diverse.. (mantenendo comunque un collegamento con i sistemi)
Professional ti torna un rapporto consulenti business consulting/tot ACN di ca.700/7.000 ?
se me lo dici tu mi fido!. Pensavo foste di meno, l'ultima volta che avevo incrociato uno strategy era nel 2000...
Se vuoi raccogliere firme per una petizione da sottoppore al Presidente per aumentare il vostro numero, avrete la mia firma per prima
C'è bisogno di teste più che di mani in ACN....
Ciao!
pietro84
24-02-2007, 14:35
dunque ordinattamente a uno a uno ti fanno presentare, poi vi danno un problema da risolvere, non è importante che si arrivi al risultato (le conoscenze tecniche le hanno già valutate) ma piuttosto come ti comporti, ossia se sei in grado di fare squadra e lavorare in gruppo, se vuoi la certezza di superarlo cerca di non alzare la voce e imporre la tua opinione ma di discuttere le cose e ascoltare gli altri il + possibile ;)
ah di solito lo fa una/o psicologa/o
beh quindi penso che il comportamento dipende dal gruppo con cui capiti... per esempio se sono tutte persone ragionevoli e disposte a discutere con serenità si fa tranquillamente;
se però capita il tipo che rifiuta qualunque proposta diversa dalla sua(che nel 90% dei casi è sbagliata) e alza la voce senza ascoltare gli altri, penso che non si conclude niente e si crea confusione ... in questi casi io o mi incavolo e comincio a litigare o smetto di partecipare del tutto...
ma una psicologa come fa a giudicare??!
sephirot84
25-02-2007, 02:56
beh quindi penso che il comportamento dipende dal gruppo con cui capiti... per esempio se sono tutte persone ragionevoli e disposte a discutere con serenità si fa tranquillamente;
se però capita il tipo che rifiuta qualunque proposta diversa dalla sua(che nel 90% dei casi è sbagliata) e alza la voce senza ascoltare gli altri, penso che non si conclude niente e si crea confusione ... in questi casi io o mi incavolo e comincio a litigare o smetto di partecipare del tutto...
ma una psicologa come fa a giudicare??!
lui è fuori :D su di te, la decisione, invece, penso dipenda da quanto tempo ci metti prima di decidere di soprimerlo :asd: no non so in quel caso come fanno le cose, probabilmente lo allontana, non so, l'importante per avere qualche speranza è che quel qualcuno non sia tu ;)
sephirot84
25-02-2007, 03:00
beh quindi penso che il comportamento dipende dal gruppo con cui capiti... per esempio se sono tutte persone ragionevoli e disposte a discutere con serenità si fa tranquillamente;
se però capita il tipo che rifiuta qualunque proposta diversa dalla sua(che nel 90% dei casi è sbagliata) e alza la voce senza ascoltare gli altri, penso che non si conclude niente e si crea confusione ... in questi casi io o mi incavolo e comincio a litigare o smetto di partecipare del tutto...
ma una psicologa come fa a giudicare??!
lui è fuori :D su di te, la decisione, invece, penso dipenda da quanto tempo ci metti prima di decidere di soprimerlo :asd: no non so in quel caso come fanno le cose, probabilmente lo allontana, non so, l'importante per avere qualche speranza è che quel qualcuno non sia tu ;)
riguardo al come fa a giudicare non so, la psicologia come quasi tutte le branche della medicina, non è una scienza esatta, dipende molto da chi la esercita
Espinado
25-02-2007, 10:14
La riserva indiana dei cavalieri jedi conferma che 100 euro al giorno non si sono mai visti e che i per diem sono quelli che hai citato :rolleyes:
Se entri nella riserva indiana dei cavalieri jedi puoi anche occuparti di cose diverse.. (mantenendo comunque un collegamento con i sistemi)
Professional ti torna un rapporto consulenti business consulting/tot ACN di ca.700/7.000 ?
curiosita', quanto si prende nei primi anni nella riserva indiana dei cavalieri jedi? Intendo remunerazione piu' benefit :cool:
curiosita', quanto si prende nei primi anni nella riserva indiana dei cavalieri jedi? Intendo remunerazione piu' benefit :cool:
Come gil altri, cioè poco. Sensibilmente meno di tutte le società di consulenza strategica. :muro:
Nei primi anni la retribuzione può essere considerata interessante solo includendo il rimborso spese di trasferta di cui si parlava, mentre benefit seri non ci sono.
... in questi casi io o mi incavolo e comincio a litigare o smetto di partecipare del tutto...
Ecco quello non devi farlo :D
pietro84
25-02-2007, 15:58
Ecco quello non devi farlo :D
quale delle due: incavolarmi o smettere di partecipare?
pietro84
25-02-2007, 16:01
è che quel qualcuno non sia tu
su questo punto sto tranquillo: quando non sono d'accordo lo dico chiaramente e motivo sempre il mio pensiero, di sicuro non mi metto a fare confusione :)
Espinado
25-02-2007, 23:24
Come gil altri, cioè poco. Sensibilmente meno di tutte le società di consulenza strategica. :muro:
Nei primi anni la retribuzione può essere considerata interessante solo includendo il rimborso spese di trasferta di cui si parlava, mentre benefit seri non ci sono.
uhm. nelle piu' blasonate societa' di consulenza strategica partono prendendo su i 1200. Che hanno il vantaggio di essere puliti rispetto al banking, ma sono sempre 1200. Poi immagino cresceranno, ma intanto si parte molto bassi. Accenture strategica è ancora piu' bassa???
pippoqwe
26-02-2007, 10:01
1° giorno "di lavoro" presso ATS (in realtà è il 1° giorno di corso): posso evitare (così come per la durata del corso) giacca & cravatta?
Pausa pranzo: mensa o "fai da te"?
quale delle due: incavolarmi o smettere di partecipare?
Se riesci meglio nessuna delle due
yorkeiser
26-02-2007, 16:33
1° giorno "di lavoro" presso ATS (in realtà è il 1° giorno di corso): posso evitare (così come per la durata del corso) giacca & cravatta?
Pausa pranzo: mensa o "fai da te"?
Evitare giacca e cravatta:
A lavoro: NO
Durante il corso: in sede NO, altrimenti forse (dipende da dove lo fate, cmq guarda cosa fanno gli altri)
Pausa pranzo: come preferisci, io ad esempio ODIO le mense.
lauruccia
26-02-2007, 17:42
1° giorno "di lavoro" presso ATS (in realtà è il 1° giorno di corso): posso evitare (così come per la durata del corso) giacca & cravatta?
Pausa pranzo: mensa o "fai da te"?
1. Quando ho fatto io il corso, nessuno andava in giacca e cravatta, vestiti bene ma non particolarmente eleganti.
2. A Roma, alla mensa (tavola calda sotto la sede) si mangiava benissimo
uhm. nelle piu' blasonate societa' di consulenza strategica partono prendendo su i 1200. Che hanno il vantaggio di essere puliti rispetto al banking, ma sono sempre 1200. Poi immagino cresceranno, ma intanto si parte molto bassi. Accenture strategica è ancora piu' bassa???
Il neo assunto *senza trasferta* è più o meno a quel livello, forse leggermente sotto. Il problema è che non ci si schioda molto da quella cifra negli anni seguenti, e mi sembra che si possa fare di meglio :)
professional
26-02-2007, 18:51
Come detto precedentemente, non dissuaderei nessuno dall'andare in Accenture, ma soffermatevi sulle cifre che pagano (anche quello che dice Pini per gli strategici è sorprendente).
Non quelle che pagano all'inizio ma anche in 2/3 anni.... prima, qualche anno fa non era cosi.
Partivi basso e arrivavi ad ottime cifre relativamente presto.
Riformulo il paragone con l'assistente di volo (Con il massimo rispetto per chi lo fa). Un assistente di volo neoassunto guadagna circa il 25% in più di un Consultant con 4 anni di esperienza in Accenture (3 da analyst + 1 da consultant)
Con tutto l'impegno che richiede Accenture è veramente una occasione da non perdere?
Se non si hanno alternative ovviamente si.
Ma se si hanno, pensateci 10 volte e non fatevi sedurre dalla straordinaria campagna di marketing che c'è stata e c'è sul nome, il nome non vi paga di più a fine mese.
Cloude82
26-02-2007, 19:38
Salve a tutti! sono incappato in questo forum quasi per caso fattostà che me lo sono letto quasi tutto! io mi sono laureato a dicembre in informatica.. e come molti qui nel forum sono stato contattato dall'accenture, nel ramo technology solutions... ho fatto tutti e due i colloqui e ora da due settimane ho cominciato il fatidico corso... all'inizio ero contento di cominiciare in questa ditta, anche perchè la prsentazione che loro te ne fanno nel primo colloquio è convincente.. ditta meritocratica, chi vale sicuramente emergerà ovviamente lavorando sodo... man mano però mi sono venuti i primi dubbi.. mi sono trovato a fare un corso che praticamente ad ora ricopre programmazione uno e due.. cioè praticamente i primi due esami che si fanno all'uni... non sarebbe neanche nulla se non fosse però che, con il massimo rispetto ovviamente, mi sono ritrovato con gente che mai aveva programmato prima ma devo dire anche con gente laureata veramente valida... allora fondamentalmente mi sono cominciato a chidere... è cosi che sono e siamo considerati? io che ho studiato x anni sono messo allo stesso livello di uno che magari fino a ieri nn sapeva cosa fosse il c? non perchè io mi senta un genio però credo di sapere quello che valgo e qullo che ho fatto, questo sinceramente mi ha demporalizzato un pò, ripeto sempre con il massimo rispetto per chi è diplomato o per chi fino a ieri ha fato altro...
poi leggo questo forum e capisco che in verità Ats è un ramo secondario senza possibilità vere di farsi valere... i dubbi si sono moltiplicati!
Io non pretendo di partire chissà come è ovvio... la classica gavetta fa parte di questo mestiere... solo che ero convinto che con il tempo avrrei potuto farmi valere... ma ora leggendoVi ne sono sempre meno convinto!!! mhà... mi sono sfogato un pò, questo post è talmente lungo che prob lo leggerò solo io! :D ciao a tutti!
Qua c'è chi pensa che ats sia uan grande opportunità, e chi che semplicemente sia una fabbrica di codice, tipo catena di montaggio. Sono opinioni diverse di persone molto diverse fra loro.
Io ti cosniglio di farti un idea tu. Io propendo per la seconda cmq ;)
Espinado
26-02-2007, 21:54
Il neo assunto *senza trasferta* è più o meno a quel livello, forse leggermente sotto. Il problema è che non ci si schioda molto da quella cifra negli anni seguenti, e mi sembra che si possa fare di meglio :)
grazie per la risposta. in effetti il settore finanziario sara' massacrante e troppo sedentario, ma almeno gli stipendi sono su un altro livello. cmq tra qualche anno magari ci provo a saltare in consulenza ;)
Marianna.80
26-02-2007, 22:53
Ragazzi...ho dato una lettura un pò a tutto il forum...quelli dell'Accenture aspettano una mia risposta entro fine mese (dopodomani)..sede di Milano,settore Financial Consulting..qualcuno sa darmi qualche notizia su questo settore??
Aiuto..:mc:
Ragazzi...ho dato una lettura un pò a tutto il forum...quelli dell'Accenture aspettano una mia risposta entro fine mese (dopodomani)..sede di Milano,settore Financial Consulting..qualcuno sa darmi qualche notizia su questo settore??
Aiuto..:mc:
una risposta nel senso ceh ti hanno fatto i colloqui e ti vogliono assumere?
FERRARI81
27-02-2007, 09:42
Ragazzi...ho dato una lettura un pò a tutto il forum...quelli dell'Accenture aspettano una mia risposta entro fine mese (dopodomani)..sede di Milano,settore Financial Consulting..qualcuno sa darmi qualche notizia su questo settore??
Aiuto..:mc:
Ancora a pensarci?
Hai altre offerte/proposte? ...no?...e allora cosa aspetti ad accettare? ;)
P.s.: Tra due settimane inizio il corso di ATS, le valigie son già pronte :)
Pausa pranzo: come preferisci, io ad esempio ODIO le mense.
...e questa cosa è particolarmente interessante...
yorkeiser
27-02-2007, 11:37
mi sono trovato a fare un corso che praticamente ad ora ricopre programmazione uno e due.. cioè praticamente i primi due esami che si fanno all'uni... non sarebbe neanche nulla se non fosse però che, con il massimo rispetto ovviamente, mi sono ritrovato con gente che mai aveva programmato prima ma devo dire anche con gente laureata veramente valida... allora fondamentalmente mi sono cominciato a chidere... è cosi che sono e siamo considerati? io che ho studiato x anni sono messo allo stesso livello di uno che magari fino a ieri nn sapeva cosa fosse il c?
Almeno fino a 2 anni fa, il corso serviva per scremare, quelli che erano meno capaci venivano scartati alla fine; qualcuno viene preso per lavori minori (testing e lavoro d'ufficio, cosa che tu probabilmente non faresti MAI), con possibilità di carriera praticamente nulla. Fidati che se sai scrivere codice e hai voglia di lavorare puoi avere delle buone opportunità, e fidati che quando andrai a lavorare (sempre se passi il corso, e a proposito in bocca al lupo) troverai gente alla tua altezza
Qua c'è chi pensa che ats sia uan grande opportunità, e chi che semplicemente sia una fabbrica di codice, tipo catena di montaggio. Sono opinioni diverse di persone molto diverse fra loro.
Dal mio punto di vista è una buona opportunità per fare esperienza ed imparare davvero qualcosa nel campo; sia ATS che ACN sono catene di montaggio, come tutti gli impighi in cui si lavora in team, anche se mediamente gli ambiti sono diversi. Anzi, è la stessa collaborazione ACN-ATS ad essere il primo esempio di questa catena.
In qualsiasi caso, ripeto la mia opinione: nel periodo post-laurea consiglierei a chiunque di farsi qualche anno in ACN/ATS (la scelta tra l'una e l'altra è relativa a ciò che si vuole imparare) come buona esperienza formativa e che fa comunque buon curriculum, ma non credo che si possa trovare il lavoro della vita in nessuna delle due. Motivi: in ACN non hai più una vita sociale e, a meno di grosse botte di culo (o a meno che non si è cinesi), lo sforzo non vale lo stipendio a fine mese; in ATS si lavora di meno, ma la crescita economica a lungo termine è sicuramente inferiore.
FERRARI81
27-02-2007, 12:41
@yorkeiser
Ricordo d'averlo letto svariate pagine di post fa, ma ora non mi sovviene. Te lavori/hai lavorato presso ACN o ATS?
yorkeiser
27-02-2007, 13:35
@yorkeiser
Ricordo d'averlo letto svariate pagine di post fa, ma ora non mi sovviene. Te lavori/hai lavorato presso ACN o ATS?
Sì sono in ATS da circa un paio d'anni, ed essendo sull'FSI (banche e assicurazioni per dirla con termini meno fighi) faccio consulenza tecnologica/sviluppo su progetti ACN (ovvero non ho idea di come si stia in progetti in cui ci sono solo ATS)
io che ho studiato x anni sono messo allo stesso livello di uno che magari fino a ieri nn sapeva cosa fosse il c?
Ti dico solo una cosa: 4 anni fa ho fatto anche io un colloquio in ATS ed insieme a me c'erano un laureato in lettere antiche, uno in meccanica, un diplomato al liceo e un laureato in filosofia. Ho ringraziato e li ho mandati a quel paese al volo; non mi sono mai pentito della scelta.
yorkeiser
27-02-2007, 15:12
Ti dico solo una cosa: 4 anni fa ho fatto anche io un colloquio in ATS ed insieme a me c'erano un laureato in lettere antiche, uno in meccanica, un diplomato al liceo e un laureato in filosofia. Ho ringraziato e li ho mandati a quel paese al volo; non mi sono mai pentito della scelta.
Muauuhuhuahuhauhaahuauh e che è, il mercato ittico?
Quando ho fatto io il corso, su 21 persone eravamo 16 ingegneri (di cui uno solo al di fuori dell'ambito dell'informazione), 1 fisico, 1 matematico e 3 periti informatici. E diversi ingegneri (di cui un paio anche bravini, da quel che ho potuto vedere) sono stati rispediti al mittente. Può darsi che 4 anni fa le cose funzionavano diversamente, che dirti :)
Muauuhuhuahuhauhaahuauh e che è, il mercato ittico?
Si, veramente una cosa imbarazzante. Posso capire che avessero un disperato bisogno di manovalanza a prezzo basso ma in quell'occasione hanno veramente esagerato.
Può darsi che 4 anni fa le cose funzionavano diversamente, che dirti :)
Immagino che alla centesima figuraccia con i clienti abbiano almeno corretto il tiro...
yorkeiser
27-02-2007, 15:38
Guarda, senza conoscere nè dubitare delle tue esperienze, ma una cosa è essere ammessi ai colloqui o al corso, un'altra è essere assunti. Mediamente, più della metà degli ammessi al corso viene segata al termine della selezione. Ovvio che non puoi mandare su un progetto di carattere tecnologico una persona laureata in taglio e cucito, ammesso che all'epoca non avessero bisogno di segretarie presso la sede :D
Guarda, senza conoscere nè dubitare delle tue esperienze, ma una cosa è essere ammessi ai colloqui o al corso, un'altra è essere assunti.
Probabilmente e' vero ma e' comunque umiliante per chi vi partecipa e ha effettivamente "i numeri" quindi capisco bene la delusione di cloude. Poi in realta' io non avrei comunque accettato in quanto interessato ad ACN e non ad ATS ma il succo del discorso resta quello; si vede che ogni tanto, quando non sanno cosa fare, fanno un po' di colloqui a pene di segugio tanto per far lavorare le stagiste delle risorse umane o per giustificare le parcelle delle piSSicologhe :D
blackbart1723
27-02-2007, 22:54
scusa yorkaiser...sai in cosa consiste l'outsourcing in ACN?
grazie
polska82
28-02-2007, 01:03
ciao a tutti ho letto questo forum...premetto che sono napoletano 24 anni diplomato in ragioneria col minimo dei voti...ma nn mi sento inferiore ad un laureato in quanto x fare il programmatore...serve molta pratica....e saperci fare col codice..e un po di cervello...comunque...vedo che in questo forum ci sn molte persone che conoscono l ats volevo farvi un po di domande ...sperando che qualcuno risponda...
devo iniziare il 10 aprile il corso in ats a roma...il corso dovrebbe durare fino al 1 giugno!
nn essendo di roma sto cercando una stanza in affitto li...ma finito il corso dopo quanto parte il periodo di prova di un mese?????????
poi il periodo di prova è retribuito vero??????
vorrei che qualcuno rispondesse conoscendo x bene le informazioni in quanto nn vorrei trovarmi a pagare una stanza x 3 mesi (aprile,maggio,giugno) senza motivo...cioè è possibile che finisco il corso il 1 giugno e mi richiamano a settembre??????
ringrazio anticipatamente chi risponderà
ciao
Guarda, senza conoscere nè dubitare delle tue esperienze, ma una cosa è essere ammessi ai colloqui o al corso, un'altra è essere assunti. Mediamente, più della metà degli ammessi al corso viene segata al termine della selezione. Ovvio che non puoi mandare su un progetto di carattere tecnologico una persona laureata in taglio e cucito, ammesso che all'epoca non avessero bisogno di segretarie presso la sede :D
Ciao, vorrei farti qualche domanda visto che mi pare tu sia colui che lavorandoci sa meglio di cosa si parla dall'interno:
Vorrei la tua opinione riguardo a una proposta di assunzione con ingresso alla fine di analyst quindi il terzo gradino della scala ats con la "promessa" (bah tutto da vedere però viene riconosciuta almeno l'anzianità sin da subito senza farla) di passare subito al 4to step a settembre.
Ovviamente questa posizione con la sua retribuzione, sensibilmente più alta di quelle di ingresso ma sensibilmente più bassa di cifre da consulting di un certo livello.
E' una proposta che viene fatta spesso in ats quella di essere assunti entrando saltando taluni step di carriera? dalla 3za/4ta posizione quali possono essere i tempi reali per l'avanzamento di carriera visto che quelli di cui mi han parlato temo siano di parte?
PS
tieni presente che non sono un pivellino ma ho 10anni di esperienza e quindi per me sarebbe un ridimensionamento che farei solo se all'orizzonte c'è la possibilità di ascesa in tempi ragionevoli.
yorkeiser
28-02-2007, 10:02
scusa yorkaiser...sai in cosa consiste l'outsourcing in ACN?
grazie
Non so aiutarti purtroppo. So che esiste una divisione che fa esclusivamente outsourcing, ma dalle mie parti non se ne vedono
ma nn mi sento inferiore ad un laureato in quanto x fare il programmatore...serve molta pratica....e saperci fare col codice..e un po di cervello
Uhm, sicuramente non è una laurea che determina un buon programmatore, ma di certo aiuta. Programmare non è solo girare e rigirare nel codice, spesso devi progettare tu le cose, ed avere una buona base teorica dietro ti aiuta molto, altrimenti rischi di scrivere modelli inconsistenti e poco riutilizzabili. Questo non implica che un laureato sia per forza migliore di un diplomato, anzi spesso è il contrario, ma le basi teoriche sono - ripeto - più importanti della conoscenza del linguaggio. Cose che ti verranno spiegate al corso, comunque. E a proposito, in bocca al lupo.
devo iniziare il 10 aprile il corso in ats a roma...il corso dovrebbe durare fino al 1 giugno!
nn essendo di roma sto cercando una stanza in affitto li...ma finito il corso dopo quanto parte il periodo di prova di un mese?????????
poi il periodo di prova è retribuito vero??????
E' tutto retribuito, sia il corso che il periodo di prova. Non so se ci rientri totalmente nelle spese (Roma è piuttosto cara) ma essere pagati per ricevere formazione, al giorno d'oggi, è piuttosto raro
cioè è possibile che finisco il corso il 1 giugno e mi richiamano a settembre??????
Di solito ti fanno sapere piuttosto in fretta, anche se magari il periodo di giugno non è proprio il migliore dell'anno e quindi forse ti toccherà aspettare un po' di più... ma non credo proprio così a lungo (nel periodo in cui fui assunto, la chiamata arrivava dopo una settimana mediamente)
E' una proposta che viene fatta spesso in ats quella di essere assunti entrando saltando taluni step di carriera? dalla 3za/4ta posizione quali possono essere i tempi reali per l'avanzamento di carriera visto che quelli di cui mi han parlato temo siano di parte?
Certo, è una proposta che viene fatta a volte se hai significative esperienze precedenti; io stesso sono entrato da un livello più alto rispetto all'entry level. Per quanto riguarda la retribuzione e l'entry che mi hai chiesto in privato, non so cosa dirti, dipende da te; di certo non è male per quello che offre il mercato oggi, ma dipende dalla qualità dei tuoi anni di esperienza e da ciò che vuoi.
aquilano
28-02-2007, 11:39
Salve a tutti,
ho 29 anni, sono un laureato in ing. elettronica(V.O. 104/110) ho superato i primi 2 colloqui (informale e tecnico sul C), mi hanno ricontattato via mail il giorno seguente l'ultimo colloquio per comunicarmi l'inizio del corso di 8 settimane.
Qualche giorno dopo mi telefonano per dirmi che alcuni ingegneri sono stati dirottati da questo corso ad un altro, un corso di SAP, che se non erro è un software per la gestione aziendale interna.
Questo corso dura 5 settimane (4 di corso + 1 di valutazione).
Considerando il fatto che parto da 0 su questo argomento, Volevo semplicemente sapere questo: ho fatto bene ad accettare o avrei fatto meglio a rimanere all'altro corso di 8 settimane su Java, C++, etc...?
Grazie mille a tutti coloro che vorranno rispondermi.
P.S.:ah, dimenticavo, chi mi ha chiamato è ATS
yorkeiser
28-02-2007, 12:21
Il SAP è (purtroppo) molto richiesto, quindi dal punto di vista lavorativo è un ottimo investimento. Dipende da cosa sai fare e soprattutto da cosa preferisci fare; da profano (avevo semplicemente iniziato a leggermi un mattone di tutorial on-line su uno dei moduli dell'R3 o comunque si chiami, ma ho perso velocemente interesse) mi ha dato l'impressione di essere una discreta schifezza, ma date le mie scarse conoscenze e la vastità del mondo SAP non sono in grado di giudicare. Comunque, ti ripeto, dal punto di vista professionale vai tranquillo, soprattutto se non hai già solidissime basi su altri ambienti/linguaggi.
Un consiglio: il SAP è un mattone e ha diversi moduli, prova magari ad informarti su quali sono quelli più richiesti a livello professionale dal momento che rischi di acquisire conoscenze difficilmente riconvertibili; inconveniente che non avresti con cose più generiche come Java, c, .NET o altro. Ciao
Qualche giorno dopo mi telefonano per dirmi che alcuni ingegneri sono stati dirottati da questo corso ad un altro, un corso di SAP, che se non erro è un software per la gestione aziendale interna.
Si è un ERP ma è il solito discorso: Sap che cosa? Sap consulente funzionale? Sap programmatore Abap (evita come la peste)? Sap "sistemista"?
Informati bene sugli argomenti del corso perche' le cose non sono equivalenti si ain termini di "bellezza" dei lavori, sia in termini di rivendibilità.
polska82
28-02-2007, 13:52
yorkeiser grazie x le informazioni, volevo solo chiederti un altra cosa....
mi è stato detto che il periodo di prova di un mese viene retribuito con 1047 euro netti.....è vero??????
scusami se ti faccio tutte queste domande....ma sul conto corrente ho tipo 2 euro e 50 :D nn vorrei ritrovarmi a dormire lungo il tevere....
grazie :D
Satviolence
28-02-2007, 23:06
Studio a Udine e dovrei laurearmi il 16 marzo. Oggi sono stato chiamato dalla Accenture per il primo colloquio a Milano. Volevo capire come prima cosa perchè contattano chiunque (anche un'altro ragazzo che si laurea assieme a me è stato contattato) e sopratutto perchè gli servono laureati in ingegneria meccanica, visto che mi par di capire che ai neoassunti fanno fare lavoro di programmazione.
yorkeiser
01-03-2007, 08:38
Ripeto, Accenture fornisce consulenti, non programmatori. Alcuni consulenti sono specializzati nell'ambito della programmazione, altri fanno i sistemisti, altri fanno cose che non c'entrano un fico con l'informatica. Ci sono anta progetti in giro per l'Italia (e non solo) ed ogni dipendente viene allocato relativamente alle sue conoscenze e ai bisogni dei suddetti progetti.
aquilano
02-03-2007, 06:34
Il SAP è (purtroppo) molto richiesto, quindi dal punto di vista lavorativo è un ottimo investimento. Dipende da cosa sai fare e soprattutto da cosa preferisci fare; da profano (avevo semplicemente iniziato a leggermi un mattone di tutorial on-line su uno dei moduli dell'R3 o comunque si chiami, ma ho perso velocemente interesse) mi ha dato l'impressione di essere una discreta schifezza, ma date le mie scarse conoscenze e la vastità del mondo SAP non sono in grado di giudicare. Comunque, ti ripeto, dal punto di vista professionale vai tranquillo, soprattutto se non hai già solidissime basi su altri ambienti/linguaggi.
Un consiglio: il SAP è un mattone e ha diversi moduli, prova magari ad informarti su quali sono quelli più richiesti a livello professionale dal momento che rischi di acquisire conoscenze difficilmente riconvertibili; inconveniente che non avresti con cose più generiche come Java, c, .NET o altro. Ciao
Perché 'purtroppo'?
Quindi a tuo avviso ho fatto bene ad accettare?
Chevelle
02-03-2007, 07:45
Mi sono sempre chiesto quale fosse la retribuzione media di un dipendente dell' Accenture (sia peone che capo progetto).
yorkeiser
02-03-2007, 09:14
Perché 'purtroppo'?
Quindi a tuo avviso ho fatto bene ad accettare?
'Purtroppo' perchè a mio avviso è una porcheria e lavorarci su può risultare abbastanza avvilente, soprattutto se si viene da ambiti un po' più tradizionali dal punto di vista informatico. Naturalmente, sono considerazioni del tutto personali.
Dal punto di vista lavorativo, invece, hai fatto molto bene a mio avviso: se riesci a fartelo piacere è un buon investimento per il futuro, dato che la richiesta è molto alta
aquilano
02-03-2007, 13:59
'Purtroppo' perchè a mio avviso è una porcheria e lavorarci su può risultare abbastanza avvilente, soprattutto se si viene da ambiti un po' più tradizionali dal punto di vista informatico. Naturalmente, sono considerazioni del tutto personali.
Dal punto di vista lavorativo, invece, hai fatto molto bene a mio avviso: se riesci a fartelo piacere è un buon investimento per il futuro, dato che la richiesta è molto alta
allora spero proprio che mi piaccia...grazie mille della tua opinione yorkeiser
Accenture ha pianificato l'assunzione di 2 mila persone entro la fine dell'anno. 700 persone verranno inserite nella consulenza direzionale, 1000 nella system integration e It e 150 nei servizi alle imprese e nello staff. Le sedi interessate sono Milano, Roma, Torino e Napoli. L'articolo è pubblicato dal Corriere della Sera.
Sui 700 nutro qualche dubbio :mbe:
Sui 700 nutro qualche dubbio :mbe:
Io ho dubbi anche sul termine della "consulenza direzionale"... dato che ci sono Senior Executive nella system integration (Consulting)... su accenture si parla tanto e male... ma non è così male :cool: E' un ambiente paragonabile a qualsiasi contesto di consulenza... ho amici in società meno importanti che lavorono parecchio con contratti e paghe non allo stesso livello :rolleyes:
Ciao a tutti!! Sono nuovo di questo forum, ci sono finito cercando notizie relative ad ATS.
Il 20 marzo mi laureo in Informatica, ho già sostenuto i primi due colloqui, ora il 26 marzo dovrei (aspetto conferma della data) cominciare il corso di tre settimane a Milano, non c'è nessun altro?
Comunque, al di là di tutto quello che ho letto, mi sembra che le notizie siano alquanto discordanti, sono anche convinto però che l'unica cosa giusta da fare per chiunque sia sperimentare sulla propria pelle, e che sia meglio fare per poi pentirsi che pentirsi di non aver fatto!!
Detto questo, c'è nessuno??? :)
vai tranquillo, mi pare che con il corso da 3 settimane c'è l'assunzione diretta....o ti hanno parlato di interinale?
Ciao a tutti!! Sono nuovo di questo forum, ci sono finito cercando notizie relative ad ATS.
Il 20 marzo mi laureo in Informatica, ho già sostenuto i primi due colloqui, ora il 26 marzo dovrei (aspetto conferma della data) cominciare il corso di tre settimane a Milano, non c'è nessun altro?
Comunque, al di là di tutto quello che ho letto, mi sembra che le notizie siano alquanto discordanti, sono anche convinto però che l'unica cosa giusta da fare per chiunque sia sperimentare sulla propria pelle, e che sia meglio fare per poi pentirsi che pentirsi di non aver fatto!!
Detto questo, c'è nessuno??? :)
vai tranquillo, mi pare che con il corso da 3 settimane c'è l'assunzione diretta....o ti hanno parlato di interinale?
Onestamente non ricordo sai... Mi ricordo di una distinzione tra i due in effetti! Comunque, a parte il discorso del mese di prova da interrinale, a questo punto sono più preoccupato per il terzo colloquio se è vero come ho letto che stangano un casino.... :banned:
FERRARI81
08-03-2007, 14:09
Onestamente non ricordo sai... Mi ricordo di una distinzione tra i due in effetti! Comunque, a parte il discorso del mese di prova da interrinale, a questo punto sono più preoccupato per il terzo colloquio se è vero come ho letto che stangano un casino.... :banned:
L'importante è esser sicuri di se (senza sfociare nella sborosaggine) e padroni dell'argomento, il resto vien da se;)
Finalmente mi hanno preso...lunedi 19 inizio...speriamo bene...come Business consultant...ciao a tutti
mi affido ancora alla vostra esperienza: quali sono i tempi tra l'ultimo colloquio in cui il partner dice quanto potrebbero offrire e la formalizzazione dell'offerta(o comunicazione contraria qualora..)?
Ciao a tutti, ho letto molti dei vostri messaggi e vorrei farvi una domanda. Quali sono le aziende alternative ad Ats, secondo voi, che assumono un neolaureato?
yorkeiser
14-03-2007, 09:57
Ciao a tutti, ho letto molti dei vostri messaggi e vorrei farvi una domanda. Quali sono le aziende alternative ad Ats, secondo voi, che assumono un neolaureato?
Dipende da quello che sa fare il neolaureato
Io mi sto laureando in informatica e conosco i principali linguaggi di programmazione, un po di reti , database , web, pero a livello universitario
blackbart1723
16-03-2007, 15:44
oggi ho ricevuto l'email che recita
"in riferimento al colloquio da Lei sostenuto, siamo spiacenti di doverLe comunicare che, al momento, non risulta possibile dare seguito al Suo iter di selezione."
ma come?! dopo il primo colloquio mi avevano chiamato loro per dirmi che era andato bene e se ero disposto a sostenere gli altri colloqui!!!
:muro:
mi ci avevano fatto credere...
oggi ho ricevuto l'email che recita
"in riferimento al colloquio da Lei sostenuto, siamo spiacenti di doverLe comunicare che, al momento, non risulta possibile dare seguito al Suo iter di selezione."
ACN o ATS?? Comunque può essere che si tratti di un errore, non vedo il motivo di comunicarti prima l'esito positivo e poi quello negativo per lo stesso colloquio altrimenti....
blackbart1723
18-03-2007, 11:44
il lavoro era in accenture...
la cosa curiosa è che non ho mandato io il CV, ma lo hanno preso loro tramite l'università!
boh!?
il lavoro era in accenture...
la cosa curiosa è che non ho mandato io il CV, ma lo hanno preso loro tramite l'università!
boh!?
Curiosa perché??? lo fanno spesso... specie se la tua università fa parte del consorzio Almalaurea...
se compili alma laurea fanno query al db e ti chiamano...
pagano per il servizio :D
Ciao a tutti, ho letto molti dei vostri messaggi e vorrei farvi una domanda. Quali sono le aziende alternative ad Ats, secondo voi, che assumono un neolaureato?
la mia, Reply
il grosso delle assunzioni al momento è di neolaureati
Come ti trovi in Reply? Descrivimi un po' com' e' questa azienda, che tipo di lavoro fai e se assumono pure a Roma i neolaureati.
Grazie
domanda stupidissima: avete mai sentito di unlaureto che entra ad accenture , non ats, con una qualifica che non sia analyst?
domanda stupidissima: avvete mai sentito di unlaureto che entra ad accenture , non ats, con una qualifica che non sia analyst?
sinceramente mai e dubito fortemente possano aver fatto una cosa del genere perche' lo step dopo l'analyst e' il consultant e il salto di stipendio e' di quasi 10000 euro lordi di differenza.
edit: a meno che lo abbiano preso in accenture outsourcing (A.O.) dove li i livelli corrispondono a lettere alfabetiche (es. level D, level E, ecc ecc)
sapete in che cosa consistono le tre prove?
finalmente mi hanno chiamato per il secondo colloquio manageriale. Mi dite che divisione sta in via strada 4 palazzina q1??
ciao
Alessio
Espinado
02-04-2007, 15:09
via strada? :D
potrebbe essere a sandonato oppure ad assago....
è ad assago, nella stessa via c'è anche BNP, e mi sa che il compelsso nn è piccolo visto che la palazzina è la q1...
Espinado
02-04-2007, 15:31
se e' dove c'e' pure intesa ad assago e' il complesso di palazzine di fronte al fila forum e accanto al carrefour.
Salve a tutti,:help: :help: :help:
mi sono mbattuto in questo forum perchè cercavo pareri ed opinioni su Accenture...
premetto che sono Dplomato come Perito Elettrotecnico e Studio ingegnera informatica a Cosenza..
Ho mandato la candidatura spontanea ad Accenture e sono stato chiamato per il primo colloquio che è andato bene,.. ora mi hanno mandato il manule di C per fare un secondo colloquio di verifica... allora avrei da farvi alcune domane:
1)cosa mi chiederanno a questo colloquio di verifica?
2)mi hanno proposto un contratto di 4° livello...mi conviene?
3)Studiando ing. inf. conosco Java... ma non poi cosi tanto da sviluppare software da un giorno all'altro!secondo voi mi converrebbe rinunciare?
4)pagano tutto nele trasferte?
5)saprò, per quanto vi ho detto di me, affrontare in modo tranquillo il lavoro!?
grazie per le eventuali risposte.... caxxxxo sono preoccupato per il colloquio e per quello a cui vado incontro....
Grazie ancora.. ed aspetto vostre risposte...ciaozz:confused: :confused: :confused:
Salve a tutti,:help: :help: :help:
mi sono mbattuto in questo forum perchè cercavo pareri ed opinioni su Accenture...
premetto che sono Dplomato come Perito Elettrotecnico e Studio ingegnera informatica a Cosenza..
Ho mandato la candidatura spontanea ad Accenture e sono stato chiamato per il primo colloquio che è andato bene,.. ora mi hanno mandato il manule di C per fare un secondo colloquio di verifica... allora avrei da farvi alcune domane:
1)cosa mi chiederanno a questo colloquio di verifica?
2)mi hanno proposto un contratto di 4° livello...mi conviene?
3)Studiando ing. inf. conosco Java... ma non poi cosi tanto da sviluppare software da un giorno all'altro!secondo voi mi converrebbe rinunciare?
4)pagano tutto nele trasferte?
5)saprò, per quanto vi ho detto di me, affrontare in modo tranquillo il lavoro!?
grazie per le eventuali risposte.... caxxxxo sono preoccupato per il colloquio e per quello a cui vado incontro....
Grazie ancora.. ed aspetto vostre risposte...ciaozz:confused: :confused: :confused:
Caro xone,
il thread è pieno delle risposte che cerchi... cmq, brevemente. Se consideri che hai solo la maturità sicuramente è un ottima opportunità!! Il 4° livello vuol dire che parti da una paga veramente bassina (già il quinto dei neolaureati all'inizio è uno bello scoglio da passare....).
Anche se il java non lo conosci lo impari lì, un po' te lo insegnano ai corsi, poi lo impari lavorandoci...
Ciao ciao
Satviolence
02-04-2007, 22:19
Quanto tempo impiegano per comunicare l'esito del colloquio? Con oggi sono 2 settimane che ho fatto il primo colloquio ma non mi hanno ancora comunicato il risultato del colloquio. Mi faccio sentire io?
Ciao TOR... nnanzitutto grazie per avermi risposto...
io cmq java lo conosco bene... intendiamoci..(strutture dati:mappe,array,listeLinkate, anche a puntatori espliciti..grafica awt , ect...)..
loro mi hanno proposto un contrato metalmeccanico 4° livello con retribuzione di 18.000,00 euro lordi anno + buoni pasto..
io vorrei anche continuare li studi con l'università... perchè comunque anche se si prolungeranno non mi importa.. a me piace lavorare...!
tu che dici... mi conviene accettare??
Adesso mi sto preparando per il test (2° colloquio), studio C.. che comunque è molto simile a java e nn sto incontrando troppi problemi!
Speriamo bene....Tnx
:)
DvL^Nemo
03-04-2007, 07:38
Beh se ti offrono un contratto a T.I. perchie' no.. Tanto la sera e il fine settimana potrai comunque studiare.. intanto unisci l'utile al dilettevole..
Mio consiglio spassionato: accetta
Ciao
Domanda: se ti assumono su milano e ti mandano a lavorare a treviso per 5 mesi:
- chi trova l'alloggio?
- chi paga l'alloggio?
- quanto danno di indennità?
...mi sorge una domanda...!
ma se dopo il corso di 8 settimane mi viene un ripensamento... potrei anche lasciare tutto e rinunciare a lavorare?...magari perchè gli esamini intermedi vanno male, ecc...?!
Boh... cmq vorrei proprio sapere che cosa mi chiederanno al test di verifica..qualcuno di voi lo ha già fatto??
Tnx...saluti a tutti:cool:
il lavoro lo puoi lasciare in qualsiasi momento, c'è solo il preavviso che dipende dall'anzianità e dal tipo di contratto.
Domanda: se ti assumono su milano e ti mandano a lavorare a treviso per 5 mesi:
- chi trova l'alloggio?
- chi paga l'alloggio?
- quanto danno di indennità?
ecco le risposte
- (azienda)
- (azienda)
- Dipende dal livello c'è una diaria
18.000??? mi sembrava quella fosse del quinto livello a dire il vero...
comunque, se entri in ATS non penso ti serva più fare l'università onestamente... avrai modo di fare tanta di quella esperienza che all'età in cui ti saresti laureato probabilmente sarai già analista!! senza contare il fatto che lavorando in ATS _NON_AVRAI_ASSOLUTAMENTE_TEMPO_PER_STUDIARE!!!_ :)
Il livello di Java del corso che ti fanno loro è molto più avanzato... parti subito con thread e robe varie... io sto seguendo il corso adesso e onestamente fatico a starci dietro!!
Le altre risposte le hai già avute mi sembra... se hai altri dubbi che non siano stati già espressi mille volte chiedi pure, anche in privato...
Arieccomi....
sai per quanto sia ricco di notizie questo forum... non si parla di come accenture vuole che ognuno si presenti come abigliamento... tipo a me hanno detto:"no abigliamento casual, solo formale"..!presumo quindi giacca e cravatta... a voi risulta anche cosi??
Tnx....ciauz
Arieccomi....
sai per quanto sia ricco di notizie questo forum... non si parla di come accenture vuole che ognuno si presenti come abigliamento... tipo a me hanno detto:"no abigliamento casual, solo formale"..!presumo quindi giacca e cravatta... a voi risulta anche cosi??
Tnx....ciauz
Solo quanto operi presso la sede cliente (quasi sempre), se resti in sede non è indispensabile... (oddio...dipende dalla sede!!). Hai già avuto modo di vedere la sede di Cavour (piuttosto distinta!!), quella di Donegani che vedrai a breve è ancora più "pettinata"... San Donato è blanda invece....
Veramente ho visto quella dell'EUR....e comunque si... è distinta sul serio..!
Ma c'è qualcuno che sa che cosa chiedono al colloquio tecnico su C!
Mi interesserebbe un casino sapere cosa chiedono e se sono fiscali..!TNX per le info...:)
Morfeus81
04-04-2007, 13:51
Scusate ragazzi,
ieri sono stato contattato per andare a fare un colloquio in accenture a Milano.
Vi faccio notare che io sono un lavoratore che già ha 1 anno di esperienza nei vari settori della consulenza IT.
Nella telefonata mi hanno detto di chiedere già di un Senior Manager quindi questo mi ha fatto capire che il primo colloquio di gruppo lo salto.
Ma in questo colloquio con il manager cosi potranno chiedere?
Ho letto di analisi di casi aziendali qualcuno me ne potrebbe indicare uno giusto da capire come sono fatti?
Grazie a tutti
se hai già esperienza e fai il colloquio con il manager sarà una chiaccherata "informale". hai già esperienza con i clienti quindi vai li e fatti conoscere, lui ti spiegherà chi sono loro e ti chiederà di fare altrettanto riguardo a chi sei tu e le tue esperienze.
Morfeus81
04-04-2007, 14:34
Quindi non devo fare nulla.
Scusa una domanda ma l'analisi dei casi in che consiste?
Grazie
Ciao
bah guarda, io sono in attesa mi formalizzino l'offerta quindi il colloquio l'ho passato senza problemi (ho un anzianità un poì superiore visto che son 10anni che faccio sto lavoro) e come detto prima mi è stata presentata la società e poi mi è stato chiesto di presentarmi e mostrare chi sono cosa ho fatto che competenze ho etc..
credo si enfatizzi molto quello che è il colloquio con accenture anche perchè la maggior parte di chi lo fa è un neolaureato o giovanissimo senza esperienza con il risultato che è un esperienza nuova e spesso traumatica, peraltro immagino che un evenutale primo colloquio di gruppo sia ancora + disorientante ma personalmente posso solo dire di un primo colloquio tecnico/operativo e un secondo prettamente economico/inquadrativo...non so se avrò sorprese visto che a seguito dell'ultimo sto aspettando l'offerta per iniziare su un progetto però ad oggi così è...basta affrontare le cose con la dovuta serietà a mio giudizio quindi se sai il fatto tuo non ti preoccupare.
...Ce nessuno che sa dirmi cosa chiedono al secondo colloquio .. quello tecnico su C... ad Accenture??
tnx....:confused:
...Ce nessuno che sa dirmi cosa chiedono al secondo colloquio .. quello tecnico su C... ad Accenture??
tnx....:confused:
Stiamo parlando del 2° ATS, prima davano delle dispenze da studiare sul C e poi si facevano dei questionari, adesso non so.
Ma se conosci il C nn credo avrai problemi.....arriva almeno a studiare i puntatori , liste ed alberi.
Stiamo parlando del 2° ATS, prima davano delle dispenze da studiare sul C e poi si facevano dei questionari, adesso non so.
Ma se conosci il C nn credo avrai problemi.....arriva almeno a studiare i puntatori , liste ed alberi.
...ottimo...ma il questionario te lo fanno fare li in sede quindi??
IO il C non lo conosco... conosco Java e cmq lho visto che le diffrenze sono davvero poche! e si, mi hanno mandato un manuale su C da studiare... boh mo vedo come andrà e vi farò sapere!.. ma ci sarà anche un "orale"??
Tnx
bhè... poche differenze non credo... pensa solo che uno è completamente ad oggetti e l'altro no...
..beh, chiaramente è come dici tu!... io alludevo alla sintassi che comunque se si ha conoscenza di java si possono trovare delle analogie proprio a livello di sintassi!!... studiando ora un po cmq sto notando che è anche poco portabile... ! Un concetto che invece non mi è nuovo è quello del chiamante e chiamato... il passaggio di variabili ecc.... conoscendo anche Assembler riesco cmq a capirci qualcosa...! tnx:)
Quanto tempo impiegano per comunicare l'esito del colloquio? Con oggi sono 2 settimane che ho fatto il primo colloquio ma non mi hanno ancora comunicato il risultato del colloquio. Mi faccio sentire io?
A me hanno risposto dopo 4 ore... ovvero la mattina ho fatto il colloquio, il pomeriggio mi hanno mandato gia l'e-mail di conferma con allegato il manuale di C.. fammi sapere... ciaozz
allora:
Accenture chiama dalle 2 settimane al mese
ATS chiam in genere entro due settimane
Se hai fatto il colloquio di gruppo per consulting accenture possono dirttarti su ats, però i tempi rimangono quelli di accenture.
Satviolence
05-04-2007, 22:15
A me hanno risposto dopo 4 ore... ovvero la mattina ho fatto il colloquio, il pomeriggio mi hanno mandato gia l'e-mail di conferma con allegato il manuale di C.. fammi sapere... ciaozz
Credo che abbiamo effettuato il colloquio per diverse posizioni (tu ATS, io consulting). A me avevano detto che se l'esito fosse stato positivo mi avrebbero telefonato, se fosse stato negativo mi avrebbero mandato una e-mail.
Mi hanno risposto l'altro ieri, dopo ben 15 giorni, in modo positivo, e io ho avuto il piacere di dirgli che non mi interessava proseguire con i colloqui. Considera che ho una laurea in Ing. Meccanica, quindi c'entra molto poco con il lavoro primario della Accenture che è la consulenza informatica. Durante i colloqui comunque, nonostante ripetute sollecitazioni da parte mia su quello che poteva essere il ruolo di un ing. meccanico in Accenture, si sono sempre mantenuti sempre sul vago dicendo che l'Accenture si occupa di così tante cose che si trova senz'altro qualcosa di appropriato, mentre in realtà si occupano quasi unicamente di informatica. Insomma, non sono sinceri.
Credo che abbiamo effettuato il colloquio per diverse posizioni (tu ATS, io consulting). A me avevano detto che se l'esito fosse stato positivo mi avrebbero telefonato, se fosse stato negativo mi avrebbero mandato una e-mail.
Mi hanno risposto l'altro ieri, dopo ben 15 giorni, in modo positivo, e io ho avuto il piacere di dirgli che non mi interessava proseguire con i colloqui. Considera che ho una laurea in Ing. Meccanica, quindi c'entra molto poco con il lavoro primario della Accenture che è la consulenza informatica. Durante i colloqui comunque, nonostante ripetute sollecitazioni da parte mia su quello che poteva essere il ruolo di un ing. meccanico in Accenture, si sono sempre mantenuti sempre sul vago dicendo che l'Accenture si occupa di così tante cose che si trova senz'altro qualcosa di appropriato, mentre in realtà si occupano quasi unicamente di informatica. Insomma, non sono sinceri.
Beh guarda... che dire.. io sono diplomato Perito Elettrotecnico e sono a metà di Ingegneria Informatica... anche io ho cercato di far capire che presentandomi come perito non sono poi così preparato con un neolaureato... e quindi cercavo di farmi capire dicendo:"io mi presento come diplomato...",, ma se loro mi hanno chiamato essendo a conoscenza del fatto che ho solo un diploma credo io che evidentemente per loro vada bene...!!perchè altrimenti mi avrebbero chiamato...?? cmq mo faccio il 2° colloquio e ti farò sapere!!!
ciauz:)
DvL^Nemo
05-04-2007, 23:58
Se ti hanno risposto cosi' in fretta vuol dire che gli "interessi" molto ;)
O almeno lo spero :D
Ciao !
Il discorso è questo: chiunque abbia appena finito gli studi non ha le competenze lavorative appropriate!! Diciamo che loro sparano sulla massa, almeno all'inizio, poi pian piano eliminano chi effettivamente non fa al caso loro... tale selezione è molto più accentuata nel terzo colloquio, dopo aver visto quanto velocemente apprendi e capisci.
Per quanto riguarda la varietà di lavori possibili sono d'accordo con accenture: i lavori da loro seguiti sono in un numero talmente alto che non dovrebbe essere difficile piazzarti in uno più vicino a quelle che sono le tue competenze/aspirazioni... proprio per questo devi affrontare più colloqui con manager di progetti diversi.
Satviolence
07-04-2007, 12:18
Per quanto riguarda la varietà di lavori possibili sono d'accordo con accenture: i lavori da loro seguiti sono in un numero talmente alto che non dovrebbe essere difficile piazzarti in uno più vicino a quelle che sono le tue competenze/aspirazioni... proprio per questo devi affrontare più colloqui con manager di progetti diversi.
Questa risposta l'ho sentita ripetere IDENTICA parola per parola a come l'hai detta te per troppe volte e da troppe persone diverse... Vi istruiscono anche sulle risposte da dare a chi vi chiede cosa potrebbe fare all'Accenture? :D
Il punto è che nel primo colloquio ti portano a credere che ci siano anche lavori attinenti a quello che hai studiato, a prescindere da quello che hai studiato... Io gli ho chiesto esplicitamente quale potrebbe essere il ruolo più adatto alle competenze di un laureato in ingegneria meccanica, e chi stava conducendo il colloquio mi ha risposto che "i lavori da loro seguiti sono in un numero talmente alto che non dovrebbe essere difficile piazzarti in uno più vicino a quelle che sono le tue competenze/aspirazioni" :blah: . Risposta sbagliata :nonsifa: : la risposta giusta è "sinceramente qua la stragrande maggioranza dei progetti non tocca il tuo campo" (risposta alla stessa domanda che mi è stata data da un amico che lavora in Accenture). Perchè al colloquio non te la danno questa risposta?
Questa risposta l'ho sentita ripetere IDENTICA parola per parola a come l'hai detta te per troppe volte e da troppe persone diverse... Vi istruiscono anche sulle risposte da dare a chi vi chiede cosa potrebbe fare all'Accenture? :D
Il punto è che nel primo colloquio ti portano a credere che ci siano anche lavori attinenti a quello che hai studiato, a prescindere da quello che hai studiato... Io gli ho chiesto esplicitamente quale potrebbe essere il ruolo più adatto alle competenze di un laureato in ingegneria meccanica, e chi stava conducendo il colloquio mi ha risposto che "i lavori da loro seguiti sono in un numero talmente alto che non dovrebbe essere difficile piazzarti in uno più vicino a quelle che sono le tue competenze/aspirazioni" :blah: . Risposta sbagliata :nonsifa: : la risposta giusta è "sinceramente qua la stragrande maggioranza dei progetti non tocca il tuo campo" (risposta alla stessa domanda che mi è stata data da un amico che lavora in Accenture). Perchè al colloquio non te la danno questa risposta?
perchè la dev intendere fra le righe, accenture fa consulenza non progettazione :sofico:
Questa risposta l'ho sentita ripetere IDENTICA parola per parola a come l'hai detta te per troppe volte e da troppe persone diverse... Vi istruiscono anche sulle risposte da dare a chi vi chiede cosa potrebbe fare all'Accenture? :D
Io non sono dentro nè ATS nè ACN (almeno per il momento...)!!
Io dico quello che so perchè ho parlato e parlo con persone che ci stanno già dentro!! punto.
Ovvio che non è sicuro finire in aree di tua competenza, anzi!! Ma io lo vedo come un pro, e non un contro!! Se sbatti la testa su problematiche diverse da quelle che sono le tue abituali e che già conosci poi hai un bagaglio di conoscenze maggiore... ma si può sapere perchè la gente ha così paura del lavoro ed in particolare di accenture??
Io non sono dentro nè ATS nè ACN (almeno per il momento...)!!
Io dico quello che so perchè ho parlato e parlo con persone che ci stanno già dentro!! punto.
Ovvio che non è sicuro finire in aree di tua competenza, anzi!! Ma io lo vedo come un pro, e non un contro!! Se sbatti la testa su problematiche diverse da quelle che sono le tue abituali e che già conosci poi hai un bagaglio di conoscenze maggiore... ma si può sapere perchè la gente ha così paura del lavoro ed in particolare di accenture??
sima un ingengere meccanico non puo mettersi a sviluppare software...e andiamo...
Satviolence
07-04-2007, 18:37
Ovvio che non è sicuro finire in aree di tua competenza, anzi!! Ma io lo vedo come un pro, e non un contro!! Se sbatti la testa su problematiche diverse da quelle che sono le tue abituali e che già conosci poi hai un bagaglio di conoscenze maggiore... ma si può sapere perchè la gente ha così paura del lavoro ed in particolare di accenture??
Cosa sei, ing. elettronico o informatico? Scommetto che tu non hai fatto domanda per andare a lavorare in uno studio di ingegneria civile a progettare edifici o in un ufficio tecnico di un'azienda metalmeccanica a progettare laminatoi. Eppure ti dovrebbe piacere: :O "Se sbatti la testa su problematiche diverse da quelle che sono le tue abituali e che già conosci poi hai un bagaglio di conoscenze maggiore".
Quindi non diciamo stupidaggini, per piacere. Io non ho studiato ing. meccanica per poi improvvisarmi programmatore. E' una stupidaggine anche in prospettiva futura.
ma in questa <zienda si fa consulenza informatica a tutti i livelli di carriera?:stordita:
professional
07-04-2007, 19:27
Sat ha fatto la cosa giusta, senza dubbio.
Non si possono prendere in giro le persone, se uno è ingegnere meccanico e si reinventa programmatore, c'è un costo di conversione da pagare.
Accenture non ha problemi a pagarlo, perchè fa leva su capacità di adattamento che ritiene di valutare durante i colloqui con i candidati. E la persona che ha studiato per 5 o piu anni qualcosa di COMPLETAMENTE DIVERSO?
Che qualcuno abbia detto a Sat "che ci sono cosi tanti lavori che alla fine si trova qualcosa che faccia su misura" è una BUGIA talmente colossale che l'unica ovvia reazione è quella avuto dall'utente in questione.
Il problema è che chi fa i colloqui pensa sempre di avere a che fare con poveri disperati in cerca di lavoro, disponibili a prendere la prima cosa decente che capita (e Accenture è sicuramente più che decente!).
Per questo ritengono di poter rispondere in modo palesemente falso alla domanda del possibile impiego di un ingegnere meccanico nell'azienda.
Non c'è impiego, a meno che l'ingegnere meccanico si scordi quello che ha fatto e diventi programmatore o analista funzionale di sistemi.
Non tutti (soprattutto quelli con piu personalita') sono disposti a farsi prendere in giro in questo modo, la risposta onesta sarebbe stata un NO, ma purtroppo risposte chiare nei colloqui di selezioni in generale non si riescono quasi sempre ad ottenere.
Rimane ai singoli capire bene che aria tira, e Sat secondo me ha capito benissimo.
ciao
Sat ha fatto la cosa giusta, senza dubbio.
Non si possono prendere in giro le persone, se uno è ingegnere meccanico e si reinventa programmatore, c'è un costo di conversione da pagare.
Accenture non ha problemi a pagarlo, perchè fa leva su capacità di adattamento che ritiene di valutare durante i colloqui con i candidati. E la persona che ha studiato per 5 o piu anni qualcosa di COMPLETAMENTE DIVERSO?
Che qualcuno abbia detto a Sat "che ci sono cosi tanti lavori che alla fine si trova qualcosa che faccia su misura" è una BUGIA talmente colossale che l'unica ovvia reazione è quella avuto dall'utente in questione.
Il problema è che chi fa i colloqui pensa sempre di avere a che fare con poveri disperati in cerca di lavoro, disponibili a prendere la prima cosa decente che capita (e Accenture è sicuramente più che decente!).
Per questo ritengono di poter rispondere in modo palesemente falso alla domanda del possibile impiego di un ingegnere meccanico nell'azienda.
Non c'è impiego, a meno che l'ingegnere meccanico si scordi quello che ha fatto e diventi programmatore o analista funzionale di sistemi.
Non tutti (soprattutto quelli con piu personalita') sono disposti a farsi prendere in giro in questo modo, la risposta onesta sarebbe stata un NO, ma purtroppo risposte chiare nei colloqui di selezioni in generale non si riescono quasi sempre ad ottenere.
Rimane ai singoli capire bene che aria tira, e Sat secondo me ha capito benissimo.
ciao
guarda il fatto è vedere le possibilità di scelta, certo io nn capisco, ma nn fanno prima a chiamare tutti informatici e ing. informatici?
Pensa mia sorella quando è andata tmepo fa Ing. Civ. Amb e Terr. (praticamente sta messa peggio degli ing. industriali cm nozioni di "gestione") stavano gest e meccanici e laureati in economia e basta al colloquio di gruppo cn lei, sta cosa nn la capisco, o gli informatici e ing. inf. hanno poca "elasticità" oppure boh...:stordita:
Satviolence
08-04-2007, 00:14
guarda il fatto è vedere le possibilità di scelta, certo io nn capisco, ma nn fanno prima a chiamare tutti informatici e ing. informatici?
Pensa mia sorella quando è andata tmepo fa Ing. Civ. Amb e Terr. (praticamente sta messa peggio degli ing. industriali cm nozioni di "gestione") stavano gest e meccanici e laureati in economia e basta al colloquio di gruppo cn lei, sta cosa nn la capisco, o gli informatici e ing. inf. hanno poca "elasticità" oppure boh...:stordita:
Evidentemente cercano essenzialmente manovalanza di basso livello (dal punto di vista informatico) per svolgere grosse quantità di lavoro poco specializzato. Effettivamente, adesso che ci penso, al primo colloquio non c'erano informatici o ing. informatici od elettronici, che sarebbero quelli più adatti, ma forse è un caso. Il problema è che costoro probabilmente avrebbero un atteggiamento troppo polemico nei confronti dell'approccio al lavoro che usano l'Accenture. Per esempio, qualche pagina fa, qualcuno ha detto che se si vuole avere un'idea di come NON bisogna programmare deve andare all'Accenture! Inoltre, per un ing. informatico o un informatico, non deve essere molto gratificante ritrovarsi a ricoprire lo stesso ruolo, per esempio, di un laureato in filosofia...
professional
08-04-2007, 08:33
Sulla domande del perchè non chiamano solo ingegneri informatici, posso avere una risposta probabile, non certa (non ho mai lavorato nel recruiting).
Ci sono 2 motivi:
1) In Italia in Accenture si è convinti di ripartire più o meno da 0 quando si assume un dipendente, non si considera veramente il passato accademico e il piano degli studi, a meno che non sia drasticamente distante dal tipo di lavoro che si fa (che ne so...un laureato in archeologia non verrà mai preso in ACN)
2) Gli ingegneri informatici sono anche quelli più esposti alla concorrenze del mercato nel medio periodo, e Accenture ha bisogno di tenere la gente per almeno 4-5 anni. Formare una risorsa da 0 costa di più all'inizio ma poi, potendo fare leva solo su quello che ha imparato in azienda, non ha le stesse possibilità di rivendersi di qualcuno che ha fatto di quella materia la specializzazione della sua vita.
Ovviamente questo operazione riesce se Accenture valuta bene la capacità di adattamento e apprendimento delle persone che seleziona, e devo dire che in questo è piuttosto brava.
ciao
B
sima un ingengere meccanico non puo mettersi a sviluppare software...e andiamo...
io ho conosciuto + di un ing meccanico PM in aziende di consulenza ICT..
Evidentemente cercano essenzialmente manovalanza di basso livello (dal punto di vista informatico) per svolgere grosse quantità di lavoro poco specializzato. Effettivamente, adesso che ci penso, al primo colloquio non c'erano informatici o ing. informatici od elettronici, che sarebbero quelli più adatti, ma forse è un caso. Il problema è che costoro probabilmente avrebbero un atteggiamento troppo polemico nei confronti dell'approccio al lavoro che usano l'Accenture. Per esempio, qualche pagina fa, qualcuno ha detto che se si vuole avere un'idea di come NON bisogna programmare deve andare all'Accenture! Inoltre, per un ing. informatico o un informatico, non deve essere molto gratificante ritrovarsi a ricoprire lo stesso ruolo, per esempio, di un laureato in filosofia...
E' ATS quella no ACn. C'è una bella differenza:
ATS : schiavi che programmano( diplomati, laureati con bassi voti in materie tecniche, laureati non portati alla consulenza)
ACN: consultenti ( + o - cazzoni)
E' ATS quella no ACn. C'è una bella differenza:
ATS : schiavi che programmano( diplomati, laureati con bassi voti in materie tecniche, laureati non portati alla consulenza)
ACN: consultenti ( + o - cazzoni)
questo mi sembra veramente l'esempio di ciò che definerei "parlare senza valutare e considerare"
acn e ats hanno semplicemente due profili diversi, è una scelta aziendale e strategica, acn si occupa di economia e della parte commerciale, si occupa di riorganizzare le strutture, insomma di vendere fumo e fare il lavoro del gestionale che da un asset all'azienda...ats si occupa propriamente dell'IT.
questo porta due conseguenze:
1) le due aree lavorano lievemente sfasate in tempo acn-->ats ma in sinergia
2) in ats essendoci una varietà di lavoro + ampia ci sarà + varietà di competenze...dal ragazzino che scrive routine senza capire cosa sta facendo fino al manager che gestisce i progetti.
Quindi l'affermare che in ats ci sono gli schiavi che programmano ha il valore di dire che in fiat ci sono gli schiavi che avvitano bulloni...forse ci sono anche gli ingegneri che progettano motori, commerciali, pubblicitari, dirigenti, gente che prepare il firmware di bordo etc.
In ats ci sono coloro che come prima occupazione accettano di fare corsi e avere un primo impiego a 18k e di questi ci sarà una selezione che porterà molti ad andarsene presto perchè sfruttati, molti a non avanzare perchè privi di competenze e alcuni che invece cresceranno dentro o fuori dalla realtà ats ma questo mi pare fisiologico...Inoltre ci sono anche profili che vengono assunti già con ruoli diversi in nome delle competenze ed esperienze con una possibilità di crescita professionale che in italia è sempre più rara visto che specie nell'IT le azienducole prendono incompetenti o gente priva di esperienza e SENZA FORMARLA la sfruttano per il poco costo per poi mettere una pezza con consulenti esterni quando disperati...ats almeno suddivide i compiti sulla base di ciò che la gente può effettivamente fare dando la possibilità di crescere ma anche di valorizzare chi entra già sapendo.
questo però succede anche in acn con la differenza che le competenze son + strette e l'up or out è + accentuato non avendo bisogno di ruoli di manovalanza...la parte operativa in quel caso è il cliente non devono fare nulla loro.ma è solo questione di necessità, generalizzare un intera azienda sulla base della presenza di un ruolo è ridicolo.
N.B.
non è una critica diretta solo all'utente quotato, non è mia intenzione offedere l'idea di qualcuno ma una critica all'idea diffusa che ho visto qui ed altrove.
Cosa sei, ing. elettronico o informatico?
Nè uno nè l'altro... sono laureato in informatica!!
Di questo forum onestamente se ne leggono fin troppe di stronzate.. complice il fatto che la gente approfitta del fatto che farlo è gratis!!
nel mio corso sono tutti Ing.Informatici o Informatici... come si fa a dire che è pieno di "schiavi" non specializzati???
Per quanto riguarda la distinzione tra ACN o ATS non è poi così marcata come tanti tendono a far credere, a livello di lavoro intendo!! per quanto riguarda la paga effettivamente un po' di diversità c'è... ma le mansioni mi sembrano circa le stesse molte volte, ovvio che quelli di Consulting hanno qualche compito più delicato....
mah forse dipende anche dal fatto che un ing. inf./inf probabilmente una volte che finisce il periodo di programmazione, forse nn sa fare altro...
perchè se nemmeno da te (riferito a Satviolence) c'era gente specializzata cm hai detto, a me mi smebra un pò strano:stordita:
cmq al giorno d'oggi io accetterei accenture o cmq grandi aziende soprattutto perchè nn essendo l'azienda dv ai vertici c'è la famigliola e un impiegato nn ci potrà mai arrivare, almeno in accenture qualche buona possibilità di miglioramento c'è a quanto ho capito :stordita:
volgio dire meglio 1k volte accenture che fare il disegnatore cad e cam nella PMI a vita imho:stordita:
Poi se uno fa quello che gli piace e può anche migliorare cm € negli anni, allora è un altro discorso:fagiano:
professional
08-04-2007, 11:47
questo mi sembra veramente l'esempio di ciò che definerei "parlare senza valutare e considerare"
acn e ats hanno semplicemente due profili diversi, è una scelta aziendale e strategica, acn si occupa di economia e della parte commerciale, si occupa di riorganizzare le strutture, insomma di vendere fumo e fare il lavoro del gestionale che da un asset all'azienda...ats si occupa propriamente dell'IT.
questo porta due conseguenze:
1) le due aree lavorano lievemente sfasate in tempo acn-->ats ma in sinergia
2) in ats essendoci una varietà di lavoro + ampia ci sarà + varietà di competenze...dal ragazzino che scrive routine senza capire cosa sta facendo fino al manager che gestisce i progetti.
altrove.
Scusa ma basandomi sulla lunga esperienza in ACN non posso non smentirti...in ACN e in ATS fai consulenza IT, punto e basta con qualche eccezione molto molo rara, almeno in Italia.
Nessuno in ACN si occupa di riorganizzare strutture e parte commerciale...non diamo info sbagliate a chi pensa di poter lavorare per questa azienda.
95% consulenza IT (implementazione di sistemi) 5% altro (side business se capita ed eventualmente).
Fino a Manager lavori su progetti, da Manager in su cominci a partecipare a proposte (forse intendevi questo quando parlavi di parte commerciale?).
Ma sempre su consulenza IT.
Questo accade sia in ATS che in Accenture.
ciao
per carità il core business è quello ma quanto mi pare di vedere sinceramente è una riorganizzazione in corso che punti a lasciare ad ats l'implementazione dei sistemi ed ad acn quella che è la valutazione + business e gestionale della cosa..può darsi mi sbagli su questo ma se fosse come dici tu che senso avrebbe avere sullo stesso territorio ats ed acn ?
una famiglia che tiene sotto lo stesso tetto due rami che fanno la stessa cosa con lo stesso "nome"?
A me viene da pensare che quanto dici di acn era vero in passato mentre ora ci sia un transitorio verso quello che ho detto io..sicuramente ancora nn è a regime ma mi pare ragionevole supporre per ockham che questo sia il quadro..se hai una spiegazione migliore ti prego approfondisci, vorrei capire perchè ats ed acn sotto il nome accenture visto che l'unico inequivocabile è outsourcing.
professional
08-04-2007, 12:54
Ho delle informazioni di prima mano..e ti assicuro che c'è una valutazione diffusa e on process sui cambiamenti in atto.
Non voglio rendere pubbliche informazioni sensibili, quindi non dirò di più.
Ovviamente ATS e Accenture sono canali diversi (certe volte in sinergia) per prendere lo stesso target.
E il target è: IT Department del Cliente
ciao
ok, massimo rispetto per le informazioni riservate,quello che credo sia il punto cmq è sfatare o giustificare il mito che ats sia lo scarto di acn.
personalmente non mi pare un discorso sensato pensare che in casa si tenga uno scarto e un azienda buona...vedo meglio una suddivisione del lavoro.
professional
08-04-2007, 13:04
ovviamente queste sono stupidaggini, ATS è una azienda che ha ottimi professionisti e cattivi professionisti esattamente come ACN.
Il trattamento economico in ATS è inferiore a quelle di ACN cosi come il progress di carriera questo è un dato di fatto, ma questo vuol dire che la gente in ACN sia sempre meglio di quella in ATS? Nella mia esperienza direi ASSOLUTAMENTE NO.
Ma non è che quelli di ACN siano pagati cosi bene....insomma se Atene piange, Sparta non ride...e veramente provinciale considerare che quelli di ACN siano "i piu fighi" visto i soldi che prendono...e un po' buffo...
Non suggerirei a nessuno di accostarsi ad un professionista di ATS con qualsiasi preconcetto.
ovviamente queste sono stupidaggini, ATS è una azienda che ha ottimi professionisti e cattivi professionisti esattamente come ACN.
Il trattamento economico in ATS è inferiore a quelle di ACN cosi come il progress di carriera questo è un dato di fatto, ma questo vuol dire che la gente in ACN sia sempre meglio di quella in ATS? Nella mia esperienza direi ASSOLUTAMENTE NO.
Ma non è che quelli di ACN siano pagati cosi bene....insomma se Atene piange, Sparta non ride...e veramente provinciale considerare che quelli di ACN siano "i piu fighi" visto i soldi che prendono...e un po' buffo...
Non suggerirei a nessuno di accostarsi ad un professionista di ATS con qualsiasi preconcetto.
Lode a professional!! :)
Purtroppo si tende sempre a generalizzare su tutto, e guarda caso chi generalizza è sempre chi non ne sa proprio niente perchè è totalmente estraneo (ad Accenture in questo caso)...
Una domanda per professionale: mi faresti un esempio pratico di career progress tra le due? io so solo qualcosa per quanto riguarda ATS: so che gli step possibili sono 6 (tre livelli di programmer, due di analyst e manager). Di media tra uno step e l'altro passano circa un anno e mezzo, così come non mancano quelli che comunque ci riescono in un anno e quelli che invece ce ne stanno due o più di anni... in ACN invece?
Satviolence
08-04-2007, 13:48
può darsi mi sbagli su questo ma se fosse come dici tu che senso avrebbe avere sullo stesso territorio ats ed acn ?
una famiglia che tiene sotto lo stesso tetto due rami che fanno la stessa cosa con lo stesso "nome"?
Tra le altre differenze che ci possono essere tra i due settori, mi pare che in ATC, da quello che ho capito, lavori in ufficio in una sede fissa, mentre con ACN vai a lavorare presso il cliente "installando" quanto preparato da ATC.
Nè uno nè l'altro... sono laureato in informatica!!
Di questo forum onestamente se ne leggono fin troppe di stronzate.. complice il fatto che la gente approfitta del fatto che farlo è gratis!!
Adesso ti presento io una vera stronz@ta: assumere per un certo lavoro gente che non ha le conoscenze tecniche necessarie. E' quello che fa l'Accenture ogni giorno. E ribadisco il mio invito: prova ad inviare qualche curriculum per andare a progettare edifici o impianti industriali, di modo che tu possa sbattere la testa su problematiche diverse da quelle che sono le tue abituali. Scommetto che la cosa non ti sembra molto sensata, vero?
Un'azienda dove sono stato a fare un colloquio mi ha prospettato, in caso di assunzione, un contratto a tempo determinato di 2 anni, 1150 € netti e 14 mensilità (con la quasi certezza di essere poi assunti a tempo indeterminato), dei quali i primi 6 mesi sono dedicati alla formazione (ma comunque ti pagano) presso una struttura dedicata... 6 mesi di formazione nonostante il lavoro sia completamente coerente con quello che ho studiato all'università!
All'Accenture invece pretendono di insegnarmi un nuovo lavoro imparandolo sul campo e con 18 giorni di formazione all'anno...
Per te, evidentemente, non ci sono queste controindicazioni ne ti poni il problema perchè sei un informatico e quindi il lavoro è coerente con quello che hai studiato.
Gli step in ACN: analyst, consultant, manager, senior manager (mi pare).
Dal primo al secondo passano almeno 2 anni. Nel primo sei sui 1100 € al mese con contratto a tempo determinato mi pare, poi ti assumono a tempo indeterminato e in quell'occasione ti danno anche un bonus (2000€ ?). Passando al secondo livello c'è un salto significativo nella retribuzione. In più nel mezzo ci sono vari benefici tipo cellulare aziendale e auto aziendale (adesso è una Lancia Musa).
Tra le altre differenze che ci possono essere tra i due settori, mi pare che in ATC, da quello che ho capito, lavori in ufficio in una sede fissa, mentre con ACN vai a lavorare presso il cliente "installando" quanto preparato da ATC.
Questa è una stronzata bella e grossa....
Adesso ti presento io una vera stronz@ta: assumere per un certo lavoro gente che non ha le conoscenze tecniche necessarie. E' quello che fa l'Accenture ogni giorno. E ribadisco il mio invito: prova ad inviare qualche curriculum per andare a progettare edifici o impianti industriali, di modo che tu possa sbattere la testa su problematiche diverse da quelle che sono le tue abituali. Scommetto che la cosa non ti sembra molto sensata, vero?
Un'azienda dove sono stato a fare un colloquio mi ha prospettato, in caso di assunzione, un contratto a tempo determinato di 2 anni, 1150 € netti e 14 mensilità (con la quasi certezza di essere poi assunti a tempo indeterminato), dei quali i primi 6 mesi sono dedicati alla formazione (ma comunque ti pagano) presso una struttura dedicata... 6 mesi di formazione nonostante il lavoro sia completamente coerente con quello che ho studiato all'università!
All'Accenture invece pretendono di insegnarmi un nuovo lavoro imparandolo sul campo e con 18 giorni di formazione all'anno...
Per te, evidentemente, non ci sono queste controindicazioni ne ti poni il problema perchè sei un informatico e quindi il lavoro è coerente con quello che hai studiato.
Beh, ma se permetti è un po' diverso: la progettazione di un edificio o di un impiando industriale è una cosa un poì più "delicata", che se sbagli di farla può costare la vita ad una o più persone. Se sbagli di implementare un design pattern puoi stare un po' più tranquillo... in ogni caso sei seguito, e comunque sono convinto che è veramente un lavoro che può fare chiunque abbia conoscenze informatiche in generale, tanto l'università comunque non ti insegna niente a riguardo bene o male... ti da solo tante basi teoriche e ti forma una mentalità, ma non ti insegna a fare le cose che poi faresti in accenture, sono cose troppo tecniche e specifiche....
comunque, la formazione in ATS per i NON laureati del settore è di 2 mesi (3 settimane per gli informatici) più uno da interinale. Superati i quali hai 18 mesi di formazione lavoro, e poi eventualmente l'indeterminato... quindi dire che la formazione si limita a 18 giorni l'anno mi sembra un po' riduttivo....
Satviolence
08-04-2007, 21:38
Questa è una stronzata bella e grossa....
Vabbè, allora spiegami te chi va a lavorare dal cliente...
Beh, ma se permetti è un po' diverso: la progettazione di un edificio o di un impiando industriale è una cosa un poì più "delicata", che se sbagli di farla può costare la vita ad una o più persone.
Non perderti in dettagli inutili facendo finta di non capire il succo del discorso... allora ti metto a progettare un impianto idraulico o quello di riscaldamento/condizionamento, oppure un muretto o una strada, così non metti a rischio la vita di nessuno. Sei pronto a presentare domanda, così mettiamo alla prova la tua flessibilità?
tanto l'università comunque non ti insegna niente a riguardo bene o male... ti da solo tante basi teoriche e ti forma una mentalità, ma non ti insegna a fare le cose che poi faresti in accenture, sono cose troppo tecniche e specifiche....
Questo vale per QUALSIASI lavoro in qualsiasi azienda, anche quella da 50 operai dietro casa. L'università non da mai delle conoscenze direttamente spendibili nel mondo del lavoro, ma solo delle basi per approfondire le conoscenze in un determinato campo. Per esempio ing. meccanica => meccanica, ing. elettronica => elettronica, ing. civile => costruzioni ad uso civile. Mi sembra un concetto semplice da capire.
Insomma, abbiamo capito che la flessibilità è facile richiederla ad altri, ma quando si tratta di metterla in pratica mettiamo subito le mani avanti, vero?
comunque, la formazione in ATS per i NON laureati del settore è di 2 mesi (3 settimane per gli informatici) più uno da interinale. Superati i quali hai 18 mesi di formazione lavoro, e poi eventualmente l'indeterminato... quindi dire che la formazione si limita a 18 giorni l'anno mi sembra un po' riduttivo....
Non ho idea di cosa facciano in ATS, ma in ACN non è così.
Dany81!!!
08-04-2007, 22:37
Ciao a tutti,
mi sono laureato in Economia il 20 marzo e quindi sono nella tana del lupo di voi informatici eh eh eh!:D
A parte i scherzi: sono stato contattato da Accenture prima della laurea per un colloquio di gruppo: l'ho superato e mi hanno indirizzato nel settore CONSULTING,relativamente al "Sistema informativo SAP"...sapete dirmi qualcosa in merito di SAP?
Io alle superiori ho fatto cobol e Db4,ma ricordo pochissimo e non ero una cima...insomma Java,SQL,altri linguaggi non so come funzionano e cosa sono...per SAP son richieste competenze specifiche??? E io che sono laureato in Economia,me la posso cavare?
Premetto che sono un liberista convinto,mentalità aziendale all'americana,libro preferito,quello di Jack Welch,ex Ceo della General Electric,dal titolo "Vincere"...e che quindi son contento di fare esperienza in Accenture,anche se per qualche anno...sarà dura,ma credo,da quel che ho sentito,che è un bel trampolino di lancio...poi tentar non nuoce!
Ho superato il secondo colloquio,ed ho fatto il terzo venerdi 6 aprile a Milano ( io abito vicino Roma,la sede di assunzione è Roma ma il colloquio l'ho dovuto far a Milano per motivi loro,cmq ne ho approfittato per vedere la città,e ho beccato pure 2 giorni col sole,quindi non è vero come se dice a Roma: A Milano ce sta solo la nebbia!!!! :fagiano: )...pensavo di dover aspettare qualche giorno,e invece alla fine del colloquio l'Ing. mi ha detto: "Bene,per me è assunto"...solo che non aveva le carte in quel momento relativamente a stipendi e altro e mi farà ricontattare dalla Dott.ssa dell'Ufficio Recruiting che mi ha seguito nell'iter di selezione...volevo farvi 3 domande importanti per me:
1) Dopo quanti giorni,dall'ok del terzo colloquio,ti fanno sapere tutte le informazioni mediamente?
2) E' probabile che venga indirizzato in ATS,anche dopo il terzo colloquio ( premetto che non ho nulla contro ATS,ma non sono un programmatore e sinceramente non mi interessa occuparmi ESCLUSIVAMENTE di linguaggi di programmazione che non conosco! )???
3) L'Ing. mi ha detto nel terzo colloquio che sono stato assunto...questo significa che sarò assunto con il contratto di inserimento a 18 mesi oppure che posso essere anche selezionato per lo stage? ( o lo stage è rivolto principalmente ai laureandi e non ai laureati? )...ripeto che ho fatto l'iter e sono in contatto con Accenture e non con ATS.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno,e in bocca al lupo,vedo che tanti come me sono alla prima esperienza di lavoro! ;)
E scusate l'intrusione di un "economista" tra voi informatici!
Daniele:)
:help:
DvL^Nemo
08-04-2007, 23:47
Di SAP so poco o nulla, ma avevo conosciuto una persona ( che poi ha lavorato alla SIAE ) laureata in economia e che usava SAP al lavoro.. Se ti hanno detto che sarai assunto, penso che sara' per i 18 mesi, ovviamente prima farai un corso, ma sarebbe meglio se chiedi a loro ;)
Detto questo non lavoro in accenture
Ciao !
professional
09-04-2007, 08:56
Tra le altre differenze che ci possono essere tra i due settori, mi pare che in ATC, da quello che ho capito, lavori in ufficio in una sede fissa, mentre con ACN vai a lavorare presso il cliente "installando" quanto preparato da ATC.
.
Non so se ti hanno detto così ai colloqui, comunque anche questo non è vero. Il personale ATS può viaggiare e stare dal cliente esattamente come quello ACN. So di ATS che lavorano in trasferta all'estero e non sono pochi.
Quello che è vero è che ACN ha alcuni delivery centers sparsi per il mondo e anche in Italia. Se un ATS finisce a lavorare in questi delivery centers, le probabilità di stare fissi in un posto aumentano notevolmente.
Ma non precludono nessuna necessità di viaggio se il cliente lo richiede.
professional
09-04-2007, 09:35
Gli step in ACN: analyst, consultant, manager, senior manager (mi pare).
Dal primo al secondo passano almeno 2 anni. Nel primo sei sui 1100 € al mese con contratto a tempo determinato mi pare, poi ti assumono a tempo indeterminato e in quell'occasione ti danno anche un bonus (2000€ ?). Passando al secondo livello c'è un salto significativo nella retribuzione. In più nel mezzo ci sono vari benefici tipo cellulare aziendale e auto aziendale (adesso è una Lancia Musa).
Gli step sono giusti i tempi, ancora, non corretti.
7 anni fa si impiegavano 2 anni per diventare Consultant, adesso almeno 3 se non 4. Poi altri 4 per diventare manager, spesso 5 ogni tanto anche 6.
Per diventare Senior Manager da 2 a n anni (indefinito, potresti bloccati anche a Manager e non diventarlo mai).
L'unica promozione abbastanza sicura da cogliere è quella da Consultant in 3 o 4 anni. il resto si vede...e comunque ci sono delle eccezioni (2 anni Consultant + 3 anni Manager) ma sono, per l'appunto meno dell'1% della popolazione aziendale candidabile.
Ora che il mercato si aprirà di nuovo non escludo che i tempi si riducano, ma ad oggi chi entra in ACN Italia sappia che queste sono le condizioni medie
professional a questo punto please, i tempi ( e magari indicativamente i salti retributivi) degli step in ats.
A parte i scherzi: sono stato contattato da Accenture prima della laurea per un colloquio di gruppo: l'ho superato e mi hanno indirizzato nel settore CONSULTING,relativamente al "Sistema informativo SAP"...sapete dirmi qualcosa in merito di SAP?
Sap e' un erp, consideralo un megaprogramma con l'ambizione di gestire tutti i processi tipici di un azienda dagli ordini dei fornitori fino alla gestione delle vendite, passando per la contabilità, la gestione del magazzino etc. etc. Come sempre, quando si parla di SAP, bisogna fare una distinzione fra consulenti SAP che implementano i moduli (ossia coloro che si prendono l'impegno di capire il business del cliente e cercare di adattare le varie "parti" di SAP in modo coerente alle necessita' del cliente), amministratori SAP (il sistemista classico che gestisce la parte tecnica del programma e del relativo Database) e lo sviluppatore Abap (cioe' colui che scrive miniprogrammi e report ad hoc con il linguaggio custom di Sap).
Francamente delle tre macro-aree l'unica che mi sembra coerente con quanto hai studiato è la prima; prova ad informarti preventivamente (ma sapendo come opera Accenture dubito che otterai molti dettagli...)
insomma Java,SQL,altri linguaggi non so come funzionano e cosa sono...per SAP son richieste competenze specifiche??? E io che sono laureato in Economia,me la posso cavare?
Se ti offrono un posto da programmatore (magari in ATS), rifiuta perche' non c'entra a nulla con quanto hai studiato. Se invece ti dicono che finirai su progetti di customizzazione di moduli o di nuove implementazioni io accetterei sicuramente anche perche' è un ottimo biglietto da visita per quando vorrai cambiare lavoro.
Premetto che sono un liberista convinto,mentalità aziendale all'americana,libro preferito,quello di Jack Welch,ex Ceo della General Electric,dal titolo "Vincere"...
Allora i casi sono due: o butti via quel libro o vai a lavorare negli Stati Uniti. :D Non per spegnere il tuo entusiasmo ma qua in Italia, anche le societa' a matrice americana, si piegano alle consuetudini locali: salti di livello pressoche' impossibili e basati principalmente sul numero di anni di lavoro, formazione in sede quasi assente, paga da fame....
Dany81!!!
09-04-2007, 11:04
Grazie Mr. Asd,
le tue risposte sono state esaurienti! :)
Se qualcun altro sa dirmi qualcosa in più soprattutto se sarò assunto con contratto a 18 mesi o fare stage...mi han detto che son stato assunto al terzo colloquio...
Ma quindi c'è pericolo che ti mandino in ATS anche dopo aver fatto tutto l'iter di selezione ( quindi i 3 colloqui senza il corso base per gli informatici ) per Accenture?
Per chiedere informazioni mi consigliate di chiamare colei che mi ha sempre chiamato per comunicarmi l'esito del colloquio,ovvero la Dott.ssa dell'Ufficio Recruiting?
Ho paura di sembrare quello che fa pressione,che dopo avergli detto che è stato assunto ( però senza nessuna informazione ulteriore ) freme dal saper tutto! :D
Meglio chiedere quindi prima che mi facciano sapere tutto loro????!!!!
Scusate le mie sembrano domande banali,ma mai lasciare nulla al caso.... :rolleyes:
Grazie mille a tutti! .... :)
Daniele
Espinado
09-04-2007, 11:05
Ciao a tutti,
mi sono laureato in Economia il 20 marzo e quindi sono nella tana del lupo di voi informatici eh eh eh!:D
A parte i scherzi: sono stato contattato da Accenture prima della laurea per un colloquio di gruppo: l'ho superato e mi hanno indirizzato nel settore CONSULTING,relativamente al "Sistema informativo SAP"...sapete dirmi qualcosa in merito di SAP?
Io alle superiori ho fatto cobol e Db4,ma ricordo pochissimo e non ero una cima...insomma Java,SQL,altri linguaggi non so come funzionano e cosa sono...per SAP son richieste competenze specifiche??? E io che sono laureato in Economia,me la posso cavare?
Premetto che sono un liberista convinto,mentalità aziendale all'americana,libro preferito,quello di Jack Welch,ex Ceo della General Electric,dal titolo "Vincere"...e che quindi son contento di fare esperienza in Accenture,anche se per qualche anno...sarà dura,ma credo,da quel che ho sentito,che è un bel trampolino di lancio...poi tentar non nuoce!
Ho superato il secondo colloquio,ed ho fatto il terzo venerdi 6 aprile a Milano ( io abito vicino Roma,la sede di assunzione è Roma ma il colloquio l'ho dovuto far a Milano per motivi loro,cmq ne ho approfittato per vedere la città,e ho beccato pure 2 giorni col sole,quindi non è vero come se dice a Roma: A Milano ce sta solo la nebbia!!!! :fagiano: )...pensavo di dover aspettare qualche giorno,e invece alla fine del colloquio l'Ing. mi ha detto: "Bene,per me è assunto"...solo che non aveva le carte in quel momento relativamente a stipendi e altro e mi farà ricontattare dalla Dott.ssa dell'Ufficio Recruiting che mi ha seguito nell'iter di selezione...volevo farvi 3 domande importanti per me:
1) Dopo quanti giorni,dall'ok del terzo colloquio,ti fanno sapere tutte le informazioni mediamente?
2) E' probabile che venga indirizzato in ATS,anche dopo il terzo colloquio ( premetto che non ho nulla contro ATS,ma non sono un programmatore e sinceramente non mi interessa occuparmi ESCLUSIVAMENTE di linguaggi di programmazione che non conosco! )???
3) L'Ing. mi ha detto nel terzo colloquio che sono stato assunto...questo significa che sarò assunto con il contratto di inserimento a 18 mesi oppure che posso essere anche selezionato per lo stage? ( o lo stage è rivolto principalmente ai laureandi e non ai laureati? )...ripeto che ho fatto l'iter e sono in contatto con Accenture e non con ATS.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno,e in bocca al lupo,vedo che tanti come me sono alla prima esperienza di lavoro! ;)
E scusate l'intrusione di un "economista" tra voi informatici!
Daniele:)
:help:
dai l'idea di essere un po' in stato confusionale, rifletterei un po' prima di prendere una decisione in merito.
professional
09-04-2007, 11:30
professional a questo punto please, i tempi ( e magari indicativamente i salti retributivi) degli step in ats.
Ciao Ghinta,
purtroppo non so bene i tempi di ATS, ho incrociato dei ragazzi ATS solo alla fine della mia permanenza in ACN, e ne parlai ma non mi ricordi i dettagli.
Provo a ricordarmi, ma non prendere per accurate le mie informazioni (se c'è qualcuno di ATS in giro e mi può correggere, è il benvenuto).
i livelli sono
Programmer
Senior Programmer dopo 3 anni circa
System Analyst dopo altri 3 anni
Senior System Analyst dopo 2 anni
Team Leader dopo 2/3 anni
Manager se capita eventualmente dopo 3 anni
Mi ricordo che mi dissero che il tempo medio per diventare manager (per chi lo merita e ce la fa) non è inferiore a 10-11 anni.
Metti uno scostamento di 1-2 anni in alto ed in basso su ognuno di questi livelli, e metti che non è detto che si faccia il salto in sù, insomma potresti restare a qualsiasi livello a tempo indefinito (a parte il livello Programmer).
Per quanto riguarda le retribuzioni, un Senior System Analyst guadagna lira piu lira meno quanto un Consultant di ACN senza benefits.
Quando diventi Team Leader, prendi anche la macchina.
bah stando al sito il senior system analyst è anche il team leader..le cose coincidono...
dal sito:
Programmer
Senior Programmer
Analyst Programmer
System Analyst
Senior System Analyst (Team Leader)
Manager
quindi supponendo 10-12 anni per arrivare da 0 a manager come da te indicato una media di 2 anni a livello (un poco meno di quanto hai indicato tu quindi, altrimenti da 0 a manager servirebbero 15 anni o +)
boh speriamo di essere celere visot che se (incrociando le dita) inizierò inizierò oltre la metà della classifica...
yorkeiser
10-04-2007, 09:03
bah stando al sito il senior system analyst è anche il team leader..le cose coincidono...
dal sito:
Programmer
Senior Programmer
Analyst Programmer
System Analyst
Senior System Analyst (Team Leader)
Manager
quindi supponendo 10-12 anni per arrivare da 0 a manager come da te indicato una media di 2 anni a livello (un poco meno di quanto hai indicato tu quindi, altrimenti da 0 a manager servirebbero 15 anni o +)
boh speriamo di essere celere visot che se (incrociando le dita) inizierò inizierò oltre la metà della classifica...
Confermo che l'iter è questo; tuttavia, le promozioni sono mediamente più veloci di quelle scritte da professional; io sono passato da senior programmer ad analyst dopo 6 mesi... dipende da cosa sai fare, come lo fai e anche da buone botte di c**o che nella vita, si sa, servono sempre. Chiaramente poi più sali e più è difficile accorciare i tempi, ma da quel che sento in giro se lavori bene in massimo 2 anni passi tranquillamente qualsiasi livello
@Dany81: la vedo davvero dura che mandino in ATS un laureato in economia senza conoscenze informatiche, è come mandare un pilota di formula 1 a giocare a calcio... A meno che non ti facciano qualche corso base e specialistico (tipo SAP, che ultimamente va molto - e aggiungo purtroppo) e ti buttano soltanto là sopra, ma sinceramente finora non ho conosciuto ATS senza conoscenze informatiche.
Tanto che ci sono, sfato un altro mito: gli ACN lavorano praticamente sempre sul cliente, gli ATS spesso (nel senso che se ti va bene riesci a sviluppare per fatti tuoi, ma spesso devi comunque andare a sbatterti anche tu sul cliente, ad esempio perchè ti interfacci coi loro sistemi o ti danno compiti più sistemistici che di sviluppo). Tra l'altro le società non sono 2 (ACN e ATS) ma qualcuna di più; ognuna ha i suoi ruoli specifici e il suo inquadramento interno. E attenzione: nel mondo del lavoro, come nella vita, non è sempre tutto oro quel che luccica. A buon intenditore...
confermo quello detto da yorkeiser, loro ti dicono il minimo che ci puoi mettere sono 6 anni a diventare manager, con molto culo :D
ci fosse stato uno di voi che mi ha detto cosa cavolo chiedono al colloquio tecnico su C... o almeno come i svolge...!!!
datemi una mano... domani ho il colloquio.!!
tnx:confused:
AngeloNero
10-04-2007, 16:21
Dunque per il test di c aspettati una decina di domande a risposta multipla a crocetta ed eventualmente a testo libero. Non è difficile se conosci il c e se hai studiato, ma alcune domande sono a trabocchetto e alcune molto ambigue per cui ti consiglio di motivare a volte le risposte se consentito (nel mio caso il selezionatore disse che era consentito farlo) dopo la consegna in media entro 1 settimana dovrebbero farti sapere o con email (in caso di esito negativo) o con telefonata per iniziare il corso classico dei 3 mesi una volta adesso credo 2, di programmazione. A me la telefonata arrivo' al quarto giornom, dalla mitica Pierotti (non so se ci sia ancora lei a fare le selezioni). In bocca al lupo. Dopo due anni passati in ATS dico che ne è valsa la pena per 2 motivi: principali perchè Accenture nel curriculum conta moltissimo e perchè si ha la possibilità di vedere come si lavora in grandi realtà di produzione software e/o consulenza.
Adesso che ne sono uscito un po' mi manca, ma sono contento perchè pur restando sotto la loro ala (AVANADE) ho migliorato notevolmente sia stipendio che benefit.
In bocca al lupo.
Gabriele
innanzitutto grazie mille per le dritte.. e chepi il lupo... guarda io conosco java.. e conosc C giusto per quello che ho studiato sul manuale che mi hanno mandato... ma ho avuto modo di notare alcune analogie sulle strutture dati... pile... code... liste... mappe... ecc!
Boh... speriamo bene
e grazie ancora..
ti farò sapere come è andata...
ciaozzz
yorkeiser
10-04-2007, 17:20
ci fosse stato uno di voi che mi ha detto cosa cavolo chiedono al colloquio tecnico su C... o almeno come i svolge...!!!
datemi una mano... domani ho il colloquio.!!
tnx:confused:
Dipende da quale colloquio intendi. Almeno fino a 2 anni fa, il test pre corso di formazione erano 10 domande/esercizietti in c, a risposta multipla. Facili se conosci il linguaggio. Per quanto riguarda il colloquio tecnico post corso, è semplicemente una chiacchierata sull'informatica e su alcuni aspetti connessi (ti fanno anche domande più specifiche su C/Java/DB e architetture sw/hw in generale, ma nulla di trascendentale fidati).
Quoto su tutto AngeloNero, che è l'esempio dell'utilità di un lavoro del genere: è un buon trampolino di lancio per chiunque sia appassionato del ramo e abbia voglia di trovare un lavoro serio nell'ambito (e mi sembra che oggi di aziende serie nel ramo informatico non ce ne siano molte... vedo tanti venditori di fumo pronti con le loro promesse fondate sul nulla, ma l'informatica è un'altra cosa: richiede passione, dedizione e lungo apprendistato... non basta leggersi un manualetto di qualsivoglia linguaggio per essere dei buoni informatici)
innanzitutto grazie mille per le dritte.. e chepi il lupo... guarda io conosco java.. e conosc C giusto per quello che ho studiato sul manuale che mi hanno mandato...
ti farò sapere come è andata...
ciaozzz
Ciao Xone,
saresti così gentile da dirci come ti è andata e in cosa consiste questo test sul C?
Io ho fatto il primo colloquio 2 giorni fa, e ora devo studiarmi la dispensa per il secondo colloquio tra 10 giorni.
Sperando che ti sia andato bene, ti hanno detto quali sono i tempi per iniziare il corso di 8 settimane??
Ciao Xone,
saresti così gentile da dirci come ti è andata e in cosa consiste questo test sul C?
Io ho fatto il primo colloquio 2 giorni fa, e ora devo studiarmi la dispensa per il secondo colloquio tra 10 giorni.
Sperando che ti sia andato bene, ti hanno detto quali sono i tempi per iniziare il corso di 8 settimane??
Ciao, purtroppo stamattina mi è arrivata l'email dove c'era scritto che l'esito è negativo... quindi niente da fare!!
cmq al colloquio ti chiedono delle cose su C... tipo i puntatori, gli array e le strutture dati... ti fanno scrivere del codice... ma nn ti fanno capire se quel che hai fatto è giusto o sbagliato... te lo diranno dopo con una email... cmq è una botta!!!
In bocca al lupo... fammi sapere come ti è andata..
Ciao:rolleyes:
Ciao, purtroppo stamattina mi è arrivata l'email dove c'era scritto che l'esito è negativo... quindi niente da fare!!
cmq al colloquio ti chiedono delle cose su C... tipo i puntatori, gli array e le strutture dati... ti fanno scrivere del codice... ma nn ti fanno capire se quel che hai fatto è giusto o sbagliato... te lo diranno dopo con una email... cmq è una botta!!!
In bocca al lupo... fammi sapere come ti è andata..
Ciao:rolleyes:
:eek: :eek:
mannaggia...
Ma è una prova orale o scritta con domande su C a risposta multipla?
così, per avere un'idea, che tipo di domande ti hanno fatto, e che tipo di codice ti hanno fatto scrivere ?
guarda.. ti fà sedere ad un tavolino con lui di fronte.. ti dà un foglio e ti fa delle domande... a cui poi rispondi oralmente ma con una implementazione sulla carta...! cmq ti chiederanno tipo di implementare una pila o coda o un array di array... magari ti chiederanno di spiegare un po la cosa e poi di fare un esempio.... a me non sembrava cosi dificile ma poi dopo l'email... ciò ripensato..!!
fammi sapere
Ciaozz:)
Markusque
13-04-2007, 15:05
Ciao a tutti!
Ho fatto il primo colloquio in Accenture circa tre settimane fa, mi hanno chiamato dicendomi che l'ho superato e che dovrò fare altri colloqui e che sono stato assegnato al Sap consulting.
Adesso mi trovo ad un bivio, accettare si o no nel caso in cui supero gli altri colloqui?
Nei vari post non ho letto opinioni molto belle.
Cosa mi potete consigliare?
Qualcuno che già ci lavora o che ci ha lavorato mi puo' raccontare un pò la sua esperienza personale?
Ciao
Marco
il mio consiglio è : aspetta di passare gli altri colloqui prima di porti il problema, la questione si presenta solo dopo che il partner ti avrà detto cosa ti offre perchè un conto è entrare in acn a livello base, un conto è iniziare con un corso ats, un altro iniziare con un livello ben preciso o ancora con uno stage...quando saprai di che morte morire allora poniti il problema, per ora guardati in giro e metti impegno nei successivi incontri.
AngeloNero
13-04-2007, 23:00
in ogni caso se dovesse andar bene accetta. Sbattitene di tutte le stronzate che ti dicono alla fine è un'ottimo trampolino di lancio.
Dany81!!!
15-04-2007, 18:29
Ciao a tutti!
Ho fatto il primo colloquio in Accenture circa tre settimane fa, mi hanno chiamato dicendomi che l'ho superato e che dovrò fare altri colloqui e che sono stato assegnato al Sap consulting.
Adesso mi trovo ad un bivio, accettare si o no nel caso in cui supero gli altri colloqui?
Nei vari post non ho letto opinioni molto belle.
Cosa mi potete consigliare?
Qualcuno che già ci lavora o che ci ha lavorato mi puo' raccontare un pò la sua esperienza personale?
Ciao
Marco
Ciao,
io comincio a lavorare martedi,i primi 4 giorni di orientation.
Anche io sono stato assegnato al settore lavorativo "SAP consulting"...ti farò sapere come saran andati questi prossimi giorni.
Io ho accettato: mi sono laureato a marzo,è una società di consulenza importante,e comunque l'importante è non star con le mani in mano...ti farò sapere sul forum,se avrò tempo! ;)
Daniele
Ragazzi..sono stato assunto da ATS il 12 febbraio...e venerdì sarà il mio ultimo giorno...cambio lavoro.
Ragazzi..sono stato assunto da ATS il 12 febbraio...e venerdì sarà il mio ultimo giorno...cambio lavoro.
Bellissimo :D ....per curiosità di dici il cliente dov'eri allocato....anche in pvt se vuoi!
AngeloNero
16-04-2007, 13:26
Ragazzi..sono stato assunto da ATS il 12 febbraio...e venerdì sarà il mio ultimo giorno...cambio lavoro.
Se non sei del settore e/o non ti interessa esserlo e/o hai intenzione di cambiare, IMHO hai fatto una fesseria e spero di no, ma secondo me si, te ne accorgerai presto.
Bhe, mi sono laureato in ing. inf. e sto facendo il funzionale sap......stesso lavoro viene svolto da laureati in economia, gestionali etc....inutile dire che non mi piace il lavoro...ho trovato lavoro sempre TI in una piccola azienda di ingegneria.
Poi sinceramente non mi va di fare lo stesso lavoro degli accenture e prendere 4000€ lordi in meno all'anno.
CMQ dal mio team in meno di un mese ce ne andremo in 3.
una Domanda .... a chi lavora per ATS ...
secondo voi con 7 anni di esperienza ...
gli possono fare un'offerta di 23000 lordi annui + premio di 2000 lordi?
secondo me sono pazzi!
Ciao DanySky:D
una Domanda .... a chi lavora per ATS ...
secondo voi con 7 anni di esperienza ...
gli possono fare un'offerta di 23000 lordi annui + premio di 2000 lordi?
secondo me sono pazzi!
Ciao DanySky:D
dipende dall'esperienza, ma che livello li davano....infatti è un po poco!
non sono sicuro ... mi sembra 6 livello ..
comunque in azienda dove lavoro io :read: si parte da 26000 euro contratto commercio! per un'esperienza di 2/3 anni!
Ciao DanySky:D
beh secondo me dipende anche da come si presenta la persona...per curiosità dove lavori? qual'è la tua azienda?
Chevelle
17-04-2007, 07:43
una Domanda .... a chi lavora per ATS ...
secondo voi con 7 anni di esperienza ...
gli possono fare un'offerta di 23000 lordi annui + premio di 2000 lordi?
secondo me sono pazzi!
Ciao DanySky:D
E' moooolto meno di quello percepisco nell' attuale azienda dopo quattro anni di blanda esperienza come informatico :rolleyes:
Ergo, offerta ridicola.
scusate ma un paio di considerazioni:
dite di prendere molto di +...quanto di +? che aziende sono? che contratti e con che benefit?con ceh possibilità di carriera? qual'è il vostro potenziale di crescita li dentro?
bisogna considerare che con ats ci sono notebook, telefono e buoni pasto che concorrono al valore dello stipendio, che ci sono possibilità di carriera rapide se confrontate con i cantinai vari in giro nel settore e che gli straordinari sono retribuiti.bisogna avere il quadro completo per poter dire, io mi sto guardando in giro prima di saltare in accenture e le uniche offerte che mi vengono fatte con un inquadramento decente sono a tempo determinato e di esperienza ne ho quasi 10anni...se avete offerte migliori di quelle di accenture fatevi pure avanti ascolto con piacere visto che sto passando dalla libera professione a qualcosa che qualifichi anche in grandi realtà...ma in italia per ora ho incontrato solo gente che vende fumo e si arrangia con gente che nn sa da che parte mettere le mani perchè il libro di testo gli dice di fare in quel modo ma non riesce. Le uniche alternative decenti trovate ad oggi sono Accenture o saltare in uk se voglio fare il dipendente se no mi conviene restare libero professionista.
inoltre faccio presente che 23k significa che gli hanno offerto il ruolo di programmatore senior perchè già l'analyst prende di + quindi gli è stata riconosciuta un esperienza di 2-3anni reale da come si è presentato. Accenture ha di positivo per quanto ho visto che al di là del fare il proprio interesse fa una valutazione delle persone che considera si il titolo di studio e gli anni dichiarati ma ancora di + la reale presentazione dell'individuo evitando di prendere titolatissimi incapaci (nella funzionalità specifica, niente offesa per nessuno) mentre in molte aziende leggono quanto dichiara il candidato e si mettono in casa gente che nn sa da che parte girarsi
dite di prendere molto di +...quanto di +? che aziende sono? che contratti e con che benefit?con ceh possibilità di carriera? qual'è il vostro potenziale di crescita li dentro?
bisogna considerare che con ats ci sono notebook, telefono e buoni pasto
guarda i buoni pasto (perlomeno nel mio caso) sono sempre presenti ...
il notebook lo cambio una volta ogni due anni (lo paga l'azienda) e per il telefono ricevo un rimborso forfettario...
comunque non penso che a tutti i neo assunti danno il Notebook e il telefono aziendale di default :mc:
e come me tanti colleghi di altre realtà informatiche ...
dimenticavo ... gli straordinari li pagano ... per legge ...
non so con chi avete lavorato voi ... ma per ora ats rimane una mangiatrice di risorse!
senza astio ...
Ciao DanySky
nessun astio, sto solo cercando di capire visto che io aziende come la tua non ne ho trovate purtroppo (anche se ancora non ho capito che azienda è, che possibilità di carriera hai e quanto è questo molto di più)
Gli straordinari cmq non sono obbligatori per legge, dipende dal contratto, oltre un certo livello si considerano forfettariamente compresi nel contratto e non ti vengono + pagati quindi non è così ovvio.
se vuoi darmi (anche in mp se preferisci la privacy) nome dell'azienda e livelli retributivi in euro ti sarei grato in modo da avere un idea + chiara della cosa.
yorkeiser
17-04-2007, 10:39
una Domanda .... a chi lavora per ATS ...
secondo voi con 7 anni di esperienza ...
gli possono fare un'offerta di 23000 lordi annui + premio di 2000 lordi?
secondo me sono pazzi!
Ciao DanySky:D
Dipende da diverse cose, non ultimo da che titolo di studio hai e che tipo di esperienza hai. 7 anni di esperienza possono valere tanto o poco, dipende in che ambito li hai maturati. Inoltre ci sono inquadramenti iniziali differenti in base al titolo di studio.
Dipende da diverse cose, non ultimo da che titolo di studio hai e che tipo di esperienza hai. 7 anni di esperienza possono valere tanto o poco, dipende in che ambito li hai maturati. Inoltre ci sono inquadramenti iniziali differenti in base al titolo di studio.
Dunque per te 23000+2000 sono un buon compenso per una persona che beno o male e da 7 anni nel settore?
evidentemente sono io che sono abituato male o troppo bene :doh:
comunque sono scelte .... ognuno fa le sue ... io per quella cifra ridicola non rispondo neanche alla proposta!:D
ciao DanySky
ti ringrazio per l'indicazione dell'azienda in pvt ma non mi pare che li riempiano d'oro, come detto mi sto guardando in giro non poco e quando ti pagano 10-20% in più (cosa facile rispetto ad ats) è perchè li perdi in potenziale di carriera.
Evidentemente tu hai delle qualifiche dal grosso valore aggiunto perchè ats ad una persona con una decina d'anni di esperienza offre cmq di + per l'ingresso (nell'ordine dei 27k + bonus con la relativa possibilità di crescere in un paio d'anni) se offre meno è perchè non riconosce l'esperienza della persona.
Se poi il tuo molto di + è sopra i 30-35k anno beh sei molto fortunato o molto skillato, nulla da dire, io sopra queste cifre in giro non ho trovato nulla di qualificante e lavorare con cantinari (che conosco bene dopo 10anni di esperienza nel consulting) non ti fa crescere quindi lo escludo...
questo dal canto mio, poi per carità ognuno fa le sue valutazioni
yorkeiser
17-04-2007, 11:36
Dunque per te 23000+2000 sono un buon compenso per una persona che beno o male e da 7 anni nel settore?
evidentemente sono io che sono abituato male o troppo bene :doh:
comunque sono scelte .... ognuno fa le sue ... io per quella cifra ridicola non rispondo neanche alla proposta!:D
ciao DanySky
Ripeto, dipende da quanto valgono quei 7 anni e da qual'è il potenziale della persona; a parole poi siamo tutti fenomeni. ACN e ATS in generale sono aziende caute agli inizi, ma se vali hai ampie possibilità di crescita e di carriera. Personalmente ci sono persone che caccerei a calci nel sedere anche se hanno ben più di 7 anni di esperienza, indipendentemente dall'azienda in cui lavorano. L'esperienza non sostituisce il cervello purtroppo.
ti ringrazio per l'indicazione dell'azienda in pvt ma non mi pare che li riempiano d'oro, come detto mi sto guardando in giro non poco e quando ti pagano 10-20% in più (cosa facile rispetto ad ats) è perchè li perdi in potenziale di carriera.
Evidentemente tu hai delle qualifiche dal grosso valore aggiunto perchè ats ad una persona con una decina d'anni di esperienza offre cmq di + per l'ingresso (nell'ordine dei 27k + bonus con la relativa possibilità di crescere in un paio d'anni) se offre meno è perchè non riconosce l'esperienza della persona.
Se poi il tuo molto di + è sopra i 30-35k anno beh sei molto fortunato o molto skillato, nulla da dire, io sopra queste cifre in giro non ho trovato nulla di qualificante e lavorare con cantinari (che conosco bene dopo 10anni di esperienza nel consulting) non ti fa crescere quindi lo escludo...
questo dal canto mio, poi per carità ognuno fa le sue valutazioni
concordo con le tue affermazioni.
se vuoi fare carriera il posto giusto sono le "grandi" aziende.
se invece vuoi guadagnare devi trovare la soluzione che ti possa valorizzare!
sono scelte ... dopo 10 anni passati qua e la ... ho scelto la tranquillità e i soldini... che non fanno mai male!
comunque sopra i 35000 si trova ... se poi cerchi il Nome " A C C E N T U R E " o " I B M " e normale che devi accontentarti della paga... almeno all'inizio ... spero.
Ripeto, dipende da quanto valgono quei 7 anni e da qual'è il potenziale della persona; a parole poi siamo tutti fenomeni. ACN e ATS in generale sono aziende caute agli inizi, ma se vali hai ampie possibilità di crescita e di carriera. Personalmente ci sono persone che caccerei a calci nel sedere anche se hanno ben più di 7 anni di esperienza, indipendentemente dall'azienda in cui lavorano. L'esperienza non sostituisce il cervello purtroppo
Su questo sono d'accordo ...
Ma so per CERTO che ACN e ATS non vanno poi per il sottile quando si tratta di profitti ;-)
Ciao Daniele
beach_man
17-04-2007, 13:58
Ragazzi scusate ma non per fare critica, ma cosa pretendete da Accenture?
Premettendo che anche io sono della famiglia da qualche mese ma non nella realta italiana, posso dire che per il prestigio che ti da nel solo curriculum vale anche la pena farsi qualche anno a quello che offrono (che poi sfido chiunque a considerarlo poco...).Non so voi ma se allo stipendio ci aggiungi i benefits che la ditta offre (nel mio caso...palestra o piscina a 90% in meno del costo reale, Corsi di lingua gratuiti,buoni pasto,cellulare,computer per poi non parlare della possibilita' di girare il mondo).
Confrontando tutto questo con quello che il mercato (soprattutto italiano) offre,non mi sembra poca cosa di questi tempi!
Inoltre ( soprattutto nel settore tecnico) ricordiamoci che tutto sta prendendo la strada dell'India e paesi simili dove con molto meno hanno lo stesso servizio....:muro:
Purtroppo bisogna vedere la realta e non solo le nostre aspettative....
Un saluto
Purtroppo bisogna vedere la realta e non solo le nostre aspettative....
Sante parole ....
comunque se è per i benefits ... ti accontenti dello stipendio basso e vai a lavorare per banche e assicurazioni o grosse realtà industriali ... loro di benefits di sommergono.
Ciao DanySky
salve a tutti questo è il mio primo post. io ho sostenuto ormai da oltre 3 sett il 3 colloquio per acn (eventualmente dovrei essere indirizzato al government)
quanto ancora dovrei aspettare per avere una risposta? (positiva o negativa)
eventualmente in cosa consisterebbe la primissima fase lavorativa?grazie
Ciao a tutti...
volevo solo salutarvi visto che lasciò il forum per un pò..!
a presto ragazzi... e grazie ancora per tutte le info ed i consigli che mi avete dato...
A presto:)
professional
21-04-2007, 17:24
Ragazzi scusate ma non per fare critica, ma cosa pretendete da Accenture?
Premettendo che anche io sono della famiglia da qualche mese ma non nella realta italiana, posso dire che per il prestigio che ti da nel solo curriculum vale anche la pena farsi qualche anno a quello che offrono (che poi sfido chiunque a considerarlo poco...).Non so voi ma se allo stipendio ci aggiungi i benefits che la ditta offre (nel mio caso...palestra o piscina a 90% in meno del costo reale, Corsi di lingua gratuiti,buoni pasto,cellulare,computer per poi non parlare della possibilita' di girare il mondo).
Confrontando tutto questo con quello che il mercato (soprattutto italiano) offre,non mi sembra poca cosa di questi tempi!
Inoltre ( soprattutto nel settore tecnico) ricordiamoci che tutto sta prendendo la strada dell'India e paesi simili dove con molto meno hanno lo stesso servizio....:muro:
Purtroppo bisogna vedere la realta e non solo le nostre aspettative....
Un saluto
Fuori Italia le cose sono diverse, in Olanda ai neoassunti danno per esempio l'auto aziendale, anche in UK hai buone condizioni.
Ma l'Italia...è un altro mondo....
Fuori Italia le cose sono diverse, in Olanda ai neoassunti danno per esempio l'auto aziendale, anche in UK hai buone condizioni.
Ma l'Italia...è un altro mondo....
l'auto aziendale ai neoassunti?:mbe:
Espinado
21-04-2007, 18:03
è una cosa abbastanza normale. un amico qui neo assunto da e&y come auditor (si legga spunta fatture) ha una bmw serie 1.
è una cosa abbastanza normale. un amico qui neo assunto da e&y come auditor (si legga spunta fatture) ha una bmw serie 1.
strano, se qualcuno qua in italia pretendesse lo stesso, sarebbe crocifisso in sala mensa in onore della "gavetta" :asd:
Ragazzi scusate ma non per fare critica, ma cosa pretendete da Accenture?
Premettendo che anche io sono della famiglia da qualche mese ma non nella realta italiana, posso dire che per il prestigio che ti da nel solo curriculum vale anche la pena farsi qualche anno a quello che offrono (che poi sfido chiunque a considerarlo poco...).Non so voi ma se allo stipendio ci aggiungi i benefits che la ditta offre (nel mio caso...palestra o piscina a 90% in meno del costo reale, Corsi di lingua gratuiti,buoni pasto,cellulare,computer per poi non parlare della possibilita' di girare il mondo).
Confrontando tutto questo con quello che il mercato (soprattutto italiano) offre,non mi sembra poca cosa di questi tempi!
Inoltre ( soprattutto nel settore tecnico) ricordiamoci che tutto sta prendendo la strada dell'India e paesi simili dove con molto meno hanno lo stesso servizio....:muro:
Purtroppo bisogna vedere la realta e non solo le nostre aspettative....
Un saluto
guarda io senza cercare tanto prendo circa 200 euro al mese + che ad accentipippa...
cmq dovrei avere il terzo colloquio a breve, mi hanno chiamato venerdì scorso ma non potevo paccare al secondo giorno di lavoro, cmq è un opportunità da non sottovalutare, però non è la manna che scende dal cielo, il confronto fra le condizioni che propone all'estero e quelle in italia è impietoso...
Espinado
22-04-2007, 00:09
guarda io senza cercare tanto prendo circa 200 euro al mese + che ad accentipippa...
cmq dovrei avere il terzo colloquio a breve, mi hanno chiamato venerdì scorso ma non potevo paccare al secondo giorno di lavoro, cmq è un opportunità da non sottovalutare, però non è la manna che scende dal cielo, il confronto fra le condizioni che propone all'estero e quelle in italia è impietoso...
come dici tu è loro fanno il loro interesse. in italia c'è abbondanza di manodopera qualificata che in mancanza di meglio si vende per un tozzo di pane. se ci provassero in olanda o in lux nessuno valido verrebbe da loro e si troverebbero subito nei guai.
Chevelle
22-04-2007, 11:19
Lavoro per l' Allianz e quest' azienda non ha bisogno di presentazioni. Sto facendo, in questo momento, una conversione di codice da vb6 a vb.net riprogettando completamente l' accesso ai dati sfruttando le nuove potenzialità di ADO.NET 2.0.
Un lavoro delicato perchè il codice deve essere VELOCE, anche se VELOCITA' e .NET è quasi un ossimoro.
Se mi licenziassi dall' Allianz, chiederei almeno 45000 euro lordi all' anno + benefit. Non sto parlando di yunior, ma di senior ovviamente! Sono specializzato in tecnologia .NET e AS/400 mainframe (molto raro a quanto sembra).
Le offerte da 27.000 euro le reputo ridicole per uno con 10 anni di esperienza comprovata. Il mio titolo di studio è un diploma, però con un C.V. come il mio ho già ottenuto delle offerte durante questo periodo. Potrei essere anche un venditore di fumo, ma ho sempre lavorato per grosse aziende e ciò pesa.
Chevelle
22-04-2007, 11:23
è una cosa abbastanza normale. un amico qui neo assunto da e&y come auditor (si legga spunta fatture) ha una bmw serie 1.
BMW serie 1? Peccato per l' auto che la considero alla stregua di un bidone della spazzatura, però un rottame gratis mi farebbe comodo in questo momento :ciapet: :sofico: :fagiano:
come dici tu è loro fanno il loro interesse. in italia c'è abbondanza di manodopera qualificata che in mancanza di meglio si vende per un tozzo di pane. se ci provassero in olanda o in lux nessuno valido verrebbe da loro e si troverebbero subito nei guai.
la mdo qualificata si svende grazie al lavaggio del cervello efficacissimo ci lucalucca e soci e grazie alla legsilazione attuale che coi nuovi contratti ha praticamente annullato il potere contrattuale del lavoratore
un pò è colpa di quei fessacchiotti che accettano qualsiasi cosa avendo una considerazione di sè stessi posizionata sotto la suola delle scarpe, ma è anche vero che se siamo in questa condizione gran parte della responsabilità ce l'hanno le alte sfere
Chevelle
22-04-2007, 11:28
come dici tu è loro fanno il loro interesse. in italia c'è abbondanza di manodopera qualificata che in mancanza di meglio si vende per un tozzo di pane. se ci provassero in olanda o in lux nessuno valido verrebbe da loro e si troverebbero subito nei guai.
E' la mentalità del cavolo delle persone. Di certo non mi svenderei per 15000 euro lordi all' anno. Cambierei settore o al massimo farei armi e bagagli cercando fortuna in Scozia, per la quale ho sempre un debole.
C'è pochissima consulenza in Italia e spesso gli imprenditori pensano che l' informatica sia completamente inutile.
Chevelle
22-04-2007, 11:32
la mdo qualificata si svende grazie al lavaggio del cervello efficacissimo ci lucalucca e soci e grazie alla legsilazione attuale che coi nuovi contratti ha praticamente annullato il potere contrattuale del lavoratore
un pò è colpa di quei fessacchiotti che accettano qualsiasi cosa avendo una considerazione di sè stessi posizionata sotto la suola delle scarpe, ma è anche vero che se siamo in questa condizione gran parte della responsabilità ce l'hanno le alte sfere
Esattamente. Un mio amico si è laureato da poco e non trova lavoro (104/110 in scienze politiche). Qualcosa ci sarebbe a 1.000 euro nette al mese :rolleyes:
Sicuramente accetterà. Sta cercando occupazione nelle banche e nelle assicurazioni.
Classici 1.000 euro a 29 anni, sperando di cambiare settore acquisita esperienza. Se l' esperienza si riduce a timbrare carte allora è davvero grave. Il problema è che il lavoro da 1.000 euro lo farebbero altre 100 persone pure per la metà e anche meno.
Il discorso è legato alla domanda e all' offerta di lavoro: la domanda di lavoro è immensa e l' offerta è scarna. Gli stipendi sono ridicoli e le persone, a 90 gradi, accettano qualsiasi cosa pur di non rimanere a casa.
104 a scienze politiche a 29 anni.. non è che si presenti proprio bene bene....
o no???Non credo possa aspettarsi + di mille euro al mese...almeno per il primo periodo.. non è che ci siano proposte a iosa per i laureati in scienze politiche..può provare con le selezioni bancarie...
Esattamente. Un mio amico si è laureato da poco e non trova lavoro (104/110 in scienze politiche). Qualcosa ci sarebbe a 1.000 euro nette al mese :rolleyes:
Sicuramente accetterà. Sta cercando occupazione nelle banche e nelle assicurazioni.
Classici 1.000 euro a 29 anni, sperando di cambiare settore acquisita esperienza. Se l' esperienza si riduce a timbrare carte allora è davvero grave. Il problema è che il lavoro da 1.000 euro lo farebbero altre 100 persone pure per la metà e anche meno.
Il discorso è legato alla domanda e all' offerta di lavoro: la domanda di lavoro è immensa e l' offerta è scarna. Gli stipendi sono ridicoli e le persone, a 90 gradi, accettano qualsiasi cosa pur di non rimanere a casa.
Infatti... poteva pensarci prima di scegliere di studiare scienze politiche e magari farlo un po' più in fretta...
By the way, è ovvio che la gente preferisca incominciare accettando offerte non rosee piuttosto che stare a casa, e li ammiro!! è chi invece fa il contrario che non tollero... gente che resta a casa fino ai 35-40 anni perchè nessuno gli offre un lavoro..poverini...loro che non sanno fare niente e che pretendono stipendioni per appena imparare!!
Chevelle
22-04-2007, 12:55
Se non si ha voglia di espatriare, è anche giusto accettare anche le offerte "ridicole" purchè l' esperienza sia rivendibile.
In questo modo, però, diverse aziende rischiano di diventare zone di passaggio di giovani laureati e non in carriera. Anche per questa ragione gli stipendi sono in continuo ribasso.
se paghi la gente resta.. se non paghi la gente va via.. mi sembra una regola abbastanza fissa o no??
Se fai molta trasferta accenture paga bene, se stai a casa sono sempre i soliti mille cento e rotti...
Se ti devi mantenere l'appartamento a milano la macchina e tornare a casa il finesettimana cominciano a diventare pochini....
se paghi la gente resta.. se non paghi la gente va via.. mi sembra una regola abbastanza fissa o no??
Non è così deterministica come cosa secondo me...
Se fai molta trasferta accenture paga bene, se stai a casa sono sempre i soliti mille cento e rotti...
Se ti devi mantenere l'appartamento a milano la macchina e tornare a casa il finesettimana cominciano a diventare pochini....
E vabbè... ancora qualcosa?? il primo anno/anno e mezzo o al massimo due ti sacrifichi un po'... poi quando cominci a salire di livello cominci a fare un po' tutto quello che vuoi...
Non è così deterministica come cosa secondo me...
E vabbè... ancora qualcosa?? il primo anno/anno e mezzo o al massimo due ti sacrifichi un po'... poi quando cominci a salire di livello cominci a fare un po' tutto quello che vuoi...
Scusa ma dopo il 1° anno e mezzo ... di quanto cambia la situazione ... da permetterti di "fare un pò quello che vuoi" ?
:confused:
Chevelle
22-04-2007, 16:31
Dopo un anno di esperienza, dove vuoi andare? :rolleyes:
Dopo un anno di esperienza, dove vuoi andare? :rolleyes:
ovvio che non vai ancora da nessuna parte... però cominci a salire di qualifica e di conseguenza la paga...
Beh, ma allora scusa, tu dove vuoi andare senza nemmeno quell'anno di esperienza???
Chevelle
22-04-2007, 18:16
ovvio che non vai ancora da nessuna parte... però cominci a salire di qualifica e di conseguenza la paga...
Beh, ma allora scusa, tu dove vuoi andare senza nemmeno quell'anno di esperienza???
Veramente sono un senior :stordita:
ovvio che non vai ancora da nessuna parte... però cominci a salire di qualifica e di conseguenza la paga...
La Paga? di quanto ...
sono molto curioso:confused:
Se non si ha voglia di espatriare, è anche giusto accettare anche le offerte "ridicole" purchè l' esperienza sia rivendibile.
per fortuna che siamo nel G8.... per fortuna!
Espinado
22-04-2007, 18:57
cavolo fabio ho visto che ti sei laureato!! :)
L'hai gia' preparata la tua brava application per accentpippa? :Prrr:
cavolo fabio ho visto che ti sei laureato!! :)
L'hai gia' preparata la tua brava application per accentpippa? :Prrr:
chiamano loro, è matematico :D
due o tre settimane e si faranno vivi :asd:
polska82
24-04-2007, 08:29
ho tempo fino alle 17 x piacere quale anima buona mi riesce a fare questo esercizio? questione di vita o di morte è l ultimo test che faccio.....
vi prego
La Facoltà di Ingegneria di “Roma tre” dispone di un archivio in cui memorizza i dati dei propri studenti. L’archivio è realizzato attraverso strutture di dati C in memoria centrale.
Date le strutture record seguenti:
struct studente
{
int matricola;
char nome [20];
char cognome[20];
int eta;
char sesso;
char corso_di_studi[50];
};
struct nodo
{
Struct studente elem;
struct nodo *succ;
}
typedef struct nodo Nodo;
typedef Nodo * Punt_nodo;
Specifica di programma:
Si richiede di gestire i dati degli studenti in memoria attraverso l’utilizzo:
1. delle liste di strutture concatenate;
2. un array di puntatori a queste strutture dati
In particolare ogni lista concatenata conterrà i dati degli studenti che apparterranno allo stesso corso di studi. Ciascun puntatore dell’array punterà, pertanto, alla testa della lista concatenata appropriata.
I corsi di studi presenti nella facoltà sono i seguenti:
{Aerospaziale, Automatica, Biomedica, Chimica, Civile, Edile, Elettronica, Gestionale,Informatica, Meccanica, Telecomunicazioni }
Tramite un menù di scelta dovrà essere possibile operare sui dati in modo da poter inserire, eliminare e modificare i dati. Inoltre, saranno richiesti report e ricerche.
Il menù dovrà prevedere tali voci:
MENU PRINCIPALE:
[I]: Inserisci nuovo studente nella lista appropriata scelta a seconda del corso di studi.
[R]: Ricerca studente.
[A]: Aggiorna studente.
[E]: Elimina uno o più studenti.
[V]: Visualizza studenti.
[C]: Calcola statistica studenti.
*[S]: Salva Archivio su File. (Nota: Chiedere all’utente di inserire il nome del file)
*[O]: Carica Archivio da File. (Nota: Chiedere all’utente di inserire il nome del file)
[X]: Esci dal menu.
*Nota: Le funzioni asteriscate sono facoltative.
IN PARTICOLARE:
· L’ opzione “R” prevede il seguente sottomenù:
MENU RICERCA
[C] Ricerca studente per matricola
[A] Ricerca studente per Cognome e Nome
· L’ opzione “V” prevede il seguente sottomenù:
MENU’ VISUALIZZA:
[T]:…Tutti gli studenti dell’archivio ordinati alfabeticamente in base al cognome e al nome che
appartengono ad un particolare corso di laurea (scelto dall’utente).
[L]:…Tutti gli studenti dell’archivio ordinati per matricola
ü Le funzionalità dovranno far apparire a video i report in forma tabellare.
L’output dovrà, per esempio, essere del tipo seguente:
Matricola Nome Cognome Sesso Eta Corso di studi
11/001 Bruna Rossi F 18 Ing. Automatica
12/001 Francesca Bianchi F 19 Ing. Biomedica
18/001 Simona Rossi F 20 Ing. Informatica
18/002 Mario Verdi M 22 Ing. Informatica
20/001 Elvira Neri F 20 Ing. Telecomunicazioni
quando verrà selezionata la scelta di visualizzare l’intero archivio ordinato per matricola.
· L’ opzione “E” prevede il seguente sottomenù:
MENU ELIMINA:
[T]:…Elimina tutti gli studenti presenti nell’archivio
[D]:…Elimina un singolo studente (con una certa matricola).
· L’ opzione “C”
CALCOLA STATISTICA STUDENTI:
La funzionalità richiede di calcolare le percentuali seguenti:
1. Percentuale di studenti maschi e femmine che sono iscritti ad un determinato corso di studi.
2. Percentuale totale di studenti che sono iscritti in corsi del settore informazione (Automatica, Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni), edile (Civile, Edile) e industriale (Aerospaziale,Chimica, Meccanica ).
Nomenclatura file:
Il progetto avrà nome “NomeCognome” :
I file sorgenti si chiameranno:
- provaEsameCMain.c
- provaEsameCFunction.c
- provaEsameCHeader.h
Ma quanto tempo avete a disposizioe per fare un esercizio del genere??
cosa cavolo c'entra questo con accenture? mi sembra un bel po' OT visto che è ad occhio e croce un progettino d'esame dell'università che tra l'altro richiede almeno un paio d'ore per metterlo in piedi come si deve.
Ma quanto tempo avete a disposizioe per fare un esercizio del genere??
ad occhio e croce 10 (7:29 -- 17:00)!:D
Col tempo che hai perso a postare questa tua disperata richiesta di aiuto avresti scritto già un po' di codice...
Ti hanno segato poi?? ti prego dimmi che è così....:banned: :muro:
Col tempo che hai perso a postare questa tua disperata richiesta di aiuto avresti scritto già un po' di codice...
Sicuramante ha fatto copia incolla dalla specifica...Rimane il fatto che primo non c'entra niente col topic, e secondo fa sempre pena vedere gente chiedere la soluzione di un esercizio, senza che nemmeno ci si provi. :muro: :muro:
...Tornando in Topic...
L'altro ieri ho sostenuto il colloquio tecnico.
Per essere d'aiuto anche ai prossimi lurkatori, dico che fanno 2 domande. 1 teorica sulle dispense, e 1 domanda in cui ti chiede di fare una funzione, del tipo, ordinare un array, o un esempio di una funzione ricorsiva (vedi fattoriale).
Se si è studiato le dispense, e se non è la prima volta che vedete del codice, non è poi così difficile...
Oggi ho avuto risposta di esito positivo, e dovrò cominciare il corso.
Speriamo bene...;)
DOMANDA: Come si va vestiti al corso?sempre giacca e cravatta o casual va bene?
yorkeiser
26-04-2007, 15:11
Non mi sembra granchè complicata sta roba: mediamente questo era uno dei tre/cinque esercizi che si facevano ai test. Se sei già in difficoltà, il mio consiglio è di pensare seriamente a qualcos'altro.
Nessuno in ACN si occupa di riorganizzare strutture e parte commerciale...non diamo info sbagliate a chi pensa di poter lavorare per questa azienda.
*cof* *cof* :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.