PDA

View Full Version : accenture : terzo colloquio cosa chiedono?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11

cloud5005
07-08-2008, 13:41
Salve, io sono stato preso dopo il 3° colloqui in ACN.
Qualcuno di voi sa dirmi se li si sviluppa software?? io sono nell'area system integration, ho chiesto di non voler sviluppare, e magari fare qlc per poi essere spostato nel managment consulting.
Lo stipendio che mi hanno offerto eè di 23000 lordi per 13 mensilità + 2600 una tantum, non ci dovrebbe essere anche un ulteriore bonus di 1000 euro??
Ah un altra cosa, qlc di voi sa come funzionano le trasferte??
Grazie

aries233
07-08-2008, 15:07
Salve, io sono stato preso dopo il 3° colloqui in ACN.
Qualcuno di voi sa dirmi se li si sviluppa software?? io sono nell'area system integration, ho chiesto di non voler sviluppare, e magari fare qlc per poi essere spostato nel managment consulting.
Lo stipendio che mi hanno offerto eè di 23000 lordi per 13 mensilità + 2600 una tantum, non ci dovrebbe essere anche un ulteriore bonus di 1000 euro??
Ah un altra cosa, qlc di voi sa come funzionano le trasferte??
Grazie
Ciao! Se sei stato assunto in Accenture non ti occuperai di sviluppo, poiché in generale è ATS ad avere un profilo più tecnico.

tutti79
07-08-2008, 15:19
Salve, io sono stato preso dopo il 3° colloqui in ACN.
Qualcuno di voi sa dirmi se li si sviluppa software?? io sono nell'area system integration, ho chiesto di non voler sviluppare, e magari fare qlc per poi essere spostato nel managment consulting.
Lo stipendio che mi hanno offerto eè di 23000 lordi per 13 mensilità + 2600 una tantum, non ci dovrebbe essere anche un ulteriore bonus di 1000 euro??
Ah un altra cosa, qlc di voi sa come funzionano le trasferte??
Grazie

Da quello che sapevo i 1000 in più sono per chi viene da lontano, come contributo per le spese viaggio.

aries233
07-08-2008, 15:28
Da quello che sapevo i 1000 in più sono per chi viene da lontano, come contributo per le spese viaggio.
Sembra così anche a me, non ne sono sicura in quanto risiedo vicino Roma, quindi non mi sono mai interessata.

ingpeppem
10-08-2008, 10:49
Io ho appena finito il modulo di c e sql e a fine agosto inizio Java :D
Il corso di c è veramente molto pesante, ma copre praticamente tutte le basi.
Io che c non lo avevo mai fatto, ho avuto qualche difficoltà prevalentemente nelle cose più "avanzate" tipo i puntatori (che ha capito metà classe mi sa XD).
Il corso di sql invece è decisamente meno faticoso di quello di c, in pratica in una settimana fai praticamente tutto, tranne il pl/sql che vedi solo come approfondimento e di norma non c'è nel test.
Il test di c di solito è diviso in due: esercizio corposo la mattinata, e 4 esercizi singoli il pomeriggio.
Il test di sql ivnece, sono query (ma va? XD).
I corsi cmq sono generalmente bene strutturati e la gente che li frequenta, almeno nel mio caso, è simpaticissima ;)

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Io il primo settembre comincerò il corso di 8 settimane a Milano. Come mai tu cominci il 15? Quanti corsi fanno?
Qualcuno sa quante persone frequentano ogni corso?

...per adesso ho letto tante tante cose...un pò sconfortato leggendo tanti post ma comunque proverò con il corso...fa sempre curriculum.
Ciao..

ingpeppem
10-08-2008, 16:52
Domanda: come vestire durante lo stage e (per chi ci lavora) come vestire successivamente?
Nel senso...che ambiente è? Molto formale?
Il giorno che ho fatto il colloquio sembrava tutto abbastanza tranquillo, pochi erano in giacca e cravatta al lavoro.
Grazie.
Ciao.

DottorK
10-08-2008, 17:54
Domanda: come vestire durante lo stage e (per chi ci lavora) come vestire successivamente?
Nel senso...che ambiente è? Molto formale?
Il giorno che ho fatto il colloquio sembrava tutto abbastanza tranquillo, pochi erano in giacca e cravatta al lavoro.
Grazie.
Ciao.

Ciao, durante lo stage puoi vestirti anche in jeans e maglietta, solo il primo giorno per presentazione capiterà che vi vestiate tutti in abito(e poi il giorno del colloquio :)). Successivamente, dipende dal settore dove lavorerai. Tipo nel financial dovrai vestirti ogni giorno "giacca a cravatta". In sede(ma non ci sarai quasi mai), mi sa che puoi vestirti anche casual.

cipextreme
10-08-2008, 18:08
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Io il primo settembre comincerò il corso di 8 settimane a Milano. Come mai tu cominci il 15? Quanti corsi fanno?
Qualcuno sa quante persone frequentano ogni corso?

...per adesso ho letto tante tante cose...un pò sconfortato leggendo tanti post ma comunque proverò con il corso...fa sempre curriculum.
Ciao..

io inizio l'8 settembre il corso di java avanzato/jsp di 5 settimane..

ingpeppem
10-08-2008, 23:24
Io comincio con lo stage di 8 settimane in ATS il 1 di settembre.
Mi hanno detto che sarà in zona Loreto.
Qualcuno seguirà lo stesso?
Se qualcuno vuole scambiare informazioni il mio contatto skype è ingpeppem.

Ciao a tutti.

Otaku
11-08-2008, 17:06
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Io il primo settembre comincerò il corso di 8 settimane a Milano. Come mai tu cominci il 15? Quanti corsi fanno?
Qualcuno sa quante persone frequentano ogni corso?

...per adesso ho letto tante tante cose...un pò sconfortato leggendo tanti post ma comunque proverò con il corso...fa sempre curriculum.
Ciao..

Io comincio il 25 java, ma cmq da quel che ho visto tipo ogni due settimane o quasi parte un nuovo corso.
Nel mio corso eravamo una cinquantina divisi in classi da 10-15 persone

ingpeppem
15-08-2008, 10:27
Io comincio il 25 java, ma cmq da quel che ho visto tipo ogni due settimane o quasi parte un nuovo corso.
Nel mio corso eravamo una cinquantina divisi in classi da 10-15 persone

Ciao,
il 25 agosto? non si fermano mai!? o il 25 settembre?
Non ho capito se tu gia l'hai fatto o ancora non l'hai finito?
Qualcuno sa qual'è la probabilità di essere selezionati dopo la fine del corso?

Grazie, ciao a tutti..

Mirko[CHIP]
19-08-2008, 09:19
Ciao,

il primo di settembre avrò il mio primo colloquio con ATS. Sono un neolaureato in ingegneria informatica senza carriera alle spalle nel settore. Il mio obiettivo è quello di lavorare in ATS accumulando specifica esperienza e parallelamente proseguire gli studi presso il politecnico di Milano. Ho 23 anni..

Gli ingegneri dopo l'età di 28 anni senza esperienza non se li fila più nessuno.. a questo punto preferisco "quagliare" facendo un po' di esperienza nel mondo del lavoro. La laurea specialistica arriverà, a tempo debito, ma arriverà. :read:

Homra
19-08-2008, 09:24
;23730050']Ciao,

il primo di settembre avrò il mio primo colloquio con ATS. Sono un neolaureato in ingegneria informatica senza carriera alle spalle nel settore. Il mio obiettivo è quello di lavorare in ATS accumulando specifica esperienza e parallelamente proseguire gli studi presso il politecnico di Milano. Ho 23 anni..

Gli ingegneri dopo l'età di 28 anni senza esperienza non se li fila più nessuno.. a questo punto preferisco "quagliare" facendo un po' di esperienza nel mondo del lavoro. La laurea specialistica arriverà, a tempo debito, ma arriverà. :read:
non sò se hai valutato bene l'impegno che sottointende lavorare in ats...almeno una decina di ore al giorno...e sicuramente la specialistica di ing inf non è una passeggiata...io ci penserei un po' su...

Mirko[CHIP]
20-08-2008, 15:25
Ci sto pensando, eccome...

Ci tengo molto al completamento degli studi, ma è importante anche cominciare ad emergere nel mondo del lavoro.. come dicevo prima i tempi sono stretti, la laurea specialistica la otterrei tra i 25 e i 26 anni, un po' tardino per inserirmi a regime nel mondo del lavoro considerando che non ho esperienza nel settore.

Magari lavorando in ATS non riuscirò a laurearmi in 2 anni chissà, forse in 4, ma avrò un curriculum più spesso, esperienza nel settore e un conto in banca più felice..

Considerando poi che il titolo di primo livello l'ho già intascato.. penso sarebbe un capriccio lasciar perdere questa opportunità..

Homra
20-08-2008, 15:30
;23747440']Ci sto pensando, eccome...

Ci tengo molto al completamento degli studi, ma è importante anche cominciare ad emergere nel mondo del lavoro.. come dicevo prima i tempi sono stretti, la laurea specialistica la otterrei tra i 25 e i 26 anni, un po' tardino per inserirmi a regime nel mondo del lavoro considerando che non ho esperienza nel settore.

Magari lavorando in ATS non riuscirò a laurearmi in 2 anni chissà, forse in 4, ma avrò un curriculum più spesso, esperienza nel settore e un conto in banca più felice..

Considerando poi che il titolo di primo livello l'ho già intascato.. penso sarebbe un capriccio lasciar perdere questa opportunità..
non è una questione di capriccio...il fatto è che lavorare 10 ore al giorno dal lunedì al venberdì non ti permetterà di seguire i corsi...e non sò com'è al poli ma a pr se non segui le lezioni non resci a passare gli esami moolto agilmente(nazi in alcuni casi è praticamente impossibile). E tu vorresti, oltre a non seguire i corsi, lavorare full time in ats, MA QUANDO TROVERESTI IL TEMPO X STUDIARE??

Pot
20-08-2008, 16:51
;23747440']Ci sto pensando, eccome...

Ci tengo molto al completamento degli studi, ma è importante anche cominciare ad emergere nel mondo del lavoro.. come dicevo prima i tempi sono stretti, la laurea specialistica la otterrei tra i 25 e i 26 anni, un po' tardino per inserirmi a regime nel mondo del lavoro considerando che non ho esperienza nel settore.

Magari lavorando in ATS non riuscirò a laurearmi in 2 anni chissà, forse in 4, ma avrò un curriculum più spesso, esperienza nel settore e un conto in banca più felice..

Considerando poi che il titolo di primo livello l'ho già intascato.. penso sarebbe un capriccio lasciar perdere questa opportunità..

Finisci l'uni con impegno in due anni e vedrai che il lavoro non sara' un problema.... se poi il tuo songo segreto e' diventare un programmatore.. bene vai in ATS e lascia stare l'uni.

Otaku
20-08-2008, 22:27
Ciao,
il 25 agosto? non si fermano mai!? o il 25 settembre?
Non ho capito se tu gia l'hai fatto o ancora non l'hai finito?
Qualcuno sa qual'è la probabilità di essere selezionati dopo la fine del corso?

Grazie, ciao a tutti..

25 agosto, devo ancora fare le 5 settimane di java (ho fatto le 2 di c e quella di sql)
Da quel che ho sentito, ne passano 3 o 4 per ogni classe in media...
Ma è per sentito dire...

ingpeppem
21-08-2008, 10:03
25 agosto, devo ancora fare le 5 settimane di java (ho fatto le 2 di c e quella di sql)
Da quel che ho sentito, ne passano 3 o 4 per ogni classe in media...
Ma è per sentito dire...

Ciao Otaku, da quel che leggo sei la persona più vicina a quello che andrò a fare anche io dal 1° settembre.
Farò il tuo stesso corso. 1 C, 1 C++, 1 SQL e 5 java.
Mi sapresti dare qualche consiglio per quanto riguarda l'abbigliamento non essendo un vero e proprio stage solo di lavoro, ma più che altro un corso di formazione?
Ambiente tranquillo o 8 ore di silenzio a lavorare?!
Io ho fatto il 1° colloquio l'8 luglio e il 2° il 18 luglio, magari ci siamo già incrociati? perchè mi avevano detto che un corso sarebbe partito subito ma io ho dato la disponibilità da settembre.
Grazie mille..e in bocca al lupo!
Ciao..

ingpeppem
22-08-2008, 11:18
25 agosto, devo ancora fare le 5 settimane di java (ho fatto le 2 di c e quella di sql)
Da quel che ho sentito, ne passano 3 o 4 per ogni classe in media...
Ma è per sentito dire...

Ti ho appena fatto quelle domande perchè stare giacca e cravatta (come ai 2 colloqui) non è che mi piaccia tanto..diciamo che li metto solo in occasioni davvero importanti...ma purtroppo è l'unico modo per sembrare una brava persona, educata, gentile, disponibile, puntuale,....ahah!

Nukles
22-08-2008, 19:50
ATS chiamano cani e porci... altro che opportunità da non lasciarsi scappare! sono loro che ti fanno scappare!!!


;23747440']Ci sto pensando, eccome...

Ci tengo molto al completamento degli studi, ma è importante anche cominciare ad emergere nel mondo del lavoro.. come dicevo prima i tempi sono stretti, la laurea specialistica la otterrei tra i 25 e i 26 anni, un po' tardino per inserirmi a regime nel mondo del lavoro considerando che non ho esperienza nel settore.

Magari lavorando in ATS non riuscirò a laurearmi in 2 anni chissà, forse in 4, ma avrò un curriculum più spesso, esperienza nel settore e un conto in banca più felice..

Considerando poi che il titolo di primo livello l'ho già intascato.. penso sarebbe un capriccio lasciar perdere questa opportunità..

Otaku
22-08-2008, 22:27
Ciao Otaku, da quel che leggo sei la persona più vicina a quello che andrò a fare anche io dal 1° settembre.
Farò il tuo stesso corso. 1 C, 1 C++, 1 SQL e 5 java.
Mi sapresti dare qualche consiglio per quanto riguarda l'abbigliamento non essendo un vero e proprio stage solo di lavoro, ma più che altro un corso di formazione?
Ambiente tranquillo o 8 ore di silenzio a lavorare?!
Io ho fatto il 1° colloquio l'8 luglio e il 2° il 18 luglio, magari ci siamo già incrociati? perchè mi avevano detto che un corso sarebbe partito subito ma io ho dato la disponibilità da settembre.
Grazie mille..e in bocca al lupo!
Ciao..

Io la dentro ci vado tranquillamente in tshirt e jeans, ma trovi gente pure in infradito e bermuda.
E' come a scuola in pratica XD
L'ambiente è tranquillo, potete anche cazzeggiare come a scuola, ma ovviamente non fate una bella impressione al professore.
Io il primo colloquio cmq l'ho fatto a giugno quindi non penso ;)

Cmq le due settimane di C che ho fatto io non prevedevano C++

ingpeppem
23-08-2008, 10:30
ATS chiamano cani e porci... altro che opportunità da non lasciarsi scappare! sono loro che ti fanno scappare!!!

Ciao Nukles, posso chiederti se parli per esperienza personale oppure per sentito dire?!...forse mi sbaglio ma sembra che tanta gente legge il post allora si sente autorizzata a ripetere quello che ha appena letto senza aver avuto un'esperienza diretta..
Perchè dici chiamano cani e porci? Potresti dare gentilmente qualche spiegazione in più a riguardo?
Nel senso che posso anche dire che un'azienda fa schifo, ma dovrei dire anche il perchè (non solo perche l'ho letto)
Ripeto, forse mi sbaglio, oppure mi preoccupo dato che il 1° settembre sarò io a cominciare lo stage a milano.. :confused:
Ciao a tutti..

ingpeppem
23-08-2008, 10:34
Io la dentro ci vado tranquillamente in tshirt e jeans, ma trovi gente pure in infradito e bermuda.
E' come a scuola in pratica XD
L'ambiente è tranquillo, potete anche cazzeggiare come a scuola, ma ovviamente non fate una bella impressione al professore.
Io il primo colloquio cmq l'ho fatto a giugno quindi non penso ;)

Cmq le due settimane di C che ho fatto io non prevedevano C++


grazie mille per le informazioni.
forse ricordo male e il C++ non c'è nel programma. è quello che ricordo quando m hanno telefonato per dirmi che ero stato selezionato.
buono, come scuola perfetto...io pensavo un ambiente magari più formale...meglio così!
ciao.

paslelxi
02-09-2008, 22:54
ciaao raga....a me mi hannno contattato oggi per il giorno 11..qualche consiglio?

Otaku
03-09-2008, 19:12
Se è il primo colloquio conoscitivo vai tranquillo ;)
Presentati in orario e possibilmente abbastanza elegante che una buona impressione è sempre meglio farla.

paslelxi
04-09-2008, 10:21
Se è il primo colloquio conoscitivo vai tranquillo ;)
Presentati in orario e possibilmente abbastanza elegante che una buona impressione è sempre meglio farla.

tu hai già dato? :)

si è il primo colloquio, mi hanno detto che dura 5 ore, di cui una parte per presentazione dell'azienda, una parte (dicono 5 minuti) per presentarti te come persona (non so che cacchio dire lol ..), ed il resto colloqui di gruppo, scritti e orali....

dico bene? :sofico:

il problema è che vorrei capirne di più su questi colloqui...di che si parla? che casi si trattano? :confused:

jalexb
04-09-2008, 16:31
Io feci il primo colloquio a Roma a metà luglio: presentati possibilmente in abito elegante; appena arrivi ti portano in una stanza dove ti fanno compilare una scheda con tutti i tuoi dati, poi ti presentano l'azienda per circa 3 ore, in seguito ti fanno un colloquio personale con domande che riguardano il tuo pensiero verso l'azienda, cosa sai fare o roba del genere.....cmq al 99% lo passano tutti questo primo colloquio.....dopo il superamento del primo colloquio, ti verrà fornito un manuale di C da studiare(circa 80 pag.) che ti chiederanno al secondo colloquio.....

Homra
04-09-2008, 16:41
Io feci il primo colloquio a Roma a metà luglio: presentati possibilmente in abito elegante; appena arrivi ti portano in una stanza dove ti fanno compilare una scheda con tutti i tuoi dati, poi ti presentano l'azienda per circa 3 ore, in seguito ti fanno un colloquio personale con domande che riguardano il tuo pensiero verso l'azienda, cosa sai fare o roba del genere.....cmq al 99% lo passano tutti questo primo colloquio.....dopo il superamento del primo colloquio, ti verrà fornito un manuale di C da studiare(circa 80 pag.) che ti chiederanno al secondo colloquio.....
Se sei laureato in ing. inf o simili non te lo danno nemmeno il manuale C... almeno a me è successo così!

paslelxi
04-09-2008, 17:36
io sono gestionale, quindi credo uscirà qualcosa di diverso...:mc:

jalexb
04-09-2008, 17:52
ah ok......io sono solo diplomato con due corsi di programmazione post diploma......

Homra
04-09-2008, 18:09
io sono gestionale, quindi credo uscirà qualcosa di diverso...:mc:
Ops...allora è l'iter di acn e non ats.... quindi ASSOLUTAMENTE NIENTE DISPENSA C

paslelxi
04-09-2008, 18:38
Ops...allora è l'iter di acn e non ats.... quindi ASSOLUTAMENTE NIENTE DISPENSA C

beh non so se sia un bene o un male....:D

cmq l'11 settembre vedro' che succede, anche se francamente lavorare per una società di consulenza non mi ispira tantissimo...:(

alexpescara
06-09-2008, 11:14
Ciao a tutti, ieri ho fatto il mio primo colloquio (acn, non ATS) a Milano e per tutti coloro che sono interessati riporto la mia esperienza, che naturalmente potrebbe essere differente dagli altri colloqui!!!
Per comodità riporto una mail che ho inviato a una mia amica che mi ha chiesto informazioni sul colloquio:

"Allora, il colloquio è una specie di maratona di 5 ore... Noi eravamo tipo un 12-13 persone e ci hanno diviso in gruppi da 6. Il colloquio si è fatto in una delle tante stanze, una specie di sala conferenze dove ci hanno fatto trovare i nostri posti con i cartellini davanti e una bottiglietta d'acqua. Ci hanno fatto compilare una scheda che non finiva mai, con i dati personali, consenso al trattamento ecc... nel quale dovevamo inserire fototessera,certificato di laurea e curriculum. Poi sono cominciati i test, sono stati 4-5. Nel primo (individuale) c'è stato richiesto di preparare in 5 minuti un discorso personale di presentazione al gruppo. Poi a turno avevamo 5 minuti per parlare. Ricorda che tutto il tempo è autogestito, quando andrai ricorda che sarete voi a dover tenere il tempo e gestirvelo.

2° test (individuale): c'è stato consegnato un foglio con 2 casi aziendali, e c'è stato assegnato di analizzare uno dei due casi scrivendo una possibile soluzione. Tempo 10 minuti.

3° test (di gruppo): avevamo 5 min di tempo per leggere l'altro caso aziendale, poi 20 min per trovare una soluzione condivisa da tutto il gruppo per entrambi i casi. I tre che avevano fatto il primo caso dovevano discutere per primi il secondo ed esprimere la propria opinione e viceversa. Alla fine si doveva compilare un foglio di gruppo contenente le soluzioni trovate a entrambi i casi.

4° test (di gruppo): avevamo un foglio con su scritta una descrizione di un'azienda che deve incontrare una multinazionale che potrebbe diventare sua cliente. Questa azienda ha 6 stabilimenti, ognuno di noi aveva la descrizione di uno di questi 6 stabilimenti. Dopo aver a turno descritto la situazione del proprio stabilimento, dovevamo decidere quale delle 6 sarebbe stata la prima da far visitare al cliente. Tempo totale 40 minuti.

5° e ultimo test: più che un test era un foglio da compilare rispondendo a tre domande: quale pensi sia stato il tuo ruolo all'interno del gruppo, quali sono i tuoi progetti per il futuro (entro 1 anno), e un'altra che non mi ricordo :-)

Infine c'è stato fatto vedere un power point con una descrizione dell'azienda, i settori nei quali tale azienda è suddivisa, le possibilità di carriera,ecc... Offrono subito un tempo indeterminato con contratto VI livello metalmeccanico (23.000 € lordi annui per 13 mensilità, circa 1200 € al mese netti), più una somma di denaro una tantum per i non residenti. Dopo un anno danno il cellulare e dopo due l'auto aziendale (una grande punto). Si entra da analyst, dopo due anni si diventa consuler e dopo tre anni manager. La promozione non è automatica, ricorda, così come (secondo me) l'assegnazione del cellulare e dell'auto aziendale!!!

Si lavora come saprai dal cliente: ti pagano il viaggio di andata il lunedì e di ritorno il venerdì (che può essere la metro se il cliente è vicino oppure il treno o l'aereo se più distante, nel caso della metro penso che il viaggio sia pagato per tutti i giorni), più credo almeno l'alloggio se ti mandano in trasferta (non so se anche il vitto,magari con dei buoi pasto). Comunque i viaggi di andata/ritorno sono da e per la sede di assunzione (Milano): per farti un esempio se poi vuoi tornare a casa il weekend dovrai farlo a tue spese.
Questo è più o meno quello che abbiamo fatto: se qualcosa non è chiaro fammi sapere. Baci.
Alessandro"

Otaku
07-09-2008, 09:21
tu hai già dato? :)

si è il primo colloquio, mi hanno detto che dura 5 ore, di cui una parte per presentazione dell'azienda, una parte (dicono 5 minuti) per presentarti te come persona (non so che cacchio dire lol ..), ed il resto colloqui di gruppo, scritti e orali....

dico bene? :sofico:

il problema è che vorrei capirne di più su questi colloqui...di che si parla? che casi si trattano? :confused:

Praticamente nella prima parte devi compilare una scheda con i tuoi dati etc...
Dopodichè vi offrono il caffé (almeno da me l'hanno fatto).
Infine vi fanno fare dei colloqui conoscitivi individuali di circa 5 minuti in cui vi chiedono perchè volete lavorare lì, le motivazioni, cosa ne pensate dell'azienda e vi spiegano come funziona il corso e l'iter d'assunzione.
Al colloquio dovrebbero essere presenti anche due psicologhe o cose del genere ma non lasciarti intimorire e vai tranquillo.

Se questo primo colloquio va bene entro qualche giorno (o un paio di settimane) ti chiamano per telefono per dirti il risultato, se il risultato è stato positivo ricevi per email una dispensa sulle basi di C da "studiare" e ti fissano un secondo colloquio più "tecnico".

Al secondo colloquio ti fanno domande sulla dispensa di C e sulle tue competenze informatiche a seconda del tuo livello di preparazione (ad esempio io che ho fatto solo Cobol, mi hanno fatto domande su Cobol e su come avrei implementato alcune cose di C in Cobol).
Inoltre ti fanno la fatidica domanda "per lei è un problema lavorare in giacca e cravatta?". Rispondi no e sei fuori XD

Se anche il secondo colloquio va bene, ti richiamano per confermarti la partecipazione al corso ;)

paslelxi
07-09-2008, 11:33
Ciao a tutti, ieri ho fatto il mio primo colloquio (acn, non ATS) a Milano e per tutti coloro che sono interessati riporto la mia esperienza, che naturalmente potrebbe essere differente dagli altri colloqui!!!
Per comodità riporto una mail che ho inviato a una mia amica che mi ha chiesto informazioni sul colloquio:

"Allora, il colloquio è una specie di maratona di 5 ore... Noi eravamo tipo un 12-13 persone e ci hanno diviso in gruppi da 6. Il colloquio si è fatto in una delle tante stanze, una specie di sala conferenze dove ci hanno fatto trovare i nostri posti con i cartellini davanti e una bottiglietta d'acqua. Ci hanno fatto compilare una scheda che non finiva mai, con i dati personali, consenso al trattamento ecc... nel quale dovevamo inserire fototessera,certificato di laurea e curriculum. Poi sono cominciati i test, sono stati 4-5. Nel primo (individuale) c'è stato richiesto di preparare in 5 minuti un discorso personale di presentazione al gruppo. Poi a turno avevamo 5 minuti per parlare. Ricorda che tutto il tempo è autogestito, quando andrai ricorda che sarete voi a dover tenere il tempo e gestirvelo.

2° test (individuale): c'è stato consegnato un foglio con 2 casi aziendali, e c'è stato assegnato di analizzare uno dei due casi scrivendo una possibile soluzione. Tempo 10 minuti.

3° test (di gruppo): avevamo 5 min di tempo per leggere l'altro caso aziendale, poi 20 min per trovare una soluzione condivisa da tutto il gruppo per entrambi i casi. I tre che avevano fatto il primo caso dovevano discutere per primi il secondo ed esprimere la propria opinione e viceversa. Alla fine si doveva compilare un foglio di gruppo contenente le soluzioni trovate a entrambi i casi.

4° test (di gruppo): avevamo un foglio con su scritta una descrizione di un'azienda che deve incontrare una multinazionale che potrebbe diventare sua cliente. Questa azienda ha 6 stabilimenti, ognuno di noi aveva la descrizione di uno di questi 6 stabilimenti. Dopo aver a turno descritto la situazione del proprio stabilimento, dovevamo decidere quale delle 6 sarebbe stata la prima da far visitare al cliente. Tempo totale 40 minuti.

5° e ultimo test: più che un test era un foglio da compilare rispondendo a tre domande: quale pensi sia stato il tuo ruolo all'interno del gruppo, quali sono i tuoi progetti per il futuro (entro 1 anno), e un'altra che non mi ricordo :-)

Infine c'è stato fatto vedere un power point con una descrizione dell'azienda, i settori nei quali tale azienda è suddivisa, le possibilità di carriera,ecc... Offrono subito un tempo indeterminato con contratto VI livello metalmeccanico (23.000 € lordi annui per 13 mensilità, circa 1200 € al mese netti), più una somma di denaro una tantum per i non residenti. Dopo un anno danno il cellulare e dopo due l'auto aziendale (una grande punto). Si entra da analyst, dopo due anni si diventa consuler e dopo tre anni manager. La promozione non è automatica, ricorda, così come (secondo me) l'assegnazione del cellulare e dell'auto aziendale!!!

Si lavora come saprai dal cliente: ti pagano il viaggio di andata il lunedì e di ritorno il venerdì (che può essere la metro se il cliente è vicino oppure il treno o l'aereo se più distante, nel caso della metro penso che il viaggio sia pagato per tutti i giorni), più credo almeno l'alloggio se ti mandano in trasferta (non so se anche il vitto,magari con dei buoi pasto). Comunque i viaggi di andata/ritorno sono da e per la sede di assunzione (Milano): per farti un esempio se poi vuoi tornare a casa il weekend dovrai farlo a tue spese.
Questo è più o meno quello che abbiamo fatto: se qualcosa non è chiaro fammi sapere. Baci.
Alessandro"

grazie per le info alessandro :D

purtroppo pero' dalla tua descrizione emergono alcuni "buchi" che fatico a capire :) , correggimi se sbaglio:

1) per prima cosa, ti danno 5 minuti di tempo per descrivere te stesso al gruppo ed alle "psicopatiche" :D ....lì è a gettito libero, oppure interrompono chiedendoti che ne so, motivazioni della scelta accenture o altre amenità?

nel descriversi, cosa a parer tuo "pesano" di più? (non so, vogliono magari più tratti della tua pesonalità, oppure vogliono sapere la tua esperienza di studio all'università??)

2) poi passano 2 casi aziendali a ciascuno di voi (siete 6 al max o cmq pari)
fatto cio' individualmente in 10 minuti devi scrivere "qualcosa" di "qualcosa" ...e qui non ho ben capito

2.1 chi sceglie quale dei due casi devi fare
2.2 che casi sono? cioè potresti farmi un esempio? (so che ti chiedo troppo, pero' se puoi :) )

3) dopo 10 minuti, che succede?...cioè, ciascuno discute di cio' che ha scritto o si passa avanti?

4) al punto 3 (tuo punto 3) parli di avere 5 minuti per leggere "l'altro" caso aziendale, e dici che è un colloquio di gruppo.

se è l'altro caso aziendale, ti riferisci a quello rimanente dei due che ti sono stati consegnati,....ma come fà ad essere di gruppo, quando ciscuno probabilmente è stato libero di scegliere "quale" dei due casi fare? lol :D

pure un mio amico mi ha parlato "vagamente" del fatto che "scambiano" i casi e prima di esporre il tuo ti fanno leggere il caso degli altri ed in 5 minuti devi trovare qualcosa da dire....tuttavia non ho ben capito questa fase come si articola, sopratutto in relazione a quella individuale (è un continuo, è una fase totalmente diversa??)

:sofico:

sul caso 4 tutto ok. :)

la curiosità che mi sorge è questa, ma "queste descrizioni" che vi danno dei casi, sono sommarie, o contengono dati, tabelle, e pagine e pagine di info?---

cmq praticamente hai fatto lo stesso test di un mio amico, (che è stato assunto circa 4 mesi fà...) ing. gestionale.

sarebbe bello scoprire che alla fine i test sono sempre gli stessi...lol :D (e mi sa mi sa...)

alexpescara
07-09-2008, 22:11
grazie per le info alessandro :D

purtroppo pero' dalla tua descrizione emergono alcuni "buchi" che fatico a capire :) , correggimi se sbaglio:

1) per prima cosa, ti danno 5 minuti di tempo per descrivere te stesso al gruppo ed alle "psicopatiche" :D ....lì è a gettito libero, oppure interrompono chiedendoti che ne so, motivazioni della scelta accenture o altre amenità?

nel descriversi, cosa a parer tuo "pesano" di più? (non so, vogliono magari più tratti della tua pesonalità, oppure vogliono sapere la tua esperienza di studio all'università??)

No no,è a gettito libero... una volta spiegate le prove la psicopatica (cioè,volevo dire,la psicologa :D ) non interviene più, se vuole fare delle domande lo fa alla fine di tutte le prove. Secondo me conta di più la descrizione di sè, del proprio carattere, della personalità,ecc... perchè degli studi a mio avviso dovrebbero occuparsi al secondo colloquio (che è individuale).

2) poi passano 2 casi aziendali a ciascuno di voi (siete 6 al max o cmq pari)
fatto cio' individualmente in 10 minuti devi scrivere "qualcosa" di "qualcosa" ...e qui non ho ben capito

2.1 chi sceglie quale dei due casi devi fare
2.2 che casi sono? cioè potresti farmi un esempio? (so che ti chiedo troppo, pero' se puoi :) )

2.1 la psicopatica segna con una croce sul foglio quale dei due casi devi fare, assegnando a quelli al tuo fianco l'altro caso, in modo che non puoi copiare...
2.2 i casi che ci sono stati affibbiati erano questi:

- sei il consulente di un'azienda che deve lanciare sul mercato una fotocopiatrice, e questa azienda ha già ricevuto 10000 ordini. Poi però si accorge che quel prototipo è troppo costoso per poter recuperare le spese, quindi ti propongono di lanciare una fotocopiatrice leggermente peggiore, ma meno costosa che consentirebbe all'azienda di recuperare le spese. Da una ricerca sembrerebbe che il 70% dei clienti non noterebbe alcuna differenza col prototipo, mentre il restante 30% sì. Che cosa si potrebbe fare?

- Tizio è il miglior venditore di un'azienda, che però ha dei contrasti coi colleghi: questi ultimi si lamentano affermando che a tizio è stata assegnata una zona migliore della loro, che tizio non lavora tutti i giorni e che tizio avrebbe anche un secondo lavoro. Tizio afferma invece che non è importante il tempo di lavoro ma la qualità, e finchè realizza vendite almeno pari ai colleghi non c'è motivo da parte loro di lamentarsi. Se doveste prendere una decisione, nei confronti di chi agireste e quale sarebbe?

3) dopo 10 minuti, che succede?...cioè, ciascuno discute di cio' che ha scritto o si passa avanti?

dopo 10 minuti si consegna il foglio e basta. La discussione avviene nella prova successiva.

4) al punto 3 (tuo punto 3) parli di avere 5 minuti per leggere "l'altro" caso aziendale, e dici che è un colloquio di gruppo.

se è l'altro caso aziendale, ti riferisci a quello rimanente dei due che ti sono stati consegnati,....ma come fà ad essere di gruppo, quando ciscuno probabilmente è stato libero di scegliere "quale" dei due casi fare? lol :D

pure un mio amico mi ha parlato "vagamente" del fatto che "scambiano" i casi e prima di esporre il tuo ti fanno leggere il caso degli altri ed in 5 minuti devi trovare qualcosa da dire....tuttavia non ho ben capito questa fase come si articola, sopratutto in relazione a quella individuale (è un continuo, è una fase totalmente diversa??)

:sofico:

All'interno del gruppo, 3 avevano il primo caso e gli altri 3 il secondo. Nella prova successiva si doveva leggere l'altro caso e scrivere un foglio di gruppo con le decisioni prese. Abbiamo cominciato col primo caso: i 3 che avevano fatto il secondo caso dovevano cominciare con l'esprimere il proprio parere, dopodichè intervenivano i 3 che avevano fatto il primo caso nella prova precedente. Stesso discorso per il secondo caso.

sul caso 4 tutto ok. :)

la curiosità che mi sorge è questa, ma "queste descrizioni" che vi danno dei casi, sono sommarie, o contengono dati, tabelle, e pagine e pagine di info?---

cmq praticamente hai fatto lo stesso test di un mio amico, (che è stato assunto circa 4 mesi fà...) ing. gestionale.

sarebbe bello scoprire che alla fine i test sono sempre gli stessi...lol :D (e mi sa mi sa...)

Le descrizioni sono soltanto sommarie, vogliono vedere come interagisci col gruppo, se sei propositivo, se sei conciliante oppure cerchi di imporre la propria opinione. Credo che alla fine i test siano poi più o meno sempre gli stessi, mi ricordavo di aver letto già del test dei giapponesi...

paslelxi
08-09-2008, 10:50
thanks ale :) ....anche se sulla questione degli scambi francamente mi son perso lol :D

All'interno del gruppo, 3 avevano il primo caso e gli altri 3 il secondo. Nella prova successiva si doveva leggere l'altro caso e scrivere un foglio di gruppo con le decisioni prese. Abbiamo cominciato col primo caso: i 3 che avevano fatto il secondo caso dovevano cominciare con l'esprimere il proprio parere, dopodichè intervenivano i 3 che avevano fatto il primo caso nella prova precedente. Stesso discorso per il secondo caso.

cioè, i tre che avevano fatto singolarmente il primo caso devono fare in gruppo il secondo caso e viceversa. tempo 5 minuti, trovare soluzioni condivise.

poi si procede al dibattito tra gruppi praticamente, cioè, si parte con il caso uno ad esempio, ed il gruppo che ha analizzato insieme il caso 2 (ma singolarmente ha fatto il caso 1) è invitato a proporre..o sbaglio? e poi tocca al gruppo del caso 1 intervenire ...e poi si rigira la frittata e si parte con il caso 2 ..è così? (non è che poi alla fine sia una cosa di vita o di morte, pero' mi stavo arrovellando :D )

parlando d'altro, in che sede dicevi di aver fatto il colloquio?...io devo andare a roma giovedì mattina :)

alexpescara
08-09-2008, 14:18
thanks ale :) ....anche se sulla questione degli scambi francamente mi son perso lol :D



cioè, i tre che avevano fatto singolarmente il primo caso devono fare in gruppo il secondo caso e viceversa. tempo 5 minuti, trovare soluzioni condivise.

poi si procede al dibattito tra gruppi praticamente, cioè, si parte con il caso uno ad esempio, ed il gruppo che ha analizzato insieme il caso 2 (ma singolarmente ha fatto il caso 1) è invitato a proporre..o sbaglio? e poi tocca al gruppo del caso 1 intervenire ...e poi si rigira la frittata e si parte con il caso 2 ..è così? (non è che poi alla fine sia una cosa di vita o di morte, pero' mi stavo arrovellando :D )

parlando d'altro, in che sede dicevi di aver fatto il colloquio?...io devo andare a roma giovedì mattina :)

Non proprio... tempo 5 minuti, trovare una propria soluzione. Alla fine dei 5 minuti, si comincia con l'analisi di gruppo. I 3 che hanno fatto singolarmente il caso uno (nella prova precedente) devono cominciare l'analisi di gruppo del caso due, e viceversa.
Il colloquio l'ho fatto a Milano, beato te che fai il colloquio x Roma!!! Sarei molto più vicino a casa.In bocca al lupo

paslelxi
08-09-2008, 15:14
Non proprio... tempo 5 minuti, trovare una propria soluzione. Alla fine dei 5 minuti, si comincia con l'analisi di gruppo. I 3 che hanno fatto singolarmente il caso uno (nella prova precedente) devono cominciare l'analisi di gruppo del caso due, e viceversa.
Il colloquio l'ho fatto a Milano, beato te che fai il colloquio x Roma!!! Sarei molto più vicino a casa.In bocca al lupo

crepi il pupo :D

io sono di napoli, dunque si, certo, roma è più vicina,...in effetti milano non l'ho presa in considerazione ancora (non parlo di acenture..), evidentemente a sto punto se devo andare a milano, meglio la svizzera :)

granlupman
09-09-2008, 10:51
Ciao a tutti!
Domani ho il terzo colloquio finale con ATS, mi hanno già detto che sarà il colloquio dove mi faranno la "proposta economica".
Ma cosa devo aspettarmi?
Nel senso, io non sono certamente di "primo pelo" e non un neolaureato. Lavoro da parecchi anni, e mi è capitato solo "per caso" di essere chiamato da Accenture.
I primi due colloqui sono stati piuttosto discorsivi, niente riferiementi specifici a attività tecniche, o richieste (che sò) di test.
Ma visto che non trovo un granchè in giro (google:D ) che parla di ATS per persone già skillate, cosa pensate mi proporranno??

GRasssssiiieee

Amodio
09-09-2008, 13:17
Ciao a tutti!
Domani ho il terzo colloquio finale con ATS, mi hanno già detto che sarà il colloquio dove mi faranno la "proposta economica".
Ma cosa devo aspettarmi?
Nel senso, io non sono certamente di "primo pelo" e non un neolaureato. Lavoro da parecchi anni, e mi è capitato solo "per caso" di essere chiamato da Accenture.
I primi due colloqui sono stati piuttosto discorsivi, niente riferiementi specifici a attività tecniche, o richieste (che sò) di test.
Ma visto che non trovo un granchè in giro (google:D ) che parla di ATS per persone già skillate, cosa pensate mi proporranno??

GRasssssiiieee
beh dipende dallo skill che hai
se sei un principiante aspettati poco

dicci qualcosa di te

granlupman
09-09-2008, 13:48
e c'hai ragione c'hai!

sono un system integrator su prodotti ibm come specializzazione tecnica, ma lavorando presso il cliente mi occupo di tutto di più, manutenzione piattaforme software, spalla di pianto per colleghi....:mbe:
Non sono un programmatore e l'ho fatto ben presente al tizio del II colloquio, mi sembrava doveroso!
"L'altro me" fa il responsabile del gruppo dei sistemisti....
Ho oramai...una quindicina d'anni di esperienza nel settore informatico...ecco perchè non oso definirmi di "primo pelo".
Che mi aspetto???:boxe:

yorkeiser
09-09-2008, 14:47
Da ex ATS ti dico che difficilmente sarai soddisfatto della proposta economica, nonostante sia un'azienda comunque seria dal mio punto di vista.
Per come la vedo io, ATS è indicata per neolaureati senza esperienza o ragazzi diplomati relativamente giovani e con qualche skill sistemistica/di programmazione, a patto che ovviamente siano interessati al lato "tecnico" dell'IT; a giudicare dalla tua descrizione, non mi pare essere il tuo caso.

Ovviamente, in bocca al lupo ;)

granlupman
09-09-2008, 14:53
yorkeiser: è proprio per questo che non so cosa aspettarmi, le notizie su ATS che trovo parlano solo di neo-laureati (che inoltre non sono) o di persone che non lavorano più lì.

Sarà che dopo non c'è più tempo???
Cmq vabbè se non mi lasciano soddisfatto rimango dove sto e pazienza! Sono loro che ci perdono di più :Prrr:

yorkeiser
09-09-2008, 15:22
Il discorso è semplice: dopo un paio d'anni di ATS, ti rivendi facilmente altrove a prezzi migliori (a volte sui clienti, altre presso qualche competitor), ecco perchè il turn-over è altissimo ed è difficile trovare gente che sia dentro da molti anni. ATS purtroppo non paga molto (non che Accenture generalmente ti copra d'oro), ma dal mio punto di vista devo dire che è un'azienda in cui puoi acquisire un'ottima esperienza ed i ritmi lavorativi sono generalmente molto più umani rispetto al Consulting. Chiaramente, nella tua situazione non vedo però il valore aggiunto dal momento che se hai 15 anni di esperienza, non è certo quella che ti manca. Al di là di queste supposizioni, comunque, valuta il rapporto proposta economica/sicurezza (è un'azienda comunque molto solida, come tutto il gruppo, e vedendo i tempi che girano...)

granlupman
09-09-2008, 15:37
non vedo però il valore aggiunto dal momento che se hai 15 anni di esperienza, non è certo quella che ti manca

l'esperienza non mi manca, mi manca lavorare per un'azienda grande però, un'azienda seria e di nome, e non c'è che dire, Accenture di nome ne ha da vendere.
e mi manca uno stipendio che si possa chiamare tale!
La valutazione sarà piuttosto semplice ahime! non posso permettermi un contratto a tempo determinato quindi...

yorkeiser
09-09-2008, 15:49
Non ho ben capito, ma se sei attualmente a tempo determinato, allora un serio pensierino di passare all'indeterminato (ACN/ATS offrono il t.i. metalmeccanico, inquadramento in base alla tua esperienza) al posto tuo lo farei, a meno che attualmente non hai un lordo tale per cui non ne valga effettivamente la pena. Personalmente ho sempre rifiutato paghe più alte ma a tempo det. per paghe leggermente inferiori ma presso aziende che ti garantiscono un altro tipo di stabilità.

granlupman
09-09-2008, 15:56
no attualmente ho l'indetermianto, il mio cruccio è appunto che mi possano offrire un tempo determinato! A quel punto la scelta ovvia è di rimanere dove sto!
I tempi fanno schifo e francamente non mi sento così "genio" da poter affrontare il rischio di un contratto a tempo.

Ma se ats fa contratti a tempo indeterminato allora credo nn ci siano granchè problemi...per lo stipendio beh! l'aumento sarebbe gradito:)

paslelxi
10-09-2008, 08:00
crepi il pupo :D

io sono di napoli, dunque si, certo, roma è più vicina,...in effetti milano non l'ho presa in considerazione ancora (non parlo di acenture..), evidentemente a sto punto se devo andare a milano, meglio la svizzera :)

raga, nessuno di voi domani sarà a roma per il colloquio accenture?? :) ....magari ci mettiamo d'accordo se c'è qualcuno che deve andarci

giorno 11 settembre ore 12:15 :read:

ps_: mi chiarite una cosa?, ma chi è neolaureato in ing laurea specialistica, puo' chiamarsi "dottore"? oppure no?...ho sto dubbio perchè sicuramente per essere ing. devi aver sostenuto l'esame di stato...per il dottore come la mettiamo?...era solo per evitare di fregiarmi di un titolo che non potrebbe eventualmente appartenermi, tutto qui :)

WhiteBase
10-09-2008, 09:05
raga, nessuno di voi domani sarà a roma per il colloquio accenture?? :) ....magari ci mettiamo d'accordo se c'è qualcuno che deve andarci

giorno 11 settembre ore 12:15 :read:

ps_: mi chiarite una cosa?, ma chi è neolaureato in ing laurea specialistica, puo' chiamarsi "dottore"? oppure no?...ho sto dubbio perchè sicuramente per essere ing. devi aver sostenuto l'esame di stato...per il dottore come la mettiamo?...era solo per evitare di fregiarmi di un titolo che non potrebbe eventualmente appartenermi, tutto qui :)

La laurea ti permette di qualificarti Dottore, l'esame di stato ing.

Homra
10-09-2008, 09:06
+ precisamente sei un "dottore magistrale in ingegneria .....", mentre i laureati triennali sono solo dottori.
Come hai detto tu invece il titolo di ing. è solo per chi è iscritto all'albo.

paslelxi
10-09-2008, 09:27
mhh..quindi posso scrivere nel curriculum dott. pinko pallino allora? ..:) vado a correggere.

raga come cv da presentare, voi avete usato un titolo?...cioè io sono partito direttamente con i campi:

informazioni personali

carriera

capacità relazionali

lingua

etc...

non ho messo un "titolo" al curriculum, ho solo inserito a piè di pagina : "curriculum vitae pinko pallino ..." che dovro' sostituire con curriculum vitae "dott. pinko pallino" right??:)

........

yorkeiser
10-09-2008, 12:35
Lascia perde il titolo nel curriculum, rischi di passare da borioso ancora prima di farti conoscere

paslelxi
10-09-2008, 12:51
Lascia perde il titolo nel curriculum, rischi di passare da borioso ancora prima di farti conoscere

capisco, ma se è qualcosa di richiesto poi??

Homra
10-09-2008, 13:10
capisco, ma se è qualcosa di richiesto poi??

se sei laureato sei dottore e nel cv c'è scritto che sei laureato
se sei iscritto all'albo sei ing. e nel cv c'è scritto che hai fatto l'esame di stato

Quindi il titolo è implicito nelle info che dai

Homra
10-09-2008, 14:24
Scusate l'OT: io ho superato l'esame di stato a luglio ma non mi sono iscritto all'albo. L'esame ha una scadenza? Posso iscrivermi all'albo anche tra 10 anni?
Se non mi iscrivo all'albo ho comunque il titolo di ingegnere?

Grazie :)
mm...mi spiace questo non lo sò...

paslelxi
10-09-2008, 18:13
se sei laureato sei dottore e nel cv c'è scritto che sei laureato
se sei iscritto all'albo sei ing. e nel cv c'è scritto che hai fatto l'esame di stato

Quindi il titolo è implicito nelle info che dai

bah raga, capisco quello che dite, pero' di fatto diventa un'omissione,...non era certo per fregiarmi :)

ionio2008
11-09-2008, 15:46
Ragazzi posso chiedervi una cosa???
Devo fare il terzo colloquio all'accenture però nel frattempo ho avuto un'altra proposta da un'altra azienda. Quest'ultima mi ha offerto un contratto davvero allettante anche se il mio cruccio è quello di andare in accenture. Ora la mia domanda è questa: si dice sempre che in accenture si lavora tanto, ma l'azienda ti riconosce (economicamente) quando si lavora fino a notte inoltrata per finire un progetto???

Homra
11-09-2008, 15:48
Ragazzi posso chiedervi una cosa???
Devo fare il terzo colloquio all'accenture però nel frattempo ho avuto un'altra proposta da un'altra azienda. Quest'ultima mi ha offerto un contratto davvero allettante anche se il mio cruccio è quello di andare in accenture. Ora la mia domanda è questa: si dice sempre che in accenture si lavora tanto, ma l'azienda ti riconosce (economicamente) quando si lavora fino a notte inoltrata per finire un progetto???

dipende dal cliente, solitamente in ACN si

a.c.ok
15-09-2008, 16:38
Ragazzi domani ho il mio primo colloquio con accenture e specificatamente sono stato chiamato per l'ATS, quello che vorrei chiedervi è cosa chiederanno a me che sono laureato in Economia, e di programmazione poi non sa molto?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.

Homra
15-09-2008, 16:42
Ragazzi domani ho il mio primo colloquio con accenture e specificatamente sono stato chiamato per l'ATS, quello che vorrei chiedervi è cosa chiederanno a me che sono laureato in Economia, e di programmazione poi non sa molto?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.

bella domanda.... cmq il primo colloquio è solo motivazionale...tu digli che sei disposto a lavorare anche 10 ore al giorno tutti i giorni e che ti alletta l'idea di continue trasferte ed il primo colloquio è passato!
Più che altro prova a chiedere x quale figura professionale sei candidato...cmq strano che ti abbia chiamato ats e non acn...x caso sei laureato triennale??
Cmq la prima cosa che mi viene in mente è che ti metteranno a fare il consulente sap... cmq si vedrà!
In bocca al lupo!

a.c.ok
15-09-2008, 16:59
Comunque per telefono abbiamo confermato la mia laurea specialistica in economia e dopo mi ha offerto il colloquio, quindi non credo si tratti di errore; ma sentite è possibile che anche a me mi diano da studiare i programmi tipo C...etc come ho letto Supra?
No che abbia timore di impararli ma tanto per sapere.

Homra
15-09-2008, 17:03
Comunque per telefono abbiamo confermato la mia laurea specialistica in economia e dopo mi ha offerto il colloquio, quindi non credo si tratti di errore; ma sentite è possibile che anche a me mi diano da studiare i programmi tipo C...etc come ho letto Supra?
No che abbia timore di impararli ma tanto per sapere.

spero di no...x te e x loro...
non vedo perchè prendere un laureato in economia x programmare...
cmq al primo colloquio chiariranno la cosa sicuramente...

a.c.ok
15-09-2008, 17:22
Un ultima domanda ma quanto tempo impiegano, tendenzialmente, a far sapere gli esiti del primo colloquio?

Homra
15-09-2008, 17:28
Un ultima domanda ma quanto tempo impiegano, tendenzialmente, a far sapere gli esiti del primo colloquio?
tendenzialmente tra i 3 giorni e i 10

salinaro83
15-09-2008, 18:48
Salve a tutti,

riporto qui le mie tempistiche relative all'iter di selezione accenture, giusto per avere un esempio su un argomento richiestissimo.

1) Chiamata per candidatura: la chiamata mi è arrivata la mattina seguente all'invio del cv

2) Esito primo colloquio: ho sostenuto il primo colloquio di gruppo il 23 luglio scorso, e il 25 mi hanno dato l'esito

3) Esito secondo colloquio: ho ricevuto l'esito il giorno dopo aver sostenuto il colloquio

4) Esito terzo colloquio: ho sostenuto il colloquio martedi scorso (9 settembre), e la risposta è arrivata oggi (lunedi 15 settembre).

5) Proposta di contratto: attualmente in attesa!!!

6) Data di assunzione: 8 ottobre

Ovviamente i tempi sono variabili, dipendono dal periodo in cui ci si candida, dai casini in cui si trovano i manager....direi ke con me sono stati decisamente veloci!!!

a.c.ok
15-09-2008, 19:18
X salinaro83
scusami, ma quando hai fatto il 2° colloquio?
E per che ramo di Accenture lo hai fatto?
Grazie.

salinaro83
15-09-2008, 22:48
X salinaro83
scusami, ma quando hai fatto il 2° colloquio?
E per che ramo di Accenture lo hai fatto?
Grazie.

allora...
il secondo l'ho fatto il 3 settembre, per il semplice fatto ke quando mi hanno kiamato il 25 luglio, ero già a poki km da casa :D (dopo 8 ore di treno) :eek:
Il ramo cui mi hanno accennato telefonicamente dopo il primo colloquio era System Integration, ovviamente area consulting (ingresso in azienda come analyst)

Homra
16-09-2008, 08:33
allora...
il secondo l'ho fatto il 3 settembre, per il semplice fatto ke quando mi hanno kiamato il 25 luglio, ero già a poki km da casa :D (dopo 8 ore di treno) :eek:
Il ramo cui mi hanno accennato telefonicamente dopo il primo colloquio era System Integration, ovviamente area consulting (ingresso in azienda come analyst)

Quindi ACN e non ATS

alexpescara
16-09-2008, 08:51
allora...
il secondo l'ho fatto il 3 settembre, per il semplice fatto ke quando mi hanno kiamato il 25 luglio, ero già a poki km da casa :D (dopo 8 ore di treno) :eek:
Il ramo cui mi hanno accennato telefonicamente dopo il primo colloquio era System Integration, ovviamente area consulting (ingresso in azienda come analyst)

Io devo fare domani il secondo colloquio, anch'io per ACN ramo System Integration, se tutto va bene mi hanno detto che comincierei anch'io l'8 ottobre. Dalle 8 ore di treno presumo che anche tu abbia fatto i colloqui per la sede di Milano...

a.c.ok
16-09-2008, 09:47
X salinaro83 e alexpescara
Arcano scoperto, anche io sono stato chiamato per l'area System Integration, quindi molto probabilmente anche io dovrei servire nell'area consulting.
Ragazzi voi che laurea avete, e soprattutto mi sapreste dire com'è stato il primo colloquio?

Homra
16-09-2008, 09:52
Ragazzi domani ho il mio primo colloquio con accenture e specificatamente sono stato chiamato per l'ATS, quello che vorrei chiedervi è cosa chiederanno a me che sono laureato in Economia, e di programmazione poi non sa molto?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.

ma scusa non hai detto che eri stato chiamato da ats?

a.c.ok
16-09-2008, 10:31
Si, avevo detto questo, ma il fatto che anche a me è stato detto dell'area System Integration e quindi ho frainteso, scusami.

Homra
16-09-2008, 10:42
no no...no problem...dicevo x fare chiarezza, in effetti mi sembra + plausibile che tu venga assunto in acn consulting

alexpescara
16-09-2008, 13:35
X salinaro83 e alexpescara
Arcano scoperto, anche io sono stato chiamato per l'area System Integration, quindi molto probabilmente anche io dovrei servire nell'area consulting.
Ragazzi voi che laurea avete, e soprattutto mi sapreste dire com'è stato il primo colloquio?

Io sono laureato specialista in economia informatica, ho lasciato un racconto del primo colloquio qualche pagina fa...

aries233
16-09-2008, 13:43
Si, avevo detto questo, ma il fatto che anche a me è stato detto dell'area System Integration e quindi ho frainteso, scusami.
Ciao! Volevo solo fare una piccola precisazione, in quanto nelle varie aree, come quella di System Integration, nella quale lavoro anche io, possono assumere sia ACN che ATS.

salinaro83
16-09-2008, 15:09
X salinaro83 e alexpescara
Arcano scoperto, anche io sono stato chiamato per l'area System Integration, quindi molto probabilmente anche io dovrei servire nell'area consulting.
Ragazzi voi che laurea avete, e soprattutto mi sapreste dire com'è stato il primo colloquio?

Io ho una laurea specialistica in ingegneria informatica. Il primo colloquio nn ha niente a ke vedere con l'informatica, cosi come i successivi. Ti kiedono solo di risolvere alcuni problemi aziendali...testuali parole dell'addetta al recruiting "Le esercitazioni hanno il solo scopo di valutare la vostra capacita di problem solving", ovvero come ragioni e come ti rapporti con un gruppo di persone/colleghi. Il primo colloquio è in gruppo, della durata di almeno quattro ore...niente di traumatico, ma leggendo il forum pare ke alcuni vengano mandati a casa e o rikiamati in ATS....

salinaro83
16-09-2008, 15:11
Io devo fare domani il secondo colloquio, anch'io per ACN ramo System Integration, se tutto va bene mi hanno detto che comincierei anch'io l'8 ottobre. Dalle 8 ore di treno presumo che anche tu abbia fatto i colloqui per la sede di Milano...

certo...cmq il mio caso è un po particolare, dato ke abitavo gia a milano in quanto ho preso la laurea specialistica li....cmq, sempre lontano da casa sono!!

salinaro83
16-09-2008, 15:13
Quindi ACN e non ATS

si, Accenture propriamente detta...ho inoltre espressamente detto al manager all'ultimo colloquio (il qualke mi ha kiesto se avevo preso in considerazione anke ATS) ke nn miravo ad ATS in quanto nn interessato a fare il programmatore

granlupman
18-09-2008, 09:55
ehi! ciao a tutti! ho fatto il terzo colloquio e mi è stata fatta una bella proposta, analyst programmer (ma io non sono un programmatore e mai lo sarò! Pensate che debba ribadire il concetto???)
II livello, uno stipendio decente, e buoni pasto.
Ma l'assicurazione sanitaria c'è??
Ah! in più un bonus di entrata di 1000€ :eek:
Ma il bonus perchè??? E' una cosa che fanno in automatico? Oppure è una velata richiesta di abbigliamento adeguato:D alcuni miei amici mi hanno detto di investirli in abiti, ma io dovrei entrare in ATS, pensate che lì mi serviranno abiti "seri"?

granlupman
18-09-2008, 10:03
ah! e mi dimenticavo la parte più importante...non mi hanno fatto firmare niente!
Mi hanno detto che stanno ancora decidendo su che progetto mettermi e quindi non mi faranno firmare la proposta per un po'....ma mi devo fidare??

Homra
18-09-2008, 10:11
2 liv commercio spero....
x l'abbigliamento direi che sarebbe meglio che disponessi almeno di un paio di completi , visto che a seconda del cliente DOVRAI vestriti in completo e cravatta.
Cmq tu non lasciare il tuo lavoro finchè non hai fimarto nulla e non ti hanno fatto un'offerta chiara dal punto di vista della posizione e del lavoro specifico.

salinaro83
18-09-2008, 10:15
ehi! ciao a tutti! ho fatto il terzo colloquio e mi è stata fatta una bella proposta, analyst programmer (ma io non sono un programmatore e mai lo sarò! Pensate che debba ribadire il concetto???)
II livello, uno stipendio decente, e buoni pasto.
Ma l'assicurazione sanitaria c'è??
Ah! in più un bonus di entrata di 1000€ :eek:
Ma il bonus perchè??? E' una cosa che fanno in automatico? Oppure è una velata richiesta di abbigliamento adeguato:D alcuni miei amici mi hanno detto di investirli in abiti, ma io dovrei entrare in ATS, pensate che lì mi serviranno abiti "seri"?

Il bonus di solito lo danno se sei residente fuori dalla lombardia (o in generale residente fuori dalla regione della sede in cui sei candidato)...Io ad esempio ho la residenza in puglia, entrero nella sede ACN di milano, e riceverò un bonus di 6000 euro lordi :eek: ripartito in tre rate nel corso del primo anno di lavoro....al terzo colloquio il senior executive mi ha fatto storie xkè nn ero in giacca e cravatta, quindi io penso ke li investiro in abiti :D !!!in ATS in genere nn dovrebbero rikiederlo...magari leggi il forum per scoprirlo, dato ke ci ha scritto gente ke lavora gia in ATS...

granlupman
18-09-2008, 10:21
denghiu raga.
Homra...no:cry: mi sono sbagliato è il VI livello metalmeccanico...è che io al momento ho un contratto del commercio e faccio un po' di confusione:doh:

salinaro, non sono residente fuori del lazio...allora avranno ragione i miei amici?? Mi toccherà comprarci qualcosa di decente eheheheh

Ma l'assicurazione sanitaria no? :mbe:

salinaro83
18-09-2008, 11:16
salinaro, non sono residente fuori del lazio...

:mbe:

mmm...ecco perkè ho detto di solito!!!magari i contributi valgono anke per ki nn risiede direttamente in Roma/Torino/Milano/Verona pur essendo residenti nella stessa regione della sede....bisognerebbe kiederlo a ki ci lavora già

alexpescara
18-09-2008, 13:41
Ho fatto ieri il secondo colloquio ACN a Milano, vedremo com'è andata... Ma qualcuno di voi lavora in ACN nel settore SIT (System Integration ecc....)? La mia candidatura è per quell'area e vorrei sapere un pò più in dettaglio cosa si fa!!! Grazie

salinaro83
19-09-2008, 10:03
Ho fatto ieri il secondo colloquio ACN a Milano, vedremo com'è andata... Ma qualcuno di voi lavora in ACN nel settore SIT (System Integration ecc....)? La mia candidatura è per quell'area e vorrei sapere un pò più in dettaglio cosa si fa!!! Grazie

Anch'io verrò collocato in System Integration, e il senior executive al terzo colloquio mi disse ke vi sono 4 grandi aree in cui i progetti si dividono:

1- Communication and HI-TECH, qui rientrano in pratica i progetti del settore telecom., mobile, e mi disse ke si progettano delle infrastrutture per i sistemi di comunicazione

2- Sicurezza Informatica, i principali clienti sono le banke

3- Strategy - Si analizza il "parco software" (testuali parole) dell'azienda cliente e si decide se modificarlo/aggiornarlo ecc....

4- Resources - I clienti sono aziende ke si occupano di produzione e distribuzione di energia (tipo eni, enel...)

Certo la presentazione ke ti ho fatto è un po spicciola, ma è quel poco ke mi è stato accennato....poi materialmente nn mi è stato detto quali mansioni andro a ricoprire......

alexpescara
19-09-2008, 12:46
Anch'io verrò collocato in System Integration, e il senior executive al terzo colloquio mi disse ke vi sono 4 grandi aree in cui i progetti si dividono:

1- Communication and HI-TECH, qui rientrano in pratica i progetti del settore telecom., mobile, e mi disse ke si progettano delle infrastrutture per i sistemi di comunicazione

2- Sicurezza Informatica, i principali clienti sono le banke

3- Strategy - Si analizza il "parco software" (testuali parole) dell'azienda cliente e si decide se modificarlo/aggiornarlo ecc....

4- Resources - I clienti sono aziende ke si occupano di produzione e distribuzione di energia (tipo eni, enel...)

Certo la presentazione ke ti ho fatto è un po spicciola, ma è quel poco ke mi è stato accennato....poi materialmente nn mi è stato detto quali mansioni andro a ricoprire......

Ok grazie delle info... Attendo l'esito del colloquio poi eventualmente mi informo meglio

jalexb
19-09-2008, 14:08
Da lunedi, a Roma, comincio il corso di 8 settimane. Volevo sapere,se c'è qualkuno che l'ha già fatto, di cosa tratta e,inoltre, sapere che possibilità ci sono che ti offrano il contratto a 18 mesi; insomma volevo sapere qualcosa in merito a questo corso.....

Grazie in anticipo

Maverick18
19-09-2008, 14:18
Mi ha chiamato poco fa l'ATS, mercoledì 24 faccio il primo colloquio a Milano. Nessun altro quel giorno ?

Io sono studente di ingegneria informatica, triennale. ;)

a.c.ok
19-09-2008, 15:54
senti alex, io ho fatto il primo colloquio per acn, abbiamo fatto quei giochi di logica che tu avevi scritto qualche pagina fa, ora devo farti una domanda,
dopo quanto tempo si sono fatti sentire?
e soprattutto tu, sentivi di aver fatto bella figura? Sei laureato in economia?
Scusa dell'interrogatorio

alexpescara
19-09-2008, 18:37
senti alex, io ho fatto il primo colloquio per acn, abbiamo fatto quei giochi di logica che tu avevi scritto qualche pagina fa, ora devo farti una domanda,
dopo quanto tempo si sono fatti sentire?
e soprattutto tu, sentivi di aver fatto bella figura? Sei laureato in economia?
Scusa dell'interrogatorio

Nessun problema ;)
Quando ho fatto il primo colloquio era un venerdì, mi hanno richiamato giovedì. Comunque hanno detto chiaramente che fanno attendere massimo una settimana sia per gli esiti positivi che negativi, quindi se aspetti da più di una settimana chiama per chiedere l'esito (c.d. feedback).
Sinceramente non credo di aver fatto un'ottima figura, nel senso che credo di essere andato bene ma non benissimo... L'importante comunque è non imporsi sugli altri ed ascoltare i pareri del gruppo, poi quando arriva il proprio turno si dovrebbe cercare di essere il più brillante possibile.
Sono laureato specialista in economia informatica.

a.c.ok
19-09-2008, 19:04
Beh se è solo per quello credo di averlo fatto, c'era gente che si imponeva, io non l'ho fatto, ma è vero anche che eravamo 10. Buhhh, aspettiamo e vediamo.
Io il colloquio l'ho fatto giovedì.
Se non mi chiamano entro giovedì prossimo chiamo io. Grazie.

alexpescara
24-09-2008, 12:17
Scartato... ieri è arrivata la mail con la quale mi hanno comunicato che
"in riferimento ai colloqui da Lei sostenuti, siamo spiacenti di doverLe comunicare che, al momento, non risulta possibile dare seguito al Suo iter di selezione."

patefit77
24-09-2008, 13:34
Scartato... ieri è arrivata la mail con la quale mi hanno comunicato che
"in riferimento ai colloqui da Lei sostenuti, siamo spiacenti di doverLe comunicare che, al momento, non risulta possibile dare seguito al Suo iter di selezione."

dai, spero avrai un'altra possibilità da qualche altra parte..

alexpescara
24-09-2008, 15:55
dai, spero avrai un'altra possibilità da qualche altra parte..

Magari è una fortuna essere stato scartato e ancora non lo so :D

paslelxi
25-09-2008, 08:24
Magari è una fortuna essere stato scartato e ancora non lo so :D

anche a me stessa notizia, ed anche ad una mia amica...sigh :(

cmq francamente non si capisce in base a cosa effettivamente screenino, cioè di criteri "oggettivi" per scartare ne vedo pochini a parità di laurea, voto etc...

voi sapete come funazionano ste cose??:D


.................................................................



in compenso mi ha contattato la B I P ....sempre consulenza, qualcuno di voi sà come si svolge il colloquio da loro, cosa chiedono? ...in giro non ho trovato nessuna info utile per capire cosa mi potrei preparare ...:)

thanks

salinaro83
25-09-2008, 09:56
anche a me stessa notizia, ed anche ad una mia amica...sigh :(

cmq francamente non si capisce in base a cosa effettivamente screenino, cioè di criteri "oggettivi" per scartare ne vedo pochini a parità di laurea, voto etc...

voi sapete come funazionano ste cose??:D


thanks

io sono stato preso da poco, comincio a lavorare l'8 ottobre per la sede di milano....probabilmente cercano di capire se sei disposto a sacrificarti per il lavoro, se sei motivato, e se a loro dire hai la flessibilità per cambiare posto (visto ke si sta sempre in trasferta) e tipo di progetto in continuazione....

Amodio
25-09-2008, 12:40
io sono stato preso da poco, comincio a lavorare l'8 ottobre per la sede di milano....probabilmente cercano di capire se sei disposto a sacrificarti per il lavoro, se sei motivato, e se a loro dire hai la flessibilità per cambiare posto (visto ke si sta sempre in trasferta) e tipo di progetto in continuazione....

insomma non serve un lavoratore, ma una palla da flipper!!!

paslelxi
25-09-2008, 12:51
insomma non serve un lavoratore, ma una palla da flipper!!!

beh è probabile che l'aspetto motivazionale conti parecchio...resto francamente cmq desideroso di sapere i "criteri"

tra di voi non c'è nessuno che fà selezione del personale?

salinaro83
25-09-2008, 21:21
insomma non serve un lavoratore, ma una palla da flipper!!!

vedila cosi se preferisci ;) cmq su questo come sulle altre condizioni di lavoro sono molto kiari sin dall'inizio.....e la "palla da flipper" puo diventare cmq di metallo pregiato se si riesce a sopportare i ritmi di lavoro....

Amodio
26-09-2008, 11:48
vedila cosi se preferisci ;) cmq su questo come sulle altre condizioni di lavoro sono molto kiari sin dall'inizio.....e la "palla da flipper" puo diventare cmq di metallo pregiato se si riesce a sopportare i ritmi di lavoro....

puo' essere come dici tu se lavori in provincia..
ma a roma, dove per spostarti devi solo prepararti a pregare, è un incubo
figuriamoci prendere casa a roma e sapere di dover fare ogni 6 mesi un posto di lavoro diverso e per giunta ti dico che roma non perdona nessuno per quanto riguarda il traffico!!!

tecnicamente cercavo sempre di prendere casa vicino al lavoro, ma poi ho capito che facendo il consulente devi sorbirti minimo 3 ore di traffico al giorno (andata, ritorno)

salinaro83
26-09-2008, 14:09
puo' essere come dici tu se lavori in provincia..
ma a roma, dove per spostarti devi solo prepararti a pregare, è un incubo
figuriamoci prendere casa a roma e sapere di dover fare ogni 6 mesi un posto di lavoro diverso e per giunta ti dico che roma non perdona nessuno per quanto riguarda il traffico!!!

tecnicamente cercavo sempre di prendere casa vicino al lavoro, ma poi ho capito che facendo il consulente devi sorbirti minimo 3 ore di traffico al giorno (andata, ritorno)

vero...e posso benissimo confermare in quanto milano è almeno uguale come caos....però la mia situazione è particolare...e sono molto fortunato in quanto nn ho problemi di case finora...la fregatura è proprio quella, dover prendere casa nella citta della sede accenture e stare sempre in trasferta....purtroppo bisogna trovare sempre dei compromessi in certi casi...

Otaku
27-09-2008, 20:33
Venerdì ho terminato il corso di c, sql e java per accenture con il terzo colloquio finale.
A parte l'organizzazione un po' così (colloquio alle 9, iniziato alle 11 perchè il selezionatore era in ritardo e ne hanno dovuto trovare un altro, poi è arrivato anche l'altro e lo hanno fatto entrambi per velocizzare) il colloquio non era impossibile come mi immaginavo.
Il problema è che a quanto ho sentito c'era molta differenza di difficoltà tra i due selezionatori (uno era leggero, l'altro ci andava pesante XD)
Lunedì mi faranno sapere.

robeagle
29-09-2008, 16:58
Salve a tutti, ho sostenuto il primo colloquio in ATS 20 giorni fa circa ed ho ricevuto comunicazione di esito positivo pochi giorni dopo con allegato le dispense di C.
Nella prossima settimana sosterrò il secondo colloquio, qualche sa dirmi qualcosa circa questo "colloquio tecnico"?

Grazie mille!

Homra
29-09-2008, 17:00
Salve a tutti, ho sostenuto il primo colloquio in ATS 20 giorni fa circa ed ho ricevuto comunicazione di esito positivo pochi giorni dopo con allegato le dispense di C.
Nella prossima settimana sosterrò il secondo colloquio, qualche sa dirmi qualcosa circa questo "colloquio tecnico"?

Grazie mille!

x me è stata + che altro una formalità, infatti non mi hanno nemmeno inviato le dispense... tu in cosa sei laureato?

robeagle
29-09-2008, 17:08
x me è stata + che altro una formalità, infatti non mi hanno nemmeno inviato le dispense... tu in cosa sei laureato?

Ingegneria informatica e biomedica (a brevissimo però :D )..tu? Quindi nel colloquio non avete parlato ci C?

Grazie

Homra
29-09-2008, 17:19
Ingegneria informatica e biomedica (a brevissimo però :D )..tu? Quindi nel colloquio non avete parlato ci C?

Grazie
Guarda io mi sono laureato in ing. informatica
A me non hanno mandato nessuna dispensa(anche xchè sarebbe stato abbastanza assurdo...) ed il colloquio si è focalizzato sulle conoscienze e le esperienze messe sul cv; infatti nell'ultimo anno di uni ho collaborato con una piccola società x la quale facevo applicazioni web e mi è stato chiesto di descriverele, funzioni, protocolli, archittetura ecc... x il resto altre domande x sviscerare ogni voce del cv ecc.
Ti ripeto, se non hai scritto balle sul cv è abbastanza semplice.

robeagle
29-09-2008, 17:21
Guarda io mi sono laureato in ing. informatica
A me non hanno mandato nessuna dispensa(anche xchè sarebbe stato abbastanza assurdo...) ed il colloquio si è focalizzato sulle conoscienze e le esperienze messe sul cv; infatti nell'ultimo anno di uni ho collaborato con una piccola società x la quale facevo applicazioni web e mi è stato chiesto di descriverele, funzioni, protocolli, archittetura ecc... x il resto altre domande x sviscerare ogni voce del cv ecc.
Ti ripeto, se non hai scritto balle sul cv è abbastanza semplice.

Ma tu ora ci lavori? Cmq C nn è per niente difficile giusto mi sarebbe piaciuto sapere come avrebbe funzionato..ma evidentemente tu hai seguito un iter un pò differente..

Otaku
29-09-2008, 17:58
Guarda io sono ragioniere programmatore e ho fatto solo cobol.
Mi chiesero come implementare una cosa di c in cobol, ma risposi semplicemente che non si poteva fare e per il resto furono domande di rito sul curriculum.
So che ad alcuni laureati cmq hanno fatto alcune domande più tecniche tipo sui puntatori e l'ordinamento di array ma nulla di astrale.

Ps: per la cronaca mi hanno mandato la mail di conferma oggi, sono dentro in attesa che di fare un colloquio con un project manager.

Homra
29-09-2008, 18:27
Ma tu ora ci lavori? Cmq C nn è per niente difficile giusto mi sarebbe piaciuto sapere come avrebbe funzionato..ma evidentemente tu hai seguito un iter un pò differente..
ho rifiutato la loro proposta e sono andato da altri + generosi...

ingpeppem
30-09-2008, 22:17
Venerdì ho terminato il corso di c, sql e java per accenture con il terzo colloquio finale.
A parte l'organizzazione un po' così (colloquio alle 9, iniziato alle 11 perchè il selezionatore era in ritardo e ne hanno dovuto trovare un altro, poi è arrivato anche l'altro e lo hanno fatto entrambi per velocizzare) il colloquio non era impossibile come mi immaginavo.
Il problema è che a quanto ho sentito c'era molta differenza di difficoltà tra i due selezionatori (uno era leggero, l'altro ci andava pesante XD)
Lunedì mi faranno sapere.

in bocca al lupo allora...io continuo col corso di java. restano ancora 3 settimane e mezzo.
qualche info sul progetto finale perfavore?
grazie ciao.

Otaku
02-10-2008, 10:41
Il progetto è essenzialmente un'applicazione web based sulla gestione di risorse umane.
Ci sono alcune classi già fatte, altre da implementare.
Sul progetto poi vanno fatte alcune operazioni preliminari di test e roba scritta etc...
In pratica le ultime due settimane saranno di cazzeggio e noia o quasi.
Però per accenture conta molto l'impegno che dimostri durante il corso.
Il progetto conviene farlo a gruppi, perchè così si entra nella mentalità.
Non è impossibile da finire in due settimane, ma di problemi ce ne sono molti.
Nella mia classe uno dopo una settimana DA SOLO lo aveva già finito XD (ancora mi chiedo come abbia fatto)

jalexb
11-10-2008, 10:47
Sto per finire il corso (mi mancano le ultime 5 settimane di java) a Roma, poi ci sarà il terzo colloquio.C'è qualkuno può dirmi come sarà il colloquio e cosa chiededono?

Otaku
12-10-2008, 10:53
Saranno domande teoriche su tutto il corso, principalmente su java ed sql.

ingpeppem
12-10-2008, 23:45
Saranno domande teoriche su tutto il corso, principalmente su java ed sql.

ciao, come è andato il colloquio? ti hanno fatto sapere qualcosa? dopo quanto tempo?
grazie, ciao.

Pot
16-10-2008, 10:59
Avete notato che adesso abbiamo pure la recruiter ufficiale?

Otaku
17-10-2008, 21:41
ciao, come è andato il colloquio? ti hanno fatto sapere qualcosa? dopo quanto tempo?
grazie, ciao.

Fatto colloquio di venerdì, risposta lunedì successivo e la settimana dopo mi hanno chiamato per iniziare.
Ora ho appena finito la prima settimana delle 3 di interinale e devo dire che mi trovo molto bene, ho un manager che mi segue in tutto e mi aiuta.
Ci sono dei miei compagni invece che sono un po' in difficoltà, dipende molto dal progetto in cui capiti.

ingpeppem
18-10-2008, 10:29
Fatto colloquio di venerdì, risposta lunedì successivo e la settimana dopo mi hanno chiamato per iniziare.
Ora ho appena finito la prima settimana delle 3 di interinale e devo dire che mi trovo molto bene, ho un manager che mi segue in tutto e mi aiuta.
Ci sono dei miei compagni invece che sono un po' in difficoltà, dipende molto dal progetto in cui capiti.

grazie mille per le informazioni.
a me manca l'ultima settimana, dovremmo riuscire a finire il progetto.
potresti darmi qualche info in piu riguardo al colloquio?
sapresti dirmi su quali argomenti si sono soffermati di piu?
grazie mille.
in bocca al lupo!
ciao.

Otaku
25-10-2008, 20:30
grazie mille per le informazioni.
a me manca l'ultima settimana, dovremmo riuscire a finire il progetto.
potresti darmi qualche info in piu riguardo al colloquio?
sapresti dirmi su quali argomenti si sono soffermati di piu?
grazie mille.
in bocca al lupo!
ciao.

Stanno molto su java e sql.
Ti chiederanno cose come eridarietà, differenze tra c e java, collezioni, jsp, qualche query. Niente di impossibile, vai tranquillo.

we4_3000
30-10-2008, 12:15
Dico la mia (ACN), sarò stato sfigato ma dopo il primo colloquio di gruppo superato, il secondo si è rivelato tutt'altro che conoscitivo.
Sembrava un esame universitario su cose che ovviamente non hai mai affrontato in vita tua, forse sono capitato con un senior abbastanza rigido.
Nessun caso aziendale, solo una raffica di domande precise e tecniche.
Ovviamente segato.

Corleone83
01-11-2008, 08:36
Dico la mia (ACN), sarò stato sfigato ma dopo il primo colloquio di gruppo superato, il secondo si è rivelato tutt'altro che conoscitivo.
Sembrava un esame universitario su cose che ovviamente non hai mai affrontato in vita tua, forse sono capitato con un senior abbastanza rigido.
Nessun caso aziendale, solo una raffica di domande precise e tecniche.
Ovviamente segato.

Io sono in ACN da 6 mesi ...sono un Analyst e vi dico che alla fine non è poi tanto male come lo dipingono il lavoro lì ...
L'unico problema è che le competenze spesso te le devi creare da solo e impararle al lavoro...il famoso "training on the job" che è un modo elegante per dire...arrangiati e impara da solo!

beog
04-11-2008, 22:56
Anche io ho fatto il primo colloquio, vorrei capire meglio qual è la situazione... se leggo il forum sembra spaventosa (su alcuni post).
Chiaramente non è detto mi prendano, ma volevo capire se è vero che gli straordinari vanno fatti senza essere pagati, cosa significa trasferte... cioè si tratta di poche settimane o periodi lunghi? C'è effettivamente possibilità di carriera?

Grazie mille

Larrivey
05-11-2008, 11:34
Io sono in ACN da 6 mesi ...sono un Analyst e vi dico che alla fine non è poi tanto male come lo dipingono il lavoro lì ...
L'unico problema è che le competenze spesso te le devi creare da solo e impararle al lavoro...il famoso "training on the job" che è un modo elegante per dire...arrangiati e impara da solo!

Questa non è nemmeno una brutta cosa...alla fine se uno ha fatto l'uni ha fatto il tuo training on the job per anni :D

Detto questo..al colloquio coi manager mi son presentato senza cravatta, camicia e giacca ma con un paio di jeans. Un caso anziendale abbastanza tranquillo (dove non sono andato benissimo) e poi tante domande sulla motivazione e sulla disponibilità a spostarsi.

Quello che volevo chiedere a chi ci è già passato è la seguente cosa:

Il terzo colloquio (io ho fatto il recruiting day con ACN) viene fatto dal manager dell'area di inserimento?
Io ho finito il tutto con in mano una impegnativa di assunzione senza alcun contatto per riferimenti futuri e quindi per magari fare altre domande sul contratto proposto (buoni pasto, indennità varie), l'area di inserimento etc etc.
Altra domanda: in Accenture son previsti anche corsi di perfezionamento della lingua inglese?

Altra domanda: nel caso fossi assegnato all'area system integration & technology, quale sarebbe la sede di riferimento?

Accenture Italia Recruiter
20-11-2008, 18:02
Questa non è nemmeno una brutta cosa...alla fine se uno ha fatto l'uni ha fatto il tuo training on the job per anni :D

Detto questo..al colloquio coi manager mi son presentato senza cravatta, camicia e giacca ma con un paio di jeans. Un caso anziendale abbastanza tranquillo (dove non sono andato benissimo) e poi tante domande sulla motivazione e sulla disponibilità a spostarsi.

Quello che volevo chiedere a chi ci è già passato è la seguente cosa:

Il terzo colloquio (io ho fatto il recruiting day con ACN) viene fatto dal manager dell'area di inserimento?
Io ho finito il tutto con in mano una impegnativa di assunzione senza alcun contatto per riferimenti futuri e quindi per magari fare altre domande sul contratto proposto (buoni pasto, indennità varie), l'area di inserimento etc etc.
Altra domanda: in Accenture son previsti anche corsi di perfezionamento della lingua inglese?

Altra domanda: nel caso fossi assegnato all'area system integration & technology, quale sarebbe la sede di riferimento?


Buongiorno a tutti, sono il portavoce ufficiale di Accenture. Mi inserisco in questo thread perchè ritengo di poter dare un'informazione esauriente.

Durante il terzo colloquio il candidato incontra un Senior Executive dell'area in cui verrà inserito.
Le confermo che il training e l'offerta formativa in Accenture prevedono anche corsi per il perfezionamento della lingua inglese.

Nel caso di inserimento nella System Integration la sede di lavoro potrebbe essere Milano.

Amodio
20-11-2008, 18:58
Buongiorno a tutti, sono il portavoce ufficiale di Accenture. Mi inserisco in questo thread perchè ritengo di poter dare un'informazione esauriente.

Durante il terzo colloquio il candidato incontra un Senior Executive dell'area in cui verrà inserito.
Le confermo che il training e l'offerta formativa in Accenture prevedono anche corsi per il perfezionamento della lingua inglese.

Nel caso di inserimento nella System Integration la sede di lavoro potrebbe essere Milano.

non so puntualizzare bene la vostra azienda
molti miei ex colleghi vi reputavano tirati di manica sebbene fossero certificati
e consenzienti con i laureati, sebbene i primi avevano molte piu capacità dei secondi
e posso confermarlo anche per convivenza nella stessa stanza di lavoratori accenture

detto questo, mi sa che la politica aziendale guarda molto il pezzo di carta ma poco le vere capacità del lavoratore...molto triste :(

tempo fa ricevetti una richiesta da accenture, mi offrirono un cocopro, io gli risposi che mi interessava molto l'azienda ,ma non ero contento sullo stipendio, mi risposero che non ci potevano fare niente..(apro parentesi ,8 anni di esperienza, 6 certificazioni e 6 attestati di partecipazione)
eh già, forse a tirare troppo la manica si rischia di perdere un pesciolino grosso eh?
oltre a questo, posso dire che è un'azienda seria, almeno quello che dice lo fa e non tende a fregare con stupidi trucchetti:cool:

Espinado
20-11-2008, 19:28
non so puntualizzare bene la vostra azienda
molti miei ex colleghi vi reputavano tirati di manica sebbene fossero certificati
e consenzienti con i laureati, sebbene i primi avevano molte piu capacità dei secondi
e posso confermarlo anche per convivenza nella stessa stanza di lavoratori accenture

detto questo, mi sa che la politica aziendale guarda molto il pezzo di carta ma poco le vere capacità del lavoratore...molto triste :(

tempo fa ricevetti una richiesta da accenture, mi offrirono un cocopro, io gli risposi che mi interessava molto l'azienda ,ma non ero contento sullo stipendio, mi risposero che non ci potevano fare niente..(apro parentesi ,8 anni di esperienza, 6 certificazioni e 6 attestati di partecipazione)
eh già, forse a tirare troppo la manica si rischia di perdere un pesciolino grosso eh?
oltre a questo, posso dire che è un'azienda seria, almeno quello che dice lo fa e non tende a fregare con stupidi trucchetti:cool:

io eviterei le polemiche inutili con chi nn ti puo' rispondere, ti pare? e cmq mi sembra stranissimo che accenture offra un cocopro, che io sapessi facevano stage e poi contratti normali.

Amodio
21-11-2008, 09:20
io eviterei le polemiche inutili con chi nn ti puo' rispondere, ti pare? e cmq mi sembra stranissimo che accenture offra un cocopro, che io sapessi facevano stage e poi contratti normali.

non è una polemica, anzi
ho addirittura parlato bene di accenture e preso in esame colleghi che si son trovati bene

nel mio post ho cercato di bilanciare le cose, in modo da non prendere parte

kurtdc
27-11-2008, 14:39
*cancellato*

Pot
27-11-2008, 15:07
crossposting.....
hai gia' aperto un 3d, credo che basti ;)

kurtdc
05-12-2008, 20:11
Sera a tutti.
scusate la domanda molto diretta.
Un laureat triennale in ingegneria informatica che entra in ATS come programmer, quanto guadagnerebbe?

grazie

Accenture Italia Recruiter
09-12-2008, 16:51
Sera a tutti.
scusate la domanda molto diretta.
Un laureat triennale in ingegneria informatica che entra in ATS come programmer, quanto guadagnerebbe?

grazie


Per un laureato triennale in ingegneria informatica è previsto un inquadramento al 5 liv. Metalmeccanico con una retribuzione di 19600€ lordi annui per 13 mensilità più ticket restaurant.

Amodio
09-12-2008, 18:48
cancellato

Amodio
09-12-2008, 18:48
Per un laureato triennale in ingegneria informatica è previsto un inquadramento al 5 liv. Metalmeccanico con una retribuzione di 19600€ lordi annui per 13 mensilità più ticket restaurant.

ad occhio e croce mi sembrano 1200 euro al mese netti
giusto?

c'è da considerare i ticket e la 13a che stimola
cmq per un laureato mi aspetterei di piu, ma ovviamente deve farsi le ossa, ben venga lo stimolo

kurtdc
09-12-2008, 22:11
Per un laureato triennale in ingegneria informatica è previsto un inquadramento al 5 liv. Metalmeccanico con una retribuzione di 19600€ lordi annui per 13 mensilità più ticket restaurant.

Grazie per le risposte.
volevo chiederle, in genere una volta superati i primi due colloqui, ci sono molti ostacoli prima di essere assunti?

TheTower
26-01-2009, 22:47
Per un laureato triennale in ingegneria informatica è previsto un inquadramento al 5 liv. Metalmeccanico con una retribuzione di 19600€ lordi annui per 13 mensilità più ticket restaurant.

Per prima cosa, da nuovo iscritto, voglio salutare tutti coloro che partecipano a questa discussione.

Vorrei approfittare della presenza di Accenture Italia Recruiter e chiedere, molto esplicitamente, che possibilità avrei, se ipoteticamente venissi assunto da Accenture Consulting, di lavorare in progetti in ambito Manufacturing e Supply Chain Management.

Inoltre:

essendo un laureando magistrale in Ingegneria Gestionale di 24 anni con voto di laurea atteso >105;

essendomi già occupato di Supply Chain Management, in qualità di stagista prima (6 mesi) e consulente poi, per un totale di 18 mesi in una multinazionale della GDO:

vorrei sapere quale inquadramento potrebbe essermi offerto.


Ringrazio anticipatamente Accenture Italia Recruiter, che mi auguro risponderà alle domande poste, e saluto nuovamente tutti gli altri!

Pot
27-01-2009, 09:22
Sono stato segato al primo colloquio :sofico:

Per inciso: laurea magistrale in ingegneria informatica con un anno di esperienza come programmatore :muro:

Sarà perchè ho detto che mi stanno sulle balle le trasferte? :D :D :D

certo che e' per quello..e' ua ditta di consulenza , il principio e' che vai dal cliente.

frank12
27-01-2009, 14:05
Sono stato segato al primo colloquio :sofico:

Per inciso: laurea magistrale in ingegneria informatica con un anno di esperienza come programmatore :muro:

Sarà perchè ho detto che mi stanno sulle balle le trasferte? :D :D :D

Anche io sono stato segato dalla cugina Avanade al primo colloquio per il tuo stesso motivo odio le trasferte sono statico, mi hanno consigliato di lavorare presso una società cliente... A trovarne una!!!

Homra
27-01-2009, 14:08
Anche io sono stato segato dalla cugina Avanade al primo colloquio per il tuo stesso motivo odio le trasferte sono statico, mi hanno consigliato di lavorare presso una società cliente... A trovarne una!!!

scusate ma cosa ci andate a fare in acn e simili se non siete disposti a fare trasferte??
Lo dicono da subito che è una cosa fondamentale... certo che ne avete di tempo da perdere...

WhiteBase
27-01-2009, 14:10
scusate ma cosa ci andate a fare in acn e simili se non siete disposti a fare trasferte??
Lo dicono da subito che è una cosa fondamentale... certo che ne avete di tempo da perdere...

in effetti è come cercare un posto da bagnino portando un certificato medico che attesta una mortale allergia a cloro e umidità

Pot
27-01-2009, 14:32
Lo so, infatti in realtà sono stato molto più diplomatico: ho detto che mi sta bene andare in pianta più o meno stabile da clienti in zone limitrofe a padova, ma non accetterei di essere mandato oggi a roma, domani a milano, ecc ecc.
Evidentemente vogliono la MASSIMA disponibilità... e che magari ti metti anche a quattro zampe :rolleyes:

LOL..... si chiama consulenza. Vai dove c'e' bisogno...
Cercati lavoro in una Banca.. li stai fermo tutto il tempo.

SlimSh@dy
27-01-2009, 14:36
scusate ma cosa ci andate a fare in acn e simili se non siete disposti a fare trasferte??
Lo dicono da subito che è una cosa fondamentale... certo che ne avete di tempo da perdere...

Quoto!!!

Traveller23
27-01-2009, 14:46
Che poi per rimanere stabili nello stesso posto c'e' tutta una vita... all'inizio meglio fare esperienze, girare un po', non si muore mica... e poi un posto dove stare ve lo danno, mica dovete andare sotto i ponti con il fagotto.

Se non si fa a 25-30 anni, quando si deve fare? A 40 con moglie e figli?

frank12
27-01-2009, 14:56
LOL..... si chiama consulenza. Vai dove c'e' bisogno...
Cercati lavoro in una Banca.. li stai fermo tutto il tempo.

magari un lavoro in banca

Pot
27-01-2009, 15:09
fatto per un anno.. dopo sono passato alla consulenza....

Se vai a lavorare in banca poi naturalmente non ti lamentare che lo stipendio e' sempre quello, che non ti promuovono etc..etc...

frank12
27-01-2009, 16:21
fatto per un anno.. dopo sono passato alla consulenza....

Se vai a lavorare in banca poi naturalmente non ti lamentare che lo stipendio e' sempre quello, che non ti promuovono etc..etc...

Ma stanne pur certo con quello che prendono i "clienti" bancari io ci metterei la firma.

Pot
27-01-2009, 18:02
Ma stanne pur certo con quello che prendono i "clienti" bancari io ci metterei la firma.

cosi' epr curiosita' quanto credi di prendere al mese facendo l'informatico in banca?

Xfilippom: non e' il solo e non e' garantito che tu faccia carreira, pero' se produci nessuno ha problemi a premiarti. Il mio contratto di prova si e' trasformato in indeterminato 2.5 mesi prima del previsto senza che io chiedessi nulla... in Credem mi hanno offerto il tempo indeterminato solo quando gli ho detto che me ne andavo....

Johnn
27-01-2009, 19:19
Che poi per rimanere stabili nello stesso posto c'e' tutta una vita... all'inizio meglio fare esperienze, girare un po', non si muore mica... e poi un posto dove stare ve lo danno, mica dovete andare sotto i ponti con il fagotto.

Se non si fa a 25-30 anni, quando si deve fare? A 40 con moglie e figli?

In che senso? Ci sono casi in cui pensano loro all'alloggio?

clasprea
27-01-2009, 20:16
In che senso? Ci sono casi in cui pensano loro all'alloggio?

se vai in trasferta ti pagano:

- albergo
- viaggio andata/ritorno (e il venerdì si torna a casa)
- pranzi/cene
- in alcuni casi indennità di trasferta

tranquillo che a stare in trasferta ci sono grandi disagi ma anche qualche vantaggio dal punto di vista economico

giovaneIngegnere
28-01-2009, 15:40
Per un laureato triennale in ingegneria informatica è previsto un inquadramento al 5 liv. Metalmeccanico con una retribuzione di 19600€ lordi annui per 13 mensilità più ticket restaurant.

Salve,
la retribuzione per un laureato specialista in ingegneria informatica a quanto ammonta?


Saluti

Pini
28-01-2009, 17:16
Che poi per rimanere stabili nello stesso posto c'e' tutta una vita... all'inizio meglio fare esperienze, girare un po', non si muore mica... e poi un posto dove stare ve lo danno, mica dovete andare sotto i ponti con il fagotto.

Se non si fa a 25-30 anni, quando si deve fare? A 40 con moglie e figli?

Quoto e sottoscrivo :)

Pini
28-01-2009, 17:19
tranquillo che a stare in trasferta ci sono grandi disagi ma anche qualche vantaggio dal punto di vista economico

Quoto e sottoscrivo :D

WhiteBase
29-01-2009, 08:25
La retribuzione non dipende dal titolo che hai dal livello a cui ti piazzano... e il livello dipende dalle competenze e dall'esperienza che hai acquisito e non dal titolo.
E aggiungo purtroppo, visto che anche io sono laureato in ingegneria informatica ma allo stato attuale non mi è servito a nulla :(

più che purtroppo direi per fortuna: la laurea dovrebbe servire a dare maggiori conoscenze di base, non può certo sostituire l'esperienza

WhiteBase
29-01-2009, 10:51
Sono d'accordo, ma all'atto pratico il possesso della laurea non viene tenuto minimamente in considerazione. Devi comunque fare la gavetta, al pari di chi ha laurea triennale o diploma, e alle stesse condizioni. Tanto vale iniziare a lavorare dopo il diploma, salvo voler fare il medico o il notaio :rolleyes:

diciamo che se hai una laurea, salvo il caso di competenze personali specifiche, la tua gavetta sarà più breve e meno difficoltosa. Teoricamente, grazie al tuo iter di studi dovresti esser già in possesso di parte delle conoscenze teoriche richieste e dovresti avere la forma mentis adatta al lavoro, mentre un'altra persona si troverà ad avere molte più difficoltà.

In ogni caso è impensabile che un neolaureato salti la gavetta.

WhiteBase
29-01-2009, 11:33
Hai ragione anche in questo, ma il punto è: vale la pena?
Se 5 anni (minimo) di studi servono ad evitare 1 o 2 anni da gavetta, il bilancio è sempre in negativo! Il possesso di una laurea secondo me dovrebbe come minimo garantirti un inquadramento iniziale migliore e maggiori prospettive di crescita. Poi è anche vero che c'è la meritocrazia, ma allo stato attuale la laurea è richiesta in una offerta di lavoro su 50, tra quelle che ho visto io.

dipende dal lavoro: se ti limiti a butar giù codice probabilmente non ne vale la pena, se devi pianificare il lavoro di più persone o fare cose più "in grande stile" una laurea specifica aiuta molto. Poi come sempre c'è gente venuta dalla gavetta senza nessuna laurea assolutamente competentissima e superiore a tantissimi laureati con la specialistica (e a volte con master). Quello informatico è un campo dove fortunatamente vige ancora in buona parte la meritocrazia. per contro in media gli stipendi sono più bassi

Pot
29-01-2009, 12:08
Hai ragione anche in questo, ma il punto è: vale la pena?
Se 5 anni (minimo) di studi servono ad evitare 1 o 2 anni da gavetta, il bilancio è sempre in negativo! Il possesso di una laurea secondo me dovrebbe come minimo garantirti un inquadramento iniziale migliore e maggiori prospettive di crescita. Poi è anche vero che c'è la meritocrazia, ma allo stato attuale la laurea è richiesta in una offerta di lavoro su 50, tra quelle che ho visto io.

Tutte le aziende di consulenza in cui poi vai a fare consulenza e nn a scrivere del codice richiedono una laurea.

SlimSh@dy
29-01-2009, 12:49
Hai ragione anche in questo, ma il punto è: vale la pena?
Se 5 anni (minimo) di studi servono ad evitare 1 o 2 anni da gavetta, il bilancio è sempre in negativo! Il possesso di una laurea secondo me dovrebbe come minimo garantirti un inquadramento iniziale migliore e maggiori prospettive di crescita. Poi è anche vero che c'è la meritocrazia, ma allo stato attuale la laurea è richiesta in una offerta di lavoro su 50, tra quelle che ho visto io.

Scusa ma che lavori hai visto??A me è sembrato il contrario....infatti 3 anni fa quando ho finito l'ITIS vidi un pò di offerte di lavoro, e la maggiorparte (parlo delle posizioni piu interessanti ) richiedevano ALMENO la triennale....e decisi di continuare! Forse tra triennale e quinquennale spesso e volentieri e sottile la differenza (intendo come trattamento lavorativo) ma tra triennale o quinquennale e diploma la differenza è evidente.....

giovaneIngegnere
29-01-2009, 15:22
La retribuzione non dipende dal titolo che hai dal livello a cui ti piazzano... e il livello dipende dalle competenze e dall'esperienza che hai acquisito e non dal titolo.
E aggiungo purtroppo, visto che anche io sono laureato in ingegneria informatica ma allo stato attuale non mi è servito a nulla :(

Ho posto così la domanda, vista l'affermazione della recruiter dell'Accenture:

Per un laureato triennale in ingegneria informatica è previsto un inquadramento al 5 liv. Metalmeccanico con una retribuzione di 19600€ lordi annui per 13 mensilità più ticket restaurant.

Volevo e vorrei sapere se loro fanno differenze.

the_wiz
29-01-2009, 15:46
Ho posto così la domanda, vista l'affermazione della recruiter dell'Accenture:



Volevo e vorrei sapere se loro fanno differenze.

Che io sappaia no

Accenture Italia Recruiter
30-01-2009, 13:54
Per prima cosa, da nuovo iscritto, voglio salutare tutti coloro che partecipano a questa discussione.

Vorrei approfittare della presenza di Accenture Italia Recruiter e chiedere, molto esplicitamente, che possibilità avrei, se ipoteticamente venissi assunto da Accenture Consulting, di lavorare in progetti in ambito Manufacturing e Supply Chain Management.

Inoltre:

essendo un laureando magistrale in Ingegneria Gestionale di 24 anni con voto di laurea atteso >105;

essendomi già occupato di Supply Chain Management, in qualità di stagista prima (6 mesi) e consulente poi, per un totale di 18 mesi in una multinazionale della GDO:

vorrei sapere quale inquadramento potrebbe essermi offerto.


Ringrazio anticipatamente Accenture Italia Recruiter, che mi auguro risponderà alle domande poste, e saluto nuovamente tutti gli altri!



La possibilità di lavorare in ambito Supply Chain Management dipenderà molto dall’esigenza specifica sui progetti, la posso comunque rassicurare sul fatto che è nostro interesse poter mettere a frutto le competenze che fino ad ora ha maturato.
In merito invece all’anzianità che le potrà essere riconosciuta e quindi all’inquadramento che le potrebbe essere offerto, è molto difficile poterlo stabilire a priori; avremmo necessità di valutare attentamente il suo curriculum, oltre che la performance in colloquio.

TheTower
30-01-2009, 16:18
Grazie per aver risposto alle mie domande!

Colgo l'occasione per chiedere agli altri cosa ne pensano del fatto che non vi sia nessuna grossa società di consulenza che sia veramente impegnata in progetti riguardanti il Manufacturing e il Supply Chain Management.

La stessa Altran, che normalmente si rivolge più ad ingegneri che ad altri laureati (anche in settori specifici quali difesa e aereospazio), ho l'impressione che si limiti a "subaffittare" le proprie Risorse al cliente secondo lo schema di un "teorico outsourcing" ("teorico" dal momento che la società esterna, quando si parla di outsourcing, dovrebbe prendere in carico un'intera funzione o ramo aziendale), piuttosto che avere effettivamente in mano le redini di un qualsivoglia progetto in questi ambiti.
Ovviamente quel che scrivo è basato su quanto detto da ragazzi che, lavorando per loro, son quasi due anni che fanno sempre i TESTER con lauree prese ad alti voti in telecomunicazioni o si trovano a svolgere lo stesso lavoro del personale della società cliente senza, oltre tutto, avere molto altro a che fare con la società di consulenza che gli paga lo stipendio!

Insomma, per uno come me, che ha scelto ingegneria gestionale proprio per come vengono affrontate le tematiche riguardanti la produzione, la logistica, la qualità etc. (ovvero imparando a tenere sempre tutto d'occhio sia quando si sceglie un semplice utensile che quando c'è da riorganizzare un'intera produzione o un'intera azienda...) vedere che questi colossi della consulenza non abbiano modo di lavorare in questi ambiti ma solo nella IT, nella finanza o nella fanta-strategia mi delude e mi fa riflettere un bel po'...

emanuele84
15-02-2009, 16:10
Ciao a tutti,
a qualcuno di voi risulta che anche Accenture abbia fortemente ridotto il numero di assunzioni, visto il periodi di crisi?
Mi è giunta voce che attualmente i colloqui sono passati a 5 e che offre maggiormente stage rispetto ad assunzioni dirette.

se qlcn sa qlcs di certo mi farebbe piacere saperlo.
grazie

Pot
15-02-2009, 16:12
Ciao a tutti,
a qualcuno di voi risulta che anche Accenture abbia fortemente ridotto il numero di assunzioni, visto il periodi di crisi?
Mi è giunta voce che attualmente i colloqui sono passati a 5 e che offre maggiormente stage rispetto ad assunzioni dirette.

se qlcn sa qlcs di certo mi farebbe piacere saperlo.
grazie

Credo che il numemo di assunzioni sia fortemente ridotto visto l'outlook per il 2009.

Non credo pero' che abbiano cambiato il workflow per le assunzioni.

jalexb
15-02-2009, 16:59
Io venerdì ho finito le mie tre settimane interinali insieme ad altri 11 persone, e da domani staremo a casa in attesa ke ci rikiamino (spero)....so ke hanno sospeso anke i corsi di formazione.....mi spiace, siamo capitati in un periodo sforunato:cry:

ShellW
21-02-2009, 18:55
Credo che il numemo di assunzioni sia fortemente ridotto visto l'outlook per il 2009.

Non credo pero' che abbiano cambiato il workflow per le assunzioni.

Ammazza Pot , ma allora è proprio vero che sei un' accenturino doc!;)

maury83
14-04-2009, 10:43
Credo che il numemo di assunzioni sia fortemente ridotto visto l'outlook per il 2009.

Non credo pero' che abbiano cambiato il workflow per le assunzioni.


CIAO POT.
Lavori in Accenture? Ma nel consulting o nel services?

Io ho effettuato il primo colloquio settimana scorsa e vorrei chiederti alcune cose?

sir0m
16-04-2009, 14:52
Salve a tutti!
Io ho fatto il primo colloquio in Accenture (consulting) alla fine di gennaio, mi hanno dato un feedback positivo ma mi hanno anche comunicato che per fare il secondo ci sarebbe voluto del tempo, per via degli eccessivi impegni dei vari manager lato cliente. Siamo ad Aprile ma ancora nulla (nonostante miei solleciti).
Aspetto info da Accenture Italia Recruiter, ringraziandola anticipatamente.

Pot
16-04-2009, 16:19
CIAO POT.
Lavori in Accenture? Ma nel consulting o nel services?

Io ho effettuato il primo colloquio settimana scorsa e vorrei chiederti alcune cose?
Consulting. Tech Labs per la precisione.

beach_man
16-04-2009, 20:35
Consulting. Tech Labs per la precisione.

Sei uno degli autori della "Guida Wireless" del sito knowledge exchange ?! :)

Comunque confermo...in linea di massima si sono ridotte un po le assunzioni e non per mancanza di lavoro, ma giusto per misura "precauzionale".
Anche se qui cercano molti Analyst e "contabili" con conoscenza di lingue specifiche per i vari progetti.

cereale123
16-04-2009, 23:53
Grazie per aver risposto alle mie domande!

Colgo l'occasione per chiedere agli altri cosa ne pensano del fatto che non vi sia nessuna grossa società di consulenza che sia veramente impegnata in progetti riguardanti il Manufacturing e il Supply Chain Management.

La stessa Altran, che normalmente si rivolge più ad ingegneri che ad altri laureati (anche in settori specifici quali difesa e aereospazio), ho l'impressione che si limiti a "subaffittare" le proprie Risorse al cliente secondo lo schema di un "teorico outsourcing" ("teorico" dal momento che la società esterna, quando si parla di outsourcing, dovrebbe prendere in carico un'intera funzione o ramo aziendale), piuttosto che avere effettivamente in mano le redini di un qualsivoglia progetto in questi ambiti.
Ovviamente quel che scrivo è basato su quanto detto da ragazzi che, lavorando per loro, son quasi due anni che fanno sempre i TESTER con lauree prese ad alti voti in telecomunicazioni o si trovano a svolgere lo stesso lavoro del personale della società cliente senza, oltre tutto, avere molto altro a che fare con la società di consulenza che gli paga lo stipendio!

Insomma, per uno come me, che ha scelto ingegneria gestionale proprio per come vengono affrontate le tematiche riguardanti la produzione, la logistica, la qualità etc. (ovvero imparando a tenere sempre tutto d'occhio sia quando si sceglie un semplice utensile che quando c'è da riorganizzare un'intera produzione o un'intera azienda...) vedere che questi colossi della consulenza non abbiano modo di lavorare in questi ambiti ma solo nella IT, nella finanza o nella fanta-strategia mi delude e mi fa riflettere un bel po'...

Tower, mi contatti via mp con un tuo indirizzo email?

Accenture Italia Recruiter
17-04-2009, 09:29
Salve a tutti!
Io ho fatto il primo colloquio in Accenture (consulting) alla fine di gennaio, mi hanno dato un feedback positivo ma mi hanno anche comunicato che per fare il secondo ci sarebbe voluto del tempo, per via degli eccessivi impegni dei vari manager lato cliente. Siamo ad Aprile ma ancora nulla (nonostante miei solleciti).
Aspetto info da Accenture Italia Recruiter, ringraziandola anticipatamente.



Buongiorno, avrei bisogno di conoscere i suoi dati per poterle rispondere con precisione. Se preferisce mi può contattare via mail privata.

Stefania

Pot
19-04-2009, 10:51
Sei uno degli autori della "Guida Wireless" del sito knowledge exchange ?! :)

Comunque confermo...in linea di massima si sono ridotte un po le assunzioni e non per mancanza di lavoro, ma giusto per misura "precauzionale".
Anche se qui cercano molti Analyst e "contabili" con conoscenza di lingue specifiche per i vari progetti.

no, non ho fatto quella guida :)

davide_sana
27-04-2009, 12:36
Salve a tutti.
Sono un quasi Ingegnere Neolaureato (mi laureo fra 2 giorni)!!
Il 14 Marzo mando il cv ad Accenture.Il 17 Marzo vengo contattato..e mi si propone un primo colloquio per il 25 Marzo dicendomi di essere interessati al mio profilo per la sede di Milano. Purtroppo avevo dovuto dire no a quella proposta in quanto impegnato nel mio lavoro di tesi con STMicroelectronics. Fui comunque rassicurato che sarei stato contattato verso metà Aprile per una nuova proposta di colloquio.Attendevo quella chiamata che purtroppo non è arrivata.Eppure leggo su questo forum che il recruting ad Aprile c'è stato.
Non vorrei che il mio cv è stato accantonato dopo il no alla prima proposta.Mi sono ricandidato alle loro posizioni aperte per Ingegneri Neolaureati.Mi auguro di non aver buttato via un'occasione..
Secondo voi nulla di preoccupante?

giova1872
11-05-2009, 17:39
Salve a tutti volevo delle informazioni "ufficiali" sulla possibilità di uno stage presso Accenture con inizio il mese di Giugno/Luglio. Sto ultimando gli esami della laurea specialistica in Ingegneria Informatica e vorrei svolgere uno stage che mi consenta di sviluppare anche un lavoro di tesi per l'università.

Chiedo ciò per sapere se sono previsti degli stage durante i mesi estivi oppure si deve attendere Settembre.

Spero mi possiate fornire delucidazioni in merito.

Vi ringrazio.

Moregun82
20-05-2009, 10:19
Buongiorno a tutti.

Avrei bisogno di un parere sulla mia situazione: sono un ragazzo di 26anni neolaureato (Feb '09) in Economia (Laurea Specialistica) ma già lavoro dallo scorso anno presso una società Fiduciaria(in ambito di assistenza&consulenza amministrativa/contabile/fiscale).
Ho sempre avuto il forte desiderio di poter entrare in Accenture per le grandi opportunità che offre e perciò dopo la laurea ho fatto caricare (tramite referenza) il mio CV da un mio amico che ci lavora (e si trova benissimo).
Non ho mai ricevuto una chiamata per un colloquio e quindi mi domando se sono fuori dagli standard richiesti o se il mio CV non sia stato considerato valido!

Grazie per la collaborazione

Moregun82
28-05-2009, 15:51
......silenzio assordante .........:muro:

pegasoalatp
28-05-2009, 16:02
Puo' essere che Accenture non assorba tantissimi laureati in Economia (anche in tempi floridi) ?
in quel caso, o hai un ottimo curriculum universitario + la tua attuale esperienza sia molto interessante + fortuna (che non guasta mai) alttimenti nisba :D

minerte
28-05-2009, 20:19
Buongiorno a tutti.

Avrei bisogno di un parere sulla mia situazione: sono un ragazzo di 26anni neolaureato (Feb '09) in Economia (Laurea Specialistica) ma già lavoro dallo scorso anno presso una società Fiduciaria(in ambito di assistenza&consulenza amministrativa/contabile/fiscale).
Ho sempre avuto il forte desiderio di poter entrare in Accenture per le grandi opportunità che offre e perciò dopo la laurea ho fatto caricare (tramite referenza) il mio CV da un mio amico che ci lavora (e si trova benissimo).
Non ho mai ricevuto una chiamata per un colloquio e quindi mi domando se sono fuori dagli standard richiesti o se il mio CV non sia stato considerato valido!

Grazie per la collaborazione
no mi rispose il reculetier accentur in privato....dicendo che avevano rallentato i colloqui..... quindi credo che si poteva tradurre abbiamo stoppato i colloqui ma gli annunci li mettiamo lo stesso poichè facciamo vedere che cerchiamo sempre personale...e dire che pochi anni fà li andavano9 a prendere fino all' uni i ragazzi....

Accenture Italia Recruiter
03-06-2009, 11:16
Buongiorno a tutti.

Avrei bisogno di un parere sulla mia situazione: sono un ragazzo di 26anni neolaureato (Feb '09) in Economia (Laurea Specialistica) ma già lavoro dallo scorso anno presso una società Fiduciaria(in ambito di assistenza&consulenza amministrativa/contabile/fiscale).
Ho sempre avuto il forte desiderio di poter entrare in Accenture per le grandi opportunità che offre e perciò dopo la laurea ho fatto caricare (tramite referenza) il mio CV da un mio amico che ci lavora (e si trova benissimo).
Non ho mai ricevuto una chiamata per un colloquio e quindi mi domando se sono fuori dagli standard richiesti o se il mio CV non sia stato considerato valido!

Grazie per la collaborazione



Mi risulta difficile riuscire a darle risposte precise senza poter visionare il curriculum completo. Se la sua candidatura è stata inserita nel nostro database sicuramente è stata valutata e ipotizzo che se non è ancora stato contattato probabilmente è perché il suo profilo non è in linea con le ricerche al momento aperte.

FeelEuphoria
04-10-2009, 17:20
Vorrei portare a tutti la mia esperienza a contatto con Accenture (non "in Accenture", per fortuna). Lavoro da diversi anni nell'ITC, e ho avuto diverse occasioni per vedere all'opera questi fenomeni; intanto, tutto quello che sentite raccontare in negativo su di loro è drammaticamente vero.

Proviamo ad andare per punti.

- sul look c'è poco da dire, è ovvio che prendano gente "figa", o comunque che "si presta"; ad esempio, ho notato, ad esempio, che quasi tutti i manager con cui ho avuto a che fare sono alti 1,80 o più. Il venerdì, invece, si fa sfoggio di vestiti casual firmati.

- quando vi dicono "si lavora molto", "è un progetto impegnativo", "è una fase intensa", non immaginate di lavorare molto ma all'interno di un orario di lavoro 9-18: avete sbagliato tutto. Accenture prende progetti con tempistiche umanamente impossibili, e poi fa lavorare la gente anche 16-18 ore al giorno, weekend inclusi, anche per parecchi mesi. I racconti sulla fine della vita sociale per chi va in Accenture (ma anche per chi è consulente in un loro progetto) sono una triste verità.
Mi hanno raccontato una barzelletta: due manager parlano di un terzo collega, uno fa all'altro: "ah, lo sai che tizio si sposa?", "ah si? E lei in che progetto sta?". Poi ho scoperto che non era una barzelletta, un ex collega l'aveva sentita con le sue orecchie. Sapere che l'unica maniera di socializzare è sul luogo di lavoro dovrebbe essere sufficientemente chiaro per capire di che razza di gente stiamo parlando.

- le trasferte: dovunque sono andato, c'era sempre qualche manager o consultant in trasferta. E' una sorta di do-ut-des: io ti pago un sacco di soldi la trasferta, ti faccio stare in hotel esclusivi, ti faccio noleggiare macchinoni, e tu in cambio non hai una casa in cui tornare la sera per cui puoi lavorare 20 ore al giorno senza poterti lagnare troppo. Bella roba.

- gli avanzamenti di carriera riguardano solo un ristretto numero di persone: questo significa che la gente è in costante competizione con gli altri. All'atto pratico, succede semplicemente che se tu consulente esterno, che te ne freghi altamente di tutto, chiedi un qualcosa ad uno che si sta facendo il mazzo per riuscire a farsi promuovere, potresti proprio non ricevere risposta. Mi è capitato fin troppo spesso di dover chiedere cose a gente totalmente disinteressata a dare supporto ad altri; parimenti, ci sono quelli che sono pronti a fregarsi i vostri meriti pur di essere promossi.
E' un mondo di SQUALI, e chi emerge (leggasi i manager) sono la peggior gente con cui avere a che fare.

- lavorare con Accenture, almeno nel mio settore (CRM Siebel) significa lavorare MALE. C'è una barzelletta che gira nel nostro ambiente, e che dipinge la situazione alla perfezione: un progetto Siebel con il 10% di codice è fatto bene; se il codice arriva al 30% avete sbagliato prodotto; dal 50% in su è un progetto Accenture. :rolleyes:
Questi fenomeni fanno TUTTO a codice, anche funzionalità native del software, in modo da mantenere solo loro il know-how. Inoltre, non esiste documentazione, e quella poca che c'è la tengono per loro e non la condividono certo con quegli straccioni dei consulenti esterni.
Avendo lavorato su progetti gestiti attualmente, o gestiti precedentemente da Accenture, ha fatto sì che la mia conoscenza delle caratteristiche native del software sia decisamente limitata - mentre sul codice sono un fenomeno... :doh:

- ATS, ovvero Accenture Techonolgy Solutions. Vi chiederete come mai sono sempre in cerca di "giovani e brillanti neolaureati e neodiplomati". Quello che sospettavo me lo ha chiarito un ex manager Accenture: li prendono, li mettono in un progetto a lavorare 20 ore al giorno weekend compresi e pagati poco (tra l'altro le propsettive di carriera in ATS sono praticamente NULLE), sapendo che tanto dopo un anno scapperanno via. Io pensavo fosse un turn over fisiologico, l'ex manager mi ha spiegato che è proprio una prassi aziendale consolidata per far si che le famose "high performances" siano "delivered" in tempi altrimenti proibitivi.

- gli Accenture con cui ho avuto a che fare non sono tutti degli incompetenti: ci sono sviluppatori bravi e sviluppatori meno bravi. Il problema se certi progetti vanno a rotoli non è certo colpa loro, ma di chi gestisce e organizza il lavoro. Ad esempio, a me venivano assegnate le cose da fare da una analista junior ATS. Ora, lei era anche brillante, ma se uno non ha delle conoscenze tecniche approfondite, difficilmente riuscirà a darmi delle indicazioni sempre corrette, infatti ci siamo scannati un sacco di volte perchè pretendeva cose che non si potevano fare, o che non si potevano fare nel modo che mi chiedeva.
Il fatto di dividere a compartimenti stagni le carriere di analisti e sviluppatori (vizio che hanno anche in Deloitte) è il peccato originale alla radice di TUTTI i fallimenti, piccoli e grandi, all'interno dei loro progetto: anche il miglior sviluppatore si ritroverà nei casini se chi gli dice cosa deve fare non è compentente.

Detto questo, un po' di consigli:
- se siete consulenti esterni, NON vi fate coinvolgere dagli accenture, non vi fate tirare dentro il loro stile di vita, specie se non vi pagano gli straordinari.
- se vi chiamano per andare in Accenture, vagliate prima tutte le altre possibilità, anche con piccole aziende (ce ne sono un sacco): guadagnerete meno, ma avrete una VITA.
- sta per partire "il più grande progetto di CRM d'europa", ovvero il Mass Market di Telecom... e chi lo gestisce? Accenture, ovviamente. Ergo, sarà il più grande bagno di sangue d'Europa, siete ancora in tempo per scappare prima di finire nel tritacarne. Io ci sono riuscito, per fortuna! :D

Amodio
04-10-2009, 17:33
Detto questo, un po' di consigli:
- se siete consulenti esterni, NON vi fate coinvolgere dagli accenture, non vi fate tirare dentro il loro stile di vita, specie se non vi pagano gli straordinari.
- se vi chiamano per andare in Accenture, vagliate prima tutte le altre possibilità, anche con piccole aziende (ce ne sono un sacco): guadagnerete meno, ma avrete una VITA.
- sta per partire "il più grande progetto di CRM d'europa", ovvero il Mass Market di Telecom... e chi lo gestisce? Accenture, ovviamente. Ergo, sarà il più grande bagno di sangue d'Europa, siete ancora in tempo per scappare prima di finire nel tritacarne. Io ci sono riuscito, per fortuna! :D

visto che ci sei stato dentro:
se io voglio uscire alle 18, me lo impedisce qualcuno?

FeelEuphoria
04-10-2009, 17:43
visto che ci sei stato dentro:
se io voglio uscire alle 18, me lo impedisce qualcuno?

esperienza diretta: ero consulente esterno su un progetto che - per fortuna - il cliente gli ha levato e ora è appaltato ad un'altra società. A fine anno, il mio responsabile mi disse che il feedback del manager di Accenture era: niente da dire dal punto di vista tecnico, ma carente dal punto di vista dell'impegno. Uscivo tutti i giorni alle 6, quando ci riuscivo, qualche volta facevo le 7 o le 8, e gli straordinari NON me li pagavano; considera che gli Accenturoidi sul progetto facevano orari tipo dalle 10 all'una di notte regolarmente; e la cosa più divertente è che con un mio collega, a cui gli straordinari invece li pagavano, si lamentavano perchè ne faceva troppi (non usciva mai prima delle 10 di sera).

Su un altro progetto, proprio quest'anno, quella simpaticona dell'analista senior usciva alle sei e mezza, poi chiamava la sua sguattera e le comunicava le cose che avremmo dovuto fare il giorno dopo entro l'ora di pranzo... ovviamente erano una marea, per cui dovevi per forza rimanere fino a tardi per metterti avanti sul lavoro: altrimenti il manager avrebbe dato un feedback negativo.

Il problema dell'uscire alle 6 è sia che hai una quantità disumana di cose da fare, sia che loro hanno il coltello dalla parte del manico e non ci mettono niente a darti in feedback negativo, cacciarti via, e prendere un altro esterno da mettere nel tritacarne.


Dimenticavo: se invece sei accenture o ATS (non esterno, insomma) ed esci alle 6, beh... scordati di fare carriera, dato che l'unico modo è entrare nelle grazie dei manager. Ma veramente non ricordo NESSUNO di loro fare orari del genere (a parte la tizia di cui sopra, ma quella era in una posizione che glielo consentiva)

DvL^Nemo
04-10-2009, 18:12
Boh in questo thread si sente tutto e il contrario di tutto..Io come ho gia' detto feci un colloquio un paio di anni fa alle 8 di sera e stavano ancora tutti in ufficio, gia' questo mi sembro' strano, poi la prima cosa che mi chiese il manager era se ero disposto a restare oltre il solito orario quando sarebbe stato richiesto, li ho mandati a cag... cortesemente e continuo a restare dove sono adesso ;)
Parlo della sede di Roma mi sembra di ricordare che fosse all'Eur, forse a Napoli o Milano e' diverso..
Parlo di ATS..

FeelEuphoria
04-10-2009, 18:20
Boh in questo thread si sente tutto e il contrario di tutto..Io come ho gia' detto feci un colloquio un paio di anni fa alle 8 di sera e stavano ancora tutti in ufficio, gia' questo mi sembro' strano, poi la prima cosa che mi chiese il manager era se ero disposto a restare oltre il solito orario quando sarebbe stato richiesto, li ho mandati a cag... cortesemente e continuo a restare dove sono adesso ;)
Parlo della sede di Roma mi sembra di ricordare che fosse all'Eur, forse a Napoli o Milano e' diverso..
Parlo di ATS..

A Milano è identico, ho fatto un po' mesi di trasferta sotto Accenture. Ho fatto di tutto per non andarci ma non c'è stato verso, tra l'altro pretendevano di farmi il colloquio il 25 aprile - già questo mi era bastato per capire che razza di orari avrei fatto...

Pot
04-10-2009, 19:34
Io non posso far altro che riportavi la mia esperienza personale in un anno e mezzo che lavoro li.
- Non lavoro in Italia ma in Francia (Nizza) per una piccolo gruppo che fa R&D
- Abbiamo un mix di progetti cliente e interni ma per la maggior parte sono stato staffato su progetti cliente
- Ognuno si sceglie gli orari che vuole, il 90% del mio ufficio va a casa prima delle 7. Io sto li di piu' per riuscire a mettere i puntini sulle I in quello che faccio. Di solito non mi accontento, voglio che sia veramente perfetto il mio delivery quindi mi impegno di piu'.
- E' naturale che questo impegno e il modo con cui mi propongo agli altri viene valutato in un certo modo dal managment...
- Questi tipi di straordinari non vengono pagati. Se ti richiedono invece di dare una mano su un altro progetto o partecipare ad un progetto con timeline molto stressanti (ma durata contenuta) ti viene pagato tutto
- Sinceramente vado poco in trasferta anche se il mio cliente sta in UK. Quando vado la non mi sogno di affittare macchine extralusso e viaggio con easyjet...
- ACN mi ha dato possibilita' i crescita che nell'azienda dov'ero prima sognavo (anche se forse lavoravo di piu'). Naturalemente a qualcuno (peer) rode un po'il mio ruolo adesso e gustificano tutto con ilfatto ceh io sto in ufficio di piu'...
- Diciamo che i miei pari livello hanno il coltello fra i denti alcune volte ma dovrebbero pensare a farsi gli affari loro come io mi faccio i miei, nel senso che io vedo di fare il meglio che posso e non mi metto a fare paragoni con altri. Se loro fanno meglio di me e' giusto che vengano promossi/gli sia affidato un ruolo migliore.

In soldoni, ACN non e' per tutti, c'e' chi ci sta bene dentro e chi no, come io non critico chi ci sta fuori non vedo perche' tracciare questi profili grotteschi dei ragazzi che ci sono dentro. Io per adesso ci sto bene e mi diverto, quindi perun po' rimarro' qua...

Se volete fare 9-18 non e'il posto che fa per voi, punto e basta. Esempio banale: se c'e' una call schedulata per le 8pm con San Jose' non e' che potete far rischedulare tutto perche' voi siete in palestra ;)

DvL^Nemo
04-10-2009, 19:46
Se volete fare 9-18 non e'il posto che fa per voi, punto e basta. Esempio banale: se c'e' una call schedulata per le 8pm con San Jose' non e' che potete far rischedulare tutto perche' voi siete in palestra ;)

Non e' questo il problema e' se il non fare il solito orario diventa la norma.. Io nemmeno in periodi di scadenza di consegne mi sogno di uscire al solito orario, ma capisci che se un lavoratore dipendente deve uscire tutti i giorni 2/3 ore dopo l'orario d'ufficio e/o lavorare il fine settimana ( oltretutto facendolo sentire come se fosse lui nel torto ) c'e' qualcosa non va a livello organizzativo.. Non entro nel merito della accenture, secondo me vale in qualunque settore lavorativo..

Pot
04-10-2009, 20:09
non so la situazione italiana,ma nel mio caso non e' un dovere, ma semplicemente una cosa che faccio io per pura iniziativa personale.

Certo e' che se (come ho visto) sei scarso, non riesci a fare le cose ragionevolmente ti e' richisto di fare in un periodo di tempo e ti lamenti che lo straordinario (che non dovresti fare se fossi buono a fare qualcosa) non ti e' pagato per me puoi adnare a quel paese.

p.s. il tu nella frase precendete non era riverito a te, ma e'usato come accezione generale....

FeelEuphoria
05-10-2009, 06:51
Certo e' che se (come ho visto) sei scarso, non riesci a fare le cose ragionevolmente ti e' richisto di fare in un periodo di tempo e ti lamenti che lo straordinario (che non dovresti fare se fossi buono a fare qualcosa) non ti e' pagato per me puoi adnare a quel paese.

Come si vede che non lavori nel CRM :p

Non ho mai sentito di gente che lavora nel CRM con ACN e fa orari "normali" su progetti "gestiti bene", poi di altri settori non so; ma essendo quella la mentalià - ovvero vendersi come fatte in 2 settimane cose per cui ci vuole almeno un mese, tanto c'abbiamo gli ATS da spremere - non vedo perchè dovrebbe essere diverso.
Non è questione di una volta, di una call schedulata per le 8 per dirci... su un progetto dove stavo prima dell'estate OGNI GIORNO alle otto e mezza di sera c'era una riunione per fare il punto della situazione, per dire: gli analisti ne erano felicissimi

FeelEuphoria
05-10-2009, 06:55
Mi ero dimenticato di una delle cose più tristi che ho visto fare agli Accenture: il cosiddetto "giro della morte".
Lo chiamavamo così quando, nel 2004, ero sul progetto che mi ha fatto conoscere questi simpatici stakanovisti: in pratica si tratta di lavorare tutto il giorno, tutta la notte e poi ancora il giorno successivo. Qualche manager che abitava vicino aveva il privilegio di potersi andare a fare la doccia a casa, chi abitava lontano no.
Qualcuno potrebbe dire: eh, se il progetto lo richiede, lo si fa. Una mia ex collega mi ha raccontato un fatto emblematico: è stata svegliata dal suo manager alle 4 di notte, perchè un certo pulsante sull'applicazione non funzionava, e sarebbe dovuta correre in ufficio. 10 minuti dopo la richiamano, che invece andava tutto bene: l'applicazione era in tedesco e i due manager stavano premendo il pulsante "Annulla" invece che "Invia"... se lei lo avesse scoperto una volta arrivata in ufficio, conoscendola li avrebbe pestati a sangue, manager o non manager :D

kurtdc
05-10-2009, 20:21
Mi ero dimenticato di una delle cose più tristi che ho visto fare agli Accenture: il cosiddetto "giro della morte".
Lo chiamavamo così quando, nel 2004, ero sul progetto che mi ha fatto conoscere questi simpatici stakanovisti: in pratica si tratta di lavorare tutto il giorno, tutta la notte e poi ancora il giorno successivo. Qualche manager che abitava vicino aveva il privilegio di potersi andare a fare la doccia a casa, chi abitava lontano no.
Qualcuno potrebbe dire: eh, se il progetto lo richiede, lo si fa. Una mia ex collega mi ha raccontato un fatto emblematico: è stata svegliata dal suo manager alle 4 di notte, perchè un certo pulsante sull'applicazione non funzionava, e sarebbe dovuta correre in ufficio. 10 minuti dopo la richiamano, che invece andava tutto bene: l'applicazione era in tedesco e i due manager stavano premendo il pulsante "Annulla" invece che "Invia"... se lei lo avesse scoperto una volta arrivata in ufficio, conoscendola li avrebbe pestati a sangue, manager o non manager :D

stupida lei che aveva il cellulare acceso alle 4 di notte :D

Thunder83
05-10-2009, 20:43
ma in cambio di codesta bella vita vi danno qualcosa vero?

leggendo, il thread non è una bella pubblicità per l'azienda...
(che personalmente non conosco in modo diretto)

carter100
05-10-2009, 21:30
Che vuoi che ti diano?Vivi in azienda praticamente ogni giorno, se anche ti dovessero dare gli straordinari (e almeno in ATS non te li danno, è tutto dovuto nella loro mentalità), quando li spendi quei soldi?
E confermo tutto, ho 1 amico all'interno. Motivo per cui alle loro 2 chiamate risposi picche dopo 20 secondi.

FeelEuphoria
06-10-2009, 09:15
ma in cambio di codesta bella vita vi danno qualcosa vero?

Soldi, soprattutto se sei in trasferta. E un nome da metterti sul cv per quando te ne andrai. La domanda semmai è: ne vale davvero la pena?

Sull'ultimo progetto (mal)gestito da Accenture in cui sono stato, per tipo un anno sono andati avanti lavorando TUTTI i giorni (facendo dei turni, ovviamente), e un bel po' di mesi li hanno passati all'estero. Questo significa che se sei lontano da casa puoi tranquillamente lavorare anche a Natale, a Capodanno, ecc.
Tutti questi stavano lì per soldi (ovviamente non parlo dei manager, ma di sviluppatori e analisti), me lo hanno detto loro stessi. Quando è arrivato il periodo delle promozioni erano tutti sul piede di guerra: pronti ad andarsene tutti quelli che non avrebbero avuto la promozione.


leggendo, il thread non è una bella pubblicità per l'azienda...
(che personalmente non conosco in modo diretto)

Invece è una pubblicità eccezionale: se tutti sanno come lavorano (e le nostre sono esperienze dirette, non certo illazioni), la gente che farà il colloquio con loro e accetterà con entusiasmo sarà tutta e sola gente conscia e motivata a lavorare alle loro condizioni. Gli stiamo facendo un favore, anzi! :D

(oppure sarà gente ignara, che non cerca informazioni su internet prima di fare un colloquio, ma vabbè :p )

FeelEuphoria
06-10-2009, 09:15
Che vuoi che ti diano?Vivi in azienda praticamente ogni giorno [...] quando li spendi quei soldi?

Questa è LA domanda che vorrei fare a tutti i manager! :rolleyes:

Amodio
06-10-2009, 12:31
torno proprio adesso da un pizza party, visto che il collega di stanza a fianco compie gli anni
come sono da te i pizza party? si possono fare?
se ci sono anche le cubiste vengo subito

FeelEuphoria
07-10-2009, 07:54
torno proprio adesso da un pizza party, visto che il collega di stanza a fianco compie gli anni
come sono da te i pizza party? si possono fare?
se ci sono anche le cubiste vengo subito

sul progetto su cui sono stato fino ad aprile tra compleanni, matrimoni e mascite c'era un rinfresco a settimana in media, e le analiste erano tutte, diciamo così, "abbondanti"... peccato sia finita! :D

yorkeiser
07-10-2009, 12:00
cut
se anche ti dovessero dare gli straordinari (e almeno in ATS non te li danno, è tutto dovuto nella loro mentalità)
cut

Questo è falso, in tutto il gruppo Accenture gli straordinari sono pagati.

frank12
07-10-2009, 12:23
Questo è falso, in tutto il gruppo Accenture gli straordinari sono pagati.

Mamma con quei ritmi di lavoro e con gli straordinari pagati fai un pacco di soldi.

Pot
07-10-2009, 12:29
Questo è falso, in tutto il gruppo Accenture gli straordinari sono pagati.

LOL!


su, almeno cerchiamo di non farci ridere dietro ;)
Le cose si devono dire come stanno, ci sono progetti che li pagano e progetti no. Dipende tutto dagli accordi con il cliente.

yorkeiser
07-10-2009, 12:54
Mamma con quei ritmi di lavoro e con gli straordinari pagati fai un pacco di soldi.

Ah non dirlo a me, personalmente molto di rado faccio più di 8 ore.


su, almeno cerchiamo di non farci ridere dietro
Le cose si devono dire come stanno, ci sono progetti che li pagano e progetti no. Dipende tutto dagli accordi con il cliente.
Mmmh? A me hanno sempre pagato tutto fino all'ultima lira, e di progetti ne ho girati tanti, anche eoni fa quando ero in ATS.
Comunque, basta semplicemente chiedere al manager di progetto prima di accettare l'incarico, mica ti obbligano a lavorare per un cliente che non apga gli straordinari.

Pot
07-10-2009, 12:56
bhe' sei stato fortunato, ma non e; di sicuro la norma ;)

pegasoalatp
07-10-2009, 14:35
bhe' sei stato fortunato, ma non e; di sicuro la norma ;)

Dipende anche dalla tipologia di contratto /livello deciso con l'azienda al momento dell' assunzione momento dell' assunzione: se prevedono il pagamento degli straordinari, qualsiasi tipologia di cliente la ditta ti collochi, gli straordinari ti vanno pagati (o al limite credo si possa applicare il "recupero ore").
Per i livelli piu' elevati (per es. dal 6 livello metalmeccanico) il contratto nazionale non prevede piu' il pagamento dello straordinario (e quindi anche del recupero ore), a meno di specifico accordo tra le parti (te e azienda).
Chiaro che se sei livello elevato e senza accordo dedicato, la quasi totalita' delle volte gli straordinari non sono retribuiti: se in certi casi ti vengono riconosciuti, quelle volte e' davvero "buon cuore" della tua azienda.

FeelEuphoria
07-10-2009, 14:38
Mamma con quei ritmi di lavoro e con gli straordinari pagati fai un pacco di soldi.

hai dimenticato il bonus trasferta :asd:

yorkeiser
07-10-2009, 14:47
Dipende anche dalla tipologia di contratto /livello deciso con l'azienda al momento dell' assunzione momento dell' assunzione: se prevedono il pagamento degli straordinari, qualsiasi tipologia di cliente la ditta ti collochi, gli straordinari ti vanno pagati (o al limite credo si possa applicare il "recupero ore").
Per i livelli piu' elevati (per es. dal 6 livello metalmeccanico) il contratto nazionale non prevede piu' il pagamento dello straordinario (e quindi anche del recupero ore), a meno di specifico accordo tra le parti (te e azienda).
Chiaro che se sei livello elevato e senza accordo dedicato, la quasi totalita' delle volte gli straordinari non sono retribuiti: se in certi casi ti vengono riconosciuti, quelle volte e' davvero "buon cuore" della tua azienda.
In ACN gli straordinari sono retribuiti anche al 7° livello (ccnl metalmeccanico).
Ripeto, sono fessi quelli che non pretendono ciò che legalmente gli spetta, Accenture o meno.

bhe' sei stato fortunato, ma non e; di sicuro la norma
Da quello che mi risulta, qua sì. Non so se all'estero è diverso.

hai dimenticato il bonus trasferta
Beh, una Lamborghini dubito che ce la compri, ma male non è (se ti piace farlo, io ad esempio aborro le trasferte).

Pot
07-10-2009, 15:00
Dai colleghi incontrati alla Core, da quelli che vengono qua in italia non mi sembra proprio che sia la norma pagare gli straordinari. Cosi' come in Spagna e Portogallo. Se a te risulta che ACN paga tutti gli straordinari che vengono fatti siamo a posto, sono contento per te ;) .

pegasoalatp
07-10-2009, 15:06
In ACN gli straordinari sono retribuiti anche al 7° livello (ccnl metalmeccanico).



Probabilmente diciamo la stessa cosa, solo riferita a due diversi "dialetti" del ccnl metalmeccanico (almeno fino a qualche tempo fa, quando mi interessava :D , ce ne erano vari -pmi, grande industria, ecc..-, con confusioni relative. Credo che non siano cambiate le cose.)

pegasoalatp
07-10-2009, 15:08
Dai colleghi incontrati alla Core, da quelli che vengono qua in italia non mi sembra proprio che sia la norma pagare gli straordinari. Cosi' come in Spagna e Portogallo. Se a te risulta che ACN paga tutti gli straordinari che vengono fatti siamo a posto, sono contento per te ;) .

Come detto, a presciendere da ACN-ATS-cazz e mazz., dipende dal livello e dagli accordi.
Se devono, ACN , bla-bla,..., deve pagarli (o farti recuperare le ore).
Questo per i contratti italiani: per l' estero le legislazioni possono essere diverse.
Tu sei assunto in Italia e in trasferta all' estero o direttamente nella sede francese ?
Nel secondo caso, si applicherebbe la legislazione francese.

yorkeiser
07-10-2009, 15:53
Probabilmente diciamo la stessa cosa, solo riferita a due diversi "dialetti" del ccnl metalmeccanico (almeno fino a qualche tempo fa, quando mi interessava :D , ce ne erano vari -pmi, grande industria, ecc..-, con confusioni relative. Credo che non siano cambiate le cose.)

Certo, ero e sono assolutamente d'accordo con te. Avevo solo specificato che in Accenture avviene questo, ma a quel livello pagarli o meno è a discrezione delle singole aziende.

Ma, tornando a Pot, fa fede il contratto che firmi, non la disponibilità economica dei clienti. A me è capitato una volta sola (ho girato una ventina di progetti più o meno) che un manager mi dicesse: su questo progetto non paghiamo gli straordinari. Naturalmente, non si è permesso di aprir bocca alla mia risposta che non c'era nessun problema, semplicemente non avrei fatto straordinari. Poi oh, di gente che s'appecora in nome di una promozione, della professionalità o del "non mi costa nulla, tanto non avrei comunque una vita sociale" ce n'è e ce ne sarà sempre, in ACN come in McKinsey come dal mio ortolano di fiducia. Ma nessuno può obbligarti.

carter100
07-10-2009, 22:10
Questo è falso, in tutto il gruppo Accenture gli straordinari sono pagati.

Io parlo per ATS, e questo amico non vede (vedeva) un euro di più.
Poi magari dipende dai progetti, ma di sicuro non son sempre pagati. Al massimo, dipende appunto.

pegasoalatp
07-10-2009, 23:12
Io parlo per ATS, e questo amico non vede (vedeva) un euro di più.
Poi magari dipende dai progetti, ma di sicuro non son sempre pagati. Al massimo, dipende appunto.

vedi sopra. Dipende dal tipo e dalle clausole del contratto che firmi con la tua azienda. Se ti spettano, ti spettano a prescindere dal cliente.

FeelEuphoria
09-10-2009, 21:45
A me è capitato una volta sola (ho girato una ventina di progetti più o meno) che un manager mi dicesse: su questo progetto non paghiamo gli straordinari. Naturalmente, non si è permesso di aprir bocca alla mia risposta che non c'era nessun problema, semplicemente non avrei fatto straordinari.

E, ti dirò, che il cliente non li paghi alla tua azienda è una manna dal cielo: non rischi di doverne fare!


Poi oh, di gente che s'appecora in nome di una promozione, della professionalità o del "non mi costa nulla, tanto non avrei comunque una vita sociale" ce n'è e ce ne sarà sempre, in ACN come in McKinsey come dal mio ortolano di fiducia. Ma nessuno può obbligarti.


Già, ma dal fruttarolo non devi farti bello davanti al manager per ingraziartelo e sperare nell'agognata promozione a scapito di quello seduto affianco a te :O

frank12
11-10-2009, 08:05
Per coloro che conoscono Accenture, ma di cosa si occupa il career consultant?

Pot
11-10-2009, 18:47
Principalemnte si occupa della tua carriera, dei tuoi training e del tupo staffing. Inoltre e' la persona che ti rappresenta quando si parla di promozioni ed aumenti.

Alessio

btw, career counselor...non consultant

frank12
11-10-2009, 20:02
Ma allora è una figura molto utile una bella cosa dell'Accenture a me nessuno da consigli o mi considera minimamente l'importante è lavorare e non rompere :-(

pegasoalatp
11-10-2009, 22:01
Ma allora è una figura molto utile una bella cosa dell'Accenture a me nessuno da consigli o mi considera minimamente l'importante è lavorare e non rompere :-(

Guarda, e' una figura che c'e' in tutte le aziende di consulenza (o almeno in quelle di un certo livello)
Che pero' sia anche utile al consulente, dipende.
Per mia esperienza no.

frank12
12-10-2009, 16:52
Guarda, e' una figura che c'e' in tutte le aziende di consulenza (o almeno in quelle di un certo livello)
Che pero' sia anche utile al consulente, dipende.
Per mia esperienza no.

Meglio di non averlo è a parer mio :D

pegasoalatp
12-10-2009, 22:26
Meglio di non averlo è a parer mio :D

prova e poi mi dici.
per me, se c'e' ed e' inutile e' solo un peso in piu': vieni coinvolto in periodiche interviste, attivita' di contorno, ecc.. che alla fine ti portano solo fatiche in piu' e nessun utile ritorno.
Almeno nella mia esperienza e in quella di alcuni colleghi di altre aziende.

Pot
13-10-2009, 08:51
prova e poi mi dici.
per me, se c'e' ed e' inutile e' solo un peso in piu': vieni coinvolto in periodiche interviste, attivita' di contorno, ecc.. che alla fine ti portano solo fatiche in piu' e nessun utile ritorno.
Almeno nella mia esperienza e in quella di alcuni colleghi di altre aziende.
boh a me piace :), non so che dirvi.. se due ore ogni 6 mesi e' una faticosa intervista ...magari sono le due ore che spendi per prepararla che ti danno fastidio...

oppure intendi il preparare gli obbiettivi per il progetto su cui si lavora? A me sembrano cose normali e utili a me e non "fatiche" in piu'"
Alla fine il mondo e' bello perche' e' vario ;)

pegasoalatp
13-10-2009, 13:04
boh a me piace :), non so che dirvi.. se due ore ogni 6 mesi e' una faticosa intervista ...magari sono le due ore che spendi per prepararla che ti danno fastidio...

oppure intendi il preparare gli obbiettivi per il progetto su cui si lavora? A me sembrano cose normali e utili a me e non "fatiche" in piu'"
Alla fine il mondo e' bello perche' e' vario ;)

be, era la mia opinione, non ti offendere ;)
A me seccava perdere ore di preparazione al colloquio piu' tempo di viaggio e della riunione per parlare del mio "sviluppo come consulente" e della mia carriera con una persona che poi aziendalmente contava come il due di picche per queste decisioni.
Infatti, tutto quello che ho ottenuto, l' ho ottenuto sempre da altre figure.
Nel tuo caso, sei piu' fortunato. Meglio per te :D

frank12
13-10-2009, 18:10
boh a me piace :), non so che dirvi.. se due ore ogni 6 mesi e' una faticosa intervista ...magari sono le due ore che spendi per prepararla che ti danno fastidio...

oppure intendi il preparare gli obbiettivi per il progetto su cui si lavora? A me sembrano cose normali e utili a me e non "fatiche" in piu'"
Alla fine il mondo e' bello perche' e' vario ;)

Meglio di non essere considerati per nulla e lasciati 3 anni su un progetto, a me sembra!

Pot
14-10-2009, 12:12
be, era la mia opinione, non ti offendere ;)
A me seccava perdere ore di preparazione al colloquio piu' tempo di viaggio e della riunione per parlare del mio "sviluppo come consulente" e della mia carriera con una persona che poi aziendalmente contava come il due di picche per queste decisioni.
Infatti, tutto quello che ho ottenuto, l' ho ottenuto sempre da altre figure.
Nel tuo caso, sei piu' fortunato. Meglio per te :D

Credo che dipenda tutto dalla lunghezza dello staffing a cui sei abituato. Se hai staffing lunghi (oltre 6 mesi) e' logico che il CC fa poco, ma se hai staffing molto corti una figura stabile nella tua carreira aiuta molto ;)

[Anton|o]
14-10-2009, 12:24
Mi sono sempre guardato bene da Accenture (ci lavorava un mio carissimo amico, che dopo anni ha cambiato azienda), ma pare che tocchi anche a me.
Un laureato specialistica, lato consulting, inizia con i mitici 1100 euro vero?

-MiStO-
14-10-2009, 13:34
;29272860']Mi sono sempre guardato bene da Accenture (ci lavorava un mio carissimo amico, che dopo anni ha cambiato azienda), ma pare che tocchi anche a me.
Un laureato specialistica, lato consulting, inizia con i mitici 1100 euro vero?
accenture, non ats, parte da 24k ral, cioè circa 1300 mese *13 mensilità
(colloquio novembre '08, magari è cambiato qualcosa nel frattempo...)

FeelEuphoria
14-10-2009, 13:48
;29272860']Mi sono sempre guardato bene da Accenture (ci lavorava un mio carissimo amico, che dopo anni ha cambiato azienda), ma pare che tocchi anche a me.


a meno che non abiti a Roma sei ancora in tempo per salvarti

Frank1962
14-10-2009, 13:55
leggendo questa thread sembra che ne sapete abbastanza di questa accenture ....un mio amico vorrebbe provare a mandare il curriculum ma doversi sobbarcare minimo 3 viaggi a milano per fare i colloqui lo scoraggiano un pò anche per l'incognità sulle probabilità di essere presi da accenture: voi che dite, 26 anni, laureando a breve in informatica con esperienza in una media azienda di consulting IT di Roma con certificazioni Java SCJD, .NET e Oracle (insomma è uno che nè sà, non hobbista come me)....quante probabilità ha di essere preso in questo periodo secondo voi?

Frank1962
14-10-2009, 14:26
Se ti metti a quattro zampe e fai capire di essere disposto a lavorare 18h, fare trasferte e non lamentarti ti prendono anche col diploma ;)
Se dici chiaramente che non sei disposto a fare ciò ti segano al primo colloquio (come hanno fatto con me) anche se sei Gill Gates.
dato il tipo (non certo casa e famiglia) non credo sia un problema per lui.... bisogna vedere però con che inqudramento lo farebbero entrare, anche perchè junior non è (penso) quindi non sò quanti "pseudo" senior cerchino adesso in accenture ...

cereale123
14-10-2009, 14:52
ma alla fine hanno ripreso le assunzioni?

Frank1962
14-10-2009, 15:18
Non saprei, non sono informato...

Ma se dovessi scommettere direi che gli proporranno di entrare come junior :asd:
probabile probabile .....con la fame di lavoro che c'è in giro adesso: una volta avevo visto un annuncio di cercasi sviluppatore Java Junior con 5 anni di esperienza .....se non è un ossimoro questo :muro:

[Anton|o]
14-10-2009, 15:21
a meno che non abiti a Roma sei ancora in tempo per salvarti
A Roma si lavora meno? :sofico:

ma alla fine hanno ripreso le assunzioni?

:mbe: bella domanda!

frank12
19-10-2009, 12:00
ma l'Accenture che fine ha fatto?
La crisi economica si è fatta sentire davvero forte :muro: :muro:

FeelEuphoria
19-10-2009, 14:29
;29275760']A Roma si lavora meno? :sofico:


no, a Roma nel CRM si lavora quasi esclusivamente sotto Accenture, al momento. Io sono uno dei pochi fortunelli (si fa per dire, poi, sto sotto Deloitte).

FeelEuphoria
19-10-2009, 14:30
leggendo questa thread sembra che ne sapete abbastanza di questa accenture ....un mio amico vorrebbe provare a mandare il curriculum ma doversi sobbarcare minimo 3 viaggi a milano per fare i colloqui lo scoraggiano un pò anche per l'incognità sulle probabilità di essere presi da accenture: voi che dite, 26 anni, laureando a breve in informatica con esperienza in una media azienda di consulting IT di Roma con certificazioni Java SCJD, .NET e Oracle (insomma è uno che nè sà, non hobbista come me)....quante probabilità ha di essere preso in questo periodo secondo voi?

non capisco perchè andare a Milano quando potrebbe mandare frotte di cv anche a Roma.

frank12
19-10-2009, 14:58
Ma a chi li mandi ste "frotte" di CV a Roma ?

Amodio
19-10-2009, 15:33
Ma a chi li mandi ste "frotte" di CV a Roma ?


io mi trovo a roma, sai che ti dico?
rimani a Milano
qui le frotte fregano e basta!

Ciccio17
19-10-2009, 18:55
Ma a chi li mandi ste "frotte" di CV a Roma ?

Ci sono un mare di aziende IT(grandi e meno grandi) a Roma. Basta cercare...

Matrixbob
19-10-2009, 21:17
terzo colloquio? e che vogliono sapre il gruppo sanguigno?

fidelio1984
19-10-2009, 23:30
Salve, volevo sapere da chi ne ha avuto esperienza che possibilità ci sono di venire assunti in Ats con una laurea triennale umanistica ma con forte orientamento all'ict(Lingue moderne per il Web nel mio caso)...meglio se accompagnata da corsi di formazione nel campo(tipo Web developer).
Inoltre, qualcuno sa qual'è lo stato attuale delle assunzioni?
ho sentito qui nel forum che i corsi di formazione pre-assunzione sono stati attualmente sospesi...qualche fonte attendibile in merito?

FeelEuphoria
21-10-2009, 16:48
Ci sono un mare di aziende IT(grandi e meno grandi) a Roma. Basta cercare...

esattamente.

FeelEuphoria
21-10-2009, 16:49
Salve, volevo sapere da chi ne ha avuto esperienza che possibilità ci sono di venire assunti in Ats con una laurea triennale umanistica ma con forte orientamento all'ict(Lingue moderne per il Web nel mio caso)...meglio se accompagnata da corsi di formazione nel campo(tipo Web developer).

hai ottime possibilità di finire a compilare noiosissimi excel per 16 ore al giorno :rolleyes:

FeelEuphoria
20-11-2009, 13:12
Sto scoprendo con gioia quanto il modo di lavorare di Deloitte sia pericolosamente simile a quello di Accenture, ad esempio nel fatto che gli analisti non sono dei tecnici o che le specifiche non esistono e spesso le info ti vengono date via voce o via google talk.

:rolleyes:

Pot
21-11-2009, 12:12
hai ottime possibilità di finire a compilare noiosissimi excel per 16 ore al giorno :rolleyes:

ATS credo che sia codice 16 ore al giorno.

[Anton|o]
21-11-2009, 18:01
Sto scoprendo con gioia quanto il modo di lavorare di Deloitte sia pericolosamente simile a quello di Accenture, ad esempio nel fatto che gli analisti non sono dei tecnici o che le specifiche non esistono e spesso le info ti vengono date via voce o via google talk.

:rolleyes:

Almeno pagano di più :mbe: :stordita:

FeelEuphoria
24-11-2009, 11:16
ATS credo che sia codice 16 ore al giorno.

Se entri come programmer sì, se entri come analyst ti toccano gli excel. Il pensiero che un analista dovrebbe saper programmare non li sfiora manco per sbaglio...

Pot
25-11-2009, 08:18
Se entri come programmer sì, se entri come analyst ti toccano gli excel. Il pensiero che un analista dovrebbe saper programmare non li sfiora manco per sbaglio...

ndr, in ATS non ci sono analyst.

francesco832003
25-11-2009, 11:11
ndr, in ATS non ci sono analyst.

Che dici? Certo che ci sono gli analyst

SaintTDI
25-11-2009, 11:15
Che dici? Certo che ci sono gli analyst

analyst programmer oppure system analyst

analyst semplice è il primo livello di ACN ;)

FeelEuphoria
25-11-2009, 21:28
e non fatevi fregare dal nome, un analyst programmer non è un prgorammatore.

Pot
26-11-2009, 08:39
e non fatevi fregare dal nome, un analyst programmer non è un prgorammatore.
Allora, normalmente in ACN l'analyst e' chi entra in consulting al livello base.

Sinceramente ogni persona che conosco in ATS scrive codice, poi magari ci sono i tester e gente del genere che fa un po' di excel, ma non e' la maggioranza.

Ciccio17
26-11-2009, 17:29
Sono stato contattato da una recruiter di Accenture(sede Roma): abbiamo fissato un colloquio. Al telefono ho espressamente chiesto di specificare se si trattasse di ACN o ATS e mi è stato risposto "Accenture Consulting".

Ci sarà da fidarsi o perdo una mattinata?

Ryuzaki_Eru
26-11-2009, 18:45
Infatti, ma non solo.
A volte anche neolaureati con CV scadenti (per lo più tecnici), o laureati assunti in Accenture madre che falliscono la "carriera".

Saluti.

Definisci "CV scadenti".