PDA

View Full Version : Apache OpenOffice [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11

ChioSa
09-03-2009, 18:51
volevo scaricarlo per usarlo un po....sul sito c è scritto che a fine mese esce la nuova versione...mi conviene aspettare e prendere la nuova o metto questa? ma all arrivo della nuova dovrò disinstallare questa o si aggiornerà senza problemi?

il fatto è che non è urgente e mi seccherebbe fare installa\disinstalla e fare spazzatura per niente...

se ti serve scaricala ed installala, io ho sempre aggiornato sulla vecchia senza problemi o quasi, mi pare che una volta ho dovuto disinstallarla ma considera che l'operazione di disinstallazione è velocissima ;)

Zievatron
09-03-2009, 18:52
Salve,
anche se con qualche giorno di ritardo dalla fine della sospensione, desidero scusarmi anche con tuti gli altri lettori di questo thread per il messaggio che l'ha causata.
Avevo capito male il messaggio di @lessandro (a lui ho già scritto in pm a suo tempo). Credevo intendesse parlare di un problema di "mobil computing", ma che l'avesse scritto in modo un po' strano. Diversamente, non mi sarebbe venuto di fare nessuna battuta.
Perciò mi scuso con tutti.

tecnologico
09-03-2009, 18:53
non lascia residui?

ma non c è un semplice "update"?

in fondo passerà dalla 6.0 a 6.1..mica da 6 a 7...

ChioSa
09-03-2009, 19:22
non lascia residui?

ma non c è un semplice "update"?

in fondo passerà dalla 6.0 a 6.1..mica da 6 a 7...

gli update per quanto mi riguarda non hanno mai funzionato...
ti consiglio di installarti la versione corrente e poi quando uscirà la 3.1 potrai installarla sopra questa.
Non ti aspettare grandi cambiamenti dalla 3.1, ce ne sono stati tanti con il passaggio alla 3.0

fmattiel
09-03-2009, 22:27
Salve a tutti. Vorrei chiedervi qual'è la sintassi SQL per effettuare una query da una tabella per estrarre una parte della riga di un campo (ad esempio i primi 4 caratteri) ed inserirla nella stessa tabella (oppure anche in un'altra) ma in un altro campo.

Ad esempio:

Campo 1
---------
12345678

voglio effettuare una SELECT dei primi 4 numeri (cioè 1234) ed inserirli in un altro campo

Campo 1 | Campo 2
--------- | --------
12345678 | 1234

Se non sbaglio si deve fare una SELECT INTO ma non so come indicare nella query la tabella sorgente, il campo sorgente e quello destinazione.

Grazie e ciao.

tecnologico
10-03-2009, 07:53
ho office installato, si crea qualche conflitto?

emmedi
10-03-2009, 08:04
No. Al più in fase di installazione scegli di non aprire i file microsoft con openoffice.

Draven94
10-03-2009, 17:56
Avrei necessità della versione portable ma nel sito non ne ho trovata alcuna menzione...dopo una breve ricerca sono arrivato a questo link
http://portableapps.com/apps/office/openoffice_portable
E' questa la "home page" della portable?
Grazie.

andrea.ippo
10-03-2009, 18:02
Avrei necessità della versione portable ma nel sito non ne ho trovata alcuna menzione...dopo una breve ricerca sono arrivato a questo link
http://portableapps.com/apps/office/openoffice_portable
E' questa la "home page" della portable?
Grazie.

Scaricatela da winpenpack ;)
La trovi anche in ITA

Draven94
10-03-2009, 18:15
Scaricatela da winpenpack ;)
La trovi anche in ITA
Grazie della risposta...comunque anche da quel link si può scaricare in ITA :D
Bene, almeno così ho due alternative :)

p3pp3
10-03-2009, 19:03
Ciao a tutti... il thread è lungo e non l'ho letto tutto, ma mi sembra che non si sia parlato delle estensioni più utili di openoffice. Qualcuno ne ha qualcuna interessante da proporre? Io ho trovato utile quella che aggiunge un comando molto più comodo di quello standard per inserire i numeri di pagina in writer. Si chiama pagination. Voi?

gabrib
11-03-2009, 17:38
Ciao a tutti. Ho installato Open Office 3.0 e la relativa estensione per importare i file .pdf. Vorrei sapere se dopo un'eventuale modifica, posso sovrascrivere lo stesso file. Chiedo questo perchè se ci provo in open office (Draw) appare una maschera d'errore la quale dice che è impossibile scrivere nel file. Per ovviare al problema devo rinominarlo. In altre parole è possibile sovrascrivere un file pdf o bisogna per forza rinominarlo?? Grazie per l'attenzione.

Zievatron
11-03-2009, 22:30
Riprendo il discorso sul mio problema con Calc.
Mi sono astenuto per un paio di settimane dal tentare di usare Calc ed ho osservato come andava.
In effetti, di tanto in tanto, ho un crash di sistema, ma è davvero occasionale. Una cosa tipo "un giorno succede e due no".
Ho tentato adesso di aprire quel foglio convertito da excell al formato di OO. Risultato: crash istantaneo. :(

Penso che quei crash occasionali che ho osservato non centrino nulla con questi "regolari" che si producono con Calc.
Cosa posso fare?
Mi tocca di rinunciare ad OO e cercarmi MS-Office solo perchè ho questo foglio che non ne vuole sapere di funzionare in OO?

Il Castiglio
12-03-2009, 08:35
...
In effetti, di tanto in tanto, ho un crash di sistema, ma è davvero occasionale. Una cosa tipo "un giorno succede e due no"...
Secondo te un crash ogni 3 giorni è una cosa normale ? :eek:
Forse lo era con Windows 98, ma con XP i crash avvengono solo se il sistema ha dei problemi, e se ti crasha ogni 3 giorni anche senza usare OOO, vuol dire che non è lui il colpevole :stordita:

supermario_bros
12-03-2009, 09:03
scusate ma il 3d è lungo, e fatta la ricerca non mi ha dato risultati:

sto provando a stampare, partendo da un file excel delle etichette, ma non mi riesce proprio

ho cercato con internet ma nonostante varie "tecniche" suggerite, il miglior risultato è stato un documento di 114 pagine con 1 indirizzo per pagina (in pratica avevo fatto la lettera con l'indirizzo)

grazie

Zievatron
12-03-2009, 11:50
Secondo te un crash ogni 3 giorni è una cosa normale ? :eek:
Forse lo era con Windows 98, ma con XP i crash avvengono solo se il sistema ha dei problemi, e se ti crasha ogni 3 giorni anche senza usare OOO, vuol dire che non è lui il colpevole :stordita:

No! Per me non è normale per niente.
Ho solo detto che, molto probabilmente, si tratta di un altro problema e risolvere l'uno non risolverà l'altro.

CrazyAngel
12-03-2009, 18:07
In OO Impress devo cambiare il colore del testo a tutte le diapositive ma non so come fare.
Ho lo sfondo blu e scritte bianche, dovrei fare scritte nere e sfondo bianco.
Lo sfondo è facile da modificare, ma le scritte come faccio a cambiarle di colore tutte in un colpo solo? ho oltre 20 documenti di 30 diapositive l'uno, non posso farlo a mano.... .:doh:

robydad
13-03-2009, 14:52
In OO Impress devo cambiare il colore del testo a tutte le diapositive ma non so come fare.
Ho lo sfondo blu e scritte bianche, dovrei fare scritte nere e sfondo bianco.
Lo sfondo è facile da modificare, ma le scritte come faccio a cambiarle di colore tutte in un colpo solo? ho oltre 20 documenti di 30 diapositive l'uno, non posso farlo a mano.... .:doh:


clicca F11: ti si attiva il menu "Stili e formattazione"
clicca su uno dei testi che vuoi modificare: si evidenzia uno stile nel menu "Stili e formattazione"
tasto destro sullo stile evidenziato e clicca su "Modifica"
fai le modifiche che ritieni opportune: le modifiche si riflettono su tutte quelle parti di testo che utilizzano quello stile

CrazyAngel
13-03-2009, 15:18
clicca F11: ti si attiva il menu "Stili e formattazione"
clicca su uno dei testi che vuoi modificare: si evidenzia uno stile nel menu "Stili e formattazione"
tasto destro sullo stile evidenziato e clicca su "Modifica"
fai le modifiche che ritieni opportune: le modifiche si riflettono su tutte quelle parti di testo che utilizzano quello stile


ho seguito le tue istruzioni ma non funziona. a dire il vero non mi modifica neanche il testo selezionato...

emmedi
13-03-2009, 15:42
Ovviamente se gli stili si impostano prima e durante il lavoro...

robydad
13-03-2009, 15:49
ho seguito le tue istruzioni ma non funziona. a dire il vero non mi modifica neanche il testo selezionato...

forse non sono stato chiaro nella spiegazione... un'immagine vale più di mille parole:
http://yfrog.com/0dcapture13032009164518j

robydad
13-03-2009, 15:55
Ovviamente se gli stili si impostano prima e durante il lavoro...

beh, in teoria non impostare lo stile equivale a uno stile di tipo 'standard', che può essere a sua volta modificato, sbaglio?

CrazyAngel
13-03-2009, 16:55
forse non sono stato chiaro nella spiegazione... un'immagine vale più di mille parole:
http://yfrog.com/0dcapture13032009164518j

si si... avevo fatto così..
ma niente..

Zievatron
15-03-2009, 20:25
Forse, e dico solo forse, perchè bisognerà vedere se continua ad andare bene, ho risolto il problema di quei crash.
Pare che la mia ipotesi di due problemi diversi, uno per dei crash occasionali (da un episodio ogni 3 giorni), un altro per dei crash sistematici con Calc (da non poterlo usare per niente), fosse solo un timore infondato.
Ho portato l'impostazione di voltaggio per le RAM da quella di default (1,9) a 2,0 e sembra che vada tutto bene anche con Calc. :)

robydad
16-03-2009, 12:42
si si... avevo fatto così..
ma niente..

non so cosa dirti... a me così funge, ho fatto la prova su una presentazione creata da un template :boh:

ps: uso OO 3.0.1

Stefano.79.patt
18-03-2009, 16:52
SCUSATE RAGAZZI SE MI INTROMETTO....POTREI AVERE DEI CHIARIMENTI:::: il problema è quando chiudo un file di open office(WORD,EXEL,in particolare) cioè si blocca l' applicazione e mi dice (non risponde), quindi devo chiuderlo dalla finestra Termina adesso e poi mi dice inviare o non inviare l' errore...........domanda: DA COSA POTREBBE DIPENDERE??? HO USATO DI RECENTE CCLEANER; POTREI AVER CANCELLATO DELLE CHIAVI IMPORTANTI DI OFFICE???????::::::::::::::::GRAZIE RAGA....mi è stato consigliato di installare la nuova versione...

andrea.ippo
18-03-2009, 17:13
SCUSATE RAGAZZI SE MI INTROMETTO....POTREI AVERE DEI CHIARIMENTI:::: il problema è quando chiudo un file di open office(WORD,EXEL,in particolare) cioè si blocca l' applicazione e mi dice (non risponde), quindi devo chiuderlo dalla finestra Termina adesso e poi mi dice inviare o non inviare l' errore...........domanda: DA COSA POTREBBE DIPENDERE??? HO USATO DI RECENTE CCLEANER; POTREI AVER CANCELLATO DELLE CHIAVI IMPORTANTI DI OFFICE???????::::::::::::::::GRAZIE RAGA....mi è stato consigliato di installare la nuova versione...

Te lo consiglio anch'io...
Intanto così possiamo scartare l'ipotesi che sia un bug della vecchia versione

Il Castiglio
18-03-2009, 18:12
...WORD,EXEL,in particolare)
Comunque si chiamano rispettivamente Writer e Calc ;)

Stefano.79.patt
19-03-2009, 16:50
scusa per la mia imprecisione.....ho scaricato e installato openoffice.org 2.4 e sembra che stia procedendo bene,,,,grazie!!!!

ertortuga
19-03-2009, 17:07
scusa per la mia imprecisione.....ho scaricato e installato openoffice.org 2.4 e sembra che stia procedendo bene,,,,grazie!!!!

la 2.4? perchè la nuova 3.01 non ti piace? :mbe:

http://it.openoffice.org/

daemon
19-03-2009, 19:00
scusate ma non si puo salvare in .jpg un file .jpg pasticciato con il draw?
il massimo che sono riuscito a fare è esportare il file in pdf oppure salvarmi la schermata incollarla in paint etc etc

ChioSa
19-03-2009, 19:18
scusate ma non si puo salvare in .jpg un file .jpg pasticciato con il draw?
il massimo che sono riuscito a fare è esportare il file in pdf oppure salvarmi la schermata incollarla in paint etc etc

hai provato a fare esporta? :read:

essegi
19-03-2009, 19:18
scusate ma non si puo salvare in .jpg un file .jpg pasticciato con il draw?
il massimo che sono riuscito a fare è esportare il file in pdf oppure salvarmi la schermata incollarla in paint etc etc
invece del "salva con nome" usa "esporta" (menu file)
e poi scegli il formato JPEG

daemon
19-03-2009, 19:24
hai provato a fare esporta? :read:

invece del "salva con nome" usa "esporta" (menu file)
e poi scegli il formato JPEG

belin sono un cretino e dire che ci avevo pure guardato.. che vi devo dire : grazie

supermario_bros
20-03-2009, 10:31
scusate ma il 3d è lungo, e fatta la ricerca non mi ha dato risultati:

sto provando a stampare, partendo da un file excel delle etichette, ma non mi riesce proprio

ho cercato con internet ma nonostante varie "tecniche" suggerite, il miglior risultato è stato un documento di 114 pagine con 1 indirizzo per pagina (in pratica avevo fatto la lettera con l'indirizzo)

grazie

ripropongo ^_^

andrea.ippo
20-03-2009, 10:47
ripropongo ^_^

Non capisco cosa intendi...etichette da stampare in serie e poi ritagliare?
In tal caso, mi sa che ti conviene di gran lunga usare Writer e creare una tabella ;)

emmedi
20-03-2009, 10:56
Non ricordo se proprio su questo forum era stato proposto questo link:
http://blog.worldlabel.com/mail-merge-in-openofficeorg-everything-you-need-to-know

invaders2001
22-03-2009, 14:26
Uso Impress per la creazione di presentazioni su schermo, mi dite se è possibile inserire musica di fondo che si ascolti senza interruzione durante la visulizzazione delle slides?

supermario_bros
23-03-2009, 08:37
Non capisco cosa intendi...etichette da stampare in serie e poi ritagliare?
In tal caso, mi sa che ti conviene di gran lunga usare Writer e creare una tabella ;)

avevo Office nel vecchio pc al lavoor, adesso siamo passati a OpenOffice, ho un "indirizzario" in excel, vorrei trasformarlo in un file "etichette" (tabella di writer) che me lo stampi su foglio adesivo con 24 etichette (3 colonne 8 righe)

con Office facevo la stampa unione e mi veniva da file excel questa tabela con le etichette, con openoffice non riesco ad ottenere nulla


il punto è che non vorrei riscrivere i file excel direttamente su tabella, in quanto in totale saranno 7/800 ...

andrea.ippo
23-03-2009, 09:15
avevo Office nel vecchio pc al lavoor, adesso siamo passati a OpenOffice, ho un "indirizzario" in excel, vorrei trasformarlo in un file "etichette" (tabella di writer) che me lo stampi su foglio adesivo con 24 etichette (3 colonne 8 righe)

con Office facevo la stampa unione e mi veniva da file excel questa tabela con le etichette, con openoffice non riesco ad ottenere nulla


il punto è che non vorrei riscrivere i file excel direttamente su tabella, in quanto in totale saranno 7/800 ...

Ah ok, ora ho capito.
Penso che si possa fare anche con OOo
Io la stampa in serie per ora l'ho usata solo per creare documenti diversi, mai per uno solo contenente tutti i valori.

Ho trovato una mini guida qui:
http://openoffice.blogs.com/openoffice/2006/02/mail_merge_labe.html

devi creare un nuovo File Etichette ;)

emmedi
23-03-2009, 09:39
SuperMario le indicazioni presenti nella guida che ti ho segnalato le hai testate?

Il Castiglio
23-03-2009, 10:13
...
Io la stampa in serie per ora l'ho usata solo per creare documenti diversi, mai per uno solo contenente tutti i valori.
...
Non cambia quasi nulla ... basta scegliere
Salva come singolo documento
anziché
Salva come singoli documenti

andrea.ippo
23-03-2009, 10:14
SuperMario le indicazioni presenti nella guida che ti ho segnalato le hai testate?

Non avevo visto la tua risposta...
Comunque, facendo delle prove, penso di aver trovato un bug, qualcuno può confermare?
http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=100477

:)

PS: per chiarimenti in italiano chiedete pure, il mio inglese è un po' arrugginito :D

supermario_bros
24-03-2009, 16:44
domattina provo a fare le etichette!!!!

Quentin80
01-04-2009, 08:59
Ciao a tutti, sto cercando di migrare da Excel a OpenOffice 3 ma si presenta un errore strano.
Se creo in Excel un file e lo proteggo in scittura con una password, quando lo apro con OOo 3 non mi viene chiesta la password e se lo salvo questa viene eliminata (anche riaprendolo con Excel la pwd non mi viene più chiesta).
Potete aiutarmi a capire cosa succede e se si può risolvere questo problema?

Grazie

ChioSa
06-04-2009, 17:30
Sbaglio o è uscita la versione 3.1 :confused:

http://www.hwupgrade.it/download/file/3971.html

Io intanto l'ho installata, spero sia la versione finale ;)

emmedi
07-04-2009, 06:41
A quanto leggo è la RC1 e queste sono le novità:
http://www.openoffice.org/dev_docs/features/3.1/

Tra l'altro il gruppo italiano non ha nemmeno iniziato i test su questa versione...

ChioSa
07-04-2009, 15:40
A quanto leggo è la RC1 e queste sono le novità:
http://www.openoffice.org/dev_docs/features/3.1/

Tra l'altro il gruppo italiano non ha nemmeno iniziato i test su questa versione...

Si confermo, ho appena letto anch'io

Edit: per adesso posso dire che mi sembrano molto più reattivi (write, calc...)

andrea.ippo
07-04-2009, 16:59
Si confermo, ho appena letto anch'io

Edit: per adesso posso dire che mi sembrano molto più reattivi (write, calc...)

Vabbè ho capito...metto a scaricare :D

:)

serbring
12-04-2009, 19:02
vorrei passare ad open office e non installare più office nel mio pc. L'unico problema è che lavoro con altre persone che hanno ms office. Riscontrate problemi di compatibilità in qualche file o nei formati?

socialscalator
12-04-2009, 19:07
vorrei passare ad open office e non installare più office nel mio pc. L'unico problema è che lavoro con altre persone che hanno ms office. Riscontrate problemi di compatibilità in qualche file o nei formati?

Uso openoffice in ambito lavorativo da 3 anni e solo raramente ho riscontrato problemi.
Alcuni files creati con la nuova versione di Office non si possono aprire, ma per quello ci sono sempre convertitori.

Sto finendo un listino fotografico di 80 pagine creato esclusivamente con CALC, lavoro titanico :D

serbring
12-04-2009, 19:21
Uso openoffice in ambito lavorativo da 3 anni e solo raramente ho riscontrato problemi.
Alcuni files creati con la nuova versione di Office non si possono aprire, ma per quello ci sono sempre convertitori.

Sto finendo un listino fotografico di 80 pagine creato esclusivamente con CALC, lavoro titanico :D

ma il problema più grosso è nell'aprire i file creati con office 2007 oppure è nell'aprire dall'office dei file creati con open office? Che poi la maggior parte delle persone con cui lavoro usano appunto office 2007, io però ho sempre usato il 2003

goldorak
12-04-2009, 19:42
ma il problema più grosso è nell'aprire i file creati con office 2007 oppure è nell'aprire dall'office dei file creati con open office? Che poi la maggior parte delle persone con cui lavoro usano appunto office 2007, io però ho sempre usato il 2003

Usa Openoffice insieme a Office per qualche mese in modo da renderti conto se in base al tipo di documenti che ti inviano e che tu mandi ha senso abbandonare Office per Openoffice.

serbring
12-04-2009, 21:27
Usa Openoffice insieme a Office per qualche mese in modo da renderti conto se in base al tipo di documenti che ti inviano e che tu mandi ha senso abbandonare Office per Openoffice.

mmm ottima idea...:)

goldorak
12-04-2009, 21:50
mmm ottima idea...:)

Pare scontato dirlo, ma visto che openoffice e' gratuito non ti costa niente usarlo insieme ad office. In un primo momento per vedere effettivamente come se la cava con la compatibilita' dei documenti che ti inviano etc...
Certo se hai a che fare con documenti excel pieni di macro e roba cosi' moddata che neanche una versione precedente di office 2007 e' in grado di aprirli senza problemi e meglio non fare affidamento su openoffice.
Ma aldifuori di questi casi limiti non ci dovrebbero essere problemi insormontabili.

pat_mar_napoli
15-04-2009, 09:17
Raga da oggi il Writer di OpenOffice è impazzito... guardate la foto che ho fatto! Come risolvo?
Praticamente accanto alla pagina bianca mi da il contorno grigio (praticamente un'altra pagina di grigio)...
Grazie mille!

Marco

Il Castiglio
15-04-2009, 09:27
... guardate la foto che ho fatto! ...
Forse anziché la foto era meglio salvare una schermata (tasto Stamp) ... più comodo e più visibile :D

pat_mar_napoli
15-04-2009, 12:18
Raga come risolvo??? :doh: :doh: :doh:

emmedi
15-04-2009, 12:44
Come già detto a parer mio sembra non esserci alcun problema.
Ma come suggeritoti da Il Castiglio uno screenshot della pagina mostrerebbe più informazioni...

andrea.ippo
15-04-2009, 18:45
Raga come risolvo??? :doh: :doh: :doh:

Può essere che in basso a destra, vicino allo slider per lo zoom, hai scelto il layout due pagine affiancate per schermata?

In caso, riportalo a una cliccando sull'icona apposita ;)

tecnologico
15-04-2009, 19:05
è uscito l aggiornamento previsto?

Il Castiglio
15-04-2009, 19:39
è uscito l aggiornamento previsto?

E' rimandato, causa qualche bug di troppo :muro:
http://news.swzone.it/swznews-24018.php

mux85
15-04-2009, 23:07
ciao a tutti. ho un foglio di calcolo che vorrei fosse abbastanza protetto da malintenzionati. quello che volevo sapere e se l'algoritmo di crittografia usato da open office è abbastanza sicuro o ci sono in giro programmini che in 2 minuti trovano la password come una volta succedeva per ms office. ovviamente non mi interessa che il governo americano non riesca ad aprire il file (spero che non gli interessi minimamente :stordita:) mi basta che non ci riesca un qualunque smanettone leggendo una guida su internet. se la crittografia usata da OOo non basta esiste qualche estensione per migliorarla? meglio usare un programma esterno? quale? grazie

emmedi
16-04-2009, 08:08
http://linguistico.sourceforge.net/pages/ooo_faq.html#come_recuperare_una_password_persa

mux85
16-04-2009, 08:45
quindi se non ho capito male è possibile recuperare la password solo tramite un attacco brute force, quindi con una buona password diventa quasi impossibile

p3pp3
16-04-2009, 18:37
Ciao a tutti. Ho un problema con un'estensione di openoffice che ho installato per curiosità, cadooo1.0.1. Non funziona, non riesco nè a disinstallarla nè ad aggiornarla. Ho anche provato a disinstallare ooo ma quando reinstallo la trovo lo stesso. :muro: :muro:
Tra l'altro mi sembra anche che abbia fatto peggiorare le prestazioni del pc. Qualcuno sa come risolvere?
Grazie in anticipo.

pat_mar_napoli
17-04-2009, 04:53
Può essere che in basso a destra, vicino allo slider per lo zoom, hai scelto il layout due pagine affiancate per schermata?

In caso, riportalo a una cliccando sull'icona apposita ;)

Era così, grazie Andrea! :D

andrea.ippo
17-04-2009, 08:05
Ciao a tutti. Ho un problema con un'estensione di openoffice che ho installato per curiosità, cadooo1.0.1. Non funziona, non riesco nè a disinstallarla nè ad aggiornarla. Ho anche provato a disinstallare ooo ma quando reinstallo la trovo lo stesso. :muro: :muro:
Tra l'altro mi sembra anche che abbia fatto peggiorare le prestazioni del pc. Qualcuno sa come risolvere?
Grazie in anticipo.

Ciao, prova a chiudere OOo e cercare riferimenti a quell'estensione in %APPDATA%\OpenOffice.org\3\user (sono svariate cartelle, forse ti conviene fare una ricerca con win anziché esplorarle una per una...)
Se trovi qualcosa, cestinala, poi riavvia OOo.
Sennò cerca con google dove vengono salvati i file delle extension in OOo, così vai a colpo sicuro (cancella sempre con OOo chiuso e mai definitivamente, così se ti sbagli ripristini dal cestino...).

Era così, grazie Andrea! :D

Di nulla ;)

danidj
21-04-2009, 13:53
ragazzi ma con access si può stampare ?????

serbring
21-04-2009, 13:59
siccome uso molto spesso le note (commenti in word) è possibile avere le note numerate e che evidenziano le parole che sono messe in nota proprio come in word?

kuichido
21-04-2009, 16:00
Ciao,
è parecchio che sto cercando di capire come risolvere il problema ma senza successo....
Sostanzialmente openoffice (che sia calc o writer poco importa) ha delle incredibili difficoltà nell'aprire/modificare/salvare i file che si trovano in un hard disk remoto condiviso. Resta in attesa almeno 30-60 secondi per effettuare una qualsiasi delle operazioni prima citate. E' ovviamente, estremamente fastidioso, sembra di lavorare con un pentium I! Lo stesso problema non compare assolutamente quando si aprono gli stessi file doc o xls con word viewer o excel viewer. Nessun problema neanche per quanto riguarda altri file (es pdf), si aprono immediatamente, quindi il problema non può essere nella lan.
Qualcuno ha riscontrato tale problema o sentito come risolverlo?

goldorak
21-04-2009, 16:44
Ciao,
è parecchio che sto cercando di capire come risolvere il problema ma senza successo....
Sostanzialmente openoffice (che sia calc o writer poco importa) ha delle incredibili difficoltà nell'aprire/modificare/salvare i file che si trovano in un hard disk remoto condiviso. Resta in attesa almeno 30-60 secondi per effettuare una qualsiasi delle operazioni prima citate. E' ovviamente, estremamente fastidioso, sembra di lavorare con un pentium I! Lo stesso problema non compare assolutamente quando si aprono gli stessi file doc o xls con word viewer o excel viewer. Nessun problema neanche per quanto riguarda altri file (es pdf), si aprono immediatamente, quindi il problema non può essere nella lan.
Qualcuno ha riscontrato tale problema o sentito come risolverlo?

Non e' piu' semplice scaricarsi in locale una copia del documento e poi aprire open office ? :stordita:

kuichido
21-04-2009, 17:12
A volte faccio così, ma capirai che non è proprio il massimo dover copiare ogni singolo file su cui si deve lavorare (a volte sono molti). Senza tralasciare il fatto che capita anche di dimenticarsi di ricopiare il file modificato nell'archivio remoto così che chi ricerca poi il file non trova la sua ultima versione.....

p3pp3
21-04-2009, 19:21
Ciao, prova a chiudere OOo e cercare riferimenti a quell'estensione in %APPDATA%\OpenOffice.org\3\user (sono svariate cartelle, forse ti conviene fare una ricerca con win anziché esplorarle una per una...)
Se trovi qualcosa, cestinala, poi riavvia OOo.
Sennò cerca con google dove vengono salvati i file delle extension in OOo, così vai a colpo sicuro (cancella sempre con OOo chiuso e mai definitivamente, così se ti sbagli ripristini dal cestino...).


Ciao, grazie per il suggerimento e scusa se non ho risposto prima. Comunque il problema si è risolto da solo, non so come.

bekkio
24-04-2009, 18:09
scusate l'ignoranza...ho openoffice 3.0.1 di cui ho installato solo i moduli Writer e Impress; adesso vorrei aggiungere anche Calc e Math, ma non so come scaricarli direttamente senza ripetere l'installazione, è possibile?

Il Castiglio
24-04-2009, 20:43
Non devi scaricare niente, basta installare i moduli che ancora non hai installato, ci vorranno un paio di minuti scarsi :D
Il consiglio pero', visto che ci sei, e' quello di mettere una versione un po' piu' aggiornata ...

ChioSa
24-04-2009, 21:30
Non devi scaricare niente, basta installare i moduli che ancora non hai installato, ci vorranno un paio di minuti scarsi :D
Il consiglio pero', visto che ci sei, e' quello di mettere una versione un po' piu' aggiornata ...

veramente la 3.0.1 è la versione stabile più recente.

@bekkio

Quello che chiedi mi pare si possa fare da installazione applicazione ;)

Il Castiglio
25-04-2009, 01:19
Chiedo scusa, per la versione ho fatto confusione. :muro:

Per l'altra domanda:
se tu vai in Installazione Applicazioni in pratica rilanci l'Installazione Guidata del Programma, quindi scegliendo Modifica puoi scegliere quali moduli puoi aggiungere o togliere
(comunque si fa prima a farlo che a spiegarlo ;) )

bekkio
25-04-2009, 02:12
grande non ci avevo pensato! grazie! :D

EDIT: aspetta, devo scaricare nuovamente l'installazione? perchè dice che non trova le fonti...

non c'è un modo per scaricare separatamente i moduli da internet?

danidj
29-04-2009, 09:01
non c'è nessuno che mi sappia chiarire le idee sulle compatibilità e sui collegamenti tra "base" di openoffice e "access" di windows ???

vorrei per prima cosa sapere se si può stampare con "base". io non ci riesco...

Hal2001
29-04-2009, 11:37
Qualcuno ha riscontrato tale problema o sentito come risolverlo?

Questo è un bel casino, in realtà aziendali in parecchi usano file dalla rete lan.
Io personalmente non ho mai provato.. ma proverò nei prossimi giorni.

essegi
29-04-2009, 12:07
Questo è un bel casino, in realtà aziendali in parecchi usano file dalla rete lan.
Io personalmente non ho mai provato.. ma proverò nei prossimi giorni.
io ho provato, in rete a 100Mb e fra 2 pc quasi da museo: da un AMD900 ho aperto files .doc e .xls (quindi anche con importazione) su un celeron 433 e salvati nei formati OOO, davvero senza problemi...
:boh: :)

hhhh
29-04-2009, 14:13
si sa qualcosa della data d'uscita di openoffice 3.1?

ertortuga
29-04-2009, 14:47
si sa qualcosa della data d'uscita di openoffice 3.1?

Niente prima del 7 Maggio 2009...

http://wiki.services.openoffice.org/wiki/OOoRelease31

PS proprio da oggi hanno reso disponibile la RC2: http://download.openoffice.org/next/index.html

hhhh
29-04-2009, 17:02
Niente prima del 7 Maggio 2009...

http://wiki.services.openoffice.org/wiki/OOoRelease31

PS proprio da oggi hanno reso disponibile la RC2: http://download.openoffice.org/next/index.html

grazie.
l'ho domandato perché mi è arrivato oggi il portatile nuovo e son indeciso se installare subito la 3.0.1 e poi aggiornare il 7 oppure aspettare 1 settimana e installare direttamente la 3.1

Hal2001
29-04-2009, 17:59
io ho provato, in rete a 100Mb e fra 2 pc quasi da museo: da un AMD900 ho aperto files .doc e .xls (quindi anche con importazione) su un celeron 433 e salvati nei formati OOO, davvero senza problemi...
:boh: :)

Se è come dici tu, va fin troppo bene, già in locale un celeron433 (a meno di non usare una distro leggera) ci sta un quarto d'ora ad aprire un file :D

Comunque devo testare con i miei occhi ;)

Hal2001
29-04-2009, 18:01
proprio da oggi hanno reso disponibile la RC2:

Che poi a meno che non vi siano bug troppo gravi sarà la finale :oink:
Dal mirror italiano (http://ooo.mirror.garr.it/mirrors/openoffice/extended/3.1.0rc2/) sto già scaricando..

Saeba Ryo
06-05-2009, 20:02
Qualcuno si è iscritto quando si avvia per la prima volta OO? Io lo sono dalla versione 1.qualcosa, ma non ho mai ricevuto nessuna email (pensavo fosse una specie di newsletter per essere informati delle novità!). E' normale?

kuichido
06-05-2009, 21:20
io ho provato, in rete a 100Mb e fra 2 pc quasi da museo: da un AMD900 ho aperto files .doc e .xls (quindi anche con importazione) su un celeron 433 e salvati nei formati OOO, davvero senza problemi...
:boh: :)

Credo a ciò che mi dici. Però sulla base di ciò mi verrebbe da pensare, in maniera del tutto naturale, che esistebbe un problema nelle connessioni della lan che uso. Cosa questa non possibile visto che qualunque altro programma non riscontra lo stesso problema :muro: Non so proprio dove sbattere la testa (speravo fosse una qualche configurazione da settare nelle opzioni....)

andrea.ippo
06-05-2009, 21:32
Qualcuno si è iscritto quando si avvia per la prima volta OO? Io lo sono dalla versione 1.qualcosa, ma non ho mai ricevuto nessuna email (pensavo fosse una specie di newsletter per essere informati delle novità!). E' normale?

Non è una registrazione alla community di OOo? :boh:
Io l'ho fatto alla 2.qualcosa ma non ricordo bene in effetti.
E nelle ultime versioni mi sembra anche sia scomparsa l'opzione "sono già registrato", quindi mi tocca, a malincuore (:D), dire "non intendo registrarmi".

Saeba Ryo
06-05-2009, 22:07
Sì beh, anche fosse per la community in anni non ho mai ricevuto nessuna email, per quello chiedevo! Allora cosa la chiedono a fare? :D

danidj
07-05-2009, 09:58
base vs. access...

nessuno li usa?? compatibilità???

io non trovo il metodo per stampare.. non riesco neanche a passare e utilizzare un file di base su access..

maxime
07-05-2009, 13:49
Salve ragazzi, ho fatto una tabella in cui alcune celle sono calcolate; come faccio a fare in modo che queste celle calcolate aggiornino il contenuto quando cambio il valore di quelle fisse?
Ovvero:
A3=A1+A2

Voglio che cambiando il valore di A1, mi venga cambiato automaticamente il valore in A3.

Spero di essermi spiegato. Grazie

andrea.ippo
07-05-2009, 15:30
Salve ragazzi, ho fatto una tabella in cui alcune celle sono calcolate; come faccio a fare in modo che queste celle calcolate aggiornino il contenuto quando cambio il valore di quelle fisse?
Ovvero:
A3=A1+A2

Voglio che cambiando il valore di A1, mi venga cambiato automaticamente il valore in A3.

Spero di essermi spiegato. Grazie

In Writer puoi usare le formule come in Calc:
in a3 scrivi =A1+A2 e dovrebbe funzionare :)

kkt77
07-05-2009, 23:47
Salve a tutti, gentili utenti.

Vi scrivo per porVi una domanda.
OpenOffice supporta i nuovi formati introdotti da Office 2007?
Ovvero, può leggerli e magari modificarli?

In secondo luogo, i file word con formule (equation writer),in formato .docx come sono resi in OpenOffice?
Le formule sono delle immagini o sono modificabili?

Ringrazio in anticipo per ogni risposta

maxime
08-05-2009, 10:50
In Writer puoi usare le formule come in Calc:
in a3 scrivi =A1+A2 e dovrebbe funzionare :)

Si, esatto. Il problema è che se poi vado a cambiare A1, il valore di A3 non viene cambiato!

Per esempio:

A1= 10
A2= 20

Su A3 metto la formula =A1+A2 e quindi su A3 mi viene scritto "30".
E fino a qui ci siamo.
Se adesso cambio A1 e ci metto 15, su A3 mi rimane sempre "30", non viene cambiato in "35".

Cosa devo fare?

emmedi
08-05-2009, 11:10
Ho appena testato la cosa e funziona. Con formula =sum(<A1>|<A2>)
Ripeto il suggerimento che ti avevo già dato: puoi creare la tabella con Calc e collegarla in Writer.

Hal2001
08-05-2009, 11:19
Uscita la 3.1 finale in italiano ;)
http://download.openoffice.org/other.html

ertortuga
08-05-2009, 11:28
Uscita la 3.1 finale in italiano ;)
http://download.openoffice.org/other.html

sicuro? :mbe:
perchè in italiano c'è ancora la 3.0.1...

UPDATE: si scarica dai server di hwupgrade...

http://www.hwupgrade.it/download/file/3971.html

:)

essegi
08-05-2009, 11:33
....Cosa devo fare?

in CALC, vai nel menu Strumenti, poi Contenuti celle, e metti la "spunta" su Calcolo automatico

emmedi
08-05-2009, 11:42
in CALC, vai nel menu Strumenti, poi Contenuti celle, e metti la "spunta" su Calcolo automatico
Parlava di writer...

essegi
08-05-2009, 12:32
Parlava di writer...
come post ho letto quello quotato da a.ippo, e dunque non ho visto il "writer" che era nel titolo, non riportato, ma ...puoi creare la tabella con Calc e collegarla in Writer.alla fine, si può riferirlo a questo (anche se dovrebbe essere già spuntato in automatico in ogni foglio che apri); per inciso, a me funziona anche senza il "sum", cioè col semplice =<A>+<B>

:)

maxime
08-05-2009, 14:16
Allucinante!
In quello stesso file in cui la tabella "non si aggiorna" ho fatto un'altra tabella identica e questa funziona!
:confused:

emmedi
08-05-2009, 17:02
OpenOffice.org 3.1

Ora c'è anche il comunicato del PLIO
http://www.plio.it/ooo310

andrea.ippo
08-05-2009, 17:12
OpenOffice.org 3.1

Ora c'è anche il comunicato del PLIO
http://www.plio.it/ooo310

Grazie per il link ;)
Sono rimasto un attimo shockato quando ho letto


la novità più importante e più facile da notare è la completa riscrittura del modulo per la visualizzazione degli elementi grafici sullo schermo (circa mezzo milione di linee di codice)


:sbavvv:

pmendogni
09-05-2009, 06:38
OpenOffice supporta i nuovi formati introdotti da Office 2007?
Ovvero, può leggerli e magari modificarli?

Il supporto di OpenOffice ai nuovi formati introdotti da Office 2007 è, al momento, parziale e nello specifico:

- è in sola lettura (non è possibile salvare i documenti nei formati di Office 2007)
- per quanto riguarda Calc, vengono lette fino a 65536 righe per foglio di calcolo.

kkt77
09-05-2009, 10:38
Gentile pmendogni,

ti ringrazio molto.
Per maggior chiarezza, il tuo commento era riferito alla versione di Open Office 3.0.1 o a quella che è uscita ieri, cioè la 3.1?
Grazie anticipatamente!

mt

ChioSa
09-05-2009, 13:28
Gentile pmendogni,

ti ringrazio molto.
Per maggior chiarezza, il tuo commento era riferito alla versione di Open Office 3.0.1 o a quella che è uscita ieri, cioè la 3.1?
Grazie anticipatamente!

mt

Con la versione 3.1 sono state introdotte molte migliorie ma queste limitazioni purtroppo rimangono e penso ci vorrà un bel po' affinché vengano corrette ;)

Mr Nice
09-05-2009, 13:50
Ciao a tutti. Vi espongo il mio problema:
non riesco più a visualizzare il contenuto di un file word abbastanza grande (è la mia tesi di laurea di 2 anni fa, quando non usavo open office, non avendo Vista), che infatti è visualizzato come Rich Text Format. Quando apro ci sono 120 pagine (la lunghezza reale quindi) senza testo, con un simbolo ripetuto fino alla fine al posto delle lettere. Quando apro il file mi compare la schermata delle Opzioni filtro ASCII e qualsiasi cosa io scelga non cambia niente (anche tra le opzioni in basso, quelle di interruzione di paragrafo). Ho perso tutto? :eek:

maxime
13-05-2009, 11:04
Allucinante!
In quello stesso file in cui la tabella "non si aggiorna" ho fatto un'altra tabella identica e questa funziona!
:confused:

Svelato l'arcano! Se il file viene salvato in formato .DOC, le tabelle perdono i campi calcolati, che diventano campi "normali"

Guybrush_threepwood
23-05-2009, 13:36
Ho creato una fattura con open office calc con lo scorporo dell'iva , nella colonna dell'imponibile in alcuni casi mi ritrovo numeri con 15 cifre dopo la virgola .

dal menu "formatta celle" ho impostato la voce "posizione decimali" con 2 , open office arrotonda in automatico , ma quando va a fare la somma di tutte le cifre della colonna tiene conto di tutti i 15 numeri dopo la virgola.

Qualcuno sa come realizzare una formula che sommi solo le cifre arrotondate con due posizioni decimali ?

grazie :)

Il Castiglio
23-05-2009, 13:44
...
Qualcuno sa come realizzare una formula che sommi solo le cifre arrotondate con due posizioni decimali ?
=INT(A1*100+0,5)/100

nemesis-87
23-05-2009, 13:47
ho installato l'ultima versione sul portatile..e devo dire che è tremendamente lenta..specialmente il primo avvio!

eppure il pc ha caratteristiche ottime..quindi non è un problema di HW..
come mai?

andrea.ippo
23-05-2009, 14:55
ho installato l'ultima versione sul portatile..e devo dire che è tremendamente lenta..specialmente il primo avvio!

eppure il pc ha caratteristiche ottime..quindi non è un problema di HW..
come mai?

Perché ci devono ancora lavorare :D
Perdona la risposta del cacchio, ma purtroppo è un problema noto (che dà parecchio fastidio pure a me...)
Se ti può consolare, ne sono consapevoli e hanno in piedi un progetto per migliorare drasticamente le prestazioni. Stanno anche lavorando a una nuova interfaccia grafica.
Ora non ricordo se siano due progetti diversi o uno solo con diverse finalità, in ogni caso se ti iscrivi alla newsletter di OOo vieni tenuto al corrente ogni mese sulle principali novità (non spammano).

Ah mi pare che il progetto si chiami Renaissance ;)

nemesis-87
23-05-2009, 14:58
ma una volta openoffice non era più veloce di microsoft office? :D

mi toccherà rimettere il vecchio office..

Guybrush_threepwood
23-05-2009, 15:00
=INT(A1*100+0,5)/100

:) grazie per la risposta

come dovrei modificare la formula per sommare le cifre della colonna G16 - G46?

andrea.ippo
23-05-2009, 15:02
ma una volta openoffice non era più veloce di microsoft office? :D

mi toccherà rimettere il vecchio office..

Non mi risulta sia mai stato vero, francamente.
E uso OOo in combinazione con Office dalle versioni 1.4 e 2003, rispettivamente.
MSO è SEMPRE stato più veloce di OOo in avvio, sia a caldo sia a freddo.

Dove OOo è incredibilmente veloce ad avviarsi, anche a freddo, è su Ubuntu (quindi suppongo, in generale, su qualunque distro Linux)

Queste però sono le mie impressioni, sarebbe interessante sapere se qualcuno ha avuto esperienze diverse...

:)

Guybrush_threepwood
23-05-2009, 18:37
:) grazie per la risposta

come dovrei modificare la formula per sommare le cifre della colonna G16 - G46?

ho capito come fare , grazie ancora :)

Hal2001
23-05-2009, 20:15
Non mi risulta sia mai stato vero, francamente.
E uso OOo in combinazione con Office dalle versioni 1.4 e 2003, rispettivamente.
MSO è SEMPRE stato più veloce di OOo in avvio, sia a caldo sia a freddo.

Dove OOo è incredibilmente veloce ad avviarsi, anche a freddo, è su Ubuntu (quindi suppongo, in generale, su qualunque distro Linux)

Queste però sono le mie impressioni, sarebbe interessante sapere se qualcuno ha avuto esperienze diverse...

:)

Non sono tue impressioni, è così :)

Saeba Ryo
23-05-2009, 22:08
Avete notato che ora aprendo un file protetto da password, scritta quest'ultima nell'apposita finestra l'invio non funziona? Bisogna per forza premere "ok" con il mouse! Bug? Ho scelto che non cerchi automaticamente gli aggiornamenti, ma continua a segnalarmi la presenza di una nuova versione di un'estensione (tra l'altro, non riesco a trovare l'elenco di quelle installate...). Come risolvo?

NetHak
30-05-2009, 18:11
è possibile definire il numero massimo di caratteri per riga con writer ? in alternativa ci sono programmi che lo permettono ?

anticipo che come caratteri posso usare solo Arial o Times New Roman

emmedi
05-06-2009, 20:40
Segnalo la traduzione di questo documento della Commissione Europea ad opera di Davide Prina, che ringrazio:
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

ertortuga
05-06-2009, 21:06
Segnalo la traduzione di questo documento della Commissione Europea ad opera di Davide Prina, che ringrazio:
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

Lungo...ma non mancherò di leggermelo.

Grazie per la segnalazione :)

Pasi86
16-06-2009, 17:50
Segnalo un topic per richiesta di aiuto su OpenOffice riguardo una strana numerazione delle pagine che ho aperto io...
Ho già risolt, però magari è utile ad altri

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27870876
;)

error 404
07-07-2009, 20:07
Per quanto riguarda calc: come faccio a dirgli di non suggerirmi il contenuto di una cella? Mi riferisco a quella simpatica feature in cui il 99% delle volte torna utile, ma io ovviamente mi trovo nell'1%.

EDIT: risolto "Togli la spunta a Strumenti > Contenuti celle > Digitazione automatica"

andryonline
17-08-2009, 18:07
E' possibile impostare un diverso formato pagina ai vari fogli contenuti in un foglio di calcolo creato con OpenOffice Calc?

L'alternativa Microsoft Excel gestisce un formato pagina differente per ogni foglio. Questo permette per esempio di avere un foglio impostato in verticale e un altro in orizzontale (che poi è quello che servirebbe a me).

Con Calc è possibile fare una cosa del genere? Francamente mi sembra poco intelligente avere un formato pagina per tutti i fogli...
Io dentro un foglio elettronico spesso ci metto dentro svariati foglio che, per forza di cose, hanno impostazioni e contenuti totalmente diversi tra loro, quindi se alcuni stanno bene in un foglio in verticale, altri richiedono un'impostazione orizzontale.

emmedi
17-08-2009, 20:48
Dalla finestra degli stili crea un nuovo modello di pagina che imposterai in orizzontale. Quindi applicalo al foglio con un doppio clic sul nome dello stile.
F11 oppure Formato >> Stili e formattazione.

andryonline
21-08-2009, 08:47
Grazie emmedi! Funziona perfettamente. ;)

Avrei un paio di altre cose da chiedervi:
- perchè quando progetto un foglio con password, questo una volta salvato e chiuso, può essere sbloccato senza che venga chiesta la password?
- perchè l'impostazione "fissa" dal menù "finestra" (l'impostazione per rendere una parte di celle sempre visibili), non viene mantenuta dopo la chiusura, nonostante il salvataggio?

emmedi
21-08-2009, 09:14
- perchè quando progetto un foglio con password, questo una volta salvato e chiuso, può essere sbloccato senza che venga chiesta la password?
Ho testato la password con un foglio di calc già fatto aprendolo una decina di volte: mi ha sempre chiesto di digitarla. Fino ad ora l'avevo utilizzata solo con writer ma non ha mai fallito...

- perchè l'impostazione "fissa" dal menù "finestra" (l'impostazione per rendere una parte di celle sempre visibili), non viene mantenuta dopo la chiusura, nonostante il salvataggio?
A me l'impostazione viene mantenuta se dopo aver impostato la finestra fissa salvo il documento per qualche modifica. Altrimenti no.

Preciso che in questo momento sto utilizzando una rc di ooo.

Ciao e ... prego ;)

error 404
26-08-2009, 05:21
Esiste un modo per evitare di creare 20 "se"?
Anche rendere la casella una list box mi andrebbe bene, cioè dare dei vaolri predefiniti e scelto uno succede un qualcosa.

Questa http://www.volalibero.it/openoffice/calc/faq/scelta_dati_menu_discesa ci si avvicina molto, ma io vorrei che una volta scelta una voce, alcune caselle cambiassero valore, senza però dover usare alcun "se".

pantapei
27-08-2009, 18:03
OpenOffice 3.1.1 Final
..per adesso solo in inglese...........

http://ftp5.gwdg.de/pub/openoffice/stable/3.1.1/OOo_3.1.1_Win32Intel_install_wJRE_en-US.exe

Life bringer
28-08-2009, 08:47
Ottimo ottimo, esiste una versione a 64bit? E' stato inserito il supporto a windows7? Non ho trovato il changelog, scusate le domande nabbe

stetteo
29-08-2009, 18:48
Ottimo ottimo, esiste una versione a 64bit? E' stato inserito il supporto a windows7? Non ho trovato il changelog, scusate le domande nabbe

il supporto a 7 direi che c'è già, visto che lo uso da qualche mese...


Ad ogni modo, dove si trova il file standard.dic in cui OO salva i lemmi?

artes82
31-08-2009, 18:44
ma le versioni alpha/beta 3.2 sono disponibili solo per mac e linux?
come mai per windows niente (in italiano)?



è possibile in base spostare i campi di una tabella?
possibile che si possono aggiungere nuovi campi solo in ultima posizione?

serbring
01-09-2009, 10:36
come posso fare a mettere il riferimento alle formule? Ho provato a mettere una didascalia ma me la fà mettere solamente in basso, mentre io la voglio a lato.

ChioSa
03-09-2009, 11:41
Per chi fosse interessato è uscita la 3.1.1 ita

http://download.openoffice.org/contribute.html?download=bouncer&product%3DOpenOffice.org%26os%3Dwinwjre%26lang%3Dit%26version%3D3.1.1

Perseverance
05-09-2009, 11:27
Non avevo notato questo tread ufficiale, cmq ho risolto un problema!

Problemi di aggiornamento dalla versione 3.0 alla 3.1, come risolverli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2038921

Friederike72
06-09-2009, 13:24
Ciao a tutti!
Volevo sapere: per effettuare l'upgrade di Open O alla nuova versione, è necessario disinstallare la precedente o si può installare tranquillamente sopra?

goldorak
06-09-2009, 13:37
Ciao a tutti!
Volevo sapere: per effettuare l'upgrade di Open O alla nuova versione, è necessario disinstallare la precedente o si può installare tranquillamente sopra?

E sempre consigliabile disinstallare la vecchia versione.

emmedi
06-09-2009, 15:02
Non è necessario. Sarà il processo di installazione a rimuovere la vecchia versione ma a mantenere le impostazioni.
Perché tutto vada a buon fine si consiglia di non rimuovere la directory di estrazione dei file che viene creata.

Binigi
09-09-2009, 12:40
non so se dirò eresie pero' settimana scorsa ho scaricato Go-OO e mi pare un po' differente da OpenOffice. 2 cose ho visto ( a parte la grafica e un po' di leggerezza). Il mio problema su oo era che non riuscivo a copiare dati (foglio Calc) su celle unite. pero' provo con Go-OO e vedo che mi funziona. Altra cosa che noto e' che se premo con Oo canc su una cella mi esce il menu' con scritto cosa voglio cancellare. Con Go-OO esce quando premo delete. Tutto qua, sono mie considerazioni, magari c'è la stessa soluzione anche su Openoffice ma non me ne sono accorto. La cosa cmq che mi dispiace di piu' e' non poter fare copia incolla su selezioni multiple. Pero' mica muoio

jegger
11-09-2009, 16:58
Qualcuno ha esperienza di oggetti (formule,immagini) inseriti in un file di scrittura di openoffice che da un momento all'altro si trasformano e al loro posto trovo scritte del tipo "Object 1" "Object 2" etc etc.

Porca miseria ho perso centinaia di formule in una relazione che devo consegnare la prossima settimana? Possibile che openoffice sia così poco sicuro?

NeoNum6
13-09-2009, 11:35
ragazzi sapete dirmi come fare a inserire per l'indice una numerazione di tipo (I, II,III...) e per il resto (1,2,3..)...io riesco solo a inserire una numerazione uniforme per tutto il documento...

emmedi
13-09-2009, 16:17
Utilizza uno o più stili di pagina appositi per quella numerazione.

Il principio di funzionamento l'avevo già illustrato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009187

jegger
14-09-2009, 10:17
Qualcuno ha esperienza di oggetti (formule,immagini) inseriti in un file di scrittura di openoffice che da un momento all'altro si trasformano e al loro posto trovo scritte del tipo "Object 1" "Object 2" etc etc.

Porca miseria ho perso centinaia di formule in una relazione che devo consegnare la prossima settimana? Possibile che openoffice sia così poco sicuro?

mi spiace quotarmi, ma sono veramente preso male x colpa di questo problema.
se qualcuno può aiutarmi può farmi veramente un grande piacere.

Mostro un'immagine di quello che vedo http://img6.imageshack.us/img6/7020/erroreopenoffice.jpg.

Fidippide
14-09-2009, 11:22
Salve, avrei bisogno di una informazione sul sw writer di open office: ho creato un documento utilizzando stili e formattazioni diverse per ogni capitolo e le intestazioni per i paragrafi. Ho quindi provato a fare un indice automatico ma questo indice tiene presente la vera numerazione di pagine, non quella che ho imposto io a piè di pagina (ad esempio la prima pagina non è numerata essendo un frontespizio, e le pagine dedicate agli indici sono contrassegnate con numeri romani). Come posso far riconoscere all'indice automatico la numerazione che io ho imposto a piè di pagina? Grazie molte.

luis fernandez
14-09-2009, 23:06
Buonasera ragazzi, vorrei chiedervi se esiste anche una versione non installabile di OpenOffice...e se si ha le stesse funzionalità di quella installabile?

ChioSa
14-09-2009, 23:23
Buonasera ragazzi, vorrei chiedervi se esiste anche una versione non installabile di OpenOffice...e se si ha le stesse funzionalità di quella installabile?

vuoi dire portabile :mbe: :confused:
dovrebbe essere questa:
http://portableapps.com/apps/office/openoffice_portable
ha le stesse funzionalità di OpenOffice.org ma considera che potrebbe essere leggermente più lenta della versione installata ;)

luis fernandez
14-09-2009, 23:33
vuoi dire portabile :mbe: :confused:
dovrebbe essere questa:
http://portableapps.com/apps/office/openoffice_portable
ha le stesse funzionalità di OpenOffice.org ma considera che potrebbe essere leggermente più lenta della versione installata ;)

ti ringrazio;)
E' solo in inglese?
ma anche qui si possono aggiungere le estensioni?
Inoltre è consigliabile mettere quella normale o la portable?

emmedi
15-09-2009, 06:48
Inoltre è consigliabile mettere quella normale o la portable?
Non ci son consigli da dare... E' un po' come se chiedessi: devo prendere una nuova auto: meglio diesel o benzina, berlina o suv?
La versione portable nasce per rispondere a determinate esigenze. Se coincidono con le tue la utilizzi; altrimenti scegli la versione normale.

andrea.ippo
15-09-2009, 08:59
Buonasera ragazzi, vorrei chiedervi se esiste anche una versione non installabile di OpenOffice...e se si ha le stesse funzionalità di quella installabile?

Ciao, ti consiglio di scaricarla da winpenpack, un sito italiano che realizza e ospita un sacco di applicazioni portabili, tra cui OpenOffice.
Probabilmente lo trovi tra gli X-software nella sezione download, e si chiamerà X-OpenOffice, ma è in tutto e per tutto uguale alla versione ufficiale, salvo il fatto che è portable.
Naturalmente è in italiano, e mi risulta che si possono aggiungere le estensioni come su quella standard.

Per quanto riguarda la scelta, concordo con emmedi: se ti serve una suite per ufficio sempre disponibile su pendrive, vai per la portable, in tutti gli altri casi lascia stare. Le prestazioni sono diverse, soprattutto in fase di avvio (che già per la install non è fulmineo...)

Ciao

luis fernandez
15-09-2009, 09:00
Non ci son consigli da dare... E' un po' come se chiedessi: devo prendere una nuova auto: meglio diesel o benzina, berlina o suv?
La versione portable nasce per rispondere a determinate esigenze. Se coincidono con le tue la utilizzi; altrimenti scegli la versione normale.

Io dovrei installarlo come unico programma...il mio dubbio era legato al fatto che fosse identico a quello installabile,dal momento che alcune portable di alcuni programmi hanno delle funzioni in meno delle versioni installabili.

Sai dirmi se esiste un qualcosa in\per Open Office che faccia in modo di creare una stampante virtuale nella gestione stampante?(grosso modo quello che fa one note in Microsoft Office)

andrea.ippo
15-09-2009, 09:02
Io dovrei installarlo come unico programma...il mio dubbio era legato al fatto che fosse identico a quello installabile,dal momento che alcune portable di alcuni programmi hanno delle funzioni in meno delle versioni installabili.

Sai dirmi se esiste un qualcosa in\per Open Office che faccia in modo di creare una stampante virtuale nella gestione stampante?(grosso modo quello che fa one note in Microsoft Office)

Per cosa ti serve la stampante virtuale?
I PDF OOo li fa da solo, per tutto il resto devi googlare alla ricerca di plugin oppure installare un software apposito, non mi risulta che la stampante virtuale di OOo faccia altro che non siano PDF...

luis fernandez
15-09-2009, 09:29
Ciao, ti consiglio di scaricarla da winpenpack, un sito italiano che realizza e ospita un sacco di applicazioni portabili, tra cui OpenOffice.
Probabilmente lo trovi tra gli X-software nella sezione download, e si chiamerà X-OpenOffice, ma è in tutto e per tutto uguale alla versione ufficiale, salvo il fatto che è portable.
Naturalmente è in italiano, e mi risulta che si possono aggiungere le estensioni come su quella standard.

Per quanto riguarda la scelta, concordo con emmedi: se ti serve una suite per ufficio sempre disponibile su pendrive, vai per la portable, in tutti gli altri casi lascia stare. Le prestazioni sono diverse, soprattutto in fase di avvio (che già per la install non è fulmineo...)

Ciao

Ti ringrazio per la spiegazione;)
Sei stato paziente e gentilissimo:)



Per cosa ti serve la stampante virtuale?


Ad esempio se faccio una scommessa sportiva,x salvare la giocata...prima con OneNote facevo stampa\invia a onenote.....Ora non avendo MIcrosoft Office,se faccio una scommessa e voglio stamparla virtualmente se clicco su stampa all'intenro non vi è altro tranne la stampante Canon che ho:D

andrea.ippo
15-09-2009, 10:38
Ti ringrazio per la spiegazione;)
Sei stato paziente e gentilissimo:)





Ad esempio se faccio una scommessa sportiva,x salvare la giocata...prima con OneNote facevo stampa\invia a onenote.....Ora non avendo MIcrosoft Office,se faccio una scommessa e voglio stamparla virtualmente se clicco su stampa all'intenro non vi è altro tranne la stampante Canon che ho:D

Uno screenshot non va bene?
Altrimenti ti devi installare una stampante virtuale separata, OOo non è così invadente da creare una stampante nel sistema, fa tutto al suo interno ma una volta che l'hai chiuso non lascia tracce nel sistema (da questo punto di vista almeno).

Scaricati doPDF o altri (ne trovi parecchi free) che ti permette di creare un PDF...altrimenti lo screenshot, vedi tu

ciao :)

essegi
15-09-2009, 14:35
Per cosa ti serve la stampante virtuale?
I PDF OOo li fa da solo... ...
"premere il bottone" pdf mi sembra la miglior soluzione...



a proposito (si fa per dire) di winpenpack, ho visto che lì ci sono utenti che si stanno dando da fare contro il progetto di rinnovo dell'interfaccia grafica di OpenOffice:
http://www.winpenpack.com/main/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?38825.0#post_39019

c'è addirittura una petizione aperta che consigliano di firmare:
http://www.petitionspot.com/petitions/stoprenaissance


cosa ne pensate?

luis fernandez
15-09-2009, 15:30
"premere il bottone" pdf mi sembra la miglior soluzione...

Se si è all'interno di Open Office,senza dubbio è la miglior soluzione....ma se non si è in OOo come nel mio caso....
ad esempio come riporta lo screen sotto vi è il tasto stampa ma non voglio stampare con stampante ma in un file modificabile.
http://img188.imageshack.us/img188/9554/scommessa.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/scommessa.jpg/)


Volevo chiedere se in fase di installazione è consigliabile non installare "quickStart" e una volta decompresso OOo si puo tranquillamente eliminare la cartella che crea sul desktop?Perchè ho letto che eliminarla puo creare problemi circa futuri aggiornamenti:confused:

andrea.ippo
15-09-2009, 15:47
Se si è all'interno di Pen Office,senza dubbio è la miglior soluzione....ma se non si è in OOo come nel mio caso....
ad esempio come riporta lo screen sotto vi è il tasto stampa ma non voglio stampare con stampante ma in un file modificabile.
http://img188.imageshack.us/img188/9554/scommessa.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/scommessa.jpg/)


Volevo chiedere se in fase di installazione è consigliabile non installare "quickStart" e una volta decompresso OOo si puo tranquillamente eliminare la cartella che crea sul desktop?Perchè ho letto che eliminarla puo creare problemi circa futuri aggiornamenti:confused:

Io tanto comunque riscarico e reinstallo la versione nuova (anche perché non credo si possa fare altrimenti...). Quindi la cartella la puoi tranquillamente buttare, magari dopo aver fatto il primo riavvio a seguito dell'installazione, tanto per stare sicuro che sia andato tutto bene...

luis fernandez
15-09-2009, 15:49
Io tanto comunque riscarico e reinstallo la versione nuova (anche perché non credo si possa fare altrimenti...). Quindi la cartella la puoi tranquillamente buttare, magari dopo aver fatto il primo riavvio a seguito dell'installazione, tanto per stare sicuro che sia andato tutto bene...

ti ringrazio Andrea, e x il quickStart cosa mi consigli?

emmedi
15-09-2009, 16:17
Il quickstart ti permette di avviare OOo in meno tempo. Se non ne fai un uso intensivo puoi anche disattivarlo liberando così ram.
Per la cartella che viene decompressa in fase di installazione io ti consiglio di non rimuoverla. Magari decomprimila in un posto dove da meno fastidio.

andrea.ippo
15-09-2009, 16:37
ti ringrazio Andrea, e x il quickStart cosa mi consigli?

sono d'accordo con emmedi, se non usi OOo di frequente puoi disattivarlo.
O, posto in un altro modo, se hai parecchia RAM, puoi lasciarlo attivo, visto che fa sempre piacere avere OOo aperto un po' più rapidamente...

Per quanto riguarda la cartella in cui l'installer scompatta i file, io non ho mai avuto problemi a toglierla, e a questo punto chiedo a emmedi se lui ne abbia mai avuti, per me sarebbe una novità

Ciao :)

emmedi
15-09-2009, 18:44
Per quanto riguarda la cartella in cui l'installer scompatta i file, io non ho mai avuto problemi a toglierla, e a questo punto chiedo a emmedi se lui ne abbia mai avuti, per me sarebbe una novità
Io personalmente no, ma ogni tanto qualcuno in passato, qui o nella lista utenti di OOo, ha avuto problemi nella rimozione del programma per mancanza di un file .msi che si trovava in quel pacchetto.
Le discussioni che ho recuperato ora sono relative al ramo 2; ma non ti so dire se il problema è stato risolto con la 3.

Ciao ;)

andrea.ippo
15-09-2009, 19:19
Io personalmente no, ma ogni tanto qualcuno in passato, qui o nella lista utenti di OOo, ha avuto problemi nella rimozione del programma per mancanza di un file .msi che si trovava in quel pacchetto.
Le discussioni che ho recuperato ora sono relative al ramo 2; ma non ti so dire se il problema è stato risolto con la 3.

Ciao ;)

Ok grazie, non ne avevo idea...

Ciao :)

serbring
27-09-2009, 20:11
nel pc ho installato sia office 2003 che openoffice 3.01. Siccome mi trovo male ad usare microsoft equation editor, vorrei usare open formula, ma mi ritorna il seguente errore quando vado su Inserisci->oggetto_> openformula. : "L'applicazione, il file d'origine o l'elemento del server non è stato trovato o ha restituito un errore sconosciuto. Reinstallare l'applicazione server". Sapete aiutarmi?

artes82
28-09-2009, 08:51
è possibile su writer visualizzare contemporaneamente 2 diverse parti dello stesso documento?
con word mi sembra sia possibile dividere la finestra in 2...

emmedi
28-09-2009, 09:08
Finestra >> Nuova finestra, e poi le disponi affiancate sullo schermo.

artes82
28-09-2009, 17:05
Finestra >> Nuova finestra, e poi le disponi affiancate sullo schermo.

grazie! ;)

^[H3ad-Tr1p]^
02-10-2009, 13:45
salve a tutti

ho un problemino con openoffice

ho scaricato la versione eng_US

vorrei scaricare la versione eng_UK per tenere l interfacccia in eng_uk,poi vorrei metttere i dizionari in eng_uk ed italiano se possibile

sul sito ho trovato la versione portabile di OO solo in italiano o eng_Us


grazie mille

Jess
02-10-2009, 15:12
vediamo se qualcuno riesce a risolvermi questo problema.

openoffice calc. funzione SE

ho una colonna con serie di numeri (esempio colonna A) e voglio creare una nuova colonna (colonna B) nella quale dire:


se il valore nella colonna A e' compreso fra 0 e 5, scrivi "pippo"
se il valore nella colonna A e' compreso fra 5,1 e 8 scrivi "pluto"
se il valore nella colonna A e' compreso fra 8,1 e 10 scrivi "paperone"

e via dicendo.


ho fatto un po' di tentativi ma non sono riuscito a venirne a capo....

Dan7e
08-10-2009, 12:50
ciao volevo sapere se openoffice 3 era compatibile con vista 64 bit

emmedi
08-10-2009, 13:55
Non ci sono controindicazioni...

Dan7e
08-10-2009, 15:18
dato che sul sito ho trovato solo una versione per windows scarico quella o quella che è su hardware upgrade ? Scusate per le domande stupide

emmedi
08-10-2009, 15:24
Le versioni disponibili le trovi meglio elencate sul sito del PLIO:
http://www.plio.it/

Quella per windows è unica.

Shotokhan
14-10-2009, 22:20
Sto facendo un database con i miei film ma è la prima volta che mi cimento con openoffice Base ed in generale con i database. Ho visto questo video che spiega pochissimo: http://www.istitutomajorana.it/files/ubuntu/34-ufficio/ooo-7-base.htm ma dopo aver inserito un pò di dati non so come creare un'interfaccia con la funzione di ricerca come ha fatto lui. Chi mi spiega come faccio?

gabrib
20-10-2009, 10:11
Per passare dalla versione 3.0 alla versione 3.1 è meglio disinstallare la 3.0?? Grazie.

Opteranium
20-10-2009, 10:39
salve!

c' è un modo per impostare il colore (ma anche altri parametri) del carattere su TUTTE le slide?

mi spiego: le presentazioni dei prof spesso sono con sfondo scuro e scritta bianca (pessimo da stampare). Se cambio il tema di sfondo con un chiaro, poi non si legge più lo scritto.

Come fare a cambiare il colore del carattere in un sol colpo?

danke

emmedi
20-10-2009, 11:17
Per passare dalla versione 3.0 alla versione 3.1 è meglio disinstallare la 3.0?? Grazie.
No. Sarà il processo di installazione della nuova versione a farlo mantenendo le varie impostazioni.

c' è un modo per impostare il colore (ma anche altri parametri) del carattere su TUTTE le slide?
Prova ad agire sugli stili di presentazione (F11 se non vedi la finestra).

andryonline
20-10-2009, 11:30
Come si fa a disabilitare per default la stampa dell'intestazione e del piè di pagina?

emmedi
20-10-2009, 11:53
Non conosco un metodo ma se il problema è creare delle pagine senza intestazione e piè di pagina allora devi ricorrere ad un diverso stile di pagina.

gabrib
20-10-2009, 12:25
Problema stranissimo: ho una stampante HP connessa a un desktop con XP che funge da server, il quale fa parte di una piccola lan domestica, della quale fa parte un notebook HP con Vista, il tutto gestito tramite router netgear . I pc si vedono e il notebook rileva la stampante, se provo a stampare un normale documento dal notebook dopo qualche secondo il processo si avvia, mentre se provo a stampare una busta la posizione mittente e destinatario non viene rispettata o addirittura non parte proprio la stampa. Quale potrebbe essere il problema?? Grazie.

andryonline
20-10-2009, 21:53
Non conosco un metodo ma se il problema è creare delle pagine senza intestazione e piè di pagina allora devi ricorrere ad un diverso stile di pagina.

Considerando che non li uso mai, la cosa mi sarebbe servita per evitare di dover ogni volta disattivarli.

essegi
20-10-2009, 22:32
Considerando che non li uso mai, la cosa mi sarebbe servita per evitare di dover ogni volta disattivarli.mah, francamente io li attivo ogni volta che mi servono, ma se apro un nuovo documento me lo dà già "pulito"... ma è da sempre, non mi sono neppure chiesto il perché...

edit: nel formato pagina di writer uso "standard" di solito

Gibbus
23-10-2009, 16:08
Vi espongo un curioso problemino che riguarda l'uso di Calc quando si esegue una selezione multipla di celle.

Quando vengono selezionate un certo numero di celle e tengo premuto il tasto CTRL, la somma visibile nella barra di stato non viene calcolata finché non rilascio l'anzidetto tasto, quando il funzionamento corretto è quello di aggiornare la somma con CTRL premuto e cliccare col mouse tutte le celle desiderate...

La versione di OpenoOffice è la 3.1.1 (il problema c'era anche nella 3.1.0, non ricordo nella 3.0...), il sistema operativo è Windows Vista Business SP2 32 bit.
In Linux, con qualunque distribuzione, il problema non c'è.

Ho dato uno sguardo alle opzioni di configurazione, ma non c'è nulla che riguardi il setting nella selezione multipla.

Anche voi avete questa "anomalia"?

Ehm... non ho letto tutte le quasi 100 pagine della discussione, ma se il problema mi dite che è stato già affrontato e risolto, me le guarderò senz'altro.

Dingo78
25-10-2009, 08:02
Buongiorno... spero di aver scritto nel thread giusto...
Ho scaricato tempo fa questo programma in sostituzione di office che ad un certo punto boh mi dava problemi....
Avevo bisogno di un aiuto con writer..
Mi scuso se questa cosa e' stata spiegata ma non ce la faccio a leggere tutte le pagine e avevo bisogno di una risposta immediata...
Come faccio a togliere le righe verticali? Soprattutto perche' io uso brevi margini per scrivere e quando ad esempio apro documenti in word mi si vede questa riga in mezzo alla parte scritta ed e' un po' fastidioso...
Fatemi sapere.. Grazie mille :)

Il Castiglio
25-10-2009, 12:52
...Come faccio a togliere le righe verticali? Soprattutto perche' io uso brevi margini per scrivere e quando ad esempio apro documenti in word mi si vede questa riga in mezzo alla parte scritta ed e' un po' fastidioso...Se ho ben capito parli del riquadro che viene visualizzato, ma non stampato, nel foglio di writer ... puoi eliminarlo cambiando visualizzazione:
Visualizza - Layout Web
cosi' facendo pero' non vedi come viene stampata la pagina, ti conviene usarlo solo se crei un file per usarlo come documento sul web, o che comunque non devi stampare ... perche' se quella riga interseca le tua scritte, significa che quando vai a stamparle verranno tagliate ;)

maffon1
27-10-2009, 18:53
Un saluto a tutti.
Avevo aperto una discussione non sapendo che c'era un thread specifico su OpenOffice e me ne scuso.
Il problema è il seguente:non riesco più a reinstallare OpenOffice, infatti tutte le volte che tento l'installazione, quasi alla fine della stessa, mi compare il seguente avviso: " Si è verificato un errore in UNOPKG.BIN. L'applicazione verrà chiusa".
Avevo seguito quello che mi aveva consigliato Emmedi nel thread che avevo aperto ma purtroppo senza esito, compare sempre lo stesso messaggio, sia in fase di installazione che nella fase di disinstallazione. Mi sono dimenticato di dire che nel messaggio di errore compare anche: per ulteriori informazioni premere qui, premendo clicca quì compare il seguente messaggio:
AppName:unopkg.bin AppVer:0.0.0.0. ModName:cppu3,dll
Modver:3.0.500.0 Offset:0000f808
Ho XpPro Sp3, Avira e Online Armor.
Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio per l'attenzione e gli eventuali aiuti

Jess
02-11-2009, 09:50
scusate la domanda,

ma la versione unica x windows funziona anche sotto win 7 64 bit?

andryonline
03-11-2009, 15:41
Avrei due quesiti:

1) Come proteggere, tramite password, l'accesso ai documenti?

2) Come proteggere, tramite password, la modifica dei documenti (quindi, in sostanza, consentire un accesso in solo lettura)?

emmedi
03-11-2009, 16:15
ma la versione unica x windows funziona anche sotto win 7 64 bit?
Dovrebbe. Al limite prova, credo non costi nulla...

1) Come proteggere, tramite password, l'accesso ai documenti?
Nelle finestra di salvataggio del file trovi un'apposita opzione.

2) Come proteggere, tramite password, la modifica dei documenti (quindi, in sostanza, consentire un accesso in solo lettura)?
Non mi pare sia possibile. Credo che la soluzione più semplice sia l'esportazione in pdf.

andryonline
03-11-2009, 16:29
Nelle finestra di salvataggio del file trovi un'apposita opzione.

Ah, vero! Però per farla attivare ho dovuto salvare nel formato ODF, mentre io solitamente, per questioni di compatibilità, uso salvare in formto XLS.
Vabbè, comunque la possibiltà c'è, ed è una gran bella notizia. Grazie. :)


Non mi pare sia possibile. Credo che la soluzione più semplice sia l'esportazione in pdf.

Capisco. Ma allora a cosa servono le funzioni Proteggi Foglio/Documento?

emmedi
03-11-2009, 16:38
La mia risposta era riferita al modulo Writer. Tu invece alludi a Calc, che non conosco bene.
Comunque a leggere la guida sembra che questi comandi facciano ciò che richiedi ma, credo, a patto di utilizzare il formato opendocument.

Dingo78
06-11-2009, 14:04
Se ho ben capito parli del riquadro che viene visualizzato, ma non stampato, nel foglio di writer ... puoi eliminarlo cambiando visualizzazione:
Visualizza - Layout Web
cosi' facendo pero' non vedi come viene stampata la pagina, ti conviene usarlo solo se crei un file per usarlo come documento sul web, o che comunque non devi stampare ... perche' se quella riga interseca le tua scritte, significa che quando vai a stamparle verranno tagliate ;)

Si intendevo quelle... Pero' mi sorge un dubbio... Ero abituato con word a scrivere andando a 1 cm dalla fine del foglio...sulla sinistra quando ho iniziato ad usare openoffice ho notato che i documenti che peraltro mi si erano sempre stampati benissimo scrivendo con un cm di margine... avevano quella riga... ovvero con openoffice le scritte erano oltre la riga...
Praticamente con word si stampa bene anche ad un cm e con openoffice viene per forza tagliato?

ertortuga
10-11-2009, 12:15
Un mouse da 18 tasti per OpenOffice

Pulsanti a profusione e joystick analogico integrato. Per corteggiare gli utenti più assidui di OpenOffice e di altre applicazioni per la produttività e l'editing grafico.

L I N K (http://punto-informatico.it/2747382/PI/News/un-mouse-18-tasti-openoffice.aspx)

PS bruttino...

Il Castiglio
12-11-2009, 13:26
...Praticamente con word si stampa bene anche ad un cm e con openoffice viene per forza tagliato?Scusa il ritardo, ma sono stato un po' lontano dal PC, e visto che nessun altro ti ha risposto ci provo io: l'area effettiva di stampa dovrebbe dipendere dalla stampante e non dal software, quindi non dovresti trovare differenze tra OOO e MS office ...

Xaolao
13-11-2009, 14:07
ciao a tutti

sto iniziando ad utilizzare OO al posto di Excel e ho notato una cosa che non funziona; ho la necessità di inserire in un foglio di calc dei pulsanti di scelta (per intenderci: come quelli che vedete sotto la scritta di Google per selezionare "solo pagine in italiano" o "solo pagine provenienti dall'Italia"). Inserendoli con OO 3.1 accade che non si disattivi uno quando si attiva l'altro, mentre tutto funge bene con Excel. :cry:

la cosa assurda è che con OO 2.4 le cose funzionano ed effettivamente solo un'opzione rimane selezionata nel medesimo istante. :doh:

Può essere un errore del programma (la procedura è uguale nei tre software: visualizza->controlli per formulario->pulsante di scelta)? se sì, come si può fare per segnalarlo?

potrei pensare di usare la 2.4; quali sono le differenze principali tra 2.4 e 3.1?

grazie

ReMarco
14-11-2009, 16:05
Scusate, ma è compatibile con 7 64 bit?
Continuo ad avere problemi durante l'installazione...

ReMarco
14-11-2009, 16:14
Risolto, non so come, ma ho risolto....

avalon1860
15-11-2009, 11:47
mi potreste dire dov'è la funzione 'trova parola all'interno del documento' in Writer?

ChioSa
15-11-2009, 11:58
mi potreste dire dov'è la funzione 'trova parola all'interno del documento' in Writer?

Ctrl + F

avalon1860
15-11-2009, 13:47
grazie!

DeMoN3
19-11-2009, 13:34
Salve ragazzi,mi servirebbe un aiuto con OO

Praticamente devo scrivere 2 colonne di testo affiancate,come se fosse un giornale...l'alternativa manuale è di inserire tanti spazi dove finisce la prima colonna e inizia la seconda,ma sicuramente ci sarà qualcosa di automatico per dividere in 2 la pagina e poter scrivere tranquillamente la prima colonna e poi la seconda...avete consigli?

andrea.ippo
19-11-2009, 13:58
Salve ragazzi,mi servirebbe un aiuto con OO

Praticamente devo scrivere 2 colonne di testo affiancate,come se fosse un giornale...l'alternativa manuale è di inserire tanti spazi dove finisce la prima colonna e inizia la seconda,ma sicuramente ci sarà qualcosa di automatico per dividere in 2 la pagina e poter scrivere tranquillamente la prima colonna e poi la seconda...avete consigli?

Formato->Colonne ;)

DeMoN3
19-11-2009, 14:08
Formato->Colonne ;)

ti ringrazio

avalon1860
25-11-2009, 12:25
Qualcuno è in grado di incollare correttamente gli esempi riportati nella guida microsoft per excel? tipo quello in questa pagina (http://office.microsoft.com/en-us/excel/HP052092191033.aspx) ?? (l'esempo da incollare è a fondo pagina)
a me non viene incolonnato correttamente e quindi i risultati sbagliati

Il Castiglio
25-11-2009, 14:24
Il fatto che viene incolonnata male mi sembra secondario, il problema principale e' che la funzione PRICE su OOO non esiste :D

Comunque mi sembra ovvio che se vuoi usare OOO devi usare le sue guide specifiche, non quelle di MSOffice :O

P.S.: guida di OOO (F1) e' illustrato l'uso della funzione PREZZO.

avalon1860
25-11-2009, 16:23
grazie. però controllando con F1 la guida OOo la funzione PRICE c'è, mi sembrana identica a quella MS office quindi quegli esempi dovrebbero funzionare in teoria se fossero incollonati correttamente:

MS Office PRICE(settlement,maturity,rate,yld,redemption,frequency,basis)
OOo PRICE(Settlement; Maturity; Rate; Yield; Redemption; Frequency; Basis)

che ne pensi?

Il Castiglio
25-11-2009, 22:09
Da me c'e' PREZZO e non PRICE

Forse hai la versione English e non Italiana ?

Comunque se i comandi coincidono ti basta fare copia incolla dei singoli valori per risolvere i problemi di incolonnamento :O

avalon1860
26-11-2009, 09:54
si uso la versione inglese

Nemesi18
26-11-2009, 13:47
Avrei un piccolo problema un po' particolare, spero possiate aiutarmi.

Ho notato che inserendo le note a pie' di pagina, automaticamente writer mi inserisce un tratto di separazione tra il testo e le note.
Personalmente lo trovo poco pulito e mi chiedevo se fosse possibile rimuoverlo.
Sapete dirmi se e come e' possibile farlo?

Grazie

emmedi
26-11-2009, 14:07
Formato >> Pagina >> Nota a piè pagina.
Porta lo spessore della linea a 0 pt.

Nemesi18
26-11-2009, 19:38
Formato >> Pagina >> Nota a piè pagina.
Porta lo spessore della linea a 0 pt.

Grazie Mille :)

AK47
19-12-2009, 14:32
salve ragazzi io volevo sapere, gentilmente, da voi esperti come posso eliminare l'automatismo degli elenchi puntati e numerati.
Grazie

AK47
29-12-2009, 19:16
ho risolto eliminando la formattazione automatica....ma ora vorrei modificare alcune cose degli elenchi numerati...tipo rientro etc.....qualcuno può aiutarmi???

Grazie

emmedi
30-12-2009, 07:47
Quelle cose le modifichi da Formato >> Elenchi puntati e numerati.
Oppure se hai definito uno stile apposito, dalle sue proprietà.

AK47
30-12-2009, 18:54
ok grazie....anche se forse quello che volevo fare io non è possibile.
Vorrei modificare il tipo di elenco numerato in uno mio personalizzato e non semplicemente sceglierne uno messo a disposizione dal programma, confermi che non posso farlo?

gepeppe
31-12-2009, 16:24
salve, visto che ogni volta che apro OO writer, mi si presenta avanti una pagina con i margini impostati a 2cm e come carattere di dafault "times new roman", vorrei fare in modo di cambiare queste impostazioni predefinite. Nelle opzioni non ho trovato come modificarle...come posso farlo???

grazie

newuser
31-12-2009, 19:46
Per il font modifica lo stile di default, premi F11, tasto destro sullo stile Default, e scegli Modify.

Per i margini leggi qui:
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/FAQ/Writer/FormattingPagesAndDocuments/How_can_I_change_the_default_Page_Style_margins,_so_that_when_I_start_a_new_document_the_margins_will_be_1_inch%3F

Dingo78
03-01-2010, 18:35
Buonaseram qualcuno sa come posso scrivere un numero romano invece che due... tramite writer? Grazie mille :)

ChioSa
03-01-2010, 18:41
Buonaseram qualcuno sa come posso scrivere un numero romano invece che due... tramite writer? Grazie mille :)

spiegati meglio :wtf:

Teliqalipukt
03-01-2010, 18:50
Buonaseram qualcuno sa come posso scrivere un numero romano invece che due... tramite writer? Grazie mille :)

II

:stordita:

Dingo78
03-01-2010, 19:11
Si ma mi chiedevo al di la' del due che era un esempio..per scrivere numerazioni piu' complesse ..se c'era qualche comando o cose specifiche da seguire..

Il Castiglio
03-01-2010, 19:57
Credevo non esistesse e invece in 30 secondi con Google:

http://www.louisedoc.com/lou-it-openoffice-Calc-0107.htm

emmedi
03-01-2010, 21:26
A lui serviva in writer ed immagino non come numero di pagina.

Teliqalipukt
03-01-2010, 22:35
Si ma mi chiedevo al di la' del due che era un esempio..per scrivere numerazioni piu' complesse ..se c'era qualche comando o cose specifiche da seguire..

non capisco... li scrivi normalmente:

III, IV, V, VI, VII... e poi X, L, C, M ecc.


Tu forse vuoi qualcosa che traduca in numeri romani?

Il Castiglio
04-01-2010, 01:03
A lui serviva in writer ed immagino non come numero di pagina.Beh, puo' sempre fare una tabella in Calc e poi copiarla in Writer ... tutto dipende da che cosa vuol fare con questi numeri romani ;)
Magari e' meglio se risponde direttamente Dingo78 ... :D

Dingo78
04-01-2010, 11:34
vi ringrazio tutti... In effetti forse mi ero spiegato male.. Credevo ci fosse un metodo.. un carattere speciale da inserire invece di scrivere semplicemente II o VI .... ma in effetti... le soluzioni piu' semplici sono le migliori... :D

Altra domanda..gia' che ci sono... per inserire una freccia nel testo un po' abbreviare e sintetizzare... come si fa?

andrea.ippo
04-01-2010, 11:48
vi ringrazio tutti... In effetti forse mi ero spiegato male.. Credevo ci fosse un metodo.. un carattere speciale da inserire invece di scrivere semplicemente II o VI .... ma in effetti... le soluzioni piu' semplici sono le migliori... :D

Altra domanda..gia' che ci sono... per inserire una freccia nel testo un po' abbreviare e sintetizzare... come si fa?

Se vuoi una freccia semplice, piccola e nera, basta che fai - seguito da > (senza spazi in mezzo), seguita da uno spazio: OOo darà a questa sequenza l'aspetto di una freccetta.
Altrimenti devi usare gli strumenti da disegno per fare frecce da usare in diagramma di flusso ecc...

ertortuga
12-01-2010, 18:57
rilasciata la RC1 della 3.2.0:

http://download.openoffice.org/all_rc.html

GMarc
13-01-2010, 20:42
ciao, è possibile riempire le caselle di CALC con questi motivi come per Ms Office?

http://img96.imageshack.us/img96/1900/schermata20100113a21381.png

Uso la versione per mac

studentediiin
14-01-2010, 11:29
Ciao ragazzi, ho un uso di base di writer di openoffice, in quanto scannerizzo copioni teatrali e tramite software ocr copio e incollo il testo su writer appunto.
Io adesso ho il seguente problema: un copione scannerizzato sono circa 60 pagine, ogni pagina è contenuta in un file di writer "salvato per compatibilità in .doc" , adesso io ho la necessità di riunire i 60 file, quindi le sessanta pagine in un file di writer soltanto, così da avere un copione in un unico file. Io l'ho da fare per 200 copioni circa , a una media di 60 pagine, se faccio copia incolla o importo da inserisci => file.. , una pagina alla volta, ci metto 200 giorni contando di farne un copione il giorno. Cosa non proponibile.
Mi domando se c'è un comando per selezionare tutti e i 60 file e importarli pari pari in un unico writer..
P.S. : se il comando è una macro, vi prego di spiegarmi come istallarla e eventualmente dove la trovo dai menù.
Spero di essere stato chiaro, per adesso vi saluto, mi raccomando aiutatemi grazie , inanticipo, ciao.

emmedi
14-01-2010, 18:28
Puoi utilizzare il documento master, inserendo più file nello stesso momento.

studentediiin
15-01-2010, 05:48
cosa intendi per documento master?

Poi, da inserisci => file, me ne fa inserire uno alla volta.. .

emmedi
15-01-2010, 08:57
File >> Nuovo >> Documento master
Poi dal navigatore (F5) inserisci i file. Ho provato con due e ha funzionato.

ertortuga
18-01-2010, 09:44
uploadata da poco la RC3:

http://ftp5.gwdg.de/pub/openoffice/extended/3.2.0rc3/OOo_3.2.0rc3_20100118_Win32Intel_install_wJRE_it.exe

FulValBot
18-01-2010, 18:17
ho un problema con i file .ppt
appena provo ad aprirne uno mi dice:

Sposta correlazione pagina di sfondo.
Il caricamento delle presentazioni Microsoft Powerpoint cifrate con una password non è supportato.

edit: risolto in un altro modo...

studentediiin
19-01-2010, 09:00
File >> Nuovo >> Documento master
Poi dal navigatore (F5) inserisci i file. Ho provato con due e ha funzionato.

grazie, ho visto che funziona, ma adesso il testo importato non è modificabile, e ho visto che non mi fa salvare come file doc per world, allora opterò per il grandissimo .pdf, però ho l'incognita che poi chi deve visualizzare il testo non lo possa modificare e questo non mi va bene.

emmedi
19-01-2010, 09:43
Sì, http://www.plio.it/node/79

studentediiin
19-01-2010, 10:14
grazie, ho visto che funziona, ma adesso il testo importato non è modificabile, e ho visto che non mi fa salvare come file doc per world, allora opterò per il grandissimo .pdf, però ho l'incognita che poi chi deve visualizzare il testo non lo possa modificare e questo non mi va bene.


Ho gia letto su un forum che il file master non è modificabile, quindi a me non può andare bene.

Io ho bisogno di un file come il master che mi permette di inserire anche 60 pagine insieme pari pari, ma che anche mi permetta di modificare il testo, sennò non risolvo nulla..

Very_Bastard
19-01-2010, 10:45
Salve a tutti,

come da oggetto ho un problema nella stampa tramite menù contestuale. Ho provato con un .doc e funziona, ma con il .xls mi apre un foglio elettronico titolato "senza nome" e non stampa nulla.

Qualcuno sa dirmi come mai?

Nota: entrambi i file sono stati creati con openoffice

ciao a tutti, VB

emmedi
19-01-2010, 11:24
Ho gia letto su un forum che il file master non è modificabile, quindi a me non può andare bene.
Con una ricerca ho trovato questa discussione:
http://www.oooforum.org/forum/viewtopic.phtml?t=6052
Vedi se riesci a tirar fuori qualcosa...

andrea.ippo
19-01-2010, 13:22
Ho gia letto su un forum che il file master non è modificabile, quindi a me non può andare bene.

Io ho bisogno di un file come il master che mi permette di inserire anche 60 pagine insieme pari pari, ma che anche mi permetta di modificare il testo, sennò non risolvo nulla..

Non ricordo se hai già provato a usare il comando Inserisci -> File
Ti tocca metterne uno per volta però, ma ti eviti di doverli aprire uno per uno e fare copia-incolla ;)

Il Castiglio
19-01-2010, 14:06
Ho gia letto su un forum che il file master non è modificabile, quindi a me non può andare bene.

Io ho bisogno di un file come il master che mi permette di inserire anche 60 pagine insieme pari pari, ma che anche mi permetta di modificare il testo, sennò non risolvo nulla..
Il menu Salva con Nome del Documento Master ti permette di salvare anche in formato Testo Codificato (txt), dopodiché apri il txt creato (che contiene tutti i tuoi 60 files), lo incolli su un normale .doc e lo modifichi come vuoi.

Un po' macchinoso, ma è più facile a farsi che a descriverlo, al massimo puoi perdere qualche formattazione nel passaggio da txt ...

Neon89
19-01-2010, 19:52
La 3.1.1 è compatibile con windows 7?

Sì, http://www.plio.it/node/79

Ciao a tutti, da quanto ho letto mi sembra di aver capito che OO dovrebbe essere compatibile anche con Windows 7.
Però ho un problema: ho scaricato la versione 3.1.1 di Open Office Portable e ho provato a lanciarlo sul pc (Windows 7 64 bit), ma proprio quando sembra che il programma stia per partire, alla fine non mi si apre alcuna finestra.
Per scrupolo ho provato a lanciare lo stesso OO con la chiavetta su di un altro pc (un XP) e funziona alla perfezione.
Come posso fare? Secondo voi su Windows 7 devo prima disinstallare il nuovo Office di Microsoft? O i due possono convivere pacificamente senza disturbarsi l'uno con l'altro?

emmedi
19-01-2010, 21:19
Secondo voi su Windows 7 devo prima disinstallare il nuovo Office di Microsoft? O i due possono convivere pacificamente senza disturbarsi l'uno con l'altro?
La seconda...

andrea.ippo
20-01-2010, 14:40
Con le RC della 3.2 avete notato miglioramenti in fatto di velocità di avvio?
Test parlano di un miglioramento del 46% :eek: , a questo punto la scarico.
Avessero finalmente risolto questa debolezza di OOo...

ertortuga
20-01-2010, 14:52
Con le RC della 3.2 avete notato miglioramenti in fatto di velocità di avvio?
Test parlano di un miglioramento del 46% :eek: , a questo punto la scarico.
Avessero finalmente risolto questa debolezza di OOo...

dove l'hai letto? Linka....;)

andrea.ippo
20-01-2010, 15:35
dove l'hai letto? Linka....;)

Qui (http://www.tuttovolume.net/download/openoffice-3-2-piu-veloce-del-46/), più su qualche sito della community che ora non ricordo.

Comunque per tagliare la testa al toro ho messo sù la RC3 e...

...cacchio fa paura :eek:

Il miglioramento all'avvio, almeno sul mio pc, è nettissimo.
Un odt che prima aprivo in 8-10 secondi (con OOo chiuso), con la RC3, nelle stesse condizioni, lo apro in meno di 4 secondi. In questo caso specifico sto oltre il 100% di miglioramento :D

Anche con un foglio calc ho notato un miglioramento paragonabile, e lo stesso vale per l'apertura delle singole applicazioni dal menu di avvio, senza avviare l'applicazione per aprire un documento specifico.

In più, adesso il testo selezionato in writer ha una cornice alquanto gradevole a vedersi :D

(altre novità non ho avuto modo di vederle, ma c'è roba nei diagrammi di draw e nei grafici di calc mi pare).

Ciao :)

PS: è indicativo il fatto che qui (http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Features#Features_planned_for_OOo_3.2_.28January_2010.29) usino "Performance" come motto della release :winner:

ertortuga
20-01-2010, 15:42
Qui (http://www.tuttovolume.net/download/openoffice-3-2-piu-veloce-del-46/), più su qualche sito della community che ora non ricordo.

Comunque per tagliare la testa al toro ho messo sù la RC3 e...

...cacchio fa paura :eek:

Il miglioramento all'avvio, almeno sul mio pc, è nettissimo.
Un odt che prima aprivo in 8-10 secondi (con OOo chiuso), con la RC3, nelle stesse condizioni, lo apro in meno di 4 secondi. In questo caso specifico sto oltre il 100% di miglioramento :D

Anche con un foglio calc ho notato un miglioramento paragonabile, e lo stesso vale per l'apertura delle singole applicazioni dal menu di avvio, senza avviare l'applicazione per aprire un documento specifico.

In più, adesso il testo selezionato in writer ha una cornice alquanto gradevole a vedersi :D

(altre novità non ho avuto modo di vederle, ma c'è roba nei diagrammi di draw e nei grafici di calc mi pare).

Ciao :)

PS: è indicativo il fatto che qui (http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Features#Features_planned_for_OOo_3.2_.28January_2010.29) usino "Performance" come motto della release :winner:

ora mi leggo i link, grazie :)
insomma le premesse sembrano ottime!

andrea.ippo
20-01-2010, 15:44
ora mi leggo i link, grazie :)
insomma le premesse sembrano ottime!

Sì assolutamente.
Ormai sono anni che non uso più Office, quindi non ricordo com'era il 2003.
Il 2007 che ogni tanto vedo usare ad amici e conoscenti, è ancora avanti (l'avvio è quasi istantaneo).
Ai livelli del 2003 però secondo me ci siamo.

A conferma dei miglioramneti, sento anche molta meno attività dell'hard disk in fase di apertura.

Tra l'altro dalla roadmap (http://wiki.services.openoffice.org/wiki/OOoRelease32) sembra che verrà rilasciato a gennaio!

goldorak
20-01-2010, 16:08
Un'altro bel miglioramento e' stato il supporto ai font di tipo opentype. Non solo sotto windows ma sopratutto sotto linux/unix. :D
E ora e' possibile esportare direttamente in pdf senza che i font opentype vengano trascodati in truetype.
Caspita, sono anni che aspetto una cosa del genere.