View Full Version : Apache OpenOffice [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
Bisogna patcharlo! Nn so come, ma così com'è non lo supporta ancora!
ciao Nibbles,purtroppo me ne sono accorto,non saprei come patcharlo e soprattutto non vorrei fare casini,cmq darò un'occhiata su google per curiosità per vedere in cosa consiste la procedura di cui parli,grazie cmq;)
Non puoi fartelo rimandare in ppt?
Io ODIO la gente che comincia a generare file OOXML solo perché ha voluto crackare l'ultima versione di office (almeno di solito è così).
E poi magari si aspettano che io me lo compro o che me lo scarico solo per far andare un merd0so OOXML.
Scusate eh, ma l'argomento dei formati aperti mi sta particolarmente a cuore...
Ciao andrea,purtroppo sono impossibilitato a farmelo rispedire in quanto credo mi sia stato inviato in maniera del tutto automatica dietro richiesta di spedizione a mezzo email del file in questione(concerne l'università).Credo che prima di fare sperimentazioni me lo passo in chiavetta e lo apro con un altro pc.:rolleyes:
ps:Ho provato a rinominarlo in .ppt ma non ho ottenuto risultati.
Grazie:)
Il Castiglio
01-02-2008, 21:43
Ciao ragazzi, è possibile utilizzare 2 dizionari e contemporaneamente ( ad esempio Inglese + Italiano )
E' un'affermazione o una domanda ? :confused:
Mi è arrivato un file con estensione .pptx,se non sbaglio legato a microsoft office powerpoint 2007,c'è possibilià di aprirlo con open office?
in pratica se ci clicco mi dice che non ho il programma adatto,scelgo open office,ma alla scelta del filtro mi blocco...:fagiano:
grazie,saluti:)
Se lo devi solo visualizzare puoi utilizzare il visualizzatore gratuito di file powerpoint della stessa Microsoft
Se lo devi solo visualizzare puoi utilizzare il visualizzatore gratuito di file powerpoint della stessa Microsoft
dove lo trovo?:fagiano:
grazie,ciao
SuperBubbleBobble
02-02-2008, 00:11
dove lo trovo?:fagiano:
grazie,ciao
QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=428d5727-43ab-4f24-90b7-a94784af71a4&DisplayLang=it)
è la versione 2003, funzionale al 100%, snella , veloce, scattante.
Ti prego non scaricare quell'enorme cesso di PowerPoint Viewer 2007 :eek:
E' un'affermazione o una domanda ? :confused:
Chiedo scusa, ma nella fretta ho dimenticato il "?"
Cmq è una domanda :D
QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=428d5727-43ab-4f24-90b7-a94784af71a4&DisplayLang=it)
è la versione 2003, funzionale al 100%, snella , veloce, scattante.
Ti prego non scaricare quell'enorme cesso di PowerPoint Viewer 2007 :eek:
Grazie Super;)
quella versione di power point era preinstallata sul note quando l'ho comprato,ma anche in questo caso non riesce ad aprire il file(provato sia in .pptx che in .ppt)
http://img34.picoodle.com/img/img34/4/2/2/f_esamem_de2408f.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/2/f_esamem_de2408f.jpg&srv=img34)
Grazie Super;)
quella versione di power point era preinstallata sul note quando l'ho comprato,ma anche in questo caso non riesce ad aprire il file(provato sia in .pptx che in .ppt)
http://img34.picoodle.com/img/img34/4/2/2/f_esamem_de2408f.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/2/f_esamem_de2408f.jpg&srv=img34)
Allora mi sa che devi andare sulla versione 2007
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=048DC840-14E1-467D-8DCA-19D2A8FD7485&displaylang=it
Qualcuno sa come associare Openoffice ai relativi formati file powerpoint, excel, etc? Ho già associato le estensioni dal relativo menù contestuale "apri con..." e i file sono associati correttamente e si aprono senza problemi, ma le icone dei file sono rimaste tutte così:
http://img144.imageshack.us/img144/3245/immaginezt2.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immaginezt2.png)
C'è un'opzione nelle impostazioni di openoffice per associarli correttamente?
Ciao
Allora mi sa che devi andare sulla versione 2007
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=048DC840-14E1-467D-8DCA-19D2A8FD7485&displaylang=it
ciao ChioSa e grazie,;)
proverò con quella che mi hai indicato,credo che finalmente riuscirò ad aprire quel file.Ma devo disinstallare la versione 2003 prima?In "installazioni/applicazioni" non v'è traccia:fagiano:,mentre trovo la cartella in C>programmi...
Chiedo scusa, ma nella fretta ho dimenticato il "?"
Cmq è una domanda :D
Up
Ciao ragazzi, è possibile utilizzare 2 dizionari e contemporaneamente ( ad esempio Inglese + Italiano )
Prova a controllare in questa pagina
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq
Prova a controllare in questa pagina
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq
Grazie mille ho risolto! :mano:
ragazzi piccola domanda....ho cominciato adesso a usare openoffice, e lo trovo molto bello e funzionale...
tuttavia non riesco a fare una cosa, semplice ma fondamentale per me..!!
devo dividere le pagine del mio documento in questo modo, riesco a farlo solamente con due colonne, più la riga di intestazione, ma non può personalizzare per ogni pagina..quindi mi chiedo come posso fare, l'ideale sarebbe con tre colonne, due verticali ed una orizzontale, ma neanche questo si può fare, o almeno mi sembra cosi!!
vi ringrazio in anticipo!!
http://img167.imageshack.us/img167/6571/disegnobu7.jpg (http://imageshack.us)
scusate, ma come si fa ad eliminare la modifica automatica degli elenchi puntati?' Ovvero voglio evitare che ogni volta che scrivo tipo 1) quello dopo l'invio mi fa comparire il 2) ecc....
grazie
Dall'help in linea:
Strumenti >> Correzione automatica >> Opzioni, e disattiva Applica numerazione - Simbolo.
ragazzi piccola domanda....ho cominciato adesso a usare openoffice, e lo trovo molto bello e funzionale...
tuttavia non riesco a fare una cosa, semplice ma fondamentale per me..!!
devo dividere le pagine del mio documento in questo modo, riesco a farlo solamente con due colonne, più la riga di intestazione, ma non può personalizzare per ogni pagina..quindi mi chiedo come posso fare, l'ideale sarebbe con tre colonne, due verticali ed una orizzontale, ma neanche questo si può fare, o almeno mi sembra cosi!!
vi ringrazio in anticipo!!
Puoi applicare le colonne all'intera pagina, ad una selezione di testo oppure inserirle all'interno di una sezione.
Puoi applicare le colonne all'intera pagina, ad una selezione di testo oppure inserirle all'interno di una sezione.
ma lo devo fare manualmente, impostandole direttamente nel menù "pagina", quando passo ad un'altra pagina gia c'è l'ho impostata....
comunque le colonne come si inseriscono, scusate l'ignoranza, l'ho iniziato a usare oggi :)
avrei necessita di battere un un po di testo in modo che assomigli ad un libro ( titoli 1o2 colonne , pagine numerate , divisione in capitoli e magari indice)
coem devo impostare OO per fare cio?
soprattutto capitoli e numeri alle pagine
avrei necessita di battere un un po di testo in modo che assomigli ad un libro ( titoli 1o2 colonne , pagine numerate , divisione in capitoli e magari indice)
coem devo impostare OO per fare cio?
soprattutto capitoli e numeri alle pagine
per i numeri delle pagine puoi usare il piè di pagina ;)
Saeba Ryo
05-02-2008, 10:15
Che però cambia la struttura della pagina, quindi inseriscilo prima di cominciare a scrivere!
ho trova un extension che le numera
si chiama pagination
http://extensions.services.openoffice.org/search/node/PAGINATION
per la divisione in capitoli e l'indice invece?
Per numerare le pagine non c'è bisogno di alcuna estensione; basta inserire un comando di campo.
Ti consiglio vivamente di prendere confidenza con lo stilista; ti serviranno gli stili di pagina per le pagine destra, sinistra, capitolo, ecc., quelli di paragrafo per distinguere il testo dai vari titoli, ecc.
Ti saranno di aiuto la guida in linea e queste guide introduttive
http://oooauthors.org/it/userguide2/GuidaIntroduttiva/
Per numerare le pagine non c'è bisogno di alcuna estensione; basta inserire un comando di campo.
Ti consiglio vivamente di prendere confidenza con lo stilista; ti serviranno gli stili di pagina per le pagine destra, sinistra, capitolo, ecc., quelli di paragrafo per distinguere il testo dai vari titoli, ecc.
Ti saranno di aiuto la guida in linea e queste guide introduttive
http://oooauthors.org/it/userguide2/GuidaIntroduttiva/
per il mio problema ...ho provato con le tabelle, ma non riesco a dare la misura precisa in altezza :muro:
Per la parte inferiore con le due colonne potresti usare una sezione ma se ti serve una dimensione verticale fissa forse risolvi inserendo una cornice.
Per la parte inferiore con le due colonne potresti usare una sezione ma se ti serve una dimensione verticale fissa forse risolvi inserendo una cornice.
o risolto con due cornici...una più grande divisa in due, e una più piccola sopra...! :)
ora lo salvo come modello, ma per far in modo che ogni pagina che creo abbia gia le cornici inserite come posso fare??
ShadowMan
06-02-2008, 13:52
Vi spiego il problema.
Sto scrivendo dei dati su foglio elettronico con calc, sfortunatamente non entra tutta nello schermo e mi piacerebbe che la prima riga e la prima colonna restassero ferme mentre scorro le barre laterali.
Si può fare? e se si come?
grazie :)
Prova con Finestra >> Dividi o Fissa.
ShadowMan
06-02-2008, 15:29
Prova con Finestra >> Dividi o Fissa.
Provato ma non funziona. :( :cry:
Comunque mi sa che la voce finestra serve se si vuole lavorare su più finestre di OO.
andrea.ippo
06-02-2008, 16:18
Provato ma non funziona. :( :cry:
Comunque mi sa che la voce finestra serve se si vuole lavorare su più finestre di OO.
Funziona funziona...
anche a me all'inizio "non funzionava" finché non ho letto la guida :D
Selezionavo la prima riga e non cambiava nulla...poi ha capito come dovevo fare:
Se vuoi bloccare la n-esima riga (colonna) devi selezionare la N+1-esima riga (colonna) e poi dare fissa (o dividi, non ricordo)
prova e facci sapere
ShadowMan
06-02-2008, 17:30
Funziona funziona...
anche a me all'inizio "non funzionava" finché non ho letto la guida :D
Selezionavo la prima riga e non cambiava nulla...poi ha capito come dovevo fare:
Se vuoi bloccare la n-esima riga (colonna) devi selezionare la N+1-esima riga (colonna) e poi dare fissa (o dividi, non ricordo)
prova e facci sapere
Funzionaaaa!!!!!! :D :)
:)
Grazie!
andrea.ippo
07-02-2008, 09:08
Funzionaaaa!!!!!! :D :)
:)
Grazie!
Di nulla :)
Jesus1987
11-02-2008, 22:02
ma la compatibilità coi file di office 2007 verrà implementata con le prossime versioni?
ok che ci sono servizi online, ma non mi va più di tanto di mandare in giro un file che mi passano per quanto non siano cose personali
ma la compatibilità coi file di office 2007 verrà implementata con le prossime versioni?
ok che ci sono servizi online, ma non mi va più di tanto di mandare in giro un file che mi passano per quanto non siano cose personali
è in programma per la prossima versione 3
http://www.ossblog.it/post/3707/openofficeorg-3-ed-il-suo-carico-di-novita
Ciao ragazzi, c'è un modo per rendere leggibile da office un documento con formule creato con openoffice-math? Nel senso che office alcuni simboli me li rende con dei quadratini rendendo le formule illeggibili.
salve, Da qualche giorno openoffice ha questo "aspetto grafico"...quando prima invece era più "bello" :D. Come posso modificarlo??
http://img525.imageshack.us/img525/9330/seconda3az2.jpg
Verifica che il pacchetto di integrazione con l'ambiente grafico sia installato (openoffice.org-kde o openoffice.org-gnome).
Ciao a tutti. Ho una domanda.
Ho creato una serie di dati. Nella colonna A ho date, e nella B dei numeri.
Come faccio a fare una funzione che sommi solo i numeri di un certo mese?
Ho provato a crearla a mano, ma non capisco la sintassi. La scriverei in C, ma non va in openoffice....
Ciao a tutti. Ho una domanda.
Ho creato una serie di dati. Nella colonna A ho date, e nella B dei numeri.
Come faccio a fare una funzione che sommi solo i numeri di un certo mese?
Ho provato a crearla a mano, ma non capisco la sintassi. La scriverei in C, ma non va in openoffice....
Prova con la funzione SOMMA.SE()
Prova con la funzione SOMMA.SE()
grazie del suggerimento, ma ho provato per 1 ora (non l' avevo scritto) ma non capisco come si usi....
grazie del suggerimento, ma ho provato per 1 ora (non l' avevo scritto) ma non capisco come si usi....
Con le date non so se è possibile, ma essenzialmente la funzione serve a sommare delle celle che rispettino un determinato criterio ( che ovviamente tu imposti )
SuperBubbleBobble
14-02-2008, 13:06
vedo che in prima pagina ci sono anche dei links esterni... si potrebbe citare il newsgroup italiano che è:
it-alt.comp.software.openoffice (http://groups.google.it/group/it-alt.comp.software.openoffice)
Il Castiglio
14-02-2008, 13:33
Ciao a tutti. Ho una domanda.
Ho creato una serie di dati. Nella colonna A ho date, e nella B dei numeri.
Come faccio a fare una funzione che sommi solo i numeri di un certo mese?
Ho provato a crearla a mano, ma non capisco la sintassi. La scriverei in C, ma non va in openoffice....
Potresti usare Dati > Subtotali,
però per funzionare credo non basti la data, credo richieda una colonna "mese" e lui ti somma tutte le righe che appartengono allo stesso mese ...
beh dai a questo punto le sommerò a mano... UFFA, sapete se è possibile scrivere il parsing in C o C#, o JAVA e darlo come condizione?
Il Castiglio
14-02-2008, 20:25
Ti scoraggi veramente con poco ... in 5 minuti, partendo dalla mia idea di usare Subtotali, ho trovato la soluzione al tuo problema:
credo sia più facile con le immagini che spiegarlo a parole ... divido in 2 post perché il limite è di 3 allegati per messaggio ...
Il Castiglio
14-02-2008, 20:27
Se qualcosa non ti è chiaro, chiedi pure ...
quali sono le principali novità nella versione 2.4.0? vale la pena installarla (visto che è ancora rc1)?
salve, c'è un modo per migliorare un po l'aspetto di OO per windows (quello per linux è già perfetto :D)???
http://img341.imageshack.us/img341/4016/immaginevx5.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=immaginevx5.jpg)
grazie
ragazzi un'info....ho un documento creato in OO, ora vorrei importarlo in corel draw, sono 24 pagine di tabelle....come posso fare, ho provato ad esportarlo prima in pdf e poi nel draw, me lo porta però dentro le tabelle il testo viene scambiato con pochi caratteri senza senso! :muro:
quali sono le principali novità nella versione 2.4.0?
Quoto. Per quando è poi prevista la sua uscita?
Ciao ragazzi, c'è un modo per rendere leggibile da office un documento con formule creato con openoffice-math? Nel senso che office alcuni simboli me li rende con dei quadratini rendendo le formule illeggibili.
mi auto quoto... nessuno sa aiutarmi?
Hai provato ad installare su office il plugin sviluppato da sun per leggere i file in formato odf?
http://www.sun.com/software/star/odf_plugin/index.jsp
Hai provato ad installare su office il plugin sviluppato da sun per leggere i file in formato odf?
http://www.sun.com/software/star/odf_plugin/index.jsp
Sì, l'ho già fatto, il risultato è lo stesso. Sia che salvi in .doc che in .odf, office non rende bene le formule.
Potrebbe essere un problema di font?
ertortuga
10-03-2008, 01:45
A partire da questa estate il codice di OpenOffice migrerà alla nuova versione 3 della licenza LGPL, una mossa con cui Sun conferma il proprio sostegno alla GPL3. Cambiato anche l'accordo con gli sviluppatori.
L I N K (http://punto-informatico.it/2216065/PI/News/OpenOffice-abbraccia-la-licenza-LGPL3/p.aspx)
Ciao a tutti, ho un problema con calc (ma probabimente lo avrei anche con excel), spero possiate aiutarmi.
Se la cella a cui voglio riferirmi in una colonna dipende da un calcolo, come devo fare? In pratica, considero la colonna A in cui c'è una serie di valori, se voglio riferirmi alla cella A-f(x) come devo fare? Scusate sono un po' niubbo :D
ShadowMan
17-03-2008, 10:57
Cosa devo impostare su un titolo per farlo comparire successivamente nell'elenco dei segnalibri di un file .pdf?:confused:
ricky485
27-03-2008, 07:10
E' stato rilasciato OpenOffice 2.4.0.
E' possibile scaricarlo dalla homepage di OpenOffice, per l'occasione rinnovata.
http://www.openoffice.org/
Aggiornamento alla versione 2.4.0:
http://it.openoffice.org/download/2.4.0/download240.html
ciao
ertortuga
27-03-2008, 20:00
Aggiornamento alla versione 2.4.0:
http://it.openoffice.org/download/2.4.0/download240.html
ciao
ma la versione senza JRE non viene più rilasciata?
ma la versione senza JRE non viene più rilasciata?
...a quanto pare no. C'è anche scritto:
La versione Windows include JRE (Java Runtime Environment). Chi non volesse installare JRE può scegliere l'installazione personalizzata e deselezionare la relativa voce..
ciao
ertortuga
27-03-2008, 22:29
...a quanto pare no. C'è anche scritto:
ciao
:doh: non l'avevo letto...
le versioni senza JRE sono solo per Linux
ertortuga
27-03-2008, 23:20
una panoramica sulla nuova versione di OOo...
C'è più Italia nella nuova versione della suite per l'ufficio open source. Tra le novità, infatti, gli strumenti linguistici italiani e il filtro PDF/A, sviluppati dai volontari italiani del PLIO. OpenOffice 3.0 sempre più vicino.
L I N K (http://punto-informatico.it/2236774/PI/News/OpenOffice-2-4--l-evoluzione-prima-della-rivoluzione/p.aspx)
Per passare dalla 2.3.1 alla 2.4 non funziona l'aggiornamento dal programma? Bisogna scaricare il file completo e reistallarlo sopra a quella esistente? :confused:
Per passare dalla 2.3.1 alla 2.4 non funziona l'aggiornamento dal programma? Bisogna scaricare il file completo e reistallarlo sopra a quella esistente? :confused:
a me l'aggiornamento non l'ha trovato... scaricato, installato, ha aggiornato la versione precedente :p
Bisogna scaricare il file completo e reistallarlo sopra a quella esistente? :confused:
yes
Ahem, sul desktop ora mi trovo una cartella "installation files". Posso eliminarla?
Ahem, sul desktop ora mi trovo una cartella "installation files". Posso eliminarla?
si.
ciao
neburves
28-03-2008, 14:04
salve amici,
avrei un problemino (non so se è il posto giusto per parlarne e se ho sbagliato mi scuso anticipatamente)
si tratta di una operazione con una tabella di openoffice:
ho una colonna di circa 4000 numeri e ognuno lo devo dividere per lo stesso dividendo,
ingenuamente io penso che potrei selezionare la colonna e dare il comando di divere ogni numero per lo stesso dividendo, ma come faccio?
l'alternativa è dividere i 4000 numeri con singole operazioni :doh: :doh:
salve amici,
avrei un problemino (non so se è il posto giusto per parlarne e se ho sbagliato mi scuso anticipatamente)
si tratta di una operazione con una tabella di openoffice:
ho una colonna di circa 4000 numeri e ognuno lo devo dividere per lo stesso dividendo,
ingenuamente io penso che potrei selezionare la colonna e dare il comando di divere ogni numero per lo stesso dividendo, ma come faccio?
l'alternativa è dividere i 4000 numeri con singole operazioni :doh: :doh:
nella colonna vicina alla tua scrivi =A1/dividendo (ammesso che la tua cella sia la A1, se nò metti il nome della prima cella interessata) poi prendi il quadratino piccolo in basso a destra (quello della cornice della selezione) sulla tua formula e lo trascini in basso fino ad arrivare alla fine del tuo elenco... il programma in automatico ti cambia per ogni riga il numero della cella nella formula e ti mantiene il dividendo!
ciao!
Solo per ricordare che per le discussioni inerenti OOo occorre utilizzare la discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718
Se stò scrivendo un documento in cui ci sono frasi in italiano e in inglese, e faccio il controllo ortografico, OO mi da come errore su tutte le parole inglesi. E' possibile fare in modo che lui riconosca automaticamente l'inglese e l'italiano???
Altrimenti mi da tutte le parole inglesi come errore, e per ognuna di loro devo cambiare la lingua da italiano a inglese, nella finestra del controllo ortografico, vedere che va tutto bene, e poi passare a quella di dopo clicacndo su ignora. Una palla perchè controlla tutte le parole e anche quelle scritte bene...c'è qualche soluzione?
grazie
Il thread è della 2.x ma a qualcuno può interessare: in girò c'è già la beta della 3.0 prevista per l'autunno.
Link con più informazioni e qualche immagine:
http://www.oooninja.com/2008/03/openofficeorg-30-new-features.html
Ciao :)
Mister24
01-04-2008, 17:30
Ho scoperto una nuova estensione che permette di utilizzare OpenOffice in modalità craccata, questo per accontentare tutte quelle persone che si divertono a craccare i software proprietari.
http://www.italovignoli.com/?p=738
ertortuga
01-04-2008, 18:40
Ho scoperto una nuova estensione che permette di utilizzare OpenOffice in modalità craccata, questo per accontentare tutte quelle persone che si divertono a craccare i software proprietari.
http://www.italovignoli.com/?p=738
roba da matti...:rotfl:
però se ci penso un attimo...:rolleyes:
roba da matti...:rotfl:
:D
SuperBubbleBobble
16-04-2008, 22:45
Solo per ricordare che per le discussioni inerenti OOo occorre utilizzare la discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718
perchè questa cos'è ?
:confused:
justmild
16-04-2008, 23:35
... faccio fatica a comprendere se la versione 2.4.0 per windows sia compatibile sia per vista che per xp.... la usate con entrambi i sistemi?
E' 100% compatibile sia con Vista che XP
justmild
17-04-2008, 13:16
grazie... gentilissimo
avalon1860
04-05-2008, 17:21
ho un file .csv che vorrei consultare in CALC o BASE, solo che questo file ha più di 65 mila righe e quindi non posso visualizzarlo tutto, come posso fare? ho letto di un programma della MS di nome Jet da integrare in OO, possibile?
Il Castiglio
04-05-2008, 20:18
ho un file .csv che vorrei consultare in CALC o BASE, solo che questo file ha più di 65 mila righe e quindi non posso visualizzarlo tutto, come posso fare? ho letto di un programma della MS di nome Jet da integrare in OO, possibile?
Anch'io vorrei sapere se questo limite è invalicabile ... pensavo fossero tante 65 mila righe, invece ora me ne servirebbero di più :O
Anch'io vorrei sapere se questo limite è invalicabile ... pensavo fossero tante 65 mila righe, invece ora me ne servirebbero di più :O
Penso sia proprio un limite che dipenda da come è scritto il codice e quindi non superabile in alcun modo e dunque bisognerà aspettare la prossima versione 3.0 in uscita mi pare a settembre.
Vorrei segnalare per chi fosse interessato 14 nuove transizioni 3D davvero interessanti per openoffice 2.4
http://www.tuxfeed.it/2008/05/06/installare-le-transizioni-3d-per-openoffice-24/
un po' OT, ma è per una buona azione:angel:
dal sito italiano di OpenOffice ( www.plio.it ) :
Il 5 per mille al PLIO
L'Associazione PLIO è inserita, tra gli "Enti del Volontariato", nell'elenco dei soggetti ammessi alla destinazione della quota del 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, relativa al periodo di imposta 2007.
inoltre leggendo sugli "eventi", mi par di capire che domani rilasceranno la versione 3.0 beta in italiano tramite language pack
http://www.plio.it/?q=event
:)
muttley73
07-05-2008, 22:23
scusate avrei bisogno del vostro aiuto, ho provato a cercare prima su google e poi con "cerca" in questo, :mc: ma evidentemente non ho usato i criteri giusti.
il mio problema che vorrei caricare un font che ho scaricato da un sito, ma non ci riesco.
ho provato con l'installazione guidata dal web ma questo font ora è nel mio pc e non nel web.
dov'è che sbaglio?
grazie a tutti coloro che mi saranno d'aiuto
scusate avrei bisogno del vostro aiuto, ho provato a cercare prima su google e poi con "cerca" in questo, :mc: ma evidentemente non ho usato i criteri giusti.
il mio problema che vorrei caricare un font che ho scaricato da un sito, ma non ci riesco.
ho provato con l'installazione guidata dal web ma questo font ora è nel mio pc e non nel web.
dov'è che sbaglio?
grazie a tutti coloro che mi saranno d'aiuto
Lo hai inserito nella cartella caratteri del pannello di controllo?
muttley73
07-05-2008, 22:48
Lo hai inserito nella cartella caratteri del pannello di controllo?
si esatto ho fatto proprio così ma non me lo carica io non lo vedo nella lista dei caratteri, ci riprovo domani chissà se la notte porta consiglio, comunque grazie e buonanotte:)
ho risolto, semplicemente riavviando il pc oggi è apparso il font che volevo caricare, ieri sera non c'avevo pensato a riavviare il pc.
ciao e grazie
ertortuga
08-05-2008, 23:09
Ad ormai qualche mese dal rilascio ufficiale, la prossima versione di OpenOffice arriva in una versione beta che, anche grazie alla disponibilità dei pacchetti per le lingue, può essere provata da un più ampio numero di persone.
L I N K (http://punto-informatico.it/2279116/PI/News/OpenOffice-3-0--siamo-alla-beta/p.aspx)
la 3.0 beta in italiano l'ho installata ieri, ho notato che se si vuole togliere una "vecchia" versione (2.4 nel mio caso) bisogna farlo manualmente, esteticamente è diversa la finestra di pre-avvio, e c'è un nuovo pannello/finestra dove sono raggruppati i pulsanti x scegliere l'applicazione da avviare; nelle finestre di lavoro non mi sembra cambiato granché; anche sui tempi di avvio "da 0" non ho notato particolari cambiamenti (vecchio pc)
i formati di salvataggio "ODT" sono evoluti dalla ver. 1.0/1.1 alla 1.2; ho dei problemi con l'associazione dei file, anche se non sono ancora certo che siano dipendenti da OOO invece che da me
danilomarx
09-05-2008, 13:22
ciao a tutti.
ogni volta che apro un documento mi parte la registrazione in linea. è un bug comune a molti, ma non ho capito come toglierlo. ho provato a installare una extension, ma il problema rimane.
mi scuso se magari il problema è già stato trattato, ma sui siti ufficiali propongono diversi rimenìdi che non funzionano. e voi? avete lo stesso problema? aiuto.:mc:
vedi un po' questo vecchio 3D:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081971
la cosa dovrebbe funzionare anche su win 2k/xp e fino alla 2.4 (3.0 beta esclusa)
poi fai sapere :)
danilomarx
09-05-2008, 17:19
confermo.
bisogna cancellare il file dkt680it in program\resources e la schermata non esce più.
finalmente
AndreaG.
10-05-2008, 08:41
la 3.0 beta in italiano l'ho installata ieri, ho notato che se si vuole togliere una "vecchia" versione (2.4 nel mio caso) bisogna farlo manualmente, esteticamente è diversa la finestra di pre-avvio, e c'è un nuovo pannello/finestra dove sono raggruppati i pulsanti x scegliere l'applicazione da avviare; nelle finestre di lavoro non mi sembra cambiato granché; anche sui tempi di avvio "da 0" non ho notato particolari cambiamenti (vecchio pc)
i formati di salvataggio "ODT" sono evoluti dalla ver. 1.0/1.1 alla 1.2; ho dei problemi con l'associazione dei file, anche se non sono ancora certo che siano dipendenti da OOO invece che da me
anche a me l'associazione dei files è un disastro con la 3. peccato mi faceva comodo aprire i docx... ritornato alla 2.4
La 3 è una beta e in quanto tale sconsigliano di usarla se non per scopi di test: ecco il motivo per cui non associa i file in automatico. Alcune FAQ. :
OpenOffice.org 3.0 beta FAQ
Posted by Andrew Z at Friday, May 9, 2008
The real OpenOffice.org 3.0 beta is out and people are asking questions. Here are FAQ, a few other questions that should be FAQ, and errata.
This is a beta. What's the worse than can happen?
Minimally you should assume any document saved from a beta version will be totally lost, so you should backup your documents and not save anything from OpenOffice.org 3.0 beta that you are not willing to lose. As precedent, certain documents saved from OpenOffice.org 2.0 beta (three years ago) are hard to retrieve.
For more ideas of what can go wrong, see the list of issues discovered in OpenOffice.org 3.0 beta.
If this risk is too great, use OpenOffice.org 2.4 until September when 3.0 is released as a final version.
The file associations are not registered. When I click on documents with extensions .odt, .doc, etc., OpenOffice.org 3.0 beta is not the application that opens.
The lack of file association registration is intentional. The beta is unstable and not intended for everyday use: it is intended for testing only.
Accepting that warning, you can register your own file associations. There are several ways. On Windows XP. Right click on the document. Choose Open With - Choose Program. Click Browse, and choose c:\program files\OOo-dev 3\program\simpress.exe.
In GNOME, right click the document and choose Open With Other Application. Then choose /opt/ooo-dev3/program/soffice.
Will the OpenOffice.org 3.0 beta installation coexist with my OpenOffice.org 2.x installation?
Yes, OpenOffice.org 3.0 beta will install in parallel so as not to touch OpenOffice.org 2.x installations. You can run both 2.x and 3.0 simultaneously.
OpenOffice.org 3.0 does (something wrong) when I do (something)
Gather information about the bug so that someone else can reproduce it. Next, query the Issue Tracker to see if it already has been reported. If not, report it to the Issue Tracker. Ask if you need help.
Do I have to install Java? I already have another version or I just don't want to install Java.
When downloading the beta for Windows, there is no option: you must download Java. OpenOffice.org 3.0 beta comes with Java Runtime 6 update 5, the latest version. However, you don't have to install it. During the install, choose a custom install. Then, uncheck the Java option.
What's new?
Here is what's new in OpenOffice.org 3.0
[link vari]
What should I test?
There many different things to test including whatever you normally do with OpenOffice.org, the new OpenOffice.org 3.0 features listed above, specifications marked for 3.0, issues listed in the Issue Tracker for 3.0, and the standard QA tests.
Why are my lists in Writer formatted incorrectly when saving in OpenOffice.org 3.0 and opening in OpenOffice.org 2.x?
A new feature makes list formatting incompatible from 3.0 to 2.4. See issue report 89210 for more information.
Other questions
Post your other questions in the comments below.
da: http://www.oooninja.com/2008/05/openofficeorg-30-beta-faq.html
Ciao
anche a me l'associazione dei files è un disastro con la 3. peccato mi faceva comodo aprire i docx... ritornato alla 2.4
grazie della conferma :)
La 3 è una beta e in quanto tale sconsigliano di usarla se non per scopi di test: ecco il motivo per cui non associa i file in automatico. Alcune FAQ. :
Ciaoe infatti, come avevo scritto, c'era qualcosa che non me lo faceva sembrare un semplice bug..., compresa la "non" sovrascrittura della versione esistente... mi hai risparmiato il tempo di indagare :D :)
è una mia impressione, o la beta di OOo 3 si apre molto più in fretta?
khaiser_Sose
22-05-2008, 21:02
salve a tutti ,scusate la brutalità , ma non sò nenache come cercare questa cosa prima di domandare a voi.
mi spiego non uso open office per necessità lo messo su un pc nuovo di un ufficio nel porting dei vecchi documenti , credo di office 97 (era un win98) del vecchio pc i documenti di access trasformati da me hanno invertito le etichette ed i dati di alcune colonne , come faccio a riposizionarle?
per intenderci se fossero liste di nomi con telefono città via ecc ecc e mi avesse messo la colonna telefono prima di quella nome come le inverto????
scusate sarò tardo :muro: ma non trovo il come fare:cry:
khaiser_Sose
26-05-2008, 07:51
accidenti nessuno che sappia fare sà cosa? :doh:
filemone82
27-05-2008, 09:44
Ciao a tutti.
Ho utilizzato in passto Open Office, mi era piaciuto, poi l'ho dovuto abbandonare perché non risultava compatibile con le ultime versioni di Microsoft Office (2000, 2003), dato che quando provavo a leggere o a salvare i files di quest'ultimo la formattazione risultava diversa da quella di Open Office.....
Mi chiedevo se le ultime versioni di Open Office presentano ancora questo problema, o magari se è previsto che in un futuro non troppo lontano si possa arrivare ad una piena compatibilità tra i due applicativi.
Mi interesserebbe molto, se non altro perché dovendo predisporre a breve una rete uso ufficio con 3 pc con Open Office riuscirei ad evitare i costi, non da poco, delle licenze Microsoft.......
Federico
Si, la compatibilità è aumentata moltissimo.
Mi chiedevo se le ultime versioni di Open Office presentano ancora questo problema
Non è un problema di OpenOffice ma di chi usa formati proprietari.
E non è l'obiettivo di OOo quello della piena compatibilità ai formati MS.
filemone82
27-05-2008, 12:24
Non è un problema di OpenOffice ma di chi usa formati proprietari.
E non è l'obiettivo di OOo quello della piena compatibilità ai formati MS.
Per l'utilizzo "casalingo" quello che dici è corretto, per l'uso aziendale secondo me la situazione è più complicata, dato che dovendo lavorare con colleghi che usano i prodotti Microsoft in caso di non perfetta compatibilità Open Office rimane un bel prodotto ma poco fruibile........
Rimane però la domanda: è o meno compatibile con Word (2003 e/o 2007)?
Ciao,
Federico
Open Office rimane un bel prodotto ma poco fruibile.
OpenOffice non si rivolge all'utente, sia esso privato, azienda o PA, che pretende di maneggiare i formati proprietari di Office con un software dal costo zero, ma a quello che pensando al formato di archiviazione dei propri dati in termini di proprietà dell'informazione, accessibilità nel tempo, interoperabilità, ecc. ne preferisce uno libero da vincoli e documentato. Nonché a quello che desidera avvalersi dei benefici derivanti dalla licenza GPL.
O almeno io così vedo la cosa...
filemone82
27-05-2008, 13:55
OpenOffice non si rivolge all'utente, sia esso privato, azienda o PA, che pretende di maneggiare i formati proprietari di Office con un software dal costo zero, ma a quello che pensando al formato di archiviazione dei propri dati in termini di proprietà dell'informazione, accessibilità nel tempo, interoperabilità, ecc. ne preferisce uno libero da vincoli e documentato. Nonché a quello che desidera avvalersi dei benefici derivanti dalla licenza GPL.
O almeno io così vedo la cosa...
Capisco il tuo punto di vista, è sicuramente più "nobile" del mio, grettamente materiale, però il fatto di essere maggiormente compatibile con la Suite Microsoft non può che essere un vantaggio per Open Office, in termini di diffusione tra gli utenti.
D'altra parte, non si può chiedere ad un'azienda di ragionare in termini diversi da quelli del risparmio economico, dato che l'unico motivo per cui questa potrebbe essere interessata ad Open Office, perlomeno nella maggior parte dei casi, finisce per essere il mero dato economico......
Lo so che non è una grande prospettiva, ma il mercato questo è......
Il Castiglio
27-05-2008, 14:28
Rimane però la domanda: è o meno compatibile con Word (2003 e/o 2007)?
E' assolutamente compatibile, magari perdi qualche formattazione.
Se un'azienda mette su tutte le postazioni OOO, a parte qualche difficoltà iniziale, dopo non avrà più problemi.
Il problema si presenterebbe se alcune postazioni usassero MSOffice e altre OOO.
Esiste su openoffice una formula di questo tipo?
Se nella casella X ho il valore 6
Nella casella Y mi restituisce la somma di 5+4+3+2+1
:stordita:
Esiste su openoffice una formula di questo tipo?
Se nella casella X ho il valore 6
Nella casella Y mi restituisce la somma di 5+4+3+2+1
:stordita:
n*(n+1)/2
accidenti nessuno che sappia fare sà cosa? :doh:
Iscriviti alla mailing list degli utenti italiani di OOo
http://it.openoffice.org/servlets/SummarizeList?listName=utenti
mandando una mail senza oggetto ne testo a
utenti-subscribe[at]it.openoffice.org
e poi chiedi lì.
Ci sono tante persone competenti...
n*(n-1)/2
Grazie mille ero proprio fuso ieri sera :D
IlNiubbo
04-06-2008, 15:18
Ciao a tutti!
Ho una domanda sull'utilizzo dei OO 2.4 a cui sono da poco passato (prima avevo il 2.2 se non ricordo male)
alla riapertura di un file (odt) da me creato, il programma mi mandava alla pagina che stavo visualizzando al momento del salvataggio.
Con la nuova versione invece mi mostra sempre la prima pagina alla riapertura.
Come posso fare per avere l'impostazione che piace a me?
Grazie :)
segnalo questo articolo: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4471
OpenOffice.org, almeno per impostazione predefinita, non eccelle dal punto di vista delle performance. Il caricamento dei vari software che compongono la suite è in generale piuttosto lento così come l'apertura dei documenti.
Attraverso un semplice intervento, è possibile migliorare le prestazioni offerte da OpenOffice.org.
Il trucco consiste nel modificare le impostazione relative alla gestione della memoria, ricorrendo al menù Strumenti, Opzioni del software quindi cliccando sulla voce Memoria principale.
Nelle apposite caselle si provi ad inserire i seguenti valori:
Sezione Annulla:
- numero operazioni: 30
Sezione Cache grafica:
- uso di OpenOffice.org: 128 MB
- memoria per oggetto: 20 MB
Sezione Cache per gli oggetti inseriti:
- numero degli oggetti: 20
Dalla colonna di sinistra, si selezioni anche la voce Java infine si provveda a disattivare la casella Usa un ambiente runtime Java.
Queste semplici regolazioni dovrebbero contribuire a "sveltire" la suite opensource.
@Fradetti (se giri ancora per il thread :D)
volendo si potrebbe aggiungere alla home questo "trucco"? :)
Saeba Ryo
05-06-2008, 21:17
Almeno funziona? Inconvenienti?
Almeno funziona? Inconvenienti?
Lo stò provando con OOo 3 beta e con Lotus Symphony 1 e l'avvio mi sembra sia stato velocizzato, anche se di poco...
DI inconvenienti ancora non ne ho rilevati...
SuperBubbleBobble
06-06-2008, 13:46
Lo stò provando con OOo 3 beta e con Lotus Symphony 1
ma cosa hanno di diverso ooo e lotus symphony...?
ma cosa hanno di diverso ooo e lotus symphony...?
non so bene :D
L'interfaccia grafica di Lotus Symphony è bella, al confronto di quella di OOo, ma il brutto di LS è che è closed-source e che forse è più lento... adesso lo proverò una volta disabilitando l'esecuzione automatica che parte durante l'avvio del PC e fa avviare LS più velocemente... ;)
Il Castiglio
06-06-2008, 17:28
Almeno funziona? Inconvenienti?
Sicuramente hai solo 30 undo anziché 100 ... se usi molto la freccetta avrai problemi, altrimenti non te ne accorgi neanche :O
scusate, ho appena cominciato ad usare OO 2.4 su pc e su mac via parallels.
come si disattiva la registrazione? ogni volta che accendo il PC c'è un popup odioso...e malgrado abbia registrato la copia, continua ad apparire su entrambe le macchine.
goldorak
07-06-2008, 14:39
non so bene :D
L'interfaccia grafica di Lotus Symphony è bella, al confronto di quella di OOo, ma il brutto di LS è che è closed-source e che forse è più lento... adesso lo proverò una volta disabilitando l'esecuzione automatica che parte durante l'avvio del PC e fa avviare LS più velocemente... ;)
Sono d'accordo, ho provato Symphony e l'interfaccia e' sicuramente un grosso passo avanti rispetto a OpenOffice. Ci vuole del tempo ma la suite migliorera' anche perche' per adesso si basano sul codice di OO 1.x (prima che diventasse GPL).
Per quanto riguarda OpenOffice invece uso la versione della Novell che ha gia' il supporto ai documenti di Office 2007, dispone di un solver abbastanza potente in calc e supporta VBA.
Insomma tutte cose che verrano rese disponibili nella versione 3.0 di OO della Sun.
Ah dimenticavo, OO novell carica piu' velocemente della versione Sun. :asd:
paolodigi79
08-06-2008, 22:06
Da qualche giorno all'apertura di file con open Office 2.4 mi dà 2 finestre di errore identiche:
Errore nel caricare il basic del documento file:///C:/Users/Paolo%20DG/AppData/Roaming/OpenOffice.org2/user/uno_packages/cache/uno_packages/75BE.tmp_/ComposeSpecialCharacthers.oxt/ComposeSpecialChars/dialog.xlb:
Errore generale.
Errore generale di I/O.
Ho provato a riaggiornare il programma ma rimane uguale.
Aiutatemi.:mc:
Sono d'accordo, ho provato Symphony e l'interfaccia e' sicuramente un grosso passo avanti rispetto a OpenOffice. Ci vuole del tempo ma la suite migliorera' anche perche' per adesso si basano sul codice di OO 1.x (prima che diventasse GPL).
Per quanto riguarda OpenOffice invece uso la versione della Novell che ha gia' il supporto ai documenti di Office 2007, dispone di un solver abbastanza potente in calc e supporta VBA.
Insomma tutte cose che verrano rese disponibili nella versione 3.0 di OO della Sun.
Ah dimenticavo, OO novell carica piu' velocemente della versione Sun. :asd:
mmmm :cool:
credo proprio che mi installerò e proverò anche questo allora :O :D ;)
goldorak
08-06-2008, 23:26
mmmm :cool:
credo proprio che mi installerò e proverò anche questo allora :O :D ;)
http://go-oo.org/ :D
http://go-oo.org/ :D
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarghhh:muro: :muro:
:cry:
altri??? :sofico: :asd:
ps: mi toccherà provare pure questo :D
..tu quale usi? :asd:
goldorak
09-06-2008, 00:42
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarghhh:muro: :muro:
:cry:
altri??? :sofico: :asd:
ps: mi toccherà provare pure questo :D
..tu quale usi? :asd:
Quella che ti ho indicato nel link la go-oo, e' questa la versione della novell.
Quella che ti ho indicato nel link la go-oo, e' questa la versione della novell.
ah! :eek:
credevo fosse un'altra "mod" ancora... :stordita:
meglio così, non avevo voglia di provare ben 4 suite diverse :) :p
comunque la stò installando proprio adesso..
Per chi fosse interessato è uscita la versione 2.4.1 in italiano:
http://it.openoffice.org/download/2.4.1/download241.html
ertortuga
11-06-2008, 15:26
Per chi fosse interessato è uscita la versione 2.4.1 in italiano:
http://it.openoffice.org/download/2.4.1/download241.html
grazie per l'info! ;)
Io dovrei formattare il pc e non vorrei perdere tutte le impostazione di OpenOffice, come i simboli personalizzati di Math.
Quale cartelle devo salvare per mantenere le impostazioni?
Salve, ho un problemino con OpenOffice Calc...ho la versione 2.4.... Ho una colonna con tutti i nomi dei mesi, che si ripetono andando avanti (cioè: gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre; gennaio, febbraio, marzo ecc..)
I primi 12 mesi sono a posto, ma quando ricomincio con la seconda ondata con Gennaio, lui si ostina a metterlo con la prima lettera minuscola...e così con tutti i nomi dei mesi...ma se si scrive un'altra parola me la scrive tranquillamente con la maiuscola...ho guardato dappertutto ma non riesco a trovare una soluzione...
Grazie a tutti..
Salve, ho un problemino con OpenOffice Calc...ho la versione 2.4.... Ho una colonna con tutti i nomi dei mesi, che si ripetono andando avanti (cioè: gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre; gennaio, febbraio, marzo ecc..)
I primi 12 mesi sono a posto, ma quando ricomincio con la seconda ondata con Gennaio, lui si ostina a metterlo con la prima lettera minuscola...e così con tutti i nomi dei mesi...ma se si scrive un'altra parola me la scrive tranquillamente con la maiuscola...ho guardato dappertutto ma non riesco a trovare una soluzione...
Grazie a tutti..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15549174&postcount=685
eventualmente leggi anche qualche post prima e qualche post dopo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15549174&postcount=685
eventualmente leggi anche qualche post prima e qualche post dopo
Grazie mille! Non avevo proprio voglia di leggermi 70 pagine di thread :)
GattoPulcioso
30-06-2008, 20:33
Salve a tutti. Sono una ragazza che si approccia all'uso di OpenOffice, e ho un (due) problemoni con Calc. Potreste darmi qualche consiglio? Ma non di cercare nella guida, essa mi ignora e mi disprezza... ora vi dico:
Se avete mai creato un grafico di dispersione lineare XY con OpenOffice Calc, saprete che di default NON compare l'equazione della retta sul grafico.
-Dove trovare e come inserire l'equazione della retta? (anche se so come calcolare singolarmente l'intercetta e la pendenza, ma vorrei che comparisse l'equazione automaticamente come in excel)
-Il secondo problema che pongo è come far tracciare la retta del grafico, poiché compaiono i soli punti, e non funziona con la selezione.
Aiutino? :help:
O, se quanto ho scritto non vi dice niente, potreste disturbarvi a entrare in Calc, e fare le operazioni per creare un grafico come il mio? Grazie dell'attenzione, grazie grazie grazie grazie :flower:
Teliqalipukt
08-07-2008, 11:30
Come da titolo.
Con Word ad esempio uso Alt+a e Alt + s per i caporali (per intenderci << e >>) e usavo alt+t per il trattino lungo.
In Writer è possibile assegnare combinazioni di tasti per i caratteri speciali?
Ho notato che c'è un'opzione di correzione automatica per le virgolette, ma non è quello che cerco.
Grazie a chi mi saprà aiutare.
p.s: non mi fate pentire di aver abbandonato word, ditemi che c'è soluzione al mio problema e che sono io stupido a non trovarla! :D
Credo che tu debba ricorrere a delle macro a cui poi assegnare una combinazione di tasti.
Da questo sito è possibile scaricare un pdf con le varie combinazioni di tasti per i diversi applicativi di OOo:
http://internet.fchiarelli.it/down.html
Teliqalipukt
08-07-2008, 13:02
Credo che tu debba ricorrere a delle macro a cui poi assegnare una combinazione di tasti.
Da questo sito è possibile scaricare un pdf con le varie combinazioni di tasti per i diversi applicativi di OOo:
http://internet.fchiarelli.it/down.html
Scusami, mi dai qualche informazione in più. In che modo faccio questa cosa che mi hai detto? :stordita:
p.s: grazie per il link, interessantissimo ;)
Non ho mai avuto a che fare con le macro.
Ti rimando alle guide introduttive:
http://oooauthors.org/it/userguide2/GuidaIntroduttiva/
Dark_Devil
08-07-2008, 18:39
Ho provato questa suite di programmi per l'ufficio tempo fà, adesso volevo disistallarla per passare alla nuova versione, la 2.4.
Il problema è che non riesco a togliere la vecchia versione, quando provo a disistallarla, mi appare durante il processo una finestra dove viene richiesto il file openofficeorg23.msi , file che è presente nella cartella che avevo utilizzato per istallare il programma, ma che poi ho tolto. Ho provato anche a rimettere di nuovo la cartella coi file di istallazione e a puntare al file che richiede, ma niente, non riesco in alcun modo a disistallare il programma? Come posso fare?:help:
di solito non è necessario disinstallare la vecchia x installare la nuova, almeno dalla 2 / 2 e qualcosa in poi
anzi, se la sovrascrivi ti mantiene pure certe personalizzazioni
sono ormai molte volte che sovrascrivo*, mai un problema
(*salvo l'ultima volta xché ho voluto provare la 3 beta)
Teliqalipukt
08-07-2008, 20:17
Credo che tu debba ricorrere a delle macro a cui poassegnare una combinazione di tasti.
Da questo sito è possibile scaricare un pdf con le varie combinazioni di tasti per i diversi applicativi di OOo:
http://internet.fchiarelli.it/down.html
Mi sembra un procedimento piuttosto macchinoso. Non capisco perchè manca un opzione per assegnare delle scorciatoie di tastiera per la scrìttura di caratteri speciali. :(
Dark_Devil
09-07-2008, 12:28
Ho anche un altro problema, perchè compare sempre la schermata di registrazione, anche dopo aver selezionato "Ho già effettuato?", è una cosa abbastanza fastidiosa.:muro:
Ho anche un altro problema, perchè compare sempre la schermata di registrazione, anche dopo aver selezionato "Ho già effettuato?", è una cosa abbastanza fastidiosa.:muro:2 pagine indietro in questo 3D, leggi i post 1342/1343/1344
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=ooo_faq#ad_ogni_avvio_di_ooo_mi_si_presenta_la_schermata_di_registrazione_..._come_posso_risolvere_questo_problema
Teliqalipukt
09-07-2008, 13:59
Come da titolo.
Con Word ad esempio uso Alt+a e Alt + s per i caporali (per intenderci << e >>) e usavo alt+t per il trattino lungo.
In Writer è possibile assegnare combinazioni di tasti per i caratteri speciali?
Ho notato che c'è un'opzione di correzione automatica per le virgolette, ma non è quello che cerco.
Grazie a chi mi saprà aiutare.
p.s: non mi fate pentire di aver abbandonato word, ditemi che c'è soluzione al mio problema e che sono io stupido a non trovarla! :D
Scusami, mi dai qualche informazione in più. In che modo faccio questa cosa che mi hai detto? :stordita:
p.s: grazie per il link, interessantissimo ;)
Mi sembra un procedimento piuttosto macchinoso. Non capisco perchè manca un opzione per assegnare delle scorciatoie di tastiera per la scrìttura di caratteri speciali. :(
Quoto questi post solo per dire che alla fine sono riuscito a risolvere il problema. :yeah:
Assegnare combinazioni di tasti tramite macro è un procedimento semplice. Posto il link a questa miniguida che ho trovato su internet: http://www.newclearwordz.splinder.com/post/7357813/Ancora+su+OpenOffice+Writer
Dark_Devil
10-07-2008, 12:41
Ho combinato un bel pasticcio.
Esasperato ho tolto la cartella di openoffice rimuovendola manualmente e cancellando i collegamenti. Però il sistema continua a rilevarlo come istallato! Come posso fare per far capire a Winzozz che non è più presente? Immagino debba andare nel registro e cancellare qualche chiave. Aiutatemi per favore! Non riesco più ad aprire i file con estensione Openoffice finchè non riuscirò a reistallarlo.
:help:
goldorak
10-07-2008, 12:47
Ho combinato un bel pasticcio.
Esasperato ho tolto la cartella di openoffice rimuovendola manualmente e cancellando i collegamenti. Però il sistema continua a rilevarlo come istallato! Come posso fare per far capire a Winzozz che non è più presente? Immagino debba andare nel registro e cancellare qualche chiave. Aiutatemi per favore! Non riesco più ad aprire i file con estensione Openoffice finchè non riuscirò a reistallarlo.
:help:
Usa un programma come ccleaner (gratuito) per cancellare qualsiasi riferimento a oo nel registro.
in che formato mi consigliate di salvare i documenti word?
in che formato mi consigliate di salvare i documenti word?se devi usarli solo te, o scambiarli con altri che hanno OOO, nel formato .odt, sei sicuro che mantengano tutte le proprietà e la formattazione, e sono già compressi tipo zip
se devi interscambiarli, o chiedi ai "client", o usi il .doc 97/2000/xp
Ciao a tutti e complimenti per il thread :D
Sono un felice ed ostinato utilizzatore di OO, nonostante questo talvolta mi causi qualche problema di compatibilità all'università (leggi: presentazione della tesi :D).
Volevo porvi due domande:
1. Appena è uscita la versione 2.4.1 l'ho scaricata e installata usando l'aggiornamento automatico di OO. Il problema è che ogni volta che apro writer, calc o impress mi dice che è disponibile l'aggiornamento 2.4.1 (come se non avessi aggiornato!). La cosa divertente è che però se vado su Informazioni mi dice che la versione installata è la 2.4.1...Per farvi capire meglio, ciò di cui sto parlando è questo:
http://img142.imageshack.us/img142/2497/immaginemk8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=immaginemk8.jpg)
http://img120.imageshack.us/img120/3485/immagine1zf5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=immagine1zf5.jpg)
Succede solo a me? Come posso fare per risolvere? :muro:
2. Draw: qualcuno che lo usa può gentilmente spiegarmi a cosa serve? Dagli screenshot mi sembra molto simile ad Impress, anche se nella prima pag del thread c'è scritto che è paragonabile a CorelDraw...in che senso? io Corel l'ho usato qualche volta per elaborare dei poster, mentre mi sembra che Draw si basi su delle slides...:confused:
Grazie!:D
2. Draw: qualcuno che lo usa può gentilmente spiegarmi a cosa serve? Dagli screenshot mi sembra molto simile ad Impress, anche se nella prima pag del thread c'è scritto che è paragonabile a CorelDraw...in che senso? io Corel l'ho usato qualche volta per elaborare dei poster, mentre mi sembra che Draw si basi su delle slides...:confused:
Grazie!:D
E' un software di grafica vettoriale come CoralDraw o Illustrator :read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Openoffice.org#Draw
Il programma per le slides è Impress
sto facendo un presentazione con impress ed è la prima volta che lo uso... visto che devo farla poi girare su ppoint... ci sono 2 opzioni di salvataggio, cè microsoft ppoint 97/2000/XP (.ppt) e modello di documento microsoft ppoint 97/2000/XP (.ppt)... scusate l ignoranza cosa cambia tra i 2 salvataggi?
sto facendo un presentazione con impress ed è la prima volta che lo uso... visto che devo farla poi girare su ppoint... ci sono 2 opzioni di salvataggio, cè microsoft ppoint 97/2000/XP (.ppt) e modello di documento microsoft ppoint 97/2000/XP (.ppt)... scusate l ignoranza cosa cambia tra i 2 salvataggi?
nulla?:D
Per la verità la seconda opzione dovrebbe avere estensione .pot...
Il modello serve per generare nuovi documenti basati su di esso.
L'esempio molto semplice da capire è l'impostazione di un modello di carta intestata.
Per la verità la seconda opzione dovrebbe avere estensione .pot...
Il modello serve per generare nuovi documenti basati su di esso.
L'esempio molto semplice da capire è l'impostazione di un modello di carta intestata.
immaginavo allora salvo con la prima opzione ;)
American horizo
12-07-2008, 18:50
Ho un problema nel scrivere correttamente le date nelle celle
Quando provo a scrivere una data, ad esempio 12/07/2008, il programma me l'abbrevia automaticamente, mettendomi 12/07/08..... io voglio che l'anno venga visualizzato a 4 cifre, come devo fare?
Il Castiglio
12-07-2008, 18:58
... io voglio che l'anno venga visualizzato a 4 cifre, come devo fare?
Selezioni la casella - clic destro - Formatta Celle - Numeri - Data - Formato ... e scegli quello che piu' ti aggrada ;)
Formato >> Celle, scheda Numeri e imposti il formato desiderato.
American horizo
12-07-2008, 19:14
fatto grazie
Ciao a tutti e complimenti per il thread :D
Sono un felice ed ostinato utilizzatore di OO, nonostante questo talvolta mi causi qualche problema di compatibilità all'università (leggi: presentazione della tesi :D).
Volevo porvi due domande:
1. Appena è uscita la versione 2.4.1 l'ho scaricata e installata usando l'aggiornamento automatico di OO. Il problema è che ogni volta che apro writer, calc o impress mi dice che è disponibile l'aggiornamento 2.4.1 (come se non avessi aggiornato!). La cosa divertente è che però se vado su Informazioni mi dice che la versione installata è la 2.4.1...Per farvi capire meglio, ciò di cui sto parlando è questo:
http://img142.imageshack.us/img142/2497/immaginemk8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=immaginemk8.jpg)
http://img120.imageshack.us/img120/3485/immagine1zf5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=immagine1zf5.jpg)
Succede solo a me? Come posso fare per risolvere? :muro:
Grazie!:D
UP! :D
Nessuno sa come aiutarmi? :rolleyes:
GattoPulcioso
14-07-2008, 16:45
Problema con Calc.
In un grafico di dispersione lineare XY con OpenOffice Calc, NON compare l'equazione della retta sul grafico. (es y= 3x -0.5). Voi sapete:
-Come inserisco l'equazione della retta?
(so come calcolare singolarmente l'intercetta e la pendenza, ma vorrei che comparisse l'equazione automaticamente come in excel)
-Come fare per tracciare la retta, se compaiono solo i punti?
Aiutino? :help:
Grazie dell'attenzione, grazie grazie grazie grazie :flower:
Uppo anche io, non ho ancora rispolto il problema...
Invito chi non riesce a trovare una soluzione ai suoi problemi ad iscriversi alla mailing list degli utenti italiani.
Le probabilità di ricevere un aiuto, a mio avviso, sono superiori.
Per iscriversi occorre inviare un messaggio a
utenti-subscribe chiocciola it.openoffice.org
senza testo ne oggetto.
SuperBubbleBobble
15-07-2008, 00:50
Invito chi non riesce a trovare una soluzione ai suoi problemi ad iscriversi alla mailing list degli utenti italiani.
oppure postare sul newsgroup it-alt.comp.software.openoffice, raggiungibile anche tramite Google a questo indirizzo:
http://groups.google.it/group/it-alt.comp.software.openoffice/topics
:)
ertortuga
15-07-2008, 16:08
http://download.openoffice.org/3.0beta/
PS mi sa che tra un po' bisogna cambiare thread...
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/OOoRelease30
;)
Quella completa di tutte le traduzioni in italiano, però, deve ancora uscire...
Chi si volesse unire al Progetto QA ("Quality Assurance") Italiano, che effettua delle sessioni di test prima dei rilasci ufficiali, può seguire queste indicazioni:
http://it.openoffice.org/qa/
Quella completa di tutte le traduzioni in italiano, però, deve ancora uscire... ...direi che si può scegliere da qui:
ftp://ooo.mirror.garr.it/mirrors/openoffice/extended/3.0.0beta2
Direi di no... non sarà la stessa.
uso openoffice 2.4 su xp.
tralasciando il problema della registrazione...(ogni volta che lo avvio mi chiede di registrarlo, anche se è già stato fatto)...adesso ho problemi nel passare alla 2.4.1
durante l'istallazione mi chiede il cd della 2.4. ...dico, scherziamo? e chi lo ha?
come faccio? forse dovrei trovare la versione 2.4 e scompattarla in una cartella. dove la trovo? qualcuno ha almeno il file openofficeorg24.msi ???
del problema della registrazione se ne è parlato più volte in questo 3D, basta che torni indietro di una pagina e trovi indicazioni più precise, sia mie che dell'utente emmedi
del problema della registrazione se ne è parlato più volte in questo 3D, basta che torni indietro di una pagina e trovi indicazioni più precise, sia mie che dell'utente emmedi
eliminando quel file, OO non parte proprio!
eliminando quel file, OO non parte proprio!quale file hai eliminato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081971
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22379959&postcount=1344
visto comunque che hai altri problemi, perché non disinstalli tutto, controllando le cartelle "a mano" (e eventualmente regedit) e/o usando un pulitore di registro, e poi riprovi da "0"?
Quì le versioni che avevo segnalato:
http://ooo.services.openoffice.org/pub/OpenOffice.org/cws/upload/localization/localisation29/
quale file hai eliminato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081971
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22379959&postcount=1344
visto comunque che hai altri problemi, perché non disinstalli tutto, controllando le cartelle "a mano" (e eventualmente regedit) e/o usando un pulitore di registro, e poi riprovi da "0"?
il dkt680it. hai ragione, mi sa che reistallo.
Ciao a tutti.
Ma OpenOffice, è in grado di aprire file di office 2007 (per esempio .docx o .xslx)?
goldorak
20-07-2008, 14:06
Ciao a tutti.
Ma OpenOffice, è in grado di aprire file di office 2007 (per esempio .docx o .xslx)?
Si ma credo che per adesso solo la versione della Novell lo consenta.
Comunque sia non aspettarti una compatibilita' al 100%.
ertortuga
20-07-2008, 14:09
Ciao a tutti.
Ma OpenOffice, è in grado di aprire file di office 2007 (per esempio .docx o .xslx)?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18755319&postcount=1053
Grazie mille.
Comunque non capisco il senso di cambiare il formato da doc a docx, c'è qualche vantaggio come funzioni?
Ciao a tutti.
Ma OpenOffice, è in grado di aprire file di office 2007 (per esempio .docx o .xslx)?
purtroppo le fatture da pagare che il ragioniere mi sta mandando in formato .xlsx ... OpenOffice 3.0 beta me le apre perfettamente... :cry:
:D
purtroppo le fatture da pagare che il ragioniere mi sta mandando in formato .xlsx ... OpenOffice 3.0 beta me le apre perfettamente... :cry:
:D
:asd:
Quì le versioni che avevo segnalato:
http://ooo.services.openoffice.org/pub/OpenOffice.org/cws/upload/localization/localisation29/
Queste sono le build giornaliere oppure la Beta2?
avalon1860
20-07-2008, 20:54
Salve, è possibile creare una elenco puntato in Writer e dare poi un comando per disporre le voci in ordine alfabetico?
Queste sono le build giornaliere oppure la Beta2?
Beta 2 + traduzioni aggiornate.
Beta 2 + traduzioni aggiornate.
A me sembrano le build giornaliere.. guarda ora:
OOo_3.0.0_080722_Win32Intel_install_it.exe
08 anno
07 mese
22 giorno
Confermo. Quella è la data della build.
[El]Briso
12-08-2008, 21:24
Ho un problema: Open Office non salva più nel formato che decido io, qualunque formato provi a impostare in "salva con nome" il programma salva in un altro formato non meglio specificato, non appare cliccando su "proprietà" e non viene riconosciuto nemmeno provando ad aprire da docs.google.com
Adesso mi trovo con i documenti che si salvano in questo imprecisato formato, che non è ODT, non è rtf, non è pdf, txt o doc.. non è niente. Va da sè che solo io su questo pc riesco a leggerli.. se provo su altre macchine è impossibile aprirlo.
Ho provato a reinstallare tutto, ho la 2.4 in italiano adesso, su win vista. Tra l'altro ho avuto anche problemi a disinstallare la 2.3 perchè era scomparsa da installazioni delle applicazioni, ho dovuto cancellare grezzamente le cartelle -.-
Ho pensato a qualche dll che è sparita, può essere? :confused:
Dark_Devil
13-08-2008, 10:44
Hai provato quando fai "Salva con nome" a scrivere accanto al nome del file anche l'estensione? Es. "prova.doc"
[El]Briso
13-08-2008, 11:24
Come dici tu funziona. ;)
Però mi chiedo perchè non lo faccia in automatico..
Dark_Devil
13-08-2008, 18:37
Briso;23675992']Come dici tu funziona. ;)
Però mi chiedo perchè non lo faccia in automatico..
Me lo sono chiesto anche io, cmq l'importante è che funzioni ;)
http://ooo.services.openoffice.org/pub/OpenOffice.org/cws/upload/localization/localisation30/
Nuove build del 12 agosto ;)
Per quella italiana per Windows, scaricate questo file:
http://ooo.services.openoffice.org/pub/OpenOffice.org/cws/upload/localization/localisation30/OOo_3.0.0_080812_Win32Intel_install_it.exe
xcdegasp
16-08-2008, 11:36
la funzione "stampa unione" in openoffice dove è? :(
Il Castiglio
16-08-2008, 12:12
la funzione "stampa unione" in openoffice dove è? :(
Il percorso e' Strumenti - Stampa guidata in serie
Con google trovi molte guide a proposito, ad esempio questa:
http://www.volalibero.it/ooo/la_stampa_unione.html
il meccanismo a mio avviso è un po' meno immediato rispetto a MSOffice
xcdegasp
16-08-2008, 12:33
Il percorso e' Strumenti - Stampa guidata in serie
Con google trovi molte guide a proposito, ad esempio questa:
http://www.volalibero.it/ooo/la_stampa_unione.html
il meccanismo a mio avviso è un po' meno immediato rispetto a MSOffice
grazie mille :vicini:
Ho provato ad installare la versione 3.0 con il link postato sul thread, ma quando lancio qualunque applicazione, il processo soffice.bin si pianta quando viene chiesto di registrare il prodotto.
A qualcuno di voi è capitato qualcosa del genere?
No, mai su nessuna macchina.
Hai provato a killarlo e rieseguire l'installazione?
In alternativa prova una delle nuove build di questo mese:
http://ooo.services.openoffice.org/pub/OpenOffice.org/cws/upload/localization/localisation30/OOo_3.0.0_080812_Win32Intel_install_it.exe
No, mai su nessuna macchina.
Hai provato a killarlo e rieseguire l'installazione?
In alternativa prova una delle nuove build di questo mese:
http://ooo.services.openoffice.org/pub/OpenOffice.org/cws/upload/localization/localisation30/OOo_3.0.0_080812_Win32Intel_install_it.exe
si ho provato due volte. Secondo me non è andata a buon fine la disinstallazione della 2.4 oppure qualche problema con il defense+ di Comodo.
Adesso ho reinstallato la 2.4 ed è tutto a posto.
Comunque a breve dovrò formattare il pc e partirò direttamente con la 3.0.
Comodo devi chiuderlo quando installi l'applicazione ;)
Comodo devi chiuderlo quando installi l'applicazione ;)
Ho attivato la funzione Installation Mode del defense+ che finora non mi ha dato mai problemi. Adesso provo ad installarlo su macchina virtuale senza altri programmi.
Salve, se io stò scrivendo ad esempio un documento in lingua inglese, è possibile su alcune parole fare in modo che, quando il mouse ci passa sopra o cliccandoci sopra premendo anche ctrl, compaia una piccola nota o una traduzione fatta da me in precedenza?? Come un piccolo tooltip..
Il Castiglio
24-08-2008, 18:09
Prova con Inserisci - Nota
Comparira' un rettangolino giallo, che al passaggio del mouse evidenziera' il messaggio che tu avrai scritto.
Rispetto a quello che chiedi tu, l'unica differenza e' che il tooltip non compare passando sulla parola, ma sul rettangolino, che dovrai per forza posizionare prima o dopo la parola.
jv_guano
24-08-2008, 21:19
ciao!
dunque, ho voluto importare un vecchio database mdb in openoffice, inziando così ad utilizzare openoffice base.
che dire, l'importazione è andata a buon fine!
e per ora mi ci trovo pure bene con OOo base!
però, ho notato che il file *.odb che si è venuto a creare, è sempre collegato al mio vecchio file mdb... c'è un modo per "sganciare" i due files e far sì che il file *.odb sia autonomo e contenga tutti i dati?
grazie mille!
sentiero76
28-08-2008, 09:40
Ciao a tutti, qualcuno avrebbe la pazienza di spiegarmi come:
da una tabella excel di indirizzi con 4 colonne fatta in questo modo
denominazione - Via e numero civico - cap - città
Posso creare una lista di buste con open office?
Tenete conto che non sono pratico di database...
Grazie mille a chi mi aiuta
Apri Base e nel wizard che si aprirà scegli Collega a un database esistente, quindi Foglio elettronico, selezionando l'archivio che possiedi.
Poi vai avanti e ti verrà chiesto di registrare il database; in questo modo sarà visibile alle altre applicazioni.
Per le buste Writer >> Inserisci >> Busta.
jv_guano
30-08-2008, 11:34
ciao!
dunque, ho voluto importare un vecchio database mdb in openoffice, inziando così ad utilizzare openoffice base.
che dire, l'importazione è andata a buon fine!
e per ora mi ci trovo pure bene con OOo base!
però, ho notato che il file *.odb che si è venuto a creare, è sempre collegato al mio vecchio file mdb... c'è un modo per "sganciare" i due files e far sì che il file *.odb sia autonomo e contenga tutti i dati?
grazie mille!
provo a rispondermi da solo, sperando qualcuno confermi..
da quanto ho letto, importare l'intero database e "salvarlo con nome" in estensione OOo come file a sè stante non si può fare..
l'unica è copiare il contenuto delle tabelle del mdb d'origine, crare un database in OOo, importare queste tabelle ricreando le relazioni, giusto?
grazie!
goldorak
05-09-2008, 12:43
Quando esce la nuova versione di Openoffice ? :stordita:
Inoltre qualcuno sa se finalmente i font di tipo opentype verranno supportati sotto windows ?
Ok mi accodo alla domanda, sapete quando esce il nuovo open office 3?
Non ho mai usato questo programma, ma ultimamente sto pensando di abbandonare MSOffice.
Ci sono solo 2 cosette che non mi hanno convinto della versione 2.4 di OO che ho appena provato:
La prima, fondamentale, non apre i file docx, pptx, xslx ecc. :eek: com'è possibile che un software conosciuto come OO non supporti un formato così importante e diffuso? Oramai è passato un bel po di tempo dall'uscita dell'Office2007 non è che questi formati sono usciti ieri.
La seconda, anche abbastanza importante, ma non fondamentale, riguarda l'interfaccia grafica di Office2007 che è decisamente avanti rispetto a quella standard di OO 2.4.
Ultimamente ho notato più di un programma free che utilizza un'interfaccia simile a quella del prodotto della microsoft.
Per caso è prevista anche per la versione 3 di OO?
Mah spero che la versione 3 implementi queste due cose, per quel che mi riguarda sono gli unici due aspetti che mi fanno preferire l'MSoffice ad OO.
Ok mi accodo alla domanda, sapete quando esce il nuovo open office 3?
Non ho mai usato questo programma, ma ultimamente sto pensando di abbandonare MSOffice.
Ci sono solo 2 cosette che non mi hanno convinto della versione 2.4 di OO che ho appena provato:
La prima, fondamentale, non apre i file docx, pptx, xslx ecc. :eek: com'è possibile che un software conosciuto come OO non supporti un formato così importante e diffuso? Oramai è passato un bel po di tempo dall'uscita dell'Office2007 non è che questi formati sono usciti ieri.
La seconda, anche abbastanza importante, ma non fondamentale, riguarda l'interfaccia grafica di Office2007 che è decisamente avanti rispetto a quella standard di OO 2.4.
Ultimamente ho notato più di un programma free che utilizza un'interfaccia simile a quella del prodotto della microsoft.
Per caso è prevista anche per la versione 3 di OO?
Mah spero che la versione 3 implementi queste due cose, per quel che mi riguarda sono gli unici due aspetti che mi fanno preferire l'MSoffice ad OO.
Per la prima, la versione 3 supporterà i file di office 2007 ;)
Per la seconda devi sapere che la microsoft ha rilasciato quell'interfaccia gratuitamente per tutti i software che non siano suite per ufficio :Perfido:
ertortuga
05-09-2008, 13:51
Ok mi accodo alla domanda, sapete quando esce il nuovo open office 3?
Non ho mai usato questo programma, ma ultimamente sto pensando di abbandonare MSOffice.
Ci sono solo 2 cosette che non mi hanno convinto della versione 2.4 di OO che ho appena provato:
La prima, fondamentale, non apre i file docx, pptx, xslx ecc. :eek: com'è possibile che un software conosciuto come OO non supporti un formato così importante e diffuso? Oramai è passato un bel po di tempo dall'uscita dell'Office2007 non è che questi formati sono usciti ieri.
La seconda, anche abbastanza importante, ma non fondamentale, riguarda l'interfaccia grafica di Office2007 che è decisamente avanti rispetto a quella standard di OO 2.4.
Ultimamente ho notato più di un programma free che utilizza un'interfaccia simile a quella del prodotto della microsoft.
Per caso è prevista anche per la versione 3 di OO?
Mah spero che la versione 3 implementi queste due cose, per quel che mi riguarda sono gli unici due aspetti che mi fanno preferire l'MSoffice ad OO.
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Product_Release
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Features
al resto ha già risposto ChioSa
goldorak
05-09-2008, 14:04
E per la questione del supporto ai fonts opentype ?
Non so se sia un problema di cui si è già parlato:
Sto usando la beta2 di Open Office 3.0, che trovo ottima, ma ho un piccolo problema: se tutti i pc in cui l'ho installata (sia con XP pulito che con XP più datato), non vengono create le associazioni ai file.
Premetto che:
- dove era installato OOo 2.4.1 le associazioni erano corrette, dopo la sua disinstallazione e l'installazione della beta sono andate perse.
- in installazione ho vistato i checkbox per l'associazione file
- ho provato a ripetere l'operazione di associazione file andando su installazione applicazioni e facendo ripartire l'installazione di OOo scegliendo "modifica".
Insomma, alla fine ho risolto riassociando i file a mano (poi mi son fatto anche un bel reg partendo dal backup del registro di un XP pulito con installato OOo 2.4.1).
PS: è normale che in programmi abbia due cartelle di Open Office (una "OpenOffice.org" e l'altra "OpenOffice.org 3")?
Non so se sia un problema di cui si è già parlato:.....
sì, alcune pagine indietro; è normale che sia tutto così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22386157&postcount=1346
Le associazioni dei file non funzionano con le versioni beta proprio per preservare la funzionalità di altre installazioni stabili.
Intanto la RC1:
http://ooo.mirror.garr.it/mirrors/openoffice/extended/3.0.0rc1/
... Intanto la RC1:
http://ooo.mirror.garr.it/mirrors/openoffice/extended/3.0.0rc1/e intanto grazie del link, non avevo più guardato da un pezzo... ;)
ho provato a montarla, tutto ok e mi sembra pure un pelo più rapida della beta...
@ calabar: questa nuova versione "RC" le associazioni dei file le fa... :)
Grazie a tutti ;)
Credo che metterò la nuova RC1 allora! (o quasi quasi aspetto la definitiva... notizie sulla data di uscita?)
Certo però che se uno installa solo la beta, come fa ad avere le associazione dei file? :D
A meno di non fare a mano come ho fatto io!
Magari avrebbero potuto mettere a disposizione un'utility apposita.
La cosa mi pareva strana perchè, comunque, nella procedura d'installazione, veniva chiesto se associare i file. Se la scelta è quella di non associare, avrebbero potuto togliere il passaggio.
Un'altra domandina: oltre le versioni localizzate c'è anche il language pack per win32. Scaricando la versione localizzata è di qualche utilità (chessò.. dizionari, thesaurus.... roba in più!) oppure è per chi volesse un openoffice multilanguage? (immagino la seconda...)
Riguardo alle due cartelle di openoffice in programmi a cui accennavo prima, le avete anche voi?
EDIT: porca miseria... non mi prende più la mia toolbar supermodificata!
Qualcuno sa come posso importare nuovamente le mie barre modificate? Con la versione beta non avevo avuto problemi, ora invece mi ritrovo le barre standard e non riesco a rimettere le vecchie.
RI-EDIT: come non detto... era cambiato il percorso e non me n'ero accorto, anche perchè i vecchi percorsi erano stati lasciati li e non importati nel nuovo. In ogni caso, questa cosa per lo meno, l'ho risolta.
Ora la metto pure io, speriamo sia stabile.
paolom65
09-09-2008, 22:10
Io ho un problema uso open office e finora non ho trovato una patch che apra i documenti docx in windows ne sapete qualcosa?
john_revelator
09-09-2008, 22:14
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/FAQ/General/How_do_I_open_Microsoft_Office_2007_files%3F
la versione 3 che uscirà a breve ha tante migliorie tra cui la possibilità di aprire i nuovi file di office 2007. Ti consiglio di provarla è in rc1 ma presto sarà stabile
http://www.hwupgrade.it/download/file/3770.html
goldorak
10-09-2008, 09:12
La versione di openoffice 2.4 della Novell ha un filtro per importare documenti in formato .docx
paolom65
10-09-2008, 23:29
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/FAQ/General/How_do_I_open_Microsoft_Office_2007_files%3F
ti ringrazio per la risposta esauriente
Christ87
12-09-2008, 09:12
Scusate ho usato anche il cerca nella discussione, non trovo però un modo specifico dal quale capire come inserire la correzione della punteggiatura in OpenOffice, c'è qualcuno che potrebbe illuminarmi sulla vicenda?! Grazie anticipatamente
In OpenOffice è presente il solo correttore ortografico.
Tuttavia esiste questa estensione
http://extensions.services.openoffice.org/project/languagetool
che controlla la presenza di parole ripetute ed altri errori.
Benvenuto ;)
Ciao.. ho un problema con open office.. in pratica su un pc di un mio amico ci sono installati sia office xp che open office.. solamente che ora tutti i file di excel o word hanno le icone di open office e non le loro.. inoltre se provo a cancellare open office mi da un errore di "setup.exe" e non lo rimuove.. non è possibile rimuoverlo nemmeno in modalità provvisoria..
Ovviamente ho provato a cambiare le icone in opzioni cartelle --> tipi di file ma nemmeno li niente.. cosa consigliate di fare?? in pratica voglio inanzittutto ripristare le icone originale di office e poi se si riesce anche a rimuovere open office che non vuole levarsi..
:help: :help: :help:
Il Castiglio
15-09-2008, 23:54
Il consiglio è semplice ... rimuovi MSOffice e lascia OOO ;) :D
Se proprio non riesci a fare a meno della suite di zio bill, ricorda che se riesci a disinstallare OOO anche le icone torneranno al loro posto :cool:
Oppure puoi tenere entrambi e in questo caso se vuoi mettere di default MSOffice puoi fare in questo modo :
Per cambiare l'associazione delle estensioni dei file di Microsoft Office per aprire i file in OpenOffice.org o in Microsoft Office, se usate Microsoft Windows:
1.Uscite da OpenOffice.org e da QuickStart di OpenOffice.org.
2.Eseguite il programma di installazione di OpenOffice.org:
Fate clic sul pulsante Start di Windows, scegliete Pannello di controllo, fate clic su Installazione applicazioni, selezionate la voce OpenOffice.org 2.0 e fate clic su Cambia/Rimuovi.
3.Nel programma di installazione di OpenOffice.org, selezionate l'opzione Modifica e fate clic su Avanti fino alla pagina dei tipi di file.
4.Selezionate o deselezionate i tipi di file. Fate clic su OK e terminate il programma di installazione di OpenOffice.org.
(copiato dalla guida di OOO)
Se proprio non riesci a fare a meno della suite di zio bill, ricorda che se riesci a disinstallare OOO anche le icone torneranno al loro posto :cool:
il problema è proprio questo.. non riesco a rimuoverlo.. mi da errore di setup.exe e non si blocca.. ho anche già provato in modalità provvisoria..
Inoltre open office è provabilmente corrotto e se lo faccio partire non parte nessun programma.. devo riuscire a toglierlo ma come?? stavo pensando a installare nuovamente open office e sperare che dopo si rimuove cosi facendo porta via anche i rest dell'altra installazione.. almeno spero.. :rolleyes:
Oppure ristallare office xp e sperare che gli va sopra..
Prova con windows install clean up.
Teliqalipukt
16-09-2008, 08:36
Sapete quando è previsto il rilascio della nuova versione? :fagiano:
(so che siamo alla rc1 attualmente) :stordita:
Salve a tutti, sono un aspirante nuovo utente di open office org...il mio problema è che durante l'installazione la procedura non mi trova il file "openofficeorg24.msi"........non è nel mio PC...ma non dovrebbe stare nel file di installazione di OOo 2.4.1?
fatto sta che tutto si blocca e non riesco ad installare...
come devo fare?
PC con Windows XP Prof SP2
Vi ringrazio molto dell'aiuto!
Stef
andrea.ippo
19-09-2008, 12:07
Spero possiate aiutarmi.
Sto scrivendo la tesi con OOo 2.4.1 e per ora mi sono trovato benissimo, gli stili lavorano che è una meraviglia e sono sempre riuscito a configurare tutto con grandi possibilità di personalizzazione.
Ora però mi trovo di fronte ad un problema che non riesco a risolvere:
devo inserire un'immagine orizzontale in una pagina a sé, e ho già inserito un'interruzione di pagina prima e dopo la pagina che la contiene.
In questo modo le pagine precedenti sono orientate verticalmente, quella che ospita l'immagine orizzontalmente, e poi di nuovo verticalmente.
Fin qui tutto ok
Il problema nasce quando voglio inserire il piè di pagina (comando di campo # di pagina).
OOo infatti continua a mettermi il piè di pagina in fondo, sul lato lungo, mentre a me serve sul lato sinistro (quello da 21cm A4 per intenderci), in modo tale che quando stampo la tesi il numero di pagina si trova dove lo si cerca (cioè in basso, vedendo il foglio in verticale), ma il contenuto è orizzontale (immagine e didascalia).
Come posso fare?
Grazie
Non puoi lasciare la pagina verticale e ruotare l'immagine?
andrea.ippo
19-09-2008, 13:24
Non puoi lasciare la pagina verticale e ruotare l'immagine?
andrebbe bene lo stesso, ma non sono riuscito a trovare il modo di ruotare la didascalia e metterla sotto l'immagine (cioè, a ruotarla sono riuscito, è che poi vedendo la pag in verticale, la didascalia si trova sotto l'img con testo orientato in verticale, e non alla destra dell'immagine)
Grazie
Premettendo che non ho capito bene ciò desideri ottenere, non puoi sistemare la didascalia all'interno di una cornice che poi ruoti e sistemi come preferisci?
andrea.ippo
19-09-2008, 14:00
Premettendo che non ho capito bene ciò desideri ottenere, non puoi sistemare la didascalia all'interno di una cornice che poi ruoti e sistemi come preferisci?
si sarebbe perfetto
ma come faccio a ruotare una cornice?
Ops... pensavo si potesse ma non trovo alcun comando.
Comunque puoi orientare il testo che è all'interno agendo sulle proprietà del carattere.
andrea.ippo
19-09-2008, 14:17
Ops... pensavo si potesse ma non trovo alcun comando.
Comunque puoi orientare il testo che è all'interno agendo sulle proprietà del carattere.
ti ringrazio, ma purtroppo così facendo, seppure la didascalia viene ruotata, non va nella posizione giusta
----------
|...........|
|...........|
|...img....| voglio la didascalia quà, ruotata
|...........|
|...........|
----------
invece la trovo quà, ruotata
:(
andrea.ippo
19-09-2008, 14:36
Per ora mi sono arrangiato con una soluzione schifosa: ho creato una casella di testo, l'ho ruotata, e l'ho posizionata dove mi serviva...
Grazie lo stesso, credo che non sia proprio possibile fare quello che chiedevo (e pure la beta di OOo 3 non mi è stata di maggiore aiuto...)
Ciao :)
Per ora mi sono arrangiato con una soluzione schifosa: ho creato una casella di testo, l'ho ruotata, e l'ho posizionata dove mi serviva...
Se per casella di testo intendi cornice è quello che ti suggerivo.
Comunque a mio avviso è giusto quel comportamento: nel senso che uno legge di che si tratta la tabella, il grafico o quel che è, poi se interessato ruota la pagina per osservarlo.
andrea.ippo
19-09-2008, 16:16
Se per casella di testo intendi cornice è quello che ti suggerivo.
Comunque a mio avviso è giusto quel comportamento: nel senso che uno legge di che si tratta la tabella, il grafico o quel che è, poi se interessato ruota la pagina per osservarlo.
Boh, a me sembra più intuitivo nell'altro modo, dalla figura capisci che devi ruotare il tutto, e ti trovi la didascalia che ti spiega la figura subito sotto, già nel verso giusto, così puoi seguire la spiegazione sulla figura senza dover stare ogni volta a ruotare...
Cmq per casella di testo non intendo la cornice, bensì lo strumento che trovi nella barra degli strumenti "Disegno"
ciao e grazie
Cmq per casella di testo non intendo la cornice, bensì lo strumento che trovi nella barra degli strumenti "Disegno"
Dalle prove che ho fatto solo con una cornice mantieni i riferimenti al numero dell'immagine. A meno che a te non serva questo particolare...
andrea.ippo
19-09-2008, 18:02
Dalle prove che ho fatto solo con una cornice mantieni i riferimenti al numero dell'immagine. A meno che a te non serva questo particolare...
Mi serve, mi serve :(
Purtroppo però ci ho dovuto rinunciare, i comandi di campo non vanno nelle caselle di testo (buuuuu)
Il che significa che se inserisco delle immagini prima e mi scordo di aggiornare la didascalia, ci resto fregato :D
Io faccio così:
- Tasto destro sulla figura -> Didascalia
- Crei la didascalia come vuoi
- Clicchi fuori dall'immagine, deselezionandola
- Selezioni il testo della didascalia e lo trascini di lato (nella posizione in cui vuoi piazzarlo).
- Tasto Destro -> Carattere -> Posizione -> Rotazione/Scala -> 90° (o 270° a seconda di quello che vuoi ottenere).
NOTE:
- L'immagine deve poter avere testo di lato, quindi deve essere selezionata con scorrimento dinamico (o qualsiasi altro adatto allo scopo).
- Per comodità di lavoro, vai alcune volte accapo li dove intendi trascinare il testo della didascalia, prima di trascinarlo.
andrea.ippo
20-09-2008, 16:44
Grazie mille!
Ci sono riuscito ed è proprio così che lo volevo!
Unico piccolo neo, l'immagine ruotata l'ho centrata verticalmente, e volevo che lo fosse anche la didascalia.
L'unica cosa che sono riuscito a fare è modificare il paragrafo della didascalia e modificare l'allineamento "Testo a testo" mettendolo "in basso" (corrisponde all'alineamento a sinistra del testo ruotato).
In questo modo però l'inizio della didascalia non è allineato con l'inizio dell'immagine (allineata a sinistra orizzontalmente, rispetto all'"Area di testo", e al centro verticalmente)
posto uno screen per chiarezza:
http://img388.imageshack.us/img388/8509/immaginebi7.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=immaginebi7.jpg)http://img388.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Grazie ancora,
ciao
EDIT: avrei dovuto selezionare l'img per farne vedere i contorni, cmq i suoi margini sono a filo del rettangolo "Persistence", il che significa che la didascalia è troppo in basso di una distanza pari alla lunghezza della parola "Figura"
Per l'allineamento del testo, ho sempre fatto a manina... e sono sempre più o meno riuscito ad allineare come volevo.
Prova a giocare con spazi, margini e tabulazioni. Altrimenti prova ad uppare la pagina da qualche parte e vedo se riesco a sistemartela.
andrea.ippo
20-09-2008, 17:33
mmm...e una tabella con la seconda riga vuota e la prima con la didascalia ruotata? :mbe:
Sennò provo con le tabulazioni...ti ringrazio ancora per il prezioso aiuto, vedo cosa riesco a fare ;)
Giant Lizard
20-09-2008, 17:35
salve a tutti, scusate se mi intrometto ma volevo avere informazioni su Open Office :)
esattamente perchè non è compatibile al 100% con i file di Microsoft Office? Cosa non legge?
salve a tutti, scusate se mi intrometto ma volevo avere informazioni su Open Office :)
esattamente perchè non è compatibile al 100% con i file di Microsoft Office? Cosa non legge?
Bhe, perchè il codice dei programmi microsoft è chiuso, quindi per renderli compatibili bisogna fare del reverse engineering che non è affatto facile.
Comunque credo si tratti di problemi di formattazione del testo
Io finora ho rilevato solo problemi minimi. Del resto sono incorso in problemi anche più evidenti tra versioni differenti di MS office.
Secondo me l'incompatibilità non dovrebbe essere uno spauracchio, perchè di fatto è quasi inesistente per un utilizzo normale.
andrea.ippo
21-09-2008, 09:43
Io finora ho rilevato solo problemi minimi. Del resto sono incorso in problemi anche più evidenti tra versioni differenti di MS office.
Secondo me l'incompatibilità non dovrebbe essere uno spauracchio, perchè di fatto è quasi inesistente per un utilizzo normale.
Quoto, in un utilizzo normale ho riscontrato solo piccole sbavature. ;)
Io cmq ormai uso solo OpenOffice e salvo i documenti solo in formato OpenDocument
Sapete quando è previsto il rilascio della nuova versione? :fagiano:
(so che siamo alla rc1 attualmente) :stordita:
Manca poco ormai, siamo alla RC2 :cool:
http://ooo.mirror.garr.it/mirrors/openoffice/extended/3.0.0rc2/
socialscalator
25-09-2008, 11:48
Ciao a tutti,
sapete se è possibile ancorare le immagini nel foglio di calcolo (excel)?
Devo in continuazione cambiare, tabelle, righe ecc. ecc. ed ogni volta mi si spostano le immagini all'interno della pagina.
andrea.ippo
26-09-2008, 18:13
Qualcuno sa come esportare un indice di writer in PDF in modo tale che sia cliccabile?
Ho messo il link nei vari livelli del mio indice, viene applicato di default lo stile di carattere "Link Internet" (testo blu, sottolineato), e se esporto in PDF funziona benissimo, peccato che rimanga tutto l'indice blu e sottolineato.
Io cercavo il modo di avere cmq l'indice cliccabile nel PDF risultante, ma con uno stile di carattere "Standard".
Ebbene, se lo faccio, in OOo sono cmq in grado di navigare nel file dall'indice, con Ctrl+click, e il testo è nero e non sottolineato, come piace a me.
Ma se creo il PDF...sorpresa! Non funziona un'acca.
Può essere che le applicazioni pdf controllano il colore del testo o qlcs del genere per determinare quali porzioni sono link e quali no?
Non riesco né con XChange Viewer, né con Foxit...
EDIT: ci sono riuscito.
Bisogna scegliere, nelle impostazioni dell'outline dell'indice, lo stile di carattere "Voce primaria di indice analitico" (mi pare si chiami così) e quella è nera, ma cmq cliccabile nell'applicazione PDF.
Se applicate questo stile a tutti i livelli dell'indice, avrete tutto Times, 14pt, grassetto, ma si perde la differenza d'importanza tra un capitolo, un paragrafo, un sottoparagrafo, ecc.
Vi consiglio allora di definire diversi stili di carattere, uno per ogni livello dell'indice, da applicare a "LS" (link start) e "LE" (link end) nella scheda di modifica dell'indice.
In questo modo potrete avere voci di indice nei caratteri che volete, nei colori che volete, sottolineati (ma anche no :D), barrati, ecc
E tutti cmq cliccabili nel PDF...
Cmq la tesi ti costringe a imparare certe cose che altrimenti lasceresti perdere...quasi quasi scrivo un tutorial :D
ertortuga
27-09-2008, 08:37
Si terrà a Bolzano il 3 ottobre la quarta conferenza italiana di OpenOffice.org. L'appuntamento si pone come punto di incontro tra la comunità dei volontari e gli utenti che utilizzano la nota suite di programmi open source.
L I N K (http://punto-informatico.it/2417100/PI/Agenda-e-mercati/openofficeorg-evento-bolzano.aspx)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.