PDA

View Full Version : Skype [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12

Massi983
18-04-2013, 18:32
Ciao ragazzi :D

Indovinate un po'.. mai avuto problemi con skype da anni, fino a ieri..

Mi si è aggiornato in automatico alla 6.3.0.105 e da allora, il disastro:
il programma si avvia ma appena lo si minimizza o si seleziona con il mouse una qualsiasi area oltre il perimetro della finestra di skype, il sistema va in freeze (circoletto odioso blu) e tocca riavviare.

Già provato a disinstallare (seguendo procedura ufficiale skype) e reinstallare dal sito ufficiale (sempre alla 6.3.0.105), stesso problema..

Consigli rapidi senza dover disinstallare tutto e perdere ore? Vedo che parlate di versioni precedenti, è possibile capire quale è stata la versione precedente della 0.105? Dove la posso scaricare?

Tutto questo su un Dell XPS 1640 Win 7 64 bit :help: :cry:

david-1
19-04-2013, 02:07
Ho la 6.3.0.105 e anche con questa su "?\Controlla aggiornamenti" mi dice che è la più recente...ha ha ha ha ha!

Io ho la 6.3.60.105 :eek: :confused:

Iridensys
19-04-2013, 11:01
Scusate, magari è già stata approfondita la questione...ma nessuno di voi ha problemi con i contatti importati da msn? Io risulto sempre offline per loro, ricevono i miei messaggi ma non riescono a scrivermi...qualcuno saprebbe illuminarmi?:muro:
Grazie!

Styb
19-04-2013, 12:08
Ciao ragazzi :D

Indovinate un po'.. mai avuto problemi con skype da anni, fino a ieri...EDIT

Mi si è aggiornato in automatico alla 6.3.0.105 e da allora, il disastro... è possibile capire quale è stata la versione precedente della 0.105? Dove la posso scaricare?
Penso sia la 6.1.0.129 che puoi scaricare da qui http://download.skype.com/msi/SkypeSetup_6.1.0.129.msi

Styb
19-04-2013, 12:14
Scusate, magari è già stata approfondita la questione...ma nessuno di voi ha problemi con i contatti importati da msn? Io risulto sempre offline per loro, ricevono i miei messaggi ma non riescono a scrivermi...qualcuno saprebbe illuminarmi?:muro:
Grazie!
Prova con la versione 6.3.73.105 http://www.skype.com/go/getskype-wlm

Comunque skype sta dando i numeri... :D

Iridensys
19-04-2013, 13:37
Prova con la versione 6.3.73.105 http://www.skype.com/go/getskype-wlm

Comunque skype sta dando i numeri... :D

Ok ti ringrazio, ora provo...

redheart
19-04-2013, 14:43
salve la versione app di skype di win8 è identica alla versione desktop?

Styb
19-04-2013, 14:59
No, è differente, leggi anche qui https://support.skype.com/it/faq/FA12162/come-si-fa-ad-avere-la-versione-desktop-di-skype-su-windows-8 e anche https://support.skype.com/it/faq/FA12189/qual-e-la-differenza-tra-skype-per-windows-8-e-skype-per-windows-desktop

redheart
19-04-2013, 15:43
No, è differente, leggi anche qui https://support.skype.com/it/faq/FA12162/come-si-fa-ad-avere-la-versione-desktop-di-skype-su-windows-8 e anche https://support.skype.com/it/faq/FA12189/qual-e-la-differenza-tra-skype-per-windows-8-e-skype-per-windows-desktop

grazie

Massi983
22-04-2013, 12:01
Penso sia la 6.1.0.129 che puoi scaricare da qui http://download.skype.com/msi/SkypeSetup_6.1.0.129.msi

Grazie Styb, purtroppo non ho ancora risolto:(

Riassunto puntate precedenti: Su un sistema Win 7 64 bit, all'improvviso Skype non funziona più correttamente dopo un aggiornamento automatico alla 6.3.0.105 (circoletto bliu infinito di loading dopo l'avvio del software appena si cerca di interagire con utenti o minimizzare il sw).

Provato a disinstallare seguendo procedura da sito Skype (compresa pulizia registro) e installato versione 6.0.0.120, stesso problema. Anche con l'ultima versione portable non cambia nulla..

Non ho installato nulla di particolare nel frattempo, solo un aggiornamento Java che immagino non c'entri nulla.

Non avendolo mai fatto vi chiedo conferma: Per la pulizia manuale del registro basta fare un cerca ed eliminare le voci nella parte destra della finestra che citano esplicitamente "skype" nel nome del file o si devono anche eliminare le cartelle che stanno nella parte sx dell'editor, chiamate Skype e simili, e che contengono file che hanno nomi diversi?

Altre idee? :muro:
Grazie :)

Ciccioformaggio11
22-04-2013, 12:16
Ciao, ho alcune domande:

1) sono passato a skype da msn, quindi tutti i contatti msn ora sono in skype.
Avevo già un account skype con altri contatti, è possibile unire i 2 account (quello migrato da msn e quello originario di skype)?

2) nell'account migrato da msn, sotto ogni contatto è presente la scritta "messenger"...possibile rimuoverla?

3) possibile in skype essere visibile per qualcuno e invisibile per altri?

4) ma ci sono delle castrazioni degli account migrati rispetto a quelli originali di skype?
Esempio: su msn vedo la foto degli account presenti nella mia lista amici, su skype vedo un'icona con un punto interrogativo.

Grazie.

mlmaz
26-04-2013, 08:26
ciao,
ma avete anche voi, usando skype x desktop su Win8, il problema della dimensione del carattere nella finestra della lista dei contatti? avevo smanettato sul web mesi fa, quando a fine 2012 ho preso il mio nuovo portatile con win8, e avevo trovato che non c'era soluzione...

nelle finestre delle chat scritte ho risolto subito aumentando il carattere; invece in quella dei contatti nulla, avrò un corpo 4.....

grazie se qualcuno mi illumina

Massi983
27-04-2013, 10:05
Ciao ragazzi :) ,
Sto provando a risolvere da solo i gravi problemi che ho con skype da diverse settimane, mi servirebbe un aiuto su un punto:

Volendo togliere dal registro di configurazione le chiavi di Skype, prima di una nuova installazione, posso cancellare direttamente da Regedit le cartelle sulla parte sinistra ("skype" e sottocartelle,"Skype.Content" e "skype-plugin") che a loro volta contengono alcune chiavi al loro interno o rischio di far danni?

Grazie ;)

Massi983
02-05-2013, 14:30
Risolto i problemi di blocchi e freeze continui disinstallando tutto da procedura sito skype (compresa rimozione chiavi registro) e installando la 5.10.0.116 :)

Moronveller
07-05-2013, 12:51
Ragazzi, come molti anche io passando all'ultima versione di Skype, la 6.3, riscontro dei problemi con la webcam, nel senso che Skype non la "vede" :rolleyes:
Ho visto che sul forum ufficiale molti lamentano questa cosa e pare non ci siano soluzioni per ora.. al che sono tornato alla 5.10, la webcam è tornata a funzionare però devo impedire a Skype di aggiornarsi in automatico all'ultima versione :mc: solo che quando cerco di disabilitare gli aggiornamenti automatici mi dice che devo entrare come amministratore per poterlo fare :confused:

Ebbene come faccio? :stordita:

Phantom II
07-05-2013, 15:42
Prova ad avviare Skype con i privilegi amministrativi e verifica se puoi modificare l'opzione.

Moronveller
07-05-2013, 16:00
Prova ad avviare Skype con i privilegi amministrativi e verifica se puoi modificare l'opzione.
e come faccio ad avviare Skype "con i privilegi amministrativi"? :stordita: :doh:

redheart
07-05-2013, 16:17
e come faccio ad avviare Skype "con i privilegi amministrativi"? :stordita: :doh:

vai nella cartella di installazione di skype e clicca di destro sull'exe del software e scegli amministratore..

Phantom II
07-05-2013, 17:52
e come faccio ad avviare Skype "con i privilegi amministrativi"? :stordita: :doh:
Tasto destro sul collegamento di Skype, poi clic su esegui come amministratore (se usi Vista/7/8).

Moronveller
07-05-2013, 18:04
Tasto destro sul collegamento di Skype, poi clic su esegui come amministratore (se usi Vista/7/8).

mmm uso XP :stordita:

Phantom II
07-05-2013, 18:06
Allora il problema sta da un'altra parte perché, a meno di impostazioni particolari, le utente su Xp sono normalmente con privilegi amministrativi.

Massi983
07-05-2013, 22:41
Ragazzi, come molti anche io passando all'ultima versione di Skype, la 6.3, riscontro dei problemi con la webcam, nel senso che Skype non la "vede" :rolleyes:
Ho visto che sul forum ufficiale molti lamentano questa cosa e pare non ci siano soluzioni per ora.. al che sono tornato alla 5.10, la webcam è tornata a funzionare però devo impedire a Skype di aggiornarsi in automatico all'ultima versione :mc: solo che quando cerco di disabilitare gli aggiornamenti automatici mi dice che devo entrare come amministratore per poterlo fare :confused:

Ebbene come faccio? :stordita:

Ci ho perso tempo anche io.. (anche se con Seven). E' un banale, quanto fastidioso, problema di "traduzione" dell'interfaccia grafica, la soluzione è stata postata sul forum ufficiale italiano di Skype "supporto skype" (quindi esterno a questo forum, non so se si può linkare), sarebbe da mettere in evidenza qui in qualche modo, la discussione si chiama "Problema disattivare aggiornamenti automatici" (mettilo su google scrivendo in coda "skype" e lo trovi tra i primissimi risultati)

Moronveller
08-05-2013, 00:13
aaahhhh capito!

ma la 6.1 dà il problema? perchè io sono tornato alla 5.10...

sweetdrugs
08-05-2013, 04:12
ma se accedo sul pc con un contatto skype che uso su android mi ricarica i messaggi vecchi effettuati su smartphone?

Massi983
08-05-2013, 08:09
aaahhhh capito!

ma la 6.1 dà il problema? perchè io sono tornato alla 5.10...

Appunto :) , io ho la 5.10.0.116, ho avuto lo stesso problema e ho risolto con il metodo che ti ho indicato sopra, non so se anche altre versioni sono coinvolte

Phantom II
08-05-2013, 08:14
Ci ho perso tempo anche io.. (anche se con Seven). E' un banale, quanto fastidioso, problema di "traduzione" dell'interfaccia grafica, la soluzione è stata postata sul forum ufficiale italiano di Skype "supporto skype" (quindi esterno a questo forum, non so se si può linkare), sarebbe da mettere in evidenza qui in qualche modo, la discussione si chiama "Problema disattivare aggiornamenti automatici" (mettilo su google scrivendo in coda "skype" e lo trovi tra i primissimi risultati)
Non credo ci siano problemi a riportare il link di un altro forum, oltretutto si tratterebbe del forum ufficiale di Skype. Se non proprio non vuoi riportare il collegamento della fonte diretta puoi fare copia/incolla della soluzione che hai trovato. Sicuramente potrà essere utile a molti.

Massi983
08-05-2013, 08:20
Bene procedo inserendo entrambe le cose, così preserviamo l'autore originale.
Il link è questo (http://community.skype.com/t5/Supporto-Skype/Problema-disattivare-aggiornamenti-automatici/td-p/1507501).

E questa è la soluzione indicata da Geo2013:

Prima di tutto bisogna disistallare Skype 6.3: io ho reistallato il 6.0 e la webcam adesso funziona come prima. Poi ho avuto lo stesso problema nel cercare di disattivare gli aggiornamenti automatici ma, dopo una mezz'ora, l'ho risolto: è incredibile ma è solo dovuto ad una errata traduzione, anzi ad una "non traduzione" della scritta "disabilita aggiornamenti automatici" che, nonostante il pulsante venga schiacciato, non cambia in "Abilita aggiornamenti automatici"
Fate così: bisogna andate su Strumenti > Opzioni > Avanzate > Aggiornamenti automatici e cliccate su Disabilita gli aggiornamenti automatici. Se ci si clicca il bottone rimane tale quale, facendo pensare all'utente che non è cambiato nulla. In realtà gli aggiormanenti automatici vengono disattivati e se si clicca di nuovo il bottone, si riattivano.
La prova di quanto detto la si ha guardando lo stato del servizio Skype Updater (cliccando il menu Start > Esegui, digitando services.msc e guardando tale voce nell'elenco) che cambia da Automatico in Disattivato o viceversa (se tenete aperta tale finestra mentre fate la prova su Skype, poi dovete aggiornarla per vedere l'effettivo cambiamento, andando in alto su Azione > Aggiorna) .
Ricapitolando, se si utilizza Skype in lingua italiana, il bottone Disabilita gli aggiormanenti automatici non cambia a prescindere dallo stato del servizio di aggiormanento. Con Skype in inglese vedreste il medesimo bottone cambiare in Turn off automatic updates o Turn on automatic updates.
Spero di esservi stato utile.

Testata sulla versione di Skype 5.10.0.116, sembra funzionare :) (anche io sono dovuto tornare indietro dopo uno degli ultimi aggiornamenti che mi ha reso inutilizzabile Skype)

FulValBot
08-05-2013, 09:22
alcuni i crash li hanno a causa dei driver della sk video, quindi se è anche il vostro caso rimuoveteli e aggiornateli.

fate caso al file che causa il crash usando il visualizzatore eventi.


io uso senza problemi l'ultima versione...

Moronveller
08-05-2013, 09:59
Bene procedo inserendo entrambe le cose, così preserviamo l'autore originale.
Il link è questo (http://community.skype.com/t5/Supporto-Skype/Problema-disattivare-aggiornamenti-automatici/td-p/1507501).

E questa è la soluzione indicata da Geo2013:

Prima di tutto bisogna disistallare Skype 6.3: io ho reistallato il 6.0 e la webcam adesso funziona come prima. Poi ho avuto lo stesso problema nel cercare di disattivare gli aggiornamenti automatici ma, dopo una mezz'ora, l'ho risolto: è incredibile ma è solo dovuto ad una errata traduzione, anzi ad una "non traduzione" della scritta "disabilita aggiornamenti automatici" che, nonostante il pulsante venga schiacciato, non cambia in "Abilita aggiornamenti automatici"
Fate così: bisogna andate su Strumenti > Opzioni > Avanzate > Aggiornamenti automatici e cliccate su Disabilita gli aggiornamenti automatici. Se ci si clicca il bottone rimane tale quale, facendo pensare all'utente che non è cambiato nulla. In realtà gli aggiormanenti automatici vengono disattivati e se si clicca di nuovo il bottone, si riattivano.
La prova di quanto detto la si ha guardando lo stato del servizio Skype Updater (cliccando il menu Start > Esegui, digitando services.msc e guardando tale voce nell'elenco) che cambia da Automatico in Disattivato o viceversa (se tenete aperta tale finestra mentre fate la prova su Skype, poi dovete aggiornarla per vedere l'effettivo cambiamento, andando in alto su Azione > Aggiorna) .
Ricapitolando, se si utilizza Skype in lingua italiana, il bottone Disabilita gli aggiormanenti automatici non cambia a prescindere dallo stato del servizio di aggiormanento. Con Skype in inglese vedreste il medesimo bottone cambiare in Turn off automatic updates o Turn on automatic updates.
Spero di esservi stato utile.

Testata sulla versione di Skype 5.10.0.116, sembra funzionare :) (anche io sono dovuto tornare indietro dopo uno degli ultimi aggiornamenti che mi ha reso inutilizzabile Skype)
Grandissimo Massi :) anzi grandissimo Geo ;) sembra funzionare!

Dom77
28-05-2013, 01:44
:mad:

ragazzi ho fatto un kasino!
su questo pc avevo la versione 4.2.0.152

stanotte mi ero deciso a aggiornarlo...ma cliccando su cerca aggiornamenti si bloccava tutto e non andava...mi pare dicesse "non riuscito"...


così ho fatto la cavolata di disinstallare tutto e far tutto come descritto nell'assistenza del loro sito.

scarico il nuovo file (sia il minimale che l'esteso) ed ora continua a dirmi che c'è un errore nel server, e mi propone di scaricare una versione alternativa...

ho già provato a disattivare antivirus e firewall, ma nulla...


e mò che faccio??:muro:

Dom77
28-05-2013, 02:12
edit:

per ora ho risistemato reinstallando la ver. 4.2.0.152...sante chiavi usb su cui salvo di tutto :O

ho provato a rifare l'agg da questa, e niente sempre il messaggio "download dell'aggiornamenti di skype non riuscito"...


ma non c'è un sito sicuro dove trovare le svariate versioni di skype? almeno le 10 + recenti??

un sito consigliato da un utente nel "forum skype" ha l'elenco delle varie versioni, ma una volta che clicco su una di mio interesse mi compare una pagina alice di errore e non si scarica nulla...:mbe:

Fleuretty
12-06-2013, 18:55
ho appena aggiornato Skype alla versione 6.5.0.158 , volevo sapere se c'è un file o pagina internet per vedere le varie Release notes da una versione all'altra ?

Mi piacerebbe capire quali bug/fix vengono risolti e cosa viene aggiunto nelle varie versioni :)

lupodrillo
30-06-2013, 10:59
Ciao a tutti, spero possiate darmi una mano..
Ho un problema con skype, da quando c'è stata la fusione con msn non riesco ad accedere con l'account hotmail, sul pc con seven ultimate 64 bit non comprare proprio l'opzione per accedere con un account hotmail, c'è solo quella con il nome skype.
Ho provato su altri 3 pc (due con XP e uno con seven 32 bit) e il problema non c'è, all'apertura di skype vedo l'opzione se voglio collegarmi con un account hotmail ed entro regolarmente.
Ho provato a disinstallare skype, pulire il registro sia a mano sia con ccelaner pensando fosse un problema relativo alle precedenti versioni ma non c'è nulla da fare, non ne vuole sapere.
Ho provato a chiedere anche al supporto skype ma nemmeno rispondono!
Spero in un vostro aiuto!

Phantom II
30-06-2013, 12:34
Che versione di skype usi? Se non ricordo male è la versione 6 che ha inserito la possibilità di connettersi con account hotmail.

lupodrillo
01-07-2013, 07:44
l'ultima versione disponibile..
Ma ti dico, le ho provate tutte quelle ancora disponibili per il download.
Ho installato anche una vecchia e poi ho fatto l'aggiornamento ma il problema persiste, solo su questo pc, che poi è quello che mi serve di più e che uso per lavoro :muro:

Fox83
03-07-2013, 17:39
Ciao a tutti. Di recente ho preso un monitor nuovo e selezionato la risuluzione a 1080. Solo che ora la lista contatti (le scritte) sono minuscole, non c'è un modo per ingrandirle? (i caratteri della chat ho visto...ma ingrandisce solo quelle e non la lista contatti che rimane uguale).

Grazie mille! :D

Styb
03-07-2013, 17:59
L'ultima versione di Skype è la 6.6.0.106 (http://download.skype.com/8cb1db0f1525077c8e684e4d8ec63eb0/SkypeSetupFull.exe) uscita oggi.

FulValBot
03-07-2013, 19:24
come sempre su pc niente blocco dei contatti msn, io me so rotto!!! :muro:

in più non c'è nessun contatto hotmail online, o chiunque usa client simili a msn o boh...

Phantom II
04-07-2013, 21:33
l'ultima versione disponibile..
Ma ti dico, le ho provate tutte quelle ancora disponibili per il download.
Ho installato anche una vecchia e poi ho fatto l'aggiornamento ma il problema persiste, solo su questo pc, che poi è quello che mi serve di più e che uso per lavoro :muro:
Non so che altro consigliarti. Se dovessi riuscire a risolvere facci sapere, è probabile che la cosa possa venire utile ad altri in futuro.

Phantom II
04-07-2013, 21:34
Ciao a tutti. Di recente ho preso un monitor nuovo e selezionato la risuluzione a 1080. Solo che ora la lista contatti (le scritte) sono minuscole, non c'è un modo per ingrandirle? (i caratteri della chat ho visto...ma ingrandisce solo quelle e non la lista contatti che rimane uguale).

Grazie mille! :D
E' un limite noto di Skype che al momento non è stato ancora corretto, ammesso che gli sviluppatori lo considerino un problema (a me infastidisce moltissimo).

Fox83
04-07-2013, 23:14
E' un limite noto di Skype che al momento non è stato ancora corretto, ammesso che gli sviluppatori lo considerino un problema (a me infastidisce moltissimo).

anche a me infastidisce...speravo ci fosse una soluzione. Grazie per avermi risposto! :)

gabrib
05-07-2013, 17:37
Ho installato skype su pc e su un samsung galaxi ace, con versione android 2.3.6, possiamo messaggiare ma se provo a chiamare, con entrambi i dispositivi, sento squillare ma skype mi dice che c'è un problema e la telefonata termina. Come posso risolvere? Grazie

Shark 87
11-07-2013, 14:35
Salve a tutti,da giorni sto' impazzendo con skype.Vi spiego succede solo con l'ultimo aggiornamento di un 3 giorni fà sarebbe la versione 6.6.0.106,parte l'aggiornamento mi dice attendere qualche minuto poi sparisce la finestra d'aggiornamento e penso ora si riconnette ma niente,dopo non succede piu nulla ho aspettato un pò ma nada.Allora clicco su l'icona di skype mi dice attendere configurazione in corso poi dopo un pò esce il msg "skype\phone\skype.exe non è un'applicazione win32 valida".Ho provato disinstallare e reinstallare con skype full stessa cosa ho fatto pulizia con ccleaner e tune up e niente.riavviato pc reinstallato ma stessa cosa sparisce l'installazione e non prosegue piu...questo e la prima volta che ho qst problema con skype e solo su questo pc,sul netbook tutto perfetto...mi potete dare qualche dritta?skype mi serve.
Grazie

Shark 87
13-07-2013, 20:17
nessuno può aiutarmi..:cry:

Eress
13-07-2013, 21:10
Ma questo ti capita solo con Skype o con altri eseguibili? Perche nel secondo caso potrebbe trattarsi di un virus tipo beagle e roba del genere.

Shark 87
14-07-2013, 18:59
Ma questo ti capita solo con Skype o con altri eseguibili? Perche nel secondo caso potrebbe trattarsi di un virus tipo beagle e roba del genere.

succede solo con l'ultimo rilascio di skype altri eseguibili vanno bene,la cosa strana se installo la penultima versione va tutto a buon fine...non capisco perchè con questa fa cosi...ho pensato pure che il file si skype full potesse essere corrotto,invece sul mio netbook va bene....:cry:

Shark 87
17-07-2013, 22:37
ragazzi per ora non riesco ad installare l'ultima versione di skype il motivo rimane un mistero..mi sono riscaricato la 6.5.0.107 beta...che va benissimo senza alcun problema d'istallazione...

Eress
18-07-2013, 07:00
A sto punto aspetta la prossima release e poi vedi se si installa. Se anche con quella dovessi avere problemi, allora si tratterebbe molto probabilmente di sistema corrotto.

lupodrillo
21-07-2013, 07:26
Non so che altro consigliarti. Se dovessi riuscire a risolvere facci sapere, è probabile che la cosa possa venire utile ad altri in futuro.

Purtroppo non c'è verso e il supporto skype se ne frega, nemmeno rispondono!

FulValBot
21-07-2013, 09:10
il router è configurato correttamente?

controlla il PPP come sta messo, l'MTU e le altre cose.

Enzo1977
24-07-2013, 15:33
scusate ragazzi,skype salva tutto nella cartella predefinita (io uso xp) C:\Documents and Settings\****\Dati applicazioni\Skype

su msn ricordo che potevo cambiare il persorso....su skype non è possibile cambiare il percorso dove salva tutto?

Tennic
05-08-2013, 17:54
scusate ragazzi,skype salva tutto nella cartella predefinita (io uso xp) C:\Documents and Settings\****\Dati applicazioni\Skype

su msn ricordo che potevo cambiare il persorso....su skype non è possibile cambiare il percorso dove salva tutto?

Impostazioni - Messaggi & SMS - Impostazioni dei Messaggi

Clicchi sul pulsante "impostazioni avanzate", e ti compare la scelta se salvare sempre in una cartella e quale, oppure chiedere ogni volta :)

Verdammt89
05-08-2013, 18:37
Qualcuno per caso ha aggiornato ieri? (ver. 6.7.0.602)

Perché o alla microsoft hanno messo a lavorare degli orango o il mio aggiornamento è fallato.

Risulta a qualcuno? Font cambiato non in meglio, icone più grandi del loro alloggio, pulsanti pixellosi e logo skype spixelatissimo:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/11894762/scaiptroiaio1.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/11894762/scaipbah.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/11894762/skypelogo.jpg

(ovviamente la spixellatura delle scritte l'ho messa io per privacy)

Tennic
05-08-2013, 18:49
Qualcuno per caso ha aggiornato ieri? (ver. 6.7.0.602)

Perché o alla microsoft hanno messo a lavorare degli orango o il mio aggiornamento è fallato.

Risulta a qualcuno? Font cambiato non in meglio, icone più grandi del loro alloggio, pulsanti pixellosi e logo skype spixelatissimo:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/11894762/scaiptroiaio1.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/11894762/scaipbah.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/11894762/skypelogo.jpg

(ovviamente la spixellatura delle scritte l'ho messa io per privacy)

Ho la stessa versione (6.7.0.102) e funziona perfettamente, nessun problema tra quelli da te riscontrati :rolleyes:

http://img51.imageshack.us/img51/6921/8uhg.jpg

Verdammt89
30-09-2013, 16:55
È normale che skype non mi faccia mandare videomessaggi?
Quando premo il pulsante "+" la scritta "invia videomessaggio" è grigia e non posso cliccarla.

La webcam è impostata, la vede e poi faccio videochiamate normali con tutti senza problemi.
Me lo fa con tutti i contatti!

puchu69
01-10-2013, 21:49
buon sera a tutti. ho un problema con skype.
in pratica ho tutti i contatti bloccati e se cerco di andare a sbloccarli non lo fà.
come potrei risolvere il problema?
grazie a in anticipo per le risposte

Moronveller
03-10-2013, 20:54
Ragazzi scusate, adesso si può aggiornare Skype all'ultima versione o ci sono ancora problemi con la webcam?

spike-lee
09-10-2013, 04:50
vorrei sapere perché usando una versione tablet di skype , disinstallando e reinstallando l'app di skype, la cronologia se ne vada e non torni piu, mica si sincronizzano i log sui server skype?

Tennic
09-10-2013, 07:05
vorrei sapere perché usando una versione tablet di skype , disinstallando e reinstallando l'app di skype, la cronologia se ne vada e non torni piu, mica si sincronizzano i log sui server skype?

A me (anche da smartphone, credo sia indifferente), la cronologia si sincronizza quando l'altro contatto è in linea.
Non nascondo che la cosa mi da fastidio, dato che vorrei essere io a decidere se e per quanto conservare la mia cronologia "on cloud", invece al momento non è possibile. Ho contattato il supporto tecnico, e mi hanno detto che viene conservata per 30 giorni :rolleyes:

spike-lee
09-10-2013, 07:17
A me (anche da smartphone, credo sia indifferente), la cronologia si sincronizza quando l'altro contatto è in linea.
Non nascondo che la cosa mi da fastidio, dato che vorrei essere io a decidere se e per quanto conservare la mia cronologia "on cloud", invece al momento non è possibile. Ho contattato il supporto tecnico, e mi hanno detto che viene conservata per 30 giorni :rolleyes:

ora da me si vede fino a lunedi e non prima, non funziona bene sta sincronia?

Tennic
09-10-2013, 07:38
ora da me si vede fino a lunedi e non prima, non funziona bene sta sincronia?

Ni, perchè a volte appare ed a volte no :rolleyes:
Ripeto, avrei preferito una apposita impostazione nel mio account personale (pagina web di Skype o impostazioni dell'app, per gli smartphone) dove poter scegliere se attivare la cronologia chat sul cloud, e per quanto tempo conservarla, invece fanno quello che vogliono e per quanto tempo vogliono :rolleyes:
Ah, se la cancelli, la cancellazione ha effetto solo sul tuo telefono o computer, ma appena l'altro contatto ritorna in linea, la cronologia ri-appare per intero... Mi pare un po buffo, hanno due funzioni che si cazzottano a vicenda, cancello la cronologia, e mi riappare subito dopo :D

spike-lee
09-10-2013, 07:39
Ni, perchè a volte appare ed a volte no :rolleyes:
Ripeto, avrei preferito una apposita impostazione nel mio account personale (pagina web di Skype o impostazioni dell'app, per gli smartphone) dove poter scegliere se attivare la cronologia chat sul cloud, e per quanto tempo conservarla, invece fanno quello che vogliono e per quanto tempo vogliono :rolleyes:
Ah, se la cancelli, la cancellazione ha effetto solo sul tuo telefono o computer, ma appena l'altro contatto ritorna in linea, la cronologia ri-appare per intero... Mi pare un po buffo, hanno due funzioni che si cazzottano a vicenda, cancello la cronologia, e mi riappare subito dopo :D

e se compare compare tagliuzzata o incompleta. mah assurdo

Phantom II
09-10-2013, 10:33
invece fanno quello che vogliono e per quanto tempo vogliono :rolleyes:
Snowden insegna...
Comunque, ho notato che nella versione 6.7 hanno finalmente integrato il ridimensionamento dei caratteri della lista contatti, un vero toccasana che spero arrivi prima o poi anche sulla versione Linux.

puchu69
09-10-2013, 16:16
buon sera a tutti. ho un problema con skype.
in pratica ho tutti i contatti bloccati e se cerco di andare a sbloccarli non lo fà.
come potrei risolvere il problema?
grazie a in anticipo per le risposte

uppppp

LK_Gandalf_
11-10-2013, 21:34
Ciao a tutti, ho skype fuori uso da 20 giorni e sul sito di supporto non riescono ad aiutarmi.

Sono su windows 7 starter 32 bit. Il programma va in blocco, devo chiuderlo da gestore processi, e se provo a riloggarmi non risponde e resta cosi bloccato.
Ho gia' provato a resettare la cartella di skype, ma niente. Ho re-installato, ho provato una vecchia versione, ma niente, sempre blocco al login.

Una cosa interessante e' che dopo che inserisco le credenziali e clicco su login, si blocca, ma da un altro PC vedo che il contatto appare in linea.

Spero qualcuno possa aiutarmi a risolvere. Grazie in anticipo per l'aiuto.


------------------
System Information
------------------
Time of this report: 10/4/2013, 19:50:34
Operating System: Windows 7 Starter 32-bit (6.1, Build 7601) Service Pack 1 (7601.win7sp1_gdr.130708-1532)
Language: Italian (Regional Setting: Italian)
System Manufacturer: SAMSUNG ELECTRONICS CO., LTD.
System Model: N150P
BIOS: Phoenix SecureCore(tm) NB Version 01GT.M026.20101220.RHU
Processor: Intel(R) Atom(TM) CPU N550 @ 1.50GHz (4 CPUs), ~1.5GHz
Memory: 1024MB RAM
Available OS Memory: 1014MB RAM
Page File: 1208MB used, 828MB available
Windows Dir: C:\windows
DirectX Version: DirectX 11
DX Setup Parameters: Not found
User DPI Setting: Using System DPI
System DPI Setting: 96 DPI (100 percent)
DWM DPI Scaling: Disabled
DxDiag Version: 6.01.7601.17514 32bit Unicode

------------


Ecco le informazioni dal registro eventi di windows:

Event 1002, application Hang.
Skype.exe is no longer interacting with windows and it has been closed.
Category activity (101)

+ System
- Provider
[ Name] Application Hang - EventID 1002
[ Qualifiers] 0 Level 2 Task 101 Keywords 0x80000000000000 - TimeCreated
[ SystemTime] 2013-10-10T18:54:41.000000000Z EventRecordID 62586 Channel Application Computer Netmamma Security
- EventData
Skype.exe6.7.0.1021654 01cec5e9c8c0cdd2 18 C:\Program Files\Skype\Phone\Skype.exe 59cffefd-31dd-11e3-abbc-e8113214c2a7 430072006F00730073002D00740068007200650061006400000044006500610064006C006F0063006B0000000000
--------------------------------------------------------------------------------
Dati binari:
In word
0000: 00720043 0073006F 002D0073 00680074 0008: 00650072 00640061 00440000 00610065 0010: 006C0064 0063006F 0000006B 0000
In byte
0000: 43 00 72 00 6F 00 73 00 C.r.o.s. 0008: 73 00 2D 00 74 00 68 00 s.-.t.h. 0010: 72 00 65 00 61 00 64 00 r.e.a.d. 0018: 00 00 44 00 65 00 61 00 ..D.e.a. 0020: 64 00 6C 00 6F 00 63 00 d.l.o.c. 0028: 6B 00 00 00 00 00 k.....

- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event"> - <System> <Provider Name="Application Hang" /> <EventID Qualifiers="0">1002</EventID> <Level>2</Level> <Task>101</Task> <Keywords>0x80000000000000</Keywords> <TimeCreated SystemTime="2013-10-10T18:54:41.000000000Z" /> <EventRecordID>62586</EventRecordID> <Channel>Application</Channel> <Computer>Netmamma</Computer> <Security /> </System> - <EventData> <Data>Skype.exe</Data> <Data>6.7.0.102</Data> <Data>1654</Data> <Data>01cec5e9c8c0cdd2</Data> <Data>18</Data> <Data>C:\Program Files\Skype\Phone\Skype.exe</Data> <Data>59cffefd-31dd-11e3-abbc-e8113214c2a7</Data> <Binary>430072006F00730073002D00740068007200650061006400000044006500610064006C006F0063006B0000000000</Binary> </EventData> </Event>

Eress
15-11-2013, 07:05
Puoi provare con una versione portable, se ne trovano in giro.

olal
16-11-2013, 10:43
ragazzi ho bisogno di un aiuto
ho due pc e un profilo skype
come faccio ad esportare la cronologia dei messaggi e altri dati da un pc(win8.1) all'altro(win7)?

luis fernandez
17-11-2013, 19:02
ragazzi ho bisogno di un aiuto
ho due pc e un profilo skype
come faccio ad esportare la cronologia dei messaggi e altri dati da un pc(win8.1) all'altro(win7)?

sostituisci il file main che si trova in questo percorso:
C:\Users\tuo nome\AppData\Roaming\Skype\tuo account skype

XenonEvolution
26-11-2013, 19:56
perchè quando apro skype non posso accedere?
cioè se sposto il mouse sull'applicazione aperta va a intermittenza
dal task manager carica sempre

uso win 7 sp1 32bit
skype ultima versione

strabonik
28-11-2013, 04:12
come mai skype dal passaggio a microsoft ha portato a peggiorare sia il software , in pesantezza sia il modo di gestire la cronologia? qualcuno può dare una sua motivazione o tesi?

Anthony77
03-12-2013, 10:53
utilizzo da anni senza problemi la vecchia ma ottima versione 4.2.0.187 sul mio toshiba. Ho reinstallato un hp della mia ragazza, installo la stessa versione ma non ne vuole sapere di avviarsi...
ho cancellato anche il file shared. xlm ma niente....inserisco nome utente e password ma non si logga mai.... su entrambi i portatili c'è vista.

Avete qualche suggerimento?

grazie

Fleuretty
05-12-2013, 10:16
Ma quando si decideranno ad aggiungere la funzione " condivisione foto " come era presente su MSN ?

Molto utile per far vedere una foto senza doverla per forza spedire oppure dover attivare la video chiamata ...

:mad:

Enzo1977
11-12-2013, 15:12
ciao ragazzi,ho un problema da circa 10 giorni,apro skype,metto account ,tutto ok ,si collega,pero ci mette circa 2-3 minuti,e si blocca tutto,con task manager aperto,cpu 100%,poi si sblocca e funziona tutto ok.qualcuno mi aiuta?

Enzo1977
12-12-2013, 22:42
ho provato a disinstallare e reinstallare...fa sempre lo stesso,ho fatto una scansione con avira,niente virus,disinstallato avira,messo kasperky,fatto scansione,niente virus,cosa puo essere?

Styb
13-12-2013, 10:41
ciao ragazzi,ho un problema da circa 10 giorni,apro skype,metto account ,tutto ok ,si collega,pero ci mette circa 2-3 minuti,e si blocca tutto,con task manager aperto,cpu 100%,poi si sblocca e funziona tutto ok.qualcuno mi aiuta?

E' un problema di skype che insorge quando internet explorer non è il browser predefinito. Se questo è il tuo caso, dovresti impostare IE oppure Firefox come predefinito.

Tennic
13-12-2013, 12:16
E' un problema di skype che insorge quando internet explorer non è il browser predefinito. Se questo è il tuo caso, dovresti impostare IE oppure Firefox come predefinito.

Io non uso IE come predefinito da anni (e mai usato Firefox sul mio computer personale), e non ho mai avuto quel problema con Skype :rolleyes:

Styb
13-12-2013, 16:06
Si, è un problema delle ultime versioni si skype, e bisognerà attendere che venga risolto. Molti utenti si lamentano di questo, basta cercare in rete per trovare conferma. Impostare IE come predefinito aiuta a risolvere la problematica.

Enzo1977
19-12-2013, 21:17
grazie Styb problema risolto....!

ercolino
19-12-2013, 21:33
E' un problema che a quanto pare succede da alcuni giorni

A me fino a ieri non ha dato mai nessun problema, oggi vado per lanciarlo entro e subito la Ram in uso a Skype schizza a 180MB invece dei sui soliti 80-90MB, la Cpu sale e rimane al 16-20% di solito sta 0-2% e l'HDD inizia a frullare e a rimanere occupato , guardando nei processi disco di skype ci sono un sacco di richieste, allora ho provato a chiudere skype ma quando succede questa cosa bisogna anche killare a mano il processo skype.exe

Poi riprovo e funziona regolarmente.

Se leggete sul supporto italiano e inglese di Skype ci sono un sacco di segnalazioni al riguardo , tra l'altro oggi quando mi è successo mi sono ritrovato contatti che avevo eliminato qualche mese fa e la cronologia nonostante sia impostata su non salvare anche se la cancello manualmente al prossimo accesso ritorna.

Tutte cose che hanno segnalato sul forum di skype.

Sicuramente hanno qualche problema sui loro server che all'accesso fa laggare skype a volte

FulValBot
20-12-2013, 12:03
nella home di skype c'è un banner, cliccate su hide per risolvere.

redheart
26-12-2013, 13:57
salve ho un pc su cui avevo skype che funzionava regolarmente e che ho dovuto formattare ma ora non riesco più a loggarmi: ho resettato la password da web e se provo a entrare subito (sempre da web) mi riconosce, mentre se esco e provo a rientrare mi dice che i dati non sono corretti :mbe:

che cavolo succede? :muro:

redheart
27-12-2013, 13:02
salve ho un pc su cui avevo skype che funzionava regolarmente e che ho dovuto formattare ma ora non riesco più a loggarmi: ho resettato la password da web e se provo a entrare subito (sempre da web) mi riconosce, mentre se esco e provo a rientrare mi dice che i dati non sono corretti :mbe:

che cavolo succede? :muro:

up

Massij
28-12-2013, 23:48
Salve, sapete come si fa per far si che skype si avvii all'accensione del PC in modo automatico con Windows 8?

Grazie.

redheart
29-12-2013, 10:30
Salve, sapete come si fa per far si che skype si avvii all'accensione del PC in modo automatico con Windows 8?

Grazie.

strumenti->opzioni->lancia skype all'avvio di windows...

Massij
29-12-2013, 10:40
strumenti->opzioni->lancia skype all'avvio di windows...

Non parlo del Skype for desktop, ma quello integrato nella metro di Windows 8

tecnologico
29-12-2013, 11:11
in linea di massima 1 minuto di videochiamata quanti mb consuma?

Eress
01-01-2014, 07:40
Purtroppo ogni tanto mi tocca usare sto cesso di skype, ho un problema mai avuto prima con nessun altro IM. Su skype mi loggo con un vecchissimo account hotmail. In pratica se invio un messaggio offline a un contatto skype hotmail nessun problema, se invece lo invio a un contatto con account skype non arriva mai. Ne sapete qualcosa?

FulValBot
01-01-2014, 16:42
versione client?

Eress
01-01-2014, 17:51
Da quando lo uso cioè da qualche mese e attraverso più versioni. Non è che abbia molti contatti con account skype per avere controprove, ma con quei due che ho non va. Ci vorrebbe qualcun altro con account hotmail, per una conferma o smentita. Magari è un problema solo mio o con un account in particolare.

FulValBot
02-01-2014, 09:16
per ora hotmail su skype è meglio non usarlo, c'è un attacco in corso...

Massij
03-01-2014, 19:38
Salve, sapete come si fa per far si che skype si avvii all'accensione del PC in modo automatico con Windows 8?

Grazie.

Non parlo del Skype for desktop, ma quello integrato nella metro di Windows 8


Up!!!

Verdammt89
07-01-2014, 01:57
È normale che, durante una conversazione, io non riesca a far sentire i suoni che escono dal mio pc?

Per esempio sto parlando con un mio amico e voglio fargli sentire una canzone, avvicino il microfono alle casse ma non sente niente neanche a volumi altissimi, è normale?
Perché fino a poco tempo fa funzionava! :mc:

ValterManetta
07-01-2014, 07:26
Up!!!

io uso w7 e penso ke sia sempre simile il procedimento.
ieri ho fatto l'aggiornamento di skype xkè erano 15 gg. ke me lo richiedeva....
a parte altre applicazioni ti kiede anke se vuoi farlo partire all'avvio.
Io l'ho disattivato, e tu puoi fare lo stesso percorso x attivarlo:
Start > Esegui > msconfig > invio > scheda avvio.... metti segno di spunta su skype.....
bye

Ilpolitico
07-01-2014, 21:54
qualcuno oggi ha avuto problemi all'avvio di skype con rallentamenti atomici?

Phantom II
08-01-2014, 19:32
È normale che, durante una conversazione, io non riesca a far sentire i suoni che escono dal mio pc?

Per esempio sto parlando con un mio amico e voglio fargli sentire una canzone, avvicino il microfono alle casse ma non sente niente neanche a volumi altissimi, è normale?
Perché fino a poco tempo fa funzionava! :mc:
Che io sappia ha sempre funzionato così Skype, per ovviare all'inconveniente devi andare nelle impostazioni audio e spuntare la voce che permette a skype di prendere il controllo diretto dei volumi durante una chiamata.

Verdammt89
08-01-2014, 21:44
Che io sappia ha sempre funzionato così Skype, per ovviare all'inconveniente devi andare nelle impostazioni audio e spuntare la voce che permette a skype di prendere il controllo diretto dei volumi durante una chiamata.
Eh infatti ho controllato appunto quella opzione ed è disattivata, sono disattivati tutti i controlli automatici di skype e anche della scheda audio ho disattivato (da sempre e lo è tutt'ora) l'eliminazione eco acustico e soppressione dei disturbi.
Quindi per quanto riguarda le impostazioni non pare sia cambiato niente.

Sinceramente fino ad ora ho sempre sentito l'audio dei pc dei miei contatti, esempio stupido, parlo con un mio amico di un gruppo musicale, lui mette una canzone di loro per farmela sentire, fino a giorni fa io la sentivo ma adesso no.

Abbiamo notato che se il programma da cui esce il suono era aperto già prima della chiamata skype allora i suoni si sentono. Però non funziona sempre.

Phantom II
11-01-2014, 11:56
Purtroppo non so darti altri spunti perchè non ho mai notato il problema, in compenso ho tastato con mano gli immani problemi di sincronizzazione che un account ha quando usato su piattaforme diverse (Windows, Android, GNU/Linux) roba davvero imbarazzante.

Eress
11-01-2014, 21:08
immani problemi di sincronizzazione che un account ha quando usato su piattaforme diverse (Windows, Android, GNU/Linux) roba davvero imbarazzante.
É proprio skyfe ad essere un programma imbarazzante.

Luparrot
14-01-2014, 12:30
Ciao, le vecchie versioni di Skype davano la possibilità di usare l'altoparlante di sistema come squillo permettendo di tenere le casse del pc spente. L'ultima versione e anche le altre più recenti non consentono più questa scelta nel menù strumenti. E' possibile fare in modo che sia di nuovo l'altoparlante del pc a squillare quando si riceve una chiamata skype?
Saluti

arcofreccia
17-01-2014, 15:39
Non mi ricordo la password del mio account skype, però riesco ad accedere con l'account microsoft

Volevo accedere solo tramite account Skype ma per il recupero password?

Ho messo le mail ma dice che non sono corrette, anche per il ripristino vuole inserire la vecchia ma non me la ricordo.

Lascio stare e continuo ad entrare tramite account microsoft?

el_pocho2008
18-01-2014, 18:14
ciao da un paio di giorni skype 5.10.116 non mi trova più nessun contatto
se cerco i nick non me li trova, dice nessun risultato
come è possibile?
grazie arrivederci

Eress
18-01-2014, 21:12
Mi pare che quella versione di skype sia un po' vecchia. Aggiorna.

el_pocho2008
19-01-2014, 11:18
si ma mi sono sempre trovato bene, la 6 non mi piace, ma da un paio di giorni non mi trova più i nick

Luparrot
19-01-2014, 14:06
el_pocho2008 la tua versione ha lo squillo con l'altoparlante di sistema?

BioMech07
19-01-2014, 16:05
Purtroppo non so darti altri spunti perchè non ho mai notato il problema, in compenso ho tastato con mano gli immani problemi di sincronizzazione che un account ha quando usato su piattaforme diverse (Windows, Android, GNU/Linux) roba davvero imbarazzante.

ahime quoto tutto

el_pocho2008
22-01-2014, 10:06
el_pocho2008 la tua versione ha lo squillo con l'altoparlante di sistema?

se intendi che quando faccio la chiamata fa lo squillo nelle casse e quando la ricevo fa la melodia allora si

ghiltanas
22-01-2014, 10:45
io da un pezzo a questa parte non riesco più ad usare skype.
Il punto è che non riesco più ad usarlo nè su linux (mint16) nè su windows 7, nè sul cell con android.
E' una cosa che veramente non mi spiego, lo apro, però se avvio una videochiamata (lo uso praticamente solo con una persona) si chiude! A lei funziona bene con altri utenti, e se usiamo facetime (dall'ipod per giunta, quindi un dispositivo di sicuro meno potente) nessun problema, anzi qualità nettaemtne migliore in generale.

Sul portatile con win8.1 va in modo quasi decente (decente in rapporto alla penosità di questo software scandaloso)

Fleuretty
24-01-2014, 23:19
Ma quelli di Skype sono al lavoro su una nuova versione ? .... per migliorare la 6.11.0.102 che fa veramente pena :mad:

Eress
25-01-2014, 07:11
Ma quelli di Skype sono al lavoro su una nuova versione ? .... per migliorare la 6.11.0.102 che fa veramente pena :mad:
Shhhh! Al peggio non c'è mai fine! :asd: :D

FulValBot
25-01-2014, 08:50
non l'avete aggiornato.

Styb
25-01-2014, 09:18
Ma quelli di Skype sono al lavoro su una nuova versione ? .... per migliorare la 6.11.0.102 che fa veramente pena :mad:
C'è una nuova versione qui http://www.skype.com/go/getskype-full
ed è la 6.13.0.104.
Vedi se è migliorata. Mi sembra uguale, però c'è da dire che a me ha sempre funzionato decentemente.

debharlock
28-01-2014, 10:57
Snowden insegna...
Comunque, ho notato che nella versione 6.7 hanno finalmente integrato il ridimensionamento dei caratteri della lista contatti, un vero toccasana che spero arrivi prima o poi anche sulla versione Linux.

Ciao, ma l'opzione dove si trova? io sul mio trovo solo come modificare i caratteri della chat e non dei contatti.



Grazie
debharlock

Fleuretty
31-01-2014, 22:16
C'è una nuova versione qui http://www.skype.com/go/getskype-full
ed è la 6.13.0.104
Vedi se è migliorata. Mi sembra uguale, però c'è da dire che a me ha sempre funzionato decentemente.

Quando clicco controlla aggiornamenti ci dice che ho già l'ultima versione installata ed avendo la vers. 6.11.0.102 sul pc ...... non so che pensare :confused:

Phantom II
01-02-2014, 11:32
Ciao, ma l'opzione dove si trova? io sul mio trovo solo come modificare i caratteri della chat e non dei contatti.



Grazie
debharlock
Non c'è più è stata eliminata col successivo aggiornamento... mortacci loro!

[Minus]
04-02-2014, 00:25
Ciao a tutti!
Non c'è modo di rimuovere la pubblicità in alto nelle finestre di chat? :cry:

Ver: 6.11

FulValBot
04-02-2014, 08:58
solo nella home, devi allungare la finestra e lì appare la scritta hide.

va cmq fatto se no usa molta cpu...

vasu
04-02-2014, 16:48
solo nella home, devi allungare la finestra e lì appare la scritta hide.

va cmq fatto se no usa molta cpu...

grazie non sapevo che si poteva togliere la pubblicità

Moronveller
05-02-2014, 10:03
ciao,
monto skype 5.10 perchè con le vers sucessive avevo un problema di webcam (non la vedeva) cosa diffusa ai più.. con le attuali versioni hanno risolto o mi conviene tenermi quella che ho e non aggiornare?
grazie ;)

ManuDJ
05-02-2014, 16:51
Quando clicco controlla aggiornamenti ci dice che ho già l'ultima versione installata ed avendo la vers. 6.11.0.102 sul pc ...... non so che pensare :confused:Stessa cosa per me.
C'è una nuova versione qui http://www.skype.com/go/getskype-full
ed è la 6.13.0.104.
Vedi se è migliorata. Mi sembra uguale, però c'è da dire che a me ha sempre funzionato decentemente. A quanto detto nel loro blog (http://blogs.skype.com/2014/01/22/giving-your-computer-a-break-with-skype-for-windows-desktop-6-13/), con questa 6.13 hanno sistemato un problema di utilizzo cpu se chrome è usato come browser principale, e migliorato la stabilità nelle chiamate di gruppo.
In sostanza, nulla di rilevante (per il mio utilizzo).

[Minus]
05-02-2014, 23:02
solo nella home, devi allungare la finestra e lì appare la scritta hide.

va cmq fatto se no usa molta cpu...

Si si, nella home già fatto, mi chiedevo se fosse possibile anche nella finestra di chat, è davvero inguardabile li!

Handir11
07-02-2014, 22:06
Screens:
1)http://gyazo.com/aa469ca4b8f45bdfd96486f721018d50.png
2)http://gyazo.com/4805ea84b721d6ae0a6e6a124bd1f393.png

Scusate se il problema può sembrare un pò lungo, ma non lo è, cerco solo di farvi capire al meglio.

Salve a tutti, come potete leggere dal titolo, Skype mi carica all'infinito! (primo screen)
L'ho provato anche a lasciarlo acceso per diverse ore.. ma il problema persiste.
Ho provato in tutti i modi per farlo rifunzionare, domandando a tutti, forums etc, senza mai successo... Ormai è da piu di 7-8 mesi che mi da questo problema, e voglio risolverlo, ma le speranze sono scarse..
Francamente non mi funziona più da quando mi misi in testa di voler usare un proxy, nel vano tentativo di riuscire ad averlo, modificai le varie porte che si trovavano in "opzioni>avanzate>collegamento", non so se può centrare, ma da li incominciò a darmi dei problemi.

Per capire al meglio il mio problema, poco fa cercando delle soluzioni nel supporto skype ho trovato questa discussione, che fa proprio al caso mio: https://support.skype.com/it/faq/FA1...n-server-proxy e al consiglio:
"Se non conosci le impostazioni del tuo proxy o non hai familiarità con la configurazione delle impostazioni di rete, ti consigliamo di non modificarle", e beh, io ingenuamente le ho modificate.

Ho provato anche ad entrare da un diverso PC, e mi si connette tranquillamente, e se vado in "opzioni>avanzate>collegamento" mi appare cosi: (secondo screen)

Avete delle idee? Esponete, le proverò tutte a costo che mi rifunzioni.
PS: Ho provato già a risolvere il problema: l'ho scaricato più e più volte, ricreato diversi account, riscaricato versioni precedenti, disattivato/attivato windows firewall, creato un nuovo Account PC, eliminato skype con appositi programmi per la cancellazione totale, pulito il registro con scansione lenta gutmann, pulito l'HDD ecc... Non so più che fare! Vi prego, aiutatemi voi.

Phantom II
09-02-2014, 21:05
Quando hai disinstallato il programma ti sei assicurato di cancellare la cartella di skype da questo percorso C:\Utenti\tuo_utente\AppData\Roaming?

Perseverance
13-02-2014, 22:25
:mad: :mad: :mad: non ne posso più ora anche lo spam dentro alla chat immagino succeda a tutti voi -.- skifo di skype. E' da stasera che è comparso!

Khronos
15-02-2014, 10:40
puoi fare uno screenshot della cosa?

beccati questo (http://community.skype.com/t5/Windows-desktop-client/Large-ad-in-chat-window-skype-6-10/td-p/2112697)

Perseverance
16-02-2014, 10:30
E' esattamente quella cosa descritta nel link -.-

Khronos
16-02-2014, 10:58
appunto. quindi, se rileggi il link, saprai anche cosa devi fare. ^^ cioè rimettere la 6.9. e disattivare da essa l'aggiornamento automatico.

FulValBot
05-03-2014, 21:12
non sanno manco fare i plug-in...


poco fa ho provato a mettere il plug-in per usare skype dentro outlook, non riuscivo cmq a trovarlo nel sito, ho provato a rimuovere il plug-in e ora non riesco più a installarlo in alcun modo -.-'


ho già riavviato windows, non è servito a nulla...


provati ie11 e ff...

Moronveller
08-03-2014, 23:37
Scusate ma con l'ultima vers di skype c'è ancora il problema della webcam??
Oggi ho montato win 7 e vado a installare l'ultima vers di skype ma ancora non mi rileva la webcam!?!
Che vecchia vers mi consigliate? e dove la trovo?
Grazie ;)

pippo1x
08-03-2014, 23:55
Pannello di controllo > Rete e Internet > Opzioni Internet > Sicurezza > Siti con restrizioni > Siti > Aggiungi il sito Web all'area: https://apps.skype.com

Moronveller
09-03-2014, 17:09
Scusate ma con l'ultima vers di skype c'è ancora il problema della webcam??
Oggi ho montato win 7 e vado a installare l'ultima vers di skype ma ancora non mi rileva la webcam!?!
Che vecchia vers mi consigliate? e dove la trovo?
Grazie ;)


Che mi dite?

Yorgos
17-03-2014, 17:23
Ho un problema con il mio account di Msn su skype. Non riesco ad entrare. Ho l'ultima versione di skype, scaricata ed installata ieri. Con il mio account skype riesco ad entrare mentre con quello di Msn no. Premetto che su un altro pc con la stessa versione di skype riesco a collegarmi con entrambi gli account. Ho disinstallato e reinstallato skype più volte ho fatto la pulizia dei registri ho eliminato tutte le cartelle create da skype e poi reinstallato il programma ma non c'è modo di entrare. Ho usato anche ultility per la disinstallazione completa del programma. Il mio sistema operativo e windows xp.
Avete qualche dritta da darmi?

Bi7hazard
30-03-2014, 14:47
http://s12.postimg.org/lp406m5x9/Immagine.png

come da immagine, ogni tanto mi salta fuori questo "simpatico" messaggio.... ne ho provate di tutte ma continua ad apparire

una cura definitiva esiste?

FulValBot
30-03-2014, 19:24
idem, stesso screen...


ma se si tratta dei loro soliti ads del cavolo io non cercherò di risolverlo, ma di peggiorarlo...

Fleuretty
11-04-2014, 23:06
in internet ho trovato la ver. Skype 6.14.73.104 , nel mio pc c'è installata la 6.14.0.104 ma facendo ricerca nuova versione mi dice che è l'ultima vers. installata , com'è possibile ? :confused:

Fleuretty
11-04-2014, 23:14
in internet ho trovato la ver. Skype 6.14.73.104 , nel mio pc c'è installata la 6.14.0.104 ma facendo ricerca nuova versione mi dice che è l'ultima vers. installata , com'è possibile ? :confused:

FulValBot
12-04-2014, 08:47
io due giorni fa ho preso l'installer dal sito ufficiale e dice 6.14.60.104

quel 73 non so da dov'è uscito fuori, mo se è riprovo ad aggiornarlo...

corvazo
13-04-2014, 10:32
Stavo per scrivere al forum perché non riuscivo ad installare tale versione su un sistema W7 Ultimate 64. Mi era impossibile fare il login. In Internet ho trovato tanti suggerimenti che almeno a me non funzionano o di altri utenti che hanno risolto con il passare all'ultima versione da me odiata per i banner invasisi divoratrici di banda e soldi se avete una connessione via cellulare. Ero riuscito a reperire delle vecchie versioni in Internet da siti non ufficiali e avevo scaricato sia la 4.2.186 che la 4.2.166 ed entrambe non funzionavano.
Cosa alquanto strana visto che ho un'altro sistema simile dove Skype funziona.

Alla fine ho preso la stessa versione che avevo salvato tempo fa su un portatile, l'ho copiata su una chiavetta e dopo l'installazione al primo tentativo funziona.

Forse le versioni precedenti che ancora si trovano forse son fatte per non funzionare...

Styb
29-04-2014, 10:14
Visitando la homepage di skype, ho notato che ora le videoconferenze sono diventate gratuite e quindi disponibili per tutti senza alcun tipo di abbonamento.
Ogni tanto qualche buona notizia ci vuole! :D

giovanni69
29-04-2014, 16:48
io due giorni fa ho preso l'installer dal sito ufficiale e dice 6.14.60.104

quel 73 non so da dov'è uscito fuori, mo se è riprovo ad aggiornarlo...

Io l'ho appena scaricato dal sito Skype come full setup inglese e mi risulta: 6.14.0.104

Hai scaricato il mini setup dal sito italiano?

Comunque sia, occhio a scaricare versioni in giro per la rete: ho ad esempio controllato una versione data come '6.14.0.104' ed il suo hash MD5 / SHA1 e risulta diverso da quello appena scaricato dal sito di skype anche se sono i soliti 33 Mb circa... ;)

P.S. Come/dove si scarica la versione full setup italiana dal sito di Skype e non da http://it.vessoft.com/software/download/skype? :rolleyes:
Anche filehippo riporta solo il setup ridotto da 1.6 Mb.

Links come http://download.skype.com/msi/SkypeSetup_6.14.73.104.msi non funzionano.
Soltanto: http://download.skype.com/msi/SkypeSetup_6.14.0.104.msi ma pare solo in inglese.

FulValBot
29-04-2014, 18:06
ehm... era il sito di skype ita...


non uso mai link fake...

Styb
29-04-2014, 18:22
La versione 6.14.73.104 è scaricabile da qui:
http://download.skype.com/af7c18b0b020d35d1e98a7192258d48b/partner/73/SkypeSetupFull.exe

giovanni69
30-04-2014, 15:09
La versione 6.14.73.104 è scaricabile da qui:
http://download.skype.com/af7c18b0b020d35d1e98a7192258d48b/partner/73/SkypeSetupFull.exe

che è esattamente quella via 'partner' di http://it.vessoft.com/software/download/skype ;)

giovanni69
30-04-2014, 15:09
ehm... era il sito di skype ita...


non uso mai link fake...

..ed hai scaricato un link da 1.6 Mb oppure uno full setup?
Sto cercando un link full setup italiano, non via 'partner'.

Styb
30-04-2014, 16:10
Il full setup "non via partner" è la versione 6.14.0.104 che è prelevabile da qui http://www.skype.com/go/getskype-full

giovanni69
01-05-2014, 14:01
Il full setup "non via partner" è la versione 6.14.0.104 che è prelevabile da qui http://www.skype.com/go/getskype-full

Dato che quel link è universale e non del sito sito italiano; tale full setup è in inglese o multilingua?
La mia domanda postata sopra riguardava l'italiano. Grazie.

cadmoz
01-05-2014, 14:13
Buongiorno ragazzi,
mi infastidisce che la persona con cui sto parlando conosca l'area geografica da cui sto parlando con skype. E' possibile per ragioni di privacy renderla non visibile?

Un saluto e grazie in anticipo!

Styb
01-05-2014, 16:30
Dato che quel link è universale e non del sito sito italiano; tale full setup è in inglese o multilingua?
La mia domanda postata sopra riguardava l'italiano. Grazie.

Non ti fidi proprio eh? Per quale ragione dovrei postare il link per una versione ad esempio in norvegese? :D
Prego. ;)

Styb
01-05-2014, 18:02
Buongiorno ragazzi,
mi infastidisce che la persona con cui sto parlando conosca l'area geografica da cui sto parlando con skype. E' possibile per ragioni di privacy renderla non visibile?

Un saluto e grazie in anticipo!
Dal menu Visualizza scegli Profilo, e nella scheda che si apre puoi modificare o cancellare i tuoi dati personali.

cadmoz
01-05-2014, 18:35
Dal menu Visualizza scegli Profilo, e nella scheda che si apre puoi modificare o cancellare i tuoi dati personali.

grazie Styb, fatto! :)

giovanni69
02-05-2014, 11:26
Non ti fidi proprio eh? Per quale ragione dovrei postare il link per una versione ad esempio in norvegese? :D
Prego. ;)

La mia non era una domanda ironica; semplicemente partendo da un link universale come /go/getskype-full mi stupisco che esca una versione italiana a meno che il sito di skype non faccia un check dell'IP ed invii il link relativo localizzato oppure è una versione multilingua.

Tennic
02-05-2014, 11:30
La mia non era una domanda ironica; semplicemente partendo da un link universale come /go/getskype-full mi stupisco che esca una versione italiana a meno che il sito di skype non faccia un check dell'IP ed invii il link relativo localizzato oppure è una versione multilingua.

E multilanguage, si installa nella lingua del sistema operativo in uso ;)

giovanni69
02-05-2014, 12:01
Ottimo, grazie per il chiarimento. :D

Styb
02-05-2014, 12:22
La mia non era una domanda ironica; semplicemente partendo da un link universale come /go/getskype-full mi stupisco che esca una versione italiana a meno che il sito di skype non faccia un check dell'IP ed invii il link relativo localizzato oppure è una versione multilingua.

Io mi stupisco delle tue risposte, se non ti fidi controlla la dimensione del file msi (quello che ti pare solo in inglese) e confrontalo con il file FULLSETUP.
Personalmente, ho imparato a leggere l'italiano alle elementari (sì, non prima purtroppo) e ancora non me lo sono scordato e quindi penso di aver capito i post precedenti.

Comunque, è ovvio che è una versione multilingua, come del resto la stragrande maggioranza dei programmi che vengono installati su PC.
Gli indirizzi IP sono molto relativi in quanto molti utenti potrebbero usare programmi per cambiare IP.


Ti riporto le lingue supportate dal FULL SETUP:
LANG_AR
LANG_BG
LANG_CA
LANG_CS
LANG_CZ
LANG_DA
LANG_DE
LANG_EL
LANG_EN
LANG_ES
LANG_ET
LANG_FI
LANG_FR
LANG_HE
LANG_HR
LANG_HU
LANG_ID
LANG_IT
LANG_JA
LANG_KO
LANG_LT
LANG_LV
LANG_NL
LANG_NO
LANG_PL
LANG_PP
LANG_PT
LANG_RO
LANG_RU
LANG_SK
LANG_SL
LANG_SR
LANG_SV
LANG_TH
LANG_TR
LANG_UK
LANG_VI
LANG_X1

Ora aspetto la tua domanda riguardo la veridicità della lista, poiché non scordare che me la potrei essere inventata.

Player1
09-05-2014, 08:39
Buongiorno a tutti,
ho un problema banalissimo con skype, non riesco più ad impostare l'immagine del profilo con una di quelle di default di Skype.
Attualmente ho una foto come immagine del profilo che vorrei togliere e sostituire con una delle immagini fornite da skype (la classica S o qualche sua variante). Il problema è che se provo a modificare l'immagine del profilo le opzioni sono o scatta una foto oppure carica un file con una immagine, non trovo da nessuna parte "usa una delle immagini di default" o simili. Ho provato a spulciare manualmente nella cartella skype e nella cartella appdata per cercare di trovarle ed inserirle manualmente come immagini jpg ma senza risultato. Sapreste dirmi dove si trovano queste icone?
Grazie

Styb
09-05-2014, 10:45
Le immagini che cerchi non vengono più fornite oramai da molto tempo. Se non sbaglio, è dalla versione 5 che non ci sono più.
Puoi cercare in rete l'immagine che preferisci, ad esempio molte varianti della S di Skype da scaricare in formato PNG le puoi trovare qui http://www.iconarchive.com/search?q=skype&page=1

Player1
09-05-2014, 11:15
Le immagini che cerchi non vengono più fornite oramai da molto tempo. Se non sbaglio, è dalla versione 5 che non ci sono più.
Puoi cercare in rete l'immagine che preferisci, ad esempio molte varianti della S di Skype da scaricare in formato PNG le puoi trovare qui http://www.iconarchive.com/search?q=skype&page=1

Grazie mille per la risposta, allora posso anche smettere di cercare sul mio hdd, vado a scaricare qualcosa dal sito che mi hai mandato.

Ma costava davvero così tanto lasciare quelle 5 immaginette png di default all'interno del package di installazione?
Uso solo skype come programma di messaging e non mi trovo malaccio quindi adesso non mi metterò a dire che skype è la rovina della comunicazione su internet ma la cosa che davvero non riesco a capire è perché regrediscano CONSAPEVOLMENTE invece di progredire. Considerato che dovrebbe essere il programma di messaging più importante e diffuso su pc non capisco perchè VOGLIANO a tutti i costi distribuire un prodotto appena sufficiente facendogli mancare delle cose basilari e facilmente implementabili che tra l'altro erano già presenti su molti altri programmi di messaging vecchi più di 10 anni (e non mi riferisco solo alle immagini del profilo.

giovanni69
10-05-2014, 07:38
Styb, grazie delle puntualizzazioni circa i linguaggi disponibili; ero rimasto ai tempi di setup diversi per ciascuna lingua.

Player1, la versione 5 se ricordo bene è stata una delle prime release nelle mani di Microsoft; evidentemente fino a quel punto non si erano ancora messi a toccare le icone... non regrediscono consapevolmente, lo fanno con degli scopi ben precisi dal loro punto di vista. Poi ogni tanto di rendono conto di dover fare un passo indietro come con Win 8.x.

Styb
10-05-2014, 14:38
@Player1
Penso che quelle immagini siano state tolte sia perché sono a risoluzione veramente bassa, sia perché avere una lista di contatti in cui molti hanno la stessa icona non è decisamente utile.

Comunque, per gli irriducibili, è possibile trovare le immagini nelle vecchie versioni di Skype, fate così:
1) Disinstallate Skype
2) Installate la versione 4.2 che trovate qui: http://www.powergramo.com/download%20skype.htm
3) Cercate nella cartella Skype\Pictures in APPDATA le immagini e salvatele in un'altra cartella
4) Installate l'ultima versione di Skype da qui: http://www.skype.com/go/getskype-full

Volete la vita semplice? Scaricate le immagini da qui (http://www.mediafire.com/download/l9d2gkzy9x732mb/Oldies.zip). :D

maverickpkr
12-05-2014, 13:26
esiste un modo per portare le emoticon del buon vecchio msn su skype?

Wikkle
05-06-2014, 07:15
Da giorni, all'apertura segnala la nuova versione, però non riesce ad installarla, e poi dice errore 1638. Ho cercato in Google ma niente... dice di disinstallare skype.

La cosa ASSURDA è che nella installazione dei programmi non c'è skype! Eppure se annulla l'aggiornamento, skype vecchio, si apre e funziona.


:mc: :muro:

FulValBot
05-06-2014, 09:01
ieri stavo facendo aggiornare un gioco sul client origin, e skype ha voluto emulare lo stesso update facendo apparire la stessa barra del download...

bug o cosa??

Fleuretty
27-06-2014, 13:26
Ho installato nel pc la vers. 6.16.0.105 è la più recente ? facendo controlla aggiornamenti non mi da nulla .....

OrcaAssassina
01-07-2014, 09:57
Ho un problema con skype...ho il trasferimento dei file lentissimo...

Il tutto si è verificato dopo essere passato alla fibra di telecom, quindi usando il loro router...

Qualcuno ha riscontrato lo stesso mio problema???

Ciao e grazie

Eress
02-07-2014, 11:10
Skype è un pessimo programma, la lentezza del trasferimento file è una delle sue caratteristiche negative.

Wikkle
02-07-2014, 15:08
Skype è un programma per VOIP. Non un programma per File Sharing.

Eress
03-07-2014, 15:29
VOIP lo era anche Live Messenger mi pare e oltre ad avere molte più funzionalità, aveva un trasferimento file molto migliore di skype, che come ripeto, è un pessimo programma.

Wikkle
04-07-2014, 07:11
Fai confusione:
Live Messanger è un programma di messaggistica istantanea.
Skype è VOIP (voice over IP)

E comunque entrambi non sono programmi per file sharing :D

FulValBot
05-07-2014, 23:29
qua sto vedendo che su windows 8.1 skype non si chiude mai realmente, visto che lo trovo in qualche modo nei processi...

non capisco se è un problema del mio client o cosa... e non so se reinstallandolo si risolve o no...


ovviamente l'uso della cpu è esattamente quello di quando è in esecuzione, quindi non rimane sempre fisso a 0... e occupa ben 120mb, quindi altro che chiuso...

mi riferisco alla versione desktop

che sia colpa dell'opzione degli updates automatici?... se è davvero così la levo subito, tanto occupa solo risorse...

edit: forse ho capito cos'è che causa sto problema... se non metto l'opzione per farlo vedere sempre nella task bar (anche quando clicco sulla x) quando chiudo il client questo rimane nel task manager... ora sembra che dopo aver messo quell'opzione abbia risolto... però non mi fido e controllerò

edit2: ecco, come non detto... l'ha rifatto oggi... va a random, a volte sì a volte no, nel forum di skype ho scoperto che lo fa anche ad altri...

quando questo succede l'arresto del sistema è fortemente rallentato...

bulgaro81
12-08-2014, 23:26
Problema su skype, windows 7 64bit, scheda audio conexant, driver installati (se non disabilito "abilita miglioramenti audio" non mi funziona neanche il "registratore di suoni") e il microfono integrato funziona, ma non su skype.. quello che ho notato è che mi funziona solo se metto un microfono esterno, quello interno nada.. idee? mi da fastidio stare con un microfono esterno quando quello interno è funzionante.. :stordita:

giovanni69
20-08-2014, 15:44
La 6.18 full setup da dove si scarica per favore? :rolleyes:

Eress
21-08-2014, 09:27
Non so a voi, ma a me non ha mai funzionato la sincronizzazione su vari dispositivi/OS. Segnalato a quelli di skype, ma mai risolto. Confermo per l'ennesima volta che skype è il peggior programma di IM mai visto.

cagnaluia
25-08-2014, 08:34
è notizia risaputa che da qualche settimana MS/Skype hanno scollegato tutti gli account e obbligato all'installazione di una nuova release per potersi riconnettere?

dove si possono leggere queste news?

Anthony77
25-08-2014, 15:38
mi trovo in Uk per lavoro ed ho acquistato un coupon ricarica da 10£, se lo riscatto il credito mi viene caricato in sterline oppure in €? se fosse in € ci guadagnerei sul cambio ma vorrei esser certo

grazie

giovanni69
30-08-2014, 21:57
è notizia risaputa che da qualche settimana MS/Skype hanno scollegato tutti gli account e obbligato all'installazione di una nuova release per potersi riconnettere?

dove si possono leggere queste news?


Non so dove si possono trovare queste news a parte questa
http://www.disruptivetelephony.com/2014/08/why-is-skype-forcing-a-software-upgrade-on-all-of-us-plus-the-community-outrage.html

ma non dimentichiamoci che Skype fa parte della galassia Microsoft... che l'ultima versione veramente indipendente era parecchio vecchia (e che probabilmente era la più "sicura"), attorno alla 4.2 (mi riferisco a Windows non a Linux) o giù di lì. E che ormai l'aggiornamento di Skype fa parte del Windows Update...ed aggiungo purtroppo.

giovanni69
30-08-2014, 21:57
La 6.18 full setup da dove si scarica per favore? :rolleyes:

UP :rolleyes:

Anthony77
31-08-2014, 14:36
da google vai su oldversion e li trovi tutto ;)

pippo1x
31-08-2014, 17:03
La 6.18 full setup da dove si scarica per favore? :rolleyes:

UP :rolleyes:
http://download.skype.com/8cb825b36feb677a0ddd008696164d8d/SkypeSetupFull.exe

giovanni69
01-09-2014, 07:30
Grazie! :D

Dom77
01-09-2014, 10:46
torno a lavoro dopo le ferie.

una marea di aggiornamenti tra programmi e windows da fare....

tra le altre cose avvio skype, ma non si "logga" mi richiede la psw, la digito + volte ma niente...
decido allora di cambiare la psw. faccio tutto poi riavvio skype, digito la nuova psw, ma ancora non entra :mbe: :muro:

cosa devo fare? reinstallarlo? :mad:

Anthony77
01-09-2014, 13:39
devi installare la versione più recente di skype... le vecchie sono state disattivate... purtroppo....

giovanni69
02-09-2014, 08:36
Esatto, serve almeno la 6.14 ; vedi un paio di post sopra.

mmiat
05-09-2014, 13:52
salve a tutti
da un po' ho problemi a trasferire file con skype, anche in lan da un pc all'altro è lentissimo, pochi kb/sec anche con reti gigabit. ho cercato in internet un bel po' ma non ho trovato niente in merito, a qualcuno risulta che effettivamente ci siano problemi in questo senso? ho provato da diversi pc e su lan diverse.
ho trovato solo un post su un forum che diceva di usare versioni vecchie, ma oggi ho scoperto che quelle precedenti non funzionano più e quindi nisba
grazie

giovanni69
08-09-2014, 09:44
Su internet in realtà ci sono diverse soluzioni proposte anche nessuna ti assicura che tu abbia le performance di un software P2P per cui skype non è nato.

Prova configurare meglio le porte, il firewall, ecc.

https://support.skype.com/it/faq/FA1070/come-posso-aggiornare-il-mio-firewall-affinche-skype-funzioni-correttamente

https://support.skype.com/it/faq/FA148/quali-porte-devono-essere-aperte-per-poter-usare-skype-per-windows

Inoltre verifica di avere un firmware aggiornato del tuo router e configurare Skype e verificare che se usi un Firewall software integrato in una suite, Skype sia configurato per accedere alle porte necessarie (tipicamente 80 e 443). Se non temi virus per il tipo di transfer che effettui, usa le funzioni di esclusione del tuo programma di software per escludere completamente Skype.

Eress
09-09-2014, 09:10
salve a tutti
da un po' ho problemi a trasferire file con skype, anche in lan da un pc all'altro è lentissimo, pochi kb/sec anche con reti gigabit. ho cercato in internet un bel po' ma non ho trovato niente in merito, a qualcuno risulta che effettivamente ci siano problemi in questo senso? ho provato da diversi pc e su lan diverse.
Skype è lentissimo in tutto, un inutile pachiderma pieno di bug. Unico consiglio che potrei darti è di cambiare programma di IM.

mmiat
09-09-2014, 17:27
probabilmente cambierò IM, da quando è diventato M$ è peggiorato sempre più...

frengo1
09-09-2014, 19:19
Aiutoooooooooooooo!!!!!!!!



Fino a qualche giorno fa ho sempre usato la 3.2.0.148 che è sempre andata benissimo. Ora non si connette.

Qui c'era la soluzione e funzionava benissimo: http://www.uiciechi.it/osi/03helpexpress/04f_a_q/05PostaEMessagistica/uhe01024.html

Chi sa qualche soluzione per farla connettere ? Non mi serve Webcam.



GRAZIE

Verdammt89
09-09-2014, 19:21
probabilmente cambierò IM, da quando è diventato M$ è peggiorato sempre più...

Davvero!
A me cade la chiamata anche se la connessione c'è e su internet vado benissimo (idem il mio interlocutore).
Senza contare quando ci mette 5 minuti ad inviare un messaggio.

Phantom II
10-09-2014, 07:51
Chi sa qualche soluzione per farla connettere ? Non mi serve Webcam.
Non è più possibile usare le vecchie versioni di skype, Microsoft le ha fatte fuori, quindi se ora vuoi collegarti devi obbligatoriamente utilizzare l'ultimo rilascio disponibile per il tuo sistema operativo.

Phantom II
10-09-2014, 07:53
salve a tutti
da un po' ho problemi a trasferire file con skype, anche in lan da un pc all'altro è lentissimo, pochi kb/sec anche con reti gigabit. ho cercato in internet un bel po' ma non ho trovato niente in merito, a qualcuno risulta che effettivamente ci siano problemi in questo senso? ho provato da diversi pc e su lan diverse.
ho trovato solo un post su un forum che diceva di usare versioni vecchie, ma oggi ho scoperto che quelle precedenti non funzionano più e quindi nisba
grazie
Ho riscontrato anche io il medesimo problema, al momento non mi risulta che esista una soluzione nota o che Microsoft stia indagando il caso per risolverlo.

mmiat
10-09-2014, 08:35
al momento riscontro i seguenti problemi:
1. le versioni vecchie non si connettono più
2. il trasferimento dei file è lento anche in lan
3. a volte segnala online utenti che non sono disponibili e viceversa segnala offline utenti che invece ci sono

the_azzi
12-09-2014, 13:56
Io ho la 6.18 e continua a disconnettersi...

Esistono programmi migliori per chattare con contatti skype?

pippo1x
12-09-2014, 14:22
l'ultima versione è la 6.20 cmq vi consiglio di usare la versione portable
http://portableapps.com/apps/internet/skype_portable#download_details

1enry1
12-09-2014, 19:29
raga chi mi aiuta....scaricata ma sul mio pc di casa non va !




ieri provo dopo tantissimo tempo skype e non c’e modo di accedere, mi dicono che e’ da aggiornare, infatti scaricata la nuova versione “portable” e finalmente riesco a entrare !





la verisone portable 1.6.10 , sul pc del ufficio tutto ok e ora entro e funziona (usa win 7 )



mentre nel mio pc con win xp mi da sto errore fatale , come mai ? non va piu con xp o?



cosa posso fare per risolvere ? Ripeto lo stesso prg sul pc in ufficio con win7 nessun errore.





http://i59.tinypic.com/2dqvj2o.jpg



http://i59.tinypic.com/2dqvj2o.jpg



PS provato anche a scaricare versione da pc, ma setsso errore ! quindi problema del mio
pc .,...ma cosa fare ?

pippo1x
13-09-2014, 07:34
errore kernel32 (https://support.skype.com/it/faq/FA12388/perche-ricevo-un-errore-irreversibile-kernel32-dll-quando-provo-ad-avviare-skype)

Eress
13-09-2014, 14:00
Io ho la 6.18 e continua a disconnettersi...

Esistono programmi migliori per chattare con contatti skype?

http://articoli.softonic.it/alternative-skype-videochiamate?ab=2

1enry1
13-09-2014, 14:29
ok ma con gli alterntivi NON posso piu conttare chi ha skype vero ? anche loro devono avere lo stesso prg giusto ? che pacco !!!!



Sto errore DLL pare peche ho xp con la SP2....e non posso mettere sp3 !

quindi che fare per INGANNARE skype e accedere ?

ho provato una vecchia versione, all'inizio andava, ma poi dopo pochi mi ha sbattuto fuori e ora appunto NON riesco piu a entrare !

sti STR..... di microsoft ! cha faccio raga ?


provato a scaricare una vecchia versione 3, ma nulla NON mi fa accedere !!!!


leggo su un blog:

“Leggendo qua e là , pare sia possibile recuperare una ''dll'' ( ? ) ed
aggiungerla al vecchio e sistemare il problema.
La versione è diventata 6.18.0.106”

Cioe’ per non esperti come me ,come si fa ?

Paky
13-09-2014, 15:12
ci sono le versioni patchate per poter continuare ad utilizzare le versioni 3 - 4 e 5

1enry1
14-09-2014, 17:10
grande e ingannano skype ? dove le trovo ?

the_azzi
15-09-2014, 20:52
Mi sono accorto, provando da un'altro pc collegato alla stessa rete e con un secondo account (il quale rimane collegato), che il problema è con il mio account e non con il programma come pensavo..consigli?

the_azzi
17-09-2014, 13:41
Risolto il problema di log e slog da skype entrando nel sito, impostazioni acount, scollegato l'account microsoft e via facile!

1enry1
17-09-2014, 19:44
quindi nessuno che mi aiuta ? nulla per win xp con sp2 ?

aiutoooo

Eress
18-09-2014, 05:45
quindi nessuno che mi aiuta ? nulla per win xp con sp2 ?

aiutoooo
Installa SP3.

1enry1
18-09-2014, 19:41
non posso....

Eress
18-09-2014, 20:41
Allora niente skype, puoi provare con programmi alternativi.

1enry1
19-09-2014, 19:19
????? eppure su youtube ci sono un casino di video per il fix ...



sto tizio (che NON si capisce una mazza ) pare abbia risolto….. che dite ? boh…..

pero’ vero che gli da l’errore (che usi emulazione di xp ) ma il pc sembra con windows 7 .


https://www.youtube.com/watch?v=Hal_mY1LvIY

peccato che poi qui NON si poss ascaricare NON va il link !

http://www.oldversion.com/windows/download/skype-4-2-0-169

dove trovo sta versione ?

PS sembra che SKYPE abbia piallato in TUTTI i siti le vecchie versioni !!! se riesco a scaricare qualcosa poi installer e’ la buova versione la 6.6 ! pazzesco !

FulValBot
30-10-2014, 09:54
per chi ha grossi problemi con l'ultima versione stabile uscita ieri dovete cambiare il formato dell'ora che non deve risultare 0.00 ma 0:00 (anche sui nokia risulta 0.00 e non so come si cambia...)


ovviamente tenete aggiornato fino all'ultimo windows.

vale46pc
30-10-2014, 21:09
nessuno che mi aiuta ?

Eress
31-10-2014, 06:30
Aiutare per cosa.

vale46pc
31-10-2014, 20:17
poter usare skype con xp con SP2 .... non possibile in nessun modo ?

Eress
01-11-2014, 10:40
poter usare skype con xp con SP2 .... non possibile in nessun modo ?
Devi installare SP3.

Tennic
01-11-2014, 12:18
Devi installare SP3.

Quoto, il SP2 è stato rilasciato nel 2004, e non c'è alcuna controindicazione nell'aggiornamento a SP3, se non dei vantaggi in termini di reattività del sistema, che col SP2 era andata a calare rispetto a SP1. Con SP3 torna "veloce" :)
Del resto, è una utopia pensare che le software house continuano a supportare un sistema vecchio di 10 anni ;)
E certe, non supportano più neanche XP, che è fuori supporto dalla stessa microsoft ;) Sviluppare hai dei costi, e sicuramente non li spendono per un sistema "discontinued" :)

vale46pc
01-11-2014, 13:28
???? questa ho capita, ma se uno non puo possibile che non ci sia altro modo...boh

Tennic
01-11-2014, 14:50
???? questa ho capita, ma se uno non puo possibile che non ci sia altro modo...boh

Ma c'è qualche motivo per il quale non puoi installare SP3? Così capiamo meglio le tue esigenze ;)

Eress
01-11-2014, 18:30
Ma c'è qualche motivo per il quale non puoi installare SP3?
Gli starà antipatico :asd:

ValterManetta
03-11-2014, 10:37
Ciao a tutti, ho un acer one 752h (netbook) con windows XP homeE SP3 cpu Z520 @1.33 GHz ..2GB ram. :read:
dopo vari malfunzionamenti, e rallentamenti vistosi, ieri ho deciso di riportarlo alla situazione di fabbrica con l'Acer eRecovery management
ho poi eliminato vari programmi, x alleggerirlo, tipo ttt i giochi acer, powerDVD e applicato avira AV (ke ora mi da errori) IZArq , VLC, e
Skype,
questo pc, lo uso prevalentemente quando sono in viaggio x comunicare con casa.
prima del ripristino, skype, la versione 3..... 2 giorni fa, funzionava benissimo.
l'ho reinstallato con la versione ke ho in una keypen, 3.8.0180.... ho dovuto agiornarlo subito xkè non si caricava " versione 6.22.104" . :muro:
ora parte, ma quando clicco su un contatto mi appare una finestrella con l'errore "" "0:00" is not a valid time. "" zero due punti 00 poi appare la finestra segnalazioni errori a microsoft e si kiude. :mc:
X favore, come posso farlo funzionare?? :help:
grazie
P.S. mi sa ke se voglio tenere questo pc, dovrò passare ad un'altro SO tipo W7 starter e metterlo un SSD.
si accettano consigli
rigrazie
-
-

Rileggendo il post 1956 di FulValBot ho provato correggere il formato ora, pannello di controllo > Opzioni internazionali e della lingua, in XP nella barra delle applicazioni appariva così = 11.55.48 .....mettendo i due punti invece del punto ora skype funziona ke è una meraviglia!! una grande stupidata ....SPERO SERVA AD ALTRI.

Eress
03-11-2014, 13:39
Se per te Skype è così importante allora ti conviene passare a W7, anche se sarebbe ora di lasciare l'ormai obsoleto XP. Ma questo non cambia il fatto che Skype sia un programma fatto davvero coi piedi.

FulValBot
03-11-2014, 16:16
per quel problema dell'errore time leggi il mio post precedente.

vale46pc
03-11-2014, 19:51
iennic c'e ...

primo ha una cpu amd e pare ci sia un problema con sp3...che non ricordo
piu come si risolveva, forse una patch..

poi essendo win pro mce se metto sp3 perdo il media center !

ecco perche NN posso aggiornare al sp3.


quindi possibile che non ci sia nessuna soluzione per sp2 su xp e skye ?

Wikkle
05-11-2014, 08:14
Ma che cavolo è sqlite3.dll che si piazza in automatico sul desktop dopo aver installato skype?

Styb
05-11-2014, 08:40
Puoi eliminare tranquillamente il file sqlite3.dll, non è necessario al funzionamento di skype. E' solo un residuo dell'installazione, forse necessario per la configurazione dei browser web che hai nel tuo pc.

Wikkle
05-11-2014, 08:54
Puoi eliminare tranquillamente il file sqlite3.dll, non è necessario al funzionamento di skype. E' solo un residuo dell'installazione, forse necessario per la configurazione dei browser web che hai nel tuo pc.

Grazie :)

Wikkle
07-11-2014, 08:27
Qualcuno sà come risolvere il fastidioso problema della doppia icona nella barra delle applicazioni?

Cioè a skype chiuso c'è l'icona... se si apre skype, a fianco, compare altra icona skype!!!

Come si raggruppa in unica icona?

G.TheHamleter
07-11-2014, 22:41
Salve, volevo chiedervi se la condivisione schermo su skype necessita di aver comunque installata una webcam , visto che l'immagine non viene catturata dall'esterno ma viene passata quella del monitor.

Grazie

Wikkle
08-11-2014, 09:55
Salve, volevo chiedervi se la condivisione schermo su skype necessita di aver comunque installata una webcam , visto che l'immagine non viene catturata dall'esterno ma viene passata quella del monitor.

Grazie

no... non serve la webcam

xma001
10-11-2014, 11:25
ciao a tutti, premetto che ho già cercato su google, sul forum la ricerca questa mattina non funziona. Le soluzioni che ho trovato sono vecchie o comunque non funzionano.
Ho installato win 7 pro 64 due giorni fa per upgrade computer.
Ho installato skype e funzionava, mi sono accorto oggi che la data che windows aveva impostato era avanti, quindi le discussioni skype dei giorni scorsi mi apparivano con la data avanti di una settimana. Questa mattina ho deciso di disinstallare e reintallare skype, dopo che avevo sistemato l'ora in win.
Ho reinstallato e quando cerco di fare l'accesso mi restitisce l'errore dell'oggetto. Skype non riesce a connettersi.
Ho anche aggiungo una scheda pci eth per escludere problema hardware o driver della scheda eth integrata, router non è mai stato toccato per skype.
Firewall completamente disabilitato, antivirus assente.
Mi serve assolutamente per lavoro e non voglio reinstallare tutto.
Qualcuno ha avuto problema simile?

grazie

Eress
10-11-2014, 11:34
Prova a reinstallarlo con un programma come Revo Uninstaller, poi completata l'installazione salvi tutto e riapri Revo, quindi vai su programmi tracciati e lo elimini da lì. Poi dai anche una pulita al registro, cercando solo le voci relative a skype, niente pulizie automatiche. Riavvia, reinstallalo e vedi se si connette. Comunque potrebbe anche essere un problema temporaneo.

david-1
10-11-2014, 13:34
edit

xma001
10-11-2014, 14:31
Già provato con revo+ccleaner... Nulla

Cloud76
10-11-2014, 22:06
Ho notato ora, e sono sicuro che prima (non so quanto prima) sicuramente non lo faceva, che durante le chiamate il video è speculare, infatti se punto la cam su una scritta si legge al contrario e questo assolutamente non succedeva precedentemente.
Se vado in opzioni>impostazioni video tutto è ok, l'immagine della finestra qui dentro è giusta e le scritte si leggono; durante la videochiamate invece va al contrario.
????
Non trovo nessuna impostazione utile da modificare... suggerimenti???

Player1
17-11-2014, 10:37
Ciao ragazzi ho un paio di domande su skype, spero possiate essermi d'aiuto:
1. Vorrei installare skype su un pc su cui non ho i privilegi di amministratore. Sapreste dirmi se c'e' un modo per farlo? Non mi interessano ne audio ne video solo la chat. In rete alcuni consigliano di usare una versione portable, solo che non mi sembra si tratti di una versione ufficiale bensi' del programma "crackato" e non so quanto sia sicuro..

2. Sul pc di casa ho installato la versione normale di skype e la tengo costantemente aggiornata ma mi da sempre il seguente problema. Spesso quando ricevo una chiamata o videochiamata non riesco a rispondere. Clicco ripetutamente sul tasto rispondi, poi sul tasto rifiuta e sul tasto chiudi ma il programma ignora completamente i comandi (si vede sull'interfaccia grafica che i tasti vengono premuti quindi non e' un freeze completo dell'applicazione ma non succede niente) e sono costretto a sentire squillare finche' la persona che sta cercando di contattarmi non decide di riagganciare. C'e' un modo per risolvere questo problema?

mmiat
17-11-2014, 15:02
mi si è installata la versione 6.22, che come tutto il nuovo office è illeggibile, tutto bianco, non si distingue una mazza. qualcuno sa' se c'è modo di riavere la vecchia interfaccia? grazie

arcofreccia
23-11-2014, 11:45
Mi spiegate una cosa?

Perchè sotto alcuni contatti c'è scritto messenger?

Vuol dire che sono vecchi contatti che usavano messenger? E possono essere cancellati perchè presumo non si colleghino più tramite messenger che è stato dismesso giusto?

Eress
23-11-2014, 14:11
No, quelli segnati con con messenger significa che accedono a Skype utilizzando ancora l'account hotmail, non avendo un account skype.

arcofreccia
24-11-2014, 13:46
No, quelli segnati con con messenger significa che accedono a Skype utilizzando ancora l'account hotmail, non avendo un account skype.

Ma se messenger è stato dismesso come fanno ad entrare da hotmail??:confused:

Tennic
24-11-2014, 13:48
Ma se messenger è stato dismesso come fanno ad entrare da hotmail??:confused:

In realtà messenger è stato dismesso, ma l'account ovviamente no, e visto che skype è stato comprato da MS, ecco come la MS ha spinto verso la eliminazione dei vecchi account skype (nick e password) e verso l'utilizzo dell'account microsoft, quindi indirizzo email e password ;)

Io ho unito i due account (su indicazione spintanea di MS) e posso entrare indifferentemente con ex account skype o con account hotmail

Plax86
24-11-2014, 21:22
Io ho unito i due account (su indicazione spintanea di MS) e posso entrare indifferentemente con ex account skype o con account hotmail
anche io,però se entri con l'ex account Skype non hai in lista amici i contatti provenienti da Messenger.

Tennic
24-11-2014, 21:49
anche io,però se entri con l'ex account Skype non hai in lista amici i contatti provenienti da Messenger.

Si, anche a me... Quindi utilizzo ormai solo quello di hotmail, è più "completo" :)

gianni1879
03-12-2014, 13:11
c'è un modo per rimettere la visualizzazione compatta sul nuovo skype?

dal menù visualizza è sparito del tutto questa voce

Styb
03-12-2014, 15:07
c'è un modo per rimettere la visualizzazione compatta sul nuovo skype?

dal menù visualizza è sparito del tutto questa voce

Sì, è la prima cosa che ho fatto anche io! ;)
Devi selezionare Visualizzazione finestra doppia e poi chiudere la finestra Skype Home e così ottieni quella che fino alla versione precedente veniva chiamata visualizzazione compatta. L'impostazione viene mantenuta anche dopo aver chiuso skype.

gianni1879
03-12-2014, 16:20
Sì, è la prima cosa che ho fatto anche io! ;)
Devi selezionare Visualizzazione finestra doppia e poi chiudere la finestra Skype Home e così ottieni quella che fino alla versione precedente veniva chiamata visualizzazione compatta. L'impostazione viene mantenuta anche dopo aver chiuso skype.
si in effetti avevo risolto in questo modo ;)

grazie :)

vale46pc
06-12-2014, 15:06
eppure in un BLOG un tizio fa re-installare messanegr.,,,,

ma quindi funziona ancora msn ???

non era stato elimintato da microsoft ?

Eress
06-12-2014, 19:21
Con Messenger Reviver 2 (http://messengergeek.wordpress.com/2013/04/23/use-messenger-reviver-2-to-bring-back-messenger-and-beat-skype/) sembra funzionare ancora.

vale46pc
07-12-2014, 14:07
bravo esatto... solo che tutto in ingelse. quindi come funziona il tutto ?

mi sai spiegare ? ciaoo

Eress
07-12-2014, 16:13
Spiegato via pm.

mmiat
15-12-2014, 20:18
sto CA$$O de skype.... ho rimosso la versione 6.22 e installato la 6.21, ma ogni volta che lo avvio mi chiede di aggiornarsi. se vado nelle opzioni, il tasto "disabilita aggiornamenti automatici" è cliccabile, ma se ci clicco sopra non succede niente. qualcuno sa' in quale altro modo bloccargli gli aggiornamenti?

Eress
16-12-2014, 10:26
Ormai gli aggiornamenti di Skype sono forzati, non ti lasciano utilizzare vecchie versioni. Se l'ultimo non dovesse funzionare, devi aspettare la prossima versione.

win_67
17-12-2014, 16:56
Salve, non riesco più ad usare Skype, da quando ho fatto l'aggiornamento alla versione nuova ogni volta che accedo i contatti a ripetizione si disconnettono, quindi appena chiamo dopo qualche secondo si disconnette. Ho provato a installarlo su altri dischi e in versione portable su chiavetta ma niente.
Fatto un account nuovo nulla. Non mi fa entrare nemmeno dalla vecchia versione msn.
Ho già passato due aggiornamenti ma il problema persiste.
La vecchia versione funzionava ma adesso con questi aggiornamenti forzati non funziona più niente.
Nella foto che forse è troppo piccola vedrete skype che si disconnette con le freccette.
Ho windows xp sp3, più di 3 giga di ram e processore dual core.
Accetto consigli per il miracolo!!!!
Grazie
Vincenzo

giovanni69
17-12-2014, 18:11
Disinstalla ed installa la versione 6.14.
E poi disabilita il servizio Skype Updater.
Da me sotto XP Pro SP3 è ok.

win_67
17-12-2014, 20:46
Ciao Giovanni, hai fatto il miracolo!!!! Sembra che con questa versione funzioni, non so nemmeno come abbia fatto ad installarsi perchè nelle altre decine di versioni che ho provato mi diceva di aggiornare alla nuova, speriamo che duri.
Per quanto riguarda il servizio skype updater dovrebbe andare bene non ho toccato nulla ed è come in figura.
Grazie ancora.
Vincenzo

giovanni69
17-12-2014, 20:54
Ok mi fa piacere! Prego:D
Poi per il service, fai tu: il mio l'ho cambiato da automatico a disabilitato. Fino che non mi si blocca skype me lo tengo così. Anche se sotto Win7 mi pare che anche con il service disabilitato chieda di effettuare l'aggiornamento.