PDA

View Full Version : Skype [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12

Enzo1977
02-11-2016, 11:57
Anche a te non va? da quanto? a me fino a ieri funzionava,su webskype er windows xp,non fa fare la videochiamata..il plugin npn va con xp :mad:

mmiat
02-11-2016, 17:38
Salve,uso un vecchio pc con windows xp,fino a ieri sera tutto ok,skype funzionava alla grande,stamattina,non riesco a collegarmi su skype,mi dice impossibile connettersi,controlla la tua connessione e riprova.

potrebbe essere la versione non più supportata? ad un certo punto tagliarono la versione 6.1x e precedenti, continuano ad uscire aggiornamenti per XP? il mio skype è alla versione 7.28

Enzo1977
02-11-2016, 19:32
Tutto ok adesso funziona tutto...bha

antonyb
02-11-2016, 19:59
Beato te, a me è più di un mese che non va.

giovanni69
02-11-2016, 21:52
Tutto ok adesso funziona tutto...bha

Quale è la versione di Skype che funziona sotto XP....

Beato te, a me è più di un mese che non va.

...e quella che non funziona più?

antonyb
03-11-2016, 13:54
L'ultima ma anche vecchie versioni non vanno..

Syk
03-11-2016, 14:01
la prima volta mi è successo credo un anno fa e non si risolveva con la portable
quindi ho installato su virtual machine
dopo un pò anche quella non va più e , mistero di windows, skype nell'host torna a funzionare
dopo un'altro pò non sono andate più nessuno dei due, quindi ho fatto una nuova macchina virtuale che tutt'ora funziona :)

sto cercando di spostare i miei contatti skype su telegram :rolleyes:

antonyb
03-11-2016, 14:05
Per me lo fanno a posta, funzionava alla grande...

Enzo1977
06-11-2016, 09:56
io su xp uso la versione 7.29

Un altra cosa che non mi va piu,è aprire due skype,prima funzionava,adesso apro skype,poi da esegui faccio "C:\Programmi\Skype\Phone\Skype.exe" /secondary .....nulla non si apre, se apro il task manager vedo due skype.exe in esecuzione....ma rimane solo uno aperto....l'altro non cè....qualcuno mi aiuta?

antonyb
06-11-2016, 10:51
Difficile trovare aiuto.... credo che il software ha un sacco di problemi.
Io ho provato anteprima skype, funzionava, poi ha smesso anche lui...
Boooooo..

antonyb
08-11-2016, 10:07
Stufo della situazione e provato di tutto ho contattato l'assistenza via chat, problema risolto questo è quello che ho fatto:
1) Chiudere prima skype poi cliccare sul bottone windows piu il tasto R -> digitare %appdata%\skype -> eliminare tutti i file di skype

2) cliccare sul bottone windows piu il tasto R -> digitare %temp% -> eliminare i file che si possono eliminare

3) seguire la procedura:

a) Premere il tasto Windows + R

b) nella finestra Esegui, digitare system32

c) si aprirà la finestra, entra ora nella cartella drivers

d) entra nella cartella etc.

e) una volta che si apre la cartella etc, è possibile rinominare il file Hosts in Hosts.old

e) disinstalla skype e metti una nuova versione.

Spero qualcuno risolve.

Syk
08-11-2016, 10:35
antonyb su quale versione di windows lo hai fatto?

antonyb
08-11-2016, 20:09
Win 10, ma penso sia lo stesso, magari cambia qualche directory

Syk
09-11-2016, 14:46
e) una volta che si apre la cartella etc, è possibile rinominare il file Hosts in Hosts.oldil mio file host non è vuoto e non vorrei perdere quei blocchi, come posso fare?

antonyb
09-11-2016, 14:54
Non mi sembra di aver perso nulla, prova a farti una copia del file se non va lo ripristini.
Attenzione non mi prendo responsabilità in merito..

giovanni69
15-11-2016, 12:02
Link a volo su skype senza login

http://www.hwupgrade.it/news/web/skype-web-da-oggi-le-chiamate-anche-senza-registrazione_65669.html

Enzo1977
16-11-2016, 20:43
Vale anche per aprire 2skype??? non ne vuole sapere ad aprire due skype......

FulValBot
19-11-2016, 17:55
ma solo a me continuano a mandare msg spam con link baidu?...

Styb
19-11-2016, 18:04
Vale anche per aprire 2skype??? non ne vuole sapere ad aprire due skype......
Ho provato ora ad aprire una conversazione sul web con skype nel pc già in linea e non ci sono problemi.

Cloud76
13-12-2016, 21:06
Qualcuno , oltre il sottoscritto ha riscontrato problemi durante la funzione chiamata tra utenti ? cade subito la conversazione ed esce chiamata non riuscita , uso la versione 7.29.64.102

Ho già provato a disinstallare skype più volte e a tornare indietro con le versioni ma non cambia nulla .

Buongiorno a tutti

mi ha kiamato un amico dicendomi ke non riesce comunicare con suo figlio anke se risulta connesso; ha appena aggiornato alla versione 7-29-ecc.
io ho la versione 7-24-0-104
ha provato kiamare altri amici, ma non sente lo squillo di chiamata.
invece con me squilla subito, riesce contattarmi sia ke sia in linea, (ciondoletto verde) ke in stato assente, ed anke invisibile, pure con il video funzionante.
Cosa può causare questo? sarà la nuova versione?
gli ho fatto controllare la lista degli utenti bloccati ma non risulta nessun utente bloccato di quelli ke non riesce contattare.
GRAZIE x eventuali risposte:doh:

Riscontro anche io un problema, stessa versione 7.29.64.102
Non riesco più a chiamare un contatto da circa un mesetto, non so quando ma sicuramente il problema si è presentato a novembre mentre ad ottobre funzionava, ho controllato lo storico.
In pratica quel contatto (che praticamente è l'unico che uso...) non riesco a chiamarlo o videochiamarlo, clicco ma non suona, sta lì un po' muto e poi mi dice che non è possibile collegarsi. Con quel contatto posso invece interagire normalmente via chat e inviare anche file. Per fortuna posso invece essere chiamato quindi il problema non è reciproco.
Preciso che io lo uso su Win 7 mentre il contatto lo usa su due dispositivi android (uno smartphone e un tablet).
Avevo fatto anche la chiamata TEST e tutto è regolare... forse è l'ennesimo bug introdotto con gli aggiornamenti, risolvono una cosa e ne fracassano un'altra...

arcofreccia
15-12-2016, 14:28
Riuscite a collegarvi su skype???

antonyb
15-12-2016, 14:43
Si certo, perché?
Esprimiti ragazzo non aver paura..

arcofreccia
15-12-2016, 14:51
Non riesco ad accedere e soprattutto su servizioallerta.it leggo che in molti lamentano che non si riesce ad entrare

antonyb
15-12-2016, 15:01
*

antonyb
15-12-2016, 15:02
Pure io leggevo su servizio allerta ma il problema ero io...
Prova a seguire la procedura che ho fatto io: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44197084&postcount=2261 se pure domani non va..

Cloud76
15-12-2016, 21:48
http://www.hwupgrade.it/news/web/skype-down-in-tutto-il-mondo-ecco-cosa-succede-aggiornato_66206.html

antonyb
16-12-2016, 08:38
Si visto, il mio per ora va...

giovanni69
16-12-2016, 08:52
Confermo, oggi ok, anche ieri sera.

Leao
28-12-2016, 14:29
Devo seguire delle lezioni online con webcam + mic e condivisione schermo,solo che ho un cam vecchiotta che funziona bene(logitech clicksmart 510) di cui gli ultimi driver funzionanti sono quelli che girano su windows XP purtroppo. L'idea era questa, usare una virtual machine ,su cui far girare windows XP , utilizzare la cam da li collegandomi con il mio account skype e dopo mi collegherei sempre sul mio stesso account skype dal mio pc con windows 10 e attiverei la condivisione schermo da li. Dite che può funzionare?

giovanni69
03-01-2017, 16:57
http://www.hwupgrade.it/news/web/skype-down-in-tutto-il-mondo-ecco-cosa-succede-aggiornato_66206.html

Non riesco ad accedere e soprattutto su servizioallerta.it leggo che in molti lamentano che non si riesce ad entrare

Riuscite a collegarvi su skype???

Quale è la vostra situazione oggi?

L'ultima versione è la 7.30: quale è invece la versione minima per non avere problemi di connessione? :confused:

hwutente
08-01-2017, 22:57
Ciao, che voi sappiate e' possibile recuperare messaggi vecchi? Vorrei recuperarne vecchi del giugno scorso.

Syk
09-01-2017, 11:24
sto cercando di spostare i miei contatti skype su telegram :rolleyes:finalmente ho terminato la migrazione
skype in modalità chat lo terrò per gli pseudo-sconosciuti da usare praticamente solo per le chiamate audio che si mantengono di buona qualità su skype.

giovanni69
09-01-2017, 11:32
Eh, gran cosa aver convertito i tuoi contatti su Telegram o Signal.... che forse a sensazione mi attrae di più.

Syk
09-01-2017, 14:39
su signal ho solo una persona che mi ha seguito, per cui dichiarerei un fallimento totale!

su telegram invece ho fatto migrare i pochi gruppi che avevo su skype e ora mi ringraziano :)

giovanni69
09-01-2017, 14:54
Come spiegheresti il successo di Telegram dunque nella tua esperienza personale vs Signal? :rolleyes:

Syk
09-01-2017, 15:10
probabilmente telegram ha avuto una diffusione maggiore tra le persone che frequento (visti anche i numerosi gruppi su varie tematiche che interessano anche gli adulti), inoltre manca un signal per desktop (c'è solo l'estensione per chrome) mentre per telegram esiste anche la versione portable che funziona praticamente come skype con la differenza che i messaggi arrivano subito su tutte le piattaforme mentre skype su mobile ha un pò di lag.
signal lo usano ancora troppe poche persone per fidarsi del mio invito :D

giovanni69
09-01-2017, 15:30
;)
Grazie per i dettagli.

hwutente
12-01-2017, 00:29
Ciao, che voi sappiate e' possibile recuperare messaggi vecchi? Vorrei recuperarne vecchi del giugno scorso.

Nessuno?

Cloud76
12-01-2017, 09:20
Se ce li hai in cronologia (l'impostazione temporale è nelle opzioni, sezione privacy) basta che vai indietro e ti arrivano tutti. Basta che clicchi su "ieri" all'interno della chat (in alto) e scegli lo spazio temporale.
Se non li hai in cronologia o l'hai cancellata non saprei.

hwutente
12-01-2017, 12:23
Grazie della risposta. Purtroppo nonostante in impostazioni e' configurato "sempre" in cronologia se clicco su "ieri" mi arriva al massimo al Settembre 2016, a me servirebbe tornare indietro a Giugno. Dici che mi devo rassegnare?

Cloud76
12-01-2017, 21:20
Per altre soluzioni non saprei, io ho provato ora con un contatto e mi va tranquillamente fino all'inizio quando l'ho aggiunto (giugno 2012), ovviamente ci mette qualche secondo per scaricare i messaggi.
Aggiungo che la mia è pure una reinstallazione (reinstallato win a marzo 2014) quindi non avevo i messaggi sul pc, ma sui server di Skype, questo per dire che in ogni caso se non li hai cancellati o modificato dopo la cronologia dovresti comunque ritrovarteli anche se hai formattato o reinstallato skype.

asiafede
14-01-2017, 06:16
Ciao a tutti, probabilmente la domanda è gia stata posta ma cercando non ho esattamente trovato una soluzione.
Dunque usando Skype sul pc, dopo pochi istanti di conversazione la mia webcam trasmette un immagine fissa, si blocca. Se riavvio la videocamera da skype poo riparte, ma si riblocca dopo ppchi secondi. Ho disinstallato e reinstallato ma niente =(

Adreno Cromo
15-01-2017, 16:31
Trovo difficoltà nell'installare Skype su Win10PRO:muro:

Finita la procedura quando vado ad aprirlo mi viene questa schermata...

http://i67.tinypic.com/1zcon6u.jpg

antonyb
15-01-2017, 16:42
E se inserisci il tuo nome skype che succede?

Adreno Cromo
15-01-2017, 16:54
niente...:cry:

antonyb
15-01-2017, 16:57
Esprimiti ragazzo:
avevi già skype?
hai formattato ora?
hai provato con una versione portable?
hai provato skype browser?

Adreno Cromo
15-01-2017, 16:59
Fatto installazione pulita di Win10, scaricato l'EXE dal sito skype (versione desktop) e lanciato...

antonyb
15-01-2017, 17:06
Prova con la portable anche se non è ufficiale:
http://portableapps.com/apps/internet/skype_portable

Adreno Cromo
15-01-2017, 17:23
ho provato e da la stessa schermata.....:confused:


Veramente un mistero, l'ho messo ieri sul notebook ed è andato tutto liscio...

antonyb
15-01-2017, 17:28
Non ti costa nulla fai questa prova:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44197084&postcount=2261

Altro non so dirti..

Cloud76
15-01-2017, 17:36
Fatto installazione pulita di Win10, scaricato l'EXE dal sito skype (versione desktop) e lanciato...

Hai mica usato qualche tool particolare per W10?

In quella schermata che hai postato cosa c'è scritto sotto? hai letto e accettato i termini di utilizzo? C'è qualche spunta?

Se invece del nome skype usi la mail e clicchi su "sign in" non fa niente uguale?

Adreno Cromo
15-01-2017, 17:38
Ok ti ringrazio proverò...

antonyb
15-01-2017, 17:42
Deduco che avrà provato di tutto..
Certo skype sempre problemi...

Cloud76
15-01-2017, 17:48
Certo skype sempre problemi...

Problemi grossi tipo questo non ne ho mai avuti ma bug "volanti" capitano un po' troppo spesso, tipo dopo un aggiornamento di qualche mese fa che non teneva più lo stato in linea impostato al momento dell'uscita (io mettevo invisibile e poi quando riaccendevo e lanciavo skype mi metteva online su verde).
La cosa che mi da più fastidio e che mai risolveranno -credo... perchè c'è da una vita- è il problema dello stato in linea dei contatti che non passa a offline quando effettivamente non hanno l'app attiva, non si capisce una mazza così.

Syk
15-01-2017, 18:16
Hai mica usato qualche tool particolare per W10?
Adreno Cromo ti sottolineo questo passaggio
da me l'unica piattaforma su cui va skype senza problemi è proprio windows 10

bertoldino
16-01-2017, 11:10
Buongiorno a tutti, sto cercando di risolvere un problema veramente strano che ho con skype desktop su win 10 64 bit
L'installazione di win 10 è fatta da meno di un mese e skype funzionava regolarmente fino a venerdi 13 Gennaio
Ora al tentativo di login mi appare questo messaggio:
https://gyazo.com/a008eba77960790f27a19c2187571383
"Siamo Spiacenti, i tuoi dati di accesso non sono stati riconosciuti. Verifica il tuo nome skype e la tua password e riprova"
1] Non ho cambiato password ne nome utente
2] Non ho installato nulla
3] Ho già provato a cancellare il file shared.xml
4] Ho già provato a cancellare i files di Skype, disinstallarlo, rinominare il file system32/drivers/etc/hosts in hosts.old

EDIT: dimenticavo ho anche provato a disabilitare le porte 80/443 e impostarne altre per la connessione di skype, ma nessun risultato

Le credenziali sono valide se usate nel sito web.skype.com
Non so più cosa provare :muro: :muro: :muro:

antonyb
16-01-2017, 13:32
Stressa l'assistenza almeno si danno una svegliata..

bertoldino
16-01-2017, 16:27
Stressa l'assistenza almeno si danno una svegliata..

Ciao, si ho provato a scrivere anche sul loro forum di assistenza,
https://community.skype.com/t5/Desktop/Impossibile-fare-il-login-di-Skype/m-p/4570467
vediamo se mi danno qualche notizia grazie

antonyb
16-01-2017, 17:20
No, intendevo la chat...

Adreno Cromo
16-01-2017, 20:04
Hai mica usato qualche tool particolare per W10?

Scaricato dal sito Microsoft e installato da chiavetta USB cosa intendi per "tool particolare"???

In quella schermata che hai postato cosa c'è scritto sotto? hai letto e accettato i termini di utilizzo? C'è qualche spunta?

Se invece del nome skype usi la mail e clicchi su "sign in" non fa niente uguale?

quella schermata non mi fa fare niente...

Syk
17-01-2017, 09:08
Scaricato dal sito Microsoft e installato da chiavetta USB cosa intendi per "tool particolare"???sono i vari software che ti dovrebbero fornire una maggiore privacy su w10
in genere agiscono sul file host o sul firewall bloccando alcuni domini microsoft che possono andare in conflitto con la connettività skype

Adreno Cromo
17-01-2017, 18:44
Se intendi software per l'attivazione di Windows non ne ho usati, attivato tramite product key originale.

Stessa procedura e medesima chiavetta utilizzata per installare lo stesso Win10 anche su un Notebook di 10 anni fa e funziona tutto...:mc:

giovanni69
17-01-2017, 19:03
Intendeva l'uso di uno di questi (http://www.ghacks.net/2015/08/14/comparison-of-windows-10-privacy-tools/).

Cloud76
26-01-2017, 10:01
Dopo l'ultimo aggiornamento sono ricomparse le pubblicità della Home che avevo piallato con questo metodo:

Go to the Control Panel
Open the Control Panel\Network and Internet\Internet Options.
Security tab.
Click on 'Restricted sites' icon and click the Sites button - The 'Restricted sites' dialog will appear on the screen.
Type https://apps.skype.com/ in the text box and then press the Add button.
Close Internet Options and restart Skype.

Che abbiano cambiato indirizzo?

giovanni69
11-02-2017, 18:22
L'ultima versione è la 7.30: quale è invece la versione minima per non avere problemi di connessione? :confused:

Da marzo saremmo messi così :muro: :O

http://i65.tinypic.com/2zp8l0j.jpg

Cloud76
11-02-2017, 18:49
Che vuol dire?
Perchè stai usando una versione vecchia impedendogli di aggiornarsi mi pare di capire.

antonyb
11-02-2017, 19:30
Vuol dire che dalla 7.16 in giù non funzioneranno più.

Fleuretty
11-02-2017, 20:57
Io uso da diversi mesi la versione Portable 7.28.0.101 link postato qualche pagina dietro da un utente.
E per il momento mi tengo stretta questa versione , visto che pare che sia l'unica che non mi da problemi con le video chiamate e condivisioni dello schermo.

Eress
11-02-2017, 21:43
Io uso da diversi mesi la versione Portable 7.28.0.101 link postato qualche pagina dietro da un utente.
E per il momento mi tengo stretta questa versione , visto che pare che sia l'unica che non mi da problemi con le video chiamate e condivisioni dello schermo.
Anche l'ultima portable 7.32 sembra funzionare bene

Syk
12-02-2017, 10:25
Che vuol dire?
Perchè stai usando una versione vecchia impedendogli di aggiornarsi mi pare di capire.

è un metodo consigliato da diversi utenti per evitare il solito disastro che inevitabilmente accade prima o poi con gli update skype.
l'unica persona che conosco con un'installazione di skype vecchia fa in quel modo
per vecchia intendo ancora funzionante dopo diversi anni
quello è l'unico utente che io conosca (su 50 contatti skype) che è in grado di tirami fuori la nostra cronologia di qualche anno fa.
anche per questo ho switchato su telegram.

Plax86
12-02-2017, 11:25
io uso ancora la 6.18.0.106 :asd:
per non parlare della versione Linux,anche se li si è obbligati ad usare quella :asd:
spero di non dover aggiornare per forza entrambe le versioni perché funzionano ancora molto bene e,cosa non da poco,danno ancora la possibilità di impostare lo stato su "assente" (quello con l'icona gialla).

Cloud76
12-02-2017, 12:15
....e,cosa non da poco,danno ancora la possibilità di impostare lo stato su "assente" (quello con l'icona gialla).

Quello da quando lo uso c'è sempre stato e ancora c'è, a parte in una versione (ne avevamo parato addietro) in cui avevano introdotto un bug per cui ogni volta che riaprivi ti metteva online, poi risolto con la versione successiva.

Cloud76
12-02-2017, 13:10
P.S.
È comparso un contatto, un BOT Skype, vedo nel profilo che sto coso ha accesso a tutto, come si ammazza?

Plax86
12-02-2017, 13:39
Quello da quando lo uso c'è sempre stato e ancora c'è, a parte in una versione (ne avevamo parato addietro) in cui avevano introdotto un bug per cui ogni volta che riaprivi ti metteva online, poi risolto con la versione successiva.
vero,hai ragione.mi ero confuso con la versione per Android.in quella hanno tolto lo stato "assente".

Cloud76
19-02-2017, 09:48
P.S.
È comparso un contatto, un BOT Skype, vedo nel profilo che sto coso ha accesso a tutto, come si ammazza?

Tra l'altro non si capisce a cosa serva... i messaggi sono disabilitati, le chiamate e videochiamate pure, quindi non c'è alcun tipo di interazione possibile.
Sta solo lì, online, a rompere le balle e occupare posto nella lista contatti.
:mbe:

Styb
21-02-2017, 12:01
Io l'ho semplicemente eliminato, ma non ho capito a cosa serve. :mbe:

mmiat
24-02-2017, 08:06
qualcuno stamattina ha problemi con skype? ad alcuni contatti pare non fare login

giovanni69
27-03-2017, 08:17
Da marzo saremmo messi così :muro: :O

http://i65.tinypic.com/2zp8l0j.jpg


Vuol dire che dalla 7.16 in giù non funzioneranno più.

Questa mattina 27/3 la mia versione 7.12 mi ha avvertito che non poteva caricare Skype, invitandomi ad aggiornare all'ultima versione.
Ho messo la 7.17 e... per ora si apre.
EDIT: in realtà, all'avvio successivo si è aggiornato per forza alla versione 7.33.0.105.

Paky
27-03-2017, 08:36
che bastardi
usavo da secoli su un serverino la vecchissima versione 3.8.0.188 , passata indenne anche all'acquisizione di skype da parte di microsoft (grazie ad una patch di un team volenteroso)

oggi mi accorgo che non funziona più , mi slogga e non riconosce l'account
devono aver cambiato il sistema di autenticazione

addio serverino con telbox+cordless ....e skype :rolleyes:

mmiat
27-03-2017, 09:53
ad alcuni clienti si è bloccato settimana scorsa, ad uno non è bastato nemmeno l'aggiornamento, mancavano diverse dll. insomma, un altro casino....

FulValBot
27-03-2017, 10:25
mai avuto blocchi per mancanze di .dll


sicuramente sono problemi hardware e non software... l'unico vero blocco era quello dei server ed era successo qualche giorno fa

Cloud76
27-03-2017, 10:37
CUT

oggi mi accorgo che non funziona più ,

Stanno facendo molti cambiamenti (in peggio).
Oltre al bot di skype ora si può scegliere da tutta una lista una serie di altri bot.
Continuano ad arrivare emoticon ed emoji ad oltranza...
Oltre al fato che, come dicevo nella pagina precedente, da gennaio non mi si bloccano più le pubblicità nella home.
Lo fa anche a voi?

Syk
27-03-2017, 11:42
da gennaio non mi si bloccano più le pubblicità nella home.
Lo fa anche a voi?

questa la mia home
dove dovrebbe apparire la pubblicità? (non ne vedo da nessuna parte)

http://i.imgur.com/5zgX0SU.png

Cloud76
27-03-2017, 12:42
Al di sopra di quella immagine.
Prova a cliccare su un contatto e poi a tornare sulla home (e aspetta qualche secondo), magari prova due o tre volte. Magari prova anche a chiudere e a riavviare skype alcune volte... e come prima selezionare un contatto e poi selezionare la home.

Anche a me capita che appena lo faccio partire alle volte la pubblicità non c'è ma poi arriva, oppure arriva e poi riselezionando scompare... boh fa un po' a caso insomma.
Prima invece era sempre bloccata.

Syk
27-03-2017, 14:07
eccolo, posso ipotizzare che adguard stia facendo il suo lavoro bene :)

http://i.imgur.com/Nov2VvM.png

Cloud76
27-03-2017, 14:19
Ah e va be' grazie... io mica ce l'ho adguard.
Mi riferivo al blocco degli ads in skype con il classico metodo:

Go to the Control Panel
Open the Control Panel\Network and Internet\Internet Options.
Security tab.
Click on 'Restricted sites' icon and click the Sites button - The 'Restricted sites' dialog will appear on the screen.
Type https://apps.skype.com/ in the text box and then press the Add button.
Close Internet Options and restart Skype.

P.S. ora dopo aver cliccato un po' di volte su contatto e home gli ads non ci sono più, ma poi quando lo riavvierò magari domani sarà la solita solfa...

giovanni69
28-03-2017, 10:38
In altro PC la 7.17.0.104 continua a funzionare. Vediamo che succede il 1 aprile.

Dyrr73
30-04-2017, 17:14
Ho skype installato su 4 pc tutti con win 10 e su un pc, quello principale che uso e aggiorno più spesso controllando la versione di skype mi ritrovo:

7.35.0.101 che mi dice che è l'ultima versione.
sugli altri 3 tutti hanno una 7.34 e tentando di aggiornare mi dice che è quella l'ultima versione.

E' stata per caso rilasciata una release poi ritirata, è normale che ci sinao queste discordanze?

Dove si può vedere sul sito ufficiale quale è l'ultima versione?

Styb
30-04-2017, 17:29
L'ultima versione di skype si può scaricare da qui:
http://www.skype.com/go/getskype-full

Ad oggi la versione che si può scaricare è la 7.34.0.103, però due o tre settimane fa io dallo stesso link ho scaricato la versione 7.35.0.101, che quindi è stata evidentemente rimossa.

Styb
02-05-2017, 16:56
Oggi è presente la versione 7.35.0.102 :)

speleopippo
05-05-2017, 17:59
io uso ancora la 6.18.0.106 :asd:

anche io la usavo da anni. ma da ieri non va più: durante l'identificazione propone correttamente il mio user, ma una volta inserita la password ("accesso in corso"), mi dice che "non può connettersi"...

ho provato anche a scaricare la Sportable, la 7.35.etc su portableapps, ma poi non riesce a completare il download.

Debacle completa...sapete che posso fa? :)

Styb
06-05-2017, 09:39
Ciao, riprova oggi a scaricare la versione sPortable, che il download non si blocca.
Non scordiamoci poi che c'è anche la versione web di skype (https://web.skype.com/it/), quindi in un modo o nell'altro si riesce a usare skype! ;)

giovanni69
06-05-2017, 10:24
io uso ancora la 6.18.0.106 :asd:
per non parlare della versione Linux,anche se li si è obbligati ad usare quella :asd:
spero di non dover aggiornare per forza entrambe le versioni perché funzionano ancora molto bene e,cosa non da poco,danno ancora la possibilità di impostare lo stato su "assente" (quello con l'icona gialla).

anche io la usavo da anni. ma da ieri non va più: durante l'identificazione propone correttamente il mio user, ma una volta inserita la password ("accesso in corso"), mi dice che "non può connettersi"...

ho provato anche a scaricare la Sportable, la 7.35.etc su portableapps, ma poi non riesce a completare il download.

Debacle completa...sapete che posso fa? :)

Uso la 7.17.0.104; non si apre quasi mai al primo colpo: devo chiudere il processo che si blocca all'apertura e poi alla seconda volta funziona perfettamente.

geronimosheppard
11-05-2017, 12:58
Ieri usato normalmente. Stanotte fatti aggiornamenti automatici Windows. Oggi così:

http://i67.tinypic.com/5394rl.jpg

Suggerimenti?

antonyb
11-05-2017, 13:00
Immagino che su web skype è ok.. se così fosse fai la procedura che ho fatto io, la trovi qualche pagina indietro.

geronimosheppard
11-05-2017, 14:41
Immagino che su web skype è ok.. se così fosse fai la procedura che ho fatto io, la trovi qualche pagina indietro.

su web sembra ok, ma la tua procedura comporta la perdita di tutte le conversazioni?

antonyb
11-05-2017, 16:16
Bella domanda... forse si... non so se puoi salvarti le cartelle e ripristinarle.. ma credo che ultimamente le conversazioni sono salvate sui loro server...
Attendiamo lumi..

geronimosheppard
11-05-2017, 17:57
Bella domanda... forse si... non so se puoi salvarti le cartelle e ripristinarle.. ma credo che ultimamente le conversazioni sono salvate sui loro server...
Attendiamo lumi..

diciamo che la risposta per me è abbastanza fondamentale

antonyb
11-05-2017, 18:18
https://support.skype.com/it/faq/fa413/come-si-fa-il-backup-della-configurazione-e-della-cronologia-dei-messaggi-istantanei

https://support.skype.com/it/faq/FA392/come-faccio-a-gestire-la-cronologia-delle-conversazioni-in-skype-per-windows-desktop

speleopippo
12-05-2017, 18:49
Ciao, riprova oggi a scaricare la versione sPortable, che il download non si blocca.
Non scordiamoci poi che c'— anche la versione web di skype (https://web.skype.com/it/), quindi in un modo o nell'altro si riesce a usare skype! ;)

riprovato ora, ma non ne vuole sapere...

Uso la 7.17.0.104; non si apre quasi mai al primo colpo: devo chiudere il processo che si blocca all'apertura e poi alla seconda volta funziona perfettamente.

non è una soluzione troppo "pulita", per me. :)

Plax86
28-05-2017, 09:52
qualcuno mi sa aiutare con questo problema?
ho un portatile con installato Linux (Elementary OS).lo lascio acceso,anche quando non sono presente a casa,con Skype impostato su "Assente" ma spesso quando rientro mi ritrovo lo stato "Disponibile" senza che nessuno glielo abbia impostato.cosa può essere?
uso Skype su altri due pc con Windows 7 e 10 senza avere questo problema.

troklin
02-06-2017, 00:49
mi sono disconnesso poco fa da skype ( uso la versione portable) installata a marzo 2017. vado per digitare la password e mi butta fuori da skype non facendomela digitare. provare ad installare sportable di maggio, mi logga, appena vedo la finestra dei contatti mi crasha skype. cosa diamine succede?

webmagic
19-06-2017, 22:08
Down da un'ora.. e sono in buona compagnia! :D http://downdetector.com/status/skype

Eress
20-06-2017, 06:20
Sembra che oggi abbia ripreso a funzionare.

Styb
20-06-2017, 10:35
oggi funziona ma rimane ancora lento nella fase di login, vabbè meglio di niente.

Eress
20-06-2017, 10:45
Credo sia stato sotto attacco hacker

mmiat
22-06-2017, 10:00
in ufficio da me continuiamo ad avere problemi con skype

FulValBot
22-06-2017, 11:05
da me non è risultato mai nulla di malfunzionante... ho sempre loggato senza problemi

arcofreccia
22-06-2017, 15:36
A me funziona

Syk
26-06-2017, 20:58
non riesco a ricever i file sul desktop mentre sul tablet nessun problema :confused:

arcofreccia
13-07-2017, 23:54
Ma i contatti che hanno lo stato "assente" cioè con l'icona gialla, vuol dire che sono collegati? Mentre i contatti "non in linea" vuol dire che non sono proprio connessi ovviamente...

bio.hazard
14-07-2017, 06:44
Ma i contatti che hanno lo stato "assente" cioè con l'icona gialla, vuol dire che sono collegati?

si

Mentre i contatti "non in linea" vuol dire che non sono proprio connessi ovviamente...

esatto

Phantom II
19-07-2017, 15:27
Ma i contatti che hanno lo stato "assente" cioè con l'icona gialla, vuol dire che sono collegati? Mentre i contatti "non in linea" vuol dire che non sono proprio connessi ovviamente...
I contatti "assenti" possono anche essere appesi, soprattutto se usano skype da smartphone o tablet.
I contatti "non in linea" oltre che non connessi possono essere in stato invisibile.

Plax86
05-08-2017, 15:31
andate a guardarvi l'ultima versione per Android...:doh:
vi anticipo solo che hanno tolto lo stato dai contatti,quindi non si vede più se uno è disponibile,assente,occupato,ecc :rolleyes:
il resto dello scempio ve lo lascio scoprire.

Cloud76
05-08-2017, 15:51
NON hanno mai sistemato il bug dello stato dei contatti, che c'è da una vita, a causa del quale connettendosi da più apparecchi tipo pc o smartphone magari gli stati andavano in conflitto e non si capiva in che stato fosse quel contatto oppure anche che poi chiudendo l'applicazione non ti riportava sul pallino bianco ma rimaneva come impostato online.
Avranno deciso che invece che risolvere il problema era più semplice eliminare lo stato... ottimo... :rolleyes:
E ora come si farebbe a sapere a chi posso scrivere o telefonare auspicando di avere una risposta in quanto utente connesso?

Plax86
05-08-2017, 16:03
NON hanno mai sistemato il bug dello stato dei contatti, che c'è da una vita, a causa del quale connettendosi da più apparecchi tipo pc o smartphone magari gli stati andavano in conflitto e non si capiva in che stato fosse quel contatto oppure anche che poi chiudendo l'applicazione non ti riportava sul pallino bianco ma rimaneva come impostato online.
Avranno deciso che invece che risolvere il problema era più semplice eliminare lo stato... ottimo... :rolleyes:
E ora come si farebbe a sapere a chi posso scrivere o telefonare auspicando di avere una risposta in quanto utente connesso?
ci si attacca :D
poco fa io e un mio amico ci vedevamo a vicenda disponibili...ma solo perché nello stesso momento eravamo in conversazione su pc.
per capirci meglio...stavamo parlando su Skype versione pc mentre consultavamo le rispettive liste contatti sui telefoni.

FulValBot
14-08-2017, 12:09
tanto presto verrà incasinata anche la versione pc...

Paky
14-08-2017, 13:39
c'è qualche novità sulla possibilità di usare ancora le vecchie versioni di SKype su PC?

Syk
14-08-2017, 15:14
su windows 7 ultimamente sto usando sPortable (https://portableapps.com/apps/internet/sportable) che è una versione portatile non ufficiale di skype
sono fermo alla 7.38.0.101 , mi trovo bene al contrario delle varie versioni "normali"

Paky
14-08-2017, 15:16
mannaggia , a me servirebbe funzionante la vecchia 3.8.0.188 :(

giovanni69
14-08-2017, 16:00
E' del 2011 quella... cosa ha di speciale a parte il fatto che a quel tempo Skype era ancora una società indipendente e non sotto il dominio di M$?

Paky
14-08-2017, 16:02
che funzionava perfettamente con i plugin del Telbox (scatoletta che trasforma un normale telefono di casa in voip)

FulValBot
14-08-2017, 18:19
c'è qualche novità sulla possibilità di usare ancora le vecchie versioni di SKype su PC?

nada, ne hanno rimosso il supporto e non funzionerà mai

Paky
14-08-2017, 18:39
immaginavo :(

pazienza....dopo quasi 10 anni ..addio telbox
maledetta Microsoft

FulValBot
18-08-2017, 13:17
tanto non è nemmeno l'ultimo dei problemi, visto che ora l'interfaccia cambierà nella prossima versione, e chissà che altro... ormai lo apro talmente poche volte che a momenti farei prima a rimuoverlo

mmiat
21-08-2017, 08:19
stamattina si è aggiornato, ad un paio di utenti in ufficio non funziona più

Cloud76
10-09-2017, 16:32
Dopo gli ultimi aggiornamenti mi ha resettato la suoneria riportandomela su quella predefinita (squillo moderno) mentre io uso lo squillo classico, il problema è che anche cambiandola poi non salva la preferenza e rimette sempre quella che vuole lui. :rolleyes:
Versione 7.39.0.102
Ho l'audio in cuffia, e quella vecchia la sento, quella moderna no (senza avere le cuffie addosso ovviamente).

EDIT
a quanto pare non è un problema solo mio:
https://answers.microsoft.com/en-us/skype/forum/skype_win10-skype_startms-skype_installms/no-longer-able-to-save-an-alternate-ringtone/4f9948b1-b545-49fd-8912-d87a53834923?auth=1

Eress
17-09-2017, 10:12
Oggi ho provato a scaricare l'ultima versione di Skype portable da qui

https://portableapps.com/apps/internet/sportable

Ma l'installer online da sempre lo stesso errore send request.

arcofreccia
20-09-2017, 14:34
Vi capita se effettuate telefonate all'estero che non sempre si senta bene l'interlocutore? La sera mi sembra migliori la situazione...

arcofreccia
29-09-2017, 18:03
Buonasera

Dovrei creare un nuovo account che verrà usato in Germania

Io pensavo di creare un nuovo indirizzo gmail e su questo creare l'account che poi verrà usato in Germania.

Si può fare? Una volta che starò su posso entrare senza problemi?

Grazie per l'aiuto

mmiat
11-10-2017, 08:58
stamattina skype resta bloccato, non posso cliccare nulla
lo chiudo e lo riapro, dura 2 minuti poi si freeza tutto di nuovo
ultima versione installata

Cloud76
17-10-2017, 09:12
Una persona con app android non so cosa abbia combinato ma sono sparito dalla lista contatti. Che io sappia le alternative sono: contatto eliminato, contatto bloccato, conversazione nascosta.
Ora, io il contatto nel mio skype lo vedo come prima, anche se ovviamente risulta sempre offline.
Ho provato a scrivere ma dato che io nei suoi contatti non ci sono i messaggi non li vede... e tantomeno gli arrivano come exnovo.
Facendo ricerca, toccando la lente d'ingrandimento sull'app, e inserendo il mio nome skype o la mail, il mio contatto non esce.
Idee?

Cloud76
28-10-2017, 19:16
Risolto il problema precedente, accedendo non con l'app ma usando la versione desktop (con l'app non si riusciva), e sbloccando il mio contatto che per sbaglio era stato bloccato.

Ora... da questa settimana, altro problema.
Il contatto mi chiama, clicco sui pulsanti per rispondere (sia video che telefono) e non succede niente, funziona solo quello rosso per rifiutare, prima è capitato che cliccando ripetutamente sul pulsante per rispondere la chiamata è partita ma io non sento e non vede assolutamente niente. Il contatto invece mi sente ma non mi vede.
:muro: :muro: :muro:
I messaggi funzionano normalmente.
La versione in questi giorni è rimasta la stessa, 7.40.0.103, non ci sono stati aggiornamenti, provato a disattivare l'antivirus e a disinstallare e reinstallare skype, niente, uguale.

antonyb
29-10-2017, 07:48
In passato ho avuto molti problemi con i contatti.. stufo della situazione ho contattato l'assistenza, mi ha fatto fare una procedura ed ho risolto...
Torna qualche pagina indietro e prova la procedura che ho scritto.. non si sa mai..

Cloud76
30-10-2017, 14:08
Niente da fare, provato a disattivare i software antivirus, ho provato la procedura che dicevi che in pratica consiste banalmente nel ripulire i file temporanei di windows e quelli della cartella di skype, provato anche ad eliminare il file host di windows.
Cambia nulla.
Provato anche a scaricare la versione portable ed anche così ex novo fa esattamente la stessa cosa.
Sarebbe interessante ed utile fare la prova con altri contatti ma purtroppo lo uso verso un solo interlocutore e il test di skype non ha il video per provare.
Non so cos'altro fare a questo punto...
EDIT
aggiornato oggi a 7.40.0.104 stessa cosa...

antonyb
30-10-2017, 19:12
Anche a me se ricordo bene la portable dava gli stessi problemi.. io ho stressato a loro..

Cloud76
31-10-2017, 10:11
Fatto ulteriore prova, staccato il mio SSD e rimpiazzato con un HDD vuoto, reinstallato Win7 pulito, senza fare altro ho scaricato skype portable, e... stessa cosa.
Ne deduco che il problema non è nel mio pc, nè nel mio skype.
Quindi il problema è... o skype in generale (o qualcosa dell'account che comunque non dipende da me) o lo skype del mio interlocutore che usa skype per android su un Huawei Mate S.

antonyb
31-10-2017, 13:34
Con web skype come va?

Cloud76
31-10-2017, 14:15
Avevo provato ma funziona solo per chat, con Firefox e IronBrowser non funziona la videochiamata, dice che è compatibile solo con EDGE e forse con Chrome (ma con Iron, che ha la stessa base, non è supportato comunque).

antonyb
31-10-2017, 14:34
Prova a sentire loro..

FulValBot
02-11-2017, 12:29
in una news leggevo della nuova interfaccia nella versione desktop, ma da me anche con l'ultima versione è rimasto uguale...



per quella cosa dei contatti che si bloccano da soli accade anche con la versione normale desktop, non solo quella portable...

arcofreccia
03-11-2017, 18:34
Una domanda, se rimuovo un contatto che ho nella lista lui continua a vedermi online quando faccio gli accessi?

Cloud76
07-11-2017, 09:59
Teoricamente, se tutto funzionasse correttamente, la risposta è NO.
Perchè se rimuovi un contatto teoricamente rimuovi anche la condivisione delle informazioni di contatto, quindi l'altro utente ti dovrebbe vedere come se ti avesse appena inserito ex novo, con il punto interrogativo e senza le informazioni estese che subentrano quando tu rispondi ed accetti il contatto.
Questo se skype fosse un programma affidabile, ma spesso non lo è, quindi la risposta è no ma con riserva.

arcofreccia
07-11-2017, 12:01
Alla fine ho optato per la rimozione dei contatti e con il blocco dello stesso. Cosi si sta sicuri ;)

xbrok3nx7
16-11-2017, 21:08
Riuscite ad usare con skype delle cuffie stereo bluetooth?Io con le mie sony ZX220BT anche impostando come altoparlanti le cuffie in modalità stereo,non si sentono,anche se la barra verde sotto si muove.Posso sentire solo con le cuffie in modalità auricolare che uso anche per il microfono.Ho windows 10 pro CU come os e le cuffie me le riconosce normalmente

virusfighter
20-11-2017, 22:49
chi ha qualche telefono con sistema operativo android adesso con memoria mass. di 512 mb ram, e che mi puo dire se va skype o no, e come va, specialmente con video. grazie.

cadmoz
08-01-2018, 16:15
Buongiorno ragazzi,

ho notato che dopo l'aggiornamento di Skype di oggi sono scomparse le icone supplementari sul desktop che avevo creato per avere più account di skype aperti contemporaneamente (siamo in 3 in casa ed abbiamo le 3 utenze su uno stesso pc). Ho provato a seguire la procedura classica di nuovo:

https://support.skype.com/it/faq/FA829/posso-usare-piu-account-skype-contemporaneamente

Ma non sembra funzionare...

Non sarà mica stata disabilitata questa possibilità?
Qualcuno puoi aiutarmi?

Un saluto e grazie!

FulValBot
08-01-2018, 17:54
da me non è apparso alcun update

cicciod
02-02-2018, 13:31
ciao io skype non riesco proprio ad usarlo..... mi aiutate?

premesso che uso web skype dato che non ho un account microsoft e mi guardo bene dal farlo, io entro con il mio login, si apre il programma e sembra tutto ok (mi dice che sono online) però poi non riesco a fare nulla... non trova nessuno, neanche echo/sound test service per esempio....


poi magicamente una volta su 20 funziona tutto, senza che abbia fatto nulla se non login e logout appunto una ventina di volte....


ho provato ad installare l'estensione per Chrome di Skype e usare quella ma stessa identica cosa

mmiat
06-02-2018, 16:37
skype a casa non mi funziona più da 2 giorni
si collega ma tutti i contatti sono offline, in realtà sono io ad essere offline
in ufficio invece tutto ok
stesso os (w7), stessa versione di skype (7.40.0.104)

FulValBot
06-02-2018, 18:32
che secondo wikipedia non è l'ultima versione

giovanni69
07-02-2018, 08:29
skype a casa non mi funziona più da 2 giorni
si collega ma tutti i contatti sono offline, in realtà sono io ad essere offline
in ufficio invece tutto ok
stesso os (w7), stessa versione di skype (7.40.0.104)

Ti rimane l'iconcina animata che con la rotellina che gira e rimane dunque 'in collegamento'?

Personalmente anche se disinstallo e poi reinstallo con un fullsetup della versione 7.40.x non cambia nulla: rimane in collegamento.

Ho dovuto installare la versione 8.15.0.4. anch'io sotto Windows 7; classica forzatura da parte di Microsoft.
Utilizzando il link che porta skypefull,
https://www.skype.com/en/get-skype/?source=lightinstaller&ver=7.5.0.104
si arriva invece al full setup della versione Skype-8.15.0.4
Sotto Win 7 richiede che Internet Explorer sia aggiornato alla versione 11.

La GUI diventa ancor più come quella degli smartphone...

Prova con quella e facci sapere.

Styb
07-02-2018, 11:06
Ciao, l'ultima versione della serie 7 è la 7.40.151 che è prelevabile da qui
http://www.skype.com/go/getskype-full
prova con questa

FulValBot
07-02-2018, 11:28
Ti rimane l'iconcina animata che con la rotellina che gira e rimane dunque 'in collegamento'?

Personalmente anche se disinstallo e poi reinstallo con un fullsetup della versione 7.40.x non cambia nulla: rimane in collegamento.

Ho dovuto installare la versione 8.15.0.4. anch'io sotto Windows 7; classica forzatura da parte di Microsoft.
Utilizzando il link che porta skypefull,
https://www.skype.com/en/get-skype/?source=lightinstaller&ver=7.5.0.104
si arriva invece al full setup della versione Skype-8.15.0.4
Sotto Win 7 richiede che Internet Explorer sia aggiornato alla versione 11.

La GUI diventa ancor più come quella degli smartphone...

Prova con quella e facci sapere.

da me (che ho windows 10) provando il link della versione desktop continua a vedere la versione 7... wikipedia dice che l'ultima è la versione 8, mi son perso qualcosa?...

aggiungo anche che da me la versione 7 funziona senza problemi

edit: ho provato a rimuovere lo skype che avevo e a prendere quello del file skypefullsetup.exe

dopo l'installazione se provo a vedere se ci sono update ne trova uno ma dopo il download non parte l'installer... (con lo skype che avevo non trovava nessun update)


ps: in teoria in alcuni paesi oggi ci sono anche problemi con skype, non vorrei fosse per quello

Syk
07-02-2018, 14:29
tiro avanti da diversi mesi con la versione portatile non ufficiale
https://portableapps.com/apps/internet/sportable

https://i.imgur.com/V9PoJqk.png

Cloud76
07-02-2018, 14:46
Con Skype proprio non ce la fanno...
Anche io sulla 7.104 e se gli faccio cercare aggiornamenti mi dice che è già aggiornato.
Non so se è lo stesso problema segnalato da mmiat comunque da qualche giorno parlando con un utente in Cina lo vedo sempre col pallino bianco e lei uguale.
EDIT:
P.S: Win7

giovanni69
07-02-2018, 15:02
Syk, hai idea come trasferire la cronologia delle conversazioni da una versione standard ad una portable come la tua?

@FulValBot: skypefullsetup.exe che usi a che versione di riferisce? Nel tuo post non si capisce da che versione parti, che versione trova successivamente da installare...

@Cloud76: anche a me dalla 7.33 ha aggiornato alla 7.40 ma poi non trova altri upgrade disponibili; infatti in windows 7 per venirne fuori ho dovuto disinstallare la 7.40, riavviare PC, mettere le 8.15.04 e riavviare come suggerito.

Syk
07-02-2018, 15:05
no
ho fatto a mano quel che ho potuto andando indietro nelle conversazioni importanti

giovanni69
07-02-2018, 15:06
Ah!!.. :muro:

FulValBot
07-02-2018, 16:55
Syk, hai idea come trasferire la cronologia delle conversazioni da una versione standard ad una portable come la tua?

@FulValBot: skypefullsetup.exe che usi a che versione di riferisce? Nel tuo post non si capisce da che versione parti, che versione trova successivamente da installare...

@Cloud76: anche a me dalla 7.33 ha aggiornato alla 7.40 ma poi non trova altri upgrade disponibili; infatti in windows 7 per venirne fuori ho dovuto disinstallare la 7.40, riavviare PC, mettere le 8.15.04 e riavviare come suggerito.

versione 7.40.0.104 (credo che quello che aveva finiva con .151)
l'update che trova non so che versione sia, e in ogni caso non parte l'installer...

non mi trova in alcun modo la versione 8



gli updates dove vengono scaricati?

mmiat
07-02-2018, 19:06
Ciao, l'ultima versione della serie 7 è la 7.40.151 che è prelevabile da qui
http://www.skype.com/go/getskype-full
prova con questa

niente, è 7.40.0.104
e non funziona (affascinante che si lasci installare e non dica che è già installata la stessa versione, cosa che fanno decine di altri sw)
sta cosa cmq è assurda... in ufficio nessun problema

FulValBot
07-02-2018, 19:07
https://support.skype.com/en/status/

mmiat
08-02-2018, 09:13
https://support.skype.com/en/status/

in teoria nessuno dei 2 problemi è il mio: non ho problemi ad autenticarmi e non uso skype per android. grazie cmq del link, tornerà sicuramente utile. intanto, aspettiamo e vediamo....

Styb
08-02-2018, 17:58
niente, è 7.40.0.104
e non funziona (affascinante che si lasci installare e non dica che è già installata la stessa versione, cosa che fanno decine di altri sw)
sta cosa cmq è assurda... in ufficio nessun problema

Avranno cambiato l'installer, io ho la 151:

http://i66.tinypic.com/b8940m.jpg

Tra l'altro ce l'ho salvato e se lo vuoi provare te lo posso passare.

Edit: non riesco a inserire i link per le immagini, boh!

Eress
08-02-2018, 18:37
niente, è 7.40.0.104
e non funziona (affascinante che si lasci installare e non dica che è già installata la stessa versione, cosa che fanno decine di altri sw)
sta cosa cmq è assurda... in ufficio nessun problema
Io ho la stessa versione, però portable e funziona normalmente.

FulValBot
08-02-2018, 21:14
risulta ancora limited...


se provo a verificare se ci sono update continua a cercarlo senza poi installarlo...

mmiat
09-02-2018, 10:46
Avranno cambiato l'installer, io ho la 151:

http://i66.tinypic.com/b8940m.jpg

Tra l'altro ce l'ho salvato e se lo vuoi provare te lo posso passare.

Edit: non riesco a inserire i link per le immagini, boh!

prova a passarmelo in PM, ho provato a scaricarlo anche dall'ufficio e vedo sempre la 104
anche su filehippo l'ultima versione è la 104

FulValBot
09-02-2018, 17:57
l'installer è la 0.104, da lì hanno solo fatto casini... se si tenta di fare l'upgrade da dentro l'app questa ne scarica una versione aggiornata ma non la installerà mai...

mmiat
10-02-2018, 12:22
Avranno cambiato l'installer, io ho la 151:

http://i66.tinypic.com/b8940m.jpg

Tra l'altro ce l'ho salvato e se lo vuoi provare te lo posso passare.

Edit: non riesco a inserire i link per le immagini, boh!

niente da fare nemmeno con la 151
installato la portable, versione 104, e funziona tutto
bho!?!?!

Eress
10-02-2018, 13:56
niente da fare nemmeno con la 151
installato la portable, versione 104, e funziona tutto
bho!?!?!
Perché boh. Le installazioni e disinstallazioni ripetute, possono creare grossi guasti nel registro di Windows, mentre le versioni portable non hanno di questi problemi. Molto probabilmente dopo una formattazione con l'installazione pulita dell'ultima versione, non avresti il problema.

mmiat
10-02-2018, 19:15
Perché boh. Le installazioni e disinstallazioni ripetute, possono creare grossi guasti nel registro di Windows, mentre le versioni portable non hanno di questi problemi. Molto probabilmente dopo una formattazione con l'installazione pulita dell'ultima versione, non avresti il problema.

se non fosse che non ho installato né reinstallato niente, semplicemente un bel giorno skype ha smesso di funzionare. la cosa comica è che mi logga, ma non vedo i messaggi né posso scriverne.

Eress
10-02-2018, 20:48
se non fosse che non ho installato né reinstallato niente, semplicemente un bel giorno skype ha smesso di funzionare. la cosa comica è che mi logga, ma non vedo i messaggi né posso scriverne.
Non credo il tuo sia qualche problema nei protocolli di connessione, ma comunque sia qualche cambiamento nel sistema dev'esserci stato per forza.

mmiat
11-02-2018, 10:03
Non credo il tuo sia qualche problema nei protocolli di connessione, ma comunque sia qualche cambiamento nel sistema dev'esserci stato per forza.

CVD.... stamattina ha ripreso a funzionare
quanto odio microsoft....

FulValBot
11-02-2018, 11:35
suggerirei di verificare se esistono realmente le problematiche qui riportate

https://support.skype.com/en/faq/FA34713/faq-and-known-issues-with-the-new-skype

specialmente le prime...


da me contina a non aggiornarsi, e nel sito lo status rimane limited

Eress
11-02-2018, 12:24
CVD.... stamattina ha ripreso a funzionare
quanto odio microsoft....
E allora a quanto pare, era proprio un problema dei server MS :D mi associo totalmente al tuo sentimento :D a me hanno fatto imprecare per mesi con l'app Mail di W8.1 che non funzionava più, finché ho scoperto che erano i loro maledetti aggiornamenti ad averla distrutta. Eliminati quelli, ho eliminato il problema. È una vergogna.

FulValBot
13-02-2018, 18:58
sparito definitivamente il client classico dal sito...

si è costretti a usare lo store ms...

Cloud76
13-02-2018, 19:25
In che senso? Io skype lo vedo ancora sul sito skype.
https://www.skype.com/it/get-skype/

FulValBot
13-02-2018, 19:26
il vero client desktop...


no non mi riferisco a windows 7

Eress
13-02-2018, 22:58
Io da sempre uso la portable, ma la versione app non era stata eliminata un po' di tempo fa?

FulValBot
13-02-2018, 23:30
quello rimosso era per windows 8.1, e chissà che schifo era...


il problema ora è la totale assenza del client desktop (forse per chi usa windows 7 potrebbe apparire ancora, ma coloro che usano windows 10 non potranno prenderlo)

Eress
14-02-2018, 05:21
quello rimosso era per windows 8.1, e chissà che schifo era...


il problema ora è la totale assenza del client desktop (forse per chi usa windows 7 potrebbe apparire ancora, ma coloro che usano windows 10 non potranno prenderlo)
Non era un granché, provato una sola volta, molto meglio la versione desktop. Ma qualsiasi programma in versione desktop è meglio. Ma la portable non va su 10?

Cloud76
14-02-2018, 09:40
https://www.hwupgrade.it/news/programmi/skype-grave-bug-mette-in-pericolo-la-piattaforma-ma-il-fix-richiede-troppo-lavoro_74190.html

kattapulta
15-02-2018, 16:10
https://www.hwupgrade.it/news/programmi/skype-grave-bug-mette-in-pericolo-la-piattaforma-ma-il-fix-richiede-troppo-lavoro_74190.html

Cioè l'applicazione voip più usata del mondo ha una falla grande come un aeroporto e MS che fa? Non fixa perché ci vuole troppo lavoro?

:eek:

Eress
15-02-2018, 17:00
Cioè l'applicazione voip più usata del mondo ha una falla grande come un aeroporto e MS che fa? Non fixa perché ci vuole troppo lavoro?

:eek:
MS non fixa niente, fa solo danni all'utenza, io sono con W8.1 e ho dovuto eliminare tutti gli aggiornamenti cumulativi fino a settembre scorso più disattivare Windows Update, perché mi scassavano tutto il sistema, oltre che un'altra cosa :D
A questo punto vi conviene passare tutti alla versione portable di Skype, quella che uso da sempre, e in più bloccare gli aggiornamenti automatici via file host con questa riga

127.0.0.1 download.skype.com

Cloud76
15-02-2018, 20:34
Da dove la scarichi la portable?
Su portableapps avevo guardato ma c'è la vecchia 7.40, volevo provare la portable dell'ultima versione.

Eress
15-02-2018, 20:48
Da dove la scarichi la portable?
Su portableapps avevo guardato ma c'è la vecchia 7.40, volevo provare la portable dell'ultima versione.
Io c'ho quella, la 7.40.0.104 l'ultima portable disponibile, scaricata da quel sito. Va benissimo cmq.

Cloud76
15-02-2018, 21:03
Ecco infatti... quella c'è, e quella già ce l'ho installata.
Le versioni 8.x non le trovo portable, proverò a cercare ancora, io volevo vedere quelle.

Eress
15-02-2018, 21:10
Ecco infatti... quella c'è, e quella già ce l'ho installata.
Le versioni 8.x non le trovo portable, proverò a cercare ancora, io volevo vedere quelle.
Forse uscirà presto anche la versione 8 portable. Ma per ora funziona bene, non c'è fretta di cambiare.

weaponX
24-02-2018, 23:09
Salve a tutti.
Dato che la versione classica desktop di Skype è ferma e non più supportata su Windows 10, ho fatto la cattiva idea di installare la versione presente nello store Microsoft dell'app ma sta dando problemi.
Sia nel fisso che nel portatile non riesco a fare o ricevere chiamate.
Se provo a fare una chiamata, parte la stessa e dopo pochi secondi fa "Chiamata Terminata" se invece qualcuno prova a chiamarmi, non arriva nessuna richiesta e dopo qualche tempo compare la scritta "Chiamata Persa".
Potete aiutarmi?
Inoltre sul portatile, non so perchè, la webcam con l'ultima versione classica del client non funzionava più dopo l'ultimo aggiornamento.
Eventualmente sapete dove posso trovare i passati installer del programma?
Grazie per l'eventuale aiuto.

Cloud76
25-02-2018, 08:51
Come detto poco sopra, se con l'ultima hai problemi e prima funzionava prova a riutilizzare quella vecchia, scarica la versione portable così non fai ulteriori casini di installazione e vedi se funziona, poi se è tutto ok puoi continuare con quella e disinstallare la nuova.
https://portableapps.com/apps/internet/sportable

weaponX
25-02-2018, 12:17
Come detto poco sopra, se con l'ultima hai problemi e prima funzionava prova a riutilizzare quella vecchia, scarica la versione portable così non fai ulteriori casini di installazione e vedi se funziona, poi se è tutto ok puoi continuare con quella e disinstallare la nuova.
https://portableapps.com/apps/internet/sportable

Con la vecchia versione desktop funziona tutto normalmente ma vorrei capire anche perchè la versione UWP non mi deve funzionare.
La situazione è questa.
Mio fratello da Londra ha sempre usato l'app dello store Microsoft per contattarmi mentre io continuavo ad usare la classica versione desktop e tutto funzionava a meraviglia.
Ho provato ad installare anche io l'app e non riesco più a fare o ricevere chiamate. La chat funziona normalmente.
Stessa cosa sul portatile con la vecchia tutto normale con la nuova nessuna chiamata.
Quale può essere il problema? DNS? Porte da aprire nel router? Impostazioni sbagliate? Antivirus? Il portatile ho AVIRA e sul desktop Kaspersky e COMODO.
Grazie per l'aiuto e la pazienza.

Cloud76
25-02-2018, 12:22
Il problema è Skype, lascia perdere. Se la vecchia 7.x funziona usa quella, in versione portable; quando ci saranno nuove versioni, prova prima la portable 8.x che non ti crea alcun casino e vedi se hanno sistemato oppure no.

FulValBot
25-02-2018, 21:32
probabilmente qualche impostazione è settata male

che build di windows 10 usi?

weaponX
25-02-2018, 21:40
probabilmente qualche impostazione è settata male

che build di windows 10 usi?

La versione è la 1709 build 16299.248.
Mentre Skype è 12.1803.279.0.

giovanni69
26-02-2018, 07:52
Ho dovuto installare la versione 8.15.0.4. anch'io sotto Windows 7; classica forzatura da parte di Microsoft.
Utilizzando il link che porta skypefull,
https://www.skype.com/en/get-skype/?source=lightinstaller&ver=7.5.0.104
si arriva invece al full setup della versione Skype-8.15.0.4.

Questa mattina in automatico Skype ha cercato di aggiornarsi ed ha fallito con errore 5. Mi ha disinstallato la versione 8.15.04. Ho scaricato la versione full Skype-8.16.0.4 dal medesimo link ed installato regolarmente dopo aver riavviato il PC. Ho notato che nei Servizi di Windows 7 non è esiste più il servizio di Skype.

Wikkle
12-03-2018, 08:38
Obbligato a passare a quella porcheria di SKYPE APP :muro:

A parte quelle 3 misere impostazioni che si possono impostare, sove sono tutti i setting importantissimi presenti nella vecchia versione?

Esempio quello di NON salvare i messaggi, oppure svuota cronologia messaggi ecc????

Inoltre come si toglono gli avatar e frasi degli utenti??? Voglio solo la lista nomi come si poteva fare prima, molto più compatta, professionale e veloce da scorrere

mmiat
12-03-2018, 11:19
Obbligato a passare a quella porcheria di SKYPE APP :muro:

A parte quelle 3 misere impostazioni che si possono impostare, sove sono tutti i setting importantissimi presenti nella vecchia versione?

Esempio quello di NON salvare i messaggi, oppure svuota cronologia messaggi ecc????

Inoltre come si toglono gli avatar e frasi degli utenti??? Voglio solo la lista nomi come si poteva fare prima, molto più compatta, professionale e veloce da scorrere

skype e professionale nella stessa frase non ci stanno più tanto.... da un po' di tempo a questa parte è un programma martoriato dal trattamento che gli hanno riservato i suoi sviluppatori... concordo con te e infatti io ho ancora la 7, resisterò finché posso....

giovanni69
12-03-2018, 12:57
Tutti noi probabilmente saremmo con la 7; il problema è quando ti ritrovo con l'aggiornamento forzato e non ti accetta altro che aggiornare.
Oggi con la 8.15... è partito altro aggiornamento che è fallito. Ho dovuto installare skype manualmente da zero. Certo per fortuna non ha cancellato nulla. Concordo che la GUI sia plasticosa, dispersiva in termini di spazio e come al solito M$ riduce sempre più le libertà di settings.

mmiat
13-03-2018, 08:31
Tutti noi probabilmente saremmo con la 7; il problema è quando ti ritrovo con l'aggiornamento forzato e non ti accetta altro che aggiornare.
Oggi con la 8.15... è partito altro aggiornamento che è fallito. Ho dovuto installare skype manualmente da zero. Certo per fortuna non ha cancellato nulla. Concordo che la GUI sia plasticosa, dispersiva in termini di spazio e come al solito M$ riduce sempre più le libertà di settings.

io ho disattivato gli aggiornamenti, sia di skype che di windows, e li faccio a mano. in alternativa, puoi disinstallare skype e mettere la portable.

Wikkle
13-03-2018, 09:07
io ho disattivato gli aggiornamenti, sia di skype che di windows, e li faccio a mano. in alternativa, puoi disinstallare skype e mettere la portable.

skype portable? mai sentito... ma è app ufficiale o fatta da chissà chi?

Wikkle
13-03-2018, 09:21
No va be ma tutto ciò è assurdo.. Questa "app" fa veramente schifo. Non ha senso, rispetto la precedente.

Oltretutto non segnala quando si è online tra vecchie e nuove versioni.

Devo risolvere, con skype ho cantatti lavorativi di anni.... stà creando veramente disservizi.

Cloud76
13-03-2018, 10:02
CUT
Oltretutto non segnala quando si è online tra vecchie e nuove versioni.
CUT

Questi problemi di chi è online ce li ha da anni, anche tra utenti mobile fa un gran casino segnalandoli online quando non lo sono oppure il contrario.
Per la portable ne abbiamo parlato poco sopra:
Per la vecchia 7.40
https://portableapps.com/apps/internet/sportable
Per le versioni nuove 8.xx
http://portableappz.blogspot.it/search?q=skype

Wikkle
13-03-2018, 14:16
Questi problemi di chi è online ce li ha da anni, anche tra utenti mobile fa un gran casino segnalandoli online quando non lo sono oppure il contrario.
Per la portable ne abbiamo parlato poco sopra:
Per la vecchia 7.40
https://portableapps.com/apps/internet/sportable
Per le versioni nuove 8.xx
http://portableappz.blogspot.it/search?q=skype

Con la versione classica era il massimo, sempre attendibilissima. Almeno chi mostrava online era veramente online.. e appena accedevo gli altri vedevano e mi scrivevano :D

Grazie per i link, anche se non mi fido ad installare cose non ufficiali :(

QUesta porcheria di app, purtroppo non è attendibile per chi deve fare un uso serio di chat... dovrò cambiare metodo dopo anni e anni.
Veramente allibito dall'inutilità fatta da MS: mai visto peggiorare un software in questo modo, sembra di esser tornati inietro decenni. :doh:

mmiat
13-03-2018, 20:16
Grazie per i link, anche se non mi fido ad installare cose non ufficiali :(

se hai paura di virus o altro puoi andare tranquillo, portableapps è una sicurezza ed è attiva da anni, se non decenni

se ti preoccupi dell'affidabilità, bhe se non funziona il servizio skype non funziona nemmeno la portable, ovviamente, ma per quanto riguarda il software in sè bhe, essendo portable non dipende da altro e non viene toccato/modificato da nessuno quindi a mio avviso è più affidabile della versione normale, come l'esperienza portata in questo stesso thread insegna

se hai altri altre fobie, bhe ognuno ha le sue e non ci metto becco :P

Wikkle
13-03-2018, 20:34
Ho notato che c'è Skype for Business... qualcuno che lo usa, sà se ci sono più opzioni rispetto l'app (app :doh: ) classica?

mmiat
14-03-2018, 08:22
Ho notato che c'è Skype for Business... qualcuno che lo usa, sà se ci sono più opzioni rispetto l'app (app :doh: ) classica?

skype for business è il vecchio ms lync / netmeeting rinominato. credo usi addirittura protocolli diversi, tanto che fino ad un anno fa' gli utenti di skype non si parlavano con quelli di skype for business. insomma è una mera operazione commerciale.

Wikkle
14-03-2018, 08:38
skype for business è il vecchio ms lync / netmeeting rinominato. credo usi addirittura protocolli diversi, tanto che fino ad un anno fa' gli utenti di skype non si parlavano con quelli di skype for business. insomma è una mera operazione commerciale.

Ah ok... grazie.

Niente dai, serve trovare un sostituto a skype..
Certo che dopo anni è un bello sbattimento cambiare software, e poi mettersi a convincere i clienti a cambiare :muro:

mmiat
14-03-2018, 09:49
Ah ok... grazie.

Niente dai, serve trovare un sostituto a skype..
Certo che dopo anni è un bello sbattimento cambiare software, e poi mettersi a convincere i clienti a cambiare :muro:

eh, proprio, l'hai detto. ci sarebbero varie soluzioni interessanti, ma il problema è proprio sbattersi a far cambiare tutti.

io tempo fa' avevo visto jitsi.org e ring.cx
oppure si potrebbero usare whatsapp telegram o viber

Cloud76
14-03-2018, 10:11
Dipende da che funzioni si hanno bisogno perchè non esiste un'alternativa che faccia quello che fa skype.
Parlo delle telefonate ovviamente, che è l'unica caratteristica che altri non hanno, se basta la chat, i messaggi vocali o la videochiamata via internet allora ci sono altre applicazioni.

Le app che hai citato non lo fanno, quei siti non li conosco, hanno anche loro la possibilità di telefonare a fissi e mobili ed in tutto il mondo?

mmiat
14-03-2018, 10:15
sinceramente non lo so', è passato un po' da quando li ho guardati e al tempo comunque non feci grandi prove, ma penso di no

altra applicazione interessante potrebbe essere meetfranz.com che permette di usare il protocollo skype (cito: "combines chat & messaging services into one application. Franz currently supports Slack, WhatsApp, WeChat, HipChat, Facebook Messenger, Telegram, Google Hangouts,GroupMe, Skype and many more.")

anche allinone.im sembra fare la stessa cosa

Wikkle
14-03-2018, 11:19
eh, proprio, l'hai detto. ci sarebbero varie soluzioni interessanti, ma il problema è proprio sbattersi a far cambiare tutti.

io tempo fa' avevo visto jitsi.org e ring.cx
oppure si potrebbero usare whatsapp telegram o viber

whatsapp di principio non voglio usarlo anche per il lavoro sul pc, perchè già tra FB e WA hanno tutta la vita sociale... dare in pasto anche quella lavorativa? No, grazie.

Telegram? Grandissima app... la uso per cazzeggiare con i pochi che l'hanno installata. E comunque, non per essere complottista, ma la storia dei fratelli russi benefattori, che hanno creato gratis l'impero telegram (e tutti i mega costi sostenuti e di gestione) e che stanno lavorando gratis da anni... non ci si crede proprio, non sò voi. :doh:

Viber è interessante.

Wikkle
15-03-2018, 10:31
Altra cosa... ma con questa "app" mostra anche cose tipo "ultima visualizzazione 1 H fà.." e cose simili.

Che attendibilità hanno queste cose, visto lo sfacelo di tutta l'app?

E soprattutto, intende che l'utente era attivo su skype o che ha visualizzato un eventuale messaggio?

giovanni69
21-03-2018, 14:01
Microsoft questa mattina ha deciso che Skype 8.17.0.2 aggiornato da 8.16.04, aggiornato da 8.15.04, aggiornato da 7.40.0.103... bene in un PC con Windows 7 x64 SP1 ha deciso di tornare ad una nuova versione 7.41.0.101.

Ovviamente il tutto con problemi di aggiornamento/installazione:

https://s9.postimg.org/o66rrfs1b/2018-03-21_14-36-22.png (https://postimages.org/)

https://s9.postimg.org/qniiyqein/2018-03-21_14-37-14.png (https://postimages.org/)

Per cui ogni volta devo utilizzare il link scaricabile da:
http://www.skype.com/go/getskype-full

FulValBot
21-03-2018, 16:11
omg :rotfl: che casino...

ps: la versione classica finalmente riesco a trovarla anch'io dal sito, spero sia realmente nuova... ed è esattamente quella che hai appena scritto alla fine

credo sia meglio rimuoverlo direttamente e poi installarlo

giovanni69
21-03-2018, 17:27
Al termine di quella sequenza dopo aver sclelto Riprova non va da nessuna parte e crea un loop; con Ignora produce il secondo errore e mi ritrovo con Skype già disinstallato. Quindi a quel punto, come dicevo, l'unico rimedio è stato scaricare la versione full dal link ma mi sono ritrovato in mano la 7.41.0.101. Ed ho installato quella. E questo è già il terzo aggiornamento che devo gestire in questo modo quando M$ decide che è ora di installare una nuova versione. Per questo mi sono stupito nel constatare lo scaricamento di una versione 7.x invece che 8.x.

FulValBot
21-03-2018, 21:17
la 8 non riguarda windows 10...

Syk
23-03-2018, 12:39
dopo gli ultimi update è capitato diverse volte che in un gruppo dove sono amministratore qualcuno per sbaglio abbia aggiunto degli utenti esterni e nessuno di noi del gruppo fosse in grado di eliminarlo.
non so il perchè, comunque la soluzione è questa


You can promote your role in the group to MASTER and then you can remove anyone from group chat.
/setrole [skypename] MASTER

/kick [skypename] or right mouse click on any skype name in the list and select “Remove person from the group”

https://www.quora.com/How-do-you-remove-someone-from-a-Skype-group-if-you-arent-the-administrator

giovanni69
23-03-2018, 12:43
Grazie Syk, non si sa mai.

@FulValBot: la sequenza 7.x -- 8.x -- 7.x è avvenuta in Win 7.

----
https://www.hwupgrade.it/news/programmi/skype-classico-per-windows-desktop-di-nuovo-disponibile-al-download_74959.html

Styb
26-03-2018, 12:56
Ciao, qualcuno conosce il link per scaricare l'ultima versione 8.18.0.6 di skype?

Dal link http://www.skype.com/go/getskype-full viene giù la versione 7.41.0.101

Phantom II
26-03-2018, 13:57
Io da questo link (https://go.skype.com/windows.desktop.download) scarico la versione 8.18.0.6

FulValBot
26-03-2018, 17:48
io aspetto qualche giorno sperando che venga visto l'update da dentro il client, ammesso che sia anche per windows 10

Wikkle
26-03-2018, 21:17
E' incredibile, ma qui c'è veramente gente che preferisce l'app al classic.
Il mondo è veramente andato a fan brodo :doh:

Styb
26-03-2018, 21:36
Io da questo link (https://go.skype.com/windows.desktop.download) scarico la versione 8.18.0.6
ok, grazie!

mmiat
27-03-2018, 08:07
E' incredibile, ma qui c'è veramente gente che preferisce l'app al classic.
Il mondo è veramente andato a fan brodo :doh:

:D
perdonali, perché non sanno quello che fanno

Styb
30-03-2018, 12:05
Io non vedo tutta questa gran differenza tra la versione classica e quella nuova, eccezion fatta per la veste grafica.
Anzi, in quella nuova non c'è la pubblicità, che è una cosa da apprezzare.

Wikkle
30-03-2018, 13:17
Io non vedo tutta questa gran differenza tra la versione classica e quella nuova, eccezion fatta per la veste grafica.
Anzi, in quella nuova non c'è la pubblicità, che è una cosa da apprezzare.

Hai ragione... non ci sono differenze :nera: :rotfl:

Styb
30-03-2018, 15:11
Cioè?

Phantom II
31-03-2018, 16:41
E' incredibile, ma qui c'è veramente gente che preferisce l'app al classic.
Per quello che faccio io è più che sufficiente, apprezzo inoltre il fatto che il client sia il medesimo su piattaforme diverse.

Il mondo è veramente andato a fan brodo :doh:
Mi sa che hai una scala di valori un po' fuorviante se misuri il grado di decadimento del mondo da inezie come la preferenza per una versione di skype.

saturn3000
15-04-2018, 14:08
Ho installato la versione 8.19 di skype su Windows 10, il problema è che rispetto alla versione 7.41 non si avvia in automatico con il sistema.
Skype è installato in C, all'avvio del sistema le altre unità sono bloccate da bitlocker e skype non si avvia neanche manualmente se non sblocco almeno prima l'unità D.
Se sblocco immediatamente all'accensione l'unità D allora Skype si avvia in automatico.
Come ho già detto il problema non c'è con la versione 7.41.
Suggerimenti? Da tempo ho inviato feedback ma nessuna soluzione.

FulValBot
15-04-2018, 17:22
l'installer di skype è ancora fermo alla 7.41, altro che 8.19

saturn3000
15-04-2018, 21:42
l'installer di skype è ancora fermo alla 7.41, altro che 8.19

Ovviamente parlo dell'installer per Windows 7/8 che installa tranquillamente la versione 8.19 su Windows 10 avviandolo in modalità compatibilità Windows 8.

Optik
01-05-2018, 18:26
Un saluto a tutti.
Perdonatemi la prolissità, ma sono veramente stanco.

Uso questo programma dal 2006 (forse dal 2005), cioè da quando aveva ideatori e produttori propri.
Da quando ha cambiato padrone, oltre a massacrarmi la vista con modifiche continue di schermate, finestre, menù e quant'altro ad ogni aggiornamento -ormai obbligatorio- con scarsissime se non nulle utilità sul funzionamento consueto che ne faccio e ne ho sempre fatto, adesso se ne sono inventata un'altra.

Cercando di cambiare la password (cosa che faccio ogni tanto), adesso mi presenta una finestra nella quale, con un italiano forse corretto sintatticamente ma illogico come spiegazione, mi chiede:
"Quanti anni hai?" e come motivazione:
"I servizi Microsoft hanno requisiti relativi all'età basati sul luogo in cui vivi"
(??? vuole sapere se sono sardo per ipotizzare quanto potrò vivere???). Poi continua:
"per mantenere la buona reputazione del tuo account, devi specificare la tua data di nascita"
(alla faccia dell'astrologia!!! La mia reputazione dipenderebbe dalla mia data di nascita??).
Seguono gli spazi per inserire giorno, mese ed anno e (una perla): "Paese/area geografica".

Purtroppo poi la schermata non termina con il tasto "OK" ma con un sospetto "Avanti", il che mi induce a pensare che il questionario non termini qui. In passato poi, con aggiornamenti precedenti, ho sempre avuto l'impressione che ci sia silente il tentativo di farti aprire un nuovo account con loro, invece di proseguire con quello storico, ma forse sono troppo sospettoso.....

A parte il fatto che anche le Banche, le Carte di credito ed altre primarie istituzioni finanziarie si accontentano, se desidero cambiare la password, di farmela scrivere due volte quando sono già loggato, magari facendomi interpretare il captcha, possibile che per la stessa cosa qui si debba sostenere un esame di identità?

Leggendo questo thread ho letto che c'è chi scarica e reinstalla il programma con Win7, avendo cura di scaricare solamente versioni 7.ecc. Con non poche seccature ho scoperto che io ora ho installata una versione 8.ecc. Anche io ho Win7, che non intendo lasciare data l'età (mia oltre che sua), per cui chiedo a chi ne sa sicuramente più di me:

1) Qualcuno ha già affrontato questa schermata? C'è solo questa o c'è un seguito?

2) Il link http://www.skype.com/go/getskype-full scarica un eseguibile. Cosa accade al lancio?

3) Se disinstallo il programma e reinstallo quello 7.ecc che scaricherei, perderei il mio account storico e tutta la sua cronologia?
4) Sarei costretto ad una nuova iscrizione?

Grazie, e scusatemi per lo sfogo.
Optik

Cloud76
01-05-2018, 19:13
Penso chieda l'età semplicemente per identificarti come maggiorenne, infatti chiede anche il luogo, non gli interessa se sei sardo ma se sei italiano, e se sei italiano l'età minima è 18 anni, a seconda del paese la maggiore età varia.
L'eseguibile che scarichi "skypefull" è un installer, cosa vuoi che succeda se lo lanci... che si avvia l'installer e si apre la finestra di installazione, ecc ecc.
Se disinstalli il programma non succede nulla, non devi registrarti ancora, quando reinstalli e rifai il login metti la tua user skype (o la mail) e la password e non perdi nulla, ti ritroverai tutti i tuoi contatti precedenti e la cronologia salvata.
Come è stato detto anche nei post precedenti, valuterei comunque di scaricare la versione portable che preferisci, che puoi provare anche a se' stante e non interferisce con quella installata.

Styb
04-05-2018, 09:45
Anche a me ha chiesto l'età qualche settimana fa, e gli ho detto che sono nato nel 1905 .... :D
La cosa è finita lì.

Per il cambio password non saprei, non l'ho mai fatto.

arcofreccia
08-05-2018, 19:45
Situazione strana

Mio fratello ha Skype, sta provando ad aggiungermi alla sua lista ma non mi trova.

Prova a mettere il mio nome Skype e la mia mail ma niente. Non mi trova.

E io non trovo lui :eek: :eek:

Phantom II
09-05-2018, 15:51
Situazione strana

Mio fratello ha Skype, sta provando ad aggiungermi alla sua lista ma non mi trova.

Prova a mettere il mio nome Skype e la mia mail ma niente. Non mi trova.

E io non trovo lui :eek: :eek:
E' capitato anche a me, dopo qualche ora/giorno, a seconda dei casi, i contatti si sono materializzati.

arcofreccia
09-05-2018, 16:21
E' capitato anche a me, dopo qualche ora/giorno, a seconda dei casi, i contatti si sono materializzati.

No in pratica i due profili devono avere la voce individuabilità abilitata, sennò non si viene trovati.

Syk
11-05-2018, 15:26
No in pratica i due profili devono avere la voce individuabilità abilitata, sennò non si viene trovati.

dove trovo quell'opzione?

arcofreccia
12-05-2018, 09:43
dove trovo quell'opzione?

Una volta che ti sei loggato su Skype vai in alto a sinistra alla voce Skype, poi clicca su Il mio account

Ti andrà sul sito, li devi cliccare sulla sinistra alla voce modifica profilo

Scorri in basso e li devi avere spuntata la voce individuabilità

giovanni69
12-05-2018, 10:26
https://www.bloomberg.com/news/articles/2018-05-10/don-t-skype-me-how-microsoft-turned-consumers-against-a-beloved-brand

Syk
13-05-2018, 07:48
.

grazie

https://i.imgur.com/QeHDuJg.png

Phantom II
13-05-2018, 10:39
No in pratica i due profili devono avere la voce individuabilità abilitata, sennò non si viene trovati.
Ho verificato, negli ultimi casi che mi sono capitati i profili risultavano entrambi individuabili. L'unica differenza era la versione del client utilizzata.

arcofreccia
13-05-2018, 12:33
Ho verificato, negli ultimi casi che mi sono capitati i profili risultavano entrambi individuabili. L'unica differenza era la versione del client utilizzata.

Sul discorso inerente le versioni di Skype sinceramente ci ho sempre capito poco.

Io per esempio ho la versione 7.41.0.101

Mi sembra di capire che siamo arrivati alla versione 8.20

Però se apro Skype e cerco gli aggiornamenti, non mi trova nulla...

Che poi questa versione che ho io personalmente la trovo molto più semplice e classica rispetto alla nuova, però non capisco perchè non trova aggiornamenti.

Wikkle
13-05-2018, 13:37
ho la versione 7.41.0.101.....Che poi questa versione che ho io personalmente la trovo molto più semplice e classica

Semplice e classica?? Ma è il contrario… la 7 è molto personalizzabile rispetto quel cesso infernale della 8, che è semplicissima e non si può settare niente di niente.

Non trova aggiornamenti perché la 8 è la APP ( :rolleyes: )

arcofreccia
13-05-2018, 17:18
Semplice e classica?? Ma è il contrario… la 7 è molto personalizzabile rispetto quel cesso infernale della 8, che è semplicissima e non si può settare niente di niente.

Non trova aggiornamenti perché la 8 è la APP ( :rolleyes: )

A ok! Personalmente la versione 7 mi piace di più. Sono gusti ovviamente :)

Wikkle
13-05-2018, 19:55
A ok! Personalmente la versione 7 mi piace di più. Sono gusti ovviamente :)

Personalmente??? :mbe:

La 7 è il top! Lo pensano tutti….
E' l'app che è incredibile, una vaccata cosmica :Prrr:

FulValBot
13-05-2018, 20:30
Personalmente??? :mbe:

La 7 è il top! Lo pensano tutti….
E' l'app che è incredibile, una vaccata cosmica :Prrr:

io direi che lo siano anche le altre app presenti nello store ms...

Wikkle
14-05-2018, 08:08
io direi che lo siano anche le altre app presenti nello store ms...

Mai minimamente considerate, provate o solo guardate. :D

Ho dovuto obbligatoriamente provare l'app di skype perché se ricordi avevano tolto la versione desktop per un periodo.. :muro:

arcofreccia
26-05-2018, 12:25
Una domanda, mentre sto parlando con una persona via skype con le cuffie, se io volessi far sentire al mio interlocutore delle canzoni come faccio?

Ho provato ad avvicinare il microfono e le cuffie ai miei altoparlanti, ma dall'altra parte non sentiva nulla....

c'è un modo?

grazie mille :)

Phantom II
26-05-2018, 14:32
Sul discorso inerente le versioni di Skype sinceramente ci ho sempre capito poco.

Io per esempio ho la versione 7.41.0.101

Mi sembra di capire che siamo arrivati alla versione 8.20

Però se apro Skype e cerco gli aggiornamenti, non mi trova nulla...

Che poi questa versione che ho io personalmente la trovo molto più semplice e classica rispetto alla nuova, però non capisco perchè non trova aggiornamenti.
Il capirci poco penso valga anche per Microsoft in questo caso...
Comunque la 7.41 è quella che ora identificano come "skype classico". La "app" ora è alla versione 8.22 che ha reinserito nell'interfaccia alcuni dettagli che la rendono un po' più simile alla 7.41.
Se cerchi gli aggiornamenti dalla versione 7.41, non trovi nulla perchè il ramo di sviluppo è separato rispetto alla versione 8.xx.