PDA

View Full Version : Skype [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12

nottolo
28-05-2018, 21:45
Aiuto ! sono alcuni gg che skype rimane "in connessione" con la rotellina azzurra che gira sulla barra accanto all'orologio. Non ho modificato nulla, e non riesco a far funzionare la chat.. mentre se mando una videochiamata a un contatto che non vedo in linea funziona, parlo sento e vedo il corripondente.. ho fatto diverse prove ma senza risultato. Uso la 7.41.0.101 su Windows 10 1709 Built 16299.431
Non ho lo store, ho cancellato tutte le menate inutili di Windows, quindi devo scaricare una versione desktop..
HELP !!

antonyb
29-05-2018, 10:25
Io avevo risolto usando questa procedura:

1) Chiudere skype poi premere tasto Windows + R -> digitare: %appdata%\skype -> eliminare tutti i file di skype.

2) Premere il tasto Windows + R -> digitare: %temp% -> eliminare i file che si possono eliminare.

a) Premere il tasto Windows + R -> digitare: system32 entra ora nella cartella drivers -> etc.

b) nella cartella etc rinominare il file Hosts in Hosts.old

c) disinstalla skype e metti una nuova versione.

Ma se ricordo bene avevo perso le conversazioni o foto, non ricordo.

nottolo
29-05-2018, 13:06
Grazie del consiglio..
ho eseguito .. adesso non mi si logga per niente.. metto il nome utente
metto la password .. cerca di connettersi e non si autentica...

:mc:

antonyb
29-05-2018, 13:26
Non so se un riavvio era meglio farlo dopo la disinstallazione e l'eliminazione dei file.

nottolo
29-05-2018, 13:44
ho disattivato il firewall.. sembrava non succedesse nulla dopo 10 minuti è entrato da solo.. è diventato verde, poi è tornato il vortice azzurro ma i contatti li vedo on line.. dopo tutto ciò ho riacceso il firewall e il vortice rimane, ma i contatti li vedo e la chat va.. non capisco.. :muro: :muro:

antonyb
29-05-2018, 15:19
Davo per scontato che non avessi problemi con firewall, sembra quello il problema.
Aggiungi delle regole al firewall.

FulValBot
29-05-2018, 19:42
di default deve già apparire come regola nel firewall

non vorrei che ci fosse qualche altra app (o malware direi) che sta dando problemi

nottolo
29-05-2018, 20:37
non era quello, difatto io il firewall l'ho sempre tenuto attivo, infatti adesso sono connesso e il firewall è attivo, ma c'è il vortice blu come prima.. ma skype funziona.. non capisco...

Cloud76
11-06-2018, 09:13
Sto provando da qualche giorno la portable (ultima versione).
Ma sono io che non lo vedo o dalla versione 8 hanno eliminato sia la condivisione schermi che il traduttore?

antonyb
11-06-2018, 09:21
Il traduttore lo stavo cercando anche io sulla 7.14, nulla l'hanno tolto, ho provato la app, per carità non mi trovo.

Cloud76
11-06-2018, 09:23
ho cercato sul sito, allora sembra che per la condivisione c'è da cliccare il + dopo aver iniziato la videochiamata per scegliere l'opzione (proverò). Per la traduzione invece è un casino, da quel che ho capito crea una seconda chat dello stesso contatto, prima invece potevo selezionare il testo e scegliere come tradurlo, mi sembrava molto più semplice prima.

P.S.
Sulla 7.14 dovrebbe esserci come era prima.

antonyb
11-06-2018, 09:51
Per la traduzione ho visto che sulla 7.14 hanno messo il bot… un guaio.

ezio2000
18-06-2018, 00:17
Chiedo pietà se la domanda è già stata posta:

ho appena installato windows 10 e quindi trovo uno Skype già integrato nel SO, invece del vecchio Skype da scaricare a parte.

Bene... o sono rimbambito o non vedo da NESSUNA PARTE la possibilità di impostare i parametri della webcam (che so luminosità, nitidezza, zoom ecc.).

Le impostazioni dello Skype integrato in Windows 10 sono MINIMALI.

Ho anche googlato... nulla a riguardo. :confused:

Wikkle
18-06-2018, 16:16
Dove razzo han messo la versione classic 7 sul loro cavolo di sito???

L'avevano rimessa… non voglio la versione 8!!!

nottolo
18-06-2018, 21:06
Ciao ti ho uppato quì la 7.40.0151

https://dfiles.eu/files/usb8e834b

a me accade che resta sempre in connessione in corso... con il vortice blu accanto all'orologio, ma skype funziona... escluso la videochiamata.. quella non va.. Fammi sapere se succede uguale a te..

Wikkle
19-06-2018, 08:04
Ciao ti ho uppato quì la 7.40.0151

https://dfiles.eu/files/usb8e834b

a me accade che resta sempre in connessione in corso... con il vortice blu accanto all'orologio, ma skype funziona... escluso la videochiamata.. quella non va.. Fammi sapere se succede uguale a te..

Ti ringrazio molto, ma ho già la versione 7.41.

Solo che dovevo installarlo ad un cliente e sul sito MS non c'è la versione classic.

nottolo
19-06-2018, 22:28
veramente secondo me è la classic...

Wikkle
20-06-2018, 08:33
veramente secondo me è la classic...

quella sul sito MS è la versione 8.. ed è quella nuova. La classic sono tutte le versione 7 :)

Styb
20-06-2018, 10:35
Ti ringrazio molto, ma ho già la versione 7.41.

Solo che dovevo installarlo ad un cliente e sul sito MS non c'è la versione classic.

L'ultima della serie 7 è proprio la 7.41.0.101, non ne troverai altre e quindi puoi usare quella che hai.

arcofreccia
25-06-2018, 10:08
Sto usando la versione 7.41.0.101

Dagli aggiornamenti mi trova un'altra versione, se aggiorno mi installa la 8 vero?

Wikkle
25-06-2018, 10:37
Sto usando la versione 7.41.0.101

Dagli aggiornamenti mi trova un'altra versione, se aggiorno mi installa la 8 vero?

probabilmente si… attenzione!!
Evita come la peste quella porcata della 8

FulValBot
25-06-2018, 13:23
la 8 è quella dello store ms... la versione classica rimarrà chissà fino a quando sempre la 7 e qualcosa

Padre Maronno
25-06-2018, 23:46
Ho da apoco formattato e reinstallato Win10 X64, lo ho aggiornato alla ultima versione 1803 Build 17134.112, Skype la versione Businness in dotazione con Office, non sò perché NON mi permette di accedere ho messo email + nick + pw ma nulla da fare non si connette non capisco il perchè si può risolvere?


Per agirare l'ostacolo sono andato sul sito skype e scaricato la versione semplice desktop, ma una lanciato il setup MI OBBLIGA SENZA ALCUNA ECCEZZIONE o possibilità di scelta ad usare la versione disponibile nello Appstore, provata NON MI PIACE.

Posso forzare la installazione della versione desktop NO APPSTORE, come?

Posso utilizzare la versione businness su account privato (la mail è terza non le solite del dominio)?

Esistono Emulatori skype in alternativa?

Grazie.

mmiat
26-06-2018, 08:38
Posso utilizzare la versione businness su account privato (la mail è terza non le solite del dominio)?

ATTENZIONE che skype e skype for business NON sono la stessa cosa, hanno utenti (e protocolli?) diversi, il fatto di avere lo stesso nome è una furbata commerciale

Esistono Emulatori skype in alternativa?

c'è franz, e credo anche altri, ma puoi solo chattare.

ercolino
26-06-2018, 22:08
Sto usando la versione 7.41.0.101

Dagli aggiornamenti mi trova un'altra versione, se aggiorno mi installa la 8 vero?



Se hai la 7.4.1.0.101 che è l'ultima della versione 7, non dare l'ok per l'aggiornamento, altrimenti ti installa la 8

ercolino
26-06-2018, 22:09
Aiuto ! sono alcuni gg che skype rimane "in connessione" con la rotellina azzurra che gira sulla barra accanto all'orologio. Non ho modificato nulla, e non riesco a far funzionare la chat.. mentre se mando una videochiamata a un contatto che non vedo in linea funziona, parlo sento e vedo il corripondente.. ho fatto diverse prove ma senza risultato. Uso la 7.41.0.101 su Windows 10 1709 Built 16299.431
Non ho lo store, ho cancellato tutte le menate inutili di Windows, quindi devo scaricare una versione desktop..
HELP !!

Su Win 10 non funziona più la versione 7 classic.

E' in dismissione, su Win 10 si è obbligati a usare quella schifezza della versione 8

antonyb
26-06-2018, 22:16
A me la 7.41 ancora va sul 10.

Wikkle
27-06-2018, 08:38
La 7 classic, su win 10 funziona benissimo. Grazie al cielo.
Era stata tolta dal download sul sito ufficiale, poi rimessa, poi ritolta.

FulValBot
27-06-2018, 09:07
La 7 classic, su win 10 funziona benissimo. Grazie al cielo.
Era stata tolta dal download sul sito ufficiale, poi rimessa, poi ritolta.

e poi rimessa

Wikkle
27-06-2018, 09:35
e poi rimessa

Hai ragione!! L'altro giorno non c'era.
Comunque sempre funzionante su windows10:fagiano: :oink:

mmiat
27-06-2018, 11:23
pensate che su linux l'unica versione disponibile è la 8 :(
sto seriamente pensando di provare ad installare wine per farci girare la 7

Phantom II
27-06-2018, 11:46
pensate che su linux l'unica versione disponibile è la 8 :(
Per quel che vale la mia opinione, su sistemi Linux la versione 8 funziona benissimo e anche su Windows (7) mi trovo bene.

mmiat
27-06-2018, 13:37
Per quel che vale la mia opinione, su sistemi Linux la versione 8 funziona benissimo e anche su Windows (7) mi trovo bene.

per funzionare funziona, ma la grafica è pessima, si vede male e consuma un sacco di spazio

Phantom II
27-06-2018, 13:48
per funzionare funziona, ma la grafica è pessima, si vede male e consuma un sacco di spazio
Boh io con il tema scuro mi trovo benissimo.

Wikkle
27-06-2018, 15:34
per funzionare funziona, ma la grafica è pessima, si vede male e consuma un sacco di spazio

ahahah ma fossero queste le differenze tra classic e 8... :muro:

La 8 non è minimamente personalizzabile, a differenza della classic che ha decine di configurazioni, alcune molto importanti.

Ma robe da matti… la grafica pessima :doh: :doh: :doh:

mmiat
27-06-2018, 16:59
ahahah ma fossero queste le differenze tra classic e 8... :muro:

La 8 non è minimamente personalizzabile, a differenza della classic che ha decine di configurazioni, alcune molto importanti.

Ma robe da matti… la grafica pessima :doh: :doh: :doh:

bhe io lo uso prevalentemente come chat e non capisco una fava.... e occupa un sacco di spazio, quello che prima ci stava in mezza pagina adesso devo ingrandirlo tutto

Wikkle
27-06-2018, 20:13
bhe io lo uso prevalentemente come chat

Infatti è proprio quella che fa enorme differenza tra il classic e versione 8.
Non ci siamo proprio :D

Uno che dice che su win10 non funziona la classic…
L'altro che la 8 ha la grafica pessima...

mmiat
30-06-2018, 18:35
sulla versione 8 non mi distingue gli assenti dagli offline, in pratica vedo solo il cerchietto verde su chi è online, gli altri non si sa'
c'è modo di vedere lo stato degli utenti come sulla versione 7 ?

Wikkle
30-06-2018, 21:46
sulla versione 8 non mi distingue gli assenti dagli offline, in pratica vedo solo il cerchietto verde su chi è online, gli altri non si sa'
c'è modo di vedere lo stato degli utenti come sulla versione 7 ?

molla quel cesso di app… passa alla classic. La 8 è uno scherzo della natura.

mmiat
01-07-2018, 17:24
molla quel cesso di app… passa alla classic. La 8 è uno scherzo della natura.

parlo di ubuntu, la classic non c'è :(

Eress
02-07-2018, 18:52
molla quel cesso di app… passa alla classic. La 8 è uno scherzo della natura.
Molte app sono scherzi della natura :asd:

mmiat
05-07-2018, 07:45
trovo skype totalmente inutile nel 2018

e come comunichi con i 500 contatti della rubrica che hanno skype?

FulValBot
14-07-2018, 09:07
poveri noi... la versione classica è passata alla versione 8.25 ed è simile a quella per windows 10/i-phone/android :doh:

addio alle varie personalizzazioni...

Eress
14-07-2018, 17:04
Purtroppo la personalizzazione del software è solo un ricordo, ormai è tutto sempre più piatto ed anonimo.

Phantom II
15-07-2018, 10:58
Purtroppo la personalizzazione del software è solo un ricordo, ormai è tutto sempre più piatto ed anonimo.
Credo sia una questione legata all'economicità dello sviluppo, soprattutto per applicazioni multi piattaforma.

Eress
15-07-2018, 11:48
Credo sia una questione legata all'economicità dello sviluppo, soprattutto per applicazioni multi piattaforma.
Non so a cosa sia legato, ma ormai la personalizzazione sw che una volta era un settore molto attivo, ora sembra morto definitivamente, a qualsiasi livello, programmi, SO e tutto il resto.

arcofreccia
15-07-2018, 13:19
Io resto con la versione 7 ;)

FulValBot
15-07-2018, 18:15
solo fino al prossimo format, poi sarà impossibile

prima o poi ne leveranno anche il supporto

arcofreccia
15-07-2018, 18:33
solo fino al prossimo format, poi sarà impossibile

prima o poi ne leveranno anche il supporto

E io non formatto :D

A parte i scherzi, se dovessi disinstallare attualmente la versione 7, se riscarico Skype mi installerà per forza di cose la 8?

Syk
15-07-2018, 19:31
non capisco perchè ostinarsi con la versione installer
esiste la portable, ne ho tre con altrettanti account skype su due PC appena formattati

FulValBot
17-07-2018, 07:54
https://news.softpedia.com/news/microsoft-announces-the-end-of-skype-classic-521988.shtml

[?]
17-07-2018, 08:24
Ora che la versione Classic dal 1° settembre è out è un casino.
Io non capisco sulla 8 come:

1. Eliminare la cronologia delle conversazioni.
Sulla 7 avevo impostato di non salvarla proprio ed era comodissimo

2. Come tolgo la visualizzazione delle foto profilo degli altri?
Occupa spazio inutilmente

Parlo della versione Win, per me per lavoro è basilare...

Wikkle
17-07-2018, 08:36
;45656876']Ora che la versione Classic dal 1° settembre è out è un casino.
Io non capisco sulla 8 come:

1. Eliminare la cronologia delle conversazioni.
Sulla 7 avevo impostato di non salvarla proprio ed era comodissimo

2. Come tolgo la visualizzazione delle foto profilo degli altri?
Occupa spazio inutilmente

Parlo della versione Win, per me per lavoro è basilare...

Si bravo… la penso come te, ma non c'è modo sulla 8.

Conviene salvarsi exe della 7 e usare sempre solo quello, anche se non aggiornato

arcofreccia
17-07-2018, 08:40
Peccato, le cose belle finiscono sempre. Cosa gli costava mantenere la versione classica?

Comunque se non si formatta la versione viene mantenuta...

[?]
17-07-2018, 08:42
Si bravo… la penso come te, ma non c'è modo sulla 8.

Conviene salvarsi exe della 7 e usare sempre solo quello, anche se non aggiornato

Peccato, le cose belle finiscono sempre. Cosa gli costava mantenere la versione classica?

Comunque se non si formatta la versione viene mantenuta...

Siete sicuri che dal 1° settembre avviando la 7 non ti obbligherà a installare la 8? Mi sembra strano che non faccia...

Avete un link per scaricare la versione portable della 7 che sia sicuro e non pieno di virus o simili please?

FulValBot
17-07-2018, 08:56
in effetti io ho la 8.25 versione desktop, magari volevano dire questo... il problema è che è letteralmente uguale a quella mobile e a quella per windows 10...

Eress
17-07-2018, 09:26
https://news.softpedia.com/news/microsoft-announces-the-end-of-skype-classic-521988.shtml
È chiaro che prima o poi la 7 non sarà più utilizzabile e toccherà passare a quella nuova.

Eress
17-07-2018, 09:27
;45656902']Siete sicuri che dal 1° settembre avviando la 7 non ti obbligherà a installare la 8? Mi sembra strano che non faccia...

Avete un link per scaricare la versione portable della 7 che sia sicuro e non pieno di virus o simili please?
https://portableapps.com/apps/internet/sportable

[?]
17-07-2018, 09:36
https://portableapps.com/apps/internet/sportable

Grazie l'avevo trovato anche io, ma vedo che sono solo pochi kb, sicuro sia affidabile?
grazie ancora

arcofreccia
17-07-2018, 09:46
https://www.winytips.com/download-skype-classic-7-41-101-7-40-104/

Cloud76
17-07-2018, 09:50
;45656876']Ora che la versione Classic dal 1° settembre è out è un casino.
Io non capisco sulla 8 come:

1. Eliminare la cronologia delle conversazioni.
Sulla 7 avevo impostato di non salvarla proprio ed era comodissimo

Non si può, se vuoi puoi provare ad inviare un feedback a microsoft e richiederne l'inserimento.

2. Come tolgo la visualizzazione delle foto profilo degli altri?
Occupa spazio inutilmente

Parlo della versione Win, per me per lavoro è basilare...

Non si può, se vuoi risparmiare spazio mettiti nel riquadro CHAT, clicca su ORA (o NON LETTE, a seconda di come l'hai impostato) appena sopra ai contatti e seleziona COMPATTA.

FulValBot
17-07-2018, 09:51
non avete capito... dal 1° settembre la 7.41 (e qualunque versione inferiore alla 8) smetterà proprio di funzionare, sti link è inutile metterli...

[?]
17-07-2018, 10:37
Non si può, se vuoi puoi provare ad inviare un feedback a microsoft e richiederne l'inserimento.



Non si può, se vuoi risparmiare spazio mettiti nel riquadro CHAT, clicca su ORA (o NON LETTE, a seconda di come l'hai impostato) appena sopra ai contatti e seleziona COMPATTA.

Già inviato il feedback ma se ancora non hanno messo una funzione cosi basilare... stiamo messi male.
Tra l'altro anche tutto il resto fa veramente pena rispetto all'altro, non so cosa si siano bevuti per tirare fuori una porcata simile.
Non avessi il proxy di mezzo userei la versione web.

giovanni69
17-07-2018, 21:19
non avete capito... dal 1° settembre la 7.41 (e qualunque versione inferiore alla 8) smetterà proprio di funzionare, sti link è inutile metterli...

https://www.hwupgrade.it/news/programmi/skype-addio-al-client-classico-microsoft-costringe-gli-utenti-a-passare-alla-v8_77093.html

misterclic
18-07-2018, 00:31
salve. mi aggreco anche io come nuovo utilizzatore di skype 8.25.05 su windows 7
Due situazioni abbastanza scabrose...
Vi è la possibilità di aumentare la grandezza dei caratteri nella chat o comunque nei messaggi istantanei ed anche la possibilità di poter attiivare il grassetto (sembra una stupidagine, ma per chi ha problemi di vista, tale mancanza riduce nnotevolmente l'ufruibilità rispetto alla versione 7), ho trovato solo la fuznione zoom avanti o indietro, ma è scomoda p'erchè aumenta tutto
E poi la cancellazione della cronologia... che fine ha fatto...

Eress
18-07-2018, 01:18
;45657027']Grazie l'avevo trovato anche io, ma vedo che sono solo pochi kb, sicuro sia affidabile?
grazie ancora
Ti fa l'installazione online, per quello è pochi KB, perfettamente funzionante e affidabile.

Eress
18-07-2018, 01:21
;45657156']Tra l'altro anche tutto il resto fa veramente pena rispetto all'altro, non so cosa si siano bevuti per tirare fuori una porcata simile.
Non avessi il proxy di mezzo userei la versione web.
La stessa robaccia di quando hanno tirato fuori la grande porcata Win 10.
Mi sa che anch'io da settembre utilizzerò solo la versione web. Questa 8 anche se non l'ho provata, mi sembra davvero penosa.

Wikkle
18-07-2018, 09:09
la grande porcata Win 10

Windows 10 è il migliore di tutti i Windows.
Se per te è un grande porcata, ti conviene passare ad altro.

FulValBot
18-07-2018, 10:24
forse volevi dire windows 7...


seriamente, sta roba in stile mobile ha rotto...


spero solo che almeno la versione web rimanda così il più a lungo possibile, ma vi ricordo che presto aggiorneranno outlook (la beta è in corso) e temo che quindi anche da lì cambierà skype...

Wikkle
18-07-2018, 12:24
forse volevi dire windows 7...


No intendevo il 10 proprio.

Tralasciando la parte market e app, ovviamente

Eress
18-07-2018, 15:59
Windows 10 è il migliore di tutti i Windows.
Se per te è un grande porcata, ti conviene passare ad altro.
Ma tu credi realmente che io usi 10? :rotfl: :rotfl:
Certo l'ho provato, ma immediatamente scartato per sempre.

Wikkle
18-07-2018, 20:14
Non credo proprio a niente… Ma cosa usi, invece, realmente?

Eress
19-07-2018, 03:55
Non credo proprio a niente… Ma cosa usi, invece, realmente?
Sono con 8.1 da 5 anni. Il problema è che ormai tutto si ispira sempre più all'orribile all'interfaccia cellular style di 10, perdendo nel contempo opzioni di personalizzazione, il controllo dei programmi stessi e alla fine anche del proprio PC.

Wikkle
19-07-2018, 08:25
Mhà… sul fatto che spingono molto il fattore "wow" siamo tutti d'accordo.

Ma per il resto il 10 lo puoi personalizzare moltissimo in modo professionale e senza fronzoli.

Mi sa che ti converrebbe provare adesso il 10, senza pregiudizi iniziali… e ti accorgerai che è un ottimo sistema operativo, il migliore fatto da Microsoft fin ora.
E comunque un consiglio, provare bene le cose prima di criticare... tu stesso hai detto di averlo tolto immediatamente... Come fai a dire che fa schifo??? In 5 minuti hai capito tutto ciò?

Eress
19-07-2018, 08:57
Mhà… sul fatto che spingono molto il fattore "wow" siamo tutti d'accordo.

Ma per il resto il 10 lo puoi personalizzare moltissimo in modo professionale e senza fronzoli.

Mi sa che ti converrebbe provare adesso il 10, senza pregiudizi iniziali… e ti accorgerai che è un ottimo sistema operativo, il migliore fatto da Microsoft fin ora.
E comunque un consiglio, provare bene le cose prima di criticare... tu stesso hai detto di averlo tolto immediatamente... Come fai a dire che fa schifo??? In 5 minuti hai capito tutto ciò?
L'ho provato per circa una settimana, ne ho avuto abbastanza. È una questione di principio, a me un SO controllato dall'esterno e con altre mille problematiche ad iniziare dai mega aggiornamenti continui, non interessa. E poi troppe cose inutili ci hanno ficcato dentro, troppo carico sulla connessione, troppi processi in background, troppo invasivo sulla privacy, insomma è un SO per me da evitare accuratamente. Ma come per tutte le cose, dipende dai gusti. Per quanto mi riguarda bocciato definitivamente.

mmiat
19-07-2018, 10:02
L'ho provato per circa una settimana, ne ho avuto abbastanza. È una questione di principio, a me un SO controllato dall'esterno e con altre mille problematiche ad iniziare dai mega aggiornamenti continui, non interessa. E poi troppe cose inutili ci hanno ficcato dentro, troppo carico sulla connessione, troppi processi in background, troppo invasivo sulla privacy, insomma è un SO per me da evitare accuratamente. Ma come per tutte le cose, dipende dai gusti. Per quanto mi riguarda bocciato definitivamente.

personalmente dopo aver provato W10 per un paio di giorni sto seriamente pensando di passare a Linux, da circa un mese sto facendo varie prove con varie distro perché ho seriamente pochissime intenzioni di usare W10

sono sempre stato critico verso i vari Windows, ma alla fine mi sono sempre adattato, pur saltando a piè pari tutte le versioni "pari" (W95, WME, WV, W8), ma stavolta proprio penso di aver raggiunto il limite.

Lyzen
19-07-2018, 10:28
Non esiste un'alternativa migliore che ricordi vagamente la vecchia versione di skype?

Eress
19-07-2018, 10:48
Non esiste un'alternativa migliore che ricordi vagamente la vecchia versione di skype?
Il problema dell'alternativa è sempre quello di poter utilizzare i contatti che hai su skype, come successe per il vecchio MSN Messenger, dove migrarono tutti su skype.

Eress
19-07-2018, 10:50
personalmente dopo aver provato W10 per un paio di giorni sto seriamente pensando di passare a Linux, da circa un mese sto facendo varie prove con varie distro perché ho seriamente pochissime intenzioni di usare W10

sono sempre stato critico verso i vari Windows, ma alla fine mi sono sempre adattato, pur saltando a piè pari tutte le versioni "pari" (W95, WME, WV, W8), ma stavolta proprio penso di aver raggiunto il limite.
Sono d'accordo, fino a W 8.1 ci si poteva adattare, con 10 hanno superato ogni limite di decenza. Per me è un SO inutilizzabile. Ti conviene passare a Linux.

Wikkle
19-07-2018, 10:50
Non esiste un'alternativa migliore che ricordi vagamente la vecchia versione di skype?

Purtroppo NO.
Quando han tolto qualche mese fa l'exe dal sito ufficiale (per poi rimetterlo dopo qualche settimana) ero incavolato nero.
Uso skype principalmente per lavoro, soprattutto con chat e invio files.

Son stato quindi obbligato a mettere la 8 che ho detestato, dopo averla provata e spremuta a lungo..


Non contento della 8, senza rassegnarmi, ho navigato, letto e mi sono molto informato su prodtotti simili, ma purtroppo che si avvicini alla classic, il nulla.

Senza contare che poi dovrei far cambiare metodo di lavoro a tutti quelli con cui collaboro, quindi una cosa impensabile.

L'ho provato per circa una settimana, ne ho avuto abbastanza. È una questione di principio, a me un SO controllato dall'esterno e con altre mille problematiche ad iniziare dai mega aggiornamenti continui, non interessa. E poi troppe cose inutili ci hanno ficcato dentro, troppo carico sulla connessione, troppi processi in background, troppo invasivo sulla privacy, insomma è un SO per me da evitare accuratamente. Ma come per tutte le cose, dipende dai gusti. Per quanto mi riguarda bocciato definitivamente.

I tuoi non sono gusti, sono pregudizi senza conoscer un OS a fondo.
Tutto quello che hai scritto è alquanto senza senso, soprattutto con le versioni attuali di win10.
Forse è meglio che fai un giro nel thread ufficiale di win10 per chiarirti le idee, oltretutto ormai molto datate in quanto da 5 anni non provi win10

Eress
19-07-2018, 11:36
Forse è meglio che fai un giro nel thread ufficiale di win10 per chiarirti le idee
Quello sembra l'inferno dantesco :rotfl: :rotfl:
Dove ho scritto che l'ho provato 5 anni fa, neanche esisteva allora :D.

Wikkle
19-07-2018, 12:50
Quello sembra l'inferno dantesco :rotfl: :rotfl:
Dove ho scritto che l'ho provato 5 anni fa, neanche esisteva allora :D.

Si scusa, 4 anni fa. Hai scritto tu 5 anni che usi win8..

Comunque resta l'idea: usare un os di 6 anni fa, è abbastanza assurdo, considerata l'evoluzione di hw e sw. Contento tu, contenti tutti :D

[?]
19-07-2018, 13:30
Per me l'ultimo Win è il 7 :asd:
Il 10 ce l'ho d'obbligo su notebook dell'azienda.

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2018, 14:19
Si scusa, 3 anni fa.

/FIXED

Eress
19-07-2018, 14:45
Si scusa, 4 anni fa. Hai scritto tu 5 anni che usi win8..
Comunque resta l'idea: usare un os di 6 anni fa, è abbastanza assurdo
Guarda che parlavo di quando ho provato 10 non da quanti anni uso 8.1. 10 L'ho provato recentemente.
8.1 non ha 6 anni e ha il supporto fino al 2023, inoltre gira molto meglio di 10 su qialsiasi macchina, perchè + un SO molto meglio riuscito di 10.
Ma se a te piace 10 a me non interessa una cippa, tientelo e vivi felice :D

lupoal
25-07-2018, 08:38
...
Conviene salvarsi exe della 7 e usare sempre solo quello, anche se non aggiornato

è quanto sto facendo... ma mi ripropone in continuazione l'aggiornamento :mad:

c'è qualcuno che sa come si possa disabilitare sto tormento? non riesco a trovare la voce di registro da modificare :confused:

Wikkle
25-07-2018, 08:56
in che senso impone? Esce l'avviso all'apertura nella schermata di benvenuto, mi pare..

lupoal
25-07-2018, 09:35
non "impone" ma "ripropone"... in pratica ogni volta che accendo il pc mi appare il popup che dichiara che l'aggiornamento di Skype è pronto per l'installazione... io faccio annulla e tiro dritto... ma però è una bella rottura di b@lle oltre che un prepotenza imho inammissibile (e se poi a Settembre lo bloccheranno del tutto sarà anche peggio che l'ultima release è davvero PESSIMA!)

come disabilito il check automatico di aggiornamento disponibile? (inizio ad odiare microsoft :mad: )

Wikkle
25-07-2018, 10:15
ah ok… non io non ho il pop-up invasivo.. ma solo la schermata di apertura che tra le cose scrive di aggiornare.

Tu ha già scaricato exe in automatico e per quello lui insiste per insatallazione.


Non penso che da settempre bocchino il classic...

E comunque vediamo come sarà la nuova versione 8, magari ingloba molto della classic, sperem!!!

lupoal
25-07-2018, 10:24
.-..

Tu ha già scaricato exe in automatico e per quello lui insiste per insatallazione.


Non penso che da settempre bocchino il classic...



verissimo!

trovassi dove lo ha salvato sto exe lo potrei eliminare... disabilitando poi gli aggiornamenti (già fatto 30000 volte ma niente) potrei risolvere forse

comunque fra due giorni vado in ferie e riaccenderò il pc a Settembre... speriamo che la nuova release non faccia pena... il comunque dell'attuale 7.31 mi sono scaricato il file di installazione e tengo botta ;)

mmiat
25-07-2018, 10:40
Non penso che da settempre bocchino il classic...

da quello che dice l'avviso sembrerebbe proprio di sì
come hanno fatto con le versioni precedenti d'altra parte

Wikkle
25-07-2018, 11:00
da quello che dice l'avviso sembrerebbe proprio di sì
come hanno fatto con le versioni precedenti d'altra parte

ah si?? speriamo tantissimo di no.

La cosa più fastidiosa comunque è il fatto che con la 8 non ti danno possibilità di cancellare cronologia chat e di non salvarla.
Per chi usa i pc condivisi è veramente fastidioso

Eress
25-07-2018, 13:45
verissimo!

trovassi dove lo ha salvato sto exe lo potrei eliminare... disabilitando poi gli aggiornamenti (già fatto 30000 volte ma niente) potrei risolvere forse

comunque fra due giorni vado in ferie e riaccenderò il pc a Settembre... speriamo che la nuova release non faccia pena... il comunque dell'attuale 7.31 mi sono scaricato il file di installazione e tengo botta ;)
Devi bloccare gli aggiornamenti col file host, aggiungendo questa riga in fondo al file

127.0.0.1 download.skype.com

Naturalmente devi aprire il blocco note come amministratore altrimenti non te lo salva e poi indicargli il percorso al file host per aprirlo e modificarlo.

Eress
25-07-2018, 13:46
da quello che dice l'avviso sembrerebbe proprio di sì
come hanno fatto con le versioni precedenti d'altra parte
Purtroppo lo bloccheranno, come hanno fatto con il vecchio Messenger.

giovanni69
25-07-2018, 13:48
La cosa più fastidiosa comunque è il fatto che con la 8 non ti danno possibilità di cancellare cronologia chat e di non salvarla.
Per chi usa i pc condivisi è veramente fastidioso

perchè vogliono cambiare il concetto di privacy, no? tutto condiviso senza dignità e senza pietà e rispetto. Ricordo che nel 2015 si diceva: "entro 10 anni il concetto di privacy sarà completamente cambiato". GDPR a parte, ci stanno perfettamente riuscendo.

Eress
25-07-2018, 18:08
perchè vogliono cambiare il concetto di privacy, no? tutto condiviso senza dignità e senza pietà e rispetto. Ricordo che nel 2015 si diceva: "entro 10 anni il concetto di privacy sarà completamente cambiato". GDPR a parte, ci stanno perfettamente riuscendo.
Ci sono già riusciti, basta che dai un'occhiata a quella fogna di FB.

Cloud76
07-08-2018, 10:26
Di oggi:

https://pro.hwupgrade.it/news/software-business/skype-classico-resta-in-vita-per-ora-ecco-il-link-dove-scaricarlo_77421.html

giovanni69
07-08-2018, 10:32
Ottima news! Grazie :)
https://go.skype.com/classic.skype

FulValBot
07-08-2018, 10:32
ormai della ms non voglio più fidarmi... resterò con quello che ho messo...

antonyb
07-08-2018, 10:46
Io avevo aggiornato ma i contatti erano tutti off… ho rimesso la vecchia versione tutto funzionante…

Forse ci mettono mani ragazzetti alle prime armi, avevo visto un meeting a NYC erano tutti molto molto giovani… boooo

FulValBot
07-08-2018, 11:02
io spero solo che finisca presto sta mania del mobile...

antonyb
07-08-2018, 11:15
Mobile in che senso?

FulValBot
07-08-2018, 11:34
skype 8 è totalmente uguale alla versione mobile... (mobile = cellulari/tablet...)

antonyb
07-08-2018, 12:30
Ajajajjai gli smart…. la rovina del pianeta :muro:

Eress
08-08-2018, 01:40
Ajajajjai gli smart…. la rovina del pianeta :muro:
Esattamente. Cellulari, FB, Whatsapp e Win 10 hanno rovinato tutto. Colpa di MS. Cmq a quanto pare quella merda del nuovo skype 8, dovrà aspettare ancora prima di sostituire definitivamente quello classico.

FulValBot
08-08-2018, 09:06
la cosa è partita da windows 8...

Eress
08-08-2018, 12:47
È partito da 8 vero, ma dopo un breve ravvedimento con 8.1, è esploso in tutta la sua devastante idiozia con 10, l'essenza dell'insulso mondo dei cellulari, trasferito su pc. Uno schifo totale. Sarà molto difficile se non impossibile una retromarcia generale, ma almeno per ora ci saranno ancora programmi utilizzabili su desktop. Ma qui si rischia di ritrovarsi solo le app e sarebbe davvero una tragedia per chi ama ed usa il pc e non quel c.... di cellulare.

giovanni69
08-08-2018, 13:19
Superquoto tutto
:ave:

antonyb
08-08-2018, 13:21
Bisognerà mollare tutto e fare altro.

Eress
08-08-2018, 20:53
Bisognerà mollare tutto e fare altro.
Mi sa :rolleyes:

cagnaluia
03-09-2018, 07:49
ciao, skype mi chiede di essere aggiornato continuamente, troppo spesso.
E ogni volta mi chiede utente e password dell'amministratore.
Certamente in ufficio è una bella noia, con una decina di utenti che chiedono di aggiornare. :(

FulValBot
03-09-2018, 09:12
per ora cerca di tornare alla 7 e qualcosa (se non ricordo male per ora non è più obbligato il passaggio all'ultima versione)

Wikkle
03-09-2018, 09:18
ciao, skype mi chiede di essere aggiornato continuamente, troppo spesso.
E ogni volta mi chiede utente e password dell'amministratore.
Certamente in ufficio è una bella noia, con una decina di utenti che chiedono di aggiornare. :(

A me chiede ad ogni avvio di aggiornare, ma chiudendo il pop up si avvia normalmente. Non richiede mai di fare accesso. Che versione usi?

Eress
03-09-2018, 14:15
ciao, skype mi chiede di essere aggiornato continuamente, troppo spesso.
E ogni volta mi chiede utente e password dell'amministratore.
Certamente in ufficio è una bella noia, con una decina di utenti che chiedono di aggiornare. :(

Fai così
Devi bloccare gli aggiornamenti col file host, aggiungendo questa riga in fondo al file

127.0.0.1 download.skype.com

Naturalmente devi aprire il blocco note come amministratore altrimenti non te lo salva e poi indicargli il percorso al file host per aprirlo e modificarlo.

cagnaluia
03-09-2018, 19:28
grazie a tutti, proverò a fare come dite.

avevo installazioni con 8.x e adesso le ho portate a 7.x..

sul sito di skype hanno tolto il link per la versione "classic" 7.x...

FulValBot
04-09-2018, 18:52
a me stavolta l'update è partito direttamente avviando il client...

versione 8.29

Wikkle
04-09-2018, 20:43
a me stavolta l'update è partito direttamente avviando il client...

versione 8.29

com'è? migliorata o ancora porcheria

FulValBot
05-09-2018, 12:33
porcata colossale...

mmiat
05-09-2018, 20:30
sta m.... non mi fa' nemmeno più cambiare l'immagine del profilo.... seleziono il jpg e mi torna alla schermata di scelta dell'immagine senza che succeda niente

Phantom II
06-09-2018, 22:21
com'è? migliorata o ancora porcheria
A livello di sicurezza è migliorata. Finalmente hanno introdotto le conversazioni private con cifratura end to end.

Wikkle
07-09-2018, 11:12
quindi le chat (che non sono cancellabili a quanto pare) risiederanno sui rispettivi pc utenti?

Phantom II
07-09-2018, 11:31
Nel caso delle conversazioni criptate sì.
Quelle normali in realtà sono eliminabili, se ho ben capito, non da un singolo dispositivo su cui si utilizza skype, ma in toto.

Wikkle
07-09-2018, 21:54
Nel caso delle conversazioni criptate sì.
Quelle normali in realtà sono eliminabili, se ho ben capito, non da un singolo dispositivo su cui si utilizza skype, ma in toto.


Si … ma come???

Phantom II
08-09-2018, 14:17
Tasto destro sulla conversazione, poi "elimina".

Wikkle
08-09-2018, 20:23
Tasto destro sulla conversazione, poi "elimina".

Ah ok, grazie… Allora si può con la nuova versione.
Tempo fa non era possibile.:eek:

Phantom II
09-09-2018, 12:10
Ah ok, grazie… Allora si può con la nuova versione.
Tempo fa non era possibile.:eek:
In realtà è da diverse versioni che è possibile (non so dirti da quale di preciso).

La funzionalità è comunque diversa dalla possibilità di non salvare la cronologia su un dispositivo che era presente in skype 7.x.
L'eliminazione di una conversazione, infatti, si propaga su tutti i dispositivi su cui si accede con la propria utenza skype.

mmiat
22-09-2018, 08:40
come tolgo ste stramaledette notifiche di aggiornamento? mi fanno andare via di testa....

FulValBot
28-09-2018, 09:41
https://news.softpedia.com/news/microsoft-says-it-ll-kill-off-skype-classic-on-november-1-for-good-this-time-522943.shtml

Syk
03-10-2018, 13:23
https://news.softpedia.com/news/microsoft-says-it-ll-kill-off-skype-classic-on-november-1-for-good-this-time-522943.shtml
oggi hanno inviato anche un'email per avvertire

https://i.imgur.com/jzpC13Q.png


ho quindi provveduto a scaricare la 8.0 portable da qui
https://portapps.github.io/app/skype-portable/

ma è inutilizzabile senza la compact view e split window
nel change log non se ne parla
https://support.skype.com/en/faq/FA34778/release-notes-for-skype-for-desktop-mac-and-linux?q=release

Giulio_P
06-10-2018, 08:57
anche io ho trovato adesso nella posta una email da alerts@email.skype.com riguardante il fatto che il caro e classico skype non verra' piu' supportato... l'ho ricevuta forse perche' sul pc di lavoro ho ancora quella versione. all'inizio pensavo fosse dello spam.
a casa ho trovato dove si trova la versione in uso di skype (8.30.0.98) ma come faccio a sapere se e' l'ultima? sull'home page di skype quando vado sotto download non vedo il numero della versione...

giovanni69
06-11-2018, 09:04
Buongiorno a tutti,
In Windows 10 questa mattina mi sono trovato la forzatura/proposta di aggiornamento dalla versione 'Classic' attualmente installata 7.41 alla versione 8.x. Se non accetto 'Aggiorna Skype Ora', non si logga... :mad: :muro:

Ho già provato a disinstallare la Classic e reinstallarla ma senza esito positivo: ripete la stessa cosa, lasciandomi lo status della rotellina che gira.

C'è qualche modo per continuare ad usare la versione Classic? :O

Il link https://go.skype.com/classic.skype è ancora funzionante...

mmiat
06-11-2018, 09:23
Buongiorno a tutti,
In Windows 10 questa mattina mi sono trovato la forzatura/proposta di aggiornamento dalla versione 'Classic' attualmente installata 7.41 alla versione 8.x. Se non accetto 'Aggiorna Skype Ora', non si logga... :mad: :muro:

Ho già provato a disinstallare la Classic e reinstallarla ma senza esito positivo: ripete la stessa cosa, lasciandomi lo status della rotellina che gira.

C'è qualche modo per continuare ad usare la versione Classic? :O

Il link https://go.skype.com/classic.skype è ancora funzionante...

che io sappia no, da novembre la 7 non funziona più

Syk
09-11-2018, 17:31
tutti i giorni uso questa versione
l'ho usata anche oggi per circa 10 ore di call con un altro che ha sempre la 7

https://i.imgur.com/4HyXmsW.png

Wikkle
09-11-2018, 22:04
C'è qualche modo per continuare ad usare la versione Classic? :O

Il link https://go.skype.com/classic.skype è ancora funzionante...

Si, basta non aggiornare :D

mmiat
10-11-2018, 07:18
tutti i giorni uso questa versione
l'ho usata anche oggi per circa 10 ore di call con un altro che ha sempre la 7

e allora, semplicemente, non ci si può fidare di MS
come fosse una novità :P

Syk
10-11-2018, 07:51
e allora, semplicemente, non ci si può fidare di MS
come fosse una novità :P

nel post #2630 MS dice dal 15 novembre , lo scopriamo in una settimana :)

Eress
10-11-2018, 10:06
e allora, semplicemente, non ci si può fidare di MS
come fosse una novità :P
Ormai MS sta per Millantatori Software :asd:

superpaolina
13-11-2018, 17:21
Qualcuno di voi usa la funzione che registra la chiamata?
Io vorrei registrare audio ma nei momenti che nessuno parla Skype silenzia tutto e riascoltandoti sembrano due che parlano con i walkie-talkie.
Uso iPhone per le conversazioni con Skype.

Fleuretty
15-11-2018, 19:45
Non avendo Skype installato, vi chiedo con le nuove versioni dalla 8.x in poi c'è ancora la funzione condivisioni schermo ?

Grazie

giovanni69
15-11-2018, 20:24
nel post #2630 MS dice dal 15 novembre , lo scopriamo in una settimana :)

Oggi è il 15, risulta ancora la 7.41 funzionante, in effetti su Windows 10 1809 17763.134... da me poi si è messa funzionare quel giorno senza dover forzare l'aggiornamento alla 8.x. Mah! :O
Certo, appare sempre l'avviso "This version of Skype will be discontinued soon..."

Syk
19-11-2018, 14:10
confermo che anche oggi le mie due ore di call me le sono fatte sulla 7.41 :)

Fleuretty
19-11-2018, 15:52
Ragazzi ho ancora la Vers. 7.4x installata e mi da online persone che in realtà non sono collegate, ho letto che anche l'ultima versione 8.x ha lo stesso problema, è assurdo che non riescono a risolvere questo bug fastidioso ?

Inoltre mi confermate o meno che nella 8.x c'è ancora la funzione condivisioni schermo ?

buona serata !!!

Cloud76
19-11-2018, 15:55
CUT

-bug presente da anni (a mio parere credo sia colpa della versione mobile)

-sì la condivisione c'è, se non ricordo male devi cliccare sul + durante la chiamata e selezionare l'opzione

FulValBot
19-11-2018, 16:32
quelle persone sono collegate perché in troppi non chiudono mai le varie app e le lasciano solo in sospeso...

Cloud76
19-11-2018, 16:38
Anche ma non è solo quello.
Un esempio a caso: sei collegato a casa con il wifi (dati spenti), esci senza chiudere l'app, come perdi la connessione risulti comunque online anche se in effetti sei offline.

lupoal
11-12-2018, 15:23
Si, basta non aggiornare :D

ok, come si fa?

dopo mesi di resistenza passiva oggi Skype ha deciso che non mi permetteva più di fare chiamate se non aggiornavo alla 8.merd@... ho tentato ri-installando una versione 7.xxx che avevo conservato da parte ma niente da fare.. allora ho cercato e trovato, forntunatamente, la 7.41 e sovrainstallandola alla 7.xxx che già avevo (fino a ieri perfettamente funzionante) tutto è, per ora, tornato a posto... chiamo (ho un abbonamento) da una interfaccia "classic" invece che da quella pro_bimbo_minkia che tanto piace a MS, non mi servono tutte le putt@nate che hanno infilato nella 8... voglio una interfaccia minimale e che si senta bene, amen, niente altro!

ora, siccome temo che la festa comunque possa durare poco... come di fa a bloccare sti maledetti aggiornamenti? (ho WIN7 business)

p.s.: perdonate i francesismi ma... sono esasperato dalla inutile perdita di tempo causata da sti 4 imbecilli :mad:

mmiat
11-12-2018, 17:12
p.s.: perdonate i francesismi ma... sono esasperato dalla inutile perdita di tempo causata da sti 4 imbecilli :mad:

ti capisco benissimo, ma io mi sono arreso

Eress
13-12-2018, 13:57
ok, come si fa?

dopo mesi di resistenza passiva oggi Skype ha deciso che non mi permetteva più di fare chiamate se non aggiornavo alla 8.merd@... ho tentato ri-installando una versione 7.xxx che avevo conservato da parte ma niente da fare.. allora ho cercato e trovato, forntunatamente, la 7.41 e sovrainstallandola alla 7.xxx che già avevo (fino a ieri perfettamente funzionante) tutto è, per ora, tornato a posto... chiamo (ho un abbonamento) da una interfaccia "classic" invece che da quella pro_bimbo_minkia che tanto piace a MS, non mi servono tutte le putt@nate che hanno infilato nella 8... voglio una interfaccia minimale e che si senta bene, amen, niente altro!

ora, siccome temo che la festa comunque possa durare poco... come di fa a bloccare sti maledetti aggiornamenti? (ho WIN7 business)

p.s.: perdonate i francesismi ma... sono esasperato dalla inutile perdita di tempo causata da sti 4 imbecilli :mad:
Bisogna bloccarli tramite IE (Opzioni Internet ➡ Sicurezza ➡ Siti con restrizioni ➡ Siti e aggiungi https://apps.skype.com) e il file host.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45734883&postcount=2615

lupoal
10-01-2019, 14:06
ciao,

grazie :)

leggo solo oggi perchè oggi mi è tornato a chidersi Skype chiedendo di aggiornare :mad:

ho aggiunto nei siti con restrizioni... ma non ho capito cosa devo fare con il file di host... potresti farmi capire meglio?

p.s. io uso Firefox (55.0.3 .. che altrimenti non funziona ADBlock ;) )

giovanni69
10-01-2019, 16:23
Per modificare il file Hosts di Windows bisogna aprire il notepad o Blocco Note (o qualsiasi altro editor di testo come Notepad ++), come amministratore. Cliccare quindi sul menu Start, digitare notepad nella casella di ricerca, cliccare sul collegamento col tasto destro e selezionare "Esegui come amministratore".

a quel punto dall'interno del Blocco Note scegli File/Apri e vai al path C:\Windows\System32\drivers\etc
nel menu a tendina scegli 'Tutti i file' (altrimenti non vedi nulla)
ed apri il file chiamato hosts.

aggiungi la riga
127.0.0.1 download.skype.com

salva ed esci

lupoal
10-01-2019, 17:20
grazie mille! :)

lo faccio subito...

cmq... stavo al 7.41 e si è messo a rompere le scatole... allora ho disinstallato e ri-installato ma ... niente... allora ho provato quello portatile su usb... niente... mi beccava sempre, installava e al primo avvio dopo aver inserito user e psw uscita dal programma con il solito messaggio

ad un certo punto ho trovato un 7.40... niente, solita solfa...

allora ho disinstallato, pulito con Glary Utilities, scaricato la versione 7.40.0.140.exe e installato (dopo averlo scansionato con Bitedefender ;) )... avviato come amministratore e disabilitato gli aggiornamenti e fatta nuova passata con Glary ... al momento non rompe più ;) ma già so che al prossimo riavvio potrei tornare daccapo... modifico il file Host ;)

Cloud76
12-01-2019, 12:20
A chi usa versione nuova, se aprite il selettore di espressione per inviare le varie faccine, le vedete muoversi o sono tutte ferme? Anche passandoci sopra una per una con il puntatore non si muovono... a voi sì?

Styb
12-01-2019, 13:53
Ciao, io vedo un'anteprima in movimento in un riquadro a sinistra.

Cloud76
12-01-2019, 14:06
Ah, dovrebbe aprirsi un ulteriore riquadro rispetto a quello che si apre con le faccine?
Io lo vedo così:
https://i.postimg.cc/htmVP6Pw/icon.jpg (https://postimages.org/)
Cliccando si apre quel riquadro verso l'alto, ma tutto è fermo, e se ci passo il mouse non succede nulla.
Sarà magari che uso la versione portable... :confused:

Styb
12-01-2019, 15:27
Sì, un'anteprima, del tipo così:

https://i.postimg.cc/L8t9TnjN/rr.gif

Prova a ingrandire skype a tutto schermo.

Cloud76
12-01-2019, 15:52
Bravo, hai ragione, ingrandito funziona.
Probabilmente c'è un limite nel ridimensionamento, sull'asse orizzontale, ho provato un po' e l'anteprima funziona finchè si sta a circa il 60%, io ce l'avevo a poco meno della metà (anche perchè per me è abbastanza inutile tenerlo più largo).

Wikkle
14-01-2019, 10:29
Mi rivolgo a tutti quelli che stanno tenendo duro contro l'aggiornamento imposto della versione classic, dalla 7 alla 8.

Da qualche giorno sono stato obbligato a passare alla 8, nonostante la assoluta contrarietà... ma devo ricredermi, in quanto la nuova 8, rispetto la 8 di qualche tempo fà... è notevolmente migliorata.

Diciamo che l'unica cosa che non mi piace, è il fatto di non poter impostare di non salvare automaticamente le chat, ma bisogna ricordarsi di cancellarle di volta in volta.

E la visualizzazione compatta che mostra gli avatar, mentre prima si poteva avere un unico elenco di nomi ben ordinato e veramente compatto.

Per il resto, soddistatto della 8.
Consiglio di aggiornare :)

antonyb
14-01-2019, 12:12
Io la uso da tempo, forse sarà meglio contribuire per migliorare ancora… stressiamoli..

Cloud76
14-01-2019, 12:28
Diciamo che l'unica cosa che non mi piace, è il fatto di non poter impostare di non salvare automaticamente le chat, ma bisogna ricordarsi di cancellarle di volta in volta.



Prima c'arano le opzioni di salvare la cronologia dei messaggi per un certo periodo o per sempre o ancora di non salvare, adesso è completamente scomparsa quell'opzione. C'è solo la possibilità di esportare dalla versione 7 installata.
Quindi praticamente che opzione usi, vai sul contatto clicchi col dx e elimina conversazione? Non ho trovato altri modi.

Wikkle
14-01-2019, 14:01
Io la uso da tempo, forse sarà meglio contribuire per migliorare ancora… stressiamoli..

Ma quello, sempre!! :O

Prima c'arano le opzioni di salvare la cronologia dei messaggi per un certo periodo o per sempre o ancora di non salvare, adesso è completamente scomparsa quell'opzione. C'è solo la possibilità di esportare dalla versione 7 installata.
Quindi praticamente che opzione usi, vai sul contatto clicchi col dx e elimina conversazione? Non ho trovato altri modi.

Si, l'unico modo è cancellare singolarmente ogni singola chat

mmiat
14-01-2019, 14:28
su quel capolavoro che è la 8, i contatti risultano offline finché non gli scrivo, a quel punto se sono online compare il pallino verde. non si può avere il pallino verde quando sono online punto e basta senza dovergli scrivere? o dipende da qualche impostazioni di privacy del contatto?

Cloud76
14-01-2019, 14:31
Il problema online/offline è un bug presente da anni anche nelle altre versioni. Avevo scritto qualcosa anche nella pagina precedente a riguardo.

Wikkle
14-01-2019, 15:35
su quel capolavoro che è la 8, i contatti risultano offline finché non gli scrivo, a quel punto se sono online compare il pallino verde. non si può avere il pallino verde quando sono online punto e basta senza dovergli scrivere? o dipende da qualche impostazioni di privacy del contatto?

ah... ma veramente?
non mi ero accorto in questi 2 giorni che la stavo provando.

Che cialtronata è??
Cioè, è una cosa fondamentale o sbaglio?? :doh:

lupoal
14-01-2019, 16:23
oggi ho capitolato... :(

nonostante tutti i miei sforzi (e non solo miei visto l'aiuto che mi è stato dato) alla prima chiamata Skype è collassato e mi è ricomparso il messaggio minatorio :mad:

ho aggiornato... grafica peggiore, possibile non si possa ridimensionare maggiormente la finestra?... nessun rispetto della privacy :mad: , perchè è andato a prendere l'elenco di tutti i contatti anche in Outlook? chi lo ha autorizzato? .. qualità audio peggiore... telecamera del pc, come si spegne? io ci ho messo sopra un adesivo ma... i c@zzi loro questi non se li potrebbero fare e lasciare che sia io a decidere quando accendere lasciando la telecamera di default su OFF?

al momento non trovo alternativa... vivo comunque questa cosa come una violenza subita... sono molto arrabbiato

Cloud76
14-01-2019, 16:31
La finestra la puoi ridimensionare come le altre finestre, con la limitazione detta qualche post fa nel problema che avevo riscontrato con le faccine.
La cam non rimane sempre accesa, lo fa solo quando chiami.
Riavvia il programma o il pc, controlla bene le impostazioni audio video dentro skype.

Styb
14-01-2019, 17:00
Ragazzi era inevitabile, ormai è da quando è uscita che uso la 8, la mitica 7 rimane un ricordo. Un po' come quando sparì messenger.

antonyb
15-01-2019, 08:56
Chiediamo a questi signori di implementare le vecchie funzionalità..

mmiat
15-01-2019, 09:41
Il problema online/offline è un bug presente da anni anche nelle altre versioni. Avevo scritto qualcosa anche nella pagina precedente a riguardo.

bene. fondamentale direi in una app di IM avere gli avatar (obbligatoriamente tra l'altro....) ma non sapere quando uno è online o meno.... grazie MS....

gabmac2
15-01-2019, 12:46
con un account Libero o Gmail è possibile utilizzare Skype? E' possibile eseguire chiamate senza registrarsi?

Cloud76
15-01-2019, 21:22
CUT

Io mi ero registrato con mail Libero.
Senza registrarsi no, per accedere devi avere un account con il tuo nick e password.

giovanni69
15-01-2019, 22:07
oggi ho capitolato... :(

nonostante tutti i miei sforzi (e non solo miei visto l'aiuto che mi è stato dato) alla prima chiamata Skype è collassato e mi è ricomparso il messaggio minatorio :mad:

al momento non trovo alternativa... vivo comunque questa cosa come una violenza subita... sono molto arrabbiato

Concordo!


Ecco la situazione su Windows 7 con Skype 7.41:

https://i.postimg.cc/KvQYcK34/Cattura.jpg (https://postimages.org/)

ho riavviato il PC ma niente da fare.
Dove sta il problema adesso?! :muro: :O

gabmac2
16-01-2019, 07:12
bene grazie, ok per la registrazione
però senza registrarsi ovviamente non si possono eseguire chiamate in nessun modo?
Inoltre registrandosi invece, l' account creato viene "trovato" da qualche motore di ricerca, come succede ad esempio con fb?
Grazie ancora

Cloud76
16-01-2019, 09:18
Dove sta il problema adesso?! :muro: :O

Fermo restando che quando effettui l'accesso secondo me si viene a sapere quale applicazione usi, comunque puoi provare a modificare l'host mettendo alla lista 0.0.0.0 anche:
0.0.0.0 apps.skype.com
0.0.0.0. download.skype.com

invece del 127 che hai aggiunto dopo.

bene grazie, ok per la registrazione
però senza registrarsi ovviamente non si possono eseguire chiamate in nessun modo?
Inoltre registrandosi invece, l' account creato viene "trovato" da qualche motore di ricerca, come succede ad esempio con fb?
Grazie ancora

Non puoi chiamare senza accedere, e non puoi accedere senza user e password, quindi non puoi chiamare senza registrazione. Ed è anche giusto, se no sarebbe un signor "nessuno anonimo" che chiama o manda contenuti ad un destinatario che non sa da chi arrivano.
L'account che io sappia non va sui motori di ricerca, a meno che tu ovviamente non pubblichi sul tuo sito o altra pagina web il tuo contatto skype "pincopallo.skype.chiamatemiqui". In alternativa un contatto può essere trovato con l'indirizzo email usato per la registrazione. Se metti un numero di telefono possono trovarti anche con quello.
Poi nelle impostazioni skype ci sono le impostaziony privacy:
https://i.postimg.cc/02TjDDnQ/Privacy.jpg (https://postimages.org/)
il link "ulteriori informazioni" porta qui:
https://support.skype.com/en/faq/FA34844/what-happens-if-i-opt-out-of-skype-search-or-suggestions

gabmac2
16-01-2019, 09:23
benissimo, molto gentile
gestione privacy ovviamente gestibile da software (su Linux dove nel mio caso verrebbe usato)?

Cloud76
16-01-2019, 09:36
Lo puoi fare direttamente dall'applicazione nelle opzioni, vedi schermata che ho messo prima oppure vai sul sito di skype, ti logghi e gestisci il tuo account da lì, sono le stesse opzioni.
Si può usare anche online via browser (anche se non ha le funzionalità complete credo), quindi se vuoi puoi anche non installare l'applicazione, per fare questo devi andare qui:
https://web.skype.com/it/
Se vuoi puoi provarlo limitatamente per 24 ore senza registrazione come guest:
https://support.skype.com/it/faq/FA34665/provare-skype-senza-un-account-skype-su-skype-com

gabmac2
16-01-2019, 09:58
eventualmente cancellarsi ha una procedura rapida?

Cloud76
16-01-2019, 10:08
Sì, c'è l'apposita opzione nelle impostazioni, alla voce "account e profilo">"chiudi il tuo account".

gabmac2
16-01-2019, 13:00
di default non viene "condiviso" niente vero?

giovanni69
16-01-2019, 13:05
Fermo restando che quando effettui l'accesso secondo me si viene a sapere quale applicazione usi, comunque puoi provare a modificare l'host mettendo alla lista 0.0.0.0 anche:
0.0.0.0 apps.skype.com
0.0.0.0. download.skype.com

invece del 127 che hai aggiunto dopo.


Ho provato sia così

https://i.postimg.cc/MHQ8vvcj/2019-01-16-14-03-38.jpg (https://postimages.org/)
che così

https://i.postimg.cc/L8RnFM7V/2019-01-16-14-03-02.jpg (https://postimages.org/)

sempre riavviando il PC ad ogni modifica ma niente da fare: appare la richiesta di aggiornamento :muro:
:incazzed:

giovanni69
16-01-2019, 13:20
Perchè il link

https://download.skype.com/s4l/download/win/Skype-8.34.0.78.exe

che si ottiene partendo da https://go.skype.com/windows.desktop.download

mostra un errore SSL? :O

The certificate is not trusted because it is self-signed.
The certificate is not valid for the name download.skype.com.
The certificate expired on domenica 14 settembre 2014 12:33. The current time is mercoledì 16 gennaio 2019 14:20. (Error code: SEC_ERROR_UNKNOWN_ISSUER)


I tizi IT di Skype si sono addormentati per 5 anni?!:doh:


Quale è il link diretto per Skype-8.34.0.78.exe Full ?

Cloud76
16-01-2019, 13:27
Perchè il link

...


Provato il tuo link, mi porta al download diretto del file di installazione, nessun problema con FF64.0.2 x64.
Consiglio, prova la portable.
http://portableappz.blogspot.com/2012/07/skype-5100116-clownfish-281.html
Io sto usando quello da quando ho cessato l'uso della versione 7.

giovanni69
17-01-2019, 16:21
Firefox? Eccolo:

https://i.postimg.cc/7hXrmcsV/2019-01-17-17-19-52.jpg (https://postimages.org/)
:muro:

ma ci sono riuscito da altro PC con Chrome. ;)

Non posso usare la versione portable; perderei tutta la cronologia, immagino... o no? :O
E comunque non mi fido di queste 'portable' prodotte da terzi...

Styb
17-01-2019, 16:25
Il download dell'ultima versione di skype è sempre presente qui: http://www.skype.com/go/getskype-full

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2019, 16:39
Da quel sito, portableappz, bisogna scappare a gambe levate senza guardarsi dietro...

Syk
20-01-2019, 18:39
ho due account entrambi su due PC diversi
su un PC su un account mi da errore e l'altro continua ad andare con la 7
nell'altro PC gli account si scambiano di posto
il controllo che fanno sembra random

https://i.imgur.com/zjtQMGm.png


EDIT: ora funziona solo la 8 su tutti gli account in tutti i PC

giovanni69
29-01-2019, 08:59
EDIT: ora funziona solo la 8 su tutti gli account in tutti i PC


Infatti Syk, niente da fare con la 7; ormai solo la 8. :O

Stamattina, dopo aver aggiornato la 8 che mi ha chiesto un software update (perchè avevo usato un vecchio installer nel passaggio dalla 7 alla 8) mi ritrovo con altra sorpresa che non so come gestire:

https://i.postimg.cc/mkF1xfTg/2019-01-29-09-44-49.png (https://postimages.org/)

Posso saltare la verifica per 7 giorni ma poi dovrei ricevere in una casella di posta che non esiste più.

Allora ho già aggiornato il profilo con altra casella di posta, seguendo le istruzioni di Skype (https://support.skype.com/it/faq/FA96/come-faccio-ad-aggiungere-o-a-cambiare-l-apos-indirizzo-e-mail-principale-nel-mio-profilo-skype)


Dopo l'aggiornamento delle info della casella di posta nel profilo,

https://i.postimg.cc/8C7V11rD/2019-01-29-10-01-15.png (https://postimages.org/)

appare tuttavia la seguente schermata:

https://i.postimg.cc/Jn3ZtC9Y/2019-01-29-09-54-38.png (https://postimages.org/)online image hosting free (https://postimages.org/it/)

In pratica devo pure :muro: creare appositamente un account di Microsoft/Live (https://postimg.cc/gwFYh0Tw) per poter verificare il 'code' tra 7 giorni oppure è solo per il recupero password?:confused:

EDIT: Mi rispondo da solo: in pratica da https://login.live.com/ accedendo con la mie credenziali Skype dovrei ottenere il code :sperem:

https://i.postimg.cc/W18X5KSk/2019-01-29-10-23-29.png (https://postimages.org/)

Paky
29-01-2019, 09:07
Sul serverino con XP ancora va
ma chissà fino a quando :(

https://i.postimg.cc/KjgDhc4F/skype.png

pixeldot
29-01-2019, 09:20
Posso saltare la verifica per 7 giorni ma poi dovrei ricevere in una casella di posta che non esiste più.

Allora ho già aggiornato il profilo con altra casella di posta,

Dopo l'aggiornamento delle info della casella di posta nel profilo,


appare tuttavia la seguente schermata:

https://i.postimg.cc/Jn3ZtC9Y/2019-01-29-09-54-38.png (https://postimages.org/)online image hosting free (https://postimages.org/it/)

In pratica devo pure :muro: creare appositamente un account di Microsoft/Live per poter verificare il 'code' tra 7 giorni oppure è solo per il recupero password?:confused:

l'ha fatto anche a me, io avevo cambiato subito l'indirizzo email, fiducioso che sarebbe andato tutto bene, ma quando voleva mandarmi il codice insisteva a volerlo mandare solo ed esclusivamente alla mail vecchia, che non esiste +, ignorando il fatto che io avessi cambiato l'indirizzo!!! allo scadere dei giorni mi ha detto che o facevo la verifica con il cellulare o restavo fuori per sempre dal mio account. ho inserito il cellulare, ma per qualche motivo non gli è piaciuto (forse perché è quello che uso con un altro account skype), ho provato con un numero voip ma non li accetta.... morale della favola: dopo credo 15 anni ho perso TUTTO: tutte le MIE conversazioni e i miei contatti! non è che non va, non mi fa accedere proprio!!!!! ora skype si può usare solo se si verifica la propria identità con un cellulare e basta. la cosa mi ha fatto così incavolare che ho deciso di non usare più quel programma, e sto cercando un'alternativa. quindi se non hai intenzione di dare a mamma microsoft il tuo cellulare, o comunque non sei sicuro che la situazione si evolva bene, salva finché sei in tempo tutto quello che ti interessa! buona fortuna.

Cloud76
29-01-2019, 09:37
Io intanto contatterei l'assistenza:
https://support.skype.com/it/skype/all/
spiegando la situazione, fornendo la mail precedente, quella cambiata, magari lo sblocco lo fanno loro o tramite mail o si può sistemare in altro modo.

giovanni69
29-01-2019, 09:53
dopo credo 15 anni ho perso TUTTO: tutte le MIE conversazioni e i miei contatti! non è che non va, non mi fa accedere proprio!!!!! ora skype si può usare solo se si verifica la propria identità con un cellulare e basta. la cosa mi ha fatto così incavolare che ho deciso di non usare più quel programma, e sto cercando un'alternativa. quindi se non hai intenzione di dare a mamma microsoft il tuo cellulare, o comunque non sei sicuro che la situazione si evolva bene, salva finché sei in tempo tutto quello che ti interessa! buona fortuna.

Porc' Putt'**!!!! :nera: :incazzed:
Sarebbe anche per me un bel casino.
Non ho intenzione di associare un cellulare a quell'account. :O

@pixeldot:
- che dice l'assistenza al link consigliato da Cloud76?

non è che non va, non mi fa accedere proprio!!!!! ora skype si può usare solo se si verifica la propria identità con un cellulare e basta.
- In pratica non ti fa accedere perchè non hai mai ceduto il cellulare a M$?


Io intanto contatterei l'assistenza:
https://support.skype.com/it/skype/all/
spiegando la situazione, fornendo la mail precedente, quella cambiata, magari lo sblocco lo fanno loro o tramite mail o si può sistemare in altro modo.

Scommettiamo che ti costringono al cellulare / SMS con la scusa dell'autenticazione a due fattori come fanno altri client?
Nel mio caso l'account su katamail.com (oggi gestito da TIscali) non esiste proprio più perchè è stato disattivato.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2019, 09:56
Questo è quello che succede a legarsi mani e piedi al software proprietario. Il proprietario fa quello che gli pare e piace, gli altri ormai incatenati alla fine devono seguire...

Non tutto il male viene per nuocere, magari può essere l'occasione per evitare di fare sbagli analoghi in futuro :)

giovanni69
29-01-2019, 10:07
col senno di poi son piene le fosse -- cit
Nel 2004 in ambiente Windows, Skpe c'era... non tutto può girare sotto irc, icqg, ecc.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2019, 10:19
col senno di poi son piene le fosse -- cit
Nel 2004 in ambiente Windows, Skpe c'era... non tutto può girare sotto irc, icqg, ecc.

Certamente, ma il punto è che ancora oggi, quindici anni dopo, continuiamo a legarci a software o servizi proprietari. Quanti sono quelli che non hanno e che possono fare a meno di WhatsApp? Primo esempio facile tra tanti altri. :muro:

Cloud76
29-01-2019, 10:24
L'errore primario comunque è aver usato per anni il software con una mail ormai inesistente. Prima di abbandonare la mail bisognava cambiare le impostazioni dell'account registrando una mail funzionante.
Non è che si può fare sempre tutto in anonimo, è un servizio di messaggistica, chiamata, telefonia, invio file... è corretto registrarsi per sapere chi è che chiama o chi è il contatto che ti vuole scrivere, ecc.
Comunque tanto per vedere sono andato nel profilo e il cellulare è cancellabile. Probabile che quell'avviso sia stato inviato proprio perchè la mail non esiste più e loro lo sanno. Non credo quindi che vi siano mai arrivate le mail di Microsoft in cui vi mandavano le modifiche da leggere relativa alla privacy o vi avvisavano delle tempistiche del passaggio dalla versione 7 alla 8 vero?
Cerchiamo di vedere le cose razionalmente e non sempre con vittimismo.
:)

FulValBot
29-01-2019, 18:43
Sul serverino con XP ancora va
ma chissà fino a quando :(

https://i.postimg.cc/KjgDhc4F/skype.png

https://pro.hwupgrade.it/news/software-business/fine-di-skype-classic-questo-il-giorno_80435.html

giovanni69
30-01-2019, 08:57
L'errore primario comunque è aver usato per anni il software con una mail ormai inesistente. Prima di abbandonare la mail bisognava cambiare le impostazioni dell'account registrando una mail funzionante.

Probabile che quell'avviso sia stato inviato proprio perchè la mail non esiste più e loro lo sanno. [...]
Cerchiamo di vedere le cose razionalmente e non sempre con vittimismo.
:)

Ckoud76, scusami ma pixeldot ha scritto: "l'ha fatto anche a me, io avevo cambiato subito l'indirizzo email, fiducioso che sarebbe andato tutto bene, ma quando voleva mandarmi il codice insisteva a volerlo mandare solo ed esclusivamente alla mail vecchia, che non esiste +, ignorando il fatto che io avessi cambiato l'indirizzo!!! "

Quindi? :O

Non ho intenzione di farmi in backup di tutte le conversazioni su Skype nel caso il loro sistema di aggiornamento del profilo non dovesse funzionare.... li porto in causa! :D

Cloud76
30-01-2019, 10:04
La risposta ce l'hai proprio nelle due parti che hai quotato, l'utente infatti anche se ha cambiato la mail stava comunque usando skype da anni con un account in cui era registrata una mail inesistente.
A me pare di aver capito che sia quello il problema.
L'ha cambiata solo dopo che Microsoft probabilmente ha deciso di verificare eventuali utenze anonime, dato che ha mandato quel messaggio di verifica (messaggio che ad altri regolarmente registrati mi pare non sia arrivato), ed ora richiede che si faccia quella procedura di sicurezza.
Infatti è scritto esplicitamente nella schermata postata che vogliono essere sicuri che l'utente possa ricevere un codice di sicurezza "if you ever loose access to this account", e se l'hanno mandato è perchè appunto già sanno che la mail non esiste dato che le loro mail precedentemente inviate che ho menzionato prima non sono arrivate al mittente.
La regolarizzazione avrebbe dovuto farla prima, quando la mail era attiva e aveva intenzione di abbandonarla, poi non avrebbe potuto comunque più accedere a quella mail per sistemare eventuali problemi.
Guarda, anche io sono un sostenitore della propria privacy e via dicendo ma qui non ci vedo nulla di strano, ripeto, l'errore primario è stato voler usare per anni un servizio senza fornire una mail valida per tempo.
Comunque a parte questo... prima non ci si lamentava che voleva il cellulare? Non mi pare che lo richieda necessariamente. Secondo, qualcuno ha contattato l'assistenza? Magari c'è un problema sull'invio della mail tra la vecchia e la nuova, perchè lamentarsi e non contattare l'assistenza spiegando che si è fatta la procedura ma non si riceve il codice? Se è solo un problema di gestione delle mail lo risolvono loro, il problema non è più vostro. Spiegategli cosa avete fatto, le mail che avevate, che avete adesso, e dovrebbe andare tutto a posto.
:)

Primo messaggio che ho scritto:
Io intanto contatterei l'assistenza:
https://support.skype.com/it/skype/all/
spiegando la situazione, fornendo la mail precedente, quella cambiata, magari lo sblocco lo fanno loro o tramite mail o si può sistemare in altro modo.

Syk
30-01-2019, 11:35
Infatti Syk, niente da fare con la 7; ormai solo la 8. :O
ho dovuto fare un'altra procedura per ridurre i rischi
poichè non esistono le finestre delle chat separate (detach) è più facile sbagliare chat
inoltre si corre realmente il rischio di aggiungere per sbaglio un utente nel gruppo sbagliato
quindi ho rasato praticamente a zero i miei contatti e le mie chat che ho sempre usato poco.
da una cinquantina , li ho ridotti a 3 e le chat di gruppo a 1 da 12.

Cloud76
30-01-2019, 12:22
Ho verificato ulteriormente la faccenda del telefono e del profilo e come dicevo confermo che il cellulare NON è affatto obbligatorio.
Inoltre una cosa è la registrazione e un'altra i dati inseriti nel profilo, che è possibile anche non compilare.
Vedi qui:

https://support.skype.com/it/faq/FA34649/come-tutelare-la-privacy-e-la-sicurezza-online
Profilo

Il tuo profilo è come il tuo biglietto da visita per i milioni di utenti Skype. Puoi inserire data di nascita, sesso, numeri di telefono e città: gli altri utenti potranno trovarti utilizzando questi dati.

Il tuo indirizzo e-mail è memorizzato sul server sicuro di Skype e non è visibile da altre persone. Viene utilizzato esclusivamente per consentire ad amici, parenti o colleghi di cercarti nel nostro elenco.

Cose da ricordare

-Le sezioni pubbliche del tuo profilo Skype possono essere viste da tutti gli utenti Skype, perciò non inserire nel profilo dati che non desideri siano di dominio pubblico.
-Non è necessario compilare il profilo se non desideri farlo.
-Puoi modificare il tuo profilo in qualsiasi momento.

Quindi se non si vuole fornire informazioni pubbliche basta non compilare nulla e il profilo sarà vuoto. Il vostro account sarà semplicemente un nickname senza foto e informazioni, ed anche la mail non è visibile ma sarà usata solo per trovarvi nella ricerca, quindi basta dare la mail a chi volete voi e il contatto vi troverà altrimenti no.
Mi sembra che non ci si possa lamentare. :)

giovanni69
30-01-2019, 13:09
Grazie Syk; in effetti la GUI giocattolosa è tutto un casino. Il thread per i reclami pare essere:
https://answers.microsoft.com/en-us/skype/forum/all/skype-insider-preview-introducing-split-view/51bb210b-e5ff-4e59-92aa-dab572074ec3?tm=1540246740080&auth=1&page=15



Il vostro account sarà semplicemente un nickname senza foto e informazioni, )

Il campo del cellulare a me risulta compilato in automatico; non l'ho certo inserito io "124567".... :O
Come mai esiste quel dato (non importa se in profilo pubblico o privato)?
Sono dunque capaci poi di inventarsi che SMS è stato mandato? Queste sono le cose non coerenti con quanto riporta quell'help online. Sono capaci di risponderti: 'il messaggio di verifica SMS non è stato recapitato; per favore inserire numero di telefono valido.' Ed ecco la privacy...

Se è solo un problema di gestione delle mail lo risolvono loro, il problema non è più vostro. Spiegategli cosa avete fatto, le mail che avevate, che avete adesso, e dovrebbe andare tutto a posto.
:)

Te lo faccio sapere tra 7 giorni. La sostituzione dell'email è stata fatta, come da istruzioni; ma solo ieri, con la katamail originale già disattivata.
L'utente non dovrebbe essere penalizzato da Microsoft/ Skype nel momento in cui tale operazione avvenisse con mailbox già disattiva ma prima della verifica di sicurezza. Sono cose che possono capitare: l'avviso è apparso ieri, per me come utente finale vale quanto ieri leggo ed in buona fede credo a quando ieri Skype mi ricorda.
Per me "if you ever loose access to this account" riguarda l'accesso all'account Skype, non all'email d'appoggio. E comunque la seconda schermata mostra "you have updated your primary email address" con tanto di 'your profile has been updated'.

Inoltre ho ricevuto questa email (ovviamente nell'account funzionante):

https://i.postimg.cc/MGXBshcv/Registered-email-successfully-updated-2019-01-30-14-34-02.png (https://postimages.org/)

In base a ciò, come ho riportato nell'immagine sopra, mi aspetto che con l'accesso a account.live.com (con le credenziali di Skype) di ricevere il codice di sicurezza. In quell'account nelle security preferences/email c'è già la nuova email.

Quindi lato email è tutto a posto. Il problema se si porrà tra 7 giorni, saranno eventualmente le verifiche di sicurezza su https://secure.skype.com/portal/profile?setlang=1 che poi viene ridirezionato su https://login.live.com

Cloud76
30-01-2019, 13:36
Il campo del cellulare a me risulta compilato in automatico; non l'ho certo inserito io "124567".... :O
Come mai esiste quel dato (non importa se in profilo pubblico o privato)?
CUT

Non ho capito, stai dicendo che il tuo numero è comparso nel tuo account senza che tu lo fornissi a Skype o a Microsoft durante la registrazione o in altre occasioni?

Te lo faccio sapere tra 7 giorni. La sostituzione dell'email è stata fatta, come da istruzioni.
Ma solo ieri, con la katamail originale già disattivata.
CUT

Capisco la scocciatura, ma il problema è nato a monte lato gestione utente, dico solo di non dare tutte le colpe agli altri, infatti è possibile continuare ad usare il prodotto facendo la verifica o al limite si contatta l'assistenza, insomma il modo di agire per non rimanere a piedi c'è, da come è stato detto all'inizio invece sembrava di no.
Comunque il codice non dovrebbe metterci molto ad arrivare, sarà una cosa automatica, se non arriva io non aspetterei più di un paio di giorni prima di contattare l'assistenza, che se poi scade magari è più rognosa la cosa.
:)

giovanni69
30-01-2019, 13:44
Esatto, non ho mai inserito quel numero farlocco di cellulare.
Lo devo cancellare prima che si mettano ad inviarmi SMS?!

Per come l'altro utente l'ha descritta, avevo capito che pur avendo inserito un'email valida nel momento dell'avviso (le mie stesse schermate), poi non è riuscito a venirne fuori. E questo per te sarebbe giustificabile solo perchè per anni è stata utilizzata e lasciata negli archivi di Microsoft/Skype un'email disattivata e non aggiornata prima di quelle schermate (non la richiesta di verifica che avviene soltanto successivamente).

Il codice a questo punto, per quel che intendo, dovrebbe arrivare via account.live.com.
Certamente sarò pronto a gestire la problematica tra 7 giorni . Grazie.

Cloud76
30-01-2019, 13:57
Ah ma è un numero fittizio. Avevo capito che era saltato fuori il tuo vero numero di cellulare dal nulla. Ok.

L'altro utente è incappato in qualche problema non ricevendo il codice che veniva mandato alla vecchia mail, così ha detto. Io avrei avvisato subito l'assistenza, senza aspettare la scadenza, ora invece essendo scaduta la procedura per andare avanti ad usarlo a quanto dice deve fare la convalida con codice tramite cellulare.

Styb
30-01-2019, 15:12
E' un mistero, ho controllato nel mio profilo e compare il mio numero di cellulare, quello vero. Io non ho MAI inserito il mio cellulare in nessuna applicazione o pagina di internet. Dove lo hanno pescato? :confused:
Ho provveduto a eliminarlo ma davvero sono rimasto un po' sconvolto.
Forse perché ho usato una casella g-mail che apro anche da cellulare?
Google passa i dati a skype?

Cloud76
30-01-2019, 15:59
Mah, sarebbe strano...
Secndo il GDPR – General Data Protection Regulation, da maggio scorso chiunque è obbligato per legge a fornire una copia dei dati personali altrui in possesso. Perchè non gli scrivi? ne richiedi una copia (magari hai delle sorprese) e richiedi l'origine dei tuoi dati specificando la cosa del numero telefonico se sei sicuro di non averlo mai fornito a skype o servizi correlati.
;)
Sarebbe interessante.

Syk
30-01-2019, 16:20
Grazie Syk; in effetti la GUI giocattolosa è tutto un casino. Il thread per i reclami pare essere:
https://answers.microsoft.com/en-us/skype/forum/all/skype-insider-preview-introducing-split-view/51bb210b-e5ff-4e59-92aa-dab572074ec3?tm=1540246740080&auth=1&page=15
grazie a te della segnalazione
ma in regime di monopolio non vedo alcuna ragione per interagire con i programmatori.

giovanni69
31-01-2019, 11:35
grazie a te della segnalazione
ma in regime di monopolio non vedo alcuna ragione per interagire con i programmatori.

A mio avviso è soprattutto il product manager / marketing interessato a quel tipo di feedback.



Porc' Putt' !!! :muro:

Come ho scritto sopra, ho cambiato email, appariva nel profilo skype, appariva nell'account.live.com

Adesso è tornato come prima (con casella katamail.com che non esiste più), e mancano 4 giorni e non più 7:


https://i.postimg.cc/bvX1k9Jr/2019-01-31-12-02-58.png (https://postimages.org/)


Cercando di gestire la problematica, collegandomi ora all'account skype (https://secure.skype.com/portal/profile?setlang=1) appare una versione leggermente diversa con quel Learn More:

https://i.postimg.cc/ht2HGhP2/2019-01-31-12-09-12.png (https://postimages.org/)

Il Learn More porta a:
https://support.microsoft.com/en-gb/help/12428/microsoft-account-security-info-security-codes

che in pratica significa tentare di loggarsi con Update Info:

https://account.microsoft.com/security
https://i.postimg.cc/jjZNm0cw/2019-01-31-12-12-17.png (https://postimages.org/)

il che porta a:
https://i.postimg.cc/7Yk35V5L/2019-01-31-12-12-37.png (https://postimages.org/)[/url]

come unica scelta a 'I don't have any of these':

https://i.postimg.cc/q7Pt9Jn7/2019-01-31-12-16-50.png (https://postimages.org/it/)

Next dà la possibiità di inserire altra email:
https://i.postimg.cc/t45QK2xn/2019-01-31-12-19-22.png (https://postimages.org/it/)

Dopo aver inserito la nuova casella di posta, si viene invitati a controllarla velocemente perchè il link scadrà a breve:
https://i.postimg.cc/vH7WfSjK/2019-01-31-12-27-12.png (https://postimages.org/)


arriva un'email dal titolo:
https://i.postimg.cc/WbD4PDmw/2019-01-31-12-29-10.png (https://postimages.org/it/)


al cui interno è presente altro link Continue:

https://i.postimg.cc/sxs5NYGm/2019-01-31-12-32-24.png (https://postimages.org/)

che chiede il nome account di Skype per il quale si richiede la sostituzione

https://i.postimg.cc/8C4K4z0q/2019-01-31-12-30-00.png (https://postimages.org/)


ottenendo alla fine:
https://i.postimg.cc/bN1Kbpqj/2019-01-31-12-31-01.png (https://postimages.org/it/)

Cercando ora di accedere a Skype:

https://i.postimg.cc/90xdv4h7/2019-01-31-12-48-01.png (https://postimages.org/)[url=https://postimages.org/it/]

riesco ad entrare regolarmente.

Vediamo il 2 marzo...o è il 3 febbraio? Non riescono nemmeno ad essere coerenti con il formato data anglosassone tra la penultima e l'ultima schermata. :muro: :rolleyes: Ci mettono gli stagisti a curare la sezione sicurezza?

:tie: :sperem:

giovanni69
04-02-2019, 11:15
Oggi 4 febbraio Skype mi ha consentito accesso, senza ulteriori indugi o richieste di codice. :O

mmiat
05-02-2019, 21:32
sui miei 2 pc oggi skype ha cominciato a chiedermi il numero di cellulare
siccome non ho nessunissima idea di darglielo, è capitato anche ad altri? smetterà di chiederlo o adesso ogni giorno avrò il popup che si apre?

Cloud76
05-02-2019, 21:41
Chiesto come?
Può capitare che lo richieda come sicurezza a protezione dell'account in caso di smarrimento password ecc, come capita con gmail o altri servizi.
Discorso diverso se te lo sta chiedendo per altri motivi, tipo quelli postati nelle schermate sopra.
Nel caso assicurati che il tuo account sia accessibile e con mail funzionante, e senza dati farlocchi inseriti, dato che il problema lì era quello.
Se esce ancora magari fai una schermata e postala.

giovanni69
05-02-2019, 21:41
@mmiat: Pubblica esattamente la schermata.

E poi dai un'occhiata alla sequenza dei miei post precedenti per vedere se riesci ad ottenere invece l'inserimento di un'email alternativa.

EDIT: Cloud76 ti ha già risposto :)

giovanni69
13-02-2019, 08:02
Riprendo la mia storia. Stamattina appare questo:

https://i.postimg.cc/j51Hp5YT/2019-02-13-08-55-29.png (https://postimages.org/)

Quindi è il 2 marzo 2019. :sperem:
Vorrei far notare come sia equivoca la parte che ho evidenziato.

La 'current security info', è in realtà la situazione che ha creato il problema di autenticazione descritto nei post precedenti.

Quindi immagino che se si clicca su 'cancel this request' (annulla la richiesta), si torna punto a capo. :read:

Dunque a questo punto ho premuto su Next e sono entrato regolarmente in Skype.

Certo che tenere gli utenti in sospeso per settimane solo per cambiare la security info... sa molto di cosa gestita su server indiano in uno scantinato...capisco che non sia così ma...:O

giovanni69
21-02-2019, 13:46
Certo che... palle... un giorno sì ed uno no.. appare:

https://i.postimg.cc/HsVy6RRt/2019-02-21-14-43-10.jpg (https://postimages.org/)
:doh:
Pazienza fino a marzo... :O

Wikkle
21-02-2019, 15:55
Sinceramente... molto soddisfatto del nuovo skype.

Ero fissato con la classic, ma allo stato attuale, il nuovo skype è molto meglio del classic

giovanni69
21-02-2019, 17:46
Motivi di questo cambio di idea?

Wikkle
21-02-2019, 19:56
Motivi di questo cambio di idea?

Perchè la versione attuale è notevolmente migliorata rispetto a quella che obbligavano ad installare mesi fà.

Ora è molto performante, stabile, ha features in più e si può personalizzare di più rispetto tempo fà.

Insomma, se qualcuno avesse dubbi, il consiglio è di aggiornare e mollare la versione Classic

mmiat
22-02-2019, 07:47
per me purtroppo la classic era ancora migliore per quanto riguarda il layout: colori migliori e meno occupazione di spazi, cmq la 8 è molto migliorata, in ogni caso non ci sono alternative

giovanni69
22-02-2019, 09:59
E come si esporta lo storico di una conversazione con la 8?

Con la classic si riusciva a far visualizzazione tutto con un comando, senza dover scorrere per mesi o anni all'indietro...

Syk
26-02-2019, 15:27
la sola assenza del detach è qualcosa di medievale

giovanni69
27-02-2019, 11:38
A qualcuno accade questo problema che rende indisponibili le emoticons?

https://i.postimg.cc/P5cjk7RT/emoji-che-non-si-caricano.jpg (https://postimages.org/)

Cloud76
27-02-2019, 11:49
A me tutto normale, 8.39.0.180 aggiornata ora a 8.40.0.70.

giovanni69
04-03-2019, 22:18
Eccomi ad aggiornare e chiudere il cerchio.
Come previsto ed anticipato dalle precedenti comunicazioni Skype, è arrivata email il 2 marzo:

https://i.postimg.cc/qvK8mWBQ/Skype-Final-2019-03-04-23-08-56.jpg (https://postimages.org/)

https://www.youtube.com/watch?v=t4QHjvqQ_uo

Quindi niente catastrofe (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46035496&postcount=2689).

:D

Artiko
15-03-2019, 09:19
Pare non sia più possibile scaricare messenger plus per Skype. L'installer infatti vuole scaricare l'ultima versione che ormai non è più disponibile a causa della chiusura di msgpluslive.net.

Qualcuno ha salvato l'installer offline, oppure ha una versione installata ancora funzionante? Io ho reinstallato tutte e ho scoperto che non era più disponibile.

Grazie

Styb
15-03-2019, 20:21
Hai provato a fare una ricerca in rete mirata della versione che ti serve?
Quale versione stai cercando?

giovanni69
22-03-2019, 09:51
Uso Skype sia su Windows 10 che Windows 7.
Su quest'ultimo nessuna scocciatura; su Win 10, ogni 2/3 giorni:


https://i.postimg.cc/9fC9cjDZ/Skye-asks-always-for-password-2019-03-22-10-45-21.jpg (https://postimages.org/)

C'è un modo per evitare questa continua richiesta?
:muro:

mmiat
22-03-2019, 11:27
C'è un modo per evitare questa continua richiesta?
:muro:

a me lo stesso su linux, dopo un paio di giorni chiede nuovamente user e pass

antonyb
22-03-2019, 19:20
A me mai successo

Artiko
25-03-2019, 04:19
Hai provato a fare una ricerca in rete mirata della versione che ti serve?
Quale versione stai cercando?

Sì ho provato, ma l'installer che si trova andava a scaricare l'ultima versione dal sito web che non esiste più. L'ultima versione msnplus for skype dovrebbe essere 3.0.0.185

Ma non sono stato in grado di trovarla. Se qualcuno l'ha ancora installata, potrebbe fare una versione portable. Oppure se ha l'installer che non richiede di scaricare i file passarmelo. Io non sono stato in grado di trovarlo, e purtroppo formattando ho perso questo programma. Grazie!😊

Artiko
25-03-2019, 05:52
L'ultima versione è 3.0.0.195 se l'avete installata è portabile basta la cartella C:\Programmi\yuna software\messenger plus! for skype


Grazie!😉

Syk
25-03-2019, 11:52
c'è modo di silenziare i suoni del mio PC mentre sono in call?

vorrei parlare liberamente e ascoltare quel che mi dicono, ma se mi suona un allarme sullo stesso PC con cui sto parlando non voglio che sia sentito direttamente (ma solo indirettamente come suono in sottofondo mediante i miei altoparlanti)

qua dicono che non si può
https://answers.microsoft.com/en-us/skype/forum/all/disabling-share-system-sounds/2b90780a-f342-4bbb-917c-46c3809c0e5f

giovanni69
11-04-2019, 22:08
Forse dovresti provare a vedere se instradando la telefonata da una VM riesci ad isolare il suono del resto del PC (host). Oppure valuta una soluzione con:

http://software.muzychenko.net/eng/vac.htm

Paky
26-04-2019, 07:45
E queste volta credo proprio che sia finita
hanno buttato giù definitivamente l'accesso alle vecchie versioni di Skype

quindi niente più Skype per XP e ciao ciao Telbox e chiamate dal telefono di casa....peccato :(

https://i.postimg.cc/9fzK95NB/skype.png

vabbè , l'abbiamo sfruttato per quasi un decennio
non ci si può lamentare

giovanni69
12-05-2019, 09:49
Finita un'era anche lì!

antonyb
12-05-2019, 13:02
IO da mesi uso la nuova versione, diciamo migliora piano piano...

giovanni69
12-05-2019, 19:48
Dovrebbe migliorare a partire dal login... sono davvero arcistufo di Skype richiede sempre la password... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46133286&postcount=2726)

Wikkle
12-05-2019, 21:02
Ma sono l'unico che ha tenuto botta fino all'impossibile con la Classic, ma da quando sono passato alla nuova versione sono MOLTO soddisfatto e mai tornerei alla Classic?

Unica nota fastidiosa è che non c'è l'opzione della Classic che cancellava tutte le chat ad ogni chiusura pc. Ora si deve cancellare manualmente ogni volta se neccessario

mmiat
13-05-2019, 10:52
Ma sono l'unico che ha tenuto botta fino all'impossibile con la Classic, ma da quando sono passato alla nuova versione sono MOLTO soddisfatto e mai tornerei alla Classic?

penso di sì :)
la Classic restava cmq più compatta, meno spazio sprecato, e più leggibile. che per una chat non è poco.... :P

Syk
16-05-2019, 19:38
Forse dovresti provare a vedere se instradando la telefonata da una VM riesci ad isolare il suono del resto del PC (host). Oppure valuta una soluzione con:

http://software.muzychenko.net/eng/vac.htm
che soluzione d'avanguardia!
al momento ho risolto disattivando gli alert sonori nel PC (covertiti in pop-up), quindi è una soluzione parzialmente scomoda ma non ho sceltapenso di sì :)
la Classic restava cmq più compatta, meno spazio sprecato, e più leggibile. che per una chat non è poco.... :P
confermo , inoltre risultava l'ideale per portare avanti più chat in contemporanea
ora invece c'è il rischio di sbagliare chat

Wikkle
22-11-2019, 12:50
Cosa vuol dire un contatto con pallino verde e un punto bianco all'interno??

Styb
22-11-2019, 16:39
Cosa vuol dire un contatto con pallino verde e un punto bianco all'interno??

E' un contatto off-line, gli puoi scrivere ma non riceverà i messaggi fino a quando non ritorna on-line.

Cloud76
22-11-2019, 19:10
E' un contatto off-line, gli puoi scrivere ma non riceverà i messaggi fino a quando non ritorna on-line.

:D :D :D
Be' chiunque se sta offline non riceve i messaggi finchè non torna online... dato che se sei offline non puoi ricevere i messaggi :p :p :p

Il contatto verde col puntino bianco indica attività recente:
https://support.skype.com/it/faq/fa34699/quali-sono-gli-stati-possibili-di-skype

Fleuretty
24-11-2019, 13:46
Spesso e volentieri Skype segnala lo stato di un utente a caso, ogni tanto mi scrivono convinti che sono online perchè vedono il pallino verde, quando in realtà non lo sono e lo stesso capita anche a me con i miei contatti ...

Cloud76
24-11-2019, 14:12
Skype non fa pace con gli stati da... eoni.
Principalmente se lo usi solo da fisso e da una sola postazione il problema non sussiste perchè il tuo stato è univoco e quello dovrebbe rimanere (a parte i cambi automatici come descritto qui sopra) quindi chi si connette ti vede come sei in quel momento.
Se ti connetti da fisso, magari anche da più postazioni oppure da mobile allora il casino è assicurato, a meno che, ogni volta che lo usi poi fai la disconnessione, se lo lasci in sospeso invece campa cavallo che va in pappa.

Syk
16-12-2019, 10:10
buongiorno, vi sultato problemi nell'accoppiata windows 7 + skype 8?

ho un PC su cui non parte e mi da questo errore

la versione di skype è 8.54.0.91

https://i.imgur.com/atEjq5k.png

Wikkle
16-12-2019, 10:16
Spetto e volentieri Skype segnala lo stato di un utente a caso, ogni tanto mi scrivono convinti che sono online perchè vedono il pallino verde, quando in realtà non lo sono e lo stesso capita anche a me con i miei contatti ...

Confermo...

Attenzione però che c'è il nuovo stato verde con pallino bianco interno, che in molti non nontano e pensano che sia il solito verde pieno:

https://support.skype.com/it/faq/fa34699/quali-sono-gli-stati-possibili-di-skype

Comunuque... che minchiata fare il pallino verde con punto bianco interno!!
Non potevano farlo di altro colore più riconoscibile? :doh:

sanford
16-12-2019, 10:19
Io più che altro mi chiedo che senso abbia usare ancora skype, pieno di bug e problemi vari, quando ci sono whatsapp e telegram che fanno le stesse cose molto meglio :mc:

Cloud76
16-12-2019, 10:20
CUT

Ho usato quella versione fino a due giorni fa senza problemi, ora aggiornata alla successiva 8.55, ovviamente su W7.
Prova a reinstallarla magari ha fatto casino nell'aggiornamento.

Io più che altro mi chiedo che senso abbia usare ancora skype, pieno di bug e problemi vari, quando ci sono whatsapp e telegram che fanno le stesse cose molto meglio :mc:

Perchè skype fa anche altre cose, tipo le telefonate, poi telegram ha anche la versione per desktop mentre WA no (e WA lato privacy è molto peggio di skype a quanto si è visto).

Wikkle
16-12-2019, 10:22
Io più che altro mi chiedo che senso abbia usare ancora skype, pieno di bug e problemi vari, quando ci sono whatsapp e telegram che fanno le stesse cose molto meglio :mc:

ha senso, molto senso, invece.

io lo uso da anni con i clienti.
Oltretutto anche per suddividere numero cellulare dal lavoro.

sanford
16-12-2019, 10:26
...poi telegram ha anche la versione per desktop mentre WA no.

Boh, e pensare che io lo uso tutti i giorni :stordita: :fagiano:

Whatsapp web (https://web.whatsapp.com/)

Cloud76
16-12-2019, 10:28
Boh, e pensare che io lo uso tutti i giorni :stordita: :fagiano:

Whatsapp web (https://web.whatsapp.com/)

Quella è una versione web, non è proprio la stessa cosa, comunque sì si può usare su desktop (EDIT: controllando ora pare abbiano anche la versione scaricabile, prima non c'era), per il resto vedi su, lato privacy e telefonate.