PDA

View Full Version : Skype [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12

ShadowMan
10-09-2011, 14:42
A me alternata giornate da circa 50MB ad altre dove sfiora i 100MB, il tutto senza apparente motivo. :stordita:

Bandit
11-09-2011, 08:57
ciao ragazzi
spero in un vostro aiuto: non sono molto pratico si Skype e videochiamate.
La mia sorellina è all'estero e ieri abbiamo fatto la nostra prima videochiamata tra i nostri due portatili. I problemi che vi descrivo riguardano solo il mio skype, quelo di mia sorella non ha avuto problemi .

All'inizio si vedeva bene , ma poi pian piano è andata sempre peggio, con immagini poco definite e anche con movimenti a scatti.
Per quanto riguarda l'audio invece è stato sempre così così , tanto che alle volte non si riusciva a capire nulla, è migliorato un pò andando a diminuire il volume del subwoofer ,ma cmq molte volte non riuscivamo a capire.
Ho pensato che forse dovevo collegare una cassa da pc desktop per poter capire meglio, ma non l'avevo disponibile e non ho provato.
Ho tentato poi di videochiamare con google talk, ma anche se il video era eccellente, l'audio era pessimo: mia sorella ci sentiva, ma noi non sentivamo lei ,ma solo schioppettii.
Potete aiutarmi per favore?

ShadowMan
11-09-2011, 09:26
Skype rilevava problemi di qualche tipo, in particolare sulla connessione?

Bandit
13-09-2011, 12:16
Skype rilevava problemi di qualche tipo, in particolare sulla connessione?


ciao qualche volta diceva che c'erano problemi ma continuava a funzionare in quel modo. Ho provato anche a scollegarmi e ricollegarmi ma solo all'inizio appariva meglio il video ,per poi subito ripeggiorare.

ShadowMan
13-09-2011, 13:15
Di solito quando ho problemi simili ma al contrario [io tutto ok, l'altro sente male\metallico\a tratti] durante le chiamate è colpa della connessione dell'altro. Quindi direi che c'è qualcosa che non va sulla tua connessione.

Che connessione hai?
Avevi [tu o eventuali altri che usano la stessa connessione] aperto programmi che utilizzano la banda?

Bandit
13-09-2011, 14:44
Di solito quando ho problemi simili ma al contrario [io tutto ok, l'altro sente male\metallico\a tratti] durante le chiamate è colpa della connessione dell'altro. Quindi direi che c'è qualcosa che non va sulla tua connessione.

Che connessione hai?
Avevi [tu o eventuali altri che usano la stessa connessione] aperto programmi che utilizzano la banda?

ho na connessione wifi con linea adsl infostrada.
e non avevo aperto nessun altro prog

il_nick
13-09-2011, 19:09
Scusate ma è normale che dopo uno degli ultimi aggiornamenti automatici di skype mi sono ritrovato un collegamento di Google Chrome sul desktop? :mbe:

felixmarra
13-09-2011, 19:14
Scusate ma è normale che dopo uno degli ultimi aggiornamenti automatici di skype mi sono ritrovato un collegamento di Google Chrome sul desktop? :mbe:

se installi la roba senza leggere cosa fai è normalissimo.

il_nick
13-09-2011, 19:16
se installi la roba senza leggere cosa fai è normalissimo.

Ma perché a te skype chiede il permesso quando si fa i suoi dannati aggiornamenti automatici?

felixmarra
13-09-2011, 19:32
Ma perché a te skype chiede il permesso quando si fa i suoi dannati aggiornamenti automatici?

sì e mi chiede cosa voglio (o non voglio) installare.

il_nick
13-09-2011, 19:52
A me invece non chiede niente, appena lancio skype se ci sono da fare degli aggiornamenti li fa, come faccio per disabilitare il suo libero arbitrio?

ShadowMan
13-09-2011, 20:48
Se ricordo bene non puoi più disattivare gli aggiornamenti automatici con le ultimi versioni.

il_nick
13-09-2011, 20:52
E' quel che è parso anche a me, ma l'amico felixmarra qui sopra scrive diversamente..

Paky
13-09-2011, 21:05
dopo un upgrade mi sono ritrovato anche io chrome , il tutto in modo silente :rolleyes:

luis fernandez
14-09-2011, 18:24
se installi la roba senza leggere cosa fai è normalissimo.

a meno che scarichi l'installer ogni volta, quando fai l'aggiornamento cliccando su controlla aggiornamento, non hai possibilità di flaggare o meno le opzioni.

djgusmy85
16-09-2011, 10:42
Siamo alla .117 e ancora nessuna novità.
La finestra di Skype Home appare ad ogni avvio e gran parte delle volte durante il login da "errore I/O del disco".
Mi sa che smetto di usarlo finchè non lo sistemano :rolleyes:

Glacier
16-09-2011, 10:46
Ma non esiste niente di alternativo che possa usare lo stesso protocollo?
Dovrebbero fare una versione "lite" senza Facecul e altre menate.
Io lo uso per lavoro in audioconferenza, ed è diventato ormai indispensabile per lavorare a distanza.

saluti

il_nick
16-09-2011, 11:58
Infatti, è davvero scandaloso. Innanzi tutto (bellissimo il termine usato dall'utente sopra) sto "Facecul" sempre dappertutto... c'è chi, come me, ne fa e ne farebbe sempre e volentieri a meno... ma poi anche questo fastidio che ogni volta all'avvio si deve aprire sta cacata inutile di Skype Home che non ho nemmeno capito a cosa serve (forse per accordi con facecul per l'appunto), per non parlare di sti aggiornamenti automatici che non chiedono il permesso... non per tornare sempre sullo stesso argomento ma sembra proprio la classica politica microzozziana.. (anzi peggio, almeno gli aggiornamenti di windows puoi anche decidere di non installarli...)

Zeratul
21-09-2011, 14:31
scusate, ma leggo che molti non gradiscono le nuove funzionalità e si lamentano della pensantezza.....io sono d'accordo su tutto....
ma perchè non fate come me e passate alla 4.2??
si dimezza la ram occupata, niente cavolate di facebook......e si può togliere l'aggiornamento automatico tramite opzioni

heijenoort
21-09-2011, 17:02
scusate, ma leggo che molti non gradiscono le nuove funzionalità e si lamentano della pensantezza.....io sono d'accordo su tutto....
ma perchè non fate come me e passate alla 4.2??
si dimezza la ram occupata, niente cavolate di facebook......e si può togliere l'aggiornamento automatico tramite opzioniL'ho fatto proprio oggi, in attesa di una versione decente :D

rubinio
21-09-2011, 17:29
con l'ultimo aggiornamento almeno il log-in è tornato automatico.
poi allo spegnimento del sistema rimane bloccato e devo killarlo...
ma che palle....

djgusmy85
21-09-2011, 17:41
Ma lasciate pure Skype Home, Facebook e tutte le altre puttanate, ma almeno permettete di disabilitarle :rolleyes:

Holy455
21-09-2011, 23:55
dio quanto odio skype home

SuperLory
22-09-2011, 05:53
ma perchè non fate come me e passate alla 4.2??

io in ufficio installo sempre la 3.8 che e' priva di fronzoli e va come una spada. su Mac il 95% degli utenti non si schioda dalla 2.8

un motivo ci sara'

Plax86
24-09-2011, 18:35
a mio parere il più grande difetto di Skype è che al primo log-in non visualizza tutti i contatti che sono online in quel momento.
molto spesso per visualizzarli tutti tocca fare di nuovo log-out e poi ancora log-in.

Anthony77
24-09-2011, 20:31
installate la 4.2.0.187 e non avrete problemi di nessun genere....risparmiate ram e cavolate varie!!! e prima cosa dopo averla installata disattivate l'aggiornamento automatico!!! ;)

Zeratul
25-09-2011, 08:27
a mio parere il più grande difetto di Skype è che al primo log-in non visualizza tutti i contatti che sono online in quel momento.
molto spesso per visualizzarli tutti tocca fare di nuovo log-out e poi ancora log-in.

mah non so con la versione nuova....ma con l'ultima 4.2 che uso io non ho certo sto casino che descrivi....

Paky
25-09-2011, 10:02
ragazzi ho seguito il consiglio

installato la vecchia 4.2 e ho ritrovato la pace :O

Anthony77
25-09-2011, 10:31
ragazzi ho seguito il consiglio

installato la vecchia 4.2 e ho ritrovato la pace :O

;)

The_ouroboros
27-09-2011, 14:35
ragazzi ho seguito il consiglio

installato la vecchia 4.2 e ho ritrovato la pace :O

3.8....idem ;)

Plax86
27-09-2011, 18:10
versione 5.3.0.120

non mi compaiono più Skype Home,Facebook,ecc ecc...! :winner: :winner: :winner:

la cosa strana è che non ho fatto nessun aggiornamento e non ho modificato nessuna impostazione :stordita:

matte_pd
27-09-2011, 23:03
versione 5.3.0.120

non mi compaiono più Skype Home,Facebook,ecc ecc...! :winner: :winner: :winner:

la cosa strana è che non ho fatto nessun aggiornamento e non ho modificato nessuna impostazione :stordita:

SI però quanta ram ti occupa per stare solo acceso senza parlare o chattare? io sono passato alla 4.2 che occupa 'solo' 36 Mb per stare acceso.... La 5 se non ricordo male si aggirava attorno ai 100Mb... Sarà che il mio pc è un po' un catorcio ma con quello acceso, firefox e win xp ero praticamente impiccato....

Enzo1977
29-09-2011, 18:35
scusate ho dovuto formattare,e ho installato skype vers 5.5.0.117 il problema che ho mio fratello fuori italia, siccome registro parecchi video, usavo un programma tipo split cam e mio fratello li vedeva perche io mettevo come cam split cam, ma in questa versione non me lo fa fare qualcuno mi aiuta? :confused:

djgusmy85
30-09-2011, 16:26
Ce l'hanno fatta a nascondere Skype home :rulez:

http://www.skypehelp.com/skype-download/download-skype-5-5-0-119-for-windows/

Ifrit_Prog
06-10-2011, 15:33
Una domanda:

Quando apro skype, spesso e volentieri non mi aggiorna in tempo reale la lista dei contatti... ovvero sto parlando con una persona su msn, gli dico di aprire skype per avviare una chiamata, ma anche se siamo connessi entrambi ci vediamo offline...

per ovviare a questo problema dobbiamo inviarci qualche msg, e dopo pochi secondi si sistema tutto...
Qualcuno sa il perche'?

Plax86
12-10-2011, 10:46
Una domanda:

Quando apro skype, spesso e volentieri non mi aggiorna in tempo reale la lista dei contatti... ovvero sto parlando con una persona su msn, gli dico di aprire skype per avviare una chiamata, ma anche se siamo connessi entrambi ci vediamo offline...

per ovviare a questo problema dobbiamo inviarci qualche msg, e dopo pochi secondi si sistema tutto...
Qualcuno sa il perche'?
la stessa identica cosa che succede a me,ne avevo parlato giusto in questo post anche se spiegato in maniera un po diversa:

a mio parere il più grande difetto di Skype è che al primo log-in non visualizza tutti i contatti che sono online in quel momento.
molto spesso per visualizzarli tutti tocca fare di nuovo log-out e poi ancora log-in.

poi riguardo all'ultima versione...hanno tolto dalle finestre di conversazione la possibilità di regolare il volume e per farlo ora bisogna andare ogni volta nelle opzioni di Skype...ma io dico...chi è quel fenomeno che ha avuto questa idea fenomenale?cioè,tutte le opzioni inutili sono rimaste mentre la più importante l'hanno tolta...mah... :rolleyes:

luis fernandez
12-10-2011, 17:02
chi è quel fenomeno che ha avuto questa idea fenomenale?cioè,tutte le opzioni inutili sono rimaste mentre la più importante l'hanno tolta...mah... :rolleyes:

Microzozz :asd:

Marco!
07-11-2011, 15:24
Ciao, oggi aprendo skype mi è apparsa la schermata di aggiornamento in russo o una lingua simile.

Sono riuscito a bloccare prima che finisse l'installazione e ho subito disinstallato e riscaricato il programma.

La scansione con nod32 e Hijackthis mi dice che è tutto apposto.


Qualcuno sa cosa può essere successo? su google non trovo nulla

posso stare tranquillo?

Mkke
07-11-2011, 19:45
Ma è normale che anche se gira su Win7 x64, a riposo occupi 123 Mb di ram???

ShadowMan
07-11-2011, 20:04
Penso tu stia parlando delle ultime versioni, quindi : Avoja :sofico:

Cosa già ribadita da varie pagine a questa parte,
Se vuoi una versione più leggera torna alla 4.x

FulValBot
13-11-2011, 00:31
la mia pazienza è oltre ogni limite!

oltre 190mb senza fare nulla!!! se va avanti così disinstallo quello e msn, qua è ora de finirla!!!



The problem is that Skype is using P2P connection typology, hence the application needs to use some users as relay nodes or super nodes to host the connections between other users. This issue happens when your computer is so powerful that the program chooses you to host the connections.


To solve this issue, all what you have to do is delete the routing table file to renew it. You can do that in Windows, as follows:

Quit Skype entirely. You can do that by right clicking the Skype icon in the system tray next to the clock (bottom right of your screen), then select Quit.
Press on your keyboard Windows button plus R.
Type in the run box C:\Users\<Your windows username>\AppData\Roaming\Skype
Delete the file shared or shared.xml, not shared.lck
Start Skype again.

In a Mac, you can delete the same file as follows:

Quit Skype. Right click Skype in the Dock, then choose Quit.
Go to home > Library > Application support > Skype.
Delete the shared.xml file.

That should solve the issue.


LO VEDREMO!!!! domani farò la prova!!!!

ShadowMan
13-11-2011, 13:26
Ma non eri tornato alla vecchia versione 4.x?

FulValBot
13-11-2011, 15:27
non se ne parla.

Wagen
13-11-2011, 16:15
ma dove e' il problema? Quanti GB di Ram hai? Li vorrai usare in qualche modo no? Guarda quanta ram occupano itunes, outlook, firefox dopo un po' che lo usi...200mb non sono poi tantissimi

Giulio_P
21-11-2011, 18:18
da qualche mese ho comprato un dongle bluetooth e un set di auricolari bluetooth della nokia, quello che comunemente viene usato per cellulari.
ha funzionato qualche volta, dopo un via vai di installazione rimozioni, etc...
adesso non funzionano per nulla..
cosa devo fare per settare a modo la cosa? il dispositivo bluietooth tramite il dongle viene riconosciuto dal pc. anche skype nel menu apposito mi fa comparire nel menu a tendina la scritta bluetooth... ma il microfono pare non funzionare pérche "il volume e´ troppo basso".,

il mio So e´win 7.
devo scaricare altri driver o cosa?

il_nick
25-11-2011, 09:55
Insomma io per essere libero di scegliere se fare gli aggiornamenti o meno, ho dovuto disinstallare la versione attuale e andare a cercarne una vecchia (l'ultima della serie 4) :mad: :mad: :mad:

federico1
27-11-2011, 08:38
salve a tutti avrei bisogno di un consiglio.
Utilizzo skipe per parlare con amici all'estero. Ho un AMD athlon 64x2 4800+
4 gb di ram. Ati radeon HD 3400. Come webcam ho una creative VF0530, cone linea alice 7 mega. Ho l'ultima versione di skype e il pc da poco formattato.
Bene il problema è che non funziona tutto a dovere. Mi spiego meglio. Cade spesso la linea e mi dice che la qualità della chiamata è bassa o cade e dice che skype cercherà di ripristinare il collegamento e anche la qualità da quello che mi dicono dall'altra parte è bassa.Tra l'altro, utilizzando dumeter noto che il traffico in download e upload è basso (circa 10/15 KB/s.
Che succede?
E' scarsa la web cam?
Devo settare qualcosa?

Glacier
27-11-2011, 09:03
salve a tutti avrei bisogno di un consiglio.
Utilizzo skipe per parlare con amici all'estero. Ho un AMD athlon 64x2 4800+
4 gb di ram. Ati radeon HD 3400. Come webcam ho una creative VF0530, cone linea alice 7 mega. Ho l'ultima versione di skype e il pc da poco formattato.
Bene il problema è che non funziona tutto a dovere. Mi spiego meglio. Cade spesso la linea e mi dice che la qualità della chiamata è bassa o cade e dice che skype cercherà di ripristinare il collegamento e anche la qualità da quello che mi dicono dall'altra parte è bassa.Tra l'altro, utilizzando dumeter noto che il traffico in download e upload è basso (circa 10/15 KB/s.
Che succede?
E' scarsa la web cam?
Devo settare qualcosa?

No, secondo me è scarsa la Linea. Nel senso che c'è qualcosa che disturba il campo di frequenze in cui lavora l'ADSL.
Curiosamente un mio amico aveva problemi simili ai tuoi e quando sono andato da lui, ho verificato che la centralina dell'allarme, collegata alla linea telefonica disturbava il segnale pur avendo a monte un filtro ADSL.
Gli ho staccato il filtro ADSL che era attaccato alla centralina e i problemi sono spariti.
Dovresti andare nella pagina di info dello stato del router e verificare i valori di attenuazione della linea e di margine di rumore, e poi confrontarli con quelli ottimali. come-interpretare-i-valori-di-linea-snr-attenuazione (http://adsl.news.tecnozoom.it/modem-e-router/come-interpretare-i-valori-di-linea-snr-attenuazione-post-29.html)
Sarebbe d'aiuto sapere come è la situazione dei tuoi collegamenti telefonici e come è collegato l'ADSL.

Saluti

federico1
27-11-2011, 09:08
No, secondo me è scarsa la Linea. Nel senso che c'è qualcosa che disturba il campo di frequenze in cui lavora l'ADSL.
Curiosamente un mio amico aveva problemi simili ai tuoi e quando sono andato da lui, ho verificato che la centralina dell'allarme, collegata alla linea telefonica disturbava il segnale pur avendo a monte un filtro ADSL.
Gli ho staccato il filtro ADSL che era attaccato alla centralina e i problemi sono spariti.
Dovresti andare nella pagina di info dello stato del router e verificare i valori di attenuazione della linea e di margine di rumore, e poi confrontarli con quelli ottimali. come-interpretare-i-valori-di-linea-snr-attenuazione (http://adsl.news.tecnozoom.it/modem-e-router/come-interpretare-i-valori-di-linea-snr-attenuazione-post-29.html)
Sarebbe d'aiuto sapere come è la situazione dei tuoi collegamenti telefonici e come è collegato l'ADSL.

Saluti

Allora la linea è solo dati (circa due anni).Quindi unica presa e niente telefono.

Questi i dati del router
SNR Margin (dB): 11.4 28.4
Attenuation (dB): 38.5 19.5
Output Power (dBm): 19.4 12.4
Attainable Rate (Kbps): 8392 977
Rate (Kbps): 7491 476

Grazie

Glacier
27-11-2011, 09:23
Allora la linea è solo dati (circa due anni).Quindi unica presa e niente telefono.

Questi i dati del router
SNR Margin (dB): 11.4 28.4
Attenuation (dB): 38.5 19.5
Output Power (dBm): 19.4 12.4
Attainable Rate (Kbps): 8392 977
Rate (Kbps): 7491 476

Grazie

Questo taglia la testa al toro. I tuoi dati sono migliori dei miei: io non ho nessun problema con skype (uso la versione 4.2.0187, la nuova è troppo esosa).
Sinceramente non so cosa pensare: forse dovesti verificare se il problema l'hai con tutti i contatti anche quelli in Italia.
Oppure verificare che il problema non sia il PC, collegandoti con un laptop o altro alla stessa rete e verificare la chiamata con skype.

saluti

Giulio_P
27-11-2011, 09:55
nessuna idea consiglio per il bluetooth?

federico1
27-11-2011, 10:00
Questo taglia la testa al toro. I tuoi dati sono migliori dei miei: io non ho nessun problema con skype (uso la versione 4.2.0187, la nuova è troppo esosa).
Sinceramente non so cosa pensare: forse dovesti verificare se il problema l'hai con tutti i contatti anche quelli in Italia.
Oppure verificare che il problema non sia il PC, collegandoti con un laptop o altro alla stessa rete e verificare la chiamata con skype.

saluti

Istallato sul portatile. Stasera provo. Grazie

federico1
28-11-2011, 13:57
Allora anche con portatile sia cin alice che con la pennetta la situazione è uguale.A sto punto è la webcam creative.
MI sapresti consigliare una buona web cam?

fluke81
07-12-2011, 21:44
ho un eeepc 1000h ma nelle videochiamate la risoluzione della webcam con skype è molto bassa(molto peggio rispetto a msn) e non riesco a trovare un impostazione per aumentarla, sono andato sulle impostazioni video/webcam di skype mi fa solo modificare parametri tipo gamma, luminosità, ecc..

come posso fare?

salamandra-selvaggia
27-12-2011, 04:35
Ciao vorrei sapere queste informazioni su skype:
Esiste una versione portable? se si come si potrebbe fare per salvare quando non sono dal pc principale ma in giro via netbook o notebook la cronologia della chat di skype? ci tengo a saperlo perchè vorrei tenermi salvato la cronologia delle chattate con i miei amici. grazie a chi interverrà

Paky
27-12-2011, 08:59
"skype portable" e "sincronizzare chat in skype"

non faticherai a trovare quello che cerchi in google..

luis fernandez
27-12-2011, 15:34
Ciao vorrei sapere queste informazioni su skype:
Esiste una versione portable? se si come si potrebbe fare per salvare quando non sono dal pc principale ma in giro via netbook o notebook la cronologia della chat di skype? ci tengo a saperlo perchè vorrei tenermi salvato la cronologia delle chattate con i miei amici. grazie a chi interverrà

La cronologia è conservata nel file "main" presente in questo percorso:
C:\Users\tuousername\AppData\Roaming\Skype\tuoprofiloskype

basta salvare il file e copiarlo nell'altro computer

salamandra-selvaggia
27-12-2011, 19:55
La cronologia è conservata nel file "main" presente in questo percorso:
C:\Users\tuousername\AppData\Roaming\Skype\tuoprofiloskype

basta salvare il file e copiarlo nell'altro computer

ok ma se uno chatta da due pc diversi, e vorrebbe riunire le due chat non potrebbe giusto visto che su uno ci sono le chat di skype dal primo giorno di utilizzo e sull'altro ci sarebbe solo quella fatta recentemente.

luis fernandez
28-12-2011, 14:00
ok ma se uno chatta da due pc diversi, e vorrebbe riunire le due chat non potrebbe giusto visto che su uno ci sono le chat di skype dal primo giorno di utilizzo e sull'altro ci sarebbe solo quella fatta recentemente.

Forse si potrebbe modificando il file....ma troppo complicato....

a questo punto conviene o utilizzare skype portable da avere su chiavetta usb(miglior opzione), oppure utilizzare qualche servizio esterno di sincronizzazione come consigliato dall'utente Paky.

FulValBot
10-01-2012, 00:34
nuovamente 190mb in uso, mi sono stancato!!!!

questo xké hanno messo fb al suo interno!!! e come se non bastasse mi iconizza i giochi non appena avviene il login di qualcuno!!!! :muro:

tra l'altro me li fa anche rallentare!!!!

Wagen
10-01-2012, 01:12
io con xp e l'ultima versione di skipe mi occupa 92mb durante una videochiamata

salamandra-selvaggia
10-01-2012, 01:46
Forse si potrebbe modificando il file....ma troppo complicato....

a questo punto conviene o utilizzare skype portable da avere su chiavetta usb(miglior opzione), oppure utilizzare qualche servizio esterno di sincronizzazione come consigliato dall'utente Paky.

perdona l'ignoranza ma il servizio di sincronizzazione dialoga in modo perfetto con skype? e come sarebbe capace poi di riunire una cronologia di chattata da skype portable con lo stesso account che uso con skype 5.5 da altro pc?

luis fernandez
10-01-2012, 16:42
perdona l'ignoranza ma il servizio di sincronizzazione dialoga in modo perfetto con skype? e come sarebbe capace poi di riunire una cronologia di chattata da skype portable con lo stesso account che uso con skype 5.5 da altro pc?

il servizio di sincronizzazione non lo ho mai utilizzato e quindi non lo conosco....secondo me la soluzione migliore è quella di utilizzare skype su chiavetta

FulValBot
26-01-2012, 19:43
nuovo record... 221mb in uso... :muro:

arcofreccia
28-01-2012, 20:32
Ma la chat vi funziona?

A me i messaggi non li manda

ninjakstyle
01-02-2012, 16:02
Ciao a tutti... ho usato la ricerca anche su google ma non riesco a trovare una soluzione. In pratica non riesco a chiudere / uscire da Skype (5.5.0.124)... è sparito con l'ultimo aggiornamento il tasto Esci cliccando col destro sull'icona nella taskbar. Come risolvo?

P.S. ho già provato a cancellare il file "shared.xml"

Angaceiro
11-02-2012, 13:04
Salve,

dal mio pc in Italia, attraverso un account italiano della mia lista di Slype, non sono in grado di far pervenire un sms al costo di 0.078 € ad un telefono mobile bielorusso.


Viceversa sono in grado, da un account bielorusso o moldavo della mia lista di Skype, indipendentemente che sia on-line od off-line, di far giungere l'sms in bielorussia sempre al costo di 0.078 €.


Non capisco perchè non sia possibile far pervenire l'sms attraverso account italiani mentre è possibile farlo con account moldavi.


Grazie.

jmcadsl
13-02-2012, 10:42
salve..

Io ieri ho installato skype 5.8 su un portatile ma quando lo avvio non mi appare la schermata del login, solo lo sfondo blu dell'applicazione!
Ho provato a cancellare il file shared ma nulla...
Cosa puo' essere?

loL?
17-02-2012, 12:41
Salve ragazzi, ho un problema con Skype.
Nelle impostazioni per la privacy setto che mi puo contattare solo chi è presente nella mia lista contatti, tuttavia quando salvo e riapro le impostazioni non sono affatto cambiate, e continuo a ricevere di tanto in tanto chiamate da persone sconosciute.
Ho provato a reinstallare ma niente, qualcuno puo aiutarmi? Puo dipendere dal fatto che ho skype anche su android (e li è impostato affinchè nessun estraneo mi contatti)

Enzo1977
22-02-2012, 16:20
scusate ragazzi/e uso windows vista sp2 tutto aggoirnato, e uso l ultima versione di skype, come posso salvare tutta la cronologia chat? dovrei formattare ciao grazie

luis fernandez
22-02-2012, 18:11
scusate ragazzi/e uso windows vista sp2 tutto aggoirnato, e uso l ultima versione di skype, come posso salvare tutta la cronologia chat? dovrei formattare ciao grazie

la cronologia è conservata sul file di nome "main"
C:\Users\username\AppData\Roaming\Skype\tuo account skype
(questo è il percorso x seven, ma x vista dovrebbe essere simile)

ianni79
28-02-2012, 11:54
Buongiorno ragazzi e complimenti per il sito.
Entro subito al punto.
Possiedo un Sony Vaio FZ21M con Win Vista, il mio problema da un'pò di tempo è che quando faccio una videochiamata con skype la luce della mia webcam si accende, riesco a vedere la persona dall'altra parte ma la videata dove devo essere io è bianca sia per me che per l'altra persona.Ho provato mille aggiornamenti, disinstallazioni,installare webcam esterne ma il problema rimane. Se vado nel test di prova per scattare una foto instantanea dopo aver scattato anche se è tutto bianco, dopo mi fa vedere la foto.Se vado nel programma di vaio vedo che la webcam funziona perfettamente invece nella prova video di skype la webcam si accende(vedo la lucian verde)ma il quadro è bianco. Il problema è uguale anche con qualsiasi altro tipo di programma con videochiamata tipo messenger. Non so più cosa fare, sembra che il problema sia nel video nel momento in cui deve "uscire" dal pc all'altro pc.
Grazie in anticipo, attendo i vostri suggerimenti, idee, soluzioni!

gentleo
04-03-2012, 09:33
Ciao,
ho installato recentemente l'ultima versione di skype la 5.8, ma non compare la schermata di login, cioè skype si apre, compare la schermata azzurra ma niente login o altro ed alcune volte apre il browser, andando dentro la cartella di installazione di skype; ho letto sulla community di skype che molti hanno avuto questo problema, ma non si riesce a risolvere....qualcuno mi può aiutare???

Grazie

Anthony77
09-03-2012, 09:07
son due giorni che avvio il pc o il netbook e mi ritrovo con skype che mi porta la schermata di login (cosa che non dovrebbe comparire dato che salvo le impostazioni per l'avvo automatico) inserisco la password carica carica carica ma poi dopo 3 - 4 minuti mi dice impossibile collegarsi... me lo fa con due account differenti e con pc diversi... succede anche a voi?

ninjakstyle
09-03-2012, 09:50
Ciao, nessuno riesci a dirmi come chiudere skype? In pratica non riesco a chiudere / uscire da Skype... è sparito con l'ultimo aggiornamento il tasto Esci cliccando col destro sull'icona nella taskbar. Come risolvo? A me dalla taskbar escono solo le opzioni di windows come segue:

http://img109.imageshack.us/img109/3575/probk.jpg


P.S. ho già provato a cancellare il file "shared.xml"

FulValBot
09-03-2012, 10:00
fallo dall'icona in basso a destra, che poi almeno non lagga quando devi uscire da skype.

ninjakstyle
09-03-2012, 10:09
fallo dall'icona in basso a destra, che poi almeno non lagga quando devi uscire da skype.

Ok, pensavo si potesse ripristinare il servizio nella jump list... che mi sembrava più intuitivo e veloce. Grazie cmq

FulValBot
09-03-2012, 10:10
veloce no di sicuro...

disattiva la modalità compatibile.

ninjakstyle
09-03-2012, 13:59
veloce no di sicuro...

disattiva la modalità compatibile.

Non ho mai attivato al collegamento la modalità di compatibilità... perchè andava attivata? Io come l'ho installato così l'ho lasciato... poi facendo gli aggiornamenti, mi è sparito il tasto esci nella jump list dell'icona di skype in taskbar.

FulValBot
09-03-2012, 14:30
la modalità compatibile si disattiva direttamente dal file .exe di skype. da quel collegamento non si può far nulla se non erro.

ninjakstyle
09-03-2012, 14:40
la modalità compatibile si disattiva direttamente dal file .exe di skype. da quel collegamento non si può far nulla se non erro.

E' disattivato anche dall'eseguibile

FulValBot
09-03-2012, 15:37
prova a levare skype dalla taskbar poi rimettilo.

anitamaria
17-03-2012, 04:56
Ciao,
ho installato recentemente l'ultima versione di skype la 5.8, ma non compare la schermata di login, cioè skype si apre, compare la schermata azzurra ma niente login o altro ed alcune volte apre il browser, andando dentro la cartella di installazione di skype; ho letto sulla community di skype che molti hanno avuto questo problema, ma non si riesce a risolvere....qualcuno mi può aiutare???

Grazie

Entrare nella cartella Programmi, Skype e Phone
Fare click con il destro su Skype.exe e su Crea collegamento
Fare click con il destro sul collegamento creato e su proprietà
In fondo alla riga Destinazione aggiungere /legacylogin w premere OK
Fare click con il destro sul collegamento creato poi su Invia e su A Desktop

Samurri
17-03-2012, 06:32
Entrare nella cartella Programmi, Skype e Phone
Fare click con il destro su Skype.exe e su Crea collegamento
Fare click con il destro sul collegamento creato e su proprietà
In fondo alla riga Destinazione aggiungere /legacylogin w premere OK
Fare click con il destro sul collegamento creato poi su Invia e su A Desktop

SE funziona SEI un/una GRANDE!

c'ho perso una vita dietro questo problema

gentleo
17-03-2012, 13:33
Entrare nella cartella Programmi, Skype e Phone
Fare click con il destro su Skype.exe e su Crea collegamento
Fare click con il destro sul collegamento creato e su proprietà
In fondo alla riga Destinazione aggiungere /legacylogin w premere OK
Fare click con il destro sul collegamento creato poi su Invia e su A Desktop

Ciao grazie per la risposta ma ho bisogno di un chiarimento: la mia riga destinazione è

"C:\Program Files (x86)\Skype\Phone\Skype.exe"

quindi come dovrebbe essere aggiunto il pezzo da te indicato??

"C:\Program Files (x86)\Skype\Phone\Skype.exe\legacylogin" oppure

"C:\Program Files (x86)\Skype\Phone\Skype.exe"\legacylogin

Ho provato in entrambi i modi ma dice che il nome specificato nella casella destinazione non è valido...

Grazie
grazie

Paky
17-03-2012, 13:38
"C:\Program Files (x86)\Skype\Phone\Skype.exe" /legacylogin

gentleo
17-03-2012, 13:44
"C:\Program Files (x86)\Skype\Phone\Skype.exe" /legacylogin


Fantastico...ora funzione, effettuo il login normalmente, pero come anche nella versione 5.3 che avevo reinstallato perchè la 5.8 non fungeva, non mi permette di aggiungere contatti, ed anche qui si apre la finestra con sfondo azzurro e basta...cosa fare??

Grazie

OrcaAssassina
24-03-2012, 15:27
E' possibile individuare l'indirizzo IP della persona chimante?

ciao e grazie

Wikkle
29-03-2012, 07:22
Come mai non si riesce ad aggiornare? Ho scaricato l'ultimo aggiornamento ma mentre lo installa da sempre errore 1603 e crash

x-ics
29-03-2012, 09:17
E' possibile individuare l'indirizzo IP della persona chimante?

ciao e grazie

puoi guardare nel firewall con quale indirizzo skype sta scambiando più dati

FulValBot
08-04-2012, 19:56
ma solo a me sto programma del cavolo continua ad occupare insensatamente cpu a raffica?!? :muro: :mad:

Ansem_93
13-04-2012, 13:06
raga una domanda su android mobile: qualcuno sa se è possibile chattare usando il wap vodafone? sapevo che il voip era bloccato,però non so poi viene applicato anche alla chat :(

Wikkle
13-04-2012, 13:12
puoi guardare nel firewall con quale indirizzo skype sta scambiando più dati

e se si stà chattando?

BlazingStardust
15-04-2012, 17:55
Mi inserisco nella discussione per riportare un problema che ho sperimentato in merito all'uso di Skype.
PREMESSE: uso Windows 7, Windows firewall attivo, Skype aggiornato all'ultima versione, collegamento internet via chiavetta (in teoria fino a 7 Mb/s, nella pratica meno della metà).

Oggi provando a effettuare una videochiamata, le comunicazioni sono risultate molto disturbate e il collegamento è caduto più volte.
Dalle informazioni tecniche sulla chiamata, ho ottenuto:
Jitter: ~2000
Sent packet loss: ~85%
Received packet loss: ~85%
Stando al programma di gestione della chiavetta, durante la chiamata la velocità (complessiva) si aggirava su ~1 KB/s, tranne un picco iniziale intorno a 100 KB/s=0.8 Mb/s.

Il fatto è che se contemporaneamente aprivo un browser, navigavo improvvisamente ad una velocità ben superiore (i. e., perfetta visualizzazione di video su YouTube), fino a 230 KB/s (circa 2 Mb/s).

Ovviamente questo improvviso incremento di velocità riguardava solo YouTube, mentre per Skype il problema permaneva, e infatti chiudendo tutto, tranne la chiamata, la velocità misurata tornava dell'ordine di 1 KB/s e così restava.

Come può spiegarsi questo comportamento apparentemente "selettivo" della connessione?
Grazie

PS: potrebbe dipendere dal Windows firewall? Come potrei controllarne i parametri?

x-ics
15-04-2012, 18:29
e se si stà chattando?

glielo chiedi :)

Wikkle
15-04-2012, 19:19
glielo chiedi :)

battutona!! :Prrr:

FulValBot
02-06-2012, 21:18
mi servono info sulle chiamate telefoniche tramite skype: è possibile usarlo alla stessa maniera del telefono fisso, ovvero tramite proprio il normale provider telefonico?

patfer
03-06-2012, 17:33
mi servono info sulle chiamate telefoniche tramite skype: è possibile usarlo alla stessa maniera del telefono fisso, ovvero tramite proprio il normale provider telefonico?

Mi ricordo di aver visto dei telefoni cordless normalissimi con la funzione per skype. Guarda anche qui magari ti aiuta: http://shop.skype.com/intl/it/phones/#/#categoryid=2&sortby=3&price_range=~100|100~200|200~300|300~&page=1

FulValBot
03-06-2012, 18:18
volevo farlo dal pc...

Paky
03-06-2012, 18:37
io uso questo coso -> http://www.linksz.net/b2k.htm
permette di usare un normale telefono sia per le normali chiamate che via skype

in windows si installa un soft che lo interfaccia a Skype e che permette di comporre i numeri direttamente sul telefono

durrentwice
04-06-2012, 19:10
Perchè han rimosso la ricerca per luogo o stato, visto che c'era in skype 3.8?

durrentwice
05-06-2012, 22:10
uppo

durrentwice
07-06-2012, 00:20
uppo

luis fernandez
07-06-2012, 12:10
uppo

Già da molto tempo manca questa funzione

durrentwice
07-06-2012, 18:54
Già da molto tempo manca questa funzione

Ti sai spiegare perchè l'hanno rimossa? Non trovo giusto che se non conosciamo nome preciso di skype o sua email, non possiamo cercare un contatto.

luis fernandez
07-06-2012, 21:20
Ti sai spiegare perchè l'hanno rimossa? Non trovo giusto che se non conosciamo nome preciso di skype o sua email, non possiamo cercare un contatto.

Non so il perché... so solo che dalla versione 4.2 si sono impegnati molto per peggiorarlo :asd:

durrentwice
07-06-2012, 21:32
Non so il perché... so solo che dalla versione 4.2 si sono impegnati molto per peggiorarlo :asd:

Puoi se vuoi, elencarmi altre cose peggiorate o rimosse, che ti vengono in mente dalla 3.8 ad oggi?

luis fernandez
07-06-2012, 22:17
Puoi se vuoi, elencarmi altre cose peggiorate o rimosse, che ti vengono in mente dalla 3.8 ad oggi?

integrazione con facebook e maggior pesantezza come ram usata.

b1st3k
08-06-2012, 10:14
Utilizzo Skype Portable, ma come faccio ad aggiornare direttamente il portable senza dover passare dalla versione da installare??

Cioè mi spiego meglio: se faccio ricerca aggiornamento da skype, il software quando trova la nuova versione, la scarica ma la installa!! Come evito questo??

luis fernandez
08-06-2012, 11:30
Utilizzo Skype Portable, ma come faccio ad aggiornare direttamente il portable senza dover passare dalla versione da installare??

Cioè mi spiego meglio: se faccio ricerca aggiornamento da skype, il software quando trova la nuova versione, la scarica ma la installa!! Come evito questo??

puoi benissimo scaricare la nuova versione di skype portable ed installarla/decomprimerla sopra

Matthew83
08-06-2012, 14:40
Ciao a tutti.

Un amico mi ha chiesto di risolvergli questo problema: quando avvia la webcam integrata nel computer Acer Aspire 5920G nel menù opzioni dapprima parte subito, una volta usciti e rientrati dal menù opzioni, appare una schermata nera con il messaggio: "Non è possibile avviare il video. Prova a chiudere altri programmi che potrebbero utilizzare la webcam"

Ho provato a cercare qualcosa che potrebbe dare fastidio in questo senso ma non ho trovato nulla: cosa dovrei cercare?

Saluti e grazie. :)
Matteo

CatSitway
08-06-2012, 16:13
ciao, qualcuno conosce qualche telefono wifi stand alone (senza pc) e che magari costi poco o con doppia interfaccia skype/pots? grazie

Ilbarone.
14-06-2012, 12:37
Ciao a tutti,

ho eppana comprato un nuovo portatile, HP DV7-7099EL, che ha una risoluzione abbastanza alta 1920x1080.

Non riesco ad ingrandire il carattere nella finestra principale dei contatti skype (nelle singole finestre di chat ci sono riuscito). Praticamente hanno un'altezza penso di 1mm e a fine serata mi viene mal di testa (lavoro molto con skype)

grazie mille

Phantom II
27-06-2012, 13:29
Ciao a tutti,

ho eppana comprato un nuovo portatile, HP DV7-7099EL, che ha una risoluzione abbastanza alta 1920x1080.

Non riesco ad ingrandire il carattere nella finestra principale dei contatti skype (nelle singole finestre di chat ci sono riuscito). Praticamente hanno un'altezza penso di 1mm e a fine serata mi viene mal di testa (lavoro molto con skype)

grazie mille
La cosa interessa anche me, tu hai trovato una soluzione al problema?

Bandit
02-07-2012, 11:44
ragazzi avrei una domanda: secondo voi una videochiamata con skype di mezz'ora, di quanti mega è?

Phantom II
02-07-2012, 12:34
ragazzi avrei una domanda: secondo voi una videochiamata con skype di mezz'ora, di quanti mega è?
Personalmente non ne ho la più pallida idea.

Syk
08-07-2012, 13:34
.

Paky
08-07-2012, 15:49
se parli di rete lan stai usando il metodo meno ortodosso per trasferire file

Syk
08-07-2012, 16:29
.

ldetomi
30-07-2012, 14:19
Ciao a tutti,
Domanda forse banale, ma come si fa a registrare una video-chiamata in skype? Esiste qualche software "GRATUITO"? :D

L'ideale ovviamente sarebbe registrare in qualche modo direttamente lo streaming... ma alla peggio si può compensare con qualche software che crea un video di quanto avviene in una specifica area dello schermo....

Qualche consiglio? :)

Khronos
30-07-2012, 21:08
fraps forse riesce.
altrimenti bisogna vedere se un programma di quelli di "desktop video capture" riesce ad arrivare al layer della videocamera sotto skype senza far vedere schermo nero... ma dubito che coi frame al secondo ci arrivi. l'unica per me è Fraps. va da sé che il pc deve avere una discreta potenza.

ldetomi
01-08-2012, 07:45
Fraps potrebbe essere una buona idea ma è limitato a 30 secondi.... possibile che non esista nulla di completamente free??? :muro:

Khronos
01-08-2012, 13:16
si fa così.... prova e cerca. (click) (https://www.google.it/search?q=fraps+opensource&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&channel=fflb)

aled1974
01-08-2012, 21:47
un po' vecchietto come thread ma forse i programmi citati possono comunque andarti bene: http://community.skype.com/t5/Video-on-Windows/How-to-record-Skype-video-calls-on-windows-PC/td-p/250 ;)

ciao ciao

Eress
02-08-2012, 07:18
Vedi qui

http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=video+capture

ldetomi
02-08-2012, 07:36
Grazie ma cavolo... sono quasi tutti a pagamento (anzi... per il momento tutti a parte versioni trial che offrono solo 5 minuti di registrazione quando è tanto...)

Eress
02-08-2012, 07:39
Purtroppo coll'andare del tempo si ve sempre più verso lo shareware a discapito del freeware. Che vuoi farci, segno dei tempi :mbe:

FulValBot
10-08-2012, 17:55
qualcosa non va, se uso fb su skype la cpu va spesso al 30% d'utilizzo, e cmq sale di continuo sopra il 20%, se non uso fb al suo interno cmq minimo c'è l'1% di cpu in uso e non va mai a 0... (sempre su skype...)
che poi se uso fb su skype qualunque gioco che uso a volte viene iconizzato se mentre sto cliccando col mouse (questo accade anche con diverse altre versioni...) nel frattempo sta accedendo qualcuno su fb...

che sta succedendo?... ho l'ultima versione...

Ilbarone.
15-08-2012, 14:32
La cosa interessa anche me, tu hai trovato una soluzione al problema?

Ciao scusa il ritardo.. no , nessuna soluzione, si può ingrandire solamente la dimensione del carattere della chat nelle finestre ma non di quella principale... ame :muro:

Phantom II
15-08-2012, 16:52
Ciao scusa il ritardo.. no , nessuna soluzione, si può ingrandire solamente la dimensione del carattere della chat nelle finestre ma non di quella principale... ame :muro:
Da quello che lessi qualche settimana fa è un limite intrinseco del programma, sì spera (a lamentare la situazione siamo in tanti) che nelle versioni future pongano rimedio alla situazione.

ldetomi
03-09-2012, 13:33
Riporto su questo Thread...
Ho provato CamStudio per catturare lo schermo ma... non fa nulla e in più va spesso in crash sotto Windows 7....
Ho provato Fraps, ma funziona solo con videogiochi in OpenGL a pieno schermo....

Ufff, qualche altro consiglio o trucco!?!?!?!?

x_Master_x
03-09-2012, 16:06
http://www.msgplus.net/Features/For_Skype

Ricorda:
Se registri una conversazione senza avvisare l'utente che è in atto una registrazione audio-video commetti un reato contro la persona

ldetomi
03-09-2012, 16:11
ahahah figurati!!! devo registrare il mio nipotino di 10 mesi che vive in un'altra città... è per i nonni!!!! :D

Senti ma... l'hai provato questo messenger Plus? funziona bene??? (anche sotto windows 7) Davvero non ha limitazioni di sorta?

x_Master_x
03-09-2012, 16:47
No, non l'ho provato ( e non posso provarlo ) ma è sul sito di Skype ed è l'unico freeware senza limitazioni, dal sito:

http://shop.skype.com/apps/Call-recording-audio-video/Messenger-Plus-for-Skype.html

Messenger Plus! (for Skype) is freeware and you are encouraged to send it to anyone you know. You'll never have to pay a dime to benefit from all the features of the program. Messenger Plus! does not contain any kind of spyware or trojan either. The embedded sponsor adware contained in the installer bundle has an option to install it or not during setup risk free!

Quindi stai attento in fase di installazione a non installare software inutile/toolbar ( in qualche modo devono fare dei ricavi )

ldetomi
04-09-2012, 21:19
Cavolo!!!!! Davvero perfetto!!!! :D Grazie!!!!!!!

ldetomi
05-09-2012, 10:44
Ciao,
Ho diversi PC con Skype configurato sullo stesso Account. Ovviamente così facendo le chats non sono sincronizzate tra i vari PC.

So che in Windows7, sotto User->NomeUtente->AppData->Roaming->Skype->ChatSync ci sono tante cartelle diverse (una per ogni contatto) che hanno nomi tipo "0c", "1d", ecc. e ciascuna contiene un file .dat che contiene effettivamente le chats (anche se in maniera semi-criptata).

Dato che non c'è un modo per capire a priori ogni cartella a quale contatto si riferisce... cheido se c'è un qualche "barbatrucco" (anche manuale) per portare la cronologia chat di un contatto da un PC all'altro...

Ovviamente se ci fosse qualche metodo per fare addirituttura un MERGING delle conversazioni.... sarebber il top!!!!

Khronos
05-09-2012, 13:08
skype usa un database con tutto quanto, dentro la cartella di OGNI profilo.
IMHO, hai provato semplicemente a copiare la cartella del profilo in tutti i pc?

appdata/roaming/skype/nomeprofilo.
copi la cartella negli altri...

ldetomi
05-09-2012, 13:27
Non ho provato e mi aspetto che funzioni ma... come ho detto, non voglio solo fare un backup, voglio sincronizzare le varie chat.

Se con un contatto parlo dal portatile e dal fisso, avrò 2 cronologie chat diverse e fare il loro merging sarebbe il massimo....

Un caso più semplice potrebbe essere quello di un contatto personale con cui parlo solo dal fisso e uno professionale con cui parlo solo dal portatile... poter copiare la chat che ho avuto con ciascuno dei due anche sull'altro pc (anche manualmente....) sarebbe molto utile!!!! :)

brown
10-09-2012, 09:47
ma e' possibile che skype mi stia sempre su 40% 60% di occupazione della cpu???
ho provato a disinstallare e reinstallare ma continua .. :muro: :muro:

Wagen
10-09-2012, 11:18
hai provato a disattivare tutte le cose aggiuntive tipo l'integrazione con facebook, con il browser etc?

FulValBot
10-09-2012, 11:24
c'è sempre cmq almeno l'1-2% di cpu in uso se si leva fb da skype... e quando è in funzione si va anche oltre il 30%, il che non mi sta bene...

brown
10-09-2012, 11:36
hai provato a disattivare tutte le cose aggiuntive tipo l'integrazione con facebook, con il browser etc?

sisi tutto disabilitato ... :mc:

Phantom II
10-09-2012, 18:34
ma e' possibile che skype mi stia sempre su 40% 60% di occupazione della cpu???
ho provato a disinstallare e reinstallare ma continua .. :muro: :muro:
Se ti occupa quelle risorse anche quando non hai alcuna chiamata o conversazione testuale attiva, c'è qualcosa che non va.
A me in chiamata non va oltre il 30% e quando sono semplicemente collegato non occupa nessuna risorsa della cpu, in compenso occupa parecchia memoria.

brown
10-09-2012, 21:04
Se ti occupa quelle risorse anche quando non hai alcuna chiamata o conversazione testuale attiva, c'è qualcosa che non va.
A me in chiamata non va oltre il 30% e quando sono semplicemente collegato non occupa nessuna risorsa della cpu, in compenso occupa parecchia memoria.

fa conto che nn chiamo mai ma scrivo solo ...
180 mb di ram e cpu tra 40 e 60 .. a volte anche 90 ...

webmagic
17-09-2012, 19:49
Skype, come è cambiato nel tempo! :)

Galleria di immagini "storiche" qui: http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/09/17/foto/skype_come_cambiato_nel_tempo-42734825/1/?ref=FRAG-1

SuperLory
18-09-2012, 06:00
Skype, come è cambiato nel tempo! :)

Galleria di immagini "storiche" qui: http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/09/17/foto/skype_come_cambiato_nel_tempo-42734825/1/?ref=FRAG-1


sui miei computer del mio ufficio, sempre e solo 3.8 business edition :cool:

ezio
20-09-2012, 14:32
Ciao,
Ho diversi PC con Skype configurato sullo stesso Account. Ovviamente così facendo le chats non sono sincronizzate tra i vari PC.

So che in Windows7, sotto User->NomeUtente->AppData->Roaming->Skype->ChatSync ci sono tante cartelle diverse (una per ogni contatto) che hanno nomi tipo "0c", "1d", ecc. e ciascuna contiene un file .dat che contiene effettivamente le chats (anche se in maniera semi-criptata).

Dato che non c'è un modo per capire a priori ogni cartella a quale contatto si riferisce... cheido se c'è un qualche "barbatrucco" (anche manuale) per portare la cronologia chat di un contatto da un PC all'altro...

Ovviamente se ci fosse qualche metodo per fare addirituttura un MERGING delle conversazioni.... sarebber il top!!!!
Post in oggetto e successive risposte integrate qui nel thread ufficiale.

weaponX
07-11-2012, 17:45
Salve a tutti.

Ho installato l'ultima versione di Skype, la 6a, che dà la possibilità di connettersi con l'account Microsoft e unire i contatti di messenger a quelli Skype ma ho riscontrato un problema.

I contatti di messenger che sono stati aggiunti su Skype sono sempre inattivi.
Non viene visualizzato se la persona è online o meno e anche mandando messaggi offline od online non arrivano a destinazione.

Qualcuno ha avuto modo di provare tale unione?
Avete riscontrato problemi? qualche consiglio?

Grazie della pazienza e dell'aiuto.

matt22222
07-11-2012, 17:48
Salve a tutti.

Ho installato l'ultima versione di Skype, la 6a, che dà la possibilità di connettersi con l'account Microsoft e unire i contatti di messenger a quelli Skype ma ho riscontrato un problema.

I contatti di messenger che sono stati aggiunti su Skype sono sempre inattivi.
Non viene visualizzato se la persona è online o meno e anche mandando messaggi offline od online non arrivano a destinazione.

Qualcuno ha avuto modo di provare tale unione?
Avete riscontrato problemi? qualche consiglio?

Grazie della pazienza e dell'aiuto.

da skype : contatti-> liste contatti-> in linea

a me visualizza solo i contatti in linea e basta, anche quelli di msn

Eress
09-11-2012, 06:01
c'è sempre cmq almeno l'1-2% di cpu in uso se si leva fb da skype... e quando è in funzione si va anche oltre il 30%, il che non mi sta bene...
Annamo be'! e poi dicono che messenger è quello sbagliato :D

Kenobis
09-11-2012, 08:57
Salve a tutti.

Ho installato l'ultima versione di Skype, la 6a, che dà la possibilità di connettersi con l'account Microsoft e unire i contatti di messenger a quelli Skype ma ho riscontrato un problema.

I contatti di messenger che sono stati aggiunti su Skype sono sempre inattivi.
Non viene visualizzato se la persona è online o meno e anche mandando messaggi offline od online non arrivano a destinazione.

Qualcuno ha avuto modo di provare tale unione?
Avete riscontrato problemi? qualche consiglio?

Grazie della pazienza e dell'aiuto.

Io non ho avuto nessun problema, mi visualizza i contatti Skype, Messenger e Facebook, sia on line che off line.

Qualcuno ha già provato qualche plugin gratuito ?
A consigli in merito ?

Phantom II
09-11-2012, 09:41
L'unica cosa positiva della fusione di Live Messenger con Skype sarà la possibilità di gestire comodamente i propri contatti MSN anche con Linux (ammesso e non concesso che le peculiarità del primo siano correttamente implementate nel secondo e che Microsoft rilasci una versione aggiornata anche per Linux).

weaponX
09-11-2012, 13:38
Io non ho avuto nessun problema, mi visualizza i contatti Skype, Messenger e Facebook, sia on line che off line.

Qualcuno ha già provato qualche plugin gratuito ?
A consigli in merito ?

Purtroppo a me i contatti di messenger su skype continuano a rimanere offline.

Con entrambi i programmi avviati su messenger i contatti risultano online e ci posso parlare tranquillamente mentre su skype risultano in elenco ma offline e anche se provo a scrivere qualcosa i messaggi non arrivano.

Phantom II
12-11-2012, 07:54
Ho notato che sia su Windows Update sia dalla verifica aggiornamenti di Skype non mi viene indicata la disponibilità della nuova versione, è normale?

VaLe-182
26-11-2012, 21:31
Windows 8 x64
Skype per Desktop v6.00

Non riesco a mettere questi due elementi d'accordo: quando avvio Skype possono solo succedere due cose: 1- Compare la magica frase "Skype.exe ha smesso di rispondere" 2- Sembra funzionare tutto, ma quando chiamo la chiamata non parte e quando invio messaggi il messaggio non arriva dall'altra parte.

Ho provato a:

Aggiornare tutti i driver del PC. -> nada

Disinstallare Skype
Cancellare la relativa cartella in AppData/Roaming
Passare con CCleaner
Riavviare
Ripassare con CCleaner
Riavviare
Installare Skype -> nada de nada

Curiosamente, quella schifezza di Skype per Win8, la versione METRO insomma, funziona perfettamente! E funziona fino a quando non provo ad installare la versione desktop di Skype. Quando la installo inizia a darmi problemi anche Skype per Win8!

Un aiuto sarebbe infinitamente gradito, sono lontano dalla mia famiglia e Skype mi ha sempre permesso, fino a quando non ho messo su Win8, di vedermi, ma ora non ce la faccio :(

Da precisare che la versione per desktop ha funzionato per qualche giorno, poi ha cominciato. :/

Vi ringrazio in anticipo.

EDIT: aggiungo altri problemi:

- quando (raramente) parte un chiamata, non squilla.
- tentare di chiudere una chiamata partita è inutile, la cornetta rossa non funziona.
- se skype non crasha, è impossibile chiuderlo. premendo X questo si riduce ad icona. bisogna terminare il processo e poi riavviare il PC, perchè se non lo si riavvia e si tenta di avviare skype questo non fa loggare in quanto dice che è già stato effettuato il login dal computer i questione.

VaLe-182
28-11-2012, 21:45
Windows 8 x64
Skype per Desktop v6.00

Non riesco a mettere questi due elementi d'accordo: quando avvio Skype possono solo succedere due cose: 1- Compare la magica frase "Skype.exe ha smesso di rispondere" 2- Sembra funzionare tutto, ma quando chiamo la chiamata non parte e quando invio messaggi il messaggio non arriva dall'altra parte.

Ho provato a:

Aggiornare tutti i driver del PC. -> nada

Disinstallare Skype
Cancellare la relativa cartella in AppData/Roaming
Passare con CCleaner
Riavviare
Ripassare con CCleaner
Riavviare
Installare Skype -> nada de nada

Curiosamente, quella schifezza di Skype per Win8, la versione METRO insomma, funziona perfettamente! E funziona fino a quando non provo ad installare la versione desktop di Skype. Quando la installo inizia a darmi problemi anche Skype per Win8!

Un aiuto sarebbe infinitamente gradito, sono lontano dalla mia famiglia e Skype mi ha sempre permesso, fino a quando non ho messo su Win8, di vedermi, ma ora non ce la faccio :(

Da precisare che la versione per desktop ha funzionato per qualche giorno, poi ha cominciato. :/

Vi ringrazio in anticipo.

EDIT: aggiungo altri problemi:

- quando (raramente) parte un chiamata, non squilla.
- tentare di chiudere una chiamata partita è inutile, la cornetta rossa non funziona.
- se skype non crasha, è impossibile chiuderlo. premendo X questo si riduce ad icona. bisogna terminare il processo e poi riavviare il PC, perchè se non lo si riavvia e si tenta di avviare skype questo non fa loggare in quanto dice che è già stato effettuato il login dal computer i questione.

Upp! Vi prego è importante!

david-1
28-11-2012, 21:59
Skype, come è cambiato nel tempo! :)

Galleria di immagini "storiche" qui: http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/09/17/foto/skype_come_cambiato_nel_tempo-42734825/1/?ref=FRAG-1
Ultima foto: che Skype è???

VaLe-182
28-11-2012, 22:00
Ultima foto: che Skype è???

L'insopportabile Skype in versione "Metro", ovvero Skype per Windows 8.

asushw74
19-12-2012, 05:04
chiedo scusa ma Come funziona la sincronizzazione di skype?potreste dirlo? c'e anche un mio amico che su skype android ha sincronizzato prima di disinstallarlo e al reinstallamento ne dati d'accesso ne cronologie chat sono riapparse.

meolag
19-12-2012, 12:49
Una domanda, ho installato skype e l'applicazione parte all'avvio di W7, ho eliminato la voce dall'avvio con msconfig, ho eliminato la spunta all'interno della configurazione del programma, ma niente da fare, all'avvio di windows skype parte a schermo intero.

Qualcuno mi puo' aiutare? Sul sito americano dicono di verificare che non ci sia un'altro programma che lo richiama, ma non capisco come fare.
Grazie

Jammed_Death
19-12-2012, 21:34
rimosso skype in metro, praticamente inutile...ho messo quello normale ultima versione e non mi fa loggare con l'account hotmail :facepalm:

idee?

VaLe-182
19-12-2012, 23:08
Windows 8 x64
Skype per Desktop v6.00

Non riesco a mettere questi due elementi d'accordo: quando avvio Skype possono solo succedere due cose: 1- Compare la magica frase "Skype.exe ha smesso di rispondere" 2- Sembra funzionare tutto, ma quando chiamo la chiamata non parte e quando invio messaggi il messaggio non arriva dall'altra parte.

Ho provato a:

Aggiornare tutti i driver del PC. -> nada

Disinstallare Skype
Cancellare la relativa cartella in AppData/Roaming
Passare con CCleaner
Riavviare
Ripassare con CCleaner
Riavviare
Installare Skype -> nada de nada

Curiosamente, quella schifezza di Skype per Win8, la versione METRO insomma, funziona perfettamente! E funziona fino a quando non provo ad installare la versione desktop di Skype. Quando la installo inizia a darmi problemi anche Skype per Win8!

Un aiuto sarebbe infinitamente gradito, sono lontano dalla mia famiglia e Skype mi ha sempre permesso, fino a quando non ho messo su Win8, di vedermi, ma ora non ce la faccio :(

Da precisare che la versione per desktop ha funzionato per qualche giorno, poi ha cominciato. :/

Vi ringrazio in anticipo.

EDIT: aggiungo altri problemi:

- quando (raramente) parte un chiamata, non squilla.
- tentare di chiudere una chiamata partita è inutile, la cornetta rossa non funziona.
- se skype non crasha, è impossibile chiuderlo. premendo X questo si riduce ad icona. bisogna terminare il processo e poi riavviare il PC, perchè se non lo si riavvia e si tenta di avviare skype questo non fa loggare in quanto dice che è già stato effettuato il login dal computer i questione.

up!

Syk
24-12-2012, 17:40
Devo rinominare un contatto, quindi uso queste indicazioni (https://support.skype.com/it/faq/FA421/come-posso-organizzare-i-miei-contatti#Rename) e lo rinomino e sul PC tutto OK.
Poi però apro skype sull'iPhone e il nome è tornato quello di prima. :mad: .
Come posso fare?

Su pc diversi, ho visto che l'impostazione rimane salvata.

MikX
26-12-2012, 15:20
problemone!

ho skype registrato con un account mail che ho cancellato tempo fa!
ho dimenticato la password di skype! quindi la procedura di recupero password non va in quanto la mail non esiste più!

vorrei sostituire la password.. e poi sostituire la mail!

ovviamente sul mio pc è salvata, infatti quando accendo skype non me la chiede! quando però tento di cambiarla mi chiede la vecchia! che non mi ricordo!

quindi vorrei recuperarla in qualche modo! ho windows 7!

Syk
26-12-2012, 16:04
Devo rinominare un contatto, quindi uso queste indicazioni (https://support.skype.com/it/faq/FA421/come-posso-organizzare-i-miei-contatti#Rename) e lo rinomino e sul PC tutto OK.
Poi però apro skype sull'iPhone e il nome è tornato quello di prima. :mad: .
Come posso fare?

Su pc diversi, ho visto che l'impostazione rimane salvata.
risolto riavviando il cel :doh: :muro: :D

phicrand_6358
27-12-2012, 10:42
salve ragazzi, ho una domanda da porvi
ho cancellato un contatto da skype, ma penso che lui non abbia fatto lo stesso perchè visualizzo il suo profilo e mi compare la scritta "Non hai accettato questa persona come contatto."

ho ragione? se lo riaggiungessi gli comparirebbe la notifica?

Dox85
28-12-2012, 09:02
Dopo un pò di ricerche in rete mi decido di postare qua
Quando si avvia skype, in basso a destra (per gli utenti win) nella barra delle applicazioni si vede la sua iconcina. C'è un modo per nasconderla senza abbassare completamente la barra delle applicazioni?
Messenger Plus, per esempio, permette con una combinazione di tasti di bloccare la sua iconcina, cosi se vi allontanate dal pc, nessuno può interagire con essa, oltre al fatto che cambia anche l'immagine dell'icona originaria di msn. Purtroppo msn è uno schifo e spessissimo non arrivano i messaggi all'interlocutore. Da qui la necessità di usare solo skype, ma se non trovo il modo di nascondere l'icona lascio perdere, dato che il pc non lo uso solo io.
Spero che qualcuno abbia buone nuove!!!
Ciaooo

x_Master_x
28-12-2012, 09:38
https://support.skype.com/it/faq/FA11055/come-posso-rimuovere-skype-dalla-barra-delle-applicazioni-di-windows

E' possibile anche utilizzare un'applicazione esterna per nascondere una qualsiasi icona nella tray, ho provato ed è possibile.

Dox85
28-12-2012, 10:01
Grazie x_Master_x,
ma qual è questa applicazione di cui parli?

emmedi
28-12-2012, 10:31
Ultimi 3 messaggi incorporati alla discussione.

x_Master_x
28-12-2012, 11:12
Grazie x_Master_x,
ma qual è questa applicazione di cui parli?

Nessuna, ho scritto che é possibile ma bisogna farla appositamente per skype...devo vedere se ho tempo-voglia, se il gioco vale la candela e se serve a qualcun'altro oltre a te.

fluke81
28-12-2012, 11:35
una videochiamata di 30 minuti quanti mb puo consumare?

phicrand_6358
28-12-2012, 12:20
salve ragazzi, ho una domanda da porvi
ho cancellato un contatto da skype, ma penso che lui non abbia fatto lo stesso perchè visualizzo il suo profilo e mi compare la scritta "Non hai accettato questa persona come contatto."

ho ragione? se lo riaggiungessi gli comparirebbe la notifica?

potreste darmi una mano? ci sono faccende di cuore di mezzo...:help:

gobas
28-12-2012, 18:13
ciao a tutti,
vorrei sapere se e come è possibile far si che si riattivi il monitor dallo stand-by se mi arriva una chiamata di skype

grazie in anticipo

arcofreccia
29-12-2012, 10:56
Ho due account messenger, uno l'ho già collegato al mio account skype. Ma l'altro account messenger non me lo fa collegare, quindi su un account skype si può collegare solo un account messenger??

birmarco
01-01-2013, 15:57
Ragazzi ho un bel problema con Skype...

Uso Skype su Lumia 820 (WP8) per chiamare la mia ragazza che ha un 3GS con iOS6, entrambi connessi WiFi alla rete domestica. Lei Fastweb in fibra 10/10 Mega e io Tiscali ADSL2+ 8/0,5 Mega (una linea di merda).

Le chiamate hanno spesso disconnessioni e impossibilità di essere effettuate (fa il trillo di composizione e dopo un po' di silenzio ci rinuncia). E' snervante. La connessione ad internet sui computer connessi a queste reti funzionano perfettamente, e anche le altre applicazioni sui telefoni tipo whatsapp inviano e ricevono correttamente i dati senza ritardi o altri problemi. Che può essere?

EDIT. Sulla stessa rete ho anche il client metro di Win 8 in esecuzione sul fisso, può essere lui a creare casini? (hanno stesso account Skype)

FulValBot
05-01-2013, 12:53
sul mio netbook con windows 8 ho messo skype in versione metro, posso mettere anche l'altro senza rimuovere quello metro o vi saranno problemi?...

weaponX
20-01-2013, 18:22
Salve a tutti.
Un mio amico ha un problema con skype spuntato di punto in bianco.
Non riesce più ad inviare messaggi di testo ma solo emoticon.

Abbiamo provato ad installare e disinstallare il programma e anche a formattare (questo per altri motivi) ma il problema sussiste.

Ho provato pure a cancellare i contatti e a riaggiungerli ma niente, il problema sussiste.

Ho cercato su internet e anche ad altri è capitato lo stesso problema ma non si è capito come risolverlo.

A voi è capitato qualcosa di simile, possibili soluzioni?

Grazie per l'aiuto.

Verdammt89
06-02-2013, 22:40
Mi pare che ormai sia diventato solo un thread delle domande senza risposta comunque mi aggiungo anche io:

Capita anche ad altri che appena si accetta una chiamata, TUTTO il resto dell'audio del pc si abbassa notevolmente?

FulValBot
06-02-2013, 23:19
vai nelle opzioni e leva il volume automatico, poi mettilo al max sia su skype che su windows 8non so come l'avevi) poi nelle opzioni sempre di windows andando su comunicazione metti "non intervenire". di default abbassa parecchio i suoni.

Verdammt89
07-02-2013, 14:05
vai nelle opzioni e leva il volume automatico, poi mettilo al max sia su skype che su windows 8non so come l'avevi) poi nelle opzioni sempre di windows andando su comunicazione metti "non intervenire". di default abbassa parecchio i suoni.

Grazie mille! Ci avevo guardato e non so come ho fatto a non vedere quella opzione :eek:

Allure
08-02-2013, 10:51
Ma c'è qualche opzione per ingrandire la visualizzazione della lista contatti? Sto diventando cieco sul monitor in HD!!! Rivoglio messenger :cry:

Fleuretty
08-02-2013, 23:04
Utilizzando da poco Skype ho notato che non c'è la funzione " condividi foto " come era presente in MSN , esiste qualche opzione che permette di aggiungere questa funzione ?

Grazie !!

Verdammt89
09-02-2013, 00:31
Utilizzando da poco Skype ho notato che non c'è la funzione " condividi foto " come era presente in MSN , esiste qualche opzione che permette di aggiungere questa funzione ?

Grazie !!

Condividere in che senso?
Se intendi inviare foto o qualunque files basta che lo trascini dove scrivi i messaggi.

arcofreccia
09-02-2013, 12:11
Come mai che non mi carica mai la sezione skype home??

liberato87
10-02-2013, 01:20
ciao ragazzi ho un problema, ho bloccato una persona temporaneamente perchè non mi volevo far vedere online.
dopo averla bloccata comunque nello "storico" della conversazione esce scritto

NOME UTENTE ha bloccato NOME UTENTE

come si fa a eliminare questa sorta di notifica?

Plax86
10-02-2013, 11:41
non so se lo avete notato anche voi...i contatti importati da Messenger non si possono rinominare.in questo modo è un casino sapere l'identità di certe persone in quanto viene visualizzato il nome che ogni utente decide di mettere :rolleyes:

david-1
10-02-2013, 17:23
non so se lo avete notato anche voi...i contatti importati da Messenger non si possono rinominare.in questo modo è un casino sapere l'identità di certe persone in quanto viene visualizzato il nome che ogni utente decide di mettere :rolleyes:

Questa è una bella rogna, in effetti con tanti contatti dai nomi fantasiosi si perde la cognizione sulle identità

Fleuretty
11-02-2013, 09:27
Condividere in che senso?
Se intendi inviare foto o qualunque files basta che lo trascini dove scrivi i messaggi.

Far vedere una foto senza spedirla , come si può fare con Msn :

http://windows.microsoft.com/it-IT/messenger/get-started?T1=t6

So che in Skype c'è la funzione Condivisione schermo, ma non mi trovo bene ..!!

FulValBot
11-02-2013, 16:52
mancano troppe funzioni, che schifo... :doh:

Fleuretty
12-02-2013, 16:01
mancano troppe funzioni, che schifo... :doh:

Veramente .... spero per MS che nelle prossime versioni di Skype aggiunga tutte o quasi le funzioni presenti in MSN ... altrimenti prevedo un esodo ( mi augurerei di massa :ciapet: ) verso altri client

arcofreccia
14-02-2013, 13:46
Ho aggiornato ora alla nuova versione, come mai che non mi carica la Skype Home???

tecnologico
15-02-2013, 10:33
prima che sbatto il note al muro:

ho w8 e mi ha fatto un account skype aggregato al mio indirizzo mail @live.it

ora posso accedere solo tramite mail? perchè se metto il mio nome utente (che si è inventato in automatico, qualcosa tipo "live:nome") la pass della mail non vale e non riesco a configurare una cacchio di mail per il mio account. non voglio accedere tramite mail e non voglio quel cacchio di nome utente preimpostato.

Phantom II
15-02-2013, 11:21
Ma c'è qualche opzione per ingrandire la visualizzazione della lista contatti? Sto diventando cieco sul monitor in HD!!! Rivoglio messenger :cry:
Purtroppo no.

Verdammt89
15-02-2013, 12:33
Far vedere una foto senza spedirla , come si può fare con Msn :

http://windows.microsoft.com/it-IT/messenger/get-started?T1=t6

So che in Skype c'è la funzione Condivisione schermo, ma non mi trovo bene ..!!

Eh allora purtroppo no...skype era stato progettato molto diversamente da msn, c'entrano poco l'uno con l'altro, infatti prima uno poteva anche scegliere quale usare.
Ora visto l'esodo da msn e l'uso obbligatorio di skype mi aspetto che aggiungano le funzioni di messenger, perlomeno spero, non che mi manchino granché però magari possono essere utili. Funzioni in più fanno sempre comodo.

Enzo1977
23-02-2013, 12:45
Scusate ce un modo per leggere la cronologia chat senza entrare in skype? dove viene salvata la chat? su msn ti creava dei file .xml su skype non ho ancora capito dove viene salvata, qualcuno mi illumina? :confused:

Phantom II
23-02-2013, 13:13
Per rintracciare la cronologia delle conversazioni prova ad usare SkypeLogView.

Enzo1977
24-02-2013, 07:28
ok grazie, ma la cronologia viene criptata non capisco,non viene salvata su file normali?

luis fernandez
24-02-2013, 18:25
Scusate ce un modo per leggere la cronologia chat senza entrare in skype? dove viene salvata la chat? su msn ti creava dei file .xml su skype non ho ancora capito dove viene salvata, qualcuno mi illumina? :confused:

è nel file "main" presente in questo percorso:
C:\Users\nome pc\AppData\Roaming\Skype\"tuo account skype"

Dom77
26-02-2013, 15:30
io non ho mai impostato l'esecuzione automatica di skype all'avvio windows.
lo apro solo quando mi serve...ma non ci devo (dovevo fino a stamani) mai ridigitare la password.

stamattina avvio skype e mi chiede la password :confused:
oggi pomeriggio invece lo avvio e mi chiede di fare tutta l'impostazione preliminare :mbe:

che caspita c'ha????

potrebbe influire il fatto che giusto ieri sera nella fretta non l'ho chiuso prima di spegnere il pc/windows e frettolosamente ho staccato la spina prima che il pc finiva lo spegnimento? infatti stamattina all'accensione prima schermata nera di chiusura anomala...:muro:

FulValBot
26-02-2013, 21:22
ma proprio non se può far nulla per levare sto banner del cavolo?!? sta succhiando un botto de cpu... :muro:

edit: ok ho appena visto che se non allargavo la finestra di skype non appariva l'opzione per nascondere quel banner... -_-'

Verdammt89
28-02-2013, 17:24
Chiedo a voi...
Si può impostare che quando sono in conversazione con una persona, nessun'altro contatto può chiamarmi? Cioè che gli desse occupato.

Come il telefono di casa, se si sta già parlando al telefono, le altre persone che chiamano trovano occupato.

Invece su skype, mentre sei in una conversazione, possono chiamarti anche altri, mi sembra un po stupido non poter scegliere.
Soprattutto perché se mi chiama una seconda persona devo buttargli giu dicendo che sono occupato, è veramente brutto!

Freed
01-03-2013, 12:30
Nessuno ha problemi di sincro dei messaggi chattando con dispositivi Mobile Apple?

Questo bug va avanti da mesi e sta diventando insopportabile!
Praticamente alcuni messaggi inviati da iPhone arrivano (sia su Win che su Android) con orario anticipato, quindi in cronologia vengono mischiati.
Si riceve la notifica del messaggio, ma aprendo la chat non si vede niente, il messaggio ricevuto infatti appare diverse righe più in alto...roba del tipo

A:ciao!
B sto bene grazie
B:ciao!
A: come stai

ARG!!!

Se ne parla anche sul forum ufficiale...soluzioni?

Phantom II
01-03-2013, 15:09
I ho proprio problemi di sincronizzazione, nel senso che i messaggi inviati/ricevuti da certe postazioni non compaiono sulle altre.

steveone
05-03-2013, 22:05
ragazzi c'e' modo di risultare non collegato per una persona?

Freed
06-03-2013, 00:09
ragazzi c'e' modo di risultare non collegato per una persona?

Bloccarla?

Verdammt89
06-03-2013, 02:08
Bloccarla?

Sì infatti, basta bloccarla...
Fai destro sul contatto e "blocca questo utente", se non spunti nient'altro il risultato è che te lo vedi ma lui non vede più te in linea (e non lo saprà).

steveone
06-03-2013, 07:46
Sì infatti, basta bloccarla...
Fai destro sul contatto e "blocca questo utente", se non spunti nient'altro il risultato è che te lo vedi ma lui non vede più te in linea (e non lo saprà).

ho notato che nella cronologia chat ci viene scritto "xxxx ha bloccato xxx" e' per quello che sono qui a chiedere...lei vede questo messaggio?

Sir_
08-03-2013, 01:34
ragazzi c'e' modo di risultare non collegato per una persona?

Sì, non loggando.

Phantom II
09-03-2013, 12:08
Qualcuno sa se esiste un modo per eliminare la pubblicità dalla finestra principale di Skype?
Dalla versione 6 è diventata troppo invasiva per i miei gusti.

Styb
09-03-2013, 12:28
Io uso la visualizzazione compatta che si può scegliere dal menu Visualizza.
Nelle opzioni del programma si possono togliere le flag da Avvisi e messaggi.

Phantom II
09-03-2013, 20:58
Uso già la visualizzazione compatta e ho disabilitato gli avvisi nelle opzioni del programma ma nelle home page ho sempre il banner publicitario formato famiglia.

Styb
13-03-2013, 22:17
Oggi ho aggiornato alla versione 6.3.0.105 e nella finestra Skype Home si può scegliere tra 'Show Ad' e 'Hide Ad'. Ecco il LINK (http://download.skype.com/961f38761d13c0d87a888e2ccdad86fa/SkypeSetupFull.exe).

Black Troll
14-03-2013, 09:14
Scusate, io sono passato da poco da messenger a skype e volevo sapere come si fa il "drin" che si poteva fare a messenger e perché ogni volta che avvio skype devo reinserire email e password sia che "Autenticami all'avvio di Skype" sia disattivato o attivato.

Ho la versione 6.1.73.129.

endriu85
14-03-2013, 11:35
ragazzi ho un problema. Dal pc dell'ufficio da qualche giorno ho notato che skype mi passa in automatico dallo status di "occupato" a "invisibile". Ho già provato a reinstallare il programma ma non cambia nulla...avete qualche idea della causa?:confused: :confused: grazie

FulValBot
14-03-2013, 17:47
questione annosa... msn vs skype... quando dovremo per forza usare skype anche per l'account msn?? ovvero, quando chiude ufficialmente msn in Italia?!?

e quando se decideranno a mettere la possibilità di bloccare gli users indesiderati nell'account msn su skype?!? :muro:

edit: ho appena controllato, chiude l'8 aprile... spero se diano 'na mossa a mettere quell'opzione...

BigRonnie
14-03-2013, 19:47
Si possono aggiungere contatti msn da skype? Grazie mille

Black Troll
15-03-2013, 09:38
Hei! Ma io volevo risposte, non altri problemi :D ...
Ho capito che il pulsante "Drin" non ci stà, ma per "l'Autenticami all'avvio di skype", non funziona anche a voi? Basta aggiornare la versione? Insomma ogni volta devo reinserire email e password?!

Ho fatto Controlla aggiornamenti e ho già l'ultima versione...

Styb
15-03-2013, 10:37
Non ho mai usato messenger, ma se spieghi cos'è sto drin :D forse c'è già una funzione analoga in skype. L'ultima versione è la 6.3.0.105, il link è in alcuni post sopra. Autenticami all'avvio a me funziona, però non ho fatto il passaggio da messenger.

Black Troll
15-03-2013, 13:09
http://bloggingabout.net/blogs/mglaser/WindowsLiveWriter/WindowsLiveMessenger2008_143C4/live2_5.png

Il "Drin" e quel pulsante con la faccia gialla scossa con le onde sonore affianco che permetteva di far emettere un suono e scuoteva la finestra per avvisare di un qualcosa.

Ho scaricato e installato la versione 6.3 dal sito di Skype perché dal programma non mi rilevava nessun nuovo aggiornamento e si è risolto il funzionamento della casella in basso a destra "Autenticami all'avvio di Skype"(nell'immagine "Sign me in when Skype starts") che serve a non renserire ogni volta all'avvio l'email e la password.
http://3.bp.blogspot.com/-PqakXa4gYNQ/UPe9twRDsWI/AAAAAAAADxw/v2z5VQtyTmA/s1600/Skype-Microsoft-Login.jpg

Styb
15-03-2013, 14:53
Almeno un problema l'hai risolto aggiornando. In questi giorni gli aggiornamenti si susseguono velocemente, ora c'è la versione 6.3.73.105.
Nelle opzioni puoi impostare varie suonerie a seconda dell'evento, comunque non mi pare che sto drin sia fondamentale. :D

Black Troll
15-03-2013, 19:20
Ho la 6.3.0.105 e anche con questa su "?\Controlla aggiornamenti" mi dice che è la più recente...ha ha ha ha ha!

Black Troll
16-03-2013, 09:42
Scusate ma i messaggi inviati quando l'altro utente non è in linea poi vengono recapitati? Mi è venuto il dubbio perché vedo un cerchio che gira tipo il caricamento del cursore affianco al messaggio, allora ho pensato che si stava sforzando di inviarlo...

Non fa niente ho trovato la risposta su Yahoo answers, si lo invia... fhiiuuh!!

Plax86
16-03-2013, 15:16
Scusate ma i messaggi inviati quando l'altro utente non è in linea poi vengono recapitati? Mi è venuto il dubbio perché vedo un cerchio che gira tipo il caricamento del cursore affianco al messaggio, allora ho pensato che si stava sforzando di inviarlo...

Non fa niente ho trovato la risposta su Yahoo answers, si lo invia... fhiiuuh!!
il messaggio arriva non appena l'utente a cui lo hai mandato si collega,anche in modalità "invisibile"

david-1
16-03-2013, 15:33
Io ho un problema con Skype per iPad: è già alcune volte, 4 o 5, che non mi manda gli SMS a pagamento (ho credito) ai telefonini. Mi resta li sospeso per ore.
Invece su PC parte e consegna velocemente, ma fino a qualche tempo fa funzionavano anche su iOS....
ne sapete nulla?

arcofreccia
18-03-2013, 13:28
Ciao, una domanda.

C'è un modo per far memorizzare a skype mail e password di quando ci si logga?

Io entro e vado su account microsoft, ma ogni volta devo rimetterli. Anche voi??

ghostrider2
18-03-2013, 21:59
Salve a tutti, da un pò di tempo ho un problema che mi affligge.... in pratica non sò perchè ma skype ha deciso di dare problemi quando effettuo videochiamate....prima avevo windows vista e una cam vecchia...dopo pochi minuti di videochiamata la mia cam si blocca e devo forzare la chiusura di skype perchè la luce della cam non si spegne...questo accade random di 5...10 minuti e poi si blocca. Cambio sistema operativo windows 7 e compro una nuova cam pensando fosse quella ma niente...stesso problema...la cpu va a manetta 50% sul processo di skype.exe e tutto si blocca...la ram di skype è sui 250 mb...quale potrebbe essere il problema? entrambi i windows a 64 bit.

pinpirulino
19-03-2013, 14:50
Ho accettato l'offerta di un mese skype premium gratis. Devo annullare entro i primi tre giorni sennò mi rinnoverà automaticamente a pagamento per il prossimo mese. Sto incontrando delle difficoltà, potete aiutarmi?

Accedo sul sito skype da pc con web browser (sia IE che FF, ma il risultato è il medesimo). Eseguo il login,dalla schermata "Il mio account" clicco su "Account Premium", che è l'ultima voce nell'elenco sotto "Dati Account".
Dalla nuova schermata ("Impostazioni Skype Premium con Senza limiti Mondo") clicco su "Annulla Skype Premium". Dalla nuova schermata "Sei sicuro di voler rinunciare a tutto questo?" clicco su "Ok, continuo" ma non ottengo nessun effeto, se non tornare nella schermata precedente (dove riclicco "Annulla Skype Premium", per poi tornare nella successiva schermata che mi riporterà ancora in quella precedente e così via in un ciclo infinito).

Mi pare ovvio che la procedura sia volutamente macchinosa, ma dovrei essere in grado di annullare l'abbonamento quando desidero entro il limite di tempo concordato, rientra nei miei diritti.

Una mano?

EDIT-RISOLTO: Pardon, errore umano mio. Praticamente non avrei dovuto cliccare su "Ok, continuo", ma sull'altra voce scritta vicino. A onor del vero mettere la scritta "ok continuo" nella schermata di annullamento dell' abbonamento mi aveva fatto interpretare con, ok continuo la procedura per annullare. Loro intendevano invece: ok, continuo a tenere il premium. Bè problema risolto, tanto meglio per me.

el_pocho2008
19-03-2013, 19:24
ciao ho installato skype ultima versione e non mi rileva più la webcam ne camdirector
come mai?
vado in opzioni video e dice webcam non rilevata
grazie ciao

Black Troll
20-03-2013, 09:20
Ciao, una domanda.

C'è un modo per far memorizzare a skype mail e password di quando ci si logga?

Io entro e vado su account microsoft, ma ogni volta devo rimetterli. Anche voi??

Hei! Leggi la pagina dietro avevo il tuo stesso problema è l'ho risolto scaricando l'ultima versione, manualmente dal sito...

Verdammt89
20-03-2013, 11:05
Ho accettato l'offerta di un mese skype premium gratis. Devo annullare entro i primi tre giorni sennò mi rinnoverà automaticamente a pagamento per il prossimo mese. Sto incontrando delle difficoltà, potete aiutarmi?

Accedo sul sito skype da pc con web browser (sia IE che FF, ma il risultato è il medesimo). Eseguo il login,dalla schermata "Il mio account" clicco su "Account Premium", che è l'ultima voce nell'elenco sotto "Dati Account".
Dalla nuova schermata ("Impostazioni Skype Premium con Senza limiti Mondo") clicco su "Annulla Skype Premium". Dalla nuova schermata "Sei sicuro di voler rinunciare a tutto questo?" clicco su "Ok, continuo" ma non ottengo nessun effeto, se non tornare nella schermata precedente (dove riclicco "Annulla Skype Premium", per poi tornare nella successiva schermata che mi riporterà ancora in quella precedente e così via in un ciclo infinito).

Mi pare ovvio che la procedura sia volutamente macchinosa, ma dovrei essere in grado di annullare l'abbonamento quando desidero entro il limite di tempo concordato, rientra nei miei diritti.

Una mano?

EDIT-RISOLTO: Pardon, errore umano mio. Praticamente non avrei dovuto cliccare su "Ok, continuo", ma sull'altra voce scritta vicino. A onor del vero mettere la scritta "ok continuo" nella schermata di annullamento dell' abbonamento mi aveva fatto interpretare con, ok continuo la procedura per annullare. Loro intendevano invece: ok, continuo a tenere il premium. Bè problema risolto, tanto meglio per me.

Ciao! Ho accettato anche io il mese gratis, volevo chiederti ma annullando il premium come hai fatto te il mese gratis rimane lo stesso quindi si limita a non rinnovare o sospende anche il mese gratis?

ShadowMan
20-03-2013, 14:01
Una domanda, devo aggiornare necessariamente skype all'ultima versione per non avere problemi con l'integrazione di MSN Messenger o posso continuare ad usare la 4.2?

Shark_rb
20-03-2013, 16:10
Buonasera.Ho scaricato Skype dal sito ufficiale ma ho un piccolo problema.
Ogni volta che apro Skype,dopo aver fatto il login,mi si apre questa finestra:


http://img839.imageshack.us/img839/1808/44445959.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/44445959.jpg/)

Di cosa si tratta?E soprattutto come posso risolvere?
Grazie

pinpirulino
20-03-2013, 21:26
Ciao! Ho accettato anche io il mese gratis, volevo chiederti ma annullando il premium come hai fatto te il mese gratis rimane lo stesso quindi si limita a non rinnovare o sospende anche il mese gratis?

Una volta attivato rimane il mese gratis tranquillo! :)

Verdammt89
21-03-2013, 00:28
Una volta attivato rimane il mese gratis tranquillo! :)

Grazie!
L'ho appena annullato ed infatti mi è rimasto attivo il mese gratis :)

el_pocho2008
21-03-2013, 10:36
ciao ho installato skype ultima versione e non mi rileva più la webcam ne camdirector
come mai?
vado in opzioni video e dice webcam non rilevata
grazie ciao

Ktuluworld
21-03-2013, 11:43
Quanti problemi quest'ultima versione di skype! :mad:

Shark_rb
21-03-2013, 16:05
Buonasera.Ho scaricato Skype dal sito ufficiale ma ho un piccolo problema.
Ogni volta che apro Skype,dopo aver fatto il login,mi si apre questa finestra:


http://img839.imageshack.us/img839/1808/44445959.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/44445959.jpg/)

Di cosa si tratta?E soprattutto come posso risolvere?
Grazie

Nessuno?

Styb
21-03-2013, 17:31
ciao ho installato skype ultima versione e non mi rileva più la webcam ne camdirector
come mai?
vado in opzioni video e dice webcam non rilevata
grazie ciao

Come mai non lo so, però prova a disinstallare camdirector e webcam. Riavvia il pc e installa la webcam. Verifica che funzioni su skype. Se funziona, allora procedi alla reinstallazione di camdirector.

Fleuretty
02-04-2013, 10:58
Almeno un problema l'hai risolto aggiornando. In questi giorni gli aggiornamenti si susseguono velocemente, ora c'è la versione 6.3.73.105.
Nelle opzioni puoi impostare varie suonerie a seconda dell'evento, comunque non mi pare che sto drin sia fondamentale. :D

come fai ad avere la versione 6.3.73.105 ? il mio Skype è fermo alla vers. 6.3.0.105 e non trova nessun aggiornamento ... :confused:

Fa sempre più schifo sto programma :mad: , alla chiusura definitiva di Msn mi butterò su Yahoo o altro ....

Styb
02-04-2013, 12:51
come fai ad avere la versione 6.3.73.105 ? il mio Skype è fermo alla vers. 6.3.0.105 e non trova nessun aggiornamento ... :confused:

Fa sempre più schifo sto programma :mad: , alla chiusura definitiva di Msn mi butterò su Yahoo o altro ....

Anch'io ho la versione 6.3.0.105 e non trova aggiornamenti. Per curiosità avevo provato la 6.3.73.105 che però mi dava problemi con l'autenticazione all'avvio dell'applicazione, e quindi sono tornato alla versione precedente.
Penso quindi che se non trova aggiornamenti è perché per il mio sistema è la versione corretta da avere.
L'interfaccia minimalista stile Win8 però non mi piace proprio. :(

Phantom II
02-04-2013, 15:09
Una domanda, devo aggiornare necessariamente skype all'ultima versione per non avere problemi con l'integrazione di MSN Messenger o posso continuare ad usare la 4.2?
Devi aggiornare. Se non ricordo male le versioni antecedenti la 6 su Windows e la 4 su Linux (per Mac OS non ho memoria) non consentono il login con account registrati per Live Messenger.

Interphoenix
06-04-2013, 14:21
Ciao a tutti, proprio oggi ho installato l'ultima versione di skype 6.3.0.105, stranamente non rilevava più la webcam (utilizzo win xp con una webcam logitech pro9000) quindi ho preferito ritornare alla versione precedente 6.1.32.129, risolvendo il problema. Ho cercato di disattivare gli aggiornamenti automatici, sono entrato nelle impostazioni e mi scrive "Devi effettuare l'accesso come amministratore per cambiare questa impostazione,che riguarda chiunque utilizzi skype su questa macchina", ovviamente sono amminstratore del pc, non mi permettere di disattivarli, sapete darmi una mano?

weaponX
08-04-2013, 17:03
Salve a tutti.
Scusate il disturbo.
Mi sono accorto che nelle opzioni di skype, in privacy, c'è un utente bloccato, forse da me per errore, che non riesco a sbloccare.
La relativa opzione "sblocca questa persona" è oscurata e non utilizzabile.
Avete qualche consiglio su come risolvere il problema e su come sbloccare il contatto?
Grazie per la pazienza e l'eventuale aiuto.

baroneVonToben
09-04-2013, 19:45
vedi qui http://it.kioskea.net/faq/928-sbloccare-un-contatto-su-skype

weaponX
10-04-2013, 07:54
vedi qui http://it.kioskea.net/faq/928-sbloccare-un-contatto-su-skype

E' stata la prima cosa che ho fatto ma purtroppo non so perchè risulta oscurato il pulsante.
http://s19.postimg.org/50uwqeooz/Senza_titolo_1.jpg

:confused:

Plax86
13-04-2013, 20:29
finalmente ho trovato il sistema per rinominare i contatti importati da Messenger :winner: :yeah:

Phantom II
15-04-2013, 20:25
finalmente ho trovato il sistema per rinominare i contatti importati da Messenger :winner: :yeah:
Condividilo, potrebbe risultare utile per altri utenti.

Rubberick
17-04-2013, 10:36
ragazzi ma a voi skype come sta andando? :?

a me malissimo non riesco a loggare praticamente mai e se loggo finisco fuori dopo poco

c'e' qualche sovraccarico come gia' successo in passato?

Plax86
17-04-2013, 23:04
Condividilo, potrebbe risultare utile per altri utenti.
basta aprire una finestra di chat con l'utente che si vuole rinominare e cliccare a destra del nome sul simbolo che appare,quello con la matita. :read:

ragazzi ma a voi skype come sta andando? :?

a me malissimo non riesco a loggare praticamente mai e se loggo finisco fuori dopo poco

c'e' qualche sovraccarico come gia' successo in passato?
a me il login funziona senza problemi.