View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
kekko_87
14-06-2012, 13:22
grazie, ormai nn mi resta che decidermi!!
ilratman
14-06-2012, 13:27
e di quest'altra offerta?
SAMSUNG UE40EH6030
TV LCD 3D con Retroilluminazione LED 40" - Formato 16:9
Connessioni Scart - HDMI - USB - PC - Slot CI+
Uscita Digitale Ottica - Component - Composit
3D Attivo - Internet TV - DLNA - Wi-Fi
Tecnologia 200Hz
2 Occhiali 3D Attivi inclusi
579€
Eh6030 potrebbe essere molto meglio del d6000 solo che è un modello fatto esclusivamente per mediamondo di sicuro non soffre di clouding essendo un full led, sembra un ibrido eh5000 con elettronica di es6000
ho trovato le caratteristiche sul sito indiano di samsung
http://www.samsung.com/in/consumer/tv-audio-video/television/led-tv/UA40EH6030RMXL
la versione da 46" si trova in diversi shop online italiani
oppure potrebbe essere una versione "mediamondo" della serie EH6000
http://www.amazon.com/Samsung-UN40EH6000-40-Inch-1080p-Black/dp/B0073WAK8K/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1339678945&sr=1-1
vita.v83
14-06-2012, 15:35
ciao ragazzi chiedo scuso per l'ot qualcuno mi può indirizzare su qualche discussione al riguardo digitale satellitare? grazie chiuso ot
grazie a tutti quanti!!! Siete troppo disponibili però non riempitemi di tutti questi messaggi basta!!:muro:
flamethrow
14-06-2012, 16:12
pareri smart TV SAMSUNG UE32EH5300
ciao a tutti,sfogliando volantini con lo scopo di prendere una nuova tv ho trovato una smart TV SAMSUNG UE32EH5300 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32EH5300PXZT-spec) al prezzo di 400€...apprezzerei chiunque possa darmi info o critiche riguardo ad eventuali difetti/pregi visto che in rete si trova poco(penso perchè uscito a marzo 2012)ma soprattutto se vale la pena prendere una smart TV oppure attualmente se ne può fare a meno.preciso che l'uso che ne farei è maggiormente rivolto al gioco(xbox360/pc),ma anche guardare TV/riproduzione film(maggiormente da pc). in alternativa consigliatemi pure qualche tv 32" sullo stesso prezzo.
nessuno nessuno? neanche soltanto leggendo le caratteristiche? vi riassumo le principali:
32" full HD
edge LED
smart TV con piattaforma internet,apps e web browser
USB media player
digitale terrestre HD
per 400€ riuscirei a trovare di meglio per i miei scopi?(principalmente gioco e film)
Ragazzi scusate se faccio una domanda che sicuramente avranno già fatto ma anche cercando son riuscito a trovare poco.
Non essendo ancora riuscito a comprare il Sony 40EX720, guardando in questi giorni su internet ho visto alcuni plasma.
Ora, dato che il sony che ho visto anche dal vivo mi piace molto, ma costa almeno 800€, voi vi sentite di sconsigliarmi un plasma rispetto ad un LCD/LED?
Perchè un buon plasma l'ho trovato sulle 600€, e non credo che con 600/650€ possa trovare un lcd con caratteristiche simili.
Eh6030 potrebbe essere molto meglio del d6000 solo che è un modello fatto esclusivamente per mediamondo di sicuro non soffre di clouding essendo un full led, sembra un ibrido eh5000 con elettronica di es6000
Quoto ed aggiungo che sulla vecchia serie D6xxx il processore non riusciva a gestire il 3d in full-hd ma solo a 1920x540, come già detto non so se hanno risolto con la nuova serie ma comunque è preferibile sceglierla tanto la qualità del pannello dovrebbe essere rimasta la stessa.
Edit: Attenzione che questo TV e spesso ben 9cm!!!
grazie a tutti quanti!!! Siete troppo disponibili però non riempitemi di tutti questi messaggi basta!!:muro:
Se nessuno ti risponde forse è perché nessuno sa darti una risposta.
nessuno nessuno? neanche soltanto leggendo le caratteristiche? vi riassumo le principali:
32" full HD
edge LED
smart TV con piattaforma internet,apps e web browser
USB media player
digitale terrestre HD
per 400€ riuscirei a trovare di meglio per i miei scopi?(principalmente gioco e film)
Non seguo questo taglio ma se leggi le ultime 5-10 pagine ti fai sicuramente un'idea perchè ne hanno parlato molto.
Ragazzi scusate se faccio una domanda che sicuramente avranno già fatto ma anche cercando son riuscito a trovare poco.
Non essendo ancora riuscito a comprare il Sony 40EX720, guardando in questi giorni su internet ho visto alcuni plasma.
Ora, dato che il sony che ho visto anche dal vivo mi piace molto, ma costa almeno 800€, voi vi sentite di sconsigliarmi un plasma rispetto ad un LCD/LED?
Perchè un buon plasma l'ho trovato sulle 600€, e non credo che con 600/650€ possa trovare un lcd con caratteristiche simili.
Il 40EX720 sta 620€ dall'amazzone che è un prezzaccio considerando che il negozio è affidabile quanto uno shop fisico se non di più.
Un plasma come qualità dell'immaggine è nettamente migliore degli lcd, gli unici difetti del plasma sono consumi maggiori ed il più temuto "stampaggio" dei loghi e delle immagini statiche che sembra molto attenuoto negli ultimi modelli ma da tenere comuque sott'occhio, guarda nel topic in cui ne parlano.
Potresti partire guardando l'ormai classico e sempre valido Panasonic 42GT30 sui 600€ attualmente
Il 40EX720 sta 620€ dall'amazzone che è un prezzaccio considerando che il negozio è affidabile quanto uno shop fisico se non di più.
Un plasma come qualità dell'immaggine è nettamente migliore degli lcd, gli unici difetti del plasma sono consumi maggiori ed il più temuto "stampaggio" dei loghi e delle immagini statiche che sembra molto attenuoto negli ultimi modelli ma da tenere comuque sott'occhio, guarda nel topic in cui ne parlano.
Potresti partire guardando l'ormai classico e sempre valido Panasonic 42GT30 sui 600€ attualmente
Si si conosco quel postaccio, davvero ottimo, mi è appena arrivato un orologio.
Cavolo non sapevo si trovasse già a quel prezzo in rete, quello che mi chiedo a questo punto è se tra questo e il panasonic che mi hai detto (che conoscevo perchè mi ero interessato anche ai plasma intanto) quale sia migliore.
Ok che il sony essendo lcd consuma meno, però non credo che il plasma consumi molto di più, mentre per quanto riguarda lo "stampaggio" da quello che so e da quello che mi è stato detto ormai è diminuito di molto questo problema con gli ultimi prodotti.
Quindi il dilemma ricade tra questi due, il prezzo è lo stesso, tu cosa sceglieresti onestamente? Oppure cosa mi consiglieresti considerando che io lo userei per giochi (ps3), film blu-ray (non moltissimi) infine la TV normale.
ilratman
14-06-2012, 22:29
....
Ok che il sony essendo lcd consuma meno, però non credo che il plasma consumi molto di più, mentre per quanto riguarda lo "stampaggio" da quello che so e da quello che mi è stato detto ormai è diminuito di molto questo problema con gli ultimi prodotti.
.
.....
questo è quello che credono tutti.....
sony 40ex720 "Consumo energetico (in funzione) (modalità domestica) 64W"
panasonic 42gt30 "Consumo energetico nominale 325W"
Adreno Cromo
14-06-2012, 22:59
Il consumo NOMINALE è l'assorbimento massimo di un elettrodomestico, soprattutto in un Plasma questo dato non riscontra mai la realtà.
Alla fine di un anno forse risparmierai 5/10€
Non ci si deve certo basare sul consumo per scegliere un TV.:D
ilratman
14-06-2012, 23:07
Il consumo NOMINALE è l'assorbimento massimo di un elettrodomestico, soprattutto in un Plasma questo dato non riscontra mai la realtà.
Alla fine di un anno forse risparmierai 5/10€
Non ci si deve certo basare sul consumo per scegliere un TV.:D
Ci sono circa 100kWh anni o, dai siti rispettivi con utilizzo di 4ore al giorno
Se le ore diventano 8 raddoppia
Sono dai 15 ai 30€ anno, non tanti ma ci sono.
questo è quello che credono tutti.....
sony 40ex720 "Consumo energetico (in funzione) (modalità domestica) 64W"
panasonic 42gt30 "Consumo energetico nominale 325W"
Mah, in verità io ho letto 130W sulle varie schede per il plasma...
ilratman
15-06-2012, 06:46
Mah, in verità io ho letto 130W sulle varie schede per il plasma...
Sono 130 in modalità a bassa luminosità etc
Vedi tu, un mio amico ha il g30 (è un gt senza t) e se ti avvicini percepisci il calore generato, sarà una sensazione o xhe parto prevenuto ma questo è quello che ho sentito a pelle.
Chiedo consiglio per un 26'' , uso principale come Tv digitale terrestre e film via usb, ma non mi dispiacerebbe anche con opzioni wi-fi.
Ho letto qui del sony 26ex553, ma ho visto non avere porta USB....quali sono i modelli migliori in questo taglio? budget max 400 euri
Grazie!!
Dimenticavo, ho un'offerta per un sony 24EX320 (che è full-hd) a 349 euri....com'è?
Diciamo che se quel plasma ha una resa migliore del sony allora fa niente sul consumo, dato che comunque la tv da me non è accesa spesso, è vero saranno 30€ in più all'anno, pazienza.
Io ho visto solo il sony dal vivo e non è affatto male, anzi, ottimo.
Il Panasonic non l'ho visto, non so chi dei due sia il migliore.
Ok mi sono ricordato che il difetto si chiama burn-in, lol.
Il consumo di solito è doppio o triplo rispetto ad un lcd in base alle varie modalità di utilizzo e settaggi ed è vero che lo schermo diventa caldo e si sente se ti avvicini.
Io che noto subito le immagini statiche/punti fermi su un'immagine in movimento (i monotor che uso sono sempre immacolati, ho un raschietto sul display dell'ipod touch e ci passo sempre col dito con la vana speranza che se ne vada) non prenderei per ora un plasma, perchè ad un minimo accenno di burn-in impazzirei, ma questo è una cosa mia personale.
Tralasciando questa mia paranoia, in questo momento i pro ed i contro si bilanciano.
Il Sony ha un leggero crosstalk nel 3d il panasonic no.
Il panasonic ha lo schermo lucido.
Riguardo al gaming, il plasma ha input lag irrisorio e ghosting assente ideali per giocare, l'input lag del Sony è più alto della media degli lcd.
Detto questo devi capire che TV si avvicina di più alle tue esigenze, perchè una cosa che io non noto a te potrebbe dare molto fastidio e viceversa.
Adreno Cromo
15-06-2012, 14:00
@Alex222 Ti consiglio di visionarli tutti e due ogni utente ha esigenze e gusto diverse.
L'EX720 è l'LCD che più si avvicina ai Plasma, se tu avessi messo un altro LCD non avrei esitato a suggerirti il Panasonic.
@Alex222 Ti consiglio di visionarli tutti e due ogni utente ha esigenze e gusto diverse.
L'EX720 è l'LCD che più si avvicina ai Plasma, se tu avessi messo un altro LCD non avrei esitato a suggerirti il Panasonic.
Va bene grazie per il consiglio, il sony l'ho già visto, il panasonic non l'ho ancora mai visto in giro, forse proprio perchè non più in produzione.
OdontoKiller
15-06-2012, 18:22
Ciao ragazzi, che consigliate per una TV economica tra:
Sony KDL40BX440 (449 euro)
Samsung LE-40D503 (412 euro)
Philips 42PFL3606H (370 euro)
Utilizzo misto tra DTT, HTPC via HDMI, impiantino 2.1 senza pretese collegato via jack cuffia (è per la mia ragazza, quindi più di tanto non fa..)
Grazie!
pasqualaccio
15-06-2012, 19:19
Ciao ragazzi, che consigliate per una TV economica tra:
Sony KDL40BX440 (449 euro)
Samsung LE-40D503 (412 euro)
Philips 42PFL3606H (370 euro)
Utilizzo misto tra DTT, HTPC via HDMI, impiantino 2.1 senza pretese collegato via jack cuffia (è per la mia ragazza, quindi più di tanto non fa..)
Grazie!
hai pvt ;)
mentapiperita74
15-06-2012, 19:45
grazie a tutti quanti!!! Siete troppo disponibili però non riempitemi di tutti questi messaggi basta!!:muro:
Prova a vedere nei forum di "AVmagazine" o "Digital forum" con la funzione "Cerca". Se non trovi niente li, ti rimane sempre il caro vecchio google, ma non so cosa troverai di "autorevole"
Ciao, ho da poco preso un Samsung 32EH5000, quando faccio la sintonizzazione automatica sui 3 Mediaset principali, mi escono sia i canali "PROVVISORI" che quelli standard in minuscolo come seconda scelta.
Io metto quelli in minuscolo (ed ho pure disattivato la ricerca nuovi canali automatica), però ogni volta che spengo e tolgo la spina, quando riaccendo il Tv mi rimette i provvisori...
Non che sia un grande problema a parte la mancanza delle info sul canale, ma perchè lo fa? A qualcuno capita?
Non ci sono nuovi firmware disponibili, anche perchè il modello è uscito da poco.
Ciao!
flamethrow
15-06-2012, 21:52
Ciao, ho da poco preso un Samsung 32EH5000, quando faccio la sintonizzazione automatica sui 3 Mediaset principali, mi escono sia i canali "PROVVISORI" che quelli standard in minuscolo come seconda scelta.
Io metto quelli in minuscolo (ed ho pure disattivato la ricerca nuovi canali automatica), però ogni volta che spengo e tolgo la spina, quando riaccendo il Tv mi rimette i provvisori...
Non che sia un grande problema a parte la mancanza delle info sul canale, ma perchè lo fa? A qualcuno capita?
Non ci sono nuovi firmware disponibili, anche perchè il modello è uscito da poco.
Ciao!
potresti darmi una tua considerazione sulla resa visiva?ho letto in giro che i canali dgtv presentano un fastidioso "alone" intorno alle persone o comunque oggetti in movimento puoi confermare,o meglio smentire?al di la del problema di sintonizzazione,che comunque non credo sia dovuto alla tv,qualche considerazione degna di nota?
scusa per l'interrogatorio, ma ero interessato al 32eh5300 che non credo differisca più di tanto, e ti sarei grato se condividessi le tue impressioni:)
tantris2001
16-06-2012, 00:26
una domanda BANALISSIMA e cui quelli di mediamondo NON mi hanno saputo rispondere:
ma l' ue40eh6030 è uno smarttv con internet tv ?!
Mille grazie per le vostre conferme.
;)
pure io sono intorno ai 2.5m, quindi come tacca dovrei restare intorno ai 40"? peccato, ho sempre sognato di avere un 55 :D
il massimo da 2.5 mt quale sarebbe?
Adreno Cromo
16-06-2012, 09:33
il massimo da 2.5 mt quale sarebbe?
Non c'è limite al massimo...direi che il minimo è un 50/55 per materiale FHD, 40/42 per materiale misto.
una domanda BANALISSIMA e cui quelli di mediamondo NON mi hanno saputo rispondere:
ma l' ue40eh6030 è uno smarttv con internet tv ?!
Mille grazie per le vostre conferme.
;)
Sul sito compraonline di mediaword dalla foto si capisce di sì
flamethrow
16-06-2012, 12:18
un parere su queste TV
SONY TV LED 40” KDL-40EX521 445€
PHILIPS 40PFL5206H/12 479€
SAMSUNG - UE40D5003 479€
personalmente quale consigliate per giocare/film
potresti darmi una tua considerazione sulla resa visiva?ho letto in giro che i canali dgtv presentano un fastidioso "alone" intorno alle persone o comunque oggetti in movimento puoi confermare,o meglio smentire?al di la del problema di sintonizzazione,che comunque non credo sia dovuto alla tv,qualche considerazione degna di nota?
scusa per l'interrogatorio, ma ero interessato al 32eh5300 che non credo differisca più di tanto, e ti sarei grato se condividessi le tue impressioni:)
Ciao,
Io l'ho preso online e pagato 330e e onestamente per quel prezzo non posso proprio lamentarmi... E' il mio primo LED e sono rimasto stupito di quanto pesi poco, sembra vuoto...
Comunque per gli "aloni" posso dirti che, ora che me lo fai notare, forse in alcuni rari casi ci sono, ma mi devo proprio impegnare per vederli e non so quanto siano reali e quanto sia suggestione perchè prima non me ne ero accorto...
Ma penso dipenda molto dal tipo di settaggi che imposti e dai filtri che decidi di usare.
Tieni conto che ce l'ho di fianco al monitor del PC quindi sarà a 70/80 cm dalla mia testa... Alla distanza regolare per un 32" dubito si notino sti presunti difetti. Per me il problema vero, tenendolo così vicino, è la schifosa qualità del segnale video SD dei canali digitali italiani...:mad:
Purtroppo non l'ho ancora collegato al PC e quindi non ti so dire come va con i video in Full HD. Siccome, secondo me gli LCD usati con il segnale SD fanno tutti più o meno schifo, non posso ancora darti valutazioni sulla bontà intrinseca del pannello perchè sarebbe molto aleatorio.
Magari posterò qualche commento più avanti.
kekko_87
16-06-2012, 14:06
ragazzi in un negozio vicino casa c'è la svendita totale, dove vendono un sony 40ex720 a 484€, pero e solo quello d'esposizione...cosa faccio??:help: :help: :help:
Panasonic TX-L32E5E a 399,00....è un prodotto valido per quel prezzo? alternative sotto i 400 euro (magari con wi-fi ready) ?
puoi valutare anche il "vecchio" lg 47lw570 che costa un po' meno anche se il sony è migliore in tutto 3d escluso.
Ciao ratman, scusa se riprendo una tua risposta dove mi consigliavi:
samsung 46d5500
sony 46ex720
lg 47lm660
Puoi dirmi in base a quali parametri ritieni il sony migliore (come qualità) tra i tre che mi hai proposto?
Grazie ancora.
ilratman
17-06-2012, 07:11
Ciao ragazzi, che consigliate per una TV economica tra:
Sony KDL40BX440 (449 euro)
Samsung LE-40D503 (412 euro)
Philips 42PFL3606H (370 euro)
Utilizzo misto tra DTT, HTPC via HDMI, impiantino 2.1 senza pretese collegato via jack cuffia (è per la mia ragazza, quindi più di tanto non fa..)
Grazie!
Se riesci prendi il samsung 40d550 online a meno di 400€ così non ti serve neanche il 2.1.
ragazzi in un negozio vicino casa c'è la svendita totale, dove vendono un sony 40ex720 a 484€, pero e solo quello d'esposizione...cosa faccio??:help: :help: :help:
Prendilo, qualsiasi problema è in garanzia
OdontoKiller
17-06-2012, 11:43
Grazie Ratman xche non serve il 2.1 per il D550?
Comunque un gentilissimo utente mi ha linkato un negozio dove il 40D503 lo davano a 340 nuovo e fattirato e non ho proprio potuto resistere, direi che come prezzo è imbattibile..
Grazie Ratman xche non serve il 2.1 per il D550?
Perchè non essendo edge led, lo spessore del tv non è like sottiletta e quindi le casse hanno un volume acustico di carico dietro di loro...
ilratman
17-06-2012, 13:00
Perchè non essendo edge led, lo spessore del tv non è like sottiletta e quindi le casse hanno un volume acustico di carico dietro di loro...
E poi è un modello particolarmente riuscito a livello audio meglio della serie c del 2010 e della nuova serie eh 2012.
ilratman
17-06-2012, 13:02
Grazie Ratman xche non serve il 2.1 per il D550?
Comunque un gentilissimo utente mi ha linkato un negozio dove il 40D503 lo davano a 340 nuovo e fattirato e non ho proprio potuto resistere, direi che come prezzo è imbattibile..
Buon prezzo anche se 50€ in più per il d550 li avrei spesi visto che è notevolmente meglio.
OdontoKiller
17-06-2012, 13:43
Perchè non essendo edge led, lo spessore del tv non è like sottiletta e quindi le casse hanno un volume acustico di carico dietro di loro...
Si ma tutte le casse per TV normalmente fanno un po schifo, il 2.1 ce l'ho già e gliel'avrei regalato comunque :D
E poi è un modello particolarmente riuscito a livello audio meglio della serie c del 2010 e della nuova serie eh 2012.
Si so bene che ne sei felice possessore in versione 32" :D
Buon prezzo anche se 50€ in più per il d550 li avrei spesi visto che è notevolmente meglio.
340 spedizione immediata e compresa, guarda, mi arriva già lunedi, non avevo voglia ne di attendere ne di spendere di più per un regalo, avrà qualcosa in meno rispetto al D550, ma l'importante è che sia serie 5 e non 4 ecco :D
Crashland
17-06-2012, 21:14
Mi è saltata in testa l'idea di usare un tv 32" per utilizzarlo come monitor pc, calcolando che l'uso sarà:
Internet 75%
Visione film 15%
Giocare 10%
Cosa consigliate?
Che ne pensate del Philips 32PFL3507 che è in sottocosto al mediamondo a 289?
Ciao ratman, scusa se riprendo una tua risposta dove mi consigliavi:
samsung 46d5500
sony 46ex720
lg 47lm660
Puoi dirmi in base a quali parametri ritieni il sony migliore (come qualità) tra i tre che mi hai proposto?
Grazie ancora.
Riepilogo i motivi molto brevemente perché ogni tre pagine c'è qualcuno che richiede.
Perché i colori, il livello del nero, scaling SD to FHD, il motion flow dell' ex720 sono sicuramente migliori di quelli del d5500. In più ha il 3d che il d5500 non ha.
Rispetto all' lm660 i colori ed il livello del nero sono forse un pelino migliori, sui canali SD forse alla pari, il motion flow è sicuramente migliore. Come detto il 3d passivo lg è perfetto, no crosstalk, più rilassante e sembra più coinvolgente ma è 1920*540, il 3D attivo Sony soffre di un leggero crosstalk che può dar fastidio o affaticare la vista ma è full HD.
Questo per quanto riguarda la qualità di immagine, se ti interessa anche la multimedialità il sony non legge mkv, gli altri due leggono quasi tutto, tutti sono smart TV chi più chi meno sicuramente su Samsung ed LG è più completa..
Guardali dal vivo per fari un'idea di massima perché ogni produttore processa l'immagine con dei propri filtri che possono piacere o dare anche fastidio.
Prezzi
samsung 46d5500 € 760-850
sony 46ex720 € 780-850
lg 47lm660 € 1100-1200
Visti i prezzi taglierei fuori il samsung senza dubbi, gli altri due hanno budget molto diversi.
mefistole1978
18-06-2012, 13:06
salve ragazzi, volevo un vostro parere su 2 tv ho letto nei precedenti post qualcosa ma io sono indeciso se 3d si o 3d no, ho visto questi 2 modelli:
lg 42LS5600 non 3d trovato a 515,00 o addirittura il 47 a 660,00
lg 42lm620s con 3d trovato a 700,00
da quello che ho visto il lm620\60ecc non sono male ma il fatto e che il 3d non lo userei molto e tanto meno internet ecc.
mi serve maggiormente per sky e per il pc in firma alla fine la domanda e..?
come si comporta il ls5600 (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-led-47LS5600.jsp)? perche' valutando bene volevo prendere proprio questo magari il modello da 47 che ne pensate? grazie a tutti saluti
elibibbio
18-06-2012, 22:16
Se qualcuno di voi ha o ha provato il UE40EH6030 di mediamondo, può postare le sue impressioni? In rete si trova poco e nulla.. nemmeno sul sito samsung! :(
ilratman
18-06-2012, 22:37
Se qualcuno di voi ha o ha provato il UE40EH6030 di mediamondo, può postare le sue impressioni? In rete si trova poco e nulla.. nemmeno sul sito samsung! :(
certo perchè non esiste
è un modello fatto espressamente per mediaworld
elibibbio
18-06-2012, 22:45
certo perchè non esiste
è un modello fatto espressamente per mediaworld
Argh.. porta pazienza e se puoi consiglia un ignorante: ne vale la pena prenderlo, secondo te? Su un forum inglese lamentavano i 9 cm e passa di spessore, al di là del fattore estetico che problemi dovrebbe dare il fatto che sia un "mattoncino" ?
ilratman
18-06-2012, 22:52
Argh.. porta pazienza e se puoi consiglia un ignorante: ne vale la pena prenderlo, secondo te? Su un forum inglese lamentavano i 9 cm e passa di spessore, al di là del fattore estetico che problemi dovrebbe dare il fatto che sia un "mattoncino" ?
diciamo che problemi non dovrebbe dare ossia tutti quelli tipici degli slim e sono tanti.
alexbands
18-06-2012, 23:53
scusate la domanda probabilmente da incompetente colossale XD
premetto che sono ancora orientato al panasonic l32e5e oppure l'e30 se lo trovo in giro a buon prezzo, ma ho trovato un'offerta a 299 euro di un "vecchio" lcd a lampade sempre panasonic, L32C4. A parte differenze accessorie come riproduzione su usb, numero di connessioni etc etc, l'unica differenza sostanziale è che non è "100 hz"
E qui veniamo alla domanda e al fatto non casuale che ho virgolettato la dicitura 100 hz: ma se questi 100 hz riguardano solo dei filtri applicati "a posteriori" dall'elettronica del televisore con un pannello comunque a 50 hz, se in modalità game tutti questi filtri vengono disattivati perchè più fastidiosi che altro, se sul philips 100 hz che ho in salotto in verità i 100 hz li ho disattivati a prescindere perchè mi davano il classico e fastidioso effetto telenovela, mi dite a che pro dovrei scegliere un televisore a 100 hz piuttosto che uno a 50 hz?
Se come ho capito non ci sono tutte ste differenze, questo lcd che ho visto in offerta, è un prodotto valido per videogame (pc, xbox, ps3), bluray e tv? (dove per tv intendo calcio o forumla 1 finchè non diventa a pagamento l'anno prossimo :( )
ciao a tutti, mi si è bruciato il TV da 32 vecchio e devo sostituirlo, solo che sono vincolato a prenderlo dal cugino della morosa.
io avevo pensato al samsung 550 mentre li sono a pronta consegna o il sony kdl 32bx320 a 350 oppure il samsung led ue32d4003 a 340.quel è il meno peggio per 80% digitale terrestre e 20% PC e chiavetta per film-musica?
che dite?è un passo indietro? e qual è il meno peggio?o mi conviene chiedergli di ordinare il samsung 550 (mi sembra lcd).
elibibbio
19-06-2012, 17:28
Se qualcuno di voi ha o ha provato il UE40EH6030 di mediamondo, può postare le sue impressioni? In rete si trova poco e nulla.. nemmeno sul sito samsung! :(
Mi quoto da solo perchè arrivato da MW ho avuto una simpatica sorpresa:
il tv NON è smart tv, come riportato erroneamente in questi giorni sul sito.. infatti in giornata hanno corretto anche la scheda online. Ho perso 12 litri di sudore in bici sotto al sole per nulla :P
Visto che il 3d era un "dippiù", mi sapreste consigliare più o meno alla stessa cifra uno "smart tv" ?
elibibbio
19-06-2012, 18:29
una domanda BANALISSIMA e cui quelli di mediamondo NON mi hanno saputo rispondere:
ma l' ue40eh6030 è uno smarttv con internet tv ?!
Mille grazie per le vostre conferme.
;)
Nein, hanno corretto anche la scheda online oggi..
ilratman
19-06-2012, 19:28
Mi quoto da solo perchè arrivato da MW ho avuto una simpatica sorpresa:
il tv NON è smart tv, come riportato erroneamente in questi giorni sul sito.. infatti in giornata hanno corretto anche la scheda online. Ho perso 12 litri di sudore in bici sotto al sole per nulla :P
Visto che il 3d era un "dippiù", mi sapreste consigliare più o meno alla stessa cifra uno "smart tv" ?
Allora la prima pg proprio non si legge.
Prendi il samsung 40d550 e il lettore bluray e5500.
alexbands
20-06-2012, 18:50
scusate la domanda probabilmente da incompetente colossale XD
premetto che sono ancora orientato al panasonic l32e5e oppure l'e30 se lo trovo in giro a buon prezzo, ma ho trovato un'offerta a 299 euro di un "vecchio" lcd a lampade sempre panasonic, L32C4. A parte differenze accessorie come riproduzione su usb, numero di connessioni etc etc, l'unica differenza sostanziale è che non è "100 hz"
E qui veniamo alla domanda e al fatto non casuale che ho virgolettato la dicitura 100 hz: ma se questi 100 hz riguardano solo dei filtri applicati "a posteriori" dall'elettronica del televisore con un pannello comunque a 50 hz, se in modalità game tutti questi filtri vengono disattivati perchè più fastidiosi che altro, se sul philips 100 hz che ho in salotto in verità i 100 hz li ho disattivati a prescindere perchè mi davano il classico e fastidioso effetto telenovela, mi dite a che pro dovrei scegliere un televisore a 100 hz piuttosto che uno a 50 hz?
Se come ho capito non ci sono tutte ste differenze, questo lcd che ho visto in offerta, è un prodotto valido per videogame (pc, xbox, ps3), bluray e tv? (dove per tv intendo calcio o forumla 1 finchè non diventa a pagamento l'anno prossimo :( )
scusate ma mi stanno arrivando tanti di quei volantini che non ci capisco più niente...
com'è il samsung 32eh5000 a 299 euro, sempre per gli scopi di cui sopra? stando alla scheda tecnica è sempre un led 100 hz se non sbaglio (parla di "clear motion 100")
specifico una cosa che forse ancora non ho detto, io di tanti televisori che ho provato non ho mai notato cose particolari sui videogames, ma su 2 modelli samsung molto diversi (un vecchio 40" a lampade 50 hz ed un recente 46" led 100 hz) fifa non veniva visualizzato in modo fluido. Sostanzialmente a me interessa evitare questo...
kekko_87
21-06-2012, 11:15
finalmente!! per una volta nella vita mi sento di aver fatto un affarone!!!:sofico: il 40ex720 a 484€
ora ovviamente si presentano i primi problemucci tecnici...intanto nn capisco come mai collego l'xbox con un cavo hdmi e la tv mi dice "segnale non supportato. regolare uscita pc." poi seleziono la risoluzione 1920x1080 sull' xbox e mi viene fuori il messaggio "rispoluzione non supportata a 50 hz"...
qualche consiglio??
poi ovviamente se qualcuno ha da suggerirmi diverse impostazioni fatevi pure avanti...
grazie
BLACK-SHEEP77
21-06-2012, 12:24
altro aggiornamento firmware 40ex720 del 21/06/2012, cosa significa This software includes the improvement for Hbb TV performance:confused: cose l'HBB
alexbands
21-06-2012, 12:35
uhm, quante risposte! :D
vabbè mi sa che oggi me lo vado a prendere, magari pattuisco col responsabile che se non mi piace lo riporto indietro (lo so che è un mio diritto, ma onde evitare di litigare per farmelo riconoscere chiarisco prima).
Il problema più grosso di sto televisore per il mio utilizzo è che devo procurarmi un cavo dvi-hdmi per collegarci il pc, dopo di che collegando l'amplificatore avrò esaurito le 2 sole porte hdmi...
Diciamo che sono andati al risparmio sulle connessioni (tsk, li avranno risparmiati sti 5 euro)
ilratman
21-06-2012, 12:40
uhm, quante risposte! :D
vabbè mi sa che oggi me lo vado a prendere, magari pattuisco col responsabile che se non mi piace lo riporto indietro (lo so che è un mio diritto, ma onde evitare di litigare per farmelo riconoscere chiarisco prima).
Il problema più grosso di sto televisore per il mio utilizzo è che devo procurarmi un cavo dvi-hdmi per collegarci il pc, dopo di che collegando l'amplificatore avrò esaurito le 2 sole porte hdmi...
Diciamo che sono andati al risparmio sulle connessioni (tsk, li avranno risparmiati sti 5 euro)
Infatti il d550 è migliore.
ilratman
21-06-2012, 12:53
uhm, quante risposte! :D
vabbè mi sa che oggi me lo vado a prendere, magari pattuisco col responsabile che se non mi piace lo riporto indietro (lo so che è un mio diritto, ma onde evitare di litigare per farmelo riconoscere chiarisco prima).
Il problema più grosso di sto televisore per il mio utilizzo è che devo procurarmi un cavo dvi-hdmi per collegarci il pc, dopo di che collegando l'amplificatore avrò esaurito le 2 sole porte hdmi...
Diciamo che sono andati al risparmio sulle connessioni (tsk, li avranno risparmiati sti 5 euro)
Infatti il d550 è migliore.
alexbands
21-06-2012, 13:22
come connessioni intendi o per altro?
OdontoKiller
21-06-2012, 13:34
come connessioni intendi o per altro?
Nel complesso.. Ratman spesso è un po sintetico :-)
confused: cose l'HBB
http://en.wikipedia.org/wiki/Hybrid_Broadcast_Broadband_TV
alexbands
21-06-2012, 14:09
Nel complesso.. Ratman spesso è un po sintetico :-)
vabè premesso che non mi sembra di averlo visto più in giro per negozi ma poi può sembrare stupido (e forse lo è) eviterei quelli a lampade perchè scaldano parecchio, già il 23" mi fa da fornetto specie in questo periodo
messaggero57
21-06-2012, 15:43
Prova LG 55LM960V Nanoled:
http://www.dday.it/redazione/6408/LG-Nanoled-LM960V-in-prova-lultima-frontiera-del-LED.html
serrimario
21-06-2012, 19:11
ciao a tutti cerco un consiglio per un tv sia a led o plasma che sia full hd e 3d passivo,budget 650 euri al massimo
ecco cosa dovrebbe avere:
- player da usb
- registratore da usb
- full hd
- 3d passivo
- costo al massimo 650 euro
- la marca non importa
- dimensione 40"-42" al massimo
- marca non importante
- digitale terrestre sia attuale che lo standard futuro.
mi raccomando aiutatemi!
vi prego datemi consigli...e poi conviene prenderlo ora o aspettare settembre????visto che l'estate la tv la guardo poco o nulla?
gattonero69
21-06-2012, 19:50
un parere su queste TV
SONY TV LED 40” KDL-40EX521 445€
mi aggancio e chiedo info anch'io...sembra una gran bella tv...io possiedo il 32ex500 e se va uguale e' proprio un bel vedere.
vedo che questa ...registra pure...
ma ha lo schermo lucido e quindi riflette oppure e' opaco come il 32ex500?
ciao
alexbands
21-06-2012, 20:27
vabè premesso che non mi sembra di averlo visto più in giro per negozi ma poi può sembrare stupido (e forse lo è) eviterei quelli a lampade perchè scaldano parecchio, già il 23" mi fa da fornetto specie in questo periodo
dall'alto della mia impulsività dopo essermi documentato 2 giorni su quel samsung arrivato in negozio avevano un philips 3517 a 349 euro e ho preso quello, soprattutto per via delle connessioni decenti messe a disposizione...
il test fifa l'ha superato (mi fa quella piccola scietta come già sul tv vecchio e su qualsiasi altro televisore su cui abbia mai provato fifa, ma niente scatti e rallentamenti!), per il resto è questione di perderci dei giorni a regolarlo e alla fine ad abituarsi. Ora sto guardando l'europeo su rai hd e non è affatto male, credo che l'unica cosa sia il cassico vertical banding, ma non è molto pronunciato :)
Cosa strana rispetto al philips che ho in salone manca la possibilità di attivare o disattivare l'hd natural motion 100 hz (poco male visto che causa l'odioso effetto telenovela) e manca il pixel precise hd 100 hz, forse quest'ultimo è attivo di default (anche se ad essere onesto sull'altro philips non sono riuscito a notare differenze con o senza)
aquistar
21-06-2012, 20:59
Ogni giorno provo decine di televisori, Samsung si merita questo successo.
http://www.dday.it/redazione/6409/Mercato-TV-2012-cresce-solo-Samsung.html
ilratman
21-06-2012, 21:51
Nel complesso.. Ratman spesso è un po sintetico :-)
più che altro scrivendo dal cell non si possono fare poemi. :)
vabè premesso che non mi sembra di averlo visto più in giro per negozi ma poi può sembrare stupido (e forse lo è) eviterei quelli a lampade perchè scaldano parecchio, già il 23" mi fa da fornetto specie in questo periodo
un 40 a lampade consuma circa 20W in più di un led, troppo pochi per poterlo definite fornetto.
dall'alto della mia impulsività dopo essermi documentato 2 giorni su quel samsung arrivato in negozio avevano un philips 3517 a 349 euro e ho preso quello, soprattutto per via delle connessioni decenti messe a disposizione...
il test fifa l'ha superato (mi fa quella piccola scietta come già sul tv vecchio e su qualsiasi altro televisore su cui abbia mai provato fifa, ma niente scatti e rallentamenti!), per il resto è questione di perderci dei giorni a regolarlo e alla fine ad abituarsi. Ora sto guardando l'europeo su rai hd e non è affatto male, credo che l'unica cosa sia il cassico vertical banding, ma non è molto pronunciato :)
Cosa strana rispetto al philips che ho in salone manca la possibilità di attivare o disattivare l'hd natural motion 100 hz (poco male visto che causa l'odioso effetto telenovela) e manca il pixel precise hd 100 hz, forse quest'ultimo è attivo di default (anche se ad essere onesto sull'altro philips non sono riuscito a notare differenze con o senza)
l'importante è che tu sia contento, la serie 3 philips ha il 100 Hz Perfect Motion Rate (PMR), da evitare, e il Digital Crystal Clear che sono i nuovi nomi dei hd natural motion e pixel precise.
cmq alla fine hai fatto bene la connettività è importante al giorno d'oggi, già 3 hdmi sono poche, ne servirebbero almeno 5 o 6.
ciao a tutti cerco un consiglio per un tv sia a led o plasma che sia full hd e 3d passivo,budget 650 euri al massimo
ecco cosa dovrebbe avere:
- player da usb
- registratore da usb
- full hd
- 3d passivo
- costo al massimo 650 euro
- la marca non importa
- dimensione 40"-42" al massimo
- marca non importante
- digitale terrestre sia attuale che lo standard futuro.
mi raccomando aiutatemi!
vi prego datemi consigli...e poi conviene prenderlo ora o aspettare settembre????visto che l'estate la tv la guardo poco o nulla?
questo
- costo al massimo 650 euro
questo
- dimensione 40"-42" al massimo
e questo
- registratore da usb
non vanno daccordo sopratutto l'ultima
io conosco solo il philips 42PFL4307H/12 ma non si sa come va
tutte le altre costano molto di più di 650euro.
mi aggancio e chiedo info anch'io...sembra una gran bella tv...io possiedo il 32ex500 e se va uguale e' proprio un bel vedere.
vedo che questa ...registra pure...
ma ha lo schermo lucido e quindi riflette oppure e' opaco come il 32ex500?
ciao
no pur se si chiama ex521 è una serie inferiore ad ex500 come caratteristiche, non che si veda male ovviamente ma niente di speciale.
diciamo che è l'equivalente di quello che era la serie ex400/600.
Ogni giorno provo decine di televisori, Samsung si merita questo successo.
http://www.dday.it/redazione/6409/Mercato-TV-2012-cresce-solo-Samsung.html
investe molto in marketing e come tutti fa prodotti buoni e scarsi, dipende dal modello.
mapuche1971
21-06-2012, 22:02
ciao a tutti, mi hanno detto di chiedere qui per un problema che ho con il software samsung allshare da installare sul pc. Ho il lettore samsung bd-d6900 collegato al router e condivido la cartella video che ho sul pc, fin qui tutto ok, i filmati si vedono, ma ho un problema: nelle impostazioni del allshare sul pc che la spunta su "riprendi video" cioé si esco dal video e poi lo faccio partire lu riparte da dove l'avevo lasciato ma non funziona, il video riparte sempre dall'inizio. qualche aiuto ? grazie.
OdontoKiller
21-06-2012, 22:32
ciao a tutti, mi hanno detto di chiedere qui per un problema che ho con il software samsung allshare da installare sul pc. Ho il lettore samsung bd-d6900 collegato al router e condivido la cartella video che ho sul pc, fin qui tutto ok, i filmati si vedono, ma ho un problema: nelle impostazioni del allshare sul pc che la spunta su "riprendi video" cioé si esco dal video e poi lo faccio partire lu riparte da dove l'avevo lasciato ma non funziona, il video riparte sempre dall'inizio. qualche aiuto ? grazie.
Ti hanno detto male.. Vai su AVMagazine per domande su lettori bluray&co.
alexbands
22-06-2012, 00:59
l'importante è che tu sia contento, la serie 3 philips ha il 100 Hz Perfect Motion Rate (PMR), da evitare, e il Digital Crystal Clear che sono i nuovi nomi dei hd natural motion e pixel precise.
cmq alla fine hai fatto bene la connettività è importante al giorno d'oggi, già 3 hdmi sono poche, ne servirebbero almeno 5 o 6.
In realtà come detto questo pmr non c'è nei menu per essere attivato o disattivato, quanto al clear motion rate sempre nel menu è vero che prende il posto del pixel precise del 6606 che ho nell'altra stanza, però al suo interno mancano completamente, sostituite da nulla, le e voci che dicevo prima relative ai 100 hz... non so se è perchè sono forzatamente attivi o assenti (il natural motion direi proprio che non c'è, lo odio talmente tanto che me ne sarei accorto subito)
Come detto la partita in HD (chiamiamolo hd quello della rai :D) non si vedeva male, con l'xbox sembra si comporti come mi aspettavo e stasera ho pure giocato un pò con rfactor e gtr con il pc collegato in vga... in questo caso era semplicemente perfetto con nessun difetto da segnalare :)
Con l'xbox invece mi ha fatto impazzire che non capivo perchè si vedeva contrastatissimo, del tipo che si vedevano gli artefatti diciamo jpeg in bella mostra su alcune immagini della dashboard... alla fine ho dovuto dimezzare la retroilluminazione... però negli altri usi la retroillumnazione la posso alzare di più senza che si verifichi quello schifo, capita solo in hdmi... :confused:
kekko_87
22-06-2012, 11:10
finalmente!! per una volta nella vita mi sento di aver fatto un affarone!!!:sofico: il 40ex720 a 484€
ora ovviamente si presentano i primi problemucci tecnici...intanto nn capisco come mai collego l'xbox con un cavo hdmi e la tv mi dice "segnale non supportato. regolare uscita pc." poi seleziono la risoluzione 1920x1080 sull' xbox e mi viene fuori il messaggio "rispoluzione non supportata a 50 hz"...
qualche consiglio??
poi ovviamente se qualcuno ha da suggerirmi diverse impostazioni fatevi pure avanti...
grazie
up
tony.bullet
22-06-2012, 13:41
kekko, dv a quel prezzo?
alexbands
22-06-2012, 14:02
vi risulta che sia cambiato qualcosa nei parametri dei sintonizzatori più recenti?
sto notando che questo philips nuovo mi da su quasi tutti i canali una qualità del segnale un pò ballerina, oscilla da un minimo di 40 a un massimo di 100, collegato alla stessa antenna dell'altro philips che invece mi da sempre 90-100.
La potenza del segnale invece è a 100 su entrambi.
Tranne ieri sera dove effettivamente su rai hd ogni tanto compariva qualche artefatto sembra che la cosa non incida sulla visione, ma mi domando se ci sia qualche difetto o se questo televisore è proprio così...
matrix.k
22-06-2012, 15:59
alexbands confermo il discorso sintonizzatore. ho un philips di 3 anni fa (7404) e si comporta meglio col segnale del digitale terrestre, sia dai numeri rilevati (specie la qualità, più che la potenza) sia nella visione.
Le philips degli ultimi 2 anni (ho anche una 7406), e da come dici anche le serie di quest'anno, hanno un sintonizzatore un po' più schizzinoso a quanto pare.
Nulla di grave, ma diciamo che in situazioni di qualità del segnale al limite le vecchie ricevono comunque mentre ste ultime perdono il segnale o squadrettano molto di più.
alexbands
22-06-2012, 16:41
uhm in realtà quello che ho di là è un 6606, che altro non è che un 7606 senza ambilight (lo importava mediaworld in italia) e su quello invece è ottimo...
mah, lo testo un paio di giorni poi devo portare un vecchio crt per la rottamazione dove l'ho comprato e comincio a chiedere se può essere un difetto
matrix.k
22-06-2012, 16:51
eh può essere che i decoder di quest'anno siano ancora più esigenti!
alexbands
22-06-2012, 16:59
in realtà sto guardando che quel valore mi viene fornito anche mentre gioco con l'xbox, e varia in base a cosa è visualizzato, ad esempio nei menu sfiorna il 100, in gioco scende sui 75-80...
inoltre in dtv se metto rai hd la qualità è più alta (75-85) rispetto ai restanti segnali sd, più o meno tutti sui 50 (li ho visti scendere fino a 30 senza visualizzare però alcun artefatto)
Quindi vuoi vedere che questo parametro è riferito alla qualità dell'immagine e non c'entra niente l'antenna? Ovviamente una bella traduzione maccheronica avrebbe confuso il tutto...
Iantikas
22-06-2012, 17:11
Alla fine ho preso il Samsung ue32es6710...
M'attizzava parecchio anche il Sony peró avevano il 37" e purtroppo sulla mia scrivania già i 74cm di larghezza del sammy ci vanno quasi pelo...
...per adesso ho collegato ps3, pc e xbox360 tutti tramite hdmi e l'unica modifica alle impo che ho fatto è stata al rapporto prospettico perchè di default va di overscan su tutte e tre le porte...
...provato diversi giochi sia pc che console e film (blu-ray e non) e son rimasto davvero colpito...le impo originali offrono già un ottima qualità (per uso film e console Nn modificherei niente mentre uso pc va data una piccola aggiustata ai colori per essere davvero perfetto)...
Nn ci sono problemi di input lag anche senza usare la modalità game e come tempi di risposta va meglio del fp241vw che avevo prima...le immagini scorrono belle nitide e fluide...appena avró tempo son curioso di vedere che impatto hanno le modifiche al motion plus (che di def sta su standard) e a tutte le altre funzioni al riguardo che da una prima occhiata mi sembra di def siano tutte disattive...
...altra nota positiva un consumo che dev'essere molto limitato...anche dopo ore rimane bello fresco...al contrario del 24" a lampade tradizionali che avevo che doveva essere abbastanza mediocre in quest'aspetto e praticamente era una stufetta (con tutto il calore che trasferiva per convezione bastava avvicinare la mano per essere investiti da un forte corrente d'aria calda)...
...velocissimo anche nella prima configurazione...in pochi minuti tutto da solo aveva configurato la rete, aggiornato software e Smart hub ed era pronto per essere usato...
...unica nota negativa che ho trovato finora riguarda il trasferimento dell'audio dalle entrate hdmi all'uscita ottica...
...su tutte e tre le porte a prescindere dalla sorgente audio scelta riversa in stereo anzichè in multicanale...
...Nn so se è un qualcosa risolvibile tramite la modifica di qualche impostazione o è proprio un limite della tv (a tal proposito chiedo lumi a voi)...
...è una piccola seccatura perchè se dal punto di vista della ps3 e del pc Nn mi cambia niente perchè collegati direttamente al decoder (e la tv la uso al massimo per apparecchiature stereo), Per la xbox360 è invece un problema...
...è una vecchia elite che a differenza delle slim attuali nn'è dotata di uscita ottica ma di hdmi e connessione proprietaria audio/video...
...prima con fp241vw usavo tale attacco proprietario con connettore component e uscita ottica...ora volendo usare hdmi e per dimensione/disposizione dei connettori Nn potendoli tenere attaccati entrambi puntavo proprio sul fatto di riversare l'audio al decoder passando dall'ottica della tv...
...ma se in tal maniera son limitato a due canali stereo dovró procurarmi un altro connettore sempre per quell'attacco proprietario che anzichè fornire component, ottica, s-video e due spinotti RCA per audio stereo, fornisce solo ottica e due spinotti RCA; che risultando più piccolo consente di essere usato insieme alla hdmi offerta direttamente dalla console...
...a voi risulta il 6710 possa riversare solo audio stereo dall'uscita ottica prendendolo dal hdmi (e quindi mi tocca procurarmi l'adattatore per la 360) oppure c'è qualche impo da modificare nelle opzioni audio?
...Cmq a parte questo è una gran bella tv...ciao
mefistole1978
22-06-2012, 18:23
salve ragazzi, volevo un vostro parere su:
lg 47LS5600 http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-led-47LS5600.jsp
che ne pensate?
grazie a tutti saluti
Kevin[clod]
22-06-2012, 19:35
ragazzi consigli per un 32 entry level sui 300€ ?
Lo utilizzero per la maggior parte col digitale terrestre e per la visione di divx......unica cosa mi interessa che da usb legga i vari tipi di formati(divx,mkv).
grazie
P.S.lo dovrei prendere al posto di un philips serie philips 3517 preso da mediaworld l'altro giorno.....il commesso mi aveva assicurato sulla lettura degli mkv ma non li legge...provati 3-4.....non mi legge nemmeno alcuni divx normali in formato avi....tipo legge solo l'audio.
Mi confermate che da mediaworld se non sono soddisfatto del tv basta che lo riporto entro 8gg con gli imballi dicendo solamente che non sono soddisfatto del prodotto giusto??
Posso farmi fare anche il buono da spendere con calma?
Grazie a tutti
kekko_87
23-06-2012, 00:56
kekko, dv a quel prezzo?
al darty di mestre, ma era liquidazione totale, ormai nn cè piu niente...
OdontoKiller
23-06-2012, 02:35
al darty di mestre, ma era liquidazione totale, ormai nn cè piu niente...
Certo, ma era prodotto ex esposizione se non ricordo male..
tony.bullet
23-06-2012, 09:53
anche se da esposizione è un gran bel prezzo
kekko_87
23-06-2012, 11:20
si esatto era d'esposizione...
adesso c'è qualcuno che sa aiutarmi nelle varie impostazioni? ad esempio, se collego l'xbox in hdmi, perche nn ho l'audio? e perche se metto la risoluzione sull' xbox a 1920x1080 mi viene fuori il messaggio " il tuo display indica che questa risoluzione non è supportata a 50Hz??
alexbands
23-06-2012, 11:26
...a voi risulta il 6710 possa riversare solo audio stereo dall'uscita ottica prendendolo dal hdmi (e quindi mi tocca procurarmi l'adattatore per la 360) oppure c'è qualche impo da modificare nelle opzioni audio?
Che io sappia tutti i televisori sull'uscita digitale vanno solo in stereo
OdontoKiller
23-06-2012, 11:50
anche se da esposizione è un gran bel prezzo
Io non l'avrei mai preso per esempio.. Centinaia (a dir poco) ore di utilizzo ininterrotto del pannello, possibili graffi o altro.. No mi spiace, mi tengo il mio 40HX800 pagato 659 spedito 12 mesi fa grazie al buon Ratman.. E naturalmente nuovo..
Kevin[clod]
23-06-2012, 12:30
ragazzi c'è qualche anima pia che può darmi una mano......ho scritto il post in alto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37685734&postcount=12629), grazie.
kekko_87
23-06-2012, 13:08
anch'io a dire il vero ero titubante sul fatto dell'esposizione ma ora che ce l'ho qui davanti e considerando che il prezzo migliore nei negozi fisici era 699, sono stra soddisfatto...poi se ratman mi ha dato il via libera tanto meglio :D
BLACK-SHEEP77
23-06-2012, 13:37
anch'io a dire il vero ero titubante sul fatto dell'esposizione ma ora che ce l'ho qui davanti e considerando che il prezzo migliore nei negozi fisici era 699, sono stra soddisfatto...poi se ratman mi ha dato il via libera tanto meglio :D
quale tv hai comprato x curiosità:confused:
alexbands
23-06-2012, 18:21
;37685734']ragazzi consigli per un 32 entry level sui 300€ ?
Lo utilizzero per la maggior parte col digitale terrestre e per la visione di divx......unica cosa mi interessa che da usb legga i vari tipi di formati(divx,mkv).
grazie
P.S.lo dovrei prendere al posto di un philips serie philips 3517 preso da mediaworld l'altro giorno.....il commesso mi aveva assicurato sulla lettura degli mkv ma non li legge...provati 3-4.....non mi legge nemmeno alcuni divx normali in formato avi....tipo legge solo l'audio.
Mi confermate che da mediaworld se non sono soddisfatto del tv basta che lo riporto entro 8gg con gli imballi dicendo solamente che non sono soddisfatto del prodotto giusto??
Posso farmi fare anche il buono da spendere con calma?
Grazie a tutti
io come immagino avrai letto ho il tuo stesso philips, ho fatto una prova al volo con il primo avi passato sottomano e lo leggeva, magari farò delle prove, anche se non è l'aspetto che mi interessa della tv, essendo collegato al compure avvio da quello qualsiasi formato :D
In teoria il recesso in negozio è facoltativo, è obbligatorio per legge solo online (perchè non puoi vedere il prodotto dal vivo) quindi dipende.. ad esempio dove l'ho preso io (da expert) ho chiesto prima di acquistarlo e mi hanno detto di no, potevo riportarglielo solo in caso di problemi...
sui 300 euro è dura, io ad esempio ero andato per un samsung eh5000 in offerta a 299 ma dal vivo non mi è piaciuto e poi aveva poche connessioni, e gli ho preferito quindi il philips (pagato 349). C'era un toshiba ma non ricordo il modello sempre sui 350, poi i prezzi salivano oppure trovavi hd ready e marchi strani (akai e compagnia cantante)
tony.bullet
23-06-2012, 19:20
ma nei Sony c è un modo x vedere stante ore di utilizzo sono state fatte, nel caso di un acquisto usato?
Ciao a tutti gli amici del forum, devo acquistare un nuovo televisore (Lcd o led) da mettere in camera in un buco ritaglaito dentrol'armadio:) ...siccome ho una spazio limitato in larghezza di 42 cm, quale tv mi consigliate?
Gradirei che abbia una buona sezione audio, televideo, e che funzioni discretamente. Qualche consiglio?
Ciao e Grazie
ilratman
23-06-2012, 23:22
Ciao a tutti gli amici del forum, devo acquistare un nuovo televisore (Lcd o led) da mettere in camera in un buco ritaglaito dentrol'armadio:) ...siccome ho una spazio limitato in larghezza di 42 cm, quale tv mi consigliate?
Gradirei che abbia una buona sezione audio, televideo, e che funzioni discretamente. Qualche consiglio?
Ciao e Grazie
non ci sta praticamente nulla in 42cm, per un 19" scadente ne servono almeno 48-50 e per un 19" decente un 45.
azzz...e come devo fare:mbe: , possibile che non ci sia niente di decente?
ilratman
23-06-2012, 23:38
azzz...e come devo fare:mbe: , possibile che non ci sia niente di decente?
no non c'è
Kevin[clod]
24-06-2012, 05:51
io come immagino avrai letto ho il tuo stesso philips, ho fatto una prova al volo con il primo avi passato sottomano e lo leggeva, magari farò delle prove, anche se non è l'aspetto che mi interessa della tv, essendo collegato al compure avvio da quello qualsiasi formato :D
In teoria il recesso in negozio è facoltativo, è obbligatorio per legge solo online (perchè non puoi vedere il prodotto dal vivo) quindi dipende.. ad esempio dove l'ho preso io (da expert) ho chiesto prima di acquistarlo e mi hanno detto di no, potevo riportarglielo solo in caso di problemi...
sui 300 euro è dura, io ad esempio ero andato per un samsung eh5000 in offerta a 299 ma dal vivo non mi è piaciuto e poi aveva poche connessioni, e gli ho preferito quindi il philips (pagato 349). C'era un toshiba ma non ricordo il modello sempre sui 350, poi i prezzi salivano oppure trovavi hd ready e marchi strani (akai e compagnia cantante)
da mediaworld dovrebbe esserci il servizio sempre soddisfatti:
http://www.mediaworld.it/servizi-assistenza/garanzie-assistenza/garanzia-sempre-soddisfatti.php
quindi spero non facciano molti problemi a cambiarmelo.......anche perchè il commesso mi ha poi detto una cosa errata.
te che hai lo stesso tv, ma l'audio non ti sembra scarso??ho cercato anche di regolarlo ed è migliorato un pò......ma a volte i dialoghi sembrano poco chiari.
poi per gli mkv li legge il 19'' samsung di mio fratello....questo ha problemi anche con le puntate di house che non legge, e sono avi normali.
mentapiperita74
24-06-2012, 08:24
Ragazzi, io vi pongo un quesito diverso dal solito...:D
Devo comprare un tv per la casa al mare.
Voglio stare sotto i 250 euro.
Non ho alcuna pretesa, va bene anche un 19", ma se trovo un 32 anche un pò scrauso potrei prenderlo comunque, per 1 mese l'anno posso vederla anche solo "benino" la tv.
Avete qualche idea?
Grazie.
ilratman
24-06-2012, 09:02
Ragazzi, io vi pongo un quesito diverso dal solito...:D
Devo comprare un tv per la casa al mare.
Voglio stare sotto i 250 euro.
Non ho alcuna pretesa, va bene anche un 19", ma se trovo un 32 anche un pò scrauso potrei prenderlo comunque, per 1 mese l'anno posso vederla anche solo "benino" la tv.
Avete qualche idea?
Grazie.
Toshiba 32AV933G 230€ online
alexbands
24-06-2012, 12:00
;37690989']da mediaworld dovrebbe esserci il servizio sempre soddisfatti:
http://www.mediaworld.it/servizi-assistenza/garanzie-assistenza/garanzia-sempre-soddisfatti.php
quindi spero non facciano molti problemi a cambiarmelo.......anche perchè il commesso mi ha poi detto una cosa errata.
te che hai lo stesso tv, ma l'audio non ti sembra scarso??ho cercato anche di regolarlo ed è migliorato un pò......ma a volte i dialoghi sembrano poco chiari.
poi per gli mkv li legge il 19'' samsung di mio fratello....questo ha problemi anche con le puntate di house che non legge, e sono avi normali.
ah vabbè allora dovrebbero cambiartelo... per gli mkv ho avuto modo ieri sera di provarne uno a 720p e mi diceva audio non supportato, video non supportato, mentre l'altro philips che ho (non è lo stesso) me li legge, però con i formati hd ha problemi di "navigazione" (se provi ad andare avanti e indietro si piantano e devi riavviare dall'inizio)
Per gli avi ne ho provati un paio più un mp4 1080p e me li ha letti, ma anche di avi ci sono tanti di quei formati... a volte anche l'xbox o la ps3 che sono dei discreti media player ne rifiutano qualcuno (magari la ps3 ne rifiuta uno che l'xbox legge o viceversa) quindi è un pò un terno al lotto... per me si fa prima a collegare il pc se lo si ha vicino o a procurarsi un buon media player tipo i wdtv (ma ce ne sono anche di più economici) che leggono pure le pietre, oltre poi ad avere un'uscita digitale multicanale, cosa che il tv non ha... ad esempio quel samsung che ti ho detto da 299 euro non farei a cambio solo perchè mi legge gli mkv visto che di contro ha pochissime connessioni... poi ovviamente valuta tu ;)
Ah dimenticavo di dirti dell'audio... io ho attivato il clear sound e messo gli alti a 0 (o +2 cambia poco) e i bassi a -2, il difetto secondo me è che è un pò "cupo", però regolando come detto non è malvagio
Kevin[clod]
24-06-2012, 12:42
ah vabbè allora dovrebbero cambiartelo... per gli mkv ho avuto modo ieri sera di provarne uno a 720p e mi diceva audio non supportato, video non supportato, mentre l'altro philips che ho (non è lo stesso) me li legge, però con i formati hd ha problemi di "navigazione" (se provi ad andare avanti e indietro si piantano e devi riavviare dall'inizio)
Per gli avi ne ho provati un paio più un mp4 1080p e me li ha letti, ma anche di avi ci sono tanti di quei formati... a volte anche l'xbox o la ps3 che sono dei discreti media player ne rifiutano qualcuno (magari la ps3 ne rifiuta uno che l'xbox legge o viceversa) quindi è un pò un terno al lotto... per me si fa prima a collegare il pc se lo si ha vicino o a procurarsi un buon media player tipo i wdtv (ma ce ne sono anche di più economici) che leggono pure le pietre, oltre poi ad avere un'uscita digitale multicanale, cosa che il tv non ha... ad esempio quel samsung che ti ho detto da 299 euro non farei a cambio solo perchè mi legge gli mkv visto che di contro ha pochissime connessioni... poi ovviamente valuta tu ;)
Ah dimenticavo di dirti dell'audio... io ho attivato il clear sound e messo gli alti a 0 (o +2 cambia poco) e i bassi a -2, il difetto secondo me è che è un pò "cupo", però regolando come detto non è malvagio
il punto è che ha anche problemi con i divx normali.....mkv nessun avi a macchia....non faccio prima ne a collegare il pc ne a comprare un mediaplayer perchè non voglio spendere altri soldi.......il 19d4000 di mio fratello preso un anno fa ha letto tutto e dico tutto finora.
Poi non ho detto di voler prendere il samsung che dici te per intenderci, troppo spesso mi sa.....vado là e vedo.....probabilmente non riprendo neanche un tv se trovo qualcosa che mi interessa a 289 € o più.
Per l'audio ho attivato anche il il clear sound abbassato i bassi e alzato un pò gli alti....ma si fa fatica cmq......è molto scarso, per non parlare del menu e cambio canali lentissimo secondo me.
Iantikas
24-06-2012, 12:51
Che io sappia tutti i televisori sull'uscita digitale vanno solo in stereo
ehilà grazie della risposta (in questo 3d si sprecano :sofico: )...
...speravo negli ultimi anni avessero fatto qualche passo in avanti...
...e la presenza di alcune voci nel menu (tipo scegliere dolby digital o dts anzichè pcm lineare o la modifica del formato) m'avevano fatto credere potesse farlo...
...anche se tali voci usando le porte HDMI son tutte oscurate (non modificabili); probabilmente le si può modificare solo usando come sorgente le porte USB (e forse anche antenna tv e sat) e magari anche nella riproduzione diretta da USB non'è in grado di riversare audio multicanale, almeno non in pcm, ma riesce giusto a sfruttare traccie dolby o dts...
...ciao
Iantikas
24-06-2012, 12:58
;37692328']il punto è che ha anche problemi con i divx normali.....mkv nessun avi a macchia....non faccio prima ne a collegare il pc ne a comprare un mediaplayer perchè non voglio spendere altri soldi.......il 19d4000 di mio fratello preso un anno fa ha letto tutto e dico tutto finora.
Poi non ho detto di voler prendere il samsung che dici te per intenderci, troppo spesso mi sa.....vado là e vedo.....probabilmente non riprendo neanche un tv se trovo qualcosa che mi interessa a 289 € o più.
Per l'audio ho attivato anche il il clear sound abbassato i bassi e alzato un pò gli alti....ma si fa fatica cmq......è molto scarso, per non parlare del menu e cambio canali lentissimo secondo me.
magari hai già provato...cmq se stai usando un formato che in teoria secondo il manuale dovrebbe supportare controlla che il nome del file usi pochi caratteri...
...tipo magari nn deve avere più di 32 o 64 caratteri per essere letto e appena li sfora nn lo vede proprio più nella pennetta...mi è capitato in passato con diverse tv e lettori d'incappare in questa limitazione...
...ciao
Kevin[clod]
24-06-2012, 13:39
magari hai già provato...cmq se stai usando un formato che in teoria secondo il manuale dovrebbe supportare controlla che il nome del file usi pochi caratteri...
...tipo magari nn deve avere più di 32 o 64 caratteri per essere letto e appena li sfora nn lo vede proprio più nella pennetta...mi è capitato in passato con diverse tv e lettori d'incappare in questa limitazione...
...ciao
non è quello li vede nella penna....dice audio e video non supportato per gli mkv....alcuni .avi solo video non supportato......senza contare che i filmati possono essere visualizzati in soli 2 modi: dimensioni originali o visione 16/9 espansa, ma in quest'ultima modalità non è mantenuto il rapporto larghezza/altezza del filmato originale, mi pare li allarga cmq..
alexbands
24-06-2012, 13:58
;37692328']il punto è che ha anche problemi con i divx normali.....mkv nessun avi a macchia....non faccio prima ne a collegare il pc ne a comprare un mediaplayer perchè non voglio spendere altri soldi.......il 19d4000 di mio fratello preso un anno fa ha letto tutto e dico tutto finora.
Poi non ho detto di voler prendere il samsung che dici te per intenderci, troppo spesso mi sa.....vado là e vedo.....probabilmente non riprendo neanche un tv se trovo qualcosa che mi interessa a 289 € o più.
Per l'audio ho attivato anche il il clear sound abbassato i bassi e alzato un pò gli alti....ma si fa fatica cmq......è molto scarso, per non parlare del menu e cambio canali lentissimo secondo me.
beh infatti ho detto valuta tu, dipende dalle tue esigenze... io un film per vederlo bene voglio che sia anche 5.1 e quindi non me ne faccio nulla del lettore usb del tv :D
Per l'audio ti ho detto non la vedo così tragica... senz'altro meglio del 23" samsung che sostituisco, è solo una cosa di gusto che lo trovo un pò cupo
Kevin[clod]
24-06-2012, 14:57
beh infatti ho detto valuta tu, dipende dalle tue esigenze... io un film per vederlo bene voglio che sia anche 5.1 e quindi non me ne faccio nulla del lettore usb del tv :D
Per l'audio ti ho detto non la vedo così tragica... senz'altro meglio del 23" samsung che sostituisco, è solo una cosa di gusto che lo trovo un pò cupo
a me sembra che il samsung da 19 di mio fratello si senta molto più chiaro nei dialoghi.....per quanto riguarda il 5.1 non m'importa nulla.....primo perchè è un tv da cameretta, secondo perchè i divx che guardo non hanno affatto il 5.1...
P.S. ho letto il tuo prezzo(350).....ma quindi a me per 289 era andata di lusso....
alexbands
24-06-2012, 15:17
;37692908']a me sembra che il samsung da 19 di mio fratello si senta molto più chiaro nei dialoghi.....per quanto riguarda il 5.1 non m'importa nulla.....primo perchè è un tv da cameretta, secondo perchè i divx che guardo non hanno affatto il 5.1...
P.S. ho letto il tuo prezzo(350).....ma quindi a me per 289 era andata di lusso....
eh si come prezzo sei andato benone... io come detto ero andato per il samsung poi ho preso questo philips un pò di impulso, senza vedere se il prezzo fosse "migliorabile" (ho anche mediaworld a due passi XD)
Kevin[clod]
24-06-2012, 15:19
eh si come prezzo sei andato benone... io come detto ero andato per il samsung poi ho preso questo philips un pò di impulso, senza vedere se il prezzo fosse "migliorabile" (ho anche mediaworld a due passi XD)
infatti io preso al mediaworld che ha aperto settimana scorsa alla cartiera.....ti riferisci a quello?
kekko_87
24-06-2012, 17:12
quale tv hai comprato x curiosità:confused:
40ex720 ;)
mentapiperita74
24-06-2012, 17:48
Toshiba 32AV933G 230€ online
Grazie ilratman per il consiglio,
gentilissimo.
alexbands
24-06-2012, 17:57
;37693007']infatti io preso al mediaworld che ha aperto settimana scorsa alla cartiera.....ti riferisci a quello?
nono io parlo di quello di casoria... quindi hai beccato un'offerta da nuova apertura... in effetti sul sito lo vedo a circa 400 euro :)
no non c'è
Ciao Ratman, tra quelli presenti in questa pagina quale è da preferire? .
Cosa ne pensi dei Trevi?
In merito al Toshiba 32AV933G che anche a me servirebbe per uso sporadico, ritieni che sia un buon tv?
Ciao e grazie
Non si possono mettere link diretti singoli a shop di vendita
Kevin[clod]
25-06-2012, 02:05
nono io parlo di quello di casoria... quindi hai beccato un'offerta da nuova apertura... in effetti sul sito lo vedo a circa 400 euro :)
si è di nuova apertura....ma erano già passati 7 giorni dall'inaugurazione....cioè non era sul volantino con pezzi limitati, per quelle offerte si che il primo giorno c'era la megafila di varie ore solo per le casse...
Consiglio acquisto TV LED 42"
Requisiti:
- Smart TV
- no 3D
- fino a 600€ di budget
Grazie!!!
Cosa ne pensate di questo? PHILIPS 42PFL4007H
kekko_87
25-06-2012, 17:46
volevo chiedere un parere sul possibile acquisto di uno schermo in stanza da 27 (forse 32). la distanza varia a secondo dell'utilizzo, cioe se gioco sono seduto sulla sedia di fronte allo schermo a meno di un metro di distanza, mentre se mi limito a guardare la distanza raddoppia, in quanto mi metto a letto...ho gia chiesto qualche parere ad athlotas visto che sarei piu indirizzato verso un monitor, in quanto mi sembra d'aver capito che per l'uso principale che ne farei cioè giocare all'xbox360, siano piu adatti oltre a sembrarmi piu economici..... poi guarderei blu ray e mkv, e ci collegherei il macbook per guardare le partite con premium play ed infine ma non indispensbile guardarci la tv...
che mi dite, sbaglio a puntare su un monitor??consigli??
grazie
up
alexbands
25-06-2012, 17:55
più o meno per il tuo stesso tipo di utilizzo ho preso un 32"... la dimensione mi sembra corretta, l'unica cosa è che su alcuni giochi (faccio l'esempio di forza motorsport) ovviamente a parità di distanza con uno schermo più grande si notano di più difetti quali ad esempio l'aliasing... ma d'altronde è colpa del gioco non dello schermo... ad esempio quando poi accendo il pc e metto su rfactor o gtr2 è semplicemente perfetto ;)
kekko_87
25-06-2012, 18:47
più o meno per il tuo stesso tipo di utilizzo ho preso un 32"... la dimensione mi sembra corretta, l'unica cosa è che su alcuni giochi (faccio l'esempio di forza motorsport) ovviamente a parità di distanza con uno schermo più grande si notano di più difetti quali ad esempio l'aliasing... ma d'altronde è colpa del gioco non dello schermo... ad esempio quando poi accendo il pc e metto su rfactor o gtr2 è semplicemente perfetto ;)
buono a sapersi...che tv hai preso per cuoriosità? io vorrei stare tra i 200 e i 400€...ovviamente se a 300€*c'è un 27 che ha le stesse prestazioni di un 32 a 400 prendo il 27...:p
che mi dite?
alexbands
25-06-2012, 20:10
philips 3517, ne parlavo proprio alcuni post prima del tuo.. puoi leggere anche alcune impressioni... per ora sono ancora alla ricerca della regolazione che mi piace (ogni volta che compro qualsivoglia schermo ci perdo almeno un mese :asd: )
Ciao Ratman, Cosa ne pensi di questo (è il link del produttore con le caratteristiche tecniche) http://www.trevi.it/dvbx2716CI.htm
In merito al Toshiba 32AV933G che anche a me servirebbe per uso sporadico, ritieni che sia un buon tv?
Ciao e grazie
Ciao gente, vorrei qualche ragguaglio sul Samsung 46d5000.
Che ne pensate? Qualcuno ce l'ha?
Bye!
RoUge.boh
27-06-2012, 15:43
mi iscrivo per iniziare a capire qualche cosa tra poco dovrò comprare un televisore nuovo penso budget massimo 1000€ e volevo predere qualche schermo con pannello IPS c'è l'ho sul computer ed è uno bellissimo!!!
ilratman
27-06-2012, 16:37
Ogni tanro salta fuori sta storia degli ips.
Le tv non sono monitor da pc e l'ips non è il max visto che ha contrasto non elevato e livello del nero alto
RoUge.boh
27-06-2012, 17:30
Ogni tanro salta fuori sta storia degli ips.
Le tv non sono monitor da pc e l'ips non è il max visto che ha contrasto non elevato e livello del nero alto
Beh scusa la tecnologia è quella anche se il segnale di ingresso e diverso no? gli ips su carta riescono a produrre meglio i colori no? perche dici non hanno un contrasto elevato? io ho un DELL 2312 e ha molto piu contrato del vecchio lcd che avevo prima (Che pero non era led..)
A grandi linee e semplificando moooolto, l'argomento è troppo vasto se vuoi approfondire dai una lettura qui http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm o cerca su wikipedia.
Il contrasto si calcola facendo il rapporto tra la luminosità del bianco e la luminosità del nero con luminosità del nero < 1 positivo, quindi più piccola è la ldn maggiore sarà il contrasto, e il nero sarà più profondo e non grigio.
Le tv LCD usano pannelli MVA o PVA che hanno la ldn che va da 0.01 a 0.06
Per gli IPS va da 0.13 a 0.20
Per i TN (il tuo monitor vecchio) siamo sugli stessi livelli degli IPS se il tuo monitor era molto vecchio era sicuramente peggiore di un IPS odierno.
Ora se ti fai due conti il contrasto di una TV LCD VA sara minimo il triplo di una IPS.
La resa dei colori è comparabile, mentre nei TN è molto limitata come gli angoli di visione.
Ecco perchè il tuo monitor IPS è di gran lunga migliore di un TN ma non ai livelli di un VA.
Scusate la brevità ma sono le 2
RoUge.boh
28-06-2012, 09:25
A grandi linee e semplificando moooolto, l'argomento è troppo vasto se vuoi approfondire dai una lettura qui http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm o cerca su wikipedia.
Il contrasto si calcola facendo il rapporto tra la luminosità del bianco e la luminosità del nero con luminosità del nero < 1 positivo, quindi più piccola è la ldn maggiore sarà il contrasto, e il nero sarà più profondo e non grigio.
Le tv LCD usano pannelli MVA o PVA che hanno la ldn che va da 0.01 a 0.06
Per gli IPS va da 0.13 a 0.20
Per i TN (il tuo monitor vecchio) siamo sugli stessi livelli degli IPS se il tuo monitor era molto vecchio era sicuramente peggiore di un IPS odierno.
Ora se ti fai due conti il contrasto di una TV LCD VA sara minimo il triplo di una IPS.
La resa dei colori è comparabile, mentre nei TN è molto limitata come gli angoli di visione.
Ecco perchè il tuo monitor IPS è di gran lunga migliore di un TN ma non ai livelli di un VA.
Scusate la brevità ma sono le 2
Ti ringrazio lo stesso :)
c'è sempre da imparare e appena avrò tempo cercherò di leggermi la guida che mi hai postato (l'ho sfogliato e mi sembra una lettura non tanto leggera) :)
ora spero che nessuno prima abbia fato questa domanda ma come faccio a vedere i televisori che montano pannelli VA? mi sembra di aver letto che la samsung adotta questi schermi
ilratman
28-06-2012, 11:26
Ti ringrazio lo stesso :)
c'è sempre da imparare e appena avrò tempo cercherò di leggermi la guida che mi hai postato (l'ho sfogliato e mi sembra una lettura non tanto leggera) :)
ora spero che nessuno prima abbia fato questa domanda ma come faccio a vedere i televisori che montano pannelli VA? mi sembra di aver letto che la samsung adotta questi schermi
L'unica certezza è prendere un sony hx855 che monta spva
Sono proprio tentato di sostuire il mio vecchio sharp con un 46es8000, in giro per la rete hoi letto da alcune parti che ci sono 3 porte HDMI mentre su altre schede leggo che ne ha 4. Chi ha la TV, puo dirmi quante ce ne sono realmente? Il fatto è che ho PS3, 360 e SKY HD .. se volessi collegare un altro prodotto con uscita HDMI non saprei proprio come fare.. Grazie mille
P.s. Come vi trovate con questa TV? La consigliate?
RoUge.boh
28-06-2012, 13:46
L'unica certezza è prendere un sony hx855 che monta spva
mmm mi sa che è fuori budget ma il televisore lo comprerò dopo l'estate magari scende di prezzo :D
Sono proprio tentato di sostuire il mio vecchio sharp con un 46es8000, in giro per la rete hoi letto da alcune parti che ci sono 3 porte HDMI mentre su altre schede leggo che ne ha 4. Chi ha la TV, puo dirmi quante ce ne sono realmente? Il fatto è che ho PS3, 360 e SKY HD .. se volessi collegare un altro prodotto con uscita HDMI non saprei proprio come fare.. Grazie mille
P.s. Come vi trovate con questa TV? La consigliate?
Ne ha di sicuro 4... e almeno due usb se non tre..
Ciao gente, vorrei qualche ragguaglio sul Samsung 46d5000.
Che ne pensate? Qualcuno ce l'ha?
Bye!
Nessuno sa darmi un consiglio sul suddetto tv? :cry:
Dai che senza la Vostra consulenza non azzardo l'acquisto! :D
ilratman
29-06-2012, 17:19
Nessuno sa darmi un consiglio sul suddetto tv? :cry:
Dai che senza la Vostra consulenza non azzardo l'acquisto! :D
Che va a fortuna con la serie d
Non so a quanto lo prendi ma io preferisco altro
Kevin[clod]
29-06-2012, 18:56
philips 3517, ne parlavo proprio alcuni post prima del tuo.. puoi leggere anche alcune impressioni... per ora sono ancora alla ricerca della regolazione che mi piace (ogni volta che compro qualsivoglia schermo ci perdo almeno un mese :asd: )
io alla fine l'ho riportato indietro il 3517 nonostante il prezzo pagato(289 €) fosse ottimo.Mi hanno fatto un buono da spendere e ho tempo per decidere cosa prendere.
Per quanto mi riguarda audio non sufficiente, lettura divx scarsa(no mkv e neanche divx normali con ac3) e aspetto storpiato su alcui che leggeva, infine software molto lento in tutto cambio canali, impostazioni etc........
Ho visto che c'era l'LG 26ls3500 che non mi sembrava male.....a quanto ho capito dovrebbe leggere anche gli mkv, cosa che mi interessa.
C'è qualcuno che lo ha?impressioni sull'audio del tv, sul video e sulla velocità di cambio canale impostazioni etc??
sapete che pannello monta?
Poi c'era il samsung 26EH4000 quello doppio......che mi dite di quello??certo è molto spesso.....dovuto alla nuova retroilluminazione.
grazie
p4noramix
29-06-2012, 19:46
è arrivata l'ora di decidere
lg 42lm620s a 580 euri in negozio fisico
o
sony 40ex720 a 620 euro minimo on line
mi sa che scelgo il primo
se avete consigli fate presto, domattina devo decidere
Solita domanda. Devi dirci quali sono le tue priorità e cosa cerchi nel tv.
A pagina 625 e 630 accenno le differenze ed i punti forti dei due TV che comunque sono state dette molte volte.
Comunque ripeto qui.
In questa fascia di prezzo il 40ex720 è il cavallo di battaglia/preferito de ilratman e non solo, anche se la nuova serie LG è tenuta in ottima considerazione.
Se punti sulla qualità dell'immagine SD e HD, 3D attivo prendi 40ex720 (non legge MKV)
Se cerchi 3d passivo multimedialità e smart TV completi lg 42lm620s
In entrambe i casi caschi in piedi, come sempre il consiglio e di visionare dal vivo le tv.
Il prezzo dell'LG che hai trovato in negozio è ottimo.
Kyo Kusanagi
29-06-2012, 23:13
E 3 anni dopo aver chiesto aiuto con successo in questo thread per consigliare a mio padre una TV per il soggiorno, eccomi qua a chiedere qualcosa per me. Stamattina mi è stato consegnato uno splendido Sony 32HX755, ma temo di aver già fatto un guaio: mentre la TV doveva compiere la calibrazione -non so se è il termine giusto- iniziale sono stato distratto e ho dimenticato che dovevo aspettare 40 secondi, così ho premuto il tasto "OK" del telecomando. Ho compromesso qualcosa? Esiste un modo per rifare quella "calibrazione"? Scusate se sembra una domanda stupida ma è la prima volta che ho a che fare personalmente con una TV di un certo livello.
p4noramix
30-06-2012, 08:42
Solita domanda. Devi dirci quali sono le tue priorità e cosa cerchi nel tv.
A pagina 625 e 630 accenno le differenze ed i punti forti dei due TV che comunque sono state dette molte volte.
Comunque ripeto qui.
In questa fascia di prezzo il 40ex720 è il cavallo di battaglia/preferito de ilratman e non solo, anche se la nuova serie LG è tenuta in ottima considerazione.
Se punti sulla qualità dell'immagine SD e HD, 3D attivo prendi 40ex720 (non legge MKV)
Se cerchi 3d passivo multimedialità e smart TV completi lg 42lm620s
In entrambe i casi caschi in piedi, come sempre il consiglio e di visionare dal vivo le tv.
Il prezzo dell'LG che hai trovato in negozio è ottimo.
è da parecchio che seguo questa discussione e fino a ieri ero certo di prendere il 40ex720 online, pero' proprio ieri mi è capitato di trovare il 42lm620s a 580 (offarta valida fino ad oggi) in negozio fisico, e la cosa ha minato le mie certezze.
Ho sbagliato a non prendere il 40ex720 dall'amazzone quando era a 619euri spedizione inclusa.
Dopo molte valutazioni, mi sa che adesso me lo vado a comprare 'sto lg perchè il fatto del negozio fisico è più rassicurante, perchè in caso di problemi la gestione sarebbe più sempilice, e perchè, da quanto ho capito, le differenze non sono eccessive.
Il fatto che lg legga più formati, poi, è un valore aggiunto, così non sono costretto a prendere anche un lettore a parte, spesa che potrei evitare magari per un impianto audio migliore.
Sto per entrare in casa nuova e devo ottimizzare al max le spese
consiglio per un 32 pollici?
ci devo vedere la tv e basta.
Max 400
Una marca vale l'altra a queste cifre? Se si rimane sulle solite marche note un tv vale l'altro entro i 400 euro?
Oppure effettivamente può esserci un modello superiore da consigliare?
Se si quale?
Grazie se qualcuno mi risponde
BLACK-SHEEP77
30-06-2012, 12:48
sto pensando di prendere il sony 46hx820 a 1.199€ conviene prenderlo adesso o aspetto che scenda di prezzo magari a 999€:confused: cosa mi consigliate
tony.bullet
01-07-2012, 23:53
qualche possessore di Sony 40ex720 mi potrebbe dare dei buoni settings x vedere bene i canali sd e ravvivare i colori spenti di questa tv?
quelli che ho preso sui siti che fanno le recensioni sono troppo "morti"..
ilratman
02-07-2012, 06:09
qualche possessore di Sony 40ex720 mi potrebbe dare dei buoni settings x vedere bene i canali sd e ravvivare i colori spenti di questa tv?
quelli che ho preso sui siti che fanno le recensioni sono troppo "morti"..
Allora mi sa che hai sbagliato tv, se volevi colori " veri" dovevi prendere un samsung.
Purtroppo sony ha colori naturali anche aumentando la gamma o le tinte.
BLACK-SHEEP77
02-07-2012, 08:38
qualche possessore di Sony 40ex720 mi potrebbe dare dei buoni settings x vedere bene i canali sd e ravvivare i colori spenti di questa tv?
quelli che ho preso sui siti che fanno le recensioni sono troppo "morti"..
i colori del 40ex720 sono naturali e io li preferisco cosi, se vuoi colori esagerati prendi un samsumg
tony.bullet
02-07-2012, 10:06
Allora mi sa che hai sbagliato tv, se volevi colori " veri" dovevi prendere un samsung.
Purtroppo sony ha colori naturali anche aumentando la gamma o le tinte.
ma il fatto che abbia colori naturali non è un difetto... non li voglio mica come Samsung!
chiedevo giusto qualche parametro x dare un poco di vivacità, di pienezza ai colori... sembra ci sia uno strato che li nasconde..
non so se mi spiego
ilratman
02-07-2012, 10:12
ma il fatto che abbia colori naturali non è un difetto... non li voglio mica come Samsung!
chiedevo giusto qualche parametro x dare un poco di vivacità, di pienezza ai colori... sembra ci sia uno strato che li nasconde..
non so se mi spiego
Devi mettere caldo2 e giocare su gamna e tinta
NitidezA a 10-12
Prova ma non puoi alterare molto
tony.bullet
02-07-2012, 10:33
ma io non voglio arrivare ai colori sparati del Samsung..
considera il mio termine di paragone è un Lg da 22"! vorrei arrivare a quella vivacità, ad avere quei toni.. il verde lo vorrei verde, il rosso lo vorrei rosso.. non colori sbiaditi!
se aumentassi retroilluminazione, contrasto e nitidezza portandoli al massimo, e mettessi colore e luminosità più alti ci guadagnerei in tale senso? rovinerei la tv?
un ultima cosa: ma secondo te si avvicina di più al tubo catodico il razor Samsung o il soft Sony?
ilratman
02-07-2012, 10:43
ma io non voglio arrivare ai colori sparati del Samsung..
considera il mio termine di paragone è un Lg da 22"! vorrei arrivare a quella vivacità, ad avere quei toni.. il verde lo vorrei verde, il rosso lo vorrei rosso.. non colori sbiaditi!
se aumentassi retroilluminazione, contrasto e nitidezza portandoli al massimo, e mettessi colore e luminosità più alti ci guadagnerei in tale senso? rovinerei la tv?
un ultima cosa: ma secondo te si avvicina di più al tubo catodico il razor Samsung o il soft Sony?
Per il dtt la luminosità alta va bene e anche la nitidezza a 20, luminosità media contrasto altino ma non max e gamma un paio di toni su.
Per i film meglio tutto basso.
Lg come Samsung tira un po' i colori, se volevi quelli hai sbagliato tv.
Direi che sony si avvicina di più ai crt anche se non sarebbe da fare confronti perché due cose diverse.
tony.bullet
02-07-2012, 10:50
non capisco cosa intendi x alzare la gamma..
forse ho sbagliato tv :-)
hai dei settings da passarmi, a parte quelli che si trovano su Flatpanel? purtroppo i possessori sembrano sparire una volta acquistato!
lo uso solo x digitale terrestre in sd
grazie x le tue risposte
è arrivata l'ora di decidere
lg 42lm620s a 580 euri in negozio fisico
o
sony 40ex720 a 620 euro minimo on line
mi sa che scelgo il primo
se avete consigli fate presto, domattina devo decidere
Scusa, a 580 dove l'hai trovato?
OdontoKiller
02-07-2012, 11:05
Per il dtt la luminosità alta va bene e anche la nitidezza a 20, luminosità media contrasto altino ma non max e gamma un paio di toni su.
Per i film meglio tutto basso.
Lg come Samsung tira un po' i colori, se volevi quelli hai sbagliato tv.
Direi che sony si avvicina di più ai crt anche se non sarebbe da fare confronti perché due cose diverse.
I colori Samsung sono belli, è Philips che ha il rosso incandescente e che lavora di elettronica sporcando tutto! Sony è si un po smorta ma se disattivi i 100 o 200hz, alzi la retroilluminazione (non la luminosità) e contrasti un po arrivi ad un'immagine piacevole
alexbands
02-07-2012, 12:16
I colori Samsung sono belli, è Philips che ha il rosso incandescente e che lavora di elettronica sporcando tutto! Sony è si un po smorta ma se disattivi i 100 o 200hz, alzi la retroilluminazione (non la luminosità) e contrasti un po arrivi ad un'immagine piacevole
uhm una precisazione su questa cosa del rosso sparato dei philips... l'ho notato ora che ho preso un 3517 in camera mia... direi che questo difetto che dici non c'è più sulla serie nuova... infatti stavo impazzendo che sul philips dell'anno scorso (un 6606) per fare un esempio pratico guardando futurama vedevo zoidberg di un rosso quasi fosforescente, mentre sul nuovo è di un rosso sbiadito (perdonate l'esempio stupido XD) pensavo fosse il nuovo ad avere i colori smorti e invece facendo un giro di immagini e video su internet ho scoperto che è il 6606 che spara quel rosso esagerato, mentre quello del 3517 è corretto. Detto questo io sto ancora perdendo del tempo non tanto a trovare una regolazione che mi piace, ma a trovarne una da non modificare ogni volta che cambia a trasmissione XD
Per il dtt la luminosità alta va bene e anche la nitidezza a 20, luminosità media contrasto altino ma non max e gamma un paio di toni su.
Per i film meglio tutto basso.
Lg come Samsung tira un po' i colori, se volevi quelli hai sbagliato tv.
Direi che sony si avvicina di più ai crt anche se non sarebbe da fare confronti perché due cose diverse.
Hai la posta piena :)
scusate l'OT :stordita:
tony.bullet
02-07-2012, 13:32
Per il dtt la luminosità alta va bene e anche la nitidezza a 20, luminosità media contrasto altino ma non max e gamma un paio di toni su.
Per i film meglio tutto basso.
Lg come Samsung tira un po' i colori, se volevi quelli hai sbagliato tv.
Direi che sony si avvicina di più ai crt anche se non sarebbe da fare confronti perché due cose diverse.
non capisco cosa intendi x alzare la
gamma..
forse ho sbagliato tv :-)
ma è possibile che nella demo che girava i colori erano più vivi rispetto quelli da antenna? o è solo una mia impressione? cioè,la vivacità e lucentezza quelle dovrebbero essere o no..
hai dei settings da passarmi, a parte quelli
che si trovano su Flatpanel? purtroppo i
possessori sembrano sparire una volta
acquistato!
lo uso solo x digitale terrestre in sd
grazie x le tue risposte
daithan3
02-07-2012, 19:55
non capisco cosa intendi x alzare la
gamma..
forse ho sbagliato tv :-)
ma è possibile che nella demo che girava i colori erano più vivi rispetto quelli da antenna? o è solo una mia impressione? cioè,la vivacità e lucentezza quelle dovrebbero essere o no..
hai dei settings da passarmi, a parte quelli
che si trovano su Flatpanel? purtroppo i
possessori sembrano sparire una volta
acquistato!
lo uso solo x digitale terrestre in sd
grazie x le tue risposte
E' una caratteristica dell'ex720 avere colori più "sbiaditi" perchè manca quel filtro che montano i samsung che rende il pannello a specchio tipo i monitor dei notebook che ravviva i colori! ma anche i samsung si possono settare benissimo ottenendo una resa naturale mantenendo i colori sempre vivi e brillanti sempre grazie al filtro del pannello.
Se preferivi questi colori mi sa che hai sbagliato tv :doh:
L'ex720 ha il vantaggio di avere un pannello opaco che non riflette ed un ottimo moto, per il resto ha molti limiti.
tony.bullet
02-07-2012, 20:43
dovrò perdere tempo con i settaggi x migliorare sti colori, che palle
matrix.k
03-07-2012, 00:24
certo che se per una tv è un limite avere dei colori naturali e meno saturi/sparati siamo messi proprio bene :rolleyes:
tony.bullet
03-07-2012, 00:45
certo che se per una tv è un limite avere dei colori naturali e meno saturi/sparati siamo messi proprio bene :rolleyes:
forse nn sto riuscendo a spiegarmi..
nn cerco colori come quelli del samsung appena uscito dalla scatola, ma dei settings x avere una visione decente visto ke di fabbrica è impostata in modo pessimo.
mi chiedevo inoltre se fosse possibile riuscire ad ottenere colori un po' più vivi-intensi-saturi-pieni-caldi-... o come vuoi chiamarli..
mi spiego meglio ora?
hai questa tv?
p4noramix
03-07-2012, 08:21
Scusa, a 580 dove l'hai trovato?
C'era una promozione del 20% per i soci in un noto ipermercato vicino casa mia.
Al primo impatto direi che non c'è male, anche se ovviamente ci sarà da trovare il giusto equilibrio con le impostazioni.
BLACK-SHEEP77
03-07-2012, 15:35
forse nn sto riuscendo a spiegarmi..
nn cerco colori come quelli del samsung appena uscito dalla scatola, ma dei settings x avere una visione decente visto ke di fabbrica è impostata in modo pessimo.
mi chiedevo inoltre se fosse possibile riuscire ad ottenere colori un po' più vivi-intensi-saturi-pieni-caldi-... o come vuoi chiamarli..
mi spiego meglio ora?
hai questa tv?
ecco come si vedonoi colori sul mio 40ex720, dal vivo sono ancora piu spendidi;)
http://i.imgur.com/nJcMhl.jpg
alexbands
03-07-2012, 16:15
dubito che tramite una foto, visualizzata su chissà quale monitor o schermo di portatile, qualcuno possa rendersi conto di come si vedono i colori sul tuo televisore :fagiano:
chiccone81
03-07-2012, 16:17
ragazzi provo a quadrare il cerchio .
mi è stato detto nel forum che i plasma sono poco indicati per locali (pizzeria ) causa riflessi e dovendone regalare uno per una stanza 7*4 + piccola antisala (3*4) separata dalla sala da un mega arco ( con tv da mettere su parete da 4 metri ) vorrei non sbagliare.
PAssando agli lcd/led che classifica mi dareste fra i vari marchi che invadono il mercato?
3d non mi frega, smart tv non è obbligo (se c'è è un ottimo di più), buona risoluzione e audio sono "obblighi" (dato che credo sarà usata soprattutto per video musicali e un po di sport (no pay tv).
Aggiungo i consumi non mi fregano (e spero neanche a chi riceve il regalo..dato che un tv non fa la differenza nelle bollette soprattutto per locale non aperto 365 giorni) ..insomma se c'è qualche vecchio modello ben riuscito classe B-C ma di ottima qualità audio/video che si può trovare a prezzo ridotto perchè uscito da vario tempo sul mercato..consigliatemelo pure.
Purtroppo non ho esperienza tecnica pe rpoter giudicare...
Questa come la vedete?
http://www.philips.it/c/televisori/6000-series-dgtv-da-117-cm-46-pollici-full-hd-1080p-46pfl6606m_08/prd/;jsessionid=AA01428998C9F2899D96615DBBB6B388.app102-drp3?t=specifications
nella fascia di prezzo 550-750 euro che inserireste?
alexbands
03-07-2012, 16:44
quel philips ce l'ho da 32" e si vede bene in un ambiente grandicello anche se domestico (forse anche più grande dei 7x4 che dici tu), dovrebbe andare bene il 46 che citi... ma ovviamente non ci posso mettere la mano sul fuoco
BLACK-SHEEP77
03-07-2012, 16:46
dubito che tramite una foto, visualizzata su chissà quale monitor o schermo di portatile, qualcuno possa rendersi conto di come si vedono i colori sul tuo televisore :fagiano:
1, non è una foto ma un video
2, ho scritto chiaramente su quale tv sta girando il video
leggete prima di commentare:D
alexbands
03-07-2012, 17:01
sempre attraverso un altro display verrà visualizzato (quello dell'utente che sta visitando il forum, ecco perchè ho detto chissà quale)... l'unica è la visione dal vivo
per inciso io vedo postata una foto, che poi tu l'abbia scattata ad un video cambia poco...
e anche se avessi caricato un video varrebbe lo stesso discorso di cui sopra.
capisci cosa ti si vuole dire prima di commentare :D
La vedo dura mostrare a qualcuno su un altro monitor i colori del proprio tv :asd:
BLACK-SHEEP77
03-07-2012, 18:02
sempre attraverso un altro display verrà visualizzato (quello dell'utente che sta visitando il forum, ecco perchè ho detto chissà quale)... l'unica è la visione dal vivo
per inciso io vedo postata una foto, che poi tu l'abbia scattata ad un video cambia poco...
e anche se avessi caricato un video varrebbe lo stesso discorso di cui sopra.
capisci cosa ti si vuole dire prima di commentare :D
lo so che è difficile capire come sono i colori della mia tv, ma dalla foto piu o meno si capisce se la qualità dei colori e buona o no, se faccio una foto con colori morti e sbiaditi si notano da un miglio di distanza, comunque di fatti l'avevo detto che dal vivo sono ancora piu splendidi:Prrr:
alexbands
03-07-2012, 18:05
io sto usando un netbook da 4 soldi per vedere il forum, quindi vedo ben poco... era questo il senso... i colori del tuo televisore sono "filtrati" dai colori del display di chi visita il forum, quindi è poco utile, specie fotografata così da sola senza alcun confronto ;)
Dal vivo saranno splendidi, ma dalla foto non si capisce molto :asd:
ciao mi serve aiuto per un nuovo 40 pollici da salotto!
vi dico subito cosa dovrebbe fare:
60% mkv HD serie tv e qlc film
30% xbox 360
10% tivusat magari mi prendo quello per rai1 HD
dovrebbe leggere in autonomia gli MKV
il 3D mi fa lo stesso effetto del quarto gol della Spagna :mad:
che sia smart può essere un +1 ma non mi serve
ho visto che consigliate soprattutto il sony 40ex720
cosa potrebbe fare al caso mio nella fascia di prezzo 600-800 euro?
CoolBits
04-07-2012, 06:25
ciao mi serve aiuto per un nuovo 40 pollici da salotto!
vi dico subito cosa dovrebbe fare:
60% mkv HD serie tv e qlc film
30% xbox 360
10% tivusat magari mi prendo quello per rai1 HD
dovrebbe leggere in autonomia gli MKV
il 3D mi fa lo stesso effetto del quarto gol della Spagna :mad:
che sia smart può essere un +1 ma non mi serve
ho visto che consigliate soprattutto il sony 40ex720
cosa potrebbe fare al caso mio nella fascia di prezzo 600-800 euro?
lascia perdere Sony...non leggono gli MKV.....il miglior media player lo trovi su i Samsung e Lg
Kevin[clod]
04-07-2012, 16:10
ragazzi stavo valutanto l'lg 26LS3500, a quanto ho visto dovrebbe essere un modello 2012.
Uso prevalente digitale terrestre, inoltre mi interessa che legga i divx da usb, anche gli mkv.......da quanto ho capito dovrebbe leggerli.
C'è qualcuno che lo ha??impressioni su video e audio?
sapete che pannello monta?
Grazie in anticipo
P.S. Oltre quello c'è qualche alternativa valida?
In tanti state chiedendo info su gli ultimi modelli di fascia media e bassa appena usciti, ma le risposte ovviamente non ci sono perché non ci sono info.
Le recensioni le fanno prima sui top di gamma poi se avanza tempo e se ricordano dell'esistenza delle altre fasce forse ne scappa qualcuna.
Quindi bisogna aspettare i pareri degli utenti che hanno comprato o di chi ha avuto la possibilità di visionare i tv ma ci vuole tempo, verso settembre la situazione sarà più chiara.
Ciao
OdontoKiller
04-07-2012, 18:04
lascia perdere Sony...non leggono gli MKV.....il miglior media player lo trovi su i Samsung e Lg
Io prenderei Sony e mi farei un piccolo HTPC così per anni ed anni potrei leggere QUALSIASI formato al mondo, accedere ad internet in maniera DAVVERO COMODA (altrochè smart TV) ecc ecc.. Poi son scelte..
Sony nelle TV è a mio modo di vedere imbattibile, i fascia alta Samsung si avvicinano, LG.. Bah..
lascia perdere Sony...non leggono gli MKV.....il miglior media player lo trovi su i Samsung e Lg
su un altro forum ho letto che cmq il problema sta nel fatto che non riconosce le partizioni ntfs ma se si mette in rete come farei io (attacata ad un NAS) legge anche gli MKV..
confermate?
Io prenderei Sony e mi farei un piccolo HTPC così per anni ed anni potrei leggere QUALSIASI formato al mondo, accedere ad internet in maniera DAVVERO COMODA (altrochè smart TV) ecc ecc.. Poi son scelte..
Sony nelle TV è a mio modo di vedere imbattibile, i fascia alta Samsung si avvicinano, LG.. Bah..
come la vedi con l'xbox rende bene? ho una tv led da 23 LG e i colori fanno caga*e troppo gialli..
ho un buono sconto del tr*ny meglio che vada a vederla in azione
ilratman
05-07-2012, 06:05
su un altro forum ho letto che cmq il problema sta nel fatto che non riconosce le partizioni ntfs ma se si mette in rete come farei io (attacata ad un NAS) legge anche gli MKV..
confermate?
come la vedi con l'xbox rende bene? ho una tv led da 23 LG e i colori fanno caga*e troppo gialli..
ho un buono sconto del tr*ny meglio che vada a vederla in azione
Non sta a farti pare per gli mkv, si risolve con pochissimo, l'importante è che si veda bene e con colori naturali.
matrix.k
05-07-2012, 15:58
Senza scendere nei dettagli che già conosco delle differenze tra questi due modelli... e tenendo conto che non mi interessano molto 3D, wi-fi e poco lettura mkv, e che la guarderò più al buio... soprattutto tv normale, film, sport e PS3...
Mi consigliereste più l'EX720 o l'ET5, entrambi 32"
grazie
alexbands
06-07-2012, 00:05
sto notando usando il mio nuovo philips che sul bianco c'è poca uniformità, nello specifico è come se verso sinistra sfumasse leggermente verso il rosso, a destra verso il verde... roba che se fosse appunto uniforme non l'avrei mai notato, ma essendo sfumature "diverse" me ne sono accorto soprattutto visitando le pagine del forum...
dite che è una cosa che rientra nella "normale" uniformità non perfetta dei pannelli LCD? mi erano già capitate cose simili con quasi tutti gli altri schermi lcd in mio possesso, però in orizzantale è la prima volta... tra l'altro non dipende dall'angolo di osservazione...
Non sta a farti pare per gli mkv, si risolve con pochissimo, l'importante è che si veda bene e con colori naturali.
ratman ad oggi rapporto qualità prezzo cosa conviene prendere?
quali sono i successori di d550 e d5500?
D550 è a lampade ed ha audio migliore.
D5500 è a led ed il pannello è uguale.
Quindi D550.
I modelli successivi sono eh5x00 o es5x00, la qualità del pannello è più o meno simile il resto è stato aggiornato.
Domani verifico meglio
luigimitico
06-07-2012, 07:32
Salve cosa mi dite riguardo al Samsung UE32EH5000W? il prezzo è circa 400€ da euronics. Legge i divx dalla penna?
Altre caratteristiche di rilevanza?
D550 è a lampade ed ha audio migliore.
D5500 è a led ed il pannello è uguale.
Quindi D550.
I modelli successivi sono eh5x00 o es5x00, la qualità del pannello è più o meno simile il resto è stato aggiornato.
Domani verifico meglio
probabilmente per lavoro dovrò trasferirmi a breve che ne pensate Samsung UE32EH5000W per uso totale, intendo tv-pc ecc... avrò una stanza di 6-8m2 un buco...
purtroppo non ha vga quindi bisogna usare una delle 2 hdmi per il pc ;)
Salve cosa mi dite riguardo al Samsung UE32EH5000W? il prezzo è circa 400€ da euronics. Legge i divx dalla penna?
Altre caratteristiche di rilevanza?
nel sito samsung eh lo da come se legge da usb
si trova a partire da 310euro online
come negozio fisico c'è unieuro che lo da a 367 sempre meglio di 400 euro di euronics sono
ti faccio risparmiare 33euro ;)
usa scegli e ritira dopo 2 ore dall'ordine te lo fanno trovare pronto in negozio paghi e te ne vai con la tv senza fare fila
http://www.unieuro.it/televisori-home-cinema-dvd/televisori/televisori-led/samsung-ue32eh5000-MKYKCggFtaYAAAE1NJZpgoQO-WxkKCggGACMAAAEhbMUWm8RQ.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=
Sinceramente non seguo i 32 pollici, forse ratman ha consigliato anche qualche sony 20-30 pagine fa.
Controlla le connessioni dell'eh5000 con gli altri d550/d5500 perchè dovrebbero essere di meno.
In generale il tv è buono, è sopra la media, non è una ciofeca ma non è neanche il top, come detto di meglio forse c'è sony ma ad un prezzo di solito di 50€ superiore.
Sinceramente non seguo i 32 pollici, forse ratman ha consigliato anche qualche sony 20-30 pagine fa.
Controlla le connessioni dell'eh5000 con gli altri d550/d5500 perchè dovrebbero essere di meno.
In generale il tv è buono, è sopra la media, non è una ciofeca ma non è neanche il top, come detto di meglio forse c'è sony ma ad un prezzo di solito di 50€ superiore.
a 499 si trova in negozio fisico il sony 32ex720, si potrebbe prendere quello, che ne pensi?
JohnBytes
06-07-2012, 10:51
Su un altro forum ho letto di una procedura per "far leggere" i video a un modello Samsung, che nasce come non compatibile con la lettura video, tramite un certo menù del televisore...
Io non sono esperto, mi dite se è possibile? Il modello in questione è il LE40D503...ed è in garanzia ancora...invalido tutto??
PS: se ne può parlare di questa cosa o è contro il regolamento? chiedo scusa se lo è
a 499 si trova in negozio fisico il sony 32ex720, si potrebbe prendere quello, che ne pensi?
Come TV è sicuramente migliore però io 500€ per un 32 pollici non li spenderei, considerando poi che il 40ex720 si trova intorno ai 600€.
Su un altro forum ho letto di una procedura per "far leggere" i video a un modello Samsung, che nasce come non compatibile con la lettura video, tramite un certo menù del televisore...
Io non sono esperto, mi dite se è possibile? Il modello in questione è il LE40D503...ed è in garanzia ancora...invalido tutto??
PS: se ne può parlare di questa cosa o è contro il regolamento? chiedo scusa se lo è
Si esiste, non l'ho provata personalmente ma ho letto che funziona, il rischio c'è sempre.
Non so se se ne può parlare qui comunque sul forum di avdigitale ci sarà qualcosa sicuramente.
JohnBytes
06-07-2012, 13:59
Come TV è sicuramente migliore però io 500€ per un 32 pollici non li spenderei, considerando poi che il 40ex720 si trova intorno ai 600€.
Si esiste, non l'ho provata personalmente ma ho letto che funziona, il rischio c'è sempre.
Non so se se ne può parlare qui comunque sul forum di avdigitale ci sarà qualcosa sicuramente.
Io intendo la procedura del cambio di nome del prodotto, anche tu parlavi di quella?
Sono tentato ma non ho idea di quanto possa essere rischiosa...
Goofy Goober
06-07-2012, 14:25
ragazzi qualcuno ha un Samsung UE46ES7000?
come si trova? vale la spesa?
Come TV è sicuramente migliore però io 500€ per un 32 pollici non li spenderei, considerando poi che il 40ex720 si trova intorno ai 600€.
CONCORDO!
JohnBytes
06-07-2012, 17:25
Io intendo la procedura del cambio di nome del prodotto, anche tu parlavi di quella?
Sono tentato ma non ho idea di quanto possa essere rischiosa...
Ho fatto un casino, siccome non posso starmi fermo :D
Sono entrato in quel menù..per vedere che altre versioni del modello mi dava, e facendo avanti e indietro tra i modelli alla fine non trovavo più il D503 :eek:
Preso dal panico dopo un po' ho deciso di rischiare e selezionare il D530...
Riavviato il televisore...e nel menù dei contenuti è apparsa anche la voce VIDEO :ciapet:
Edit: ho rimesso il precedente prima di fare altri danni
La procedura è quella, se la guida indicava il modello giusto da mettere metti quello. Hai provato a vedere se funzionavano i video mettendo 530?
JohnBytes
06-07-2012, 18:04
La procedura è quella, se la guida indicava il modello giusto da mettere metti quello. Hai provato a vedere se funzionavano i video mettendo 530?
La guida che avevo letto mi segnalava come modelli alternativi o il D5005 o il D550, ma io non li ho visti sinceramente nello scorrere i modelli...
A quel punto ho pensato che il D530 potesse essere il "meno sbagliato", infatti non sembra aver fatto alcun danno. :)
L'unico inconveniente era che nel menu sorgenti mi segnava più porte hdmi di quante ne ha il tv.
Comunque a quel punto c'ero e una prova al volo l'ho fatta :D , con un file .mp4 a 1080p e lo ha letto senza problemi da USB.
Se qualcuno mi conferma che di danni non se ne fanno penso che quasi quasi lo rimetto...
Controllo e ti faccio sapere.
luigimitico
06-07-2012, 20:45
@ manga81 e pierr
Grazie per i chiarimenti e per i suggerimenti per l'acquisto
JohnBytes
07-07-2012, 08:03
Controllo e ti faccio sapere.
Grande, almeno già saremmo in due ad aver provato e mi sentirei meno solo ahha
Comunque io da ignorante in materia non saprei, ma la procedura in se non mii sembra così pericolosa.
PS: non mi assumo responsabiltà se succede l'irreparabile :p
Non sta a farti pare per gli mkv, si risolve con pochissimo, l'importante è che si veda bene e con colori naturali.
QUALITà-PREZZO-VERSATILITà D'USO IL 40EX720 A 599EURO è UNA DELLE MIGLIORE SCELTE O SBAGLIO?
Goofy Goober
07-07-2012, 10:41
ragazzi qualcuno ha un Samsung UE46ES7000?
come si trova? vale la spesa?
up! :)
ilratman
07-07-2012, 11:06
QUALITà-PREZZO-VERSATILITà D'USO IL 40EX720 A 599EURO è UNA DELLE MIGLIORE SCELTE O SBAGLIO?
Su è così
primula76
07-07-2012, 11:55
Su è così
Dopo tante riflessioni sono arrivata a decidere tra 2 modelli molto differenti tra di loro.
Sony 46HX855 € 1450
Panasonic 50GT50 € 1250
So che il sony è un led ed il pana un plasma, ma mi piace la visione di entrambi.
Il pana è un 50", più delicato, soffre di ritenzione, stampaggio aloni verdi se becchi il pannello difettato ma mi piace moltissimo, i colori molto naturali, molto fluido in SD mi ha convinta.
Consuma più corrente dato che è di classe C, ma è anche vero che costa quasi 250€ in meno.
Il sony HX855 è molto bello molto elegante, forse è adatto per la visione quotidiana dei normali progammi, ha 4" in meno ma la distanza che ho del divano è di circa 2,5mt penso che vada bene.
I colori anche qui sono molto belli, più brillanti dei modelli del 2011, molti lamentano di vertical banding anche qui va a fortuna.
Il mio ambiente è abbastanza luminoso di giorno, potrei avere riflessioni, ma di sera non ho molta luce cosa dovrei valutare in più per decidere se prendere il plasma o il led lcd?
angelorc
07-07-2012, 12:03
Scuate la domanda forse banale ma c'è un modo sull' EX720 per far passare in automatico la visione del WD o di sky collegati in hdmi (attualmenti le uscite hdmi sono impostate su auto) alla loro accensione? Solo accendendo la ps2 collegata con scart mi passa la visiono in automatico. Grazie.
ilratman
07-07-2012, 12:32
Ne il wd ne il decoder sky supportano hdmi check per cui non si può.
@ manga81 e pierr
Grazie per i chiarimenti e per i suggerimenti per l'acquisto
Mi sono ricordato i due modelli sony 32 pollici indicati da ilratman come alternative e sono 32cx520 e 32ex520.
Il primo è a lampade come il d550 mentre l'altro è a led.
I prezzi sono più alti.
Per le differenze tra i due sono le solite tra samsung e sony le puoi leggere nelle ultime pagine.
Grande, almeno già saremmo in due ad aver provato e mi sentirei meno solo ahha
Comunque io da ignorante in materia non saprei, ma la procedura in se non mii sembra così pericolosa.
PS: non mi assumo responsabiltà se succede l'irreparabile :p
Non ho quel tv e non posso provare.
Cercando su internet il D530 LCD sembra quasi inesistente ed anzi esistono i D530 plasma e ti è andata bene che non hai brickato il TV.
Ho trovato solo alcuni riferimenti al D530 e dovrebbe essere una versione francese/low cost per paesi in via di sviluppo del D550, però cercavo qualche dato più preciso e sicuro per capire che profilo va a caricare.
Forse nella del versione del firmware che ha il tuo tv hanno tolto la possibilità di scegliere il 5005 o 550, guarda se ci sono aggiornamenti.
JohnBytes
07-07-2012, 17:04
Non ho quel tv e non posso provare.
Cercando su internet il D530 LCD sembra quasi inesistente ed anzi esistono i D530 plasma e ti è andata bene che non hai brickato il TV.
Ho trovato solo alcuni riferimenti al D530 e dovrebbe essere una versione francese/low cost per paesi in via di sviluppo del D550, però cercavo qualche dato più preciso e sicuro per capire che profilo va a caricare.
Forse nella del versione del firmware che ha il tuo tv hanno tolto la possibilità di scegliere il 5005 o 550, guarda se ci sono aggiornamenti.
Pensavo avessi quel modello!! sorry :)
Un aggiornamento in effetti c'è sul sito samsung, c'è la versione T-MSU4DEUC-1008.0 contro la T-MSU4DEUC-1007.2 che segnala il mio lcd.
Però sul sito samsung c'è scritto che la nuova versione è in lingua inglese, è normale? :S
DerRichter
08-07-2012, 18:54
Salve ragazzi, sto cercando una consulenza :D
Avrei bisogno di un TV da utilizzare sia come schermo per il PC che per la visione di film (bluray) e videogiochi (PS3), oltre alle funzionalità televisive. Fondamentalmente cerco che abbia:
- risoluzione Full HD
- buona disponibilità di USB (almeno 2), HDMI (almeno due), DVI/VGA (almeno una)
- sintonizzatore digitale terrestre di ottimo livello
- software completo (ad es. media player via USB compatibile con molti se non tutti i formati video) e veloce
- predisposizione al montaggio a muro
- essendo anche per videogiochi, input lag bassa
Non sono sicuro della grandezza, dal momento che verrà usato sia come monitor ad una distanza di ca. 80 cm, sia come televisore ad una distanza di 2 metri e mezzo circa. Pensavo ad un 32" (nel qual caso avevo puntato il Sony 32EX720), ma come dico sbaglio :) Se ritenete altri tagli come più comodi/soddisfacenti, dite pure!
Il tutto ad un prezzo inferiore ai 500€. :D
OdontoKiller
08-07-2012, 20:34
Salve ragazzi, sto cercando una consulenza :D
Avrei bisogno di un TV da utilizzare sia come schermo per il PC che per la visione di film (bluray) e videogiochi (PS3), oltre alle funzionalità televisive. Fondamentalmente cerco che abbia:
- risoluzione Full HD
- buona disponibilità di USB (almeno 2), HDMI (almeno due), DVI/VGA (almeno una)
- sintonizzatore digitale terrestre di ottimo livello
- software completo (ad es. media player via USB compatibile con molti se non tutti i formati video) e veloce
- predisposizione al montaggio a muro
- essendo anche per videogiochi, input lag bassa
Non sono sicuro della grandezza, dal momento che verrà usato sia come monitor ad una distanza di ca. 80 cm, sia come televisore ad una distanza di 2 metri e mezzo circa. Pensavo ad un 32" (nel qual caso avevo puntato il Sony 32EX720), ma come dico sbaglio :) Se ritenete altri tagli come più comodi/soddisfacenti, dite pure!
Il tutto ad un prezzo inferiore ai 500€. :D
2 usb sono rare, da quel che so introvabili.. Per il resto va bene qualsiasi cosa, dal D550 di Samsung al 720 da te nominato di Sony, se non ti da fastidio lo spessore punterei ad un LCD risparmiando ed avendo un contrasto ed un nero migliori..
ilratman
08-07-2012, 20:51
2 usb sono rare, da quel che so introvabili.. Per il resto va bene qualsiasi cosa, dal D550 di Samsung al 720 da te nominato di Sony, se non ti da fastidio lo spessore punterei ad un LCD risparmiando ed avendo un contrasto ed un nero migliori..
Moltissimi modelli 2011 hanno 2 usb e lo stesso nel 2012, solo i modelli votati al risparmio hanno una sola usb.
Ps sia d550 che ex720 ne hanno 2.
OdontoKiller
08-07-2012, 20:57
Moltissimi modelli 2011 hanno 2 usb e lo stesso nel 2012, solo i modelli votati al risparmio hanno una sola usb.
Ps sia d550 che ex720 ne hanno 2.
Aspetta.. Il D550 ce l'ho in ufficio ma ne ha una sola.. Che sia una variante estera?
ilratman
08-07-2012, 21:19
Aspetta.. Il D550 ce l'ho in ufficio ma ne ha una sola.. Che sia una variante estera?
non lo so ma il mio ne ha due.
e sul sito samsung.com due sono indicate
http://www.samsung.com/us/video/tvs/LN32D550K1FXZA-specs
DerRichter
08-07-2012, 22:20
2 usb sono rare, da quel che so introvabili.. Per il resto va bene qualsiasi cosa, dal D550 di Samsung al 720 da te nominato di Sony, se non ti da fastidio lo spessore punterei ad un LCD risparmiando ed avendo un contrasto ed un nero migliori..
Addirittura qualsiasi cosa? Quindi un 32EX720 sarebbe sprecato? Non sono uno che cerca l'ultima super-tecnologia, quindi se si può evitare di spenderci quei 500€ meglio risparmiare :D
In tal caso avrei visto, oltre al D550, l'LG 32LS5600: preferibile dal lato estetico e di spessore (San LED :D ), però non so se monti pannelli di buona qualità o se, non so, soffra magari di eccessiva input lag o chissà quale altro difettone :)
Ciao ragazzi. Scusate la domanda forse un po' banale; dovrei acquistare per il mio babbo un 32". Usato esclusivamente per vedere i canali del digitale terrestre. Altra particolarità; essendo egli molto anziano e totalmente inetto con tutto ciò che ha a che fare con la tecnologia, mi servirebbe uno con telecomando molto semplice. Budget sotto i 350 €, possibilmente.
Avrei valutato il samsung le32d550 (anche se è un modello non recentissimo), avete qualche suggerimento alternativo? Grazie.
JohnBytes
09-07-2012, 09:51
Pensavo avessi quel modello!! sorry :)
Un aggiornamento in effetti c'è sul sito samsung, c'è la versione T-MSU4DEUC-1008.0 contro la T-MSU4DEUC-1007.2 che segnala il mio lcd.
Però sul sito samsung c'è scritto che la nuova versione è in lingua inglese, è normale? :S
Piccolo aggiornamento:
Ho effettuato l'upgrade del firmware, quello che si trova in questa pagina relativa al LE40D503
http://www.samsung.com/it/support/model/LE40D503F7WXZT-downloads?isManualDownload=true
ed è andato tutto bene, temevo il menù potesse diventare in inglese invece tutto ok.
Poi siccome non posso starmi fermo ho riprovato a vedere nel menù "segreto" se era cambiato qualcosa, e (non so se perché non lo avevo visto prima o dipende effettivamente dall'aggiornamento), ho trovato tra le opzioni il LD550, che era uno di quelli "consigliati" nella guida che avevo letto.
L'ho selezionato e funziona tutto.
Video da usb ok, pannellino frontale sulla cornice funzionante, tutto bene direi.
Ora vorrei capire se esiste un modo per eliminare alcune voci dall'elenco sorgenti, visto che sono comparse più hdmi di quante ce ne sono, una porta component che non esiste...:D
Se qualcuno ha suggerimenti sono ben accetti. :)
Ciao ragazzi. Scusate la domanda forse un po' banale; dovrei acquistare per il mio babbo un 32". Usato esclusivamente per vedere i canali del digitale terrestre. Altra particolarità; essendo egli molto anziano e totalmente inetto con tutto ciò che ha a che fare con la tecnologia, mi servirebbe uno con telecomando molto semplice. Budget sotto i 350 €, possibilmente.
Avrei valutato il samsung le32d550 (anche se è un modello non recentissimo), avete qualche suggerimento alternativo? Grazie.
Vai tranquillo che va bene, i telecomandi samsung hanno anche i tasti abbastanza grandi e distanziati tra di loro.
Se cerchi su trovaprezzi la trovi a 300€ spedito, il negozio è molto affidabile.
Piccolo aggiornamento:
Ho effettuato l'upgrade del firmware, quello che si trova in questa pagina relativa al LE40D503
http://www.samsung.com/it/support/model/LE40D503F7WXZT-downloads?isManualDownload=true
ed è andato tutto bene, temevo il menù potesse diventare in inglese invece tutto ok.
Poi siccome non posso starmi fermo ho riprovato a vedere nel menù "segreto" se era cambiato qualcosa, e (non so se perché non lo avevo visto prima o dipende effettivamente dall'aggiornamento), ho trovato tra le opzioni il LD550, che era uno di quelli "consigliati" nella guida che avevo letto.
L'ho selezionato e funziona tutto.
Video da usb ok, pannellino frontale sulla cornice funzionante, tutto bene direi.
Ora vorrei capire se esiste un modo per eliminare alcune voci dall'elenco sorgenti, visto che sono comparse più hdmi di quante ce ne sono, una porta component che non esiste...:D
Se qualcuno ha suggerimenti sono ben accetti. :)
Nelle ricerche che feci l'altro giorno non ho trovai nessuna guida, sicuramente è possibile ma è molto rischioso se non sai cosa modifichi.
JohnBytes
09-07-2012, 10:44
Nelle ricerche che feci l'altro giorno non ho trovai nessuna guida, sicuramente è possibile ma è molto rischioso se non sai cosa modifichi.
Io al riguardo ho letto, testualmente, "you can change count of HDMI inputs in Service Menu" ... però non riesco a capire come fare :S
Vai tranquillo che va bene, i telecomandi samsung hanno anche i tasti abbastanza grandi e distanziati tra di loro.
Se cerchi su trovaprezzi la trovi a 300€ spedito, il negozio è molto affidabile.
Grazie (anche se credo che il telecomando veramente semplice, per gli anziani particolarmente imbranati, non l'abbiano ancora inventato).
ilratman
09-07-2012, 16:07
Grazie (anche se credo che il telecomando veramente semplice, per gli anziani particolarmente imbranati, non l'abbiano ancora inventato).
Come no
The Speedy 2 Universal Remote Control
Cerca su google.
Come no
The Speedy 2 Universal Remote Control
Cerca su google.
Questo dici?
http://www.crazystorebay.com/images/nimg4/45247.jpg
Sì, effettivamente è abbastanza semplice, ma secondo me è ancora un'ergonomia abbastanza evoluta. Io intendo gente che non distingue se il telecomando è capovolto o meno ... :rolleyes:
Io intendo gente che non distingue se il telecomando è capovolto o meno ... :rolleyes:
Con quello di sicuro si capisce, visto che è tutt'altro che simmetrico...
Che differenza c'è tra il sony ex710 ed ex720?
Goofy Goober
10-07-2012, 05:39
ci riprovo, secondo voi com'è il Samsung UE46ES7000?
è un apparecchio valido? vale la spesa?
@Momy
Hai cercato sul sito Sony?
@Goofy
Quanto sarebbe la spesa?
Sent from my The New iPhone using Tapatalk
Goofy Goober
10-07-2012, 07:34
@Goofy
Quanto sarebbe la spesa?
online l'ES7000 si trova a 1399€ + 35 di spedizione.
In generale il suo prezzo più comune online è tra 1.400 e 1.500€ euro al massimo.
In negozio mi hanno sparato anche 1.799€ con una promo Box di Avatar che non so cosa sia e non mi interessa (quel film non lo sopporto), altrimenti ho visto il D7000 a 1.499€
Devo però vedere ancora in un paio di negozi se hanno l'ES7000 e a quanto lo mettono.
In negozio mi hanno sparato anche 1.799€ con una promo Box di Avatar che non so cosa sia e non mi interessa (quel film non lo sopporto)
Ti davano un lettore blueray 3d samsung e il film
Goofy Goober
10-07-2012, 10:19
Ti davano un lettore blueray 3d samsung e il film
Ok, ma non me ne faccio nulla, ho già una PS3 e un Home Theater ed entrambi leggono i Bluray, l'unità centrale dell'home theater legge pure da chiavetta una vagonata di formata inclusi gli .mkv (per ora ho notato che non supporta solo il codec audio .flac), per cui di un lettore BD che non mi serve e un film che detesto, preferisco spendere qualcosa in meno :D
ilratman
10-07-2012, 11:00
ci riprovo, secondo voi com'è il Samsung UE46ES7000?
è un apparecchio valido? vale la spesa?
Gli preferisco il sony 46HX855, un'altro livello come qualità di immagini.
Goofy Goober
10-07-2012, 12:14
Gli preferisco il sony 46HX855, un'altro livello come qualità di immagini.
grazie per il consiglio, avevo visto anche quello, davvero ottimo, il problema è che non ha piedistallo di supporto, o meglio, si appoggia per tutta la sua lunghezza (anche la serie ES8000 e D8000 di Samsung ha questo problema, benchè la base sia leggermente più stretta della lunghezza dello schermo).
io ho bisogno di una tv con un piedistallo centrale perchè la andrò a poggiare su un supporto-mobiletto stretto, e non voglio che la base d'appoggio trasbordi. Inoltre non posso fissarla a muro....
primula76
10-07-2012, 14:31
Dopo tante riflessioni sono arrivata a decidere tra 2 modelli molto differenti tra di loro.
Sony 46HX855 € 1450
Panasonic 50GT50 € 1250
So che il sony è un led ed il pana un plasma, ma mi piace la visione di entrambi.
Il pana è un 50", più delicato, soffre di ritenzione, stampaggio aloni verdi se becchi il pannello difettato ma mi piace moltissimo, i colori molto naturali, molto fluido in SD mi ha convinta.
Consuma più corrente dato che è di classe C, ma è anche vero che costa quasi 250€ in meno.
Il sony HX855 è molto bello molto elegante, forse è adatto per la visione quotidiana dei normali progammi, ha 4" in meno ma la distanza che ho del divano è di circa 2,5mt penso che vada bene.
I colori anche qui sono molto belli, più brillanti dei modelli del 2011, molti lamentano di vertical banding anche qui va a fortuna.
Il mio ambiente è abbastanza luminoso di giorno, potrei avere riflessioni, ma di sera non ho molta luce cosa dovrei valutare in più per decidere se prendere il plasma o il led lcd?
uppino :)
messaggero57
10-07-2012, 14:34
Dalla Russia anticipazione della nuova serie 9000 di Philips. Da quanto si dice dovrebbe essere lo stato dell'arte degli LCD:
http://www.dday.it/redazione/6549/Il-Philips-9000-la-TV-che-tutti-sognano.html
diablos3
10-07-2012, 15:32
Ciao ragazzi!
Devo fare un regalo alla mia ragazza e volevo un consiglio.
Pensavo di regalarle il samsung UE32ES5500, ho visto che si trova a circa 400 euro su internet. Però stavo facendo un pensierino anche sul UE32ES6500 che è anche 3d e costa sui 540 spedito con un paio di occhialini, ma ho letto che non sia il massimo come tipo di 3d, è vero?
Voi che dite? Sono buoni entrambi come televisori? Meglio andare sul 5500 senza 3d o il 6500 è un buon pannello 3d?
diablos3
10-07-2012, 16:04
Ciao ragazzi!
Devo fare un regalo alla mia ragazza e volevo un consiglio.
Pensavo di regalarle il samsung UE32ES5500, ho visto che si trova a circa 400 euro su internet. Però stavo facendo un pensierino anche sul UE32ES6500 che è anche 3d e costa sui 540 spedito con un paio di occhialini, ma ho letto che non sia il massimo come tipo di 3d, è vero?
Voi che dite? Sono buoni entrambi come televisori? Meglio andare sul 5500 senza 3d o il 6500 è un buon pannello 3d?
Ragazzi mi correggo da solo, il modello 5500 non ha il wifi integrato, per 50 euro in più le regalerei il 6100.
Per il resto che mi dite? Sono dei buoni tv?
Se il 6100 non ha il 3D (ora non ricordo bene) spendi 50€ in più inutilmente.
Comunque come sempre potresti valutare il Sony 32ex720 che su internet sta allo stesso prezzo si vede sicuramente meglio ma ha la parte multimediale scarsina perchè non legge tutti i formati video (niente mkv).
Sui 300 trovi anche il 32d550, non è a led quindi non è slim non ha la smat tv ma ha video leggermente migliore e l'audio migliore.
Se rileggi le ultime pagine ne abbiamo già parlato.
Sent from my The New iPhone using Tapatalk
diablos3
11-07-2012, 07:57
Se il 6100 non ha il 3D (ora non ricordo bene) spendi 50€ in più inutilmente.
Comunque come sempre potresti valutare il Sony 32ex720 che su internet sta allo stesso prezzo si vede sicuramente meglio ma ha la parte multimediale scarsina perchè non legge tutti i formati video (niente mkv).
Sui 300 trovi anche il 32d550, non è a led quindi non è slim non ha la smat tv ma ha video leggermente migliore e l'audio migliore.
Se rileggi le ultime pagine ne abbiamo già parlato.
Sent from my The New iPhone using Tapatalk
La 6100 ha wifi ma non il 3D (che non è indispensabile) ed ha un costo non eccessivo (460€). Volevo sapere se il pannello era buono e se il 3D della 6500 (540€) si vedeva bene o se è ancora meglio aspettare per un pannello 3D che non costi un rene.
Iantikas
11-07-2012, 13:37
il samsung UE32ES6100 ha sia il wi-fi integrato che il supporto al 3D...
...mentre il samsung UE32ES5500 non ha nè il wi-fi nè il 3D...
...io un mesetto fa ho preso il UE32ES6710...è come il 6100 ma ha 400hz anzichè 200hz, micro dimming e ingresso per antenna satellitare...
...credo invece dal punto di vista delle funzioni smart e tutte quelle cose tipo PIP, all share, dlna, etc etc 5500, 6100 e 6710 offrano le stesse funzioni...
...presi il 6710 poichè lo vidi dal vivo di fianco al 6100 a riprodurre una specie di gioco con un elicottero da guerra in volo e fui colpito dai colori e dalla fludità dell'immagine rispetto al 6100 (ma siccome con questi prodotti molto dipende da come vengono settati, e trovandomi in un negozio non avevo accesso alle loro impostazioni, non'è certo una prova che il 6100 non sia buono ma per me voleva giusto dire che prendendo il 6710 avrei sicuramente trovato dei settings con i quali sarei rimasto molto soddisfatto)...
...lo sto usando oltre che come TV anche come monitor per il PC e per xbox360/PS3 e appunto mi ci son trovato molto bene...il 3d non l'ho ancora provato (in bundle non ci sono occhiali e non me ne son ancora procurati non essendo per me una priorità)...
...andando sulla fascia di prezzo del 6710 farei un pensierino anche sul sony HX755...a vederli dal vivo non'è facile decidersi...per me lo è stato giusto perchè del sony avevano solo il 40" e per diversi motivi dovevo prendere per forza un 32"...
...ciao
Grazie lantikas per le info.
Aggiungo che con hx755 si sale di prezzo però.
@diablos
Per il prezzo, ripeto, personalmente non spenderei 500€ per un 32 pollici non perché non siano validi come tv ma perché aggiungendo veramente poco si prende un 40"
Il 3D attivo su questa fascia di prezzo soffre di crosstalking che potrebbe affaticare la vista peró dovresti provarlo tu per vedere ti da fastidio e se ti soddisfa su un 32".
Sent from my The New iPhone using Tapatalk
Gli preferisco il sony 46HX855, un'altro livello come qualità di immagini.
e tra il 46HX855 e il Samsung 46ES8000? Vince sempre il Sony?
Allo stesso prezzo c'è anche il 47LM860V.
Tutti e 3 a 1500€, quale prendo????? :muro: :muro: :muro:
Rilancio visto che è tardi ed ho sonno, scusate.
Secondo me a questi livelli di tv dovresti essere in grado tu di capire che TV ti offre la visione più soddisfacente dei tre, dovresti già sapere che cosa cerchi!
Dicci qualcosa di più, parto da due domande banali e basilari che ti fanno già capire quello che ho scritto su, li hai visti dal vivo? Vuoi 3D attivo / passivo ? ....
Sent from my The New iPhone using Tapatalk
ilratman
13-07-2012, 05:58
e tra il 46HX855 e il Samsung 46ES8000? Vince sempre il Sony?
Allo stesso prezzo c'è anche il 47LM860V.
Tutti e 3 a 1500€, quale prendo????? :muro: :muro: :muro:
Es8000=es7000 quindi preferisco il sony
47LM860V pur ottimo per menon è a livello del sony, discorso diverso se fosse lm960
Kevin[clod]
13-07-2012, 21:39
Es8000=es7000 quindi preferisco il sony
47LM860V pur ottimo per menon è a livello del sony, discorso diverso se fosse lm960
scusa ilratman ma secondo te i nuovi es7000/es8000 sono peggio dei precedenti D7000/D8000 o al loro livello??
diablos3
14-07-2012, 17:33
il samsung UE32ES6100 ha sia il wi-fi integrato che il supporto al 3D...
...mentre il samsung UE32ES5500 non ha nè il wi-fi nè il 3D...
...io un mesetto fa ho preso il UE32ES6710...è come il 6100 ma ha 400hz anzichè 200hz, micro dimming e ingresso per antenna satellitare...
...credo invece dal punto di vista delle funzioni smart e tutte quelle cose tipo PIP, all share, dlna, etc etc 5500, 6100 e 6710 offrano le stesse funzioni...
...presi il 6710 poichè lo vidi dal vivo di fianco al 6100 a riprodurre una specie di gioco con un elicottero da guerra in volo e fui colpito dai colori e dalla fludità dell'immagine rispetto al 6100 (ma siccome con questi prodotti molto dipende da come vengono settati, e trovandomi in un negozio non avevo accesso alle loro impostazioni, non'è certo una prova che il 6100 non sia buono ma per me voleva giusto dire che prendendo il 6710 avrei sicuramente trovato dei settings con i quali sarei rimasto molto soddisfatto)...
...lo sto usando oltre che come TV anche come monitor per il PC e per xbox360/PS3 e appunto mi ci son trovato molto bene...il 3d non l'ho ancora provato (in bundle non ci sono occhiali e non me ne son ancora procurati non essendo per me una priorità)...
...andando sulla fascia di prezzo del 6710 farei un pensierino anche sul sony HX755...a vederli dal vivo non'è facile decidersi...per me lo è stato giusto perchè del sony avevano solo il 40" e per diversi motivi dovevo prendere per forza un 32"...
...ciao
Sapere che L'ES6100 ha il 3D lo rende ancora più interessante.
Ragazzi fate conto che è un regalo e che la tv verrà messa in camera da letto, quindi andare oltre il 32 pollici è escluso. Quello che volevo sapere è se le differenze tra es6710 ed es6100 valgono 140€ di differenza.
Semplicemente volevo sapere se guardare il 3D ogni tanto sul 6100 è una esperienza piacevole oppure se fa schifo.
Fate conto che sostituirebbe un vecchio Samsung LCD hdready.
Haklibakli
18-07-2012, 11:19
Ciao ragazzi. Sapete dirmi che pannello monta questo Samsung: SAMSUNG UE32ES6710 White. Pannello Samsung S-PVA o robaccia cinese da 4 soldi? Sarei intenzionato a compararlo ma mi interessa sapere che pannello monta. Quacuno mi può aiutare?
come lo vedete il samsung es6560 contro il sony 40ex720 con mkv e xbox?
qualità di visione e input lag?
come lo vedete il samsung es6560 contro il sony 40ex720 con mkv e xbox?
qualità di visione e input lag?
I sony non leggono gli mkv....
Haklibakli
19-07-2012, 17:45
Nessuno che sappia che tipi di pannelli monta l'ES6710? :cry:
gente
sto cercando un TV LCD/LED con le seguenti caratteristiche:
pollici 37 o 40 max
non è indispensabile il 3d
ovviamente full hd
qualità video e audio - quindi alto refresh, buona luminosità, contrasto, colori, etc etc.
connessione internet (non solo l'accesso a youtube e basta... insomma qcosa di più sfruttabile)
possibilità di avere doppio tuner o di registrare direttamente su chiavetta usb (esistono?)
ovviamente lettura da sorgente esterna USB di video, con aggiornamenti anche per gli ultimi codec
funzionalità aggiuntive (suggerite che sono a digiuno)
sono agnostico sulle marche, per il prezzo (ovviamente commisurato alla qualità del TV) 1500 euro o anche qcosina di più
grazie
Iantikas
20-07-2012, 19:29
a voler spendere quella cifra ci prendi anche molto più che un 40" e sempre di ottima qualità...
...se però sei costretto ai 40" non dal contenere i costi ma per questione di dimensioni o altro e non vuoi badare a spese allora puoi puntare al Sony KDL40-HX855 che puoi trovare a partire da circa 1200€...
...ma se ti è possibile avere anche oltre 40" di diagonale allora avendo quel budget a dispozione prenderei un pannello più grande...
...per esempio intorno ai 1500 trovi il KDL46-HX855...ma con circa 1500€ e senza problemi di spazio andrei su un plasma e in particolare opterei per il
Panasonic TX-P50VT50
ci sarebbe anche il Samsung PS51E8000 (che magari come funzioni Smart è più completo e scattante) però da quel che ho letto per qualità dell'immagine è meglio il Panasonic e senza dubbio a voler prendere una TV da circa 1500€ prenderei un plasma e come plasma prenderei lui...
...ciao
a voler spendere quella cifra ci prendi anche molto più che un 40" e sempre di ottima qualità...
...se però sei costretto ai 40" non dal contenere i costi ma per questione di dimensioni o altro e non vuoi badare a spese allora puoi puntare al Sony KDL40-HX855 che puoi trovare a partire da circa 1200€...
...ma se ti è possibile avere anche oltre 40" di diagonale allora avendo quel budget a dispozione prenderei un pannello più grande...
...per esempio intorno ai 1500 trovi il KDL46-HX855...ma con circa 1500€ e senza problemi di spazio andrei su un plasma e in particolare opterei per il
Panasonic TX-P50VT50
ci sarebbe anche il Samsung PS51E8000 (che magari come funzioni Smart è più completo e scattante) però da quel che ho letto per qualità dell'immagine è meglio il Panasonic e senza dubbio a voler prendere una TV da circa 1500€ prenderei un plasma e come plasma prenderei lui...
...ciao
Grazie delle info. I pollici sono legati allo spazio, piú del 40 non mi ci sta (e giá il 40 è al pelo). Quindi consigli sony...
Ma il plasma che dici dopo è meglio? Non è una tecnologia piú vecchia? Sono un po' niubbo in materia... Meglio plasma di lcd/led?
Iantikas
21-07-2012, 16:44
se sei limitato ai 40" non solo per lo spazio dove lo posizioni ma anche nell'avere una corretta distanza di visione che è altrettanto importante, allora vai di LCD (le TV LED son sempre LCD che però per l'illuminazione usano LED, spesso giusto ai vertici per contenere i costi, anzichè le classiche lampade fluorescenti a catodo freddo ) e quindi scegli il Sony...
...se puoi prendere un 50" allora vai di Plasma e quindi scegli il Panasonic...
...non esiste un migliore o peggiore in assoluto, ci sono pro e contro per entrambe le soluzioni e poi con il continuo miglioramento di entrambe le tecnologie piuttosto che un confronto plasma vs lcd è più corretto fare un confronto modello per modello...
...se vuoi un infarinatura di base sui pro e contro (con tutte però le generalizzazioni che ciò comporta rispetto ad un confronto più specifico) dai una lettura a questo articolo http://asia.cnet.com/led-vs-plasma-vs-lcd-tvs-62213538.htm ...
...la cosa migliore che puoi fare all'atto pratico (oltre a magari cercar quante più info e articoli su entrambi i prodotti) è andarli a vedere di persona in un centro commerciale e vedere quale ti ispira di più conscio cmq del fatto che son cmq entrambe due ottime TV (quindi o scegli una o l'altra difficilmente rimarrai insoddisfatto dell'acquisto :sofico: )...
...ciao
Ciao ratman, intanto grazie per il tv consigliato Sony 40hx755, mio zio è super soddisfatto.
Ora devo prenderne uno alla mia ragazza(32"), non vuole spendere molto, sui 450€ max.
Uso: digitale, wii, dvd, film da chiavetta mkv ecc. che comunque orali legge tramite la wii.
A suo tempo, a me avevi consigliato i modelli di questo post:
sony 32ex500 (non led ma superiore ai led attualmente)
Samsung 32c650
Toshiba 32xv733
Philips 32pfl5605
Se vuoi spendere molto meno potresti prendere un buon televisore ugualmente tipo il samsung 32c550 50hz ma buono.
Sono ancora validi?
Oppure meglio:
Samsung 32d550/450
Toshiba 32lv933g
Grazie
lucky1979
22-07-2012, 20:58
eccomi qui ragazzi dopo l'acquisto del sony 40ex720 consigliato dal rat sono a chiedere nuovo consiglio per tv da sala per mio padre pollici 40/42 led, 3d non fondamentale sarà utilizzato per ddt in hd e un pò di sat non sky stop...consigli?
rimane al top il 40ex720 o nella fascia 400-600 euro trovo qualcosa di meglio?
lui è fissato per sony consigli?
OdontoKiller
23-07-2012, 05:05
Segnalo un sito molto ben fatto, essenziale per tutti i possessori di TV Samsung, il sito è SamyGo e troverete Thread dedicati a tutti i Samsung, modifiche software, firmware custom e altro.. Stasera sul LE40D503 della mia ragazza ho abilitato la visione di Divx tramite USB semplicemente entrando nel menu segreto e modificando il modello in D550..
A vostro rischio e pericolo, beninteso, in ogni caso resta interessantissimo non solo per un caso come il mio.. Dimenticavo, è in inglese, quindi visitatelo solo se masticate un po di anglosassone..
Possibile che questa tv non abbia il jack per le cuffie?
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-led-26LS3500.jsp
lucky1979
24-07-2012, 08:02
ragazzi ma siete tutti in ferie???nessun aiuto...ilrat è al sole in pace e beato....ahhhh
OdontoKiller
24-07-2012, 19:08
Possibile che questa tv non abbia il jack per le cuffie?
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-led-26LS3500.jsp
Possibile si, la Sammy LE32B530 che regalai a suo tempo a mia madre non ce l'ha..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.