View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
dickfrey
25-11-2020, 07:31
Anche da Euronics in alcune regioni il Sony 55xh9096 è in offerta, oggi sono andato a vederlo e mi pare molto bello, ma il mio Samsung 40c650 va ancora molto bene; aspetto ancora anche se mi rode un po'. https://www.euronics.it/dimo/volantini/S09-E'-GIA'-BLACK-FRIDAY/
Guarda, a me ieri è arrivato il 65" XH9096 e venivo da un J6200 (uscito qualche anno dopo il tuo C650, dato che la serie C l' avevo anche io prima del J6200).
E' un altro mondo il Sony. Letteralmente.
DakmorNoland
25-11-2020, 08:21
Guarda, a me ieri è arrivato il 65" XH9096 e venivo da un J6200 (uscito qualche anno dopo il tuo C650, dato che la serie C l' avevo anche io prima del J6200).
E' un altro mondo il Sony. Letteralmente.
Beh sì un grande salto!
Più che altro mi chiedo se il Q80T abbia davvero risolto tutti i problemi con HDR, perchè continuo ancora leggere commenti di gente che si lamenta in giro, però non mi è chiaro se siano i soliti che parlano per sentito dire o problemi veri.
Sul Sony XH90 mi pare sia stato fatto un ottimo lavoro, ottimo nero (forse anche meglio del Q80T) e colori più bilanciati come al solito rispetto ai QLED, che vanno sicuramente sistemati di più.
Il Sony pare abbia solo qualche problema quando si va in 120hz a 4k, dove pare l'elettronica faccia una compressione dell'immagine, che pare upscalata e più scarsa rispetto ai 60hz, ma pare siano problemi lato firmware e credo risolveranno o forse sono già stati risolti.
Da vedere poi il VRR se verrà supportato a dovere e se sarà in grado di reggere 120hz e HDR insieme, forse no.
Nel complesso per il prezzo credo il Sony XH90 sia la scelta più sicura al momento per chi vuole giocare.
Il samsung Q80T sarei curioso di sapere da qualche possessore se sono davvero stati risolti tutti i problemi su HDR e altro che affliggono Samsung da qualche tempo.
In ogni caso per la visione esclusiva di film i migliori rimangono gli OLED di LG, che in realtà vanno anche benissimo su certi giochi, ma bisogna sempre fare occhio alle parti fisse.
gattinogerry
25-11-2020, 08:34
Salve a tutti al momento ho un plasma panasonic da 42 pollici, vorrei prendere o una samsung q80t 55o un sony xh9096 55, uso come PC e console quale mi consigliate. Grazie
Beh sì un grande salto!
Più che altro mi chiedo se il Q80T abbia davvero risolto tutti i problemi con HDR, perchè continuo ancora leggere commenti di gente che si lamenta in giro, però non mi è chiaro se siano i soliti che parlano per sentito dire o problemi veri.
Sul Sony XH90 mi pare sia stato fatto un ottimo lavoro, ottimo nero (forse anche meglio del Q80T) e colori più bilanciati come al solito rispetto ai QLED, che vanno sicuramente sistemati di più.
Il Sony pare abbia solo qualche problema quando si va in 120hz a 4k, dove pare l'elettronica faccia una compressione dell'immagine, che pare upscalata e più scarsa rispetto ai 60hz, ma pare siano problemi lato firmware e credo risolveranno o forse sono già stati risolti.
Da vedere poi il VRR se verrà supportato a dovere e se sarà in grado di reggere 120hz e HDR insieme, forse no.
Nel complesso per il prezzo credo il Sony XH90 sia la scelta più sicura al momento per chi vuole giocare.
Il samsung Q80T sarei curioso di sapere da qualche possessore se sono davvero stati risolti tutti i problemi su HDR e altro che affliggono Samsung da qualche tempo.
In ogni caso per la visione esclusiva di film i migliori rimangono gli OLED di LG, che in realtà vanno anche benissimo su certi giochi, ma bisogna sempre fare occhio alle parti fisse.
Lo possiedo da circa 15 giorni e dopo una calibrazione non ho trovato particolari questioni sul tema HDR. Ne sono soddisfatto.
brunocor
25-11-2020, 09:58
Guarda, a me ieri è arrivato il 65" XH9096 e venivo da un J6200 (uscito qualche anno dopo il tuo C650, dato che la serie C l' avevo anche io prima del J6200).
E' un altro mondo il Sony. Letteralmente.
Immagino, penso proprio che questa settimana andrò a prenderlo, non so se si rivedrà questa occasione: era vicino a un 55xh8096 con lo stesso prezzo :eek:
Jeremy01
25-11-2020, 10:53
Dovrei acquistare un 50" economico, comunque di buona qualità, che abbia il comparto smart TV aggiornato ed agevolmente utilizzabile, per uso normale (film, serie tv), budget 300 (max 350).
Sapreste dirmi se questi due modelli fanno al caso mio o sono da evitare?
Inoltre fra i due quale consigliate?
Eventuale alternativa nel budget indicato?
Samsung TU7099 50"
LG UN70006 50"
(Se si tratta di televisori da evitare, sapreste consigliarmi un alternativa valida anche 43-46" purchè nel budget indicato ?)
dickfrey
25-11-2020, 11:12
Beh sì un grande salto!
Fenomenale, oserei dire :D
I neri in effetti sono sbalorditivi per un prodotto venduto a quel prezzo, ho guardato quel filmato 4K HDR del giro serale a Tokyo ed i lcielo è spaventosamente nero con tutte le luci delle insegne pompate.
Se poi c'è da andare a cercare il blooming con il microscopio non è affare mio, penso che nelle recensioni si vuole sempre evidenziare maggiormente gli aspetti negativi che tutta la positività di un prodotto.
Io da 3.5 metri non vedo una mazza, se non una grandiosa immagine e la sensazione di passeggiare per la capitale nipponica.
TV veloce e reattivo, sta uscendo adesso il nuovo aggiornamento dove ancora non è aggiustato il 120 Hz (parlano di Dicembre) ma tante altre magagne di quello precedente, che ha combinato un po' di disastri.
Di tutto quello che ho letto, e che mi terrorizzava, non mi è capitato niente in una giornata abbastanza full immersion.
Anche a livello di filtri lo trovo fenomenale e faccio un esempio.
Ha riconosciuto la SeriesX come console e mi ha proposto di chiamare la porta Game3. Pensavo quindi che si fosse già attivata la modalità gioco, ma era rimasta su standard.
Faccio partire AC Blackflag (del 2013) e mi ritrovo davanti ad una grafica sbalorditiva, un' acqua così non si era mai vista nemmeno in Sea of Thieves o quasi.
Possibile che AC4 avesse gli assett 4K ? Notavo però una fluidità strana nella rotazione della telecamera, partenza lenta con accelerata, ma comunque giocabile.
Controllo la modalità immagine, metto su gioco, ed in effetti la grafica torna quella che conoscevo anche sul fullHD (o comunque simile).
In poche parole questo TV ha un processore e dei filtri che migliorano graficamente giochi di 7 anni fa.
Se trovo il modo di giocarci con i settaggi, anche se mi aumenta un pelo l' input lag, cerco di riavere quell' acqua perchè faceva paura :eek:
morfeo76
25-11-2020, 11:26
Salve a tutti al momento ho un plasma panasonic da 42 pollici, vorrei prendere o una samsung q80t 55o un sony xh9096 55, uso come PC e console quale mi consigliate. Grazie
Sony xh90. Proprio su questa pagina ci son le impressioni di chi lo acquistato. Se hai modo, leggiti tutti i messaggi.
Mallardo
25-11-2020, 11:52
Ciao a tutti, scrivo per ricevere qualche delucidazione riguardo a due serie di modelli di tv LG, il CX e il C9. Quali sono le principali differenze? E quale sarebbe da preferire per un utilizzo gaming e visione film? Ci sono valide alternative a queste due TV? Immagino siano domande trite e ritrite ma è difficile cercare su questa discussione con tutte le pagine che ci sono...
gattinogerry
25-11-2020, 11:57
Grazie ora controllo i messaggi, ma secondo voi rispetto al plasma notero molta differenza?
DakmorNoland
25-11-2020, 12:00
Fenomenale, oserei dire :D
I neri in effetti sono sbalorditivi per un prodotto venduto a quel prezzo, ho guardato quel filmato 4K HDR del giro serale a Tokyo ed i lcielo è spaventosamente nero con tutte le luci delle insegne pompate.
Se poi c'è da andare a cercare il blooming con il microscopio non è affare mio, penso che nelle recensioni si vuole sempre evidenziare maggiormente gli aspetti negativi che tutta la positività di un prodotto.
Infatti è così, scrivono un sacco di robe inutili per me, perchè nell'utilizzo reale non vedrai mai quelle situazioni limite, tipo la tal scala di grigi o fesserie simili.
Il nero è ottimo sicuro, per me la differenza con OLED c'è ma è minima, calcolando il prezzo non si può chiedere di meglio.
TV veloce e reattivo, sta uscendo adesso il nuovo aggiornamento dove ancora non è aggiustato il 120 Hz (parlano di Dicembre) ma tante altre magagne di quello precedente, che ha combinato un po' di disastri.
Possibile che AC4 avesse gli assett 4K ? Notavo però una fluidità strana nella rotazione della telecamera, partenza lenta con accelerata, ma comunque giocabile.
Controllo la modalità immagine, metto su gioco, ed in effetti la grafica torna quella che conoscevo anche sul fullHD (o comunque simile).
In poche parole questo TV ha un processore e dei filtri che migliorano graficamente giochi di 7 anni fa.
Se trovo il modo di giocarci con i settaggi, anche se mi aumenta un pelo l' input lag, cerco di riavere quell' acqua perchè faceva paura :eek:
Sì probabilmente è uno dei filtri dell'elettronica Sony, aumenta l'input lag ma è mostruoso l'effetto, riesce ad aumentare la risoluzione e ti da un effetto incredibile, aumenta nitidezza e qualità generale in un modo mostruoso. Il contro è che non è pensato per giocare e da qui la fluidità non uniforme ruotando la visuale.
Ulisse XXXI
25-11-2020, 14:26
Ciao a tutti, scrivo per ricevere qualche delucidazione riguardo a due serie di modelli di tv LG, il CX e il C9. Quali sono le principali differenze? E quale sarebbe da preferire per un utilizzo gaming e visione film? Ci sono valide alternative a queste due TV? Immagino siano domande trite e ritrite ma è difficile cercare su questa discussione con tutte le pagine che ci sono...Qui recensione del cx
https://pixeltv.it/lg-cx-recensione/
Qui un confronto tra più modelli dello stesso brand
https://pixeltv.it/lg-cx-bx-ex-gx-wx-e-zx-gli-oled-tv-del-2020/
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Lollauser
25-11-2020, 15:06
I neri in effetti sono sbalorditivi per un prodotto venduto a quel prezzo, ho guardato quel filmato 4K HDR del giro serale a Tokyo ed i lcielo è spaventosamente nero con tutte le luci delle insegne pompate.
Voglio fare anch'io sta "prova" ;)
i video sarebbero questi:
https://www.youtube.com/watch?v=dI8vbVUhA54
dickfrey
25-11-2020, 15:38
Voglio fare anch'io sta "prova" ;)
Ho appena guardato un pezzo sul PC dell' ufficio che ha un monitor "normale".
Non c'è storia, sul TV è proprio un' altra cosa.
Io che vengo da un Fhd la differenza la vedo tutta.
Lollauser
25-11-2020, 15:41
Ho appena guardato un pezzo sul PC dell' ufficio che ha un monitor "normale".
Non c'è storia, sul TV è proprio un' altra cosa.
Io che vengo da un Fhd la differenza la vedo tutta.
Scusami ma prima mi sono dimenticato il punto interrogativo ;)
era una domanda, confermi che sono quelli i video?
dickfrey
25-11-2020, 16:16
confermi che sono quelli i video?
Sì, basta che cerchi sulla app di youtube del tv "4K HDR" e ti saltano fuori tutti, anche quelli dello spazio e del Barcellona
Fatal Frame
25-11-2020, 16:28
Ciao a tutti,
siccome non ero soddisfatto della mia tv
Full HD 32" T5370 2020
https://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-tv/t5370-32-inch-full-hd-tv-ue32t5370auxzt/
oggi ho rivisto in esposizione questa e l'ho prenotata, la ritirerò in negozio tra 2 o 3 giorni
The Frame LS03T 2020
https://www.samsung.com/it/lifestyle-tvs/the-frame/ls03t-32-inch-the-frame-full-hd-tv-charcoal-black-qe32ls03tbkxzt/
https://www.euronics.it/nova/smart-tv/samsung/qe32ls03tbkxzt/eProd202005520/
L'avevo già adocchiata ad Agosto ... che pannello ha ?! Migliori da 32 pollici non ne ho trovate ... riuscirò ad attivare l'HDR sia su Xbox One X che su PS4 Pro ?!
Premetto che sono praticamente deciso sul Sony 55Xh90, starci spulciando AvForums e guardando le recensioni Hisense...
https://www.avforums.com/reviews/hisense-u8-4k-lcd-tv-review.17093
Sembra una vera belva, anche se ho un po'di timore riguardo software e aggiornamenti, oltre che x l'assistenza...
Su Amazon verrebbe "solo" 799€
morfeo76
25-11-2020, 20:39
Premetto che sono praticamente deciso sul Sony 55Xh90, starci spulciando AvForums e guardando le recensioni Hisense...
https://www.avforums.com/reviews/hisense-u8-4k-lcd-tv-review.17093
Sembra una vera belva, anche se ho un po'di timore riguardo software e aggiornamenti, oltre che x l'assistenza...
Su Amazon verrebbe "solo" 799€
Il Sony x90 lo vendono a 699 euro su Mediaworld. Lascia stare Hisense e procedi, se puoi, con il Sony.
dickfrey
26-11-2020, 07:42
anche se ho un po'di timore riguardo software e aggiornamenti, oltre che x l'assistenza...
Che non sono dettagli da poco.
Intanto pare abbiano corretto il tallone di Achille del XH90 con il nuovo fw uscito ieri :
Introduce l'app Apple TV.
Abilita il supporto del segnale 4K a 120 Hz per PS5™.
Abilita il supporto eARC.
Introduce una nuova funzione di blocco programmi che può limitare il tempo di visione.
Risolve un problema a causa del quale i canali si attivano da soli dopo aver modificato l'ordine dei canali.
Risolve un problema che causa il riavvio imprevisto del TV.
Risolve un problema che causa la riproduzione di un suono simile a un clic quando il TV è in modalità standby.
Risolve un problema che causa la breve visualizzazione di una schermata nera quando il TV è collegato a una console di gioco.
Risolve un problema che causa delle immagini TV sfocate quando si utilizza il formato 4K 120 Hz.
finalyoko
26-11-2020, 09:29
preso anche io HX9096 55 pollici da MW.
Domanda, ma è possibile registrare i programmi TV su HD esterno ? Sui Samsung so che non si poteva.
dickfrey
26-11-2020, 11:12
Direi proprio di sì dato che quando ho attaccato l' HD voleva sapere se poteva registrarci sopra o solo leggerlo con il media player
Katsaros
26-11-2020, 11:12
preso anche io HX9096 55 pollici da MW.
Domanda, ma è possibile registrare i programmi TV su HD esterno ? Sui Samsung so che non si poteva.
https://www.sony.it/electronics/televisori/xh90-series/specifications
Registrazione HDD USB Sì
Che non sono dettagli da poco.
Intanto pare abbiano corretto il tallone di Achille del XH90 con il nuovo fw uscito ieri :
Introduce l'app Apple TV.
Abilita il supporto del segnale 4K a 120 Hz per PS5™.
Abilita il supporto eARC.
Introduce una nuova funzione di blocco programmi che può limitare il tempo di visione.
Risolve un problema a causa del quale i canali si attivano da soli dopo aver modificato l'ordine dei canali.
Risolve un problema che causa il riavvio imprevisto del TV.
Risolve un problema che causa la riproduzione di un suono simile a un clic quando il TV è in modalità standby.
Risolve un problema che causa la breve visualizzazione di una schermata nera quando il TV è collegato a una console di gioco.
Risolve un problema che causa delle immagini TV sfocate quando si utilizza il formato 4K 120 Hz.
Ottime cose, in effetti sul forum Sony se ne leggevano un pò troppe di problematiche...
DakmorNoland
26-11-2020, 13:41
Sembra una vera belva, anche se ho un po'di timore riguardo software e aggiornamenti, oltre che x l'assistenza...
Cosa?? Ma se Sony è quella con supporto e firmware migliori... Non ho capito da cosa ti derivi questa paura onestamente. Tra l'altro mi sembra sia stato detto più volte qui nel thread.
Ottime cose, in effetti sul forum Sony se ne leggevano un pò troppe di problematiche...
Se leggi i forum di supporto non ne esci, solo gente che si lamenta. La maggior parte sono contadini mancati che cercano di far funzionare i TV a zappate. :asd:
Quiksilver
26-11-2020, 14:56
c'è qualche offerta con il black per una buona smart tv 32"?
Cosa?? Ma se Sony è quella con supporto e firmware migliori... Non ho capito da cosa ti derivi questa paura onestamente. Tra l'altro mi sembra sia stato detto più volte qui nel thread.
Parlavo del HiSense U81QF
Se leggi i forum di supporto non ne esci, solo gente che si lamenta. La maggior parte sono contadini mancati che cercano di far funzionare i TV a zappate. :asd:
In effetti è vero, difficile leggere commenti positivi....
c'è qualche offerta con il black per una buona smart tv 32"?
Se parli di Amazon, c'è solo un Hisense HD, niente di che
Attenzione, un banner su Unieuro dice "ultimi 7 giorni di offerte" dalle 22 di oggi
Quiksilver
26-11-2020, 20:47
Attenzione, un banner su Unieuro dice "ultimi 7 giorni di offerte" dalle 22 di oggi
Ha mai fatto offerte degne di essere chiamate offerte? Direi di no
Fatal Frame
26-11-2020, 21:06
Alla fine ho disdetto la 32 pollici e ho preso questo da 43 pollici a 4K ... mi sembra un'ottima TV :)
Samsung UE43TU8500U
https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-4k-tv/tu8500-43-inch-crystal-uhd-smart-tv-ue43tu8500uxzt/
L'unica cosa è che non riesco a cambiare l'ordine delle App, su tutte le altre TV Samsung usavo la freccia e usciva Sposta ed Elimina :\
Ha mai fatto offerte degne di essere chiamate offerte? Direi di no
Il singles day ci sono state ottime offerte, soprattutto sugli OLED, ma ora non vedo nulla di che
Fatal Frame
27-11-2020, 02:39
Perché le cuffie collegate in bt hanno sempre un ritardo di ms con il video ?!
Katsaros
27-11-2020, 05:19
Magari perché al TV e/o alle cuffie manca il supporto ai codec aptX...? Samsung non li supporta più ad es. nei telefoni, giusto per non pagare le licenze a Qualcomm... Ma capisco che per Samsung pubblicare un PDF con specifiche tecniche complete sia un problema...
Fatal Frame
27-11-2020, 06:18
Magari perché al TV e/o alle cuffie manca il supporto ai codec aptX...? Samsung non li supporta più ad es. nei telefoni, giusto per non pagare le licenze a Qualcomm... Ma capisco che per Samsung pubblicare un PDF con specifiche tecniche complete sia un problema...Le cuffie Sony sono sempre le stesse ma ho usato più tv Samsung diverse
DakmorNoland
27-11-2020, 10:27
Parlavo del HiSense U81QF
Hisense ci starei alla larga, non dico che non vadano ma l'elettronica è inesistente e mi pare che anche la qualità generale non sia affatto al top.
Volevo una conferma anche voi, che siete molto più esperti: i qled della serie q60r (2019)rispetto alla serie q60t (2020) dovrebbe essere migliore se non sbaglio. Da Unieuro ci sono delle offerte interessanti
Fatal Frame
27-11-2020, 11:18
Magari perché al TV e/o alle cuffie manca il supporto ai codec aptX...? Samsung non li supporta più ad es. nei telefoni, giusto per non pagare le licenze a Qualcomm... Ma capisco che per Samsung pubblicare un PDF con specifiche tecniche complete sia un problema...C'è il Ritardo in ms da impostare ma non cambia nulla ... aenvra che serva solo per casse e amplificatore
dickfrey
27-11-2020, 11:43
Volevo una conferma anche voi, che siete molto più esperti: i qled della serie q60r (2019)rispetto alla serie q60t (2020) dovrebbe essere migliore se non sbaglio. Da Unieuro ci sono delle offerte interessanti
Sì sono migliori, ma occhio che il Q60R non era un fald ma un edge led.
Quello si aveva a partire dal Q70R, mentre nel 2020 a partire dal Q80T.
Sì sono migliori, ma occhio che il Q60R non era un fald ma un edge led.
Quello si aveva a partire dal Q70R, mentre nel 2020 a partire dal Q80T.
Si ma il confronto lo facevo con il q60t, che se non sbaglio, dovrebbe essere pure un edge. Alla fine, anche se non sono fald, hanno lo stesso ottimi livelli di neri e di contrasto. I modelli fald per il costo vanno a finire fuori budget. A quel punto meglio un OLED a 1000€
Edit. Aggiorno, visto che nessun q60r è disponibile, anche se compaiono nella lista prodotti
stefano192
27-11-2020, 12:57
Ragazzi esiste un topic per le soundbar? Avevo una mezza idea di comprarne una ma non trovo discussioni a riguardo.
Sarebbe la yamaha YAS-109, che sul sito di mediaworld è a 140€, contro i 200€ sui vari venditori terzi di amazon e i 250€ di unieuro. Insomma, prezzo abbastanza interessante visto che pure col catalogo dei punti di esseeelunga come prezzo viene 99€+punti e non pochi :sofico:
dickfrey
27-11-2020, 14:57
I modelli fald per il costo vanno a finire fuori budget. A quel punto meglio un OLED a 1000€
A 699€ c'è il Sony XH9096 55" che è un FALD
A 699€ c'è il Sony XH9096 55" che è un FALD
Alla fine l'ho preso, a 699+estensione della garanzia da MW.
A quel prezzo, non ha rivali.
Credo che prenderò il qe55q60t a 570€. Il Sony sarà ovviamente superiore ma purtroppo costa pur sempre tanto per il mio budget. Sarei stato disposto a spendere 700€ solo per un 65" valido.
Cmq oggi nonostante sia il giorno ufficiale del black friday credo ci siano meno offerte rispetto ai giorni precedenti. Per dire fino ad ieri trovavo in vendita il qe65q60t a a 680€, oggi sta a 750€ :muro:
Credo che prenderò il qe55q60t a 570€. Il Sony sarà ovviamente superiore ma purtroppo costa pur sempre tanto per il mio budget. Sarei stato disposto a spendere 700€ solo per un 65" valido.
Cmq oggi nonostante sia il giorno ufficiale del black friday credo ci siano meno offerte rispetto ai giorni precedenti. Per dire fino ad ieri trovavo in vendita il qe65q60t a a 680€, oggi sta a 750€ :muro:
A me sembra molto caro per essere un 55" IPS, sicuro di non trovare niente di meglio sulle 600€?!
A me sembra molto caro per essere un 55" IPS, sicuro di non trovare niente di meglio sulle 600€?!
Il Samsung è un qled con pannello va.
Cmq sto per procedere con l'acquisto del q64t da 55" su Amazon in vendita 560€ fino a mezzanotte
deggungombo
27-11-2020, 17:58
Ragazzi, ma un LG OLED da 65 pollici che consigliereste? (Budget direi fino a 2k max)
Questo come lo vedete?
OLED65BX6LB
Oppure questo:
OLED65CX6LA
Perché le cuffie collegate in bt hanno sempre un ritardo di ms con il video ?!
Da quando hanno fatto il digitale tv i ritardi sono normali, vedi solo il tempo per cambiare canale, con l'analogico era istantaneo, ora se premi 3 volte il tasto avanti ti si sposta solo un canale. Con l'audio è lo stesso, io uso un auricolare collegato alla ottica o una cuffia collegata all'uscita jack, noto ritardi o anticipi col video in tutti i tv, cambia a volte anche passando da sd ad hd sullo stesso canale.:mad:
Una volta capitava nei collegamenti via satellite che il giornalista in studio dovesse aspettare che la sua domanda arrivasse al corrispondente in America, ora anche quando si collegano della stessa città ci sono ritardi ridicoli. E' il progresso.
Fatal Frame
27-11-2020, 20:08
Da quando hanno fatto il digitale tv i ritardi sono normali, vedi solo il tempo per cambiare canale, con l'analogico era istantaneo, ora se premi 3 volte il tasto avanti ti si sposta solo un canale. Con l'audio è lo stesso, io uso un auricolare collegato alla ottica o una cuffia collegata all'uscita jack, noto ritardi o anticipi col video in tutti i tv, cambia a volte anche passando da sd ad hd sullo stesso canale.:mad:
Una volta capitava nei collegamenti via satellite che il giornalista in studio dovesse aspettare che la sua domanda arrivasse al corrispondente in America, ora anche quando si collegano della stessa città ci sono ritardi ridicoli. E' il progresso.
Parlavo dei dispositivi HDMI (console ad es), invece con i canali TV mi sembrava sincronizzato l'audio (cioè i canali 400x che non ho l'antenna in camera) ...
scusate l'OT, ma come si modifica l'ordine dei canali sul sony XH9096?
BLACK-SHEEP77
28-11-2020, 03:57
ho preso al volo il sony 55xh9096 a 699€, per un FALD di fascia alta è praticamente regalato, volevo prendere il top di gamma cioe il 55XH9505 per fortuna mi sono accorto che non ha le porte HDMI 2.1:doh: e l'ho lasciato perdere, io che uso la tv maggiormente per i video giochi il XH90 è la migliore scelta.
BLACK-SHEEP77
28-11-2020, 04:58
Fenomenale, oserei dire :D
I neri in effetti sono sbalorditivi per un prodotto venduto a quel prezzo, ho guardato quel filmato 4K HDR del giro serale a Tokyo ed i lcielo è spaventosamente nero con tutte le luci delle insegne pompate.
Se poi c'è da andare a cercare il blooming con il microscopio non è affare mio, penso che nelle recensioni si vuole sempre evidenziare maggiormente gli aspetti negativi che tutta la positività di un prodotto.
Io da 3.5 metri non vedo una mazza, se non una grandiosa immagine e la sensazione di passeggiare per la capitale nipponica.
TV veloce e reattivo, sta uscendo adesso il nuovo aggiornamento dove ancora non è aggiustato il 120 Hz (parlano di Dicembre) ma tante altre magagne di quello precedente, che ha combinato un po' di disastri.
Di tutto quello che ho letto, e che mi terrorizzava, non mi è capitato niente in una giornata abbastanza full immersion.
Anche a livello di filtri lo trovo fenomenale e faccio un esempio.
Ha riconosciuto la SeriesX come console e mi ha proposto di chiamare la porta Game3. Pensavo quindi che si fosse già attivata la modalità gioco, ma era rimasta su standard.
Faccio partire AC Blackflag (del 2013) e mi ritrovo davanti ad una grafica sbalorditiva, un' acqua così non si era mai vista nemmeno in Sea of Thieves o quasi.
Possibile che AC4 avesse gli assett 4K ? Notavo però una fluidità strana nella rotazione della telecamera, partenza lenta con accelerata, ma comunque giocabile.
Controllo la modalità immagine, metto su gioco, ed in effetti la grafica torna quella che conoscevo anche sul fullHD (o comunque simile).
In poche parole questo TV ha un processore e dei filtri che migliorano graficamente giochi di 7 anni fa.
Se trovo il modo di giocarci con i settaggi, anche se mi aumenta un pelo l' input lag, cerco di riavere quell' acqua perchè faceva paura :eek:
si i neri sono fantastici, diciamo che se non vivi in una grotta al buio è hai una piccola fonte di luce nella stanza se metti il XH90 a fianco a un oled non noti nessuna differenza nei neri, noti la differenza solo se stai completamente al buio nella stanza.
Restless
28-11-2020, 08:54
Cioè volete dire che un 55" Qled come il Samsung Q64T costa meno del GX810 40" di Panasonic? E che a poco più (700) si trovano addirittura 65" decenti e il top dei 55"?
Meno male che non l'ho mai preso (il Panasonic).
dove trovo a 699€ sony 55xh9096
antocom1986
28-11-2020, 10:30
dove trovo a 699€ sony 55xh9096
Esaurito ovunque
Cioè volete dire che un 55" Qled come il Samsung Q64T costa meno del GX810 40" di Panasonic? E che a poco più (700) si trovano addirittura 65" decenti e il top dei 55"?
Meno male che non l'ho mai preso (il Panasonic).
Il q64t 55" non sarà a livello del sony, visto anche che non è fald e manca l'hdmi 2.1, però a 560€ (che era il mio budget, anche se avrei preferito stare piu sui 500€) ho deciso di prenderlo. Poi c'è sempre l'assistenza Amazon per due anni e non è poco. Inoltre se ho voglia fino a gennaio lo posso rendere, ma non credo accadrà
Un amico cerca un 50" sulle 400€, pensavo o lg nano o q60t , si trova qualcosa? Alternative?
Grazie
Fatal Frame
28-11-2020, 14:11
Se la PS4 Pro attaccata alla tv riporta
HDCP 2.3
Vuol dire che la tv ha le porte HDMI 2.1 e supporta fino a 4K@120 ?!
https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2020/03/02/ps4-hdcp-2-3-aggiornamento7-50_jpg_1200x0_crop_q85.jpg
HELP!
Ho preso il Samsung TU8500 per i miei genitori, montato oggi, il telecomando è assolutamente impossibile da usare per persone di una certa età! Esiste un telecomando con le stesse funzioni che abbia i normali tasti con i numeri, tasto televideo ecc?
Edit: cercando rapidamente ho trovato il "Telecomando originale Samsung BN59-01315B per TV QLED 2018 2019" su Amzn, da alcune recensioni sembrerebbe compatibile, me lo sapreste confermare?
Scusate l'urgenza ma un bel regalo si è improvvisamente trasformato in un grosso problema per mio padre, non possiede nemmeno il telefono ed è abituato con i telecomandi classici.
Grazie
milanok82
28-11-2020, 15:13
Ragazzi esiste un topic per le soundbar? Avevo una mezza idea di comprarne una ma non trovo discussioni a riguardo.
Sarebbe la yamaha YAS-109, che sul sito di mediaworld è a 140€, contro i 200€ sui vari venditori terzi di amazon e i 250€ di unieuro. Insomma, prezzo abbastanza interessante visto che pure col catalogo dei punti di esseeelunga come prezzo viene 99€+punti e non pochi :sofico:
Anche io volevo prenderla con i punti da esselunga ma non ho capito il modello visto che nel catalogo non lo specifica.Tu hai capito che è la YAS-109 quella che da esselunga?
mr.cluster
28-11-2020, 15:21
Cioè volete dire che un 55" Qled come il Samsung Q64T costa meno del GX810 40" di Panasonic? E che a poco più (700) si trovano addirittura 65" decenti e il top dei 55"?
Meno male che non l'ho mai preso (il Panasonic).
Peccato che il 40GX810 sia l'unico 40" con pannello Quantum-DOT sul mercato, ed in generale l'unico 40" non di sottomarca. Non è mai stato un modello "mainstream", bensì Quasi obbligatorio per chi necessitava di un modello con quelle dimensioni, per vincoli di arredamento.
La situazione è ancora peggiore per il formato da 32", che ancora aspetta il futuro modello 32NANO*** di LG (2021-22?)
:)
Fatal Frame
28-11-2020, 15:22
HELP!
Ho preso il Samsung TU8500 per i miei genitori, montato oggi, il telecomando è assolutamente impossibile da usare per persone di una certa età! Esiste un telecomando con le stesse funzioni che abbia i normali tasti con i numeri, tasto televideo ecc?
Edit: cercando rapidamente ho trovato il "Telecomando originale Samsung BN59-01315B per TV QLED 2018 2019" su Amzn, da alcune recensioni sembrerebbe compatibile, me lo sapreste confermare?
Scusate l'urgenza ma un bel regalo si è improvvisamente trasformato in un grosso problema per mio padre, non possiede nemmeno il telefono ed è abituato con i telecomandi classici.
Grazie
Quello che ho preso anch'io da 43 pollici ... te quanti pollici l'hai preso ?! :confused:
Sì ha il telecomando nuovo ... io ci vado da dio perché lo usavo sul 40 pollici del salotto ... non è così difficile da usare se glielo spieghi 10 minuti ... :rolleyes:
https://www.rtings.com/images/reviews/tv/samsung/q90r/q90r-remote-large.jpg
mr.cluster
28-11-2020, 15:29
dove trovo a 699€ sony 55xh9096
Nei MM, solo in negozio, se disponibile in sede.
:)
mr.cluster
28-11-2020, 15:36
Un amico cerca un 50" sulle 400€, pensavo o lg nano o q60t , si trova qualcosa? Alternative?
Grazie
al momento 50" sui 400€ ci sono:
LG 50UN74003 a partire da 393€ su HWOnline;
Philips 50PUS7855 a partire da 399€ da Uni€;
Panasonic 50HX600 a partire da 411€ su MondoTop.
I modelli richiesti costano di più:
LG 50NANO796 a partire da 497€ su PrezzoForte;
Samsung 50Q60TAU a partire da 545€ su DiLella.
:)
mr.cluster
28-11-2020, 15:38
HELP!
Ho preso il Samsung TU8500 per i miei genitori, montato oggi, il telecomando è assolutamente impossibile da usare per persone di una certa età! Esiste un telecomando con le stesse funzioni che abbia i normali tasti con i numeri, tasto televideo ecc?
Edit: cercando rapidamente ho trovato il "Telecomando originale Samsung BN59-01315B per TV QLED 2018 2019" su Amzn, da alcune recensioni sembrerebbe compatibile, me lo sapreste confermare?
Scusate l'urgenza ma un bel regalo si è improvvisamente trasformato in un grosso problema per mio padre, non possiede nemmeno il telefono ed è abituato con i telecomandi classici.
Grazie
i TV Samsung moderni sono tutti compatibili con i telecomandi "classici" recuperabili in rete. In particolare, su Amazon UK vendono i modelli ORIGINALI Samsung ad un prezzo conveniente.
:)
Fatal Frame
28-11-2020, 15:39
i TV Samsung moderni sono tutti compatibili con i telecomandi "classici" recuperabili in rete. In particolare, su Amazon UK vendono i modelli ORIGINALI Samsung ad un prezzo conveniente.
:)
Nelle tv più economiche trovi questo (anche con i tasti Netflix Prime quest'anno) ... dovrebbero includerli entrambi :asd:
https://canary.contestimg.wish.com/api/webimage/591526ac0005e4270f6be432-large.jpg
BLACK-SHEEP77
28-11-2020, 15:44
Se la PS4 Pro attaccata alla tv riporta
HDCP 2.3
Vuol dire che la tv ha le porte HDMI 2.1 e supporta fino a 4K@120 ?!
https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2020/03/02/ps4-hdcp-2-3-aggiornamento7-50_jpg_1200x0_crop_q85.jpg
ho anche io la ps4 pro e usa solo il cavo HDMI 2.0, quindi solo 4k@60fps, ci vuole la ps5 per il 4k@120fps e cavo HDMI 2.1 che ha in dotazione, peccato che la ps5 è introvabile.
mr.cluster
28-11-2020, 15:45
Nelle tv più economiche trovi questo (anche con i tasti Netflix Prime quest'anno) ... dovrebbero includerli entrambi :asd:
Solo per un anno si è fatto così... il 2017, serie MU6470-7000-8000 e 9000.
Dopo, sui modelli di fascia alta solo con il telecomando "smart".
Per chi interessa, il telecomando Samsung esteso 2020 si può ordinare con il codice "BN59-01315B".
:)
Fatal Frame
28-11-2020, 15:46
ho anche io la ps4 pro e usa solo il cavo HDMI 2.0, quindi solo 4k@60fps, ci vuole la ps5 per il 4k@120fps e cavo HDMI 2.1 che ha in dotazione, peccato che la ps5 è introvabile.
Eh già ... mi chiedevo se la TV aveva le prese HDMI 2.1 ma non c'è scritto nelle specifiche :confused: :rolleyes:
Fatal Frame
28-11-2020, 15:47
Solo per un anno si è fatto così... il 2017, serie MU6470-7000-8000 e 9000.
Dopo, sui modelli di fascia alta solo con il telecomando "smart".
Per chi interessa, il telecomando Samsung esteso 2020 si può ordinare con il codice "BN59-01315B".
:)
E' quello che ho trovato nel Samsung 32 T5370
al momento 50" sui 400€ ci sono:
LG 50UN74003 a partire da 393€ su HWOnline;
Philips 50PUS7855 a partire da 399€ da Uni€;
Panasonic 50HX600 a partire da 411€ su MondoTop.
I modelli richiesti costano di più:
LG 50NANO796 a partire da 497€ su PrezzoForte;
Samsung 50Q60TAU a partire da 545€ su DiLella.
:)
Gentile come sempre grazie ;)
Cercherò di fargli alzare il budget allora, mi pare ne possa valere la pena.
stefano192
28-11-2020, 17:47
Anche io volevo prenderla con i punti da esselunga ma non ho capito il modello visto che nel catalogo non lo specifica.Tu hai capito che è la YAS-109 quella che da esselunga?
È quel modello, se guardi sul sito dell'esselunga puoi scaricare la guida della soundbar e segna quel modello.
Fatal Frame
28-11-2020, 22:05
Su questi nuovi Samsung TU8500 hanno inserito la Gamma 2.2 oltre al bt.1886 quando il segnale non è HDR ... mi sembra buono rispetto alla vecchia Gamma ... voi la usate la 2.2 ?!
deggungombo
29-11-2020, 10:25
Ragazzi, ma un LG OLED da 65 pollici che consigliereste? (Budget direi fino a 2k max)
Questo come lo vedete?
OLED65BX6LB
Oppure questo:
OLED65CX6LA
Alla fine, crepi l avarizia, ho ordinato il LG OLED65CX6LA.
Raramente cambio tv, e direi che stavolta non sono stato troppo a guardare al risparmio 😅
Qualcuno qui la possiede? (Anche modelli simili). Impressioni?
Quello che ho preso anch'io da 43 pollici ... te quanti pollici l'hai preso ?! :confused:
Sì ha il telecomando nuovo ... io ci vado da dio perché lo usavo sul 40 pollici del salotto ... non è così difficile da usare se glielo spieghi 10 minuti ... :rolleyes:
Si 43 pollici, per me il telecomando andrebbe anche bene, ma non è affatto così "smart" come dicono, anzi...
Per una persona di quasi 80 anni invece ti assicuro che è inutilizzabile.
Solo per un anno si è fatto così... il 2017, serie MU6470-7000-8000 e 9000.
Dopo, sui modelli di fascia alta solo con il telecomando "smart".
Per chi interessa, il telecomando Samsung esteso 2020 si può ordinare con il codice "BN59-01315B".
:)
Solo il "BN59-01315B" è compatibile? Ho trovato diverse altre sigle ad esempio BN59-01315A
mr.cluster
29-11-2020, 12:09
Solo il "BN59-01315B" è compatibile? Ho trovato diverse altre sigle ad esempio BN59-01315A
Sono tutti compatibili. Solo, il modello 01315B è più recente, tutto qui.
:)
Fatal Frame
29-11-2020, 13:02
Si 43 pollici, per me il telecomando andrebbe anche bene, ma non è affatto così "smart" come dicono, anzi...
Per una persona di quasi 80 anni invece ti assicuro che è inutilizzabile.
Solo il "BN59-01315B" è compatibile? Ho trovato diverse altre sigle ad esempio BN59-01315ACon Xbox One X, PS4 Pro e Switch va da dio :D
Dr.FrankenHouse
29-11-2020, 13:37
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di una tv da 32" e un'altra tra i 32 e i 40" (dipende dalle dimensioni). Sapete se c'è qualche offerta interessante?
Ciao Ragazzi, avrei adocchiato questo, il philips 58pus8505/12.
Mi mancano però opinioni e recensioni. Oltre a pixeltv dove potrei trovare recensioni di tv che non siano palesi marchette? Sarei curioso di provare l'ambient light e inoltre vorrei una tv venduta e spedita da amazon per ogni evenienza.
L'Ambilight è spettacolare, e anche la tv mi ha soddisfatto pienamente fin'ora.
Io ho da inizio anno la 50PUS8804 con la soundbar incorporata.
mr.cluster
29-11-2020, 17:12
Gentili Utenti, ecco il primo Listone delle Offerte TV in sottocosto del Periodo Natalizio! :D
Ehm, di questo strano periodo Natalizio... :stordita:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7855 a 349€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8070 a 349€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7505 a 349€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UN70006 a 359€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7855 a 399€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 399€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7300F a 405€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 420€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8500 a 480€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 590€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 599€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN74006 a 599€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8070 a 600€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 680€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 681€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8500 a 699€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN70706 a 750€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 899€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8505 a 1077€, 76€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAU a 1299€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, 238€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 1400€, unica offerta web;
Samsung 82TU8070 a 1499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1650€, 169€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1799€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED935 a 2549€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q60TGU a 2787€, unica offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43Q64TAU a 480€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 570€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 679€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 699€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8096 a 900€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 949€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 999€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1269€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1650€, 169€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 43P610 a 270€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8510 a 400€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7855 a 400€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO796 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8070 a 600€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 699€, unica offerta web;
Panasonic 58HX810 a 699€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 879€, 401€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 999€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN81006 a 999€, 312€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1299€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AG8 a 1799€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A8 a 1999, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 43P610 a 270€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7505 a 300€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 350€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8510 a 400€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO796 a 400€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 400€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 445€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 450€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 550€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 570€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8555 a 581€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8070 a 600€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 600€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX900 a 605€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 631€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 650€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 663€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49HX900 a 684€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 693€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 700€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 729€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q80TAT a 814€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 817€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS01TBU a 868€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 891€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 900€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U72QF a 958€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU8070 a 1000€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 1108€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1200€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1300€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8505 a 1383€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48CX a 1529€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TAT a 1782€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80TAT a 2277€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q90TAT a 2475€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2772€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950RBT a 2935€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q800TAT a 3343€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950TST a 4653€, 164€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN81006 a 481€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40HX830 a 646€, unica offerta web;
Philips 58PUS8555 a 648€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 688€, 73€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340F a 700€, 216€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 58PUS7855 a 550€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8555 a 900€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1400€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ950 a 1714€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1746€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 57.040€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7300F a 439€, unica offerta web;
Hisense 55A7300F a 479€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 559€, unica offerta web;
Sony 49XH8077 a 589€, unica offerta web;
Sony 49XH8596 a 759€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 769€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO796 a 769€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 799€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8077 a 819€, unica offerta web;
LG 65NANO906 a 919€, 804€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 1019€, unica offerta web;
Panasonic 55HZ980 a 1199€, unica offerta web;
Sony 55XH9505 a 1219€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9505 a 1419€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 1519€, 909€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG9 a 1619€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 1719€, unica offerta web;
Sony 65AG9 a 2299€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950RBT a 2819€, 1215€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 5019€, unica offerta web;
Sony 85ZH8 a 8019€, 1078€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Nazionale, dal 23/11 al 02/12):
LG 43UN73006 a 329€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 50C715 a 469€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 65NANO796 a 779€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55BX a 999€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9096 a 999€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A89 a 1399€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A89 a 1999€, equivalente alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 25/11 al 30/11):
LG 43UN70006 a 299€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UN70006 a 349€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 569€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7172 a 569€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 749€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55BX a 999€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7172 a 749€, 289€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert (Nazionale, dal 23/11 al 30/11):
LG 50NANO796 a 486€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8096 a 546€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55BX a 996€, 117€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A89 a 1994€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (Nazionale, dal 27/11 al 03/12):
Samsung 43TU8510 a 400€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7855 a 400€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8070 a 600€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1299€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A8 a 1999, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense H55O8B a partire da 1007€ su OnlineStore. In alternativa c'è lo LG 55BX a partire da 1071€ su HWonline.
:)
mr.cluster
29-11-2020, 17:23
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di una tv da 32" e un'altra tra i 32 e i 40" (dipende dalle dimensioni). Sapete se c'è qualche offerta interessante?
Al momento il tv 32" FHD più conveniente è il Philips 32PFS6805, a partire da 230€ su CliccandoShop.
Tra i 32 ed i 40", sono disponibili solo modelli da 39", sia HD-Ready, che FHD.
Di tutti questi, l'unico modello che non è prodotto da una sottomarca è rappresentato dal Panasonic 39GW334, FHD, a partire da 321€ su Eprezzo.
:)
BLACK-SHEEP77
30-11-2020, 05:43
Eh già ... mi chiedevo se la TV aveva le prese HDMI 2.1 ma non c'è scritto nelle specifiche :confused: :rolleyes:
si che ha le porte hdmi 2.1, il xh90 ne ha 2, e sono le porta 3 e 4;) le porte HDMI 1 e 2 sono 2.0
Salve.
Sto valutando l'acquisto di una TV 40-43" con un buon rapporto qualità/prezzo per uso misto: DTT, Netflix, PC.
(Possibilmente con un pannello che non stanchi eccessivamente gli occhi.)
Ho letto che alcuni utenti hanno acquistato -> "Samsung Series 8 UE43TU8500U"
Come vi sembra?
Ci sono alternative da considerare?
Grazie.
-
si che ha le porte hdmi 2.1, il xh90 ne ha 2, e sono le porta 3 e 4;) le porte HDMI 1 e 2 sono 2.0
ma sono già abilitate o si attende ancora il fw?
dickfrey
30-11-2020, 07:35
ma sono già abilitate o si attende ancora il fw?
Abiliteranno pian piano per un discorso di certificazioni.
A livello hw sono a posto, vanno "completate" con patch software a seconda delle certificazioni che Sony ottiene.
Fatal Frame
30-11-2020, 07:56
Ho letto che alcuni utenti hanno acquistato -> "Samsung Series 8 UE43TU8500U"
Come vi sembra?
Ci sono alternative da considerare?
Grazie.
-
Buono lo consiglio :)
Fatal Frame
30-11-2020, 11:18
Com'è questa tv?
SAMSUNG QLED QE43Q60TAUXZT
Ragazzi non trovo nessuna recensione sul Philips 43PFS6805 / 12? Qualcuno lo conosce?
JOnnYFrost
30-11-2020, 14:14
Ragazzi ciao a tutti, avevo regalato durante il primo lockdown la seguente smart tv
Una LG da 32 pollici, "TV LED HD 32 32LM630 Smart TV WebOS"
Dovrei regalarne un'altra simile, stesse dimensioni, ma deve avere rispetto a questa un miglior comparto audio e il jack per le cuffie
Si trova qualcosa? (sempre 32/35'', sempre smart)
Buonasera a tutti,
una info prima che arrivi la tv lg ordinata la settimana scorsa.
Ma per vedere i canali satellitari in chiaro c'è per forza bisogno della cam + scheda tvsat oppure basta collegare il cavo della parabola alla tv?
BLACK-SHEEP77
30-11-2020, 18:40
a proposito di HDMI 2.0, ho notato che gia con la ps4 pro nei giochi in 4k@60fps con HDR i colori vengono impostati in yuv420 e non RGB, quando provo a forzare RGB mi dice che non è possibile per un limite dell HDMI 2.0:confused: quindi con la ps5, anche se non si gioca a 120fps è sempre meglio avere HDMI 2.1 cosi da non avere limiti nei giochi che vanno in 4k nativi@60fps HDR con colori RGB.
https://linustechtips.com/uploads/monthly_2017_08/1502610461196430466380.thumb.jpg.c8a3b10ab1339ed3fd165d22fb4c813a.jpg
Fatal Frame
30-11-2020, 20:12
Ho dato il Samsung 43 TU8500 ai miei e ho preso il QLED ...
SAMSUNG 43 Q60T
E' tutta un'altra storia rispetto al LED ... poi è luminosissimo ...
Ma i QLED rispetto ai LED soffrono di qualcosa tipo lo stampaggio delle schermate fisse, o si può andare tranquilli nell'uso quotidiano con le console (utilizzo principale videogiochi)
Fatal Frame
30-11-2020, 20:32
Consigliano le serie che partono da 55 pollici ... ma io già con 43 pollici ho dovuto mettere il mobiletto davanti al tavolo da 89 cm (non ci stava), e devo stare attento con gli sportelli ...
55 pollici non riuscivo più ad aprire gli armadi ... a parte che non mi ci stava neanche in macchina (ma questo è il minore dei problemi ... andavo col macchinone di mio padre al max)
Ho dato il Samsung 43 TU8500 ai miei e ho preso il QLED ...
SAMSUNG 43 Q60T
E' tutta un'altra storia rispetto al LED ... poi è luminosissimo ...
Ma i QLED rispetto ai LED soffrono di qualcosa tipo lo stampaggio delle schermate fisse, o si può andare tranquilli nell'uso quotidiano con le console (utilizzo principale videogiochi)
QLed è stata la trovata furba di Samsung per fare credere di essere davanti a qualcosa di diverso da un normale LCD LED e più vicino ad un OLED, ma non è così, l'unica cosa che li accomuna ad un OLED è il nome.
Fatal Frame
30-11-2020, 21:49
QLed è stata la trovata furba di Samsung per fare credere di essere davanti a qualcosa di diverso da un normale LCD LED e più vicino ad un OLED, ma non è così, l'unica cosa che li accomuna ad un OLED è il nome.
Allora cosa ha in più che il pannello sembra diverso da un LED ?!
Allora cosa ha in più che il pannello sembra diverso da un LED ?!
In pratica ha uno strato in più rispetto ad un pannello classico LCD per permettere colori più brillanti e contrasto migliore, ma se prendi un Samsung Q60T (ad esempio), che è il base gamma QLED, non ha niente a che spartire con un buon FALD (Full Array Local Dimming) come il Sony XH90 o un Panasonic HX800.
Ecco una bella comparativa: https://www.rtings.com/tv/reviews/by-type/qled-vs-oled-vs-led
In pratica ha uno strato in più rispetto ad un pannello classico LCD per permettere colori più brillanti e contrasto migliore, ma se prendi un Samsung Q60T (ad esempio), che è il base gamma QLED, non ha niente a che spartire con un buon FALD (Full Array Local Dimming) come il Sony XH90 o un Panasonic HX800.
Che non sono modelli base...
Che non sono modelli base...
Si lo so, ma era per dire che QLED non significa "il meglio" come potrebbe essere un OLED.
E cmq, un QLED Q70T è nella fascia di prezzo di quei due ma non c'azzecca proprio....
Fatal Frame
01-12-2020, 07:56
In pratica ha uno strato in più rispetto ad un pannello classico LCD per permettere colori più brillanti e contrasto migliore, ma se prendi un Samsung Q60T (ad esempio), che è il base gamma QLED, non ha niente a che spartire con un buon FALD (Full Array Local Dimming) come il Sony XH90 o un Panasonic HX800.
Ecco una bella comparativa: https://www.rtings.com/tv/reviews/by-type/qled-vs-oled-vs-ledPerò saranno tutti più grandi di 43 pollici
E cmq, un QLED Q70T è nella fascia di prezzo di quei due ma non c'azzecca proprio....
Vero, al momento forse prezzi leggermente alti ma questi sono sempre fluidi, il Q70 è il secondo modello partendo dal basso dei qled, di altri 5 o 6... c'è l'80 il 90 il 95 e poi tutti gli 8K.
Questo lo dico solo perchè leggendo il forum sembra che Samsung faccia tv di gerda ed i concorrenti d'oro :D , quando invece è una delle poche rimaste a sfornare parecchi modelli LED.
Ora è giustamente il momento della HX900 di Sony che ha abbassato i prezzi e ne regala a dx e manca per il lancio della PS5, ma rimane cmq una tv di media qualità, c'è di meglio anche senza andare verso questi "mitici" oled.
Buonasera a tutti,
una info prima che arrivi la tv lg ordinata la settimana scorsa.
Ma per vedere i canali satellitari in chiaro c'è per forza bisogno della cam + scheda tvsat oppure basta collegare il cavo della parabola alla tv?
Mi auto quoto perché mi sembra di aver capito che sia necessaria la cam.
Ora però ho notato che ci sono diversi modelli (humax, digiquest, ecc...). Consigli sul modello migliore in rapporto qualità prezzo?
Mi auto quoto perché mi sembra di aver capito che sia necessaria la cam.
Ora però ho notato che ci sono diversi modelli (humax, digiquest, ecc...). Consigli sul modello migliore in rapporto qualità prezzo?
Di norma la cam manca, la tv è solo predisposta.
Io ho una Digiquest, carta tivusat nera, ogni tanto ci deve ragionare per decriptare canale ma da quello che leggo è un problema comune a tutte le marche.
Di norma la cam manca, la tv è solo predisposta.
Io ho una Digiquest, carta tivusat nera, ogni tanto ci deve ragionare per decriptare canale ma da quello che leggo è un problema comune a tutte le marche.
Grazie. Ho visto che tra la telesystem e la Digiquest ci sono 5 euro di differenza. Se una vale l'altra prendo quella che è disponibile per il ritiro da unieuro
Mi auto quoto perché mi sembra di aver capito che sia necessaria la cam.
Ora però ho notato che ci sono diversi modelli (humax, digiquest, ecc...). Consigli sul modello migliore in rapporto qualità prezzo?
più che altro occhio a quale prendi che sennò poi non prendi i canali in 4k...
Fatal Frame
01-12-2020, 11:24
Q70 80 90 e 95 sono tutte minimo 55 pollici ...
dickfrey
01-12-2020, 11:38
più che altro occhio a quale prendi che sennò poi non prendi i canali in 4k...
Va presa la nera, giusto ? Quella che ha ECP...
Va presa la nera, giusto ? Quella che ha ECP...
Vai sul sito tivùsat e vedi quali sono compatibili con la tua TV. La nera dovrebbe essere l'ultima uscita.
BLACK-SHEEP77
01-12-2020, 14:30
Vero, al momento forse prezzi leggermente alti ma questi sono sempre fluidi, il Q70 è il secondo modello partendo dal basso dei qled, di altri 5 o 6... c'è l'80 il 90 il 95 e poi tutti gli 8K.
Questo lo dico solo perchè leggendo il forum sembra che Samsung faccia tv di gerda ed i concorrenti d'oro :D , quando invece è una delle poche rimaste a sfornare parecchi modelli LED.
Ora è giustamente il momento della HX900 di Sony che ha abbassato i prezzi e ne regala a dx e manca per il lancio della PS5, ma rimane cmq una tv di media qualità, c'è di meglio anche senza andare verso questi "mitici" oled. il 55Xh9096 a 699€ è stato il best buy, tu pensa che il XH9096 come contrasto batte anche il top di gamma il XH9505, e non ha neanche le porte hdmi 2.1, ti sfido a trovare una tv con la stessa qualità prezzo, voglio proprio vedere che tv mi indichi :ciapet:,
DakmorNoland
01-12-2020, 14:34
Ora è giustamente il momento della HX900 di Sony che ha abbassato i prezzi e ne regala a dx e manca per il lancio della PS5, ma rimane cmq una tv di media qualità, c'è di meglio anche senza andare verso questi "mitici" oled.
Ma tipo? :stordita:
Cioè io sono il primo che consigliava Samsung a gogo ai tempi del Q70R o quando aveva modelli ultra validi, però mi spiace dirlo ma Sony a quel prezzo vince alla grande. Tra l'altro mi sembra che abbia anche neri migliori del Q80T, seppure quest'ultimo abbia un migliore local dimming.
Ma tipo? :stordita:
Cioè io sono il primo che consigliava Samsung a gogo ai tempi del Q70R o quando aveva modelli ultra validi, però mi spiace dirlo ma Sony a quel prezzo vince alla grande. Tra l'altro mi sembra che abbia anche neri migliori del Q80T, seppure quest'ultimo abbia un migliore local dimming.
il 55Xh9096 a 699€ è stato il best buy, tu pensa che il XH9096 come contrasto batte anche il top di gamma il XH9505, e non ha neanche le porte hdmi 2.1, ti sfido a trovare una tv con la stessa qualità prezzo, voglio proprio vedere che tv mi indichi :ciapet:,
Infatti ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ma da qui ad essere un top per qualità ce ne passa... questo intendevo.
BLACK-SHEEP77
01-12-2020, 15:52
Infatti ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ma da qui ad essere un top per qualità ce ne passa... questo intendevo.
qui nessuno dice che il xh90 è il top della qualità video, è una tv di fascia alta, poi è normale che piu spendi e tv migliori trovi, io sinceramente essendo un che gioca molto ai video giochi non prenderei mai un oled con la paura che poi si stampa HUD dei video giochi:eek:, sono stra soddisfatto del mio 55xh9096.
BLACK-SHEEP77
01-12-2020, 16:01
Ma tipo? :stordita:
Cioè io sono il primo che consigliava Samsung a gogo ai tempi del Q70R o quando aveva modelli ultra validi, però mi spiace dirlo ma Sony a quel prezzo vince alla grande. Tra l'altro mi sembra che abbia anche neri migliori del Q80T, seppure quest'ultimo abbia un migliore local dimming.
sbagliato, il xh9096 ha un contrasto migliore, uniformità dei grigio migliore, local dimming migliore, neri migliori.
qui c'è una comparativa tra le 2 tv
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x900h-vs-samsung-q80t/12284/1819?usage=11114&threshold=0.1
Va presa la nera, giusto ? Quella che ha ECP...
si basta che dica 4k tanto le HD mica costano meno :(
è una tv di fascia alta
Non concordo, è una TV di fascia media, la Samsung ha almeno 4 modelli superiori dal q80 in su. Certo manca la concorrenza tra gli lcd ma Questo non la rende di fascia alta.
DakmorNoland
01-12-2020, 20:02
sbagliato, il xh9096 ha un contrasto migliore, uniformità dei grigio migliore, local dimming migliore, neri migliori.
qui c'è una comparativa tra le 2 tv
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x900h-vs-samsung-q80t/12284/1819?usage=11114&threshold=0.1
Ciao grazie mille per la correzione. Peccato solo per l'antiriflesso non all'altezza mannaggia! E' l'unica cosa che mi infastidisce anche del mio glorioso Sony W905. Ma alla fine basta mettere le luci in modo che non riflettano eccessivamente.
Piuttosto invece Sony è riuscita ad implementare un filtro Motion anche per i giochi al livello di quello che hanno i Samsung, senza eccessiva latenza e senza far venire l'epilessia come i primi filtri che aveva usato Sony in Game Mode?
BLACK-SHEEP77
02-12-2020, 03:34
Ciao grazie mille per la correzione. Peccato solo per l'antiriflesso non all'altezza mannaggia! E' l'unica cosa che mi infastidisce anche del mio glorioso Sony W905. Ma alla fine basta mettere le luci in modo che non riflettano eccessivamente.
Piuttosto invece Sony è riuscita ad implementare un filtro Motion anche per i giochi al livello di quello che hanno i Samsung, senza eccessiva latenza e senza far venire l'epilessia come i primi filtri che aveva usato Sony in Game Mode?
per me non è un problema visto che dove l'ho posizionata non riflette niente,
il game mode non lo uso perche giocare senza X-Motion Clarity è una tortura per gli occhi, comunque anche con il clarity attivo ha buone latenze, poi va in base da gioco a gioco, ci sono giochi che hanno latenze bassissime e altri piu alti, ma mediamente si gioca alla grande.
BLACK-SHEEP77
02-12-2020, 03:40
Non concordo, è una TV di fascia media, la Samsung ha almeno 4 modelli superiori dal q80 in su. Certo manca la concorrenza tra gli lcd ma Questo non la rende di fascia alta.
certo che hai un metro di paragone totalmente sballato, diciamo che se vuoi superare il xh9096 come contrasto, neri e local dimming devi prendere un q90 e non un q80, alla faccia della tv di fascia media, magari tutte le tv di fascia media fossero cosi:sbonk: .
io mi baso su quello che offre la sony e il xh9096 sta sotto solo al top di gamma cioe il xh9505 e gli sta pure dannatamente vicino come qualità.
dickfrey
02-12-2020, 06:54
la Samsung ha almeno 4 modelli superiori dal q80 in su.
Il Q80T viene mangiato a colazione dal Sony e, a detta di chi li ha entrambi, anche il Q90T rischia di brutto.
In questi mesi mi sono accorto di quante seghe mentali si fa la gente guardando recensioni a destra e sinistra.
Penso a tutte le “tragedie” lette sul fatto che se c’è la luna al centro nello spazio, se ti avvicini ad un cm con la lente, potrai notare che forse c’è un alone sui bordi.
Cavoli, questo sì che mi invoglia a spendere 500€ in più per non trovarmi (forse) sottoposto a questa “tortura” visiva.
Penso che a parte qualche fanatico che passa la serata a cercare il pelo nell’ uovo, il resto delle persone si gode un tv ai suoi 2-3 metri di distanza.
Ad ogni modo il Sony xh90 è un gran tv, per chi come me proviene da un fhd del 2015 è stato un salto nell’ iperspazio.
L’ ho consigliato anche ad un mio collega e ne è rimasto entusiasta dell’ acquisto. Il problema di Samsung è che ha calato la qualità di 10, ma tenuto i prezzi a parità di serie come nel 2019.
Se nel 2019 si consigliava il Q70R per il rapporto prezzo/prestazioni, quest’anno c’è il Sony. E non ha problemi di hdr come invece il Samsung, come testimoniato anche da un utente qui dentro.
Divertiamoci, non diamo retta sempre alle recensioni (con il rischio che siano pilotate).
Saluti
certo che hai un metro di paragone totalmente sballato, diciamo che se vuoi superare il xh9096 come contrasto, neri e local dimming devi prendere un q90 e non un q80, alla faccia della tv di fascia media, magari tutte le tv di fascia media fossero cosi:sbonk: .
io mi baso su quello che offre la sony e il xh9096 sta sotto solo al top di gamma cioe il xh9505 e gli sta pure dannatamente vicino come qualità.
Stai guardando la tv dai numeretti, ma per esempio ha un processore inferiore al xh95 che altro non è che il xg dell'anno scorso che già era inferiore ad un Q80R.
Quindi puoi dire che la XH95 è il top di gamma sony, puoi dire che la XH90 è vicina al top di gamma sony, ma se parli di tv di fascia alta in generale, bhè non lo è, semplice semplice ;)
Il Q80T viene mangiato a colazione dal Sony
Dici? Boh rtings non mi pare certo come te, però oh ad ognuno il suo...
A me sembrava che si incensasse troppo sto modello e smerdassero i prodotti samsung e bhè sto posto un pò me lo conferma.
dickfrey
02-12-2020, 07:46
Dici? Boh rtings non mi pare certo come te, però oh ad ognuno il suo...
A me sembrava che si incensasse troppo sto modello e smerdassero i prodotti samsung e bhè sto posto un pò me lo conferma.
Rthings a volte costruisce dei "drammi" che non esistono.
Non guarderò mai la TV come un recensore di Rthings e dubito che qualcun altro qui dentro lo farà (magari uno o due).
E' un po' come quelli che hanno giocato a Valhalla fino a ieri su SeriesX, poi esce DF che dice che su PS5 ci sono due-tre fotogrammi in più... e tragedia.
Il gioco adesso fa schifo, la console pure, ecc...
Si vive per cercare l' insoddisfazione a tutti i costi, nella speranza (vana) di fare l' acquisto perfetto leggendo i pareri di TUTTI quelli che scrivono.
Non so se frequentavi questo thread lo scorso anno, ma quando chiedevano un consiglio la risposta era una sola : Samsung Q70R.
Perchè aveva un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Quest' anno ce l' ha il Sony, al netto di tutte le lamentele che puoi leggere ma che, personalmente, non ne ho sperimentata una (come su SeriesX).
Di Samsung poi è venuta fuori la gestione imbarazzante del HDR pure sui top di gamma del 2019, c'è un thread sulla loro community con più di 140 pagine di insulti, maledizioni e richieste di patch.
Anche l' utente Melchior, a cui avevamo detto di fare attenzione a questa cosa, ci ha confermato l' esistenza della problematica sul suo Q70R.
Su Rthings, ad esempio, l' hanno menata con la miglior qualità dello scaler del XH95 rispetto al XH90 e sulla carta ci può stare.
Poi se vai a vedere su HDTVpolska ingrandiscono la stessa immagine con i due TV. Personalmente a me paiono uguali.
Rthings a volte costruisce dei "drammi" che non esistono.
Non guarderò mai la TV come un recensore di Rthings e dubito che qualcun altro qui dentro lo farà (magari uno o due).
E' un po' come quelli che hanno giocato a Valhalla fino a ieri su SeriesX, poi esce DF che dice che su PS5 ci sono due-tre fotogrammi in più... e tragedia.
Il gioco adesso fa schifo, la console pure, ecc...
Si vive per cercare l' insoddisfazione a tutti i costi, nella speranza (vana) di fare l' acquisto perfetto leggendo i pareri di TUTTI quelli che scrivono.
Non so se frequentavi questo thread lo scorso anno, ma quando chiedevano un consiglio la risposta era una sola : Samsung Q70R.
Perchè aveva un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Quest' anno ce l' ha il Sony, al netto di tutte le lamentele che puoi leggere ma che, personalmente, non ne ho sperimentata una (come su SeriesX).
Di Samsung poi è venuta fuori la gestione imbarazzante del HDR pure sui top di gamma del 2019, c'è un thread sulla loro community con più di 140 pagine di insulti, maledizioni e richieste di patch.
Anche l' utente Melchior, a cui avevamo detto di fare attenzione a questa cosa, ci ha confermato l' esistenza della problematica sul suo Q70R.
Su Rthings, ad esempio, l' hanno menata con la miglior qualità dello scaler del XH95 rispetto al XH90 e sulla carta ci può stare.
Poi se vai a vedere su HDTVpolska ingrandiscono la stessa immagine con i due TV. Personalmente a me paiono uguali.
Boh non capisco come una tabella di riscontro possa costruire drammi... la XH95 è il top di gamma della Sony ed usa delle accortezze tecniche e di qualità, maggiori al modello inferiore, non ci vedo nulla di strano.Il processore non vuol dire solo scaler... se poi uno si deve convincere di avere il top, non ci metto bocca.
La XH95 è un modello più vecchio quindi non ha le 2.1, però rimane il top di gamma...
Poi boh io dico A e sembra capiate 3... ripeto, non metto in dubbio che sia un ottimo tv come rapporto qualità prezzo, lo consiglierei anche io, ma non è una tv di fascia alta tra gli LCD... è una buona tv ( buonissima ok? ) di fascia media.
Cmq chiudo qua, ci ho impiegato pure troppo tempo a tentare di spiegarmi.
dickfrey
02-12-2020, 08:27
La XH95 è un modello più vecchio quindi non ha le 2.1, però rimane il top di gamma...
Non è un modello più vecchio, sono entrambi dello stesso anno.
Ma per ragioni che sa solo Sony hanno deciso di non mettergli la HDMI 2.1
dickfrey
02-12-2020, 08:29
se poi uno si deve convincere di avere il top, non ci metto bocca.
Nessuno qui si vuole convincere di avere il top.
Solitamente uno chiede consigli ed espone un budget, a volte molto vincolante.
E si consiglia in base a quel parametro ed alle modalità di uso.
Quest' anno il più consigliato è l' XH90, l' anno scorso era il Q70R, e via dicendo...
Poi se uno dice "non ho soldi" si consiglia anche il Q60T, senza problemi.
Non è un modello più vecchio, sono entrambi dello stesso anno.
E' la stessa XG95 con qualche aggiornamento se non addirittura XF ( mi pare) del 2018, questo ne fa un prodotto più vecchio di uno studiato e prodotto più recentemente...
non hanno messo le 2.1 appunto perchè è un prodotto vecchio che avrebbero dovuto stravolgere per inserirle.
Nessuno qui si vuole convincere di avere il top.
Solitamente uno chiede consigli ed espone un budget, a volte molto vincolante.
E si consiglia in base a quel parametro ed alle modalità di uso.
Quest' anno il più consigliato è l' XH90, l' anno scorso era il Q70R, e via dicendo...
Poi se uno dice "non ho soldi" si consiglia anche il Q60T, senza problemi.
E allora di che stiamo parlando? Io ho solo puntualizzato su alcuni termini usati e paragoni fatti, mai entrato nell'argomento consigli...
BLACK-SHEEP77
02-12-2020, 09:08
Stai guardando la tv dai numeretti, ma per esempio ha un processore inferiore al xh95 che altro non è che il xg dell'anno scorso che già era inferiore ad un Q80R.
Quindi puoi dire che la XH95 è il top di gamma sony, puoi dire che la XH90 è vicina al top di gamma sony, ma se parli di tv di fascia alta in generale, bhè non lo è, semplice semplice ;)
ma fammi capire, quali sono le tv di fascia alta, dimmene un paio tanto per capire di che parli, gia solo il fatto che dici che il XH950 è un modello vecchio mi fa capire che livello di informazione hai sulle tv:doh:
Stai pur tranquillo che il sony xh9096 gli kaga in testa al Q80T, se vuoi batterlo devi prendere il Q90 che sta a 1200€.
dickfrey
02-12-2020, 09:34
E' la stessa XG95 con qualche aggiornamento se non addirittura XF ( mi pare) del 2018, questo ne fa un prodotto più vecchio di uno studiato e prodotto più recentemente...
non hanno messo le 2.1 appunto perchè è un prodotto vecchio che avrebbero dovuto stravolgere per inserirle.
Ma che stravolgere, che sono dimensionalmente identiche alle altre :confused:
E' solo una ragione di marketing, per non cannibalizzare il prodotto sotto.
Poi scusa, ma con questi discorsi allora ti posso dire che anche il Q90T è lo stesso TV di 3 anni fa a cui hanno aggiunto delle cose/software.
Non parliamo poi delle automobili. :D
ma fammi capire, quali sono le tv di fascia alta, dimmene un paio tanto per capire di che parli, gia solo il fatto che dici che il XH950 è un modello vecchio mi fa capire che livello di informazione hai sulle tv:doh:
Stai pur tranquillo che il sony xh9096 gli kaga in testa al Q80T, se vuoi batterlo devi prendere il Q90 che sta a 1200€.
Boh, eppure ho spiegato già tutto prima...
Gli caga in testa dici, neanche fossero 2 squadre di calcio :D ... però si mi sembra ci sia del tifo che annebbia la vista. Cmq a leggere qua non sembra https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q80t-vs-sony-x900h/1819/12284 quanto affermi...
Si il XH95 è un modello vecchio aggiornato, controlla e poi dimmi il tuo livello di informazione.
Di fascia alta ci sono i q90/95 e tutti gli 8K della samsung, lo sono per le qualità tecniche adottate, sono il top della categoria...
Poi ripeto, se vuoi sentirti dire che una tv con 32 dimming zone, con un processore non il top di gamma, senza antiriflesso, sia un lcd di fascia alta, bhè mi spiace ma cerca altri utenti.
Ma che stravolgere, che sono dimensionalmente identiche alle altre :confused:
Dici che basta attaccarci la nuova "presa" hdmi 2.1 e non devi fare altro, non serve cambiare scheda made ed altro... ok.
Poi scusa, ma con questi discorsi allora ti posso dire che anche il Q90T è lo stesso TV di 3 anni fa a cui hanno aggiunto delle cose/software.
Non parliamo poi delle automobili. :D
Ma infatti è così per la xh95, una cosa è la golf 7 del primo anno (xf95), una cosa è la golf 7 al terzo anno (aggiornata-xh95), una cosa è la golf 8 (nuova) ed ancora una altra cosa è la polo 2020 ( xh900 nuova e di altra categoria).
E' davvero così difficile da capire o ci giri intorno per avere ragione, se me lo chiedi te la do volentieri.
Il q90t non segue un aggiornamento lineare, anzi perde pezzi per strada invece di upgrade quindi non è proprio un esempio azzeccato.
BLACK-SHEEP77
02-12-2020, 10:05
Boh, eppure ho spiegato già tutto prima...
Gli caga in testa dici, neanche fossero 2 squadre di calcio :D ... però si mi sembra ci sia del tifo che annebbia la vista. Cmq a leggere qua non sembra https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q80t-vs-sony-x900h/1819/12284 quanto affermi...
Si il XH95 è un modello vecchio aggiornato, controlla e poi dimmi il tuo livello di informazione.
Di fascia alta ci sono i q90/95 e tutti gli 8K della samsung, lo sono per le qualità tecniche adottate, sono il top della categoria...
Poi ripeto, se vuoi sentirti dire che una tv con 32 dimming zone, con un processore non il top di gamma, senza antiriflesso, sia un lcd di fascia alta, bhè mi spiace ma cerca altri utenti.
si vabbe ciaone, ha un contrasto migliore, uniformità dei grigio migliore, local dimming migliore, neri migliori, precisione de colori migliori e non gli kaga in testa:sbonk: se guardi solo il voto iniziale 8.4 contro il 8.0 del XH90 stai fuori, guarda piu l'approfondimento che magari quel 0,4 in piu è dovuto al fatto che non ha ricevuto il voto del VRR che deve essere ancora implementato.
se avesse un processore top di gamma non sarebbe piu una tv di fascia alta ma top di gamma:ciapet:, sai che ti dico prenditi un Q80T che io mi tengo il XH90:D tanto le comparative parlano chiaro.
si vabbe ciaone, ha un contrasto migliore, uniformità dei grigio migliore, local dimming migliore, neri migliori e cose varie e non gli kaga in testa:sbonk: se avesse un processore top di gamma non sarebbe piu una tv di fascia alta ma top di gamma:ciapet:, sai che ti dico prenditi un Q80T che io mi tengo il XH90:D tanto le comparative parlano chiaro.
Non le faccio io le tabelle, non do io i voti e neanche faccio il risultato finale su rtings...
Tu ti concentri solo sui pro della tua tv, che poi c'è da vedere di quanto siano meglio, senza soffermarti dove è inferiore evidentemente... oppure rtings le mette sullo stesso livello solo per farti rosicare?!
se avesse un processore top di gamma non sarebbe piu una tv di fascia alta ma top di gamma:ciapet:
Vedi che non capisci il termine?
Il top di gamma della ditta Shish ( ESEMPIO), potrebbe essere una tv di fascia bassissima...
Ma questa è l'ultima volta che cerco di spiegartelo :O
dickfrey
02-12-2020, 10:23
Dici che basta attaccarci la nuova "presa" hdmi 2.1 e non devi fare altro, non serve cambiare scheda made ed altro... ok.
Sono implementazioni per la maggior parte software.
L' hardware non c'è dubbio che le abbia maggiorate o sconvolte rispetto alla 2.0, sulle schede madri basterebbe cambiare dei controller e qualche circuito, non è che butti via tutto.
Forse negli anni 80, ma con la tecnologia di oggi se vogliono recuperano quello che serve.
Ma in Sony, per motivi che sanno solo loro, hanno deciso di non creare il modello perfetto non mettendole al XH95.
E' la principale critica che viene riportata da ogni recensore, da rthings a hdtvpolska.
Sicuramente sul modello 2021 le metteranno.
Sono implementazioni per la maggior parte software.
L' hardware non c'è dubbio che le abbia maggiorate o sconvolte rispetto alla 2.0, sulle schede madri basterebbe cambiare dei controller e qualche circuito, non è che butti via tutto.
Forse negli anni 80, ma con la tecnologia di oggi se vogliono recuperano quello che serve.
Ma in Sony, per motivi che sanno solo loro, hanno deciso di non creare il modello perfetto non mettendole al XH95.
E' la principale critica che viene riportata da ogni recensore, da rthings a hdtvpolska.
Sicuramente sul modello 2021 le metteranno.
Semplicemente non hanno voluto investire soldi per modificare una tv vecchia, in un segmento che seguono poco, quando stavano già costruendo un nuovo televisore con le 2.1.
Ah dimenticavo, quella del 2.1 da 2.0 è una modifica anche fisica, ci va fisicamente il nuovo "cavo" che fa passare più Gb di segnale.
brunocor
02-12-2020, 10:31
A proposito di xh90 https://www.youtube.com/watch?v=kayaPmkZ9Kg
mr.cluster
02-12-2020, 12:12
Mi allontano qualche giorno per lavoro, e trovo un accesa discussione sui medio gamma.... :sofico:
Sissignore: XH90**, XH95**, Q80, Q90, BX, CX.... per quanto incredibile, sono ancora dei "medio-alta gamma", nulla di più.
Infatti, dal 2019 i Top Gamma sono tutti 8K, a partire da quell'insulto alla ragione (e capolavoro del marketing) che è il Samsung 55Q700TST insieme allo LG 55NANO956 (8K e 55", per i masochisti delle diottrie), passando per i Sony ZH, ed i TLC 75X915.
Per quanto riguarda la questione Sony HX9096 vs Samsung Q80TAT, personalmente ritenevo che il Sony aveva un rapporto qualità -prezzo migliore, e tendenzialmente costava meno del Samsung. Se qualcuno preferiva il Samsung non ha perso molto, e viceversa.
Mi sembra la vecchia discussione tra le Mercedes Classe E e le BMW serie 5, a parità di motore e (quasi) di prezzo.
Per la Questione del Gaming con il Sony, io avrei impostato la risoluzione in FHD, e lasciato il Reality Creation Attivo, per verificare la presenza di quei notevoli effetti visivi che altri utenti hanno già notato (era dai tempi di BLEEM che gli upscaler vanno meglio degli originali... chi se lo ricorda? :old: )
:)
Vi state affidando ad rthings per confrontare xh90 e q80t ma forse non sapete che il q80t europeo è ben inferiore a quello americano in quanto ha in meno il filtro anti riflesso, il filtro angolo di visione e un local dimming inferiore.
Sono tutte informazioni che potete reperire su qualunque sito Samsung Europeo e confrontarle con il sito Samsung Americano.
In Europa quello pari a quello Americano è il q85t che io in Italia non ho mai visto.
Oggi mi consegnano il tv LG 43un74000.
Per i settaggi dell'immagine mi affido alla guida generale di rtings o ci sono consigli più appropriati per il mio modello?
BLACK-SHEEP77
02-12-2020, 15:21
Non le faccio io le tabelle, non do io i voti e neanche faccio il risultato finale su rtings...
Tu ti concentri solo sui pro della tua tv, che poi c'è da vedere di quanto siano meglio, senza soffermarti dove è inferiore evidentemente... oppure rtings le mette sullo stesso livello solo per farti rosicare?!
Vedi che non capisci il termine?
Il top di gamma della ditta Shish ( ESEMPIO), potrebbe essere una tv di fascia bassissima...
Ma questa è l'ultima volta che cerco di spiegartelo :O
va che ora la sony è una multinazionale scrausa e fa tv scrause anche se lei dice che sono di fascia alta e top di gamma:sbonk: , vabbe ti saluto a te e alla tua amata samsung.
va che ora la sony è una multinazionale scrausa e fa tv scrause anche se lei dice che sono di fascia alta e top di gamma:sbonk: , vabbe ti saluto a te e alla tua amata samsung.
Continuo a scrivere una cosa e ne capisci un'altra, ci ho pure messo esempio scritto in grande, boh...
La Sony ha negli Oled la fascia alta, dove mette il massimo della tecnologia ( come hanno fatto tante altre case produttrici), gli LCD sono fascia media.
La Samsung non avendo Oled, mette tutto negli LCD...
spero riuscirai a comprendere questa volta dai! :)
DakmorNoland
02-12-2020, 16:51
Non le faccio io le tabelle, non do io i voti e neanche faccio il risultato finale su rtings...
Sì ma le tabelle le devi saper leggere però se no c'è il rischio di prendersi la fregatura. A parte che con i voti di rtings da 8.0 a 8.4 è come se non ci fosse differenza per esperienza personale e altri siti potrebbero completamente ribaltare il risultato. Poi il Q70R aveva un sacco di problemi, e io stesso l'ho consigliato tanto qui nel thread al tempo, peccato che rtings avesse del tutto ignorato i gravi problemi in HDR di cui soffriva su certe tipologie di contenuto... :stordita:
Comunque tornando alla tabella dell'XH90, ma non vedi che nella voce "Movies" (con o senza HDR) ha un punteggio più alto del Samsung Q80T?
Boh è finita li la comparativa se permetti, TV di questo calibro servono principalmente per vedere film o serie TV in 4k su Netflix (o altro streaming) o da BluRay...
Cioè nella media loro mettono anche TV Shows o Sport, ma se permetti per quello va benissimo un qualsiasi TV da 4 soldi che ti piazzi in cucina. :p
Come dicevo a parte l'antiriflesso (che però a quanto pare manca al Q80T europeo, anche se non ho verificato), per il resto al Sony mancano semmai dei filtri motion in game, infatti al Samsung viene dato un punteggio più alto in quel campo.
Trovi anche una bella recensione su Youtube, dove un tizio molto onestamente dice quanto questi due TV siano vicini, ma come il Sony sia meglio per i film e il Samsung per i giochi.
Poi in realtà fanno entrambe benissimo in tutti gli ambiti, ma ognuno valuterà l'aspetto che più gli interessa.
Tuttavia considerando il prezzo molto più competitivo del Sony, per me il Samsung perde di brutto, è completamente fuori mercato e te lo dice uno che ti ripeto consigliava il Q70R allo sfinimento, prima di sapere dei problemi su HDR ovviamente, ma tutto sommato anche dopo. Adesso invece ci troviamo in una situazione dove Samsung non conviene per niente.
Aggiungo che sono entrambe TV di fascia alta senza dubbio, per Sony serie 9 è sempre stata fascia alta, non mi puoi dire che non sia così.
Se poi vuoi un TV davvero al top e di fascia altissima allora devi andare su un OLED LG, che se li mangia a colazione entrambi (in certi ambiti e utilizzi), ma non ha senso che tu cerchi di far passare il Samsung Q80T come un altro livello, quando i due TV sono li li e sui Film, che è l'aspetto più importante per un TV di fascia alta, il Q80T fa pure peggio...
EDIT: Rettifico sui prezzi visto che ora su Trovaprezzi sono li li, ma abbiamo visto che in tempi di saldi il Sony è stato a prezzi davvero imprendibili per Samsung, vediamo per il futuro. Tutto il resto rimane valido e rimane il fatto che convenga prendere quello tra i due che si trova a meno a mio avviso.
Sconcertante la resa un po' così del Q80T dei film e il fatto che Sony ancora non abbia implementato filtri decenti in modalità Gioco.
Sì ma le tabelle le devi saper leggere però se no c'è il rischio di prendersi la fregatura. A parte che con i voti di rtings da 8.0 a 8.4 è come se non ci fosse differenza per esperienza personale e altri siti potrebbero completamente ribaltare il risultato. Poi il Q70R aveva un sacco di problemi, e io stesso l'ho consigliato tanto qui nel thread al tempo, peccato che rtings avesse del tutto ignorato i gravi problemi in HDR di cui soffriva su certe tipologie di contenuto... :stordita:
Comunque tornando alla tabella dell'XH90, ma non vedi che nella voce "Movies" (con o senza HDR) ha un punteggio più alto del Samsung Q80T?
Boh è finita li la comparativa se permetti, TV di questo calibro servono principalmente per vedere film o serie TV in 4k su Netflix (o altro streaming) o da BluRay...
Cioè nella media loro mettono anche TV Shows o Sport, ma se permetti per quello va benissimo un qualsiasi TV da 4 soldi che ti piazzi in cucina. :p
Come dicevo a parte l'antiriflesso (che però a quanto pare manca al Q80T europeo, anche se non ho verificato), per il resto al Sony mancano semmai dei filtri motion in game, infatti al Samsung viene dato un punteggio più alto in quel campo.
Trovi anche una bella recensione su Youtube, dove un tizio molto onestamente dice quanto questi due TV siano vicini, ma come il Sony sia meglio per i film e il Samsung per i giochi.
Poi in realtà fanno entrambe benissimo in tutti gli ambiti, ma ognuno valuterà l'aspetto che più gli interessa.
Tuttavia considerando il prezzo molto più competitivo del Sony, per me il Samsung perde di brutto, è completamente fuori mercato e te lo dice uno che ti ripeto consigliava il Q70R allo sfinimento, prima di sapere dei problemi su HDR ovviamente, ma tutto sommato anche dopo. Adesso invece ci troviamo in una situazione dove Samsung non conviene per niente.
Aggiungo che sono entrambe TV di fascia alta senza dubbio, per Sony serie 9 è sempre stata fascia alta, non mi puoi dire che non sia così.
Se poi vuoi un TV davvero al top e di fascia altissima allora devi andare su un OLED LG, che se li mangia a colazione entrambi (in certi ambiti e utilizzi), ma non ha senso che tu cerchi di far passare il Samsung Q80T come un altro livello, quando i due TV sono li li e sui Film, che è l'aspetto più importante per un TV di fascia alta, il Q80T fa pure peggio...
EDIT: Rettifico sui prezzi visto che ora su Trovaprezzi sono li li, ma abbiamo visto che in tempi di saldi il Sony è stato a prezzi davvero imprendibili per Samsung, vediamo per il futuro. Tutto il resto rimane valido e rimane il fatto che convenga prendere quello tra i due che si trova a meno a mio avviso.
Sconcertante la resa un po' così del Q80T dei film e il fatto che Sony ancora non abbia implementato filtri decenti in modalità Gioco.
Ma chi? Ma dove? Ma quando?!
Sono 30 pagine che dico che sono concorrenti, che uno fa meglio una cosa e l'altro un'altra...è quell'altro che è convinto che uno "mangia in testa l'altro".
Poi io vedo, sport 8,4 contro 7.6
hdr gaming 8,6 contro 7,8
pc monitor 8,7 contro 7,8
E tutta sta caciare è nata perchè mi sono permesso di dire che il XH900 non è una tv di fascia alta...
E non è di fascia alta ( così come il q80T)semplicemente per la mancanza di "doti" tecniche di alto livello ( come il processore-come il numero di dimming zone- e per la mancanza dell' antiriflesso).
doti che puoi trovare sui modelli samsung dal q90/95 in su o sugli LG che nomini...
Si è abbassata la concorrenza sugli LCd perchè ci puntano sempre meno produttori ma non per questo le dotazioni medie diventano di alto livello.
DakmorNoland
02-12-2020, 17:18
Poi io vedo, sport 8,4 contro 7.6
hdr gaming 8,6 contro 7,8
pc monitor 8,7 contro 7,8
Beh ma la serie 9 è da sempre stata fascia alta per Sony, quindi ci sta la convinzione, poi visto il punteggio che ottiene mi pare che lo si possa definire fascia alta per un LED, 8.5 nei film è un signor punteggio per un LCD.
Sul gaming ci sta che vinca il Samsung visto che il Sony non ha filtri motion dedicati, uso PC non mi esprimo ma può anche essere che il Samsung vada decisamente meglio. C'è da dire però che al tempo della recensione il Sony ancora non supportava determinate cose che verranno risolte o abilitate con i nuovi firmware, quindi il punteggio nei giochi potrebbe aumentare anche di molto in futuro.
Non mi convince lo sport tuttavia dove il motion Sony è sempre stato 4 passi avanti moooolto strano. Su questa cosa sarei curioso di confrontarli, quel punteggio mi lascia molto dubbioso.
Beh ma la serie 9 è da sempre stata fascia alta per Sony, quindi ci sta la convinzione, poi visto il punteggio che ottiene mi pare che lo si possa definire fascia alta per un LED, 8.5 nei film è un signor punteggio per un LCD.
Sul gaming ci sta che vinca il Samsung visto che il Sony non ha filtri motion dedicati, uso PC non mi esprimo ma può anche essere che il Samsung vada decisamente meglio. C'è da dire però che al tempo della recensione il Sony ancora non supportava determinate cose che verranno risolte o abilitate con i nuovi firmware, quindi il punteggio nei giochi potrebbe aumentare anche di molto in futuro.
Non mi convince lo sport tuttavia dove il motion Sony è sempre stato 4 passi avanti moooolto strano. Su questa cosa sarei curioso di confrontarli, quel punteggio mi lascia molto dubbioso.
Il motion del Xh900 è inferiore anche quello del XH950 perchè usa un processore inferiore.
Fatal Frame
02-12-2020, 19:50
Comunque le TV le ho un po guardate (soprattutto quelle Samsung) e quelle dove si vede veramente la differenza sono le Q900 e Q95 ... il resto sono tipo la mia ... :asd:
Avete considerato il fatto, in questa "caciara", che rtings ha testato un Q80T che non c'azzecca con il "nostro" Q80T ?
Cmq restano due ottimi TV e a 699e (com'era venduto), credo che il Sony abbia un vantaggio sul Q80T (venduto a 799), anche solo per i 100e (investibili in un 2.1 ad esempio) di differenza.
DakmorNoland
03-12-2020, 08:45
Avete considerato il fatto, in questa "caciara", che rtings ha testato un Q80T che non c'azzecca con il "nostro" Q80T ?
Cmq restano due ottimi TV e a 699e (com'era venduto), credo che il Sony abbia un vantaggio sul Q80T (venduto a 799), anche solo per i 100e (investibili in un 2.1 ad esempio) di differenza.
Infatti stavo cercando di fare chiarezza e per me il Sony se lo si trova a 699 è imbattibile punto e basta. Che poi tra l'altro come dici pare che il q80t europeo sia anche mooolto più scarso quindi...
Tra l'altro si trova un'ottima comparativa tra LG CX, Q90T e XH90 su YouTube nel canale di HDTVtest per il gaming su PS5 con pro e contro. Inutile dire che l'LG sia il vincitore, però il Sony se la cava bene e non sfigura nemmeno di fianco al Q90T che pure è decisamente più costoso e di fascia superiore.
Eventualmente, in rete si trova ancora il Q70R, che è un FALD.
DakmorNoland
03-12-2020, 08:52
Per chi fosse interessato alla comparativa tra LG CX, Q90T e XH90 qui il video molto ben fatto. Vincent è sempre molto professionale. https://youtu.be/Cf1bSseyyDE
BLACK-SHEEP77
03-12-2020, 12:58
Per chi fosse interessato alla comparativa tra LG CX, Q90T e XH90 qui il video molto ben fatto. Vincent è sempre molto professionale. https://youtu.be/Cf1bSseyyDE
no vabbe ma che local dimming ha il Q90T:asd: , nella scena a rallenti l'immagine su Q90T è piu sfocata e con piu effetto ghosting:D , e ma il Xh90 è una tv di fascia media:sbonk:
chissa perche vincent non ha preso il Q80T per confrontarli con LG cx e XH90:D .
https://i.postimg.cc/BvxFYt51/Dwm-2020-12-03-13-49-16-16.jpg (https://postimg.cc/t1477qMX)
DakmorNoland
03-12-2020, 14:27
no vabbe ma che local dimming ha il Q90T:asd: , nella scena a rallenti l'immagine su Q90T è piu sfocata e con piu effetto ghosting:D , e ma il Xh90 è una tv di fascia media:sbonk:
chissa perche vincent non ha preso il Q80T per confrontarli con LG cx e XH90:D .
Beh Vincent è nel Regno Unito, quindi stessi modelli che arrivano in Europa, per cui penso abbia scartato il Q80T visto che qui da noi è arrivata una versione super castrata. :( In ogni caso il Sony non sfigura affatto anzi, c'è poco da fare per me quest'anno ha fatto decisamente meglio Sony, bisogna dargliene atto, ci sono state annate dove Samsung a parità di modello era meglio ma quest'anno non hanno fatto bene è evidente.
Ma il Sony xh90 ha i servizi interattivi come ad esempio Rai play, Mediaset play, D-play e simili?
DakmorNoland
03-12-2020, 14:57
Ma il Sony xh90 ha i servizi interattivi come ad esempio Rai play, Mediaset play, D-play e simili?
Devi vedere i TV certificati con il bollino "lativù", qui trovi la lista completa. :)
https://www.lativu.tv/_common/pdf/TV-Certificate-lativu.pdf
Il Sony non c'è...
Devi vedere i TV certificati con il bollino "lativù", qui trovi la lista completa. :)
https://www.lativu.tv/_common/pdf/TV-Certificate-lativu.pdf
Direi che il Sony HX900 è in lista.
Veramente sarò cieco io ma in quel link non vedo nessun Sony.
DakmorNoland
03-12-2020, 15:38
Veramente sarò cieco io ma in quel link non vedo nessun Sony.
Sì colpa mia ho confuso la serie Panasonic HX900 con i Sony XH90... D'altronde tutte queste sigle fanno venire il mal di testa. :D
Comunque se vuoi avere tutte le funzioni On Demand devi prendere un TV in quella lista. Adesso hanno aggiunto il bollino lativù4k, che certifica anche il decoder satellitare per il nuovo standard.
Sul satellite in generale la qualità è maggiore del digitale terrestre, però oltre al TV certificato, ti serve anche la parabola sul balcone o sul tetto e in più devi pagare la CAM italiana per poterlo vedere che ti costa circa 80-90€ ma dura per sempre. Quindi oltre al canone RAI ti tocca pure pagare altri 80-90€ se vuoi vedere i canali italiani alla miglior qualità e eventualmente pagare anche i soldi per parabola e installazione nel caso non l'avessi già. Bello eh? :asd:
Invece per quello che chiedevi tu non serve parabola o pagare nulla, ti basta prendere un qualsiasi TV in quella lista che sia "lativù" o "lativù4k" vanno bene entrambi.
Mi inserisco nel discorso digitale terrestre-tivusat.
Qual è il modo più comodo e veloce per passare dalla visione del digitale terrestre (per il tgr e i canali regionali) ai canali tivusat?
Ho una tv lg 43un7400 con cam 4k e non sono riuscito a trovare un metodo non troppo macchinoso.
BLACK-SHEEP77
03-12-2020, 18:10
Ma il Sony xh90 ha i servizi interattivi come ad esempio Rai play, Mediaset play, D-play e simili?
si ci sono tutte, basta scaricare le app dallo store.
Katsaros
03-12-2020, 18:12
Mi inserisco nel discorso digitale terrestre-tivusat.
Qual è il modo più comodo e veloce per passare dalla visione del digitale terrestre (per il tgr e i canali regionali) ai canali tivusat?
Ho una tv lg 43un7400 con cam 4k e non sono riuscito a trovare un metodo non troppo macchinoso.Un modo "ufficiale" è via menù "Filtri" per selezionare la sorgente desiderata (DTT o SAT):
https://www.lg.com/it/supporto/aiuto-prodotto/CT20154005-1412779316637
ma è ancora un po' macchinoso.
In genere preferisco "accesso rapido" (pressione prolungata di un tasto numerico):
http://kr.eguide.lgappstv.com/manual/w20_mr/dvb/Contents/control/quickaccess_e_c_a_t/ita/w50__control__quickaccess_e_c_a_t__ita.html
Ho assegnato il canale 501 (Rai1 DTT) al tasto 1 e il canale 7 Tivusat al tasto 7.
Premendo a lungo 1 o 7 passo quindi da DTT a SAT, dopodiché mi sposto con i tasti canale su/giù.
Oppure digito direttamente il numero di canale, ma rimango così entro la rispettiva lista DTT o SAT.
Un modo "ufficiale" è via menù "Filtri" per selezionare la sorgente desiderata (DTT o SAT):
https://www.lg.com/it/supporto/aiuto-prodotto/CT20154005-1412779316637
ma è ancora un po' macchinoso.
In genere preferisco "accesso rapido" (pressione prolungata di un tasto numerico):
http://kr.eguide.lgappstv.com/manual/w20_mr/dvb/Contents/control/quickaccess_e_c_a_t/ita/w50__control__quickaccess_e_c_a_t__ita.html
Ho assegnato il canale 501 (Rai1 DTT) al tasto 1 e il canale 7 Tivusat al tasto 7.
Premendo a lungo 1 o 7 passo quindi da DTT a SAT, dopodiché mi sposto con i tasti canale su/giù.
Oppure digito direttamente il numero di canale, ma rimango così entro la rispettiva lista DTT o SAT.
Grazie. Appena torno a casa proverò.
Vorrei acquistare il Sony XH90 ma leggevo sul forum ufficiale Sony che questo tv ha un ottimo pannello ma una miriade di problemi software con il tv che si riavvia da solo, tv che si accende da solo e altri problemi che sinceramente mi hanno fatto passare la voglia di prenderlo.
Ma è veramente così?
Voi come vi state trovando?
Katsaros
03-12-2020, 19:05
Ma il Sony xh90 ha i servizi interattivi come ad esempio Rai play, Mediaset play, D-play e simili?
Veramente sarò cieco io ma in quel link non vedo nessun Sony.Nonostante ciò che ti hanno già risposto, mi risulta che Mediaset Play non esista né come app dello store né come interattività ("freccia su" durante la visione) ovvero come funzione HbbTV 2.0.1. Non è un caso infatti che manchino ancora i Sony 2020 nelle certificazioni LaTivu e LaTivu4K che hai visto nel pdf. Anche in quanto a supporto ECP per Tivusat 4K, nisba. Sony è molto indietro, menate Android a parte ...
BLACK-SHEEP77
04-12-2020, 04:00
Vorrei acquistare il Sony XH90 ma leggevo sul forum ufficiale Sony che questo tv ha un ottimo pannello ma una miriade di problemi software con il tv che si riavvia da solo, tv che si accende da solo e altri problemi che sinceramente mi hanno fatto passare la voglia di prenderlo.
Ma è veramente così?
Voi come vi state trovando?
veramente io non ho avuto nessun problema, chi ha di questi problemi dovrebbe avere l'accortezza di spegnere la tv togliere il cavo di alimentazione e riavviare la tv, cosi da rendere il nuovo firmware bello pulito e resettato, molte persone al primo problema corrono subito a lamentarsi nei forum quando basterebbe solo riavviare la tv come ho scritto sopra:doh:, non è un malfunzionamento della tv ma di android che nell'aggiornare il firmware rimangono nella cache piccolissime porzioni di dati del vecchio firmware che causa instabilità al sistema. ripeto quando ci si imbatte in questi bug basta solo spegnere la tv staccare l'alimentazione e riavviare la tv, per sicurezza quando staccate l'alimentazione premete il tasto accensione che si trova sulla tv non sul telecomando cosi da scaricare completamente la parte elettronica della tv.
dickfrey
04-12-2020, 07:50
Voi come vi state trovando?
In una settimana e mezzo ho avuto un solo riavvio, con il fw di fabbrica.
Ora l' ho aggiornato e per il momento tutto bene.
Ho visto però che il riavvio è capitato il giorno dopo che mia moglie ha accettato per sbaglio i cookies da La7.
Adesso ho aggiornato il fw, disabilitato gli aggiornamenti automatici delle app dal Play Google, disattivato l' interattività sul canale 7.
Per il resto è un TV con un' ottima immagine e sempre reattivo.
Alla sera lo stacco completamente dalla corrente elettrica, mediante "ciabatta" con interruttore.
Poi anche io ho letto su Reddit di uno a cui si riavvia ogni 15 secondi, ma quello per me ha dei problemi hardware.
Ieri sera l' ho tenuto acceso dalle 20 alle 01, con Raiplay, DVB-T e SeriesX.
Tutto a posto, sempre che non si sia riavviato mentre ero in bagno...
Per le CAM il Sony ancora non c'è ma ho letto che tutti i modelli 2020 sono già a posto. Su Amazon su una delle due (Digiquest o Telesystem) c'è un utente che dice di averla su un XH90 senza problemi.
Fatal Frame
04-12-2020, 07:55
Ho notato che il 40MU6400 aveva una sfumatura di neri più scura (dovevo mettere bt +3 e non aveva 2.2) mentre 43TU8500 e 43Q60T hanno una sfumatura più chiara (alla fine ho messo 2.2)... avete notato la stessa cosa?!
Siccome ho lottato molto in passato con gamma limitata e gamma completa la vedo subito questa cosa.
Non ho capito comunque perché il Livello di Nero (Basso Normale) me lo tiene per forza in Auto e non posso metterlo io a mano come su MU6400 (o almeno sulla Xbox è Auto e non modificabile, su Ps4 posso cambiare)
Vorrei acquistare il Sony XH90 ma leggevo sul forum ufficiale Sony che questo tv ha un ottimo pannello ma una miriade di problemi software con il tv che si riavvia da solo, tv che si accende da solo e altri problemi che sinceramente mi hanno fatto passare la voglia di prenderlo.
Ma è veramente così?
Voi come vi state trovando?
si è riavviato solo una volta in una settimana. Stavo provando le funzioni avanzate di rai play. Su rai 3 ho premuto in rapida successione i l tasto rosso e blu, si è bloccata e riavviata. Per il resto nessun problema. Sistema reattivo, regista su su supporto, ha la pip. Ho notato che è leggermente più scura l'immagine nel centimetro vicino agli angoli, capita anche a voi?
Restless
04-12-2020, 09:01
Ho una domanda apparentemente semplice e banale. Sappiamo che le moderne tv sono praticamente tutte smart, e in rari casi è possibile disattivare la connessione wifi, questa in genere resta sempre attiva in qualunque situazione (tranne rari casi).
La domanda è: quando una smart tv è spenta (ovvero in stand by) il wifi è in tutti i casi definitivamente disattivato? Sarà mica in funzione anche a tv spenta?
Aggiungo una seconda domanda: quando si resettano le impostazioni a default in una smart tv, in genere viene resettata ogni eventuale connessione wifi già configurata?
dickfrey
04-12-2020, 11:41
Ho notato che è leggermente più scura l'immagine nel centimetro vicino agli angoli, capita anche a voi?
Tranquillo, è così per tutti... gli angoli sono una brutta bestia :)
Fatal Frame
04-12-2020, 11:53
Gli angoli sono così perché hanno illuminazione Edge ?!
Ho visto il problema su tutte le tv da esposizione tranne forse sugli oled e sui Samsung più costosi ...
Sui vecchi Samsung che ho a casa non mi sembra ci fosse una cosa del genere
mr.cluster
04-12-2020, 12:02
Ho una domanda apparentemente semplice e banale. Sappiamo che le moderne tv sono praticamente tutte smart, e in rari casi è possibile disattivare la connessione wifi, questa in genere resta sempre attiva in qualunque situazione (tranne rari casi).
La domanda è: quando una smart tv è spenta (ovvero in stand by) il wifi è in tutti i casi definitivamente disattivato? Sarà mica in funzione anche a tv spenta?
Aggiungo una seconda domanda: quando si resettano le impostazioni a default in una smart tv, in genere viene resettata ogni eventuale connessione wifi già configurata?
Sul mio Philips, il comportamento dipende dal tipo di spegnimento: lo spegnimento "smart", con il riavvio rapido, ha il WIFI attivo (se lo lascio attivo nelle Impostazioni), e permette che le operazioni di manutenzione avvengano in orari non fastidiosi (aggiornamenti firmware e delle app, ricerca nuovi canali, ecc...).
Lo Spegnimento "profondo", con il riavvio lento, spegne proprio tutto, e si accende in 45 secondi.
Precisazione: Il mio modello permette lo spegnimento manuale del WIFI. Anche i Sony dovrebbero poter spegnere il WIFI da impostazioni manuali.
:)
mr.cluster
04-12-2020, 12:03
Gli angoli sono così perché hanno illuminazione Edge ?!
Ho visto il problema su tutte le tv da esposizione tranne forse sugli oled e sui Samsung più costosi ...
Sui vecchi Samsung che ho a casa non mi sembra ci fosse una cosa del genere
No, è una "caratteristica dei Quantum LED Sony "TRILUMINOS", a prescindere dall'illuminazione FALD o EDGE.
:)
Fatal Frame
04-12-2020, 12:30
No, è una "caratteristica dei Quantum LED Sony "TRILUMINOS", a prescindere dall'illuminazione FALD o EDGE.
:)Ma io lo vedo su tutte le marche quella cosa vicino ai bordi
Katsaros
04-12-2020, 12:57
Per le CAM il Sony ancora non c'è ma ho letto che tutti i modelli 2020 sono già a posto. Su Amazon su una delle due (Digiquest o Telesystem) c'è un utente che dice di averla su un XH90 senza problemi.I problemi salteranno fuori quando i canali (criptati) trasmetteranno anche contenuti protetti con ECP...:
https://www.tivusat.tv/pages/prodotti/cam/cam.aspx
La CAM 4K ULTRA HD inserita nei televisori certificati tivùsat 4K e/o lativù o compatibili 4K Ultra HD può comportare la non visione di quei contenuti Ultra HD protetti con lo standard di protezione ECP, elevato standard di sicurezza che può essere attivato a discrezione dell’editore del canale.
https://community.sony.it/t5/televisori/tv4k-certificati-ecp/td-p/2721689
Restless
04-12-2020, 13:17
Sul mio Philips, il comportamento dipende dal tipo di spegnimento: lo spegnimento "smart", con il riavvio rapido, ha il WIFI attivo (se lo lascio attivo nelle Impostazioni), e permette che le operazioni di manutenzione avvengano in orari non fastidiosi (aggiornamenti firmware e delle app, ricerca nuovi canali, ecc...).
Lo Spegnimento "profondo", con il riavvio lento, spegne proprio tutto, e si accende in 45 secondi.
Precisazione: Il mio modello permette lo spegnimento manuale del WIFI. Anche i Sony dovrebbero poter spegnere il WIFI da impostazioni manuali.
:)
Ok grazie, ricordo che hai una tv con android questa permette la disattivazione manuale del wifi. Purtroppo devo andare su marche che non lo permettono o nei modelli che cerco nob hanno android (Samsung o Panasonic), spero che in stand by sia comunque non attivo.
DakmorNoland
04-12-2020, 14:48
Ma io lo vedo su tutte le marche quella cosa vicino ai bordi
Sicuramente è una cosa che hanno tutti i Sony da quando hanno introdotto il quantum dot (Triluminous) nel 2013 (che poi Samsung ha rinominato QLED, ma la tecnologia è stata implementata per prima da Sony). Può essere che anche altri marchi abbiano il medesimo problema.
Non è il massimo lo so, però salvo su immagini totalmente bianche si nota poco o niente, io non l'ho mai trovato fastidioso, ho ancora in camera il W905 del 2013 che è stato il primo TV al mondo credo quantum dot. Funziona ancora benissimo e ormai a quelle fasce un po' più scure non faccio proprio più caso. E' soggettivo però, vedi se ti da particolarmente fastidioso. Una cosa che ti posso dire è che sono più evidenti sul TV appena sballato e acceso, diminuiscono un po' con l'utilizzo, ma non scompariranno mai del tutto. :)
DOC-BROWN
04-12-2020, 17:28
questa mi mancava ......
Leggo da un antennista , una cosa molto grave che non sapevo :
" Ho un cliente che mi chiama perche' non riesce a sintonizzare il suo smart tv Samsung di ultima generazione con la piattaforma tv-sat.
Dal servizio clienti Samsung hanno riferito che si tratta di un apparecchio di importazione e quindi non certificato TVSAT. possibile fare qualcosa ? "
le risposte :
Sono Stock che compra la grande distribuzione in mercati poco raccomandabili eludendo l'IVA a volte. Provate a contrastare un Supermercato di elettronica che acquista 2.000 pz. di un singolo modello di TV. Lo mettera' in offerta specchietto sul volantino pagandolo "a peso" quindi il prezzo singolo non ha alcun riferimento sul mercato! Funziona così.
La cosa più triste è che PERMETTANO di vendere TV di importazione parallela in Italia.... Mi ricorda tanti anni fa quando accadeva con i cellulari.
nico201074@gmail.com
04-12-2020, 17:47
salve buona sera a tutti cercando a dx e manca opinioni e consigli su una nuova tv da prendere ,( vengo da sharp 40 pollici retro illuminato led di 12anni!!),sono giunto a 2 modelli ,non oled per il costo per me troppo alto, uno è il sony kd49xh9505 e l'altro è il samsung qe50q80tatxzt ,l'uso sarebbe per netflix ,prime video ,film, e ps4 o nel 2021 forse ps5 ... secondo voi ,qule mi consigliate? c'è di meglio? non ovviamente oled.. grazie mille e complimenti per le varie discussioni ,sii animate ma molto professionali e tecniche .
morfeo76
04-12-2020, 19:19
salve buona sera a tutti cercando a dx e manca opinioni e consigli su una nuova tv da prendere ,( vengo da sharp 40 pollici retro illuminato led di 12anni!!),sono giunto a 2 modelli ,non oled per il costo per me troppo alto, uno è il sony kd49xh9505 e l'altro è il samsung qe50q80tatxzt ,l'uso sarebbe per netflix ,prime video ,film, e ps4 o nel 2021 forse ps5 ... secondo voi ,qule mi consigliate? c'è di meglio? non ovviamente oled.. grazie mille e complimenti per le varie discussioni ,sii animate ma molto professionali e tecniche .
Considera che nessuno dei due supporta il variable refresh rate ed i 120 frame per secondo della ps5. In sintesi con queste tv, anche acquistando la ps5, giocherai al massimo a 60 fps. che è comunque più che sufficiente (al momento non ci sono giochi che supportano i 120 fps e chissà quando usciranno).
Tra i due non vi è partita: il sony xh 95 è nettamente migliore.
Altrimenti devi alzare il tuo budget ed orientarti su LG oled 48 cx che ha piena compatibilità con ps5, ed ha una qualità visiva superiore al Sony.
L'alternativa più economica è rappresentata dal nano cell 866 della LG (https://www.dday.it/redazione/37137/televisori-e-hdmi-21-tutti-i-modelli-con-tutte-le-funzioni) che è pienamente compatibile con ps5 ma ha una qualità visiva nettamente inferiore al Sony xh95.
nico201074@gmail.com
04-12-2020, 19:26
Considera che nessuno dei due supporta il variable refresh rate ed i 120 frame per secondo della ps5. In sintesi con queste tv, anche acquistando la ps5, giocherai al massimo a 60 fps. che è comunque più che sufficiente (al momento non ci sono giochi che supportano i 120 fps e chissà quando usciranno).
Tra i due non vi è partita: il sony xh 95 è nettamente migliore.
Altrimenti devi alzare il tuo budget ed orientarti su LG oled 48 cx che ha piena compatibilità con ps5, ed ha una qualità visiva superiore al Sony.
L'alternativa più economica è rappresentata dal nano cell 866 della LG (https://www.dday.it/redazione/37137/televisori-e-hdmi-21-tutti-i-modelli-con-tutte-le-funzioni) che è pienamente compatibile con ps5 ma ha una qualità visiva nettamente inferiore al Sony xh95.
graziemille per la risposta morfeo76,ma perche' addirittura non c'è partita?
per fortuna che ho domandato qui ,perchè ero veramente ad un passo da prendere il samsung.
c'è realmente tutto questo abisso?
nico201074@gmail.com
04-12-2020, 19:32
inoltre su rtings danno il qe50q80 meglio del sony come mai allora secondo te il sony è superiore ?
Fatal Frame
04-12-2020, 19:32
inoltre su rtings danno il qe50q80 meglio del sony come mai allora secondo te il sony è superiore ?
Posta il link col confronto che vediamo ...
morfeo76
04-12-2020, 19:34
Qui trovi una comparativa.
(https://www.youtube.com/watch?v=2DaZE_VGytQ)
considera che al momento il Sony è in offerta a 799 euro su Unieuro.
nico201074@gmail.com
04-12-2020, 19:37
Posta il link col confronto che vediamo ...
ok ora ci provo
morfeo76
04-12-2020, 19:41
Qui trovi una comparativa.
(https://www.youtube.com/watch?v=2DaZE_VGytQ)
Considera che al momento il Sony è in offerta a 799 euro su Unieuro.
inoltre su rtings danno il qe50q80 meglio del sony come mai allora secondo te il sony è superiore ?
Proprio dal sito rtings:
Note that the EU version of the Q80T is different. It doesn't have the 'Ultra Viewing Angle' layer, and local dimming may perform worse. The Q85T, which is exclusive to the EU, appears to be the closest model to the one we've tested.
La versione europea del q80t è castrata rispetto a quella americana.
nico201074@gmail.com
04-12-2020, 19:44
Posta il link col confronto che vediamo ...
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x950h
in effetti forse non è un vero e propio paragone ,però parla di un samsung superiore in tutti gli usi ,e comunque voti a confronto ,il q80 sembra meglio.
secondo te?
brunocor
04-12-2020, 20:15
Altro confronto https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x950h-vs-samsung-q80t/1777/1819?usage=11114&threshold=0.1
Fatal Frame
04-12-2020, 20:16
Bah sono uguali ... :rolleyes:
nico201074@gmail.com
04-12-2020, 20:23
guardando ora dal link di brunocor vedo che il sony ha i120 hz è corretto?
da ignorante chiedo ,è buono come dato ?
Il q80t europeo è inferiore rispetto a quello americano, quindi non puoi confrontarli.
Io ti consiglio il Sony xh90 oppure xh95, io personalmente penso di prendere xh90 sperando che torna in offerta a 700€ come al bkack friday.
nico201074@gmail.com
04-12-2020, 20:33
Il q80t europeo è inferiore rispetto a quello americano, quindi non puoi confrontarli.
Io ti consiglio il Sony xh90 oppure xh95, io personalmente penso di prendere xh90 sperando che torna in offerta a 700€ come al bkack friday.
ti ringrazio pr76r per il consiglio,ma io da ignorante vorrei capire,se mi spiegate, il perchè di uno ovvero il sony ,sull'altro cioè il samsung.
non per una mia preferenza di uno o l'altro ma per mera curiosita' e per informarmi su di un mondo a me , sconosciuto .
perchè il sony è da preferire al q80 ?
nico201074@gmail.com
04-12-2020, 20:35
in oltre tieni presente che io posso arrivare ad una dimensione massima di 50 pollici,di più non ci stà.
in oltre tieni presente che io posso arrivare ad una dimensione massima di 50 pollici,di più non ci stà.
Allora puoi scartare xh90 perché il minimo sono 55 pollici.
Xh95 è superiore al q80 per hdr, gestione del movimento, inoltre il Samsung sono 3 anni che hanno problemi con alcuni contenuti in hdr che si vedono scuri, ha anche problemi di dse che si manifesta ad esempio nei movimenti laterali su sfondo uniforme tipo le partite di calcio.
Comunque per farti capire xh95 andrebbe confrontato con il q90 e non il q80 che è una serie minore.
Fatal Frame
04-12-2020, 20:56
in oltre tieni presente che io posso arrivare ad una dimensione massima di 50 pollici,di più non ci stà.
Tanti modelli top dovrebbero partire da 55 ... quindi nisba per quelli :rolleyes:
nico201074@gmail.com
04-12-2020, 21:10
Tanti modelli top dovrebbero partire da 55 ... quindi nisba per quelli :rolleyes:
guarda lascia stare che purtroppo sono qui che impreco per lo spazio limitato a disposizione,il fatto è che nel posto dove andrebbe la tv la misura da55 pollici starebbe propio male perchè troppoo grande ,passerebbe fuori da mobile su cui si appoggierebbe ,in oltre l'altezza mi costringerebbe a non usare il suo piedistallo e mettere una staffa a muro...
ecco percè ripiego sul 49/50 max
Fatal Frame
04-12-2020, 21:15
guarda lascia stare che purtroppo sono qui che impreco per lo spazio limitato a disposizione,il fatto è che nel posto dove andrebbe la tv la misura da55 pollici starebbe propio male perchè troppoo grande ,passerebbe fuori da mobile su cui si appoggierebbe ,in oltre l'altezza mi costringerebbe a non usare il suo piedistallo e mettere una staffa a muro...
ecco percè ripiego sul 49/50 max
Io ho dovuto scegliere il 43 e mettere un tavolino in mezzo alla camera ... quelle da 32 erano troppo scarse (neanche 4K) :rolleyes:
Io invece dovrei prendere almeno una 65 per la distanza (2 metri e mezzo se non di più), però prezzi e piazzare tale mostro è roba veramente difficile :doh:
Quantomeno se dovrò prendere una 55 alla xh90 ci arrivo (quando sta sui 700, non di più)
guarda lascia stare che purtroppo sono qui che impreco per lo spazio limitato a disposizione,il fatto è che nel posto dove andrebbe la tv la misura da55 pollici starebbe propio male perchè troppoo grande ,passerebbe fuori da mobile su cui si appoggierebbe ,in oltre l'altezza mi costringerebbe a non usare il suo piedistallo e mettere una staffa a muro...
ecco percè ripiego sul 49/50 max
Allora prenditi il Sony xh95 da 49 pollici in offerta da unieuro a 800€.
Per fartela breve di quella dimensione come qualità i migliori sono gli oled da 48 pollici e poi dopo il Sony xh95.
Quindi non pensarci più e prenditi il Sony.
nico201074@gmail.com
04-12-2020, 21:29
Allora prenditi il Sony xh95 da 49 pollici in offerta da unieuro a 800€.
Per fartela breve di quella dimensione come qualità i migliori sono gli oled da 48 pollici e poi dopo il Sony xh95.
Quindi non pensarci più e prenditi il Sony.
ok grazie del consiglio ,mi butto online e vedo offerte .
purtroppo non ho budget per oled ... quindi ...
ok grazie del consiglio ,mi butto online e vedo offerte .
purtroppo non ho budget per oled ... quindi ...
Si se non puoi prendere oled il meglio come 49 pollici è il Sony xh95 senza se e senza ma.
BLACK-SHEEP77
05-12-2020, 09:29
chiedo a qualcuno che ne capisce di togliermi un dubbio, io mi sto accorgendo che pur avendo quasi 600 nits nel mio XH90 sono costretto ad'abbassare la luminosità per non bruciare i particolari dalla troppa luminosità, mi chiedevo come fanno le tv da 1000 e passa nits a non bruciare tutti i particolari:confused:
michisal
05-12-2020, 11:14
Ciao a tutti, dovrei acquistare una nuova tv per camera mia e purtroppo gli spazi mi permettono di arrivare a un massimo di 43”. Ho letto diversi articoli e la più consigliata è la Samsung qe43q60t o q64t; siccome durante l’anno ho intenzione di acquistare una nuova console (xbox series x) avrei voluto acquistare una tv che mi avrebbe permesso di sfruttare il 4k a 120hz ma da quel che ho capito non esistono per ora tv da 43” che arrivino a quelle capacità. Ho visto che la Lg fa un modello da 48” che ci riesce (Lg cx) però, oltre al costo un po troppo alto, sarebbe anche quella un po troppo grande.
Volevo chiedere se mi consigliavate di prendere comunque la q60t oppure se mi conviene aspettare l’uscita dei nuovi televisori del 2021 con la speranza che facciano un pannello da 120hz anche per i 43”.
Grazie
Fatal Frame
05-12-2020, 11:17
Ho preso da neanche una settimana il Samsung 43 Q60T e mi trovo benissimo
mr.cluster
05-12-2020, 11:42
chiedo a qualcuno che ne capisce di togliermi un dubbio, io mi sto accorgendo che pur avendo quasi 600 nits nel mio XH90 sono costretto ad'abbassare la luminosità per non bruciare i particolari dalla troppa luminosità, mi chiedevo come fanno le tv da 1000 e passa nits a non bruciare tutti i particolari:confused:
infatti i tv calibrati per il FILM non HDR, da usare al buio, generalmente non superano mai i 100-200 NITS.
Questa luminosità è generalmente utile solo per gli effetti HDR oppure in caso di tv posizionati in ambienti illuminati con luce solare diretta e/o riverberi diffusi.
:)
BLACK-SHEEP77
05-12-2020, 12:06
infatti i tv calibrati per il FILM non HDR, da usare al buio, generalmente non superano mai i 100-200 NITS.
Questa luminosità è generalmente utile solo per gli effetti HDR oppure in caso di tv posizionati in ambienti illuminati con luce solare diretta e/o riverberi diffusi.
:)
ma allora sta corsa a chi ha piu nits è solo marketing:confused:, no perche vedo che un oled anche con 500 nits si vede da Dio:eek:
Katsaros
05-12-2020, 14:52
ma allora sta corsa a chi ha piu nits è solo marketing:confused:, no perche vedo che un oled anche con 500 nits si vede da Dio:eek:No, è sempre che i neri degli LCD ... :(
Leggi qua, anche se non troppo tecnico può essere comunque istruttivo:
https://www.lifewire.com/understanding-nits-lumens-brightness-4125499
A key point is that the ratio between the brightest objects and darkest objects be the same, or as close to the same as possible, to result in the same visual impact. This is especially important for HDR-enabled OLED TVs in relation to LED/LCD TVs. OLED TV technology cannot support as many Nits of light output as LED/LCD TV technology can. However, unlike an LED/LCD TV, an OLED TV can produce absolute black.
Even though the official optimum HDR standard for LED/LCD TVs is the ability to display at least 1,000 Nits, the official HDR standard for OLED TVs is only 540 Nits. However, remember, the standard applies to the maximum Nits output, not average Nits output. Although you will notice that a 1,000 Nit capable LED/LCD TV will look brighter than an OLED TV when, say, both are displaying the Sun or very bright sky, the OLED TV will do a better job at displaying the darkest portions of that same image, so the overall Dynamic Range (the point distance between maximum white and maximum black) may be similar.
ma allora sta corsa a chi ha piu nits è solo marketing:confused:, no perche vedo che un oled anche con 500 nits si vede da Dio:eek:
si vede da dio perché il contrasto e i neri sono assai migliori
nits riguarda la luminosità che serve per hdr non per altr.
nico201074@gmail.com
05-12-2020, 15:49
salve ragazzi aver parlato con voi e guardato in giro on line stamattina sono andato all'unieuro vicino casa mia e preso sony kd49 xk9505...SPETTACOLARE!!!
morfeo76
05-12-2020, 16:39
salve ragazzi aver parlato con voi e guardato in giro on line stamattina sono andato all'unieuro vicino casa mia e preso sony kd49 xk9505...SPETTACOLARE!!!
Hai preso il top LCD in quella fascia di prezzo/pollici. Se puoi, dopo averlo testato, dacci anche un parere più approfondito.
salve ragazzi aver parlato con voi e guardato in giro on line stamattina sono andato all'unieuro vicino casa mia e preso sony kd49 xk9505...SPETTACOLARE!!!
Te lo dicevo, come qualità su quei pollici esclusi gli oled non esiste di meglio.
Ho scoperto che con gli ultimi aggiornamenti software, Philips ha aggiunto una funzione PIP che mi permette di continuare a vedere la tv mentre sono nella scheda delle app android. Non mi è molto chiaro il funzionamento generale, nel manuale ovviamente non c'è nulla. Comunque è bello che implementino nuove funzioni in tv all'origine sprovvisti. (50PUS8804/12)
nico201074@gmail.com
05-12-2020, 17:19
Te lo dicevo, come qualità su quei pollici esclusi gli oled non esiste di meglio.
hai ragione infatti anche il commesso mi ha detto la stessa cosa " stai prendendo il top di gamma per gli lcd" ha anche la possibilità di registrare in programma tv su hd oltre ad altre innumerevoli cose..
senz'altro posterò le mie impressioni tra qualche giorno
dickfrey
05-12-2020, 18:24
I problemi salteranno fuori quando i canali (criptati) trasmetteranno anche contenuti protetti con ECP
Quindi vorresti dire che chi adesso usa la Tele System è tranquillo fino a che non introdurranno questo ECP ?
Ovvero, la CAM è predisposta ma il TV no ?
Perché devo ammettere che la frase sul sito è veramente poco chiara :
La CAM 4K ULTRA HD inserita nei televisori certificati tivùsat 4K e/o lativù o compatibili 4K Ultra HD può comportare la non visionedi quei contenuti Ultra HD protetti con lo standard di protezione ECP, elevato standard di sicurezza che può essere attivato a discrezione dell’editore del canale.
Io così capisco che anche se hai TV e CAM certificati potresti non vedere niente comunque... :confused:
Grazie
Katsaros
05-12-2020, 19:10
Io così capisco che anche se hai TV e CAM certificati potresti non vedere niente comunque... :confused: La frase serve a mettere in guardia chi ha la CAM 4K inserita in un TV non certificato ECP o addirittura con slot CI+1.3 (con cui la CAM 4K è generalmente retrocompatibile, ma ECP richiede tassativamente CI+1.4). In mancanza di questi due requisiti, si resterà di sicuro a schermo nero in occasione di film o altre produzioni in cui l'editore (major o simile) ha richiesto la protezione.
BLACK-SHEEP77
06-12-2020, 07:33
salve ragazzi aver parlato con voi e guardato in giro on line stamattina sono andato all'unieuro vicino casa mia e preso sony kd49 xk9505...SPETTACOLARE!!!
complimenti hai la migliore tv fald in circolazione, come prezzo qualità non la batte nessuno, se godo come un riccio io che ho il XH90 figurati tu con il XH95:cincin:
nico201074@gmail.com
06-12-2020, 09:34
complimenti hai la migliore tv fald in circolazione, come prezzo qualità non la batte nessuno, se godo come un riccio io che ho il XH90 figurati tu con il XH95:cincin:
grazie ,effettivamente è veramente uno spettacolo e devo ringraziare voi del forum per avermi indirizzato al sony ,perchè io ero sul punto di comprare il samsung q80....
ora devo capire tra le innumerevoli funzioni ,come si fa a settarlo per la ps4 ,nel modo migliore, e poi per guardare netflix e prime.
nico201074@gmail.com
06-12-2020, 09:35
anzi qualcuno di voi ha qualche dritta per il giusto settaggio ,per ps4 e film da piattaforme?
salve ragazzi aver parlato con voi e guardato in giro on line stamattina sono andato all'unieuro vicino casa mia e preso sony kd49 xk9505...SPETTACOLARE!!!
Peccato che non ci sia il modello da 43" altrimenti l'avrei preso anch'io.
Adesso però non so proprio quale comprare.
-
morfeo76
06-12-2020, 10:26
Peccato che non ci sia il modello da 43" altrimenti l'avrei preso anch'io.
Adesso però non so proprio quale comprare.
-
Vai senza troppe remore sul q60t od il q64t della Samsung (è lo stesso modello con colori diversi). Lo trovi su Amazon ed è comunque un'ottima tv nella sua fascia di prezzo.
Altrimenti c'è il 43hx940 della Panasonic (https://www.trovaprezzi.it/televisori-lcd-plasma/prezzi-scheda-prodotto/panasonic_hx940e_43_pollici_tx_43hx940e-v) che probabilmente è il miglior 43 pollici in commercio, ma ovviamente saliamo di prezzo e, almeno on line, non si trova facilmente.
Salve a tutti, scusate se è un po' off topic ma qui ho sempre ricevuto buoni consigli.
Mi consigliate qualche modello di decoder tivusat hd, non troppo caro, per degli zii, quindi anche non troppo difficile da usare?
Grazie
Ps: si può recuperare la scheda del vecchio decoder sd o ne serve una nuova?
Quiksilver
06-12-2020, 10:57
C’è qualche Smart tv 32 in offerta?
Fatal Frame
06-12-2020, 20:27
Questa è il TOP in assoluto :asd:
https://www.mediaworld.it/product/p-139572/samsung-qled-qe85q950tstxzt
DakmorNoland
06-12-2020, 21:15
Questa è il TOP in assoluto :asd:
https://www.mediaworld.it/product/p-139572/samsung-qled-qe85q950tstxzt
Però pensavo peggio dai, ormai tra qualche anno avremo tutti l'8k... Anche se un po' scoccia la cosa, non vedo molta utilità, sono solo trucchetti per costringere la gente ad adottare nuovi standard. Onestamente tra 4k e 8k vedendo la tabelle conviene stare sui 4k, ci vogliono diagonali troppo immense per vedere davvero la differenza.
mr.cluster
06-12-2020, 23:02
C’è qualche Smart tv 32 in offerta?
C'è lo LG 32LK6200, a 229€ da Esselunga, oppure la MI TV 4A, a partire da 179€ negli €nics gruppo NOVA (Lazio e Lombardia).
:)
mr.cluster
06-12-2020, 23:06
Gentili utenti, eccovi il primo listone delle Offerte TV in sottocosto del mese di Dicembre! :ciapet:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7855 a 349€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7855 a 399€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 399€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 420€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 430€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7172 a 440€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340F a 451€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8500 a 480€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO796 a 550€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN74006 a 599€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 600€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8096 a 612€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 671€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 680€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8596 a 763€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 793€, unica offerta web;
Hisense 65U8QF a 891€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9096 a 1046€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAU a 1299€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO867 a 1337€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1360€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, 237€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A89 a 1444€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1799€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED935 a 2549€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50TU7190 a 390€, unica offerta web;
LG 55UN71006 a 430€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7805 a 599€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 640€, 318€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 650€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 700€, 348€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 749€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 913€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 930€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS7505 a 380€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN74006 a 399€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO796 a 400€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7170 a 419€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 600€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 699€, unica offerta web;
Sony 55XH8196 a 699€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 800€, 480€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 800€, 404€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 999€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 999€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN81006 a 999€, 428€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7500F a 350€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7505 a 380€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 400€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8510 a 429€, unica offerta web;
Hisense 55A7500F a 450€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 479€, unica offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 585€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 600€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 628€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 638€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 663€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 745€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 786€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 786€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7090 a 800€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 838€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 850€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7170 a 891€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1187€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1287€, 182€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED855 a 1584€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TAT a 1847€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST a 3465€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50TU8072 a 414€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 705€, 116€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q80TAT a 919€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 57.040€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 399€, unica offerta web;
Hisense 50A7300F a 459€, unica offerta web;
Sony 43XH8077 a 649€, unica offerta web;
Sony 49XH8077 a 699€, unica offerta web;
Hisense 50U7QF a 699€, unica offerta web;
Hisense 65A7300F a 699€, unica offerta web;
Hisense 55U7QF a 799€, unica offerta web;
Sony 55XH8077 a 899€, unica offerta web;
LG 55NANO906 a 919€, 290€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 1099€, unica offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1287€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ980 a 1299€, unica offerta web;
Sony 55XH9505 a 1299€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 1819€, unica offerta web;
Samsung 75Q90RAT a 2419€, 461€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950RBT a 2819€, 859€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 5019€, unica offerta web;
Sony 85ZH8 a 8999€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):
Samsung 50TU8070 a 419€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49HX940 a 769€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 799€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Comet (Centro-Nord, dal 04/12 al 13/12):
Samsung 50TU8070 a 399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7170 a 419€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 599€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 899€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Synergy (Nazionale, dal 04/12 al 13/12):
Samsung 43TU8070 a 370€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN73006 a 380€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO796 a 470€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7805 a 599€, 143€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8500 a 500€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 559€, 126€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 779€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8555 a 799€, 105€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ1000 a 1250€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Binova (Lazio e Lombardia, dal 03/12 al 10/12):
Samsung 50TU8072 a 399€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340F a 399€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8096 a 599€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UN70006 a 649€, unica offerta disponibile;
Sony 65XH8096 a 899€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q700TAT a 1399€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Province di Messina, Catania e Reggio Calabria, dal 01/12 al 10/12):
LG 43UN73006 a 329€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN81006 a 549€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 699€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU8070 a 999€, 102€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1299€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 48A9 a 1699€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Supermercati ed Ipermercati Conad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, dal 04/12 al 13/12):
Philips 50PUS7505 a 349€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Esselunga (Centro-Nord, dal 30/11 al 31/12):
Samsung 43TU7090 a 295€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU7190 a 349€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN71006 a 389€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Aldi (Offerta Inaugurale, Milano e Biella, dal 10/12 al 19/12):
LG 43UM7100 a 249€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense H55O8B a partire da 994€ su OnlineStore. In alternativa c'è lo LG 55BX a partire da 1150€ su HWonline.
:)
Fatal Frame
06-12-2020, 23:20
Però pensavo peggio dai, ormai tra qualche anno avremo tutti l'8k... Anche se un po' scoccia la cosa, non vedo molta utilità, sono solo trucchetti per costringere la gente ad adottare nuovi standard. Onestamente tra 4k e 8k vedendo la tabelle conviene stare sui 4k, ci vogliono diagonali troppo immense per vedere davvero la differenza.Ma va avremo già i 16k
il prezzo del Sony xh90 taglio 55 è "anomalo", costa poco poco meno del 65" (o viceversa)... secondo voi tornerà a breve a 699?
Fatal Frame
07-12-2020, 12:40
Non so se dipende dai video demo che fanno girare sulle TV da esposizione, comunque quelle 8K hanno una nitidezza assurda... oltre ai prezzi ovviamente assurdi anch'essi :)
marklevinson76
07-12-2020, 12:57
il prezzo del Sony xh90 taglio 55 è "anomalo", costa poco poco meno del 65" (o viceversa)... secondo voi tornerà a breve a 699?
A 699 era da prendere al volo;)
Difficile dire se scenderà ancora a quella cifra
marklevinson76
07-12-2020, 13:08
Non so se dipende dai video demo che fanno girare sulle TV da esposizione, comunque quelle 8K hanno una nitidezza assurda... oltre ai prezzi ovviamente assurdi anch'essi :)
Dipende proprio dai Demo, anche sui 4K per avere la stessa nitidezza dei demo o ti prendi un lettore nativo 4k(con relativi dischetti), o altrimenti lo stesso risultato lo hai solo con i demo.
Per quanto valido possa essere l'algoritmo di compressione di Netflix, il Bitrate resta fermo a 15mb, dove un bluray 4k arriva anche a 100mb.
Quindi almeno per ora anche lo stesso 4k resta non sempre sfruttabile in pieno, figuriamoci 8k
Salve a tutti, scusate se è un po' off topic ma qui ho sempre ricevuto buoni consigli.
Mi consigliate qualche modello di decoder tivusat hd, non troppo caro, per degli zii, quindi anche non troppo difficile da usare?
Grazie
Ps: si può recuperare la scheda del vecchio decoder sd o ne serve una nuova?
Nessun consiglio su decoder hd?
gino.gino
08-12-2020, 10:11
Salve a tutti, sono in cerca di un TV da 43" che per questioni di spazio non posso andare oltre.
Principalmente lo userei per vedere film e serie TV, non ho console e non gioco, non vedo televisione nemmeno ho l'antenna e quindi a parte qualche contenuto su raiplay per il resto è netflix disney+ e prime video.
Ho visto consigliare il Samsung QLed TV QE43Q60T vi chiedo se è indicato per l'uso che ne farei io e se il prezzo intorno ai 500 euro è indicato o conviene aspettare.
Sono bene accetti consigli soprattutto se ci sono alternative più economiche
Grazie in anticipo
morfeo76
08-12-2020, 10:40
A mio avviso in quella fascia di prezzo/pollici il q60t è la scelta più indicata. Procedi senza remore.
Fatal Frame
08-12-2020, 12:33
Premetto che sono cose che vedo sulle TV da esposizione oltre alla mia ...
Come mai:
- i bordi del pannello hanno uno o due cm con la luminosità che sfuma sullo scuro? Un mio amico ha preso il Panasonic oled 55 pollici e non ha questa "caratteristica". Anche i miei vecchi Samsung 40es8000 e 40mu6400 non sono così...
- perché non hanno eliminato proprio le cornici come hanno fatto con i cellulari? Almeno risparmiavi ancora spazio se già ne hai poco ... poi adesso fanno pure le cornici sottili come se non ci fossero (le vedi solo a tv accesa, sono sotto il vetro) mentre in basso ne mettono una più grossa di plastica. Nel mio es8000 le cornici sono più sottili delle TV di oggi (sono argentate e arrotondate) ... ed è una TV di anni fa ...
Quali sono poi le TV che hanno i pixel che brillano di luce propria... cioè come gli amoled dei cellulari? Gli oled e i qled più costosi? O i pannelli sono sempre retroilluminati?
mr.cluster
08-12-2020, 13:54
Come mai:
- i bordi del pannello hanno uno o due cm con la luminosità che sfuma sullo scuro? Un mio amico ha preso il Panasonic oled 55 pollici e non ha questa "caratteristica". Anche i miei vecchi Samsung 40es8000 e 40mu6400 non sono così...
é dovuto a un misto tra la tecnologia di distribuzione della retroilluminazione (LED, QLED, ecc...) e la distribuzione delle fonti di retroilluminazione (Lampade, EDGE LED, FALD LED). L'artefatto che vedi di solito è presente per contrastare l'effetto opposto: l'illuminazione maggiore agli angoli dei TV, altro difetto comune dei tv con retroilluminazione EDGE.
- perché non hanno eliminato proprio le cornici come hanno fatto con i cellulari? Almeno risparmiavi ancora spazio se già ne hai poco ... poi adesso fanno pure le cornici sottili come se non ci fossero (le vedi solo a tv accesa, sono sotto il vetro) mentre in basso ne mettono una più grossa di plastica. Nel mio es8000 le cornici sono più sottili delle TV di oggi (sono argentate e arrotondate) ... ed è una TV di anni fa ...
Le cornici ridottissime o assenti sono una caratteristica "ESTETICA" riservata ai modelli di fascia alta, come gli OLED ed i LED di fascia ALTA o TOP, come ad es. i vecchi Samsung 55Q8FAM, quasi come un segno di riconoscimento.
Invece, le cornici spesse sul lato inferiore sono necessarie per ospitare l'impianto audio con riflessione inferiore, a meno di non usare soluzioni con riflessione posteriore, che però impongono limiti sulle installazioni per una resa audio ottimale, o Anteriore, assai Vistose (eccetto per le costosissime soluzioni integrate nel pannello).
Quali sono poi le TV che hanno i pixel che brillano di luce propria... cioè come gli amoled dei cellulari? Gli oled e i qled più costosi? O i pannelli sono sempre retroilluminati?
Solo gli OLED, e sono gli unici usati sui tv (se escludiamo qualche rarissimo PLASMA ancora in vendita). L'AMOLED più grande è quello da 11" del Galaxy Note.
:)
Fatal Frame
08-12-2020, 14:09
Però Samsung non fa OLED ma QLED...
Mi dicono che i QLED sono sempre pannelli retroilluminati
mr.cluster
08-12-2020, 15:09
Però Samsung non fa OLED ma QLED...
Mi dicono che i QLED sono sempre pannelli retroilluminati
Gli OLED sono AUTOILLUMINANTI, cioè i pixel emettono la loro propria luce, niente retroilluminazione, niente artefatti da luminosità inopportuna, contrasto assoluto. Però la luminosità massima è limitata, e sono inadatti agli ambiente dove non si può eliminare la luce solare oppure i riverberi.
i QLED hanno una pannello retroilluminante di luce BLU, che permette di raggiungere luminosità molto elevate nei modelli di fascia alta, adatti per la visione in ambienti "difficili".
N.B. per la visione cinematografica "calibrata", cioè con pannello correttamente impostato e luminosità massima di 100 nits, tecnicamente un pannello OLED ed un pannello QLED "perfetto" (es. MicroLED) non dovrebbero essere distinguibili, a meno di ricercare gli artefatti caratteristici delle varie tecnologie.
:)
Fatal Frame
08-12-2020, 15:17
Gli OLED sono AUTOILLUMINANTI, cioè i pixel emettono la loro propria luce, niente retroilluminazione, niente artefatti da luminosità inopportuna, contrasto assoluto. Però la luminosità massima è limitata, e sono inadatti agli ambiente dove non si può eliminare la luce solare oppure i riverberi.
i QLED hanno una pannello retroilluminante di luce BLU, che permette di raggiungere luminosità molto elevate nei modelli di fascia alta, adatti per la visione in ambienti "difficili".
N.B. per la visione cinematografica "calibrata", cioè con pannello correttamente impostato e luminosità massima di 100 nits, tecnicamente un pannello OLED ed un pannello QLED "perfetto" (es. MicroLED) non dovrebbero essere distinguibili, a meno di ricercare gli artefatti caratteristici delle varie tecnologie.
:)
Mi dici come ti sembra il pannello del mio TV Samsung 43 Q60T
Da premettere che più di 43 pollici non potevo prendere e questo era il modello migliore ... siccome di superiore come prezzo c'è il Samsung Frame 43 ma non è neanche HDR10+ come il mio ...
mr.cluster
08-12-2020, 17:09
Mi dici come ti sembra il pannello del mio TV Samsung 43 Q60T
Da premettere che più di 43 pollici non potevo prendere e questo era il modello migliore ... siccome di superiore come prezzo c'è il Samsung Frame 43 ma non è neanche HDR10+ come il mio ...
è un tv dotato di uno dei migliori pannelli QLED VA da 43" sul mercato, nulla da aggiungere.
I principali prodotti che possono competere hanno pannelli IPS Quantum DOT, come i Sony 43XH8***, e sono meno adatti per la visione serale a luci spente.
:)
Fatal Frame
08-12-2020, 17:25
è un tv dotato di uno dei migliori pannelli QLED VA da 43" sul mercato, nulla da aggiungere.
I principali prodotti che possono competere hanno pannelli IPS Quantum DOT, come i Sony 43XH8***, e sono meno adatti per la visione serale a luci spente.
:)
Ti ringrazio per il chiarimento ... :)
Salve ragazzi, il mio tv oggi mi ha lasciato.
Era un Samsung top fine 2014, mi è stato regalato, di quelli con un aggeggio che andava collegato alla tv ed era quello che comandava tutto.
Mi ci sono sempre trovato bene ed era compatibile anche con il nuovo sistema ecc.
Ora io vorrei una TV massimo 65’, ma forse potrei spingermi oltre, l’importante è che non mi faccia rimpiangere la mia vecchia tv con la quale mi ci trovavo bene.
La tv deve avere un buon pannello e la parte Smart evoluta. Non so se rimanere su Samsung o cambiare per altro.
Il mio vecchio tv è il UE55HU8500ZXZT, quindi il nuovo dovrebbe avere almeno pari caratteristiche.
Grazie mille in anticipo 🙂
DakmorNoland
08-12-2020, 21:00
Salve ragazzi, il mio tv oggi mi ha lasciato.
Beato te i miei Sony funzionano ancora tutti e non mi hanno mai dato la scusa per cambiarli, o li prendo a martellate mi sa o continuano a funzionare! :muro: Ti invidio.
Il mio vecchio tv è il UE55HU8500ZXZT, quindi il nuovo dovrebbe avere almeno pari caratteristiche.
Grazie mille in anticipo 🙂
Non so il budget comunque direi che LG BX o CX, già il BX è un ottimo TV inarrivabile per qualsiasi LCD/LED.
Se invece ti preoccupa il burn in degli OLED allora valuta il Sony Xh9096 oppure Samsung quali Q80T o Q90T
mr.cluster
08-12-2020, 21:44
Non so il budget comunque direi che LG BX o CX, già il BX è un ottimo TV inarrivabile per qualsiasi LCD/LED.
Se invece ti preoccupa il burn in degli OLED allora valuta il Sony Xh9096 oppure Samsung quali Q80T o Q90T
Quoto.
Se invece preferisce mantenere la One Connect Box, i modelli attualmente in vendita con pannello da 65" sono:
Samsung 65Q85RAT, a partire da 1589€ su ByTecno;
Samsung 65Q9FAM, a partire da 1639€ su CompraSulWeb;
Samsung 65Q90RAT, a partire da 1796€ sulla Ebaia, e altri che superano i 1800€.
:)
Katsaros
08-12-2020, 23:42
il mio tv oggi mi ha lasciato.
Era un Samsung top fine 2014, mi è stato regalato, di quelli con un aggeggio che andava collegato alla tv ed era quello che comandava tutto. Se non ricordo male, l'Evolution Kit, sorta di ingombrante e costoso (300€) box addizionale dedicato all'implementazione e all'aggiornamento delle funzioni smart del TV, che comunque dopo soli 6 anni è defunto come un entry-level qualunque...
Mi par di capire invece che One Connect Box sia un altro sistema per tentare di razionalizzare cavi, ingressi e uscite, dagli esiti infelici:
Samsung spiega perchè nessuno vuole più una One Connect Box insieme al televisore (https://global.techradar.com/it-it/news/samsung-spiega-perche-nessuno-vuole-piu-una-one-connect-box-insieme-al-televisore)
Samsung’s One Connect Box: A Bad Idea for Amazing QLED TVs? (https://nationalinterest.org/blog/buzz/samsung%E2%80%99s-one-connect-box-bad-idea-amazing-qled-tvs-137887)
Vista quindi l'esperienza già fatta, comunque di breve durata, non mi preoccuperei più di tanto del burn-in degli Oled e andrei diretto ad un LG 65 o 77CX o GX, tralasciando il popolare BX. Dovrebbero vincere a mani basse a confronto di qualunque LCD/LED/QLED.
Fatal Frame
09-12-2020, 00:08
Il mio vecchio 40 ES8000 che ho nell'altra casa è compatibile con l'evolution kit ... mai preso e mai capito cos'è sinceramente
Mi par di capire invece che One Connect Box sia un altro sistema per tentare di razionalizzare cavi, ingressi e uscite, dagli esiti infelici:
Samsung spiega perchè nessuno vuole più una One Connect Box insieme al televisore (https://global.techradar.com/it-it/news/samsung-spiega-perche-nessuno-vuole-piu-una-one-connect-box-insieme-al-televisore)
Samsung’s One Connect Box: A Bad Idea for Amazing QLED TVs? (https://nationalinterest.org/blog/buzz/samsung%E2%80%99s-one-connect-box-bad-idea-amazing-qled-tvs-137887)
Boh non vedo esiti infelici, un articolo parla di cavo corto e sinceramente può lamentarsene solo ch vuole collegare il box in un'altra stanza...
Certo costa di più e forse non lo vendono per questo ma la sua utilità se si vuole attaccare la tv al muro è indubbia.
DakmorNoland
09-12-2020, 12:51
Quoto.
Se invece preferisce mantenere la One Connect Box, i modelli attualmente in vendita con pannello da 65" sono:
Samsung 65Q85RAT, a partire da 1589€ su ByTecno;
Samsung 65Q9FAM, a partire da 1639€ su CompraSulWeb;
Samsung 65Q90RAT, a partire da 1796€ sulla Ebaia, e altri che superano i 1800€.
:)
Sì solo mi viene il dubbio che essendo questi modelli vecchi, potrebbero forse avere qualche bug o problema su HDR? Il Q90R e Q85R forse no però mi pare bisognasse smanettare sul gamma, anche se non ho mai capito se fosse davvero un problema di Samsung o di alcuni servizi di streaming.
Il Q9F poi è di due anni fa se non erro, comunque sempre gran TV ma bisogna vedere se il nostro amico vuole un modello vecchio o meno.
Katsaros
09-12-2020, 13:10
un articolo parla di cavo corto e sinceramente può lamentarsene solo ch vuole collegare il box in un'altra stanza...Mah, a seconda del modello e del polliciaggio, il cavo standard fornito alle volte scende da 5 a 3 o addirittura 2m...
Beato te i miei Sony funzionano ancora tutti e non mi hanno mai dato la scusa per cambiarli, o li prendo a martellate mi sa o continuano a funzionare! :muro: Ti invidio.
Non so il budget comunque direi che LG BX o CX, già il BX è un ottimo TV inarrivabile per qualsiasi LCD/LED.
Se invece ti preoccupa il burn in degli OLED allora valuta il Sony Xh9096 oppure Samsung quali Q80T o Q90T
Quoto.
Se invece preferisce mantenere la One Connect Box, i modelli attualmente in vendita con pannello da 65" sono:
Samsung 65Q85RAT, a partire da 1589€ su ByTecno;
Samsung 65Q9FAM, a partire da 1639€ su CompraSulWeb;
Samsung 65Q90RAT, a partire da 1796€ sulla Ebaia, e altri che superano i 1800€.
:)
Se non ricordo male, l'Evolution Kit, sorta di ingombrante e costoso (300€) box addizionale dedicato all'implementazione e all'aggiornamento delle funzioni smart del TV, che comunque dopo soli 6 anni è defunto come un entry-level qualunque...
Mi par di capire invece che One Connect Box sia un altro sistema per tentare di razionalizzare cavi, ingressi e uscite, dagli esiti infelici:
Samsung spiega perchè nessuno vuole più una One Connect Box insieme al televisore (https://global.techradar.com/it-it/news/samsung-spiega-perche-nessuno-vuole-piu-una-one-connect-box-insieme-al-televisore)
Samsung’s One Connect Box: A Bad Idea for Amazing QLED TVs? (https://nationalinterest.org/blog/buzz/samsung%E2%80%99s-one-connect-box-bad-idea-amazing-qled-tvs-137887)
Vista quindi l'esperienza già fatta, comunque di breve durata, non mi preoccuperei più di tanto del burn-in degli Oled e andrei diretto ad un LG 65 o 77CX o GX, tralasciando il popolare BX. Dovrebbero vincere a mani basse a confronto di qualunque LCD/LED/QLED.
Grazie ragazzi!!! Genitilissimi come sempre.
La mia TV oggi ha ripreso a funzionare, comunque segno che qualcosa di strano sta succedendo.
Purtroppo non è, al momento, una spesa preventivata, ma il mio budget è di massimo (ma proprio massimo 2K €).
Gli LG Oled mi piacciono molto, ma anche la serie QT della Samsung non mi dispiace.
Le Sony d'altra parte mi paiono TV molto moderne con pannello anche pronto per le nuove consolle, ma onestamente, siccoma la TV sarà più usata per la visione di contenuti veri e proprio che per giocare sarei più orientato a pannelli che offrono immagini di ottima qualità.
Come pollici direi che 65 potrebbe andare bene, considerando che quello attuale è un 55.
Grazie mille di nuovo :)
Ulisse XXXI
09-12-2020, 19:24
Una domanda forse stupida ma per una TV se la volessi attaccare a un UPS, sarebbe meglio un onda pura o può andare bene anche una simulata
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
09-12-2020, 19:38
Lo stampaggio sugli OLED lo vedi con schermate completamente bianche ?!
https://zdnet3.cbsistatic.com/hub/i/2019/04/16/dacf7bff-75dd-4e11-98fd-733f6032debb/lg-burn-in-2019-3.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.