PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 [161] 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

alemailweb
28-11-2019, 16:03
Aggiungo il link al confronto Q70/Q82/Q85:
https://www.lcd-compare.com/index.php?action=compare&SAMQE55Q82R=on&SAMQE55Q70RATXXC=on&SAMQE55Q85RATXXC=on

mr.cluster
28-11-2019, 16:21
Scusa mr.cluster eri tu che consigliavi la soundbar Panasonic SC-HTB200EGK?

solo perché era quella che, all'epoca costava abbastanza da rientrare nel budget richiesto per tv + sistema audio.
Di per sè dovrebbe essere almeno nella media.

Personalmente, ho un debole per le soundbox, come quella SKY, i vari modelli Yamaha, oppure le Sony HT-XT1, 2, 3...
:)

mr.cluster
28-11-2019, 16:43
Ciao conoscete questa TV?
Il commesso di MW dice che è la serie Q85, ma senza ONE CONNECT BOX!
Meglio questo Q82R (poco conosciuto e forse senza supporto community) o la Q70R?

Purtroppo non è una versione ridotta del 55Q85RAT, bensì è la versione destinata al mercato EST-Europeo del 55Q80RAT (attualmente non disponibile sul web), con cui condivide l'elettronica di bordo e la particolare conformazione del telaio e dell'audio 4.1, invece che 2.2 come il 55Q85.

Rimane migliore del 55Q70RAT, ma non saprei indicare se conviene oppure no: le differenze si limitano ad un diverso telaio, diverso sistema audio, elettronica di poco superiore, e diversa luminosità media e di picco in HDR (Q70 = media 400 nits, max 1000 nits, QuantumHDR 1000; Q82 = media 500 nits, max 1500 nits, QuantumHDR 1500).
:)

mr.cluster
28-11-2019, 16:47
Il Panasonic TX-65GX810E è inferiore al Samsung 65Q70R?

Il Panasonic dovrebbe avere un lieve vantaggio sulla calibratura di fabbrica, e per i contenuti DT e Cinematografici, e basta.

In tutto il resto il Samsung è migliore: migliore parte smart, miglior lag in gaming, migliore gestione delle immagini sportive, migliore luminosità media e massima, ecc.
:)

rizzotti91
28-11-2019, 17:04
Il Panasonic dovrebbe avere un lieve vantaggio sulla calibratura di fabbrica, e per i contenuti DT e Cinematografici, e basta.

In tutto il resto il Samsung è migliore: migliore parte smart, miglior lag in gaming, migliore gestione delle immagini sportive, migliore luminosità media e massima, ecc.
:)

Peccato, pensavo di poter risparmiare un po' più di un centone :asd:

AlexAlex
28-11-2019, 18:56
Non sono in grado di valutare la bontà dell'offerta sui modelli proposti ma se voi per curiosità volete buttare un occhio ci sono delle offerte sui Samsung tramite il sito chili che di solito non vende televisori...

mr.cluster
28-11-2019, 19:26
Non sono in grado di valutare la bontà dell'offerta sui modelli proposti ma se voi per curiosità volete buttare un occhio ci sono delle offerte sui Samsung tramite il sito chili che di solito non vende televisori...

Conviene solo il Samsung 43RU7450 + card Chili da 50€ a 404€, 7€ in meno della migliore offerta web.
:)

PlayerGiocatore
28-11-2019, 20:02
Superiore al 43RU400 (ancora in offerta a 363€ su ByTecno) per il gaming e con pannelli VA, c'è solo il Samsung 43Q60RAT (adesso a 530€ su Stars), e nient'altro.
:)

ma il samsung 43LS03 non dicevi che non era adatto per giocare e quindi inferiore anche a modelli meno costosi, che aveva solo 60Hz, quindi non può essere superiore al 43RU7400.

Mentre come miglior tv gaming a 500 euro è il Samsung 43Q60RAT non disponibile però in Italia.

mr.cluster
28-11-2019, 21:02
ma il samsung 43LS03 non dicevi che non era adatto per giocare e quindi inferiore anche a modelli meno costosi, che aveva solo 60Hz, quindi non può essere superiore al 43RU7400.

Mentre come miglior tv gaming a 500 euro è il Samsung 43Q60RAT non disponibile però in Italia.

infatti ritengo il Samsung 43LS03 inferiore o al massimo uguale al 43RU7400 in ogni ambito, ma soprattutto nel gaming, non mi è chiaro dove ho scritto il contrario.
Semmai ad un certo punto ho scritto che era un alternativa più costosa, ma non perchè lo consigliavo, ma per evidenziare la relativa scarsità di modelli da 43" con pannello VA e qualità almeno paragonabile al RU7400.

Per quanto riguarda il Samsung 43Q60RAT, effettivamente NON ERA disponibile in Italia, ma adesso ci sono dei negozi nei quali è disponibile, ed è sicuramente un alternativa migliore al 43LS03.

Si può acquistare sulla Amazzone tedesca per 579€ e spedirlo tranquillamente in Italia (basta accedere con i dati dell'Account usati sull'Amazzone Italica); in alternativa è venduto a 530€ su StarsMegastore, ed anche su altri negozi, ma oltre i 600€.
:)

PlayerGiocatore
29-11-2019, 00:35
infatti ritengo il Samsung 43LS03 inferiore o al massimo uguale al 43RU7400 in ogni ambito, ma soprattutto nel gaming, non mi è chiaro dove ho scritto il contrario.
Semmai ad un certo punto ho scritto che era un alternativa più costosa, ma non perchè lo consigliavo, ma per evidenziare la relativa scarsità di modelli da 43" con pannello VA e qualità almeno paragonabile al RU7400.

Per quanto riguarda il Samsung 43Q60RAT, effettivamente NON ERA disponibile in Italia, ma adesso ci sono dei negozi nei quali è disponibile, ed è sicuramente un alternativa migliore al 43LS03.

Si può acquistare sulla Amazzone tedesca per 579€ e spedirlo tranquillamente in Italia (basta accedere con i dati dell'Account usati sull'Amazzone Italica); in alternativa è venduto a 530€ su StarsMegastore, ed anche su altri negozi, ma oltre i 600€.
:)

Da come ho capito avevi detto che il 43LS03 rispetto al NU7400 avendo elettronica diversa soffriva di lag peggiore e quindi meno adatto al gaming e anche più costoso, quindi meglio il NU7400:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=2006

il NU7400 supporta il futuro decoder?

Comunque avere neri migliori che vantaggio dà, se il contrasto è troppo saturo non mi piace molto, mentre per la pulizia e definizione c'è un vantaggio con il VA rispetto al Sony 43XG8396?

Una curiosità il qled serie 7 samsung è tecnologia VA?

carlese
29-11-2019, 07:17
Ciao ragazzi, con il BF qualche TV da 65 entro i 1000? C'è un Q70R a 999 da unieuro ma è esaurito, se no il Sony XG8096 che non so come si colloca (io come sapete ho il modello XG9505 e lo consiglierei a chiunque). Altri concorrenti? Grazie :)

mr.cluster
29-11-2019, 07:36
Ciao ragazzi, con il BF qualche TV da 65 entro i 1000? C'è un Q70R a 999 da unieuro ma è esaurito, se no il Sony XG8096 che non so come si colloca (io come sapete ho il modello XG9505 e lo consiglierei a chiunque). Altri concorrenti? Grazie :)

il 65Q70 è a 983€ su Yeppon.
:)

Lama dell'Ostello
29-11-2019, 08:43
Speravo che il 65Q70 scendesse un po' ma è stabile sui 950 / 1000.
Attendo sulla riva del fiume :D

rizzotti91
29-11-2019, 09:07
Speravo che il 65Q70 scendesse un po' ma è stabile sui 950 / 1000.
Attendo sulla riva del fiume :D

E pensare che l'altro giorno era sceso sotto i 900... altro che Black Friday :D

alethebest90
29-11-2019, 09:08
Speravo che il 65Q70 scendesse un po' ma è stabile sui 950 / 1000.
Attendo sulla riva del fiume :D

oppure attendi le svalutazioni fine serie verso giugno luglio (se ricordo bene è quello il periodo)

pr76r
29-11-2019, 09:12
Secondo voi meglio un 55q70r a 700€ oppure un 55q82r a 800€ ?

Lama dell'Ostello
29-11-2019, 09:27
oppure attendi le svalutazioni fine serie verso giugno luglio (se ricordo bene è quello il periodo)
Si il periodo dovrebbe essere quello ma non so se riesco a resistere :D

alethebest90
29-11-2019, 09:34
Si il periodo dovrebbe essere quello ma non so se riesco a resistere :D

io invece sono molto curioso, quest'anno abbiamo visto prezzi folli per i top di gamma samsung vecchia serie...

considerando che gia oggi sono stati scontati piu del solito mi aspetto un fine serie bello appetitoso (valutavo l'acquisto per il salone e sposto il q60 in camera da letto) :D

crazyforkrasic
29-11-2019, 11:06
Sono stato in un negozio expert,vicino gli oled LG c'era un cartello su cui era scritto che dal 4 Dicembre ripartono i cashback,per il 65c9 ci sarà un cashback di 300 euro,per il 55c9 100 euro.

mr.cluster
29-11-2019, 11:30
Sono stato in un negozio expert,vicino gli oled LG c'era un cartello su cui era scritto che dal 4 Dicembre ripartono i cashback,per il 65c9 ci sarà un cashback di 300 euro,per il 55c9 100 euro.

Se saranno sovrapprezzati di almeno 300€ rispetto ai migliori prezzi web (come è successo per mesi), non conviene affatto.
:)

Lwyrn
29-11-2019, 11:35
A chi può interessare c'è il 65C9 in offerta a 1821€ su Yeppon immagino solo per oggi

Flegias85
29-11-2019, 11:37
Buongiorno,

approfitterei del Black Friday per un acquisto di una smart TV 49/50" entro i 400€

Ho visto offerte anche entro questo budget come:


Samsung UE50RU7450UXZT 379€
HISENSE H50BE7000 299€
HISENSE H50B7400 349€
Samsung 50RU7170 369€
SAMSUNG UE50RU7170UXZT 379€
PHILIPS 50PUS6754/12 399€

L'utilizzo sarà abbastanza basico... Sto cercando un modello che gestisca in modo fluido lo scaling da SD a 4K ma ovviamente anche lo streaming 4k deve essere efficiente.
In più, un' interfaccia semplice ed intuitiva se possibile.

Grazie a chiunque abbia un minuto per consigliarmi! :)

mr.cluster
29-11-2019, 11:38
Eccoci al giorno delle favoleggiate grandi offerte...
Prima di esporvi cosa è andato in offerta ora e adesso, quoto la lista dei modelli che possono fare al caso vostro:
Guida al Black Friday

Ecco la riedizione, aggiornata e corretta, di un elenco di modelli selezionati per soddisfare le varie esigenze della clientela.
I TV sono stati suddivisi in categorie artificiose che permettono di identificare rapidamente i punti di forza dei vari modelli, indicando quelli che, personalmente, ritengo sono gli ambiti d'uso "preferibili".
Affianco al nome del modello è indicato un prezzo minimo al di sotto del quale il TV diventa conveniente.

Ambito BUDGET (privilegiato il rapporto Qualità/Prezzo):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: LG 43UM7100 (IPS), < 275€ - Hisense H43B7100 (VA), < 270€.
49-50: Hisense 50U7A (VA), < 380€.
55: Hisense 55U7B (VA), < 480€.
65: Hisense H65B7120 (VA), < 550€.
>65: LG 75UM7000 (IPS), < 900€ - Samsung 75RU7170 (VA), < 950€ - Samsung 82RU8000 (VA), < 1900€ - LG 86UM7600 (IPS), < 2100€.

Ambito STREAMING (privilegiata la capacità di riprodurre contenuti via WEB):
43: Samsung 43RU7400 (VA/IPS), < 350€ - LG 43UM7600 (IPS), < 375€.
49-50: Samsung 49RU8000 (VA), < 450€ - LG 49SM8200 (IPS), < 500€.
55: OPZIONI STANDARD: Samsung 55RU8000 (VA), < 499€ - LG 55UM7610 (IPS), < 499€. OPZIONI PREMIUM: TCL 55EC780 (VA), < 640€ - Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€ - LG 55B9 o altri OLED, < 980€.
65: OPZIONI STANDARD: Samsung 65RU8000 (VA), < 750€ - LG 65UM7610 (IPS), < 700€. OPZIONI PREMIUM: TCL 65EC780 (VA), < 840€ - Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€ - LG 65B9 o altri OLED, < 1500€.
>65: OPZIONI STANDARD: LG 75UM7000 (IPS), < 900€ - Samsung 82RU8000 (VA), < 1900€ - LG 86UM7600 (IPS), < 2100€. OPZIONI PREMIUM: LG 77C9 (OLED), < 4600€ - Samsung 82Q70RAT (VA), < 3000€ - Samsung 82Q950RBT (8K-VA), < 7000€.

Ambito DIGITALE TERRESTRE (privilegiata la capacità di riprodurre adeguatamente i contenuti in bassa risoluzione):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: Philips 43PUS7304 (VA), < 440€ - Sony 43XG7096 (IPS), < 400€. OPZIONE PREMIUM: Sony 43XG8396 (IPS), < 700€.
49-50: Sony 49XG8096 (IPS), < 630€ - Panasonic 50GX810 (VA), < 570€ - Samsung 49Q60RAT (VA), < 530€.
55-58: OPZIONI STANDARD: Sony 55XG8096 (IPS), < 750€ - Samsung 55Q60RAT (VA), < 630€ - Panasonic 58GX810 (VA), < 700€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€ - Panasonic 55FZ800 (OLED), < 999€ - Philips 55OLED803/804 (OLED), < 1100€.
65: OPZIONI STANDARD: Sony 65XG8096 (IPS), < 940€ - Samsung 65Q60RAT (VA), < 850€ - Panasonic 65GX810 (VA), < 900€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€ - Philips 65OLED803 (OLED), < 1500€.
>65: Samsung 75Q70RAT (VA), < 1800€ - Sony 85XG8596 (VA), < 2750€.

Ambito FILM (privilegiata la capacità di riprodurre senza artefatti il materiale cinematografico a 24 fps):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: OPZIONI STANDARD: LG 43UM7600 (IPS), < 375€ - Samsung 43RU7400 (VA/IPS), < 350€. OPZIONE PREMIUM: Sony 43XG8396 (IPS), < 700€.
49-50: OPZIONI STANDARD: Philips 50PUS8804 (VA), < 600€ - Panasonic 50GX810 (VA), < 570€ - Samsung 49Q60RAT (VA), < 530€. OPZIONI PREMIUM: Sony 49XG9005 (VA), < 700€ - LG 49SM9010 (IPS), < 750€ - Samsung 49Q70RAT (VA), < 750€.
55-58: OPZIONI STANDARD: LG 55SM8600 (IPS); < 650€ - Samsung 55Q60RAT (VA), < 630€ - Panasonic 58GX810 (VA), < 700€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€ - Panasonic 55FZ800 (OLED), < 999€ - LG 55B9 o altri OLED, < 980€.
65: OPZIONI STANDARD: LG 65SM8600 (IPS), < 950€ - Samsung 65Q60RAT (VA), < 850€ - Panasonic 65GX810 (VA), < 900€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€ - LG 65B9 o altri OLED, < 1500€.
>65: OPZIONI STANDARD: Sony 75XG8596 (VA), < 1500€ - Samsung 75Q70RAT (VA), < 1800€ - Sony 85XG8596 (VA), < 2750€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 75Q90RAT (VA), < 3000€ - LG 77C9 (OLED), < 4600€ - Samsung 82Q950RBT (8K-VA), < 7000€ - LG 88Z9 (OLED), < 26.500€ - Samsung 98Q950RBT (8K-VA), < 49.500€.

Ambito GAMING (privilegiata la capacità di riprodurre i flussi video in modalità GAME con il lag più basso possibile):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: OPZIONI STANDARD: LG 43UM7600 (IPS), < 375€ - Samsung 43RU7175, < 280€. OPZIONE PREMIUM: Sony 43XG8396 (IPS), < 700€.
49-50: LG 50UM7600 (VA), < 450€ - Samsung 49RU8000 (VA), < 450€.
55: OPZIONI STANDARD: LG 55SM8200 (IPS), < 580€ - Samsung 55Q60RAT (VA), < 630€. OPZIONI PREMIUM: LG 55SM9010 (IPS), < 950€ - Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€.
65: OPZIONI STANDARD: LG 65SM8200 (IPS), < 850€ - Samsung 65Q60RAT (VA), < 850€. OPZIONI PREMIUM: LG 65SM9010 (IPS), < 1250€ - Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€.
>65: LG 75UM7600, < 1200€ - LG 86UM7600 (IPS), < 2100€ - Samsung 75Q60RAT (VA), < 1650€.

Ambito MONITOR (privilegiata la capacità di riprodurre sullo schermo contenuti d'Ufficio e/o lavorativi senza artefatti):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: Samsung 43RU7400 (VA/IPS), < 350€ - LG 43UM7600 (IPS), < 375€ - Sony 43XG7096 (IPS), < 400€.
49-50: LG 50UM7600 (VA), < 450€ - Samsung 49RU8000 (VA), < 450€ - Sony 49XG8096 (IPS), < 630€.
55: OPZIONI STANDARD: LG 55SM8600 (IPS), < 650€ - Samsung 55Q60RAT (VA), < 630€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€ - LG 55B9 o altri OLED, < 980€.
65: OPZIONI STANDARD: LG 65SM8600 (IPS), < 950€ - Samsung 65Q60RAT (VA), < 850€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€ - LG 65B9 o altri OLED, < 1500€.
>65: OPZIONI STANDARD: Sony 75XG8596 (VA), < 1500€- Samsung 75Q70RAT (VA), < 1800€ - Sony 85XG8596 (VA), < 2750€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 75Q90RAT (VA), < 3000€ - LG 77C9 (OLED), < 4600€ - Samsung 82Q950RBT (8K-VA), < 7000€ - LG 88Z9 (OLED), < 26.500€ - Samsung 98Q950RBT (8K-VA), < 49.500€;

Per quanto riguarda le piattaforme vetrina, soprattutto Amazon ed Eprice, verificate che l'eventuale offerta che troverete sia proposta da un venditore affidabile e presente da lungo tempo, con un alto numero di valutazioni. In questo periodo è facile osservare sulle vetrine suddette venditori senza valutazione che propongono prezzi in forte sottocosto, cercando di concludere il pagamento al di fuori del sito, via mail. Vi consiglio di segnalare alla Finanza/Polizia Postale questi soggetti, perché spesso sono espressione di truffe alla clientela abituale.
Quindi, buona spesa, ma siate prudenti!
:)

Passiamo ai principali ribassi rilevati:

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49RU8000 a 399€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 499€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 599€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70RAT a 699€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 699€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55E9 a 1499€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1500 a 1400€, 122€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UM7600 a 1999€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF9 a 3249€, unica offerta web;
Samsung 75Q900RAT a 3500€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77C8 a 3999€, 379€ in meno rispetto alla migliore offerta web.


Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7400 - 43RU7450 a 329€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7400 a 379€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7304 a 450€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 499€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 529€, 870€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03 a 549€, 267€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 579€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 579€, 1120€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 599€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS03 a 652€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8500 a 699€, 124€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 699€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03 a 999€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 774€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1299€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1499€, unica offerta web e minor prezzo assoluto al momento per un OLED da 65";
Samsung 75Q60RAT a 1499€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1599€, 212€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1849€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web.


Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6754 a 349€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6754 a 359€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 499€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM9000 a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 799€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 799€, 332€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80 a 1299€, 88€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1299€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1399€, 136€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG9 a 1799€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1000 a 2299€, 102€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 55XG8577 a 738€, unica offerta web;
Sony 65XG8196 a 858€, unica offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55PUS6754 a 430€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q7FN a 1386€, 143€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65E8 a 2308€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65W8 a 3121€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RAT a 52.004€, 366€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XG8396 a 722€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 77AG9 a 6439€, 446€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85ZG9 a 16.039€, unica offerta web.

Nota di servizio: l'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense H55O8B a 1010€ da Trony.

:)

mr.cluster
29-11-2019, 12:10
Buongiorno,

approfitterei del Black Friday per un acquisto di una smart TV 49/50" entro i 400€
....
L'utilizzo sarà abbastanza basico... Sto cercando un modello che gestisca in modo fluido lo scaling da SD a 4K ma ovviamente anche lo streaming 4k deve essere efficiente.
In più, un' interfaccia semplice ed intuitiva se possibile.

Grazie a chiunque abbia un minuto per consigliarmi! :)

Nessuno dei tuoi modelli.
Consiglio il Samsung 49RU8000 a 399€ sulla Ebaia, superiore a tutte le tue alternative, rientra nel tuo budget, e fa tutto quello che cerchi.
:)

mr.cluster
29-11-2019, 12:15
Da come ho capito avevi detto che il 43LS03 rispetto al NU7400 avendo elettronica diversa soffriva di lag peggiore e quindi meno adatto al gaming e anche più costoso, quindi meglio il NU7400:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=2006

il NU7400 supporta il futuro decoder?
Certo, ed anche in modo efficiente.

Comunque avere neri migliori che vantaggio dà, se il contrasto è troppo saturo non mi piace molto, mentre per la pulizia e definizione c'è un vantaggio con il VA rispetto al Sony 43XG8396?
Offre una migliore sensazione di "presenza". Gli IPS danno colori più naturali ed affaticano meno gli occhi, ma i neri ed i colori sono grigiastri al buio totale, per questo consiglio di usarli a luci accese, per rendere invisibile questo difetto.

Pulizia e definizione dell'immagine sono appannaggio per lo più dell'elettronica di bordo (a meno di difetti casuali come clouding e bleeding, che possono verificarsi su tutti i tv), dove il Sony ha qualche vantaggio se si usano fonti a bassa qualità, sono equivalenti per le fonti almeno FHD.

Una curiosità il qled serie 7 samsung è tecnologia VA?
Certo.

EDIT: in alcuni giochi però i 120 Hz del Sony possono essere decisivi SE giochi in FHD (dove al momento alcune console riescono a dare qualche frame in più), e più sono frenetici e più il vantaggio può essere decisivo, come Fortnite o PUBG.
:)

Flegias85
29-11-2019, 12:41
Nessuno dei tuoi modelli.
Consiglio il Samsung 49RU8000 a 399€ sulla Ebaia, superiore a tutte le tue alternative, rientra nel tuo budget, e fa tutto quello che cerchi.
:)

Lo stavo giusto osservando ma leggo di un upscaling poco soddisfacente..
O almeno così dicono i commenti di alcuni utenti.

Inoltre il One Remote Control... Non lo amo per niente!:rolleyes:
Più che altro è per i miei genitori e se non vedono i classici numeri farò molta fatica a farglielo digerire.

Hai alternative valide? Anche con qualche decina di euro in più? :)

mr.cluster
29-11-2019, 15:07
Lo stavo giusto osservando ma leggo di un upscaling poco soddisfacente..
O almeno così dicono i commenti di alcuni utenti.

Inoltre il One Remote Control... Non lo amo per niente!:rolleyes:
Più che altro è per i miei genitori e se non vedono i classici numeri farò molta fatica a farglielo digerire.

Hai alternative valide? Anche con qualche decina di euro in più? :)

Per avere di meglio del RU8000 in termini di elettronica bisogna salire di prezzo e categoria (anche se mi sembra strano che abbia uno scaler inefficiente, nè su RTINGS , Fonte: https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ru8000 né su AFDigitale Fonte: https://afdigitale.it/tv-lcd-4k-hdr-samsung-ue49ru8000-la-recensione/ ci sono lamentele al riguardo.
Effettivamente poi cercando ci sono un paio di recensioni negative al riguardo su Amazon, ma non dicendo su quali canali sono stati osservati questi difetti, e quali impostazioni aveva il tv, ciò lascia parecchi dubbi.

Infatti il Philips che ho, il 49PUS7503, acquistato appositamente per l'upscaling, di per sè aveva immagini orribili perchè di fabbrica sono disattivate tutte le opzioni di miglioramento. Con un ora di lavoro e calibrazione i canali SD nazionali sono assai simili alle controparti HD. Per i canali con scarso bitrate, come Rai 5, Alice, Dmax e altri, nessun tv fa miracoli.

Alternative:
LG 50UM7450 a partire da 434€ su Monclick;
Panasonic 50GX700 a partire da 495€ su Monclick.
:)

PlayerGiocatore
29-11-2019, 15:59
Certo, ed anche in modo efficiente.


Offre una migliore sensazione di "presenza". Gli IPS danno colori più naturali ed affaticano meno gli occhi, ma i neri ed i colori sono grigiastri al buio totale, per questo consiglio di usarli a luci accese, per rendere invisibile questo difetto.

Pulizia e definizione dell'immagine sono appannaggio per lo più dell'elettronica di bordo (a meno di difetti casuali come clouding e bleeding, che possono verificarsi su tutti i tv), dove il Sony ha qualche vantaggio se si usano fonti a bassa qualità, sono equivalenti per le fonti almeno FHD.


Certo.

EDIT: in alcuni giochi però i 120 Hz del Sony possono essere decisivi SE giochi in FHD (dove al momento alcune console riescono a dare qualche frame in più), e più sono frenetici e più il vantaggio può essere decisivo, come Fortnite o PUBG.
:)

Cosa ne dici di questi due:

https://www.amazon.it/dp/B07TLFH75K?tag=hwublackfriday-21&linkCode=ogi&th=1

https://www.ebay.it/itm/TV-LED-Samsung-UE43RU7090U-43-Ultra-HD-4K-Smart-Flat-HDR/133178881795?hash=item1f02147703%3Ag%3ABoEAAOSwU4hd2672&_trkparms=%2526rpp_cid%253D5dd29a50572a277e8df74fae

Come qualità visiva e risposta di immagine sono meglio del NU7400 e 43RU7400?

Il 43Q60RAT rimane il migliore degli altri 4 modelli citati?

mr.cluster
29-11-2019, 16:11
Cosa ne dici di questi due:

https://www.amazon.it/dp/B07TLFH75K?tag=hwublackfriday-21&linkCode=ogi&th=1

https://www.ebay.it/itm/TV-LED-Samsung-UE43RU7090U-43-Ultra-HD-4K-Smart-Flat-HDR/133178881795?hash=item1f02147703%3Ag%3ABoEAAOSwU4hd2672&_trkparms=%2526rpp_cid%253D5dd29a50572a277e8df74fae

Come qualità visiva e risposta di immagine sono meglio del NU7400 e 43RU7400?

Il 43Q60RAT rimane il migliore degli altri 4 modelli citati?
E' venduto da Monclick, ad 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Si tratta del modello base, notevolmente inferiore rispetto a tutti gli altri, soprattutto rispetto al 43Q60RAT (se fossero auto, il RU7090 sarebbe la volkswagen up, il 43LS03 sarebbe una Polo Turbo, il NU7400 ed il RU7400 sarebbero delle Golf, mentre il 43Q60 sarebbe la Passat).
:)

PlayerGiocatore
29-11-2019, 17:23
E' venduto da Monclick, ad 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Si tratta del modello base, notevolmente inferiore rispetto a tutti gli altri, soprattutto rispetto al 43Q60RAT (se fossero auto, il RU7090 sarebbe la volkswagen up, il 43LS03 sarebbe una Polo Turbo, il NU7400 ed il RU7400 sarebbero delle Golf, mentre il 43Q60 sarebbe la Passat).
:)

Stai parlando di qualità di immagine, risposta di immagine, e definizione immagine giusto?

Quindi il Samsung UE43RU7450UXZT è inferiore al NU7400 e RU7400?

Tra il NU7400 e RU7400 chi è messo meglio?

mr.cluster
29-11-2019, 17:57
Stai parlando di qualità di immagine, risposta di immagine, e definizione immagine giusto?
Esatto, una valutazione complessiva.

Quindi il Samsung UE43RU7450UXZT è inferiore al NU7400 e RU7400?

Tra il NU7400 e RU7400 chi è messo meglio?

veramente nel tuo post precedente, come puoi verificare, mi hai mandato solo il RU7090.

Il 43RU7450 è quasi del tutto identico al 43RU7400, cambia il colore del telaio, che è argento invece che nero, ed il telecomando, che è quello Premium come da foto:
https://www.picclickimg.com/d/l400/pict/152458489603_/Premium-Smart-Remote-Control-Original-Samsung-Fernbedienung-neu-new.jpg

Visto che stiamo parlando del taglio da 43", il pannello è identico tra tutti e tre i modelli, ma nel RU7400 e nel RU7450 c'è un'elettronica più aggiornata, pertanto consiglio questi ultimi.
:)

mr.cluster
29-11-2019, 18:08
Offerta Lampo sulla Ebaia: LG 55B9 a 999€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web, venditore Monclick.
:)

Flegias85
29-11-2019, 18:23
Per avere di meglio del RU8000 in termini di elettronica bisogna salire di prezzo e categoria (anche se mi sembra strano che abbia uno scaler inefficiente, nè su RTINGS , Fonte: https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ru8000 né su AFDigitale Fonte: https://afdigitale.it/tv-lcd-4k-hdr-samsung-ue49ru8000-la-recensione/ ci sono lamentele al riguardo.

Effettivamente poi cercando ci sono un paio di recensioni negative al riguardo su Amazon, ma non dicendo su quali canali sono stati osservati questi difetti, e quali impostazioni aveva il tv, ciò lascia parecchi dubbi.



Infatti il Philips che ho, il 49PUS7503, acquistato appositamente per l'upscaling, di per sè aveva immagini orribili perchè di fabbrica sono disattivate tutte le opzioni di miglioramento. Con un ora di lavoro e calibrazione i canali SD nazionali sono assai simili alle controparti HD. Per i canali con scarso bitrate, come Rai 5, Alice, Dmax e altri, nessun tv fa miracoli.



Alternative:

LG 50UM7450 a partire da 434€ su Monclick;

Panasonic 50GX700 a partire da 495€ su Monclick.

:)Grazie mille per le hint!

Ho trovato l'Lg su espresso online a 374, 25

Mi studio bene le rece ma sembra convincermi dato il prezzo!

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

PlayerGiocatore
29-11-2019, 20:59
Esatto, una valutazione complessiva.



veramente nel tuo post precedente, come puoi verificare, mi hai mandato solo il RU7090.

Il 43RU7450 è quasi del tutto identico al 43RU7400, cambia il colore del telaio, che è argento invece che nero, ed il telecomando, che è quello Premium come da foto:
https://www.picclickimg.com/d/l400/pict/152458489603_/Premium-Smart-Remote-Control-Original-Samsung-Fernbedienung-neu-new.jpg

Visto che stiamo parlando del taglio da 43", il pannello è identico tra tutti e tre i modelli, ma nel RU7400 e nel RU7450 c'è un'elettronica più aggiornata, pertanto consiglio questi ultimi.
:)

Ho mandato due link e nel primo c'è il UE43RU7450UXZT

Il Samsung 43Q60 insomma è la scelta migliore di un 43 per la fascia di prezzo tra 500-600 euro, mentre l'alternativa per un pannello IPS è il Sony 43XG8396 giusto?

mr.cluster
29-11-2019, 21:39
Il Samsung 43Q60 insomma è la scelta migliore di un 43 per la fascia di prezzo tra 500-600 euro, mentre l'alternativa per un pannello IPS è il Sony 43XG8396 giusto?

esatto.
:)

mr.cluster
29-11-2019, 22:05
Notizia di servizio: la nuova fabbrica della LG chi doveva produrre i nuovi pannelli oled da 48, 65 e 77 pollici, ha gravissimi problemi di produzione. In particolare, la resa è appena del 50% e, per questo motivo la produzione in massa verrà slittata fino alla risoluzione di questi problemi, si spera entro il primo trimestre del 2020.
Fonte: https://translate.google.it/translate?sl=de&tl=en&u=https%3A%2F%2Fwww.4kfilme.de%2Flg-display-produktionsprobleme-oled-werk%2F

Edit: entro giugno 2020 TCL inizierà la vendita in Europa della prima tv a Mini LED: la 55X10 a partire da 1500€, e la 65X10 a partire da 2200€ circa.
E la prima recensione di Rtings della variante nordamericana Q825 è notevole: https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q90r-vs-tcl-q825/779/1651?usage=7318&threshold=0.1
Chissà Sony o Samsung cosa potrebbero tirare fuori da un pannello del genere...
:)

marck120
29-11-2019, 22:20
@mr.cluster

Ciao, il Samsung 49RU8000 a 399€ su ebay non riesco a trovarlo, il meno caro è a 429€

mr.cluster
29-11-2019, 22:41
@mr.cluster

Ciao, il Samsung 49RU8000 a 399€ su ebay non riesco a trovarlo, il meno caro è a 429€

quell'offerta è terminata... :stordita:

marck120
30-11-2019, 00:25
quell'offerta è terminata... :stordita:

Ok grazie. :)

realista
30-11-2019, 02:13
Notizia di servizio: la nuova fabbrica della LG chi doveva produrre i nuovi pannelli oled da 48, 65 e 77 pollici, ha gravissimi problemi di produzione. In particolare, la resa è appena del 50% e, per questo motivo la produzione in massa verrà slittata fino alla risoluzione di questi problemi, si spera entro il primo trimestre del 2020.
Fonte: https://translate.google.it/translate?sl=de&tl=en&u=https%3A%2F%2Fwww.4kfilme.de%2Flg-display-produktionsprobleme-oled-werk%2F
:)
male molto male aspettbil 48..... mi serve davvero

pr76r
30-11-2019, 09:20
Volevo acquistare un qled serie 8 ma in ottica ps5 non ha HDMI 2.1
Secondo voi ci sono possibilità che la nuova serie qled 2020 abbia HDMI 2.1?

morthior
30-11-2019, 09:31
Ciao a tutti ragazzi.
Vorrei acquistare una nuova TV da 65" spendendo intorno ai 2.000

Mi sarei orientato sul SonyAG8 e sul LGB9 (entrambi si trovano in questi giorni a 1.999 in diversi negozi)

Oppure aspetto eventuali cashback per LGC9 che ancora sta a 2.499?

Grazieeee

mr.cluster
30-11-2019, 11:19
Ciao a tutti ragazzi.
Vorrei acquistare una nuova TV da 65" spendendo intorno ai 2.000

Mi sarei orientato sul SonyAG8 e sul LGB9 (entrambi si trovano in questi giorni a 1.999 in diversi negozi)

Oppure aspetto eventuali cashback per LGC9 che ancora sta a 2.499?

Grazieeee

Aspetta il periodo natalizio. Ci sono prezzi migliori ed anche il cashback.
:)

mr.cluster
30-11-2019, 11:49
Volevo acquistare un qled serie 8 ma in ottica ps5 non ha HDMI 2.1
Secondo voi ci sono possibilità che la nuova serie qled 2020 abbia HDMI 2.1?

Forse si, ma non posso giurarlo.
:)

Quiksilver
30-11-2019, 12:14
Qualcuno ha il fire tv stick di Amazon? Come vi trovate?

Olj
30-11-2019, 12:45
43RU7450 o 7400 sono VA con 10 bit colore?

pr76r
30-11-2019, 12:51
Forse si, ma non posso giurarlo.
:)

Ma secondo te con la futura ps5 ad occhio nudo si notano differenze tra un HDMI 2.0 e 2.1?
Vorrei acquistare il 55q82r a 799€ ma se all’atto pratico in ottica futura non cambia nulla ed è solo una questione di numeri da scheda tecnica lo compro adesso invece di aspettare un altro anno e nel frattempo me la godo.

mr.cluster
30-11-2019, 13:09
Ma secondo te con la futura ps5 ad occhio nudo si notano differenze tra un HDMI 2.0 e 2.1?
Vorrei acquistare il 55q82r a 799€ ma se all’atto pratico in ottica futura non cambia nulla ed è solo una questione di numeri da scheda tecnica lo compro adesso invece di aspettare un altro anno e nel frattempo me la godo.
Senza testare la nuova console queste sono solo illazioni. Io consiglio di aspettare, dovrebbero uscire anche i nuovi pannelli....
:)

mr.cluster
30-11-2019, 13:10
43RU7450 o 7400 sono VA con 10 bit colore?

Pannello VA a 10 bit interpolati.
:)

DarkMage74
30-11-2019, 14:56
Qualcuno ha il fire tv stick di Amazon? Come vi trovate?

per l'uso che ne faccio io (netflix e prime) funziona bene, l'ho collegata alla tv della cucina che non è smart, hai qualche dubbio in particolare?

pr76r
30-11-2019, 16:01
Senza testare la nuova console queste sono solo illazioni. Io consiglio di aspettare, dovrebbero uscire anche i nuovi pannelli....
:)

Quindi consigli di aspettare, il problema è che per avere di nuovo questo prezzo su un qled serie 8 dovrò aspettare il prossimo Black Friday, sarà molto dura aspettare tutto questo tempo.
Per questo avevo pensato che se all’atto pratico cambiasse poco o nulla “anche perché quando si gioca si stà concentrati sul gioco e non sui dettagli” lo prendevo adesso e cominciavo a godermelo.

mr.cluster
30-11-2019, 17:28
.... il problema è che per avere di nuovo questo prezzo su un qled serie 8 dovrò aspettare il prossimo Black Friday, sarà molto dura aspettare tutto questo tempo.
....
Ma no. Nelcorso dell'anno scorso è successo che addirittura la serie 9 si è potuta trovare intorno ai €999, con prezzi mai visti, e in un periodo bello lontano dal Black Friday. Io ti consiglierei di aspettare, anche perché questo BF è stato abbastanza caro. I prezzi migliori verosimilmente usciranno a Natale, a Pasqua, e tra maggio e agosto.
:)

carlese
30-11-2019, 17:50
Ciao ragazzi, I miei amici sono indecisi tra questi TV e vorrebbero concludere l'acquisto entro domani.. Che mi dite?

- Philips 65OLED754, 7 series Smart TV OLED UHD 4K con tecnologia Ambilight su 3 lati
- Philips 803 Smart TV OLED 4K UHD da 65'', Ambilight, Razor Slim, Android TV
- SONY KD65AG8 Smart TV 65'' Ultra HD (4K)
- Samsung TV QLED 4K 65" Q70R 2019

Grazie!

-TopGun-
30-11-2019, 18:00
Sera a tutti.
Ma esiste un thread "consigli per gli acquisti" come quello presente nella sezione Smartphone?

Da euronics ho trovato una Nordmende AKAL30197 smart tv da 28" a 150€.
Niente di particolare però ha la dimensioni giuste ed a quel prezzo non ho trovato di meglio su amazon.

Servirebbe soprattutto per Netflix ed in futuro per amazon prime video ed infinity.

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

Ginopilot
30-11-2019, 18:27
Oggi alla coop avevano uno stock di 32" di una marca mai sentita a 99 euro :eek:
A occhio si vedeva come i pannelli lcd di 10-15 anni fa :sofico:

-TopGun-
30-11-2019, 18:37
Oggi alla coop avevano uno stock di 32" di una marca mai sentita a 99 euro :eek:
A occhio si vedeva come i pannelli lcd di 10-15 anni fa :sofico:

Infatti è così, roba marcata AKAI.
Sotto i 200€ non c'è niente di buono intorno ai 26\28 pollici.

Ho visto una bella LG da euronics a 28 pollici e 200€ ma è fuori buget e sarebbe pure sprecata per quello che serve.

mr.cluster
30-11-2019, 19:09
Infatti è così, roba marcata AKAI.
Sotto i 200€ non c'è niente di buono intorno ai 26\28 pollici.

Ho visto una bella LG da euronics a 28 pollici e 200€ ma è fuori buget e sarebbe pure sprecata per quello che serve.

In questi casi, per queste dimensioni minori, consiglio un monitor FHD, un decoder android ed una piccola soundbar. Con un'attenta ricerca si riesce a stare sotto ai 200€.
:)

albert51
30-11-2019, 19:31
Sera a tutti.
Ma esiste un thread "consigli per gli acquisti" come quello presente nella sezione Smartphone?

Da euronics ho trovato una Nordmende AKAL30197 smart tv da 28" a 150€.
Niente di particolare però ha la dimensioni giuste ed a quel prezzo non ho trovato di meglio su amazon.

Servirebbe soprattutto per Netflix ed in futuro per amazon prime video ed infinity.

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

Più per curiosità che per altro ho provato a cercare il tuo Nordmende AKAL30197 ...ma non l'ho trovato da nessuna parte (compreso Euronics).
La mia curiosità nasceva dal fatto che recentemente mia moglie si è stancata del suo vetusto monitor Acer 4:3 e ha fregato il mio Asus 16:9. In seguito a questo io ho avuto la pessima idea di acquistare un TV monitor LG ...senza fare caso al fatto che fosse HD Ready. L'ho impostato a 1920x1080 ...ma non è proprio un bel vedere. Avevo scelto un LG 24MT49S (Smart TV) che esiste anche nella versione 28" (28MT49S). Come TV non ho nulla da dire e ne sono molto soddisfatto: dovrebbe anche superare degnamente il prossimo switch off del 2022. Io ho scelto il 24" perché come smart TV è molto difficile trovare modelli smart sotto i 32" ...quindi più piccolo era (per le emergenze) e meglio era. Lo terrò per un po' poi ricomprerò un monitor decente.
NOTA SUL Black Friday...
è stata una grande burla: poco prima che iniziasse sono stati aumentati tutti i prezzi e li hanno mantenuti alti per tutto il periodo. Per farti un esempio, oggi il mio LG di cui sopra, venduto e spedito da Amqzon, costa 184,11 €, mentre a fine agosto l'ho pagato 140,00. Il 28" costava appena un 15na di euro in più ...ora nemmeno c'è su Amqzon (solo venditori terzi a 216 euro).

In conclusione: a parità di "definizione" prova ad aspettare un po' e valuta lo Smart TV 24 o 28MT49S-PZ.

albert51
30-11-2019, 20:03
per l'uso che ne faccio io (netflix e prime) funziona bene, l'ho collegata alla tv della cucina che non è smart, hai qualche dubbio in particolare?

L'ho ordinata oggi (vers.4K) con l'adattatore per il collegamento ethernet.

Visto che ti sei offerto "spontaneamente" :D ...ecco qualche richiesta:

1) Funzionerà bene l'applicazione RaiPlay... io la dovrò collegare ad uno smart TV del 2013 (MHP) ...e mia moglie mi rompe le scatole che, al momento, a volte funziona e altre no.

2) ...offre un supporto per MediasetPlay?

3) Se collego in Ethernet lo stick ...perdo la connessione Ethernet sul televisore: qualcuno ha provato a sdoppiare la LAN (a monte e a valle) in modo da cablare sia la TV che lo Stick?

In definitiva, si comporta come un Box android?

Al momento, grazie :-)

-Death-
30-11-2019, 21:11
anche io sto optando per cambiare la tv, magari per il prossimo anno.
non mi pare di aver intravisto discussioni e/o notizie a riguardo.
ma stanno per uscire dei pannelli nuovi?
intendo...sta per arrivare qualcosa che superi gli Oled?

mr.cluster
30-11-2019, 21:14
anche io sto optando per cambiare la tv, magari per il prossimo anno.
non mi pare di aver intravisto discussioni e/o notizie a riguardo.
ma stanno per uscire dei pannelli nuovi?
intendo...sta per arrivare qualcosa che superi gli Oled?

Se i pannelli Mini-LED mantengono le promesse, non raggiungeranno gli OLED, ma potrebbero fargli sentire il fiato sul collo, oltre che aumentare il livello massimo dei QLED, in attesa che il vero MICRO-LED scenda al di sotto dei 120"...
:)

Quiksilver
01-12-2019, 07:23
per l'uso che ne faccio io (netflix e prime) funziona bene, l'ho collegata alla tv della cucina che non è smart, hai qualche dubbio in particolare?

Non c’è modo di farlo andare su tv non hd?

carlese
01-12-2019, 09:53
Ciao ragazzi, I miei amici sono indecisi tra questi TV e vorrebbero concludere l'acquisto entro domani.. Che mi dite?

- Philips 65OLED754, 7 series Smart TV OLED UHD 4K con tecnologia Ambilight su 3 lati
- Philips 803 Smart TV OLED 4K UHD da 65'', Ambilight, Razor Slim, Android TV
- SONY KD65AG8 Smart TV 65'' Ultra HD (4K)
- Samsung TV QLED 4K 65" Q70R 2019

Grazie!Aiuto aiuto aiuto.. Qua il tempo stringe :D

mr.cluster
01-12-2019, 10:29
Aiuto aiuto aiuto.. Qua il tempo stringe :D

65q70 come migliore rapporto qualità-prezzo, migliore parte Smart. Come secondo c'è il 65Oled803.
:)

mr.cluster
01-12-2019, 13:17
Si avvisano i gentili utenti del sito che il listone settimanale sarà pubblicato domani, per includere anche le eventuali offerte del Cyber Monday.
:)

Dr.FrankenHouse
01-12-2019, 13:18
Samsung qe49q70r a 679&euro; da unieuro...che faccio,corro a prenderlo o aspetto/spero domani?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

rizzotti91
01-12-2019, 16:23
Si avvisano i gentili utenti del sito che il listone settimanale sarà pubblicato domani, per includere anche le eventuali offerte del Cyber Monday.

:)



Io spero in qualche offerta <900&euro; per il Q70. Povero illuso? :asd:

becritical
01-12-2019, 17:05
Ho mandato due link e nel primo c'è il UE43RU7450UXZT

Il Samsung 43Q60 insomma è la scelta migliore di un 43 per la fascia di prezzo tra 500-600 euro, mentre l'alternativa per un pannello IPS è il Sony 43XG8396 giusto?

Stai buttando via i tuoi soldi, il 43Q60 non ha niente da decantare, prendi un ru8000 o anche il ru7400, praticamente stessa cosa senza il sovrapprezzo del 'qled'.

becritical
01-12-2019, 17:07
Senza testare la nuova console queste sono solo illazioni. Io consiglio di aspettare, dovrebbero uscire anche i nuovi pannelli....
:)

Per me questa del 2.1 e' una gran boiata di marketing. Prima di tutto devono dimostrare di far girare i giochi in 4k ad un frame rate stabile, e poi vediamo...

becritical
01-12-2019, 17:11
Ho trovato un affare imperdibile e ho premuto il grilletto per il 55q70 a 600 euro :D ! Alla fine volevo un 49-50" massimo, ma l'assurdita' del mercato mi ha spinto a prendere il 55", non aveva senso spendere centinaia di euro in piu' per il 49"... Ah, non preoccupatevi, non e' in Italia quindi non ci sono segreti :). Ora aspetto che arrivi nei prossimi giorni sperando non ci sia qualche rottura (in tutti i sensi).

manga81
01-12-2019, 22:48
Offerta Lampo sulla Ebaia: LG 55B9 a 999€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web, venditore Monclick.
:)

65q70 come migliore rapporto qualità-prezzo, migliore parte Smart. Come secondo c'è il 65Oled803.
:)

Io spero in qualche offerta <900&euro; per il Q70. Povero illuso? :asd:

Ce provo !
https://imgur.com/a/I9jKoY5


Questo non è bello, dato che vorrei fare il salto dal 50" al 65"... :eek:


Sì, cerchi delle immagini su internet alla giusta risoluzione (come quelle in foto che ho linkato), magari grigio o bianco e verifichi il tutto.


Sarai tu a dircelo ;) ma sappi che, se potessi, lo prenderei pure io quel modello

Ho preso l'LG OLED 55 B9 a 999 euro su Ebay, venditore Onlinestore. Spedizione gratuita anche se in un paio di settimane.

Se qualcuno vuole approfittarne visto l'andamento dei prezzi, credo sia improbabile che scenda sotto la soglia di 1k anche da altre parti

Hanno spedito 65q70r, vi farò sapere, a 960 euro è tra le migliori scelte di questi giorni con oled 55b9 a 999 euro

\_Davide_/
01-12-2019, 23:46
Ciao a tutti

Mi intrometto con una domanda semplice, ma a cui non sono riuscito a darmi risposta da solo cercando sul web come di solito accade :muro:

Sto cercando una TV per una camera da letto, visto che la attuale non supporta i canali HD e inizia ad avere problemi.

Starei tra i 24" ed i 28" al massimo (attuale 24").

La cercherei possibilmente Full HD ed IPS (visto che resta ad una angolazione scomoda).

Mi servirebbe sia il decoder digitale terrestre che quello satellitare, visto che sto facendo entrambe gli impianti nuovi.

Preferirei che fosse LG, in quanto ho un paio di TV e 3 schermi con cui mi trovo molto bene.

Se poi fosse anche Smart (esclusivamente con porta ethernet) sarebbe il top, così da potersi collegare al NAS e vedere film.

Giusto per fare un esempio, in camera mia ho una LG 22MT45VP-PZ che ha tutte le caratteristiche elencate tranne lo "smart", ma essendo del 2014 e pagata meno di 200€ penso fosse già un buon acquisto.

Purtroppo non sono stato in grado di trovare una 28" IPS FHD con entrambe i decoder.

Vi ringrazio.

Flegias85
02-12-2019, 07:36
Si avvisano i gentili utenti del sito che il listone settimanale sarà pubblicato domani, per includere anche le eventuali offerte del Cyber Monday.
:)

Attendiamo il listone! Grazie del servizio che fai per questo thread ed il forum!

Pochi giorni fa mi consigliavi un 49" ma ho titubato ed alla fine ho lasciato stare. Il mio target si è spostato su un 43" per motivi di spazio.

Leggendo i tuoi post sembra che le migliori opzioni siano

Philips 43PUS7304 che non si trova a meno di 450€
Samsung 43RU7450 trovata offerta sui 350€

Il prezzo è dalla parte del samsung nettamente. Però il telecomando non lo sopporto! :D Più che altro è per i miei genitori quindi non sapranno utilizzarlo bene

Inoltre credo che preferirei un pannello IPS ma entrambi hanno sono VA.

Insomma sono ancora molto indeciso... quindi se hai un ultimo consiglio mirato lo accetto più che volentieri. :)

dickfrey
02-12-2019, 07:52
Per la serie "leggende metropolitane" : chiaccherando con un amico in chat, mi dice che l' HDR rende meglio sui tagli da 55" e non da 65".
Questo perchè sui 65" sgrana... :mbe:
Aspetto parere degli esperti, anche se penso che l' amico delirasse per la febbre.

mr.cluster
02-12-2019, 08:59
....
Philips 43PUS7304 che non si trova a meno di 450€
Samsung 43RU7450 trovata offerta sui 350€

Il prezzo è dalla parte del samsung nettamente. Però il telecomando non lo sopporto! :D Più che altro è per i miei genitori quindi non sapranno utilizzarlo bene

Inoltre credo che preferirei un pannello IPS ma entrambi hanno sono VA.

Insomma sono ancora molto indeciso... quindi se hai un ultimo consiglio mirato lo accetto più che volentieri. :)

Se il problema è il telecomando mignon, fortunatamente i Samsung sono tutti retrocompatibili con i telecomandi estesi classici che si possono recuperare sulla baia o sull'Amazzone, sia originali che compatibili, anche se consiglio gli originali. Uno dei modelli classici più recenti è il TM1240A.
:)

mr.cluster
02-12-2019, 09:02
Per la serie "leggende metropolitane" : chiaccherando con un amico in chat, mi dice che l' HDR rende meglio sui tagli da 55" e non da 65".
Questo perchè sui 65" sgrana... :mbe:
Aspetto parere degli esperti, anche se penso che l' amico delirasse per la febbre.

Se vedi da vicino i pannelli da 65", certo che sgrana, ma anche quello da 55"... se ti avvicini troppo! :asd:

In realtà lo HDR di solito funziona meglio sui tagli da 55 E 65 perchè questi ultimi sono generalmente capaci di maggiore luminosità massima rispetto ai tagli più piccoli, sempre a seconda degli specifici modelli.
:)

mr.cluster
02-12-2019, 09:08
Ciao a tutti...
...
Starei tra i 24" ed i 28" al massimo (attuale 24").

La cercherei possibilmente Full HD ed IPS (visto che resta ad una angolazione scomoda).

Mi servirebbe sia il decoder digitale terrestre che quello satellitare, visto che sto facendo entrambe gli impianti nuovi.

Preferirei che fosse LG, in quanto ho un paio di TV e 3 schermi con cui mi trovo molto bene.

Se poi fosse anche Smart (esclusivamente con porta ethernet) sarebbe il top, così da potersi collegare al NAS e vedere film.

Giusto per fare un esempio, in camera mia ho una LG 22MT45VP-PZ che ha tutte le caratteristiche elencate tranne lo "smart", ma essendo del 2014 e pagata meno di 200€ penso fosse già un buon acquisto.

Purtroppo non sono stato in grado di trovare una 28" IPS FHD con entrambe i decoder.

Vi ringrazio.
Quindi ti serve...
Tv da 24-28 pollici, pannello FHD possibilmente IPS, decoder T2 e S2, possibilmente smart con Ethernet.
Esiste un solo tv così: Philips 24PFS5863, solo su Eprezzo a 240€.
https://www.displayspecifications.com/en/model/5b2317db
:)

\_Davide_/
02-12-2019, 09:53
Quindi ti serve...
Tv da 24-28 pollici, pannello FHD possibilmente IPS, decoder T2 e S2, possibilmente smart con Ethernet.
Esiste un solo tv così: Philips 24PFS5863, solo su Eprezzo a 240€.
https://www.displayspecifications.com/en/model/5b2317db
:)

Wow! Sembra davvero fatto apposta, anche con quella specie di soundbar che di sicuro male non ne fa.

Togliendo invece la parte smart ci potrebbe essere più scelta? Magari con il supporto VESA?

Anche se penso che ordinerò quel Philips!

mr.cluster
02-12-2019, 10:11
Wow! Sembra davvero fatto apposta, anche con quella specie di soundbar che di sicuro male non ne fa.

Togliendo invece la parte smart ci potrebbe essere più scelta? Magari con il supporto VESA?

Anche se penso che ordinerò quel Philips!

Solo se rinunci al pannello in FHD.
HD ready e non smart ci sono:
Panasonic 24FS503 a partire da 248€ su Supermedia;
Panasonic 24FSW504 a partire da 291€ su DiginetStore.

Il problema è la rarità del doppio decoder T2 e S2 in questi tagli piccoli.
:)

-TopGun-
02-12-2019, 10:16
In questi casi, per queste dimensioni minori, consiglio un monitor FHD, un decoder android ed una piccola soundbar. Con un'attenta ricerca si riesce a stare sotto ai 200€.
:)

Fosse stato per me avrei fatto così o avrei preso un LG HD READY a circa 200€ per 28 pollici che stava affianco al nordmende.
Ma quando dai consigli a qualcuno che non ti ascolta semplicemente molli :D .

La nordmende ha su Kitkat con una memoria interna di 4gb.
Netflix gira ma va a scatti all'inizio della riproduzione e non è aggiornabile alla versione nuova, il sistema è molto lento.
Sebbene la tv di per sé vada bene, la qualità dell'immagine e dell'audio è buona per la fascia di prezzo, il lato smart è a dir poco antiquato.
Quando ho posto il mio veto non sono stato ascoltato... quindi pace.

Per me ho una now tv agganciata ad un vecchio 32 pollici hd ready sharp che però ha una buona qualità audio e raggiunge i 1080p interpolati.
Siccome la tv in chiaro oramai non la guardo per me va benissimo così.

Più per curiosità che per altro ho provato a cercare il tuo Nordmende AKAL30197 ...ma non l'ho trovato da nessuna parte (compreso Euronics).


Ho cancellato le foto sennò ti facevo vedere la tv con relativo cartellino sullo scaffale di Euronics.



EDIT: sempre da Euronics LG1L31190,un led 28" che ha anche lo slot per la pay tv, il decoder satellitare ed ovviamente il digitale terrestre aggiornato per il nuovo standard.
Per 207" ne vale la pena anche se non ho avuto la possibilità di spulciare le caratteristiche della parte smart.
Vi assicuro che la qualità del video è molto buona per la fascia e poi prende solo 25 watt di assorbimento massimo.

dickfrey
02-12-2019, 10:21
Se vedi da vicino i pannelli da 65", certo che sgrana, ma anche quello da 55"... se ti avvicini troppo! :asd:
Grazie Mr.
Se io guardassi un 65" 4K a 3-3.5 metri, rischio lo sgranamento ?
Visto nei centri commerciali non mi è sembrato.

-TopGun-
02-12-2019, 10:25
In questi casi, per queste dimensioni minori, consiglio un monitor FHD, un decoder android ed una piccola soundbar. Con un'attenta ricerca si riesce a stare sotto ai 200€.
:)

Perdona la curiosità OT, tanto oramai non mi occorre più.
Ma quando parli di decoder intendi una roba del genere (https://www.amazon.it/Sidiwen-Android-Ethernet-Supporto-Internet/dp/B07MB9X7Q6/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=decoder+android&qid=1575282242&sr=8-4) che riceve anche i canali del digitale terrestre in chiaro?

Grazie mille.

-TopGun-
02-12-2019, 10:32
Grazie Mr.
Se io guardassi un 65" 4K a 3-3.5 metri, rischio lo sgranamento ?
Visto nei centri commerciali non mi è sembrato.

Per capire bene la questione leggi qui (https://www.avmagazine.it/forum/126-discussioni-generali-su-4k-e-8k/299299-tv-4k-distanze-di-visione-e-grandezze-ottimali?p=4862936#post4862936) e qui (https://www.avmagazine.it/forum/121-consigli-su-acquisto-display-e-tv/224214-guida-come-scegliere-il-giusto-tv).

mr.cluster
02-12-2019, 10:40
Perdona la curiosità OT, tanto oramai non mi occorre più.
Ma quando parli di decoder intendi una roba del genere (https://www.amazon.it/Sidiwen-Android-Ethernet-Supporto-Internet/dp/B07MB9X7Q6/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=decoder+android&qid=1575282242&sr=8-4) che riceve anche i canali del digitale terrestre in chiaro?

Grazie mille.

in effetti avevo visto un modello molto simile a questo, ma che include anche un entrata antenna per i segnali del DVB T2 in chiaro (se uno vuole decoder e parte smart tutto in uno), anche se sarebbe preferibile un decoder puro, magari con entrata CAM, ed un modulo smart a parte, come un Fire Stick o una NOW TV.
:)

dylandog_666
02-12-2019, 10:52
Ciao a tutti

Mi intrometto con una domanda semplice, ma a cui non sono riuscito a darmi risposta da solo cercando sul web come di solito accade :muro:

Sto cercando una TV per una camera da letto, visto che la attuale non supporta i canali HD e inizia ad avere problemi.

Starei tra i 24" ed i 28" al massimo (attuale 24").

La cercherei possibilmente Full HD ed IPS (visto che resta ad una angolazione scomoda).

Mi servirebbe sia il decoder digitale terrestre che quello satellitare, visto che sto facendo entrambe gli impianti nuovi.

Preferirei che fosse LG, in quanto ho un paio di TV e 3 schermi con cui mi trovo molto bene.

Se poi fosse anche Smart (esclusivamente con porta ethernet) sarebbe il top, così da potersi collegare al NAS e vedere film.

Giusto per fare un esempio, in camera mia ho una LG 22MT45VP-PZ che ha tutte le caratteristiche elencate tranne lo "smart", ma essendo del 2014 e pagata meno di 200€ penso fosse già un buon acquisto.

Purtroppo non sono stato in grado di trovare una 28" IPS FHD con entrambe i decoder.

Vi ringrazio.

Mi accodo a questa richiesta, ma io non avrei problemi ad avere un prodotto HD READY (per risparmiare qualcosina).

Cosa mi consigliate?

Grazie

mr.cluster
02-12-2019, 11:20
Mi accodo a questa richiesta, ma io non avrei problemi ad avere un prodotto HD READY (per risparmiare qualcosina).

Cosa mi consigliate?

Grazie
ho risposto nella stessa pagina :doh:
Solo se rinunci al pannello in FHD.
HD ready e non smart ci sono:
Panasonic 24FS503 a partire da 248€ su Supermedia;
Panasonic 24FSW504 a partire da 291€ su DiginetStore.

Il problema è la rarità del doppio decoder T2 e S2 in questi tagli piccoli.
:)
:stordita:

dylandog_666
02-12-2019, 11:32
ho risposto nella stessa pagina :doh:

:stordita:

Il bello è che ho letto anche la risposta ma ero convinto che fossero FULL HD :muro: :muro:
Scusami.

Ho visto che stranamente il taglio da 32 pollici è più conveniente e potrei farci un pensierino. Tra i millemila marchi semi sconosciuti ho trovato questa tv: LG 32LK500 . Sembrerebbe decente per la visione del digitale terrestre e ha un prezzo competitivo.

dickfrey
02-12-2019, 11:46
Per capire bene la questione leggi
Ho letto, grazie.
Praticamente dovrei prendere un 85" e poi e poi...
Diciamo che sarebbe lo sfizio per vedere solo più in grande rispetto al 50" che uso adesso, ma non dovrebbero esserci sgranamenti alla mia distanza.

mr.cluster
02-12-2019, 11:51
Il bello è che ho letto anche la risposta ma ero convinto che fossero FULL HD :muro: :muro:
Scusami.

Ho visto che stranamente il taglio da 32 pollici è più conveniente e potrei farci un pensierino. Tra i millemila marchi semi sconosciuti ho trovato questa tv: LG 32LK500 . Sembrerebbe decente per la visione del digitale terrestre e ha un prezzo competitivo.

adesso è in offerta a 150€ da Mediamondo, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)

Dr.FrankenHouse
02-12-2019, 11:56
Samsung qe49q70r a 679&euro; da unieuro...che faccio,corro a prenderlo o aspetto/spero domani?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando TapatalkScusate l'autoquote,ma ho anche un'altra domanda: sapete se può essere montato a parete?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

fabio336
02-12-2019, 12:00
ma il QE55Q64RATXZT a 599€ ne vale la pena?
o meglio non sprecare soldi sul qled e prendere il ue55ru7400u a 439€?
Grazie

mr.cluster
02-12-2019, 12:21
ma il QE55Q64RATXZT a 599€ ne vale la pena?
o meglio non sprecare soldi sul qled e prendere il ue55ru7400u a 439€?
Grazie

Il Q64 dovrebbe essere paragonabile al Q6FN, pertanto dovrebbe valerne la pena.
:)

marck120
02-12-2019, 12:27
@mr.cluster

Una domanda, secondo il tuo parere il Panasonic TX-50GX810E o il Philips 50PUS7304 / 12 riguardo l'upscaling per i canali SD sono superiori al Samsung 50RU7400 e all' LG 50um7450 ?

Il qled più economico come il Samsung QE49Q60RAT è superiore riguardo l'upscaling in confronto ai televisori che ho citato ?

dylandog_666
02-12-2019, 12:30
adesso è in offerta a 150€ da Mediamondo, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)

Infatti avevo chiesto lumi a causa di questa offerta, per 150 euro penso che ne valga la pena per un uso "domestico" da casalinga di voghera :D

EDIT: C'è anche il LG 32LK510BPLD allo stesso prezzo, non so quali siano le differenze... (il dynamic color forse)

-TopGun-
02-12-2019, 12:33
adesso è in offerta a 150€ da Mediamondo, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)

Non è smart.
Se non ti interessa allora potrebbe andare, diversamente meglio spenderne 200 per una smart da 28 pollici oppure prendere questa e metterci vicino uno smartbox android come suggeritomi in precedenza.

@dickfrey io ho un 32 pollici che guardo ad una distanza maggiore di quella suggerita in tabella ed essendo miope mi rendo conto che qualcosa si perde.
Se sei uno che sta mettendo su un home cinema e non consideri la distanza, vanifichi tutto.
Metti un 4k cazzuto e poi ci tai troppo lontano e vedi tutto come fosse un full HD...chiaramente sprechi soldi e non ti godi la visione.

Io personalmente sono soddisfatto con netflix, mi godo la visione e sono soddisfatto ottenendo una qualità dell'immagine simile ad un samsung 40 pollicci e 4k posto però più distante rispetto al divano a casa di un parente.
Solo che lui ha speso una fraccata di soldi ed io invece ho un televisore che è a dir poco vecchiotto, uno Sharp LC26SA1E che nel 2007 comprai da Saturn ed già era un fondo di magazzino(ma il prezzo era buono).

Ti ho fatto il pippone per darti il mio punto di vista. La sintesi? Compra in base al budget ed anche allo spazio che hai perché sti televisori sono belli e cari ma devi anche avere il punto giusto dove metterli con o senza braccio estendibile(il modo migliore per goderne secondo me).

-TopGun-
02-12-2019, 12:40
in effetti avevo visto un modello molto simile a questo, ma che include anche un entrata antenna per i segnali del DVB T2 in chiaro (se uno vuole decoder e parte smart tutto in uno), anche se sarebbe preferibile un decoder puro, magari con entrata CAM, ed un modulo smart a parte, come un Fire Stick o una NOW TV.
:)

Ho altre tv in casa che sono HD ready e potrebbero essere rinnovate con poca spesa.
Grazie ancora per le dritte.

fabio336
02-12-2019, 13:21
Il Q64 dovrebbe essere paragonabile al Q6FN, pertanto dovrebbe valerne la pena.
:)

quindi presumo che il pannello sia migliore.
Sai per caso se sul livello smart si equivalgono?
Grazie

mr.cluster
02-12-2019, 13:55
quindi presumo che il pannello sia migliore.
Sai per caso se sul livello smart si equivalgono?
Grazie

dovrebbe essere migliore il Q64, non fosse altro che per l'HW aggiornato.
:)

fabio336
02-12-2019, 14:03
dovrebbe essere migliore il Q64, non fosse altro che per l'HW aggiornato.
:)
in confronto all'ru7400?

mr.cluster
02-12-2019, 14:34
Offerte TV in sottocosto del Cyber Monday!

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7400 a 399€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 49RU8000 a 429€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 499€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7504 a 599€, 127€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 70PUS6704 a 885€, unica offerta web;
Samsung 75Q900RAT a 3700€, 160€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77C8 a 3999€, equivalente alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H50BE7400 a 349€, unica offerta web;
Hisense H55BE7400 a 409€, unica offerta web;
Philips 43PUS7304 a 450€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 529€, 202€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03 a 549€, 264€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8500 a 599€, 125€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 599€, unica offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 599€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 599€, 1100€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65BE7400 a 599€, unica offerta web;
Samsung 65RU7450 a 649€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8500 a 699€, 124€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7304 a 891€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 65SM8500 a 999€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7400 a 1099€, unica offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 774€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1499€, unica offerta web e minor prezzo attuale per un OLED da 65";
Samsung 75Q60RAT a 1499€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1599€, 212€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1849€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS6754 a 359€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7000 a 379€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX700 a 396€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7096 a 399€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6804 a 479€, 136€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7090 a 546€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 242€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70 a 679€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM9000 a 699€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 799€, 142€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 799€, 332€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8096 a 949€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q85RAT a 996€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1299€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GX1000 a 1399€, unica offerta web;
Sony 55AG9 a 1799€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 55XG8577 a 738€, 751€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8196 a 858€, unica offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7090 a 310€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7100 a 428€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7400 a 485€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 676€, unica offerta web;
Philips 55PUS8804 a 699€, unica offerta web;
Sony 75XG8096 a 1295€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q900RAT a 3700€, 160€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q959RBT a 52.030€, 340€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 55XG7077 a 529€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 552€, unica offerta web;
Sony 55XF9005 a 829€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 2029€, unica offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 3039€, unica offerta web;
Samsung 65Q900RAT a 2029€, 305€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XG8596 a 2539€, 289€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Dimo (Nord Italia e Olbia, dal 28/11 al 12/12):
Hisense H43B7520 a 299€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7000 a 299€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55DP600 a 299€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7000 a 379€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55B7520 a 429€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7B a 479€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7354 a 549€, 163€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7100 a 699€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX830 a 699€, unica offerta disponibile;
Sony 65XG8196 a 799€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 799€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Binova (Lazio e Lombardia, dal 28/11 al 02/12):
LG 43UM7000 a 299€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7000 a 379€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7170 a 399€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65B7120 a 499€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75RU7170 a 899€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 999€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (Nazionale, dal 29/11 al 02/12):
LG 43UM7000 a 279€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7096 a 399€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 499€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 49SM9000 a 699€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 799€, 332€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

MediaMondo (Nazionale, dal 28/11 al 02/12):
Panasonic 43GX555 a 299€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6754 a 359€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60RAT a 499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7077 a 499€, unica offerta disponibile;
Samsung 55Q82RAT a 799€, unica offerta disponibile (525€ in meno rispetto alla migliore offerta web del 55Q80RAT);
Sony 55AG9 a 1799€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Conad Adriatico Iperstore e Superstore (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, dal 28/11 al 07/12):
Panasonic 43GX555 289€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7090 a 499€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Conad PAC2000 Iperstore e Superstore (Umbria, Lazio, Campania e Calabria, dal 27/11 al 08/12):
Samsung 55NU7170 (?) a 429€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Esselunga (Nord, Roma e Aprilia, dal 28/11 al 31/12):
Samsung 43RU7090 a 278€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7090 a 329€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7100 a 379€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: l'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense 55O8B a 1010€ su OnlineStore.

:)

mr.cluster
02-12-2019, 14:35
in confronto all'ru7400?

se ti riferisci al pannello, il Q64 è migliore; se ti riferisci alla parte smart, dovrebbero essere equivalenti.
:)

mr.cluster
02-12-2019, 14:37
@mr.cluster

Una domanda, secondo il tuo parere il Panasonic TX-50GX810E o il Philips 50PUS7304 / 12 riguardo l'upscaling per i canali SD sono superiori al Samsung 50RU7400 e all' LG 50um7450 ?

Il qled più economico come il Samsung QE49Q60RAT è superiore riguardo l'upscaling in confronto ai televisori che ho citato ?

Il Panasonic che hai citato (che è un QLED) ha l'upscaling migliore di tutti, seguito dal Philips e il Samsung più o meno pari, e poi lo LG.
Il Samsung 49Q60RAT è in linea con il Philips 50PUS7304.
:)

rizzotti91
02-12-2019, 14:38
Ciao mr.cluster :)
Il 65SM8500 che hai inserito nel listone com'è rispetto al Q70R?

mr.cluster
02-12-2019, 15:01
Ciao mr.cluster :)
Il 65SM8500 che hai inserito nel listone com'è rispetto al Q70R?

a livello di elettronica è molto buono, ottimo lag e parte smart super. Il problema è sempre il pannello IPS, che per quanto il Nanocell lo renda molto luminoso, soffre sempre il basso contrasto, che rende i neri al buio sempre e solo "sufficienti". Pertanto, questo modello LG è consigliato per saloni e cucine abitate, ma per la visione al buio, meglio il Samsung Q70.
:)

marck120
02-12-2019, 16:28
Il Panasonic che hai citato (che è un QLED) ha l'upscaling migliore di tutti, seguito dal Philips e il Samsung più o meno pari, e poi lo LG.
Il Samsung 49Q60RAT è in linea con il Philips 50PUS7304.
:)

Grazie, gentilissimo :)

Guardavo anche il Samsung QE49Q70RATXZT, non so come si posiziona riguardo l'upscaling ma purtroppo si sale con il prezzo.

mr.cluster
02-12-2019, 17:11
Grazie, gentilissimo :)

Guardavo anche il Samsung QE49Q70RATXZT, non so come si posiziona riguardo l'upscaling ma purtroppo si sale con il prezzo.

Dovrebbe essere superiore al Q64, anche in modo "visibile" ad occhio nudo, ma non posso quantificare questo particolare aspetto dell'elettronica di bordo.
:)

marck120
02-12-2019, 19:24
Dovrebbe essere superiore al Q64, anche in modo "visibile" ad occhio nudo, ma non posso quantificare questo particolare aspetto dell'elettronica di bordo.
:)

Purtroppo il problema è il prezzo, addirittura per risparmiare e avere un buon upscaling mi consigliavano di acquistare un televisore HD, non so se è una buona idea, se per caso hai qualche modello HD da consigliarmi se puoi fammi sapere.

mr.cluster
02-12-2019, 20:12
Purtroppo il problema è il prezzo, addirittura per risparmiare e avere un buon upscaling mi consigliavano di acquistare un televisore HD, non so se è una buona idea, se per caso hai qualche modello HD da consigliarmi se puoi fammi sapere.

ce ne sono diversi di 32" FHD (HD potrebbe dare problemi di visualizzazione su alcuni canali FHD già esistenti, pertanto non li consiglio) con ottimo upscaling:
Philips 32PFS5603 a partire da 204€ su ClickForShop.
LG 32LM6300 a partire da 230€ su OnlineStore (il FHD più avanzato sul mercato, consigliato).
Samsung 32N5305 a 250€ su CliccandoShop (l'unico 32" smart di Samsung).
Sony 32WD750, a partire da 340€ su CliccandoShop (era il migliore.. nel 2016. L'upscaling è comunque eccezionale, ma il resto è ormai superato).
:)

marck120
02-12-2019, 21:45
ce ne sono diversi di 32" FHD (HD potrebbe dare problemi di visualizzazione su alcuni canali FHD già esistenti, pertanto non li consiglio) con ottimo upscaling:
Philips 32PFS5603 a partire da 204€ su ClickForShop.
LG 32LM6300 a partire da 230€ su OnlineStore (il FHD più avanzato sul mercato, consigliato).
Samsung 32N5305 a 250€ su CliccandoShop (l'unico 32" smart di Samsung).
Sony 32WD750, a partire da 340€ su CliccandoShop (era il migliore.. nel 2016. L'upscaling è comunque eccezionale, ma il resto è ormai superato).
:)

Ti ringrazio davvero gentile.:)

Le caratteristiche per i televisori che mi hai indicato valgono anche se scelgo un polliciaggio superiore ? perché ho visto che a volte lo stesso modello di TV da 49 a 50 pollici hanno pannelli diversi.

In camera ho un 46 pollici e mi sembra piccolo, minimo 43 anche se preferirei 50.

mr.cluster
02-12-2019, 22:06
Ti ringrazio davvero gentile.:)

Le caratteristiche per i televisori che mi hai indicato valgono anche se scelgo un polliciaggio superiore ? perché ho visto che a volte lo stesso modello di TV da 49 a 50 pollici hanno pannelli diversi.

In camera ho un 46 pollici e mi sembra piccolo, minimo 43 anche se preferirei 50.

Sì, valgono in modo analogo, ma la differenza di prezzo con i 4K è labile...
Comunque, ci sono:
LG 49LK6100 a partire da 349€ su Stars;
Samsung 49M5000 a partire da 373€ su Yeppon;
Sony 50WF665 a partire da 415€ su CoopOnline.
:)

marck120
02-12-2019, 22:45
Sì, valgono in modo analogo, ma la differenza di prezzo con i 4K è labile...
Comunque, ci sono:
LG 49LK6100 a partire da 349€ su Stars;
Samsung 49M5000 a partire da 373€ su Yeppon;
Sony 50WF665 a partire da 415€ su CoopOnline.
:)

Questi modelli che mi hai consigliato penso siano sempre in base alla qualità dell'upscaling, in base ai modelli che mi hai consigliato e alle spiegazioni che mi hai dato anche prima faccio una classifica

1°Samsung QE49Q70RATXZT

2°Panasonic TX-50GX810E

3°Philips 50PUS7304 / 12, Samsung 49Q60RAT, (alla pari)

4° Samsung 50RU7400, LG 50um7450 (alla pari)

5° HISENSE H50U7BE

Gli ultimi che mi hai indicato adesso non ho idea come si posizionano nella classifica per qualità dell'upscaling ? perché i prezzi sono buoni, forse il Sony 50WF665 è il migliore, se è alla pari del Samsung 50RU7400 forse è meglio Samsung che è del 2019, se è a livello del philips sarebbe interessante, certo se esiste un modello del 2018 al prezzo del Sony al pari del Panasonic TX-50GX810E o addirittura del QE49Q7 sarebbe perfetto.

PlayerGiocatore
02-12-2019, 23:33
esatto.
:)

Alla fine conviene aspettare natale che a quanto avevo letto ci saranno prezzi migliori.
Comunque sono indeciso tra il Samsung 43Q60 e SONY LCD KD 43XG8396, i colori saturi non è che mi piacciono molto, preferisco la fedeltà dei colori, poi se voglio un pò di colore in più basta modificare un pò il contrasto dalle impostazioni, ma i colori troppo forti snaturano.

Ed_Bunker
04-12-2019, 12:53
Dell'RU7410 a 399 nel taglio da 50" che mi dite ?

Scaffale ?

sent with rn7

mr.cluster
04-12-2019, 13:17
Dell'RU7410 a 399 nel taglio da 50" che mi dite?
Dipende che cosa vuoi: costa 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web, pertanto il prezzo è ottimo.
Scaling medio per i canali in SD, buon lag per il gaming, pannello VA luminoso per una buona visione sia diurna che notturna ma non abbastanza per dare il meglio nei contenuti in HDR; audio sufficiente; ottima parte smart. Se vedi DT, gaming e streaming senza contenuti in HDR e/o hai un budget, il modello è buono, altrimenti devi salire come budget.
:)

Ed_Bunker
04-12-2019, 15:29
Dipende che cosa vuoi: costa 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web, pertanto il prezzo è ottimo.

Scaling medio per i canali in SD, buon lag per il gaming, pannello VA luminoso per una buona visione sia diurna che notturna ma non abbastanza per dare il meglio nei contenuti in HDR; audio sufficiente; ottima parte smart. Se vedi DT, gaming e streaming senza contenuti in HDR e/o hai un budget, il modello è buono, altrimenti devi salire come budget.

:)Grazie per la disamina, il budget è quello, orientativamemte. Salirei a 450/480 solo se ne valesse totalmente la pena.

Per cui la domanda è sempre la stessa: per questa cifra si trova di meglio?

Niente gaming, solo visione TV/film.
La parte smart è per me importante, utilizzando anche Kodi. :)

sent with rn7

mr.cluster
04-12-2019, 16:52
Grazie per la disamina, il budget è quello, orientativamemte. Salirei a 450/480 solo se ne valesse totalmente la pena.

Per cui la domanda è sempre la stessa: per questa cifra si trova di meglio?

Niente gaming, solo visione TV/film.
La parte smart è per me importante, utilizzando anche Kodi. :)
Potresti avere di meglio salendo a 481 con il 49RU8000 su Monclick o Ebay;
in alternativa c'è il Panasonic 50GX700 a 495€ su Monclick, ma dovresti inventarti qualcosa per Kodi.
:)

mr.cluster
04-12-2019, 20:31
Aprite gli occhi: Oggi e domani nei negozi Uni€ coloro che hanno o che faranno la card Uni€ hanno diritto a 300€ di sconto alla cassa per almeno 1000€ di spesa, oppure 600€ di spesa ogni 2000€ di spesa!

Ecco gli sconti (indicativi, bisognerà verificare nei punti vendita):

Panasonic 65GX810 a 799€, 115€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7610 a 799€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 929€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7600 a 974€, 275€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B9 a 999€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 999€, 288€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75RU7170 a 999€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 75EP660 a 1099€, 289€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ950 a 1300€, 300€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1399€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1399€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70RAT a 1399€, 196€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG9 a 1473€, 466€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1499€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70RAT a 1599€, 290€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1599€, 300€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75SM8610 a 1613€, 276€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90RAT a 1699€, 347€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q950R a 1899€, 490€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AG8 a 1899€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1000 a 1999€, 530€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q70RAT a 2399€, 571€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950R a 2899€, 107€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q90R a 2899€, 349€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950R a 4399€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Sono meglio del Black Friday!
:asd:
:D

sampeiroma
05-12-2019, 15:00
Ciao,
ho preso meno di un mese fa una tv per la cameretta di mio figlio "samsung 43ru7400". Ieri quando ho provato a montarla al muro mi sono accorto di aver sbagliato..... mi serve un braccio TV che la faccia girare di 90°, ma credo che il problema sia la grandezza della tv.

Questo è il supporto che ho comprato
Invision Supporto TV - Ultra Sottile Supporto da Parete per TV LED, LCD, HDR 4K 24-55 Pollici

Vorrei sapere se esiste un braccio di dimensioni maggiori oppure devo comprare una TV più piccola? In caso (cercherò di vendere la TV acquistata)quale tv mi consigliate?

Spero di essermi spiegato :muro:

Grazie

mr.cluster
05-12-2019, 19:16
Ciao,
ho preso meno di un mese fa una tv per la cameretta di mio figlio "samsung 43ru7400". Ieri quando ho provato a montarla al muro mi sono accorto di aver sbagliato..... mi serve un braccio TV che la faccia girare di 90°, ma credo che il problema sia la grandezza della tv.
....

Grazie
Di bracci per supportare tv ce ne sono quanti ne vuoi, anche con bracci allungabili di 1 metro, ma non sono facili da recuperare.

Dovresti misurare qual'è la distanza minima che il supporto dovrebbe reggere per superare l'angolo, e almeno raddoppiarlo per sapere qual'è la distanza che ti serve.
Ci sono i supporti della Mount-It che dovrebbero fare al caso tuo (se l'estensione non supera il metro), ma costano almeno 100€, e pesano almeno 15 Kg...
:)

AlexAlex
05-12-2019, 20:26
Io avevo preso questo anni fa: Omb led 3, lo trovi anche su Amazon, per un 50 pollici. Però costano e forse oggi se ne trovano di più economici.
Purtroppo ti serve un braccio bello lungo e una struttura robusta per tenerlo quando è esteso. E anche il montaggio su di un bel muro che tenga...

Agidone
05-12-2019, 21:22
Finalmente è arrivato il TV LG 50UM7600PLB preso su ByTecno col BF (se posso do 5 stelle al negozio, veramente organizzati e la comunicazione ottima), per ora noto che il pannello VA di questo 50" ha angoli di visione enormemente inferiori al VA del mio Sony 42" del 2014 e i neri pure :sob:
Ha tante impostazioni ma quelle del Sony mi sembrano più malleabili, per ora.
Il SO è velocissimo e il telecomando magico è comodissimo anche se devo ancora prendere la mano con le posizioni dei pulsanti, la rotella centrale per ora è facilmente scambiabile con il pulsante del microfono perchè troppo vicini e con la sporgenza quasi simile, sarà questione di abitudine.
Le immagini del DTT in SD sono leggermente più ovattate del mio Sony, ottima l'impostazione per riposare gli occhi, effettivamente a fare il cambio si nota subito che gli occhi stanno meglio poi ci si abitua subito al diverso tono dei colori.
Diciamo che per ora gli do un voto 7, vedremo in futuro dopo averlo smanettato per benino.

marck120
06-12-2019, 13:10
@mr.cluster

Scusami se ti disturbo, valuto con calma tanto non ho fretta, secondo te è una fesseria prendere il SONY KDL50WF665 che è del 2018 e sopratutto non ha il 4k, quasi allo stesso prezzo non è meglio l'RU8000 ?

DakmorNoland
06-12-2019, 15:04
@mr.cluster

Scusami se ti disturbo, valuto con calma tanto non ho fretta, secondo te è una fesseria prendere il SONY KDL50WF665 che è del 2018 e sopratutto non ha il 4k, quasi allo stesso prezzo non è meglio l'RU8000 ?

Sì è una fesseria di sicuro, nel senso che Sony in quella fascia di prezzo non ha alternative valide e comunque il WF665 è un TV vecchissimo. L'attuale alternativa Sony è il modello XG7077, che è all'incirca allo stesso prezzo dell'RU8000.

Tuttavia il Samsung per come la vedo io rimane superiore in tutto e inoltre è certificato lativù il che ti permette di avere piena compatibilità con tutti i servizi OnDemand gratuiti delle TV italiane, vale a dire Rai Play e Mediaset Play. Il Sony non è invece certificato per le emittenti italiane.

Inoltre il Samsung ha pannello VA che ti da neri più convincenti, anche se l'angolo di visione è minore rispetto agli IPS come il Sony.

Ti consiglio comunque di prendere la diagonale da 55" dell'RU8000 perchè monta un pannello decisamente superiore, invece le diagonali da 49" hanno pannelli sempre più scadenti come qualità. Se comunque dovessi andare in ogni caso sul 49" pazienza, si vede comunque molto bene.

Finalmente è arrivato il TV LG 50UM7600PLB preso su ByTecno col BF (se posso do 5 stelle al negozio, veramente organizzati e la comunicazione ottima), per ora noto che il pannello VA di questo 50" ha angoli di visione enormemente inferiori al VA del mio Sony 42" del 2014 e i neri pure :sob:
Ha tante impostazioni ma quelle del Sony mi sembrano più malleabili, per ora.
Il SO è velocissimo e il telecomando magico è comodissimo anche se devo ancora prendere la mano con le posizioni dei pulsanti, la rotella centrale per ora è facilmente scambiabile con il pulsante del microfono perchè troppo vicini e con la sporgenza quasi simile, sarà questione di abitudine.
Le immagini del DTT in SD sono leggermente più ovattate del mio Sony, ottima l'impostazione per riposare gli occhi, effettivamente a fare il cambio si nota subito che gli occhi stanno meglio poi ci si abitua subito al diverso tono dei colori.
Diciamo che per ora gli do un voto 7, vedremo in futuro dopo averlo smanettato per benino.

Sì beh bisognerebbe capire chi li produce questi VA da 50", visto che c'è un solo produttore per quel taglio... Comunque normalissimo, ormai le fasce medie e basse come prezzo vengono trattate maluccio. I pannelli sono i primi che capitano, l'importante è che al produttore costino poco, non c'è assolutamente l'attenzione di un tempo, anche perchè solo 6 anni fa un 42" era considerato già fascia medio-alta solitamente, ora invece già i 49" montano pannelli più scarsi e il minimo sindacabile per pannelli decenti sono i 55".

mr.cluster
06-12-2019, 15:28
Sì beh bisognerebbe capire chi li produce questi VA da 50", visto che c'è un solo produttore per quel taglio...

Magari, ci sono almeno 28 pannelli VA e 2 pannelli IPS prodotti al momento sul formato da 50 e non 3D:

http://www.panelook.com/modelsearch.php?op=advancedsearch&order=panel_id&inch_low=4950&inch_high=5100&resolution_pixels=8720&display_mode_lc_family=2&display_3d_main=2D

Quindi, potrebbe anche essere un nuovo pannello da 50" IPS. Per Agidone: prova a toccare lo schermo: se osservi distorsioni, è un pannello VA, altrimenti potrebbe anche essere IPS.
:)

marck120
06-12-2019, 16:12
Sì è una fesseria di sicuro, nel senso che Sony in quella fascia di prezzo non ha alternative valide e comunque il WF665 è un TV vecchissimo. L'attuale alternativa Sony è il modello XG7077, che è all'incirca allo stesso prezzo dell'RU8000.

Tuttavia il Samsung per come la vedo io rimane superiore in tutto e inoltre è certificato lativù il che ti permette di avere piena compatibilità con tutti i servizi OnDemand gratuiti delle TV italiane, vale a dire Rai Play e Mediaset Play. Il Sony non è invece certificato per le emittenti italiane.

Inoltre il Samsung ha pannello VA che ti da neri più convincenti, anche se l'angolo di visione è minore rispetto agli IPS come il Sony.

Ti consiglio comunque di prendere la diagonale da 55" dell'RU8000 perchè monta un pannello decisamente superiore, invece le diagonali da 49" hanno pannelli sempre più scadenti come qualità. Se comunque dovessi andare in ogni caso sul 49" pazienza, si vede comunque molto bene.





Grazie infinite per i consigli, per fortuna mi hai risposto.

All'inizio ero focalizzato esclusivamente sull'upscaling affinché avessi la massima qualità sui canali SD, adesso sto facendo una valutazione più generale, mi dispiace prendere una TV del 2018 senza il 4k, anche se sul DT il 4k serve a poco.

Alla fine è solo una questione di budget, la verità è che con il budget che ho infatti non posso pretendere più di tanto, con il prezzo del Samsung UE 49RU8000 è il massimo a cui posso arrivare, alla fascia di prezzo del l'49RU8000 credo sia la migliore TV in assoluto, non ho nessuna alternativa credo, non sapevo che i pannelli da 55 avessero una qualità superiore.

Riguardo la parte smart mi influenza poco o niente riguardo la scelta, tanto ormai basta collegare una chiavetta tipo la fire stick per avere tutte le funzioni smart.

Grazie ancora gentilissimo.

Agidone
06-12-2019, 18:03
Magari, ci sono almeno 28 pannelli VA e 2 pannelli IPS prodotti al momento sul formato da 50 e non 3D:

http://www.panelook.com/modelsearch.php?op=advancedsearch&order=panel_id&inch_low=4950&inch_high=5100&resolution_pixels=8720&display_mode_lc_family=2&display_3d_main=2D

Quindi, potrebbe anche essere un nuovo pannello da 50" IPS. Per Agidone: prova a toccare lo schermo: se osservi distorsioni, è un pannello VA, altrimenti potrebbe anche essere IPS.
:)


oibò, l'ho preso proprio perche ha un pannello VA (anche se mi aspettavo di meglio), lo dice LG e lo dice displayspecifications, comunque toccando col dito si nota una leggera ondulazione eppoi con quegli angoli super ridotti non può essere IPS :)

mr.cluster
06-12-2019, 18:13
Grazie infinite per i consigli, per fortuna mi hai risposto.
...
Grazie ancora gentilissimo.

Scusa se non ti ho risposto, ma quando sono entrato c'era già la risposta di DakmorNoland, che tra l'altro condivido, pertanto non c'è nulla da aggiungere.
:)

marck120
06-12-2019, 18:25
Scusa se non ti ho risposto, ma quando sono entrato c'era già la risposta di DakmorNoland, che tra l'altro condivido, pertanto non c'è nulla da aggiungere.
:)

Ciao, ma figurati, sei stato sempre gentilissimo, mi hai dato tantissime spiegazioni, ti devo solo ringraziare. Adesso decido un po cosa fare.

Grazie ancora.:)

marck120
07-12-2019, 17:48
Cosa ne pensate dei giudizi di questo confronto ?

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-ru8000-vs-hisense-h8f/784/839?usage=7318&threshold=0.1

Edit

Mi sa che l'Hisense H8F non è compatibile in Italia

mr.cluster
07-12-2019, 19:24
Cosa ne pensate dei giudizi di questo confronto ?

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-ru8000-vs-hisense-h8f/784/839?usage=7318&threshold=0.1

Edit

Mi sa che l'Hisense H8F non è compatibile in Italia

Infatti. In teoria è comparabile allo U8B, ma non ci credo.
Comunque, ecco il confronto:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/8b11b9684

Domanda a chi possiede un TV Samsung o LG recente: nei rispettivi App Store, è disponibile VLC? E come se la cava con i vecchi file?

:)

DakmorNoland
07-12-2019, 20:19
G

Riguardo la parte smart mi influenza poco o niente riguardo la scelta, tanto ormai basta collegare una chiavetta tipo la fire stick per avere tutte le funzioni smart.

Grazie ancora gentilissimo.

Sì però tieni presente che Mediaset Play che io sappia non funziona sulle fire stick, Rai Play non saprei invece.

Per lo scaling non mi preoccuperei troppo, tanto tra un po' uscirà anche il nuovo digitale terrestre, in alcune regioni già da 2020 e li si avrà sicuramente una qualità superiore e tutti i canali penso/spero minimo in HD, quindi lo scaling lo gestisce benissimo qualsiasi TV.

Io ho un OLED base LG, quindi niente di speciale come elettronica, ti posso dire che comunque si vedono molto bene anche i canali più scrausi. Non ho mai provato Samsung ma sicuramente vanno alla grande.

Comunque basta che ti vedi rtings.com li trovi anche le valutazioni delle TV sull'upscaling da fonti SD, HD e Full HD.

Ti posso dire che l'RU8000 secondo quelli di rtings come scaling se la cava esattamente come il Sony serie 7 e come tanti altri TV, ormai su quello i produttori si sono "attrezzati" perchè sanno che gli utenti non vogliono risultati deludenti.

Forse solo marche più scarse cinesi tipo Hisense, magari su modelli molto economici potrebbero avere uno scaling scadente, o tipo quelle sotto marche stile AKAI. Per il resto vai tranquillissimo sull'RU8000.

Se ti piace comunque di più il Sony benissimo, solo vedi di prendere il serie 7 di quest'anno, che sarebbe appunto l'XG7077 o al limite quello dell'anno scorso, la cui sigla sarà tipo XF7xxx, gli altri numeri non li ricordo perchè variano di anno in anno e a volte ci sono più modelli che si differenziano magari solo per piccole differenze estetiche.

Tieni però presente che il Sony ha pannello IPS (angoli ampi e neri più scarsi), mentre l'RU8000 ha un VA (neri più profondi e quindi migliore contrasto, ma angoli ridotti).

Altra cosa da tenere presente come ti dicevo è che solo LG e Samsung da 1-2 anni hanno la piena certificazione lativù, che è il bollino rilasciato dall'ente italiano per le trasmissioni On Demand. Quindi almeno per ora nessuna Fire stick o altro box esterno ti permette di vedere sia Mediaset che Rai Play, tranne i TV Samsung o LG. Poi magari non ti interessa ma è bene saperlo.

Se comunque volessi prendere un IPS tipo il Sony, mi permetto di consigliarti l'LG UM7450 che dovrebbe essere nella stessa fascia di prezzo, è un IPS ma avevo letto di performance decenti anche in ambito HDR, niente di eclatante in questa fascia non ci si possono aspettare miracoli, però meglio di niente. E credo tu lo possa trovare a prezzi ottimi senza spendere capitali.


Domanda a chi possiede un TV Samsung o LG recente: nei rispettivi App Store, è disponibile VLC? E come se la cava con i vecchi file?

:)

No ho controllato ora, niente VLC. Il player comunque credo digerisca praticamente qualsiasi cosa, anche se io lo uso raramente e ho provato solo con codec abbastanza nuovi tipo h264/265. Cosa intendi per file vecchi? Hai qualche sample? Se hai bisogno ci sentiamo in privato me li mandi e li provo.

marck120
07-12-2019, 20:30
Infatti. In teoria è comparabile allo U8B, ma non ci credo.
Comunque, ecco il confronto:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/8b11b9684

Domanda a chi possiede un TV Samsung o LG recente: nei rispettivi App Store, è disponibile VLC? E come se la cava con i vecchi file?

:)

Ti ringrazio, gentilissimo.:)

Non credi ai risultati del confronto tra la ru8000 e la H8F ?

La U8B l'ho scartata a causa del prezzo.

Su displayspecifications ho solo un confronto tra le specifiche tecniche, senza una valutazione non riesco a distinguere le qualità tra i vari modelli.

Di questa che ne pensi ? https://www.rtings.com/tv/reviews/tcl/6-series-r625-2019, la danno a 8.1 e la ru8000 come punteggio invece arriva a 7.9, la versione italiana non ho idea se sia la 50EP640

Al prezzo della ru8000 secondo te esiste un modello di qualità superiore ?

marioshi
07-12-2019, 20:41
Ciao a tutti, nonostante frequenti ti il forum da anni, è la prima volta che scrivo su questo topic.
Mi serve un aiuto.

Settimana scorsa il mio oled (ec930v) mi ha abbandonato e secondo il centro lg non è riparabile....ho buttato 1554euro.

Cmq, complice la delusione di cui sopra, e il momento sbagliatissimo, non posso/voglio esagerare col budget.

Prenderei un panasonic gz1500 ma...budget max 700euro.

Dopo giorni di letture sul web sono arrivato ad un bivio.

Samsung 55q70r che in questo momento non si trova sotto i 799 (ma settimana scorsa era a 699 da unieuro e la mia tv ancora si doveva rompere :muro: )
Samsung 55ru8000 che in questo momento potrei prendere a 529euro. (579 da Unieuro meno un voucher da 50 che possiedo)

Ora mi/vi chiedo, ha senso investire quasi 300euro in più per prendere il q70? Ho paura della mia "sensibilità" ad un pannello poco uniforme e un edge LED (ru8000) credo parta mooolto svantaggiato rispetto ad uno full (q70) sbaglio?

Se avete altri consigli sono apertissimo.

Requisiti:
55 pollici
Pannello va (i neri dell oled già mi mancano se prendo ips mi sparo)
Utilizzo misto in egual misura: bluray, mkv, gaming (ps4 pro, one x)
Parte Smart decente (basta netflix, YouTube, e il lettore di file dalla nas)

Grazie.

mr.cluster
07-12-2019, 20:43
Ti ringrazio, gentilissimo.:)

Non credi ai risultati del confronto tra la ru8000 e la H8F ?
....
Mi sono espresso male io.

Non contesto affatto il giudizio di Rtings, ci mancherebbe.

Lo "infatti" era riferito al fatto che tu stesso hai scritto che lo H8F è disponibile solo nel Nordamerica.

Il mio disappunto è dovuto al fatto che, in teoria, lo H8F è disponibile in Europa come U8B, però non regge il confronto con il suo omologo, in quanto inferiore come prestazioni del pannello, frame-rate escluso. L'elettronica è troppo diversa per esprimere un giudizio.

Per quanto riguarda il TCL, è uguale: il modello USA testato è molto migliore rispetto a ciò che viene distribuito in EU.
:D

mr.cluster
07-12-2019, 20:55
Ciao a tutti, nonostante frequenti ti il forum da anni, è la prima volta che scrivo su questo topic.
Mi serve un aiuto.
...
...budget max 700euro.
....
Requisiti:
55 pollici
Pannello va (i neri dell oled già mi mancano se prendo ips mi sparo)
Utilizzo misto in egual misura: bluray, mkv, gaming (ps4 pro, one x)
Parte Smart decente (basta netflix, YouTube, e il lettore di file dalla nas)

Grazie.
Se vuoi ottime prestazione con i neri, un QLED-VA è d'obbligo.
Se sei sotto budget, lo Hisense 55U8B a partire da 663€ su MondoTop è un buon punto di partenza, un altra alternativa è il TCL 55EC780 a partire da 607€ su Eprezzo.

Per gli altri TV, domani posto il listone con le offerte sottocosto disponibili. Torna in serata e dovresti trovarlo; al peggio, sarà postato lunedì mattina.
:)

mr.cluster
07-12-2019, 20:58
Notizia di servizio: il TCL 65X10 a Mini-Led è in vendita in Italia. Il minor prezzo web è 2209€ su 116point.
:)

marioshi
07-12-2019, 21:01
Se vuoi ottime prestazione con i neri, un QLED-VA è d'obbligo.
Se sei sotto budget, lo Hisense 55U8B a partire da 663€ su MondoTop è un buon punto di partenza, un altra alternativa è il TCL 55EC780 a partire da 607€ su Eprezzo.

Per gli altri TV, domani posto il listone con le offerte sottocosto disponibili. Torna in serata e dovresti trovarlo; al peggio, sarà postato lunedì mattina.
:)

Oook, quindi mi consigli un qled? Ok, allora aspetto la tua lista con il 55q70 sotto gli 800 :D :D :D

Grazie

marck120
07-12-2019, 21:07
Sì però tieni presente che Mediaset Play che io sappia non funziona sulle fire stick, Rai Play non saprei invece.

Per lo scaling non mi preoccuperei troppo, tanto tra un po' uscirà anche il nuovo digitale terrestre, in alcune regioni già da 2020 e li si avrà sicuramente una qualità superiore e tutti i canali penso/spero minimo in HD, quindi lo scaling lo gestisce benissimo qualsiasi TV.

Io ho un OLED base LG, quindi niente di speciale come elettronica, ti posso dire che comunque si vedono molto bene anche i canali più scrausi. Non ho mai provato Samsung ma sicuramente vanno alla grande.

Comunque basta che ti vedi rtings.com li trovi anche le valutazioni delle TV sull'upscaling da fonti SD, HD e Full HD.

Ti posso dire che l'RU8000 secondo quelli di rtings come scaling se la cava esattamente come il Sony serie 7 e come tanti altri TV, ormai su quello i produttori si sono "attrezzati" perchè sanno che gli utenti non vogliono risultati deludenti.

Forse solo marche più scarse cinesi tipo Hisense, magari su modelli molto economici potrebbero avere uno scaling scadente, o tipo quelle sotto marche stile AKAI. Per il resto vai tranquillissimo sull'RU8000.

Se ti piace comunque di più il Sony benissimo, solo vedi di prendere il serie 7 di quest'anno, che sarebbe appunto l'XG7077 o al limite quello dell'anno scorso, la cui sigla sarà tipo XF7xxx, gli altri numeri non li ricordo perchè variano di anno in anno e a volte ci sono più modelli che si differenziano magari solo per piccole differenze estetiche.

Tieni però presente che il Sony ha pannello IPS (angoli ampi e neri più scarsi), mentre l'RU8000 ha un VA (neri più profondi e quindi migliore contrasto, ma angoli ridotti).

Altra cosa da tenere presente come ti dicevo è che solo LG e Samsung da 1-2 anni hanno la piena certificazione lativù, che è il bollino rilasciato dall'ente italiano per le trasmissioni On Demand. Quindi almeno per ora nessuna Fire stick o altro box esterno ti permette di vedere sia Mediaset che Rai Play, tranne i TV Samsung o LG. Poi magari non ti interessa ma è bene saperlo.

Se comunque volessi prendere un IPS tipo il Sony, mi permetto di consigliarti l'LG UM7450 che dovrebbe essere nella stessa fascia di prezzo, è un IPS ma avevo letto di performance decenti anche in ambito HDR, niente di eclatante in questa fascia non ci si possono aspettare miracoli, però meglio di niente. E credo tu lo possa trovare a prezzi ottimi senza spendere capitali.



Grazie infinite per la spiegazione dettagliata.:)

Se devo essere sincero ho le funzioni smart anche sul samsung 46 F6500 ma non le uso mai.

Con lo Switch-off mi spiegavano che probabilmente andrà anche peggio per tutto un discorso legato ai costi, dunque i canali SD rimarranno tutti.

Il prezzo della XG7077 è leggermente alto, nel senso che la ru8000 l'ho trovata a un prezzo inferiore, comunque cercavo la XG7077 su rtings.com ma non c'è, anche in vendita ci sono pochissimi modelli, si ho trovato la sony xf7096 ma purtroppo è un IPS, niente ho visto adesso che anche la XG7077 è un IPS, non rimane che la che la ru8000, a questo prezzo su rtings.com non ho trovato nessun modello con qualità superiore.

marck120
07-12-2019, 21:22
Mi sono espresso male io.

Non contesto affatto il giudizio di Rtings, ci mancherebbe.

Lo "infatti" era riferito al fatto che tu stesso hai scritto che lo H8F è disponibile solo nel Nordamerica.

Il mio disappunto è dovuto al fatto che, in teoria, lo H8F è disponibile in Europa come U8B, però non regge il confronto con il suo omologo, in quanto inferiore come prestazioni del pannello, frame-rate escluso. L'elettronica è troppo diversa per esprimere un giudizio.

Per quanto riguarda il TCL, è uguale: il modello USA testato è molto migliore rispetto a ciò che viene distribuito in EU.


Grazie veramente per la disponibilità.:)

Scusami, ho sbagliato a quotare il post :D perfetto ho capito, non capisco però perché fanno due modelli diversi della stessa TV e a noi ci rifilano quella peggiore, forse è una questione di costi, peccato perché anche la Vizio M7 Series Quantum 2019 ha buoni requisiti, infatti analizzando le TV su Rtings non riesco a capire a quale modello corrispondono le versioni europee.
https://www.rtings.com/tv/reviews/best/budget

Qui c'è un confronto con lo lo H8F e lo U8B : https://www.displayspecifications.com/en/comparison/dcb4b5725 ma tanto lo U8B costa quasi 700 euro

Comunque per ora al prezzo della ru800 non ho trovato nessun modello alternativo con qualità superiore, forse il Panasonic TX-50GX810E ma non credo : https://www.displayspecifications.com/en/comparison/ad8ad188c

azi_muth
08-12-2019, 11:58
Sì però tieni presente che Mediaset Play che io sappia non funziona sulle fire stick, Rai Play non saprei invece.

Raiplay c'è. Mancano mediaset play e la7. Tuttavia sono visibili tramite l'app TIMVISION i programmi di Mediaset play sono in parte visibili tramite Tim Vision e Infinity

mr.cluster
08-12-2019, 17:37
Offerte TV in sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7400 a 434€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 49RU8000 a 466€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 672€, equivalente alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Hisense H65BE7400 a 669€, unica offerta web;
Samsung 43LS03 a 749€, 76€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8500 a 849€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03 a 1066€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7400 a 1099€, unica offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 1299€, unica offerta web;
Philips 55OLED754 a 1599€, 374€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1599€, 212€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60RAT a 1629€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 2199€, unica offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7410 a 399€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55PUS6754 a 449€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7304 a 499€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 49SM8200 a 524€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8096 a 599€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6804 a 599€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7450 a 699€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 739€, € in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 799€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8096 a 899€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75RU7170 a 899€, 146€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1360€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1299€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 58GX700 a 522€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 597€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 676€, unica offerta web;
LG 55SM8600 a 683€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 747€, unica offerta web;
LG 70UM7450 a 845€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75SM8610 a 1889€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7170 a 319€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H50B7100 a 323€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7090 a 379€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG7077 a 552€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 629€, unica offerta web;
Sony 55XF9005 a 899€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 65XF9005 a 999€, 250€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 2029€, unica offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 3029€, unica offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS6804 a 439€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX830 a 515€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX810 a 550€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7000 a 570€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 660€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8396 a 740€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1540€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1500 a 1599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

FreeShop (San Marino, dal 05/2 al 14/12):
Philips 55PUS6554 a 380€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX700 a 400€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7000 a 559€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 749€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75RU7170 a 949€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1299€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1499€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (Nazionale, dal 06/12 al 15/12):
Samsung 55RU7090 a 379€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7410 a 399€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7450 a 699€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1299€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90RAT + Samsung 43RU7400 a 2299€, 121€ in meno rispetto alle migliori offerte online combinate.

Mediamondo (Nazionale, dal 03/12 al 12/12):
Hisense H50B7100 a 299€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70RAT a 799€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q82RAT a 1299€, 254€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Centro-Nord, dal 03712 al 14/12):
Samsung 75Q60RAT a 1599€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Bennet (Nord, dal 05/12 al 14/12):
Samsung 55RU7400 a 419€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

IperCoop Tirreno (Toscana, Lazio e Campania, dal 05/12 al 13/12):
Philips 43PUS6554 a 299€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web (solo soci Coop).

Nota di servizio: l'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense 55O8B a 1029€ su OnlineStore.


Complessivamente un giro sottotono, a parte qualche buona offerta qua e là.
:)

rasjudah
08-12-2019, 17:55
ciao a tutti
fino a una decina di giorni fa questo tv HISENSE H55U7BE era tranquillamente su amazon a circa 450 euro
Ora che mi sono deciso a prenderlo costa circa 100 euro in piu
C'è un modello che mi potete consigliare in alternativa che mi faccia risparmiare quelle 100?

grazie

albert51
08-12-2019, 19:56
Dopo attento esame su queste pagine (requisiti da cercare, budget e spazio disponibile) mi sono deciso ad acquistare una TV LG 43UM7450PLA (ePrezzo € 339,00).
La TV devo dire che mi piace anche se dovrò (quando ne avrò la voglia) procedere ad un'attenta calibrazione in quanto al momento le immagini mi sembrano un po' troppo scure... Mi regolerò in base a quanto suggerito più su al link https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/um7300/settings.

Quello che invece mi sta mandando ai matti è il telecomando puntatore. Quando infatti lancio un'app del tipo RaiPlay o MediasetPlay (hbbtv, per intenderci), nel confermare questa o quella opzione, il tasto OK ruotando anche solo leggermente, provoca il cambio canale e di conseguenza l'uscita forzata dall'applicazione. Questo è davvero seccante se si sono appena inserite le credenziali richieste o se si è effettuata una lunga ricerca.
In sostanza, il problema sarebbe risolvibile solo se fosse possibile inibire la funzione di "cambio canale" alla rotazione della rotellina. E' da qualche parte questa opzione? E se non c'è, come mai non trovo altri che se ne lamentano?

Voglio sperare che la soluzione non sia quella di acquistare a parte un telecomando, per così dire, tradizionale.
Suggerimenti?

P.S.: prima di postare questo messaggio ci ho pensato un bel po'... spero sia l'area giusta per un problema del genere.

ilMarajà
08-12-2019, 20:05
Ciao a tutti
sono alla ricerca di un tv Full hd smart da 32 pollici da consigliare ad un amico.
Ho trovato il 32LM6300 della LG a circa 240 Euro e il Samsung UE32N5370 a quasi 300 euro. Quale dei due è migliore e quale altro modello o marca in alternativa ci sono ?
Grazie

rizzotti91
09-12-2019, 09:08
Ciao, sto provando da giorni a far funzionare il collegamento tramite porta HDMI ARC tra la 55NU7400 ed una Soundbar Sony, ma non riesco.
Il collegamento ottico e bluetooth funzionano alla perfezione, ma quando provo a collegarla tramite cavo HDMI (sto usando questo (https://www.amazon.it/gp/product/B01M349FM1)), il dispositivo non viene rilevato automaticamente. Inizio quindi la procedura di configurazione manuale, mi chiede se il dispositivo si spegne/accende, la porto a termine, ma poi non mi trovo la soundbar come dispositivo di output, bensì di input.
Ho fatto qualche ricerca e, a quanto pare, un po' tutti i Samsung sono affetti da questo problema e non ho trovato una vera e propria soluzione. A chi ha questo problema, viene consigliato spesso di staccare tutti gli altri dispositivi HDMI, ma io non ne ho collegato nessuno.
PS chiaramente sto usando la porta ARC del TV :D

mr.cluster
09-12-2019, 10:11
Ciao a tutti
sono alla ricerca di un tv Full hd smart da 32 pollici da consigliare ad un amico.
Ho trovato il 32LM6300 della LG a circa 240 Euro e il Samsung UE32N5370 a quasi 300 euro. Quale dei due è migliore e quale altro modello o marca in alternativa ci sono ?
Grazie

Meglio lo LG.
:)

marck120
09-12-2019, 10:29
@mr.cluster

Scusami tanto, ho un quesito veloce prima di acquistare, tra lo H50U7BS e il 50RU8000 per il DT quale sceglieresti ? La S sta per silver credo, per il resto è identico allo H50U7B , lo Hisense H55B7520 penso sia inferiore.

Al prezzo del 50RU8000 non esiste di meglio vero ?

mr.cluster
09-12-2019, 10:36
@mr.cluster

Scusami tanto, ho un quesito veloce prima di acquistare, tra lo H50U7BS e il 50RU8000 per il DT quale sceglieresti ? La S sta per silver credo, per il resto è identico allo H50U7B

Al prezzo del 50RU8000 non esiste di meglio vero ?

Sceglierei il Samsung. Lo Hisense ha un pannello migliore del RU8000, ma l'elettronica di upscaling è il principale punto debole di questo marchio (e di TCL), escludendo forse gli OLED. Rimane una discreta scelta per chi lo vuole usare per DVD/BR e per Netflix, e riesce a tollerare l'assenza di Amazon Prime.
:)

marck120
09-12-2019, 10:47
Sceglierei il Samsung. Lo Hisense ha un pannello migliore del RU8000, ma l'elettronica di upscaling è il principale punto debole di questo marchio (e di TCL), escludendo forse gli OLED. Rimane una discreta scelta per chi lo vuole usare per DVD/BR e per Netflix, e riesce a tollerare l'assenza di Amazon Prime.
:)

Grazie mille :) al prezzo del 49RU8000 non esiste niente di meglio vero ? Mi dai la conferma ?

Ed_Bunker
09-12-2019, 10:52
Nessuna offerta VERA su modelli da 55" sotto i 450 euro ?

sent with rn7

ilMarajà
09-12-2019, 14:17
Meglio lo LG.
:)
Grazie per la risposta ma provo a rilanciare chiedendo se c'è una alternativa a questo tv 32LM6300 della Lg o se di meglio nei 300 euro non c'è?

mr.cluster
09-12-2019, 14:52
Nessuna offerta VERA su modelli da 55" sotto i 450 euro ?
Dipende da quello che vuoi. C'è il Samsung 55RU7400 a 456€ su Monclick che è un ottimo tv da battaglia, che se la cava bene in ogni ambito, e difetta solo sulla luminosità massima rispetto ai top gamma (come differenza percepibile).
:)

mr.cluster
09-12-2019, 14:54
Grazie per la risposta ma provo a rilanciare chiedendo se c'è una alternativa a questo tv 32LM6300 della Lg o se di meglio nei 300 euro non c'è?

No, il modello Lg da te indicato al momento E' il miglior tv da 32" sul mercato, e ciò per l'elettronica recente, il buon pannello, e soprattutto la parte smart identica ai modelli di fascia alta, che lo rende uno dei pochi tv da 32 a non necessitare di una parte smart esterna, e l'unico ad averla ottima.
:)

Agidone
09-12-2019, 19:56
Ragazzi, devo dire che il tanto decantato WebOs4.5 di LG mi ha notevolmente deluso, ero abituato alla ciofeca del Sony del 2014 (non android) e forse mi aspettavo di più ma le cose più elementari non ci sono o funzionano male:

regolazione automatica del volume audio: nel sony si poteva regolare separatamente per ogni ingresso e FUNZIONAVA veramente bene, l'audio non esagerava mai, nel LG la regolazione è unica per tutti gli ingressi e funziona maluccio, non regola bene, o è troppo basso o è troppo alto, insomma è instabile.

indicazioni nel panel del canale: nel sony quando cambiavi canale già ti diceva l'orario attuale e l'inizio e fine del programma oltre al titolo poi premevi un tasto e avevi la descrizione completa del programma con trama ecc.
nel LG ti dice a malapena il titolo poi devi premere la rotella per aprire nuovamente il panel e selezionarlo col puntatore per avere ora attuale e inizio e fine del programma con trama ecc, il brutto è che con alcuni programmi non funziona proprio, una bella ciofeca.

Il telecomando "magic" non ha nulla di magico, se sposti la rotella mentre stai scegliendo qualcosa ti cambia canale e devi rifare tutto, nel caso poi che il panel non si attivi (succede in alcuni canali) allora diventa impossibile cambiare lingua audio o sottotitoli, inoltre in altri canali a volte funziona a volte devi ri-cambiare canale per farlo funzionare.

Per ora queste sono le cose che mi danno più fastidio, spero che LG rilasci un aggiornamento presto altrimenti sarebbe una fregatura.

Ma possibile che una cosa decente da subito non riescano a farla?

\_Davide_/
09-12-2019, 21:12
Non sei il primo che leggo lamentarsi di quel problema con la rotella del telecomando!

Per curiosità, si può usare lo smartphone come telecomando? Con la mia vecchissima Philips faccio così e lo trovo estremamente comodo dato che il telecomando in casa è sempre introvabile e che quello via rete ha reattività istantanea

PlayerGiocatore
09-12-2019, 22:20
Tra un Sony Bravia KD-49XG8096 e Sony Bravia KD-49XG9005 chi è messo meglio per i giochi come qualità visiva, frequenza immagini ecc.

Ed_Bunker
09-12-2019, 22:47
Dipende da quello che vuoi. C'è il Samsung 55RU7400 a 456€ su Monclick che è un ottimo tv da battaglia, che se la cava bene in ogni ambito, e difetta solo sulla luminosità massima rispetto ai top gamma (come differenza percepibile).

:)Grazie.

Parte smart come siamo messi.

sent with rn7

albert51
10-12-2019, 04:22
Il telecomando "magic" non ha nulla di magico, se sposti la rotella mentre stai scegliendo qualcosa ti cambia canale e devi rifare tutto, nel caso poi che il panel non si attivi (succede in alcuni canali) allora diventa impossibile cambiare lingua audio o sottotitoli, inoltre in altri canali a volte funziona a volte devi ri-cambiare canale per farlo funzionare.


Benvenuto nel club!
Più su l'avevo appena scritto io...


Quello che invece mi sta mandando ai matti è il telecomando puntatore. Quando infatti lancio un'app del tipo RaiPlay o MediasetPlay (hbbtv, per intenderci), nel confermare questa o quella opzione, il tasto OK ruotando anche solo leggermente, provoca il cambio canale e di conseguenza l'uscita forzata dall'applicazione. Questo è davvero seccante se si sono appena inserite le credenziali richieste o se si è effettuata una lunga ricerca.
In sostanza, il problema sarebbe risolvibile solo se fosse possibile inibire la funzione di "cambio canale" alla rotazione della rotellina. E' da qualche parte questa opzione? E se non c'è, come mai non trovo altri che se ne lamentano?

Voglio sperare che la soluzione non sia quella di acquistare a parte un telecomando, per così dire, tradizionale.


Il bello è che ho fatto tante ricerche per vedere se, da qualche parte, il problema è stato sollevato da qualcuno ...ma niente, nessuno ne parla!

Mi viene un dubbio: la rotellina c'è sempre stata ...o l'hanno aggiunta adesso?

Valnir
10-12-2019, 07:26
Volevo prendere il 65RU8000 che prima del black friday stava su amazone a circa 764 euro o giu di li, e che poi invece è salito a circa 900. Il prezzo migliore al momento è unieuri a 849 euro circa al netto dello sconto online del 5%.

Volendo stare sotto gli 800 euro secondo voi meglio 65RU7400 o LGUM7450PLA
Altrimenti ci sarebbe il philips 65PUS7304 a 794.

O nessuno dei tre? ;)

Si notano tanto nell'utilizzo quotidiano i 120 hz (netflix, canali SD, partite di calcio sporadiche).
Grazie

HACKID
10-12-2019, 08:13
Volevo prendere il 65RU8000 che prima del black friday stava su amazone a circa 764 euro o giu di li, e che poi invece è salito a circa 900. Il prezzo migliore al momento è unieuri a 849 euro circa al netto dello sconto online del 5%.

Volendo stare sotto gli 800 euro secondo voi meglio 65RU7400 o LGUM7450PLA
Altrimenti ci sarebbe il philips 65PUS7304 a 794.

O nessuno dei tre? ;)

Si notano tanto nell'utilizzo quotidiano i 120 hz (netflix, canali SD, partite di calcio sporadiche).
Grazie

mi unisco alla richiesta aggiungendo un paio di domande/dubbi :

Che diffirenze ci sono tra la serie RU8000 , RU74xx , RU71xx ed RU70xx ?

In che rapporto stanno questi modelli con i modelli 2018 quali NU8000 e ad esempio la serie Q6 ?

chiedo perchè sui modelli del 2018 ero abbastanza ferrato ma vedo che fuori completamento fuori mercato ora (nel senso che non si possono piu' acquistare / non si trovano).
Grazie

rizzotti91
10-12-2019, 08:29
Ciao, sto provando da giorni a far funzionare il collegamento tramite porta HDMI ARC tra la 55NU7400 ed una Soundbar Sony, ma non riesco.
Il collegamento ottico e bluetooth funzionano alla perfezione, ma quando provo a collegarla tramite cavo HDMI (sto usando questo (https://www.amazon.it/gp/product/B01M349FM1)), il dispositivo non viene rilevato automaticamente. Inizio quindi la procedura di configurazione manuale, mi chiede se il dispositivo si spegne/accende, la porto a termine, ma poi non mi trovo la soundbar come dispositivo di output, bensì di input.
Ho fatto qualche ricerca e, a quanto pare, un po' tutti i Samsung sono affetti da questo problema e non ho trovato una vera e propria soluzione. A chi ha questo problema, viene consigliato spesso di staccare tutti gli altri dispositivi HDMI, ma io non ne ho collegato nessuno.
PS chiaramente sto usando la porta ARC del TV :D

Qualche consiglio?

Restless
10-12-2019, 09:27
Scusate la domanda banale e in parte niubba, ma perché quasi tutti i TV 32" in vendita sono HD Ready, e nemmeno FullHD? (persino i modelli Smart)

alethebest90
10-12-2019, 09:36
Scusate la domanda banale e in parte niubba, ma perché quasi tutti i TV 32" in vendita sono HD Ready, e nemmeno FullHD? (persino i modelli Smart)

perchè la produzione di massa si è spostata sulle dimensioni da 55" a salire

R74
10-12-2019, 10:25
mi unisco alla richiesta aggiungendo un paio di domande/dubbi :

Che diffirenze ci sono tra la serie RU8000 , RU74xx , RU71xx ed RU70xx ?

In che rapporto stanno questi modelli con i modelli 2018 quali NU8000 e ad esempio la serie Q6 ?

chiedo perchè sui modelli del 2018 ero abbastanza ferrato ma vedo che fuori completamento fuori mercato ora (nel senso che non si possono piu' acquistare / non si trovano).
Grazie

https://pixeltv.it/samsung-nu7090-recensione/

https://pixeltv.it/samsung-nu7400-recensione/

https://pixeltv.it/samsung-nu8000-recensione/

Restless
10-12-2019, 11:47
perchè la produzione di massa si è spostata sulle dimensioni da 55" a salire
Ok, quindi in una cameretta relativamente piccola dovrei mettere per forza un hd ready secondo loro (parlando in linea in generale, a parte rare eccezioni).

Ed_Bunker
10-12-2019, 12:07
Anche perche sui 32" (ormai senza senso...) un buon pannello HD ready va assai bene, a meno che non lo guardi da 10 cm...

sent with rn7

DakmorNoland
10-12-2019, 12:26
Il telecomando "magic" non ha nulla di magico, se sposti la rotella mentre stai scegliendo qualcosa ti cambia canale e devi rifare tutto, nel caso poi che il panel non si attivi (succede in alcuni canali) allora diventa impossibile cambiare lingua audio o sottotitoli, inoltre in altri canali a volte funziona a volte devi ri-cambiare canale per farlo funzionare.

Per ora queste sono le cose che mi danno più fastidio, spero che LG rilasci un aggiornamento presto altrimenti sarebbe una fregatura.

Ma possibile che una cosa decente da subito non riescano a farla?

Benvenuto nel club!
Più su l'avevo appena scritto io...



Il bello è che ho fatto tante ricerche per vedere se, da qualche parte, il problema è stato sollevato da qualcuno ...ma niente, nessuno ne parla!

Mi viene un dubbio: la rotellina c'è sempre stata ...o l'hanno aggiunta adesso?

Mamma mia ragazzi come siamo difficili... Cioè il problema della rotellina c'è e non nego che mi abbia dato fastidio un paio di volte, ma semplicemente si fa attenzione e fine della storia, nulla di drammatico ed è per questo che nessuno l'ha mai sollevato. In effetti è la prima volta che sento qualcuno lamentarsi. Io stesso come dicevo l'ho trovato noioso, ma me ne sono dimenticato quasi subito, basta prenderci la mano.

I problemi sollevati da Agidone anche non mi paiono problemi, stai parlando di due TV diversi con un'interfaccia strutturata in modo differente, magari il Sony era meglio per le info sui canali per carità, io ho un Sony del 2013 fascia alta e ti dico che WebOS 4.5 è centomila volte meglio. C'è da dire che però io lo uso su OLED B8 e non ho mai avuto problemi di regolazione volume approssimativa???? :confused:

Certo ti posso dire che ogni marchio ha le sue peculiarità e poi se compri un TV economico non puoi aspettarti un audio da paura. Comunque anche sugli OLED il volume è lo stesso per tutti i canali/sorgenti e anche questo mi pare davvero un non problema. Semplicemente si tratta di una tua pregressa abitudine tutto qui.

Moronveller
10-12-2019, 12:59
Ragazzi non vorrei andare offtopic ma non ho trovato un 3d specifico. Vorrei collegare al tv un impianto per migliorare il sonoro anche durante il gaming. Voi che soluzione avete (se ne avete una) ?

Meglio una soundbar o delle casse?


Grazie ;)

Moronveller
10-12-2019, 13:11
edit

Agidone
10-12-2019, 13:49
Mamma mia ragazzi come siamo difficili... Cioè il problema della rotellina c'è e non nego che mi abbia dato fastidio un paio di volte, ma semplicemente si fa attenzione e fine della storia, nulla di drammatico ed è per questo che nessuno l'ha mai sollevato. In effetti è la prima volta che sento qualcuno lamentarsi. Io stesso come dicevo l'ho trovato noioso, ma me ne sono dimenticato quasi subito, basta prenderci la mano.

I problemi sollevati da Agidone anche non mi paiono problemi, stai parlando di due TV diversi con un'interfaccia strutturata in modo differente, magari il Sony era meglio per le info sui canali per carità, io ho un Sony del 2013 fascia alta e ti dico che WebOS 4.5 è centomila volte meglio. C'è da dire che però io lo uso su OLED B8 e non ho mai avuto problemi di regolazione volume approssimativa???? :confused:

Certo ti posso dire che ogni marchio ha le sue peculiarità e poi se compri un TV economico non puoi aspettarti un audio da paura. Comunque anche sugli OLED il volume è lo stesso per tutti i canali/sorgenti e anche questo mi pare davvero un non problema. Semplicemente si tratta di una tua pregressa abitudine tutto qui.


Allora non bisogna dire che questo WebOs è fenomenale, fra l'altro ha molte meno impostazioni di quello che mi aspettassi da un sistema operativo del 2019, poi la storia che con alcuni canali non c'è modo di attivare il banner delle informazioni programma, con tutti gli altri tv che ho non c'è alcun problema, il banner si attiva empre e sempre vedo la programmazione, con questo "fenomenale" WebOs, LG mi ha risposto che è colpa delle emittenti :eek:
Ma allora come mai con gli altri TV non c'è problema?
Sicuramente chi ha curato questo sistema operativo non usa il TV.
Siamo alle solite, devono venderti un apparecchio con bugs che non risolveranno mai così nel giro di pco tempo ne compri un'altro sperando che sia meglio, giusto giusto per i polli come noi :D

Un'altra cosa, ma voi avete accettato tutti i contratti della privacy che vi ha chiesto il TV?
Leggendo i contratti sembra che tutto quello che fai e che dici se lo salvino per scopi pubblicitari, ma porca puzzola, non si riesce a gurdare il TV in pace nemmeno a casa propria :rolleyes:

franchia
10-12-2019, 14:17
buongiono, sono nuovo del forum, in cui mi sono imbattutto nella ricerca di info su lg 43um7450. La "storia della rotellina" :) mi ha frenato nell'acquisto.
Ho quindi compratao con um7100 e le differenze dovrebbero essere solo nell'appoggio e, appunto nel telecomando. Mi permetto di chiedere se confermate ciò e se val la pena possedere il "magic" visto che il prezzo dei due differisce in pratica del costo del "magic" mentre scrivo, su amazon 299-339.

Chiedo soprattutto se reputate la scelta per un entry level con attenzione al rapporto qualità/prezzo conveniente o se proponete delle alternative su costi analoghi (la tv va in soggiorno ampio ma con postazione "classica" a circa due metri).

Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Ciro S.

Restless
10-12-2019, 14:30
Anche perche sui 32" (ormai senza senso...) un buon pannello HD ready va assai bene, a meno che non lo guardi da 10 cm...

sent with rn7
Perché senza senso? In una piccola cameretta devo mettere per forza una tv 24", o un 40"?
E il full hd su pannelli anche più piccoli, perché invece c'è?
Non capisco perché non dovrebbe avere un senso un 32" (ce l'ha eccome) né capisco il fatto che non vi siano misure intermedie tra 32 e 40. Sembra che uno debba per forza prendere o una tv di piccole dimensioni, oppure una di dimensioni enormi, perché un 40" in una piccola camera da letto è improponibile.

Ed_Bunker
10-12-2019, 15:05
Ragazzi non vorrei andare offtopic ma non ho trovato un 3d specifico. Vorrei collegare al tv un impianto per migliorare il sonoro anche durante il gaming. Voi che soluzione avete (se ne avete una) ?



Meglio una soundbar o delle casse?





Grazie ;)Se è solo per gaming imho una soundbar discreta è la miglior soluzione per spesa/resa

sent with rn7

Moronveller
10-12-2019, 15:09
Se è solo per gaming imho una soundbar discreta è la miglior soluzione per spesa/resa

sent with rn7

Mi puoi consigliare qualche modello, non so dove andare a parare e sull´amazzone ce ne sono moltissime :stordita:

p.s. cmq mi interessa anche per eventi sportivi e film da fire stick

LacioDrom83
10-12-2019, 15:24
Ciao a tutti, sono in cerca di un buona TV Sony sotto le 800€ 45-55".
Consigli?

Ed_Bunker
10-12-2019, 15:59
Mi puoi consigliare qualche modello, non so dove andare a parare e sull´amazzone ce ne sono moltissime :stordita:

p.s. cmq mi interessa anche per eventi sportivi e film da fire stickXiaomi TV speaker se vuoi/devi spendere poco.
Ma è senza telecomando.

Altrimenti dipende dal budget...

sent with rn7

Moronveller
10-12-2019, 16:07
Xiaomi TV speaker se vuoi/devi spendere poco.
Ma è senza telecomando.

Altrimenti dipende dal budget...

sent with rn7

Budget 100 €

PlayerGiocatore
11-12-2019, 02:02
Tra un Sony Bravia KD-49XG8096 e Sony Bravia KD-49XG9005 chi è messo meglio per i giochi come qualità visiva, frequenza immagini ecc.

Qualcuno?

albert51
11-12-2019, 03:08
buongiono, sono nuovo del forum, in cui mi sono imbattutto nella ricerca di info su lg 43um7450. La "storia della rotellina" :) mi ha frenato nell'acquisto.

Ho fatto più o meno il tuo percorso nelle considerazioni che mi hanno portato a prendere un LG 43UM7450... e ne sono soddisfatto. Ho preferito ePrice (Euro 339 e spedizione gratuita) perché non c'era su Amzon e, a dire il vero, non c'è nemmeno ora. Inoltre vedevo che è garanzia Italia ...anche se l'assistenza LG, in genere, non fa distinzioni, è meglio assicurarsi che il modello da acquistare sia presente sul sito LG/Italia.
So di persone che con Samsung importati non ha nemmeno l'italiano tra le lingue impostabili e anche LCN è diverso e deve costantemente riposizionare i canali che si collocano in posizioni diverse. In questi casi, se si è fortunati, si risolve impostando Grecia, Polonia o cose del genere. Una svista del genere mia moglie non me la perdonerebbe :-)

Per la storia della rotellina: forse ha ragione DakmorNoland :-) col tempo - forse - ci si abitua.
Il mio consiglio è di prendere quello col Magic Remote. Chi ce l'ha dice che non potrebbe più farne a meno. In effetti è molto comodo nella navigazione tra le varie opzioni e anche se devi scrivere un indirizzo email e così via.

Il mio vero problema è mia moglie :-) ma è meglio non considerarla: ci manca poco che mi chiami anche per cambiare canale, quindi ...è una guerra persa.

Comprare a parte un Magic Remote è più costoso dell'altra soluzione di comprare il telecomando tradizionale. In giro ce ne sono anche compatibili a pochi euro e perfettamente funzionanti.

Ho altri due TV LG (un 24" ed un 49") ed i telecomandi funzionano bene anche su questo.

Ne ho anche acquistato (insieme ad altra robetta) uno su amazon a 3 euro, da tenere di scorta: a questo indirizzo (https://www.amazon.it/SODIAL-Sostituzione-Telecomando-telecomando-intelligente/dp/B07GF5K5JD/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=SODIAL+Sostituzione+di+plastica+LG+AKB74915324&qid=1576032569&sr=8-1). Ci ha messo un po' ad arrivare... ma non avevo fretta!

Lama dell'Ostello
11-12-2019, 08:34
Per chi fosse interessato segnaleo che da Unieuro è tornato disponibile il 65Q70, prezzo 1099 euro a cui si può "aggiungere" lo sconto del 5% per gli acquisti fatti sul sito.

dylandog_666
11-12-2019, 10:03
Se a qualcuno interessa, io avevo prenotato da Unieuro a Milano un samsung 55q70 a 699 euro solo che in questi giorni ho scoperto che probabilmente non entrerà nel posto dedicato (sono fuori casa e non ho modo di controllare, lo farò nei prossimi giorni). Nel caso non ci entrasse potrebbe ritirarlo qualcun'altro.

Da 9 dicembre ho 10 giorni lavorativi per il ritiro, non penso ci siano problemi nel caso dovesse farlo un altra persona, non mi hanno mai chiesto documenti.

Ovviamente è da pagare :D

Ed_Bunker
11-12-2019, 10:38
Budget 100 €Ecco appunto... Allora non credo tu abbia molte altre opzioni a parte la suddetta.

sent with rn7

Lwyrn
11-12-2019, 10:53
Arrivato il 65c9 :sofico: .
E giù di rosicamento perché l'impresa di costruzioni dove ha comrpata casa l'attuale proprietario dell'appartamento che sto comprando ha ritardi extra e dovrò aspettare per montarlo a casa nuova e dovrà rimanere impacchettato fino a febbraio ( si spera ) :stordita:

CARVASIN
11-12-2019, 14:06
Se vuoi te lo testo io 🤣

lo comprerò non prima di 6/8 mesi...

Moronveller
11-12-2019, 14:37
Ecco appunto... Allora non credo tu abbia molte altre opzioni a parte la suddetta.

sent with rn7

Non ha telecomando per controllo volume quindi no, non fa per me. Qualcosa del genere ma senza subwoofer?

Agidone
11-12-2019, 15:00
Per la storia della rotellina: forse ha ragione DakmorNoland :-) col tempo - forse - ci si abitua.
Il mio consiglio è di prendere quello col Magic Remote. Chi ce l'ha dice che non potrebbe più farne a meno. In effetti è molto comodo nella navigazione tra le varie opzioni e anche se devi scrivere un indirizzo email e così via.

Ne ho anche acquistato (insieme ad altra robetta) uno su amazon a 3 euro, da tenere di scorta: a questo indirizzo (https://www.amazon.it/SODIAL-Sostituzione-Telecomando-telecomando-intelligente/dp/B07GF5K5JD/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=SODIAL+Sostituzione+di+plastica+LG+AKB74915324&qid=1576032569&sr=8-1). Ci ha messo un po' ad arrivare... ma non avevo fretta!

Sul fatto della rotella concordo, ci vuole tempo a prenderci la mano, io a volte premo il pulsante del microfono per errore ma ci si abitua a tutto :D

Ti ringrazio per il link al telecomando, l'ho preso subito e sono sicuro che mia moglie ringrazierà per la semplificazione apportata con questo telecomando :D

franchia
11-12-2019, 15:59
Ho fatto più o meno il tuo percorso nelle considerazioni che mi hanno portato a prendere un LG 43UM7450... e ne sono soddisfatto. Ho preferito ePrice (Euro 339 e spedizione gratuita) perché non c'era su Amzon e, a dire il vero, non c'è nemmeno ora. Inoltre vedevo che è garanzia Italia ...anche se l'assistenza LG, in genere, non fa distinzioni, è meglio assicurarsi che il modello da acquistare sia presente sul sito LG/Italia.
So di persone che con Samsung importati non ha nemmeno l'italiano tra le lingue impostabili e anche LCN è diverso e deve costantemente riposizionare i canali che si collocano in posizioni diverse. In questi casi, se si è fortunati, si risolve impostando Grecia, Polonia o cose del genere. Una svista del genere mia moglie non me la perdonerebbe :-)

Per la storia della rotellina: forse ha ragione DakmorNoland :-) col tempo - forse - ci si abitua.
Il mio consiglio è di prendere quello col Magic Remote. Chi ce l'ha dice che non potrebbe più farne a meno. In effetti è molto comodo nella navigazione tra le varie opzioni e anche se devi scrivere un indirizzo email e così via.

Il mio vero problema è mia moglie :-) ma è meglio non considerarla: ci manca poco che mi chiami anche per cambiare canale, quindi ...è una guerra persa.

Comprare a parte un Magic Remote è più costoso dell'altra soluzione di comprare il telecomando tradizionale. In giro ce ne sono anche compatibili a pochi euro e perfettamente funzionanti.

Ho altri due TV LG (un 24" ed un 49") ed i telecomandi funzionano bene anche su questo.

Ne ho anche acquistato (insieme ad altra robetta) uno su amazon a 3 euro, da tenere di scorta: a questo indirizzo (https://www.amazon.it/SODIAL-Sostituzione-Telecomando-telecomando-intelligente/dp/B07GF5K5JD/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=SODIAL+Sostituzione+di+plastica+LG+AKB74915324&qid=1576032569&sr=8-1). Ci ha messo un po' ad arrivare... ma non avevo fretta!
Grazie per la risposta ed il link. Cmq mi pare di capire che rapportato al prezzo sia la miglior scelta possibile?

mr.cluster
11-12-2019, 17:03
Grazie.

Parte smart come siamo messi.
La parte smart è molto ben fatta, e sono presenti le compatibilità con tutti gli operatori nazionali e Tivusat, ma il lettore interno non riproduce i file video di vecchio tipo, tipo DivX e Xvid.
:)

mr.cluster
11-12-2019, 17:11
Volendo stare sotto gli 800 euro secondo voi meglio 65RU7400 o LGUM7450PLA
Altrimenti ci sarebbe il philips 65PUS7304 a 794.

O nessuno dei tre? ;)

Si notano tanto nell'utilizzo quotidiano i 120 hz (netflix, canali SD, partite di calcio sporadiche).
Grazie

mi unisco alla richiesta aggiungendo un paio di domande/dubbi :

Che diffirenze ci sono tra la serie RU8000 , RU74xx , RU71xx ed RU70xx ?

In che rapporto stanno questi modelli con i modelli 2018 quali NU8000 e ad esempio la serie Q6 ?

chiedo perchè sui modelli del 2018 ero abbastanza ferrato ma vedo che fuori completamento fuori mercato ora (nel senso che non si possono piu' acquistare / non si trovano).
Grazie
Che, se fosse possibile, i modelli migliori sarebbero, nell'ordine: 65Q70RAT, 65Q6FN, 65NU8000, 65RU8000, 65Q60RAT. I modelli a 120 Hz dovrebbero cavarsela meglio con gli sport, ma bisogna attivare le opzione di miglioramento delle immagini.

Di tutti questi, al momento il 65RU8000 rientra nel budget, infatti si trova a 739€ su Eprezzo, ed è consigliabile.
:)

mr.cluster
11-12-2019, 17:21
Qualcuno?

il Sony 49XG9005 è sicuramente migliore in generale rispetto al 49XG8096, sia per il pannello VA a 120 Hz, sia per l'elettronica superiore, ma in qualche caso può dare problemi di lag elevato se si gioca in FHD (risolvibile con il reset di fabbrica). Nessun problema se si gioca in 4K.

Fonte: https://www.avforums.com/threads/sony-kd49xg9005.2225845/
:)

PlayerGiocatore
11-12-2019, 17:37
il Sony 49XG9005 è sicuramente migliore in generale rispetto al 49XG8096, sia per il pannello VA a 120 Hz, sia per l'elettronica superiore, ma in qualche caso può dare problemi di lag elevato se si gioca in FHD (risolvibile con il reset di fabbrica). Nessun problema se si gioca in 4K.

Fonte: https://www.avforums.com/threads/sony-kd49xg9005.2225845/
:)

Cioè devo resettarlo dalle impostazioni una volta in funzione per la prima volta per evitare il problema?

Mentre per TV a 43 a 500-600 euro la scelta migliore attualmente come offerte sono ancora il Samsung 43Q60, il Sony 43XG8396, invece sui 400 Euro il RU7400?

albert51
11-12-2019, 17:57
Grazie per la risposta ed il link. Cmq mi pare di capire che rapportato al prezzo sia la miglior scelta possibile?

Per quanto mi riguarda: si.
A dire il vero trovo più soddisfacente i colori dei Samsung. Il mio primo TV LED l'ho acquistato nel 2013 (UE40F5500) e ne ero molto soddisfatto. Ma ho notato che in un breve arco di tempo sono cessati tutti gli aggiornamenti e, alcuni servizi, sono stati addirittura dismessi del tutto.

Nei miei comportamenti sono abbastanza "punitivo" e mi sembra, comunque, che LG presti maggior cura ai suoi clienti.

Nel 2016 sono andato in pensione. Mi sono stati regalati dei buoni acquisto TRONY validi un anno. Mentre attendevo una buona offerta "Volantino" (e stavo anche traslocando) Trony-Roma è fallito ...ho dovuto spenderlo di corsa nel 2017 su Trony/Web (Lavasciuga + TV LG 49UH661V). Per quanto sia stato attento a tutte le previsioni relative alle certificazioni dell'epoca, si tratta di un MHP :muro:.

Il "nostro" LG 43UM7450 ha tutti i requisiti attualmente richiesti (HBBTV, 4K UHD,10 bit, bollino LaTivù ...che reggerà ancora per poco ;) ) e costa poco.

Mi piace seguire su questo forum le osservazioni che vengono fatte: ti fai una cultura e ti aggiorni ...ma io non ho le stesse ambizioni di questi (lo dico con affetto :D ) "appassionati" e, per un taglio del genere (43"), non spenderei mai più di 300/350 euro. Con la stessa cifra si fa prima a ricomprarne, fra 3/4 anni, uno che risulterà superiore ad un top di gamma attuale.

Scusami, comunque, se ho divagato...

P.S.: non che sia importante, ma Samsung sembra che nei nuovi modelli abbia abbandonato il Codec AVI... chi ha parecchia roba in questo formato è meglio che lo tenga presente: di conversione in conversione il materiale degrada troppo.

mr.cluster
11-12-2019, 18:21
Cioè devo resettarlo dalle impostazioni una volta in funzione per la prima volta per evitare il problema?No, devi resettare il tv SE si presenta il problema.

Mentre per TV a 43 a 500-600 euro la scelta migliore attualmente come offerte sono ancora il Samsung 43Q60, il Sony 43XG8396, invece sui 400 Euro il RU7400?
Secondo me, si.

In questo momento il Samsung 43Q60RAT è in offerta da Mediamondo a 499€, 126€ in meno della migliore offerta web.
Il Sony 43XG8396 si trova a partire da 734€ su EGlobalMarket.
Il Samsung 43RU7500 si trova a partire da 373€ su ByTecno.
:)

PlayerGiocatore
11-12-2019, 19:16
No, devi resettare il tv SE si presenta il problema.


Secondo me, si.

In questo momento il Samsung 43Q60RAT è in offerta da Mediamondo a 499€, 126€ in meno della migliore offerta web.
Il Sony 43XG8396 si trova a partire da 734€ su EGlobalMarket.
Il Samsung 43RU7500 si trova a partire da 373€ su ByTecno.
:)

Sul sito Mediamondo non da risultati su quel modello.

Volevi dire il RU7400

Dr.FrankenHouse
11-12-2019, 19:30
Buonasera ragazzi,
finalmente ho ritirato e acceso il 49q70 :D
è però successa una cosa "sgradevole" (almeno per me): durante la fase di setup,PRIMA che la connettessi alla rete di casa,il mio coinquilino (anche lui possessore di smart tv samsung e di app "smartthings" sullo smartphone) viene in camera e fa "che faccio, me la aggancio?", sull'app del suo smartphone risultava già la mia televisione e gli proponeva di aggiungerla ai suoi dispositivi.

è normale? non era nemmeno connessa alla rete la mia tv :eek:

PS: mia suocera ha appena visto il telecomando...prima ancora di usarlo mi sta già maledicendo :mc: :help:

mr.cluster
11-12-2019, 19:33
Sul sito Mediamondo non da risultati su quel modello.

Volevi dire il RU7400
Devi cercare il 43Q60RATXZT.
:)

mr.cluster
11-12-2019, 19:33
Buonasera ragazzi,
finalmente ho ritirato e acceso il 49q70 :D
è però successa una cosa "sgradevole" (almeno per me): durante la fase di setup,PRIMA che la connettessi alla rete di casa,il mio coinquilino (anche lui possessore di smart tv samsung e di app "smartthings" sullo smartphone) viene in camera e fa "che faccio, me la aggancio?", sull'app del suo smartphone risultava già la mia televisione e gli proponeva di aggiungerla ai suoi dispositivi.

è normale? non era nemmeno connessa alla rete la mia tv :eek:

PS: mia suocera ha appena visto il telecomando...prima ancora di usarlo mi sta già maledicendo :mc: :help:

cerca un telecomando universale Samsung, sull'Amazzone è pieno...
:)

DakmorNoland
11-12-2019, 20:03
Il "nostro" LG 43UM7450 ha tutti i requisiti attualmente richiesti (HBBTV, 4K UHD,10 bit, bollino LaTivù ...che reggerà ancora per poco ;) ) e costa poco.

Mi piace seguire su questo forum le osservazioni che vengono fatte: ti fai una cultura e ti aggiorni ...ma io non ho le stesse ambizioni di questi (lo dico con affetto :D ) "appassionati" e, per un taglio del genere (43"), non spenderei mai più di 300/350 euro. Con la stessa cifra si fa prima a ricomprarne, fra 3/4 anni, uno che risulterà superiore ad un top di gamma attuale.

Scusami, comunque, se ho divagato...

P.S.: non che sia importante, ma Samsung sembra che nei nuovi modelli abbia abbandonato il Codec AVI... chi ha parecchia roba in questo formato è meglio che lo tenga presente: di conversione in conversione il materiale degrada troppo.


Guarda ti quoto su tutto, nel senso che per un taglio 43" per me si buttano soldi ad andare oltre i 400 massimo 500€ e 300-350€ mi pare il prezzo ideale, anche perchè ormai la qualità sui tagli da 43" è sì migliore di quella di TV venduti allo stesso prezzo anni fa, però allo stesso tempo rispetto ai top di gamma di oggi è sensibilmente inferiore, quindi spendere cifrone per poi avere il solito pannello 43" che fa quel che può non ha alcun senso.

Per quanto riguarda la certificazione lativù non ci resta che sperare ma per il satellite sta tenendo botta da anni e senza sorprese, anche se serve spendere 80€ di CAM+tessera. Mi aspetto e spero lo stesso comportamente per il digitale terrestre. Comunque se proprio la cosa ti scocciasse al limite passi al satellite per 80€ e via.

Per quando riguarda gli AVI, si tratta di codec molto vecchio e con l'aumentare della risoluzione alcuni sarebbero comunque inguardabili sui nuovi TV anche funzionassero i file originali. Comunque sia se cerchi bene magari qualche box esterno/mini pc che riesca a riprodurli lo trovi sicuro, ma poi non dire che non ti avevo avvertito se il risultato sarà super osceno. Purtroppo molti avevano la risoluzione di una videocassetta VHS e ho detto tutto!

Se ti interessano film vecchi ti consiglio di cercare su Rakuten TV, Chili, Youtube (sì hai capito bene, adesso anche youtube vende/noleggia film per pochi euro) e li sicuramente troverai ad esempio i mitici film di Bud Spencer & Terence Hill ad esempio.

Tra l'altro ti chiederei di provare qualche video 4k HDR su Youtube se ti va per vedere come si comporta l'UM7450 con materiale HDR, visto che ne sei in possesso e se ne parla bene per quella fascia di prezzo.

Come link per testare il TV usando l'app integrata di Youtube, ti consiglio questi di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=LXb3EKWsInQ

https://www.youtube.com/watch?v=GTGm7mye-_4

https://www.youtube.com/watch?v=vQVwkyn3-F8

Fammi sapere come va. :)

PlayerGiocatore
11-12-2019, 20:09
Devi cercare il 43Q60RATXZT.
:)

Niente, copio e incollo in "cerca nel sito" nel modulo ma non da risultati

mr.cluster
11-12-2019, 20:57
Niente, copio e incollo in "cerca nel sito" nel modulo ma non da risultati

strano...
vai su trovaprezzi, cerca 43Q60 e dovrebbe essere il primo risultato...

Edit: appena testato, lo trova...
:)

PlayerGiocatore
11-12-2019, 23:49
strano...
vai su trovaprezzi, cerca 43Q60 e dovrebbe essere il primo risultato...

Edit: appena testato, lo trova...
:)

Trovaprezzi mi da quesi risultati:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_43q60.aspx

A Mediaworld sta a 499 euro, è questo il modello?

mr.cluster
11-12-2019, 23:56
Trovaprezzi mi da quesi risultati:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_43q60.aspx

A Mediaworld sta a 499 euro, è questo il modello?

Sì.
:)

PlayerGiocatore
12-12-2019, 00:58
Sì.
:)

Ho trovato in offerta a unieuro il samsung 49 Qled serie 6 a 599 euro invece che 999 euro, quale consiglieresti tra questo e un Sony 49XG9005?

DakmorNoland
12-12-2019, 08:27
Ho trovato in offerta a unieuro il samsung 49 Qled serie 6 a 599 euro invece che 999 euro, quale consiglieresti tra questo e un Sony 49XG9005?

Molto meglio il Sony XG9005 o ancora meglio il Samsung Q70R, che sono un altro pianeta.

Comunque non hai specificato se fosse un Q60R o un Q64R... Ma anche fosse un Q64R è chiaro che l'XG9005 e il Q70R sono nettamente superiori.

Restless
12-12-2019, 08:51
Mah.. comunque continuo a non capire perché un 43" debba essere 4K, e spesso anche i 40", mentre i 32" generalmente sono tutti HD Ready. Per quale motivo si passa in modo repentino da HD Ready a 4K. I pannelli FullHD sono quasi scomparsi, hanno qualche tipo di problema tecnico che non si sposano bene con la visione della TV?

mr.cluster
12-12-2019, 08:57
Molto meglio il Sony XG9005 o ancora meglio il Samsung Q70R, che sono un altro pianeta.

Comunque non hai specificato se fosse un Q60R o un Q64R... Ma anche fosse un Q64R è chiaro che l'XG9005 e il Q70R sono nettamente superiori.
Sono d'accordo con te, :cincin: ma la differenza diventa a favore del Sony se si considera che solo lei usa un pannello da 120 nella fascia da 49".

Piccolo appunto: serie Q6 potrebbe indicare anche un 49Q6FN oppure un ancor più vecchio 49Q6FA, che sono però di fascia, all'epoca, più alta. Restano comunque preferibili il Sony 49XG9005 (secondo me preferibile per il pannello da 120 Hz) ed il Samsung 49Q70RAT, entrambi però costano tra i 770-800€.
:)

Lwyrn
12-12-2019, 08:59
Mah.. comunque continuo a non capire perché un 43" debba essere 4K, e spesso anche i 40", mentre i 32" generalmente sono tutti HD Ready. Per quale motivo si passa in modo repentino da HD Ready a 4K. I pannelli FullHD sono quasi scomparsi, hanno qualche tipo di problema tecnico che non si sposano bene con la visione della TV?

Penso sia una questione di convenienza per chi produce i pannelli. Comunque io di 32" full hd ne trovo diversi in giro

Restless
12-12-2019, 09:02
Penso sia una questione di convenienza per chi produce i pannelli. Comunque io di 32" full hd ne trovo diversi in giro
Ci sono rimasti praticamente qualche modello Philips e poco altro, qualche anno fa ce n'erano molti di più adesso sono quasi tutti HD Ready. Addirittura ho visto dei modelli Smart HD Ready, e non erano marche secondarie.

mr.cluster
12-12-2019, 09:04
Mah.. comunque continuo a non capire perché un 43" debba essere 4K, e spesso anche i 40", mentre i 32" generalmente sono tutti HD Ready. Per quale motivo si passa in modo repentino da HD Ready a 4K. I pannelli FullHD sono quasi scomparsi, hanno qualche tipo di problema tecnico che non si sposano bene con la visione della TV?

Samsung e LG hanno tv 32" FHD, ed io sponsorizzo il 32LM6300 per la parte smart identica ai modelli di fascia alta. Il Samsung 32N5300 non lo consiglio quasi mai perchè non ha alcuna parte smart, infatti lo consiglio a chi non la richiede.

Il problema dell'ampia diffusione dei pannelli HD-Ready è presto detto: sono prodotti in numeri enormi per il mercato dei paesi emergenti, in Sud America, Africa e Nazioni Indo-Pacifiche dove praticamente non esistono trasmissioni FHD. In queste zone, marche come Akai, Sanyo, Arelli, Thomson e altre fanno molte vendite, e le marche devono solo cambiare la scheda decoder per proporre lo stesso tv a livello mondiale con costi irrisori, coprendo efficacemente la fascia base.
:)

Restless
12-12-2019, 09:10
Non mi serve la parte Smart, ho la Shield e TV Box recenti, quindi cerco espressamente i migliori TV 32" "non Smart". Oltre al Samsung 32N5300 quali sono gli altri 32" "non Smart" migliori, o cmq non scarsi?
(Il 32N5300 sembra essere Smart da quello che leggo sul web)

alethebest90
12-12-2019, 09:28
Samsung e LG hanno tv 32" FHD, ed io sponsorizzo il 32LM6300 per la parte smart identica ai modelli di fascia alta. Il Samsung 32N5300 non lo consiglio quasi mai perchè non ha alcuna parte smart, infatti lo consiglio a chi non la richiede.

Il problema dell'ampia diffusione dei pannelli HD-Ready è presto detto: sono prodotti in numeri enormi per il mercato dei paesi emergenti, in Sud America, Africa e Nazioni Indo-Pacifiche dove praticamente non esistono trasmissioni FHD. In queste zone, marche come Akai, Sanyo, Arelli, Thomson e altre fanno molte vendite, e le marche devono solo cambiare la scheda decoder per proporre lo stesso tv a livello mondiale con costi irrisori, coprendo efficacemente la fascia base.
:)

anche noi siamo paese emergente, non ne vedo mica tutte queste trasmissioni in full hd :asd:




oppure paghi :stordita:

mr.cluster
12-12-2019, 09:42
Non mi serve la parte Smart, ho la Shield e TV Box recenti, quindi cerco espressamente i migliori TV 32" "non Smart". Oltre al Samsung 32N5300 quali sono gli altri 32" "non Smart" migliori, o cmq non scarsi?
Non sono molti, pertanto indicherò ciò che c'è a prescindere dalla parte smart:
Thomson 32FD55096 a partire da 180€ (non venduto in Italia, ma disponibile su Ebay Germania, compatibile e ordinabile);
Philips 32PFS5803, a partire da 213€ su PrezzoForte;
Samsung 32M5000, a 250€ su Morlacchio Store, unica offerta web (questo era IL 32" del 2017, forse l'ultimo FHD serio fatto da Samsung, indimenticato. Dovrebbe essere anche compatibile con il T2);
Toshiba 32L3863, a partire da 276€ su HWOnline;
Philips 32PFS5863, a partire da 423€ su Eprezzo.


Ritornando ad un tuo post precedente, i pannelli compresi tra 32 e 40" non sono stati sviluppati molto, è esistito qualche 34-35" ma è stato un fallimento commerciale.
Al momento sono in vendita, tra i 32 ed i 40, solo i 39", come lo Hisense 39A5100, a partire da 245€ su HWOnline.
:)

Milka007
12-12-2019, 10:46
Buone TV 4k 52 pollici con funzionalità smart? da stare sotto i 600/700 euro?

mr.cluster
12-12-2019, 11:08
Buone TV 4k 52 pollici con funzionalità smart? da stare sotto i 600/700 euro?

Non esistono tv da 52", o qualsiasi altro taglio tra 50 e 55, o l'uno o l'altro.

Per il resto, dipende da quello che si vuole, come sempre: buona visione del digitale terrestre, o di SKY, o dei DVD/BR, se si vuole lo streaming, Quale si preferisce (Netflix, Prime, Infinity, Now, Rai, Mediaset Play, ecc...); se lo si userà per giocarci o come monitor, se lo si userà al buio oppure a luci accese la sera, se verrà usato un una stanza apposita o in una stanza con molti usi, come un salone con cucina non separata, ecc...
:)

PlayerGiocatore
12-12-2019, 12:14
Molto meglio il Sony XG9005 o ancora meglio il Samsung Q70R, che sono un altro pianeta.

Comunque non hai specificato se fosse un Q60R o un Q64R... Ma anche fosse un Q64R è chiaro che l'XG9005 e il Q70R sono nettamente superiori.

Purtroppo non ricordo il nome del modello ma il PQI era di 2400, in base a questo sapresti dire il modello?

Per il Q70R è questo il modello che dici?

https://www.amazon.it/Samsung-QE49Q70RATXZT-Serie-Smart-TV/dp/B07PWN6XSV/ref=sr_1_4?adgrpid=69953973343&gclid=EAIaIQobChMI8IXDyYqw5gIVyrTtCh0msAFEEAAYASAAEgIODfD_BwE&hvadid=353302872387&hvdev=c&hvlocphy=1008736&hvnetw=g&hvpos=1t1&hvqmt=e&hvrand=13630452761055750269&hvtargid=kwd-637746739166&hydadcr=18640_1763952&keywords=samsung+q70r&qid=1576152760&sr=8-4

franchia
12-12-2019, 13:00
ringrazio albert e dakmore e mi permetto di approfittare della gentilezza per capire a cosa ci si riferisce con le previsioni su Lativù, ovvero, esiste il rischio che acquistando una smart ora diventi oblsoleta a breve scadenza? Grazie

mr.cluster
12-12-2019, 14:52
Purtroppo non ricordo il nome del modello ma il PQI era di 2400, in base a questo sapresti dire il modello?
Dovrebbe essere il 49Q60RAT.
https://www.displayspecifications.com/en/model/2985184e
Per il Q70R è questo il modello che dici?

https://www.amazon.it/Samsung-QE49Q70RATXZT-Serie-Smart-TV/dp/B07PWN6XSV/ref=sr_1_4?adgrpid=69953973343&gclid=EAIaIQobChMI8IXDyYqw5gIVyrTtCh0msAFEEAAYASAAEgIODfD_BwE&hvadid=353302872387&hvdev=c&hvlocphy=1008736&hvnetw=g&hvpos=1t1&hvqmt=e&hvrand=13630452761055750269&hvtargid=kwd-637746739166&hydadcr=18640_1763952&keywords=samsung+q70r&qid=1576152760&sr=8-4

Esatto, proprio quello.
:)

mr.cluster
12-12-2019, 14:53
ringrazio albert e dakmore e mi permetto di approfittare della gentilezza per capire a cosa ci si riferisce con le previsioni su Lativù, ovvero, esiste il rischio che acquistando una smart ora diventi oblsoleta a breve scadenza? Grazie

La compatibilità con i canali satellitari dovrebbe essere almeno quinquennale, mentre le app smart vere e proprie potrebbero non essere più aggiornate dopo 3-4 aa circa.
:)

PlayerGiocatore
12-12-2019, 18:38
Dovrebbe essere il 49Q60RAT.
https://www.displayspecifications.com/en/model/2985184e


Esatto, proprio quello.
:)

Quindi inferiore al Q64R e stessa qualità al 43Q60RAT giusto?

Mentre tra il samsung Q70R e il samsung Q7F 55, qual'è migliore?

Master.Jimmy
12-12-2019, 20:04
ragazzi aiuto urgente! ho comprato il 55q70.
lo ho montato con un braccio alla parete, sembra ok.
ho provato a fare la sintonizzazione automatica ma vedo solo la RAI mentre per gli altri mi dice NESSUN SEGNALE! POSSIBILE che il tv abbia un problema del genere? premetto che casa è nuova, perciò domani faccio una prova cambiando la tv e mettendocene una di un'altra stanza che funziona sicuro. voglio escludere che il problema sia il cavo del l 'antenna.
ci sono impostazioni particolari da mettere? sono DISPERATO, ora il black friday è pure finito....
aiuto pls

LacioDrom83
12-12-2019, 20:10
Ciao a tutti, sono in cerca di un buona TV Sony sotto le 800€ 45-55".
Consigli?

UP:help:

mr.cluster
12-12-2019, 21:34
ragazzi aiuto urgente! ho comprato il 55q70.
lo ho montato con un braccio alla parete, sembra ok.
ho provato a fare la sintonizzazione automatica ma vedo solo la RAI mentre per gli altri mi dice NESSUN SEGNALE! POSSIBILE che il tv abbia un problema del genere? premetto che casa è nuova, perciò domani faccio una prova cambiando la tv e mettendocene una di un'altra stanza che funziona sicuro. voglio escludere che il problema sia il cavo del l 'antenna.
ci sono impostazioni particolari da mettere? sono DISPERATO, ora il black friday è pure finito....
aiuto pls
Prova a cambiare la Nazione da Italia a Germania/Grecia/Polonia e vedi che succede. Comunque, mal che vada, si può sempre comprare uno zapper esterno per 20-30€...
:)

Master.Jimmy
12-12-2019, 21:37
Prova a cambiare la Nazione da Italia a Germania/Grecia/Polonia e vedi che succede. Comunque, mal che vada, si può sempre comprare uno zapper esterno per 20-30€...
:)
ma la lingua dici? dove si mette la nazione? è davvero complicato e il manuale è scarno

mr.cluster
12-12-2019, 21:43
UP:help:

Offerta del Momento: Sony 55XF9005 (VA) a 799€ da MediaMondo e Uni€, 100€ in meno rispetto alle migliori offerte web.

In Alternativa, i Migliori sono:
IPS: 55XG8596 a partire da 805€ su EGlobalMarket;
VA: 49XG9005 a parture da 769€ su BPM Power.
:)

mr.cluster
12-12-2019, 22:06
ma la lingua dici? dove si mette la nazione? è davvero complicato e il manuale è scarno

Prova a fare questi passaggi:
Menù -> impostazioni -> supporto -> autodiagnosi -> reset
Dopo 5 minuti riaccendi il Tv e, quando ti chiede la nazione, metti Grecia o Polonia...
Attenzione però: se il problema è questo, dopo ti ritrovi la parte smart con i contenuti in lingue straniere; Pertanto ti consiglierei di fare prima un altra prova:
vai qui:
http://otgtv.it/wordpress/liste/
e scegli il tuo comune (o quello grosso più vicino);
scegli un MUX che sei sicuro di ricevere in casa tua (es. Mediaset 1/2, ecc...) e verifica che sia sintonizzabile con la ricerca canali manuale. Se ti dà Potenza e qualità allo 0%, è possibile che ci sia un problema d'antenna.
:)

Master.Jimmy
12-12-2019, 22:13
Prova a fare questi passaggi:
Menù -> impostazioni -> supporto -> autodiagnosi -> reset
Dopo 5 minuti riaccendi il Tv e, quando ti chiede la nazione, metti Grecia o Polonia...
Attenzione però: se il problema è questo, dopo ti ritrovi la parte smart con i contenuti in lingue straniere; Pertanto ti consiglierei di fare prima un altra prova:
vai qui:
http://otgtv.it/wordpress/liste/
e scegli il tuo comune (o quello grosso più vicino);
scegli un MUX che sei sicuro di ricevere in casa tua (es. Mediaset 1/2, ecc...) e verificar che sia sintonizzabile con la ricerca canali manuale. Se ti dà Potenza e qualità allo 0%, è possibile che ci sia un problema d'antenna.
:)
scusami ma tutto quello che lo hanno comprato da mediaworld non hanno avuto questo problema? mi sembra strano

Master.Jimmy
12-12-2019, 22:20
mr cluster... ho altre 3 tv e sono sintonizzate perfette! o ce un problema di cavo guasto x l antenna o è il tv

albert51
12-12-2019, 22:35
Per quando riguarda gli AVI, si tratta di codec molto vecchio e con l'aumentare della risoluzione alcuni sarebbero comunque inguardabili sui nuovi TV anche funzionassero i file originali. Comunque sia se cerchi bene magari qualche box esterno/mini pc che riesca a riprodurli lo trovi sicuro, ma poi non dire che non ti avevo avvertito se il risultato sarà super osceno. Purtroppo molti avevano la risoluzione di una videocassetta VHS e ho detto tutto!

...

Tra l'altro ti chiederei di provare qualche video 4k HDR su Youtube se ti va per vedere come si comporta l'UM7450 con materiale HDR, visto che ne sei in possesso e se ne parla bene per quella fascia di prezzo.

Come link per testare il TV usando l'app integrata di Youtube, ti consiglio questi di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=LXb3EKWsInQ

https://www.youtube.com/watch?v=GTGm7mye-_4

https://www.youtube.com/watch?v=vQVwkyn3-F8

Fammi sapere come va. :)

Li ho provati tutti e tre e si vedono mooolto bene (ma non me ne assumo la responsabilità ...che qui, sempre con affetto ;), siete maniaci!).
In verità io sono un po' pignolo con parametri quali luminosità, contrasto, saturazione dell'immagine ...ma per il resto mi accontento abbastanza.

Ho fatto anche le prove (per HEVC 10 bit) con i file presenti a questo link (http://jell.yfish.us/) (non sono riuscito a ritrovare chi me li aveva segnalati!) e li visualizza tutti bene fino a "60-mbps". Se vado oltre i 60 li visualizza a scatti. Suppongo che questi file siano senza audio perché mi segnala impossibilità di riprodurlo. L'audio sembra presente solo in due file, uno in un filmato H.264 viene riprodotto, l'altro no (ma è in un file HEVC 10 140-mbps).

Per quanto riguarda i file AVI sono d'accordo con te. Comunque, ho molti filmati "familiari" provenienti da VHS (già pessimi all'origine: telecamera con tubo vidicon-1982, molte riprese in condizioni di luce scarsa, cassette che dopo 15 anni avevano anche problemi ecc.)... li ho caricati su youtube, perlopiù in forma privata o non in elenco e, finché non fallisce/sparisce Youtube, dovrebbero essere al sicuro per quanto riguarda la conservazione, mentre per il degrado indiretto ...ciccia! Tra l'altro questo sistema è molto comodo per i familiari coinvolti che me li richiedono: gli mando il link ed ho risolto!

Ho provato anche a rivedere un cartone (Toy Story 1, DivX 5 640x360 25.00fps 899Kbps), e, ti dirò, non è poi così male la visione su 43UM7450 :)

PlayerGiocatore
12-12-2019, 22:40
Quindi inferiore al Q64R e stessa qualità al 43Q60RAT giusto?

Mentre tra il samsung Q70R e il samsung Q7F 55, qual'è migliore?

qualcuno?

Offerta del Momento: Sony 55XF9005 (VA) a 799€ da MediaMondo e Uni€, 100€ in meno rispetto alle migliori offerte web.

In Alternativa, i Migliori sono:
IPS: 55XG8596 a partire da 805€ su EGlobalMarket;
VA: 49XG9005 a parture da 769€ su BPM Power.
:)

A meno pollici c'è?
Meglio dell'XG9005?

rizzotti91
13-12-2019, 00:12
mr cluster, da qui a Natale prevedi qualche offerta su TV come il Q70R? :D
O non mi posso aspettare delle variazioni importanti rispetto ad adesso?

mr.cluster
13-12-2019, 08:23
Quindi inferiore al Q64R e stessa qualità al 43Q60RAT giusto?
Esatto.
Mentre tra il samsung Q70R e il samsung Q7F 55, qual'è migliore?
Sono equivalenti, ma il Q70R costa meno.
A meno pollici c'è?
Meglio dell'XG9005?
Si, c'è il 49XF9005, ma oltre ad essere identico al 49XG9005, costa il doppio.
La versione 2019 del 55XF9005 è il 55XG9505, ma non ha una versione da 49".

:)

mr.cluster
13-12-2019, 08:25
mr cluster, da qui a Natale prevedi qualche offerta su TV come il Q70R? :D
O non mi posso aspettare delle variazioni importanti rispetto ad adesso?

In questo momento il Samsung 55Q70R è in offerta a 799€ da Uni€, a 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Difficile da dire se e quanto scenderà nella settimana prenatalizia. Bisognerà tenere monitorati i prezzi. Oppure compralo adesso, e levati il problema.
:)

mr.cluster
13-12-2019, 08:29
mr cluster... ho altre 3 tv e sono sintonizzate perfette! o ce un problema di cavo guasto x l antenna o è il tv

Può essere sia un problema di impostazioni interne del tv, sia un modello che hanno fatto venire dall'estero per tenere bassi i prezzi (che quindi non trova in modo corretto le frequenze italiane e/o ordina a casaccio i canali, per questo chiedevo di fare la ricerca canali manuale, possibilmente impostando manualmente frequenze, fec, modulazione...), oppure può esserci un guasto o nel cavo antenna o nella scheda decoder. In quest'ultima eventualità, mandalo in assistenza usufruendo della garanzia.
:)

rizzotti91
13-12-2019, 08:48
In questo momento il Samsung 55Q70R è in offerta a 799€ da Uni€, a 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Difficile da dire se e quanto scenderà nella settimana prenatalizia. Bisognerà tenere monitorati i prezzi. Oppure compralo adesso, e levati il problema.
:)

Se non fosse che voglio prendere un 65" :(

Master.Jimmy
13-12-2019, 09:06
Può essere sia un problema di impostazioni interne del tv, sia un modello che hanno fatto venire dall'estero per tenere bassi i prezzi (che quindi non trova in modo corretto le frequenze italiane e/o ordina a casaccio i canali, per questo chiedevo di fare la ricerca canali manuale, possibilmente impostando manualmente frequenze, fec, modulazione...), oppure può esserci un guasto o nel cavo antenna o nella scheda decoder. In quest'ultima eventualità, mandalo in assistenza usufruendo della garanzia.
:)

si è vero ora lo faccio, ma TUTTO QUELLI CHE LO HANNO PRESO DA UNIEURO, dovrebbero avere il mio problema. qualcuno ha il q70 preso lì?

alethebest90
13-12-2019, 09:18
si è vero ora lo faccio, ma TUTTO QUELLI CHE LO HANNO PRESO DA UNIEURO, dovrebbero avere il mio problema. qualcuno ha il q70 preso lì?

per capire se è italiano o straniero basta che scrivi il codice per esteso che trovi o sullo scatolo oppure dietro alla tv

ogni lettera e numero ha un significato

Master.Jimmy
13-12-2019, 11:25
per capire se è italiano o straniero basta che scrivi il codice per esteso che trovi o sullo scatolo oppure dietro alla tv

ogni lettera e numero ha un significato

sam qe55q70ratxzt
che modello è?

mr.cluster
13-12-2019, 11:50
sam qe55q70ratxzt
che modello è?

E' italiano.
:)

alethebest90
13-12-2019, 12:19
sam qe55q70ratxzt
che modello è?

italiano, ma infatti mai come a pochi anni a questa parte noto sempre piu prodotti italiani che importati...

secondo me dovresti provare la tv all aprima presa dell'impianto per essere sicuro

Milka007
13-12-2019, 12:28
Non esistono tv da 52", o qualsiasi altro taglio tra 50 e 55, o l'uno o l'altro.

Per il resto, dipende da quello che si vuole, come sempre: buona visione del digitale terrestre, o di SKY, o dei DVD/BR, se si vuole lo streaming, Quale si preferisce (Netflix, Prime, Infinity, Now, Rai, Mediaset Play, ecc...); se lo si userà per giocarci o come monitor, se lo si userà al buio oppure a luci accese la sera, se verrà usato un una stanza apposita o in una stanza con molti usi, come un salone con cucina non separata, ecc...
:)
:mc:
Allora facciamo 56:) , in salone con cucina separata. con netflix, ci vorrei anche poter giocare con playstation 4 pro e con il pc!

DakmorNoland
13-12-2019, 13:07
Li ho provati tutti e tre e si vedono mooolto bene (ma non me ne assumo la responsabilità ...che qui, sempre con affetto ;), siete maniaci!).
In verità io sono un po' pignolo con parametri quali luminosità, contrasto, saturazione dell'immagine ...ma per il resto mi accontento abbastanza.

Ho fatto anche le prove (per HEVC 10 bit) con i file presenti a questo link (http://jell.yfish.us/) (non sono riuscito a ritrovare chi me li aveva segnalati!) e li visualizza tutti bene fino a "60-mbps". Se vado oltre i 60 li visualizza a scatti. Suppongo che questi file siano senza audio perché mi segnala impossibilità di riprodurlo. L'audio sembra presente solo in due file, uno in un filmato H.264 viene riprodotto, l'altro no (ma è in un file HEVC 10 140-mbps).


Se si vedono a scatti è un limite del disco esterno su cui li hai salvati credo, a me era successo sul mio OLED usando un disco esterno USB 3.0 purtroppo dentro nella maggior parte dei casi questi dischi hanno dei meccanici da 5400 rpm e 8MB di cache, assolutamente non sufficienti per passare al TV le informazioni velocemente e senza scatti.

Ti consiglio di provare con una chiavetta USB Sandisk Ultra, io ne avevo presa una da 64GB che trovi ad esempio su Amazon a circa 16€. In scrittura non è un missile, scrive al massimo a 30MB/s, però in lettura e soprattutto come tempo di risposta sia in lettura che in scrittura è mooolto veloce. Usando questa chiavetta ho eliminato qualsiasi problema di stutter anche su file 4k HDR. Non ho provato quei file al link che ti hanno passato, ma credo risolveresti anche in quel caso.

In alternativa se ti serve un supporto più capiente puoi prendere un disco SATA SSD da 120 o 250GB e poi collegarlo con un adattatore USB-SATA (tipo gli Anker che sono molto buoni) al TV e così facendo credo ti riprodurrà tutto senza scatti. :)

Io comunque devo dire che uso molto poco supporti esterni e vado quasi sempre di Blu Ray, YouTube o altri servizi di streaming come Rakuten TV che trovo molto buoni e anche decisamente più comodi.
Tra l'altro si trovano davvero tante offerte e promozioni quindi decisamente fruibili.

mr.cluster
13-12-2019, 14:09
:mc:
Allora facciamo 56:) , in salone con cucina separata. con netflix, ci vorrei anche poter giocare con playstation 4 pro e con il pc!

Nemmeno 56" esiste. Tra 55 e 65 ci sono 58" e 60".
Di questi i migliori, per i vari polliciaggi sono:
Panasonic 58GX810 a partire da 687€ su EglobalMarket;
LG 60UM7100, a partire da 605€ su Eprezzo.
:)

LacioDrom83
13-12-2019, 20:36
Offerta del Momento: Sony 55XF9005 (VA) a 799€ da MediaMondo e Uni€, 100€ in meno rispetto alle migliori offerte web.

In Alternativa, i Migliori sono:
IPS: 55XG8596 a partire da 805€ su EGlobalMarket;
VA: 49XG9005 a parture da 769€ su BPM Power.
:)


grazie mille per le dritte, tra la serie XG e XF cosa cambia? nessuno di questi è DLNA vero?

Grazie ancora

mr.cluster
13-12-2019, 20:45
grazie mille per le dritte, tra la serie XG e XF cosa cambia? nessuno di questi è DLNA vero?

Grazie ancora

Il 55XF9005 era tra i migliori TV del 2018. Gli altri sono TV di fascia medio-alta del 2019. Sono tutti compatibili con gli standard DLNA.
:)

LacioDrom83
13-12-2019, 21:17
Il 55XF9005 era tra i migliori TV del 2018. Gli altri sono TV di fascia medio-alta del 2019. Sono tutti compatibili con gli standard DLNA.
:)

thanks ;)

Andy1111
13-12-2019, 21:20
grazie mille per le dritte, tra la serie XG e XF cosa cambia? nessuno di questi è DLNA vero?

Grazie ancora

io ho il 55XF9005 ed è spettacolare, ma purtroppo non riceverà (così sembra ) l'aggiornamento ad Android 9 Pie , che porta con se Il nuovo firmware aggiunge anche il supporto a AirPlay, HomeKit e Dolby Atmos

mentre il Sony KD-55XG9505 sarà aggiornato https://www.hdblog.it/tv/articoli/n513633/sony-aggiorna-android-tv-airplay-2-dolby-atmos/

LacioDrom83
13-12-2019, 21:40
io ho il 55XF9005 ed è spettacolare, ma purtroppo non riceverà (così sembra ) l'aggiornamento ad Android 9 Pie , che porta con se Il nuovo firmware aggiunge anche il supporto a AirPlay, HomeKit e Dolby Atmos

mentre il Sony KD-55XG9505 sarà aggiornato https://www.hdblog.it/tv/articoli/n513633/sony-aggiorna-android-tv-airplay-2-dolby-atmos/

grazie, ottima info :cincin:

marck120
13-12-2019, 21:54
Salve, lunedì mi arriva il Samsung 49 RU8000 però ora che ci penso quasi allo stesso prezzo ho sbagliato a non prendere il Panasonic GX810 :confused:

mr.cluster
13-12-2019, 22:23
Salve, lunedì mi arriva il Samsung 49 RU8000 però ora che ci penso quasi allo stesso prezzo ho sbagliato a non prendere il Panasonic GX810 :confused:
dipende: il Samsung ha una parte Smart molto migliore, il Panasonic invece ha colori un po' più naturali ed è leggermente migliore per quanto riguarda il digitale terrestre.
:)

marck120
13-12-2019, 22:45
dipende: il Samsung ha una parte Smart molto migliore, il Panasonic invece ha colori un po' più naturali ed è leggermente migliore per quanto riguarda il digitale terrestre.
:)

Che sbaglio che ho fatto, costavano quasi uguale, le funzioni Smart neanche le utilizzo, invece come mi spiegavi visto che il Panasonic ha colori più naturali e il digitale terrestre è migliore per me erano caratteristiche molto importanti.

Ormai non posso tornare più indietro :muro: pazienza, sul digitale terrestre tra i due a livello visivo si notano proprio le differenze a favore del Panasonic ?