PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 [131] 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

mr.cluster
23-02-2018, 20:13
....Hitachi 43HK15W64I....
Grazie in anticipo :ave:
è prodotto dalla turca Vestel in Cina, come Grundig e Telefunken. Non essendoci praticamente informazioni su quella sigla specifica, si può tentare un inferenza basandosi sui modelli con pannello di pari dimensioni di Grundig e Telefunken; in particolare il modello "clone" sembra essere il Telefunken H43N03CW16, che, quando era disponibile sul mercato tedesco e francese, costava 420€, ma non aveva una gran reputazione.

AlexAlex
24-02-2018, 00:22
Ciao a tutti, da una nota casa con l'€ nel nome, comprando una lavatrice e aggiungendo 1 € in più regalano la seguente TV : Hitachi 43HK15W64I

Non sono riuscito a trovare una recensione (il chè mi insospettisce sulla reale qualità del'oggetto)... qualcuno ne sa qualcosa in più ?

Grazie in anticipo :ave:Semplicemente che se ti serve la lavatrice un euro in più non ti cambia nulla e anche la peggior tv vale di più, se in vece ti interessa una tv che stai a guardare le lavatrici! 😁

Frackoviak
24-02-2018, 07:41
è prodotto dalla turca Vestel in Cina, come Grundig e Telefunken. Non essendoci praticamente informazioni su quella sigla specifica, si può tentare un inferenza basandosi sui modelli con pannello di pari dimensioni di Grundig e Telefunken; in particolare il modello "clone" sembra essere il Telefunken H43N03CW16, che, quando era disponibile sul mercato tedesco e francese, costava 420€, ma non aveva una gran reputazione.

Ok grazie. Non cerco prestazioni eccelse quindi potrebbe anche andare bene :)

Semplicemente che se ti serve la lavatrice un euro in più non ti cambia nulla e anche la peggior tv vale di più, se in vece ti interessa una tv che stai a guardare le lavatrici! 😁

In effetti la lavatrice mi serve, cercavo di capire se l'offerta avesse un senso o meno...dubito che ci perdano, quindi probabilmente la stessa lavatrice da altre parti costerebbe almeno 100€ in meno, quindi se la TV vale almeno 1 centinaio di euro credo che si possa fare :D

marco_camma
24-02-2018, 09:45
Ciao a tutti, mi sono fatto bella sbronza di questi utilissimi i messaggi sul forum per aggiornarmi un po’ prima dell’acquisto del nuovo tv 4K 43” (da usare anche con win10 ma no gaming).

Mi serve aiuto x l’ultima scelta.

Brand Lg

43UJ634V (e varianti 30 e 35) > si trova ora a meno di 350 (!)

43UJ701J > sui 500 (scarto per qualità prezzo il 750v)

Ora, ho capito che fra i 2 cambia essenzialmente:
- design
- telecomando (anmr650 di serie solo su 701) > si compra a 45€
- audio HK su 701
- Consumi differiscono leggermente

Mentre è uguale
- Hdr 8bit+Frc (Stando al sito ufficiale e a vari comparatori on-line per lo meno. In questo forum però si legge che il 701 ha i 10 bit nativi)
- Web Os supportato (3.5)
- Praticamente e tutto il resto.

Se fosse vero, escludendo il design, mi sembra che 150 € per i 701 non siano giustificati.

Avete qualche suggerimento? Posso andare a cuore leggero?

Grazie!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zappz
24-02-2018, 10:00
Atteno che gli lg sono rgbw e da usare con windows non e' il massimo...

AlexAlex
24-02-2018, 11:41
Ok grazie. Non cerco prestazioni eccelse quindi potrebbe anche andare bene :)



In effetti la lavatrice mi serve, cercavo di capire se l'offerta avesse un senso o meno...dubito che ci perdano, quindi probabilmente la stessa lavatrice da altre parti costerebbe almeno 100€ in meno, quindi se la TV vale almeno 1 centinaio di euro credo che si possa fare :DMa fai prima a vedere quanto costa la lavatrice online e vedi, non è detto che la trovi a molto meno. Le offerte a volte sono strane

Frackoviak
24-02-2018, 12:51
Ma fai prima a vedere quanto costa la lavatrice online e vedi, non è detto che la trovi a molto meno. Le offerte a volte sono strane
Sì, ma infatti ho controllato la stessa lavatrice online e costerebbe circa 80-90 € in meno, perciò dicevo, se la TV vale almeno 100€ allora è un'offerta conveniente :)

momo-racing
24-02-2018, 14:31
Sì, ma infatti ho controllato la stessa lavatrice online e costerebbe circa 80-90 € in meno, perciò dicevo, se la TV vale almeno 100€ allora è un'offerta conveniente :)

a 100 euro ci prendi i 20 pollici delle marche del cavolo tipo haier e changhong quindi sicuramente ne vale almeno più del triplo da nuova.
Al limite se ti serve la lavatrice puoi prendere la lavatrice con la tv, vedere se la tv ti soddisfa, se non ti soddisfa la rivendi su ebay, è praticamente nuova e con 2 anni di garanzia, quindi credo che minimo 200 euro ce li fai, per scarsa che sia è pur sempre un 43 pollici 4k smart tv, a 200 la regaleresti secondo me in meno di una settimana hai già trovato da venderla.
Ergo ben che vada se ti soddisfa tieni tv e lavatrice e mal che vada hai 200 euro di sconto sulla lavatrice, mi sembra una situazione win win.

mr.cluster
24-02-2018, 17:40
Ciao a tutti, mi sono fatto bella sbronza di questi utilissimi i messaggi sul forum per aggiornarmi un po’ prima dell’acquisto del nuovo tv 4K 43” (da usare anche con win10 ma no gaming).
....Brand Lg.....43UJ634V......43UJ701J

Come ha già detto Zapz i tv LG indicati hanno pannelli RGBW che sono "indigesti" ad un uso con un computer, in quanto"sgranano" i caratteri ed applicano delle distorsioni che possono essere pesanti nei programmi da ufficio, come in questo esempio:
testo su pannello tradizionale RGB (http://www.hdtvtest.co.uk/image/article/rgbw/rgb-text.jpg)
testo su pannello RGBW (http://www.hdtvtest.co.uk/image/article/rgbw/rgbw-text.jpg)

Detto questo, pannelli 4K Lg non RGBW ci sono, ma dovresti passare alla serie SJ850, che oltre ad essere con pannelli da 55 pollici, costa almeno 1020€.

TV con pannello 4K RGB da 43" nella fascia di prezzo indicata (350-500€) sono il Philips 43PUS6162 e 6262 (meglio l'ultimo, i modelli con Ambilight generalmente sono rifiniti meglio), il Thompson (TCL) 43UC6306, lo Hisense H43N5305, il H43NEC5205, il 43N5705, ed il Samsung 43MU6100.
Data la varietà di modelli disponibili, dovresti indicare, oltre al budget ed all'uso con Windows, gli altri ambiti d'uso (ambiente illuminato o meno, tv generalista SD o HD, SKY, Netflix o Amazon Video, BD-Ray).

momo-racing
24-02-2018, 18:03
oggi fatto qualche altra prova col TCL C70. Se può rassicurare qualcuno devo dire che le prime impressioni che ho avuto riguardo alla parte smart sono state ribaltate, diciamo che ero poco avvezzo alla interfaccia di android tv, una volta capite alcune cose l'esperienza è decisamente positiva, niente impuntamenti, caricamenti ragionevolmente veloci, reattività nella norma, sono riuscito a far girare praticamente tutte le app che mi interessavano senza intoppi, l'altra sera mi sono visto con acestream Atalanta Borussia Dortmund in Hd per 90 minuti senza il minimo intoppo a qualità maggiore di quella di Rai Hd o Sky Hd, bellissimo.
provato il miracast e il bluetooth e funzionano entrambi alla perfezione.
l'unica seccatura che rimane al momento è la presenza già segnalata delle APP inutili che non solo non si possono disinstallare ma non si possono nemmeno levare dalla home, fortunatamente si possono almeno spostare in modo da tenerle il più possibile fuori dalle balle.

https://i.imgur.com/oLBJzXh.jpg

sulle qualità del pannello, se può aiutare ho provato a fare un video col cellulare, ovviamente con tutti i limiti del caso ( il telefono continua a cercare di aggiustare la luminosità percui gli sbalzi di luce sono dovuti al telefono non alla tv ) la camera dello Xiaomi non è partiocolarmente performante e via dicendo, però dovrebbe poter dare una minima idea riguardo blooming e bleeding che secondo me sono assolutamente a livello di tv più care e blasonate.

https://www.youtube.com/watch?v=L27BJhAJxK4&t=65s

non credo che aggiungerò altro, per ora le impressioni sono tutte soddisfacenti sotto ogni fronte non credo per 550 euro fosse possibile pretendere di meglio.
Se qualcuno interessato o incuriosito dal modello ha qualche domanda o prova specifica da farmi fare nei limiti del possibile sono a disposizione.

se la cosa può interessare l'ho preso su Ebay da Yeppon, consegnato in 3 giorni, un giorno in anticipo rispetto alla previsione, prodotto nuovo con packaging sigillati.

mr.cluster
24-02-2018, 19:05
oggi fatto qualche altra prova col TCL C70...
Grazie, molto interessante ed utile :cincin:

Fatal Frame
24-02-2018, 19:23
Nel supermercato davanti casa danno il Samsung 49mu6400 a 499. Quella si che è un'offerta con i fiocchi... altro che un 49 pollici di marca cinese a 549 da quanto la penso io...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

floop
24-02-2018, 20:55
Nel supermercato davanti casa danno il Samsung 49mu6400 a 499. Quella si che è un'offerta con i fiocchi... altro che un 49 pollici di marca cinese a 549 da quanto la penso io...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

eh infatti! senza dubbio

Jackari
24-02-2018, 21:19
Nel supermercato davanti casa danno il Samsung 49mu6400 a 499. Quella si che è un'offerta con i fiocchi... altro che un 49 pollici di marca cinese a 549 da quanto la penso io...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkVuoi mettere un coreano con un giapponese? Sony è tutt'altra storia...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

momo-racing
24-02-2018, 21:22
quindici anni fa si diceva la stessa cosa dei prodotti coreani "cosa compri un coreano, piglia un giapponese loro li san fare" poi s'è visto che fine han fatto i coreani e che fine han fatto i giapponesi a parte sony. I cinesi già adesso offrono prodotti a livello della concorrenza, bisogna solo saper scegliere i cinesi giusti e i prodotti giusti ma questo vale per tutti i marchi e tutti i prodotti. Ho uno smartphone xiaomi che per le caratteristiche che offre devi spendere più del doppio per avere un samsung di pari livello.
Il mio primo telefono android è stato uno huawei quando huawei era appena sbarcata in italia, ancora funziona e lo uso come GPS per quando vado in bici.
Per contro la tv della cucina è una LG e mi ha sempre dato problemi ( era proprio una linea progettata male, tutte le persone che hanno avuto quel modello hanno tutte avuto lo stesso tipo di problemi ) . Ho preso due tablet, entrambi Asus perchè è un marchio che mi ha sempre dato affidamento nell'informatica, uno s'è brickato dopo due anni e uno me l'hanno sostitutito in garanzia ( il venditore il secondo anno, non asus ) mai più un tablet Asus in casa mia.
secondo me l'equazione "è cinese e quindi fa schifo" è una cosa che forse valeva dieci anni fa ma oggi è stata ampiamente superata dai fatti poi per carità se uno è felice di spendere di più per avere di meno ma sentirsi tutelato dalla garanzia di un grande marchio ( ammesso che poi questa tutela ci sia davvero ) è comunque una posizione legittima e che rispetto.

megamitch
24-02-2018, 21:57
quindici anni fa si diceva la stessa cosa dei prodotti coreani "cosa compri un coreano, piglia un giapponese loro li san fare" poi s'è visto che fine han fatto i coreani e che fine han fatto i giapponesi a parte sony. I cinesi già adesso offrono prodotti a livello della concorrenza, bisogna solo saper scegliere i cinesi giusti e i prodotti giusti ma questo vale per tutti i marchi e tutti i prodotti. Ho uno smartphone xiaomi che per le caratteristiche che offre devi spendere più del doppio per avere un samsung di pari livello.
Il mio primo telefono android è stato uno huawei quando huawei era appena sbarcata in italia, ancora funziona e lo uso come GPS per quando vado in bici.
Per contro la tv della cucina è una LG e mi ha sempre dato problemi. Ho preso due tablet, entrambi Asus perchè è un marchio che mi ha sempre dato affidamento nell'informatica, uno s'è brickato e uno me l'hanno sostitutito in garanzia, mai più un tablet Asus in casa mia.
secondo me l'equazione "è cinese e quindi fa schifo" è una cosa che forse valeva dieci anni fa ma oggi è stata ampiamente superata dai fatti poi per carità se uno è felice di spendere di più per avere di meno ma sentirsi tutelato dalla garanzia di un grande marchio ( ammesso che poi questa tutela ci sia davvero ) è comunque una posizione legittima e che rispetto.Il problema sta tutto nella assistenza post vendita.

Oltre al fatto che, visto il periodo storico in cui siamo, boicottare un po' di prodotti "full china" ci farebbe bene. Io spendo 100€ di più per un prodotto non full china per esempio.

Almeno Samsung, Apple, LG, hanno tutti parti di azienda in Europa (marketing, vendita, supporto) per cui diamo da mangiare ai nostri.

momo-racing
24-02-2018, 22:15
Il problema sta tutto nella assistenza post vendita.

questione ragionevole ma secondo me nel momento in cui non compri direttamente dalla cina ma compri da negoziante italiano un prodotto venduto sul mercato italiano hai tutta la protezione garantita dalla legge italiana: certo magari Samsung ti risolve il problema in una settimana e TCL in un mese, può essere.
Sul secondo anno invece conta solo il negoziante da cui lo prendi: se prendi un samsung da un sito internet sconosciuto rischi di più che prendendo un changhong da unieuro.

un altro problema che solleverei è la qualità dei componenti elettronici che usano, parlando anche di roba spicciola tipo i condensatori o i led, il problema è che finchè non li apri non puoi sapere chi sta giocando al risparmio.

Oltre al fatto che, visto il periodo storico in cui siamo, boicottare un po' di prodotti "full china" ci farebbe bene. Io spendo 100€ di più per un prodotto non full china per esempio.

Almeno Samsung, Apple, LG, hanno tutti parti di azienda in Europa (marketing, vendita, supporto) per cui diamo da mangiare ai nostri.

Apple chi, quelli con le fabbriche dei suicidi in cina e la sede in irlanda che evadono le tasse praticamente in tutti i paesi dove operano, inclusi gli stati uniti dove sono nati? ma se ne facciamo una questione di etica piuttosto li do alla corea del nord i miei soldi, altro che a apple.
questo aspetto del discorso è una pura giungla e non se ne esce ed è così dal momento in cui si è spinto verso la globalizzazione, cammino che in questo momento storico non si poteva evitare e che è ormai irreversibile.
Per contro potrei dirti di comprare cinese per mostrare ai cinesi che il nostro mercato è profittevole così vengono qui ad aprire parti delle loro aziende portando lavoro e ricchezza visto che è innegabile che la cina sia la superpotenza economica del futuro e sono sommersi da così tanti soldi che non sanno come investirli.
le nostre aziende hanno cominciato per prime delocalizzando tutto in paesi dove il lavoro costava un centesimo che qui e vendendosi pure i marchi , ora ci chiedono di non comprare dai cinesi, dove loro per prime sono andati, per il bene dell'economia e dei lavoratori, e poi alla fine scopri pure che hanno la sede in qualche paradiso fiscale per evadere le tasse, tipo la succitata apple ( ma non è certo l'unica ) in pratica ti inchiappettano da due lati e ti chiedono pure di pagare i preservativi e la vaselina.

momo-racing
24-02-2018, 22:29
cambiando un attimo discorso, una curiosità, ma il 3d, quello con gli occhialini, sui televisori viene ancora sviluppato o lo possiamo definire defunto? Un paio d'anni fa praticamente non potevi prendere una tv senza che fosse dotata degli occhialini, oggi nei centri commerciali e nei negozi dove sono stato non ricordo di aver visto un solo tv 3d.
dei miei amici che si erano lasciati sedurre da nuova lo decantavano come una gran figata, se glielo chiedo oggi non si ricordano manco in che scatola hanno messo gli occhiali da tanto poco che lo usano.

mr.cluster
24-02-2018, 22:35
cambiando un attimo discorso, una curiosità, ma il 3d, quello con gli occhialini, sui televisori viene ancora sviluppato o lo possiamo definire defunto? Un paio d'anni fa praticamente non potevi prendere una tv senza che avesse gli occhialini, oggi nei centri commerciali e nei negozi dove sono stato non ricordo di aver visto un solo tv 3d.
sono ritornati ad essere appannaggio dei pochi veri appassionati che ci sono sempre stati. Mi pare li offra solo Panasonic (modalità passiva).

mr.cluster
24-02-2018, 22:37
ecco un elenco delle offerte dei televisori attualmente in sottocosto in alcuni negozi fisici e virtuali:

Supermed*a (Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte), dal 26/02/2018 al 07/03/2018:
Samsung 65MU6120 a 999€, equivalente alla migliore offerta web.

€nics Bruno (Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto), dal 23/02/2018 al 28/02/2018:
TCL 49P6016 a 399€, 100€ di sconto rispetto al miglior prezzo web;
LG 55UJ651v a 599€, 10€ di sconto rispetto al miglior prezzo web.

Synerg* (Calabria, Sicilia), dal 22/02/2018 al 25/03/2018:
TCL 49P6016 a 399€, 100€ di sconto rispetto al miglior prezzo web.

momo-racing
24-02-2018, 22:37
sono ritornati ad essere appannaggio dei pochi veri appassionati che ci sono sempre stati. Mi pare li offra solo Panasonic (modalità passiva).

e a livello di contenuti? c'è qualcosa che merita di essere visto con gli occhialini? perchè ammetto di essere uno di quelli che al cinema il 3d lo evita come la peste quindi non sono molto aggiornato. ai tempi ricordo che di fatto solo avatar era girato in 3d nativo ( peraltro sai che sforzo il 90% di avatar è girato in uno stanzino verde ) e tutto il resto veniva post-prodotto con risultati altalenanti perchè sennò costava troppo.

Fatal Frame
25-02-2018, 08:39
Appunto ... Che fine hanno fatto i pannelli 3d

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Marko#88
25-02-2018, 09:09
cambiando un attimo discorso, una curiosità, ma il 3d, quello con gli occhialini, sui televisori viene ancora sviluppato o lo possiamo definire defunto? Un paio d'anni fa praticamente non potevi prendere una tv senza che fosse dotata degli occhialini, oggi nei centri commerciali e nei negozi dove sono stato non ricordo di aver visto un solo tv 3d.
dei miei amici che si erano lasciati sedurre da nuova lo decantavano come una gran figata, se glielo chiedo oggi non si ricordano manco in che scatola hanno messo gli occhiali da tanto poco che lo usano.

Grazie al cielo ci si è concentrati su cose più utili del 3D :D

Io ho una domanda, probabilmente idiota: Dal tv esco con l'audio tramite ottico e vado all'ampli (che non ha ingressi video digitali). Se prendo un lettore BR, lo collego alla TV tramite HDMI, l'audio uscirà sempre dalla ottica per andare all'ampli giusto?

Blasius
25-02-2018, 10:50
Grazie al cielo ci si è concentrati su cose più utili del 3D :D

Io ho una domanda, probabilmente idiota: Dal tv esco con l'audio tramite ottico e vado all'ampli (che non ha ingressi video digitali). Se prendo un lettore BR, lo collego alla TV tramite HDMI, l'audio uscirà sempre dalla ottica per andare all'ampli giusto?

ovvio - ce l'ho anche io così

mr.cluster
25-02-2018, 11:07
e a livello di contenuti? c'è qualcosa che merita di essere visto con gli occhialini?
A parte i film prodotti direttamente in 3D nel 2011-2014, in futuro forse solo i futuri seguiti di Avatar, ed eventuali altre produzioni, ma molto meno diffuse. :rolleyes:

Marko#88
25-02-2018, 11:09
ovvio - ce l'ho anche io così

Ottimo, allora devo solo decidere se prendere un lettore BR classico o un 4K, grazie :)

Ginopilot
25-02-2018, 11:52
quindici anni fa si diceva la stessa cosa dei prodotti coreani "cosa compri un coreano, piglia un giapponese loro li san fare" poi s'è visto che fine han fatto i coreani e che fine han fatto i giapponesi a parte sony.

Se per coreani intendi samsung, e' un eccezione alla regola, oltretutto parliamo di una multinazionale che vende prodotti economici ad alto prezzo. A parte poche eccezioni, i suoi prodotti sono da evitare.

Fatal Frame
25-02-2018, 12:00
Ma figurati, Samsung e Sony sono tra le migliori per le Tv.

pappopippo
25-02-2018, 13:54
Ciao a tutti i forumisti
Sono alla ricerca di un tv 49 pollici per i miei genitori per un uso esclusivamente TV ma che in prospettiva potrebbe diventare smart. Non hanno pretese ma vorrei prendere loro un tv discreto. Ho adocchiato 2 modelli Samsung:
Samsung UE49M5520 Full Hd 419 €
Samsung UE49MU6120 4K 474€
Considerando che non guarderanno mai contenuti 4k, che tv di dimensioni maggiori non ci stanno e che la distanza di visione è di almeno 5 metri vi chiedo ci sono motivi per preferire il tv più costoso ?.
Vi chiedo anche se sono da considerarsi tv discreti qualitativamente e se ci sono tv qualità prezzo di altre marche che vale la pena prendere in considerazione.
Grazie a chi mi dedicherà del tempo

momo-racing
25-02-2018, 14:29
altra curiosità, semi/ot, ma al giorno d'oggi se uno volesse comprare una tv liscia, di grande formato diciamo dai 40 pollici in su, senza smart, wi-fi e cagate varie, c'è qualcuno che ancora le produce?
Sarebbe una fetta di mercato che avrebbe comunque un seguito, tipo interesserebbe tutti gli anziani o tutte le persone che preferiscono assemblarle, magari comprando a parte un box internet più potente e versatile di quelli montati normalmente sulle tv, possibile che nemmeno un singolo produttore le proponga? immagino lo facciano apposta per farti cambiare la tv più spesso visto che la parte "smart" diventa obsoleta molto più in fretta di un buon pannello

mr.cluster
25-02-2018, 16:19
altra curiosità, semi/ot, ma al giorno d'oggi se uno volesse comprare una tv liscia, di grande formato diciamo dai 40 pollici in su, senza smart, wi-fi e cagate varie, c'è qualcuno che ancora le produce?
Sarebbe una fetta di mercato che avrebbe comunque un seguito, tipo interesserebbe tutti gli anziani o tutte le persone che preferiscono assemblarle, magari comprando a parte un box internet più potente e versatile di quelli montati normalmente sulle tv, possibile che nemmeno un singolo produttore le proponga? immagino lo facciano apposta per farti cambiare la tv più spesso visto che la parte "smart" diventa obsoleta molto più in fretta di un buon pannello

ed infatti trovare un tv non smart è un impresa ostica.
ecco ciò che ho trovato:
Arielli LED40A01FHDT2 (40" e FHD) a 359€;
Arielli LED55D1DT2 (55" e FHD) a 499€;
Changhong LED40D2200ST2 (40" e FHD) a 320€;
Strong SRT55FX4003 (55" e FHD) a 500€;
Skyworth 50E2000 (50" e FHD) a 420€;
Nevir 7605 (55" e 4K) a 444€;
Icarus CURVE55 (55", 4K, Curvo) a 589€;
DENVER LED-4072T2CS (40" e 4K) a 360€;
Medion Life P18114 (49" e 4K) a 450€.

Questi tv sono relativamente rari, per cui le informazioni indicate devono necessariamente prese "cum grano salis".
Comunque, il modo migliore per avere una tv non smart, è quella con il wifi mai attivato o con la password di rete mai inserita.
Le marche più diffuse sul mercato, tra quelle citate sono Arielli (presso i Tr*ny), Strong, Skyworth (presso gli Exp*rt), e Medion.
:)

mr.cluster
25-02-2018, 16:41
Ciao a tutti i forumisti
...
Samsung UE49M5520 Full Hd 419 €
Samsung UE49MU6120 4K 474€
....
Vi chiedo anche se sono da considerarsi tv discreti qualitativamente e se ci sono tv qualità prezzo di altre marche che vale la pena prendere in considerazione.
Grazie a chi mi dedicherà del tempo
In quella fascia di prezzo sono i migliori tv Samsung disponibili.
Tra i due il 6120 ha sicuramente una migliore qualità delle plastiche e delle rifiniture, nonché una elettronica di bordo migliore. il 5520, invece, mostra immagini migliori sui canali del digitale terrestre tradizionale.
Se il tv non deve essere usato per giocarci o con un computer, oppure viene usato in una stanza spesso illuminata, puoi considerare anche lo LG 49UJ634v a 443€, oppure lo Hisense H49M3000 a 440€.

Marko#88
26-02-2018, 06:56
altra curiosità, semi/ot, ma al giorno d'oggi se uno volesse comprare una tv liscia, di grande formato diciamo dai 40 pollici in su, senza smart, wi-fi e cagate varie, c'è qualcuno che ancora le produce?
Sarebbe una fetta di mercato che avrebbe comunque un seguito, tipo interesserebbe tutti gli anziani o tutte le persone che preferiscono assemblarle, magari comprando a parte un box internet più potente e versatile di quelli montati normalmente sulle tv, possibile che nemmeno un singolo produttore le proponga? immagino lo facciano apposta per farti cambiare la tv più spesso visto che la parte "smart" diventa obsoleta molto più in fretta di un buon pannello

Avrebbero pochissimo seguito purtroppo.
Ad ogni modo quando la parte smart invecchia nulla ti impedisce di prendere un box esterno (o farti un htpc) e usare la tv solo come monitor. :D

pappopippo
26-02-2018, 08:03
In quella fascia di prezzo sono i migliori tv Samsung disponibili.
Tra i due il 6120 ha sicuramente una migliore qualità delle plastiche e delle rifiniture, nonché una elettronica di bordo migliore. il 5520, invece, mostra immagini migliori sui canali del digitale terrestre tradizionale.
Se il tv non deve essere usato per giocarci o con un computer, oppure viene usato in una stanza spesso illuminata, puoi considerare anche lo LG 49UJ634v a 443€, oppure lo Hisense H49M3000 a 440€.
Intanto grazie per la risposta approfitto chiedendoti quali caratteristiche farebbero preferire il LG 49UJ634v ai 2 samsung in ambienti molto luminosi?

Trish
26-02-2018, 08:54
Ciao ragazzi, io sarei molto interessato a cambiare televisore... più che per un discorso di 4k o qualità dell'immagine per una questione di dimensione schermo... ad oggi ho u 32" FHD LG che va bene, ma con l'aumento degli anni e la distanza dal divano ( circa 2,5m) inizia a starmi stretto...

Come spazio il televisore perfetto sarebbe un 49" perchè già il 55" ci starebbe ma dovrei prestare estrema attenzione alla porta... l'uso sarebbe essenzialmente Netflix, Film, Ps4 e Switch...

Vorrei prendere qualcosa di decente ma senza svenarmi, se riuscissi a non superare i 600/650 euro ne sarei molto felice ;)

I miei candidati erano il Samsung 49mu6400 che con 550 euro si prende, mi pare un buon entry level... poi ho visto il TCL 49c7006, mi piace l'estetica e il discorso della soundbar integrata, meno l'ambito smart... il grosso dubbio però è per la qualità... le recensioni ne parlano super bene...gli utenti su altri forum si lamentano di aloni sugli schermi e molti problemi in generale... voi cosa ne pensate?

PS: Nell'ottica del "Poca spesa, tanta resa" ho visto l'hisense h45n5755 e il 49n5705 , due TV che con 450 euro si prendono...cosa ne pensate?

Grazie :)

megamitch
26-02-2018, 11:43
Ciao ragazzi, io sarei molto interessato a cambiare televisore... più che per un discorso di 4k o qualità dell'immagine per una questione di dimensione schermo... ad oggi ho u 32" FHD LG che va bene, ma con l'aumento degli anni e la distanza dal divano ( circa 2,5m) inizia a starmi stretto...

Come spazio il televisore perfetto sarebbe un 49" perchè già il 55" ci starebbe ma dovrei prestare estrema attenzione alla porta... l'uso sarebbe essenzialmente Netflix, Film, Ps4 e Switch...

Vorrei prendere qualcosa di decente ma senza svenarmi, se riuscissi a non superare i 600/650 euro ne sarei molto felice ;)

I miei candidati erano il Samsung 49mu6400 che con 550 euro si prende, mi pare un buon entry level... poi ho visto il TCL 49c7006, mi piace l'estetica e il discorso della soundbar integrata, meno l'ambito smart... il grosso dubbio però è per la qualità... le recensioni ne parlano super bene...gli utenti su altri forum si lamentano di aloni sugli schermi e molti problemi in generale... voi cosa ne pensate?

PS: Nell'ottica del "Poca spesa, tanta resa" ho visto l'hisense h45n5755 e il 49n5705 , due TV che con 450 euro si prendono...cosa ne pensate?

Grazie :)
io ho un samsung mu7000, la parte Smart dovrebbe essere la stessa del 6400 e mi trovo molto bene

mr.cluster
26-02-2018, 13:42
Intanto grazie per la risposta approfitto chiedendoti quali caratteristiche farebbero preferire il LG 49UJ634v ai 2 samsung in ambienti molto luminosi?

il pannello IPS dello LG rispetto al VA del samsung; lo IPS ha una maggiore luminosità ed un migliore angolo di visione, che lo rendono preferibile in una stanza vissuta anche di giorno o illuminata spesso; il pannello VA dei Samsung ha un nero molto migliore e dettagli più definiti, ma che per essere apprezzati al meglio devono essere usati al buio e di fronte (angolo di visione non eccezionale).

Alex862007
26-02-2018, 14:18
Mi dareste un consiglio su un 55" sui 700€? Vedo la TV prevalentemente al buio (quindi samsung dovrebbe essere la migliore da quanto ho capito), esclusivamente SKI HD, netflix e file .mkv tramite streaming (via cavo HDMI) da windows

Avevo visto questi modelli, ma se ne avete altri da consigliare ben venga:)
LG 55UJ634V
LG 55UJ620V
LG 55UJ701
LG 55UJ630V
SAMSUNG UE55MU6220KXZT
SAMSUNG UE55KU6050KXZT
SAMSUNG UE55MU6120KXZT
SAMSUNG UE55MU6400
PANASONIC TX-55EX633E
PHILIPS 55PUS6162/12
Sony 55XE7005

Come fate a giudicare i vari tv? le caratteristiche riportate sono tutte uguali o quasi....

javiersousa
26-02-2018, 16:13
Acquistata una Samsung QE55Q8FAMTXZT, ottima........la parte smart veramente veloce e funzionale...........bella tv.........

mr.cluster
26-02-2018, 16:21
Mi dareste un consiglio su un 55" sui 700€? Vedo la TV prevalentemente al buio (quindi samsung dovrebbe essere la migliore da quanto ho capito), esclusivamente SKI HD, netflix e file .mkv tramite streaming (via cavo HDMI) da windows

Avevo visto questi modelli, ma se ne avete altri da consigliare ben venga:)
LG 55UJ634V
LG 55UJ620V
LG 55UJ701
LG 55UJ630V
SAMSUNG UE55MU6220KXZT
SAMSUNG UE55KU6050KXZT
SAMSUNG UE55MU6120KXZT
SAMSUNG UE55MU6400
PANASONIC TX-55EX633E
PHILIPS 55PUS6162/12
Sony 55XE7005

Come fate a giudicare i vari tv? le caratteristiche riportate sono tutte uguali o quasi....
Il problema del buio non è tanto per il Samsung, ma per il pannello montato dallo specifico modello di TV, e modelli diversi della stessa serie possono montare pannelli con tecnologie diverse (es. Samsung 40MU6400 monta un VA; invece il 55MU6400 monta un IPS).

Per giudicare i vari TV, oltre al prezzo ed alle caratteristiche tecniche specifiche del singolo modello (che cerco su displayspecifications. Essendo un sito di tipo wiki, alcune informazioni possono essere errate), mi baso su alcuni riferimenti:

Gli LG montano spesso un pannello RGBW il quale può indurre delle distorsioni nei piccoli dettagli, che rendono difficile l'uso come monitor PC e, più limitatamente, con la console o vedendo delle foto, ma questo non è un difetto evidenziabile se il prodotto viene usato per l'uso televisivo convenzionale. Il fatto che usano quasi solo pannelli IPS li rende ideali per l'uso in cucine-salotto (spesso e volentieri illuminate o esposte al sole).

Sony e Philips hanno i migliori programmi per upscalare i video televisivi in bassa risoluzione, ed in più il Sony ha una gestione dei colori e delle immagini statiche ed in movimento eccellente, seguita da Panasonic; Philips sui modelli di fascia media ha sempre l'Ambilight, un plus non da poco.

Samsung ed LG non hanno particolari difetti o vantaggi nella gestione delle immagini e dei colori, ma hanno un vantaggio nella parte smart, con i migliori sistemi operativi a loro disposizione.

Da questo ricorso sono esclusi gli Oled: tutti i pannelli sono prodotti da LG, ciò che cambia tra i TV delle varie marche sono l'architettura di gestione, che in genere segue le caratteristiche sopra elencate.

Per quanto riguarda un TV da 55" tra i 600 ed i 750€, secondo me i modelli migliori sono:
TCL 55P6046 (VA) a 609€ su 116po*nt;
Samsung 55MU6400 (IPS) a 643€ su starsmegast*re;
Hisense 55N6800 (VA) a 656 su maintst*re;
LG 55UJ750 (IPS) a 694€ su starsmegast*re;
Sony 55XE7005 (VA) a 680€ su starsmegast*re.
:)

Alex862007
26-02-2018, 16:29
@mr.cluster Grazie mille per la spiegazione precisa e dettagliata!

in effetti il sony e il samsung che anche te mi hai consigliato mi ispiravano molto , per il mio uso penso che un pannello va sia piu adatto, quindi probabilmente comprerò il sony, che tra l'altro è davvero bello anche esteticamente! spero che anche l'angolo di visualizzazione sia buono (seppur IPS ho letto che sia migliore, ma da quanto capito da qualche parte bisogna cdere:)).

Alex862007
26-02-2018, 16:52
Samsung 55MU6400 (IPS) a 643€ su starsmegast*re;



Ciao,
ho guardato sul sito da te indicato, e sembra che il pannello sia va, non IPS...in quel caso andrei di samsung con cui mi sono sempre trovato bene!

mr.cluster
26-02-2018, 17:14
Ciao,
ho guardato sul sito da te indicato, e sembra che il pannello sia va, non IPS...in quel caso andrei di samsung con cui mi sono sempre trovato bene!

è un ADS (IPS) prodotto dalla BOE. Significa che ha un angolo di visione superiore rispetto ad un VA (meno rispetto ad un IPS), ma i neri non sono profondi come i VA.
Questo non significa che di per se non sia un tv di ottima qualità per la sua fascia di prezzo.
Se compri su Starsmegast*re, sappi che l'utente "floop" ha dovuto aspettare qualche settimana per l'effettivo avvio della spedizione.
:)

Edit: in effetti cercando bene sembra che alcuni lotti hanno un pannello di tipo VA prodotto dalla AU Optronics. Al momento, non ho trovato informazioni su come distinguere i due lotti prima dell'acquisto (dopo si può fare con una foto bene ingrandita del pannello, evidenziando i "fosfori")

floop
27-02-2018, 08:06
Ciao,
ho guardato sul sito da te indicato, e sembra che il pannello sia va, non IPS...in quel caso andrei di samsung con cui mi sono sempre trovato bene!

occhio che da starsmegastore ho preso un mu7000, sono di importazione quindi garanzia eu e non italia.
attesa anche di 20 giorni per la consegna...

quindi il risparmio è da bilanciare con questi due fattori ;)

Fatal Frame
27-02-2018, 11:54
occhio che da starsmegastore ho preso un mu7000, sono di importazione quindi garanzia eu e non italia.
attesa anche di 20 giorni per la consegna...

quindi il risparmio è da bilanciare con questi due fattori ;)Arrivato ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

floop
27-02-2018, 19:10
Arrivato ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

si dopo soli 22 giorni ahah

el_pocho2008
27-02-2018, 19:47
Salve ho trovato 49mu6100 a 515 euro, mi sapete dire se monta pannello va? Grazie ciao

mr.cluster
28-02-2018, 09:07
Salve ho trovato 49mu6100 a 515 euro, mi sapete dire se monta pannello va? Grazie ciao

Si, monta un pannello VA da 8 bit.

Fatal Frame
28-02-2018, 20:53
Sui programmi televisivi la nitidezza va messa a 20 o a 50 ??

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
28-02-2018, 22:54
da oggi è disponibile il primo tv della nuova serie 2018 di Sony: è ordinabile il Sony KD-55XF9005 sull'Amazzone a 1800€, in uno shop affiliato con €nics.

floop
01-03-2018, 08:21
da oggi è disponibile il primo tv della nuova serie 2018 di Sony: è ordinabile il Sony KD-55XF9005 sull'Amazzone a 1800€, in uno shop affiliato con €nics.

fuori mercato...! 55b7v è meglio mi sa

Signoo
01-03-2018, 09:31
Ciao a tutti che televisore smart 4k mi consigliate con budget massimo di 450€? Ero intenzionato a prendere un 40 pollici visto che di più non riesco per motivi di spazio

krallis93
01-03-2018, 10:47
Io da qualche mese ho un LG 43UJ634V e mi trovo molto bene
43" IPS 4K, HDR10 compatibile, webOS 3.5

dovrebbe stare a poco più di 400€

Signoo
01-03-2018, 12:28
Io da qualche mese ho un LG 43UJ634V e mi trovo molto bene
43" IPS 4K, HDR10 compatibile, webOS 3.5

dovrebbe stare a poco più di 400€

43 pollici non mi ci sta :(

mr.cluster
01-03-2018, 13:34
Ciao a tutti che televisore smart 4k mi consigliate con budget massimo di 450€? Ero intenzionato a prendere un 40 pollici visto che di più non riesco per motivi di spazio

c'è solo il Samsung UE40MU6120K a 399€ da Uni€.

Signoo
01-03-2018, 13:55
c'è solo il Samsung UE40MU6120K a 399€ da Uni€.È recente?

mr.cluster
01-03-2018, 13:59
È recente?
é il modello base della gamma Samsung 4K del 2017.

Signoo
01-03-2018, 16:26
é il modello base della gamma Samsung 4K del 2017.

Dici che con un budget di 450/500€ è la scelta migliore da fare?
E se magari riesco a farci stare una da 41/42/43 pollici?

mr.cluster
01-03-2018, 22:46
Dici che con un budget di 450/500€ è la scelta migliore da fare?
E se magari riesco a farci stare una da 41/42/43 pollici?

se passi a 470€ su Eprezzo c'è il Samsung 40MU6400 che è il miglior 40" disponibile tra i Samsung.
Se passi ai 43", equivalente a quel Samsung in questa fascia di prezzo c'è lo LG 43UJ701V a 465€ su Daddi.
Tutti i modelli sono del 2017.

Fatal Frame
01-03-2018, 22:48
se passi a 470€ su Eprezzo c'è il Samsung 40MU6400 che è il miglior 40" disponibile tra i Samsung.
Confermo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Trish
02-03-2018, 12:33
Sempre Samsung ma il 49mu6400 cosa ne pensate?
Purtroppo non riesco a mettere un 55 per questioni di spazio e come budget non vorrei superare i 600 euro ^^
Grazie

Korb
02-03-2018, 12:50
Salve, dovrei acquistare un televisore 43" UHD massimo 600€.

Che cosa consigliereste? :)

mr.cluster
02-03-2018, 13:04
Sempre Samsung ma il 49mu6400 cosa ne pensate?
Purtroppo non riesco a mettere un 55 per questioni di spazio e come budget non vorrei superare i 600 euro ^^
Grazie
C'è sempre la buona elettronica della serie MU6400 ma il pannello è un IPS; quindi con neri meno definiti ma angolo di visione maggiore (rispetto ai modello da 40 e 65 pollici, che hanno il VA).

Signoo
02-03-2018, 13:44
se passi a 470€ su Eprezzo c'è il Samsung 40MU6400 che è il miglior 40" disponibile tra i Samsung.
Se passi ai 43", equivalente a quel Samsung in questa fascia di prezzo c'è lo LG 43UJ701V a 465€ su Daddi.
Tutti i modelli sono del 2017.Pemsavo che cambiasse solo il colore tra il 6140 e il 6400
Comunque ho 58 cm disponibili di altezza ma penso che per farla respirare non va bene metterne una da 57.5 cm

mr.cluster
02-03-2018, 14:23
Pemsavo che cambiasse solo il colore tra il 6140 e il 6400
Comunque ho 58 cm disponibili di altezza ma penso che per farla respirare non va bene metterne una da 57.5 cm

no, sia il pannello (supporto HDR10 e più luminoso), che l'elettronica sono migliori nel MU6400.
Puoi anche mettere dei piedini VESA "ribassati" per "abbassare" i pannelli e farli incastrare meglio in spazi angusti.

mr.cluster
02-03-2018, 16:34
Salve, dovrei acquistare un televisore 43" UHD massimo 600€.

Che cosa consigliereste? :)

ci sono lo LG 43UJ750 a 550€ su Starsmegast*re;
ed il Sony 43XE7096 a 575€ su Daddi.
dal confronto
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/aff32cf27
risulta che il Sony ha un input lag minore, ed è più adatto al gioco ed alla fruizione di contenuti non in 4K nativo (TV, Sky).
lo Lg, soprattutto grazie alla compatibilità con il Dolby Vision, "potrebbe" rendere al meglio nella visione di B-Ray/Netflix/Amazon Video con HDR.

MATTEW1
02-03-2018, 18:55
torno sempre qui perchè si avvicina il giorno dell'acquisto. un amico mi ha segnalato il samsung 55" ku6050 a 519 euro pannello va. La mia comparazione è sempre contro il tcl p60 sempre da 55". qual'è meglio?

Signoo
02-03-2018, 21:27
no, sia il pannello (supporto HDR10 e più luminoso), che l'elettronica sono migliori nel MU6400.
Puoi anche mettere dei piedini VESA "ribassati" per "abbassare" i pannelli e farli incastrare meglio in spazi angusti.
Sul 40 invece il samsung è meglio dell lg?
Ma dici che la tv rischia di surriscaldarsi se la metto al pelo? cioè proprio quasi incastrata? Perchè ho una mensola e appena sopra un'altra, larghezza non c'è problema

Signoo
02-03-2018, 21:30
ci sono lo LG 43UJ750 a 550€ su Starsmegast*re;


Cambia molto dall lg che mi hai consigliato? Sui 43 pollici c'è anche il Samsung KU6400

Sloat
02-03-2018, 23:18
Salve a tutti!

Vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto di una Tv 55" da abbinare alla mia ps4 pro: mi piacerebbe fosse 4k principalmente per avere supporto futuro alla ps5 senza dover cambiare nuovamente televisore, ma solo a patto che sia un 4k accettabile, non scadente. Non ho materiale 4k da riprodurre, ho tutto in full HD ad eccezione delle trasmissioni in qualità SD (per la quale mi piacerebbe comunque che si veda bene).
Non mi interessano caratteristiche e funzioni particolari, ci tengo molto alla qualità video: gradirei neri profondi e colori naturali, reali (ma non ne faccio un dramma se devo accontentarmi di qualcosa di molto saturo).
Veniamo al budget: 700€ al massimo. So che è molto ristretto, ma, se non ci fosse nulla di apprezzabile, posso tranquillamente scendere ad un 40".

Grazie mille in anticipo :)

mr.cluster
03-03-2018, 00:57
torno sempre qui perchè si avvicina il giorno dell'acquisto. un amico mi ha segnalato il samsung 55" ku6050 a 519 euro pannello va. La mia comparazione è sempre contro il tcl p60 sempre da 55". qual'è meglio?

il TCL.

mr.cluster
03-03-2018, 01:01
Cambia molto dall lg che mi hai consigliato? Sui 43 pollici c'è anche il Samsung KU6400

è un pò più caro ma ha la compatibilità Dolby Vision che è interessante se vedi i Blu-Ray in HDR10, o altri servizi che sfruttano comunque HDR (principalmente Netflix), altrimenti non ha altre differenze rilevanti con l'altro modello.

Signoo
03-03-2018, 08:30
è un pò più caro ma ha la compatibilità Dolby Vision che è interessante se vedi i Blu-Ray in HDR10, o altri servizi che sfruttano comunque HDR (principalmente Netflix), altrimenti non ha altre differenze rilevanti con l'altro modello.Si ecco a me interesserebbe piu che altro il reparto smart come ad esempio netflix e youtube.
Comunque ho appena misurato e mi ci sta (incastrandola) una alta massimo 62.5 cm (larghezza non ci son problemi). A questo punto non so cosa fare

mr.cluster
03-03-2018, 11:50
Si ecco a me interesserebbe piu che altro il reparto smart come ad esempio netflix e youtube.
Comunque ho appena misurato e mi ci sta (incastrandola) una alta massimo 62.5 cm (larghezza non ci son problemi). A questo punto non so cosa fare

hai l'ADSL da almeno 20 M o una FTTC/FTTH/4G Fixed (Ogilink/Omnia/Tiscali)? altrimenti non puoi usufruire dei video con HDR in streaming.

Signoo
03-03-2018, 12:20
hai l'ADSL da almeno 20 M o una FTTC/FTTH/4G Fixed (Ogilink/Omnia/Tiscali)? altrimenti non puoi usufruire dei video con HDR in streaming.Ho i 30 mega in download

mr.cluster
03-03-2018, 12:36
Salve a tutti!

Vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto di una Tv 55" da abbinare alla mia ps4 pro: mi piacerebbe fosse 4k principalmente per avere supporto futuro alla ps5 senza dover cambiare nuovamente televisore, ma solo a patto che sia un 4k accettabile, non scadente. Non ho materiale 4k da riprodurre, ho tutto in full HD ad eccezione delle trasmissioni in qualità SD (per la quale mi piacerebbe comunque che si veda bene).
Non mi interessano caratteristiche e funzioni particolari, ci tengo molto alla qualità video: gradirei neri profondi e colori naturali, reali (ma non ne faccio un dramma se devo accontentarmi di qualcosa di molto saturo).
Veniamo al budget: 700€ al massimo. So che è molto ristretto, ma, se non ci fosse nulla di apprezzabile, posso tranquillamente scendere ad un 40".

Grazie mille in anticipo :)
Con quel budget e le caratteristiche richieste ti posso consigliare il Sony 55xe7005 a 680€ su Starsmegast*re; Lo LG che avevo postato prima non te lo consiglio perché il pannello di cui è dotato lo rende poco adatto all'uso con le console.

Jackari
03-03-2018, 12:44
C'è sempre la buona elettronica della serie MU6400 ma il pannello è un IPS; quindi con neri meno definiti ma angolo di visione maggiore (rispetto ai modello da 40 e 65 pollici, che hanno il VA).Sicuro ? A me risultava che anche il 49 fosse.un va.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
03-03-2018, 12:48
Ho i 30 mega in download
Allora, cercando in giro si sconsiglia fortemente di inserire i tv in posizioni in cui si raffreddano con difficoltà perché possono aumentare la frequenza di guasti, che possono evidenziarsi anche dopo 3-4 aa. In queste condizioni ti consiglierei di prendere il 40" e, se pensi di non cambiarlo, una estensione di garanzia di 3/5 aa è consigliabile.

Signoo
03-03-2018, 13:00
Allora, cercando in giro si sconsiglia fortemente di inserire i tv in posizioni in cui si raffreddano con difficoltà perché possono aumentare la frequenza di guasti, che possono evidenziarsi anche dopo 3-4 aa. In queste condizioni ti consiglierei di prendere il 40" e, se pensi di non cambiarlo, una estensione di garanzia di 3/5 aa è consigliabile.40 pollici quindi dici che il migliore è il Samsung e non lg? Eh se ci fosse stata da 42 pollici sarebbe perfetto 😅

mr.cluster
03-03-2018, 13:03
Sicuro ? A me risultava che anche il 49 fosse.un va.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Su alcuni lotti c'era un VA della AU Optronics ed in altri un IPS della BOE, e non ho modi per distinguere i pannelli Prima dell'acquisto.

el_pocho2008
03-03-2018, 14:37
Buonasera, sono indeciso tra 49mu6100 e 40mu6400.
Il primo a circa 515 il secondo 474
Grazie, ciao

floop
03-03-2018, 14:52
raga dove ho sbagliato?

non vedo i canali in hd pur avendo la smartcam HD anzi la card mi pare sia pure dorata

Fatal Frame
03-03-2018, 18:28
Ma è meglio vedere nowtv Infinity e netflix sulle app della tv o su quelle di Xbox One X e Ps4 Pro ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Korb
03-03-2018, 23:20
ci sono lo LG 43UJ750 a 550€ su Starsmegast*re;
ed il Sony 43XE7096 a 575€ su Daddi.
dal confronto
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/aff32cf27
risulta che il Sony ha un input lag minore, ed è più adatto al gioco ed alla fruizione di contenuti non in 4K nativo (TV, Sky).
lo Lg, soprattutto grazie alla compatibilità con il Dolby Vision, "potrebbe" rendere al meglio nella visione di B-Ray/Netflix/Amazon Video con HDR.

Vale prendere l'LG 43UJ750V invece del 43UJ701V? I 100€ in più sono giustificati?

Inoltre, ho letto alcune critiche abbastanza importanti come, per esempio, che questi modelli sono veri 4k a causa della presenza dei pixel RGBW.

Lo utilizzerei per vedere video in alta definizione, quindi mi interessano "neri più neri possibili e colori fedeli". Non lo userei per giocare :)

mr.cluster
03-03-2018, 23:42
Vale prendere l'LG 43UJ750V invece del 43UJ701V? I 100€ in più sono giustificati?

Inoltre, ho letto alcune critiche abbastanza importanti come, per esempio, che questi modelli sono veri 4k a causa della presenza dei pixel RGBW.

Lo utilizzerei per vedere video in alta definizione, quindi mi interessano "neri più neri possibili e colori fedeli". Non lo userei per giocare :)
I "neri più neri" non ci sono su questi modelli, e dovresti puntare agli oled, ma spenderesti almeno il doppio;
per quanto riguarda i colori fedeli, puoi puntare al Sony, che li gestisce ottimamente, insieme ai movimenti ed ai dettagli, ma perdendo qualche punto sul nero.
PS. per gli Oled si parte da pannelli da almeno 55 pollici.

Korb
03-03-2018, 23:48
I "neri più neri" non ci sono su questi modelli, e dovresti puntare agli oled, ma spenderesti almeno il doppio;
per quanto riguarda i colori fedeli, puoi puntare al Sony, che li gestisce ottimamente, insieme ai movimenti ed ai dettagli, ma perdendo qualche punto sul nero.
PS. per gli Oled si parte da pannelli da almeno 55 pollici.

Per questo avevo scritto quella parte tra virgolette :)

Purtroppo, per limiti di spazio, 43" è il massimo che posso avere.

Il Samsung MU6400 rispetto al Sony come lo trovi ? Ho letto ottime cose, anche se sarebbe un 40".

mr.cluster
04-03-2018, 00:05
Per questo avevo scritto quella parte tra virgolette :)

Purtroppo, per limiti di spazio, 43" è il massimo che posso avere.

Il Samsung MU6400 rispetto al Sony come lo trovi ? Ho letto ottime cose, anche se sarebbe un 40".
PRO del 40MU6400 sul 43XE7096:
Neri più definiti;
Colori più sgargianti;
Parte smart più reattiva.

CONTRO del 40MU6400 sul 43XE7096:
Angolo di visione ristretto;
Colori non molto naturali;
Gestione dei colori, delle immagini in movimento e dei segnali non in 4K peggiore.

Jackari
04-03-2018, 13:10
Su alcuni lotti c'era un VA della AU Optronics ed in altri un IPS della BOE, e non ho modi per distinguere i pannelli Prima dell'acquisto.E dopo?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Sloat
04-03-2018, 13:14
Con quel budget e le caratteristiche richieste ti posso consigliare il Sony 55xe7005 a 680€ su Starsmegast*re; Lo LG che avevo postato prima non te lo consiglio perché il pannello di cui è dotato lo rende poco adatto all'uso con le console.

Grazie.
Come lo consideri come Tv, è un ripiego oppure una buona scelta indipendentemente dal budget?

mr.cluster
04-03-2018, 14:22
E dopo?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

dopo, si può effettuare una foto del pannello, abbastanza ingrandita da mostrare l'aspetto dei singoli pixel, e dall'aspetto di questi ultimi si può capire se il pannello è di tipo VA o IPS.

Fatal Frame
04-03-2018, 14:23
Ma è meglio vedere nowtv Infinity e netflix sulle app della tv o su quelle di Xbox One X e Ps4 Pro ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mr.cluster
04-03-2018, 14:24
Grazie.
Come lo consideri come Tv, è un ripiego oppure una buona scelta indipendentemente dal budget?
la parte smart fa tutto ma è un tantino lenta, ed in neri sono poco definiti se lo usi in una stanza buia (effetto CRT). Per il resto non ha altri difetti.

Trish
04-03-2018, 15:16
secondo voi tra Samsung 49mu6400 e Hisense 50n6800 cosa mi conviene prendere?
Grazie ;)

mr.cluster
04-03-2018, 15:25
secondo voi tra Samsung 49mu6400 e Hisense 50n6800 cosa mi conviene prendere?
Grazie ;)

Dipende da cosa ci devi fare; se lo usi per i videogiochi o per i video in streaming, meglio il Samsung (più reattivo), per il resto non ci sono grandi differenze.

lantony
04-03-2018, 18:55
CIao a tutti, dovrei vendere il mio Sony 46hx855 per passare ad un 4k HDR da 50" max. Budget sui 1000 o 1300, qual'e' il top ?
Avrei trovato un oled (55b6v o 55b7v) ma solo 55 mentre per il mio spazio cerco max 50. Il sony A1 e' strafico ma fuori budget. Altro da valutare?

mr.cluster
04-03-2018, 19:15
CIao a tutti, dovrei vendere il mio Sony 46hx855 per passare ad un 4k HDR da 50" max. Budget sui 1000 o 1300, qual'e' il top ?
Avrei trovato un oled (55b6v o 55b7v) ma solo 55 mentre per il mio spazio cerco max 50. Il sony A1 e' strafico ma fuori budget. Altro da valutare?

purtroppo i 50" sono ben poco presenti sul mercato. L'unico tv con pannello a 10 bit è il Panasonic 50EX780, il quale, fortunatamente, è un gran bel pezzo di tecnologia.
Devo aggiornare il negozio in quanto non risulta più disponibile.
al momento si trova su radi*novelli a 1243€, e sull'Amazzone italica a 1227 (ma non immediatamente disponibile) e nell'Amazzone ispanica a 1100€ (ma lo devi ritirare in Spagna).

Se invece passi ai 49", il meglio disponibile al momento è il Samsung QLED 49Q7F, a 1125€ su freesh*p;

Fatal Frame
04-03-2018, 19:48
Samsung sui nuovi smart tv usa Tizen 3.0 e non Android ... È un vantaggio ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mr.cluster
04-03-2018, 19:57
Samsung sui nuovi smart tv usa Tizen 3.0 e non Android ... È un vantaggio ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

sì, è più ottimizzato per l'hardware disponibile sui propri tv, difficile che un sistema Android sia di pari livello senza un notevole lavoro di personalizzazione, che non sempre si riesce a ottenere.

marklevinson76
04-03-2018, 20:04
CIao a tutti, dovrei vendere il mio Sony 46hx855 per passare ad un 4k HDR da 50" max. Budget sui 1000 o 1300, qual'e' il top ?
Avrei trovato un oled (55b6v o 55b7v) ma solo 55 mentre per il mio spazio cerco max 50. Il sony A1 e' strafico ma fuori budget. Altro da valutare?
se non urge l acquisto io ti direi di aspettare l'uscita della nuova serie XF90 di Sony, in alternativa il sempre ottimo XE90, o altrimenti a meno il Panasonic citato poco sopra.
della nuova serie XF90 si sa solo che monta l'X1 Extreme, mantiene il direct led ma non si conoscono il numeto di zone controllate, ma immagino siano maggiori rispetto al modello dello scorso anno, altra novità la tecnologia X-Motion Clarity, che da quello che si legge va a sostituire il motionflow, poi, se e dove andrà a migliorare la gestione del moto è ancora da verificare, immagino che le prime review ci daranno maggiori info a riguardo.

mr.cluster
04-03-2018, 20:20
se non urge l acquisto io ti direi di aspettare l'uscita della nuova serie XF90 di Sony, in alternativa il sempre ottimo XE90, o altrimenti a meno il Panasonic citato poco sopra.
della nuova serie XF90 si sa solo che monta l'X1 Extreme, mantiene il direct led ma non si conoscono il numeto di zone controllate, ma immagino siano maggiori rispetto al modello dello scorso anno, altra novità la tecnologia X-Motion Clarity, che da quello che si legge va a sostituire il motionflow, poi, se e dove andrà a migliorare la gestione del moto è ancora da verificare, immagino che le prime review ci daranno maggiori info a riguardo.

già iniziano ad uscire i 49xf****, ma al momento l'unico disponibile è il 49XF8577 (che rispetto alla serie 2017 ha il pannello a 10 bit ed il Motionflow aggiornato), ma costa 1750€ sulla baia; ci vorranno alcuni mesi per stabilizzare il prezzo.

lantony
04-03-2018, 20:39
se non urge l acquisto io ti direi di aspettare l'uscita della nuova serie XF90 di Sony, in alternativa il sempre ottimo XE90, o altrimenti a meno il Panasonic citato poco sopra.
della nuova serie XF90 si sa solo che monta l'X1 Extreme, mantiene il direct led ma non si conoscono il numeto di zone controllate, ma immagino siano maggiori rispetto al modello dello scorso anno, altra novità la tecnologia X-Motion Clarity, che da quello che si legge va a sostituire il motionflow, poi, se e dove andrà a migliorare la gestione del moto è ancora da verificare, immagino che le prime review ci daranno maggiori info a riguardo.
Posso aspettare anche dopo l'estate. Quando dovrebbero uscire?

mr.cluster
04-03-2018, 20:41
Posso aspettare anche dopo l'estate. Quando dovrebbero uscire?

sono in uscita adesso, ma sono in ordine sparso, e costosi. Bisogna aspettare qualche mese per stabilizzare forniture e prezzi.

Fatal Frame
04-03-2018, 22:13
Le apps che posso scaricare sulla tv Samsung sono queste ??

http://www.samsung.com/it/tvapps/

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

marklevinson76
05-03-2018, 08:48
già iniziano ad uscire i 49xf****, ma al momento l'unico disponibile è il 49XF8577 (che rispetto alla serie 2017 ha il pannello a 10 bit ed il Motionflow aggiornato), ma costa 1750€ sulla baia; ci vorranno alcuni mesi per stabilizzare il prezzo.
la serie XF90 nel taglio da 49" veniva data come prezzo di listino a 1499 euro, i prezzi della baia non li prenderei in considerazione, cmq è certo che anche a 1500 euro il prezzo è alto, ma è di listino e si sa che dopo qualche mese andranno ad abbassarsi.
https://www.hdblog.it/2018/03/04/Sony-Bravia-XF85-TV-Italia-Chromecast-integrato/
qui nell articolo viene indicato il prezzo di lancio per la serie 49XF85 a 1299 euro.

marklevinson76
05-03-2018, 08:50
Posso aspettare anche dopo l'estate. Quando dovrebbero uscire?

tra fine marzo e i primi di aprile dovresti trovare anche la serie XF90, se come hai detto puoi aspettare anche dopo l estate, fallo, i prezzi saranno nettamente più bassi rispetto a quelli di listino.

floop
05-03-2018, 09:07
CIao a tutti, dovrei vendere il mio Sony 46hx855 per passare ad un 4k HDR da 50" max. Budget sui 1000 o 1300, qual'e' il top ?
Avrei trovato un oled (55b6v o 55b7v) ma solo 55 mentre per il mio spazio cerco max 50. Il sony A1 e' strafico ma fuori budget. Altro da valutare?

se non hai fretta prendi il 49xf90 che uscirà fra poco sennò il xe90 mica è da buttare. oppure 49q7f di Samsung

lantony
05-03-2018, 09:29
se non hai fretta prendi il 49xf90 che uscirà fra poco sennò il xe90 mica è da buttare. oppure 49q7f di Samsung

xf90 non sembra niente male ma prezzo fuori mercato (il 49" costa come il 55b7v Oled), sostituisce xe90 che escluderei. Dovendo scegliere tra xf90 e q7f quale sarebbe meglio e perchè? Inoltre come si posizionano rispetto agli oled? Mi aspetto siano peggiori in termini di nero e colori ma in modo notevole o minimo ?

EDIT: dopo aver visto questo escluderei il Q7F: https://www.youtube.com/watch?v=_DBzfkP9w0s&feature=youtu.be

-]ExoDux[-
05-03-2018, 10:27
Giorno ragazzi, leggendo qualche post e vedendo qualche recensione online ho notato che si parla molto bene dei TLC ma vorrei sentire la vostra opinione da esperti essendo completamente all'oscuro della materia:D
Che ne pensate del TCL U55C7006 ? Lo userei prevalentemente per sky, kodi e Netflix, a quel prezzo con android, 4k hdr( circa 700 euro) si può trovare di meglio?
se vi dovessere d'aiuto andrebbe posizionata in sala da pranzo mediamente illuminata e zero uso gaming

Trish
05-03-2018, 10:56
ExoDux[-;45414077']Giorno ragazzi, leggendo qualche post e vedendo qualche recensione online ho notato che si parla molto bene dei TLC ma vorrei sentire la vostra opinione da esperti essendo completamente all'oscuro della materia:D
Che ne pensate del TCL U55C7006 ? Lo userei prevalentemente per sky, kodi e Netflix, a quel prezzo con android, 4k hdr( circa 700 euro) si può trovare di meglio?
se vi dovessere d'aiuto andrebbe posizionata in sala da pranzo mediamente illuminata e zero uso gaming

Premessa, io non ho il televisore in questione, ma come te ero interessato e volevo prendere la versione da 49" , le recensioni ufficiali ne parlano davvero benissimo, purtroppo l'uso dei vari utenti su altri forum ha rivelato molti problemi di clouding e molti problemi di software, ad esempio hanno aggiornato ad Android 7 ma poi molte app andavano a scatti...

Detto ciò io sono ancora in dubbio e sto monitorando la situazione...

Domanda: secondo voi nella fascia 49-50" max 600 euro cosa mi converrebbe prendere? Hisense n6800? Samsung 49mu6400? TCL 49c7006? Altro tipo Panasonic?

Se alzassi sino a 750 ci sarebbe altro da consigliarmi sempre fascia 49-50 pollici?

Grazie ;)

mr.cluster
05-03-2018, 11:12
dopo aver visto questo escluderei il Q7F: https://www.youtube.com/watch?v=_DBzfkP9w0s&feature=youtu.be
:eek: non avrei mai pensato che questo TV soffrisse di questo problema.

mr.cluster
05-03-2018, 11:28
ExoDux[-;45414077']Giorno ragazzi, leggendo qualche post e vedendo qualche recensione online ho notato che si parla molto bene dei TLC ma vorrei sentire la vostra opinione da esperti essendo completamente all'oscuro della materia:D
Che ne pensate del TCL U55C7006 ? Lo userei prevalentemente per sky, kodi e Netflix, a quel prezzo con android, 4k hdr( circa 700 euro) si può trovare di meglio?
se vi dovessere d'aiuto andrebbe posizionata in sala da pranzo mediamente illuminata e zero uso gaming
Come anticipato da Trish, potresti avere dei problemi sulle App Italiche in quanto gran parte del software della TCL è basato sulla Cina e sull'India.
Se vuoi usufruire delle App che hai indicato in sicurezza, ti conviene puntare sullo LG 55UJ750v a 690€ su starsmegast*re (è un RGBW, ma se non ci giochi e/o non lo usi come schermo di un computer, non comporta perdite visive) oppure sul Samsung 55MU6400 a 650€ sempre su starsmegast*re.
:)

Fatal Frame
05-03-2018, 11:28
:eek: non avrei mai pensato che questo TV soffrisse di questo problema.Quale esattamente ?? Che poi è una tv di quasi 2.000 euro

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mr.cluster
05-03-2018, 11:30
...Detto ciò io sono ancora in dubbio e sto monitorando la situazione...

Domanda: secondo voi nella fascia 49-50" max 600 euro cosa mi converrebbe prendere? Hisense n6800? Samsung 49mu6400? TCL 49c7006? Altro tipo Panasonic?

Se alzassi sino a 750 ci sarebbe altro da consigliarmi sempre fascia 49-50 pollici?

Grazie ;)
Devi dirci l'uso principale del tv (streaming 4K, tv terrestre o satellitare, videogaming), e se lo userai spesso al buio o in una stanza illuminata/di giorno.
:)

mr.cluster
05-03-2018, 11:36
Quale esattamente ?? Che poi è una tv di quasi 2.000 euro

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nel video evidenziato da lantony si evidenzia come il Samsung 49Q7F diffonda la luce LED dal retro del pannello tramite dei foglietti diffusivi in plastica, che sono così delicati e mal fissati, che bastano i movimenti che subisce il TV durante il trasporto per metterli fuori posizione, e perdere più del 20% della luminosità massima prevista.
Infatti nel video, per recuperare il 10% della suddetta luminosità, letteralmente buttano a terra il tv alcune volte (rimettendolo nella scatola con il polistirolo protettivo) per riposizionare quei fogli. :mbe:

Fatal Frame
05-03-2018, 11:42
Difetto di assemblaggio o sono tutti così ?!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mr.cluster
05-03-2018, 11:45
Difetto di assemblaggio o sono tutti così ?!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

e chi lo sa. :boh:

-]ExoDux[-
05-03-2018, 11:53
Premessa, io non ho il televisore in questione, ma come te ero interessato e volevo prendere la versione da 49" , le recensioni ufficiali ne parlano davvero benissimo, purtroppo l'uso dei vari utenti su altri forum ha rivelato molti problemi di clouding e molti problemi di software, ad esempio hanno aggiornato ad Android 7 ma poi molte app andavano a scatti...

Detto ciò io sono ancora in dubbio e sto monitorando la situazione...

Domanda: secondo voi nella fascia 49-50" max 600 euro cosa mi converrebbe prendere? Hisense n6800? Samsung 49mu6400? TCL 49c7006? Altro tipo Panasonic?

Se alzassi sino a 750 ci sarebbe altro da consigliarmi sempre fascia 49-50 pollici?

Grazie ;)
Grazie mille per le dritte, non ne ero a conoscenza di questi problemi, ma le app "scattose" sono i vari giochini scaricati dallo store o proprio tutte tipo kodi netflix, youtube etc etc?
Mentre il problema clouding è una costante di tutti i monitor oppure va a :ciapet: ?
Per le app scattose potrei evitare di fare l'aggiornamento sino a quando non esce fuori il fix sempre che sia un problema software; mentre il clouding che tu sappia in una stanza illuminata si noterebbe da circa tre metri???
Dimenticavo.... usato prevalentemente per digitale terrestre e satellitare e in un futuro prossimo streaming 4k

lantony
05-03-2018, 14:47
Difetto di assemblaggio o sono tutti così ?!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

i tipi del video ne hanno acquistate 2 e su entrambe hanno notato le stesse anomalie, Samsung è andata nei loro uffici, ha esaminato il problema ed ha confermato che è causato dal trasporto per cui si verifica un disallineamento di questi fogli. Quindi è un po' un terno al lotto in base a come sono imballati/quanto viaggio fanno/botte prese..... Appunto dico che a priori lo escludo, inoltre mi par di capire che siano tutti edge led (con led posizionati nella parte in basso/anteriore) mentre il sony di cui si parlava prima (XF90) sembra essere un ottimo full led con poca differenza di prezzo ;)

Trish
05-03-2018, 15:12
Devi dirci l'uso principale del tv (streaming 4K, tv terrestre o satellitare, videogaming), e se lo userai spesso al buio o in una stanza illuminata/di giorno.
:)

Intanto grazie per le info ;)

In linea di massima la TV la usiamo di sera al buio, di giorno in pausa pranzo posso buttare un occhio ai Simpson o Futurama giusto per passare mezzora... la sera invece guardiamo molte serie TV, alcune da chiavetta altre in streaming, inoltre ho collegata una PS4 ( 1080p) che uso per ora sia per lo streaming e per giocare ;)

Se avete dritte da darmi sono molto contento, sincero vorrei prendere una TV 49/50 decente da mettere in sala, poi tra qualche anno quando gli OLED scendono prendo un OLED per la sala e sposto questa in camera da letto ;)

mr.cluster
05-03-2018, 18:14
Intanto grazie per le info ;)

In linea di massima la TV la usiamo di sera al buio, di giorno in pausa pranzo posso buttare un occhio ai Simpson o Futurama giusto per passare mezzora... la sera invece guardiamo molte serie TV, alcune da chiavetta altre in streaming, inoltre ho collegata una PS4 ( 1080p) che uso per ora sia per lo streaming e per giocare ;)

Se avete dritte da darmi sono molto contento, sincero vorrei prendere una TV 49/50 decente da mettere in sala, poi tra qualche anno quando gli OLED scendono prendo un OLED per la sala e sposto questa in camera da letto ;)

La vedo dura per gli Oled scendere al di sotto dei 55" :sofico:
Nella situazione da te descritta esprimono il meglio del proprio potenziale i tv con i panelli di tipo VA.
Se ti piacciono i tv con il pannello curvo, c'è il Samsung 49MU6500 (pannello VA) che risponde a tutte le tue esigenze, e lo puoi trovare a partire da 620€ su starsmegast*re.
Altrimenti, c'è il Samsung 49MU7000 (pannello VA e piatto), con una elettronica migliore ed un pannello più luminoso, e lo puoi trovare a partire da 695€ su starsmegast*re.
:)

frafelix
05-03-2018, 18:48
Ciao a tutti, stavo cercando una tv da 49-50" 4k e hdr intorno a 1000 euro. con questo budget quali sono le migliori?
L'unico paletto che ho è che mi serve che il piedistallo che regge la tv sia unico e non diviso in due ai lati.
Grazie a tutti

mr.cluster
05-03-2018, 20:27
Ciao a tutti, stavo cercando una tv da 55" 4k e hdr intorno a 1000 euro. con questo budget quali sono le migliori?
L'unico paletto che ho è che mi serve che il piedistallo che regge la tv sia unico e non diviso in due ai lati.
Grazie a tutti
con le condizioni da te indicate ci sono:
Sony 55XE8096 a 799€ su moncl*ck;
LG 55SJ850 a 1000€ su starsmegast*re;
Samsung 55MU8000 a 1020€ su starsmegast*re.
Sono tutti ottimi tv.

frafelix
06-03-2018, 08:54
Scusate, ho editato... Per la moglie la dimensione dei 55 è troppo, quindi devo stare sui 49-50"

Trish
06-03-2018, 09:00
La vedo dura per gli Oled scendere al di sotto dei 55" :sofico:
Nella situazione da te descritta esprimono il meglio del proprio potenziale i tv con i panelli di tipo VA.
Se ti piacciono i tv con il pannello curvo, c'è il Samsung 49MU6500 (pannello VA) che risponde a tutte le tue esigenze, e lo puoi trovare a partire da 620€ su starsmegast*re.
Altrimenti, c'è il Samsung 49MU7000 (pannello VA e piatto), con una elettronica migliore ed un pannello più luminoso, e lo puoi trovare a partire da 695€ su starsmegast*re.
:)

Ma tipo HiSense 50m6800 a 550 euro cosa ne pensi?
Perchè sincero se avesse pannello VA andrei sul Samsung 49mu6400 ma è ips purtroppo... diciamo che non vorrei superare i 600 euro ^^

lantony
06-03-2018, 09:52
La vedo dura per gli Oled scendere al di sotto dei 55" :sofico:

perchè ? c'è un limite tecnico? Anche io posso puntare max ad una 50 ma non ne trovo a meno di 55" come oled :muro:

floop
06-03-2018, 11:31
xf90 non sembra niente male ma prezzo fuori mercato (il 49" costa come il 55b7v Oled), sostituisce xe90 che escluderei. Dovendo scegliere tra xf90 e q7f quale sarebbe meglio e perchè? Inoltre come si posizionano rispetto agli oled? Mi aspetto siano peggiori in termini di nero e colori ma in modo notevole o minimo ?

EDIT: dopo aver visto questo escluderei il Q7F: https://www.youtube.com/watch?v=_DBzfkP9w0s&feature=youtu.be

si ma avranno fatto aggiornamenti da luglio 2017.... !!!

occhio a sottovalutare q7f


oled sono migliori, se riesci a prendere b7v mica fai male anzi.

lantony
06-03-2018, 12:31
si ma avranno fatto aggiornamenti da luglio 2017.... !!!

occhio a sottovalutare q7f


oled sono migliori, se riesci a prendere b7v mica fai male anzi.

il b7v sarebbe perfetto per me ma come dicevo mi serve un 50" max non un 55 :(

mr.cluster
06-03-2018, 12:56
Ma tipo HiSense 50m6800 a 550 euro cosa ne pensi?
Perchè sincero se avesse pannello VA andrei sul Samsung 49mu6400 ma è ips purtroppo... diciamo che non vorrei superare i 600 euro ^^

Rispetto al mu6400 lo hisense (pannello va) ha un pannello meno luminoso ed una elettronica meno efficace, oltre che un audio migliorabile; tuttavia ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

mr.cluster
06-03-2018, 12:59
perchè ? c'è un limite tecnico? Anche io posso puntare max ad una 50 ma non ne trovo a meno di 55" come oled :muro:

Il problema è che non esiste nessuna fabbrica che crea pannelli OLED più piccoli di 55".
Doveva aprirne una in Cina per i formati da 40, 43 e 49", ma non si sa ancora nulla di certo.

-]ExoDux[-
06-03-2018, 13:08
Come anticipato da Trish, potresti avere dei problemi sulle App Italiche in quanto gran parte del software della TCL è basato sulla Cina e sull'India.
Se vuoi usufruire delle App che hai indicato in sicurezza, ti conviene puntare sullo LG 55UJ750v a 690€ su starsmegast*re (è un RGBW, ma se non ci giochi e/o non lo usi come schermo di un computer, non comporta perdite visive) oppure sul Samsung 55MU6400 a 650€ sempre su starsmegast*re.
:)

Ah cavolini!!! ieri mi era sfuggito il tuo intervento e consiglio e in tarda serata ho provveduto ad ordinare il TLC su eprice, vorrà dire che farò da cavia:D male che vada ho i 14 gg di tempo per il recesso:read:

Fatal Frame
06-03-2018, 13:42
starsmegast*re non era sconsigliato ?!

lantony
06-03-2018, 14:55
Mi servirebbe un 4k sui 43 pollici circa, spesa max 500 euro.
qualche consiglio, per favore?

io mi trovo alla grande con il samsung MU6470 ma è 40"

Fatal Frame
06-03-2018, 15:05
io mi trovo alla grande con il samsung MU6470 ma è 40"
Io con 40MU6400 che sarebbe la stessa TV ma con cornice argento e non nera !?

mr.cluster
06-03-2018, 22:45
starsmegast*re non era sconsigliato ?!

sì,per ritardi sulla consegna e per i prodotti, spesso con garanzia europea; tuttavia la differenza di prezzo può essere anche di 80-100€. Poi, se non ci si fida del negozio, possono anche cercare altri negozi per proprio conto, io indico solo qual'è il minor prezzo, ed in quale negozio.

mr.cluster
06-03-2018, 22:51
Ciao a tutti, stavo cercando una tv da 49-50" 4k e hdr intorno a 1000 euro. con questo budget quali sono le migliori?
L'unico paletto che ho è che mi serve che il piedistallo che regge la tv sia unico e non diviso in due ai lati.
Grazie a tutti

c'è il Sony 49XE8096 a 791€ su daddi;
Samsung 49MU8000 a 920€ su starsmegast*re;
LG 49SJ810 a 720€ su starsmegast*re.
Sono di qualità simile a quelli indicati prima.

el_pocho2008
07-03-2018, 06:24
io mi trovo alla grande con il samsung MU6470 ma è 40"Ciao l'mu6470 di che colore ha la cornice?

Gorham
07-03-2018, 07:53
Io con 40MU6400 che sarebbe la stessa TV ma con cornice argento e non nera !?

Il 6470 ha anche dei piccoli miglioramenti tecnici rispetto al 6400, ad esempio ha un local dimming più evoluto.

Gorham
07-03-2018, 07:54
Ciao l'mu6470 di che colore ha la cornice?

Titanio (grigio) scuro.

floop
07-03-2018, 09:38
starsmegast*re non era sconsigliato ?!

io ho atteso quasi 20 giorni, garanzia eu e poi casini con la lista canale del satellitare perché é estero. OVviaente vedo tivusat ma con canali tutti sparsi e spesso non becco HD.

Ho risparmiato 50 euro, consiglio di farlo per cifre superiori però...

Fatal Frame
07-03-2018, 10:41
io ho atteso quasi 20 giorni, garanzia eu e poi casini con la lista canale del satellitare perché é estero. OVviaente vedo tivusat ma con canali tutti sparsi e spesso non becco HD.

Ho risparmiato 50 euro, consiglio di farlo per cifre superiori però...
No ma scusa ... dovevi fare il reso se dicevano tv italiana e se invece e' di importazione.

Sicuramente quelle di importazione altro che 50 euro in meno, ti hanno infinocchiato alla grande ...

lantony
07-03-2018, 10:43
Io con 40MU6400 che sarebbe la stessa TV ma con cornice argento e non nera !?

non solo il 6400 ha leggermente meno refresh (PQI), local dimming diverso e telecomando diverso, io avevo trovato il 6470 per 40 euro in più del 6400 e l'ho preso al volo!

Fatal Frame
07-03-2018, 10:43
Il 6470 ha anche dei piccoli miglioramenti tecnici rispetto al 6400, ad esempio ha un local dimming più evoluto.
Però non è venduto in italia

lantony
07-03-2018, 10:47
Però non è venduto in italia

l'avevo preso su amazon italia con garanzia italia.....

Fatal Frame
07-03-2018, 10:52
l'avevo preso su amazon italia con garanzia italia.....
Nei negozi non l'ho visto. Il mio l'avevo preso da MW e tutte le serie MU erano 61xx 6400 7x00 8x00, cioè finivano con due zeri.

Per i 40 pollici il massimo era MU6400, infatti non sapevo che c'era anche un MU6470, ma comunque saranno miglioramenti cosi' minimi che neanche te ne accorgi :asd:

marklevinson76
07-03-2018, 11:08
non solo il 6400 ha leggermente meno refresh (PQI), local dimming diverso e telecomando diverso, io avevo trovato il 6470 per 40 euro in più del 6400 e l'ho preso al volo!
non centra nulla quel dato con refresh del pannello, nativamente il pannello è un 50hz, il PQI identifica solo la qualità generale del prodotto all'interno dello stesso marchio.

frafelix
07-03-2018, 14:57
c'è il Sony 49XE8096 a 791€ su daddi;
Samsung 49MU8000 a 920€ su starsmegast*re;
LG 49SJ810 a 720€ su starsmegast*re.
Sono di qualità simile a quelli indicati prima.

Grazie

mr.cluster
07-03-2018, 15:02
io ho atteso quasi 20 giorni, garanzia eu e poi casini con la lista canale del satellitare perché é estero. OVviaente vedo tivusat ma con canali tutti sparsi e spesso non becco HD.

Ho risparmiato 50 euro, consiglio di farlo per cifre superiori però...
hai provato ad italianizzare il tv?

Fatal Frame
07-03-2018, 15:03
non centra nulla quel dato con refresh del pannello, nativamente il pannello è un 50hz, il PQI identifica solo la qualità generale del prodotto all'interno dello stesso marchio.
50hz ?? Il mio va a 60hz

lantony
07-03-2018, 15:26
non centra nulla quel dato con refresh del pannello, nativamente il pannello è un 50hz, il PQI identifica solo la qualità generale del prodotto all'interno dello stesso marchio.

il pannello è a 60hz (lo uso come monitor a 60hz 4k), il PQI sta per Picture Quality Index, ci sono 100 punti di differenza tra i 2 TV, dovuti forse appunto alle (leggermente) differenti tecnologie di local dimming tra questi 2 modelli

Fatal Frame
07-03-2018, 15:42
Appunto ... se era a 50hz sia Xbox One X che Ps4 Pro non mi segnavano i 60hz, a parte che sarebbe stata pure una limitazione pesante nei giochi ...

lantony
07-03-2018, 15:46
dovendo restringere la selezione tra il Sony 49XF90 ed il Samsung 49Q7F chi ne uscirebbe vincitore (escludendo il difetto del samsung che avevo postato qualche pagina fa)?
In teoria il Sony giusto? Perchè si parla di un full led comparato ad un "semplice" edge led lato Samsung inoltre mi sa che gli algoritmi di refinement e upscaling di Sony sono migliori della concorrenza.
Ma quanta differenza ci sarebbe in termini di neri e qualità finale d'immagine tra il 49XF90 ed un oled come il 55b6v ? poca roba o un abisso?

mr.cluster
07-03-2018, 16:07
dovendo restringere la selezione tra il Sony 49XF90 ed il Samsung 49Q7F chi ne uscirebbe vincitore (escludendo il difetto del samsung che avevo postato qualche pagina fa)?
In teoria il Sony giusto? Perchè si parla di un full led comparato ad un "semplice" edge led lato Samsung inoltre mi sa che gli algoritmi di refinement e upscaling di Sony sono migliori della concorrenza.
Ma quanta differenza ci sarebbe in termini di neri e qualità finale d'immagine tra il 49XF90 ed un oled come il 55b6v ? poca roba o un abisso?
La differenza pende a favore del Sony, e non di poco:
-Full led significa che non solo l'illuminazione è più omogenea, ma anche che il dimming è molto più efficace e preciso, potendo "spegnere" la retroilluminazione nelle zone più scure del pannello, anche se siamo lontano dalla precisione che può avere un Oled;
-il pannello Triluminos e le altre tecnologie Sony rendono veramente molto, specialmente se abbinate a contenuti di tipo HDR.
Il Samsung è più elegante, ma tende a mostrare il fianco se usato nei contenuti a risoluzione standard.
Comunque, entrambi i tv avrebbero bisogno di un sistema audio esterno.

marklevinson76
07-03-2018, 22:20
il pannello è a 60hz (lo uso come monitor a 60hz 4k), il PQI sta per Picture Quality Index, ci sono 100 punti di differenza tra i 2 TV, dovuti forse appunto alle (leggermente) differenti tecnologie di local dimming tra questi 2 modelli
50, 60 hz poco cambia, ho solo voluto sottolineare che non centra con il refresh del pannello, la minima differenza di pqi è solo sulla carta, il dimming già di suo non è a zone ed è pressochè inutile, nemmeno sulla serie maggiore funziona a dovere, quindi dubito possa avere una qualche utilità sulla serie MU.

batti.mari
08-03-2018, 09:48
sono un "consumatore" poco esigente di TV.
Guardo praticamente digitale terrestre e film scaricati in HD scaricati da internet. Mi piacerebbe avere un audio non scadente e colori naturali (non saturi e sempre sgargianti, per intenderci). Sto valutando quindi un Full HD 49" da vedere in ogni condizione di luce, mai luce diretta però.
Ho messo gli occhi su Panasonic TX-49ESW404 (che mi sembra sia destinato al mercato germanofono) a 431 Eur. Questo più o meno è il mio budget. L'evoluzione 504S (a 600 Hz costa però 100 Eur in più). L'equivalente modello italiano credo sia il TX-49ES503 a 500 Eur.
Cosa ne pensate? Rischio con un prodotto estero? Alternative? Mi conviene pensare ad un 4K?
Grazie!!

mnoga
08-03-2018, 10:31
sono un "consumatore" poco esigente di TV.
Guardo praticamente digitale terrestre e film scaricati in HD scaricati da internet. Mi piacerebbe avere un audio non scadente e colori naturali (non saturi e sempre sgargianti, per intenderci). Sto valutando quindi un Full HD 49" da vedere in ogni condizione di luce, mai luce diretta però.
Ho messo gli occhi su Panasonic TX-49ESW404 (che mi sembra sia destinato al mercato germanofono) a 431 Eur. Questo più o meno è il mio budget. L'evoluzione 504S (a 600 Hz costa però 100 Eur in più). L'equivalente modello italiano credo sia il TX-49ES503 a 500 Eur.
Cosa ne pensate? Rischio con un prodotto estero? Alternative? Mi conviene pensare ad un 4K?
Grazie!!

io nelle tue condizioni ho trovato un samsung m5520 da 49 pollici a 399 e mi trovo bene. L'ho trova su tr o ny online, ho visto che ogni tanto lo mettono in offerta,ciclicamente

Gorham
08-03-2018, 10:50
Nei negozi non l'ho visto. Il mio l'avevo preso da MW e tutte le serie MU erano 61xx 6400 7x00 8x00, cioè finivano con due zeri.

Per i 40 pollici il massimo era MU6400, infatti non sapevo che c'era anche un MU6470, ma comunque saranno miglioramenti cosi' minimi che neanche te ne accorgi :asd:

Il 6470 è un'esclusiva Amazon, lo trovi solo sull'e-shop in questione. La garanzia naturalmente è quella italiana di 24 mesi.

floop
08-03-2018, 10:54
dovendo restringere la selezione tra il Sony 49XF90 ed il Samsung 49Q7F chi ne uscirebbe vincitore (escludendo il difetto del samsung che avevo postato qualche pagina fa)?
In teoria il Sony giusto? Perchè si parla di un full led comparato ad un "semplice" edge led lato Samsung inoltre mi sa che gli algoritmi di refinement e upscaling di Sony sono migliori della concorrenza.
Ma quanta differenza ci sarebbe in termini di neri e qualità finale d'immagine tra il 49XF90 ed un oled come il 55b6v ? poca roba o un abisso?

un abisso e appunto ti dicevo oled senza dubbio.

poi XF49 a 1299 mi pare un po' fuori mercato come anche il q7f.

io aspetterei offerta a 999 del 49xe90 magari o appunto oled se puoi.

ma se arrivi a 55 da daddi.it ho visto il 55q7f a 1199 circa

marklevinson76
08-03-2018, 11:28
non è che possono regalarli i tv, un 49"di un certo livello non può certo costare due soldi, e cmq sia ringrazia ancora che ci sono tagli da 49"con quella qualità, quando poi ci saranno anche oled da 49"a quel prezzo allora si, sarà indibbiamente fuori mercato.

Fatal Frame
08-03-2018, 11:40
io nelle tue condizioni ho trovato un samsung m5520 da 49 pollici a 399 e mi trovo bene. L'ho trova su tr o ny online, ho visto che ogni tanto lo mettono in offerta,ciclicamenteCon 100 euro in più potevi puntare già al 4k

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Korb
08-03-2018, 11:57
Dovrei acquistare un televisore 49" 4k sui 600€ per guardare film/serie alta definizione, Netflix.

Cosa mi consigliereste?

momo-racing
08-03-2018, 16:16
segnalo che ieri dopo quasi 2 settimane dalla prima accensione il TCL mi ha trovato in remoto l'aggiornamento ad android 7. Sembra essere andato tutto liscio.

mr.cluster
08-03-2018, 16:52
Dovrei acquistare un televisore 49" 4k sui 600€ per guardare film/serie alta definizione, Netflix.

Cosa mi consigliereste?

se lo usi in una stanza principale (spesso illuminata), va bene lo LG 49UJ750V a partire da 600€ su starsmegast*re o a 616€ su Moncl*ck;
in alternativa allo LG c'è il Sony 49XE7005 a partire da 579€ su Mediamondo;
se invece lo usi in una stanza spesso al buio, c'è il Samsung 49MU6400 a partire da 540€ su starsmegast*re o a 560€ su Moncl*ck;
in alternativa al Samsung c'è il Hisense 50N6800 a 485€ su Moncl*ck.
:)

floop
09-03-2018, 09:33
Dovrei acquistare un televisore 49" 4k sui 600€ per guardare film/serie alta definizione, Netflix.

Cosa mi consigliereste?

segui i consigli mr.cluster

Korb
09-03-2018, 13:22
se lo usi in una stanza principale (spesso illuminata), va bene lo LG 49UJ750V a partire da 600€ su starsmegast*re o a 616€ su Moncl*ck;
in alternativa allo LG c'è il Sony 49XE7005 a partire da 579€ su Mediamondo;
se invece lo usi in una stanza spesso al buio, c'è il Samsung 49MU6400 a partire da 540€ su starsmegast*re o a 560€ su Moncl*ck;
in alternativa al Samsung c'è il Hisense 50N6800 a 485€ su Moncl*ck.
:)

Grazie per la risposta completa ed esaustiva!

mnoga
09-03-2018, 16:30
Con 100 euro in più potevi puntare già al 4k

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

a che pro avere un 4k di fascia bassa? per guardare praticamente solo digitale o full hd?

Signoo
09-03-2018, 23:42
Il Mu6470 quindi è la miglior tv 4k da 40 pollici?

Jackari
10-03-2018, 07:10
dopo, si può effettuare una foto del pannello, abbastanza ingrandita da mostrare l'aspetto dei singoli pixel, e dall'aspetto di questi ultimi si può capire se il pannello è di tipo VA o IPS.La posto qui?


Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
10-03-2018, 08:11
La posto qui?


Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

si, postala pure.
in questi giorni ho cercato un metodo più semplice per distinguere un pannello VA da un IPS, e c'è: basta toccarlo.
se si preme leggermente un pannello VA, si ottengono delle caratteristiche distorsioni ad onda:
https://goo.gl/images/CJYShX
mentre, su un IPS, non succede nulla.
:)

mr.cluster
10-03-2018, 08:13
Il Mu6470 quindi è la miglior tv 4k da 40 pollici?

sì, se escludiamo il Loewe da 2500€. :D

Fatal Frame
10-03-2018, 14:41
Su tv Samsung con Tizen 3:

- non esiste Google Chrome ?? Devo tenermi il browser della Samsung ??

- non si possono eliminare le app inutili tipo timvision o chili che non uso ?? Ovviamente Elimina è disattivato...

- cosa è Tv plus che ogni tanto appare nelle app ?? Non risulta installato tra le app...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

floop
10-03-2018, 18:13
Meliconi SlimStyle 400 S


ho comprato questo supporto VESA 400 per la mia Samsung, qualche esperienza in merito?

mr.cluster
10-03-2018, 20:48
Su tv Samsung con Tizen 3:

- non esiste Google Chrome ?? Devo tenermi il browser della Samsung ??

- non si possono eliminare le app inutili tipo timvision o chili che non uso ?? Ovviamente Elimina è disattivato...

entrambe le cose si possono fare, ma devi fare il root al televisore, esattamente come per un normale smartphone Android.

- cosa è Tv plus che ogni tanto appare nelle app ?? Non risulta installato tra le app...
Pubblicità di Samsung; per eliminarle ci vuole sempre il root.

Fatal Frame
10-03-2018, 20:49
entrambe le cose si possono fare, ma devi fare il root al televisore, esattamente come per un normale smartphone Android.


Pubblicità di Samsung; per eliminarle ci vuole sempre il root.Non sapevo che si poteva rootare anche la tv

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
10-03-2018, 21:31
Non sapevo che si poteva rootare anche la tv
se ne parla qui
Samsung tv Jailbreaking (https://www.techmobis.com/hack-samsung-smart-tv-jailbreak-root/)

Marke
11-03-2018, 09:37
Buon giorno..

Ho visto l’offerta da unieuro sul Sony kdl40 non 4k a 428€.

Come tv da usare in cucina a distanza 2 mt dal tavolo e cucina può andare bene?

Cosa mi consigliate?

Edit: dal vivo ho notato che si vede più fluido su un Philips 43Pus6162/12 che costa molto meno.

Mah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
11-03-2018, 10:49
se ne parla qui
Samsung tv Jailbreaking (https://www.techmobis.com/hack-samsung-smart-tv-jailbreak-root/)Ah ok. Sembra davvero facile. Basta solo installare una app.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

momo-racing
11-03-2018, 15:41
Ah ok. Sembra davvero facile. Basta solo installare una app.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tieni presente che quasi sicuramente se qualcosa va storto ti sei giocato la garanzia

Jackari
11-03-2018, 18:34
si, postala pure.
in questi giorni ho cercato un metodo più semplice per distinguere un pannello VA da un IPS, e c'è: basta toccarlo.
se si preme leggermente un pannello VA, si ottengono delle caratteristiche distorsioni ad onda:
https://goo.gl/images/CJYShX
mentre, su un IPS, non succede nulla.
:)

non ho avuto tempo di farla ancora ma alla prova dello schiacciamento sembra proprio un ips:fagiano:

Trish
11-03-2018, 18:41
Approfitto della discussione... alla fine ho deciso di prendere un TV provvisorio per la sala, poi il prossimo anno faccio il passo prendo l'OLED e questo lo sposo in camera.

Non volendo spendere molto ho valutato:
- Samsung 49mu6400 circa 500/550 euro ( Ottima parte smart, pannello IPS ma cmq onesto )
- Hisense 50n6800 circa 500/530 Euro ( 1" in più, comparto tecnico moderno, parte smart meno buona di Samsung ma cmq non male )
- Sony 49xe7005 circa 560/580 Euro ( pannello sembra interessante, più costoso degli altri, parte smart meno interessante, qualità Sony)

Voi tra questi cosa mi consigliate?

Potrebbe andare bene anche un 43" , ma vedendo che solitamente tra il modello 43" e 49" ballano 60/70 euro ma fa girare le scatole prendere un 43" -.-'

Grazie in anticipo

mr.cluster
11-03-2018, 22:12
Approfitto della discussione... alla fine ho deciso di prendere un TV provvisorio per la sala, poi il prossimo anno faccio il passo prendo l'OLED e questo lo sposo in camera.

Non volendo spendere molto ho valutato:
- Samsung 49mu6400 circa 500/550 euro ( Ottima parte smart, pannello IPS ma cmq onesto )
- Hisense 50n6800 circa 500/530 Euro ( 1" in più, comparto tecnico moderno, parte smart meno buona di Samsung ma cmq non male )
- Sony 49xe7005 circa 560/580 Euro ( pannello sembra interessante, più costoso degli altri, parte smart meno interessante, qualità Sony)

Voi tra questi cosa mi consigliate?

Potrebbe andare bene anche un 43" , ma vedendo che solitamente tra il modello 43" e 49" ballano 60/70 euro ma fa girare le scatole prendere un 43" -.-'

Grazie in anticipo
se è un tv "provvisorio" non ti conviene spendere troppo, ed è meglio puntare su un VA, che in camera potrai apprezzare al meglio.
Quindi, per me prendi l'Hisense.

floop
12-03-2018, 08:16
Approfitto della discussione... alla fine ho deciso di prendere un TV provvisorio per la sala, poi il prossimo anno faccio il passo prendo l'OLED e questo lo sposo in camera.

Non volendo spendere molto ho valutato:
- Samsung 49mu6400 circa 500/550 euro ( Ottima parte smart, pannello IPS ma cmq onesto )
- Hisense 50n6800 circa 500/530 Euro ( 1" in più, comparto tecnico moderno, parte smart meno buona di Samsung ma cmq non male )
- Sony 49xe7005 circa 560/580 Euro ( pannello sembra interessante, più costoso degli altri, parte smart meno interessante, qualità Sony)

Voi tra questi cosa mi consigliate?

Potrebbe andare bene anche un 43" , ma vedendo che solitamente tra il modello 43" e 49" ballano 60/70 euro ma fa girare le scatole prendere un 43" -.-'

Grazie in anticipo

ma sicuro sia ips il mu6400?

lantony
12-03-2018, 12:19
xf90 non sembra niente male ma prezzo fuori mercato (il 49" costa come il 55b7v Oled), sostituisce xe90 che escluderei. Dovendo scegliere tra xf90 e q7f quale sarebbe meglio e perchè? Inoltre come si posizionano rispetto agli oled? Mi aspetto siano peggiori in termini di nero e colori ma in modo notevole o minimo ?

EDIT: dopo aver visto questo escluderei il Q7F: https://www.youtube.com/watch?v=_DBzfkP9w0s&feature=youtu.be

Avendo assodato che il Sony XF90 è il migliore 49 pollici full led, ho notato che pochi giochi fa anche LG ha annunciato i nuovi oled e led 2018. L'unica serie che produce a 49" è la sk8500 , si tratta sempre di un fullled tipo XF90. Opinioni a riguardo? Come si posiziona rispetto alla XF90? In questo caso Q7F rimarrebbe cmq inferiore in quanto edge led

Trish
12-03-2018, 12:51
ma sicuro sia ips il mu6400?

Da quello che ho letto il modello da 49” dovrebbe essere IPS, invece il modello da 40” , troppo piccolo per me, dovrebbe essere VA... ma magari mi sbaglio eh -.-‘

Alex862007
12-03-2018, 13:38
Preso il Samsung 55mu6400, stupendo! confermo che è un IPS ma con ottimi neri (per un IPS), difatti dovrebbe trattarsi di un APS che è una via di mezzo tra VA e IPS.
unica nota negativa: un leggero alone di luce sulle strisce nere nella visualizzazione di contenuti in 16:9, comune pero a molti modelli...poco fastidioso pero.

I neri se si setta bene la tv (bastaseguire un video su youtube) sono ottimi anche al buio

stefano192
12-03-2018, 17:13
Non so ancora se dovrò sostituire oppure no il mio Panasonic TX-P42G30E. Ho contattato oggi l'assistenza e mi devono ancora far sapere.

Ho iniziato però a dare un'occhiata alle televisioni attuali, e purtroppo al plasma ho visto che non ne fanno più. L'alternativa è a LED o OLED, questi ultimi ho letto degni successori dei plasma, ma decisamente troppo costosi per quanto mi riguarda.

Ora a seconda della risposta dell'assistenza vedrò se acquistare un televisore nuovo oppure no. Il budget nel caso sarebbe attorno ai 700-800€ se si trova qualcosa di ottimo con pannelli ad 50-55". La prima domanda che mi viene da porre è la seguente. FHD o 4k? Non sono ancora del tutto convinto del 4k, visto che alcuni canali in chiaro sono in 1080i, e molti altri ancora in SD. Non ho sky o premium, quindi mi chiedo com'è la resa su un 4k, sia di contenuti in 1080i, sia in SD visto che sono ancora peggio come qualità.

mr.cluster
12-03-2018, 18:36
Non so ancora se dovrò sostituire oppure no il mio Panasonic TX-P42G30E. Ho contattato oggi l'assistenza e mi devono ancora far sapere.

Ho iniziato però a dare un'occhiata alle televisioni attuali, e purtroppo al plasma ho visto che non ne fanno più. L'alternativa è a LED o OLED, questi ultimi ho letto degni successori dei plasma, ma decisamente troppo costosi per quanto mi riguarda.

Ora a seconda della risposta dell'assistenza vedrò se acquistare un televisore nuovo oppure no. Il budget nel caso sarebbe attorno ai 700-800€ se si trova qualcosa di ottimo con pannelli ad 50-55". La prima domanda che mi viene da porre è la seguente. FHD o 4k? Non sono ancora del tutto convinto del 4k, visto che alcuni canali in chiaro sono in 1080i, e molti altri ancora in SD. Non ho sky o premium, quindi mi chiedo com'è la resa su un 4k, sia di contenuti in 1080i, sia in SD visto che sono ancora peggio come qualità.
purtroppo, ormai i tv con pannelli FHD sono quasi esclusivamente relegati nella fascia base/media del mercato, lasciando il resto ai 4K, complice il fatto che i segnali a 1080 rendono molto bene in 4K senza algoritmi elettronici particolari, che invece sono necessari per la gestione dei segnali in SD e dei colori/movimenti.
Con il tuo budget, se vuoi restare in casa Panasonic, c'è il 50EX703 a 680€ su starsmegast*re oppure a 715€ su Daddi.
In alternativa, c'è il Samsung 55MU7000 a 870€ su starsmegast*re oppure a 905€ su Daddi;
lo LG 55UJ750 a 685€ su starsmegast*re oppure a 720€ su freesh*p;
il Sony 55XE7005 a 679€ su moncl*ck oppure a 680€ su starsmegast*re.
:)

Marke
12-03-2018, 19:59
Che tv consigliate da cucina? Massimo 43” e budget 450€/500€ massimo.

Lo userei solo per tv con antenna terrestre, Netflix e magari Premium se nn richiede la parabola..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mr.cluster
12-03-2018, 20:36
Che tv consigliate da cucina? Massimo 43” e budget 450€/500€ massimo.

Lo userei solo per tv con antenna terrestre, Netflix e magari Premium se nn richiede la parabola..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ci sono il Samsung 40MU6400 a 430€ su starsmegast*re o a 450€ su RMT.
oppure lo LG 43UJ634V a 417€ su Daddi.
:)

Fatal Frame
12-03-2018, 22:02
40mu6400 pagato 550 al mw.

Meglio quel prezzo che risparmiare per poi attendere un mese e averlo di importazione. Che poi se uno shop non è affidabile perché continuare a fare pubblicità.

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

Marke
12-03-2018, 23:19
ci sono il Samsung 40MU6400 a 430€ su starsmegast*re o a 450€ su RMT.
oppure lo LG 43UJ634V a 417€ su Daddi.
:)



E del Philips 43pus6262? Da negozio si vedeva gran bene.. almeno nei film su Sky..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lantony
13-03-2018, 09:10
40mu6400 pagato 550 al mw.

Meglio quel prezzo che risparmiare per poi attendere un mese e averlo di importazione. Che poi se uno shop non è affidabile perché continuare a fare pubblicità.

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

che pacco! ti hanno fregato! Su Amazon prendevi il modello leggermente migliore (6470) per 60 euro in meno inclusa spedizione a casa!
In alcuni negozi quello che hai preso te lo trovi a 430 euro, sono 120 euro in meno di quanto l'hai pagato ! :eek:

floop
13-03-2018, 09:31
Avendo assodato che il Sony XF90 è il migliore 49 pollici full led, ho notato che pochi giochi fa anche LG ha annunciato i nuovi oled e led 2018. L'unica serie che produce a 49" è la sk8500 , si tratta sempre di un fullled tipo XF90. Opinioni a riguardo? Come si posiziona rispetto alla XF90? In questo caso Q7F rimarrebbe cmq inferiore in quanto edge led

ma non ti fissare col fatto che sia full led o meno, mica è merda il q7f...


per il sk8500, senza recensioni come famo a dire ?

lantony
13-03-2018, 09:35
ma non ti fissare col fatto che sia full led o meno, mica è merda il q7f...


per il sk8500, senza recensioni come famo a dire ?

troppo nuovo sk8500 ? aspetto qualche recensione, visto che devo spendere 1200 euro, 100 euro in più per avere un full led non sarebbero un problema ;) Full led significa anche local dimming che dovrebbe garantire neri più profondi ed un consistente risparmio energetico.

Fatal Frame
13-03-2018, 12:14
che pacco! ti hanno fregato! Su Amazon prendevi il modello leggermente migliore (6470) per 60 euro in meno inclusa spedizione a casa!
In alcuni negozi quello che hai preso te lo trovi a 430 euro, sono 120 euro in meno di quanto l'hai pagato ! :eek:Nei negozi fisici ha quel prezzo. È comunque per 50 euro preferisco andarmelo a prendere che acquistare su shop che dopo 20 giorni mandano tv importate da chissà dove.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
13-03-2018, 12:20
ci sono il Samsung 40MU6400 a 430€ su starsmegast*re
Sembra che quasi tutti gli store fanno quel prezzo. È l'unico shop che lo fa a quel prezzo. Per averlo dopo un mese poi e di importazione.

Casomai dopo un mese che l'ho preso, adesso si potrebbe trovare a 499.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mr.cluster
13-03-2018, 12:49
E del Philips 43pus6262? Da negozio si vedeva gran bene.. almeno nei film su Sky..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

I Philips di fascia media (serie 6***) hanno degli ottimi algoritmi per la gestione dei movimenti e delle immagini, anche in bassa risoluzione, e sono secondi solo ai Sony e forse alla pari con i Panasonic in questo particolare aspetto; tuttavia i pannelli possono essere affetti più o meno pesantemente da clouding; l'audio è al di sotto della media (gia non alta dei tv piatti) e, da quanto già scritto dagli utenti, la qualità complessiva dei materiali non è molto curata ("plasticoso"). Se si apprezza la loro caratteristica più singolare (Ambilight), allora si può prendere in considerazione, ma consiglio di affiancarlo ad un sistema audio separato.
:)

lantony
13-03-2018, 15:52
Sembra che quasi tutti gli store fanno quel prezzo. È l'unico shop che lo fa a quel prezzo. Per averlo dopo un mese poi e di importazione.

Casomai dopo un mese che l'ho preso, adesso si potrebbe trovare a 499.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

lo scorso settembre ho preso il mio 6470 a 540 euro, arrivato in 1 giorno a casa ;)

Fatal Frame
13-03-2018, 16:47
lo scorso settembre ho preso il mio 6470 a 540 euro, arrivato in 1 giorno a casa ;)Vabbè io ho trovato il 6400 e ho preso quello... Non è che si passa da 6400 a 8000. Saranno migliorie invisibili a occhio nudo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
13-03-2018, 17:33
Ho comprato un KS8000 a Luglio e vorrei già farlo a pezzi.
Altro che judder free... o meglio è judder free ma diventa soap opera mode on.

Tornando in tema, posso chiedervi un consiglio?

Cerco un TV 4K HDR con le seguenti specifiche :

- ci devo collegare un htpc con kodi (linux) e pretendo che sia veramente judder free e non come il mio samsung...
- vorrei una tv senza quello schivo del samsung HUB che castra l'audio solamente in DTS o Dolby

grazie.

marklevinson76
13-03-2018, 17:47
prendi un Sony serie XE90 e sei a posto, non soffre di judder e gestisce ottimamente i vari segnali a 24 e 60p.

Rumpelstiltskin
13-03-2018, 18:09
prendi un Sony serie XE90 e sei a posto, non soffre di judder e gestisce ottimamente i vari segnali a 24 e 60p.

Effettivamente prima ho avuto una sony bravia 1080p è durata 10 anni!

Comunque intanto ti ringrazio, mi guardo un po di recensioni e feed da youtube ...

Già che ci sono, giusto per essere onesti, a quanto potrei vendere la mia KS8000 comprata da Mediaworld a Luglio 2017 con estensione di garanzia di 4 anni ?

marklevinson76
13-03-2018, 19:06
non credo molto, i vari LCD hanno avuto un netto calo di prezzo con il diffondersi degli Oled, ad oggi con meno di mille euro prendi un già ottimo Sony 55XE8599, a poco più la serie XE90, quindi non saprei quale possa essere il giusto prezzo di vendita per il tuo Samsung.
tornando in tema, con il Sony vai sul sicuro sulla gestione del movimento, ad oggi insieme a Panasonic resta l'unico produttore ad implementare frame neri all'interno dell'immagine, da molti forse sottovalutata per la scelta di un tv.
riduce la luminosità, ma riduce anche la sfocatura nel movimento, evitanto al tempo stesso il tanto odiato effetto telenovela.
sulla nuova serie XF90 ho letto di recente che il nuovo sistema di interpolazione del movimento va ad impattare meno sulla luminosità, da quanto ho capito interviene non su tutta la scena ma sulle zone e gli elementi in movimento.
al momento si trova solo una review della serie XF90 ma nel taglio da 65".

Marke
14-03-2018, 11:43
I Philips di fascia media (serie 6***) hanno degli ottimi algoritmi per la gestione dei movimenti e delle immagini, anche in bassa risoluzione, e sono secondi solo ai Sony e forse alla pari con i Panasonic in questo particolare aspetto; tuttavia i pannelli possono essere affetti più o meno pesantemente da clouding; l'audio è al di sotto della media (gia non alta dei tv piatti) e, da quanto già scritto dagli utenti, la qualità complessiva dei materiali non è molto curata ("plasticoso"). Se si apprezza la loro caratteristica più singolare (Ambilight), allora si può prendere in considerazione, ma consiglio di affiancarlo ad un sistema audio separato.
:)



Allora lo lascio stare perché mi serve un tv da appendere in cucina e non voglio mettere impianti audio separati. Cerco un tv con audio integrato ma che sia buono.

In effetti ho già un Philips a casa e l’audio fa pietà..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano192
14-03-2018, 11:48
Televisori led 50" o più, che abbiano il miglior contrasto/neri per un budget di 700-800 euro? Visione principale film/telefilm con sorgente 1080p, per questo mi interessa molto che il nero sia più nero possibile, e che nel caso di televisori 4k l'upscaling sia ottimo. Sia chiaro, a me andrebbe bene pure un full hd, anzi sarebbe meglio visto la distanza tra divano e televisore (3,2m) ma ormai ho visto in giro solo 4k.

ho letto i consigli di mr.cluster, ma vorrei sentire più voci.

momo-racing
14-03-2018, 12:15
segnalo quello che mi sembra un ottimo prezzo, il samsung UE49MU6400 a 499 su ebay dal venditore mrprice che è affidabilissimo.

marklevinson76
14-03-2018, 12:35
Televisori led 50" o più, che abbiano il miglior contrasto/neri per un budget di 700-800 euro? Visione principale film/telefilm con sorgente 1080p, per questo mi interessa molto che il nero sia più nero possibile, e che nel caso di televisori 4k l'upscaling sia ottimo. Sia chiaro, a me andrebbe bene pure un full hd, anzi sarebbe meglio visto la distanza tra divano e televisore (3,2m) ma ormai ho visto in giro solo 4k.

ho letto i consigli di mr.cluster, ma vorrei sentire più voci.
qualche tempo fa su HDBLOG era uscito un articolo riguardo la nuova serie WF80 di Sony con pannello full hd, è un info della quale non ho più trovato riscontro da nessun altra parte, quindi prendi la notizia con le dovute cautele.
fosse corretta sarebbe ottimo, ma non solo per te, ma per buona parte dell'utenza che ad oggi a mala pena sfrutta i segnali a 1080p.
sulla scelta dei 4K non è che ci sia molto, il budget è un pò limitato e rimanendo nella soglia uno dei migliori prodotti è il Sony 55XE70, la versione europea monta un pannello VA, quindi non prendere come riferimento quella Rtings, di altro ci sono i Panasonic XE703, che puoi trovare nei tagli da 50"o 58", valuta nel caso in base al costo.
TCL chi lo ha preso ne parla bene, ma sull upscaling e gestione del moto sta dietro ai giapponesi, potevano avere maggiore senso quando il divario di prezzo era maggiore, ma ad oggi un TCL serie 7 e la serie XE70 di Sony si trovano più o meno allo stesso prezzo nel taglio da 55", quindi almeno io andrei sui Sony.

frafelix
14-03-2018, 16:13
c'è il Sony 49XE8096 a 791€ su daddi;
Samsung 49MU8000 a 920€ su starsmegast*re;
LG 49SJ810 a 720€ su starsmegast*re.
Sono di qualità simile a quelli indicati prima.

Com'è il Sony KD-49XE9005 rispetto a questi?

nemorino
14-03-2018, 16:30
Com'è il Sony KD-49XE9005 rispetto a questi?



La serie 90 della Sony è notevolissima.
Io dopo mille ricerche sono andato sul 55 pollici (venivo dal plasma panasonic) e ne sono entusiasta.
Tutti i vantaggi del led di fatto senza avvertire i difetti di questa tecnologia.

Unico neo all’inizio ho penato un po’ con sw e telecomando, non proprio intuitivi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

R74
14-03-2018, 17:14
Ho acquistato la seguente TV:

SONY KD49XE7005

pagata 560 euro

Chiedo se monta un pannello VA o IPS come credo

E se qualcuno l'ha già provata/recensita che ne pensa come qualità ....

marklevinson76
14-03-2018, 18:58
https://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/sony-kd-49xe7005-p41655/test.html
il taglio da 55" è certo sia VA, sul modello da 49" si trova solo questa breve e incompleta review

mr.cluster
14-03-2018, 19:14
Ho acquistato la seguente TV:

SONY KD49XE7005

pagata 560 euro

Chiedo se monta un pannello VA o IPS come credo

E se qualcuno l'ha già provata/recensita che ne pensa come qualità ....

secondo questo sito è un IPS
https://www.displayspecifications.com/en/model/0444bb6
se lo hai a casa, tocca lo schermo, se "fa le onde" è un VA, altrimenti è un IPS.

R74
15-03-2018, 07:17
ho provato a fare come dici tu e non vendo le onde.
Dunque dovrebbe essere un IPS.

Per il resto qualcuno che ha magari anche il 55 pollici che mi puoi dire che ne pensa. :help:

megamitch
15-03-2018, 07:43
ho provato a fare come dici tu e non vendo le onde.
Dunque dovrebbe essere un IPS.

Per il resto qualcuno che ha magari anche il 55 pollici che mi puoi dire che ne pensa. :help:

visto la fascia di prezzo che l'hai pagata immagino puntassi al risparmio rispetto che alla "estrema qualità", per cui io mi godrei il televisore senza farmi condizionare a posteriori da giudizi di altri.

Mica hai speso 3000 euro, vai tranquillo che si vedrà benissimo.

mr.cluster
15-03-2018, 07:45
visto la fascia di prezzo che l'hai pagata immagino puntassi al risparmio rispetto che alla "estrema qualità", per cui io mi godrei il televisore senza farmi condizionare a posteriori da giudizi di altri.

Mica hai speso 3000 euro, vai tranquillo che si vedrà benissimo.

:cincin:

SOKU
15-03-2018, 10:05
Signori salve a tutti,
in ambito tv sono molto pecorella smarrita :D , quindi chiedo a voi consiglio!!
Mio cognato ah deciso di comprarsi una tv da 55" da mettere in sala ma non sa proprio quale modello scegliere.
Le sue priorità sono: qualità dell'immagine e che non abbia un input lag eccessivamente alto in quanto la userebbe principalmente per gaming con ps4 pro e xbox one.
Lui sarebbe interessato anche all'HDR che però sia VERO e non quelli "finti" che piazzano come marketing giusto per vendere.
Per un televisore del genere secondo voi quale sarebbe il badget??
Qualsiasi marca è ben accetta basta che sia di qualità :) .
Grazie a tutti

Fatal Frame
15-03-2018, 10:27
Signori salve a tutti,
in ambito tv sono molto pecorella smarrita :D , quindi chiedo a voi consiglio!!
Mio cognato ah deciso di comprarsi una tv da 55" da mettere in sala ma non sa proprio quale modello scegliere.
Le sue priorità sono: qualità dell'immagine e che non abbia un input lag eccessivamente alto in quanto la userebbe principalmente per gaming con ps4 pro e xbox one.
Lui sarebbe interessato anche all'HDR che però sia VERO e non quelli "finti" che piazzano come marketing giusto per vendere.
Per un televisore del genere secondo voi quale sarebbe il badget??
Qualsiasi marca è ben accetta basta che sia di qualità :) .
Grazie a tutti
Secondo me a partire da 1000 a 1500 euro

Samsung 55MU7000 oppure MU8000 dovrebbero andare bene.

Sennò gli oled anche sui 2000 euro

mr.cluster
15-03-2018, 10:50
Secondo me a partire da 1000 a 1500 euro

Samsung 55MU7000 oppure MU8000 dovrebbero andare bene.

Sennò gli oled anche sui 2000 euro

Giusto, ecco ciò che suggerisco:
Samsung 55MU7000 a partire da 909€ su Daddi o, in negozio, 1030€ da Mediamondo;
Samsung 55MU8000 a partire da 1050€ su edealer o, in negozio, 1230€ da Mediamondo;
LG 55SJ850V a partire da 1000€ su starsmegast*re oppure 1127€ su Onlinest*re o, in negozio, 1230€ da Mediamondo;
Sony 55XE9005 a partire da 1200€ su Onlinest*re o, in negozio, 1300€ da €nics;

Fatal Frame
15-03-2018, 10:54
Consiglio di puntare direttamente su MU8000 visto la differenza di prezzo irrisoria ... o quasi :)

SOKU
15-03-2018, 12:28
Ragazzi innanzitutto grazie mille per le risposte!!
Ne stavo discutendo con lui e quello che più lo tenta è il Sony 55XE9005!!

Ora sono io che avrei un quesito per voi, poco fa stavo leggendo su di un forum e un ragazzo ha scritto questo:

"No l'Oled è superiore in tutto ad un lcd, specie poi ad un lcd di fascia media. Solo tv lcd come ZD9 o DX900 (full led con centinaia di zone) possono competare con gli Oled ma su diversi punti comunque perdono. Te lo dico perche a casa ho 4 tv 2 lcd 1 plasma ed un Oled. L'Oled è proprio un altro pianeta.
Quello che tu scrivi, lo scrivono solo le persone che non hanno mai avuto un tv Oled a casa.

Voi concordate?? Forse a mio cognato gli conviene puntare ad un Oled??
PS: sullo stesso forum ho letto di commenti MOLTO negativi verso l'55MU8000 e l'55MU7000, credete che siano fondati in linea generale??

megamitch
15-03-2018, 12:33
Ragazzi innanzitutto grazie mille per le risposte!!
Ne stavo discutendo con lui e quello che più lo tenta è il Sony 55XE9005!!

Ora sono io che avrei un quesito per voi, poco fa stavo leggendo su di un forum e un ragazzo ha scritto questo:

"No l'Oled è superiore in tutto ad un lcd, specie poi ad un lcd di fascia media. Solo tv lcd come ZD9 o DX900 (full led con centinaia di zone) possono competare con gli Oled ma su diversi punti comunque perdono. Te lo dico perche a casa ho 4 tv 2 lcd 1 plasma ed un Oled. L'Oled è proprio un altro pianeta.
Quello che tu scrivi, lo scrivono solo le persone che non hanno mai avuto un tv Oled a casa.

Voi concordate?? Forse a mio cognato gli conviene puntare ad un Oled??
PS: sullo stesso forum ho letto di commenti MOLTO negativi verso l'55MU8000 e l'55MU7000, credete che siano fondati in linea generale??

Io ho il 55MU7000 e ne sono molto soddisfatto, regalo di natale dei miei.

Occhio sui forum, il modello MU7000 in America dovrebbe corrispondere al modello MU6400 in Europa, quindi se vai sui forum americani stai attento.

Ciao

frafelix
15-03-2018, 13:03
c'è il Sony 49XE8096 a 791€ su daddi;
Samsung 49MU8000 a 920€ su starsmegast*re;
LG 49SJ810 a 720€ su starsmegast*re.
Sono di qualità simile a quelli indicati prima.

Com'è il Sony KD-49XE9005 rispetto a questi?

La serie 90 della Sony è notevolissima.
Io dopo mille ricerche sono andato sul 55 pollici (venivo dal plasma panasonic) e ne sono entusiasta.
Tutti i vantaggi del led di fatto senza avvertire i difetti di questa tecnologia.

Unico neo all’inizio ho penato un po’ con sw e telecomando, non proprio intuitivi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avete altri pareri?

stefano192
15-03-2018, 13:29
Ragazzi innanzitutto grazie mille per le risposte!!
Ne stavo discutendo con lui e quello che più lo tenta è il Sony 55XE9005!!

Ora sono io che avrei un quesito per voi, poco fa stavo leggendo su di un forum e un ragazzo ha scritto questo:

"No l'Oled è superiore in tutto ad un lcd, specie poi ad un lcd di fascia media. Solo tv lcd come ZD9 o DX900 (full led con centinaia di zone) possono competare con gli Oled ma su diversi punti comunque perdono. Te lo dico perche a casa ho 4 tv 2 lcd 1 plasma ed un Oled. L'Oled è proprio un altro pianeta.
Quello che tu scrivi, lo scrivono solo le persone che non hanno mai avuto un tv Oled a casa.

Voi concordate?? Forse a mio cognato gli conviene puntare ad un Oled??
PS: sullo stesso forum ho letto di commenti MOLTO negativi verso l'55MU8000 e l'55MU7000, credete che siano fondati in linea generale??

Se hai i soldi, l'oled è quanto di meglio che si possa comprare. Non ha scoperto l'acqua calda quell'utente. Il "problema" è che essendo una tecnologia "nuova", costa ancora molto. Tra qualche anno probabilmente si ritroverà anche nella fascia media, ma per ora è una tecnologia legata solo ai top di gamma da 2mila in poi euro, non so se c'è qualcosa a meno.

mr.cluster
15-03-2018, 13:58
Se hai i soldi, l'oled è quanto di meglio che si possa comprare. Non ha scoperto l'acqua calda quell'utente. Il "problema" è che essendo una tecnologia "nuova", costa ancora molto. Tra qualche anno probabilmente si ritroverà anche nella fascia media, ma per ora è una tecnologia legata solo ai top di gamma da 2mila in poi euro, non so se c'è qualcosa a meno.

Non solo. Ricordo che gli Oled, per quanto "perfetti" come gestione dell'immagine "statica", soffrono ancora di parecchi limiti sulla gestione delle immagini in rapido movimento (sport e videogiochi, ma anche film d'azione), in cui conta di più l'elettronica di gestione, e su questo punto sono molto più avanti Sony, Panasonic e Philips. Inoltre non è stato ancora risolto in modo definitivo il problema della ritenzione delle immagini negli Oled, che li rende inadatti all'uso con i videogiochi, soprattutto se non si eseguono delle pause con altri contenuti ogni 90 minuti/2 ore circa.

nemorino
15-03-2018, 15:06
Ragazzi innanzitutto grazie mille per le risposte!!
Ne stavo discutendo con lui e quello che più lo tenta è il Sony 55XE9005!!

Ora sono io che avrei un quesito per voi, poco fa stavo leggendo su di un forum e un ragazzo ha scritto questo:

"No l'Oled è superiore in tutto ad un lcd, specie poi ad un lcd di fascia media. Solo tv lcd come ZD9 o DX900 (full led con centinaia di zone) possono competare con gli Oled ma su diversi punti comunque perdono. Te lo dico perche a casa ho 4 tv 2 lcd 1 plasma ed un Oled. L'Oled è proprio un altro pianeta.
Quello che tu scrivi, lo scrivono solo le persone che non hanno mai avuto un tv Oled a casa.

Voi concordate?? Forse a mio cognato gli conviene puntare ad un Oled??
PS: sullo stesso forum ho letto di commenti MOLTO negativi verso l'55MU8000 e l'55MU7000, credete che siano fondati in linea generale??

Io ho preso il sony 9005 55" ed è una delle scelte più felici mai fatte in vita mia (venivo dal plasma).
Se l'utilizzo è quello del gaming, vai sul Sony 9005 e lascia stare oled.
Che la tecnologia oled sia in astratto superiore al LCD (che poi LCD vuol dire tutto o nulla.... a seconda del tipo di retroilluminazione utilizzata dal pannello la qualità può cambiare totalmente) siamo d'accordo ma ha anche dei contro.
Intanto il pericolo, più o meno remoto, di stampaggio ma soprattutto ha una luminosità inferiore e poi di regola (specie LG) un'elettronica non proprio entusiasmante.

Su questo Sony pare essere una spanna sopra la concorrenza.

Il pannello del 9005 restituisce neri ottimi, contrasto notevolissimo e soprattutto limita quasi del tutto l'effetto alone che non si nota se non impercettibilmente in condizioni estreme (es. scritte bianche su sfondo nero).

Attaccato ad una consolle è impeccabile

Fatal Frame
15-03-2018, 15:08
Su un HiSense da esposizione uscivano delle righe di pixel verdi e dei pixel strani in base alle sfumature dell'immagine ... aveva la circuiteria andata probabilmente :asd:

nemorino
15-03-2018, 15:11
Su un HiSense da esposizione uscivano delle righe di pixel verdi e dei pixel strani in base alle sfumature dell'immagine ... aveva la circuiteria andata probabilmente :asd:

Oled o Led?

mr.cluster
15-03-2018, 15:12
Oled o Led?

100% LED

nemorino
15-03-2018, 15:15
100% LED

lo chiedevo perchè so di pannelli oled che manifestano righe verdi o artefatti o stampaggi

io ho un Iphone X (che monta un display OLED) e mi è stato sostituito in garanzia perchè il display, dopo un mese, manifestava con sfondi grigio scuri orrende macchie verdi :muro:

Nel vedere lo scempio di quel display (evidentemente difettoso) ho ringraziato il cielo per aver scelto come TV il Sony Led invece del LG Oled

Fatal Frame
15-03-2018, 15:23
Led sicuramente perché costava 400-500 euro

lantony
15-03-2018, 16:35
Altre tv cinesi invadono l'Italia

https://techoffers.it/gearbest-inaugura-magazzino-italiano-smart-tv-haier-55-49-2-anni-garanzia-domicilio/

lantony
15-03-2018, 17:32
Ragazzi ma gli schermi curvi servono a qualcosa? O sono soltanto la moda ed una trovata di marketing?

AlexAlex
15-03-2018, 17:34
Ragazzi ma gli schermi curvi servono a qualcosa? O sono soltanto la moda ed una trovata di marketing?Si usano ancora?...

Fatal Frame
15-03-2018, 17:57
Tv curve ce ne sono abbastanza

AlexAlex
15-03-2018, 18:03
Pensavo fossero in diminuzione, non ne ricordo di nuove in fascia alta almeno. Sicuramente ricordo male io

marklevinson76
15-03-2018, 18:13
Ragazzi ma gli schermi curvi servono a qualcosa? O sono soltanto la moda ed una trovata di marketing?
è solo marketing

Marke
15-03-2018, 18:58
Dopo aver scartato il Philips 43pus6262, ho visto gli unici tv a 40” con budget inferiore a 500€ il Sony kdl40we665 oppure un Samsung 4k mu6400 o mu6120..

Il Sony non è 4k però.. cosa mi consigliate? Tenendo conto che non ho la parabola in cucina quindi uso solo il terrestre con internet..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
15-03-2018, 19:31
Pensavo fossero in diminuzione, non ne ricordo di nuove in fascia alta almeno. Sicuramente ricordo male ioMu9000 mi pare

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

MATTEW1
15-03-2018, 19:54
RAGAZZI oggi ho trovato un Oled EF 950 V a 950 € trattabile . è del 2016 con garanzia estesa fino al 2021. Volevo chiedervi . conosco il 55b6v a furia di leggerlo qua e dila. ma questo ef950v come si pone rispetto il b6? meglio peggio?
inoltre quanto potrei tirare giù il prezzo?xD ero partito con un tcl p60 ma visto questa occasione potrei fare la pazzia
P.S è sceso a 860

mr.cluster
15-03-2018, 21:17
Dopo aver scartato il Philips 43pus6262, ho visto gli unici tv a 40” con budget inferiore a 500€ il Sony kdl40we665 oppure un Samsung 4k mu6400 o mu6120..

Il Sony non è 4k però.. cosa mi consigliate? Tenendo conto che non ho la parabola in cucina quindi uso solo il terrestre con internet..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
prendi il 40MU6400, il migliore 40" sul mercato, quel sony è nella fascia base.

mr.cluster
15-03-2018, 21:26
RAGAZZI oggi ho trovato un Oled EF 950 V a 950 € trattabile . è del 2016 con garanzia estesa fino al 2021. Volevo chiedervi . conosco il 55b6v a furia di leggerlo qua e dila. ma questo ef950v come si pone rispetto il b6? meglio peggio?
inoltre quanto potrei tirare giù il prezzo?xD ero partito con un tcl p60 ma visto questa occasione potrei fare la pazzia
P.S è sceso a 860
è un modello del 2015; è peggio del b6 in quanto a qualità complessiva (pannello RGBW, luminosità inferiore, parte smart più lenta, compatibile con HDR ma non con lo HLG). Tuttavia è comunque l'Oled al minor prezzo mai visto.
Forse è una buona pazzia:)

MATTEW1
15-03-2018, 22:31
Infatti mi attira per il prezzo . i dubbi sono 2 . faccio un bel salto rispetto un tcl p60?
L'altro dubbio è che ho scoperto che gli oled nelle scene movimentate soffron di blur e vorrei capire questo come si comporta visto che provengo dal plasma Panasonic tx p50v10e

mr.cluster
15-03-2018, 22:40
Infatti mi attira per il prezzo . i dubbi sono 2 . faccio un bel salto rispetto un tcl p60?
L'altro dubbio è che ho scoperto che gli oled nelle scene movimentate soffron di blur e vorrei capire questo come si comporta visto che provengo dal plasma Panasonic tx p50v10e

caschi male, panasonic ha degli ottimi algoritmi per la gestione dei movimenti, ed inoltre i plasma Viera post-Kuro si facevano rispettare; Tuttavia bisogna specificare che comunque quello era il top gamma LG del 2015/2016. Se si trova in un negozio fisico, scaricati dal tubo un filmato di azione o di sport tipo F1,e prova a vedere se lo gestisce decentemente; se si vende online, prova a vedere quei filmati in un altro oled in un C.C. e giudica tu.

Fatal Frame
16-03-2018, 08:37
Per la 40MU6400 non mi trova aggiornamenti, dove si controlla sul sito ??

http://www.samsung.com/it/tvs/uhd-mu6400/UE40MU6400UXZT/

lantony
16-03-2018, 09:04
Per la 40MU6400 non mi trova aggiornamenti, dove si controlla sul sito ??

http://www.samsung.com/it/tvs/uhd-mu6400/UE40MU6400UXZT/

semplicissimo, clicca su supporto no ?

http://www.samsung.com/it/support/model/UE40MU6400UXZT/

ti scarichi il firmware su una penna USB e poi aggiorni la TV collegandolo all'usb. Io faccio sempre così con il mio 6470, dopo quasi 1 anno sfornano quasi un firmware al mese! Eccellente supporto da SAMSUNG, bravi !

Fatal Frame
16-03-2018, 09:30
semplicissimo, clicca su supporto no ?

http://www.samsung.com/it/support/model/UE40MU6400UXZT/

ti scarichi il firmware su una penna USB e poi aggiorni la TV collegandolo all'usb. Io faccio sempre così con il mio 6470, dopo quasi 1 anno sfornano quasi un firmware al mese! Eccellente supporto da SAMSUNG, bravi !
Con ES8000 ho sempre aggiornato dalla Tv

frafelix
16-03-2018, 10:15
Cosa dici mr.cluster
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45434489&postcount=32873

lantony
16-03-2018, 12:35
Con ES8000 ho sempre aggiornato dalla Tv

l'aggiornamento direttamente dalla tv arriva sempre un mese dopo rispetto al sito ;)

stefano192
16-03-2018, 12:41
Fatto un giro per negozi per iniziare a dare un'occhiata dal vivo a questi benedetti TV LED. Venendo da un plasma avevo parecchio timore riguardo i contrasti, neri e angoli di visione di una TV a LED. Devo dire che mi han sorpreso in bene alcuni televisori che ho visto. Altri, anche da 1000 e passa euro come neri non sono fantastici, ma anche la qualità dell'immagine oscena (non ricordo che modello fosse, ma spendere 1200€ di tv e vedere un sacco di "rumore" nell'immagine, beh ciao (veniva riprodotto un film da sky cinema). :D

A parte che scegliere un televisore in negozio è la cosa più brutta che esista. :muro: Nel primo negozio son stati disposti in modo sensato, in basso e ad altezza occhi, senza una particolare luce che potesse impattare tanto sui pannelli. Nel secondo negozio una cosa oscena. Televisori messi su 3 livelli, quello più in alto che sarà stato a 2 metri di altezza la base del televisore, quindi vi lascio immaginare a voi quanto si sviluppava in altezza. Si vedeva solo da sotto (ditemi voi come si fa a giudicare un televisore così :muro: ). E poi ciliegina sulla torta, strisciata di bianco in mezzo ai monitor data dalle luci al neon del negozio. Davvero complimenti, voi si che sapete esporre i televisori nel modo corretto. Ah anche televisori messi tra i corridoi di 90cm di larghezza a dir tanto, da entrambe le parti. Quindi vedevi il televisore da 30 cm di distanza.




Comunque ne ho visti 3, consigliati anche dal commesso. Mi hanno fatto una buona impressione ma mi sa che sono leggermente fuori budget.

Due panasonic, il TX-58EX780E (mi pare fosse il 58" perché di base costava 1600 mi ha detto, ed era scontato sui 900-1000). Mi ha fatto una buona impressione però purtroppo era nel menù, quindi sticazzi :D

L'altro invece la serie EX703 da 50", questo ho avuto modo di vederlo tramite la riproduzione di un film (purtroppo cars 3, quindi non ho visto persone), in sorgente 1080. Mi è parso fosse scalato bene, e ottimi neri rispetto ad un sony EX7005 che era in esposizione sopra.

I samsung non so, mi han dato l'idea di avere colori un sacco sparati come al solito. Altre marche non le ho manco prese in considerazione.

Molto belli gli OLED, ho visto qualche LG, e l'A1. Neri bellissimi, nell'A1 manco si riusciva a distinguere dove iniziava la cornice e dove lo schermo.

Ultima cosa, vorrei chiedervi info sulle sigle. Ad esempio cosa cambia in casa panasonic tra la serie 703 e 633?

lantony
16-03-2018, 12:49
Cosa dici mr.cluster
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45434489&postcount=32873

anche io cerco una 49 4k HDR ed ho ormai capito che il TOP assoluto (non OLED) è la nuovissima XF90, aspetto che scende sui 1200 o 1300 e magari la prendo. se ti basta un edge led piuttosto che full led c'è anche la nuova XF80.

Sarebbe da capire come si posizioneranno come qualità e prezzo le nuovissime lg SK8500 !

mr.cluster
16-03-2018, 14:09
Cosa dici mr.cluster
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45434489&postcount=32873
che cosa dico?
che, come riportato nel post sopra, il 49XE9005 è il miglior 49" sul mercato, ma costa anche a partire da 1170€ su UNI€.
La qualità è fuori discussione,e non è detto che la serie 2018 (quella XF9***) sia così clamorosamente superiore da giustificare il prezzo attuale, almeno 1700€ sull'Amazzone.
in parole povere: Hai i soldi? Se si, prendilo e non pensarci più, se no, puoi aspettare che la serie nuova entri in commercio, e sperare (senza alcuna garanzia) che anche quest'anno vada in offerta sui 999€ nel Black Friday.
:)