PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 [105] 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

AlexAlex
10-12-2015, 19:07
Grazie della spiegazione

CiceX
10-12-2015, 19:21
@CiceX è il modo migliore per rendersi effettivamente conto della qualità video di un tv.


Ciao,
ho fatto qualche giro e direi che la soluzione "perfetta" sarebbe un bel 55" :)

I vari addetti nei centri commerciali non facevano altro che indirizzarmi sui 4K, sembravo eretico a chiedere un FullHD.. (anche se alcune immagini erano veramente strabilianti:oink: ).

Gira e rigira mi sono imbattuto in questo: SONY KDL-55W808C.

Merita? Ho letto pareri contrastanti ma nel complesso positivi.
Ha 3D e qualcosa android montato sopra che mi fa un po' storcere il naso.. ma sarò io ad esser rimasto indietro. :mc:

Grazie!

Gian972
10-12-2015, 21:02
Cerco un consiglio per una piccola TV che dovrei acquistare per la cucina, dimensioni schermo circa 22-24".
Verrebbe usata solo per la "normale" TV quindi vorrei si vedesse bene con segnali SD, che abbia un pannello IPS per buoni angoli di visione e con immagini fluide (tipo gestione moto 100Hz o qualcosa di similiare...).
Colore preferibilmente chiaro (bianco o grigio) se possibile.
Che modelli mi consigliate?
Grazie.

AlexAlex
10-12-2015, 22:08
Ciao,
ho fatto qualche giro e direi che la soluzione "perfetta" sarebbe un bel 55" :)

I vari addetti nei centri commerciali non facevano altro che indirizzarmi sui 4K, sembravo eretico a chiedere un FullHD.. (anche se alcune immagini erano veramente strabilianti:oink: ).

Gira e rigira mi sono imbattuto in questo: SONY KDL-55W808C.

Merita? Ho letto pareri contrastanti ma nel complesso positivi.
Ha 3D e qualcosa android montato sopra che mi fa un po' storcere il naso.. ma sarò io ad esser rimasto indietro. :mc:

Grazie!
Gli addetti dei negozi devono rifilarti i 4K, e anche le sound bar visto che sentivo un responsabile dare le direttive perché a magazzino ne erano pieni.... Meglio non ascoltarli :D

Se leggi i post sopra io tra gli altri chiedevo per quel Sony ma in versione da 50 e me ne hanno parlato bene, aspetta conferme ma immagino che valga anche per il 55...

AlexAlex
10-12-2015, 22:12
a me il telecomando continua a freezare.
Ma non esiste un qualche thread dedicato ad android tv, generico o dedicato a Sony?
Ho letto qualcosa su altri forum e in generale il giudizio sembra abbastanza positivo, ancora un po' acerbo ma con buone possibilità. Voi come lo giudicate?

Roob!
10-12-2015, 23:12
Cerco un consiglio per una piccola TV che dovrei acquistare per la cucina, dimensioni schermo circa 22-24".
Verrebbe usata solo per la "normale" TV quindi vorrei si vedesse bene con segnali SD, che abbia un pannello IPS per buoni angoli di visione e con immagini fluide (tipo gestione moto 100Hz o qualcosa di similiare...).
Colore preferibilmente chiaro (bianco o grigio) se possibile.
Che modelli mi consigliate?
Grazie.
Ho postato la stessa richiesta qualche pagina indietro, ma senza alcun successo.. :/
Comunque sia il modello che ho preso in considerazione io è un LG 22MT47D che dovrebbe montare un IPS di discreta qualità, oltre a delle casse con una potenza decente..

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

CiceX
11-12-2015, 05:50
Gli addetti dei negozi devono rifilarti i 4K, e anche le sound bar visto che sentivo un responsabile dare le direttive perché a magazzino ne erano pieni.... Meglio non ascoltarli :D

Se leggi i post sopra io tra gli altri chiedevo per quel Sony ma in versione da 50 e me ne hanno parlato bene, aspetta conferme ma immagino che valga anche per il 55...

Ottimo, si spera che il fratello maggiore sia altrettanto valido.:read:

Hiraya
11-12-2015, 06:17
giorno a tutti,
devo comprare 2 tv per i nonni e chiedo lumi su cosa prendere
entrambe le tv verranno usate solamente con digitale e film da usb
una da 32 e l'altra da 40
pensavo di non andare oltre i 300 per la prima e 350 per la seconda
trovo qualcosa di valido o mi conviene spendere qualcosa in piu?
per quella da 40 aveva trovato una Philips 40PFT4100 vicino casa a poco piu di 300 ma non so nulla sulla qualita' del prodotto

Ed_Bunker
11-12-2015, 09:05
@marklevinson76 Ciao, sapresti darmi qualche "riferimento" circa J6200 e J6300 di casa Samsung (quest'ultimo è curvo, cosa che a me non fa particolarmente impazzire). Sul formato 48"/50" sono indeciso se andare su Samsung o se puntare piuttosto su un Sony (808/809). Cosa consiglieresti, in generale?

Ultima cosa: per quel che riguarda la diagonale, a parità di modello, i modelli da 40"/43" hanno una resa migliore rispetto ai modelli di dimensioni maggiori o vale l'esatto contrario ?

Grazie.

LacioDrom83
11-12-2015, 13:45
Per tutti i possessori di TV Sony 2015, come già riportato, l'8 dicembre è stato rilasciato un aggiornamento. Questo è ciò che è cambiato:

Fix per:

-Reattivita’ del telecomando ad infrarossi

-Schermata nera occasionale durante l’accensione del televisore

-Schermata nera occasionale con suono durante lo spegnimento del televisore

-Riavvio del televisore durante cambio canale

Era previsto, entro Natale, l'aggiornamento per abilitare la funzione di usb recording. Questo aggiornamento è stato posticipato (per l'ennesima volta) a febbraio 2016, indicativamente.

Trovate i riferimenti qui
http://www.sony.it/support/it/content/cnt-hn/prd-tvhc/android-tv-features-update-8-dec

Grazie :)

forart
11-12-2015, 13:50
@marklevinson76

ok
ne vale la pena spendere di più per aver il solo DVB-T2
Dipende quanto: considera che a 40€/si trovano degli Android TV-box che fanno tutto.

Ecco per me i TV dovrebbero essere con me i monitor: visualizzazione della sorgente (e basta).

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

tecnologico
11-12-2015, 13:58
Per tutti i possessori di TV Sony 2015, come già riportato, l'8 dicembre è stato rilasciato un aggiornamento. Questo è ciò che è cambiato:

Fix per:

-Reattivita’ del telecomando ad infrarossi

-Schermata nera occasionale durante l’accensione del televisore

-Schermata nera occasionale con suono durante lo spegnimento del televisore

-Riavvio del televisore durante cambio canale

Era previsto, entro Natale, l'aggiornamento per abilitare la funzione di usb recording. Questo aggiornamento è stato posticipato (per l'ennesima volta) a febbraio 2016, indicativamente.

Trovate i riferimenti qui
http://www.sony.it/support/it/content/cnt-hn/prd-tvhc/android-tv-features-update-8-dec
quindi in pratica la funzione registrazione su usb non c é?

marklevinson76
11-12-2015, 14:50
@marklevinson76 Ciao, sapresti darmi qualche "riferimento" circa J6200 e J6300 di casa Samsung (quest'ultimo è curvo, cosa che a me non fa particolarmente impazzire). Sul formato 48"/50" sono indeciso se andare su Samsung o se puntare piuttosto su un Sony (808/809). Cosa consiglieresti, in generale?

Ultima cosa: per quel che riguarda la diagonale, a parità di modello, i modelli da 40"/43" hanno una resa migliore rispetto ai modelli di dimensioni maggiori o vale l'esatto contrario ?

Grazie.
ciao,sul taglio da 50"io andrei sul sony,nulla contro samsung,ma se devo scegliere il sony lo trovo più naturale e piacevole,almeno secondo il mio gusto personale.
altro fattore da non sottovalutare è la gestione del movimento,ad oggi sony resta ancora tra le migliori,a maggior ragione sui tagli grandi come può essere un 50".
sull'altra domanda dipende da che distanza lo visioni,in genere l'elettronica è la stessa,quindi le mancanze dove ci sono si notano ancora di più nei tagli maggiori,tipo una mala gestione del movimento la noteresti di meno su un 42"rispetto ad un 50",se la serie è la stessa cambia solo il pannello,tutto il resto è identico,idem sull'upscaling dei segnali in sd.

Ed_Bunker
11-12-2015, 20:18
Come distanza di visione siamo a circa 2 m. 0 giochi, per lo più contenuto digitale e qualche dvd. Ben gradito un audio non infimo, dome spesso purtroppo capita.

Sent from my green Lumia 532

Gian972
11-12-2015, 22:59
Ho postato la stessa richiesta qualche pagina indietro, ma senza alcun successo.. :/
Comunque sia il modello che ho preso in considerazione io è un LG 22MT47D che dovrebbe montare un IPS di discreta qualità, oltre a delle casse con una potenza decente..


Avevo addocchiato anche io questo LG, però non trovo informazioni sulla gestione delle immagini in movimento. Tu sai se ha un sistema moto 100 Hz?
In generale non sono sicuro che i TV Monitor siano ottimizzati per vedere bene anche i filmati SD. Io guarderei solo TV (cioè digitale terrestre) e non tutti i monitor dan buoni risultati da questo punto di vista.

Mi risulta che i Samsung siano ben considerati per segnali SD. Di modelli piccoli Samsung con display IPS ci sono questi:
- T24E310 http://www.samsung.com/it/consumer/i.../LT24E310EX/EN
- T22E390 http://www.samsung.com/it/consumer/i.../LT22E390EX/EN
- T24D391 http://www.samsung.com/it/consumer/i.../LT24D391EX/EN
Ne conosci qualcuno?

Sarebbe carino anche questo Philips:
http://www.amazon.it/Philips-24PHT5210-24-ready-Bianco/dp/B00UJU96T2/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1448920631&sr=1-1&keywords=Philips+24PHT5210
Purtroppo però non trovo nulla circa il pannello (non sono sicuro sia IPS).

Speriamo qualcuno più informato di noi possa darci un parere...

slg1986
11-12-2015, 23:04
Ciao a tutti
Ho comprato un j6200 ma vedo le immagini non corrette... sembra che la tv stia usando un effetto Photoshop... ad esempio le sopracciglia le vedo come se fossero disegnate a pastello... c é qualche opzione da disabilitate?

BLACK-SHEEP77
12-12-2015, 06:30
Ma non esiste un qualche thread dedicato ad android tv, generico o dedicato a Sony?
Ho letto qualcosa su altri forum e in generale il giudizio sembra abbastanza positivo, ancora un po' acerbo ma con buone possibilità. Voi come lo giudicate?
il supporto a queste tv android è pessimo, dopo mesi è uscita questa patch che non introduce niente di nuovo e non sistema quasi niente, ho scoperto che L'os della tv non è nient'altro che un launcher TV fatto da google, cioe pure il time di spegnimento automatico fatto a cazzo di kane è un app:doh: , se in futuro esce qualche launcher tv fatto da gente amatoriale appassionata che fa un buon launcher allora puo darsi che queste tv avranno successo, senza supporto adeguato ste tv android saranno un flop totale.

Master.Jimmy
12-12-2015, 07:36
salve. Necessito di un 40 pollici il cui unico requisito è vedere film su usb key e COLLEGARCI IL PC in qualche modo. Se è smart TV ok, altrimenti non è necessario. Il 3d non è necessario.
Budget relativamente basso. Non so darlo numericamente ma è una tv da camera studiolo, quindi poco usato.
Grazie

up :(

AlexAlex
12-12-2015, 10:09
il supporto a queste tv android è pessimo, dopo mesi è uscita questa patch che non introduce niente di nuovo e non sistema quasi niente, ho scoperto che L'os della tv non è nient'altro che un launcher TV fatto da google, cioe pure il time di spegnimento automatico fatto a cazzo di kane è un app:doh: , se in futuro esce qualche launcher tv fatto da gente amatoriale appassionata che fa un buon launcher allora puo darsi che queste tv avranno successo, senza supporto adeguato ste tv android saranno un flop totale.
Il poter aggiustare le cose a proprio gusto dovrebbe essere un plus, come sui telefoni android. A patto che la base funzioni e le app non siano limitate. Infatti sia su xda che su altri forum ci sono pagine e pagine di app varie consigliate o provate per avere launcher alternativi o feature aggiunte... Ma se vanno non lo so non avendo seguito fino ad ora la cosa, e poi bisognerebbe capire come poi evolve la cosa nel tempo. Ad esempio sapere se i prossimi TV usciranno con android M e che fine faranno questi...

slg1986
12-12-2015, 10:26
Ciao a tutti... ho la possibilità di cambiare un Samsung j6200 con un lg 6807 uhd... uso la tv per ps4 netflix e sport... consigliereste il cambio?

marklevinson76
12-12-2015, 12:03
Come distanza di visione siamo a circa 2 m. 0 giochi, per lo più contenuto digitale e qualche dvd. Ben gradito un audio non infimo, dome spesso purtroppo capita.

Sent from my green Lumia 532
da quella distanza il 50"è l'ideale,sulla parte audio non ti aspettare chissà cosa,poi dipende da che genere di pretese si hanno in quel senso,è nella media come molti tv in quella fascia di prezzo,quello che è al di sopra della media è la qualità di visione generale.

marklevinson76
12-12-2015, 12:08
Ciao a tutti
Ho comprato un j6200 ma vedo le immagini non corrette... sembra che la tv stia usando un effetto Photoshop... ad esempio le sopracciglia le vedo come se fossero disegnate a pastello... c é qualche opzione da disabilitate?
se hai lasciato le impostazioni di default è normale,cambia la scena e imposta il tv su standard o cinema,disattiva poi buona parte dei filtri rumore,non eccedere nel contrasto e riduci la nitidezza della tv,già così dovrebbe cambiare e rendere l'immagine più naturale

marklevinson76
12-12-2015, 12:15
up :(
dai un occhiata a questo Panasonic TX-40CS520E,il prezzo medio online è al di sotto delle 400euro

vw1961
12-12-2015, 13:27
Floyd ma quegli aggiornamenti sono SOLO per i tv andtroid vero ? ma quali modelli tutti sia full che 4k o ?


gian972 stesso mio dilemma , visti tutti e alla fone preso il samsung

monitor tv 24E390 modello nuovo 2015 che si vede meglio del tv H5000
anche se pure il philips si vede bene !

trovi una utile guida in PDF su cosa scegliere qui:

http://rodolfo-parisio.jimdo.com/nuovi-articoli-2015-bis/

io in questo favoloso sito ho trovato anche la GUIDA su come spostare i canali
in modo semplice con il pc (molto comodo rispetto a farlo sul tv ! )

sia per i Tv SONY che per i SAMASUNG. ;)

Corleone_Vito
12-12-2015, 13:56
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...

non riesco a fare una cosa, apparentemente banale.
Ho comprato delle cuffie bluetooth aukey su amazon, riesco ad accoppiarle a tutti i dispositivi in mio possesso (iPhone, macbook pro, pc dell con windows 10, samsung s3...) tranne che alla android tv SONY KDL W55808C!

Sto uscendo pazzo,
in pratica dopo aver messo le cuffiette in modalità pairing vado in impostazioni della tv e quando ricerco tra i dispositivi non mi trova le cuffie in alcun modo.

Ora mi viene un dubbio:ma possibile che il bluetooth della tv sia solo per dispositivi del tipo mouse o tastiera e non per trasportare dati tipo suono?

Yuno gasai
12-12-2015, 16:30
Salve ragazzi ho deciso di cambiare TV per la mia camera, un paio di giorni fa ho venduto la mia LG 42lb550v perchè vorrei passare ad un taglio superiore. Il budget che ho è 500 euro. Oggi ho girato un pò di negozi ed ho trovato:

haier 50h6500 4K in offerta a 499 euro
SAMSUNG 48" J6200AK sempre a 499 euro
SAMSUNG 48" J5200 a 460 euro.

io utilizzerei la tv anche e sopratutto come monitor per il pc, quindi preferirei buttarmi sul 4k. Solo che non so come possa essere quell'haier. Della samsung mi sono innamorato dei colori, però vorrei andare sui 50". Voi cosa ne pensate?

Gian972
12-12-2015, 22:04
stesso mio dilemma , visti tutti e alla fone preso il samsung

monitor tv 24E390 modello nuovo 2015 che si vede meglio del tv H5000
anche se pure il philips si vede bene !

trovi una utile guida in PDF su cosa scegliere qui:

http://rodolfo-parisio.jimdo.com/nuovi-articoli-2015-bis/

io in questo favoloso sito ho trovato anche la GUIDA su come spostare i canali
in modo semplice con il pc (molto comodo rispetto a farlo sul tv ! )

sia per i Tv SONY che per i SAMASUNG. ;)

Sai dirmi se il tuo Samsung si vede bene con la TV digitale terrestre, quindi con segnali SD? Certi monitor non rendono gran che in bassa definizione...
Non mi pare che abbia la gestione del moto 100 Hz, come invece ha quel Philips, che dovrebbe aiutare nella visione delle immagini in movimento, imconfermi? anche se per display piccoli forse non ha molto senso.

Ed_Bunker
13-12-2015, 12:30
Salve ragazzi ho deciso di cambiare TV per la mia camera, un paio di giorni fa ho venduto la mia LG 42lb550v perchè vorrei passare ad un taglio superiore. Il budget che ho è 500 euro. Oggi ho girato un pò di negozi ed ho trovato:

haier 50h6500 4K in offerta a 499 euro
SAMSUNG 48" J6200AK sempre a 499 euro
SAMSUNG 48" J5200 a 460 euro.

io utilizzerei la tv anche e sopratutto come monitor per il pc, quindi preferirei buttarmi sul 4k. Solo che non so come possa essere quell'haier. Della samsung mi sono innamorato dei colori, però vorrei andare sui 50". Voi cosa ne pensate?



Io ho rimediato il J5500 da 50" a 499 euro e stavo per acquistarlo... ma il 6200 da 48" allo stesso prezzo (dove?) mi tenta assai.

Il buon @marklevinson76 saprà illuminarmi sulle principali differenze ?

:)

marklevinson76
13-12-2015, 12:58
mica male a quel prezzo il samsung 6200,il 5500 lo metterei da parte,soffre troppo di scie e microscatti,a maggior ragione poi su una dimensione abbastanza elevata come il 48"

Yuno gasai
13-12-2015, 13:26
Io ho rimediato il J5500 da 50" a 499 euro e stavo per acquistarlo... ma il 6200 da 48" allo stesso prezzo (dove?) mi tenta assai.

Il buon @marklevinson76 saprà illuminarmi sulle principali differenze ?

:)

è scontato fino al 21 al trono (devi cambiare una lettera :asd: ) almeno qui a Verona.
Comunque infine l'ho preso, anche perchè volevo andare sul sicuro... Secondo voi ho fatto male a prendere il samsung j6200 al posto dell'Haier 50" 4k?

marklevinson76
13-12-2015, 13:30
no,secondo me hai fatto un scelta sensata,tra l'altro il prezzo è anche piuttosto buono;)

Ed_Bunker
13-12-2015, 16:38
Dal trono delle mie parti c'era il J5500 (50") a quel prezzo. Domani ritento e chiedo info, anche se temo sia un'offerta locale.

:(

Sent from my green Lumia 532

Corleone_Vito
13-12-2015, 16:38
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...

non riesco a fare una cosa, apparentemente banale.
Ho comprato delle cuffie bluetooth aukey su amazon, riesco ad accoppiarle a tutti i dispositivi in mio possesso (iPhone, macbook pro, pc dell con windows 10, samsung s3...) tranne che alla android tv SONY KDL W55808C!

Sto uscendo pazzo,
in pratica dopo aver messo le cuffiette in modalità pairing vado in impostazioni della tv e quando ricerco tra i dispositivi non mi trova le cuffie in alcun modo.

Ora mi viene un dubbio:ma possibile che il bluetooth della tv sia solo per dispositivi del tipo mouse o tastiera e non per trasportare dati tipo suono?

Mi rispondo da solo, magari può servire a qualcuno che avrà il mio stesso problema.

Sembrerà assurdo, e forse lo è, ma pur avendo e supportando bluetooth 4.1 le tv sony android 2015 non sono in grado di associare le più recenti cuffie bluetooth con profilo A2DP.

Questi sono i profili supportati attualmente:
HID (Human Interface Device Profile)
HOGP (HID over GATT Profile)
3DSP (3D Synchronization Profile)
SPP (Serial Port Profile)

Praticamente al massimo ci si può collegare un mouse...credo sia una cosa assurda.
Ci sono tantissime richieste sui forum community sony per richiedere un aggiornamento software per l'implementazione del profilo A2DP ma niente...

Yuno gasai
13-12-2015, 18:27
Dal trono delle mie parti c'era il J5500 (50") a quel prezzo. Domani ritento e chiedo info, anche se temo sia un'offerta locale.

:(

Sent from my green Lumia 532

Boh prova, anche se credo anche io sia un'offerta locale :stordita: Comunque c'era anche un philips 50pft5300 a 550 euro. (50 euro in piu' rispetto al samsung), secondo voi com'era?

Il samsung devo dire che mi sta piacendo anche se collegato via hdmi al pc, rende le immagini e colori non molto definiti (anche impostando l'entrata HDMI come PC), boh dovrò smanettare un pò e calibrarla. Per il resto, i canali si vedono bene, ora devo procurarmi qualche bel video 1080p per far lavorare la tv :asd: Sapete quali video utilizzano quelli che espongono le tv nei vari negozi? Per esempio il samsung che era in esposizione mostrava un video con della frutta.

Ed_Bunker
14-12-2015, 09:23
In tutta sincerità credo che a quel prezzo il 6200 sia davvero un ottimo dispositivo. Ben bilanciato e con una buona qualità di visione, pur senza eccellere. Lo trovassi a quel prezzo non esiterei, nonostante alcuni modelli Sony possano essere per certi aspetti superiori.

edit: da oggi il J5500 è in offerta anche da unieuro, nel formato da 48". Viene prodotto quindi in entrambe le diagonali, 48"e 50", oppure solo nei 48" per poi salire a 55" ?

floyd2
14-12-2015, 09:41
Floyd ma quegli aggiornamenti sono SOLO per i tv andtroid vero ? ma quali modelli tutti sia full che 4k o ?





L'aggiornamento dell'8/12 vale per questi modelli:


-KDL-43W755C / W756C / W805C / W807C / W808C / W809C

-KDL-50W755C / W756C / W805C / W807C / W808C / W809C

-KDL-55W755C / W756C / W805C / W807C / W808C / W809C

-KDL-65W855C / W857C / W858C / W859C

-KDL-75W855C



Quindi solo Android TV e solo full hd.


@Tecnologico: che io sappia non dovrebbe funzionare...ma non ho certezze in quanto non ho mai provato personalmente. Ma da quello che si legge in giro è una funzione "venduta" ma non operativa.

hwutente
14-12-2015, 10:55
1 Action menù - immagine - impostazioni avanzate - super contrasto su no (io ho disattivato anche l'altra voce, ma dovrebbe bastare solo quella che ti ho indicato. Prova...). Questa modifica va fatta per ogni tipo di modalità immagine (standard, personale, cinema pro etc)

2 Per vedere TivuSat credo basti la cam. Io ho anche il decoder perché il vecchio lcd non supportava CI. Appena finisce l'aggiornamento provo a mettere la cam nello slot e ti dico

Ciao!

Ho disattivato il super contrasto ma il fenomeno e' rimasto seppur mi sembra in misura minore. Qual'e' l'altra voce che hai disattivato?

Yuno gasai
14-12-2015, 12:04
In tutta sincerità credo che a quel prezzo il 6200 sia davvero un ottimo dispositivo. Ben bilanciato e con una buona qualità di visione, pur senza eccellere. Lo trovassi a quel prezzo non esiterei, nonostante alcuni modelli Sony possano essere per certi aspetti superiori.

edit: da oggi il J5500 è in offerta anche da unieuro, nel formato da 48". Viene prodotto quindi in entrambe le diagonali, 48"e 50", oppure solo nei 48" per poi salire a 55" ?

Se vuoi sul sito dell'unieuro c'è in offerta il samsung j6200ak a 499 euro, con 200 euro di sconto. Proprio lo sconto che ho avuto dal trono. Non so se valga solo online però:)

stedearlife
14-12-2015, 16:53
buonasera
voglio regalare una tv alla mia ragazza per natale
andrebbe messa ai piedi del letto, quindi immagino un paio di metri di distanza dagli occhi, per questo pensavo ad un 22"
eviterei misure molto più grandi, dato che non ha molto spazio. comunque 1 o 2" in più sono fattibili

ho visto questi due modelli in amazzonia tra i più venduti:
Samsung UE22H5000
Samsung LT22D390

non ho capito in cosa differiscano
comunque consigli anche su altri modelli sono ben accetti

grazie :D

sacd
14-12-2015, 17:07
buonasera
voglio regalare una tv alla mia ragazza per natale
andrebbe messa ai piedi del letto, quindi immagino un paio di metri di distanza dagli occhi, per questo pensavo ad un 22"
eviterei misure molto più grandi, dato che non ha molto spazio. comunque 1 o 2" in più sono fattibili

ho visto questi due modelli in amazzonia tra i più venduti:
Samsung UE22H5000
Samsung LT22D390

non ho capito in cosa differiscano
comunque consigli anche su altri modelli sono ben accetti

grazie :D

Prendi un 32.....oppure un 22 o 23 o 24 quello che trovi monitor tv lg con pannello IPS

microcip
14-12-2015, 17:08
signori qualcuno ha info sugli sharp?
serie sei per l'esattezza:
http://www.sharp.eu/av/product/6240-2/49/
vorrei prendere il 49" dato che lo ho a meno di 450€

tecnologico
14-12-2015, 17:16
buonasera
voglio regalare una tv alla mia ragazza per natale
andrebbe messa ai piedi del letto, quindi immagino un paio di metri di distanza dagli occhi, per questo pensavo ad un 22"
eviterei misure molto più grandi, dato che non ha molto spazio. comunque 1 o 2" in più sono fattibili

ho visto questi due modelli in amazzonia tra i più venduti:
Samsung UE22H5000
Samsung LT22D390

non ho capito in cosa differiscano
comunque consigli anche su altri modelli sono ben accetti

grazie :D22 ai piedi del letto è microscopico...32 il minimo

LacioDrom83
14-12-2015, 17:29
Ciao, mi stavo chiedendo se non sarebbe il caso di aprire una discussione dedicata ai tutti i possessori di tv sony 2015? a quanto pare siamo parecchi.
Qualcuno di buona volontà? :D :read:

marklevinson76
14-12-2015, 18:04
@stedearlife se lo spazio lo concede il 32"è davvero la scelta migliore

marklevinson76
14-12-2015, 18:06
signori qualcuno ha info sugli sharp?
serie sei per l'esattezza:
http://www.sharp.eu/av/product/6240-2/49/
vorrei prendere il 49" dato che lo ho a meno di 450€
se ne vedono pochi nei vari C.C. di Sharp,e le info online sono quasi inesistenti,almeno sul modello che hai indicato non ho trovato nulla.

AlexAlex
14-12-2015, 18:18
se ne vedono pochi nei vari C.C. di Sharp,e le info online sono quasi inesistenti,almeno sul modello che hai indicato non ho trovato nulla.
Purtroppo l'ultimo che ho visto era un fondo di magazzino in un supermercato... Peccato, mi sembra avessero ottime caratteristiche.
Ciao, mi stavo chiedendo se non sarebbe il caso di aprire una discussione dedicata ai tutti i possessori di tv sony 2015? a quanto pare siamo parecchi.
Qualcuno di buona volontà? :D :read:
Infatti avevo proposto un thread del genere, magari incontrato anche su android TV. Io devo ancora prenderlo, altrimenti provavo ad aprirlo io.

stedearlife
14-12-2015, 19:42
Prendi un 32.....oppure un 22 o 23 o 24 quello che trovi monitor tv lg con pannello IPS

22 ai piedi del letto è microscopico...32 il minimo

@stedearlife se lo spazio lo concede il 32"è davvero la scelta migliore

grazie per le risposte
il problema è che la tv va messa su una mensola e non ha molto spazio
inoltre questa mensola non è di fronte al letto, ma è spostata di lato, quindi ho pensato che una tv più grande potrebbe essere scomoda

hwutente
14-12-2015, 20:02
Ciao, mi stavo chiedendo se non sarebbe il caso di aprire una discussione dedicata ai tutti i possessori di tv sony 2015? a quanto pare siamo parecchi.

Qualcuno di buona volontà? :D :read:



Infatti avevo proposto un thread del genere, magari incontrato anche su android TV. Io devo ancora prenderlo, altrimenti provavo ad aprirlo io.


Io non ne ho le competenze ma vi do il mio supporto morale, speriamo qualcuno lo faccia.

slg1986
14-12-2015, 20:34
Grazie del suggerimento ora giocando con le impostazioni si vede bene anche il pc... L unico dubbio che rimarrà e se ho fatto bene a prendere il j6200 al posto di un 4k... io l ho pagato alla come 599 con in regalo un buono acquisto da 120

Gian972
15-12-2015, 08:09
Prendi un 32.....oppure un 22 o 23 o 24 quello che trovi monitor tv lg con pannello IPS

Ciao Sacd, io starei cercando un 24" per la cucina. Ci vedrei solo TV (digitale terrestre) quindi punto a un monitor che si veda bene con segnali SD. Sarei indeciso fra:
Samsung T24E390
LG 24MT47D

Io ero più per il Samsung in quanto generalmente sento dire che rendono meglio rispetto altre marche con segnali SD. Mi pare che entrambi questi modelli non siano ottimizzati per la gestione del moto (sistemi 100 Hz), ma per un TV piccolo non dovrebbe essere un problema vero?

L'altro giorno mi ha risposto ad una email Philips dicendo che il 24PHT5210 (http://www.philips.it/c-p/24PHT5210_12/5200-series-tv-led-slim-con-digital-crystal-clear/overview) avrebbe lo schermo IPS. Strano visto non è riportato da nessuna parte.

Quale mi consigli fra questi? Grazie.

microcip
15-12-2015, 09:22
se ne vedono pochi nei vari C.C. di Sharp,e le info online sono quasi inesistenti,almeno sul modello che hai indicato non ho trovato nulla.

infatti, ho perso due ore ieri nella ricerca senza trovare nulla o quasi a parte il fatto che è un modello di settembre 2015.
alla fine mi sono "buttato" è l'ho preso.........

Beh direi che ho fatto un affare, da quello che ho visto è un eccellente televisore, 49", wifi, telecomando rfi, app, fullHD e Dled quindi niente aloni bianchi ai lati. il tutto a 440€!
L'unica grande carenza è netflix nelle app ma confido in un update futuro dato che ho firmware v 1.0.0.0 di settembre 2015 per l'appunto, per me comunque è un non problema dato che ho un sony s5500 blu ray wifi che ha netflix tra le app quindi ci arrivo per via indiretta comunque; e da qui ho pieno supporto all'home theatre col coassiale digitale.

Imo per quello che costa -in offerta- è regalato; redcoon spagnolo e simili lo hanno tutti over 550€; avran cannato il prezzo all'iper:p

Ed_Bunker
15-12-2015, 09:54
Se vuoi sul sito dell'unieuro c'è in offerta il samsung j6200ak a 499 euro, con 200 euro di sconto. Proprio lo sconto che ho avuto dal trono. Non so se valga solo online però:)



Grazie dell'info, provo a dare un'occhiata. Se mi concedessero il ritiro direttamente in negozio sarebbe quasi perfetto.

;)

marklevinson76
15-12-2015, 12:21
@microcip se è un full led,a quella cifra è stato senza dubbio un ottimo acquisto,il lettore bluray della sony ha una buona parte smart e netflix funziona molto bene

dickfrey
15-12-2015, 14:15
Per chi ha preso il J6200, mi dite come si vede spostandovi di lato ?
E per gli espserti, quale sarebbe un' opzione Samsung migliore di questo modello ?
Ovviamente salendo di prezzo, ma rimanendo entro gli 800€.

marklevinson76
15-12-2015, 14:53
l'angolo di visione non è molto ampio,ma vale un pò per tutti i pannelli di quella tipologia,nel migliore dei casi cominciano a perdere poco dopo i 20°di angolazione,li è da valutare in base alle esigenze,l'IPS va nettamente meglio in quel senso,ma nella fascia media i limiti sui neri e sul contrasto sono abbastanza marcati rispetto ai VA.
come alternativa c è il sony serie W755 e w808,il primo senza 3D,per il resto si equivalgono come visione in 2d,di altro c è il panasonic serie CS630,nei tagli da 50"online li trovi tutti a meno di 800euro

dickfrey
15-12-2015, 14:59
E nel campo Samsung ? Tipo una serie 7000 (come ai vecchi tempi) ?

marklevinson76
15-12-2015, 15:12
anche,però la nuova serie 7 di samsung è solo 4k

Ed_Bunker
15-12-2015, 15:38
Unieuro mi ha confermato la disponibilità del j6200 anche nel negozio fisico. Spero di arrivare in tempo, stasera...

:P

Sent from my green Lumia 532

dickfrey
15-12-2015, 16:05
anche,però la nuova serie 7 di samsung è solo 4k
Ah ! Buono a sapersi.
Quindi si può dire che in casa Samsung, per rimanere sul FullHD, si arriva fino al 6200 ?

Yuno gasai
15-12-2015, 16:46
Unieuro mi ha confermato la disponibilità del j6200 anche nel negozio fisico. Spero di arrivare in tempo, stasera...

:P

Sent from my green Lumia 532

Fammi sapere poi se sei riuscito a prenderlo, così mi fai sapere come ti sembra :asd: Dopo dobbiamo studiare bene i vari settaggi, te pensi di calibrarla? In caso mi dai i tuoi settaggi poi?:stordita:

ICER
15-12-2015, 16:59
Ciao a tutti vorrei delle info sul TV 32" Sharp LC32CHE4042 quello che davano alla mediaworld se superavi una certa cifra di spesa.

So solo che e' HD ready e 100hz e vorrei sapere se legge video e in che formato e se e' un discreto tv alivello di scie e nitidezza dato che sulla rete non si trovano info.

Dovrei comprarlo da una persona che non lo usa a un prezzaccio sotto i 200 euro ma vorrei sapere se ne vale so stesso la pena.

Grazie

tecnologico
16-12-2015, 08:47
io ho un po il dente avvelenato con sony, android tv è molto indietro, kodi non è utilizzabile al meglio e per la registrazione su usb se ne parla a febbraio. mai vista una tv con funzioni postdatate

AlexAlex
16-12-2015, 09:02
io ho un po il dente avvelenato con sony, android tv è molto indietro, kodi non è utilizzabile al meglio e per la registrazione su usb se ne parla a febbraio. mai vista una tv con funzioni postdatate
Le funzioni pubblicizzate ma assenti, come la registrazione su USB, sono una cosa scandalosa. Pubblicità ingannevole e anche scorretta come minimo, che da Sony non mi aspettavo.
A parte questo ci sono altri bug importanti? Non vorrei che con l'uscita di futuri nuovi modelli questi vengano poi abbandonati, come spesso accade con i telefoni (con i quali però Sony non mi sembra si comporti male... ).

dickfrey
16-12-2015, 09:12
No, sui telefoni è tra i pochi a salvarsi. Ma sicuramente farà più modelli di TV che di telefoni, quindi il rischio "abbandono" è più alto.

Ed_Bunker
16-12-2015, 09:34
Fammi sapere poi se sei riuscito a prenderlo, così mi fai sapere come ti sembra :asd: Dopo dobbiamo studiare bene i vari settaggi, te pensi di calibrarla? In caso mi dai i tuoi settaggi poi?:stordita:
Ieri sera non sono riusito ad andare, ho fatto troppo tardi.
:(

Tento nel pomeriggio e vi aggiorno.

Per i settaggi vedremo,magari ci mettiamo d'accordo per comprare una sonda.
:D :D

CARVASIN
16-12-2015, 10:49
io ho un po il dente avvelenato con sony, android tv è molto indietro, kodi non è utilizzabile al meglio e per la registrazione su usb se ne parla a febbraio. mai vista una tv con funzioni postdatate

Quoto. In particolare la parte su android tv e kodi.

gorunks2001
16-12-2015, 10:59
Salve sto pensando da un pò di cambiare tv, più per sfizio che necessità.

Attualmente ho un LG 47LH3000, vorrei sostituirlo con qualcosa di più grande e possibilmente migliore.

la tv la dovrò usare:

distanza di visione poco meno di 3,5mt
pc game
Film bluray
sky hd e sd
budget max 1000 € (meglio se meno)

la mia indecisione maggiore è se 4k o meno, anche se leggendo molti post mi pare di aver capito che per un pò di anni non sarà affatto necessario.
però non precludo nulla nei vostri consigli, mi basta sia un buon prodotto, affidabile e che offra una qualità sensibilmente migliore del mio attuale tv

grazie

floyd2
16-12-2015, 13:45
io ho un po il dente avvelenato con sony, android tv è molto indietro, kodi non è utilizzabile al meglio e per la registrazione su usb se ne parla a febbraio. mai vista una tv con funzioni postdatate


Io la TV non la ho presa per la presenza di Android. Anzi...a me Android non ha mai convinto fino in fondo, non lo uso su smartphone e potevo tranquillamente farne a meno su TV.
Va detto però che non è colpa di Sony se Android TV è quello che vediamo. Cioè il nulla. E non è colpa di Sony se kody non funziona bene. Semmai è colpa degli sviluppatori che non supportano la piattaforma o di Google che non la rende appetibile.

È invece colpa di Sony se mi vende una funzione che in realtà non c'è. È colpa di Sony se mi promette un fix entro un certo tempo e poi continua a rimandarlo.
Sarà colpa di Sony se con l'uscita della gamma 2016, smetterà di supportare la gamma 2015 con le eventuali (e secondo me improbabili) migliorie che la piattaforma Android TV implementerà.

Detto questo, io la TV la ho acquistata perché mi piaceva (e mi piace) la qualità di visualizzazione. Per quello io sono soddisfatto (in rapporto a quello che ho speso ovviamente, perché di difetti ne ha).

marklevinson76
16-12-2015, 14:21
io ho un po il dente avvelenato con sony, android tv è molto indietro, kodi non è utilizzabile al meglio e per la registrazione su usb se ne parla a febbraio. mai vista una tv con funzioni postdatate
i problemi software sono cmq risolvibili,quello che non si risolve è la qualità dell'immagine,ci vorrà il suo tempo ma non credo sony abbandoni l'attuale piattaforma android così com è.

tecnologico
16-12-2015, 15:11
Io la TV non la ho presa per la presenza di Android. Anzi...a me Android non ha mai convinto fino in fondo, non lo uso su smartphone e potevo tranquillamente farne a meno su TV.
Va detto però che non è colpa di Sony se Android TV è quello che vediamo. Cioè il nulla. E non è colpa di Sony se kody non funziona bene. Semmai è colpa degli sviluppatori che non supportano la piattaforma o di Google che non la rende appetibile.

È invece colpa di Sony se mi vende una funzione che in realtà non c'è. È colpa di Sony se mi promette un fix entro un certo tempo e poi continua a rimandarlo.
Sarà colpa di Sony se con l'uscita della gamma 2016, smetterà di supportare la gamma 2015 con le eventuali (e secondo me improbabili) migliorie che la piattaforma Android TV implementerà.

Detto questo, io la TV la ho acquistata perché mi piaceva (e mi piace) la qualità di visualizzazione. Per quello io sono soddisfatto (in rapporto a quello che ho speso ovviamente, perché di difetti ne ha).
non sono d'accordo. Sony ha deciso di implementare android quindi è responsabile della sua mediocrità. se sai che non va se lo metti sei in Mala fede

DakmorNoland
16-12-2015, 16:00
non sono d'accordo. Sony ha deciso di implementare android quindi è responsabile della sua mediocrità. se sai che non va se lo metti sei in Mala fede

Sì ma uno può anche comprare Samsung se è interessato alle funzioni Smart, oppure ti prendi un box esterno. E' pieno ormai di aggeggi che fanno tutto e meglio delle smart TV e vanno dai 50 ai 150€...

floyd2
16-12-2015, 16:14
non sono d'accordo. Sony ha deciso di implementare android quindi è responsabile della sua mediocrità. se sai che non va se lo metti sei in Mala fede


Semplicemente Sony ha capito che era meglio affidarsi ad una piattaforma che ha "nome" e qualche decina di app piuttosto che farsi qualcosa di proprietario che non avrebbe visto minimamente l'interesse degli sviluppatori.
Da questo punto di vista solo Samsung ha un po' più di seguito. Ma neanche tanto.

A Sony si potrà imputare soltanto un mancato supporto futuro ai modelli meno attuali, eventualmente.
Mi da più fastidio che venda la TV con la registrazione usb e poi non c'è e ci metta una vita ad implementare una funzione che è riportata anche sulla confezione di vendita.

AlexAlex
16-12-2015, 17:33
Kody avevo letto che funziona, però gli manca per ora il supporto 4K o forse solo non gestisce bene lo scaling...
Per il resto è Sony che ti deve garantire la qualità di quello che vende, mica mi vendono il TV senza OS e me lo metto poi io!
Diverso è il discorso che android non è ancora maturo, l'importante è che se gli do fiducia poi mi diano supporto per gli aggiornamenti futuri.

tecnologico
16-12-2015, 20:42
kodi su sony non vede bene le usb e non riesce a mettere i file in libreria. ergo niente copertine trame ecc ecc

bjol
16-12-2015, 22:39
Salve a tutti, mi consigliate su come impostare Picture Controls di una tv Toshiba, nello specifico del 32E2533D3 HD READY (http://www.toshiba.eu/discontinued-products/32e2533dg/).
In genere la visione sarà con stanza al buio, visione di film e dtt.
grazie

ProgTheater
16-12-2015, 23:03
kodi su sony non vede bene le usb e non riesce a mettere i file in libreria. ergo niente copertine trame ecc ecc

plex come va?

ICER
17-12-2015, 02:44
Ciao a tutti vorrei delle info sul TV 32" Sharp LC32CHE4042 quello che davano alla mediaworld se superavi una certa cifra di spesa.

So solo che e' HD ready e 100hz e vorrei sapere se legge video e in che formato e se e' un discreto tv alivello di scie e nitidezza dato che sulla rete non si trovano info.

Dovrei comprarlo da una persona che non lo usa a un prezzaccio sotto i 200 euro ma vorrei sapere se ne vale so stesso la pena.

Grazie

Up

tecnologico
17-12-2015, 07:27
plex come va?

non l ho comprato...
voi che box xbmc consigliate? io avevo mezza idea di cercare qualcosa windows

AlexAlex
17-12-2015, 07:43
kodi su sony non vede bene le usb e non riesce a mettere i file in libreria. ergo niente copertine trame ecc ecc
Il bello è che kodi funziona su i TV box, sul tablet e anche sullo smartphone quando l'ho provato. Probabilmente il problema è dovuto alla diversa architettura usata da Sony nelle TV.

tecnologico
17-12-2015, 18:52
sony mi contatta a seguito di mia richiesta info e mi dice che la registrazione su usb è una funzione presente sulle tv ma non attiva. cioè non si puo dire che non c è ma solo che non è attiva. ah be se è solo non attiva :asd:

LacioDrom83
17-12-2015, 22:32
sony mi contatta a seguito di mia richiesta info e mi dice che la registrazione su usb è una funzione presente sulle tv ma non attiva. cioè non si puo dire che non c è ma solo che non è attiva. ah be se è solo non attiva :asd:

lol :D :doh:

Yuno gasai
18-12-2015, 00:10
Ieri sera non sono riusito ad andare, ho fatto troppo tardi.
:(

Tento nel pomeriggio e vi aggiorno.

Per i settaggi vedremo,magari ci mettiamo d'accordo per comprare una sonda.
:D :D

Allora? Comprato? Oppure era già terminato? :asd:

AlexAlex
18-12-2015, 09:34
sony mi contatta a seguito di mia richiesta info e mi dice che la registrazione su usb è una funzione presente sulle tv ma non attiva. cioè non si puo dire che non c è ma solo che non è attiva. ah be se è solo non attiva :asd:
In pratica ti pigliano anche per il c... :mad:

Cr4z33
18-12-2015, 09:51
[SEMI OT]
Se state pensando di prendere un TV LCD da ePrice NON FATELO!
Scarsa comunicazione col Servizio Clienti e SOPRATTUTTO tempi di consegna assolutamente inventati.
Non ho mai avuto problemi di ritardi esagerati sotto le feste con altri negozi (Amazon, venditori su eBay, ecc., ecc.), ma stamattina mi chiamano per dirmi che il Samsung JS9000 55" ordinato mercoledì, non ancora affidato al corriere (forse oggi...) arriverà non martedì 22, come assicurato sul sito al momento dell'acquisto, ma bensì il 28.
Peccato che io per allora sarò negli Stati Uniti in vacanza... :muro:
Vi risparmio quello che li ho detto, ma STATENE ALLA LARGA! :mad:
[/SEMI OT]

jackaxx
19-12-2015, 09:53
Cosa mi dite del sony x8005?? potrei prendere in giornata il 55'' che ho trovato in offerta...

anassagora
19-12-2015, 18:22
ciao ragazzi,
volevo sapere se sull'hisense smart tv 32K370 è possibile avere l'app della rai, quella che consente di rivedere la programmazione dei sette giorni precedenti??

nickola87
20-12-2015, 09:14
ciao a tutti, oggi finalmente prenderò il mio nuovo tv, pensavo di prendere un 40ju6400 secondo voi è buono per un uso 90% monitor e restante 10% ps4 ho per questo uso c'è qualcosa di meglio? l'unica mia paura è l'angolo di visione ed il fatto che è 4k visto che leggendo nel forum ho capito che è meglio un buon fullhd

marklevinson76
20-12-2015, 13:38
@nickola87
monta un pannello IPS quindi l'angolo di visione non è un problema, se l'utilizzo è quello che hai indicato e non cinematografico il tv va bene.

marklevinson76
20-12-2015, 13:42
Cosa mi dite del sony x8005?? potrei prendere in giornata il 55'' che ho trovato in offerta...
dipende a che cifra lo hai trovato, non vorrei sbagliare ma credo non abbia il motionflow regolabile, per sicurezza puoi controllare nel menù immagine.

nickola87
20-12-2015, 14:55
@nickola87
monta un pannello IPS quindi l'angolo di visione non è un problema, se l'utilizzo è quello che hai indicato e non cinematografico il tv va bene.

ok grazie per l'info, tv già presa stasera potrò testarla :D

Glide
20-12-2015, 16:24
ragazzi avendo un budget dai 750 ai 950 euro, quale smart tv 48/50 pollici con decoder satellitare integrato consigliate?
Preferibilmente 4k non curvo e ben supportato per quanto riguarda la parte smart
grazie :)

vw1961
20-12-2015, 17:51
Darknoland .... box esterni tipo ? quale decente a prezzo umano e magari con gia hevc h.265 ?

Gorham
21-12-2015, 08:17
Sì ma uno può anche comprare Samsung se è interessato alle funzioni Smart, oppure ti prendi un box esterno. E' pieno ormai di aggeggi che fanno tutto e meglio delle smart TV e vanno dai 50 ai 150€...


Mica è tanto vero eh, se si è interessati all'HEVC e all'H265 in giro si trovano solo scatolotti android cinesi dalla dubbia qualità e dallo scarso supporto. L'unica cosa interessante che è facilmente reperibile online è l'Nvidia Shield ma, prezzo a parte, anche lei ha i suoi bei problemucci ancora da sistemare.

DakmorNoland
21-12-2015, 10:14
Darknoland .... box esterni tipo ? quale decente a prezzo umano e magari con gia hevc h.265 ?

Mica è tanto vero eh, se si è interessati all'HEVC e all'H265 in giro si trovano solo scatolotti android cinesi dalla dubbia qualità e dallo scarso supporto. L'unica cosa interessante che è facilmente reperibile online è l'Nvidia Shield ma, prezzo a parte, anche lei ha i suoi bei problemucci ancora da sistemare.

Ve lo dico tranquillamente, dell'HEVC non so molto e neanche mi interessa. Da quello che leggo è il nuovo codec h265, peraltro già utilizzabile da qualsiasi box esterno per la visione di film, nonchè da qualsiasi computer...

In pratica a voi interessa per l'uso con nuovo digitale terrestre, per mettere tutte le varie "card" Mediaset Premium e quant'altro giusto?

Beh ma allora ancora non avete capito che il futuro sarà la fibra e servizi tipo Netflix?? Il digitale terrestre spero muoia subito! E servizi come Mediaset Premium sarebbe meglio evitarli. Certo che però finchè continuiamo a sovvenzionare questa gente, continueremo ad andare avanti così, sempre con nuovi standard ogni volta costretti a comprare TV nuovi. Contenti voi. Non mi chiedete consiglio su sta roba. Perchè mi schifa!! :mad:

In ogni caso tagliando corto, so che ad esempio Mediaset mette a disposizione anche un suo box esterno che sarà sicuramente compabitibile con tutte ste schifezze. Quindi anche qui zero problemi. Poi il box esterno va sempre meglio di quello integrato nel TV, specie per uso con le fetide tessere proprietarie!

Consiglio
21-12-2015, 20:22
Buonasera gente, a breve dovrebbe arrivarmi il Sony KD-65X9305C. Qualcuno può passarmi un link dove posso copiare i settings? :D

761-176
21-12-2015, 23:28
Ciao a tutti, vorrei comprare una tv per il salone, da usare con xbox one soprattutto e tv normale (e Bluray).

Non vorrei tanto sapere un modello in particolare ma cosa deve avere o non avere una tv per fare in modo che sia adatta al gioco.
Hanno tutte la modalita' "gioco" ? Ci sono ancora in giro pannelli con alta latenza sopra gli 8ms?
Quanti hz è meglio?


Ditemi voi, io ci capisco poco
Se poi c'è qualche modello molto conosciuto e valido, ditemi direttamente il modello.

Gorham
22-12-2015, 07:57
Ve lo dico tranquillamente, dell'HEVC non so molto e neanche mi interessa. Da quello che leggo è il nuovo codec h265, peraltro già utilizzabile da qualsiasi box esterno per la visione di film, nonchè da qualsiasi computer...


Forse mi sono spiegato male, il mio intervento si riferiva alla tua affermazione che ho evidenziato, che parte da un presupposto sbagliato. Hevc e H265 sono si facilmente riproducibili su PC ma al momento non ci sono "box esterni", tipo il WD TV Live tanto per fare un esempio, che lo supportano, a meno di non spendere cifre considerevoli o affidarsi a roba cinese basata su Android.
Per quanto riguarda Netflix ed i servizi di streaming in generale, se posso esprimere la mia opinione, quando la fibra sarà radicata nel nostro bel paese del terzo mondo e non costerà una fortuna allora ne riparliamo, per ora continua ad essere roba per pochi fortunati.

tecnologico
22-12-2015, 08:12
io e il mio sony w75 stiamo appianandonle divergenze. ho il vago sospetto però che non mi salvi le impostazioni video sotto netflix.
sono ancora in cerca della configurazione video decente. la mia base di partenza è cinema pro

DakmorNoland
22-12-2015, 09:07
Forse mi sono spiegato male, il mio intervento si riferiva alla tua affermazione che ho evidenziato, che parte da un presupposto sbagliato. Hevc e H265 sono si facilmente riproducibili su PC ma al momento non ci sono "box esterni", tipo il WD TV Live tanto per fare un esempio, che lo supportano, a meno di non spendere cifre considerevoli o affidarsi a roba cinese basata su Android.
Per quanto riguarda Netflix ed i servizi di streaming in generale, se posso esprimere la mia opinione, quando la fibra sarà radicata nel nostro bel paese del terzo mondo e non costerà una fortuna allora ne riparliamo, per ora continua ad essere roba per pochi fortunati.

Ci sono... tipo le Minix oppure anche Huawei è uscita con un box che legge i 265... poi in realtà sto leggendo che qualche problema le Minix con le prime versioni lo aveva, ora non so se hanno risolto. Di solito le aggiornano abbastanza spesso.

Huawei credo venda solo in Cina... magari trovi qualcosa su ebay. Ce ne sono anche di economici a circa 40-50€ però non so come vadano... Prova a cercare in giro.

tecnologico
22-12-2015, 09:33
tutta spazzatura su cui smadonnare all infinito.
l unica soluzione decente sarebbe un minipc sotto win. possibilmente 10 tirar su quelle app necessarie e rimuovere tutto il resto
una di quelle scatolette da aggiornare all infinito e con hw da cellulare, con app che crashano una volta su 2...non è il caso

marklevinson76
22-12-2015, 10:01
io e il mio sony w75 stiamo appianandonle divergenze. ho il vago sospetto però che non mi salvi le impostazioni video sotto netflix.
sono ancora in cerca della configurazione video decente. la mia base di partenza è cinema pro
l'hai provato il disco per la calibrazione di base postato qualche pagina addietro.

marklevinson76
22-12-2015, 10:06
Buonasera gente, a breve dovrebbe arrivarmi il Sony KD-65X9305C. Qualcuno può passarmi un link dove posso copiare i settings? :D

Grande acquisto;)
prova seguendo questa guida linkata di seguito
http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv

tecnologico
22-12-2015, 10:28
l'hai provato il disco per la calibrazione di base postato qualche pagina addietro.

non ho lettori da attaccare alla tv...

marklevinson76
22-12-2015, 11:18
@tecnologico
per godere in pieno di quel tv un lettore esterno è fondamentale, quello interno per quanto valido possa essere non ha la stessa resa.
i sony hanno un ottima resa in modalità cinema, non abusare solo dei vari filtri o della nitidezza, quest'ultima va bene a meno della metà, da un valore a 0 a 100, tornando ai filtri i vari riduzione rumore li puoi disattivare tutti, così come il colore ed il bianco brillante, correzione del nero idem, di suo il pannello ha un ottimo nero, non farebbe altro che impastare i dettagli nelle basse luci,ottimizzazione del contrasto o super contrasto, dipende ora come lo chiamano nei nuovi modelli, ora non ricordo, lo puoi anche lasciare al minimo.
luminosità e retroilluminazione non oltre la metà, sul contrasto prova ad impostare un valore che non vada oltre gli 80\90, vedi un pò a gusto.
colore va benone a metà, la temperatura colore a me piace molto la caldo 2, ma dipende anche dal tipo di contenuto che si visualizza, alcuni filmati hanno colori troppo caldi ed un immagine molto contrastata di suo, in quel caso prediligo la 1.
ora,io ho un altro tv ed un altra tipologia di pannello, oltre ad avere magari un gusto differente nel godere di un tipo d'immagine anzichè di un altra, ma di base sono cmq valori di cui puoi tenere riferimento e sui quali poi aggiustarli a tuo gusto.

tecnologico
22-12-2015, 11:26
perché dettaglio meglio non alzarlo? il velo di sfocaticcio non lo apprezzo.
cmq mi manca il mio vecchio plasmone pana :(

Consiglio
22-12-2015, 11:33
Grande acquisto;)
prova seguendo questa guida linkata di seguito
http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv

Guarda non vedo l'ora che arrivi! :)

grazie mille, sempre esaustivo e disponibile ;)

marklevinson76
22-12-2015, 11:33
intendi la nitidezza?
quello è un filtro che se troppo alto crea artefatti nell'immagine, per trovare il giusto valore ti servirebbe appunto un programma come quello linkato, con quello hai la possibilità di regolarlo a dovere.
un filtro che funziona bene è il reality creation, quello in automatico fa un ottimo lavoro, e anche gradazione uniforme, ma non ricordo nemmeno questo se sia o meno presente sui nuovi modelli.
dipende ora da quanto sfocatura noti, cmq con il tempo l'immagine e la definizione migliora.

marklevinson76
22-12-2015, 11:40
Guarda non vedo l'ora che arrivi! :)

grazie mille, sempre esaustivo e disponibile ;)

è in assoluto il tv che preferisco, pur non avendo una retroilluminazione di tipo full led il lavoro svolto dai vari software per la gestione della retro è davvero molto valido.
non mancare di darci le tue impressioni appena lo avrai provato e settato per bene;)

marklevinson76
22-12-2015, 11:52
perché dettaglio meglio non alzarlo? il velo di sfocaticcio non lo apprezzo.
cmq mi manca il mio vecchio plasmone pana :(
googlando ho trovato quest altra giuda, molto semplice e la puoi utilizzare caricandola su una chiavetta usb
https://community.sony.it/t5/tutorial-faqs-tv-home-cinema/guida-completa-alle-impostazioni-immagine-del-tv-perfette/ba-p/2012991

tecnologico
22-12-2015, 12:26
grazie

floyd2
22-12-2015, 14:20
io e il mio sony w75 stiamo appianandonle divergenze. ho il vago sospetto però che non mi salvi le impostazioni video sotto netflix.

sono ancora in cerca della configurazione video decente. la mia base di partenza è cinema pro


Su netflix nessun problema, salva le impostazioni come per qualsiasi altra sorgente. Lo uso spesso.

Io sono partito da modalità "Custom" e profilo colore "Esperto1" o 2...non ricordo. Ho personalmente disattivato praticamente tutti i filtri...a memoria. Alcuni mi creavano seri problemi di visione. Tipo quando andava via il segnale dell'antenna...e si vedeva "la neve". Con un altro, durante le partite, il pallone lampeggiava...non riusciva a sostenere la giusta frequenza di aggiornamento.

Al momento devo solo calibrare la scala di grigi tramite sonda...perché mi sembra che virino un po' sul rosso. Ma niente di insopportabile. Appena ho un po di tempo.

Se ti interessa ti posso passare i miei settaggi...giusto come base di partenza o come confronto rispetto alla tua situazione attuale.

tecnologico
22-12-2015, 17:47
Su netflix nessun problema, salva le impostazioni come per qualsiasi altra sorgente. Lo uso spesso.

Io sono partito da modalità "Custom" e profilo colore "Esperto1" o 2...non ricordo. Ho personalmente disattivato praticamente tutti i filtri...a memoria. Alcuni mi creavano seri problemi di visione. Tipo quando andava via il segnale dell'antenna...e si vedeva "la neve". Con un altro, durante le partite, il pallone lampeggiava...non riusciva a sostenere la giusta frequenza di aggiornamento.

Al momento devo solo calibrare la scala di grigi tramite sonda...perché mi sembra che virino un po' sul rosso. Ma niente di insopportabile. Appena ho un po di tempo.

Se ti interessa ti posso passare i miei settaggi...giusto come base di partenza o come confronto rispetto alla tua situazione attuale.
sarebbe cosa graditissima. io ti rigiro le mie conclusioni e facciamo un raffronto. io mi baso solo su materiale hd da netflix o mkv

761-176
22-12-2015, 23:33
Ciao a tutti, vorrei comprare una tv per il salone, da usare con xbox one soprattutto e tv normale (e Bluray).

Non vorrei tanto sapere un modello in particolare ma cosa deve avere o non avere una tv per fare in modo che sia adatta al gioco.
Hanno tutte la modalita' "gioco" ? Ci sono ancora in giro pannelli con alta latenza sopra gli 8ms?
Quanti hz è meglio?


Ditemi voi, io ci capisco poco
Se poi c'è qualche modello molto conosciuto e valido, ditemi direttamente il modello.

:mc: Aiuto

dariofreud
23-12-2015, 09:42
Buongiorno a tutti! Ho appena pensionato il mio 32 pollici in vista di un upgrade dai 48" in su. Premetto che il mio budget è di circa 500 - 600 (proprio sparando al massimo) euro.
L'utilizzo è quello da salotto (collegato al PC e al lettore Blu Ray, vedo principalmente film in full HD e televisione) più qualche occasionale giocata da pc sempre FHD. Vorrei evitare l'effetto "telenovela" di cui si parla nei primi post, l'ho visto varie volte e non mi gusta molto...
Mi guardavo un po'in giro e ho trovato vari Samsung serie 6 e serie 5 anche smart e in un noto centro un sony KDL48R553C a 580 euro. La funzione Smart non è necessaria, se per lo stesso prezzo posso trovare un TV migliore qualitativamente ma non smart lo preferisco.
Premesso che è praticamente la prima volta che acquisto un tv serio, attendo vostri consigli e indicazioni per fare il miglior acquisto possibile :)
Grazie mille a tutti!

marklevinson76
23-12-2015, 10:14
ciao,allo stesso prezzo o quasi della serie R5 di sony puoi trovare online il W705C, sempre nel taglio da 48", c è il sottocosto all'uni....o.

dariofreud
23-12-2015, 10:16
ciao,allo stesso prezzo o quasi della serie R5 di sony puoi trovare online il W705C, sempre nel taglio da 48", c è il sottocosto all'uni....o.

Grazie della risposta! Differenze tra i due modelli?
Invece del samsung 50j6200 a 549 che ne dici?

marklevinson76
23-12-2015, 10:33
l'angolo di visione della serie R5 è davvero pessimo, il W705c monta la stessa tipologia di pannello, ma l 'angolo di visuale è cmq più ampio, altra differenza sta nella gestione dei filtri per la definizione dell'immagine, resta cmq un valido acquisto la serie R5, ma se allo stesso prezzo è disponibile la serie migliore...
il samsung non mi dispiace, dovrebbe avere un input lag maggiore rispetto alla serie 705c, su quest ultima non ci sono dati certi, ma tenendo buoni quelli della passata stagione sul sony dovrebbe essere intorno ai 20ms.
sulla parte smart va meglio il samsung, li vedi tu cosa prediligi, anche come tipologia d'immagine sono differenti, sony molto più morbida e naturale, samsung resta sempre un pò più tagliente, va un pò a gusto

dariofreud
23-12-2015, 10:40
l'angolo di visione della serie R5 è davvero pessimo, il W705c monta la stessa tipologia di pannello, ma l 'angolo di visuale è cmq più ampio, altra differenza sta nella gestione dei filtri per la definizione dell'immagine, resta cmq un valido acquisto la serie R5, ma se allo stesso prezzo è disponibile la serie migliore...
il samsung non mi dispiace, dovrebbe avere un input lag maggiore rispetto alla serie 705c, su quest ultima non ci sono dati certi, ma tenendo buoni quelli della passata stagione sul sony dovrebbe essere intorno ai 20ms.
sulla parte smart va meglio il samsung, li vedi tu cosa prediligi, anche come tipologia d'immagine sono differenti, sony molto più morbida e naturale, samsung resta sempre un pò più tagliente, va un pò a gusto

Capisco, sei stato molto gentile e preciso nelle informazioni :)
Il fatto è che quello che mi hai indicato (il w705) mi stuzzica davvero parecchio, ma non c'è un punto di ritiro che lo abbia disponibile dalle mie parti e, leggendo un po' di opinioni in giro, non è molto consigliabile come venditore online unierro.. Detto ciò cercavo qualche offerta dalle mie parti per poterlo prendere a mano e portare a casa..
Io vengo da un Samsung e devo dire che, nonostante i suoi oramai 5 anni, si difendeva bene e non mi dispiaceva, però Sony mi ha sempre affascinato molto..
Quindi dici che se non trovassi l'offerta sui 600 della serie W (ho visto che sta intorno ai 750-800 normalmente) la serie R sarebbe comunque un buon acquisto? Altrimenti potresti consigliarmi qualcosa intorno a quella diagonale, così magari cerco un po' in giro :D
Grazie mille per la disponibilità, gentilissimo e precisissimo :D

marklevinson76
23-12-2015, 10:59
@dariofreud
si lo sarebbe, ma non a quel prezzo, se hai trovato il samsung a poco più di 500 euro vai dritto su quello.

dariofreud
23-12-2015, 11:04
@dariofreud
si lo sarebbe, ma non a quel prezzo, se hai trovato il samsung a poco più di 500 euro vai dritto su quello.

Ah ok, perfetto allora! Grazie mille per l'aiuto, ti tengo aggiornato :D E buone feste!

marklevinson76
23-12-2015, 11:09
@761-176
la media dei tempi di risposta del pannello è ben oltre i 10ms, sull 'input lag poi va da modello a modello, sul tv non è semplice trovare il giusto compromesso tra qualità generale delle immagini e adattabilità assoluta al gioco.
diciamo che in linea di massima un tempo di risposta del pannello intorno ai 15ms è già più che accettabile, come lo è un input lag al di sotto dei 40ms.
la modalità gioco oramai ce l hanno tutti i tv, quindi valuta poi tu a cosa dare la precedenza, se qualità dell 'immagine su bluray o uso prettamente monitor o gioco.
http://www.rtings.com/
in questo sito linkato puoi trovare diversi dati di alcune marche relativi ai tempi di risposta del pannello e all'input lag.
da un lato ci sono i dati oggettivi, che cmq non si discutono, dall altro c è il gusto personale e le esigenze che ognuno di noi ha, e nemmeno questo si discute, questo solo per dire che è sempre meglio alla fine visionare con cura la tv prima dell'acquisto e non affidarsi solo ed esclusivamente alle review, per quanto queste possa essere state fatte in modo serio.

marklevinson76
23-12-2015, 11:10
Ah ok, perfetto allora! Grazie mille per l'aiuto, ti tengo aggiornato :D E buone feste!
figurati,buone feste anche te e buon acquisto;)

dariofreud
23-12-2015, 19:05
figurati,buone feste anche te e buon acquisto;)

COMPRATO! Preso il UE50J6200 a 550 euri dall'esperto ^_^
Il commesso è stato così gentile da dirmi che per lo stesso prezzo potevo prendere il UE48J5200 che, e cito testualmente: " è uguale all'altro solo due pollici in meno e insieme ti diamo un set di pentole da 150 euro". Manco fosse Mastrota!!! XD
Comunque evito il trappolone e mi porto a casa il TV che, devo dirlo, è davvero una meraviglia! :yeah:
Nel mio salone con il divano a 4 mt circa fa la sua figura porcellina, le immagini mi piacciono un sacco anche sulla SD, il FHD collegato al PC e all'home theatre mi ha lasciato di stucco :D Adesso me lo studio per bene per tutta la parte smart, anche se scrivere con il telecomando è davvero un'impresa improba! Sapete per caso qualche tastiera BT che funzioni anche economica?
Detto ciò ti ringrazio per l'aiuto e la disponibilità e colgo l'occasione per rifarti buone feste e girarle a tutti!

marklevinson76
23-12-2015, 21:54
@dariofreud a quel prezzo direi che hai fatto bene a restare sul 6200, il 5200 è tutt'altro che uguale, angolo di visione più limitato e qualche problema di troppo sul movimento.
capita purtroppo di trovare commessi che non sanno cosa stanno vendendo, o peggio ancora ti indirizzano dove a loro è più conveniente.

Yuno gasai
23-12-2015, 22:14
COMPRATO! Preso il UE50J6200 a 550 euri dall'esperto ^_^
Il commesso è stato così gentile da dirmi che per lo stesso prezzo potevo prendere il UE48J5200 che, e cito testualmente: " è uguale all'altro solo due pollici in meno e insieme ti diamo un set di pentole da 150 euro". Manco fosse Mastrota!!! XD
Comunque evito il trappolone e mi porto a casa il TV che, devo dirlo, è davvero una meraviglia! :yeah:
Nel mio salone con il divano a 4 mt circa fa la sua figura porcellina, le immagini mi piacciono un sacco anche sulla SD, il FHD collegato al PC e all'home theatre mi ha lasciato di stucco :D Adesso me lo studio per bene per tutta la parte smart, anche se scrivere con il telecomando è davvero un'impresa improba! Sapete per caso qualche tastiera BT che funzioni anche economica?
Detto ciò ti ringrazio per l'aiuto e la disponibilità e colgo l'occasione per rifarti buone feste e girarle a tutti!
Eh io ho il fratello "minore" UE48J6200 :asd: Se dovessi calibrarlo, potresti poi dirmi le varie impostazioni? Io la samsung l'ho messa in camera mia e la uso sia per guardare film con netflix, sia per guardare i vari canali sul digitale terrestre e sia (sopratutto) come monitor del pc:stordita:

Ultra AleM
23-12-2015, 23:24
COMPRATO! Preso il UE50J6200 a 550 euri dall'esperto ^_^
Il commesso è stato così gentile da dirmi che per lo stesso prezzo potevo prendere il UE48J5200 che, e cito testualmente: " è uguale all'altro solo due pollici in meno e insieme ti diamo un set di pentole da 150 euro". Manco fosse Mastrota!!! XD
Comunque evito il trappolone e mi porto a casa il TV che, devo dirlo, è davvero una meraviglia! :yeah:
Nel mio salone con il divano a 4 mt circa fa la sua figura porcellina, le immagini mi piacciono un sacco anche sulla SD, il FHD collegato al PC e all'home theatre mi ha lasciato di stucco :D Adesso me lo studio per bene per tutta la parte smart, anche se scrivere con il telecomando è davvero un'impresa improba! Sapete per caso qualche tastiera BT che funzioni anche economica?
Detto ciò ti ringrazio per l'aiuto e la disponibilità e colgo l'occasione per rifarti buone feste e girarle a tutti!
Great =) però da una distanza così grossa avrei preso d'obbligo almeno un 55.

Ultra AleM
23-12-2015, 23:26
ragazzi avendo un budget dai 750 ai 950 euro, quale smart tv 48/50 pollici con decoder satellitare integrato consigliate?
Preferibilmente 4k non curvo e ben supportato per quanto riguarda la parte smart
grazie :)

LG 49UF850V o Samsung UE50JU6800. Che ne pensi?

dariofreud
24-12-2015, 08:21
Great =) però da una distanza così grossa avrei preso d'obbligo almeno un 55.

Eh lo so, ma il budget non mi permetteva di vagliare un buon 55, solo Haier e simili e onestamente ho preferito sacrificare qualche pollice per la qualità ;)

dariofreud
24-12-2015, 09:01
Eh io ho il fratello "minore" UE48J6200 :asd: Se dovessi calibrarlo, potresti poi dirmi le varie impostazioni? Io la samsung l'ho messa in camera mia e la uso sia per guardare film con netflix, sia per guardare i vari canali sul digitale terrestre e sia (sopratutto) come monitor del pc:stordita:

Certamente, già stavo spulciando un po' in rete per vari settaggi :P dopo le feste mi metto a smanettare seriamente..
Visto che lo usi come monitor mi dici una cosa? Ieri l'ho attaccato per la prima volta e ho visto anche un film da pc. Tutto ok, visione fluida, solo che: mi sembrava il segnale video fosse leggermente in ritardo con i comandi (tipo tempo di risposta inferiore al monitor, meno reattivo va) e durante il film per due volte ha fatto come un salto nel segnale video (ma non audio) con una schermata tutta nera per circa mezzo secondo scarso.. Idee?

floyd2
26-12-2015, 11:04
sarebbe cosa graditissima. io ti rigiro le mie conclusioni e facciamo un raffronto. io mi baso solo su materiale hd da netflix o mkv


Ecco i miei parametri:

LUMINOSITÀ:
Luminosità 21
Contrasto 90
Gamma -1
Intensità nero 51
Regolazione nero NO
Super contrasto NO

COLORE
Colore 50
Tinta 0
Temp.colore ESPERTO 2
Colore brillante NO

LIMPIDO
Nitidezza 50
Tutto il resto NO

MOVIMEMTO
Tutto NO

Manca la parte di "Controlli temperatura colore", che non ho toccato e va fatto con una sonda.

Detto questo, in questi giorni avevo bisogno di vedere delle foto e dei video salvati su una chiavetta. Nonostante era qualcosa che avessi già visto in precedenza, non sono riuscito a far leggere nulla alla TV. Non rilevava niente. La penna usb, appena collegata, lampeggia per un paio di secondi e poi niente.

Ne ho provato anche un'altra, stesso risultato.
Entrambe le chiavette sono formattate in fat32. Le immagini sono jpeg. I video sono mkv, e sono sicuro di averli già visti prima su questa TV.

Idee??


PS Auguri di buone feste a tutti!!

vw1961
26-12-2015, 13:50
per chi smanetta con i tv/monitor samsung ....

per cercare un singolo canale ( o frequenza in mhz ) come si fa , credo si possa vero ?

quindi fargli una scansione non completa ma su un unico CH , possibile ?

tecnologico
26-12-2015, 14:33
Ecco i miei parametri:

LUMINOSITÀ:
Luminosità 21
Contrasto 90
Gamma -1
Intensità nero 51
Regolazione nero NO
Super contrasto NO

COLORE
Colore 50
Tinta 0
Temp.colore ESPERTO 2
Colore brillante NO

LIMPIDO
Nitidezza 50
Tutto il resto NO

MOVIMEMTO
Tutto NO

Manca la parte di "Controlli temperatura colore", che non ho toccato e va fatto con una sonda.

Detto questo, in questi giorni avevo bisogno di vedere delle foto e dei video salvati su una chiavetta. Nonostante era qualcosa che avessi già visto in precedenza, non sono riuscito a far leggere nulla alla TV. Non rilevava niente. La penna usb, appena collegata, lampeggia per un paio di secondi e poi niente.

Ne ho provato anche un'altra, stesso risultato.
Entrambe le chiavette sono formattate in fat32. Le immagini sono jpeg. I video sono mkv, e sono sicuro di averli già visti prima su questa TV.

Idee??


PS Auguri di buone feste a tutti!!

nemmeno sotto kodi?

LacioDrom83
26-12-2015, 17:58
le chiavette devono essere formattate in ntfs

Alex1990
26-12-2015, 22:02
Ciao ragazzi,

la vecchia TV del salone a tubo catodico si sta spegnendo, ed è ora di cambiarla. Viste le dimensioni del mobile, possiamo inserire max un 40".
Utilizzo: no gaming, no 3D, solo tv digitale terrestre o film via USB + magari qualche app carina, se la smart-tv le avrà.

Budget: 500€

Ho attualmente trovato due Samsung, JU6000K a 499€ e JU6400K a 619€.
Vorremmo sapere se la JU6400K merita l'esborso maggiore, ma sono aperto anche a ulteriori suggerimenti su altri modelli/marche, sempre sui 40".

Grazie per la vostra attenzione e per i consigli che sicuramente saprete darmi..

BLACK-SHEEP77
27-12-2015, 07:20
le chiavette devono essere formattate in ntfs

A me la tv w755c legge sia le penne usb fat32 che gli HDD ntfs, sulla penna ho caricato la lista canali x kodi e la lista la trova, sull'HDD ho dei mkv e li legge, l'unica cosa che odio che gli mkv scatticchiano un po, non sono belli fluidi come sul WD LIVE.

BLACK-SHEEP77
27-12-2015, 07:34
queste Tv sony del 2015 sono una chiavica, telecomando che ogni tanto si freeza, funzione spegnimento automatico fatto a caxxo di cane, mancano le funzioni pip, pap, HDD recorder, io non so se questa cosa succede solo con la serie w775c o con tutte, fatto sta che io sconsiglio di prendere queste tv sony del 2015, sono troppo acerbe come firmware e mancano un sacco di funzioni, statene alla larga.

floyd2
27-12-2015, 13:14
le chiavette devono essere formattate in ntfs


La mia chiavetta è stata letta un giorno e quello dopo non veniva letta più. Non mi pare proprio un problema di file system. La chiavetta non è stata toccata. Come era è rimasta. Se non è un mio errore deve essere un problema della mia tv.
In generale non mi sembra che queste tv offrano un granché...lato software intendo. Visivamente va bene, le funzioni lasciano a desiderare. Non so lato Samsung come sia...certo non mi aspetto cose molto diverse.

Comunque passate le feste faccio una chiamata all'assistenza Sony...vediamo un po'...questa mancanza per me è molto peggio della impossibilità di registrare su hd.

LacioDrom83
27-12-2015, 16:06
mi son permesso di suggerirlo visto che la mia chiavetta in fat32 veniva letta ma non i file all interno, cmq io tutti questi problemi non li ho riscontrati, cerco la versione android è acerba ma quelle poche funzioni che possiede vanno alla grande.

marklevinson76
27-12-2015, 16:46
questi Tv sony del 2015 sono una chiavica, telecomando che ogni tanto si freeza, funzione spegnimento automatico fatto a caxxo di cane, mancano le funzioni pip, pap, HDD recorder, io non so se questa cosa succede solo con la serie w775c o con tutte, fatto sta che io sconsiglio di prendere queste tv sony del 2015, sono troppo acerbe come firmware e mancano un sacco di funzioni, statene alla larga.

la qualità di visione se consideriamo il prezzo al quale sono venduti è ottima, per i problemi che hai elencato si possono risolvere lato software, quindi non vedo perchè si debba stare alla larga da un valido tv.

BLACK-SHEEP77
27-12-2015, 17:26
la qualità di visione se consideriamo il prezzo al quale sono venduti è ottima, per i problemi che hai elencato si possono risolvere lato software, quindi non vedo perchè si debba stare alla larga da un valido tv.

E quando pensano di risolverli questi problemi? le Tv sono uscite a maggio 2015, sono passati 7 mesi e ancora non hanno sistemato niente.

vw1961
27-12-2015, 18:05
nessuno che mi sa aiutare sulla ricerca canali nel samsung ?


CONFERMO molto meglio serie W7 sony del 2014 piuttosto che la nuova 2015 !

Vivident5
27-12-2015, 18:16
Salve a tutti, dovrei comprare una tv per questa camera aimè ho poco spazio dal letto al muro e dovro' (come da foto) appenderla, cosa mi consigliate per un ottima visione? pensavo ad un lg con pannello ips che come angolo di visuale è migliore, ma ho un budget massimo di 300/350€ max, con lo spazio che ho meglio un 32"/40/42"??
va bene un 2k, non necessito di 3d, se con il wifi ancora meglio perchè vorrei collegarmi con il computer e ovviamente usb per l'hd visto che non ho possibilità di connettere nessun lettore! mi consigliate qualche modello? grazie!
[Foto della camera:
http://i66.tinypic.com/348koe0.jpg
http://i63.tinypic.com/svmfl1.jpg
http://i67.tinypic.com/14uf0yb.jpg
http://i66.tinypic.com/16jepsh.jpg
http://i66.tinypic.com/29xatds.jpg ]

floyd2
27-12-2015, 18:38
la qualità di visione se consideriamo il prezzo al quale sono venduti è ottima, per i problemi che hai elencato si possono risolvere lato software, quindi non vedo perchè si debba stare alla larga da un valido tv.


Il problema è che io ho il terrore che con l'uscita della gamma 2016 i nostri tv vengano abbandonati. Roba tipica di Android tra l'altro.
Quindi capisci che anche la questione software inizia ad avere una certa rilevanza.

tecnologico
27-12-2015, 18:39
la qualità di visione se consideriamo il prezzo al quale sono venduti è ottima, per i problemi che hai elencato si possono risolvere lato software, quindi non vedo perchè si debba stare alla larga da un valido tv.

se mia nonna avesse le ruote sarebbe un carretto. il problema sia esso hw o sw c è. punto.
io prendo una tv senza problemi non una con problemi forse risolvibili

marklevinson76
27-12-2015, 18:48
Il problema è che io ho il terrore che con l'uscita della gamma 2016 i nostri tv vengano abbandonati. Roba tipica di Android tra l'altro.
Quindi capisci che anche la questione software inizia ad avere una certa rilevanza.

una cosa del genere è impensabile, ad oggi anche i tv del 2013 vengono ancora aggiornati

marklevinson76
27-12-2015, 18:51
se mia nonna avesse le ruote sarebbe un carretto. il problema sia esso hw o sw c è. punto.
io prendo una tv senza problemi non una con problemi forse risolvibili
non esiste ancora una tv senza problemi, punto!

tecnologico
27-12-2015, 22:09
si ma nelle sony 2015 si esagera. è una beta di una tv decente

marklevinson76
27-12-2015, 23:28
il 21 dicembre hanno rilasciato un aggiornamento che pare risolva alcuni problemi, almeno sul sito ufficiale oltre la solita dicitura che indica le migliorie generiche sulla stabilità, indica anche i problemi relativi all'infrarosso del telecomando.
prova con un reset, installi l'aggiornamento ed una volta terminato il tutto spegni il tv, stacchi la spina dalla corrente, attendi un paio di minuti e riavii il tv,

marklevinson76
27-12-2015, 23:30
E quando pensano di risolverli questi problemi? le Tv sono uscite a maggio 2015, sono passati 7 mesi e ancora non hanno sistemato niente.

intanto prova come ho consigliato di fare nel mess poco sopra questo.

tecnologico
28-12-2015, 06:42
è la prima cosa che ho fatto. non cambia nulla

BLACK-SHEEP77
28-12-2015, 08:23
intanto prova come ho consigliato di fare nel mess poco sopra questo.

prima che faccio sta macumba almeno ha portato dei miglioramenti con il telecomando?

marklevinson76
28-12-2015, 10:47
è la prima cosa che ho fatto. non cambia nulla

http://www.sony.it/support/it/product/faq/KDL-50W755C
è questa la procedura che hai eseguito?

@BLACK-SHEEP77 non ti resta che provare e vedere se cambia qualcosa.

tecnologico
28-12-2015, 11:27
non conosco altri modi.
mi ha anche chiamato il servizio assistenza sony...implicitamente confermano che sta lina è buggata all inverosimile. prossimo aggiornamento buxfix tra 2 mesi probabilmente. su una tv uscita 8 mesi fa. l efficenza prima di tutto.

BLACK-SHEEP77
28-12-2015, 11:39
non conosco altri modi.
mi ha anche chiamato il servizio assistenza sony...implicitamente confermano che sta lina è buggata all inverosimile. prossimo aggiornamento buxfix tra 2 mesi probabilmente. su una tv uscita 8 mesi fa. l efficenza prima di tutto.

quindi sanno di tutti questi bug? il bug del telecomando è una cosa grave e dovrebbero sistemarlo il piu presto possibile non tra 2 mesi, ( ammesso che riescano a sistemarlo:doh: )

Vivident5
28-12-2015, 12:36
Salve a tutti, dovrei comprare una tv per questa camera aimè ho poco spazio dal letto al muro e dovro' (come da foto) appenderla, cosa mi consigliate per un ottima visione? pensavo ad un lg con pannello ips che come angolo di visuale è migliore, ma ho un budget massimo di 300/350€ max, con lo spazio che ho meglio un 32"/40/42"??
va bene un 2k, non necessito di 3d, se con il wifi ancora meglio perchè vorrei collegarmi con il computer e ovviamente usb per l'hd visto che non ho possibilità di connettere nessun lettore! mi consigliate qualche modello? grazie!
[Foto della camera:
http://i66.tinypic.com/348koe0.jpg
http://i63.tinypic.com/svmfl1.jpg
http://i67.tinypic.com/14uf0yb.jpg
http://i66.tinypic.com/16jepsh.jpg
http://i66.tinypic.com/29xatds.jpg ]
:p

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

marklevinson76
28-12-2015, 14:48
quindi sanno di tutti questi bug? il bug del telecomando è una cosa grave e dovrebbero sistemarlo il piu presto possibile non tra 2 mesi, ( ammesso che riescano a sistemarlo:doh: )
nell'aggiornamento è indicato l'infrarosso del telecomando, segui la procedura e vedi se funziona.

marklevinson76
28-12-2015, 14:50
non conosco altri modi.
mi ha anche chiamato il servizio assistenza sony...implicitamente confermano che sta lina è buggata all inverosimile. prossimo aggiornamento buxfix tra 2 mesi probabilmente. su una tv uscita 8 mesi fa. l efficenza prima di tutto.

nemmeno io.

omeka
28-12-2015, 15:18
queste Tv sony del 2015 sono una chiavica, telecomando che ogni tanto si freeza, funzione spegnimento automatico fatto a caxxo di cane, mancano le funzioni pip, pap, HDD recorder, io non so se questa cosa succede solo con la serie w775c o con tutte, fatto sta che io sconsiglio di prendere queste tv sony del 2015, sono troppo acerbe come firmware e mancano un sacco di funzioni, statene alla larga.

signori la mia idea è di prendere un sony 55x9005c. anche questo modello è coinvolto dagli stessi problemi software dei suoi cugini? qualcuno che cel'ha mi sa dare qualche opinione a riguardo? ovviamente per un uso multimediale, no console. qualsiasi (s)consiglio/valutazione su questo modello è ben accetto, grazie:)

BunnyRabbit90
28-12-2015, 17:07
Buonasera a tutti. Scrivo qui ma non so se è la sezione giusta, ho cercato un po' in giro e non ho trovato nulla. Stasera ho acquistato un Sony 48R553c da 48" in offerta a 499€, volevo sapere quali sono i settaggi consigliati per un ottima visione! Per il prezzo pagato mi sembra ottimo a primo impatto! Lo utilizzo per i normali canali TV e per vedere film in BluRay!

BLACK-SHEEP77
28-12-2015, 17:11
signori la mia idea è di prendere un sony 55x9005c. anche questo modello è coinvolto dagli stessi problemi software dei suoi cugini? qualcuno che cel'ha mi sa dare qualche opinione a riguardo? ovviamente per un uso multimediale, no console. qualsiasi (s)consiglio/valutazione su questo modello è ben accetto, grazie:)

sembra che le tv del 2015 usano tutte lo stesso firmware, dal w755c fino ad'arrivare al KD-65X8500C soffrono tutti degli stessi problemi, non mi stupirei se anche quel modello che dici tu addia gli stessi problemi degli altri modelli.

marklevinson76
28-12-2015, 20:18
signori la mia idea è di prendere un sony 55x9005c. anche questo modello è coinvolto dagli stessi problemi software dei suoi cugini? qualcuno che cel'ha mi sa dare qualche opinione a riguardo? ovviamente per un uso multimediale, no console. qualsiasi (s)consiglio/valutazione su questo modello è ben accetto, grazie:)
il firmware è lo stesso, quindi è probabile ci siano gli stessi problemi, ma non ne farei un dramma, quello di cui invece devi tener conto è che questo tv monta un pannello IPS, quindi l'angolo di visione è ottimo ma lo sono meno i neri ed il contrasto, valuta il tipo di visione che hai solitamente, nel senso se ti trovi spesso decentrato a visionare la tv o se prediligi una visione non completamente al buio, in quel caso le differenza le noti meno.
sono ottimi i colori e la gestione del movimento, quindi sullo sport in genere si comporta bene, così come l audio integrato è di buon livello per un tv sottile.
quello che trovo spettacolare è il design, peccato non abbiamo implementato l'x tended dynamic range, avrebbe dato una mano alla mancanza di neri e contrasto.

marklevinson76
28-12-2015, 20:21
Buonasera a tutti. Scrivo qui ma non so se è la sezione giusta, ho cercato un po' in giro e non ho trovato nulla. Stasera ho acquistato un Sony 48R553c da 48" in offerta a 499€, volevo sapere quali sono i settaggi consigliati per un ottima visione! Per il prezzo pagato mi sembra ottimo a primo impatto! Lo utilizzo per i normali canali TV e per vedere film in BluRay!

ciao, segui questa semplice guida per la calibrazione di base
https://community.sony.it/t5/tutorial-faqs-tv-home-cinema/guida-completa-alle-impostazioni-immagine-del-tv-perfette/ba-p/2012991

Vivident5
28-12-2015, 21:50
Un piccolo consiglio per me? :( cosa prendo?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

emax81
28-12-2015, 23:00
non esiste ancora una tv senza problemi, punto!

si ma nelle sony 2015 si esagera. è una beta di una tv decente

il 21 dicembre hanno rilasciato un aggiornamento che pare risolva alcuni problemi, almeno sul sito ufficiale oltre la solita dicitura che indica le migliorie generiche sulla stabilità, indica anche i problemi relativi all'infrarosso del telecomando.
prova con un reset, installi l'aggiornamento ed una volta terminato il tutto spegni il tv, stacchi la spina dalla corrente, attendi un paio di minuti e riavii il tv,

IMHO temo che l'idea di farci girare sopra un OS vero e proprio (leggi Android TV) stia creando il doppio dei problemi da risolvere e sistemare....anche a leggere i bugfixes vengono i brividi..


Stabilità del televisore migliorata
Reattivita’ del telecomando ad infrarossi
Schermata nera occasionale durante l’accensione del televisore
Riavvio del televisore durante cambio canale


ma stanno scherzando, vero ?!? :D

marklevinson76
29-12-2015, 09:15
non avendo un O.S a livello della concorrenza coreana non avevano molta scelta, i modelli 2015 sono usciti tra l'altro con un mese di ritardo rispetto agli anni passati proprio a causa dei problemi con andriod, ed è oramai evidente che li stanno risolvendo per strada.
non è cmq detto che tutti i problemi in elenco siano presenti su tutti i tv, anche sui modelli dello scorso anno c erano problemi di riavvii improvvisi, almeno sul mio esemplare e leggendo in altri forum non a tutti è successo.
sarà anche acerbo e problematico questo android, ma la qualità di visione è sempre di alto livello.
fosse stato per me la sezione smart sui tv l'avrei messa da parte già anni fa, ed avrei dedicato lo sviluppo su altro, ma la tendenza oramai è questa, meno tv e più pc.
magari ci vorrà ancora qualche mese, ma sono sicuro che risolveranno i problemi, così come li hanno risolti sui modelli dello scorso anno.

tecnologico
29-12-2015, 10:16
si ma se metti android tv sai gia che dipendi da altri per gli aggiornamenti. inoltre io di app sony non ne ho vista mezza. avrebbero fatto piu figura a mettere android stock e modificare un launcher per la tv. almeno si beccavano tutti gli aggiornamenti del caso

floyd2
29-12-2015, 14:39
Aggiungo che il nuovo aggiornamento del 21/12, per 755c, è da fare esclusivamente tramite chiavetta usb. Che evidentemente a me non funziona. Infatti non mi vede la chiavetta e di conseguenza non parte l'aggiornamento.
Ho scritto all'assistenza che mi ha subito risposto con un consiglio tecnico: riporta il tutto alle condizioni di fabbrica e ritenta.
Vi terrò aggiornati...

BLACK-SHEEP77
29-12-2015, 15:19
Aggiungo che il nuovo aggiornamento del 21/12, per 755c, è da fare esclusivamente tramite chiavetta usb. Che evidentemente a me non funziona. Infatti non mi vede la chiavetta e di conseguenza non parte l'aggiornamento.
Ho scritto all'assistenza che mi ha subito risposto con un consiglio tecnico: riporta il tutto alle condizioni di fabbrica e ritenta.
Vi terrò aggiornati...

perche dici che è da fare esclusivamente con la chiavetta? io ho fatto l'aggiornamento tramite wifi ed'è andato a buon fine.

littlesaint
29-12-2015, 15:30
Domandina rivolta a chi ha tv samsung ma in generale anche ad altri. Installate qualche app per il blocco dei popup? Chiedo questo perchè come sapete quando si cercano film in streaming si apre di tutto...il blocco popup di default non basta, come fate?

edivad83
29-12-2015, 15:42
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio televisore e volevo prendere un 50'' o 55''.
Pensavo di prendere un 4K ma leggendo sul forum tanti consigliano di restare sul fullHD.
La TV la utilizzo principalmente per Sky e Netflix, qualche volta la xbox360, il 3D non mi interessa mentre sono interessato alle funzioni smart.
Il budget si aggira tra gli 800 e i 1.200, ma in base ai consigli che mi darete può variare (anche verso il basso :D )

Tra i modelli che mi sembravano corrispondere alle mie esigenze ho trovato:
SAMSUNG UE55JU6800K
SONY KD-49X8309C
LG 55UF850V

Mi potete aiutare e consigliare?

adia
29-12-2015, 19:27
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio televisore e volevo prendere un 50'' o 55''.
Pensavo di prendere un 4K ma leggendo sul forum tanti consigliano di restare sul fullHD.
La TV la utilizzo principalmente per Sky e Netflix, qualche volta la xbox360, il 3D non mi interessa mentre sono interessato alle funzioni smart.
Il budget si aggira tra gli 800 e i 1.200, ma in base ai consigli che mi darete può variare (anche verso il basso :D )

Tra i modelli che mi sembravano corrispondere alle mie esigenze ho trovato:
SAMSUNG UE55JU6800K
SONY KD-49X8309C
LG 55UF850V

Mi potete aiutare e consigliare?LG uf850 senza dubbio alcuno

Alex1990
29-12-2015, 20:06
up

Ciao ragazzi,

la vecchia TV del salone a tubo catodico si sta spegnendo, ed è ora di cambiarla. Viste le dimensioni del mobile, possiamo inserire max un 40".
Utilizzo: no gaming, no 3D, solo tv digitale terrestre o film via USB + magari qualche app carina, se la smart-tv le avrà.

Budget: 500€

Ho attualmente trovato due Samsung, JU6000K a 499€ e JU6400K a 619€.
Vorremmo sapere se la JU6400K merita l'esborso maggiore, ma sono aperto anche a ulteriori suggerimenti su altri modelli/marche, sempre sui 40".

Grazie per la vostra attenzione e per i consigli che sicuramente saprete darmi..

Codename87
29-12-2015, 20:14
Cosa ne pensate del Samsung UE50JU6800K?

Non riesco a trovare dettagli a riguardo, qualcosa di più tecnico rispetto alla tipica scheda del sito ufficiale.

C'è di meglio?

aquistar
29-12-2015, 20:28
Cosa vorresti sapere oltre a quello scritto nella scheda ufficiale ?

BunnyRabbit90
30-12-2015, 09:12
ciao, segui questa semplice guida per la calibrazione di base
https://community.sony.it/t5/tutorial-faqs-tv-home-cinema/guida-completa-alle-impostazioni-immagine-del-tv-perfette/ba-p/2012991

Ti ringrazio, ho seguito la guida passo passo! Sei stato molto utile!

marklevinson76
30-12-2015, 10:43
@BunnyRabbit90 di nulla;)

floyd2
30-12-2015, 12:15
perche dici che è da fare esclusivamente con la chiavetta? io ho fatto l'aggiornamento tramite wifi ed'è andato a buon fine.



Lo avevo letto sul sito di Sony...ma ora mi fai venire il dubbio di fare confusione con altro.

Sta di fatto che a me non rileva alcun aggiornamento, neanche se glielo faccio controllare manualmente.



Per curiosità che versione firmware avete voi utilizzatori di 755c? Io vedo sul sito una versione, rilasciata il 21/12, sicuramente successiva alla mia. C'è la 3, e qualcosa mentre io ho la 2 e qualcosa...



A parte questo, per la questione usb, le prove fattemi fare dall'assistenza sony non hanno funzionato. Mi hanno dunque chiesto i dati del televisore per mandare a casa un tecnico...vediamo che succede...

marklevinson76
30-12-2015, 13:05
@floyd2
nel menù puoi trovare la sigla esatta del firmware, così da poter verificare quale versione è installata.
curiosando su altri forum si legge che l'ultimo firmware del 21\12 non è distribuito tramite rete, ma puoi solo scaricarlo dal sito ufficiale e poi installarlo tramite usb.

CARVASIN
30-12-2015, 13:20
Fantastico...ho una tv ma devo seguire i suoi sviluppi sul sito? Bah... Almeno l'avviso potevano mandarlo sulla TV...

Codename87
30-12-2015, 13:38
Cosa vorresti sapere oltre a quello scritto nella scheda ufficiale ?

Che tipo di HDMI ha, 2.0?

Nel caso di quest'ultima, si sa se verrà aggiornato alla 2.0a?
(leggo fra le caratteristiche che ha il Micro Dimming (UHD Dimming), quindi nel caso di questa aggiornamento supporterebbe l'HDR?)

Non leggo HEVC/h.265, è da dare per scontato che non lo supporta di base?


Oltre a questo mi interesserebbe sapere se a quel prezzo si trova di meglio come caratteristiche :)

marklevinson76
30-12-2015, 15:13
ragazzi ma nemmeno una accenno su questi sony w7\8 riguardo alla qualità generale della visione, colore, gestione del movimento, ecc ecc..?
vi siete fossilizzati sulle mancanze firmware e di android ;)

marklevinson76
30-12-2015, 15:20
@Codename87 mai avuto modo di vederla dal vivo.
purtroppo i vari produttori, ma vale per tutti sono sempre stitici nell elencare le caratteristiche che più contano dei tv, che poi sono quelle che ti fanno pendere su questo o su quel tv, vedesi contrasto nativo, refresh reale del pannello, tipologia del pannello, tempi di risposta e input lag,
dovresti provare a dare un occhiata in qualche forum straniero, magari riesci a ricavarne qualche info utile.

tecnologico
30-12-2015, 15:35
ragazzi ma nemmeno una accenno su questi sony w7\8 riguardo alla qualità generale della visione, colore, gestione del movimento, ecc ecc..?
vi siete fossilizzati sulle mancanze firmware e di android ;)

beh l auto è bella e va veloce. peccato che non curva e non frena. a sto punto prendete la 705c che non essendo android magari non ha gli stessi problemi. per il resto come immagine non siamo lontani da un samsung j6200.

che costa meno e non si blocca

marklevinson76
30-12-2015, 15:37
senza nulla togliere al 6200, ma sulla gestione del movimento proprio non c è paragone, spiace che non apprezzi

Purgi85
30-12-2015, 15:38
Ciao a tutti.
Voglio acquistare una nuova televisione per la mia ps4.
Cercavo un 40''-42'' intorno ai 500-600 euro se fosse possibile 4k ma non essenziale.
Grazie mille per qualsiasi consiglio.

Ultra AleM
30-12-2015, 19:40
Ciao a tutti.
Voglio acquistare una nuova televisione per la mia ps4.
Cercavo un 40''-42'' intorno ai 500-600 euro se fosse possibile 4k ma non essenziale.
Grazie mille per qualsiasi consiglio.
Ciao! Distanza di visione?

hwutente
30-12-2015, 20:57
Domanda stupida lo so ma sono quelle cose banali che a volte fanno impazzire. Come si accede ai canali satellitari sul sony 808c? Intendo i canali satellitari free, non ho sky o similari.

dickfrey
30-12-2015, 23:12
Oggi ho fatto un salto in negozio ed ho potuto ammirare il Samsung 55j6200.
Ho provato a guardare l' immagine frontalmente e poi spostarmi di lato.
Un po' tendeva a schiarirsi, ma era una cosa minima e sopportabile.
Quindi mi è rimontata la scimmia per il 48j6200.
Ci sarebbero differenze di pannelli o sarebbe lo stesso ?
Grazie

Ultra AleM
31-12-2015, 02:13
Oggi ho fatto un salto in negozio ed ho potuto ammirare il Samsung 55j6200.

Ho provato a guardare l' immagine frontalmente e poi spostarmi di lato.

Un po' tendeva a schiarirsi, ma era una cosa minima e sopportabile.

Quindi mi è rimontata la scimmia per il 48j6200.

Ci sarebbero differenze di pannelli o sarebbe lo stesso ?

Grazie


Dovrebbe essere lo stesso a prescindere dalla diagonale.

edivad83
31-12-2015, 10:51
LG uf850 senza dubbio alcuno

Però questo TV ha un pannello IPS, non è meglio il 50JU6800? Che differenze ci sono tra i due?

Ho anche letto molto bene del SONY 55W805C, anche se non è 4K pare sia eccellente, che ne pensate?

morfeo76
31-12-2015, 11:32
ragazzi ma nemmeno una accenno su questi sony w7\8 riguardo alla qualità generale della visione, colore, gestione del movimento, ecc ecc..?
vi siete fossilizzati sulle mancanze firmware e di android ;)

Ho fatto comprare il w755c ad un mio amico che, anche in virtù della cifra spesa, ne è rimasto soddisfatto oltremodo. Lui lo usa con Netflix ed è rimasto favorevolmente colpito dalla qualità delle immagini.
Quando leggo obiezioni legate al fatto che detta tv non carica le copertine di kodi, non riconosce alcuni hard disk strapieni di film pirata ed è lenta nel passare da rete 4 a canale 5, un po' mi vien da ridere. Nella sua fascia di prezzo, secondo me questo è la miglior tv in commercio ed è consigliata a coloro che fruiscono di servizi/fonti hd: Netflix su tutti, ovviamente i bluray, Sky... Per altre necessita, forse è meglio una tv a tubo catodico... :-)

Però questo TV ha un pannello IPS, non è meglio il 50JU6800? Che differenze ci sono tra i due?

Ho anche letto molto bene del SONY 55W805C, anche se non è 4K pare sia eccellente, che ne pensate?

Fossi in te, scarterei a priori quel modello della LG che ha le seguenti carenze:

Mediocre contrast
Dirty-screen effect and clouding
Disappointing responsiveness
Pitiful sound

REVIEW / 65UF850V: The First of LG's 2015 UHD LCD Televisions (http://www.digitalversus.com/tv-television/lg-65uf850v-p25495/test.html)

Per aiutarti nella scelta dovremmo almeno capire il tuo budget e la distanza di visione.

marklevinson76
31-12-2015, 13:32
Però questo TV ha un pannello IPS, non è meglio il 50JU6800? Che differenze ci sono tra i due?

Ho anche letto molto bene del SONY 55W805C, anche se non è 4K pare sia eccellente, che ne pensate?

si l'LG monta un pannello IPS, pur avendo un controllo a zone quest'ultimo non è molto efficace, quindi si vedono tutti i limiti di tale tecnologia, se non necessiti di un buon angolo di visione secondo me sarebbe il caso di metterlo da parte a favore di qualche altro modello.
il samsung non l ho ancora visto, so solo che è 4k, non ci sono info online, quindi non saprei.
il sony è senza dubbio una valida scelta, android parrebbe ancora capriccioso, almeno a leggere qualche commento qui e altrove, ma la qualità generale delle immagini non si discute.
altre valide alternative possono essere i Panasonic serie CS 6

marklevinson76
31-12-2015, 13:39
@morfeo76 a mio giudizio gli hai fatto fare un ottimo acquisto, mi è sempre piaciuto l'equilibrio d'immagine che hanno i sony.
poi giustamente ognuno è libero di criticare quelle mancanze che ritiene tali sul proprio tv, non tutti abbiamo le stesse esigenze;)

floyd2
31-12-2015, 15:19
Ho fatto comprare il w755c ad un mio amico che, anche in virtù della cifra spesa, ne è rimasto soddisfatto oltremodo. Lui lo usa con Netflix ed è rimasto favorevolmente colpito dalla qualità delle immagini.
Quando leggo obiezioni legate al fatto che detta tv non carica le copertine di kodi, non riconosce alcuni hard disk strapieni di film pirata ed è lenta nel passare da rete 4 a canale 5, un po' mi vien da ridere. Nella sua fascia di prezzo, secondo me questo è la miglior tv in commercio ed è consigliata a coloro che fruiscono di servizi/fonti hd: Netflix su tutti, ovviamente i bluray, Sky... Per altre necessita, forse è meglio una tv a tubo catodico... :-)



Giusto sono d'accordissimo. A che serve in una tv cambiare canale...lasciamola fissa su Netflix. E che sono quelle porte usb...non ha senso avere una porta usb...serve solo a vedere robaccia pirata. Che anche se magari è il video delle vacanze o del primo compleanno del bimbo è comunque pirata. E sicuramente robaccia. Non fa nulla se poi non riesce neanche a fare un aggiornamento da quella porta. Lo farà da Netflix prima o poi.
Che poi non capisco per quale motivo abbiano implementato la ricezione dei canali...non servono a nulla. Basta Netflix. E' l'unica cosa che conta. O Sky ovviamente.
Sperando che Netflix non crashi mai chiaramente.

Ragionamento che non fa una piega.

morfeo76
31-12-2015, 16:40
Ognuno è libero di valutare il prodotto per quelle che sono le sue esigenze. Io ho una tv HD e la uso con fonti HD. Ad ogni modo credo che un prodotto di questo tipo vada valutato per la qualità di visione. Tutto il resto mi sembra secondario. Ripeto, se passate le giornate a fare zapping selvaggio tra le Iene Studio Aperto e Forum, o a visionare i filmini del matrimonio registrati in chissà quale formato, il Sony non fa per voi. Se invece siete tipi di nicchia e lo userete per guardare film, partite, serie tv - cose tutto sommato desuete per chi acquista una tv hd nel 2015 - potete tranquillamente acquistare il w755c/w805c.

floyd2
31-12-2015, 16:55
Ognuno è libero di valutare il prodotto per quelle che sono le sue esigenze. Io ho una tv HD e la uso con fonti HD. Ad ogni modo credo che un prodotto di questo tipo vada valutato per la qualità di visione. Tutto il resto mi sembra secondario. Ripeto, se passate le giornate a fare zapping selvaggio tra le Iene Studio Aperto e Forum, o a visionare i filmini del matrimonio registrati in chissà quale formato, il Sony non fa per voi. Se invece siete tipi di nicchia e lo userete per guardare film, partite, serie tv - cose tutto sommato desuete per chi acquista una tv hd nel 2015 - potete tranquillamente acquistare il w755c/w805c.


Vedo che ancora non ci siamo.

Se non sei in grado di mettere sul mercato un prodotto che mi permette di cambiare canale o di vedere un filmato del matrimonio registrato nel più classico dei modi, allora cambia mestiere.
Perchè sono tutte cose che fanno anche le tv più scarse. Quindi se tu chiedi 800-1000€ e oltre, devi offrire queste cose come Dio comanda.

Se a te va bene spendere 1000€ per Netflix...va bene a tutti.

tecnologico
01-01-2016, 10:38
Giusto sono d'accordissimo. A che serve in una tv cambiare canale...lasciamola fissa su Netflix. E che sono quelle porte usb...non ha senso avere una porta usb...serve solo a vedere robaccia pirata. Che anche se magari è il video delle vacanze o del primo compleanno del bimbo è comunque pirata. E sicuramente robaccia. Non fa nulla se poi non riesce neanche a fare un aggiornamento da quella porta. Lo farà da Netflix prima o poi.
Che poi non capisco per quale motivo abbiano implementato la ricezione dei canali...non servono a nulla. Basta Netflix. E' l'unica cosa che conta. O Sky ovviamente.
Sperando che Netflix non crashi mai chiaramente.

Ragionamento che non fa una piega.
o sperando che non si freezzi il telecomando impedendo di far partire netflix :mc:

Vivident5
01-01-2016, 16:12
Un piccolo consiglio per me? :( cosa prendo?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

attualmente ho trovato un lg 43lf590 a 399€ un po fuori budget ma sto cercando anche altro,potrebbe andare o troppo grande? l'angolo di visione sarà abbastanza?

brandon1227
01-01-2016, 23:22
ragazzi mi indicate due o tre modelli da 55 pollici best buy qualita' prezzo da tenere sott'occhio per un'eventuale offerta? Budget max 800 euro

ProgTheater
01-01-2016, 23:44
ragazzi a 499 lg 42LF652V :confused: ? lo vedrò da 3 metri ma non posso prenderlo più grande, priorita allo sport (premium), cinema tramite HD esterno e canali sd, l'input lag è sotto i 30 tra i 21-29 (eventualmente per una console), di meglio a questo prezzo non ho trovato niente, se qualcuno lo possiede mi faccia sapere come si trova, grazie:D

EDIT: aggiungo che è di primaria importanza che legga file mkv tramite hd esterno formattato ovviamente in NTFS.

Ultra AleM
02-01-2016, 02:07
ragazzi mi indicate due o tre modelli da 55 pollici best buy qualita' prezzo da tenere sott'occhio per un'eventuale offerta? Budget max 800 euro


Samsung UE55J6300
Sony KDL-55W808C
Panasonic TX-55CS630E

fcescof
02-01-2016, 09:51
Ciao ragazzi un consiglio al volo... Vorrei un monitor TV per uso in camera sua come monitor che come smart TV Netflix sky ecc.
Bdg limitato.... direi 32 pollici dovendosi usare anche come monitor.
Grazie per eventuali consigli

dickfrey
02-01-2016, 18:04
Allora, sulle spalle non è che mi è montata la scimmia... ma King Kong direttamente ! E' qui che urla e scalcia...
Oggi ho visto il Samsung UE50J6200AKXZT e potrei prenderlo sui 550€ scarsi con ben 3 anni di garanzia. Se poi piazzo il 40" a 150€ alla fine facciamo 400€.
Ho fatto le prove di spostamento laterale, visto che su rthings si contestava un calo di qualità.
Per gli spostamenti che dovrei fare io in casa è praticamente ineccepibile la differenza.
I miei usi sarebbero segnale SD, chiavette USB, PS3 e X360.
Distanza di visione 3 metri e mezzo (non cazziatemi con le tabelle distanza-polliciaggio, io il 70% di visione è solo digitale terrestre).
In futuro forse Netflix.
Quindi chiedo ai possessori del forum :
1) come vedete il segnale SD ? Esempio banale ma efficace: se vi mettete a 3 metri e mezzo e guardate Peppa Pig su Rai Yoyo, come si vede ? Quadrettoni o colori "puliti" ? (magari fate la prova anche a mt, grazie).
2) Registra su USB ? Mi sembra di avere capito di sì, ma poi rimane compatibile solo con quella TV, giusto ?
3) come si sente l' audio ? Ce n'è del margine, oppure date su al massimo ?
4) non ha il bluetooth, quindi se un domani volessi connettere delle cuffie apposite immagino che non sia possibile, ma che bisogni sempre interagire con il "forellino" posteriore...
5) siete riusciti ad utilizzare la funzione di mirroring dal telefono ? Mi sarebbe utile per non comprare il Chromecast (e vedere così Rai Replay).
6) Qualità del ricevitore digitale ? Prende bene, oppure salta dei canali ?
7) avete provato con delle console ? E su che HDMI ? Solo quella game (solitamente la 2), oppure anche le altre ? Input lag contenuto ?

Grazie

tecnologico
02-01-2016, 18:15
Allora, sulle spalle non è che mi è montata la scimmia... ma King Kong direttamente ! E' qui che urla e scalcia...
Oggi ho visto il Samsung UE50J6200AKXZT e potrei prenderlo sui 550€ scarsi con ben 3 anni di garanzia. Se poi piazzo il 40" a 150€ alla fine facciamo 400€.
Ho fatto le prove di spostamento laterale, visto che su rthings si contestava un calo di qualità.
Per gli spostamenti che dovrei fare io in casa è praticamente ineccepibile la differenza.
I miei usi sarebbero segnale SD, chiavette USB, PS3 e X360.
In futuro forse Netflix.
Quindi chiedo ai possessori del forum :
1) come vedete il segnale SD ? Esempio banale ma efficace: se vi mettete a 3 metri e mezzo e guardate Peppa Pig su Rai Yoyo, come si vede ? Quadrettoni o colori "puliti" ? (magari fate la prova anche a mt, grazie).
2) Registra su USB ? Mi sembra di avere capito di sì, ma poi rimane compatibile solo con quella TV, giusto ?
3) come si sente l' audio ? Ce n'è del margine, oppure date su al massimo ?
4) non ha il bluetooth, quindi se un domani volessi connettere delle cuffie apposite immagino che non sia possibile, ma che bisogni sempre interagire con il "forellino" posteriore...
5) siete riusciti ad utilizzare la funzione di mirroring dal telefono ? Mi sarebbe utile per non comprare il Chromecast (e vedere così Rai Replay).
6) Qualità del ricevitore digitale ? Prende bene, oppure salta dei canali ?
7) avete provato con delle console ? E su che HDMI ? Solo quella game (solitamente la 2), oppure anche le altre ? Input lag contenuto ?

Grazie
che 40 vuoi vendere?

dickfrey
02-01-2016, 18:19
Un LE40C550.
Può darsi che lo piazzo al suocero, dato che il suo Hitachi comincia a dare i numeri (nno prende i canali) e non si trova supporto firmware neanche a pagarlo.

dariofreud
02-01-2016, 19:05
Allora, sulle spalle non è che mi è montata la scimmia... ma King Kong direttamente ! E' qui che urla e scalcia...
Oggi ho visto il Samsung UE50J6200AKXZT e potrei prenderlo sui 550€ scarsi con ben 3 anni di garanzia. Se poi piazzo il 40" a 150€ alla fine facciamo 400€.
Ho fatto le prove di spostamento laterale, visto che su rthings si contestava un calo di qualità.
Per gli spostamenti che dovrei fare io in casa è praticamente ineccepibile la differenza.
I miei usi sarebbero segnale SD, chiavette USB, PS3 e X360.
Distanza di visione 3 metri e mezzo (non cazziatemi con le tabelle distanza-polliciaggio, io il 70% di visione è solo digitale terrestre).
In futuro forse Netflix.
Quindi chiedo ai possessori del forum :
1) come vedete il segnale SD ? Esempio banale ma efficace: se vi mettete a 3 metri e mezzo e guardate Peppa Pig su Rai Yoyo, come si vede ? Quadrettoni o colori "puliti" ? (magari fate la prova anche a mt, grazie).
2) Registra su USB ? Mi sembra di avere capito di sì, ma poi rimane compatibile solo con quella TV, giusto ?
3) come si sente l' audio ? Ce n'è del margine, oppure date su al massimo ?
4) non ha il bluetooth, quindi se un domani volessi connettere delle cuffie apposite immagino che non sia possibile, ma che bisogni sempre interagire con il "forellino" posteriore...
5) siete riusciti ad utilizzare la funzione di mirroring dal telefono ? Mi sarebbe utile per non comprare il Chromecast (e vedere così Rai Replay).
6) Qualità del ricevitore digitale ? Prende bene, oppure salta dei canali ?
7) avete provato con delle console ? E su che HDMI ? Solo quella game (solitamente la 2), oppure anche le altre ? Input lag contenuto ?

Grazie

Uao, quante belle domande :D allora, da possessore da circa una settimana, non avendolo al momento sotto mano, ti comincio a rispondere su quel che posso:

1) segnale Sd ottimo. Io lo vedo generalmente da 4 mt ma spesso anche da un paio e sono sempre molto soddisfatto ;)
2) non saprei, non ho provato né mi sono informato a riguardo...
3) c'è margine sull'audio. Una delle cose buone è che avendo due altoparlanti da 10W funziona bene anche senza dispositivi esterni; volume medio stai su 20-23. Ovviamente sono sempre casse da Tv, io ho connesso l home theater e guadagna molto, anche in funzione del fatto che ti permette di modificare un bel po' di impostazioni a seconda del dispositivo audio connesso.
4) questa cosa non la so,non credo.. , io ho collegato la tastiera BT tramite la pennetta sua (receiver BT) quindi una qualsiasi cuffia Bt con il ricevitore funzionerà (tanto più che c'è un opzione apposita "cuffie Bluetooth")
5) si, riuscito tranquillamente con un note 3 neo. Se però ti interessa la RAI ti dico già da ora che il canale smart RaiTv è ottimo, già installato e funziona bene e gratuitamente ;) (la tv è anche wifi quindi non hai bisogno del cavo e si collega molto facilmente)
6) a me prende tutto tranquillamente; ho notato qualche interferenza quando tocchi il cavo ma nulla più ;) (avevo dei problemi ma cambiando il cavo ho risolto)
7) no, ho tramite HDMI però ho collegato il PC e l home theater. C'è una funzione Game che aumenta automaticamente il refresh rate e migliora di molto per l'esperienza ludica ;)

Detto ciò ti posso dire che, anche su suggerimento sul forum, ho acquistato questa tv allo stesso prezzo tuo dagli "esperti" ed è stato uno degli acquisti di cui sono più soddisfatto.. La qualità dell'immagine è altissima, ti permette di impostare tantissimi valori video e audio, la connettività è facile, veloce e stabile,le funzioni di smart precise ed intuitive.. Guarda io te la consiglio davvero spassionatamente, non te ne pentirai ;)

Ps auguri di buon anno!

dickfrey
02-01-2016, 22:37
1) segnale Sd ottimo. Io lo vedo generalmente da 4 mt ma spesso anche da un paio e sono sempre molto soddisfatto ;)
3) c'è margine sull'audio. Una delle cose buone è che avendo due altoparlanti da 10W funziona bene anche senza dispositivi esterni; volume medio stai su 20-23.
4) io ho collegato la tastiera BT tramite la pennetta sua (receiver BT) quindi una qualsiasi cuffia Bt con il ricevitore funzionerà (tanto più che c'è un opzione apposita "cuffie Bluetooth")
5) si, riuscito tranquillamente con un note 3 neo
6) a me prende tutto tranquillamente
7) C'è una funzione Game che aumenta automaticamente il refresh rate e migliora di molto per l'esperienza ludica ;)

Detto ciò ti posso dire che, anche su suggerimento sul forum, ho acquistato questa tv allo stesso prezzo tuo dagli "esperti" ed è stato uno degli acquisti di cui sono più soddisfatto.. La qualità dell'immagine è altissima, ti permette di impostare tantissimi valori video e audio, la connettività è facile, veloce e stabile,le funzioni di smart precise ed intuitive.. Guarda io te la consiglio davvero spassionatamente, non te ne pentirai ;)

Ps auguri di buon anno!
Innanzitutto Auguri di Buon Anno anche a te e grazie per le risposte.
Ho quotato alcune parti dei tuoi chiarimenti, per cui vado ad iniziare:
1) buono a sapersi, ma la prova Peppa Pig è per me fondamentale :D È quella che mi ha fatto gridare al miracolo sulla serie D7000 di un amico
3) bene, a leggere su rthings veniva dato come scadente. Dovrebbe quindi essere come quello del mio LE40C550
4) ottima questa cosa della funzione cuffia BT, mi leggerò il suo manuale per capirla meglio
5) stesso mio cellulare !
6) hai preso anche un qualche canale che prima non vedevi ?
7) la funzione Game è su tutte e 4 le HDMI , oppure solo su una ?

Grazie ancora per la tua risposta, spero che anche gli altri tre possessori che ho individuato mi diano il loro feedback ;)

dariofreud
03-01-2016, 10:36
Innanzitutto Auguri di Buon Anno anche a te e grazie per le risposte.
Ho quotato alcune parti dei tuoi chiarimenti, per cui vado ad iniziare:
1) buono a sapersi, ma la prova Peppa Pig è per me fondamentale :D È quella che mi ha fatto gridare al miracolo sulla serie D7000 di un amico
3) bene, a leggere su rthings veniva dato come scadente. Dovrebbe quindi essere come quello del mio LE40C550
4) ottima questa cosa della funzione cuffia BT, mi leggerò il suo manuale per capirla meglio
5) stesso mio cellulare !
6) hai preso anche un qualche canale che prima non vedevi ?
7) la funzione Game è su tutte e 4 le HDMI , oppure solo su una ?

Grazie ancora per la tua risposta, spero che anche gli altri tre possessori che ho individuato mi diano il loro feedback ;)
Prego :) io adesso sto rientrando, appena posso ti faccio la peppa-prova :D
Per il mirroring io ho modificato il cellulare e all'inizio non funzionava ed ho dovuto modificare una stringa in un file di sistema, però probabilmente era a causa delle precedenti modifiche, se hai problemi poi contattami in privato ;)
Non ho fatto caso a canali in più o in meno, i fondamentali, diciamo fino a 64 li ha visti senza problemi, ma mi pare anche tutti gli altri.
Questo non te lo so dire perché non ho fatto prove su diversi HDMI, quando torno provo e ti faccio sapere

dariofreud
03-01-2016, 14:31
Aggiornamento: sulla registrazione su Hdd ti informo che non è proprio disponibile. Ho appena controllato dalle specifiche del sito e sono escluse sia pvr che time shift, quindi no, non puoi proprio registrare..

DakmorNoland
03-01-2016, 14:58
Vedo che ancora non ci siamo.

Se non sei in grado di mettere sul mercato un prodotto che mi permette di cambiare canale o di vedere un filmato del matrimonio registrato nel più classico dei modi, allora cambia mestiere.
Perchè sono tutte cose che fanno anche le tv più scarse. Quindi se tu chiedi 800-1000€ e oltre, devi offrire queste cose come Dio comanda.

Se a te va bene spendere 1000€ per Netflix...va bene a tutti.

Basta comprare un Samsung eh... La parte smart e la qualità in sd (digitale terrestre e dvd) solitamente è superiore...

Per chi invece è interessato a blu ray e roba hd o full hd come netflix, i Sony hanno ottimi colori e vanno alla grande. Ad ognuno il suo.

Cmq guarda che se spendi 50-100€ trovi diversi box esterni che ti leggono tutto quello che vuoi da chiavetta, meglio di qualsiasi TV smart.

Non capisco quindi quale sarebbe il problema...

Per l'uso TV in ogni caso ha ragione lui eh, cioè se vi comprate il TV super figo per vedere il digitale terrestre... Beh non sono TV adatti a tale scopo. Va benissimo anche un 24" LCD di quelli che ti tirano dietro ovunque! Anzi per la visione della TV normale, più piccolo è e meglio è, vista la scarsa definizione e agli artefatti di trasmissione.

floyd2
03-01-2016, 17:18
Per l'uso TV in ogni caso ha ragione lui eh, cioè se vi comprate il TV super figo per vedere il digitale terrestre... Beh non sono TV adatti a tale scopo. Va benissimo anche un 24" LCD di quelli che ti tirano dietro ovunque! Anzi per la visione della TV normale, più piccolo è e meglio è, vista la scarsa definizione e agli artefatti di trasmissione.


Mi sa che il concetto non è chiaro nemmeno a te.
Fermo restando che qui non si parla di televisioni superfighe...il 755c è una buona TV...che offre una buona visione. Non è nulla di superfigo nè di miracoloso. Il giusto per il prezzo a cui si può trovare in giro. Bada bene...a cui si può trovare...non quello di listino.

Detto questo, io non sto discutendo della qualità di visione, ma del fatto che queste tv, quantomeno questa gamma, soffrono di problemi quantomeno "stupidi". Cioè il fatto che io non possa cambiare un canale perché il telecomando si freeza mi sembra proprio che abbia poco a che fare con che genere di contenuto io stia visualizzando.

Poi, sul fatto che io ritenga questo tipo di tv come adatte (o che dovrebbero essere adatte) ad un uso generale e trasversale, questa è una mia opinione. Se permetti, se voglio godermi qualcosa in hd o 4K fatto bene, allora non prendo certo il 755c...se devo utilizzarlo esclusivamente con determinate sorgenti allora vado ben più su come fascia...ma ripeto questa è una mia idea che ben poco ha a che fare con quello di cui si sta discutendo.

Non parlo neanche della questione "box da attaccare alla TV"...se non si possono vedere nemmeno delle immagini jpg allora non ci siamo proprio. Senza andare a scomodare formati particolari...ma le cose basilari vanno garantite

DvL^Nemo
03-01-2016, 18:36
Volevo segnalare che da Trony ho trovato un buon
GRUNDIG 32VLE6522BL
a 290 euro

Ginopilot
03-01-2016, 18:59
Ma grundig esiste ancora veramente o è marchio cinese di robaccia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
03-01-2016, 19:13
Ma grundig esiste ancora veramente o è marchio cinese di robaccia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bella domanda.. Mi sono limitato alle caratteristiche tecniche ed al prezzo.. On line non l'ho trovato a meno di 340 euro spese di spedizione incluse.. Ma se anche fosse stato simile il prezzo avrei comunque preferito prenderlo in negozio fisico..

Vivident5
03-01-2016, 20:42
Salve a tutti, dovrei comprare una tv per questa camera aimè ho poco spazio dal letto al muro e dovro' (come da foto) appenderla, cosa mi consigliate per un ottima visione? pensavo ad un lg con pannello ips che come angolo di visuale è migliore, ma ho un budget massimo di 300/350€ max, con lo spazio che ho meglio un 32"/40/42"??
va bene un 2k, non necessito di 3d, se con il wifi ancora meglio perchè vorrei collegarmi con il computer e ovviamente usb per l'hd visto che non ho possibilità di connettere nessun lettore! mi consigliate qualche modello? grazie!
[Foto della camera:
http://i66.tinypic.com/348koe0.jpg
http://i63.tinypic.com/svmfl1.jpg
http://i67.tinypic.com/14uf0yb.jpg
http://i66.tinypic.com/16jepsh.jpg
http://i66.tinypic.com/29xatds.jpg ]
Ho trovato un telefunken 40" TE40282 che dalle caratteristiche dovrebbe fare al mio caso.. a 299€ quindi in pieno budget.. come lo vedete ? Potrebbe andare bene per lo streaming da pc e attaccarci un hd? la parte smartv è buona ? Datemi un consiglio che la vado a prendere perché ne sono rimaste poche!

-Slash
03-01-2016, 22:06
Che ne pensate del LG 49UF680V a 649 euro? È 4k ma fa schifo di qualitá?

E il samsung UE48JU6400K invece?

Ginopilot
03-01-2016, 22:15
Telefunken mi pare sia proprio riva cinese rimarchiata, quindi smart sarà penoso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tecnologico
04-01-2016, 06:13
Volevo segnalare che da Trony ho trovato un buon
GRUNDIG 32VLE6522BL
a 290 euro

buon?:mc: :sofico:

mentapiperita74
04-01-2016, 07:53
Occhio ai telefunken... Il mio 19 pollici dopo 3 anni ha smesso di ricevere il segnale dal telecomando e dopo altri 6 mesi sono comparse 4 macchie grandi come un mandarino sullo schermo. R. I. P.

dickfrey
04-01-2016, 07:59
Aggiornamento: sulla registrazione su Hdd ti informo che non è proprio disponibile. Ho appena controllato dalle specifiche del sito e sono escluse sia pvr che time shift, quindi no, non puoi proprio registrare..
Grazie, avevo capito il contrario !

Prego :) io adesso sto rientrando, appena posso ti faccio la peppa-prova :D
Aspetto trepidante ;)

Gorham
04-01-2016, 08:37
Ciao ragazzi, mi servirebbe un 40" curvo adatto al gioco e quindi con latenza ragionevolmente bassa. Esiste qualcosa in commercio e/o è stato annunciato qualcosa d'interessante per l'immediato futuro?

Grazie

DvL^Nemo
04-01-2016, 08:38
buon?:mc: :sofico:

Eh ??

dickfrey
04-01-2016, 08:41
Ciao ragazzi, mi servirebbe un 40" curvo adatto al gioco e quindi con latenza ragionevolmente bassa. Esiste qualcosa in commercio e/o è stato annunciato qualcosa d'interessante per l'immediato futuro?

Grazie
Da come ne parlano bene su HDTVTEST potresti guardare il Samsung J6300

Gorham
04-01-2016, 08:45
Da come ne parlano bene su HDTVTEST potresti guardare il Samsung J6300

Mi sembrava di aver capito che fosse poco adatto al gaming, comunque grazie controllo meglio. ;)


EDIT: Stando alle recensioni che ho trovato in rete l'input lag varia tra i 45 e i 50ms, non pessimo ma neanche ottimale. Dovendo utilizzarlo quasi esclusivamente per il gaming e dovendo spendere un certa cifra punto a qual'cosa di meglio su quel fronte.

dickfrey
04-01-2016, 09:08
Rispetto a 4-5 anni fa l' input lag è salito di molto !
Ormai i "migliori" girano tutti intorno ai 40 ms

Vivident5
04-01-2016, 13:18
Telefunken mi pare sia proprio riva cinese rimarchiata, quindi smart sarà penoso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Azz ho letto che è stata data in "appalto" ad una ditta turca .. ovviamente non sarà un granché ma il prezzo c'è :( avresti altro da consigliarmia quel budget ?

Vivident5
04-01-2016, 13:19
Occhio ai telefunken... Il mio 19 pollici dopo 3 anni ha smesso di ricevere il segnale dal telecomando e dopo altri 6 mesi sono comparse 4 macchie grandi come un mandarino sullo schermo. R. I. P.
Mhm peccato non sembrava male perché a quel prezzo ma non so ora coda fare... avresti qualcosa da consigliarmi con quel budget ?

dickfrey
04-01-2016, 13:28
Io aspetterei una qualche "svendita" post natalizia.
Se i magazzini sono pieni, ed il CES 2016 è fra due giorni con l' annuncio di nuovi modelli, vedrai che butteranno fuori di tutto per fare spazio al nuovo.
Sai quel proverbio cinese del fiume ?
Se hai fretta è un altro discorso, ma piuttosto cercherei su qualche negozio online l' affare con una marca nota ed affidabile.

dariofreud
04-01-2016, 14:25
Grazie, avevo capito il contrario !


Aspetto trepidante ;)

Allora, ti dico che dal divano (4mt circa) si vede bene. Anche da più vicino, anche se l'effetto sgranato aumenta un po', ma in linea di massima la qualità è buona... peppa pig ancora non sono riuscito ad acchiapparlo, sempre altre trasmissioni :P Ovviamente è un canale molto SD quindi lascia il tempo che trova, il resto dei canali si vede benissimo anche da più vicino

mentapiperita74
04-01-2016, 14:44
Mhm peccato non sembrava male perché a quel prezzo ma non so ora coda fare... avresti qualcosa da consigliarmi con quel budget ?
Seguo il 3d ma non sono un esperto, come pure il mio esempio non è detto che valga per tutta la gamma, ma informati magari su come funziona il centro assistenza...

Vivident5
04-01-2016, 18:51
Seguo il 3d ma non sono un esperto, come pure il mio esempio non è detto che valga per tutta la gamma, ma informati magari su come funziona il centro assistenza...
L'ho provato oggi.. non è malvagio ma il market è povero sono ancora indeciso probabilmente aspetto di trovare un samsung da 40" con il wifi a 50euro max sopra.. devo tenere conto anche del braccetto che dovrò comprare..ne hanno 5 disponibili semmai ci ripenso.

Vivident5
04-01-2016, 18:52
Io aspetterei una qualche "svendita" post natalizia.
Se i magazzini sono pieni, ed il CES 2016 è fra due giorni con l' annuncio di nuovi modelli, vedrai che butteranno fuori di tutto per fare spazio al nuovo.
Sai quel proverbio cinese del fiume ?
Se hai fretta è un altro discorso, ma piuttosto cercherei su qualche negozio online l' affare con una marca nota ed affidabile.
Probabilmente farò così intanto continuo a cercare!

dickfrey
04-01-2016, 20:33
Allora, ti dico che dal divano (4mt circa) si vede bene. Anche da più vicino, anche se l'effetto sgranato aumenta un po', ma in linea di massima la qualità è buona... Ovviamente è un canale molto SD quindi lascia il tempo che trova, il resto dei canali si vede benissimo anche da più vicino
Ti ringrazio, a questo punto ti faccio ulteriori due domande :
1) a che distanza cominci a vedere sgranato su Rai Yoyo ?
2)un esempio di canale SD che si vede bene... fino a che distanza di avvicinamento non avverti le sgranature ?

Ciao

Gorham
05-01-2016, 08:09
Rispetto a 4-5 anni fa l' input lag è salito di molto !
Ormai i "migliori" girano tutti intorno ai 40 ms

Capisco, beh magari all'imminente CES di Las Vegas annunciano qualcosa di migliore sotto questo aspetto. Non mi va di spendere quasi 600 euro per prendere una TV da gioco con un imput lag cosi' alto, non vorrei andare sopra i 30ms. Se proprio non dovessi trovare niente di meglio aspetto che almeno il prezzo dello J6300 scenda significativamente oppure cercherò qualcosa di meglio tra gli schermi "tradizionali". ;)

dickfrey
05-01-2016, 08:15
Anche io aspetto il CES per sapere cosa tireranno fuori.
In questi giorni ho fatto un po' di indagini sulla differenza tra J6200 e J6300.
Entrambi NON gestiscono il 3D.
Il J6200 recensito su Rthings è un po' differente da quello uscito in Italia, infatti presenta solo due HDMI, contro le quattro del J6300.
Ed infatti il J6300 viene da loro maggiormente consigliato per avere a disposizione più ingressi.
Infine, viene segnalato che mentre l' upscaling a 1080 è buono su entrambi i modelli, quello a 720 risulta valido solo sul J6300, con qualche problema invece sul J6200.
In ultimo, secondo hdtvscomparison, il J6300 avrebbe Micro Dimming Pro (alla voce Local Dimming) mentre J6200 non ha nulla.
Ma attenzione, sono tutte versioni UN e non LE.
Già nelle LE J6200 hanno aggiunto due HDMI, chi mi dice che non abbiano cambiato anche qualcos' altro in meglio ?

dariofreud
05-01-2016, 10:48
Ti ringrazio, a questo punto ti faccio ulteriori due domande :
1) a che distanza cominci a vedere sgranato su Rai Yoyo ?
2)un esempio di canale SD che si vede bene... fino a che distanza di avvicinamento non avverti le sgranature ?

Ciao
1) Un paio di metri circa, ma si vede comunque bene
2) Italia 1 o mtv fino ad 1.5 mt si vedono bene, poi comincio ad avvertire le sgranature, ma comunque anche lì si vede bene ;)

LacioDromBuonViaggio
05-01-2016, 13:44
Ho una richiesta singolare.
Avrei bisogno di un TV/monitor il cui prezzo sia inversamente proporzionale alle dimensioni. :fagiano:

Cerco un 50/60 pollici super economico, anche di bassa risoluzione, da appendere a un soffitto per trasmettere brevi filmati senza audio.

Ripeto che non importa la qualità, ma la dimensione.
Andrebbe bene anche un ricondizionato o qualche TV difettoso con qualche pixel bruciato che ne abbasserebbe ulteriormente il prezzo.

:read:

dariofreud
05-01-2016, 20:09
Eh io ho il fratello "minore" UE48J6200 :asd: Se dovessi calibrarlo, potresti poi dirmi le varie impostazioni? Io la samsung l'ho messa in camera mia e la uso sia per guardare film con netflix, sia per guardare i vari canali sul digitale terrestre e sia (sopratutto) come monitor del pc:stordita:

Heilà, quoto questo messaggio in cui mi avevi chiesto le impostazioni :D
Allora, ho smanettato un po', sia con video di calibrazione che a "gusto" mio e queste sono le impostazioni con cui ora come ora mi sto trovando molto bene (conta che sono in un salotto molto poco illuminato e spesso la guardo a luce spenta):

Modalità immagine: standard

Retroilluminazione: 12

Contrasto: 80

Luminosità: 43

Nitidezza: 57

Colore: 63

Tinta(V/R): V47-R53


Impostazioni Avanzate:

Contrasto dinamico: Basso

Tonalità Nero: Extra Scura

Incarnato: 0

Solo RGB: disattiva

Spazio Colore: Nativa

Bil. Bianco: solo R-offset: -12
R- Gain: -6


Gamma: 0


Opzioni Immagine:

Toni Colore: Standard

Il resto tutto disattivato (solo l'auto motion plus sui cartoni e film di animazione mi piace attivarlo su LINEARE)



Inoltre segnalo che quando devo usare la TV per giocare o usare tramite PC (HDMI) o WII (Component) la modalità gioco aiuta parecchio nel response time


Detto questo, spero ti siano gradite e ti auguro buon divertimento :sofico:

manga81
06-01-2016, 11:52
Sony KDL-50W808
che ne pensate?
qualità prezzo penso sia tra i migliori
smart tv
3d
fullhd
ecc

BLACK-SHEEP77
06-01-2016, 12:58
ho visto i primi modelli sony presentati al ces 2016, per fortuna anche questi modelli sono android quindi c'è una buona speranza che queste tv android vengano supportate e non abbandonate al loro destino.

lupin1
06-01-2016, 14:29
Salve ragazzi!
Dovendo comprare uno Smart TV sui 55" al momento attuale, con un budget di 700€ quale comprereste?
Io mi trovo in questa situazione.
Per i 4k, restando in questa fascia di prezzo non si trova niente di accettabile? Anche abbassando leggermente le pretese sulle dimensioni?
EDIT:
Aggiungo che la userei anche per Netflix e che preferirei comprare da un negozio fisico.

tecnologico
06-01-2016, 15:26
Sony KDL-50W808
che ne pensate?
qualità prezzo penso sia tra i migliori
smart tv
3d
fullhd
ecc

pannello buono per qualità, voto zero per parte smart e quantità di bug

manga81
06-01-2016, 17:41
pannello buono per qualità, voto zero per parte smart e quantità di bug

cosa intendi per bug e parte smart?
non è possibile installare netflix ecc?

AlexAlex
06-01-2016, 18:12
cosa intendi per bug e parte smart?
non è possibile installare netflix ecc?
Se leggi un po' delle ultime pagine ci sono diverse lamentele su bug vari non ancora corretti, tipo blocco telecomando ecc... (Cose che comunque ho visto spesso anche in altre TV, non Sony e anche non smart... )
Ciò nonostante sono comunque indirizzato su Sony per la qualità del resto e per il mio utilizzo ;)

DakmorNoland
06-01-2016, 18:24
Se leggi un po' delle ultime pagine ci sono diverse lamentele su bug vari non ancora corretti, tipo blocco telecomando ecc... (Cose che comunque ho visto spesso anche in altre TV, non Sony e anche non smart... )
Ciò nonostante sono comunque indirizzato su Sony per la qualità del resto e per il mio utilizzo ;)

Secondo me fai bene! Cmq se vuoi stare tranquillo sulla parte Smart puoi sempre vedere cosa offre Samsung, visto che lo Smart è sempre stato il suo punto forte!

L'utilizzo per il digitale terrestre e lato smart non è assolutamente il punto forte dei Sony.

Come dicevo cmq puoi sempre abbinare un box esterno o una PS4, che se non sbaglio oltre ai blu ray adesso legge anche gli mkv e diversi altri formati!

Personalmente riprodurre mkv non mi interessa, quindi uso ancora la mia gloriosa PS3 FAT abbinata al mio Sony e sia con i Blu Ray che con i DVD va una meraviglia!!

Alla fine diciamo la verità, al di la dell'utilizzo di app tipo Netflix la parte smart serve più che altro a chi scarica a manetta, se no i blu ray non si battono! ;)

dickfrey
06-01-2016, 18:43
Inoltre segnalo che quando devo usare la TV per giocare o usare tramite PC (HDMI) o WII (Component) la modalità gioco aiuta parecchio nel response time
Colgo al volo l' occasione: ho letto che usando questa modalità (che sul mio LE40C550 non uso mai) si migliora l' input lag, ma peggiora la qualità dell' immagine.
Ti sembra che sia così ? ;)

DakmorNoland
06-01-2016, 19:54
Colgo al volo l' occasione: ho letto che usando questa modalità (che sul mio LE40C550 non uso mai) si migliora l' input lag, ma peggiora la qualità dell' immagine.
Ti sembra che sia così ? ;)

In modalità gioco almeno sui Sony non è possibile utilizzare il motionflow, però l'immagine rimane ottima! Anzi ti dirò che alla fine l'immagine è talmente buona già di suo, che ci potresti vedere tranquillamente i film.

Alla fine se il TV è buono di suo, mettendo "Gioco" semplicemente tagli le funzioni avanzate dell'elettronica che aumentano l'input lag, ma l'immagine rimane di altissimo livello. ;)

dariofreud
06-01-2016, 20:40
In modalità gioco almeno sui Sony non è possibile utilizzare il motionflow, però l'immagine rimane ottima! Anzi ti dirò che alla fine l'immagine è talmente buona già di suo, che ci potresti vedere tranquillamente i film.

Alla fine se il TV è buono di suo, mettendo "Gioco" semplicemente tagli le funzioni avanzate dell'elettronica che aumentano l'input lag, ma l'immagine rimane di altissimo livello. ;)

Quoto. Mettendo gioco ti dice che la qualità potrebbe peggiorare ma non si nota minimamente.. L'unica cosa è che poi una volta impostata non puoi modificare i parametri dell'immagine e quando la levi devi rimettere l'impostazione che hai messo prima (non ogni parametro, solo il primo e poi le restanti rimangono in memoria ;) )

ProgTheater
07-01-2016, 02:19
ragazzi a 499 lg 42LF652V :confused: ? lo vedrò da 3 metri ma non posso prenderlo più grande, priorita allo sport (premium), cinema tramite HD esterno e canali sd, l'input lag è sotto i 30 tra i 21-29 (eventualmente per una console), di meglio a questo prezzo non ho trovato niente, se qualcuno lo possiede mi faccia sapere come si trova, grazie:D

EDIT: aggiungo che è di primaria importanza che legga file mkv tramite hd esterno formattato ovviamente in NTFS.

UP

morfeo76
07-01-2016, 20:04
@ ProgTheater

Non capisco percè siate tutti fissati con questi LG... :( La TV che hai indicato, monta un pannello IPS con basso contrasto e neri tendenti al grigio.

Su quella fascia di prezzo, valuta il Sony W755C, il Samsung J6200 ed il Panasonic CS630.