PDA

View Full Version : [Wellness official thread]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Triple H
04-01-2006, 08:55
guarda nel mangiare sono peggio di una fogna,è capitato diverse volte che dopo 1 oretta di palestra mi sia divorato una telia di pizze al taglio poi sia andato a cenare :stordita:

beh io intendevo mangiare pulito ed evitare le skifezze :D

allenarti sodo in palestra e non andare a :blah: :blah: :blah: :blah: con gli amici :sofico:

e vedrai che l'ago della bilancia si alzerà :stordita:

Triple H
04-01-2006, 09:02
Si, allenali solo una volta alla settimana in palestra perchè l'allenamento che segui tu al momento non permette al muscolo di recuperare completamente, inoltre le flessioni non sono un esercizio adatto a far massa, sl massimo ti possono dare solo la sensazione di muscolo più gonfio perchè al momento lo eserciti e fai affluire sangue, ma dopo poco tempo torna come prima...

questo è tutto da dimostrare..... non esiste una sacra legge che impone di esercitare un muscolo una volta alla settimana. Io personalmente alleno i muscoli 2 volte alla settimane e vedo che il mio fisico risponde bene.... mi rendo conto che è una cosa strettamente soggettiva e che io seguo un regime alimentare, di integrazione e di allenamento ferreo e perciò recupero in maniera ottimale, ma il fatto di generalizzare il fatto di allenare un muscolo alla settimana mi pare eccessivo. :)

Iluccia
04-01-2006, 09:46
è giunto il momento di riportarmi in forma. Dopo natale, capodanno e tutto il resto credo di averne abbastanza bisogno. Comuncio con una settimana depurativa, frutta, verdura e tisane [anche se non è lunedì, ma chissenefrega :P], poi il 9 ricomincio la piscina, perchè i corsi ricominciano quella settimana, e poi si vedrà :D :D

DaKid13
04-01-2006, 12:12
Ragazzi, leggo sempre di evitare carboidrati di sera, a cena ecc...ma mi spiegate perchè, dal punto biologico, chimico ecc bisognerebbe evitarli???Ancora non ci arrivo... :wtf:



P.S. Le mie vacanze sono andate benissimo...da 80 sono passato a 79... :winner:

juninho85
04-01-2006, 12:16
allenarti sodo in palestra e non andare a :blah: :blah: :blah: :blah: con gli amici :sofico:

e vedrai che l'ago della bilancia si alzerà :stordita:
per quello non c'è problema,anzi...i miei amici mi dicono che mi sono un pò fissato con la palestra,che la prendo troppo sul serio

Triple H
04-01-2006, 13:08
Nella mia mettono spesso musica metal e con essa mi riesco allenare bene.

ehehehe..... beato te.

se mettessero la metal anke quando mi alleno io credo che la mia forza aumenterebbe di un buon 10 % :stordita: :stordita:

Yashiro
04-01-2006, 17:24
Mi alleno dalle 20.30 alle 22.00 e a quell' ora c'è un corso di Krav Maga. L' allenatore mette sempre gli Stratovarius o i Manowar.
A volte il proprietario inserisce qualche CD dei Motorhead :D


voglio l'indirizzo della palestra!!

Se mi piazzassero i Manowar in panca piana potrei fare i palleggi col bilanciere, invece delle alzate!!!

Yashiro
04-01-2006, 17:27
Ragazzi, leggo sempre di evitare carboidrati di sera, a cena ecc...ma mi spiegate perchè, dal punto biologico, chimico ecc bisognerebbe evitarli???Ancora non ci arrivo... :wtf:



P.S. Le mie vacanze sono andate benissimo...da 80 sono passato a 79... :winner:


Perché i carboidrati sono la fonte energetica primaria per l'organismo: se li mangi alla sera, quando si suppone non ne hai più bisogno per la giornata (che è finita) te li ritrovi sotto forma di maniglie sui fianchi!
E comunque non è vero che bisogna eivtarli, quanto piuttosto limitarli ed assumerne di più a mezzogiorno ma meglio ancora alla mattina.

juninho85
04-01-2006, 17:36
Diciamo che per mettere massa magra una minima quantità di grasso bisogna averla, sotto all'8-9% si inizia a far veramente fatica a crescere. Infatti i bodibuilder pro tendono a stare intorno al 15-16% off-season per poi scendere al 4% e squartarsi per le gare...
non avevano ce l'avevano...comunque il mio istruttore m'ha detto che dovrei essere intorno al 12%

Yashiro
04-01-2006, 21:40
Panico ragaz...
dopo una sola settimana di stop (notevolmente appesantita da febbre, antibiotici e cortisone) sono tornato ad allenarmi e la perdita di forza è sull'ordine del 30% circa. vabbé che si recupera quasi tutta rapidamente, ma avrei preferito evitare simili stop...

Ora lavoro ancora sulla potenza, con 5 rip x set con pochissimo tempo di recupero (50-60 secondi) e devo dire che è pesante la cosa! :stordita:

aLLaNoN81
05-01-2006, 12:13
questo è tutto da dimostrare..... non esiste una sacra legge che impone di esercitare un muscolo una volta alla settimana. Io personalmente alleno i muscoli 2 volte alla settimane e vedo che il mio fisico risponde bene.... mi rendo conto che è una cosa strettamente soggettiva e che io seguo un regime alimentare, di integrazione e di allenamento ferreo e perciò recupero in maniera ottimale, ma il fatto di generalizzare il fatto di allenare un muscolo alla settimana mi pare eccessivo. :)
E' scientificamente provato che se non si riposa abbastanza giorni tra un allenamento e l'altro si catabolizza o per lo meno non si cresce. Questo naturalmente se ci si allena SERIAMENTE. Oltre a questo c'è da considerare anche lo stress per le articolazioni, se ci si allenare SERIAMENTE si sovraccaricano MOLTO le articolazioni, quindi occorre tempo per far recuperare anche quelle. Al massimo si possono fare dei richiami, che sono cosa ben diversa da un allenamento completo.
Tanto per farti un paio di esempi: ultimamente il lunedì, che è il giorno in cui faccio petto, sono arrivato ad alzare i miei 95Kg di panca (6-8 colpi) oltre a tutti gli altri esercizi naturalmente, dopo questo allenamento solitamente il petto mi fa MALE fino a giovedì; invece il mercoledì faccio gambe con 110-120Kg di squat (anche qui 6-8 colpi) più gli esercizi complementari, le gambe mi fanno male di solito fino a venerdì o sabato. Questo se ci si allena SERIAMENTE, poi ovviamente se si fanno gli esercizi male o con un carico molto minore a quello che il nostro fisico può sopportare è ovvio che si possa allenare lo stesso muscolo 2 o 3 volte la settimana.
Ripeto, se le cose le si fa seriamente bisogna anche tenere dei cicli di riposo corretti, d'altra parte se anche i bodybuilders pro adottano questi tipi di allenamento ci sarà un motivo... e quelli si dopano anche, altri che integratori per recuperare...

aLLaNoN81
05-01-2006, 12:18
Ragazzi, leggo sempre di evitare carboidrati di sera, a cena ecc...ma mi spiegate perchè, dal punto biologico, chimico ecc bisognerebbe evitarli???Ancora non ci arrivo... :wtf:



P.S. Le mie vacanze sono andate benissimo...da 80 sono passato a 79... :winner:
Perchè se si mangiano troppi carboidrati la sera non si fa in tempo a bruciarli tutti prima di andare a letto e quelli che rimangono inutilizzati vengono trasformati in grasso :stordita: Questo comunque dipende sempre dal tipo di metabolismo...

aLLaNoN81
05-01-2006, 12:20
per quello non c'è problema,anzi...i miei amici mi dicono che mi sono un pò fissato con la palestra,che la prendo troppo sul serio
Va presa assolutamente sul serio ma non al punto di farne una malattia :) Chi va in palestra e dice di non farlo seriamente ci va solo per perdere tempo ;)

PS: i tuoi amici tra qualche anno si ricrederanno ed inizieranno ad invidiarti :stordita:

aLLaNoN81
05-01-2006, 12:23
Mi alleno dalle 20.30 alle 22.00 e a quell' ora c'è un corso di Krav Maga. L' allenatore mette sempre gli Stratovarius o i Manowar.
A volte il proprietario inserisce qualche CD dei Motorhead :D
Il paradiso :eek:

aLLaNoN81
05-01-2006, 12:26
non avevano ce l'avevano...comunque il mio istruttore m'ha detto che dovrei essere intorno al 12%
12%? ma allora non sei mica tanto magro, anche io ho circa su quella percentuale di grasso! vai benissimo così te l'assicuro...

aLLaNoN81
05-01-2006, 12:29
Panico ragaz...
dopo una sola settimana di stop (notevolmente appesantita da febbre, antibiotici e cortisone) sono tornato ad allenarmi e la perdita di forza è sull'ordine del 30% circa. vabbé che si recupera quasi tutta rapidamente, ma avrei preferito evitare simili stop...

Ora lavoro ancora sulla potenza, con 5 rip x set con pochissimo tempo di recupero (50-60 secondi) e devo dire che è pesante la cosa! :stordita:
2-3 settimane e sarai uguale a prima, garantito. Io sono in stop volontario di una settimana per far riposare un po' le articolazioni, settimana scorsa ho iniziato a sentire qualche dolorino che non mi piaceva ed allora io e il mio socio ci siamo presi una settimana di pausa. Per non star fermo del tutto sto nuotando un po' ma siccome sono anni che non mi alleno seriamente in piscina è proprio dura, sto facendo una fatica impressionante :cry:

juninho85
05-01-2006, 16:27
12%? ma allora non sei mica tanto magro, anche io ho circa su quella percentuale di grasso! vai benissimo così te l'assicuro...
io rimango scettico....in farmacia riescono a misurartela questa cosa?...o magari dal medico di famiglia?
PS: i tuoi amici tra qualche anno si ricrederanno ed inizieranno ad invidiarti :stordita:
quello già succede,ovvio che fà piacere.....penso che certi commenti avvolte siano dovuti più che altro all'invidia e alla mancanza di forza di volontà....;)

aLLaNoN81
05-01-2006, 21:53
io rimango scettico....in farmacia riescono a misurartela questa cosa?...o magari dal medico di famiglia?
In farmacia dovrebbero averlo sicuramente, il medico di famiglia non so, solo alcuni ce l'hanno. Ma si comunque non farti pippe mentali, se in palestra ti hanno detto che sei intorno al 12% sarai intorno a quella percentuale perchè se l'istruttore è un po' esperto l'occhio ce l'ha. In ogni caso sei magro e vai bene, quelli che devono stare attenti alla percentuale di grasso sono quelli che hanno tendenza ad accumulare grasso e quelli che si vogliono tirare;)


quello già succede,ovvio che fà piacere.....penso che certi commenti avvolte siano dovuti più che altro all'invidia e alla mancanza di forza di volontà....;)
Ecco, hai centrato perfettamente il motivo, tu vai per la tua strada e fregatene :O

DaKid13
06-01-2006, 16:58
Ragazzi, ma voi come mi comportate prima di una gara?
Io ad esempio ho di solito la partita il sabato alle 18:30 e alle 13 questo è il mio pranzo:

100gr di pasta

1 bistecca/petto di pollo/tacchino

Insalata verde

Frutta


Poi però fino alle 18:30 nn mangio assolutamente niente...secondo voi dovrei mangiare invece qualcosina, visto che delle volte nn mi sento al massimo delle forze...e se si, cosa??? :fagiano:

CabALiSt
06-01-2006, 18:03
E' scientificamente provato che se non si riposa abbastanza giorni tra un allenamento e l'altro si catabolizza o per lo meno non si cresce. Questo naturalmente se ci si allena SERIAMENTE. Oltre a questo c'è da considerare anche lo stress per le articolazioni, se ci si allenare SERIAMENTE si sovraccaricano MOLTO le articolazioni, quindi occorre tempo per far recuperare anche quelle. Al massimo si possono fare dei richiami, che sono cosa ben diversa da un allenamento completo.
Tanto per farti un paio di esempi: ultimamente il lunedì, che è il giorno in cui faccio petto, sono arrivato ad alzare i miei 95Kg di panca (6-8 colpi) oltre a tutti gli altri esercizi naturalmente, dopo questo allenamento solitamente il petto mi fa MALE fino a giovedì; invece il mercoledì faccio gambe con 110-120Kg di squat (anche qui 6-8 colpi) più gli esercizi complementari, le gambe mi fanno male di solito fino a venerdì o sabato. Questo se ci si allena SERIAMENTE, poi ovviamente se si fanno gli esercizi male o con un carico molto minore a quello che il nostro fisico può sopportare è ovvio che si possa allenare lo stesso muscolo 2 o 3 volte la settimana.
Ripeto, se le cose le si fa seriamente bisogna anche tenere dei cicli di riposo corretti, d'altra parte se anche i bodybuilders pro adottano questi tipi di allenamento ci sarà un motivo... e quelli si dopano anche, altri che integratori per recuperare...

Mi sorge spontanea una domanda.... Io faccio serie pesanti a sfinimento, di solito sui 5-8 colpi, se vado oltre aumento il carico... quando non riesco più a spingere mi fermo... ma a fine giornata non mi fanno mica male i muscoli..... C'è qualcosa che non va nei miei esercizi o semplicemnte il mio organismo si comporta diversamente? Tks.

Haden80
06-01-2006, 18:39
Ragazzi, ma voi come mi comportate prima di una gara?
Io ad esempio ho di solito la partita il sabato alle 18:30 e alle 13 questo è il mio pranzo:

100gr di pasta

1 bistecca/petto di pollo/tacchino

Insalata verde

Frutta


Poi però fino alle 18:30 nn mangio assolutamente niente...secondo voi dovrei mangiare invece qualcosina, visto che delle volte nn mi sento al massimo delle forze...e se si, cosa??? :fagiano:


come prima mossa potresti per esempio non mangiare la frutta a pranzo(sconsigliata dopo i pasti) e mangiarla un'ora - ora e mezza prima di giocare... ;)

Haden80
06-01-2006, 18:47
Mi sorge spontanea una domanda.... Io faccio serie pesanti a sfinimento, di solito sui 5-8 colpi, se vado oltre aumento il carico... quando non riesco più a spingere mi fermo... ma a fine giornata non mi fanno mica male i muscoli..... C'è qualcosa che non va nei miei esercizi o semplicemnte il mio organismo si comporta diversamente? Tks.


se proprio vuoi cercare il dolore muscolare ,visto che lavori fino allo sfinimento potresti a fine serie aggiungere degli stripping...anche solo a due passaggi...

il fatto che tu non senta dolore non è per forza indice di "allenamento fatto male"...e comunque può dipendere anche dal tuo fisico che magari recupera molto in fretta...

purtroppo nel BB non ci sono regole precise dal unto di vista del dolore muscolare..per la poca esperienza che ho è una cosa molto soggettiva...e l'unico metodo per conoscersi al meglio è quello di testare e cambiare...

prova gli stripping e facci sapere :)

ciao

Triple H
06-01-2006, 19:17
come prima mossa potresti per esempio non mangiare la frutta a pranzo(sconsigliata dopo i pasti) e mangiarla un'ora - ora e mezza prima di giocare... ;)

*

aLLaNoN81
06-01-2006, 20:15
se proprio vuoi cercare il dolore muscolare ,visto che lavori fino allo sfinimento potresti a fine serie aggiungere degli stripping...anche solo a due passaggi...

il fatto che tu non senta dolore non è per forza indice di "allenamento fatto male"...e comunque può dipendere anche dal tuo fisico che magari recupera molto in fretta...

purtroppo nel BB non ci sono regole precise dal unto di vista del dolore muscolare..per la poca esperienza che ho è una cosa molto soggettiva...e l'unico metodo per conoscersi al meglio è quello di testare e cambiare...

prova gli stripping e facci sapere :)

ciao
Esatto ed aggiungo che non tutti i muscoli fanno male, ad esempio le braccia il giorno dopo l'allenamento non mi fanno male quasi mai, questo perchè i muscoli delle braccia sono muscoli piccoli e quindi recuperano molto più in fretta dei pettorali, piuttosto che dei quadricipiti o di altri muscoli molto grossi. In ogni caso anche se il muscolo non fa male non vuol dire che non abbia lavorato correttamente e quindi il giusto riposo tra un allenamento e l'altro ci vuole :)
Aggiungo, di solito i dolori vengono fuori il giorno dopo l'allenamento e soprattutto quando si sta facendo da poco un nuovo tipo di scheda, dopo qualche settimana i muscoli si abituano agli esercizi e fanno meno male o non fanno male del tutto. Il segreto sta nel variare spesso gli allenamenti (una volta ogni mesetto e mezzo) per dare nuovo stimolo al muscolo.

Haden80
06-01-2006, 20:35
Esatto ed aggiungo che non tutti i muscoli fanno male, ad esempio le braccia il giorno dopo l'allenamento non mi fanno male quasi mai, questo perchè i muscoli delle braccia sono muscoli piccoli e quindi recuperano molto più in fretta dei pettorali, piuttosto che dei quadricipiti o di altri muscoli molto grossi. In ogni caso anche se il muscolo non fa male non vuol dire che non abbia lavorato correttamente e quindi il giusto riposo tra un allenamento e l'altro ci vuole :)
Aggiungo, di solito i dolori vengono fuori il giorno dopo l'allenamento e soprattutto quando si sta facendo da poco un nuovo tipo di scheda, dopo qualche settimana i muscoli si abituano agli esercizi e fanno meno male o non fanno male del tutto. Il segreto sta nel variare spesso gli allenamenti (una volta ogni mesetto e mezzo) per dare nuovo stimolo al muscolo.


non mi trovi molto d'accordo sul fatto che i muscoli piccoli non creino dolore postallenamento...io alle braccia bic.e tric. provo sempre dolore così come per le spalle...anche questo è molto soggettivo purtroppo :(

per il resto siamo ok ;)

dieboss
07-01-2006, 22:58
Salve a tutti, sono un ragazzo abbastanza in sovrappeso. Tralasciate la presentazione tipo Alcolisti Anonimi. :D In ogni caso, penso che dovrei perdere all'incirca dieci/quindici chili. Ora, io non voglio un fisico palestrato o chissà quali cazzi, voglio semplicemente essere normale. La mia coltre di grasso è concentrata soprattutto sulle coscie, e quindi è soprattutto lì che vorrei dimagrire. Questo è anche accentuato dal fatto che ho le spalle abbastanza piccole. Ora, io mi sono iscritto in palestra, soltanto che non so cosa - e soprattutto in che quantità - fare. Voi cosa consigliate? Corsa, sì, ma per quanto e a quali velocità? E faccio bene a mangiare frutta prima di andare in palestra? Ultimo quesito, rivolto ai veggenti: per l'estate, applicandomi bene bene, riuscirò a perdere parte dei miei grassi? :)

Yashiro
08-01-2006, 02:52
Ciao,
anzitutto ti dico che per perdere 10-15 Kg è fondamentale curare una dieta: non posso che sconsigliarti faidate/giornali/amici o che altro, se puoi fatti aiutare da un esperto dietologo. Questo è già oltre un 50% del tuo programma per perdere peso.

Per la palestra l'attività su cui devi puntare di più è senza dubbio l'aerobica, ma non tralasciare un pò di pesistica. Il consumo di grassi come energia richiede un certo tempo prima di entrare in piena operatività, quindi ti consiglio attività aerobica (corsa, ma anche cyclette, vogatore, rotex per le spalle...) ad un ritmo molto moderato e per almeno 30-40 minuti consecutivi.

A modalità di sforzo modeste infatti la percentuale di grassi rispetto a quelli di zuccheri che viene utilizzata come energia è superiore. Per stabilire il ritmo potresti aiutarti con un cardiofrequenzimetro; ti assicuro, non è affatto difficile "correre" (che si tratta poi più che altro di camminare) per dimagrire, l'unica è che ci vuole costanza perché bisogna camminare tanto!

Per quanto riguarda l'estate... beh, se fai conto luglio sono 7 mesi, perdere 10 Kg in sette mesi direi che impegnandosi a fondo è un obiettivo più che possibile.

Per consigli più precisi sull'alimentazione passo la parola a chi ne sa di più...
Notte!

dieboss
08-01-2006, 09:42
Ciao,
anzitutto ti dico che per perdere 10-15 Kg è fondamentale curare una dieta: non posso che sconsigliarti faidate/giornali/amici o che altro, se puoi fatti aiutare da un esperto dietologo. Questo è già oltre un 50% del tuo programma per perdere peso.Ok, niente più ubriacature. :/

Per la palestra l'attività su cui devi puntare di più è senza dubbio l'aerobica, ma non tralasciare un pò di pesistica. Il consumo di grassi come energia richiede un certo tempo prima di entrare in piena operatività, quindi ti consiglio attività aerobica (corsa, ma anche cyclette, vogatore, rotex per le spalle...) ad un ritmo molto moderato e per almeno 30-40 minuti consecutivi.

A modalità di sforzo modeste infatti la percentuale di grassi rispetto a quelli di zuccheri che viene utilizzata come energia è superiore. Per stabilire il ritmo potresti aiutarti con un cardiofrequenzimetro; ti assicuro, non è affatto difficile "correre" (che si tratta poi più che altro di camminare) per dimagrire, l'unica è che ci vuole costanza perché bisogna camminare tanto!Quindi devo puntare più sul tempo dell'esercizio che non sulla difficoltà? Ti spiego, sono già stato qualche volta in palestra, e tendevo a fare venti/venticinque minuti di cyclette a ritmi molto elevati. Tu mi consigli di fare qualcosa come quaranta/cinquanta minuti a ritmi meno faticosi? Di solito facevo, appunto, venti/venticinque minuti a difficoltà cinque/sei e circa cento giri/minuto.

Per consigli più precisi sull'alimentazione passo la parola a chi ne sa di più...
Notte!Grazie per i consigli! :)

aLLaNoN81
08-01-2006, 11:42
Ok, niente più ubriacature. :/
Queste levatele dalla testa per sempre :D
Quindi devo puntare più sul tempo dell'esercizio che non sulla difficoltà? Ti spiego, sono già stato qualche volta in palestra, e tendevo a fare venti/venticinque minuti di cyclette a ritmi molto elevati. Tu mi consigli di fare qualcosa come quaranta/cinquanta minuti a ritmi meno faticosi? Di solito facevo, appunto, venti/venticinque minuti a difficoltà cinque/sei e circa cento giri/minuto.
Esatto, se fai attività aerobica a ritmi elevati fai quasi esclusivamente cardio, quindi alleni il cuore e bruci pochissimi grassi. Un buon allenamento aerobico dimagrante deve essere fatto a ritmi moderati restando intorno al 60-70% della tua tua pulsazione massima che si calcola così: 220 - età.

Yashiro
08-01-2006, 13:41
Già: non che l'aerobica a ritmi elevati sia inutile, alleni il cuore, migliora la vascolarizzazione / capillarizzazione, però i grassi consumati sono relativamente moderati.

Ti spiego: i grassi non è che vengono "usati" o "non usati", sono sempre tiarti in ballo, ma in base allo sforzo vengono richiamati di più o di meno.

Esempio: fai 30 minuti di corsa a passo molto sostenuto (mezzo fiatone) e bruci (ipotesi) 300 kcal. Bene, a quei ritmi il corpo consuma il 70% di zuccheri semplici, subito convertibili in energia, mentre il restante 30% lo ricava dalla lisi lipidica. Il che vuol dire che su 300 kilocalorie smaltite ne hai 210 ricavati dagli zuccheri e 90 dai grassi.

se invece fai 30 minuti di camminata media (non proprio patetica, insomma! :p ) di calorie ne consumi 150. Però di quelle 150 quelle ricavate dai grassi sono oltre il 70% (105 kcal) mentre quelle ricavate dagli zuccheri sono solo 45.

Ecco spiegato perché un'attività poco intensa consuma più grassi di una intensa. Ovviamente i dati che ho postato sono indicativi, non hanno precisione alcuna ma le percentuali sono più o meno veritiere...

Poi c'è il problema che l'attività troppo intensa e prolungata, richiedendo grosse quantità di zuccheri, porta all'esaurirsi di questi ultimi. E poi? Poi il corpo reagisce sì attaccando le riserve, ma anche tramite il rilascio di cataboliti, cioè sostanze che ricavano energia dalle proteine (cioè da muscoli). In pratica finita la benza il fisico distrugge i muscoli (parzialmente eh!) al fine di avere energia.
Nota bene che la cosa succede sempre lo stesso, ma vale sempre il discorso delle percentuali: in una attività moderata l'evento è trascurabile, più si sale di intensità e più essa si amplifica.

Cosa ho dimenticato? :D

Yashiro
08-01-2006, 13:43
Queste levatele dalla testa per sempre :D



Beh, una volta ogni tanto (1 al mese?) si può anche fare... :fagiano:

Basta limitarsi a un giorno, d'altronde anche nelle diete ci sono i giorni (di solito 1 a settimana) in cui uno può mangiare più liberamente. Anche se cmq l'alcool (purtroppo!:cry: ) non è sano!

Yashiro
08-01-2006, 13:47
Inoltre ricordati di bere molto! Se se sugli 85-90 chili dovresti bere almeno 2,5 litri di acqua al giorno. Questo ti aiuta ad aliminare le scorie alimentari (le porcherie che pompano in frutta, carni e verdura che ci gonfiano come i vitelli da macello pieni di ormoni... ) la ritenzione idrica e mantiene idratata la pelle lasciandola più elastica. Questo evita che si formino smagliature, cosa facile quando si perdono molti chili (e che restano a vita!); usa anche qualche crema idratante durante il calo.

dieboss
08-01-2006, 13:53
Ok, quindi ad esempio un'ora di cyclette o quaranta di corsa a ritmo non troppo elevato per quattro volte alla settimana andrebbe bene nel mio caso? Invece per aumentare un po' le spalle che tipo di macchine dovrei usare? :)

aLLaNoN81
08-01-2006, 14:33
Cosa ho dimenticato? :D
Niente :D

aLLaNoN81
08-01-2006, 14:35
Beh, una volta ogni tanto (1 al mese?) si può anche fare... :fagiano:

Basta limitarsi a un giorno, d'altronde anche nelle diete ci sono i giorni (di solito 1 a settimana) in cui uno può mangiare più liberamente. Anche se cmq l'alcool (purtroppo!:cry: ) non è sano!
Beh ovvio, non è la volta ogni tanto che fa male, ma l'abitudine. (anche se io sono arrivato al punto di concedermi una birra, in casi eccezionali un paio a settimana, non di più)

aLLaNoN81
08-01-2006, 14:36
Ok, quindi ad esempio un'ora di cyclette o quaranta di corsa a ritmo non troppo elevato per quattro volte alla settimana andrebbe bene nel mio caso? Invece per aumentare un po' le spalle che tipo di macchine dovrei usare? :)
Ti consiglierei di fare tutto, non solo le spalle. Comunque per le spalle gli esercizi migliori che puoi fare tu sono senza dubbio il lento (visto che tu sei noob fallo con i manubri), le alzate laterali e quelle frontali. Gli altri esercizi iniziano a diventare troppo complessi e le macchine lasciano (molto) il tempo che trovano.

Yashiro
08-01-2006, 16:07
Comunque per le spalle gli esercizi migliori che puoi fare tu sono senza dubbio il lento (visto che tu sei noob fallo con i manubri)


A me sembra più difficile coi manubri, bisogna saperli stabilizzare bene. Non trovi?

Haden80
08-01-2006, 16:14
A me sembra più difficile coi manubri, bisogna saperli stabilizzare bene. Non trovi?


vero, però per chi inizia è sempre meglio cominciare con i manubri in modo da pareggiare eventuali differenze di forza e stabilità ;)

con il bilancere se con un braccio spingi di più levi peso all'altro che chiaramente lavorerà di meno..

aLLaNoN81
08-01-2006, 17:35
vero, però per chi inizia è sempre meglio cominciare con i manubri in modo da pareggiare eventuali differenze di forza e stabilità ;)

con il bilancere se con un braccio spingi di più levi peso all'altro che chiaramente lavorerà di meno..
Mi hai tolto le parole di bocca :) Inoltre usando i manubri ed i bilanceri si impara a controllare meglio i movimenti e così facendo si lavora meglio, le macchina sono si facili ed isolano perfettamente un muscolo ma quasi sempre sono meno efficaci.

Pitonti
08-01-2006, 18:14
ma ma siete troppo bravi :(
io non capisco nulla :cry:
però ora vado a mangiarmi la torta :stordita:

-Ivan-
08-01-2006, 18:48
Ragazzi voi stretching lo fate prima o dopo l'allenamento in palestra?
Fa bene o può compromettere l'allenamento del muscolo?
Io lo faccio tutti i giorni perchè devo risolvere dei problemi di postura quindi faccio ogni giorno almeno per 15 minuti stretching soprattutto alla schiena e alle spalle perchè le ho un po' "bloccate".

Yashiro
08-01-2006, 18:54
Per quanto tu possa cercare non troverai MAI nessuno che dica che lo stretching è controproducente! ;)

Direi che è essenziale, un muscolo elastico ed allungato è meno soggetto a lesioni ed infortuni, potenzialmente può sviluppare più forza e può svilupparsi di più.

Purtroppo (io tra questi) lo si trascura perché serve un pò di tempo e di pazienza.

DaKid13
09-01-2006, 10:14
come prima mossa potresti per esempio non mangiare la frutta a pranzo(sconsigliata dopo i pasti) e mangiarla un'ora - ora e mezza prima di giocare... ;)


ok, e nel caso di partita serale alle 20/20:30???
Io di solito mangio verso le 17/17:30 un panino con crudo o bresaola... :fagiano:

Nevermind
09-01-2006, 10:19
Ragazzi voi stretching lo fate prima o dopo l'allenamento in palestra?
Fa bene o può compromettere l'allenamento del muscolo?
Io lo faccio tutti i giorni perchè devo risolvere dei problemi di postura quindi faccio ogni giorno almeno per 15 minuti stretching soprattutto alla schiena e alle spalle perchè le ho un po' "bloccate".

Prima riscaldamento poi strecthing :D

Purtroppo sarebbero entrambe due cose da fare molto bene.....ma il tempo è tiranno e quindi alla fine a me tocca dedicare poco tempo ad entrambi un 10 minuti di riscaldamento muscolare + 5 di bici e 5 minuti di stretching alla fine :stordita:

jumpermax
09-01-2006, 11:10
Ciao,
anzitutto ti dico che per perdere 10-15 Kg è fondamentale curare una dieta: non posso che sconsigliarti faidate/giornali/amici o che altro, se puoi fatti aiutare da un esperto dietologo. Questo è già oltre un 50% del tuo programma per perdere peso.

francamente inizio ad essere scettico sull'effettivo beneficio di una dieta rigida, specialmente per chi si trova in condizioni non eccessivamente problematiche. Insomma 10-15kg per una persona sotto la trentina, in buone condizioni fisiche, ma con una vita molto sedentaria non sono un problema eccessivo. Modificando lo stile di vita, correggendo gli errori alimentari più comuni (fuoripasto incontrollati in primis) e aggiungendo un'attività fisica regolare (un ora 3 volte a settimana all'incirca, come dicevi tu ad intensità moderata) dovrebbe già farsi sentire non poco. Le diete ipocaloriche sono uno strumento assai rischioso, se troppo strette inevitabilmente finiscono col rallentare il metabolismo facendo adattare il fisico alla minore alimentazione. Questo rende molto critico il momento di fine dieta perchè tornare allo stile di vita precedente vuol dire mettere su peso in modo vertiginoso. Più che una "dieta di dimagrimento", quello che serve probabilmente è una "dieta di apprendimento", insomma quello che è davvero importante è imparare a regolarsi col cibo ed evitare gli errori più gravi ed in questo un dietologo può essere utilissimo. Ma se il sovrappeso non è eccessivo, meglio cercare di smaltire i chili di troppo con l'attività fisica...
Aggiungo se è qualche anno che siete fermi è il caso di farsi fare qualche controllino prima di rimettersi a correre... effetto trigger in agguato ;)

Yashiro
09-01-2006, 11:15
Infatti per dieta non intendo "non mangiare" ma "imparare a mangiare"... Capire cosa togliere, cosa limitare e cosa lasciare, cosa aggiungere e cosa modificare per avere un controllo del peso e della salute, non un crollo del peso corporeo, dell'umore e della salute! ;)

Per questo consiglio il dietologo.

jumpermax
09-01-2006, 12:06
Infatti per dieta non intendo "non mangiare" ma "imparare a mangiare"... Capire cosa togliere, cosa limitare e cosa lasciare, cosa aggiungere e cosa modificare per avere un controllo del peso e della salute, non un crollo del peso corporeo, dell'umore e della salute! ;)

Per questo consiglio il dietologo.
purtroppo vedo che molti vanno dal dietologo con l'approccio opposto... una dieta da seguire per calare di peso e risolvere il problema. Per carità tutto funziona benissimo fintanto che sei a dieta, calo di peso graduale, alimentazione bilanciata e via dicendo, il dopo però è spesso disastroso.

dieboss
09-01-2006, 13:20
Io comunque ho sedici anni, mica trenta. :D E il fatto è che qualche tempo fa ho subito un intervento a una gamba abbastanza serio, e sono dovuto rimanere immobile a lungo. Certamente non sono stato molto attento con la dieta, ma è principalmente in quel periodo che ho messo i chili di troppo. :fagiano: E adesso voglio rimediare. :fagiano: Comunque, ho letto che sarebbe consigliabile fare uno sforzo fisico di circa quaranta minuti non superando un tot di battiti cardiaci, e la formula che andava fatta per misurare questa soglia era: (220 - mia età) * 70/100 Ho fatto il calcolo, e viene una cifra attorno ai 145 battiti/minuto... Quindi dovrei, ad esempio, tenere questo ritmo correndo o andando sulla cyclette, indipendentemente dalla velocità e altri fattori? Ah, e per chi diceva di fare analisi prima di iniziare, io ho un soffio al cuore alla tricuspide congenito ma leggero, in ogni caso prima di iscrivermi in palestra ho fatto un ecodoppler al cuore per valutare eventuali problemi. :)

aLLaNoN81
09-01-2006, 17:37
Io comunque ho sedici anni, mica trenta. :D E il fatto è che qualche tempo fa ho subito un intervento a una gamba abbastanza serio, e sono dovuto rimanere immobile a lungo. Certamente non sono stato molto attento con la dieta, ma è principalmente in quel periodo che ho messo i chili di troppo. :fagiano: E adesso voglio rimediare. :fagiano: Comunque, ho letto che sarebbe consigliabile fare uno sforzo fisico di circa quaranta minuti non superando un tot di battiti cardiaci, e la formula che andava fatta per misurare questa soglia era: (220 - mia età) * 70/100 Ho fatto il calcolo, e viene una cifra attorno ai 145 battiti/minuto... Quindi dovrei, ad esempio, tenere questo ritmo correndo o andando sulla cyclette, indipendentemente dalla velocità e altri fattori? Ah, e per chi diceva di fare analisi prima di iniziare, io ho un soffio al cuore alla tricuspide congenito ma leggero, in ogni caso prima di iscrivermi in palestra ho fatto un ecodoppler al cuore per valutare eventuali problemi. :)
Le 145 pulsazioni sono il limite che non devi superare, rimani tra il 60 ed il 70% della pulsazione massima ;)

Yashiro
09-01-2006, 21:37
Oggi ho provato la mia nuova scheda di allenamento: 3 esercizi per gruppo muscolare, 5x5 con 50'' di riposo tra le serie.

---massacrante!---

Credevo non fosse abbastanza ma oggi (spalle e tricipiti) le spalle bruciano like hell! :eek: Molto soddisfatto!!

aLLaNoN81
10-01-2006, 10:47
Io ho ripreso ieri dopo una settimana di stop volontario, ho fatto petto e braccia caricando come un animale e mi sono scoppiati un po' di capillari su un bicipite, il mio corpo si rifiuta di sopportare la mia mente malata mi sa :eek:

Yashiro
10-01-2006, 11:13
mi sono scoppiati un po' di capillari su un bicipite


Certo che per arrivare a tanto avrai spinto come un dannato! Non ti si sono allungate le braccia di 3 spanne?

aLLaNoN81
10-01-2006, 11:51
Certo che per arrivare a tanto avrai spinto come un dannato! Non ti si sono allungate le braccia di 3 spanne?
Tanto per darti un'idea ieri sera il massimo l'ho raggiunto in panca piana, 8 colpi con 95Kg (porca vacca non riesco a mettere il quintale tondo tondo) e panca scott con bilanciere sagomato 8 colpi e 20Kg per parte (e qua non facevo nemmeno fatica più di tanto :eek: ). La cosa brutta è che ho un sacco di forza ma sono basso e non sono affatto grosso quindi ogni tanto qualche capillare mi scoppia :muro:

Wilcomir
10-01-2006, 14:11
ciao a tutti, avrei una domanda. come si aumenta la resistenza alla corsa, piuttosto in frettina? :stordita:
scusate se è gia stato scritto, ma non ho tempo di leggere tutto il 3d.

ciau!

juninho85
10-01-2006, 14:18
Oggi ho provato la mia nuova scheda di allenamento: 3 esercizi per gruppo muscolare, 5x5 con 50'' di riposo tra le serie.

---massacrante!---

Credevo non fosse abbastanza ma oggi (spalle e tricipiti) le spalle bruciano like hell! :eek: Molto soddisfatto!!
quanto peso carichi e per quali esercizi?no perchè scoppiare con 5X5 devi essere veramente al max dello sforzo...

Haden80
10-01-2006, 14:41
quanto peso carichi e per quali esercizi?no perchè scoppiare con 5X5 devi essere veramente al max dello sforzo...

beh sono anche molto influenti i 50" di recupero..

juninho85
10-01-2006, 14:43
beh sono anche molto influenti i 50" di recupero..
non lo metto in dubbio ;)

Nevermind
10-01-2006, 15:02
Io invece ho fatto la mia "nuova" scheda petto, spalle e bicipiti tutto 3x8 francamente non è che mi vada proprio a genio fare spalle e petto la stessa sera :mbe: cioè ne esco disintegrato dopo:

3x8 panca piana
3x8 panca inclinata
3x8 aperture su inclinata
3x8 distensioni con manubri per le spalle
3x8 lento avanti al multipower
3x8 alzate laterali ai cavi
3x8 curl alla sbarra
3x8 curl con bilanciere
3x8 curl con manubri a martello
+ addominali
:stordita:

Recupero 60 secondi :cry:

Vabbè la prossima volta chiedo di fare spalle con le gambe come facevo solitamente quando le schede me le facevo da solo :mc:

juninho85
10-01-2006, 15:13
zitto che tu sei un uomo cazzuto :cry:

Haden80
10-01-2006, 15:17
Io invece ho fatto la mia "nuova" scheda petto, spalle e bicipiti tutto 3x8 francamente non è che mi vada proprio a genio fare spalle e petto la stessa sera :mbe: cioè ne esco disintegrato dopo:

3x8 panca piana
3x8 panca inclinata
3x8 aperture su inclinata
3x8 distensioni con manubri per le spalle
3x8 lento avanti al multipower
3x8 alzate laterali ai cavi
3x8 curl alla sbarra
3x8 curl con bilanciere
3x8 curl con manubri a martello
+ addominali
:stordita:

Recupero 60 secondi :cry:

Vabbè la prossima volta chiedo di fare spalle con le gambe come facevo solitamente quando le schede me le facevo da solo :mc:


:eek:

4 gruppi muscolari insieme?orrore!!!
petto,spalle bicipiti e addome..

dovresti riorganizzarti tutto...

puoi fare 3 allenamenti a settimana

petto dorso
gambe tricipiti
spalle bicipiti

oppure

gambe spalle
petto bicipiti
dorso tricipiti


edit:l'addome puoi farlo due volte a settimana
serie e ripetizioni sono chairamente da rivedere..non conoscendoti però non sono in grado di dirti cosa sia meglio per te..
come consiglio mi verrebbe di dirti di scalare con le ripetizioni in modo da poter aumentare i carichi..e magari aumentare le serie sui muscoli un po più grandi come quelli delle gambe...

ciao

Yashiro
10-01-2006, 17:20
io ho fatto tricipiti e spalle+addominali... 3 gruppi :(

Haden80
10-01-2006, 20:26
io ho fatto tricipiti e spalle+addominali... 3 gruppi :(

3 vanno bene...
la cosa bruttina di questa accoppiata(senza contare l'addome) è che se alleni bene un gruppo sull'altro devi accontentarti di pochi esercizi visto che se alleni le spalle per prime queste affatticano anche i tricipiti..onde per cui con i tricipiti non puoi dare il massimo...vale anche il discorso inverso...

se tu osservi le accoppiate che ho postato prima non trovi queste "incongruenze"...penso ci sia ancora qualche combinazione fatibile quelle erano solo due per dare un esempio..

altro discorso invece se si lavora in superserie con muscoli complementari...

Yashiro
10-01-2006, 20:50
Questa è l'unica incongruenza della scheda attuale, sinceramente è l'unica che non mi pesa molto: nel lento avanti e nelle alzate con manubri, se fatte con presa abbastanza ampia e correttamente, i tricipiti compiono solo un piccolo movimento finale, difatti riesco comunque e spingere. Le gambe, visto il volume di lavoro, le tengo da sole: non ce la farei a fare altro!
Stasera è toccato proprio a quelle, credevo di crepare! Negli affondi con manubri (25+25Kg) credevo mi scoppiasse il cuore!Anche lo squat con i canonici 50'' di stop sono micidiali...

aLLaNoN81
10-01-2006, 23:29
A me toccano domani le gambe... il peggio del peggio sarà sicuramente lo squat 8x8 e poi affondi al multipower 3x10, solo a pensarci vado in depressione già da ora :muro:

3NR1C0
11-01-2006, 07:16
Allora eccoci qui, ho ripreso una sana alimentazione, purtroppo non ho voglia di fare molto altro (troppo freddo x correre fuori) quindi mi limiterò a contenere i danni e a fare un bel po' di sano stretching in attesa di temperature più miti (sui 10°C)

Nevermind
11-01-2006, 08:00
:eek:

4 gruppi muscolari insieme?orrore!!!
petto,spalle bicipiti e addome..

dovresti riorganizzarti tutto...

puoi fare 3 allenamenti a settimana

petto dorso
gambe tricipiti
spalle bicipiti

oppure

gambe spalle
petto bicipiti
dorso tricipiti


edit:l'addome puoi farlo due volte a settimana
serie e ripetizioni sono chairamente da rivedere..non conoscendoti però non sono in grado di dirti cosa sia meglio per te..
come consiglio mi verrebbe di dirti di scalare con le ripetizioni in modo da poter aumentare i carichi..e magari aumentare le serie sui muscoli un po più grandi come quelli delle gambe...

ciao

A parte che io da sempre alleno l'addome ogni sera (certo variando il tipo di esercizio ovviamente) e mi sono sempre trovato bene. Ma la cosa che mi ha stupito è l'abbinata petto-spalle anche perchè il tipo mi ha fatto in passato molte schede e non mi aveva mai messo petto e spalle. :boh:
Difatti gli chiederò come mai di sta cosa...
IO quando mi allenavo facendomi le schede da solo ero solito allenarmi in questo modo:

petto-bicipiti
spalle-gambe
dorso-tricipiti

Ero solito far lavorare un muscolo "grande" e uno "piccolo" come di sonsueto....anche perchè in sincerità dopo aver allenato intensamente il petto mi è difficile "pompare" bene pure le spalle....boh forse è questione di abitudine però la cosa a me lascia cmq dubbioso :mbe:

Yashiro
11-01-2006, 09:15
Pensandoci bene col pettorale lavora molto anche il deltoide anteriore, oltre ai tricipiti (lì sì che spingono).

Ora ricordo perché li ho messi così; fare i tricipiti separati, fare le spalle (e i tricipiti sforzano un altro giorno) e fare pettorali (altro sforzo per i tricipiti) ottengo che i poveretti fanno 3 giorni la settimana, se va bene hanno 1 giorno di riposo tra uno e l'altro, ma se va male sono tostati di brutto!

Ho scelto così perché ho pù giorni in cui possano recuperare..

aLLaNoN81
11-01-2006, 11:51
Allora eccoci qui, ho ripreso una sana alimentazione, purtroppo non ho voglia di fare molto altro (troppo freddo x correre fuori) quindi mi limiterò a contenere i danni e a fare un bel po' di sano stretching in attesa di temperature più miti (sui 10°C)
Bentornato dal pianeta sospensione :sofico:

aLLaNoN81
11-01-2006, 11:54
A parte che io da sempre alleno l'addome ogni sera (certo variando il tipo di esercizio ovviamente) e mi sono sempre trovato bene. Ma la cosa che mi ha stupito è l'abbinata petto-spalle anche perchè il tipo mi ha fatto in passato molte schede e non mi aveva mai messo petto e spalle. :boh:
Difatti gli chiederò come mai di sta cosa...
IO quando mi allenavo facendomi le schede da solo ero solito allenarmi in questo modo:

petto-bicipiti
spalle-gambe
dorso-tricipiti

Ero solito far lavorare un muscolo "grande" e uno "piccolo" come di sonsueto....anche perchè in sincerità dopo aver allenato intensamente il petto mi è difficile "pompare" bene pure le spalle....boh forse è questione di abitudine però la cosa a me lascia cmq dubbioso :mbe:
Io mi son sempre trovato bene evitando le accoppiate dorso-bicipiti e petto-spalle, inoltre le gambe le alleno sempre da sole.

3NR1C0
11-01-2006, 12:34
Bentornato dal pianeta sospensione :sofico:

Grazie grazie :yeah:

Ma le ferie non mi hanno fatto benissimo, mi si sta appannando l'addominale :cry:

Haden80
11-01-2006, 12:42
A parte che io da sempre alleno l'addome ogni sera (certo variando il tipo di esercizio ovviamente) e mi sono sempre trovato bene. Ma la cosa che mi ha stupito è l'abbinata petto-spalle anche perchè il tipo mi ha fatto in passato molte schede e non mi aveva mai messo petto e spalle. :boh:
Difatti gli chiederò come mai di sta cosa...
IO quando mi allenavo facendomi le schede da solo ero solito allenarmi in questo modo:

petto-bicipiti
spalle-gambe
dorso-tricipiti

Ero solito far lavorare un muscolo "grande" e uno "piccolo" come di sonsueto....anche perchè in sincerità dopo aver allenato intensamente il petto mi è difficile "pompare" bene pure le spalle....boh forse è questione di abitudine però la cosa a me lascia cmq dubbioso :mbe:


perchè l'addome ogni giorno?anche lui è un muscolo che deve recuperare...
per quanto riguarda il vecchio allenamento è praticamente uguale a quello che ho consigliato qualche post fa..eccetto per l'inversione di gambe spalle....io in genere consiglio di allenare prima le gambe in modo da avere tutta la forza e grinta a disposizione per queste...anche perchè proprio le spalle pur essendo un muscolo piccolo portano via molta forza..
chiaro comunque che cambiare ogni tanto non fa male..anzi son del parere che a variare si cresca di più quindi quell' inversione ci sta tutta..

c'è da tenere conto anche che molte persone sfruttano le "accoppiate sbagliate" per allenarsi...in modo che i muscoli inizino a riscaldarsi(anche qualcosina di più direi) mentre si fa l'altro gruppo muscolare..
le accoppiate che danno quest'effetto sono..

Dorso Bicipiti
Petto Tricipiti
Petto Spalle
Spalle Tricipiti


potrebbero essere sfruttate appositamente...e non sarebbe proprio una brutta cosa..di certo non si può pretendere di dare il massimo con tutti i secondi gruppi muscolari...

Yashiro
11-01-2006, 17:15
potrebbero essere sfruttate appositamente...e non sarebbe proprio una brutta cosa..di certo non si può pretendere di dare il massimo con tutti i secondi gruppi muscolari...


Vero, vorrà quindi dire che il secondo gruppo muscolare non renderà al 100% ma indubbiamente sarà ben allenato.

Tempo fa facevo anch'io petto+tricipiti, e perdevo un 40% sui secondi, mentre con spalle+tricipiti ne perdo meno del 15%.

Triple H
11-01-2006, 19:14
perchè l'addome ogni giorno?anche lui è un muscolo che deve recuperare...

su questo esistono 2 scuole di pensiero....

una è la tua (nuovo stile)
il mio (vecchio stile)

ora ti do la motivazione per cui credo che il mio metodo sia il migliore....

L'addome è un muscolo che non necessita un'ipertrofia continua..... mi spiego meglio.... una volta raggiunta la massima ipertrofia di questo muscolo è necessario mantenerlo tonico facendo esercizi in ogni sessione di allenamento. Certo non dico di esagerare ma un 3x15 ci sta tutto l'importante è cambiare esercizi per stimolare le diverse aree dell'addome. :)

Yashiro
11-01-2006, 20:39
Stasera aerobica: 50 minuti di camminata in salita 5% e 30 minuti di cyclette... ho i polpacci in fiamme, cammino a stento!Che dolor!!

Per il discorso addominali credo che rientri nei muscoli "particolari" un pò come i polpacci: i metodi classici sono poco efficaci per allenarli. Personalmente ho provato ad allenare gli addominali 1 volta a settimana e i risultati sono stati tutto fuorché soddisfacenti. Direi che, essendo un muscolo che lavora quasi esclusivamente con carico naturale, allenarlo almeno un paio di volte a settimana sia l'unico sistema per mantenere il tono, che è la cosa più importante per questo muscolo.

Nevermind
13-01-2006, 10:50
...

c'è da tenere conto anche che molte persone sfruttano le "accoppiate sbagliate" per allenarsi...in modo che i muscoli inizino a riscaldarsi(anche qualcosina di più direi) mentre si fa l'altro gruppo muscolare..
le accoppiate che danno quest'effetto sono..

Dorso Bicipiti
Petto Tricipiti
Petto Spalle
Spalle Tricipiti


potrebbero essere sfruttate appositamente...e non sarebbe proprio una brutta cosa..di certo non si può pretendere di dare il massimo con tutti i secondi gruppi muscolari...

In effetti mi ha dato + o - questa descrizione pure il mio allenatore...

Cmq non faccio gli addominali ogni sera ma ogni volta che mi alleno (forse mi sono spiegato male) che è 3 volte a settimana Lun, mer, ven e quindi hanno tutto il tempo di recuperare.

Yashiro
14-01-2006, 12:23
Ragazzi ho un grossissimo problema....

Non me n'ero ancora accorto, ma ieri facendo dorsali (dove serve un'impugnatura decisa) ho scoperto che la mano destra ha perso un sacco di forza!

Ho avuto un dolore al polso per un paio di settimane, così l'ho riguardata cercando di usarla poco, in effetti mi è quasi passato del tutto ma così facendo la presa ne ha pesantemente risentito!

Sia con gli stacchi (100Kg) che con il rematore (50Kg) potendo arrivare a 5 colpi abbastanza agevolmente dovevo fermarmi alla 3^ o addirittura alla 2^ (ancora più umiliante quando sono esercizi con un braccio alla volta) perché la presa cedeva, la mano si apriva come svuotata della forza....

Mai tirato tante bestemmie come ieri sera...!!! :muro: :muro: :muro:

Il problema non l'avevo ancora notato perché per pettorali, spalle e gambe la presa non subisce molto sforzo, essendo uno sforzo di adduzione (dico bene?).

Ora che faccio? alleno di più l'altra mano (ho quelle mollette per la presa, quelle da stringere) o la lascio riposare di più?Le dò più pausa o non la fermo mai?

Help.... :(

aLLaNoN81
14-01-2006, 12:29
Ragazzi ho un grossissimo problema....

Non me n'ero ancora accorto, ma ieri facendo dorsali (dove serve un'impugnatura decisa) ho scoperto che la mano destra ha perso un sacco di forza!

Ho avuto un dolore al polso per un paio di settimane, così l'ho riguardata cercando di usarla poco, in effetti mi è quasi passato del tutto ma così facendo la presa ne ha pesantemente risentito!

Sia con gli stacchi (100Kg) che con il rematore (50Kg) potendo arrivare a 5 colpi abbastanza agevolmente dovevo fermarmi alla 3^ o addirittura alla 2^ (ancora più umiliante quando sono esercizi con un braccio alla volta) perché la presa cedeva, la mano si apriva come svuotata della forza....

Mai tirato tante bestemmie come ieri sera...!!! :muro: :muro: :muro:

Il problema non l'avevo ancora notato perché per pettorali, spalle e gambe la presa non subisce molto sforzo, essendo uno sforzo di adduzione (dico bene?).

Ora che faccio? alleno di più l'altra mano (ho quelle mollette per la presa, quelle da stringere) o la lascio riposare di più?Le dò più pausa o non la fermo mai?

Help.... :(
Sforzi fino a quanto ti è possibile, la forza alla mano tornerà da sola, non usare nessun aiuto come ganci e roba simile...

Triple H
14-01-2006, 13:48
Ragazzi ho un grossissimo problema....
Ora che faccio? alleno di più l'altra mano (ho quelle mollette per la presa, quelle da stringere) o la lascio riposare di più?Le dò più pausa o non la fermo mai?

Help.... :(

ad ogni seduta di allenamento di tieni in mano due manubri belli pesanti da entrambi i lati e li tieni finche reggi. Stesso peso si intende, quando ti cede la presa in un braccio, ti riposi.... repeat 3x :fagiano:

squall01
14-01-2006, 13:51
francamente inizio ad essere scettico sull'effettivo beneficio di una dieta rigida, specialmente per chi si trova in condizioni non eccessivamente problematiche. Insomma 10-15kg per una persona sotto la trentina, in buone condizioni fisiche, ma con una vita molto sedentaria non sono un problema eccessivo. Modificando lo stile di vita, correggendo gli errori alimentari più comuni (fuoripasto incontrollati in primis) e aggiungendo un'attività fisica regolare (un ora 3 volte a settimana all'incirca, come dicevi tu ad intensità moderata) dovrebbe già farsi sentire non poco. Le diete ipocaloriche sono uno strumento assai rischioso, se troppo strette inevitabilmente finiscono col rallentare il metabolismo facendo adattare il fisico alla minore alimentazione. Questo rende molto critico il momento di fine dieta perchè tornare allo stile di vita precedente vuol dire mettere su peso in modo vertiginoso. Più che una "dieta di dimagrimento", quello che serve probabilmente è una "dieta di apprendimento", insomma quello che è davvero importante è imparare a regolarsi col cibo ed evitare gli errori più gravi ed in questo un dietologo può essere utilissimo. Ma se il sovrappeso non è eccessivo, meglio cercare di smaltire i chili di troppo con l'attività fisica...
Aggiungo se è qualche anno che siete fermi è il caso di farsi fare qualche controllino prima di rimettersi a correre... effetto trigger in agguato ;)

Mi permetto di intervenire.
Allora...Io fino a Settembre pesavo circa 83 Kg. Sono alto 1.80 e ho 20 anni. Inoltre non ero/sono molto muscoloso quindi quei Kg in più erano solo grassi.
Ma il mio problema era più che altro lo "stile di vita". Poco sport (ogni tanto palestra e calcetto), mangiavo abbastanza e senza controlli (quindi pasta la sera, merendine se capitava, schifezze di sera) e bevevo alcool senza moderazione. Non ero propriamente grasso, ma ero sovrappeso e non mi sentivo bene.
A metà settembre ho deciso di CAMBIARE.
Mi sono inscritto a prepugilistica (un'ora per tre volte la settimana) e vado a giocare regolarmente a calcetto.
Evito carboidrati (pane e pasta) la sera, fuori pasto mangio o cracker integrali o frutta o insalata, evito per quanto possibile zuccheri e mangio un po' di tutto in buone quantità (facendo molta attività ho sempre fame). Inoltre sto evitando di bere alcolici (ogni tanto una birretta).
E ho sempre vicino al mio letto una bottiglia d'acqua e arrivo a bere anche 2 litri in un giorno senza problemi.
Bene, sono arrivato adesso a pesare 72 Kg mettendo però su anche dei bei muscoletti, soprattutto sul petto, dorsali, spalle. Quindi credo di aver perso almeno una 15 di Kg di grasso. E credo di poterne perdere ancora almeno altri 5 soprattutto dalla zona fianchi e pancia.
Inoltre da una settimana mi sono iscritto in palestra per cominciare a mettere su un poco di massa (e anche perchè se non faccio ogni giorno attività fisica non mi riesco a scaricare).
Ecco quello che posso dirvi.
:)

Yashiro
14-01-2006, 18:17
Una maggior massa muscolare aiuta nel controllo del peso, aumentando il consumo calorico giornaliero.

L'acqua è molto importante, prima 2 litri e eri 80 e passa chili non erano molti, se invece conti 2 litri con un peso di 72 chili è un buon livello.

Yashiro
14-01-2006, 18:19
ad ogni seduta di allenamento di tieni in mano due manubri belli pesanti da entrambi i lati e li tieni finche reggi. Stesso peso si intende, quando ti cede la presa in un braccio, ti riposi.... repeat 3x :fagiano:

Funzia alla grande? Io non ho mai avuto una presa "ferrea", è la direzione giusta per migliorarla?

Triple H
14-01-2006, 18:43
fidati.... rinforzi anke gli avambracci ;)

3NR1C0
16-01-2006, 07:29
Fantastico ragazzi, un weekend sulla neve era proprio quello che serviva.

Per chi fosse interessato alla località questa volta abbiamo optato (i miei amici ed io) per Andalo - Fai della Paganella.

In ogni caso lo sci è sempre un toccasana formidabile per il benessere fisico e mentale, a parte la purezza dell'aria è proprio il contatto con la natura incontaminata a rendere tutto speciale.

Anche il freddo era pungente con punte di -10°C :D

Nevermind
16-01-2006, 08:02
...

Sia con gli stacchi (100Kg) che con il rematore (50Kg) potendo arrivare a 5 ...... :(

Scusa una curiosità ma per rematore intendi le trazioni al pulley? No perchè in tal caso non mi spiego come tu faccia gli stacchi con 100kg e il pulley solo con 50 :mbe:

Nevermind
16-01-2006, 08:04
Funzia alla grande? Io non ho mai avuto una presa "ferrea", è la direzione giusta per migliorarla?

Sennò puoi fare esercizi per gli avambracci tipo il "curl muovendo il polso" da seduto....sennò un sistema perfetto è una corda con impugnatura a cui legare un peso distendi le braccia e con il movimento dei polsi attorcigli la corda lentamente....fai andata + ritorno qualche volta e vedrai che già con 5kg muori ...però mi raccomando vai piano!!

aLLaNoN81
16-01-2006, 12:25
Scusa una curiosità ma per rematore intendi le trazioni al pulley? No perchè in tal caso non mi spiego come tu faccia gli stacchi con 100kg e il pulley solo con 50 :mbe:
Il rematore non è mica il pulley ;) Il rematore è con il bilanciere a corpo libero ed è ben più pesante degli stacchi perchè isola meglio i dorsali ed fa utilizzare meno muscoli, inoltre è anche più pesante perchè ti obbliga ad una posizione fissa, cosa che non avviene con gli stacchi. Anche io sono sui 90-100Kg di stacchi e non riesco ad andare oltre i 50-60Kg, nel mio caso anche perchè sono piccolo e non peso molto, quindi non riesco ad avere un buon equilibrio con molto peso :stordita:

Nevermind
16-01-2006, 15:34
Il rematore non è mica il pulley ;) Il rematore è con il bilanciere a corpo libero ed è ben più pesante degli stacchi perchè isola meglio i dorsali ed fa utilizzare meno muscoli, inoltre è anche più pesante perchè ti obbliga ad una posizione fissa, cosa che non avviene con gli stacchi. Anche io sono sui 90-100Kg di stacchi e non riesco ad andare oltre i 50-60Kg, nel mio caso anche perchè sono piccolo e non peso molto, quindi non riesco ad avere un buon equilibrio con molto peso :stordita:

OK ora i conti tornano è che nella mia palestra il rematore per molti è il pulley per questo m'era sorto il dubbio :D

Sul rematore pure io penso di fare al massimo sui 50-60kg se non erro.... oltre il movimento diventa incerto e IMHO quindi inutile.

aLLaNoN81
16-01-2006, 22:51
OK ora i conti tornano è che nella mia palestra il rematore per molti è il pulley per questo m'era sorto il dubbio :D
Frequenti una palestra ti gente poco acculturata, non va bene :read:
Sul rematore pure io penso di fare al massimo sui 50-60kg se non erro.... oltre il movimento diventa incerto e IMHO quindi inutile.
Eh si, oltre i 50-60Kg bisogna pesare tanto per riuscire a rimanere nella corretta posizione senza sbilanciarsi ad ogni ripetizione, io questo esercizio di solito lo faccio a fine allenamento in modo da usare un peso non elevato a causa della stanchezza pregressa.

Raven
17-01-2006, 22:31
Partecipo al thread segnalando la mia presenza su Bodybuilding magazine di questo mese! :O

(sapevo che tapis roluant e palestra mi sarebbero serviti! :fagiano: )

http://digilander.libero.it/arosati76/bodybuilder.jpg


:sofico:


:ops:

aLLaNoN81
17-01-2006, 22:36
Partecipo al thread segnalando la mia presenza su Bodybuilding magazine di questo mese! :O

(sapevo che tapis roluant e palestra mi sarebbero serviti! :fagiano: )

...cut...


:sofico:


:ops:
Ti prego, sospenditi da solo e vatti a nascondere :asd:

Bollita
17-01-2006, 22:37
Grande Raven sei il piu figo!!!!!! :sofico:

3NR1C0
18-01-2006, 06:47
Partecipo al thread segnalando la mia presenza su Bodybuilding magazine di questo mese! :O

(sapevo che tapis roluant e palestra mi sarebbero serviti! :fagiano: )

[IMG]http://digilander.libero.it/arosati76/bodybuilder.jpg[IMG]


:sofico:


:ops:

Fidati che se avessi un fisico del genere le fighe ti verrebbero dietro molto di più :O

Poi c'è a chi non piace il fisico ipertrofico, ma c'è pure chi ha bisogno di protezione :D

P.S: SPAM&BAN :O

Vash88
19-01-2006, 14:21
Bene ragazzi! Dopo un mese di nuoto circa mi sono iscritto in palestra, facendola 3 volte alla settimana in maniera rigida mercoledì venerdì e domenica mattina! Mi sono fatto preparare la scheda ieri, mi hanno misurato la lunghezza delle gambe e poi spiegato ben bene tutto il resto...Mi sono sembrati molto professcional!!!
Vi racconto una cosa! Ieri stavo facendo 20 min a 11 Km/h quando mi è caduto l'asciugamano (l'avevo messo sul davanti dove andrebbero le mani... mai più :D ) con un saltino lo evito, però faccio l'errore fatidico di girarmi senza spegnere la macchina visto che sono abituato a correre all' aperto :D. Comincio a correre girato di spalle all' indietro stile Cartone sul barile che rotola e con un salto quando ormai sto per cadere riesco ad atterrare in piedi :D :D il tipo sulla ciclette di fianco a me è morto dal ridere :rotfl: e le donnine invece sono state 10 min far i risolini :asd: :asd:

Più che far palestra mi sto allenando al circo di mosca :D

3NR1C0
20-01-2006, 15:51
Ci mancava pure il mal di gola.

Pare che questo 2006 sia partito male sotto il profilo dello sport. Per ora mi salva solo lo sci. Domani si torna sulle piste e speriamo che la gola non faccia i capricci.

Yashiro
26-01-2006, 21:00
Ennesima settimana di stop per me, causa bronchi intasati ancora una volta! Pensare che uscivo giusto giusto i primi dell'anno da una bronchite...

Forse l'intensità degli allenamenti grava troppo sul (mio) sistema immunitario, per aiutarmi voglio provare ad integrare la mia dieta con della glutammina, la cui carenza è strettamente legata alla maggior sensibilità alle infezioni (specie alle vie respiratorie).

So che è molto usata anche per il recupero fisico e psichico, ma l'assorbimento orale è minimo per quello scopo dato che oltre il 70% viene intercettato dall'intestino che lo utilizza nel sangue per "rifornire" globuli bianchi e macrofagi... Secondo voi potrebbe essere non dico la soluzione, ma almeno un aiuto per evitare che mi ammali continuamente (e sempre di quella cosa) ad ogni inverno?

Sigh, proprio ora che avevo ripreso bene la forza..... :(

!Baros
26-01-2006, 22:44
io srotello e sclicco il mouse tutto il giorno, conta?

poi tennis e calcio. non tutti insieme.

mai vista come è fatta una palestra da dentro....
gli esercizi mi annoiano.
al massimo flessioni... ma per me sono ininfluenti... quante azz di flessioni si devono fare al giorno? 1000? non ci arrivo.

JarreFan
26-01-2006, 23:45
Salve cari :D

Oggi discutevo con il mio istruttore: io faccio la mia brava seduta di pesi, a cui faccio seguire una seduta id cardiofitness di 40', con il cuore al 70% della FCMax.

Io ho letto da più parti che questo è un ottimo esercizio per togliere grasso, in quanto l'attività aerobica, fatta ocn questo criterio, richiede energie direttamente dal grasso corporeo e non dal glicogeno muscolare che è già stato utilizzato per la seduta pesistica.

Lui invece affermava che vado comunque incontro a catabolismo e non ottengo risultati.

Chi ha ragione?

aLLaNoN81
27-01-2006, 00:08
Salve cari :D

Oggi discutevo con il mio istruttore: io faccio la mia brava seduta di pesi, a cui faccio seguire una seduta id cardiofitness di 40', con il cuore al 70% della FCMax.

Io ho letto da più parti che questo è un ottimo esercizio per togliere grasso, in quanto l'attività aerobica, fatta ocn questo criterio, richiede energie direttamente dal grasso corporeo e non dal glicogeno muscolare che è già stato utilizzato per la seduta pesistica.

Lui invece affermava che vado comunque incontro a catabolismo e non ottengo risultati.

Chi ha ragione?
Avete ragione entrambi, l'attività aerobica al 70% brucia i grassi accumulati ma se fatta molto frequentemente porta a catabolismo ;) Diciamo che per crescere in massa bisognerebbe evitare qualsiasi attività aerobica. Infatti normalmente prima si mette massa facendo solo pesi e poi ci si tira mettendosi a dieta e facendo cardio abbinato ad allenamento da definizione con i pesi.

aLLaNoN81
27-01-2006, 00:10
Io invece sta settimana ho iniziato il nuovo allenamento, oggi schiena e spalle, mi sa che mi sono beccato una bella contrattura ad un trapezio, mi sa che è stata colpa del lento :muro:

Solertes
27-01-2006, 00:46
Calcetto una o due volte la settimana per svago,non per problemi di linea...mangio sempre a sazietà quello di cui ho voglia...per costituzione non ingrasso....180cm per 70 Kg :Prrr:

JarreFan
27-01-2006, 07:31
Avete ragione entrambi, l'attività aerobica al 70% brucia i grassi accumulati ma se fatta molto frequentemente porta a catabolismo ;) Diciamo che per crescere in massa bisognerebbe evitare qualsiasi attività aerobica. Infatti normalmente prima si mette massa facendo solo pesi e poi ci si tira mettendosi a dieta e facendo cardio abbinato ad allenamento da definizione con i pesi.


Grazie per la delucidazione.
cosa intendi per "molto frequentemente"? Ti spiego come faccio...
Lun ho petto e tricipiti, a cui faccio seguire i 40' di cardio.
Mer gambe e bicipiti, niente cardio.
Ven Schiena e spalle, 40' di cardio.

Alla fine le sedute di cardio sono due alla settimana, purtroppo non posso andare più di tre volte la settimana in palestra, e per fortuna che sono single altrimenti mi scorderei pure quelle :D

CabALiSt
27-01-2006, 08:53
Omoni palestrati ho una domanda: la bench press fatta con i manubri si presenta più o meno pesante che fatta con il bilancere? A parità di peso ovviamente...

Gracias... :)

Nevermind
27-01-2006, 09:46
Omoni palestrati ho una domanda: la bench press fatta con i manubri si presenta più o meno pesante che fatta con il bilancere? A parità di peso ovviamente...

Gracias... :)

Con i manubri non riuscirai mai ad eguagliare il massimale in panca, quindi a parità di peso coi manubri fai più "fatica", ma ripeto se in panca fai che en so 80kg difficilmente riuscirai a fare serie con manubri da 40kg per braccio....se si vuol dire che qualcosa non va IMHO :D
Cmq nonostante siano esercizi simili non sono equivalenti.

Yashiro
27-01-2006, 11:45
Con i manubri l'esercizio è molto più difficile perché il peso è più libero, necessita quindi più sforzo per tutti i muscoli stabilizzatori per tenerlo fermo. Inoltre il range di movimento è maggiore (basta pensare alle mani, nelbilanciere sono sempre alla stessa distanza).

Le croci con 40 Kg ci arrivo a farle, ma con non poche difficoltà, mentre 80 Kg in panca li uso come riscaldamento! ;)


Porc... ecco che il forum ricomincia a non mandarmi più le mail di reply ai post! :muro: :muro:

Yashiro
27-01-2006, 11:50
Avete ragione entrambi, l'attività aerobica al 70% brucia i grassi accumulati ma se fatta molto frequentemente porta a catabolismo ;) Diciamo che per crescere in massa bisognerebbe evitare qualsiasi attività aerobica. Infatti normalmente prima si mette massa facendo solo pesi e poi ci si tira mettendosi a dieta e facendo cardio abbinato ad allenamento da definizione con i pesi.


Diciamo che dopo una sessione di pesistica i processi di lisi degli acidi grassi è molto più rapida rispetto al partire da zero con l'aerobica, dove prima di mettersi a "bruciare grassi" passano 15-20 minuti. L'attività aerobica se di intensità moderata (70% circa FCmax) non è così altamente catabolica, purché non sia protratta per più di 30-35 minuti. Per calare il grasso è meglio dedicareun giorno solo all'aerobica e farne tanta.

E' vero che con attività cardio dopo i pesi, specie se prolungata, diminuisce le quantità di gH e testosterone, ma da qui a dire (come spesso sento in palestra) che se "prima fai pesi" e poi "fai aerobica" è "come se non avessi fatto niente" ce ne passa! Ripeto, un pò di cardio alla fine non vi cava certo 10 Kg di massa magra e può far solo bene!

Yashiro
27-01-2006, 11:54
Io invece sta settimana ho iniziato il nuovo allenamento, oggi schiena e spalle, mi sa che mi sono beccato una bella contrattura ad un trapezio, mi sa che è stata colpa del lento :muro:


Tanti accusano il lento (dietro?) come un esercizio fatale per trapezio e ancora di più per i rotatori della cuffia scapolare... Ecco, io sono uno di quelli.

Lungi da me il demonizzare qualsiasi esercizio (eccetto le torsioni col bastone a 180° ... :rolleyes: ) ma il lento dietro è piuttosto pericoloso anche se uno lo sa fare: su di me ho riscontrato che per la mia conformazione articolare ad esempio il "tirare" troppo indietro le spalle (lento dietro e anche lat machine dietro, anche se molto meno) lo sento come movimento non naturale, non per i muscoli accorciati ma proprio per angolazione. Quindi inutile fissarsi e distruggersi, bisogna sempre fare quello che si può col proprio corpo, non quello che si vuole.

Triple H
27-01-2006, 12:24
Tanti accusano il lento (dietro?) come un esercizio fatale per trapezio e ancora di più per i rotatori della cuffia scapolare... Ecco, io sono uno di quelli.

Lungi da me il demonizzare qualsiasi esercizio (eccetto le torsioni col bastone a 180° ... :rolleyes: ) ma il lento dietro è piuttosto pericoloso anche se uno lo sa fare: su di me ho riscontrato che per la mia conformazione articolare ad esempio il "tirare" troppo indietro le spalle (lento dietro e anche lat machine dietro, anche se molto meno) lo sento come movimento non naturale, non per i muscoli accorciati ma proprio per angolazione. Quindi inutile fissarsi e distruggersi, bisogna sempre fare quello che si può col proprio corpo, non quello che si vuole.

bah io non capisco.... si è vero il lento dietro mette sicuramente a dura prova il trapezio e i muscoli della cervicale ma il fatto che vi facciate male è dato dal fatto che:
o nn siete capaci a eseguire l'esercizio
o caricate troppo

di qui non si scampa.... Io è da parecchio tempo che lo eseguo ciclizzandolo con il lento avanti (stessa cosa con latmachine) e mai avuto problemi, e non gestisco pesi leggerissimi :fagiano:

:stordita:

squall01
27-01-2006, 12:29
Ciao a tutti, sono nuovo di qui e devo dire che leggendo qua e là non sono riuscito a farmi un'idea precisa su come strutturare una dieta per un dimagrimento :cry:
Spero che voi possiate aiutarmi :help:

Questa è la mia situazione:

Alto 1.80 m.
Peso 72 Kg.
Muscolatura non troppo sviluppata, infatti fino a qualche mese fa pesavo 83 Kg e quindi in questi mesi sono riuscito a togliere un bel po' di adipe e mettere su poca massa (purtroppo il fatto di avere perso tanti Kg non mi ha permesso di sviluppare troppo la muscolatura).
Inoltre ho ancora dei grassi soprattutto (o quasi esclusivamente) nella zona pancia/fianchi.
Diciamo che io tendo ad essere abbastanza massiccio ma credo di avere comunque delle ottime basi per arrivare ad una buona muscolatura.

Allora, i miei allenamenti consistono in:

Lunedì: Boxe dalle 19.30 alle 20.30
Martedì: Palestra dalle 18.00 alle 19.30 e Calcetto dalle 20.00 alle 21.00
Mercoledì: Boxe dalle 19.30 alle 20.30
Giovedì: Palestra dalle 19.30 alle 21.00
Venerdì: Boxe dalle 19.30 alle 20.30
Sabato: Palestra dalle 12.00 alle 13.30
Domenica: Guardo il Campionato in TV :D

Quindi 3 volte la settimana faccio Boxe, 3 volte vado in palestra e una volta a giocare a calcetto.

Adesso, per perdere peso senza però perdere quei pochi progressi che ho fatto mettendo su massa, che dieta mi consigliate, sapendo che sto fuori casa tutto il giorno (Università) e che quindi non ho la possibilità di mangiare a casa a pranzo? Soprattutto, per svolgere dei buoni allenamenti, quando e cosa mi conviene mangiare?

Grazie mille a tutti :ave:

aLLaNoN81
27-01-2006, 13:36
Grazie per la delucidazione.
cosa intendi per "molto frequentemente"? Ti spiego come faccio...
Lun ho petto e tricipiti, a cui faccio seguire i 40' di cardio.
Mer gambe e bicipiti, niente cardio.
Ven Schiena e spalle, 40' di cardio.

Alla fine le sedute di cardio sono due alla settimana, purtroppo non posso andare più di tre volte la settimana in palestra, e per fortuna che sono single altrimenti mi scorderei pure quelle :D
Intendevo quasi tutti i giorni ;) Certo che però anche 40 minuti post allenamento di certo non fanno bene, sono un po' troppi. L'ideale sarebbe magari fare cardio in giorni diversi dai pesi ma se non puoi andare più di tre giorni non hai altra scelta. Ma devi perdere molto peso?

aLLaNoN81
27-01-2006, 13:40
Diciamo che dopo una sessione di pesistica i processi di lisi degli acidi grassi è molto più rapida rispetto al partire da zero con l'aerobica, dove prima di mettersi a "bruciare grassi" passano 15-20 minuti. L'attività aerobica se di intensità moderata (70% circa FCmax) non è così altamente catabolica, purché non sia protratta per più di 30-35 minuti. Per calare il grasso è meglio dedicareun giorno solo all'aerobica e farne tanta.

E' vero che con attività cardio dopo i pesi, specie se prolungata, diminuisce le quantità di gH e testosterone, ma da qui a dire (come spesso sento in palestra) che se "prima fai pesi" e poi "fai aerobica" è "come se non avessi fatto niente" ce ne passa! Ripeto, un pò di cardio alla fine non vi cava certo 10 Kg di massa magra e può far solo bene!
Sisi, ovvio, hai assolutamente ragione, più che altro il problema sono i 40minuti, che sono un po' troppi post allenamento :)

aLLaNoN81
27-01-2006, 14:01
Tanti accusano il lento (dietro?) come un esercizio fatale per trapezio e ancora di più per i rotatori della cuffia scapolare... Ecco, io sono uno di quelli.

Lungi da me il demonizzare qualsiasi esercizio (eccetto le torsioni col bastone a 180° ... :rolleyes: ) ma il lento dietro è piuttosto pericoloso anche se uno lo sa fare: su di me ho riscontrato che per la mia conformazione articolare ad esempio il "tirare" troppo indietro le spalle (lento dietro e anche lat machine dietro, anche se molto meno) lo sento come movimento non naturale, non per i muscoli accorciati ma proprio per angolazione. Quindi inutile fissarsi e distruggersi, bisogna sempre fare quello che si può col proprio corpo, non quello che si vuole.
Si, lento dietro. Lo so che bisogna stare attenti, sono anni che lo faccio.
Insieme allo squat ed agli stacchi il lento dietro è uno degli esercizi più pericolosi ed ormai dopo anni di allenamento posso dire di saperli fare bene. Scendo solo fino all'altezza degli occhi (altrimenti ci si gioca le cuffie scapolari appunto), non faccio mai movimenti strani con le spalle, controllo sempre al massimo il movimento ed ho sempre dietro un mio amico con il quale mi alleno che mi controlla, infatti così facendo non mi son mai fatto male. Il problema è che con il nuovo allenamento ho abbassato i colpi a 6 e quindi ho caricato abbastanza (65Kg+asta), sicuramente è stato questo che mi ha contratto un po' a freddo, anche perchè non ho avuto problemi durante l'esercizio. Oggi tra l'altro non va male la situazione, sento solo un leggerissimo dolorino al trapezio quando ruoto al collo ma nulla di preoccupante, in un paio di giorni mi passerà.
Quanto alla lat machine anche a me ha dato un po' di problemi usando carichi abbastanza pesanti (dai 70Kg in su) perchè forza molto le spalle obbligandole a portarle in avanti, io ho risolto con l'impugnatura larga.

aLLaNoN81
27-01-2006, 14:09
Con i manubri non riuscirai mai ad eguagliare il massimale in panca, quindi a parità di peso coi manubri fai più "fatica", ma ripeto se in panca fai che en so 80kg difficilmente riuscirai a fare serie con manubri da 40kg per braccio....se si vuol dire che qualcosa non va IMHO :D
Cmq nonostante siano esercizi simili non sono equivalenti.
http://media.saait.net/media.php?wm=400poundsbench.wmv :stordita:

Triple H
27-01-2006, 15:11
http://media.saait.net/media.php?wm=400poundsbench.wmv :stordita:

tratto da - ronnie coleman the unbelievebale - :eek:

ps: magari potessi campà anch'io i manubri per terra come fa lui :O :O :O

:fagiano:

aLLaNoN81
27-01-2006, 15:41
tratto da - ronnie coleman the unbelievebale - :eek:

ps: magari potessi campà anch'io i manubri per terra come fa lui :O :O :O

:fagiano:
Hai fatto la conversione libbre-Kg vero? hai visto quanto sta alzando vero? semplicemente mostruoso :eek:

Aggiornamento, prima ero al telefono e mentre telefonavo ho fatto un movimento di scatto con il collo, risultato ora il trapezio mi fa un male boia e faccio fatica a girare il collo da una parte :cry: :muro:

fulviettino
27-01-2006, 17:26
http://media.saait.net/media.php?wm=400poundsbench.wmv :stordita:
:sbavvv:
Quello è amico mio :stordita:

Yashiro
27-01-2006, 17:35
Hai fatto la conversione libbre-Kg vero? hai visto quanto sta alzando vero? semplicemente mostruoso :eek:

Aggiornamento, prima ero al telefono e mentre telefonavo ho fatto un movimento di scatto con il collo, risultato ora il trapezio mi fa un male boia e faccio fatica a girare il collo da una parte :cry: :muro:


Succede, anche a me si è incriccato il collo 3-4 volte in più di due anni (di cui una davvero brutta ma che si è risolta senza conseguenze).

Ammazza Ronnie!! 12 colpi? Sta facendo definizione con una persona per mano?!

aLLaNoN81
27-01-2006, 17:46
Succede, anche a me si è incriccato il collo 3-4 volte in più di due anni (di cui una davvero brutta ma che si è risolta senza conseguenze).
Per me è la seconda volta, ma la prima non centra nulla con la palestra. Dopocena piglio un antiinfiammatorio e vedio se la situazione migliora almeno un po'...


Ammazza Ronnie!! 12 colpi? Sta facendo definizione con una persona per mano?!
90Kg per braccio, direi una persona bella grossa per mano :stordita:

squall01
27-01-2006, 23:52
Prima di tenere una seduta di allenamento in palestra (pesi+allenamento aerobico) cosa e in quale quantità mi conviene mangiare? Ma soprattutto mi conviene mangiare? Sinceramente vorrei dimagrire e per ora non mi interessa molto mettere su massa, quindi non so se dovrei assumere proteine poco prima di fare attività fisica. Voi che dite?

CabALiSt
28-01-2006, 17:08
Palestrati Milanesi: ma quanto pagate???

Cavolo, ho fatto un giro nella mia zona (lambrate) e il rapporto palestra/prezzo è allucinante! :(

Qualcuno sa dirmi una palestra bene attrezzata dove non si spenda una fortuna? Magari raggiungibile tramite metro...?

Le uniche 2 carine qui intorno sono quelle in frachinsing: tonic e sportsman, la prima è una figata, ma non vorrei spendere tutti quei soldi... la seconda ha una bella sala attrezzi ma se potessi risparmiare ancora qualcosina...

Gracias.

fulviettino
28-01-2006, 17:19
Palestrati Milanesi: ma quanto pagate???
Cavolo, ho fatto un giro nella mia zona (lambrate) e il rapporto palestra/prezzo è allucinante! :(
Qualcuno sa dirmi una palestra bene attrezzata dove non si spenda una fortuna? Magari raggiungibile tramite metro...?
Le uniche 2 carine qui intorno sono quelle in frachinsing: tonic e sportsman, la prima è una figata, ma non vorrei spendere tutti quei soldi... la seconda ha una bella sala attrezzi ma se potessi risparmiare ancora qualcosina...
Gracias.
Io vado alla tonic di cassinis (fermata metro: porto di mare, quella prima di rogoredo).
Se non fosse così comoda per me (è vicina sia da casa che dal lavoro) non ci andrei e non spenderei tutti quei soldi.
Gli istruttori sono inesistenti, poco professionali e menefreghisti.
La direzione continua a fare lavori ed a cambiare la disposizione degli attrezzi ma forse non ha capito che le persone guardano anche la qualità degli stessi e non solo la disposizione (e meno male che avevo parlato col direttore l'anno scorso facendoglielo notare).
Fino a due anni fa andava anche bene, ora non è più allo stesso livello, gli attrezzi sono esattamente gli stessi...molti andrebbero cambiati/manutenuti.
Diciamo che IMHO non vale assolutamente i soldi che costa (annuale open intorno ai 700 :muro: )
PS: la tonic che dici tu è quella di piazza udine...qualche volta mi sono allenato li ma come fai a dire che è una figata?? :wtf:

CabALiSt
28-01-2006, 17:53
Ovviamente non posso conoscere gli istruttori, però tra attrezzature, piscina, vasche idro, bagni turchi, 30000 corsi vari etc, male non mi smebra, se non altro come strutture.

Avessi visto le altre che ho visitato qui intorno.... :muro:

E poi gli istruttori o ti vengono consigliati da chi già li conosce oppure è un terno al lotto... quando devono "adescarti" sono tutti professionali e gentili, quando diventi loro cliente alcuni ti seguono... altri no. :(

fulviettino
28-01-2006, 18:18
Ovviamente non posso conoscere gli istruttori, però tra attrezzature, piscina, vasche idro, bagni turchi, 30000 corsi vari etc, male non mi smebra, se non altro come strutture.

La tonic in piazza udine ha la zona relax che non è niente male ma personalmente quella è l'ultima cosa che guardo per giudicare nel complesso una palestra.
Per quanto riguarda gli istruttori non saprei perchè sono andato troppo poche volte.
La piscina ha 2 o 3 corsie ed è molto difficile nuotare.
Gli attrezzi sono stravecchi (alcuni hanno anche segni evidenti di ruggine).
Ora non voglio fare il fighetto, la polemica è sul prezzo, decisamente troppo alto.
Per capirci: se in una palestra pagassi 100 euro all'anno, non mi lamenterei mica del bilancere arrugginito o simili...

Avessi visto le altre che ho visitato qui intorno.... :muro:
E poi gli istruttori o ti vengono consigliati da chi già li conosce oppure è un terno al lotto... quando devono "adescarti" sono tutti professionali e gentili, quando diventi loro cliente alcuni ti seguono... altri no. :(
Gi istruttori seguono le ragazze, se ne sbattono altamente di tutto il resto che li circonda...a volte mi sembrano degli assatanati...

Triple H
28-01-2006, 18:35
beh io terrei conto di qualità/figa/qualità della figa/ prezzo ed eventualmente prezzo della figa :read:

:oink: :oink: :fagiano:

aLLaNoN81
28-01-2006, 19:23
Palestrati Milanesi: ma quanto pagate???

Cavolo, ho fatto un giro nella mia zona (lambrate) e il rapporto palestra/prezzo è allucinante! :(

Qualcuno sa dirmi una palestra bene attrezzata dove non si spenda una fortuna? Magari raggiungibile tramite metro...?

Le uniche 2 carine qui intorno sono quelle in frachinsing: tonic e sportsman, la prima è una figata, ma non vorrei spendere tutti quei soldi... la seconda ha una bella sala attrezzi ma se potessi risparmiare ancora qualcosina...

Gracias.
Io pago 440 euro per l'annuale di 13 mesi ma sono in provincia :D Solo sala pesi però niente cazzatine inutili, se voglio andare in piscina per esempio vado in una piscina vera :stordita:

aLLaNoN81
28-01-2006, 19:27
Ovviamente non posso conoscere gli istruttori, però tra attrezzature, piscina, vasche idro, bagni turchi, 30000 corsi vari etc, male non mi smebra, se non altro come strutture.
Ma ti devi allenare o devi fare il fighetto? :stordita: (Scherzo neh :D) A me i posti così non piacciono, preferisco palestre in stile Tana delle Tigri, anche perchè solitamente più i posti sono da fighetti e più gli attrezzi fanno schifo oppure ci sono solo macchinari (pressochè inutili per allenarsi bene).

aLLaNoN81
28-01-2006, 19:30
Gi istruttori seguono le ragazze, se ne sbattono altamente di tutto il resto che li circonda...a volte mi sembrano degli assatanati...
Quando inizio il corso da istruttore iscriviti con me :asd:

CabALiSt
28-01-2006, 19:37
Ma ti devi allenare o devi fare il fighetto? :stordita: (Scherzo neh :D) A me i posti così non piacciono, preferisco palestre in stile Tana delle Tigri, anche perchè solitamente più i posti sono da fighetti e più gli attrezzi fanno schifo oppure ci sono solo macchinari (pressochè inutili per allenarsi bene).

Io cerco una palestrina ben attrezzata, mi interessano solo gli attrezzi in effetti, ma se devo pagare millemila euri per un abb. open qualsiasi, allora meglio avere qualcosa in più che qualcosa in meno... :)

Purtroppo qui intorno le palestre a prezzo più modico hanno pochissime macchine/panche... in caso di calca mi immagino già gli allenamentei d 1:30..... :(

fulviettino
28-01-2006, 19:48
Quando inizio il corso da istruttore iscriviti con me :asd:
Cax mi iscrivo al volo, te fammi un fischio :fiufiu:

aLLaNoN81
28-01-2006, 20:09
Io cerco una palestrina ben attrezzata, mi interessano solo gli attrezzi in effetti, ma se devo pagare millemila euri per un abb. open qualsiasi, allora meglio avere qualcosa in più che qualcosa in meno... :)

Purtroppo qui intorno le palestre a prezzo più modico hanno pochissime macchine/panche... in caso di calca mi immagino già gli allenamentei d 1:30..... :(
Ti do una dritta, cerca palestre dove c'è gente grossa, lì ti allenerai da dio e gli istruttori saranno seri ;)

Kudram
28-01-2006, 20:12
..ma sto seguendo da circa 3 mesi un programma x addominali(praticamente faccio quasi solo quello k sto recuperando una spalla e nn posso sollevare pesi!)e in pratica a livello estetico noto k, scusate la nn corretta affermazione, le pallette d centro nn sono definite x niente, nn sono in fuori come quelle su e quelle direttamente in basso! mi avete capito, no?! :sofico: :D

ho anke notato k effettivamente è proprio quella zona k fa da perno su cui c'è il piegamento dell'addome quando si fanno i crunch!

k mi dite? mi ricordo 2anni fa d essere risucito a cacciare fuori anke le pallette centrali, ma all'epoca nn facevo i crunch! :mbe: :stordita:

PS considerate, come ho scritto post dietro, k nn sono un novello, k so il movimento esatto degli esercizi x gli abs e come vanno fatti! ;)

Haden80
28-01-2006, 21:40
..ma sto seguendo da circa 3 mesi un programma x addominali(praticamente faccio quasi solo quello k sto recuperando una spalla e nn posso sollevare pesi!)e in pratica a livello estetico noto k, scusate la nn corretta affermazione, le pallette d centro nn sono definite x niente, nn sono in fuori come quelle su e quelle direttamente in basso! mi avete capito, no?! :sofico: :D

ho anke notato k effettivamente è proprio quella zona k fa da perno su cui c'è il piegamento dell'addome quando si fanno i crunch!

k mi dite? mi ricordo 2anni fa d essere risucito a cacciare fuori anke le pallette centrali, ma all'epoca nn facevo i crunch! :mbe: :stordita:

PS considerate, come ho scritto post dietro, k nn sono un novello, k so il movimento esatto degli esercizi x gli abs e come vanno fatti! ;)



una sola domanda...

alimentazione?
non finirò mai di dirlo...per avere l'addome figo bisogna avere una alimentazione precisa e correttissima..

DarkSiDE
29-01-2006, 00:45
Uno dei metodi per rinforzare la presa che usavo e che uso tutt' ora è quello di appendermi ad una sbarra per il massimo tempo possibile.
La volta successiva tento di battere il record precedente. La mia presa è molto forte.

verissimo, altro metedo: tenere in mano un bilancere molto pesante fino a quando la presa non molla

una sola domanda...

alimentazione?
non finirò mai di dirlo...per avere l'addome figo bisogna avere una alimentazione precisa e correttissima..

due anni fa ero arrivato a poco più dell'8% di massa grassa, solo con una corsa a settimana e alimentazione MOLTO pulita, mai un addominale
per molta pulita intendo zero alcool, zero dolci, zero frittura e cibi grassi (burro,panna,formaggi,..) e ovviamente pochi carbo nei giorni in cui non mi allenavo

Haden80
29-01-2006, 11:12
verissimo, altro metedo: tenere in mano un bilancere molto pesante fino a quando la presa non molla



due anni fa ero arrivato a poco più dell'8% di massa grassa, solo con una corsa a settimana e alimentazione MOLTO pulita, mai un addominale
per molta pulita intendo zero alcool, zero dolci, zero frittura e cibi grassi (burro,panna,formaggi,..) e ovviamente pochi carbo nei giorni in cui non mi allenavo

beh all'8% l'addome si deve vedere....
c'è qualcosa che non quadra...
almeno che non avessi l'addome completamente atrofizzato(impossibile)

squall01
29-01-2006, 11:42
Ciao a tutti, sono nuovo di qui e devo dire che leggendo qua e là non sono riuscito a farmi un'idea precisa su come strutturare una dieta per un dimagrimento :cry:
Spero che voi possiate aiutarmi :help:

Questa è la mia situazione:

Alto 1.80 m.
Peso 72 Kg.
Muscolatura non troppo sviluppata, infatti fino a qualche mese fa pesavo 83 Kg e quindi in questi mesi sono riuscito a togliere un bel po' di adipe e mettere su poca massa (purtroppo il fatto di avere perso tanti Kg non mi ha permesso di sviluppare troppo la muscolatura).
Inoltre ho ancora dei grassi soprattutto (o quasi esclusivamente) nella zona pancia/fianchi.
Diciamo che io tendo ad essere abbastanza massiccio ma credo di avere comunque delle ottime basi per arrivare ad una buona muscolatura.

Allora, i miei allenamenti consistono in:

Lunedì: Boxe dalle 19.30 alle 20.30
Martedì: Palestra dalle 18.00 alle 19.30 e Calcetto dalle 20.00 alle 21.00
Mercoledì: Boxe dalle 19.30 alle 20.30
Giovedì: Palestra dalle 19.30 alle 21.00
Venerdì: Boxe dalle 19.30 alle 20.30
Sabato: Palestra dalle 12.00 alle 13.30
Domenica: Guardo il Campionato in TV :D

Quindi 3 volte la settimana faccio Boxe, 3 volte vado in palestra e una volta a giocare a calcetto.

Adesso, per perdere peso senza però perdere quei pochi progressi che ho fatto mettendo su massa, che dieta mi consigliate, sapendo che sto fuori casa tutto il giorno (Università) e che quindi non ho la possibilità di mangiare a casa a pranzo? Soprattutto, per svolgere dei buoni allenamenti, quando e cosa mi conviene mangiare?

Grazie mille a tutti :ave:


up :)

squall01
29-01-2006, 11:42
Prima di tenere una seduta di allenamento in palestra (pesi+allenamento aerobico) cosa e in quale quantità mi conviene mangiare? Ma soprattutto mi conviene mangiare? Sinceramente vorrei dimagrire e per ora non mi interessa molto mettere su massa, quindi non so se dovrei assumere proteine poco prima di fare attività fisica. Voi che dite?

riup :)

DarkSiDE
29-01-2006, 11:44
beh all'8% l'addome si deve vedere....
c'è qualcosa che non quadra...
almeno che non avessi l'addome completamente atrofizzato(impossibile)


gli addominali si vedevano eccome, "mai un addominale"=="mai un esercizio per allenare gli addominali" ;)

DarkSiDE
29-01-2006, 11:45
riup :)


io prenderei un frullato con un pò di frutta, latte e proteine

Haden80
29-01-2006, 11:47
gli addominali si vedevano eccome, "mai un addominale"=="mai un esercizio per allenare gli addominali" ;)

ahhhhhhhhhhhh ecco, mi pareva strano...
è stata solo un'incomprensione ;)

ciao

Haden80
29-01-2006, 11:48
io prenderei un frullato con un pò di frutta, latte e proteine

quoto e aggiungo
prendilo almeno un'ora e mezza ,due ore prima dell'allenamento..

per quanto riguarda Squall01 e i suoi allenamenti...dico che..
pretendi un po troppo a voler mettere su massa facendo allenamenti aerobici come la boxe e il calcetto...dovresti riposare un po di più...

squall01
29-01-2006, 11:59
quoto e aggiungo
prendilo almeno un'ora e mezza ,due ore prima dell'allenamento..

per quanto riguarda Squall01 e i suoi allenamenti...dico che..
pretendi un po troppo a voler mettere su massa facendo allenamenti aerobici come la boxe e il calcetto...dovresti riposare un po di più...

per ora voglio buttare giù i chili in più (diciamo che secondo me ancora 5 kg e poi sarò in forma). E poi se non faccio ogni giorno un'ora di attivitò fisica non mi sento bene a livello sia fisico che mentale. E' strano spiegarlo ma è così :p

squall01
29-01-2006, 12:00
io prenderei un frullato con un pò di frutta, latte e proteine

Per assumere proteine cosa dovrei metterci dentro?

Haden80
29-01-2006, 12:07
Per assumere proteine cosa dovrei metterci dentro?

puoi metterci dei bianchi d'uovo..altrimenti direttamente le proteine in polvere...anche se miste alla frutta potrebbero sembrarti un calcio in bocca :D

per quanto riguarda il cosa e quando mangiare...
cerca di assumere i carboidrati solo quando devi fare attività sportiva..e chiaramente evita tutte le sciocchezze..

squall01
29-01-2006, 12:19
puoi metterci dei bianchi d'uovo..altrimenti direttamente le proteine in polvere...anche se miste alla frutta potrebbero sembrarti un calcio in bocca :D

per quanto riguarda il cosa e quando mangiare...
cerca di assumere i carboidrati solo quando devi fare attività sportiva..e chiaramente evita tutte le sciocchezze..

Va bene assumere carbo la sera, subito dopo aver fatto attività fisica?
Poi cosa mi consigli di mangiare come spuntino di metà mattina, contando che sono fuori casa?

Haden80
29-01-2006, 12:28
Va bene assumere carbo la sera, subito dopo aver fatto attività fisica?
Poi cosa mi consigli di mangiare come spuntino di metà mattina, contando che sono fuori casa?

non proprio,se lo si fa, devono essere pochi giusto per recuperare in parte quelli spesi nell'allenamento


puoi mangiare frutta per esempio...magari ti prepari una macedonia..sempre che tu abbia la possibilità di portarti dietro un contenitore...

squall01
29-01-2006, 12:35
non proprio,se lo si fa, devono essere pochi giusto per recuperare in parte quelli spesi nell'allenamento


puoi mangiare frutta per esempio...magari ti prepari una macedonia..sempre che tu abbia la possibilità di portarti dietro un contenitore...

Che ne dici di mangiare, non so, 100 gr. di pane bianco la sera come carboidrati? Troppi? Troppo poco?

Ok, perfetto. Una macedonia è l'ideale.

Haden80
29-01-2006, 12:57
Che ne dici di mangiare, non so, 100 gr. di pane bianco la sera come carboidrati? Troppi? Troppo poco?

Ok, perfetto. Una macedonia è l'ideale.


con le quantità mi metti in difficoltà,uno perchè non sono un dietista tantomeno un dietologo due perchè non conoscendo il tuo fisico non posso azzardare nel darti una quantità precisa...
basati su ciò che hai fatto fin'ora...se fin'ora hai mangiato sempre 200gr di pane e non hai visto risultati mangiane 100gr....ma di darti una dieta precisa non sono capace...

squall01
29-01-2006, 13:50
ok, grazie :)

DarkSiDE
29-01-2006, 14:06
Va bene assumere carbo la sera, subito dopo aver fatto attività fisica?
Poi cosa mi consigli di mangiare come spuntino di metà mattina, contando che sono fuori casa?


premettendo che non sono un nutrizionista, ascolta quello che ti dico come un parere di chi non ne sa nulla, magari confontalo con qualcuno competente (leggi "medico")

potresti prendere latte+frutto (magari una mela) prima di andare, dopo la palestra banana+prote

prendi in considerazione anche la frutta secca per i grassi, che in quatità moderata, SERVONO

come fonti proteiche magre puoi mangiare bresaola, tonno, tacchino, pollo, coniglio

io le proteine in polvere le reputo indispensabili, ma è solo un punto di vista, c'è chi riesce a fare colazione la mattina con 6 bianchi o fesa di tacchino in bianco, io non ci riesco

le quantità non può dirtele nessuno,prova a partire con 100gr pasta/pane la sera in cui ti alleni, 100gr di carne bianca/tonno, insalatona con paio di cucchiai di olio, magari se prendi anche la banana i carbo portali a 80, osserva come reagisce il fisico e regolati di conseguenza, non sono sicuramente questi i numeri che devi seguire alla lettera

Ora non conosco la tua età ma tieni presente che esagerare con le proteine significa sovraccaricare il lavoro dei reni, quindi fatti un bel controllo prima di prenderle o parlane con il tuo medico.

Triple H
29-01-2006, 14:26
premettendo che non sono un nutrizionista, ascolta quello che ti dico come un parere di chi non ne sa nulla, magari confontalo con qualcuno competente (leggi "medico")

potresti prendere latte+frutto (magari una mela) prima di andare, dopo la palestra banana+prote

prendi in considerazione anche la frutta secca per i grassi, che in quatità moderata, SERVONO

come fonti proteiche magre puoi mangiare bresaola, tonno, tacchino, pollo, coniglio

io le proteine in polvere le reputo indispensabili, ma è solo un punto di vista, c'è chi riesce a fare colazione la mattina con 6 bianchi o fesa di tacchino in bianco, io non ci riesco

le quantità non può dirtele nessuno,prova a partire con 100gr pasta/pane la sera in cui ti alleni, 100gr di carne bianca/tonno, insalatona con paio di cucchiai di olio, magari se prendi anche la banana i carbo portali a 80, osserva come reagisce il fisico e regolati di conseguenza, non sono sicuramente questi i numeri che devi seguire alla lettera

Ora non conosco la tua età ma tieni presente che esagerare con le proteine significa sovraccaricare il lavoro dei reni, quindi fatti un bel controllo prima di prenderle o parlane con il tuo medico.

sottoscrivo questi consigli ed aggiungo

Pre workout (1.30 / 2 ore prima) Latte con cereali (l'ideale sarebbero i fiocchi di avena). Con questo spuntino il tuo fisico sfruttera i carboidrati a lenta digestione dandoti energia costante e prolungata.

Post workout (subito dopo allenamento) Proteine in polvere con zucchero . Qui il ruolo dello zucchero è cruciale per riempire velocemente di glicogeno i muscoli e veicolare le proteine.

:stordita:

squall01
29-01-2006, 14:59
sottoscrivo questi consigli ed aggiungo

Pre workout (1.30 / 2 ore prima) Latte con cereali (l'ideale sarebbero i fiocchi di avena). Con questo spuntino il tuo fisico sfruttera i carboidrati a lenta digestione dandoti energia costante e prolungata.

Post workout (subito dopo allenamento) Proteine in polvere con zucchero . Qui il ruolo dello zucchero è cruciale per riempire velocemente di glicogeno i muscoli e veicolare le proteine.

:stordita:

Innanzitutto ringrazio sia te che Dark.

Al posto del latte con cereali nel pre workout va bene anche il frullato con latte e frutta? Invece, visto che io subito dopo l'allenamento ceno, al posto delle proteine posso mangiare carne, o no?

Che ne dite di una dieta come questa?

COLAZIONE: Latte con fiocchi d'avena, bicchierone di succo d'arancia.
SPUNTINO: Macedonia.
PRANZO: Panino con salsiccia (o carne di manzo) e lattuga (oppure piatto di pasta condita e insalata).
MERENDA PRE-ALLENAMENTO: Frullato con latte, frutta e bianco d'uovo.
CENA POST-ALLENAMENTO: Insalata verde (oppure al posto di insalata mi faccio una caprese con mozzarella e pomodoro), 150 gr. di carne bianca accompagnata da 100 gr.di pane bianco (oppure 150 gr. di carne rossa, sempre accompagnata da 100 gr.di pane bianco, se a pranzo non l'ho mangiata). 2 volte a settimana, al posto della carne e pane mangio pesce. 1 volta a settimana invece legumi.

DarkSiDE
29-01-2006, 15:03
sottoscrivo questi consigli ed aggiungo

Pre workout (1.30 / 2 ore prima) Latte con cereali (l'ideale sarebbero i fiocchi di avena). Con questo spuntino il tuo fisico sfruttera i carboidrati a lenta digestione dandoti energia costante e prolungata.

Post workout (subito dopo allenamento) Proteine in polvere con zucchero . Qui il ruolo dello zucchero è cruciale per riempire velocemente di glicogeno i muscoli e veicolare le proteine.

:stordita:

non mi trovo d'accordo: il latte prima dell'allenamento può creare fastidi, vada per un bicchiere ma oltre non lo consiglierei

dopo l'allenamento sicuramente meglio banana+proteine che zucchero e proteine ;)
la banana ha un buon indice glicemico, più che sufficiente per un buon assorbimento delle proteine, inoltre servono carbo dopo all'allenamento

DarkSiDE
29-01-2006, 15:08
io eviterei gli insaccati diversi dal prosciutto di tacchino o bresaola, concediti del crudo. Il prosciutto di tacchino peraltro costa davvero poco, tipo 10€ al kg, evita insaccati senza marche o troppo economici, solitamente sono ricchi di grassi o conservanti. Stesso discorso per il pane bianco o il pane * industriale* tipo mulino bianco o altro, ti consiglio i panini integrali, costano relativamente poco e hanno un gusto gradevole.

La mattina e prima dell'allenamento prendi un pò di frutta secca, tipo arachidi, pinoli, noci, mandorle. Tieni a mente che sono ricchi di grassi "buoni", quindi non esagerare

pesati costantemente per vedere come reagisce il corpo, non una volta al giorno, una volta a settimana ;)

squall01
29-01-2006, 15:56
Perfetto :)

Triple H
29-01-2006, 16:03
non mi trovo d'accordo: il latte prima dell'allenamento può creare fastidi, vada per un bicchiere ma oltre non lo consiglierei

dopo l'allenamento sicuramente meglio banana+proteine che zucchero e proteine ;)
la banana ha un buon indice glicemico, più che sufficiente per un buon assorbimento delle proteine, i

il latte non crea fastidi prima dell'allenamento, menche meno 2 ore prima. (certo non ho detto che se ne deve bere una litrata, 200 ml possono bastare).
La banana è vero che ha un buon indice glicemico ma non alto come lo zucchero o meglio ancora destrosio.

inoltre servono carbo dopo all'allenamento

cosa pensi che sia lo zucchero? :rolleyes:

ps: se ceni subito dopo l'allenamento puoi benissimo saltare il post workout :)

:stordita:

squall01
29-01-2006, 16:12
A Pranzo mi conviene un panino con cotoletta o hamburger o salsiccia oppure un panino con bresaola o crudo o tonno e pomodori?

DarkSiDE
29-01-2006, 16:20
A Pranzo mi conviene un panino con cotoletta o hamburger o salsiccia oppure un panino con bresaola o crudo o tonno e pomodori?


vuoi un consiglio? meno seghe davanti al forum e una sessione di allenamento in più. Parte di quello che ti serve è implicito in quanto è stato scritto.

il latte non crea fastidi prima dell'allenamento, menche meno 2 ore prima. (certo non ho detto che se ne deve bere una litrata, 200 ml possono bastare).

effettivamente è soggettivo come effetto.


cosa pensi che sia lo zucchero? :rolleyes:

ps: se ceni subito dopo l'allenamento puoi benissimo saltare il post workout :)

:stordita:


ceni con lo zucchero? :D
scherzi a parte, un spuntino post wo zucchero e proteine non lo raccomanderei, de gustibus ;)

squall01
29-01-2006, 16:29
vuoi un consiglio? meno seghe davanti al forum e una sessione di allenamento in più. Parte di quello che ti serve è implicito in quanto è stato scritto.


Minchia, e quando lo trovo il tempo per fare un'allenamento in più? Ormai faccio più di un'ora di allenamento al giorno, almeno lasciami libera la domenica per farmi le seghe davanti al forum :O

Comunque sia grazie, diciamo che mi avete dato una grossa mano. Adesso tocca a me :)

Triple H
29-01-2006, 16:40
A Pranzo mi conviene un panino con cotoletta o hamburger o salsiccia

:doh:

oppure un panino con bresaola o crudo o tonno e pomodori?

:mano:

:read:

Vash88
29-01-2006, 18:39
Ho trovato un interessante discorso sulla dieta, sui capisce che è davvero un argomento complesso, soprattutto per uno sportivo.
http://www.lucazilli.it/alimentazione/infotech2.htm

CabALiSt
29-01-2006, 18:46
O miei guru palestrati.... Help!

Primo giorno di palestra vera e propria...

Mi sa che io e l'istruttore non ci siamo capiti per un cavolo...

Ora, io capisco che tutti quando si sentono dire "mi allenavo a casa con i manubri" si aspettino il principiante novellino che lavora con i pesi preassemblati o i kit da 20kg... e so anche bene che molti esercizi non so farli e che probabilmente alcuni vanno anche corretti... ma non voglio una scheda generica!

Cavolo, non mi ha nemmeno chiesto cosa facessi come allenamento prima di iscrivermi! :(

Cmq.. oggi mi ha fatto fare:

3*10-8-6 Chest Press... carichi a mia discrezione (65-70-75)
3*10-8-6 Croci a 45° ... carichi a mia discrezione (10-11-12), mai fatte in casa per problemi di spazio :stordita:
3*10-8-6 Pulley al triangolo (50-55-60)
3*10, un esercizio con il bilancere da 20kg circa: piegato a 90° in avanti e tirare su il bilancere con ambo le mani sino al petto. Questo è provvisorio perchè non posso poggiare il petto sulle panche per adesso... :sofico:
3*10 slanci laterali da prono piegato sulle gambe (anche questo provvisorio per lo stesso motivo) questo qui con 6 kg... mai fatto e sono una sega ...
3*10-8-6 distensioni con manubri da posizione eretta per le spalle (10-11-12)
Addominali e un pò di corsetta blanda...

In questo momento gli unici muscoli che bruciano un pò sono i dorsali... il resto nada...

La prossima volta dovrei fare bicipiti+tricipiti+gambe e ruotare questi 2 giorni... Non ricordo cosa mi abbia messo per le braccia, ma sulle gambe ho sicuramente leg extension e leg curl... io mi allenavo con gli affondi! :(

Sinceramente non è quello che mi aspettavo, io vorrei fare un allenamento su 3 giorni, 2 gruppi al max x giorno e che siano belli intensi! Per quel che ho letto qui e sui siti consigliati da voi stessi mi ero sempre allenato con max 8 ripetizioni e nei gruppi da me stimolati avevo ottenuto buoni risultati...

Poi non mi ha inserito i lombari da nessuna parte! Cavolo mi stavo rompendo il sederino con gli stacchi! Non vorrei perdere quanto ho acquisito con tanta fatica! :(

Il mio obiettivo finale è mettere su massa in maniera non esapserata, sviluppare la forza e puntare principalmente su braccia e la parte bassa del petto che ha un disegno che non mi piace...

Anyway, mi dareste un consiglio? Magari sono io che mi stò facendo paranoie stupide e infondate... se così fosse vi pregherei
di smontarmi senza pietà... :)

Grazie...

aLLaNoN81
29-01-2006, 19:20
O miei guru palestrati.... Help!

Primo giorno di palestra vera e propria...

Mi sa che io e l'istruttore non ci siamo capiti per un cavolo...

Ora, io capisco che tutti quando si sentono dire "mi allenavo a casa con i manubri" si aspettino il principiante novellino che lavora con i pesi preassemblati o i kit da 20kg... e so anche bene che molti esercizi non so farli e che probabilmente alcuni vanno anche corretti... ma non voglio una scheda generica!

Cavolo, non mi ha nemmeno chiesto cosa facessi come allenamento prima di iscrivermi! :(

Cmq.. oggi mi ha fatto fare:

3*10-8-6 Chest Press... carichi a mia discrezione (65-70-75)
3*10-8-6 Croci a 45° ... carichi a mia discrezione (10-11-12), mai fatte in casa per problemi di spazio :stordita:
3*10-8-6 Pulley al triangolo (50-55-60)
3*10, un esercizio con il bilancere da 20kg circa: piegato a 90° in avanti e tirare su il bilancere con ambo le mani sino al petto. Questo è provvisorio perchè non posso poggiare il petto sulle panche per adesso... :sofico:
3*10 slanci laterali da prono piegato sulle gambe (anche questo provvisorio per lo stesso motivo) questo qui con 6 kg... mai fatto e sono una sega ...
3*10-8-6 distensioni con manubri da posizione eretta per le spalle (10-11-12)
Addominali e un pò di corsetta blanda...

In questo momento gli unici muscoli che bruciano un pò sono i dorsali... il resto nada...

La prossima volta dovrei fare bicipiti+tricipiti+gambe e ruotare questi 2 giorni... Non ricordo cosa mi abbia messo per le braccia, ma sulle gambe ho sicuramente leg extension e leg curl... io mi allenavo con gli affondi! :(

Sinceramente non è quello che mi aspettavo, io vorrei fare un allenamento su 3 giorni, 2 gruppi al max x giorno e che siano belli intensi! Per quel che ho letto qui e sui siti consigliati da voi stessi mi ero sempre allenato con max 8 ripetizioni e nei gruppi da me stimolati avevo ottenuto buoni risultati...

Poi non mi ha inserito i lombari da nessuna parte! Cavolo mi stavo rompendo il sederino con gli stacchi! Non vorrei perdere quanto ho acquisito con tanta fatica! :(

Il mio obiettivo finale è mettere su massa in maniera non esapserata, sviluppare la forza e puntare principalmente su braccia e la parte bassa del petto che ha un disegno che non mi piace...

Anyway, mi dareste un consiglio? Magari sono io che mi stò facendo paranoie stupide e infondate... se così fosse vi pregherei
di smontarmi senza pietà... :)

Grazie...
Scusa una domanda, ma non ti sei mai allenato con la supervisione di qualcuno e facevi gli stacchi? :mbe: Sicuro che li facevi correttamente?
Ma a parte questo, per imparare bene gli esercizi ci vuole del tempo, idem per metter su forza e massa, devi iniziare con gli esercizi più semplici per poi arrivare a quelli più difficili (e pericolosi) come lo squat, gli affondi, gli stacchi e così via. Non avere fretta, eventualmente parla con l'istruttore e dopo un periodo con questa scheda "leggera" fattela cambiare per iniziare con qualcosa di più impegnativo. Comunque la cosa importante è che tu impari bene gli esercizi, se ci si lascia predere dalla foga di caricare o di fare esercizi difficili si finisce per non imparare mai i movimenti corretti per poi allenarsi con il culo a vita ;)

squall01
29-01-2006, 19:30
Una domanda:

facendo 30 minuti di attività aerobica al giorno si possono avere controindicazioni o è il modo migliore per dimagrire?

DarkSiDE
29-01-2006, 21:18
Una domanda:

facendo 30 minuti di attività aerobica al giorno si possono avere controindicazioni o è il modo migliore per dimagrire?


no assolutamente, l'unico rischio è quello di catabolizzare troppo, oltre alla ciccia perderai un pò di muscoli, non so la tua condizione ma io alternerei i giorni di corsa, poi ovviamente ti regoli te in base ai risultati e a quanti kg devi perdere

cmq l'attività fisica per la dieta la fai sopratutto a tavola ;)

squall01
29-01-2006, 21:23
no assolutamente, l'unico rischio è quello di catabolizzare troppo, oltre alla ciccia perderai un pò di muscoli, non so la tua condizione ma io alternerei i giorni di corsa, poi ovviamente ti regoli te in base ai risultati e a quanti kg devi perdere

cmq l'attività fisica per la dieta la fai sopratutto a tavola ;)

Sì, infatti per questo volevo informarmi su cosa poter e cosa non poter mangiare.

Grazie mille :)

CabALiSt
29-01-2006, 22:36
Scusa una domanda, ma non ti sei mai allenato con la supervisione di qualcuno e facevi gli stacchi? :mbe: Sicuro che li facevi correttamente?
Ma a parte questo, per imparare bene gli esercizi ci vuole del tempo, idem per metter su forza e massa, devi iniziare con gli esercizi più semplici per poi arrivare a quelli più difficili (e pericolosi) come lo squat, gli affondi, gli stacchi e così via. Non avere fretta, eventualmente parla con l'istruttore e dopo un periodo con questa scheda "leggera" fattela cambiare per iniziare con qualcosa di più impegnativo. Comunque la cosa importante è che tu impari bene gli esercizi, se ci si lascia predere dalla foga di caricare o di fare esercizi difficili si finisce per non imparare mai i movimenti corretti per poi allenarsi con il culo a vita ;)

Non per male... ma non vedo nessi tra un leg extension/curl e uno squat o un affondo (parlo di esecuzione)... Puoi insegnarmelo da subito con pesi blandi e pian piano farmi proseguire... non pretendo di caricare come un somaro da subito!

E cmq, l'accoppiata di 4 gruppi + corsa in un solo giorno? Ho letto qualche pagina dietro che lo stesso tipo di scheda è stata accolta in malo modo e, in generale, tutte le schede da massa che ho visto in giro erano fatte in maniera molto diversa... a cominciare dal numero di ripetizioni (10 mi sembrano eccessive tranne che per bic/tric), le serie (per massa/forza non adrebbero fatte sulle 4/5 serie per esercizio?), la tipologia (con gli esercizi per le spalle non mi sembra di coprire tutto, per il petto volevo accentuare la parte bassa e mi ha dato le croci a 45°)...

Ripeto, basandomi su quanto letto qui e su altri siti abbastanza atendibili, la scheda non mi sembra il massimo. Io credo che me l'abbia fatta così, principalmente, perchè non mi conosce... poi non saprei.

aLLaNoN81
30-01-2006, 10:15
Non per male... ma non vedo nessi tra un leg extension/curl e uno squat o un affondo (parlo di esecuzione)... Puoi insegnarmelo da subito con pesi blandi e pian piano farmi proseguire... non pretendo di caricare come un somaro da subito!
Esercizi come lo squat è meglio che vadano fatti una volta che si sono allenate e rinforzate molto bene schiena e spalle, altrimenti anche con bassi carichi ci si fa male...

E cmq, l'accoppiata di 4 gruppi + corsa in un solo giorno? Ho letto qualche pagina dietro che lo stesso tipo di scheda è stata accolta in malo modo e, in generale, tutte le schede da massa che ho visto in giro erano fatte in maniera molto diversa... a cominciare dal numero di ripetizioni (10 mi sembrano eccessive tranne che per bic/tric), le serie (per massa/forza non adrebbero fatte sulle 4/5 serie per esercizio?), la tipologia (con gli esercizi per le spalle non mi sembra di coprire tutto, per il petto volevo accentuare la parte bassa e mi ha dato le croci a 45°)...
Quella dei 4 gruppi in un solo giorno non l'avevo letta, effettivamente è una merdata :D Per quanto riguarda invece il numero di colpi, massa la si fa circa dai 5-6 fino ai 10-11 colpi, mentre per quanto riguarda il numero di serie per esercizio quello è assolutamente variabile, bisogna guardare il numero totale di serie per gruppo muscolare non quello per esercizio.

Ripeto, basandomi su quanto letto qui e su altri siti abbastanza atendibili, la scheda non mi sembra il massimo. Io credo che me l'abbia fatta così, principalmente, perchè non mi conosce... poi non saprei.
Escludendo il caso che l'istruttore sia incompetente o fancazzista e presupponendo quindi che sappia fare il suo lavoro credo che semplicemente non si sia fidato di quello che gli hai detto visto che è la prima volta che entri in una palestra, appena vedrà che hai imparato un po' gli esercizi ti metterà qualcosa di più impegnativo. Per quanto mi riguarda io avrei ragionato alla stessa maniera visto che la responsabilità se ti fai male è dell'istruttore e quindi si deve accertare che tu sappia fare le cose correttamente. Solo un irresponsabile farebbe fare determinati esercizi ad uno che ha appena iniziato con la palestra ;)

3NR1C0
03-02-2006, 09:35
Cavoli sembra quasi primavera.

Ora si tratta di fare potenziamento ancora fino a marzo e poi via a smaltire il grasso in eccesso con una dieta rigida.

Questo è consigliabile per aumentare la forza fisica dato che se si sta perennemente a dieta quest'ultima non aumenta se non lentamente.

Per ora termino con lo sci e poi mi dedicherò alla corsa. Quest'inverno il nuoto l'ho abbandonato, purtroppo non ho piscine in zona degne dove allenarsi.

aLLaNoN81
03-02-2006, 10:12
Cavoli sembra quasi primavera.

Ora si tratta di fare potenziamento ancora fino a marzo e poi via a smaltire il grasso in eccesso con una dieta rigida.

Questo è consigliabile per aumentare la forza fisica dato che se si sta perennemente a dieta quest'ultima non aumenta se non lentamente.

Per ora termino con lo sci e poi mi dedicherò alla corsa. Quest'inverno il nuoto l'ho abbandonato, purtroppo non ho piscine in zona degne dove allenarsi.
Una rondine non fa primavera :O
Domanda, ma che l'alleni a fare la forza se non devi fare nessuno sport specifico al riguardo? Soprattutto se poi inizierai a correre :stordita:
Per quanto mi riguarda da settembre ho avuto incrementi mostruosi di forza :eek:, quest'anno sono contentissimo, voglio proprio vedere dove riuscirò ad arrivare entro luglio...

EDIT: ma che è successo ieri? il forum s'è mangiato svariati posts, tra cui alcuni in questo thread...

3NR1C0
03-02-2006, 10:14
Una rondine non fa primavera :O
Domanda, ma che l'alleni a fare la forza se non devi fare nessuno sport specifico al riguardo? Soprattutto se poi inizierai a correre :stordita:
Per quanto mi riguarda da settembre ho avuto incrementi mostruosi di forza :eek:, quest'anno sono contentissimo, voglio proprio vedere dove riuscirò ad arrivare entro luglio...

Cosa intendi dire con nessuno sport specifico? Tenersi in allenamento richiede uno sport specifico per caso? Considerando che quest'estate potrei riprendere kitesurf e visto e considerato che potrei riprendere a far gare di sci durante l'inverno direi che la forza fisica serve sempre.

aLLaNoN81
03-02-2006, 10:16
Cosa intendi dire con nessuno sport specifico? Tenersi in allenamento richiede uno sport specifico per caso? Considerando che quest'estate potrei riprendere kitesurf e visto e considerato che potrei riprendere a far gare di sci durante l'inverno direi che la forza fisica serve sempre.
Aaaahhhh, allora io parlerei di resistenza/potenziamento generale, per forza io intendo quella esplosiva che si utilizza nel sollevamento pesi oppure in tutti quegli sport basati sullo scatto :)

3NR1C0
03-02-2006, 10:46
Aaaahhhh, allora io parlerei di resistenza/potenziamento generale, per forza io intendo quella esplosiva che si utilizza nel sollevamento pesi oppure in tutti quegli sport basati sullo scatto :)

Ti ricordo l'intento del thread, non siamo qui per gareggiare come BB :O

JarreFan
03-02-2006, 11:04
Orco can, sono 2 giorni che non ho assolutamente forza... mi trovo in ufficio e mi si chiudono gli occhi, il pomeriggio non riesco quasi a camminare.. che cavolo ho?
Sarò sovrallenato?

Xfree
03-02-2006, 11:09
Enrico che esercizi stai facendo per aumentare la forza?

aLLaNoN81
03-02-2006, 11:10
Ti ricordo l'intento del thread, non siamo qui per gareggiare come BB :O
Ma non c'è mica solo il BB infatti, infatti ho citato la categoria degli altri sport che richiedono forza esplosiva, tra cui atletica, basket, rugby ed altri sport simili. Per quello che fai tu hai bisogno più che altro di resistenza, della forza te ne fai poco ;)

3NR1C0
03-02-2006, 11:13
Enrico che esercizi stai facendo per aumentare la forza?

Banali, anzi banalissimi piegamenti. E poi mi sto divertendo con stretching ed evoluzioni stando a testa in giù in verticale.

Una volta ogni 2gg. faccio serie da 20/25 piegamenti fino a superare le 100 complessive.

Oltre a questo utilizzo 2 manubri e faccio esercizi per bicipiti/tricipiti... tutto home-made ovviamente. Sono contrario a spendere soldi per la palestra.

3NR1C0
03-02-2006, 11:13
Ma non c'è mica solo il BB infatti, infatti ho citato la categoria degli altri sport che richiedono forza esplosiva, tra cui atletica, basket, rugby ed altri sport simili. Per quello che fai tu hai bisogno più che altro di resistenza, della forza te ne fai poco ;)

Lo sci è forza esplosiva, mi sa che non ci siamo capiti molto eh.

aLLaNoN81
03-02-2006, 11:31
Lo sci è forza esplosiva, mi sa che non ci siamo capiti molto eh.
Si ma praticamente solo quello fatto in slalom (ed ci aggiungerei solo a livello agonistico), tutte le altre tipologie di sci non richiedono forza esplosiva ma resistenza prolungata allo sforzo, mi sa che tu non hai ben chiaro il concetto di forza esplosiva ;) Comunque gli allenamenti che fai tu vanno benissimo appunto per incrementare le resistenza e potenziare in generale, gli allenamenti per l'incremento della forza sono tutt'altra cosa ;)

3NR1C0
03-02-2006, 11:40
Si ma praticamente solo quello fatto in slalom (ed ci aggiungerei solo a livello agonistico), tutte le altre tipologie di sci non richiedono forza esplosiva ma resistenza prolungata allo sforzo, mi sa che tu non hai ben chiaro il concetto di forza esplosiva ;) Comunque gli allenamenti che fai tu vanno benissimo appunto per incrementare le resistenza e potenziare in generale, gli allenamenti per l'incremento della forza sono tutt'altra cosa ;)

Mi sa che tu non hai ben chiaro che io ho fatto gare di sci per 15 anni ;)

Sono tuttora un'agonista anche se non gareggio per problemi di tempo.

Stai rendendo tecnico qualcosa che in origine non lo era, non mettetemi in mezzo alle vostre discussioni super tecniche, per me l'aumento della forza è un'altra cosa.

aLLaNoN81
03-02-2006, 11:57
Mi sa che tu non hai ben chiaro che io ho fatto gare di sci per 15 anni ;)

Sono tuttora un'agonista anche se non gareggio per problemi di tempo.

Stai rendendo tecnico qualcosa che in origine non lo era, non mettetemi in mezzo alle vostre discussioni super tecniche, per me l'aumento della forza è un'altra cosa.
Eeeeehhhhh dillo subito che sei un agonista :D Ok, ora ho capito tutto ;)

Vash88
05-02-2006, 18:29
Nella scheda che ho ora sto facendo la pressa a 80 kg (peso 70), sulla macchina solita la metto anche a 90 e ne faccio 4x15. L'altro giorno era occupata e vado a fare un altra macchina, un mio amico mi fa "è un pochino più dura.." vabbè dico io... la setto a 80... comincio a spingere e vedo che il cavo si tende ma non si alza niente... magari c'è un blocco da togliere.... COL CAVOLO!! spingo come un dannato e si solleva!!! per fare le mie 4x15 ho messo a 70 e mi stavo spaccando.
Secondo voi come mai tutta questa differenza fra le macchine?? Una era una tecnogym nuova (quella dura) e l'altra una tecnogym più vecchia! mha
Fare i crunch qundo si è caldi diventa una cazzata, ne faccio 4x15 mantenendo 3-4 sec. pensavo di farli male perchè non sentivo la fatica o un pò di dolore... il giorno dopo vado per alzarmi e una fitta mi prende a metà :rotfl: :rotfl:

juninho85
05-02-2006, 18:33
crunch?c'entra nulla con la pressa vero? :stordita:

3NR1C0
05-02-2006, 19:38
crunch?c'entra nulla con la pressa vero? :stordita:

Pressa lavori sulle gambe, crunches sull'addome... almeno da quelle che sono le mie nozioni.

Triple H
05-02-2006, 20:10
Nella scheda che ho ora sto facendo la pressa a 80 kg (peso 70), sulla macchina solita la metto anche a 90 e ne faccio 4x15. L'altro giorno era occupata e vado a fare un altra macchina, un mio amico mi fa "è un pochino più dura.." vabbè dico io... la setto a 80... comincio a spingere e vedo che il cavo si tende ma non si alza niente... magari c'è un blocco da togliere.... COL CAVOLO!! spingo come un dannato e si solleva!!! per fare le mie 4x15 ho messo a 70 e mi stavo spaccando.
Secondo voi come mai tutta questa differenza fra le macchine?? Una era una tecnogym nuova (quella dura) e l'altra una tecnogym più vecchia! mha
Fare i crunch qundo si è caldi diventa una cazzata, ne faccio 4x15 mantenendo 3-4 sec. pensavo di farli male perchè non sentivo la fatica o un pò di dolore... il giorno dopo vado per alzarmi e una fitta mi prende a metà :rotfl: :rotfl:

si quella pressa 45° la conosco bene.... è il mio incubo :eek: .

Il max di peso impostabile è 150 kg.... molti diranno che nn è molto ma vi assicuro che bisogna avere le @@ per alzarli :stordita:

DarkSiDE
05-02-2006, 20:26
Pressa lavori sulle gambe, crunches sull'addome... almeno da quelle che sono le mie nozioni.
già

Haden80
05-02-2006, 21:04
si quella pressa 45° la conosco bene.... è il mio incubo :eek: .

Il max di peso impostabile è 150 kg.... molti diranno che nn è molto ma vi assicuro che bisogna avere le @@ per alzarli :stordita:

io il massimo che son riuscito a fare è stato 180 ai tempi d'oro :d
ma ho visto fare a ragazzi con qualche anno più di me 350 Kg..da paura :eek:

juninho85
05-02-2006, 22:14
Pressa lavori sulle gambe, crunches sull'addome... almeno da quelle che sono le mie nozioni.
infatti,non capisco cosa volesse dire con quel post

aLLaNoN81
05-02-2006, 23:12
Nella scheda che ho ora sto facendo la pressa a 80 kg (peso 70), sulla macchina solita la metto anche a 90 e ne faccio 4x15. L'altro giorno era occupata e vado a fare un altra macchina, un mio amico mi fa "è un pochino più dura.." vabbè dico io... la setto a 80... comincio a spingere e vedo che il cavo si tende ma non si alza niente... magari c'è un blocco da togliere.... COL CAVOLO!! spingo come un dannato e si solleva!!! per fare le mie 4x15 ho messo a 70 e mi stavo spaccando.
Secondo voi come mai tutta questa differenza fra le macchine?? Una era una tecnogym nuova (quella dura) e l'altra una tecnogym più vecchia! mha
Fare i crunch qundo si è caldi diventa una cazzata, ne faccio 4x15 mantenendo 3-4 sec. pensavo di farli male perchè non sentivo la fatica o un pò di dolore... il giorno dopo vado per alzarmi e una fitta mi prende a metà :rotfl: :rotfl:
Mi spieghi che li fai a fare i 15 colpi? non servono ad un bel nulla. Per quanto riguarda le presse hanno sicuramente una diversa disposizione delle carrucole, per questo che una è più pesante dell'altra ;)

aLLaNoN81
05-02-2006, 23:18
si quella pressa 45° la conosco bene.... è il mio incubo :eek: .

Il max di peso impostabile è 150 kg.... molti diranno che nn è molto ma vi assicuro che bisogna avere le @@ per alzarli :stordita:
Se non erro quei 150Kg corrispondono più o meno ai 300Kg delle presse normali. Da me le presse arrivano entrambe a 260 di fondoscala, quando faccio colpi medi (6-8) arrivo su una a 230-240 e sull'altra praticamente a fondoscala, non parliamo poi dell'hack squat, lì ho il fondoscala fisso. Infatti da un po' ho eliminato quasi completamente le presse e faccio quasi sempre solo squat e affondi, non c'è nulla di meglio dei movimenti multiarticolari :)

Thunderfox
06-02-2006, 02:25
Voi quante volte alla settimana andate in palestra ?
Io faccio Body Building 3 volte a settimana e quando sono particolarmente stanco ci vado solo 2 volte (è quasi un anno che faccio palestra ormai) ;)

aLLaNoN81
06-02-2006, 10:21
Voi quante volte alla settimana andate in palestra ?
Io faccio Body Building 3 volte a settimana e quando sono particolarmente stanco ci vado solo 2 volte (è quasi un anno che faccio palestra ormai) ;)
Non ha molto senso allenarsi più di 3-4 volte la settimana, quindi tu vai bene così, se però ti senti molto stanco vuol dire che sei sovrallenato, ed è giusto che ti riposi. Io quando ho qualche dolorino di troppo o mi sento molto spossato sto a casa direttamente una settimana intera e quando torno sono meglio di prima :)

DaKid13
06-02-2006, 12:39
Allora io sarò sicuramente sovrallenato...4 allenamenti settimanali + la partita... :O :D

DarkSiDE
06-02-2006, 14:15
Allora io sarò sicuramente sovrallenato...4 allenamenti settimanali + la partita... :O :D


ci si può allenare anche ogni giorno (avendo pochissimi risultati) senza sovrallenarsi, il discorso è COME ci si allena, con che carichi, quanto si riposa tra una serie e all'altra e via dicendo

ci sono bb veramente grossi che si allenano anche un paio di volte a settimana, il riposo è fondamentale per mettere su muscoli

Vash88
06-02-2006, 19:00
Mi spieghi che li fai a fare i 15 colpi? non servono ad un bel nulla. Per quanto riguarda le presse hanno sicuramente una diversa disposizione delle carrucole, per questo che una è più pesante dell'altra ;)

Guarda sono un principiante, la scheda me la sono fatta fare da un esperto della palestra, è molto generale come scheda da quello che ho visto e dai pareri che ho sentito sul forum.

Per cominciare ho 20" min di corsa a 11 Km/h (comporesi 3 min di passo a 6 Km/H)
crunches 4x15
diciamo addominali bassi (non mi ricordo il nome dell' esercizio) 3x15
pressa 90 kg 4x15
lat Machine 20 kg 4x15
chest press 20 kg 4x15
shoulder press 12.5 kg 4x15
pulley tricipiti 15 kg 4x12
manubri su panca 6 kg 3x15 (mai fatti più di 3x10, dopo scoppio arrivato a questo punto, oggi però ho fatto 3x12)
deaffaticamento 20 min di bici a 75 rpm a livello 4
esercizi per sciogliere i muscoli..

Gli ho chiesto un allenamento generale... per mettermi in forma che volevo ricominciare a fare attività fisica e pareggiare la parte del corpo sinistra con la destra... dopo un mese gli effetti si fanno sentire già molto :) . all' inizio facevo 15 kg ora sono passato a 20
Per ora sono abbastanza contento

Cmq è una palestra seria, di mostri ce ne sono sempre un paio in giro e il mio obbiettivo non è il BB..

DaKid13
07-02-2006, 07:51
ci si può allenare anche ogni giorno (avendo pochissimi risultati) senza sovrallenarsi, il discorso è COME ci si allena, con che carichi, quanto si riposa tra una serie e all'altra e via dicendo

ci sono bb veramente grossi che si allenano anche un paio di volte a settimana, il riposo è fondamentale per mettere su muscoli


Bè, penso che avrai capito che io gioco a basket e quindi il mio obiettivo NON è metter su muscoli...

I miei obiettivi sono semplicemente 2, considerando che siamo in pieno campionato:

1)Rendere gli addominali ancora + visibili; per fare questo sto facendo grossissimi sacrifici con la dieta e in + alleno gli addominali 3/4 volte a settimana con 4/5 serie da 25 ripetute...

2)Dare un tono migliore ai miei pettorali; e per questo, avendo a disposizione solo il campo da basket, mi limito a fare piegamenti sulle braccia seguendo questo ordine:

Lun 5 * 20
Mar 4* 20
Gio 3 * 20
Ven al max una serie...


Secondo voi è una buona strategia o dovrei variare qualcosa??? :O

DarkSiDE
07-02-2006, 10:36
Bè, penso che avrai capito che io gioco a basket e quindi il mio obiettivo NON è metter su muscoli...

I miei obiettivi sono semplicemente 2, considerando che siamo in pieno campionato:

1)Rendere gli addominali ancora + visibili; per fare questo sto facendo grossissimi sacrifici con la dieta e in + alleno gli addominali 3/4 volte a settimana con 4/5 serie da 25 ripetute...

2)Dare un tono migliore ai miei pettorali; e per questo, avendo a disposizione solo il campo da basket, mi limito a fare piegamenti sulle braccia seguendo questo ordine:

Lun 5 * 20
Mar 4* 20
Gio 3 * 20
Ven al max una serie...


Secondo voi è una buona strategia o dovrei variare qualcosa??? :O


vuoi gli addominali? diminuisci i carboidrati, elimina frittura,dolci e tutte le porcherie in genere. Utilizza pane integrale, wasa, risso soffiato
IMO, fare 5*25 non serve a nulla, io farei 3x12 con un disco (peso) da 10/20kg sul petto, diminuisci il volume e aumenta l'intensità ;)
stessa cosa per i pettorali, con le sole flessioni non puoi avere grossi risultati, se non vuoi prendere in mano il bilanciere prova a metterti un peso sulle spalle

se riesci a fare 20/25 reps significa che stai lavorando poco ;)

Paulstorm
07-02-2006, 10:49
vuoi gli addominali? diminuisci i carboidrati, elimina frittura,dolci e tutte le porcherie in genere. Utilizza pane integrale, wasa, risso soffiato
IMO, fare 5*25 non serve a nulla, io farei 3x12 con un disco (peso) da 10/20kg sul petto, diminuisci il volume e aumenta l'intensità ;)
stessa cosa per i pettorali, con le sole flessioni non puoi avere grossi risultati, se non vuoi prendere in mano il bilanciere prova a metterti un peso sulle spalle

se riesci a fare 20/25 reps significa che stai lavorando poco ;)

per quanto riguarda gli addominali non si può dire che allenandoli con un carico avrà miglior risultati.. il discorso è molto soggettivo, cmq tentar non nuoce. cmq addominali ben evidenti si costruiscono con l'alimentazione, c'è poco da fare.
per quanto riguarda il petto quoto darkside, ti conviene caricare, le sole flessioni servono a poco.
byez

DaKid13
07-02-2006, 12:23
vuoi gli addominali? diminuisci i carboidrati, elimina frittura,dolci e tutte le porcherie in genere. Utilizza pane integrale, wasa, risso soffiato
IMO, fare 5*25 non serve a nulla, io farei 3x12 con un disco (peso) da 10/20kg sul petto, diminuisci il volume e aumenta l'intensità ;)
stessa cosa per i pettorali, con le sole flessioni non puoi avere grossi risultati, se non vuoi prendere in mano il bilanciere prova a metterti un peso sulle spalle

se riesci a fare 20/25 reps significa che stai lavorando poco ;)


Sto già facendo grossissimi sacrifici con la dieta...mi concedo qualche sgarro SOLO un giorno alla settimana...e ho eliminato del tutto fritture/insaccati/formaggi

Calcola però che nn posso abbassare moltissimo i carbo, perchè io gioco a basket a livello agonistico e ho bisogno di sicuro di una buona dose di "benzina"...

non sono d'accordo con l'uso del disco...nn voglio ingrossarli, ma solo renderli + evidenti... ;)

Per il discorso bilanciere,ti rammento che nella mia palestra non ci sono attrezzi di alcun tipo...posso lavorare solo a corpo libero... ;)

aLLaNoN81
07-02-2006, 15:10
Sto già facendo grossissimi sacrifici con la dieta...mi concedo qualche sgarro SOLO un giorno alla settimana...e ho eliminato del tutto fritture/insaccati/formaggi

Calcola però che nn posso abbassare moltissimo i carbo, perchè io gioco a basket a livello agonistico e ho bisogno di sicuro di una buona dose di "benzina"...

non sono d'accordo con l'uso del disco...nn voglio ingrossarli, ma solo renderli + evidenti... ;)

Per il discorso bilanciere,ti rammento che nella mia palestra non ci sono attrezzi di alcun tipo...posso lavorare solo a corpo libero... ;)
Il problema è che tu sotto una certa percentuale di grasso non ci puoi stare visto lo sport che pratichi e quindi la vedo dura per te che tu riesca nel tuo intento. Quanto ai pesi con gli addominali servono eccome perchè se non li ingrossi un po' sti addominali è dura che ti risultino più evidenti, soprattutto è difficile scolpire se sotto non c'è muscolo ;)

Vash88
07-02-2006, 16:28
X aLLaNoN81 e tutti

Cosa ne pensate del mio allenamento? Secondo voi è bilanciato abbastanza bene per quello che voglio fare? Sono 1,70 per 70 kg. Alla fine ne esco distrutto, ci vado circa 2 volte alla settimana in palestra e poi faccio una partita a calcetto alla settimana di solito. La cosa più notevole che ho visto è stato un notevole incremento di velocità negli scatti..

DaKid13
07-02-2006, 16:37
Il problema è che tu sotto una certa percentuale di grasso non ci puoi stare visto lo sport che pratichi e quindi la vedo dura per te che tu riesca nel tuo intento. Quanto ai pesi con gli addominali servono eccome perchè se non li ingrossi un po' sti addominali è dura che ti risultino più evidenti, soprattutto è difficile scolpire se sotto non c'è muscolo ;)


Sai che lo stavo pensando anche io...facendo un rapido calcolo dovrei essere intorno al 13/14% di bf...quindi in teoria dovrei scendere almeno al 10%...ma il fatto è che io sono oggettivamente magro...quindi scendere ulteriormente di bf mi comporterebbe un ulteriore caduta di peso...e già ora sono 1.87 x 79 kg... :muro: :muro: :muro:


Consigli please... :mc: :O :cry:

aLLaNoN81
07-02-2006, 16:42
X aLLaNoN81 e tutti

Cosa ne pensate del mio allenamento? Secondo voi è bilanciato abbastanza bene per quello che voglio fare? Sono 1,70 per 70 kg. Alla fine ne esco distrutto, ci vado circa 2 volte alla settimana in palestra e poi faccio una partita a calcetto alla settimana di solito. La cosa più notevole che ho visto è stato un notevole incremento di velocità negli scatti..
Se il tuo obiettivo è soltanto quello di rimetterti un po' in forma quell'allenamento va benissimo, considerando poi che sei molto giovane. Due appunti, un livello 4 come defaticamento non è un po' pesantuccio? e poi che è "pulley tricipiti"? :mbe:
Per quanto riguarda lo scatto poi è normale che ti senta un po' più veloce, con i pesi si vanno a sviluppare le fibre fast e cioè quella che servono appunto negli scatti e dove serve forza esplosiva...

aLLaNoN81
07-02-2006, 16:45
Sai che lo stavo pensando anche io...facendo un rapido calcolo dovrei essere intorno al 13/14% di bf...quindi in teoria dovrei scendere almeno al 10%...ma il fatto è che io sono oggettivamente magro...quindi scendere ulteriormente di bf mi comporterebbe un ulteriore caduta di peso...e già ora sono 1.87 x 79 kg... :muro: :muro: :muro:


Consigli please... :mc: :O :cry:
Eh, sei un una bella rogna perchè l'unica maniera per abbassare la percentuale di grasso è quella di diminuire l'apporto calorico facendo allenamento aerobico a pulsazioni costanti (60-70% della massima), soltanto che nel tuo caso se abbassi l'apporto calorico non riusciresti più a giocare...

Vash88
07-02-2006, 17:10
Se il tuo obiettivo è soltanto quello di rimetterti un po' in forma quell'allenamento va benissimo, considerando poi che sei molto giovane. Due appunti, un livello 4 come defaticamento non è un po' pesantuccio? e poi che è "pulley tricipiti"? :mbe:
Per quanto riguarda lo scatto poi è normale che ti senta un po' più veloce, con i pesi si vanno a sviluppare le fibre fast e cioè quella che servono appunto negli scatti e dove serve forza esplosiva...
La Macchina (http://www.technogym.it/business/_vti_g12_prodSel.aspx?id=18&idg=4&rpstry=11685_) è questa, si usa la barra orizzontale. Busto leggermente proteso, senza staccare i gomiti, quindi per forza di cose si fa un movimento di tipo ad arco. La sbarra va impugnata da sopra con le braccia parallele al corpo. Ho scritto pulley tricipiti perchè ho chiesto che muscoli venissero interessati ad uno che la stava facendo e mi ha detto i tricipiti... potrebbe essere benissimo pulley e basta per quello che ne so.
Quindi secondo te 15 colpi di pressa vanno bene alla fine o sono inutili?

Haden80
07-02-2006, 18:01
La Macchina (http://www.technogym.it/business/_vti_g12_prodSel.aspx?id=18&idg=4&rpstry=11685_) è questa, si usa la barra orizzontale. Busto leggermente proteso, senza staccare i gomiti, quindi per forza di cose si fa un movimento di tipo ad arco. La sbarra va impugnata da sopra con le braccia parallele al corpo. Ho scritto pulley tricipiti perchè ho chiesto che muscoli venissero interessati ad uno che la stava facendo e mi ha detto i tricipiti... potrebbe essere benissimo pulley e basta per quello che ne so.
Quindi secondo te 15 colpi di pressa vanno bene alla fine o sono inutili?


se ho capito bene l'esercizio a cui ti riferisci è il classico pushdown(spinte in basso)
http://exrx.net/WeightExercises/Triceps/CBPushdown.html

ciao

Vash88
07-02-2006, 18:41
ok ora so il nome :D

aLLaNoN81
07-02-2006, 19:25
La Macchina (http://www.technogym.it/business/_vti_g12_prodSel.aspx?id=18&idg=4&rpstry=11685_) è questa, si usa la barra orizzontale. Busto leggermente proteso, senza staccare i gomiti, quindi per forza di cose si fa un movimento di tipo ad arco. La sbarra va impugnata da sopra con le braccia parallele al corpo. Ho scritto pulley tricipiti perchè ho chiesto che muscoli venissero interessati ad uno che la stava facendo e mi ha detto i tricipiti... potrebbe essere benissimo pulley e basta per quello che ne so.
Quindi secondo te 15 colpi di pressa vanno bene alla fine o sono inutili?
Il pulley è tutt'altro tipo di macchina, serve per i dorsali :D Quello che fai tu come ti è già stato detto sono i classici tricipici alla poliercolina :D
Guarda, i 15 colpi sono da "pompaggio", nel senso che non servono a mettere massa perchè si carica troppo poco ma invece arrivano a sfinire il muscolo. Se il tuo obiettivo è solo quello di mantenerti un po' in forma vanno benissimo, ma solo in questo caso, perchè non servono a nient'altro :)

Vash88
07-02-2006, 22:42
Grazie :) molto gentili e cmq W LO SPORT!!!

DaKid13
08-02-2006, 08:21
Eh, sei un una bella rogna perchè l'unica maniera per abbassare la percentuale di grasso è quella di diminuire l'apporto calorico facendo allenamento aerobico a pulsazioni costanti (60-70% della massima), soltanto che nel tuo caso se abbassi l'apporto calorico non riusciresti più a giocare...


Infatti il problema è proprio quello...secondo te a quanto dovrei arrivare come %bf per avere un addome "abbastanza" visibile???

E poi mi chiedo...io finisco il campionato verso maggio, se inizio da maggio a diminuire i carbo, quanti mesi mi ci vorrebbero per un risultato discreto...2,3??? :O :muro: :mc:

Triple H
08-02-2006, 09:17
Infatti il problema è proprio quello...secondo te a quanto dovrei arrivare come %bf per avere un addome "abbastanza" visibile???

E poi mi chiedo...io finisco il campionato verso maggio, se inizio da maggio a diminuire i carbo, quanti mesi mi ci vorrebbero per un risultato discreto...2,3??? :O :muro: :mc:

più o meno sotto il 10% ( ma dipende da come sei strutturato, sei hai gli addominali allenati, ritenzione idrica....)

dirti i mesi per raggiungere un tale risultato è azzardato..... entrano in gioco troppi fattori personali quali metabolismo, allenamento, dieta... :)

DarkSiDE
08-02-2006, 09:37
Infatti il problema è proprio quello...secondo te a quanto dovrei arrivare come %bf per avere un addome "abbastanza" visibile???

E poi mi chiedo...io finisco il campionato verso maggio, se inizio da maggio a diminuire i carbo, quanti mesi mi ci vorrebbero per un risultato discreto...2,3??? :O :muro: :mc:


si inizia a vedere intorno al 9%, ovviamente dipende molto dal tipo di pelle, se è sottile o meno

il tempo che ci metti per farli uscire dipende da che massa grassa parti, dalla dieta che segui, dall'attività che fai e dal tuo fisico, ovviamente
è come dire "quanto tempo ci vuole preperare l'esame x", dipende da moltissimi fattori

cmq ho amici che fanno basket e stanno tutti intorno all'8%,9% con una discreta muscolatura

DaKid13
08-02-2006, 10:04
più o meno sotto il 10% ( ma dipende da come sei strutturato, sei hai gli addominali allenati, ritenzione idrica....)

dirti i mesi per raggiungere un tale risultato è azzardato..... entrano in gioco troppi fattori personali quali metabolismo, allenamento, dieta... :)


Riguardo alla mia dieta e allenamento è tutto scritto qualche post + sopra... :read: :D

Kudram
10-02-2006, 09:40
viste tutte stè pagine, magari l'argomento è già saltato fuori, ma mi ha scioccato ancora rivederlo.. facevo zapping quando capito su uno d quei canali pubblicitari 24ore su 24 e stanno facendo la pubblicità d un attrezzo k, a sentir loro, è M I R A C O L O S O, ma a me sa d presa x il culo potente e ancora nn mi spiego com'è k continui a passare in tivì e soprattutto se c'è qualche sprovveduto k osa acquistarlo!
parlo del mitttico ABking Pro!
il fenomenale attrezzo: L' Ab King Pro è disegnato per regalarvi addominali piatti, sexy e duri come una roccia in modo più rapido e semplice rispetto ad altri prodotti sul mercato.
Altri apparecchi consentono un raggio di movimento di soli 90 gradi, mentre il segreto di Ab King Pro è il suo incredibile raggio di movimento di 200 gradi che allena tutti insieme i vostri addominali superiori, inferiori e centrali e gli obliqui, con un movimento bidirezionale.

mentre vedevo i modelli tutti rigorosamente scolpiti usare quell'attrezzo giuro avevo pena x la loro schiena k si inarcava paurosamente!!! anke se nello spot continuano a sottolineare k il fatto k raggiunga i 200gradi è la cosa migliore dell'attrezzo!! ma xkè prendelo x i fondelli così palesemente!! voglio dire bastano 2mesi d palestra a stretto contatto con un istruttore x capire k quell'attrezzo fa lavorare tutto meno k gli addominali!!! :muro: :muro: :muro:
mhà, forse sono io l'anormale!

cmq nn guasta mettere pure na bella immagine!!! :D:D:D:D

http://www.erlebnisladen.de/shop-italy/bilder/S_F_abdominalmachines/ab_king.jpg
:mbe:

Triple H
10-02-2006, 11:30
viste tutte stè pagine, magari l'argomento è già saltato fuori, ma mi ha scioccato ancora rivederlo.. facevo zapping quando capito su uno d quei canali pubblicitari 24ore su 24 e stanno facendo la pubblicità d un attrezzo k, a sentir loro, è M I R A C O L O S O, ma a me sa d presa x il culo potente e ancora nn mi spiego com'è k continui a passare in tivì e soprattutto se c'è qualche sprovveduto k osa acquistarlo!
parlo del mitttico ABking Pro!
il fenomenale attrezzo: L' Ab King Pro è disegnato per regalarvi addominali piatti, sexy e duri come una roccia in modo più rapido e semplice rispetto ad altri prodotti sul mercato.
Altri apparecchi consentono un raggio di movimento di soli 90 gradi, mentre il segreto di Ab King Pro è il suo incredibile raggio di movimento di 200 gradi che allena tutti insieme i vostri addominali superiori, inferiori e centrali e gli obliqui, con un movimento bidirezionale.

mentre vedevo i modelli tutti rigorosamente scolpiti usare quell'attrezzo giuro avevo pena x la loro schiena k si inarcava paurosamente!!! anke se nello spot continuano a sottolineare k il fatto k raggiunga i 200gradi è la cosa migliore dell'attrezzo!! ma xkè prendelo x i fondelli così palesemente!! voglio dire bastano 2mesi d palestra a stretto contatto con un istruttore x capire k quell'attrezzo fa lavorare tutto meno k gli addominali!!! :muro: :muro: :muro:
mhà, forse sono io l'anormale!

cmq nn guasta mettere pure na bella immagine!!! :D:D:D:D

http://www.erlebnisladen.de/shop-italy/bilder/S_F_abdominalmachines/ab_king.jpg
:mbe:

:eekk: :doh: :nonsifa: :nonsifa: :Puke: :Puke: :Puke:


















:asd:

Yashiro
10-02-2006, 12:01
ma soprattutto la macchina, nella sua sofisticatissima tecnologia, polverizza l'adipe al di sopra della parete addominale regalandovi tasselloni da piazza cittadina semplicemente facendo 10 minuti al giorno anche ingozzandovi come maiali!! :sofico:

Kudram
10-02-2006, 14:24
ma soprattutto la macchina, nella sua sofisticatissima tecnologia, polverizza l'adipe al di sopra della parete addominale regalandovi tasselloni da piazza cittadina semplicemente facendo 10 minuti al giorno anche ingozzandovi come maiali!! :sofico:
:asd::asd::asd: una macchina miracolosa direi!! :asd::asd::asd:

poi se vai al sito dove la vendono, viene aggiunto un lapidario: 10 minuti al giorno abbinato a una dieta mirata e attività fisica!! :asd: :D:D

aLLaNoN81
10-02-2006, 14:28
ma soprattutto la macchina, nella sua sofisticatissima tecnologia, polverizza l'adipe al di sopra della parete addominale regalandovi tasselloni da piazza cittadina semplicemente facendo 10 minuti al giorno anche ingozzandovi come maiali!! :sofico:
Esatto, oltre al fatto che obbliga ad un movimento innaturale e dannoso loro te la spacciano come una macchina miracolosa :muro: Se così fosse io avrei già smesso di fare gli addominali 3 volte la settimana per 20-25 minuti a volta :D

PS: non mi sono mai fatto male in vita mia in palestra e nel giro di due settimane mi è capitato ben due volte, 2 settimane fa lo stiramento al collo e mercoledì ho sentito una fitta paurosa alla zona lombare mentre facevo addominali obliqui sulla panchetta per l'hyperextension ora mi fa ancora male anche se molto meno, spero che mi passi alla svelta perchè non ne posso più :cry:

Yashiro
10-02-2006, 20:46
Succede, fidati...
Io una volta facendo squat avevo una fitta ad un fianco, avevo paura che fosse un'ernia.... Mi è durata giorni ma poi è passata. Ora solo quando carico molto sugli stacchi mi esce un dolorino che dura un giorno o due, sempre dallo stesso lato (che è sempre quello dove "pende" la colonna che non è drittissima) credo sia un leggero stress della colonna.

Io le iperestensioni non le faccio più, non mi stancano o se sovraccarico mi fanno male e non fatico. Preferisco i good morning con 50-60 Kg! :stordita:

Yashiro
10-02-2006, 20:49
Oggi era l'ultimo giorno del mese di forza (5x5 50'' pausa) e ho avuto un boost spaventoso (o quasi) perché prima di partire, preso dalla fame, ho spazzolato un pacchetto di grissini da tavola e diverse cucchiaiate di nutella. Ma che differenza! Due ripetizioni in più quasi ovunque, nella bench a presa stretta aggiungendo 15Kg ancora ne avanzava! :eek:

aLLaNoN81
11-02-2006, 00:28
Succede, fidati...
Io una volta facendo squat avevo una fitta ad un fianco, avevo paura che fosse un'ernia.... Mi è durata giorni ma poi è passata. Ora solo quando carico molto sugli stacchi mi esce un dolorino che dura un giorno o due, sempre dallo stesso lato (che è sempre quello dove "pende" la colonna che non è drittissima) credo sia un leggero stress della colonna.
Pure io un po' di paura che sia ernia ce l'ho ma se fosse tale mi dovrebbe fare sempre un male cane invece ora mi fa male solo se inclino molto il busto a destra, spero mi passi alla svelta. Non ho manco detto nulla ai miei (soffrendo come un cane in silenzio) per non beccarmi un cazziatone :D
Anche tu hai una leggera scoliosi? pure io ho qualche grado, me ne sono accorto solo facendo le lastre alla schiena qualche anno fa...

Io le iperestensioni non le faccio più, non mi stancano o se sovraccarico mi fanno male e non fatico. Preferisco i good morning con 50-60 Kg! :stordita:
Nono, non stavo facendo le iperestensioni, facevo gli addominali obliqui sulla panca per le iperestensioni, girato su un fianco, è l'unico esercizio che sento per gli addominali obliqui. Presumo che mi sia fatto male perchè prima ho fatto gambe (squat e affondi a go go) e ho sforzato un bel po' la schiena e quando sono andato a piegarla di lato si è ribellata :stordita:

aLLaNoN81
11-02-2006, 00:30
Oggi era l'ultimo giorno del mese di forza (5x5 50'' pausa) e ho avuto un boost spaventoso (o quasi) perché prima di partire, preso dalla fame, ho spazzolato un pacchetto di grissini da tavola e diverse cucchiaiate di nutella. Ma che differenza! Due ripetizioni in più quasi ovunque, nella bench a presa stretta aggiungendo 15Kg ancora ne avanzava! :eek:
Eheh, ricordo ancora la volta che io prima di allenarmi buttai giù pandoro ricoperto di nutella, alzai l'impossibile :D Poi però non appena mi calò la glicemia mi ridussi stile larva :asd:

Thunderfox
11-02-2006, 00:36
Scusate visto che mi sembrate abbastanza esperti in materia, sapete consigliarmi quali esercizi fare per aumentare il petto ?
E' quasi un anno che faccio palestra e come spalle, braccia e gambe sto apposto.
L'unico problema è il petto che non lo vedo molto sviluppato :)
Non è che lo alleno troppo ?
Di solito faccio panca piana, panca inclinata e Chest Press e alla fine della giornata sento i muscoli abbastanza stanchi.

Haden80
11-02-2006, 00:57
Scusate visto che mi sembrate abbastanza esperti in materia, sapete consigliarmi quali esercizi fare per aumentare il petto ?
E' quasi un anno che faccio palestra e come spalle, braccia e gambe sto apposto.
L'unico problema è il petto che non lo vedo molto sviluppato :)
Non è che lo alleno troppo ?
Di solito faccio panca piana, panca inclinata e Chest Press e alla fine della giornata sento i muscoli abbastanza stanchi.


beh prova a cambiare allenamento...
non conoscendoti te ne sparo uno a caso..che io sento particolarmente...

Panca piana 5 serie es 1 risc + 4 X 10 8 6 6 (60 sec di rec.)
3 biset di Croci con manubri e panca inclinata (75 sec di rec.) 10-8 8-8 6-8
Croci ai cavi 3X 8-6-6 (60sec di rec.)

se sei particolarmente allenato puoi scendere con le ripetizioni fino a 4 ..chiaramente con carichi più alti...

provalo e fammi sapere ,ciao

aLLaNoN81
11-02-2006, 01:01
Scusate visto che mi sembrate abbastanza esperti in materia, sapete consigliarmi quali esercizi fare per aumentare il petto ?
E' quasi un anno che faccio palestra e come spalle, braccia e gambe sto apposto.
L'unico problema è il petto che non lo vedo molto sviluppato :)
Non è che lo alleno troppo ?
Di solito faccio panca piana, panca inclinata e Chest Press e alla fine della giornata sento i muscoli abbastanza stanchi.
Dipende da quante serie fai e da quante volte alla settimana lo alleni, lo devi allenare una volta alla settimana per massimo una decina di serie circa. Cerca magari di variare gli esercizi lasciando comunque sempre come primo esercizio un multiarticolare (una panca). Comunque sappi che tutti hanno una o più parti che si sviluppano meno o fanno più fatica, è normale, tu continua ad allenarti che i risultati arriveranno ;)

aLLaNoN81
11-02-2006, 01:02
beh prova a cambiare allenamento...
non conoscendoti te ne sparo uno a caso..che io sento particolarmente...

Panca piana 5 serie es 1 risc + 4 X 10 8 6 6 (60 sec di rec.)
3 biset di Croci con manubri e panca inclinata (75 sec di rec.) 10-8 8-8 6-8 Croci ai cavi 3X 8-6-6 (60sec di rec.)

se sei particolarmente allenato puoi scendere con le ripetizioni fino a 4 ..chiaramente con carichi più alti...

provalo e fammi sapere ,ciao
Con questo lo uccidi :D

Haden80
11-02-2006, 01:05
Con questo lo uccidi :D

e pensare che l'ho pure ridotto..
io in genere arrivo a 15 serie per il petto :D faccio un biset in più e una serie in più sulle croci finali...

purtroppo per arrivare a risultati bisogna spaccarsi il c**o.. e soffrire almeno un pochino... :muro:

Yashiro
11-02-2006, 01:07
Non ho manco detto nulla ai miei (soffrendo come un cane in silenzio) per non beccarmi un cazziatone :D
Anche tu hai una leggera scoliosi? pure io ho qualche grado, me ne sono accorto solo facendo le lastre alla schiena qualche anno fa...

Anche a me scoccia quando mi faccio male solo il doverlo dire in casa, che poi si fanno mille pensieri!
La mia non è proprio scoliosi, diciamo che ho una gamba più lunga di un paio di cm :muro: :muro: :muro: (detta così sembra una deformità!) che in fase di crescita si è tradotta in una inclinazione del bacino di qualche grado per compensazione. Quindi io cammino perfettamente in piano e lineare però sono un pò inclinato con le prime vertebre. Per precauzione da tempo uso una suola rialzata. Ti giuro che quando l'ho scoperto (un paio d'anni fa) mi è crollato il mondo addosso...


Nono, non stavo facendo le iperestensioni, facevo gli addominali obliqui sulla panca per le iperestensioni, girato su un fianco, è l'unico esercizio che sento per gli addominali obliqui.

Anch'io li sento piuttosto bene come esercizio ma li faccio sempre più raramente, dato che un eccessivo trofismo degli obliqui spinge ancora più in fuori le maniglie!Non che ne abbia, ma non sono molto asciutto...

Yashiro
11-02-2006, 01:09
e pensare che l'ho pure ridotto..
io in genere arrivo a 15 serie per il petto :D faccio un biset in più e una serie in più sulle croci finali...

purtroppo per arrivare a risultati bisogna spaccarsi il c**o.. e soffrire almeno un pochino... :muro:


Ma non saranno troppe? Magari concentrarsi di più sull'intensità (aumento carichi) e sulla corretta esecuzione?

Se fai 15 serie con 6-8 colpi a sfinimento positivo, tutte fatte bene e senza cedimento puoi darti la mano col vecchio Ronnie! ;)

Yashiro
11-02-2006, 01:10
Curioso il fatto che siamo tutti qui a quest'ora!

Io intanto scappo, notteeee!

Haden80
11-02-2006, 01:15
Ma non saranno troppe? Magari concentrarsi di più sull'intensità (aumento carichi) e sulla corretta esecuzione?

Se fai 15 serie con 6-8 colpi a sfinimento positivo, tutte fatte bene e senza cedimento puoi darti la mano col vecchio Ronnie! ;)


ma che stai a dì ?:D

macchè ronny...
tranquillo che l'esecuzione è buona(ho diversi anni di esperienza,8 per la precisione, gli amici in palestra mi ritengono molto tecnico ;) ) i carichi son quelli che posso permettermi...lavoro comunque nella soglia delle mie capacità sulle ultime serie..


edit: ok notte,a domani ;)

aLLaNoN81
11-02-2006, 01:19
e pensare che l'ho pure ridotto..
io in genere arrivo a 15 serie per il petto :D faccio un biset in più e una serie in più sulle croci finali...

purtroppo per arrivare a risultati bisogna spaccarsi il c**o.. e soffrire almeno un pochino... :muro:
Ho provato anche io ad allenarmi con molte serie ma alla fine ho visto che ottengo più risultati restando intorno alle 10 serie con uno o due esercizi multiarticolari di cui il primo molto pesante e poi due di pompaggio... Sta cosa comunque me l'ha confermata anche qualche ex-pro, in ogni caso è molto soggettivo l'allenamento, io mi trovo bene così :)

aLLaNoN81
11-02-2006, 01:26
Anche a me scoccia quando mi faccio male solo il doverlo dire in casa, che poi si fanno mille pensieri!
La mia non è proprio scoliosi, diciamo che ho una gamba più lunga di un paio di cm :muro: :muro: :muro: (detta così sembra una deformità!) che in fase di crescita si è tradotta in una inclinazione del bacino di qualche grado per compensazione. Quindi io cammino perfettamente in piano e lineare però sono un pò inclinato con le prime vertebre. Per precauzione da tempo uso una suola rialzata. Ti giuro che quando l'ho scoperto (un paio d'anni fa) mi è crollato il mondo addosso...
Ma si dai, non è nulla di che, se alla fine non ti da fastidio manco facendo lo squat o esercizi simili vuol dire che puoi andar tranquillo, fregatene se hai il bacino disassato. Per la cronaca i miei pochissimi gradi di scoliosi hanno disassato anche a me il bacino di mezzo centimetro e la cosa mi porta a caricare un pelo di più una gamba, infatti ogni tanto il ginocchio di quella gamba mi da po' fastidio. Anche io mi ero preso veramente male a guardare le lastre ma alla fine mi ci sono abituato, tanto ad occhio nudo se uno non se ne intende non nota nulla di particolare (soprattutto ora che ho ingrossato i muscoli).


Anch'io li sento piuttosto bene come esercizio ma li faccio sempre più raramente, dato che un eccessivo trofismo degli obliqui spinge ancora più in fuori le maniglie!Non che ne abbia, ma non sono molto asciutto...
Le maniglie non sono un mio problema :D

Haden80
11-02-2006, 01:28
Ho provato anche io ad allenarmi con molte serie ma alla fine ho visto che ottengo più risultati restando intorno alle 10 serie con uno o due esercizi multiarticolari di cui il primo molto pesante e poi due di pompaggio... Sta cosa comunque me l'ha confermata anche qualche ex-pro, in ogni caso è molto soggettivo l'allenamento, io mi trovo bene così :)

ma si lo so.. non dico assolutamente che quel tipo di allenamento è sbagliato...è semplicemente una teoria diversa...ho avuto modo di provare quel tipo di allenamento...e a fine allenamento non mi sento soddisfatto..la stessa sensazione che si prova ad alzarsi da tavola con la pancia mezzo piena :D... chiaramente soggettivo..
comunque io ho l'abitudine di cambiare spesso allenamento...per cui ora mi alleno in quella maniera...ma fra qualche settimana è possibile che metta in pratica un altro tipo di allenamento...
cerco sempre di non far abituare il fisico ad un allenamento,sennò smette di crescere


siccome mi sto accorgendo che la qualità del mio modo di scrivere a quest'ora è pessima..forse è meglio che vada a dormire:D
notte a tutti..

ciao

aLLaNoN81
11-02-2006, 01:29
Curioso il fatto che siamo tutti qui a quest'ora!

Io intanto scappo, notteeee!
E' una congiuntura astrale :D Scherzi a parte io sono appena rincasato ed aspetto che mi venga sonno... notte :D

aLLaNoN81
11-02-2006, 01:32
ma si lo so.. non dico assolutamente che quel tipo di allenamento è sbagliato...è semplicemente una teoria diversa...ho avuto modo di provare quel tipo di allenamento...e a fine allenamento non mi sento soddisfatto..la stessa sensazione che si prova ad alzarsi da tavola con la pancia mezzo piena :D... chiaramente soggettivo..
comunque io ho l'abitudine di cambiare spesso allenamento...per cui ora mi alleno in quella maniera...ma fra qualche settimana è possibile che metta in pratica un altro tipo di allenamento...
cerco sempre di non far abituare il fisico ad un allenamento,sennò smette di crescere


siccome mi sto accorgendo che la qualità del mio modo di scrivere a quest'ora è pessima..forse è meglio che vada a dormire:D
notte a tutti..

ciao
Ho presente la sensazione, quella di non essersi spaccato fino in fondo :D
Comunque direi che è ora pure per me di andare, mi si appanna pure la vista eheh Notte :D

3NR1C0
14-02-2006, 15:26
In questo periodo sto sciando quasi ogni w-end, mi piacerebbe però poterlo fare continuativamente visto le condizioni meteo molto buone.

In ogni caso i muscoli delle gambe rispondono molto bene, mi reputo soddisfatto.

3NR1C0
18-02-2006, 10:35
Aiuto, l'ho sci mi ha aperto lo stomaco in modo esagerato. Sto mangiando come un caimano e non vorrei diventare una botte nel giro di un mese :help: :cry:

Speriamo le temperature salgano un po' almeno riprendo a correre :D

Yashiro
18-02-2006, 11:00
Unleash the frullatore!

Ho tirato fuori dal cilindro questo magico strumento e ora mi faccio frullati a manetta! A metà mattinata di frutta per calmare lo stomaco, mattina, metà pomeriggio e sera frullo latte e uova crude: una pacchia!

Facendo un paio di conti sono oltre 20 uova a settimana... dite che siano tantine? :stordita:

3NR1C0
18-02-2006, 11:05
Albumi quanti ne vuoi, ma evita i tuorli x cortesia. Con 20 a settimana altro che colesterolo... rischi di brutto ;)

Nicky
18-02-2006, 11:57
Alur la dieta procede bene; son due settimane che mi regolo abbastanza col cibo.
A Pranzo quando mangio la pasta la peso e cerco di evitare più di 80 gr. mentre la sera niente carboidrati [giusto ogni tanto mi concedo un po' di pane]
Ho iniziato a far regolarmente lo spuntino pomeridiano: una mela o un'arancia, solitamente..ma quando posso cerco di cambiare. Ad esempio qualche giorno fa ho scoperto di gradire i kiwi.

Mi sono anche iscritta nuovamente in palestra.

Chissà magari qualche chilo a sto giro lo perdo. :fagiano:

Haden80
18-02-2006, 13:09
Alur la dieta procede bene; son due settimane che mi regolo abbastanza col cibo.
A Pranzo quando mangio la pasta la peso e cerco di evitare più di 80 gr. mentre la sera niente carboidrati [giusto ogni tanto mi concedo un po' di pane]
Ho iniziato a far regolarmente lo spuntino pomeridiano: una mela o un'arancia, solitamente..ma quando posso cerco di cambiare. Ad esempio qualche giorno fa ho scoperto di gradire i kiwi.

Mi sono anche iscritta nuovamente in palestra.

Chissà magari qualche chilo a sto giro lo perdo. :fagiano:


80 gr non sono mica pochi...è una porzione normalissima..

dovresti stare sui 50 60 gr....altrimenti che dieta è?

no pain no gain :D

Thunderfox
19-02-2006, 23:35
grazie dei consigli :)

aLLaNoN81
20-02-2006, 00:23
no pain no gain :D
Perfettamente d'accordo, anche se il mio motto è: molto dolore molta gloria :O

Haden80
20-02-2006, 00:51
Perfettamente d'accordo, anche se il mio motto è: molto dolore molta gloria :O

ma son spariti dei messaggi?

e si purtroppo si fa anche per la gloria :D

aLLaNoN81
20-02-2006, 00:55
ma son spariti dei messaggi?
Si, presumo che ci sia stato un bel crash, bim, bum, bam del del server...

e si purtroppo si fa anche per la gloria :D
Lo si fa soprattutto per la gloria :O

Nicky
20-02-2006, 09:03
80 gr non sono mica pochi...è una porzione normalissima..

dovresti stare sui 50 60 gr....altrimenti che dieta è?

no pain no gain :D

Ma infatti non voglio fare le diete da anoressica. Anche perchè con 50 gr di pasta non ci faccio un cazzo, non riuscirei nemmeno a trovare la concentrazione sul lavoro.
Per me "dieta" vuol dire seguire un'alimentazione corretta, non fare la fame.
Poi oh, pareri. :fagiano:

Haden80
20-02-2006, 09:29
Ma infatti non voglio fare le diete da anoressica. Anche perchè con 50 gr di pasta non ci faccio un cazzo, non riuscirei nemmeno a trovare la concentrazione sul lavoro.
Per me "dieta" vuol dire seguire un'alimentazione corretta, non fare la fame.
Poi oh, pareri. :fagiano:

:eek: :eek:

la finezza di un ragazzo...puoi mangiare tranquillamente 80 gr di pasta :Prrr: :Prrr:
il mio era solo un consiglio non un ordine :D poi sei libera di fare ciò che ti pare e non c'è nemmeno bisogno che te lo dica :D
tanto il televisore 32 pollici :sofico: è il tuo e lo gestisci tu :p

scherzo :ciapet:
ciao

Nicky
20-02-2006, 09:38
:eek: :eek:

la finezza di un ragazzo...puoi mangiare tranquillamente 80 gr di pasta :Prrr: :Prrr:
il mio era solo un consiglio non un ordine :D poi sei libera di fare ciò che ti pare e non c'è nemmeno bisogno che te lo dica :D
tanto il televisore 32 pollici :sofico: è il tuo e lo gestisci tu :p

scherzo :ciapet:
ciao

Lo so che era un consiglio, mica me la sono presa. :p
Solo che per quanto riguarda il mio fisico e il mio fabbisogno giornaliero, non riuscirei a vivere con 50 gr di pasta...anche perchè qui al lavoro mi capita spesso di fare sforzi fisici come scaricare il materiale o spostarlo all'interno del magazzino.

dupa
20-02-2006, 09:39
Wellness è un trademark di Technogym

aLLaNoN81
20-02-2006, 10:25
Ma infatti non voglio fare le diete da anoressica. Anche perchè con 50 gr di pasta non ci faccio un cazzo, non riuscirei nemmeno a trovare la concentrazione sul lavoro.
Per me "dieta" vuol dire seguire un'alimentazione corretta, non fare la fame.
Poi oh, pareri. :fagiano:
80 grammi te li puoi anche mangiare ma poi li devi smaltire ;) Che allenamento t'hanno fatto?

Nicky
20-02-2006, 10:46
80 grammi te li puoi anche mangiare ma poi li devi smaltire ;) Che allenamento t'hanno fatto?

Uhm allora in palestra faccio:

10 minuti di riscaldamento, cyclette
3 serie da 20 di crunch con mani dietro alla testa e gambe sollevate/incrociate
3 serie da 20 portare le ginocchia al petto
3 serie da 15 con l'abductor machine, kg 20
3 serie da 15 con l'adductor machine, 15 kg
3 serie per gamba con un'attrezzo per i glutei [non ricordo il nome esatto :fagiano:], 15 kg
3 serie da 12 alla vertical traction con 20 kg
3 serie da 12 alla pectoral machine, 15 kg
15 minuti di step
15 minuti di tapis rulant
Ma tra questi ultimi due posso sceglierne anche uno solo, l'importante è che faccia almeno mezz'ora [possibilmente anche di più :stordita: ]

Mi pare che sia tutto :stordita:
Tra l'altro mi muovo sempre a piedi, soprattutto per fare casa lavoro...
E a casa faccio le pulizie, quindi nella pausa pranzo o prima di andare in palestra mi muovo abbastanza
E se tutto va bene adesso che arriva il caldo sistemo la biciclettina e torno a farmi le passeggiate con lei.