View Full Version : [Wellness official thread]
il concentrato, per la precisioneadesso non esageriamo,il bicipite per quanto sia stupido è molto complesso da isolare la spalla interviene solo pensandoci......
per avere braccia enormi ci vuole molta molta precisione nel curl. meno kg in meno ma muovendo solo l'avambraccio.
Ragazzi ma che manubri usate per arrivare a 100 kg? con quelli che ho io mettendoci già 2 dischi da 20 non si può fare quasi qualunque esercizio, diventano troppo ingombranti..:muro:
:D
juninho85
09-01-2008, 21:57
oggi ho rinnovato l'abbonamento alla palestra ( 6mesi 240euri)
l'istruttore consegnandomi la ricevuta mi ha detto che da quest'anno me la posso scaricare come spesa medica!!!
ma allora l'hanno inserito in finanziaria!!!
Ragazzi ma che manubri usate per arrivare a 100 kg? con quelli che ho io mettendoci già 2 dischi da 20 non si può fare quasi qualunque esercizio, diventano troppo ingombranti..:muro:
:D
dipende...........di solito ci sono manbri pesanti
poi oltre un tot ci sono i componibili
oggi ho rinnovato l'abbonamento alla palestra ( 6mesi 240euri)
l'istruttore consegnandomi la ricevuta mi ha detto che da quest'anno me la posso scaricare come spesa medica!!!
ma allora l'hanno inserito in finanziaria!!!
è per me una novita cosi mi ha detto.. domani tanto devo telefonare al commercialista e mi informo
(se è vero è una ottima cosa)
juninho85
09-01-2008, 22:01
lo stacco a gambe tese c'è un lavoro di bassa schiena e femorali in quanto non si pegano le ginocchia
http://www.exrx.net/AnimatedEx/Hamstrings/BBStraightLegDeadlift.gif
nello stacco rumeno le ginocchia si piegano un po ,non come lo stacco classico. cambiando quindi il target di lavoro
http://www.exrx.net/AnimatedEx/ErectorSpinae/BBStiffLegDeadlift.gif
ma secondo voi con questo esercizio "si lavora"?
perchè le poche volte che l'ho fatto ho avuto l'impressione che fosse inutile,non sentivo i muscoli lavorare,ma soltanto un movimento gravoso per la schiena
Ovviamente parlavo di quelli a casa che ho, i componibili olympian's, ad avere soldi sarebbero belli quelli dell'ironmind
ma secondo voi con questo esercizio "si lavora"?
perchè le poche volte che l'ho fatto ho avuto l'impressione che fosse inutile,non sentivo i muscoli lavorare,ma soltanto un movimento gravoso per la schiena
si vede che lo vacevi male,la schiena rimane immobile,manche quello nella gif è un immondo,lo fa male.
nel 90% degli esercizi per la schiena si muovono le scapole
ma non sono le gif di arnold quelle? :confused:
ma non sono le gif di arnold quelle? :confused:
no,cmq non è che arnold si allenasse bene
cmunque sia quelli a gambe tese non li faccio né li ho mai fatti.. mi sono perso qualcosa?
cmunque sia quelli a gambe tese non li faccio né li ho mai fatti.. mi sono perso qualcosa?
femorali da orco
perché non si possono sviluppare con stacchi gambe flesse+ squat+ leg curl? poi si sovrapporrebbe allo stacco a gambe flesse troppo forse
beh ma il gambe flesse lo fai con la schiena
sì ma si usa anche quads glutei e posteriori della coscia.. o no?
sì ma si usa anche quads glutei e posteriori della coscia.. o no?
che centra uncontro è la stabilizzazione un conto è il lavoro
anche io li sento molto alla schiena, ma molti dicono che si usa molto anche gli arti inferiori, cmq boh secondo me farei troppa sovrapposizione :mc:
Una curiosità fare palestra a circa 16-17 anni può dare problemi x la produzione ormonale? Cioè tipo diminuendo la produzione ?
Una curiosità fare palestra a circa 16-17 anni può dare problemi x la produzione ormonale? Cioè tipo diminuendo la produzione ?
no anzi!
potresti aumentarla.
non ascoltare quelli che dicono,no rimani cpiccolo,ti rimane piccolo,diventi frocio,non ti vuole nessuno.....................cazzonemmeno gli appestati..........
no anzi!
potresti aumentarla.
non ascoltare quelli che dicono,no rimani cpiccolo,ti rimane piccolo,diventi frocio,non ti vuole nessuno.....................cazzonemmeno gli appestati..........
Te lo dico perchè io ho sentito che chi pratica questo sport può andare in contro ad ipogonadismo.....tutte cazzate?:confused:
chi l'ha detto?:confused:
Te lo dico perchè io ho sentito che chi pratica questo sport può andare in contro ad ipogonadismo.....tutte cazzate?:confused: primario o secondario:D
no vabeh lascia stare finche ti alleni bene e sano non incorri in alcun pericolo.
primario o secondario:D
no vabeh lascia stare finche ti alleni bene e sano non incorri in alcun pericolo.
???.....Insomma niente di vero?
Tu vuoi provocare Avido..:fagiano:
cmq no anzi l'allenamento aumenta (quasi tutti.. ) gli ormoni..questo in assoluto non è né un bene né un male, dipende dal valore che gli si dà :)
???.....Insomma niente di vero?
l'ipogonadismo pogonadropo si divinde in primario e secondario......
cmq no trnquillo ,nulla di vero
Te lo dico perchè io ho sentito che chi pratica questo sport può andare in contro ad ipogonadismo.....tutte cazzate?:confused:
ah se ti buchi pesante sicuramente
diversamente alla peggionon ti cagheranno le donne perchè non sei seccofescion
Umberto77
10-01-2008, 05:59
verissima la storia che si possono scaricare le ricevute della palestra!!!
confermo!!! adesso vengono considerate alla pari delle spese mediche
ah se ti buchi pesante sicuramente
diversamente alla peggionon ti cagheranno le donne perchè non sei seccofescionfalso,i iscxhi li hai anche se ti buchi leggero.
per le donne............mah sono leggende metropolitane...........levi la maglietta ci sono 2 spalle da orco e rimangono :eek:
falso,i iscxhi li hai anche se ti buchi leggero.
per le donne............mah sono leggende metropolitane...........levi la maglietta ci sono 2 spalle da orco e rimangono :eek:
se le spalle sono coperte da una ispida pelliccia ancora meglio!!:sofico: :sofico:
Chevelle
10-01-2008, 12:28
Ragazzi ma che manubri usate per arrivare a 100 kg? con quelli che ho io mettendoci già 2 dischi da 20 non si può fare quasi qualunque esercizio, diventano troppo ingombranti..:muro:
:D
100 kg e 110 kg a manubrio li uso solo nel mio garage per simulare il trasporto di due borse della spesa. Sono manubri speciali che sopportano una valanga di kg. A secco pesano quasi 30 kg l' uno! :stordita:
In palestra uso quelli importati dagli USA (sono impressionanti) :fagiano:
Chevelle
10-01-2008, 12:29
si,il mio amico corvette non è piu quello di un tempo,da quando si è dato alla danza classica è cambiato...........:D
Infatti sono spesso in tùtù in televisione :sofico:
Dove li hai presi? parli di quelli per la farmer's walk immagino. Ho visto l'Ironmind li ha ma son troppo costosi e mi scoccia farli venire dagli USA: Sai qualcuno che li fa in Italia? per gli altri manubri ti riferisci a quelli enormi dell'ironmind?
Chevelle
10-01-2008, 12:30
Dove li hai presi? parli di quelli per la farmer's walk immagino. Ho visto l'Ironmind li ha ma son troppo costosi e mi scoccia farli venire dagli USA: Sai qualcuno che li fa in Italia? per gli altri manubri ti riferisci a quelli enormi dell'ironmind?
Ho fatto io il disegno, comprati i componenti ed il fabbro ha saldato :cool:
Un manubrio è composto da
1 Cilindro di acciaio di 5 cm di diametro lungo 1560 mm
1 Tubo di acciaio di 6 cm di diametro lungo 1200 mm
1 Cilindro in acciaio di 5 cm di diametro lungo 15 cm
2 staffe spesse 5 cm alte 20 cm
Il manico è composto dalle tue staffe + il cilindro di 15 cm. Si salda il tubo con il cilindro e poi il manico viene posto al centro.
anch'io prima o poi vorrei farli, magari la camminata del contadino la faccio in giardino, come posso facere? :help:
Poi ho sentito qalche tempo fa volevi fare le dips con 100 kg sovracc ci sei riuscito?
postresti mandarmi i disegni? ovviamente se non è top secret.. e dirmi i materiali? quanto hai speso? anche perché secondo me la farmer's walk è utile anche perché aiuta lo stacco ed altri esercizi
anch'io prima o poi vorrei farli, magari la camminata del contadino la faccio in giardino, come posso facere? :help:
Poi ho sentito qalche tempo fa volevi fare le dips con 100 kg sovracc ci sei riuscito?
avrà fatto anche 130,chevelle è un orco
può essere .. io mi riferivo a dei post di qualche anno fa (su bodynet.org, posi sparito) dove diceva che avrebbe tentato quella misura, ma non tentava ancora per problemi delle cinghie che facevano pressione sulle anche e dolore, mi interessava sapere se poi aveva provato..:mc:
Snickers
11-01-2008, 21:48
Dai, avanti facciamo tutti come i bambini 14enni, postiamo la circonferenza delle ns braccia (a livello bicipiti ovviamente) "facendo il muscolo". :D
Inizio io 35 miseri centimetri :stordita: :doh: :cry:
Mi consolo che ho ossa sottili (voi direte, se, come chi è grasso che dice che lo è perché ha le ossa grosse, invece è vero, 17,5cm di polso e 22cm di caviglia)
Dai, avanti facciamo tutti come i bambini 14enni, postiamo la circonferenza delle ns braccia (a livello bicipiti ovviamente) "facendo il muscolo". :D
Inizio io 35 miseri centimetri :stordita: :doh: :cry:
Mi consolo che ho ossa sottili (voi direte, se, come chi è grasso che dice che lo è perché ha le ossa grosse, invece è vero, 17,5cm di polso e 22cm di caviglia)
39 cm bicipite, 17 polso, 105 petto , 23 caviglia.
odracciR
11-01-2008, 23:35
17 polso e 35 bicipite :muro:
La caviglia 23.
Per il petto fortunatamente non basta il metro da 60cm che ho usato per queste misurazioni :asd:
Chevelle
12-01-2008, 00:29
postresti mandarmi i disegni? ovviamente se non è top secret.. e dirmi i materiali? quanto hai speso? anche perché secondo me la farmer's walk è utile anche perché aiuta lo stacco ed altri esercizi
Ho comprato da un' industria siderurgica i tubi ed i cilindri. Il materiale dovrebbe essere acciaio e ferro.
Non posso scanerizzare i disegni perchè sono ancora con il pc vecchio. Ho preso spunto da qua:
http://www.newyorkbarbells.com/0410n.gif
Queste sono simili alle mie solo che i mandrini sono più grossi. Ricordati che il foro centrale dei pesi misura 5,1 cm mentre i tubolari delle farmer's che ospiteranno i pesi non devono essere più grandi di 5 cm!!
Chevelle
12-01-2008, 00:31
può essere .. io mi riferivo a dei post di qualche anno fa (su bodynet.org, posi sparito) dove diceva che avrebbe tentato quella misura, ma non tentava ancora per problemi delle cinghie che facevano pressione sulle anche e dolore, mi interessava sapere se poi aveva provato..:mc:
Alla fine i 100 kg di sovraccarico me li sono scordati perchè mi sono fottuto una spalla. Dopo oltre un anno, non mi fa quasi più male. Sono riuscito a piazzare, con assistenza nella negativa, un pò meno di 80 kg. Considerando il mio peso di 120 kg, il risultato è buono. Tenterò di arrivare a 100 kg di sovraccarico quando la spalla sarà ok al 100%!
Chevelle
12-01-2008, 00:34
Dai, avanti facciamo tutti come i bambini 14enni, postiamo la circonferenza delle ns braccia (a livello bicipiti ovviamente) "facendo il muscolo". :D
Inizio io 35 miseri centimetri :stordita: :doh: :cry:
Mi consolo che ho ossa sottili (voi direte, se, come chi è grasso che dice che lo è perché ha le ossa grosse, invece è vero, 17,5cm di polso e 22cm di caviglia)
19, qualcosa di polso
30 cm di caviglia
46 cm di bicipite
137 cm torace
Umberto77
12-01-2008, 05:58
19, qualcosa di polso
30 cm di caviglia
46 cm di bicipite
137 cm torace
ottimo!!!!!!!!!!!
appena reperisco un doppio decametro posto anche io le misure......
del mio giardino :D
Umberto77
12-01-2008, 06:02
l'istruttore della palestra che frequento da qlc anno, ogni 3-4 mesi prende le misure a 5 o 6 ragazzi e la collega alle 5 o 6 ragazze che quando hanno cominciato avevano tanti chili di troppo......
così anche x quelli che chili di troppo nn ne avevano e hanno incrementato la massa muscolare
c'è qualche foto sul suo sito personale in firma
una bella iniziativa e un bel risultato x coloro che hanno perso anche 50-60 Kg
Sembrano molto belli oltre che funzionali.. quando puoi inviami i disegni.. quanto hai speso in tutto? comunque io sono ancora all'inizio rispetto a te (braccia sui 38-39 cm ultimamente non le ho più nemmeno misurate ma ho i polsi di 18), mi son fatto l'attrezzatura essenziale powertec per allenarmi in casa, ma in effetti due bilancieri per la farmer's walk mi servirebbero
Chevelle
12-01-2008, 12:36
Sembrano molto belli oltre che funzionali.. quando puoi inviami i disegni.. quanto hai speso in tutto? comunque io sono ancora all'inizio rispetto a te (braccia sui 38-39 cm ultimamente non le ho più nemmeno misurate ma ho i polsi di 18), mi son fatto l'attrezzatura essenziale powertec per allenarmi in casa, ma in effetti due bilancieri per la farmer's walk mi servirebbero
Lavoro assemblaggio farmer's walk = 40 euro totali
Lavoro assemblaggio log = 100 euro totali
Materiali: 130 euro circa
Totale 270 euro
Dai, avanti facciamo tutti come i bambini 14enni, postiamo la circonferenza delle ns braccia (a livello bicipiti ovviamente) "facendo il muscolo". :D
Inizio io 35 miseri centimetri :stordita: :doh: :cry:
Mi consolo che ho ossa sottili (voi direte, se, come chi è grasso che dice che lo è perché ha le ossa grosse, invece è vero, 17,5cm di polso e 22cm di caviglia)
tra parentesi il target calcolato da una tabella che ora non ho sottomano
altezza 187
polso 18.5
ginocchio 41
caviglia 25
bicipite contratto 39 (42)
avambraccio contratto 32 (34)
torace 104 (115) ---porcaputtana---
vita 85 (86)
fianchi 96 (103) ---difatti le donne dicono che non ho un bel culo :O ----
coscia 59 (62)
polpacci 42 (42) ---li sempre avuti tipo hercules, mai allenati.... boh! ----
sì insomma, ho di che spararmi per farla breve
Chevelle
12-01-2008, 13:34
ottimo!!!!!!!!!!!
appena reperisco un doppio decametro posto anche io le misure......
del mio giardino :D
AHAHAHAHA :D
Chevelle
12-01-2008, 13:38
tra parentesi il target calcolato da una tabella che ora non ho sottomano
altezza 187
polso 18.5
ginocchio 41
caviglia 25
bicipite contratto 39 (42)
avambraccio contratto 32 (34)
torace 104 (115) ---porcaputtana---
vita 85 (86)
fianchi 96 (103) ---difatti le donne dicono che non ho un bel culo :O ----
coscia 59 (62)
polpacci 42 (42) ---li sempre avuti tipo hercules, mai allenati.... boh! ----
sì insomma, ho di che spararmi per farla breve
Lascia stare quello che dicono le donne :D
Metto altre misure
Avambraccio 39 cm
Zampe: 77 cm abbondanti (sono scese dal mio top della forma)
Polpacci: 51 cm abbondanti (praticamente mai allenati)
Note dolenti
Fianchi: 107 cm
Massa grassa: 21% (scesa notevolmente...il mio obiettivo è il 18% intanto, poi il 15%)
Lascia stare quello che dicono le donne :D
già lo faccio ma come vedi ho poco ci che stare allegro -.-
Chevelle
12-01-2008, 13:40
già lo faccio ma come vedi ho poco ci che stare allegro -.-
Loro guardano le radiografie. Te sei muscoloso dalle misure che hai postato. Poi dipende dall' effetto visivo.
chevelle ma quanto fai di panca? dalle misure che hai postato dovredsti essere sui 200 di max teorico :D
cmq gli aggeggi per fare la farmer's walk costano di più di quello che credevo! te fai anche i sollevamenti olimpici talvolta vero?
Loro guardano le radiografie. Te sei muscoloso dalle misure che hai postato. Poi dipende dall' effetto visivo.
io sono una caricatura, confronta le misure brachiali col resto. di tutti i muscoli che non mi si sviluppano, proprio il petto, quello più in vista. me ne sono fatto una ragione e amen
poi per la veità ho la % di grasso al 12.70 quasi 13, il che non contribuisce. ma st'anno ho deciso che non faccio la dieta estiva, tiro fino quando non collaso fisicamente per il caldo. il peso è tutto, basta definizione, va a finire che brasi il 50% di quanto accumulato in un anno di fatica. prima mi stablizzo sopra i 90, poi eventualmente limo.
Meglio più grassi e grossi e più magri ma meno muscolosi? bella domanda
Chevelle
12-01-2008, 14:10
chevelle ma quanto fai di panca? dalle misure che hai postato dovredsti essere sui 200 di max teorico :D
cmq gli aggeggi per fare la farmer's walk costano di più di quello che credevo! te fai anche i sollevamenti olimpici talvolta vero?
La panca piana la eseguo solo facendo panca stretta per i tricipiti. Invece faccio spessissimo inclinata a 45 e 60 gradi + manubri pesanti su inclinata (62 kg ciascuno e quest' anno vorrei provare ad aggiungere altri 10 kg per parte su inclinata di manubri). Di inclinata dovrei avare un massimale di 150 kg ma lo testerò più avanti.
Più che olimpionici mi porto sopra la testa il log. Sono una pippa di tecnica nel clean del bilancere al petto tanto che tiro parecchio di bicipiti :stordita:
Di push press sono riuscito ad eseguire ripetizioni parziali con 140 kg, ma se sapessi il jerk li chiudevo.
Chevelle
12-01-2008, 14:11
Meglio più grassi e grossi e più magri ma meno muscolosi? bella domanda
Meglio essere più magri e qualitativamente superiori dal punto di vista muscolare.
Ora sono 81 kg e lo so è poco.. di panca ho un max teorico sui 125 mi pare :fagiano: 2 anni fa ero molto più forte ma anche più grasso avevo superato abbondantemente i 90, pian piano devo recuperare la mia musclarità :cry: . Cmq ho introdotto 2 sessioni di corsa a settimana costanti ho notato che è più facile mantenere una buona forma fisica, solo mi chiedo se possano inficiare un po' la crescita soprattutto di squat e stacco
Meglio più grassi e grossi e più magri ma meno muscolosi? bella domanda
più sei magro, a parità di massa, e più sembri grosso
l'abbronzatura fa il resto
Snickers
12-01-2008, 15:17
raghi, una domanda, per quanto riguarda le altre misurazione, il petto lo devo misurare tenendo l'aria nei polmoni o soffiando via tutto? Per la vita dovrebbe essere a livello dell'ombelico, esatto? E per i fianchi misuro all'altezza in cui diciamo i "femori" escono?
Chevelle
12-01-2008, 16:23
raghi, una domanda, per quanto riguarda le altre misurazione, il petto lo devo misurare tenendo l'aria nei polmoni o soffiando via tutto? Per la vita dovrebbe essere a livello dell'ombelico, esatto? E per i fianchi misuro all'altezza in cui diciamo i "femori" escono?
Per la crf del petto, si misura sia da rilassato che nella massima contrazione (quindi con l' aria). Vita altezza ombelico e fianchi altezza creste iliache.
Per la crf del petto, si misura sia da rilassato che nella massima contrazione (quindi con l' aria). Vita altezza ombelico e fianchi altezza creste iliache.
io fianchi li prendo più in basso, a mezza chiappa
Snickers
12-01-2008, 17:13
Dunque, petto a riposo 89, carico 100, vita 75, fianchi 87.
Cosce e polpacci li misuro a riposo o col muscolo in tensione? Per le cosce devo tenere le gambe dritte, giusto?
Chevelle
12-01-2008, 18:19
Dunque, petto a riposo 89, carico 100, vita 75, fianchi 87.
Cosce e polpacci li misuro a riposo o col muscolo in tensione? Per le cosce devo tenere le gambe dritte, giusto?
Polpacci in tensione li misuro. Le cosce le tieni dritte. Stai in posizione eretta e prendi la misura sia a metà coscia che vicino all' inguine.
Stringi bene il metro da sarta, in modo tale che il grasso non venga misurato :D
xmnemo85x
14-01-2008, 16:06
scusate,non so se sia la "sezione" e il thred giusto,ma io vorrei qualche dritta o qualche dieta universale per dimagrire...non voglio una cosa drastica ma mi basta un qualcosa per mangiare meno e sano,però senza un qualcosa da seguire mi conosco e non la faccio.a febbraio mi iscriero anche in palestra cosi da unire la dieta e l'attivita fisica.grazie mille in anticipo
Snickers
14-01-2008, 17:01
scusate,non so se sia la "sezione" e il thred giusto,ma io vorrei qualche dritta o qualche dieta universale per dimagrire...non voglio una cosa drastica ma mi basta un qualcosa per mangiare meno e sano,però senza un qualcosa da seguire mi conosco e non la faccio.a febbraio mi iscriero anche in palestra cosi da unire la dieta e l'attivita fisica.grazie mille in anticipo
Pochi fritti, limita i dolci, se proprio vuoi affettati vai di coppa o bresaola piuttosto che salumi e altri affettati derivati da suini, se hai una lenta digestione mangia frutta aldifuori dei pasti principali. Sono le uniche cose che posso dirti con certezza che ti gioveranno.
Ah, nuova schedozza ottimo di panca piana 25Kg di riscaldamento (15 reps) e poi un 10/8/6 con 45-55-60Kg, soprattutto tenendo conto del fatto che era la prima volta che facevo la piana in vita mia (prima solo la inclinata) e quindi il bilancere oscillava pericolosamente a volte (anche se cmq avevo un amico ad aiutarmi in caso di rischio)
Snickers
14-01-2008, 17:12
@Chevelle:
Ho misurato come mi hai detto te in piedi, polpacci 38, cosce 52 a metà e 53.5 appena sotto le chiappe.
odracciR
14-01-2008, 17:58
scusate,non so se sia la "sezione" e il thred giusto,ma io vorrei qualche dritta o qualche dieta universale per dimagrire...non voglio una cosa drastica ma mi basta un qualcosa per mangiare meno e sano,però senza un qualcosa da seguire mi conosco e non la faccio.a febbraio mi iscriero anche in palestra cosi da unire la dieta e l'attivita fisica.grazie mille in anticipo
Oltre a quanto già detto, evita i carboidrati la sera, le bibite dolci, le bibite gassate. E inizia a fare un po' di movimento :)
Pochi fritti, limita i dolci, se proprio vuoi affettati vai di coppa o bresaola piuttosto che salumi e altri affettati derivati da suini, se hai una lenta digestione mangia frutta aldifuori dei pasti principali. Sono le uniche cose che posso dirti con certezza che ti gioveranno.
Ah, nuova schedozza ottimo di panca piana 25Kg di riscaldamento (15 reps) e poi un 10/8/6 con 45-55-60Kg, soprattutto tenendo conto del fatto che era la prima volta che facevo la piana in vita mia (prima solo la inclinata) e quindi il bilancere oscillava pericolosamente a volte (anche se cmq avevo un amico ad aiutarmi in caso di rischio)
come pochi.....
i fritti andrebbero evitati in ogni caso...
Ah, nuova schedozza ottimo di panca piana 25Kg di riscaldamento (15 reps) e poi un 10/8/6 con 45-55-60Kg, soprattutto tenendo conto del fatto che era la prima volta che facevo la piana in vita mia (prima solo la inclinata) e quindi il bilancere oscillava pericolosamente a volte (anche se cmq avevo un amico ad aiutarmi in caso di rischio)
Un mio amico ha fatto come te oggi, 10/8/6/4 con 45-55-60-65 (immagino i tuoi siano i carichi senza il bilanciare).
Ho notato che chi è più alto tende ad avere più forza soprattutto nel petto e nel dorso, secondo voi è vero?
Un mio amico ha fatto come te oggi, 10/8/6/4 con 45-55-60-65 (immagino i tuoi siano i carichi senza il bilanciare).
Ho notato che chi è più alto tende ad avere più forza soprattutto nel petto e nel dorso, secondo voi è vero?no, è il contrario. chi è piu alto fa piu fatica perche ha le leve piu lunghe e per di piu il movimento è svantaggioso per lui
allora sono una sega e basta :D
bhe più che più alto forse dovevo dire più grosso come struttura fisica. Insomma più armadio.
allora sono una sega e basta :D
bhe più che più alto forse dovevo dire più grosso come struttura fisica. Insomma più armadio.
beh certo,poi ci sono molte variabili da tenere inconto
esempio posso fare un 4x8 di panca con 142 kg
lavorando sull'aticolazione.
se facico un 4x8 con 122 faccio piu fatica perche lavoro il petto meglio cercando di isolarlo
Un mio amico ha fatto come te oggi, 10/8/6/4 con 45-55-60-65 (immagino i tuoi siano i carichi senza il bilanciare).
Ho notato che chi è più alto tende ad avere più forza soprattutto nel petto e nel dorso, secondo voi è vero?
no :muro:
Umberto77
14-01-2008, 22:52
no :muro:
hai capito i piccolini...... :D
Chevelle
15-01-2008, 20:14
Le persone alte sono, in genere, delle mezze seghe negli esercizi di spinta. Patiscono molto nella zona petto perchè il bilancere affonda bene rendendo la partenza decisamente svantaggiosa.
Sta sera mi sono allenato in garage con il log da strongman. Eseguiti degli stacchi speciali e curl :ciapet:
juninho85
15-01-2008, 22:20
Le persone alte sono, in genere, delle mezze seghe negli esercizi di spinta. Patiscono molto nella zona petto perchè il bilancere affonda bene rendendo la partenza decisamente svantaggiosa.
ora tutto ha un perchè :D
guardate comunque questa (http://youtube.com/watch?v=cSJCDcAKShA) roba
c'è però chi vuole farla propria finita....link (http://youtube.com/watch?v=zKZNldmhBJk) :asd:
il pollice opponibile è un optional :asd:
si ma gli spotter li che hanno fatto?............pensavano ai fatti loro
Umberto77
15-01-2008, 23:55
ora tutto ha un perchè :D
guardate comunque questa (http://youtube.com/watch?v=cSJCDcAKShA) roba
c'è però chi vuole farla propria finita....link (http://youtube.com/watch?v=zKZNldmhBJk) :asd:
roba da matti......
ho sentito dolore io x loro
a farsi male non ci si impiega nulla
si deve fare attenzione
Chevelle
16-01-2008, 10:52
Mi dà fastidio che nelle competizioni di PL si pensi poco alla sicurezza. Sì, ci sono gli spotter, ma se si distraggono? Non sarebbe meglio una panca con i fermi e un rack mentre si esegue lo squat in gara?
Le maglie per la panca piana sono difficili da domare e sono già successi casi come quello della foto.
Preferisco allenarmi in un rack che affidare la mia sicurezza a perfetti sconosciuti.
Mi dà fastidio che nelle competizioni di PL si pensi poco alla sicurezza. Sì, ci sono gli spotter, ma se si distraggono? Non sarebbe meglio una panca con i fermi e un rack mentre si esegue lo squat in gara?
Le maglie per la panca piana sono difficili da domare e sono già successi casi come quello della foto.
Preferisco allenarmi in un rack che affidare la mia sicurezza a perfetti sconosciuti.
eh si,non sbagli,se ti scivola ci son dei fermi che prendono il peso.......se uno pensa alla figa..........trik...........ti devasti
Umberto77
16-01-2008, 22:26
eh si,non sbagli,se ti scivola ci son dei fermi che prendono il peso.......se uno pensa alla figa..........trik...........ti devasti
ti devasti davvero......
un colpo del genere al posto sbagliato può costare la vita nella peggiore delle ipotesi (si muore per molto meno)
oppure si può rimanere segnati x sempre e in modo rilevante
Le persone alte sono, in genere, delle mezze seghe negli esercizi di spinta. Patiscono molto nella zona petto perchè il bilancere affonda bene rendendo la partenza decisamente svantaggiosa.
è esattamente il mio problema, posso sostituire in modo efficace la panca con le spinte con i manubri?
Chevelle
17-01-2008, 10:50
è esattamente il mio problema, posso sostituire in modo efficace la panca con le spinte con i manubri?
Anch'io sono alto, però ho la fortuna di avere un torace molto grosso che mi limita il movimento su panca piana :D
Se hai problemi di flessibilità nella panca piana, conviene eseguire degli esercizi di stretching finchè la tensione non si scioglie in maniera definitiva.
Test (semplice) mobilità
Disteso sulla panca piana e posizioni le braccia come Cristo sulla croce. Il resto lo trovi qua:
http://www.my-personaltrainer.it/allenamento/migliore-esercizio2.html
Se hai problemi sulla panca potresti, le prime volte, mettere uno spessore di circa 3/5 cm sul petto in modo da scaricare leggermente la tensione sulle spalle e rinforzare la parte. Dopo 2/3 settimane togli lo spessore
Boostern
17-01-2008, 19:54
Ciao ragazzi, chiedo a voi che mi sembrate molto esperti. Sono alto 1,86m e peso 85kg. Sono di corporatura molto robusta, nel senso che ho una cassa toracica molto grande e le spalle larghe. Già di mio normalmente ho molti muscoli, ci sono solo due cose che vorrei migliorare: lo stratino adiposo presente uniformemente sul mio corpo e il culo, con gambe annesse, alla Seedorf. Per via della mia conformazione non sono mai riuscito a far spuntare gli addomimali (al massimo c'era giusto l'accenno dei quadratini); giusto per farvi capire la struttura del mio corpo: normalmente sembra che io tiri dentro la pancia, ho le costole che sporgono molto e una conca in corrispondenza della pancia. Gambe e culo sono praticamente tutti muscoli, il problema è che sono troppi! Ormai non faccio più nessuna attività fisica, perchè appena comincio a fare qualcosa i muscoli mi aumentano ancora di più. Quando ero più piccolo, verso i 16 anni (ora ne ho 24), andavo in piscina e ho dovuto smettere perchè mi erano venute delle gambe improponibili, erano davvero troppo grosse. Non riesco mai riuscito a definire bene il mio corpo, tonificare, mettere in risalto i muscoli. Mi ero messo a dieta per cercare di togliere ogni cellula di grasso nel mio corpo, avevo raggiunto i 72kg, solo che erano stati tolti i 10kg di muscoli! Al che ci ho rinunciato...se mangio normalmente raggiungo sempre il peso che ho ora: premetto che la mia dieta normale consiste in
- colazione: caffelatte con 2 cucchiaini di zucchero
- pranzo: bistecca con contorno di verdure o pasta
- sera: uguale al pranzo
non mangio cagate perchè non mi piacciono, forse esagero col pane e con gli alcolici (3-4 birre alla settimana e cocktail nel fine settimana). Fin da piccolo ho sempre mangiato molta carne (quasi solo rossa), anzi, direi quasi solo carne. Giungiamo alla questione: come razzo potrei fare per definire il mio fisico e diminuire un po' i muscoli su gambe e chiappe?
Grazie a tutti!
la dieta è penosa. allenamento che fai?
Boostern
17-01-2008, 20:03
la dieta è penosa. allenamento che fai?
Gioco a calcetto 1 volta a settimana e faccio addominali e flessioni 3 sere a settimana.
Gioco a calcetto 1 volta a settimana e faccio addominali e flessioni 3 sere a settimana.
palestra no??
la vedo dura scendere di grasso solamente con la dieta. e poi che vuol dire migliorare il culo?
Boostern
17-01-2008, 20:14
palestra no??
la vedo dura scendere di grasso solamente con la dieta. e poi che vuol dire migliorare il culo?
Che è troppo sporgente da quanti muscoli ho. Ho fatto palestra negli anni passati, ma non sembra migliorarmi, più che altro mi sa che dovrei fare attività aerobica: tipo correre, bici o cose simili...
Il fatto è che spesso non si comprende quella che è vera potenza, non si pensa al corpo umano come una macchina a leveraggio mossa da pistoni idraulici spostati da motori dalla potenza variabile (esprimibile in cavalli vapore).
Questo porta alle condotte tipiche del fitness e del wellness, diffuse percarità ma assai criticabili
Sopor Aeternus
17-01-2008, 20:39
Che è troppo sporgente da quanti muscoli ho. Ho fatto palestra negli anni passati, ma non sembra migliorarmi, più che altro mi sa che dovrei fare attività aerobica: tipo correre, bici o cose simili...
scusate ma io non riesco a capire:confused:
sicuramente non saranno muscoli ma una malforamzione della colonna vertebrale, perchè io non ho mai visto uno che ha i muscoli del culo sporgenti:D
Boostern
17-01-2008, 20:42
scusate ma io non riesco a capire:confused:
sicuramente non saranno muscoli ma una malforamzione della colonna vertebrale, perchè io non ho mai visto uno che ha i muscoli del culo sporgenti:D
No no machhè malformazione :) E poi non è che è sporgente...però hai presente Seedorf? Ecco, il mio culo è praticamente come il suo...è un po' grande, ma non perchè c'è grasso o cosa perchè praticamente è marmo! Gli farò una foto :D
Sopor Aeternus
17-01-2008, 20:46
No no machhè malformazione :) E poi non è che è sporgente...però hai presente Seedorf? Ecco, il mio culo è praticamente come il suo...è un po' grande, ma non perchè c'è grasso o cosa perchè praticamente è marmo! Gli farò una foto :D
no no grazie le foto non mi interessano:D
cmq ho capito sinceramente non so che dirti:D
No no machhè malformazione :) E poi non è che è sporgente...però hai presente Seedorf? Ecco, il mio culo è praticamente come il suo...è un po' grande, ma non perchè c'è grasso o cosa perchè praticamente è marmo! Gli farò una foto :D
si vabeh per non avere grasso sul culo sei al 4% di grasso.cosa molto dura.
Boostern
17-01-2008, 21:04
si vabeh per non avere grasso sul culo sei al 4% di grasso.cosa molto dura.
Ovvio che lo stratino c'è, ma saranno giusto 2-3mm, come quello che c'è sulla pancia...come siete pignoli :O
come è stato detto quando si vedono le striature sui glutei vuol dire che si è magri
Boostern
17-01-2008, 21:07
come è stato detto quando si vedono le striature sui glutei vuol dire che si è magri
Sarebbero? :confused:
come è stato detto quando si vedono le striature sui glutei vuol dire che si è magri
ma quelle striature, che poi sono le stesse che di solito si hanno tra pettorale e deltoide, alla piega della pelle, sono smagliature!
ragazzi, io mi sarei rotto di fare gli affondi a casa, non sopporto più il fatto di avere pesi alla braccia che aumentano semrpe più mano a mano che vado a vanti mentre faccio gli affondi.
per questo il mio sogno era comprarmi una leg press ma i prezzi in giro sono esorbitanti... ne avete qualcuna da consigliarmi?
Snickers
17-01-2008, 21:53
ma quelle striature, che poi sono le stesse che di solito si hanno tra pettorale e deltoide, alla piega della pelle, sono smagliature!
ragazzi, io mi sarei rotto di fare gli affondi a casa, non sopporto più il fatto di avere pesi alla braccia che aumentano semrpe più mano a mano che vado a vanti mentre faccio gli affondi.
per questo il mio sogno era comprarmi una leg press ma i prezzi in giro sono esorbitanti... ne avete qualcuna da consigliarmi?
Sono due esercizi diversi, pertanto se vuoi comprarti la leg press comprala, ma non pensare che andrai a sostituire il lavoro fatto dagli affondi. Poi, quanti affondi fai? Kg? Li fai sul posto o camminata?
Ora la domanda odiosa: il movimento lo fai bene? Cioé schiena dritta, gamba bella avanti e piegatura del ginocchio della gamba rimasta indietro senza spostare i piedi....
Chevelle
17-01-2008, 22:24
Macchè leg press :doh:
Fondamentali per diventare grossi. Ora che sono in "riabilitazione" utilizzo i seguenti esercizi per diventare forte
- log lift con un cilindro metallico simile ad un tronco d' albero
- 2 valigie appesantite
- 1 aggeggio per le power stairs
Ti assicuro che alleno tutta la muscolatura ed il core ed i risultati stanno arrivando. Rispetto all' altra settimana, ho avuto incrementi di forza tra il 10 ed il 15%.
ma quelle striature, che poi sono le stesse che di solito si hanno tra pettorale e deltoide, alla piega della pelle, sono smagliature!
ragazzi, io mi sarei rotto di fare gli affondi a casa, non sopporto più il fatto di avere pesi alla braccia che aumentano semrpe più mano a mano che vado a vanti mentre faccio gli affondi.
per questo il mio sogno era comprarmi una leg press ma i prezzi in giro sono esorbitanti... ne avete qualcuna da consigliarmi?
no che centrano le smagliature con le striature.
le striature sono il muscolo vero e prorpio che si vede ben delineato xche non ha grasso
http://ifbbtv.com/video3/images/too_close_to_call.jpg
ecco un esmepio di striature sul gluteo il cui pionieete è stato muntzer
sì, ragazzi, avete ragione sul fatto che gli affondi non sono come la pressa e che l'esercizio è più completo e coinvolge fasci muscolari più ampi, però il mio era un discorso di salvaguardia della schiena: cioè portare manubri sempre più pesanti in mano, un manubrio per ogni braccia a mò di valigioni, appunto, secondo me alla lunga stressa la schiena piuttosto che fare la rpessa in cui la schiena è ben salda alla panca.
per quanto riguarda il movimento, prima li facevo sul posto, ma lo trovavo scomodo, perché non riuscivo ad allungare bene la gamba che flette e, soprattutto, a movimento finito, tendevo a perdere l'equilibrio e balzare in avanti, così ora gli affondi li faccio in camminata.
Esatto.
Chevelle che cos'è la power stairs? mi puoi dire qualcosa sugli esercizi che stai facendo, a parte le valige che conosco non sono molto pratico
no che centrano le smagliature con le striature.
le striature sono il muscolo vero e prorpio che si vede ben delineato xche non ha grasso
http://ifbbtv.com/video3/images/too_close_to_call.jpg
ecco un esmepio di striature sul gluteo il cui pionieete è stato muntzer
ok, non avevo proprio capito, adesso guardando la foto che hai postato, sì! ;)
scusa per l'errore!
piuttosto a proposito di smagliature, io ne ho proprio tra il pettorale e il deltoide, nella piega sopra l'ascella, e sono davvero brutte da vedere..
Anch'io ne ho un po'.. le puoi trattare con pomate (eucalipto mi pare in farmacia) per cercare di ridurle (sopratuttto quando sono comparse da poco e sono rosse), oppure se le hai da molto non ci sono molte strade.. l'unica e la chirurgia (o trattamenti con il laser).
Comunque negli anni scorsi mi venivano facilmente, ultimamente non mi vengono più, boh
Snickers
17-01-2008, 22:59
sì, ragazzi, avete ragione sul fatto che gli affondi non sono come la pressa e che l'esercizio è più completo e coinvolge fasci muscolari più ampi, però il mio era un discorso di salvaguardia della schiena: cioè portare manubri sempre più pesanti in mano, un manubrio per ogni braccia a mò di valigioni, appunto, secondo me alla lunga stressa la schiena piuttosto che fare la rpessa in cui la schiena è ben salda alla panca.
per quanto riguarda il movimento, prima li facevo sul posto, ma lo trovavo scomodo, perché non riuscivo ad allungare bene la gamba che flette e, soprattutto, a movimento finito, tendevo a perdere l'equilibrio e balzare in avanti, così ora gli affondi li faccio in camminata.
Ma per le gambe fai solo quello? Perché allora, grazie al c.... che ti ritrovi i valigioni, io ho questo per i soli quads 3x15 leg extension (riscaldamento) 3x15/12/10/8 leg press orizzontale 3xmax affondi (ne farò 20 per gamba in media) e per finire 3x6 leg extension (in cui bisogna caricare come disperati in modo da stressare il muscolo anche per la forza, dato che prima col leg press si è stressato tutto, con gli affondi più per la resistenza, qua più la forza). E gli affondi li fo con 5Kg per braccio. Non mi ritengo neanche una pippa esagerata (prima del cambio della scheda cioé due sett. fa facevo l'Hack squat 12/10/8 e quella da 8 la facevo con 65Kg, non chiedetemi le altre che non mi ricordo) (Ed era dopo un 15/12/10/8 di Leg Extension e un 12/10/8 di pressa a 45°)
Chevelle
18-01-2008, 08:30
Esatto.
Chevelle che cos'è la power stairs? mi puoi dire qualcosa sugli esercizi che stai facendo, a parte le valige che conosco non sono molto pratico
Log lift
http://www.fordsgym.com/Images/2007StrongmanLog.jpg
Log bar
http://www.gridironincny.com/equipment/images/36.jpg
Ha l' impugnatura parallela tipo così --------| |---------
Il log press è un ottimo esercizio perchè c'è la fase di clean (porti l' aggeggio da terra al petto) ed il press sopra la testa. Alleni praticamente tutta la muscolatura con un unico esercizio.
Attualmente eseguo due volte a settimana il log press. La prima, 2/3 ripetizioni esplosive con più peso per 5/6 serie, mentre la seconda 5/6 serie ad alte ripetizioni (fino a 12).
Power stairs
http://baselinefitness.com/Shawn_Power_Stairs.JPG
Nel secondo esercizio, si porta su per delle scale un peso. Nel mio caso utilizzo un apposito aggeggio costruito artigianalmente al quale fisso dei pesi.
E' duro perchè è impegnativo dal punto di vista del fiato. Ho la fortuna di avere una scalinata vicino al mio garage (molto in pendenza) e la sfrutto per i miei scopi. Faccio 8/10 scalini con poco peso e poi 5/6 con un peso maggiore.
AVREI DISOGNO DI UNA PANCA DAMETTERE IN CSA CHE FACCIA LAVRARE SIA GAMBE CH BRCCIA EMAGARI ADDOMINALI.
SPESA MASSIMA 200/300 euro e che non sia tanto ingombrante.
avete consigli?
AVREI DISOGNO DI UNA PANCA DAMETTERE IN CSA CHE FACCIA LAVRARE SIA GAMBE CH BRCCIA EMAGARI ADDOMINALI.
SPESA MASSIMA 200/300 euro e che non sia tanto ingombrante.
avete consigli?
con 300€ ti paghi un annuale in palestra che da di sicuro piu effetto
con 300€ ti paghi un annuale in palestra che da di sicuro piu effetto
300?? sali sali....:muro: :muro:
con 300€ ti paghi un annuale in palestra che da di sicuro piu effetto
ho gi al'annula ein palestra ci vado a pranzo , mi serviva per la sera in casa quando mi vine voglia
ho gi al'annula ein palestra ci vado a pranzo , mi serviva per la sera in casa quando mi vine vogliaeh no allora...........se no ti sovralleni e ti rimpicciolisci invece di diventare un mostro di massa
Ma per le gambe fai solo quello? Perché allora, grazie al c.... che ti ritrovi i valigioni, io ho questo per i soli quads 3x15 leg extension (riscaldamento) 3x15/12/10/8 leg press orizzontale 3xmax affondi (ne farò 20 per gamba in media) e per finire 3x6 leg extension (in cui bisogna caricare come disperati in modo da stressare il muscolo anche per la forza, dato che prima col leg press si è stressato tutto, con gli affondi più per la resistenza, qua più la forza). E gli affondi li fo con 5Kg per braccio. Non mi ritengo neanche una pippa esagerata (prima del cambio della scheda cioé due sett. fa facevo l'Hack squat 12/10/8 e quella da 8 la facevo con 65Kg, non chiedetemi le altre che non mi ricordo) (Ed era dopo un 15/12/10/8 di Leg Extension e un 12/10/8 di pressa a 45°)
c'hai preso in pieno, per le gambe faccio solo gli affondi, perché stando a casa ho poche altre alternative o esercizi da aggiungere, solo lo squat..
eh no allora...........se no ti sovralleni e ti rimpicciolisci invece di diventare un mostro di massa
In che senso?
oggi stage di pugilato e latosa escrima :D non mi sento più le spalle. :p
Umberto77
19-01-2008, 22:12
In che senso?
nel vero senso delle parole!!!!
se ti alleni troppo diventi più piccolo.... sembra strano ma è così!!!!
devi alternare il riposo all'allenamento
Ciao ragazzi, vengo qua x chiedere l'aiuto di voi sapienti!
Volevo qualche dritta sugli esercizi da fare x "ingrossare" un po la mia massa muscolare.
Il fatto è che sono di costituzione magro, posso mangiare tantissimo ma non mi smuovo dai 65 kg e alto 1.84.
Ho un fisico snello, non scheletrico, ma insomma vorrei ingrossarmi un pochetto e vorrei dei consigli per farlo a casa.
Possiedo una panca piana con bilancere, e due manubri con alcuni pesi.
Mi consigliereste quali esercizi fare?
e anche che tipologia di cibi mangiare
Grazie mille spero possiate aiutarmi!
Ciaoz
Ti consiglio di andare in palestra e mangiare di più e meglio. Ciau!
Ti consiglio di andare in palestra e mangiare di più e meglio. Ciau!
Quello è ovvio...
Qello che chiedevo qua è se potevo fare qualcosa a casa!:)
Per fare qualcosa di decente a casa hai bisogno di attrezzature che costano circa 1000-2000 EURO e di una stanza anche piccola da dedicare a questo.. considera che sarà un investimento per il resto della vita, ma lo devi fare solo se hai intenzione di allenarti per sempre e se già conosci gli gli esercizi.
Soddisfi questi requisiti?
Ti consiglio di andare in palestra e mangiare di più e meglio. Ciau!
Mangiare meglio, ok...cosa intendete per mangiare meglio?
Sono 178 x 65 circa, 16 anni, da novembre faccio palestra e per 14 anni ho fatto nuoto, quindi 0 massa e tutta definizione...come potrei fare per aiutare il mio fisico a metter su un pochino di muscoli? :)
In che senso?
nel senso che se esageri,non dai al tuo organismo il tempo per recuperare e si rimpicciolisce.
quando viene voglia di fare altro la sera di solito si tromba
Snickers
23-01-2008, 21:52
Quello è ovvio...
Qello che chiedevo qua è se potevo fare qualcosa a casa!:)
Puoi fare neanche un decimo di quello che in palestra riesci a fare
Mangiare meglio, ok...cosa intendete per mangiare meglio?
Sono 178 x 65 circa, 16 anni, da novembre faccio palestra e per 14 anni ho fatto nuoto, quindi 0 massa e tutta definizione...come potrei fare per aiutare il mio fisico a metter su un pochino di muscoli? :)
Dunque, direi non fare le ore piccole (produce cortisolo che va a contrastare l'effetto del testosterone), non mangiare fritti, limitare i dolci e spararsi delle belle bistecche/panozzi con carne seria (io ad esempio da questa settimana anziché mangiarmi ogni pome due orociok, mi mangio un panozzo con 50g di bresaola), varia anche il tipo di proteine quindi uova/pesce/carne bianca/carne rossa, ma anche legumi (anche se c'è da dire che con le proteine vegetali si necessita l'esposizione alla luce solare per attivarle, detto in maniera terra terra). Come al solito, piuttosto che ingozzarsi a pranzo e cena, magari metti uno spuntino alla mattina e uno al pomeriggio, ti ringrazieranno il tuo fegato, il tuo stomaco e i tuoi muscoli.
Io direi anche: scegli cibi con molte fibre e basso indice glicemico, salvo post allenamento dove serve l'IG alto. Per il resto valgono le regole di un'alimentazione sana
buongiorno a tutti....
eccomi qua con una colite che ha deciso di torturarmi..... sono fermo da due settimane e la dieta per adesso va a farsi benedire......
stamattina finalmente mi sento meglio, spero di tornare a faticare quanto prima :muro: :muro:
buongiorno a tutti....
eccomi qua con una colite che ha deciso di torturarmi..... sono fermo da due settimane e la dieta per adesso va a farsi benedire......
stamattina finalmente mi sento meglio, spero di tornare a faticare quanto prima :muro: :muro:
come ti capisco...io sto a letto da domenica con tosse e febbre...porca miseria non vedo l'ora di tornare in palestra! :muro:
TonyManero
24-01-2008, 10:38
post allenamento dove serve l'IG alto.
Mi spieghi meglio questa cosa che mi interessa? :)
QUesta cosa ti interessa se sei un atleta, sennò ovvio che non ti interessa
QUesta cosa ti interessa se sei un atleta, sennò ovvio che non ti interessa
e perche mai??
discorso semplice
i carboidrai hanno unindice glicemico. l'indice glicemico è un numero imposto,con una fonte di riferimento che serve a determinare in quanto tempi viene rilasciata insulina.
in parole povere, ig alto rilascio di insulina rapito ,ig basso rilascio di insulina prolungato nel tempo.
l'insulina è un ormone di deposito,se ti assumi carbo a alto indice,tutte le sostanze ingerite posto allenamento,proteine,creatina e tutto quello che usi vengono prese e depositate.
Snickers
25-01-2008, 15:32
Una domanda, ultimamente ho rimpiazzato i "puzzosissimi" orociok con un bel panino alla bresaola (50g) per merenda pomeridiana. Ci sono controindicazioni nel consumo quotidiano, eccezion fatta per l'alto contenuto di sale?
Una domanda, ultimamente ho rimpiazzato i "puzzosissimi" orociok con un bel panino alla bresaola (50g) per merenda pomeridiana. Ci sono controindicazioni nel consumo quotidiano, eccezion fatta per l'alto contenuto di sale?
io mi preoccupererei piu' degli orocioc
per la bresaola, e' un cibo molto sano, ovviamente dipende anche dal resto dell'alimentazione, comunque in generale non ci sono problemi, anzi.
Ciao.
Zerotre.
TonyManero
25-01-2008, 16:32
e perche mai??
discorso semplice
i carboidrai hanno unindice glicemico. l'indice glicemico è un numero imposto,con una fonte di riferimento che serve a determinare in quanto tempi viene rilasciata insulina.
in parole povere, ig alto rilascio di insulina rapito ,ig basso rilascio di insulina prolungato nel tempo.
l'insulina è un ormone di deposito,se ti assumi carbo a alto indice,tutte le sostanze ingerite posto allenamento,proteine,creatina e tutto quello che usi vengono prese e depositate.
Capito! ;)
Hai degli esempi di cibi contenenti carbo ad alto indice? :) Sto mettendo su massa e cerco di ottimizzare tutto al massimo.
TonyManero
25-01-2008, 16:35
Una domanda, ultimamente ho rimpiazzato i "puzzosissimi" orociok con un bel panino alla bresaola (50g) per merenda pomeridiana. Ci sono controindicazioni nel consumo quotidiano, eccezion fatta per l'alto contenuto di sale?
Sulla bresaola basta che stai attento agli E249-E250 tipicamente usati nella conservazione degli affettati. :)
e perche mai??
discorso semplice
i carboidrai hanno unindice glicemico. l'indice glicemico è un numero imposto,con una fonte di riferimento che serve a determinare in quanto tempi viene rilasciata insulina.
in parole povere, ig alto rilascio di insulina rapito ,ig basso rilascio di insulina prolungato nel tempo.
l'insulina è un ormone di deposito,se ti assumi carbo a alto indice,tutte le sostanze ingerite posto allenamento,proteine,creatina e tutto quello che usi vengono prese e depositate.
Perché se non sei un atleta te ne freghi dell'alimentazione e vai alla buona, classico pane pizza formaggi salumi, non è un'alimentazione da atleta e che bada all'indice glicemico come credo tu pensi (o io?) insomma si pensa.
Alto indice gliecemico glucoso puro, pane, miele, etcetra (dolci! Pizza!....).
Teoricamente ci sarebbe da dire che esiste anche un index insulinemico che non è la stessa cosa del glicemico, ma non facciamo le cose troppo colmplicate.
Basso indice glicemico fiocchi e farina d'avena, in generale tutti gli alimenti ricchi di fibre (verdure!!!!!), i grassi e le proteine tendono a "rallentare" l'assorbimento del glucoso ed il suo rpido passaggio nel sanguine.
Cmq addirittura in questo thread se guardi nelle pagine addetro c'erano dei post che ne parlavano
IG+alto=maggiore anabolismo? non necessariamente (cioé sì perché molto probabilmente ci sarà un massivo rilascio di insulina ma appunto durerà poco) , perché se la glicemia aumenta l'insulina la riabbassa abbastanza rapidamente e si pò andare paradossalmente in una condizione di ipoglicemia con conseguente catabolismo, allora ecco che dopo un post allenamento ad alto IG può esser utile fare un altro pasto a basso IG. Però non è una scienza esatta, cercando troverai qualcuno che dice il contrario di queste affermazioni (non sul meccanismo ma sull'utilità di assumere il cibo così)
Per la bresaola appunto le controindicazioni sono dei conservanti: i nitrati possono dar luogo a composti "potenzialmente" cancerogeni nell'organismo. Il sale: un alto consumo di sale è stato correlato positivamente con alcuni tumori.
Ma è difficile trovare l'alimento perfetto anche se è meglio se possibile cercare il meglio
Perché se non sei un atleta te ne freghi dell'alimentazione e vai alla buona, classico pane pizza formaggi salumi, non è un'alimentazione da atleta e che bada all'indice glicemico come credo tu pensi (o io?) insomma si pensa.
Alto indice gliecemico glucoso puro, pane, miele, etcetra (dolci! Pizza!....).
Teoricamente ci sarebbe da dire che esiste anche un index insulinemico che non è la stessa cosa del glicemico, ma non facciamo le cose troppo colmplicate.
Basso indice glicemico fiocchi e farina d'avena, in generale tutti gli alimenti ricchi di fibre (verdure!!!!!), i grassi e le proteine tendono a "rallentare" l'assorbimento del glucoso ed il suo rpido passaggio nel sanguine.
Cmq addirittura in questo thread se guardi nelle pagine addetro c'erano dei post che ne parlavano
IG+alto=maggiore anabolismo? non necessariamente (cioé sì perché molto probabilmente ci sarà un massivo rilascio di insulina ma appunto durerà poco) , perché se la glicemia aumenta l'insulina la riabbassa abbastanza rapidamente e si pò andare paradossalmente in una condizione di ipoglicemia con conseguente catabolismo, allora ecco che dopo un post allenamento ad alto IG può esser utile fare un altro pasto a basso IG. Però non è una scienza esatta, cercando troverai qualcuno che dice il contrario di queste affermazioni (non sul meccanismo ma sull'utilità di assumere il cibo così)
Per la bresaola appunto le controindicazioni sono dei conservanti: i nitrati possono dar luogo a composti "potenzialmente" cancerogeni nell'organismo. Il sale: un alto consumo di sale è stato correlato positivamente con alcuni tumori.
Ma è difficile trovare l'alimento perfetto anche se è meglio se possibile cercare il meglio occhio aglialimenti complessi,i grassi rallentano l'assimilazione dei carboidrati
eccerto, e le fibre ralentano l'assorbimento in generale, mentre i protidi tendono ad abbassare l'IG del pasto
Pizza: in genere IG alto ovviamente dovrai considerare quello che ci metti sopra, verzura, mozzarella di bufala campana e non etcetra
eccerto, e le fibre ralentano l'assorbimento in generale, mentre i protidi tendono ad abbassare l'IG del pasto
Pizza: in genere IG alto ovviamente dovrai considerare quello che ci metti sopra, verzura, mozzarella di bufala campana e non etcetra
eh si:read:
Umberto77
25-01-2008, 21:54
eh si:read:
dopo stò cacchio di allenamento che mi devo magnà?
TonyManero
28-01-2008, 07:33
dopo stò cacchio di allenamento che mi devo magnà?
Idem... che se deve magnà per rendere al massimo nel post allenamento???? :mbe:
francoisk
28-01-2008, 07:36
qualche esperto può dirmi i possibili danni derivanti dal correre scalzi sul pavimento? grazie.
glucoso+maltodestrine
Dopo un po' proteine veloci
Dopo qualche ora pasto completo
QUesto sarebbe ottimo ma ovviamente non semrpe è possibile organizzarsi così
Pugaciov
29-01-2008, 16:11
Premessa: sono 168 cm per 57-58 Kg. Il mio obbiettivo è prendere almeno 8-9 Kg, ovviamente il più "puliti" possibile.
Come ho già scritto più volte qui (anche se sempre a distanza di mesi) per svariati motivi non mi conviene allenarmi nell'unica palestra della zona, che ha un costo spropositato, è sovraffolata e nessuno, neanche i neofiti, viene seguito.
Dopo aver cercato per mesi un negozio online che vendesse power rack sono riuscito a trovarne uno italiano con prezzi abbastanza onesti, però attualmente non ho i liquidi necessari e sto rodendo tantissimo.
Ovviamente con panca, bilanciere, manubri, ghisa e power rack (non ho problemi di spazio) sarei a cavallo, però appunto per il momento non ho i liquidi.
Senza power rack va da sé che non mi fiderei del bilanciere. Quindi ripiegherei su panca, manubri e ghisa.
Ora, sbaglio o in teoria (ma anche in pratica :asd: ) con un'attrezzatura del genere l'unico muscolo che non riuscirei ad allenare sono i dorsali? (per i quali magari mi potrei servire di una barra per trazioni a muro?)
Grazie mille come al solito.
Snickers
29-01-2008, 16:17
Premessa: sono 168 cm per 57-58 Kg. Il mio obbiettivo è prendere almeno 8-9 Kg, ovviamente il più "puliti" possibile.
Come ho già scritto più volte qui (anche se sempre a distanza di mesi) per svariati motivi non mi conviene allenarmi nell'unica palestra della zona, che ha un costo spropositato, è sovraffolata e nessuno, neanche i neofiti, viene seguito.
Dopo aver cercato per mesi un negozio online che vendesse power rack sono riuscito a trovarne uno italiano con prezzi abbastanza onesti, però attualmente non ho i liquidi necessari e sto rodendo tantissimo.
Ovviamente con panca, bilanciere, manubri, ghisa e power rack (non ho problemi di spazio) sarei a cavallo, però appunto per il momento non ho i liquidi.
Senza power rack va da sé che non mi fiderei del bilanciere. Quindi ripiegherei su panca, manubri e ghisa.
Ora, sbaglio o in teoria (ma anche in pratica :asd: ) con un'attrezzatura del genere l'unico muscolo che non riuscirei ad allenare sono i dorsali? (per i quali magari mi potrei servire di una barra per trazioni a muro?)
Grazie mille come al solito.
Sbagli, puoi fare benissimo il rematore, ma appunto come tu stesso hai scritto ti conviene comprae una sbarra per trazioni, solo così riesci ad allenare davvero per bene i dorsali.
Cmq vedi te, io ti dico ho fatto 3 mesi per i fatti miei pesi e ho acquistato in forza e definizione, ma di peso 0, cioé tipo 3 etti, sono andato in palestra e da fine settembre ad adesso ho messo su quasi 3Kg, diversa forza in più in proporzione, e vabbé per forza di cose ho perso qualcosina in definizione (ho gli addominali che sono diventati più grossi e larghi ma si sono un po' appannati rispetto alla bellissima tartaruga definita che tenevo).
Cmq vedi te, io ti dico ho fatto 3 mesi per i fatti miei pesi e ho acquistato in forza e definizione, ma di peso 0, cioé tipo 3 etti, sono andato in palestra e da fine settembre ad adesso ho messo su quasi 3Kg, diversa forza in più in proporzione, e vabbé per forza di cose ho perso qualcosina in definizione (ho gli addominali che sono diventati più grossi e larghi ma si sono un po' appannati rispetto alla bellissima tartaruga definita che tenevo).
Cioè sei ingrassato altro che addominali "ingrossati ed allargati" :cry:
Semplicmente avrai mangiato di più e sei cresciuto in musoclatura ma anche in lardo
Snickers
29-01-2008, 16:54
Cioè sei ingrassato altro che addominali "ingrossati ed allargati" :cry:
Semplicmente avrai mangiato di più e sei cresciuto in musoclatura ma anche in lardo
No, fidati di lardo c'è giusto la lieve patina, per dirti, a riposo sono forse più visibili rispetto a prima, ma in contrazione sono meno definiti (ma cmq notabilissimi), ma anche più grossi (i cubetti, non dico di 4cm di lato, ma 0.5 sì). altrimenti sarei ingrassato anche nelle gambe, cosa non successa dato che la massa grassa che avevo nei quadricipiti e femorali si è bruciata mano a mano lasciando il posto a massa magra, o anche ad esempio negli avambracci dove ora ho le vene ancora più in risalto (ieri mentre facevo i bicipiti col bilancere a presa inversa mi facevano quasi senso le vene che avevo sugli avambracci).
Ciao.. forse non hai capito che "definizione" è un termine improprio. Un muscolo può essere più o meno vascolarizzato, ma questo c'entra poco, "definizione" vuol solo dire magrezza, ovvero avere dell'adipe sottocutaneo ed in generale le strutture colocate tra l'epimisio (guaina più esterna connettivale di rivestimento del muscolo che si prosegue senza soluzione di ocntinuità con ii tendini) ed il derma le più sottili possibile
Pugaciov
29-01-2008, 18:15
Sbagli, puoi fare benissimo il rematore, ma appunto come tu stesso hai scritto ti conviene comprae una sbarra per trazioni, solo così riesci ad allenare davvero per bene i dorsali.
Ti ringrazio.
Cmq vedi te, io ti dico ho fatto 3 mesi per i fatti miei pesi e ho acquistato in forza e definizione, ma di peso 0, cioé tipo 3 etti, sono andato in palestra e da fine settembre ad adesso ho messo su quasi 3Kg, diversa forza in più in proporzione, e vabbé per forza di cose ho perso qualcosina in definizione (ho gli addominali che sono diventati più grossi e larghi ma si sono un po' appannati rispetto alla bellissima tartaruga definita che tenevo).
Beh, e perché secondo te questa differenza?
Se uno si allena per bene si allena per bene, a casa o in palestra. Ovvio che se ho solo i manubri e non ho un power rack non posso arrivare sempre a cedimento...
Snickers
29-01-2008, 19:28
Ti ringrazio.
Beh, e perché secondo te questa differenza?
Se uno si allena per bene si allena per bene, a casa o in palestra. Ovvio che se ho solo i manubri e non ho un power rack non posso arrivare sempre a cedimento...
Ti sei quasi risposto del tutto da solo, primo perché il muscolo per crescere sia di forza che di resistenza che di volume ha bisogno di essere portato quantomeno al limite (per sfruttare la supercompensazione) e poi perché il muscolo si sviluppa (sia in forza che in resis, sì, insomma in tutto) meglio quando riceve tipi di stimoli diversi, ad esempio io per i bicipiti faccio 1)Panca Scott con bilancere zigrinato 2)Concentrato con manubrio 3)Bilancere a presa inversa, e avendo solo quegli attrezzi è molto difficile soprattutto per certi muscoli differenziare per bene il lavoro.
In realtà sulla'llenamento ci sono molte teorie MA..
Lo stesso schwarzy sosteneva che per i bicipiti basta far fare ad un principiante qualche serie di curl bilanciere pesanti da 6 o 8 ripetizioni
secondo altri ancora è sufficiente fare un po' di trazioni serie
secondo me: salvo che non si stia preparando una gara di bodybuilding o non si sia in particolari momenti dell'allenamento trazioni+ un curl qualunque è ottimo
Mettere di più (come ho detto salvo casi particolari di cui ho dimenticato possibili lavori di specializzazione) è inutile e probabilmente controproducente
eh guardateli i flessori del gomito salvo che non siate dorian yates son comunque muscoletti :rolleyes:
Snickers
29-01-2008, 19:47
In realtà sulla'llenamento ci sono molte teorie MA..
Lo stesso schwarzy sosteneva che per i bicipiti basta far fare ad un principiante qualche serie di curl bilanciere pesanti da 6 o 8 ripetizioni
secondo altri ancora è sufficiente fare un po' di trazioni serie
secondo me: salvo che non si stia preparando una gara di bodybuilding o non si sia in particolari momenti dell'allenamento trazioni+ un curl qualunque è ottimo
Mettere di più (come ho detto salvo casi particolari di cui ho dimenticato possibili lavori di specializzazione) è inutile e probabilmente controproducente
eh guardateli i flessori del gomito salvo che non siate dorian yates son comunque muscoletti :rolleyes:
Guarda, ti dirò io di esperienza ne ho un millesimo rispetto a quella del mio istruttore (che ha più di 20 anni di insegnamenti dati alle spalle), e a parte il trapezio e i polpacci io a questo momento in scheda (è la 3^ in 4 mesi e mezzo) ho 2 o 3 esercizi a seconda del gruppo muscolare (ad es. tricipiti e femorali ne ho 2, quadricipiti ne ho addirittura 4, ma è come se fossero 3, dato che il primo sono 3 serie di leg extension fatte solo ed esclusivamente per scaldare bene il muscolo a prepararlo a leg press, affondi e leg extension finale con carico elevato e 6 ripetizioni), i risultati personalmente li ho, per cui mi fido di lui.
Certo, fai come vuoi. Anche io i risultati li ho, ma per i bicipiti faccio solo il curl. Poi di che risultati parli comunque? ciao.. ah Schwaz faceva 100 esercizi sì, ma con gli aiutini e poche settimane prima della gara, per il resto badava molto al sodo (tanto peso negli esercizi che contano) ma mi risulta quasi tutti facciano così ;)
Snickers
29-01-2008, 19:56
Certo, fai come vuoi. Anche io i risultati li ho, ma per i bicipiti faccio solo il curl. Poi di che risultati parli comunque? ciao.. ah Schwaz faceva 100 esercizi sì, ma con gli aiutini e poche settimane prima della gara, per il resto badava molto al sodo (tanto peso negli esercizi che contano) ma mi risulta quasi tutti facciano così ;)
Parlo di aumento della massa e della forza muscolare, beh, conta comunque che è da meno di 5 mesi che sono in palestra (anche se prima facevo pesi a casa), pertanto la mia scheda NON è definitiva (infatti quella che ho la tengo per 2 mesi e poi ne ho un'altra).
Davvero? ma guarda un po' chi l'avrebbe mai detto :rolleyes:
io parlavo di quantificare casomai :cry:
Comunque tranquillo che a 100 kg di panca 120 di stacco e 100 di squat ci si arriva con qualunque tipo allenamento ed anche senza dieta :mc: :Prrr:
Anche io ora faccio pesi a casa ma ho attrezzi più produttivi di molte palestre
Snickers
29-01-2008, 20:03
Dunque, massimali di forza non te li so dire, perché non li ho provati né prima né dopo, cioé ti posso al limite dire quanto facevo in scheda e quanto faccio ora. Per quanto riguarda la massa l'ho detto più volte, 3 mesi di pesi a casa, avrò messo su si e no 3 etti asciugandomi un pochetto, quasi 5 mesi di palestra aumentando neanche di tanto il quantitativo di carne mangiato sono passato da 61.8Kg a 64.7Kg (altezza 1.73m), tenendo conto che non ho una corporatura grassa, ma il contrario.
Guarda per allenarsi in casa ci vogliono pesi grossi non vanno bene quelli da pubblicità :D
Ah i massimali non è necessario provarli basta fare una stima in base alle % per avere un'idea grossolana
Comunque come ti ho detto soprattutto all'inizio è molto facile migliorare
Poi una grossa verità: meglio un allenamento fatto male ma con costanza che un allenamento perfetto che non si riesce a seguire
Quindi non posso che dirti di avere costanza ed andare avanti ;)
Snickers
29-01-2008, 20:06
Anche io ora faccio pesi a casa ma ho attrezzi più produttivi di molte palestre
Eh, grazie ma se tu mi dici "fra andare in palestra e avere in casa panca piana, power rack bilancere e manubri" certo ti posso dire che riesci a fare diverse cose, anche se non così tante come in palestra, però devi essere innanzitutto preparato per quanto riguarda le varie teorie di allenamento, e avere una certa esperienza.
Ovvio che se Gino il pensionatino una mattina si sveglia e dice compro quello e quell'altro, mi faccio la palestra e divento enorme uno gli viene a dire "ma che stai a dì/fà?"
Snickers
29-01-2008, 20:08
Guarda per allenarsi in casa ci vogliono pesi grossi non vanno bene quelli da pubblicità :D
Ah i massimali non è necessario provarli basta fare una stima in base alle % per avere un'idea grossolana
Comunque come ti ho detto soprattutto all'inizio è molto facile migliorare
Poi una grossa verità: meglio un allenamento fatto male ma con costanza che un allenamento perfetto che non si riesce a seguire
Quindi non posso che dirti di avere costanza ed andare avanti ;)
Guarda, la costanza ce l'ho sempre avuta in questi mesi, non ho mai saltato un allenamento, e ho posticipato solo 1 sola volta l'allenamento al gg dopo (causa impegni) e dovrò posticipare anche quello di domani (sono in gara sciistica scolastica) a dopodomani. Per il resto, sempre costante.
Esatto non posso fare moltissime cose ma molte sì
Sinceramente la mancanza delle macchine tecnogym non la sento
per adesso ho il power rack powertec (con barra trazioni e parallele senza lat machine) la utility bench con l'accessorio per leg curl e tanti pesi, manubri e bilanciere ricarcabili
Considera qui nella mia città non volevano usassi il gesso qui posso fare come voglio
Il power rack è robustissimo molto di più delle altre palestre dove son stato
In alcune addirittura non volevano facessi gli stacchi o non avevano un accessorio per fare squat in minima sicurezza
QUindi per adesso va bene così, in futuro mi potrebbe servire qualche altro attrezzo ma l'essenziale già l'ho, in base ai soldi e spazio deciderò se prendere altre cose ma come ho detto l'essenziale già c'è ;)
PS: anzi ho un attrezzo in eccesso: il power lever powertec, sto cercando di venderlo :D
Chevelle
29-01-2008, 20:33
Tornato dal workout del mio garage
Esercizi
Log press
Log row
Lumberjack lift
Chevelle
29-01-2008, 20:35
Esatto non posso fare moltissime cose ma molte sì
Sinceramente la mancanza delle macchine tecnogym non la sento
per adesso ho il power rack powertec (con barra trazioni e parallele senza lat machine) la utility bench con l'accessorio per leg curl e tanti pesi, manubri e bilanciere ricarcabili
Considera qui nella mia città non volevano usassi il gesso qui posso fare come voglio
Il power rack è robustissimo molto di più delle altre palestre dove son stato
In alcune addirittura non volevano facessi gli stacchi o non avevano un accessorio per fare squat in minima sicurezza
QUindi per adesso va bene così, in futuro mi potrebbe servire qualche altro attrezzo ma l'essenziale già l'ho, in base ai soldi e spazio deciderò se prendere altre cose ma come ho detto l'essenziale già c'è ;)
PS: anzi ho un attrezzo in eccesso: il power lever powertec, sto cercando di venderlo :D
Anche in altre palestre che sono stato non volevano che facessi squat e stacchi. In più ho notato che i centri fitness hanno manubri leggerissimi. In uno arrivavano massimo a 30 kg. Purtroppo, nella mia città, non c'è nessuna palestra con manubri da 70 e 80 kg. Avevamo due componibili, ma hanno fregato il manubrio. E' rimasto uno solo...meglio di niente. Il rack, a mio avviso, è indispensabile per diventare grossi e forti.
Chevelle
29-01-2008, 20:41
Davvero? ma guarda un po' chi l'avrebbe mai detto :rolleyes:
io parlavo di quantificare casomai :cry:
Comunque tranquillo che a 100 kg di panca 120 di stacco e 100 di squat ci si arriva con qualunque tipo allenamento ed anche senza dieta :mc: :Prrr:
Anche io ora faccio pesi a casa ma ho attrezzi più produttivi di molte palestre
Ho visto poca gente, nella palestra dove andavo, arrivare a 100 kg di panca. Già quando piazzavi 100 kg sul bilancere, venivi visto quasi come un alieno :rolleyes:
Chevelle
29-01-2008, 20:44
Premessa: sono 168 cm per 57-58 Kg. Il mio obbiettivo è prendere almeno 8-9 Kg, ovviamente il più "puliti" possibile.
Come ho già scritto più volte qui (anche se sempre a distanza di mesi) per svariati motivi non mi conviene allenarmi nell'unica palestra della zona, che ha un costo spropositato, è sovraffolata e nessuno, neanche i neofiti, viene seguito.
Dopo aver cercato per mesi un negozio online che vendesse power rack sono riuscito a trovarne uno italiano con prezzi abbastanza onesti, però attualmente non ho i liquidi necessari e sto rodendo tantissimo.
Ovviamente con panca, bilanciere, manubri, ghisa e power rack (non ho problemi di spazio) sarei a cavallo, però appunto per il momento non ho i liquidi.
Senza power rack va da sé che non mi fiderei del bilanciere. Quindi ripiegherei su panca, manubri e ghisa.
Ora, sbaglio o in teoria (ma anche in pratica :asd: ) con un'attrezzatura del genere l'unico muscolo che non riuscirei ad allenare sono i dorsali? (per i quali magari mi potrei servire di una barra per trazioni a muro?)
Grazie mille come al solito.
Puoi eseguire rematori pesanti. Conosco quattro varianti dei rematori e ti assicuro che viene fuori una schiena spettacolare con questo esercizio.
Mi raccomando, allenati con i fondamentali: panca, squat, stacco, lento, rematori e trazioni.
Eh sì chevelle..
per la panca dipende dalle palestre, io in molte che son stato di pesi seri non facevano niente, solo panca qualcuna anche sopra la media (ma non di molto.. tipo gente che riesce ad usare 110 kg per qualche ripetizione in allenamento quindi abb lontano dal massimale che è un ottimo risultato ocmunque) A differenza di te che usi pesi da strongman :stordita: :D
In effetti quando andavo in palestra non avevo uno spotter stabile quindi capitava che la gente ritenesse che ero fortissimo. in realtà non lo ero affatto eh :fagiano:
Mi puoi dire se secondo te avrei qualche beneficio dal fare un qualche rematore? sono esercizi con cui ho sempre avuto difficoltà
Chevelle
29-01-2008, 20:55
Di panca non sono uno specialista. Uso manubri pesanti su inclinata. La piana la riprenderò per portarla ad un livello dignitoso.
I rematori sono indispensabili perchè bilanci i muscoli di spinta con le tirate (rematore). I migliori rematori li faccio con la schiena a 90 gradi, staccando il bilancere da terra con la forza dei dorsali e mantenendo la tensione continua (riappoggio solo alla fine). Con pesi contenuti (fino a 120 kg di rematori con schiena a 90 gradi) riesco ad eseguire una pausa al petto nella fase massima della tirata. Duante lo stop al petto, abduco le scapole. I benefici del rematore sono aumento dello spessore della schiena, panca più forte e stabilità negli esercizi di spinta in verticale.
Visto che la schiena reputo un elemento fondamentale, eseguo i rematori due volte a settimana (una dopo lo stacco ed una dopo la panca inclinata).
Sicneramente oci rematori avrei dei problemi
Non ho mai avuto simpatia a farli proprio a "corpo libero"
per adesso uso solo trazioni e stacchi
cmq non lo so magari sbaglio :fagiano:
Forse potrei provare a metterli nel prossimo ciclo di allenamento?
Per la panca: 100 kg intendendo come massimale 1RM ci si arriva anche senza far dieta ed allenandosi male dammi retta.. io ci arrivai in poco tempo, poi andare oltre è più difficile, secondo me cè soddisfazione quando si iniziano ad usare agevolmente 100 kg nel proprio allenamento ;) (parlo in generale ovviamente, per uno strongman son noccioline)
Pugaciov
29-01-2008, 21:04
Puoi eseguire rematori pesanti. Conosco quattro varianti dei rematori e ti assicuro che viene fuori una schiena spettacolare con questo esercizio.
Mi raccomando, allenati con i fondamentali: panca, squat, stacco, lento, rematori e trazioni.
Si è discusso, per una pagina, dell'effiacia dell'allenamento da soli a casa.
Tenendo conto delle mie condizioni e dei miei obbiettivi, mi diresti tu, o strongman del forum :D, come la pensi?
Chevelle
29-01-2008, 21:06
Sì è discusso, per una pagina, dell'effiacia dell'allenamento da soli a casa.
Tenendo conto delle mie condizioni e dei miei obbiettivi, mi diresti tu, o strongman del forum :D, come la pensi?
Ti consiglio di racimolare i soldi per il rack. Mi trovo molto bene quando mi alleno in garage. Sto aumentando i pesi vertiginosamente rispetto alla palestra perchè sono motivato. Se ami la solitudine, allenarsi a casa è perfetto. Ti darà stimoli maggiori rispetto ad una sala pesi. Il rovescio della medaglia è la mancanza assoluta di spotter.
Occhio anche a a fare i conti con i tuoi limiti! E' facile rimanere sotto ad un bilancere della panca o sotto ad un bilancere carico quando squatti: ecco perchè il rack è favoloso. Potresti, se non hai proprio soldi per il rack, utilizzare dei cavalletti da muratore.
Con la mia palla di vetro potrei immaginare cosa dirà :D ma aspetto anche io il parere dello strongman :eek: ;)
Cmq è vero non c'è lo spotter
ci son meno stimoli ovvero no gente in generale no ragazze che girano :D
se ci si vuole allenare seriamente però penso sia la via migliore
l'alternativa sarebbe aver la fortuna di trovare una vera palestra hard core con pesi, power rack, pedane eccetra, magari anche con qualcuno in grado di seguirti/motivarti/fare da spotter :D ma purtroppo è molto difficile
Chevelle
29-01-2008, 21:12
Sicneramente oci rematori avrei dei problemi
Non ho mai avuto simpatia a farli proprio a "corpo libero"
per adesso uso solo trazioni e stacchi
cmq non lo so magari sbaglio :fagiano:
Forse potrei provare a metterli nel prossimo ciclo di allenamento?
Per la panca: 100 kg intendendo come massimale 1RM ci si arriva anche senza far dieta ed allenandosi male dammi retta.. io ci arrivai in poco tempo, poi andare oltre è più difficile, secondo me cè soddisfazione quando si iniziano ad usare agevolmente 100 kg nel proprio allenamento ;) (parlo in generale ovviamente, per uno strongman son noccioline)
Si, certo! Preferisco sollevarli nel lento avanti in piedi o di push press che di panca :D
Sì, ma per quello ci vogliono 5-6 anni di allenamento duro (se va bene) :) e di mangiare come bisonti ;) :D
causa orari incasinatissimi e stress enorme fino a metà marzo dovrò allenarmi da solo, volevo un consiglio sulla scheda che ho fatto.
Sto crescendo ma mi sto anche gonfiando come una zampagna a livello addominale, sembro un camionista di quelli incazzosi :D.
1.85*78 con il panzone ma gambe e tronco superiore tonico.
Allenamento A: lunedì e giovedì
Allenamento B: martedì e venerdì
Allenamento C: mercoledì e sabato
Allenamento D: lunedì, mercoledì e sabato
A:
Squat ai cavi con maniglie da step
Leg Press
Leg Curl
Abductor
Adductor
Polpacci alla Leg Press
Glutei e coscee
B
Push down con corda
Parallele gambe appoggio su palla
Flessioni braccia cavo basso con sbarra lunga
Concentrato bicipite su palla con manubri
shoulder press
Alzate laterali al cavo basso
lat machine presa inversa per bicipiti
C
Chest press
panca piana
Lat machine avanti
Manubri per spalle 2
pectoral machine
panca piana e manubri
D
Crunch su panca inclinata con manubri (10°)
Crunch inverso su panca inclinata (10°)
Crunch palla braccia in alto
Estensioni busto da panca lower back con manubri
Addominali laterali
Streching per la schiena
flessioni laterali con manubrio
se ci aggiungessi la Domenica per un'oretta di corsa??? :fagiano:
il mio fottutissimo problema è il cibo, non riesco mai a mangiare decentemente essendo sempre di fretta, quindi ogni giorno ristoranti :oink: :cry:
l'anno scorso pesavo 105 kg :D
Obiettivi? ripetiziooni e serie? buffer? in genere ci si può allenare anche con la multifrequenza ma bisogna saper bene calibrare l'intensità
obiettivo: stare meglio con me stesso e tonificare un pò il tutto, avendo perso 30 kg di sola dieta facevo quasi schifo.
ripetizioni e serie, rispettivamente con esercizi
A
10* 5
10* 5
10*5
10* 6
10* 5
10* 6
20* 3 per parte
B
10 * 5
10* 3
10* 6
10* 4
10* 5
10* 5
C
10 * 5 (tutti gli esercizi)
D
20*3 (tutti gli esercizi)
si capisce qualcosa? :stordita:
devo andare ogni giorno in palestre, altrimenti per come sono io, se salto un giorno non ci vado più.
Se l'obiettivo è "tonificare" ovvero giusto per far qualcosa più o meno e migliroare un pochino semplicemente riduci un po' il lavoro che mi pare eccessivo
Se vuoi aumentare seriamente la massa muscolare e forza è tutto da rifare :D
Pugaciov
29-01-2008, 22:17
Ti consiglio di racimolare i soldi per il rack. Mi trovo molto bene quando mi alleno in garage. Sto aumentando i pesi vertiginosamente rispetto alla palestra perchè sono motivato. Se ami la solitudine, allenarsi a casa è perfetto. Ti darà stimoli maggiori rispetto ad una sala pesi. Il rovescio della medaglia è la mancanza assoluta di spotter.
Occhio anche a a fare i conti con i tuoi limiti! E' facile rimanere sotto ad un bilancere della panca o sotto ad un bilancere carico quando squatti: ecco perchè il rack è favoloso. Potresti, se non hai proprio soldi per il rack, utilizzare dei cavalletti da muratore.
Capito.
Il budget attuale è un po' un problema, ma se mi dite che con i soli manubri vado avanti ben poco... :(
Se l'obiettivo è "tonificare" ovvero giusto per far qualcosa più o meno e migliroare un pochino semplicemente riduci un po' il lavoro che mi pare eccessivo
Se vuoi aumentare seriamente la massa muscolare e forza è tutto da rifare :D
no no niente super massa :O
diminuisco le serie? ;)
Sì diminuisci il volume, ovvero fai meno serie/toglie qualche esercizio che reputi inutile..
Jovanotti giapponese
30-01-2008, 07:14
Ti consiglio di racimolare i soldi per il rack. Mi trovo molto bene quando mi alleno in garage. Sto aumentando i pesi vertiginosamente rispetto alla palestra perchè sono motivato. Se ami la solitudine, allenarsi a casa è perfetto. Ti darà stimoli maggiori rispetto ad una sala pesi. Il rovescio della medaglia è la mancanza assoluta di spotter.
Occhio anche a a fare i conti con i tuoi limiti! E' facile rimanere sotto ad un bilancere della panca o sotto ad un bilancere carico quando squatti: ecco perchè il rack è favoloso. Potresti, se non hai proprio soldi per il rack, utilizzare dei cavalletti da muratore.
Quanto costa un rack? E dove lo posso acquistare? Grazie
Ryo_Saeba_
30-01-2008, 12:32
Salve a tutti, qualcuno sa dirmi se il prodotto Vibropower della Tecnopower che c'è in alcune palestre e vendono a 599 € (del quale fanno anche molta pubblicità) fa effettivamente qualcosa oppure non vale la pena nemmeno pensare di acquistarlo?
Grazie!:)
Pugaciov
30-01-2008, 12:37
Quanto costa un rack? E dove lo posso acquistare? Grazie
L'unico negozio online italiano che vende e spedisce power rack credo sia lacertosus.it
I prezzi vanno da 300 € in su.
c'è anche olympian che ha i mitici powertec ma anche altre marche.
Powertec senza accessorio sui 600 (ottimo rapporto qualità prezzo )
Vibropower non serve a niente, le pedane vibranti che è stato provato servano a qualcosa (ma molto meno della pubblicità) costano dai 12 000 euro in sù
Ryo_Saeba_
30-01-2008, 12:58
Vibropower non serve a niente, le pedane vibranti che è stato provato servano a qualcosa (ma molto meno della pubblicità) costano dai 12 000 euro in sù
Grazie.
Ok diciamo che vibropower non ha molti studi dietro (io non l'ho provato quindi non posso nemmeno affermare così facilmente che sia inutile, come molte altre pedane diciamo economiche). Le pedane che hanno studi dietro sono molto costose (mi pare sono quelle della Nemes). ;) Su queste furono fatti gli studi da Bosco che mostrarono un aumento degli ormoni "positivi" per uno sportivo :) e della forza.. trovando una palestra che le ha potrebbe essere utile andarci e fare un 2-3 sedute sulle pedane e vedere il proprio feedback :D purtroppo non conosco palestre che le abbiano :(
Pugaciov
30-01-2008, 13:19
c'è anche olympian che ha i mitici powertec ma anche altre marche.
Powertec senza accessorio sui 600 (ottimo rapporto qualità prezzo )
Olympian's è un ladro. In cruccolandia un Powertec inclusa la panca (quella sempre Powertec robusta) costa 500 €.
Si approfitta del fatto che è l'unico distributore italiano.
Lo so
Ma in crucclandia ti spediscono in Italia?
no in genere purtroppo
In USA costa ancora meno ma c'è la dogana e devi prendere un container
Io per fortuna l'ho trovato usato così con un migliaio di euro son riuscito a fare power rack, panca, manubri, bilanciere e dischi.. ed ho il power lever che mi avanza ed ancora non ho trovato da venderlo :(
Le pedane vibranti sono inutili per quello che dicono, sciogliere il grasso :D alzare il culo :D etc etc.. molto più utili per de-faticare, massaggiare etc etc
L'altro giorno dopo 2 ore di palestra e 2 di arti marziali mi sono venuti dei crampi lungo tutte le braccia. 5 minuti di pedana appoggiato a gattoni con le palme delle mani sulla pedana e ti senti dentro a uno shaker, a seconda degli angoli che tieni senti lavorare il dorso, l'avambraccio, i bicipiti, le spalle...
No.. per la pedana Nemes ci sono studi che parlano di chiari aumenti di forza ed aumenti degli ormoni anabolizzanti endogeni rilevanti.. altro che defaticare :fagiano: ma come ho detto sono pedane (in realtà non vibranti ma basculanti) che costano uno sproposito, per cui l'unica possibilità è trovare una palestra che le abbia (molto difficile) e verificare se danno effetti continuativi
Ho sempre creduto molto poco al "ti senti lavorare".. esempio fai leg extenction e mille caveti cavettini e manubrietti e dici ecco sento lavorare il capo inferiore del piccolo pettorale, nella porzione interna :D poi invece quelli che fanno squat e panca anche se non si sentono lavorare niente ma spingono e basta crescono :D
Jovanotti giapponese
30-01-2008, 13:53
L'unico negozio online italiano che vende e spedisce power rack credo sia lacertosus.it
I prezzi vanno da 300 € in su.
Ma è professionale?
c'è anche olympian che ha i mitici powertec ma anche altre marche.
Powertec senza accessorio sui 600 (ottimo rapporto qualità prezzo )
Vibropower non serve a niente, le pedane vibranti che è stato provato servano a qualcosa (ma molto meno della pubblicità) costano dai 12 000 euro in sù
Forse questo lo è di più, ma come è fatto più o meno?
Che vuol dire professionale? l'importante è che sia abbastanza robusto e vada bene a chi lo usa :stordita: cmq se ti interessa vederli :search with google (non c'è la faccina adatta) :asd: :gluglu:
Ho sempre creduto molto poco al "ti senti lavorare".. esempio fai leg extenction e mille caveti cavettini e manubrietti e dici ecco sento lavorare il capo inferiore del piccolo pettorale, nella porzione interna :D poi invece quelli che fanno squat e panca anche se non si sentono lavorare niente ma spingono e basta crescono :D
C'è poco da credere :asd: è come fare un massaggio, vedi che se sei in una posizione si muove il bicipite allora ti stanno massaggiando il bicipite!
Non sono molto convinto degli studi che si fanno nel settore delle palestre, anche che le "professionali" siano realmente "utili", soprattutto in relazione al rapporto costo/beneficio. Forse per degli atleti professionisti.
Si parla degli studi fatti a livell universitario da uno studioso come è stato Bosco, esperto di fisiologia dello sport, non si parla degli "studi" fatti dalle note industrie del fitness :cry:
Visto che ci sono ne approfitto, come accoppiare al meglio una piramidale inversa con perdere massa grassa stimolando la crescita?
Da quello scritto qua sembra possibile, soprattutto nelle ultime righe.
"Il SPI è ideale sia nella fase di massa che nel periodo pre-agonistico, quando è necessario preservare la massa muscolare eliminando al tempo stesso il grasso corporeo.".
http://www.discobolo.it/rassegna/ilpoteredellapiramideinversa.htm
La corda è il mio strumento preferito perché stimola anche la coordinazione, aborro la corsa su tappeto, accetto la bicicletta.
Snickers
30-01-2008, 21:01
Rieccomi! :D
Ho qualche domanda da farvi! Ho fatto nuoto agonistico per 10 anni, da 4-5 anni ho smesso e pian piano ho iniziato ad ingrassare, ovviamente perche mangiavo come se andassi sempre a nuotare... Sono alto 1.85 e ai tempi ero 75-80Kg, adesso invece sono 90Kg... Dal 10 Gennaio, ho ripreso a mangiare degnamente, eliminando la pasta sia a pranzo che a cena per una settimana... Considerate che ogni volta mangiavo pasta a pranzo e a cena in porzione esageratamente abnorme! Comunque in circa 15 giorni ho perso 3-4Kg, adesso oscillo tra gli 89 ed i 90 chilozzi... Evito la pasta a pranzo, mangiandola solamente di sera, vado a correre tutti i giorni per circa 30 minuti (prima reggevo per un'ora e anche di piu ma ho perso la forma!).. Insomma sto tenendo l'alimentazione sotto controllo, evitando di ingozzarmi fuori orario... Ma la circonferenza delle gambe come azzo la faccio diminuire??? Snellisco dal bacino in su ma le gambe restano sempre belle cicciottelle!!! HELP! :sofico:
Devi insistere e cmq fidati che sarà difficile dato che se già hai cosce grosse di tua costituzione non ci puoi fare più di tanto, puoi al limite renderle più sode facendo lavoro aerobico misto a sala pesi in modo da consumare il grassso e tonificare il muscolo.
Pugaciov
31-01-2008, 13:56
Ma è professionale?
Beh, questo qui pesa 60 Kg, che per un power rack credo sia pochino, però se non vuoi diventare un powerlifter credo che dovrebbe andarti bene.
Sbaglio? :asd:
Ragazzi una domanda ma per fare le analisi del sangue per vedere i dosaggi ormonali, bisogna andare per forza dal dottore di base?
Chevelle
05-02-2008, 12:53
Ragazzi una domanda ma per fare le analisi del sangue per vedere i dosaggi ormonali, bisogna andare per forza dal dottore di base?
Io faccio sempre così. Vado dal medico di base
buongiorno a tutti....
eccomi qua con una colite che ha deciso di torturarmi..... sono fermo da due settimane e la dieta per adesso va a farsi benedire......
stamattina finalmente mi sento meglio, spero di tornare a faticare quanto prima :muro: :muro:
tornato ieri in palestra..... adesso sto nuovamente bene e sto tornando alla dieta normale!!
ieri carichi ridicoli ed alla fine dell'allenamento facevo fatica a deambulare.... che palle..... 3 mesi di lavoro persi :muro: :muro: :muro:
il power rakke dipende quanto regge.. anche il powertec pesa 80 kg ma ne regge 580
da ieri pomeriggio, sul tardi, ho iniziato a soffrire di un leggero dolore alla schiena, a mò di crampo, localizzato sotto le scapole, da una parte all'altra..
il classico dolore di quando si prende un colpo d'aria, un raffreddamento.
stamattina come mi sono svegliato il dolore mi ha seccato: avete presente come se vi stessero tirando un cazzotto sotto la scapola?! ad ogni respito, un cazzotto!! un dolore lancinante! ho preso degli antidolorifici, ma credo che questi siano i generi di dolori tra i peggiori. In qualsiasi posizione uno si mette, fa male!!
ne avete mai sofferto? cioè, a me sembra esagerato che per un colpo di freddo (l'altra sera quando sono uscito c'era una temperatura glaciale) ti si blocca la schiena così? potrebbe essere legato al fatto che i muscoli della schiena sono quelli che trascuro di più, e quindi meno muscoli e la schiena più esposta a cose del genere?
da ieri pomeriggio, sul tardi, ho iniziato a soffrire di un leggero dolore alla schiena, a mò di crampo, localizzato sotto le scapole, da una parte all'altra..
il classico dolore di quando si prende un colpo d'aria, un raffreddamento.
stamattina come mi sono svegliato il dolore mi ha seccato: avete presente come se vi stessero tirando un cazzotto sotto la scapola?! ad ogni respito, un cazzotto!! un dolore lancinante! ho preso degli antidolorifici, ma credo che questi siano i generi di dolori tra i peggiori. In qualsiasi posizione uno si mette, fa male!!
ne avete mai sofferto? cioè, a me sembra esagerato che per un colpo di freddo (l'altra sera quando sono uscito c'era una temperatura glaciale) ti si blocca la schiena così? potrebbe essere legato al fatto che i muscoli della schiena sono quelli che trascuro di più, e quindi meno muscoli e la schiena più esposta a cose del genere?
se le fitte sono tipo "coltellata" imho è uno stiramento riposo stai al caldo sotto le coperte
domani
vai del medico e se è d'accordo ti fai prescrivere tre pere di muscoril e voltaren ( o simili)
se le fitte sono tipo "coltellata" imho è uno stiramento riposo stai al caldo sotto le coperte
domani
vai del medico e se è d'accordo ti fai prescrivere tre pere di muscoril e voltaren ( o simili)
più che una coltellata, l'espressione esatta è un cazzotto! come quando ti tirano un cazzotto e non ti puoi muovere e ti manca il respiro! ora ho preso OKI e il dolore s'è attenuato parecchio.
sai, avevo pensato anch'io a uno stiramento, però mi sembrerebbe molto strano, perché ieri non hoi fatto allenamento, e il giorno prima idem. mercoledì avevo fatto le gambe e lunedì prima spalle e braccia, quindi non credo sia uno stiramento.. sono passati troppi giorno dall'allenamento.. :stordita:
---edited---
10-02-2008, 21:29
ragazzi ho letto vari post e ho trovaot qualcosa ma niente di esauriente
mi serve sapere su cosa mangiare prima di andare in sala pesi (che abbia poche calorie ma che mi dia energia subito e senza darmi fastidio nel digerire)
in pratica io mangio il pranzo, (piatto di pastasciutta oppure riso) e poi quando vado a fare pesi, mi sento come senza forze e se si mangia di più ancora peggio perchè poi non si digerisce bene
come fare ragazzi?
cosa posso mangiare 1 ora prima di andare in sala pesi?
grazie
dipende dalla tua dieta,
cmq zuccheri, quindi o una barretta di cioccolato o qualcosa di simile
io invece vado di panino con bresaola :D
---edited---
11-02-2008, 05:45
dipende dalla tua dieta,
cmq zuccheri, quindi o una barretta di cioccolato o qualcosa di simile
io invece vado di panino con bresaola :D
avrei a disposizione 200.300 calorie;)
dipende dalla tua dieta,
cmq zuccheri, quindi o una barretta di cioccolato o qualcosa di simile
io invece vado di panino con bresaola :D
no niente zucchero :eek:
io vado di un pò crudo, 1 mela o pera, e un pò da frutta secca :)
Pugaciov
11-02-2008, 18:33
il power rakke dipende quanto regge.. anche il powertec pesa 80 kg ma ne regge 580
Il Powerline dovrebbe reggerne 317.
ragazzi ho letto vari post e ho trovaot qualcosa ma niente di esauriente
mi serve sapere su cosa mangiare prima di andare in sala pesi (che abbia poche calorie ma che mi dia energia subito e senza darmi fastidio nel digerire)
in pratica io mangio il pranzo, (piatto di pastasciutta oppure riso) e poi quando vado a fare pesi, mi sento come senza forze e se si mangia di più ancora peggio perchè poi non si digerisce bene
come fare ragazzi?
cosa posso mangiare 1 ora prima di andare in sala pesi?
grazie
no niente zucchero :eek:
io vado di un pò crudo, 1 mela o pera, e un pò da frutta secca :)
scusate, ma quanto prima dell'allenamento ingerite questi cibi??
perché io sono solito allenarmi verso le 17, dopo aver terminato di pranzare alle 14, e poco prima dell'allenamento prendo solo degli integratori, tipo sali minerali e aminoacidi(questi durante).
piuttosto vorrei un consiglio alimentare: per ragioni di lavoro stò storpiando la mia alimentazione, prima ero solito fare i soliti 5 pasti al giorni e avendo tempo, li facevo con tutti i crismi :D adesso mi manca proprio il tempo per lo spuntino a metà mattina.. o meglio, il tempo ce l'avrei, ma il mio lavoro attuale non mi permette di mangiare allegramente davanti a tutti un panino col prosciutto crudo!! :D quindi sono costretto a sgranocchiare, e attualmente il mio spuntino di metà mattina consiste in biscotti di fibre ebbasta!! col risultato che il più delle volte arrivo a pranzo con una fame lupo!!
che cosa potrei mangiare allora, tenendo conto che comunque dovrebbe trattarsi di qualcosa che potrei "sgranocchiare" senza farmi notare più di tanto, di sottobanco quindi? :D
grazie ;)
Potresti farti dlele barrette "artigianali" con proteine in polvere, farina d'avena, miele e se vuoi anche frutta secca, magari metti il tutto nel microonde dopo aver fatto l'impasto.
Altrimenti mangia pure biscotti ricchi di fibre e con poco saccarosio e poi ti rifai a pranzo ;) (d'altra parte a volte un po' di compromessi si devono trovare)
bwaaaaaa ho finito le macchine per le gambe nella mia palestra! la leg press faccio la piramidale inversa 4x 4-6-8-10 con 150 kg (finti, sarà una leva favorevole) senza calare il peso e arrivo pure alla 12°, uguale per la leg extension, arriva solo a 50... magari con una gamba alla volta... :cry: macchine da fitness :o compenserò con squat e affondi :O
Continuando così finisco i manubri per il petto entro l'anno :Perfido: almeno per le piramidali inverse, massimo ci sono 35 ora sto sui 30.
Potresti farti dlele barrette "artigianali" con proteine in polvere, farina d'avena, miele e se vuoi anche frutta secca, magari metti il tutto nel microonde dopo aver fatto l'impasto.
Altrimenti mangia pure biscotti ricchi di fibre e con poco saccarosio e poi ti rifai a pranzo ;) (d'altra parte a volte un po' di compromessi si devono trovare)
grazie Trokji!
però una volta potrei provare a farmi una barretta artigianale.. buona idea! :)
Snickers
13-02-2008, 23:05
bwaaaaaa ho finito le macchine per le gambe nella mia palestra! la leg press faccio la piramidale inversa 4x 4-6-8-10 con 150 kg (finti, sarà una leva favorevole) senza calare il peso e arrivo pure alla 12°, uguale per la leg extension, arriva solo a 50... magari con una gamba alla volta... :cry: macchine da fitness :o compenserò con squat e affondi :O
Continuando così finisco i manubri per il petto entro l'anno :Perfido: almeno per le piramidali inverse, massimo ci sono 35 ora sto sui 30.
Mmm, ti consiglio affondi e sugli affondi ce n'è, io per adesso faccio di quads
3*15 leg extension (riscaldamento, ci ficco 10Kg)
15/12/10/8 leg press orizzontale (50-80-100-110Kg, la prima rep a quanto detto dal mio istruttore che mi fa la scheda è di preparazione)
Affondi in camminata (non mi chiedere i passi non li so, saranno umh 30mt fra andata e ritorno) (6-6-7Kg)
3*6 Leg Extension (45-50-50, ma la nostra leg arriva tipo fino a 80Kg :Prrr: )
Quindi se di spazi ne hai, per gli affondi hai da sbizzarrirti. Poi vabbé io non fo testo, perché di pressa e leg extension faccio quello che ho scritto, poi però di hack squat andavo a fare un 12/10/8 con l'8^ che avevo 65Kg e ti dico più di 1 mese fa, questo forse perché il giocare a basket (smesso sto anno, ho giocato per 8 anni), ha sicuramente favorito certi movimenti.
bwaaaaaa ho finito le macchine per le gambe nella mia palestra! la leg press faccio la piramidale inversa 4x 4-6-8-10 con 150 kg (finti, sarà una leva favorevole) senza calare il peso e arrivo pure alla 12°, uguale per la leg extension, arriva solo a 50... magari con una gamba alla volta... :cry: macchine da fitness :o compenserò con squat e affondi :O
Continuando così finisco i manubri per il petto entro l'anno :Perfido: almeno per le piramidali inverse, massimo ci sono 35 ora sto sui 30.
Mmm, ti consiglio affondi e sugli affondi ce n'è, io per adesso faccio di quads
3*15 leg extension (riscaldamento, ci ficco 10Kg)
15/12/10/8 leg press orizzontale (50-80-100-110Kg, la prima rep a quanto detto dal mio istruttore che mi fa la scheda è di preparazione)
Affondi in camminata (non mi chiedere i passi non li so, saranno umh 30mt fra andata e ritorno) (6-6-7Kg)
3*6 Leg Extension (45-50-50, ma la nostra leg arriva tipo fino a 80Kg :Prrr: )
Quindi se di spazi ne hai, per gli affondi hai da sbizzarrirti. Poi vabbé io non fo testo, perché di pressa e leg extension faccio quello che ho scritto, poi però di hack squat andavo a fare un 12/10/8 con l'8^ che avevo 65Kg e ti dico più di 1 mese fa, questo forse perché il giocare a basket (smesso sto anno, ho giocato per 8 anni), ha sicuramente favorito certi movimenti.
in effetti ho provato una volta gli affondi e mi hanno distrutto...(ok sono una sega pero' per quanto possa essere favorevole la leva alla pressa qualche kiletto lo sposto)
La pressa non conta.. è un esercizio inutile :ciapet:
Chevelle
14-02-2008, 15:14
Dipende molto della pressa! Una sola è utile: modello slitta senza carrucola e con i dischi che si caricano lateralmente! Inclinazione 45 e 90 gradi (magnifica).
Sì..;) io purtroppo però non ho la possibilità di aggiungerla alla mia palestra.. anche volendo :mad:
In genere alla pressa ci credo poco, dato che si usano senza difficoltà 200 kg quando si fa nemmeno 100 kg di squat.. vedi nelle palestre c'è chi finisce i dischi e attira l'attenzione per fare 400 kg alla pressa.. le barre per caricare i pensi non bastano ed allora ecco le torri di pisa di dischi sulal carrucola della pressa (povera carrucola..) :mad: :cry:
ehm... domanda estremamente da novellino....
tra queste due condizioni:
1)tante ripetizioni con meno pesi
2)poche ripetizioni con più pesi
la differenza è che il primo brucia la ciccia e il secondo ingrossa il muscolo o c'è altro?
Chevelle
15-02-2008, 08:52
ehm... domanda estremamente da novellino....
tra queste due condizioni:
1)tante ripetizioni con meno pesi
2)poche ripetizioni con più pesi
la differenza è che il primo brucia la ciccia e il secondo ingrossa il muscolo o c'è altro?
1) Tante ripetizioni permette di far affluire il sangue al muscolo riempiendolo di nutrienti. E' la fase di pump molto amata dai culturisti
2) poche ripetizioni (quante e come?) con più pesi permettono di lavorare non sul pump ma sulla componente della forza. Premetto poche ripetizioni con esercizi multiarticolari
Questo è in maniera molto ma molto stringata.
Chevelle
15-02-2008, 08:54
Mi sono arrivati 4 dischi da 20 kg cadauno (tolleranza meno di 100 g) ed il prossimo mese avrò a disposizione l' axel bar (impugnatura di ben 5 cm). Applicherò due ruote di macchina ai lati con i relativi cerchioni + dischi aggiuntivi :D
Bello devìessere un esercizio tosto quello :D
Cmq poche ripetizioni molto peso è vero che tradizionalmente si sviluppa forza ma in realtà si sviluppa notevolmente anche massa
1) Tante ripetizioni permette di far affluire il sangue al muscolo riempiendolo di nutrienti. E' la fase di pump molto amata dai culturisti
2) poche ripetizioni (quante e come?) con più pesi permettono di lavorare non sul pump ma sulla componente della forza. Premetto poche ripetizioni con esercizi multiarticolari
Questo è in maniera molto ma molto stringata.
ok, grazie, è che mi sto sciroppando questo thread enciclopedico dal principio e mi era venuto questo dubbio...
per il resto, sono sempre stato abbastanza sportivo, ma non avevo mai fatto palestra, quindi sono ancora nella fase "cerco di capire come allenarmi e usare le macchine senza farmi venire strappi, contratture o ernie varie", quindi il discorso del rapporto tra ripetizioni e peso è ancora in costruzione...
Umberto77
15-02-2008, 22:17
Mi sono arrivati 4 dischi da 20 kg cadauno (tolleranza meno di 100 g) ed il prossimo mese avrò a disposizione l' axel bar (impugnatura di ben 5 cm). Applicherò due ruote di macchina ai lati con i relativi cerchioni + dischi aggiuntivi :D
foto di questa robina da strongman? :D
Snickers
16-02-2008, 12:03
1) Tante ripetizioni permette di far affluire il sangue al muscolo riempiendolo di nutrienti. E' la fase di pump molto amata dai culturisti
2) poche ripetizioni (quante e come?) con più pesi permettono di lavorare non sul pump ma sulla componente della forza. Premetto poche ripetizioni con esercizi multiarticolari
Questo è in maniera molto ma molto stringata.
Io sapevo che in generale da 1 a tipo 6 erano ripetizioni di forza, da 6 a 12 di massa e oltre si andava prima verso vascolarizzazione e successivamente per definizione, perché con il primo appunto si stimolavano nervi e fibre muscolari ad agire in sinergia perfetta e quindi ad aumentare la forza del muscolo (poi ovviamente aumentava anche la massa), con il secondo si stimolava la produzione di fibre muscolari "semplici", mentre con più di 12 ripetizioni si stimolava la cosiddetta ipertrofia sarcoplasmatica, cioé la creazione di cellule complete di tutto in modo da poter avere fornire energia e resistenza al muscolo.
Sì ma gli studia parlano chiaramente: maggiore carico a livello del tessuto =maggiore danno miofibrillare =maggiore ipertrofia. Ma qui si tratta di ipertrofia (ed ormai è appurato che porta con sé l'iperplasia) sarcomerica, la sarcoplasmatica invece è quella che si fa con il tipico "pump" e ripetizioni più alte (che sembra però avere un ruolo secondario rispetto al primo tipo).
A complicare la vita però c'è l'importanza non trascurabile del TUT. In sostanza bella scoperta, allenati con grossi carichi per un un numero di serie: più kg metterai sula bilanciere e più diventerai grosso
In generale, senza prenderlo come un dogma e senza esagerare, meglio puntare sulle ripetizioni per la massa no?
No.. gli studi scientifici a disposizione dicono esattamente il contrario.
le alzate laterali le lascerei perdere, se hai dolori dipende che solori sono.. se è na cosa che ti dà particolarmente fastidio vai dall'istruttore e magari passa anche da un medico..
Snickers
16-02-2008, 20:28
No.. gli studi scientifici a disposizione dicono esattamente il contrario.
le alzate laterali le lascerei perdere, se hai dolori dipende che solori sono.. se è na cosa che ti dà particolarmente fastidio vai dall'istruttore e magari passa anche da un medico..
Quindi mi stai dicendo che in sostanza massa la si fa bene o male sia ad alte ripetizioni (15-20), sia con basse (<=6 rep), con una predisposizione per le mediobasse. Quindi con ripetizioni basse migliorerò forza e massa, con ripetizioni alte avrò un miglioramento inferiore di massa, ma una maggiore vascolarizzazione del muscolo e un conseguente smagrimento della zona che vado a trattare a causa del consumo calorico (in sostanza butto giù ciccia, gonfio il muscolo di vene e si gonfia un poco anche lui).
Però abbassando troppo le ripetizioni ridurrò lo stimolo ipertrofico sarcomerico, mentre alzando troppo andrò a stimolare l'ipertrofia sarcoplasmatica che quindi "sottrarrà risorse" a quella sarcomerica.
Ho detto almeno qualche cosina di giusto? :stordita:
Sì qualcosa sì :D . Diciamo che i dati a disposizione come hai detto indicano che l'ipertrofia (ed è quasi accettato anche iperplasia, nel complesso quella che si chiama massa) si ha in seguito ai danni miofibrillari (maggiore è il danno, maggiore sembra sia lo stimolo ipertrofico).
I maggiori danni si hanno con carichi alti, più alto è il carico maggiore sarà il danno. Si tratta di carico a livello del tessuto ma che corrisponde a quello sul bilanciere..
Questo porta all'attivazione delle "cellule satelliti" (sono delle cellule staminali presenti nel muscolo..) che donano i loro nuclei permettendo l'ampiamento delle dimensioni della cellula muscolare (ipertrofia). Dagli ultimi dati sembra che l'ipertrofia sia "transitoria", ovvero molto spesso l'aumento di dimensione della cellula muscolare si traduce con una sua "divisione" , ma non è ben chiaro se si possa originare una nuova cellula differenziata direttamente dalle cellule satelliti.
Comunque sia sembra tutto ciò sia mediato principalmente dalla liberazione di IGF1 a livello LOCALE, mentre i testosterone sembra determinare un maggore livello di "attivazione di base" delle cellule satelliti.
Ovviamente non prendere tutto quello che ho detto per oro colato..è quel che mi ricordo da varie ricerche ma non è detto che sia igusto, anzi..
Comunque, oltre a tutto ciò è stato visto che i danni sono maggiori nei soggetti "principianti" così come quando si è fuori forma, rispetto agli avanzati o a quando si è in forma (ecco spiegato uno dei possibili significati dello scarico anche portato all'estremo "scientifico" come nell'HST).
Sembra che sia proprio l'ipertrofia miofibrillare (o sarcomerica, chiamala come vuoi..) il fattore più importante, primario (e l'iperplasia che sembra essere indotta da stimoli simili).
L'ipertrofia sarcoplasmatica sarebbe solo secondaria come importanza ai fini della "massa", e sarebbe legata principalmente a fattori metablici, ovvero produzione dei cataboliti e necessità del loro smaltimento, aumento della concentrazione di glicogene eccetra.. (insomma il tipico allenamento da pompaggio).
Come unire entrambe le cose? Un fatto non da trascurare è il TUT, di cui non abbiamo accennato..
Quindi sembrerebbe la cosa migliore in generale fare serie pesanti da poche ripetizioni seguite da ripetizioni elelvate con poco peso, di "pompaggio".
Per dimagrire invece non c'entra nulla o quasi.
...
Quindi sembrerebbe la cosa migliore in generale fare serie pesanti da poche ripetizioni seguite da ripetizioni elelvate con poco peso, di "pompaggio".
Per dimagrire invece non c'entra nulla o quasi.
quindi proprio quello che, solitamente, si usa fare nei programmi di massa standard in palestra per cui, per esempio per il petto, si fa seguire, a una serie da 4x6/8 di panca piana, delle serie da 3x12 di panca alta... o per lo meno questo è quello che ricordo io.. :stordita:
ho detto una cazz@t@?! :stordita: :sofico:
odracciR
21-02-2008, 00:36
Cambiata la scheda, sono passati altri 3 mesi e quindi era ora.
Sono passato dal 10x3 (20x4 negli esercizi per le gambe e addominali random fino a che non sono stanco) a 8x4 con un esercizio per gruppo circa in cui faccio 12-8-6-4 e 15x4 per le gambe.
Ho appena completato un giro completo discheda e devo dire che mi trovo bene...
2 domandine per voi:
leg extension: faccio 12-8-6-4 e quando faccio solo 4 ripetizioni carico il massimo che regge la macchina (97,5Kg). Però mi è venuto il dubbio che, visto il tipo particolare di esercizio (leva con fulcro sul ginocchio), rischio di danneggiare l'articolazione. Venerdì comunque vedo il mio istruttore e chiederò pure a lui...era per sapere qualcosa sulle vostre esperienze eventuali dirette....
Corsa+massa (o in generale, lavoro aerobico+massa): si può al contempo definire il fisico con la corsa e aumentare il volume muscolare eseguendo in palestra una scheda di "massa"?
Grazie :)
Per la corsa no. ovvero "massa" la si fa per rpima cosa a tavola: se corri bene, "limiterai" il rischio di ingrassare in massa (non esagerare ovviamente però), ma non pui dimagrire se fai massa. Puoi fare "composizione corporea", ma è più difficile e si ottengono risultati in genere più lentamente.
Leg extenction: non è così pericoloso come si dice, ma è sopravvalutato, cioé non ha nulla a che vedere con lo squat e gli affongi fatti perbene
Ho visto la prima scheda che ho fatto il 18 gennaio 2006. Pesavo 70 Kg.
Considerando che sono dimagrito e ne peso 77 tra gli 8 e i 10 kg di muscoli li ho messi. :D
raga io son 4 mesi che vado in palestra e sto attento alla mia alimentazione ma unico risultato è stato "riempire" un po' la zona sopra i pettorali e gonfiare un po' il ventre.....Le braccia sono tali e quali (tranne quando sforzo, allora vedo che gonfiandosi son molto più grosse del normale) e i pettorali idem...
Faccio corsa,40 minuti, 3 volte la settimana e 3 volte di palestra, dalla vita in su,niente gambe.
consigli o spiegazioni??
la corsa è controproducente, dovresti fermarti. 4 mesi sono "pochini" ferma la corsa fai 10 min di riscaldamento e fra un paio di mesi se ti alleni seriamente (3 volte la settimana senza cazzeggiare) vedrai.
4 mesi sono veramente pochi,
almeno per workout di un certo tipo, credo che dovresti concentrarti di piu' sull'esecuzione degli esercizi, specie i fondamentali squat, stacchi, rematori, trazioni o lat machine, e panca, senza esagerare con i carichi.
Poi a parte l'allenamento, serve capire se effettivamente l'alimentazione e' adeguata, dovresti conoscere il valore del tuo metabolismo basale, poi a seconda delle attivita' giornaliere, calcolare il fabbisogno calorico, aumentarlo di una certa percentuale, 10-15%, poi calcolare i grammi/percentuali di carbo, proteine e grassi e quindi stilare una dieta completa e precisa.
Insomma bisogna perderci tempo e metterci testa se si vogliono vedere risultati e soprattutto avere pazienza.
Ciao.
Zerotre.
Per vedere qualche cosina in palestra ci vuole 1 anno di medio impegno.. per avere un fisico buono ci vogliono 5-10 anni di impegno sia in allenamento che nella pianificazione di un'alimentazione decente
la corsa è controproducente, dovresti fermarti. 4 mesi sono "pochini" ferma la corsa fai 10 min di riscaldamento e fra un paio di mesi se ti alleni seriamente (3 volte la settimana senza cazzeggiare) vedrai.
4 mesi sono veramente pochi,
almeno per workout di un certo tipo, credo che dovresti concentrarti di piu' sull'esecuzione degli esercizi, specie i fondamentali squat, stacchi, rematori, trazioni o lat machine, e panca, senza esagerare con i carichi.
Poi a parte l'allenamento, serve capire se effettivamente l'alimentazione e' adeguata, dovresti conoscere il valore del tuo metabolismo basale, poi a seconda delle attivita' giornaliere, calcolare il fabbisogno calorico, aumentarlo di una certa percentuale, 10-15%, poi calcolare i grammi/percentuali di carbo, proteine e grassi e quindi stilare una dieta completa e precisa.
Insomma bisogna perderci tempo e metterci testa se si vogliono vedere risultati e soprattutto avere pazienza.
Ciao.
Zerotre.
Per vedere qualche cosina in palestra ci vuole 1 anno di medio impegno.. per avere un fisico buono ci vogliono 5-10 anni di impegno sia in allenamento che nella pianificazione di un'alimentazione decente
ok grazie
se io mi fermo a correre divento un budello!!!! :eek: A parte il fatto che correre mi piace e mi stacca la spina dai mille casini e impegni ;)
Io non voglio diventare Coleman....mi basta ingrossare un po'!!
se diventi un budello vuol dire che mangi troppo e male.
Mezze misure non credo che siano accettabili in questo sport, almeno se vuoi mettere un filo di massa di qualita', serve conoscersi e impostare cibo e allenamento come si deve, te lo dice uno che in 4 mesi fatti a mestiere e' avanzato molto di piu' che in tre anni fatti acdc
Ciao.
Zerotre.
Chevelle
11-03-2008, 12:02
Sto passando anch'io al lato "rosa".
Ho introdotto la corsa in salita (in alternativa camminata molto veloce) sfiorando quasi 600 metri / ora per quanto riguarda il tempo in salita. Mi alleno sia al sabato che alla domenica percorrendo fino a 10 km totali in funzione del tipo di allenamento.
Il metabolismo è aumentato e ho bruciato alcuni cm di giorvita. L' alimentazione è sempre molto abbondante, i carichi in palestra sono diminuti perchè non mi interessa più niente di fare dei cicli di forza. Di panca ho perso 30 kg, stacco e squat quasi 50 kg in meno.
verifica di non andare in sovrallenamento.
Controlla le pulsazioni al polso la mattina appena sveglio quando sei ancora a letto, se aumenti oltre le 8 pulsazioni vai in sovrallenamento.
Magari gia' ne eri a conoscenza, nel caso scusa.
Ciao.
Zerotre.
se uno durante attività aerobica arriva ad avere la schiuma alla bocca cosa è successo? :stordita:
In pratica abbiamo fatto 12 volte questa routine al sacco per fare resistenza:
40 sec di sacco
pausa 30 sec
50 sec di sacco
pausa 30 sec
1 minuto di sacco
recupero di un minuto
e poi ricominciavamo per 12 volte + 3 blande di riscaldamento
Consigli su come velocizzare i recuperi dopo gli allenamenti? Mangiare bene, dormire abbastanza.... e?
Mangiare bene, dormire abbastanza+ allenamenti leggeri esempio tempo runs oppure allenamenti con basso peso permettono sembra di recuperare più rapidamente. Poi gli integratori (quelli testati e straconosciuti.. esempio: creatina, proteine se con la dieta non arrivi al livello necessario) qualcosina fanno nel lungo periodo.
Morale: mangia perbene, riposa, soprattutto allenati perbene ed avrai fatto il 90% di ciò che è necessario per ottenere un ottimo fisico restando in salute :)
Eddie666
14-03-2008, 20:05
maremma cane che panzone che sono diventato! :eek: 95kg di .....:muro:
sarà bene che reinizi con la corsa un pò più seriamente di quanto stia facendo adesso...:fagiano:
Umberto77
15-03-2008, 05:47
Il 10 Gennaio ho iniziato a correre, pesavo 93Kg... Oggi 14 Marzo peso 85, ho corso da gennaio a febbraio 3 volte a settimana per circa 40 minuti, ho eliminato l'abbuffata primo+secondo ( in porzioni enormemente smisurate ) controllando che a pranzo e cena mangiassi solo o primo o secondo. Ho eliminato del tutto la coca-cola anche se ogni tanto un bel bicchiere ci scappa... Da quasi due settimane vado in palestra... Sono 1.85 ai tempi quando nuovato ero 75Kg, non dico certo di ritornare cosi, ma almeno gia 83Kg, andrebbe benissimo... :sofico:
vai avanti solo con il secondo con 50g di pane per un mesetto
ragazzi mi aiutate a calcolare per benino quanto calorie ingerisco al giorno?
la mia dieta giornaliera è più o meno standard ed ogni giorno si compone così:
colazione
spuntino di metà mattina
pranzo (sempre primo e secondo - a parte quando per lavoro non posso)
merenda
cena (sempre secondo + contorni di verdure e/o formaggi)
gli sgarri me li concedo solo il fine settimana (sabato e/o domenica)
vorrei capire se quanto ingerisco è abbastanza, poco oppure è troppo.
dunque partiamo:
COLAZIONE
1 bicchiere di thè verde con 1 cucchiaino e mezzo di zucchero (quanto fa???)
+
8 biscotti alle fibre (totale calorie 416)
+
vasetto di yogurt (calorie 144)
SPUNTINO META' MATTINA
generalmente mangio, per motivi di lavoro, perché mi sono pratici, una decina di biscotti alle fibre (totale calorie 520)
PRANZO
primo - di solito 100g pasta asciutta con condimento (quanto fa???)
+
carne (alternativamente di manzo, maiale o pollo) (quanto fa???)
MERENDA
yougurt + 2 biscotti di fibre (totale calorie 248)
+
1 banana (totale calorie per 110g 70)
+
1 spremuta di arancia (2 arance per spremuta) (totale calorie 50 circa)
CENA
secondo (di solito sempre carne o pesce azzurro)
+
una porzione di verdura (di solito bieta) condita con poco olio e poco sale iodato
+
50g di parmiggiano
alla cena c'è bisogno di un generico "quanto fa???", perché non ho idea delle calorie!! :D:D:D
a questo da aggiungere i miei 2/3 litri di acqua giornalieri..
esistono delle tabelle indicative su cui mi posso basare? per esempio, come calcolare esattamente un piatto di spaghetti con condimento?
grazie a tutti! :)
cut...
http://www.paginainizio.com/service/calorie/calorie.htm
Umberto77
27-03-2008, 09:11
Dici veramente? Solo secondo pranzo e cena per un mesetto?
pane integrale o di soia o altri tipi per cambiare frutta verdura e insalata per accompagnare il tutto olio quasi 0 (zero)
ManyMusofaga
28-03-2008, 13:28
Non vedo la palestra da due mesi, mi sento fiacchissima :cry: :cry: devo riprendere a muovermi assolutamente :cry: :cry:
se non facesse così freddo si potrebbe andare a correre :muro:
a Non vedo la palestra da due mesi, mi sento fiacchissima devo riprendere a muovermi assolutamente
se non facesse così freddo si potrebbe andare a correre
Scusa ma dove vivi per poter dire che fa freddo? cmq io andavo a correre anche a gennaio :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.