PDA

View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31

simoTDI
02-08-2008, 12:58
ciao sapete dirmi le tariffe di paypal per scaricare i soldi su postepay? cioè quanto si trattiene paypal per fare tale operazione? 1 euro sotto i 100 euro come per i bonifici sui conti corrente?:)

cionci
02-08-2008, 13:20

simoTDI
03-08-2008, 13:22


si cosa?!:fagiano:

clasprea
03-08-2008, 13:24
si cosa?!:fagiano:

sì 1 euro sotto i 100 euro

yuri982
03-08-2008, 14:57
Raga qualke bastardo attraverso il web è riuscito ad accedere ai servizi web della Postepay di un mio amico e gli ha ciulato 950€, sapete cosa bisogna fare in questi casi??? Secondo voi si recupereranno i soldi???? Io credo di no.....i carabinieri del nostro paese addirittura hanno detto che non si sono mai presentati casi analoghi....quindi bisogna parlarne con le poste.

azz.. però anche il tuo amico a cascare nel phising dev'essere proprio ingenuo. Comunque deve andare alla polizia postale, non ai carabinieri. Solo loro possono fare qualcosa, anche se comunque non è detto che riuscirà a recuperare i soldi.

simoTDI
04-08-2008, 12:51
sì 1 euro sotto i 100 euro

grazie

maxsona
04-08-2008, 22:09
Fatta anche io me la Postepay :yeah: :yeah: ... già usata una volta e tutto ok :)

Solo non mi è mai arrivato il telegramma per attivare il mio account sul sito Poste.it ... ma il gentilissimo operatore del call center me lo ha attivato in tempo reale ;)

Moronveller
05-08-2008, 08:18
Devo andare in Spagna, volevo sapere se posso usare la Postepay come carta di credito sul loro territorio, la mia intenzione era quella di caricarla con un po di euro e poi prelevare in loco di volta in volta quanto mi serve.. è possibile? Se sì, a quali sportelli posso prelevare? C'è un costo di commissione?

:help:

Trokji
05-08-2008, 09:00
Aggiornamento: il problema che avevo è stato risolto.
Quelli del sito si sono accorti dlel'errore dopo che ho inviato per posta l'estratto conto della mia carta e mi hanno restituito i soldi :)

Schummacherr
05-08-2008, 09:09
Domanda: ho inviato un pagamento via paypal ad un utente non registrato. Dopo ci siamo chiariti ed ho annullato il pagamento.. ora mi ritrovo sulla postepay il credito già scalato (su paypal non avevo credito). Me lo restituiranno? Dopo quanto tempo?

mi sa che sono i tipici 15giorni.. :stordita:

Schummacherr
05-08-2008, 09:35
Io ho aspettato quasi un mese per 90€..però no nc'era di mezzo paypal ma bankpass...maledetti :rolleyes:

clasprea
05-08-2008, 10:47
Devo andare in Spagna, volevo sapere se posso usare la Postepay come carta di credito sul loro territorio, la mia intenzione era quella di caricarla con un po di euro e poi prelevare in loco di volta in volta quanto mi serve.. è possibile? Se sì, a quali sportelli posso prelevare? C'è un costo di commissione?

:help:

puoi farlo ma non ti conviene prelevare, ci sono le commissioni. Quando puoi paga direttamente con la carta, lascia il prelievo solo nel caso in cui la carta non dovesse funzionare.
Tutto iò ovviamente escludendo il fatto di avere un bancomat di qualche banca online che ti fa prelevare gratis ovunque in euro :D

overfusion
06-08-2008, 08:06
azz.. però anche il tuo amico a cascare nel phising dev'essere proprio ingenuo. Comunque deve andare alla polizia postale, non ai carabinieri. Solo loro possono fare qualcosa, anche se comunque non è detto che riuscirà a recuperare i soldi.
Bè non vi dico che calvario per fare la denuncia, i carabinieri e finanza sono proprio stupidi!!! Il mio amico cmq continua a dire che non ha inviato i sui dati da nessuna parte, visto che continua ad insinuare di avere la skeda ferma in un cassetto da tempo.......poi non so se credergli.



Ma lui ha inserito da qualche parte userid+password+codice segreto? :mc:

Lui dice di no.........ma io dubito! Può essere una clonazione della skeda? Se così fosse però non avrebbe potuto accedere online giusto?

Vanessina
06-08-2008, 09:51
Dovevo ricare una postepay di un'amica, non potendola fare online, non possedendone una, sono andata in posta, ma mi hanno detto che dovevo essere accompagnata da un maggiorenne, essendo minorenne... è possibile?!
:rolleyes:

xool
07-08-2008, 12:21
Raga ma la storia della sostituzione gratuita attraverso il numero verde 800.00.33.22 du mesi prima della scadenza è possibile che me la facciano anche in posta? Ve lo chiedo perchè a giorni dovrei partire in vacanza e mi sono accorto che la carta si è rotta su una lato della banda magnetica, stranamente funziona regolarmente perchè ho fatto un pagamento strisciando, solo che mi preoccupa il fatto che se si rompe completamente in vacanza so guai. Chiamando il numero verde chiaramente non ce la faccio (parto lunedì)... :muro:

Moronveller
11-08-2008, 09:17
puoi farlo ma non ti conviene prelevare, ci sono le commissioni. Quando puoi paga direttamente con la carta, lascia il prelievo solo nel caso in cui la carta non dovesse funzionare.
Tutto iò ovviamente escludendo il fatto di avere un bancomat di qualche banca online che ti fa prelevare gratis ovunque in euro :D

A quanto ammontano i costi di commissione? :mbe:

mirage12345
11-08-2008, 11:48
Ciao ragazzi, qualcuno di voi in questi giorni ha contattato il numero verde 800003322 per il rinnovo della postepay?

Io ci sto provando da una settimana perchè il 31/8 mi scade, ma la vocina continua a dirmi "SERVIZIO MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILE PER MOTIVI TECNICI... RIPROVARE + TARDI":mad:

Ho fatto anche qualche prova per parlare con un operatore ma niente da fare perchè "A CAUSA DELL'INTENSO TRAFFICO NON POSSIAMO MOMENTANEAMENTE SODDISFARE LA SUA RICHIESTA" dopodichè cade la linea!:muro:

Saranno tutti al mare?:mbe:

mirage12345
11-08-2008, 17:46
Ciao ragazzi, qualcuno di voi in questi giorni ha contattato il numero verde 800003322 per il rinnovo della postepay?

Io ci sto provando da una settimana perchè il 31/8 mi scade, ma la vocina continua a dirmi "SERVIZIO MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILE PER MOTIVI TECNICI... RIPROVARE + TARDI":mad:

Ho fatto anche qualche prova per parlare con un operatore ma niente da fare perchè "A CAUSA DELL'INTENSO TRAFFICO NON POSSIAMO MOMENTANEAMENTE SODDISFARE LA SUA RICHIESTA" dopodichè cade la linea!:muro:

Saranno tutti al mare?:mbe:


Risolto :) il problema era legato al fatto che telefonavo dal fisso aziendale e quindi per prendere la linea esterna devo digitare prima lo 0, il che inganna il meccanismo delle poste.
Tramite cellulare invece è andato tutto bene.

La cosa divertente che volevo segnalarvi è stata la risposta dell'operatore delle poste (napoletano) col quale sono riuscito a parlare: dopo avergli spiegato che facevo il numero, poi digitavo 1, poi 4 e a quel punto la vocina mi diceva SERVIZIO MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILE PER MOTIVI TECNICI... RIPROVARE + TARDI, lui mi fa "Guardi che sicuramente ha la tastiera del telefono ROTTA e quindi il tasto che ha premuto non fa bene contatto":eek: e poi mi fa "Ma usiamoli questi cellulari! buttiamoli via i telefoni fissi!":eek: Mitico!!!! Mi sono rotolato dal ridere:D

djcerozz
13-08-2008, 22:32
Ciao a tutti.. sono nuovo piacere...
vi vorrei domandare una cosa riguardo la carta postepay
io gioco onilne scommesse sportive ora volevo caricare la mia scheda delle scommesse con la carta postepay..
vado su Conto Deposito --> Ricarica --> Carta Prepagata

vado li mi dice di inserire il
Codice a vista .... sarebbe ?? :mc:
Codice Segreto.... si trova in quel foglio giusto? quello che ti dice 2 volte la pass.. una volta a numero e una volta a parole giusto?

AIUTATEMI X FAVORE :stordita: ciao

djcerozz
14-08-2008, 11:13
Nessuno Mi Sa Aiutare? :help: :help:

Giant Lizard
14-08-2008, 11:33
ottimo, mi hanno addebitato dei soldi senza motivo e poi mi è anche stata bloccata la carta :rolleyes: alle poste mi consigliano di chiamare il numero verde e ovviamente non risponde nessuno. Soliti servizi delle poste...

djcerozz
14-08-2008, 15:24
ottimo, mi hanno addebitato dei soldi senza motivo e poi mi è anche stata bloccata la carta :rolleyes: alle poste mi consigliano di chiamare il numero verde e ovviamente non risponde nessuno. Soliti servizi delle poste...

Azz che problema!!!

nessuno sa il mio problema invece? :mc: :mc:

Mar1o
14-08-2008, 17:33
ehm ho perso il codice della carta come faccio a ritrovarlo?

djcerozz
14-08-2008, 21:10
ehm ho perso il codice della carta come faccio a ritrovarlo?


nessuno ti risponde :( :(

dario2
18-08-2008, 13:28
Ma fare i bollettini dal sito delle poste con la postepay quanto costa?
E soprattutto il beneficiario lo riceve come un "bollettino normale"? https://bancopostaonline.poste.it/bpol/bollettino/BollettinoBianco/BollettinoBianco.aspx

simoTDI
18-08-2008, 20:18
Ma fare i bollettini dal sito delle poste con la postepay quanto costa?
E soprattutto il beneficiario lo riceve come un "bollettino normale"? https://bancopostaonline.poste.it/bpol/bollettino/BollettinoBianco/BollettinoBianco.aspx

il beneficiario riceve solo i soldi come sempre.... a te semmai resta una ricevuta online

dario2
18-08-2008, 20:32
il beneficiario riceve solo i soldi come sempre.... a te semmai resta una ricevuta online

sto bollettino è per il rinnovo di un abbonamento di una rivista, magari chiedo a loro, non vorrei che a loro magari poi non risulta e son inutili casini...

GiganteBuono
21-08-2008, 10:31
Salve,
sono un utente verificato (ho appena fatto l'addebito di 1.5 euro riportando il codice) di paypal. Sapete dirmi quali sono i limiti del mio conto. Quali cifre posso ricevere e trasferire ?
Per esempio posso accettare un pagamento di 5 mila euro ?
E' possibile inoltre essere pagato su paypal da chi non ha un conto paypal ma direttamente da carta postepay ?

grazie saluti

ghost driver
21-08-2008, 19:36
Ragazzi tempo fà ho venduto un'oggetto sulla baia l'aquirente ha pagato con paypal, spedito l'oggetto mi ritrovo che l'aquirente ha ritirato il versamento fatto
risultato oggi mi chiama paypal dicendo che sono sotto di 20€.
come diavolo ha fatto il tipo ha ritirare la somma versata?
ora sto facendo telefonate a nastro ma il tipo nn risponde, appena lo trovo gli rompo il

limpid-sky
21-08-2008, 19:48
Ragazzi tempo fà ho venduto un'oggetto sulla baia l'aquirente ha pagato con paypal, spedito l'oggetto mi ritrovo che l'aquirente ha ritirato il versamento fatto
risultato oggi mi chiama paypal dicendo che sono sotto di 20€.
come diavolo ha fatto il tipo ha ritirare la somma versata?
ora sto facendo telefonate a nastro ma il tipo nn risponde, appena lo trovo gli rompo il

hai fatto una spedizione tracciabile?
il tipo ci sta provando. se non hai fatto una spedizione tracciabile le cose si complicano.

havanalocobandicoot
21-08-2008, 21:38
Ragazzi tempo fà ho venduto un'oggetto sulla baia l'aquirente ha pagato con paypal, spedito l'oggetto mi ritrovo che l'aquirente ha ritirato il versamento fatto
risultato oggi mi chiama paypal dicendo che sono sotto di 20€.
come diavolo ha fatto il tipo ha ritirare la somma versata?
ora sto facendo telefonate a nastro ma il tipo nn risponde, appena lo trovo gli rompo il
In che senso l'ha ritirato? Ha forse fatto un reclamo a PayPal e questo l'ha già rimborsato?
PayPal ti ha chiamato telefonicamente?

ghost driver
21-08-2008, 21:54
In che senso l'ha ritirato? Ha forse fatto un reclamo a PayPal e questo l'ha già rimborsato?
PayPal ti ha chiamato telefonicamente?

si ha fatto reclamo e paypal mi ha chiamato
e spedito in j+3

juninho85
23-08-2008, 11:24
qualcuno ha mai rinnovato la postepay dopo la scadenza?
sapete se la carta mantiene lo stesso numero e se è necessario registrarsi nuovamente per i servizi online?

Gregor
23-08-2008, 13:28
qualcuno ha mai rinnovato la postepay dopo la scadenza?
sapete se la carta mantiene lo stesso numero e se è necessario registrarsi nuovamente per i servizi online?

Io ad un anno esatto dalla scadenza della PP l'ho sostituita perchè troppo rovinata.
Ho pagato 5 euro (scalati dal credito) e me ne hanno data una nuova, nuovo numero, con scadenza 2014 e, ovviamente, credito trasferito disponibile da subito.
Su PayPal ho eliminato la vecchia e aggiunto la nuova. Stop.
Mi ahnno addebitato subito 1,50 euro ma dopo aver "verificato" la scheda su PayPal mi hanno reso 1,50 euro sul conto PayPal.
Sul sito delle poste, una volta loggato metti il numero nuovo della carta e accedi ai tuoi movimenti.
La sostituzione a 2 mesi dalla scadenza è gratis.
Leggi qui (http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.shtml).

Hal2001
23-08-2008, 14:43
Salve, per errore (almeno credo) ho inviato un pagamento per un acquisto fatto su ebay più alto di quello con cui ci eravamo accordati con il venditore!
Come faccio a bloccare il tutto e magari a rifarlo correttamente?

juninho85
23-08-2008, 14:43
Io ad un anno esatto dalla scadenza della PP l'ho sostituita perchè troppo rovinata.
Ho pagato 5 euro (scalati dal credito) e me ne hanno data una nuova, nuovo numero, con scadenza 2014 e, ovviamente, credito trasferito disponibile da subito.
Su PayPal ho eliminato la vecchia e aggiunto la nuova. Stop.
Mi ahnno addebitato subito 1,50 euro ma dopo aver "verificato" la scheda su PayPal mi hanno reso 1,50 euro sul conto PayPal.
Sul sito delle poste, una volta loggato metti il numero nuovo della carta e accedi ai tuoi movimenti.
La sostituzione a 2 mesi dalla scadenza è gratis.
Leggi qui (http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.shtml).
di questo ero già al corrente,ma quel link non chiarisce i miei dubbi...grazie lo stesso ;)

Hal2001
23-08-2008, 15:04
Salve, per errore (almeno credo) ho inviato un pagamento per un acquisto fatto su ebay più alto di quello con cui ci eravamo accordati con il venditore!
Come faccio a bloccare il tutto e magari a rifarlo correttamente?

Il venditore mi ha rimborsato tramite la funzione RIMBORSA.
Ma il dubbio mi rimane: e se ne fosse infischiato?

Gregor
24-08-2008, 06:59
di questo ero già al corrente,ma quel link non chiarisce i miei dubbi...grazie lo stesso ;)

Scusa, cosa non ti è chiaro?
A me pare chiarissimo! Non devi registrarti nuovamente nè su poste.it nè su paypal.it...

juninho85
24-08-2008, 09:28
voglio sapere se il numero di carta rimane invariato

diskostu
24-08-2008, 09:33
qualcuno ha mai rinnovato la postepay dopo la scadenza?
sapete se la carta mantiene lo stesso numero e se è necessario registrarsi nuovamente per i servizi online?

hai una carta completamente nuova, con numero diverso.

juninho85
24-08-2008, 09:35
hai una carta completamente nuova, con numero diverso.

ok,grazie ;)

Gregor
24-08-2008, 11:32
voglio sapere se il numero di carta rimane invariato

Scusa, se sai leggere avevo scritto:


Ho pagato 5 euro (scalati dal credito) e me ne hanno data una nuova, nuovo numero

juninho85
24-08-2008, 11:34
Scusa, se sai leggere avevo scritto:

tu hai chiesto la sostituzione di una carta rovinata,non hai fatto un rinnovo

Gregor
24-08-2008, 11:53
tu hai chiesto la sostituzione di una carta rovinata,non hai fatto un rinnovo

Boh..qui (http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.shtml) era tutto chiaro.
Se la scheda ha una scadenza significa che te ne danno una nuova una volta scaduta, quindi nuovo numero.
Idem se chiedi la sostituzione perchè danneggiata.
Ad ogni modo l'importante è che hai capito.

dario2
28-08-2008, 15:55
ho richiesto il rinnovo, quanto tempo ci vuole di solito affinchè inviino la nuova carta?:mbe:

ah, ma la vecchia me la bloccano ancor prima di attivare la nuova?

xool
28-08-2008, 16:30
Lo dico a chi possa interessare... :(

Purtroppo ho chiamato per approfittare anch'io del rinnovo automatico, ma la mia essendo una PostePay XBOX Live (si aveva insieme alla vecchia XBOX), non rientra nella sostituzione gratuita :mad:

Ma io dico, sempre PostePay è!!! :mad:

Pensate che chiamando il num verde mi hanno detto:

"E sa ma quella non la gestiamo noi, noi gestiamo solo quella gialla" :muro:

Pace, spenderò 5€.

goodgod
28-08-2008, 16:36
molto probabilmente è una domanda che è stata già fata, ma non posso leggere un milione di post :D

vorei sapere qual è la commissione per prelevare all'estero con la postepay..
ho letto sul sito che per i paesi euro è di 1,75 mentre per quelli non euro è di 5 euro. cosa si intende per "paesi euro"? paesi europei o paesi che hanno adottato l'euro?

in sostanza, dato che devo andare a praga, in repubblica ceca, dove ci sono le corone, se prelevo con la postepay ad uno sportello ATM del circuito visa electron, quanto pago di commissione, 1,75 o 5 euro?

grazie per le risposte.

clasprea
28-08-2008, 16:38
molto probabilmente è una domanda che è stata già fata, ma non posso leggere un milione di post :D

vorei sapere qual è la commissione per prelevare all'estero con la postepay..
ho letto sul sito che per i paesi euro è di 1,75 mentre per quelli non euro è di 5 euro. cosa si intende per "paesi euro"? paesi europei o paesi che hanno adottato l'euro?

in sostanza, dato che devo andare a praga, in repubblica ceca, dove ci sono le corone, se prelevo con la postepay ad uno sportello ATM del circuito visa electron, quanto pago di commissione, 1,75 o 5 euro?

grazie per le risposte.

i paesi euro sono solo quelli che hanno l'euro, quindi mi fido delle cifre che hai riportato e ti dico 5 euro.

Conviene di sicuro cambiare qui e cercare di pagare con la postepay dove la accettano (pagare non prevede commissioni)

marco80
01-09-2008, 16:25
C'è modo, con la postepay, di inviare soldi a qualcuno, senza ricorrere a
paypal che fa pagare tariffe al ricevente (perchè è amico mio, e non è nè vive in
italia)?

Grazie

marco80
01-09-2008, 16:34
FORSE con un vaglia internazionale?
Più che altro la domanda è: inviare DOVE? Cioè ha un conto bancario?


sì, ha un conto bancario in olanda.

GiganteBuono
03-09-2008, 18:43
DOMANDA : Da un conto paypal collegato a Postepay posso trasferire 2000 mila euro ad un altro conto paypal ?
Ovviamente la postepay contiene 2000 euro.

in ogni caso qual'e' il limite ?
grazie

danello
03-09-2008, 18:44
DOMANDA : Da un conto paypal collegato a Postepay posso trasferire 2000 mila euro ad un altro conto paypal ?
Ovviamente la postepay contiene 2000 euro.

in ogni caso qual'e' il limite ?
grazie

Direi di sì. :boh:

Pancho Villa
03-09-2008, 23:28
sì, ha un conto bancario in olanda.
Vai di bonifico allora; fatti comunicare IBAN, il Bic code nonché il nome dell'intestatario del conto. ;)

GiganteBuono
04-09-2008, 00:23
Direi di sì. :boh:

quindi non ci sono limiti ?

Pancho Villa
04-09-2008, 01:12
quindi non ci sono limiti ?
Da quel che ne so c'è un limite di 1000 € giornalieri, ma dipende dalla categoria del conto.
Prova a cercare su google "limiti paypal". ;)

GiganteBuono
04-09-2008, 14:12
Da quel che ne so c'è un limite di 1000 € giornalieri, ma dipende dalla categoria del conto.
Prova a cercare su google "limiti paypal". ;)

Cosa significa scusa mille euro giornalieri ? Che se metto in vendita un televisore da 1500 euro non posso ricevere il pagamento con paypal ?

Pancho Villa
04-09-2008, 14:43
Cosa significa scusa mille euro giornalieri ? Che se metto in vendita un televisore da 1500 euro non posso ricevere il pagamento con paypal ?
Non ti so dire di preciso, non ho esperienza personale. Per pagamenti ingenti è bene avere un conto paypal "venditore", per i privati oltretutto non si possono ricevere più di 2 pagamenti l'anno (oltre ai limiti sicuramente più bassi per i pagamenti).
Comunque informati direttamente presso paypal. ;)

Dj Antonino
04-09-2008, 21:39
Cosa significa scusa mille euro giornalieri ? Che se metto in vendita un televisore da 1500 euro non posso ricevere il pagamento con paypal ?
guarda qui ;) https://www.paypal.com/it/no-limit

glazio
10-09-2008, 12:55
ragazzi ho un problemone!
ho fatto la richiesta per verificare per verificare la postepay, ma visto che non mi appariva nulla nella lista movimenti della postepay nemmeno tra il saldo disponibile, ho fatto un'altra richiesta.
fattostà che subito dopo mi è apparto sul saldo disponibile e oggi mi è apparsa anche la voce con il codice di verifica.
lo vado a inserire su sito paypal e mi dice che è un codice vecchio.
quindi dovrei annullare quello vecchio e aspettare quello nuovo, o il contrario!!

come posso fare????

diskostu
10-09-2008, 12:58
ragazzi ho un problemone!
ho fatto la richiesta per verificare per verificare la postepay, ma visto che non mi appariva nulla nella lista movimenti della postepay nemmeno tra il saldo disponibile, ho fatto un'altra richiesta.
fattostà che subito dopo mi è apparto sul saldo disponibile e oggi mi è apparsa anche la voce con il codice di verifica.
lo vado a inserire su sito paypal e mi dice che è un codice vecchio.

come posso fare????

aspetti il nuovo movimento??

glazio
10-09-2008, 14:07
aspetti il nuovo movimento??
l'1,5€ che mi hanno levato non me lo fa vedere sul conto paypal, quindi l'avrei perso?
e teoricamente gia dovrei vedere sul saldo disponibile un -1,5€

checo
10-09-2008, 18:26
PAYPAL

oggi mentre effettuavo un pagamento di 360 € mi è uscita sta scritta

Hai raggiunto il tuo limite di invio. Per rimuovere questo limite, conferma una carta di credito o una prepagata.

io ho già collegata al conto una postepay,verificata e funzionante con dentro sufficiente credito.

cusl'e?

User111
11-09-2008, 18:31
ho venduto un oggetto con ebay e mi sono fatto pagare con paypal, ed ovviamente ho subito provveduto a trasferire i soldi sulla carta postepay (collegata e verificata) ma quanto tempo ci vuole per completare l'operazione?

dopo 1 giorno è in sospeso:mc: :mc: :mc:

glazio
13-09-2008, 15:07
allora,
mi sono stati accreditate due commissioni da 1,5€ per la verifica nella postpay perchè mi ero sbagliato e avevo fatto l'operazione due volte...poi ho cancellato la richiesta di verifica della carta, mi ritrovo con 2 codice di verifica INUTILIZZABILI e 3€ scalati...
per avere il riaccredito come posso fare? dopo un limite vengono rimborzati automaticamente se non si completa il procedimento di verifica?

comunicare con paypal è una barzelletta..ti rispondono a email fatte che non c'entrano nulla..

User111
13-09-2008, 15:13
sapete se è possibile annullare operazioni in sospeso?

3N20
14-09-2008, 17:54
scusate se l' argomento è sato già discusso.
Mi servirebbe sapere, con una certa urgenza, se è possibile utilizzare il circuito Visa per pagare con postepay.
in pratica se è possibile inviare un pagamento sul sito dell per acquistare un portatile.

grazie in anticipo

User111
15-09-2008, 07:19
dove sono finiti gli 80€?:confused: da paypal risulta:

Prelievo
Carta di credito
12 set 2008 Completato
-€63,26 EUR

Prelievo
Carta di credito
11 set 2008 Completato
-€20,00 EUR

sulla postepay non c'è ancora nulla :mc: :mc:
SALDO AL______SALDO DISPONIBILE (euro)
15/09/2008 ____+2,30

G-UNIT91
22-09-2008, 13:31
Come si trasferiscono gli € da postepay a paypal???

G-UNIT91
22-09-2008, 15:25
:help: :help: :help:

diskostu
22-09-2008, 15:26
Come si trasferiscono gli € da postepay a paypal???

se li piaglia lui quando paghi, tu nn devi far nulla, solo assocare la carta nel tuo conto paypal

G-UNIT91
22-09-2008, 15:53
se li piaglia lui quando paghi, tu nn devi far nulla, solo assocare la carta nel tuo conto paypal

grazie al cefalo:D .....

io dico con i soldi miei

G-UNIT91
22-09-2008, 16:18
è IMPORTANTE!!!

G-UNIT91
22-09-2008, 16:33
Ti hanno già risposto: quando fai un pagamento con paypal i soldi che servono vengono automaticamente presi dalla postepay associata al conto.

e come si associa?

G-UNIT91
22-09-2008, 16:57
Mi pare che non si possa aprire un conto paypal senza aver associato un carta o un conto bancario :mbe:
Cmq basta andare nel pannello di controllo di paypal nella sezione "conti e carte" e verificare.

ah ok:D

thx

ozeta
03-10-2008, 18:14
Ciao ragazzi, il prossimo mese scade la mia carta postepay, così un paio di settimane fa ho seguito la procedura per richiedere la nuova carta (questa http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.shtml )

oggi mi è arrivata una lettera dalle poste contenente un pin, ma non la nuova carta.

arriverà in seguito? è la procedura normale?

diskostu
03-10-2008, 20:15
si è normale. arriva quasi sempre prima il pin e poi la carta

ozeta
03-10-2008, 20:49
si è normale. arriva quasi sempre prima il pin e poi la carta

grazie :D

simoTDI
03-10-2008, 20:55
verificare con la carta di credito toglie i limiti sì, però una volta immessa è subito utilizzabile, nn serve aspettare la verifica:
aprite un conto , inserite la carta e pagare subito.. nn serve aspettare il codice del pagamento

potete mandare subito i soldi se dovete mandare un pagamento inferiore al tetto del limite (1000 euro mi pare , no?) :)

ho venduto un oggetto con ebay e mi sono fatto pagare con paypal, ed ovviamente ho subito provveduto a trasferire i soldi sulla carta postepay (collegata e verificata) ma quanto tempo ci vuole per completare l'operazione?

dopo 1 giorno è in sospeso:mc: :mc: :mc:

dai 5 agli 8 gg max. ci voleva lo stesso tempo a trasferirli su un c/c , e per qualsiasi trasferimento di denaro da una banca all altra il tempo è sempre quello. Certo è ridicolo pensando che siamo nel 2008 e che a prelevarteli non ci mette lo stesso tempo, ma fa in un istante!

scusate se l' argomento è sato già discusso.
Mi servirebbe sapere, con una certa urgenza, se è possibile utilizzare il circuito Visa per pagare con postepay.
in pratica se è possibile inviare un pagamento sul sito dell per acquistare un portatile.

grazie in anticipo

se è Visa Electron si

fai presto a scoprirlo, te metti nel carrello l oggetto inserisci i dati della tua carta.
al limite ti dice che nn può accettarli. o va o non va, nn si frega certo i soldi.

che io ricordi 2 anni fa acquistati da un negozio online che accettava solo carte di credito , misi i dati dell pp e mi effettuò ugualmente il pagamento.
tentar non nuoce!

bODE82
04-10-2008, 10:42
Salve a tutti, l'altro giorno ho richiesto alla posta la postepay in cui ci ho messo 100€, la sera mi sono registrato su paypal e ho fatto un acquisto su ebay spendendo € 91,95. Dopo essermi registrato al sito delle poste ho controllato il saldo e ho notato che nel saldo disponibile mancava 1€ cioè mi segnava 7,05€ invece che 8.05€ come del resto se la matematica non è un opinione fa 100-91,95, mentre il saldo contabile giustamente segnava 100€ perchè so che ci impiega un 3 giorni a contabilizzare l'operazione. Oggi passati i 3 giorni ricontrollo il saldo o meglio la lista movimenti e scopro che nel saldo contabile compare quell'euro infatti ho un importo di 8,05€ mentre il saldo disponibile è sempre a quota 7,05€ e nella lista movimenti compare solo l'acquisto che ho fatto su ebay èari cioè a €91,95.Ora volevo sapere che fine ha fatto quell'euro perchè se mi freagono un euro ogni acquisto, mi sa tanto di truffa bella e buona e comunque nella lista movimenti mi deve comparire che fine ha fatto quell'euro,non puo' sparire nel nulla!!

kruccio
04-10-2008, 16:23
quando apro un conto mi arriva il conto corrente all'indirizzo che s'inserisce?
scusate ma sono poco pratico

ah,
e come mai non riesco a registrarmi nel sito delle poste?
quando clicco "registrazioni per i nati in italia" firefox carica all'infinito..

Estero
08-10-2008, 23:37
Avrei bisogno di collegare a paypal una american express e ovviamente in italia non è possibile...mi chiedevo quindi se si può aprire un account ad esempio su paypal.com dove è accettata anche essendo residente in italia...presumo la risposta sia no ma non si sa mai :stordita:

Estero
10-10-2008, 12:09
Avrei bisogno di collegare a paypal una american express e ovviamente in italia non è possibile...mi chiedevo quindi se si può aprire un account ad esempio su paypal.com dove è accettata anche essendo residente in italia...presumo la risposta sia no ma non si sa mai :stordita:

up :muro:

Fra-90
12-10-2008, 11:54
Ho una postepay junior, posso richiedere online la normale?
Se si dove?

federico89
12-10-2008, 12:24
Ho una postepay junior, posso richiedere online la normale?
Se si dove?

che io sappia devi andare in posta ad aprire la nuova carta (almeno io ho fatto così) :)

Fra-90
12-10-2008, 12:29
che io sappia devi andare in posta ad aprire la nuova carta (almeno io ho fatto così) :)

Ok, lunedi vado un po in posta. La terrei anche la junior, ma mi limita molto il pagamento giornaliero max di 150€

diablo...aka...boss
12-10-2008, 13:18
quando apro un conto mi arriva il conto corrente all'indirizzo che s'inserisce?
scusate ma sono poco pratico

No il conto è on-line, gestisci tutto dal pc.

ah,
e come mai non riesco a registrarmi nel sito delle poste?
quando clicco "registrazioni per i nati in italia" firefox carica all'infinito..

Strano a me mi fa loggare correttamente (Firefox ovviamente) magari prova con I.E. . Non so dirti perchè carichi all infinito, a me lo fa con un sito dell università...boh.

diablo...aka...boss
12-10-2008, 13:37
[....] Ora volevo sapere che fine ha fatto quell'euro perchè se mi freagono un euro ogni acquisto, mi sa tanto di truffa bella e buona e comunque nella lista movimenti mi deve comparire che fine ha fatto quell'euro,non puo' sparire nel nulla!!

Quando paghi con cartapostepay come carta di credito non ti trattengono nulla (se tu volessi pagare in posta invece si perchè la usi come postamat...furbate loro per far soldi per come la vedo io).

E' strano che ti manchi quel 1€, visto che hanno già contabilizzato, non riesco a capire perchè manchi. Ti consiglio di andare a chiedere in un ufficio postale.

ozeta
12-10-2008, 14:00
mi è arrivata la nuova postepay, attivata e con tanto di credito residuo della vecchia carta! :D

kruccio
12-10-2008, 19:23
No il conto è on-line, gestisci tutto dal pc.



Strano a me mi fa loggare correttamente (Firefox ovviamente) magari prova con I.E. . Non so dirti perchè carichi all infinito, a me lo fa con un sito dell università...boh.
non caricava, ora va

per vedere il codice che mi inviano addebitandomi l'euro posso andare al postamat ed effettuare la lista movimenti?
come trovo il codice?

diablo...aka...boss
13-10-2008, 18:50
non caricava, ora va

per vedere il codice che mi inviano addebitandomi l'euro posso andare al postamat ed effettuare la lista movimenti?
come trovo il codice?

Si puoi andare al postamat ed effettuare la lista movimenti oppure tramite sito delle poste (procedura simile a quella che faresti al postamat).

Per l' 1€ ci sarà scritto sicuramente di fianco "commissione".

Raulo
14-10-2008, 10:46
ciao io ho un account paypal associato alla mia postepay, ma finora l'ho usato solo per pagare da ebay (clicchi e direttamente fa un po' tutto lui..prendendo i soldi da paypal e procedendo con tutte le info sull'ordine come indirizzo ecc da ebay)
Ora devo acquistare da un sito un libro (nello specifico sono qua:
http://www.daretofail.com/ourbooks.php) ma quando clicco sull'icona paypal, mi chiede login e poi mi si presenta solo il mio conto, che è a 0,00 euro.
Ma che devo fare mo? Cioè, devo trasferire io dei soldi dalla postepay a sto conto paypal o dovrebeb farlo in automatico, no? Ma poi dovrò farmi dare tipo indirizzo email da sti qua per fargli il pagamento? No perchè non mi sembra abbiano strumenti paypal nel loro sito..ma un po' che è in inglese, un po' che non ci capisco di ste cose :help:

85francy85
14-10-2008, 10:58
ciao io ho un account paypal associato alla mia postepay, ma finora l'ho usato solo per pagare da ebay (clicchi e direttamente fa un po' tutto lui..prendendo i soldi da paypal e procedendo con tutte le info sull'ordine come indirizzo ecc da ebay)
Ora devo acquistare da un sito un libro (nello specifico sono qua:
http://www.daretofail.com/ourbooks.php) ma quando clicco sull'icona paypal, mi chiede login e poi mi si presenta solo il mio conto, che è a 0,00 euro.
Ma che devo fare mo? Cioè, devo trasferire io dei soldi dalla postepay a sto conto paypal o dovrebeb farlo in automatico, no? Ma poi dovrò farmi dare tipo indirizzo email da sti qua per fargli il pagamento? No perchè non mi sembra abbiano strumenti paypal nel loro sito..ma un po' che è in inglese, un po' che non ci capisco di ste cose :help:

paga tranquillamente se hai i soldi sulla postepay.

diablo...aka...boss
14-10-2008, 16:28
ciao io ho un account paypal associato alla mia postepay, ma finora l'ho usato solo per pagare da ebay (clicchi e direttamente fa un po' tutto lui..prendendo i soldi da paypal e procedendo con tutte le info sull'ordine come indirizzo ecc da ebay)
Ora devo acquistare da un sito un libro (nello specifico sono qua:
http://www.daretofail.com/ourbooks.php) ma quando clicco sull'icona paypal, mi chiede login e poi mi si presenta solo il mio conto, che è a 0,00 euro.
Ma che devo fare mo? Cioè, devo trasferire io dei soldi dalla postepay a sto conto paypal o dovrebeb farlo in automatico, no? Ma poi dovrò farmi dare tipo indirizzo email da sti qua per fargli il pagamento? No perchè non mi sembra abbiano strumenti paypal nel loro sito..ma un po' che è in inglese, un po' che non ci capisco di ste cose :help:

Bhe ti chiede il login per riconoscerti, dopo il login dovresti cercare se c'è qualcosa che rimanda a loro, altrimenti devi inserire l indirizzo email.

Yota79
14-10-2008, 16:47
mi è arrivata la nuova postepay, attivata e con tanto di credito residuo della vecchia carta! :D

Tempi?

Raulo
14-10-2008, 17:37
grz mille a tutti e due! sono inesperto scusate, cmq appunto non c'era nulla di rimando a loro, gli ho scritto per avere maggiori info (email e come indicargli io che voglio e dove spedirlo..

simoTDI
14-10-2008, 18:18
ragazzi sono cambiate le procedure per aprire un conto paypal?

qualche anno fa si apriva un conto senza dover mettere altro che nome e cognome e indirizzo. nessuna verifica. Poi chiaro se si voleva inviare un pagamento serviva la carta, ma solo in quel caso.

adesso ho saputo che è necessario associare una carta di credito.

Alexdibi
15-10-2008, 01:01
Ragazzi spiegatemi una cosa, allora ho partecipato ad un asta su ebay e l'ho vinta.
Ho pagato tramite paypal, il pagamento è stato "in corso di elaborazione" per 1-2 giorni, nel frattempo il venditore m'ha scritto che aveva problemi burocratici con paypal e di fargli una ricarica postepay, ora fidandomi più dei venditori del mercatino del forum che di quelli su ebay, gli ho scritto che avrei pagato solo tramite paypal, la sera stessa il pagamento è andato a buon fine, dopodichè il venditore non si è fatto più sentire ad oggi non so se il pacco sia stato spedito!
devo aspettare almeno 10 giorni prima di procedere con una contestazione per oggetto non ricevuto?
in ogni caso essendoci scritto:-"Protezione gratis fino a 200 EUR se paghi con PayPal" fino a 200 € il rimborso (fino a 200 €) è garantito qualora il venditore fosse un truffatore e non abbia nulla sul proprio conto????
Premetto che il venditore aveva 0 feedback (non c'avrei mai comprato nulla se non fosse stato che sono stato accecato dalla protezione paypal) e quando ho pagato ho notato che non era Verificato, inoltre la postepay che mi ha passato non era intestata al venditore stesso!!!

AIUTATE (ALMENO MORALMENTE) UN POVERO POLLO CHE C'è CASCATO CON TUTTE LE SCARPE !!!!

massimo78
15-10-2008, 07:56
Ragazzi spiegatemi una cosa, allora ho partecipato ad un asta su ebay e l'ho vinta.
Ho pagato tramite paypal, il pagamento è stato "in corso di elaborazione" per 1-2 giorni, nel frattempo il venditore m'ha scritto che aveva problemi burocratici con paypal e di fargli una ricarica postepay, ora fidandomi più dei venditori del mercatino del forum che di quelli su ebay, gli ho scritto che avrei pagato solo tramite paypal, la sera stessa il pagamento è andato a buon fine, dopodichè il venditore non si è fatto più sentire ad oggi non so se il pacco sia stato spedito!
devo aspettare almeno 10 giorni prima di procedere con una contestazione per oggetto non ricevuto?
in ogni caso essendoci scritto:-"Protezione gratis fino a 200 EUR se paghi con PayPal" fino a 200 € il rimborso (fino a 200 €) è garantito qualora il venditore fosse un truffatore e non abbia nulla sul proprio conto????
Premetto che il venditore aveva 0 feedback (non c'avrei mai comprato nulla se non fosse stato che sono stato accecato dalla protezione paypal) e quando ho pagato ho notato che non era Verificato, inoltre la postepay che mi ha passato non era intestata al venditore stesso!!!

AIUTATE (ALMENO MORALMENTE) UN POVERO POLLO CHE C'è CASCATO CON TUTTE LE SCARPE !!!!
Attendi tranquillo fino a qualche giorno poi se non si dovesse far vivo applichi la controversia e NON CHIUDERLA fino a che non sei sicuro di aver ricevuto la merce (e che sia funzionante), nel frattempo non dare feedback (positivo o negativo che sia).

massimo78
15-10-2008, 08:00
Eccomi a spiegarvi la mia disavventura invece :fagiano:

Ho pagato tramite paypal un venditore di ebay, verso fine settembre.
Il 1 Ottobre mi scadeva postepay.
Così l'8 ho rimosso la carta postepay da paypal inserendo quella nuova (attivata secondo le regole di postepay con il trasferimento gratuito alla nuova scheda).
A questo punto mi ritrovo che per un problema il venditore deve farmi il rimborso della cifra da me versata.

Tale rimborso viene effettuato tuttavia sul numero della VECCHIA postepay (ossia quella con cui all'epoca avevo pagato e che ora non è più attiva).

Così mi trovo :
- venditore che dice di aver pagato (e che il suo conto è stato scalato).
- paypal che mi da come transazioni : pagamento -> rimborso -> accredito sulla vecchia postepay : totale 0 euro sul conto paypal.
- postepay nuova : 0 euro siccome non è arrivato nulla.
- postepay vecchia : mi dice che il saldo non è visualizzabile poichè la carta non è attiva.

Cosa devo fare ? Qualcuno di voi si è gia trovato in una situazine simile?

diablo...aka...boss
15-10-2008, 13:35
Ragazzi spiegatemi una cosa, allora ho partecipato ad un asta su ebay e l'ho vinta.
Ho pagato tramite paypal, il pagamento è stato "in corso di elaborazione" per 1-2 giorni, nel frattempo il venditore m'ha scritto che aveva problemi burocratici con paypal e di fargli una ricarica postepay, ora fidandomi più dei venditori del mercatino del forum che di quelli su ebay, gli ho scritto che avrei pagato solo tramite paypal, la sera stessa il pagamento è andato a buon fine, dopodichè il venditore non si è fatto più sentire ad oggi non so se il pacco sia stato spedito!
devo aspettare almeno 10 giorni prima di procedere con una contestazione per oggetto non ricevuto?
in ogni caso essendoci scritto:-"Protezione gratis fino a 200 EUR se paghi con PayPal" fino a 200 € il rimborso (fino a 200 €) è garantito qualora il venditore fosse un truffatore e non abbia nulla sul proprio conto????
Premetto che il venditore aveva 0 feedback (non c'avrei mai comprato nulla se non fosse stato che sono stato accecato dalla protezione paypal) e quando ho pagato ho notato che non era Verificato, inoltre la postepay che mi ha passato non era intestata al venditore stesso!!!

AIUTATE (ALMENO MORALMENTE) UN POVERO POLLO CHE C'è CASCATO CON TUTTE LE SCARPE !!!!

Aspetta qualche giorno, mandagli un email per chiedere se ha spedito e magari chiedi ad ebay il suo contatto telefonico così ci parli direttamente. Se non risponde o non lo trovi ecc apri la controversia sia su Paypal che su Ebay. Ovvio i soldi non te li danno subito ma prima devono verificare, però puoi stare tranquillo.

diablo...aka...boss
15-10-2008, 13:38
Eccomi a spiegarvi la mia disavventura invece :fagiano:

Ho pagato tramite paypal un venditore di ebay, verso fine settembre.
Il 1 Ottobre mi scadeva postepay.
Così l'8 ho rimosso la carta postepay da paypal inserendo quella nuova (attivata secondo le regole di postepay con il trasferimento gratuito alla nuova scheda).
A questo punto mi ritrovo che per un problema il venditore deve farmi il rimborso della cifra da me versata.

Tale rimborso viene effettuato tuttavia sul numero della VECCHIA postepay (ossia quella con cui all'epoca avevo pagato e che ora non è più attiva).

Così mi trovo :
- venditore che dice di aver pagato (e che il suo conto è stato scalato).
- paypal che mi da come transazioni : pagamento -> rimborso -> accredito sulla vecchia postepay : totale 0 euro sul conto paypal.
- postepay nuova : 0 euro siccome non è arrivato nulla.
- postepay vecchia : mi dice che il saldo non è visualizzabile poichè la carta non è attiva.

Cosa devo fare ? Qualcuno di voi si è gia trovato in una situazine simile?

Mi sembra strano che sia riuscito ad effettuare un versamento su una carta che non esista più. Direi che proprio non è possibile. Chiedi un riscontro fotografico.
Non ho capito bene, lui il versamento lo ha fatto tramite paypal o direttamente sulla carta?

massimo78
15-10-2008, 13:42
Mi sembra strano che sia riuscito ad effettuare un versamento su una carta che non esista più. Direi che proprio non è possibile. Chiedi un riscontro fotografico.
Non ho capito bene, lui il versamento lo ha fatto tramite paypal o direttamente sulla carta?

Lui ha semplicemente fatto il refond su paypal.
Paypal ha caricato i 169 euro che mi doveva e in una successiva operazione li ha trasferiti nella carta postepay vecchia.
Questo è accaduto siccome paypal aveva utilizzato la vecchia postepay per pagare, e il refound per logica viene rifatto sulla stessa carta.
Il problema è la coincidenza che io nel frattempo l'avevo sostituita poiché era scaduta.

simoTDI
15-10-2008, 13:49
ok nessuno mi caga :D dai, ai fini della sicurezza è importante saperlo!

diablo...aka...boss
15-10-2008, 13:49
Lui ha semplicemente fatto il refond su paypal.
Paypal ha caricato i 169 euro che mi doveva e in una successiva operazione li ha trasferiti nella carta postepay vecchia.
Questo è accaduto siccome paypal aveva utilizzato la vecchia postepay per pagare, e il refound per logica viene rifatto sulla stessa carta.
Il problema è la coincidenza che io nel frattempo l'avevo sostituita poiché era scaduta.

Ok, allora tu nel frattempo avevi sostituito la vecchia carta con quella nuova, perciò a conti fatti sti soldi te li dovevano mettere lì. Mi sembra strano che non gli abbia dato alcun errore al loro server o individuo che effettua l operazione.
Ti conviene sentire dall assistenza di paypal.
E credo che il venditore abbia fatto il suo dovere, quindi lui ormai non c entra più nulla.

massimo78
15-10-2008, 13:52
Ok, allora tu nel frattempo avevi sostituito la vecchia carta con quella nuova, perciò a conti fatti sti soldi te li dovevano mettere lì. Mi sembra strano che non gli abbia dato alcun errore al loro server o individuo che effettua l operazione.
Ti conviene sentire dall assistenza di paypal.
E credo che il venditore abbia fatto il suo dovere, quindi lui ormai non c entra più nulla.
credo anche io! gia ho segnalato la cosa a paypal speriamo bene!

massimo78
15-10-2008, 15:57
ok la cosa è + complicata di cio che pensavo.

La carta vecchia postepay è stata ricaricata correttamente il saldo sarà disponibile più avanti in quanto è un rimborso, e mi ha detto l'operatore di Poste che non appena verrà visualizzato il saldo, i soldi mi verranno spediti a casa mediante assegno vitimato :muro:
ma io dico che diavolo di casino! non potevano fare un redirect direttamente sulla carta nuova !?!?

Koji
15-10-2008, 16:24
Quesito veloce: il trasferimento di soldi da Paypal a Postepay è ancora gratuito sopra i 100€ vero?

massimo78
15-10-2008, 18:00
Quesito veloce: il trasferimento di soldi da Paypal a Postepay è ancora gratuito sopra i 100€ vero?

non lo so !
so che se hai rinnovato postepay hai 1 mese di trasferimenti gratuiti

vtq
15-10-2008, 18:31
.

diablo...aka...boss
16-10-2008, 07:43
Quesito veloce: il trasferimento di soldi da Paypal a Postepay è ancora gratuito sopra i 100€ vero?

Che io mi ricordi si. Ci sarà scritto sicuramente sul sito comunque.

diablo...aka...boss
16-10-2008, 07:50
salve ho appena preso la postepay e avrei qualche domanda.

1) se io devo comprare qualcosa su internet, uso la postepay o pago tramite la posta ?

2) se invece sto vendendo un oggetto, in base a cosa si sceglie la quota di spedizione (vorrei vendere alcune cose qui sul forum ma nn sò quanto mettere x la spedizione) ?

3) se qlcn compra un oggetto ke vendo, dovrei essere prima io a spedire o lui a pagare (l'importante è ke entrambi siamo sicuri) ?

4) ci sono delle precauzioni da prendere se voglio comprare da uno shop online ? e da e-bay ?
grazie :)

1) Se devi comprare qualcosa non usare mai la postepay. Usa paypal o bonifico, o vaglia (ma costa). Se proprio vuoi usare la postepay devi essere sicuro che puoi fidarti del venditore. Perchè se tu lo ricarichi e lui poi sparisce i tuoi soldi non li rivedi più.

2) La quota di spedizione la scegli in base alla modalità con la quale vuoi effettuare la spedizione, quest' ultima è influenzata dal ingombro dell oggetto.
Se vai sul sito delle poste italiane vedi i vari tipi di sped. e prezzi. Diciamo che per spedire un pacco in 3-4gg a 10€ c'è paccocelere1, per spedire cose piccole e leggere postaraccomandata dai 3€ in su circa.

3) Se qualcuno ti compra un oggetto prima aspetti che ti arrivino i soldi e poi gli spedisci l oggetto.

4) Diciamo che se paghi con paypal sei ben tutelato perchè ti rimborsano i soldi che eventualmente il venditore si intasca (per esempio non spedendoti l oggetto o non effettuandoti il rimborso). Su ebay contralla i vari feedback prima di acquistare e leggi bene le regole di pagamento e spedizione.
Per i shop on-line leggiti i metodi di pagamento e di spedizione, nonche di garanzia.

Dias
17-10-2008, 22:06
Ciao belli

Mi sapete dire se il tempo di allineamento tra Saldo Contabile e quello Disponibile è stato accorciato negli ultimi tempi? Il mio problema è semplice:

- ho ordinato un prodotto da 2k euro
- ho annullato l'ordine perché ho deciso di optare per una configurazione diversa
- Allo stato attuale: Salto contabile 2k euro, Saldo disponibile 0 euro
- Voglio riordinare il prodotto di prima ma appunto non ho soldi sulla Postepay


Quanto tempo ci mettono ora ad allineare i conti? Un paio d'anni fa ci misero tipo 7-10 giorni, se non è cambiato nulla allora domattina corro alle Poste a farmi un'altra Postepay e caricarla con altri 2k euro. -_-'


Grazie in anticipo a chiunque mi sappia dare qualche informazione

The_misterious
20-10-2008, 08:05
quanto ci vuole perchè il codice di verifica dell'account paypal sia visibile sul conto online della postepay?
sono passati 10 min e non è ancora visibile..

limpid-sky
20-10-2008, 09:58
quanto ci vuole perchè il codice di verifica dell'account paypal sia visibile sul conto online della postepay?
sono passati 10 min e non è ancora visibile..

un 3-4giorni almeno.

markus_81
23-10-2008, 12:27
edit: errore mio :D

mrvomit
24-10-2008, 14:10
CIao a TUTTI ragazzi,
Dunque:
LA postepay
Mi è quasi scaduta ,e nel sito dicono che le RICARICHE sono
gratis per 1 MESE (30gg) una volta rinnovata/cambiata .

IN Posta da me (TS) mi hanno detto però che la cosa vale solo per ricariche ONLINE,

MA sul Sito delle poste NON dicono niente sull'online.
C'è scritto SOlo "ricariche gratis per 1 mese e basta" ,
**ESCLUSE le ricariche effettuate attraverso BancoPostaImpresa online**
( http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.shtml )


io Non ho un conto bancoposta,dunque ONLINE non posso ricaricare di sicuro.

Qualcuno puòdirmi com è veramente?
Posso protestare ?
Grazie!

diablo...aka...boss
24-10-2008, 15:20
CIao a TUTTI ragazzi,
Dunque:
LA postepay
Mi è quasi scaduta ,e nel sito dicono che le RICARICHE sono
gratis per 1 MESE (30gg) una volta rinnovata/cambiata .

IN Posta da me (TS) mi hanno detto però che la cosa vale solo per ricariche ONLINE,

MA sul Sito delle poste NON dicono niente sull'online.
C'è scritto SOlo "ricariche gratis per 1 mese e basta" ,
**ESCLUSE le ricariche effettuate attraverso BancoPostaImpresa online**
( http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.shtml )


io Non ho un conto bancoposta,dunque ONLINE non posso ricaricare di sicuro.

Qualcuno puòdirmi com è veramente?
Posso protestare ?
Grazie!

Effettivamente non è esplicitato che le ricariche sono gratuite solo se fatte on-line! Prova a sentire dal numero verde delle poste.
Gli operatori delle poste non sono nuovi a queste "diversità", a me è capitato di avere pareri diversi su come spedire tra un ufficio normale e la posta centrale della mia città. Se ti è vicino senti dall ufficio postale della tua città.
Comunque, ripeto, tu hai ragione perchè dal sito non è esplicitato "on-line" quindi vale anche per lo sportello.

mrvomit
25-10-2008, 12:57
grazie,ma al solito mio dovrò farwe una trafila di scenate inutili con il direttore etc
ho paura..e fosse la prima volta:muro: :muro:

limpid-sky
25-10-2008, 13:23
no no sicuro sono gratis allo sportello. in un mese ne ho fatte un 4-5 senza pagare nulla.

maxfl
27-10-2008, 11:28
Ho un dubbio sulla data di scadenza della postepay:

sulla carta la data di scadenza indica il mese e l'anno ma non capisco se la carta scade al giungere di quel mese o è valida fino alla fine di quel mese.

Faccio un esempio:

valid thru 07/08

significa che la carta scade il 1° luglio, o è valida fino al 31 luglio?

diskostu
27-10-2008, 11:33
Ho un dubbio sulla data di scadenza della postepay:

sulla carta la data di scadenza indica il mese e l'anno ma non capisco se la carta scade al giungere di quel mese o è valida fino alla fine di quel mese.

Faccio un esempio:

valid thru 07/08

significa che la carta scade il 1° luglio, o è valida fino al 31 luglio?
fine mese

diablo...aka...boss
27-10-2008, 12:39
fine mese

confermo.

maxfl
27-10-2008, 13:29
fine mese

confermo.

Grazie :)

Mat75
28-10-2008, 11:23
Salve a tutti, avrei una piccola cosa da chiedere ai più esperti: da qualche giorno ho la Postepay e l'ho utilizzata solo per comprare un paio di brani da ITunes e dal Nokia Music Store. Andando a vedere on line i movimenti mi dà solo il saldo, e soprattutto, ho notato che per ogni brano acquistato a 0,99 centesimi su ITunes il mio saldo scala di quasi 2 euro, in pratica mi costa il doppio...:confused:, cosa non successa con il Nokia Music store...
Perchè?

Grazie.

limpid-sky
28-10-2008, 11:55
credo che per ogni brano controlla se la carta è attiva prelevando un euro per poi restituirtelo tra qualche giorno.
questo se hai acquistato singolarmente ogni brano per più volte.
se invece hai fatto il totale e hai mandato non saprei dirti.
grazie.

Vishnu
28-10-2008, 12:00
credo che per ogni brano controlla se la carta è attiva prelevando un euro per poi restituirtelo tra qualche giorno.


davvero funziona così? :eek: altro che "per vedere se la carta è attiva" qua si prendono la valuta e considerando quanta gente c'è che compra musica ogni giorno direi che si fanno un fracco di soldi solo di valuta! :eek:

Mat75
28-10-2008, 12:11
Si, effettivamente ho acquistato i brani singolarmente...dal primo sono passati meno di due giorni, quindi aspetterò...
Grazie limpid-sky.

diablo...aka...boss
28-10-2008, 12:58
credo che per ogni brano controlla se la carta è attiva prelevando un euro per poi restituirtelo tra qualche giorno.
questo se hai acquistato singolarmente ogni brano per più volte.
se invece hai fatto il totale e hai mandato non saprei dirti.
grazie.

Oddio mio :eek: questa cosa non la sapevo! Scusa ma cosa sene fanno loro di sapere se la tua carta e' attiva o meno? Se gli arrivano i soldi ti spediscono la canzone e amen. Non mi sembra molto trasparente questa cosa.

limpid-sky
28-10-2008, 13:09
beh non so come funziona per itunes ma mi è capitato in siti che accettano solo visa e non visa electron. pagando con la postepay è come se prima verificano se la carta esiste e poi spediscono. ad esempio in un altro negozio mi è capitato che mi hanno scalato un euro subito e il giorno dopo il resto della cifra.
non vi so dire tecnicamente come funziona la cosa ma l'euro mi è sempre stato restituito.

Micene.1
28-10-2008, 15:02
ragazzi vi spiego un attimo la (banale) situazione: sono su venere.com e volevo prenotare - mi chiede una carta...io ho sempre messo la carta mia visa ma ora posso mettere la postepay? in fondo è come se fosse una visa giusto?...no è che l'ho sempre utilizzata per accrediti da uffici postali e cose del genere e nn so se ci sono problemi ad utilizzarla come carta visa a tutti gli effetti (nn credo)

libano
28-10-2008, 17:54
oggi ho provato a fare un prelievo dalla mia postepay,ma lo sportello non accettava la mia carta,perchè???
si è forse smagnetizzata??

diablo...aka...boss
28-10-2008, 18:11
ragazzi vi spiego un attimo la (banale) situazione: sono su venere.com e volevo prenotare - mi chiede una carta...io ho sempre messo la carta mia visa ma ora posso mettere la postepay? in fondo è come se fosse una visa giusto?...no è che l'ho sempre utilizzata per accrediti da uffici postali e cose del genere e nn so se ci sono problemi ad utilizzarla come carta visa a tutti gli effetti (nn credo)

Tecnicamente funziona come una Visa normalissima però molti siti (ed esercizi commerciali) fanno differenze tra le due. Dovresti vedere se oltre all' immaginetta di Visa c'è anche quella di postepay+visa. Altrimenti o provi e al massimo ti dà errore o mandi una email.

diablo...aka...boss
28-10-2008, 18:12
oggi ho provato a fare un prelievo dalla mia postepay,ma lo sportello non accettava la mia carta,perchè???
si è forse smagnetizzata??

Può essere benissimo che si sia smagnetizzata (anzi visto che te l ha ridata ne sono quasi certo), non ti dava nessuna indicazione a video? Comunque vai ad uno sportello così verifichi e risolvi tutto.

libano
28-10-2008, 18:34
Può essere benissimo che si sia smagnetizzata (anzi visto che te l ha ridata ne sono quasi certo), non ti dava nessuna indicazione a video? Comunque vai ad uno sportello così verifichi e risolvi tutto.

nel caso fosse smagnetizzata,si deve rifare??la dovrei pagare un'altra volta??

diablo...aka...boss
28-10-2008, 20:41
nel caso fosse smagnetizzata,si deve rifare??la dovrei pagare un'altra volta??

Si la devi rifare e se non erro devi anche pagarla (credo 5€) ma non ne sono sicuro al 100%.

Micene.1
29-10-2008, 08:21
Tecnicamente funziona come una Visa normalissima però molti siti (ed esercizi commerciali) fanno differenze tra le due. Dovresti vedere se oltre all' immaginetta di Visa c'è anche quella di postepay+visa. Altrimenti o provi e al massimo ti dà errore o mandi una email.

ah ok grazie

Aryan
29-10-2008, 14:57
Ho ricevuto in ebay un pagamento per un'inserzione tramite Paypal.
A parte il furto legalizzato in commissioni Paypal mi ha chiesto che tipo di utente sono perché posso ricevere solo 2 pagamenti in un anno come utente normale, altrimenti devo fare un upgrade del mio stato. In cosa consiste sta roba? Costa?

Cmq per sta volta ho accettato il pagamento come utente normale... :fagiano:


Grazie :)

diablo...aka...boss
29-10-2008, 19:08
Ho ricevuto in ebay un pagamento per un'inserzione tramite Paypal.
A parte il furto legalizzato in commissioni Paypal mi ha chiesto che tipo di utente sono perché posso ricevere solo 2 pagamenti in un anno come utente normale, altrimenti devo fare un upgrade del mio stato. In cosa consiste sta roba? Costa?

Cmq per sta volta ho accettato il pagamento come utente normale... :fagiano:


Grazie :)

No non costa, basta che entri nel profilo di paypal e lo modifichi (scusa ma non mi ricordo la voce specifica). Sostanzialmente sono informazioni in più che gli da, niente di che tranquillo.

Aryan
30-10-2008, 08:26
No non costa, basta che entri nel profilo di paypal e lo modifichi (scusa ma non mi ricordo la voce specifica). Sostanzialmente sono informazioni in più che gli da, niente di che tranquillo.

Grazie ancora, sempre gentilissimo! :D

Jeremy01
01-11-2008, 19:40
Ragazzi avrei bisogno di un informazione: è possibile effettuare una ricarica Postepay con una carta di credito postamat maestro?...se si mi sapreste spiegare anche le modalità per farlo?
Grazie

diablo...aka...boss
02-11-2008, 20:06
Ragazzi avrei bisogno di un informazione: è possibile effettuare una ricarica Postepay con una carta di credito postamat maestro?...se si mi sapreste spiegare anche le modalità per farlo?
Grazie

Ma la carta di chi quale operatore è? Vai sul sito, se hai il conto online o ti registri, e ci saranno le indicazioni per fare la ricarica, ti chiederà il num. della carta da ricaricare e altro immagino.

Jeremy01
02-11-2008, 22:29
Ma la carta di chi quale operatore è? Vai sul sito, se hai il conto online o ti registri, e ci saranno le indicazioni per fare la ricarica, ti chiederà il num. della carta da ricaricare e altro immagino.

in verità non so come funziona perchè devono fare "a me" la ricarica e mi hanno chiesto se è possibile farlo con questa postamat maestro (quindi non lo sa nemmeno il possessore)

diablo...aka...boss
03-11-2008, 08:36
in verità non so come funziona perchè devono fare "a me" la ricarica e mi hanno chiesto se è possibile farlo con questa postamat maestro (quindi non lo sa nemmeno il possessore)

:rotfl: (non e' riferito a te ma a quello della carta che non sa nulla)

Bhe se ti ha detto cosi' vuol dire che non ha un conto online ecc, quindi digli di ritirare i soldi e poi andare in posta e fartelo alla maniera standard chiedendo un modulo per ricarica postepay (tu gli devi dare nome e cognome (dell intestatario della carta) e il num. della carta ovviamente). Altrimenti puo' fare in questa maniera pero' pagando direttamente allo sportello con la sua carta maestro quando ti fa la ricarica (pero' non sono sicuro che gliela accettino)
Spero di esserti stato utile.

Jeremy01
03-11-2008, 09:01
:rotfl: (non e' riferito a te ma a quello della carta che non sa nulla)

Bhe se ti ha detto cosi' vuol dire che non ha un conto online ecc, quindi digli di ritirare i soldi e poi andare in posta e fartelo alla maniera standard chiedendo un modulo per ricarica postepay (tu gli devi dare nome e cognome (dell intestatario della carta) e il num. della carta ovviamente). Altrimenti puo' fare in questa maniera pero' pagando direttamente allo sportello con la sua carta maestro quando ti fa la ricarica (pero' non sono sicuro che gliela accettino)
Spero di esserti stato utile.

ok ti ringrazio

simoTDI
04-11-2008, 16:27
ciao raga in questi giorni ho ricevuto alcuni pagamenti diversi dal classico:

l'email tradizionale di Paypal è così:

Gentile Simone,

Hai ricevuto un pagamento immediato di X EUR da Y (email).

Visualizza online i dettagli di questa transazione
Potrebbe volerci qualche istante prima che la transazione compaia tra le tue Attività recenti o nelle Informazioni generali sul conto.

mentre le email che sono diverse dalle solite appaiono così:

Hai ricevuto un nuovo pagamento.

Gentile Simone ,

Ti confermiamo che hai ricevuto un pagamento per X EUR da Y (email).

ID ricevuta: XXXX-XXXX-XXXX-XXXX


Il numero riportato sopra corrisponde all'ID ricevuta dell'acquirente per questa transazione. Si consiglia di conservarlo per comunicarlo eventualmente all'assistenza clienti.

XXXX sono tutte cifre numeriche.

i pagamenti sono associati a ebay e ho un account premier.

Ho pensato che sono pagamenti immediati mentre quelli che recano un ID di ricevuta no, però è strano dato che le aste con cui le ho sono tutte con pagamento immediato.:mc:

Amon-Ra
04-11-2008, 18:21
ragazzi devo pagare un oggetto dall'america, in dollari l'oggetto compresa spedizione costa esattamente $63,00, quindi in euro quanto mi trovero' scalato dalla postepay a cui paypal e' associato?

simoTDI
04-11-2008, 21:05
ragazzi devo pagare un oggetto dall'america, in dollari l'oggetto compresa spedizione costa esattamente $63,00, quindi in euro quanto mi trovero' scalato dalla postepay a cui paypal e' associato?

http://www.eurocambi.com/

cavolo dai ...

Amon-Ra
05-11-2008, 20:27
il fatto e' che magari usano una conversione loro aggiornata chissa' quando oppure si poteva vedere da ebay o paypal (ho controllato e mi pare di no) oppure per il solo fatto di cambiare da euro a dollaro prendevano un tot.

simoTDI
06-11-2008, 18:35
il fatto e' che magari usano una conversione loro aggiornata chissa' quando oppure si poteva vedere da ebay o paypal (ho controllato e mi pare di no) oppure per il solo fatto di cambiare da euro a dollaro prendevano un tot.
te dici quanto prendono di commissioni pagando in dollari?:stordita: be allora non si sa.

io volevo capire xè mi arrivano 2 tipi diversi di accredito ..

cionci
06-11-2008, 18:37
il fatto e' che magari usano una conversione loro aggiornata chissa' quando oppure si poteva vedere da ebay o paypal (ho controllato e mi pare di no) oppure per il solo fatto di cambiare da euro a dollaro prendevano un tot.
La conversione la fanno quelli di paypal e ti scalano in € dalla postepay.

dasdsasderterowaa
06-11-2008, 20:01
La conversione la fanno quelli di paypal e ti scalano in € dalla postepay.

Non è detto: si può scegliere di far fare la conversione alla banca (durante il checkpoint sulla pagina di Paypal si può scegliere l'opzione).

Io consiglio sempre di far fare alla banca, perché in genere la conversione proposta da Paypal è inferiore di un paio di centesimi di Euro.

simoTDI
11-11-2008, 09:20
ciao raga in questi giorni ho ricevuto alcuni pagamenti diversi dal classico:

l'email tradizionale di Paypal è così:



mentre le email che sono diverse dalle solite appaiono così:



XXXX sono tutte cifre numeriche.

i pagamenti sono associati a ebay e ho un account premier.

Ho pensato che sono pagamenti immediati mentre quelli che recano un ID di ricevuta no, però è strano dato che le aste con cui le ho sono tutte con pagamento immediato.:mc:
scusate, è possibile avere una risposta?

diablo...aka...boss
11-11-2008, 14:30
scusate, è possibile avere una risposta?

Se qualcuno che ha letto la tua domanda sa la risposta penso che avrebbe già risposto. Puoi sempre contattare l assistenza paypal!

simoTDI
17-11-2008, 15:33
Se qualcuno che ha letto la tua domanda sa la risposta penso che avrebbe già risposto. Puoi sempre contattare l assistenza paypal!

già.. :mbe: credo saranno + veloce a rispondermi...

jjmetal
17-11-2008, 23:14
Ho un account Paypal, registrato con una carta Postepay. Quando vendo degli oggetti su ebay vengo pagato tramite paypal. Una volta ricevuto il pagamento, i soldi non sono presenti sulla carta. Come si fa a ritirarli?

diablo...aka...boss
18-11-2008, 17:00
Ho un account Paypal, registrato con una carta Postepay. Quando vendo degli oggetti su ebay vengo pagato tramite paypal. Una volta ricevuto il pagamento, i soldi non sono presenti sulla carta. Come si fa a ritirarli?

Non sono presenti sulla carta ma sul conto paypal. Devi trasferirli dal conto alla carta, se non erro sotto i 100€ questo trasferimento ha un costo. (per trasferirli basta che entri nel tuo account e segui le varie voci)

stefano7689
20-11-2008, 07:15
ho trasferito del denaro da paypal a poste pay il giorno 13, oggi , giorno 20 , il denaro non è ancora sulla postepay! devo preoccuparmi^?
di solito in 4 , 5 gg lo trasferivano!

diablo...aka...boss
20-11-2008, 20:49
ho trasferito del denaro da paypal a poste pay il giorno 13, oggi , giorno 20 , il denaro non è ancora sulla postepay! devo preoccuparmi^?
di solito in 4 , 5 gg lo trasferivano!

Bè che io sappia non è propriamente normale una attesa così lunga, considerando che non ci sono di mezzo feste o chissàchè. Ti consiglio di contattare l' assistenza così vai sul sicuro e risolvi velocemente. Di certo i soldi non ti sono spariti vai tranquillo.

frankdan
22-11-2008, 13:44
Ho effettuato un acquisto su Ebay,pagando tramite Postepay+Paypal,pur non essendo mai stato iscritto a Paypal.

Ho notato che mi è stato addebitato sulla mia carta Postepay un costo aggiuntivo di 1 euro in più rispetto a quanto mi sarei aspettato di dover pagare.

E' normale ? Una transazione che coinvolge anche Paypal viene vista come transazione "esterna",e pertanto si pagano anche le commissioni di 1 euro ?

diablo...aka...boss
23-11-2008, 17:09
Ho effettuato un acquisto su Ebay,pagando tramite Postepay+Paypal,pur non essendo mai stato iscritto a Paypal.

Ho notato che mi è stato addebitato sulla mia carta Postepay un costo aggiuntivo di 1 euro in più rispetto a quanto mi sarei aspettato di dover pagare.

E' normale ? Una transazione che coinvolge anche Paypal viene vista come transazione "esterna",e pertanto si pagano anche le commissioni di 1 euro ?

Una transazione che coinvolge paypal per gli acquirenti non ha alcun costo.
Come hai fatto ha pagare con paypal se non sei iscritto?

frankdan
23-11-2008, 17:24
Come hai fatto ha pagare con paypal se non sei iscritto?
Ho scelto "pagamento tramite Paypal" nelle opzioni dello shop presso cui ho fatto acquisti.
Mi è uscita una schermata col logo Paypal in cui mi ha chiesto di scrivere il mio numero di carta postepay,il codice CVV e il nome dell'intestatario.

In pratica credo che sia successo questo : mi ha iscritto automaticamente a Paypal al momento di fare l'acquisto.

E l'euro che si è fregato è legittimo oppure no ?

diablo...aka...boss
24-11-2008, 12:21
E l'euro che si è fregato è legittimo oppure no ?

Purtroppo non mi ricordo se quando fai l iscrizione ti prendono 1€ di commissione, mi spiace, però credo che troveresti scritto paypal vicino alla voce commissione nella lista movimenti della carta.

tazok
24-11-2008, 12:36
ragazzi la mia postepay scade l' 1/09...quale è il numero per farsene spedire una nuova? :)

è gratis vero? :)

tehblizz
24-11-2008, 19:51
La mia si è rotta purtroppo, quanto costa la sostituzione.. 5€? :confused:

diablo...aka...boss
24-11-2008, 21:19
ragazzi la mia postepay scade l' 1/09...quale è il numero per farsene spedire una nuova? :)

è gratis vero? :)

Ti contattano loro e te la mandano direttamente a casa, tutto gratis. Se non vuoi aspettare o non ti chiamano il num dovrebbe essere 800.00.33.22. Non sò se puoi fare il tutto on-line.

La mia si è rotta purtroppo, quanto costa la sostituzione.. 5€? :confused:

Si 5€.

sanford
25-11-2008, 01:04
io ho il seguente problema, tempo fa mi ero registrato sul sito delle poste per tenere controllati i movimenti della mia postepay...ora purtroppo non ricordo più né password né username, esiste un link per farsi mandare una nuova password nell'email usata per la registrazione?:cry:

diablo...aka...boss
25-11-2008, 19:23
io ho il seguente problema, tempo fa mi ero registrato sul sito delle poste per tenere controllati i movimenti della mia postepay...ora purtroppo non ricordo più né password né username, esiste un link per farsi mandare una nuova password nell'email usata per la registrazione?:cry:

Dove finiremo.....povera italia :doh:



Basta andare sul sito delle poste e cliccare su password dimenticata: "Nel caso in cui tu abbia dimenticato la password, per motivi di sicurezza devi contattare il nostro Call Center telefonando al numero gratuito 803.160 (dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore
20)."

alby89
27-11-2008, 19:07
ragazzi mi domandavo se per pagare la spesa al supermercato, mio padre poteva utilizzare la mia carta postepay, o se serve un documento...

ais001
30-11-2008, 22:56
... domanda: se io ho un conto paypal, c'è qlc modo x pagare/ricaricare una postepay senza che il tizio abbia registrato la sua postepay sul sito di paypal???

... le FAQ non sono utili in questo caso :(

diablo...aka...boss
01-12-2008, 12:28
ragazzi mi domandavo se per pagare la spesa al supermercato, mio padre poteva utilizzare la mia carta postepay, o se serve un documento...

Tecnicamente non potrebbe perchè è intestata a te, però è raro che chiedano un documento...quindi può usarla dai....

... domanda: se io ho un conto paypal, c'è qlc modo x pagare/ricaricare una postepay senza che il tizio abbia registrato la sua postepay sul sito di paypal???

... le FAQ non sono utili in questo caso :(

tu hai scritto che vorresti ricaricare una postepay con paypal o sbaglio? Se era quello che intendevi non è possibile poichè la ricarica la puoi effettuare solo tramite le poste, se non era quello che intendevi riformula la domanda perfavore.

ais001
01-12-2008, 12:33
... no no, era quella :D

... avevo già la 1/2 idea che non si poteva ovviamente..... xò la speranza era l'ultima a morire :asd:

Babbo Natale
01-12-2008, 23:24
i soldi che ho sulla postepay possono essere trasferite sul mio conto bancoposta?
so che si può fare conto --->postepay ma postepay--->conto funziona alla stessa maniera?
grazie

REPERGOGIAN
02-12-2008, 15:18
ragazzi è phising?

non mi convince il link che si vede e poi c'è anche un errore di ortografia alla parola "colegarti" anzichè collegarti

http://i35.tinypic.com/a0dpbq.png

trentemoller
02-12-2008, 15:43
ragazzi è phising?

non mi convince il link che si vede e poi c'è anche un errore di ortografia alla parola "colegarti" anzichè collegarti


sembra di si, il dominio nel link in basso è e-majl.net :asd:

juninho85
02-12-2008, 15:44
mi è arrivata la documentazione per il rinnovo della postepay,con codice segreto e di attivazione della nuova carta...peccato che ci sia tutto fuorchè appunto la postepay :stordita:

REPERGOGIAN
02-12-2008, 15:54
mi è arrivata la documentazione per il rinnovo della postepay,con codice segreto e di attivazione della nuova carta...peccato che ci sia tutto fuorchè appunto la postepay :stordita:

la tua mi pare una situazione capitata ad alcuni di coloro che hanno dovuto rinnovarla.mi pare basti attendere

limpid-sky
02-12-2008, 15:54
ti arriverà a breve, arrivano separate per sicurezza.
credo sia stato più volte detto.

juninho85
02-12-2008, 15:57
ti arriverà a breve, arrivano separate per sicurezza.
credo sia stato più volte detto.
dunque finchè non ricevo la carta non posso manco chiamare per farmela attivare,presumo :fagiano:

diablo...aka...boss
02-12-2008, 20:32
ragazzi è phising?

Si è pishing, miraccomando segnalalo.

dunque finchè non ricevo la carta non posso manco chiamare per farmela attivare,presumo :fagiano:

Prova a chiedere all numero verde, perchè se hai già pin ecc dovrebbe essere comunque già attiva.

juninho85
02-12-2008, 21:06
Prova a chiedere all numero verde, perchè se hai già pin ecc dovrebbe essere comunque già attiva.

impossibile...seppure sia attiva non posso utilizzarla,dato che non conoscendo ancora il numero della carta non avendola ricevuta non posso nè incassare nè ricaricare

diablo...aka...boss
03-12-2008, 13:39
impossibile...seppure sia attiva non posso utilizzarla,dato che non conoscendo ancora il numero della carta non avendola ricevuta non posso nè incassare nè ricaricare

A ok, te lo avevo detto perchè mi pareva che nei fogli del pin ecc che sono arrivati a mia mamma tempo fa (anche lei ha fatto il rinnovo) c'era il num della carta. Vabbè tanto non ci dovrebbe mettere molto ad arrivare.

sharon
03-12-2008, 16:32
ragazzi è phising?

non mi convince il link che si vede e poi c'è anche un errore di ortografia alla parola "colegarti" anzichè collegarti

http://i35.tinypic.com/a0dpbq.png

CERTO CHE SI TRATTA DI PHISHING.
Dovresti vergongnarti, in che mondo vivi? ancora credi a babbo natale:cry:
Ancora nel 2008 e nel primo mondo ci sono ragazzi che ci cascano:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Mozza85
14-12-2008, 19:12
Salve,
volevo solo postare la mia esperienza (ma diciamo truffa) che ho subito con la poste pay per avere vostri pareri o anche una eventuale soluzione.

Io ho acquistato la mia poste py perchè avendo un sito di vendita, acquisto spesso in giro per il web in tutto il mondo; inoltre la uso anche per ricevere i pagamenti dei miei clienti che usano questo metodo.

Praticamente tra compra e vendi ero arrivato ad avere sulla poste pay una bella somma ed erroneamente non l'ho mai scaricata dalla carta.

Un bel giorno vado a vedere il saldo on-line e mi trovo 2 transazioni nella "Lista Movimenti" che non avevo mai fatto ne richiesto. Prendendo la stringa che riportava la dicitura del movimento (e per fortuna non era stata fatta con pagamento on-line, quindi non c'era la scritta "pagamento on-line" senza nessun dettaglio) e facendo una ricerca per entrambi, ho scoperto che erano 2 pagamenti fatti in Canada in due facoltà universitarie. Posso dire questo perchè le stringhe portavano proprio al sito delle facoltà, inoltre essendo laureato so il periodo dove circa si pagano le tasse universitarie e vedendo le due somme (500€ e passa e 700€ e passa) non avevo proprio dubbi, erano state pagate tasse da due individui che non so come abbiamo fatto ad avere n°carta, il codice di 3cifre dietro la carta e la scadenza. [Premessa, per tutelarmi, ho sempre usato Pay Pal per qualsiasi acquisto sul web e all'estero]

Dopo aver bloccato la carta sono andato dalla Polizia Postale e ho sporto regolare denucia spiegando l'accaduto e ho inviato una copia della denuncia con una lettera di spiegazioni anche alle poste italiane.

Tutto questo è successo il maggio del 2007 e da allora sono successi i seguenti fatti:
- Le poste mi hanno mandato una lettera dicendomi che non rimborsavano nulla, perchè la carta non è stata clonata e quei pagamenti potrei averli fatti io;
- La polizia, dopo 2 volte che ci sono andato mi ha fatto intendere che non avrebbero fatto nulla, perchè il canada è lontano e loro non possono arrivare fino a là. Inoltre mi ha detto che dovevo essere io a tradurre la denuncia e spedirla per posta o e-mail in canada alla loro polizia o a una eventuale nostra ambasciata;
- Ho tradotto la denuncia, mandata ovunque in canada e nei consolati canadesi in italia ma tutti mi hanno risposto che non si muovevano.

Morale della favola, nonostante io abbia giorno/ora precisa/luoghi dove sono stati effettuati i pagamenti, nessuno fa niente e ho perso 1200€ così per la gloria.

Poi la cosa che più mi rompe è che essendo stato un pagamento tramite carta e in una università e avendo ora e data, per l'università (tramite tipo la polizia italiana) era un attimo leggere nei loro database il nome e cognome di chi aveva effettuato il pagamento. Ma a quanto pare questi 1200€ di un privato studente non erano abbastanza importanti per movimentare le giuste persone.

limpid-sky
14-12-2008, 19:56
Salve,
volevo solo postare la mia esperienza (ma diciamo truffa) che ho subito con la poste pay per avere vostri pareri o anche una eventuale soluzione.

Io ho acquistato la mia poste py perchè avendo un sito di vendita, acquisto spesso in giro per il web in tutto il mondo; inoltre la uso anche per ricevere i pagamenti dei miei clienti che usano questo metodo.

Praticamente tra compra e vendi ero arrivato ad avere sulla poste pay una bella somma ed erroneamente non l'ho mai scaricata dalla carta.

Un bel giorno vado a vedere il saldo on-line e mi trovo 2 transazioni nella "Lista Movimenti" che non avevo mai fatto ne richiesto. Prendendo la stringa che riportava la dicitura del movimento (e per fortuna non era stata fatta con pagamento on-line, quindi non c'era la scritta "pagamento on-line" senza nessun dettaglio) e facendo una ricerca per entrambi, ho scoperto che erano 2 pagamenti fatti in Canada in due facoltà universitarie. Posso dire questo perchè le stringhe portavano proprio al sito delle facoltà, inoltre essendo laureato so il periodo dove circa si pagano le tasse universitarie e vedendo le due somme (500€ e passa e 700€ e passa) non avevo proprio dubbi, erano state pagate tasse da due individui che non so come abbiamo fatto ad avere n°carta, il codice di 3cifre dietro la carta e la scadenza. [Premessa, per tutelarmi, ho sempre usato Pay Pal per qualsiasi acquisto sul web e all'estero]

Dopo aver bloccato la carta sono andato dalla Polizia Postale e ho sporto regolare denucia spiegando l'accaduto e ho inviato una copia della denuncia con una lettera di spiegazioni anche alle poste italiane.

Tutto questo è successo il maggio del 2007 e da allora sono successi i seguenti fatti:
- Le poste mi hanno mandato una lettera dicendomi che non rimborsavano nulla, perchè la carta non è stata clonata e quei pagamenti potrei averli fatti io;
- La polizia, dopo 2 volte che ci sono andato mi ha fatto intendere che non avrebbero fatto nulla, perchè il canada è lontano e loro non possono arrivare fino a là. Inoltre mi ha detto che dovevo essere io a tradurre la denuncia e spedirla per posta o e-mail in canada alla loro polizia o a una eventuale nostra ambasciata;
- Ho tradotto la denuncia, mandata ovunque in canada e nei consolati canadesi in italia ma tutti mi hanno risposto che non si muovevano.

Morale della favola, nonostante io abbia giorno/ora precisa/luoghi dove sono stati effettuati i pagamenti, nessuno fa niente e ho perso 1200€ così per la gloria.

Poi la cosa che più mi rompe è che essendo stato un pagamento tramite carta e in una università e avendo ora e data, per l'università (tramite tipo la polizia italiana) era un attimo leggere nei loro database il nome e cognome di chi aveva effettuato il pagamento. Ma a quanto pare questi 1200€ di un privato studente non erano abbastanza importanti per movimentare le giuste persone.

non so che dire, molto strana come cosa. certo che la cosa è strana ma è più sconfortante le risposte che ti hanno dato.

diablo...aka...boss
14-12-2008, 20:26
Salve,
volevo solo postare la mia esperienza (ma diciamo truffa) che ho subito con la poste pay per avere vostri pareri o anche una eventuale soluzione.
[....]

Scandaloso, siamo proprio in Italia. Io mi sarei rivolto anzi tempo ad un avvocato, puoi sempre farlo ora. Resta il fatto che quello che ti ha detto la polizia postale non è legittimo perchè loro devono (dovrebbero) fare pubblico servizio.

Mozza85
14-12-2008, 20:32
non so che dire, molto strana come cosa. certo che la cosa è strana ma è più sconfortante le risposte che ti hanno dato.

Che cosa trovi strano?

Infatti è come mi sono sentito io, ovvero molto sconfortato.
Poi tra li prima e la seconda visita alla polizia, ero andato sul forum della polizia di stato e avevo chiesto se l'operato del commissario, ovvero del fatto che dovevo arrangiarmi io a tradurre la mail e sentire il canada, era stato corretto e non avevo ricevuto una risposta esaustiva (era stata molto poco chiara) e in più quando sono andato dal commissiario la seconda volta, come prima cosa mi ha detto su perchè era stato informato e pensava che non credevo nel suo operato. Anche li ho detto, più che sono stato praticamente derubato, ho anche preso su da chi avrebbe dovuto darmi una mano.

Poi l'altra cosa è anche che le poste hanno fatto presto a fare la commercializzazione di questa carta, ma fanno ancora più presto a lavarsene le mani di ogni problema a lei legato.

Houdini87
16-12-2008, 11:27
salve ragazzi
spero che mi riuscite a illuminare

l'11 dicembre 2008 ho fatto richiesta sul sito paypal di trasferire i soldi sulla mia scheda posta pay(per poterli ritirare)

sul sito paypal mi dice che il trasferimento è stato fatto

sul sito della posta,entrando nella lista movimenti della mia scheda posta pay non visualizzo il trasferimento del credito e quindi ho lo stesso credito che avevo prima

ora chiedo,come mai??avrò sbagliato in qualche cosa?

come mai su sito paypal dice che è stato eseguito e invece sul sito della posta non c'è nessuna dicitura e neanche il credito??


ps:è da poco che utilizzo paypal.

spero che qualcuno di voi mi sà dare una risposta....grazie

diablo...aka...boss
16-12-2008, 17:09
salve ragazzi
spero che mi riuscite a illuminare

l'11 dicembre 2008 ho fatto richiesta sul sito paypal di trasferire i soldi sulla mia scheda posta pay(per poterli ritirare)

sul sito paypal mi dice che il trasferimento è stato fatto

sul sito della posta,entrando nella lista movimenti della mia scheda posta pay non visualizzo il trasferimento del credito e quindi ho lo stesso credito che avevo prima

ora chiedo,come mai??avrò sbagliato in qualche cosa?

come mai su sito paypal dice che è stato eseguito e invece sul sito della posta non c'è nessuna dicitura e neanche il credito??


ps:è da poco che utilizzo paypal.

spero che qualcuno di voi mi sà dare una risposta....grazie

Devi aspettare 5gg o 7gg non ricordo, quindi se l' hai fatto l' 11 vedrai che domani o dopo domani te li troverai sul saldo della carta.

francoisk
17-12-2008, 16:26
Salve, scusate la domanda da niubbo:

forse devo pagare un oggetto ebay con paypal, al momento del pagmento posso inserire il numero della crta postepay e avviare il pagamento, oppure c'è bisogno di caricare il conto paypal tramite un bonifico? grazie

diablo...aka...boss
17-12-2008, 18:47
Salve, scusate la domanda da niubbo:

forse devo pagare un oggetto ebay con paypal, al momento del pagmento posso inserire il numero della crta postepay e avviare il pagamento, oppure c'è bisogno di caricare il conto paypal tramite un bonifico? grazie

Non importa che trasferisci i soldi prima sul conto paypal, inserendo il num della carta fanno loro automaticamente.

Mozza85
18-12-2008, 07:38
Scandaloso, siamo proprio in Italia. Io mi sarei rivolto anzi tempo ad un avvocato, puoi sempre farlo ora. Resta il fatto che quello che ti ha detto la polizia postale non è legittimo perchè loro devono (dovrebbero) fare pubblico servizio.

Ma se mi rivolgo all'avvocato, quale strada potremo intraprendere?

diablo...aka...boss
18-12-2008, 11:59
Ma se mi rivolgo all'avvocato, quale strada potremo intraprendere?

Parti considerando che quando la gente vede un avvocato non sta più con le mani in mano (di solito). Penso che con lui hai buone possibilità di risalire ai nominativi dei tizi che ti hanno frodato, di far mandare la denuncia dalla polizia italiana a quella in canada ecc. Non sò dirti altro, son cose troppo tecniche.

Giant Lizard
25-12-2008, 00:24
scusate, ho appena ricevuto il primo pagamento tramite PayPal su eBay, ma ho un dubbio. Ho visto sul mio conto PayPal che dall'importo è stato detratto 1,08 € di "tariffa". Che roba è? Me lo tolgono ad ogni vendita? Così tanto? :mbe:

sanford
25-12-2008, 00:27
scusate, ho appena ricevuto il primo pagamento tramite PayPal su eBay, ma ho un dubbio. Ho visto sul mio conto PayPal che dall'importo è stato detratto 1,08 € di "tariffa". Che roba è? Me lo tolgono ad ogni vendita? Così tanto? :mbe:

credo si tengano il 4% su ogni pagamento che ricevi...e non è tutto, a volte ti congelano i fondi "ad cazzum" per 180 giorni e non danno spiegazioni...occhio che paypal non è tutta 'sta gran bellezza...;)

Giant Lizard
25-12-2008, 00:41
credo si tengano il 4% su ogni pagamento che ricevi...e non è tutto, a volte ti congelano i fondi "ad cazzum" per 180 giorni e non danno spiegazioni...occhio che paypal non è tutta 'sta gran bellezza...;)

si ma il 4% nel mio caso dovrebbero essere 0,85 €, non 1,04... :confused:

ho capito che PayPal non è sta bellezza, ma cos'altro si può usare? PostePay non è consentita, per i bonifici serve un c/c, il vaglia postale lo conoscono in 2 (e non sono tra quelli)... :boh:

sanford
25-12-2008, 00:48
si ma il 4% nel mio caso dovrebbero essere 0,85 €, non 1,04... :confused:

ho capito che PayPal non è sta bellezza, ma cos'altro si può usare? PostePay non è consentita, per i bonifici serve un c/c, il vaglia postale lo conoscono in 2 (e non sono tra quelli)... :boh:

forse è la quota che si trattengono dalla tua postepay finché non è certificata, so che è 1 € e qualcosa, poi quando la certifichi te li rimettono in conto, prova a controllare se è quello...le spese di paypal sono queste:

https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-fees-outside



...in quanto all'affidabilità di paypal, ecco una lettura interessante:

PAYPAL-NON-E'-TUTTO-ORO-QUELLO-CHE-LUCCICA- (http://recensioni.ebay.it/PAYPAL-NON-E-apos-TUTTO-ORO-QUELLO-CHE-LUCCICA-LEGGI-BENE_W0QQugidZ10000000004033174)


morale, appena puoi sposta i soldi nella tua postepay, senza aspettare di averne troppi...;)

razzoman
26-12-2008, 13:49
ciao a tutti siccome devo mettere i soldi su paypal, è possibile mettere i soldi che ho su postepay su paypal?

sanford
26-12-2008, 18:05
con postepay puoi caricare il tuo conto paypal e anche il contrario, cioè caricare la postepay con i soldi che hai su paypal

diablo...aka...boss
26-12-2008, 20:04
ciao a tutti siccome devo mettere i soldi su paypal, è possibile mettere i soldi che ho su postepay su paypal?
con postepay puoi caricare il tuo conto paypal e anche il contrario, cioè caricare la postepay con i soldi che hai su paypal


Ti suggerisco in oltre, che se vuoi ricaricare il conto paypal perchè devi effettuare un pagamento non c'è bisogno che fai questa operazione poichè pagando direttamente con la carta associata eviti di fare questa operazione poichè la transazione avviene in automatico.

Parny
29-12-2008, 17:37
Devo fare un acquisto in sterline su uno shop in UK.
Avrei sia la possibilità di pagare con la PostePay (da quello che vedo accettano la VisaElectron) sia con Paypal.

Da quello che ho capito sul sito di Paypal loro si fregano qualcosa di commissione sul cambio, di preciso non ho capito quanto. Mentre per la PostePay non ho trovato nulla.

Con cosa mi conviene pagare? Direttamente PostePay o Paypal?

diablo...aka...boss
29-12-2008, 19:27
Devo fare un acquisto in sterline su uno shop in UK.
Avrei sia la possibilità di pagare con la PostePay (da quello che vedo accettano la VisaElectron) sia con Paypal.

Da quello che ho capito sul sito di Paypal loro si fregano qualcosa di commissione sul cambio, di preciso non ho capito quanto. Mentre per la PostePay non ho trovato nulla.

Con cosa mi conviene pagare? Direttamente PostePay o Paypal?

Io ti consiglio di pagare con paypal così hai la sicurezza di essere protetto, sul sito di paypal dovresti trovare la tariffa.

mrvomit
30-12-2008, 12:01
Domandona ragazzi:

HO rinnovato ONLINE la postepay.Dovrebbe essere Gratis.

Oggi controllo ,E ho Un saldo Contabile e disponibile diversi Di 1€,
senza che ci sia ALCUNA DICITURA nella lista movimenti .

Cos è ,fanno pagare senza dire niente?
Perchè non ho fatto ALcuna transazione con la nuova carta ,

e l'ultima cosa fatta sulla vecchia carta (più di un mese fà) era un pagamento ebay fatto con PAYpal ,ergo niente euro di ricarica o che so io.

Un errore o un' INC***ta?

Parny
30-12-2008, 12:08
Devo fare un acquisto in sterline su uno shop in UK.
Avrei sia la possibilità di pagare con la PostePay (da quello che vedo accettano la VisaElectron) sia con Paypal.

Da quello che ho capito sul sito di Paypal loro si fregano qualcosa di commissione sul cambio, di preciso non ho capito quanto. Mentre per la PostePay non ho trovato nulla.

Con cosa mi conviene pagare? Direttamente PostePay o Paypal?

Mi rispondo da solo che oggi ho effettuato l'acquisto.
Dovevo pagare 67.99£ che al cambio attuale (usando il cambio valuta di yahoo) sono 69.5762€.
Su paypal c'è la possibilità di far fare a lui il cambio in modo che dalla postepay vengano scalati direttamente i soldi in euro, oppure far scalare in sterline la postepay.
Io ho usato la seconda e ho risparmiato qualcosina.
Paypal mi faceva 71.79€
La VisaElectron 70.26€

diablo...aka...boss
30-12-2008, 14:32
Domandona ragazzi:

HO rinnovato ONLINE la postepay.Dovrebbe essere Gratis.

Oggi controllo ,E ho Un saldo Contabile e disponibile diversi Di 1€,
senza che ci sia ALCUNA DICITURA nella lista movimenti .

Cos è ,fanno pagare senza dire niente?
Perchè non ho fatto ALcuna transazione con la nuova carta ,

e l'ultima cosa fatta sulla vecchia carta (più di un mese fà) era un pagamento ebay fatto con PAYpal ,ergo niente euro di ricarica o che so io.

Un errore o un' INC***ta?

Si che è gratis il rinnovo, non capisco proprio come può esserci 1€ in meno. Ti conviene chiamare il numero verde e chiedere.

Giant Lizard
30-12-2008, 14:39
scusate, io ho la PostePay collegata a PayPal. Sul conto PayPal ho circa 30€, mentre su PostePay molti di più, ho appena acquistato un oggetto che viene 75 € come funziona ora il pagamento?

Mi scala i 30€ da PayPal e prende il resto dalla PostePay o vede che su PayPal non è abbastanza e quindi prende SOLO dalla PostePay?

E perchè consigliate di spostare i soldi da PayPal a PostePay il prima possibile? :confused:

grazie anticipatamente

clasprea
30-12-2008, 14:57
scusate, io ho la PostePay collegata a PayPal. Sul conto PayPal ho circa 30€, mentre su PostePay molti di più, ho appena acquistato un oggetto che viene 75 € come funziona ora il pagamento?

Mi scala i 30€ da PayPal e prende il resto dalla PostePay o vede che su PayPal non è abbastanza e quindi prende SOLO dalla PostePay?

E perchè consigliate di spostare i soldi da PayPal a PostePay il prima possibile? :confused:

grazie anticipatamente

Dovrebbe prendere solo la differenza dalla postepay, svuotando quindi prima paypal

Se vendi su ebay consiglio di spostarli, altrimenti non penso ci siano problemi nel lasciarli lì. Per conto mio, il motivo è ce se qualche acquirente fa il furbo e apre una controversia tanto per paypal ti blocca subito i soldi finchè non decide chi ha ragione e quindi anche se sei nel giusto non puoi ritirare/spendere i soldi che ti hanno bloccato. Se li hai già presi vai in negativo, ma meglio così che avere i propri soldi bloccati per chissà quanto

Giant Lizard
30-12-2008, 16:08
Dovrebbe prendere solo la differenza dalla postepay, svuotando quindi prima paypal

Se vendi su ebay consiglio di spostarli, altrimenti non penso ci siano problemi nel lasciarli lì. Per conto mio, il motivo è ce se qualche acquirente fa il furbo e apre una controversia tanto per paypal ti blocca subito i soldi finchè non decide chi ha ragione e quindi anche se sei nel giusto non puoi ritirare/spendere i soldi che ti hanno bloccato. Se li hai già presi vai in negativo, ma meglio così che avere i propri soldi bloccati per chissà quanto

Capito, grazie mille :)

spostarli sulla PostePay ha un costo? Come si fa?

clasprea
30-12-2008, 16:58
gratis se >= 100 €, altrimenti 1 € per l'operazione

c'è un menu apposta, mi sembra "preleva" o qualcosa di questo tipo

mrvomit
30-12-2008, 21:14
Si che è gratis il rinnovo, non capisco proprio come può esserci 1€ in meno. Ti conviene chiamare il numero verde e chiedere.
Allora la dicitura è : 93€ (il mio credito) con scritto
"RICARICA CARTA CONTESTUALE A ATTIVAZIONE 19/12/2008 18.15 DIREZIONE GENERALE "

Ho l'ORRIBILE sospetto che mi abbiano fatto Addebitato il trasferimento fondi dalla vecchia carta facendolo figurare come "ricarica"..cosa assurda perchè IN OGNI CASO non ci dovrebbe essere un costo di ricarica entro 30 giorni dal rinnovo.
E cmq non c'è scritto 1€ di ricarica o commissione ,insomma la vedo strana.

E che NON mi ricordo il saldo prima della vecchia carta (solo che erano sui 90€ circas

Giant Lizard
30-12-2008, 22:42
gratis se >= 100 €, altrimenti 1 € per l'operazione

c'è un menu apposta, mi sembra "preleva" o qualcosa di questo tipo

quindi conviene arrivare a 100€ per farlo gratis? O meglio subito?

diablo...aka...boss
31-12-2008, 13:33
Allora la dicitura è : 93€ (il mio credito) con scritto
"RICARICA CARTA CONTESTUALE A ATTIVAZIONE 19/12/2008 18.15 DIREZIONE GENERALE "

Ho l'ORRIBILE sospetto che mi abbiano fatto Addebitato il trasferimento fondi dalla vecchia carta facendolo figurare come "ricarica"..cosa assurda perchè IN OGNI CASO non ci dovrebbe essere un costo di ricarica entro 30 giorni dal rinnovo.
E cmq non c'è scritto 1€ di ricarica o commissione ,insomma la vedo strana.

E che NON mi ricordo il saldo prima della vecchia carta (solo che erano sui 90€ circas


L' unica cosa che mi viene da pensare è che ti abbiano fatto appunto pagare 1€ per il trasferimento dei soldi dalla vecchia carta a quella nuova. Io sono sicuro che mia madre quando ha rinnovato la carta poco tempo fa non ha pagato nulla, non vorrei che hanno cambiato questa regola.
Il 2 ti conviene chiamare e chiedere, numero gratuito 803.160 (con operatore da lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle 20,00)

quindi conviene arrivare a 100€ per farlo gratis? O meglio subito?

Ti conviene arrivare a 100€ così non spendi 1€ di commissioni.

mrvomit
31-12-2008, 16:48
Grazie ,ho chiesto ed ho capito.
è Paypal.
ANCHE se non si fà la "VERIFICA" PAYPAL della carta POSTEPAY
(operazione che addebita 1€ sulla postepay ,e l'addebita sul conto paypal,e serve ad ALZARE il limite di spesa con paypal ad oltre 1200€ )

...Paypal ,Quando si aggiunge una carta ,"prenota" Un addebito di 1€ ,dando per scontata la verifica,cosa che NON faceva prima in automatico ,
e quindi vi è un debito di 1€ che non "DOVREBBE" poi venire addebitato sul serio..o almeno così la signorina mi ha detto.
CERTO che la dicitura di addebito diceva tutto TRANNE che "paypal"...BOH.:rolleyes: :rolleyes:

Fabryzius
05-01-2009, 14:13
Ma come si fa a caricare il mio conto Paypal con la cc ? Io vedo solo la possibilità di fare un bonifico

Fabryzius
05-01-2009, 14:28
ma conviene il bonifico oppure è meglio ricaricare la postepay ? Io gli ho appena inoltrato un bonifico

Yota79
05-01-2009, 15:00
Io appena posso devo chiudere paypal.

Da questa estate mi hanno limitato il conto perchè secondo loro ho fatto transazioni per + di 2500€.

Ho fatto il conto dall'apertura del conto e risultano tra somme e pagamenti a pelo 500 €... li ho chiamati (scortesissimi), alla fine mi dicevano che avrebbero fatto un controllo sul conto..

e invece mi è arrivata l'ennesima mail in cui mi chiedono i documenti (carta d'identità, prova dell'indirizzo di residenza) per sbloccarmi il conto...

Cioè errore loro e devo fare io ste rogne? Manco posso chiuderlo perchè è limitato altrimenti l'avrei già fatto... capitato pure a voi?

fortuna che ho meno di 20 € li sopra...

diablo...aka...boss
05-01-2009, 20:14
Io appena posso devo chiudere paypal.

Da questa estate mi hanno limitato il conto perchè secondo loro ho fatto transazioni per + di 2500€.

Ho fatto il conto dall'apertura del conto e risultano tra somme e pagamenti a pelo 500 €... li ho chiamati (scortesissimi), alla fine mi dicevano che avrebbero fatto un controllo sul conto..

e invece mi è arrivata l'ennesima mail in cui mi chiedono i documenti (carta d'identità, prova dell'indirizzo di residenza) per sbloccarmi il conto...

Cioè errore loro e devo fare io ste rogne? Manco posso chiuderlo perchè è limitato altrimenti l'avrei già fatto... capitato pure a voi?

fortuna che ho meno di 20 € li sopra...

Hai il conto personale o quello premier ? Ma avevi circa 500€ sul conto, che non ho capito bene?
Il punto 4. Ricezione di denaro dice:
4.1 Limite di ricezione dei conti personali.Gli utenti che dispongono di un Conto personale non possono ricevere fondi per oltre €400 EUR mensili. Una volta raggiunto tale importo, PayPal terrà in sospeso i pagamenti successivi e per accettarli sarà necessario convertire il conto personale in un conto Premier o Business.
Quindi se hai un conto personale e passi a premier dovresti risolvere.

francoisk
05-01-2009, 21:51
scusate, ricordo che prima quando si ricaricava la carta alle poste si potevano ricaricare solo cifre di multipli di 5, è ancora così? grazie

cionci
06-01-2009, 08:50
scusate, ricordo che prima quando si ricaricava la carta alle poste si potevano ricaricare solo cifre di multipli di 5, è ancora così? grazie
No, io l'ultima volta dalle poste ho ricaricato 11.62 € :D In ogni caso non mi sembra che sia mai stato così.

Samus
06-01-2009, 09:13
Ragazzi, è da un bel po' che non usavo paypal per pagare su ebay, spiego il problema:

Su paypal ho tre carte, solo una di queste è verificata. Prima, pagando su ebay e scegliendo "Altri metodi di finanziamento" mi faceva scegliere tra le tre carte. Ora non più, scegliendo quella voce mi fa scegliere solo la carta verificata [sarà un caso]?

Devo verificare le altre due o cosa? :mc:

Alessio.16390
07-01-2009, 04:42
Ragazzi, qualcuno ha avuto questo problema? :rolleyes:

Gentile Alessio X,

Dopo un'attenta analisi, abbiamo concluso l'indagine relativa al reclamo
acquirente descritto di seguito.

Abbiamo deciso a tuo favore, ma non ci è stato possibile recuperare fondi
dal conto del venditore. Come stabilito nelle Condizioni d'uso di PayPal,
non è possibile garantire il recupero del denaro associato a un reclamo
acquirente.

Ti assicuriamo che faremo del nostro meglio per recuperare la somma in
questione qualora risulti disponibile sul conto del venditore e che, nei
confronti di quest'ultimo, adotteremo le misure appropriate. I
provvedimenti possono includere l'invio di un avviso, una restrizione
temporanea o la chiusura del conto. Tieni presente che PayPal decide quando
intraprendere l'azione più opportuna in base a una serie di fattori, tra
cui i reclami inoltrati dagli utenti. In conformità alle norme sulla
privacy, non è possibile divulgare i dettagli delle azioni intraprese. Ci
auguriamo che tu comprenda la nostra politica, che peraltro ti consente di
operare su PayPal nella massima sicurezza.

Yota79
07-01-2009, 07:22
Hai il conto personale o quello premier ? Ma avevi circa 500€ sul conto, che non ho capito bene?
Il punto 4. Ricezione di denaro dice:
4.1 Limite di ricezione dei conti personali.Gli utenti che dispongono di un Conto personale non possono ricevere fondi per oltre €400 EUR mensili. Una volta raggiunto tale importo, PayPal terrà in sospeso i pagamenti successivi e per accettarli sarà necessario convertire il conto personale in un conto Premier o Business.
Quindi se hai un conto personale e passi a premier dovresti risolvere.

Allora ho un conto personale, ma non ho mai ricevuto oltre i 250 € in una botta sola... e mai oltre in 1 mese... mi sembra assurdo... conto limitato...e la cosa divertente che non posso nemmeno chiuderlo! :mad:

checo
07-01-2009, 07:57
scusate ma è possibile che la postepay vaa in negativo?
credevo di no invece ieri mi sono stati scalati 600 euro di un pagamento autorizzato mesi fa che non era stato contabilizzato, così mi son trovato di 500€ sotto.

Foxlady
07-01-2009, 09:11
Raga la tracciatura sul sito delle poste vi funziona?

Mi hanno spedito in pacco celere 3 ma inserendo il codice sul sito mi dice :"non valido"...

cionci
07-01-2009, 09:14
Mi hanno spedito in pacco celere 3 ma inserendo il codice sul sito mi dice :"non valido"...
Guarda che non ci sia uno zero che è stato scambiato per la lettera O o viceversa :sperem:

Foxlady
07-01-2009, 09:17
Guarda che non ci sia uno zero che è stato scambiato per la lettera O o viceversa :sperem:

No purtroppo no :(

Debbo preoccuparmi?

cionci
07-01-2009, 09:23
Allora ho un conto personale, ma non ho mai ricevuto oltre i 250 € in una botta sola... e mai oltre in 1 mese... mi sembra assurdo... conto limitato...e la cosa divertente che non posso nemmeno chiuderlo! :mad:
Conta 30gg precisi dall'ultimo pagamento, non due all'interno dello stesso mese. Inoltre che io sappia il conto personale è limitatissimo per la ricezione di pagamenti. Puoi ricevere al max due pagamenti da carte di credito (anche tramite ebay), non è che hai superato questo limite ? Vai su Cronologia -> Rimuovi i tuoi limiti e ti fa vedere lo stato attuale.

diablo...aka...boss
07-01-2009, 10:52
Ragazzi, è da un bel po' che non usavo paypal per pagare su ebay, spiego il problema:

Su paypal ho tre carte, solo una di queste è verificata. Prima, pagando su ebay e scegliendo "Altri metodi di finanziamento" mi faceva scegliere tra le tre carte. Ora non più, scegliendo quella voce mi fa scegliere solo la carta verificata [sarà un caso]?

Devo verificare le altre due o cosa? :mc:

Ma io sapevo che potevi associare solo una carta di credito ad un conto paypal, quindi è normale che ti faccia scegliere solo la carta verificata.
Non vorrei sbagliarmi però.

Foxlady
07-01-2009, 10:54
Pacco arrivato, nessun problema.

E' il sito che fa cagare ;)

ciuketto
07-01-2009, 10:57
La mia carta scade il 03/09, posso chiedere da ora una nuova carta?

juninho85
07-01-2009, 11:21
si,due mesi prima.
fai conto che da agosto io ancora non ho nulla in mano :D

ciuketto
07-01-2009, 11:22
si,due mesi prima.
fai conto che da agosto io ancora non ho nulla in mano :D

MA seriamente? Ma quindi mi conviene farmene una nuova a sto punto..

juninho85
07-01-2009, 11:28
MA seriamente? Ma quindi mi conviene farmene una nuova a sto punto..

boh,penso di esser sfigato io :D

ciuketto
07-01-2009, 11:29
Io c'ho i pagamenti di mediaset premium..qualcuno sa indicarmi come funzioni? se passano in automatico alla nuova PP?

Samus
07-01-2009, 11:46
Ragazzi, è da un bel po' che non usavo paypal per pagare su ebay, spiego il problema:

Su paypal ho tre carte, solo una di queste è verificata. Prima, pagando su ebay e scegliendo "Altri metodi di finanziamento" mi faceva scegliere tra le tre carte. Ora non più, scegliendo quella voce mi fa scegliere solo la carta verificata [sarà un caso]?

Devo verificare le altre due o cosa? :mc:

:cry:

Trokji
07-01-2009, 12:30
Domanda: ieri ho chiesto chem i sia spedita la nuova postepay.. la mia è scaduta! QUanto dovrò attendere?

IcEMaN666
07-01-2009, 12:34
qualcuno di voi ha esperienze andate a buon fine di prelievi ATM in UK con carta postepay? funziona tutto perfettamente?

Trokji
07-01-2009, 13:06
No nn ho esperienze.. però dovrebbe funzionare senza problemi :stordita:

Pancho Villa
07-01-2009, 13:16
Più che altro ti becchi 5 € di commissioni...

checo
07-01-2009, 13:18
scusate ma è possibile che la postepay vaa in negativo?
credevo di no invece ieri mi sono stati scalati 600 euro di un pagamento autorizzato mesi fa che non era stato contabilizzato, così mi son trovato di 500€ sotto.

up

IcEMaN666
07-01-2009, 13:18
Più che altro ti becchi 5 € di commissioni...

vabè prelievo 200£ penso che bastino per 3 giorni...alla fine meglio del cambio ladro dei baracchini negli aeroporti...l'ultima volta il dollaro era a 1.44 me l'hanno cambiato a 1.31:muro: :muro:
nei giorni successivi acquistai roba con la postepay e vidi cheil tasso di cambio era circa 1.425..quindi quasi effettivo;)

Pancho Villa
07-01-2009, 15:56
vabè prelievo 200£ penso che bastino per 3 giorni...alla fine meglio del cambio ladro dei baracchini negli aeroporti...l'ultima volta il dollaro era a 1.44 me l'hanno cambiato a 1.31:muro: :muro:
nei giorni successivi acquistai roba con la postepay e vidi cheil tasso di cambio era circa 1.425..quindi quasi effettivo;)
Ah, sicuramente è sempre meglio prelevare valuta straniera negli ATM piuttosto che farsela cambiare dalle varie agenzie/banche.

g@amAT
07-01-2009, 19:20
Ciao ragazzi ho controllato l'email e ho visto 5 ricariche SKYPE effettuate a mio nome :mad:

11,5 sterline l'una! le scritte sui dettagli sono in GRECO :(

Ho già tolto le 2 carte di credito e cambiato password. Fatta anche la segnalazione alla sicurezza paypal.

Vi è mai successo? consigli?

ciuketto
07-01-2009, 19:38
Io c'ho i pagamenti di mediaset premium..qualcuno sa indicarmi come funzioni? se passano in automatico alla nuova PP?

uppo la domanda

francoisk
08-01-2009, 08:59
per chi è interessato alla sostituzione della postepay, l'ho appena fatta via telefono, tutto in automatico, arriverà dapprima il pin e poi la carta in circa 30 giorni e avrà una validità di 7 anni.

luigiaratamigi
08-01-2009, 16:01
Oggi pomeriggio non riesco ad accedere alla mia pagina personale sul sito delle poste per consultare il saldo della postepay.
Ho già provato con due carte diverse...NADA!

Capita anche a voi?

Babbo Natale
08-01-2009, 16:41
Si può nascondere il codice cvv2 posto sul retro della carta?
Per sicurezza avevi pensato di appiccicarci su un pezzo di nastro isolante.

diablo...aka...boss
08-01-2009, 20:56
g@amAT edita la foto che distrugge tutto il layout...

Si può nascondere il codice cvv2 posto sul retro della carta?
Per sicurezza avevi pensato di appiccicarci su un pezzo di nastro isolante.

In teoria penso che si possa fare se non intralcia la banda nera della lettura, però deve essere ben aderente perchè quando viene passata nelle apposite macchine per pagare nei negozi (hanno un nome?) non deve intralciare. Ma poi quando ti serve come fai ? Stacchi e attacchi ?
Però scusa se c'è l' hai tu la carta è al sicuro, se la perdi possono sempre strappare il nastro isolante e leggere il codice no?

Crimsom
08-01-2009, 23:12
ciao a tutti ragazzi credo di avere un problemone: ho acquistato qualche giorno su pixmania pro un monitor. purtroppo c'è stato un problema e pixmania mi ha comunicato che mi avrebbe rimborsato tramite paypal. adesso su paypal io ho due carte registrate e verificate: postepay e carta di credito. mi chiedo: c'è modo di riprendere indietro i miei soldi o l'unico modo è spenderli su un altro sito??? vi prego aiutatemi a capire....vorrei essere in tempo per suggerire a quelli di pixmania un qualche altro tipo di risarcimento!

Sirio
09-01-2009, 00:44
Non ho capito se hai pagato tramite PayPal o in altro modo.
Nel primo caso i soldi dovrebbero tornare direttamente sulla carta che ha finanziato il pagamento.
Ed in ogni caso, anche se dovessero rimanere su PayPal, puoi comunque trasferirli sulla postepay (operazione gratuita se l'importo è maggiore di 100 euro, altrimenti costa 1 euro).

checo
09-01-2009, 07:41
scusate ma a voi è mai capitato di andare in negativo con la postepay?
poi si butta e ci si guadagna il saldo negativo? :D