View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]
Minipaolo
28-02-2005, 11:16
L'errore preciso di paypal.
Si è verificato un errore durante la transazione perché non siamo riusciti a verificare questa carta di credito tramite il nostro processo di convalida. Per proseguire la transazione, seleziona un metodo di finanziamento differente oppure aggiungi un'altra carta di credito.
Il sito (su cui ho già comprato con la stessa carta) è anche nella lista nella prima pagina del 3d...
The Incredible
28-02-2005, 11:58
quanto costa prelevare soldi dallo sportello?
Originariamente inviato da The Incredible
quanto costa prelevare soldi dallo sportello?
Postamat??
The Incredible
28-02-2005, 13:53
Originariamente inviato da dorzo
Postamat??
yes.
supermario
28-02-2005, 16:22
ma cm cavolo è che nn riesco a ricare sul 190.it!!!qualcuno ci ha mai provato???
SSLazio83
28-02-2005, 16:28
Originariamente inviato da supermario
ma cm cavolo è che nn riesco a ricare sul 190.it!!!qualcuno ci ha mai provato???
si,e con la postepay funzionava bene...nn kiedermi come ho fatto..xkè nn ricordo
felixmarra
28-02-2005, 16:28
Originariamente inviato da supermario
ma cm cavolo è che nn riesco a ricare sul 190.it!!!qualcuno ci ha mai provato???
con una VERA carta di credito va senza problemi :D
supermario
28-02-2005, 16:40
ma se nel primo post dice che lo accettano :cry: :cry:
e sul sito dice che accettano il circuito visa electron
perchè avete scritto che è compatibile se poi nn lo è?:( :rolleyes: :cry:
SSLazio83
28-02-2005, 16:49
Originariamente inviato da supermario
ma se nel primo post dice che lo accettano :cry: :cry:
e sul sito dice che accettano il circuito visa electron
perchè avete scritto che è compatibile se poi nn lo è?:( :rolleyes: :cry:
xkè è compatibile...inserisci meglio i tuoi dati
supermario
28-02-2005, 17:00
io ho una scheda....è intestata a mio padre ma sul sito praticamente ci ho messo tutti i miei dati.....compreso codice discale e tutto.nn ho mai avuto problemi
anche la postepay è intestata a mio padre
nel servizio di ricarica scelgo circuito visa,numero della carta,scadenza,intestata a: metto cognome e nome di mio padre,il codice di sicurezza, codice fiscale.
mi dice che nn è possibile ricaricare xk le credenziali nn sn corrette!:rolleyes:
SSLazio83
28-02-2005, 17:06
Originariamente inviato da supermario
io ho una scheda....è intestata a mio padre ma sul sito praticamente ci ho messo tutti i miei dati.....compreso codice discale e tutto.nn ho mai avuto problemi
anche la postepay è intestata a mio padre
nel servizio di ricarica scelgo circuito visa,numero della carta,scadenza,intestata a: metto cognome e nome di mio padre,il codice di sicurezza, codice fiscale.
mi dice che nn è possibile ricaricare xk le credenziali nn sn corrette!:rolleyes:
si vede che se la skeda è intestata ad un alto nn puoi farlo..ma nn ti è + semplice ricaricare dal sito delle poste...
supermario
28-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da SSLazio83
si vede che se la skeda è intestata ad un alto nn puoi farlo..ma nn ti è + semplice ricaricare dal sito delle poste...
altra grande catastrofe,e cmq sul 190 danno punti doppi vodafone one
cmq ci sn riuscito finalmente......evidentemente avevano problemi prima......
D4rkAng3l
28-02-2005, 17:14
se su ebay devo essere pagato per mezzo di una ricarica della postapay gli devo dare il codice a 16 cifre scritto sopra?
SSLazio83
28-02-2005, 17:18
Originariamente inviato da D4rkAng3l
se su ebay devo essere pagato per mezzo di una ricarica della postapay gli devo dare il codice a 16 cifre scritto sopra?
si,se pagano online...sennò anke il tuo nome e cognome
supermario
28-02-2005, 17:41
signori questo è incredibile!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ora io a chi chiamo per fare un pò di minaccie?!?!?!?!?
vabè prova ad attendere un pò e poi chiama il numero verde delle poste
felixmarra
28-02-2005, 18:29
Originariamente inviato da supermario
signori questo è incredibile!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ora io a chi chiamo per fare un pò di minaccie?!?!?!?!?
inutile minacciare... cerchi di usare una carta di credito intestata ad un'altra persona rispetto ai dati della carta omnitel. Non te lo faranno fare mai sul sito omnitel!
supermario
28-02-2005, 18:55
da grandi furboni quelli della voda dovrebbero saperlo a chi è intestata la carta vodafone realmente......sul sito posso scrivere qualsiasi cosa!!
io cmq voglio i miei 3€ indietro
felixmarra
28-02-2005, 20:31
Originariamente inviato da supermario
da grandi furboni quelli della voda dovrebbero saperlo a chi è intestata la carta vodafone realmente
a loro interessa il reale utilizzatore, quindi se sei tu e la carta postepay è intestata a tuo padre la cosa non andrà mai a buon fine.
felixmarra
28-02-2005, 20:31
Originariamente inviato da supermario
io cmq voglio i miei 3€ indietro
non è un errore loro, ma tuo purtroppo.
Meglio pagare su play.com in euro o in sterline??? qlc ha provato?? quanto di differenza?? grazie mille ;)
SSLazio83
03-03-2005, 16:39
Originariamente inviato da DnA[TF]
Meglio pagare su play.com in euro o in sterline??? qlc ha provato?? quanto di differenza?? grazie mille ;)
fanno tutto loro...
felixmarra
03-03-2005, 16:41
Originariamente inviato da DnA[TF]
Meglio pagare su play.com in euro o in sterline??? qlc ha provato?? quanto di differenza?? grazie mille ;)
presente i tassi di cambio?
Originariamente inviato da felixmarra
presente i tassi di cambio?
No proprio non me ne intendo una cippa... è per quello che chiedo....come fanno tutto loro??? vi dispiace spiegarmi cosa cambia?? il procedimento?? please vorrei avere la situazione ben chiara.... :D grazie mille
come credo saprai ogni moneta ha un corrispondente in valore alla moneta di un altro stato che utilizza un'altra valuta.
qui http://www.xe.com/ ad esempio puoi vedere che 1 euro corrisponde a 0.68 sterline, e questo valore cambia di tanto in tanto (in base ai mercati internazionali etc...)
quando acquisti qualcosa all'estero e vuoi pagare con la tua moneta, devi applicare questo cambio (1 sterlina= 1.45 euro). Quindi se vai in Inghilterra e vuoi comprare un pacchetto di caramelle da 1 sterlina, ed hai in tasca solo euro, devi cacciarne 1.45 per avere quel pacchetto di caramelle.
Lo stesso discorso vale per acquisti online, se acquisti un pacchetto di caramelle amazon.co.uk da 1 sterlina e paghi in euro, verranno sottratte 1.45 euro dalla carta, se paghi in sterline e hai la carta in euro, automaticamente verrà convertito l'importo della sterlina in euro, e cmq verranno prelevate 1.45 euro per una sterlina.
Spero di essere stato chiaro (anche se non sono sicuro che "sterlina" = GBP , cmq intendo la moneta inglese :stordita: )
Ciao
Bahamut Zero
05-03-2005, 00:16
raga domanda velocissima.....x ricare una postepay dalla mia postepay devo pagare delle commisioni?
Ciao tnk!
SSLazio83
05-03-2005, 00:56
Originariamente inviato da Bahamut Zero
raga domanda velocissima.....x ricare una postepay dalla mia postepay devo pagare delle commisioni?
Ciao tnk!
si.1 euro
Bahamut Zero
05-03-2005, 09:21
Originariamente inviato da SSLazio83
si.1 euro
Allora tanto vale quando vado a ricaricare la mia postepay ricarico direttamente quella che deve ricevere soldi :asd:
si, 1 euro
ma queste cose non sono molto segrete ;) (http://www.poste.it/online/postepay/orari.shtml)
[edit] com'è che non ho visto la risp di sslazio83 :confused: ?? mah
[edit2] ah ecco, cliccando sul link della mail andava al primo post dopo il mio, e visto che la pagina è finita mi è sembrato che nessuno avesse risposto, invece a risp era alla pagina seguente... :D elementare "uozzon" :D
SSLazio83
05-03-2005, 09:51
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Allora tanto vale quando vado a ricaricare la mia postepay ricarico direttamente quella che deve ricevere soldi :asd:
già:O
Originariamente inviato da felixmarra
(che per inciso ormai ve la tirano dietro, c'è pure una che a fine anno ti restituisce l'1% di tutto quello che hai speso...).
posso chiederti quale?
felixmarra
06-03-2005, 10:48
Originariamente inviato da Dona*
posso chiederti quale?
boh, era una delle tantissime pubblicità che mi arrivavano a casa...
Andrea16v
06-03-2005, 11:32
Originariamente inviato da J3X
Spero di essere stato chiaro (anche se non sono sicuro che "sterlina" = GBP , cmq intendo la moneta inglese :stordita: )
GBP = Great Britain Pounds ;) la sterlina inglese appunto!
Ho un quesito per voi: ho una postepay con un po di soldini che vorrei prelevare, il fatto è che non posso farlo a bancomat o postamat che sia perchè la carta non è fisicamente in mio possesso, ma di una persona a cui l'ho lasciata.
Se vado allo sportello delle poste dove mi è stata rilasciata solo col numero e con un documento (è intestata a me), non mi permettono di prelevare denaro, vero?
Se non è possibile, al momento l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di prendere una seconda postepay e fare un trasferimento da carta a carta... avete altri suggerimenti?
petrucciotto
07-03-2005, 13:58
sinceramente non so neanche se pur col la carta in mano si possa prelevare all'ufficio postale, credo sia possibile solo al postamat; in caso contrario, prova ad andarci col numero e documento, non credo serva la carta, infatti, se fosse possibile questa operazione.
Al limite fatti fare un vaglia postale da colui al quale hai dato la carta :)
Originariamente inviato da petrucciotto
Al limite fatti fare un vaglia postale da colui al quale hai dato la carta :)
ho i miei dubbi si possa fare, perchè si trova all'estero...
petrucciotto
07-03-2005, 14:03
e allora? :confused:
Originariamente inviato da petrucciotto
e allora? :confused:
e allora penso che sia più pratico e economico fare una seconda postepay... un vaglia da un paese extra-EU quanto costerà? se costa più di 5€, non mi conviene...
soprattutto considerando che lei non è molto pratica di queste cose
SSLazio83
07-03-2005, 18:54
Ho fatto il versamento da paypal sul c.c. ed hanno impiegato solo una sett ad arrivare i soldi?:D
motogpdesmo16
08-03-2005, 14:15
scusate, qualcuno saprebbe aiutarmi per dirmi come devo fare a ricevere un pagamento tramite paypal??
Fino ad ora l'ho solo inviato per inviare somme di denaro....
grazie.
beh, quando hai pagato come hai fatto?? :p
basta dare l'e-mail associato a paypal :)
(i soldi rimarranno sul conto paypal nel caso non lo sapessi, senza possibilità di andare sulla postepay)
motogpdesmo16
08-03-2005, 14:42
quando ho effettuato il pagamento ho inserito l'email del destinatario.
Adesso dovrei inserire l'email di colui che mi ha inviato i soldi??
comunque ero informato del fatto che i soldi rimanevano sul conto paypal. grazie
:mbe:
se quando paghi, il venditore ti invia la sua mail associata a paypal...
ora che devi ricevere i soldi devi dare all'acquirente la tua mail associata a paypal, poi ti arriverà una mail che ti dirà dell'importo ricevuto (non ricordo se devi accettare oppure è automatico).
ok? :D
motogpdesmo16
08-03-2005, 16:10
ok questo lo sapevo.
solo che non mi è arrivata alcuna mail in cui mi viene indicato che tizio mi ha inviato la tale somma....
non so se mi sono spiegato...
Al massimo prova a vedere sul conto di paypal, se nemmeno lì c'è niente significa che non ti ha inviato soldi.
Di solito, cmq, ti arriva sempre la mail (all'indirizzo che hai associato paypal).
motogpdesmo16
08-03-2005, 17:49
niente: ne sul conto nè in email. Comunque ebay mi segnala "Pagamento in sospeso con paypal" e l'acquirente mi ha inviato la copia del messaggio che paypal ha spedito a lui...
Originariamente inviato da motogpdesmo16
niente: ne sul conto nè in email. Comunque ebay mi segnala "Pagamento in sospeso con paypal" e l'acquirente mi ha inviato la copia del messaggio che paypal ha spedito a lui...
:boh: non ti posso aiutare, mai capitato, sorry
:ot:
siccome molti sicuramente acquistano su play.com l'adattatore funzia anche per i controller della ps1??? qui (http://www.play.com/play247.asp?page=title&r=PC&title=114167)
scusate l :ot:
IcEMaN666
10-03-2005, 20:57
appena adesso ho controllato che ci sono -155€ sulla mia carta...addebito doppio con postepay...sigh:cry:
domani mi tocca chiamare le poste...speriamo si sbrighino...
Scusate ma mi manca il tempo per leggere le migliaia di post di questo thread:mc:
Ho cominciato ieri ad usare PAYPAL per pagare delle cose su ebay e mi sono sorte un paio di domande:
1. Per esempio, ricevendo pagamenti pago qualcvhe commissione? Non sono riuscito a capirlo...
2.Che altri sistemi ci sono oltre alla carta di credito per usare paypal e soprattutto: ho visto che qualcuno lo usa per comprare su play.com. Qual'è il vantaggio rispetto all'acquisto diretto con la carta di credito?
h1jack3r
11-03-2005, 11:45
Originariamente inviato da YellowT
Scusate ma mi manca il tempo per leggere le migliaia di post di questo thread:mc:
Ho cominciato ieri ad usare PAYPAL per pagare delle cose su ebay e mi sono sorte un paio di domande:
1. Per esempio, ricevendo pagamenti pago qualcvhe commissione? Non sono riuscito a capirlo...
2.Che altri sistemi ci sono oltre alla carta di credito per usare paypal e soprattutto: ho visto che qualcuno lo usa per comprare su play.com. Qual'è il vantaggio rispetto all'acquisto diretto con la carta di credito?
Alla domanda uno mi pare che applichino una commissione ma forse solo se li trasferisci su conto corrente.
Alla due : il vantaggi è che è ricaricabile e che se anche qualcuno intercettasse i tuoi dati non riuscirebbe a fregarti gran cosa.
svantaggio: non è assicurata, ad esempio se te la rubano e fannoacquisti nessuno ti rimborsa nulla
sapete dirmi come si comporta il bancomat/ATM se tento di prelevare denaro con una postepay che ha il saldo a zero o cmq insufficiente?
la transazione mi viene negata, vero???
felixmarra
11-03-2005, 16:18
Originariamente inviato da Dona*
sapete dirmi come si comporta il bancomat/ATM se tento di prelevare denaro con una postepay che ha il saldo a zero o cmq insufficiente?
la transazione mi viene negata, vero???
ovviamente
h1jack3r
11-03-2005, 19:40
Piccolo quesito:
Ma il bancoposta è un bancomat o una carta di credito?
Perchè se vado ai bancomat riesco a ritirare come un Bancomat con codice.
Ma ad esempio l'altro giorno ho pagato in un negozio e me l'ha preso ocme carta di credito dato che il commesso mi ha fatto mettere la firma.
chi mi spiega sta cosa?
felixmarra
11-03-2005, 19:49
Originariamente inviato da h1jack3r
Piccolo quesito:
Ma il bancoposta è un bancomat o una carta di credito?
Perchè se vado ai bancomat riesco a ritirare come un Bancomat con codice.
Ma ad esempio l'altro giorno ho pagato in un negozio e me l'ha preso ocme carta di credito dato che il commesso mi ha fatto mettere la firma.
chi mi spiega sta cosa?
il bancoposta qui è OT
cmq sia, è una carta di credito (circuito cirrus maestro), quando prelevi con una normale carta di credito dagli sportelli metti il pin.
Il nome BANCOposta è volutamente ingannevole.. fa riferimento al bancomat cosa che invece non è (e quindi spesso e volentieri qualche negoziante non essendo abilitato al circuito cirrus e maestro perchè tassato più di quello VISA, ad esempio, non accetta pagamenti con il bancoposta).
Ho mandato il pagmento al tedesco via postepay e paypal ma mi ha risposto che lui ha un account base e che quindi non può ricevere via carta... COsa dovrei fare? Io il pagamento l'ho già inviato... Mi ha scritto che per riscuoterlo dovrebbe pagare altri 4.75 oppure rifiutare il pagemnto e trovare un'altra soluzione...
Cosa mi consigliate di fare, versargli altri 5 €?
Grazie:(
Kola_Gurra
14-03-2005, 19:17
DOMANDA PAYPAL: ho ricevuto dei soldi, ora li voglio mandare al conto in banca di mia mamma (tramite bonifico penso)
come faccio? nn riesco a capire :confused:
Come si fa a trasferire soldi sul conto paypal dal conto corrente? Io ho messo i dati del mio conto corrente ma quando clicco invia fondi mi dice sempre che non posso farlo... Come si fa?
h1jack3r
14-03-2005, 19:50
Originariamente inviato da YellowT
Come si fa a trasferire soldi sul conto paypal dal conto corrente? Io ho messo i dati del mio conto corrente ma quando clicco invia fondi mi dice sempre che non posso farlo... Come si fa?
non uso questo metodo uso postepay, ma in teoria non basta che tu faccia un pagamento e te li prende automaticamente? (con la postepay fa così)
ho attivato la postepay per i servizi aggiuntivi online, ovviamente devono spedire il telegramma. ho fatto l'operazione sabato
dopo quanto dovrebbe arrivare?
Kola_Gurra
14-03-2005, 20:16
nessuno ke sa aiutare me? :(
devi collegarti all'account paypal (dal sito) inserisci i dati e decidi la somma da trasferire.
paghi 1 euro per importi inferiori ai 100 euro.
da 100 euro in sù la transazione è gratis
Kola_Gurra
14-03-2005, 22:03
Originariamente inviato da Giovano
devi collegarti all'account paypal (dal sito) inserisci i dati e decidi la somma da trasferire.
paghi 1 euro per importi inferiori ai 100 euro.
da 100 euro in sù la transazione è gratis
si, ma nn riesco a capire dove devo andare per spostare i soldi in banca!
Kola_Gurra
14-03-2005, 22:23
ma lol, aiuto raga
anke se non li sposto in banca, c'è qualche modo per farmeli avere? nn so come ma li devo avere!:D :eek: :D :muro:
Sapete se con la postepay posso effettuare un pagamento anche se momentaneamente non ho un credito sufficiente?
Originariamente inviato da Sirio
Sapete se con la postepay posso effettuare un pagamento anche se momentaneamente non ho un credito sufficiente?
Non lo puoi fare.,...
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma lol, aiuto raga
anke se non li sposto in banca, c'è qualche modo per farmeli avere? nn so come ma li devo avere!:D :eek: :D :muro:
devi per forza trasferirli sul conto corrente dal sito paypal (online)
Kola_Gurra
15-03-2005, 15:13
Originariamente inviato da Giovano
devi per forza trasferirli sul conto corrente dal sito paypal (online)
ok, ma COME DIAVOLO SI FA VOGLIO CAPIRE :confused:
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ok, ma COME DIAVOLO SI FA VOGLIO CAPIRE :confused:
Fai il login su PayPal , dopodichè premi il pulsante "Preleva" dove dovrai inserire info sul tuo C/C bancario italiano (Abi,Cab, ecc ecc)
Ciao
raga se ricevete una mail da parte delle poste italiane che vi chiede di dare dati personali al fine di rifarsi il database state attenti!!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7722312#post7722312
mi è arrivato il codice tramite telegramma, tramite il quale posso attivare il conto banco posta online.
non riesco a trovare la sezione "ATTIVAZIONE" sul sito delle poste.
qualcuno sa dove posso trovarlo?
h1jack3r
15-03-2005, 18:36
ragazzi per ritirare contanti dai bancomat ATM delle poste serve un codice? me ne avevano mandato uno serve a quello?
dovrebbe essere quello di 5 cifre
h1jack3r
15-03-2005, 18:41
Originariamente inviato da Giovano
dovrebbe essere quello di 5 cifre
mm ok! come con il bancoposta allora!
con tutti questi codici mi ci perdo!
Kola_Gurra
15-03-2005, 18:58
Originariamente inviato da dorzo
Fai il login su PayPal , dopodichè premi il pulsante "Preleva" dove dovrai inserire info sul tuo C/C bancario italiano (Abi,Cab, ecc ecc)
Ciao
si, ma se faccio preleva prelevo soldi da paypal o dal c/c bancario?
prelevi i soldi dal conto corrente online paypal per trasferirli al conto corrente bancario.
non credo sia possibile inviare soldi dal contocorrente all'account paypal se non tramite registrazione di carta di credito e trasferimento di soldi ONLINE
ivanisevic82
15-03-2005, 20:42
Ragazzi scusate, ho bisogno di un info facile e abbastanza urgente.
Non ricordo il mio nome utente del sito delle poste per accedere ai servizi online...
Era già capitato un altra volta e l'operatore mi ha detto non c'è servizio di recupero nome utente automatico: bisogna telefonare alle poste (ormai domani...è tardi, sono che vorrei accedere ora).
Quello stesso operatore però mi ha detto il il nome utente è generato automaticamente....esempio:
nome.cognome.datadinascita
Questo è solo un esmpio per farvi capire...
Ora, se ricordassi questo schema potrei accedere al sito sta sera, dato che la password la ricordo!
Se no devo aspettare fino a domani l'operatore...
Qualcuno che ha postepay potrebbe dirmi com'è questo "schema" del nome utente?
Ovviamente mi serve con precisione sapere dove stanno eventuali punti, maiuscole e varie...
Grazie, ciao! :)
spesso è solo
nome.cognome
prova..
di solito l'account poste inizia con nome.cognome
forse ti fanno inserire anche 4 caratteridopo il cognome.
se mi dai il numero della carta il codice cvv2 la data di scadenza ti risolvo tutto io :cool:
ivanisevic82
15-03-2005, 20:58
Originariamente inviato da Giovano
di solito l'account poste inizia con nome.cognome
forse ti fanno inserire anche 4 caratteridopo il cognome.
se mi dai il numero della carta il codice cvv2 la data di scadenza ti risolvo tutto io :cool:
Davvero? Ma non sono info riservate?
Ho provato con "nome.cognome" ma non va...
Lo sto provando tutte....ma non ricordo!!!!
Kola_Gurra
15-03-2005, 21:03
ok, sono andato su preleva, ma non mi fa cambiare il cognome!!
(vedi allegato)
e ora come faccio? mia mamma ha un'altro cognome ovviamente :confused:
h1jack3r
15-03-2005, 21:04
Originariamente inviato da ivanisevic82
Davvero? Ma non sono info riservate?
Ho provato con "nome.cognome" ma non va...
Lo sto provando tutte....ma non ricordo!!!!
tu prova a darle e po vedrai che in meno di 5minuti non ti dovrai preoccupare più di nessun codice dato che non avrai più il picco di un € su quella carta! :sborone:
dai che scherzavo sul codice cvv2 e sulla data di scadenza :D
comunque dovrebbe essere nome.cognome
forse come ho scritto durante la registrazione c'è una stringa dove ti fanno inserire altri 4 numeri dopo il cognome.
uno non se li segna e li dimentica :cry:
h1jack3r
15-03-2005, 21:06
Originariamente inviato da Giovano
dai che scherzavo sul codice cvv2 e sulla data di scadenza :D
comunque dovrebbe essere nome.cognome
forse come ho scritto durante la registrazione c'è una stringa dove ti fanno inserire altri 4 numeri dopo il cognome.
uno non se li segna e li dimentica :cry:
a me dopo nome e cognome minuscoli ha fatto inserire
-datadinascita
non intendo all'inizio della registrazione dove ti chiede i dati e il codice fiscale per mandarti il telegramma.
ma alla fine, quando hai concluso la registrazione ti chiede ti registare l'username con il quale ti collegherai al sito.
di solito è nome.cognome
credo che ti facciano inserire 4 numero dopo il .cognome, uno se li scorda e puff......
h1jack3r
15-03-2005, 21:15
Originariamente inviato da Giovano
non intendo all'inizio della registrazione dove ti chiede i dati e il codice fiscale per mandarti il telegramma.
ma alla fine, quando hai concluso la registrazione ti chiede ti registare l'username con il quale ti collegherai al sito.
di solito è nome.cognome
credo che ti facciano inserire 4 numero dopo il .cognome, uno se li scorda e puff......
esatto, lo username per accedere ai servizi online
nome.cognome-datanascita
il mio è così prova
è da 4 o 6 numeri di solito.
non il tuo :D
h1jack3r
15-03-2005, 21:36
seeee sono fuso! scusa
nome.cognome-annodinascita
ivanisevic82
15-03-2005, 21:56
niente da fare ragazzi..rinuncio per oggi, per frotuna non ho + l'urgenza di prima...chiarisco domani chiamando al numero verde!
Grazie kmque a tutti per la cortesia e la disponibilità! :)
Kola_Gurra
15-03-2005, 21:57
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ok, sono andato su preleva, ma non mi fa cambiare il cognome!!
(vedi allegato)
e ora come faccio? mia mamma ha un'altro cognome ovviamente :confused:
up
Originariamente inviato da Kola_Gurra
si, ma se faccio preleva prelevo soldi da paypal o dal c/c bancario?
Se fai preleva ti vengono prelevati soldi dal tuo conto PayPal e spediti al tuo C/C bancario
Originariamente inviato da Kola_Gurra
up
Qual è il problema ora ? Non capisco
Ciao
Kola_Gurra
16-03-2005, 11:04
il mio problema è che andando su preleva mi chiede i dati del C/C, solo che io li voglio mandare al CC di mia mamma dato che io non ce l'ho, però dove devo inserire non mi fa cambiare il cognome, e ovviamente mia mamma non ha il mio cognome!
vedi: http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=7723984
Non puoi configurare il tutto inserendo l'Abi e il Cab e il n° C/C di tua madre??
Kola_Gurra
16-03-2005, 11:11
Originariamente inviato da dorzo
Non puoi configurare il tutto inserendo l'Abi e il Cab e il n° C/C di tua madre??
si, ma mettendo il mio nome e cognome?
cioè metto guerra nicola (mio nome) con i dati del conto di mia mamma?
:confused:
Mi sa che non puoi farlo :
Conto bancario - Modifica del nome
--------------------------------------------------------------------------------
Per aggiungere o trasferire denaro utilizzando il tuo saldo PayPal, il nome immesso per il conto bancario deve corrispondere esattamente al nome archiviato dalla banca. Se i nomi non coincidono, il trasferimento non verrà effettuato.
Per modificare il tuo cognome, contatta l'Assistenza clienti e richiedi una modifica del nome per il tuo conto bancario. Le modifiche possono riferirsi alla ragione sociale, agli errori tipografici nel cognome e all'aggiunta di un cognome secondario. Nota: ti verrà chiesto di inviare la documentazione tramite fax. Non puoi effettuare queste modifiche per conto di un'altra persona.
Se disponi di un conto cointestato, verifica presso la tua banca i requisiti necessari per effettuare i bonifici elettronici di fondi.
Se disponi di un conto Business PayPal, il nome dell'azienda verrà automaticamente inserito nelle informazioni bancarie. Se il conto bancario è a tuo nome, devi cambiare il conto PayPal da Business a Premier. L'unica differenza consiste nel fatto che il conto Business ti consente di effettuare transazioni a nome di un'azienda o di un gruppo, mentre nelle transazioni effettuate con il conto Premier viene utilizzato il tuo nome personale. Se desideri modificare il tuo conto Business, il nome dell'azienda o il nome contatto nel tuo conto Business, contatta l'Assistenza clienti.
Kola_Gurra
16-03-2005, 11:33
quindi ora come faccio a parte trasferirli sul conto di mio babbo? :eek:
non c'è altro modo per farmeli avere?
Originariamente inviato da Kola_Gurra
quindi ora come faccio a parte trasferirli sul conto di mio babbo? :eek:
non c'è altro modo per farmeli avere?
Boh forse creando un account PayPal a nome di tuo padre/madre
Kola_Gurra
16-03-2005, 11:41
invece penso che opterò per il cambio del cognome, perchè dato che ho intenzione di usare spesso paypal...nn posso avere sempre questo problema
solo che devo ben capire come devo fare x farmi cambiare cognome...
cioè, chi devo chiamare? la banca o paypal? e che dovrei fare?
Miracolo, postepay mi ha restituito oggi i soldi sottratti per un doppio addebito! :yeah:
Originariamente inviato da Dona*
Miracolo, postepay mi ha restituito oggi i soldi sottratti per un doppio addebito! :yeah:
dopo quanto tempo? (vediamo se si tratta di miracolo :D)
Originariamente inviato da J3X
dopo quanto tempo? (vediamo se si tratta di miracolo :D)
"solo" 15 giorni, sta qui il miracolo :D
mi servirebbe sapere a che ora aprono di mattina gli uffici postali (magari al sud)
perchè devo sbrigare una spedizione in mattinata prestissima
Originariamente inviato da Giovano
mi servirebbe sapere a che ora aprono di mattina gli uffici postali (magari al sud)
perchè devo sbrigare una spedizione in mattinata prestissima
Solitamente alle 8:00
Ciao
felixmarra
18-03-2005, 17:32
Originariamente inviato da Giovano
mi servirebbe sapere a che ora aprono di mattina gli uffici postali (magari al sud)
perchè devo sbrigare una spedizione in mattinata prestissima
qui parliamo di postepay non delle poste italiane. Cerchiamo di non andare OT.
Telefona al loro numero verde 803160 gratis anche da qualsiasi cellulare e gli chiedi gli orari e gli indirizzi degli uffici postali della tua città.
Ciao
potevo aprire un altro topic :oink:
i centralinisti di qualsiasi ente mi fanno paura :D
ho pagato delle canzoni su iTunes purtroppo ho avuto il problema del doppio addebito, per risolvere il problema devo per forza chiamare l'assistenza o la situazione si risolve anche da sola spettando un pò di tempo...non avendo fretto posso aspettare, in caso posso andare alle poste invece di chiamare l'asistenza?
Grazie!
credo che tu debba chiamare le poste via telefono. all'ufficio postale non fanno niente ;)
il numero è 803160
la prossima volta vai di mulo! :sofico:
ho chiamato ma non ci siamo intese e cmq si sentiva molto bene preferire fare tutto in uno ufficio postale.
bluelake
23-03-2005, 19:17
Ricaricare una postepay tramite sportello postamat con carta di credito VISA... teoricamente è possibile (da anche la ricevuta), in pratica per la terza volta consecutiva nada de nada, e le Poste danno la colpa alla Visa che tarda a dare le autorizzazioni (eppure alla Bipielle per ricaricare le Kalibra gliela danno subito... che cattivoni quelli della Visa).
Insomma, esiste uno stracavolo di modo per ricaricare una carta postepay senza farsi la coda all'ufficio postale?
online da un'altra postepay? :stordita: più di questo :boh: :(
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml
COME RICARICARE LA CARTA POSTEPAY
Negli uffici postali
- con versamento in contanti
- con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
Presso gli sportelli automatici (ATM) Postamat
- con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
- trasferendo denaro da una Inps Card
- utilizzando qualsiasi carta di pagamento abilitata ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Mastercard o Maestro
Sul sito www.poste.it
- addebitando l'importo sul Conto BancoPosta
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra.
ecco... :D ora davvero più di questo :boh: :D
bluelake
23-03-2005, 19:54
Originariamente inviato da J3X
online da un'altra postepay?
ma io non ho la Postepay, avendo la Visa non mi sarebbe di nessuna utilità ;)
vabbè, pazienza, il mio amico i soldi se li beccherà quando capita...
Di@bo[_Nik
24-03-2005, 08:10
ragazzi ultimamente sto avendo un pò di problemi con l'utilizzo della postepay. Ho ordinato da due siti inglesi, uno di hardware, l'altro è play.com, e su entrambi la carta ha dato problemi, nel senso che entrambi i siti non hanno potuto riscuotere i soldi (nonostante la carta fosse carica), dicendomi che non riuscivano ad effettuare controlli sull'autenticazione del proprietario della carta, in quanto la "mia banca" non inviava le dovute informazioni.
Girando per internet ho trovato anche altra gente con il mio stesso problema, ma ancora nessuna soluzione.
Che la carta funzioni però non ho dubbi, visto che dopo questi fatti mi è capitata di usarla per pagare un paio di venditori su ebay tramite PayPal ed è andato tutto liscio, stessa cosa usandola sul sito della creative.
A voi è capitato? COme risolvo questo problema?
ciauz
qualcuno sa la combinazione di tasti per parlare con un essere umano e dirgli dove cavolo sono finiti i miei soldi della postepay??
juninho85
24-03-2005, 10:49
recandomi alle poste e/o online è possibile fare un bonifico da psotepay a c/c bancoposta?:)
Allora ho vinto 600€ su betandwin.com però per richiedere il pagamento o c'è il bonifico oppure per carta di credito.
Io ho richiesto per carta di credito visa e ho inserito i dati della postepay mia 40236004...... dato che è visa.
Ho contattato il sito e mi hanno detto di aspettare dai 4 ai 6 giorni per vedere i soldi sulla carta, perchè la loro banca deve trasferirli sulla carta.
Ora la domanda è: siamo sicuri che la banca possa trasferire 600€ sulla mia postepay o le postepay accettano soldi SOLO se ricaricate da uffici postali? no perchè se è cosi' contatto quelli del sito e mi faccio fare un bonifico.....
fatemi sapere allora se una banca può trasferire soldi nella mia postepay normalmente come se fosse una normale carta VISA ELECTRON
Di@bo[_Nik
25-03-2005, 00:26
boss1 a me è capitato che un sito accreditasse un centinaio di € direttamente sulla mia postepay. :)
per il mio problema nessuno sa dirmi nulla?:(
ciauz
o, quindi le banche possono accreditare delle somme nelle nostre postepay VISA ELECTRON giusto?
edoardopost
25-03-2005, 14:36
Minchia ragazzi... col sito delle poste pare davvero di stare alla posta...
azzo, la fila pure qui ? E metto il nome e password, e mi dice di rimetterli, e metto il codice di attivazione, e mi fa rimettere il nome e la password... e cosi' via, finchè dopo varie prove ed attese riesco ad entrare per controllare i movimenti della carta Postepay. Risultato: mi compare un box con su scritto: "Servizio momentaneamente indisponibile, riprovare piu' tardi" (provato adesso).
La mia insindacabile e spassionata considerazione, mitigata dal mio approccio culturale alla lingua italiana e i suoi dialetti, ma rinvigorita dalla frustrazione accumulata a causa del tempo perduto, è: "E che cazzo ! " :muro:
cusate se non ho letto tutto il thread ma è veramente troppa roba.
L'altro ieri sono andato in posta e mi son fatto la postepay.
Dato che vorrei comprare su ebay e accettano la paypal mi han detto che devo registrarmi su paypal.it.
Volevo chiedervi, dato che principalmente userei la paypal/postepay per comprare sia su ebay che in negozi online dove viene accettata la paypal, quale delle 3 opzioni devo scegliere???????
"Conto personale
Ideale per gli acquisti online. Puoi inviare e ricevere pagamenti gratuitamente tramite la rete sicura di PayPal. I conti personali non possono accettare pagamenti tramite carta di credito/Bancomat.
Conto Premier
Perfetto per gli acquisti e le vendite su eBay e sui siti di e-commerce. Puoi accettare qualsiasi tipo di pagamento a tariffe contenute. Puoi inoltre continuare a svolgere la tua attività mantenendo il tuo nome."
All'inizio ho pensato subito al conto personale, ma non ho ben capito se mi permette di comprare da ebay ed eventuali siti!!!!
Potreste aiutarmi????????
TorpedoBlu
26-03-2005, 09:27
ciao ragazzi, ho fatto postepay e ora su eBay un tizio mi deve pagare una cifretta considerevole (1400,00Euro) mi dice di registrare paypal, ma ho delle domande:
-in quanto tempo paypal è attivo?
-quando mi paga gli ho detto di aggiungere il 4% di spese paypal, ma poi come trasferisco i soldi da paypal a postepay? è immediato? anche quello ha un costo?
-mi date delle dritte e mi dite i rischi? il mio acquirente è di madrid.
ciao, ti rispondo io.
Allora paypal appena ti registri con la tua mail è attivo subito e puoi ricevere pagamenti nel tuo conto paypal.
I soldi dal conto paypal alla postepay non puoi trasferirli, puoi solo fare l'inverso, cioè trasferire dalla postepay i soldi sul conto paypal.
Per prelevare puoi solo utilizzare un bonifico, cioè metti i tuoi dati del conto e poi loro in brevissimo tempo ti fanno un bonifico della cifra richiesta
i rischi direi che non ce ne sono, appena vedi i 1400€ sul conto vuol dire che ti ha pagato e quindi puoi procedere a spedire la merce
DarkSiDE
26-03-2005, 10:32
Originariamente inviato da juninho85
recandomi alle poste e/o online è possibile fare un bonifico da psotepay a c/c bancoposta?:)
no :D
DarkSiDE
26-03-2005, 10:38
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ciao ragazzi, ho fatto postepay e ora su eBay un tizio mi deve pagare una cifretta considerevole (1400,00Euro) mi dice di registrare paypal, ma ho delle domande:
-in quanto tempo paypal è attivo?
-quando mi paga gli ho detto di aggiungere il 4% di spese paypal, ma poi come trasferisco i soldi da paypal a postepay? è immediato? anche quello ha un costo?
-mi date delle dritte e mi dite i rischi? il mio acquirente è di madrid.
paypal si attiva subito, ma per farti pagare devi avere un conto corrente, non puoi farti trasferire i soldi sul conto corrente, io ti consiglierei di farti fare un bonifico bancario, il tuo amico è europeo quindi pagherà le commissioni per un bonifico EUROPEO e non INTERNAZIONALE e tu risparmierai il 4%, somma considerevole, se non hai un cc appoggiati a qualcuno che ce l'abbia, te lo consiglio vivamente :)
felixmarra
26-03-2005, 10:46
Originariamente inviato da marcos
quale delle 3 opzioni devo scegliere???????
volendo fare i pignoli ne hai messe solo due di opzioni...
All'inizio ho pensato subito al conto personale, ma non ho ben capito se mi permette di comprare da ebay ed eventuali siti!!!!
Potreste aiutarmi????????
vediamo, cosa non ti è chiaro? è italiano... ti riscrivo quello che hai scritto tu stesso...
"Conto personale
Ideale per gli acquisti online (e già questo mi pare molto esplicativo... n.d.Felix). Puoi inviare e ricevere pagamenti gratuitamente tramite la rete sicura di PayPal.
Cosa non ti è chiaro, in italiano, della parte che ti ho evidenziato?
TorpedoBlu
26-03-2005, 11:46
Originariamente inviato da DarkSiDE
paypal si attiva subito, ma per farti pagare devi avere un conto corrente, non puoi farti trasferire i soldi sul conto corrente, io ti consiglierei di farti fare un bonifico bancario, il tuo amico è europeo quindi pagherà le commissioni per un bonifico EUROPEO e non INTERNAZIONALE e tu risparmierai il 4%, somma considerevole, se non hai un cc appoggiati a qualcuno che ce l'abbia, te lo consiglio vivamente :)
aspetta un attimo, dunque io posseggo:
-postpay
-conto bancoposta
devo ancora attivare paypal, ma non ho ben capito allora:
cosa devo collegare a paypal? il conto o la postpay?
quindi quando mi arriva il pagamento nel paypal io devo trasferire i soldi da paypal al conto bancoposta??
ma è semplice?
poi prelevare i soldi da paypal ha un costo??
sono un pochetto confuso.
Il mio acquirente vuole solo pagare tramite paypal, e per far ciò è disposto a pagare lui il costo della transizione paypal.. questa sua insistenza sul paypal mi puzzava, ma lui dice che è sicuro al 100%, io non l'ho mai usato e non vorrei fare sbagli.
edoardopost
26-03-2005, 11:49
Originariamente inviato da felixmarra
volendo fare i pignoli ne hai messe solo due di opzioni...
vediamo, cosa non ti è chiaro? è italiano... ti riscrivo quello che hai scritto tu stesso...
Cosa non ti è chiaro, in italiano, della parte che ti ho evidenziato?
Sapresti spiegarglielo in inglese ? :p
felixmarra
26-03-2005, 12:09
Originariamente inviato da edoardopost
Sapresti spiegarglielo in inglese ? :p
nessun problema :)
TorpedoBlu
26-03-2005, 12:26
Scelta del tipo di conto
--------------------------------------------------------------------------------
Scegli il tipo di conto più adatto alle tue esigenze:
Conto personale
Ideale se esegui prevalentemente l'invio di pagamenti, ad esempio per oggetti eBay o per iscrizioni online. Con un conto personale, puoi inviare e ricevere pagamenti gratuitamente, ma non puoi accettare pagamenti tramite carta di credito o Bancomat. Puoi inoltre accedere alle funzionalità di base di PayPal, inclusa la Protezione acquirenti PayPal per gli acquisti su eBay.
Se svolgi un'attività commerciale online, scegli in alternativa un conto Premier o Business. Entrambi i conti includono funzionalità esclusive per aumentare le vendite e gestirle in modo più efficace. Inoltre, i conti Premier e Business consentono di accettare pagamenti tramite carta di credito.
Conto Premier
Perfetto per effettuare acquisti e vendite online a tuo nome. Con un conto Premier, puoi inviare pagamenti gratuitamente e ricevere tutti i tipi di pagamento a tariffe contenute. Puoi inoltre accedere a numerose funzionalità per aumentare le vendite e gestirle in modo più efficace, quali:
Strumenti eBay: aggiungi PayPal alle tue inserzioni con i logo automatici o manuali. Utilizza il Gestore postvendita per gestire con facilità tutte le attività successive alla vendita, inclusi pagamenti, fatture, spedizioni e feedback, per gli oggetti venduti su eBay.
Pagamenti tramite sito Web: abilita l'e-commerce sul tuo sito Web tramite il Carrello PayPal, i pulsanti Paga adesso e la funzionalità Iscrizioni e pagamenti ricorrenti. Offri ai tuoi clienti una procedura di pagamento più semplice e immediata con le pagine per i pagamenti personalizzate.
Strumenti per la reportistica: liquida automaticamente i pagamenti PayPal ed effettua riconciliazioni giornaliere. Visualizza o scarica un riepilogo mensile dei crediti e dei debiti che incidono sul saldo del tuo conto.
Integrazione con le applicazioni back-end: ottieni la conferma dell'acquisto in tempo reale tramite le comunicazioni da server a server. Consenti l'esecuzione di pi pagamenti automatizzati.
E altro ancora: per l'elenco completo delle funzionalità del conto Premier, clicca su Strumenti nella scheda Strumenti per commercianti.
Per svolgere attività commerciali in base a una denominazione sociale o di gruppo, scegli in alternativa un conto Business. I conti Business offrono tutti i vantaggi dei conti Premier alle stesse tariffe contenute. Puoi passare da un conto Premier a un conto Business in qualsiasi momento.
Conto Business
La scelta giusta per le attività commerciali online. Con un conto Business, puoi inviare pagamenti gratuitamente e ricevere tutti i tipi di pagamento a tariffe contenute. Puoi inoltre accedere a numerose funzionalità per aumentare le vendite e gestirle in modo più efficace, quali:
Funzionalità disponibili solo per i conti Business: Specifica la ragione sociale che figurerà sugli estratti conto delle carte di credito dei clienti. Assegna a più utenti singoli livelli di accesso a un unico conto PayPal con Accesso multiutente.
Strumenti eBay: aggiungi PayPal alle tue inserzioni con i logo automatici o manuali. Utilizza il Gestore postvendita per gestire con facilità tutte le attività successive alla vendita, inclusi pagamenti, fatture, spedizioni e feedback, per gli oggetti venduti su eBay.
Pagamenti tramite sito Web: abilita l'e-commerce sul tuo sito Web tramite il Carrello PayPal, i pulsanti Paga adesso e la funzionalità Iscrizioni e pagamenti ricorrenti. Offri ai tuoi clienti una procedura di pagamento più semplice e immediata con le pagine per i pagamenti personalizzate.
Strumenti per la reportistica: liquida automaticamente i pagamenti PayPal ed effettua riconciliazioni giornaliere. Visualizza o scarica un riepilogo mensile dei crediti e dei debiti che incidono sul saldo del tuo conto.
Integrazione con le applicazioni back-end: ottieni la conferma dell'acquisto in tempo reale tramite le comunicazioni da server a server. Consenti l'esecuzione di pi pagamenti automatizzati.
E altro ancora: per l'elenco completo delle funzionalità del conto Premier, clicca su Strumenti nella scheda Strumenti per commercianti.
TorpedoBlu
26-03-2005, 13:55
dunque ho appena attivato un paypal premier:
1) ma come mai devo inserire i dati di una carta di credito per ricevere + di 750Euro? (uso la postepay, ma ho sopra solo 5,00Euro me la accetta?)
2)posso trasferire da paypal a qualsiasi conto oppure solo ad un conto il cui intestatario è l'intestatario del paypal?
Il fatto è che ho il conto da ieri e non ho nemmeno i codici del conto quindi dovrei aspettare un paio di settimane che il mio conto sia attivo, posso trasferire dal paypal al conto della mia ragazza?? quanto tempo ci mette a fare questa transizione?
3)chi mi paga con paypal può in qualche modo riprendersi i soldi dopo che ho spedito l'oggetto che mi ha comprato? (per questo ho fretta di prelevare il pagamento)
edoardopost
26-03-2005, 17:12
Originariamente inviato da felixmarra
nessun problema :)
Ok, in latino? Non puoi conoscere bene l'italiano senza conoscere il latino. :cool:
Originariamente inviato da felixmarra
volendo fare i pignoli ne hai messe solo due di opzioni...
vediamo, cosa non ti è chiaro? è italiano... ti riscrivo quello che hai scritto tu stesso...
Cosa non ti è chiaro, in italiano, della parte che ti ho evidenziato?
Direi che potevi cmq benissimo usare un'altro tono, o al limite potevi anche evitare di rispondermi se la cosa ti dava così tanto fastidio...piuttosto che fare della bassa ironia!!!:rolleyes: :rolleyes:
X Torpedoblu
A differenza di felixmarra sei stato molto cortese a rispondere così nel dettaglio.
Fortunatamente nel forum ci sono + persone gentili che quelle tipo"sò tutto io....conosco tutto io":blah: :nono:
felixmarra
26-03-2005, 19:12
Originariamente inviato da marcos
Direi che potevi cmq benissimo usare un'altro tono, o al limite potevi anche evitare di rispondermi se la cosa ti dava così tanto fastidio
non mi da fastidio rispondere, mi danno fastidio le persone che non attivano i neuroni. Sarebbe bastato collegare 1 miliardesimo delle sinapsi del tuo cervello per risolvere il problema.
Lo dico per te, sicuramente sei più intelligente e dotato di quanto hai fatto trasparire.
Senza rancore.
Ciao
Originariamente inviato da felixmarra
non mi da fastidio rispondere, mi danno fastidio le persone che non attivano i neuroni. Sarebbe bastato collegare 1 miliardesimo delle sinapsi del tuo cervello per risolvere il problema.
Lo dico per te, sicuramente sei più intelligente e dotato di quanto hai fatto trasparire.
Senza rancore.
Ciao
Bhe fino a prova contraria io e te non ci conosciamo e l'attaccare subito una persona in questo modo non mi pare un modo molto carino.
Diciamo che poteva esserci un'altro modo di dire le cose???
Che poi ti diano fastidio le persone che non collegano il cervello ti appoggio in pieno, ma di solito mi dan fastidio le persone che parlano a vanvera e sparano a zero piuttosto di quelle che magari non avendo mai fatto una cosa (nel mio caso la registrazione a paypal) preferisca un consiglio da utenti + esperti per non sbagliare no?????
edoardopost
26-03-2005, 22:38
Sarebbe bastato un miliardesimo di... :p
Minchia rega'... certe volte sembriamo checche isteriche... ;)
X Torpedoblu
A questo punto già che ci sono se posso ti faccio un'altra domanda.
C'è un'oggetto su ebay che mi interessa particolarmente, ma ho notato questa cosa x quantoriguarda le condizioni di pagamento:
" Dettagli per il pagamento e la spedizione
Spese di spedizione ------> EUR 4,00
Servizi disponibili -------> Standaardverzending
Disponibili per ---------> Solo Paesi Bassi
Spedizione in Europa.
Spedizione assicurata --------> Non offerta"
Ricapitolando.....ok pe rle spese di spedizione....per quanto riguarda la voce "servizi disponibili" e "disponibili per" ovviamente è inteso che i servizi disponibili ci sono solo per i paesi bassi (chissà che vuol dire poi la parola standaard...etc.etc.) ma la cosa importante è che spediscono in tutta Europa giusto??????
Secondo te è importante che ci sia la spedizione assicurata???
In pratica si tratta di QUESTO (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5179086754#ShippingPayment) oggetto...una volta vinta l'asta dovrò poi contattare il venditore??
Chiedo venia ma come detto nel post precedente non ho mai usato ne ebay ne tantomeno la postepay (che devo tra l'altro convertire in paypal).
Cmq pensandoci bene per il tipo di utilizzo che ne farei uso io dovrebbe andarmi bene anche l'opzione "Conto personale" dato che userei principalmente la postepay /paypal solo per comprare e non per vendere!!!
TorpedoBlu
27-03-2005, 10:31
Dunque la spedizione assicurata è molto importante per acquisti che superano una certa cifra in quanto cmq l'assicurazione su una spedizione internazionale ha un costo che non è minimo.
Se conti di comprare e basta puoi benissimo usa conto personale, e registrare dentro la tua PostPay.
Originariamente inviato da marcos
X Torpedoblu
A questo punto già che ci sono se posso ti faccio un'altra domanda.
C'è un'oggetto su ebay che mi interessa particolarmente, ma ho notato questa cosa x quantoriguarda le condizioni di pagamento:
" Dettagli per il pagamento e la spedizione
Spese di spedizione ------> EUR 4,00
Servizi disponibili -------> Standaardverzending
Disponibili per ---------> Solo Paesi Bassi
Spedizione in Europa.
Spedizione assicurata --------> Non offerta"
Ricapitolando.....ok per le spese di spedizione....per quanto riguarda la voce "servizi disponibili" e "disponibili per" ovviamente è inteso che i servizi disponibili ci sono solo per i paesi bassi (chissà che vuol dire poi la parola standaard...etc.etc.) ma la cosa importante è che spediscono in tutta Europa giusto?????
Invece per il resto ho capito bene...esatto???
In pratica l'utente rende il servizio (Standaardverzending) solo per i paesi bassi, però spedisce in tutta europa!!!!
E una volta vinta l'asta che debbo fare???? Andare in posta e pagare con i dati che mi darà lui o devo ricaricare la mia card e dargli i miei di dati per poi scaricare i soldi dalla card???????
Al momento sulla mia card ho i 5€ che bisogna avere come minimo inporto al momento in cui ho fatto la postepay.
Grazie ancora per i vari consigli!!;) :)
TorpedoBlu
27-03-2005, 11:13
merda.....merda.......
Ho fornito un indirizzo sbagliato..... sono un coglione, ho 2 indirizzi con lo stesso nomeutente ma provider diversi.... ho fornito l'indirizzo @interfree.it invece di @tiscali.it
Mi è arrivata la mail che indica che mi ha mandato il pagamento, ma sul conto paypal ho 0,00Euro
Pensando di limitare i danni ho inserito la seconda mail nel profilo paypal come mail secondaria.
Nulla, e ora come lo spiego che sono un deficente? ho mandato una mail con gli screeshot del conto a 0, e la cronologia..... può annullare il pagamento e rifarlo? si fiderà?......cazzo a me....
felixmarra
27-03-2005, 11:34
Originariamente inviato da TorpedoBlu
bah, teoricamente non ha mandato nessun pagamento perchè la mail a cui l'ha mandato non è registrato a nessun account paypal.
Ora, già mi sembra strano che durante il pagamento sia arrivato in fondo perchè tra quando iserisci la mail a quando confermi, paypal ti fa vedere i dati corrispondendi a quella email... ma cmq di sicuro i soldi gli tornano indietro.
TorpedoBlu
27-03-2005, 12:46
mi ha risposto scrivendo questo:
okok . good that u saw it , u have both of ur emails conected at paypal? if yes and f u received the transaction from paypal then it is ok for a second paypal too. its not a problem . they process it.
did u received the confirmation of our transaction for 1400 euros or not? please elt me know . if not i go to cancel this one and make for the paypal that u said .
i wait for your to tell me exactely if u received the confirmation of the trnasaction . also please note , paypal dont make direct payments for big amounts . they are releasing my money to ur account in the moment when u put the package to psot office and tell the paypa the shipping tracking number for them to be able to check it .
if they see the package is ok , they send u the money. they are doing this to portect both of us for danger in which i as buyer can loose money and u too . do u understand me now?
i wait for you to tell me if u received the confirmation of my payment message from paypal ok?
Non ho ben capito, dice che mi paga dopo la spedizione?? ditemi se ho capito male perchè sto per mandarlo a fanculo
felixmarra
27-03-2005, 12:54
dice che paypal si tiene fermi i tuoi soldi finche non ha la tracciatura del pacco e che sto tipo l'ha ricevuto. Sostiene che questo lo fa solo per cifre elevate.
Mandalo pure a fare in culo :) La ricevuta arriva subito e i soldi sono girati all'istante. Se poi non gli arriva il pacco ha la protezione paypal, ma questo DOPO e non certo prima.
Ciao
TorpedoBlu
28-03-2005, 01:26
Gianmarco
u are worng. paypal give protection for direct payment only for 500. for bigger prices it offers transaction that offer protection to both seller and buyer.
WE are receivng it in the same time to protect us . u get ur money and i get the package in the same time . do u understand? i canot send u money first, u can take it and run and paypal will give me back only 500. and then what do i do ? nothing . i loose my money . i dont want an insecure transsaction.
if u are ok please read the terms right.
u receive the money in 12 hours after u send it and tell to paypal the shipping tracking number. i receive the package after 2 days. as u make it . do u udnerstand me now?
ecco cosa mi risponde!
edoardopost
28-03-2005, 10:14
Pardon, ho pagato su un sito australiano una cifra molto piccola (3.95$) per un e-book, usando il postpay come carta di credito...
Il fatto è che in pratica mi ha fatto usare Paypal, ma senza registrarmi... (ho dovuto inserire solo il numero della carta ed i miei dati)
La transazione è andata a buon fine, ma quando guardo il saldo della postpay, mi segna : saldo contabile 45, saldo disponibile 40,98... tra i movimenti non ci sono movimenti... (in realtà dovrebbe essercene uno...) Ma la cifra che ho pagato è stata presa dal conto postpay si o no ???? Ne sapevate qualcosa dell'uso di Paypal in questo modo ? Non vorrei che i soldi non gli fossero stati mandati... la transazione l'ho fatta il 23 marzo... :confused:
juninho85
28-03-2005, 12:10
Originariamente inviato da edoardopost
Pardon, ho pagato su un sito australiano una cifra molto piccola (3.95$) per un e-book, usando il postpay come carta di credito...
Il fatto è che in pratica mi ha fatto usare Paypal, ma senza registrarmi... (ho dovuto inserire solo il numero della carta ed i miei dati)
La transazione è andata a buon fine, ma quando guardo il saldo della postpay, mi segna : saldo contabile 45, saldo disponibile 40,98... tra i movimenti non ci sono movimenti... (in realtà dovrebbe essercene uno...) Ma la cifra che ho pagato è stata presa dal conto postpay si o no ???? Ne sapevate qualcosa dell'uso di Paypal in questo modo ? Non vorrei che i soldi non gli fossero stati mandati... la transazione l'ho fatta il 23 marzo... :confused:
certo che hai pagatp;)
e solo che il saldo disponibile ci mette qualche giorni in piuù ad allinearsi con quello contabile;)
mitici i doppi addebiti. Adesso ho -181 € nella carta di credito :asd:
motogpdesmo16
28-03-2005, 17:39
Originariamente inviato da thotgor
mitici i doppi addebiti. Adesso ho -181 € nella carta di credito :asd:
praticamente la carta è quasi inutilizzabile!!!
edoardopost
28-03-2005, 17:58
Originariamente inviato da juninho85
certo che hai pagatp;)
e solo che il saldo disponibile ci mette qualche giorni in piuù ad allinearsi con quello contabile;)
grazie ! :)
TorpedoBlu
29-03-2005, 08:23
e questa me l'ha mandata stamattina...
i SENT YOU MY DETAILS TO COME AND GIVE U CASH . I WAITED FOR YOUR DECISION , IF I CANCEL THE TRANSACTION FROM PAYPAL OR NOT .
U ARE NOT ANSWERING TO ME . DO U COME FACE TO FACE TO GIVE U CASH OR WE MAKE THE PAYPAL TRANSACTION ?
ANSWER ME NOW . IF U DONT HAVE AN ANSWER FORM U I REPORT YOU TO POLICE AND TO FEDERAL BEAREAU AND EBAY. I AVE YOUR DETAILS AND EBAY HAVE YOUR HOME ADDRESS AND NUMBERS.
THEY WILL SEND YOU TO PRISON IF U DONT RESPECTYOUR WORD AND U CHEAT ON ME . I ALREADY FOUND A FAKE SELLER WHO ASKED MONEY FIRST, AND POLICE GOT HIM.
felixmarra
29-03-2005, 09:03
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ANSWER ME NOW . IF U DONT HAVE AN ANSWER FORM U I REPORT YOU TO POLICE AND TO FEDERAL BEAREAU AND EBAY. I AVE YOUR DETAILS AND EBAY HAVE YOUR HOME ADDRESS AND NUMBERS.
THEY WILL SEND YOU TO PRISON IF U DONT RESPECTYOUR WORD AND U CHEAT ON ME . I ALREADY FOUND A FAKE SELLER WHO ASKED MONEY FIRST, AND POLICE GOT HIM.
ma LOL
senti a me... lascia perdere :)
Senza manco rispondergli, sarebbe una perdita di tempo, segnala su ebay che che l'oggetto in vendita è andato perso o qualcosa di simile. Riceverà la segnalazione pure lui e dovrà rispondere. Così se prova a darti feedback negativo te lo fai rimuovere da ebay :)
Ah, digli di salutarti Fox Mulder dal FEDERAL BEAREAU :cool:
Pugaciov
29-03-2005, 13:01
Scusate, finalmente fuori dell'ufficio postale del mio paesino hanno piazzato un Postamat; la domanda è: posso ricaricare la Postepay da lì?:D
IcEMaN666
29-03-2005, 13:12
Originariamente inviato da TorpedoBlu
e questa me l'ha mandata stamattina...
i SENT YOU MY DETAILS TO COME AND GIVE U CASH . I WAITED FOR YOUR DECISION , IF I CANCEL THE TRANSACTION FROM PAYPAL OR NOT .
U ARE NOT ANSWERING TO ME . DO U COME FACE TO FACE TO GIVE U CASH OR WE MAKE THE PAYPAL TRANSACTION ?
ANSWER ME NOW . IF U DONT HAVE AN ANSWER FORM U I REPORT YOU TO POLICE AND TO FEDERAL BEAREAU AND EBAY. I AVE YOUR DETAILS AND EBAY HAVE YOUR HOME ADDRESS AND NUMBERS.
THEY WILL SEND YOU TO PRISON IF U DONT RESPECTYOUR WORD AND U CHEAT ON ME . I ALREADY FOUND A FAKE SELLER WHO ASKED MONEY FIRST, AND POLICE GOT HIM.
sta gente la trovi solo su ebay...
io gli risponderei dicendo che fox molder non viene in Italia perchè un pacco non arriva e che nel nostro paese la gente non va in prigione nemmeno se ammazzi una persona.:rolleyes:
felixmarra
29-03-2005, 14:41
Originariamente inviato da IcEMaN666
io gli risponderei dicendo che fox molder non viene in Italia perchè un pacco non arriva
spetta, c'è una puntata in cui un pacco manomesso e non consegnato trasportava le api portatrici del virus alieno... lì c'è andato :D
e che nel nostro paese la gente non va in prigione nemmeno se ammazzi una persona.:rolleyes:
quello è vero, però se rubi le caramelle sono inflessibili!!! Non si scherza con la legge italiana!!!
felixmarra
29-03-2005, 14:46
@TorpedoBlu cmq scusa, ma rido ancora per quello che ti ha scritto... è troppo un genio ahahahah :rotfl:
Digli che hai un amico alla casa bianca che non ci mette niente a sciacciare un pulsantino rosso e fargli saltare la casa lol
h1jack3r
29-03-2005, 18:51
Ragazzi ho venduto un oggetto ssu Ebay per 80€
L'acquirente mi ha detto di avere sbagliato e non voler pagare, io ho ricordato hcce l'offerta è un impegno e ho sollecitato il pagamento.
Al che l'acquirente mi ha chiesto i dati per il bonifico dicendo che avrebbe pagato.
Dopo + una settimana gli scrivo per chiedere se ha fatto la transazione e sorpresa: la sua mail non esiste + e tutte le mail hce gli scrivo mi tornano indietro. Come devo fare?
Inoltre ho provato ad entrare nel gestore delle controversie ma non mi lascia aprire una nuova controversia per oggetto non pagato, forse perchè deve passare + tempo comfermate?
felixmarra
29-03-2005, 19:06
Originariamente inviato da h1jack3r
Ragazzi ho venduto un oggetto ssu Ebay per 80€
L'acquirente mi ha detto di avere sbagliato e non voler pagare, io ho ricordato hcce l'offerta è un impegno e ho sollecitato il pagamento.
Al che l'acquirente mi ha chiesto i dati per il bonifico dicendo che avrebbe pagato.
Dopo + una settimana gli scrivo per chiedere se ha fatto la transazione e sorpresa: la sua mail non esiste + e tutte le mail hce gli scrivo mi tornano indietro. Come devo fare?
Inoltre ho provato ad entrare nel gestore delle controversie ma non mi lascia aprire una nuova controversia per oggetto non pagato, forse perchè deve passare + tempo comfermate?
E cosa c'entra con postepay/paypal?
Non credi di essere paurosamente OT?
Emanuele82
29-03-2005, 19:34
Io ho un problema fresco fresco di giornata...
Ho preso su ebay un telefono e ho pagato tramite paypal (come faccio sempre). L'utente mi contatta e mi dice che la mail che ha registrato in ebay per il pagamento con paypal non la utilizza piu' e mi dice se posso pagare al suo indirizzo nuovo.
Beh io premo annulla ordine da paypal pensando di trovare gli euri nel mio conto paypal ma il saldo è rimasto invariato. I dettagli della operazione indicano che paypal ha versato tutto sulla postepay.
Il problema è questo... ma è possibile che paypal mi abbia versato gli euri dell'ordine annullato sulla postepay?
Io pensavo di no e quindi ho contattato paypal al loro numero di assistenza clienti e mi hanno detto che normalmente nel giro di 5 giorni mi verranno restituiti i soldi sulla postepay e che questo ritardo è dato dai tempi tecnici della visa electron..
Uhm sono diffidente... Che fine hanno i miei soldi? Il venditore probabilmente mi contatterà per il suo pagamento...che faccio lo pago fiducioso che i soldi dell'ordine annullato arriveranno?
Vi ringrazio per ogni risposta...soprattutto per quelle rassicuranti!
bluelake
29-03-2005, 20:03
Originariamente inviato da boss1
o, quindi le banche possono accreditare delle somme nelle nostre postepay VISA ELECTRON giusto?
assolutamente no ;) tramite bonifico bancario puoi ricaricare solo alcune carte emesse dalle banche (tipo Vodafone Cash Card o Kalibra)
bluelake
29-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da bluelake
ma io non ho la Postepay, avendo la Visa non mi sarebbe di nessuna utilità ;)
vabbè, pazienza, il mio amico i soldi se li beccherà quando capita...
update: 5 tentativi di ricarica da sportello, nessuno di essi andato a buon fine. Chiamato il 160, a me non dicono nulla perché non sono l'intestatario della postepay, al mio amico non dicono nulla perché non è l'intestatario della carta di credito. Quindi, unico modo: 50 minuti di fila allo sportello.
MORPHEUZ
29-03-2005, 20:05
Avevo fatto un acquisto ad inizio mese per un importo x e pagato con postepay, stamani ho annullato l'ordine poichè il prodotto da me ordinato non è + disponibile.
Ma andando a verificare non trovo la cifra restituita, cioè in SALDO CONTABILE la cifra è giusta (ma lo era anche prima di annullare l'ordine), mentre su SALDO DISPONIBILE la cifra è minore, manca cioè il pagamento che effettuai al momento dell'ordine.
Come mai?
Chi deve riaddebitarmi la cifra sulla mia card? banca sella ?
Quanto tempo impiega?
E normale che facendo una lista movimento manchi anche la chiamata dell'acquisto?
Dipende dal fatto che è stata una specie di prenotazione ma che effettivamente non è stata fatta alcuna transizione poichè il negozio preleva la cifra solo al momento della spedizione?
Help...........
Emanuele82
29-03-2005, 20:06
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Avevo fatto un acquisto ad inizio mese per un importo x e pagato con postepay, stamani ho annullato l'ordine poichè il prodotto da me ordinato non è + disponibile.
Ma andando a verificare non trovo la cifra restituita, cioè in SALDO CONTABILE la cifra è giusta (ma lo era anche prima di annullare l'ordine), mentre su SALDO DISPONIBILE la cifra è minore, manca cioè il pagamento che effettuai al momento dell'ordine.
Come mai?
Chi deve riaddebitarmi la cifra sulla mia card? banca sella ?
Quanto tempo impiega?
E normale che facendo una lista movimento manchi anche la chiamata dell'acquisto?
Dipende dal fatto che è stata una specie di prenotazione ma che effettivamente non è stata fatta alcuna transizione poichè il negozio preleva la cifra solo al momento della spedizione?
Help...........
il tuo problema è simile al mio... confido in una risposta di qualche saggio!!!
TorpedoBlu
29-03-2005, 21:01
cazzo ragazzi mi è arrivata sta mail da F.Kristi843@paypal.com:
We regret to inform you that your paypal account could be suspended if
you don't resolve your billing issues. If your billing is not updated
your account will be put on hold.
If a hold should be placed on your account,you are prohibited from
using Paypal in any way. until billing is updated. This includes
registration of a new account. Please note that this suspension does
not releive you of any fees you may owe to Paypal.
Please click on link below to update info:
http://203.162.1.205/support/support.asp
Best regards,
Safeharbor Department Paypal Inc.
The Paypal Team.
felixmarra
29-03-2005, 21:18
Originariamente inviato da TorpedoBlu
cazzo ragazzi mi è arrivata sta mail da F.Kristi843@paypal.com:
[CUT]
http://203.162.1.205/support/support.asp
[CUT]
TorpedoBlu, ma ci stai pure a credere? MAI e dico MAI ebay o postepay ti chiederanno di verificare i tuoi dati, carta di credito compresa, in questo modo (attraverso una pagina manco cifrata).
Per inciso, il link ti porta ad un IP 203.162.1.205 mentre facendo un banale dns sia a www.paypal.it che a www.paypal.com ottieni un IP totalmente diverso:
216.113.188.81 per il .it
216.113.188.33 per il .com
Scommetto che se si facesse una tracciatura di quella mail si arriverebbe ad un provider spagnolo...
Se continua così sto tizio gli scateno DANA SCULLY e poi sono cazzi acidi :cool:
Ma che figli di sultana :D
Ragazzi.....io nel fratttempo mi son registrato a paypal....solo che mi chiede questa cosa:
"Immetti Codice di verifica
Quando hai avviato la registrazione al programma Codice di verifica PayPal, abbiamo addebitato una tariffa di $1,95 USD sulla tua carta di credito.
Controlla l'estratto conto della tua carta di credito (cronologia mensile delle transazioni) online o quando ti arriverà per posta la relativa copia cartacea. Noterai un addebito di $1,95 USD eseguito da PayPal. Accanto all'addebito sarà indicato un Codice di verifica di 4 cifre. Il numero apparirà sul tuo estratto conto dopo circa 3-4 giorni lavorativi.
Immetti il tuo Codice di verifica univoco:......".
Ma per "Controlla l'estratto conto della tua carta di credito (cronologia mensile delle transazioni)", intendono quello che ho in postepay???????
Devo chiamarli perchè sto rinco di un PC proprio quando avevo finito la registrazione al sito poste.it si è chiuso tutto....e così ora non ricordo ne user ne password.
Il telegramma mi è arrivato con il mio codice...ma se non ricordo user e password ora come faccio??????
Porca di quella sultanaaaaaaaaa!!!!!!
Pure il PC che si resetta ci mancava....proprio a fine registrazione!:muro: :muro:
Emanuele82
29-03-2005, 21:57
Originariamente inviato da Emanuele82
Io ho un problema fresco fresco di giornata...
Ho preso su ebay un telefono e ho pagato tramite paypal (come faccio sempre). L'utente mi contatta e mi dice che la mail che ha registrato in ebay per il pagamento con paypal non la utilizza piu' e mi dice se posso pagare al suo indirizzo nuovo.
Beh io premo annulla ordine da paypal pensando di trovare gli euri nel mio conto paypal ma il saldo è rimasto invariato. I dettagli della operazione indicano che paypal ha versato tutto sulla postepay.
Il problema è questo... ma è possibile che paypal mi abbia versato gli euri dell'ordine annullato sulla postepay?
Io pensavo di no e quindi ho contattato paypal al loro numero di assistenza clienti e mi hanno detto che normalmente nel giro di 5 giorni mi verranno restituiti i soldi sulla postepay e che questo ritardo è dato dai tempi tecnici della visa electron..
Uhm sono diffidente... Che fine hanno i miei soldi? Il venditore probabilmente mi contatterà per il suo pagamento...che faccio lo pago fiducioso che i soldi dell'ordine annullato arriveranno?
Vi ringrazio per ogni risposta...soprattutto per quelle rassicuranti!
Se qualcuno mi puo' dare una risp....sono un po' preoccupato!
Originariamente inviato da motogpdesmo16
praticamente la carta è quasi inutilizzabile!!!
togli il quasi. Devo aspettare che col nuovo mese si accorgano del casino che hanno fatto. Meno male che manca poco :asd:
Pugaciov
30-03-2005, 12:59
Originariamente inviato da thotgor
togli il quasi. Devo aspettare che col nuovo mese si accorgano del casino che hanno fatto. Meno male che manca poco :asd:
Beh no, in teoria puoi continuare ad usarla credo. Metti che hai -180 € e devi spendere 20 €, ti tocca ricaricare di 200:asd:
Comunque ragazzi, di nuovo la mia domanda stupida: ma da un punto Postamat si può anche ricaricare la carta, che so, infilando le banconote nella fessura dalla quale di solito si ritirano?:D
E' che qui da me l'ufficio postale è aperto solo di mattina e visto che vado a scuola mi sta scomodo andarci per ricaricare la Postepay.
Saluti
bluelake
30-03-2005, 13:06
Originariamente inviato da Pugaciov
Comunque ragazzi, di nuovo la mia domanda stupida: ma da un punto Postamat si può anche ricaricare la carta, che so, infilando le banconote nella fessura dalla quale di solito si ritirano?:D
E' che qui da me l'ufficio postale è aperto solo di mattina e visto che vado a scuola mi sta scomodo andarci per ricaricare la Postepay.
no ;) potresti farlo solo usando una carta postamat o una carta di credito... se solo questo sistema funzionasse (vedi miei post nelle pagine precedenti)
Pugaciov
30-03-2005, 13:08
Originariamente inviato da bluelake
no ;) potresti farlo solo usando una carta postamat o una carta di credito... se solo questo sistema funzionasse (vedi miei post nelle pagine precedenti)
Argh! Già, stavo giusto vedendo adesso nel link alla prima pagina di questo thread, prima non c'avevo fatto caso, scusate.
Comunque è una bella rottura, io esco da scuola verso le 13.17 e l'Ufficio Postale mi chiude alle 13.30, devo sempre andare di fretta a ricaricarla!
Emanuele82
30-03-2005, 13:14
bluelake tu che sembri sapiente in questi argomenti, mi potresti aiutare con il mio problema di pochi post piu' in su?
:D
TorpedoBlu
30-03-2005, 13:42
Si sono verificati i seguenti errori critici:
Checkpoint bloccato
Siamo spiacenti. Al momento il Checkpoint non è disponibile poiché lo stato di registrazione dell'acquirente è stato bloccato. L'utente sospeso deve risolvere gli eventuali reclami ancora attivi in archivio.
L'utente che si è aggiudicato la mia asta risulta nel modo sopra, che vuol dire? ho cliccato su apri controversia, poi tra i vari link non ho capito un cacchio e mi dice che è stata aperta una controversia e dovrei ricevere un accredito per non so cosa....che devo fare?
Originariamente inviato da marcos
Ragazzi.....io nel fratttempo mi son registrato a paypal....solo che mi chiede questa cosa:
"Immetti Codice di verifica
Quando hai avviato la registrazione al programma Codice di verifica PayPal, abbiamo addebitato una tariffa di $1,95 USD sulla tua carta di credito.
Controlla l'estratto conto della tua carta di credito (cronologia mensile delle transazioni) online o quando ti arriverà per posta la relativa copia cartacea. Noterai un addebito di $1,95 USD eseguito da PayPal. Accanto all'addebito sarà indicato un Codice di verifica di 4 cifre. Il numero apparirà sul tuo estratto conto dopo circa 3-4 giorni lavorativi.
Immetti il tuo Codice di verifica univoco:......".
Ma per "Controlla l'estratto conto della tua carta di credito (cronologia mensile delle transazioni)", intendono quello che ho in postepay???????
Devo chiamarli perchè sto rinco di un PC proprio quando avevo finito la registrazione al sito poste.it si è chiuso tutto....e così ora non ricordo ne user ne password.
Il telegramma mi è arrivato con il mio codice...ma se non ricordo user e password ora come faccio??????
Porca di quella sultanaaaaaaaaa!!!!!!
Pure il PC che si resetta ci mancava....proprio a fine registrazione!:muro: :muro:
Ho risolto in parte la situazione.
Ho telefonato al numero verde delle poste e mi han ridato la mia password e username per cui son riuscito a finire la registrazione con il sito delle poste.
Però vi chiedo gentilmente di spiegarmi a questo punto cosa fare con paypal, dato che se non rispondo inserendo il codice a 4 cifre non è completa la registrazione della card.
Queste sono le istruzioni prese da paypal:
"Hai una carta di credito prepagata?
Se la carta associata al tuo conto PayPal è una carta prepagata ricaricabile, potrai utilizzarla per la registrazione al programma Codice di verifica come qualsiasi altra carta di credito, purché la società/banca che ha emesso la carta offra il servizio di estratto conto (online e/o cartaceo), al quale accedere per trovare il Codice di verifica. Se questo servizio non è disponibile, non potrai completare il programma Codice di verifica."
Qualche d'uno potrebbe dirmi come faccio nel sito delle poste ad accedere al servizio di estratto conto??????
Vi prego....datemi una mano perchè come dicevo non posso utilizzare la card. :( :( :(
Bluelake....torpedo.....felix ( l'italiano lo sò leggere ma non ne vengo a capo...:muro: :muro: ).
INVOCO IL VOSTRO AIUTOOOOOOOOOOOO.....
Stà terminando l'asta e non sò come finire la registrazione su paypal....
felixmarra
30-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da marcos
Bluelake....torpedo.....felix ( l'italiano lo sò leggere ma non ne vengo a capo...:muro: :muro: ).
INVOCO IL VOSTRO AIUTOOOOOOOOOOOO.....
Stà terminando l'asta e non sò come finire la registrazione su paypal....
senza invocare... le 4 cifre NON sono indispensabili per pagare da subito, serve solo per diventare un utente verificato e poter pagare oltre una certa cifra (non ricordo quando, ma cmq abbastanza alta, mi pare 400 o 700 euro, boh).
Cmq, come sempre, è TUTTO scritto sul sito (e non potrebbe essere altrimenti), basterebbe leggere lì con calma e un pò di attenzione.
Originariamente inviato da felixmarra
senza invocare... le 4 cifre NON sono indispensabili per pagare da subito, serve solo per diventare un utente verificato e poter pagare oltre una certa cifra (non ricordo quando, ma cmq abbastanza alta, mi pare 400 o 700 euro, boh).
Cmq, come sempre, è TUTTO scritto sul sito (e non potrebbe essere altrimenti), basterebbe leggere lì con calma e un pò di attenzione.
Ma allora perchè sul sito c'è scritto" Se questo servizio non è disponibile, non potrai completare il programma Codice di verifica."????
Tra l'altro in posta mi avevan detto che potevo anche ricaricare la card nella mia banca attraverso il bancomat.
Ci sono appena stato...mi ha chiesto quanto volevo...ho selezionato 50€ ma mi ha detto di contattare la posta...come mai??????
Anche perchè se vinco l'asta e non ho dentro i soldi che succede?????
Mi sa che sta volta lascio andare l'oggetto perchè hanno offerto di + e magari mi informo meglio.
felixmarra
30-03-2005, 20:33
Originariamente inviato da marcos
Anche perchè se vinco l'asta e non ho dentro i soldi che succede?????
Sono cazzi... arriva SKINNER
TorpedoBlu
30-03-2005, 21:00
ragazzi questo è un folle! mi scrive:
U FUCKING BITCH. I LL BLOW YOUR FUCKING MINDS ALL OVER THE PLACE. I LL OME AD SHOOT U , U FUCKING BASTARD . I LL BLOW UR HEAD , AND CUM IN UR MOM MOUTH. SHE LOVES IT , AND I WILL PEE ON IT WHEN SHE WILL BE DEAD FOR SO MUCH FUCKING IN THAT DIRTY ASS
U HEAR MEEE ? I LL FUCK UR MOM DIRTY ASSSHOLE
felixmarra
30-03-2005, 21:08
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ragazzi questo è un folle! mi scrive:
questo è un lord inglese, altro che spagnolo :D
Peach1200
30-03-2005, 22:36
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ragazzi questo è un folle! mi scrive:
U FUCKING BITCH. I LL BLOW YOUR FUCKING MINDS ALL OVER THE PLACE. I LL OME AD SHOOT U , U FUCKING BASTARD . I LL BLOW UR HEAD , AND CUM IN UR MOM MOUTH. SHE LOVES IT , AND I WILL PEE ON IT WHEN SHE WILL BE DEAD FOR SO MUCH FUCKING IN THAT DIRTY ASS
U HEAR MEEE ? I LL FUCK UR MOM DIRTY ASSSHOLE
:eekk:
...ti è capitato un vero signore, eh?!! :D :rolleyes: :muro:
Per chi ha mai ordinato un'oggetto fuori dall'Europa.
Si deve sempre pagare la dogana o dipende dalla grandezza dell'oggetto in questione??????
Ve lo chiedo perchè un mio amico ha vinto un'asta ed erano accessori per il GG.
Essendo molto piccoli lui mi ha detto che non ha pagato un cent in + del prezzo stabilito s.s.incluse.
Ve lo chiedo dato che anche io dovrei comprare oggetti piccoli (Compact Flash e similia) e mi interesserebbe sapere se è vero o meno.
Ragazzi, scusatemi, ho da farvi una domanda, io uso PayPal con una carta Postepay... PayPal l'ho sempre usato per pagare e mai per farmi pagare, nel momento in cui mi facessi pagare sul mio indirizzo paypal i soldi rimangono per sempre sull'account paypal oppure dopo qualche giorno automaticamente vengono accreditati sulla mia carta PostePay???:confused:
Rispondetemi per favore e grazie anticipate...
Andrea16v
31-03-2005, 09:42
Originariamente inviato da Basco
Ragazzi, scusatemi, ho da farvi una domanda, io uso PayPal con una carta Postepay... PayPal l'ho sempre usato per pagare e mai per farmi pagare, nel momento in cui mi facessi pagare sul mio indirizzo paypal i soldi rimangono per sempre sull'account paypal oppure dopo qualche giorno automaticamente vengono accreditati sulla mia carta PostePay???:confused:
Rispondetemi per favore e grazie anticipate...
Non vengono accreditati sulla Postepay, rimangono sul conto paypal e puoi spenderli per pagare oggetti o per caricare altre persone con paypal.;)
felixmarra
31-03-2005, 09:56
Originariamente inviato da marcos
Si deve sempre pagare la dogana o dipende dalla grandezza dell'oggetto in questione??????
non dipende dalla grandezza, va a culo...
dato che non ho voglia di leggere tutto e non so se qualcuno l'ha gia chiesto, mi spiegate perfavore cosa sta succedendo al sito delle poste? le ricariche non vanno, nel senso che quamdo faccio il login col mio nome utente e password, i campi si resettano e non succede nulla, non dice nulla, ho provato a tracciare una raccomandata, inserendo codice e data invio, quando premo enter mgicamente compare un "2" alla fine del codice e naturalmente mi dice che il codice e' errato, insomma ma che sta succedendo?:mad:
Originariamente inviato da felixmarra
non dipende dalla grandezza, va a culo...
E nel caso uno non abbia culo bisogna pagar l'iva del 20% o ci sono altre spese???????
felixmarra
31-03-2005, 12:18
Originariamente inviato da marcos
E nel caso uno non abbia culo bisogna pagar l'iva del 20% o ci sono altre spese???????
dipende dal paese da cui arriva e dalla merce che hai comprato, cmq paghi l'adeguamento iva e i dazzi doganali (mi pare sul 3%).
beppegrillo
31-03-2005, 15:14
Ragazzi ma se già possiedo una postepay, posso comunque prenderne un'altra intestata a me?
Originariamente inviato da Andrea16v
Non vengono accreditati sulla Postepay, rimangono sul conto paypal e puoi spenderli per pagare oggetti o per caricare altre persone con paypal.;)
Lo immaginavo, cmq, a me avevano detto che li riaccreditano sulla postepay...
Boooo
Originariamente inviato da tymmy
dato che non ho voglia di leggere tutto e non so se qualcuno l'ha gia chiesto, mi spiegate perfavore cosa sta succedendo al sito delle poste? le ricariche non vanno, nel senso che quamdo faccio il login col mio nome utente e password, i campi si resettano e non succede nulla, non dice nulla, ho provato a tracciare una raccomandata, inserendo codice e data invio, quando premo enter mgicamente compare un "2" alla fine del codice e naturalmente mi dice che il codice e' errato, insomma ma che sta succedendo?:mad:
nessuno che mi puo' rispondere o provare se a lui va?
edoardopost
31-03-2005, 16:08
Originariamente inviato da tymmy
nessuno che mi puo' rispondere o provare se a lui va?
Ho provato ora, non so' prima, ma adesso nessun problema... :confused:
beppegrillo
31-03-2005, 16:27
Originariamente inviato da beppegrillo
Ragazzi ma se già possiedo una postepay, posso comunque prenderne un'altra intestata a me?
help!
felixmarra
31-03-2005, 16:35
Originariamente inviato da beppegrillo
help!
alza la cornetta, poste italiane ti aspetta!!!
803160 gratuito da tutti i telefoni, sia fissi che mobili...
beppegrillo
31-03-2005, 17:11
Originariamente inviato da felixmarra
alza la cornetta, poste italiane ti aspetta!!!
803160 gratuito da tutti i telefoni, sia fissi che mobili...
Eh?
Se non lo sai mica devi rispondere per forza.
Siccome questo è un 3d dedicato alle postepay, immagino ci sia qualcuno che possa rispondere alla mia domanda.
felixmarra
31-03-2005, 17:20
Originariamente inviato da beppegrillo
Eh?
Se non lo sai mica devi rispondere per forza.
Siccome questo è un 3d dedicato alle postepay, immagino ci sia qualcuno che possa rispondere alla mia domanda.
anche al numero che ti ho detto... ce ne sono tanti che saprebbero farlo. Sono pagati per quello! A quest'ora già sapresti la risposta alla tua domanda, sai?
edoardopost
31-03-2005, 18:32
Mi sembra che sia proprio possibile... :)
In poche parole 20% + il 3%....e se invece uno ha kulo non paga niente di tutto questo.
Ma solitamente la percentuale è alta (che passi il pacco) o il contrario??????
Non sapevo che cambiava pure dal paese di spedizione.
Per cui finchè si riceve dall'europa tutto bene, ma se ad esempio arriva da Honk Kong o dall'America so caxxi giusto????
Ma questa cosa viene applicata solo per EBAY o anche se dovessi fare un'ordine tramite un negozio online?????
Cioè...metti che uno si compra dei DVD in offerta dall'america...vale lo stesso discorso, se invece li compro da nierle (tedesco) no!!!!
Questo fatto del terno al lotto se paghi o meno la dogana però quando lo scopri???????
Se io pago un'oggetto con la paypal su ebay e costa 50€....quando mi arriva la sorpresa se devo pagare la dogana e il dazio????
Dazio....mi sembra di esser tornato ai tempi del medioevo....:mad: :rolleyes:
In piu mi è sorto questo dubbio. Ma per dogana si intende i paese fuori dall'Unione Europea o proprio i paesi ExtraEuropei.
ES: L'Inghilterra è in Europa, ma non come Unione Europea, per cui se ordino un'oggetto che proviene da lì, devo pagare la dogana o no????
Grazie 1000!!!
guarda, che io sappia per i pacchi provenienti dall'europa la dogana non c'è, almeno quando viaggio io per andare in Francia, in Grecia o in Inghilterra la dogana non esiste, ormai potresti passare con un'auto piena di cocaina e nessuno ti fermerebbe, stesso discorso dovrebbe valere per le merci, altrimenti che libero mercato sarebbe?
Originariamente inviato da Marci
guarda, che io sappia per i pacchi provenienti dall'europa la dogana non c'è, almeno quando viaggio io per andare in Francia, in Grecia o in Inghilterra la dogana non esiste, ormai potresti passare con un'auto piena di cocaina e nessuno ti fermerebbe, stesso discorso dovrebbe valere per le merci, altrimenti che libero mercato sarebbe?
Ti ringrazio, ma per caso c'è qualche d'uno che tramite paypal può smentire o confermare questa informazione????????
Mi serve veramente perchè nonostante abbia trovato un'oggetto proveniente dal Belgio (per cui in Europa oltre a essere nell'Unione Europea) ebay nel momento in cui inserisco l'importo mi esce la frase che in pratica devo informarmi per le eventuali spese doganali etc.etc.
Ma dico io.....se il Belgio è in Europa che cavolo esce a fare questa frase?????
Potreste darmi questa info?????
h1jack3r
02-04-2005, 20:04
Originariamente inviato da marcos
Ti ringrazio, ma per caso c'è qualche d'uno che tramite paypal può smentire o confermare questa informazione????????
Mi serve veramente perchè nonostante abbia trovato un'oggetto proveniente dal Belgio (per cui in Europa oltre a essere nell'Unione Europea) ebay nel momento in cui inserisco l'importo mi esce la frase che in pratica devo informarmi per le eventuali spese doganali etc.etc.
Ma dico io.....se il Belgio è in Europa che cavolo esce a fare questa frase?????
Potreste darmi questa info?????
Il belgio è in Europa non ti fanno pagare la dogana. Se però sei un commerciante e hai bosogno di registrare la fattura bisogna fare una procedura per pagare l'IVA al 20% come ce l'abbiamo in Italia, ma dato che credo non sia questo il tuo caso, vai tranquillo.
Originariamente inviato da h1jack3r
Il belgio è in Europa non ti fanno pagare la dogana. Se però sei un commerciante e hai bosogno di registrare la fattura bisogna fare una procedura per pagare l'IVA al 20% come ce l'abbiamo in Italia, ma dato che credo non sia questo il tuo caso, vai tranquillo.
Prima di tutto essendo Critiano Cattolico volevo esprimere il mio dolore e rammarico per la morte del papa.
Non ho altre parole....non riesco ad esprimere il senso di disagio e di smarrimento.
x h1jack3r
Volevo ringraziarti per l'informazione che mi hai dato.
Domani mattina ti chiederò altre cose, per stasera è tutto!
Ti ho mandato un PVT ma ero pieno.
Se l'hai ricevuto potresti darmi conferma e una risposta??
Grazie!!!
Originariamente inviato da h1jack3r
Il belgio è in Europa non ti fanno pagare la dogana. Se però sei un commerciante e hai bosogno di registrare la fattura bisogna fare una procedura per pagare l'IVA al 20% come ce l'abbiamo in Italia, ma dato che credo non sia questo il tuo caso, vai tranquillo.
Volevo chiederti se la dogana allora la si paga solo per i paesi extraeuropei, mentre per tutti i paesi europei non la si paga.
In pratica la dogana non la si paga se comprando su ebay o in un negozio in rete la merce arrivi dalle seguenti nazioni:
Albania
Andorra
Austria
Azores (Port.)
Belarus
Belgium
Bosnia & Herzegovina
Bulgaria
Channel Islands (U.K.)
Croatia
Czech Republic
Denmark
England (U.K.)
Estonia
Faroe Islands (DEN.)
Finland
France
Germany
Gibraltar (U.K.)
Greece
Hungary
Iceland
Ireland
Isle of Man (U.K.)
Italy
Latvia
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Macedonia
Madeira Islands (Port.)
Malta
Moldova
Monaco
Netherlands
Northern Ireland (U.K.)
Norway
Poland
Portugal
Romania
Russia
San Marino
Scotland (U.K.)
Slovakia
Slovenia
Spain
Svalbard (NOR.)
Sweden
Switzerland
Turkey
Ukraine
United Kingdom
Vatican City
Wales (U.K.)
Yugoslavia".
Giusto??????
Grazie 1000!!!
h1jack3r
03-04-2005, 14:20
Originariamente inviato da marcos
Volevo chiederti se la dogana allora la si paga solo per i paesi extraeuropei, mentre per tutti i paesi europei non la si paga.
In pratica la dogana non la si paga se comprando su ebay o in un negozio in rete la merce arrivi dalle seguenti nazioni:
Grazie 1000!!!
No non la paghi se sono paesi dell' Unione Europea
ad esempio la Norvegia è fuori dall'UE e si paga lo sdoganamento
Ma che voi sappiate, un'oggetto che è stato messo all'asta è possibile ritirarlo???
Ve lo dico perchè ero in coda per un DS a poco prezzo....troppo poco e ora è scomparso di botto.
Lo stavo tenendo d'occhio ma mi dice che l'offerta è scaduta o l'oggetto è stato rimosso.
Eppure l'offerta scadeva tra 2 gg.
Che ne dite?
h1jack3r
04-04-2005, 13:49
Originariamente inviato da marcos
Ma che voi sappiate, un'oggetto che è stato messo all'asta è possibile ritirarlo???
Ve lo dico perchè ero in coda per un DS a poco prezzo....troppo poco e ora è scomparso di botto.
Lo stavo tenendo d'occhio ma mi dice che l'offerta è scaduta o l'oggetto è stato rimosso.
Eppure l'offerta scadeva tra 2 gg.
Che ne dite?
Si si può, fino ad un giorno prima dalla scadenza mi pare, di solito ti mandano una mail con scritto il motivo del ritiro dall'asta
fulviettino
05-04-2005, 13:07
Originariamente inviato da h1jack3r
Si si può, fino ad un giorno prima dalla scadenza mi pare, di solito ti mandano una mail con scritto il motivo del ritiro dall'asta
quoto e confermo!
IcEMaN666
05-04-2005, 13:11
si può entro 12 ore prima della scadenza
h1jack3r
05-04-2005, 13:12
Originariamente inviato da IcEMaN666
si può entro 12 ore prima della scadenza
Ah! il "problema" è che gente mette su roba poi se vede che non la vende al prezzo che avrebbe desiderato la toglie dall'asta..
IcEMaN666
05-04-2005, 13:14
Originariamente inviato da h1jack3r
Ah! il "problema" è che gente mette su roba poi se vede che non la vende al prezzo che avrebbe desiderato la toglie dall'asta..
non ti credere su ebay non sono stupidi...alla 3° 4° volta che lo fai ti rompono le palle ;)
xblackmorex
05-04-2005, 18:11
Ho un problema. Devo pagare 0,87 centesimi di euro per le commissioni ad eBay, ma se metto come importo 1 euro (ho giusto 1 euro sulla postepay, al momento), mi dice: possibile importo maggiore.
Cosa vuol dire?
fastezzZ
05-04-2005, 20:16
Originariamente inviato da xblackmorex
Ho un problema. Devo pagare 0,87 centesimi di euro per le commissioni ad eBay, ma se metto come importo 1 euro (ho giusto 1 euro sulla postepay, al momento), mi dice: possibile importo maggiore.
Cosa vuol dire?
Nota: di norma eBay crea e invia una fattura solo se il saldo dell'account è superiore a EUR 1,00 per il periodo di fatturazione. Per vedere l'attività dell'account e il saldo quando è inferiore a EUR 1,00, vai alla pagina
per cui se non gli devi + di un euro puoi anche tenere il tuo account così io ce l'ho da mesi a 0.90 e non c'è problema ;)
xblackmorex
05-04-2005, 23:21
Originariamente inviato da fastezzZ
Nota: di norma eBay crea e invia una fattura solo se il saldo dell'account è superiore a EUR 1,00 per il periodo di fatturazione. Per vedere l'attività dell'account e il saldo quando è inferiore a EUR 1,00, vai alla pagina
per cui se non gli devi + di un euro puoi anche tenere il tuo account così io ce l'ho da mesi a 0.90 e non c'è problema ;)
Non vorrei che fra 20 anni mi ritrovo con un debito :sofico: da pagare :D
h1jack3r
05-04-2005, 23:42
Originariamente inviato da xblackmorex
Non vorrei che fra 20 anni mi ritrovo con un debito :sofico: da pagare :D
azz...sto mese 40€!
hackboyz
06-04-2005, 11:20
Ora che mi ci fate pensare anch'io sono in debito di 40 centesimi con Ebay, anche se in un anno e mezzo non mi hanno mai segnalato nulla .... evidentemente non hanno interesse a riscuotere sotto l'euro e in effetti non hanno tutti i torti :D
felixmarra
06-04-2005, 20:54
Originariamente inviato da IcEMaN666
non ti credere su ebay non sono stupidi...alla 3° 4° volta che lo fai ti rompono le palle ;)
a parte che l'avrò fatto 200 milioni di volte e mai nessuno mi ha detto niente... ma resta il fatto che qui EBAY è OT a meno che nea non cambi il nome del 3D e lo chiami postepay / paypal / ebay [thead ufficiale]
Scusate, sapete se su ebay è possibile creare 2 account diversi intestati alla stessa persona?
felixmarra
06-04-2005, 21:45
Originariamente inviato da Sirio
Scusate, sapete se su ebay è possibile creare 2 account diversi intestati alla stessa persona?
:ot:
Ho perso la car POSTEPAY......ora che succede??????
Azzarola....non l'ho fatta nemmeno un paio di settimane fa ed è sparita.
La stò cercando come un matto ma non salta fuori.
La cosa importante che volevo chiedervi è:
Se dovessero trovare la card, chiunque sia la può utilizzare per acquisti in rete???????
Perchè se non c'è da preokkuparsi posso anche fare a meno di rifarla (che tra l'altro mi costerebbe ancora 5€), tanto il numero della carta e l'eventuale pin ovviamente li ho!!!!!
Potreste chiarirmi questo dubbio????????
Anche perchè a livello di card non mi servirebbe usarla nello sportello postamat, dato che non ho un conto Bancoposta.
Grazie 1000!!!!
X Bluelake.
Chiedo venia per aver aperto il thread dall'altra parte, ma per caso sapresti darmi una risposta???
Sono preokkupato per il fatto di averla persa.
fulviettino
07-04-2005, 22:14
Il pin serve solo per prelevare da uno sportello.
Per effettuare i pagamenti con la carta (su internet) ti viene solitamente richiesto il numero della stessa e il codice che è scritto dietro la carta quindi un eventuale malintenzionato in teoria potrebbe utilizzarla.
Non so dirti se il malintenzionato possa ricaricarla in un ufficio postale ma penso di no...lo chiederanno pure un documento! (Io generalmente la ricarico su internet con il mio conto bancoposta.)
Quindi se non avevi molti soldi sulla carta non ti preoccupare!
felixmarra
07-04-2005, 23:04
Originariamente inviato da marcos
Se dovessero trovare la card, chiunque sia la può utilizzare per acquisti in rete???????
la può usare dovunque... basta mettere una firma... non c'è il nome sopra la carta, quindi nessun controllo per il negoziante.
Chiama le poste e bloccala, se c'erano soldi ci si mette 2 minuti a farli fuori.
fulviettino
07-04-2005, 23:05
Originariamente inviato da felixmarra
la può usare dovunque... basta mettere una firma... non c'è il nome sopra la carta, quindi nessun controllo per il negoziante.
Chiama le poste e bloccala, se c'erano soldi ci si mette 2 minuti a farli fuori.
si ma se non c'erano soldi non penso che chi l'ha presa possa ricaricarla in un ufficio postale...o sbaglio?
h1jack3r
07-04-2005, 23:13
Originariamente inviato da fulviettino
si ma se non c'erano soldi non penso che chi l'ha presa possa ricaricarla in un ufficio postale...o sbaglio?
credo di si se non gli chiedono il documento, ma il proprietario a sto punto va sul sito delle poste, accede alla carta, vede il saldo, e trasferisce tutto su un'altra carta! o paga con paypal qualcuno...nessuno ricaricherebbe mai un carta non sua..
Ok....blocco la card e faccio la translazione sulla nuova.
Al di la' del costo (5€), dato che sul sito delle poste ho registrato il mio nome con la card vecchia, come faccio a inserire quella nuova????
Lo sò che dovrebbero farlo loro, ma dove abito io sono talmente storditi che chiedergli una cosa simile sarebbe come chiedergli la luna nel pozzo.
Idem per quanto rigurda paypal, dato che ovviamente a mio nome c'è registrata la card che ho perso e la stessa cosa vale per ebay.
Cmq faccio così almeno stò tranquillo.
Vado in posta.....cambio card....faccio bloccare l'altra.....e poi per quanto riguarda sia il sito delle poste che di paypal appena ho in mano la card nuova mi faccio risentire.
Cmq ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato. :mano:
giusto per curiosità...
lo sapete che sono state consegnate oltre un milione di carte postepay :eek: http://www.poste.it/azienda/ufficiostampa/15_03_05_milionesima_postepay.shtml
mica male per quel pezzettino di plastica :D
ciauz!
fulviettino
08-04-2005, 08:09
Originariamente inviato da marcos
Ok....blocco la card e faccio la translazione sulla nuova.
Al di la' del costo (5€), dato che sul sito delle poste ho registrato il mio nome con la card vecchia, come faccio a inserire quella nuova????
Lo sò che dovrebbero farlo loro, ma dove abito io sono talmente storditi che chiedergli una cosa simile sarebbe come chiedergli la luna nel pozzo.
Idem per quanto rigurda paypal, dato che ovviamente a mio nome c'è registrata la card che ho perso e la stessa cosa vale per ebay.
Cmq faccio così almeno stò tranquillo.
Vado in posta.....cambio card....faccio bloccare l'altra.....e poi per quanto riguarda sia il sito delle poste che di paypal appena ho in mano la card nuova mi faccio risentire.
Cmq ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato. :mano:
non dovrebbero esserci problemi per inserire la carta nuova nel sito perchè allo stesso nome possono corrispondere diverse postepay
Altra curiosità....
Il numerino che c'era dietro la card a che serve????????
Ve lo chiedo perchè nel caso dovessi acquistare qualche cosa in rete e ho solo il numero della card ma non quello dietro è importante???
Ve lo chiedo perchè mi scade un'asta proprio oggi e non riesco ad andare in posta a fare la translazione.
Il numerino dietro viene richiesto????????
Ancora grazie!
fulviettino
08-04-2005, 12:42
Originariamente inviato da marcos
Altra curiosità....
Il numerino che c'era dietro la card a che serve????????
Ve lo chiedo perchè nel caso dovessi acquistare qualche cosa in rete e ho solo il numero della card ma non quello dietro è importante???
Ve lo chiedo perchè mi scade un'asta proprio oggi e non riesco ad andare in posta a fare la translazione.
Il numerino dietro viene richiesto????????
Ancora grazie!
a me in alcuni siti è stato richiesto, in altri no..ma a te servirebbe fare una ricarica di un'altra carta? In questo caso puoi provare a fare un ricarica ad un carta di cui ti inventi il numero e vedi (prima di confermare, ovviamente) se ti viene richiesto il codice
GOOD NEWS .
Sono riuscito a ritrovarla...ma cmq vi ringrazio per le info che mi avete dato.
Ora starò molto + attento a non perderla.:D :D :)
hackboyz
09-04-2005, 14:31
Fastidioso problema con PostePay sul sito Poste.it
Devo pagare un oggetto comprato su Ebay. Faccio un prima volta la ricarica al numero ricevuto dal venditore: mi dà errore del tipo "impossibile eseguire l'operazione" o cosa del genere.
Provo una seconda volta, stesso errore.
Provo la terza e finalmente la ricarica viene eseguita con successo.
Il bello è che quando guardo la lista movimenti mi ritrovo 2 addebiti uguali ad orari diversi (quello del primo e terzo tentativo): in pratica la prima volta la ricarica l'avevo effettuata, ma il sistema mi aveva fatto capire il contrario :mad:
Ho contattato il venditore che mi ha detto che gli risultavano in effetti due accrediti e per fortuna mi rimborserà della cifra (meno un euro che è andato in tasca alle poste e vabbeh...) ... per fortuna ho incontrato un venditore correttissimo, ma un altro più furbo poteva comportarsi in maniera differente ... e io avrei pagato doppio per colpa del sito delle poste. :\
Il mi consiglio è quindi di guardare prima la lista movimenti nel caso si ricevesse errore di ricarica perchè potrebbe essere stata eseguita lo stesso!
ho un account paypal con registrata una carta postepay, dovrei cambiare la registrazione e registrare una seconda carta postepay. in pratica devo cambiare la carta registrata sul sito paypal. come faccio?
x-Riccardo-x
12-04-2005, 19:42
Ho una domanda:
Io vorrei vendere dei jeans su un forum
Però poi se li vendo ad un utente di quel forum dovrei spedirli fuori dall'Italia
La domanda è questa:
Se l'utente mi paga con Paypal poi i soldi li ho soltanto su Paypal o anche sulla carta PostePay?
Io non ho il conto corrente bancario
Grazie
Ciao
ce li hai sull account paypal. per avere la liquidità del denaro devi pagare 1 euro per trasferire i soldi dal conto paypa al conto corrente bancario
se non hai il conto corrente bancario non so dove vadano a finire i tuoi soldi :boh:
Qulcuno mi correga se sbaglio....
Con PayPal io posso pagare avendo solo carta di credito e non conto corrente, ma non posso in questo caso essere pagato.
Giusto :confused: :confused:
x-Riccardo-x
14-04-2005, 12:09
Puoi farti pagare tramite Paypal però poi i soldi li hai soltanto su Paypal e non sulla carta PostePay
Penso sia così
domandina veloce su postepay
la differenza tra saldo contabile e disponibile differenza nel mio caso di 1 euro a che è dovuta?
ho caricata con 50€ spesi 21.10 e me ne trovo disponibili 27.90 :confused:
Puoi farti pagare tramite Paypal però poi i soldi li hai soltanto su Paypal e non sulla carta PostePay
Penso sia così
Ma a me interessa pagare...e quindi posso pagare senza conto corrente?
x-Riccardo-x
14-04-2005, 18:42
Con la carta PostePay e l'account PayPal puoi pagare usando PayPal anche senza il conto bancario cioè soltanto con la carta PostePay
Puoi anche ricevere facendo l'upgrade dell'account in Premiun però poi una volta ricevuto non puoi ritirare se non hai il conto bancario
utente222223434556
14-04-2005, 19:19
Fastidioso problema con PostePay sul sito Poste.it
Devo pagare un oggetto comprato su Ebay. Faccio un prima volta la ricarica al numero ricevuto dal venditore: mi dà errore del tipo "impossibile eseguire l'operazione" o cosa del genere.
Provo una seconda volta, stesso errore.
Provo la terza e finalmente la ricarica viene eseguita con successo.
Il bello è che quando guardo la lista movimenti mi ritrovo 2 addebiti uguali ad orari diversi (quello del primo e terzo tentativo): in pratica la prima volta la ricarica l'avevo effettuata, ma il sistema mi aveva fatto capire il contrario :mad:
Ho contattato il venditore che mi ha detto che gli risultavano in effetti due accrediti e per fortuna mi rimborserà della cifra (meno un euro che è andato in tasca alle poste e vabbeh...) ... per fortuna ho incontrato un venditore correttissimo, ma un altro più furbo poteva comportarsi in maniera differente ... e io avrei pagato doppio per colpa del sito delle poste. :\
Il mi consiglio è quindi di guardare prima la lista movimenti nel caso si ricevesse errore di ricarica perchè potrebbe essere stata eseguita lo stesso!
Che schifo quel sito! Sei stato fortunato!
Io ho da poco fatto la carta (junior, ho quasi 18anni cavolo) e per pagare tutto ok.
Ma se voglio sapere quanti soldi ho nella carta devo andare sul sito delle poste. Il fatto è che devo registrarmi e a quanto o capito devo inviare un documento con tanto di autorizzazione e documenti di un genitore.
Poi mi arriva un codice di attivazione x telegramma e finalmente posso accedere al mio pannello.
Confermate? Non esiste un metodo più velore? Mo mi tocca pure stare a fare fotocopie di documenti e spedire lettere! Che roba. :O
Anche io ho il problema della registrazione sul sito della posta.....
L'unico modo è registrarsi, dopo di che ti arriva un telegramma con il codice di attivazione da inserire nel sito. Dopo di che sei operativo
Devi essere maggiorenne credo....ma potresti provare a mettere tutti i tuoi dati e a cambiare il codice fiscale con una date da maggiorenne.
Non so se si possa fare, ma non mi sembra poi tanto grave, dato che tu dopo lo userai solo per controllare il tuo saldo o per ricaricare un'altra PostEpay ( ebay )
( non fare come me che ho inserito l'indirizzo sbagliato :doh: e adesso col cavolo che mi arriva il telegramma, mi tocca telefonare e forse risolvo :muro: :muro: )
Ciao
ciao a tutti..
ho un problema.. ho una carta postapay con una certa cifra.. vorrei trasferirla nel mio contobancoposta.. è possibile? magari dal sito?
grazie per la risposta :)
domandina veloce su postepay
la differenza tra saldo contabile e disponibile differenza nel mio caso di 1 euro a che è dovuta?
ho caricata con 50€ spesi 21.10 e me ne trovo disponibili 27.90 :confused:
.
utente222223434556
15-04-2005, 13:22
Anche io ho il problema della registrazione sul sito della posta.....
L'unico modo è registrarsi, dopo di che ti arriva un telegramma con il codice di attivazione da inserire nel sito. Dopo di che sei operativo
Devi essere maggiorenne credo....ma potresti provare a mettere tutti i tuoi dati e a cambiare il codice fiscale con una date da maggiorenne.
Non so se si possa fare, ma non mi sembra poi tanto grave, dato che tu dopo lo userai solo per controllare il tuo saldo o per ricaricare un'altra PostEpay ( ebay )
( non fare come me che ho inserito l'indirizzo sbagliato :doh: e adesso col cavolo che mi arriva il telegramma, mi tocca telefonare e forse risolvo :muro: :muro: )
Ciao
Proverò a fare cos' allora...
Io ho tentato col mettere i dati di mio padre che mi ha accompagnato per fare la carta ed ha acconsentito, ma dopo sul sito dice che il numero della carta non corrisponde a chi è intestata!
Credo che comunque sia a tuo nome....
Ma quando compi 18 anni? :p
hackboyz
15-04-2005, 14:31
Che schifo quel sito! Sei stato fortunato!
Io ho da poco fatto la carta (junior, ho quasi 18anni cavolo) e per pagare tutto ok.
Ma se voglio sapere quanti soldi ho nella carta devo andare sul sito delle poste. Il fatto è che devo registrarmi e a quanto o capito devo inviare un documento con tanto di autorizzazione e documenti di un genitore.
Poi mi arriva un codice di attivazione x telegramma e finalmente posso accedere al mio pannello.
Confermate? Non esiste un metodo più velore? Mo mi tocca pure stare a fare fotocopie di documenti e spedire lettere! Che roba. :O
Io non ho dovuto spedire niente. Mi sono registrato. Il giorno dopo mi è arrivato il telgramma e stop. Il controllo lo fanno sul telgramma che deve essere spedito all'indirizzo esatto.
E non credo sia differente per i minorenni, al massimo - se fa storie - non potreste usare i dati di un vostro genitore?
Comunque poste.it va a giornate, a volte va davvero male altre volte meglio ... in ogni caso ripeto se dovete fare le ricariche tramite poste.it anche se vi dà errore guardate prima la lista movimenti per vedere se l'accredito c'è stato o meno ;)
utente222223434556
15-04-2005, 14:56
Tra 1 mese sono maggiorenne!!! Ma mi serviva subito la postepay...avrei evitato un sacco di problemi!
Cmq io mi sono registrato sul sito a nome mio e mi hanno detto che mi spediscono il telegramma solo dopo che ho mandato il consenso per posta dei miei genitori!!!
Ora provo a registrarmi con un mese in più di differenza...e speriamo che me lo accettino e non se ne accorgano. Non mi va di andare a spedire la lettere con tanto di fotocopie di documenti che devo fare!
Ora provo a registrarmi con un mese in più di differenza...e speriamo che me lo accettino e non se ne accorgano. Non mi va di andare a spedire la lettere con tanto di fotocopie di documenti che devo fare!
E' quello che ti dicevo io...
Comunque su ebay ( ad esempio) trovo comodo la posteepay per i venditori che accettano le ricariche. Ne ho appena fatta una e la trovo comoda e semplice.
Se si riesce a registrarsi sul sito :D , si dovrebbe fare anche da casa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.