PDA

View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

3NR1C0
27-06-2006, 13:26
ma non è vero, il slado contabile è sempre + alto del disponibile appena dopo che hai fatto un pagamento perchè mentre i soldi se li prendono subito dalla carta, poi ci vogliono alcuni giorni affinchè vengano scritti nel saldo contabile e quindi i 2 saldi diventino uguali

Sì, a volte passano pure settimane perchè si riallineino e generalmente ciò avviene alla fine del mese.

xChiccOx
27-06-2006, 14:36
Ragazzi ma come si fa a mettere i soldi nella paypal??

J3X
27-06-2006, 14:45
Ragazzi ma come si fa a mettere i soldi nella paypal??
beh, in questa pagina effettivamente manca questa domanda :)

quando paghi un venditore verranno trasferiti i soldi dalla tua postepay al conto paypal del destinatario, così lui avrà l'importo sul suo conto paypal.

xChiccOx
27-06-2006, 14:52
beh, in questa pagina effettivamente manca questa domanda :)

quando paghi un venditore verranno trasferiti i soldi dalla tua postepay al conto paypal del destinatario, così lui avrà l'importo sul suo conto paypal.

no scusa sarò deficiente io.. ma il principio di funzionamento non è questo?

Devo pagare un sito con Paypal:

- Dalla mia postepay passo la somma su paypal
- da paypal verso i soldi al sito

:mc:

J3X
27-06-2006, 15:02
no scusa sarò deficiente io.. ma il principio di funzionamento non è questo?

Devo pagare un sito con Paypal:

- Dalla mia postepay passo la somma su paypal
- da paypal verso i soldi al sito

:mc:
NO!
paypal fa solo da TRAMITE (http://www.demauroparavia.it/121933) per i pagamenti, pertanto è nettamente inutile e impossibile passare i soldi da un immaginario contocorrente o cartadicredito su paypal

ciao :)

~lisa~
27-06-2006, 15:08
salve, ho scaricato un esempio di modulo di ricarica postepay, ma ho dei dubbi: huh.gif
-anche se sono minorenn eposso fare una ricarica?
-cosa devo scrivere dopo:
DOCUMENTO d'IDENTITA'____________________
NUMERO (il numero della carta d'identità?)
RILASCIATO DA_________?
IL ______________(la data?)
LUOGO DI RILASCIO ____________( il mio paese?)


http://img396.imageshack.us/img396/7670/modulo9av.jpg

J3X
27-06-2006, 15:20
io solitamente...

salve, ho scaricato un esempio di modulo di ricarica postepay, ma ho dei dubbi: huh.gif
-anche se sono minorenn eposso fare una ricarica? penso di si, basta che prendono i soldi non dovrebbero badare a nulla
-cosa devo scrivere dopo:
DOCUMENTO d'IDENTITA'__________ Carta d'Identità
NUMERO (il numero della carta d'identità?) SI
RILASCIATO DA_________? Comune di Paesedeibalocchi
IL ______________(la data?) Si, data di rilascio
LUOGO DI RILASCIO ____________( il mio paese?) Città o provincia
[IMG]http://img396.imageshack.us/img396/7670/modulo9av.jpg[IMG]
ma non ti fare mille pensieri perchè come ti dicevo non ci badano molto, basta che scrivi numero, intestatario, importo e paghi
addirittura ogni tanto va mia madre scrivendo solo il mio nome e cognome, il numero e l'importo :D

~lisa~
27-06-2006, 15:40
graaazie!! :sofico:

J3X
27-06-2006, 15:42
graaazie!! :sofico:
preeeeeegooo... :D

(che bello ogni tanto ricevere un grazie per le info che fornisco :flower: )

~lisa~
28-06-2006, 07:29
altra domanda: se faccio un pagamento con paypal, ma la cifra supera i soldi che ho sulla postepay, la postepay va in passivo oppure non riesco proprio a fare il pagamento? :confused:

~lisa~
28-06-2006, 08:29
ma non è vero, il slado contabile è sempre + alto del disponibile appena dopo che hai fatto un pagamento perchè mentre i soldi se li prendono subito dalla carta, poi ci vogliono alcuni giorni affinchè vengano scritti nel saldo contabile e quindi i 2 saldi diventino uguali

quindi ADESSO è il mio saldo disponibile quello reale?

xChiccOx
28-06-2006, 09:03
Com'è che ieri ho avviato la procedura di verifica della paypal e dalla lista movimenti della postepay non vedo ancora l'operazione? Così non posso vedere il codice.
Comunque l'euro e 50 lo hanno scalato. :confused:

diskostu
28-06-2006, 09:22
quindi ADESSO è il mio saldo disponibile quello reale?
naturalmente si

diskostu
28-06-2006, 09:23
altra domanda: se faccio un pagamento con paypal, ma la cifra supera i soldi che ho sulla postepay, la postepay va in passivo oppure non riesco proprio a fare il pagamento? :confused:
il pagamento non avviene

diskostu
28-06-2006, 09:23
Com'è che ieri ho avviato la procedura di verifica della paypal e dalla lista movimenti della postepay non vedo ancora l'operazione? Così non posso vedere il codice.
Comunque l'euro e 50 lo hanno scalato. :confused:
madonna sempre le stesse domande.
i soldi sono scalati all'istante mentre occorrono vari giorni prima che l'operazione venga contabilizzata e quindi appaia nella lista movimenti

xChiccOx
28-06-2006, 09:28
madonna sempre le stesse domande.
i soldi sono scalati all'istante mentre occorrono vari giorni prima che l'operazione venga contabilizzata e quindi appaia nella lista movimenti

Ciccino carissimo non è che mi posso leggere 215 pagine di discussione!!! Comunque grazie..

J3X
28-06-2006, 09:33
Ciccino carissimo non è che mi posso leggere 215 pagine di discussione!!! Comunque grazie..
tesoruccio biscottino:D ... 215 no, ma credo che qualsiasi 3-5 pagine prese a caso troverai le risposte alle domande più comuni,
quella che mi hai fatto prima (giusto per fare un esempio) era alla pagina prima :)

e credo che diskostu sia d'accordo (?)

diskostu
28-06-2006, 09:39
Ciccino carissimo non è che mi posso leggere 215 pagine di discussione!!! Comunque grazie..
non ci vuole molto ad usare la funzione "cerca nella discussione" capisci che se tutti fanno come te le pagine continuano a salire ma sempre con glio stessi contenuti

diskostu
28-06-2006, 09:39
e credo che diskostu sia d'accordo (?)

certamente ;)

J3X
28-06-2006, 09:41
non ci vuole molto ad usare la funzione "cerca nella discussione" capisci che se tutti fanno come te le pagine continuano a salire ma sempre con glio stessi contenuti
:stordita: psssssssssss: siamo in piazzetta, non funziona il "cerca nella discussione"... :stordita: prova...

diskostu
28-06-2006, 10:00
:stordita: psssssssssss: siamo in piazzetta, non funziona il "cerca nella discussione"... :stordita: prova...
azz non ne avevo idea
chiedo scusa

nickdc
28-06-2006, 11:53
Ragazzi mi dovete chiarire na cosa. :muro: :muro:
Oggi per la prima volta sono andato alla posta a spedire un pacco in j+1. Mi spiegate perchè si sono presi 13,30 euri di spese di spedizione?! La spedizione in j+1 non costa 8 euri e qualcosa?! Andavo di fretta e sinceramente in quel momento non c'ho manco pensato e non ho chiesto, me ne sono accorto dopo. :muro:


PS per verificare il tracking del pacco come posso fare? Dicono che c'è un codice...ma dove?!

diskostu
28-06-2006, 12:29
Ragazzi mi dovete chiarire na cosa. :muro: :muro:
Oggi per la prima volta sono andato alla posta a spedire un pacco in j+1. Mi spiegate perchè si sono presi 13,30 euri di spese di spedizione?! La spedizione in j+1 non costa 8 euri e qualcosa?! Andavo di fretta e sinceramente in quel momento non c'ho manco pensato e non ho chiesto, me ne sono accorto dopo. :muro:


PS per verificare il tracking del pacco come posso fare? Dicono che c'è un codice...ma dove?!
il prezzo è giusto, potresti benissimo controllare tutti i prezzi e reperire tutte le info sul sito delle poste anche perchè sei OT in questo 3d

nickdc
28-06-2006, 12:33
il prezzo è giusto, potresti benissimo controllare tutti i prezzi e reperire tutte le info sul sito delle poste anche perchè sei OT in questo 3d
Ops, hai ragione ho confuso la j+3 (8,20) con la j+1 (13,30). :doh:

signo3d
29-06-2006, 17:28
Gente scusate.....avrei bisogno di una mano.

Se qlcn di voi ha per caso acquistato qlcs telefonicamente dalla creative con postepay puo togliermi il dubbio che ho scritto nel 3d linkato sotto?!!
Non so se ho fatto na ca@@ata o no

Grazie mille :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1231972

coldd
01-07-2006, 01:09
per la sostituzione come funziona? la mia carta è talmente rovinata che alcuni numeri quasi non si vedono e pensavo di cambiarla

quanto tempo devo aspettare?

adsasdhaasddeasdd
01-07-2006, 01:55
ecco xke fanno la zingarata di non imprimere i numeri come una vera visa??

netsky3
01-07-2006, 09:46
ragà sono passati più di 10 gg e ancora non mi arriva il codice di attivazione della postepay per internet, come faccio? :(
:help: :help: :help:

nickdc
01-07-2006, 09:51
ragà sono passati più di 10 gg e ancora non mi arriva il codice di attivazione della postepay per internet, come faccio? :(
:help: :help: :help:
Anche io ho fatto richiesta martedi per averlo e ancora nulla. :muro:

brochure
01-07-2006, 11:43
Se può aiutarvi, io l'ho fatta da 2 settimane e il codice mi è arrivato il giorno dopo, e per di più mi ero iscritto al sito di sera e il telegramma è arrivato la mattina dopo...

Io chiamerei.

Bye!

nickdc
01-07-2006, 11:45
Se può aiutarvi, io l'ho fatta da 2 settimane e il codice mi è arrivato il giorno dopo, e per di più mi ero iscritto al sito di sera e il telegramma è arrivato la mattina dopo...

Io chiamerei.

Bye!
Anche a un mio amico la raccomandata gli è arrivata il giorno dopo aver fatto l'iscrizione. Mah. :boh:

coldd
01-07-2006, 11:49
ti deve arrivare il giorno dopo, prova a telefonare e fartelo rimandare

nickdc
01-07-2006, 12:06
ti deve arrivare il giorno dopo, prova a telefonare e fartelo rimandare
Ok, dopo chiamo. Ma deve arrivare per forza il giorno dopo? :mbe:

coldd
01-07-2006, 17:26
no, xo quasi sempre è cosi




ho un problema:
vorrei prenotare una stanza su un sito che dice di accettare sia visa che visa electron, ma mi da questo errore
Whilst processing your credit card the bank returned the following error:-
Declined. Sorry this transaction has been declined by your card issuer. No further information was passed to WorldPay as part of your confidentiality agreement with your card issuer. You may wish to try another card.

quale sarebbe il problema? ho sicuramente abbastanza soldi sulla carta

coldd
01-07-2006, 17:39
c'è anche scritto: ... does not accept Debit Card bookings

che sarebbe?

brochure
01-07-2006, 18:03
Allora il problema è proprio quello...accetta solo carte di credito, cioè quelle in cui rimborsi i soldi a fine mese, non quelle prepagate.

Bye!

coldd
01-07-2006, 20:59
e la postepay non si puo usare neanche per prenotare i voli con transavia :muro:
echecazzo! è propio inutile sta carta

adsasdhaasddeasdd
01-07-2006, 21:11
e la postepay non si puo usare neanche per prenotare i voli con transavia :muro:
echecazzo! è propio inutile sta carta
vabe nn costa 1 caz..

SeThCoHeN
01-07-2006, 22:15
Anche a un mio amico la raccomandata gli è arrivata il giorno dopo aver fatto l'iscrizione. Mah. :boh:

stessa cosa nel mio caso, telegramma a casa il giorno dopo

nickdc
01-07-2006, 22:30
stessa cosa nel mio caso, telegramma a casa il giorno dopo
Regolarmente dovrebbe arrivare dopo 24h, io invece sto aspettando da martedi. In ogni caso oggi pomeriggio ho mandato una mail alle Poste, se non rispondono domani li contatto per telefono e vedo che dicono.

netsky3
02-07-2006, 20:46
Io chiamerei.

Bye!

Chi?? :confused:

diskostu
02-07-2006, 20:59
Chi?? :confused:
come chi? il numero verde delle poste: 803160

netsky3
02-07-2006, 21:04
come chi? il numero verde delle poste: 803160

scusa ma non serve solo per le spedizioni?? :confused:

nickdc
02-07-2006, 21:08
scusa ma non serve solo per le spedizioni?? :confused:
No.

brochure
03-07-2006, 12:06
Chi?? :confused:

Proprio come dice diskostu, il numero verde ;)

Tra l'altro anch'io l'ho chiamato per far luce sul mio problema esposto qualche pagina dietro (doppio addebito): l'operatore mi ha risposto che tale problema riguarda solo particolari tipi di acquisto, ed è da imputarsi al destinatario del pagamento e non a postepay/visa. Infatti, il doppio addebito si genererebbe quando all'atto della contabilizzazione (saldo contabile che si riallinea con quello disponibile) un'operazione già prevista viene indicata con dettagli diversi (p.es: avete acquistato 2 biglietti per un concerto, per un importo complessivo "A"; sul saldo disponibile avrete quindi un valore "SD-A". Quando avviene la riscossione, se anziché venir prelevato "A", vengono prelevati gli importi "B"+"C"="A" (cioè i 2 biglietti singolarmente), il sistema riconosce questa operazione come diversa da quella prevista, e quindi sul disponibile avrete "SD-A-B-C" anziché "SD-A").

So che magari ho "scoperto l'acqua calda", però spero di aver fatto un po' di chiarezza su questo argomento così spinoso. Vi invito inoltre a dire la vostra: queste sono pur sempre informazioni rilasciate da un call-center, e come tali vanno giudicate con un minimo di senso critico.

Bye!

Jedi82
04-07-2006, 03:29
rega ma possibile che per aggiornare la mia carta di credito, quindi eliminare la vecchia e aggiungerne una nuova 8che poi è la stessa ma con un codice diverso) mi hanno scalato un euro???

Assurdo e su ebay sempre per aggiornare la mia carta di credito un altro euro, e che palle...

nickdc
04-07-2006, 09:03
Possibile che da martedì scorso ancora non mi è arrivata sta cavolo di raccomandata?! :muro: :muro:

diskostu
04-07-2006, 09:04
Possibile che da martedì scorso ancora non mi è arrivata sta cavolo di raccomandata?! :muro: :muro:
cmq trattasi di telegramma

nickdc
04-07-2006, 09:19
cmq trattasi di telegramma
Si, vabbè s'è capito.

riva.dani
04-07-2006, 09:55
Ho un grosso dubbio, che magari è già stato tarttato, ma non trovo nulla col tastino search... :stordita:

Pagando sul sito della ryanair è stato sufficiente fornire il numero di carta (lo stesso che si usa per ricaricare), Nome, Cognome e indirizzo, tutte cose che servono anche per la ricarica. Questo significa che avrei potuto far pagare il mio volo ad un qualsiasi eBayer/utente del forum da cui ho acquistato in passato!!! :eek: :mbe:

Con la postepay mi hanno dato anche un secondo numero di carta (questa volta segreto), un pin (naturalmente segreto), e sul retro della carta ci sono le cifre di controllo CVV2... Non avrebbe avuto più senso richiedere una qualunque di queste informazioni? Adesso non mi fiderò più a vendere dando i miei dati ai cmpratori! :muro:

Correggetemi se sbaglio... :doh:

Red_Star
05-07-2006, 21:51
Una domanda urgentissima, nel caso di un versamento fatto online con un numero di carta errato secondo voi è possibile recuperare in qualche modo i soldi ?

ditemi di si........

J3X
06-07-2006, 00:05
Una domanda urgentissima, nel caso di un versamento fatto online con un numero di carta errato secondo voi è possibile recuperare in qualche modo i soldi ?

ditemi di si........
dovresti pregare il tizio alle poste di farti dire l'indirizzo relativo al numero postepay (se è possibile), contattare il tizio e pregare pure lui di restituirti i soldi (magari con qualche euro di mancia), se è una persona ultraonesta si trattiene giusto quell'euro per restituirti i soldi, se è onesta accetta la mancia, se è altro farà finta di niente oppure ti dirà che l'errore è il tuo e i soldi sono persi.
In due parole: buona fortuna :)

Red_Star
06-07-2006, 00:33
dovresti pregare il tizio alle poste di farti dire l'indirizzo relativo al numero postepay (se è possibile), contattare il tizio e pregare pure lui di restituirti i soldi (magari con qualche euro di mancia), se è una persona ultraonesta si trattiene giusto quell'euro per restituirti i soldi, se è onesta accetta la mancia, se è altro farà finta di niente oppure ti dirà che l'errore è il tuo e i soldi sono persi.
In due parole: buona fortuna :)

capisco....quindi non è possibile in nessun modo stornare il versamento ?

J3X
06-07-2006, 09:45
capisco....quindi non è possibile in nessun modo stornare il versamento ?
beh, a meno che il numero non esista credo di no

clasprea
06-07-2006, 09:50
capisco....quindi non è possibile in nessun modo stornare il versamento ?

no non penso, altrimenti tutti i venditori verrebbero truffati: vedono che la ricarica è stata effettuata, spediscono, e poi l'acquirente storna.
Per non parlare del fatto se uno preleva subito dopo aver avuto al ricarica... poi sai che casini?
Temo che non ci siano molte speranze... spero che la cifra in questione sia poco elevata.

Red_Star
06-07-2006, 10:07
no non penso, altrimenti tutti i venditori verrebbero truffati: vedono che la ricarica è stata effettuata, spediscono, e poi l'acquirente storna.
Per non parlare del fatto se uno preleva subito dopo aver avuto al ricarica... poi sai che casini?
Temo che non ci siano molte speranze... spero che la cifra in questione sia poco elevata.

L'unica possibilità è quella di contattare il proprietario dell'altra postepat allora.......

Red_Star
06-07-2006, 10:08
no non penso, altrimenti tutti i venditori verrebbero truffati: vedono che la ricarica è stata effettuata, spediscono, e poi l'acquirente storna.
Per non parlare del fatto se uno preleva subito dopo aver avuto al ricarica... poi sai che casini?
Temo che non ci siano molte speranze... spero che la cifra in questione sia poco elevata.

Hai ragione anche tu, però allo stesso tempo mi sembra impossibile che non ci sia nessuno metodo per riparare l'accaduto.

J3X
06-07-2006, 10:19
Hai ragione anche tu, però allo stesso tempo mi sembra impossibile che non ci sia nessuno metodo per riparare l'accaduto.
se ti fossi recato alle poste di solito controllano se l'intestatario corrisponde con il numero, se online no...
è un pò come la ricarica telefonica fatta da terminale o online, non credo sia possibile se sbagli numero a farti rimborsare :mc:
l'unico modo sarebbe quello di contattare il destinatario reale, ma dovrai avere a che fare con un impiegato delle poste altruista e ubriaco, perchè ora con la privacy non si può nemeno avere un indirizzo da un numero di telefono (strettamente collegati), figurati da un numero di postepay (anche se spero per te di sbagliarmi ;) )

Red_Star
06-07-2006, 10:35
se ti fossi recato alle poste di solito controllano se l'intestatario corrisponde con il numero, se online no...
è un pò come la ricarica telefonica fatta da terminale o online, non credo sia possibile se sbagli numero a farti rimborsare :mc:
l'unico modo sarebbe quello di contattare il destinatario reale, ma dovrai avere a che fare con un impiegato delle poste altruista e ubriaco, perchè ora con la privacy non si può nemeno avere un indirizzo da un numero di telefono (strettamente collegati), figurati da un numero di postepay (anche se spero per te di sbagliarmi ;) )

Hai dimenticato di dire un impiegata che........ :D

Sono riuscito ad avere il nome e cognome non che il luogo di nascita (penso).
Il problema è che sull'elenco non risulta :cry:

Cmq qui non si parla di pagamento ma di versamento da una postepay ad un'altra quindi torno a ripetere e a ripetermi (la sperenza è l'ultima a morire :D ) che sia possibile fare qualcosa !

Ogni aiuto è ben gradito !
Se c'è qualcuno che pensa di potermi aiutare mi contatti pure in pvt !!!!

nickdc
08-07-2006, 17:46
Ragazzi scusate forse vado un po' ot, ma sinceramente non sapevo dove chiedere.
In pratica, al mio paese è da 2 settimane che non consegnano la posta, sinceramente non ne ho capito il motivo, il postino non passa. Ora ho ordinato una scheda video online e dovrebbe arrivarmi la settimana prossima, mi chiedevo se pacchi del genere vengono cmq consegnati dal postino o se passa il corriere delle poste direttamente. Se vengono consegnati dal postino sarebbe un gran bel casino, visto che sono in "sciopero". Avete qualche idea?

diskostu
08-07-2006, 18:00
Ragazzi scusate forse vado un po' ot, ma sinceramente non sapevo dove chiedere.
In pratica, al mio paese è da 2 settimane che non consegnano la posta, sinceramente non ne ho capito il motivo, il postino non passa. Ora ho ordinato una scheda video online e dovrebbe arrivarmi la settimana prossima, mi chiedevo se pacchi del genere vengono cmq consegnati dal postino o se passa il corriere delle poste direttamente. Se vengono consegnati dal postino sarebbe un gran bel casino, visto che sono in "sciopero". Avete qualche idea?
il pacchi postali (quelli spediti con pacco celere 1, 3 ecc) sono consegnati da quelli della SDA

nickdc
08-07-2006, 18:01
il pacchi postali (quelli spediti con pacco celere 1, 3 ecc) sono consegnati da quelli della SDA
Ah, ok allora posso stare tranquillo...

nickdc
13-07-2006, 17:12
Ragazzi una domanda forse un po' OT:
Ma il tracking del pacco sul sito delle poste viene aggiornato appena viene chiesto di spedire il pacco o c'è la possibilità che venga aggiornato dopo un bel po'? :mbe:

J3X
13-07-2006, 18:02
Ragazzi una domanda forse un po' OT:
Ma il tracking del pacco sul sito delle poste viene aggiornato appena viene chiesto di spedire il pacco o c'è la possibilità che venga aggiornato dopo un bel po'? :mbe:
dopo un pò... di solito mi capita di vedere il tracking il giorno prima della consegna... :boh:
per le raccomandate invece appena accettano allo sportello già è aggiornato il sito :)

nickdc
13-07-2006, 18:50
dopo un pò... di solito mi capita di vedere il tracking il giorno prima della consegna... :boh:
per le raccomandate invece appena accettano allo sportello già è aggiornato il sito :)
Ma il fatto che ancora devono aggiornare il tracking vuol dire che tarderanno nella consegna o che il servizio online fa un po' pena? :)

cionci
13-07-2006, 20:06
Certe volte diventa disponibile anche dopo la consegna...

J3X
14-07-2006, 10:31
Ma il fatto che ancora devono aggiornare il tracking vuol dire che tarderanno nella consegna o che il servizio online fa un po' pena? :)
la seconda che hai detto :D
esempio: se paccocelere 3 appare online il secondo o terzo giorno dopo la spedizione (quindi il giorno prima o lo stesso o addirittura dopo, come ha detto cionci, della consengna).

nickdc
14-07-2006, 10:34
la seconda che hai detto :D
esempio: se paccocelere 3 appare online il secondo o terzo giorno dopo la spedizione (quindi il giorno prima o lo stesso o addirittura dopo, come ha detto cionci, della consengna).
Hanno aggiornato il tracking da ieri sera, ora è tutto ok...mi dice pacco IN CONSEGNA. ;)

J3X
14-07-2006, 10:50
Hanno aggiornato il tracking da ieri sera, ora è tutto ok...mi dice pacco IN CONSEGNA. ;)
;) di solito viene recapitato entro le 16.30 (personalmente dalle 12 alle 15) :)
ciaociao

nickdc
14-07-2006, 11:00
;) di solito viene recapitato entro le 16.30 (personalmente dalle 12 alle 15) :)
ciaociao
Thanks, anche se a me avevano detto che consegnavano sempre di mattina e non di pomeriggio. :mbe:

J3X
14-07-2006, 19:33
Thanks, anche se a me avevano detto che consegnavano sempre di mattina e non di pomeriggio. :mbe:
allora, a che ora hanno consegnato? :D

serbring
18-07-2006, 09:41
ragazzi sapete se con la postepay posso farmi accreditare gli assegni?

el_marchet
18-07-2006, 09:58
Salve!

ho un problemino, ho pagato tramite paypal un venditore su Ebay. non ho mai ricevuto l'oggetto e il venditore non risponde alle mie mail; come faccio a chiedere il rimborso di quanto ho pagato?

grazie!

nickdc
18-07-2006, 09:58
Chiedi sul topic di ebay.

clasprea
18-07-2006, 10:44
scusate, sapete se esiste un limite massimo di soldi da poter caricare sulla postepay in una unica ricarica? Io devo ricaricare circa 600 euro, posso farlo in una volta sola? Eventualmente posso andare in posta col bancomat e caricare con quello oppure mi servono necessariamente i contanti?
Grazie

el_marchet
18-07-2006, 11:05
Chiedi sul topic di ebay.


grazie ;)

diskostu
18-07-2006, 12:06
scusate, sapete se esiste un limite massimo di soldi da poter caricare sulla postepay in una unica ricarica? Io devo ricaricare circa 600 euro, posso farlo in una volta sola? Eventualmente posso andare in posta col bancomat e caricare con quello oppure mi servono necessariamente i contanti?
Grazie
tramite sportello non ci sono limiti di ricarica (naturalmente fino al plafond massimo della carta)

clasprea
18-07-2006, 12:53
tramite sportello non ci sono limiti di ricarica (naturalmente fino al plafond massimo della carta)

grazie!

per la possibilità di ricaricare col bancomat qualcuno sa qualcosa?

fulviettino
19-07-2006, 12:49
grazie!
per la possibilità di ricaricare col bancomat qualcuno sa qualcosa?
Bancoposta si
Bancomat no

clasprea
19-07-2006, 13:04
Bancoposta si
Bancomat no

va beh andrò di contanti

GRAZIE!!! :flower:

Dexther
20-07-2006, 19:44
edit, posto sul thread ufficiale di ebay :p

netsky3
24-07-2006, 21:34
piccolo dubbio atroce, posso mandare dei soldi sulla postepay tramite paypal?? :confused:

Ikozzo
24-07-2006, 21:36
piccolo dubbio atroce, posso mandare dei soldi sulla postepay tramite paypal?? :confused:

No, domanda trita e ritrita :rolleyes: :)

netsky3
24-07-2006, 21:38
No, domanda trita e ritrita :rolleyes: :)

scusa ma era un vuoto di memoria e avevo fretta, purtroppo ricordavo bene :muro: :muro:

Iluccia
25-07-2006, 14:29
oddio sono mille mila pagine e non ho letto molto in verità, non vi arrabbiate se la risposta già era nel thread (ma non credo, sono troppo scema io...).

Comunque il mio problema è questo: ho una carta postepay, ho perso la password per il sito delle poste, e dovrei telefonare, solo che devo dare anche il mio codice utente, che io non ho mai saputo di avere :stordita: c'è un modo per sopravvivere alla cosa o è tutto perso? :sob:

LuPellox85
27-07-2006, 13:20
magari sarà una domanda trita e ritrita pure questa, ma sinceramente non l'ho trovata da nessuna parte:

posso riavere i contanti da un account paypal?

se tipo, ho 100€ su paypal, posso riaverli o rimarranno a vita su paypal?

fulviettino
27-07-2006, 13:27
magari sarà una domanda trita e ritrita pure questa, ma sinceramente non l'ho trovata da nessuna parte:
posso riavere i contanti da un account paypal?
se tipo, ho 100€ su paypal, posso riaverli o rimarranno a vita su paypal?
Se il tuo conto paypal è associato ad un conto corrente bancario puoi versare i soldi che ci sono su paypal sul tuo conto. Se invece il conto paypal è associato ad una carta di credito prepagata come la postepay allora no, i soldi rimangono su paypal

LuPellox85
27-07-2006, 13:28
Se il tuo conto paypal è associato ad un conto corrente bancario puoi versare i soldi che ci sono su paypal sul tuo conto. Se invece il conto paypal è associato ad una carta di credito prepagata come la postepay allora no, i soldi rimangono su paypal

ok, mi farò paypal solo quando avrò un c/c..
sennò così è solo una fregatura per le mie esigenze, e che ebay si fo**a, spedirò in contrassegno :D

Kudram
29-07-2006, 11:25
ragazzi è da un paio di giorni che mi ritrovo con:
Saldo contabile: +31,47€
Saldo disponibile: -27,43€

ora sulla mia postepay ci dovrebbero essere effettivamente 31,74€, come mai mi ritrovo un saldo disponibile addirittura negativo??? è un doppio addebito? devo fare protesta alle poste, oppure aspetto che la situazione si risolva da sola? :stordita:

Rossy77
29-07-2006, 11:31
hai controllato l'elenco dei movimenti??

Kudram
29-07-2006, 11:48
hai controllato l'elenco dei movimenti??
sì, ed è tutto in regola, ci sono tutti i movimenti fatti da me, e, appunto, facendo i calcoli, io dovrei avere quei 31€ circa sul conto..

cosa mi consigli a questo punto? :stordita:

brochure
29-07-2006, 11:57
Mi è successa la stessa cosa...
Aspetta 16gg, se i 2 saldi non vengono riallineati chiama il n° verde.

Bye!

Kudram
29-07-2006, 12:08
Mi è successa la stessa cosa...
Aspetta 16gg, se i 2 saldi non vengono riallineati chiama il n° verde.

Bye!
ok, grazie! ;):)

aspetto impaziente allora..

Kudram
29-07-2006, 18:49
solo una cosa però mi chiedo, ma posso usare quei 31 euro??? perchè dovrei fare un ordine online e ne ho bisogno.. :stordita:

J3X
29-07-2006, 20:10
solo una cosa però mi chiedo, ma posso usare quei 31 euro??? perchè dovrei fare un ordine online e ne ho bisogno.. :stordita:
il saldo disponibile è quello disponibile (ma và!?) :D


quindi vai alla posta a dargli i loro 27euro :D :D(scherzo eh)

Kudram
30-07-2006, 10:59
:( :stordita:

nn vorrei qualcuno mi avesse fregato, ma è come se avessi fatto un acquisto d oltre 50euro e, cosa praticamente incredibile, la postepay mi avesse fatto credito.. :stordita:

J3X
30-07-2006, 11:07
:( :stordita:

nn vorrei qualcuno mi avesse fregato, ma è come se avessi fatto un acquisto d oltre 50euro e, cosa praticamente incredibile, la postepay mi avesse fatto credito.. :stordita:
e secondo te se dalla postepaysi potevano spendere più soldi di quanto sia disponibile non compravo 100Kg di oro puro e POI dicevo di aver perso la carta?! :D

purtroppo è normale
io ho acquistato una ricarica di 25€ wind online (da oggi ancora più veloce! :rolleyes: ) aspetto mezz'ora e niente (ma i soldi se l'erano fregati:mad: )
telefono all'assistenza e mi dice che "la banca non ha permesso il prelievo dell'importo" e mi chiede di ripetergli via telefono tutti i dati della carta altrimenti non poteva fare nulla :eek: :mad:
purtroppo accetto e dice che ha fatto un nuovo ordine
e infatti 5 minuti dopo arriva la ricarica, ma sulla postepay di disponibile ci sono meno 50€ (di cui 25 che non ha nessuno)
allora ritelefono all'assistenza e mi dicono che loro hanno solo una transazione di 25, e che le altre saranno riaccreditate "presto" sul conto :rolleyes:
io aspetto un altro pò, poi mi incazzo come una iena :)

brochure
30-07-2006, 11:17
Prova a farti 2 calcoli: raddoppia l'addebito relativo all'acquisto da te precedentemente effettuato, e sottrai il risultato dalla cifra complessiva che avevi prima di acquistare: se così ottieni il disponibile attuale, si tratta di doppio addebito, e l'unica è aspettare oppure colmare il passivo e aggiungere la somma che devi spendere...oppure farti un'altra postepay, come consigliano al callcenter :banned:

Kudram
30-07-2006, 11:35
Prova a farti 2 calcoli: raddoppia l'addebito relativo all'acquisto da te precedentemente effettuato, e sottrai il risultato dalla cifra complessiva che avevi prima di acquistare: se così ottieni il disponibile attuale, si tratta di doppio addebito, e l'unica è aspettare oppure colmare il passivo e aggiungere la somma che devi spendere...oppure farti un'altra postepay, come consigliano al callcenter :banned:
colmare il passivo??? :eek: rifarmi un'altra postepay??? :eek: :doh: ma così perdo anche i 31 euro che dovrebbero stare sul mio conto!!!! cos'è una fregatura??? :muro:


PS
cmq ho fatto i calcoli ed è un doppio addebito, perchè la cifra che esce è esattamente di 58euro che è la cifra del mio ultimo acquisto online e l'unica spiegazione che mi so dare è che al momento di pagare ho cliccato 2 volte su paga, perchè firefox mi faceva le bizze e ho dovuto riaggiornare la pagina del pagamento che non mi si caricava.. :stordita:

brochure
30-07-2006, 11:54
No, vai tranquillo, non penso proprio sia colpa tua: nella lista movimenti vedresti 2 transazioni. Purtroppo è il circuito Visa Electron che a volte incorre in qualche errore, dipendente, stando a quanto mi è stato detto dal callcenter, dalle modalità con cui il fornitore del bene acquistato "segnala" l'importo da pagare.

Cmq i soldi non li perdi, tanto più che se non ho capito male il saldo contabile è quello giusto: pazienta un po', e se dopo i famosi 16gg non hai ancora il riallineamento ci penseranno loro. L'unica scocciatura è che fino ad allora non puoi usare la carta...

Bye!

Kudram
30-07-2006, 12:00
Cmq i soldi non li perdi, tanto più che se non ho capito male il saldo contabile è quello giusto: pazienta un po', e se dopo i famosi 16gg non hai ancora il riallineamento ci penseranno loro. L'unica scocciatura è che fino ad allora non puoi usare la carta...

Bye!

sì, infatti, il saldo contabile è quello giusto! :)

infatti la rottura è che con quei soldi dovevo fare un acquisto lunedì!! :muro: :muro:

EDIT
quale sarebbe il nr del call center?

J3X
30-07-2006, 12:08
EDIT
quale sarebbe il nr del call center?
803160

cmq il contabile non è sempre quello giusto (SE NON ERRO) perchè quando faccio un acquisto con paypal, prima che venga messo nella lista movimenti, è il disponibile il giusto e il contabile segna ancora i soldi di prima :fagiano: boh

doghy17
30-07-2006, 15:09
Ciao, ho una domanda! Ho fatto una postepay venerdì e oggi ho fatto la registrazione al sito delle Poste, mi sapete dire in media dopo quanto arriva il telegramma. SUl sito dice entro 10 giorni ma io lunedì prossimo parto per le vacanze e nonvorrei che mi arrivi mentre sono via e non posso procedere con l'attivazione! Cosa succede se non attivo? Grazie.

brochure
30-07-2006, 18:07
803160

cmq il contabile non è sempre quello giusto (SE NON ERRO) perchè quando faccio un acquisto con paypal, prima che venga messo nella lista movimenti, è il disponibile il giusto e il contabile segna ancora i soldi di prima :fagiano: boh

Giustissimo, però anche a me in attesa del riallineamento (dopo doppio addebito)
quello contabile era quello giusto.

Ciao, ho una domanda! Ho fatto una postepay venerdì e oggi ho fatto la registrazione al sito delle Poste, mi sapete dire in media dopo quanto arriva il telegramma. SUl sito dice entro 10 giorni ma io lunedì prossimo parto per le vacanze e nonvorrei che mi arrivi mentre sono via e non posso procedere con l'attivazione! Cosa succede se non attivo? Grazie.


In teoria arriva il giorno dopo...



Cmq i soldi non li perdi, tanto più che se non ho capito male il saldo contabile è quello giusto: pazienta un po', e se dopo i famosi 16gg non hai ancora il riallineamento ci penseranno loro.
Bye!

Ci pensano loro dopo che li hai chiamati, s'intende.


Bye!

Ikozzo
30-07-2006, 19:30
allora ritelefono all'assistenza e mi dicono che loro hanno solo una transazione di 25, e che le altre saranno riaccreditate "presto" sul conto :rolleyes:
io aspetto un altro pò, poi mi incazzo come una iena :)

Mi è capitata la stessa identica cosa con la Vodafone, i soldi torneranno, nel mio caso dopo un paio di settimane o poco più :mad:

J3X
31-07-2006, 08:38
Mi è capitata la stessa identica cosa con la Vodafone, i soldi torneranno, nel mio caso dopo un paio di settimane o poco più :mad:
eh però che rottura di p@lle, vero? :muro:
io feci una ricarica qualche mese fa e ci mise quasi un ora.
Adesso leggo: "da oggi ancora più veloce" e dando fiducia vado a farne un'altra :rolleyes: mai più... preferisco il sito delle poste a stò punto, almeno questi "disguidi" non si hanno e non devo dare tutti i miei dati all'operatore di turno :rolleyes: :mad: (e per tutti intendo anche data di scadenza e cvv :muro: quindi potrebbe fare ciò che vuole con i miei soldi senza problemi*, spero sia onesto almeno... :sperem: )


* :stordita: anche se in realtà di solito con quello che ho non può pagarci nemmeno le spedizioni di ciò che acquista :D

Kudram
31-07-2006, 19:43
Cmq i soldi non li perdi, tanto più che se non ho capito male il saldo contabile è quello giusto: pazienta un po', e se dopo i famosi 16gg non hai ancora il riallineamento ci penseranno loro. L'unica scocciatura è che fino ad allora non puoi usare la carta...

Bye!
cmq ho telfenato al nr verde delle psote, mi hanno detto che è doppio addebito e mi riallineano i soldi dopo 16giorni[ma poi xkè deveono passare proprio stì famosi 16 giorni e nn prima??]!

siccome io però devo fare un ordine online, la tipa del call center mi ha consigliato di ricaricare la carta con una cifra tale che mi permette di saldare il passivo e di fare acnhe l'acquisto, tanto poi tra una settimana(quando scadono i 16 giorni) mi ritroverò tutta la cifra risarcita sul conto..

è sicuro? lo faccio? :stordita:

Iluccia
31-07-2006, 20:50
oddio sono mille mila pagine e non ho letto molto in verità, non vi arrabbiate se la risposta già era nel thread (ma non credo, sono troppo scema io...).

Comunque il mio problema è questo: ho una carta postepay, ho perso la password per il sito delle poste, e dovrei telefonare, solo che devo dare anche il mio codice utente, che io non ho mai saputo di avere :stordita: c'è un modo per sopravvivere alla cosa o è tutto perso? :sob:


:cry:

havanalocobandicoot
01-08-2006, 01:14
Bene, bene... bel thread... però un po' "lunghetto" da leggere... sfido qualcuno a leggersi 221 pagine.
Scusate ma è inevitabile il non poter leggere tutte le pagine... comunque...

Dopo la scadenza della carta PostePay è possibile utilizzarla o quantomeno controllare il credito residuo?
Qual è la procedura per il rinnovo della carta dopo la scadenza? Il rinnovo è gratuito?

Perché con PayPal è possibile pagare tramite la PostePay, ma non si possono trasferire fondi dal conto PayPal alla PostePay? E' ingiusto! Chi non ha un conto corrente ma ha solo una carta di credito prepagata non può utilizzare quel credito al di fuori di PayPal?? E' assurdo!!

Ultima domanda: PostePay si pronuncia postpèi oppure postepèi? Me lo chiedo da quando l'ho visto scritto per la prima volta! :mbe:

adsasdhaasddeasdd
01-08-2006, 05:02
xke non è un conto corrente non c'è la banca x trasferire i fondi. quello è l'unico modo.

brochure
01-08-2006, 14:04
la tipa del call center mi ha consigliato di ricaricare la carta con una cifra tale che mi permette di saldare il passivo e di fare acnhe l'acquisto, tanto poi tra una settimana(quando scadono i 16 giorni) mi ritroverò tutta la cifra risarcita sul conto..

è sicuro? lo faccio? :stordita:

E' appunto quello che avevano suggerito anche a me e che ti avevo riportato qualche post prima: se è proprio urgente ti conviene farlo visto che il passivo è esiguo, nel mio caso era molto più grande e per questo l'alternativa migliore era attendere o farmi un'altra postepay.
Cmq il doppio addebito ti viene risistemato in ogni caso: non c'è motivo per cui fare una ricarica prima del riallineamento comporti la perdita del passivo. :)

Bye!

havanalocobandicoot
01-08-2006, 14:23
xke non è un conto corrente non c'è la banca x trasferire i fondi. quello è l'unico modo.
Che significa che non è un conto corrente? Certo che le ricariche si possono fare... perché non si può ricaricare la carta tramite il conto PayPal? Dopotutto è mia, e sono io ad autorizzarlo...
Boh, spiegami... :confused:

Hal2001
01-08-2006, 15:52
C. Non ho ben capito che cos'è questo expanded use number
L'expanded use number è una cifretta che troverete segnata nel vostro "lista movimenti" della postepay , tramite sito delle poste.
ecco uno shot di cosa dovrebbe apparirvi , il numero cerchiato riporta le 4 cifre che paypal identifica come "expanded use number"
http://nea.ngi.it/varie/paypal.gif

L'inserimento di questo numero nel proprio account Paypal dà i vantaggi di poter eliminare il tetto massimo di spesa degli utenti "non verificati" che è di 750€ a mese, e di guadagnare fiducia agli occhi di altri utenti di Paypal, qualora dobbiate fare o ricevere pagamenti tramite quest'ultimo.
Ricordo che anche se non si inserisce lìexpanded use number , si possono effettuare pagamenti!!!

Le 4 cifre scritte sul retro della carta postepay NON sono l'expanded use number.

Ma come lo ricavo questo numero? Devo per forza prima fare un acquisto con paypal?

Kudram
01-08-2006, 16:10
E' appunto quello che avevano suggerito anche a me e che ti avevo riportato qualche post prima: se è proprio urgente ti conviene farlo visto che il passivo è esiguo, nel mio caso era molto più grande e per questo l'alternativa migliore era attendere o farmi un'altra postepay.
Cmq il doppio addebito ti viene risistemato in ogni caso: non c'è motivo per cui fare una ricarica prima del riallineamento comporti la perdita del passivo. :)

Bye!
grazie della spiegazione! ;)

Kudram
01-08-2006, 17:25
..alla fine ho ricaricato la mia carta x una cifra tale da colmare il passivo e[almento in teoria] da permettermi di fare l'ordine che dovevo..

il problema è che mancherebbero alcuni centesimi per avere la cifra esatta per l'ordine, il problema è sorto perchè ho fatto una ricarica precisa al centesimo, senza tenere conto del fatto che dovevo pagare un sito inglese, quindi la conversione in sterline può variare rispetto alle previsioni..

ho provato diverse volte a farmi accettare dal sito il pagamento, fin quando m'è comparsa la scritta che la mia carta di credito, su quel sito, è stata bloccata per i miei ripetuti tentavi, col suggerimento di usarne un'altra!
dalla padella alla brace, che faccio ora? quando bloccano una carta, poi posso tornare ad usarla in quel sito dopo un tot, oppure davvero sono costretto ad usare un'altra carta di credito?? :muro: :muro: :muro: :muro: :doh:

brochure
01-08-2006, 17:51
Su questo proprio non posso aiutarti :(
Le possibilità cmq mi sembrano 2:
1) Provare a spiegare il problema via mail al customer care del negozio e, dopo ricarica adeguata, riprovare.
2) Fatti un'altra postepay: ne puoi avere fino a 5. Purtroppo ci perdi 5 euro, però hai la possiblità di usarle alternativamente quando incorri in un doppio addebito.

Cmq non avvilirti, male che vada una delle 2 soluzioni funzionerà! :)

Bye!

Kudram
01-08-2006, 18:19
grazie dell'aiuto e del supporto, brochure! ;):):):):):)

credo alla fine opterò x farmi un'altra carta!

pfaff
02-08-2006, 08:49
Chiedo al volo: è possibile fare il charge back tramite paypal con la postepay nel caso si voglia annullare un pagamento (ebay non c'entra nulla) entro 41 giorni (se non erro)?

Kudram
02-08-2006, 11:22
ragazzi ma paypal è un'associazione a delinquere????

ma per ogni pagamento ricevuto nn dovrebbe trattenere "solo" il 4% sul totale???
io sapevo così, e così avevo visto x i precendenti pagamenti da me ricevuti..

solo ieri, invece, ricevo un pagamento di 2,50€ e paypal mi trattiene addirittura 0,44€!!!! cioè il 18% circa!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

ma col picchio che d'ora in poi mi faccio pagare con paypal!!! è più quello che ci rimetto che il guadagno!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

diafino
02-08-2006, 11:39
Ho ricevuto un pagamento con paypal, ho dovuto attivare l'account Premium per poter ricevere pagamenti sulla carta.. Quand'è che potro vedere i soldi sulla carta?

Kudram
02-08-2006, 11:46
la risposta del servizio assistenza paypal è stata immediata[almeno quello.. :rolleyes: ]

questa la mail:

La commissione per ricevere un pagamento e' pari a 3.4%
dell' importo piu' 0.35 Euro.
Il 3.4% di 2.50 Euro e' 0.085 Euro che sommato a 0.35 Euro equivakle a
0.44 Euro.

ecco, sicuro che la prossima volta userò paypal!!! col picchio! lo tolgo definitivamente dalle possibilità di pagamento delle mie aste ebay! :doh:

Hal2001
02-08-2006, 13:46
Ma come lo ricavo questo numero? Devo per forza prima fare un acquisto con paypal?

Ho effettuato il pagamento ad un tizio su ebay, ma di questo fantomatico numero non si vede la traccia, e sul conto postepay il totale è comprensivo della somma che ho pagato.
Cos'è che mi sfugge?

J3X
02-08-2006, 14:21
Ho effettuato il pagamento ad un tizio su ebay, ma di questo fantomatico numero non si vede la traccia, e sul conto postepay il totale è comprensivo della somma che ho pagato.
Cos'è che mi sfugge?
il fatto che per avere quel numero devi fare richiesta a paypal (ai miei tempi c'era un pusantino o cmq è facile da trovare nella home personale), "pagare" paypal e poi sulla lista movimenti verrà scritto quel numero in quel modo, e dovrai inserirlo per diventare "verificato". Poi paypal ti restituirà quell'euro e qualcosa che hai pagato prima.
Vedi nelle faq di paypal.
Ho ricevuto un pagamento con paypal, ho dovuto attivare l'account Premium per poter ricevere pagamenti sulla carta.. Quand'è che potro vedere i soldi sulla carta?
mai, restano su paypal o al massimo li puoi trasferire su cc bancario.

l'unica volta che i soldi passano da paypal alla postepay è quando effettui un pagamento e dopo viene rimborsato.

(questa è la milionesima domanda, hai vinto un peluche :D)

aggiungo:


il conto premier non serve per ricevere soldi sulla carta, ma DALLA carta (di credito).
Mel senso...
Conto Personal: puoi ricevere pagamenti solo se l'importo è su un altro conto paypal (e da carta di credito), non sei soggetto a commissioni.
Conto Premier: puoi ricevere pagamenti da paypal tramite carta di credito, ma sei paypal si trattiene delle commissioni nella fase di pagamento.

In pratica , per farti capire meglio, mettiamo che ora che hai Premier ti hanno pagato 10euro nette e stanno sul tuo conto paypal.
Puoi pagare FINO a 10€ uno col conto Personal, senza commissioni (sue).
Puoi pagare anche oltre i 10€ un utente con Premier, con commissioni sue. Verranno detratti prima i 10€ da Paypal e i restanti dalla carta di credito.

ciao

havanalocobandicoot
02-08-2006, 15:36
Dopo la scadenza della carta PostePay è possibile utilizzarla o quantomeno controllare il credito residuo?
Qual è la procedura per il rinnovo della carta dopo la scadenza? Il rinnovo è gratuito?

Perché con PayPal è possibile pagare tramite la PostePay, ma non si possono trasferire fondi dal conto PayPal alla PostePay? E' ingiusto! Chi non ha un conto corrente ma ha solo una carta di credito prepagata non può utilizzare quel credito al di fuori di PayPal?? E' assurdo!!

Ultima domanda: PostePay si pronuncia postpèi oppure postepèi? Me lo chiedo da quando l'ho visto scritto per la prima volta!

Hal2001
02-08-2006, 16:16
il fatto che per avere quel numero devi fare richiesta a paypal (ai miei tempi c'era un pusantino o cmq è facile da trovare nella home personale), "pagare" paypal e poi sulla lista movimenti verrà scritto quel numero in quel modo, e dovrai inserirlo per diventare "verificato". Poi paypal ti restituirà quell'euro e qualcosa che hai pagato prima.
Vedi nelle faq di paypal.

Io non riesco a trovarlo, se mi fai la cortesia di indicarmi dove ;)

Ecco quello che mi compare:

http://img458.imageshack.us/img458/9011/confermarr6.png

diafino
02-08-2006, 17:00
mai, restano su paypal o al massimo li puoi trasferire su cc bancario.

l'unica volta che i soldi passano da paypal alla postepay è quando effettui un pagamento e dopo viene rimborsato.

(questa è la milionesima domanda, hai vinto un peluche :D)

aggiungo:


il conto premier non serve per ricevere soldi sulla carta, ma DALLA carta (di credito).
Mel senso...
Conto Personal: puoi ricevere pagamenti solo se l'importo è su un altro conto paypal (e da carta di credito), non sei soggetto a commissioni.
Conto Premier: puoi ricevere pagamenti da paypal tramite carta di credito, ma sei paypal si trattiene delle commissioni nella fase di pagamento.

In pratica , per farti capire meglio, mettiamo che ora che hai Premier ti hanno pagato 10euro nette e stanno sul tuo conto paypal.
Puoi pagare FINO a 10€ uno col conto Personal, senza commissioni (sue).
Puoi pagare anche oltre i 10€ un utente con Premier, con commissioni sue. Verranno detratti prima i 10€ da Paypal e i restanti dalla carta di credito.

ciao


ok posso declassare il mio conto?

J3X
02-08-2006, 19:23
ok posso declassare il mio conto?
boh, prova... se te lo fa fare la risposta è si, se non te lo fa fare la risposta è ... mmmmhhhh.... spè fammi pensare...


... si?

uh, no! NO! la risposta è NO ! :D

oppure consulta le faq di paypal :)

J3X
02-08-2006, 19:27
Io non riesco a trovarlo, se mi fai la cortesia di indicarmi dove ;)

Ecco quello che mi compare:

[IMG]http://img458.imageshack.us/img458/9011/confermarr6.png[IMG]
aaaaaaaaahhhhhhhhhh e dillo che l'hai fatto il PRIMO agosto ! :D
domani o dopodomani ti dovrebbe apparire una cosa come quella in figura sulla lista movimenti della carta.
Tra qualsiasi transazione con paypal e la visibilità sulla lista movimenti passano circa 4giorni ;)
ciao

Squalo_206
03-08-2006, 13:12
Ciao a tutti avrei una domanda: ho la carta ricaricabile kalibra con un saldo di 10,22 devo effettuare un pagamento ad un utente ebay di 7,99 solo che mi dice

This payment cannot be completed because your credit card has been denied. For details please contact your credit card issuer. To choose a different credit card or payment method, click the More Payment Options link.

Come mai? Cosa dovrei fare?
Grazie

Andrea16v
04-08-2006, 08:24
Ciao ragazzi, è un po' che non ci si sente...
sapete se c'è un modo per fare un vaglia postale o un bonifico su un conto corrente postale usando la nostra postepay?

havanalocobandicoot
04-08-2006, 13:42
Certo, sul sito delle Poste. Vai su postepay e poi su Bollettino. ;)
Per utilizzare i servizi online dei essere comunque registrato.

Hal2001
04-08-2006, 13:43
aaaaaaaaahhhhhhhhhh e dillo che l'hai fatto il PRIMO agosto ! :D
domani o dopodomani ti dovrebbe apparire una cosa come quella in figura sulla lista movimenti della carta.
Tra qualsiasi transazione con paypal e la visibilità sulla lista movimenti passano circa 4giorni ;)
ciao

Infatti oggi è tutto apposto :)
Peccato per questa lentezza però.

Hal2001
04-08-2006, 13:45
Certo, sul sito delle Poste. Vai su postepay e poi su Bollettino. ;)
Per utilizzare i servizi online dei essere comunque registrato.

Per i vaglia postale a chi non ha il conto.. non è possibile vero?

havanalocobandicoot
04-08-2006, 16:38
Per i vaglia postale a chi non ha il conto.. non è possibile vero?
Boh... :stordita:

axxaxxa3
05-08-2006, 14:11
Lunedì andrò ad aprire una postepay a mio nome.
La vecchia postepay intestata a mia madre posso restituirla facendo trasferire tutti i soldi che ci sono sopra sulla mia nuova carta?
Altra domandina.....mi riborsano la carta se la restituisco?
GraSSie

diskostu
05-08-2006, 16:30
Lunedì andrò ad aprire una postepay a mio nome.
La vecchia postepay intestata a mia madre posso restituirla facendo trasferire tutti i soldi che ci sono sopra sulla mia nuova carta?
Altra domandina.....mi riborsano la carta se la restituisco?
GraSSie
nn ti rimborsano nulla anzi devi pagare per trasferire i soldi

axxaxxa3
05-08-2006, 16:52
nn ti rimborsano nulla anzi devi pagare per trasferire i soldi
Okkkei :)
Ma la carta posso restituirla?

havanalocobandicoot
05-08-2006, 18:37
Per traferire i soldi sulla nuova carta paghi 1 euro di commissioni.
Credo che dovresti poter chiudere la carta... ma può anche essere che non si può fare...

Mentre che ci vai, potresti chiedere alcune cose che servono anche a te?
- Dopo la scadenza della carta PostePay è possibile utilizzarla o quantomeno controllare il credito residuo?
- Qual è la procedura per il rinnovo della carta dopo la scadenza? Il rinnovo è gratuito?

Andrea16v
05-08-2006, 18:59
Certo, sul sito delle Poste. Vai su postepay e poi su Bollettino. ;)
Per utilizzare i servizi online dei essere comunque registrato.

Quindi posso fare anche dei bonifici online verso conti correnti postali dalla mia postepay?
Mi puoi spiegare come che non ho trovato il modo.. :confused:

havanalocobandicoot
05-08-2006, 19:15
Quindi posso fare anche dei bonifici online verso conti correnti postali dalla mia postepay?
Mi puoi spiegare come che non ho trovato il modo.. :confused:
Ti sei registrato sul sito delle poste? Per utilizzare i servizi online devi essere registrato.

Devi andare su Carta postepay, poi ancora su Carta postepay, e poi su Servizi online per i titolari. Inserisci nome utente e password e sul menu di sinistra scegli Bollettino.

axxaxxa3
05-08-2006, 19:23
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
L'estinzione della carta costa 2 euro.

diskostu
06-08-2006, 11:09
- Qual è la procedura per il rinnovo della carta dopo la scadenza? Il rinnovo è gratuito?

la carta nn si rinnova dopo la scadenza, se ne deve fare una nuova, naturalmente i soldi su quella scaduta nn si perdono

Andrea16v
06-08-2006, 12:27
Ti sei registrato sul sito delle poste? Per utilizzare i servizi online devi essere registrato.

Devi andare su Carta postepay, poi ancora su Carta postepay, e poi su Servizi online per i titolari. Inserisci nome utente e password e sul menu di sinistra scegli Bollettino.

Si' si', sono registrato da due anni.. :D
Ora provo, pensavo si potessero pagare solo bollettini e non fare bonifici e vaglia postali.. :D

havanalocobandicoot
06-08-2006, 13:45
la carta nn si rinnova dopo la scadenza, se ne deve fare una nuova, naturalmente i soldi su quella scaduta nn si perdono
La seconda carta costa sempre 5 euro come la prima? Se è così in pratica le 2 carte non sono affatto collegate tra di loro, e praticamente la nuova potresti intestarla ad un altro e trasferire i soldi della vecchia su di essa... correggetemi se sbaglio...
Essendo scaduta non si paga l'estinzione dei 2 euro, vero?

Per trasferire i soldi sulla nuova carta si prendono 1 euro di commissione?

fazzu83
06-08-2006, 14:56
Spese di commissione se prelevo a londra con una postapay???



Grazie!

supersayan
07-08-2006, 22:33
ragazzi stasera ho effettuato un pagamento con paypal. appena fatto il login mi ha portato ad una pagina dove mi diceva della possibilità di diventare utente verificato pagando 1,50 euro (con addebbito sulla propria carta di credito) che verranno poi restituiti con accredito sul proprio conto. questa pagina aveva 2 pulsanti "per saperne di più" e "vai al tuo conto". siccome io avevo fretta, e convinto del fatto che avrei potuto avere maggiori informazioni in seguito, ho cliccato su vai al mio conto e ho fatto il pagamento. ora però non riesco a trovare maggiori informazioni a riguardo. mi postate un link o magari mi date istruzioni su come diventare utente verificato in questo modo? grazie.

axxaxxa3
07-08-2006, 23:33
Si possono inviare pagamenti se non si è utenti verificati?

supersayan
07-08-2006, 23:53
Si possono inviare pagamenti se non si è utenti verificati?
si...

axxaxxa3
08-08-2006, 00:18
si...
E perchè non me lo fà fare? :cry:

supersayan
08-08-2006, 00:27
E perchè non me lo fà fare? :cry:
io lo faccio tranquillamente...

mi sono registrato su paypal, ho agigunto la mia carta postepay, ho verificato che nella carta ci sia credito a sufficienza per l'articolo che vuoi comprare, quindi l'ho acquistato. tutto qua... :boh:

axxaxxa3
08-08-2006, 00:31
io lo faccio tranquillamente...

mi sono registrato su paypal, ho agigunto la mia carta postepay, ho verificato che nella carta ci sia credito a sufficienza per l'articolo che vuoi comprare, quindi l'ho acquistato. tutto qua... :boh:
Ma porca vacca perchè non funge..maledetto paypal :cry: :sofico: :O
Uff.

axxaxxa3
09-08-2006, 01:18
Ma quando cavolo appare l'addebito di 1,50 euro sulla mia postepay?
Sono due giorni che mi collego al sito delle poste ma non c'è traccia.
Devo inserire le 4 cifre per "rimuovere le limitazioni".

Kudram
09-08-2006, 16:20
Ma porca vacca perchè non funge..maledetto paypal :cry: :sofico: :O
Uff.
stai x caso effettuando un pagamento in valuta estera?

axxaxxa3
09-08-2006, 18:57
stai x caso effettuando un pagamento in valuta estera?
no :cry:

axxaxxa3
10-08-2006, 12:38
Adesso vogliono una copia della bolletta oppure qualcosa che dimostri che la mia residenza è nell'indirizzo che ho specificato.
Hanno rotto le scatole:rolleyes:
Per chi mi hanno preso per Provenzano? :rolleyes: per quale motivo devo mandare i cavoli miei a loro?

havanalocobandicoot
10-08-2006, 15:30
Adesso vogliono una copia della bolletta oppure qualcosa che dimostri che la mia residenza è nell'indirizzo che ho specificato.
Hanno rotto le scatole:rolleyes:
Per chi mi hanno preso per Provenzano? :rolleyes: per quale motivo devo mandare i cavoli miei a loro?
Fagli una copia della bolletta scritta a mano su un pizzino!! :asd:

axxaxxa3
10-08-2006, 16:53
Fagli una copia della bolletta scritta a mano su un pizzino!! :asd:
:sofico: è un'idea :sofico:

Adalgrim
11-08-2006, 20:22
dopo essere stato pagato tramite pay pal (magari per un annuncio eBay) come si fa ad avere quei soldi contanti? :confused:

Hal2001
11-08-2006, 20:41
dopo essere stato pagato tramite pay pal (magari per un annuncio eBay) come si fa ad avere quei soldi contanti? :confused:

Non puoi :D :ciapet:

Adalgrim
11-08-2006, 20:44
:eek:

ahhhhh... ho capito... allora è una sola!
continuerò a farmi pagare su PostePay allora

signo3d
11-08-2006, 21:28
Non puoi :D :ciapet:
Come non puoi?! :confused:

E come li prendi?! :mbe:

midian
12-08-2006, 08:16
Come non puoi?! :confused:

E come li prendi?! :mbe:
li hai virtuali :)

clasprea
12-08-2006, 08:58
dopo essere stato pagato tramite pay pal (magari per un annuncio eBay) come si fa ad avere quei soldi contanti? :confused:

metti sul tuo conto corrente poi vai al bancomat :D

signo3d
12-08-2006, 12:33
li hai virtuali :)
Ok ma una volta che li hai su paypal in pratica rimangono sempre li?! :stordita:

Hal2001
12-08-2006, 12:48
Ok ma una volta che li hai su paypal in pratica rimangono sempre li?! :stordita:

Pensa che puoi essere un ricco virtuale! :D

signo3d
12-08-2006, 15:16
Pensa che puoi essere un ricco virtuale! :D
Bella roba :D

No cioe ma dai ma come funziona in pratica?! Io sta roba di paypal non la sapevo....cioe non si possono tirare giu in nessun modo?! :confused:

Hal2001
12-08-2006, 15:28
Bella roba :D

No cioe ma dai ma come funziona in pratica?! Io sta roba di paypal non la sapevo....cioe non si possono tirare giu in nessun modo?! :confused:

Quello che so (o meglio che ho saputo dopo essermi iscritto) è che puoi utilizzarli per fare pagamenti. Per trasferirli da qualche altra parte dunque credo che si possa fare in qualche modo, magari spedendoli sulla carta di credito. Ma sono supposizioni.

signo3d
12-08-2006, 19:59
Quello che so (o meglio che ho saputo dopo essermi iscritto) è che puoi utilizzarli per fare pagamenti. Per trasferirli da qualche altra parte dunque credo che si possa fare in qualche modo, magari spedendoli sulla carta di credito. Ma sono supposizioni.
Ma alla fine credo un modo ci sia...o carta di credito come dici...o la possibilita di metterli su un conto so un po...ma non possono stare li in eterno dai :D

David9
13-08-2006, 11:10
Scusate,
sta cosa non la sapevo!!!
Se ho la carta postepay abbinata a paypal.... non possi ritirare i soldi in contanti se vado alle poste.
Questa cosa appena detta....vale solo se si è utenti verificati in paypal???
Si può togliere da paypal la carta abbinata??? :help:
Aiutooooooooooo

Andrea16v
13-08-2006, 11:14
Scusate,
sta cosa non la sapevo!!!
Se ho la carta postepay abbinata a paypal.... non possi ritirare i soldi in contanti se vado alle poste.
Questa cosa appena detta....vale solo se si è utenti verificati in paypal???
Si può togliere da paypal la carta abbinata??? :help:
Aiutooooooooooo

Se i soldi sono sulla postepay li puoi ritirare dalle poste.
Se sono sul conto paypal invece li puoi ritirare solo tramite bonifico sul tuo conto corrente, ma penso ti convenga spenderli sul web piano piano.

David9
13-08-2006, 19:30
1)Scusa ma se io ho paypal con abbinata solo la postepay.... perchè dovrebbero esserci due conti ???
2)Se vado sul sito paypal.... dovrei vedere i soldi che si trovano dentro la carta postepay visto che ho quella abbinata. O sbaglio???
3) Se ricevo dei soldi attraverso una vendita...e il pagamento mi viene effettuato attraverso paypal... i soldi entrano nella carta postepay ???
Vi prego....spiegatemi come stanno le cose e cosa mi conviene fare!!!
Un'altra cosa: a maggio avevo richiesto di diventare un utente verificato. Mi è arrivata un pezzo cartaceo per posta dove però non trovare il famoso codice a 4cifre. Ora l'ho perso questa pezzo cartaceo. Sul sito paypal c'è a sinistra(dopo il login) la scritta "Completa la registrazione per diventare utente verificato"..se clicco mi compare una pagina doove in basso devo inserire il codice a 4 cifre. Ma io dove lo recupero sto codice??? Mi è venuta l'idea di verificare sul sito delle poste... il pagamento di 1.50 euro per la richiesta e c'è scritto nella motivazione o indirizzo un numero 1111Paypal *...eccc. Chiaramente 1111 è un esempio....ma è questo il reale codice che dovrei inserire???
:help: :help: :help:

Koji
13-08-2006, 19:40
1)Scusa ma se io ho paypal con abbinata solo la postepay.... perchè dovrebbero esserci due conti ???
2)Se vado sul sito paypal.... dovrei vedere i soldi che si trovano dentro la carta postepay visto che ho quella abbinata. O sbaglio???
3) Se ricevo dei soldi attraverso una vendita...e il pagamento mi viene effettuato attraverso paypal... i soldi entrano nella carta postepay ???
Vi prego....spiegatemi come stanno le cose e cosa mi conviene fare!!!
Un'altra cosa: a maggio avevo richiesto di diventare un utente verificato. Mi è arrivata un pezzo cartaceo per posta dove però non trovare il famoso codice a 4cifre. Ora l'ho perso questa pezzo cartaceo. Sul sito paypal c'è a sinistra(dopo il login) la scritta "Completa la registrazione per diventare utente verificato"..se clicco mi compare una pagina doove in basso devo inserire il codice a 4 cifre. Ma io dove lo recupero sto codice??? Mi è venuta l'idea di verificare sul sito delle poste... il pagamento di 1.50 euro per la richiesta e c'è scritto nella motivazione o indirizzo un numero 1111Paypal *...eccc. Chiaramente 1111 è un esempio....ma è questo il reale codice che dovrei inserire???
:help: :help: :help:


1) Un conto è quello Postepay, un altro è Paypal, non coincidono. Cioè se tu ricevi un pagamento su Paypal lo vedi solo su Paypal, non su Postepay. Se paghi con Paypal, ti vengono prelevati i soldi da Paypal e, solo se non bastano, te li prendono da Postepay, proprio perchè sono due conti separati. Ah, non puoi passare i soldi da Paypal a Postepay.
2) No, per quello che ti ho spiegato sopra.
3) Anche qui credo di averti già spiegato. Paypal conviene per pagare, non per ricevere pagamenti.

Per il codice, quei 4 numeri che vedi nella postepay, a fianco del pagamento di 1,50€, sono quelli che devi riportare su paypal per essere verificato. ;)

signo3d
13-08-2006, 19:58
Se i soldi sono sulla postepay li puoi ritirare dalle poste.
Se sono sul conto paypal invece li puoi ritirare solo tramite bonifico sul tuo conto corrente, ma penso ti convenga spenderli sul web piano piano.
Alla fine credo che anch eio sia la cosa migliore. Qualcosa sul web si trova sicuro da comprare...considerato poi che piu si avanti piu il mercato si sposta sull'on line...

David9
14-08-2006, 00:48
Ringrazio koji e andrea16v per l'aiuto che mi hanno dato. ;) ;) ;)
Mi avete chiarito molte cose...... :p

Napolux
17-08-2006, 20:36
Una domanda...
Se ho un acocunt paypal ma non ci associo nessuna carta di credito ho come limite solo la spesa mensile di 750 euro o altro?

Ad esempio:
Mi sono registrato al servizio di affiliazione di TopHost.it che mi pagherebbe tramite PayPal.

Ci saranno problemi nel ricevere le somme e poi girarle al mio conto corrente "normale"? Posso cmq utilizzare le somme ricevute per pagare su siti di ecommerce che accettano paypal?

Ma sopratutto...
Come cacchio faccio a creare un pulsantino che mi permetta di ricevere una donazione dal mio sito web?

:D

PentiumII
17-08-2006, 22:40
Ciao ho una domanda da novello.
I prossimi giorni farò una postepay per pagare un ordine da internet. Siccome è probabile che la trattativa e la conferma dell'acquisto avvenga per telefono, devo aspettarmi che mi venga chiesto il numero della carta e magari la data di scadenza per fare il pagamento!
Ma fare una cosa del genere non è estremamente pericoloso? Se il tipo vuole si segna i miei numeri e ci fa acquisti con la mia carta....
E' forse così? :help:

clasprea
17-08-2006, 22:51
Ciao ho una domanda da novello.
I prossimi giorni farò una postepay per pagare un ordine da internet. Siccome è probabile che la trattativa e la conferma dell'acquisto avvenga per telefono, devo aspettarmi che mi venga chiesto il numero della carta e magari la data di scadenza per fare il pagamento!
Ma fare una cosa del genere non è estremamente pericoloso? Se il tipo vuole si segna i miei numeri e ci fa acquisti con la mia carta....
E' forse così? :help:

beh tieni conto che il tizio lo fa di mestiere... zse proprio deve fregare mica lo fa con al tua postepay che ha solo quei pochi soldi sopra, no?
Se puoi comunque utilizza un form online che è forse un pelino più sicuro, ma ripeto secondo em on 'è da preoccuparsi.
Ti verrò chiesto intestatario, numero della carta, data di scadenza e forse anche il codice cv2 di sicurezza

PentiumII
17-08-2006, 22:55
Ah ho capito ma nella postepay potrei avere anche 1000 euro se devo fare un acquisto a breve....
Non mi convince questa storia.... è così semplice, lui potrebbe recarsi in un internet point e fa acquisti con i miei numeri :mbe:
E' come dire la password del mio indirizzo di posta e sperare che il tipo non la legga!
E il cv2 che sarebbe? il pin segreto che arriva per posta? quello non dovrebbe essere strettamente personale e da usare solo per prelevare contanti dagli sportelli automatici?

PentiumII
17-08-2006, 23:12
Ho appena letto in rete che se qualcuno abusa della mia carta e dei miei numeri a mia insaputa, posso andare alla mia banca o alla posta e dire che non sono stato io a usare la carta e chiedere il rimborso e sono obbligati a darmi i soldi...
Poi saranno loro a rivalersi sul negoziante o chiunque sia per riavere i soldi...
Questo mi ha un pò tranquillizzato...

signo3d
18-08-2006, 10:18
Ciao ho una domanda da novello.
I prossimi giorni farò una postepay per pagare un ordine da internet. Siccome è probabile che la trattativa e la conferma dell'acquisto avvenga per telefono, devo aspettarmi che mi venga chiesto il numero della carta e magari la data di scadenza per fare il pagamento!
Ma fare una cosa del genere non è estremamente pericoloso? Se il tipo vuole si segna i miei numeri e ci fa acquisti con la mia carta....
E' forse così? :help:
Guarda io ho dovuto fare la carta per comprare le casse dal sito creative (anzi...ordine telefonico per usufruire di uno sconto) e il tipo oltre alla num e alla scadenza mi ha chiesto anch il ccv2 (tant'è che a suo tempo non sapendo cos'era mi avevano dato del pazzo gli amici del clan :D). Poi quelli della creative invece mi hanno detto che a loro serve per forza quel numero...e infatti l'operazione è andata a buon fine. INsomma lui adessoi avrebbe tutti i miei numeri x poter comprare qlcs....ma delle volte ci si deve fidare (dipende chiramente da dove si fanno acquisti...da un utente ebay col cavolo che glielavrei dato ;) ). E poi la postpay dovrebbe essere una carta che va ricarita solo quando serve.....io infatti ora ho 5€ dentro quindi è difficile che magari ti vengono a "inculare" qui...a meno che non abbia forzatamente bisogno dei 5€ :stordita:

Eventualmente cmq quando per fare certi ordini si devono dare "parecchi" numeri si puo anche bloccare la carta e rifarla...anche se la paura che per quel primo ordine l'inculata ci sia (come avevo io) è tanta

PentiumII
18-08-2006, 10:22
Ok grazie! Purtroppo non pensavo che per fare questo tipo di pagamenti bisognasse svelare tutti i numeri della carta, e non pensavo che in teoria quelli che sanno i numeri possono fare aquisti!
Ho letto comunque che in caso di problemi ci si può rivalere alla banca e farsi restituire i soldi della truffa. Sapete se vale anche per la posta in caso di postepay?

edoardovendrami
18-08-2006, 12:24
Ok grazie! Purtroppo non pensavo che per fare questo tipo di pagamenti bisognasse svelare tutti i numeri della carta, e non pensavo che in teoria quelli che sanno i numeri possono fare aquisti!
Ho letto comunque che in caso di problemi ci si può rivalere alla banca e farsi restituire i soldi della truffa. Sapete se vale anche per la posta in caso di postepay?
PostePay NON è una carta di credito ma bensì una carta prepagata.
Tratto da un sito:
Le carte prepagate, come Postepay, Vodafone Cash Card, o Kalibra (ne esistono una ventina in Italia) sono un ottimo strumento per effettuare acquisti, nei negozi come su internet. Si tratta in pratica di uno strumento innovativo che mette a disposizione del pubblico le funzionalità tipiche di una carta di credito tradizionale senza il bisogno di possederne una.

Tuttavia, le carte prepagate non sono uno strumento d'incasso. Sconosciuti che ricevono ed effettuano pagamenti tramite la ricarica di carte prepagate, su eBay come altrove, si espongono a gravi rischi.



eBay e VISA , titolare del network VISA Electron al quale fa riferimento la maggior parte delle carte prepagate in Italia, sconsigliano l'utilizzo della ricarica di carte prepagate per effettuare pagamenti tra sconosciuti e ricordano agli utenti che tale metodo di pagamento espone acquirenti e venditori a rischi invisibili ma pericolosi.

eBay e VISA concordano che l'utilizzo corretto di una carta prepagata è limitato al pagamento di acquisti presso esercizi commerciali o internet e agli altri impieghi che prevedono un'interfaccia certa come ricettrice del denaro e dei propri dati.
Quindi SOLO una VERA carta di credito consente di richiedere un chargeback in caso di truffa ai propri danni .... QUINDI FATE BENE ATTENZIONE AD UTILIZZARE LE CARTE PREPAGATE COME AD ESEMPIO LA POSTEPAY .....QUESTE NON VI TUTELANO AFFATTO.

PentiumII
18-08-2006, 12:39
Ok ma non vedo dove c'è scritto che con le carte prepagate (o di debito) non siamo tutelati e non valgono le regole per le carte di credito :)
In fondo il modo di funzionamento e truffa non è lo stesso?

havanalocobandicoot
18-08-2006, 19:51
A mio modesto parere la data di scadenza e il codice di 3 cifre non andrebbe mai comunicato, altrimenti è come se gli dai la tua carta di credito e lui può farne quello che vuole.
Al limite si può comunicare, quando serve, il numero di carta e l'intestatario, anche se non conviene tanto...

PentiumII
18-08-2006, 19:58
Ma è possibile che avvenga la transazione con solo il numero di carta?

hir79ole
18-08-2006, 20:02
Ma è possibile che avvenga la transazione con solo il numero di carta?

su alcuni siti ,si!

Occasus
18-08-2006, 20:55
SALDO AL SALDO CONTABILE (euro) SALDO DISPONIBILE (euro)
18/08/2006 +1,69 +0,69
DATA CONTABILE DATA VALUTA ADDEBITI
18/08/2006 16/08/2006 1,50 PAGAMENTO SU POS ESERCENTI ****PAYPAL--*EXPUSE *********** GB N. ******

Avevo 15€ sulla carta; paypal mi ha preso 11,81€ per un acquisto; ho effettuato la validazione della carta paypal.

Come mai nel saldo dispobile ho 0,69€ e non 1,69€?

------

Inoltre ho un'altra domanda: per ricevere diversi piccoli(ssimi) pagamenti, non per aste ebay, mi conviene egold, oppure paypal (conto personale)?

havanalocobandicoot
19-08-2006, 10:33
Cos'è egold? E' simile a PayPal? Quali sono le tariffe?

rory89
22-08-2006, 18:58
ipermegacut

ciao io è la prima volta che entro nel forum, ma se qualcuno lo sa mi servirebbe una risp: io sono minorenne e devo andare in Spagna, ho fatto postepay, ma siccome junior erano finite, l'ha fatta mio padre a nome suo per poi farla usare a me...ora la potrò usare o no??perchè se mi chiedono la firma che gli dico?grazie ciao a tutti!

diskostu
22-08-2006, 19:02
ciao io è la prima volta che entro nel forum, ma se qualcuno lo sa mi servirebbe una risp: io sono minorenne e devo andare in Spagna, ho fatto postepay, ma siccome junior erano finite, l'ha fatta mio padre a nome suo per poi farla usare a me...ora la potrò usare o no??perchè se mi chiedono la firma che gli dico?grazie ciao a tutti!

legalmente non potresti usarla. ma cmq sulla carta nn c'è scritto il nome dell'intestatario per cui non farla firmare a tua madre e usala in spagna dicendo che è tua. tanto il 90% delle volte non dicono nulla se la carta nn è firmata. basta che gli firmi lo scontrino e che la transazione vada a buon fine (per questo basta che ci siano i soldi sulla carta). se vogliono un documento gli dai il tuo. per prelevare poi nn hai nessun problema perchè basta conoscere il pin

cdere
23-08-2006, 15:00
qualcuno sa se nella ppay deve necessariamente rimanere un credito minimo ?

Bye e grazie

PentiumII
24-08-2006, 07:44
qualcuno sa se nella ppay deve necessariamente rimanere un credito minimo ?

Bye e grazie
No, non se ne parla da nessuna parte. Penso che puoi rimanere anche a zero. ;)

SilverF0x
24-08-2006, 09:05
domanda rapida e indolore...alle poste posso ritirare soldi alla cassa del bancoposta con la postepay? :D

diskostu
24-08-2006, 09:06
domanda rapida e indolore...alle poste posso ritirare soldi alla cassa del bancoposta con la postepay? :D
certo

Vanon
24-08-2006, 12:18
domanda cretina ma importante per me :mc:

posso farmi pagare sulla postepay con paypal anche se la carta non è collegata a nessun conto postale? funziona o no?

grazie :D

diskostu
24-08-2006, 12:21
domanda cretina ma importante per me :mc:

posso farmi pagare sulla postepay con paypal anche se la carta non è collegata a nessun conto postale? funziona o no?

grazie :D

quello che hai scritto non ha senso. tu puoi farti pagare con paypal indipendentemente dalla postepay tanto i soldi restano su paypal oppure li puoi trasferire sul tuo conto corrente. la postepay entra in gioco solo quando SEI TU che devi fare un pagamento a qualcuno usando paypal

Vanon
24-08-2006, 12:36
:eek: ops.............non lo sapevo che paypal fosse indipendente! grazie mille!

shinji_85
25-08-2006, 09:26
Quanto tempo ci vuole per attivare una PostePay?
Devo compilare dei moduli? Posso arrivare all'ufficio postale con qualcosa già compilato?!?

fulviettino
25-08-2006, 10:30
Quanto tempo ci vuole per attivare una PostePay?
Devo compilare dei moduli? Posso arrivare all'ufficio postale con qualcosa già compilato?!?
Non so se ci siano i moduli online.
Cmq se vai in un qualsiasi ufficio postale ci mettono 5 minuti a farla e puoi subito usarla.

shinji_85
25-08-2006, 10:33
Non so se ci siano i moduli online.
Cmq se vai in un qualsiasi ufficio postale ci mettono 5 minuti a farla e puoi subito usarla.

Grazie... Vado direttamente, allora... Appena riesco a racimolare un po' di soldi... :D

FreeMan
25-08-2006, 11:39
ciao io è la prima volta che entro nel forum

e si vede.. evitiamo di quotare inutilmente post lunghi.. avevi quotato tutto il primo post di questo thread... è assurdo ;)

>bYeZ<

shinji_85
25-08-2006, 11:42
Non so se ci siano i moduli online.
Cmq se vai in un qualsiasi ufficio postale ci mettono 5 minuti a farla e puoi subito usarla.

Grazie... Vado direttamente, allora... Appena riesco a racimolare un po' di soldi... :D

Fatto... Ha compilato tutto la signorina...
Ho pure beccato l'acquazzone tornando a casa... Mi son fatto la doccia... :D

shinji_85
27-08-2006, 09:05
SALDO AL SALDO CONTABILE (euro) SALDO DISPONIBILE (euro)
18/08/2006 +1,69 +0,69
DATA CONTABILE DATA VALUTA ADDEBITI
18/08/2006 16/08/2006 1,50 PAGAMENTO SU POS ESERCENTI ****PAYPAL--*EXPUSE *********** GB N. ******

Avevo 15€ sulla carta; paypal mi ha preso 11,81€ per un acquisto; ho effettuato la validazione della carta paypal.

Come mai nel saldo dispobile ho 0,69€ e non 1,69€?

Ah, ora che ci faccio caso (dopo gli addebiti)... Noto anch'io 'sta differenza di 1 €...
In pratica ho il saldo disponibile inferiore di 1 € rispetto a quello contabile...
Ma ora gli addebiti dovrebbero essere stati tutti registrati (nella Lista Movimenti), per cui non dovrebbero coincidere?!?



Naturalmente non ho comprato nulla da 1 €... Illuminatemi...

Rossy77
27-08-2006, 09:14
non vorrei sbagliarmi ma ho sentito che paypal si prendeva quell'euro per controllare la carta..ma poi lo restituiva

shinji_85
27-08-2006, 09:21
non vorrei sbagliarmi ma ho sentito che paypal si prendeva quell'euro per controllare la carta..ma poi lo restituiva

Mmm... No, quello è stato "contabilizzato"...
Per la precisione mi pare che fosse di 1,50 € la "cauzione" di PayPal... :D

buglis
27-08-2006, 11:01
una informazione riguardo al codice di attivazione per i servizi online.

per me che sono di san marino, non è possibile ottenere questo codice?
ho fatto la carta, mi sono iscritto al sito ma circa tre settimane ma niente, via posta non mi è arrivato nulla.
qualcuno che mi sà spiegare? come potrei risolvere?

grazie ciao:)

netsky3
28-08-2006, 00:18
Mi è arrivata questa mail oggi, mi sapete dire cos'è?

Dear PayPal Member,

This email confirms that you have paid LWPELECTRONICS (sales@lwpelectronics.com) $474.99 USD using PayPal.

This credit card transaction will appear on your bill as "PAYPAL LWPELECTRONICS*".

PayPal Shopping Cart Contents
Item Name: BRAND NEW NOKIA 8800 CELL PHONE
Quantity: 1
Total: $474.99 USD


Cart Subtotal: $454.99 USD
Shipping Charge: $20.00 USD
Cart Total: $474.99 USD


Shipping Information

Shipping Info: Bill Chang
202 N Magnolia Dr.
Saco, ME 04072
United States
Address Status: Unconfirmed
If you haven't authorized this charge, click the link below to cancel the payment and get a full refund.
Dispute Transaction
Thank you for using PayPal!
The PayPal Team
Please do not reply to this e-mail. Mail sent to this address cannot be answered. For assistance, log in to your PayPal account and choose the "Help" link in the footer of any page.
PayPal Email ID PP120

sono nelle vostre mani..che roba è?
Grazie

diskostu
28-08-2006, 00:52
Mi è arrivata questa mail oggi, mi sapete dire cos'è?

Dear PayPal Member,

This email confirms that you have paid LWPELECTRONICS (sales@lwpelectronics.com) $474.99 USD using PayPal.

This credit card transaction will appear on your bill as "PAYPAL LWPELECTRONICS*".

PayPal Shopping Cart Contents
Item Name: BRAND NEW NOKIA 8800 CELL PHONE
Quantity: 1
Total: $474.99 USD


Cart Subtotal: $454.99 USD
Shipping Charge: $20.00 USD
Cart Total: $474.99 USD


Shipping Information

Shipping Info: Bill Chang
202 N Magnolia Dr.
Saco, ME 04072
United States
Address Status: Unconfirmed
If you haven't authorized this charge, click the link below to cancel the payment and get a full refund.
Dispute Transaction
Thank you for using PayPal!
The PayPal Team
Please do not reply to this e-mail. Mail sent to this address cannot be answered. For assistance, log in to your PayPal account and choose the "Help" link in the footer of any page.
PayPal Email ID PP120

sono nelle vostre mani..che roba è?
Grazie
è una ricevuta di pagamento, attesta che tu hai pagato 480 dollari per comprare un cellulare e c'è un link per cliccare e bloccare il pagamento nel caso nn l'abbia richiesto.
NON CLICCARE NULLA!!! è una mail di frode e lo capisci dal fatto che sia in inglese mentre se sei registrato in italia paypal ti manda sempre email nella tua lingua.
poi scusa tu mica hai comprato questo cell?al massimo se vuoi controllare apri il tuo browser ed accedi digitando www.paypal.it ma non usare i link di queste emasil che portano a falsi siti che vogliono solo rubarti i dati di accesso

netsky3
28-08-2006, 10:01
Ok, capito, come stavo pensando, però ora non ricordo se ho cliccato su quel link :mc:
Che faccio cambio la pass su paypal? :muro:

Pisu87
30-08-2006, 11:22
Sicuramente qualcuno l'ha già chiesto ma il thread è un pò lunghetto quindi mi sa che non lo leggo tutto :D

Io ho fatto la mia PostePay nel 2004 quando ero ancora minorenne, volendo potrei "upgradarla" da Junior a normale? Se si, come?

Grazie :)

fulviettino
30-08-2006, 13:46
Sicuramente qualcuno l'ha già chiesto ma il thread è un pò lunghetto quindi mi sa che non lo leggo tutto :D
Io ho fatto la mia PostePay nel 2004 quando ero ancora minorenne, volendo potrei "upgradarla" da Junior a normale? Se si, come?
Grazie :)
No non puoi.
L'unica è aprirne un'altra.

Pisu87
30-08-2006, 18:52
No non puoi.
L'unica è aprirne un'altra.
Potrei averne due intestate allo stesso nome o dovrei prima far chiudere quella che ho e poi aprire quella nuova? Nel caso quella che ho fosse da chiudere, potrei farlo io che sono il titolare ormai maggiorenne o dovrebbe farlo il richiedente cioè mio padre?

fulviettino
30-08-2006, 19:19
Potrei averne due intestate allo stesso nome o dovrei prima far chiudere quella che ho e poi aprire quella nuova? Nel caso quella che ho fosse da chiudere, potrei farlo io che sono il titolare ormai maggiorenne o dovrebbe farlo il richiedente cioè mio padre?
Puoi avere quante postepay vuoi intestate a tuo nome.
Per la junior, se non la devi più usare buttala via e basta :)

Pisu87
30-08-2006, 19:22
Puoi avere quante postepay vuoi intestate a tuo nome.
Per la junior, se non la devi più usare buttala via e basta :)
Grazie delle informazioni.

havanalocobandicoot
30-08-2006, 19:36
Per la junior, se non la devi più usare buttala via e basta :)
Senza prima chiuderla?? :eek:

giova22
01-09-2006, 08:47
domanda sempliec sempice

giova22
01-09-2006, 08:47
domanda sempliec sempice

ma come cavolo posso togliere i soldi che honella postepay?

Cioè se ho 10 euro sulla postepay come faccio ad avere quei 10' in contanti?

kbl
01-09-2006, 09:06
li prelevi dal postamat o credo allo sportello. l'operazione costa 1 eurozzo.

giova22
01-09-2006, 09:37
serve una password o un codice particolare?

clasprea
01-09-2006, 09:38
serve una password o un codice particolare?

serve il pin

giova22
01-09-2006, 09:42
ok allora dopo provo il primo prelievo in vita mia della mia postepay

signo3d
01-09-2006, 10:20
li prelevi dal postamat o credo allo sportello. l'operazione costa 1 eurozzo.
quindi se io ho 10 € (infatti ho 10€ :p ) me ne tira giu 9?

clasprea
01-09-2006, 10:26
quindi se io ho 10 € (infatti ho 10€ :p ) me ne tira giu 9?

beh diciamo che 9 euro il postamat non te li dà (non ti dà le monetine), se gli dici 10, lui te ne scala 11. Ovvio che se vai allo sportello con l'impiegato te lo fanno, ma tu devi dire che prelevi 9 e te nescalano 10 dalla carta.

p.s.: fai motlo prima a spenderli alla prima occasione... prima o poi comrpearai qualcosa da circa 10 euro.

kbl
01-09-2006, 10:30
<cut>
gia' ha risposto il collega sopra
</cut>

signo3d
01-09-2006, 11:52
beh diciamo che 9 euro il postamat non te li dà (non ti dà le monetine), se gli dici 10, lui te ne scala 11. Ovvio che se vai allo sportello con l'impiegato te lo fanno, ma tu devi dire che prelevi 9 e te nescalano 10 dalla carta.

p.s.: fai motlo prima a spenderli alla prima occasione... prima o poi comrpearai qualcosa da circa 10 euro.
ok tnx....infatti li tengo per quando esce pes6 :p

Die85
02-09-2006, 10:05
Ciao a tutti!!

ho una domanda su Paypal!

Da quanto ho capito PayPal è un conto corrente a tutti gli effetti diciamo,che nella versione personal dice di non avere spese...ma è esente anche dagli 8.55euro trimestrali che lo stato si prende su tutti i conti correnti???

Volevo saperlo xkè ero interessato ad aprire un conto Paypal per ricevere i pagamenti di eBay e sopprattuto x l'accredito dei soldi x quei siti tipo "ciao.it" che richiedono le coordinate bancarie quando decidi di farti accreditare i soldi!cio è possibile?ovvero anche li ti danno l' IBAN del conto?

Grazie a tutti!!

clasprea
02-09-2006, 10:08
Ciao a tutti!!

ho una domanda su Paypal!

Da quanto ho capito PayPal è un conto corrente a tutti gli effetti diciamo,che nella versione personal dice di non avere spese...ma è esente anche dagli 8.55euro trimestrali che lo stato si prende su tutti i conti correnti???

Volevo saperlo xkè ero interessato ad aprire un conto Paypal per ricevere i pagamenti di eBay e sopprattuto x l'accredito dei soldi x quei siti tipo "ciao.it" che richiedono le coordinate bancarie quando decidi di farti accreditare i soldi!cio è possibile?ovvero anche li ti danno l' IBAN del conto?

Grazie a tutti!!

no, paypal non è un conto corrente.

Se sei interessato a conti correnti, c'è una discussione parecchio esaustiva in scuola e lavoro, la vedi subito, è lì in prima pagina

Die85
02-09-2006, 10:32
no, paypal non è un conto corrente.

Se sei interessato a conti correnti, c'è una discussione parecchio esaustiva in scuola e lavoro, la vedi subito, è lì in prima pagina

ok capito!quindi non posso farmi accreditare i soldi giusto?(xkè il c/c normale ce l'ho ma preferivo non dare quei dati)

tra l'altro ho letto che Paypal non accetta carte di credito prepagate,io ho la soldintasca che pur girando su circuito Visa Electron non potrei usare x pagare le tariffe di Ebay giusto?(dato che la carta che bisogna registare su paypal non può essere prepagata)

clasprea
02-09-2006, 10:55
ok capito!quindi non posso farmi accreditare i soldi giusto?(xkè il c/c normale ce l'ho ma preferivo non dare quei dati)

tra l'altro ho letto che Paypal non accetta carte di credito prepagate,io ho la soldintasca che pur girando su circuito Visa Electron non potrei usare x pagare le tariffe di Ebay giusto?(dato che la carta che bisogna registare su paypal non può essere prepagata)

beh puoi pagare direttamente ebay con la carta, senza passare per paypal, io ho fatto così con al postepay

Die85
02-09-2006, 10:58
beh puoi pagare direttamente ebay con la carta, senza passare per paypal, io ho fatto così con al postepay

a si?meglio allora!

e nel caso volessi vendere?dove posso farmi accreditare i soldi?(facendo finta che non ho un c/c ne normale ne postale?)

edoardovendrami
02-09-2006, 11:02
a si?meglio allora!

e nel caso volessi vendere?dove posso farmi accreditare i soldi?(facendo finta che non ho un c/c ne normale ne postale?)
Scusami ma vuoi acquistare su ebay pagando con postepay? :muro:
Chi ti ha consigliato questo? i venditori? :rolleyes:

Die85
02-09-2006, 11:04
Scusami ma vuoi acquistare su ebay pagando con postepay? :muro:
Chi ti ha consigliato questo? i venditori? :rolleyes:


bhe basta che leggi una riga più in su.......... :confused: .....

EDIT:e tra l'altro pio parlavo delle tariffe che si deve ad eBay x vendere(cose che m'interessa molto +che acquistare)

edoardovendrami
02-09-2006, 11:05
bhe basta che leggi una riga più in su.......... :confused: .....
Scusami ma sono stanco di gente che ha pagato con la postepay su ebay e non ha ricevuto nulla e c'è ancora tanti che consigliano di usarla per fare acquisi su ebay.
Meglio così, adesso ho capito.
Comunque io ho paypal e pago questa con ebay.

Die85
02-09-2006, 11:07
beh puoi pagare direttamente ebay con la carta, senza passare per paypal, io ho fatto così con al postepay

...se non ho capito male,posso usare una prepagata x pagare le tariffe di eBay giusto??

Die85
02-09-2006, 11:08
Meglio così, adesso ho capito.
Comunque io ho paypal e pago questa con ebay.

però come avevo gia chiesto, su paypal non ci si può registrare se si ha una carta prepagata giusto?

e nel caso io volessi vendere e non ho paypal, dove mi faccio accreditare i soldi??

edoardovendrami
02-09-2006, 11:14
però come avevo gia chiesto, su paypal non ci si può registrare se si ha una carta prepagata giusto?

e nel caso io volessi vendere e non ho paypal, dove mi faccio accreditare i soldi??

Quali carte prepagate sono utilizzabili su PayPal?
Le carte prepagate ricaricabili (come Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card e altre ancora) sono utilizzabili su PayPal come normali carte di credito.

Prima di associare una carta prepagata al tuo conto PayPal, accertati che la società o banca che emette la carta offra il servizio di consultazione della lista movimenti online o cartacea, necessario per completare la procedura di verifica del conto PayPal. Molte carte prepagate ricaricabili (come Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card ed altre) offrono questo servizio e ti consentiranno quindi di utilizzare al meglio il tuo conto PayPal.

Le carte prepagate usa-e-getta, invece, generalmente non prevedono il servizio di estratto conto: pertanto ne è sconsigliato l'uso su PayPal.

edoardovendrami
02-09-2006, 11:16
Quelle usa e getta non vanno bene.
Vanno bene quelle carte ricaricabile abbinata ad una banca.

Die85
02-09-2006, 11:25
Quelle usa e getta non vanno bene.
Vanno bene quelle carte ricaricabile abbinata ad una banca.

io ho la soldintasca del Sanpaolo ma non quella usa e getta ma quella ricaricabile che si appoggia al circuito Visa Electron,ma x poter vedere la lista dei movimenti mi dovrei iscriveri al sito CartaSi oppure mi han dato un numero verde CartaSi..ma da quanto ho capito costa 1.81euro richiedere la lista dei movimenti..e non ho nemmeno capito se iscrivere la propria carta costa qualcosa..non si capisce molto dal sito!

e quindi potrei registrarmi su paypal(tutto gratis giusto?nessuna spesa di mantenimento,bolli statali ecc..)e tramite quello ricevere i pagamenti e anche farli...

ma come faccio a mettere i soldi per un pagamento sul conto paypal?lo posso fare con la prepagata o devo farlo per forza tramite un c/c?

edoardovendrami
02-09-2006, 11:32
io ho la soldintasca del Sanpaolo ma non quella usa e getta ma quella ricaricabile che si appoggia al circuito Visa Electron,ma x poter vedere la lista dei movimenti mi dovrei iscriveri al sito CartaSi oppure mi han dato un numero verde CartaSi..ma da quanto ho capito costa 1.81euro richiedere la lista dei movimenti..e non ho nemmeno capito se iscrivere la propria carta costa qualcosa..non si capisce molto dal sito!

e quindi potrei registrarmi su paypal(tutto gratis giusto?nessuna spesa di mantenimento,bolli statali ecc..)e tramite quello ricevere i pagamenti e anche farli...

ma come faccio a mettere i soldi per un pagamento sul conto paypal?lo posso fare con la prepagata o devo farlo per forza tramite un c/c?
Allora ho una carta di credito visa e una cartasi.
Per vedere la lista dei movimenti nel sito della cartasi io pago 1,81 al mese.
Per inscriversi non costa nulla, pagherai 1,81 ogni mese per vedere l'estratto conto online dal sito cartasi.
Per registrarsi su paypal è tutto gratis.

edoardovendrami
02-09-2006, 11:34
Adesso ho fineco con la carta visa e non pago quello 1,81 che pago con la cartasi.
Pago quello 1,81 (21,72 euro l'anno) per la cartasi perche ho un'altra banca che chiuderò ovviamente.
Ho avuto anche il conto con saopaolo e ho chiuso perchè costava troppo.

Die85
02-09-2006, 11:37
Per inscriversi non costa nulla, pagherai 1,81 ogni mese per vedere l'estratto conto online dal sito cartasi.

... :banned: ...mmm non mi conviene molto se è solo x iscrivermi a paypal...e se io non posso vedere la lista dei movimenti?succede qualcosa?(con paypal intendo?)

nel caso poi decidessi di chiuderlo?ci sono spese?devo presentare qualcosa di scritto o posso fare tutto comodamente on-line?

edoardovendrami
02-09-2006, 11:47
... :banned: ...mmm non mi conviene molto se è solo x iscrivermi a paypal...e se io non posso vedere la lista dei movimenti?succede qualcosa?(con paypal intendo?)

nel caso poi decidessi di chiuderlo?ci sono spese?devo presentare qualcosa di scritto o posso fare tutto comodamente on-line?
Carte che non prevedono il servizio di estratto conto paypal non accetta.

Per chiudere non costa nulla e non costa nulla per inscriversi, si fa tutto online sia per paypal che per la cartasi.

Die85
02-09-2006, 11:59
Carte che non prevedono il servizio di estratto conto paypal non accetta.

la mia la prevede ma sono io che non voglio spendere 1.81euro al mese x questo ;) !posso usufruire lo stesso dei servizi paypal?

ho letto che c'è un limite di 750euro(che a me andrebbe benissimo!!)per chi non fornisce dei dati che si trovano sulla lista dei movimenti della carta...potrebbe essere così?ovvero io registro la mia carta su paypal,non inserisco i numeri che ci sono sulla lista dei movimenti(risparmio quindi 1.81euro al mese,con la controparte che posso fare solo transizioni di al max750euro)ma riesco lo stesso a fare acquisti e vendite su eBay..?

havanalocobandicoot
02-09-2006, 14:32
ok capito!quindi non posso farmi accreditare i soldi giusto?(xkè il c/c normale ce l'ho ma preferivo non dare quei dati)

tra l'altro ho letto che Paypal non accetta carte di credito prepagate,io ho la soldintasca che pur girando su circuito Visa Electron non potrei usare x pagare le tariffe di Ebay giusto?(dato che la carta che bisogna registare su paypal non può essere prepagata)
Puoi farti accreditare i soldi sul conto PayPal, e puoi utilizzarli dal tuo conto PayPal. Per averli sul conto corrente basta che li trasferisci con un'operazione che costa 1 euro.
Nessuna spesa per il mantenimento, né per l'apertura. Pagherai solo le tariffe per ricevere denaro, che di solito sono del 3.4% + 0.35 euro sul totale della transazione. Quando vuoi pagare puoi pagare tramite PayPal con i fondi che hai sul tuo conto, e solo se non sono sufficienti tramite la carta di credito, che può anche essere una PostePay, e i soldi passeranno direttamente dalla tua carta al beneficiario (tramite PayPal) senza nessun costo aggiuntivo.

PostePay può anche essere usata per pagare le tariffe eBay.

akhen
04-09-2006, 13:51
Ragazzi ho qualche domanda visto che da poco mi sono affacciato al mondo di ebay/paypal/postepay.
1) Avendo 17 anni, potrei attivare la Postepay Junior. C'è qualche restrizione con questa carta rispetto a quella normale? Quando compierò i 18anni cosa dovrò fare?
2) Posso attivare un conto Paypal prima dei 18 anni?
3) Se sì, posso trasferire i soldi dal conto paypal su un conto bancario non mio (di un familiare)?

Per ora ho finito con le domande.
Grazie in anticipo. :)

diskostu
04-09-2006, 14:01
Ragazzi ho qualche domanda visto che da poco mi sono affacciato al mondo di ebay/paypal/postepay.
1) Avendo 17 anni, potrei attivare la Postepay Junior. C'è qualche restrizione con questa carta rispetto a quella normale? Quando compierò i 18anni cosa dovrò fare?
2) Posso attivare un conto Paypal prima dei 18 anni?
3) Se sì, posso trasferire i soldi dal conto paypal su un conto bancario non mio (di un familiare)?

Per ora ho finito con le domande.
Grazie in anticipo. :)
tutte domande a cui abbiamo già risposto e che cmq puoi evitare leggendo le condizioni su poste.it e paypal.it

akhen
04-09-2006, 14:35
Non avrei postato qui se avessi trovato qualcosa nei rispettivi siti.
Quindi, qualcuno che sa rispondermi? grazie.

Edit: l'unica info che ho trovato è che il plafond massimo per la junior è di 1000 invece di 2000.

The_EclipseZ
07-09-2006, 13:10
ciao a tutti, lunedì ho spedito i moduli (compilati dal genitore) per avere la postepay junior.
ora, quando mi arriva il codice di attivazione ? lo attivano loro automaticamente ? oppure devo chiamare io ? quanto tempo ci vuole in media ?
grazie per l'aiuto.
ciauz.

Occasus
07-09-2006, 16:36
Che codice di attivazione? Quello che vuole PayPal?

The_EclipseZ
08-09-2006, 14:19
Che codice di attivazione? Quello che vuole PayPal?
no, quello che serve per attivare l'account online per la posta, ma anche per controllare i saldi postepay.
in 1° pagina c'è scritto che il codice lo mandano le poste entro 24h, ma non so se per la postepay junior il discorso cambia...