PDA

View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

fulviettino
16-10-2005, 20:20
fulviettino, la poca sicurezza sta in questo: con solo numero di carta e la data di scadenza si possono fare acquisti online... Senza la richiesta del CVV...
E dando a destra e sinistra il numero di carta puoi capire che non sia il amssimo della sicurezza...
Inoltre è proprio il metodo di ricarica che non è stato pensato per fare compravendite...
Non metto in dubbio la poca sicurezza, dico soltanto che risulta molto semplice e veloce da utilizzare.
Sicuramente l'aspetto della sicurezza è importante, anzi fondamentale, ma ritengo che una postepay usata con un pò di cervello ( per esempio non lasciando mai sulla stessa grandi cifre ) possa facilitare la vita a molti, soprattutto per gli acquisti su internet.

xenom
16-10-2005, 21:55
Non metto in dubbio la poca sicurezza, dico soltanto che risulta molto semplice e veloce da utilizzare.
Sicuramente l'aspetto della sicurezza è importante, anzi fondamentale, ma ritengo che una postepay usata con un pò di cervello ( per esempio non lasciando mai sulla stessa grandi cifre ) possa facilitare la vita a molti, soprattutto per gli acquisti su internet.


io non tengo più di 10 euro :rotfl:
per ora faccio aquisti economici :)

ivanisevic82
16-10-2005, 22:40
Ciao ragazzi, vorrei un info.

Postepay si può collegare a un conto corrente come le comuni carte di credito?

E' possibile trasferire soldi da una carta di credio (non postepay) a postepay?
E da un conto corrente a postepay?

Nel caso questo non fosse possibile...se registro la postepay a paypal (con cui ho già un altra carta registrata, NOn postepay, normale) posso trasferire soldi da una all'altra?


Grazie!

cionci
17-10-2005, 11:28
Postepay si può collegare a un conto corrente come le comuni carte di credito?
No
E' possibile trasferire soldi da una carta di credio (non postepay) a postepay?
No
E da un conto corrente a postepay?
Che io sappia si può fare solo da un conto Bancoposta...

cionci
17-10-2005, 11:32
possa facilitare la vita a molti, soprattutto per gli acquisti su internet.
Concordo...e non so se ti ricordi io l'ho usata anche da un bancomat all'estero...tra l'altro contando le spese ho ottenuto un tasso di cambio nettamente maggiore di baracchini e banche del luogo...

Comunque alle poste ci sarebbe voluto poco per permettere di ricevere ricariche sicure...bastava dotare la carta di due numeri distinti...uno per la ricarica ed uno per gli acquisti...

xenom
17-10-2005, 14:13
raga, ma il tracking number è il numero dell'oggetto?
Dopo aver aquistato qualcosa mi arriva la notifica di paypal:

Oggetto n. | Titolo dell'oggetto | Quantità Prezzo | Importo parziale

il num. dell'oggetto è lo stesso che appare nel msg inviatomi dal venditore:



è quello il tracking numer della spedizione?


sapete aiutarmi? forse mi sono espresso male...

fulviettino
17-10-2005, 22:00
sapete aiutarmi? forse mi sono espresso male...
Non ho ben capito il tuo problema e non conosco a fondo paypal, cmq in generale il "tracking number" è un numero relativo alla spedizione del pacco che ti parmette di monitorarlo chiamando il numero del corriere che te lo ha spedito oppure andando sul sito dello stesso. NON è il numero di inserzione di ebay!

xenom
17-10-2005, 22:02
Non ho ben capito il tuo problema e non conosco a fondo paypal, cmq in generale il "tracking number" è un numero relativo alla spedizione del pacco che ti parmette di monitorarlo chiamando il numero del corriere che te lo ha spedito oppure andando sul sito dello stesso. NON è il numero di inserzione di ebay!


quel cazzo di venditore non mi ha dato nessun tracking number allora, vuol dire che non mi ha inviato un cacchio?
eppure ha qualcosa come 6000 feedback positivi ( :eek: ), ma 26 negativi... :muro:

fulviettino
17-10-2005, 22:09
quel cazzo di venditore non mi ha dato nessun tracking number allora, vuol dire che non mi ha inviato un cacchio?
eppure ha qualcosa come 6000 feedback positivi ( :eek: ), ma 26 negativi... :muro:
Beh prova a chiedergli il numero di tracking e il corriere con il quale ti ha spedito il pacco...vedi che ti dice

bluelake
17-10-2005, 23:08
E' possibile trasferire soldi da una carta di credio (non postepay) a postepay?
Teoricamente sì, dagli sportelli automatici Postamat. Io ho provato 3 volte, e per 3 volte nulla da fare... eppure chiamando il call center mi hanno detto "non sappiamo cosa dirle, riprovi, perché dovrebbe funzionare"...

specular
18-10-2005, 12:57
domanda...
se qualcuno mi fa una ricarica sulla postepay da un ufficio postale...a me arriva una qualche ricevuta? (in modo tale da sapere chi ha fatto la ricarica) :confused:

fulviettino
18-10-2005, 13:10
domanda...
se qualcuno mi fa una ricarica sulla postepay da un ufficio postale...a me arriva una qualche ricevuta? (in modo tale da sapere chi ha fatto la ricarica) :confused:
Non ti arriva nessuna ricevuta. Sul sito, nella lista movimenti visualizzi solo i seguenti dati:

RICARICA CARTA PREPAGATA ON LINE data ora

edit: scusa avevo letto male, quella scritta ti esce nel caso in cui ricevi una ricarica da un'altra postepay online. Se ricevi una ricarica effettuata da un ufficio postale non saprei dirti :boh:

Miko87
18-10-2005, 14:59
scusatemi se questa domanda è stata posta ma nn è ke mi posso mettere a leggere tutte e 165pag del 3d :ciapet:

cmq vi volevo kiedere:
mi sono deciso a mettere in vendita dele cose su ebay e vi violevo chiedere se con paypal è possibile ricevere denaro anke se sono utente non verificato, un'altra cosa i soldi ke mi arrivano vengono inseriti direttamente nella scheda?...la mia è una scheda simile alla postepay ma è stata fatta in banca quindi nn è possibile farmi pagare dallo sportello come la postepay :( grazie, ciauz ;)

xenom
18-10-2005, 16:16
Beh prova a chiedergli il numero di tracking e il corriere con il quale ti ha spedito il pacco...vedi che ti dice


già fatto, non risponde... incomincio a preoccuparmi :|

l'utente è costui (http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=dvoneb7&item=7553200671&iid=7553200671&frm=1883&ssPageName=STRK:MEWN:SID)

gli ho inviato un'altra mail. Se non mi invia il pacco cosa posso fare per averlo o semplicemente fargliela pagare? :mad:


edit:

Hi,

Thanks for your mail.
Your package has been shipped to you on 10/14/2005 from USA.
Sorry, there is no online tracking for this shipment.
Usually, it will take 12-14 days to reach you.
If you have any further question, please do not hesitate to mail me again.
Regards,

Chen
dvoneb eBay Power Seller Team


ha risposto alla seconda mail... tuttavia non ho molto capito la frase:
"Sorry, there is no online tracking for this shipment.".
Che cazzo ha capito? :D
Se mi ha inviato il pacco DEVE sapere il numero della spedizione, o no?


EDIT: minkia ritiro tutto sul conto di questo tizio, è un genio :D
non mi ero accorto dell'allegato: la foto del pacco :rotfl:
Sto qua mi ha fotografato il pacco con tanto di destinatario e altro.
Ok, a meno che non sia photoshoppata, dovrei stare tranquillo :asd:

però ancora non capisco se c'è o no sto ****** di tracking number :asd:

xenom
18-10-2005, 17:06
domanda...
se qualcuno mi fa una ricarica sulla postepay da un ufficio postale...a me arriva una qualche ricevuta? (in modo tale da sapere chi ha fatto la ricarica) :confused:

se non erro andando su poste.it puoi guardare l'estratto conto (dopo qualche gg) e la lista dei movimenti... :)

ivanisevic82
18-10-2005, 18:17
Ragazzi una domanda:
Io ho già una carta in paypal...
Posso registrarne un altra (con lo stesso email) e trasferire soldi da una all'altra quando ne ho bisogno?

Grazie, ciao!

specular
18-10-2005, 18:46
se non erro andando su poste.it puoi guardare l'estratto conto (dopo qualche gg) e la lista dei movimenti... :)

sisi, il "problema" e' che non compare il nominativo di chi ha fatto la ricarica, quindi se mi arrivano piu' pagamenti insieme non saprei a chi associarli..
vabe', mi faro' mandare via mail la copia della ricevuta che danno alle poste :)

fulviettino
18-10-2005, 22:57
già fatto, non risponde... incomincio a preoccuparmi :|
l'utente è costui (http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=dvoneb7&item=7553200671&iid=7553200671&frm=1883&ssPageName=STRK:MEWN:SID)
gli ho inviato un'altra mail. Se non mi invia il pacco cosa posso fare per averlo o semplicemente fargliela pagare? :mad:
edit:
ha risposto alla seconda mail... tuttavia non ho molto capito la frase:
"Sorry, there is no online tracking for this shipment.".
Che cazzo ha capito? :D
Se mi ha inviato il pacco DEVE sapere il numero della spedizione, o no?
EDIT: minkia ritiro tutto sul conto di questo tizio, è un genio :D
non mi ero accorto dell'allegato: la foto del pacco :rotfl:
Sto qua mi ha fotografato il pacco con tanto di destinatario e altro.
Ok, a meno che non sia photoshoppata, dovrei stare tranquillo :asd:
però ancora non capisco se c'è o no sto ****** di tracking number :asd:
In pratica ti ha scritto che per quel tipo di spedizione non c'è possibilità di effettuare il tracking online.
Cmq guardando i feedback direi che puoi stare tranquillo ;)
sisi, il "problema" e' che non compare il nominativo di chi ha fatto la ricarica, quindi se mi arrivano piu' pagamenti insieme non saprei a chi associarli..
vabe', mi faro' mandare via mail la copia della ricevuta che danno alle poste :)
Si infatti, da internet non compare nulla. L'unico modo è quello che hai detto ( una scansione della ricevuta che rilasciano in posta)...oppure puoi identificare chi ti ha effettuato la ricarica dalla somma..no? :)

GordonFreeman
18-10-2005, 23:48
ho 2 dubbi:

- è possibile trasferire dal conto postepay al conto bancoposta?

- se qualcuno mi deve pagare tramite postepay,ma senza andare in posta,ad esempio se faccio una scommessa online su globet.com usando postepay e vinco....dove mi vengono caricati i soldi? sulla carta o sul conto??
no perchè se va a finire sulla carta non possono superare i 2000 euro,forse se mi ricaricano + di 2000 euro vengono caricati solo 2000 e il resto lo perdo definitivamente :(

hard_one
19-10-2005, 12:37
qui--> L I N K (http://www.posteitaliane.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml)
ci sono i costi

attenti raga che si paga anche per prelevare dal bancomat degli uffici postali !
:eek:
e' scandaloso !!!

gratuiti sono solo:
pagamenti presso uffici postali e
pagamenti tramite pos visa/visa electron

che non si capisce nemmeno che vuol dire.... :muro:

ivanisevic82
19-10-2005, 12:44
Ragazzi una domanda:
Io ho già una carta in paypal...
Posso registrarne un altra (con lo stesso email) e trasferire soldi da una all'altra quando ne ho bisogno?

Grazie, ciao!

Up...

fulviettino
19-10-2005, 12:53
qui--> L I N K (http://www.posteitaliane.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml)
ci sono i costi
attenti raga che si paga anche per prelevare dal bancomat degli uffici postali !
:eek:
e' scandaloso !!!
gratuiti sono solo:
pagamenti presso uffici postali e
pagamenti tramite pos visa/visa electron
che non si capisce nemmeno che vuol dire.... :muro:
I pagamenti tramite pos sono quelli che puoi effettuare nei negozi con quella macchinetta che legge la carta. E in questa dicitura sono compresi anche i pagamenti che effettuti via internet

hard_one
19-10-2005, 15:25
si ma... convenienza zero...

perche' anche se non paghi la strisciata paghi per mettere i soldi nella carta

bella genialita'

dovrebbero' fare in modo che se la ricarica la fa il titolare non paga
o almeno non paga per ritirare i suoi soldi
ma qua stiamo sempre a pagare e nessuno mai si incazza

ma siete tutti ricchi?

tanto casino per 1 € che vuoi che sia :O ....
ricordo ai lettori che 1€ e' = a 1936£ circa cioe' quasi duemila lire

raga in campana! che con la storia di 1€ ...
ci fottono una barca di soldi

che ciai un euro... una volta si diceva "che ciai cento lire?"
vi ricordate si?! e parlo di 3 anni fa... non di 10 anni fa...

fulviettino
19-10-2005, 15:30
si ma... convenienza zero...
perche' anche se non paghi la strisciata paghi per mettere i soldi nella carta
bella genialita'
dovrebbero' fare in modo che se la ricarica la fa il titolare non paga
o almeno non paga per ritirare i suoi soldi
ma qua stiamo sempre a pagare e nessuno mai si incazza
ma siete tutti ricchi?
tanto casino per 1 € che vuoi che sia :O ....
ricordo ai lettori che 1€ e' = a 1936£ circa cioe' quasi duemila lire
raga in campana! che con la storia di 1€ ...
ci fottono una barca di soldi
che ciai un euro... una volta si diceva "che ciai cento lire?"
vi ricordate si?! e parlo di 3 anni fa... non di 10 anni fa...
Guarda che alcune banche per ricaricare la loro carta ricaricabile fanno pagare anche 5 euro...nessuno ti obbliga a farla questa postepay;
sta di fatto che sotto molti punti di vista è comoda, poi ovviamente dipende dagli usi che ne fai

hard_one
19-10-2005, 15:33
il mio sfogo l'ho fatto
scusate...

poi ognuno la pensa come vuole

Yashiro
20-10-2005, 17:28
Ragazzi, è da un pezzo che ho una carta e un account postepay, però non riesco a scaricare la posta con Outlook Express...
Mi dà questo errore:

Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Account: 'Postepay', Server: 'relay.poste.it', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR [AUTH] invalid user or password', Porta: 995, Protezione (SSL): Sì, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92

Sembrerebbe lo stesso che dà Outlook Express quando si cerca di scaricare la mail utilizzando una connessione non permessa da un certo provider.... Ma solo alcune connessioni sono permesse?
Io ho Alice 4 Mega, c'è qualcosa che non va nelle impostazioni (pari pari a quelle proposte dal sito delle Poste) o non posso proprio con la mia connessione? :help:


Qui si passano tempo e post a spalare m**** su Postepay, alla fine uno la fa se gli fa comodo...
Sicura non lo sarà, infatti ci lascio al max 50 euro ma di sicuro è comoda, la si ottiene senza troppe rogne o km di carte e i soldi affiliati sono pochi: anche se mi fregano non perdo tanto, dovrei forse usare la carta di credito e rischiare di perdere migliaia di euro?

Ma il mio problema è più semplice, perché non riesco a scaricare la mail con Outlook Express dal mio account Postepay? Eppure ho seguito alla lettera la guida sul sito. Nessuno ha questo problema? :help:

Dias
20-10-2005, 18:26
Ciao raga, avrei una domandina :fagiano:

C'è un mio amico che mi dovrebbe rendere dei soldi (non possiamo incontrarci per motivi di distanza) e non ha la Postpay.

Secondo voi posso dargli il mio numero di carta cosi che lui possa andare a ricaricarla presso un ufficio postale? Cioè, quelli delle Poste non si fanno mica troppi problemi se a ricaricare la carta non è il titolare (tra l'altro in questo caso non avrebbe nemmeno la carta, ma solamente il numero).

cionci
20-10-2005, 18:31
Cioè, quelli delle Poste non si fanno mica troppi problemi se a ricaricare la carta non è il titolare (tra l'altro in questo caso non avrebbe nemmeno la carta, ma solamente il numero).
Secondo te come facciamo sul emrcatino ?!?!!?

Per ricaricare non serve la carta...per effettuare una ricarica nell'ufficio postale serve nome, cognome dell'intestatario e numero di carta... Basta che il tuo amico si porti dietro un documento d'identità (suo) e sei a cavallo...

Dias
20-10-2005, 23:34
Secondo te come facciamo sul emrcatino ?!?!!?

Per ricaricare non serve la carta...per effettuare una ricarica nell'ufficio postale serve nome, cognome dell'intestatario e numero di carta... Basta che il tuo amico si porti dietro un documento d'identità (suo) e sei a cavallo...


Grazie mille, vado sul sicuro allora. :)

PaolaTorino
21-10-2005, 19:08
yashiro dipende dal provider che hai?

cosa hai? telecom, libero, tiscali....

in base a questo quando configuri la posta elettronica devi mettere

in Posta in arrivo (pop3) relay.poste.it

e

in Posta in Uscita (SMTP) quello del tuo provider (nel caso mio ho alice e quindi out.alice.it)

PaolaTorino
21-10-2005, 19:12
ragazzi ma io non ho capito

paypal si prende il 3,4%+0,35euro ogni volta che mi fanno un pagamento?

cioè su 100,00 euro si prendono loro 3,40euro+0,35euro=3,75euro?????

Napolux
22-10-2005, 08:30
da ieri pure io ho la postepay...

quanto ci vuole x' arrivi il telegramma x l'attivazione dei servizi online? mi sono registrato ieri mattina...

cionci
22-10-2005, 08:50
dai 2 giorni alla settimana

Yashiro
22-10-2005, 08:58
yashiro dipende dal provider che hai?

cosa hai? telecom, libero, tiscali....

in base a questo quando configuri la posta elettronica devi mettere

in Posta in arrivo (pop3) relay.poste.it

e

in Posta in Uscita (SMTP) quello del tuo provider (nel caso mio ho alice e quindi out.alice.it)


Io ho alice ADSL e per i miei account uso per l'uscita mail.tin.it e funziona, ma il problema è che con l'account di postepay non la ricevo!Mandarle mi interessa poco... E non capisco perché, dato che il nome del server e le impostazioni indicate dal sito delle poste le ho seguite alla lettera....

Markol
22-10-2005, 10:12
Ciao a tutti, ieri ho incassato circa 45€ per una vendita su ebay, per la prima volta ho utilizzato come metodo per riceve il pagamento paypal. Il problema è che su paypal il denaro risulta accreditato però sulla mia carta postepay (che ho impostato come principale) non risulta nessun accredito. Cosa devo fare?, ho sbagliato qualcosa?

J3X
22-10-2005, 13:44
Ciao a tutti, ieri ho incassato circa 45€ per una vendita su ebay, per la prima volta ho utilizzato come metodo per riceve il pagamento paypal. Il problema è che su paypal il denaro risulta accreditato però sulla mia carta postepay (che ho impostato come principale) non risulta nessun accredito. Cosa devo fare?, ho sbagliato qualcosa?
hai sbagliato a capire :D
nel senso che se ti pagano con paypal i soldi staranno sul conto paypal.
L'unico modo per averli in contanti è trasferirli su un contocorrente bancario (cosa che la postpay non ha).
cmq sono disponibili per il prossimo acquisto tramite paypal, infatti pagando con paypal vengono prelevati prima i soldi dal conto paypal e poi (se l'importo supera quello del conto) dalla postepay ;)

eliogolf
22-10-2005, 14:26
raga,io mi sn fatto postepay,ma come ricarico il cellulare cn postepay?cioè,ci sono fino a che nn devo scegliere l'importo,nn posso scegliere 10€?minimo 20?xke sopra mi da una casella nn so cosa devo scrivere..

Markol
22-10-2005, 14:31
hai sbagliato a capire :D
nel senso che se ti pagano con paypal i soldi staranno sul conto paypal.
L'unico modo per averli in contanti è trasferirli su un contocorrente bancario (cosa che la postpay non ha).
cmq sono disponibili per il prossimo acquisto tramite paypal, infatti pagando con paypal vengono prelevati prima i soldi dal conto paypal e poi (se l'importo supera quello del conto) dalla postepay ;)

Purtroppo non lo sapevo, cmq ho pensato di rimborsare l'acquirente e farmi pagare direttamente tramite ricarica della postepay.

heres
22-10-2005, 15:56
Ho sbagliato a digitare l'indirizzo di residenza al momento della registrazione al sito delle poste e il telegramma giustamente non mi è mai arrivato. Se provo a registrarmi di nuovo mi viene detto che i dati sono già presenti nel database, che fare?

fulviettino
22-10-2005, 16:26
Ho sbagliato a digitare l'indirizzo di residenza al momento della registrazione al sito delle poste e il telegramma giustamente non mi è mai arrivato. Se provo a registrarmi di nuovo mi viene detto che i dati sono già presenti nel database, che fare?
Aspetta un pò, dopo un tot di giorni ( mi sembra una quindicina ) ti disattivano la "pre-iscrizione" così puoi pre-iscriverti di nuovo...

heres
22-10-2005, 17:57
Ottimo, grazie.

motogpdesmo16
23-10-2005, 11:36
volevo sapere se con un account paypal è possibile effettuare pagamenti per diversi account di ebay.
Praticamente quando chiudo/vinco una inserzione e faccio "Paga subito con paypal", posso inserire i dati dell'account paypal e poi specificare l'account di ebay??

IpseDixit
23-10-2005, 20:12
Ma i trasferimenti da un conto Paypal a un altro sono immadiati ?

Ikozzo
23-10-2005, 23:09
Ma i trasferimenti da un conto Paypal a un altro sono immadiati ?

Yes!

IpseDixit
24-10-2005, 10:06
Ottimo

vinci87
24-10-2005, 19:59
Posso creare un conto Paypal anche se sono minorenne? Per ricevere dei soldi posso usare il "conto personale"? Quanto si paga?
Io fra qualche mese (quando sarò maggiorenne) mi aprirò un conto in una banca e poi ho intenzione di trasferirgli il denaro accumulato su Paypal, si può fare?
Come faccio a nascondere la mia identità visto che sono minorenne?

maso87
24-10-2005, 20:34
Posso creare un conto Paypal anche se sono minorenne? Per ricevere dei soldi posso usare il "conto personale"? Quanto si paga?
Io fra qualche mese (quando sarò maggiorenne) mi aprirò un conto in una banca e poi ho intenzione di trasferirgli il denaro accumulato su Paypal, si può fare?
Come faccio a nascondere la mia identità visto che sono minorenne?
Non trasferirli tutti però :ciapet:

maso87
24-10-2005, 20:38
Fai una postepay

vinci87
24-10-2005, 20:40
Dai ragazzi vi prego aiutatemi!

maso87
24-10-2005, 20:44
Usa nomi inventati e il codice fiscale te lo calcoli su internet.....non registrare però una carta di credito

vinci87
24-10-2005, 20:50
Quando poi sono maggiorenne come faccio poi a prendere i soldi?

cionci
24-10-2005, 20:51
Usa nomi inventati e il codice fiscale te lo calcoli su internet.....non registrare però una carta di credito
Un po' illegale...non credi ?

maso87
24-10-2005, 20:57
Un po' illegale...non credi ?
Non fa una piega

fulviettino
24-10-2005, 21:00
Usa nomi inventati e il codice fiscale te lo calcoli su internet.....non registrare però una carta di credito
:eek:
Un po' illegale...non credi ?
Giusto un pochetto...:asd:

vinci87
24-10-2005, 21:07
Per favore ragazzi :muro: :muro: :muro:

Vi prego!!! Mi serve per forza un conto PayPal!!!!!!!! :cry: :cry:

maso87
24-10-2005, 21:12
Per favore ragazzi :muro: :muro: :muro:

Vi prego!!! Mi serve per forza un conto PayPal!!!!!!!! :cry: :cry:
Scusa ma credo di non capire, sei tu che vuoi il conto paypal!!! :eek:

vinci87
24-10-2005, 21:13
Ma come faccio? Sono minorenne! E poi cosa ce di tanto ILLEGALE, mica rubo soldi a qualcuno :ciapet: !!!! :Prrr:

maso87
24-10-2005, 21:18
Ma insomma se vuoi un conto paypal l'unico modo è quello. Sennò ti registri a nome dei tuoi. Sennò fai senza :D .
Ma si può sapere perchè lo vuoi così tanto ? Se non acquisti all'estero, puoi benissimo farne a meno :)

vinci87
24-10-2005, 21:40
Lo uso per ricevere dei soldi dalle persone a cui vendo oggetti di seconda mano via internet.
Quindi se lo faccio a nome dei genitori e poi quando sono maggiorenne invio i soldi nel mio conto corrente, non ci sono problemi!
Per caso arrivano lettere a casa o mandano tutto via e-mail?

Se mandassero lettere a casa sarei al punto di partenza :muro:

plut0ne
24-10-2005, 21:43
ragazzi domandina veloce...
io mi ero fatto l'account paypal però poi mi sono dimenticato la pwd e anche le domande per ritrovare la pwd...
ho provato 3 pwd e mi si è BLOCCATO TUTTO...morale mi chiedono di telefonare e mandare via fax la richiesta...

se invece di fare tutto sto casino non uso più nulla...cioè abbandono paypal non è che mi arrivano tasse o magari mi rubano account e soldi ? :cry: :cry:

maso87
24-10-2005, 22:03
si ora mi faccio la postepay per ritirare 15€ dal conto paypal??
Anche se volessi non puoi :ciapet:

vinci87
25-10-2005, 18:02
Allora: questo è un altro motivo che è sorto oggi:

Io lavoro in un ristorante della mia città, il principale deve andare fuori dall'Italia per andare a visitare molti dei suoi parenti in germania, mancherà per 3 mesi e ha affidato il ristorante a me e ad altri 9 miei "colleghi"
Anche lui ha un conto PayPal e mi ha detto che ci veniva molto comodo se ci potesse mandare lo stipendio direttamente con dal suo conto PayPal, però come vi ho detto io sono minorenne.

insan!ty
26-10-2005, 09:56
ciao a tutti, una domanda solo..
come si fa a pagare con paypal?
sarò stupido io ma non ci riesco..
ho registrato tutto, anche la postepay, mi hanno scalato 1,5 euro, ho scritto il codice, insomma tutto coretto..
faccio login, vado su "aggiungi fondi", ma mi dice che il servizio non è attivo..
se non è attivo come faccio ad aggiungere fondi?
:( :help:

Ikozzo
26-10-2005, 10:13
@insan!ty
Non devi aggiungere niente, quando fai il pagamento Paypal preleva automaticamente i soldi dalla tua carta di credito :)

Wagen
26-10-2005, 10:13
ciao a tutti, una domanda solo..
come si fa a pagare con paypal?
sarò stupido io ma non ci riesco..
ho registrato tutto, anche la postepay, mi hanno scalato 1,5 euro, ho scritto il codice, insomma tutto coretto..
faccio login, vado su "aggiungi fondi", ma mi dice che il servizio non è attivo..
se non è attivo come faccio ad aggiungere fondi?
:( :help:
ma non devi aggiungere niente, quando pagherai con paypal ti verranno scalati direttamente i soldi dalla carta che hai inserito

insan!ty
26-10-2005, 10:27
ahahah ma non ditemi che mi avete preso seriamente :asd:

volevo vedere se eravate preparati

:ops:

Ikozzo
26-10-2005, 12:36
Certo certo.. :ciapet: :ciapet:

insan!ty
26-10-2005, 13:21
:asd:

maso87
26-10-2005, 19:39
come no c'è poste pay junior..
Intendevo da paypal a postepay

Super_Cloud
26-10-2005, 20:09
piccole domandine...

Mi sono fatto un conto premium su paypal poichè devo ricevere dei pagamenti...

il problema è che io non ho conti in banche e nemmeno carte di credito serie, uso solo postepay

se ricevo pagamenti e non ho nessuna carta di credito su paypal, il credito viene tenuto sul cosiddetto conto paypal, che è un conto virtuale giusto?

quando ricevo un pagamento sul mio conto paypal, se non ho conti correnti e carte di credito serie, i soldi dove vanno a finire? restano sul conto paypal e non vengono trasferiti sulla postepay vero?

quindi i soldi che compaiono sul mio conto paypal come faccio a prelevarli? devo trasferirli su qualche conto tipo quello dei miei genitori?

maso87
26-10-2005, 20:13
Usali per comprare

Super_Cloud
26-10-2005, 21:11
ok, li potrei usare per comprare, quindi il credito resta sul conto virtuale di paypal fin quando non li uso o fin quando non decido di prelevarli

ma potrò un giorno,se aprirò un conto corrente, prelevare questi soldi in caso di necessità? e posso farlo già da ora trasferendoli sul conto dei miei genitori?

inoltre, posso ricevere pagamenti anche se non ho carte di credito registrate su paypal fin quando decido di trasferirli su un conto?
non è che i soldi che mi vengono inviati su paypal non vengono ricevuti perchè non ho carte di credito registrate al momento della invio dei cash? a quanto ho capito i cash ricevuti compaiono sul conto paypal (che non è un conto corrente ma una cosa a parte)

spero di non dire caxxate...

lucaman
27-10-2005, 17:50
non riesco più ad entrare nel servizio postepay del sito delle poste

inserisco nome utente e password faccio esegui e mi ritorna la schermata di prima con le caselle del nome utente e password vuote


perchè????????? :cry:

Foxlady
29-10-2005, 09:33
ragazzi non si corrono pericoli a registrarsi sul sito delle poste?

Viste le recenti truffe...

cionci
29-10-2005, 09:39
Se vai su www.poste.it no... Se vai da un'altro dominio chi lo sa...

Foxlady
29-10-2005, 10:11
Se vai su www.poste.it no... Se vai da un'altro dominio chi lo sa...
il problema è che avevano clonato un sito identico a quello delle poste...

cionci
29-10-2005, 10:13
Appunto...se vai su www.poste.it non ci sono problemi...

Foxlady
29-10-2005, 10:31
ok grazie mod...

allora, me la sono appena fatta, ora mi registro sul sito delle poste.

Ho letto un pò il thread ed ho capito che dovrebbe arrivare un telegramma (per posta?) che ti permette di concludere la registrazione.

DEvo recarmi alle poste col telegramma o faccio tutto sul sito?

cionci
29-10-2005, 10:38
Sul telegramma trovi un codice che ti serve per l'attivazione sul sito...

matt22222
30-10-2005, 16:57
ciao,
qualcuno sa se la postepay funziona su betandwin??dalle faq pare di capire che si possa versare ma anche prelevare su carte visa. Am I right?? :D :D

Andrea16v
30-10-2005, 19:18
Ragazzi non so se la sapete già, ma hanno aumentato le commissioni per prelevare dai bancomat usando la postepay come carta Visa, ora costa 5 euro :read:

maso87
30-10-2005, 19:38
Ragazzi non so se la sapete già, ma hanno aumentato le commissioni per prelevare dai bancomat usando la postepay come carta Visa, ora costa 5 euro :read:
Beh un po' cara direi :muro:
Quanto costa da una carta di credito normale o da un bancomat?

fulviettino
30-10-2005, 20:09
Ragazzi non so se la sapete già, ma hanno aumentato le commissioni per prelevare dai bancomat usando la postepay come carta Visa, ora costa 5 euro :read:
Sicuro? A me risulta che costi 5 euro per i paesi NON-euro
http://img348.imageshack.us/img348/2043/senzatitolo3copia0bp.th.png (http://img348.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo3copia0bp.png)
:mbe:

Foxlady
31-10-2005, 11:53
ma nella lista movimenti non sono indicati eventuali addebiti, accrediti?

fulviettino
31-10-2005, 14:39
ma nella lista movimenti non sono indicati eventuali addebiti, accrediti?
Certo che sono indicati

Foxlady
31-10-2005, 14:55
Certo che sono indicati
ho fatto un acquisto indicato nel saldo disponibile, ma non nella lista movimenti...

fulviettino
31-10-2005, 15:17
ho fatto un acquisto indicato nel saldo disponibile, ma non nella lista movimenti...
Viene registrato dopo un paio di giorni

maso87
31-10-2005, 23:50
Ultimamente sto provando a registrare una postepay su paypal , ma mi dice che il servizio è momentaneamente non disponibile. Succede anche a voi?

indelebile
01-11-2005, 19:12
scusate due domande due banali banallissime immagino :cry: ma sono proprio newbie

- mi sono registrato a paypal, fatto tutto, verificato solo che su "Informazioni generali sul conto Personale" vedo che il saldo è 0 euro, cioè è giusto che sia cosi? io nella carta postpay collegata ho 100 euro

- la seconda domanda è un po off topic ma ci provo, devo acquistare una memoria una mini SD da HongKong con paypal solo che mi domando, devo pagare qualche spesa doganale di iva? o vado tranquillo?

Foxlady
01-11-2005, 20:39
allora, saldo contabile 3.54, saldo disponibile 3.53 :D

sinadex
02-11-2005, 17:37
x Indelebile: paupal è un po' come la postepay, per avere i soldi sopra devi caricarla. per caricarla devi andare sul sito e metterci i soldi prendendoli dalla postepay o da qualunque altra carta di credito. in alternativa, come faccio io, paypal è solo un tramite nelle transazioni, cioè è sempre a 0 e prende i soldi, solo quando servono, dalla mia postepay e subito dopo li invia a colui che deve riceverli. comodo su ebay ma non solo

maso87
02-11-2005, 18:38
Devo spezzare una lancia nei confronti di paypal. Ho avuto qualche problema nell'iserimento di una carta di credito e devo dire che l'assistenza è davvero ottima :)

Aes Sedai
02-11-2005, 19:03
- la seconda domanda è un po off topic ma ci provo, devo acquistare una memoria una mini SD da HongKong con paypal solo che mi domando, devo pagare qualche spesa doganale di iva? o vado tranquillo?

Certo che paghi:

-5,50 euro fisse se il valore della merce (dichiarato o verificato con ispezione) è inferiore a 45 euro

-Se il valore dichiarato o verificato è invece maggiore di 45 euro, paghi un dazio di qualche % a seconda della merce, più il 20% sul valore dichiarato+dazio+costo spedizione.
Inoltre paghi dai 5,50 ai 15 euro aggiuntivi per lo sdoganamento.

xenom
02-11-2005, 19:55
Oh raga, confortatemi!
Ho aquistato il 10 ottobre un oggetto su ebay... Bene, il tizio dagli USA me l'ha spedito il 14... oggi è il 2 e mi deve ancora arrivare!
Secondo voi c'è qualche ritardo o le poste italiane me l'hanno perso (cosa che da quello che sento non è rara)?
ho inviato un email al tizio, e a menoche non abbia improvvisato una foto con photoshop, ho visto con i miei occhi la foto del pacco :D Inoltre questo ha un feedback di oltre 7000 punti per cui penso proprio sia affidabile..

Per cui i casi sono solo due:
-le poste mi hanno perso il pacco
-il pacco è in ritardo

Secondo il venditore, da USA a italia ci vogliono circa 14-15 giorni... ma ne sono passati 20...

che faccio?

Andrea16v
02-11-2005, 20:17
Oh raga, confortatemi!
Ho aquistato il 10 ottobre un oggetto su ebay... Bene, il tizio dagli USA me l'ha spedito il 14... oggi è il 2 e mi deve ancora arrivare!
Secondo voi c'è qualche ritardo o le poste italiane me l'hanno perso (cosa che da quello che sento non è rara)?
ho inviato un email al tizio, e a menoche non abbia improvvisato una foto con photoshop, ho visto con i miei occhi la foto del pacco :D Inoltre questo ha un feedback di oltre 7000 punti per cui penso proprio sia affidabile..

Per cui i casi sono solo due:
-le poste mi hanno perso il pacco
-il pacco è in ritardo

Secondo il venditore, da USA a italia ci vogliono circa 14-15 giorni... ma ne sono passati 20...

che faccio?


Aspetta almeno altre due settimane prima di iniziare a preoccuparti :D

maso87
02-11-2005, 21:32
Se hai pagato con paypal puoi essere risarcito

xenom
02-11-2005, 21:36
Se hai pagato con paypal puoi essere risarcito

anche se l'altro ha correttamente inviato il pacco? :cry:

cmq aspetto un'altra settimana poi mi preoccupo seriamente :D
il mio primo aquisto è arrivato puntuale...

Aes Sedai
03-11-2005, 03:36
anche se l'altro ha correttamente inviato il pacco? :cry:

cmq aspetto un'altra settimana poi mi preoccupo seriamente :D
il mio primo aquisto è arrivato puntuale...

sarà fermo in dogana.. vedrai che arriva

J3X
03-11-2005, 07:47
sarà fermo in dogana.. vedrai che arriva
concordo
in genere se è per via airmail può impiegare anche 30giorni... sempre grazie al servizio postale italiano perchè dall'america il pacco decolla dopo 3-4giorni al massimo.
Gli unici che arrivano prima (anche se a volte non realmente secondo le tempistiche anche loro) sono gli EMS o le spedizioni tramite corrieri privati.
Quindi spetta e spera che non ti fanno pagare pure dogana e menate varie :muro:

xenom
03-11-2005, 13:27
Questo paese mi sta sempre più sul cazzo. :D
cmq spero di non pagare la dogana... si era parlato di quale criterio usano per stabilire il prezzo di dogana, ma non ricordo più cos'era uscito...
in poche parole, in base a che criteri viene stabilito il pagamento della dogana? peso? :D

nemorino
03-11-2005, 14:15
scusate la domanda magari già fatta.... ma...

devo andare a Londra... quindi paese anche fuori dall'euro...

visto che non so quanto mi fermerò...

mi conviene portarmi un bel paccone di sterline oppure tramite visa normale (electron) o postepay posso pagare e prelevare senza commissioni eccessive?

tnx

bellillo82
03-11-2005, 14:18
ciao ragazzi,un imformazione,dovrei acquistare un biglietto aereo con la arifrance,però ho notato che richiede solo VISA e non VISA Electron,quindi vorrei sapere se,nel caso mi faccio una PostePay,posso cmq acquistare da quel sito oppure può essere usata solo nei siti che richiedono anche la VISA Electron??vi prego di aiutarmi al più presto
ciao e grazie

Wagen
03-11-2005, 14:20
scusate la domanda magari già fatta.... ma...

devo andare a Londra... quindi paese anche fuori dall'euro...

visto che non so quanto mi fermerò...

mi conviene portarmi un bel paccone di sterline oppure tramite visa normale (electron) o postepay posso pagare e prelevare senza commissioni eccessive?

tnx

da quel che ne so io prendere i soldi all'estero con carta di credito non é mai conveniente.

nemorino
03-11-2005, 14:22
da quel che ne so io prendere i soldi all'estero con carta di credito non é mai conveniente.


e per pagare ci sono particolari commissioni?!

Foxlady
03-11-2005, 14:30
ciao ragazzi,un imformazione,dovrei acquistare un biglietto aereo con la arifrance,però ho notato che richiede solo VISA e non VISA Electron,quindi vorrei sapere se,nel caso mi faccio una PostePay,posso cmq acquistare da quel sito oppure può essere usata solo nei siti che richiedono anche la VISA Electron??vi prego di aiutarmi al più presto
ciao e grazie


la postepay si appoggia al circuito visa e visa electron, pertanto non penso avrai particolari problemi ;)

Wagen
03-11-2005, 14:43
e per pagare ci sono particolari commissioni?!

no, non ci sono commissioni.
ti convertono da sterline a euro con il tasso della tua banca (che in genere non é propio favorevolissimo ma sempre meglio che prelevare!)

cionci
03-11-2005, 17:56
e per pagare ci sono particolari commissioni?!
Ciao :)
Quando sono andato a Praga ho ottenuto il cambio migliore di quanto si trovava in giro da quelle parti...ovviamente tenendo conto delle commissioni...

Conta che ora le commissioni sono aumentate a 5€ (almeno secondo quanto detto qualche post indietro)...

cionci
03-11-2005, 18:55
Attenzione alle e-mail che vi chiedono di inserire i dati sul sito delle poste, ho ricevuto questa:

Caro cionci@,


Recentemente abbiamo notato uno o più tentativi di entrare al vostro conto di BancoPostaonline da un IP indirizzo differente.

Se recentemente accedeste al vostro conto mentre viaggiavate,
i tentativi insoliti di accedere a vostro Conto BancoPosta possono essere iniziati da voi.

Tuttavia, visiti prego appena possibile BancoPostaonline per controllare le vostre informazioni di conto:


https://


Ringraziamenti per vostra pazienza.

BancoPosta.


----------------------------------------------------------


Non risponda prego a questo E-mail. Il E-mail trasmesso a questo indirizzo non può essere risposto a.

Il link aperto è palesemente non autentico...però occhio...

joe68
03-11-2005, 19:38
ciao ragazzi,un imformazione,dovrei acquistare un biglietto aereo con la arifrance,però ho notato che richiede solo VISA e non VISA Electron,quindi vorrei sapere se,nel caso mi faccio una PostePay,posso cmq acquistare da quel sito oppure può essere usata solo nei siti che richiedono anche la VISA Electron??vi prego di aiutarmi al più presto
ciao e grazie
Non credo che avrai problemi,io postepay la uso tranquillamente su siti americani e di hong kong che accettano visa,mai avuto problemi :D

Foxlady
03-11-2005, 19:39
Attenzione alle e-mail che vi chiedono di inserire i dati sul sito delle poste, ho ricevuto questa:

Caro cionci@,


Recentemente abbiamo notato uno o più tentativi di entrare al vostro conto di BancoPostaonline da un IP indirizzo differente.

Se recentemente accedeste al vostro conto mentre viaggiavate,
i tentativi insoliti di accedere a vostro Conto BancoPosta possono essere iniziati da voi.

Tuttavia, visiti prego appena possibile BancoPostaonline per controllare le vostre informazioni di conto:


https://


Ringraziamenti per vostra pazienza.

BancoPosta.


----------------------------------------------------------


Non risponda prego a questo E-mail. Il E-mail trasmesso a questo indirizzo non può essere risposto a.

Il link aperto è palesemente non autentico...però occhio...


grazie per la segnalazione ;)

fulviettino
03-11-2005, 20:05
Questo paese mi sta sempre più sul cazzo. :D
cmq spero di non pagare la dogana... si era parlato di quale criterio usano per stabilire il prezzo di dogana, ma non ricordo più cos'era uscito...
in poche parole, in base a che criteri viene stabilito il pagamento della dogana? peso? :D
Oltre al peso, se non sbaglio, incide anche il valore dichiarato del contenuto

Aes Sedai
04-11-2005, 11:16
Oltre al peso, se non sbaglio, incide anche il valore dichiarato del contenuto



Si paga:

- dazio di qualche % (da 2% a 15%) del valore dichiarato o verificato con ispezione, a seconda della categoria merceologica.
- 20% del (valore dichiarato o verificato con ispezione + dazio + spese di spedizione)
- sdoganamento, per un valore da 5,50 euro (se lo fanno le Poste Italiane) a 20 euro circa (se lo fanno i corrieri privati)

Se il valore dichiarato o verificato con ispezione è inferiore ai 45 euro, si paga solo lo sdoganamento.

In poche parole, X SICUREZZA prima di acquistare mettere sempre in conto che se vi va male avrete una spesa del 25-35% superiore a quanto avete pagato.

xenom
04-11-2005, 13:08
Si paga:

- dazio di qualche % (da 2% a 15%) del valore dichiarato o verificato con ispezione, a seconda della categoria merceologica.
- 20% del (valore dichiarato o verificato con ispezione + dazio + spese di spedizione)
- sdoganamento, per un valore da 5,50 euro (se lo fanno le Poste Italiane) a 20 euro circa (se lo fanno i corrieri privati)

Se il valore dichiarato o verificato con ispezione è inferiore ai 45 euro, si paga solo lo sdoganamento.

In poche parole, X SICUREZZA prima di acquistare mettere sempre in conto che se vi va male avrete una spesa del 25-35% superiore a quanto avete pagato.

grazie :D

Vedder
05-11-2005, 14:43
sto provando a caricare la carta dal sito della posta
ad un certo punto viene chiesto di inserire quattro cifre del codice dispositivo. qual è il codice dispositivo che è di 10 cifre? veniva mandato tramite mail dopo l'attivazione? io ho codici di diversa lunghezza ma nessuno di dieci

cionci
05-11-2005, 14:45
Mi sa che sei andato nei servizi BancPosta e non in quelli di Postepay...

Vedder
05-11-2005, 14:45
ho letto adesso che il codice dispositivo viene mandato via mail, che io non ho più
cazzarola...

sì, ero nei servizi bancoposta perchè stavo cercando di caricare la postapay utilizzando i soldi del conto

Vedder
05-11-2005, 14:49
ma se adesso vado alla sportello con il postamat posso caricare la postapay? o devo inserire la postapay nello sportello?

fulviettino
05-11-2005, 15:27
ma se adesso vado alla sportello con il postamat posso caricare la postapay? o devo inserire la postapay nello sportello?
Se vai in un ufficio postale puoi ricaricare senza problemi...cosa intendi quando dici "inserire la postepay nello sportello" :wtf:

Vedder
05-11-2005, 16:50
credevo che la postepay si potesse inserire nello sportello che c'è fuori la posta, come il bancomat...

cionci
05-11-2005, 16:56
credevo che la postepay si potesse inserire nello sportello che c'è fuori la posta, come il bancomat...
Per prelevare sì...

Vedder
05-11-2005, 17:14
per caricare invece si può fare da internet o solo dentro?

cionci
05-11-2005, 17:18
Se nons baglio si può fare anche da un conto BancoPosta via internet oppure alla Posta (dentro)...

fulviettino
05-11-2005, 17:19
per caricare invece si può fare da internet o solo dentro?
Se hai un conto bancoposta puoi ricaricare la postepay da internet trasferendo la cifra dal bancoposta alla postepay. Dal bancoposta ti verranno poi scalati gli euro che hai ricaricato sulla postepay più uno che è il costo della ricarica

gio68
05-11-2005, 22:07
ho letto adesso che il codice dispositivo viene mandato via mail, che io non ho più
cazzarola...

sì, ero nei servizi bancoposta perchè stavo cercando di caricare la postapay utilizzando i soldi del conto
Se eri nei servizi Postepay (internet) al limite potevi caricare la postepay da un altra postepay.
Per caricarla dal conto online (bancoposta) ti richiede 4 cifre tra le 10 che hai x fare operazioni nel conto,che ti sono state spedite a casa ,non in email ;)

gio68
05-11-2005, 22:09
per caricare invece si può fare da internet o solo dentro?
Come scritto sopra si puoi costo di 1 € :)

Vedder
06-11-2005, 09:35
chiarito ogni dubbio, grazie a tutti, adesso vedo di scartabellare i vari documenti che ho della posta per trovare il codice

ciao

gio68
06-11-2005, 10:28
chiarito ogni dubbio, grazie a tutti, adesso vedo di scartabellare i vari documenti che ho della posta per trovare il codice

ciao
;)

xenom
10-11-2005, 13:00
il famoso pacco che attendo da una vita non è ancora arrivato. E' passato un mese ormai. Che faccio, mi rassegno? Penso che al 90% sia colpa delle poste italiane. Cosa posso fare?

rattopazzo
12-11-2005, 11:06
Scusate, mi è arrivato un comunicato dove sono descritte delle variazioni alle condizioni economiche della postepay
in particolare non mi è chiara questa:

Commissioni per i prelevamenti: € 5,00 da ATM Visa/ Visa Electron paesi non Euro (variata rispetto a quella applicata precedentemente)


Vuol dire per caso che ora si prendono 5 euro ogni volta che acquisto qualcosa in paesi che non usano l'euro come moneta?

cionci
12-11-2005, 11:09
Quella si riferisce ai prelievi da Bancomat esteri !!! :(

J3X
12-11-2005, 11:13
la mail è vera: http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml

Vuol dire per caso che ora si prendono 5 euro ogni volta che acquisto qualcosa in paesi che non usano l'euro come moneta?si, se spedisci la tua postepay al venditore che sta in un paese non euro e gli chiedi di prelevare lui i soldi:D
No, se invece paghi online attraverso il circuito visa ;)

I pagamenti online sono sempre gratis (almeno questo, altrimenti ciao postepay)

Quei 5 euro sono per PRELIEVI presso lo sportello automatico (come quello delle poste o delle banche) di un paese che non usa euro (usa, cina, japan, russia etc..).

Ciao :)

cionci
12-11-2005, 11:15
ATM sono i bancomat...
Per i pagamenti online o direttamente in negozio si fa riferimento a questa voce: Pagamenti tramite POS VISA/VISA Electron

flapane
12-11-2005, 15:25
Io ho un account Paypal, con una carta dic redito registrata.
Se io lunedì vado a farmi anche una carta POSTEPAY, posso aggiungerla come carta di credito a paypal, trasferire i soldi dalla postepay al bilancio paypal e poi farne ciò che voglio?
O in alternativa, posso trasferire i soldi che ho sulla postepay sul mio conto corrente bancario e se si come?

svl2
12-11-2005, 16:56
ho fatto da poco una carta postepay e vorrei registrarmi su play.com per comprare un gioco.. essendo niubbo totale inmateria nonso manco che dati devo inserire ..mi aiutate a compilare il modulo? (allegato)

(ps. quando dico niubbo intendo che dovete spiegarmi comese fossi un poppante.. esempio: numero della carta .. be' io tra tutti i numeri stampigliati sulla carta e sulla busta del codice pin , non somanco quale sia.)

Aes Sedai
14-11-2005, 11:23
Io ho un account Paypal, con una carta dic redito registrata.
Se io lunedì vado a farmi anche una carta POSTEPAY, posso aggiungerla come carta di credito a paypal, trasferire i soldi dalla postepay al bilancio paypal e poi farne ciò che voglio?
O in alternativa, posso trasferire i soldi che ho sulla postepay sul mio conto corrente bancario e se si come?



Sul bilancio Paypal non puoi trasferire i soldi della Postepay: semplicemente, quando acquisti con Paypal, se il tuo bilancio Paypal non è in attivo, attinge ai fondi dalla postepay direttamente.

Se vuoi metterti in tasca i soldi del bilancio paypal devi farteli accreditare su cc bancario, e quindi inserire i relativi dati sul tuo account paypal.

blackxunah
15-11-2005, 10:02
Ho ricevuto una comunicazione da parte di poste italiane in cui, venivo informato delle variazione di alcune tariffe, relativa ai prelievi da ATM paesi non EURO che è diventato 5€.

Mi informano inoltre che:

"Lei ha diritto di recedere, entro 15 giorni dal ricevimento della presente comunicazione, dal servizio Postepay, mantenendo le condizioni economiche precedentemente applicate"

Pur essendo studente in giurisprudenza, ritengo che tale comunicazione sia un po' ambigua. non riesco a capire cosa intendano loro per recesso... Recesso dal servizio postepay o recesso dalle modifiche apportate?

fulviettino
15-11-2005, 12:53
Ho ricevuto una comunicazione da parte di poste italiane in cui, venivo informato delle variazione di alcune tariffe, relativa ai prelievi da ATM paesi non EURO che è diventato 5€.
Mi informano inoltre che:

"Lei ha diritto di recedere, entro 15 giorni dal ricevimento della presente comunicazione, dal servizio Postepay, mantenendo le condizioni economiche precedentemente applicate"
Pur essendo studente in giurisprudenza, ritengo che tale comunicazione sia un po' ambigua. non riesco a capire cosa intendano loro per recesso... Recesso dal servizio postepay o recesso dalle modifiche apportate?
Infatti, la dicitura è molto ambigua...io ad una prima lettura avevo capito che la recessione fosse riferita a postepay, proprio alla carta, ovvero se non accetti le condizioni ti salutiamo e non potrai più utilizzare la carta...però mi sembra strano...
Di solito quando fanno dei cambiamenti li comunicano e basta :boh:

MSO
17-11-2005, 10:05
Mi scuso in anticipo nel caso sia una cosa già chiarita, ma 171 pagine sono un po' tante da leggere.

Se eseguo dal sito delle poste una ricarica dalla mia carta PostPay a quella di un'altra persona (mi sembra si possa fare) il ricevente vede come dati dell'esecutore della ricarica il mio numero di carta?

Grazie

cionci
17-11-2005, 10:31
No, non li vede...

flapane
18-11-2005, 09:05
dovrei andare per la prima volta a prelevare da un Postamat....
quali sono i tagli utilizzabili? posso per esempio ritirare per esempio 123 o 70, o devo a forza ritirare solo 100 o 50?grazie

fulviettino
18-11-2005, 12:38
dovrei andare per la prima volta a prelevare da un Postamat....
quali sono i tagli utilizzabili? posso per esempio ritirare per esempio 123 o 70, o devo a forza ritirare solo 100 o 50?grazie
Le monete di certo non te le danno. Inoltre in alcuni Postamat possono non essere disponibili alcuni tagli quindi se scegli l'importo manualmente potrebbe non essere disponibile e te ne danno di più o di meno, non so seguendo quale logica. Supponiamo, per esempio, che ci siano solo i tagli da 20 e tu vuoi prelevare 150. In queste circostanze, a monitor visualizzarai un messaggio del tipo "attenzione la cifra non è disponibile, desidera prelevare 160?" o qualcosa di simile.
Morale della favola: in teoria puoi prelevare anche tagli diversi dai multipli di 50 euro in pratica dipende dalla sorte :)

flapane
18-11-2005, 12:41
come ai bancomat, perfetto
grazie :D

adsasdhaasddeasdd
19-11-2005, 00:23
ho fatto la cazzata!??!?!?

STAMATTINA HO FATTO LA POSTEPAY poi m sn registrato a poste.it e mui dovrebbe arrivare il telegramma PERO' poche ore fa mi sn registrato a ebay e poi a paypal e ho fatto la storia dell'euro e mezzo ciulato lì...

E' TUTTO APOSTO LOSTESSO O DOVEVO ASPETTARE??!?!? ma quell'euro ritorna alla mia scheda?? sarà un euro ma nn voglio perderlo. scusate ma ci capisco davvero poco... sn confusissimo :cry:

maso87
19-11-2005, 12:54
Hai fatto al procedura per la verifica dell'account?
Quell' euro e mezzo che manca ti verrà accreditato dopo il primo pagamento con paypal

medievalspawn
19-11-2005, 13:44
mi è arrivata una mai che mi dice che ho a disposizione uno sconto di al max 10€ sue sese di spedizione di un oggetto he pago ocn paypal.

Come faccio ad utiizzarlo???

grazie

maso87
19-11-2005, 14:12
Nel modulo di pagamento di paypal, inserisci il codice che ti hanno fornito

medievalspawn
19-11-2005, 15:51
grazie mille.
è un po che non usavo paypal e mi ero scordato che c'era uno spazio x i codici. :p

adsasdhaasddeasdd
20-11-2005, 01:31
Hai fatto al procedura per la verifica dell'account?
Quell' euro e mezzo che manca ti verrà accreditato dopo il primo pagamento con paypal


si mi dice che devo inserire un codice che trovo guardando sta ultima operazione fatta e penso si possafare sul sito spero di nn aver combinato casini..

Cryingcrow
20-11-2005, 19:34
uff, ho trovato finalmente questo thread (ho dovuto cercarlo con google..)
Comunque, io avrei un piccolo problema:
Voglio acquistare su ebay un oggetto con l'account di mio papà (io non ce l'ho), però pagando con il mio conto paypal (mio papà non nè ha uno), è possibile questa cosa? Voglio dire, quando poi al venditore arrivano i soldi, non ci sono ambiguità sull'identità dell'acquirente?
Ho visto che quando si paga l'oggetto con paypal si inserisce l'id utente ebay quindi in teoria si dovrebbe poter fare tranquillamente, però volevo essere sicuro, prima di essere accusato di frode o chissà che altro...

edit: anzi io ho fatto la registrazione a paypal e ho mandato la verifica, però non ho visto ancora niente sulla lista movimenti della postepay, è normale?

Scusate se la domanda è già stata posta, ma non ho trovato la risposta nel primo post...



grazie,


saluti

fabot
21-11-2005, 13:41
Chiedo scusa in anticipo a nEA se il mio problema è stato in qualche modo già affrontato ma su 172 pagg di 3d ne avrò lette 40 e mi fanno male gli occhi :cry:
Ecco la situazione:
poco meno di un mesetto fa acquistai un gioco su Gameloaded.co.uk (potrete verificare tutti che adesso è chiuso definitivamente :muro: ) pagando con la Postpay.Mi arrivò immediatamente la mail di notifica dell'acquisto e un codice per controllare l'ordine quando sarebbe stato spedito.fatto sta che nei giorni a seguire lo stato del mio ordine non cambiava sebbene il sito sembrasse funzionare regolarmente (con l'uscita di F.E.A.R.,ad esempio,le loro offerte sembravano aggiornate alla grande).Ho mandato varie mail(tipo 2 a settimana) senza mai ricevere uno straccio di risposta...fino alla dolorosa scoperta del presunto fallimento della ditta in questione :eek:
Per farla breve mi hanno inc...ato 35€ dalla carta :cry:
Controllando sul sito delle Poste noto che ancora adesso i due saldi non sono ancora allineati essendo quello contabile ancora non aggiornato.
Cosa mi conviene fare a questo punto?tel al numero verde delle Poste 803.160?Il fatto che il saldo contabile sia ancora pieno è positivo?
Sarò stato poco avveduto,direte che mi serve di lezione ma il punto è che anche se si tratta di una cifra irrisoria è diventata una questione di principio.
Attendo consigli da tutti coloro che vorranno aiutarmi per quanto possibile.
Mi scuso per la lunghezza del post ;)

xenom
21-11-2005, 13:58
l'oggetto che ho comprato il 14 ottobre a questo punto penso proprio che non arriverà più.
Il tizio pare che mi abbia inviato correttamente il pacco, mi ha pure fatto una foto e sembra credibile... ha un punteggio feedback pari a 7000.
Ora, secondo me c'è una buona probabilità che le poste italiane (che cesso) mi abbiano perso il pacco...

Che faccio? :cry:
per fortuna che ho speso "solo" 15 euro... :|

Solitude
21-11-2005, 16:39
avrei un problema con paypal,potreste aiutarmi? :fagiano:
in pratica ho dimenticato la password dell'account,ho fatto un po' un casino(non chiedetemi cosa)e in pratica mi hanno bloccato l'account..da quel che ho capito dovrei mandare un fax con documenti vari per recuperare la pass ecc ma c'è scritto che ci mettono diversi giorni per contattarti e a me servirebbe subito :cry: cosa posso fare?che ne so,non c'è un modo per cancellare l'account o roba simile?? :cry:
vi prego sono nella disperazione più completa :cry:

vkbms
21-11-2005, 20:04
ho ricevuto un pagamento tramite paypal....ora ho i soldi sul mio conto paypal come è ovvio che sia....c'è modo di trasferirli alla mia postepay? o comunque toglierli dal conto paypal senza dover passare tramite un conto bancario?

fabot
22-11-2005, 10:27
Chiedo scusa in anticipo a nEA se il mio problema è stato in qualche modo già affrontato ma su 172 pagg di 3d ne avrò lette 40 e mi fanno male gli occhi :cry:
Ecco la situazione:
poco meno di un mesetto fa acquistai un gioco su Gameloaded.co.uk (potrete verificare tutti che adesso è chiuso definitivamente :muro: ) pagando con la Postpay.Mi arrivò immediatamente la mail di notifica dell'acquisto e un codice per controllare l'ordine quando sarebbe stato spedito.fatto sta che nei giorni a seguire lo stato del mio ordine non cambiava sebbene il sito sembrasse funzionare regolarmente (con l'uscita di F.E.A.R.,ad esempio,le loro offerte sembravano aggiornate alla grande).Ho mandato varie mail(tipo 2 a settimana) senza mai ricevere uno straccio di risposta...fino alla dolorosa scoperta del presunto fallimento della ditta in questione :eek:
Per farla breve mi hanno inc...ato 35€ dalla carta :cry:
Controllando sul sito delle Poste noto che ancora adesso i due saldi non sono ancora allineati essendo quello contabile ancora non aggiornato.
Cosa mi conviene fare a questo punto?tel al numero verde delle Poste 803.160?Il fatto che il saldo contabile sia ancora pieno è positivo?
Sarò stato poco avveduto,direte che mi serve di lezione ma il punto è che anche se si tratta di una cifra irrisoria è diventata una questione di principio.
Attendo consigli da tutti coloro che vorranno aiutarmi per quanto possibile.
Mi scuso per la lunghezza del post ;)


UP! :)

adsasdhaasddeasdd
22-11-2005, 14:12
COSA FARE PER RENDERE ATTIVA LA REGISTRAZIONE

Dopo aver inserito tutti i dati richiesti, per rendere attiva la registrazione a Poste.it dovrai:

* scaricare e stampare il contratto e il modulo di autocertificazione, che trovi precompilati sull'ultima pagina della registrazione; * leggere con attenzione e firmare negli appositi spazi il contratto e il modulo di autocertificazione
* compilare e firmare negli appositi spazi l'informativa per il trattamento dei dati personali (allegato B1 al contratto)
* inviare la documentazione insieme a copia di un documento d'identità (carta d'identità o passaporto) secondo le modalità previste dal contratto:

- tramite e-mail firmata digitalmente all'indirizzo registrazioneaziende@poste.it
- tramite fax al numero 06/59586015
- tramite Posta Prioritaria, Posta Raccomandata o Posta Celere in busta chiusa indirizzandola a Postecom S.p.A. - Assistenza Clienti - viale Europa 175 - 00144 Roma

L'Assistenza Clienti, dopo aver ricevuto la documentazione e averne verificato la completezza e la veridicità, provvederà immediatamente ad attivare la "cassetta" di posta elettronica Postemail. Verrai informato telefonicamente di tale attivazione.

adsasdhaasddeasdd
22-11-2005, 14:14
non ho fatto queeste 2 cose cacchiarolaaaaa :cry: adesso come faccio??? non me l'attiva!! :cry: :cry: ù

inoltre ho scoperto che la scheda ce lho a 47€ ho fatto la cosa di ebay x utenti verificatia paypal e mi sa CHE MI HANNO GIA FATTO IL DOPPIO ADDEBITO... puo' essere?? io nn lo so non potendo accedere a poste.it nn riesco a vedere i movimenti! minkia

la carta l'avevo fatta a 50€

adsasdhaasddeasdd
23-11-2005, 12:57
non so anche un vaffanculo mi basta come risposta.. :mc:

kbl
23-11-2005, 14:00
:
senti ma quella roba sopra che hai scritto "come rendere attiva la registrazione" riguarda le imprese. se ti sei registrato come privato devi aspettare il telegramma con il codice di attivazione, fare il login sul sito delle poste ed inserirlo nell'apposito campo. la registrazione serve per visualizzare i movimenti della carta, il saldo, pagare i bollettini, ecc. non ha nulla a che fare con ebay e paypal che puoi utilizzare a prescindere. cosi' come la verifica su paypal (l'addebito sulla carta che poi ti viene restituito al primo acquisto tramite paypal) serve solo a togliere il limite di spesa di 750 euro. riassumendo devi aspettare il telegramma.

adsasdhaasddeasdd
24-11-2005, 07:56
era arrivato 2 giorni fa avevio messo il codice ma niente adesso invece me lo hanno attivato x fortuna...!

COMUNQUE SON GIA SOTTO DOPPIO ADDEBITO EVVAI...


avevo caricato la carta di 50€ e c'erano tutti, ho fatto la cosa di paypal e adesso ho la scheda a

saldo contabile: 48,50+€
|| disponibile:47,50+€

mi hanno gia ciulato??? cristo xò alla prima transazione iniziamo a far cazzate... :doh: :doh: so gia che sta scheda mi dara un sacco di problemi..

INFECTED
25-11-2005, 11:36
era arrivato 2 giorni fa avevio messo il codice ma niente adesso invece me lo hanno attivato x fortuna...!

COMUNQUE SON GIA SOTTO DOPPIO ADDEBITO EVVAI...


avevo caricato la carta di 50€ e c'erano tutti, ho fatto la cosa di paypal e adesso ho la scheda a

saldo contabile: 48,50+€
|| disponibile:47,50+€

mi hanno gia ciulato??? cristo xò alla prima transazione iniziamo a far cazzate... :doh: :doh: so gia che sta scheda mi dara un sacco di problemi..
Ciao
cavolo anch'io stò avendo lo stessissimo problema.... ho aperto un conto paypal venerdì scorso per pagare un oggetto ebay aggiungendo come carta la mia postepay.... non mi ero ancora registrato al programma codice di verifica, che vado sul sito delle poste per verificare il saldo e mi trovo un euro scalato, senza aver fatto completamente un c@zzo.... stì stronzi di paypal si sono fottuti 1€ solo per aver aperto il conto.... allora mi sono registrato al prog codice di verifica sperando che quell'euro mi venisse restituito, invece mi ritrovo con 2,50€ addebbitati (1€ di addebito iniziale??? + 1,50€ di codice di verifica)
Ho scritto a Paypal ma non mi hanno risposto
Chi sa darmi delucidazioni????

adsasdhaasddeasdd
25-11-2005, 13:11
non è possibile ogni scalo o mossa viene scritto SE NON LO FANNO C'è COSPIRAZIONE TRA POSTE ITALIANE E PAYPAL ITALIA E LI IO CHIAMO LA FINANZA! ma xme' è la poste pay che delira... io ho solo un movimento l'euro e mezzo ma invece m han scalato di +

maso87
25-11-2005, 17:35
I soldi verranno restituiti dopo il primo pagamento paypal

adsasdhaasddeasdd
25-11-2005, 17:37
I soldi verranno restituiti dopo il primo pagamento paypal


si ma ce ne hanno inculati il doppio il problema. :muro:

adsasdhaasddeasdd
25-11-2005, 17:39
XO' IO CONTINUO A NON CAPIRE UNA COSA MA QUI

http://img511.imageshack.us/img511/1959/appunti027xu.jpg

PERCHè CI SONO ZERO EURI SE HO LA CARTA A + DI 40€???

IO HO FATTO LA COSA DEGLI UTENTI VERIFICATI CHE FRA POCO DEVO CONFERMARE COL CODICE PER RIAVERE L'EURO CHE MI è STATO SOTTRATTO E HO LETTO CHE SI PRESENTA COSì L'EURO CHE CI VIENE SOTTRATTO DA PAYPAL QUANDO DOPO IL CODICE DI VERIFICA CI VIENE RIDATO: http://nea.ngi.it/varie/numberpaypal.JPG
ALLORA BISOGNA METTERCI DEI SOLDI???? NO XKE IL MIO è A ZERO! COME PAGO???

ciriccio
26-11-2005, 08:20
PERCHè CI SONO ZERO EURI SE HO LA CARTA A + DI 40€???

Perchè i soldi che hai sulla carta non c'entrano nulla con Paypal.
Sono due cose diverse.
Quando paghi qualcuno la somma si deposita sul tuo conto e immediatamente viene trasferita.

Atomix
26-11-2005, 11:04
ho circa 80 euri sul conto paypal
Ma quando faccio un pagamento me li leva dalla carta e non dal conto
Non ci si può far nulla ?

Andrea16v
26-11-2005, 11:13
ho circa 80 euri sul conto paypal
Ma quando faccio un pagamento me li leva dalla carta e non dal conto
Non ci si può far nulla ?

Se la valuta è la stessa in teoria dovrebbe prenderli dal conto paypal prima, a me funziona così

INFECTED
26-11-2005, 11:48
Ragazzi non ho capito quando mi restituiranno l'euro che mi hanno addebitato inizialmente all'apertura del conto, dopo aver aggiunto la mia postepay...

DarkSiDE
26-11-2005, 13:24
Ragazzi non ho capito quando mi restituiranno l'euro che mi hanno addebitato inizialmente all'apertura del conto, dopo aver aggiunto la mia postepay...
oh my god, questa domanda l'avranno fatta circa 19x10^99999 volte

te lo ridanno quando effettui il primo pagamento, viene utilizzato per pagare: pagherai x-1€, dove x è il prezzo dell'acquisto

INFECTED
26-11-2005, 13:41
oh my god, questa domanda l'avranno fatta circa 19x10^99999 volte

te lo ridanno quando effettui il primo pagamento, viene utilizzato per pagare: pagherai x-1€, dove x è il prezzo dell'acquisto
Ma è qui che non mi torna la cosa.... io il primo pagamento l'ho fatto ma non mi hanno restituito un bel niente.... l'euro a cui mi riferisco non è il codice di verifica ma è un euro che mi hanno addebitato inizialmente

adsasdhaasddeasdd
26-11-2005, 13:59
si siamo sullo stesso titanic :fagiano: ma credo visto che il movimento di quell'euro in + non è scritto da nessuna parte credo che sia un casino di postepay e che paypal centri poco..

Kudram
26-11-2005, 15:21
ragazzi, perdonatemi se faccio una domanda già fatta, ho letto la prima pagina e le condizioni, ma nn ho trovato niente k potesse delucidarmi! :mbe:

ho venduto 1 CD a un tedesco su ebay, k mi ha pagato tramite paypal, ecco adesso, come faccio x trasferire quei soldi sul mio conte postepay relativo?
e pago qualche commissione x una simile operazione?
ed è possibile fare l'operazione contraria, cioè trasferire dei soldi da postepay registrata su paypal al contro paypal? e si pagano delle commissioni?

paypal infatti la usavo sempre x pagare, è la prima volta k la uso x ricevere soldi!

grazie ;)

franklyn
26-11-2005, 15:29
non so se è già stato trattato...
mi è giunta oggi una lettera da poste italiane che mi notifica la variazione delle condizioni contrattuali...
io ora ho controllato... ma nn sono riuscito a capire dov'è che cambia.

Sapete qualcosa ?

hir79ole
26-11-2005, 15:33
non so se è già stato trattato...
mi è giunta oggi una lettera da poste italiane che mi notifica la variazione delle condizioni contrattuali...
io ora ho controllato... ma nn sono riuscito a capire dov'è che cambia.

Sapete qualcosa ?

mi è arrivata anche a me!L'unica voce che è cambiata è quella riportata in neretto!
Ricordo che era qualcosa legato ai paesi non Euro,ma precisamente non ti so dire cosa era!Cmq la vedi subito visto che è in neretto!

INFECTED
26-11-2005, 19:04
Si è arrivata anche a me.... in pratica è cambiata la commissione sui prelevamenti dai paesi non Euro, da 2,58 a 5€... niente di grave per me

TonnoDa-rioMare
26-11-2005, 23:36
Io è 1 settimana che aspetto che mi scalino l'euro e mezzo per il codice di verifica. Con una postepay.
E' successo anche a qualcuno di voi?

adsasdhaasddeasdd
28-11-2005, 16:08
Io è 1 settimana che aspetto che mi scalino l'euro e mezzo per il codice di verifica. Con una postepay.
E' successo anche a qualcuno di voi?


assolutamente no a me è stata 1 cosa istantanea :eek:

adsasdhaasddeasdd
28-11-2005, 16:17
LA STORIA DELL'EURO "FANTASMA" TOLTO INGIUSTAMENTE IN +

Allora ragazzi io ho chiamato l'803160 di posteitaliane e mi hanno detto che è per legge che nella storia di verifica della carta te ne tolgano 2,50€ invece di 1,50€ PERCHè' DEVONO CONTABILIZZARLO e che vuole dire?!?!??!?! :cry: :cry: :cry: e che ora è "congelato" :confused: :confused: :confused: è che me lo danno il 19 dicembre :confused: :confused: se vogliono loro :confused: poi ha chiuso la telefonata con un chieda a quelli di paypal xke :confused:

ED IO SONO ANCORA + FOTTUTAMENTE >>> :confused:

PERCHè ME LO HANNO LEVATO QUELL'EURO IN +??!?!?!??! hanno scritto che me ne lovavano solo 1,50 e xke ora invece di+?!?!?!?!? se sono 1,50 così sia no?!?!? non 2,50!!!!! poi congealti?!?!? e chevordì????? :mad: :mad: :mad: :muro:

NO C'è ERO COSì FELICE DI EBAYZZARE... :cry: ma se io nn ci vedo chiaro in una trasizioncina da 1,50€ che diventono 2,50 chissa in transazioni da 20-30€ che succede!! :cry:

DOVETE AIUTARCI! fatemi/ci domande visto che siamo diversi con sto problema! o diteci che fare!
se ci aiutate non fate altro che far diventare me e altri persone che comprano su ebay (ed io ho guia una lista sdi cose da prendere..)

AIUTO ANCORA GRAZIE. :muro:

INFECTED
28-11-2005, 16:38
LA STORIA DELL'EURO "FANTASMA" TOLTO INGIUSTAMENTE IN +

Allora ragazzi io ho chiamato l'803160 di posteitaliane e mi hanno detto che è per legge che nella storia di verifica della carta te ne tolgano 2,50€ invece di 1,50€ PERCHè' DEVONO CONTABILIZZARLO e che vuole dire?!?!??!?! :cry: :cry: :cry: e che ora è "congelato" :confused: :confused: :confused: è che me lo danno il 19 dicembre :confused: :confused: se vogliono loro :confused: poi ha chiuso la telefonata con un chieda a quelli di paypal xke :confused:

ED IO SONO ANCORA + FOTTUTAMENTE >>> :confused:

PERCHè ME LO HANNO LEVATO QUELL'EURO IN +??!?!?!??! hanno scritto che me ne lovavano solo 1,50 e xke ora invece di+?!?!?!?!? se sono 1,50 così sia no?!?!? non 2,50!!!!! poi congealti?!?!? e chevordì????? :mad: :mad: :mad: :muro:

NO C'è ERO COSì FELICE DI EBAYZZARE... :cry: ma se io nn ci vedo chiaro in una trasizioncina da 1,50€ che diventono 2,50 chissa in transazioni da 20-30€ che succede!! :cry:

DOVETE AIUTARCI! fatemi/ci domande visto che siamo diversi con sto problema! o diteci che fare!
se ci aiutate non fate altro che far diventare me e altri persone che comprano su ebay (ed io ho guia una lista sdi cose da prendere..)

AIUTO ANCORA GRAZIE. :muro:
Ripeto, sono anch'io nella tua stessissima situazione!!!! C'ho st'euro congelato e non si capisce come fare... quelli di paypal non rispondono... boh.... ora cmq aspetto che mi mettono sul conto paypal l'euro e cinquanta della verifica, faccio un altro pagamento e vedo se me lo restituiscono quell'euro.... vi farò sapere
Edit: un momento ragà volevo capire prima una cosa e vi chiedo scusa se è stata già chiesta ma non ce la faccio a leggere 180 pg di thread :eek:
Dunque io ho aperto un conto paypal, ho effettuato il primo pagamento senza registrami al codice di verifica, successivamente mi sono registrato al codice di verifica, oggi ho ricevuto questo benedetto codice e l'ho inserito su paypal, ora volevo capire quando mi viene ridato l'euro e cinquanta sul conto paypal.... cioè devo prima effettuare un altro pagamento e poi li vedrò questi spiccioli oppure già vengono usati col prossimo pagamento?
Grazie

adsasdhaasddeasdd
28-11-2005, 16:48
ALLE POSTE MI HANNO PARLATO FO***TAMENTE SLAVO CON ACCENTO DEL BAGLADESH! nn ci ho capito nienteeeeeeeeeeeee :cry: :cry: :mad: :mad: :mad: (ora piango e sn inkazzato neroooooooo) xke ste cose nn le scrivono su paypal?!?!?!??

ALLORA: QUELLI DI PAYPAL HANNO DETTO TI LEVIAMO 1,50€ X LA VERIFICA NO???

BENE, DIAVOLO SCHIFOSO?!?!? BENE. :read: :read:

alora xke ce sto euro fantasma in + sottratto io debbo capììììì'?!?!?!?!??!? :mad: :mad:

vado a prendere a mazzate da baseball delle vecchiette addesso oh mamaaaaa!!!!!!!! :read: :read: :mad:

adsasdhaasddeasdd
28-11-2005, 16:50
Grazie

ci vogliono 24 ore prima che te lo mettino sul conto paypal almeno così ho letto come conferma dopo l'immissione delle 4 cifre dell'expuse

INFECTED
28-11-2005, 16:55
un momento ragà volevo capire prima una cosa e vi chiedo scusa se è stata già chiesta ma non ce la faccio a leggere 180 pg di thread :eek:
Dunque io ho aperto un conto paypal, ho effettuato il primo pagamento senza registrami al codice di verifica, successivamente mi sono registrato al codice di verifica, oggi ho ricevuto questo benedetto codice e l'ho inserito su paypal, ora volevo capire quando mi viene ridato l'euro e cinquanta sul conto paypal.... cioè devo prima effettuare un altro pagamento e poi li vedrò questi spiccioli oppure già vengono usati col prossimo pagamento?
Grazie
Si ok ma prima o dopo del prossimo pagamento? Cioè io adesso se faccio un pagamento viene utilizzato anche quel 1,50€ oppure mi viene ridato solo dopo?
A te come hanno fatto?

adsasdhaasddeasdd
28-11-2005, 17:09
io non ho ancora fatto alcuna transazione con ebay (x scaga...) :ciapet: :ciapet:
ma poco fa ho messo il codice e mi ha scritto UTENTE VERIFICATO e un messaggio su sfono giallo del tipo "adesso sei utente verificato, il bonus di 1,50€ ti verrà messo sul conto paypal nelle prosime 24h"

a te sto messaggio nn è komparso??? se no TI SONO VICINO

c'è nn è possibile belin... :doh: :doh:

INFECTED
28-11-2005, 17:17
io non ho ancora fatto alcuna transazione con ebay (x scaga...) :ciapet: :ciapet:
ma poco fa ho messo il codice e mi ha scritto UTENTE VERIFICATO e un messaggio su sfono giallo del tipo "adesso sei utente verificato, il bonus di 1,50€ ti verrà messo sul conto paypal nelle prosime 24h"
a te sto messaggio nn è komparso??? se no TI SONO VICINO
c'è nn è possibile belin... :doh: :doh:
Sisi è comparso anche a me però non era molto chiaro come messaggio... io l'ho messo stamattina il codice e ancora non mi hanno accreditato niente, per questo mi chiedevo quando me l'avrebbero riaccreditati, anche perchè leggendo il post in prima pagina $1.95, corrispondenti a circa €1,60, che verrà poi riversata sul conto paypal (NON sulla carta ma sul conto paypal) dopo che è stata fatta la prima transazione, pagamento o accredito che sia. sembra che prima devi fare un pagamento e poi te li accreditano... boh :confused:
Vabbè nel caso che nessuno mi risponde aspetto domani mattina e vi farò sapere se dopo queste 24h me li hanno restituiti

FoxMolte
29-11-2005, 11:56
Ciao a tutti!

Ho attivato oggi in posta una carta PostePay...

Arrivato a casa però mi è venuto un dubbio.
Oltre alla tessera, mi hanno dato una busta con all'interno un foglio col codice pin della stessa. Quest'ultimo però riporta un numero di carta diverso da quello della mia postepay...

Hanno sbagliato a darmi la busta del pin??? :stordita:

FoxMolte
29-11-2005, 13:03
Ho controllato bene...
il numero della postepay differisce da quello del foglio dove si trova il codice pin, ma utilizza le stesse cifre!!!

Es. codice postepay 8001-1234 e sul foglio 8001-3214....

ma... misteri... domani vado a chiedere in posta che è meglio :D

INFECTED
29-11-2005, 13:10
Ho controllato bene...
il numero della postepay differisce da quello del foglio dove si trova il codice pin, ma utilizza le stesse cifre!!!
Es. codice postepay 0081-1234 e sul foglio 8001-3214....
ma... misteri... domani vado a chiedere in posta che è meglio :D
Ehm fammi capire bene, a quali codici ti riferisci???

FoxMolte
29-11-2005, 13:29
Ehm fammi capire bene, a quali codici ti riferisci???

Devo scusarmi.... sono accecato :cool: :cool: :cool:
Ho sbagliato a leggere... tutto a posto!! :p

Kudram
29-11-2005, 17:16
ragazzi, ma a cosa serve diventare utante verificato d paypal?? potete illuminarmi?

e qualcuno d voi ha mai ricevuto sul suo conto paypal un pagamento da altri paesi della comunità europea? xkè ho ricevuto pagamenti da italiani ed è tutto ok, ma un pagamento da un tedesco sono giorni k è ancora 'in sospeso'!!

adsasdhaasddeasdd
29-11-2005, 18:30
ragazzi, ma a cosa serve diventare utante verificato d paypal?? potete illuminarmi?

e qualcuno d voi ha mai ricevuto sul suo conto paypal un pagamento da altri paesi della comunità europea? xkè ho ricevuto pagamenti da italiani ed è tutto ok, ma un pagamento da un tedesco sono giorni k è ancora 'in sospeso'!!


se leggi un po riesci a sapere tutto cmq 2 motivi


RICEVI E INVII PAGAMENTI ILLIMITATI
+BELLA FIGURA COME EBAYER LA GENTESI FIDA D +

dario2
30-11-2005, 14:55
mi è arrivata una lettere delle poste dv dicono che sarebbero variate le condizioni economiche a mie svantaggio e che se volevo potevo recedere e ritornare alle vecchei ocndizioni rispondendo in 15 giorni... :mbe:

il problema è che ho visto il foglio ma a me sembra sia cambaito quasi niente, almeno delle cose comuni che sapevo....qualcuno mi sa dare qualche delcuidazione?

adsasdhaasddeasdd
30-11-2005, 15:10
803.160 telefona

hir79ole
30-11-2005, 15:32
mi è arrivata una lettere delle poste dv dicono che sarebbero variate le condizioni economiche a mie svantaggio e che se volevo potevo recedere e ritornare alle vecchei ocndizioni rispondendo in 15 giorni... :mbe:

il problema è che ho visto il foglio ma a me sembra sia cambaito quasi niente, almeno delle cose comuni che sapevo....qualcuno mi sa dare qualche delcuidazione?

argomento già trattato qualche post fa se vai indietro di una sola pagina,mi pare trovi la risposta! ;)

Kudram
30-11-2005, 17:04
se leggi un po riesci a sapere tutto cmq 2 motivi


RICEVI E INVII PAGAMENTI ILLIMITATI
+BELLA FIGURA COME EBAYER LA GENTESI FIDA D +
grazie! ;)

x quanto riguarda l'altro mio quesito, l'accredito mi è stato completato questa mattina, quindi tutto ok! :)

possibile k il motivo del ritardo fosse davvero il bonifico eletronico dalla Germania!

dario2
30-11-2005, 20:28
argomento già trattato qualche post fa se vai indietro di una sola pagina,mi pare trovi la risposta! ;)

non mi pare ci fosse una vera risposta a questa lettera, alla fine quali sono queste condizioni peggiorative? solo quella del prelievo estero?
e mandano una lettera per dire

dario2
30-11-2005, 20:30
argomento già trattato qualche post fa se vai indietro di una sola pagina,mi pare trovi la risposta! ;)

non mi pare ci fosse una vera risposta a questa lettera, alla fine quali sono queste condizioni peggiorative? solo quella del prelievo estero?
e mandano una lettera per dire questa singola cosa (mi farebbe naturalmente piacere)?
se facesse cvosi la wind dovrebbero mandare le "camionate" di lettere... :asd:

hir79ole
30-11-2005, 20:38
non mi pare ci fosse una vera risposta a questa lettera, alla fine quali sono queste condizioni peggiorative? solo quella del prelievo estero?
e mandano una lettera per dire questa singola cosa (mi farebbe naturalmente piacere)?
se facesse cvosi la wind dovrebbero mandare le "camionate" di lettere... :asd:

si è cambiata solo la commissione sui prelevamenti dai paesi non Euro,che è passata da 2,58€ a 5€.

dario2
30-11-2005, 21:06
si è cambiata solo la commissione sui prelevamenti dai paesi non Euro,che è passata da 2,58€ a 5€.

azz...spettacolare allora...1 lettera per 1 variazione cosi marginale...complimenti alle poste...in realtà manco me ne sarei accorto credo...
cm ho detto se lo facesse wind o chi altro una cosa del gnere avremmo le caselle postali piene...

adsasdhaasddeasdd
01-12-2005, 14:52
LA STORIA DELL'EURO "FANTASMA" TOLTO INGIUSTAMENTE IN +

Allora ragazzi io ho chiamato l'803160 di posteitaliane e mi hanno detto che è per legge che nella storia di verifica della carta te ne tolgano 2,50€ invece di 1,50€ PERCHè' DEVONO CONTABILIZZARLO e che vuole dire?!?!??!?! :cry: :cry: :cry: e che ora è "congelato" :confused: :confused: :confused: è che me lo danno il 19 dicembre :confused: :confused: se vogliono loro :confused: poi ha chiuso la telefonata con un chieda a quelli di paypal xke :confused:

ED IO SONO ANCORA + FOTTUTAMENTE >>> :confused:

PERCHè ME LO HANNO LEVATO QUELL'EURO IN +??!?!?!??! hanno scritto che me ne lovavano solo 1,50 e xke ora invece di+?!?!?!?!? se sono 1,50 così sia no?!?!? non 2,50!!!!! poi congealti?!?!? e chevordì????? :mad: :mad: :mad: :muro:

NO C'è ERO COSì FELICE DI EBAYZZARE... :cry: ma se io nn ci vedo chiaro in una trasizioncina da 1,50€ che diventono 2,50 chissa in transazioni da 20-30€ che succede!! :cry:

DOVETE AIUTARCI! fatemi/ci domande visto che siamo diversi con sto problema! o diteci che fare!
se ci aiutate non fate altro che far diventare me e altri persone che comprano su ebay (ed io ho guia una lista sdi cose da prendere..)

AIUTO ANCORA GRAZIE. :muro:
2A PUNTATA

Egregio Sig. PHANTOMRELOADED, ;)
>
> Grazie per aver contattato PayPal. Sono lieta di poterLe dare assistenza
> per risolvere il Suo problema.
>
> Mi scuso per gli incovenienti e la confusione che PayPal le ha causato.
> Dopo aver letto con attenzione la sua domanda ed aver affettuato
> ricerche le comunico che quando associa una carta di credito al suo
> conto, PayPal addebita momentaneamente 1,00 USD sulla carta di credito
> per assicurarsi che sia attiva, consecutivamente questo addebito sar?
> rimborsato.
>
> La prego di farmi sapere se ha bisogno di ulteriore assistenza.
>
> Cordialmente,
> > PayPal Servizi Globali PayPal, an eBay Company

adsasdhaasddeasdd
01-12-2005, 14:54
COSì IO GLI HO RISPOSTO...

Salve, grazie per la sua risposta. Lei stava parlando dell'euro e mezzo del codice di verifica? Perchè io non mi stavo riferendo a quello, parlavo di un euro che mi è stato addebitato in più a quell'euro e mezzo del codice di verifica e quell'euro non è stato scritto da nessuna parte al momento della registrazione a Paypal e nemmeno al momento della richiesta di diventare utente verificato. Controllando i movimenti della mia carta è presente solo l'addebito dell'euro e mezzo del codice di veriica ma quell'euro "fantasma" in più non risulta da nessuna parte, mi è stato addebitato a totale mia insaputa! Infatti avevo caricato la mia scheda di 50€ e successivamente me la sono ritrovata a Saldo Disponibile di 47,50€ quindi 2,50€ di addebito! Lei dice che e' una cosa normale questa? Scalare un euro senza riferirlo? Poi quando questo addebito mi verrà rimborsato? Scusi le tante domande ma vorrei vederci solo un po più chiaro e in futuro effettuare con E-Bay transazioni senza paranoie...

Grazie, Distinti Saluti
PHANTOMRELOADED ;)

MO VEDIAMO.. :fagiano:

INFECTED
01-12-2005, 15:04
COSì IO GLI HO RISPOSTO...

Salve, grazie per la sua risposta. Lei stava parlando dell'euro e mezzo del codice di verifica? Perchè io non mi stavo riferendo a quello, parlavo di un euro che mi è stato addebitato in più a quell'euro e mezzo del codice di verifica e quell'euro non è stato scritto da nessuna parte al momento della registrazione a Paypal e nemmeno al momento della richiesta di diventare utente verificato. Controllando i movimenti della mia carta è presente solo l'addebito dell'euro e mezzo del codice di veriica ma quell'euro "fantasma" in più non risulta da nessuna parte, mi è stato addebitato a totale mia insaputa! Infatti avevo caricato la mia scheda di 50€ e successivamente me la sono ritrovata a Saldo Disponibile di 47,50€ quindi 2,50€ di addebito! Lei dice che e' una cosa normale questa? Scalare un euro senza riferirlo? Poi quando questo addebito mi verrà rimborsato? Scusi le tante domande ma vorrei vederci solo un po più chiaro e in futuro effettuare con E-Bay transazioni senza paranoie...

Grazie, Distinti Saluti
PHANTOMRELOADED ;)

MO VEDIAMO.. :fagiano:
Si bravo..... facci sapere cosa ti rispondono!!!! Io cmq non ho ancora visto nessun rimborso, nemmeno quell'euro e cinquanta sul conto paypal, anche dopo aver effettuato un altro pagamento!!!!! Ora mi trovo con 2,50€ scalati ingiustamente, con l'euro ancora non contabilizzato dalle poste!!!! E non rispondono chiaramente alle e-mails! LADRI!

adsasdhaasddeasdd
01-12-2005, 19:27
prova a telefonare a paypal con tono serio e incazzato! a me se nn mi ridanno l'euro e 50 sul conto m incaz.

INFECTED
01-12-2005, 19:32
prova a telefonare a paypal con tono serio e incazzato! a me se nn mi ridanno l'euro e 50 sul conto m incaz.
Lo farei anche, se non fosse che il numero è a pagamento...

adsasdhaasddeasdd
01-12-2005, 23:15
COSì IO GLI HO RISPOSTO...

Salve, grazie per la sua risposta. Lei stava parlando dell'euro e mezzo del codice di verifica? Perchè io non mi stavo riferendo a quello, parlavo di un euro che mi è stato addebitato in più a quell'euro e mezzo del codice di verifica e quell'euro non è stato scritto da nessuna parte al momento della registrazione a Paypal e nemmeno al momento della richiesta di diventare utente verificato. Controllando i movimenti della mia carta è presente solo l'addebito dell'euro e mezzo del codice di veriica ma quell'euro "fantasma" in più non risulta da nessuna parte, mi è stato addebitato a totale mia insaputa! Infatti avevo caricato la mia scheda di 50€ e successivamente me la sono ritrovata a Saldo Disponibile di 47,50€ quindi 2,50€ di addebito! Lei dice che e' una cosa normale questa? Scalare un euro senza riferirlo? Poi quando questo addebito mi verrà rimborsato? Scusi le tante domande ma vorrei vederci solo un po più chiaro e in futuro effettuare con E-Bay transazioni senza paranoie...

Grazie, Distinti Saluti
PHANTOMRELOADED ;)

MO VEDIAMO.. :fagiano:


3 PUNTATA

Egregio Sig. ******* *********,

Grazie per aver contattato PayPal. Sono lieta di poterLe dare assistenza
per risolvere il Suo problema.

Tenga presente che per qualsiasi carta di credito aggiunta al conto
PayPal, il nostro sistema di elaborazione delle carte di credito
effettuer? un addebito temporaneo di $1 USD sul suo conto come parte
della procedura di autorizzazione della carta di credito.

L'addebito temporaneo rimarr? sulla sua carta e sar? contrassegnato
dallo stato "in sospeso" o "in attesa", a seconda della banca. Non
appena la carta di credito o Bancomat sar? autorizzata dalla banca,
l'addebito temporaneo verr? rimosso entro pochi minuti. In alcuni casi,
tuttavia, questa autorizzazione ha richiesto fino a 30 giorni per
l'approvazione. Se l'addebito rimane anche dopo 30 giorni, la preghiamo
di contattare l'Assistenza clienti PayPal.
La prego di farmi sapere se ha bisogno di ulteriore assistenza.

Cordialmente,
*****
PayPal Servizi Globali PayPal, an eBay Company

-----------------------------
ALORA BISOGNA ASPETTARE...

INFECTED
02-12-2005, 00:04
Allora ecco invece quello che ho scritto io e quello che mi hanno risposto loro:
Mia mail della settimana scorsa
Salve
la settimana scorsa ho aperto un conto personale PayPal aggiungendo come carta di credito la mia PostePay... io sapevo che l'apertura del conto fosse gratuita, invece mi è stato addebitato 1€ sulla carta... allora ho proceduto ad effettuare il primo pagamento di un oggetto Ebay senza registarmi al programma codice di verifica credendo che mi venisse riaccreditato quell'euro, invece non è stato così... oggi allora mi sono registrato al programma codice di verifica ancora credendo che quell'euro mi venisse rimborsato, e invece ora mi ritrovo con 2,50 € addebitati sulla postepay (1€ di addebito iniziale? + 1,50€ per il codice di verifica)
Ora vorrei capire il perchè di questo euro di addebito iniziale e quando mi verrà rimborsato.
Grazie

Loro risposta
Egregio Sig. INFECTED,
Grazie per aver contattato PayPal. Sono lieta di poterLe dare assistenza per risolvere il Suo problema.
Acquisendo lo stato di utente PayPal verificato potrai rimuovere i limiti di invio e di prelievo dei fondi inizialmente applicati ai conti PayPal ed accedere a tutte le funzionalità del tuo conto.
Per poter diventare un utente verificato è sufficiente aver registrato sul conto una carta di credito e richiedere per essa il Codice di verifica.
1. Accedi al tuo conto all'indirizzo https://www.paypal.com/it/ immettendo il tuo indirizzo email e la password nella casella Accesso utente iscritto.
2. Clicca sulla sottoscheda Profilo.
3. Clicca su Carte di credito nella colonna Informazioni finanziarie.
Se lo stato della carta è Codice di verifica richiesto, dovrai avviare la procedura di registrazione con Codice di verifica:
1. Seleziona la carta di credito per la quale desideri completare la procedura di registrazione con Codice di verifica.
2. Clicca sul pulsante Completa registrazione con codice di verifica.
3. Verrà visualizzata la pagina Registrati al programma Codice di verifica PayPal, leggila attentamente e clicca su Ottieni codice. (Nota: Se invece della pagina Registrati al programma Codice di verifica visualizzi la pagina Immetti Codice di verifica, significa che hai già richiesto il codice a PayPal: controlla il tuo estratto conto come indicato nei sottostanti punti a), b) e c) e passa direttamente al punto 5).
4. Clicca su Continua.
PayPal addebiterà sulla tua carta di credito l'importo di 1,50 Euro.
All'addebito sarà associato un Codice di verifica di 4 cifre univoco e generato in modo casuale.
· Se disponi dell'accesso online all'estratto conto della tua carta di credito, potrai leggervi il tuo Codice di verifica dopo 2-4 giorni lavorativi, a seconda della banca emittente.
· Altrimenti, potrai prendere visione del Codice di verifica sulla copia cartacea dell'estratto conto che la banca/compagnia emittente della tua carta di credito ti invia per posta.
· Il Codice di verifica sarà indicato sull'estratto conto della carta di credito, nel campo di descrizione della transazione, accanto all'addebito di 1,50 Euro.
Una volta ricevuto il Codice di verifica di 4 cifre:
1. Accedi al tuo conto all'indirizzo https://www.paypal.com/it/ immettendo il tuo indirizzo email e la relativa password nella casella Accesso utente iscritto.
2. Clicca su Completa registrazione con Codice di verifica nella casella Attiva conto a sinistra della pagina Informazioni generali.
3. Immetti il Codice di verifica di 4 cifre nell'apposita casella.
4. Clicca su Invia.
Nota:
· La spesa di 1,50 Euro per l'invio del Codice di verifica sarà accreditata sul tuo conto PayPal sotto forma di bonus, nelle 24 ore successive alla corretta esecuzione del primo pagamento con PayPal, in qualità di utente verificato.
· PayPal sconsiglia vivamente agli utenti di chiamare le società emittenti delle carte di credito per ottenere il Codice di verifica prima di avere ricevuto l'estratto conto mensile per posta.
· A seguito delle disposizioni Visa, non è possibile eseguire la procedura di registrazione con Codice di verifica con più di una carta Visa per ogni conto PayPal.
La prego di farmi sapere se ha bisogno di ulteriore assistenza.
Cordialmente,
******
PayPal Servizi Globali PayPal, an eBay Company

Mia mail di stasera
Salve
ho già provato a contattarvi in precedenza ma non ho ricevuto una risposta utile e pertinente, per questo vi sottopongo nuovamente il mio caso, pregandovi stavolta di porre più attenzione:
qualche settimana fa ho aperto un conto personale Paypal aggiungendo come carta di credito la mia PostePay senza registrarmi al programma codice di verifica. Da un controllo della lista movimenti della carta è risultato un addebito di 1€... io sapevo che l'apertura del conto fosse gratuita e non comportasse nessun addebito iniziale! Ingenuamente ho creduto che effettuando il primo pagamento, mi sarebbe stato rimborsato quell'euro scalato ingiustamente ma così non è stato. Allora mi sono registrato al programma codice di verifica ancora credendo che mi avreste rimborsato quell'euro, e invece anche stavolta mi sbagliavo. Infatti, dopo aver completato correttamente la procedura di verifica, dalla lista movimenti della carta è risultato solo l'ulteriore addebito del codice di verifica, ritrovandomi così addebitati 2,50€ (1€ di addebito iniziale??? + 1,50€ del codice di verifica). Ma non è finita quì: la spesa di 1,50€ per il codice di verifica non mi è più stata riaccreditata sotto forma di bonus sul mio conto paypal nemmeno dopo aver effettuato il secondo pagamento in qualità di utente verificato e aver atteso le 24 ore da voi dichiarate...
Spero che questa volta vogliate fornirmi una risposta pertinente poichè sono molto amareggiato e deluso e vorrei vederci più chiaro in tutta questa faccenda
Grazie
Distinti saluti
INFECTED

Ragazzi scusate la lunghezza del post :doh:
Cmq vi sembra una risposta pertinente quella che mi hanno dato? Dite che mi sono espresso male e che non so l'italiano??? :mbe: :help:
Bah vediamo cosa mi rispondono.... vi farò sapere!

adsasdhaasddeasdd
02-12-2005, 08:22
ho già provato a contattarvi in precedenza ma non ho ricevuto una risposta utile e pertinente, per questo vi sottopongo nuovamente il mio caso, pregandovi stavolta di porre più attenzione:


MUHAHAHAH N TI HANNO CAGATO MINIMAMNTE LA STORIA DELL'EURO TI HANNO DATO ISTRUZIONI PER COSE CHE HAI GIA FATTO :sofico: :sofico: :ciapet:

MHA...

FoxMolte
02-12-2005, 12:21
Presi anche a me 2,5€.... :(

adsasdhaasddeasdd
02-12-2005, 14:20
Presi anche a me 2,5€.... :(


e la guadia di finanza si avvicina....

INFECTED
02-12-2005, 14:44
Attendiamo la loro risposta.... voglio proprio vedere cosa mi dicono adesso!

INFECTED
02-12-2005, 15:16
Ecco la loro risposta alla mia mail:
Loro risposta
Egregio Sig. INFECTED,
Grazie per aver contattato PayPal. Sono lieta di poterLe dare assistenza per risolvere il Suo problema.
Mi scuso per gli incovenienti e la confusione che PayPal le ha causato. Dopo aver letto con attenzione la sua domanda ed aver affettuato ricerche le comunico che L'iscrizione a PayPal é gratuita. Il 1,00 USD che si é visto addebitare era solo una prova che PayPal esegue per verificare che la sua carta di credito sia regolarmente attiva, é momentaneo e le viene restituito. L'addebito di 1,50 le viene fatto perché PayPal ha bisogno di verificare che lei sia realmente l'intestatario della carta. Per cui se riesce a visualizzare l'addebito con il codice significa che é realmente l'intestatario della sua carta, essendo l'unico ad avere accesso all'estratto conto.
Le sottolineo che sono tutti procedimenti eseguiti per garantire la sicurezza dell'utente.
Dopo questo PayPal le restituisce anche 1,50 Euro dopo la prima transazione da utente verificato. Non un Bonus. É semplicemente la restituzione dell'addebito, che viene fatta su saldo PayPal perché la funzione di riaccredito su carta di credito, anche se la carta in questione é una ricaricabile, non é supportata dagli uffici emittenti le carte.
La prego di farmi sapere se ha bisogno di ulteriore assistenza.
Cordialmente,
*********
PayPal Servizi Globali PayPal, an eBay Company

Pensate che mi abbiano risposto????? :confused:
Sono passate due settimane dall'apertura del conto e quell'euro non mi è stato restituito..... sono passati 4 giorni da quando ho inserito il codice di verifica e ho effettuato il pagamento da utente verificato ma l'euro e cinquanta sul conto paypal non mi è stato accreditato :mad:
Ora mi incazzo sul serio.... :ncomment: :uh: :grrr:

Spike
03-12-2005, 11:50
Una domanda: ma usando la postepay al posto della voce "nome" cosa bisogna mettere? Il nome sulla carta postepay non c'è ovviamente. :confused:

INFECTED
03-12-2005, 12:07
Una domanda: ma usando la postepay al posto della voce "nome" cosa bisogna mettere? Il nome sulla carta postepay non c'è ovviamente. :confused:
Il nome dell'intestatario della carta

FoxMolte
03-12-2005, 17:32
ma quanto ci impiegano quelli del sito della posta ad aggiornare i movimenti?:( :(
Saranno passati 4 giorni da quando mi sono registrato su paypal ed ancora non posso usare le "magiche" quattro cifre per l'"expanded use number".


Per l'euro in più "rubato"..... che ci volete fare, fanno i finti tonti...
Intanto moltiplicate un euro per tutti quelli che si registrano a paypal :sofico:

INFECTED
03-12-2005, 17:51
ma quanto ci impiegano quelli del sito della posta ad aggiornare i movimenti?:( :(
Saranno passati 4 giorni da quando mi sono registrato su paypal ed ancora non posso usare le "magiche" quattro cifre per l'"expanded use number".


Per l'euro in più "rubato"..... che ci volete fare, fanno i finti tonti...
Intanto moltiplicate un euro per tutti quelli che si registrano a paypal :sofico:
Si ma a me non hanno restituito nemmeno l'1,50€ del codice di verifica.... sono proprio dei ladri!!!!!

Miky Mouse
04-12-2005, 07:12
ragazzi se provo a visualizzare la lista movimenti della mia postepay sul sito delle poste mi da errore... succede solo a me o è un problema del server?

fulviettino
04-12-2005, 09:07
ragazzi se provo a visualizzare la lista movimenti della mia postepay sul sito delle poste mi da errore... succede solo a me o è un problema del server?
Hmm anche io, riesco a loggarmi ma visualizzo un errore quando clicco sulla lista movimenti...avranno problemi...:boh:

INFECTED
04-12-2005, 10:19
Ho provato a loggarmi adesso e a controllare la lista movimenti, e non mi da nessun errore... anzi belle notizie, mi hanno restituito quell'euro di addebito iniziale sulla postepay, finalmente!!!!! E sul mio conto Paypal hanno inserito quell'euro e cinquanta del codice di verifica!!!!! Menomale, tutto è tornato alla normalità :D :cincin: :winner:
Però cmq se lo meritano un bel :tapiro:

REN88
04-12-2005, 10:44
CIAO! DOPO QUASI UN ANNO sono riuscito ad accedere ai servizi internet della mia postepay ( risultavo già registrato....... :muro: cosa assolutamente non vera!).

Purtroppo la mia felicità si è subito spenta quando ho visto nella lista movimenti un "doppio" addebito di 20,45€ relativi alle tasse e-bay pagate il 24-11-2005..... :read:

ecco il testo completo
http://img223.imageshack.us/img223/3917/pagamento5bd.jpg (http://imageshack.us)



ATTENDO URGENTEMENTE UNA VOSTRA CONFERMA GRAZIE! :muro: :muro:

INFECTED
04-12-2005, 11:00
CIAO! DOPO QUASI UN ANNO sono riuscito ad accedere ai servizi internet della mia postepay ( risultavo già registrato....... :muro: cosa assolutamente non vera!).
Purtroppo la mia felicità si è subito spenta quando ho visto nella lista movimenti un "doppio" addebito di 20,45€ relativi alle tasse e-bay pagate il 24-11-2005..... :read:
ecco il testo completo
http://img223.imageshack.us/img223/3917/pagamento5bd.jpg
ATTENDO URGENTEMENTE UNA VOSTRA CONFERMA GRAZIE! :muro: :muro:
Si, come da te già constatato sei vittima di un doppio addebito! Devi chiamare il numero verde delle poste, ora non ricordo quale, cmq sul sito c'è scritto!
Ah e in bocca al lupo per il rimborso :doh:

adsasdhaasddeasdd
04-12-2005, 15:47
Saldo contabile Saldo disponibile
+48,50 +48,50

e che chez finalment...

adsasdhaasddeasdd
04-12-2005, 19:33
ma se io voglio un oggetto spedito in posta ordinaria per risparmiare come faccio ad avere la sicurezza che il tipo si sia impegnato a spedirmelo??

xke' ad esempio il pacco si perde ma in realtà non è vero è solo il tipo che ha fatto finta di inviarmelo e ha usato la scusa della non tracciabilita dello stesso per fregarmi.. è possibile sapere con sicurezza che lui invece me lo ha spedito?

J3X
04-12-2005, 20:21
si certo, hai varie opzioni...

ti fai fare un filmino mentre lo impacchetta e lo consegna alla posta (ma l'addetto non deve essere complice)
l'addetto alle poste deve essere di tua conoscenza
lo fai accompagnare da un notaio di tua conoscenza

o cose simili... :D
scherzi a parte... se ti riferisci ad un asta su ebay, in genere se il tizio ha un bel pò di feedback positivi dati da acquirenti non dovresti avere problemi (tutto ciò è solo statistica).
Per esempio 2 settimane fa mi è arrivata una prioritaria con un cellulare e caricabatteria :)
Altrimenti vai di raccomandata per stare in pace dei sensi finchè arriva. ;)

fulviettino
04-12-2005, 20:26
[..]
Altrimenti vai di raccomandata per stare in pace dei sensi finchè arriva. ;)
o di contrassegno, paghi quando ricevi il pacco :)

J3X
04-12-2005, 20:31
o di contrassegno, paghi quando ricevi il pacco :)
e di contrassegno... giusto?
la prioritaria non ha l'opzione del contrassegno, la raccomandata si ma costa qualcosa in più e non tutti i venditori accettano di farla.

adsasdhaasddeasdd
04-12-2005, 23:11
quindi cmq nn si puo' sapere se bleffa???
ma le spedizione se pagatre con postepay vanno dirette scalate sulla mia scheda??

Miky Mouse
05-12-2005, 05:07
ma poi cmq dipende dal valore dell'oggetto! se è una cosa da 5€ tanto vale farsela spedire con prioritaria, il venditore non vorrà ricevere un feedback neutro o negativo per così poco, anche se non fosse in buona fede. per importi alti invece uso la raccomandata ;)

ShadowThrone
05-12-2005, 09:06
è possibile ricaricare la postepay usando il bancomat ?!!!

adsasdhaasddeasdd
05-12-2005, 13:28
quindi cmq nn si puo' sapere se bleffa???
ma le spedizione se pagatre con postepay vanno dirette scalate sulla mia scheda??
*

REN88
05-12-2005, 13:52
Si, come da te già constatato sei vittima di un doppio addebito! Devi chiamare il numero verde delle poste, ora non ricordo quale, cmq sul sito c'è scritto!
Ah e in bocca al lupo per il rimborso :doh:


OK grazie per l'informazione :rolleyes: .

Il numero è l'803160 ma devo selezionare l'area per i prodotti bancoposta o i servizi internet? :confused:

GRAZIE!

pfaff
05-12-2005, 13:57
Spiego brevemente la mia situazione (la domanda è inerente paypal, quindi in topic):

Ho vinto un'asta aperta da un venditore tedesco.
Mi ha mandato la "parcella" dicendomi di calcolare le tariffe per inviare/ricevere soldi su account paypal esteri.

Questo è quello che mi scrive:

When transfering money via paypal, please consider paypals transactions fee's when transfering money in a foreign country/ when receiving money from a foreign country. The fee's are about 3% of the amount you want to transfer (please see the fee's table on you paypal page)

Sbaglio o chi ha un Personal account come il sottoscritto non paga nulla per inviare soldi?
Vuole forse addebitare a me le tariffe che lui paga per incassare i soldi tramite paypal?
E' prassi diffusa?

Altra domanda: per un mouse da neanche 10€ vale la pena assicurare il pacco?
17€ mi sembrano tante visto il valore dell'oggetto.
Credo che opterò per la spedizione tracciata ma non assicurata (8.5€ DHL), tanto se poi a perderlo è Poste Italia la possibilità di vedersi risarciti è minima oltre che oltremodo macchinosa.

Grazie per i chiarimenti. :)

J3X
05-12-2005, 14:26
Allora... facciamo un rispostone di massa :D

quindi cmq nn si puo' sapere se bleffa???
ma le spedizione se pagatre con postepay vanno dirette scalate sulla mia scheda??
No, devi andare a fiducia come spiegato
la seconda non l'ho capita... se intendi che pagando con paypal ti fissa già i costi dell'oggetto + spedizione allora ovvio che viene scalato tutto dalla postepay. Se intendi proprio quello che hai scritto, cioè se paghi la spedizione con la postepay è altrettanto ovvio che vengono scalati i soldi dalla postepay :stordita: . Magari riformula la domanda...

è possibile ricaricare la postepay usando il bancomat ?!!!
mi pare di NO, solo dai Postamat come scritto [qui (http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml)] in basso
COME RICARICARE LA CARTA POSTEPAY
Presso gli sportelli automatici (ATM) Postamat (etc... quindi non bancomat anche se abilitati al circuito visa...)

Spiego brevemente la mia situazione (...cut...)
Questo è quello che mi scrive:

When transfering money via paypal, please consider paypals transactions fee's when transfering money in a foreign country/ when receiving money from a foreign country. The fee's are about 3% of the amount you want to transfer (please see the fee's table on you paypal page)

vuole un 3% in più sul prezzo finale perchè quando si riceve un pagamento via paypal viene detratto circa 3-4% sul pagamento (paypal guadagna da questo), ma ciò, anche se è diffuso, non è ammesso da eBay.

Sbaglio o chi ha un Personal account come il sottoscritto non paga nulla per inviare soldi?
Vuole forse addebitare a me le tariffe che lui paga per incassare i soldi tramite paypal?
E' prassi diffusa?

1)con il conto Personal come con qualsiasi altro (premier o business) nonsi paga nulla a paypal come acquirente, paypal sottrae una piccola percentuale al venditore sul pagamento ricevuto.
2)SI
3)Beh... si.

Altra domanda: per un mouse da neanche 10€ vale la pena assicurare il pacco?
17€ mi sembrano tante visto il valore dell'oggetto.

sembrano troppe anche a me
poi un mouse per rompersi deve essere preso a calci sul serio, se consegnano via DHL penso che te lo consegnerà stesso DHL a casa e non le poste, che come corriere è pure abbastanza veloce.

Ciaociao! :)

pfaff
05-12-2005, 14:31
Grazie J3X sei stato chiarissimo.
Se mi dici che è prassi diffusa scaricare le tariffe paypal sull'acquirente non farò storie (anche perchè sono pochi spiccioli). :)

INFECTED
05-12-2005, 14:32
OK grazie per l'informazione :rolleyes: .
Il numero è l'803160 ma devo selezionare l'area per i prodotti bancoposta o i servizi internet? :confused:
GRAZIE!
Uhm non saprei dirti, cmq selezionane una e poi chiedi a loro, sapranno sicuramente indicarti
Ciao

J3X
05-12-2005, 14:36
Grazie J3X sei stato chiarissimo.
Se mi dici che è prassi diffusa scaricare le tariffe paypal sull'acquirente non farò storie (anche perchè sono pochi spiccioli). :)
prego:D
purtroppo è diffusa... poi su 16euro circa di mouse... che ti frega di fare l'eroe? :D
ultimamente ebay sta cercando di limitare queste cose con messaggi sparsi, ma c'è chi continua fregandosene e dimenticando che magari ha raggiunto quel prezzo perchè si paga con paypal e forse sarebbe pure aumentato (e quindi avrebbe annullato quel 3%) se non avesse proposto il 3% in più.

INFECTED
05-12-2005, 14:36
Vuole forse addebitare a me le tariffe che lui paga per incassare i soldi tramite paypal?
E' prassi diffusa?
Tu non paghi per inviare moneta, è il tizio che paga le commissioni per ricevere il pagamento.... no non sbagli, vuole addebitarti le tariffe che lui paga ed è una prassi diffusa... se era specificato nell'asta allora sei onnligato a pagargliele, altrimenti puoi farglielo notare
Altra domanda: per un mouse da neanche 10€ vale la pena assicurare il pacco?
No, non ne vale la pena, e appunto come facevi notare tu per avere un eventuale rimborso dovrai buttare il sangue... e per 10€ credo non ne valga la pena

J3X
05-12-2005, 14:47
se era specificato nell'asta allora sei onnligato a pagargliele, altrimenti puoi farglielo notare
in realtà non è obbligato nemmeno se fosse scritto a caratteri cubutali in asta perchè è vietato da ebay (http://pages.ebay.it/help/policies/listing-surcharges.html), e quindi uno può "protestare" in qualsiasi momento, ma data la cifra bassa per il quieto vivere mettiamoci pure stò 3% ... :fagiano:

adsasdhaasddeasdd
05-12-2005, 14:58
DITE CHE DEVO COMPILARE QUESTI CAMPI??????

http://img206.imageshack.us/img206/4289/appunti013qj.jpg

PERCHè POSSO FARE SOLO DOMANDE SU OGGETTI MA INVIARE MESSAGGI NN INERENTI A QUALSIASI OGGETTO NN MI è POSSIBILE

http://img230.imageshack.us/img230/400/appunti023eq.jpg CLICCO QUI

SCRIVO IL MESSAGGIO INVIO E MI ESCE STA FRASE! http://img211.imageshack.us/img211/4528/appunti037nt.jpg VADO TRANQUILLO O è 1 COSA POCO SICURA METTERE IN NUMERO DELLA CARTA PURE SU EBAY?? AL MOMENTO DELLA REGISTRAZIONE NN ME LO AVEVANO RICHIESTO!

DITEMI!

pfaff
05-12-2005, 15:06
prego:D
purtroppo è diffusa... poi su 16euro circa di mouse... che ti frega di fare l'eroe? :D
ultimamente ebay sta cercando di limitare queste cose con messaggi sparsi, ma c'è chi continua fregandosene e dimenticando che magari ha raggiunto quel prezzo perchè si paga con paypal e forse sarebbe pure aumentato (e quindi avrebbe annullato quel 3%) se non avesse proposto il 3% in più.

in realtà non è obbligato nemmeno se fosse scritto a caratteri cubutali in asta perchè è vietato da ebay (http://pages.ebay.it/help/policies/listing-surcharges.html), e quindi uno può "protestare" in qualsiasi momento, ma data la cifra bassa per il quieto vivere mettiamoci pure stò 3% ... :fagiano:

No problem, la fee di paypal la pago io anche se non dovrei poichè non era assolutamente scritto nell'inserzione.
Gli ho però detto che la spedizione assicurata per 17€ mi sembra assolutamente spropositata visto il valore dell'oggetto (mi basta una spedizione tracciata).
Chiaramente il rischio me lo assumo io. :(
Vediamo cosa risponde.

J3X
05-12-2005, 15:12
DITE CHE DEVO COMPILARE QUESTI CAMPI??????

[img]http://img206.imageshack.us/img206/4289/appunti013qj.jpg[img]

PERCHè POSSO FARE SOLO DOMANDE SU OGGETTI MA INVIARE MESSAGGI NN INERENTI A QUALSIASI OGGETTO NN MI è POSSIBILE

[img]http://img230.imageshack.us/img230/400/appunti023eq.jpg[img] CLICCO QUI

SCRIVO IL MESSAGGIO INVIO E MI ESCE STA FRASE! [img]http://img211.imageshack.us/img211/4528/appunti037nt.jpg[img] VADO TRANQUILLO O è 1 COSA POCO SICURA METTERE IN NUMERO DELLA CARTA PURE SU EBAY?? AL MOMENTO DELLA REGISTRAZIONE NN ME LO AVEVANO RICHIESTO!

DITEMI!
1) dipende come ci sei arrivato a quella pagina... se via mail da un msg di phishing non è consigliabile inserire nulla :D
se stai pagando le tariffe di ebay e ci sei arrivato da ebay.it -> mio ebay etc allora si, sennò come lo paghi?

2)se vuoi contattare l'utente senza fare riferimento ad un particolare oggetto vedi che in alto, nella barra degli indirizzi, dopo il suo nick compaiono codici vari compreso numero dell'oggetto etc... cancella dalla fine del suo nick alla fine del rigo e premi invio, ti riapparirà la pagina dei feedback e cliccando su "fai una domanda al venditore" non farai riferimento a niente.
Oppure più semplicemente clicca sul numero di feedback tra parentesi.

3) non so perchè ti esce quella pagina, ho superato i 0 feedback e prima non usciva, forse l'hanno messa adesso per evitare che i nuovi iscritti rompano i maroni...:D

4)per la prossima richiesta, non scrivere maiuscolo e quel "DITEMI!" la prossima volta lo considero come un "E' MEGLIO SE NON MI RISPONDI" e accetterò il consiglio :)

...prego, eh...

J3X
05-12-2005, 15:15
(mi basta una spedizione tracciata).
besterebbe molto anche a me:D
poi il solo rischio che corri è se DOPO la prima tracciatura si perde o arriva rotto per ricevere "l'eventuale" risarcimento di 10 euro ( :asd: che tra raccomandate, telefonate e stress ti sconsiglio anche se lo assicuri).
Ma se non c'è nemmeno la prima tracciatura lui deve dimostrare di averlo spedito, ergo penso che stai tranquillo ;)

pfaff
05-12-2005, 15:33
besterebbe molto anche a me:D
poi il solo rischio che corri è se DOPO la prima tracciatura si perde o arriva rotto per ricevere "l'eventuale" risarcimento di 10 euro ( :asd: che tra raccomandate, telefonate e stress ti sconsiglio anche se lo assicuri).
Ma se non c'è nemmeno la prima tracciatura lui deve dimostrare di averlo spedito, ergo penso che stai tranquillo ;)

Sono le stesse considerazioni ch ho fatto io. :p
Se poi viene smarrito in Italia immagino quanto sarebbe snella la prassi per ottenere il rimborso. :doh:

Cmq mi ha già risposto dandomi ragione e condividendo la mia scelta.

adsasdhaasddeasdd
05-12-2005, 19:42
GRAZIE

younggotti
08-12-2005, 08:55
Ciao a tutti.
Ho un problema: avevo in mente di fare un acquisto su internet da 100€. Per questo ho deciso di ricaricare all'ufficio postale la mia postepay (in quel momento scarica) con 100€.
Perchè ad oggi (2 giorni dopo) il saldo contabile è aumentato, ma quello disponibile no? Non vorrei che succedessero casini quando il venditore proverà a prendersi i suoi 100€ :confused:

[EDIT]: Problema risolto :)

bluelake
08-12-2005, 13:19
Domanda cretina ma non troppo:
un titolare di conto corrente postale va allo sportello automatico Postamat per ricaricare una Postepay trasferendo i soldi dal suo conto corrente alla carta Postepay.
Sullo schermo compare il nome dell'intestatario della Postepay oppure no?

fulviettino
08-12-2005, 15:47
Domanda cretina ma non troppo:
un titolare di conto corrente postale va allo sportello automatico Postamat per ricaricare una Postepay trasferendo i soldi dal suo conto corrente alla carta Postepay.
Sullo schermo compare il nome dell'intestatario della Postepay oppure no?
Non ho mai provato a ricaricare la postepay dallo sportello automatico Postamat ma se funziona come su internet viene chiesto solo il numero della carta Postepay da ricaricare, nient'altro

furiacdg
09-12-2005, 13:44
Ciao a tutti,

non potendo leggere 172 pagine :stordita:, mi potete spiegare come puo' un utente postepay dare soldi a chi non ha postepay ?
So che un utente del forum l'ha fatto, ma mi serve dare le istruzioni ad un'altra persona.

grazie!

MadMax_2000
09-12-2005, 15:04
tra i siti che si possono usare con la Postepay aggiungete pure il Music Store di Apple :D

Saluti
Max :p

Imrahil
09-12-2005, 22:54
Ragazzi, devo aprire un conto PayPal. Ma è vero che esso non viene aperto immediatamente, ma solo dopo aver ricevuto un codice di conferma tramite posta ordinaria? Ditemi di no....

MadMax_2000
10-12-2005, 11:41
Ragazzi, devo aprire un conto PayPal. Ma è vero che esso non viene aperto immediatamente, ma solo dopo aver ricevuto un codice di conferma tramite posta ordinaria? Ditemi di no....

se non ricordo male quella è la attivazione dell'account internet per poterlo gestire....

ma da sportello o posta tutto è attivo da subito...

correggetemi se sbaglio..ma ricordo così...quando la attivai..

Saluti
MAx :p

Imrahil
10-12-2005, 15:37
Sì, è così, l'ho aperto stamane ;)