PDA

View Full Version : Scelta conto corrente...


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

The Incredible
23-11-2003, 23:13
Ciao vorrei aprire un conto corrente per farmi versare lo stipendio e per fare poche operazioni...
Magari in futuro "investire" anche in borsa..
Mi servirebbe un tot di prelievi da bancomat gratuiti per ritirare lo stipendio..
Guardando su internet (le banche on-line sono + conveniente..)
sono ora indeciso tra:

--------------------------------------------------------------------------------
Bancoposta
www.poste.it/bancoposta/

Spese gestione conto: 0
Prelievi Bancomat : 0,52 per ogni operazione fino ad un max di 60oper

--------------------------------------------------------------------------------
Fineco
www.fineco.it

Spese gestione conto: 0
Prelievi Bancomat : Gratis (sportelli Capitalia)
(sportelli non Capitalia) 25 Gratis/anno (oltre 0,95€)

--------------------------------------------------------------------------------
Bancaprimavera
www.banca-primavera.it
Conto Leggero

Spese gestione conto: 0
Prelievi Bancomat : Gratuiti sugli sportelli del Gruppo Intesa


alla luce di questi dati cosa mi consigliate?
Sono leggermente dalla parte di fineco..
Ogni suggerimento è ben accetto come altre banche on-line.
Grazie

X3noN
24-11-2003, 01:13
se in un futuro vuoi anche giocare in borsa mi sa che la scelta si restringe alla sola Fineco.

Tra l'altro, ha anche moltissime possibilita' di investimento molto meno rischiosi della borsa come pronti contro termine, obbligazioni a breve/medio/lungo termine, bot ecc ecc. C'e' anche la possibilita' di avere 9 tipi di mutui.

Ciao.

PaTLaBoR
24-11-2003, 07:45
lascia perdere poste italiane.... da me fa proprio pena il servizio

The Incredible
24-11-2003, 08:45
ma le spese "zero" della banche sono proprio 0 o bosigna aggiungere bolli ect?

nEA
24-11-2003, 09:00
Io ho bancoposta e mi trovo bene, mai casini ritardi o che ... e cmq fintanto che esegui prelievi dagli sportelli delle poste non hai spese...quindi quei 0,52 € non so da dove siano venuti fuori.
Poi per il discorso di borsa non saprei pronunciarmi a riguardo, sono una profana. :)

Andytrendy
24-11-2003, 09:21
Originariamente inviato da The Incredible
ma le spese "zero" della banche sono proprio 0 o bosigna aggiungere bolli ect?
no, non sono mai completamente 0.
Alle spese di gestione di un conto per quanto econimico questo possa essere devi cmq aggiungere :
il recupero imposta di bollo trimestrale che ammonta circa a 6€ e qualcosa ;
la spesa annua per il bancomat che è variabile a seconda se hai anche carta di credito. :)

p.s. dovendo scegliere una banca io mi rivolgerei in ogni caso ad una struttura che abbia delle sedi fisiche (vedi :agenzie) e che non sia quindi accessibile unicamente tramite web.

The Incredible
24-11-2003, 14:47
quanto si spende per chiudere il conto?

a2000
24-11-2003, 14:49
Fineco + ContoArancio ;)

DarkSiDE
24-11-2003, 14:51
Originariamente inviato da The Incredible
quanto si spende per chiudere il conto?

con bancoposta 0, inoltre le spese per ritirare dal bancoposta sono 0, 0,52 dagli sportelli

The Incredible
24-11-2003, 14:53
Originariamente inviato da a2000
Fineco + ContoArancio ;)

cioè?
ma io nn ho grosse cifre da versare.. diciamo che nel giro di un anno verserei intonro ai 3000euri..

Burns
24-11-2003, 15:01
Per me se in futuro credi di investire in borsa con una certa continuità, la scelta ricade su Fineco ;)

renatofast
24-11-2003, 15:03
conto arancio o fineco...
conto arancio credo costi meno... e poi ha gli interessi più alti.

The Incredible
24-11-2003, 15:03
Originariamente inviato da Burns
Per me se in futuro credi di investire in borsa con una certa continuità, la scelta ricade su Fineco ;)

è un futuro mi sà.. molto lontano..
per ora di boprsa nn ne capisco niente..
e valutando solo come conto corrente ilmilgiore è lo stesso fineco?

a2000
24-11-2003, 15:06
con Fineco hai CC, assegni, Bancomat + Carta di Credito, TradingOnLine, ServiziOnLine 24 ore su 24 (Saldo, situazione CC, Bonifici, Ricariche telefoniche, Telepass, Bollette, ecc.) praticamente a costo zero con un interesse dell'ordine del 1.5 - 2 %.

con ContoArancio hai lo stesso servizio di un Salvadanaio: un posto caldo :D dove mettere e ritirare soldi e basta ma con un interesse di circa il 2.75% netto

e tutto questo, soprattutto, senza dover vedere nessuna faccia di m. di direttori di filiale: tutto per e-posta, come in un forum !!! :p

Andytrendy
24-11-2003, 15:09
Originariamente inviato da renatofast
conto arancio o fineco...
conto arancio credo costi meno... e poi ha gli interessi più alti.
Conto arancio si appoggia ad un conto corrente bancario tradizionale, quindi per aprirlo devi in ogni caso aver prima aperto un conto presso una banca.
In sintesi il C.A. non esiste se prima di lui non hai già un altro conto bancario aperto.

a2000
24-11-2003, 15:09
puoi depositare anche 0 € :)

Burns
24-11-2003, 17:17
Originariamente inviato da The Incredible
e valutando solo come conto corrente ilmilgiore è lo stesso fineco?

Non saprei, ma ho sentito parlarne sempre molto bene.
Comuqnue se investirari in un futuro molto lontano e non farai neanche molte operazioni in borsa, allora magari è meglio una banca "classica"

a2000
24-11-2003, 18:26
se hai accesso diretto a internet l'ultima cosa da fare è aprire un CC su una banca "classica": sono 20 - 30 € di spese mensili e quel che è peggio è che è più facile divorziare che chiudere un loro CC.

X3noN
24-11-2003, 18:42
Originariamente inviato da a2000
se hai accesso diretto a internet l'ultima cosa da fare è aprire un CC su una banca "classica": sono 20 - 30 € di spese mensili e quel che è peggio è che è più facile divorziare che chiudere un loro CC.



Straquoto

nella mia vecchia banca (dove ho ancora un conto aperto mio malgrado per vari motivi) il penultimo trimestre nell'estratto conto c'era

interessi: 26€
competenze 67€

netto: -41€ :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :eek:

Burns
24-11-2003, 19:58
Originariamente inviato da a2000
se hai accesso diretto a internet l'ultima cosa da fare è aprire un CC su una banca "classica": sono 20 - 30 € di spese mensili e quel che è peggio è che è più facile divorziare che chiudere un loro CC.

Bè certamente!
Io con la Banca Popolare Commercio e Industria alla fine pago intorno ai 20 euro mensili, ma sto pensando seriamente di chiudere il conto e adare su Fineco

Teox82
24-11-2003, 20:00
Le banche ti inchiappettano.Io i soldi li ho in posta e per ora mi trovo alla grande

a2000
24-11-2003, 20:23
Originariamente inviato da Burns
Bè certamente!
Io con la Banca Popolare Commercio e Industria alla fine pago intorno ai 20 euro mensili, ma sto pensando seriamente di chiudere il conto e adare su Fineco

e purtroppo vedrai quanto ti costerà e/o quanto sarà difficile chiuderlo :( :mad:

Burns
24-11-2003, 20:25
Originariamente inviato da a2000
e purtroppo vedrai quanto ti costerà e/o quanto sarà difficile chiuderlo :( :mad:

Spero di no!

a2000
24-11-2003, 20:27
CarisBo = 160 € :muro:

Burns
24-11-2003, 20:33
Da quanto ne so anche la Cariplo costa mica male...

a2000
24-11-2003, 20:34
purtroppo con banche, assicurazioni, concessionari, eccetera, eccetera, eccetera a meno di non essere nella rete paramafiosa di amicizie e conoscenze l'input è: "avere a che fare solo per [e-]posta !"

a2000
24-11-2003, 20:37
un corollario è il paradosso per cui, per esempio, gli affitti sono inversamente proporzionali al reddito dell'affittuario ! :eek:

a2000
24-11-2003, 20:38
è l'italia bellezza !

The Incredible
25-11-2003, 12:45
Originariamente inviato da a2000
se hai accesso diretto a internet l'ultima cosa da fare è aprire un CC su una banca "classica": sono 20 - 30 € di spese mensili e quel che è peggio è che è più facile divorziare che chiudere un loro CC.

si ho fastweb e sono sempre in internet..
almeni quando sono in casa..

Blind Guardian
25-11-2003, 13:00
Originariamente inviato da a2000
CarisBo = 160 € :muro:

160€ per la chiusura di un conto??? ma sono fuori come coppi!
io gli do fuoco!
piuttosto che dargli 160euri per la chiusura di un conto, gli dico di mandarmi il recupero crediti. almeno gli rode.

Masai
25-11-2003, 13:02
Allora ho il conto posta e mi trovo benissimo.
Le spese per i conti correnti non sono mai zero,le marche di fine anno la paghi da qualsiasi parte,dovrebbero essere circa 30€all'anno.
Avevo un conto on.line una volta con la banca121,ll' inizio era stupendo,non pagavo niente.
Poi dopo un pò iniziai a pagare i bolli,poi iniziai a pagera i prelievi e le spese ogni volta che usavo il bancomat(tipo anche per fare rifornimento),poi iniziai a pagare le spese(a meno che non avessi + di 25.000 € sul conto),insomma una tragedia,decisi di chiuderlo e mi presero la bellezza di 130€!!:eek: :eek:

Adesso sono tranquillo,certo le spese ci sono,ma sono inferiori a quelle che avevo prima,gli interessi non sono un granchè,ma posso approfittare di molte cosucce,se faccio rifornimento con il bancomat non pago le commissioni,lo stesso mi è arrivato dopo neanche 15gg
L'unico difetto e che quando paghi i tuoi acquisti con il bancomat,non tutti te lo vedono come tale,ma la maggiorparte te lo passano come carta di credito,anche se poi l'addebbito è immediato come un bancomat,ma cmq non paghi commissioni.
Sul sito internet puoi vedere i movimenti e il conto sempre aggiornato,giorno per giorno.
Puoi pagare molti bollettini postali direttamente da casa,pagando 1 euro a commissione,alle poste paghi 20 centesimi in + e se ti fai addebitare i bollettini in banca paghi molto,ma molto di +.
Puoi versare i tuoi soldi da qualsiasi ufficio postale e puoi prendere sempre i tuoi soldi da qualsiasi ufficio postale.
Anche se non hanno il postamat entri ti fai passare la carta e ritiri.
Se ririri soldi dagli sportelli bancomat te la vedono come carta di credito e paghi le commissioni.
Comunque in generale mi trovo + che soddisfatto.

Kinh
25-11-2003, 13:06
un mio amico lavora alle generali e domani vado a sentire bene la sua proposta
mi offre un conto con circa 25 euro di spese (per avere il bancomat) a partire dal secondo anno e il 4% lordo di interessi

The Incredible
25-11-2003, 23:18
Originariamente inviato da Kinh
un mio amico lavora alle generali e domani vado a sentire bene la sua proposta
mi offre un conto con circa 25 euro di spese (per avere il bancomat) a partire dal secondo anno e il 4% lordo di interessi

com'era la proposta??

Kinh
25-11-2003, 23:28
Originariamente inviato da The Incredible
com'era la proposta??
spese annuali 0
il primo anno bancomat gratis e 4% di interesse lordo se metti almeno 2500 euro
primi 15 prelievi gratis mi pare2 euro ogni 3 mesi per l'estratto conto

dal secondo anno
25 euro all'anno bancomat
e tutto il resto uguale

non ricordo molto bene ma domani vado a sentire
le spese ci sono ma la cosa buona sono gli interessi che le dovrebbero compire molto bene ;)

The Incredible
26-11-2003, 08:48
ora mi è sorto un'altro problema :
quello riguardante la sicurezza..
se un hacker si intrufola nelmio pc?azzzoooo
va beh mettendo un buon firewall si dovrebbe risolvere il problema..

The Incredible
26-11-2003, 10:32
per quelli che usano un c/c on-line... nn avete paura di attacchi hacker?

DarkSiDE
26-11-2003, 13:52
Originariamente inviato da The Incredible
per quelli che usano un c/c on-line... nn avete paura di attacchi hacker?

dovrebbero rubarti user, pass e codice dispositivo
poi la connessione al sito è https

Viperfish
26-11-2003, 14:01
Originariamente inviato da The Incredible
per quelli che usano un c/c on-line... nn avete paura di attacchi hacker?

no, a parte che cerco di stare loggato il meno tempo possibile, uso un firewall e cmq, come ha scritto DarkSiDE, la connessione è criptata ;)

e anche se mai dovessero scoprire la mia user e password :tie: nn ci guadagnerebbero granchè :D

bimbo-gio
26-11-2003, 14:20
stai alla larga dal gruppo San Paolo-IMI 259€ in un anno e ho pagato a parte bonifici e libretto assegni :ncomment:

bimbo-gio
26-11-2003, 14:21
Ahhhh e dimenticavo e ogni volta che vai in banca, e chiedi qualcosa ti stanno facendo loro il FAVORE di tenerti i soldi!!!!!!!!:mad:

Burns
26-11-2003, 14:25
Originariamente inviato da The Incredible
per quelli che usano un c/c on-line... nn avete paura di attacchi hacker?

-Firewall
-Loggato poco tempo

Sinceramnete se mi sgamano nome utente e password (sono con Banca Popolare Commercio e Industria) non succede comunque "nulla": potrebbero vedere solamente il saldo e i movimenti.
NON possono però fare nessun movimento: per bonifici, compravendita di azioni ecc ecc hanno bisogno di una serie di codici che ho solo su carta stampata (codici che variano ogni volta da operazione a operazione).
Soltanto se copio questi codici sul pc allora potrebbero fare quello che vogliono!



Comunque mi interesserebe anche a me sapere a che livelli di sicurezza è Fineco, visto che vorrei aprire un conto lì.

Viperfish
26-11-2003, 15:26
Originariamente inviato da bimbo-gio
stai alla larga dal gruppo San Paolo-IMI 259€ in un anno e ho pagato a parte bonifici e libretto assegni :ncomment:

io con SanPaolo faccio i bonifici online, se li faccio su un altro conto SanPaolo nn spendo niente, su altri conti 1 euro di commissione.

imho è comodissimo il mobile banking

YZF Supersport
26-11-2003, 15:53
Io uso fineco dal 2000, fino ad ora nessun problema per quanto riguarda la sicurezza delle operazioni, sia di borsa che di normale banking, oltre alla user ID e la PsW hai, un' altro codice personale che ti viene richiesto per ogni movimento che comporti uno spostamento di denaro, inoltre se sei loggato da più di 15 min senza interagire col sito, al primo movimeto su delle info personali, ti devi riloggare...... ecc.

prima lo usavo come conto secondario, ma da quest'anno ho trasferito quasi tutto su questo, per via della semplicità e velocità delle operazioni,.... la banca la vedo solo per prelevare!!
;)

Burns
26-11-2003, 16:49
Originariamente inviato da YZF Supersport
prima lo usavo come conto secondario, ma da quest'anno ho trasferito quasi tutto su questo, per via della semplicità e velocità delle operazioni,.... la banca la vedo solo per prelevare!!
;)

Credo che a breve farò anche io così, ne aprirò anche io uno, grazie delle info!

Kinh
26-11-2003, 16:54
torno ora da un ottima spiegazione della proposta che mi fanno alle generali

riassumo molto dato che ci sono molte condizioni
0,7% netto di interesse
30 euro circa di spese all'anno
bancomat gratis per il primo anno e dopo 7,5 euro annuali
movimenti, bonifici on line tutti gratis

X3noN
26-11-2003, 18:45
Originariamente inviato da Kinh
torno ora da un ottima spiegazione della proposta che mi fanno alle generali

riassumo molto dato che ci sono molte condizioni
0,7% netto di interesse
30 euro circa di spese all'anno
bancomat gratis per il primo anno e dopo 7,5 euro annuali
movimenti, bonifici on line tutti gratis



a sto punto non è che convenga granchè allora...ottima come soluzione di "banking off-line" ma non regge in confronto che le condizioni delle banche "on-line" imho

a2000
26-11-2003, 19:17
Originariamente inviato da Kinh
torno ora da un ottima spiegazione della proposta che mi fanno alle generali
...


per i direttori di filiale e consulenti finanziari in genere vale il detto: "se li puoi toccare evitali"

sono tutte facce da :ciapet:

e il fatto che li puoi guardare in faccia (da c. come sopra) e che soprattutto loro ti possano guardare in faccia (scoprendo che non ce l'hai come la loro) è la tua grande debolezza.

ti fanno il cosiddetto CC personalizzato ... :D

fidaty, è meglio avere a che fare con un programma su un server che con un servo programmato :p

a2000
26-11-2003, 19:21
comunque 10000 € per un anno su ContoArancio danno 224 € netti di interesse.

Kinh
26-11-2003, 19:25
Originariamente inviato da a2000
per i direttori di filiale e consulenti finanziari in genere vale il detto: "se li puoi toccare evitali"

sono tutte facce da :ciapet:

e il fatto che li puoi guardare in faccia (da c. come sopra) e che soprattutto loro ti possano guardare in faccia (scoprendo che non ce l'hai come la loro) è la tua grande debolezza.

ti fanno il cosiddetto CC personalizzato ... :D

fidaty, è meglio avere a che fare con un programma su un server che con un servo programmato :p
la faccia da :ciapet: è il mio migliore amico da 17 anni ;)

Kinh
26-11-2003, 19:26
Originariamente inviato da X3noN
a sto punto non è che convenga granchè allora...ottima come soluzione di "banking off-line" ma non regge in confronto che le condizioni delle banche "on-line" imho
boh non mi dispiace l'offerta

a2000
26-11-2003, 19:26
Originariamente inviato da Kinh
la faccia da :ciapet: è il mio migliore amico da 17 anni ;)

e ti piace ...

Kinh
26-11-2003, 19:28
Originariamente inviato da a2000
e ti piace ...
:confused:

a2000
26-11-2003, 19:30
Originariamente inviato da Kinh
:confused:

: chi è la faccia e chi è il culo ? :D

Kinh
26-11-2003, 19:32
Originariamente inviato da a2000
: chi è la faccia e chi è il culo ? :D
era per chiarire che non è nei suoi interessi fregare me

a2000
26-11-2003, 19:33
Originariamente inviato da Kinh
mi stavo chiedendo una cosa
so che chi è iscritto ad un albo è riconosciuto come professionista nel suo ramo e per quanto riguarda i prezzi/tariffe deve basarsi su delle tabelle che dertimanano un minimo e un massimo

ma chi ad esempio ha solo la partita iva puo fare qualsiasi tipo di prezzo?
ad esempio se voglio fare l'assemblatore di pc per professione ma per conto mio, posso fissare che per ogni 1000 pc che monto voglio 1 euro oppure se mi gira 10mila euro?
cioè ci sono dei punti di riferimento o è tutto a mia discrezione?


ah ecco adesso è più chiaro ! :p

Kinh
27-11-2003, 00:01
Originariamente inviato da a2000
ah ecco adesso è più chiaro ! :p
che centra?? :confused:

The Incredible
27-11-2003, 10:58
Originariamente inviato da Burns
-Firewall
-Loggato poco tempo

Sinceramnete se mi sgamano nome utente e password (sono con Banca Popolare Commercio e Industria) non succede comunque "nulla": potrebbero vedere solamente il saldo e i movimenti.
NON possono però fare nessun movimento: per bonifici, compravendita di azioni ecc ecc hanno bisogno di una serie di codici che ho solo su carta stampata (codici che variano ogni volta da operazione a operazione).
Soltanto se copio questi codici sul pc allora potrebbero fare quello che vogliono!



Comunque mi interesserebe anche a me sapere a che livelli di sicurezza è Fineco, visto che vorrei aprire un conto lì.

questi codici ce li hanno tutte le banche on-line??

Burns
27-11-2003, 12:43
Originariamente inviato da The Incredible
questi codici ce li hanno tutt le banche on-line??

In che senso?
Con la mia è così, con le altre non so...
Io mi trovo bene con questo metodo, nessuno può fare operazioni sul mio conto ;)

X3noN
27-11-2003, 13:11
Originariamente inviato da Burns

Comunque mi interesserebe anche a me sapere a che livelli di sicurezza è Fineco, visto che vorrei aprire un conto lì.



Per quanto riguarda Fineco tutte le pagine sono criptate in SSL 128 bit con interscambio effettuato con chiave RSA a 1024, per cui l'intercettazione delle pagine e' assai improbabile.

Per l'accesso viene fornita una login numerica ed una password alfanumerica (purtroppo il massimo sono 8 caratteri). Per le disposizioni c'e' un pin di massimo 8 cifre numeriche.

Per le comunicazioni via mail c'e' un codice di sblocco da inserire sul sito e stessa cosa per il cellulare...arriva un sms per lo sblocco.


Dopo 15 minuti di inattivita' scatta il logout automatico.


insomma le frodi sono assai improbabili a meno di commettere errori piuttosto grossolani tipo farsi installare keyloggers o avere buchi aperti non patchati (vedi windows update) e rpm aggiornati.


Ciao!

Burns
27-11-2003, 13:13
Originariamente inviato da X3noN
Per quanto riguarda Fineco tutte le pagine sono criptate in SSL 128 bit con interscambio effettuato con chiave RSA a 1024, per cui l'intercettazione delle pagine e' assai improbabile.

Per l'accesso viene fornita una login numerica ed una password alfanumerica (purtroppo il massimo sono 8 caratteri). Per le disposizioni c'e' un pin di massimo 8 cifre numeriche.

Per le comunicazioni via mail c'e' un codice di sblocco da inserire sul sito e stessa cosa per il cellulare...arriva un sms per lo sblocco.


Dopo 15 minuti di inattivita' scatta il logout automatico.


insomma le frodi sono assai improbabili a meno di commettere errori piuttosto grossolani tipo farsi installare keyloggers o avere buchi aperti non patchati (vedi windows update) e rpm aggiornati.


Ciao!

Grazie!

Burns
27-11-2003, 15:20
Sempre su Fineco, domanda:

leggevo qua e la che non a tutti viene data la carta di credito, è vero?
Cioè, io sono uno studente e non lavoro, quindi non ho reddito mensile, me la danno comunque?

X3noN
27-11-2003, 18:20
non ricordo di preciso cmq se non sbaglio ci sono delle "condizioni" da soddisfare per avere la carta di credito...tipo avere un contratto di lavoro (anche a t. det) o avere depositati sul conto almeno TOT liquidi (intorno ai 2000 se non sbaglio).

Per avere solo il bancomat invece credo non ci siano condizioni particolari da soddisfare.

aho me sembro un promotore Fineco LOL :D :O :D

The Incredible
28-11-2003, 01:59
le spese di fineco sono 0 proprio 0??cioè neanche i soldi dei bolli??

Cely
28-11-2003, 03:43
Io ho il conto fineco da qualche anno e ne posso solo parlare bene.
Il conto fineco costa effettivamente 0 ma bisogna pagare le imposte di bollo statali sui cc quelle sono tasse e ci sono su TUTTI i conti di TUTTE le banche solo il conto arancio non li ha perche' in realta non e' un conto corrente ma una specie di polizza assicurativa tipo quelle pensionistiche solo che puoi mettere e togliere i soldi quando vuoi, ovviamente pero' si appoggia ad un cc gia esistente.
Per la carta di credito su fineco devi avere almeno 2500 euro altrimenti solo bancomat.
Credimi secondo me va benissimo io infatti vorrei chiudere il mio conto nell'altra banca ma per vari motivi non posso (piu' che altro pigrizia troppe cose da spostare:cool: )
Comuque per toglierti tutti i dubbi vai sul sito fineco e vedi da solo ha un mucchio di pagine di spiegazioni accessibili a chiunque.
Ciao

a2000
28-11-2003, 08:53
Fineco [+ ContoArancio] è OK !

sinergine
28-11-2003, 09:38
Originariamente inviato da Burns
Sempre su Fineco, domanda:

leggevo qua e la che non a tutti viene data la carta di credito, è vero?
Cioè, io sono uno studente e non lavoro, quindi non ho reddito mensile, me la danno comunque?

Io ho il conto Fineco da circa un anno... per la carta di credito la vedo dura... A me l'avevano rifiutata all'apertura del conto, poi l'ho ottenuta grazie all'intervento di una filiale Bipop.

Le spese sono bassissime: i bolli statali che dovrebbero essere circa 50 euro l'anno... 0.95 per l'invio degli assegni e non mi pare ci sia altro.

Da alcuni mesi con gli assegni è possible prelevare fino a 12500 euro dalle filiali Capitalia.

Per ora sono soddisfatto del mio conto Fineco (ho solo quello). Prima avevo un Conto in Popolare di Bergamo: 5 euro di spese di chiusura e nessun problema

The Incredible
28-11-2003, 09:44
azzo.. 50euro di bolli è tanto.. ma ho sentito dire che su qualche banca on-line nn si pagavano..possibile?

sinergine
28-11-2003, 09:54
Originariamente inviato da The Incredible
azzo.. 50euro di bolli è tanto.. ma ho sentito dire che su qualche banca on-line nn si pagavano..possibile?

Potrei anche avere sbagliato cifra...

All'inizio mi pare che Fineco pagasse questi bolli... ora non so c'è qualcuno che lo fa...

VICK
28-11-2003, 09:59
l'imposta di bollo sui conti correnti è 25 € e rotti all'anno ( le vecchie 50.000 £) ed è uguale per qualsiasi conto corrente

se arrivi a 50 € vuol dire che hai anche un deposito titoli attivo (che costa altri 25 €)

X3noN
28-11-2003, 10:20
l'imposta di bollo è di circa 26€ l'anno e si pagano in qualsiasi conto REMUNERATO in qualsiasi banca...è un'imposta statale quindi gli istituti non ci possono fare nulla.

Ci sono alcune banche (tipo banca primavera) che hanno conti senza l'imposta di bollo ma c'è sotto la gabola: sono conti NON remunerati quindi senza interessi. Generalmente questi conti hanno alcuni servizi gratuiti (tipo bancomat ecc) ed alcuni a pagamento (anche cose terra terra come i bonifici) che spesso si fanno paagare molto cari.

il che vuol dire che se hai un capitale di almeno 3700€ con gli interessi copri già le spese di bolli.

Il conto non remunerato secondo me ha senso solo per studenti con poco capitale o cmq persone senza una rendita.

Ciao

The Incredible
28-11-2003, 10:23
quali sono i conti nn remunerati esitenti?bancaprimaverae poi?

3700euro per coprire il costo dei bolli??ma io a 3200ci arriverò tra 2 anni...faccio conto di tenere ben pochi soldi..visto che devo pagare un sacco di cose.. metterò 100euro al mese..

sinergine
28-11-2003, 10:32
Molte banche non online offrono conto non remunerati e a costi bassisimi o nulli... se poi sei uno studente puoi ottenere dei conti correnti a spese zero (questo è quello che dicono gli istituti...)

Iluccia
28-11-2003, 11:09
Originariamente inviato da The Incredible
quanto si spende per chiudere il conto?

con Fineco non spendi niente per chiudere il conto, io dato che ce l'ho da parecchio non ho nemmeno il pagamento dei prelievi e dei bonifici, mentre ora credo che ne abbia solo un tot...

Iluccia
28-11-2003, 11:14
Originariamente inviato da Burns
Sempre su Fineco, domanda:

leggevo qua e la che non a tutti viene data la carta di credito, è vero?
Cioè, io sono uno studente e non lavoro, quindi non ho reddito mensile, me la danno comunque?

no e questo è l'unico svantaggio, solo che se il conto è cointestato magari con uno dei tuoi genitori "potresti" anche azzardare il fatto che sei lavoratore, in fondo è un cavillo assurdo, dato che i tuoi danno la garanzia con la conitestazione del conto

Cely
28-11-2003, 12:54
quando io ho preso la carta di credito dalla fineco non lavoravo eppure me la hanno data
Pero' avevo anche tanti (per me) soldini sul conto quindi magari e' per quello a me risulta che basti avere piu' di 2500 euro e non dovrebbero esserci problemi.
Ciao

Iluccia
28-11-2003, 13:54
Originariamente inviato da Cely
quando io ho preso la carta di credito dalla fineco non lavoravo eppure me la hanno data
Pero' avevo anche tanti (per me) soldini sul conto quindi magari e' per quello a me risulta che basti avere piu' di 2500 euro e non dovrebbero esserci problemi.
Ciao

a me non l'hanno data lo stesso nonostante avessi un bel po' di soldi sul conto... Sfortunata :cry:

Burns
28-11-2003, 14:00
Grazie delle info, quando lo aprirò vi farò sapere!

Damy83
28-11-2003, 14:57
Originariamente inviato da Iluccia
a me non l'hanno data lo stesso nonostante avessi un bel po' di soldi sul conto... Sfortunata :cry:

nemmeno a me l'hanno data e lavoravo pure quando ho apreto il conto. Cmq mi ha detto la mia ex-promotrice finanziaria della fineco che per avere la carta è necessario indicare sul modulo di apertura conto che si ha un reddito annuo di almeno 20000€ l'anno.

CIAO

a2000
28-11-2003, 15:04
ecco, un'altro aspetto interessante di fineco sono le promotrici finanziarie: delle assolute strafiche !

a2000
28-11-2003, 15:07
ma qui si ricade nel discorso del "se li puoi toccare evitali" ... in questo caso si potrebbe anche derogare ... ma penso che siano necessari almeno 200000 € (pro anno)

The Incredible
28-11-2003, 19:51
Originariamente inviato da Iluccia
con Fineco non spendi niente per chiudere il conto, io dato che ce l'ho da parecchio non ho nemmeno il pagamento dei prelievi e dei bonifici, mentre ora credo che ne abbia solo un tot...

invece si paga 9.95 per chiudere il conto..

Cely
28-11-2003, 20:27
sul sito c'e' scritto che la chiusura e' gratis :confused:
Per la carta Saro' stato fortunato io o magari una volta erano piu' permissivi tra l'altro per me era la seconda carta di credito visa avendone gia ed avendola tuttora una anche dalla mia banca.
Ho anche richiesto l'aumento di planfond a 2500 euro e me lo hanno dato senza problemi.
Di soldi sul conto c'e' ne erano parecchi piu' di 20.000 euro magari e' per quello adesso invece ci sono tante azioni che valgono mooolto ma mooooolto meno di quando le ho comprate :cry: :cry:
Vai a capirle le banche.

a2000
28-11-2003, 20:27
Originariamente inviato da The Incredible
invece si paga 9.95 per chiudere il conto..

che è un po' meno di 160. :D

The Incredible
28-11-2003, 20:45
Originariamente inviato da a2000
che è un po' meno di 160. :D

scusa nn ho capito che centra 160 ?:D

The Incredible
28-11-2003, 21:05
spese di chiusura conto € 9,95

www.fineco.it

bimbo-gio
29-11-2003, 07:00
comunque secondo il mio modesto parere

VIVA BANCOPOSTA!!!:winner:

a2000
29-11-2003, 07:31
Originariamente inviato da The Incredible
scusa nn ho capito che centra 160 ?:D

Originariamente inviato da a2000
CarisBo = 160 € :muro:

a2000
29-11-2003, 07:35
comunque incredibbilo se pensi di trovarti meglio con le banche in carne ed ossa accomodati. :p

come disse quel concessionario al mio amico che cercava l'offerta migliore: "... tanto da qualcuno bisogna farsi fregare" :D

The Incredible
29-11-2003, 10:42
webbank come offerta è vantaggiosa.. ma nn tutti ne parlano bene..

Damy83
29-11-2003, 10:54
Con banca primavera io mo trovo benissimo ed ho un sacco di servizi gratuiti

The Incredible
30-11-2003, 13:38
Originariamente inviato da Damy83
Con banca primavera io mo trovo benissimo ed ho un sacco di servizi gratuiti

quale dei conti hai?

Damy83
30-11-2003, 20:33
Ho il leggero

The Incredible
01-12-2003, 11:22
interessi 0??

DarkSiDE
01-12-2003, 14:36
Originariamente inviato da a2000
comunque incredibbilo se pensi di trovarti meglio con le banche in carne ed ossa accomodati. :p

come disse quel concessionario al mio amico che cercava l'offerta migliore: "... tanto da qualcuno bisogna farsi fregare" :D

concordo, io le banche "vere" le eviterei, apri bancoposta, se non ti piace chiudi e non spendi niente

Damy83
01-12-2003, 22:47
Originariamente inviato da The Incredible
interessi 0??

si interessi zero ma anche 0 spese e una visa e una american express gratis;)

The Incredible
02-12-2003, 10:34
Originariamente inviato da DarkSiDE
concordo, io le banche "vere" le eviterei, apri bancoposta, se non ti piace chiudi e non spendi niente

sulle banche vere ok.. ma di banche on-line c'è ne un sacco..

The Incredible
04-12-2003, 08:30
nessun altro?
scelta finale:???fineco?

Adric
08-12-2003, 16:16
riportiamolo su

gtr84
08-12-2003, 18:16
Qualsiasi Banca ma NON la Posta.

Il servizio non è all'altezza delle banche.

Antonio Avitabile
08-12-2003, 22:14
Personalmente ho ed ho avuto diversi c/c (Fineco, Banca della rete, Claris Bank, Comit), devo dire che il più funzionale è certamente il Fineco che oggi ha il vantaggio di contare sulla rete degli sportelli Capitalia (come pure Banca della Rete), per effettuare versamenti di contante e assegni.

Purtroppo il rapporto di c/c è regolato unilateralmente, per cui la banca può cambiare le condizioni a suo piacimento (azzerare gli interessi attivi, introdurre costi...) ed a te resta solo l'arma della rescissione (fai bene attenzione alle comunicazioni che ti arrivano a mezzo estratto conto, sembra pubblicità o robaccia ma sono sempre intrise di possibili veleni - un pò alla il nome della rosa).

Fineco è la banca che in questi anni ha saputo mantenere con maggiore costanza le condizioni contrattuali originarie.

Altra questione è il problema promotori, dei quali avrai misteriosamente bisogno nella fase iniziale del rapporto, che si arrenderanno solo quando avrai sottoscritto un prodotto finanziario (meglio se un premio ricorrente).

PS: che ci hai fatto poi coi 2000 euro?

The Incredible
08-12-2003, 23:05
nn li ho ancora i 2000euro.. era una previsione futura.....
cmq ancora mi devo finire di pagare 1500euro di macchina.. poi compro l'autoradio.. e poi ci penserò.. ho ancora tempo.:)

Adric
09-12-2003, 03:54
Originariamente inviato da gtr84
Qualsiasi Banca ma NON la Posta.

Il servizio non è all'altezza delle banche.

Pero' c'e' anche chi si lamenta del servizio della banche.
Puoi specificare piu' in dettaglio cosa non va secondo te del servizio ? Grazie :)

The Incredible
09-12-2003, 18:51
qlc di voi "gioca "in borsa?

Burns
09-12-2003, 18:58
Originariamente inviato da The Incredible
qlc di voi "gioca "in borsa?

Giocare in borsa, parole grosse... :D
Diciamo che l'argomento borsa mi interessa e affascina, ma per così dire non "gioco" costantemente, causa non grande disponibilità di denaro, scarsa convinzione dei miei genitori, ecc ecc

Antonio Avitabile
09-12-2003, 19:15
MA ALLORA SEI IN CERCA DI FORTI EMOZIONI!!!!.

SE PER GIOCARE IN BORSA INTENDI FARE "TRADING SPINTO" COME DICONO QUELLI CHE

CONSIGLIO N. 1
SCEGLI I TITOLI CON CRITERIO (CONSIGLIO UN PO' GENERICO... VEDIAMO UN PO':
- 1 BIS - NON FIDARTI DI PRESUNTI ESPERTI CHE FISSANO I RATING PER I TITOLI A MO' DI MAGHI (SPESSO SONO (AD ES.) VENDITORI DI FRUTTA CHE RITENGONO DI CAPIRE TUTTO.
- 1 TER - SCEGLI CRITERI TECNICI (PER UN PROTAFOGLIO DESTINATO A DURARE NEL TEMPO CON MODESTE VARIAZIONI IN CORSO D'OPERA SCEGLI L'ANALISI DEI CONTI DELL'AZIENDA E DEL MERCATO DI RIFERIMENTO, PRICE/EARNING, CANI DI BORSA...
PER PORTAFOGLI DEL TIPO TRADING SPINTO - TITOLI AD ELEVATO FLOTTANTE E SPECULATIVI, ANALISI TECNICA ...
- NON TI INNAMORARE DI UN TITOLO E NON "FARE MEDIA" SUL SINGOLO TITOLO MA SUL PORTAFOGLIO COMLESSIVO

CONSIGLIO N. 2
FISSA BENE I TEMPI DELL'INVESTIMENTO, 1 GIORNO, UNA SETTIMANA, UN ANNO... OVVIAMENTE SE SEI UNO SPECULATORE SPINTO STARAI A COMPRARE E VENDERE CHIUDENDO LE POSIZIONI ANCHE IN GIORNATA - SE HAI UN APPROCCIO PIU' TRANQUILLO FARAI REVISIONI MENSILI O TRIMESTRALI (SALVO EVENTI ECCEZIOALI)

CONSIGLIO N. 3
FISSA BENE LA MASSIMA PERDITA CHE INTENDI SUBIRE ED IL MASSIMO UTILE CHE INTENDI REALIZZARE NEL TEMPO DI INVESTIMENTO... OVVIAMENTE DEVE ESSERE UN PARAMETRO RAGGIUNGIBILE ALTRIMENTI E' INUTILE...

ATTENZIONE SE NON SEGUI QUESTO ABC IL GIOCO PRESTO O TARDI FINISCE MALE E TI CONVENIVA GIOCARE AL TOTOCALCIO

COME VEDI NON E' UN GIOCO COSI' SEMPLICE - PER GLI ANALISTI E' UN VERO E PROPRIO LAVORO (DEL RESTO HANNO LA RESPONSABILITA' DI GESTIRE PATRIMONI INGENTI).

MISURATI BENE E POTRAI AVERE LE TUE SODDISFAZIONI (CERTAMENTE ALMENO IN TERMINI DI BRIVIDI)

PER I RISPARMI DI UNA VITA... E' UN'ALTRA COSA

Burns
09-12-2003, 19:43
Originariamente inviato da Antonio Avitabile

SCEGLI I TITOLI CON CRITERIO

Grande Antonio :asd:
E' come se io ti consigliassi: fai più soldi che puoi. Grazie tante, mi dici come diavolo faccio? :asd:

Altro consiglio: mai mischiare sentmenti e affari. Galvanizzato dalla notizia dell'imminente quotazione in borsa della Juve, al tempo comprai qualche azione al prezzo di collocamento (3,7 euro), giusto per sentirmi "azionista" della Juve: roba da essere azionista allo 0,000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000001 % , ma chissenefrega, la Juve è la Juve :D

Bella cazzata, anche perchè ho comprato alla cieca, senza informarmi, e chissà se riuscirò mai a venderle, ormai ci sono affezionato :D

Antonio Avitabile
09-12-2003, 20:32
[QUOTE]Originariamente inviato da Burns
Grande Antonio :asd:
E' come se io ti consigliassi: fai più soldi che puoi. Grazie tante, mi dici come diavolo faccio? :asd:



APPUNTO... HO SUBITO DETTO ... UN PO' GENERICO

NON CREDO ESISTANO RICETTE PRECONFEZIONATE VINCENTI, A MENO DI DIVENTARE CUOCHI (OVVERO FARE DI QUESTO GIOCO UN VERO E PROPRIO IMPEGNO)

Burns
09-12-2003, 20:36
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
APPUNTO... HO SUBITO DETTO ... UN PO' GENERICO

NON CREDO ESISTANO RICETTE PRECONFEZIONATE VINCENTI, A MENO DI DIVENTARE CUOCHI (OVVERO FARE DI QUESTO GIOCO UN VERO E PROPRIO IMPEGNO)

Ma certo, scherzavo ;)

OT:
Perchè scrivi tutto in maiuscolo?
Equivale a urlare, è fastidioso leggere i post così!

Antonio Avitabile
09-12-2003, 20:50
:asd:
NON URLO - CONTEMPORANEAMENTE USO UN PROGRAMMA CHE RICHIEDE LE MAIUSCOLE - CHIEDO SCUSA

Burns
09-12-2003, 21:09
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
:asd:
NON URLO - CONTEMPORANEAMENTE USO UN PROGRAMMA CHE RICHIEDE LE MAIUSCOLE - CHIEDO SCUSA

Richiede le maiuscole? :confused: sarebbe 'sto programma?

Antonio Avitabile
09-12-2003, 21:17
FORMAT DI SVILUPPO ITALIA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGRAMMI DI INVESTIMENTO AGEVOLABILI (PRESTITO D'ONORE - MICROIMPRESA)

Hall999
09-12-2003, 21:22
l'offerta unicredit come vi sembra?,e quello dai banca sella?

The Incredible
10-12-2003, 10:12
i miei hanno investito un pò in borsa ed hannoperso un sacco su fondi chiamati pioneer...

Antonio Avitabile
10-12-2003, 13:53
e a Pioneer non hanno certo gli analisti peggiori.

The Incredible
11-12-2003, 13:18
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
e a Pioneer non hanno certo gli analisti peggiori.

quindi alla fine tanto vale n investire?
ma adesso si dovrebbero alzarte tutti i mercati..boh

Antonio Avitabile
11-12-2003, 14:14
vedi... è sempre il momento di investire, occorre stabilire dove.

la borsa, intesa come trading, è solo una delle forme tecniche di investimento, costa poco ma è ad alto rischio in quanto difficilmente puoi realizzare un portafoglio titoli dotato di una sufficiente diversificazione.

l'analista ed il gestore fanno il lavoro per te, nell'ambito di un prodotto finanziario, e questo rappresenta un costo; un ulteriore costo è quello della distribuzione del prodotti finanziari (banche promotori) che in Italia è molto costosa.

il consiglio è quello di stabilire quali obiettivi hai (una casa, il matrimonio, i figli, una pensione...) ed a quale scadenza, verificare quanto dovrai risparmiare per ottenerli, quale rischio puoi affrontare e quale rendimento poter attendere.

il "gioco" è fatto

come vedi non ti resta molto per giocare in borsa, per questo ti dicevo di avere la misura di ciò che fai come lo fai ed entro quali limiti operare.

The Incredible
15-12-2003, 14:54
ho deciso per gennaio apro il conto.. anche se momentaneamente nn ho molti soldi da metterci mi conviene solo per il fatto di prendere lo stipendio nn dovendo più andare una mattina apposta in banca e perdendo così tempo..

Burns
15-12-2003, 15:30
Allora, seguiamo insieme la mia vicenda :D

Ho attivato (o meglio, mi devono attivare) il conto con Fineco:
venerdì ho compilato i moduli su internet ed eseguito il bonifico che verrà accreditato sul conto Fineco mercoledì.
Domani mando la busta contenetente il modulo firmato e le fotocopie di carta d'identità, codice fiscale, bonifico effettuato.
Vediamo quanto ci impiegano ;)

X3noN
15-12-2003, 17:20
a me è arrivato il tutto esattamente 7 gg dopo che avevo mandato la busta in prioritaria.

Ciao!

The Incredible
16-12-2003, 09:17
Originariamente inviato da Burns
Allora, seguiamo insieme la mia vicenda :D

Ho attivato (o meglio, mi devono attivare) il conto con Fineco:
venerdì ho compilato i moduli su internet ed eseguito il bonifico che verrà accreditato sul conto Fineco mercoledì.
Domani mando la busta contenetente il modulo firmato e le fotocopie di carta d'identità, codice fiscale, bonifico effettuato.
Vediamo quanto ci impiegano ;)

ok tienici informato..
:)

parax
16-12-2003, 09:45
Alla fine chi ha vinto la grande sfida???? FINECO????

The Incredible
16-12-2003, 09:47
Originariamente inviato da parax
Alla fine chi ha vinto la grande sfida???? FINECO????

parli con me?

se sì ho scelto fineco.. ma nn avendo ancora aperto il conto potrei pure cambiare se trovo un alternativa migliore..

parax
16-12-2003, 14:48
Originariamente inviato da The Incredible
parli con me?

se sì ho scelto fineco.. ma nn avendo ancora aperto il conto potrei pure cambiare se trovo un alternativa migliore..


anche con te, ho visto che comunque il costo dei servizi è buono rispetto alle altre, io adesso ho banca di roma e conto arancio che te lo dico a fare, 13 euro al mese di spese. :muro:

Hall999
16-12-2003, 14:51
con unicredit costa 3,5 euro di spese al mese comprese le tasse di fine anno + tutte le operazioni che ti pare,io l'ho aperto

Damy83
16-12-2003, 15:15
Io come ho già detto ho banca primavera e mi trovo molto bene. Ho avuto il conto anche con le poste (con cui mi sono trovato abbastanza bene) e con fineco. Il conto alla fineco l'ho chiuso per problemi con il rilascio della carta (una specie di odissea) e perchè quella rompip@lle della promptrice finanziaria era sempre a chiamare per propormi investimenti in borsa e altre cazzate....

The Incredible
19-12-2003, 01:56
se faccio venire un promotore finanziario cosa cambia per me?pago?o è gratis?

Damy83
19-12-2003, 11:02
è gratis ma te lo sconsiglio...sono sempre a rompere.
CIAO

Antonio Avitabile
19-12-2003, 19:16
Originariamente inviato da The Incredible
se faccio venire un promotore finanziario cosa cambia per me?pago?o è gratis?

certo che è gratis, l'idea che sia un rompiballe è abbastanza diffusa in quanto con l'apertura del conto e l'assegnazione del cliente ci guadagna più o meno i soldi per raggiungerti e raccogliere le firme.
trattandosi di una iniziativa commerciale, il promotore farà di tutto per sfruttarla a suo vantaggio (altrimenti lo squartano).
il problema è verificare se i suoi consigli sono legati alla soddisfazione di tue esigenze o alle sue esigenze economiche o di budget

Il promotore, in ogni caso, coerentemente alla sua figura istituzionale, resta un commerciale prima che un consulente, per cui è vincolato a distribuire i prodotti della sua scuderia, e soprattutto seguedo "ordini di scuderia".
Spesso i più giovani hanno poca esperienza e troppa foga nel tentativo di raggiungere una meta, la management fee, che consente di ottenere il riconoscimento di una componente fissa dei propri guadagni, per cui ti venderebbero qualsiasi cosa.
Del resto, le aree commerciali ti insegnano prima come vendere, poi cosa vendere ed infine a che serve quel che vendi.

Non tutto è così negativo, tra i promotori esistono molti professionisti capaci, soprattutto se hanno consolidato un proprio portafoglio nel tempo, supernado più di una crisi ciclica.

The Incredible
29-12-2003, 12:36
up.
ad inizio anno apro il conto..
aspetto così magari c'è qualche promozione..:)

The Incredible
29-12-2003, 13:00
che ne dite di questo:
www.iwbank.it

bimbo-gio
29-12-2003, 14:33
Originariamente inviato da The Incredible
che ne dite di questo:
www.iwbank.it


ho dato un occhiata, ma non mi senbra tanto conveniente si pigliano 2,58 per mandari l'estratto conto....per 12 volte all'anno
:( tocca valutare bene le condizioni....

Burns
29-12-2003, 14:55
Aggiornamento:
mi è appena arrivata la mail di conferma di apertura del conto (Fineco), io ho fatto il bonifico e spedito la lettera il 18, quindi ci hanno impiegato 11 giorni (ci può stare, visto il Natale e giorni festivi relativi ad esso).
La mail dice che entro 15 giorni mi arriverà la busta a casa con Posta Prioritaria (quindi credo non ci voglia molto) con i codici per l'attivazione, dopodichè sarà completamente operativo :yeah:

perlarara
29-12-2003, 15:01
Ciao,
ti rispondo senza aver letto gli altri post quindi mi scuso in anticipo se scrivo cose già dette... cmq ho qui una ricerca fatta da "Soldi & Diritti", che è un supplemento del mensile "Altroconsumo", in base al quale, dopo aver analizzato diversi conti correnti e diverse tipologie di clientela, risulta che il più conveniente in assoluto per chi ha internet è il conto di BPM Webank chiamato "Conto@me a spese fisse". Altroconsumo è una rivista senza pubblicità, che viene sponsorizzata interamente dalle quote degli associati, e finora i suoi consigli sono sempre stati ottimi (almeno per me). Se ti interessa, mandami un messaggio che cerco di faxarti l'articolo completo.
baci

The Incredible
29-12-2003, 15:09
potresti scannarizarlo?

perlarara
29-12-2003, 15:13
Ci provo... ok adesso vagherò per gli uffici come un'anima persa alla ricerca di uno scanner funzionante... mi sa che è meglio che recuperi Sanbernardo e botticella, non si sa mai... ;)
baci

The Incredible
29-12-2003, 15:22
mi faresti un grosso farevore a me e credo molti altri..

perlarara
29-12-2003, 15:41
Dunque dovrei aver fatto... il sistema però non mi consente di allegarlo qua sotto, perchè anche se zippato è troppo pesante... c'è qualche altro modo per mostrarlo? Scusa ma come puoi vedere sono nuova di questo forum...
grazie

X3noN
29-12-2003, 15:52
vedo che la ricerca del conto corrente perfetto è in continua evoluzione :D :D

vedo che però molti di voi cercano la convenienza monetaria assoluta, ma dovete anche valutare i servizi offerti rispetto al canone richiesto!

è vero che fineco o banca primavera non hanno i canoni più bassi in assoluto ma i servizi offerti sono davvero tantissimi e di ottima qualità...carte di credito, deleghe f24, domiciliazioni rid, utenze (si può anche pagare la tassa sulla munnezza direttamente online!!! :eek: ) e molto altro...fondi, pct azioni...

The Incredible
29-12-2003, 23:02
Originariamente inviato da perlarara
Dunque dovrei aver fatto... il sistema però non mi consente di allegarlo qua sotto, perchè anche se zippato è troppo pesante... c'è qualche altro modo per mostrarlo? Scusa ma come puoi vedere sono nuova di questo forum...
grazie


mandamelo in email.. pvt.. e poi lo metto su spazio web io..

The Incredible
30-12-2003, 12:57
Originariamente inviato da The Incredible
mandamelo in email.. pvt.. e poi lo metto su spazio web io..
up

The Incredible
30-12-2003, 14:54
ecco l'articolo:
http://beccione.altervista.org/conto.pdf

scaricatelo e poi apritelo con acrobat..
Grazie a perlarara per avermelo inviato.;)

The Incredible
30-12-2003, 23:39
up..può essere utile..

DvL^Nemo
31-12-2003, 00:05
A suo tempo( credo fosse il 2000 ) mi sono fatto con mio fratello un conto presso la BNL studenti o una cosa simile.. Si pagava ( all'ora credo anche adesso ) sui 30 euro all'anno di tenuta conto + le commissioni per bonifici.. Nessun'altra spesa.. Il ritiro al Bancomat e' gratuito.. Interessi ? Manco a parlarne, su 10'000 euro di saldo, 1 euro di interesse.. LOL
Non sara' una banca "conveniente", ma evita di farsi trovare in situazioni cme quella recente di banca121..
Ciao !

The Incredible
02-01-2004, 13:22
per i "giovani" c'è qualche conto favorevole?

Antonio Avitabile
02-01-2004, 15:52
Per la verità mi sto occupando dell'apertura di una nuova banca che a febbraio dovrebbe avviare i primi due sportelli.
Ovviamente si tratta di una BCC (Banca di Credito Cooperativo) quindi con forte connotazione territoriale (Aversa e limitrofi) e con l'intenzione di agire sul mercato imprenditoriale locale con servizi mirati - non certo di un colosso in grado di offrire piattaforme di trading evolute come Fineco.

Comunque tant'è se qualcuno è interessato.

a2000
02-01-2004, 19:25
Originariamente inviato da Antonio Avitabile
Per la verità mi sto occupando dell'apertura di una nuova banca che a febbraio dovrebbe avviare i primi due sportelli.
....



... e p'cchè ?

The Incredible
02-01-2004, 22:23
Alla luce del nuovo anno...qual'è la banca on-line con minor costi e miglior
professionalità?
Gli usi che ne farei sono:
-addebito stipendio
-ricariche telefoniche
-qualche bonifico
-ritiro di contante(bancomat, magari senza tetto max 250euro giornalieri)
-in futuro investire una parte..(2000-3000euro)..
-sul conto lascerò mediamente poco.. per il primo anno sui 1000euro..
Grazie

Antonio Avitabile
03-01-2004, 09:29
Originariamente inviato da a2000
... e p'cchè ?

p'cche cosa?

se è per il numero di sportelli, sappi che costa avere sportelli, la media è di circa 500 mila euro (non sarebbe comunque il nostro caso), ed una piccola banca con connotazione locale non ne ha bisogno di molti.

Una BCC ha capitale minimo di 2 mil di euro (altrimenti non hai l'autorizzazione B d'I), ma con queste soglie si apre solo sportello con 3/4 addetti. Una dimensione più adeguata è di 2/3 sportelli, per cui occorre un capitale certamente superiore (3,5/4 in base a parametri Banca d'Italia per ottenere il pareggio di bilancio in 2 anni).

La BCC, ripeto, è finalizzata ad offrire benefici principalmente ai sottoscrittori (scopo mutualistico) in termini di accesso al credito (da noi le banche non danno soldi a nessuno), nonché in termini di rendimento per i risparmiatori (rendimenti minimi garantiti).

Ovviamente i servizi sono tarati su importi ed esigenze di piccole e medie imprese, appoggiandosi anche ai servizi del sistema cooperativistico.

Burns
08-01-2004, 13:29
Oggi finalmente mi sono arrivati tutti i codici Fineco, ho attivato e funziona tutto ;)

The Incredible
11-01-2004, 11:26
novità?

The Incredible
12-01-2004, 15:59
Originariamente inviato da Burns
Oggi finalmente mi sono arrivati tutti i codici Fineco, ho attivato e funziona tutto ;)
come va?
ti hanno rilasciato la carta?insieme ai codici c'era pure la carta multifunzione?
Grazie.
ciao

The Incredible
12-01-2004, 16:00
Dopo aver chiesto in giro e sopratutto a voi del newsgroup ho scelto
fineco..
oggi ho portato il contratto firmato..in questo conto ci metterò l'addebito
del mio stipendio..
Vi faccio alcune domande...
-Tempi di attivazione?
-mi hanno detto che per attivare la carta devo arrivare ad avere nel conto
1500euro..poi succesivamente nn serve più averli..è vero?
-Vorrei avere per sicurezza solo il bamcomat e nn la carta di credito..è
possibile?
-posso pagare dal self service con il bancomat o serve la carta di credito?
-se volessi prelevare contante oltre al bancomat come faccio?i prelievi in
filiale costano 2.95 giusto?

Grazie a tutti.
Danilo

Burns
12-01-2004, 16:57
Allora...

Per i tempi di attivazione, io sono diventato completamente operativo in una ventina di giorni (però come sai io ho fatto tutto durante le festività, quindi c'erano molti giorni di festa).

Per la questione Bancomat/Carta di Credito:
Il bancomat te lo rilasciano senza problemi se hai almeno 1500 euro (lo richiederò a giorni, non mi serviva al momento).
Per la Carta di credito c'è scritto che si riservano loro di verificare se rilasciarla o no.
Però se hai una discreta quantità di denaro depositata oppure se fai l'accredito automatico dello stipendio sul conto (e mi sembera di capire che sia il tuo caso) non ci dovrebbero esssere problemi per il rilascio della carta ;)
Tieni presente che sul sito c'è la possibilità (e ovviamente se loro decidono che sei ok) di poter avere o solo il Bancomat, o solo la Carta o entrambi, oppure la carta Multifunzione che fa da bancomat/Carta di Credito tutto in un'unica carta.

Sinceramente leggendo i pareri qui sul forum, su altri forum e anche sui newsgroup credo proprio di aver fatto la scelta giusta scegliendo Fineco ;)

The Incredible
12-01-2004, 17:00
grazie..anche penso di aver fatto la scelta giusta.. ma aspetto di attivare il tutto..

The Incredible
17-01-2004, 17:32
dopo quanto arrivano i codici di fineco ??

The Incredible
29-01-2004, 23:50
ancora niente codici..:cry: :)

dylan7679
30-01-2004, 00:25
ma che differenza c'e' specificatamente tra una carta di credito e il bancomat?????

Vantaggi e svantaggi ,quali????


E poi....si puo' associare il conto arancio al conto corrente Fineco.......

The Incredible
30-01-2004, 09:39
Originariamente inviato da dylan7679


E poi....si puo' associare il conto arancio al conto corrente Fineco.......


certo..

M4st3r
30-01-2004, 09:51
Vorrei precisare che il conto Fineco rende i prelievi bancomat SEMPRE gratuiti anche presso gli sportelli non appartenenti al gruppo capitalia ;) .. conviene modificare le info iniziali per chi è interessato.

The Incredible
30-01-2004, 10:03
Originariamente inviato da M4st3r
Vorrei precisare che il conto Fineco rende i prelievi bancomat SEMPRE gratuiti anche presso gli sportelli non appartenenti al gruppo capitalia ;) .. conviene modificare le info iniziali per chi è interessato.
nn è assolutamente vero..informati sul sito..

DvL^Nemo
30-01-2004, 10:09
Allora vi tengo informati..
Ho il conto studenti presso la BNL ( 30 euro all'anno ) e qualche giorno fa mio fratello e' andato in banca per farsi dare l'opzione di gestione del conto on line ( ne ha approfittato anche per chiedere quella telefonica ), il tutto e' gratuito, i bonifici costano di meno che in banca, si puo' investire in titoli, pagare utenze ecc, senza nessun canone annuale..
Ciao !

M4st3r
30-01-2004, 10:13
Originariamente inviato da The Incredible
nn è assolutamente vero..informati sul sito..
Spero possa bastare :rolleyes:
http://m4st3r.altervista.org/img/condizioni_fineco.jpg

The Incredible
30-01-2004, 10:16
Originariamente inviato da M4st3r
Spero possa bastare :rolleyes:
http://m4st3r.altervista.org/img/condizioni_fineco.jpg
sarà un foglio vecchio come il cucco..
ripeto..informati e vai sul sito..;)

The Incredible
30-01-2004, 10:17
guarda..

RiccardoS
30-01-2004, 10:27
Originariamente inviato da The Incredible
sarà un foglio vecchio come il cucco..
ripeto..informati e vai sul sito..;)


è vero, adesso ogni postamat costa 5€ l'anno! ;)

M4st3r
30-01-2004, 12:19
Originariamente inviato da The Incredible
guarda..
Guarda che non è un foglio vecchio come il cucco .. è un link dalle condizioni della mia pagina home-clienti :) Login -> Condizioni -> Bancomat -> Dettagli

The Incredible
30-01-2004, 13:08
Originariamente inviato da M4st3r
Guarda che non è un foglio vecchio come il cucco .. è un link dalle condizioni della mia pagina home-clienti :) Login -> Condizioni -> Bancomat -> Dettagli

si vede che hai ancora le vecchie condizioni...
beato te..

Damy83
30-01-2004, 18:07
Originariamente inviato da dylan7679
ma che differenza c'e' specificatamente tra una carta di credito e il bancomat?????

Vantaggi e svantaggi ,quali????


E poi....si puo' associare il conto arancio al conto corrente Fineco.......

Ciao. La carta di credito ha il vantaggio di addebitare i soldi che spendi il mese successivo (o a rate a secondo del tipo di carta). Inoltre la carta di credito è valida anche all'estero. Il bancomat è una carta di debito e quando fai un'operazioni i soldi vengono scalati subito dal conto corrente. Ovviamente se la carta è solo PAgobancomat/Bancomat non è valida all'estero.
L'unica "rottura" della carta di credito è che per averla devi avere un determinato reddito mentre il bancomat lo danno subito.

CIAO CIAO

dylan7679
04-02-2004, 02:20
Originariamente inviato da Damy83
Ciao. La carta di credito ha il vantaggio di addebitare i soldi che spendi il mese successivo (o a rate a secondo del tipo di carta). Inoltre la carta di credito è valida anche all'estero. Il bancomat è una carta di debito e quando fai un'operazioni i soldi vengono scalati subito dal conto corrente. Ovviamente se la carta è solo PAgobancomat/Bancomat non è valida all'estero.
L'unica "rottura" della carta di credito è che per averla devi avere un determinato reddito mentre il bancomat lo danno subito.

CIAO CIAO

Quindi per avere il Bancomat occorrono minimo 1500€ sul conto?????

Sul sito ho letto che se voglio aprire un conto con Fineco ne devo avere gia' uno mio
:confused: :confused: :confused:
Ma che senso ha????Se io voglio aprire un conto e' proprio perch'e non ne ho uno :confused:

o forse ho capito male???? Cmq vi posto precisamente quello che dice il sito appena loggato nella prima fase di apertura del conto:

Importante! Ti ricordiamo che per aderire devi avere:



residenza italiana;

conto bancario in Italia a te intestato (se non ce l'hai, clicca qui);

stampante e Acrobat Reader (scaricalo gratuitamente);

codice fiscale originale di tutti gli intestatari;

documento d'identità valido rilasciato in Italia di tutti gli intestatari.

The Incredible
04-02-2004, 12:57
c'è un pozione apri il conto se nn ne possiede già uno..

Damy83
04-02-2004, 15:04
Originariamente inviato da dylan7679
Quindi per avere il Bancomat occorrono minimo 1500€ sul conto?????

Sul sito ho letto che se voglio aprire un conto con Fineco ne devo avere gia' uno mio
:confused: :confused: :confused:
Ma che senso ha????Se io voglio aprire un conto e' proprio perch'e non ne ho uno :confused:

o forse ho capito male???? Cmq vi posto precisamente quello che dice il sito appena loggato nella prima fase di apertura del conto:

Importante! Ti ricordiamo che per aderire devi avere:



residenza italiana;

conto bancario in Italia a te intestato (se non ce l'hai, clicca qui);

stampante e Acrobat Reader (scaricalo gratuitamente);

codice fiscale originale di tutti gli intestatari;

documento d'identità valido rilasciato in Italia di tutti gli intestatari.



Ciao. Per il bancomat, la fineco lo rilascia a tutti, indistintamente da quanti soldi hai sul conto. Questo perchè la carta è solo Pagobancomat e non ha nessuna funzione di credito (nemmeno Maestro/Cirrus).
Per il discorso di avere un altro conto, funziona così: se te hai un'altro conto corrente e ne vuoi aprire uno con fineco, non è necessario che ti presenti in filiale a consegnare i moduli. Basta che effettui un bonifico (anche di 1€) verso banca fineco dall'altro tuo conto. In questo modo loro possono "riconoscerti a distanza" perchè l'altra banca sicuramente si è accertata della tua identità.
Se non hai un conto corrente non è un problema, vai in una filiale fineco (o in una del gruppo capitalia) e compili li tutti i moduli.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, e se hai qualche domanda chiedi pure CIAO CIAO
:)

fant3
04-02-2004, 23:52
ragazzi c'è qualcuno che mi spiega il funzionamento ed i vantaggi di conto arancio? Se ho un cc con fineco ed attivo conto arancio che cambia?
grazie.

The Incredible
06-02-2004, 12:37
ho portato in filiale il contratto di fineco il 10gennaio e ancora niente..nn mi è arrivato niente..:cry:

The Incredible
08-02-2004, 23:14
up

spaceboy
10-02-2004, 17:32
Originariamente inviato da The Incredible
ho portato in filiale il contratto di fineco il 10gennaio e ancora niente..nn mi è arrivato niente..:cry:


e io che pensavo di aprire con fineco :muro:
l'hai aperto tramite agenzia?

The Incredible
10-02-2004, 18:26
Originariamente inviato da spaceboy
e io che pensavo di aprire con fineco :muro:
l'hai aperto tramite agenzia?

no ho consegnato il contratto in filiale...
mi hanno detto che per chi nn ha un conto ci vuole +/- un mese per l'apertura.

spaceboy
11-02-2004, 00:56
Originariamente inviato da The Incredible
no ho consegnato il contratto in filiale...
mi hanno detto che per chi nn ha un conto ci vuole +/- un mese per l'apertura.


quindi il modo + veloce è tramite bonifico?

The Incredible
11-02-2004, 08:54
Originariamente inviato da spaceboy
quindi il modo + veloce è tramite bonifico?

sì penso di sì.

Damy83
11-02-2004, 14:24
penso che il bonifico non c'entri nulla. è solo un sistema di riconoscimento. Il fatto è che la fineco è lentissima. Anche io ho aspettato un sacco di tempo. E preparati ad aspettare ancora per la carta..

The Incredible
11-02-2004, 14:26
incredibile ho tel..il conto (forse..)risulta attivo dal 20gennaio e a me nn è arrivato ancora niente..ho mandato un e-mail...ma mi toccherà pagare anche il bollo dei mesi (gennaio)di cui nn ho usufruito del conto?
Grazie

spaceboy
11-02-2004, 16:54
Originariamente inviato da Damy83
penso che il bonifico non c'entri nulla. è solo un sistema di riconoscimento. Il fatto è che la fineco è lentissima. Anche io ho aspettato un sacco di tempo. E preparati ad aspettare ancora per la carta..

penso si evitino una serie di controlli..
ma è vero che il bonifico minimo è di 100€?
quanto hai aspettato e come ti sei attivato?

spaceboy
12-02-2004, 01:04
ehm..
è possibile fare bancoposta+contoarancio?

Damy83
12-02-2004, 15:18
Originariamente inviato da spaceboy
penso si evitino una serie di controlli..
ma è vero che il bonifico minimo è di 100€?
quanto hai aspettato e come ti sei attivato?


io il conto fineco l'ho aperto in filiale e me l'hanno attivato dopo circa un mesetto. Con il bonifico (che ho fatto di 1€) ho aperto il conto bancaprimavera e nel giro di 10 giorni avevo il conto attivo e carta di credito.

Per il discorso dei 100€, mi sa che hai ragione dato che è l'importo minimo che fineco vuole per aprire il conto. (io in filiale feci un assegno di 100€ se nn ricordo male).

CIAO

Emopunk
17-04-2004, 11:05
Volevo segnalare a tutti che le condizioni di Fineco da Giugno cambieranno e ci sarà un addebito di gestione conto di 5,95 € mensili. :eek: A questo punto bisogna davvero riconsiderare quale sia la scelta più conveniente... :rolleyes: :muro:

dylan7679
17-04-2004, 11:45
Originariamente inviato da Emopunk
Volevo segnalare a tutti che le condizioni di Fineco da Giugno cambieranno e ci sarà un addebito di gestione conto di 5,95 € mensili. :eek: A questo punto bisogna davvero riconsiderare quale sia la scelta più conveniente... :rolleyes: :muro:

ma non vale per chi gia' ce l'ha giusto?
:confused:

Emopunk
17-04-2004, 11:52
Originariamente inviato da dylan7679
ma non vale per chi gia' ce l'ha giusto?
:confused:

No no, purtroppo vale per tutti. Alla fine diventa più caro di Banca 121! :muro: E io l'ho appena fatto!:muro:

raist
17-04-2004, 14:28
attenzione x chi vuol fare o ha come me banca primavera. banca primavera (gruppo intesa) è stata acquisita da banca generali e dal prossimo gennaio cambierà le condizioni dei conti molto probabilmente costringendo gente che il conto in primavera a tramutarlo in generali. le condizioni di generali sono decisamente sfavorevoli se paragonate al conto leggero di banca primavera.

a parte questo io ho il conto leggero da + di un anno e mi sono trovato troppo bene. a questo conto ho abbinato qualche investimento sui fondi e il conto arancio.

se non sblagio anche fineco verrà acquisita da un'altra grossa banca a breve. purtroppo non sono in grado di verificare la notizia da me, ma il fatto che da giugno cambino di nuovo le condizioni dovrebbe far pensare...



fate un giro su www.pattichiari.it e usate il wizard x trovare il conto + utile a voi.


in allegato c'è una comparazione fra alcuni conti selezionati proprio da questo sito. i parametri sono: poca giacenza e pochi interessi, uso del bancomat e della carta, bonifici, gestione on-line.


;)

dylan7679
17-04-2004, 17:30
Originariamente inviato da Emopunk
No no, purtroppo vale per tutti. Alla fine diventa più caro di Banca 121! :muro: E io l'ho appena fatto!:muro:


ma com'e' possibile????
Io ho firmato un contratto un mese fa.....e poi da interventi precedenti si capice che chi ad esempio ha stipulto il contratto 3 anni fa e' rimasto con quello condizioni.....
perche' ora dovrebbe cambiare???
Non sono molto convinto di quello che dici

Emopunk
17-04-2004, 17:35
Originariamente inviato da dylan7679
ma com'e' possibile????
Io ho firmato un contratto un mese fa.....e poi da interventi precedenti si capice che chi ad esempio ha stipulto il contratto 3 anni fa e' rimasto con quello condizioni.....
perche' ora dovrebbe cambiare???
Non sono molto convinto di quello che dici

Prova a chiamarli e vedrai. L'unica agevolazione per chi come me e te lo ha stipulato di recente (il contratto), è che cominceranno ad applicare questo prezzario da Gennaio 2005. Mentre per tutti gli altri entrerà in vigore da Giugno 2004. Fidati...
;)

Emopunk
17-04-2004, 17:37
Direttamente dal sito Fineco:

"Comunicazione importante


Per massima trasparenza nei confronti dei nuovi clienti Fineco, ti comunichiamo che le condizioni del conto corrente al momento in vigore cambieranno a partire dal 1 di giugno 2004.

Da questa data verranno ELIMINATI:

- le commissioni sui prelievi Bancomat su sportelli non Capitalia (oggi 25 prelievi senza commissioni all'anno, 0,95 euro i successivi)
- la commissione di massimo scoperto (oggi 0,50% trimestrale)
- i limiti sulle operazioni di banking (oggi 100 operazioni gratuite all'anno, 0,95 euro le successive)

Verrà invece introdotto un costo mensile di 5,95€ che secondo una logica "tutto compreso" ti darà diritto a:

- Uso ILLIMITATO di tutti i servizi di banking online
- Prelievi Bancomat SENZA COMMISSIONI da TUTTI gli sportelli
- Carta VISA, Bancomat e Pagobancomat

ZERO COSTI FINO AL 2005!

Aprendo un conto entro il 1° giugno 2004 ti verrà accreditato un premio mensile di 5,95€ fino al 1 gennaio 2005.

Il premio corrisponde di fatto alla gratuità totale del conto.

Dal 1 gennaio 2005 potrai in ogni caso facilmente azzerare il tuo costo mensile di 5,95€ grazie al programma di premi che Fineco ti proporrà sulla base dell'utilizzo del tuo conto.

A partire dal 1° maggio, sarà inoltre possibile richiedere Prestiti Personali direttamente online.

Non perdere questa occasione, apri un conto oggi stesso, e goditi i premi mensili fino a gennaio 2005!"

Vedi tu se crederci o no... :rolleyes:

dylan7679
17-04-2004, 19:41
Originariamente inviato da Emopunk
Direttamente dal sito Fineco:

"Comunicazione importante


Per massima trasparenza nei confronti dei nuovi clienti Fineco, ti comunichiamo che le condizioni del conto corrente al momento in vigore cambieranno a partire dal 1 di giugno 2004.

Da questa data verranno ELIMINATI:

- le commissioni sui prelievi Bancomat su sportelli non Capitalia (oggi 25 prelievi senza commissioni all'anno, 0,95 euro i successivi)
- la commissione di massimo scoperto (oggi 0,50% trimestrale)
- i limiti sulle operazioni di banking (oggi 100 operazioni gratuite all'anno, 0,95 euro le successive)

Verrà invece introdotto un costo mensile di 5,95€ che secondo una logica "tutto compreso" ti darà diritto a:

- Uso ILLIMITATO di tutti i servizi di banking online
- Prelievi Bancomat SENZA COMMISSIONI da TUTTI gli sportelli
- Carta VISA, Bancomat e Pagobancomat

ZERO COSTI FINO AL 2005!

Aprendo un conto entro il 1° giugno 2004 ti verrà accreditato un premio mensile di 5,95€ fino al 1 gennaio 2005.

Il premio corrisponde di fatto alla gratuità totale del conto.

Dal 1 gennaio 2005 potrai in ogni caso facilmente azzerare il tuo costo mensile di 5,95€ grazie al programma di premi che Fineco ti proporrà sulla base dell'utilizzo del tuo conto.

A partire dal 1° maggio, sarà inoltre possibile richiedere Prestiti Personali direttamente online.

Non perdere questa occasione, apri un conto oggi stesso, e goditi i premi mensili fino a gennaio 2005!"

Vedi tu se crederci o no... :rolleyes:

Si parla di NUOVI CLIENTI.....e si dice che l'attuale contratto verra' modificato dal 1 giugno per avvertire chi volesse stipulare lo stesso in questo periodo....

almeno spero che sia cosi....

cmq mando una mail e vediamo cosa mi si risponde
ti tengo aggiornato

Emopunk
17-04-2004, 19:48
Originariamente inviato da dylan7679
Si parla di NUOVI CLIENTI.....e si dice che l'attuale contratto verra' modificato dal 1 giugno per avvertire chi volesse stipulare lo stesso in questo periodo....

almeno spero che sia cosi....

cmq mando una mail e vediamo cosa mi si risponde
ti tengo aggiornato

A me sono stati loro stessi ad avvertirmi dei cambiamenti tramite un e-mail. Mi meraviglio che non abbiano fatto lo stesso con te. Comunque fammi sapere cosa ti rispondono... Anche se vedrai che vale per tutti purtroppo... :muro:

dylan7679
17-04-2004, 19:53
Originariamente inviato da Emopunk
A me sono stati loro stessi ad avvertirmi dei cambiamenti tramite un e-mail. Mi meraviglio che non abbiano fatto lo stesso con te. Comunque fammi sapere cosa ti rispondono... Anche se vedrai che vale per tutti purtroppo... :muro:

Ma tu da quando sei attivo???
Cmq ho appena inviato una email al servizio clienti....attendiamo.....

:rolleyes:

dylan7679
20-04-2004, 13:18
Le condizioni effettivamente varieranno per tutti....

ci sara' la possibilita' di non pagare i prelievi da nessuno sportello,quindi oltre quelli Capitalia e i 5€ di quota mensile possono essere ridotti tramite alcuni € premio che Fineco addebitera' se ad esempio si versano piu' di 400€ al mese o se si spendono piu' di 300€ con carta di credito o bancomat.....

cmq

una domanda sulla carta Multifunzione(quella che fa sia da Bancomat che da Carta di Credito):
-Quando si paga tramite Bancomat ad esempio al supermercato e la signorina ci porge la macchinetta per inserire i codici,quali bisogna inserire???Quelli della carta di credito????Oppure passa la carta e non bisogna inserire nulla di piu'???

The Incredible
20-04-2004, 13:21
Originariamente inviato da dylan7679
Le condizioni effettivamente varieranno per tutti....

ci sara' la possibilita' di non pagare i prelievi da nessuno sportello,quindi oltre quelli Capitalia e i 5€ di quota mensile possono essere ridotti tramite alcuni € premio che Fineco addebitera' se ad esempio si versano piu' di 400€ al mese o se si spendono piu' di 300€ con carta di credito o bancomat.....

cmq

una domanda sulla carta Multifunzione(quella che fa sia da Bancomat che da Carta di Credito):
-Quando si paga tramite Bancomat ad esempio al supermercato e la signorina ci porge la macchinetta per inserire i codici,quali bisogna inserire???Quelli della carta di credito????Oppure passa la carta e non bisogna inserire nulla di piu'???

il pin è il codice..
il codice è unico per la carta..
ti serve per il pos e per ritirare co banocmat e carta di credito..
per comprare con carta di credito non hai bisogno di nessun codice.

dylan7679
20-04-2004, 13:48
Originariamente inviato da The Incredible
il pin è il codice..
il codice è unico per la carta..
ti serve per il pos e per ritirare co banocmat e carta di credito..
per comprare con carta di credito non hai bisogno di nessun codice.


ah ok.....

e la carta Multifunzione quanto viene annualmente????
Tieni conto che e' la prima e unica carta che ho...

The Incredible
20-04-2004, 14:05
Originariamente inviato da dylan7679
ah ok.....

e la carta Multifunzione quanto viene annualmente????
Tieni conto che e' la prima e unica carta che ho...

gratis.

pierodj
20-04-2004, 16:04
qualcuno ha provato IW BANK?

www.iwbank.it

:mbe:

segnalo anche un sito per comparare i vari conti:

http://conticorrentiaconfronto.pattichiari.it/sv1.do

:D

pierodj
20-04-2004, 19:51
UP! :D

Zeratul
21-04-2004, 17:06
www.iwbank.it

non credo esista qualcosa di meglio attualmente
se c'è ditemelo grazie
qui si hanno spese tutte zero + interesse del 2%

che ne dite??

willisignori
21-04-2004, 23:21
Originariamente inviato da The Incredible
Ciao vorrei aprire un conto corrente per farmi versare lo stipendio e per fare poche operazioni...
Magari in futuro "investire" anche in borsa..
Mi servirebbe un tot di prelievi da bancomat gratuiti per ritirare lo stipendio..
Guardando su internet (le banche on-line sono + conveniente..)
sono ora indeciso tra:

--------------------------------------------------------------------------------
Bancoposta
www.poste.it/bancoposta/

Spese gestione conto: 0
Prelievi Bancomat : 0,52 per ogni operazione fino ad un max di 60oper

--------------------------------------------------------------------------------
Fineco
www.fineco.it

Spese gestione conto: 0
Prelievi Bancomat : Gratis (sportelli Capitalia)
(sportelli non Capitalia) 25 Gratis/anno (oltre 0,95€)

--------------------------------------------------------------------------------
Bancaprimavera
www.banca-primavera.it
Conto Leggero

Spese gestione conto: 0
Prelievi Bancomat : Gratuiti sugli sportelli del Gruppo Intesa


alla luce di questi dati cosa mi consigliate?
Sono leggermente dalla parte di fineco..
Ogni suggerimento è ben accetto come altre banche on-line.
Grazie
....Ti consiglio RasBank.........e un buon promotore finanziario.......
Con RasBank i prelievi non ti costano nulla in qualsiasi sportello e se hai un patrimoni investito di almeno 10 000 euro ( lavorando non dovrebbe essere difficile) ti azzerano completamente le spese....
visita RasBank.it

spaceboy
22-04-2004, 00:54
cazzo ancora banca121 nn mi ha chiuso il conto e intanto si scalano soldi :mad: :mad: :mad:

dylan7679
22-04-2004, 08:01
Originariamente inviato da Zeratul
www.iwbank.it

non credo esista qualcosa di meglio attualmente
se c'è ditemelo grazie
qui si hanno spese tutte zero + interesse del 2%

che ne dite??

mi sembra una buona scelta se non fosse per questo:


CARTE AMERICAN EXPRESS

- Carta Blu: costo emissione e rinnovo Gratuita per il primo anno, 30 Euro il rinnovo
- Carta Verde (o Personale): costo emissione e rinnovo Gratuita per il primo anno, 65 Euro il rinnovo

Zeratul
22-04-2004, 08:02
Originariamente inviato da dylan7679
mi sembra una buona scelta se non fosse per questo:


CARTE AMERICAN EXPRESS

- Carta Blu: costo emissione e rinnovo Gratuita per il primo anno, 30 Euro il rinnovo
- Carta Verde (o Personale): costo emissione e rinnovo Gratuita per il primo anno, 65 Euro il rinnovo

beh che problema c'è....hai cmq la visa o sbaglio???
adesso non è che possono darti tutte le carte che vuoi a zero...mi pare esagerare con le richieste...

dylan7679
22-04-2004, 08:07
Originariamente inviato da Zeratul
beh che problema c'è....hai cmq la visa o sbaglio???
adesso non è che possono darti tutte le carte che vuoi a zero...mi pare esagerare con le richieste...

no....

ti danno il bancomat gratis,almeno da quello che ho capito....la carta di credito dopo il primo anno costicchia......

o forse ho letto male?:confused:

supermarchino
22-04-2004, 09:07
Originariamente inviato da Zeratul
www.iwbank.it

non credo esista qualcosa di meglio attualmente
se c'è ditemelo grazie
qui si hanno spese tutte zero + interesse del 2%

che ne dite??


già, ma il plafond della carta di credito a 1500 euri è un grosso limite :(

pierodj
22-04-2004, 10:36
Originariamente inviato da supermarchino
già, ma il plafond della carta di credito a 1500 euri è un grosso limite :(

hai ragione, se hai delle necessità particolari in effetti è un limite un po' fastidioso.... a me personalmente nn mi crea problemi perchè mi serve solo un posto dove depositare soldi e il bancomat per prelevarli/pagare.... :D

più che altro chiedevo se c'era qualcuno che l'aveva provato... a me tutte ste superofferte tutto gratis ecc. nn è che mi convincono più di tanto.... :rolleyes:

Zeratul
22-04-2004, 10:41
Originariamente inviato da pierodj
hai ragione, se hai delle necessità particolari in effetti è un limite un po' fastidioso.... a me personalmente nn mi crea problemi perchè mi serve solo un posto dove depositare soldi e il bancomat per prelevarli/pagare.... :D

più che altro chiedevo se c'era qualcuno che l'aveva provato... a me tutte ste superofferte tutto gratis ecc. nn è che mi convincono più di tanto.... :rolleyes:

beh se ti fai un giretto su i gruppi di google ovvero qua...trovi tutte le info che vuoi....
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&group=it.economia.banche

dylan7679
12-06-2004, 16:18
Ragazzi ho un problema con FINECO...

ieri ho portato i primi 1500 € in contanti in filiale (Banco di Roma)....
ad oggi pero' sul conto corrente online non risultano.....come mai?????
Ho chiamato gia' ieri il call center che mi ha spiegato che l'idomani,cioe' oggi,sarebbe andato tutto ok .....ma invece ancora niente.....

ho poi per scrupolo controllato il foglio che mi ha lasciato il Banco di Roma come attestato del versamento e noto proprio adesso che in fondo nelle note testualmente:

/DESTIN/PER MANCATA ACCETTAZIONE VALUTA
COMPENSATA,STORNARE OPERAZIONE

Che vuol dire??? :muro: Non e' che l'operazione per qualche motivo non e' andata a buon fine e il tizio della banca non se n'e' accorto prendendosi i miei soldi ?????

Purtroppo non posso contattare il call center ora perche' di sabato e domenica non lavorano

AIUTO

supermarchino
12-06-2004, 16:23
Originariamente inviato da dylan7679
Ragazzi ho un problema con FINECO...

ieri ho portato i primi 1500 € in contanti in filiale (Banco di Roma)....
ad oggi pero' sul conto corrente online non risultano.....come mai?????
Ho chiamato gia' ieri il call center che mi ha spiegato che l'idomani,cioe' oggi,sarebbe andato tutto ok .....ma invece ancora niente.....

ho poi per scrupolo controllato il foglio che mi ha lasciato il Banco di Roma come attestato del versamento e noto proprio adesso che in fondo nelle note testualmente:

/DESTIN/PER MANCATA ACCETTAZIONE VALUTA
COMPENSATA,STORNARE OPERAZIONE

Che vuol dire??? :muro: Non e' che l'operazione per qualche motivo non e' andata a buon fine e il tizio della banca non se n'e' accorto prendendosi i miei soldi ?????

Purtroppo non posso contattare il call center ora perche' di sabato e domenica non lavorano

AIUTO


fineco??? ma se hanno messo il canone!

:nono: :nono:

dylan7679
12-06-2004, 16:26
Vabbe' ma non e' questa la mia domanda....e poi 6 € al mese non sono un granche'......

Damy83
12-06-2004, 22:37
OT X supermarchino: l'hai aperto poi il conto alla BancaPrimavera? Io la settimana scorsa sono stato in filiale e mi hanno detto che tra poco ci spostano a tutti il conto su BancaGenerali.....che palleeeee:cry:

supermarchino
13-06-2004, 00:48
Originariamente inviato da Damy83
OT X supermarchino: l'hai aperto poi il conto alla BancaPrimavera? Io la settimana scorsa sono stato in filiale e mi hanno detto che tra poco ci spostano a tutti il conto su BancaGenerali.....che palleeeee:cry:


no infatti non so dove sbattere la testa


dodicimila lire al mese cioè oltre centoquarantamila l'anno sono un furto :mad:

Emopunk
13-06-2004, 10:28
Originariamente inviato da supermarchino
no infatti non so dove sbattere la testa


dodicimila lire al mese cioè oltre centoquarantamila l'anno sono un furto :mad:

Pensa tu che fregatura per uno come me che ha lasciato quell'altra ciofeca di banca121 per venire con questi altri che dopo 3 mesi mi mettono un canone di 6 euro al mese... :rolleyes: :muro: :muro:

dylan7679
13-06-2004, 14:42
Qualcuno risponde al mio quesito????:mad:

Damy83
13-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da supermarchino
no infatti non so dove sbattere la testa


dodicimila lire al mese cioè oltre centoquarantamila l'anno sono un furto :mad:

Io mi sa che se mi spostano il conto, rimarrò con generali. Però finchè posso mi tengo il mio conto leggero su bancaprimavera.

Ciao

ironia
10-08-2006, 08:52
upppo questo post con la ricerca non ho trovato altro ma tra

FINECO e IWBANK cosa consigliate'???


esperienze???

IWBANK sulla carta sembra più vantaggiosa...

tnx

ciaoo

Zeratul
10-08-2006, 10:46
ma fatti iwbank ma senza nemmeno pensarci un attimo......
mai visto un servizio cosi impeccabile.....
l'unico limite è quello dei versamenti che peraltro stanno colmando....
cacchio di danno pure un interesse paragonabile a conto arancio....
è un orologio svizzero... faccio un prelevamento la sera e la mattina mi arriva la mail con la contabilizzazione dell'operazione.....
se mandi una mail di richiesta ti rispondono dopo 10 minuti, un quarto d'ora se proprio va male, non sto scherzando....

ironia
10-08-2006, 11:11
ma fatti iwbank ma senza nemmeno pensarci un attimo......
mai visto un servizio cosi impeccabile.....
l'unico limite è quello dei versamenti che peraltro stanno colmando....
cacchio di danno pure un interesse paragonabile a conto arancio....
è un orologio svizzero... faccio un prelevamento la sera e la mattina mi arriva la mail con la contabilizzazione dell'operazione.....
se mandi una mail di richiesta ti rispondono dopo 10 minuti, un quarto d'ora se proprio va male, non sto scherzando....


quanto tempo è che lo usi????

Zeratul
10-08-2006, 11:30
2 anni e mezzo

ironia
10-08-2006, 11:54
2 anni e mezzo


ti mando pvt

clasprea
10-08-2006, 12:14
confermo quanto detta da zeratul, tutto perfetto, sono cliente da quasi due anni

ironia
10-08-2006, 13:42
confermo quanto detta da zeratul, tutto perfetto, sono cliente da quasi due anni

bella clasprea di cusano milanin o dove io mi faccio semrpe gli aperitivi :D

clasprea
10-08-2006, 13:43
bella clasprea di cusano milanin o dove io mi faccio semrpe gli aperitivi :D

sì pulluliamo abbastanza di locali in effetti :D

Johnn
10-08-2006, 14:25
Anche io mi stavo guardando intorno, ma ho notato che il bancomat di IwBank viene bloccato automaticamente ogni volta che sul conto ci sono meno i 258 euro. Per sbloccarlo ci vuole o la chiamata al call center o lo sblocco via internet (non ricordo se si deve comunque versare per superare il limite dei 258). Per questo non passo a Iwbank. :(

Altre piccole cose su Iwbank sono che le spedizioni di bancomat, carta di credito assegni, costano 5 euro e mi pare si debba pagare qualcosa se si vuole eliminare l'addebbito sul conto di bollette, utenze, ecc.

Per il resto confermo quanto detto dagli altri per quanto ho letto in giro su internet. (Bello il forum della banca e addirittura la chat!!!)

Zeratul
10-08-2006, 14:52
Anche io mi stavo guardando intorno, ma ho notato che il bancomat di IwBank viene bloccato automaticamente ogni volta che sul conto ci sono meno i 258 euro. Per sbloccarlo ci vuole o la chiamata al call center o lo sblocco via internet (non ricordo se si deve comunque versare per superare il limite dei 258). Per questo non passo a Iwbank. :(

Altre piccole cose su Iwbank sono che le spedizioni di bancomat, carta di credito assegni, costano 5 euro e mi pare si debba pagare qualcosa se si vuole eliminare l'addebbito sul conto di bollette, utenze, ecc.

Per il resto confermo quanto detto dagli altri per quanto ho letto in giro su internet. (Bello il forum della banca e addirittura la chat!!!)

scusa ma non per farmi gli affari tuoi.....
ma se hai una giacenza di meno di 260 euro.....che cavolo ti serve un conto corr???
tanto vale tenerli a casa...è praticamente 1 prelievo bancomat!!

ironia
10-08-2006, 15:19
scusa ma non per farmi gli affari tuoi.....
ma se hai una giacenza di meno di 260 euro.....che cavolo ti serve un conto corr???
tanto vale tenerli a casa...è praticamente 1 prelievo bancomat!!


appunto se hai meno di 260 euro comperati un materasso... :D

Johnn
10-08-2006, 16:54
Aspetto un'offerta eminflex con coprimaterasso, lenzuola in coordinato e velina inclusa per un anno (così testo il materasso :rotfl: ) :O
:asd:


Studiando lontano da dove resiedo trovo comodo non portare molti liquidi e ho la comodità di pagare nei negozi, fare ricariche al cell, saltare la fila alla posta...

Ovviamente ho bancoposta. Mi stavo girando intorno per limare quei 31 euro di spese l'anno e avere la libertà di ritirare soldi da qualsiasi sportello ATM senza commissioni, ma a quanto pare non è possibile.

P.S. La giacenza non è sempre inferiore ai 260 euro, però non è raro che vado sotto quella cifra!

giodibe
11-08-2006, 11:34
ciao a tutti. vorrei chiedervi un consiglio: sto cercando un conto corrente che mi serva principalmente per accreditarci lo stipendio e come "salvadanaio", nel senso che vivo ancora con i miei genitori quindi non ho grandi spese da sostenere.
Ho una cifra di circa 6 mila euro da investire, e ho visto i "pronti contro termine" di fineco. A me sembrano fantastici. Offrono un tasso netto fino al 2.46%, non hanno NESSUN costo se non 9 cent ogni mille euro e il tasso di interesse non cambia per niente al mondo. Inoltre in caso di necessità con una telefonata i soldi si possono "sbloccare" senza nessuna penale.

Tutto questo va ad aggiungersi che dei 6 euro al mese del costo del conto, ci sarebbero:
-1 euro per l'accredito dello stipendio
-2 euro poichè investirei 4 mila euro in questi pronti contro termine
cioè mi costerebbe 3 euro al mese, ossia 36 euro l'anno, che con il bollo statale arriva a neanche 45 euro l'anno TUTTO INCLUSO, compresi bancomat, carta di credito, assegni e prelievi ILLIMITATI da QUALSIASI banca.

E' il mio primo conto in banca, quindi non ho nessuna esperienza, ma questa mi pare veramente un'ottima offerta. Sicuramente con conto arancio o iwbank si potrebbero avere interessi anche più elevati ma non avrei mai un conto a 45 euro l'anno e soprattutto carta di credito e prelievi gratis


cosa mi consigliate? grazie :)

clasprea
11-08-2006, 11:38
leggiti bene le condizioni di iwbank ;)

anche lì prelievi e carta gratis, e comunque sopra non ho capito i conti che hai fatto col bollo statale, che sono 34 euro solo loro, per chiunque

e poi iwbank dà il 3%, quindi recuperi un po' anche da lì

giodibe
11-08-2006, 12:16
iwbank offre il 3%, che significa il 2.19% netto, ma con i pronti contro termine di fineco si può arrivare al 2.46%. inoltre iwbank per ora non ha nessun costo ma dubito che rimanga così a lungo. fineco invece ha da poco imposto un canone di 6 euro al mese, che però può essere ridotto in vari modi, accreditando lo stipendio o investendo dei soldi, appunto, e arriverei facilmente a 3 euro al mese. se iwbank introducesse un canone, cosa secondo me probabile, non credo sia così basso

il bollo statale ho letto che da fineco costa 8.50 euro l'anno. probabilmente intendevano al trimestre, anche io sapevo che costava 34 euro

comunque molto interessante iwbank. se non dovesse aggiungere mai un canone sarebbe la migliore

sharon
11-08-2006, 16:43
ciao a tutti. vorrei chiedervi un consiglio: sto cercando un conto corrente che mi serva principalmente per accreditarci lo stipendio e come "salvadanaio", nel senso che vivo ancora con i miei genitori quindi non ho grandi spese da sostenere.
Ho una cifra di circa 6 mila euro da investire, e ho visto i "pronti contro termine" di fineco. A me sembrano fantastici. Offrono un tasso netto fino al 2.46%, non hanno NESSUN costo se non 9 cent ogni mille euro e il tasso di interesse non cambia per niente al mondo. Inoltre in caso di necessità con una telefonata i soldi si possono "sbloccare" senza nessuna penale.

Tutto questo va ad aggiungersi che dei 6 euro al mese del costo del conto, ci sarebbero:
-1 euro per l'accredito dello stipendio
-2 euro poichè investirei 4 mila euro in questi pronti contro termine
cioè mi costerebbe 3 euro al mese, ossia 36 euro l'anno, che con il bollo statale arriva a neanche 45 euro l'anno TUTTO INCLUSO, compresi bancomat, carta di credito, assegni e prelievi ILLIMITATI da QUALSIASI banca.

E' il mio primo conto in banca, quindi non ho nessuna esperienza, ma questa mi pare veramente un'ottima offerta. Sicuramente con conto arancio o iwbank si potrebbero avere interessi anche più elevati ma non avrei mai un conto a 45 euro l'anno e soprattutto carta di credito e prelievi gratis


cosa mi consigliate? grazie :)
Ciao giodibe,
Io ho fineco.
Ti consiglio di fare meglio i conti perche non sono come hai scritto sopra.
fineco va bene solo se uno riesci ad azzerare il costo mensile di 5,95 euro che non è il tuo caso.
Per quello che dovresti fare ti consiglio iwbank senza dubbio.
Ciao

giodibe
11-08-2006, 18:42
ciao Sharon. grazie del consiglio

mi sono informato meglio, ed in effetti Fineco conviene per chi ha più di 10 mila euro, e ne investe una buona parte

le cose che non mi piacciono di iwbank sono 2:
- la sede "fisica", cioè la banca dove effettuare versamenti, è la bpu, decisamente meno nota e presente di capitalia (banca di fineco)
- adesso è gratis ma è pressocchè fisiologico che entro breve verrà aggiunto un canone. quello di fineco riuscirei ad abbassarlo a 2 o 3 euro al mese, dubito che con iwbank sia così basso. e comunque il 3% mi pare un pò troppo, potrebbero abbassare anche quello

di fineco apprezzo molto i pronti contro termine, a tasso garantito del 2.5% netto. nessun altro da queste condizioni per un investimento a rischio zero

sharon
11-08-2006, 19:11
ciao Sharon. grazie del consiglio

mi sono informato meglio, ed in effetti Fineco conviene per chi ha più di 10 mila euro, e ne investe una buona parte

le cose che non mi piacciono di iwbank sono 2:
- la sede "fisica", cioè la banca dove effettuare versamenti, è la bpu, decisamente meno nota e presente di capitalia (banca di fineco)
- adesso è gratis ma è pressocchè fisiologico che entro breve verrà aggiunto un canone. quello di fineco riuscirei ad abbassarlo a 2 o 3 euro al mese, dubito che con iwbank sia così basso. e comunque il 3% mi pare un pò troppo, potrebbero abbassare anche quello

di fineco apprezzo molto i pronti contro termine, a tasso garantito del 2.5% netto. nessun altro da queste condizioni per un investimento a rischio zero
Adesso ho poco tempo ma ti spiegherò meglio lunedì.
Iwbank è fatta per essere online, per poter gestire tutto online.
Non penso ci sarà un canone per iwbank o che potrebbero abbassare il tasso. é da anni che fineco ha il canone.
C'è anche sella.it che è ottima.
I migliori sono o iwbank oppure sella.
Ho fineco e conto arancio (Conto Arancio è un conto di deposito senza spese, nè apertura, nè chiusura nè bollo).
Ciao

sharon
11-08-2006, 19:15
di fineco apprezzo molto i pronti contro termine, a tasso garantito del 2.5% netto. nessun altro da queste condizioni per un investimento a rischio zero[/QUOTE]

Dopo avrer il conto corrente iwebank o sella o altro potrai aprire un conto arancio per depositare i soldi.
Ciao

giodibe
12-08-2006, 08:06
Adesso ho poco tempo ma ti spiegherò meglio lunedì.
Iwbank è fatta per essere online, per poter gestire tutto online.
Non penso ci sarà un canone per iwbank o che potrebbero abbassare il tasso. é da anni che fineco ha il canone.
C'è anche sella.it che è ottima.
I migliori sono o iwbank oppure sella.
Ho fineco e conto arancio (Conto Arancio è un conto di deposito senza spese, nè apertura, nè chiusura nè bollo).
Ciao
Ok ti ringrazio
Ho trovato un lato negativo e abbastanza importante di iwbank: la carta di credito. è una carta si, e se spendi più di 77 euro in un mese ti addebbitano 1.80 euro. in sostanza ti invogliano a non usarla, l'esatto contrario di fineco, che più la usi e più puoi abbassare il canone mensile. inoltre con fineco c'è una sola carta che fa sia da bancomat che da carta, e questo è comodissimo perchè la cosa migliore sarebbe prelevare col bancomat e pagare con la carta, quindi portarle sempre tutte e 2 appresso. se fosse solo una sarebbe un bel vantaggio

comunque è indubbio che iwbank sia più vantaggiosa. con 6000 euro mi frutterebbe 50 euro l'anno in più di fineco
credo che debba scegliere tra ottime condizioni economiche o ottimi servizi :help:

clasprea
12-08-2006, 08:53
Ok ti ringrazio
Ho trovato un lato negativo e abbastanza importante di iwbank: la carta di credito. è una carta si, e se spendi più di 77 euro in un mese ti addebbitano 1.80 euro. in sostanza ti invogliano a non usarla, l'esatto contrario di fineco, che più la usi e più puoi abbassare il canone mensile. inoltre con fineco c'è una sola carta che fa sia da bancomat che da carta, e questo è comodissimo perchè la cosa migliore sarebbe prelevare col bancomat e pagare con la carta, quindi portarle sempre tutte e 2 appresso. se fosse solo una sarebbe un bel vantaggio

comunque è indubbio che iwbank sia più vantaggiosa. con 6000 euro mi frutterebbe 50 euro l'anno in più di fineco
credo che debba scegliere tra ottime condizioni economiche o ottimi servizi :help:

come mai ti serve per forza la carta? Alla fine sei hai quelle cifre sul conto credo tu spenda cifre ragionevoli in un mese, il bancomat è gratis ovunque, l'unico poblema potrebbe essere l'estero... a quel punto con 5 euro ti fai la postepay e non ci pensi più.

giodibe
12-08-2006, 09:27
la carta di credito la trovo comodissima. la userei piuttosto spesso. in america mi è capitato di vedere gente che pagava un caffè con la carta di credito. in fin dei conti se i costi di gestione sono totalmente nulli non mi sembra sbagliato. certo non un caffè, ma sicuramente preferisco girare con la carta e 20 euro appresso che non con 100 euro
77 euro al mese li spendo sicuramente, quindi ci sarebbero 1.80 euro per 12, cioè 21 euro l'anno, ed ecco che la maggior rendita rispetto a fineco si è già dimezzata (almeno nel mio caso)

una cosa che non mi piace è che più indago più scopro cose negative su iwbank. pare che per incassare un assegno si debba spedirlo addirittura a milano, con i costi e i rischi del caso :rolleyes:

Zeratul
13-08-2006, 10:01
Ok ti ringrazio
Ho trovato un lato negativo e abbastanza importante di iwbank: la carta di credito. è una carta si, e se spendi più di 77 euro in un mese ti addebbitano 1.80 euro. in sostanza ti invogliano a non usarla, l'esatto contrario di fineco, che più la usi e più puoi abbassare il canone mensile. inoltre con fineco c'è una sola carta che fa sia da bancomat che da carta, e questo è comodissimo perchè la cosa migliore sarebbe prelevare col bancomat e pagare con la carta, quindi portarle sempre tutte e 2 appresso. se fosse solo una sarebbe un bel vantaggio

comunque è indubbio che iwbank sia più vantaggiosa. con 6000 euro mi frutterebbe 50 euro l'anno in più di fineco
credo che debba scegliere tra ottime condizioni economiche o ottimi servizi :help:

non è iwbank che ti addebita quella cifra ma direttamente cartasi, essendo un bollo, leggi una TASSA
ragazzi quando confrontiamo le cose facciamolo bene: se è una tassa statale ce l'hai con qualsiasi carta di credito, non dipende ne da iwbank ne da cartasi, ma dallo stato. mi stai paragonando una tassa statale, che hai con qualsiasi carta di credito, con le spese fisse di gestione della carta, zero di iwbank, non so per fineco (ma immagino che qualcosa ci sia, visto che mi dici che più la usi piu le abbassano)....
inoltre trovo stupidi i discorsi sul probabile futuro canone.....è da sempre che si dice sta cosa ed ancora il canone non c'è!!! inoltre se fai i conti devi farlo con le spese di adesso non con quello che secondo te di verrà a costare il futuro....
i pronti contro termine ti danno meno del tasso di iwbank, ovvero dei soldi che tieni li senza fare assolutamente niente!!!
il tasso che hai citato dei PCT è netto??? immagino di no....quindi non puoi confrontare un tasso netto con uno lordo....qualsiasi rendimento, quindi anche quello dei PCT è soggetto a tassa!!!

giodibe
13-08-2006, 18:28
ti ringrazio Zeratul del tuo parere, però non dovresti pensare che il prossimo dica solo fesserie
hai detto bene, la tassa di 1.80 euro al mese è di cartasi, non di iwbank, ma con fineco questa tassa non c'è, e a me questo basta e avanza
il 2.50 dei PCT di fineco è netto, e l'ho anche scritto. il 3% di iwbank è lordo, il che significa 2.19% netto
e comunque, parlando dell'immediato e non del futuro, fineco con i PCT, che facendoli di 1 mese rappresentano un vincolo praticamente uguale a zero, se hai almeno 10 mila euro conviene. questo è un dato di fatto, conti alla mano
ora io ho 20 anni e non dispongo di quella cifra, ma non mi sembra comunque irraggiungibile, anzi. per questo ti dico che in prospettiva è meglio fineco, e per prospettiva intendo 5 o 6 mesi, non 10 anni

Zeratul
14-08-2006, 10:13
guarda non conosco le condizioni di fineco...ma se il bollo di 1,80 euro al mese ti è un vincolo per la carta di credito....insomma mi pare un po' pochetto come vincolo....
con fineco hai 6 euro di spese fisse ogni mese solo per il conto....
essendo uno studente quanto spenderai di media mensilmente con la carta??? non penso tu ne faccia chissà che uso...insomma non voglio farti i conti in tasca ma sono stato studente anche io....

inoltre la differenza di tasso che tu hai scritto hai provato a rapportarla al mese famoso di cui tu parli (il tasso è annuale ma se tu investi per un mese devi dividere il rendimento)???
mi spiego: capitale 10 mila euro. investimento mensile fineco rendimento euro 20,83. rendimento lasciandoli sul conto iwbank euro 18,25. insomma stiamo parlando di 2 euro, quando il tuo capitale sarà 10 mila euro. se sarà 5 mila è 1 euro di differenza!!! mi pare che sei ancora lontano dai 6 di spese fisse mensili....

giodibe
14-08-2006, 12:12
allora ti riassumo brevemente:

con Fineco, spese:
1) canone mensile di 6 euro: 72 l'anno
2) bollo statale (uguale per tutti): 34 euro l'anno. totale: 106 euro
accreditando lo stipendio (ah proposito, non sono uno studente ma un lavoratore) e investendo 6 mila euro ho diritto ad uno sconto sul canone di 4 euro ogni mese, quindi 6 euro al mese diventano 2, cioè 24 euro l'anno, 58 compreso il bollo
6000 euro, con un tasso del 2.50 netto, rendono 150 euro, quindi togliendoci i 58 ho un attivo di 92 euro alla fine dell'anno

con IwBank 6000 euro, con un tasso del 2.19 netto, rendono 131 euro, meno i 21 euro l'anno di bollo a cartasi e i 34 euro di bollo statale, fanno 76 euro di attivo

quindi mi devo correggere, Fineco conviene già se si hanno 6000 euro, non ne servono 10000. e comunque Fineco ha servizi migliori, non li sto a scrivere ma ti assicuro che è così, basta leggere le condizioni

ovviamente questi sono calcoli molto semplificanti. avendo uno stipendio posso investire ogni mese sempre di più, per cui la differenza del tasso di rendimento si farebbe sentire in maniera sempre maggiore


di conseguenza ringrazio tutti quelli che sono intervenuti e mi hanno aiutato, ma credo di aver preso una decisione :read:

Zeratul
14-08-2006, 12:52
allora ti riassumo brevemente:

con Fineco, spese:
1) canone mensile di 6 euro: 72 l'anno
2) bollo statale (uguale per tutti): 34 euro l'anno. totale: 106 euro
accreditando lo stipendio (ah proposito, non sono uno studente ma un lavoratore) e investendo 6 mila euro ho diritto ad uno sconto sul canone di 4 euro ogni mese, quindi 6 euro al mese diventano 2, cioè 24 euro l'anno, 58 compreso il bollo
6000 euro, con un tasso del 2.50 netto, rendono 150 euro, quindi togliendoci i 58 ho un attivo di 92 euro alla fine dell'anno

con IwBank 6000 euro, con un tasso del 2.19 netto, rendono 131 euro, meno i 21 euro l'anno di bollo a cartasi e i 34 euro di bollo statale, fanno 76 euro di attivo

quindi mi devo correggere, Fineco conviene già se si hanno 6000 euro, non ne servono 10000. e comunque Fineco ha servizi migliori, non li sto a scrivere ma ti assicuro che è così, basta leggere le condizioni

ovviamente questi sono calcoli molto semplificanti. avendo uno stipendio posso investire ogni mese sempre di più, per cui la differenza del tasso di rendimento si farebbe sentire in maniera sempre maggiore


di conseguenza ringrazio tutti quelli che sono intervenuti e mi hanno aiutato, ma credo di aver preso una decisione :read:

contento tu....ma i calcoli che mi hai mostrato mettono giu una situazione molto diversa dalle tue premesse....
ovvero sei passato da una situazione dove ti impegni in PCT per un mese solo da una situazione dove impegni 6000 euro per 1 anno....
grazie al piffero!!!
se tu confronti il conto corrente e basta iwbank è piu conveniente....
se cominci a mettere in campo gli investimenti apri un altro capitolo del libro.....anche iwbank offre opportunità di investimento....esistono anche altre forme di investimento nel mercato a medio termine....CCT per esempio...ETF....insomma una cosa è il conto corrente e le sue spese di gestione, altra cosa è cosa vuoi fare del gruzzolo che eccede il tuo fabbisogno di liquidità!!!
insomma la partita va giocata ad armi pari; non mi puoi confrontare conto corrente fineco + suoi investimenti contro conto corrente iwbank e basta...capisci dove voglio arrivare??
tu mi hai messo tra le tue attività rendimenti di investimenti che non c'entrano un cavolo con l'avere un semplice conto corrente...la stessa fineco scrive che il rendimento dei PCT varia in funzione della durata dell'investimento...(PS quel tasso che mi hai scritto tu si riferisce a che durata?? 1 mese o un anno???) ovvero il fatto che tu ti impegni a vincolare una certa cifra per un certo periodo di tempo non è una cosa da poco....che ha cmq un certo "prezzo" che la stessa fineco ti valuta in base al periodo di tempo....

altra cosa: io la carta ce l'ho ma la uso quando strettamente necessario altrimenti c'è il bancomat, più sicuro oltre che meno costoso.
quindi i tuoi 21 euro diventano 4-5 euro l'anno, cioè mica tutti i mesi sei obbligato a usare la carta di credito quando puoi fare benissimo pagamenti col bancomat.....

giodibe
14-08-2006, 13:17
guarda io ti ringrazio. come ho detto ho 20 anni e di questo campo non ne capisco niente, quindi è più che probabile che faccia degli errori di valutazione

il tasso dei PCT di Fineco è ovviamente annuale, ma hanno una scadenza mensile, rinnovabile automaticamente. cioè io impegno ad esempio 6000 euro per un mese, e mi renderanno 2.50%/12. poi se il mese successivo mi voglio comprare una macchina io sono libero di non rinnovare il PCT. per questo in sostanza non rappresentano alcun vincolo, 1 mese è una scadenza decisamente sopportabile

hai ragione quando dici che il 2.19 di iwbank è solo per il conto corrente, ma io non ho nessuna intenzione nè di comprare azioni nè di bloccare i miei soldi per 6 o 12 mesi. per questo non ho preso in considerazione l'ipotesi di investimenti con iwbank, ma magari mi sbaglio e ci sono delle possibilità sicure e flessibili come Fineco. ne sarei ben felice

Zeratul
14-08-2006, 14:59
guarda io ti ringrazio. come ho detto ho 20 anni e di questo campo non ne capisco niente, quindi è più che probabile che faccia degli errori di valutazione

il tasso dei PCT di Fineco è ovviamente annuale, ma hanno una scadenza mensile, rinnovabile automaticamente. cioè io impegno ad esempio 6000 euro per un mese, e mi renderanno 2.50%/12. poi se il mese successivo mi voglio comprare una macchina io sono libero di non rinnovare il PCT. per questo in sostanza non rappresentano alcun vincolo, 1 mese è una scadenza decisamente sopportabile

hai ragione quando dici che il 2.19 di iwbank è solo per il conto corrente, ma io non ho nessuna intenzione nè di comprare azioni nè di bloccare i miei soldi per 6 o 12 mesi. per questo non ho preso in considerazione l'ipotesi di investimenti con iwbank, ma magari mi sbaglio e ci sono delle possibilità sicure e flessibili come Fineco. ne sarei ben felice
guarda..non è che quello che dici sia sbagliato, bene inteso....
solo che io nel sito ho trovato proprio scritto che il tasso varia in funzione del periodo di impegno. se tu ti impegni per 1 anno sei proprio sicuro che dopo 2 mesi puoi svincolarti??? mi sembra un controsenso, ma posso sbagliare....informati bene perchè da quel che scrivono non è proprio cosi....
secondo me tu hai un certo tasso molto favorevole (supponiamo quello che hai citato) se ci stai un anno e li lasci li.
se fai una cosa più breve secondo me hai meno rendimento....
almeno cosi si capisce da quello che scrivono...ma ripeto posso sbagliare anche io

giodibe
14-08-2006, 15:17
allora Fineco permette di fare dei PCT per 1, 2 o 3 mesi
l'interesse è rispettivamente di 2.40, 2.45 e 2.50% netto all'anno. poi è ovvio che verranno divisi per 12 mesi, cioè 0.200, 0.204 e 0.208% netto al mese
ad esempio se io faccio un PCT da 3 mesi e lo rinnovo un'altra volta, avrò un interesse dello 0.208 * 6, che su 6000 euro fanno 75 euro (in 6 mesi)
facendo un PCT da 1 mese e rinnovandolo fino a 6 mesi, l'interesse è dello 0.2 * 6, cioè 72 euro in 6 mesi

in generale, su cifre da investire così basse la differenza tra Fineco e IwBank è davvero minima, nell'ordine di 2 euro al mese. e proprio per questo motivo, a parità di condizioni, io scelgo la banca che mi offre più servizi, più garanzie, e magari ha più clienti e un fatturato maggiore, e tra le due è sicuramente Fineco ;)

Zeratul
14-08-2006, 16:45
allora Fineco permette di fare dei PCT per 1, 2 o 3 mesi
l'interesse è rispettivamente di 2.40, 2.45 e 2.50% netto all'anno. poi è ovvio che verranno divisi per 12 mesi, cioè 0.200, 0.204 e 0.208% netto al mese
ad esempio se io faccio un PCT da 3 mesi e lo rinnovo un'altra volta, avrò un interesse dello 0.208 * 6, che su 6000 euro fanno 75 euro (in 6 mesi)
facendo un PCT da 1 mese e rinnovandolo fino a 6 mesi, l'interesse è dello 0.2 * 6, cioè 72 euro in 6 mesi

in generale, su cifre da investire così basse la differenza tra Fineco e IwBank è davvero minima, nell'ordine di 2 euro al mese. e proprio per questo motivo, a parità di condizioni, io scelgo la banca che mi offre più servizi, più garanzie, e magari ha più clienti e un fatturato maggiore, e tra le due è sicuramente Fineco ;)

ah ecco era come pensavo
cioè quel 2,50 che abbiamo sempre usato come paragone con iwbank ce l'hai con investimenti annuali. quello che mi scrivevi nel post precedente, cioè che "hanno scadenza mensile" (parole tue) si riferisce a PCT mensili, dove appunto non hai il 2,5 su base annua ma il 2,40 su base annua.
insomma hai mescolato due cose favorevoli di fineco ma non coesistono, se vuoi la libertà della scadenza mensile hai meno rendimento.
ti stai contraddicendo visto che prima mi dicevi "io impegno ad esempio 6000 euro per un mese, e mi renderanno 2.50%/12. poi se il mese successivo mi voglio comprare una macchina io sono libero di non rinnovare il PC". questo è tutto sbagliato. se vuoi il 2,50 ci devi stare un anno, se vuoi la libertà mensile ti rendono 2,40....gia riduciamo la differenza con iwbank non trovi???


quindi se tu mi fai un PCT di un mese e poi lo rinnovi 12 volte ottieni come rendimenti su 6000 euro -> 144 euro e non i 150 euro che dicevi prima.
insomma più richiedi libertà (che iwbank ti da sempre e cmq visto che stiamo parlando della semplice remunerazione del suo c/c) più si abbassa il rendimento.
quindi, visto che tu stesso mi hai detto che non vuoi vincolarti un anno, devi paragonare questi 144 euro di fineco contro i 131 euro di iwbank.
però da fineco devi togliere 24 euro di costi del conto; però anche qui hai "solo" 24 euro se mantieni un PCT di 6000 euro investito per tutti i 12 mesi.
supponiamo che lo tieni 10 mesi le spese del c/c fineco sono di 2*10 + 6*2 = 32 euro....
non mi sembra ci sia tutta sta convenienza....considerando proprio che per avere rendimento devi investire....

giodibe
14-08-2006, 17:46
aspetta un attimo. dici che mi sto contraddicendo solo perchè in un anno i miei 6000 euro rendono 144 euro anzichè 150??? cioè spero veramente di no perchè se vai a guardare 50 centesimi in meno al mese siamo messi male

è vero che con iwbank i soldi sono disponibili mentre con fineco investiti, ma se uno pianifica un viaggio o l'acquisto di una macchina, non credo che conclude nel giro di un mese, almeno io no, di conseguenza non ci sono vincoli. inoltre in caso di necessità i soldi si possono "sbloccare" senza pagare 1 euro di penale, questo a testimoniare che i PCT di fineco sono praticamente la stessa cosa che non toccarli quei soldi

e comunque il 2.50 netto si ha con un PCT di TRE MESI, non un anno, e anche 3 mesi non mi sembrano una limitazione eccessiva, anche perchè non investirei tutti i soldi che ho ma solo una parte, a maggior ragione che ho uno stipendio

ma anche non considerando tutto ciò, io ho scritto
in generale, su cifre da investire così basse la differenza tra Fineco e IwBank è davvero minima, nell'ordine di 2 euro al mese. e proprio per questo motivo, a parità di condizioni, io scelgo la banca che mi offre più servizi, più garanzie, e magari ha più clienti e un fatturato maggiore, e tra le due è sicuramente Fineco
e tu probabilmente non l'hai letto. con queste cifre la differenza tra i due conti si aggira intorno ai 10-20 euro l'anno, un niente. e proprio perchè non sono vincolato dalle condizioni economiche, sono libero di scegliere la banca più nota, più affidabile, con più servizi e più clienti, e tra le due non ci sono dubbi che sia Fineco

Zeratul
14-08-2006, 18:31
aspetta un attimo. dici che mi sto contraddicendo solo perchè in un anno i miei 6000 euro rendono 144 euro anzichè 150??? cioè spero veramente di no perchè se vai a guardare 50 centesimi in meno al mese siamo messi male

è vero che con iwbank i soldi sono disponibili mentre con fineco investiti, ma se uno pianifica un viaggio o l'acquisto di una macchina, non credo che conclude nel giro di un mese, almeno io no, di conseguenza non ci sono vincoli. inoltre in caso di necessità i soldi si possono "sbloccare" senza pagare 1 euro di penale, questo a testimoniare che i PCT di fineco sono praticamente la stessa cosa che non toccarli quei soldi

e comunque il 2.50 netto si ha con un PCT di TRE MESI, non un anno, e anche 3 mesi non mi sembrano una limitazione eccessiva, anche perchè non investirei tutti i soldi che ho ma solo una parte, a maggior ragione che ho uno stipendio

ma anche non considerando tutto ciò, io ho scritto

e tu probabilmente non l'hai letto. con queste cifre la differenza tra i due conti si aggira intorno ai 10-20 euro l'anno, un niente. e proprio perchè non sono vincolato dalle condizioni economiche, sono libero di scegliere la banca più nota, più affidabile, con più servizi e più clienti, e tra le due non ci sono dubbi che sia Fineco

mah guarda si è sempre parlato di convenienza, non di servizi
io ti ho fatto i conti sulla convenienza, tutto qui....tu non mi puoi fare un discorso che alla fine si conclude con pochi euro di differenza e poi quando te lo correggo perchè hai sbagliato e saltano fuori pochi euro a differenza di iwbank lamentarti che la differenza è poca!!!!
hai cominciato tu a elencare tutte le spese ricordi?
certo che le cifre son ridicole ma perchè tu fai i conti che ti fan comodo e metti tutto nel calderone.
con iwbank hai zero spese di gestione. con fineco 6*12=72 euro l'anno che non mi sembrano proprio poche rispetto a zero.
tutto il resto sono investimenti e tu stai cadendo in pieno nella politica di marketing che adottano, ovvero togliere le spese bancarie a chi investe.
io non mi faccio prendere per il culo: se voglio un conto corrente guardo le sue spese. se voglio investire guardo le spese e i rendimenti. mi sembra semplice.
concludo solo dicendo una cosa: fatti un giretto nel forum di iwbank, è libero a tutti, anche senza iscriversi. è PIENO di gente che è passata da fineco a iwbank. ma proprio pieno...
per il resto per me puoi fare quello che vuoi, non sono stipendiato da iwbank

giodibe
14-08-2006, 19:32
forse ci stiamo fraintendendo
io inizialmente ho fatto i conti, e ne è uscito fuori che il conto (almeno a me) costerebbe non più di 24 euro l'anno (più il bollo statale).
partendo da un passivo di 24 euro, ho fatto il confronto con iwbank, ed è emerso che la differenza tra il 2.19 e il 2.40 ha ampiamente colmato questo gap, anzi

dal punto di vista economico quindi i due conti si sono rivelati pressocchè uguali (sempre nel mio caso), perciò ho rivolto l'attenzione verso altri fattori, come i servizi offerti, l'affidabilità della banca (dicasi fatturato e numero correntisti), carta di credito e cose del genere, e non capisco come non si possa riconoscere che Fineco sia superiore

certo se Fineco offriva servizi migliori ma IwBank rendeva il doppio avresti ragione, ma visto che rendono, considerando i costi di Fineco, più o meno lo stesso, perchè dovrei scegliere la banca con meno servizi e meno garanzie?
questo proprio non me lo spiego