View Full Version : Scelta conto corrente...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
VirusITA
22-03-2010, 09:23
Salve a tutti, sono un laureando che fra poco porterà a termine la sua carriera universitaria.
Quindi fra qualche mese (si spera!) entrerò nel mondo del lavoro. Vorrei aprire un conto online in cui poi potrò accreditare lo stipendio e usufruire di bancomat e carta di credito.
Mi sembra di aver visto che i migliori sono iwbank e conto corrente arancio. Quest'ultimo però forse ultimamente è un tantino più conveniente, dato che non pagherei il bollo e ha un interesse (fino ad aprile 2011) più alto.
Voi cosa mi consigliate?
CCA se ti accreditano direttamente lo stipendio via bonifico, sennò sono uguali :stordita:
Rei & Asuka
22-03-2010, 09:30
Ma per le banche online, quando devo versare assegni o ritirare contanti, come funziona? :confused:
VirusITA
22-03-2010, 09:37
Ma per le banche online, quando devo versare assegni o ritirare contanti, come funziona? :confused:
Io so di CCA, ma credo che sia la stessa cosa per tutte le banche che non si appoggiano a filiari fisiche :stordita: Nel mio caso:
- contanti: versarli con bollettino freccia in una qualsiasi banca. E' come un bonifico, costa qualcosina (tipo 1€) e ci mette anche 5gg ad arrivare :asd:
- contanti: prelevarli via bancomat, nel mio caso, è l'unica via :D Alzi la soglia giornaliera e mensile e vai di bancomat. Certo è che se ti servono 20000€ in contanti ( :eek: ) è un casino :D
- assegni: versarli è scomodo, le alternative sono due. Lo imbusti e lo spedisci alla sede centrale a Milano :stordita: oppure lo scambi nella banca di riferimento (o chi te lo fa) e/o lo converti in contante o bollettino freccia :D
Rei & Asuka
22-03-2010, 09:42
Capito, grazie per le info :D troppo casino per me allora, dovrò andare su una banca usuraia normale :asd: Consigli per queste?
Capito, grazie per le info :D troppo casino per me allora, dovrò andare su una banca usuraia normale :asd: Consigli per queste?
che banca..:read:
ziozetti
22-03-2010, 14:15
Capito, grazie per le info :D troppo casino per me allora, dovrò andare su una banca usuraia normale :asd: Consigli per queste?
Con Fineco puoi:
- prelevare fino a 2.000 al giorno dai bancomat Unicredit (prenotando l'operazione online, non ricordo se il giorno stesso o almeno il giorno prima);
- versare ai bancomat evoluti Unicredit senza spese;
- versare fino a 12 volte l'anno presso sportelli Unicredit senza spese;
- effettuare versamenti, prelevamenti e ritirare assegni circolari a 2,95 € ad operazione.
Il tutto con un canone mensile di (fino a) 6 €.
PS: non so come funzioni per le partite iva, ma se non "sei" una ditta non dovresti avere problemi.
conc he banca hai tutto illimitato e pelevi ovunque..:sofico:
ziozetti
22-03-2010, 14:19
Con IWBank è simile (vedi foglio informativo: http://privati.iwbank.it/documenti/moduli/conto_corrente/documento_sintesi.pdf):
I prelievi e i versamenti agli sportelli UBI costano 2,50 €, i versamenti in posta 1 €.
In più il costo è senza canon in ogni caso.
Conto Corrente Arancio ha il grosso svantaggio di non avere una banca fisica presso la quale operare.
ziozetti
22-03-2010, 14:22
conc he banca hai tutto illimitato e pelevi ovunque..:sofico:
Sui fogli informativi non trovo il costo dei versamenti allo sportello, li conosci?
Rei & Asuka
22-03-2010, 14:26
Mmm... Alla fine, 7€ al mese in Unicredit permettendomi però di fare TUTTO, non sono cosi cari, alla fine...
Mah mah... Adesso sento San Paolo, domani vi dico :D
Sui fogli informativi non trovo il costo dei versamenti allo sportello, li conosci?
allo sportello gratuiti...
Mmm... Alla fine, 7€ al mese in Unicredit permettendomi però di fare TUTTO, non sono cosi cari, alla fine...
Mah mah... Adesso sento San Paolo, domani vi dico :D
x me è carissimo!
ziozetti
22-03-2010, 16:28
conc he banca hai tutto illimitato e pelevi ovunque..:sofico:
Però paghi la carta di credito! :D
mitico80
02-04-2010, 09:54
chi ha genius card ha riscontrato problemi nell'invio dei bonifici online?
quanto tempo bisogna aspettare?
fatto rendimax visto ke conto aancio scende ancora...:muro:
DartBizu
02-04-2010, 12:42
Non è sempre al 2,5% !? :stordita:
Non è sempre al 2,5% !? :stordita:
è all'1% :rolleyes:
DartBizu
02-04-2010, 17:56
Dopo il periodo promozionale parli ??
Rendimax quanto da ?
si...rendimax sempre 2,5 lordo, se no se li fermi aumenta ancora..
VirusITA
02-04-2010, 19:47
si...rendimax sempre 2,5 lordo, se no se li fermi aumenta ancora..
Vincolato, 3% annuo. Mi sembra il miglior conto deposito attualmente in giro (rating della banca a parte :stordita: ). Considera che i tassi non saliranno per un bel po', di sicuro per i prossimi 6 mesi si resta piantati così.
Fradetti
04-04-2010, 17:54
Non amo le carte ricaricabili, ma hanno un senso.
Bancoposta Click NON ha un senso.
Meglio, molto meglio, IWbank.
bancoposta click può avere senso... io l'ho fatto a mia madre. Può versarein posta come se non fosse un conto online, può far ricariche/pagamenti via internet, può comprare su internet con la postepay e può prelevare all'estero senza problemi visto che il bancomat è mastercard e ha 16 cifre come una carta di credito.
Il tutto pagando solo i bolli.
L'unica pecca è il non poter ritirare ad ogni bancomat possibile, cosa che non la disturba visto che usa sempre il bancomat per pagare e uffici postali ce ne sono ovunque.
Dimmi un altro conto che lo fa
ziozetti
04-04-2010, 21:45
Dimmi un altro conto che lo fa
Alla fine a tua mamma interessa un conto corrente standard, sinceramente non sono molto ferrato in materia perché ormai li ho abbandonati da un paio di anni.
Penso che un conto simile a zero spese si trovi facilmente MA difficilmente offrirà la carta di debito (tipicamente costa una dozzina di €).
Diciamo che non ha senso se confrontato con altri conti online, ha senso confrontarlo con i conti tradizionali.
Certo che se travisi i miei post a tuo piacimento... :D :Prrr:
IWbank mi pare il migliore però non capisco se devo pagare o meno qualcosa al mese...
non paghi nulla..solo il bollo
non paghi nulla..solo il bollo
E quant'è? 2,85 al mese? Invece chebanca ti fa pagare solo 1 euro senza bollo giusto?
E quant'è? 2,85 al mese? Invece chebanca ti fa pagare solo 1 euro senza bollo giusto?
con che banca paghi 1€ al mese + il bollo: 34,20 all‘anno:cry:
con che banca paghi 1€ al mese + il bollo: 34,20 all‘anno:cry:
non il conto tascabile (senza bollo, solo 1 euro al mese)
non il conto tascabile (senza bollo, solo 1 euro al mese)
si, ma serve a poco un conto così..
naturalmente rendimax ha abbassato i tassi! :muro: :mad:
x fortuna ke al crisi è finita e siamo in ripresa e i tassi si devono alzare! :doh:
Appena visto. :muro:
Vabbè, sempre più di Arancio+.
ziozetti
13-04-2010, 17:36
naturalmente rendimax ha abbassato i tassi! :muro: :mad:
x fortuna ke al crisi è finita e siamo in ripresa e i tassi si devono alzare! :doh:
Sono fin "troppo" alti rispetto al resto del mercato...
conto arancio è sceso ancora :muro: :muro:
Grande novità! Il canone mensile del conto tascabile a colori viene ridotto a 1 euro (come per il conto tascabile classico), con la stessa garanzia contro le frodi. Questa modifica ovviamente vale anche per i vecchi clienti del conto a colori che dal 1 giugno vedranno ridursi il canone da 3 a 1 euro.
ziozetti
07-05-2010, 22:15
Grande novità! Il canone mensile del conto tascabile a colori viene ridotto a 1 euro (come per il conto tascabile classico), con la stessa garanzia contro le frodi. Questa modifica ovviamente vale anche per i vecchi clienti del conto a colori che dal 1 giugno vedranno ridursi il canone da 3 a 1 euro.
Almeno ora ha un senso...
DarkSiDE
10-05-2010, 10:33
ragazzi ho già bancoposta+conto arancio, solo che mi sono scocciato di vedere crollare il tasso, ora all'1%.
Stavo pensando di aprire un conto deposito con chebanca (vaglierei anche il conto corrente se economico ed efficiente), che ne pensate?
VirusITA
10-05-2010, 11:30
Che fai bene.. Lo farò anch'io appena scade la promozione di conto arancio, il 1 luglio. Alternative migliori di chebanca non ce ne sono molte.. Rendimax (vincolato) o santander (solo se grandi cifre) e sono comunque simili a chebanca.
DarkSiDE
10-05-2010, 11:42
rendimax offre il 2,75%, al momento sembra sia il migliore
2,75% vincolato a un anno ma il vincolo di rendimax non è come i vincoli delle altre banche, io ci penserei un bel po' di volte prima di vincolarli.
Il tasso base attuale è del 2,24% (mi pare) ma dal 18 maggio si abbassa nuovamente :mc: :mc: :mc:
Stavo pensando di aprire un conto deposito con chebanca (vaglierei anche il conto corrente se economico ed efficiente), che ne pensate?
Visto che hai già il conto arancio, conto corrente arancio lo hai valutato?
2,75% vincolato a un anno ma il vincolo di rendimax non è come i vincoli delle altre banche, io ci penserei un bel po' di volte prima di vincolarli.
:
cosa intendi?
cosa intendi?
Col vincolo di, ad esempio, Arancio+ puoi svincolarli quando vuoi, con Rendimax sono tassativissimi: una volta vincolati tu non puoi tirarli fuori per nessun motivo al mondo. Io ne vincolo una sommetta per 2 mesi, altre due sommette per 1 mese, a distanza di 15 giorni uno dall'altro. Prendo meno interessi ma se succede un'emergenza non devo andare a chiedere un prestito.
ziozetti
10-05-2010, 16:58
Col vincolo di, ad esempio, Arancio+ puoi svincolarli quando vuoi, con Rendimax sono tassativissimi: una volta vincolati tu non puoi tirarli fuori per nessun motivo al mondo. Io ne vincolo una sommetta per 2 mesi, altre due sommette per 1 mese, a distanza di 15 giorni uno dall'altro. Prendo meno interessi ma se succede un'emergenza non devo andare a chiedere un prestito.
Urca, è vero, non lo sapevo!
Rendimax Vincolato è svincolabile in qualsiasi momento?
No. Rendimax vincolato prevede che il blocco delle somme vincolate fino alla scadenza. Non è possibile effettuare svincoli nemmeno per somme parziali. Anche richiedendo la chiusura del conto si dovrà aspettare comunque la scadenza del vincolo per ottenere la liquidazione della somma.
inoltre considerate che Chebanca vi dà gli interessi in anticipo!
ragazzi URGENTISSIMO :cry: :cry:
non ho il conto corrente e dato che ho trovato lavoro mi chiedono un conto dove accreditare lo stipendio...
tutto questo: DOMANI
dove lo faccio???
lo stipendio è basso (1600 euro al mese circa) ..quindi non è che ci saranno chissà quali soldi dentro :cry: ....a me interessa che ci sia una carta di credito, un bancomat e che COSTI POCHI!! la carta di credito DEVE essere quella con i numeri in rilievo non le robe tipo CIRRUS e cose così
la mia ragazza se lo è fatto alle poste ...io guardavo al GENIUS SMART di unicredit...
voi cosa mi consigliate???
vi ringrazio!!
ziozetti
11-05-2010, 18:04
ragazzi URGENTISSIMO :cry: :cry:
non ho il conto corrente e dato che ho trovato lavoro mi chiedono un conto dove accreditare lo stipendio...
tutto questo: DOMANI
dove lo faccio???
lo stipendio è basso (1600 euro al mese circa) ..quindi non è che ci saranno chissà quali soldi dentro :cry: ....a me interessa che ci sia una carta di credito, un bancomat e che COSTI POCHI!! la carta di credito DEVE essere quella con i numeri in rilievo non le robe tipo CIRRUS e cose così
la mia ragazza se lo è fatto alle poste ...io guardavo al GENIUS SMART di unicredit...
voi cosa mi consigliate???
vi ringrazio!!
Se lo stipendio è fisso, apri un conto/carta qualsiasi entro domani e dopodomani inizia la trafila per aprire un conto fra: Fineco, Conto Corrente Arancio e IWBank.
Wizard10
11-05-2010, 18:10
inoltre considerate che Chebanca vi dà gli interessi in anticipo!
che poi mi devono spiegare il senso di avere subito 200 euro se posso privarmi di 10.000...:mbe:
VirusITA
11-05-2010, 18:15
ragazzi URGENTISSIMO :cry: :cry:
non ho il conto corrente e dato che ho trovato lavoro mi chiedono un conto dove accreditare lo stipendio...
tutto questo: DOMANI
dove lo faccio???
lo stipendio è basso (1600 euro al mese circa) ..quindi non è che ci saranno chissà quali soldi dentro :cry: ....a me interessa che ci sia una carta di credito, un bancomat e che COSTI POCHI!! la carta di credito DEVE essere quella con i numeri in rilievo non le robe tipo CIRRUS e cose così
la mia ragazza se lo è fatto alle poste ...io guardavo al GENIUS SMART di unicredit...
voi cosa mi consigliate???
vi ringrazio!!
:cry:
Se lo stipendio è fisso, apri un conto/carta qualsiasi entro domani e dopodomani inizia la trafila per aprire un conto fra: Fineco, Conto Corrente Arancio e IWBank.
mmm mia zia lavora alle psote e mi ha convinto a fare bancoposta..dato che ora gli assegni delle poste sono accettati ovunque e esiste anche la carta di credito mastercard delle poste...
io non avrò spese quindi di quei soldi solo alcuni verranno usati per varie cose e sfizi...il resto rimane lì...posso aprire conto arancio e robe similari usando come base un conto corrente postale??
cosa ne pensate di bancoposta per un uso BASE (no domiciliazioni, no trading, no cose strane...SOLO accredito stipendio, ritiro soldi bancomat, uso bancomat/carta di credito in italia e estero)...?ù
grazie!
ho chiamato fineco al numero verde ed in effetti il conto è buono...non costa un azzo...
solo che l'iban mi sa che me lo comunicano TROPPO TARDIIIIIIIIIIIIIIIIIIII quindi non c'è tempo per farlo...
ma è meglio bancoposta o fineco?
VirusITA
11-05-2010, 19:06
Io voto fineco, è un conto molto completo. Bancoposta ha fatto certi numeri da film durante gli ultimi 12 mesi e mi puzza di inaffidabile :stordita:
Io voto fineco, è un conto molto completo. Bancoposta ha fatto certi numeri da film durante gli ultimi 12 mesi e mi puzza di inaffidabile :stordita:
che numeri?? :cry: :eek:
Mi hanno assunto in svizzera e fra non molto percepirò il primo stipendio.
Sono un frontaliere e possiedo un conto studente tramite Deutche Bank.
Non faccio molti prelievi e non ho spese mensili.
Quello che mi interessa è poter prelevare in italia, senza grosse limitazioni.
Sono confuso e soprattutto inesperto.
Alcuni mi consigliano la UBS Bank, altri invece le poste.
Voi cosa mi consigliate? Quali sono i vantaggi dell'una e dell'altra?
ragazzi URGENTISSIMO :cry: :cry:
non ho il conto corrente e dato che ho trovato lavoro mi chiedono un conto dove accreditare lo stipendio...
tutto questo: DOMANI
dove lo faccio???
lo stipendio è basso (1600 euro al mese circa) ..quindi non è che ci saranno chissà quali soldi dentro :cry: ....a me interessa che ci sia una carta di credito, un bancomat e che COSTI POCHI!! la carta di credito DEVE essere quella con i numeri in rilievo non le robe tipo CIRRUS e cose così
la mia ragazza se lo è fatto alle poste ...io guardavo al GENIUS SMART di unicredit...
voi cosa mi consigliate???
vi ringrazio!!
basso uno stipendio da 1600 euro? :mbe:
vabbè non è sicuramente alto...
cmq mi sto leggendo un casino di roba su fineco...c'è chi dice che le carte fanno cagare perchè si smagnetizzano...altri dicono che è un ottimo conto..
bancoposta è in effetti più costoso di fineco..
NON SO CHE FAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ziozetti
11-05-2010, 20:40
ma è meglio bancoposta o fineco?
Fineco TUTTA la vita.
La carta non mi si è mai smagnetizzata in più di due anni.
Non ho mai avuto problemi.
Considera anche IWBank e Conto Corrente Arancio.
Fineco ha in più gli interessi sul conto corrente (ora sono prossimi allo 0, ma ci sta) e la possibilità di versare senza spese presso Unicredit e prelevare fino a 2000 € dal bancomat.
Con Conto Corrente Arancio non paghi i bolli statali.
Con Bancoposta non hai la carta di credito.
VirusITA
11-05-2010, 20:44
che numeri?? :cry: :eek:
Defacement del sito, reso inutilizzabile per giorni. E top del top, errore in addebito (strano :asd: ): le cifre venivano addebitate senza la virgola, così per una ricarica da 50€ sparivano 5000€ dal conto. Immagina i bonifici in uscita da 6 zeri e le rate da pagare :asd: :cry: E la cosa è durata diversi giorni, con conti in rosso sparato..
http://www.ihteam.net/index.php#/blog/hacking-news/deface-al-sito-di-poste-italiane/
http://www.corriere.it/cronache/09_novembre_25/poste-salta-virgola_25bcc5e6-d9b7-11de-a7cd-00144f02aabc.shtml
Have fun :asd:
Fineco TUTTA la vita.
La carta non mi si è mai smagnetizzata in più di due anni.
Non ho mai avuto problemi.
Considera anche IWBank e Conto Corrente Arancio.
Fineco ha in più gli interessi sul conto corrente (ora sono prossimi allo 0, ma ci sta) e la possibilità di versare senza spese presso Unicredit e prelevare fino a 2000 € dal bancomat.
Con Conto Corrente Arancio non paghi i bolli statali.
Con Bancoposta non hai la carta di credito.
mmm ora ci penso
cmq bancoposta hai la carta di credito mastercard a 25 euro l'anno...
purtroppo ne ho bisogno domani..quindi devo apreire un conto domani mattina e poi fineco lo farò più in là
ragazzi ora come ora dite che se svuto il conto arancio mi fanno qualche offerta speciale?l'1% è una miseria
ziozetti
11-05-2010, 23:52
mmm ora ci penso
cmq bancoposta hai la carta di credito mastercard a 25 euro l'anno...
purtroppo ne ho bisogno domani..quindi devo apreire un conto domani mattina e poi fineco lo farò più in là
Pardon, intendevo non hai la carta di credito gratis.
Apri un conto/carta ricaricabile nel frattempo.
In posta è un casino chiudere il conto (cerca nel forum le lamentele), in banca basta una firma; suppongo che per le carte ricaricabili sia uguale.
che poi mi devono spiegare il senso di avere subito 200 euro se posso privarmi di 10.000...:mbe:
è sempre meglio averli prima che dopo, no? Vabbè Vincè ma tu si sa che sei in conflitto d'interessi con Chebanca! :D
inoltre considerate che Chebanca vi dà gli interessi in anticipo!
Anche Rendimax!
1600 € uno stipendio basso, madò :rolleyes:
ragazzi qualcuno ha esperienze con carta flash e superflash?io vorrei fare la rpima avendo u conto san paolo ma non so se viene riconosciuta bene, tipo ryanair, paypal,acquisti online
Anche Rendimax!
1600 € uno stipendio basso, madò :rolleyes:
si appunto..ci prende x il culo??? :rolleyes:
cmq rendimax ha mandato la comunicazione dell'abbassamento dei tassi..tra poco dovremo dargli noi dei soldi x mettere in banca i nostri miseri stipendi..sempre meglio questa economia! :doh: :mad: :muro:
vabbè non è sicuramente alto...
cmq mi sto leggendo un casino di roba su fineco...c'è chi dice che le carte fanno cagare perchè si smagnetizzano...altri dicono che è un ottimo conto..
bancoposta è in effetti più costoso di fineco..
NON SO CHE FAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
come primo lavoro hai uno stipendio di 1600 e dici che è basso?
Tassi rendimax ancora in discesa :asd:
DartBizu
12-05-2010, 14:05
Anche Rendimax!
1600 € uno stipendio basso, madò :rolleyes:
Quelli che van avanti con 700 euro son dei maghi allora :O
Mi hanno assunto in svizzera e fra non molto percepirò il primo stipendio.
Sono un frontaliere e possiedo un conto studente tramite Deutche Bank.
Non faccio molti prelievi e non ho spese mensili.
Quello che mi interessa è poter prelevare in italia, senza grosse limitazioni.
Sono confuso e soprattutto inesperto.
Alcuni mi consigliano la UBS Bank, altri invece le poste.
Voi cosa mi consigliate? Quali sono i vantaggi dell'una e dell'altra?
Postfinance, perchè è nettamente più economica.
Per prelevare in Italia però ti conviene usare il bancomat del conto italiano.
Postfinance, perchè è nettamente più economica.
Per prelevare in Italia però ti conviene usare il bancomat del conto italiano.
Quindi consigli di fare postfinance, accreditare lo stipendio, prelevare i soldi col cambio favorevole e depositarli sul conto bancario in italia?
Tassi rendimax ancora in discesa :asd:
e cosa c'è da ridere?
ziozetti
12-05-2010, 22:44
Tassi rendimax ancora in discesa :asd:
Erano molto alti per il periodo, ci sta.
Quindi consigli di fare postfinance, accreditare lo stipendio, prelevare i soldi col cambio favorevole e depositarli sul conto bancario in italia?
Sì,
oppure puoi tenere un po' di soldi sul conto deposito abbinato (il tasso dovrebbe essere 1-1,5%), al di sopra mi pare di 20000 CHF hai prelievi gratuiti anche all'estero con la postcard.
In ogni caso è lo stesso meglio avere sempre anche un conto in Italia
e cosa c'è da ridere?
Ho spostato tutti i miei averi (...) su rendimax e nel giro di due mesi sono calati i tassi per 2 volte. Si ride per non piangere. :p
Ho spostato tutti i miei averi (...) su rendimax e nel giro di due mesi sono calati i tassi per 2 volte. Si ride per non piangere. :p
effettivamente..io ho fatto in tempo a vincolarli al 3%..
ragazzi mi aiutate a scegliere un conto corrente (meglio se online) con zero spese e zero canone (34,20euri)? ho letto di conto corrente arancio con l'accredito dello stipendio,ma e' vincolato al conto deposito che a me non me ne frega + di tanto, dato ke sono neossunto con contratto di un anno. ci sono valide alternative?grazie in anticipo!
In realtà l'unico limite (personalmente) di conto corrente arancio è che sei obbligato ad avere un altro conto corrente per aprirlo.
Il fatto che abbia un conto deposito collegato è ininfluente, se non lo vuoi usare non lo usi e basta.
Altri conti con canone zero e bolli statali (i 34€) pagati dalla banca non ne conosco
fai iwbank, basta che lasci pochi € sul conto power e ti ripaghi il bollo..
In realtà l'unico limite (personalmente) di conto corrente arancio è che sei obbligato ad avere un altro conto corrente per aprirlo.
Il fatto che abbia un conto deposito collegato è ininfluente, se non lo vuoi usare non lo usi e basta.
Altri conti con canone zero e bolli statali (i 34€) pagati dalla banca non ne conosco
ce l'ho con monte dei paschi cointestato! quindi posso procedere tranquillamente? altre promozioni a parte 50euri da mediaworld:sofico: ?
Se apri con codice amico (ne dovrei avere ancora uno) entro fine maggio sui soldi su conto arancio prendi il 2.50% (al posto del 2%) di interessi fino a fine aprile 2011.
Calcola che con conto corrente arancio nei giorni feriali sposti in tempo reale i soldi tra il conto corrente e il conto deposito, è di una comodità assurda. Quindi qualche spiccolo comunque lo guadagni se sfrutti pure il conto deposito.
kaliostro
15-05-2010, 19:45
Ho 4000 euro da parte e ogni tanto riesco a mettere via qualche centinaio di euro.... Per ora ho un C/C mangiasoldi (30euro ogni trimestre), e volevo spostarlo su un Conto Online con zero spese. Devo fare poche operazioni a parte ogni tanto qualche versamento.... cosa mi consigliate?
DarkSiDE
16-05-2010, 11:31
ma siete sicuri che per avere conto CORRENTE arancio serve un altro conto d'appoggio come detto poco più da qualcuno?
non puoi attivarlo se non hai un altro conto corrente di partenza..come anche iwbank(a meno che non vai ins ede..):doh:
DarkSiDE
16-05-2010, 22:06
spettacolo !!!
http://www.webank.it/lndpage/mediaworld.html
100e di buono da spendere alla mediaworld e interessi al 3% se vincolati per 12 mesi, che ne dite?
ziozetti
16-05-2010, 22:49
spettacolo !!!
http://www.webank.it/lndpage/mediaworld.html
100e di buono da spendere alla mediaworld e interessi al 3% se vincolati per 12 mesi, che ne dite?
Buon conto per la presenza sul territorio degli sportelli BPM, pessimo per le carte in caso si vada fuori zona €.
Male anche la parte trading, commissioni molto alte.
ma siete sicuri che per avere conto CORRENTE arancio serve un altro conto d'appoggio come detto poco più da qualcuno?
Il fatto è che per attivare conto corrente arancio devi avere conto arancio, e per avere conto arancio devi avere un conto di appoggio.
Ma se e quando lo "liberalizzeranno", molto probabilmente sarà come qualsiasi altro conto e non serviranno conti d'appoggio.
spettacolo !!!
http://www.webank.it/lndpage/mediaworld.html
100e di buono da spendere alla mediaworld e interessi al 3% se vincolati per 12 mesi, che ne dite?
che ti devi sbrigare :O
A parte questo, buon conto se ti interessa soprattutto il deposito o se hai bisogno di sportelli fisici, per il resto come condizioni è più o meno come gli altri conti on line.
svarionman
17-05-2010, 10:22
spettacolo !!!
http://www.webank.it/lndpage/mediaworld.html
100e di buono da spendere alla mediaworld e interessi al 3% se vincolati per 12 mesi, che ne dite?
Mi sa che sei fuori tempo massimo per i tempi......:stordita:
Mi sa che sei fuori tempo massimo per i tempi......:stordita:
già sceso al 2,5%.:(
Comunque non è niente male come offerta
svarionman
17-05-2010, 17:13
già sceso al 2,5%.:(
Comunque non è niente male come offerta
Io sono riuscito ad usufruirne......invece per il buono MW mi pare ci sia tempo fino a metà giugno. :cool:
ChristinaAemiliana
17-05-2010, 18:25
Ho ricevuto una comunicazione promozionale...mi offrono conto arancio per un anno al 2.75% se lo attivo entro fine giugno. Ho iwbank come conto corrente. E' una buona offerta? Ci sono controindicazioni? :what:
certo che se non ci fosse l'imposta di bollo se ne vedrebbero delle belle in giro...
Ho ricevuto una comunicazione promozionale...mi offrono conto arancio per un anno al 2.75% se lo attivo entro fine giugno. Ho iwbank come conto corrente. E' una buona offerta? Ci sono controindicazioni? :what:
mi pare un'ottima offerta di questi tempi, soprattutto se non ti obbligano al vincolo (io sono sempre allergico a queste costrizioni su conti deposito)
ziozetti
17-05-2010, 21:10
Ho ricevuto una comunicazione promozionale...mi offrono conto arancio per un anno al 2.75% se lo attivo entro fine giugno. Ho iwbank come conto corrente. E' una buona offerta? Ci sono controindicazioni? :what:
Se parla di Conto Arancio e non Arancio+ è molto buona.
Nessuna controindicazione, sono cliente dal 2002 senza mai aver avuto alcun problema.
ziozetti
17-05-2010, 21:50
L'unica controindicazione è legata a quanto andresti a guadagnarci: vedo molti giovani rincorrere l'ultima offerta di cc per poi scoprire che devono metterci 5000€ e guadagnano rispetto al conto che hanno già sui 20-30€ netti annui (e l'offerta dura un anno). E tra scartoffie, leggere le condizioni del nuovo conto per bene etc. impiegano qualche ora. A volte conviene fare 2-3 ore di straordinari, insomma :D
Hai un eccellente cc, fossi in te ci penserei bene a "perdere tempo" ;)
A parte che Christina non è giovane... :D
Conto Arancio non ha alcuna controindicazione né alcun costo nascosto e rispetto a IWPower offre un tasso (per un anno, in questo caso) molto più alto e senza alcun vincolo.
Da fare senza paura, previa ovvia lettura del contratto e dei fogli informativi.
EDIT: sempre che si stia parlando di Conto Arancio e non di Conto Corrente Arancio; nel secondo caso bisogna vedere se i potenziali interessi superano lo sbattimento di cambiare conto corrente.
A parte che Christina non è giovane... :D
Innanzitutto quoto questo :D
EDIT: sempre che si stia parlando di Conto Arancio e non di Conto Corrente Arancio; nel secondo caso bisogna vedere se i potenziali interessi superano lo sbattimento di cambiare conto corrente.
e poi anche questo
ChristinaAemiliana
18-05-2010, 12:13
mi pare un'ottima offerta di questi tempi, soprattutto se non ti obbligano al vincolo (io sono sempre allergico a queste costrizioni su conti deposito)
Sì, infatti...anche io voglio evitare vincoli tipo Rendimax.
Se parla di Conto Arancio e non Arancio+ è molto buona.
Nessuna controindicazione, sono cliente dal 2002 senza mai aver avuto alcun problema.
C'è scritto "Conto Arancio"...Arancio+ non so cosa sia, ma vado a controllare e intanto scarico anche il contratto così me lo leggo bene. :stordita:
Per "controindicazione" intendevo appunto qualcosa tipo spese nascoste, obbligo di tenere aperto il conto per tot anni e similari...insomma quelle clausole di cui tipicamente non ti accorgi finché non ci sbatti il naso. Perciò cercavo pareri di chi ha il conto già da tempo. :D
L'unica controindicazione è legata a quanto andresti a guadagnarci: vedo molti giovani rincorrere l'ultima offerta di cc per poi scoprire che devono metterci 5000€ e guadagnano rispetto al conto che hanno già sui 20-30€ netti annui (e l'offerta dura un anno). E tra scartoffie, leggere le condizioni del nuovo conto per bene etc. impiegano qualche ora. A volte conviene fare 2-3 ore di straordinari, insomma :D
Hai un eccellente cc, fossi in te ci penserei bene a "perdere tempo" ;)
Concordo e infatti non ho intenzione di lasciare IWbank, di cui sono soddisfatta. Però con IWPower arrivo al massimo all'1.5% (ma solo se sei disposto a vincolare grosse cifre). Quindi Conto Arancio (non Conto Corrente Arancio!) sulla carta mi conviene...stavo cercando appunto di capire se ci fosse qualche "magagna" nascosta. ;)
Conto Arancio non ha alcuna controindicazione né alcun costo nascosto e rispetto a IWPower offre un tasso (per un anno, in questo caso) molto più alto e senza alcun vincolo.
Da fare senza paura, previa ovvia lettura del contratto e dei fogli informativi.
EDIT: sempre che si stia parlando di Conto Arancio e non di Conto Corrente Arancio; nel secondo caso bisogna vedere se i potenziali interessi superano lo sbattimento di cambiare conto corrente.
Sì sì, sto parlando di Conto Arancio e non del cc. Da una lettura sommaria dell'offerta sembra che le spese siano davvero pari a zero e che in teoria si possa anche chiudere baracca dopo quell'anno senza costo. Comunque ora vado a spulciare bene tutto il materiale che trovo. ;)
A parte che Christina non è giovane... :D
Innanzitutto quoto questo :D
Vi odio. :asd: :Prrr: :ciapet:
C'è scritto "Conto Arancio"...Arancio+ non so cosa sia, ma vado a controllare e intanto scarico anche il contratto così me lo leggo bene. :stordita:
Arancio+ è il vincolato di Conto arancio; "vincolo" per modo di dire perchè puoi tirarli fuori quando vuoi (con una telefonata) e ti becchi pure gli interessi retroattivamente.
RiccardoS
18-05-2010, 12:37
Conto arancio è il conto deposito
Conto CORRENTE arancio è appunto il conto corrente di ING
entrambi sono completamente gratuiti e non ci sono magagne nascoste, nè costi occulti.
conto corrente arancio non prevede interessi ma, che io sappia, è anche l'unico che ti paga anche l'imposta di bollo se accrediti lo stipendio o hai una giacenza superiore ai 3mila €.
ChristinaAemiliana
18-05-2010, 20:47
Arancio+ è il vincolato di Conto arancio; "vincolo" per modo di dire perchè puoi tirarli fuori quando vuoi (con una telefonata) e ti becchi pure gli interessi retroattivamente.
Uhm, quindi è lo step "ulteriore" di vincolo oltre al deposito su Conto Arancio. Grazie.
Conto arancio è il conto deposito
Conto CORRENTE arancio è appunto il conto corrente di ING
entrambi sono completamente gratuiti e non ci sono magagne nascoste, nè costi occulti.
conto corrente arancio non prevede interessi ma, che io sappia, è anche l'unico che ti paga anche l'imposta di bollo se accrediti lo stipendio o hai una giacenza superiore ai 3mila €.
Ecco, questo in teoria sarebbe interessante, perché risparmierei l'imposta di bollo, però ho il conto IW da tempo e mi ci trovo bene, quindi l'idea di fare il salto verso l'ignoto per 35 euro non mi convince. :boh:
Dovrei pensarci...di certo non voglio zompettare da un conto all'altro come diceva Morkar, anzi sarebbe una seccatura cambiare tutto...lo farei proprio se fosse inequivocabilmente molto conveniente. :D
ziozetti
18-05-2010, 21:21
Ecco, questo in teoria sarebbe interessante, perché risparmierei l'imposta di bollo, però ho il conto IW da tempo e mi ci trovo bene, quindi l'idea di fare il salto verso l'ignoto per 35 euro non mi convince. :boh:
Concordo, per 35 € non vale la pena.
Inoltre (se non erro) i correntisti IWBank possono appoggiarsi alle filiali Ubi, confermi? I correntisti ContoArancio... alle poste! :eek:
ChristinaAemiliana
18-05-2010, 21:32
Concordo, per 35 € non vale la pena.
Inoltre (se non erro) i correntisti IWBank possono appoggiarsi alle filiali Ubi, confermi? I correntisti ContoArancio... alle poste! :eek:
Sì è vero, ma ultimamente hanno aumentato di molto i costi dell'operazione "fisica"...se vuoi versare o prelevare presso le filiali Ubi paghi una commissione di 7 euro e rotti; prima, se non ricordo male -mi è successo una sola volta di farlo- era sui 2 euro e qualcosa, che oltretutto non mi ritrovai nemmeno addebitati (mai capito il perché...:D)
Possiamo appoggiarci anche alle Poste, in quel caso mi pare si paghi 1 euro di commissione più l'euro del bollettino postale. :boh:
DarkSiDE
19-05-2010, 11:27
ragazzi come immaginavo si può avere conto arancio e conto corrente arancio senza nessun altro contro corrente di appoggio, una volta aperto il conto corrente si può spostare tutto su ingdirect e chiudere il vecchio.
Comunque mi sono autoconvinto con webbank, 0 spese e conto deposito a 2,5%, che poi, riflettendoci, è una miseria.
faccio due premesse:
-andrò alla mia banca a chiedere
- parlo di un conto fisoco e non online
secondo voi si possono versare soldi da una filiale diversa di un gruppo?tipo io ho il conto corrente presso la cassa di risparmio di hardwareupgrade..posso versare sul conto andando in una filiale sanpalo visto che la mia banca appartiene a quel gruppo?
ziozetti
19-05-2010, 13:11
conto deposito a 2,5%, che poi, riflettendoci, è una miseria.
Oggi è una manna, in generale è sempre una miseria: è appena appena più dell'inflazione...
filo_finanz
20-05-2010, 12:49
ciao ragazzi, intervengo alla vostra interessante conversazione per fare un paio di considerazioni (se non fossero già state fatte… non mi sono messo a leggere tutte le 145 pagine di post)
- per chi abita a Milano e dintorni, consiglio Webank (io uso proprio quello): potendosi appoggiare agli sportelli BPM per le operazioni come versamento assegni, prelievi, ecc… è una gran comodità (unita alle zero spese e all’eventuale conto deposito)
- sono d’accordo sul non cambiare se uno ha già il conto Iwbank che mi dicono essere un ottimo c/c
- fate attenzione ai conti che vi offrono rendimenti particolarmente alti (Che Banca, Mediolanum, conto arancio, ecc…): non lo fanno perché sono più gentili di altri ma perché hanno assoluto bisogno di correntisti (e quindi di liquidità)… questo vuol dire che non sono poi così solidi come ci vogliono far credere. E se il vento della crisi riprendesse impetuoso, non so dover andrebbero i nostri risparmi… :eekk:
ciao ragazzi, intervengo alla vostra interessante conversazione per fare un paio di considerazioni (se non fossero già state fatte… non mi sono messo a leggere tutte le 145 pagine di post)
- per chi abita a Milano e dintorni, consiglio Webank (io uso proprio quello): potendosi appoggiare agli sportelli BPM per le operazioni come versamento assegni, prelievi, ecc… è una gran comodità (unita alle zero spese e all’eventuale conto deposito)
- sono d’accordo sul non cambiare se uno ha già il conto Iwbank che mi dicono essere un ottimo c/c
- fate attenzione ai conti che vi offrono rendimenti particolarmente alti (Che Banca, Mediolanum, conto arancio, ecc…): non lo fanno perché sono più gentili di altri ma perché hanno assoluto bisogno di correntisti (e quindi di liquidità)… questo vuol dire che non sono poi così solidi come ci vogliono far credere. E se il vento della crisi riprendesse impetuoso, non so dover andrebbero i nostri risparmi… :eekk:
a proposito di webank, come si fa a calcolare il rendimento annuale del deposito? 2.50% è il netto o il lordo? poi bisogna sottrarci il 27% della ritenuta fiscale? :help:
- fate attenzione ai conti che vi offrono rendimenti particolarmente alti (Che Banca, Mediolanum, conto arancio, ecc…): non lo fanno perché sono più gentili di altri ma perché hanno assoluto bisogno di correntisti (e quindi di liquidità)… questo vuol dire che non sono poi così solidi come ci vogliono far credere. E se il vento della crisi riprendesse impetuoso, non so dover andrebbero i nostri risparmi… :eekk:
Se colossi come Mediobanca o INGdirect dovessero fallire causerebbero uno scossone nel mondo economico così grande che neanche gli altri istituti si salverebbero...
IMHO si possono depositare i risparmi in queste banche con la stessa tranquillità delle altre. Che poi, rendimenti alti dove!? Proprio Webank ha appena finito di offrire il 3% e adesso CA 2%, CheBanca2,5% , così come Webank...
a proposito di webank, come si fa a calcolare il rendimento annuale del deposito? 2.50% è il netto o il lordo? poi bisogna sottrarci il 27% della ritenuta fiscale? :help:
è il lordo
interessi=capitale*0,025*0,73
è il lordo
interessi=capitale*0,025*0,73
grazie ;)
ziozetti
20-05-2010, 18:02
- fate attenzione ai conti che vi offrono rendimenti particolarmente alti (Che Banca, Mediolanum, conto arancio, ecc…): non lo fanno perché sono più gentili di altri ma perché hanno assoluto bisogno di correntisti (e quindi di liquidità)… questo vuol dire che non sono poi così solidi come ci vogliono far credere. E se il vento della crisi riprendesse impetuoso, non so dover andrebbero i nostri risparmi… :eekk:
Mediolanum NON ha rendimenti alti, a mio avviso la pubblicità è financo ingannevole.
Quelle di Conto Arancio sono promozioni.
Il grassetto, perdonami, ma è fuffa.
VirusITA
20-05-2010, 18:24
Mediolanum NON ha rendimenti alti, a mio avviso la pubblicità è financo ingannevole.
Quelle di Conto Arancio sono promozioni.
Il grassetto, perdonami, ma è fuffa.
*
RiccardoS
21-05-2010, 07:27
Se colossi come Mediobanca o INGdirect dovessero fallire causerebbero uno scossone nel mondo economico così grande che neanche gli altri istituti si salverebbero...
IMHO si possono depositare i risparmi in queste banche con la stessa tranquillità delle altre. Che poi, rendimenti alti dove!? Proprio Webank ha appena finito di offrire il 3% e adesso CA 2%, CheBanca2,5% , così come Webank...
Mediolanum NON ha rendimenti alti, a mio avviso la pubblicità è financo ingannevole.
Quelle di Conto Arancio sono promozioni.
Il grassetto, perdonami, ma è fuffa.
concordo pienamente. prima di parlare (e di tenere un blog sull'argomento) bisognerebbe conoscere almeno un pò ciò di cui si parla
filo_finanz
21-05-2010, 11:14
concordo pienamente. prima di parlare (e di tenere un blog sull'argomento) bisognerebbe conoscere almeno un pò ciò di cui si parla
anche Lehman Brothers era segnalato come istutito solidissimo, poi abbiamo visto come è andata. A mio parere (ma spero di sbagliarmi) le nostre banche non sono solidissime: hanno prestato soldi a società che non restituiranno mai i prestiti (vd Telecom, Autostrade, ecc..) per miliardi e miliardi di euro: se la crisi dovesse acuirsi (e spero che così non sarà) temo che ne vedremo delle belle
filo_finanz
21-05-2010, 11:16
senza contare che l'ING (ossia la società che gestisce Conto Arancio) ha dovuto essere salvata dagli stati di Olanda e Belgio.... ossia con i soldi dei loro contribuenti
RiccardoS
21-05-2010, 11:16
le banche che sono affondate erano esposte in maniera assurda... non mi risulta che ing sia così esposta, anzi.
VirusITA
21-05-2010, 11:25
Prestiti tipo telecom o autostrade li hanno fatti tutte le banche.. Non credo che ce ne sia una che sia più sicura delle altre. E anche se fosse, al crollo di una grande banca tipo ING o Unicredit o Barclays o Santander, te ne faresti ben poco dei tuoi soldi al banco di pincopallinoland :D
A proposito di piccole banche italiane, immagino conoscerai il recente caso di banca ifis e burani..
E poi se una banca grande è in crisi lo stato è costretto a intervenire, invece una piccola o è assorbita da una grande o amen.
Insomma, non esiste una banca più sicura di un'altra (e poi non è che se una banca si espone molto lo va a sbandierare ai quattro venti...)
ChristinaAemiliana
21-05-2010, 16:25
Inoltre, non esiste un fondo istituito proprio per tutelare (almeno entro una certa somma, dell'ordine dei 100k euro) i depositi dei clienti in caso di fallimento della banca? Quando avevo controllato a suo tempo, praticamente tutte le banche fra cui ero incerta vi aderivano (e anche ING).
Pancho Villa
21-05-2010, 16:59
Sì è vero, ma ultimamente hanno aumentato di molto i costi dell'operazione "fisica"...se vuoi versare o prelevare presso le filiali Ubi paghi una commissione di 7 euro e rotti; prima, se non ricordo male -mi è successo una sola volta di farlo- era sui 2 euro e qualcosa, che oltretutto non mi ritrovai nemmeno addebitati (mai capito il perché...:D)
Possiamo appoggiarci anche alle Poste, in quel caso mi pare si paghi 1 euro di commissione più l'euro del bollettino postale. :boh:
Per i versamenti in contanti su un conto online come IW, un'ottima alternativa è la genius card di unicredit; ti appoggi alla sterminata rete unicredit di filiali e ATM "evoluti" (dei bancomat predisposti anche per i versamenti) e poi puoi effettuare un bonifico (al costo di 1 €) che ti arriva in un giorno lavorativo (se effettuato entro le 17 mi pare), oppure l'alimentazione via RID che è completamente gratis, ma richiede più tempo.
Costa solo 12 € l'anno, azzerabili con versamento dello stipendio o versamento di 500 € al mese mi pare.
Se vedi conviene più che andare alle poste, il bonifico ti costa solo 1 € e poi i soldi ti arrivano molto prima, oltre al fatto di poter sfruttare gli ATM di unicredit che è un'altra cosa piuttosot che fare la fila alla posta ogni volta; considera che ce ne sono anceh di operativi 24/24.
filo_finanz
21-05-2010, 17:06
Prestiti tipo telecom o autostrade li hanno fatti tutte le banche.. Non credo che ce ne sia una che sia più sicura delle altre. E anche se fosse, al crollo di una grande banca tipo ING o Unicredit o Barclays o Santander, te ne faresti ben poco dei tuoi soldi al banco di pincopallinoland :D
A proposito di piccole banche italiane, immagino conoscerai il recente caso di banca ifis e burani..
non è necessariamente la dimensione che conta ma la qualità degli investimenti che fa: per esempio il Santander ha una qualità di credito molto migliore rispetto a Intesa o Unicredit (la quale si è dovuta "mangiare" il Banco di Roma per pressioni politiche e ora si trova in pancia un sacco di magagne)
filo_finanz
21-05-2010, 17:09
E poi se una banca grande è in crisi lo stato è costretto a intervenire, invece una piccola o è assorbita da una grande o amen.
Insomma, non esiste una banca più sicura di un'altra (e poi non è che se una banca si espone molto lo va a sbandierare ai quattro venti...)
il problema sono le dimensioni della banca e le dimensioni del buco: per una banca tutto sommato piccola come il Banco di Napoli hanno dovuto fare addirittura una Finanziaria per coprirla: se (incrociamo le dita che non avvenga mai) una banca delle dimensioni di Intesa o Unicredit o UBI o cmq una delle medio-grandi dovesse saltare ci ritroveremmo con diverse Finanziarie da fare...
filo_finanz
21-05-2010, 17:16
le banche che sono affondate erano esposte in maniera assurda... non mi risulta che ing sia così esposta, anzi.
La ING è andata in forte crisi perchè oltre alla crisi finanziaria che ha colpito il mondo, faceva un giochino chiamato "Carry trade" (molti di voi lo conosceranno) e cioè all'epoca era in grado di darti un rendimento del 6% o del 4% perchè si indebitava in yen giapponesi (che all'epoca davano un tasso vicino allo zero) e investiva in valute che davano rendimenti vicino al 13% (mi sembra che all'epoca fosse il dollaro australiano): in questo modo lucrava circa il 13% e ai correntisti dava meno della metà. Quando poi le cose sono cambiate l'ING ha dovuto chiudere in fretta e furia le posizioni creando un buco di dimensioni gigantesche. Speriamo che i furbetti lì ad Amsterdam abbiano imparato la lezione e non cerchino altre scorciatoie per pompare i propri bilanci...
ziozetti
22-05-2010, 10:14
La ING è andata in forte crisi perchè oltre alla crisi finanziaria che ha colpito il mondo, faceva un giochino chiamato "Carry trade" (molti di voi lo conosceranno) e cioè all'epoca era in grado di darti un rendimento del 6% o del 4% perchè si indebitava in yen giapponesi (che all'epoca davano un tasso vicino allo zero) e investiva in valute che davano rendimenti vicino al 13% (mi sembra che all'epoca fosse il dollaro australiano): in questo modo lucrava circa il 13% e ai correntisti dava meno della metà. Quando poi le cose sono cambiate l'ING ha dovuto chiudere in fretta e furia le posizioni creando un buco di dimensioni gigantesche. Speriamo che i furbetti lì ad Amsterdam abbiano imparato la lezione e non cerchino altre scorciatoie per pompare i propri bilanci...
All'epoca (2002 circa) l'Euribor 3 mesi era intorno al 3,3%, ora è circa 0,7%.
Può essere una valida spiegazione?
Pancho Villa
22-05-2010, 13:34
All'epoca (2002 circa) l'Euribor 3 mesi era intorno al 3,3%, ora è circa 0,7%.
Può essere una valida spiegazione?
Non c'entra, l'euribor è comunque collegato al tasso di sconto bce, sicuramente nel 2002 era più di alto di adesso (1%).
PS: Ho ricontrollato, nel 2002 è sempre stato al 3.25%.
ziozetti
22-05-2010, 14:13
Non c'entra, l'euribor è comunque collegato al tasso di sconto bce, sicuramente nel 2002 era più di alto di adesso (1%).
PS: Ho ricontrollato, nel 2002 è sempre stato al 3.25%.
Certo che c'entra, caspita!
I tassi offerti dai conti correnti/deposito sono sempre legati ai tassi BCE, se nel 2002 i tassi erano alti (ho preso l'Euribor solo come riferimento), i rendimenti di Conto Arancio erano giustamente alti.
Se all'epoca l'Euribor era al 3,3% e CA al 4%, oggi che l'Euribor è allo 0,7% CA è all'1%.
I conti tornano abbastanza, non ci vedo alcuna speculazione in yen.
Pancho Villa
22-05-2010, 14:37
Certo che c'entra, caspita!
I tassi offerti dai conti correnti/deposito sono sempre legati ai tassi BCE, se nel 2002 i tassi erano alti (ho preso l'Euribor solo come riferimento), i rendimenti di Conto Arancio erano giustamente alti.
Se all'epoca l'Euribor era al 3,3% e CA al 4%, oggi che l'Euribor è allo 0,7% CA è all'1%.
I conti tornano abbastanza, non ci vedo alcuna speculazione in yen.
Ah, non avevo capito che ti riferivi direttamente alla remunerazione del conto. Parlavo del carry trade. ;)
filo_finanz
23-05-2010, 11:47
Certo che c'entra, caspita!
I tassi offerti dai conti correnti/deposito sono sempre legati ai tassi BCE, se nel 2002 i tassi erano alti (ho preso l'Euribor solo come riferimento), i rendimenti di Conto Arancio erano giustamente alti.
Se all'epoca l'Euribor era al 3,3% e CA al 4%, oggi che l'Euribor è allo 0,7% CA è all'1%.
I conti tornano abbastanza, non ci vedo alcuna speculazione in yen.
se fosse solo una questione di euribor come mai la ING ti offre un rendimento superiore? gli istituti di credito hanno come obiettivo il profitto non la beneficenza. non ho mai visto una banca "regalare" i soldi: se fa una certa cosa è perchè ne ha un ritorno ben superiore
Pancho Villa
23-05-2010, 14:19
se fosse solo una questione di euribor come mai la ING ti offre un rendimento superiore? gli istituti di credito hanno come obiettivo il profitto non la beneficenza. non ho mai visto una banca "regalare" i soldi: se fa una certa cosa è perchè ne ha un ritorno ben superiore
Basti pensare che con la leva frazionaria il tuo deposito per loro decuplica (e i profitti generati dagli interessi sui prestiti) o giù di lì.
ziozetti
23-05-2010, 23:09
se fosse solo una questione di euribor come mai la ING ti offre un rendimento superiore? gli istituti di credito hanno come obiettivo il profitto non la beneficenza. non ho mai visto una banca "regalare" i soldi: se fa una certa cosa è perchè ne ha un ritorno ben superiore
Ussignur, ma serio?!?
Premesso che l'Euribor era solo un riferimento per rendere l'idea dei tassi dell'epoca, le banche non regalano mai nulla: quel poco che "perdono" con i creditori lo recuperano ampiamente con i debitori.
PS: se continui ad ostentare quella firma domani sarò moralmente obbligato ad aprire un blog del tipo: "Costruisci la tua centrale elettrica con il Lego Technic" oppure "Scrivi un poema epico in greco antico in 10 mosse"... :asd:
ChristinaAemiliana
23-05-2010, 23:21
Sicché queste situazioni esistono anche in campo economico e finanziario...interessante. :D
Pensavo che fossimo solo noi in ambito scientifico a ricevere ogni tanto la visita di qualche persona che ha...diciamo un'interpretazione molto particolare delle cose. :stordita:
ziozetti
23-05-2010, 23:27
Sicché queste situazioni esistono anche in campo economico e finanziario...interessante. :D
Pensavo che fossimo solo noi in ambito scientifico a ricevere ogni tanto la visita di qualche persona che ha...diciamo un'interpretazione molto particolare delle cose. :stordita:
Stai forse insinuando che non sarei in grado di costruire una centrale elettrica con il Lego Technic?!? :stordita:
filo_finanz
24-05-2010, 08:06
se continui ad ostentare quella firma domani sarò moralmente obbligato ad aprire un blog del tipo: "Costruisci la tua centrale elettrica con il Lego Technic" :asd:
ottima idea! lo leggerei senz'altro ;)
ragazzi, 1 domanda...quale dei conti correnti on line fa il "trasloco facile" come webank?in pratica sono fuori sede e nn mi posso recare alla mia banca per chiudere il conto.
ps: qnt tempo in media passa dalla apertura del conto al trasloco totale?grazie in anticipo
ziozetti
26-05-2010, 21:52
ragazzi, 1 domanda...quale dei conti correnti on line fa il "trasloco facile" come webank?in pratica sono fuori sede e nn mi posso recare alla mia banca per chiudere il conto.
ps: qnt tempo in media passa dalla apertura del conto al trasloco totale?grazie in anticipo
Penso dipenda più dalla banca "di origine" che da quella di destinazione, sinceramente però non ho mai provato a traslocare in toto.
kaliostro
26-05-2010, 22:12
Dopo diverso tempo ho scelto: ho 2 conti.
1) con P.IVA con FINECO bank dove ci metto i soldi della professione.
2) normale con Webank dove ci sono il resto dei risparmi
Ho fatto una buona scelta che dite? :D
ziozetti
27-05-2010, 00:11
Dopo diverso tempo ho scelto: ho 2 conti.
1) con P.IVA con FINECO bank dove ci metto i soldi della professione.
2) normale con Webank dove ci sono il resto dei risparmi
Ho fatto una buona scelta che dite? :D
Secondo me con IWBank e Conto Corrente Arancio sono fra i migliori conti online disponibili ora.
DarkSiDE
27-05-2010, 23:36
ho avviato la procedura per aprire webbank, c'è solo un problema:
per il riconoscimento occorre effettuare un bonifico in una banca (niente poste) e farsi firmare un modulo in cui l'operatore dichiara di aver verificato i documenti ma sullo stesso modulo c'è scritto che l'operatore non è tenuto a firmarlo.
Onestamente mi secca non poco andare in una banca, dove non ho conto, fare un bonifico ed elemosinare la firma dell'operatore su questo maledetto modulo, alternative?
ziozetti
28-05-2010, 00:42
ho avviato la procedura per aprire webbank, c'è solo un problema:
per il riconoscimento occorre effettuare un bonifico in una banca (niente poste) e farsi firmare un modulo in cui l'operatore dichiara di aver verificato i documenti ma sullo stesso modulo c'è scritto che l'operatore non è tenuto a firmarlo.
Onestamente mi secca non poco andare in una banca, dove non ho conto, fare un bonifico ed elemosinare la firma dell'operatore su questo maledetto modulo, alternative?
La più spiccia? Firma tu...
Pancho Villa
28-05-2010, 01:52
ho avviato la procedura per aprire webbank, c'è solo un problema:
per il riconoscimento occorre effettuare un bonifico in una banca (niente poste) e farsi firmare un modulo in cui l'operatore dichiara di aver verificato i documenti ma sullo stesso modulo c'è scritto che l'operatore non è tenuto a firmarlo.
Onestamente mi secca non poco andare in una banca, dove non ho conto, fare un bonifico ed elemosinare la firma dell'operatore su questo maledetto modulo, alternative?
Per effettuare il riconoscimento devi avere già un c/c, il semplice bonifico alla cassa non va bene.
RiccardoS
28-05-2010, 08:49
ho avviato la procedura per aprire webbank, c'è solo un problema:
per il riconoscimento occorre effettuare un bonifico in una banca (niente poste) e farsi firmare un modulo in cui l'operatore dichiara di aver verificato i documenti ma sullo stesso modulo c'è scritto che l'operatore non è tenuto a firmarlo.
Onestamente mi secca non poco andare in una banca, dove non ho conto, fare un bonifico ed elemosinare la firma dell'operatore su questo maledetto modulo, alternative?
sinceramente, se non hai motivazioni valide per preferire webank rispetto a conto corrente arancio, io aprirei quest'ultimo.
per alternative valide intendo bisogno frequente di versare contanti e/o assegni, perchè sotto ogni altro aspetto è sicuramente migliore CCA e non hai questi problemi di riconoscimento: apri conto arancio normale e dopo apri CCA oppure ti rechi in uno stand ingdirect e fai tutto lì, così ti danno anche più interessi.
fra l'altro, ho letto che a breve non sarà più necessario avere CA per aprire CCA.
DarkSiDE
28-05-2010, 09:36
Per effettuare il riconoscimento devi avere già un c/c, il semplice bonifico alla cassa non va bene.
Grazie per la risposta, ma sarebbe il caso di leggere bene prima di rispondere ;)
Oltre al bonifico devono firmarmi una "ricevuta" in cui attestano l'avvenuta verifica dei documenti, infatti il mio problema è proprio questo, loro NON SONO TENUTI a firmarmi questa benedetta ricevuta.
La più spiccia? Firma tu...
Serve anche il timbro.
sinceramente, se non hai motivazioni valide per preferire webank rispetto a conto corrente arancio, io aprirei quest'ultimo.
per alternative valide intendo bisogno frequente di versare contanti e/o assegni, perchè sotto ogni altro aspetto è sicuramente migliore CCA e non hai questi problemi di riconoscimento: apri conto arancio normale e dopo apri CCA oppure ti rechi in uno stand ingdirect e fai tutto lì, così ti danno anche più interessi.
fra l'altro, ho letto che a breve non sarà più necessario avere CA per aprire CCA.
la risposta è molto semplice: nessun canone, nessun vincolo (cca richiede almeno 3000 per nn pagare il bollo), e il conto deposito, nel momento in cui ho richiesto l'attivazione, dava il 3% sulle somme vincolate
Conto arancio ce l'ho già ma onestamente per avere solo l'1%.. :(
Pancho Villa
28-05-2010, 13:16
Grazie per la risposta, ma sarebbe il caso di leggere bene prima di rispondere ;)
Oltre al bonifico devono firmarmi una "ricevuta" in cui attestano l'avvenuta verifica dei documenti, infatti il mio problema è proprio questo, loro NON SONO TENUTI a firmarmi questa benedetta ricevuta.
Scusa non ho capito se hai già un altro c/c presso questa banca o un'altra, oppure webank è il primo c/c che apri?
Grazie per la risposta, ma sarebbe il caso di leggere bene prima di rispondere ;)
Oltre al bonifico devono firmarmi una "ricevuta" in cui attestano l'avvenuta verifica dei documenti, infatti il mio problema è proprio questo, loro NON SONO TENUTI a firmarmi questa benedetta ricevuta.
ma non va bene semplicemente un bonifico online dal tuo conto senza dover andare allo sportello e firmare nulla? nelle istruzioni parla solo di indicare iban del tuo conto attuale e "codice identificativo" nella causale...
(stavo leggendo perché anche io pensavo di aprire un conto con loro :fagiano: )
comunque nelle faq dice questo:
La banca non accetta il modulo Webank per fare il bonifico per cassa. Che cosa faccio adesso?
Porta il contratto in un'agenzia del Gruppo Bipiemme e chiedi allo sportello di fare il riconoscimento. In alternativa, scegli una banca diversa che accetti i nostri moduli.
https://www.webank.it/webankpub/aol/statopratica.do
DarkSiDE
28-05-2010, 15:08
Per effettuare il riconoscimento devi avere già un c/c, il semplice bonifico alla cassa non va bene.
il bonifico alla cassa va bene se ci si fa firmare il modulo per il riconoscimento dei documenti
Scusa non ho capito se hai già un altro c/c presso questa banca o un'altra, oppure webank è il primo c/c che apri?
Ho bancoposta ed evidentemente allo sportello non possono fare il riconoscimento e il bonifico online non va bene
Pancho Villa
28-05-2010, 16:45
il bonifico alla cassa va bene se ci si fa firmare il modulo per il riconoscimento dei documenti
Per bonifico "alla cassa" intendevo da non correntista.
Ho bancoposta ed evidentemente allo sportello non possono fare il riconoscimento e il bonifico online non va bene
Io ho aperto due conti (iw bank e fineco) facendo il riconoscimento via bancoposta e bonifico online. Poi forse per webank non va bene, non lo so, ma mi sembra strano.
Poi non ho capito cos'è questo modulo di "riconoscimento dei documenti". Per i conti che ho aperto io ho dovuto mandare: contratto, una semplice fotocopia dei documenti e la ricevuta contabile del bonifico di riconoscimento.
filo_finanz
29-05-2010, 17:14
qualcuno di voi conosce IWSmile per le aziende? ne avete sentito parlare o sapete di qualcuno che lo usa (o lo ha usato)?
sto cercando un conto corrente aziendale con basse spese e mi sono imbattuto in questo... qualcuno sa qualcosa? thanks!
RiccardoS
31-05-2010, 07:34
la risposta è molto semplice: nessun canone, nessun vincolo (cca richiede almeno 3000 per nn pagare il bollo), e il conto deposito, nel momento in cui ho richiesto l'attivazione, dava il 3% sulle somme vincolate
Conto arancio ce l'ho già ma onestamente per avere solo l'1%.. :(
richiede che ci siano 3000€ di giacenza media nel'arco del trimestre OPPURE che accrediti lo stipendio.
se la somma che intendi tenere in deposito è abbastanza consistente, allora sicuramente conviene tenerlo nel conto che ti dà il 3% (però ricordati che è vincolato), ma quanti soldi occorre tenere per avere l'equivalente dell'imposta di bollo? credo almeno un 5000€.
e qper quanto dura il 3%? no perchè fino a poco fa c'era il 2,75 per 1 anno per chi apriva CCA e CA insieme ;)
Pancho Villa
31-05-2010, 13:43
richiede che ci siano 3000€ di giacenza media nel'arco del trimestre OPPURE che accrediti lo stipendio.
O l'una o l'altra.
ciao , per ora ho contocorente arancio e conto arancio , pero alcuni amici mi hanno detto di stare attento perche a breve rischia di fallire.
Quale conto alternativo , ma sicuro consigliate?
Difficilmente mi reco agli sportelli,tutte le operazioni le faccio online.
MI servirebbe anche bancomat e carta di credito.
Possibilmente zero spese per tutto.
VirusITA
02-06-2010, 21:11
ciao , per ora ho contocorente arancio e conto arancio , pero alcuni amici mi hanno detto di stare attento perche a breve rischia di fallire.
Quale conto alternativo , ma sicuro consigliate?
Difficilmente mi reco agli sportelli,tutte le operazioni le faccio online.
MI servirebbe anche bancomat e carta di credito.
Possibilmente zero spese per tutto.
Ahahahaha :sbonk: :sbonk: :doh:
Ahahahaha :sbonk: :sbonk: :doh:
penso anche io che sia una cazzata , ma ho gli uffici prprio davanti al mio e su un palazzo di 8 piani , 4 li hanno gia chiusi da circa 2 settimane.
sai non vorrei rischiare!
webank com'è?
VirusITA
02-06-2010, 21:47
penso anche io che sia una cazzata , ma ho gli uffici prprio davanti al mio e su un palazzo di 8 piani , 4 li hanno gia chiusi da circa 2 settimane.
sai non vorrei rischiare!
webank com'è?
Vabbè se sei proprio così in paranoia sposta i soldi dal conto deposito e mettili da un'altra parte.. Tieniti il conto corrente, vuoto: ad aprirne un altro avresti solo dei costi :mbe:
ziozetti
02-06-2010, 23:11
ciao , per ora ho contocorente arancio e conto arancio , pero alcuni amici mi hanno detto di stare attento perche a breve rischia di fallire.
Chi? (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=372019) :asd:
RiccardoS
03-06-2010, 07:08
ciao , per ora ho contocorente arancio e conto arancio , pero alcuni amici mi hanno detto di stare attento perche a breve rischia di fallire.
:rotfl:
chi ti ha detto tali corbellerie? :asd:
belli amici che c'hai! :asd:
dove li tengono loro i soldi? sotto al materasso? :asd:
webank com'è?
alla fine è come contoarancio giusto?
posso prelevare in qualsiasi sportello?
i costi annuali quali sono?
qual'è il minimo di versamento per avere il bonus di 100 euro al mediaworld?
è seria come banca? si appoggia a qualche banca piu conosciuta?
dove ha la sede?
vorrei chiedere un consiglio su quale potrebbe essere la soluzione per me.
situazione attuale:
- ho un c/c presso una banca del gruppo sanpaolo
- mi danno bancomat gratuito
- uso i loro servizi internet, soprattutto pago bollette(1€), qualche mav, qualche bonifico
-verso assegni e contanti
- mi danno interessi del 0,75% lordo
-ho anche conto arancio(il deposito non il c/c)
ho una proposta di lavoro che sto vagliando ma se dovessi accettarla avrei questi cambiamenti:
- nella nuova città non ci sono filiali della mia banca
- potrei chiedere di addebitarmi i pagamenti con bonifico direttamente sul conto
- avrei comunque ancora necessità di versare assegni o contanti ogni tanto
in base a queste informazioni cosa mi consigliate?
-chiudere il c/c e aprirne solo uno online?
-tenere il vecchio conto e aprire anche il conto corrente arancio?
-restare nella situazione attuale?e in quel caso quale sarebbe la soluzione più economica per i versamenti soprattutto degli assegni?
ziozetti
03-06-2010, 22:35
Fineco sembra aver tolto il canone per gli under 28; non male.
DartBizu
04-06-2010, 09:51
Ieri sono stato in banca e mi hanno detto che CONTO ARANCIO non è visto come conto corrente e non è garantito fino a 103K euro come gli altri .... io avevo letto di si ... chi ne sa qualcosa ??
Comunque mi han proposto millemila contratti ma mi sa che metto tutto su contoarancio e bon :stordita:
RiccardoS
04-06-2010, 09:58
Ieri sono stato in banca e mi hanno detto che CONTO ARANCIO non è visto come conto corrente e non è garantito fino a 103K euro come gli altri .... io avevo letto di si ... chi ne sa qualcosa ??
Comunque mi han proposto millemila contratti ma mi sa che metto tutto su contoarancio e bon :stordita:
dì alla tua banca che spari un pò meno stronzate:
conto arancio non è visto come un conto corrente perchè NON lo è, è un conto deposito.
Il conto corrente arancio invece è un vero e proprio conto corrente (ovviamente).
in ogni caso, entrambi sono garantiti dal FITD, basta leggere sul sito:
http://www.ingdirect.it/sp/04_contoarancio/04_domande/info_c_faq.html
in particolare:
Le somme depositate su Conto Arancio e su Conto Corrente Arancio sono garantite dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD)?
Conto Arancio e Conto Corrente Arancio, così come qualsiasi conto di deposito e conto corrente, sono garantiti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD), l’istituzione costituita al fine di garantire i depositanti delle banche italiane.
La normativa attualmente vigente prevede una copertura da parte del FITD che si estende fino ad un importo massimo di euro 103.291,38 per ciascun depositante.
La protezione per ogni nostro cliente è dunque parificata a quella offerta da qualsiasi altro istituto bancario italiano. Per ogni altra informazione in merito è possibile contattare direttamente il FITD, il cui sito è www.fitd.it.
RiccardoS
04-06-2010, 10:00
Fineco sembra aver tolto il canone per gli under 28; non male.
tanto tu sei :old: e non ti riguarda! :O
:asd:
svarionman
04-06-2010, 10:32
webank com'è?
alla fine è come contoarancio giusto?
posso prelevare in qualsiasi sportello?
i costi annuali quali sono?
qual'è il minimo di versamento per avere il bonus di 100 euro al mediaworld?
è seria come banca? si appoggia a qualche banca piu conosciuta?
dove ha la sede?
Ho appena aperto un conto con WeBank....la differenze sostanziale con CCA è il fatto che si appoggi agli sportelli fisici della BPM, quindi nel caso uno sebba versare assegni o fare altre operazioni allo sportello puoi farli lì. Poi è chiaro che per le altre differenze bisognerebbe confrontare i due fogli informativi e le condizioni.
I costi annuali sono i 34€ di bollo statale. Non so se ci fosse un versamento minimo per aprire il conto, 50 o 100€ possono bastare comunque. La sede penso sia a Milano.
Ieri sono stato in banca e mi hanno detto che CONTO ARANCIO non è visto come conto corrente e non è garantito fino a 103K euro come gli altri .... io avevo letto di si ... chi ne sa qualcosa ??
Comunque mi han proposto millemila contratti ma mi sa che metto tutto su contoarancio e bon :stordita:
Mi pare ovvio che la tua banca abbia detto cosi sono concorrenti :D :D
Comunque:
- Conto arancio: è un conto deposito, non un conto corrente
-Conto corrente arancio: beh lo dice il nome :D
Entrambi sono coperti dal FITD fino a 103000€ (di cui 20000 liquidati entro i primi x mesi)
ziozetti
04-06-2010, 17:57
La sede penso sia a Milano.
La sede in realtà non dovrebbe esistere, è solo "virtuale".
Ho appena aperto un conto con WeBank....la differenze sostanziale con CCA è il fatto che si appoggi agli sportelli fisici della BPM, quindi nel caso uno sebba versare assegni o fare altre operazioni allo sportello puoi farli lì. Poi è chiaro che per le altre differenze bisognerebbe confrontare i due fogli informativi e le condizioni.
I costi annuali sono i 34€ di bollo statale. Non so se ci fosse un versamento minimo per aprire il conto, 50 o 100€ possono bastare comunque. La sede penso sia a Milano.
ma i prelievi tramite bancomat sono gratuiti su tutti gli sportelli?
anche all'estero?
La sede in realtà non dovrebbe esistere, è solo "virtuale".
Ma è sicura?
ziozetti
04-06-2010, 19:32
Ma è sicura?
E' BPM.
svarionman
04-06-2010, 19:36
ma i prelievi tramite bancomat sono gratuiti su tutti gli sportelli?
anche all'estero?
Prelievi gratuiti in tutta la zona Euro.
filo_finanz
05-06-2010, 07:58
Prelievi gratuiti in tutta la zona Euro.
quando l'ho aperto io (alcuni anni fa) c'era però il limite di 150 prelievi gratuiti da altre banche all'anno... hanno tolto il limite?
The Doctor 77
06-06-2010, 10:41
La sede in realtà non dovrebbe esistere, è solo "virtuale".
webank è diventata banca autonoma dal 1° novembre, e la sede è in via massaua a milano
ziozetti
06-06-2010, 12:07
webank è diventata banca autonoma dal 1° novembre, e la sede è in via massaua a milano
Chiedo venia. :fagiano:
Dal 26 maggio scorso sono obbligatori gli ISC (indicatori sintetici di costo) per tutti i conti correnti (e quindi è facile adesso fare confronti per trovare il conto più conveniente, una volta stabilite le proprie esigenze).
Le simulazioni effettuate dimostrano che i c/c on line non consentono risparmi cospicui.
Consiglio di investire pochi minuti nella lettura di questi 2 articoli.
http://canali.kataweb.it/kataweb-con...u-conveniente/
http://www.ilsole24ore.com/art/finan...wvB&fromSearch
ChristinaAemiliana
08-06-2010, 19:41
Consiglio di investire pochi minuti nella lettura di questi 2 articoli.
http://canali.kataweb.it/kataweb-con...u-conveniente/
http://www.ilsole24ore.com/art/finan...wvB&fromSearch
Purtroppo i link non funzionano...li hai probabilmente copiati e incollati da qualcosa di già scritto e sono rimasti con i puntini in mezzo. :)
OK FATTO WEBAnk , ORA ASPETTO L'ATTIVAZIONE E IL BUONO
Purtroppo i link non funzionano...li hai probabilmente copiati e incollati da qualcosa di già scritto e sono rimasti con i puntini in mezzo. :)
Sorry... sì, li avevo copiati dall'altro 3d simile, dove li avevo posti...
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2010/04/20/conti-correnti-a-confronto-come-trovare-il-piu-conveniente/
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-06-04/conti-costi-opzioni-ecco-194800.shtml?uuid=AYyQuwvB&fromSearch
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2010/06/04/conti-correnti-arriva-lindicatore-di-costo/
JohnAbruzzi111
11-06-2010, 00:16
ma quindi ad esempio nel mio caso NON avendo nessun conto corrente aperto... ho deciso di aprire webank anche per il buono della mediaworld... domani dovrei andare a fare il riconoscimento alla BPM ma mi pare di aver letto qualche pagina fa che ciò non è possibile in quanto non posso versare lì al momento... ho capito bene?? e soprattutto siete sicuri di ciò....
se non è possibile come mi devo comportare con la richiesta di apertura conto già fatta??
ah e potreste consigliarmi un conto che sono molto indeciso.le mie esigenze sono:
- ho 20 annipochissimi,quasi nulli bonifici da effettuare... qualcuno da ricevere magari di stipendi ed extra
- prelievi praticamenti nulli se non in caso di emergenza.(di solito uso postepay)
- capitale da depositare circa 5/6k euro
in pratica mi serve un conto per lasciarci dentro i soldi con pochi movimenti e farli fruttare
grazie a tutti
filo_finanz
11-06-2010, 14:21
ma quindi ad esempio nel mio caso NON avendo nessun conto corrente aperto... ho deciso di aprire webank anche per il buono della mediaworld... domani dovrei andare a fare il riconoscimento alla BPM ma mi pare di aver letto qualche pagina fa che ciò non è possibile in quanto non posso versare lì al momento... ho capito bene?? e soprattutto siete sicuri di ciò....
se non è possibile come mi devo comportare con la richiesta di apertura conto già fatta??
ah e potreste consigliarmi un conto che sono molto indeciso.le mie esigenze sono:
- ho 20 annipochissimi,quasi nulli bonifici da effettuare... qualcuno da ricevere magari di stipendi ed extra
- prelievi praticamenti nulli se non in caso di emergenza.(di solito uso postepay)
- capitale da depositare circa 5/6k euro
in pratica mi serve un conto per lasciarci dentro i soldi con pochi movimenti e farli fruttare
grazie a tutti
sei abiti a Milano l'ideale è forse webank che si appoggia agli sportelli BPM (è una società del gruppo)
chissà perchè hanno complicato la procedura di apertura c/c: ai miei tempi era abb facile: prova a chiamare il numero verde (lo trovi sul sito)
Ciao a tutti, sono un cliente conto arancio(solo conto di deposito) e ho un conto corrente in BPM. Questo conto l'ho fatto qualche anno fa, appena diciottenne, solo perchè ho una filiale BPM a 50 metri da casa mia ma non mi pare molto conveniente. Mi consigliate conto corrente arancio?
Seconda cosa, mi arriva lo stipendio sul conto, cosa dovrei fare? Lo lascio aperto per un po', avviso di mandarmi lo stipendio sull'altro e tra qualche mese lo chiudo? Grazie :)
Ciao a tutti, sono un cliente conto arancio(solo conto di deposito) e ho un conto corrente in BPM. Questo conto l'ho fatto qualche anno fa, appena diciottenne, solo perchè ho una filiale BPM a 50 metri da casa mia ma non mi pare molto conveniente. Mi consigliate conto corrente arancio?
Seconda cosa, mi arriva lo stipendio sul conto, cosa dovrei fare? Lo lascio aperto per un po', avviso di mandarmi lo stipendio sull'altro e tra qualche mese lo chiudo? Grazie :)
mah,
con la filiale BPM a 50 m farei Webank.
ciao a tutti,chiedo consiglio a voi piu esperti.
io ho il conto corrente su banca intesa(scelta in quanto mia padre è un ex dipendente). ho la carta d icredito che pago sulle 20 30 euro l'anno, poi non mi ricordo benissimo ma ho qualche piccola spesa sul conto(forse home banking...). i bonifici so che non li pago(almeno,on line).
inoltre ho il conto deposito su conto arancio,è il secondo anno(scaduto da poco) quindi non prendo piu il 5,25% lordo che prendevo ma comunque avevo visto che prendo molto di piu rispetto al conto su banca intesa.
ora avevo mezza idea di chiudere il conto intesa e di passare a conto arancio anche il conto vero e proprio.
i vantaggi che vedo sono : zero spese per la carta di credito, zero spese per i prelievi (mentre ora devo cercare la filiale banca intesa altrimenti pago due euro) e comodità nei passaggi tra conto e conto deposito (ora qualche volta mi dimentico e vado a zero nel conto Intesa e non posso piu prelevare,mi tocca aspettare il bonifico da conto arancio)voi cosa mi consigliate di fare?
p.s.: se esistono altri conti deposito con ottima rendita potrei anche pensare di spostare i miei soldi la.
grazie a tutti.
Mi è venuta in mente una cosa. Per l'abbonamento annuale in palestra ho fatto un finanziamento. Ogni tot tempo mi vengono prelevati 50€ circa. Se volessi estinguere il conto? E' possibile in qualche modo pagare il resto del finanziamento subito? Tanto ora sono a posto.
ciao a tutti,chiedo consiglio a voi piu esperti.
io ho il conto corrente su banca intesa(scelta in quanto mia padre è un ex dipendente). ho la carta d icredito che pago sulle 20 30 euro l'anno, poi non mi ricordo benissimo ma ho qualche piccola spesa sul conto(forse home banking...). i bonifici so che non li pago(almeno,on line).
inoltre ho il conto deposito su conto arancio,è il secondo anno(scaduto da poco) quindi non prendo piu il 5,25% lordo che prendevo ma comunque avevo visto che prendo molto di piu rispetto al conto su banca intesa.
ora avevo mezza idea di chiudere il conto intesa e di passare a conto arancio anche il conto vero e proprio.
i vantaggi che vedo sono : zero spese per la carta di credito, zero spese per i prelievi (mentre ora devo cercare la filiale banca intesa altrimenti pago due euro) e comodità nei passaggi tra conto e conto deposito (ora qualche volta mi dimentico e vado a zero nel conto Intesa e non posso piu prelevare,mi tocca aspettare il bonifico da conto arancio)voi cosa mi consigliate di fare?
p.s.: se esistono altri conti deposito con ottima rendita potrei anche pensare di spostare i miei soldi la.
grazie a tutti.
Fai conto corrente arancio e risparmi un po' di soldi.
Apri rendimax e guadagni un po' più che lasciarli su conto arancio.
ziozetti
11-06-2010, 23:41
mah,
con la filiale BPM a 50 m farei Webank.
Quei 30 e rotti € di bollo risparmiati effettivamente non valgono la comodità.
Concordo su Webank.
ziozetti
11-06-2010, 23:43
p.s.: se esistono altri conti deposito con ottima rendita potrei anche pensare di spostare i miei soldi la.
Intanto chiudi con Banca Intesa, i conti deposito puoi collegarli con comodo più avanti al tuo nuovo conto.
ziozetti
11-06-2010, 23:45
Mi è venuta in mente una cosa. Per l'abbonamento annuale in palestra ho fatto un finanziamento. Ogni tot tempo mi vengono prelevati 50€ circa. Se volessi estinguere il conto? E' possibile in qualche modo pagare il resto del finanziamento subito? Tanto ora sono a posto.
Dipende da chi ti ha erogato il finanziamento.
Male che vada, se non puoi (o non ti conviene) chiudere il finanziamento, apri il conto nuovo e fai spostare lì il RID; quando vedi che ti è stato addebitato sul nuovo conto, chiudi quello vecchio.
Intanto chiudi con Banca Intesa, i conti deposito puoi collegarli con comodo più avanti al tuo nuovo conto.
eh però mi serve un conto vero e proprio con bancomat carta di credito ecc..
filo_finanz
12-06-2010, 08:01
eh però mi serve un conto vero e proprio con bancomat carta di credito ecc..
infatti: fai conto corrente arancio o webank o simili
Quei 30 e rotti € di bollo risparmiati effettivamente non valgono la comodità.
Concordo su Webank.
Scusa ma sul conto BPM mi vedo costantemente i soldi scendere:
- ho una rata mensile di 2.85€ per recupero imposto bollo su e/c
- 16,50€ annuali di commissioni bancomat
- i prevelievi non li pago perchè ne faccio pochissimi ma se mi dovesse capitare di dover prevelare prefestivo o festivo pago
- 1,55€ ogni volta che appunto mi prendono i soldi per quel finanziamento che non so se è normale
Di pochissimo tempo fa c'è anche un 2,00€ canone conto millenium.
Bah, ditemi voi.
Scusa ma sul conto BPM mi vedo costantemente i soldi scendere:
- ho una rata mensile di 2.85€ per recupero imposto bollo su e/c
- 16,50€ annuali di commissioni bancomat
- i prevelievi non li pago perchè ne faccio pochissimi ma se mi dovesse capitare di dover prevelare prefestivo o festivo pago
- 1,55€ ogni volta che appunto mi prendono i soldi per quel finanziamento che non so se è normale
Di pochissimo tempo fa c'è anche un 2,00€ canone conto millenium.
Bah, ditemi voi.
Webank non è BPM.
Fa parte del gruppo, ma è una banca a sè stante che usa gli sportelli BPM per alcune operazioni.
Webank ha zero spese come CCA (unica differenza è che, come è già stato detto, paghi il bollo). Passando a Webank avresti il vantaggio di continuare a sfruttare la filiale per prelievi/versamenti di contanti/assegni con in più i servizi gratuiti tipici di tutte le banche online.
In più c'è abbinato un conto deposito e credo ci sia ancora l'offerta del buono Mediaworld da 100€ all'apertura.
Webank non è BPM.
Fa parte del gruppo, ma è una banca a sè stante che usa gli sportelli BPM per alcune operazioni.
Webank ha zero spese come CCA (unica differenza è che, come è già stato detto, paghi il bollo). Passando a Webank avresti il vantaggio di continuare a sfruttare la filiale per prelievi/versamenti di contanti/assegni con in più i servizi gratuiti tipici di tutte le banche online.
In più c'è abbinato un conto deposito e credo ci sia ancora l'offerta del buono Mediaworld da 100€ all'apertura.
Ah, capisco. A questo punto non saprei. In ogni caso dell'agenzia sotto casa me ne faccio relativamente considerando che la uso solo per prelevare dal bancomat di quando in quando. Ma questo potrei farlo anche con conto corrente arancio. Insomma, sarei orientato su questo.
Ah, capisco. A questo punto non saprei. In ogni caso dell'agenzia sotto casa me ne faccio relativamente considerando che la uso solo per prelevare dal bancomat di quando in quando. Ma questo potrei farlo anche con conto corrente arancio. Insomma, sarei orientato su questo.
E allora fai pure CCA,
tanto è altrettanto valido.
Inoltre vedo che sei di Milano, quindi in caso di necessità avresti cmq la possiblità di andare all'agenzia del conto arancio.
E allora fai pure CCA,
tanto è altrettanto valido.
Inoltre vedo che sei di Milano, quindi in caso di necessità avresti cmq la possiblità di andare all'agenzia del conto arancio.
Ok, ti ringrazio :)
ziozetti
12-06-2010, 15:44
eh però mi serve un conto vero e proprio con bancomat carta di credito ecc..
Non sono stato chiaro: chiudi il conto Banca Intesa e apri un conto corrente online (Fineco, Webank, IWBank, Conto Corrente Arancio) e poi, con comodo, ci colleghi un conto di deposito.
ziozetti
12-06-2010, 15:48
Ah, capisco. A questo punto non saprei. In ogni caso dell'agenzia sotto casa me ne faccio relativamente considerando che la uso solo per prelevare dal bancomat di quando in quando. Ma questo potrei farlo anche con conto corrente arancio. Insomma, sarei orientato su questo.
Considera se in futuro dovrai versare/prelevare somme di denaro allo sportello: con Conto Corrente Arancio è più scomodo.
Se non pensi che avrai simili necessità in futuro apri pure CCA.
Non sono stato chiaro: chiudi il conto Banca Intesa e apri un conto corrente online (Fineco, Webank, IWBank, Conto Corrente Arancio) e poi, con comodo, ci colleghi un conto di deposito.
ok grazie :)
dici che mi conviene aprire conto corrente arancio e tenermi conto arancio come conto deposito(anche se non sono piu al secondo anno) oppure c'è qualcosa di più conveniente? del tipo qualche conto anch'esso zero spese con un conto deposito con buoni interessi)
Considera se in futuro dovrai versare/prelevare somme di denaro allo sportello: con Conto Corrente Arancio è più scomodo.
Se non pensi che avrai simili necessità in futuro apri pure CCA.
Azz è vero. Non ci avevo pensato. Come si fa con CCA? Anche se devo dire mi sarà capitato tre volte in cinque anni.
filo_finanz
13-06-2010, 11:36
Considera se in futuro dovrai versare/prelevare somme di denaro allo sportello: con Conto Corrente Arancio è più scomodo.
Se non pensi che avrai simili necessità in futuro apri pure CCA.
quoto al 100%
Azz è vero. Non ci avevo pensato. Come si fa con CCA? Anche se devo dire mi sarà capitato tre volte in cinque anni.
Bah, io non mi farei troppi problemi per questo, visto che tanto è una cosa che usi raramente.
Cmq per prelevare puoi usare il bancomat, facendo più prelievi puoi prelevare anche tutto quello che hai sul conto.
Per i versamenti ci sono i bollettini freccia.
Poi forse è anche possibile farli allo Spazio Arancio di Milano (di sicuro si possono versare gli assegni, ma non ho trovato riferimenti riguardo ai contanti. qualcuno lo sa?)
Cmq se in futuro vedrai che hai bisogno di fare parecchie operazioni allo sportello fai sempre in tempo a cambiare.
Insomma,
io non baserei la mia scelta su questo.
ziozetti
13-06-2010, 19:14
io non baserei la mia scelta su questo.
E su cosa la baseresti, sul colore del logo?!? :D
Caspita, è una delle prime cose da considerare: di quante operazioni allo sportello avrò bisogno? Quanto costeranno? Saranno comode?
Si fa presto ad azzerare il risparmio dei bolli se si effettuano molte operazioni.
Il calcolo della convenienza deve prevedere tutte le eventuali spese.
E su cosa la baseresti, sul colore del logo?!? :D
Caspita, è una delle prime cose da considerare: di quante operazioni allo sportello avrò bisogno? Quanto costeranno? Saranno comode?
Si fa presto ad azzerare il risparmio dei bolli se si effettuano molte operazioni.
Il calcolo della convenienza deve prevedere tutte le eventuali spese.
appunto, siccome ha detto che ne ha avuto bisogno sì e no 3 volte in 5 anni non mi pare sia una cosa da prendere in considerazione.
Insomma, anch'io gli avevo suggerito subito Webank, però mi sembra sia molto più propenso a fare CCA. Non vedo perchè indirizzarlo a tutti i costi verso una scelta quando anche l'altra, visto il suo uso, va più che bene.
(cmq l'arancione è un bel colore :O )
io farei solo versamenti dello stipendio(quindi si arrangia la ditta) e prelievi bancomat per le spese normali.
assegni bonifici via web si pagano?
ziozetti
14-06-2010, 00:18
Non vedo perchè indirizzarlo a tutti i costi verso una scelta quando anche l'altra, visto il suo uso, va più che bene.
Non volevo indirizzarlo, ma solo che considerasse bene le necessità.
Le ha considerate ed effettivamente è meglio CCA. :)
RiccardoS
15-06-2010, 14:16
io farei solo versamenti dello stipendio(quindi si arrangia la ditta) e prelievi bancomat per le spese normali.
assegni bonifici via web si pagano?
basterebbe leggere le informative sul sito: non c'è ALCUN costo, per quello che devi fare tu.
e se la stragrande maggioranza delle operazioni che devi fare è di questo tipo, come per me, CCA è sicuramente il migliore.
chicco981
15-06-2010, 23:13
stavo guardando il conto di san paolo zerotondo...chi ce l'ha? è tutto vero che non ha costi?
JohnAbruzzi111
16-06-2010, 08:56
ragazzi, se posso consigliarvi aprite, compatibilemnte con le vostre esigenze, webank... il migliore in circolazione... io ho fatto il riconoscimento venerdì e ieri ultimo giorno disponibile per il buono mediaworld... il conto era già aperto, per fortuna in tempo(anche se non l'ho aperto solo per il buono), quando avrebbero potuto aspettare un giorno in più e non darmi il buono. dato che alla fine più o meno un conto vale l'altro vi consiglio assolutamente questo. ciaoo
chicco981
16-06-2010, 09:30
A quanto ammonta il buono?
A quanto ammonta il buono?
nuova promo:
60€ all'apertura + 40€ se si attivano determinati servizi
stavo guardando il conto di san paolo zerotondo...chi ce l'ha? è tutto vero che non ha costi?
Io, se non fai operazioni allo sportello non hai altre spese a parte i bolli statali e i prelievi in sportelli NON del gruppo Intesa - Sanpaolo.
Per le operazioni allo sportello non ti so dire bene visto che non ne faccio mai :D
chicco981
20-06-2010, 01:29
ho deciso di aprirmi un conto genius one all'unicredit, nei prossimi giorni andrò a farlo, ma prima volevo sapere da voi quali sono i costi realmente effettivi di questo conto...io so solo che costa 1 euro al mese e poi per il resto...? chi ce l'ha può illuminarmi...grazie :)
chicco981
20-06-2010, 01:30
Io, se non fai operazioni allo sportello non hai altre spese a parte i bolli statali e i prelievi in sportelli NON del gruppo Intesa - Sanpaolo.
Per le operazioni allo sportello non ti so dire bene visto che non ne faccio mai :D
quanto paghi all'anno? scusa se mi faccio gli affari tuoi :D
JohnAbruzzi111
21-06-2010, 22:08
ma per il buono mediaworld... parlano di versamento entro il 30/6... a me è arrivato un bonifico da terze persone ieri ma ancora niente buono... vale questo bonifico per il buono o vogliono un bonifico da un altro conto in mio possesso???(che io non ho dato che è il primo che apro)... nel caso fosse valido questo bonifico allora aspettano il 30/6 per pagare tutti i buoni??? spero di essermi spiegato bene.:D grazie.
ma per il buono mediaworld... parlano di versamento entro il 30/6... a me è arrivato un bonifico da terze persone ieri ma ancora niente buono... vale questo bonifico per il buono o vogliono un bonifico da un altro conto in mio possesso???(che io non ho dato che è il primo che apro)... nel caso fosse valido questo bonifico allora aspettano il 30/6 per pagare tutti i buoni??? spero di essermi spiegato bene.:D grazie.
non sono sicuro di aver capito, cmq quando apri il conto richiedono un versamento da un altro conto a te intestato (100€), per le norme antiriciclaggio.
Se non hai un altro conto devi andare in una filiale BPM per il riconoscimento.
Oppure sei tutto in regola (se ti è arrivato un bonifico suppongo che il conto tu ce l'abbia operativo) e devi aspettare qualche giorno. Quando l'ho aperto io il buono (quello on-line, non quello cartaceo) me l'hanno inviato circa una settimana dopo l'apertura.
JohnAbruzzi111
22-06-2010, 18:55
buono arrivato oggi:D ... tutto liscio senza intoppi:)
filo_finanz
23-06-2010, 08:18
buono arrivato oggi:D ... tutto liscio senza intoppi:)
meno male: ogni tanto mantengono le promesse ;)
Non so se sono OT, però sto avendo problemi con ING.
Ho tentato di aprire conto arancio ma non mi riconoscono il bonifico in quanto secondo loro nn ho messo la causale.
Siccome mia sorella lavora in banca e mi ha fatto lei il bonifico mi ha confermato che la causale c'era.
Nel dubbio me ne ha fatto un'altro.
Purtroppo a causa della scarsa assistenza via mail di ing non riesco a venirne a capo.
Cosa mi consigliate?
Non so se sono OT, però sto avendo problemi con ING.
Ho tentato di aprire conto arancio ma non mi riconoscono il bonifico in quanto secondo loro nn ho messo la causale.
Siccome mia sorella lavora in banca e mi ha fatto lei il bonifico mi ha confermato che la causale c'era.
Nel dubbio me ne ha fatto un'altro.
Purtroppo a causa della scarsa assistenza via mail di ing non riesco a venirne a capo.
Cosa mi consigliate?
sicuro di aver messo la causale corretta?
(mi pare di ricordare che sia qualcosa del tipo codice cliente - nome cognome)
Non so se sono OT, però sto avendo problemi con ING.
Ho tentato di aprire conto arancio ma non mi riconoscono il bonifico in quanto secondo loro nn ho messo la causale.
Siccome mia sorella lavora in banca e mi ha fatto lei il bonifico mi ha confermato che la causale c'era.
Nel dubbio me ne ha fatto un'altro.
Purtroppo a causa della scarsa assistenza via mail di ing non riesco a venirne a capo.
Cosa mi consigliate?
Assistenza telefonica?
RiccardoS
24-06-2010, 15:37
Non so se sono OT, però sto avendo problemi con ING.
Ho tentato di aprire conto arancio ma non mi riconoscono il bonifico in quanto secondo loro nn ho messo la causale.
Siccome mia sorella lavora in banca e mi ha fatto lei il bonifico mi ha confermato che la causale c'era.
Nel dubbio me ne ha fatto un'altro.
Purtroppo a causa della scarsa assistenza via mail di ing non riesco a venirne a capo.
Cosa mi consigliate?
scarsa assistenza di ING?
Sinceramente, io l'ho trovata a dir poco ineccepibile e tutte persone disponibilissime e preparate.
comunque...
sicuro che tua sorella abbia messo la causale corretta per il primo bonifico, ovvero il codice cliente seguito dal tuo cognome (non ricordo se esattamente in quest'ordine o in quello inverso)?
in ogni caso, se anche l'avessi sbagliato, basta rifare un bonifico anche di 1 solo € con la causale corretta e ti viene accreditato anche il precedente, sempre che non sia già tornato alla banca d'origine.
scarsa assistenza di ING?
Sinceramente, io l'ho trovata a dir poco ineccepibile e tutte persone disponibilissime e preparate.
comunque...
sicuro che tua sorella abbia messo la causale corretta per il primo bonifico, ovvero il codice cliente seguito dal tuo cognome (non ricordo se esattamente in quest'ordine o in quello inverso)?
in ogni caso, se anche l'avessi sbagliato, basta rifare un bonifico anche di 1 solo € con la causale corretta e ti viene accreditato anche il precedente, sempre che non sia già tornato alla banca d'origine.
la causale era proprio codice cliente e poi il mio cognome
loro proprio dicono che nn c'è la causale
cmq hp già fatto un altro bonifico speriamo che sto giro non ci siano problemi
Sirius88
24-06-2010, 20:59
Ciao a tutti, attualmente sono utente Banca Mediolanum, in generale mi sono sempre trovato bene, anche se ultimamente mi hanno fatto girare le scatole: vi racconto:
Sono andato in vacanza 2 settimane, e quindi non avevo ancora preso lo stipendio dal capo come assegno, lo prendo il sabato successivo che sono tornato dalle ferie, e quindi la banca aveva già provveduto a scalare la carta di credito il 15 del mese, il versamento dell'assegno sul mio conto è stato fatto venerdì, essendoci sabato e domenica di mezzo, i soldi sono arrivati venerdì della settimana dopo. Il martedì della stessa settimana mi è arrivato un telegramma intimandomi di tagliare e restituire la carte di credito e bancomat al mio "Family Banker" poi che ero sceso in scoperto di 300€... io mi sono abbastanza infuriato, dopo 4 anni che ho lo stesso conto è la prima volta che accadeva, e seconda cosa, c'erano 1100€ in arrivo su quel conto, versamento di un assegno...
la carta mi è stata ritirata il giorno seguente da un bancomat locale, la vado a ritirare, provo in un altro bancomat, e me la ritirano nuovamente, però l'ultima banca me la taglia davanti e me la rispedisce a milano... quelli della mediolanum non si sono nemmeno degnati di chiamarmi per chiedermi come mai fosse successo tutto questo, ho richiesto il mio bancomat/carta, e ad oggi ancora non mi è arrivato...
ora, sono abbastanza incazzato, cerco banche migliori con parità di servizi:
1: Internet Banking= Pagamento tutti bollettini postali, ricariche telefoniche, bonifici, pagamento tributi, riba (non essenziale)
2: Basso costo
3: Interessi?
4: Ho adocchiato bancoPoste e Banca Carige (essendo che sono di Genova)
5: Differenze reali tra banca normale e BancoPoste???
ciao a tutti e grazie!!!!
PS: non ho busta paga, sono lavoratore autonomo (in società) quindi prendo un assegno ogni mese di circa 1000€ a volte più a volte meno
Ciao a tutti, attualmente sono utente Banca Mediolanum, in generale mi sono sempre trovato bene, anche se ultimamente mi hanno fatto girare le scatole: vi racconto:
Sono andato in vacanza 2 settimane, e quindi non avevo ancora preso lo stipendio dal capo come assegno, lo prendo il sabato successivo che sono tornato dalle ferie, e quindi la banca aveva già provveduto a scalare la carta di credito il 15 del mese, il versamento dell'assegno sul mio conto è stato fatto venerdì, essendoci sabato e domenica di mezzo, i soldi sono arrivati venerdì della settimana dopo. Il martedì della stessa settimana mi è arrivato un telegramma intimandomi di tagliare e restituire la carte di credito e bancomat al mio "Family Banker" poi che ero sceso in scoperto di 300€... io mi sono abbastanza infuriato, dopo 4 anni che ho lo stesso conto è la prima volta che accadeva, e seconda cosa, c'erano 1100€ in arrivo su quel conto, versamento di un assegno...
la carta mi è stata ritirata il giorno seguente da un bancomat locale, la vado a ritirare, provo in un altro bancomat, e me la ritirano nuovamente, però l'ultima banca me la taglia davanti e me la rispedisce a milano... quelli della mediolanum non si sono nemmeno degnati di chiamarmi per chiedermi come mai fosse successo tutto questo, ho richiesto il mio bancomat/carta, e ad oggi ancora non mi è arrivato...
ora, sono abbastanza incazzato, cerco banche migliori con parità di servizi:
1: Internet Banking= Pagamento tutti bollettini postali, ricariche telefoniche, bonifici, pagamento tributi, riba (non essenziale)
2: Basso costo
3: Interessi?
4: Ho adocchiato bancoPoste e Banca Carige (essendo che sono di Genova)
5: Differenze reali tra banca normale e BancoPoste???
ciao a tutti e grazie!!!!
PS: non ho busta paga, sono lavoratore autonomo (in società) quindi prendo un assegno ogni mese di circa 1000€ a volte più a volte meno
Ciao,
in effetti si sono comportati piuttosto male. Ma il family banker non ha fatto nulla? Si prende le provvigioni e poi quando serve...:ops:
Per altre banche:
hai per forza bisogno dello sportello fisico per versare assegni, quindi almeno per le banche on-line il cerchio si stringe molto.
Ci sarebbe Fineco (molto utile con gli ATM evoluti per versare gli assegni) ma con versamenti di 1000€ al mese non riusciresti ad abbattere del tutto il canone.
Se no Webank, puoi fare versamenti gratuiti agli sportelli BPM (qualcosa c'è anche a Genova, guarda), tutte le operazioni gratuite anche on-line, conto deposito associato.
Forse però per te l'ideale è CheBanca se ti vien comoda la filiale di Genova.
Hai i vantaggi di una banca on-line con la comodità di una banca fisica.
Non so però se ad es. i bollettini postali li puoi pagare on-line.
Ultima possibilità è aprire solo il conto deposito di CheBanca per sfruttare la filiale per versare gli assegni e aprire un qualsiasi conto corrente di una banca on-line.
Per le banche fisiche conviene farsi un giro e vedere cosa offrono e contrattare.
Per il discorso banca/poste io direi che la grossa differenza è che se usi un ufficio postale molto frequentato rischi di farti lunghe code solo per versare un assegno, per il resto direi che cambia poco.
Considera che potresti aver ricevuto una segnalazione al crif da Mediolanum per la storia dello scoperto, quindi potrebbe essere difficile avere una nuova carta di credito.
Sirius88
25-06-2010, 18:09
Ciao,
in effetti si sono comportati piuttosto male. Ma il family banker non ha fatto nulla? Si prende le provvigioni e poi quando serve...:ops:
Per altre banche:
hai per forza bisogno dello sportello fisico per versare assegni, quindi almeno per le banche on-line il cerchio si stringe molto.
Ci sarebbe Fineco (molto utile con gli ATM evoluti per versare gli assegni) ma con versamenti di 1000€ al mese non riusciresti ad abbattere del tutto il canone.
Se no Webank, puoi fare versamenti gratuiti agli sportelli BPM (qualcosa c'è anche a Genova, guarda), tutte le operazioni gratuite anche on-line, conto deposito associato.
Forse però per te l'ideale è CheBanca se ti vien comoda la filiale di Genova.
Hai i vantaggi di una banca on-line con la comodità di una banca fisica.
Non so però se ad es. i bollettini postali li puoi pagare on-line.
Ultima possibilità è aprire solo il conto deposito di CheBanca per sfruttare la filiale per versare gli assegni e aprire un qualsiasi conto corrente di una banca on-line.
Per le banche fisiche conviene farsi un giro e vedere cosa offrono e contrattare.
Per il discorso banca/poste io direi che la grossa differenza è che se usi un ufficio postale molto frequentato rischi di farti lunghe code solo per versare un assegno, per il resto direi che cambia poco.
Considera che potresti aver ricevuto una segnalazione al crif da Mediolanum per la storia dello scoperto, quindi potrebbe essere difficile avere una nuova carta di credito.
grazie molto esauriente.... :P
[OT] se qualcuno vuole il nick per i 10.000 punti iwbank mi contatti in pv.
Ragazzi ho ricevuto mail e sms che il pin conto arancio è stato cambiato ma io non ho richiesto il cambio e per di più il dito è down quindi non posso verificare, non è che li hanno mandati anche a voi?tanto per tranqsuillizarmi
Ragazzi ho ricevuto mail e sms che il pin conto arancio è stato cambiato ma io non ho richiesto il cambio e per di più il dito è down quindi non posso verificare, non è che li hanno mandati anche a voi?tanto per tranqsuillizarmi
Chiama il call center. Se si tratta del conto deposito cmq puoi stare abbastanza tranquillo, tanto anche se qualcuno ha i codici al max i soldi possono essere spostati solo sul conto predefinito.
Chiama il call center. Se si tratta del conto deposito cmq puoi stare abbastanza tranquillo, tanto anche se qualcuno ha i codici al max i soldi possono essere spostati solo sul conto predefinito.
Grazie e se volessero aggiungere un conto?
Cmq deve essere un problema loro perchè è successo ad altri proprio questa mattina, il sito è down
Grazie e se volessero aggiungere un conto?
Cmq deve essere un problema loro perchè è successo ad altri proprio questa mattina, il sito è down
si possono aggiungere solo conti con lo stesso intestatario di conto arancio.
E' un problema comuni a molti, presumo quindi legato ai server e basta.
Comunque da https://secure.ingdirect.it/login.aspx io riesco a entrare :)
RiccardoS
28-06-2010, 07:45
degli sms inviati ad cazzum da ING se ne parla anche, è più approfonditamente, su finanzaonline.it
l'ho ricevuto anch'io e la cosa non mi ha fatto proprio piacere... cmq nessun problema è tutto ok.
attivato ormai da 2 settimane webank e devo dire che mi trovo piuttosto bene , anche il sito è fato bene e di facile consultazione
filo_finanz
29-06-2010, 08:20
attivato ormai da 2 settimane webank e devo dire che mi trovo piuttosto bene , anche il sito è fato bene e di facile consultazione
io ho webank da anni e devo dire che il servizio e i costi sono ottimi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.