PDA

View Full Version : Scelta del gruppo di continuità


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25

SuperMariano81
20-12-2006, 10:55
ciao!
da noi vendono, a 70 euro, un gruppo della trust a 950va
che dite? è un affare o una ciofeca?
Ci alimenteri il mio pc ed il muletto (forse quest'ultimo)
configurazione pc:
alimentatore: Hiper PS-XP-580
scheda madre: asus m2n sli deluxe
procio: amd x2 3600+
scheda video: asus 7900gs
ram: 1 gb
2 hd (maxtor 160 e maxtor 250 gb)
2 unità ottiche.
Muletto:
PIII 450
128 di ram
20 gb di hd (il resto non lo ricordo cmq hw datato)


che dite?
gruppo:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14938
alimentatore:
http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4b580.html

egimemo
20-12-2006, 13:58
Ho trovato nei pressi di casa mia un negozio che si occupa esclusivamente di gruppi elettrogeni e gruppi di continuità. Mi ha detto che, per quanto riguarda i secondi, loro trattano una sola marca: SOCOMEC-SICON. In particolare un UPS di tale marca da 1000VA con uscita sinusoidale (modello PR) verrebbe a costare sui 350 ivato. Che ne pensate? Oltretutto loro stessi effettuano anche riparazioni su tali gruppi.

Phantom II
22-12-2006, 08:03
Sto valutando per l'ennesima volta l'acquisto di un gruppo di continuità. Cosa potete consigliarmi sapendo che non ho molte risorse da investirci?

Giulio83pale
22-12-2006, 15:51
salve io ho un ups della trust acquistato nel lontano agosto 2004 , da qualche giorno non funziona + la presa rj11 , gli facevo passare l'adsl . c'è qualche possibilità di ripararlo ?
grazie e buon natale

darp
23-12-2006, 01:26
Oggi ho preso un UPS RIELLO DA PLUS 1000VA. Gran bella macchina, anche il software sembra niente male, ho solo un problema: LA VENTOLA FA UN CASINO ASSURDO.

Allora, l'ho aperto e monta una YSTECH FD128025HB-N... ho fatto le mie dovute ricerche e la ventola è una 80x80x25 12V da circa 41.6CFM@3400RPM Ball Bearing High Speed ed è collegata con cavo a due pin all'alimentazione.

Secondo voi è possibile cambiarla e se si che mi consigliate come ventola altrettanto performante ma + silenziosa??

Vi prego aiutatemi, altrimenti sono costretto a riportarlo al distributore!!!
:doh: ecco ho fatto lo stesso errore, non avevo fatto caso al post
io ho preso il DL100, cioè l'active dialog della riello e monta la stessa ventola da 80.......
ora visto che come gruppo mi piace, mi spiace cambiarlo, inoltre ormai sotto Natale trovare altro di pari caratteristiche è praticamente impossibile e farmelo cambiare non è il caso (visto che la mia contrada a livello di tensioni è messa male mi conviene almeno tenerlo per Natale intero)... unica cosa se i CFM son quelli che dici tu in teoria si potrebbe mettere una ventola diversa, l'unica cosa però ho come l'impressione che sulla linea ci siano + di 12V....onvervoltata....la quantità d'aria spostata è superiore secondo me ai i 44CFM che dici, siamo sopra i 70CFM

ad ogni modo ho anche notato che oltre al 2Pin sulla piastra madre (se così si può definire) c'è un altro 2 pin messo sopra la scheda del processore.....non vorrei che questo 2 pin venga regolato automaticamente in tensione visto che il sotware riporta la temperatura ambiente (nel mio caso è fissa ai 25°C e anche a toccarlo dall'esterno praticamente è freddo, anche l'aria che esce dalla ventola è aria fresca......)

se qualcuno ha da consigliarci..............

TheDoctor1983
25-12-2006, 14:23
Prima di tutto, TANTI AUGURI!!!! Ho un "piccolo" problema con un UPS Kraun K-650... Il gruppo è bellino (niente di che), funzia tutto, ma nella confezione (sigillata) non c'era il Cd rom con il software di gestione (che deve esserci, come riportato sulla confezione). Avevo pensato di contattare la Kraun (cdc group) ma ovviamente sul sito non esiste un area supporto... Il software in questione è il powermanagerII della richcomm (azienda chinese) che è messo a disposizione sul sito della stessa azienda... ma senza seriale!!! Avete dei suggerimenti???

Phantom II
26-12-2006, 14:05
Sto valutando per l'ennesima volta l'acquisto di un gruppo di continuità. Cosa potete consigliarmi sapendo che non ho molte risorse da investirci?
Nessuno sa dirmi nulla?

IlCarletto
26-12-2006, 20:29
quando sento degli "scatti" il mio APC back-up Es 550 cosa vuol dire? che ci sono dei picchi nell'alimentazione ed entra in azione il filtro?

IlCarletto
26-12-2006, 20:30
Nessuno sa dirmi nulla?
cosa ti serve? potenza del pc?

naso
27-12-2006, 10:58
quando sento degli "scatti" il mio APC back-up Es 550 cosa vuol dire? che ci sono dei picchi nell'alimentazione ed entra in azione il filtro?
sì, nn so cosa esattamente entra in funzione, ma vuol dire che la linea nn è proprio "giusta"

Phantom II
27-12-2006, 12:39
cosa ti serve?
Non ho grandi richieste in fatto di durata della batteria tampone, mi interessa maggiormente il filtraggio della rete.

potenza del pc?
Ho un Xp-M a 1.8Ghz, 1Gb di ram, due hdd, un'unità ottica e una 6600GT, il tutto alimentato da un Enermax a 350W.

naso
27-12-2006, 12:43
Non ho grandi richieste in fatto di durata della batteria tampone, mi interessa maggiormente il filtraggio della rete.


Ho un Xp-M a 1.8Ghz, 1Gb di ram, due hdd, un'unità ottica e una 6600GT, il tutto alimentato da un Enermax a 350W.
cmq ti bastava leggere il primo post.. ti facevi il calcolo e trovavi che un 500va andava benissimo x il tuo caso... forse a seconda del monitor che hai ti regge anche quello...
io consiglio apc.. ma nn ho mai provato bene a fondo altre marche... con 80€ massimo hai un ottimo prodotto.

Phantom II
27-12-2006, 13:36
cmq ti bastava leggere il primo post.. ti facevi il calcolo e trovavi che un 500va andava benissimo x il tuo caso... forse a seconda del monitor che hai ti regge anche quello...
io consiglio apc.. ma nn ho mai provato bene a fondo altre marche... con 80€ massimo hai un ottimo prodotto.
A me interessava qualche dritta in merito a quali modelli sono preferibili in particolare per rumore e calore generato.

tzr
27-12-2006, 15:34
Cioè di costo superiore?
Quindi "l'APC SMART - UPS 750VA" va bene?
Prezzo € 244,86 :cry:
mi interesserebbe... per cortesia mi dite in quale shop lo trovate a questa cifra ?
anche in MP, eventualmente

Mastrostefano
27-12-2006, 19:02
Auguri a tutti! Vorrei comprare un ups, cosa mi consigliate? Il mio dubbio riguarda la compatibilità del mio alimentatore che è PFC attivo con i vari ups disponibili. E inoltre conviene prenderne uno on-line o line interactive visto che nella mia zona sono frequenti cali di tensione? Grazie a tutti!!!

GabrySP
27-12-2006, 21:32
Ho letto quasi tutto il thread ma non sono riuscito a trovare una risposta definitiva.
Volevo sapere se qualcuno conosceva un UPS da circa 650VA line-interactive a sinusoide perfetta (ho un alimentatore con PFC attivo) che sia perfettamente silenzioso (no ventole e "ronzii elettrici").
Anche se il silenzio è richiesto solo in modalità "in linea" è ovvio che da batteria può fare tutto il casino che vuole.
Ho sentito che gli APC hanno la ventola in funzione anche quando carica la batteria, e quando si surriscaldano in modalità "in linea". confermate ? (come fanno a surriscaldarsi in modalità in linea ? :confused: )

Aiutatemi vi prego.

PS : è richiesta anche la presa telefonoca filtrata(visto che questa estate mi ha letteralmente preso fuoco il modem 56K :eek: a causa di fulmine)

darp
27-12-2006, 23:56
Ho letto quasi tutto il thread ma non sono riuscito a trovare una risposta definitiva.
Volevo sapere se qualcuno conosceva un UPS da circa 650VA line-interactive a sinusoide perfetta (ho un alimentatore con PFC attivo) che sia perfettamente silenzioso (no ventole e "ronzii elettrici").
Anche se il silenzio è richiesto solo in modalità "in linea" è ovvio che da batteria può fare tutto il casino che vuole.
Ho sentito che gli APC hanno la ventola in funzione anche quando carica la batteria, e quando si surriscaldano in modalità "in linea". confermate ? (come fanno a surriscaldarsi in modalità in linea ? :confused: )

Aiutatemi vi prego.

PS : è richiesta anche la presa telefonoca filtrata(visto che questa estate mi ha letteralmente preso fuoco il modem 56K :eek: a causa di fulmine)
mah mi sa che sia una caratteristica di tutti gli UPS di pari fascia, il mio riello fa uguale all'APC che dici te, la ventola è sempre in funzione anche in standby
ed è una stramaledetta ventola da 40 e passa DB :stordita:

martinmistere
28-12-2006, 07:00
Salve.
Mi consigliate un ups?devo collegarlo ad un pc con alimentatore da 450W e vorrei spendere non oltre 70/75 euro.Sinceramente tra tutte queste marche mi sto perdendo un po'...dimenticavo + è silenzioso e meglio è :D
grazie a tutti

GabrySP
28-12-2006, 07:40
mah mi sa che sia una caratteristica di tutti gli UPS di pari fascia, il mio riello fa uguale all'APC che dici te, la ventola è sempre in funzione anche in standby
ed è una stramaledetta ventola da 40 e passa DB :stordita:

Mi sa allora che gli ups non entreranno in casa mia ancora per un po' ;)

Purtroppo ho verificato che anche i mustek fanno casino, anche se un utente ha detto che non hanno neppure la ventola :confused: (anche se tutti i modelli sono con "simusoide modificata" e quindi non potrei prenderli comunque in considerazione)

GabrySP
28-12-2006, 07:42
Salve.
Mi consigliate un ups?devo collegarlo ad un pc con alimentatore da 450W e vorrei spendere non oltre 70/75 euro.Sinceramente tra tutte queste marche mi sto perdendo un po'...dimenticavo + è silenzioso e meglio è :D
grazie a tutti

Ciao, mi sa che siamo sulla stessa barca e da quello che ho capito il silenzio con gli UPS è un optional :mad: :cry:

El Alquimista
28-12-2006, 07:54
Ciao, mi sa che siamo sulla stessa barca e da quello che ho capito il silenzio con gli UPS è un optional :mad: :cry:
dunque .....
ho un APC 750XLI da poco
- in situazione normale "Online" non si attacca la ventola ed è silenzioso :)
se tocco il case è tiepido
ora ci sono circa 18 gradi nella zona dell'ups e 26 gradi interni all'ups
- in "AVR Boost" (quando la tensione è troppo alta o bassa) senti un sonoro "Clack"
- in "Battery" si attacca la ventola decisamente rumorosa :(
- di notte mi danno fastidio i 5 led del livello batteria che illuminano la stanza :mc:

sono molto soddisfatto :D
mi manca un sw che indichi i valori in watt ....

naso
28-12-2006, 08:01
Salve.
Mi consigliate un ups?devo collegarlo ad un pc con alimentatore da 450W e vorrei spendere non oltre 70/75 euro.Sinceramente tra tutte queste marche mi sto perdendo un po'...dimenticavo + è silenzioso e meglio è :D
grazie a tutti
leggere il primo post?

GabrySP
28-12-2006, 08:18
dunque .....
ho un APC 750XLI da poco
- in situazione normale "Online" non si attacca la ventola ed è silenzioso :)
se tocco il case è tiepido
ora ci sono circa 18 gradi nella zona dell'ups e 26 gradi interni all'ups
- in "AVR Boost" (quando la tensione è troppo alta o bassa) senti un sonoro "Clack"
- in "Battery" si attacca la ventola decisamente rumorosa :(
- di notte mi danno fastidio i 5 led del livello batteria che illuminano la stanza :mc:

sono molto soddisfatto :D
mi manca un sw che indichi i valori in watt ....

Complimenti x il gioiellino :)

Il mio budget non arriva a tanto (volevo spendere meno della metà :mc: )

Il tuo UPS e così grosso che probabilmente riesce a dissipare senza ventola quei 20-30 W che consuma "in-linea". (beato a te :D )
Scusami, ma anche d' estate non si accende la ventola ? (visto che dovrebbe accendersi a 39 C° )

El Alquimista
28-12-2006, 09:12
... probabilmente riesce a dissipare senza ventola quei 20-30 W che consuma "in-linea".
ora ho circa 80 Watt
quando la rete sarà completa ..... :p

Scusami, ma anche d' estate non si accende la ventola ? (visto che dovrebbe accendersi a 39 C° )
de lo dirò tra un pò di mesi :fagiano:

martinmistere
28-12-2006, 09:15
leggere il primo post?
l'ho letto e lì si parla solo di APC e quelli costano una barca di soldi e di altre cose utili si ma che non mi orientano nella scelta...anzi...
cavolo è come dire compra la ferrari che è meglio della panda!ma bravo ci volevi te a dirmelo :D ma se non ho i soldi per comprarmi la ferrari che faccio vado a piedi?...direi di no... :)
io ne cerco uno + economico ma che non sia una schifezza...insomma datemi un nome alternativo che non sia APC ma che sia altrettanto soddisfacente ;)

GabrySP
28-12-2006, 09:35
ora ho circa 80 Watt


Io per 20-30 intendevo il consumo dell' UPS, non il carico che ci attacchi :)
Se il tuo UPS consuma da solo 80W rischia di prendere fuoco(forse è un modello Sony rimarchiato :asd: )

Rubberick
28-12-2006, 09:50
l'ho letto e lì si parla solo di APC e quelli costano una barca di soldi e di altre cose utili si ma che non mi orientano nella scelta...anzi...
cavolo è come dire compra la ferrari che è meglio della panda!ma bravo ci volevi te a dirmelo :D ma se non ho i soldi per comprarmi la ferrari che faccio vado a piedi?...direi di no... :)
io ne cerco uno + economico ma che non sia una schifezza...insomma datemi un nome alternativo che non sia APC ma che sia altrettanto soddisfacente ;)
mustek,cmq guarda che l'apc fa da modelli costosi a quelli molto economici quindi nn sei giustificato :P
compra apc!

El Alquimista
28-12-2006, 09:52
...insomma datemi un nome alternativo ...
atlantisland ?

cmq leggi bene la guida e poi scegli quello che più si adatta al tuo hw & price :fagiano:

martinmistere
28-12-2006, 10:06
mustek,cmq guarda che l'apc fa da modelli costosi a quelli molto economici quindi nn sei giustificato :P
compra apc!
potresti segnalarmene qualcuno?io vedo che un 700VA dell'apc costa un botto di soldi :doh:

ero orientato sull'atlantis ma poi ho letto il post di quel ragazzo che diceva che gli si bloccava il pc e ora sono perplesso... :cry:

tzr
28-12-2006, 10:34
Ciao, mi sa che siamo sulla stessa barca e da quello che ho capito il silenzio con gli UPS è un optional :mad: :cry:
eh ma porcaccia la miseria :mc:
volevo prendere il APC Smart SUA750I, con onda sinusoidale, ma se c'e' la ventola, in casa io non lo voglio neanche vedere, diciamo che va bene solo per l'ufficio... oppure anche in casa, ma avendo un'altra stanza dove imboscarlo... :D devo ringraziare questo thread...

sapete mica se anche l'APC RS 500VA ha la maledetta ventola ? :mbe:


@martinmistere:
io mi sto informando da pochi giorni, ho trovato anche il Online YUNTO Q700 700va/420w Line Interact., Porta Usb-Rs232, sugli 88euro, non ha la ventola (forse), ma ha l'onda pseudosinusoidale.
http://www.online-ups.it/HTML/product2.htm

GabrySP
28-12-2006, 10:42
eh ma porcaccia la miseria :mc:
volevo prendere il APC Smart SUA750I, con onda sinusoidale, ma se c'e' la ventola, in casa io non lo voglio neanche vedere, diciamo che va bene solo per l'ufficio... oppure anche in casa, ma avendo un'altra stanza dove imboscarlo... :D devo ringraziare questo thread...

sapete mica se anche l'APC RS 500VA ha la maledetta ventola ? :mbe:


@martinmistere:
io mi sto informando da pochi giorni, ho trovato anche il Online YUNTO Q700 700va/420w Line Interact., Porta Usb-Rs232, sugli 88euro, non ha la ventola (forse), ma ha l'onda pseudosinusoidale.
http://www.online-ups.it/HTML/product2.htm

Però El Alquimista dice che il suo è silenzioso e che la ventola si accende solo quando va in modalità batteria. (costa anche 300 Euri :( )

martinmistere
28-12-2006, 10:48
già e sinceramente il mio pc non ci vale 300 euro...cioè con 300 euro me lo ricompro anche con caratteristiche superiori :)
c'è qualcun altro che ha provato l'atlantis o il mustek?io alla fine mi sono orientato verso questi due ora si tratta solo di capire quale è più affidabile... :(

darp
28-12-2006, 11:27
dunque .....
ho un APC 750XLI da poco
- in situazione normale "Online" non si attacca la ventola ed è silenzioso :)
se tocco il case è tiepido
ora ci sono circa 18 gradi nella zona dell'ups e 26 gradi interni all'ups
- in "AVR Boost" (quando la tensione è troppo alta o bassa) senti un sonoro "Clack"
- in "Battery" si attacca la ventola decisamente rumorosa :(
- di notte mi danno fastidio i 5 led del livello batteria che illuminano la stanza :mc:

sono molto soddisfatto :D
mi manca un sw che indichi i valori in watt ....
uhm....il riello DL100 che ho preso toccando il case non è nemmeno tiepido... ma freddo.......
mi segnala una temperatura interna sui 25°C ma fuori e davvero freddo, comunque è abbastanza grande dentro e dal case credo ci siano 1,5cm-2cm di spazio laterali (la scheda è montata in verticale), comunque la ventola è regolata in base al carico, la velocità aumenta già accendendo il secondo PC
ad ogni modo rimane la rumorosità stessa del gruppo (anche il vecchio Inovatec faceva uguale comunque), mentre per la ventola ho pensato di sostituirla con una Silverstone FM82, sempre se entra dentro il gruppo stesso e di utilizzare con un kit antivibrazioni, vediamo se riesco a risolvere in parte il problema (a parità di CFM) dovrei abbassare di 10Db con questa ventolonza

Rubberick
28-12-2006, 12:33
Raga' per il silenzio anche in regime di funzionamento che vi posso dire.. prendete un ups di marca bassa dove ve ne fregate di perdere la garanzia e schiaffateci una noctua da 8 cm la posto di quella default, io non lo faccio con l'apc perche' l'ho pagato 500 carte e fa casino solo quando entra in funzione, cioe' quasi mai... vedete un po' voi...

Qualcuno mi sa dire se una volta installato il power chute console su un pc a distanza posso far vedere a window quello come gruppo di continuita' e di conseguenza visualizzarlo come icona sulla taskbar? :)

StefaniaKiss
28-12-2006, 13:23
Ho sentito che gli APC hanno la ventola in funzione anche quando carica la batteria, e quando si surriscaldano in modalità "in linea". confermate ? (come fanno a surriscaldarsi in modalità in linea ? :confused: )


Ciao... scusa ma questo non mi pare abbia la ventola.. quindi è silenzioso...
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&total_watts=50

Pozz
28-12-2006, 13:28
wella bella gente.. stavo cercando un ups per il mio picchio, quello che mi interessa non è tanto la durata ma che sia buono e che mi filtri bene eventuali disturbi sulla linea (magari sia sulla ethernet che sul doppino) avevo addocchiato un apc RS 800VA.. comè? con che onda esce? sul sito non c'è scritto :confused:

maxix
28-12-2006, 16:16
ciao
qualcuno mi dice se sull'Atlantis OnePower 701 Line Interactive UPS 700 VA è possibile eliminare gli avvisi acustici e renderlo silenzioso in caso di mancanza di corrente..

grazie

naso
28-12-2006, 16:29
ciao
qualcuno mi dice se sull'Atlantis OnePower 701 Line Interactive UPS 700 VA è possibile eliminare gli avvisi acustici e renderlo silenzioso in caso di mancanza di corrente..

grazie
io nn li uso, ma nn c'è un manuale?

StefaniaKiss
28-12-2006, 19:05
Vorrei acuistare questo modello: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I&total_watts=50
Chi ce l'ha potrebbe dirmi come si trova e soprattutto se c'è o no la ventola e quindi se è silenzioso?

GRAZIE gente...
Buon Anno.. Stefy! :Prrr:

El Alquimista
28-12-2006, 20:08
Vorrei acuistare questo modello: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I&total_watts=50
Chi ce l'ha potrebbe dirmi come si trova e soprattutto se c'è o no la ventola e quindi se è silenzioso?
Urka :eekk: ... bella scelta :D
quel popò per il 4400+ ? ... non credo :p
"dovrebbe" avere la ventola (è un fratello maggiore del mio)
leggo nelle caratteristiche
Condizioni ambientali : Rumore massimo udibile ad 1 metro dall'unità : 45 dBA

se ne è parlato parecchie pagine addietro ... prova a cercare ...
se la memoria non mi inganna dovrebbe attivarsi quando:
hai il carico sopra il 70% oppure
quando la temperatura è sopra un tot
quando funziona a batteria
... e non credo spari 45dBa

trovprezz che dice?

DigitalKiller
28-12-2006, 20:32
Finalmente stasera ho installato l'ups (back-ups 650va):D
Ora però mi è sorta una domanda...Anche se è una cretinata, non riesco proprio a trovare una risposta..
L'ups va caricato da acceso o da spento?! :sofico: :stordita:
Sul manuale dice solo di lasciarlo in carica per almeno 8 ore prima di utilizzarlo :confused:
L'ho attaccato da circa un'ora, ed il software (lo controllo da linux) mi dice che è già carica

Besk
28-12-2006, 20:48
Intervengo in questo topic per dire solamente che ho un alimentatore Enermax Active PFC da 460W e un Mustek powermust 800VA da 3 anni. Mai avuto un problema.

hir79ole
28-12-2006, 21:50
Intervengo in questo topic per dire solamente che ho un alimentatore Enermax Active PFC da 460W e un Mustek powermust 800VA da 3 anni. Mai avuto un problema.

idem con stessa config!

NY0
28-12-2006, 22:26
che mi dite dei riello so che li fanno vicino a casa mia....

darp
28-12-2006, 23:58
che mi dite dei riello so che li fanno vicino a casa mia....
ne ho preso uno prima di Natale, DL100, è un buon prodotto, come prestazioni (1000VA 670W onda sinusoidale), buono anche il software di gestione
il problema è il rumore, ventola da 40Db e rumore del gruppo stesso (forse perchè funziona sempre da inverter)

NY0
29-12-2006, 01:39
da100 forse....i dl100 non li trovo :confused:

naso
29-12-2006, 08:14
Finalmente stasera ho installato l'ups (back-ups 650va):D
Ora però mi è sorta una domanda...Anche se è una cretinata, non riesco proprio a trovare una risposta..
L'ups va caricato da acceso o da spento?! :sofico: :stordita:
Sul manuale dice solo di lasciarlo in carica per almeno 8 ore prima di utilizzarlo :confused:
L'ho attaccato da circa un'ora, ed il software (lo controllo da linux) mi dice che è già carica
funziona come una batteria di un cellulare.... lui ti segnala già carico, ma poi ti si scarica molto più velocemente che se lo lasciassi ataccato (ovviamente senza carichi.. quindi solo alla 220.. nn ci devi ataccare nulla al gruppo) 8 ore la durata della batteria sarebbe maggiore.

DigitalKiller
29-12-2006, 08:29
funziona come una batteria di un cellulare.... lui ti segnala già carico, ma poi ti si scarica molto più velocemente che se lo lasciassi ataccato (ovviamente senza carichi.. quindi solo alla 220.. nn ci devi ataccare nulla al gruppo) 8 ore la durata della batteria sarebbe maggiore.

Ti ringrazio per la risposta! E' da ieri sera che il gruppo è attaccato alla 220 (senza carichi ma solo con il cavo usb) e quindi, anche se acceso, immagino si sia caricato abbastanza.
Rifaccio una domanda posta già in precedenza...L'ups posso spegnerlo o no? Sul manuale, composto da un foglio :rolleyes: , non dice nulla! :confused: Meglio scrivere direttamente all'apc?
Grazie

naso
29-12-2006, 08:34
Rifaccio una domanda posta già in precedenza...L'ups posso spegnerlo o no? Sul manuale, composto da un foglio :rolleyes: , non dice nulla! :confused: Meglio scrivere direttamente all'apc?
Grazie
guarda che nel costo del tuo gruppo hai pagato anche l'assistenza.. quindi male nn fa...
io preferisco lasciarli sempre accesi, meno volte si spengono meno "traumi" ricevono.. li spengo solo quando devo andare via x più di 1 giorno....

El Alquimista
29-12-2006, 08:37
Meglio scrivere direttamente all'apc?
se scrivi facci sapere la risposta :fagiano:

Cian
29-12-2006, 09:55
raga ho comprato l'ups della mustek (powermust 800 usb)
è possibile collegarlo al pc sia con cavo seriale (com) che con quello usb...

li devo collegare entrambi o basta quello usb?
sulle istruzioni non è chiaro :S

grazie :)

hir79ole
29-12-2006, 10:46
raga ho comprato l'ups della mustek (powermust 800 usb)
è possibile collegarlo al pc sia con cavo seriale (com) che con quello usb...

li devo collegare entrambi o basta quello usb?
sulle istruzioni non è chiaro :S

grazie :)

puoi collegarlo sia tramite seriale che usb!
Io per esempio lo collego tramite seriale per lasciare libere le usb, e poi perchè il programma di diagnosi "commander pro" su usb da delle noie. ;)

StefaniaKiss
29-12-2006, 17:19
Urka :eekk: ... bella scelta :D
quel popò per il 4400+ ? ... non credo :p
"dovrebbe" avere la ventola (è un fratello maggiore del mio)
leggo nelle caratteristiche
Condizioni ambientali : Rumore massimo udibile ad 1 metro dall'unità : 45 dBA

se ne è parlato parecchie pagine addietro ... prova a cercare ...
se la memoria non mi inganna dovrebbe attivarsi quando:
hai il carico sopra il 70% oppure
quando la temperatura è sopra un tot
quando funziona a batteria
... e non credo spari 45dBa

trovprezz che dice?

Trovaprezz dice che compresa spedizione sta a 500 Euro... non poco.. ma credo di prenderlo xchè devo collegarci oltre al pc e monitor un altro po di cosette e poi vorrei che durasse un po quando va via la luce e non che dopo 2 min si esaurisse...

Una cosa però ancora non ho capito.. ho guardo pagine indietro, ma non mi pare di aver trovato messaggi da possessori di tale ups... chi ce l'ha potrebbe dirmi se è o no silenzioso e se ha la ventola? Infatti non vorrei che ci si sbagliasse con il modello "SC" che anche dalla foto si vede che ha la ventola.. mentre quello che dico io è APC Smart-UPS 1500VA senza l'"SC"... chi ce l'ha batta un colpo! :)

CIAO e GRAZIE.

Rubberick
29-12-2006, 18:03
Vorrei acuistare questo modello: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I&total_watts=50
Chi ce l'ha potrebbe dirmi come si trova e soprattutto se c'è o no la ventola e quindi se è silenzioso?

GRAZIE gente...
Buon Anno.. Stefy! :Prrr:
ma sei sicuro di volerti prendere quello? con lo stesso prezzo prenditi il 1000VA ma versione XLI che scassa molto di +

SUA 1000 XLI stiamo sempre sui 500€ ci perdi 500 va ma nella realta' sono 180 W ma ci guadagni in autonomia, parecchio e possibilita' di montare pacchi batteria in serie...

la ventola e' uguale x tutti e si mette in funzione al 75% del carico se su linea elettrica o in un qualsiasi altro caso di intervento con passaggio a batteria

calcola che con gli 800W io ci tengo su una stanza intera, 5 server + monitors e nn arriva ad attivarsi la ventola...

Cian
29-12-2006, 19:43
puoi collegarlo sia tramite seriale che usb!
Io per esempio lo collego tramite seriale per lasciare libere le usb, e poi perchè il programma di diagnosi "commander pro" su usb da delle noie. ;)
grazie mille userò la porta com allora :D

WaaBho
29-12-2006, 22:59
Gente mi serve aiuto.
il mio gruppo di continuità Belkin 650VA (390W) durante l'esecuzione di alcune applicazioni e sopratutto in certi giochi mi avvisa con un beep acustico (e con la luce rossa) dell' overload! Tutto questo dopo che ho cambiato scheda video.
La 8800 Gtx infatti consuma parecchi Watt.
Forse è perchè stacco sempre la spina del gruppo di continuità e cosi la batteria non fa il suo dovere :rolleyes: .....oppure semplicemente serve un gruppo con più VA?
Se cosi fosse non esiste un altro gruppo di continuità buono a prezzo ragionevole che sopporti almeno 550W?

darp
30-12-2006, 19:42
da100 forse....i dl100 non li trovo :confused:
si scusa, faccio sempre confusione
http://www.riello-ups.com/prodotto.asp?language=ita&prod=12

NY0
30-12-2006, 19:48
si scusa, faccio sempre confusione
http://www.riello-ups.com/prodotto.asp?language=ita&prod=12

sono indiscreto se ti chiedo il prezzo che hai pagato? grazie

AntonioAlfa
31-12-2006, 13:14
Ho appena comprato un Tagan U35 700W - Eaxycon XL, e mi è venuto il dubbio se collegarlo o meno al gruppo di continuità, un Liebert PowerSure Personal XT da 450 VA. Quello che a me interessa più che mi regga in caso di blackout, è la funzione di stabilizzazione della corrente del gruppo che non ha uscite solo stabilizzate. Non sono molto esperto, e non so se il gruppo mi può danneggiare l'ali. Grazie e Buon Anno a Tutti. :D

justix
31-12-2006, 16:16
Scusate se ho postato qui anche se ho aperto un topic prima ma vedo oltre 220 pagine di risposta e allora lo riposto qui, dalla firma si capisce il mio Spec e ho bisogno di sapere quale UPS abbia bisogno x tenere in vita almeno il PC considerato che il mio 600VA Trust sembra non reggere una mancata erogazione

( Ho un alimentatore LC power 560W Titan )

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15317717#post15317717

Grazie e scusate il riosting ma sono molto inxxato !! :muro:

Besk
01-01-2007, 13:33
Io ti consigliere un 800, ma non Trust.
Ottima marca ma non gli darei in pasto l'alimentazione del mio pc

Vampireciccio
01-01-2007, 14:33
ciao qualcuno può consigliarmi un gruppo di continuità per il mio pc? con un budget sui 50 euro anche qualcosa di + grazie mille ^_^

icoborg
01-01-2007, 14:35
ciao qualcuno può consigliarmi un gruppo di continuità per il mio pc? con un budget sui 50 euro anche qualcosa di + grazie mille ^_^
con 50 euro per un ups ke deve reggere quel pc? ce solo l'acqua santa.

Besk
01-01-2007, 14:54
Almeno 70-80 euro

Vampireciccio
01-01-2007, 15:09
mi potreste dire qualche modello? thk

Besk
01-01-2007, 16:32
Non saprei dirti... escludendo i Trust che costano troppo poco diciamo che uno vale l'altro

SuperMariano81
02-01-2007, 07:42
Per natale ho preso un gruppo di continuità della trust (so che non è ben vista sul forum) da 950VA.
Funziona bene, devo ancora fare il test totale, ma staccando la presa dal muro mi tiene su tuttta la stanza.
Ho modificato il cavo in uscita, ora tengo su tutta la camera (pc, monitor, stampante, sistema audio....) :D
Quando non lo uso, è corretto spegnerlo?

justix
02-01-2007, 09:34
Per natale ho preso un gruppo di continuità della trust (so che non è ben vista sul forum) da 950VA.
Funziona bene, devo ancora fare il test totale, ma staccando la presa dal muro mi tiene su tuttta la stanza.
Ho modificato il cavo in uscita, ora tengo su tutta la camera (pc, monitor, stampante, sistema audio....) :D
Quando non lo uso, è corretto spegnerlo?


sapresti indicarmi quale Alimentatore hai a bordo del tuo PC? eventualmente lo spec totale xche il 950VA e' un 480W in uscita nominale quindi ne deduco che se il tuo computer ha un 500W in alimentazione ect. allora c'e' qualcosa che non va nel mio 600VA di sicuro, continuo a essere confuso.. C'e' chi mi dice che il 600VA non e' sufficente e chi come te con un 480W nominali tiene accesa tutta la stanza??? :confused:

SuperMariano81
02-01-2007, 09:38
My pc:
Alimentatore: Hiper PS-XP-580 BL modular type R SLI edition - 580 Watt
MoBo: ASUS m2n sli deluxe
CPU: AMD 3600+ X2
GPU: Asus Nvidia 7900gs
HD: Maxtor 160gb + Maxtor 250gb
RAM: 1gb
Unità ottiche: Mast cd Lite On, mast dvd TEAC

justix
02-01-2007, 09:51
Grazie, allora se un 480W nominale riesce a reggere il tuo PC e altro c'e' qualcosa che non va nel mio 600VA di sicuro.....

SuperMariano81
02-01-2007, 09:56
Il mio gruppetto non sarà di chissà quale marca, però, il prezzo esiguo mi ha fatto propende per l'acquisto.
Come test, ho staccato la presa dal muro ed ho utilizzato il pc per pochi minuti.
Funzionava al 100% senza problemi.
Al gruppo per ora ho attaccato una ciabatta con:
-Pc (vedi sopra)
-Monitor samtron 98PDF
-Sistema audio 5.1
-Stampantina
-Pianola
-2 hd esterni con relativi alimentatori
-1 trasformatore per cellulare.
-Lampada da tavolo.

Praticamete tutta la camera-studio.
Ora cambierò monitor e forse metto uno stereo.

justix
02-01-2007, 10:02
Il mio gruppetto non sarà di chissà quale marca, però, il prezzo esiguo mi ha fatto propende per l'acquisto.
Come test, ho staccato la presa dal muro ed ho utilizzato il pc per pochi minuti.
Funzionava al 100% senza problemi.
Al gruppo per ora ho attaccato una ciabatta con:
-Pc (vedi sopra)
-Monitor samtron 98PDF
-Sistema audio 5.1
-Stampantina
-Pianola
-2 hd esterni con relativi alimentatori
-1 trasformatore per cellulare.
-Lampada da tavolo.

Praticamete tutta la camera-studio.
Ora cambierò monitor e forse metto uno stereo.

Scusa ma hai gia fatto la prova del 9 staccando la corrente con anche la ciabatta connessa? se il tuo 950VA tiene tutta sta roba allora scrivo immediatamente alla TRUST...diavolo, il Mio 600VA e' anche nuovo e non regge il singolo PC senza monitor ect...

SuperMariano81
02-01-2007, 10:14
La prova l'ho fatta, con la ciabatta attaccata al gruppo.
Ho staccato il gruppo dal muro, lui ha tenuto acceso PC, monitor, casse e pianola (non avevo acceso altro) e l'ho tenuto acceso per 5 minuti circa.
Andava tutto a pieno regime senza probelmi.
Stasera farò la prova con tutto accesso, vediamo quando mi tiene, ok?

Ovviamente se stacco la ciabatta casca il palco :D
PS modificare il cavo in uscita è una ca22ata

demian9
02-01-2007, 10:16
:mc: ciao a tutti... desidero comprare un gruppo di continuità...

ero orientato su questi modelli:
ups battery backup 500 va/300watt €34,90

ups pc olidata defender 1250 500 va/300watt 32,00€

trust pw. 4050t ups 500 va €29,90

trust ups pw 4075t 750 va € 49,90

devo proteggere le seguenti componenti:
1) Lcd 19" samsung 930 bf
2) PC: nvidia geforce mx/mx 400, athlon 1700, alimentatore da 250watt(non ricordo il modelllo)

3) alimentatore del modem..

4) stampante canon s500

devo anche dire però che è probabile ...nel futuroprossimo l'upgrade del pc...

cosa mi consigliate??? ciao :)

SuperMariano81
02-01-2007, 10:21
il più grosso in termini di va (anche se è un trust)

justix
02-01-2007, 10:25
La prova l'ho fatta, con la ciabatta attaccata al gruppo.
Ho staccato il gruppo dal muro, lui ha tenuto acceso PC, monitor, casse e pianola (non avevo acceso altro) e l'ho tenuto acceso per 5 minuti circa.
Andava tutto a pieno regime senza probelmi.
Stasera farò la prova con tutto accesso, vediamo quando mi tiene, ok?

Ovviamente se stacco la ciabatta casca il palco :D
PS modificare il cavo in uscita è una ca22ata

Grazie e allora il mio me lo sbatto in faccia xche sicuro che se il tuo 480W regge il palco non vedo xche il mio 600VA debba non andare! :grrr: ma vaff. la TRUST e ho buttato 40 Euro!

SuperMariano81
02-01-2007, 10:36
Grazie e allora il mio me lo sbatto in faccia xche sicuro che se il tuo 480W regge il palco non vedo xche il mio 600VA debba non andare! :grrr: ma vaff. la TRUST e ho buttato 40 Euro!
aspetta!
cos'è che non va?
stasera faccio la prova del 9 con tutto acceso (tranne l'hd di backup che non si sa mai). magari dopo 5 minuti mi si spegne ed io ne ho buttati 60 di euro :D

GabrySP
02-01-2007, 10:39
Grazie, allora se un 480W nominale riesce a reggere il tuo PC e altro c'e' qualcosa che non va nel mio 600VA di sicuro.....

Secondo il mio modestissimo parere, il problema non è la potenza erogata ma il fatto che la tua PSU ha il PFC attivo, mentre probabilmente l'alimentatore di SuperMariano non ha questa caratteristica.(almeno in un paio di schede tecniche che ho trovato non c'era scritto, poi magari ha il pfc attivo :) , chiedi direttamente a lui)

Ricordati che è anche pericoloso alimentare apparecchiature con pfc attivo con UPS con onda sinusoidale modificata (possono rompersi sia UPS che Apparecchi, nel caso + sfortunato :tie: ), in genere semplicemente non funziona l'UPS

Col tuo alimentatore devi prendere un UPS a sinusoide perfetta (i Trust economici non hanno di certo questa caratteristica) se non vuoi avere problemi, comunque resta il fatto che alcuni alimentatori con PFC attivo funzionano tranquillamente anche con UPS economici

SuperMariano81
02-01-2007, 10:45
Ora non ricordo al 100% se l'hyper abbia il PFC attivo ma mi pare di si....
Resta il fatto che funziona tutto, e (credo) i due sistemi (gruppo vs alimentatore) non si danno fastidio.

AntonioAlfa
02-01-2007, 10:47
Secondo il mio modestissimo parere, il problema non è la potenza erogata ma il fatto che la tua PSU ha il PFC attivo, mentre probabilmente l'alimentatore di SuperMariano non ha questa caratteristica.(almeno in un paio di schede tecniche che ho trovato non c'era scritto, poi magari ha il pfc attivo :) , chiedi direttamente a lui)

Ricordati che è anche pericoloso alimentare apparecchiature con pfc attivo con UPS con onda sinusoidale modificata (possono rompersi sia UPS che Apparecchi, nel caso + sfortunato :tie: ), in genere semplicemente non funziona l'UPS

Col tuo alimentatore devi prendere un UPS a sinusoide perfetta (i Trust economici non hanno di certo questa caratteristica) se non vuoi avere problemi, comunque resta il fatto che alcuni alimentatori con PFC attivo funzionano tranquillamente anche con UPS economici

Secondo te GabrySP, un Tagan U35 700W - Eaxycon XL ha i problemi che hai enunciato con un gruppo non proprio al top (io ho un Liebert PowerSure personal XT 450 VA)?

justix
02-01-2007, 10:53
Secondo il mio modestissimo parere, il problema non è la potenza erogata ma il fatto che la tua PSU ha il PFC attivo, mentre probabilmente l'alimentatore di SuperMariano non ha questa caratteristica.(almeno in un paio di schede tecniche che ho trovato non c'era scritto, poi magari ha il pfc attivo :) , chiedi direttamente a lui)

Ricordati che è anche pericoloso alimentare apparecchiature con pfc attivo con UPS con onda sinusoidale modificata (possono rompersi sia UPS che Apparecchi, nel caso + sfortunato :tie: ), in genere semplicemente non funziona l'UPS

Col tuo alimentatore devi prendere un UPS a sinusoide perfetta (i Trust economici non hanno di certo questa caratteristica) se non vuoi avere problemi, comunque resta il fatto che alcuni alimentatori con PFC attivo funzionano tranquillamente anche con UPS economici

Grazie per la tua risposta, non sono molto ferrato in materia e debbo dire che ho sbagliato ad acquistare il gruppetto senza approfondire la cosa, io penso che il tutto dovrebbe essere specificato dalle case produttrici in ordine di potenza in uscita cioe' quanto effettivamente un apparecchio possa reggere la 'richiesta di copertura' in mancanza di rete, capisco che il mio Trust e' un apparecchio non di altissimo rilievo ma x rispondere a SuperMariano81, se io acquisto un Gruppo dichiaratosi come salva computer e che la differenza tra un modello e un altro e solamente la durata in copertura allora il tutto e altamente forbiante e oltretutto pericoloso x chi come me spera di proteggere il computer e il suo lavoro e poi si ritrova alla prima mancanza di rete ad avere il gruppo che si spegne dopo 3 secondi!! :muro:

SuperMariano81
02-01-2007, 10:56
link del gruppo
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14938&show=1
link dell'alimentatore:
http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4b580.html

justix
02-01-2007, 10:57
Secondo il mio modestissimo parere, il problema non è la potenza erogata ma il fatto che la tua PSU ha il PFC attivo, mentre probabilmente l'alimentatore di SuperMariano non ha questa caratteristica.(almeno in un paio di schede tecniche che ho trovato non c'era scritto, poi magari ha il pfc attivo :) , chiedi direttamente a lui)

Ricordati che è anche pericoloso alimentare apparecchiature con pfc attivo con UPS con onda sinusoidale modificata (possono rompersi sia UPS che Apparecchi, nel caso + sfortunato :tie: ), in genere semplicemente non funziona l'UPS

Col tuo alimentatore devi prendere un UPS a sinusoide perfetta (i Trust economici non hanno di certo questa caratteristica) se non vuoi avere problemi, comunque resta il fatto che alcuni alimentatori con PFC attivo funzionano tranquillamente anche con UPS economici

questa e' la scheda

http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14396&show=1

GabrySP
02-01-2007, 11:02
Secondo te GabrySP, un Tagan U35 700W - Eaxycon XL ha i problemi che hai enunciato con un gruppo non proprio al top (io ho un Liebert PowerSure personal XT 450 VA)?

Sicuramente il Tagan ha PFC attivo, quindi x stare tranquillo devi usare un UPS a sinusoide pura, non ho trovato le caratteristiche del tuo UPS quindi non saprei dirti.

x tutti : cominque in prima pagina sono spiegati molto bene tutti i problemi tra i vari tipi di UPS e i PFC.

Riassunto : PFC passivo, nessun problema, van bene tutti gli UPS
PFC attivo, x stare tranquilli UPS con onda sinusoidale pura

Quindi prima di comprare qualcosa, verificate queste caratteristiche nei datasheet di UPS e PSU (mi sono accorto solo ora che sono 2 anagrammi :D )

AntonioAlfa
02-01-2007, 11:16
Sicuramente il Tagan ha PFC attivo, quindi x stare tranquillo devi usare un UPS a sinusoide pura, non ho trovato le caratteristiche del tuo UPS quindi non saprei dirti....:D )

Il mio UPS è questo: http://www.eu.emersonnetworkpower.com/EnpSite/product.cfm?MacroFamiglia=2&Famiglia=5&ProductCode=62
ma non sono riuscito a capire se la sinusoide che genera è pura :muro:

GabrySP
02-01-2007, 11:31
Il mio UPS è questo: http://www.eu.emersonnetworkpower.com/EnpSite/product.cfm?MacroFamiglia=2&Famiglia=5&ProductCode=62
ma non sono riuscito a capire se la sinusoide che genera è pura :muro:

se clicchi su brochure, c'è scritto che l'onda è STEP e quindi potrebbe crearti qualche problema.

AntonioAlfa
02-01-2007, 11:40
se clicchi su brochure, c'è scritto che l'onda è STEP e quindi potrebbe crearti qualche problema.
Grazie mille GabrySP. Sto indagando se il Tagan U35 ha un PFC Attivo di tipo professionale. Con quello che costa!!! :mbe: Altrimenti in ultima analisi non uso il gruppo e attacco l'ali direttamente alla rete, non mi va di rischiare un Tagan da 200€, anche se coperto da garanzia :rolleyes:

GabrySP
02-01-2007, 12:01
Grazie mille GabrySP. Sto indagando se il Tagan U35 ha un PFC Attivo di tipo professionale. Con quello che costa!!! :mbe: Altrimenti in ultima analisi non uso il gruppo e attacco l'ali direttamente alla rete, non mi va di rischiare un Tagan da 200€, anche se coperto da garanzia :rolleyes:
Tanto x essere chiari, per problemi intendo il mancato funzionamento in modalità batteria, la possibilità di rotture è molto bassa.(nel tuo caso anch'io non me la rischierei ;) ). La legge di Murphy è sempre li che ti aspetta :(

AntonioAlfa
02-01-2007, 12:10
Tanto x essere chiari, per problemi intendo il mancato funzionamento in modalità batteria, la possibilità di rotture è molto bassa.(nel tuo caso anch'io non me la rischierei ;) ). La legge di Murphy è sempre li che ti aspetta :(
Mah...non mi interessa molto il fatto che mi regga il sistema in caso di blackout. Ma semplicemente che migliori la stabilità della corrente in ingresso all'ali. A sto punto meglio attaccarlo alla rete :mbe:

Besk
02-01-2007, 13:11
:mc: ciao a tutti... desidero comprare un gruppo di continuità...

ero orientato su questi modelli:
ups battery backup 500 va/300watt €34,90

ups pc olidata defender 1250 500 va/300watt 32,00€

trust pw. 4050t ups 500 va €29,90

trust ups pw 4075t 750 va € 49,90

devo proteggere le seguenti componenti:
1) Lcd 19" samsung 930 bf
2) PC: nvidia geforce mx/mx 400, athlon 1700, alimentatore da 250watt(non ricordo il modelllo)

3) alimentatore del modem..

4) stampante canon s500

devo anche dire però che è probabile ...nel futuroprossimo l'upgrade del pc...

cosa mi consigliate??? ciao :)

Penso ti basti anche un 400VA, al massimo vai sul 600. Il monitor consuma poco, il pc è abbastanza vecchiotto quindi non credo ci siano problemi.

Ricordate che il gruppo non va MAI spento.

SuperMariano81
02-01-2007, 13:22
Penso ti basti anche un 400VA, al massimo vai sul 600. Il monitor consuma poco, il pc è abbastanza vecchiotto quindi non credo ci siano problemi.

Ricordate che il gruppo non va MAI spento.
vero... ma il prossimo sistema potrebbe essere spinto, meglio quindi consigliare qualcosa di più, stare un po più larghi che stretti :D

Besk
02-01-2007, 13:35
Ah, quindi non è per un muletto.
Allora vai sull'800

SuperMariano81
02-01-2007, 13:37
infatti, io dicevo il più grosso 800 - 950va....

KevinL
02-01-2007, 14:25
Perdonatemi se la mia domanda fosse già stata fatta ma leggersi 230 pagine è un po' dura!!!!
Io ho un APC Back-ups RS800, 800VA 540W, mi tiene acceso il pc compreso monitor e modem senza problemi in caso di mancanza di corrente; attualmente ho un alimentatore da 450w, cambiandolo con uno da 600w il gruppo di continuità funzionerebbe lo stesso (considerando che tanto il mio pc rimarrebbe lo stesso e quindi non supera le capacità dell'UPS)?
Qualcuno saprebbe dirmi se il mio UPS è compatibile con gli alimentatori con pfc attivo?
Grazie!

naso
02-01-2007, 14:37
Perdonatemi se la mia domanda fosse già stata fatta ma leggersi 230 pagine è un po' dura!!!!
Io ho un APC Back-ups RS800, 800VA 540W, mi tiene acceso il pc compreso monitor e modem senza problemi in caso di mancanza di corrente; attualmente ho un alimentatore da 450w, cambiandolo con uno da 600w il gruppo di continuità funzionerebbe lo stesso (considerando che tanto il mio pc rimarrebbe lo stesso e quindi non supera le capacità dell'UPS)?

non hai neppure letto il primo di post...
dove c'è scritto che il carico nn è L'ALIMENTATORE, MA QUELLO CHE CI ATTACCHI...
quindi nn ti cambia nulla...

KevinL
02-01-2007, 14:49
Le prime pagine e le ultime le avevo lette, ma probabilmente mi è sfuggita quella parte......
Grazie!

tzr
02-01-2007, 17:50
Ricordate che il gruppo non va MAI spento.
aeeeee... sta cosa l'ho gia' letta 12314123512344521 volte su questo thread...
ma c'e' qualcuno che spiega il perche' ? :mbe:

se si spegne l'UPS succede solo che la batteria interna non si carica piu'.
Embe' ? anche se lo tengo spento di notte e lo riaccendo di giorno, la batteria non e' che in 8 o 12 ore si scarica... al mattino dopo e' sempre al 100%, ci vogliono settimane o mesi perche' si scarichi

naso
02-01-2007, 17:58
aeeeee... sta cosa l'ho gia' letta 12314123512344521 volte su questo thread...
ma c'e' qualcuno che spiega il perche' ? :mbe:

se si spegne l'UPS succede solo che la batteria interna non si carica piu'.
Embe' ? anche se lo tengo spento di notte e lo riaccendo di giorno, la batteria non e' che in 8 o 12 ore si scarica... al mattino dopo e' sempre al 100%, ci vogliono settimane o mesi perche' si scarichi
tutti i componenti elettrici patiscono gli sbalzi di tensione e di temperatura.... ogni volta che tu stacchi la corrente, questa nn passa più a 220 ma a 0... e mi sembra un bel salto.... in più la temperatura, visto che la corrente nn passa più nei circuiti scaldandoli, scende... e questo è uno sbalzo termico....
poi certo, come per le lampadine, nn è automatico che se lo spegni si brucia... ma sicuramente ti dura di meno di quanto ti poteva durare....

El Alquimista
02-01-2007, 17:59
1 motivo può essere perchè le batterie al piombo a differenza di altre tendono a degradarsi
e poi il mio UPS ad ogni ri_accensione fa un test completo con tanto di attivazione batterie ...
e la cosa mi infastidisce non poco

Phantom II
02-01-2007, 18:31
Ho letto il post d'apertura (io cercherei di renderlo un po' più fruibile perché non lo trovo molto chiaro) ma ho ancora dei dubbi.

Il mio sistema è alimentato da un Enermax 350W che, se non ho capito male, dovrebbe essere a PFC passivo, quindi dovrebbe andare d'accordo anche col peggior gruppo di continuità
Siccome vorrei fare un acquisto che abbia un senso nel caso aggiornassi il pc, vale la pena di acquistare un modello a sinusoide perfetta?

DigitalKiller
02-01-2007, 20:12
Come mi è stato chiesto, riporto la risposta dell'assistenza APC riguardo lo spegnimento dell'UPS:

Gentile Cliente,

l'ups puo rimanere spento l'importante e' che sia collegato alla presa elettrica e che questa sia alimentata.

Cordiali Saluti,

Ripeto, si tratta di un ups APC, quindi non ho idea se questa risposta vale o meno per altri produttori :)

fravvocato
02-01-2007, 22:14
ciao ragazzi, oggi ho comprato un nuovo pc e volevo proteggerlo dagli sbalzi di corrente...
che ne dite di questo ups a pochi euro (voglio spendere poco):
prodotto mustek powermust 600 offline usb (clicca) (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=ytwrbcZp1LLWSiJ)(g3yVw__&A_CodArt=56939&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET)
:help:

AntonioAlfa
02-01-2007, 22:54
Vorrei acquistare questo :APC BACK-UPS RS 800VA 230V
apoco più di 100€. Vorrei qualche parere da chi lo conosce, soprattutto sul tipo di sinusoide in uscita dall'UPS. Ciao :D

Besk
02-01-2007, 22:54
X Fravvocato:
E' come il mio, solo che io ho un 800.
Nessun problema con un Enermax 460W PFC attivo

titovalma
02-01-2007, 22:59
Vorrei acquistare questo :APC BACK-UPS RS 800VA 230V
apoco più di 100€. Vorrei qualche parere da chi lo conosce, soprattutto sul tipo di sinusoide in uscita dall'UPS. Ciao :D

Posso sapere dove l'hai trovato a questa cifra?
Sarei interessato pure io...
pareri?

AntonioAlfa
02-01-2007, 23:05
Posso sapere dove l'hai trovato a questa cifra?
Sarei interessato pure io...
pareri?
Non so se posso all'interno del forum, comunque è su ess*di a 132 euro.
Ma com'è come gruppo, e che tipo di sinusoide ha?

SuperMariano81
03-01-2007, 07:34
Ieri ho fatto il test sull'ups....
delusione! 10 minuti poi si è spento tutto..

Riassumo:
I gruppo + un trust da 950VA, ha tre uscite. Ad una ci ho attaccato una ciabatta (modificando il cavo) alla quale ho attaccato il PC, monitor, pianola, audio 5.1, 2 hd esterni, stampante, luce da tavolo.....
Il gruppo lo spengo tutte le notti e lo riaccendo quando accendo il pc.
Ieri ho fatto il test, avevo acceso il PC (con avviato solo winamp), la luce, la pianola, monitor e audio.
Dopo 10 minuti, si è spento tutto.....

Vi chiedo info a voi, potrebbe essere che le batterie erano poco cariche oppure che, utilizzando un uscita solo non sfrutto tutto il suo potenziale.
Oppure che ho troppi carichi attaccati, solo, volevo tenere sotto ups tutta la stanza.

L'ups l'ho preso principalmente per difendermi dagli sbalzi di corrente che dai black out. Però 10 minuti mi sembrano veramente un nulla....

Franz.
03-01-2007, 08:09
Un saluto a tutti.
Vorrei un suggerimento, siccome sto allestendo un nuovo pc in sostituzione dei due attuali, ;) ho appena acquistato un nuovo alimentatore, un Corsair HX620 da 620 watt, PFC attivo, un ali che penso che molti di voi già conoscono.
Il suggerimento che vi chiedo quindi non è su questo componente, ma sul mio ups; attualmente infatti, sto ancora utilizzando un ups che finora non mi ha mai dato grossi problemi (a parte una volta la sostituzione delle batterie... 2 unità da 12v e 7Ah ermetiche) ma piuttosto grosse soddisfazioni.

E' un Victron Match 700 con tecnologia Line-Interactive, una marca assorbita prima dal gruppo IMV e poi nuovamente annessa al gruppo GE Digital Energy.

Finora ha funzionato in modo impeccabile, garantendomi addirittura un quarto d'ora buono d'autonomia in caso di blackout, con due monitor crt da 17", due pc con ali generici da 450watt uno e da 500 watt l'altro, più un epson cx6600 attaccata sempre sotto ups, compreso il Router e lo Switch.

Le mie domande, quindi sono queste:

1) secondo voi, ora che passerò ad un alimentatore con PFC attivo (il Corsair di cui sopra...) andrà bene l'ups che utilizzo attualmente?

2) Esiste un sistema od un modo, anche se non si ha a disposizione un oscilloscopio, per verificare l'onda sinusoidale in uscita dall'ups per prevenire eventuali danni all'alimentatore?


Un salutone, Franz

justix
03-01-2007, 08:49
Ieri ho fatto il test sull'ups....
delusione! 10 minuti poi si è spento tutto..

Riassumo:
I gruppo + un trust da 950VA, ha tre uscite. Ad una ci ho attaccato una ciabatta (modificando il cavo) alla quale ho attaccato il PC, monitor, pianola, audio 5.1, 2 hd esterni, stampante, luce da tavolo.....
Il gruppo lo spengo tutte le notti e lo riaccendo quando accendo il pc.
Ieri ho fatto il test, avevo acceso il PC (con avviato solo winamp), la luce, la pianola, monitor e audio.
Dopo 10 minuti, si è spento tutto.....

Vi chiedo info a voi, potrebbe essere che le batterie erano poco cariche oppure che, utilizzando un uscita solo non sfrutto tutto il suo potenziale.
Oppure che ho troppi carichi attaccati, solo, volevo tenere sotto ups tutta la stanza.

L'ups l'ho preso principalmente per difendermi dagli sbalzi di corrente che dai black out. Però 10 minuti mi sembrano veramente un nulla....


magari avesse dato a me 10 minuti di autonomia :doh:

SuperMariano81
03-01-2007, 08:52
magari avesse dato a me 10 minuti di autonomia :doh:
Parlando con i colleghi, anche più esperti di me, dicono che 10 minuti sono una manna....
vabbè, torno a ripetere, a me basta filtrare bene eventuali sbazli o micro blackout, infatti da noi è raro che la corrente salti per ore e ore, le poche volte che va via è per pochi secondi.

demian9
03-01-2007, 09:15
il più grosso in termini di va (anche se è un trust)

ciao e grazie per le risposte..... vorrei sapere quali sono i rischi ......
sull'acquisto di un trust...e quali sarebbero le marche alternative...!??? ciao e grazie mille....

:confused:

SuperMariano81
03-01-2007, 09:28
trust sono economici, però pecche non ne ho trovate (nel mio).
certo io non cercavo il top, mi basta che mi salvi il pc in caso di erogazioni sballate (vedi post sopra).

La migliore per utenti home è apc ma anche la più costosa. Alcuni modelli hanno sw che spengono il pc automaticamente (cosa che trust non ha, lo spegne di botto), il monitoraggio del gruppo via usb ed una serie di "spie" che indicano la carica della batteria (il mio trust non ha nemmeno quelle :stordita: )

Ripeto se ti accontenti di un gruppo semplice ed economico, trust va bene.
Se invece vuoi qualcosa in più, perchè lasci il pc acceso 24h ed hai paura che succedano danni, beh, apc è la migliore.

Phantom II
03-01-2007, 09:37
trust sono economici, però pecche non ne ho trovate (nel mio).
certo io non cercavo il top, mi basta che mi salvi il pc in caso di erogazioni sballate (vedi post sopra).

La migliore per utenti home è apc ma anche la più costosa. Alcuni modelli hanno sw che spengono il pc automaticamente (cosa che trust non ha, lo spegne di botto), il monitoraggio del gruppo via usb ed una serie di "spie" che indicano la carica della batteria (il mio trust non ha nemmeno quelle :stordita: )

Ripeto se ti accontenti di un gruppo semplice ed economico, trust va bene.
Se invece vuoi qualcosa in più, perchè lasci il pc acceso 24h ed hai paura che succedano danni, beh, apc è la migliore.
Degli APC però non si riesce a capire quale sia la forma d'onda che producono in uscita.

GabrySP
03-01-2007, 09:59
Degli APC però non si riesce a capire quale sia la forma d'onda che producono in uscita.

In alcuni lo scrivono, in altri no. Dove non scrivono nulla è ovvio che siano ad onda approssimata.

Esempio : Back-UPS ES 700VA (copia e incolla delle caratteristiche tecniche d'uscita)

Potenza di uscita 405 Watt / 700 VA
Potenza configurabile max 405 Watt / 700 VA
Tensione di uscita nominale 230V
Tipo di forma d'onda Approsimazione a gradini ad una sinusoide
Connessioni di uscita (4) Schuko CEE 7 (Backup batteria) (4) Schuko CEE 7 (Dispositivi di protezione contro le sovratensioni)

Comunque quelli delle serie Back (quelli + "economici", intorno ai 100 Euro,serie ES CS HS) sono a tecnologia Stand-by e sono tutti o quasi tutti ad onda approssimata.

Phantom II
03-01-2007, 10:10
Che tecnologia sarebbe la Stand-by?

Qualcuno ha esperienze con i gruppi della Riello?

Vampireciccio
03-01-2007, 11:55
secondo voi questo gruppo di continuità va bene per il mio pc? devo attaccarci anche un hd esterno
Mustek Powermust 800 Usb

grazie ^_^

SuperMariano81
03-01-2007, 12:59
secondo voi questo gruppo di continuità va bene per il mio pc? devo attaccarci anche un hd esterno
Mustek Powermust 800 Usb

grazie ^_^
non lo conosco ma per attaccarci l'hd esterno devi modificare il cavo in uscita dal gruppo con una "femmina" tradizionale.

Vampireciccio
03-01-2007, 13:18
ho letto i commenti di un sito e mezzi dicono di essersi intossicati dall'odore di acido che emana quando lo si accende qualòcuno può aiutarmi a scegliere un gruppo che nn costi tanto visto che mi serve solo quando salta la luce thk :cool:

hir79ole
03-01-2007, 13:37
ho letto i commenti di un sito e mezzi dicono di essersi intossicati dall'odore di acido che emana quando lo si accende qualòcuno può aiutarmi a scegliere un gruppo che nn costi tanto visto che mi serve solo quando salta la luce thk :cool:


grande bufala,visto che l'ho comprato un anno fa e non mi ha datto nessunissimo problema di avvelenamento! :sofico: :sofico: :sofico:

Sono proprio soddisfatto del mio acquisto! ;)

Franz.
03-01-2007, 14:41
Un saluto a tutti.
Vorrei un suggerimento, siccome sto allestendo un nuovo pc in sostituzione dei due attuali, ;) ho appena acquistato un nuovo alimentatore, un Corsair HX620 da 620 watt, PFC attivo, un ali che penso che molti di voi già conoscono.
Il suggerimento che vi chiedo quindi non è su questo componente, ma sul mio ups; attualmente infatti, sto ancora utilizzando un ups che finora non mi ha mai dato grossi problemi (a parte una volta la sostituzione delle batterie... 2 unità da 12v e 7Ah ermetiche) ma piuttosto grosse soddisfazioni.

E' un Victron Match 700 con tecnologia Line-Interactive, una marca assorbita prima dal gruppo IMV e poi nuovamente annessa al gruppo GE Digital Energy.

Finora ha funzionato in modo impeccabile, garantendomi addirittura un quarto d'ora buono d'autonomia in caso di blackout, con due monitor crt da 17", due pc con ali generici da 450watt uno e da 500 watt l'altro, più un epson cx6600 attaccata sempre sotto ups, compreso il Router e lo Switch.

Le mie domande, quindi sono queste:

1) secondo voi, ora che passerò ad un alimentatore con PFC attivo (il Corsair di cui sopra...) andrà bene l'ups che utilizzo attualmente?

2) Esiste un sistema od un modo, anche se non si ha a disposizione un oscilloscopio, per verificare l'onda sinusoidale in uscita dall'ups per prevenire eventuali danni all'alimentatore?


Un salutone, Franz

Nessuno che mi sappia rispondere? :help:

Vampireciccio
04-01-2007, 12:50
salve
qualcuno può dirmi quale è meglio fra questi 2 gruppi di continuità?
Mustek powermust 800
Mustek powermust 1000 usb

grazie :cool:

Besk
04-01-2007, 12:58
Sono uguali.
Uno ha 200 VA in più e in più l'interfaccia USB per monitorare tutto, mentre l'800 è ad interfaccia seriale (che io non ho mai usato)

Vampireciccio
04-01-2007, 13:01
ma tutti e 2 hanno ventole?

Besk
04-01-2007, 13:03
Mmmmm, il mio (l'800) non lo so, mi pare di si cmq perchè un piccolo rumorino (meno di 40 decibel) lo fa.

Cmq ho preso ora la scatola del mio mustek 800

Output Waveform: Modified Sinewave.

Ho un enemrax PFC attivo da 460W e in 3 anni mai avuto nessun problema. Neanche in mancanza di corrente.
Secondo me è un problema di alimentatori scrausi oppure troppo fighette invece dell'UPS

Vampireciccio
04-01-2007, 13:06
quindi il mustek 800 potrebbe bastare per il mio pc giusto? quello che devo attaccare è il pc e un hd esterno

hir79ole
04-01-2007, 19:37
Mmmmm, il mio (l'800) non lo so, mi pare di si cmq perchè un piccolo rumorino (meno di 40 decibel) lo fa.

Cmq ho preso ora la scatola del mio mustek 800

Output Waveform: Modified Sinewave.

Ho un enemrax PFC attivo da 460W e in 3 anni mai avuto nessun problema. Neanche in mancanza di corrente.
Secondo me è un problema di alimentatori scrausi oppure troppo fighette invece dell'UPS


ascolta bene e vedrai che l'800 non monta ventola.L'unico rumorino si ha quando va in backup,ma niente di che e soprattutto non dovuto a ventole.
Mentre il 1000 porta la ventola e non so quale sia il livello di rumorosità!

hir79ole
04-01-2007, 19:39
quindi il mustek 800 potrebbe bastare per il mio pc giusto? quello che devo attaccare è il pc e un hd esterno


ma il tuo pc è una bestiolina però qualche minuto di autonomia dovrebbe dartelo soprattutto se non lo spremi + di tanto.Io direi che 7-8 minuti te li mantiene!

Besk
04-01-2007, 20:08
ascolta bene e vedrai che l'800 non monta ventola.L'unico rumorino si ha quando va in backup,ma niente di che e soprattutto non dovuto a ventole.
Mentre il 1000 porta la ventola e non so quale sia il livello di rumorosità!

In backup fa un rumore allucinante, ma è normale. Ma in standby non è assolutamente silenzioso. Un leggero rumorino lo fa

hir79ole
04-01-2007, 20:16
In backup fa un rumore allucinante, ma è normale. Ma in standby non è assolutamente silenzioso. Un leggero rumorino lo fa

a me invece fa rumorino solo in backup e niente in modalità normale! :sofico: :sofico: :sofico: :stordita:

Besk
04-01-2007, 20:36
Forse non lo senti. O forse lo fa solo il mio :D

Phantom II
04-01-2007, 23:58
Che tecnologia sarebbe la Stand-by?

Qualcuno ha esperienze con i gruppi della Riello?
Nessuno sa dirmi nulla?

Vampireciccio
05-01-2007, 01:14
io nel gruppo di continuità volevo attaccare una ciabatta con la stampante (quasi sempre spenta) il pc, un monitor a 17" non lcd, un hd esterno, e lecasse (nn sempre attive) dite che l'800 mi basta? per almeno 5 min

winnertaco
05-01-2007, 01:27
ciao ragazzi, ho da poco acquistato un ups usato, precisamente un APC SUA1500I, sembra in ottimo stato anche se ancora devo testare le batterie, cmq apparte questo ho un piccolo dubbio!

sento un sibillio continuo che a volte si interrompe, il tutto proveniente dalla zona posteriore dell'ups! cosa potrebbe essere? è proprio un zzzzzzzz, un rumore minimo, solo che vorrei capire cosa è!

grazie
Winner

Franz.
05-01-2007, 09:27
Un saluto a tutti.
Vorrei un suggerimento, siccome sto allestendo un nuovo pc in sostituzione dei due attuali, ;) ho appena acquistato un nuovo alimentatore, un Corsair HX620 da 620 watt, PFC attivo, un ali che penso che molti di voi già conoscono.
Il suggerimento che vi chiedo quindi non è su questo componente, ma sul mio ups; attualmente infatti, sto ancora utilizzando un ups che finora non mi ha mai dato grossi problemi (a parte una volta la sostituzione delle batterie... 2 unità da 12v e 7Ah ermetiche) ma piuttosto grosse soddisfazioni.

E' un Victron Match 700 con tecnologia Line-Interactive, una marca assorbita prima dal gruppo IMV e poi nuovamente annessa al gruppo GE Digital Energy.

Finora ha funzionato in modo impeccabile, garantendomi addirittura un quarto d'ora buono d'autonomia in caso di blackout, con due monitor crt da 17", due pc con ali generici da 450watt uno e da 500 watt l'altro, più un epson cx6600 attaccata sempre sotto ups, compreso il Router e lo Switch.

Le mie domande, quindi sono queste:

1) secondo voi, ora che passerò ad un alimentatore con PFC attivo (il Corsair di cui sopra...) andrà bene l'ups che utilizzo attualmente?

2) Esiste un sistema od un modo, anche se non si ha a disposizione un oscilloscopio, per verificare l'onda sinusoidale in uscita dall'ups per prevenire eventuali danni all'alimentatore?


Un salutone, Franz

Almeno alla domanda evidenziata (che è quella fondamentale...) c'è qualcuno che mi sa dare un consiglio su come verificare la question? :help:

GabrySP
05-01-2007, 09:34
....Esiste un sistema od un modo, anche se non si ha a disposizione un oscilloscopio, per verificare l'onda sinusoidale in uscita dall'ups per prevenire eventuali danni all'alimentatore?.....



Manda una mail, o fa una telefefonata alla casa costruttrice. :)
Loro ti risponderanno. (il telefono lo hanno tutti, l'oscilloscopio un pò di meno :D )

Puoi chiedere anche alla corsair (o a seasonic?) se i loro alimentatori hanno problemi con qualche UPS

PS (OT) : anche io sto allestendo la nuova belva, e sono indeciso tra il corsair 520 e il seasonic 550 E+, dipende quanto consumerà R600 :sofico:

winnertaco
05-01-2007, 13:42
perchè non apriamo un post in cui si parla solo di powerchut?
io ho un dubbio, allora ho powerchut business edition basic 7.0.5 e praticamente quando faccio la verifica (risk assessment) non finisce mai e su ogni voce vedo le sempre le icone con le freccine verdi che girano quindi non so se tutto è ok o no! è normale?

|ron
06-01-2007, 12:15
Ciao ragazzi, avrei in mente di prendere un bell'ups, la mia config la vedete in firma...
il piano era di prendere un APC back-ups da 800va, così dovrebbe tranquillamente bastarmi anche per un eventuale prox cambio a amd k8l o core2quad magari...
Il fatto su cui mi blocco è l'alimentatore... ho un enermax noisetaker 470w, è un atx 1.3 come versione, ed ha il pfc attivo, ma non so se sia semplice, professionale o che...
In google non trovo informazioni migliori, qualcuno mi sa dire se l'ups mi darà problemi col mio ali?
Suppogno poi che tutti gli ali nuovi (intendo alim seri, dai 100e in su, tipo i tagan 580 ecc...) hanno tutti l'actve pfc giusto?
Quindi prendendo ora un ups che vada bene col mio, molto probab andrà bene anche col prox sistema?
Grazie! ;)

Vampireciccio
06-01-2007, 14:35
io nel gruppo di continuità volevo attaccare una ciabatta con la stampante (quasi sempre spenta) il pc, un monitor a 17" non lcd, un hd esterno, e lecasse (nn sempre attive) dite che l'800 mi basta? per almeno 5 min


qualcuno mi sa rispondere?

hir79ole
06-01-2007, 14:36
qualcuno mi sa rispondere?

anche di + ti basta!

icoborg
06-01-2007, 14:37
io nel gruppo di continuità volevo attaccare una ciabatta con la stampante (quasi sempre spenta) il pc, un monitor a 17" non lcd, un hd esterno, e lecasse (nn sempre attive) dite che l'800 mi basta? per almeno 5 min
spero ke nn sia laser altrimenti devo metterla solo nelle spine filtrate e nn in quelle alimentate dalla batteria.

winnertaco
06-01-2007, 14:40
le stampanti laser non vanno connesse direttamente all'ups!

così dicono nel manuale del mio apc!

icoborg
06-01-2007, 14:45
si lo so infatti stavo dicendo quello^^

winnertaco
06-01-2007, 14:51
si lo so infatti stavo dicendo quello^^


il tuo post quando ho risposto non c'era! :p :cool: :)

naso
06-01-2007, 17:51
qualcuno mi sa rispondere?
come ti hanno già detto e forse è scritto pure nel primo post... le stampanti nn si devono mai attaccare alla batteria del gruppo di continuità, ma solo alla spina del gruppo di continuità che fa solo da filtro.

Vampireciccio
07-01-2007, 02:04
ok grazie mille tanto posso benissimo attaccarla ad un'altra ciabatta ^_^
mi prenderò sicuramente l'800

fant3
07-01-2007, 11:55
Ragazzi sto pensando di passare a Fastweb.
In tal caso avrei l'HAG che gestisce il traffico dati/voce. Il problema è che nel caso la corrente andasse via sarei senza telefono e senza luce.
Per ovviare al problema ho pensato di prendere un piccolo UPS da affiancare all'HAG. Il consumo dell'HAG è di circa 20W.
Secondo voi che gruppo di continuità dovrei prendere per essere coperto 3-4 ore??

winnertaco
07-01-2007, 12:31
Ragazzi sto pensando di passare a Fastweb.
In tal caso avrei l'HAG che gestisce il traffico dati/voce. Il problema è che nel caso la corrente andasse via sarei senza telefono e senza luce.
Per ovviare al problema ho pensato di prendere un piccolo UPS da affiancare all'HAG. Il consumo dell'HAG è di circa 20W.
Secondo voi che gruppo di continuità dovrei prendere per essere coperto 3-4 ore??
un 500va o al massimo un 700va va + che bene! :-)

naso
07-01-2007, 12:49
Ragazzi sto pensando di passare a Fastweb.
In tal caso avrei l'HAG che gestisce il traffico dati/voce. Il problema è che nel caso la corrente andasse via sarei senza telefono e senza luce.
Per ovviare al problema ho pensato di prendere un piccolo UPS da affiancare all'HAG. Il consumo dell'HAG è di circa 20W.
Secondo voi che gruppo di continuità dovrei prendere per essere coperto 3-4 ore??
ma vuoi coprire solo il "router" di fastware o anche il pc....
x 20watt bastano anche 50va.... se prendi un 300va che credo sia quello più piccolo sul mercato ti dura anche 5 ore..... ma poi scusa quando manca la corrente dopo 20-30 minuti torna.... sono rari i casi in cui manca la corrente x oltre 1 ora....

winnertaco
07-01-2007, 14:35
ma vuoi coprire solo il "router" di fastware o anche il pc....
x 20watt bastano anche 50va.... se prendi un 300va che credo sia quello più piccolo sul mercato ti dura anche 5 ore..... ma poi scusa quando manca la corrente dopo 20-30 minuti torna.... sono rari i casi in cui manca la corrente x oltre 1 ora....


tanto un 500va della mustek si trova a 39 euro! :-)

crosni
08-01-2007, 01:53
Almeno alla domanda evidenziata (che è quella fondamentale...) c'è qualcuno che mi sa dare un consiglio su come verificare la question? :help:

Puoi usare un voltmetro da 2 soldi, se a batteria ti fornisce un valore di tensione completamente sballato allora non è sinusoidale.
Per i piu' esperti... ovviamente la cosa non funziona con i voltmetri di qualità in true-RMS :D

Franz.
08-01-2007, 06:12
Puoi usare un voltmetro da 2 soldi, se a batteria ti fornisce un valore di tensione completamente sballato allora non è sinusoidale.
Per i piu' esperti... ovviamente la cosa non funziona con i voltmetri di qualità in true-RMS :D
Ok crosni, quale mi consigli di usare? Ho un 680R Ice (questo mi sembra un buon tester.... lo scarterei), un mod. 80 sempre dell'Ice (che però mi sa che è guasto...) e un tester anonimo "made in china" pagato 5 euro. :rolleyes:

Mi sa che devo usare il "giocattolino cinese" vero? :D

E un'altra cosa, per cortesia? Con valore di tensione completamente sballato cosa intendi, cosa devo aspettarmi? L'ago che oscilla come impazzito oppure che mi segna una tensione maggiore o minore? :confused: (in quest'ultimo caso di quanto? un paio di volt o di più?) :confused:

Scusa tutte le domande, ma mi sembrano delle precisazioni a questo punto proprio necessarie.... :D Ne va della vita o meno del mio "vecchio" ups.... ;)


Un salutone, Franz

StefaniaKiss
09-01-2007, 07:52
Ciao! Intervengo solo per dire che ho acquistato l'APC smart-ups 1500 VA.. una bomba.. la ventola non è entrata mai in funzione ed è silenziosissimo... insomma sono fiera dell'acquisto! :)

Unica cosa che vorrei chiarire con chi ha un ups.... ma è normale che si sente un odore... non so bene definirlo... di batteria.. non so... cmq avendo l'ups in camera e dormendoci la notte.. questo odore si sente un pò.. pensate sia normale essendo l'ups nuovo e che vada sparendo? :mc:

SuperMariano81
09-01-2007, 08:01
il mio ups trust ha fatto un po di odore i primi giorni di utilizzo, più di plastica nuova che di batterie o simili. ma dopo un paio di giorni è sparito.

StefaniaKiss
09-01-2007, 08:08
il mio ups trust ha fatto un po di odore i primi giorni di utilizzo, più di plastica nuova che di batterie o simili. ma dopo un paio di giorni è sparito.

ok.. grazie.. allora mi tranquillizzi.. sarà normale... vedremo tra un paio di gg.. vi terrò aggiornati!

Piuttosto... chi ha un ups APC.. sapete dirmi quale sw bisogna installare... non si capisce nulla... :cry: Ci sono 3 sw diversi: PowerChute Business Edition Server, PowerChute Business Edition Console, PowerChute Business Edition Agent. Quale devo installare avendo un solo pc? :muro:
GRAZIE

winnertaco
09-01-2007, 09:51
ok.. grazie.. allora mi tranquillizzi.. sarà normale... vedremo tra un paio di gg.. vi terrò aggiornati!

Piuttosto... chi ha un ups APC.. sapete dirmi quale sw bisogna installare... non si capisce nulla... :cry: Ci sono 3 sw diversi: PowerChute Business Edition Server, PowerChute Business Edition Console, PowerChute Business Edition Agent. Quale devo installare avendo un solo pc? :muro:
GRAZIE
installali tutti e tre! io ho fatto così altrimenti non funzionava :-)

winnertaco
09-01-2007, 09:53
Ciao! Intervengo solo per dire che ho acquistato l'APC smart-ups 1500 VA.. una bomba.. la ventola non è entrata mai in funzione ed è silenziosissimo... insomma sono fiera dell'acquisto! :)

Unica cosa che vorrei chiarire con chi ha un ups.... ma è normale che si sente un odore... non so bene definirlo... di batteria.. non so... cmq avendo l'ups in camera e dormendoci la notte.. questo odore si sente un pò.. pensate sia normale essendo l'ups nuovo e che vada sparendo? :mc:

anche io ho il 1500 precisamente il SUA1500I! ma il tuo fa un pochino di rumore quando va a corrente? o è totalmente silenzioso?

StefaniaKiss
09-01-2007, 10:32
anche io ho il 1500 precisamente il SUA1500I! ma il tuo fa un pochino di rumore quando va a corrente? o è totalmente silenzioso?

zero rumore...
solo se c'è un abbassamento di tensione si sente un clik ed un rumore cupo.. ma appena la tensione torna normale.. zero! ... poi se stacco la corrente e va a batteria... entra la ventola e fa ogni 30 secondi 4 bip.. ma è normale...

winnertaco
09-01-2007, 10:42
zero rumore...
solo se c'è un abbassamento di tensione si sente un clik ed un rumore cupo.. ma appena la tensione torna normale.. zero! ... poi se stacco la corrente e va a batteria... entra la ventola e fa ogni 30 secondi 4 bip.. ma è normale...

ok, il mio cmq fa un piccolo rumore anche quando c'è corrente! poi quando va a batteria fa un rumore tipo frigo silenziato e parte la ventola come dicevi tu!

insensitive
09-01-2007, 12:14
Scusate la domanda da ESORDIENTE TOTALE :) ma se ho un alimentatore del pc che va a 500W devo per forza prendere un gruppo di continuità che vada a quella potenza lì, o non c'entra niente e posso prenderne uno che va anche a meno? (e magari è più silenzioso di altri)

come per esempio questo....
http://cgi.ebay.it/Gruppo-di-Continuita-UPS-650-VA-USB-per-PC-Nuovo-KAEL_W0QQitemZ150078789905QQihZ005QQcategoryZ16184QQrdZ1QQcmdZViewItem#ShippingPayment

cosa mi dite?

insensitive
09-01-2007, 12:16
Scusate la domanda da ESORDIENTE TOTALE ma se ho un alimentatore del pc che va a 500W devo per forza prendere un gruppo di continuità che vada a quella potenza lì, o non c'entra niente e posso prenderne uno che va anche a meno? (e magari è più silenzioso di altri)

come per esempio questo....
http://cgi.ebay.it/Gruppo-di-Contin...ShippingPayment

cosa mi dite?

naso
09-01-2007, 14:51
Scusate la domanda da ESORDIENTE TOTALE ma se ho un alimentatore del pc che va a 500W devo per forza prendere un gruppo di continuità che vada a quella potenza lì, o non c'entra niente e posso prenderne uno che va anche a meno? (e magari è più silenzioso di altri)

come per esempio questo....
http://cgi.ebay.it/Gruppo-di-Contin...ShippingPayment

cosa mi dite?
il primo post....

SolidSnake587
09-01-2007, 16:52
Ragazzi mi potete consigliare un modello di gruppo di continuità con molti VA e di buona qualità? Quanto mi costerebbe? Poi una domandona: L'apparecchio protegge dagli sbalzi di corrente e se ci si ritrova con un blackout per vari minuti si ha un pò di autonomia e fin quì ok, ma in caso di forte temporale? Mi può salvare il PC? Si possono collegare più apparecchi all'UPS giusto? (non sò una console, tv un PC?)
Grazie mille :)

naso
09-01-2007, 18:00
Ragazzi mi potete consigliare un modello di gruppo di continuità con molti VA e di buona qualità? Quanto mi costerebbe? Poi una domandona: L'apparecchio protegge dagli sbalzi di corrente e se ci si ritrova con un blackout per vari minuti si ha un pò di autonomia e fin quì ok, ma in caso di forte temporale? Mi può salvare il PC?
leggiti il primo post....

Si possono collegare più apparecchi all'UPS giusto? (non sò una console, tv un PC?)
Grazie mille :)
dipende di va.. una tv nn credo che consumi pochi va.. sopratutto quando si accende...... quindi lascerei perdere...

SolidSnake587
09-01-2007, 18:14
leggiti il primo post....

dipende di va.. una tv nn credo che consumi pochi va.. sopratutto quando si accende...... quindi lascerei perdere...
Gli ho dato un'occhiata prima però vorrei che qualcuno mi consigliasse un buon modello così vado sul sicuro :)

naso
09-01-2007, 18:17
Gli ho dato un'occhiata prima però vorrei che qualcuno mi consigliasse un buon modello così vado sul sicuro :)
se ti fossi letto il primo post avresti letto che se nn ci dici i tuoi consumi è impossibile darti i modelli che ti vanno bene....

|ron
09-01-2007, 18:31
Ciao ragazzi, avrei in mente di prendere un bell'ups, la mia config la vedete in firma...
il piano era di prendere un APC back-ups da 800va, così dovrebbe tranquillamente bastarmi anche per un eventuale prox cambio a amd k8l o core2quad magari...
Il fatto su cui mi blocco è l'alimentatore... ho un enermax noisetaker 470w, è un atx 1.3 come versione, ed ha il pfc attivo, ma non so se sia semplice, professionale o che...
In google non trovo informazioni migliori, qualcuno mi sa dire se l'ups mi darà problemi col mio ali?
Suppogno poi che tutti gli ali nuovi (intendo alim seri, dai 100e in su, tipo i tagan 580 ecc...) hanno tutti l'actve pfc giusto?
Quindi prendendo ora un ups che vada bene col mio, molto probab andrà bene anche col prox sistema?
Grazie! ;)

Mi auto-quoto, purtroppo il primo post me lo sono letto (di solito si trovano le info per i niubbi), ma non ho acnora trovato risposta alle mie domande, soprattutto per quanto riguarda la qualità del mio pfc :confused:

SolidSnake587
09-01-2007, 19:03
se ti fossi letto il primo post avresti letto che se nn ci dici i tuoi consumi è impossibile darti i modelli che ti vanno bene....
Avevo accennato prima che avevo bisogno di molti VA, vorrei guardare molto in avanti (ci vorrei collegare molte, molte cose tra cui 2 PC, TV qualche console) 1500 penso possano andare :)

Firey
10-01-2007, 00:56
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio x un gruppo di continuità..
Mi hanno detto che l'apc è la marca migliore ma non saprei come prenderlo..

Vi scrivo le caratteristiche del mio pc:

Alimentatore Tecnoware 500w
Scheda madre ASRock 939A8X-M (3 PCI, 1 AGP, 4 DDR DIMM, Audio, LAN)
Processore AMD Athlon 64, 2200 MHz (11 x 200) 3500+
Ram 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Sceda video X1650PRO oppure X1300XT (devo ancora comprarla.. cmq agp)

Monitor Belinea 1980 S1 (pure questo futuro acquisto, è un 19 lcd cmq)
Router (conta pure questo?) Netgear DG834GI/GTIT (ancora non so quale devo comprarlo ^^)

Da quello che ho sentito dire in giro, qui nel mio paese ci sono un po' di problemi di tensione sballata.. Quindi immagino me ne serva uno con tecnologia interactive..

Spero di non aver dimenticato niente >.<

Grazie in anticipo ^_^

piefab
10-01-2007, 17:27
Scusate io ho uno Smart-UPS della APC da 1000VA con porta USB.
Vorrei sapere se è possibile installare la versione "light" di PowerChute ovvero la Personal Edition. A me dà errore di connessione USB appena lancio il setup mentre Windows XP lo aveva subito riconosciuto ed installato come 'Batteria UPS HID'.
Con questo gruppo viene fornito la Business Edition, pensata per server e/o gruppi di PC. Ma un agent da 50 MB in RAM mi pare eccessivo per un singolo PC...
Ho chiamato la APC e mi hanno detto che pur non essendo stato pensato per questo gruppo, dovrebbe in qualche modo funzionare.... ma come?

Grazie, Fabio

icoborg
10-01-2007, 17:28
a me funge stesso apc stesso programma.

El Alquimista
10-01-2007, 17:38
a me funge stesso apc stesso programma.
puoi postare un paio di screen della versione light?
il carico in uscita è in Watt o Ampere ?

anch'io trovo eccessivo il sw business :fagiano:

icoborg
10-01-2007, 17:40
ah no spe ihihi mi so sbagliato quello light ke intendi tu sta sull apc di mi ofratello rs 800 sul nostro nn va vero..
avevo capito male...-.-'
infatti era comodo il controllo wattaggio -.-

El Alquimista
10-01-2007, 17:44
quello light ke intendi tu ... sul nostro nn va vero..
hai provato?

piefab
10-01-2007, 18:13
Il gruppo è questo:

http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I

L'errore che mi dà invece è quello della foto allegata

El Alquimista
10-01-2007, 18:22
Il gruppo è questo:

http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I

L'errore che mi dà invece è quello della foto allegata
provare con la connessione seriale? con il "suo" Cavo RS-232 ?
(con il sw business in Win2k ci sono problemi con la usb)

piefab
10-01-2007, 18:32
provare con la connessione seriale? con il "suo" Cavo RS-232 ?
(con il sw business in Win2k ci sono problemi con la usb)
Lo smart seriale ce l'avevo prima e dava lo stesso errore. Il PowerChute Personal Edition credo sia nato soprattutto, o forse esclusivamente, per i gruppi USB.

El Alquimista
10-01-2007, 18:42
fai sapere se risolvi :)

non riesco adesso a fare prove ...

non esiste sw di terze parti compatibile? .. non ne ho trovato :rolleyes:

Besk
10-01-2007, 18:44
Tutti gli APC hanno l'onda sinuisiale pura?

skintek1
10-01-2007, 18:50
ma scusate una cosa,ma a che servono questi gruppi di continuita'???
io non ne vedo tanta utilita'... :O

|ron
10-01-2007, 18:57
probabilmente se tu ne avessi uno, ti accorgeresti di quante volte entra in azione per correggere le tensioni schifosissime che signora enel ci manda.
Alla lunga possono anche danneggiarti qualche componente.
Poi, a chi non capita che per sbaglio in casa si accendono un paio di elettrodomestici assieme, e salta la corrente? anche questa è una cosa che non fa bene affatto ai componenti del pc... insomma, come fai a non vederne l'utilità? :eek:

piefab
10-01-2007, 19:08
ma scusate una cosa,ma a che servono questi gruppi di continuita'???
io non ne vedo tanta utilita'... :O
Ho comprato il mio primo computer nel 1996 e fin da subito ho fatto quello che considero un investimento: un bel gruppo APC da 400VA.
Con l'aumentare delle prestazioni del pc e quindi dei consumi, sono dovuto passare ad un 1000 (mi piace starci largo) e devo dire che qualsiasi PC dovrebbe averne uno.
La tensione che dà l'enel non solo ha talvolta degli sbalzi, ma spesso non è pura. Con i gruppi te alimenti il tuo pc sempre con una forma d'onda ricostruita partendo dai 12V in continua di una batteria, con 8 miliardi di filtri.
Io poi abito in campagna ed ho un motivo in più per metterlo. Quando qualcuno in casa attacca un elettrodomestico di troppo e salta tutto, io me la godo e con calma vado a riattacare l'interruttore generale. Altrimenti sarebbero imprecazioni...

skintek1
10-01-2007, 19:09
probabilmente se tu ne avessi uno, ti accorgeresti di quante volte entra in azione per correggere le tensioni schifosissime che signora enel ci manda.
Alla lunga possono anche danneggiarti qualche componente.
Poi, a chi non capita che per sbaglio in casa si accendono un paio di elettrodomestici assieme, e salta la corrente? anche questa è una cosa che non fa bene affatto ai componenti del pc... insomma, come fai a non vederne l'utilità? :eek:



ho 1pc da 7anni e funziona benissimo ancora anche con gli sbalzi di cui parli te,la corrente mi sara' caduta 2/3 volte in 12anni,quindi ripeto non ne vedo l'utilita'....


P.S.e poi scusa ma anche se la corrente cadesse il problema dovè????se succede 1/2 volte ogni 5 anni non succede niente al pc.... ;)

|ron
10-01-2007, 19:12
a me capita 1 volta al mese almeno, saremo una famiglia di smemorati, che te devo dì :p
e cmq se ti salta mentre c'è l'hd che fa qualcosa, sai che bello dover andare a formattare e reinstallare windows... lo so anche io che non ti capita niente al 90% delle volte, ma perchè rischiare, quando cmq un ups non è una vga, è un investimento che ti dura parecchi anni! ;)

piefab
10-01-2007, 19:16
ho 1pc da 7anni e funziona benissimo ancora anche con gli sbalzi di cui parli te,la corrente mi sara' caduta 2/3 volte in 12anni,quindi ripeto non ne vedo l'utilita'....


P.S.e poi scusa ma anche se la corrente cadesse il problema dovè????se succede 1/2 volte ogni 5 anni non succede niente al pc.... ;)
Anche ad andare senza cinture di sicurezza non succede niente. Ma se una volta ti capita di battere per bene ti possono salvare la vita...
Oppure "mio nonno è morto a 97 anni e fumava 2 pacchetti di sigarette al giorno". Ciò non toglie che il fumo faccia molto male...

Dare una tensione stabile e pulita in ingresso al pc significa prolungare la vita di tutti i componenti, in particolare alimentatore e scheda madre.
Evitare bruschi stacchi di corrente significa voler bene agli harddisk e tenere ai dati in essi contenuti (nonche' al lavoro necessario per rimetterceli!)

Poi ognuno è libero di fare come meglio crede.

skintek1
10-01-2007, 19:18
Ho comprato il mio primo computer nel 1996 e fin da subito ho fatto quello che considero un investimento: un bel gruppo APC da 400VA.
Con l'aumentare delle prestazioni del pc e quindi dei consumi, sono dovuto passare ad un 1000 (mi piace starci largo) e devo dire che qualsiasi PC dovrebbe averne uno.
La tensione che dà l'enel non solo ha talvolta degli sbalzi, ma spesso non è pura. Con i gruppi te alimenti il tuo pc sempre con una forma d'onda ricostruita partendo dai 12V in continua di una batteria, con 8 miliardi di filtri.
Io poi abito in campagna ed ho un motivo in più per metterlo. Quando qualcuno in casa attacca un elettrodomestico di troppo e salta tutto, io me la godo e con calma vado a riattacare l'interruttore generale. Altrimenti sarebbero imprecazioni...



si,ma alla fine se va via la corrente dovè il problema ????mica si rompe il pc se succede una volta ogni tanto.....

puo' essere utile per un'azienda,ma per un privato lo trovo inutile....

hir79ole
10-01-2007, 19:23
si,ma alla fine se va via la corrente dovè il problema ????mica si rompe il pc se succede una volta ogni tanto.....

puo' essere utile per un'azienda,ma per un privato lo trovo inutile....

ma qua nessuno obbliga a comprare un UPS.Poi però se capita qualche cosa di irreparabile non venite a piangere in questo 3D.

Tu sei fortunato a non avere ne sbalzi ne interruzioni,ma ci sono un sacco di persone che non possono fare a meno di un buon gruppo.
Io personalmente da quando l'ho comprato,mi sento in una botte di ferro,prima un leggero sbalzo mi interrompeva nel bel mezzo del lavoro! ;)

IlCarletto
10-01-2007, 19:31
quando sento degli "scatti" il mio APC back-up Es 550 cosa vuol dire? che ci sono dei picchi nell'alimentazione ed entra in azione il filtro? sì, nn so cosa esattamente entra in funzione, ma vuol dire che la linea nn è proprio "giusta"

infatti li sento spesso.. quando non l'avevo credo che siano stati questi sbalzi a far saltare tempo fa l'alimentatore al mio Mac :cry: .

winnertaco
10-01-2007, 19:31
si,ma alla fine se va via la corrente dovè il problema ????mica si rompe il pc se succede una volta ogni tanto.....

puo' essere utile per un'azienda,ma per un privato lo trovo inutile....

un calo di tensione improvviso come può essere l'esempio che hai fatto tu, può provocare la rottura o il danneggiamento non definitivo dell'hd!

fai tu! certo se nel pc hai solo giochi poco ti importa, ma se ci fai magari qualcosa di serio ed hai dati importanti allora faresti bene a metterne uno!

Firey
10-01-2007, 20:31
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio x un gruppo di continuità..
Mi hanno detto che l'apc è la marca migliore ma non saprei come prenderlo..

Vi scrivo le caratteristiche del mio pc:

Alimentatore Tecnoware 500w
Scheda madre ASRock 939A8X-M (3 PCI, 1 AGP, 4 DDR DIMM, Audio, LAN)
Processore AMD Athlon 64, 2200 MHz (11 x 200) 3500+
Ram 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Sceda video X1650PRO oppure X1300XT (devo ancora comprarla.. cmq agp)

Monitor Belinea 1980 S1 (pure questo futuro acquisto, è un 19 lcd cmq)
Router (conta pure questo?) Netgear DG834GI/GTIT (ancora non so quale devo comprarlo ^^)

Da quello che ho sentito dire in giro, qui nel mio paese ci sono un po' di problemi di tensione sballata.. Quindi immagino me ne serva uno con tecnologia interactive..

Spero di non aver dimenticato niente >.<

Grazie in anticipo ^_^

..uppino!
Dai datemi un consiglio che negli ultimi anni grazie a sbalzi di corrente ho fuso di tutto e di piu'..
Almeno 3 alimentatori, 1 mobo, 2 sk video (la stessa 2 volte -_-) e se non erro della ram..
Quindi ne ho decisamente bisogno <.<

winnertaco
10-01-2007, 20:51
..uppino!
Dai datemi un consiglio che negli ultimi anni grazie a sbalzi di corrente ho fuso di tutto e di piu'..
Almeno 3 alimentatori, 1 mobo, 2 sk video (la stessa 2 volte -_-) e se non erro della ram..
Quindi ne ho decisamente bisogno <.<



devi scegliere da 700va in su dell' APC e mi riferisco alla serie SMART-UPS! sono veramente ottimi! :-)

piefab
10-01-2007, 20:58
devi scegliere da 700va in su dell' APC e mi riferisco alla serie SMART-UPS! sono veramente ottimi! :-)
Sinceramente non ho ben capito la differenza tra APC Back-UPS e APC Smart-UPS. I primi sono per singoli pc, gli ultimi sono adibiti per uso server o multi-pc e costano circa 100 euro in più!
Io personalmente ti consiglio un APC Back-UPS da 800VA. Ottimo prodotto e ottimo rapporto prezzo/prestazioni. E non hai manco il mio problema: puoi installare il powerchute personal edition e collegare il gruppo tramite usb per un monitoraggio e un controllo totale.

SuperMariano81
11-01-2007, 07:39
ma scusate una cosa,ma a che servono questi gruppi di continuita'???
io non ne vedo tanta utilita'... :O
A casa mia è raro che salti la corrente per più di 5 minuti.
Se va via è per pochi secondi.
Prova a togliere l'alimentazione ad un hd mentre deframmenta per così poco...

Da noi, poi, è più probabile che ci siano cali di tensione (momentanei), quindi ho preferito "prevenire" eventuali danni ad un pc che, per me, costicchia e vorrei "farlo durare" il più possibile ;)
Visto che il gruppo l'ho pagato 40-50 euro (non ricordo di preciso), ok che è trust e non è ben visto qui sul forum, ma, ripeto, per quello che lo uso io (vedi sopra) va benissimo.
E' ovvio che se succede una notte bianca come nel 2003 non mi resta su il pc.

naso
11-01-2007, 08:11
si,ma alla fine se va via la corrente dovè il problema ????mica si rompe il pc se succede una volta ogni tanto.....

puo' essere utile per un'azienda,ma per un privato lo trovo inutile....
lo sai che se nel momento in cui il tuo bel disco stà scrivendo (meno di una frazione di secondo) manca la corrente rischi di danneggiare la logica del disco e quindi di vedere il tuo bel sistema dire che manca un file e quindi nn parte....
sopratutto con ext2 o fat32.. la possibilità di questi danni è enorme....
sei stato semplicemente fortunato....
è come x la lampadina... lo sai che anche la prima volta che l'accendi si potrebbe rompere? lo sai che se l'accendi e la spegni dopo x volte (appunto nn sono calcolabili...) si può rompere?
lo stesso capita o potrebbe capitare al tuo pc, o a qualsiasi altro elettrodomestico...
perchè pensi che le aziende li usino? x poter continuare a lavorare o per evitare che sbalzi e cadute di tensioni danneggino i vari pc?

Firey
11-01-2007, 14:29
Sinceramente non ho ben capito la differenza tra APC Back-UPS e APC Smart-UPS. I primi sono per singoli pc, gli ultimi sono adibiti per uso server o multi-pc e costano circa 100 euro in più!
Io personalmente ti consiglio un APC Back-UPS da 800VA. Ottimo prodotto e ottimo rapporto prezzo/prestazioni. E non hai manco il mio problema: puoi installare il powerchute personal edition e collegare il gruppo tramite usb per un monitoraggio e un controllo totale.

Bhe sì.. Ok avere qualcosa di buono (e già il marchio apc dovrebbe essere sinonimo di ottima qualità.. ;)) ma addirittura professionale mi sembra troppo ^_^
Penso proprio che prendero' quello che mi hai consigliato tu..
Grazie per il consiglio :)

SuperMariano81
11-01-2007, 14:36
io al mio ups ci ho attaccato una ciabatta (o multi presa) e ci collego la camera.

skintek1
11-01-2007, 18:27
perchè pensi che le aziende li usino? x poter continuare a lavorare o per evitare che sbalzi e cadute di tensioni danneggino i vari pc?


ma di fatti io ho detto che per un'azienda è piu' che utile(indispensabile),ma per un privato(o meglio per me )è inutile.....

SolidSnake587
11-01-2007, 18:48
Gli ho dato un'occhiata prima però vorrei che qualcuno mi consigliasse un buon modello così vado sul sicuro :)
Nessuno? :cry:

tzr
11-01-2007, 19:10
ma di fatti io ho detto che per un'azienda è piu' che utile(indispensabile),ma per un privato(o meglio per me )è inutile.....
una azienda, un ufficio, una attivita' professionale che usa ad es. un server, e per la quale anche una sola ora di fermo macchina puo' significare un danno economico, DEVE dotarsi di un UPS; l'investimento in un UPS si ripaga la prima volta che entra in funzione.
se poi l'UPS previene una perdita di dati (ad es. un file in scrittura) o un rottura Hardware, ancora meglio

ma per un privato, sono abbastanza d'accordo con te... chissenefrega se il PC della mia camera, che uso per giocare, navigare o scaricare, ha un ora di fermo macchina... o un giorno, o una settimana...
ma io dovrei comprare un UPS professionale, ad onda sinusoidale, da 300 euro o piu', perche' il mio PC casalingo... ha il PFC attivo ???? :mbe:
ma va a caghèr anche al PFC :rolleyes:

per il PC di casa si fa un backup dei file importanti (gli mpeg pornografici :ciapet: ) su CD/DVD, o su un HD di riserva, e buonanotte...
sul PC di casa non c'e' un database che se manca la corrente si puo' corrompere e perdere dati, ecc ecc... al massimo perdi un mp3 che si sta scaricando ;) e vabe', rilanci il download :D

io non ho mai avuto UPS per i PC di casa in 20 anni, e continuero' a non averli, ma e' solo la mia opinione, voi fate come volete :)

El Alquimista
11-01-2007, 20:51
ma va a caghèr anche al PFC :rolleyes:
:rotfl: :D :rotfl: :D :rotfl:

Besk
11-01-2007, 21:57
Non ha torto :D

naso
12-01-2007, 10:32
le aziende nn li prendono solo x evitare ore di lavoro perse.. ma x salvaguardare i propri pc.. da sbalzi elettrici, che nn bloccano la macchina, la ROMPONO....

SuperMariano81
12-01-2007, 10:40
-A voi non scazza comprare un pc (spendendo centinaia di sudatissimi euro) e poi, per il primo sbalzo di corrente, rischiare di rovinare tutto o gran parte dell'hw?
ecco primo punto dell'uso di un ups.
- State giocando, partita incasinatissima, manca la corrente per un secondo (dico uno) il pc si riavvia ed il vostro ultimo salvataggio risale a tre ore fa.
Tre ore buttate per un secondo di black out. (punto due)
- State scrivendo sull'hard disk la cosa più importante del momento (tesi, programmi, web, filmino della prima comunione del cugino di 3° grado, foto della morosa), vi salta la corrente per il solito secondo.
Il pc si riavvia.
Disk error.
E' saltato l'hard disk ed avete perso tutti i dati ed i programmi.
Vabbè, avete i backup.... magari di un mese fa. (punto terzo)
- State scrivendo i file porno di prima ( :rolleyes: ) su un dvd+r Rw per averli backuppati. Il solito secondo di black out.
DVD bruciato.....


eccovi un po di esempi, stupidi e no, sul uso di un ups.

SuperMariano81
12-01-2007, 10:45
- state facendo il defrag del disco e vi salta la luce (mi è successo).
l'hard disk irrimediabilmente distrutto.
- state scrivendo i file porno di prima ( :rolleyes: :rolleyes: )sul pen driver da 4gb del vostro amico, salta la luce e pure la chiavetta nuova del vostro amico....

naso
12-01-2007, 11:07
gli esempi di SuperMariano81 sono particolari, certo nn capitano tutti i giorni, e magari può anche succedere che nn capitino mai... ma la possibilità esiste ed è concreta....
è come l'assicurazione dell'auto.. conosco gente che in 50 anni di patente nn ha mai avuto un incidente.. e cosa se ne fa di pagare l'assicurazione, nn ha mai avuto incidenti in 50 anni.....
la "filosofia" del gruppo di continuità nn è per far si che io possa lavorare mentre manca la corrente.... ma x evitare, o meglio limitare, i possibili (non certi..) danni causati da sbalzi di corrente, sia in più che in meno....
mai visto la luce di casa affievolirsi? esistono questi sbalzi sulla linea elettrica... e un gruppo nn elimina questi, ma almeno riduce il pericolo che i danni si verificano...
come succede x l'assicurazione... nn è che se uno è assicurato nn fa incidenti... ma se dovessero succedere nn deve tirare fuori milioni di euro x risarcire la persona che ha messo sotto o cui ha lesionato qualcosa....

SuperMariano81
12-01-2007, 11:17
infatti ho voluto esagerare apposta, per far capire che il gruppo è molto importante (non dico indispensabile) per migliorare un sistema.

coes183
12-01-2007, 14:35
ho un pc che ha bisogno almeno di 600 va...il mio alimentatore ha pfc attivo è un hyper 580.... quale devo scegliere ditemi qualche modello o qualche consiglio...grazie ciao

Franz.
12-01-2007, 15:01
ho 1pc da 7anni e funziona benissimo ancora anche con gli sbalzi di cui parli te,la corrente mi sara' caduta 2/3 volte in 12anni,quindi ripeto non ne vedo l'utilita'....


P.S.e poi scusa ma anche se la corrente cadesse il problema dovè????se succede 1/2 volte ogni 5 anni non succede niente al pc.... ;)

Parli così sicuramente perchè (come d'altronde asserisci chiaramente...) non hai mai avuto problemi con il pc ed i dati in esso contenuti a causa di un problema dell'alimentazione elettrica. ;)

Mi permetto di ricordarti, che l'hd è una cosiddetta periferica di massa elettromeccanica, ovvero composta da parti elettriche e meccaniche. Se per caso, nel momento in cui stai archiviando dei dati (un salvataggio di un file, una copia o qualsiasi altra operazione di scrittura sul disco) dovesse venir meno la corrente, le testine del disco (che nel momento della scrittura vengono per così dire "avvicinate" di molto alla superficie del disco stesso) cadrebbero proprio fisicamente sul disco stesso, rigandolo e segnandolo in modo tale da rendere altamente improbabile o addirittura impossibile l'accesso al disco stesso ed il conseguente tentativo di recupero dei dati in esso contenuti (qualcuno mi corregga se sbaglio).

Quindi, prima di tutto, occorre chiarire e distinguere subito alcune cose: quelli che con il pc ci giocano e non ci fanno niente di più, e quelli che ci lavorano e popi ci fanno anche altre cose.
Se tu rientri nella prima categoria, penso che potrai sempre fregartene altamente di avere o meno un ups, perchè nella peggiore delle ipotesi, perdi i salvataggi delle partite e ti ricompri un disco nuovo.
Se rientri invece in quella categoria che col pc oltre a giocare ci lavora pure, e che sul pc stesso ci tiene dei dati da salvaguardare, ecco che allora la figura dell'ups diventa una periferica non solo altamente consigliabile, ma anche insostituibile.
Senza contare il fatto che, inoltre, l'ups è un apparecchio in grado di proteggere le apparecchiature informatiche ad esso collegate (io ne ho comprato uno apposta solo per la caldaia dell'acqua, che a tutti gli effetti ha al suo interno una scheda con un processore a 400 mhz che costa più della caldaia stessa come ricambio) anche da sopraelevazioni di tensione, e anche da abbassamenti o mancanze totali di tensione sulla linea elettrica. Tutto qua. :D

Un salutone, Franz

baron
12-01-2007, 15:01
- state facendo il defrag del disco e vi salta la luce (mi è successo).
l'hard disk irrimediabilmente distrutto.
- state scrivendo i file porno di prima ( :rolleyes: :rolleyes: )sul pen driver da 4gb del vostro amico, salta la luce e pure la chiavetta nuova del vostro amico....

aggiungo:
state aggiornando il BIOS della MB (o di qualche altro device) e salta la corrente, la MB ripartirà?

P.S.: Murphy è sempre in agguato...

naso
12-01-2007, 15:17
x il modello di un gruppo da 600va... io uso solo apc, e nn ho mai avuto problemi di alimentatori pfc o meno.... però proprio xchè uso solo questa marca, nn posso essere un consigliere attendibile... sono di parte.. ;)

x l'acquisto o meno di un gruppo...
ripeto, che è una assicurazione, nn elimina nessuna cosa, ma semplicemente cerca di limitare eventuali danni... proprio come fa una assicurazione.. che ripaga l'eventuale danno nulla di più...
poi ricordiamoci che qualsiasi gruppo nn può fare nulla contro i fulmini.. almeno sino ad oggi.. (in futuro magari riusciranno anche a prendere corrente direttamente dai fulmini.. nn si sa mai.. ;) )

x baron
ma nn si scrive murphy?

baron
12-01-2007, 15:21
x baron
ma nn si scrive murphy?

opps, hai ragione :doh:

norbertom
12-01-2007, 15:49
credo di essere uno dei pochi fessi ad aver preso solo uno stabilizzatore di corrente 50€ 1 anno fa perché non sapevo che l'ups stava 10€ di più, ero rimasto ancora ai 250-300€, ma pare per averne uno buono si ritorna alla cifra a cui pensavo... Meglio... me ne prendo uno adesso che ne ho la possibilità (e necessità).
Avevo letto la questione dei pfc attivi sugli alimentatori (di cui il mio enermax620w ne è provvisto) e stavo pensando che si può attaccare in cascata ups\stabilizzatore\pc in modo da evitare l'onda quadrata ( :rolleyes: ). Tecnicamente funzionerebbe?

io comunque ho scelto questo (http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=DIALOGACTIV100L) per il mio pc in firma

darp
12-01-2007, 15:56
ragazzi, una domanda ma il consumo dell'UPS?

dovrebbero essere 20W a batteria o sbaglio?
visto che sono 7a e 12V
domando perchè avendo un gruppo con 3 batteria sgnificherebbe avere 60W di consumo:stordita:

naso
12-01-2007, 16:16
x norbertom
non ne sono assolutamnete sicuro.. ma forse puoi collegare in serie le due cose.. lo stabilizzatore e poi il gruppo.. ma prendilo come una idea.. niente più..
x il pfc... non so risponderti...

skintek1
12-01-2007, 21:31
per tutti gli utenti che mi hanno risposto dicendomi:

se ti salta la corrente mentre' l'hard disk sta scivendo o si sta masterizzando si rompono rispettivamente hard disk e il cd io rispondo

oggi ho fatto la prova ,per dieci volte ho staccato io la spina dell'alimentatore del pc mentre stavo copiando un'immagine da cd ad hard disk,stavo giocando,stavo navigando ,stavo masterizzando ,stavo deframmentando,
l'ho riaccesso ed è sempre andato naturalmente con il solito msg il pc è stato arrestato in modo improvviso,ma nessun dato si è perso e nessun hardware si è danneggiato,quindi o io ho u pc di (ferro :D )o quello che dicevo io (i gruppi di continuita' sono inutili)è vero.... :O

polivy
12-01-2007, 21:35
ciao
vi racconto quello che è successo al mio pc
ho come ali un enermax noistaker 600 w
e ups trust 800 va
in pratica il monitor è mezzo andato fa delle strisce sul lato destro quando si accende o quando sta fermo e poi lo riaccendo
ora nn so se è dovuto all'ups .. pero ' quando accendo il monitor l'ups fa clack come se andasse in protezione poi in casa nn è che ho un impianto elettrico buono è un po' vecchiotto ..
grazie

winnertaco
12-01-2007, 21:37
per tutti gli utenti che mi hanno risposto dicendomi:

se ti salta la corrente mentre' l'hard disk sta scivendo o si sta masterizzando si rompono rispettivamente hard disk e il cd io rispondo

oggi ho fatto la prova ,per dieci volte ho staccato io la spina dell'alimentatore del pc mentre stavo copiando un'immagine da cd ad hard disk,stavo giocando,stavo navigando ,stavo masterizzando ,stavo deframmentando,
l'ho riaccesso ed è sempre andato naturalmente con il solito msg il pc è stato arrestato in modo improvviso,ma nessun dato si è perso e nessun hardware si è danneggiato,quindi o io ho u pc di (ferro :D )o quello che dicevo io (i gruppi di continuita' sono inutili)è vero.... :O


Puoi fare un'altra prova, mentre deframmenti l'hd con chkdsk o tramite quello di windows, scollaga l'alimentazione del pc.................

El Alquimista
12-01-2007, 21:55
per tutti ...
hai ragione :)

Tutto sta scritto nel karma ....
quello che ci succederà nel futuro è semplicemente frutto di nostre azioni oggi
... scelte, solo scelte...
nella nostra vita ogni mossa porta a qualcosa ... benvenga

:flower:

naso
13-01-2007, 08:32
per tutti gli utenti che mi hanno risposto dicendomi:

se ti salta la corrente mentre' l'hard disk sta scivendo o si sta masterizzando si rompono rispettivamente hard disk e il cd io rispondo

oggi ho fatto la prova ,per dieci volte ho staccato io la spina dell'alimentatore del pc mentre stavo copiando un'immagine da cd ad hard disk,stavo giocando,stavo navigando ,stavo masterizzando ,stavo deframmentando,
l'ho riaccesso ed è sempre andato naturalmente con il solito msg il pc è stato arrestato in modo improvviso,ma nessun dato si è perso e nessun hardware si è danneggiato,quindi o io ho u pc di (ferro :D )o quello che dicevo io (i gruppi di continuita' sono inutili)è vero.... :O
fanno addirittura delle assicurazione x ripagarsi i danni causati dai black uot.. e nn per le ore di lavoro perse, ma x i danni che la corrente fa... sono tutte sceme e stupide...
pensa anche a tutti quelli che si fanno un assicurazione dell'auto che nn serve a nulla, visto che di incidenti c'è gente che in 50 anni di patente nn ne ha mai fatti.. che stupidi a cercare di evitare un possibile danno...
tu pensala come vuoi, sono sceme solo le aziende che cercano di NN FAR ROMPERE IL PROPRIO HARDWARE (NON DI POTER CONTINUARE A LAVORARE ANCHE IN CASO DI BLACK OUT.)
spero che tu nn faccia il tecnico, perchè un mio eventuale cliente o un mio eventuale pc a te nn li darò mai.. visto che nn cerchi minimamente di proteggere il pc da i DANNI CHE L'ELETTRCITà FA, è UN DATO DI FATTO.
lo sai che la corrente arriva in alcuni casi a rompere addirittura gli elettrodomestici? e che di fatti ci sono cause civili x chiedere i danni all'enel? e nn parlo di una persona.. ma di intere zone di città....

tzr
13-01-2007, 10:33
Mi permetto di ricordarti, che l'hd è una cosiddetta periferica di massa elettromeccanica, ovvero composta da parti elettriche e meccaniche. Se per caso, nel momento in cui stai archiviando dei dati (un salvataggio di un file, una copia o qualsiasi altra operazione di scrittura sul disco) dovesse venir meno la corrente, le testine del disco (che nel momento della scrittura vengono per così dire "avvicinate" di molto alla superficie del disco stesso) cadrebbero proprio fisicamente sul disco stesso, rigandolo e segnandolo in modo tale da rendere altamente improbabile o addirittura impossibile l'accesso al disco stesso ed il conseguente tentativo di recupero dei dati in esso contenuti (qualcuno mi corregga se sbaglio).

:eek: ti correggo, e sono curioso di sapere dove hai sentito queste cose...
sono circa 20 anni che non sento piu' discorsi sul parking delle testine degli HD... perche' piu' o meno e' dagli anni '80 che hanno inventato l'autoparking delle testine... :p ;)


@SuperMariano81, naso, ecc:
il discorso e' di rapporto costi/benefici. L'evento ha una probabilita' molto remota, e bisogna valutare il possibile danno e i costi per ripararlo.
La mia esperienza e' che nelle aziende in cui sono stato (piccole, medie e grandi), raramente ho visto degli ups sulle singole postazioni di lavoro, e le quelli che l'avevano, erano perlopiu' per i capricci del personale che si faceva comprare un piccolo UPS da un responsabile acquisti molto scialaquatore....
Gli UPS si installano solo in sala macchine sui server, e nemmeno su tutti, ma solo su quelli piu' critici.

@Naso, il problema non e' tanto la rottura Hardware, ma la perdita dei file rimasti aperti. Io non ho mai visto guasti hardware causati dalla corrente, ma ho visto delle disgrazie su server UNIX da 100 milioni, con la corrente mancata di notte e l'UPS non ha retto tutto il tempo, e l'intero giorno dopo passato a recuperare il file system :muro:
E queste cose non accadrebbero se si usassero file system di tipo journaling
http://www.google.com/search?q=Journaling+file+system
http://searchsecurity.techtarget.com/sDefinition/0,,sid14_gci284007,00.html
Ad es. per linux i file system ext3 e reiserFS resistono ai crash. (ho installato un server linux dove il proprietario testardo a volte spegne il PC tirando giu' il contatore ENEL... :doh: :D )
Anche NTFS di windows dovrebbe avere qualche parziale caratteristica di journaling, ma non lo conosco in dettaglio

Per quanto riguarda lo spauracchio dei guasti hardware, e' facile per il marketing dei produttori di UPS mostrarti una tabella e spaventarti facendo vedere con le statistiche quanto sarebbero probabili ;)
come in questo della Online:
http://www.online-ups.it/HTML/FAQ/damage.htm

I malfunzionamenti degli elaboratori sono dovuti essenzialmente a tre cause:
disturbi elettrici 80 %
errato utilizzo 13 %
problemi hardware e software 7 %

brrrr che paura :D :ciapet:
e io che pensavo che l'hardware moderno si rompe facilmente perche' e' troppo complesso e fabbricato col kulo... :D :D


D'altra parte e' anche vero che in una azienda normalmente non ci sono PC con schede video superpotenti, overclocking, dualchannel, case moddati, raffreddamenti a liquido e via dicendo. Secondo me il discorso e' che per chi a casa si diverte e spende migliaia di euro, c'e' la passione e il divertimento di avere la tecnologia piu' "cool". E se compra anche un UPS il budget non si sposta piu' di tanto.
Ed e' altrettanto vero che dipende da quanto spesso l'Enel ti fa mancare la corrente: a chi manca una volta all'anno, la cosa non pesa per nulla, ma se manca una volta alla settimana, scappa la pazienza :)

naso
13-01-2007, 11:23
probabilmente nn ne hai mai visti xchè o hai avuto :ciapet: o nn ne hai visti tanti.... parlo di pc, nn computer server.... ;)
io in 10 anni a causa di mancanza di corrente, quindi sbalzi, ho visto rompersi diverse sk madri, con condensatori che sono scoppiati, ram che sino ad un attimo prima funzionava e dopo lo sbalzo di corrente (verso l'alto..) nn funzionava più, x nn parlare di alimentatori... che ogni volta che c'è un temporale ne dovevo cambiare a decine.... in pochi giorni.. e tutto xchè arrivava il tuono, mancava la corrente, (quindi il fulmine c'era ma nn era visibile quindi nn vicino..) e il pc nn si riaccendeva più.. un condensatore o altro all'interno del pc si era fritto...
per nn parlare dei modem.. che sempre in caso di temporale facevano la stessa fine..
tu potrai dirmi che contro i fulmini nn c'è nulla da fare... io dico lo stesso..
peccato che io x "fulmine" intendo che il fulmine colpisce il cavo e ti frigge però di fatti tutto quello che hai in casa.. mentre quando c'è un temporale, io intendo che la corrente manca in casa, ma nn si brucia nulla. quindi semplici sovraccarichi della corrente...

poi cmq io anche a casa lo uso e di fatti ho dovuto cambiare hd e alimentatore xchè l'ali era scadente e nn copriva tutto il carico.. mentre i dischi fissi, in parte anche x l'ali scadente erano e sono usati 24h su 24.....

skintek1
13-01-2007, 11:48
Puoi fare un'altra prova, mentre deframmenti l'hd con chkdsk o tramite quello di windows, scollaga l'alimentazione del pc.................
guarda che l'ho gia fatto,se leggi bene.......ho scritto


deframmentando.... ;)

norbertom
13-01-2007, 14:46
fanno addirittura delle assicurazione x ripagarsi i danni causati dai black uot.. e nn per le ore di lavoro perse, ma x i danni che la corrente fa... sono tutte sceme e stupide...
pensa anche a tutti quelli che si fanno un assicurazione dell'auto che nn serve a nulla, visto che di incidenti c'è gente che in 50 anni di patente nn ne ha mai fatti.. che stupidi a cercare di evitare un possibile danno...

vorrei un attimo parlare di quello che è successo a casa mia, un po' OT ma che sta ad indicare che una sicurezza in più non fa mai male.
questo dicembre passato c'è stata una forte pioggia nella mia città. Il piano (sotterraneo... come la nasa :D ) di casa mia si è ritrovato con 83cm di acqua e fango. e in questo piano c'era praticamente il 99% di oggetti che producono 0 e 1 (tra cui pc,tastiera elettronica, stereo, 2tv 32", e potrei andare all'infinito), cucina con meno di 1 anno di vita,divani letto,liberia, e molti ecc ecc dopo.
Mio padre "stupidamente" aveva fatto un assicurazione sulla casa per danni causati da vari tipi di incidenti... Non so come abbia pensato di farla, visto che lui da quando è nato non ha mai avuto incidenti di questo tipo... e nella mia città, a memoria mia (21anni) non era mai successa una cosa del genere... FINE OT.... :rolleyes: che stupido che è stato...

naso
13-01-2007, 15:44
vorrei un attimo parlare di quello che è successo a casa mia, un po' OT ma che sta ad indicare che una sicurezza in più non fa mai male.
questo dicembre passato c'è stata una forte pioggia nella mia città. Il piano (sotterraneo... come la nasa :D ) di casa mia si è ritrovato con 83cm di acqua e fango. e in questo piano c'era praticamente il 99% di oggetti che producono 0 e 1 (tra cui pc,tastiera elettronica, stereo, 2tv 32", e potrei andare all'infinito), cucina con meno di 1 anno di vita,divani letto,liberia, e molti ecc ecc dopo.
Mio padre "stupidamente" aveva fatto un assicurazione sulla casa per danni causati da vari tipi di incidenti... Non so come abbia pensato di farla, visto che lui da quando è nato non ha mai avuto incidenti di questo tipo... e nella mia città, a memoria mia (21anni) non era mai successa una cosa del genere... FINE OT.... :rolleyes: che stupido che è stato...
anche se molto sfortunato, ma rende benissimo il motivo principale x cui bisogna comprare un gruppo.....
NON PER LAVORARE MENTRE MANCA LA CORRENTE (ANCHE SE A QUALCUNO FA COMODO...) MA X CERCARE DI EVITARE POSSIBILI DANNI.....
e nn tutti gli anni fortunatamente avvengono alluvioni...

Franz.
13-01-2007, 20:06
:eek: ti correggo, e sono curioso di sapere dove hai sentito queste cose...
sono circa 20 anni che non sento piu' discorsi sul parking delle testine degli HD... perche' piu' o meno e' dagli anni '80 che hanno inventato l'autoparking delle testine... :p ;)

Ti ringrazio tzr, ma io avevo scritto, "Se per caso, nel momento in cui stai archiviando dei dati (un salvataggio di un file, una copia o qualsiasi altra operazione di scrittura sul disco)" quindi, mi riferivo ad operazioni di scrittura.... ;) per cui mi domando, ma se sono in scrittura, sono anche in parking (o in autoparking)? :mbe: :D


@SuperMariano81, naso, ecc:
il discorso e' di rapporto costi/benefici. L'evento ha una probabilita' molto remota, e bisogna valutare il possibile danno e i costi per ripararlo.
La mia esperienza e' che nelle aziende in cui sono stato (piccole, medie e grandi), raramente ho visto degli ups sulle singole postazioni di lavoro, e le quelli che l'avevano, erano perlopiu' per i capricci del personale che si faceva comprare un piccolo UPS da un responsabile acquisti molto scialaquatore....
Gli UPS si installano solo in sala macchine sui server, e nemmeno su tutti, ma solo su quelli piu' critici.

@Naso, il problema non e' tanto la rottura Hardware, ma la perdita dei file rimasti aperti. Io non ho mai visto guasti hardware causati dalla corrente, ma ho visto delle disgrazie su server UNIX da 100 milioni, con la corrente mancata di notte e l'UPS non ha retto tutto il tempo, e l'intero giorno dopo passato a recuperare il file system :muro:
E queste cose non accadrebbero se si usassero file system di tipo journaling
http://www.google.com/search?q=Journaling+file+system
http://searchsecurity.techtarget.com/sDefinition/0,,sid14_gci284007,00.html
Ad es. per linux i file system ext3 e reiserFS resistono ai crash. (ho installato un server linux dove il proprietario testardo a volte spegne il PC tirando giu' il contatore ENEL... :doh: :D )


Stessa cosa identica cosa con un mio amico!!! :eek: Dice che se i pc sono "buoni" non gli deve succedere niente.... io però lo sto facendo lavorare su mandriva.... ;) e lui è contento perchè ha risparmiato pure.... :D



----cut----
Ed e' altrettanto vero che dipende da quanto spesso l'Enel ti fa mancare la corrente: a chi manca una volta all'anno, la cosa non pesa per nulla, ma se manca una volta alla settimana, scappa la pazienza :)
Quoto tutto... ;)

tzr
13-01-2007, 22:59
Ti ringrazio tzr, ma io avevo scritto, "Se per caso, nel momento in cui stai archiviando dei dati (un salvataggio di un file, una copia o qualsiasi altra operazione di scrittura sul disco)" quindi, mi riferivo ad operazioni di scrittura.... ;) per cui mi domando, ma se sono in scrittura, sono anche in parking (o in autoparking)? :mbe: :D

basta cercare con google... ;) http://www.google.com/search?q=autoparking+hard+disk
in inglese:

When the platters are not spinning, the heads rest on the surface of the disk. When the platters spin up, the heads rub along the surface of the platters until sufficient speed is gained for them to "lift off" and float on their cushion of air. When the drive is spun down, the process is repeated in reverse. In each case, for a period of time the heads make contact with the surface of the disk--while in motion, in fact.

While the platters and heads are designed with the knowledge in mind that this contact will occur, it still makes sense to avoid having this happen over an area of disk where there is data! For this reason, most disks set aside a special track that is designated to be where the heads will be placed for takeoffs and landings. Appropriately, this area is called the landing zone, and no data is placed there. The process of moving the heads to this designated area is called head parking.

Most early hard drives that used stepper motors did not automatically park the heads of the drive. As a safety precaution, small utilities were written that the user would run before shutting down the PC. The utility would instruct the disk to move the heads to the landing zone, and then the PC could be shut off safely. A parameter in the BIOS setup for the hard disk told the system which track was the landing zone for the particular model of hard disk. Usually, it was the next consecutive-numbered track above the largest-numbered one actually used for data.

Modern voice-coil actuated hard disk drives are all auto-parking. On some disks, a weak spring is attached to the head assembly that tries to pull the heads to the landing zone. When power is applied the actuator is able to overpower the spring and position the heads normally. When the power is shut off, the electromagnetic force from the voice coil abates, and the spring yanks the heads to the landing zone before the platters can spin down; this can sometimes be heard on older drives as an audible clunk when you turn the power off. Other disks use a different mechanical or electronic scheme to achieve the same goal. Some even make use of the rotational energy remaining in the spindle motor to move the heads off the data surface when the power is cut off! This means that modern hard disks will automatically park their heads--even in the event of a power failure--and no utilities are required. The BIOS landing zone parameter for modern drives is ignored.

Some people still think that it is necessary to manually park the heads of modern hard disks, but this is not true. I sometimes think of head parking utilities as the disk drive's equivalent of a screen saver. In both cases, the software was invented as a preventative measure, and one that made sense for use with the technology that prevailed at the time it was thought up. And in both cases, the technology has evolved to the point where utility is no longer necessary, yet many people still think it is.

IBM has developed an alternative to conventional head parking that I think is really a great idea. Instead of letting the heads fall down to the surface of the disk when the disk's motor is stopped, the heads are lifted completely off the surface of the disk while the drive is still spinning, using a special ramp. Only then are the disks allowed to spin down. When the power is reapplied to the spindle motor, the process is reversed: the disks spin up, and once they are going fast enough to let the heads fly without contacting the disk surface, the heads are moved off the "ramp" and back onto the surface of the platters. IBM calls this load/unload technology. In theory it should improve the reliability of the hard disk as a whole, by eliminating most contact between the heads and platters entirely. I am unaware of any other drive manufacturers using it at this time. You can read more about it here.

Another feature related to reducing damage to the hard disks caused by wear from the heads is wear leveling, which moves the heads over the surface of the drive to avoid "wearing out" one section of the drive. It is discussed in this quality and reliability section.
http://www.storagereview.com/guide2000/ref/hdd/op/actParking.html



@naso:
la tua esperienza che hai descritto e' interessante. Probabilmente dipende anche dalle zone d'Italia, cioe' dalle caratteristiche locali della rete di distribuzione Enel, qualche centrale che attira fulmini piu' di altre... boh, bisognerebbe chiedere a qualche tecnico Enel.... Forse la tua zona e' piu' sfortunata o viceversa sono le zone che conosco io ad essere fortunate :)

naso
14-01-2007, 09:57
@naso:
la tua esperienza che hai descritto e' interessante. Probabilmente dipende anche dalle zone d'Italia, cioe' dalle caratteristiche locali della rete di distribuzione Enel, qualche centrale che attira fulmini piu' di altre... boh, bisognerebbe chiedere a qualche tecnico Enel.... Forse la tua zona e' piu' sfortunata o viceversa sono le zone che conosco io ad essere fortunate :)
nn è questione di fortuna o cosa... è successo sia in zona savona, che in zona roma, sono andati anche a rai tre a mi manda lubrano o come si chiama oggi...
la corrente elettrica nn è stabile, è un dato di fatto.
poi tu continua a fare tutto senza un minimo di precauzione, quando ti si brucia una lampadina cos'è? intervento divino o esiste solo il difetto di fabbrica?

RIPETO, SONO SCEME E STUPIDE TUTTE QUELLE AZIENDE E ANCHE ASSICURAZIONI... CHE LE PRIME FANNO ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI CAUSATI DALL'ELETTRICITà E LE ALTRE PAGANO PURE QUANDO NONOSTANTE UN GRUPPO DI CONTINUITà I DANNI CI SONO PURE.

prova amettere un osciloscopio x misurare la corrente, o anche un semplice tester.. poi dimmi se la corrente è stabile o meno......

tzr
14-01-2007, 11:18
nn è questione di fortuna o cosa... è successo sia in zona savona, che in zona roma, sono andati anche a rai tre a mi manda lubrano o come si chiama oggi...
la corrente elettrica nn è stabile, è un dato di fatto.
poi tu continua a fare tutto senza un minimo di precauzione, quando ti si brucia una lampadina cos'è? intervento divino o esiste solo il difetto di fabbrica?

RIPETO, SONO SCEME E STUPIDE TUTTE QUELLE AZIENDE E ANCHE ASSICURAZIONI... CHE LE PRIME FANNO ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI CAUSATI DALL'ELETTRICITà E LE ALTRE PAGANO PURE QUANDO NONOSTANTE UN GRUPPO DI CONTINUITà I DANNI CI SONO PURE.

prova amettere un osciloscopio x misurare la corrente, o anche un semplice tester.. poi dimmi se la corrente è stabile o meno......
beh la lampadina e' proprio la cosa meno sensibile agli sbazi di tensione... si brucia per naturale invecchiamento del filamento di tungsteno

nella mia zona la corrente dell'ENEL non va mai via, sono fortunato.
ma adesso che mi ci fate pensare, la tensione in casa mia subisce un abbassamento tutte le volte che parte l'ascensore condominiale... :eek:
ebbene si'... non c'avevo mai pensato, ma lo spunto alla partenza del motore dell'ascensore, mi fa abbassare per un istante le luci dei lampadari in casa... :sofico: boh, forse per un impianto condominiale malfatto, con cavi troppo piccoli, non so..
dunque sono parecchi anni che ho PC e apparecchi vari collegati... il PC da cui sto scrivendo ogni 5 minuti subisce un forte abbassamento di tensione...
tenendo conto che il mio ascensore e' in movimento ogni 5 minuti, e i PC in casa mia sono accesi praticamente 16 ore al giorno, fate i conti di quanti abbassamenti subiscono in un anno...
leggendo questo thread, i computer sarebbero gia' dovuti essersi disintegrati :D


ah poi volevo dire: gli alimentatori stabilizzati, si chiamano cosi' perche' stabilizzano la tensione in uscita...
non e' che se la tensione di rete si alza da 220 a 240, i volt del vostro alimentatore passano da 12V a 14V... in uscita sono sempre stabilizzati a 12V... senno' che cacchio di alimentatore sarebbe ?

e' assolutamente ingannevole mettere il tester o l'oscilloscopio sui 220V della rete ENEL
il tester va messo sui connettori interni in uscita dall'alimentatore: sui 12, sui 5 e i 3.3 Volts
e' questa la tensione che arriva ai componenti interni del PC ;)

fabioxp
14-01-2007, 13:00
Ciao, volevo un parere degli esperti su di un problema di un mio amico col suo pc, mobo asrock, cpu athlon 2400+, 1 gb ram ddr400, un lettore dvd ed un masterizzatore dvd, monitor lcd acer 19": rispetto al mio, consuma sicuramente meno ma sto cercando di capire la causa del problema.
Mi scuso se sarò lungo.
Allora ha un ups Elsist Arte 5 da 500VA, molto modesto a mio avviso, ed ultimamente (circa 1 mese fa), essendo assente in casa, è capitato che la signora delle pulizie abbia spento la ciabatta su cui era collegato l'ups, quando mi ha chiamato per collegarlo penso siano passati un paio di giorni.
Da quel momento l'ups è rimasto alimentato ed il pc funzionava; negli ultimi giorni è capitato che accendeva il pc ma questo non finiva mai di caricare il sistema operativo, rimanendo fermo sulla schermata iniziale con le barre che scorrono.
Ho provato in modalità provvisoria e riesce ad avviarsi (allora non è l'ups!?), mi son preso il pc e l'ups e a casa mia, senza nessun ups e con tutto il sistema incasinato (conoscevo già il disordine del software!!!), lo accendo e si avvia normalmente.
Collego tale ups al mio pc, si accende la spia dell'alimentatore ma il pc non parte per niente (il mio crt 19" non l'ho collegato, ma già il mio ali è da 500W, il suo forse 350W).
Ora ho costruito un cavo e sto facendo scaricare completamente l'ups con una lampadina da 60W, per poi ricaricarlo e riprovare.
Dite che il problema è del gruppo di continuità? basterà scaricare la batteria oppure sarà necessario cambiarla? possono essere altri problemi interni all'ups, tipo fusibili?
sul retro c'è un tasto con scritto "breaker - press to reset" ma mi sembra non faccia nulla...nel frattempo la lampadina nn si accende più e il led batteria è rosso, lo carico.
grazie e ciao.

TheDoctor1983
14-01-2007, 13:12
beh la lampadina e' proprio la cosa meno sensibile agli sbazi di tensione... si brucia per naturale invecchiamento del filamento di tungsteno

nella mia zona la corrente dell'ENEL non va mai via, sono fortunato.
ma adesso che mi ci fate pensare, la tensione in casa mia subisce un abbassamento tutte le volte che parte l'ascensore condominiale... :eek:
ebbene si'... non c'avevo mai pensato, ma lo spunto alla partenza del motore dell'ascensore, mi fa abbassare per un istante le luci dei lampadari in casa... :sofico: boh, forse per un impianto condominiale malfatto, con cavi troppo piccoli, non so..
dunque sono parecchi anni che ho PC e apparecchi vari collegati... il PC da cui sto scrivendo ogni 5 minuti subisce un forte abbassamento di tensione...
tenendo conto che il mio ascensore e' in movimento ogni 5 minuti, e i PC in casa mia sono accesi praticamente 16 ore al giorno, fate i conti di quanti abbassamenti subiscono in un anno...
leggendo questo thread, i computer sarebbero gia' dovuti essersi disintegrati :D


ah poi volevo dire: gli alimentatori stabilizzati, si chiamano cosi' perche' stabilizzano la tensione in uscita...
non e' che se la tensione di rete si alza da 220 a 240, i volt del vostro alimentatore passano da 12V a 14V... in uscita sono sempre stabilizzati a 12V... senno' che cacchio di alimentatore sarebbe ?

e' assolutamente ingannevole mettere il tester o l'oscilloscopio sui 220V della rete ENEL
il tester va messo sui connettori interni in uscita dall'alimentatore: sui 12, sui 5 e i 3.3 Volts
e' questa la tensione che arriva ai componenti interni del PC ;)
Gli sbalzi di tensione "normali" sulla linea elettrica sono compresi tra i 220 e i 230...
le lampadine possono fulminarsi anche al primo utilizzo...

Indubbiamente, gli alimentatori stabilizzati, grazie ad un paio di diodi zener e ai condensatori, danno una tensione di uscita stabile. Ma se va via la corrente (anche per un paio di secondi) l'alimentatore di sicuro non supplisce alla mancanza.
Per quanto riguarda cali di tensione più "imponenti" stai tranquillo che il pc si spegnerebbe... Per i fulmini c'è poco da fare... la corrente è tanta che anche la presenza di un fusibile interrotto non la fermerebbe (si crea un ponte elettrico)....
P.S. Sapete perchè le pendrive non vanno tolte dalla porta USB senza la rimozione sicura?? Perchè windows scrive sulle memorie delle pen drive una piccola cache... nel momento in cui si levano le pendrive c'è la possibilità concreta che queste si danneggino.... Le ram funzionano in maniera simile... sul mio vecchio PIII ho bruciato 2 bacchette kingstone perchè se n'è andata la corrente....

fabioxp
14-01-2007, 13:15
a quanto scritto precedentemente aggiungo che il led della batteria rimane rosso anche ora che l'ups è collegato alla corrente, presumo la batteria sia andata, ora sta al mio amico decidere se cambiarla o comprare un altro ups.
la batteria è tipo quelle degli scooter e degli altri ups, basta prenderne (se la trovo) una con uguali caratteristiche?
grazie e ciao.

neo1
15-01-2007, 20:31
è da qualche tempo che il mio ups della elsist(modello arte- un pò vecchio, ha tre anni) mi dà dei problemi. in sostanza quando carico dei giochi, tipo medieval total war 2, comincia a suonare per segnalare che ho superato il carico limite. il mio ups ha 500va e il mio pc è il seguente: asusp4p800 deluxe
pentium 4 4gh, 2 gb ram, scheda video 9800pro da 128, ali 500wat quetec, monitor sony hs75p. a questo punto non capisco se è il caso di cambiare l'ups o altro, nel caso vorrei ricomprare un elsist, come mi sembra come marca? il modello da 800va dovrebbe bastare? grazie.

winnertaco
15-01-2007, 20:33
è da qualche tempo che il mio ups della elsist(modello arte- un pò vecchio, ha tre anni) mi dà dei problemi. in sostanza quando carico dei giochi, tipo medieval total war 2, comincia a suonare per segnalare che ho superato il carico limite. il mio ups ha 500va e il mio pc è il seguente: asusp4p800 deluxe
pentium 4 4gh, 2 gb ram, scheda video 9800pro da 128, ali 500wat quetec, monitor sony hs75p. a questo punto non capisco se è il caso di cambiare l'ups o altro, nel caso vorrei ricomprare un elsist, come mi sembra come marca? il modello da 800va dovrebbe bastare? grazie.


p4 4ghz? penso proprio che il gruppo sia al limite!

winnertaco
15-01-2007, 20:39
a quanto scritto precedentemente aggiungo che il led della batteria rimane rosso anche ora che l'ups è collegato alla corrente, presumo la batteria sia andata, ora sta al mio amico decidere se cambiarla o comprare un altro ups.
la batteria è tipo quelle degli scooter e degli altri ups, basta prenderne (se la trovo) una con uguali caratteristiche?
grazie e ciao.


se guardi nel primo post c'è scritto tutto! cmq le batterie sono quelle piombo gel quindi senza manutenzione! se vuoi comprarne di nuove le prendi dello stesso voltaggio e stessi ampere delle vecchie! io le ho appena cambiate nel mio apc da 1500va.

SuperMariano81
16-01-2007, 07:14
Indubbiamente, gli alimentatori stabilizzati, grazie ad un paio di diodi zener e ai condensatori, danno una tensione di uscita stabile. Ma se va via la corrente (anche per un paio di secondi) l'alimentatore di sicuro non supplisce alla mancanza.
Per quanto riguarda cali di tensione più "imponenti" stai tranquillo che il pc si spegnerebbe... Per i fulmini c'è poco da fare... la corrente è tanta che anche la presenza di un fusibile interrotto non la fermerebbe (si crea un ponte elettrico)....
P.S. Sapete perchè le pendrive non vanno tolte dalla porta USB senza la rimozione sicura?? Perchè windows scrive sulle memorie delle pen drive una piccola cache... nel momento in cui si levano le pendrive c'è la possibilità concreta che queste si danneggino.... Le ram funzionano in maniera simile... sul mio vecchio PIII ho bruciato 2 bacchette kingstone perchè se n'è andata la corrente....

Quello che ho sempre sostenuto io.
Nemmeno da noi la corrente non va mai via, almeno non per ore ed ore. Ma per pochi sencondi, ognitanto si. E lo stesso vale per i cali, a volte basta avere alcuni elettrodomestici accesi assieme per notarlo, a volte, invece è la distribuzione di mamma enel ad essere "debole".

fabioxp
16-01-2007, 10:13
se guardi nel primo post c'è scritto tutto! cmq le batterie sono quelle piombo gel quindi senza manutenzione! se vuoi comprarne di nuove le prendi dello stesso voltaggio e stessi ampere delle vecchie! io le ho appena cambiate nel mio apc da 1500va.

grazie, temo proprio che dovrò cambiare la batteria.
ciao.

winnertaco
16-01-2007, 10:37
grazie, temo proprio che dovrò cambiare la batteria.
ciao.


potresti prendere anche delle batterie da + ampere, però stai attento alle dimensioni! + ampere = + autonomia in caso venisse a mancare l'energia elettrica

neo1
16-01-2007, 11:49
p4 4ghz? penso proprio che il gruppo sia al limite!

scusa, è un pentium 4 3ghz, comunque temo anche io che sia un pò al limite, con cosa mi consigliate di cambiarlo? in definitiva a me l'ups serve solo per stabilizzare la corrente, dato che da me la corrente non salta mai, salvo casi eccezionali, mio cugino ha il trust 800va e si trova bene. dato che non voglio spendere più di 70- 80 euro, cosa mi consigliate?. ultima cosa, gradirei un ups senza software. grazie a tutti

El Alquimista
16-01-2007, 15:17
Scusate io ho uno Smart-UPS della APC da 1000VA con porta USB.
Vorrei sapere se è possibile installare la versione "light" di PowerChute ovvero la Personal Edition. A me dà errore di connessione USB appena lancio il setup mentre Windows XP lo aveva subito riconosciuto ed installato come 'Batteria UPS HID'.
Con questo gruppo viene fornito la Business Edition, pensata per server e/o gruppi di PC. Ma un agent da 50 MB in RAM mi pare eccessivo per un singolo PC...
Ho chiamato la APC e mi hanno detto che pur non essendo stato pensato per questo gruppo, dovrebbe in qualche modo funzionare.... ma come?

Grazie, Fabio
ho installato "PowerChute Plus" su Win2k, via seriale, su serie SMART_UPS
è + leggero (6Mb)
è + scarno (sw del 2001)
:stordita:

f_tallillo
16-01-2007, 19:28
Io da quando ho un buon ali e l'ups non ho + avuto guasti HW. Sarà anche questione di culo ma secondo me un pò dipende anche dall'ups.

Fino alla sett scorsa avevo un banalissimo trust e ora ho preso questo:
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1001/

Che dire......... ottimo, si può anche disattivare il suono quando parte la batteria. Anche con l'ali con il PFC attivo non ho riscontrato anomalie.

Comunque Io lo trovo indispensabile, anche perchè la corrente mi salta spesso per colpa degli apparecchi come lavastoviglie/stufetta ecc collegati insieme. Con il gruppo il router e il muletto restano accesi!!! lol

P.S. ho notato dal SW che col PC in firma, monitor LCD router e P3 733 non supero il 40/45% di carico. Quindi resto sotto i 300 Watt di consumo.A che serviranno allora gli ali da 900 watt. bo

fabioxp
17-01-2007, 08:58
ciao, lo dovrei prendere anche io L'ATLANTIS per il pc in firma, ne ho già uno da 800va per il muletto e anche io mi son trovato bene con questa marca, ti volevo chiedere se il prezzo del 1000va è sui 130-140 come mi chiede il negozio da cui lo dovrei prendere.

Per quanto riguarda il problema del mio amico con il suo ups, avevo chiesto prima e oggi volevo andare a cercare una batteria nuova. Vi allego 2 scatti purtroppo fatti col cellulare essendo sprovvisto x il momento di fotocamera, così mi dite se ci posso mettere altro nell'eventualità (molto probabile) di non trovare la stessa batteria.
http://img209.imageshack.us/img209/833/17012007005zd6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=17012007005zd6.jpg)http://img205.imageshack.us/img205/1968/17012007004au5.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=17012007004au5.jpg)
Sotto l'ups c'è un'etichetta con scritto:
"AC INPUT: 230V, 50HZ, 4A MAX
AC OUTPUT: 230V, 50HZ, 1.5A MAX
POWER RATING: 500VA/210W"

winnertaco
17-01-2007, 09:05
ciao, lo dovrei prendere anche io L'ATLANTIS per il pc in firma, ne ho già uno da 800va per il muletto e anche io mi son trovato bene con questa marca, ti volevo chiedere se il prezzo del 1000va è sui 130-140 come mi chiede il negozio da cui lo dovrei prendere.

Per quanto riguarda il problema del mio amico con il suo ups, avevo chiesto prima e oggi volevo andare a cercare una batteria nuova. Vi allego 2 scatti purtroppo fatti col cellulare essendo sprovvisto x il momento di fotocamera, così mi dite se ci posso mettere altro nell'eventualità (molto probabile) di non trovare la stessa batteria.
http://img209.imageshack.us/img209/833/17012007005zd6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=17012007005zd6.jpg)http://img205.imageshack.us/img205/1968/17012007004au5.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=17012007004au5.jpg)
Sotto l'ups c'è un'etichetta con scritto:
"AC INPUT: 230V, 50HZ, 4A MAX
AC OUTPUT: 230V, 50HZ, 1.5A MAX
POWER RATING: 500VA/210W"


piombo gel 12v 7 ampere! prendi anche le misure della batteria (b*p*h) così magari puoi controllare se riesci a mettere nel gruppo una batteria + potente.


non prenderla + piccola di 7 ampere e mi raccomando piombo gel!

considera che una batteria del mio gruppo (12v 18ampere) costa 35 euro iva compresa, immagino che la tua abbia un costo quasi irrisorio.

saluti
winner

fabioxp
17-01-2007, 09:13
perfetto, grazie del rapido suggerimento, stavo guardando sul sito della gbc per capire cosa avevano, ce ne sono parecchie di batterie al piombo, quando andrò specificherò "gel". Mettiamo caso che ce ne sia una + potente con uguale ingombro, fino a che potenza posso mettere per essere sicuro che l'elettronica di tale ups sia in grado di ricaricarla?
Alla fine poi metterò una transenna con scritto "tu, donna delle pulizie, tieniti a 20 metri dall'ups e non staccarlo dalla corrente!!!"
Ciao.

winnertaco
17-01-2007, 09:18
perfetto, grazie del rapido suggerimento, stavo guardando sul sito della gbc per capire cosa avevano, ce ne sono parecchie di batterie al piombo, quando andrò specificherò "gel". Mettiamo caso che ce ne sia una + potente con uguale ingombro, fino a che potenza posso mettere per essere sicuro che l'elettronica di tale ups sia in grado di ricaricarla?
Alla fine poi metterò una transenna con scritto "tu, donna delle pulizie, tieniti a 20 metri dall'ups e non staccarlo dalla corrente!!!"
Ciao.

ora non so che potenze ci sono sopra alla tua da 7 ampere, ma non penso che ci siano problemi a caricare batterie + grandi. l'unica cosa è che ci mette + tempo a caricare totalmente la batteria.

fabioxp
17-01-2007, 09:20
trovata una identica, costa 17 € con le stesse identiche dimensioni, marca sbk, dovrebbe andare bene, altrimenti della stessa misura c'è solo la 9A che viene 25€. oi ci sono 2 tipi da 7A, cambia solo la dicitura FAST 4.8 o 6.3, cosa significa? la differenza di prezzo è di circa 9€ in + per il secondo tipo.
Ciao e grazie.

winnertaco
17-01-2007, 09:27
trovata una identica, costa 17 € con le stesse identiche dimensioni, marca sbk, dovrebbe andare bene, altrimenti della stessa misura c'è solo la 9A che viene 25€. oi ci sono 2 tipi da 7A, cambia solo la dicitura FAST 4.8 o 6.3, cosa significa? la differenza di prezzo è di circa 9€ in + per il secondo tipo.
Ciao e grazie.


perfetto! sbk ho visto che viene usata spesso, specie nella baia quindi penso che non sia male come marca! penso che le diciture fast 4.8 e fast 6.3 si riferisca al tipo di attacco (faston)! per sicurezza porta la vecchia batteria così controlli di persona!

fabioxp
17-01-2007, 09:30
grazie del supporto! vedo la spesa che vuole fare il mio amico, al limite prendo quella da 9A.
ciao.

Tigereyes
17-01-2007, 13:24
Salve a tutti, vorrei comprare un gruppo di continuità a cui dovrei collegare:

pc con alimentatore da 380 W(Cooler master Centurion 532 con Alimentatore 380W - AMD 64 4000+ - Dissipatore Super Silence AMD - Asus A8N-SLI Deluxe - Xfx 7900GT 256MB - 2 Gb DDR PC3200 400 Mhz S3 - 2 HD 200Gb Maxtor SATA2 Raid0 - Sound Blaster X-fy Fatal1ty - Plextor PX-716A - DVD LG 16x )

xbox360

monitor samsung lcd 26" LEr51b

Cosa mi consigliate?
p.s. se non esiste nulla che possa mantere tutta sta roba posso togliere il monitor :D

microsoft
17-01-2007, 14:14
Ciao a tutti,
posseggo un ups trust energy protector 650 w.
So che non è paragonabile ad apc, ma volevo sapere se, pur non essendo una marca leader del settore ups, posso stare tranquillo per sbalzi o picchi tensione ed avere SEMPRE una corrente ottimale in entrata al mio pc.
Grazie 1000.


P.S.
In 5 anni con il vecchio pc non mi ha dato nessun tipo di problema. ;)


Grazie 1000 a tutti.

SuperMariano81
17-01-2007, 14:20
non ho capito se l'ups ha 5 anni.... in quel caso cambia le batterie!
ho un trust da 950VA da un mesetto e mi trovo veramente bene.
Ottimo gingillo, ovvio, non sarà come un APC però per i sbalzi di correnti e le cadute momentanee della linea di casa va benone.

microsoft
17-01-2007, 14:25
S ha circa 5 anni, ma come ti ripeto sul vecchio pc non mi ha dato nessun problema.
A me non interessa tanto la durata del tempo che mi assicura in caso di blackout, ma la protezione contro picchi e sbalzi di tensione e altri capricci della corrente che potrebbero danneggiare il pc.
Alla luce dell'uso che ne faccio, mi consigli ancora di cambiare la batteria? Perchè?
Grazie.