PDA

View Full Version : TV digitale terrestre...anche sul pc


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12

papero giallo
12-06-2008, 20:40
Buona sera a tutti, giusto un'informazione, ma la 1300 non funziona sotto sistemi a 64 bit???:muro:

ciao a tutti
mi autoquoto. Ho la risposta al mio quesito.....no la hauppauge hvr 1300 non funziona con vista 64 bit.... ma forse lo sapevate già??:p

Agonia
12-06-2008, 22:14
qualcuno ha acquistato una di quelle schede di acquisizione tv usb da una 30ina di euro? come funzionano?

Leon87
15-06-2008, 17:53
la hauppauge hvr 1300 non funziona con vista 64 bit x problemi di driver?quanto costa??
c'è qualkosa di buono e di marca tra i 50/70€ ??

thx :)

papero giallo
15-06-2008, 21:05
la hauppauge hvr 1300 non funziona con vista 64 bit x problemi di driver?quanto costa??
c'è qualkosa di buono e di marca tra i 50/70€ ??

thx :)

Ciao leon io avevo comprato la 1300 ma sotto vista 64 bit non funziona. Anche sul sito della hauppauge difatti non sono previsti. Un'alternativa potrebbe essere la 1100 ma anche li ci sono 2 modelli ( probabilmente per data d'uscita ) e solo sul secondo ci sono i driver. Comunque ti passo il link

http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/Vista_support.html

Gunny Highway
16-06-2008, 14:24
vi sono usb compatibili con il nuovo segnale HD DTT?

zonekiller
16-06-2008, 15:51
Non mi calcolate? uff, vabbè. :doh:

Sentite stavo pensando: ma la tv digitale come si vede su un monitor pc che ha risoluzioni più alte (ad esempio io ho 1280x1024)? Che fa sgrana, sfoca?

Leon87
20-06-2008, 19:45
Ciao leon io avevo comprato la 1300 ma sotto vista 64 bit non funziona. Anche sul sito della hauppauge difatti non sono previsti. Un'alternativa potrebbe essere la 1100 ma anche li ci sono 2 modelli ( probabilmente per data d'uscita ) e solo sul secondo ci sono i driver. Comunque ti passo il link

http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/Vista_support.html

ti ringrazio, mi son dimenticato di dire che mi serve un sintonizzatore da collegare alla USB :stordita:

Leon87
20-06-2008, 20:32
che ne pensate della win-tv nova t stick a 30€ ???

simmetria
25-06-2008, 22:58
ho già un decoder per il digitale terrestre per il televisore di casa.. ho assodato che riesco ad avere copertura per tutti i canali, e si vedono ottimamente.

Ora mi serve un decoder dvb-t USB sempre da utilizzare con la stessa antenna (quindi suppongo ottima copertura anche qui).


Premesso ciò, che marca scegliere e che modello prendere?

Ho trovato questi modelli:

EMPIRE Pen TV DVB - T USB 2.0 alta sensibilità 48€

PINNACLE PCTV Stick DVB - T Ultimate Euro2008 Promo 48€
PINNACLE PCTV NanoStick USB DVB - T 73E 57€
PINNACLE PCTV Hybrid Stick USB DVB - T + Analog 330e 63€
PINNACLE PCTV Hybrid Pro Stick 340e HDTV 77€

TERRATEC Cinergy T USB XXS + telecomando 48€
TERRATEC Cinergy Hybrid T USB XS FM HDTV 77€
TERRATEC Cinergy DT USB Diversity XS (Dual DVB - T) 106€

Che dite?

mbenecchi
26-06-2008, 05:47
io uso empire dvb usb 2.0 e funziona benissimo sia con xp che ubuntu

nucce
04-07-2008, 15:11
Salve gente, spero di aver azzeccato la sezione (e la discussione) giusta!!!
Sono disperato, ho un problema col mio dongle usb pinnacle PCTV USB Stick 70e (Ricevitore DVB-T), la situazione è questa:
Hardware:
+ AMD Athlon64 X2 5000+ @ 3.25GHz
+ 2x2GB Corsair Dominator 1066MHz DDR2
+ ATi Radeon HD3870

Software:
+ Windows Vista 64bit
+ Driver per la periferica scaricati dal sito pinnacle (http://cdn.pinnaclesys.com/SupportFiles/PCTV%20Drivers/ReadmePCTV.htm)
+ TVCenter Pro 4.98 scaricato sempre dal sito pinnacle (è il software della pinnacle per vedere la tv)

Il problema è che sia video che audio saltano in modo tale da non rendere guardabile la televisione!!!
Anche usando MediaCenter di Win il problema persiste, mentre se installo la pennetta su un portatile con 2GB di ram e un Turion a 1.6GHz con win xp e il software pinnacle non ho nessun problema!!!! :muro: :muro: :muro:
Cosa potrebbe essere???

LeoMaxy
07-07-2008, 23:18
Ciao a tutti, la mia richiesta sembrerà un po' insolita, ma ve la faccio lo stesso. Vorrei sapere se c'è modo di vedere i canali a pagamento (mediaset premium e simili) con la scheda tv usb, anche se in questa scheda non c'è la possibilità di inserire la tessera. Io infatti ho una pinnacle per vedere il digitale su pc.
ciao a tutti.

Silkworm
13-07-2008, 14:33
Io infatti ho una pinnacle per vedere il digitale su pc.
ciao a tutti.

Se tu avessi una Terratec direi questa:
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20CI%20USB.shtml

Purtroppo, per una Pinnacle, non ne ho idea :(

Gunny Highway
13-07-2008, 18:20
vi sono usb compatibili con il nuovo segnale HD DTT?




:help:

zonekiller
13-07-2008, 19:49
Ma allora esiste il modo di vedere mediaset premium su pc, me l'ero persa la cam terratec. Qualcuno l'ha provata?

So che molti preferiscono hauppage ma ste terratec fanno tanto schifo? Non ce n'è una da consigliare da abbinare eventualmente alla (costosa) cam?

maxLT
13-07-2008, 20:29
ma se vi interessa Mediaset Premium,
non fate prima a prendere una FloppyDTV T/CI, che ha lo slot cam a bordo ?
Si collega alla firewire.

Costa 150 euro.

Purtroppo non si possono comprare i servizi a pagamento, ma solo vederli ( quindi per acquistare, ci si deve munire di un decoder esterno e comprare l'evento ),
ciè, almeno per ora, ancora non è una funzione pienemente compatibile.

zonekiller
13-07-2008, 21:11
Ti ringrazio per la risposta, il fatto è che ogni volta che ho chiesto info nessuno m'ha risposto. Non so nemmeno se posso acquistare eventi con la CI della terratec quindi per il momento la cosa non fa differenza. Di fatto a casa non ho il digitale e non so come si acquistano ma ho visto che il decoder della mia ragazza ha una presa per il modem (ma lei non acquista eventi)

A me interessa vedere la tv digitale terrestre (compreso MP) e poterla registrare all'occorrenza. Quale sia la migliore soluzione non lo so e qui i pareri sono discordanti.

maxLT
13-07-2008, 21:28
per i decoder con connessione modem, non centra nulla l'acquisto di un evento con Mediaset Premium per esempio, il decoder deve essere "MHP"...quindi abilitato ai servizi interattivi.
Devi assicurarti che quel decoder ti permetta di acquistare eventi con Mediaset Premium.

Se non hai uno di questi decoder, e prendi una di quelle schede con CI, e prendi la CAM ( la SmarCam per esempio ), non te ne farai nulla, non potrai visionare eventi a pagamento, perchè non hai modo di acquistarli.

Ti faccio un esempio:
appeno posso, prendo una di quelle FloppyDTV,
quando saranno disponibili, prenderò una CAM compatibile con MP, la SmarCam appunto.
Per l'evento, tipo acquistare Premium Gallery per un mese, userò la smartcard dentro il mio decoder MHP che ho a casa, una volta preso l'evento, potrò visualizzarlo nel mio pc, con l'uso di quella scheda TV che ha CI e accetta la CAM SmarCam, con dentro la tessera Mediaset Premium.

zonekiller
13-07-2008, 21:37
Adesso è più chiaro... è quasi più conveniente acquistare un decoder così acquisto tutti gli eventi che voglio, e magari lo collego al pc tramite scheda di acquisizione. che ne dici?

maxLT
13-07-2008, 21:46
con una scheda interna, registreresti su HD in formato nativo...come viene trasmesso dall'emittente.
Collegando un decoder, entreresti in analogico...quindi dovresti prendere una scheda TV con ingresso analogico, ed encoder hardware....se non sbaglio.
E' come se attaccassi alla scheda TV un VCR...dico bene ?

Forse, il problema della compatibilità tra FloppyDTV+SmarCam e MP verrà risolto, ma fin ora...chi sta usando questa soluzione, deve acquistare con un altro dispositivo.
Considera che le SmarCam sono distribuite da poco...

zonekiller
13-07-2008, 22:12
Interessante questa floppydtv. certo costa 150 euro e per giunta ne dovrei spendere altri 28 per avere il kit che comprende il telecomando e il software (sarà buono?) + un adattatore che non ho capito a cosa possa servire.

A parte questo devo dire che non trovo lamentele in giro, ho letto che registrano in hd senza problemi, segnale permettendo ovviamente. Grazie ancora.

maxLT
13-07-2008, 22:19
se non hai nessun telecomando,
sicuramente può servirti quello del kit...ma la usi anche con la tastiera :D



Included in the "FloppyDTV T/CI"

- FloppyDTV T/CI, with pre-assembled 3,5" Adapter, Power and FireWire cable

- Special FireWire cable suitable for connection to the motherboard

- Antenna Cable

- Printed Assembly and Quick Install Guide

- Setup CD with BDA and Windows Media Center driver for WinMCE 2005 and Vista 32Bit (Home Premium or Ultimate)

- FireDTV Viewer Software to watch and record TV channels. Vista 32 and 64 capable, H.264 capable

- Vista 64Bit driver are available for download

MPEG4 / H.264 Software decoders are NOT included in the FloppyDTV T/CI package

nel kit che citi,
oltre il telecomando, trovi quel codec.

zonekiller
14-07-2008, 13:23
Si in effetti potrei fare a meno del telecomando... i driver poi si trovano. E la cam? Sul sito ce ne sono varie (cacchio anche più di 50 euro) ma non ci capisco un emerito. Quale tipo ci vuole per il digitale terrestre o meglio ancora per questo modello specifico?

maxLT
14-07-2008, 13:41
ci vuole la SmarCam di SmarTV

basta che scrivi "SmarCam" su google, e potrai informarti meglio.

ciao

zonekiller
14-07-2008, 14:06
ci vuole la SmarCam di SmarTV

basta che scrivi "SmarCam" su google, e potrai informarti meglio.

ciao

Ah ecco, peccato che la vendano solo in bundle. Ho trovato info solo sulla smarcam della samsung ma non trovo chi la vende... comunque altre 99 euro. Sono pazzi.

Cioè 150 per il floppydtc ci (178 con telecomando etc), 99 la smarcam... ovviamente poi la carta mediaset o simili da ricaricare. 300 euro minimo. :doh:

Molto onesti, ma vabbè sono gioiellini nuovi, il prezzo è destinato al ritocco spero.

Edit: cesarex spedisce gratuitamente se la spesa è superiore a 178 euro... floppydtv + kit insieme vengono 177.98 (strana coincidenza)

maxLT
14-07-2008, 15:12
no no,
la CAM Samsung ( che poi è la SmarCam ), sta in pre-ordine anche dalle catene tipo Euronics.
La CAM ora è venduta singolarmente, mesi fa invece, solo in bundle con i nuovi pannelli.

Nel prezzo finale, mi pare sia inclusa anche una tessera Mediaset Premium...con del credito...se non ho capito male.

nucce
15-07-2008, 12:15
Salve gente, spero di aver azzeccato la sezione (e la discussione) giusta!!!
Sono disperato, ho un problema col mio dongle usb pinnacle PCTV USB Stick 70e (Ricevitore DVB-T), la situazione è questa:
Hardware:
+ AMD Athlon64 X2 5000+ @ 3.25GHz
+ 2x2GB Corsair Dominator 1066MHz DDR2
+ ATi Radeon HD3870

Software:
+ Windows Vista 64bit
+ Driver per la periferica scaricati dal sito pinnacle (http://cdn.pinnaclesys.com/SupportFiles/PCTV%20Drivers/ReadmePCTV.htm)
+ TVCenter Pro 4.98 scaricato sempre dal sito pinnacle (è il software della pinnacle per vedere la tv)

Il problema è che sia video che audio saltano in modo tale da non rendere guardabile la televisione!!!
Anche usando MediaCenter di Win il problema persiste, mentre se installo la pennetta su un portatile con 2GB di ram e un Turion a 1.6GHz con win xp e il software pinnacle non ho nessun problema!!!! :muro: :muro: :muro:
Cosa potrebbe essere???

help please!!! :help:

mbenecchi
15-07-2008, 15:09
il firewall comodo?

nucce
15-07-2008, 20:46
il firewall???...perchè come può influire?

mbenecchi
15-07-2008, 23:00
il firewall???...perchè come può influire?
a me il firewall outpost non faceva vedere nulla
l'ho tolto e.....................
ho visto la luce

Il Castiglio
16-07-2008, 00:07
a me comodo firewall non faceva vedere nulla
l'ho tolto e.....................
ho visto la luce
Probabilmente l'avevi configurato male ... non è semplicissimo, magari potevi chiedere nel 3D ufficiale,
o forse l'hai fatto ? è un po' che non lo seguo più ...

mbenecchi
16-07-2008, 07:25
Probabilmente l'avevi configurato male ... non è semplicissimo, magari potevi chiedere nel 3D ufficiale,
o forse l'hai fatto ? è un po' che non lo seguo più ...
scusa volevo dire che il firewall che avevo prima outpost
l'ho disinstallato e ora tutto ok!
non mi faceva vedere i video della periferica dvb usb
ora con comodo pf tutto ok!

nucce
16-07-2008, 11:41
:muro: :muro: :muro: ...maledetta pinnacle!!!...ho provato a disattivare il firewall (ho quello di win) ma nulla!!!Non cambia nulla!!!
A questo punto credo sia un problema di driver!!!...ma come si fa a non avere dei driver stabili per vista 64bit a luglio 2008????????!!!!!!!!!!!!!...indescrivibile!!!

vincenzo.ser
27-07-2008, 16:52
qualcuno ha acquistato una di quelle schede di acquisizione tv usb da una 30ina di euro? come funzionano?

ma quelle chiavette usb con l'antennina sono efficaci?

... , la qualità finale dipende dal decoder che utilizzi , non dal mezzo

il segnale digitale quello è

il problema di fondo di questi pennini è che hanno il sintonizzatore integrato, quindi sensibilità di ricezione + contenuta rispetto ad uno classico e + ingombrante


Sono intenzionato ad acquistare un sintonizzatore tv per il portatile (tipo Pinnacle usb -completi di mini antenna, per intenderci).
Considerate le domande di Agonia e la risposta di Paky, vi chiedo:
1) questi sintonizzatori, che in media costano circa 70/100 euro, sono utili per vedere dignitosamente (non dico benissimo) la tv analogico/digitale?

2) E' necessario attaccarsi ad un'antenna esterna (per la tv analogica)

3) o ad una parabola + decoder per la tv digitale?

Scusate l'ignoranza ma sono poco pratico di queste faccende.

CronoX
30-07-2008, 12:35
dovrei comprare un decoder....buon rapporto qualità prezzo...non ne capisco un tubo...illuminatemi genteeee

molti dei link al primo post non vanno

zonekiller
30-07-2008, 16:28
Sul sito euronics c'è di nuovo in vendita la smarcam samsung (samsungcam) ma il prezzo non è più 99 euro bensì 59. Credo che la differenza sia sostanzialmente la tessera mediaset premium e relativo credito, non più inclusa nel prezzo. O almeno credo.


link: http://tinyurl.com/samsungcam

edit: ora costa 69 euro :(

maxLT
31-07-2008, 13:35
penso anche io che la differenza, sia dovuta all'assenza della Smart Card Mediaset.

CronoX
31-07-2008, 13:55
dovrei comprare un decoder....buon rapporto qualità prezzo...non ne capisco un tubo...illuminatemi genteeee

molti dei link al primo post non vanno

up

Leon87
09-08-2008, 20:46
che ne pensate del Terratec Cinergy Hybrid RC per vedere in HD ???
a differenza del Cinergy Hybrid T USB XS FM non acquisisce i filmati, ma non ho ben capito se anche quest'ultimo modello lo supporta "nativamente".

NikyRipy
05-09-2008, 22:02
Ragazzi posseggo già un digitale terreste Telesystem e devo dire che mi trovo molto bene, solamente che non riesco a registrare alcune trasmissioni che mi interessano.

Mi pare di aver letto che le pennine atte a far visualizzare il digitale terrestre invece possono registrare è vero oppure no?

Grazie in anticipo

calleddafg
05-09-2008, 22:35
Ragazzi posseggo già un digitale terreste Telesystem e devo dire che mi trovo molto bene, solamente che non riesco a registrare alcune trasmissioni che mi interessano.

Mi pare di aver letto che le pennine atte a far visualizzare il digitale terrestre invece possono registrare è vero oppure no?

Grazie in anticipo

si nikyripy sono molte io personalmente utilizzo il pennino PCTV DVB-T Stick (72e) ed è perfetto registo tutto quello che voglio

zonekiller
05-09-2008, 22:38
Scrivo nuovamente solo per dire che alla fine ho acquistato la floppydtv T/CI col pacchetto che include il telecomando. E' davvero fantastica. Abbinata a dvbviewer pro (si l'ho comprato a 15 euro) è ancora meglio: riconosce il remote, è completamente configurabile e la samsungcam viene riconosciuta correttamente.

Quest'ultima l'ho pagata 69 euro ma attenzione: contiene un'offerta! All'interno c'è una scheda mediaset premium che all'attivazione vi regalerà 4 mesi di mya/steel/joy/disney channel. A questo punto se comprate un pacchetto che include i suddetti canali (cioè la gallery) vengono scalati 40 euro dal costo del pacchetto stesso. Lo dico perchè ho caricato la scheda MP con 180 euro per comprare calcio + gallery per tutto l'anno e alla fine ho notato che avevo un credito residuo di 41 euro e non di 1.

Consiglio vivamente l'accoppiata floppydtv + dvbviewer.

maxLT
06-09-2008, 07:27
ciao
io sto usando una FireDTV T/CI ( che è la versione estrena della FloppyDTV T/CI ).
Ha un'alimentazione esterna, e si connette al PC tramite firewire.
La uso con Vista MCE.
Il cambio canali è molto veloce.
Il telecomando non l'ho proprio testato, perchè ho già il telecomando per il mio HTPc ( quello dell'iMon VFD ).

Devo ancora provarla con la CAM Samsung, che prenderò a breve.

ciao

Gunny Highway
06-09-2008, 12:52
cos è questa samsungcam?

maxLT
06-09-2008, 13:00
la CAM per leggere le smart card Mediaset Premium

http://www.chip.it/wp-content/uploads/2008/06/samsung-cam-3.JPG

costa 69 euro, con 4 mesi inclusi per il pacchetto Premium Gallery ( solo Joy-Mya-Steel e i relativi "+1")

Gunny Highway
06-09-2008, 13:38
la CAM per leggere le smart card Mediaset Premium

http://www.chip.it/wp-content/uploads/2008/06/samsung-cam-3.JPG

costa 69 euro, con 4 mesi inclusi per il pacchetto Premium Gallery ( solo Joy-Mya-Steel e i relativi "+1")

ma scherzi ? è quando uscita? dove si collega sembra una scheda pcmcia o come si scrive. ha bisogno di software particolare o è compatibile con dvb viewer ecc

maxLT
06-09-2008, 13:49
basta che fai una ricerca con google :D
Comunque non è uscita oggi...poi sono taaanti mesi che se ne parla, nello specifico della SmarCAM, della SmarDTV ( che poi la Samsung mi pare sia questa, rimarchiata ).
E' una comune CAM che si inserisce dentro un modulo CI ( i tuner della DigitalEverywhere ne sono dotati ), che legge la tessera Mediaset Premium e mi pare anche quelle di La7.
Purtroppo non si possono acquistare eventi, questo bisogna farlo con la tessera infilata dentro un comune decoder MHP da tavolo.
Non è comodissimo, ma è l'unico modo per vedere la pay-per-view del digitale terrestre, sul pc.

Gunny Highway
06-09-2008, 15:46
basta che fai una ricerca con google :D
Comunque non è uscita oggi...poi sono taaanti mesi che se ne parla, nello specifico della SmarCAM, della SmarDTV ( che poi la Samsung mi pare sia questa, rimarchiata ).
E' una comune CAM che si inserisce dentro un modulo CI ( i tuner della DigitalEverywhere ne sono dotati ), che legge la tessera Mediaset Premium e mi pare anche quelle di La7.
Purtroppo non si possono acquistare eventi, questo bisogna farlo con la tessera infilata dentro un comune decoder MHP da tavolo.
Non è comodissimo, ma è l'unico modo per vedere la pay-per-view del digitale terrestre, sul pc.

quindi ricapitolando per farla funzionare nel pc devo comprare un modulo CI :D che nn ho capito cosa sia poi se voglio acquistare i programmi devo farli prima in un decoder tradizionale

zonekiller
06-09-2008, 16:01
Il modulo ci (common interface) serve per inserire la cam all'interno della quale infili la carta. nel floppydtv il CI è integrato sennò ci sono soluzioni esterne tipo scatolette che si collegano al pc credo tramite usb.

la samsungcam l'ho presa sul sito euronics che credevo avesse l'esclusiva anche perchè le spese di trasporto sono gratuite. Poi l'ho vista anche da expert.

I songoli eventi devi acquistarli nel decoder con mhp, l'interattivo, ma ad esempio mediaset premium non vende più singoli eventi credo... per lo meno i canali "Extra" non fungono più. Basterà, come nel mio caso, attivare/caricare la carta su un decoder abilitato e acquistare il pacchetto a seconda dei propri gusti. finita la procedura inserisci la tessera mediaset/la7 nel floppydtv/altra scheda e guardi quello che vuoi.

maxLT
06-09-2008, 16:05
per far funzionare quella CAM, la devi mettere dentro un modulo Common Interface ( CI ), ci sono degli scatolotti in vendita,
tipo il WinTV-CI, della Hauppauge:
http://217.205.137.242/images/Hauppauge/OR2340000085219.jpg
( ma per la compatibilità di questo, dovresti informarti ),
oppure prendere un tuner DTT tipo la FloppyDTV o la FireDTV, che il modulo CI è incluso nella scheda ( esterna o interna ).

Per ora, i servizi a pagamento, tramite software pc, non si possono acquistare ( cosa che invece fai tranquillamente con il servizio interattivo MHP sul decoder tradizionale ),
quindi puoi solo "vederli" gli eventi che compri,
ma li devi acquistare usando il decoder tradizionale, per ora.
Spero di esser stato chiaro.

Per farti un'altro esempio:
l'interattività di un programma, tipo il Grande Fratello, non puoi averla sul pc...acquisti l'evento con il decoder, e sul pc te lo guardi solo, senza poter cambiare "regia".

Gunny Highway
06-09-2008, 16:25
si ok capito ma sinceramente dell interattività nn ne faccio molto ma delle partite si:D




:muro: sono sconvolto per i prezzi ...WinTV-CI costa 90€ + samsung cam altri 60€

tu usi questa WinTV-CI?

maxLT
06-09-2008, 16:29
no,
se leggevi meglio...avresti dedotto che le FloppyDTV o le FireDTV hanno il modulo CI integrato :D
Costicchiano 150 euro, ma secondo me, ne vale la pena, perchè anche come compatibiltà sono molto indicate.

Poi per il pay-per-view, ci si mettono altre 70 euro, e passa la paura...

Pancho Villa
06-09-2008, 16:49
Il problema è che questi lettori di smart card funzionano soltanto con le schede dello stesso produttore...

maxLT
06-09-2008, 16:59
già,
quel WinTV-CI mi pare sia compatibile solo con le WinTV.

Venturer
07-09-2008, 20:38
per far funzionare quella CAM, la devi mettere dentro un modulo Common Interface ( CI ), ci sono degli scatolotti in vendita,
tipo il WinTV-CI, della Hauppauge:
http://217.205.137.242/images/Hauppauge/OR2340000085219.jpg
( ma per la compatibilità di questo, dovresti informarti ),
oppure prendere un tuner DTT tipo la FloppyDTV o la FireDTV, che il modulo CI è incluso nella scheda ( esterna o interna ).

Per ora, i servizi a pagamento, tramite software pc, non si possono acquistare ( cosa che invece fai tranquillamente con il servizio interattivo MHP sul decoder tradizionale ),
quindi puoi solo "vederli" gli eventi che compri,
ma li devi acquistare usando il decoder tradizionale, per ora.
Spero di esser stato chiaro.

Per farti un'altro esempio:
l'interattività di un programma, tipo il Grande Fratello, non puoi averla sul pc...acquisti l'evento con il decoder, e sul pc te lo guardi solo, senza poter cambiare "regia".

Se può essere utile a qualcuno:

Ho una Hauppauge HVR-4000 con il modulo WINTV-CI; da circa una settimana mi è arrivata la Samsung CAM con tessera MEDIASET PREMIUM INCLUSA.

FUNZIONA PERFETTAMENTE CON JOY; MYA e STEEL! Il calcio non l'ho provato perchè non mi interessa ma se funziona il transponder di Joy; Mya e Steel sicuramente va anche Premium calcio...

maxLT
07-09-2008, 20:45
grazie per la testimonianza della compatibilità tra WinTV-CI e la CAM Samsung :)

Gunny Highway
07-09-2008, 20:48
scusate ma qualcuno ha preso schede per il digitale in HD?

Venturer
07-09-2008, 20:50
Scrivo nuovamente solo per dire che alla fine ho acquistato la floppydtv T/CI col pacchetto che include il telecomando. E' davvero fantastica. Abbinata a dvbviewer pro (si l'ho comprato a 15 euro) è ancora meglio: riconosce il remote, è completamente configurabile e la samsungcam viene riconosciuta correttamente.

Quest'ultima l'ho pagata 69 euro ma attenzione: contiene un'offerta! All'interno c'è una scheda mediaset premium che all'attivazione vi regalerà 4 mesi di mya/steel/joy/disney channel. A questo punto se comprate un pacchetto che include i suddetti canali (cioè la gallery) vengono scalati 40 euro dal costo del pacchetto stesso. Lo dico perchè ho caricato la scheda MP con 180 euro per comprare calcio + gallery per tutto l'anno e alla fine ho notato che avevo un credito residuo di 41 euro e non di 1.

Consiglio vivamente l'accoppiata floppydtv + dvbviewer.

Vorrei farti una domanda sulla tessera Mediaset Premium: Quella che è in bundle con la Samsung CAM (almeno la mia) ha la durata di 1 anno, poi scade. Mi sono giunte voci che le nuove tessere che acquisti "stand alone" non hanno scadenza, come per le nuove SIM dei cellulari; sai qualche notizia in merito?

Grazie; ciao :)

Venturer
07-09-2008, 20:56
scusate ma qualcuno ha preso schede per il digitale in HD?

Di che tessera parli?

Per quanto riguarda il Digitale Terrestre e le trasmissioni HD nel 2009 arriverà sul mercato lo standard DVB-T2. Bisognerà cambiare il decoder per vedere i filmati HD; i filmati SD rimaranno trasmessi in DVB-T(1)! I filmati HD che trasmettono ora sono su un protocollo provvisorio; le specifiche DVB-T2 sono già state ratificate; nel 2009-2010 i provider italiani inizieranno le trasmissioni DVB-T2.

Ma tu a che tessera ti riferivi?

Ah scusa ti riferivi non a una smartcard ma a una scheda interna PCI/PCI EXP. :D Da quello che so, come ho scritto prima, per ora non esistono ancora schede con tuner DVB-T2!

Ciao :)

NikyRipy
08-09-2008, 10:07
si nikyripy sono molte io personalmente utilizzo il pennino PCTV DVB-T Stick (72e) ed è perfetto registo tutto quello che voglio

Di che marca è?

headroom
08-09-2008, 10:58
pinnacle

Gunny Highway
08-09-2008, 11:22
Di che tessera parli?

Per quanto riguarda il Digitale Terrestre e le trasmissioni HD nel 2009 arriverà sul mercato lo standard DVB-T2. Bisognerà cambiare il decoder per vedere i filmati HD; i filmati SD rimaranno trasmessi in DVB-T(1)! I filmati HD che trasmettono ora sono su un protocollo provvisorio; le specifiche DVB-T2 sono già state ratificate; nel 2009-2010 i provider italiani inizieranno le trasmissioni DVB-T2.

Ma tu a che tessera ti riferivi?

Ah scusa ti riferivi non a una smartcard ma a una scheda interna PCI/PCI EXP. :D Da quello che so, come ho scritto prima, per ora non esistono ancora schede con tuner DVB-T2!

Ciao :)


si mi riferivo al decoder

questo quindi nn va bene
http://www.hauppauge.it/site/products/data_novathdstick.html

Venturer
08-09-2008, 18:00
No infatti. I chip per i tuner DVB-T2 saranno resi disponibili per i primi mesi del 2009; obiettivamente Hauppauge sia per scelte di mercato sia per motivi di progettazione, potrebbe far uscire le schede con tuner DVB-T2 verso la fine del 2009; inizio del 2010. Ti consiglio di aspettare e di comprare una scheda ibrida che ha i tuners universali (esiste la hvr 4000 che supporta il dvb-s2 ma non il dvb-t2 ovviamente); se uscirà una ipotetica hvr 5000 non fartela scappare.

Ciao

NikyRipy
09-09-2008, 20:21
ma la Pinnacle PCTV DVB-T STICK 72E registra bene?

Intendo in fatto di qualità.

Inoltre il segnale lo prende bene?

Venturer
10-09-2008, 00:51
ma la Pinnacle PCTV DVB-T STICK 72E registra bene?

Intendo in fatto di qualità.

Inoltre il segnale lo prende bene?


La differenza tra una scheda e l'altra per quanto riguarda la sensibilità dei tuner al segnale in entrata è irrisoria; può arrivare al 5%, ma comunque se il segnale dtt è disturbato si vede subito perchè l'immagine scatta e salta l'audio; i tuner non possono fare i miracoli.
Se mai la differenza tra la qualità di immagine di una scheda o di un altra dipende molto dal codec di decodifica se usi il programma proprietario della scheda. Mentre se usi un programma universale come progdvb o dvbviewer la resa è la medesima con tutte le schede.
Altro elemento da tenere in considerazione tra una marca e l'altra è la qualità di programmazione dei drivers BDA; perchè è vero che alcune marche ne hanno di piu stabili ed è anche vero che dall'ottimizzazione dei drivers dipende la velocità di cambio canale.
Non ho sentito parlare molto bene delle Pinnacle come stabilità di drivers e anche il programma in dotazione che è il media center pinnacle è ancora immaturo. Io andrei su Hauppauge....

maxLT
10-09-2008, 07:00
io anche lascerei perdere Pinnacle,
in passato ho avuto alcuni tuner, l'ultimo la 300i mi pare, rivenduta dopo pochissimo tempo.

Resterei su Hauppauge
le PVR per i tuner analogici con encoder hardware...
le HVR per quelli ibridi ( la 1300 ha encoder hardware per l'analogico )...
le NOVA T per quelli digitali

oppure consiglio i prodotti della Digital Everywhere..FloppyDTV o FireDTV.

ciao

toketin
11-09-2008, 18:41
possibile che non riesca a captare il segnale del mux con i canali rai?

Venturer
11-09-2008, 21:29
possibile che non riesca a captare il segnale del mux con i canali rai?

Dipende da zona a zona........qua i mux rai li ricevo perfettamente mentre ho problemi di ricezione del mux dfree il cui segnale è disturbato! Potrebbe anche essere la centralina del tuo impianto o la tua antenna se ricevi male...

toketin
11-09-2008, 22:11
Dipende da zona a zona........qua i mux rai li ricevo perfettamente mentre ho problemi di ricezione del mux dfree il cui segnale è disturbato! Potrebbe anche essere la centralina del tuo impianto o la tua antenna se ricevi male...
già ora sto utilizzando una di quelle antenne diciamo mobili perche le prese per l'antenna di casa le ho sfortunatamente solo in salotto quindi un po distanti, inoltre l'antennina inclusa nella scheda usb pinnacle 72e stick solo non è potentissima, alquanto minore rispetto all'antenna portatile che ora sto usando solo che il mux del pacchetto rai non lo riesco a captare spero che con l'antenna fissa possa risolvere..

maxLT
11-09-2008, 22:39
solo che il mux del pacchetto rai non lo riesco a captare spero che con l'antenna fissa possa risolvere..

ma non centra il tipo di antenna, dipende se la tua zona è coperta o meno da quel mux rai.

ciao

Venturer
12-09-2008, 00:15
ma non centra il tipo di antenna, dipende se la tua zona è coperta o meno da quel mux rai.

ciao

Il tipo di antenna e sopratutto la centralina dell'impianto c'entrano benissimo sulla qualità di ricezione. La pubblicità del DTT è stata spesso ingannevole: Proclamavano di poter ricevere tutti i mux con la "vecchia" antenna dell'impianto analogico, mentre la maggiorparte delle volte un antenna analogica va aggiornata per il dtt. Ti riporto la mia esperienza: Sono di Bologna centro storico e in questa zona circa 3 anni fa il ripetitore analogico della RAI era sulla torre degli asinelli e uno sul colle dell'osservanza. Con l'attivazione del dtt hanno aperto un nuovo ripetitore per il muxA sul colle barbiano!
Risultato? Tutti i vecchi impianti analogici del mio quartiere senza modifiche ricevevano, si, i famosi canali digitali terrestri RAI ma solo quelli del muxB sul colle dell'osservanza dove è stato mantenuto il ripetitore analogico. Per ricevere il MUXA RAI è stato necessario chiamare l'antennista e far montare un nuovo elemento sull'antenna. Senza contare poi che, nel caso di un impianto condominiale centralizzato, è presente una centralina che smista i segnali.......bene quella del nostro impianto ha 30 anni ed era progettata ovviamente per i segnali analogici. Con i segnali digitali su certe frequenze introduce disturbi e quindi abbiamo dovuto fare un bypass su alcune prese TV.
La soluzione migliore sarebbe ovviamente quella di rifare tutto l'impianto (noi abbiamo un banda larga) sostituendolo con uno modulare e centralina progettata per il dtt, ma fino a quando le trasmissioni analogiche non verranno sopresse definitivamente gli altri condomini non ne vogliono sapere...
Ora io con l'attuale antenna ricevo tutti i canali dtt tranne, come ho detto prima, il mux dfree (dove ci sono i canali free mediaset) che ha un segnale molto disturbato. Può capitare che in alcune settimane la ricezione del segnale sia buona e che in settimane sucessive non si riesca a vedere, segno che stanno facendo ancora delle tarature su alcune zone del centro storico.

Edit: Noto ora (era da qualche mese che non controllavo) su digitv che il mux dfree proveniente da barbiano non ospita piu i canali mediaset free, ma quelli a pagamento che ricevo con una qualità di segnale buona. Hanno fatto uno switch di mux; ora i mediaset sono sul mux 2 mediaset di castelmaggiore dove prima proveniva il dfree.

maxLT
12-09-2008, 08:25
Il tipo di antenna e sopratutto la centralina dell'impianto c'entrano benissimo sulla qualità di ricezione

si ok,
ma io parlo di ricevere o meno tale MUX...se questo mux non trasmette in tale zona, c'è poco da smanettare nella centralina o antenna.
Prima accertarsi che ci sia tale segnale, se c'è e si prende male..o non si prende...agire sulla centralina/antenna.
:)

Io il MUX-A Rai non lo ricevo nella mia zona, ho poco da smanettare di antenna.

Per la copertura della propria zona, guardare qui (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000).

toketin
12-09-2008, 10:07
si ok,
ma io parlo di ricevere o meno tale MUX...se questo mux non trasmette in tale zona, c'è poco da smanettare nella centralina o antenna.
Prima accertarsi che ci sia tale segnale, se c'è e si prende male..o non si prende...agire sulla centralina/antenna.
:)

Io il MUX-A Rai non lo ricevo nella mia zona, ho poco da smanettare di antenna.

Per la copertura della propria zona, guardare qui (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000).
inserendo il mio comune in quel sito risulta che dovrei ricevere il mux A rai

maxLT
12-09-2008, 10:14
ok,
appurato questo...il problema è quello che segnalava Venturer.

Venturer
12-09-2008, 11:32
Con l'antennina che ti danno con la scheda puoi fare ben poco; per ricevere bene con quell'antenna dovresti essere a meno di 1 km dal ripetitore; è una presa in giro non una antenna. Se hai problemi anche con l'antenna condominiale; dopo aver escluso che non è un problema loro; dovresti provare a ripuntare l'elemento in direzione del mux; se neanche così risolvi potresti provare con un amplificazione di segnale ma bada bene che intrioduce disturbo sopratutto sul dtt......

Paky
12-09-2008, 11:44
Con l'antennina che ti danno con la scheda puoi fare ben poco; per ricevere bene con quell'antenna dovresti essere a meno di 1 km dal ripetitore;


non esageriamo , diciamo che all'aperto in zone scoperte funziona

se vado fuori in cortile col portatile prendo tutti i mux e ho la montagna con i ripetitori a + di 50KM in linea d'aria

Venturer
12-09-2008, 19:10
non esageriamo , diciamo che all'aperto in zone scoperte funziona

se vado fuori in cortile col portatile prendo tutti i mux e ho la montagna con i ripetitori a + di 50KM in linea d'aria

Mmmm sicuro? :) Forse in montagna ci sono meno disturbi e l'efficienza è maggiore. Qui in città è dura con l'antennina in dotazione.

Poco fa ho avuto comunque modo di provare un decoder esterno mediaset e ho potuto riscontrare che il mux mediaset con i canali free li vedo perfettamente, mentre con la scheda interna del pc continuo ad avere scarsa qualità del segnale.......mah molto strano!

maxLT
18-09-2008, 15:01
il modulo WINTV-CI......Samsung CAM...FUNZIONA PERFETTAMENTE CON JOY; MYA e STEEL!

ciao Venturer,
l'interattività funziona?
Ci sono i menu per acquistare gli eventi ?

Grazie

Venturer
18-09-2008, 22:56
No i menu di acquisto eventi non mi appaiano nel CI manager di Hauppauge.
Ma forse può essere perchè non ho credito sulla tessera.

Sotto "Mediaset" nell'Hauppauge CI Manager compaiono i seguenti sotto-menu:
-Informazioni sulla tessera
-Diritti di visione
-Ricariche ricevute
-Offerte speciali

Inoltre la mia tessera scade il 06/2009; quando finisco i 4 mesi gratuiti credo ne prenderò direttamente una nuova con scandenza nel 2010.
Ciao :)

maxLT
19-09-2008, 09:17
Sotto "Mediaset" nell'Hauppauge CI Manager compaiono i seguenti sotto-menu:
-Informazioni sulla tessera
-Diritti di visione
-Ricariche ricevute
-Offerte speciali

ok,
è il menù che ho anche io, usanto il CI Manager ( SmarCam Italia )..della FireDTV T/CI.
Quindi, a livello di MHP ( interattività ), sono tutti uguali questi moduli CI.
Io ho attivato la tessera da pc, usando Vista MCE...e sintonizzandomi su un canale Premium, logicamente, premendo Attiva, dal sito di mediaset.

Ergo: per vedere la pay-per-view, si devono acquistare gli eventi, mettendo la tessera dentro un decoder stand-alone, per ora.
Meglio di niente.

Venturer
19-09-2008, 09:45
ok,
è il menù che ho anche io, usanto il CI Manager ( SmarCam Italia )..della FireDTV T/CI.
Quindi, a livello di MHP ( interattività ), sono tutti uguali questi moduli CI.
Io ho attivato la tessera da pc, usando Vista MCE...e sintonizzandomi su un canale Premium, logicamente, premendo Attiva, dal sito di mediaset.

Ergo: per vedere la pay-per-view, si devono acquistare gli eventi, mettendo la tessera dentro un decoder stand-alone, per ora.
Meglio di niente.

Il FireDTV CI non è altro che il modulo Hauppauge WINTV CI rimarchiato.

Io ho fatto l'attivazione online dal sito mediaset premium e da quel sito puoi acquistare anche gli eventi oltre che ricaricare la smartcard.

Poi per l'attivazione vera e propria della tessera basta appunto sintonizzarsi sul canale premium attivazione...

maxLT
19-09-2008, 10:12
Il FireDTV CI non è altro che il modulo Hauppauge WINTV CI rimarchiato.
mi sa che ti stai confondendo con il modulo della Terratec:

Terratec Cinergy CI USB
http://www.chip.it/wp-content/uploads/2008/03/cinergy.jpg

Terratec Cinergy CI USB
e
Hauppauge WinTV-CI

http://img.hexus.net/v2/lifestyle/misc/wintvci.jpg

sono lo stesso prodotto, come differenza dalla FloppyDTV, c'è che con un unico scatolotto, usi le CAM, sia del Dvb-S che Dvb-T.
Le FloppyDTV e FireDTV, inceve sono modelli dedicati e indivudiali per un'unico standard...o la prendi per il Dvb-S(2) o per il Dvb-T.

La FireDTV, ha il modulo CI e tuner, su unica scheda,
come la FloppyDTV ( ma questa è interna ).
Poi questi prodotti, funzionano su bus firewire, non usb.

Venturer
19-09-2008, 11:59
Si scusa ho fatto confusione con le marche! :D :P
La floppydtv è come le schede visionplus (Twinahn) che hanno lo slot CI integrato; anzi molto probabilmente è una twinhan rimarchiata......

In sostanza ci sono poche marche che progettano le schede; la maggiorparte sono cloni. Anche le prime Hauppauge Nexus erano cloni delle technisat!

maxLT
19-09-2008, 12:23
ma non credo che le Digital Everywhere siano cloni di altri,
se confronti le FloppyDTV con una VisionPlus VP-DTV,
sono strutturalmente differenti,
tipo di bus di collegamento, disposizione dei chip sul pcb

VisionPlus/Twinhan
http://www.technick.net/images/reviews/20030717001.jpg

Digital Everywhere
http://www.digital-everywhere.com/en/alcms/image/floppydtv/floppydtv_front_400.jpg

Venturer
19-09-2008, 13:28
Guardando le foto sembra un progetto proprietario....molto singolare con interfaccia firewire e alimentazione interna...comunque notevole....

Tu hai la FireDTV quindi....come ti stai trovando con il software in dotazione (interfaccia CI a parte)? I drivers BDA sono stabili? E' veloce o lenta nel cambio canale?

Ciao :)

maxLT
19-09-2008, 13:32
ho la FireDTV, che uso con il front-end Vista MCE.
In fase di installazione, si sceglie se mettere i drivers BDA o MCE, io ho scelto MCE logicamente.
Il cambio canale e di circa 1 secondo, mentre per i canali a pagamento, si arriva anche a 2.

Venturer
19-09-2008, 13:46
Beh abbastanza rapida come cambio canale; la Hauppauge hvr 4000 è piu lenta sopratutto quando deve "switchare" tra i tuner dtt sat o analogico ma quello penso sia un limite intrinseco. Invece nel cambio canale anche su transponder diversi arriva a 2 secondi, ma la velocità di cambio canale dei decoder esterni dedicati rimane imbattuta; è praticamente istantanea.

Ho dato una occhiata al sito della digital everywhere; è una marca giovane ma come supporto sembra seria; offre pure gli upgrade del firmware interno oltre ai drivers bda; il che è ottimale perchè può aggiungere la compatibilità a nuove cam.......con il modulo CI WINTV Hauppauge non si può fare tanto che esistono varie revisioni hardware e le vecchie revisioni non supportano la cam multicodifica...

Venturer
19-09-2008, 13:53
Ottimo anche il supporto della Digital Everywhere per Vista64...

512
19-09-2008, 22:40
ciao a tutti, premetto che sono nuovo riguardo televisione e affini. Sto usando da un paio di giorni una chiavetta usb della pinnacle (la 72e) e dopo un po' di prove sono riuscito a far funzionare tutto correttamente...o quasi. Ho infatti guardato sul sito apposito la copertura del mio comune e ho visto che dovrei ricevere anche i canali dal mux mediaset 1, però di iris nemmeno l'ombra. Volevo allora provare ad inserire manualmente i dati relativi al canale per vedere se per caso riuscivo a captare qualcosa, ma girando su internet non ho trovato nulla.
Mi servirebbero:

Frequenza: (dovrebbe essere 842)
ID Servizio
ID rete originale
ID flusso di trasporto
PMT ID
PCR ID

se qualcuno riesce a reperire questi dati tramite l'analisi della sua configurazione mi farebbe un grosso favore, perchè probabilmente non funziona, ma tentar non nuoce.

Franz.
20-09-2008, 20:04
ciao a tutti, premetto che sono nuovo riguardo televisione e affini. Sto usando da un paio di giorni una chiavetta usb della pinnacle (la 72e) e dopo un po' di prove sono riuscito a far funzionare tutto correttamente...o quasi. Ho infatti guardato sul sito apposito la copertura del mio comune e ho visto che dovrei ricevere anche i canali dal mux mediaset 1, però di iris nemmeno l'ombra. Volevo allora provare ad inserire manualmente i dati relativi al canale per vedere se per caso riuscivo a captare qualcosa, ma girando su internet non ho trovato nulla.
Mi servirebbero:

Frequenza: (dovrebbe essere 842)
ID Servizio
ID rete originale
ID flusso di trasporto
PMT ID
PCR ID

se qualcuno riesce a reperire questi dati tramite l'analisi della sua configurazione mi farebbe un grosso favore, perchè probabilmente non funziona, ma tentar non nuoce.

Ciao caro, ho la stessa tua chiavetta pinnacle, sono a roma, e qui allo scan mi ha trovato due canali IRIS, con tutti i parametri uguali ad eccezione della frequenza, che per l'altro canale ti ho indicato tra parentesi.
Per il resto dei dati, purtroppo non tutti sono disponibili, su alcuni infatti mi dice n/d (forse non disponibile, non dichiarato, boh!!! :rolleyes: ).
Comunque, ecco qui i dati:

Frequenza: 562000 (626000)
ID Servizio: n/d
ID rete originale: n/d
ID flusso di trasporto: n/d
PMT ID: questo valore non mi è indicato dal software: che cos'è?
PCR ID: questo valore non mi è indicato dal software: che cos'è?

Però ti riporto i valori indicati di:
Video PID: 600 (uguale su entrambi i canali)
Audio PID: 601 (uguale su entrambi i canali)
Teletext PID: n/d

Fammi sapere se posso fare altro, comunque volevo dirti se hai provveduto ad aggiornare il software all'ultima versione, a me quando l'ho installato me l'ha subito aggiornato, ed ora ho la versione di TvCenter 4.92.1550.

Ciao

Franz.
20-09-2008, 20:05
Anzi, perdonami, ho ripetuto ora la ricerca degli aggiornamenti e mi ha dato disponibile la vers. 4.98 che ora ho in download. :)

Franz.
20-09-2008, 20:13
Non è che funzioni molto bene comunque il loro sito di supporto :D la versione corretta per la nostra chiavetta 512, è la 4.99, e la scarichi da qui: http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Analog+PVR+%28cable_antenna%29/TVCenter+Pro+4-x+Support/Area+Download/Drivers+-+Aggiornamenti/TVC499.htm?mode=documents&Display=1

Versione 4.99 di TVCenter Pro, per la Pinnacle Hybrid 72e ;) (326 MB)
Ciao

512
21-09-2008, 09:55
Non è che funzioni molto bene comunque il loro sito di supporto :D la versione corretta per la nostra chiavetta 512, è la 4.99, e la scarichi da qui: http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Analog+PVR+%28cable_antenna%29/TVCenter+Pro+4-x+Support/Area+Download/Drivers+-+Aggiornamenti/TVC499.htm?mode=documents&Display=1

Versione 4.99 di TVCenter Pro, per la Pinnacle Hybrid 72e ;) (326 MB)
Ciao

grazie mille per le risposte, io ho già installato la 4.99 (non mi fido mai degli update automatici). Per quanto riguarda le frequenze, io usavo la 824,000 perchè ho letto che il mux su cui è iris nella mia zona trasmette in tale frequenza, ed impostando le tue non sono riuscito a cavarci nulla. A quanto ho capito gli altri parametri servono per captare il segnale giusto all'interno della frequenza del multiplex (ho fatto un po' di "reverse engineering" sulle impostazioni dei canali appartenenti all'altro mux mediaset. Con la 4.99 dovresti avere gli stessi parametri nella scheda relativa, quindi prova a postarmi quelli, magari riesco a fare qualcosina, anche se ci spero poco.
grazie ancora per la disponibiltà

Franz.
21-09-2008, 19:41
Ciao 512, eccomi qua. :)

Allora, le cose con la vers. 4.99 son cambiate. Questi i valori:

Frequenza: 562000 (626000)
ID Servizio: 136
ID rete originale: 272
ID flusso di trasporto: 901
PMT ID: Ma che cos'è? :confused:
PCR ID: Ma che cos'è? :confused:
Video PID: 600 (uguale su entrambi i canali)
Audio PID: 601 (uguale su entrambi i canali)
Teletext PID: n/d

Fammi sapere, ciao

512
21-09-2008, 22:47
come immaginavo, nulla. grazie lo stesso per l'aiuto :cincin:

Lupalbe
22-09-2008, 10:53
Ciao

un consiglio su un buon modello di decoder senza spendere grosse cifre per il digitale terrestre.
Ho letto che le marche migliori sono ADB, Telesystem, Humax.

Grazie :)

maxLT
22-09-2008, 12:03
ciao,
ma qui si parla di digitale terrestre "per il pc".

Lupalbe
22-09-2008, 12:31
ciao,
ma qui si parla di digitale terrestre "per il pc".

E' vero sono OT... speravo lo stesso in una indicazione :rolleyes: :)

maxLT
22-09-2008, 12:37
Humax :D

Pajarito
02-10-2008, 21:48
Sto utilizzando l'ottimo software gratuito DVB Dreams per vedere la tv digitale sul pc e devo dire che mi trovo molto bene sia per la compatibilita' con la mia scheda tv che per le funzioni che offre.Non riesco pero' a far riconoscere il telecomando della mia Hauppage a questo software.
Qualcuno sa come fare?

vincenzo.ser
05-10-2008, 08:59
Sto utilizzando l'ottimo software gratuito DVB Dreams per vedere la tv digitale sul pc e devo dire che mi trovo molto bene sia per la compatibilita' con la mia scheda tv che per le funzioni che offre.Non riesco pero' a far riconoscere il telecomando della mia Hauppage a questo software.
Qualcuno sa come fare?

Io ho una Pinnacle e vorrei sapere: il tuo software potrei utilizzarlo anch'io? ti risulta che sia migliore del pinnacle pro center che, tutto sommato, è un buon prodotto?

Pajarito
05-10-2008, 09:53
Penso proprio di si...
Al limite provalo e vedi com'e'.Rispetto al WinTv 6 dell'Hauppage e' molto meglio e non ha i suoi irritanti bug (tipo quello he dopo pochi minuti l'audio e il video cominciano a rallentare... :muro: ).Le uniche pecche che ho trovato fino adesso sono i canali che non posso organizzare come voglio io e il telecomando che non riesco a fargli rionoscere

//dmb007\\
16-10-2008, 01:30
probabilmente ne avrete già parlato ma ci provo ugualmente:. c'è differenza tra una scheda PCI e una usb nella visione/registrazione del segnale analogico e digitale?

Ho il dubbio tra due schede:
ASUS MYCINEMA-P7131H (pci) e Pinnacle DVB-T STICK 72E (usb)
Quello che cerco è una scheda:
- da tenere sempre collegato al pc (quindi sarebbe da escludersi la usb...tuttavia)
- che scaldi poco il forno...ops case (quindi meglio la usb no ?)
- che registri facilmente con diversi livelli qualitativi in mpeg (lo fanno tutte credo) e sopratutto che non mi facci svernare cercando di far funzionare telecomando, ricezione ecc.
Uso winXP pro SP3 (32bit)

Ad ora andrei sull'asus ma aspetto cmq qualche parere sulla pinnacle usb prima di scegliere...

mbenecchi
16-10-2008, 07:58
Sto utilizzando l'ottimo software gratuito DVB Dreams per vedere la tv digitale sul pc e devo dire che mi trovo molto bene sia per la compatibilita' con la mia scheda tv che per le funzioni che offre.Non riesco pero' a far riconoscere il telecomando della mia Hauppage a questo software.
Qualcuno sa come fare?
che versione usi?
io sono fermo a quella del 2005 xche' la successiva alla mia non andava bene
non ricordo ul nome l'ho sul portatile win e ora scrivo con linux
esiste anche un altro programma free ma non ne ricordo il nome
puoi ricordamelo se lo conosci?

petonzio
17-10-2008, 19:26
Mi permetto di presentarvi una piccola guida generica sull argomento "TV sul PC".

Premessa:

La maggior parte dell' hardware TV ha un supporto driver/software penoso...
...ma TUTTE le schede tv (PCI / USB / PCMCIA / etc...) sono in grado di ricevere almeno qualche canale. Se la vostra non riceve nulla il problema, generalmente, siete voi ;) .


DECALOGO per vedere la tv sul pc

1) i requisiti minimi per vedere la tv sul vostro pc sono piuttosto variabili. Diciamo che un AthlonXP 2400+ con scheda video pessima (= "senza RAM dedicata") funziona quasi decentemente.
Se avete una scheda video migliore puo' bastare anche un processore a 800mhz.

2) Prima di collegare il vostro nuovo aggeggio, scaricate l'ultima versione dei drivers. Se non trovate dei drivers specifici per la vostra scheda,
WIN VISTA : inserite la scheda e lasciate che vista cerchi i drivers.
Win XP : scoprite che chipset c'e' nella vostra scheda e scaricatevi i drivers direttamente dal produttore del chipset. Oppure usate quelli di una scheda che usa il vostro stesso chipset. L'operazione sara' noiosa. E' il prezzo da pagare per aver comprato una scheda economica.

3) Collegate la vostra scheda TV ad un'antenna esterna. Non usate l'antennino in dotazione: non serve a nulla. Non comprate un antenna da interni, sono soldi sprecati. Vi serve un antenna esterna, meglio ancora se non punta contro un palazzo.

4) Scoprite su quali frequenze/polarizzazione trasmettono le stazioni TV che vi interessano.
Se non conoscete la differenza tra UHF e VHF e' arrivato il momento di usare Google.

5) Verificate che la vostra antenna sia adatta a ricevere le frequenze che vi servono. Le antenne UHF hanno una decina di stecchette lunghe 20 cm circa, le VHF hanno
4 o 6 stecchette da 60cm circa. Se la vostra antenna e' diversa potrebbe essere ibrida UHF/VHF.

6) Le antenne e i cavi invecchiano. Fateli cambiare ogni 5/6 anni.

7) Non pretendete di vedere sul pc tutti i canali che vedete sulla TV di casa. Una chiavetta USB da 40 euro non e' un TVcolor.
Una da 90 dovrebbe esserlo, ma spesso non lo e'.

8) Scaricate un software per vedere la TV (per il DVB-T : mytheatre o dvbviewer ; per l' analogico KMplayer). Lasciate perdere il software uscito insieme al vostro hardware.
Scegliete nei settaggi : Italia , PAL B. Oppure, per il digitale terrestre "DVB - Europe".
Le liste di frequenze fornite con i vari software a volte sono sbagliate/incomplete.
VERIFICATE che le frequenze che vi interessano siano nella lista, se non ci sono aggiungetele voi a mano.

Frequenze italiane : http://www.maritv.net/canali_frequenze.htm
per il digitale vale la frequenza di "Centro Banda". Per l'analogico la portante video.


9) Avete fatto tutto ma ancora non vedete nulla? Cambiate software. Niente? Cambiate ancora software. Girateveli tutti, e sempre occhio alle frequenze che usano.

10) finalmente vedete qualcosa, ma la vedete male?
Se il processore e' al 100% di occupazione, cambiate il "video decoder Mpeg2" o il "Video renderer". Se il processore invece non e' sovraccarico, potrebbe essere un problema di percorso del segnale di antenna.

Il Castiglio
17-10-2008, 22:45
Ottimo ! ;)
Propongo di metterlo in prima pagina !

Venturer
18-10-2008, 12:01
6) Le antenne e i cavi invecchiano. Fateli cambiare ogni 5/6 anni.


Concordo su tutto tranne che su questo punto: Il mio impianto TV (antenna e centralina) ha quasi 40 anni; ho fatto montare una antenna aggiuntiva per ricevere il MUX A RAI; ma tutto il resto è rimasto uguale; centralina compresa.........e per ora ricevo tutti i canali; anche quelli mediaset che vedevo a scatti solo perchè stavano facendo ancora aggiustamenti. E il mio impianto è un banda larga....... :)

Paky
18-10-2008, 13:02
invece ha ragione , e non è discutibile

l'ossido e il tempo rovinano antenna e soprattutto le discese

che poi a te si veda ancora bene non vuol dir nulla


gli effetti deleteri sono molto + tangibili in un impianto centralizzato e canalizzato

quelli al piano terra non vedranno molto peggio dopo 6-7 anni rispetto a quelli del sottotetto

Venturer
18-10-2008, 13:27
In effetti abito all'ultimo piano; non so precisamente come vedono i vicini dei piani di sotto; ma il digitale terrestre non sanno neanche cosa sia.... :D

L'impianto è di tipo banda larga centralizzato e poco tempo fa ho dato una occhiata all'entenna sul tetto.......completamente coperta dall'ossido e marrone come colore. Ma finchè io vedo bene...... :)

Avevo chiesto un preventivo per rifare l'impianto nuovo di tipo "modulare" con centralina e antenne dedicate al dtt e la spesa era di circa 1 migliaio di €. Credo che quando il dtt diventerà definitivo deciderà il condominio....

Kjow
20-10-2008, 20:16
Ciao a tutti... ho un problema con la mia Yuan EC300 DVB-T (un tuner ExpressCard in dotazione con i portatili della serie dv della HP).

Il problema è che l'unico programma che sono riuscito a far andare è altdvb (tempi addietro anche un altro... ma il problema c'era cmq).

In pratica ogni tanto, ma in modo regolare ed abbastanza frequente, l'immagine e l'audio si freeza un attimo (tipo un paio di secondi) e poi riparte normalmente. Ma non è solo un blocco, sembra quasi un problema di segnale: le immagini si "rompono" in tanti pixelloni e l'audio gracchia. Passati quei due-tre secondi tutto torna a posto.
A volte però ho l'impressione che più che bloccarsi "comprima" tutto invece che visualizzare, per poi "sparare" tutto il segnale accumulato in un attimo (tipo una riproduzione a 100x, non so se mi sono spiegato...)

Non è un problema di ricezione in quanto la TV della cucina (Samsung 22" serie 6) funziona sempre e costantemente bene (mai uno "sbalzo di segnale"). La scheda fa questo problema sia con il portatile che con il fisso (ho preso un adattatore pci express - expresscard su ebay: 15€ spedito)

Spero non sia la scheda, ma magari qualche impostazione particolare ti tuner o programma...

Magari qualcuno con la stessa scheda mi può consigliare un sw ottimale per la visualizzazione/registrazione dei canali tigitali? :)

grazie :)

PS la scheda è riconoscuita anche come una DiBcom MOD3000, uso i driver BDA2

Venturer
20-10-2008, 20:56
Ciao a tutti... ho un problema con la mia Yuan EC300 DVB-T (un tuner ExpressCard in dotazione con i portatili della serie dv della HP).

Il problema è che l'unico programma che sono riuscito a far andare è altdvb (tempi addietro anche un altro... ma il problema c'era cmq).

In pratica ogni tanto, ma in modo regolare ed abbastanza frequente, l'immagine e l'audio si freeza un attimo (tipo un paio di secondi) e poi riparte normalmente. Ma non è solo un blocco, sembra quasi un problema di segnale: le immagini si "rompono" in tanti pixelloni e l'audio gracchia. Passati quei due-tre secondi tutto torna a posto.
A volte però ho l'impressione che più che bloccarsi "comprima" tutto invece che visualizzare, per poi "sparare" tutto il segnale accumulato in un attimo (tipo una riproduzione a 100x, non so se mi sono spiegato...)

Non è un problema di ricezione in quanto la TV della cucina (Samsung 22" serie 6) funziona sempre e costantemente bene (mai uno "sbalzo di segnale"). La scheda fa questo problema sia con il portatile che con il fisso (ho preso un adattatore pci express - expresscard su ebay: 15€ spedito)

Spero non sia la scheda, ma magari qualche impostazione particolare ti tuner o programma...

Magari qualcuno con la stessa scheda mi può consigliare un sw ottimale per la visualizzazione/registrazione dei canali tigitali? :)

grazie :)

PS la scheda è riconoscuita anche come una DiBcom MOD3000, uso i driver BDA2


I decoder da salotto o quelli integrati nelle TV hanno un tuner migliore per il segnale dtt e sono quindi meno sensibili alla ricezione o ai cambi di bitrate.
Il fenomeno che hai descritto è tipico di una qualità del segnale scarsa. Il dtt, a differenza dell'analogico dove in caso di siturbo compare "l'effetto neve", "squadretta" o non si vede nulla. Purtroppo la maggiorparte delle volte dipende proprio dalla qualità del tuner integrato e non ci si può far niente.
Ti ripeto la mia esperienza come ho scritto qualche pagina fa: Ho una Hauppauge HVR 4000 e ricevo tutti i canali ma a volte il mux mediaset scatta o squadretta, mentre con il decoder da salotto si vede sempre bene. Ultimamente si vede che hanno migliorato la trasmissione del segnale per la mia zona e capita solo dopo 20 minuti un leggero scatto dell'immagine ma per il resto la ricezione è perfetta. Ti consiglio di controllare o cambiare l' antenna.

djalx
20-10-2008, 22:33
Ciao a tutti...
Io ho problemi a far riconoscere la Cam (Samsung) all'Hauppauge WinTV-Ci.
Qualcuno sa aiutarmi?
Come scheda ho la WinTv HVR 4000

Questa è la schermata che mi compare...

http://img293.imageshack.us/img293/5604/capture1ri1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=capture1ri1.jpg)

La cam è inserita bene...
La tessera che ho provato ad utilizzare non è quella uscita insieme alla Cam Samsung ma una già attiva (perfettamente funzionante su Decoder ADB I-Can 2100)


http://img293.imageshack.us/img293/7640/25432559qc8.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=25432559qc8.jpg)http://img293.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

EDIT:

Ho risolto rimuovendo e reinstallando driver e applicazioni Win Tv.
Funziona

Kjow
21-10-2008, 17:11
I decoder da salotto o quelli integrati nelle TV hanno un tuner migliore per il segnale dtt e sono quindi meno sensibili alla ricezione o ai cambi di bitrate.
Il fenomeno che hai descritto è tipico di una qualità del segnale scarsa. Il dtt, a differenza dell'analogico dove in caso di siturbo compare "l'effetto neve", "squadretta" o non si vede nulla. Purtroppo la maggiorparte delle volte dipende proprio dalla qualità del tuner integrato e non ci si può far niente.
Ti ripeto la mia esperienza come ho scritto qualche pagina fa: Ho una Hauppauge HVR 4000 e ricevo tutti i canali ma a volte il mux mediaset scatta o squadretta, mentre con il decoder da salotto si vede sempre bene. Ultimamente si vede che hanno migliorato la trasmissione del segnale per la mia zona e capita solo dopo 20 minuti un leggero scatto dell'immagine ma per il resto la ricezione è perfetta. Ti consiglio di controllare o cambiare l' antenna.

La cosa che mi fa insospettire e che mi lascia più perplesso è che non sono i tipici sintomi di segnale scarso (tra l'altro su altdvb ci sono gli indicatori di segnale sia di livello che di qualità e sono sempre molto alti).
Il problema è ripetitivo, ogni 3-4 minuti si verifica sempre costantemente, allo stesso modo: su tutti i canali.
Mi da più l'impressione di un buffer che non fa in tempo a svuotarsi e quindi si blocca un attimo...

PS le antenne sono nuove ed orientate correttamente ;)

petonzio
21-10-2008, 17:40
@Kjow
Ho un chipset Dibcom (il 7070P) su una chiavetta USB Pinnacle

Uno dei bug di questo chipset e' che e' molto "ottimista" sulla qualita' del segnale.
Non so se il tuo ha lo stesso problema.

Considerato che il tuo pc e' abbastanza recente, direi anche io che e' una questione di segnale o di tuner.
1)Tanto per toglierti ogni dubbio, prova a collegare la scheda tv alla stessa presa antenna (e con lo stesso cavo) del decoder.

2)Se non va neanche cosi', mi viene il dubbio che la tua scheda non sia schermata bene.
Le schede interne sono molto soggette alle interferenze con altri componenti. Tieni conto che le frequenze di lavoro del bus RAM-CPU sono molto "televisive", (negli ultimi 8 anni vanno da 266Mhz a 800Mhz)

Oltre a questo, proverei lo stesso a monitorare la situazione della CPU, non si sa mai.

Jaguar64bit
28-10-2008, 21:34
ho preso un Pinnacle DVB-T Stick Solo e devo dire che per quello che l'ho pagato mi ci trovo bene , per ora l'ho collegato alla poco potente antennina in dotazione e mi prende bene un 6-7 canali... ho abilitato dal software pinnacleTvCenter Pro 4.99 vista64 l'accellerazione hardware con la scheda video , vedo bene e sento bene.. il software è abbastanza stabile.

un canale ..Allmusic


http://img151.imageshack.us/img151/6775/digitax8.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=digitax8.jpg)http://img151.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Barde2
30-10-2008, 16:28
Ciao a tutti sono nuovo,:D volevo sapere come risolvere un problema della penna usb per vedere la TV, che mi hanno regalato 2 mesi fà :)

Il prodotto e il seguente http://www.extremetechnology.it/mostraScheda_dinam.asp?w_Codart=DVBT_IBR


il problema è il seguente: non riesco a sentire l'audio dei canali analogici, :muro: mentre l'audio dei canali digitali lo sento benissimo.

Il mio sistema operativo è windows vista

Ringrazio anticipatamente per le risposte :D

lantony
06-11-2008, 23:57
salve a tutti, mi sono appena iscritto a questa discussione poiche' ho acquistato una hauppauge NOVA T-HD (Digitale terrestre e ricezione HD).

http://www.dinoxpc.com/public/images/ca0facbe322668936887cb06159d03e2_wintv_nova_hd.jpg

http://www.hauppauge.it/site/products/data_novathdstick.html

Devo dire di essere abbastanza soddisfatto, powercinema 5 funziona benissimo ed utilizza l'accelerazione hardware della mia Nvidia in WinVista, unico problema riguarda i canali: sia con antenna in dotazione che con quella di casa non riesco in alcun modo a vedere canali rai o mediaset. Nessun problema x la7, coming soon, bbc, mtv, mediashopping, iris ma proprio non riesco a vedere rai o mediaset. Ho provato anche installando blazetv o reinstallando il tutto sul notebook con vista ma ancora niente :((((( Ho anche provato ad aggiornare i drivers con gli ultimi disponibili sul sito :(
Eppure sapevo che la mia zona era coperta da RAI e mediaset in digitale terrestre :S
In fondo alla lista ho 3 canali con una chiave (forse bloccati) premium calcio, premium attivazione e carta piu' ma ancora niente rai o mediaset. Come posso procedere?

grazie 1000 e scusate l'ignoranza :P

vodevil17
11-11-2008, 00:14
ciao gente!!

io vorrei acquistare una WinTV-HVR-900 (analogico+digitale)

me la consigliate?! sembra un buon acquisto...la qualità video/audio come è?!!

inoltre + in là vorrei prendere anche un WinTv-CI per vedere la paytv sul pc..

Ho letto che serve un adattatore CAM, utile per altro con le nuove tv con i decoder incorporati, per inserire le schede.

Esiste un adatattore compatibile che legge sia schede SATELLITARI (s*y) sia schede DIGITALE TERRESTRE (me****et)?!! (...sono nuovo in materia di questi moduli CAM)

ad esempio questo:
Aston Crypt SECA 2 PCMCIA

Grazie ciao!!


PSS: anzi, ora sono indeciso tra la WinTv HVR 900 e la Terratec USB XS, entrambe ibride (analogico+digitale)... quale è la migliore?!!

LuPellox85
17-11-2008, 00:08
salve ragazzi!
mi servirebbe un consiglio per una chiavetta usb tv/fm per questo progetto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865408

magari anche con un buon software stile mediacenter (ricordo che avevo una pinnacle pctv 300qualcosa che ne aveva uno decente)

marcello66
18-11-2008, 15:33
salve ragazzi!
mi servirebbe un consiglio per una chiavetta usb tv/fm per questo progetto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865408

magari anche con un buon software stile mediacenter (ricordo che avevo una pinnacle pctv 300qualcosa che ne aveva uno decente)

Salve a tutto il foro, mi serviva sapere se è possibile con il sistema win tv nova T HD; poter visionare le parite di Mediaset, eventualmente con scheda tramite lettore esterno.

Leon87
28-11-2008, 19:14
salve a tutti, mi sono appena iscritto a questa discussione poiche' ho acquistato una hauppauge NOVA T-HD (Digitale terrestre e ricezione HD).

http://www.dinoxpc.com/public/images/ca0facbe322668936887cb06159d03e2_wintv_nova_hd.jpg

http://www.hauppauge.it/site/products/data_novathdstick.html

Devo dire di essere abbastanza soddisfatto, powercinema 5 funziona benissimo ed utilizza l'accelerazione hardware della mia Nvidia in WinVista, unico problema riguarda i canali: sia con antenna in dotazione che con quella di casa non riesco in alcun modo a vedere canali rai o mediaset. Nessun problema x la7, coming soon, bbc, mtv, mediashopping, iris ma proprio non riesco a vedere rai o mediaset. Ho provato anche installando blazetv o reinstallando il tutto sul notebook con vista ma ancora niente :((((( Ho anche provato ad aggiornare i drivers con gli ultimi disponibili sul sito :(
Eppure sapevo che la mia zona era coperta da RAI e mediaset in digitale terrestre :S
In fondo alla lista ho 3 canali con una chiave (forse bloccati) premium calcio, premium attivazione e carta piu' ma ancora niente rai o mediaset. Come posso procedere?

grazie 1000 e scusate l'ignoranza :P


per vedere in 1080p c'è bisogno per forza di una pennetta compatibile con l'hd come questa hauppage

qualkuno di voi ha questa pennetta ???

guadix73
30-11-2008, 07:48
Salve a tutti, ho cercato abbastanza un 3d sulle schede tv. finalmente vi ho trovato. Allora. ho comprato la scheda nel titolo..l'ho installata e aggiornato il pinncacle media center alla versione 4.12 (con la mia licenza non posso andare oltre). comunque avvio la ricerca canali e me ne trova solo 27 e manca la RAI. come mai?
Inoltre il programma ha dei bug che non so come affrontare. cerco di spiegare..
Quando vado nella sezione radio, il programma manda in rispoduzione la prima emittente in elenco, ma se provo a cambiare emittente mi dice ""impossibile visualizzare il canale" dopo di che non riesco più a sentirne nemmeno una, compresa quella ascoltata prima all'apertura della sezione radio. E tornando nella sezione tv non vedo immagini ma solo audio. devo riavviare il programma per ricominciare a vedere le immagini.
Che fare?
riguardo alla ricerca canali posso dirvi che il cavo coassiale dalla presa in salotto alla stanza dove ho il pc sarà lungo circa 6 metri e non è uno solo ma due uniti insieme. In più uno dei due è di sezione piccola. Questo può influire sulla ricezione? sul manuale ho letto che il cavo dovrebbe essere a doppia schermatura.
grazie a tutti

demos88
30-11-2008, 21:55
Mi intrometto per chiedere consiglio su che scheda d'acquisizione acquistare tra le più blasonate marche quali pinnacle, hauppauge, terratec...
- interfaccia pci-express
- possibilmente non oltre gli 80 euro
- riceva analogico e digitale

Ho sentito parlare di terratec 2400i, pinnacle dual hybrid pro 3010ix, hauppauge 1100... ma quale è più affidabile? ed eventualmente se c'è qualcosa di meglio...

grazie

Hal2001
05-12-2008, 01:45
Mi intrometto per chiedere consiglio su che scheda d'acquisizione acquistare tra le più blasonate marche quali pinnacle, hauppauge, terratec...
- interfaccia pci-express
- possibilmente non oltre gli 80 euro
- riceva analogico e digitale

Ho sentito parlare di terratec 2400i, pinnacle dual hybrid pro 3010ix, hauppauge 1100... ma quale è più affidabile? ed eventualmente se c'è qualcosa di meglio...

grazie

Mi unisco alla domanda.. ;)

kappa85
10-12-2008, 14:18
Posto qui perchè non ho trovato altri 3d specifici sul DTT.

Ho una tv portatile 8" senza scart, ma con ingressi RCA. Qual è la maniera più semplice ed economica per convertirla al DTT?

maxpoz
19-12-2008, 11:00
Posto qui perchè non ho trovato altri 3d specifici sul DTT.

Ho una tv portatile 8" senza scart, ma con ingressi RCA. Qual è la maniera più semplice ed economica per convertirla al DTT?

DTT-nano HUMAX
Supporting MHP 1.0.3

è scart quindi devi prendere adattatore per rca, penso funzioni

galaverna
19-12-2008, 18:22
sbaglio o le schede pinnacle hanno problemi ricevere canali con freq aggiornate tipo iris e sportitalia?

francoisk
25-12-2008, 14:38
salve e buon natale a tutti.

Ieri ho comprato una scheda pinnacle pctv dvb-t flash stick, che non necessita di installazione e per prima cosa vorrei sapere se questo può essere uno svantaggio o meno.

ce n'era anche un'altra (flash stick solo), che era senza il telecomando ma allo stesso prezzo:confused:

vorrei sapere, dato che posso cambiarla, ho fatto un buon acquisto o potrei prendere qualcosa di meglio? terratec per esempio..

poi una domanda sulle funzioni del telecomando: premendo il tasto spegnimento e poi il tasto rew si riavvia il pc, premnedo il tasto di spegnimento e poi il tasto stop, si mette in stand by, ma per spegnere il pc quale tasto va premuto?:confused:

altra domandina: è possibile riordinare i canali, tipo mettere al n°1 rai 1, al n° rai 2 etc

grazie

mbenecchi
25-12-2008, 18:59
che versione usate di progdvb?
ora e' compatibile con xp?
io ho ancora la versione 4.71.4 e a suo tempo era l'unica funzionava bene con xp
ora come e' la situazione?
vi sono possibili alternative migliori

pacasa
27-12-2008, 13:49
Ragazzi, voglio innanzitutto scusarmi se quello che sto per chiedere è banale o già discusso, ma le prime pagine della discussione risalgono al 2004 e spero abbiate pietà di me se non mi sono letto tutte le migliaia di post che sono stati scritti.

Il fatto è questo, vorrei acquistare una scheda (usb o pci non importa) per vedere la tv sul pc. Ne ho viste alcune che dicono di permettere di vedere la tv sia digitale che analogica.

Ora la prima domanda è questa:

1) se io non ho l'antenna in camera posso rinunciare alla tv analogica e vedere comunque il digitale?

Se in mancanza di antenna posso comunque ricevere la tv digitale:

2) usando le antennine incorporate che canali posso sperare di ricevere (considerate che abito al nono piano di un condomio milanese, non in una casetta sperduta sui monti)?

3) nella fascia dei 50€, quale scheda mi consigliate che abbia anche il telecomando?

grazie a tutti
ciao

galaverna
27-12-2008, 14:24
io non compro piu pinnacle....la mia l'ho vbenduta perchè non prendeva dei canali mentre il box della sagem prendeva regolarmente tutto...adesso provo una terratec

Piranha82
28-12-2008, 13:00
Salve a tutti, ho cercato abbastanza un 3d sulle schede tv. finalmente vi ho trovato. Allora. ho comprato la scheda nel titolo..l'ho installata e aggiornato il pinncacle media center alla versione 4.12 (con la mia licenza non posso andare oltre). comunque avvio la ricerca canali e me ne trova solo 27 e manca la RAI. come mai?
Inoltre il programma ha dei bug che non so come affrontare. cerco di spiegare..
Quando vado nella sezione radio, il programma manda in rispoduzione la prima emittente in elenco, ma se provo a cambiare emittente mi dice ""impossibile visualizzare il canale" dopo di che non riesco più a sentirne nemmeno una, compresa quella ascoltata prima all'apertura della sezione radio. E tornando nella sezione tv non vedo immagini ma solo audio. devo riavviare il programma per ricominciare a vedere le immagini.
Che fare?


Butta la pinnacle!!!! Io ho la 310e ed ho gli stessi problemi se non molti di + tipo che non parte la radio digitale se prima non la sintonizzi su un canale analogico e roba del genere.
Mi sono rivolto anche all'assistenza, ma la risposta è stata di rivolgermi ad un altro sito inglese per le lamentele ed allora ho capito che iniziava un giro infinito ed ho lasciato perdere.

@pacasa
In teoria li potresti prendere, però dipende da quanto segnale arriva, la tv digitale funziona a soglia, se non arriva un tot di segnale il canale non lo vedi proprio, non è che lo vedi male.
Ti consiglio di provarla se puoi prima di comprarla, o metterti d'accordo con il negoziante per un'eventuale restituzione.

Invece volevo chiedervi, volevo comprare un sintonizzatore pc usb per vedere il digitale terrestre sul pc di casa. I sintonizzatori che ho visto sono quelli della terratec:
Cinergy HTC USB XS HD (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20HTC%20USB.shtml)
Cinergy Hybrid (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Hybrid%20RC.shtml)
Le mie domande sono:
1)dove si vede il digitale via cavo dvb-c dato che in italia non è disponibile?
2)nella descrizione dice che per vedere il dvb-t HD "è sufficiente installare il codec H.264/AVC". Ora mi chiedevo, se io comprassi invece la Cinergy DT USB XS Diversity (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20DT%20USB%20XS%20Diversity.shtml), posso vedere ugualmente il dvb-t HD? Nella descrizione dice "è sufficiente acquistare e installare il codec H.264/AVC", ma il codec lo devo comprare dalla Terratec o posso trovarlo "altrove", magari anche gratis?

Inoltre tali schede se gestiscono l'HD prendono pure l'audio DD in modo da poterlo mandare tramite la mia creative all'impianto 5.1, giusto?

Se volete consigliarmi altri sintonizzatori che utilizzate, io sono aperto a tutte le varie prospettive. Non ditemi Pinnacle, perchè io ho il pctv310e e devo dire che il software a corredo è una vera cag..a!!! Ho visto anche le hauppauge WinTV-HVR-900-HD (http://www.hauppauge.it/site/products/data_hvr900hd.html) (sia analogica che dvb-t HD), WinTV-MiniStick HD (http://www.hauppauge.it/site/products/data_ministickhd.html) e la WinTV-NOVA-T-HD Stick (http://www.hauppauge.it/site/products/data_novathdstick.html) (dvb-t hd + radio digitale).

Vi ringrazio dell'aiuto.

francoisk
28-12-2008, 14:57
..
poi una domanda sulle funzioni del telecomando: premendo il tasto spegnimento e poi il tasto rew si riavvia il pc, premnedo il tasto di spegnimento e poi il tasto stop, si mette in stand by, ma per spegnere il pc quale tasto va premuto?:confused:


up

galaverna
28-12-2008, 15:06
up

semplice devi selezionare da mediacenter di pinnacle il comando giusto...ce ne sono di 3 tipi

cmq non so come faccia pinnacle sopravvivere con quella porcaria che fa:mc: :muro: :mbe:

francoisk
28-12-2008, 15:21
semplice devi selezionare da mediacenter di pinnacle il comando giusto...ce ne sono di 3 tipi

cmq non so come faccia pinnacle sopravvivere con quella porcaria che fa:mc: :muro: :mbe:

che intendi? io ho uan flashstick pagata 30 euro, dove sono andato c'era una terratec a 20 euro ma era senza telecomando...

p.s. la mia scheda ha come programma tv center, e a quanto pare non supporta mediacenter

galaverna
28-12-2008, 15:26
dico quando hanno cambiato delle freq tipo soprtitalia e iris non li prendo piu....avevo una pinnacle 310i.....me la sono tolta di mezzo....l'antenna non è perchè col box prendo tutto regolarmente e firware della scheda non esistono

galaverna
28-12-2008, 15:29
che intendi? io ho uan flashstick pagata 30 euro, dove sono andato c'era una terratec a 20 euro ma era senza telecomando...

p.s. la mia scheda ha come programma tv center, e a quanto pare non supporta mediacenter


io devo ancora provare terratec che mi deve arrivate, comq ho sentito da piu utenti che va molto bene...sicuramente intivavi meglio secondo me....per il tel...beh ne prendevi uno da 10 euro che si interfacciava con il pc e ti andava bene per qualunque scheda

francoisk
28-12-2008, 16:06
quindi se prendo questa

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_T_USB_XE.shtml

posso poi utilizzarla con un telecomando?

se si, quale? vorrei fare un pò di conti, grazie

Piranha82
29-12-2008, 00:52
quindi se prendo questa

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_T_USB_XE.shtml

posso poi utilizzarla con un telecomando?

se si, quale? vorrei fare un pò di conti, grazie

Io ti consiglierei Cinergy DT USB XS Diversity, o Cinergy Hybrid, o Cinergy T USB XXS

francoisk
31-12-2008, 10:19
ho cambiato la pinnacle per la terratec usb xxs, risultato:

qualità dell'immagine inferiore, visione a scatti.

ottimi consigli :D

maxLT
31-12-2008, 11:41
beh...basta che leggi in rete, da anni....ci si lamenta sempre di Pinnacle ( tranne per i prodotti Dazzle )..incompatibilità, pesantezza del software di gestione.

Io rivenderei una Pinnacle, pure se me la regalassero :D

Ho regalato una Cinergy usb XS, non ci sono mai stati problemi, sia su un portatile che su 2 desktop, con XP ( naturalemtne collegati all'antenna di casa ).

Magari uno consiglia anche per esperienza personale,
posso dirti che con le:
WinTV: mai nessun problema, su tutti i decice
Cinergy: idem
FloppyDTV / FireDTV: penso siano il top
Pinnacle: regalatele al compleano di qualcuno che volete veramente male :sofico:

galaverna
31-12-2008, 12:51
arrivata la terratec cinergy.........beh pinnacle addio!:O

per mia piccola esperienza

hauppage: ottima ma costa molto ,occupa poke risorse(la migliore)
terratec: ottime schede a buon prezzo ma usa powercinema che è piuttosto pesantuccio(si può però usare qualcos'altro )

pinnacle: pessima, non prende una ca**o e pesantissima come risorse...poi se tenti di registrare si pianta tutto anche con un 16 core:stordita:
inoltre richiede solo suo softare...ma nessuno gli fa casua per questo:confused:

francoisk
31-12-2008, 13:00
beh ognuno parla per esperienza personale, io ripeto la prova fatta sullo stesso pc:

pinnacle flash stick pagata 30 euro: immagine chiara e fluida

terratec xss usb 50 euro: immagine meno nitida, visione a scatti.

sarà anche più pesante il programma pinnacle, ma si vede di gran lunga meglio, che me ne faccio di un programma leggero etc, se poi si vede a scatti?:confused:

galaverna
31-12-2008, 13:05
beh ognuno parla per esperienza personale, io ripeto la prova fatta sullo stesso pc:

pinnacle flash stick pagata 30 euro: immagine chiara e fluida

terratec xss usb 50 euro: immagine meno nitida, visione a scatti.

sarà anche più pesante il programma pinnacle, ma si vede di gran lunga meglio, che me ne faccio di un programma leggero etc, se poi si vede a scatti?:confused:


a parte la pesantezza o meno del programma in uso, quello che mi faceva arrabbiare è non prendeva dei canali digitale terrestre come iris e sportitalia....cmq io ho preso una cinergy 2400i e come qualità immagine è la stessa bella nitida....come pesantezza del programma siamo li perchè usa powercinema che piu o meno richiede le stesse risorse del mediacenter di pinnacle

cmq mi sembra strano il tuo problema penso tu debba provare cambiare porta usb o aggiornare i driver o il programma in uso

Paky
31-12-2008, 13:22
le digitale terrestre sono TUTTE BDA , quindi usate quel che vi pare :O

non rimanete schiavi dei soft proprietari, tantomeno usate questi per dar giudizi sull'HW

galaverna
31-12-2008, 14:45
le digitale terrestre sono TUTTE BDA , quindi usate quel che vi pare :O

non rimanete schiavi dei soft proprietari, tantomeno usate questi per dar giudizi sull'HW


il problema che ce li danno loro in bundle mica colpa nostra :D

cmq con la pinnacle avevo provato anche powercinema e progdvb ma il risultato è lo stesso

Paky
31-12-2008, 14:49
ho capito , ma spesso uno giudica male l'HW per colpa del software

io ho anche una XS e con altDVB / PRogDVB è semplicemente perfetta

per chi parla di "qualità video" ricordo che tutto dipende dal decoder usato

francoisk
31-12-2008, 15:18
salve, c'è qualcuno che ha una scheda tv pinnacle che utilizza questo telecomando?

http://www.pinnaclesys.com/PressKits/PCTV/PCTVHDUltMiniRemote.jpg

grazie e buon anno :D

galaverna
01-01-2009, 09:40
dovrebbe essere di un ricevitore usb pinnacle se non ricordo male

francoisk
01-01-2009, 12:02
dovrebbe essere di un ricevitore usb pinnacle se non ricordo male

si, alcuni ricevitori, tra cui flash stick che ho io, e vorrei sapere se si può utilizzare un telecomando compatibile con più funzioni

galaverna
01-01-2009, 12:10
si, alcuni ricevitori, tra cui flash stick che ho io, e vorrei sapere se si può utilizzare un telecomando compatibile con più funzioni

credo di no cmq se hai un tel universale potresti fare una ricerca automatica del codice e poi sttare quello e provare.....cmq non sono costruiti per essere compatibili per periferiche pc

francoisk
01-01-2009, 12:14
credo di no cmq se hai un tel universale potresti fare una ricerca automatica del codice e poi sttare quello e provare.....cmq non sono costruiti per essere compatibili per periferiche pc

è un peccato perchè quanto meno mi occorerebbe la funzione per spegnere il pc, c'è solo standby e riavvio

galaverna
01-01-2009, 13:09
p0otresti acquistare un telecomando per pc come questo

http://cgi.ebay.it/Telecomando-usb-per-notebook-pc-infrarossi-ricevitore_W0QQitemZ270324010077QQcmdZViewItemQQptZSchede_TV_FM_per_PC_e_Server?hash=item270324010077&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

io l'ho comprato ed ha un sacco di funzioni anche personalizzate

macgyverx
02-01-2009, 16:19
Salve, sono nuovo in questo forum
sono indeciso nell'acquisto tra questi due modelli di schede tv pci ibride (analogico e digitale terreste)

Hauppauge - WinTV-HVR-1100
Terratec - Cinergy HT PCI

considerate che poi devo prendere anche un lettore Common Interface e una CAM per vedere i canali a pagamento di Mediaset Premium
sono già a conoscenza del prodotto "FloppyDTV" che ha lo slot CI integrato, ma mi sembra che ci sia solo la versione con il dtt senza l'analogico

quello che mi interessava è la velocità del cambio canali, se dipende solo dal software abbinato alle schede (WinTV e Home Cinema) e se è meglio adottare altri sw (se ne esistono di compatibili)

attendo vostri consigli :help:
Grazie mille

francoisk
03-01-2009, 07:42
salve, nessuno ha un pinnacle stick solo, flash stick o stick ultimate?

mat8eo
15-01-2009, 10:48
chiedo scusa in anticipo per le domande che sto per fare...non so se questo potrà bastare.

Mi sto interessando alla possibilità di poter vedere la tv digitale sul proprio pc...da poco....spero che possiate venirmi incontro rispondendo a un po di stupidi domande.

1)quali sono gli strumenti migliori ed economici?
2)su i notebook ci sono controindicazioni?dovrei usare uno usb?ho vista.
3)con quale o in che modo ho la possibilità di vedere le partite a pagamento.
4)visto che viaggio molto in treno...per lunghe tratte funzionerebbe?se si con che qualità?o sarebbe indicato un ricevitore analogico?

fin ora ho letto solo del Terratec Cinergy HTC USB XS HD...ma posso vedere le partite...

vi ringrazio ancora... :ave:

mbenecchi
18-01-2009, 20:46
ma il decoder dvb usb la posso staccare a caldo?
hot swap!

Threshold
19-01-2009, 00:19
Ciao Raga,

Io ho acquistato una Terratec Cinergy DT USB XS.

Innanzitutto non trovo nessun canale RAI e sto provando con varie scansioni (gamma, paese, extrafine etc.)

Il problema principale è che se registro qualcosa dagli altri canali disponibili (Mediaset) l'audio è costantemente fuori sincrono.

Purtroppo non c'è un gran manule e non so bene che parametri impostare.
Io provo a registrare in formato avi ma ce ne sono altri come Mpeg2 e windows media.
Inoltre ogni formato ha sue impostazioni dove bisogna impostare codec audio e video.

Onestamente non so come raccapezzarmi.

Qualcuno mi darebbe una mano?

Grazie :)

sexmachine
19-01-2009, 07:58
Ciao Raga,

Io ho acquistato una Terratec Cinergy DT USB XS.

Innanzitutto non trovo nessun canale RAI e sto provando con varie scansioni (gamma, paese, extrafine etc.)

Il problema principale è che se registro qualcosa dagli altri canali disponibili (Mediaset) l'audio è costantemente fuori sincrono.

Purtroppo non c'è un gran manule e non so bene che parametri impostare.
Io provo a registrare in formato avi ma ce ne sono altri come Mpeg2 e windows media.
Inoltre ogni formato ha sue impostazioni dove bisogna impostare codec audio e video.

Onestamente non so come raccapezzarmi.

Qualcuno mi darebbe una mano?

Grazie :)

ciao, stai usando l'ultima versione software 5.124 ? la trovi nella cartella beta ftp://ftp.terratec.com/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/, il manuale è on-line selezionando " ? ", comunque non serve a nulla, per l'utilizzo in registrazione, perchè l'ideale è registrare in mpeg così come trasmettono o sei hai installato il codec DivX puoi usare questo ma perdi in qualità in quanto il PC deve trasformare mpeg in DivX. la qualità poi dipende dalle prestazioni del tuo PC e chiaramente dai parametri nel DivX, dove quelli di default in genere vanno bene. Per la RAI, devi vedere su dgtvi se è presente nella tua zona, la copertura e su quale frequenza trasmettono

vodevil17
19-01-2009, 09:12
Io ho la XS USB per il fatto di registrare ho lasciato le cose standard e mi registra a meraviglia davvero. Per i canali, forse da te non c'è abbastanza copertura, io li prendo tutti (tranne sportitalia perchè gli hanno cambiato frequenza e serve un impianto di antenna nuovo) e il fatto di non avere copertura ti porterebbe a registrare male. Cumunque io ho notato che registrando i canali digitale vanno bene, quelli analogici fa un po' di casini!!

per:mat8eo

Allora tu potresti prendere qualsiasi ricevitore digitale TERRATEC però gli devi abbinare il terratec CI USB (che è compatibile con la maggior parte dei Cinergy), poi lì ti serve un adattatore SmarCard (tipo la Samsung Card) + la scheda paytv (mediaset o la7). Guarda un mesetto fa c'era un offerta a Mediaw**** che vendevano TUTTO a 100€ la terratec CI + scheda smarcard + ricevitore terratec XXS o XSS, unofferta ottima se calcoli che solo 100 costa il CI USB + 50 di XXS + 70ina di smarcard.

Online la trovi ancora!! (infatti la sto valutando)

Avend lo CI USB potrai vedere la paytv!!! Solo con un ricevitore USB o PCI vedi il digitale gratuito (mediaset, rai, iris........)

CIAOOO!! ;)

mat8eo
19-01-2009, 09:42
grazie mille........vodevil17!!!

Threshold
19-01-2009, 14:22
Wow ragazzi grazie mille che gentili!

SEXMACHINE,
In merito al sw parli del Terratec Home Cinema?
Io ho fatto fare al sw il controllo automatico anche di versioni beta ma mi diceva che ho l'ultima versione che però è 5.118.
Ora poi vedo di aggiornare alla tua versione.

Ieri poi smanettando alla fine ho registrato in formato wmv (Windows Media) ed audio wav ed il filmato pareva buono e finalmente in sincrono.
Tuttavia non è un formato che mi piace quindi voglio provare con il tuo consiglio anche perchè non vorrei perdere in qualità (in wmv perdo qualità?).

Non essendoci però un tasto per resettare i parametri mi direste quali sono quelli originari sia audio che video?
In video ho Mpeg2 Program Stream (mpg) e Mpeg2 Transport Stream (ts).

Devo installare dei codec sul pc?
Di sicuro so di avere il divx.

In merito alla copertura fai conto che io uso solo le 2 antennine incluse in quanto non ho antenna da tetto ma tutti i Mediaset si vedono benissimo ed anche Sportitalia.
Magari prima o poi arriva anche la RAI :(


VODEVIL io ho la usb solo DT non analogico.
Ho preso quella diversity perchè speravo ricevesse di èiù con la doppia antenna.
Senti se ho capito il messaggio all'altro utente c'è un modo per vedere Mediaset premium?
Che dovrei comprare esattamente?

Grazie mille a tutti!:ave: :ave: :ave:

vodevil17
19-01-2009, 15:11
VODEVIL io ho la usb solo DT non analogico.
Ho preso quella diversity perchè speravo ricevesse di èiù con la doppia antenna.
Senti se ho capito il messaggio all'altro utente c'è un modo per vedere Mediaset premium?
Che dovrei comprare esattamente?

Grazie mille a tutti!:ave: :ave: :ave:

Capito, io la mia XS l'ho collegata con l'antenna di casa e lì vedo tutto perfettamente. Invece con quella in dotazione poco e niente e scatta anche. Per la paytv ti serve il Terratec CI USB e poi dovrai aggiungere una SmarCard (tipo quella samsung che va nei televisori con il modem incorporato) e poi la scheda per la paytv. Il terratec CI USB costa sui 100€, una masrcard sui 70 o meno. Poi la tessera dipende dalle offerte!!

Threshold
19-01-2009, 16:47
Capito, io la mia XS l'ho collegata con l'antenna di casa e lì vedo tutto perfettamente. Invece con quella in dotazione poco e niente e scatta anche. Per la paytv ti serve il Terratec CI USB e poi dovrai aggiungere una SmarCard (tipo quella samsung che va nei televisori con il modem incorporato) e poi la scheda per la paytv. Il terratec CI USB costa sui 100€, una masrcard sui 70 o meno. Poi la tessera dipende dalle offerte!!

Ciao ancora Vodevil,

Io non so se il Mux Mediaset sia molto potente o io abbia il ripetitore vicino ma si vedono benissimo.
Oppure il sistema diversity funziona sul serio.
RAI ma manco l'ombra di un canale ma poi proverò una scansione su frequenza come consigliatomi.

Ho visto sul sito Terratec il CI ma non ho capito cosa sia lo SmarCard:potresti mandarmi un collegamento ad un prodotto via pm magari?
Comunque includendo anche il sinto che già ho la spesa è una follia!

Spero Sexmachine mi risponda appena può ma nel frattempo mi puoi dire che parametri hai tu per registrare?
Magari mi puoi postare una schermata che facciamo prima?

Grazie mille!:winner:

vodevil17
19-01-2009, 17:21
si come no! ecco un link che spiega un po' tutto:

LINK (http://www.avmagazine.it/news/htpc/terratec-ci-smarcam_3250-20.html#commenti)

infatti come spesa è alta, però alla mediaworld ti danno tutto per un 100inaio di €.

ecco le mie impostazioni standard:

http://img152.imageshack.us/img152/3848/impostazioniwu2.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=impostazioniwu2.jpg)

vodevil17
19-01-2009, 19:02
WE! guarda...ho registrato un programma e ho riscontrato anche io dei rumoretti strani all'audio -_-"

però strano perchè le prime registrate erano perfette...bho!!

sexmachine
20-01-2009, 10:35
Wow ragazzi grazie mille che gentili!

SEXMACHINE,
In merito al sw parli del Terratec Home Cinema?
Io ho fatto fare al sw il controllo automatico anche di versioni beta ma mi diceva che ho l'ultima versione che però è 5.118.
Ora poi vedo di aggiornare alla tua versione.

Ieri poi smanettando alla fine ho registrato in formato wmv (Windows Media) ed audio wav ed il filmato pareva buono e finalmente in sincrono.
Tuttavia non è un formato che mi piace quindi voglio provare con il tuo consiglio anche perchè non vorrei perdere in qualità (in wmv perdo qualità?).

Non essendoci però un tasto per resettare i parametri mi direste quali sono quelli originari sia audio che video?
In video ho Mpeg2 Program Stream (mpg) e Mpeg2 Transport Stream (ts).

Devo installare dei codec sul pc?
Di sicuro so di avere il divx.

In merito alla copertura fai conto che io uso solo le 2 antennine incluse in quanto non ho antenna da tetto ma tutti i Mediaset si vedono benissimo ed anche Sportitalia.
Magari prima o poi arriva anche la RAI :(


VODEVIL io ho la usb solo DT non analogico.
Ho preso quella diversity perchè speravo ricevesse di èiù con la doppia antenna.
Senti se ho capito il messaggio all'altro utente c'è un modo per vedere Mediaset premium?
Che dovrei comprare esattamente?

Grazie mille a tutti!:ave: :ave: :ave:

ciao, se usi le due antennine non puoi pretendere di prendere tutto, perchè questo dipende da dove sono posizionate, inoltre mediaset trasmette da una parte la rai dall'altra, quindi come capita a me quando uso l'antennina, riesco a vedere dove sono posizionato la RAI ma non prendo mediaset, perchè trasmettono dal lato opposto della casa. per questo l'antenna condominiale che è sul tetto e senza ostacoli ti permette di ricevere tutto. Quello che ti suggerisco di fare è di andare fuori o almeno una volta sintonizzarti sul canale RAI con un'ottima antenna e poi con questa guida ricezione ottimale " vedi la parte finale " puoi trovare in casa dove cè il segnale RAI. http://www.terratec.it/supporto/Guida%20alle%20soluzioni/Ricezione%20ottimale.pdf , per la registrazione come dicevo l'ideale è usare mpeg-2 in modo da registrare come trasmettono e se si hanno dei problemi ancora meglio registrare in mpeg TS che significa transport stream perchè registra tutto il mux, quindi tutti i canali trasmessi su quella frequenza, poi ci sono dei software freeware come pvastrumento che esporta l'audio e il video in modalità ottimale. Quindi se registri da digitale terrestre in mpeg non ci sono parametri da impostare, perchè registra come trasmettono, se registri diversamente da mpeg è chiaro che qualsiasi scelta fai è una registrazione in perdita di qualità e il risultato dipende anche dalle impostazioni che vai a selezionare quando apri il codec DivX, bit rate, risoluzione etc.. che comunque di default va bene e poi come al solito dipende anche dalla versione codec DivX che si installa. Per installare i codec non fate la cavolata di installare i codec pack che sono un disastro, instalalte i codec singolarmente. ad esempio per il divx vai sul sito www.divx.com e scarica il software, poi quando lo installi puoi specificare che non ti interessa che installi anche il player divx ma solo il codec. idem per Xvid. Spero che sono stato chiaro. Per la pay tv in Italia viene venduta la CAM con la codifica Nagravision e Irdeto e forse oggi e domani viene annunciato che servirà anche per vedere la tv digitale terrestre sul satellite, perchè si sono accorti che non possono coprire tutta l'Italia con il segnale digitale e quindi invieranno il segnale anche via satellite, infatti la Rai e Mediaset hanno creato il consorzio tivù sat per questo e entro 6 mesi avremo un nuovo satellite per il DVB-T.

vodevil17
20-01-2009, 10:51
mmm, appunto :)

io ho installato già un pacchetto di codec (K-qualcosa), installando quelli Divx si andranno a sovrascrivere?!

Threshold
20-01-2009, 16:21
ciao, se usi le due antennine non puoi pretendere di prendere tutto, perchè questo dipende da dove sono posizionate, inoltre mediaset trasmette da una parte la rai dall'altra, quindi come capita a me quando uso l'antennina, riesco a vedere dove sono posizionato la RAI ma non prendo mediaset, perchè trasmettono dal lato opposto della casa. per questo l'antenna condominiale che è sul tetto e senza ostacoli ti permette di ricevere tutto. Quello che ti suggerisco di fare è di andare fuori o almeno una volta sintonizzarti sul canale RAI con un'ottima antenna e poi con questa guida ricezione ottimale " vedi la parte finale " puoi trovare in casa dove cè il segnale RAI. http://www.terratec.it/supporto/Guida%20alle%20soluzioni/Ricezione%20ottimale.pdf , per la registrazione come dicevo l'ideale è usare mpeg-2 in modo da registrare come trasmettono e se si hanno dei problemi ancora meglio registrare in mpeg TS che significa transport stream perchè registra tutto il mux, quindi tutti i canali trasmessi su quella frequenza, poi ci sono dei software freeware come pvastrumento che esporta l'audio e il video in modalità ottimale. Quindi se registri da digitale terrestre in mpeg non ci sono parametri da impostare, perchè registra come trasmettono, se registri diversamente da mpeg è chiaro che qualsiasi scelta fai è una registrazione in perdita di qualità e il risultato dipende anche dalle impostazioni che vai a selezionare quando apri il codec DivX, bit rate, risoluzione etc.. che comunque di default va bene e poi come al solito dipende anche dalla versione codec DivX che si installa. Per installare i codec non fate la cavolata di installare i codec pack che sono un disastro, instalalte i codec singolarmente. ad esempio per il divx vai sul sito www.divx.com e scarica il software, poi quando lo installi puoi specificare che non ti interessa che installi anche il player divx ma solo il codec. idem per Xvid. Spero che sono stato chiaro. Per la pay tv in Italia viene venduta la CAM con la codifica Nagravision e Irdeto e forse oggi e domani viene annunciato che servirà anche per vedere la tv digitale terrestre sul satellite, perchè si sono accorti che non possono coprire tutta l'Italia con il segnale digitale e quindi invieranno il segnale anche via satellite, infatti la Rai e Mediaset hanno creato il consorzio tivù sat per questo e entro 6 mesi avremo un nuovo satellite per il DVB-T.

Ciao SEXMACHINE grazie mille dell'aiuto.

Si infatti mi sa che anche con le due antennine è un pò inutile.

Ieri ho provato a fare una registrazione usando i parametri della foto di Vodevil ma mi è venuta la registrazione a tratti scattosa: ho sbagliato qualcosa o dipende dal segnale?
Quando si registra bisogna chiudere tutti gli altri programmi tipo navigatore, msn etc?
Possono influire?
Ovvio che avevo emule, utorrent etc chiusi che sicuramente influiscono.

Comunque registrando ieri in Mpeg2 Program Stream (mpg) mi ha creato anche un secondo file ts credo 8ora li ho cancellati).
Che bisogna farci co sto secondo file?

Quindi mi consigli di mettere l'altra impostazione Mpeg2 Transport Stream (ts)?
Che significa che registra tutto il Mux?
Mi registra tutti i canali insieme o solo il programma che scelgo io?
Scusa se faccio domande magari sciocche ma ci capisco ancora poco:D

Cercherò Pvastrumento.
Io uso Avidemux per togliere la pubblicità: va bene?

Scusami ma non ho capito la storia della CAM: mi consigli di aspettare a comprare gli aggeggi che mi ha spiegato VODEVIL se a breve li cambiano?

VODEVIL io su Mediaw non trovo quell'offerta di cui parlavi.
Se tu la hai mi manderesti il collegamento in privato se qui non si può?

Grazie mille a tutti!

vodevil17
20-01-2009, 16:46
eccolo:

LINK (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-540299&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1)

Io pure ho riscontrato degli scatti nell'audio comunque, le prime regitrazioni non erano così, bho!! Proverò con gli altri settaggi anche...e installo i codec divx.

Threshold
20-01-2009, 17:59
eccolo:

LINK (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-540299&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1)

Io pure ho riscontrato degli scatti nell'audio comunque, le prime regitrazioni non erano così, bho!! Proverò con gli altri settaggi anche...e installo i codec divx.

Vodevil però se registri in formato mpeg come mostrano le tue impostazioni che io ho copiato non credo ti serva il codex divx.
Ti serve per altre cose ma non dovrebbe influenzare la registrazione in mpeg almeno credo.

Aspettiamo che ci risponda SEXMACHINE che mi sembra il più esperto.

Grazie per il collegamento ma manca comunque un pezzo giusto?
Io avevo capito l'offerta di cui parlavi contenesse tutto.

SEXMACHINE mi dici anche che codec devo installare?
Io non so nemmeno se ne ho a parte divx. :(

vodevil17
20-01-2009, 18:13
l'offerta che ti ho mandato comprende TERRATEC CI USB + SmarCard Telefunken + Terratec XXS, tutto a 100euro. Quale pezzo manca?!

Il prezzo c'è scritto, cmq ho scoperto una cosa che non sapevo, con terratec home cinema puoi aprire le registrazioni fatte...e non scatta nulla...

galaverna
20-01-2009, 18:46
l'offerta che ti ho mandato comprende TERRATEC CI USB + SmarCard Telefunken + Terratec XXS, tutto a 100euro. Quale pezzo manca?!

Il prezzo c'è scritto, cmq ho scoperto una cosa che non sapevo, con terratec home cinema puoi aprire le registrazioni fatte...e non scatta nulla...


sicuro? io ho trovato 100 e passa euro solo la CI:eek:

sexmachine
21-01-2009, 08:17
l'offerta che ti ho mandato comprende TERRATEC CI USB + SmarCard Telefunken + Terratec XXS, tutto a 100euro. Quale pezzo manca?!

Il prezzo c'è scritto, cmq ho scoperto una cosa che non sapevo, con terratec home cinema puoi aprire le registrazioni fatte...e non scatta nulla...

Ciao, l'offerta 100 euro non comprende la CAM, a dicembre c'era il volantino mediaworld che comprendeva tutto e costava 149,00 euro, poi doveva essere venduto il tutto a 169,00 euro, solo che i furbacchioni di mediaword non avendo le CAM dall'inizio hanno venduto il tutto senza CAM a 99,00 euro e quindi devi acquistare a parte la CAM che costa 69,00 euro o meno. Puoi usare qualsiasi CAM, SamsungCAM, FastCAM e sono valide anche per la TV.

Threshold
22-01-2009, 10:02
Ciao, l'offerta 100 euro non comprende la CAM, a dicembre c'era il volantino mediaworld che comprendeva tutto e costava 149,00 euro, poi doveva essere venduto il tutto a 169,00 euro, solo che i furbacchioni di mediaword non avendo le CAM dall'inizio hanno venduto il tutto senza CAM a 99,00 euro e quindi devi acquistare a parte la CAM che costa 69,00 euro o meno. Puoi usare qualsiasi CAM, SamsungCAM, FastCAM e sono valide anche per la TV.

Ciao SEX infatti quello è il pezzo cui mi riferivo io e che infatti non vedevo incluso nell'offerta.
Onestamente non so se farò altre spese vista la qualità del segnale.
Appena le cose migliorano magari ci ripenso.

Senti se hai un minuto mi risponderesti anche alle altre cose che ti hochiesto nel post precedente?
Grazie mille.

sexmachine
22-01-2009, 20:47
Ciao SEX infatti quello è il pezzo cui mi riferivo io e che infatti non vedevo incluso nell'offerta.
Onestamente non so se farò altre spese vista la qualità del segnale.
Appena le cose migliorano magari ci ripenso.

Senti se hai un minuto mi risponderesti anche alle altre cose che ti hochiesto nel post precedente?
Grazie mille.


cosa vuoi sapere ?

Threshold
23-01-2009, 16:29
cosa vuoi sapere ?

Ciao SEX non voglio "inguacchiare" il3D ricopiando tutto.
E' il mio post numero 1671 un po' più sopra nella pagina con varie domande.

Grazie :)

mbenecchi
03-02-2009, 17:36
che versione usate di progdvb?
ora e' compatibile con xp?
io ho ancora la versione 4.71.4 e a suo tempo era l'unica funzionava bene con xp
ora come e' la situazione?
vi sono possibili alternative migliori

confermo funziona solo questa versione su xp e con la mia usb dvb empire
chiedo cosa succede se stacco il dispositivo a caldo?

coldheart
04-02-2009, 11:47
ciao ragazzi, avevo intenzione di mettere il digitale sul pc, io abito in provincia di milano e i canali li prendo tutti, ma in passato ho letto che l'antennina deve stare fuori casa (?), io potre metterla a 50cm dalla finestra, voglio dire, si prendono bene i canali, oppure è una schifezzuola? Che prodotto mi consigliate? :)

vodevil17
04-02-2009, 12:40
io ho la terratec XS e va ottimamente!! Però la collego all'antenna di casa...con quella piccolina fuori dalla finestra non l'ho provata. All'interno non prende nulla -_-

radamante
07-02-2009, 19:58
volevo prendere un ricevitore usb dikom ultimate.qualcuno sa se con l'antennino in dotazione si ha un segnale decente?

galaverna
08-02-2009, 09:28
a me hanno cambiato le sponde.....adesso prendo solo segnali a pagamento.....sto digitale terrestre mi sta deludendo parecchio:muro: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: ..............e vogliono eliminare l'analogico.....come si fa?:mad:

vodevil17
08-02-2009, 09:41
Cambiato le sponde?! io aò momento vedo tutto tranne sportitalia e sportitalia24 che ha cambiato frequenza.. (c'è bisogno di impianti nuovi ho letto).

Beh si, l'analogico andrà a scomparire...ma se scomparirà tutti dovremmo vedere il digitale!! X forza di cose!!

galaverna
08-02-2009, 09:45
Cambiato le sponde?! io aò momento vedo tutto tranne sportitalia e sportitalia24 che ha cambiato frequenza.. (c'è bisogno di impianti nuovi ho letto).

Beh si, l'analogico andrà a scomparire...ma se scomparirà tutti dovremmo vedere il digitale!! X forza di cose!!


tuitto digitale a pagamento........che vadano a dar via le ciapett :fagiano:

praticamente vedo solo i 3 canali mediaset canale5 italia1 e rete4...per il resto il digitale posso buttarlo nell'immondizia:O

Paky
08-02-2009, 10:34
io aò momento vedo tutto tranne sportitalia e sportitalia24 che ha cambiato frequenza.. (c'è bisogno di impianti nuovi ho letto)

bisogna ringraziare il berlusca, Sportitalia è stato spostato sul mux B Telecom LA7 per far spazio a nuovi canali pay per view :rolleyes:

peccato che il MuxB si prende in pochissime regioni italiane
quindi ciao ciao sportitalia

galaverna
08-02-2009, 20:45
oppure bisogna installare una specie di scatoletta credo un amplificatore

vodevil17
08-02-2009, 20:53
we gente, da quasi 2 mesi ormai che ho la pennina XS della terratec...e ho notato una cosa, quando ci sono le interferenze del cellulare scatta un casino l'immagine e fa dei rumori strani l'audio...dura quei 3-4 secondi dell'interferenza!! PERCHE'?!!! come si può risolvere?! a qualcuno fa lo stesso?!

sintetico82
09-02-2009, 13:10
Ma io non capisco una cosa..
Perchè utilizzando la stessa antenna di casa... con una TV analogica normale, vedo benissimo i canali, mentre con la mia pennina usb Toshiba Analogica/Digitale veda da super schifo!?!

Ma on esiste un dispositivo decente che permetta la visione della tv... su di un portatile!?!? é chiedere tanto avere lo stesso comportamento della tv normale di casa!?!? Con tutta la tecnologia che ci circonda non sono in grado di inventare una tv!?

ambuotiz
12-02-2009, 10:20
Ho appena acquistato la penna USB DVB-T marca empire con antennina di circa 10cm a 30€.

Il software utilizzato è "HyperMediaCenter".

Quando faccio la scansione dei canali (sia con l'antennina in dotazione che con quella centralizzata di casa) non prende nessuno dei 6 classici canali di rai e mediaset, prende solo rainews 24, mediaset premium a pagamento e allmusic.

Tre domande:

1) mi conviene riportare indietro il DVB-T USB della empire?

2) come mai il decoder DDT da tavolo, collegato all'antenna di casa prende tutti i canali e la penna USB no?

3) possibile che non esiste qualcosa per potenziare la ricezione direttamente dall'antennina in dotazione? Tipo un antennina piu potente? Come fa la 3 con i TVfonini?

povera schiappa
23-02-2009, 17:02
Salve a tutti quanti
avrei da porre un quesito visto le mie scarse conoscenze in merito.....
Ormai ci sono in giro i ricevitori del digitale terrestre, da collegare al pc, qualità del segnale a parte, la scheda per i canali a pagamento come la dovrei collegare??
ma sopratutto se io non avessi il lettore di schede e neppure l'intenzione di comprarne uno..:p ...ehehehe, come posso fare per guardare i quei canali lo stesso???:D

...........................:D ..............................
...........Grazzie mille a tutti in anticipo..........

deafnigger
07-03-2009, 11:52
Da qualche anno abbiamo in casa un decoder Fair Mate, pur con tutti gli aggiornamenti del firmware abbiamo sempre sperimentato grossi problemi nella ricezione dei canali Rai, quelli Mediaset si vedono al contrario benissimo, La7 e partners a corrente alternata.
Con la scheda Terratec HT PCI installata nel mio computer, invece, la ricezione è ottimale, eccezion fatta per disturbi su alcuni canali Rai.
Qualcuno ha personale esperienza del set-top-box da me citato? Personalmente non mi ritengo soddisfatto, a quanto pare la schermatura contro le interferenze non è molto efficace, giacché, ogni volta che parte il compressore del frigo, si verificano disturbi transitori.
Penso che valuteremo, una volta arrivati all'swich-off oramai imminente, marchi come Fracarro, ADB ed Humax.

deafnigger
07-03-2009, 11:55
Salve a tutti quanti
avrei da porre un quesito visto le mie scarse conoscenze in merito.....
Ormai ci sono in giro i ricevitori del digitale terrestre, da collegare al pc, qualità del segnale a parte, la scheda per i canali a pagamento come la dovrei collegare??
ma sopratutto se io non avessi il lettore di schede e neppure l'intenzione di comprarne uno..:p ...ehehehe, come posso fare per guardare i quei canali lo stesso???:D

...........................:D ..............................
...........Grazzie mille a tutti in anticipo..........
Se non vuoi pagare per vedere Mediaset Premium o simili, nessuno ti obbliga a vederli.
In caso contrario, tra le tante offerte, trovi il box Common Interface di Terratec, che si collega ad una porta USB. Per quanto ne so dovrebbe costare 99 €.

mauri1983
09-03-2009, 09:28
salve a tutti!!!

sono in procinto di acquistae una ricevitore usb per la ricezione del segnale TV digitale terrestre, destinato al mio notebook (che ha prestazione medio/alte..è un asus M50sa).

sono tuttavia molto indeciso su quale prendere delle ormai tante soluzioni offerte dal mercato...avete qualche consiglio da darmi?

vorrei spendere fino ad una 80 euro circa

in più sono concentrato su questi due prodotti:

- Pinnacle PCVT Telescope
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Digital+PVR+%28DVB-S_DVB-T%29/PCTV+teleScope+%2873a%29.htm

- Hauppauge WinTV-MiniStick HD
http://www.bitcity.it/test/885/hauppauge-wintv-ministick-hd.html

quale delle due mi consigliate?ci sono prodotti migliori più o meno allo stesso prezz?

GRAZIEE!!!!

omihalcon
09-03-2009, 14:50
- Pinnacle PCVT Telescope
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Digital+PVR+%28DVB-S_DVB-T%29/PCTV+teleScope+%2873a%29.htm
- Hauppauge WinTV-MiniStick HD
http://www.bitcity.it/test/885/hauppauge-wintv-ministick-hd.html
quale delle due mi consigliate?ci sono prodotti migliori più o meno allo stesso prezz?

GRAZIEE!!!!
Non la pinnacle ha un software pesante e buggato. Da uno che ha una pinnacle PCI 310i hybrid e che solo ultimamente e' riuscito a farla funzionare.
leggi (o leggete) QUI (LINK) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1739672) o QUI Link (http://forums.pinnaclesys.com/forums/25/ShowForum.aspx)per fati un' idea.
Prendi la Terratec o la Hauppage.
Per il software: l' importante e' avere driver BDA buoni.

mauri1983
09-03-2009, 17:38
si ma io intendo una soluzione di tipo chiavetta usb con antennina collegata

:)

mauri1983
09-03-2009, 17:39
Non la pinnacle ha un software pesante e buggato. Da uno che ha una pinnacle PCI 310i hybrid e che solo ultimamente e' riuscito a farla funzionare.
leggi (o leggete) QUI (LINK) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1739672) o QUI Link (http://forums.pinnaclesys.com/forums/25/ShowForum.aspx)per fati un' idea.
Prendi la Terratec o la Hauppage.
Per il software: l' importante e' avere driver BDA buoni.

si ma io intendo una soluzione tipo chiavetta usb con antennina annessa

:)

omihalcon
09-03-2009, 20:19
si ma io intendo una soluzione tipo chiavetta usb con antennina annessa :)

Non c'entra ti sconsiglio anche la versione USB Se poi hai letto i threads che ti ho indicato sai anche il problema che hanno anche diversi utenti non solo con le PCI ma anche con le USB.
Altrimenti fa come me e aspetta 3-4 anni dopo l' acquisto per aver un software decente ma pur sempre esoso di risorse e purtroppo ancora un po' buggato.

rikfer
11-03-2009, 22:18
ragazzi sto costruendo un htpc che per adesso avrà un p4 3.0 ht e win xp+ mediaportal che scheda digitale+analogico mi consigliate???
ciao

deafnigger
11-03-2009, 22:35
Io ho una Terratec HT Pci, peccato solo che al momento io sconti l'impossibilità di sintonizzare i canali digitali, però ottimo prodotto. Nella confezione trovi anche la staffa per l'installazione in case low-profile.

Kubrick
14-03-2009, 09:14
Salve ragazzi ho la necessità di acquistare un sintonizzatore tv per il mio portatile.
Sono indeciso tra la pinnacle pctv usb stick e la hauppauge hvr-900.
a prescindere che la seconda ha anche la possibilità del segnale analogico, quale mi consigliate?
io sono orientato sulla pinnacle, ma come qualità del video com'è?
vale la pena o alla fine la qualità è bassa?
i miei bisogni sono solo quelli di vedere la tv sul pc, non devo registrare o roba simile.
grazie mille

omihalcon
14-03-2009, 10:02
Salve ragazzi ho la necessità di acquistare un sintonizzatore tv per il mio portatile.
Sono indeciso tra la pinnacle pctv usb stick e la hauppauge hvr-900.
a prescindere che la seconda ha anche la possibilità del segnale analogico, quale mi consigliate?
io sono orientato sulla pinnacle ......

Ancora... (scusa non ce l' ho con te....;) )
basta leggere la pagina precendente QUI link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26613512&postcount=1695)

Agonia
17-03-2009, 20:42
ragazzi anche io, come voi, devo scegliere tra:

pinnacle dazzle tv stick (USB)

pinnacle dvb-t stick solo (USB)

hauppage wintv nova-t (USB)

asus mycinema hybrid p-7131 (PCIE)

dateci una mano;)

Agonia
18-03-2009, 14:49
mettiamola così...mi consigliate una buona usb sia analogico sia digitale?

galaverna
19-03-2009, 01:01
raga leggete i post piu dietro...le hauppauge son le migliori!...cmq nel digitale terrestre cambiano spesso una volta prendi molti canali in chiaro e da un giorno l'altro cambiano mux e ti trovi solo con pochi canali se non addiritura nessuno come è successo a me....altrimenti si dovrebbe prendere una antena amplificata ma i canali amplificati si prendono si ma sgranano e vanno in conflitto con quelli che si prendono.....il dvb-t serve solo se dovete abbonarvi a qualche canale mediaset.....alla fine della fiera il dvb-t serve solo arrichire il vice mediaset (ricordando che sono stati usati soldi pubblici)....il dvb-sat è l'unica soluzione valida

PS: non credete che l'antennetta che vi danno con le stick usb faccia
miracoli

sexmachine
19-03-2009, 08:11
mettiamola così...mi consigliate una buona usb sia analogico sia digitale?

Ciao, se vuoi un prodotto completo ti consiglio il dispositivo come il mio della terratec, la cinergy htc usb

Agonia
19-03-2009, 09:13
raga leggete i post piu dietro...le hauppauge son le migliori!...cmq nel digitale terrestre cambiano spesso una volta prendi molti canali in chiaro e da un giorno l'altro cambiano mux e ti trovi solo con pochi canali se non addiritura nessuno come è successo a me....altrimenti si dovrebbe prendere una antena amplificata ma i canali amplificati si prendono si ma sgranano e vanno in conflitto con quelli che si prendono.....il dvb-t serve solo se dovete abbonarvi a qualche canale mediaset.....alla fine della fiera il dvb-t serve solo arrichire il vice mediaset (ricordando che sono stati usati soldi pubblici)....il dvb-sat è l'unica soluzione valida

PS: non credete che l'antennetta che vi danno con le stick usb faccia
miracoli

Concordo con te, infatti mi interessa un dispositivo che riceva anche il segnale analogico. Purtroppo non posso installare una parabola altrimenti l'avrei già fatto ;)

Ciao, se vuoi un prodotto completo ti consiglio il dispositivo come il mio della terratec, la cinergy htc usb

ok grazie!

Agonia
19-03-2009, 16:52
mi stò orientando verso la hauppage hvr-900 più economica...qualcuno conosce il prodotto?

omihalcon
19-03-2009, 18:18
raga leggete i post piu dietro...

QUOTO QUOTO QUOTO.

I thread piu' utili e sono gia' aperti e di solito stanno gia' nella prima pagina del forum. Leggete che le risposte ci sono gia' per le vostre domande.


il dvb-t serve solo se dovete abbonarvi a qualche canale mediaset.....alla fine della fiera il dvb-t serve solo arrichire il vice mediaset (ricordando che sono stati usati soldi pubblici)....il dvb-sat è l'unica soluzione valida

E' questo il problema. Ci vuole solo qualcuno che voglia investire dei soldi con il DVB-T su MUX FREE. La RAI non offre copertura a sufficienza specie con il suo MUX B che di IMHO vedo molto come complementare al MUX A generalista. Dalhia continua con la politica di TELECOM con un completamente a pagamento che spera di farsi i soldi con i canali porno.
L' altro MUX invece ogni giorno riceve nuove emittenti vedi sportitalia ma anche lei ha una copertura orribile.

Se non si crea un mux free con ottima copertura e con contenuti interessanti non si potra' mai parlare di liberta' televisiva. In italia c'e' solo RAI e MEDIASET e tutte e due sono a pagamento. La prima con il canone e la seconda o ti bevi la pubblicita' 24ore al giorno e non ditemi che non e' cosi' perche' in ogni film, telefilm e trasmissione o c'e' il banner o i marchi occulti e poi fino a 10 minuti di pubblicita' in stecca. Oppure se non vuoi pubblicita' ma solo giustamente negli intermezzi ti ci vuole la CAM per la payTV (Premium e Dahlia)... SONO DELUSO.

OT /ON
Bella BOING... basta un' inquadratura in movimento e si formano macroblocchi orribili... Bhe! cosa ci si puo' aspettare da un bitrate medio di 2000? Forse si sono dimenticati che trasmettono in MPEG2 4/3 non in MPEG4-AVC in 16/9 oppure utilizzano un hardware reciclato da telepiu' nella seconda meta' degli anni '90!
OT /OFF


PS: non credete che l'antennetta che vi danno con le stick usb faccia
miracoli
(Forse) Nessuno lo ha mai pensato :cool:

Kubrick
20-03-2009, 17:13
Avevo preso la pinnacle dvb-t stick solo e l'antennina in dotazione non riesce a prendere niente.
Forse avrei potuto risolvere con una antenna amplificata, ma volevo una soluzione comoda come la piccola antennina.
Sono rimasto deluso. :rolleyes:

deafnigger
20-03-2009, 22:57
Mi sembra chiaro che con l'antennina esterna in dotazione ci si può fare poco o niente, anche se non mancherebbero le soluzioni per rinforzare il segnale. Il prezzo da pagare è quello di ingombri maggiorati, anche se in maniera tutto sommato accettabile.

mauri1983
21-03-2009, 08:43
... anche se non mancherebbero le soluzioni per rinforzare il segnale. Il prezzo da pagare è quello di ingombri maggiorati, anche se in maniera tutto sommato accettabile.

...cioè a cosa ti riferisci?
devo fare acquisti di in materia :)

deafnigger
21-03-2009, 19:22
Soluzioni di questo tipo le fornisce Terratec (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Antenna%20XS.shtml).;)

mauri1983
22-03-2009, 22:46
Soluzioni di questo tipo le fornisce Terratec (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Antenna%20XS.shtml).;)

secondo te sono meglio delle soluzioni Huappauge?

deafnigger
23-03-2009, 11:53
Io con Terratec mi trovo bene, ma penso che siano grossomodo alla pari.

Anthony77
24-03-2009, 16:37
io ho preso una Terratec Cinergy Hybrid T USB XS FM e sono pienamente soddisfatto anche per quanto riguarda l'acquisizione

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Hybrid%20FM.shtml

Agonia
24-03-2009, 17:34
raga leggete i post piu dietro...le hauppauge son le migliori!...

ma anche le usb? perchè in giro ho letto solo di gente a dir poco insoddisfatta

Zhang
31-03-2009, 11:20
raga, un consiglio veloce veloce... una skeda pci acquisizione tv (dvb-t) abbastanza economica da 50 euro circa? :stordita:

nn ho mai avuto qlcs a ke fare cn questa tecnologia, ma spero che almeno la tv che guardo con l'analogico, riesca a guardarlo gratuitamente anche con il digitale. :confused:

mauri1983
31-03-2009, 14:32
ma anche le usb? perchè in giro ho letto solo di gente a dir poco insoddisfatta

davvero sono molte le opinioni negativa a rigurado delle Huappauge?

ma insomma, in definitiva quale soluzione usb mi consigliate tra Terratec e Huappauge per vedere bene si analogico che digitale terrestre?...budget di spesa fino a 70/80 euro :)

datemi qualche consiglio soprattutto in merito alla capacità di ricezione

Agonia
31-03-2009, 23:22
davvero sono molte le opinioni negativa a rigurado delle Huappauge?

ma insomma, in definitiva quale soluzione usb mi consigliate tra Terratec e Huappauge per vedere bene si analogico che digitale terrestre?...budget di spesa fino a 70/80 euro :)

datemi qualche consiglio soprattutto in merito alla capacità di ricezione


Ho comprato la hauppage hvr-900hd (usb, 60 €) e ne sono rimasto soddisfatto. Prende tutti i canali digitali e la qualità è davvero buona. Come software puoi usare l'ultimo WinTV 7 sul sito della Hauppage o DVBviewer. L'analogico non l'ho provato dato che per ora non si è presentata la necessità.

galaverna
01-04-2009, 09:51
davvero sono molte le opinioni negativa a rigurado delle Huappauge?

ma insomma, in definitiva quale soluzione usb mi consigliate tra Terratec e Huappauge per vedere bene si analogico che digitale terrestre?...budget di spesa fino a 70/80 euro :)

datemi qualche consiglio soprattutto in merito alla capacità di ricezione

la hauppauge........molti si trovano bene con una o con l'altra....cmq molto dipende dalla compatibilità col sistema

StarGreen
02-04-2009, 19:01
Non la pinnacle ha un software pesante e buggato. Da uno che ha una pinnacle PCI 310i hybrid e che solo ultimamente e' riuscito a farla funzionare.
leggi (o leggete) QUI (LINK) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1739672) o QUI Link (http://forums.pinnaclesys.com/forums/25/ShowForum.aspx)per fati un' idea.
Prendi la Terratec o la Hauppage.
Per il software: l' importante e' avere driver BDA buoni.
Anche io ero orientata per una Pinnacle PCTV Hybrid Pro PCI perchè registra anche in DivX :doh:

Dovremmo aprire un sondaggio su pregi e difetti delle 3 marche :D

f_tallillo
06-04-2009, 14:28
Ciao a tutti, dopo aver scoperto che sono coperto dal digitale terrestre anche da me mi sono deviso a prendere una schedina pure io.
Mi consigliate una scheda interna o USB?
Se interna mi serve per forza che sia PCI-e e in quel caso avrei trovato questa: Pinnacle 3010iX PCTV Dual Hybrid Pro PCI-E TV Tuner (http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Analog_Digital+PVR/PCTV+Dual+Hybrid+Pro+PCIe.htm)


Pinnacle 3010iX PCTV Dual Hybrid Pro PCI-E TV Tuner

http://i00.twenga.com/p/49/44/114944vb.png

Product Description

PCTV Dual Hybrid Pro PCIe turns your PC into a high-end personal video recorder with two hybrid TV tuners. Watch, record and TimeShift two analog or digital programs independently.

* Device Type: DVB-T receiver / analogue TV tuner / video input adapter plug-in card
* Interface Type: PCI Express x1
* Dimensions: (WxDxH) 17 cm x 6.8 cm
* Localisation: English, German, Dutch
* Digital Video Format: MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, DVB, DivX
* Audio Input Support: Standard
* Sound Input Mode: Stereo
* Features: Picture-in-picture capability, time shift function, teletext
* OS Required: Microsoft Windows XP Home Edition, Microsoft Windows XP Professional, Microsoft Windows XP Media Center Edition 2005, Windows Vista 32bit.

Please note: This item does not come with a remote.

Costerebbe 20€ spedita dalla baia nuova. Del telecomando non m'interessa.
La scheda è inglese, secondo voi funziona anche qua?

Altrimenti avete alternative economiche interne o esterne?

roberto89
20-04-2009, 16:14
Possiedo una pinnacle pctv stick..con il segnale digitale terrestre..Vorrei sapere se posso fare abbonamenti a mediaset premium per vedere partite e altro..

Kjow
20-04-2009, 19:08
Costerebbe 20€ spedita dalla baia nuova. Del telecomando non m'interessa.
La scheda è inglese, secondo voi funziona anche qua?

Altrimenti avete alternative economiche interne o esterne?

L'ho presa dalla eBaia una decina di giorni fa (viene dall'UK), se non l'hai ancora presa ti faccio sapere entro qualche gg... sperando arrivi presto :D :p

roberto89
20-04-2009, 19:46
up..magari ci sono altre chiavette usb per vedere mediaset premium..??

roberto89
20-04-2009, 21:31
up

roberto89
21-04-2009, 12:41
up

ezio
21-04-2009, 20:07
up..magari ci sono altre chiavette usb per vedere mediaset premium..??
Non c'è bisogno di più "up" nello stesso giorno, pazienta e otterrai risposte ;)

Comunque, per la paytv su dvb-t: http://www.avmagazine.it/news/htpc/terratec-ci-smarcam_3250-20.html

Cerca anche la parola Premium con il search nel thread del forum.

jok3r87
23-04-2009, 21:12
Ciao,
qualcuno ha questa scheda hauppauge WinTV-HVR-900-HD ? Come si comporta ne consigliate l'acquisto ?

Per tutti i possessori di schede hauppauge avete provato ad utilizzare la scheda con player di terze parti come media player classic hc oppure kmplayer ? Oppure i player forniti sono in grado di fare upscaling e di applicare con buon risultato effetti di postprocessing ?

Scusate le tante domande ma non ho mai avuto modo di provare una scheda tv.:D

Kjow
23-04-2009, 23:21
L'ho presa dalla eBaia una decina di giorni fa (viene dall'UK), se non l'hai ancora presa ti faccio sapere entro qualche gg... sperando arrivi presto :D :p

Installata su Vista X64... non c'è modo di usarla con i classici programmi... devo provare ad installare in una partizione xp o vista (32 Bit). Leggendo in giro pare sia "problema noto"... :mad: :cry:

Alfabeto
30-04-2009, 20:40
Mi si è fulminata la mia vecchia cara Ati AIW e vorrei cambiarla con una scheda di ultima generazione sempre PCI.

Cosa mi consigliate? :help:

Sono completamente a digiuno sulle ultime evoluzioni ...:(

deafnigger
30-04-2009, 20:46
Scusa, ma la AIW non è un tutt'uno sk video e tuner, per cui la quale trattasi di bus AGP?

Alfabeto
30-04-2009, 20:52
si hai perfettamente ragione, e che voglio che la scheda TV rimanga all'interno, quindi penso sia solo PCI

Kjow
30-04-2009, 23:18
Installata su Vista X64... non c'è modo di usarla con i classici programmi... devo provare ad installare in una partizione xp o vista (32 Bit). Leggendo in giro pare sia "problema noto"... :mad: :cry:

Beh... su Windows 7 FUNZIONA!

Fantastico:

Windows XP - 32 Bit - SI
Windows Vista - 64 Bit - NO
Windows 7 - 64 Bit - SI

Alfabeto
02-05-2009, 23:03
si hai perfettamente ragione, e che voglio che la scheda TV rimanga all'interno, quindi penso sia solo PCI

Ho trovato la WinTV-HVR-4000 e un prodotto della Pinnacle

Quale dei due è migliore?

vodevil17
21-05-2009, 23:22
Salve, vorrei comprarmi un'antenna portatile DVB sia analogica sia digitale. Dovrei metterla in camera e collegarla ad una TERRATEC XS USB. Sapreste consigliarmi un buon modello / marca con un'ottima ricezione. Il guadagno in DBi non lo capisco molto, però ad intuito + è alto migliore è... Ho notato tre antenne,allora una è la MELICONI AT40 (40dbi), poi MELICONI AT43 (43dbi) e poi COBRA DELTA (42dbi).

Differenze di prezzo AT40 l'ho trovata a 20€, COBRA DELTA a 27€ e AT43 a 33€. Quale mi consigliate?!

CIAO CIAO

sexmachine
22-05-2009, 09:14
Salve, vorrei comprarmi un'antenna portatile DVB sia analogica sia digitale. Dovrei metterla in camera e collegarla ad una TERRATEC XS USB. Sapreste consigliarmi un buon modello / marca con un'ottima ricezione. Il guadagno in DBi non lo capisco molto, però ad intuito + è alto migliore è... Ho notato tre antenne,allora una è la MELICONI AT40 (40dbi), poi MELICONI AT43 (43dbi) e poi COBRA DELTA (42dbi).

Differenze di prezzo AT40 l'ho trovata a 20€, COBRA DELTA a 27€ e AT43 a 33€. Quale mi consigliate?!

CIAO CIAO

ciao, hai letto questo documento che spiega bene la differenza tra antenna attiva e amplificata ?
http://www.terratec.it/supporto/Guida%20alle%20soluzioni/Ricezione%20ottimale.pdf

in pratica è anche vero che i DB conta poco nel digitale mentre è prioritario che non generi rumore

vodevil17
22-05-2009, 10:55
grazie! mi è servito! Quindi io punterei direttamente alle antenne terratec che hanno un basso rumore. Solo che io ho avuto già la terratec XS e non è che vedevo gran che! Ma non avevo provato mettendola vicino la finestra.. Dovrei ricomprarla o puntare ad altre antenne?! Le terratec a quanto pare sono le uniche ad avere rumore <1 ...

kwb
24-05-2009, 11:39
Non sono riuscito a capire se questa è la sezione e il thread giusto, ad ogni modo: ho comperato tempo fa ( molto ) una USB Recondata HS1000 per vedere la TV sul pc, sia digitale che analogica.
Ho alcuni diversi quesiti da porvi, premetto che ho perso il manuale e che su internet non riesco a trovarlo, c'è solo quello per l'installazione veloce:

Dopo aver installato un po' "a naso" il prodotto ( driver, programmi vari ecc... ), apro il programma fornito per visualizzare la tv: PowerCinema 6. È veramente pesantissimo ( non può metterci 2-3 secondi per passare da una finestra all'altra con un E8200 e 2GB di RAM :fagiano: ), ci sono alternative?
Non capisco perchè, i pochi canali digitali che prendo hanno l'audio e quelli analogici ( tipo Rai 2 ) non li sento affatto... :muro:
Rispetto al decoder digitale che ho sulla tv, prendo molti meno canali, è perchè il dispositivo è abbastanza sgarruso o è il programma che fa pena? Ugualmente, i canali analogici sono più disturbati...
Nella confezione c'erano anche altre 2 antenne ( oltre al cavo per attaccarci il filo bianco dell'antenna ): una rettangolare e l'altra longilinea: possibile servano rispettivamente per ricevere segnale digitale e analogico?


Mi piacerebbe poter utilizzare questo prodotto così da togliermi dai piedi la TV una volta per tutte... sarebbe un bel guadagno...

Altra domanda che centra in parte: ma col digitale terrestre, si possono prendere i canali RAI? Se no, in un futuro si riuscirà o nada?


Grazie



Kwb

vodevil17
24-05-2009, 12:10
quale antenna usi? io con l'antenna in dotazione non vedevo nulla...con l'antenna di casa è ottimo.. Il programma non saprei, dovrebbero risponderti chi è + esperto..

Io ho la terratec e uso il terratec home cinema che non mi ha mai dato problema, potresti anche provare ad aggiornare i driver della pennina..

Alpha Centauri
01-06-2009, 18:17
Ragazzi, dopo anni di onorato uso devo mandare forzatamente in pensione la mia scheda tv della pinnacle: credo abbia almeno 8 anni!! :eek: :eek:
Andrebbe ancora bene in realtà (anche grazie ad un progressivo sviluppo dei driver), se non fosse che fra 2 settimane in "parte del Lazio" "parte dei canali" andranno sul digitale terrestre :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: .


Purtroppo sono ormai totalmente a digiuno di questo tipo di hardware e volevo perciò un consiglio da voi.

Qual'è una buona scheda DT che monti su slot pci (sperando di non doverla cambiare quando cambierò la mobo: i vecchi slot pci li montano ancora sulle motherboard?? :mc: ).

Questi i requisiti:

1) vorrei che avesse buoni driver e supporto software, pochi bug, che non vada in conflitto con tutto (la mia pinnacle i primi tempi ne dava di problemi).

2) buona qualità delle immagini, ovviamente. E buona ricezione del segnale digitale, per quel che dipende dalla scheda.

3)Processore dedicato, ovvero che non gravi troppo sulla cpu durante l'uso, appesantendo così l'uso del SO.

4) Discrete funzioni di scheda acquisizione video e registrazione programmi. Ovvero che possa registrare in più formati audio-video, anche compressi (dvx, xvid): mi piace farmi qualche dvd con trasmissioni e documentari.
Possibilità di registrare un programma mentre ne guardo un altro.
La funzione time shift e quella di programmazione registrazione.


Esiste qualcosa del genere o chiedo troppo? In particolare l'unione delle funzioni tipiche di scheda tv DT con quelle di scheda acquisizione video.

Attendo pareri! :D :D

Paky
01-06-2009, 18:25
o pci o pciexpress

le terratec non sono malaccio

se la prendi compatibile con il futuro standard T2 ti sei affrancato anche l'HD
ah , ovviamente doppio tuner

Alpha Centauri
02-06-2009, 14:58
o pci o pciexpress

nel senso che le mobo di adesso non hanno più nemmeno uno slot pci? Perchè anche in caso di eventuale cambio a breve io volevo riciclare la mia vecchia scheda audio Creative sound blaster live con pannellino frontale: mi dispiacerebbe buttarla. E se prendessi adesso la scheda tv pci ci sarebbe anche quella. Comunque facendo un giro sul sito Asus vedo che di prodotti con 1-2 slot pci ce ne sono ancora. Spero che non spariscano a breve.



le terratec non sono malaccio
se la prendi compatibile con il futuro standard T2 ti sei affrancato anche l'HD
ah , ovviamente doppio tuner


Mmmh stavo dando uno sguardo: la H5 come va? Le mancherebbe solo la possibilità di registrare un canale mentre ne guardo un altro. Per fare ciò a quanto pare serve il doppio sintonizzatore, che solo un prodotto della terratec ha (ed è di fascia inferiore).
Vedo che può registrare in vari formati, ma non ho capito se ha un encoder dedicato come leggo che alcuni prodotti della hauppauge hanno. E montando io un vecchio P4 3 ghz, avere hardware dedicato onboard per queste operazioni per me sarebbe importante per non occupare troppo la cpu. Che mi sapete dire in merito?

Peraltro ho un dubbio: la H5 ha interfaccia usb. Ma non crea problemi di bandwidht in caso di acquisizione video in formati compressi? Io in effetti preferisco una scheda interna, anche se avrei poi il dubbio se prenderla slot pci od aspettare un (bel po') e prendere un pc con slot pci express e relativa scheda tv pci ex. Voi cosa dite? Come sono questi pordotti esterni con interfaccia usb?

E se invece aspettassi il passaggio completo al digitale terrestre potrei fare a meno del sintonizzatore analogico? O conviene sempre prendere un prodotto dual turner?

Altra cosa: andando sul sito pinnacle, ho scoperto che ha venduto tutto il comparto prodotti pctv. Però sul sito ho trovato 2 link a 2 siti differenti: quello hauppauge e www.pctvsystems.com, e non ho capito in che rapporti stanno questi 3 brand. Qualcuno sa dirmi qualcosa in più?

Kjow
02-06-2009, 17:38
Anche se sono un po' OT, mi sapete consigliare un programma che sintonizzi tv analogica e radio fm?

Per rimanere più IT, ne esiste uno che inglobi DVB-T, TV analogica e Radio FM?

Ho una Pinnacle 3010 che fa tutto questo, ma al momento sono relegato ad altdvb-> digitale terrestre solo.

Alpha Centauri
04-06-2009, 16:49
Up. Nessun consiglio??

Peraltro stavo pensando: ma a che serve il ricevitore analogico se già tutti i canali stanno anche sul digitale? Fra un po' lo spegneranno anche il segnale analogico..... O sbaglio?

Chi ha prodotti terratec cosa ha preso e come ci si è trovato? E' possibile prendere a parte il software in versione completa se si prende un prodotto con software in versione basic? O non parte su hardware differente?

Paky
04-06-2009, 16:59
l'analogico ormai non ha + senso, costa solo di +

il software lo scegli tu, i ricevitori DVB-T usano driver BDA

Alpha Centauri
04-06-2009, 18:26
l'analogico ormai non ha + senso, costa solo di +

Ahh ecco, quindi ti avevo frainteso quando avevi scritto: ovviamente doppio turner? Intendevi digitale/digitale, e non A. e D.? Allora si. Ecco perchè chiedevo. Perchè poi riflettendoci un attimo mi son detto: anche se lo switch off di tutte le reti avverra più in là alla fine tutte trasmettono già in digitale. Al max le reti minori (su questo non sono informato). Ma alla fine non le guardo mai le reti minori.
Perciò la terratec H5 (che sembrava essere il prodotto di punta per completezza) non serve a nulla con il suo analogico e digitale. Però vedo che la terratec ha solo un prodotto con doppio ricevitore digitale, che non ha lo standard HD (salvo che poi su una tabella del sito terratec dice: "Inoltre tutti i dispositivi digitale terrestre installando il codec HD gestiscono HDTV."), e non include nè la radio, nè l'ingresso Composito/S-Video/audio per l'acquisizione da dispositivi esterni. E come reparto software manca Elegato eyeTV (che mi pare sia solo un software per mac) ed il codec h264, che se non è una feature per al registrazione tv vera e propria direi che non serve a nulla.


Quali prodotti dual tuner digitale ci sono buonini??



il software lo scegli tu, i ricevitori DVB-T usano driver BDA

Ok, temevo che fossero comunque programmi e driver della terratec ogniuno destinato e bloccato all'uso di uno specifico hardware. E dato che le modalità di registrazione compressa in xvid o wmv è supportata dai driver BDA ed Home terratec cinema non volevo che un prodotto avesse driver o software castrati che non lo permettono.

fab77
15-06-2009, 22:22
ma io posso collegare un decoder dt esterno alla scheda tv interna del mio pc??

vodevil17
16-06-2009, 09:13
io uso la Terratec XS USB, analogico / digitale. Nella mia zona il digitale ancora non c'è, sono nel lazio e oggi dovrebbe iniziare rai2 e rete4 in teoria... ancora non ho controllato..

La mia usb supporta anche i driver hd, la usavo quando abitavo a L'Aquila, ora sono a frosinone (sappiamo tutti perchè........) e lì vedevo TUTTO, ottima qualità e affidabilissima!!

Per velocità USB / PCi non saprei quale sia meglio, io presi questa perchè cmq mi spostavo il fine settimana L'Aquila - Frosinone.

per fab: penso di sì, la tua scheda è analogica? alal fine è come una "tv".

Alpha Centauri
18-06-2009, 17:40
io uso la Terratec XS USB, analogico / digitale. Nella mia zona il digitale ancora non c'è, sono nel lazio e oggi dovrebbe iniziare rai2 e rete4 in teoria... ancora non ho controllato..

La mia usb supporta anche i driver hd, la usavo quando abitavo a L'Aquila, ora sono a frosinone (sappiamo tutti perchè........) e lì vedevo TUTTO, ottima qualità e affidabilissima!!

Per velocità USB / PCi non saprei quale sia meglio, io presi questa perchè cmq mi spostavo il fine settimana L'Aquila - Frosinone.


Ok, grazie del feedback. Anche se adesso come adesso sono orientato a prenderne una con doppio sintonizzatore digitale.
Ps però mi pare strano che non hai ancora il segnale digitale nel Lazio, visto che appunto adesso sono arrivati anche a spegnere 2 emittenti a Roma ed alcune zone limitrofe (che casino che stano facendo....). Non è che devi ripuntare l'antenna o fare qualche sintonizzazione canali??