View Full Version : TV digitale terrestre...anche sul pc
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
fenomeno83
21-09-2006, 19:55
devi sostituire i valori ke nella guida ti dice di sostituire(ad esempio la frequenza la devi lasciare intatta).nn cosnoco siti in cui c sn le frequenze x città.
ps:italia1+ e canale5+ nn sempre trasmettono,quindi il problema ke nn livedi potrebbe essere anke quello
FOZZA PALIEIMMOOOOO!!!! :sofico:
elenrico
23-09-2006, 16:52
salve a tutti. qualcuno ha esperienza della PCTV Hybrid Pro Stick ? in particolare vorrei sapere se utilizzando un software EMU è possibile vedere i canali media*** prem*** o comunque sopperire via software alla mancanza di inserimento della card. ciao
elenrico
bartbert
24-09-2006, 11:53
Ciao a tutti e scusate la domanda ignorantona che sto per fare :rolleyes:
Vorrei acquistare la scheda ASUS mycinema P7131 dual.
Per la ricezione analogica immagino di doverla collegare alla presa antenna condominiale.
Per il digitale trerrestre serve collegare a qualcosa? Tipo un'antennina dedicata o altro?
grazie :O
virtualj
24-09-2006, 12:23
Il digitale terrestre usa esattamente la stessa antenna dell'analogico.. L'unica diff è che ha una sensibilità + alta in teoria, ma in pratica se non prende bene il segnale scatta, quindi antenna sul tetto anke x il digitale altrimenti fa skifo :)
bartbert
24-09-2006, 12:32
Il digitale terrestre usa esattamente la stessa antenna dell'analogico.. L'unica diff è che ha una sensibilità + alta in teoria, ma in pratica se non prende bene il segnale scatta, quindi antenna sul tetto anke x il digitale altrimenti fa skifo :)
noo!!
quindi devo tirare 10m di cavo antenna in giro per la casa.
acquisto inutile quindi :mad:
grazie per l'aiuto, avrei speso 50euri per niente... :)
virtualj
24-09-2006, 14:44
Esistono quelle antennine portatili e sinceramente non le ho provate, ma chiunque sento dice che il risultato è pessimo e scatta spesso.. E io gli credo dato che ogni tanto scatta anche a me con l'antenna sul tetto :O Indi ci vuole l'antennona :)
bartbert
24-09-2006, 19:26
Esistono quelle antennine portatili e sinceramente non le ho provate, ma chiunque sento dice che il risultato è pessimo e scatta spesso.. E io gli credo dato che ogni tanto scatta anche a me con l'antenna sul tetto :O Indi ci vuole l'antennona :)
uff... cmq ho chiesto a un amico e ha detto che si trova bene con l'antennina... dipenderà dalla ricezione che c'è nella zona.
Ma il digi terrestre usa i ripetitori per la telefonia cellulare? no perchè io qua prendo a volte la rete slovena.... :(
virtualj
24-09-2006, 20:28
Ma no diamine :doh: il digitale terrestre usa lo stesso mezzo trasmissivo delle trasmissioni analogiche!! Cioè le antenne e i ricevitori che gia esistono (e ovviamente l'aria :D). La differenza sta nel tipo di segnale che transita dentro che è digitale e compresso in flussi mpeg2 :) Per fare qualche prova potresti vedere su che frequenze trasmettono i canali digitali che vuoi ricevere, poi vedi vicino a quelle frequenze quali canali analogici ci sono e se ti si vedono bene oppure no :)
bartbert
25-09-2006, 08:22
Ma no diamine :doh: il digitale terrestre usa lo stesso mezzo trasmissivo delle trasmissioni analogiche!! Cioè le antenne e i ricevitori che gia esistono (e ovviamente l'aria :D). La differenza sta nel tipo di segnale che transita dentro che è digitale e compresso in flussi mpeg2 :) Per fare qualche prova potresti vedere su che frequenze trasmettono i canali digitali che vuoi ricevere, poi vedi vicino a quelle frequenze quali canali analogici ci sono e se ti si vedono bene oppure no :)
:help: sono senza speranza... :help: :eek:
vabbè, si dice che non è mai troppo tardi.....
quindi in una zona dove si prende male l'analogico, il digitale non risolve il problema?
in pratica non risolve niente:
- schiavitù: i nostri apparecchi (tv, pc) restano incatenati al muro con la presa antenna
- zone con scarso segnale: non cambia una mazza!
in compenso milioni di italiani hanno uno scatolotto in più nel salotto di casa.
ok, è vero, mi sono svegliato di cattivo umore... :D
virtualj
25-09-2006, 17:36
Come ti dicevo in realtà il segnale digitale ha bisogno di un rapporto segnale/rumore + basso rispetto a quello analogico per pari qualità.. Il problema è che se scendi sotto questa soglia nel segnale analogico vedi un pò di nebbia, mentre nel digitale non vedi più un bip :D cioè si vede a tratti xkè perde la continuità del flusso :) cmq i vantaggi del digitale ci sono sicuramente. Non devi pensare ad adesso che ci sono ancora tutti e due i sistemi, ma al futuro quando esisterà solo la dvb-t e magari i ricevitori saranno integrati. Ad esempio un altro vantaggio del digitale terrestre è la capacità di sfruttare meglio la banda, o se vuoi vederlo sotto altri termini, usa meno banda a parità di trasmissione = inquinamento elettromagnetico minore :read: a mio parere cmq si è corsi un pò troppo, non è una tecnologia ancora veramente pronta per l'universalizzazione..
Ah non è neanke vero ke se vedi male l'analogico vedi male anke il digitale. Cioè mi spiego: le trasmissioni televisive vengono fatte su dei canali, dal 18 al 60 circa, a cui corrispondono certe frequenze.. Ma a noi non interessano :) ora può succedere ke nella tua zona rai 1 trasmette da un lugo sul canale 60 (mio caso), e rai due stesso luogo, ma canale 40 mi sembra. Il canale 60 ke sta a limite banda con l'antenna vecchia che ho io si vede da SCHIFO :stordita: il digitale terrestre della rai trasmette invece tutti i canali rai sul canale 18, che la mia antenna riceve benissimo :) poi magari hai mediaset ke trasmette da un'altra posizione, quindi la tua antenna sul tetto sarà orientata verso quell'altra zona per una certa frequenza...
Vabè forse ti sto imbapucchiando troppo le idee e probabilmente non sono bravo nemmeno a spiegarmi bene, ma il succo è che devi vedere il canale su cui hai le trasmissioni digitali nella tua zona, vedere un canale analogico ke si trova in una frequenza simile e controllare se si vede bene :) se si vedono tutti male, ma proprio male, il digitale terrestre non ti risolverà i problemi..
bartbert
26-09-2006, 09:01
Vabè forse ti sto imbapucchiando troppo le idee e probabilmente non sono bravo nemmeno a spiegarmi bene, ma il succo è che devi vedere il canale su cui hai le trasmissioni digitali nella tua zona, vedere un canale analogico ke si trova in una frequenza simile e controllare se si vede bene :) se si vedono tutti male, ma proprio male, il digitale terrestre non ti risolverà i problemi..
Non ti preoccupare, ricordati di cosa sono riuscito a sparare pochi post piu su, una cosa degna di "pupe e secchioni"... :(
Quindi non puoi peggiorare la mia ignoranza sull'argomento.
Quindi se ho capito bene il digi terrestre manda tutto il segnale su un unico canale. Perciò devo verificare se il segnale analogico dei canali limitrofi (es. se è il 20, verifico dal 15 al 25) è buono con la mia antenna oppure no. Al limite posso provare con un'antennina, portando una tv dove tengo il pc. Potrei anche avere fortuna....
ciao ciao e chiedo scusa per le stupidaggini che ho detto e che dirò certamente in seguito... di solito sto più attento prima di aprire la bocca :mc:
P.S. sul fatto che avremo PIU' canali non mi sento di festeggiare.... visto il livello di quelli che ci sono. Poi vedremo il futuro cosa ci riserva.
virtualj
26-09-2006, 13:57
Si hai capito quello ke devi fare ;) cmq se i canali rimarranno in ugual numero ci sarà meno inquinamento ;) inoltre aprire una stazione televisiva costerà di meno per i canali piccoli regionali dato ke devono comprare meno banda ;)
mbenecchi
28-09-2006, 18:20
volevo un consiglio perchè vorrei comperare una pen usb per dvb
qualcuno conosce la
Empire Pen Dvb-T Usb 2.0?
altrimenti che mi consigliate?
esiste qualche software free o un software universale per tutte le pen usb?
o devo usare quello allegato?
Ho una HVR 1100 ma non riesco a capire xkè sia usando Progdvb che WinTV 2000 in digitale non riesco a prendere RAI 1, 2 e 3 mentre li prendo benissimo usando un normale box x il digitale terrestre??? sapete dirmi come fare x vederli?? e poi in analogico la qualità non è buona forse è una questione di codec??
sul sito del hauppauge c'è una soluzione ma solo x mediacenter e non per xp :muro:
Ciao a tutti. Mi è arrivata oggi la scheda wintv-hvr 1100 e volevo porvi due domende
1) la scheda non ha la classica forma rettangolare di una scheda pci ma ha una forma triangolare, cioè un lato è quello che si collega alla scheda madre, l'altro è quello con le uscite e sono collegati da una diagonale, è normale?
2) il cavo dell'antenna radio termina all'estremità con due piccoli oggettini neri che sono liberi, senza nessun collegamento tra loro, è proprio così oppure manca un componente?
Grazie
Ciao a tutti. Mi è arrivata oggi la scheda wintv-hvr 1100 e volevo porvi due domende
1) la scheda non ha la classica forma rettangolare di una scheda pci ma ha una forma triangolare, cioè un lato è quello che si collega alla scheda madre, l'altro è quello con le uscite e sono collegati da una diagonale, è normale?
2) il cavo dell'antenna radio termina all'estremità con due piccoli oggettini neri che sono liberi, senza nessun collegamento tra loro, è proprio così oppure manca un componente?
Grazie
Non preoccuparti anche la mia è cosi, è la nuova versione della scheda!!!
Ciao ska81, grazie della risposta, volevo farti qualche altra domanda. Ho fatto un bel po' di prove (installando sia i driver del cd che quelli del sito) e ho rilevato questi problemi:
programmi originali: la scansione dei programmi digitali terrestri da come risultato "0 services" e non riesco a vederne nessuno, l'audio nei programmi analogici e nella radio è spesso gracchiante ed incomprensibile ( a volte si sente bene ma dopo un po' ritorna a sentirsi male)
ProgDVB (per il digitale terrestre): nessuna canale rilevato
Mediaportal (per l'analogico): non riesce a rilevare la scheda
PowerCinema 4 (per la radio): Un po' meglio rispetto al programma predefinito ma l'audio gracchia sempre
Tu hai provato questi altri programmi? E comunque con i programmi originali come ti va?
Grazie
Edit: Il problema dell'audio l'ho risolto, gli altri no
Raga che ve ne pare della Pinnacle PCTV Hybrid Stick che vendono al MediaWorld? :confused: E' buona o la mettono in offerta perché (come sempre più spesso accade) a breve usciranno nuove versioni con funzioni migliori?
Ciao ska81, grazie della risposta, volevo farti qualche altra domanda. Ho fatto un bel po' di prove (installando sia i driver del cd che quelli del sito) e ho rilevato questi problemi:
programmi originali: la scansione dei programmi digitali terrestri da come risultato "0 services" e non riesco a vederne nessuno, l'audio nei programmi analogici e nella radio è spesso gracchiante ed incomprensibile ( a volte si sente bene ma dopo un po' ritorna a sentirsi male)
ProgDVB (per il digitale terrestre): nessuna canale rilevato
Mediaportal (per l'analogico): non riesce a rilevare la scheda
PowerCinema 4 (per la radio): Un po' meglio rispetto al programma predefinito ma l'audio gracchia sempre
Tu hai provato questi altri programmi? E comunque con i programmi originali come ti va?
Grazie
Edit: Il problema dell'audio l'ho risolto, gli altri no
Con wintv 2000, progdvb e powercinema vedo bene i canali digitali tranne quelli rai che non so perchè la mia scheda non rileva affatto anche provando il settaggio manuale (e la mia zona è ampiamente coperta).
Per quanto riguarda l'analogico l'audio è ok ma il video lascia parekkio a desiderare per il 99% dei canali con tutti e tre i programmi detti prima.
Discorso a parte per mediaportal che non rileva per nulla la nostra scheda :muro:
Ho chiamato anche il centro assistenza ma dicono che per loro è tutto ok, io invece penso che la nostra scheda (67xx) rispetto alla precedente (88xx) abbia dei problemi che la procendente non aveva!!!
L'unica soluzione è quella di farci sentire dal centro assistenza!!!! ;)
salve
oltre alla hauppauge 3000 c'è qualche altra marca che permette di vedere il
segnate dvb-s sat , dtt e analogico
david.1969
08-10-2006, 07:01
Raga che ve ne pare della Pinnacle PCTV Hybrid Stick che vendono al MediaWorld? :confused: E' buona o la mettono in offerta perché (come sempre più spesso accade) a breve usciranno nuove versioni con funzioni migliori?
Io l'ho comprata. un risparmio di 30 euro su un prodotto del valore di 99 mi sembra ottimo. Anche le funzione della penna sono ottime... solo che aihmè... c'è un sistema x potenziare il segnale con l'anteninna in dotazione? con quella prendo pochissimi canali
Io l'ho comprata. un risparmio di 30 euro su un prodotto del valore di 99 mi sembra ottimo. Anche le funzione della penna sono ottime... solo che aihmè... c'è un sistema x potenziare il segnale con l'anteninna in dotazione? con quella prendo pochissimi canali
Infatti su un po' tutte le recensioni delle varie penne PCTV ho sempre letto che con le antennine si prende poco... l'unica soluzione è collegare la penna all'antenna di casa. Alcuni vendono anche delle antennine doppie, ma non so quale sia il miglioramento.
fenomeno83
08-10-2006, 10:50
salve
oltre alla hauppauge 3000 c'è qualche altra marca che permette di vedere il
segnate dvb-s sat , dtt e analogico
LIFEVIEW FlyDVB TRIO
david.1969
08-10-2006, 10:52
Infatti su un po' tutte le recensioni delle varie penne PCTV ho sempre letto che con le antennine si prende poco... l'unica soluzione è collegare la penna all'antenna di casa. Alcuni vendono anche delle antennine doppie, ma non so quale sia il miglioramento.
E poi è lento nel caricare i canali e nella registrazione. se premo registra dal telecomando lo schermo diventa nero e passano alcuni secondi prima che inizi la registrazione
bartbert
09-10-2006, 09:13
Io l'ho comprata. un risparmio di 30 euro su un prodotto del valore di 99 mi sembra ottimo. Anche le funzione della penna sono ottime... solo che aihmè... c'è un sistema x potenziare il segnale con l'anteninna in dotazione? con quella prendo pochissimi canali
Ciao,
come ti trovi col telecomandino?
e se attacchi la penna sul retro del pc, riesci ad usarlo?
P.S. ma come faranno le schede PCI a funzionare col telecomando? :confused:
ziozetti
09-10-2006, 09:30
Ciao,
come ti trovi col telecomandino?
e se attacchi la penna sul retro del pc, riesci ad usarlo?
P.S. ma come faranno le schede PCI a funzionare col telecomando? :confused:
La Terratec 1400 ha un cavetto con sensore IR da collegare ad un'apposita entrata...
david.1969
09-10-2006, 14:15
Ciao,
come ti trovi col telecomandino?
e se attacchi la penna sul retro del pc, riesci ad usarlo?
P.S. ma come faranno le schede PCI a funzionare col telecomando? :confused:
Con il telecomandino mi ci trovo bene ma la penna la uso sul portatile quindi la porta usb è in uno dei due lati :)
ragazzi aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro:
ho cercato nel forum e in rete...ma non ho capito!!! direte voi questo è scemo...forse!!!
ma come vedo mediaset premium su pc?
non mi interessa se pagando o no, ma come diavolo si fa??????
Vi prego rispondete!!!!!
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Raga che ve ne pare della Pinnacle PCTV Hybrid Stick che vendono al MediaWorld? :confused: E' buona o la mettono in offerta perché (come sempre più spesso accade) a breve usciranno nuove versioni con funzioni migliori?
L'ho provata e non mi è piaciuta.
Come sensazioni posso dire che il telecomando è scarso e la velocità di
cambio canale talmente lunga che ti viene da schiacciare ancora.
Il software tipo media center mi sembra troppo pesante e con il telecomando
in dotazione non è possibile usare tutte le sezioni (almeno io non ci sono riuscito)
Non esiste il manuale su carta e quelli software sembrano un elenco delle
funzioni disponibili senza dire più di quello che si intuisce dalla
descrizione della funzione stessa. Io non ho capito se ha l'EPG, se è gratis
e come si attiva; mi aspettavo una cosa tipo "Guide Plus+"
http://www.europe.guideplus.com/
Fare l'elenco dei preferiti mi è sembrata una tortura (forse sbagliavo il
procedimento) e ho dovuto rinunciare.
Il ricevitore del telecomando è interno quindi se lo monti dietro al PC non
ti funziona, ho dovuto usare una prolunga usb (non in dotazione).
Come problemi ho trovato che il ricevitore analogico, se non hai un segnale
ottimo, mostra il video a scatti mischiando addirittura i fotogrammi
inguardabile !?! (non tutti sono di questo parere)
La funzione OSD è quasi illeggibile anche se scrive due scemate e ama fare
brevissime apparizioni.
Anche con me schiacciando registra il video diventa nero per un sacco di tempo e poi parte.
Adesso ho la terratec hybrid XS, mi sembra decisamente migliore anche se dopo l'aggiornamento del software ho problemi con l'audio del sinto analogico (ci sto lavorando).
La terratec hybrid XS non ha l'EPG sui canali analogici.
Nota che io in questo campo sono in genere molto esigente.
Ciao
Marco.
L'ho provata e non mi è piaciuta.
Io non ho capito se ha l'EPG, se è gratis
e come si attiva; mi aspettavo una cosa tipo "Guide Plus+"
http://www.europe.guideplus.com/
Secondo il sito l'EPG c'è ed e gratis (link (http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Analog_Digital+PVR/PCTV+Hybrid+Pro+Stick+(320e)))
Adesso ho la terratec hybrid XS, mi sembra decisamente migliore anche se dopo l'aggiornamento del software ho problemi con l'audio del sinto analogico (ci sto lavorando).
La terratec hybrid XS non ha l'EPG sui canali analogici.
Nota che io in questo campo sono in genere molto esigente.
Pure io come alternativa ad un eventuale acqisto mi sto orientando verso la Hybrid XS, che oltretutto a prezzo pieno costa meno della Pinnacle.
Non ho capito bene questa storia dell'EPG... Ma non lo fornisce direttamente il canale che stai guardando (es. Mediaset, Rai, ecc.)? Dovrebbe essere gratuito, no? Prima avevo un'idea sbagliata di cosa fosse l'EPG, lo scambiavo per il televideo del digitale terrestre, invece da quanto ho capito è una funzione che permette di registrare le trasmissioni semplicemente indicandole al software, giusto? Un po' come fa il TiVo insomma...
Grazie per l'utile recensione!
Si, hai ragione, infatti sulla terratec è gratuito ma solo con il digitale terrestre.
Al mediaworld la pinnacle costa 69 euro, per questo mi ha tentato e l'ho presa. Poi mi sono pentito e lo restituita per prendere la terratec. E, secondo me, ho fatto bene.
La mia perplessità sull'EPG è nata dal fatto che ho visto un EPG su un DVD recorder con hard.disk di un mio amico. Mi ha sorpreso e così speravo di ritrovarmelo sul pc ma non mi è andata bene.
Ciao
Marco
La mia perplessità sull'EPG è nata dal fatto che ho visto un EPG su un DVD recorder con hard.disk di un mio amico. Mi ha sorpreso e così speravo di ritrovarmelo sul pc ma non mi è andata bene.
Cosa aveva di differente rispetto a quello di Terratec/Pinnacle?
(comunque credo che mi rivolgerò anch'io alla Terratec)
Cosa aveva di differente rispetto a quello di Terratec/Pinnacle?
(comunque credo che mi rivolgerò anch'io alla Terratec)
Finalmente adesso funziona alla perfezione. Se vuoi usare il PC come una televisione ti consiglio Terratec.
Non mi sono spiegato, l'EPG di Pinnacle non l'ho capito, mentre l'EPG di Terratec è quello bello, ma solo sul digitale, mentre io me lo aspettavo anche sull'analogico.
Ciao
Marco
ziozetti
11-10-2006, 09:51
Finalmente adesso funziona alla perfezione. Se vuoi usare il PC come una televisione ti consiglio Terratec.
Non mi sono spiegato, l'EPG di Pinnacle non l'ho capito, mentre l'EPG di Terratec è quello bello, ma solo sul digitale, mentre io me lo aspettavo anche sull'analogico.
Ciao
Marco
?
L'epg dipende anche dalla scheda, ma in primis dal canale televisivo. Se non manda "segnale EPG" ovviamente la scheda non lo visualizzerà. L'epg sui canali analogici è ottenuta (più o meno) tramite un'elaborazione dei dati del televideo, e non tutte le piattaforme riescono a visualizzarla.
si sa quando esce la haupapuge hvr 4000?
si sa quando esce la haupapuge hvr 4000?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14026912#post14026912
<cut>
Scusate ho postato nel posto sbagliato :doh:
Ciao a tutti
Marco
emanuelito
12-10-2006, 13:46
Ciao nessuno ha provato questo?
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/DigiTunePro
datemi info grazie.
dove trovo le frequenze per impostare il ricevitore pc 60e in manuale ?
In modalità automatica non mi trova niente nè su antenna nè su antenna di casa :mc: :help:
UlissePolifemo
13-10-2006, 18:12
y4k
hai già controllato se i segnali DTT ti arrivano? e anche da dove ti arrivano (personalmente ho avuto la sorpresa di scoprire che LA7, nella mia zona, arriva da una direzione opposta a quella delle principali emittenti, per vederla ho dovuto aggiungere un'antenna).
Qui trovi una decente, anche se non completissima, informazione.
http://www.dgtvi.it/stat/DGTVi/Page1.html
Piranha82
14-10-2006, 13:30
Io ho preso una Pinnacle 310e, ma il programma venduto insieme mi succhia tutta la memoria.
Secondo voi è meglio una terratec hybrid XS?
kinotto82
15-10-2006, 12:34
mi consigliate una buona skeda tv ibrida (analogica+digitale terrestre) che vada molto bene, abbia le principali funzioni e non sia troppo costosa? purtroppo nn ci capisco nulla e nn so come informarmi a riguardo: mi sapreste dare anke qualke link su recensioni e comparative? grazie tante ;)
fenomeno83
15-10-2006, 17:10
hauppauge hvr 1100
kinotto82
15-10-2006, 18:55
ho notato ke hai fatto una guida su questa skeda, bravo :D
a parte gli skerzi: cosa nn posso fare (a parte il caffè) con una skeda di questo tipo? funzioni tipo: mettere pausa andare indietro o avanti in una trasmissione in live, registrazioni programmate e a pc spento (intendo ke si accende automaticamente per registrare), vedere + canali contemporaneamente......si possono fare ste cose?
ho visto la terratec cinergy ht pci a prezzo simile: tra le 2 sceglieresti sempre la hauppauge? e se si xkè? thx x tutte le info!
fenomeno83
15-10-2006, 19:15
ste cose ke dici dipendono dal software usato e nn dalla skeda in sè.dovrebbe averle quasi tutte
Ragazzi AIUTO!!!!!!!
come faccio a vedre con il mio notebook il digitale terrestre a pagamento?
ho una scheda EC300 DVB-T TV TUNER
grazie
ziozetti
16-10-2006, 13:41
Ragazzi AIUTO!!!!!!!
come faccio a vedre con il mio notebook il digitale terrestre a pagamento?
ho una scheda EC300 DVB-T TV TUNER
grazie
Compri un decoder da tavolo, lo colleghi alla tv e ci metti la scheda prepagata.
emanuelito
16-10-2006, 16:40
Ieri ho comprato questo prodotto:
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=231&tit=Pen%20Dual%20TV&lingua=
e prende benissimo tutti i canali in analogico e digitale se utilizzo l'antenna di casa ma se uso l'antennina manco uno :mc: ci sono rimedi?
Come prodotto lo reputate valido?
mi era chiaro di dover comprare un decoder
ma non c'è un modo per leggere le prepagate con il pc?
:mc: :mc: :mc: :mc:
mbenecchi
16-10-2006, 19:15
Ieri ho comprato questo prodotto:
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=231&tit=Pen%20Dual%20TV&lingua=
e prende benissimo tutti i canali in analogico e digitale se utilizzo l'antenna di casa ma se uso l'antennina manco uno :mc: ci sono rimedi?
Come prodotto lo reputate valido?
presa anche io circa 3 settimane fa 55 .20 € ma non ti so dire come riceve dove sono io il digitale terrestre non c'e' completamente
a me riceve qualche in piu' con il sw in dotazione in confronto con progdvb che e' meglio avere
spero che funzioni anche in linux
virtualj
17-10-2006, 01:19
mi era chiaro di dover comprare un decoder
ma non c'è un modo per leggere le prepagate con il pc?
:mc: :mc: :mc: :mc:
Che io sappia al momento no. L'unica che conosco è di una marca strana ed è cmq esterna e si collega tramite firewire. Anzi c'era anke in versione interna ke si montava al posto del floppy disc, ma poi era sempre firewire. E il nome iniziava con fire e con floppy per le due versioni. Tipo FireTv e Floppy tv.. ma non erano proprio così :confused: cmq non accettavano tutti i tipi di prepagate italiane.
EDIT: trovata ;) si kiamano firedtv e floppydtv www.digital-everywhere.com è straniera, ma se scrivi alla loro email x info ti risponde un consulente italiano :D Praticamente ti servirebbe ad esempio il floppydtv che costa 169 euro, poi devi comprare la CAM che effettua la decodifica della smart card. Per La7 serve Alphacrypt che costa 69 euro, mentre per un'altra rete (ke non ricordo il nome) serve la conax, altri 49 euro. Se non sbaglio mediaset è irdeto e non esiste una CAM per quella decodifica :doh:
ziozetti
17-10-2006, 08:02
mi era chiaro di dover comprare un decoder
ma non c'è un modo per leggere le prepagate con il pc?
No, altrimenti l'avrei scritto... ;)
El Berto
20-10-2006, 10:52
Scusate; ma c'è un sito su cui vedere la qualità del segnale digitale in base alle zone d'Italia? (c'è qualcuno che può fornirmi indicazione per Udine e/o il Friuli?)
Riguardo le attuali schede tv digitale/analogico con l'antenna integrata e l'attacco per quella esterna: pensavo di prenderla usb (così l'attacco al PC e al portatile) con antenna integrata + attacco esterna, così posso anche utilizzarla con l'antenna di casa. Si prende qualcosa con quella integrata?
Un mio amico ha preso un decoder digitale e l'immagine scatta (non so se è per colpa del segnale o il decoder sia una baracca).
P.S. qualcuno ha mica provato a utilizzarla su un portatile in movimento?
Ste Huntington
20-10-2006, 12:22
Sul sito http://www.dgtvi.it/stat/DGTVi/Page1.html puoi verificare quali mux sono visibili nella tua provincia.
Cosa si riesce a prendere e cosa no con l'antennina in dotazione dipende fortemente dal luogo in cui la usi. In linea di massima, in un condominio da 10 piani circondato da altri edifici mediamente alti, all'interno di un appartamento del 1° piano non prende quasi nulla. Al 10° piano del suddetto palazzo prenderà sicuramente di più. Tutto ciò a parità di coperutra.
La ricezione su un portatile in movimento (ad esempio in macchina o in treno) sarà in ogni caso scadente perchè le modulazioni, gli intervalli di guardia, i code-rate utilizzati per la trasmissione del segnale DVB-T non sono pensati per la ricezione mobile. Discorso diverso per il DVB-H, ma questa è un'altra storia.
Ciao ragazzi, ho una terratec hibryd xs e voglio sostituire l'antennina di serie con una che mi permetta di prendere bene anche il digitale. Ne ho viste varie da mediaworld e simili ma non saprei quale scegliere.. Mi potreste consigliare? Grazie
ercolino
24-10-2006, 17:58
Che io sappia al momento no. L'unica che conosco è di una marca strana ed è cmq esterna e si collega tramite firewire. Anzi c'era anke in versione interna ke si montava al posto del floppy disc, ma poi era sempre firewire. E il nome iniziava con fire e con floppy per le due versioni. Tipo FireTv e Floppy tv.. ma non erano proprio così :confused: cmq non accettavano tutti i tipi di prepagate italiane.
EDIT: trovata ;) si kiamano firedtv e floppydtv www.digital-everywhere.com è straniera, ma se scrivi alla loro email x info ti risponde un consulente italiano :D Praticamente ti servirebbe ad esempio il floppydtv che costa 169 euro, poi devi comprare la CAM che effettua la decodifica della smart card. Per La7 serve Alphacrypt che costa 69 euro, mentre per un'altra rete (ke non ricordo il nome) serve la conax, altri 49 euro. Se non sbaglio mediaset è irdeto e non esiste una CAM per quella decodifica :doh:
Mediaset usa Nagravision e comunque la PPV se non si ha l'MHP non funziona.
Del resto anche i televisori DTT senza MHP pur avendo lo slot della Cam non funzionano per vedere la PPV di Mediaset e LA 7
Gli unici televisori con DTT MHP integrato compatibili con Mediaset e LA 7 Carta più sono Humax e Hantarex,tutti gli altri servono sono per vedere i canali DTT in chiaro.
Serve l'MHP ,quindi un decoder per la PPV
Comunque LA 7 carta + è codificata in Irdeto,mentre Mediaset premium in Nagravisione,mentre Conto tv in Conax ;)
virtualj
24-10-2006, 18:09
Mediaset usa Nagravision e comunque la PPV se non si ha l'MHP non funziona.
Del resto anche i televisori DTT senza MHP pur avendo lo slot della Cam non funzionano per vedere la PPV di Mediaset e LA 7
Gli unici televisori con DTT MHP integrato compatibili con Mediaset e LA 7 Carta più sono Humax e Hantarex,tutti gli altri servono sono per vedere i canali DTT in chiaro.
Serve l'MHP ,quindi un decoder per la PPV
Comunque LA 7 carta + è codificata in Irdeto,mentre Mediaset premium in Nagravisione,mentre Conto tv in Conax ;)
Non serve per forza MHP. Quello serve per usufruire dei contenuti multimediali. Usando la scheda che ho detto io si possono vedere i canali di La7 e Conto TV tramite le due cam, anke se non potrai usufruire dei contenuti MHP. Per Mediaset che usa Nagravision non esiste una cam e quindi non si può vedere..
ercolino
24-10-2006, 18:19
Conto tv non ha bisogno dell'interattività,visto che adesso è possibile attivarlo direttamente sulla smart card di Sky.
Ora però gli aquisti delle partite di LA 7 si possono fare tramite telecomando
Ho visto quello che hai segnalato,per quel costo fai prima a comprare un decoder DTT MHP ;)
Poi qualcuno ha provato e può confermare ufficialmente che funziona LA 7 Carta più? :)
Mediaset premium necessita per forza dell'MHP per poter funzionare anche se ci fosse la CAM gli aquisti delle partite avvengono tutti tramite mhp ed anche l'attivazione della scheda con scadenza 2008 è diversa da quella vecchia con scadenza 2007.
Infatti su alcuni decoder se non si aggiorna il sw la nuova smart card di mediaset con scadenza 2008 non viene vista
virtualj
24-10-2006, 18:36
Poi qualcuno ha provato e può confermare ufficialmente che funziona LA 7 Carta più? :)
Sul sito c'è scritto che è stato esplicitamente testato in italia su La7 quindi penso ke funzioni :) ma come dici tu.. A quel prezzo.. Meglio un decoder esterno :)
ercolino
24-10-2006, 18:40
Già anche perchè come ti dicevo prima hanno dovuto mandare un aggiornamento nuovo nell'ultimo mese per poter far funzionare le nuove smart card quindi non è detto che funzioni sempre ,bisogna vedere quando l'hanno testato e soprattutto se funziona veramente (a volte scrivono che funziona e poi non va) :)
Certo il prezzo è alto con 79 euro ti prendi un decoder DTT MHP :)
ivanisevic82
25-10-2006, 01:12
Ragazzi un informazione rapida per un ignorantello.
Sto per comprare una scheda digitale Cinergy 1200 DVB-T.
Vorreri sapere:
1) Con questa scheda posso vedere sul pc quello che vedo con decoder in tv giusto? Cioè Rai, Mediaset, La7; SportItalia e tanti altri...
2) Basta collegare l'antenna (quela normale della tv) alla scheda o ci sono altre cose da fare?
3) Cosa importante: se volessi fare un abbonamento tipo sky o mediaset premium...come faccio senza scheda? Dove la infilo?
Grazie mille, ciao!
PS Ho visto che esistono smartcard reader usb...potrebbero andare?
ercolino
25-10-2006, 18:35
Si puoi vedere i canali DTT in chiaro che vedi sul decoder DTT,colleghi tranquillamente l'antenna.
Niente PPV,solo canali DTT in chiaro.
Per mediaset premium devi usare un decoder DTT MHP.
Se invece ti abboni a Sky ti danno un loro decoder.
avrei una domandina..
[editata]
virtualj
28-10-2006, 23:20
avrei una domandina..EDIT
:eek: :eek: ma ti sembra una domanda da fare su questo forum??? :eek: :eek:
ma ti sembra una domanda da fare su questo forum???
si, credo di si.
perche, ci sono problemi?
sono registrato su 6 forum con il tema dei satelliti e come vedere cose illegali (e su 2 sono anche un mod). perche su questo non si puo parlare di queste cose?
ivanisevic82
29-10-2006, 09:35
si, credo di si.
perche, ci sono problemi?
sono registrato su 6 forum con il tema dei satelliti e come vedere cose illegali (e su 2 sono anche un mod). perche su questo non si puo parlare di queste cose?
Perchè è il più importante sito di hardware e software italiano, non può permettersi di parlare di illegalità ne quantomento di favorirla, ha troppa visibilità, non sono discorsetti tra amici.
Se leggi il regolamento vedrai che quello che chiedi è da sospensione o forse ban.
In ogni caso sei nuovo, quindi verrai graziato! :D
Però mettitelo bene in testa, su hwupgrade non si discute di cose illegali.
vabenne, ho capito.
usero il edit per cambiare il post.
grazie.
si, credo di si.
perche, ci sono problemi?
sono registrato su 6 forum con il tema dei satelliti e come vedere cose illegali (e su 2 sono anche un mod). perche su questo non si puo parlare di queste cose?
quello che fai su altri forum e quello che fanno gli altri forum non ci interessa... qui c'è un regolamento e va rispettato.. e magari anche letto ;)
>bYeZ<
Nessuno ha mai provato i decoder USB della yakumo?
Come vanno?
In particolare mi interessava questo "Yakumo QuickStick TV easy" dovrebbe funzionare sia in digitale che analogico.
Ragazzi, da ignorante in materia, vi pongo due veloci domande:
- mi dite quali sono i parametri da considerare per acquistare un buon decoder digitale terrestre (deve ricevere sia analogico che digitale)?
- posso usare la mia antenna della tv analogica o dovo avere per forza una parabola?
ivanisevic82
14-11-2006, 19:03
Ragazzi, da ignorante in materia, vi pongo due veloci domande:
- mi dite quali sono i parametri da considerare per acquistare un buon decoder digitale terrestre (deve ricevere sia analogico che digitale)?
- posso usare la mia antenna della tv analogica o dovo avere per forza una parabola?
1) Penso che quelli economici siano tutti più o meno equivalenti, aspetta però un parere più autorevole.
2) Certo, è "terrestre", non satellitare, quindi niente parabolica.
1) Penso che quelli economici siano tutti più o meno equivalenti, aspetta però un parere più autorevole.
Per economico intendi una fascia da 50-100€?
Terran2002
14-11-2006, 19:58
Salve atutti :D :D
Io possiedo una scheda difitale terrestre flyviwe DVB-t ma non sono mai riuscito a farla funzionare bene anche perchè mi portava via troppe risirse del PC. Ora mi hanno imrestato una digico la digitun s USB2 e devo dire che funziona bene e non assorbe neanche troppe risorse. Il problema che non capisco è come mai con la flyview riesco a prendere le tre reti rai e canale 5 mentre con la digitun no e invece prendo italia uno e retequattro con la digitun e no o meglio non bene con la flyview. Un mistero che vorrei risolvere , ma la domanda + importatante che faccio è ma conviene prendere una scheda per PC? o è meglio un decoder digitale terrestre magari con HD interno?
che ti rispondo subito: il decoder č meglio! perche? perche ti siedi davanti alla tv, prendi il telecomando, stai comodo, senza i problemi di windows che ti rompono i c*******.
ti rispondo anche per la seconda domanda. il canali rai e canale 5 hanno (come ho visto io) il segnale piu debole , oppure ci sono delle forti interferenze. anche a me succede la stessa cosa, italia 1 , rete 4 vedo sempre, canale 5 e boing non sempre, mentre rai vedo raramente.
la cosa č cosi al pc con la pinnacle 300i carta digitale. dopo ho comprato ancora 2 ricevitori digitali (digimax e topfield).
col digimax che costava 50 € vedo come sul pc, mentre col topfield (110€) vedo anche quando al pc ed col digimax non si vedono i canali.
dopo che ho usato google un po, ho scoperto che topfield ha il tuner piu sensitivo di tutti, cioč riesce a decodificare anche i canali col segnale scarso.
quindi non č che tu con la flyview non vedevi rai, soltanto che lo volevi guardare al tempo sbagliato.
addesso ti pongo una domanda: tu c'č l'hai il amplificatore del segnale? se non lo hai, forse ti aiuterebbe.
Terran2002
14-11-2006, 22:51
ciao a tutti :D :D
miko_s grazie della risposta, ti posso dire che con il digtun in porta USB 2 va molto meglio che la flyview in fase di acquisizione , tieni presente che in questo momento che ti rispondo stò registrando le Iene ho emu** che scarica e stò comprimendo dei file in xvid . Funziona tutto bene cosa che con la scheda interna non si può fare visto che ti assorbe tutte le risorse.
Per quanto riguarda l'antenna purtroppo sono consapevole che ho perdita di segnale. Abito in un condominio e dalla sala ho portato l'antenna in camere circa 20 metri , avevo chiesto ad un antennista se era il caso di mettere un amplificatore di segnale ma mi ha risposto che con le antenne centrali dei condomini puoi causare dei problemi di interferenza per gli altri condomini e comunque non risolvi gran che perchè ormai il segnale è degradato. Io volevo mettere un antenna sul balcone visto che mi trovo al secondo piano ma non sò se ne vale la pena. In ogni caso del topfield avevo già letto in vari forum ma purtroppo dove abito anno poca scelta di decoder e se chiedi hai vari negozianti non si sbilanciano a darti delle informazioni, vogliono vendere il loro prodotto e basta. Se penso che flyview mi è costata 95 € ..... beh lasciamo perdere. ciao e valuto l'idea di prendere un decoder esterno.
Ciao a tutti... mi sono quasi convinto di comprare un scheda tv PCI... sono tentato da Terratec Cinergy HT PCI o Pinnacle PCTV Hybrid Pro PCI xrò in questo forum quasi nessuo parla bene di pinnacle! Cmq voi cosa mi consigliate? deve avere per forza la digitale e meglio anche l'analogica! e se mi dite i formati in cui registra mi fate felice! (in divx solo la pinnacle vero?)
grazie!
virtualj
28-11-2006, 03:34
Ciao a tutti... mi sono quasi convinto di comprare un scheda tv PCI... sono tentato da Terratec Cinergy HT PCI o Pinnacle PCTV Hybrid Pro PCI xrò in questo forum quasi nessuo parla bene di pinnacle! Cmq voi cosa mi consigliate? deve avere per forza la digitale e meglio anche l'analogica! e se mi dite i formati in cui registra mi fate felice! (in divx solo la pinnacle vero?)
grazie!
Io ormai sconsiglio la visione analogica su pc.. Se sei coperto dal digitale terrestre prendi una scheda che faccia quello. Questo ti legherà anke alla possibilità del formato di uscita: le schede digitali terrestri salvano il flusso digitale così come arriva (cioè in MPEG2). Questo significa che il video non viene ricompresso con vantaggi sia per il carico del processore praticamente nullo e sia per la qualità che non deteriora. Tra gli svantaggi si può annoverare la dimensione del file che dovrebbe essere circa 2-3gb ad ora.. Cmq io avevo una pinnacle (310i), ma non era quello che mi aspettavo.. Qualità video analogica piuttosto scadente. Ora ho una cinergy DVB-T e in questo caso vanno valutate la velocità di cambio canale, e soprattutto la continuità del flusso (cioè una buona ricezione). sinceramente a me ogni tanto qualke scattino lo fa.. Ogni 10-15 minuti, ma lo fa..
ragazzi, anch'io vorrei acquistare una penna usb ibrida, e ne ho viste 2 economiche della magnex (http://www.magnex.it/prodotti/video_processing/dvbt70h.htm) e della empire (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=231&tit=Pen%20Dual%20TV&lingua=) ... :O
la mia domanda è questa...
quella della empire (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=231&tit=Pen%20Dual%20TV&lingua=), secondo quanto scritto dietro lo scatolo, consente di registrare anche in divx e persino di masterizzare mentre si vede il video.
La penna della magnex (http://www.magnex.it/prodotti/video_processing/dvbt70h.htm) registrerebbe solo in mpeg2 e si masterizza solo dopo aver trasferito il filmato sull'harddisk.
E' una questione di software e quindi potenzialmente entrambe possono fare le stesse cose o la seconda è proprio limitata di suo?
Perchè a stò punto prenderei la seconda anche se di marca ancora più sconosciuta... :stordita:
che dite? :read:
Quando si parla di registrazione in divx si riferisce solo al analogico per il digitale terrestre per forza il formato è l'mp2 per tutte le schede in commercio.
Non conosco le 2 schede e non ti so rispondere quale è la migliore. Penso che per tutte e due la qualità del video analogica sarebbe molto mediocre.
Per il digitale terreste i parametri da valutare sono la potenze di ricezione (quando bene se la cava con segnale non perfetto) e il tempo che ci mette a cambiare il canale. Il software ha anche esso un suo ruolo ma secondario in quanto tutte le scheda registrano con la stessa qualità che a sua volta dipende dal canale.
Se un scheda non è potente nella fase di ricezione allora il video potrebbe andare a scatti perché verrebbero a mancare alcuni fotogrammi. Più è sensibile il sintonizzatore della scheda più canali riesce a ricevere con meno scatti e imperfezioni varie.
La funzione di masterizzare direttamente in DVD l'ho provata con un paio di software diversi che erano abbinate alle schede DBV che possiedo. Non hanno funzionato mai bene. In un programma bisogna registrare solo su DVD RW solo dopo averli formattati preventivamente con il programma della visualizzazione della TV digitale. Un altro programma accettava solo DVD R per la masterizzazione in diretta. Non so come funziona quel particolare programma dell'empire ma fossi te non mi aspetterei la comodità di un registratore DVD.
Non so cosa consigliarti ma so quale scheda sconsigliarti. Di recente ho comprato la terratec cinergy USB XS diversity che è molto scarsa come potenza di ricezione, mentre le vecchie terratec cinergy T2 usb e cinergy 1400 PCI sono validisime sia come potenza di ricezione e velocità di cambiare canale.
A questo punto penso che sono migliori le schede con il chip conexant cx2381 da quelle con il chip della philips. Purtroppo non sempre i costruttori dichiarano i chips usati per i loro prodotti. Anche il sintonizzatore è molto importante nella scheda DVB. Quelli migliori secondo me sono della thomson e della samsung. Ultimamente con la riduzione notevole delle dimensione delle schede usb penso che non tutte sono provviste con sintonizzatori validi. Ma anche per questo componente c'è buio totale da parte dei costruttori.
Quindi io non mi preoccuperei tanto per il software visto che per la registrazione c'è il web scheduler che fa solo la registrazione ma richiede pochissime risorse dal pc e riconosce qualsiasi scheda che abbia driver BDA. Esistono programmi di terze parti gratuiti o a pagamento anche per la visualizzazione dei programmi televisivi, in alcuni casi hanno più funzione di quelli del costruttore della scheda TV ma non sono sempre compatibili con tutte le schede
grazie Malon! :D
quindi l'una o l'altra non cambierebbe molto perchè cmq si tratta di prodotti entrylevel :mc:
La potenza di ricezione come si vede? nel senso, dietro la scatola che valore dovrei aspettarmi di leggere per un buon segnale?
altra domanda: quali software utilizzi?
Purtroppo non c'è scritto.Per schede usb è molto difficile trovare che tipo di chip e sintonizzatore integrano. Se sai che una scheda ha sintonizzatore samsung o thomson allora prendila, sono i migliori.
Premettendo che non conosco le 2 schede ti posso dire che l'empire è da più tempo attiva nel settore video, mentre la magnex no. Quindi il software deve essere migliore, a meno che la magnex non sia un prodotto rimarchiato della varie schede twinhan. Cè' da dire che il telecomamdo della magnex non è quello tipico che viene insieme con le twinhan, ma chi sa, magari hanno cambiato il tipo di telecomando che forniscono con le schede. Se la magnex non è rimarchiata allora il software sarà senza altro peggio della empire.
Le twinhan le conosco (ne ho una vecchia pci). Un esempio di twinhan usb rimarchiata è la digicom. Come potenza di ricezione sono nella media, non sono scarse, ma neanche il massimo. Altre schede usb di cui ne ho letto parlare bene senza però provarli di prima mano è la freecom e kworld ma questa ultima ha un software scarso mentre da quello che ho letto hanno buona potenza di ricezione, ma chi lo sa se è vero.
La potenza di ricezione non dipende dal fato che sia fissa o usb. Io ho la terratec cinergy T2 USB che è meglio della twinhan pci. Ho pure la terratec cinergy 1400 pci che è allo stesso livello della cinergy T2. Di recente ho comprato la terratec cinergy divesrity usb che delude come potenza di ricezione, basta pensare che non riesce nemmeno a rilevare la rai mentre le altre tre non solo la rilevano ma la visualizzano piuttosto bene. Tutto questo con lo stesso segnale che viene dalla presa a muro dell'impianto condominiale.
Il software che ulitizzo principalmente è il web scheduler per la registrazione programmata. Registra nel formato nativo .ts e bisogna convertirlo in .mpg prima di vederlo con un qualsiasi media player. Chiaramente non puoi vedere il canale che registri perchè web scheduler non permette la visualizzazione. Poi per le terratec utillizzo il programma della terratec . Si chiama terratec home cinema ed è piuttosto buono come funzioni e stabilità ma la qualità dell'immagine non è eccelente. Le registrazioni fatte però se vengono visualizzate con windows media player hanno ottima qualità. Per la twinhan utilizzo sia il programma della twinhan che il ProgDVB che è gratuito e supporta le twinhan. Il programma fornito con la twinhan ha immagine molto buona ma se il segnale è medio le immagini vanno a scatti. Qualsiasi programma DVB ha i pro e i contro e non ho visto nessuno che fosse assolutamente stabillissimo.
I programmi gratuiti se non ricevono segnale perfetto vanno in tilt è si chiudono da soli fermando la registrazione.
I programmi forniti insieme alla schede (almeno il terratec e twinhan) se vanno in tilt a causa del segnale la registrazione continua anche se l'immgine Tv si ferma.
Qualkuno mi sa dare qualche parere su Hauppauge Nova-T-SE??
Purtroppo non c'è scritto.
sto inviando una mail sia alla magnex che alla empire :O :sperem:
su ebay stava per scadere un'asta con la pinnacle hybrid usb, ma qualche commento che ho letto qui (anche tuo se non erro) non era molto soddisfatto... eppure ero convinto al 98% che pinnacle fosse ottima... :(
Premettendo che non conosco le 2 schede ti posso dire che l'empire è da più tempo attiva nel settore video, mentre la magnex no. e anche qui mi sbagliavo... :stordita:
Io ho la terratec cinergy T2 USB che è meglio della twinhan pci.ho pensato anch'io di prenderla ma volevo qualcosa che fosse sia TV che acquisizione... :)
Quindi in poche parole dovrei buttarmi sulla empire... (sperando che l'abbiano ancora che era l'ultima... :mbe: ) che di qualità dovrebbe essere nella media...
attendiamo cmq che dicono all'assistenza...:D
ps: e ovviamente grazie ancora per le precisazioni ;)
No, non ho mai provato una pinnacle per il digitale terrestre. La sola pinnacle che ho provato è un modello di 5-6 anni fa, solo per la TV analogica.
No, non ho mai provato una pinnacle per il digitale terrestre. La sola pinnacle che ho provato è un modello di 5-6 anni fa, solo per la TV analogica.
e infatti erravo, era di marcoro http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14187947&postcount=1032
non ricordavo bene il nick,,, iniziava con la m ed iscritto il 2006 :D :mc: :doh:
MAAAAALOOOOOOOONNNNNNN !!!!! :D
Se sai che una scheda ha sintonizzatore samsung o thomson allora prendila, sono i migliori.
Mi ha già risposto Empire...
Gentile cliente
Per quello che riguarda la ricezione della tv:
TV Analogica: il range di frequenze all'interno del quale lavora il sinto tv è 48.25 - 863.25 mHz
TV Digitale Terrestre: il range di frequenze all'interno del quale lavora il sinto tv è 51 - 858 mHz
Il Chip Tuner è un Philips
Cordiali saluti
Assistenza tecnica
Albatrosmultimedia
che ne pensi? :confused:
Non cosa consigliarti. La prima parte che riguarda il range è una banalità, tutte coprono lo stesso range, in pratica ti hanno detto che copre VHF+UHF.
Noto che non fanno cenno al costruttore del sintonizzatore, quindi o non sanno rispondere o è un marchio non conosciuto al grande pubblico. Sospetto che se fosse thomson o samsung o pure anche philps (anche se non se esistono sintonizzatori philips per le schede) sarebbero entusiasti a dichiararlo.
Per quel che riguarda il chip, ti hanno risposto che è un philips. Io mi sono trovato bene con il conexant, il phipls non lo conosco ma sospetto che la terretec cinergy che mi ha deluso abbia il philps anche se a questo punto mi sa che è il sintonizzatore che fa veramente la differenza.
Ma tu hai l'antenna sul tetto?
Se non ce l'hai prevedo che il digitale terrestre sarà una delusione per te perché ai piani bassi la ricezione è molto scadente con l'antennino. Almeno potrai ripiegare sul analogico, anche se devi tener conto dell'effetto neve che senza altro ci sarà. Se non ti dà fastidio almeno avrai qualcosa da guardare, altrimenti una scheda con il solo digitale terreste sarà inutile se non hai un buon segnale.
Purtroppo anch'io ho limitate possibilità di provare tante schede e non ti poso dire più di tanto per le schede che non ho provato e che non si sappia che marca di sintonizzatore utilizzano.
la penna usb mi servirebbe per 3 pc :D
perciò sto vendendo la mia amata scheda tv analogica, per una questione di praticità ;) e visto che stè penne sono col digitale terrestre mi tocca prenderne una completa...
1°PC: piano terra, coperto da palazzi e ricezione antenna normale non ottima :(
2°PC: piano terra, non molti palazzi e ottima ricezione dell'antenna.
3°PC: ultimo piano, quasi isolato e buona ricezione dell'antenna.
Quindi mi troverei meglio col 2° collegandolo all'antenna e col 3° con l'antennino, con il 1°... :(
:idea: E quelle antenne da interno amplificate di 42db philips? ma costano pure 25euro... Unica pecca, quando ho chiesto proprio al negoziante se funzionassero, mi ha risposto: "se davvero funzionano non servirebbe l'antenna sul tetto:)" ... :stordita: mi sa che ha ragione...
ma cacchio... che fare... magnex o empire?
penderei verso la empire che ha maggior dotazione sw anche se di dubbia funzionalità e come dici tu è presente da più tempo sul campo dei sintonizzatori tv... poi...:boh:
altrimenti qualche altra che faccia anche acquisizione?
Eh, si nel 1° mi sa che sarà dura farla funzionare bene.
è vero quello che ti ha detto il negoziante anche se quella philips li di certo non li fa quadagnare i 42 dB, ma di meno. Sono meglio i cobra soprattutto la prestige che diachiara 39 dB ma secondo meno sono più onesti. Noi con un televisore piccolo al primo piano e tutto coperto intorno riusciamo a vedere più che bene con la prestige. Ma con il decoder esterno riusciamo a prendere pochi canali e non perfetti figuriamoci con le schede usb. Bisogna collegarsi all'impianto condominiale e per il digitale terrestre neanche cosi riusciamo a guardare sempre bene tutti i canali.La potenza di trasmisione del digitale terrestre è ancora bassa. Se mi dici che hai già una scheda TV analogica allora penso che sei consapevole delle loro limitazioni e quindi non penso che l'immagine del analogico ti deluderano. Sarebbe utile saper quale scheda analogica hai. Penso che se sia una scheda normale, cioè senza encoding hardware e un sacco di filtri per la pulizia dell'immagine, che ti soddisfa allora ti troverai bene anche con le schede ibride
Comunque visto il tuo baget e visto anche le performance delle altre schede usb direi che non c'è molta differenza tra l'empire e le altre.
Ecco qui una recensione in inglese dove parla bene per la potenza di ricezione della Hauppauge WinTV-HVR 900, ma da quello che ho capito non ha l'ingresso video e costa pure troppo.
http://www.whatpc.co.uk/personal-computer-world/compare/2153973/miniature-usb-tv-tuners
All'introduzione parla proprio della fatto che queste schede hanno bisogno di collegarsi ad impianto centralizzato per ricevere il digitale.
come scheda ho una PixelView PlayTV MPEG 2(link (http://www.prolink-usa.com/english/product/tv-bt878p+fmrc.html) e foto (http://j3x.altervista.org/immagini/PixelView/PixelView001.jpg)) ha un chip conexant ma ignoro il tuner (che, sempre se non erro, dovrebbe essere quella scatolina?)
credi che la qualità in analogico sarà uguale o minore con le penne usb?
non so che fare, da un lato mi vorrei tenere la schedina, dall'altro per trasportabilità e per curiosità verso il dvbt userei la penna usb... :boh:
Si il chip 878 della conexant lo conosco. Anche se non conosco il chip philips della empire penso che si equivalgono più o meno come qualità. Se ti trovi bene con analogico di questa scheda penso che ti troverai bene anche con l'analogico della empire.
Si, il sintonizzatore è quella specie di scatolina.
Può darsi che essendo la empire dalle dimensioni molto ridotte (quindi anche il suo sintonizzatore sarà piccolino) c'è qualche interferenza in più, ma non penso che ci siano particolari problemi per l'analogico perchè la potenza di trasmisione è più alta. Comunque è un problema comune a tutte le schede usb con le dimensioni da chiavetta.
Quindi tutto somato non credo che ti possa deludere l'analogico, se funziona anche il digitale tanto meglio.
Magari fai una ricerca sul software per capire se non è particolamente scadente e sei a posto, ma come dicevo prima la empire è molto tempo che si occupa di video Tv, quindi non penso che ahho trascurato il software. Questo non è una garanzia purtroppo perchè la Hauppauge per esempio fa ottimo hardware e c'è da tanti anni nel settore ma non riesce a fornire software all'altezza.
fenomeno83
13-01-2007, 10:03
butta i software originali ke fanno cagare e segui sta guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632
Non è sempre vero che il software originale fa schiffo.
Io ho avuto per tanti anni la pinnacle pctv è il progamma della pinnacle funzionava. Certo che a pagare un programma a parte se ne trovano di meglio, tipo WinDVR che però non supporta tutte le schede per la ricezione dei canali.
Anche il sofware della terratec almeno per il digitale terrestre non è male. è molto bella la funzione che gestisce più schede e permette di registrare un canale mentre si visualizza un altro. E supporta 2,3,4 schede o quante te ne puoi permettere. La qualità dell'immagine digitale non è il massimo ma questo non influisce sulla qualità delle registrazioni (per me basta e avanza comunque perchè non guardo la TV da 40 cm di distanza).
Pure il programma della twhinhan DVB non è male la qualità della immagine è ottima ammesso che c'è forte segnale, in caso contrario va a scatti ogni vota che cade leggeremente il segnale .
Mi pare che J3X si trova bene con il software della pixelview.
Anche quelli gratuiti per il digitale terrestre non sono particolarmente robusti.Il progDVB per esempio si chiude da solo speso se il segnale oscilla tropp.
Di recente un programma gratuito che ho apprezzato molto è GB-PVR. Molto robusto anche se difficile da configurare e un po' scomodo. Basta pensare però che può fare la registazione senza visualizare per forza la immagine TV, con notevoli vantaggi al risparmio della potenza della CPU per chi ovviamente dispone una scheda TV con la codifoca hardware. é il primo programma che ho provato con tale funzione per la tv analogica. Per la tv digitale c'è web scheduler che registra senza visualizzare una trasmissione.
Ieri notte registravo un programma TV con GB-PVR senza visualizzarlo e il processore era impegnato al 7-10%. Veramente notevole se si pensa che il bit rate era 7000 e ho un AMD XP 2500+.
registrare senza mandare in render la catena è una funzione che fanno in molti , poi per occupare poca cpu basta nn usare decoder che deinterlacciano in soft
fenomeno83
13-01-2007, 10:40
x il ddt c'è dvbviewer pro ke gestisce tutte le skede ddt e sat ke vuoi con 1 qualità dell'immagine soprattutto se associata ai codec nvidia purevideo unica!(anke se nn è free ma costa solo 15€ oppure... :D );oppure tra i free molto stabili c sn altdvb e dvbdream.
x l'analogico è da provare kmplayer(ke cmq ha come base mi pare proprio windvr,col l'aggiunta di diverse funzionalità-compatibilità ed altro).
ti ripeto con la hvr 1100 dopo aver visto il software in dotazione stavo buttando la skeda dalla finestra!poi dopo ricerke accurate,prove ed 1 po' di esperienza sono riuscito a trovare il top ke non la rende meno buona di altre skede(anzi!) ke costano molto di +!
DVB viewer è a pagamento. Il terratec home cinema è scaricabile gratuitamente ma è compatibile solo con le schede terratec. Dal momento che mi trovo bene con il terrate home cinema non vedo il motivo per cui devo sborsare altri soldi.
ti ripeto con la hvr 1100 dopo aver visto il software in dotazione stavo buttando la skeda dalla finestra
Penso che sia stato sempre cosi per la Hauppauge. La mia prima scheda TV era una hauppauge (parlo del 2000). Gran bel hardware all'epoca, ma non si poteva registrare con il software in dotazione. Non era neanche contemplata la registrazione con il software originale, mentre sulle specifiche faceva cenno capacità di registrazione. Dopo varie prove con altri programmi, primo da tutti il virtualdub ho rinunciato e l'ho venduta comprando la pinnacle pctv. La qualità dell'immagine della pinnacle era di poco inferiore sul alcuni canali ma si poteva finalmente registrare senza fare i salti mortali. Per fortuna oggi c'è più scelta di programmi. Anche tra i gratuiti ci sono tanti programmi validi.
La hvr 1100 sembra un gran bel pezzo di hardware, con la codifica mp2 hardware se non sbaglio. Mi chiedo se fa pure la decodifica hardware magari anche per il digitale terrestre?
registrare senza mandare in render la catena è una funzione che fanno in molti , poi per occupare poca cpu basta nn usare decoder che deinterlacciano in soft
Mi sai indicare un alternativa oltre a GB-PVR e media portal (è un pesantino per il mio pc) che sia gratuito e stabile?
fenomeno83
13-01-2007, 13:03
x l'analogico 1 ottima alternativa è kmplayer(il miglior player audio-video universale) come spiego nella mia guida con cui si può registrare tutto tranquillamente ed applicare filtri x migliorare filtri in real time l'immagine analogica(come spiego sempre nella guida)!la hvr 1100 non ha decodifica hardware dell'mpeg2(cosa che cmq fanno tranquillamente le skede video anke meno recenti ed abbastanza bene anke a livello solo software con decoder come nvidia-dscaler-etc...)...e poi ki ti ha detto di comprare dvbviewer :sofico: !skerzo :rolleyes:
Ho trovato questo collegamento di una recensione Empire Pen Dual TV.
Ne parlano bene e tra i pro secondo il loro parere c' è anche la buona ricezione.
Per il software non parlano tanto bene ma non lo bocciano pure. Mi sembra buona questa empire visto che tutti i software chi più chi meno qualche bug ce l'hanno.
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-193.html
Paky, i 3 pc non sono in lan, 2 sono "vicini" 4km e il terzo a 40km :DMi pare che J3X si trova bene con il software della pixelview.
naaaaaaa, PixelView PlayTVPRO? un mattone difficile da configurare...
ho provato dopo molto tempo WinVDR PRO (http://www.artech365.com/winvdr/index.htm) (Request TV tuner/bt878 card VFW/WDM driver, non free) ed è tutta un'altra cosa (stessa qualità ovviamente, ma decisamente più semplice in tutto! e anche veloce)
già avevo visto quella recensione alla penna empire...
cmq una domanda fondamentale... solo per -vedere- tv analogica e digitale con quelle penne, che hardware minimo serve? no, perchè questa santa scheda che ho non richiede nulla come hw in analogico per la visione (e anche la registrazione non sfrutta molto), non vorrei che mi tocca aggiornare 3 pc per una penna :fagiano:
è utilissimo sapere anche i prog che usate :)
ps: che bello, il topic ha ripreso attività:D sembrava che stessimo parlando io e malon in pvt :p
purtroppo nn posso esssere di aiuto nella discussione , ho solo una digitale T2
per l'acqui uso una DC10+ ,la qualità è quella che è nelle pennine che promettono troppe cose
ciao che mi dite di questo ricevitore x pc?
tempo fa mi sembrava avesse problemi con il software, la hanno risolti? funziona bene?
ciao e grazie a tutti. :)
mi ha risposto anche magnex
Gent. Cliente,
I dati tecnici sono sul sito.
il chipset è Trident, la qualità della registrazione analogica dipende essenzialmente dalle prestazioni del pc usato e dal software di compressione che è il Total Media 3 nonchè dalla qualità video dell'emittente e del segnale d'antenna. Quella digitale essenzialmente dalla qualità video dell'emittente, il resto ha una minima rilevanza.
Cordiali saluti
Informazione Clienti
Trident? :confused:
ciao a tutti...
ho visto al centro commerciale un box della pinnacle esterno PCTV 310e che riceve sia la tv digitale terrestre che l'analogica.. come vi sembra??? come qualità e tutto il resto???
Raga, ho un problema con una Hauppauge 1100: in analogico va da dio, ma in digitale sovente va a scatti e perde l'audio.. ho già aggiornato il software di gestione ma nulla..
che devo fare?
help..
DVB viewer è a pagamento. Il terratec home cinema è scaricabile gratuitamente ma è compatibile solo con le schede terratec. Dal momento che mi trovo bene con il terrate home cinema non vedo il motivo per cui devo sborsare altri soldi.
Scusa è sicuro che terratec home cinema vede solo le terratec ? lo hai provato con altre marche ?
Il progdvb va bene per DVB-T ?
Beh l'unica altra scheda DVB-T non terratec che ho è la Twinhan PCI e il terratec home cinema non la vede. Penso che sia chiedere troppo che un software gratuito fatto per una specifica marca di schede lavori anche con le schede della concorrenza.
Il progDVB va bene anche per il digitale terrestre io l'ho provato con la twhinhan e con la terratec 1400-DVB.
Alcuni volte che il segnale cade troppo in basso il programma si chiude da solo smettendo di registrare.
Edit: ProgDVB riesce a visualizzare anche quando il segnale è debole a differenza di terratec home cinema
occhio che l'home cinema funziona solo con schede che hanno driver BDA
Ciao gente, siccome sono interessato all'argomento mi intrometto nella discussione.
Vorrei chiedervi un consiglio su quale possa essere la migliore scheda-TV USB ibrida, sia col digitale terrestre che con l'analogico e magari (ma nn indispensabile) anche l'acquisizione A/V, per il mio portatile visto che nn mi va di fare un acquisto sbagliato!
Da parte mia mi era caduto l'okkio sulla Terratec Cinergy Hybrid T USB XS che nn mi sembra male....Nessuno l'ha provata?
Fatevi sotto con i consigli!
Ciao! :D
c'è il 3D uff. della scheda , chiedi a loro
Beh l'unica altra scheda DVB-T non terratec che ho è la Twinhan PCI e il terratec home cinema non la vede. Penso che sia chiedere troppo che un software gratuito fatto per una specifica marca di schede lavori anche con le schede della concorrenza.
Il progDVB va bene anche per il digitale terrestre io l'ho provato con la twhinhan e con la terratec 1400-DVB.
Alcuni volte che il segnale cade troppo in basso il programma si chiude da solo smettendo di registrare.
Edit: ProgDVB riesce a visualizzare anche quando il segnale è debole a differenza di terratec home cinema
infatti la mia DVB-T usb non la vede, volevo usare comunque home per usufruire di cut! ma apre solo i file fatti con terratec !
progdvb mi vede la scheda come bda digitale generica ma non trova nessun canale, blazedtv invece ne prende 41
A proposito, i file acquisiti con blazedtv ho visto che li divide ogni 1 GB, quindi uso mpg2cut2 per unificarli e levare la pubblicita, il file ottenuto è buono anche come sincronia audio/video, pero quando lo codifico in divx con virtualdub la parte finale del file ottenuto è completamente fuori sincro. Da cosa puo dipendere ?
progdvb mi vede la scheda come bda digitale generica ma non trova nessun canale,
è un BUG noto , devi scansionare manualmente
Originariamente inviato da uziel:
infatti la mia DVB-T usb non la vede, volevo usare comunque home per usufruire di cut! ma apre solo i file fatti con terratec !
progdvb mi vede la scheda come bda digitale generica ma non trova nessun canale, blazedtv invece ne prende 41
A proposito, i file acquisiti con blazedtv ho visto che li divide ogni 1 GB, quindi uso mpg2cut2 per unificarli e levare la pubblicita, il file ottenuto è buono anche come sincronia audio/video, pero quando lo codifico in divx con virtualdub la parte finale del file ottenuto è completamente fuori sincro. Da cosa puo dipendere ?
Il terratec hone cinema riproduce solo i file .ts registrati da schede terratec. Per riprodurre file .ts registrati da qualsiasi scheda DVB puoi comunque utilizzare VLC player.
Neanche io riesco riesco a trovare canali con la scansione automatica di ProgDVB. Uso la scansione di singole frequenze. Le frequenze sono reperibili dal software originale della scheda DVB (ovviamente dopo una scansione automatica con il software originale).
Il problema della sincronia è dovuto a tanti motivi. Uno di questi è la mancanza di frames audio dovuta all'oscillazione del segnale. Mi è capitato di avere registrazioni prefette (neanche un audio o video frame mancanti) ma sempre dopo la conversione in divx c'erano problemi di sicronizzazione. Aiuta a questo proposito "PVA Strumento". Riconosce i frames audio mancanti e taglia anche i corrispettivi frames video. Se non ci sono frames mancanti rimette in sinitonia audio e video.
Se i frames audio o video mancanti sono tanti anche dopo PVA Strumento può esserci disincronizzazione tra audio e video. PVA Strumento riconosce file mpeg e ts e li mette in sincronia creando 2 file separati per audio e video. Dopo di che io uso Mpeg2Schnitt per tagliare via la pubblicità.
Tutti i software menzionati (eccetto VLC player, cercalo con google) li trovi :
http://www.doom9.org/
sezione download->full software page
Il terratec hone cinema riproduce solo i file .ts registrati da schede terratec. Per riprodurre file .ts registrati da qualsiasi scheda DVB puoi comunque utilizzare VLC player.
Neanche io riesco riesco a trovare canali con la scansione automatica di ProgDVB. Uso la scansione di singole frequenze. Le frequenze sono reperibili dal software originale della scheda DVB (ovviamente dopo una scansione automatica con il software originale).
Il problema della sincronia è dovuto a tanti motivi. Uno di questi è la mancanza di frames audio dovuta all'oscillazione del segnale. Mi è capitato di avere registrazioni prefette (neanche un audio o video frame mancanti) ma sempre dopo la conversione in divx c'erano problemi di sicronizzazione. Aiuta a questo proposito "PVA Strumento". Riconosce i frames audio mancanti e taglia anche i corrispettivi frames video. Se non ci sono frames mancanti rimette in sinitonia audio e video.
Se i frames audio o video mancanti sono tanti anche dopo PVA Strumento può esserci disincronizzazione tra audio e video. PVA Strumento riconosce file mpeg e ts e li mette in sincronia creando 2 file separati per audio e video. Dopo di che io uso Mpeg2Schnitt per tagliare via la pubblicità.
Tutti i software menzionati (eccetto VLC player, cercalo con google) li trovi :
http://www.doom9.org/
sezione download->full software page
Grazie dei suggerimenti ! ora sto usando dvbdream, ho messo i vari codec , mi ha riconosciuto la scheda, e ha trovato molti canali con i relativi nomi solo che non me li fa vedere, me li mette come canali dati ! cioe criptati ? come puo essere ? eccetto 1 canale visibile :confused:
probabile tu abbia scansionato un MUX per DVB-H , quindi telefonini
Robertazzo
27-01-2007, 18:30
ragazzi,mi consigliate un software efficiente per gestire la scheda tv sia con analogico che digitale? va bene anche se gestisce solo digitale...perchè il software fornito con le schede pinnacle è orrido...
probabile tu abbia scansionato un MUX per DVB-H , quindi telefonini
Cioè ho sbagliato freq ? ha fatto tutto lui ! ho provato anche progdvb ma è lo stesso, i canali trovati sono tutti dati, come risolvere ? :confused:
se sei di Genova questi sono i canali disponibili con le relative frequenze da scansionare http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=36&CITYID=3090&CS=1
Robertazzo
28-01-2007, 13:59
ragazzi,mi consigliate un software efficiente per gestire la scheda tv sia con analogico che digitale? va bene anche se gestisce solo digitale...perchè il software fornito con le schede pinnacle è orrido...
qualcuno può aiutarmi?
se la scheda monta driver BDA puoi usare qualsiasi soft che supporti tale tecnologia
se sei di Genova questi sono i canali disponibili con le relative frequenze da scansionare http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=36&CITYID=3090&CS=1
Ok, grazie, ora con dvb dream prendo 77 canali ma solo 2 video, il resto dati... prob ha bisogno di una qualita del segnale migliore. :(
dimenticavo , Microsoft consiglia di installare questa patch per i prodotti DVB , altrimenti si può incappare in noie varie
http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&genscs=0&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f3%2f1%2f2%2f3128a940-7d03-4cd1-bc91-8c35ae5ec1e8%2fWindowsXP-KB896626-v2-x86-ITA.exe
Robertazzo
28-01-2007, 23:27
a...mai sentito dire,e a cosa servirebbe precisamente questa patch? magari un link con qualche spiegazione in più?
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&displaylang=it
consigliata anche sul sito Terratec
http://terratec.it/supporto/ (il terzo ATTENZIONE)
Posto qui un problema alquanto strano:
possiedo una Hauppauge 1100 (analogico + digitali) pci.
La scheda presenta difficoltà di visualizzazione solo in digitale (tende ad andare a scatti e perde l'audio), se però inserisco il time-shift e visualizzo da disco va tutto perfettamente bene per ore..Come può essere?
Ho già aggiornato i driver all'ultima versione 3.3 e reinstallato Windows xp pulito (formattone), ma nulla..
Help..
virtualj
29-01-2007, 14:40
Posto qui un problema alquanto strano:
possiedo una Hauppauge 1100 (analogico + digitali) pci.
La scheda presenta difficoltà di visualizzazione solo in digitale (tende ad andare a scatti e perde l'audio), se però inserisco il time-shift e visualizzo da disco va tutto perfettamente bene per ore..Come può essere?
Ho già aggiornato i driver all'ultima versione 3.3 e reinstallato Windows xp pulito (formattone), ma nulla..
Help..
Probabilmente è un problema del programma che usi per vedere la TV, escluderei un problema di potenza del pc, dato che in analogico dovrebbe andare anche peggio in quel caso.
Prova ad usare un altro software :)
fenomeno83
29-01-2007, 18:56
ed io ke mi ammazzo a fare guide
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632
dimenticavo , Microsoft consiglia di installare questa patch per i prodotti DVB , altrimenti si può incappare in noie varie
http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=90&p=&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=14caaf6d-198c-4197-82ad-28251f9c50a5&genscs=0&u=http%3a%2f%2fdownload.microsoft.com%2fdownload%2f3%2f1%2f2%2f3128a940-7d03-4cd1-bc91-8c35ae5ec1e8%2fWindowsXP-KB896626-v2-x86-ITA.exe
L'ho installata ma mi peggiorava tutto, scansione, blocchi, scatti, ecc. L'ho subito disins.
comunque non capisco perche i canali che prende come video blazedtv, invece progdvb e dvbdream li prendono come canali dati e quindi senza poterli vedere :cry:
eh nn so che dirti , per quanto mi riguarda ha sempre sistemato tutto
ed io ke mi ammazzo a fare guide
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632
Ok, grazie della dritta, vado subito, ciao
Robertazzo
31-01-2007, 15:40
ho installato progvb per vedere il digitale terrestre con la mia scheda pinnacle 310i ma non compare nella device list del programma.....cosa devo fare?
Robertazzo
01-02-2007, 00:39
ok ho messo digital e ora va.
solo che ho vari problemi,a volte quando apro un canale il programma va in crash e quando registro mi registra solo l'audio..a cosa potrebbero essere dovute queste anomalie?
Volevo segnalare un programma non free, VideoReDo, che mi ha fixato ( con la funzione QuickStream Fix) un video acquisito da DVB-t. in breve tale video non si poteva aprire con qualsiasi dvd authoring e con VD andava fuori sincro, niente da fare neppure con PVA Strumento.
Con la reg key funziona in full option per 15 gg.
Volevo segnalare un programma non free, VideoReDo, che mi ha fixato ( con la funzione QuickStream Fix) un video acquisito da DVB-t. in breve tale video non si poteva aprire con qualsiasi dvd authoring e con VD andava fuori sincro, niente da fare neppure con PVA Strumento.
Con la reg key funziona in full option per 15 gg.
Grazie di aver condiviso l'informazione. Scarico la versione di prova è la prossima volta che PVA strumento non mi può sincronizzare audio video lo provo.
ciao!
io ho acquistato una pinnacle 310i (scheda pci analogica + digitale)
per i canali analogici nulla da dire, mentre di quelli digitali ricevo solo il mux dfree (rete4, italia1 e qualcosa di sport) e quello rai (rai1,2,3, utile)
a volte capita che ricevo quello con la7 e mtv, ma poi non so' perche', perdo il segnale e non li ricevo piu'!
ho provato a settare manualmente questi canali, ma il sito dgtv mi da solo la frequenza, e a me servono anche pid/pmt e id canale.
dove posso trovare queste informazioni?
io abito a meta' tra como, varese e milano, dovrebbe essere una zona di copertura totale...
grazie
solidus85
04-03-2007, 00:13
Raga salve a tutti, io ho appena comprato uno di quei nuovi DVB-T USB e ci ho collegato il normale filo d'antenna che abbiamo nel condominio solo che una volta installato il software trovato all'interno del pacchetto BlazeDTV 2.1 riesco a vedere soli pochi canali RAI 1-2-3 boing coming soon e qualche radio come mai??? come devo fare per prendere più canali??io sono ignorante in materia:cry: ho provato a cambiare le frequenze ma niente da fare, perfavore aiutatemi:cry:
ercolino
04-03-2007, 00:24
Benvenuto
Di che zona sei?
Può anche essere che dove abiti tu gli altri Mux(in ogni mux ci sono più canali)non sono ancora attivi
Qui (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761) puoi vedere i canali presenti su ogni Mux(ogni Mux ha una frequenza)
solidus85
04-03-2007, 09:42
Io abito a Rossano in provincia di Cosenza in Calabria
solidus85
04-03-2007, 09:48
Benvenuto
Di che zona sei?
Può anche essere che dove abiti tu gli altri Mux(in ogni mux ci sono più canali)non sono ancora attivi
Qui (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761) puoi vedere i canali presenti su ogni Mux(ogni Mux ha una frequenza)
il link che mi hai dato non funziona:confused: se puoi rimettilo grazie mille;)
il link è corretto , server down
solidus85
04-03-2007, 10:00
il link è corretto , server down
ok grazie provo + tardi
ercolino
04-03-2007, 10:51
Ora funziona,c'è stato un problema alla web farm ;)
ercolino
04-03-2007, 11:05
Io abito a Rossano in provincia di Cosenza in Calabria
Guarda Qui (http://www.otgtv.it/lista.php?code=CS15&posto=Rossano)
I canali DTT hanno la scritta DVB ,gli altri sono analogici,c'è anche la postazione da dove trasmettono e la distanza
Il Mux Mediaset 2 non è ancora attivo quindi non puoi prendere i canali:
* Canale 5
* Mediashopping
* Class News
* Coming Soon
* BBC world
Ti mancano un paio di Mux.
solidus85
04-03-2007, 11:56
Ma io questi canali li prendo :
* Class News
* Coming Soon
* BBC world
:confused: :confused:
ercolino
04-03-2007, 12:06
Si perchè ci sono anche sul Mux 1 di Mediaset
* Boing
* Class News
* Coming Soon
* BBC world
* Mediaset premium 1, 2, 3, 4, 5, 6
* Premium attivazione
Composizione Mux (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761)
I mediaset premium li puoi vedere solo su un decoder DTT MHP
solidus85
04-03-2007, 12:19
Guardate, forse sbaglio qualcosa???perchè di quei canali non me ne va nessuno..apparte quei pochi :confused: http://img213.imageshack.us/img213/6966/provaul3.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=provaul3.jpg)
a parte che nn sono quelli i valori da inserire nel programma (quelli che riporti sono latitudine e longitudine )
il canale che vorresti sintonizzare nn è digitale ma analogico
deve esserci scritto accanto DVB
solidus85
04-03-2007, 12:29
ecco..scusa ma allora posso vedere solo i DVB??e gli analogici? e poi come faccio a sapere i valori da inserire??grazie
ercolino
04-03-2007, 12:34
Non centra nulla la longitudine e latitudine,devi mettere la frequenza.
Usa la ricerca automatica poi se vuoi usi anche quella manuale.
Ad ogni canale corrisponde una frequenza
Esempio ch 25=506Mhz
Guarda qui (http://www.comune.bologna.it/iperbole/amarconi/rds/tabelle2.htm)
Devi guardare la colonna di destra quella con la scritta digitale
solidus85
04-03-2007, 12:38
ma se faccio la ricerca automatica mi trova solo quei pochi canali, come faccio per vederne altri tipo italia 1??
ercolino
04-03-2007, 12:39
Con quella manuale come ti ho detto sopra.
Se non prendi altro significa che magari non li riesci a ricevere
Prova ad attaccare magari l'antenna centralizzata o sposta l'antenna
solidus85
04-03-2007, 13:45
Ho messo l'antenna centralizzata ma il problema presiste, cosa può essere???:cry:
ercolino
04-03-2007, 13:47
Ma che canali vuoi prendere analogici o digitali?
Come ti ho detto alcuni canali digitali non ci sono proprio dove abiti,non sono stati ancora attivati quindi non li puoi prendere
solidus85
04-03-2007, 14:17
vorrei prendere entrambi, anche se mi basterebbero italia1 canale5 MTV...
se la scheda (di cui nn leggo ancora il nome) è solo digitale vien da se che i canali analogici sono OUT
solidus85
04-03-2007, 19:11
eccolo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=007&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&viewitem=&item=170084409742&rd=1&rd=1
è solo digitale
però fattelo dire , potevi prendere qualcosina di + decente
il sintonizzatore è tutto in questo tipo di schede
solidus85
05-03-2007, 10:04
io non ne capisco molto, mi sembrava buono e l'ho preso, voi che tipo di periferica mi consigliate??usb, scheda non so..
scusate se non sono riuscito a leggere le 59 pagine della discussione ma volevo solo capire una cosa.
Sono un nuovo utente del digitale terrestre via pc e volevo sapere se era possibile acquistare le partite o se questa potenzialità è riservata ai possessori di un decoder.
Nel caso fosse possibile sapreste indicarmi le modalità?
grazie
.g
ercolino
08-03-2007, 19:31
Benvenuto
Per la PPV serve un decoder DTT MHP
io non ne capisco molto, mi sembrava buono e l'ho preso, voi che tipo di periferica mi consigliate??usb, scheda non so..
Scusa se mi intrometto, io ho la stessa tua DVB-T USB e mi trovo benissimo usando Blaze DTV 2.1, prendo tutti i canali disponibili tramite l'antenna centralizzata, se hai problemi di sintonizzazione è per via della tua zona che non è ancora coperta.
solidus85
09-03-2007, 12:10
Scusa se mi intrometto, io ho la stessa tua DVB-T USB e mi trovo benissimo usando Blaze DTV 2.1, prendo tutti i canali disponibili tramite l'antenna centralizzata, se hai problemi di sintonizzazione è per via della tua zona che non è ancora coperta.
Scusa ma allora perkè i famosi digitali terrestre da tv funzionano qiu dalle mie parti??
Scusa ma allora perkè i famosi digitali terrestre da tv funzionano qiu dalle mie parti??
allora potrebbe essere un problema dell' antenna di casa tua, hai provato la tua DVB-T USB su un pc di qualche tuo amico per vedere se prende altri canali ?
nico155bb
14-03-2007, 18:26
Salve ragazzi!
finalmente son riuscito a trovare una discussione dove chiedere consigli per una scheda tv...dalle nostre parti rai2 e rete4 non le trasmettono + in analogico :( e son costretto a comprare una scheda tv (con la scusa levo dalle p*lle la tv:sofico: )...sono indeciso solo se prendere usb o pci..
ho bisogno di buon un prodotto magari qualkosa con telecomando e un'ottima ricezione!
consigli??
grazie in anticipo!
opterò probabilmente per l'USB...
ho visto la terratec cinergy DT diversity...che ne pensate?
CosmoChan
16-03-2007, 18:39
Ciao a tutti, vi prego dovete aiutarmi!!! :cry:
ho comprato 3 ore fa il ricevitore DVB-T usb
ho installato la direcxt 9.00 che c'era nel cd e il programma all'interno del cd, il suo nome è semplicemente " DTV"... solo che quando apro questo programma, mi esce la finestra del programma che sembra stia per caricare, ma poi esce un altra finestra che mi dice:
Si è verificato un errore in DTV Applicatio.
L'applicazione verrà chiusa.
e schiacciando chiudi, infatti mi si chiude tutto.... che posso fare??? ho speso soldi per niente? e io che volevo registrare un programma stasera :mad: aiutatemi please!!! ve ne sarò grato!
nico155bb
18-03-2007, 12:30
Salve ragazzi!
finalmente son riuscito a trovare una discussione dove chiedere consigli per una scheda tv...dalle nostre parti rai2 e rete4 non le trasmettono + in analogico :( e son costretto a comprare una scheda tv (con la scusa levo dalle p*lle la tv:sofico: )...sono indeciso solo se prendere usb o pci..
ho bisogno di buon un prodotto magari qualkosa con telecomando e un'ottima ricezione!
consigli??
grazie in anticipo!
opterò probabilmente per l'USB...
ho visto la terratec cinergy DT diversity...che ne pensate?
UP:help:
Ciao a tutti, vi prego dovete aiutarmi!!! :cry:
ho comprato 3 ore fa il ricevitore DVB-T usb
ho installato la direcxt 9.00 che c'era nel cd e il programma all'interno del cd, il suo nome è semplicemente " DTV"... solo che quando apro questo programma, mi esce la finestra del programma che sembra stia per caricare, ma poi esce un altra finestra che mi dice:
Si è verificato un errore in DTV Applicatio.
L'applicazione verrà chiusa.
e schiacciando chiudi, infatti mi si chiude tutto.... che posso fare??? ho speso soldi per niente? e io che volevo registrare un programma stasera :mad: aiutatemi please!!! ve ne sarò grato!
Di che scheda si tratta? Potresti provare MediaPortal, ShowShifter, ChrisTV o altri al posto del software in bundle (solitamente fanno pena...)
UP:help:
Io ti consiglierei una periferica esterna usb, eviti possibili conflitti di IRQ con altre schede interne e il costo non è elevato, anzi ;)
Le Terratec in generale sono ottime, e soprattutto sono quasi sempre compatibili con software di gestione di terze parti (come quelli che ho elencato a Cosmo).
Potresti provare MediaPortal, ShowShifter, ChrisTV o altri al posto del software in bundle (solitamente fanno pena...)
.
Ciao, scusa supportano i driver BDA ? Sono freeware ?
Grazie
Ciao, scusa supportano i driver BDA ? Sono freeware ?
Grazie
ShowShifter è shareware, Mediaportal completamente gratutito e ChrisTV anche nella versione Lite. Di gratuito (ma molto potente) c'è anche GB-Pvr.
Questi i link:
- Gb-Pvr (http://www.gbpvr.com/)
- MediaPortal (http://www.team-mediaportal.com/)
- ShowShifter (http://www.showshifter.com/)
- ChrisTV (http://www.chris-tv.com/)
Tutti supportano i driver BDA ;)
aggiungo
AltDVB
progdvb
DVBdream
DVBwebscheduler(per registare) + Jtvlan per fare multicast in LAN
;)
ProgDvb lo provai, ottimo, gli altri no, sono tutti free?
certo,sempre e solo soft free :)
Paganetor
21-03-2007, 08:54
'ngiorno a tutti! :D
ho comprato da poco una chiavetta usb con sintonizzatore per il digitale terrestre e poter così registrare direttamente su PC un po' di programmi in chiaro.
utilizzo XP media center (ho visto che ci sono anche software alternativi, ma per ora uso quello) e non ho problemi di registrazione.
Il problema, invece, sorge in fase di sintonizzazione dei canali! Purtroppo ne prendo alcuni, mentre altri (mediaset e qualche rai) non riesco a farli saltare fuori. A dire il vero ne trovo alcuni con nomi stranissimi (tipo G00b o una roba simile :mbe: non ricordo con esattezza) ma i mediaset e un paio di Rai non si vedono.
secondo voi è un problema dell'antenna o c'è qualche settaggio col quale pasticciare per sintonizzare (magari manualmente) i canali?
grazie ;)
Andrea
PS: il sintonizzatore che ho preso è questo http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_novatstick.html e lo uso con l'antenna condominiale
http://www.hauppauge.de/ital/images/novatstick_top.jpg
Quando avevo la Empire il Media Center e DvbtPlus (il software in bundle) non prendevano diversi canali con la sintonizzazione automatica, con MediaPortal e ShowShifter invece ne prendevo molti di più.
E stranamente, dopo aver eseguito una ricerca dei canali con questi ultimi, anche DvbtPlus trovava i nuovi canali...
Paganetor
21-03-2007, 11:29
Quando avevo la Empire il Media Center e DvbtPlus (il software in bundle) non prendevano diversi canali con la sintonizzazione automatica, con MediaPortal e ShowShifter invece ne prendevo molti di più.
E stranamente, dopo aver eseguito una ricerca dei canali con questi ultimi, anche DvbtPlus trovava i nuovi canali...
boh, allora proverò a installare anche quei software e a vedere cosa succede...
può darsi che XP media center reputi troppo deboli alcuni segnali, mentre altri software no... una votla "scovati", probabilmente viene creato un log nei settaggi del sintonizzatore che permette anche a XP di ricevere i "nuovi" canali...
ora mi scarico qualcosa e tra oggi e domani faccio delle prove ;)
grazie! :)
Paganetor
21-03-2007, 21:50
potrebbe dipendere dalla qualità del cavo e degli spinotti? il cavo l'ho assemblato io e, a dire il vero, non ho posto molta cura nel collegarlo agli spinotti (era un collegamento provvisorio per vedere che tutto funzionasse... poi è rimasto così :D )
devo vedere qual è il modo migliore per assemblare cavo e spinotti :mbe:
Ovviamente influiscono anche questi particolari, ma molto dipende dall'antenna...
Paganetor
22-03-2007, 12:40
Ovviamente influiscono anche questi particolari, ma molto dipende dall'antenna...
ieriho installato i nuovi driver (beta) della WinTV Hauppauge: prende anche italia1 e rete4 (canale 5 no :mbe: )
vedrò di sistemare il cablaggio, forse migliora la situazione ;)
ieriho installato i nuovi driver (beta) della WinTV Hauppauge: prende anche italia1 e rete4 (canale 5 no :mbe: )
vedrò di sistemare il cablaggio, forse migliora la situazione ;)
Beh, poi dipende pure dalle zone in cui risiedi: io sono di Asti e qui Canale 5 in digitale non si vede proprio...
Paganetor
22-03-2007, 14:44
Beh, poi dipende pure dalle zone in cui risiedi: io sono di Asti e qui Canale 5 in digitale non si vede proprio...
Milano città :fagiano:
cassius, se non si prende bene da me... :help:
Sto usando la scheda della Pinnacle PCTV 310i ma su Win Media Center non sintonizza molti canali digitali con intensità segnale da antenna centralizzata ottima (tutti i can. RAI e Can5 Rete4 It 1...) col software Pinnacle prendo tutto perfettamente e anche con un decoder digitale terrestre. Ho anche installato una patch di Pinnacle per usare la scheda con Win MCE ma è lo stesso c'è qualche impostazione da fare con Win MCE?
Grazie a chiunque potrà rispondere...
GB
Crashland
29-03-2007, 10:22
Ciao, mi voglio fare la tv sul pc, però ho il problema che in questa stanza al momento non ci sono prese per l'antenna.
Vanno bene le antenne interne amplificate?
Volevo specificare che abito al terzo piano attico.
E come scheda tv economica quale prendere?
Mi interessa che faccia anche da acquisizione per poter prelevare fonti video, e che registri magari senza che il pc vada a scatti e perchè no direttamente in divx.
Insomma come si dice qui da me, cerco la salute in ospedale. :D
Ho notato l'asus MYCINEMA-P7131H trovata a 50€ spese comprese.
Comè?
Le antenne preamplificate possono dare buoni risultati con il dvb-t :)
Come scheda sceglierei un modello usb esterno, Terratec ad esempio...
Crashland
29-03-2007, 10:38
Le antenne preamplificate possono dare buoni risultati con il dvb-t :)
Come scheda sceglierei un modello usb esterno, Terratec ad esempio...
Come mai usb?
Ho visto che costicchiano di + però.
L'asus che ho citato prima che ho trovato a 50€ spese comprese non è un buon prodotto per caso?
Per l'antenna preamplificata interna avevo notato questa su ebay che costa anche relativamente poco e ha 39db di guadagno:
http://cgi.ebay.it/ANTENNA-TV-comp-DIGITALE-TERRESTRE-DTT-AMPLIFICATA_W0QQitemZ300093479152QQcategoryZ114494QQrdZ1QQcmdZViewItem
Che ne dici? :stordita:
Come dissi qualche giorno fa, con una scheda esterna eviti possibili conflitti di IRQ con altre schede interne e comunque non sei costretto ad avere uno slot pci libero.
Girando ho visto gli ultimi modelli Terratec ed Empire usb2.0, sono piccolissimi e non costano tanto.
Sulla Asus non so dirti, cerca di informarti anche sulla compatibilità con altri software di gestione oltre quello in bundle (solitamente fa pena indipendentemente dal produttore :D ). Mi riferisco a programmi alternativi come MediaPortal, ChrisTV, Showshifter e via dicendo.
L'antenna dovrebbe andar bene :)
headroom
29-03-2007, 10:53
Come dissi qualche giorno fa, con una scheda esterna eviti possibili conflitti di IRQ con altre schede interne e comunque non sei costretto ad avere uno slot pci libero.
Girando ho visto gli ultimi modelli Terratec ed Empire usb2.0, sono piccolissimi e non costano tanto.
Sulla Asus non so dirti, cerca di informarti anche sulla compatibilità con altri software di gestione oltre quello in bundle (solitamente fa pena indipendentemente dal produttore :D ). Mi riferisco a programmi alternativi come MediaPortal, ChrisTV, Showshifter e via dicendo.
L'antenna dovrebbe andar bene :)
Evita Pinnacle mi raccomando :D
Paganetor
01-04-2007, 20:12
scusate, ma è normale che col media center alcuni canali non si riescano a prendere? Sono di Milano, prendo di tutto (i canali :D ) ma i mediaset zero...
edit: come non detto, li prendo su altre frequenze ;)
Paganetor
02-04-2007, 07:41
ieri ho registrato il mio primo film col pc! :yeah:
ho registrato "Era mio padre" su Rete4 da digitale terrestre. Stamattina ho dato una occhiata al pc e ho visto che per una registrazione dalle 21.30 alle 24.00 ha "ciucciato" circa 6 giga... ho fatto fare la conversione dal formato dvr-ms (il formato proprietario di Microsoft media center) in mpg e stasera faccio un po' di editing (lo pulisco dai programmi pre e post film, levando anche la pubblicità)
poi vedo quanto viene (penso sui 5 giga) e magari lo converto in divx (lo tengo intorno al giga così non viene compresso troppo)
che figata :D
Paganetor
02-04-2007, 08:00
solo una cosa: il media center di XP permette di registrare max 4 minuti prima e 4 minuti dopo un programma selezionato dalla guida... mi piacerebbe poter modificare questo parametro.
Ieri ad esempio "Era mio padre" è cominciato alle 21.35 anzichè le 21.15, quindi è finito in proporzione molto dopo... io avevo comunque programmato "a mano" il tutto, quindi no problem, ma la guida sembra comoda e mi piacerebbe sfruttarla ;)
Il Castiglio
02-04-2007, 16:38
ieri ho registrato il mio primo film col pc! :yeah:
ho registrato "Era mio padre" su Rete4 da digitale terrestre.
Domanda: è legale registrare un film ? :confused:
Dal punto di vista legale non è equivalente a scaricarlo dal p2p ? :D
E se così fosse, illegale per illegale, a questo punto converrebbe il secondo, almeno la qualità sarebbe superiore e non ci sarebbe bisogno di convertire, encodare, ecc. (a patto di avere l'ADSL, ovviamente). :doh:
Paganetor
02-04-2007, 17:19
Domanda: è legale registrare un film ? :confused:
Dal punto di vista legale non è equivalente a scaricarlo dal p2p ? :D
E se così fosse, illegale per illegale, a questo punto converrebbe il secondo, almeno la qualità sarebbe superiore e non ci sarebbe bisogno di convertire, encodare, ecc. (a patto di avere l'ADSL, ovviamente). :doh:
certo che è legale ;)
solo che lo devi fare unicamente per uso personale... paradossalmente, puoi registrare ma non puoi prestare la cassetta (o il dvd) a nessuno... idem se chiedi a tua zia di registrarti un programma: non può darti la cassetta ;)
e, per lo stesso motivo, il download (quindi la condivisione) del file non è legale ;)
se no sarebbero illegali milioni di videoregistratore, dvd recorder ecc. :D
Paganetor
06-04-2007, 08:27
mi domando una cosa: la PPV è utilizzabile solo con i decoder dotati di ingresso per la schedina LA7, Mediaset ecc., e ok...
ma non è conveniente per i gestori prevedere anche un programmino per i computer che, previa inserimento di un codice, permettesse la visione dei programmi a pagamento anche sui computer? o hanno paura che tempo 10 giorni verrà hackerato tutto e la gente comincerà a guardare a sbafo la TV?
a me interesserebbe molto: potrei così usare il pc come videoregistratore senza dover comprare un decoder apposta e il relativo HD recorder.
la "gabola" dei sintonizzatori per PC è che funzonano solo con le tv in chiaro...
oppure, al massimo, si potrebbe prevedere un lettorino di smart card da collegare al pc per confermare gli acquisti...
non so, potrebbe essere un bel business aggiuntivo per chi distribuisce i programmi a pagamento...
o sto facendo i conti senza l'oste? :stordita:
Venturer
07-04-2007, 21:30
la "gabola" dei sintonizzatori per PC è che funzonano solo con le tv in chiaro...
:
Non è del tutto esatto: Alcune schede hanno il modulo CI per inserire la CAM. Un esempio: La Hauppauge HVR 4000 è una scheda Ibrida con 4 tuner; Analogico; Digitale Terrestre; Satellite e Satellite HD. Tra pochi giorni verrà lanciato il lettore di CAM opzionale che permetterà di vedere i canali SAT Pay per View ma sopratutto sarà compatibile con il Digitale Terrestre Pay per view (CAM permettendo).
Io ho appena preso la HVR 4000; e quando esce il modulo CAM credo che comprerò anche quello...
Pancho Villa
10-04-2007, 15:42
Raga ho un problema con una Hauppauge WINTV NOVA-T, una scheda PCI per il digitale terrestre. In pratica con molte registrazioni ho problemi di sincronizzazione quando vado a riversare su DVD VIDEO. Ho verificato che la registrazione è corretta, non vi sono "salti" o asincronie audio-video, purtroppo quando vado a mettere su disco nasce questo problema che compromette completamente la visione.
In realtà mi sono accorto che si verifica solo quando taglio la registrazione e/o vi aggiungo dei capitoli. Se invece lascio il file così com'è non ho problemi, cioè lo vedo bene anche sul DVD. Ci tengo a precisare che questo problema non si manifesta con tutte le registrazioni, ma accade troppo spesso. Ho provato sia Nero 6 sia Nero 7 (Vision Express) su due PC diversi ma niente, non si risolve.
Avete in mente qualche soluzione?
Paganetor
10-04-2007, 15:43
Raga ho un problema con una Hauppauge WINTV NOVA-T, una scheda PCI per il digitale terrestre. In pratica con molte registrazioni ho problemi di sincronizzazione quando vado a riversare su DVD VIDEO. Ho verificato che la registrazione è corretta, non vi sono "salti" o asincronie audio-video, purtroppo quando vado a mettere su disco nasce questo problema che compromette completamente la visione.
In realtà mi sono accorto che si verifica solo quando taglio la registrazione e/o vi aggiungo dei capitoli. Se invece lascio il file così com'è non ho problemi, cioè lo vedo bene anche sul DVD. Ci tengo a precisare che questo problema non si manifesta con tutte le registrazioni, ma accade troppo spesso. Ho provato sia Nero 6 sia Nero 7 (Vision Express) su due PC diversi ma niente, non si risolve.
Avete in mente qualche soluzione?
con cosa registri? in che formato? con cosa fai l'eventuale conversione?
Pancho Villa
10-04-2007, 15:51
con cosa registri? in che formato? con cosa fai l'eventuale conversione?Grazie della risposta.
Registro con Hauppauge WINTV 2000 (il software di serie), il formato dovrebbe essere .mpg, comunque lo stesso con cui viene trasmesso il filmato (evito assolutamente qualsivoglia ricodifica in dvix e compagnia visto che guarda alla qualità prima di tutto). In Nero mi appoggio a Smart Encoder un modulo che evita la ricodifica del materiale già nel formato DVD Video, quello delle registrazioni dal DVB-T appunto. In questo modo quando riporto su DVD ho una copia uno a uno del filmato originale.
Paganetor
10-04-2007, 15:56
Grazie della risposta.
Registro con Hauppauge WINTV 2000 (il software di serie), il formato dovrebbe essere .mpg, comunque lo stesso con cui viene trasmesso il filmato (evito assolutamente qualsivoglia ricodifica in dvix e compagnia visto che guarda alla qualità prima di tutto). In Nero mi appoggio a Smart Encoder un modulo che evita la ricodifica del materiale già nel formato DVD Video, quello delle registrazioni dal DVB-T appunto. In questo modo quando riporto su DVD ho una copia uno a uno del filmato originale.
allora si vede che è nero che fa casino quando taglia+masterizza ;)
io sto usando da poco videoRedo e funziona benissimo: tra l'altro io registro col Media center di XP (quindi in formato dvr-ms) e il software mi fa fare l'editing direttamente su quello, salvando il risultato in mpeg ;)
la versione demo è limitata a file da 600 mega, ma se vuoi vedere se fa al caso tuo e vuoi fare qualche prova è già sufficiente ;)
Pancho Villa
10-04-2007, 15:59
allora si vede che è nero che fa casino quando taglia+masterizza ;)
io sto usando da poco videoRedo e funziona benissimo: tra l'altro io registro col Media center di XP (quindi in formato dvr-ms) e il software mi fa fare l'editing direttamente su quello, salvando il risultato in mpeg ;)
la versione demo è limitata a file da 600 mega, ma se vuoi vedere se fa al caso tuo e vuoi fare qualche prova è già sufficiente ;)Strano, ho provato con due versioni differenti di Nero e comunque con la maggior parte delle registrazioni non ho mai avuto problemi :boh:. A questo punto proverò qualche altro programma. Grazie ancora.
ciao a tutti io ho una Freecom DVB-T ultimamente fa capricci.
1° è sparito canale 5 che prima vedevo
2° usando il suo programma per registrare mi crea file da 4gb
3° ultimamente quando unisco i 2 file di un film e li masterizzo come dvd con nero vision spesso il secondo pezzo del file non ha audio e video sincronizzato...
dato che prima non succedeva volevo solo sapere se è opportuno reinstallare nero, se cambiare programma o altro....
Pancho Villa
26-04-2007, 16:29
ciao a tutti io ho una Freecom DVB-T ultimamente fa capricci.
1° è sparito canale 5 che prima vedevo
2° usando il suo programma per registrare mi crea file da 4gb
3° ultimamente quando unisco i 2 file di un film e li masterizzo come dvd con nero vision spesso il secondo pezzo del file non ha audio e video sincronizzato...
dato che prima non succedeva volevo solo sapere se è opportuno reinstallare nero, se cambiare programma o altro....Usa TGMPEnc, fidati ;). Avevo anche io problemi di sincronia audio-video con alcune registrazioni usando Nero, con questo programma funzia tutto alla perfezione... Oltretutto non ricodifica nè l'audio nè il video delle registrazioni dalla TV digitale terrestre (come Nero e il suo SmartEncoder) per cui è veramente ben fatto. L'unico limite è la creazione dei menù che non è proprio il max.
TGMPEnc mi permette di unire i 2 file e togliere la pubblicità? o lo devo usare solo per convertire da mpeg2 a dvd?
a proposito è gratuito?
headroom
26-04-2007, 16:43
TGMPEnc mi permette di unire i 2 file e togliere la pubblicità? o lo devo usare solo per convertire da mpeg2 a dvd?
a proposito è gratuito?
per togliere la pubblicità usa Videoredo :D
quindi prendo i 2 file mpg li unisco e tolgo la pubblicità con videoredo che mi crea un unico file mpeg... giusto?
poi con TGMPEnc lo masterizzo come dvd? giusto
Pancho Villa
26-04-2007, 17:13
quindi prendo i 2 file mpg li unisco e tolgo la pubblicità con videoredo che mi crea un unico file mpeg... giusto?
poi con TGMPEnc lo masterizzo come dvd? giustoNo, con TGMPEnc puoi unire i file e togliere la pubblicità, aggiungere capitoli e anche menù, e masterizzare il DVD alla fine, esattamente come qualunque altro programma per il video authoring. Non è gratuito ma vale ampiamente quel che costa perché è un programma potente ma leggero (niente a che vedere con la pesantezza degli altri) ed è esente da quei bug che invece funestano i software più "famosi" (Ulead DVD Movie Factory... :Puke: ) che per quel che mi riguarda sono programmati con i piedi (unica eccezione Nero che però dà questo problema di sync a volte).
EDIT: Il nome completo del programma è TGMPEnc DVD Author. Qui (http://www.andreagiusti.altervista.org/tmpegauthor.htm) trovi una guida.
Non è del tutto esatto: Alcune schede hanno il modulo CI per inserire la CAM. Un esempio: La Hauppauge HVR 4000 è una scheda Ibrida con 4 tuner; Analogico; Digitale Terrestre; Satellite e Satellite HD. Tra pochi giorni verrà lanciato il lettore di CAM opzionale che permetterà di vedere i canali SAT Pay per View ma sopratutto sarà compatibile con il Digitale Terrestre Pay per view (CAM permettendo).
Io ho appena preso la HVR 4000; e quando esce il modulo CAM credo che comprerò anche quello...
Novità sul modulo CAM della Hauppauge? Anche io vorrei seguire la tua strada (HVR4000 + CAM).
Sul sito della Hauppauge xò le informazioni non abbondano di certo...
Venturer
07-05-2007, 17:15
Novità sul modulo CAM della Hauppauge? Anche io vorrei seguire la tua strada (HVR4000 + CAM).
Sul sito della Hauppauge xò le informazioni non abbondano di certo...
L'uscita del modulo CAM dovrebbe essere imminente: Se vai sul sito Italiano della Hauppauge www.hauppauge.it potrai scaricare il listino prezzi dei prodotti aggiornato al primo maggio! Nel listino compare il modulo CAM al prezzo di 99€....... :)
L'uscita del modulo CAM dovrebbe essere imminente: Se vai sul sito Italiano della Hauppauge www.hauppauge.it potrai scaricare il listino prezzi dei prodotti aggiornato al primo maggio! Nel listino compare il modulo CAM al prezzo di 99€....... :)
Grazie mille per la tempestiva risposta. Sul listino non ci avevo guardato xché solitamente è aggiornato molto di rado.
Leggendo sul forum ho visto che SAT64 ha avuto un po' problemi con la 4000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448295); a te invece tutto ok?
Crisidelm
08-05-2007, 07:32
Che quella CI sia compatibile con la PPV del digitale terrestre è virtualmente impossibile. dato che i sistemi di crittazione in uso da parte dei provider TDT in Italia non sono standard. Inoltre 99€, a mio modesto parere, è un furto. Nemmeno per le schede Skystar 1 (quelle vere e originali, by Technotrend) il modulo CI costava così tanto. Sinceramente, comprare a 99€ qualcosa di cui posso fare a meno (e quindi anche della CAM, naturalmente) usando un semplice phoenix/smartmouse da 10€ mi sembra...poco furbo (si parla dei sistemi di crittazione dei provider satellite, ovviamente).
Venturer
08-05-2007, 19:30
Leggendo sul forum ho visto che SAT64 ha avuto un po' problemi con la 4000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448295); a te invece tutto ok?
Allora le prime impressioni della scheda non sono state del tutto positive perchè il software che ti danno in bundle con la HVR 4000; il POWERCINEMA della Cyberlink è lento e poco efficiente.........a sintonizzarsi ci metteva parecchi secondi e le immagini scattavano sul mio sistema (ATHLON XP 2600 1 GB RAM) nonostante fosse abilitato il DXVA della mia Matrox Parhelia.
Provando invece il sofware WinTV2000 proprietario Hauppauge che dalla versione 3.4 supporta l'HVR 4000 (uscita dopo l'immissione della scheda sul mercato; per questo danno il Powercinema in bundle e non il WinTV2000) le cose sono migliorate notevolmente: Il WinTV2000 non è come ProgDVB come personalizzazione ma si difende bene lo stesso: Non ho nessun problema a sintonizzare i canali DVB-T e DVB-S, però per un bug del programma confermato dai tecnici del supporto Hauppauge NON si sente l'audio dai canali analogici e dalla radio ANALOGICA. Mentre l'audio dei canali analogici funziona bene con Cyberlink Powercinema.
Quindi per ora posso dire di essere abbastanza soddisfatto; sicuramente la situazione migliorerà con la prossima versione di WinTV. Aggiungo anche che la scheda è supportata da PROGDVB che però rileva solo il tuner DVB-S e non quello digitale terrestre.
@Crisidelm
Questo non lo sapevo; pensavo ci fosse già uno standard universale per la crittazione DTT; grazie per l'informazione. Pensi che possa uscire una CAM per il DTT compatibile con i sistemi di crittazione in uso?
Crisidelm
09-05-2007, 07:19
No, lo escludo.
Ma dopotutto, non si sa mai...
Credo cmq che per la HVr-4000 anche Dvbviewer (almeno per la parte digitale) ora funzioni discretamente: credo che con l'ultimissima release sia supportato anche il DVB-S2 della scheda suddetta.
ercolino
11-05-2007, 23:09
Che quella CI sia compatibile con la PPV del digitale terrestre è virtualmente impossibile. dato che i sistemi di crittazione in uso da parte dei provider TDT in Italia non sono standard. Inoltre 99€, a mio modesto parere, è un furto. Nemmeno per le schede Skystar 1 (quelle vere e originali, by Technotrend) il modulo CI costava così tanto. Sinceramente, comprare a 99€ qualcosa di cui posso fare a meno (e quindi anche della CAM, naturalmente) usando un semplice phoenix/smartmouse da 10€ mi sembra...poco furbo (si parla dei sistemi di crittazione dei provider satellite, ovviamente).
Infatti non è compatibile con la PPV DTT.
Per fine anno come ho già detto altrove potrebbe uscire direttamente una Cam Ufficiale da parte di nagravision che si potrà usare sulle Tv dotate di sintonizzatore DTT con slot C.I
Non è ancora sicuro al 100%,però è molto probabile ;)
Comunque sia la Cam non funzionerà nei decoder C.I SAT,ma solo sulle TV DTT
Appena avrò info più precise e diciamo ufficiali :D ,avviserò ;)
Domande da profano del mondo della tv digitale:
ho comprato il tuner "TX Hollywood Hybrid USB2" e mi ha fatto la ricerca dei canali in automatico trovandomene un 40ina in digitale e una 70ina in analogico ma ho due problemai:
_ NON mi trova raiuno-due-tre sul digitale (praticamente il mux-a della rai)
_ Se cambio da tv digitale a tv analogica non posso più cambiare i canali col telecomando. Questo è sicuramente un problema del sw di gestione (TVDigitale)... Esistono alternative?
Ciao
Cosa ne pensate della PCI Lifeview Hybrid LR306N,
per vedere dt italia1, mtv, boing e sitcom1 :D
salve a tutti.
ho bisogno di un paio di consigli
devo installare sul pc che ho al negozio, il digitale terrestre
mesi fa' comprai una scheda pci tv turner (analogica) e relativa antenna
fu un fiasco totale, non vedevo nulla tanto che credevo fosse la scheda rotta cosa che non era, dato che a casa mia sul mio pc la scheda funzionava bene.
considerate che all'interno del negozio i cellulari non prendono, se li metto vicino alla porta prendono 1-2 tacchette
quindi mi serve un digitale molto buono ed un'antenna molto potente ma che non sia troppo vistosa dato che la devo mettere fuori al negozio
cosa mi consigliate?
grazie a tutti
Ragazzi che programmi usate per vedere la dt-tv?
uso ProgDVB, ma con i canali con il segnale più
debole mi si chiude automaticamente :mbe:
ercolino
26-05-2007, 19:21
Se puoi interessare a qualcuno il nuovo chip DIB7770 integra, per la prima volta nel settore, le 3 funzioni necessarie alla ricezione della Televisione Digitale Terrestre su un PC
Dettagli (http://www.digital-sat.it/new.php?id=9572)
Info (http://www.dibcom.info/Website/site/eng_accueil_applicationsproducts_products_chipset.htm)
vpatamia
13-06-2007, 15:39
Salve a tutti.
Sono un felice possessore della Terratec Cinergy T Hibryd Usb Xs.E' da più di un anno che ce l'ho, registro anche la tv. Si vede sia l'analogico sia il dvb-T ma non ha la radio.Il televideo è eccellente, ha le dimensioni di un pen drive e in ricezione è molto potente( certamente di più della Pinnacle 310i e 310e che ho provato e restituito al negoziante immediatamente ed anche della Hauppauge Win tv che non mi ha soddisfatto -ma non ricordo il numero).
Saluti
Che cosa mi consigliate di economico usb per vedere il digitale terrestre sul mio dell 9400?
Spesa max 70 euro.
ho un problema
ogni volta che apro dvbdream mi appare questo
http://img168.imageshack.us/img168/6074/32sc9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=32sc9.jpg)
cosi devo riavviare il driver da qui
http://img295.imageshack.us/img295/7168/232lv3.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=232lv3.jpg)
e inoltre non ho segnale.. mai
http://img295.imageshack.us/img295/7168/232lv3.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=232lv3.jpg)
virtualj
21-07-2007, 09:51
Che cosa mi consigliate di economico usb per vedere il digitale terrestre sul mio dell 9400?
Spesa max 70 euro.
Io voglio comprarmi questa: Cinergy T USB XE (DVB-T, USB)
L'ho trovata su un sito a 38 euro spedizione inclusa...
Ciao,
anche io sarei interessato a prendere quella scheda TV, dove l'hai trovata ad un prezzo competitivo, scrivimelo pure in privato per non fare pubblicità qui..
Grazie!, ciao,
Emanuele
virtualj
06-08-2007, 18:26
Ciao,
anche io sarei interessato a prendere quella scheda TV, dove l'hai trovata ad un prezzo competitivo, scrivimelo pure in privato per non fare pubblicità qui..
Grazie!, ciao,
Emanuele
Il sito te l'ho scritto in pm, cmq l'ho trovato tramite trovaprezzi.. La scheda mi è arrivata xò e non mi funziona con il programma mediacenter. Funziona invece con il terratec home cinema, sia su windows xp che su windows vista
clark kent 83mm
21-08-2007, 21:48
ragazzi quale' la migliore marca?me ne servirebbe una che sia di qualita' buona con l'antenna in dotazione..che non mi occupi tutta la ram del computer..che ci sia una specie di guida ai programmi...
cosa mi consigliate?
ciao ragazzi,
sapete dirmi una scheda tv-dvb su usb, compatibile con il mediacenter di Vista.
Vorrei usare questo programma con la scheda esterna.
Da quello che sto leggendo, le Cinergy non sono compatibili, confermate ?
La metterei su laptop.
grazie
greciaclassica
30-08-2007, 11:54
ciao ragazzi
Qualcuno sa qualcosa di questa?: (70€)
http://www.conitech.it/conitech/ita/prod.asp?cod=CN610DVB-DT
mi interesserebbe una usb col telecomando senza spendere uno sproposito, voi cosa mi potete consigliare?
grazie
mha...60€ io opterei su prodotti + collaudati e con miglior supporto driver
greciaclassica
30-08-2007, 12:24
mha...60€ io opterei su prodotti + collaudati e con miglior supporto driver
potresti darmi qualche suggerimento?
grazie
ragazzi devo aqcuistare una bella scheda tv per il mio pc i dubbi ricadono su due:
TERRATEC HT PCI
PINNACLE Hybrid pci 310i
Sono entrambe schede interne pci alle quali collegare il normale cavo dell'antenna analogica tv,e che mi permettono di vedere sia tv digitale,sia tv analogica che sentire la radio.sapete se anche entrambe supportano il televideo?
Ora tra le due quali mi consigliate,la terratec la trovo a 65 euro,la pinnacle sui 80 euro.
Consigli in base a qualità,e durata,e se c'è questa differenza di prezzo.
E poi per voi meglio scheda interna pci o scheda esterna usb?o sn uguali?io preferirei interna per nn mettere altro sulla scrivania..eheh,ma se ci sn delle differenze tecniche vorrei saperlo
Ciao a tutti..
Non ho l'antenna della tv in camera, volevo sapere se le antenne fornite con le schede tv (quelle piccoline) sono sufficienti per avere una qualità analogica buona, oppure devo acquistare una antenna per interni.
Grazie!
scordalo , vanno bene solo per zone ultra favorevoli o all'aperto
ragazzi devo aqcuistare una bella scheda tv per il mio pc i dubbi ricadono su due:
TERRATEC HT PCI
PINNACLE Hybrid pci 310i
Sono entrambe schede interne pci alle quali collegare il normale cavo dell'antenna analogica tv,e che mi permettono di vedere sia tv digitale,sia tv analogica che sentire la radio.sapete se anche entrambe supportano il televideo?
Ora tra le due quali mi consigliate,la terratec la trovo a 65 euro,la pinnacle sui 80 euro.
Consigli in base a qualità,e durata,e se c'è questa differenza di prezzo.
E poi per voi meglio scheda interna pci o scheda esterna usb?o sn uguali?io preferirei interna per nn mettere altro sulla scrivania..eheh,ma se ci sn delle differenze tecniche vorrei saperlo
ragazzi qualcuno mi da un consiglio grazie...
Ciao a tutti..
Non ho l'antenna della tv in camera, volevo sapere se le antenne fornite con le schede tv (quelle piccoline) sono sufficienti per avere una qualità analogica buona, oppure devo acquistare una antenna per interni.
Grazie!
Va bene..allora cercherò una antenna per interni!
Raga un consiglio per TERRATEC - Cinergy 2400i DT lo sto per comprare!!
è un buon prodotto secondo voi??!!
Thx @ tt
ciao a tutti
ho da poco comprato la scheda lifewiev trio
coem software x vedere ho istallato dvb dream .. l'unica cosa che gni tanto da a scatti.. potrebbe essere problema di codec ?
conoscete qualche altro programma ?
grazie
"ragazzi devo aqcuistare una bella scheda tv per il mio pc i dubbi ricadono su due:TERRATEC HT PCI PINNACLE Hybrid pci 310i"
Io ho preso la terratec a inizio giugno e non prendeva rai1-2-3/mediaset r4 i1... le altre OK, ma era lentissima e avida di risorse, tant'è che il pc (del 2001) è scoppiato defunto (mobo bruciata) pochi gg dopo… tra pochi gg riprovo su pc nuovo e... SUPER!
"ragazzi devo aqcuistare una bella scheda tv per il mio pc i dubbi ricadono su due:TERRATEC HT PCI PINNACLE Hybrid pci 310i"
Io ho preso la terratec a inizio giugno e non prendeva rai1-2-3/mediaset r4 i1... le altre OK, ma era lentissima e avida di risorse, tant'è che il pc (del 2001) è scoppiato defunto (mobo bruciata) pochi gg dopo… tra pochi gg riprovo su pc nuovo e... SUPER!
Mah scusa nn ho capito perchè pensi che sia bruciato il pc per colpa della scheda tv?avida di risorse semmai di ram..
ragazzi devo aqcuistare una bella scheda tv per il mio pc i dubbi ricadono su due:
TERRATEC HT PCI
PINNACLE Hybrid pci 310i
Sono entrambe schede interne pci alle quali collegare il normale cavo dell'antenna analogica tv,e che mi permettono di vedere sia tv digitale,sia tv analogica che sentire la radio.sapete se anche entrambe supportano il televideo?
Ora tra le due quali mi consigliate,la terratec la trovo a 65 euro,la pinnacle sui 80 euro.
Consigli in base a qualità,e durata,e se c'è questa differenza di prezzo.
E poi per voi meglio scheda interna pci o scheda esterna usb?o sn uguali?io preferirei interna per nn mettere altro sulla scrivania..eheh,ma se ci sn delle differenze tecniche vorrei saperlo
up ragazzi aspetto ancora un vostro consiglio tra queste due schede
Mah scusa nn ho capito perchè pensi che sia bruciato il pc per colpa della scheda tv?avida di risorse semmai di ram..
perchè in quei gg stavo usando il pc solo testando la cinergy, e fino ad allora il pc aveva resistito a sei anni di ...torture!
perchè in quei gg stavo usando il pc solo testando la cinergy, e fino ad allora il pc aveva resistito a sei anni di ...torture!
mah cmq nn significa niente,potrebbe esser saltato l'ali per altri motivi,tipo uno sbalzo di tensione,che nn sempre coincide con la mancanza della corrente elettrica...mi sembra davvero strano come una scheda pci possa far frigere un pc come hai scritto tu..qualcun altro può illuminarci?
Io ho preso un duo dvb che non ricordo il modello :D
mi ricordo il programma lifetv se ricordo bene, lo trovo
molto bene anche in ricezione, peccato per l'antennina
scema, ci ho messo anche un amplificatore di segnale,
però come sposti l'antennina si vedono i scatti nel pc.
mah cmq nn significa niente,potrebbe esser saltato l'ali per altri motivi,tipo uno sbalzo di tensione,che nn sempre coincide con la mancanza della corrente elettrica...mi sembra davvero strano come una scheda pci possa far frigere un pc come hai scritto tu..qualcun altro può illuminarci?
dall'assistenza mi dissero che tutto era ok, ali compreso, tranne la mobo: il troppo sforzo richiesto dalla cinergy l'ha fatta scoppiare...
divid, il moltiplicatore di segnale funge? che modello è? dove l'hai preso? quanti €?
dall'assistenza mi dissero che tutto era ok, ali compreso, tranne la mobo: il troppo sforzo richiesto dalla cinergy l'ha fatta scoppiare...
divid, il moltiplicatore di segnale funge? che modello è? dove l'hai preso? quanti €?
beh cmq strano,perchè scusa a questo punto sullo scatolo di vendita dovrebbe esserci scritto un sistema minimo di montaggio,sotto il quale c'è il rischio che è successo a te...
ragazzi ma nessun risp al mio quesito sulle due schede tv,aiutatemi nella scelta dai
animeserie
17-09-2007, 12:19
Ragazzi,
avrei bisogno di un aiuto.
Fino a qualche giorno fa usavo una Hauppage Win TV NOva Stick (USB) con ProgDVB e DVBDream e ricevevo una 50ina di canali...
Di colpo essa non riceve + alcun canale e ho acquistato una Pinnacle PCTV - Stick...
Stesso problema... nessun canale(almeno con dvbdream / ProgDVB, aggancia invece perfettamente con il prog in dotazione)...
da notare che la hauppauge non aggancia più alcun canale nemmeno con il SW in dotazione...
Ho provato le due schede su 3 PC (e 3 appartamenti) differenti e hanno gli stessi sintomi...
Che soluzioni mi consigliate ? Io vorrei tornare ad usare ProgDVB e DVBDream come fino a un mese fa :(
Grazie.
beh cmq strano,perchè scusa a questo punto sullo scatolo di vendita dovrebbe esserci scritto un sistema minimo di montaggio,sotto il quale c'è il rischio che è successo a te...
infatti :D c'erano indicati dei requisiti se ben ricordo molto alti... installai lo stesso perchè mi sembravano inverosimili, troppo alti per una schedina tv.
Sabato ho installato la stessa terratec sul nuovo :) pc in firma. Ebbene s'è rivelata ciò che immaginavo: un bidone! Pesantissima la scansione con l'home cinema, non si prendeva un ca##o nè dvbt nè analogico, ho comprato un'antenna da interni con la quale becco appena decentemente tutti i dvbt tranne r4 e i1, il tuner analogico poi è una vera mer#a: pessima ricezione per tutti! :mad: :mad: :mad: Segnalo anche gli scarsi settaggi dell'home cinema: con una allinwonder del 2000 facevo fino al maggio scorso cose impensabili per gli asini programmatori terratec :mad:
infatti :D c'erano indicati dei requisiti se ben ricordo molto alti... installai lo stesso perchè mi sembravano inverosimili, troppo alti per una schedina tv.
Sabato ho installato la stessa terratec sul nuovo :) pc in firma. Ebbene s'è rivelata ciò che immaginavo: un bidone! Pesantissima la scansione con l'home cinema, non si prendeva un ca##o nè dvbt nè analogico, ho comprato un'antenna da interni con la quale becco appena decentemente tutti i dvbt tranne r4 e i1, il tuner analogico poi è una vera mer#a: pessima ricezione per tutti! :mad: :mad: :mad: Segnalo anche gli scarsi settaggi dell'home cinema: con una allinwonder del 2000 facevo fino al maggio scorso cose impensabili per gli asini programmatori terratec :mad:
strano di solito ne parlano bene...mi potresti dire i requisiti minimi che chiede,visto che la vorrei comprare anche io..
Qualcuno ha utilizzato una ATI AIW (ovvero All-in-wonder) come la X800GT ad esempio, per il digitale terrestre?
Se la zona è coperta bastano le vecchie antenne che sono sul tetto. Se ho ben capito non occorre altro giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.