PDA

View Full Version : TV digitale terrestre...anche sul pc


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12]

Pancho Villa
09-03-2016, 19:04
è possibile impostare un timer spegnimento pc con il software in dotazione con la hauppauge?
Con quello terratec impostavo lo spegnimento del pc dopo tot minuti ed era molto comodo...

http://s10.postimg.org/8z64pb3o9/screenshot_342.png (http://postimage.org/)


Io però uso windows media center e lo standby automatico del sistema

Anthony77
10-03-2016, 08:56
ma devo per forza impostare la registrazione?! non esiste un semplice timer di spegnimento?!

Franz.b
10-03-2016, 10:41
cerca un programmino qualsiasi per lo spegnimento del pc, perchè usare un software per guardare le tv per spegnere il pc...? :mbe:

Anthony77
12-03-2016, 22:04
Io ho solo chiesto se tra le funzioni del software hauppauge c'è la possibilità di impostare un timer per spegnere il PC dato che la tv la vedo dal letto e sarebbe una funzione molto comoda dato che la utilizzavo quando usavo la chiavetta terratec e il relativo software permetteva di farlo, non ho mica detto che ho installato un SW per guardare la TV giusto per usarlo come timer....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

zappy
13-03-2016, 14:41
Io ho solo chiesto se tra le funzioni del software hauppauge c'è la possibilità di impostare un timer per spegnere il PC dato che la tv la vedo dal letto e sarebbe una funzione molto comoda dato che la utilizzavo quando usavo la chiavetta terratec e il relativo software permetteva di farlo, non ho mica detto che ho installato un SW per guardare la TV giusto per usarlo come timer....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
scusa ma usare un pc per guardare la tv è piuttosto assurdo e consuma 2-3 volte di più che avere sun tv-monitor e basta.
semmai serve a registrare.

Paky
13-03-2016, 14:49
beh dipende dalla configurazione , potresti avere anche solo 20-30W in più

zappy
13-03-2016, 14:52
beh dipende dalla configurazione , potresti avere anche solo 20-30W in più
e uno schermo/tv quello consuma per cui x ben che vada usando un pc consumi 2-3 volte tanto ;)

Paky
13-03-2016, 15:16
se sta usando un pc con un monitor posso ipotizzare che difficilmente avrà un taglio superiore ai 27"

un 27" in media consuma meno di 30W
un pc per uso 24/24 o un notebook possono consumare anche meno di 40W

insieme fanno 70W

una TV LED da 40 pollici consuma da 60-70W

dove lo vedi un consumo doppio o triplo?

Pancho Villa
13-03-2016, 18:49
se sta usando un pc con un monitor posso ipotizzare che difficilmente avrà un taglio superiore ai 27"

un 27" in media consuma meno di 30W
un pc per uso 24/24 o un notebook possono consumare anche meno di 40W

insieme fanno 70W

una TV LED da 40 pollici consuma da 60-70W

dove lo vedi un consumo doppio o triplo?
Ma.che vuol dire, a parità di schermo.
Ma le cose non son paragonabili perché con il Pc hai il paause buffering (oltre che la registrazione) nonché una migliore qualità video tra scaling e decodifica. Tant'è che io ho tolto l'antenna dalla mia tv, non posso più guardare la TV senza poter tornare indietro

Paky
13-03-2016, 20:14
al pari di vai al massimo al doppio
ma dubito che uno comprerebbe una tv con meno di 32 pollici

comunque come fai notare è un discorso che lascia il tempo che trova

se uno ha il pc in camera , casomai non ha voglia di piazzare anche la TV e fa tutto con quello
e chi se ne frega per 30 o 50W in più

angiotell
20-03-2016, 06:53
Ce l'avrei anche fatta..ad aggiornare a win 10

-il Catalyst control center non funge con l'hd3200..e vabbè patcho il registro e riesco ad eliminare il problema dell'underscan.

-I driver fungono..riesco anche ad installare MCE su 10...metto i decoder..

MA la GUIDA NON FUNZIONA! :stordita:

http://s8.postimg.org/laxjmj02p/guide.jpg (http://postimg.org/image/laxjmj02p/)

Dove posso trovare il file di installazione di WMC per Win10?
grazie

MG
11-04-2016, 11:01
Hauppauge tutta la vita :)

Ne ho una dal 2005, driver per WIn 7/8 e credo anche win 10 :sofico:

Salve
sarebbe questa??
http://www.hauppauge.it/site/products/data_hvr4400hd.html

sto cercando pure io una scheda tv, avevo una avermedia interna per schede pci ma cambiando pc con motherboad pci-e (io inesperto come sono....) ora sono senza!!!!

sta scheda la si trova solo online?? Nei centri commerciali non la si trova?? me la consigliate?? Non ho molte esigenze a parte il vedere i canali sul pc. Ho già il cavo antenna classico in camera!!

Grazie

Paky
11-04-2016, 11:46
strano , in genere uno slot PCI ce la mettono sempre anche sulle mobo recenti

Pancho Villa
11-04-2016, 22:00
Salve
sarebbe questa??
http://www.hauppauge.it/site/products/data_hvr4400hd.html

sto cercando pure io una scheda tv, avevo una avermedia interna per schede pci ma cambiando pc con motherboad pci-e (io inesperto come sono....) ora sono senza!!!!

sta scheda la si trova solo online?? Nei centri commerciali non la si trova?? me la consigliate?? Non ho molte esigenze a parte il vedere i canali sul pc. Ho già il cavo antenna classico in camera!!

Grazie

In effetti fino a poco tempo fa ignoravo che sky si può ricevere solo sul loro maledettissimo decoder :stordita:

Anche un modello dual digitale terrestre senza il SAT dovrebbe andare bene :)

tomahawk
14-06-2016, 21:15
Uso sempre WMC senza problemi e smanettamenti vari, ma siccome ultimamente mi va di smanettare, volevo provare a vedere la TV usando Potplayer 64 bit (ultima versione).

Come tuner DVB-T ho l'AverMedia A867R.

Ho un problemino, il suddetto Potplayer si intestardisce a vedere come dispositivo BDA un altro tuner che io ho installato sul PC (disattivato da pannello di controllo) e che non uso più perché ho sostituito con quello AverMedia, appunto.
Questa la situzione:
http://i65.tinypic.com/16jcpg.png
Ovviamente con questa situazione, non posso fare nulla. Non mi vede e fa selezionare la chiavetta che effettivamente ho in uso.
Avete idea di come posso eliminare quella vecchia da quella tendina e fargli vedere la nuova?
Ehm, forse mi sbagliavo. Mi sa che il tuner AverMedia 867R a sto punto monta lo stesso chip del tuner cinesata che usavo prima, cioè l'AF9015. Sono arrivato a questa conlcusione perché Potplayer mi dà di nuovo questa schermata, nonostante adesso io sia passato a Win10Home, previa formattazione e installazione pulita del sistema.
In gestione dispositivi di Windows il tuner si chiama con il suo nome (AVerMedia A867 USB DVB-T), ma PotPlayer me lo vede, appunto, come AF9015 BDA Filter.
Secondo voi quale può essere la spiegazione? Stesso chip, oppure è Potplayer che ha come un tuner predefinito e nomina così tutti i tuner? Qualcuno di voi può provare?

Comunque sia, magari non è rilevante come lo nomina, il problema è che non so fare la ricerca canali con Potplayer. Sembra che sia bisogna impostare tutto manualmente e non ci capisco nulla.
Qualcuno di voi ha una guida; qualcosa?

Altrimenti, a questo punto mi sa che abbandono le velleità di smanettamento e reinstallo WMC.
Ho letto che si può installare. Ma vi chiedo, una volta installato funziona bene esattamente come come su Win7?

mrwinch
16-06-2016, 05:26
I programmi tipo potplayer o vlc nascono per la riproduzione video: farli andare per il DVB vanno malino (scomodi). Usa tipo DVB viewer o progdvb o magari Mediaportal

Inviato dal mio Lenovo K50a40 utilizzando Tapatalk

tomahawk
16-06-2016, 07:59
Grazie mrwinch.
Conosco alcuni di questi programmi, ma non li uso da anni, perché li avevo abbandonati a favore di WMC, più compatibile, stabile e carino da vedere.
Vorrà che dire che dovrò virare su questi, se WMC non funziona a dovere su WIn10. A proposito, resta sempre valida la richiesta di info, appunto su WMC su Win10. Voglio prima capire se funziona in tutto e per tutto e non crea problemi a Windows.

mrwinch
16-06-2016, 08:54
Guarda che Mediaportal lavora come e meglio di WMC anche su Win10: io WMC lo usato per qualche settimana molti anni fa, poi ho scoperto Mediaportal e definitivamente accantonato WMC

tomahawk
16-06-2016, 10:13
Ma è free?

mrwinch
16-06-2016, 10:43
Ma è free?
Certamente che è free

tomahawk
17-06-2016, 10:20
Wow, che scoperta MediaPortal. Grazie mille mrwinch per il suggerimento! :ave: :ave:

Ho un po' di cose da settare, ma pare avere tutte quelle caratteristiche di WMC che cercavo: free, compatibile, stabile, simpatico alla vista. Non ha in tutto e per tutto la fluidità di WMC, devo dire, ma ha molte funzioni e impostazioni in più. Ho notato qualche incertezza e tendenza al freeze quando per sbaglio sono andato su canali con segnale scarso o quelli di mediaset premium che non si vedono.
Poi ho visto che c'è un bel forum di supporto e il sito stesso spiega approfonditamente tutto.
Mi funziona di default anche il telecomando di tipo MCE che era compreso con il tuner.

Tu usi MediaPortal?
Ho un problema nel caricare la guida EPG da Web tramte addo-on WEBepg. Lo setto come indicato nella guida del programmatore, ma poi quando apro MP non carica nessuna informazione epg.

Ps: comunque anche MediaPortal mi vede l'AverMedia 867R come AF9015 BDA filter. Quindi in definitiva la risposta alla domanda che facevo ieri è che monta quel chip, dato che anche PotPlayer lo vedeva così.

mrwinch
17-06-2016, 10:27
Bene, lieto che tu abbia risolto: tu suggerisco pure il forum italiano di HTPCItalia dove la sezione Mediaportal è molto forte.
Per l'EPG, uso un programma creato da uno dei moderatori del forum che ti ho appena suggerito: i tuoi problemi, potrebbero essere connessi ad un infelice mapping dei canali ma è difficile dirlo con sicurezza (poichè non uso quel plugin)

tomahawk
17-06-2016, 16:51
Ho rifatto la procedura e pare che la situazione sia migliorata, per quel che riguarda l'EPG. Però non mi dà le informazioni per i canali Mediaset.

In realtà c'è un'altra cosa, ma questa forse non si può risolvere e ce l'avevo anche su Win7 con WMC. In pratica, il tasto power del mio telecomando MCE (modello specifico RC2604301/01B) non ne vuole sapere di funzionare come comando di uscita da MP, ma continua a sospendermi il PC. Ho anche provato in gestione risparmio energetico di Win a togliere la funzione del ''tasto sospendi''. In questo modo il tasto power del telecomando non funziona più come tasto sospendi, ma non ho risolto perché su MP non svolge la funzione di ''Exit MP'' che gli ho dato dalle impostazioni.

E un'altra cosa: avviando MP in finestra, oppure riducendolo a finestra con Alt+Invio, poi vorrei che fosse riducibile ad icona senza mettermi automaticamente in pausa la TV e senza andare in tray bar. Non trovo, se c'è, l'opzione per cambiare questa cosa.

mrwinch
17-06-2016, 19:43
Eh chiedi tanto al telecomando: forse risolvi qualcosa con Eventghost. Per il minimizzare la finestra e la TV non saprei dirti: io lo uso in fullscreen

Inviato dal mio Lenovo K50a40 utilizzando Tapatalk

Pancho Villa
04-07-2016, 21:38
Confermo che la mia vecchia Hauppauge WinTv Nova-T PCI del lontano 2005 funziona anche con windows 10 :sofico:

zerothehero
15-01-2017, 01:23
passato ad apollo lake j4205, win10 e dual tuner hd hauppage usb.
Il tuner è un bomba, davvero ottimo come segnale e ricezione.

Finalmente funzia la guida tv con un paio di modifiche a host e un hack xml. :sofico:

Rispetto ai giocattolini delle smart tv si può fare di tutto, da 4k H265, a registrazione due canali, timeshift etc,etc..in soli 10 watt e senza ventole.

Mediacenter 10 perfettamente funzionante. :D

https://s24.postimg.org/qa741815t/ce_lo_fatta.jpg (https://postimg.org/image/qa741815t/)

zerothehero
15-01-2017, 01:27
Confermo che la mia vecchia Hauppauge WinTv Nova-T PCI del lontano 2005 funziona anche con windows 10 :sofico:

Io ho dovuto buttare i tuner terratec perché con il 10 mi danno errore blu kernel non appena tento la sintonia.. :doh:

Paky
15-01-2017, 09:27
io avendo tutto terratec a breve proverò su win 10

a proposito , quale tutorial hai seguito per ripristinare WMC?

zerothehero
15-01-2017, 19:25
Si scarica un pacchetto x64 o x86 modifica file hosting per epg e XML. Tutti qua

Paky
15-01-2017, 20:37
si ok , chiedevo se avevi un link dove andare a colpo sicuro :D


comunque ho installato windows 10 e la mia Terratec 2400iDT dual tuner del 2005 prende i driver senza problemi e sintonizza ottimamente :sofico:

https://s30.postimg.org/noses2ru9/periferiche.png

https://s30.postimg.org/qk5hyxvu9/raihd.png

bluv
15-01-2017, 21:29
Chiesi diversi mesi fa, ma adesso vorrei comprarla senza perdere altro tempo; per il mio PC desktop va bene una scheda pci tipo questa Hauppauge WinTV-HVR-4400 (http://www.hauppauge.it/site/products/data_hvr4400hd.html) o uno stick usb?
Il mio dubbio è il segnale dell'antenna a muro... nel caso non andasse la rimando indietro o c'è una soluzione?!
Una economica possibilmente :)

Franz.b
16-01-2017, 15:49
Io ho dovuto buttare i tuner terratec perché con il 10 mi danno errore blu kernel non appena tento la sintonia.. :doh:
il mio vecchio sintonizzatore tv usb dava schermate blu solo su alcune porte usb... prima di buttarla prova a cambiare porta (se è usb) o slot (se è pci).

zerothehero
16-01-2017, 23:13
Oramai ho la hauppauge dual.

Della terratec usb ne ho tre ma se provo a collegarne due mi dà no signal non riuscendo a registrare due canali..e questo a prescindere del problema di kernel.

Con 60 euro ho risolto.

bluv
17-01-2017, 10:35
Me ne consigliate un modello "economico"? Per funzionare il PC deve essere anche in stanby o per forza avviato?... Sarà che il software della scheda TV per trasmettere il segnale e comunicare via software col PC necessita che quest'ultimo rimanga acceso :what:

Paky
17-01-2017, 10:42
beh ovviamente , le periferiche PC non vivono di vita propria

in st-by può starci solo se programmi una registrazione
in quel caso a data/ora prefissata il pc esce dallo st-by ed inizia la registrazione

Olivier_francomtois
27-01-2017, 12:47
Segnalo l'uscita di una nuova versione di DV Scheduler

http://sydney.edu.au/engineering/it/...Scheduler.html

ora perfettamente compatibile con MPC-HC

Hello Paky,

I'm a user of DV Scheduler but unfortunately, the author's site is down & there is no more support for it. DV Sched is so powerfull, but there is not so much forums dealing with it.

Recording scheduled tv programs is working fine, but watching live TV is not bearable at all because of lots of artefacts or huge effects of pixelization. Signal is very strong, but i did not get rid of it.
Maybe you can help me with mpc-hc


1 - Could you tell me step by step, how to use mpc-hc instead of VLC. Maybe it's necessary to add user keyword instead of :
$$vlcexe->C:\Program Files (x86)\VideoLAN\VLC\vlc.exe
Something like
$$mpc-hcexe->C:\Program Files (x86)\K-Lite Codec Pack\MPC-HC\mpc-hc.exe

2 - By the way, as you're using a terratec dvb-t usb stick, maybe Totalmedia 3.5 was the native software included in the product. Did you try to use the excellent ArcSoft Codec (i heard that power users managed to) ?

Here you can see the same program through VLC & in channel surf mode
http://img11.hostingpics.net/pics/219730pixel.jpg

Olivier

Paky
27-01-2017, 13:48
Recording scheduled tv programs is working fine, but watching live TV is not bearable at all because of lots of artefacts or huge effects of pixelization. Signal is very strong, but i did not get rid of it.
Maybe you can help me with mpc-hc

simple , don't use SURF but PREVIEW
(open ports in firewall otherwise not work)

https://s28.postimg.org/4ci3ste8t/preview.png

click on LOGO
then in firefox popup select MPC-HC

https://s28.postimg.org/71l41c8al/preview2.png

https://s28.postimg.org/741djfcrh/preview3.png


2 - By the way, as you're using a terratec dvb-t usb stick, maybe Totalmedia 3.5 was the native software included in the product. Did you try to use the excellent ArcSoft Codec (i heard that power users managed to) ?

sorry , i use free codecs like LAV

Olivier_francomtois
27-01-2017, 14:09
Oh thanks for this fast answering,
I don't have this popup : VLC directly starts streaming. How to reset to default, this firefox configuration ? (FF is not my default browser)

Paky
27-01-2017, 14:39
in firefox ,Option -> Application

change m3u playlist file

Olivier_francomtois
30-01-2017, 12:39
Here's my feedback.

- mpc-hc is now working fine with a preview mode selected, on local machine
- as mentioned above, i've been able to use the great Arcsoft codec (see section 'Set Up MPC HC' http://www.mediasmartserver.net/2011/01/07/guide-using-the-arcsoft-video-decoder-with-an-intel-gpu/)
- unfortunately i've noticed a recent & unwanted behaviour of DV Scheduler since i followed your advices, in chrome browser : it would be great not to have to download the m3u file first, and then click on the file to open mpc-hc (vlc is the same)

There is no way when selecting a preview mode, to use the time-shift mode neither with mpc-hc nor with vlc.

Did you ever try the specific time-shift-with-VLC mode ?

When I'm testing it (Win7 32 & Win 8.1 64), it's working, but unfortunately with a soup of pixels, making this mode, not watchable (my picture above). It's strange, because, if i pause the streaming, and in the same time, start playing (with vlc or mpc-hc) the .preview file, the result is perfect without any pixelated screen.

I'm asking this to you because, i'd like to know if this is a specific French signal issue, or if there is a suspicion on the side of the software himself (DvPiper, Dv Sched) to explain my video corruption (maybe a special setting of vlc)
Would you mind testing for me, the time-shift-with-VLC mode for a while, to see if you get the same bad image as I do ?

Thanks Paky, for your help

Paky
31-01-2017, 00:11
- as mentioned above, i've been able to use the great Arcsoft codec (see section 'Set Up MPC HC' http://www.mediasmartserver.net/2011/01/07/guide-using-the-arcsoft-video-decoder-with-an-intel-gpu/)

thanks, I'll try

- unfortunately i've noticed a recent & unwanted behaviour of DV Scheduler since i followed your advices, in chrome browser : it would be great not to have to download the m3u file first, and then click on the file to open mpc-hc (vlc is the same)

Did you try to check this item?

https://s27.postimg.org/6txzohuj7/Dvscheduler.png

There is no way when selecting a preview mode, to use the time-shift mode neither with mpc-hc nor with vlc.

Did you ever try the specific time-shift-with-VLC mode ?

Very strange
by me timeshift works well (local and remote)

MPCHC -> https://youtu.be/p213utnEop4

VLC -> https://youtu.be/mWpJZvjq4dg

Olivier_francomtois
31-01-2017, 09:13
Good morning Paky,

Thanks for keeping on assisting me.


I think in your 2 clips, you didn't switch from preview to time-shift for VLC : what you call time-shift is in fact, limited to play/pause

With time-shift for VLC, I was meaning not only the ability to pause for a while the streaming, but the capacity to move back cursor on the time line in order to watch again and again, Zidane headbutt on Materazzi :D

If you just can check if your screen is pixelated with my settings :
http://img11.hostingpics.net/pics/977437timeshift.jpg


Did you try to check this item?

Yes, and there is a bunch of options, I have tested all combinations of them for the 3 options for Default local preview command :
- Preview (HTTP)
- Preview with VLC
- Preview with Time shift for VLC

http://s19.postimg.org/vbnxse343/screenshot_18.png

Paky
31-01-2017, 20:01
Good morning Paky,

Good morning to you...ops good evening :p

With time-shift for VLC, I was meaning not only the ability to pause for a while the streaming, but the capacity to move back cursor on the time line in order to watch again and again, Zidane headbutt on Materazzi :D

ahahah :D ok

I confirm the problem
VlC sometimes crash , sometimes does not allow to move cursor.
When it works and i try to move cursor , image freezes or show random pixel.

if I move again returns normal (VLC 2.2.4)

Olivier_francomtois
31-01-2017, 20:49
Buonasera Paky,

Ok, I think we've reached the maximum we can exchange on this subject. I will try to send an ultimate message to the author, in case he wants to help us.

It was a pleasure to share some experience with you

Bon vent aux cousins italiens :mano:

Paky
04-02-2017, 15:09
Buonasera Paky,

Ok, I think we've reached the maximum we can exchange on this subject. I will try to send an ultimate message to the author, in case he wants to help us.

I'm sorry i could not be of more help on this occasion

It was a pleasure to share some experience with you

Bon vent aux cousins italiens :mano:

The same goes for me too :)

rlngpp
11-11-2017, 19:41
Salve,
io sono in possesso di una chiavetta TV Hauppage WinTv MiniStick - Digital Terrestrial TV ma non ricordo che fine abbia fatto il cd ma soprattutto il codice per installare il software, adesso che mi tornava utile non posso guardarla, potreste aiutarmi?

zappy
13-11-2017, 17:48
Salve,
io sono in possesso di una chiavetta TV Hauppage WinTv MiniStick - Digital Terrestrial TV ma non ricordo che fine abbia fatto il cd ma soprattutto il codice per installare il software, adesso che mi tornava utile non posso guardarla, potreste aiutarmi?
il sw lo scarichi dal sito Hauppage, ma senza codice...

Franz.b
13-11-2017, 18:08
è tanto che non lo uso, ma se non ricordo male "smartdvb" è gratuito e include molti driver...

egoiste1
20-11-2017, 12:50
mi inserisco in questa sezione per riprendere quanto discutevo con l'utente commi, il quale mi ha dato una dritta favolosa, facendomi scoprire un programma dvb-t gratuito da usare con le chiavette/schede dvbt.
lamentavo il fatto che la mia chiavetta pctv (ex pinnacle) nano stick HD non mi permettesse di visionare i canali HD, poichè dopo l'installazione del programma aggiornato (pctv) mi chiede dei codec extra,a pagamento..... (cosa assurda perchè acquistati questa chiavetta proprio per il supporto HD).
il primo tentativo è stato provare smartdvb, che nell'ultima versione funzionava, con gli opportuni codec (nel caso provai stardvb) ma non mi permetteva di visonare i canali trovati. la soluzione è stata provare con l'altra chiavetta/sintonizzatore hybrid stick con cui si vedeva tutto, canali HD inclusi. tuttavia questo software presentava un bug, ovvero anche al termine dell'orario di registrazione continuava registrare, cosa non buona per ovvi motivi.
ho comunque usato il programma pctv perchè funziona benissimo, solo non consente di utilizzare i canali HD.
l'utente commi mi ha consigliato pouchintvmod, che è solo in lingua francese, ma è ottimo perchè non va installato. anche qui però un bug, non dovuto al programma, ma all'hardware in mio possesso. col nanostick usb funziona tutto tranne i canali hd mediaset che riceve male. ho controllato ed è il segnale di bassa qualità. poi mi è sorto il dubbio, e con la vecchia hybirid stick funzona tutto perfettamente ogni canale.

commi
20-11-2017, 14:29
Eccomi :) sono contento che con il cambio della pennetta tu sia riuscito a visualizzare correttamente i canali in HD ;) purtroppo per me non vale lo stesso discorso di cambiare hardware poichè, nonostante abbia provato con le 4 pennette in mio possesso, si tratta di un problema di PouchinTVMod che non riesce ad agganciare le frequenze del mux rai della mia zona (177,500 MHz). Se ci fai caso, le frequenze di quel mux nella tua zona saranno sicuramente differenti.

Non so se hai già avuto modo di constatarlo, ma PouchinTVMod ti permette di gestire anche più pennette TV, così da avere la possibilità di registrare un canale di un mux e contemporaneamente vedere il programma in onda su un altro mux; chiaramente, devi anche usare uno sdoppiatore di segnale e due cavi antenna separati :). Io con due pennette installate nello stesso pc non ho mai avuto problemi nè perdite/decadimento di qualità del segnale, cosa che ho dovuto invece constatare con l'uso contemporaneo di 3 pennette e di uno sdoppiatore "cinese" a 3 uscite :mc:

zappy
20-11-2017, 17:51
Eccomi :) sono contento che con il cambio della pennetta tu sia riuscito a visualizzare correttamente i canali in HD ;) purtroppo per me non vale lo stesso discorso di cambiare hardware poichè, nonostante abbia provato con le 4 pennette in mio possesso, si tratta di un problema di PouchinTVMod che non riesce ad agganciare le frequenze del mux rai della mia zona (177,500 MHz). Se ci fai caso, le frequenze di quel mux nella tua zona saranno sicuramente differenti.

Non so se hai già avuto modo di constatarlo, ma PouchinTVMod ti permette di gestire anche più pennette TV, così da avere la possibilità di registrare un canale di un mux e contemporaneamente vedere il programma in onda su un altro mux; chiaramente, devi anche usare uno sdoppiatore di segnale e due cavi antenna separati :). Io con due pennette installate nello stesso pc non ho mai avuto problemi nè perdite/decadimento di qualità del segnale, cosa che ho dovuto invece constatare con l'uso contemporaneo di 3 pennette e di uno sdoppiatore "cinese" a 3 uscite :mc:
la mia permette di registrare 2 mux contemporaneamente, con TUTTI i canali di entrambi i mux contemporaneamente (ovviamente occupa valanghe di GB come niente :D)
cmq molto spesso il blocco ai canali HD dipende solo dalla mancanza dei codec.
VLC digerisce tutto.

egoiste1
20-11-2017, 18:06
vlc? si possono usare i tuner con vlc.?
hai una chiavetta doppio tuner? che modello?

zappy
20-11-2017, 18:26
vlc? si possono usare i tuner con vlc.?
hai una chiavetta doppio tuner? che modello?

certo. è un po' macchinoso, ma si può benissimo :)
devi farti una scaletta con le frequenze dei mux, e quando vuoi vedere un certo vcanale selezioni il mux e poi da un menù scegli il canale.

ormai ha una decina di anni, e NON era HD (ma li riceve lostesso :p).
una pci interna hauppauge, non ricordo il modello esatto.

commi
20-11-2017, 19:15
la mia permette di registrare 2 mux contemporaneamente, con TUTTI i canali di entrambi i mux contemporaneamente (ovviamente occupa valanghe di GB come niente :D)
cmq molto spesso il blocco ai canali HD dipende solo dalla mancanza dei codec.
VLC digerisce tutto.
Beh è normale che avendo una scheda TV con doppio tuner si possono tranquillamente registrare due o più canali appartenenti a 2 mux differenti. Ho suggerito a egoiste1 che possiede invece due pennette TV a tuner singolo che PouchinTV può gestirle contemporaneamente (tra l'altro anche questo programmino consente di registrare l'intero mux ;)). Invece, ad esempio, il software a corredo delle pennette Hauppauge e Avermedia non permette questa possibilità.

Alessio.16390
20-11-2017, 19:56
I migliori per gestire il tutto restano comunque :

DVBDream - ProgDVB - SmartDVB - DvbViewer

Solo 2 di questi 4 esistono in versione free.

zappy
20-11-2017, 20:14
Beh è normale che avendo una scheda TV con doppio tuner si possono tranquillamente registrare due o più canali appartenenti a 2 mux differenti. ...
quando ho scoperto che si potevano registrare non solo 2 canali, ma due interi mux (anche 7-8 canali insieme) io ci son rimasto :eek: :D

Felixman
24-07-2018, 08:08
Ho bisogno di una scheda usb dtt che funzioni bene con windows 10 e dvbviewer. Anche da cercare usata. Che mi consigliate?

Felixman
24-07-2018, 08:24
Acquisto una Hauppauge Win TV-DualHD usata. Grazie

tellimar
22-08-2018, 22:11
registro via pc il digitale terrestre con la scheda hauppauge dual tv ma ho scoperto che ha un grave limite, la porta usb 2.0 con il quale registra verso hard disk.

praticamente finchè si registra un canale alla volta nessun problema dato che il bitrate massimo di un canale italiano in hd è quello della rai : 10-11 mbit cioè 1,2 mb in scrittura . ma io sono solito registrare due canali alla volta tipo rai 1 hd e canale 5 hd per farvi un esempio

quindi sommando il bitrate dei due canali 11 e 10 quando raggiunge il picco più alto di banda video , siamo a 21-22 mbit cioè 2,75 mb al secondo in scrittura

secondo voi la usb 2.0 che ha come livello di scrittura 35 mb/s non si satura o magari la scheda hauppauge non essendo alimentata bene dalla porta usb 2.0 del pc ( 500 mA) non riesce a scrivere in modo continuo due o tre canali in registrazione seppure il limite di banda per la usb non viene superato? perchè ho letto da wikipedia che la velocità reale massima in scrittura delle porte usb 2.0 è proprio 35 mb al secondo

per registrare uso dvb viewer pro e vedo che quando registro due canali hd assieme incominciano errori di flusso dal pannello del software.
se registro invece più canali sd cioè o 2 di mux diverso o di un mux e uno di un altro mux che comprende vari canali dello stesso mux invece avvengono errori di flusso solo se il segnale cala.

Franz.b
09-09-2018, 22:06
I migliori per gestire il tutto restano comunque :

DVBDream - ProgDVB - SmartDVB - DvbViewer

Solo 2 di questi 4 esistono in versione free.

a me risultava gratuito solo SmartDVB, gli altri hanno versioni trial limitate... o sbaglio? :wtf:

FabioP.
20-08-2020, 08:42
a me risultava gratuito solo SmartDVB, gli altri hanno versioni trial limitate... o sbaglio? :wtf:

uso ProgDVB e ProgTV versione 'free of charge' da qualche anno ormai e mi trovo molto bene, anzi, bisogna togliere l'avviso dei nuovi aggiornamenti che escono almeno una volta a settimana!:O

invece sulle 'nuove tecnologie' per collegare l'antenna al pc che c'è di nuovo? io uso un connettore August DVB-T202 un pò datato ma finchè va....!:D

lemming
21-08-2020, 10:13
[cut]

quindi sommando il bitrate dei due canali 11 e 10 quando raggiunge il picco più alto di banda video , siamo a 21-22 mbit cioè 2,75 mb al secondo in scrittura

secondo voi la usb 2.0 che ha come livello di scrittura 35 mb/s non si satura o magari la scheda hauppauge non essendo alimentata bene dalla porta usb 2.0 del pc ( 500 mA)

La velocità massima USB 2.0 da specifiche è 480 Mbps, ossia 60 MB/s (megabyte non megabit quindi), ma 30-35 MB/s rappresenta un valore reale.

Paky
21-08-2020, 10:24
post vecchio di 2 anni :D

omihalcon
25-08-2020, 08:13
Sarà vecchio di due anni ma l' esigenza di vedere la TV sul PC e di registrare il flusso video permane :D :D

Paky
25-08-2020, 11:18
mi riferivo alla risposta di lemming
il quesito posto da tellimar è vecchio di 2 anni e da allora non si è più connesso al forum
dubito leggerà mai la risposta :)

vw1961
03-10-2020, 15:10
scusate vista la discussione solo ora ....

quindi per windows 10 in un portatile qualche schedina TV HD al top ?


grazieeeeeeeeeee

PS con possibilita' di registrare i film ?

p060477
08-01-2021, 18:22
ciao
io avrei una sky digital key avermedia a867,luce blu', e win 10 home 64 20h2
sto usando l'ultima vers portable di smartdvb 0.5.3.26 con i Lav 0.74.1 filters, ovvio tutto x64,

ma alcuni canali li vedo bene, tipo marcopolo, mentre moltissimi,ad es i rai ma non solo, vanno a scatti...
mi aiutereste..??
inoltre vedo che in gest dispositivi controller giochi la pennetta e' visualizzata correttamente:
avermedia a867 dvb-t ed il suo ultimo driver 05.06.2013
ma invece lo smartdvb me lo leggerebbe come tuner AF9015 BDA Filter...
insomma avrei bisogno di una vs mano..
grazie in anticipo!
:)

Venturer
08-01-2021, 20:48
Da quando mi sono assemblato il nuovo PC nel 2019 (AMD Threadripper) ho sostituito la mia mitica e "quasi" immortale Hauppauge HVR4000 che era su standard PCI con una Hauppauge HVR5500 che é su standard PCI Express! Perfetta come l'antenata e in piú la 5500 ha un tuner DVB-T2 oltre a quello satellitare DVB-S2 (la 4000 aveva il DVB-S2 ma si fermava al DVB-T prima generazione quindi con lo switch off sarebbe comunque diventata un sottobicchiere).

Franz.b
08-01-2021, 20:59
ciao
io avrei una sky digital key avermedia a867,luce blu', e win 10 home 64 20h2
sto usando l'ultima vers portable di smartdvb 0.5.3.26 con i Lav 0.74.1 filters, ovvio tutto x64,

ma alcuni canali li vedo bene, tipo marcopolo, mentre moltissimi,ad es i rai ma non solo, vanno a scatti...
mi aiutereste..??
inoltre vedo che in gest dispositivi controller giochi la pennetta e' visualizzata correttamente:
avermedia a867 dvb-t ed il suo ultimo driver 05.06.2013
ma invece lo smartdvb me lo leggerebbe come tuner AF9015 BDA Filter...
insomma avrei bisogno di una vs mano..
grazie in anticipo!
:)
anch'io ho un dongle senza marca che viene riconosciuto come il tuo. il fatto è che smartDVB non utilizza i driver di windows, per cui il nome che vedi nei dispositivi (che è scritto dal software del driver) non lo vede, ma riconose il chip e gestisce quello.
la ricezione dipende fortemente dall'antenna e da cavo, contatti, prese, derivazioni, etc... io ho molto migliorato proprio prendendo un cavo "buono".

p060477
08-01-2021, 21:16
innanzitutto grazie davvero per la risposta!
..smanettando,a caso confesso..,con il directshow e i codec ora almeno vedo tutto senza scatti...e' rimasto il problemache i livelli Q e L sono rossi a 20 entrambi...cosa vuol dire..penso sia proprio la qualita'...
per cavo,perdona la domanda infima..,intendi quello che si mette nella presa a muro della antenna e si collega alla parte posteriore della sky digital key..??..in sostanza il cavo che altrimenti si collegherebbe presa muro entrata antenna tv..??..se si dove si puo' prendere un buon cavo..non on line ma proprio in quali negozi..e quanto costa indicativamente..?
ultima domanda..secondo te quando ci sara' lo switch ,2022, essendo la key dvb-t e non t2 bisognera' prendere un decoder/o key nuovi dvb-t2..??
e comunque anche con un decoder nuovo , quindi dvb-t2 adatto all' hevc dello switch si puo' usare su un vecchio tv analogico, non hd, a tubo catodico..??..perche' tale tv il mio vecchio audiola 654 rec usb non hd me lo digerisce ed i canali li vedo,ovvio solo gli sd non gli hd.., ma dopo...??..non vorrei correre il rischio di comprare un decoder nuovo dvb-t2 e poi il problema e' comunque il mio vecchio mivar 28 non hd catodico..

grazie mille,
anche per la pazienza..

Paky
08-01-2021, 21:26
sul mivar vedi solo gli SD perchè il decoder che hai acquistato non decodifica i canali HD

e si , anche la chiavetta usb deve essere DVB-T2
ovviamente alla decodifica ci pensa il PC , quindi non c'è il problema/discorso DVB-T2 H264 o HEVC

ma scusa ,con quello che costano oggi le TV LCD , ha ancora senso spendere soldi per un decoder da mettere sul mivar?

la qualità video è infima dato che il digitale bene che va viene convertito in analogico via SCART RGB

hai le bande nere sopra e sotto (dato che sono 4:3) quindi perdi pollici

ed infine con un tubo catodico consumi un casino di corrente....

zappy
09-01-2021, 09:39
...la qualità video è infima dato che....

la resa cromatica di un CRT non credo sia ancora stata eguagliata da nessuno...

p060477
09-01-2021, 10:49
sul mivar vedi solo gli SD perchè il decoder che hai acquistato non decodifica i canali HD

e si , anche la chiavetta usb deve essere DVB-T2
ovviamente alla decodifica ci pensa il PC , quindi non c'è il problema/discorso DVB-T2 H264 o HEVC

ma scusa ,con quello che costano oggi le TV LCD , ha ancora senso spendere soldi per un decoder da mettere sul mivar?

la qualità video è infima dato che il digitale bene che va viene convertito in analogico via SCART RGB

hai le bande nere sopra e sotto (dato che sono 4:3) quindi perdi pollici

ed infine con un tubo catodico consumi un casino di corrente....

innanzitutto grazie per le risposte!
1)
i livelli Q e L sono rossi a 20 % lontani quindi dal 100.. ,con smartdvb e la
sky digital nel pc..secondo voi dipende -solo- dal cavo o anche da smartdvb..?

2)
per cavo,perdonate la domanda infima..,si intende quello che si mette nella presa a muro della antenna e si collega alla parte posteriore della sky digital key..??..in sostanza il cavo che altrimenti si collegherebbe presa muro entrata antenna tv..??..se si dove si puo' prendere un buon cavo..non on line ma proprio in quali negozi..e quanto costa indicativamente..?

3)
con un decoder nuovo , quindi dvb-t2 adatto all' hevc dello switch si puo' usare su un vecchio tv analogico mivar , non hd, a tubo catodico..??..cioe' i canali anche se solo in sd si vedrebbero?

4)
con la sky digital dvb-t comunque nel pc il test sul canale 100 hevc lo vedrei...secondo voi comunque allo switch non mi funzionerebbe piu' neppure lei nel pc..??


grazie mille davvero!

Franz.b
09-01-2021, 11:35
innanzitutto grazie per le risposte!
1)
i livelli Q e L sono rossi a 20 % lontani quindi dal 100.. ,con smartdvb e la
sky digital nel pc..secondo voi dipende -solo- dal cavo o anche da smartdvb..?

2)
per cavo,perdonate la domanda infima..,si intende quello che si mette nella presa a muro della antenna e si collega alla parte posteriore della sky digital key..??..in sostanza il cavo che altrimenti si collegherebbe presa muro entrata antenna tv..??..se si dove si puo' prendere un buon cavo..non on line ma proprio in quali negozi..e quanto costa indicativamente..?

3)
con un decoder nuovo , quindi dvb-t2 adatto all' hevc dello switch si puo' usare su un vecchio tv analogico mivar , non hd, a tubo catodico..??..cioe' i canali anche se solo in sd si vedrebbero?

4)
con la sky digital dvb-t comunque nel pc il test sul canale 100 hevc lo vedrei...secondo voi comunque allo switch non mi funzionerebbe piu' neppure lei nel pc..??


grazie mille davvero!

per il cavo.. io sono impazzito perchè il problema era soprattutto lì. sì, intendo quello che dal muro va alla presa dell'antenna dello stick.
ne ho provati diversi che avevo in casa dati in dotazione con tv, devoder, etc, ma qualcuno mi faceva vedere bene dei canali, qualcuno altri. Il massimo l'ho raggiunto andando in un negozio di antenne e parabole e prendendo i metri che mi servivano del loro miglior cavo e assemblando con cura le prese. Una soluzione equivalente è stata prendere un cavo BNC e degli adattatori da BNC a prese antenna, ma era orribile perchè nero ;)
Comunque se hai questi problemi, a mio parere IL problema è nell'impianto della casa e/o nell'orientamento dell'antenna, il segnale non è perfetto e un cattivo cavo fa la differenza.

Paky
09-01-2021, 12:52
la resa cromatica di un CRT non credo sia ancora stata eguagliata da nessuno...

si vabbè , ma tu guarda un CRT con un decoder SCART e la resa cromatica se ne va a farsi benedire

parliamoci chiaro , un CRT non ha ingressi dignitosi per gestire la qualità del digitale

p060477
09-01-2021, 14:34
per il cavo.. io sono impazzito perchè il problema era soprattutto lì. sì, intendo quello che dal muro va alla presa dell'antenna dello stick.
ne ho provati diversi che avevo in casa dati in dotazione con tv, devoder, etc, ma qualcuno mi faceva vedere bene dei canali, qualcuno altri. Il massimo l'ho raggiunto andando in un negozio di antenne e parabole e prendendo i metri che mi servivano del loro miglior cavo e assemblando con cura le prese. Una soluzione equivalente è stata prendere un cavo BNC e degli adattatori da BNC a prese antenna, ma era orribile perchè nero ;)
Comunque se hai questi problemi, a mio parere IL problema è nell'impianto della casa e/o nell'orientamento dell'antenna, il segnale non è perfetto e un cattivo cavo fa la differenza.

grazie ancora!
quindi in tali negozi me lo possono anche fare loro..??..e su i 5 metri quanto costa piu' o meno..?
e quindi sulla qualità il sw tipo smartdvb non incide..?

3)
con un decoder nuovo , quindi dvb-t2 adatto all' hevc dello switch si puo' usare su un vecchio tv analogico mivar , non hd, a tubo catodico..??..cioe' i canali anche se solo in sd si vedrebbero?

4)
con la sky digital dvb-t comunque nel pc il test sul canale 100 hevc lo vedrei...secondo voi comunque allo switch non mi funzionerebbe piu' neppure lei nel pc..??


grazie mille davvero!

zappy
09-01-2021, 14:53
si vabbè , ma tu guarda un CRT con un decoder SCART e la resa cromatica se ne va a farsi benedire

parliamoci chiaro , un CRT non ha ingressi dignitosi per gestire la qualità del digitale
in genere avevano il component, perfettamente adatto al fullhd

Paky
09-01-2021, 19:20
Component? :mbe:

si forse gli ultimi modelli prodotti e di fascia alta ...ma il MIVAR....

zappy
10-01-2021, 11:18
Component? :mbe:
si forse gli ultimi modelli prodotti e di fascia alta ...ma il MIVAR....
se non ricordo male anche la scart può veicolare l'RGB su spinotti dedicati.... ovviamente se il cavo è completo :confused:

Paky
10-01-2021, 14:17
si , se la tv è predisposta con i pin della scart per il segnale RGB si può usare

ma ti assicuro che tra Scart video composito e scart RGB non è sto miracolo visivo

provato personalmente a switchare tra le 2 modalità

Franz.b
10-01-2021, 21:33
qualche idea per usare un vecchio CRT ;)
https://www.youtube.com/watch?v=ppDSJE4n2Lg

Paky
03-06-2022, 10:14
Il prossimo anno, col passaggio al T2 , dovrò pensionare la mia Terratec pci express a doppio tuner :(
mai un problema , come la rimpiangerò :muro:

https://i.postimg.cc/fTzRz0Bz/3278987-620x310-r.webp

la cosa sconvolgente è che sul sito della terratec ho visto che le pci express non si producono più :eek:

solo stick USB

ma stanno fuori :muro:

Venturer
03-06-2022, 11:44
Da quando ho assemblato il mio sistema AMD Threadripper nel 2018 ho iniziato ad usare una scheda Hauppauge HVR5525 che é attualmente la scheda TV top (forse l'unica) supportando sia DVB-T2 che DVB-S2!

Il software di gestione WinTV 10 non eccelle ma per uso basico va piú che bene.

Paky
03-06-2022, 12:01
il sat non mi interessa , ma sul sito Huappauge ho visto che c'è il WinTV-quadHD

4 sintonizzatori :eek: mitico :p

però costa 120€ , non poco

Venturer
03-06-2022, 14:51
Non costa poco ma é la migliore sul mercato e tieni conto che una scheda di quel tipo la compri una volta e la tieni........fino a quando non cambiano standard di trasmissione!

Io ho sempre avuto Hauppauge come scheda TV. Per moltissimi anni ho avuito la HVR4000 che era solo DVB-T (1) + SAT DVB-S2 ma non l'ho cambiata con la HVR5525 perché mancava il T2 ma bensí perché quando mi si é bruciata la scheda madre del vecchio PC e ho dovuto cambiare tutto........la HVR4000 era solo in standard PCI e nelle nuove schede madri lo slot PCI é semplicemente preistoria! Ma la HVR 4000 (ce l'ho ancora) andava benissimo!

Paky
03-06-2022, 15:35
capisco
stesso discorso per la mia Terratec 1400 DVBT
l'ho cambiata solo per il PCI e sono passato alla PCI-ex

dispiace perchè con Terratec mi sono trovato sempre bene, ma da quel che vedo stanno abbandonando il mercato dei ricevitori per PC
prima la gamma era vastissima

da quel che ho capito , per la grande vanno Hauppauge e TBS
altro non c'è . almeno nel mondo consumer :stordita:

Venturer
03-06-2022, 17:19
ma da quel che vedo stanno abbandonando il mercato dei ricevitori per PC
prima la gamma era vastissima



Non c'é da stupirsi: il mondo delle trasmissioni via etere sia DVB-T o SAT é in declino, il futuro prossimo se non giá presente é l'IPTV cioé la TV via Internet anche per i canali comuni come RAI e MEDIASET

Tieni conto che fino a pochi anni fa spopolavano i decoders TV su base Linux di cui Dreambox era l'equivalente di Iphone (io ho ancora un Dreambox che sto utilizzando). Questo perché si potevano facilmente piratare i canali satellitari con la pratica del card sharing. Ormai anche loro sono caduti in disuso perché é molto piú facile piratare uno streaming dati di canali a pagamento come Sky appunto con l'IPTV (per questo sono prolificati client come KODI disponibili anche per Dreambox e decoders similari basati su Enigma 2).

L'unico vantaggio di avere ancora una trasmssione via digitale terrestre o via Sat soprattutto é la qualitá........e mi riferisco in particolare al Sat dove il bitrate é molto alto.......cosa che uno streaming IP ancora non si avvicina.....ma penso che nei prossimi anni si colmerá anche questo gap.

piwi
04-06-2022, 23:39
Vedremo cosa offrirà il mercato. Le schede TV mi accompagnano da oltre vent'anni, ci ho registrato migliaia di film, è una possibilità che vorrei conservare. Un centinaio di euro per un prodotto destinato a durare ... per l'intero arco temporale di utilizzo dello standard DVB-T2, lo spenderei volentieri !

Venturer
05-06-2022, 10:03
Allora ti consiglio l'Hauppauge HVR5525.......é la piú completa!

digirip1972
26-01-2024, 15:49
Riesumo questo thread per chiedere se qualcuno è a conoscenza di qualche store on line dove trovare la hauppauge hvr-5525. Fino a qualche tempo fa si trovava anche su amazon ma adesso sempre indisponibile ovunque :muro:
Qualcuno ha notizie? Grazie

Paky
26-01-2024, 19:00
se non ti interessa il SAT c'è la WinTV-quad HD ha ben 4 sintonizzatori

sanford
26-01-2024, 19:45
Ormai con l'avanzare della tv in streaming le schede hardware hanno sempre meno senso, se parliamo di semplice visione dei canali tv...per esempio sotto Linux Mint c'è Hypnotix che permette di vedere tutti i canali in chiaro della tv italiana e anche molti di quelli esteri, in pratica è quasi come avere la parabola sul tetto :D

digirip1972
26-01-2024, 21:03
se non ti interessa il SAT c'è la WinTV-quad HD ha ben 4 sintonizzatori

Si ho visto ma la quad permette "solo" di vedere e registrare i canali tv, mentre la hvr-5525 é una scheda molto più completa che permette, oltre il sat, di fare acquisizione video da fonti esterne. Grazie comunque per l'interessamento

digirip1972
26-01-2024, 21:10
Ormai con l'avanzare della tv in streaming le schede hardware hanno sempre meno senso, se parliamo di semplice visione dei canali tv...per esempio sotto Linux Mint c'è Hypnotix che permette di vedere tutti i canali in chiaro della tv italiana e anche molti di quelli esteri, in pratica è quasi come avere la parabola sul tetto :D

Lo so che lo streaming ormai ha preso il sopravvento ma, onestamente, a livello di qualità di trasmissione, per non parlare del ritardo degli eventi in diretta, lascia molto a desiderare. Preferisco ancora le care schede dvb-t/sat che permettono di fare molto di più della semplice visione: registrare il segnale nativo di trasmissione, quindi alla migliore qualità possibile, diretta reale delle trasmissioni, acquisizione da fonti esterne.

sanford
26-01-2024, 23:48
...diretta reale delle trasmissioni...

Questa credo sia una semplice illusione, al limite possiamo dire che il segnale satellitare è in ritardo di uno o due secondi rispetto a quello terrestre, ma allo stesso tempo il segnale terrestre può essere in ritardo anche di 20 secondi rispetto alla realtà, questo perché altrimenti chi opera nel mondo del betting exchange come il sottoscritto sarebbe molto avvantaggiato rispetto ai book...tanto è vero che spesso la possibilità di puntare viene sospesa quando tu ancora vedi il gioco a centrocampo e poi, 10 o 20 secondi dopo, arriva il gol o il rigore, o quant'altro :D

Paky
27-01-2024, 08:26
concetto intrinseco nelle trasmissioni digitali che implicano una compressione in tempo reale

quindi un tempo di codifica ,uno di decodifica e relativo buffer

digirip1972
02-02-2024, 17:48
Trovata direttamente sul sito webstore di hauppauge con spedizione dalla Germania. Grazie a tutti cmq

Paky
01-09-2024, 18:57
oltre alla WinTV-quadHD della Hauppauge

non c'è altro per il DVB-T2 in pci-ex?
trovo solo roba cinese

è incredibile che Terratec non produca più nulla
solo sintonizzatori usb

Venturer
01-09-2024, 19:10
Io ho la Hauppauge HVR-5525 dal 2019 ormai......é PCI EXPRESS gestice DVB-T/T2 -DVB-S/S2 - TV Analogica e Radio FM analogica e ti confermo che dopo lo Switch OFF del DVB-T in DVB-T2 funziona benissimo!

E' la migliore scheda TV Pci Express che puoi trovare.....se la trovi ancora!

digirip1972
04-09-2024, 01:24
E' la migliore scheda TV Pci Express che puoi trovare.....se la trovi ancora!

Ormai si trova solo sul sito webstore hauppauge

digirip1972
21-10-2024, 18:46
Buonasera a tutti. Per chi fosse interessato sto vendendo la mia hauppauge wintv hvr-5525 pci-e causa cambio progetto. La scheda é pari al nuovo, mai utilizzata salvo per testarne il funzionamento e riposta nella sua scatola, completa di accessori. Acquistata dal sito hauppauge con regolare fattura di gennaio 2024.
Chi fosse realmente interessato mi contatti in pm.

Edit. Venduta

Paky
02-11-2024, 09:06
Alla fine ho preso una Huauppauge WinTV-quadHD
l'ho trovata ad un buon prezzo usata e non me la sono fatta scappare

Semplicemente soddisfatto , funziona ottimamente in DVB-T2 e non mi fa rimpiangere la Terratec a livello di ricezione

Aggiungo che funziona meravigliosamente anche con i software di terze parti che ho sempre usato

DV scheduler

https://i.postimg.cc/cHVYj2Wf/Dvscheduler.png


AltDVB 2.4 , in modalità sia server che client

https://i.postimg.cc/mkCMGjZJ/AltDVB.png


figata i 4 sintonizzatori :D

https://i.postimg.cc/hjJT2gkS/multi.png

sanford
02-11-2024, 10:07
E' solo per il digitale terrestre oppure ha anche un tuner sat? In previsione di montare una parabola potrei farci un pensierino, perché per il solo digitale terrestre mi basta e avanza lo streaming di Hypnotix sotto Linux :)

Paky
02-11-2024, 11:07
no solo terrestre , come consigliato 2 post fa la WinTV-HVR-5525 è DVB-T/T2 + S/S2 + DVB-C

a me il sat non interessava

perché per il solo digitale terrestre mi basta e avanza lo streaming di Hypnotix sotto Linux :)

si ma usa le playlist di FreeTV che non è che siano questo capolavoro di qualità