View Full Version : la migliore Birra, ditemi
Sto apprezzando sempre piu qst bevanda e di birre ne ho bevute tante ma ancora non ci capisco gran che, mi dite secondo voi i pregi ed i difetti delle varie birre?
Ceres Stout (quella scura).
E' buona e basta.
Prova a berne (anzi mangiarne) una.
io (per sentito dire eh :D ) tra quelle che si trovano facilmente ti posso consigliare la tennent's super
http://www.antidoto.org/scheda_birra.asp?Birra=tennents
ciao
dr.stein
06-07-2003, 13:53
XXXX
Originally posted by "jimmytf"
io (per sentito dire eh :D ) tra quelle che si trovano facilmente ti posso consigliare la tennent's super
http://www.antidoto.org/scheda_birra.asp?Birra=tennents
ciao
quoto!!! :) :cool:
Thunderman
06-07-2003, 13:55
Tennent's scoth ale! :cool: :cool:
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 13:56
GUINNESS
e la discussione finisce qui :D
Scoperchiatore
06-07-2003, 13:56
Paulaner fatta dagli autoctoni (quindi in Germania/Olanda)... ;)
-kurgan-
06-07-2003, 13:58
sul trono metto la becks.
poi guinness, slalom e qualsiasi birra rossa.
Io vado di birre belghe: Montagnard, Chimay, Bonne Esperance....
Però vanno benone anche le weiss tedesche, Franziskaner, Paulaner, etc....
Insomma, basta sia buona!
P.S. l'unica birra che non mi piace proprio è la Guinness.
Scoperchiatore
06-07-2003, 14:05
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
[b][b]
e la discussione finisce qui :D
la Guinnes la devi saper apprezzare! ;) :cool: :cool:
solo pochi eletti possono! :D :D :D
Originally posted by "Scoperchiatore"
la Guinnes la devi saper apprezzare! ;) :cool: :cool:
solo pochi eletti possono! :D :D :D
La Guinness è una di quelle cose che non hanno vie di mezzo: o la ami o la detesti.
Io la detesto.
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
[b][b]
e la discussione finisce qui :D
infatti fa schifo .
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 14:15
poveri voi! non capite nulla di birra allora :D
Ma nessuno di voi scommetto che ha avuto l'opportunità di bere la BIRRA ITALIA (fallita negli anni 70)
CIAO!
Aprii un topic tempo fa dicendo che le birre non mi piacciono.
Il gusto aspro e un pò amarognolo delle birre (e anche del vino scuro e di qualche altra bevanda alcolica) proprio n on mi andava, e mi va, giù.http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif
Quindi ho chiesto su questo forum cosa potevo bere che si chiamasse ancora birra e fosse dolce, qualcuno mi consigliò la Barbar Honey Ale , con una qualche percentuale di miele, ma si sentiva ancora il gusto amarognolo :rolleyes:
Qualcun altro mi consigliò le birre bianche (Blache), quelle che non ci vedi attraverso tanto che sono torbide e non molto filtrate... beh, quelle per me sono prioprio le migliori, insieme alle inglesi, non proprio banche ma cmq + dolci (alias BullDog).
Tra le Blanche la migliore (dovendo scegliere) è la Hoengaarden, soprattutto perchè è la più disponibile in bar, pub e supermercati, ma anche l'Amadeus è particolarmente gradevole (come, ti ripeto, la maggior parte delle blanche)
Te ne voglio segnalare una da un gusto cmq diverso dalle normali birre, la Madison, fatta anche con liquore GrandMarnier.
L'importante è che non le provi prima di guidare[/siz]
http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif
Tutto il resto è game over! :D
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
poveri voi! non capite nulla di birra allora :D
Stessa roba potremmo dire noi di voi che amate la Guinness.....de gustibus non disputandum est!
Ma vuoi mettere l'armonia di gusto della Montagnard con quella robaccia che sa solo di amaro! ;)
ho dimenticato! anke le birre rosse sono gradevoli, e sanno + di birra, ma le mie preferite le ho dette
Originally posted by "J3X"
CIAO!
Aprii un topic tempo fa dicendo che le birre non mi piacciono.
Il gusto aspro e un pò amarognolo delle birre (e anche del vino scuro e di qualche altra bevanda alcolica) proprio n on mi andava, e mi va, giù.http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif
Quindi ho chiesto su questo forum cosa potevo bere che si chiamasse ancora birra e fosse dolce, qualcuno mi consigliò la Barbar Honey Ale , con una qualche percentuale di miele, ma si sentiva ancora il gusto amarognolo :rolleyes:
Qualcun altro mi consigliò le birre bianche (Blache), quelle che non ci vedi attraverso tanto che sono torbide e non molto filtrate... beh, quelle per me sono prioprio le migliori, insieme alle inglesi, non proprio banche ma cmq + dolci (alias BullDog).
Tra le Blanche la migliore (dovendo scegliere) è la Hoengaarden, soprattutto perchè è la più disponibile in bar, pub e supermercati, ma anche l'Amadeus è particolarmente gradevole (come, ti ripeto, la maggior parte delle blanche)
Te ne voglio segnalare una da un gusto cmq diverso dalle normali birre, la Madison, fatta anche con liquore GrandMarnier.
L'importante è che non le provi prima di guidare[/siz]
http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif
Tutto il resto è game over! :D
La Du Bucanier no? :confused:
Originally posted by "Sursit"
La Du Bucanier no? :confused:
non la conosco... se è blanche sarà buona, ho detto che le blanche mi piacciono tutte, la hoengaarden mi piace xkè si trova (quasi..) ovunque ;)
Tetrahydrocannabin
06-07-2003, 14:34
Originally posted by "Sursit"
Stessa roba potremmo dire noi di voi che amate la Guinness.....de gustibus non disputandum est!
Ma vuoi mettere l'armonia di gusto della Montagnard con quella robaccia che sa solo di amaro! ;)
a me non mi si può dire nulla, io tracanno tutto :D :D :cool:
Originally posted by "J3X"
non la conosco... se è blanche sarà buona, ho detto che le blanche mi piacciono tutte, la hoengaarden mi piace xkè si trova (quasi..) ovunque ;)
No, è una birra d'abbazia. Ma è decisamente anomala, ha un gusto tutto suo. Dolcissima, ha la bellezza di 11°, ed è solo birra.
Per me, che prediligo molto gli aromi ( adoro sentire il gusto del malto! ), è un pò "stomachevole" alla lunga, ma comunque un pò me la faccio volentieri.
Io adoro la becks e la ceres. Tra le birre + leggere ottima anche la bud. Inviterei tutti gli amanti delle doppio malto a provare la Peroni Gran Riserva, davvero ottima. Consiglio anche la Warsteiner :)
Cmq la birra è tutta buona :sofico:
alphacygni
06-07-2003, 15:15
Io sono un fan della Peroni Gran Riserva, che trovo davvero ottima. Un po' di sano patriottismo ci vuole... anche perche' oltre che per la birra c'e' rimasto poco altro per ostentarne un po' :muro:
Hoegaarden Gran Cru (da intenditori, già la Hoegaarden normale è buona, ma questa...), Duwel, o meglio ancora una Trappist prodotta artigianalmente dai monaci trappisti fiamminghi (ad Achel, ad esempio ne fanno una buonissima, scura, corposa, 8°).
Io vado a periodi...
D'estate sono deliziose le Weizen , fresche e leggere...
Ora sto attraversando un periodo dove bevo la Affligem , Blond e Triple , davvero ottima.
Poi ci stanno le rosse inglesi.. buonissime anche quelle...
Ed infine il mio eterno amore : Urbock 23° , doppio malto ambrata.
Ciaozzz
Belzebù is the queen of the beers!!!
chi la conosce?
è una bomba... 15% con doppio malto... è dolcissima la si trova pochissimo in giro ma se la trovate bevetela xkè in bocca è dolcissima ed è molto schiumosa! il suo colore è arancione scuro
ciauz!
nn bevete troppo...! :) :sofico:
Andrewgiz
06-07-2003, 16:17
a me paice un sacco la Urbok 23 (grande Cyrano...ottima scelta).
Qui in Scozia mi piace molto la Miller...poi ci sono tutte le altre :)
DarkSiDE
06-07-2003, 16:33
Originally posted by "jimmytf"
ti posso consigliare la tennent's super
http://www.antidoto.org/scheda_birra.asp?Birra=tennents
ciao
sottoscrivo ;) :cool:
Leffe Blonde
Kapuziner Weisse
Biere du Boucanier
scura: guinness.
chiara doppio malto: tennent's super a pari merito con la ceres.
sulle altre birre non mi pronuncio :D
in assoluto Harp Strong, bionda doppio malto irlandese 6.5° che xò si fanno sentire :D , la si trova xò solo in pochi pub alla spina quindi d'estate niente, poi:
warstainer, becks, XXXX, tennents extra e super, kronenburg
corona e bud x sciacquarmi la bocca a fine serata quando ho già bevuto abb ma l'hanno scorso sono andato all'oktoberfest e lì l'HB che bevo qui e piscia in confronto a quella tedesca :o come quasi tutte le altre birre, e la paulaner waisse bevuta a monaco poi na favola ;)
quest'anno forse replico! ;) :D
mi trasferirei a monaco,
bellissima
scusate l'OT
byez
Io sono decisamente per le doppio malto, possibilmente rosse.
Cmq le mie birre preferite sono:
Harp Strong
John Martin's
Kwak (rigorosamente nel suo bel bicchiere di rito!)
Bucanier
Red Erik
(ordine casuale)
... e non mi piace la tennent's :mad:
Guldo :D
http://www.belgianshop.com/shop/media/BE22043-item.jpg
Coyote74
06-07-2003, 17:45
Per me esiste solo la Guinness!!!
ah dimenticavo la guinness quando sono quelle serate un po'...... :rolleyes: sai che ti svegli dal mattino scazzato,
quindi raramente :D
TheyCallMeMr.X.
06-07-2003, 17:50
tutte sono buone :)
Più che amante della birra preferisco un buon bicchiere di vino anche se posso farti una piccola classifica:
1°Hoengaarden
2°Ceres (bravi i danesi!)
3°Bud
Ciao!
Andrewgiz
06-07-2003, 18:00
Originally posted by "Coyote74"
Per me esiste solo la Guinness!!!
Andresti bene dalle mie parti!!! ;)
david.pesce
06-07-2003, 18:56
la prima bionda che mi viene in mente è la Menabrea http://forum.hwupgrade.it/faccine/47.gif , la Tennents Super pure mi piace http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif , ma la mia preferita era ( non la producono più :cry: ) la Thomas Hardy
rossa la Kilkenny doppio malto, ma non sono un amante delle rosse :sofico:
W le birre non pastorizzate, salute http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif
Una birra italiana, sconosciuta a molti di voi profani :D , che potreste berne litri e litri e non stancarvi mai, aspettando il bicchiere successivo:
MENABREA.
Provare per credere ;) .
david.pesce
06-07-2003, 21:51
Originally posted by "dataman"
Una birra italiana, sconosciuta a molti di voi profani :D , che potreste berne litri e litri e non stancarvi mai, aspettando il bicchiere successivo:
MENABREA.
Provare per credere ;) .
non vale , l'avevo detto prima io :cry: :sofico: .
salute http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif
BadMirror
06-07-2003, 21:55
http://www.realbeer.com/nmvbp/graphics/gif/dudemon.gif
libero81
06-07-2003, 22:04
"think brau" con 5 euri ne porti a casa 15 litri.. e oltre ad essere super economica è pure + che bevibile..
Originally posted by "Digitos"
Io bevo la Bud :)
naa...... che skifo, è acqua fresca! :D
Weizen
slalom
menabrea
:pig:
LuPellox85
06-07-2003, 23:41
la Bud non la sopporto.. quelle che bevo di + sono Heineken e Peroni.. sopratutto perchè le vende mio zio :D
Michelle
06-07-2003, 23:41
Karlovacko
Augoustiner
Io da quando ho toccato la Super Tennent's (-Tennent's Super) le altre birre non le tocco più :D Dovrei ancora assaggiare la Guinness e la Slalom, penso che al massimo saranno equivalenti (secondo i miei gusti) alla Super :)
la Bulldog la conosce qlc? E troppo buona, ma siti che trattano di birra ce ne sono?
Orval
Cuvee de l'ermitage
Pedigree
Budvar
Murphy
....
potrei continuare...sono alcolizzato dalla mattina presto, ho una collezione di 280 bottiglie (e non tengo roba da supermercato...e purtroppo sono fermo...non si trova più nulla in giro in italia) e ho tutti i libri del grande Jackson...
ma l'avete mai provata una Thomas Hardy's Ale ?? ;)
AtuttaBIRRA!
10-07-2003, 11:22
Originally posted by "dataman"
Una birra italiana, sconosciuta a molti di voi profani :D , che potreste berne litri e litri e non stancarvi mai, aspettando il bicchiere successivo:
MENABREA.
Provare per credere ;) .
dataman io la voglio assaggiare...a Milano dove la danno?
il nome è uno spettacolo! ;)
AtuttaBIRRA!
10-07-2003, 11:24
Originally posted by "LuPellox85"
la Bud non la sopporto.. quelle che bevo di + sono Heineken e Peroni.. sopratutto perchè le vende mio zio :D
grrrrr :mad:
:D
specular
10-07-2003, 11:38
guinnes
harp
kilkenny
devil's kiss
tennent's scotch
in ordine casuale :)
per chi e' di milano, siete mai stati alla birreria lambrate? hanno produzione propria e imho le birre sono ottime :)
Blindman
10-07-2003, 11:39
Tennent's super
Baffo D'oro
Slalom
Guinness
Budweiser originale (quella ceca, non la Bud americana per intenderci)
Poi qualche giorno fa ho provato la "Paladin" (mai vista prima e da quello ho capito difficile da trovare :muro: )....ottima direi :D
ALBIZZIE
10-07-2003, 11:42
Originally posted by "alphacygni"
Io sono un fan della Peroni Gran Riserva, che trovo davvero ottima. Un po' di sano patriottismo ci vuole... anche perche' oltre che per la birra c'e' rimasto poco altro per ostentarne un po' :muro:
infatti la anche la peroni non è più italiana ma dello stesso gruppo della heineken etc etc.
cmq rimane buona la 'gran riserva'. leggere x leggere:
superottimissima la MORETTI ROSSA!!!
bah ..... ma che birre bevete ..... alcuni le stanno sparando davvero grosse ..... le birre migliori non sono quelle ad altissima gradazione alcolica ne' quelle mescolate insieme a porcherie (leggi grandmarnier e miele .... senti te cosa tocca sentire :( ) ne' quelle scure ..... la birra classica è bionda , punto . Poi a seconda dei gusti si può preferire la doppio malto o no .
Io mi sento di consigliare
Stella Artois , Jupiler , Hb , Warsteiner , Tennet's , Lowenbrau
Delle normali birre che si comprano al bar :
Corona+limone per bere qualcosa di leggero
Ceres verde
Delle birre italiane :
Birra Castello ..... provatela ... è ottima e costa poco :D
La Moretti è veramente cattiva come birra invece ......
sempre tutto imho
:)
1- Guinness
2- Kilkenny Strong (fatta dalla guinness eheheheh.....)
3- Bombardier Export
4- Paulaner
...
Ultima, ma proprio ultima perchè fa schifo la Red Stripe...
AtuttaBIRRA!
10-07-2003, 12:04
Originally posted by "thefrog"
1- Guinness
2- Kilkenny Strong (fatta dalla guinness eheheheh.....)
3- Bombardier Export
4- Paulaner
...
Ultima, ma proprio ultima perchè fa schifo la Red Stripe...
cioè hai l'avatar della bud (bravo cumpà! :D) e neanche laciti?
la REDE STRIPE è BUONA! :o ;)
Heineken autoctona
Paulaner autoctona
Budweiser (Ceca)
http://tolsun.oulu.fi/kbs/beer/kbsbeer.htm
(solo per collezionisti e patiti... ;) )
Originally posted by "Shivah"
http://tolsun.oulu.fi/kbs/beer/kbsbeer.htm
(solo per collezionisti e patiti... ;) )
a me non mi funziona!!
leffe rouge!!
xò in estate solo weiss e dunkell!! :cool:
molto strano...qui sul mac è ok...
vabbè...
metti su google
+KBS +beer bottle collection
e molto probabilmente il primo sito che ti spara è quello buono...
byz ;)
Originally posted by "Shivah"
http://tolsun.oulu.fi/kbs/beer/kbsbeer.htm
(solo per collezionisti e patiti... ;) )
Manderò una e-mail di protesta, non c'è la Birra Raffo :o
ALBIZZIE
10-07-2003, 18:05
tra le migliori birre una domanda su una birra che migliore non è.
la adelscott! dopo anni e anni che non la bevevo, ho trovato il suo gusto completamente peggiorato da quando aveva la bottiglia 25cl.
qualcuno ha avuto la stessa sensazione o mi sbalgio?
rispondete oppure apro un 3ad apposito!!!!!!!!!
Mr. Framerate
10-07-2003, 18:23
Originally posted by "jimmytf"
io (per sentito dire eh :D ) tra quelle che si trovano facilmente ti posso consigliare la tennent's super
http://www.antidoto.org/scheda_birra.asp?Birra=tennents
ciao
Provata, una favola
l'adelscott ?? bah...!!!
non faccio parte di quella parrocchia....!!
Il gusto è proibitivo....la birra deve sapere di sano malto e luppolo...non di liquore...e deve arrivare alla fine senza stomacare...
L'adelscott è un vero intruglio chimico !!
Bandita !!
Originally posted by "Shivah"
l'adelscott ?? bah...!!!
non faccio parte di quella parrocchia....!!
Il gusto è proibitivo....la birra deve sapere di sano malto e luppolo...non di liquore...e deve arrivare alla fine senza stomacare...
L'adelscott è un vero intruglio chimico !!
Bandita !!la adelscott sa di wisky..se nn ti piace il wisky e il sapore affumikato nn ti piace neanke la adelscott..semplice no? ;)
Originally posted by "Shivah"
molto strano...qui sul mac è ok...
vabbè...
metti su google
+KBS +beer bottle collection
e molto probabilmente il primo sito che ti spara è quello buono...
byz ;)
scusa l'ot ma quel piu a che serve?
Nicky Grist
10-07-2003, 23:45
Originally posted by "BadMirror"
http://www.realbeer.com/nmvbp/graphics/gif/dudemon.gif
Quoto :D
buona anche la oberdorfer, tra le weiss
Originally posted by "AtuttaBIRRA!"
dataman io la voglio assaggiare...a Milano dove la danno?
il nome è uno spettacolo! ;)
Io la compro al PAM di via Olona :D ma non penso che sia l'unico posto dove la trovi.
AtuttaBIRRA!
11-07-2003, 07:58
Originally posted by "dataman"
Io la compro al PAM di via Olona :D ma non penso che sia l'unico posto dove la trovi.
intendevo nei pub :p
ALBIZZIE
11-07-2003, 08:14
Originally posted by "Shivah"
l'adelscott ?? bah...!!!
non faccio parte di quella parrocchia....!!
Il gusto è proibitivo....la birra deve sapere di sano malto e luppolo...non di liquore...e deve arrivare alla fine senza stomacare...
L'adelscott è un vero intruglio chimico !!
Bandita !!
ma la mia domanda era un'altra. lo so che 'non è' una birra. se non la bevevo da quando c'era solo il formato a 25cl una ragione ci sarà?
per jedi:
si beh...il + ed il -...le virgolette...sono strumenti che uso spessissimo...
nei motori di ricerca li uso come il pane...a volte mi restano attaccati alla tastiera :p e alle dita !!
per albizzie:
si scusami per la mia non risposta...devo dire che la adelscott non la bevo + da almeno 12 anni e quindi non so dirti se la 33 sia meglio o peggio... della 25 e cmq non è mia intenzione innescare una polemica...a me non piace ma rispetto il gusto altrui :)
birra rules !
bye
Fradetti
11-07-2003, 13:48
Guinness Rulez!!!!!
:)
ALBIZZIE
11-07-2003, 13:57
Originally posted by "Shivah"
per albizzie:
si scusami per la mia non risposta...bye
oh, di nulla. :o
se ci incontriamo ti offro una birra. un'adelscott ovviamente.
p.s. ma chi l'ha detto che a me piace??? :p
AtuttaBIRRA!
19-07-2003, 12:16
IMPORTANTE!
per voi tutti amanti della birra vi segnalo che la catena ESSELUNGA sta facendo una promozione tipo FESTA DELLA BIRRA! potete trovare birre importate un po' da tutto il mondo, magari difficili da reperire qui in ITA!
per la cronaca ho preso:
1 messicana
1 olandese
1 tedesca
1 austriaca
1 australiana (la FOSTER...mai assaggiata prima d'ora nonostante il mio cervello fosse stato traumatizzato dai cartelloni presenti ad ogni GP della F1 :D)
ciao!
lellopisello
19-07-2003, 12:59
Per me le birre migliori sono quelle Irlandesi, ovvero l'Harp (bionda); Kilkenny (rossa) e la mitica Guinnes (nerissima).
SONO FORMIDABILI
:D ;)
harp
tennent's scotch e lager
grimbergen
guiness nooooo, bleaaaah:)
Originariamente inviato da riaw
scura: guinness.
chiara doppio malto: tennent's super a pari merito con la ceres.
sulle altre birre non mi pronuncio :D
lol
come me ^_^
però non mi dispiace nemmeno la mc farland ;)
AtuttaBIRRA!
20-07-2003, 12:31
Originariamente inviato da Jedi82
guiness nooooo, bleaaaah:)
è da intenditori ;)
Marinelli
20-07-2003, 13:59
1° - Adelscott
2° - McFarland
3° - Guinness (ma solo se bevuta in Irlanda!!)
Ciao :)
a me fa impazzire la fisher:)
BloodFlowers
21-07-2003, 02:27
Ceres!! C'è!! ;)
Per dissetarmi..
Cmq,in ordine sparso: Guinness,DuDemon,Urbock23!
Sono curioso di assaggiare la Menabrea,dato che alcuni già ne hanno parlato.
Link interessanti:
http://www.atuttabirra.com/musei_della_birra.htm
http://digilander.libero.it/agardella/birra/index_1.html
http://www.birreonline.net/
CHIMAY
http://www.chimay.com/www/chimay/site8/sharedlib/a_bieres/a_home.jpg
:cool:
>bYeZ<
Masterminator
21-07-2003, 09:00
Tutte le bianche col gusto fruttato!!
A proposito a Milano sembra che la Hoengaarden stia sparendo sostituita dalla vikse vitte! Al big murphy (cologno), La Baracca (sesto), J.J. Corner (Lambrate) non si trova +!
Che ne dite di aprire un 3d sui pub di Milano e provincia?
ieri un mio amico si e presentato con una Bulldog troooooppo buona, di quanto mi piace quella birra!!!
in Francia ho assaggiato una birra analcolica troppo buona, credo inizi con la B e boh, mi son ricreduto riguardo l'assenza di alcool e la sua bonta!
Tetrahydrocannabin
05-08-2003, 15:07
Originariamente inviato da Jedi82
guiness nooooo, bleaaaah:)
:mbe::nonsifa::friend:
Acid Queen
05-08-2003, 16:05
anche se non bevo molto, la migliore x me è la Tennent's!
bombardax
05-08-2003, 16:12
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
GUINNESS
e la discussione finisce qui :D
super extra mega quote!!!!
quante ne bevo..in Inghilterra me la davano con il quadrifoglio sulla schiuma tanto è densa...oh dolce compagna di mille avventure onirico-alcooliche......
bombardax
05-08-2003, 16:13
Originariamente inviato da Jedi82
in Francia ho assaggiato una birra analcolica troppo buona, credo inizi con la B e boh, mi son ricreduto riguardo l'assenza di alcool e la sua bonta!
sarà la Tourtel..dovrebberò declassarla ad analcolico non è una birra.................
sycret_area
05-08-2003, 16:15
...URBOCK 23...:eek:
EKU28
ma infatti c'era scritto: senza alcool
Tetrahydrocannabin
05-08-2003, 20:17
Originariamente inviato da Jedi82
ma infatti c'era scritto: senza alcool
se ti piace tanto la vendono al drugstore di via ostiense ;)
Cippermerlo HJS
05-08-2003, 21:28
Originariamente inviato da plotino
... XXXX ...
Originariamente inviato da dr.stein
XXXX
quoto e aggiungo
http://www.xxxx.com.au/images/xxxx.gif
:D :D :D :D :D
la birra + buona che abbia mai bevuto :)
cmq ci sono poche bionde a cui dica proprio no di principio
le uniche che mi piacciono poco sono le belghe, il resto sempre ben accetto :)
Gemini77
05-08-2003, 21:35
A seconda dei momenti e delle situazioni:
Forst Pils
Guinness
Hoengaarden
però la birra per essere buona deve essere conservata bene e servita bene, io consiglio sempre la birreria "Fiore" (non si chiama così, è il nome del proprietario, ma da noi si dice "andiamo da Fiore?" :D) ... di Garlasco come la servono loro non la serve NESSUNO ;)
come si fa a dire qual'è la migliore?
Cerco sempre di assaggiarne di nuove, soprattutto quando sono all'estero... mi piace provare le birre prodotte autonomamente (mio cognato ne fa una spettacolare), dal banco del supermercato porto via quasi sempre guinness, mc farland e MENABREA: questa, sì, di gran lunga la migliore italiana (vera).
Provate especially la Menabrea anniversario, per il trentennale...
Ho visto qualcuno che posta da Edimburgo... McEwans rulez :hic:
Cippermerlo HJS
05-08-2003, 22:02
Originariamente inviato da Gemini77
però la birra per essere buona deve essere conservata bene e servita bene
giusto in un pub in cui vado molto spesso c'è scritto chiaramente sul listino
"per bere una buona birra bisogna aspettare 7 minuti, abbiate pazienza"
:)
AtuttaBIRRA!
06-08-2003, 07:51
Originariamente inviato da buster
come si fa a dire qual'è la migliore?
Cerco sempre di assaggiarne di nuove, soprattutto quando sono all'estero... mi piace provare le birre prodotte autonomamente (mio cognato ne fa una spettacolare), dal banco del supermercato porto via quasi sempre guinness, mc farland e MENABREA: questa, sì, di gran lunga la migliore italiana (vera).
Provate especially la Menabrea anniversario, per il trentennale...
Ho visto qualcuno che posta da Edimburgo... McEwans rulez :hic:
buooooona la McEwans!
cmq sta Manabrea la devo proprio provare:muro:
infine vi segnalo che a Tenerife bevono solo la "Dorada"...birra prodotta li e venduta in tutta l'isola...non è male sapete?:)
ALBIZZIE
06-08-2003, 08:02
la menabrea 150 anni l'ho trovata addiritttura da auchan, in bottiglia da 50cl. l'ho trovata un po' leggerina per i miei gusti, però niente male ;)
preferisco la franziskaner :gluglu: ultimamente mi sono fissato con questa.
AtuttaBIRRA!
06-08-2003, 08:10
Originariamente inviato da ALBIZZIE
la menabrea 150 anni l'ho trovata addiritttura da auchan, in bottiglia da 50cl. l'ho trovata un po' leggerina per i miei gusti, però niente male ;)
preferisco la franziskaner :gluglu: ultimamente mi sono fissato con questa.
ottimo! auchan arrivoooooooooo:)
Gemini77
06-08-2003, 09:20
Originariamente inviato da buster
come si fa a dire qual'è la migliore?
Cerco sempre di assaggiarne di nuove, soprattutto quando sono all'estero... mi piace provare le birre prodotte autonomamente (mio cognato ne fa una spettacolare), dal banco del supermercato porto via quasi sempre guinness, mc farland e MENABREA: questa, sì, di gran lunga la migliore italiana (vera).
Provate especially la Menabrea anniversario, per il trentennale...
Ho visto qualcuno che posta da Edimburgo... McEwans rulez :hic:
Gran buona birra la Menabrea !!! è però difficile da trovare, nonostrante conosca la nipote della proprietaria :ubriachi: :D :D
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
se ti piace tanto la vendono al drugstore di via ostiense ;)
ieri al drugstore mi son ripreso una bottiglietta di Bulldog, sbavvvvvvvvvvv
OT
ma avete assagiato il liquore all'Assenzio :confused: :confused: che roba, l'ho assagiato ieri per la prima volta in vita mia.
bombardax
06-08-2003, 11:19
Originariamente inviato da parax
OT
ma avete assagiato il liquore all'Assenzio :confused: :confused: che roba, l'ho assagiato ieri per la prima volta in vita mia.
:confused: :confused: :confused:
Ammetto che per la birra ho gusti perversi.
Le mie preferite sono:
Sailing
Selten
(ovvero le orride birre da 66cc X 0.50Eu che trovate alla COOP)
Discorso a parte per la birra alla spina, lì, davvero, dipende da come viene tenuto l'impianto di spillatura.
La migliore in assoluto l'ho bevuta a SanRemo nella pizza al taglio che c'è sul Corso degli Inglesi (mi pare). La riconoscete dai murales Jacovitti-style all'interno. Il panzuto proprietario mi ha detto che la birra è così buona perchè si fa completamente pulire l'impianto dall'assistenza specializzata UNA volta al mese contro i tre mesi del contratto normale di assistenza.
macche, l'assenio me lo son fatto sfuggire a Praga quando ci andai, che rosicataaaaaaaa
tennent's super
anche la veltins non fa schifo...
Originariamente inviato da Jedi82
macche, l'assenio me lo son fatto sfuggire a Praga quando ci andai, che rosicataaaaaaaa
Perchè rosichi se lo vendono anche in Italia :D
adescott e bulldog sono le mie preferite, anche se con sto caldo preferisco la Hoengaarden. :)
La peggiore mai provata, invece, è la murphys stout, sciaquatura di piatti, bleahh.
Peccato che al pub si pagino così tanto :(
StErMiNeiToR
06-08-2003, 12:49
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
GUINNESS
e la discussione finisce qui :D
GUINNESS SENZA PARAGONI CON LE ALTRE CACCOLETTE....
rega chiedo a voi, ma la Leffe fa schifo cosi o ci fa? Spero di ricordare bene la marca ma son sicuro, ma sa di Bacon!!!!!!!!!!!!
AdelScott
L'unica birra che riesco a bere.:Se poi non è una birra amen, tornerò al buo vecchio vino rosso..
:D
walternet
10-08-2003, 08:21
A me piace la Desperados! :eekk:
E' una birra con tequila e zucchero che probabilmente farà inorridire gli esperti di birre.... ma imho è buonissima, anche se costa un po'.
Ho provato anche a farmela in casa correggendo con la tequila una birra normale... niente male! :p
La peggiore in assoluto è la Spitfire: me l'ha ordinata un mio cugino in un pub di Londra per farmi assaggiare che schifezza si bevono gli inglesi. Un sorso è stato più che sufficiente. Considerata la frequenza con cui puliscono quei posti, il bicchiere sarà ancora pieno là sul tavolo...
Originariamente inviato da Jedi82
rega chiedo a voi, ma la Leffe fa schifo cosi o ci fa? Spero di ricordare bene la marca ma son sicuro, ma sa di Bacon!!!!!!!!!!!!
Leffe blonde, Veille Cuvèe, Radieuse o Triplè?
Originariamente inviato da Sursit
Stessa roba potremmo dire noi di voi che amate la Guinness.....de gustibus non disputandum est!
Ma vuoi mettere l'armonia di gusto della Montagnard con quella robaccia che sa solo di amaro! ;)
Bè se la Guinnes è una delle birre più vendute al mondo un motivo ci sarà :sofico:
marcorui
12-08-2003, 18:18
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
GUINNESS
e la discussione finisce qui :D
grande!
;)
ame piace quella scura al massimo con la skiumetta da effetto caffellatte!!!:p
DarkSiDE
12-08-2003, 20:58
Originariamente inviato da walternet
A me piace la Desperados! :eekk:
E' una birra con tequila e zucchero che probabilmente farà inorridire gli esperti di birre.... ma imho è buonissima, anche se costa un po'.
anche secondo ha un ottimo sapore ;)
marcorui
12-08-2003, 22:34
a me ogni tanto le cose ke servono alla spina sembrano annacquate, soprattutto per la coca si vedde kiaramente ke escono da due canali diversi acqua e coca, per la birra questo nn l ho mai notato ma cmq il sapore a volte era un po falsato....:( :confused:
AI voglia se a volte ti danno anche la birra annakuata..a me e capitato diverse volte e non c'e cosa piu schifosa...aaah sti commercianti!
AtuttaBIRRA!
22-08-2003, 16:20
Originariamente inviato da Jedi82
AI voglia se a volte ti danno anche la birra annakuata..a me e capitato diverse volte e non c'e cosa piu schifosa...aaah sti commercianti!
pensa che poco prima di ferragosto io e altri miei amici siamo andati in un pub dove conosciamo il proprietario ed era l'ultimo giorno prima della chiusura estiva...
beh ci avrà regalato almeno 10 medie visto che doveva finire i fusti :p:oink:
xber-gigi
22-08-2003, 16:32
ahhhh un topic così ci voleva proprio!!!
Io adoro la Birra!!! IL NETTARA DIVINO!!!
E poi la birra è la bevanda dei Metallers!
Le mie birre preferite?
Bhe un pò tutte :D poi dipende a cosa le accoppio!
Per esempio sulla pizza una bella peroni fresca ci sta proprio bene! Quando vado in pub invece su un hamburger prendo sempre una bella BUD o un Haineghen!
A parte le lagher trovo molto buone la Tennez (9 gradi) e la Dudemon (12 gradi) !!!
Se puoi voi fare l'esagerato, come spesso mi capita :cool: , puoi prendere una bella pinta di birra alla spina corretta con il wisky!!!
:D :D :D
W LA BIRRA!!!
HAIL AND BEER!!!
:D :D :D :D un altro adepto, e vaiiiiiiiii
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-02-2008, 01:04
stasera ho assaggiato la birra fischer ma è buonissima :eek:
è questa qui
http://www-iae.u-strasbg.fr/commun/html/logo_partenaires_PHARE/logo_Fischer.jpg
http://www.edespar.it/it/img/fisher.jpg
è francese costa poco
contiene
acqua, malto d'orzo, sciroppo di glucoso, mais, estratto di luppolo
alcol 6%
:p
Uhm, credo che questo thread sia ormai da spostare in Piazzetta... :rolleyes:
dario fgx
12-02-2008, 10:23
in ordine di gradimento mio personalisimo
corona
tennets
peroni
crest (quella a 10° gradi da mezo litro bella stroncante)
du demon(ancora più stroncante)
avevo dimenticato che siamo in scienza e tecnica...
oddio! ho dimenticano la Heineken, questa la colloco dopo la tennets
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-02-2008, 12:42
ma la birra è fantascientifico? :asd:
Campioni del Mondo 2006!!
12-02-2008, 12:48
in ordine di gradimento mio personalisimo
corona
tennets
peroni
crest (quella a 10° gradi da mezo litro bella stroncante)
du demon(ancora più stroncante)
avevo dimenticato che siamo in scienza e tecnica...
oddio! ho dimenticano la Heineken, questa la colloco dopo la tennets
tennent's ;)
dario fgx
12-02-2008, 12:52
tennent's ;)
oh sorry tennent's!
ma che se ne fotte, intanto hai capito no?
Limportante è farsi intendere:D
Campioni del Mondo 2006!!
12-02-2008, 12:54
oh sorry tennent's!
ma che se ne fotte, intanto hai capito no?
Limportante è farsi intendere:D
si, era anche per dire che è la mia preferita ;)
dario fgx
12-02-2008, 13:13
si, era anche per dire che è la mia preferita ;)
anche "Limportante" non è il massimo dell'ortografia :D
Campioni del Mondo 2006!!
12-02-2008, 13:18
anche "Limportante" non è il massimo dell'ortografia :D
:rotfl:
Perry_Rhodan
12-02-2008, 20:42
Le Baladin e Menabrea tra le italiane
In irlanda bevevo solo la Smithwick's , favolosa
Fra le bionde italiane leggere direi la Pedavena.
Clmal,zl,a
Cico the SSJ
12-02-2008, 21:11
io, sarà che ormai la sento parte di me, ma la "nostra" Forst la trovo ineguagliabile nella sua semplicità.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-02-2008, 21:41
Warsteiner com'è? :D
AnonimoVeneziano
12-02-2008, 21:46
Birra migliore?
Se vuoi qualcosa di pesante :
La Het Anker Gulden Carolus Cuveè Van der Kaiser
Se vuoi qualcosa di acido:
Cantillon Gueuze 100% Lambic
Se vuoi qualcosa di rinfrescante:
Saison Dupont o Tripel Karmeliet
Ciao
Fra le bionde leggere estere consiglio la Budweiser Budvar , quella vera , non la brodaglia americana...
C,òaò,zò,a
killercode
12-02-2008, 22:20
Probabilmente l'hanno già consigliata, ma io consiglio tra le trovabili:
Carlo V
McFarland
Leffe
Chimay
Se poi si va sulle semisconosciute locali...purtroppo sono andato sono in Germania e non mi piacciono le bionde :muro:
Hoegaarden.
Pedavena.
Più altre di cui non mi ricordo il nome. Non sono un grande bevitore di birra :stordita:
marko.fatto
13-02-2008, 20:54
GUINNESS
e la discussione finisce qui :D
:O
CLOSED.
>bYeZ<
menabrea + hoegaarden
tutti gli altri sono dei pivelli :O
F1R3BL4D3
17-02-2008, 22:47
La Guinness che ho bevuto io a Dublino è praticamente uguale a quella che bevo qui (non nei bar dove l'allungano con l'acqua, ma nei posti seri). Le uniche eccezioni sono quella del Gravity Bar nella Store House che è diversa e la North Star che è leggermente meno amarognola e meno carica dal punto di vista del sapore.
Per il resto, ci sono talmente tante birre che dire qual'è la migliore è impossibile anche perchè varia da cosa ci stai abbinando come cibo (o da meditazione) e come viene servita. Se poi andiamo su birre particolari a basso numero produttivo, cambia da una volta all'altra in qualche aspetto che sembra quasi un'altra birra simile ma non uguale a quella assaggiata precedentemente. Ovviamente birre commerciali come Heineken o le birre simil-messicane (n.d.r. quelle servite con la fettina di limone come la Corona o la Desperados) le lascio dove stanno, cioè nella vasca da bagno da cui provengono. Devo dire che non mi piacciono molto le birre Weiss (gusto personale) e preferisco le belga, stout o anche le altre qualità. Di posti carini ne ho visti con anche birre particolari (con miele di corbezzolo per esempio) e sono molto interessanti abbinate a piatti anche semplici come preparazione ma ben strutturati (tomini alla piastra con miele e lardo di colonnata).
La Tennent's la tengo giusto per quando ci serve qualcosa di forte, perchè sa veramente troppo di alcool e definirla un'ottima birra ce ne passa ma meglio di altre commerciali.
La Menabrea ha perso molto negli ultimi mesi (quasi un anno) come qualità ed è un peccato perchè pareva buona, così come la birra artigianale prodotta al birrificio di Como che ormai è irriconoscibile. :p
http://farm2.static.flickr.com/1088/536265544_184bb85f5d_m.jpg
I mie 2 cents.
Come già fatto notare in precedenza, ci sono tanti tipi di birre e non sono confrontabili. Poi ad ogniuno piace il suo. Io personalmente preferisco le weiß e le dunkel(scure), le hell(chiare) mi han stufato fin dal primo giorno forse perchè di buone se ne trovano col contaocce e un'altro tipo che in passato mi soddisfaceva erano le pils mentre le stout beh di quelle ne ho sentite solo 2, la guinnes, e una stout di produzione locale a praga, e devo dire che il paragone era impetoso.. La stout di praga forse perchè fatta in casa era una bomba molto più saporita della solita guinness che sembra quasi troppo allungata con acqua.
Tra le weiß da supermercato preferisco la franziskaner, la hacker pschorr è meno corposa (più acquosa) meno decisa e più dissetante.
Al pub di recente abbiamo trovato una weiß-dunkel mai vista prima in italia (di cui ora non ricordo il nome.. forse erdinger) , e devo dire che non è per nulla male, unisce il gusto corposo della weiß al sapore più amarognolo e forte delle classiche dunkel senza tuttavia esagerare con la gradazione alcolica che in una birra non mi piace troppo elevata. Da considerare che le erdinger rispetto alle franziskaner sono meno piene e corpose ma la differenza non è così elevata come con la hacker-pschorr
Sulle pills, sicuramente la più facile da trovare e con un sapore deciso e amaro caratteristico delle pills è la pilsner urquell , anche la op-ale e la könig pils non mi erano sembrate malvage ma decisamente una spanna sotto.
Delle dunkel sentite (che poi sono quasi tutte rosse o pils), mi è piaciuta molto la könig ludwig, che è poco alcolica ma abbastanza saporita.
Tra le hell, e qui sono critico, le italiane sono sotto di una spanna, così anche come quelle da bar, heiniken in primis, l'unica che posso vedere è la corona(scialaquona) che va bene al posto dell'acqua per dissetarsi. Quindi per me una buona hell si può attestare su una löwenbräu o sulla rivale paulaner o meglio agustiner.
Buone anche le märzen (letteralmente "di marzo") che sono in genere leggermente più amare
Sulle stout come detto conosco solo la guinnes e quel miracolo birristico che sentii a praga diversi anni fa', la guinnes è buona però per i miei gusti troppo liscia, il sapore e il suo amarognolo scivola via troppo velocemente quando bevi. Anche se la schiuma densa e il profumo che lascia sono davvero buoni.
Peroni Gran Riserva prima di ogni altra, poi segue la Pilsner Urquell.
Ultimamente ho assggiato la Stelvio (normale lager) e sono rimasto sorpreso, ovviamente in modo positivo.
Peroni Gran Riserva prima di ogni altra, poi segue la Pilsner Urquell.
Ultimamente ho assggiato la Stelvio (normale lager) e sono rimasto sorpreso, ovviamente in modo positivo.
Straquoto x la gran riserva, una birra davvero buona.
Straquoto x la gran riserva, una birra davvero buona.
:cincin:
Hitman04
02-03-2008, 02:14
Ma nessuno che si fa la birra fatta in casa?:eek:
Io mi bevo sempre quella, per le commerciali mi piace un sacco la Paulaner che si trova nei supermercati...
eldolcefarnienteditommy
04-03-2008, 15:00
Paulaner fatta dagli autoctoni (quindi in Germania/Olanda)... ;)
quoto.....la migliore
cicquetto
04-03-2008, 19:40
weiss :O
franzinkaner avanti a tutte, pure essendo abbastanza commerciale resta tra le migliori.
oberdorfer è un tantino più particolare, da provare.
noto come i nostri supermercati si siano forniti di questa tipologia di birra, è il segnale che anche gli italiani ne iniziano a capire :D
apprezzo poi particolarmente le birre belghe d'abazzia ma qui fare un elenco sarebbe un'operazione troppo lunga.
vaio-man
04-03-2008, 22:13
ne dico solo una ichnusa:bionda sardegna, di meglio non c'è :sofico:
non la trovo quasi da nessuna parte ma è spettacolare, è un birra belga:
floris honey :sbav:(aromatizzata ovviamente al miele, ma c'è anche al cioccolato ma è stomachevole più altre essenze)
tra quelle non aromatizzzate mio piace la leffe bianca
eldolcefarnienteditommy
05-03-2008, 16:03
Paulaner
l'avete assaggiata?
F1R3BL4D3
05-03-2008, 16:04
Paulaner
l'avete assaggiata?
:D non è una birra "rara" si trova praticamente ovunque...
Rikitikitawi
09-03-2008, 17:26
La migiore in assoluto era la nastro azzurro sans souci, ma venduta la marca l'hanno annacuata.
Prova la ECU 28.........non la trovi facilmente ( forse in qualche ipermercato ).
E' quasi un liquore , molto pastosa , ma buonissima....
yurassik
09-03-2008, 17:45
Ma nessuno che si fa la birra fatta in casa?:eek:
Io mi bevo sempre quella, per le commerciali mi piace un sacco la Paulaner che si trova nei supermercati...
Io io io :) 25 litri ogni mese, mese e mezzo :)
Hitman04
09-03-2008, 17:49
Io io io :) 25 litri ogni mese, mese e mezzo :)
Come e con cosa la fai? Poi ti mando qualche foto delle mie:asd:
PS: siccome ieri sera la mia ragazza è uscita con le amiche per la festa della donna, sono stato al supermercato a farmi la spesa per la serata :asd:
http://hosting03.imagecross.com/image-hosting-thumbs-4/9685CIMG4912a.jpg (http://www.imagecross.com/image-hosting-viewer-4.php?id=9685CIMG4912a.jpg)
Click Image to Enlarge Image Hosting (http://www.imagecross.com/)
yurassik
09-03-2008, 18:13
Come e con cosa la fai? Poi ti mando qualche foto delle mie:asd:
PS: siccome ieri sera la mia ragazza è uscita con le amiche per la festa della donna, sono stato al supermercato a farmi la spesa per la serata :asd:
http://hosting03.imagecross.com/image-hosting-thumbs-4/9685CIMG4912a.jpg (http://www.imagecross.com/image-hosting-viewer-4.php?id=9685CIMG4912a.jpg)
Click Image to Enlarge Image Hosting (http://www.imagecross.com/)
Uso il kit comprato da Mr. Malt. Per il tipo di birra sto ancora sperimentando. Per lo più lager.
Hitman04
09-03-2008, 18:15
Uso il kit comprato da Mr. Malt. Per il tipo di birra sto ancora sperimentando. Per lo più lager.
Anche io, ma il bidone mi si è sfasciato...
yurassik
09-03-2008, 18:17
Beh alla fine va bene qualunque bidone. Anzi utilizzarne uno in metallo dovrebbe migliorare la cosa.
Che acqua usi? Rubinetto o vai di bottiglia?
La migiore in assoluto era la nastro azzurro sans souci, ma venduta la marca l'hanno annacuata.
Prova la ECU 28.........non la trovi facilmente ( forse in qualche ipermercato ).
E' quasi un liquore , molto pastosa , ma buonissima....
non riesco proprio a sopportarla la eku28 :asd:
c.;a.z./a
Giorni fa ho preso 3 tipi di birra a me sconosciute in un negozio cinese :asd:
una " bear beer" , in teoria danese , bionda da 10gradi.
Una "atlas" , fabbricata in UE chissa' dove :asd: , biondo scuro da 12,5
Una "atlas" , cugina della precedente ,ma da 8,5.
Finora ho assaggiato le prime due , e sono accettabili ma niente di particolare...
C,la,z,.a,.ma
Hitman04
09-03-2008, 19:00
Beh alla fine va bene qualunque bidone. Anzi utilizzarne uno in metallo dovrebbe migliorare la cosa.
Che acqua usi? Rubinetto o vai di bottiglia?
Infatti ora userò il bidone di ferro dell'olio, che tra l'altro ha lo sfiato in alto. COmunque acqua di rubinetto, si va al risparmio :asd:
yurassik
09-03-2008, 19:06
Infatti ora userò il bidone di ferro dell'olio, che tra l'altro ha lo sfiato in alto. COmunque acqua di rubinetto, si va al risparmio :asd:
Io sto sperimentando la stessa birra con acqua di rubinetto e acqua di bottiglia.
cicquetto
10-03-2008, 22:11
la eku superalcolica non mi è proprio piaciuta, l'ho presa una volta per curiosità e non mi detto assolutamente nulla.
yurassik
11-03-2008, 23:48
Riprendo la discussione per segnalare che ho trovato squisite le birre bionde polacche (la mia girl è di Poznàn):
Lech
Tyskie
Zywiec
Okocim
Redds
Si trovano in qualche discount e meritano.
gigio2005
27-06-2008, 14:10
non riesco proprio a sopportarla la eku28 :asd:
c.;a.z./a
caro cyrano...tu che sei esperto
vogliamo aprire un 3d ufficiale sulle birre?
FlatEric
27-06-2008, 14:18
Quoto un topic dove si parla di birra seriamente :D
windsofchange
28-06-2008, 06:09
Guinness... E ho detto tutto!! :O
http://www.colourlovers.com/blog/wp-content/uploads/2007/07/newcastle_brown_ale.jpg
subito dopo viene la guinness
^TiGeRShArK^
28-06-2008, 09:53
le varie trappate belghe sono sicuramente al top nella mia classifica personale :O
La Chouffe, Boucanier, ecc... ecc...
LA guinness è buona ma non regge il confronto...
Ma tra un mesetto vado comunque per la seconda volta alla fabbrica della guinness :D
mmm...
dovrei pure programmare un viaggetto in belgio mi sa però.. :stordita:
FlatEric
28-06-2008, 13:58
quoto per il belgio, le migliori birre al mondo vengono da lì a mio avviso :) Qua in america poi se si scartano le birre industriali ci sono un sacco di marche particolari che sono davvero buone, alcune famose come la Anchor, ma poi tante altre come ad esempio la Great Lakes di Cleveland...il fenomeno dell'homebrewing e delle microbrewerings è partito da qui ;) Anche molte birre alla spina sto scoprendo, e qua ci sono certi bar che ne hanno addirittura 50-60 :eek:
Dovrei un giorno invece scoprire lo sterminato mondo delle birre inglesi, che non siano ovviamente quelle che esportano :)
La Guinness provoca dipendenza invece a mio avviso :asd:
F1R3BL4D3
28-06-2008, 14:51
:O Io invece considero la migliore birra: la birra di qualità
(abbinata al giusto pasto e servita nel giusto modo).
Poi da dove arrivi e come sia fatta è sempre una piacevole sorpresa.
:D per fortuna che son in un luogo dove di birra ce n'è sempre parecchia e solo di qualità. :O
windsofchange
28-06-2008, 14:55
le varie trappate belghe sono sicuramente al top nella mia classifica personale :O
La Chouffe, Boucanier, ecc... ecc...
LA guinness è buona ma non regge il confronto...
Ma tra un mesetto vado comunque per la seconda volta alla fabbrica della guinness :D
mmm...
dovrei pure programmare un viaggetto in belgio mi sa però.. :stordita:
:cry: :cry: E io??
FlatEric
28-06-2008, 16:08
:O Io invece considero la migliore birra: la birra di qualità
(abbinata al giusto pasto e servita nel giusto modo).
Poi da dove arrivi e come sia fatta è sempre una piacevole sorpresa.
:D per fortuna che son in un luogo dove di birra ce n'è sempre parecchia e solo di qualità. :O
Beh, si, solo che nel belgio c'è grande concentrazione :D E anche dalle parti di milano non si sta male, peccato che ad esempio il Bi.Du. è troppo nell'ano dei canis lupis :( Quando torno devo anche andare dall'orso verde che non ci sono ancora stato :D
F1R3BL4D3
28-06-2008, 16:14
Beh, si, solo che nel belgio c'è grande concentrazione :D E anche dalle parti di milano non si sta male, peccato che ad esempio il Bi.Du. è troppo nell'ano dei canis lupis :( Quando torno devo anche andare dall'orso verde che non ci sono ancora stato :D
:asd: toh! Ci vado stasera a mangiare al Bi.Du! :sofico:
Poi c'è l'Università della Birra (un ragazzo che lavora lì ha appena tenuto un corso di spillatura birra a Bari) :ave: dove di birra se ne intendono :D e proprio l'Orso Verde aveva fatto una birra speciale per il loro anniversario ( mazza se era bona).
Il Birrificio Italiano e il Birrificio di Como (anche se quest'ultimo è un pò scaduto dall'inizio in quanto a qualità! All'inizio la All Black aveva un retrogusto di mirto che era favoloso, adesso non sa di niente).
Poi ci sono microbirrifici e birrifici vicino al confine svizzero (a Mendrisio per esempio).
:D mi devo essere dimenticato qualche altro posto in zona.
FlatEric
28-06-2008, 16:24
:asd: toh! Ci vado stasera a mangiare al Bi.Du! :sofico:
Poi c'è l'Università della Birra (un ragazzo che lavora lì ha appena tenuto un corso di spillatura birra a Bari) :ave: dove di birra se ne intendono :D e proprio l'Orso Verde aveva fatto una birra speciale per il loro anniversario ( mazza se era bona).
Il Birrificio Italiano e il Birrificio di Como (anche se quest'ultimo è un pò scaduto dall'inizio in quanto a qualità! All'inizio la All Black aveva un retrogusto di mirto che era favoloso, adesso non sa di niente).
Poi ci sono microbirrifici e birrifici vicino al confine svizzero (a Mendrisio per esempio).
:D mi devo essere dimenticato qualche altro posto in zona.
Bast............bevine una anche per me, e salutami il Beppe che è un mito :D Birrificio italiano avevo bevuto una birra di sfuggita non mi ricordo dove, buona, il birrificio di como mai stato ma infatti non ne sentivo parlare benissimo...l'officina della birra non ci metterei mai piede :asd: Invece ti sei dimenticato il Lambrate!!!!!! :D Peccato che hanno una qualità altalenante, devi cercare di capire cosa gli è uscito di buono a quel giro...ad esempio la Ghisa può passare dall'"orgasmico" al "passabile" a seconda di come è andata la cotta del periodo...quando ero studente ci andavo appena potevo permettermelo :asd: abitavo a 2-3 km :D
F1R3BL4D3
28-06-2008, 16:40
l'officina della birra non ci metterei mai piede :asd:
Concordo! :D ci son stato una volta e poi basta.
Ah! Son stato a Dublino la scorsa estate e ovviamente ho bevuto la birra del Gravity Bar. Le altre in giro per la città avevano il gusto uguale a quelle che bevo qui (per fortuna ci sono posti dove non l'annacquano :cry: ) e anche la North Star non è male. Più delicata secondo me rispetto alla classica Guinness. Per rimanere sulle stout, anche la Murphy non è male e piace anche di più della Guinness a molti.
P.S: :D se torni in Italia, scrivi che almeno andiamo a farci una mangiata al Bi.Du
FlatEric
28-06-2008, 17:25
Concordo! :D ci son stato una volta e poi basta.
Ah! Son stato a Dublino la scorsa estate e ovviamente ho bevuto la birra del Gravity Bar. Le altre in giro per la città avevano il gusto uguale a quelle che bevo qui (per fortuna ci sono posti dove non l'annacquano :cry: ) e anche la North Star non è male. Più delicata secondo me rispetto alla classica Guinness. Per rimanere sulle stout, anche la Murphy non è male e piace anche di più della Guinness a molti.
P.S: :D se torni in Italia, scrivi che almeno andiamo a farci una mangiata al Bi.Du
Devo andare a Dublino, e a quel punto mi servirebbero dei consigli :asd: La Murphy non è male, la bevo dove la trovo come alternativa alla Guinness :D
Per il Bi.Du non ci sono mai stato direttamente purtroppo :( Bevute le birre del beppe solo a fiere e sul mitico tram della birra di max bombino :asd: Ci devo andare per forza, anche con mio cugino che è perfino più invasato di me di birra (mi ha passato lui il virus :D). Passare una sera al Bi.Du. a parlare di birra la farei volentieri, quando organizzo nel remoto caso che mi ricordo si può organizzare :stordita:
F1R3BL4D3
28-06-2008, 17:40
Devo andare a Dublino, e a quel punto mi servirebbero dei consigli :asd: La Murphy non è male, la bevo dove la trovo come alternativa alla Guinness :D
Dublino è veramente bella come città e anche le zone circostanti sono ottime per scampagnate e giretti vari ed è piena di giovani. :D Assolutamente consigliato andarci ( anche se la loro lingua è stata ostica da comprendere).
Per il Bi.Du non ci sono mai stato direttamente purtroppo :( Bevute le birre del beppe solo a fiere e sul mitico tram della birra di max bombino :asd: Ci devo andare per forza, anche con mio cugino che è perfino più invasato di me di birra (mi ha passato lui il virus :D). Passare una sera al Bi.Du. a parlare di birra la farei volentieri, quando organizzo nel remoto caso che mi ricordo si può organizzare :stordita:
:D peccato! Il posto non è molto grande ma è carino, buon menù e per le birre...:D che te lo dico a fare!? :sofico:
Anche loro hanno mandato qualche bottiglia all'università della birra ed è lì che l'abbiamo conosciuto il mio amico ed io.
Birre veramente buone! A me piacciono quelle lisce come le fanno lì e anche solo andando sull'ArtiginALE classica non si smetterebbe mai di berla (tant'è che in 2 ci si fa fuori un Tubo da 2L :asd: ).
FlatEric
28-06-2008, 17:59
Io del BiDu avevo provato la ArtigianALE appunto, spettacolare, mi pare abbia vinto anche dei premi al CAMRA :eek: la Buena Suerte, non male, e una che avevan fatto un paio di anni fa, la H0PP2 o qualcosa del genere il nome, una pilsner luppolatissima, che a me fà godere come un riccio (fai conto che vado pazzo per la Jever, una delle pilsner più amare, e anche le IPA mi fanno arricciare la...pelle :D )
F1R3BL4D3
28-06-2008, 18:09
Io del BiDu avevo provato la ArtigianALE appunto, spettacolare, mi pare abbia vinto anche dei premi al CAMRA :eek: la Buena Suerte, non male, e una che avevan fatto un paio di anni fa, la H0PP2 o qualcosa del genere il nome, una pilsner luppolatissima, che a me fà godere come un riccio (fai conto che vado pazzo per la Jever, una delle pilsner più amare, e anche le IPA mi fanno arricciare la...pelle :D )
:D assaggiate assaggiate! Le luppolate amare ce ne sono anche al Birrificio Italiano (che fra l'altro come cucina è particolare). La birra che dici te non ricordo come si chiama ma aveva un nome simile. Poi ci sono anche le altre che son particolari! La ArtigianALE è la "must-to-drink" perchè si abbina con praticamente tutti i piatti, non è eccessivamente alcolica ed è fresca senza gonfiare con le bollicine! Quindi quando qualcuno non sa che birra prendere gli consiglio quella che si va sul sicuro visto che piace a tutti.
http://www.bi-du.it/birre/ArtigianALE.JPG :sofico:
Anche la Confine non è male, anzi! Se non ricordo male ha un retrogusto di liquirizia, ottimo...
http://www.bi-du.it/birre/Confine.jpg :sofico:
Poi c'è il sito comunque (anche se non ci sono su tutte quelle che fanno):
http://www.bi-du.it/home.htm
^TiGeRShArK^
28-06-2008, 18:18
:cry: :cry: E io??
:nonsifa:
ti vergogni a fare il viaggio con 3 maschi :O
In teoria il posto in macchina ci sarebbe pure visto che abbiamo affittato una Toyota Avensis :asd:
^TiGeRShArK^
28-06-2008, 18:23
Dublino è veramente bella come città e anche le zone circostanti sono ottime per scampagnate e giretti vari ed è piena di giovani. :D Assolutamente consigliato andarci ( anche se la loro lingua è stata ostica da comprendere).
Quoto :O
E poi il gaelico è ...... sublime! :p
Baile Átha Cliath rulez! :D
Quest'anno vogliamo girarci un pò tutto..
anche se ancora devo fare l'itinerario.. :stordita:
Anche loro hanno mandato qualche bottiglia all'università della birra ed è lì che l'abbiamo conosciuto il mio amico ed io.
Birre veramente buone! A me piacciono quelle lisce come le fanno lì e anche solo andando sull'ArtiginALE classica non si smetterebbe mai di berla (tant'è che in 2 ci si fa fuori un Tubo da 2L :asd: ).
Come birreria artigianale io da quelle parti (+ o -) sono stato solo al "le baladin" in provincia di cuneo...
La Super era uno spettacolo :sbav:
F1R3BL4D3
28-06-2008, 18:36
Quoto :O
E poi il gaelico è ...... sublime! :p
Baile Átha Cliath rulez! :D
Quest'anno vogliamo girarci un pò tutto..
anche se ancora devo fare l'itinerario.. :stordita:
Nonostante un buon inglese abbiamo fatto certe figure :asd: Per fortuna che i giovani parlano in maniera più comprensibile! :D
Come birreria artigianale io da quelle parti (+ o -) sono stato solo al "le baladin" in provincia di cuneo...
La Super era uno spettacolo :sbav:
:D vero che sei di Reggio Calabria, ma Cuneo non è proprio vicinissima!
:O Ma ci si può sempre andare...
^TiGeRShArK^
28-06-2008, 18:38
Nonostante un buon inglese abbiamo fatto certe figure :asd: Per fortuna che i giovani parlano in maniera più comprensibile! :D
:D vero che sei di Reggio Calabria, ma Cuneo non è proprio vicinissima!
:O Ma ci si può sempre andare...
:asd:
Infatti lavoravo a Torino quando sono andato lì :p
..se avessi soldi sufficienti sarei sempre in viaggio... :sob:
FlatEric
28-06-2008, 18:42
Baladin!!!! Ho provato la Isaac a Pedavena alla presentazione dell'ultimo (in tutti i sensi :( ) libro di Michael Jackson, e sono praticamente rimasto sbalordito :eek: era davvero buonissima, peccato che le mie papille non han molta memoria e non saprei darvi molti input :stordita: Anche al Baladin bisogna fare un giro :cool: Sempre al nord c'è il B.A.B.B. nella bassa bresciana (Manerbio), che a parte il locale forse un pò troppo fighetto (non ce lo vedo come birreria :asd:) hanno delle buone birre, una su tutte la fusca, una ambrata con aggiunta di avena davvero molto buona e particolare :)
F1R3BL4D3
29-06-2008, 01:32
Tornato dal Bi.Du
:D giusto perchè sono un bravo ragazzo due fotine (da schifo):
Ecco alcune delle birre (si vede un pò male) e c'è anche quella di cui parlavamo prima, si chiama H10OP5:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629022817_IMG00060.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629022817_IMG00060.jpg)
Il mio amico davanti al tubo da due litri di Yerba, birra particolare con radici di angelica e Yerba mate e fiori di "hounlapsus".
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080629022824_IMG00061.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080629022824_IMG00061.jpg)
FlatEric
29-06-2008, 02:59
cut
Ho sete :cry: :cry: :cry:
F1R3BL4D3
29-06-2008, 12:35
Ho sete :cry: :cry: :cry:
:D anche io ne avevo.
Ah! Come gradazione alcolica eravamo sui 3.9°
FlatEric
29-06-2008, 13:25
:D anche io ne avevo.
Ah! Come gradazione alcolica eravamo sui 3.9°
Immagino fosse una birra bella fresca e molto estiva :) Non c'è niente di più godurioso di una bella birra dissetante quando fa caldo :O Io sono per le birre corpose, ma d'estate una bella birra leggera e rinfrescante è la fine del mondo :D Maledirò per sempre Heineken per aver sostituito la Hoegarden con la Vieckse Vitte...si vede proprio che non capiscono un razzo :mad:
F1R3BL4D3
29-06-2008, 13:36
Immagino fosse una birra bella fresca e molto estiva :) Non c'è niente di più godurioso di una bella birra dissetante quando fa caldo :O Io sono per le birre corpose, ma d'estate una bella birra leggera e rinfrescante è la fine del mondo :D Maledirò per sempre Heineken per aver sostituito la Hoegarden con la Vieckse Vitte...si vede proprio che non capiscono un razzo :mad:
:D si si, fresca è fresca. Leggermente amarognola, si sente prima di tutto l'angelica e il sambuco, poi ha un retrogusto leggero di lievito ma comunque accettabile. Nella descrizione è stato messo che hanno usato poco luppolo ed effettivamente si sentiva (ma andava benissimo così).
:O Poi non faceva neanche eccessivamente caldo, così lo stinco alla birra è andato giù bene e anche il birramisù era più che ottimo (bello denso e compatto).
:D ma va beh, inutile che scrivo sté cose...bisognerebbe solo assaggiarle :asd:
P.S: a me l'Hoegaarden e comunque le weiss in generale non mi fanno impazzire, preferisco le belga, ale, stout e simili. :D a parte la Weiss (si chiama proprio così) del Birrificio Italiano che aveva, quando l'assaggiai, retrogusto di ananas e banana :D non scherzo...molto particolare.
FlatEric
29-06-2008, 14:52
Beh, i lieviti per le weisse di stampo tedesco danno spesso l'aroma "bananoso" alla birra...a me piacciono molto le weisse, da giovincello bevevo a litrate di weisse (la Lauterbacher weisse alla spina è semplicemente favolosa), ma le bananate che si trovano spesso nei microbirrifici no: la weisse del lambrate non mi piace per quello ad esempio :p
Cmq questione di gusti :D Poi la Hoegardeen è una blanche :p
F1R3BL4D3
29-06-2008, 14:55
:D banana si, ma ananas no.
Il Birrificio Italiano però non so se è definibile come "micro-birrificio".
Anche lì hanno certe birre che sono la fine del mondo. :read:
FlatEric
29-06-2008, 16:55
:D banana si, ma ananas no.
Il Birrificio Italiano però non so se è definibile come "micro-birrificio".
Anche lì hanno certe birre che sono la fine del mondo. :read:
Mmmh si l'ananassoso non mi era mai capitato :D anche al birrificio italiano devo ancora andare a fare un giro, non mancherò appena torno :D
F1R3BL4D3
29-06-2008, 17:17
Mmmh si l'ananassoso non mi era mai capitato :D anche al birrificio italiano devo ancora andare a fare un giro, non mancherò appena torno :D
:D ricordati che quando torni qui devi assolutamente farmelo sapere! Tanto il Bi.Du è a 15 minuti di macchina e Lurate Marinone (dove c'è il Birrificio Italiano) sarà a massimo 30 minuti.
FlatEric
29-06-2008, 23:59
:D ricordati che quando torni qui devi assolutamente farmelo sapere! Tanto il Bi.Du è a 15 minuti di macchina e Lurate Marinone (dove c'è il Birrificio Italiano) sarà a massimo 30 minuti.
Settembre-Ottobre :D si ma il problema poi è guidare :asd:
F1R3BL4D3
30-06-2008, 00:05
Settembre-Ottobre :D si ma il problema poi è guidare :asd:
:asd: in provincia di Varese i test alcolemici degli ospedali passano per il laboratorio dove sono stagista...:sofico:
FlatEric
30-06-2008, 00:12
:asd: in provincia di Varese i test alcolemici degli ospedali passano per il laboratorio dove sono stagista...:sofico:
:rotfl: allora ok :D
Oggi ho provato la Elephant, che ho scoperto che è stata pigliata da Carlsberg (o lo era già?), alla prima sorsata ho detto "ma questa è ceres" :asd: Sono molto simili, la nota alcolica spiccata ed il luppolo che nella seconda ondata di gusto si fà sentire e ti rinfresca dall'impastamento dei malti alcolici...non malvagia, mi ha ricordati i fasti di quando ero sotto l'età legale del bere :asd: Poi oggi ho trovato la moretti qua a columbus :D L'ho presa e mi sono venute in mente tante di quelle feste a base di morettone da 66 :cry: Non sarà sicuramente la migliore birra al mondo, ma è un'ottima birra da feste devasto, il giusto trade off tra economicità e gusto :)
F1R3BL4D3
30-06-2008, 00:22
Guarda, qui in zona (neanche a farlo apposta) c'è una delle filiali della Carlsberg che produce anche Bock, Poretti, Elephant, Bulldog,etc.
:D ci feci anche un giro nello stabilimento visto che un tizio doveva un favore a mio papà.
Però mai assaggiata come birra...
FlatEric
30-06-2008, 00:27
ODDIO la Poretti...la peggior birra che abbia mai bevuto :Puke: Bah, in verità non ti perdi molto, è davvero molto simile alla Ceres, solo probabilmente spicca un attimo di più l'alcolico
F1R3BL4D3
30-06-2008, 00:32
ODDIO la Poretti...la peggior birra che abbia mai bevuto :Puke: Bah, in verità non ti perdi molto, è davvero molto simile alla Ceres, solo probabilmente spicca un attimo di più l'alcolico
:D però adesso che mi hai fatto venire in mente, sono andato a vedere la storia di Carlsberg Italia, è interessante...
http://www.mondobirra.org/Carlsberg.htm
Lo stabilimento fra l'altro è veramente bello architettonicamente parlando.
FlatEric
30-06-2008, 02:26
Mmmh, non ho presente...io ero andato a vedere lo stabilimento della Pedavena! Molto carino anche quello, sopratutto il locale cotte che è rimasto quello dai tempi (ora non mi ricordo la storia :D)
caro cyrano...tu che sei esperto
vogliamo aprire un 3d ufficiale sulle birre?
Dovrebbe già esserci!
Clalzla
E' troppo vasto il mondo della birra per poter esprimere una decisione. La cosa che però mi ha incuriosito di questo thread è che diverse persone mettono sullo stesso piano le birre della grandi cinque con quelle delle "piccole" birrerie.
Heineken & Co, con tutto il rispetto, ma mi producono birre abbastanza anonime, e poi le spacciano per birre molto particolari. Quando per sbaglio ho visto la pubblicità della Becks, millantare la produzione della propria birra con solo cinque ingredienti naturali mi veniva da sorridere: sfido io che usi solo quegli ingredienti, se no per la legge tu non produci più birra.
Il mondo della birra secondo me è bello proprio perché così vario: non solo le diverse specie autoctone vegetali conferiscono diversi sapori/aromi/schiume e colori, ma anche l'acqua varia il sapore della birra. Insomma, come il vino buono, è un prodotto intrinsecamente legato al territorio, per cui la birreria medio-piccola punta sempre sul esprimere questo legame, dando all'interno della stessa tipologia di birra prodotti dai gusti ben diversi. Proprio in questo universo di birre credo sia impossibile dire quale la sia birra più buona, impossibile dire qual'è la migliore su magari 100 produttori, che ovviamente sopratutto in alcuni casi, quali le birre Lambic, hanno fluttuazioni importanti di anno in anno a causa del clima diverso che ha influenzato i vegetali usati.
Personalmente le mie tipologie di birra preferite per le chiare sono quelle non filtrate mentre per le scure preferisco le doppelbock. Se non trovo delle categorie sopra citate, in Italia prediligo le birre di importazione della Weltenburger, della Charles Wells, Guinnes e Wellpark.
FlatEric
30-06-2008, 12:48
Beh, mischiare prodotti di microbirrifici e invece prodotti industriali nel discorso viene fuori dalla discussione in sè e per sè...è ovvio che non ci siano confronti, si fa solo un pò di conversazione. Purtroppo riuscire ad accedere a birre di piccoli-medi birrifici, sopratutto di importazione, è un bel salasso per le tasche, mentre per i microbirrifici o ci abiti vicino o sei pressoché fregato :p Cmq quoto sulla preferenza per la birra, molto vasto come argomento, e sopratutto spesso e volentieri i gusti sono totalmente diversi non solo tra tipologia e tipologia, ma anche all'interno della tipologia stessa.
Per la Beck's, beh, i tedeschi fan ottime birre (non la becks ovviamente :asd:) ma sono troppo invasati con la legge di purezza, si sono persi un mondo intero che i vicini belgi hanno invece sviluppato divinamente. La birra è anche creatività!
Pedavena centenario !
:oink: :oink: :oink:
Cmlazmlalmaalm
Beh secondo me le birrerie medio-piccole ti danno ottimi prodotti. Prendi la Weltenburger per esempio, è una delle birrerie più antiche della Germania, ancora nell'abbazia originale. Produce relativamente buone quantità ma conservando un'ottima qualità.
Ovviamente se vuoi assaggiare una birra locale tipo la Porter londinese devi abitare vicino. E la birra buona come il vino buono costa.
F1R3BL4D3
30-06-2008, 21:43
:D già, 12€ una bottiglia da 33 cl non è male come costo.
FlatEric
30-06-2008, 22:06
Beh, in Italia è particolarmente vero, dato che c'è bassa cultura della birra, ma all'estero si possono trovare buone birre anche a prezzi decenti. Poi non parliamo dei beer shop che hanno prezzi stratosferici. Io mi ritengo fortunato ad abitare (in Italia) vicino a molti birrifici dove si possono bere birra di ottima qualità a prezzi decenti...poi vabbè ci spendi i soldi di benzina per andarci :D
Per le birrerie medio piccole, diciamo di sì se sanno fare la birra :D Sicuramente il non dover rincorrere lotti da migliaia di ettolitri aiuta un sacco
mccarver
30-06-2008, 22:14
:D già, 12€ una bottiglia da 33 cl non è male come costo.
Di che birra parliamo? :eek:
F1R3BL4D3
30-06-2008, 22:19
Di che birra parliamo? :eek:
Eh, bella domanda. :asd: con i nomi sono una frana, poi con nomi stranieri mi è ancora più difficile (ed è passato più di un anno).
In definitiva comunque era una birra belga che non viene importata da nessun distributore. Viene prodotta in un'abbazia e te la passano direttamente i monaci in cassette. Niente etichette ma solo la bottiglia. Per il nome dovrò chiedere (e farmelo scrivere :asd: ) ai ragazzi dell'Università della Birra dove la bevvi tempo addietro.
mccarver
01-07-2008, 10:17
Eh, bella domanda. :asd: con i nomi sono una frana, poi con nomi stranieri mi è ancora più difficile (ed è passato più di un anno).
In definitiva comunque era una birra belga che non viene importata da nessun distributore. Viene prodotta in un'abbazia e te la passano direttamente i monaci in cassette. Niente etichette ma solo la bottiglia. Per il nome dovrò chiedere (e farmelo scrivere :asd: ) ai ragazzi dell'Università della Birra dove la bevvi tempo addietro.
Se ti capita di venire a sapere il nome, sarei lieto di cercare qualche 'recensione' su internet... Dev'essere davvero uno spettacolo :D
F1R3BL4D3
01-07-2008, 12:12
Se ti capita di venire a sapere il nome, sarei lieto di cercare qualche 'recensione' su internet... Dev'essere davvero uno spettacolo :D
:D si si, tanto all'università della birra ci tornerò e mi sapranno dire.
:D alla fine i corsi di degustazione della birra li fanno lì mica per niente.
F1R3BL4D3
02-07-2008, 20:00
La famosa birra viene dall'abbazia di S. Sixtus.
This is the third installment in our series of articles describing the five remaining Belgian Trappist monasteries that produce their own ales. The monastery of St. Sixtus near the small village of Westvleteren can be found in the southern part of the Belgian region of Flanders close to the border of France. From this tiny Trappist brewery come three of the most distinctive, strong, and flavorful Belgian ales produced today. These wonderful beers are unfortunately hard to find as they can only be purchased from a very amicable monk in a small drive-through booth at the monastery on certain days throughout the year. Some very dedicated cafe owners make the trip down the narrow one lane road that leads to the monastery to purchase these fine beers for resale.
http://www.classiccitybrew.com/west.html
:D buone bevute.
F1R3BL4D3
02-07-2008, 23:24
Tornato da una buona dose di birra.
Oltre a qualche aneddoto sulle birre "ice" sull'esagono trappista (diventato un esagono+1) e qualche altra informazione, che ovviamente non interessa... :D
Il nome della birra dell'abbazia di S. Sixtus è: West Vleteren.
Mi sono degustato stasera:
-Konig Ludwid Dunkel
buona, caramellata sopratutto all'olfatto (secondo me). 5.1°
-Chimay (tappo bianco)
l'ultima prodotta delle Chimay, alla spina (non comune). Ovviamente non delude mai. 8°
-La Moneuse
bottiglia da 75cl. Buona birra non filtrata, si sentiva quasi amaretto in fondo sul palato. 8°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703002418_IMG00065.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703002418_IMG00065.jpg)
FlatEric
03-07-2008, 05:20
Lo sai che ti odio?
:cry:
Devo iniziare a guadagnare soldi per permettermi tanta birra :sofico:
windsofchange
03-07-2008, 06:24
Lo sai che ti odio?
:cry:
Devo iniziare a guadagnare soldi per permettermi tanta birra :sofico:
Io pure... :cry:
cornetto
03-07-2008, 08:22
Vogelbräu di Karlsruhe...STRAORDINARIA
F1R3BL4D3
03-07-2008, 11:06
Lo sai che ti odio?
:cry:
Devo iniziare a guadagnare soldi per permettermi tanta birra :sofico:
:O Son passato lì per caso...:sofico:
:D e fra poco inizia la festa dell'HB e della Andechs (che non ho mai assaggiato), in boccali da 1L con piatti tipici...
http://www.marketing-im-mittelstand.com/fileadmin/user_upload/yp_images/3241.gif
:sofico: Se mi venite a trovare vi offro una birra! :flower: prima alle donzelle, per galanteria ovviamente. :O :D
F1R3BL4D3
11-07-2008, 00:26
Up!
:O Come dicevo nel post sopra, ho giustamente dovuto assaggiare la Andechs (purtroppo solo 2 bicchieri da 0,4L). Direi buona, vicina a quelle birre casalinghe dove si sente il malto. Ah! Spillata a caduta, quindi bollicine si, ma non invadenti.
:D prima ovviamente 1L di HB, sempre spillata a caduta. Inutile che dica com'era :p
Fotine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080711012525_IMG00067.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080711012525_IMG00067.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080711012532_IMG00068.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080711012532_IMG00068.jpg)
:D scusate la qualità pessima, ma tanto non sono importanti le foto ma il gusto e tutto il resto. :stordita:
FlatEric
11-07-2008, 01:42
Continuo ad avere sete...ma dove è sta festa? Torno in Italia mercoledì :asd: peccato che la mia morosa odii la birra, che tragedia :cry:
Cmq se non l'hai mai assaggiata e la trovi in giro, prova qualche birra della Ayinger (sempre per stare in ambito teutonico). Tra l'altro puoi andare presso i loro stabilimenti dato che hanno anche alloggi, visiti il birrificio e ti gusti per bene tutte le loro birre :asd:
Menabrea
http://www.ratebeer.com/beerimages/5369.jpg
:oink:
adesso faccio scandalo.......
a me piacciono molto quelle birre economiche col 5% di alcool che si trovano nei discount "alternativi". Hanno un nome tedesco ma il più delle volte sono italianissime...:D
c'è da dire che mi piace berle d'estate a tavola (fuori dai pasti proprio non ne bevo, troppo pesanti quelle dei pub)
trovo molto gradevole anche la tourtel analcolica....
lo so, lo so che vi piacciono dosi massicce di alcool !!!!
mi iscrivo subito :D
per adesso non elenco le mie preferite però:sofico:
F1R3BL4D3
11-07-2008, 15:36
Continuo ad avere sete...ma dove è sta festa? Torno in Italia mercoledì :asd: peccato che la mia morosa odii la birra, che tragedia :cry:
Varese (Azzate precisamente). :D se sei in zona dimmelo che ci andiamo (o anche al microbirrificio Bi.Du).
http://www.universitadellabirra.com/wp/universita-della-birra/dove-siamo/
Cmq se non l'hai mai assaggiata e la trovi in giro, prova qualche birra della Ayinger (sempre per stare in ambito teutonico). Tra l'altro puoi andare presso i loro stabilimenti dato che hanno anche alloggi, visiti il birrificio e ti gusti per bene tutte le loro birre :asd:
Vedrò se ce l'hanno all'Università. :D Così l'assaggio.
F1R3BL4D3
11-07-2008, 20:55
lo so, lo so che vi piacciono dosi massicce di alcool !!!!
:D non è l'alcool che fa la birra! Ci sono birre che sono più leggere di un Bacardi Breezer (il che è tutto dire) ma il gusto, il gusto non si può descrivere a parole!
FlatEric
11-07-2008, 22:42
Tra l'altro ora che ti ubriachi con la birra sei già bello che svenato :asd: oppure hai un senso di pienezza stratosferico...per ubriacarsi ci sono i superalcolici :D
F1R3BL4D3
11-07-2008, 22:44
Tra l'altro ora che ti ubriachi con la birra sei già bello che svenato :asd: oppure hai un senso di pienezza stratosferico...per ubriacarsi ci sono i superalcolici :D
:O Io guarda che ci conto sul fatto che tenterai di venire dalle mie parti! :sofico:
FlatEric
11-07-2008, 23:25
:O Io guarda che ci conto sul fatto che tenterai di venire dalle mie parti! :sofico:
Ad Ottobre, ora torno per due settimane e se solo dico alla mia morosa che vado a sbevazzare da qualche parte mi taglia i gioielli di famiglia :stordita:
F1R3BL4D3
12-07-2008, 01:01
Ad Ottobre, ora torno per due settimane e se solo dico alla mia morosa che vado a sbevazzare da qualche parte mi taglia i gioielli di famiglia :stordita:
:O Io ci sarò!
FlatEric
12-07-2008, 01:06
Intanto stase passato dal supermarket, che grazie al cielo ha una buona selezione di birre, e ho provato una IPA (India Pale Ale) di un marchio ovviamente sconosciuto. Naturalmente luppolo come se piovesse, la particolarità di queste birre è proprio questa, l'alto contenuto di luppolo, che al tempo serviva per preservare la birra nella navigazione inghilterra-india...perché ovviamente gli inglesi volevano birra inglese :D In questa che ho preso (Full Sail IPA) la "nota" (diciamo pure la sinfonia di 4 atti) luppolata ti piglia e non ti molla più...purtroppo c'è solo questa, dato che il corpo è poco presente, a livelli di una lagher, infatti se si regge la sferzata di amaro và giù come acqua fresca di montagna (e qua mi viene in mente la Pedavèna :D)
F1R3BL4D3
12-07-2008, 01:08
Di IPA al momento ho assaggiato questa:
http://www.drunkenpolack.com/images/snakeipa.jpg
Buona come birra.
FlatEric
12-07-2008, 01:31
In genere sono out-out, o ti piace per il luppolato o la butti via perché è davvero molto amaro come genere birrario....quella non l'ho provata, in verità le ho provate poche dato che in italia non sono diffuse, purtroppo :(
F1R3BL4D3
12-07-2008, 01:43
In genere sono out-out, o ti piace per il luppolato o la butti via perché è davvero molto amaro come genere birrario....quella non l'ho provata, in verità le ho provate poche dato che in italia non sono diffuse, purtroppo :(
Eh si, in Italia è difficile trovarle in posti non specializzati. Quando me l'ha proposta ero scettico, ma poi mi ha convinto. Una buona birra.
:D per la questione di sentire il luppolato, a me giusto le weizen e le bière blanche non piacciono, quindi con birre luppolate e simili vado tranquillo.
piacerebbe provare quella birra indiana anche a me.
a me tutte le birre piacciono :D eccetto la eku28.
c;,;,az;,a
FlatEric
12-07-2008, 04:14
LoL, comunque non è indiana :asd: è solo lo stile :p
qualcuno che ha provato la duff....?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.