PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11

hangar
02-11-2024, 11:29
no beh penso che si possa usare con qualsiasi router/access point,io stesso utilizzo l'801A con collegato via ethernet un AP Zyxel e va benissimo mantenendo le stesse prestazioni come fossi collegato in wifi allo Zte

Scusa ma l'801 è un modem-router giusto? è ovvio che se lo colleghi a un router o AP funziona. L'MC889 è un "modem-antenna", non è la stessa cosa.

Un mio vicino ha lo ZTE MC7010 della vodafone che ha fatto la FWA, abbiamo provato a collegarlo ad un mio router fritz, niente da fare, ci vuole la power station per farlo andare, però quello è customizzato vodafone quindi credo il problema sia quello, bisognerebbe provare con un MC7010 no brand, che poi è appunto il dubbio per cui ho posto sopra il quesito del MC889 polacco, non vorrei che il problema fosse lo stesso con quel tipo, ma ancora nessuno ha saputo dire niente a riguardo, sarebbe importante saperlo perchè cambia parecchio.

antani87
02-11-2024, 13:39
Non ricordo se in questo forum o su fibraclick ne parlavano bene, qualcuno ha già comprato e arriva abbastanza veloce con tracking, però essendo interessato anch'io ho dato un'occhiata e mi sembra che col prezzo siamo lì, niente di eccezionale. Su subito si trovano usati sotto i 200€ spediti, ne ho visti alcuni venduti anche a 150€ (non polacchi).
Ci sarebbe da capire se è necessario comprare anche il T3000 in abbinamento per fare funzionare l'Mc889 oppure con un "qualsiasi" router si attacca l'ethernet e non c'è problema, perchè quello fa tanta differenza sul prezzo finale. Su Amazon e baia i prezzi sono più alti perchè vendono sempre la coppia mentre da alcune parti e siti di usato vendono l'MC889 singolo e chiaramente il prezzo è un'altro.
Ci sarebbe da capire anche se veramente è un problema la storia del MC889 polacco, perchè se è in grado di aggregare tutte quelle bande in teoria no, l'unico problema potrebbe derivare da una rom customizzata ma quelli polacchi sono customizzati? mi sembra che nessuno al momento abbia una risposta certa, solo opinioni, o sbaglio?
Sinceramente non li ho mai visti sotto i 250€ nemmeno sul sito di usato austriaco. Nuovi sui 330 sono tutti polacchi e pare che non aggregano alcune bande. Nuovo si sta sui 370€ in su. Almeno questo è quello che ho visto.

hangar
02-11-2024, 18:37
QUESTO (https://www.subito.it/informatica/zte-mc889-5g-modem-esterno-poe-rj45-2-5g-nanosim-modena-576119606.htm) l'hanno venduto, ne ho visti a 150 e 180 senza T3000 solo antenna, per quello chiedevo lumi

hangar
02-11-2024, 18:40
Mi è arrivato il mc889

ciao, visto che sei uno dei rari qui dentro ad averlo, mi puoi dire con cosa l'hai abbinato per favore? T3000? un router tuo che avevi già? altro router? che modello?

il tuo è no brand? polacco? oppure ex FWA? in caso quale? GRAZIE!

Inventel
02-11-2024, 19:02
ciao, visto che sei uno dei rari qui dentro ad averlo, mi puoi dire con cosa l'hai abbinato per favore? T3000? un router tuo che avevi già? altro router? che modello?

il tuo è no brand? polacco? oppure ex FWA? in caso quale? GRAZIE!

Per ora sto facendo delle prove con una vodafone station, se i valori della connessione rimangono stabili nel tempo lo abbinerò ad un fritzbox perché ho bisogno della parte voip. Ovviamente puoi abbinarlo a qualsiasi router.

L'ho comprato usato da un venditore austriaco ed è in condizioni pari al nuovo (non è stato nemmeno aperto il cavo di rete che alimenta il router. Dovrebbe essere brandizzato 3 austriaco (drei) ma ha il firmware "BD_ATMC889V1.0.0B11" che dovrebbe essere quello stock per il mercato austriaco. Funziona bene e non ha nessuna limitazione.

In ogni caso se scegli di comprare uno brandizzato dovrebbe essere semplice installare il firmware livewire UK.

Mattia20
10-11-2024, 09:07
Ciao,
ho acquistato un Zyxel NR7302 e vorrei configurarlo con sim Wind giga illimitati 5G.
Pf potreste darmi dei suggerimenti su come settarlo?

Grazie

principe69
10-11-2024, 09:43
Ciao,
ho acquistato un Zyxel NR7302 e vorrei configurarlo con sim Wind giga illimitati 5G.
Pf potreste darmi dei suggerimenti su come settarlo?

Grazie

mi preoccuperei solamente di inserire l'APN manualmente,per quanto riguarda settaggio bande o cell lock lascerei tutto in automatico

Mattia20
10-11-2024, 09:48
mi preoccuperei solamente di inserire l'APN manualmente,per quanto riguarda settaggio bande o cell lock lascerei tutto in automatico

c é un modo gratuito per verificare se il modem é operator locked ?

Grazie

principe69
10-11-2024, 09:52
c é un modo gratuito per verificare se il modem é operator locked ?

Grazie

non saprei,di solito chiedo sempre prima dell'acquisto

Mattia20
10-11-2024, 14:16
Ho effettuato la veridfica su lteitaly.
Ho un N3 e N78 piu le LTE B7,B1,B3,B20,B38.

Ho possibilta di istallare uno Zyxel Nr7101 o NR7302.
Cosa ne pensate?

Grazie

principe69
10-11-2024, 18:08
Ho effettuato la veridfica su lteitaly.
Ho un N3 e N78 piu le LTE B7,B1,B3,B20,B38.

Ho possibilta di istallare uno Zyxel Nr7101 o NR7302.
Cosa ne pensate?

Grazie
la classica bts windtre che va più che bene,il 7101 è più collaudato,del nuovo 7302 ancora non ho visto recensioni...

Mattia20
10-11-2024, 18:27
la classica bts windtre che va più che bene,il 7101 è più collaudato,del nuovo 7302 ancora non ho visto recensioni...

La Wind sotto 5G cambia sempre ip? se si cosa impatta? bisogna settare la Zyxel in un modo specifico per evitare il cambio?

principe69
10-11-2024, 20:43
La Wind sotto 5G cambia sempre ip? se si cosa impatta? bisogna settare la Zyxel in un modo specifico per evitare il cambio?

si ogni 4 ore,se fai videocall cade la videochiamata,se invece guardi streaming ad esempio non te ne accorgi...non è possibile evitare il cambio ip,solo cambiando operatore,con fastweb ad esempio passano anche 10 giorni prima che cambi

ghostrider2
10-11-2024, 20:43
Ma dove lo vendono il NR 7302?

hangar
11-11-2024, 11:06
Ho effettuato la veridfica su lteitaly.
Ho un N3 e N78 piu le LTE B7,B1,B3,B20,B38.

Ho possibilta di istallare uno Zyxel Nr7101 o NR7302.
Cosa ne pensate?

Grazie

Quoto la risposta di principe69, il 7101 è più maturo mentre il 7302 dal poco che si riesce reperire in rete sembra sia ancora acerbo, fino a qualche mese fa alcuni utenti avevano anche problemi di riavvii e in molti invece lamentavano il non funzionamento dell'aggiornamento firmware via FOTA, sto anch'io aspettando il momento giusto per una cpe esterna 5G e questa l'ho abbandonata quest'estate per i motivi elencati, peccato perchè per prezzo e caratteristiche era uno dei migliori Zyxel ma troppo rischio al momento.

Però se sei in grado di farti arrivare e di comprare un 7302 e non hai problemi di budget per comprare il 7101, ti consiglierei allora di dare un'occhiata al 7501. Difficile da reperire e si trova solo dove si trova il 7302 e con il prezzo circa del 7101, ma nettamente migliore di entrambi messi insieme.

la classica bts windtre che va più che bene,il 7101 è più collaudato,del nuovo 7302 ancora non ho visto recensioni...

io ho letto qualcosa nei cantoni svizzeri, ne parlano bene come macchina, male come sviluppo, supporto, interfaccia web

Ma dove lo vendono il NR 7302?

Lo vendono principalmente in Svizzera, difficilmente trovi il negozio che te lo spedisce in Italia però, e quelli che trovi sono sempre a prezzi più alti non so perchè (spese di spedizione a parte), e nei paesi scandinavi (Norvegia e Finlandia in particolare) che dopo il ban di Huawei e i dazi alla Cina stanno progressivamente abbandonando una morente Huawei e rimpiazzando tutto con Zyxel (inteso come fornitura degli isp).
Purtroppo i bei tempi dei router Huawei economici, funzionanti, customizzabili, prestazionali, sembrano finiti. Ora non ci spiano più di sicuro dall'oriente, lasciamo che lo facciano altri... e pagando di più anche!

gd350turbo
11-11-2024, 11:20
Purtroppo i bei tempi dei router Huawei economici, funzionanti, customizzabili, prestazionali, sembrano finiti. Ora non ci spiano più di sicuro dall'oriente, lasciamo che lo facciano altri... e pagando di più anche!
assolutamente e altrettanto tristemente vero !
:doh:

ghostrider2
11-11-2024, 13:08
Quoto la risposta di principe69, il 7101 è più maturo mentre il 7302 dal poco che si riesce reperire in rete sembra sia ancora acerbo, fino a qualche mese fa alcuni utenti avevano anche problemi di riavvii e in molti invece lamentavano il non funzionamento dell'aggiornamento firmware via FOTA, sto anch'io aspettando il momento giusto per una cpe esterna 5G e questa l'ho abbandonata quest'estate per i motivi elencati, peccato perchè per prezzo e caratteristiche era uno dei migliori Zyxel ma troppo rischio al momento.



Però se sei in grado di farti arrivare e di comprare un 7302 e non hai problemi di budget per comprare il 7101, ti consiglierei allora di dare un'occhiata al 7501. Difficile da reperire e si trova solo dove si trova il 7302 e con il prezzo circa del 7101, ma nettamente migliore di entrambi messi insieme.







io ho letto qualcosa nei cantoni svizzeri, ne parlano bene come macchina, male come sviluppo, supporto, interfaccia web







Lo vendono principalmente in Svizzera, difficilmente trovi il negozio che te lo spedisce in Italia però, e quelli che trovi sono sempre a prezzi più alti non so perchè (spese di spedizione a parte), e nei paesi scandinavi (Norvegia e Finlandia in particolare) che dopo il ban di Huawei e i dazi alla Cina stanno progressivamente abbandonando una morente Huawei e rimpiazzando tutto con Zyxel (inteso come fornitura degli isp).

Purtroppo i bei tempi dei router Huawei economici, funzionanti, customizzabili, prestazionali, sembrano finiti. Ora non ci spiano più di sicuro dall'oriente, lasciamo che lo facciano altri... e pagando di più anche!Il 7501 è introvabile...peccato

hangar
11-11-2024, 14:04
Il 7501 è introvabile...peccato

eggià, sono router difficili da trovare e progettati più per gli isp che per il cliente privato, qui bisogna puntare più sull'usato di qualche lotto di qualche isp che se ne disfa che cercarlo nei canali di vendita tradizionali, un po' come gli Huawei B715 che arrivavano dalla Finlandia o gli ZTE MC889 che arrivano dalla Polonia.

Credo anche che l'Italia non sia particolarmente appetibile come zona commerciale per questo tipo di apparecchiatura, router come appunto MC889, Xiaomi 5G, alcuni Huawei, e altri... si trovano in parecchi stati europei, soprattutto nordici e dell'est, dove penso il mercato per questi aggeggi è più florido

Mattia20
11-11-2024, 18:08
la classica bts windtre che va più che bene,il 7101 è più collaudato,del nuovo 7302 ancora non ho visto recensioni...

Ho iniziato a fare i primi test.
Con Preferred Access Technology NR5G-SA/NR5G-NSA/4G (auto switch) ho una velocita di down a 128 e up a 80.
Mi dice che sono sotto copertura 5G, Access Technology NR5G-NSA ed ho 4 tacce su 5 di ricezione.

Cosa ne pensate? margini di miglioramento?

Ho provato a settare solo NR5G-SA ma lo Zyxel si é bloccato ed ho dovuto resettare alle impostazione di fabbrica. É normale?

Grazie

Mattia20
11-11-2024, 18:13
si ogni 4 ore,se fai videocall cade la videochiamata,se invece guardi streaming ad esempio non te ne accorgi...non è possibile evitare il cambio ip,solo cambiando operatore,con fastweb ad esempio passano anche 10 giorni prima che cambi

se nn erro nn esiste un offerta dati unlimited di Fastweb, corretto?

principe69
11-11-2024, 18:53
Ho provato a settare solo NR5G-SA ma lo Zyxel si é bloccato ed ho dovuto resettare alle impostazione di fabbrica. É normale?

Grazie
no!come ti avevo detto è meglio lasciare tutto in automatico

se nn erro nn esiste un offerta dati unlimited di Fastweb, corretto?

la loro FWA si,mettono la loro cpe(che non saprei quale sia,forse zte 7010 o 889)e penso che avresti più o meno le stesse prestazioni,è senza vincoli e penali quindi se vuoi fare una prova,vedi dal sito se ti da copertura...

destroyer85
11-11-2024, 19:46
Io vado molto meglio con fastweb che con Wind.

Mattia20
11-11-2024, 19:47
Il mio vicino a 100 mt di distanza da me con Fwa Wind ha un download di 300mb.
Con la mia Zyxel è impossibile che io arrivi alla sua velocità? Cosa potrei migliorare o settare?

Grazie

hangar
12-11-2024, 09:29
no!come ti avevo detto è meglio lasciare tutto in automatico

ma come no? sì invece :)


Il mio vicino a 100 mt di distanza da me con Fwa Wind ha un download di 300mb.
Con la mia Zyxel è impossibile che io arrivi alla sua velocità? Cosa potrei migliorare o settare?

Grazie

a me sembra tanto che la bts a cui ti colleghi abbia problemi di saturazione, fai delle prove a orari diversi, soprattutto qualcuno a notte fonda e mattino presto, e vedi se i risultati sono sempre quelli oppure no

per il discorso del tuo vicino, purtroppo in 5G le cose non sono semplici come in 4G, bisogna vedere che contratto hai tu e quello che ha il tuo vicino, per esempio lui con fwa wind ha dati illimitati e priorità massima, i 300mb probabilmente lui li supererebbe anche ma si ferma lì perchè è il massimo che può fare da contratto, tu in teoria non hai cap ma bisogna vedere la priorità, in una bts come quella che ti colleghi tu fa la differenza tra il giorno e la notte

purtroppo negli ultimi anni dopo che la quantità di giga mensile non è più un problema, non sanno più dove aggrapparsi per far spendere soldi alla gente, e quindi si inventano di continuo nuove menate, 4G full speed, turbo con 5 euro di benzina al distributore, priorità, priorità ultra, e tutte ste cazzate per farti spendere qualche euro in più al mese

Grezzo
12-11-2024, 09:57
consigli per un router 5g da regalare per una persona "esigente" in termini di velocità ? ho visto il nuovo zyxtel Nebula FWA505 che sulla amazzonia si prende per 300€ è valido (quello con solo 2 connettori ts9 esterni)? io per me ho uno NR5103E preso quasi due anni fa sulla baia con brandizzazione cinese.

Ammazza però i prezzi non si sono abbassati quasi per niente, ci sono shop dove si riesce a risparmiare un filo? per il NR5103E dovetti pagare la dogana perchè arrivava dall'inghilterra.

nemozx
12-11-2024, 10:00
consigli per un router 5g da regalare per una persona "esigente" in termini di velocità ? ho visto il nuovo zyxtel Nebula FWA505 che sulla amazzonia si prende per 300€ è valido (quello con solo 2 connettori ts9 esterni)? io per me ho uno NR5103E preso quasi due anni fa sulla baia con brandizzazione cinese.

Ammazza però i prezzi non si sono abbassati quasi per niente, ci sono shop dove si riesce a risparmiare un filo? per il NR5103E dovetti pagare la dogana perchè arrivava dall'inghilterra.

adesso si trova il 5103E usato, da venditore italiano a circa 200 euro spedito, io l'ho preso 10 giorni fa e ho speso 216 euro, adesso c'è uno sconto del 10%, è la versione buona con cell lock.

gd350turbo
12-11-2024, 10:07
consigli per un router 5g da regalare per una persona "esigente" in termini di velocità ? ho visto il nuovo zyxtel Nebula FWA505 che sulla amazzonia si prende per 300€ è valido (quello con solo 2 connettori ts9 esterni)? io per me ho uno NR5103E preso quasi due anni fa sulla baia con brandizzazione cinese.

Dovrebbe essere assai simile per non dire uguale al 5103ev2 ma con firmware non brandizzato.


Ammazza però i prezzi non si sono abbassati quasi per niente, ci sono shop dove si riesce a risparmiare un filo? per il NR5103E dovetti pagare la dogana perchè arrivava dall'inghilterra.
No, anzi sono pure aumentati... Del resto è ancora un mercato "giovane".
Se ti fidi a cercare sul marketplace di facebook uk si vendevano a poche decine di sterline, a me una volta è andata bene e una male.
Se vuoi uno zte 888/889 su willhaben . at si trova qualcosa sui 200€

Grezzo
12-11-2024, 10:18
interessante, io ho un 5103e brand 3 uk infatti non ha cell lock.
lo uso con 2 antenne kaser ldpa.

fra il 5103e de brand e il 5103ev2 (se ho capito bene quello con solo 2 cottettori ts9) montano lo stesso chip di rete?

il dubbio è che fra un 5103E con 2 o 4 antenne possa andare meno delle cpu esterne come il 7101 visto che si perde il mimo 4x4.

nemozx
12-11-2024, 10:27
interessante, io ho un 5103e brand 3 uk infatti non ha cell lock.
lo uso con 2 antenne kaser ldpa.

fra il 5103e de brand e il 5103ev2 (se ho capito bene quello con solo 2 cottettori ts9) che differenze ci sono a livello di prestazioni? montano lo stesso chip?

il dubbio è che fra un 5103E con 2 o 4 antenne possa andare meno delle cpu esterne come il 7101 visto che si perde il mimo 4x4.

io ho il 5103E e ho 2 antenne installate, una lpda 4g coflex ( con 2 antenne per il mimo) e una classica a pannello, il palo non è molto in alto, è a circa 5 metri dal livello della strada, bts tim a circa 2,5 km, con mia grande sorpresa funziona anche con antenne 4g, questi sono i risultati. https://www.speedtest.net/it/result/16997955102.png (https://www.speedtest.net/it/result/16997955102)

gd350turbo
12-11-2024, 10:30
interessante, io ho un 5103e brand 3 uk infatti non ha cell lock.
lo uso con 2 antenne kaser ldpa.

fra il 5103e de brand e il 5103ev2 (se ho capito bene quello con solo 2 cottettori ts9) che differenze ci sono a livello di prestazioni? montano lo stesso chip?

il dubbio è che fra un 5103E con 2 o 4 antenne possa andare meno delle cpu esterne come il 7101 visto che si perde il mimo 4x4.

Dipende se la cella che ti serve dispone di mimo 4x4...

la mia evidentemente ha solo il 2x2 in quanto provando a mettere 4 antenne yagi lowcostmobile collegate ad un 5103ev1, ottengo le stesse performance di due antenne collegate al 5103ev2.

Il 5103ev1 ha antenne interne migliori di quelle del 5103ev2 (dicono) quindi se prevedi di utilizzarlo senza antenne esterne è consigliabile il 5103ev1.

Grezzo
12-11-2024, 10:45
Però i 4 connettori del 5103e sono due per il 5g e due per il 4g, da quello che ho capito, per vederlo in 4x4 si dovrebbero usare le antenne interne, a meno che non esistano antenne esterne 5g in 4x4 che poi escono con 2 connettori ma non so se sia fattibile.

con il 5103e che ho non si riesce a far funzionare la b20 assieme alla b28, io ho scelto la b28 perchè più scarica, ma vedendo come stanno montando i ripetitori praticamente trovare un rotuer che aggrega entrambe sarebbe ottimo perchè molto diffusa, a patto che ve ne siano essendo una combo rara, non credo che nessun router in commercio al momento la supporti nemmeno il 7101 che monta snapdragon x55 (come il 5103e e 5103vs2)

gd350turbo
12-11-2024, 11:02
Però i 4 connettori del 5103e sono due per il 5g e due per il 4g, da quello che ho capito, per vederlo in 4x4 si dovrebbero usare le antenne interne, a meno che non esistano antenne esterne 5g in 4x4 che poi escono con 2 connettori ma non so se sia fattibile.

Per questo ti ho detto che il 5103ev1 è consigliato per installazioni interne /senza antenna esterne.

con il 5103e che ho non si riesce a far funzionare la b20 assieme alla b28, io ho scelto la b28 perchè più scarica, ma vedendo come stanno montando i ripetitori praticamente trovare un rotuer che aggrega entrambe sarebbe ottimo perchè molto diffusa, a patto che ve ne siano essendo una combo rara, non credo che nessun router in commercio al momento la supporti nemmeno il 7101 che monta snapdragon x55 (come il 5103e e 5103vs2)

E' diffusa si, ma fa anche pena come prestazioni, da me le ho escluse dalle bande utilizzabili, uso solo b1-3-7 e ovviamente n78

Grezzo
12-11-2024, 11:10
allora mi sa che mi orienterò sul 5103e con cell lock che si trova sulla baia, alla fine con lo sconto 10% viene 206€ da venditore italiano con molti feed.
vende anche un altra versione, dice sempre svedese, che si aggiorna tramite OTA, ma viene 20€ in più. non saprei se valga la pena, entrambi sono cell lock ed entrambi sono svedesi...

8kimi5
12-11-2024, 11:16
Buongiorno, è da tanto che vi leggo ma solo oggi mi son registrato.
Mi scuso se dovessi sbagliare a scrivere su questo post, eventualmente ditemi cosa devo fare.

Grazie ai vostri consigli ho deciso di utilizzare un modem 5g per la connessione dati di casa.
Ho comprato un modem ZTE MC7010 e ci ho abbinamento un TP-Link AX58 ma non riesco a farlo andare.
Non sono di certo un esperto, adesso ho una connessione di 5/6mega.
Andavo meglio prima con il modem router 4g :D
Mi potete aiutare?

gd350turbo
12-11-2024, 11:18
Si, in alcuni casi il cell lock può essere risolutivo e conviene sempre averlo a disposizione.

se si aggiorna tramite ota, forse non è brandizzato, in tal caso, potrebbe essere un plus, ma da valutare.

Grezzo
12-11-2024, 11:20
hai notato miglioramenti disattivando la b20? anche se va poco qualche mb lo da cmq nel totale. io ho disattivato la b20 per la b28, purtroppo non si può fare n78+n28 e le altre 4caa in 4g

si è sbandrizzato...va visto se gli aggiornamenti valgono la pena. io sono con il FW b12 sul mio 5103e uk perchè leggendo in giro è rischioso fare un aggiornamento manuale.

gd350turbo
12-11-2024, 11:31
hai notato miglioramenti disattivando la b20? anche se va poco qualche mb lo da cmq nel totale. io ho disattivato la b20 per la b28, purtroppo non si può fare n78+n28 e le altre 4caa in 4g

Si, evito che il router se le vada a prendere nelle aggregazioni automatiche, hanno un segnale forte ma ovviamente un sinr sotto zero quindi pessime performance.
Lasciando la b1-7-3 che sono le migliori ottengo il massimo.
Con i router attuali non si può fare 2ca in 5g, io avrei n78 e n3 da poter abbinare, ma non è cosa che mi interessa fare, già ora quando va piano fa 500/50 che per i miei usi è sovrabbondante, piuttosto sono i 300 gb della bronze plus che possono dar fastidio.

Mattia20
12-11-2024, 14:47
ma come no? sì invece :)




a me sembra tanto che la bts a cui ti colleghi abbia problemi di saturazione, fai delle prove a orari diversi, soprattutto qualcuno a notte fonda e mattino presto, e vedi se i risultati sono sempre quelli oppure no

per il discorso del tuo vicino, purtroppo in 5G le cose non sono semplici come in 4G, bisogna vedere che contratto hai tu e quello che ha il tuo vicino, per esempio lui con fwa wind ha dati illimitati e priorità massima, i 300mb probabilmente lui li supererebbe anche ma si ferma lì perchè è il massimo che può fare da contratto, tu in teoria non hai cap ma bisogna vedere la priorità, in una bts come quella che ti colleghi tu fa la differenza tra il giorno e la notte

purtroppo negli ultimi anni dopo che la quantità di giga mensile non è più un problema, non sanno più dove aggrapparsi per far spendere soldi alla gente, e quindi si inventano di continuo nuove menate, 4G full speed, turbo con 5 euro di benzina al distributore, priorità, priorità ultra, e tutte ste cazzate per farti spendere qualche euro in più al mese

Beh il ho inserito una sim che avevo nel cell ma giusto per fare una prova.
Voglio però acquistare la sim ricaricabile senza vincolo con il piano giga illimitati 5G a 24,9@ al mese.

gd350turbo
12-11-2024, 17:14
Ho trovato questo speedtest che non testa solo la velocità ma come risponde il sistema in caso di "bufferbloat":

https://www.waveform.com/tools/bufferbloat

Bufferbloat is a software issue with networking equipment that causes spikes in your Internet connection’s latency when a device on the network uploads or downloads files

Io:
https://www.waveform.com/tools/bufferbloat?test-id=fe8eb696-4329-4027-b97b-e5e16d61cfb2

====== RESULTS SUMMARY ======
Bufferbloat Grade,C

====== RESULTS SUMMARY ======
Mean Unloaded Latency (ms),29.67
Increase In Mean Latency During Download Test (ms),143.41
Increase In Mean During Upload Test (ms),3.67

Download speed (Mbps),460.42
Upload speed (Mbps),54.157

====== LATENCY TEST DETAIL ======
Unloaded - Median Latency (ms),26.63
Unloaded - 95th %ile Latency (ms),39.26
Unloaded - Mean Latency (ms),29.67
During Download - Median Latency (ms),190.7
During Download - 95th %ile Latency (ms),255.42
During Download - Mean Latency (ms),173.07
During Upload - Median Latency (ms),32.22
During Upload - 95th %ile Latency (ms),42.86
During Upload - Mean Latency (ms),33.34

===== BUFFERBLOAT IMPACT ======
Web Browsing,PASS,PASS
Audio Calls,PASS,PASS
4K Video Streaming,PASS,PASS
Video Conferencing,PASS,PASS
Low Latency Gaming,PASS,FAIL

In sostanza va bene per tutto tranne per i game online dove è richiesta bassa latenza, cosa che si sapeva poi già.

wrad3n
13-11-2024, 14:47
[I]====== RESULTS SUMMARY ======
Bufferbloat Grade,C

====== RESULTS SUMMARY ======
Mean Unloaded Latency (ms),29.67
Increase In Mean Latency During Download Test (ms),143.41
Increase In Mean During Upload Test (ms),3.67

con quale router hai ottenuto questi risultati?
perché il bufferbloat dipende da come il router stesso gestisce le priorità del traffico e se non è attivo un QoS (o manca del tutto) la latenza può andare fuori controllo (es. sul download cresce da ~30ms a ~140ms).


qui nel thread c'era qualcuno con il GL.inet Spitz 5G (che monta openwrt di "fabbrica" e dovrebbe essere dotato di QoS, o almeno dovrebbe esserci la possibilità di installarlo), sarebbe interessante uno speedtest con quel router...



EDIT:
ho sbagliato a leggere, cresce di 140ms, quindi da ~30ms va a ~170ms.

gd350turbo
13-11-2024, 15:03
con quale router hai ottenuto questi risultati?
perché il bufferbloat dipende da come il router stesso gestisce le priorità del traffico e se non è attivo un QoS (o manca del tutto) la latenza può andare fuori controllo (es. sul download cresce da ~30ms a ~140ms).

Lo zyxel 5103ev2 nessun qos...


qui nel thread c'era qualcuno con il GL.inet Spitz 5G (che monta openwrt di "fabbrica" e dovrebbe essere dotato di QoS, o almeno dovrebbe esserci la possibilità di installarlo), sarebbe interessante uno speedtest con quel router...
ah bè si, penso che lavori assai meglio...
Ma è un test che ho fatto per pura curiosità non ho la necessità di avere latenza per gaming online mentre scarico file.

Mattia20
14-11-2024, 09:13
Ragazzi se nn metto ip statico tra Zyxel e router interno puo andar bene Comunque è perché conviene metterlo?

Se imposto cosi il Router nn va.
ROUTER
IP Address: 192.0.2.1
Subnet Mask: 255.255.255.248
Default Gateway: 192.0.2.3
Primary DNS: 192.0.2.1

ZYXEL
Lan ip setup
IP Address: 192.0.2.1
Subnet Mask: 255.255.255.248

Ip addressing values
Beginning address: 192.0.2.3
Ending ip address: 192.0.2.6

Primary DNS: 192.0.2.1

Grazie

destroyer85
14-11-2024, 11:50
Non si capisce molto non puoi fare uno schemino?
Mi sembra che 192.0.2.1 sia un po' tropo presente.
E che indirizzo è 192.0.2.1, non è un indirizzo riservato alle reti locali.

Mattia20
14-11-2024, 12:22
Non si capisce molto non puoi fare uno schemino?
Mi sembra che 192.0.2.1 sia un po' tropo presente.
E che indirizzo è 192.0.2.1, non è un indirizzo riservato alle reti locali.

Quale dovrei mettere come rete locale?

Semper79
14-11-2024, 12:32
Ragazzi se nn metto ip statico tra Zyxel e router interno puo andar bene Comunque è perché conviene metterlo?

Se imposto cosi il Router nn va.
ROUTER
IP Address: 192.0.2.1
Subnet Mask: 255.255.255.248
Default Gateway: 192.0.2.3
Primary DNS: 192.0.2.1

ZYXEL
Lan ip setup
IP Address: 192.0.2.1
Subnet Mask: 255.255.255.248

Ip addressing values
Beginning address: 192.0.2.3
Ending ip address: 192.0.2.6

Primary DNS: 192.0.2.1

Grazie

ciao, hai 2 apparati con lo stesso IP non potrà mai funzionare "IP Address" di Zyxel e del router devono essere differenti ma sulla stessa rete 192.0.2.xxx

Poi aspetta i più esperti ma questo sicuramente è un errore.

Ciao

wrad3n
14-11-2024, 12:37
Subnet Mask: 255.255.255.248


stai anche restringendo il numero degli ip associabili ai dispositivi, con 248 (o /29) il router gestisce al massimo 5 hosts (6 ip meno uno occupato dal router).

Mattia20
14-11-2024, 13:03
Ok grazie.
Il gateway ed il DMS primario possono stare con questo indirizzo?

wrad3n
14-11-2024, 13:27
Se vuoi una configurazione standard, usata nel 99% dei casi, imposta lo zyxel con IP: 192.168.1.1, subnet mask 255.255.255.0 (<- al max 253 ip dedicati ai dispositivi).
I dns lascia che li prenda in automatico dal provider o usa quelli di google o magari da quei servizi che filtrano la pubblicità.

Per il router interno dipende da come vuoi usarlo, se come access point o come router vero e proprio (in questo caso è meglio impostare lo zyxel in modalità bridge).

Mattia20
14-11-2024, 13:37
Se vuoi una configurazione standard, usata nel 99% dei casi, imposta lo zyxel con IP: 192.168.1.1, subnet mask 255.255.255.0 (<- al max 253 ip dedicati ai dispositivi).
I dns lascia che li prenda in automatico dal provider o usa quelli di google o magari da quei servizi che filtrano la pubblicità.

Per il router interno dipende da come vuoi usarlo, se come access point o come router vero e proprio (in questo caso è meglio impostare lo zyxel in modalità bridge).

Il Tp link interno vorrei usarlo solo come acces point. Come conviene configurarlo?
Il DHCP di questo va disattivato?
Grazie

destroyer85
14-11-2024, 13:45
Ripartiamo da zero... ma sempre a tentoni.
L'indirizzo interno del router lo metti a
192.168.0.1 e 255.255.255.0 come subnetmask.
Se possibile, al server DHCP di questo router gli assegni come indirizzo di partenza 10 e finale 250.
Disattivi il server DHCP sull'access point zyxel.
Sempre sullo zyxel gli imposti l'ip 192.168.0.254 con subnet mask 255.255.255.0.
Colleghi la LAN del router alla LAN dello zyxel (NON ALLA WAN).
Imposti SSID e key che vuoi.
Fine

Mattia20
14-11-2024, 13:57
Ripartiamo da zero... ma sempre a tentoni.
L'indirizzo interno del router lo metti a
192.168.0.1 e 255.255.255.0 come subnetmask.
Se possibile, al server DHCP di questo router gli assegni come indirizzo di partenza 10 e finale 250.
Disattivi il server DHCP sull'access point zyxel.
Sempre sullo zyxel gli imposti l'ip 192.168.0.254 con subnet mask 255.255.255.0.
Colleghi la LAN del router alla LAN dello zyxel (NON ALLA WAN).
Imposti SSID e key che vuoi.
Fine

Se Lo Zyxel lo collego alla WAN del Tp line metto Ip dinamico va tutto bene.

Sarebbe possibile usare la WAN in modo tale da tenere libere le 3 porte del Tp Link?Grazie

destroyer85
14-11-2024, 15:09
Facendo così avresti due reti separate e non credo si quello che tu voglia.

wrad3n
14-11-2024, 15:26
Sarebbe possibile usare la WAN in modo tale da tenere libere le 3 porte del Tp Link?Grazie

Si, se il tplink tra le impostazioni ha la modalità access point (che mette in bridge la WAN con le LAN), in quel modo puoi "entrare" dalla WAN mantenendo la stesso range ip.

altrimenti devi impostare lo zyxel in bridge e passare l'IP alla WAN del router interno.

Mattia20
14-11-2024, 15:37
Si, se il tplink tra le impostazioni ha la modalità access point (che mette in bridge la WAN con le LAN), in quel modo puoi "entrare" dalla WAN mantenendo la stesso range ip.

altrimenti devi impostare lo zyxel in bridge e passare l'IP alla WAN del router interno.

Si il Tplink ha la modalità acces point. quindi come dovrei impostare ip, ecc se sull Zyxel ho disattivato il DHCP e messo l'ip 192.168.0.254 con subnet mask 255.255.255.0 ?

Grazie

wrad3n
14-11-2024, 16:06
Sullo zyxel riattiva il dhcp, rimane il router principale.

Se vuoi una configurazione manuale "statica", sul tplink attiva la modalità access point ed imposta un ip nel range 192.168.0.x dello zyxel, es. ip: 192.168.0.1, subnet mask 255.255.255.0, dns 192.168.0.254 e collegalo allo zyxel entrando dalla WAN del tplink, non serve fare altro.

Se vuoi una configurazione automatica, nell'impostazione della modalità access point del tplink seleziona "dhcp" ed assegnagli un ip dalle lease statiche del dhcp dello zyxel.

destroyer85
14-11-2024, 16:17
Adesso, con tutto il rispetto, non mi sembri molto esperto di reti e ip e la configurazione che stai cercando di fare è inutile e oltremodo complicata per il tuo livello di conoscenza.

Mattia20
14-11-2024, 16:42
Adesso, con tutto il rispetto, non mi sembri molto esperto di reti e ip e la configurazione che stai cercando di fare è inutile e oltremodo complicata per il tuo livello di conoscenza.

Si forse mi sto complicando la vita :D
Ma alla fine a cosa serve farla?

Mattia20
14-11-2024, 20:17
Adesso, con tutto il rispetto, non mi sembri molto esperto di reti e ip e la configurazione che stai cercando di fare è inutile e oltremodo complicata per il tuo livello di conoscenza.

Credo di aver risolto :D

Zyxel:

IP: 192.168.50.1
Sub Mask: 255.255.255.0

Beginning IP: 192.168.50.2
Ending IP: 192.168.50.3

DNS 1: 151.5.216.130
DNS 2: 151.5.216.30

TpLink settato come acces point ed al quale ho collegato lo Zyxel tramite porta WAN:
IP: 192.168.50.1
Sub Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.254

Cosi facendo pero nn riesco ad entrare nel Tplink tramite lo Zyxel. c é una soluzione?

I Beginning IP: 192.168.50.2 e l Ending IP: 192.168.50.3, lascio cosi o devo estendere ad esempio l ending 192.168.50.40 ?

wrad3n
14-11-2024, 21:14
Credo di aver risolto :D

no, c'è conflitto tra l'ip dello zyxel e l'ip del tplink.
lo zyxel lascialo com'è, amplia i valori beginning IP ed ending IP altrimenti un dispositivo che vuole connettersi deve avere già tutto impostato manualmente (ip/subnet/dns).

Zyxel:

IP: 192.168.50.1
Sub Mask: 255.255.255.0

Beginning IP: 192.168.50.10
Ending IP: 192.168.50.100

DNS 1: 151.5.216.130
DNS 2: 151.5.216.30

Tplink (in modalità access point):

IP: 192.168.50.2
Sub Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.50.1
DNS: 192.168.50.1

Mattia20
15-11-2024, 07:29
no, c'è conflitto tra l'ip dello zyxel e l'ip del tplink.
lo zyxel lascialo com'è, amplia i valori beginning IP ed ending IP altrimenti un dispositivo che vuole connettersi deve avere già tutto impostato manualmente (ip/subnet/dns).

Zyxel:

IP: 192.168.50.1
Sub Mask: 255.255.255.0

Beginning IP: 192.168.50.10
Ending IP: 192.168.50.100

DNS 1: 151.5.216.130
DNS 2: 151.5.216.30

Tplink (in modalità access point):

IP: 192.168.50.2
Sub Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.50.1
DNS: 192.168.50.1

Con le modifiche che suggerisci tu nn riesco ad accedere al Tplink ne da sua porta Lana, ne da WAN ne tramite router. In più lampeggia in arancione la spia internet del TpLink e la Wifi nn va.

Se alla fine mettessi ip statico sullo Zyxel e dinamico sul Tplinl, cosa potrebbe accadere?

grazie

seytan
15-11-2024, 07:42
Ragazzi ma i post dal 2042 al 2060 sono completamente OT bisognerebbe spostarli in networwing, non c'entrano nulla con la linea dati in 5G.

wrad3n
15-11-2024, 08:06
Ragazzi ma i post dal 2042 al 2060 sono completamente OT bisognerebbe spostarli in networwing, non c'entrano nulla con la linea dati in 5G.

vero, qui si va offtopic.



ultima risposta:

Con le modifiche che suggerisci tu nn riesco ad accedere al Tplink ne da sua porta Lana, ne da WAN ne tramite router. In più lampeggia in arancione la spia internet del TpLink e la Wifi nn va.

dopo le modifiche hai spento e riacceso tutto?, soprattutto lo zyxel che potrebbe avere delle lease dhcp ancora attive (magari ha assegnato al tuo pc 192.168.50.2...).

Mattia20
15-11-2024, 13:24
vero, qui si va offtopic.



ultima risposta:



dopo le modifiche hai spento e riacceso tutto?, soprattutto lo zyxel che potrebbe avere delle lease dhcp ancora attive (magari ha assegnato al tuo pc 192.168.50.2...).

Si fatto. Per altro con il fisso sullo Zyxel il Tplink mi limiti la velocità della connessione e a 10mb.

Mattia20
15-11-2024, 14:05
Ragazzi ma i post dal 2042 al 2060 sono completamente OT bisognerebbe spostarli in networwing, non c'entrano nulla con la linea dati in 5G.

come facciamo a spostare i messaggi? Grazie

Supr3mo
16-11-2024, 14:59
per chi ha il 5103 di 3 uk, post interessante che sblocca qualche menù

non ho ancora avuto tempo di guardare nel dettaglio cosa c'è disponibile (a parte il fatto che non sblocca il cell lock), cmq la procedura sul v2 funzia e sblocca delle voci

https://www.ispreview.co.uk/talk/threads/new-three-5g-hub-nr5103e.38663/post-395221

gd350turbo
16-11-2024, 16:58
Non c'ho capito niente...

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

Grezzo
17-11-2024, 10:42
COOP sta per lanciare un piano a 500gb a 10€, considerando la migrazione su vodafone per ora 4g, in futuro forse estate 5g potrebbe valere la pena

nemozx
17-11-2024, 10:54
COOP sta per lanciare un piano a 500gb a 10€, considerando la migrazione su vodafone per ora 4g, in futuro forse estate 5g potrebbe valere la pena

bisogna vedere se toglieranno il limite dei 4 giga

tmviet
17-11-2024, 11:24
Coop sfrutta le reti TIM, dovrebbe già avere il 5G.

Ad esempio Fastweb sfrutta reti Wind/Tre e TIM ed ha il 5G.

ghostrider2
18-11-2024, 13:34
Coopvoce al momento non ha il 5G né con Tim né con Vodafone

tmviet
20-11-2024, 06:58
Coopvoce al momento non ha il 5G né con Tim né con Vodafone

Per esperienza diretta è successo anche a me quando Fastweb mi ha dirottato da ripetitore WindTre a TIM

Secondo me TIM si tiene il 5G principalmente per i suoi clienti diretti.

Bik
20-11-2024, 07:07
Per esperienza diretta è successo anche a me quando Fastweb mi ha dirottato da ripetitore WindTre a TIM

Secondo me TIM si tiene il 5G principalmente per i suoi clienti diretti.

Tiscali, su rete Tim, ha il 5G.

capodistria
23-11-2024, 11:39
devo acquistare un nuovo router 5G/4G indoor

budget 300 euro
cell lock
acquisto solo da amazon

che mi consigliate???

principe69
23-11-2024, 12:50
devo acquistare un nuovo router 5G/4G indoor

budget 300 euro
cell lock
acquisto solo da amazon

che mi consigliate???

hai solo che l'imbarazzo della scelta con questo budget,di ZTE ti dico 888A(o anche 888 normale)di zyxel ci son diversi modelli,qui in molti hanno il 5103 e sono tutti soddisfatti

lattanzio
23-11-2024, 16:20
da Amazon?Considera anche il tenda 5g03 o Zyxel Fwa 505

gd350turbo
24-11-2024, 18:17
Eh ma vuole il Cell lock...

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

fabrixx2
24-11-2024, 20:44
qui nel thread c'era qualcuno con il GL.inet Spitz 5G (che monta openwrt di "fabbrica" e dovrebbe essere dotato di QoS, o almeno dovrebbe esserci la possibilità di installarlo), sarebbe interessante uno speedtest con quel router...


Io ho lo Spitz con TIM 5G ultra unlimited.
Lo uso dentro casa senza antenne esterne
E' uscito l'ennesimo aggiornamento:

https://drive.google.com/file/d/1wbOVCCc4V8V2uVu9XGvvgcAAaS7Wywx7/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1zHiXJj43-f7s8g92k4r-rWogYCFxn6rb/view?usp=sharing

Grezzo
26-11-2024, 20:30
se ebay ti andasse bene io ho preso un zyxtel 5103 svedese con cell lock a 208€ compreso di s.s. dall'italia, qualcuno lo ha consigliato nelle pagine precedenti è bettertosave, non so se il prezzo è conveniente magari ti sapranno dire se è sovraprezzato per il modello

Zino
29-11-2024, 13:56
Avete scovato qualche prezzo interessante ??
Non mi sembra ci siano grosse occasioni ... :(

hangar
29-11-2024, 18:44
Avete scovato qualche prezzo interessante ??
Non mi sembra ci siano grosse occasioni ... :(

sono anni ormai che il BF è una fregatura, gli unici prezzi scontati che si trovano sono quelli che hanno rialzato una settimana/10gg fa e adesso li trovi come prima con scritto -20% :sofico:

raramente si trova qualcosa al cyber monday se si ha la fortuna di beccare l'oggetto che interessa, ma è proprio una fortuna quella

lattanzio
30-11-2024, 05:53
ad esempio il tenda 5g03 che ho tenuto d'occhio prima del black friday si trovava a 284 euro su amazon.adesso a 270.

black friday:oink: :doh: :read:

nemozx
30-11-2024, 06:43
ad esempio il tenda 5g03 che ho tenuto d'occhio prima del black friday si trovava a 284 euro su amazon.adesso a 270.

black friday:oink: :doh: :read:

io ho tenuto d'occhio diverse cose su amazon, un notebook msi è passato da 1499 a 1299 ( stessa cosa l'anno scorso), un notebook acer da 1950 a 1699, altre cose hanno variazioni di prezzo ridicole, rialzi di prezzi e poi finti sconti, la stessa cosa da hp 50 giorni fa ho preso il notebookper me, i prezzi erano più bassi di adesso, poi da hp sono particolari a volte inserisci 2 codici sconto, a volte solo uno ma che vale poco..

Zino
30-11-2024, 14:12
ad esempio il tenda 5g03 che ho tenuto d'occhio prima del black friday si trovava a 284 euro su amazon.adesso a 270.

black friday:oink: :doh: :read:

Si si sconti ridicoli un pò su tutto al momento ..... e non credo ci saranno grosse sorprese lunedì :(

destroyer85
30-11-2024, 14:26
Solo gli allocchi possono credere a dei reali sconti prima delle festività, è il momento dove si vende di più.
Finalmente ho messo l'antenna 5G sul tetto. Adesso devo crimpare i cavi coassiali che ho dovuto tagliare altrimenti con il terminale rigido non ci sarebbero mai passati e poi posso provare la banda N78 con il router.

lattanzio
30-11-2024, 15:08
Io ho lo Spitz con TIM 5G ultra unlimited.
Lo uso dentro casa senza antenne esterne
E' uscito l'ennesimo aggiornamento:

https://drive.google.com/file/d/1wbOVCCc4V8V2uVu9XGvvgcAAaS7Wywx7/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1zHiXJj43-f7s8g92k4r-rWogYCFxn6rb/view?usp=sharing

hai notato qualche cap con la tim unlimited?

Antigen
30-11-2024, 15:34
Ciao ragazzi,

ho un 5103E che nell'ultimo periodo mi da dei problemi.

Di colpo mi si blocca la connessione ed in pratica si riesce solo a navigare nella rete LAN, tutto quello che c'è all'esterno è bloccato.

Subito ho dato colpa al cambio IP di WindTre, ma la connessione muore e magari se non sono a casa ci vogliono anche due orette perchè si riprenda :muro:

Cosa diavolo può essere successo?

E' sempre andato bene, ed ora invece da questo problema.

Prima di decidere di cambiarlo, c'è qualche possibile soluzione?

gd350turbo
30-11-2024, 16:12
Solo gli allocchi possono credere a dei reali sconti prima delle festività, è il momento dove si vende di più.
Finalmente ho messo l'antenna 5G sul tetto. Adesso devo crimpare i cavi coassiali che ho dovuto tagliare altrimenti con il terminale rigido non ci sarebbero mai passati e poi posso provare la banda N78 con il router.Facci sapere come va !

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

gd350turbo
30-11-2024, 16:13
Ciao ragazzi,



ho un 5103E che nell'ultimo periodo mi da dei problemi.



Di colpo mi si blocca la connessione ed in pratica si riesce solo a navigare nella rete LAN, tutto quello che c'è all'esterno è bloccato.



Subito ho dato colpa al cambio IP di WindTre, ma la connessione muore e magari se non sono a casa ci vogliono anche due orette perchè si riprenda :muro:



Cosa diavolo può essere successo?



E' sempre andato bene, ed ora invece da questo problema.



Prima di decidere di cambiarlo, c'è qualche possibile soluzione?L'unica cosa che puoi fare è un reset alle impostazioni originali poi vedi

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

Antigen
30-11-2024, 16:44
L'unica cosa che puoi fare è un reset alle impostazioni originali poi vedi

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk


Ho notato che nelle impostazioni del modem ora aggrega 4 bande LTE + N78.

Possibile che abbiano fatto lavori di rete che mandano in pallone il modem?

Provo a disattivare la B20 che dovrebbe essere quella meno prestante su rete W3 e vediamo se aiuta.

O sto facendo una scemata?

principe69
30-11-2024, 21:05
Ho notato che nelle impostazioni del modem ora aggrega 4 bande LTE + N78.

Possibile che abbiano fatto lavori di rete che mandano in pallone il modem?

Provo a disattivare la B20 che dovrebbe essere quella meno prestante su rete W3 e vediamo se aiuta.

O sto facendo una scemata?

anch'io B1+B3+B7+B20+N78,lascia pure anche la B20,vero che è la meno prestante ma male non fa.comunque si può essere che stiano lavorando perchè nel mio caso con fastweb era tipo due anni che non vedevo così frequentemente di nuovo la B7,qualcosa di sicuro hanno fatto

Antigen
30-11-2024, 21:54
anch'io B1+B3+B7+B20+N78,lascia pure anche la B20,vero che è la meno prestante ma male non fa.comunque si può essere che stiano lavorando perchè nel mio caso con fastweb era tipo due anni che non vedevo così frequentemente di nuovo la B7,qualcosa di sicuro hanno fatto

Sinceramente non capisco perchè a random di colpo la connessione si congela, me ne sono accorto perchè ho un termostato wifi che mi mandava allarmi di mancata connessione ed ho scoperto che praticamente quando capita... rimango senza connettività anche per tre ore.

Ora la mia domanda è:

- può essere che uso il 5103E in IPv4+IPv6 ?
- ho modificato i DNS con quelli 1.1.1.1

Altre cose non le ho fatte, quindi o c'è un guasto nell'apparato di rete del modem o qualche cosa di anomalo in effetti è successo.

Però se non sono a casa è c'è il drop della connessione è un bel casino... perdo la domotica ed altro

principe69
30-11-2024, 22:29
non è che magari hai fatto cell lock su una banda tipo la B7 che viene spenta per risparmio energetico?

Antigen
01-12-2024, 08:31
No, in realtà è tutto in automatico, volevo disattivare la B20 ma ho lasciato perdere.

Non so davvero che sia successo, so solo che ora ci sono dei blocchi di connettività random.

Pensavo riguardasse solo il wifi ma invece capita sia in ethernet ma anche wifi, la connessione in realtà c'è, il modem non ha spie di errore e nemmeno nel pannello di controllo ci sono segnalazioni, ma non naviga

Poi capace che dopo due ore di blocco si risveglia da solo.

Ma così non è molto affidabile, se uno è via capace di rimanere senza collegamento

gd350turbo
01-12-2024, 09:09
- può essere che uso il 5103E in IPv4+IPv6 ?
- ho modificato i DNS con quelli 1.1.1.1

Ipv6 può essere.
1.1.1.1 no

devi provare a isolare le bande una per una, anche se hai meno banda, vedi se percaso è una che ti da problemi

destroyer85
01-12-2024, 10:08
Devi spegnere e riaccendere o riavviare per farlo funzionare?
Hai installato un firmware modem non ufficiale?

Antigen
01-12-2024, 13:09
Devi spegnere e riaccendere o riavviare per farlo funzionare?
Hai installato un firmware modem non ufficiale?

Quando lo fa, devo spegnerlo o riavviarlo.

In sostanza rimane attaccato alle 4 bante LTE + N78 ma non naviga più.

Mi è capitato esattamente un ora fa ed era attaccato alla B7 come primaria, ora provo a disattivarla e capire se è quella che da problemi.

Provo anche a disattivare IPv6 secondo voi?

Grazie

hangar
02-12-2024, 11:11
Quando lo fa, devo spegnerlo o riavviarlo.

In sostanza rimane attaccato alle 4 bante LTE + N78 ma non naviga più.

Mi è capitato esattamente un ora fa ed era attaccato alla B7 come primaria, ora provo a disattivarla e capire se è quella che da problemi.

Provo anche a disattivare IPv6 secondo voi?

Grazie

oggi come oggi B7 come primaria è un azzardo, anche con segnale ottimo


fossi in te prima di diventare matto con mille impostazioni e prove, prima di tutto farei un reset di fabbrica e lascerei le bande e DNS in AUTO, via anche IPv6 che senza DNS appropriati in qualche router causa problemi o addirittura in certi non funziona la connessione se non impostati correttamente

qualche giorno così e vedo che succede, se funziona allora posso cominciare a fare prove mettendo una cosa alla volta come prima per qualche giorno finchè non scopro cos'era che dava problemi, se invece continua a disconnettersi anche così comincio a dare un'occhiata in giro per sostituire il router (se sei sicuro che non stanno facendo lavori nella bts che ti colleghi)

Grezzo
02-12-2024, 18:01
se hai n78 molto probabilmente hai pure b28, il quel caso disattiverei la b20 e farei aggregare la b28, dalle mie parti è il doppio più prestante della b20 per ovvi motivi, anche se contribuisce con soli 10mhz schifo non fanno.

ezio2000
03-12-2024, 17:06
Qualcuno ha un Zyxel NR5103EV2 sbrandizzato? Quanto lo ha pagato?

Su questa pagina di Aliexpress (https://it.aliexpress.com/item/1005008164690581.html) lo vedo offerto al prezzo incredibile di 152 euro... ma mi puzza un pò (tanto) di fregatura.

Anche considerando che può essere spedito direttamente dalla Spagna (bypassando tutti i problemi di dogana) con tanto di spedizione gratuita. Probabilmente un pò troppo bello per essere vero.

gd350turbo
03-12-2024, 18:57
Qualcuno ha un Zyxel NR5103EV2 sbrandizzato? Quanto lo ha pagato?

Su questa pagina di Aliexpress (https://it.aliexpress.com/item/1005008164690581.html) lo vedo offerto al prezzo incredibile di 152 euro... ma mi puzza un pò (tanto) di fregatura.

Anche considerando che può essere spedito direttamente dalla Spagna (bypassando tutti i problemi di dogana) con tanto di spedizione gratuita. Probabilmente un pò troppo bello per essere vero.

tantissimo tempo fa, ne avevo visto uno a 90€ provai a prenderlo, ma ovviamente non arrivò nulla, e dopo un mese aliexpress mi ha restituito i soldi

ezio2000
03-12-2024, 20:00
tantissimo tempo fa, ne avevo visto uno a 90€ provai a prenderlo, ma ovviamente non arrivò nulla, e dopo un mese aliexpress mi ha restituito i soldi
Grazie della risposta, che in gran parte conferma i miei dubbi. :)

In realtà il mio TP-Link MR600 in 4G+, per quel che mi serve internet, basta e avanza, ma ad un prezzo stracciatissimo sui 150 euro per un 5G NR come lo Zyxel nuovo di trinca potrei anche pensare ad auto-regalino per le feste. :rolleyes:

principe69
03-12-2024, 21:52
Grazie della risposta, che in gran parte conferma i miei dubbi. :)

In realtà il mio TP-Link MR600 in 4G+, per quel che mi serve internet, basta e avanza, ma ad un prezzo stracciatissimo sui 150 euro per un 5G NR come lo Zyxel nuovo di trinca potrei anche pensare ad auto-regalino per le feste. :rolleyes:

sarebbe un gran salto di qualità;)

ezio2000
03-12-2024, 23:12
sarebbe un gran salto di qualità;)
Si, ovvio, anche se sia il gioco FPS che lo streaming vanno benissimo anche in 4G+, con ping decentissimi sui 20 ms.
E anche se scarico un file in un minuto anziché in 10 la vita non mi cambia di un millimetro.

Sarebbe più che altro un togliersi una voglia natalizia... me per togliermi una voglia... 200+ euri non li spendo manco morto. :nono:

UpgradONE
09-12-2024, 10:25
Ciao a tutti! :)

Sono in procinto di acquistare una CPE outdoor da utilizzare con sim Wind3 che è quella che prende meglio nella mia zona, abito in collina quindi le bts non ce le ho a pochi metri di distanza ma si va da un minimo di 3km in su, comunque da test fatti con lo smartphone, in casa prende abbastanza bene, ho visto velocitÃ* variabili da 70mb sino ad arrivare anche a 140mb in download, all'aperto fuori sul tetto le velocitÃ* in certi casi raddoppiano anche.

Per ora stavo guardando i seguenti modelli di CPE:
-ZTE MC889 con chip x62, l'ho vista nuova sui 343 euro ma anche a meno sull'usato ebay e subito.
-ZTE MC889A con chip x65, trovata sui 330 euro, anche di più a volte, però le uniche inserzioni che ho visto parlavano di un firmware particolare che non mi convince molto.
-ZTE MC889A PRO con chip x65, trovata a 441 euro, che è quella che mi convince di più vista la poca differenza di prezzo rispetto alle altre.

-Zyxel NR7101 trovato usato su subito a 350 euro e basta, altrimenti nuovo sta a più del doppio e in generale le CPE outdoor Zyxel non riesco a trovarle da nessuna parte compresi i modeli 7102 e 7103.

Anche i vari modelli più recenti non si trovano nemmeno usati, mi riferisco ai vari NR73xx, NR7501 etc.



Dato che devo fare la spesa non vorrei stare troppo sul basso giocandomi un guadagno in dBi che soprattutto sulle lunghe distanze conta, quindi devo scegliere la CPE con le migliori antenne e la miglior aggregazione di bande, che sia anche supportata a livello di firmware etc.

Quindi accetto consigli in questo senso e anche per sapere se avete qualche dritta su dove trovare i modelli citati anche usati, soprattutto Zyxel che pare siano introvabili.


Grazie!

destroyer85
12-12-2024, 22:40
Finalmente sono arrivati i connettori per l'antenna esterna.
Ecco i risultati nella posizione attuale del router zyxel NR5101:
Antenne interne:
https://i.ibb.co/KzwVQkj/image.png (https://ibb.co/7N4rT5J)
Antenne esterne
https://i.ibb.co/cwwVjDT/image.png (https://ibb.co/YXXwxpj)

Risultato dell'aggregazione automatica di 4 bande: 3 LTE (2x BC20 1x BC1) e una 5G (n78).
So che si potrebbe avere di meglio ma dal prima al dopo c'è una netta differenza.
Inoltre al mio paese non c'è l'FFTH per cui mi lecco le dita.

poi quando ho fatto il test c'era una forte nebbia che faceva da firewall, senza andrà almeno il doppio

gd350turbo
13-12-2024, 10:03
eh bè, fanno il loro lavoro !

Grezzo
15-12-2024, 10:22
in previsione del 5g coop su voda (fonti interne dicono per gennaio 25) pensavo di migrare la vodafone bronze presso di loro, qualcuno ha notato delle differenze di banda di coop rispetto a vodafone? o sono del tutto identici come avviene magari con ho-mobile/1mobile ecc ecc

hangar
16-12-2024, 09:46
in previsione del 5g coop su voda (fonti interne dicono per gennaio 25) pensavo di migrare la vodafone bronze presso di loro, qualcuno ha notato delle differenze di banda di coop rispetto a vodafone? o sono del tutto identici come avviene magari con ho-mobile/1mobile ecc ecc

quando ti danno un APN diverso può sembrare tutto uguale quello che vuoi ma non lo è, soprattutto adesso con il 5G e le priorità che si sono inventati

capodistria
19-12-2024, 12:18
Ho rinunciato al cell lock, che poi sono sempre agganciato alla stessa bts dove ci sono le antenne di tutti e 4 gli operatori fisici, e ho preso il Tenda 5G03 a 270 €

Busto Garolfo Cops
20-12-2024, 00:50
Riporto dal forum sul 4G:

Originariamente inviato da lattanzio:

a 300 bombe c'è questo con 4 porte su amazzonia
Cudy P5 5G AX3000 WiFi 6 CPE Router, Dual SIM 5G, Qualcomm Chipset, MU-MIMO, Antenne Staccabili, Blocco Banda, VPN, Zerotier, Cloudflare


Io ho preso proprio questo modello a 257 euro durante il BF su Amazon. L'ho preso proprio perché non brandizzato quindi ha gli update ufficiali ed ha caratteristiche superiori ad altri modelli e monta un SD X62 e accetta anche comandi AT (con i quali si può anche fare il cell lock). Mi sto trovando molto bene e rispetto al 4G che avevo prima che andava sempre peggio forse per la saturazione, adesso rasento i 300Mbit in download, nonostante io sia in una zona rurale.

nemozx
20-12-2024, 02:22
Riporto dal forum sul 4G:

Originariamente inviato da lattanzio:




Io ho preso proprio questo modello a 257 euro durante il BF su Amazon. L'ho preso proprio perché non brandizzato quindi ha gli update ufficiali ed ha caratteristiche superiori ad altri modelli e monta un SD X62 e accetta anche comandi AT (con i quali si può anche fare il cell lock). Mi sto trovando molto bene e rispetto al 4G che avevo prima che andava sempre peggio forse per la saturazione, adesso rasento i 300Mbit in download, nonostante io sia in una zona rurale.

quella velocita con antenne interne o esterne? a quanto sei dalla bts?

AlexAlex
20-12-2024, 07:53
Uso anche io un Cudy P5 che nell' uso ho preferito a dispositivi più blasonati come lo Zyxtel fwa510 e lo Zte mc888. Da me prendeva meglio e il sw, che deriva da openwrt, è molto completo. Da vedere quanto sarà però supportato nel tempo. Avendo le competenze probabilmente si potrebbe fare qualcosa, visto che i sorgenti gpl li hanno pubblicati.

Oggi però magari è più facile trovare di meglio o anche qualcosa di simile ma con supporto diretto a openwrt.

hangar
20-12-2024, 09:06
Openwrt è un gran bel progetto, a volte può anche risolvere problemi con qualche router che la casa madre ha abbandonato o che non ha mai risolto

però sta diventando quasi una moda, se un router ha un buon firmware e fa quello che deve fare, openwrt in quel caso non ha senso secondo me

destroyer85
20-12-2024, 09:12
Il problema di openwrt spesso sono i produttori di chip (esempio broadcom) che non rilasciano i driver a chi non è cliente e quindi puoi trovarti dispositivi funzionanti a metà.

lattanzio
20-12-2024, 16:47
Ciao a tutti! :)

Sono in procinto di acquistare una CPE outdoor da utilizzare con sim Wind3 che è quella che prende meglio nella mia zona, abito in collina quindi le bts non ce le ho a pochi metri di distanza ma si va da un minimo di 3km in su, comunque da test fatti con lo smartphone, in casa prende abbastanza bene, ho visto velocitÃ* variabili da 70mb sino ad arrivare anche a 140mb in download, all'aperto fuori sul tetto le velocitÃ* in certi casi raddoppiano anche.

Per ora stavo guardando i seguenti modelli di CPE:
-ZTE MC889 con chip x62, l'ho vista nuova sui 343 euro ma anche a meno sull'usato ebay e subito.
-ZTE MC889A con chip x65, trovata sui 330 euro, anche di più a volte, però le uniche inserzioni che ho visto parlavano di un firmware particolare che non mi convince molto.
-ZTE MC889A PRO con chip x65, trovata a 441 euro, che è quella che mi convince di più vista la poca differenza di prezzo rispetto alle altre.

-Zyxel NR7101 trovato usato su subito a 350 euro e basta, altrimenti nuovo sta a più del doppio e in generale le CPE outdoor Zyxel non riesco a trovarle da nessuna parte compresi i modeli 7102 e 7103.

Anche i vari modelli più recenti non si trovano nemmeno usati, mi riferisco ai vari NR73xx, NR7501 etc.



Dato che devo fare la spesa non vorrei stare troppo sul basso giocandomi un guadagno in dBi che soprattutto sulle lunghe distanze conta, quindi devo scegliere la CPE con le migliori antenne e la miglior aggregazione di bande, che sia anche supportata a livello di firmware etc.

Quindi accetto consigli in questo senso e anche per sapere se avete qualche dritta su dove trovare i modelli citati anche usati, soprattutto Zyxel che pare siano introvabili.


Grazie!

Se ordini prima dell 23 puoi prendere un FWA710 a 530 euro

wrad3n
20-12-2024, 17:35
Stavo dando un'occhiata allo "ZTE F50":

https://i.postimg.cc/pdf5GVJw/ph-11134207-7r98o-lkypcbiioj0g6f.jpg

un Wingle 5G senza batteria, da usare in wifi o tethering USB.
Sembra compatibile con "cdc_ether" quindi usabile collegato via USB ad un router openwrt qualsiasi.
Si trova sotto i 100€ su aliexpress (attualmente 79€...).

Però non capisco se esiste una versione europea perché le bande supportate sono pochine:

5G Sub 6: N1/N5/N8/N28/N41/N78
4G FDD Band: B1/B3/B5/B8
4G TDD Band: B34/B38/B39/B40/B41

Busto Garolfo Cops
21-12-2024, 00:44
quella velocita con antenne interne o esterne? a quanto sei dalla bts?

Uso le sue 4 antennine che sono staccabili (SMA). Distanza BTS boh credo un paio di kilometri assolutamente non a vista dietro qualche collina quì.

UpgradONE
21-12-2024, 07:07
Se ordini prima dell 23 puoi prendere un FWA710 a 530 euro


Mi è arrivato qualche giorno fa lo ZTE mc889a pro, non è male calcolando che per ora l'ho configurato e lo sto usando in casa in attesa di metterlo poi sul tetto, il suo firmware è abbastanza essenziale, sfrutto solo la parte modem dato che in cascata ho connesso il mio router.

L'unico "difetto" è che è nuovo e non si trova nessun tipo di documentazione online, sia ufficiale che per eventuali mod, firmware etc.

hangar
21-12-2024, 09:34
Mi è arrivato qualche giorno fa lo ZTE mc889a pro, non è male calcolando che per ora l'ho configurato e lo sto usando in casa in attesa di metterlo poi sul tetto, il suo firmware è abbastanza essenziale, sfrutto solo la parte modem dato che in cascata ho connesso il mio router.

L'unico "difetto" è che è nuovo e non si trova nessun tipo di documentazione online, sia ufficiale che per eventuali mod, firmware etc.

Sai perchè? perchè molta gente vorrebbe comprarlo ma non ci riesce, non sa dove comprarlo, i pochi che dicono di esserci riusciti come te, quando gli viene chiesto dove l'hanno preso ce ne fosse uno che risponde una volta, e quindi essendo in 4/5 in tutto il globo che siete riusciti a comprarlo e non dicendo a nessuno dove, come puoi pretendere una comunità con mod, firmware vari, ecc...??

Tu per esempio, dove l'hai preso il tuo?

PaoPaolo
21-12-2024, 09:40
Ho preso un paio di settimane fa su Ebay uno ZTE 888 usato da un venditore sudafricano, era in vendita a 164 dollari con spedizione gratuita ho fatto un offerta di 118 e l'ha accettata, ebay poi ha aggiunto l'iva e alla fine l'ho pagato 143 dollari (circa 140 euro)
Spedito con Fedex e arrivato in 3 giorni senza altre spese (mi hanno telefonato da Fedex per sapere se ero un utente privato o un professionale visto che l'indirizzo di consegna era un negozio ma gli ho spiegato che era un acquisto personale)
Monta un firmware Rain (un provider sudafricano) che non mi ha dato problemi ne con una scheda TIM che sto utilizzando ne con una HO Mobile che ho provato avendola a disposizione
Il firmware è abbastanza completo... funziona con lo script di MioNonno e ha la possibilità di selezionare le bande e ha il cell lock
Difetti: il nome della rete wifi primaria ha un RAIN_ che non si può cancellare ma non è questo grosso problema e la pagina degli SMS non compare nel firmware (ma con un link che ho trovato girando in internet ci si arriva senza problemi)
alcune caratteristiche sono in una "Developer page" che chiede la password ma è la stessa che si usa per entrare nella configurazione normale (scritta nell'apposita etichetta e modificabile a piacere)
Non so se si possa flashare un altro firmware ma sinceramente per ora non ne sento la necessità
Quando l'ho preso non avevo antenne 5G nei dintorni e ho potuto solo fare i confronti con lo ZTE 286 che stavo usando
In 4G nella stessa posizione lo ZTE andava a 60Mb sia in download che in upload (antenna TIm con solo B3 e B20) mentre l'MC888 arrivava a 80Mb (lo script di MioNonno segnalava B3 come primaria e B20+B3+B20 come secondarie)
Manco a farlo apposta da una settimana hanno attivato la N28 fuffa sula stessa antenna e se lo lascio fare si collega in 5G con la N28 come primaria e va a 40Mb :D
Ora smanetterò un poco con le bande per vedere di tornare alla situazione precedente.
Per ora decisamente soddisfatto in attesa che la modernità arrivi dalle mie parti con una connessione più veloce

PaoPaolo
21-12-2024, 09:50
Segnalo anche che è spuntato dai miei fornitori l'annuncio di un Router 5G Tenda AX1500 (5G01) in arrivo ai primi di Febbraio con un prezzo al pubblico che dovrebbe essere sui 160 euro più iva
Le caratteristiche sono queste
https://www.tendacn.com/it/product/specification/5g01.html

Pare interessante anche alla luce delle prestazioni del Tenda AX1800 attualmente in commercio
Fisicamente è uguale ma di colore bianco invece che nero

https://www.fileimmagini.it/prod/5G01ICE_.jpg

gd350turbo
21-12-2024, 09:54
Tu per esempio, dove l'hai preso il tuo?
probabilmente nell'ultimo posto al mondo in cui avresti pensato di trovarlo...
https://www.leroymerlin.it/prodotti/zte-mc889a-pro-odu-router-esterno-93474330.html

destroyer85
21-12-2024, 10:11
O hai sbagliato 40 Gb o hai delle aspettative troppo alte.

UpgradONE
21-12-2024, 10:18
Sai perchè? perchè molta gente vorrebbe comprarlo ma non ci riesce, non sa dove comprarlo, i pochi che dicono di esserci riusciti come te, quando gli viene chiesto dove l'hanno preso ce ne fosse uno che risponde una volta, e quindi essendo in 4/5 in tutto il globo che siete riusciti a comprarlo e non dicendo a nessuno dove, come puoi pretendere una comunitÃ* con mod, firmware vari, ecc...??

Tu per esempio, dove l'hai preso il tuo?

Non so gli altri ma io in ogni luogo (forum, telegram etc) dove mi è stato chiesto mentre cercavo informazioni ho sempre detto dove l'ho preso, onestamente non capisco gli altri per quale motivo non dovrebbero dirlo.

In realtÃ* non è proprio impossibile da trovare, cioè i siti online che lo vendono sono pochini rispetto ad altri modelli di CPE ovviamente, però ci sono e si trovano con una ricerca di pochi minuti, io avevo trovato ben 3 opzioni, su GreaTecno (uno shop spagnolo), il più famoso Galaxus e su eBay venduti dalla Polonia.

Questo modello è recente, mi pare uscito a settembre, più che altro mi fa strano che la stessa ZTE non lo pubblicizzi e non ci siano nemmeno pagine ufficiali descrittive e/o di supporto, per il resto del discorso mod, firmware etc penso sia dovuto alla novitÃ* del prodotto appunto.




probabilmente nell'ultimo posto al mondo in cui avresti pensato di trovarlo...
https://www.leroymerlin.it/prodotti/zte-mc889a-pro-odu-router-esterno-93474330.html


Ecco pure li lo avevo visto ma costava di più delle altre opzioni, comunque letteralmente tutti questi link al prodotto si trovano nella prima pagina di ricerca di Google.

PaoPaolo
21-12-2024, 10:22
O hai sbagliato 40 Gb o hai delle aspettative troppo alte.

Naturalmente erano 40Mb :D corretto

gd350turbo
21-12-2024, 10:26
In 4G nella stessa posizione lo ZTE andava a 60Mb sia in download che in upload (antenna TIm con solo B3 e B20) mentre l'MC888 arrivava a 80Mb (lo script di MioNonno segnalava B3 come primaria e B20+B3+B20 come secondarie)
Manco a farlo apposta da una settimana hanno attivato la N28 fuffa sula stessa antenna e se lo lascio fare si collega in 5G con la N28 come primaria e va a 40Mb
Bè...
60 mb con b3+b20 tim, è da record...
Io arrivo (arriverei) a 30 !
di conseguenza la n28 di tim è una b20 o poco più, dovresti cercare provider più prestazionali.

PaoPaolo
21-12-2024, 10:49
Bè...
60 mb con b3+b20 tim, è da record...
Io arrivo (arriverei) a 30 !
di conseguenza la n28 di tim è una b20 o poco più, dovresti cercare provider più prestazionali.

Purtroppo sono in una posizione tra le colline dove l'unica antenna a vista è quella TIM
Controllando su LTE Italy l'unica antenna 5G attualmente è a una quindicina di KM dietro a un paio di colline ma c'è fermento con i lavori... spero di vedere novità a breve
In ogni caso anche i 60/80Mb sono meglio della ADSL che andava a 2mb e costava 40 euro al mese e che ho lasciato ormai da 5 anni :D

gd350turbo
21-12-2024, 11:04
Purtroppo sono in una posizione tra le colline dove l'unica antenna a vista è quella TIM
Controllando su LTE Italy l'unica antenna 5G attualmente è a una quindicina di KM dietro a un paio di colline ma c'è fermento con i lavori... spero di vedere novità a breve

wind e vodafone stanno avanzando con il 5g.

In ogni caso anche i 60/80Mb sono meglio della ADSL che andava a 2mb e costava 40 euro al mese e che ho lasciato ormai da 5 anni :D

io è 12 anni che non ho più fili, tranne quelli del energia elettrica

Busto Garolfo Cops
22-12-2024, 00:02
Oggi però magari è più facile trovare di meglio o anche qualcosa di simile ma con supporto diretto a openwrt.

Certo ci sarebbe il GL-inet spitz ax3000 (per certi versi molto simile al Cudy P5) che però costa veramente un botto. Il Cudy mi sembrava l'unico che si avvicinasse ad un prezzo quasi-umano e ho preso quello che mi sembra dia molta più libertà rispetto ai vari ZTE o Zyxel, dove specie per gli ZTE miononno dice che hanno un software obbrobbrioso. Già la possibilità di impartire comandi AT ed il supporto a VPN serie vale quello che fanno pagare, secondo me. Open WRT mi interessa poco o niente tanto ci si può sbizzarrire con i comandi AT.

Busto Garolfo Cops
22-12-2024, 00:20
Segnalo anche che è spuntato dai miei fornitori l'annuncio di un Router 5G Tenda AX1500 (5G01) in arrivo ai primi di Febbraio con un prezzo al pubblico che dovrebbe essere sui 160 euro più iva
Le caratteristiche sono queste
https://www.tendacn.com/it/product/specification/5g01.html

Pare interessante anche alla luce delle prestazioni del Tenda AX1800 attualmente in commercio
Fisicamente è uguale ma di colore bianco invece che nero

https://www.fileimmagini.it/prod/5G01ICE_.jpg

Si stavo seguendo anche il Tenda 5G03 insieme al Cudy P5 che poi ho preso. Questo 5G01 ha solo 4 antenne interne invece delle otto del fratello maggiore nero. Quindi un grosso dubbio sulle potenzialità. Non credo si avvicini al tenda così decantato da miononno lato ricezione indoor. Ok che costa molto meno...

AlexAlex
22-12-2024, 08:32
Il discorso di openwrt era solo per avere più sicurezza del supporto nel tempo. La VPN funziona bene, per i comandi AT conosco solo quelli base e non so quanto si possa arrivare a fare usandoli. Comunque sì, a livello di funzionalità il cudy ne fornisce ben di più ed è uno dei motivi per cui l' ho tenuto. Anche la ricezione da me è buona, migliore di quella che avevo con gli altri in pari posizione.

hangar
22-12-2024, 10:27
probabilmente nell'ultimo posto al mondo in cui avresti pensato di trovarlo...
https://www.leroymerlin.it/prodotti/zte-mc889a-pro-odu-router-esterno-93474330.html

non si capisce più niente, l'altro giorno entrato alla wind per una sim per mia madre mi hanno chiesto se ero interessato a luce e gas, mezz'ora dopo alle poste mi hanno chiesto se mi interessa un'assicurazione auto, mi mancava solo di andare a fare la spesa in banca

comunque grazie della segnalazione anche se siamo fuori prezzo di parecchio, mi serve una cpe esterna a tutti i costi e che faccia almeno 3CA in 5G meglio se 5CA e 2CAup quindi al momento che io sappia c'è solo l'889 e 889pro con questi requisiti

hangar
22-12-2024, 10:33
Non so gli altri ma io in ogni luogo (forum, telegram etc) dove mi è stato chiesto mentre cercavo informazioni ho sempre detto dove l'ho preso, onestamente non capisco gli altri per quale motivo non dovrebbero dirlo.

In realtÃ* non è proprio impossibile da trovare, cioè i siti online che lo vendono sono pochini rispetto ad altri modelli di CPE ovviamente, però ci sono e si trovano con una ricerca di pochi minuti, io avevo trovato ben 3 opzioni, su GreaTecno (uno shop spagnolo), il più famoso Galaxus e su eBay venduti dalla Polonia.

Questo modello è recente, mi pare uscito a settembre, più che altro mi fa strano che la stessa ZTE non lo pubblicizzi e non ci siano nemmeno pagine ufficiali descrittive e/o di supporto, per il resto del discorso mod, firmware etc penso sia dovuto alla novitÃ* del prodotto appunto.







Ecco pure li lo avevo visto ma costava di più delle altre opzioni, comunque letteralmente tutti questi link al prodotto si trovano nella prima pagina di ricerca di Google.

non mi riferivo a te ovviamente, basta scorrere qualche pagina indietro per vedere quante volte l'ho chiesto a chi diceva di averlo acquistato questo maledetto 889, comunque fare una ricerca su google sono capace anch'io, invece non ho ancora capito dove l'hai acquistato

UpgradONE
22-12-2024, 11:03
non mi riferivo a te ovviamente, basta scorrere qualche pagina indietro per vedere quante volte l'ho chiesto a chi diceva di averlo acquistato questo maledetto 889, comunque fare una ricerca su google sono capace anch'io, invece non ho ancora capito dove l'hai acquistato

Sì sì parlavo solo a titolo personale ;) , la situazione delle conversazioni arretrate non la conosco non avendole recuperate tutte.

Io l'ho preso su Galaxus perchè mi fidavo di più di quello shop rispetto alle altre opzioni elencate, comunque sì, ormai si trovano poche opzioni e i prezzi sono saliti parecchio.

gd350turbo
22-12-2024, 11:10
non si capisce più niente, l'altro giorno entrato alla wind per una sim per mia madre mi hanno chiesto se ero interessato a luce e gas, mezz'ora dopo alle poste mi hanno chiesto se mi interessa un'assicurazione auto, mi mancava solo di andare a fare la spesa in banca



comunque grazie della segnalazione anche se siamo fuori prezzo di parecchio, mi serve una cpe esterna a tutti i costi e che faccia almeno 3CA in 5G meglio se 5CA e 2CAup quindi al momento che io sappia c'è solo l'889 e 889pro con questi requisitiAssolutamente vero !


Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

principe69
22-12-2024, 12:35
comunque grazie della segnalazione anche se siamo fuori prezzo di parecchio, mi serve una cpe esterna a tutti i costi e che faccia almeno 3CA in 5G meglio se 5CA e 2CAup quindi al momento che io sappia c'è solo l'889 e 889pro con questi requisiti

in 5G l'889 pro fa 2CA,l'889 liscio non saprei...

ps.: su aliexpress ci sono diversi venditori che hanno il nuovo ZTE G5 indoor,con IA,antenna 13dbi e X65,tutti sulle 500€...della versione outdoor G5F ancora nulla per adesso,tranne che su qualche sito...ma ci sono anche spese di dogana quindi sarà anche meglio aspettare :D

gd350turbo
22-12-2024, 14:30
in 5G l'889 pro fa 2CA,l'889 liscio non saprei...

ps.: su aliexpress ci sono diversi venditori che hanno il nuovo ZTE G5 indoor,con IA,antenna 13dbi e X65,tutti sulle 500€...della versione outdoor G5F ancora nulla per adesso,tranne che su qualche sito...ma ci sono anche spese di dogana quindi sarà anche meglio aspettare :D

Anche perchè 500€ + iva + dogana facile che arrivi a 750..

E spendere 750€ fare un ca tra n78 e n3, non mi sembra un buon affare.

principe69
22-12-2024, 15:10
Anche perchè 500€ + iva + dogana facile che arrivi a 750..

E spendere 750€ fare un ca tra n78 e n3, non mi sembra un buon affare.
assolutamente no:) però vedendo che stanno convertendo la bande 4G in bande 5G con windtre(o affiliati)ad esempio si può fare N78+N38 oppure +N28 in zona zefiro.da vedere poi che prestazioni si ricevono visto che è tutto in divenire

lattanzio
22-12-2024, 15:36
da vedere se fare N38+N3+N78 cambia molto da B3+B7+N78

principe69
22-12-2024, 18:58
da vedere se fare N38+N3+N78 cambia molto da B3+B7+N78

bah la N3 porta solo upload in più...io credo che al lancio del 5G standalone non avremo grosse sorprese...anzi,mi sa che per un pò rimpiangeremo NSA:D

gd350turbo
22-12-2024, 19:10
assolutamente no:) però vedendo che stanno convertendo la bande 4G in bande 5G con windtre(o affiliati)ad esempio si può fare N78+N38 oppure +N28 in zona zefiro.da vedere poi che prestazioni si ricevono visto che è tutto in divenire

da me c'è n3 oltre ovviamente a n78 e lockando solo la n3 fa pena, niente di che, quindi di fare 2 ca in 5g, non mi interessa.

capodistria
22-12-2024, 19:34
tenda 5g03

perchè coop non mi fa aggregare piu' di due bande in 4g mentre tim ne aggrega 3 sempre in 4g?
stessa rete di trasporto, cioè tim e stessa antenna

principe69
22-12-2024, 19:42
tenda 5g03

perchè coop non mi fa aggregare piu' di due bande in 4g mentre tim ne aggrega 3 sempre in 4g?
stessa rete di trasporto, cioè tim e stessa antenna

occhio che potrtebbero averti messo su vodafone con coop,o hai verificato che sei sempre su tim?

capodistria
22-12-2024, 20:14
antenna tim
con coop il router aggrega al massimo due bande in 4g avendone presenti 4: la 1, la 3, la 7 e la 20
con tim aggregava tre bande in 4g e una in 5g

hangar
23-12-2024, 01:12
assolutamente no:) però vedendo che stanno convertendo la bande 4G in bande 5G con windtre(o affiliati)ad esempio si può fare N78+N38 oppure +N28 in zona zefiro.da vedere poi che prestazioni si ricevono visto che è tutto in divenire

con i nuovi router che sono ormai tutti 256QAM 4x4 mimo la n28 conviene aggregarla solo per chi come me è in zona critica e lontana dalla bts visto che è 2x2 con poca banda

bah la N3 porta solo upload in più...io credo che al lancio del 5G standalone non avremo grosse sorprese...anzi,mi sa che per un pò rimpiangeremo NSA:D

in DSS come adesso sì, la n3 vera dovrebbe essere migliore

comunque la penso uguale, hanno deciso di fare sperimentazione con i privati, ecco perchè le aziende all'inizio sono escluse, perchè non possono permettere disservizi o peggio down a ditte e linee business in generale, quindi all'inizio saremo vere e proprie cavie con lo slicing e priorità varie, speriamo vada tutto bene e non ci tocchi passare un anno con linee a singhiozzo o peggio instabili e mozzate per i loro esperimenti :sperem:

destroyer85
24-12-2024, 12:37
Oggi ho avuto modo di fare esperimenti con le SIM FastWeb e WindTre e con sorpresa (e non nascondo un po' di astio verso chi inneggiava WindTre come miglior operatore) vedo che FastWeb funziona meglio di WindTre.
Con FastWeb sono riuscito a scaricare fino a 40 Mb/s (non è tantissimo ma è meglio di niente) e mi agganciavo con banda N78 mentre con WindTre sono arrivato massimo a 25 Mb/s senza mai riuscire ad agganciarmi alla cella con N78.
Questo nonostante l'attivazione del PCI Lock e le celle siano fisicamente le stesse.
Devo capire di cosa sono fatti i muri di casa mia perché mettendo il router fuori sul balcone vado dai 30 ai 40 Mb/s in casa dai 5 ai 10 Mb/s. Ma adesso che ho visto che riesco ad agganciare una N78 con un'antenna esterna dovrei riuscire a risolvere questo problema.
Cosa devo fare se la N78 non è segnalata sul sito LTEItaly? Come si manda una segnalazione?
Ho rifatto la prova dopo che ho installato l'antenna 5G sul tetto e fatto un piano 100 GB full speed Wind3.
Con fastweb ho avuto picchi intorno ai 200 Mb/s con Wind3 la velocità mi sembra limitata a 100 Mb/s perché il grafico è troppo regolare.

Ricapitolando:
Fastweb Mobile: 150 GB 5G 8 €/mese, finiti i 150 GB ti attacchi al tram, 5G velocità apparentemnte illimitata, picchi di 200Mb/s upload 10Mb/s.
Wind3 Mia Unlimited 100: 100 GB 5G 11€/mese +3 € di attivazione, finiti i 100 GB navighi a 10Mb/s, 5G apparentemente limitato a 100 Mb/s upload 3.5Mb/s.
Con Wind si può avere il 5G full speed illimitato a 16 €/mese con addebito automatico o 17 €/mese con addebito su credito residuo. Con Fastweb il massimo che si può avere sono 300 GB a 12 €/mese.

gd350turbo
24-12-2024, 17:51
wind credo applichi un limite alla velcocità.
very no (strano m vero)

lattanzio
25-12-2024, 08:12
Se non ti danno fastidio le disc ogni 4 ore, fai pure Very 5G con la quantità di giga che piu ti aggrada.

Buon Natale a tutto il gruppo del 5G!!!!

X360X
27-12-2024, 14:06
Ma a parte Alpsim qualcun altro vende le SIM Business di Wind3 o è proprio l'unica possibilità di averle?

Gilles72
27-12-2024, 14:39
Buongiorno a tutti.
Sperando di essere nel thread giusto, altrimenti indicatemi la via...

Da anni fedele a Telecom, vivo a Belluno e sono raggiunto dalla sola FTTC che quando va di lusso, viaggia a 38 Down/10 Up su profilo da 100mb ... sono a circa 700 mt dal cabinotto e ho sempre avuto un segnale "sporco".

Spendo intorno ai 53 euro al mese per avre la loro "fibra" Tim Connect Premium XDSL.
Su suggerimento di qualcuno in altro thread, ho tentanto la rinegoziazione in centro Tim ma nulla si può tranne uscire e rientrare. Per avere si un prezzo sicuramente inferiore ma con le prestazioni sopra citate...

Ritengo che nel 2024 essere ancora "fedeli" al rame di Tim per paura di far casini con il tipo di collegamento comincia a starmi stretto.

E dunque... eccomi qui.
Da dove si comincia?

Approcciarmi alla FWA?
Mi pare di capire si tratta di un impianto fatto finito in 5G da parte dell'operatore, quindi mi sono rivolto alla Wind3 e ascoltato la proposta. Tanti dubbi a cominciare dal vincolo di 4 anni... ma poi come sempre prevale l'incertezza di un segnale radio Vs cavo fisso: anche se su 5G e sicuramente molto veloce, mi domando sempre in caso di maltempo o congestione dell'antenna che succede...

Oppure consigliate di orientarmi su una sim 5G pura senza vincoli + modem/router dedicato + ev. antenna esterna?
A questo punto investo denaro e faccio le cose fatte bene... a patto di avere una certa "affidabilità" del segnale più che uno speedtest da urlo.

Grazie a chiunque voglia aiutarmi.

nemozx
27-12-2024, 14:57
Buongiorno a tutti.



Oppure consigliate di orientarmi su una sim 5G pura senza vincoli + modem/router dedicato + ev. antenna esterna?
A questo punto investo denaro e faccio le cose fatte bene... a patto di avere una certa "affidabilità" del segnale più che uno speedtest da urlo.

Grazie a chiunque voglia aiutarmi.

Io sono messo peggio, ho l'adsl di tim a 10 megabit, mi sono fatto un sim tim unica in 5g, ho un router 5g e antenna esterna, ottengo buone prestazioni.

principe69
27-12-2024, 15:06
Ma a parte Alpsim qualcun altro vende le SIM Business di Wind3 o è proprio l'unica possibilità di averle?

c'è lundax e mi pare sto periodo sia pure in promo,però non ho feedback a riguardo

principe69
27-12-2024, 15:14
Spendo intorno ai 53 euro al mese per avre la loro "fibra" Tim Connect Premium XDSL.
Su suggerimento di qualcuno in altro thread, ho tentanto la rinegoziazione in centro Tim ma nulla si può tranne uscire e rientrare. Per avere si un prezzo sicuramente inferiore ma con le prestazioni sopra citate...

Ritengo che nel 2024 essere ancora "fedeli" al rame di Tim per paura di far casini con il tipo di collegamento comincia a starmi stretto.

E dunque... eccomi qui.
Da dove si comincia?

Approcciarmi alla FWA?
Mi pare di capire si tratta di un impianto fatto finito in 5G da parte dell'operatore, quindi mi sono rivolto alla Wind3 e ascoltato la proposta. Tanti dubbi a cominciare dal vincolo di 4 anni... ma poi come sempre prevale l'incertezza di un segnale radio Vs cavo fisso: anche se su 5G e sicuramente molto veloce, mi domando sempre in caso di maltempo o congestione dell'antenna che succede...

Oppure consigliate di orientarmi su una sim 5G pura senza vincoli + modem/router dedicato + ev. antenna esterna?
A questo punto investo denaro e faccio le cose fatte bene... a patto di avere una certa "affidabilità" del segnale più che uno speedtest da urlo.

Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
53€ al mese per una FTTC...uno sproposito!!ma purtroppo ci sono tanti come te che per paura o altro accettanno le numerose rimodulazioni...hai buttato via un sacco di soldi,la stessa connessione la trovi a meno della metà di quello che stai spendendo!:rolleyes: poste ad esempio,sempre su linea tim,dovrebbe essere ancora in promo a 21,90 al mese.detto questo,se vuoi provare una fwa fai da te,per prima cosa,vedere su lte italy quale operatore copre meglio la tua zona,e poi prima di acquistare apparati devi fare qualche prova con lo smartphone

X360X
27-12-2024, 16:54
Io sono messo peggio, ho l'adsl di tim a 10 megabit, mi sono fatto un sim tim unica in 5g, ho un router 5g e antenna esterna, ottengo buone prestazioni.

Da me TIM fa acqua sia lato connessione che 5G, infatti l'idea di non pagarla più c'è, anche per principio mi sento preso in giro visto che pagherei meno in totale una sim very da 5.90 euro per il telefono più una alpsim a 24.90 per il 5G, andando di più. La BTS non è eccezionale rispetto a quel che si trova altrove ma TIM quei numeri non me li fa mai. Magari la testo per un po' prima di togliere la linea fissa, quello si.

Poi non scarico cifre come 1TB al mese, non fosse che vorrei evitare più possibile troppe disconnession metterei una Very con tanti GB in un router.

Ho trovato anche un buon punto per il router, sul muro interno di casa rivolto verso la bts (e non ho altre case in mezzo anche se la bts è oltre 1km). Poi semmai a mettere delle antenne ci vuol poco, ma ho già la parabola a fare niente da anni eviterei di ammucchiare robe evitabili sul tetto :p

c'è lundax e mi pare sto periodo sia pure in promo,però non ho feedback a riguardo

Grazie ci butto un occhio

nemozx
27-12-2024, 17:00
Ho trovato anche un buon punto per il router, sul muro interno di casa rivolto verso la bts (e non ho altre case in mezzo anche se la bts è oltre 1km). Poi semmai a mettere delle antenne ci vuol poco, ma ho già la parabola a fare niente da anni eviterei di ammucchiare robe evitabili sul tetto :p



Grazie ci butto un occhio
Ho anche very 5g unlimited,ma a seconda del router hai diversi secondi di disconnessione ogni 4 ore, ha un ping più alto di tim, con sim tim 5g ho ping sui 15 ms, comunque se non giochi o fai chiamate, va bene anche very.

RiccardoSoli
27-12-2024, 18:56
Buongiorno a tutti.
Sperando di essere nel thread giusto, altrimenti indicatemi la via...

Da anni fedele a Telecom, vivo a Belluno e sono raggiunto dalla sola FTTC che quando va di lusso, viaggia a 38 Down/10 Up su profilo da 100mb ... sono a circa 700 mt dal cabinotto e ho sempre avuto un segnale "sporco".

Spendo intorno ai 53 euro al mese per avre la loro "fibra" Tim Connect Premium XDSL.
Su suggerimento di qualcuno in altro thread, ho tentanto la rinegoziazione in centro Tim ma nulla si può tranne uscire e rientrare. Per avere si un prezzo sicuramente inferiore ma con le prestazioni sopra citate...

Ritengo che nel 2024 essere ancora "fedeli" al rame di Tim per paura di far casini con il tipo di collegamento comincia a starmi stretto.

E dunque... eccomi qui.
Da dove si comincia?

Approcciarmi alla FWA?
Mi pare di capire si tratta di un impianto fatto finito in 5G da parte dell'operatore, quindi mi sono rivolto alla Wind3 e ascoltato la proposta. Tanti dubbi a cominciare dal vincolo di 4 anni... ma poi come sempre prevale l'incertezza di un segnale radio Vs cavo fisso: anche se su 5G e sicuramente molto veloce, mi domando sempre in caso di maltempo o congestione dell'antenna che succede...

Oppure consigliate di orientarmi su una sim 5G pura senza vincoli + modem/router dedicato + ev. antenna esterna?
A questo punto investo denaro e faccio le cose fatte bene... a patto di avere una certa "affidabilità" del segnale più che uno speedtest da urlo.

Grazie a chiunque voglia aiutarmi.

Io sono ancora un utente TIM e tutto sommato ne sono soddisfatto. Abito in mezzo a campagna e anni fa la ADSL in FTTC mi ha praticamente abbandonato, dato che il doppino non era più in grado di sostenerla (dopo anni a quasi 20M era già molto arrivare a 1.4M....).
Ho fatto con TIM FWA e per ora tranne sporadici casi di linea lenta la navigazione è sempre fluida. Spendo sui 60€ mese per la linea business, tenendo però in conto che nel prezzo è compresa la scheda del cellulare: telefonia e navigazione. Quindi sono prezzi di fisso (con navigazione virtualmente illimitata) e mobile (dove non mi avvicino nemmeno ai limiti dell'abbonamento come navigazione, ma lo uso molto per lavoro).
La velocità è limitata: fino a qualche mese fa andava a 50/20 Mb/s, ora ho fatto l'upgrade (è gratuito, le nuove installazioni sono già così) e navigo a 100/50 Mb/s. Con gli speed test su PC non arrivo quasi mai a 100 tondi, ma è sempre sui 96/98M.
Tutta la strumentazione è in comodato gratuito: CPE esterna (la montano loro) e router interno.

Di tanto in tanto mi guardo intorno per valutare offerte e altre possibilità. Non ho mai trovato soluzione che a parità di performance e quantità di dati disponibili mi facciano risparmiare in maniera radicale. La strada del "fai da te" è percorribile e come abbonamenti arriverei fra FWA e mobile a risparmiare magari 10/15 euro al mese, ma poi dovrei anche investirne alcune centinaia in attrezzatura. Quindi la strumentazione (CPE di buona qualità, router e impianto) in quanto tempo li ammortizzerei? Due anni? E se poi in quel periodo la CPE diventa obsoleta oppure si guasta e va cambiata? Adesso se si guasta ci pensa la TIM a mandarmene un'altra, dopo la dovrei ricomprare.
NB: sono tecnico delle telecomunicazioni di formazione, quindi smanettare in queste cose mi piace. Però alla fine dei conti non ho mai trovato un reale vantaggio costi/benefici dallo spingermi cambiare. Sempre con la postilla fondamentale che già mi andavano bene i 50M in DL e che con 100M mi sento un signore. Se avessi la necessità (o anche il puro e semplice desiderio) di andare oltre il limite di 100M ecco sì che avrebbe senso il fai-da-te investendo in una buona CPE e facendo abbonamenti mobile che non abbiano limiti di velocità e traffico.

gd350turbo
27-12-2024, 19:36
...Da anni fedele a Telecom...

Questa è una brutta bruttissima cosa, nel mondo della telefonia mobile la fedeltà non paga, anzi è l'esatto opposto.
Se non vuoi legarti ad un operatore con contratti vari, se da te wind 5g n78 arriva bene, cosa verificabile anche con uno smartphone, c'è alpsim ch ti da una sim traffico illimitato 5g e spendi circa la metà di quello che spendi ora.
Se vuoi andare su vodafone, (tendenzialmente le reti 5g che vanno meglio sono wind vodafone) ce la bronze plus, 300 gb al mese, resettabili, a 10€

gd350turbo
27-12-2024, 19:47
Di tanto in tanto mi guardo intorno per valutare offerte e altre possibilità. Non ho mai trovato soluzione che a parità di performance e quantità di dati disponibili mi facciano risparmiare in maniera radicale.
Io ho la connessione 5g, perchè qui da me non esiste nient'altro, quindi non l'ho fatta per risparmiare rispetto alla linea tradizionale, ma per avere la connessione.
il meglio qui da me lo da vodafone, quindi una sim privati bronze plus a 10€ + una sim business mobile comfort 15€.
I router 5g per ora mantengono perfettamente il loro prezzo, i miei potrei rivenderli allo stesso prezzo di quanto pagato un anno fa.

lattanzio
28-12-2024, 05:13
Buongiorno a tutti.
Sperando di essere nel thread giusto, altrimenti indicatemi la via...

Da anni fedele a Telecom, vivo a Belluno e sono raggiunto dalla sola FTTC che quando va di lusso, viaggia a 38 Down/10 Up su profilo da 100mb ... sono a circa 700 mt dal cabinotto e ho sempre avuto un segnale "sporco".

Da dove si comincia?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi.

conosci i giga di traffico che consumi in un mese?

in caso di maltempo non succede nulla di particolare.

Per iniziare, vai su LTEITALY e controlla le antenne vicino a te

wrad3n
28-12-2024, 10:16
Oppure consigliate di orientarmi su una sim 5G pura senza vincoli + modem/router dedicato + ev. antenna esterna?

Non aspettarti la "stabilità" di una linea fissa perché latenza e velocità sono variabili, soprattutto se vivi in località turistica.
Se scegli un'operatore "standard" come vodafone/wind/tim etc. (e senza alcuna richiesta in merito) sarai su rete nattata con l'impossibilità di fare portforward (per console o qualunque altro dispositivo) e di poter accedere da fuori casa alla tua rete locale (anche se questo è aggirabile tramite servizi come tailscale o zerotier). Se scegli wind c'è anche il "problema" delle disconnessioni/riconnessioni ogni 4 ore e su questo particolare ci sono router più veloci di altri nel riprendersi dalla disconnessione (se interessa, nel sito di miononno, nelle pagine di riepilogo dei router che ha recensito, c'è un commento anche sulla velocità di disconnessione/riconnessione: lento/buono/veloce etc.).


Di tanto in tanto mi guardo intorno per valutare offerte e altre possibilità. Non ho mai trovato soluzione che a parità di performance e quantità di dati disponibili mi facciano risparmiare in maniera radicale.

Le FWA TIM (4G o 5G) oltre al cap sulla velocità (100Mbps per la 4G e 300Mbps per la 5G) dovrebbero avere il limite sul traffico a ~900GB/mese. Un'alternativa, senza limite alla velocità e con quasi lo stesso traffico massimo mensile si può avere con l'offerta xTE Silver Star (16,99€/mese per 600GB/mese + telefonate illimitate + 200SMS/mese) a cui aggiungere un'opzione per aumentare i GB, come la "200 Giga M" (2,99€/mese), portando il totale a 800GB/mese + telefonate etc. a ~20€/mese.
Sono entrambe offerte ad personam, che compaiono su MyTIM, anche se la xTE Silver Star dovrebbe essere disponibile per tutti mentre per la "200 Giga M" ci vuole fortuna perché potrebbe comparire la "200 Giga L" che costa 4,99€/mese.

X360X
28-12-2024, 18:47
Ho poggiato al volo un router 5G in un punto che mi sembrava discreto all'ultimo piano, il download sembra altalenante con gli speedtest tipo uno 65mbps uno 85mbps (che è il max per ora raggiunto), con però circa 50mbps di upload stabili che non ho mai avuto nella vita e ovviamente mi piacciono molto come cosa.

Test dal wifi di un altro router due piani sotto collegato a quello in CAT6.

Vedrò nei prossimi giorni se è così perché semplicemente va così almeno a quest'orario, o è la posizione del router (che dà verde ma non tutte le tacche di ricezione), se non il wifi del fritz che sta facendo da IP client (non credo ma chiaramente testerò bene in LAN). perché si la bts è scarsa, un 5G finto mi pare NSA si chiami, B3, ma col telefono andava di più in download nei momenti in cui ho giocato un po' spostandomi, ma altri orari.

Intanto vedo se è stabile senza grossi crolli e se non ci sono disconnessioni (quelle ogni 4 ore non dovrei averle essendo una alpsim adesso nel router)

nemozx
28-12-2024, 19:01
Ho poggiato al volo un router 5G in un punto che mi sembrava discreto all'ultimo piano, il download sembra altalenante con gli speedtest tipo uno 65mbps uno 85mbps (che è il max per ora raggiunto), con però circa 50mbps di upload stabili che non ho mai avuto nella vita e ovviamente mi piacciono molto come cosa.

Test dal wifi di un altro router due piani sotto collegato a quello in CAT6.

Vedrò nei prossimi giorni se è così perché semplicemente va così almeno a quest'orario, o è la posizione del router (che dà verde ma non tutte le tacche di ricezione), se non il wifi del fritz che sta facendo da IP client (non credo ma chiaramente testerò bene in LAN). perché si la bts è scarsa, un 5G finto mi pare NSA si chiami, B3, ma col telefono andava di più in download nei momenti in cui ho giocato un po' spostandomi, ma altri orari.

Intanto vedo se è stabile senza grossi crolli e se non ci sono disconnessioni (quelle ogni 4 ore non dovrei averle essendo una alpsim adesso nel router)

se hai un router serio, non fermarti alle tacche che si vedono, guarda se esiste l'hack miononno e punta meglio il router, sembra strano ma da qualche parte ha le antenne interne, se lo giri
e becchi l'angolo giusto in direzione bts magari migliora, oppure con antenne esterne

X360X
28-12-2024, 20:15
se hai un router serio, non fermarti alle tacche che si vedono, guarda se esiste l'hack miononno e punta meglio il router, sembra strano ma da qualche parte ha le antenne interne, se lo giri
e becchi l'angolo giusto in direzione bts magari migliora, oppure con antenne esterne

Il router è un Tenda 5G03 che penso sia ok, sono io che non ci capisco niente :p

vedo che dice:
Signal Strength: Good (dalla parte grafica 2 tacche su 3)
Mobile Network: 5G NSA
Access Band: N3;B20+B7+B1

Ho due switch non attivi chiamati "4G Lock BAND Switch" e "5G Lock BAND Switch" con elencate le varie bande

Se ci fosse un valore tra i tanti che posso guardare spostandolo per capire la ricezione non sarebbe male

Il mio S21 però diceva B3 e non N3 mi pare, domani controllo meglio

nemozx
28-12-2024, 20:21
Il router è un Tenda 5G03 che penso sia ok, sono io che non ci capisco niente :p

vedo che dice:
Signal Strength: Good (dalla parte grafica 2 tacche su 3)
Mobile Network: 5G NSA
Access Band: N3;B20+B7+B1

Ho due switch non attivi chiamati "4G Lock BAND Switch" e "5G Lock BAND Switch" con elencate le varie bande

Se ci fosse un valore tra i tanti che posso guardare spostandolo per capire la ricezione non sarebbe male

non mi hai seguito quando ho detto dell hack miononno, cerca hack miononno tenda 5g03 su youtube, usa l'hack e vedi chiaramente il segnale d'antenna, guardati anche la recensione cosi ti fai un idea sul tuo router, dal recensore viene considerato buono, poi se non migliori collega una kaser solo 5g, all'attacco antenne esterne.

Supr3mo
28-12-2024, 20:29
quel router va benone, ha il t750 come i vari zyxel 5103 etc...

guardati il video di miononno, nella descrizione del video ha postato anche "l'hack" per essere più comodi a vedere i vari parametri RSRP, RSRQ e SINR loggati via grafico, in modo da trovare l'orientamento corretto più facilmente.

Come ti han già detto, fai varie prove girandolo su se stesso, sia in verticale che in orizzonale, cambia parecchio in base a come son disposte le antenne internamente e se agganci una n78 basta poco miglioramento di segnale per avere grandi differenze di performance

edit: https://youtu.be/jH8-A63Twbo?t=1195

Busto Garolfo Cops
28-12-2024, 23:00
Io col CUDY P5 vedo la N78 solo se in accoppiata alla B28 come primaria, forse è una limitazione della BTS (Zefironet) ma devo fare altri test. Ma bastano queste due bande già da sole per avere 250Mbit in download (e di notte arrivo anche a 400) senza fare nessuna particolare ricerca di posizionamento. Se aggiungo altre bande sembra che si diano più fastidio tra loro che altro e riesco a vedere solo la N28 o peggio la N3 che fanno entrambe totalmente schifo. Ricordo che il P5, a differenza degli altri più blasonati, è sviluppato in orizzontale con le 4 antenne che escono dal corpo del router e forse per questo hanno una migliore ricezione.

nemozx
28-12-2024, 23:10
Io col CUDY P5 vedo la N78 solo se in accoppiata alla B28 come primaria, forse è una limitazione della BTS (Zefironet) ma devo fare altri test. Ma bastano queste due bande già da sole per avere 250Mbit in download (e di notte arrivo anche a 400) senza fare nessuna particolare ricerca di posizionamento. Se aggiungo altre bande sembra che si diano più fastidio tra loro che altro e riesco a vedere solo la N28 o peggio la N3 che fanno entrambe totalmente schifo. Ricordo che il P5, a differenza degli altri più blasonati, è sviluppato in orizzontale con le 4 antenne che escono dal corpo del router e forse per questo hanno una migliore ricezione.

hai un router molto interessante che ha 4 antenne sma e non è poco, è facile abilitare il cell lock? come va a ricezione? Spero che prima o poi miononno faccia la recensione.

Io con lo zyxel 5103E e antenne interne mi becco b3+ n28, se attacco le antenne esterne mi collego alla stessa cella b3 in 4g ma mi arriva la N78, penso da altra bts perchè non presente in quella a cui si collega.
Con antenne interne arrivo massimo a 150 megabit bts a 1,8 km, con antenne esterne di notte arriva a poco meno di 600 megabit, di giorno 350 megabit.

X360X
28-12-2024, 23:37
non mi hai seguito quando ho detto dell hack miononno, cerca hack miononno tenda 5g03 su youtube, usa l'hack e vedi chiaramente il segnale d'antenna, guardati anche la recensione cosi ti fai un idea sul tuo router, dal recensore viene considerato buono, poi se non migliori collega una kaser solo 5g, all'attacco antenne esterne.

quel router va benone, ha il t750 come i vari zyxel 5103 etc...

guardati il video di miononno, nella descrizione del video ha postato anche "l'hack" per essere più comodi a vedere i vari parametri RSRP, RSRQ e SINR loggati via grafico, in modo da trovare l'orientamento corretto più facilmente.

Come ti han già detto, fai varie prove girandolo su se stesso, sia in verticale che in orizzonale, cambia parecchio in base a come son disposte le antenne internamente e se agganci una n78 basta poco miglioramento di segnale per avere grandi differenze di performance

edit: https://youtu.be/jH8-A63Twbo?t=1195

capito grazie, domani faccio le prove (ma non ho N78 prendibili che mi risulti, quello no, solo una BTS pseudo-5G Iliad/Wind).

comunque steam adesso stava scaricando a 13MB e nel picco leggo 18MB, e l'avevo solo leggermente spostato che lo speedtest mi pareva poco meglio, darei per scontato che di giorno si satura di più e di notte è più libera.

Busto Garolfo Cops
28-12-2024, 23:56
Mobile Network: 5G NSA
Access Band: N3;B20+B7+B1

Con quella N3 non vai da nessuna parte... tanto valeva prendere un router 4G CAT 19 che se prende 5 bande LTE forse vai anche più veloce... La N3 è UNA VERA SCHIFEZZA!!!

Busto Garolfo Cops
29-12-2024, 00:04
hai un router molto interessante che ha 4 antenne sma e non è poco, è facile abilitare il cell lock? come va a ricezione? Spero che prima o poi miononno faccia la recensione.

Io con lo zyxel 5103E e antenne interne mi becco b3+ n28, se attacco le antenne esterne mi collego alla stessa cella b3 in 4g ma mi arriva la N78, penso da altra bts perchè non presente in quella a cui si collega.
Con antenne interne arrivo massimo a 150 megabit bts a 1,8 km, con antenne esterne di notte arriva a poco meno di 600 megabit, di giorno 350 megabit.

Per il cell lock ho letto che esiste un comando AT ma non l'ho ancora provato. Seleziono solo la banda B28 e la N78 e mi va già bene così tanto ho solo una BTS nelle vicinanze e si collega sempre a quella che a dire il vero ha 2 B1, 2 B3 e 2 B7 e poi una B28 e una B38, in 5G ha N3, N28 e N78 (80Mhz). Con la B28 in primaria ho come RSRP -88 db e non è poco visto che non ho antenne esterne e la BTS è dietro delle colline distante un paio di Km. In upload ho 25-30 Mbit ma è arrivata anche a 65Mbit cosa credo non da poco (abilitando tutte le bande però)
Spero ci sia una recensione di miononno ma sembra che si sia un pò fermato, forse si è stufato.

X360X
29-12-2024, 01:22
Con quella N3 non vai da nessuna parte... tanto valeva prendere un router 4G CAT 19 che se prende 5 bande LTE forse vai anche più veloce... La N3 è UNA VERA SCHIFEZZA!!!

non lo metto in dubbio che faccia schifo, però se mando sto router in 4G l'upload passa tipo dai 50 che mi ha fatto su tutti gli speedtest in 5G a meno di 25 (oltre che segna una tacca in meno in ricezione). E questo calo netto in upload mi dispiacerebbe più anche di perdere velocità di download

Mi pare in 4G aggreghi B1+B3+B7+B7

Io il perché non lo so ovviamente, vi dico quel che vedo. Posso anche usare quegli switch sulle bande 5G e 4G per far prove se serve a qualcosa.
Possibile anche (ipotizzo) che lo smartphone in 5G scelga diversamente quindi mi fa più download e meno upload, perché upload alti come il router non ne ho nello storico dello speedtest sull'S21, ma download ne ho più alti. e non mi pare di aver letto mai N3 dall'app che vede le bande, solo B3. Mentre sto router in 5G prende la N3 e toglie la B3

Gilles72
29-12-2024, 02:41
Ringrazio ognuno per il contributo! :mano:

Io sono messo peggio, ho l'adsl di tim a 10 megabit, mi sono fatto un sim tim unica in 5g, ho un router 5g e antenna esterna, ottengo buone prestazioni.
E' quello che spero anch'io ma ho bisogno di "studiare" un pochino prima di buttarmi. Di sicuro sono stufo...

53€ al mese per una FTTC...uno sproposito!!ma purtroppo ci sono tanti come te che per paura o altro accettanno le numerose rimodulazioni...hai buttato via un sacco di soldi,la stessa connessione la trovi a meno della metà di quello che stai spendendo!:rolleyes: poste ad esempio,sempre su linea tim,dovrebbe essere ancora in promo a 21,90 al mese.detto questo,se vuoi provare una fwa fai da te,per prima cosa,vedere su lte italy quale operatore copre meglio la tua zona,e poi prima di acquistare apparati devi fare qualche prova con lo smartphone
Spiego: uno dei motivi della mia "fedeltà" è legato proprio alla qualità della connessione che con un segnale così degradato SOLO mamma TIM riesce ad offrirmi la situazione "meno peggio" rispetto agli altri. Tradotto, non appeno provo ad uscire da TIM la connessione peggiora. Con ADSL era così, ho riempito pagine di thread su questo forum in merito anni fa... Il segnale proprietario di TIM ha un "trattamento" diverso dagli altri operatori... non ho idea se con le FFTC di oggi sia cambiato qualcosa ma sudo freddo solo all'idea di cambiare operatore a parità di tecnologia.

... La strada del "fai da te" è percorribile e come abbonamenti arriverei fra FWA e mobile a risparmiare magari 10/15 euro al mese, ma poi dovrei anche investirne alcune centinaia in attrezzatura. Quindi la strumentazione (CPE di buona qualità, router e impianto) in quanto tempo li ammortizzerei? Due anni? E se poi in quel periodo la CPE diventa obsoleta oppure si guasta e va cambiata? Adesso se si guasta ci pensa la TIM a mandarmene un'altra, dopo la dovrei ricomprare.
NB: sono tecnico delle telecomunicazioni di formazione, quindi smanettare in queste cose mi piace. Però alla fine dei conti non ho mai trovato un reale vantaggio costi/benefici dallo spingermi cambiare. Sempre con la postilla fondamentale che già mi andavano bene i 50M in DL e che con 100M mi sento un signore. Se avessi la necessità (o anche il puro e semplice desiderio) di andare oltre il limite di 100M ecco sì che avrebbe senso il fai-da-te investendo in una buona CPE e facendo abbonamenti mobile che non abbiano limiti di velocità e traffico.
Interessante il tuo punto di vista.
Dunque, sono stato da Wind3 e mi hanno spiegato la loro FWA. l'idea di vincolarmi per 4 lunghi anni per un "salto nel vuoto" mi destabilizza non poco... davvero preferisco investire in hardware da subito ma poi posso cambiare con chi voglio o semplicemente poter smanettare un minimo sul router, per esempio. Al netto poi di possibili limitazioni di traffico/velocità (devo ancora capire alcuni aspetti in tal senso).
Poi saggiamente come dici tu... meglio un uovo oggi che una gallina domani... magari cambio idea...
Questa è una brutta bruttissima cosa, nel mondo della telefonia mobile la fedeltà non paga, anzi è l'esatto opposto.
Se non vuoi legarti ad un operatore con contratti vari, se da te wind 5g n78 arriva bene, cosa verificabile anche con uno smartphone, c'è alpsim ch ti da una sim traffico illimitato 5g e spendi circa la metà di quello che spendi ora.
Se vuoi andare su vodafone, (tendenzialmente le reti 5g che vanno meglio sono wind vodafone) ce la bronze plus, 300 gb al mese, resettabili, a 10€
Grazie delle info, prendo nota... intanto mi serve un cellulare 5G e mi sa che in famiglia siamo tutti fermi a 4G. Ho anche un router Huawei 4G... vedo come fare... E fare test in 4G non c'entra nulla per capire chi ha un segnale migliore, giusto?

conosci i giga di traffico che consumi in un mese?

in caso di maltempo non succede nulla di particolare.

Per iniziare, vai su LTEITALY e controlla le antenne vicino a te
Non ne ho la minima idea del traffico, molto molto variabile, a volte scarico qualcosa, a volte nulla per 6 mesi. Streaming di varie piattaforme a pagamento, svariate ore al giorno, a volte due tv in contemporanea.

LTEITALY: allora, a 1,5 km ho ZefiroNet (Wind3+Illiad credo) che riporta tra i vari parametri: NR Info Bande N3 N28 N38 N78, Stato 5G TDD sub-6GHz con AAU, FDD Passivo, DSS.
A 1,3 km ho TIM che riporta: NR Info Bande N78, Stato 5G, TDD sub-6GHz con AAU. Dalla stessa antenna c'è anche Vodafone ma non vi è traccia di 5G...
Quindi mi pare di capire che dovrei puntare su TIM o Wind3 come sim, intanto...

Non aspettarti la "stabilità" di una linea fissa perché latenza e velocità sono variabili, soprattutto se vivi in località turistica.
Se scegli un'operatore "standard" come vodafone/wind/tim etc. (e senza alcuna richiesta in merito) sarai su rete nattata con l'impossibilità di fare portforward (per console o qualunque altro dispositivo) e di poter accedere da fuori casa alla tua rete locale (anche se questo è aggirabile tramite servizi come tailscale o zerotier). Se scegli wind c'è anche il "problema" delle disconnessioni/riconnessioni ogni 4 ore e su questo particolare ci sono router più veloci di altri nel riprendersi dalla disconnessione (se interessa, nel sito di miononno, nelle pagine di riepilogo dei router che ha recensito, c'è un commento anche sulla velocità di disconnessione/riconnessione: lento/buono/veloce etc.).
Per la stabilità, l'importante è che anche al minimo del minimo (congestione traffico, maltempo) mi permetta almeno un 30/10 di velocità... è auspicabile?:fagiano:
Non comprendo cosa voglia dire "nattata"... :mc: ha a che fare per esempio con la possibilità di accedere da cellulare al Nas se ne avessi uno?:mbe:
Problema disconnessioni... spiegami... non mi hanno detto di questa cosa in Wind, ovvero? E' grave? Quanto durano ma soprattutto... perchè?

-----------------------

Quindi primo step: sim Wind3 e Sim TIM. Domanda: se uso sim di operatore che "si appoggia" su queste reti vale lo stesso come test?

Secondo step: cercare un Router/modem 5G DEGNO... Dove posso capire velocemente quali sono i migliori? Miononno? C'è qualche Thread in particolare da leggere?

Terzo: istallazione tetto vs balcone. Immagino cambia parecchio se considero che sono al piano rialzato di un piccolo condominio rispetto al suo tetto. Arrivare sul tetto e cablare fino dentro casa non sarà uno scherzo e non è semplice trovare antennisti che non siano quelli mandati da un operatore... nel caso volessi appunto fare da me...

lattanzio
29-12-2024, 03:39
se stai a poco piu di un kilometro non ti serve antenna o cpe esterna secondo me basta un buon router.

ci sono molti modelli, io ho installato 2 ZTE 888 uno con sim tim uno con sim fastweb e vanno a bomba (speedtest medi sui 400-500)di cui uno appunto a 1,5km dalla bts wind3 con n78(come te).
Se lo metto al piano terra aggancia una n3, altrimenti dove è posizionato al primo piano prende n78.

altrimenti buono c'è anche lo zyxel 5103 come gd350turbo oppure il tenda 5g03 ad esempio...o ancora lo zyxel 505, lo zte 801 (è uno dei primi 5g quindi si trova a qualcosa meno ma è ancora valido)

come sim io ti consiglio alpsim oppure come ha detto wrad3n con tim ad personam

wrad3n
29-12-2024, 11:15
Per la stabilità, l'importante è che anche al minimo del minimo (congestione traffico, maltempo) mi permetta almeno un 30/10 di velocità... è auspicabile?:fagiano:

Nella casa in montagna, a circa 800m in linea d'aria, ho una BTS TIM 4G con la sola banda B3. Durante l'anno, quando mi capita di usare internet, la prendo in pieno: ~150Mbps in download e 50/60Mbps in upload con un router 4G (Zyxel LTE5398). Nei mesi estivi e sotto natale, quando arrivano i turisti a riempire hotel/campeggi etc., ho visto quella velocità precipitare a 10Mbps...
È comunque un caso limite, singola banda etc. ed il "5G" non dovrebbe essere così "congestionabile", però in certi luoghi può essere un problema... invece non ho mai avuto problemi con il maltempo: pioggia/neve/nebbia, però sono "vicino" alla BTS.

Non comprendo cosa voglia dire "nattata"... :mc: ha a che fare per esempio con la possibilità di accedere da cellulare al Nas se ne avessi uno?:mbe:

Sei connesso alla rete dell'operatore, dietro il suo firewall (di cui non hai il controllo) ed esci su internet con un IP condiviso da centinaia o migliaia di persone. Non puoi aprire porte e connetterti dall'esterno verso casa (anche se questo è aggirabile). Per avere una situazione simile ad una linea fissa l'unico modo è richiedere un ip pubblico (dinamico o statico) all'operatore. Tra i "grandi" solo TIM lo forniva (ma dovrebbe farlo ancora) gratuitamente (dava/da ip pubblico dinamico). Con l'ip pubblico puoi fare portforward, accedere da fuori etc. come se fossi su linea fissa.

Problema disconnessioni... spiegami... non mi hanno detto di questa cosa in Wind, ovvero? E' grave? Quanto durano

Wind FWA non dovrebbe farlo (o forse lo fa ogni 24 ore?). Wind abbonamento mobile standard, ogni 4 ore ti butta giù la connessione, non importa cosa tu stia facendo, può interrompere la VPN verso il lavoro, telefonate VoIP, videoconferenze, download, streaming, ogni cosa...
Il tempo per riprendere la connessione dipende dal router, che può impiegare da pochi secondi a decine.

ma soprattutto... perchè?

:boh: non credo abbiano motivato questa scelta.

Secondo step: cercare un Router/modem 5G DEGNO...

Nella scelta infilaci anche il GL.Inet Spitz AX (X3000) perché lato software è probabilmete il più completo che puoi trovare, oltre ad essere dual SIM, ha openwrt "di fabbrica" (interfaccia standard + openwrt) quindi se ti serve qualunque tipo di funzionalità che non sia già integrata nel router puoi installarla dalla repository di openwrt. Ha però un "punto debole" se usi wind, secondo Miononno (che l'ha recensito), il tempo per la ripresa dalle disconnessioni è sui 30 secondi... comunque per gli altri operatori che non forzano disconnessioni è un non problema...

Busto Garolfo Cops
29-12-2024, 22:49
Nella scelta infilaci anche il GL.Inet Spitz AX (X3000) perché lato software è probabilmete il più completo che puoi trovare, oltre ad essere dual SIM...
Dimenticavo di dire che anche il Cudy P5 è dual sim e nelle riconnessioni è velocissimo, 5-10 secondi... è quello che più si avvicina al GL.inet che invece ha un bruttissimo difetto: è costosissimo, mentre il Cudy costa più o meno la metà.

wrad3n
30-12-2024, 14:58
il Cudy costa più o meno la metà.

Bel router anche il Cudy, soprattutto per le quattro porte LAN. La differenza di prezzo con il Gl.inet (100€) credo sia giustificata, anche se usano lo stesso modulo 5G Quectel RM520N (Snapdragon X62), lo Spitz AX ha la CPU più potente (+30%, utile se si usa una VPN), ha il doppio della RAM, ha molta più memoria interna (8GB) per installare le "app" dai repository. Ha di default delle funzionalità in più come tor, dns-over-https, l'adblock ed il "mondo" openwrt. Anche sugli aggiornamenti lo Spitz AX sembra più seguito es. nel 2024 ha ricevuto 7 update firmware vs. solo 1 per il Cudy P5.

Sul tempo di riconnessione chissà, forse lo Spitz è impostato per fare volutamente dei controlli più lunghi, es. aspetta 30 pingate a vuoto prima di riavviare l'interfaccia del modem e magari il problema è aggirabile tramite script o installando un "app" da openwrt come "watchcat".

X360X
30-12-2024, 15:50
Allora alla fine sono riuscito a fare uno Speedtest da 200 e qualcosa con più di 60 di upload, che per questa BTS con N3 penso sia il massimo e in ogni caso è nettamente superiore qui a TIM sia lato fisso che mobile, anche quando non va al massimo.

Sto valutando il Tenda 5G però, ok ricezione, ok che di opzioni utili ne ha, ok che fa smanettare con le bande e ne aggrega 4, che può fare da failover...però manca la lan 2.5G, manca il poterlo usare da modem puro, manca quest'opzione di cui si parla di bloccare le bts (o qualcosa del genere), mi pare manchi pure il poter assegnare un IP fisso a un determinato mac address anche se le opzioni le ho guardate velocemente.
Riconnessioni dicono veloci, io provando con alpsim non è che si disconnette ogni 4 ore però mi fido che sia così.
Ovviamente non ho provato antenne e il suo WiFi l'ho provato giusto un attimo.

Non sono cose importanti per me, semplicemente per 300 euro soprattutto la lan 2.5 poteva starci.

Però Router 4G li escludo a meno che qualcuno mi dica che posso fare lo stesso upload (non riesco ne dal telefono ne dal tenda settato in 4G).
Router 5G non mi pare amazon sia piena e 2 anni di garanzia comoda sono pur sempre un valore aggiunto.
Ho svariati giorni per pensarci

principe69
30-12-2024, 16:10
manca quest'opzione di cui si parla di bloccare le bts (o qualcosa del genere)

il cell lock credo ci sia ma è meglio non utilizzarlo siccome spengono spesso bande per risparmio energetico(anche di giorno)se blocchi una di quelle interessate allo spegnimento rimani senza linea

wrad3n
30-12-2024, 16:48
Edit

Busto Garolfo Cops
30-12-2024, 17:15
Bel router anche il Cudy, soprattutto per le quattro porte LAN. La differenza di prezzo con il Gl.inet (100€) credo sia giustificata, anche se usano lo stesso modulo 5G Quectel RM520N (Snapdragon X62), lo Spitz AX ha la CPU più potente (+30%, utile se si usa una VPN), ha il doppio della RAM, ha molta più memoria interna (8GB) per installare le "app" dai repository. Ha di default delle funzionalità in più come tor, dns-over-https, l'adblock ed il "mondo" openwrt. Anche sugli aggiornamenti lo Spitz AX sembra più seguito es. nel 2024 ha ricevuto 7 update firmware vs. solo 1 per il Cudy P5.

Sul tempo di riconnessione chissà, forse lo Spitz è impostato per fare volutamente dei controlli più lunghi, es. aspetta 30 pingate a vuoto prima di riavviare l'interfaccia del modem e magari il problema è aggirabile tramite script o installando un "app" da openwrt come "watchcat".

Comunque sulla velocità in DL col Cudy mi sbagliavo. Di giorno effettuavo lo speedtest da dispositivo connesso in Wi-fi e mi dava 250 MAX sempre, mentre di notte lo facevo da PC fisso connesso con cavo ed avevo 370 con punte che andavano oltre i 400. Pensavo fosse la congestione diurna. Ho provato a farlo di giorno col PC e mi da sempre 370 per cui la velocità è molto alta di giorno e di notte. Bel router questo Cudy, considerando che arriva a quella velocità con solo una banda LTE, la B28 a 10Mhz e una NR, la N78 a 80Mhz. Prima in 4G con 3 bande non ho mai superato i 70-80 e ultimamente andava sempre più lento.

Lian_Sps_in_ZuBeI
09-01-2025, 14:33
Buongiorno, sono nuovo nel tread. Ho letto qualcosa qua e la nelle pagine indietro. Vi faccio una storia breve.
A febbraio trasloco putroppo. E la mia bella fibra nella zona dove vado ahimè non c’è. Hanno il Fibra rame 67/8 mega(in ordine Download e upload) io mi sparo! Passare da 999 down e up. A sta cosa lentissima proprio non ci tengo!
Ho iniziato a cercare ogni salsa.. sembra che l’unica sia usare il 5G.
Nella mia zona le antenne che sembrano aver più senso sono quelle Wind ne ho due , una a 1km e 700metri l’altra.
Non ho SIM Wind per provare l’effettiva velocità.
Sto pensando alla Alpsim come compagnia..visto i giga illimitati e denat.
Che router ragazzi posso prendere? Possibile da interno al massimo metto le antenne esterne passando dal cablaggio per la plafoniera del terrazzo.

Cercavo una connessione almeno da 250/400mega perché già così é tremenda come perdita di velocità :C.
I router 5G si collegano a più antenne oppure solo a quella più vicina?

Antenna a 700metri: https://images2.imgbox.com/0d/d3/LQcWdrbN_o.jpeg
Antenna a 1km: https://images2.imgbox.com/d8/cb/qC4QPDvf_o.jpeg

Portate pazienza ma sono ignorante in materia. Io uso Iliad sul telefono e non va molto bene dalle mie parti in casa raggiungo 10/40mega insomma poco nulla.

gd350turbo
09-01-2025, 14:55
Buongiorno, sono nuovo nel tread. Ho letto qualcosa qua e la nelle pagine indietro. Vi faccio una storia breve.
A febbraio trasloco putroppo. E la mia bella fibra nella zona dove vado ahimè non c’è. Hanno il Fibra rame 67/8 mega(in ordine Download e upload) io mi sparo! Passare da 999 down e up. A sta cosa lentissima proprio non ci tengo!
Ho iniziato a cercare ogni salsa.. sembra che l’unica sia usare il 5G.
Nella mia zona le antenne che sembrano aver più senso sono quelle Wind ne ho due , una a 1km e 700metri l’altra.
Non ho SIM Wind per provare l’effettiva velocità.
Sto pensando alla Alpsim come compagnia..visto i giga illimitati e denat.
Che router ragazzi posso prendere? Possibile da interno al massimo metto le antenne esterne passando dal cablaggio per la plafoniera del terrazzo.

Cercavo una connessione almeno da 250/400mega perché già così é tremenda come perdita di velocità :C.
I router 5G si collegano a più antenne oppure solo a quella più vicina?

Antenna a 700metri: https://images2.imgbox.com/0d/d3/LQcWdrbN_o.jpeg
Antenna a 1km: https://images2.imgbox.com/d8/cb/qC4QPDvf_o.jpeg

Portate pazienza ma sono ignorante in materia. Io uso Iliad sul telefono e non va molto bene dalle mie parti in casa raggiungo 10/40mega insomma poco nulla.

in 5g puoi anche arrivare al giga, ma dipende da un miliardo di variabili, se tutte si infilano nel senso giusto ci puoi arrivare...

Se le antenne wind sono dotate di N78 e puntano verso casa tua, ci sono buone possibilità di avere una buona banda.

I router dipende dove li vuoi trovare, amazon . it ne ha ma costano...Tanto !
Su willaben.at e www.kleinanzeigen.de trovi degli zte 888a da interno che dicono siano molto buoni a meno di 200€
su made-in-china . com ci sono dei zyxel 5103ev2 da interno come quelli che sto usando io a 150$ ( + spedizione e forse dogana ) e sono tutti validi
Poi ci sono le varie offerte sui mercatini tipo ebay, subito, wallapop ecc.ecc.

Lian_Sps_in_ZuBeI
09-01-2025, 15:16
Non sono preoccupato per 2/300€ di costo. Anche il router Tim costa 250€ e lo pago 5€ al mese.
Comunque avevo letto che parlavate di bande N256 e mi sono messo a cercarle sono belle rare nella mia zona(15km da me) ne ho vista 1 della Vodafone. Quelle sono veloci?

gd350turbo
09-01-2025, 15:28
Non sono preoccupato per 2/300€ di costo. Anche il router Tim costa 250€ e lo pago 5€ al mese.
Comunque avevo letto che parlavate di bande N256 e mi sono messo a cercarle sono belle rare nella mia zona(15km da me) ne ho vista 1 della Vodafone. Quelle sono veloci?

Si ma a 15 km non ci arrivano.

cerca n78, è più comune e facile a prendere

Lian_Sps_in_ZuBeI
09-01-2025, 15:33
Ce l’ho a 700metri in linea d’aria . Ho il balcone però rivolto dalla parte opposta.
Mi dite come sono fatte le bande N78 fisicamente , perché l’immagine di Google street view in quella zona é di 2 anni fa. Forse non erano ancora installate.

nemozx
09-01-2025, 15:42
in 5g puoi anche arrivare al giga, ma dipende
su made-in-china . com ci sono dei zyxel 5103ev2 da interno come quelli che sto usando io a 150$ ( + spedizione e forse dogana ) e sono tutti validi
Poi ci sono le varie offerte sui mercatini tipo ebay, subito, wallapop ecc.ecc.

ma da www.willhaben.at spediscono in italia?
Con wallapop è semplice perché esiste anche in italia

gd350turbo
09-01-2025, 16:56
Ce l’ho a 700metri in linea d’aria . Ho il balcone però rivolto dalla parte opposta.
Mi dite come sono fatte le bande N78 fisicamente , perché l’immagine di Google street view in quella zona é di 2 anni fa. Forse non erano ancora installate.
non c'è scritto sulle celle... :D
vai su lteitaly ti registri e dopo cliccando sulle bts ti dice che bande usa.
ma da www.willhaben.at spediscono in italia?
Con wallapop è semplice perché esiste anche in italia

Dipende dal venditore.
chiedi.

Lian_Sps_in_ZuBeI
09-01-2025, 20:45
non c'è scritto sulle celle... :D
vai su lteitaly ti registri e dopo cliccando sulle bts ti dice che bande usa.

infatti ti avevo messo il link delle due antenne wind. :D
Comunque, a febbraio vediamo come si comporta la rete,putroppo al momento non ho la possibilita' di fare speedtest. Io ho solo una sim dati 4G Wind dentro ad un webpocket 4G,un mio collega ha la wind ma 4G. Dovrei scomodare qualcun'altro.

destroyer85
09-01-2025, 20:50
Una sim Wind per fare una prova costa poco, devi almeno un telefono 5g però.
Scordati di avere la simmetria up/down.

Lian_Sps_in_ZuBeI
09-01-2025, 21:39
Una sim Wind per fare una prova costa poco, devi almeno un telefono 5g però.
Scordati di avere la simmetria up/down.

si lo so,ma toglietemi una curiosita' come decide quale antenna prendere? in base alla saturazione o solamente "la piu' vicina e veloce"?

altra domanda. un amico voleva propormi un suo vecchio fritzbox 7590ax con porta usb,dove potevo mettere una chiavetta 5G e usare il suo modem/router,non mi sembrava una cosa molto logica,troppe cose insieme secondo me significa perdita di ping(magari mi sbaglio)
secondo voi è una cosa migliore di un modem gia pronto al 5G?
dovrei comprare sto modem 100euro e poi una chiavetta 5G magari con uscita per l'antenna..tutto sto ambarabam mi fa venir in mente il fliper zero con mille mila cose sopra :D

Supr3mo
09-01-2025, 22:01
le chiavette han prestazioni ridicole non paragonabili a un modem/router/cpe 5g dedicato, ti consiglio di lasciarle perdere...

Per decidere l'antenna a cui collegarti devi fare qualche prova, poi se la vedi dal balcone e sai che punta nelle tua direzione sei già sulla buona strada.
Siti vari per aiutarti sono lteitaly e cellmapper

es. io mi aggancio a una n78 a 6,5km e faccio 500+ mb praticamente sempre, col router indoor nel sottotetto senza antenne esterne (ho un gran :ciapet: )

mentre un'altra antenna wind 2 km più vicina che punta anche nella mia direzione, ma mezza coperta da un cavalcavia, il router manco la vede

Lian_Sps_in_ZuBeI
09-01-2025, 22:41
Come faccio a sapere se la n78 punta verso di me? se non so come è costruita ,ci sono mille cose su quel palo wind :D, oddio è installata a fine paese https://images2.imgbox.com/ad/07/OUy10N7u_o.png come si vede dal link.
anche il mio appartamente il tetto è a vista(travi a vista) magari se appoggio il router da quelache parte ,il problema è il balcone punta verso nord est,e quell'antenna è palesemente a sud est. non so se basta il sottotetto,insomma davanti ho anche altre case..sicuramente non la vedo a vista da casa mia.

wrad3n
09-01-2025, 23:20
un amico voleva propormi un suo vecchio fritzbox 7590ax con porta usb,dove potevo mettere una chiavetta 5G e usare il suo modem/router

L'idea non è male però dipende dal tipo di dongle USB 5G, quelli a forma di pennetta USB non sono usabili, i router attuali non riescono ad alimentarli: amperaggio troppo elevato, devono essere dotati almeno di una USB 3.2 (o meglio USB 4) cosa che si vede molto raramente sui router casalinghi.

Se invece sono quei dongle/modem 5G USB con alimentazione separata, antenne esterne etc. potrebbero anche funzionare, ma ne va verificata la compatibilità con il Fritz.

secondo voi è una cosa migliore di un modem gia pronto al 5G?

Dipende da cosa ti serve perché i Fritz hanno funzionalità che normalmente non trovi nei router 5G di zyxel, zte, huawei etc. ma a quel punto forse è meglio acquistare direttamente un Fritz 5G...

Comunque la situazione ideale si ha con due dispositivi: un router 5G sul tetto, in modo che sia il più libero possibile dagli ostacoli, ed un router/access point interno a cui collegare la rete casalinga.

Supr3mo
10-01-2025, 07:53
devi per forza prendere o farti prestare una sim 5g wind e fare delle prove: in questo tipo di connessioni ci sono troppe variabili, soprattutto considerando che hai detto di non avere visibilità diretta.

da cellmapper (che va bene solo per il 4g, ma almeno da una indicazione di massima sui coni di copertura) sembra che ci siano diverse celle che sparano nella tua direzione.

https://pasteboard.co/bMJqfvRW2BHA.png

come detto l'unica è provare sul campo, non si scappa

Lian_Sps_in_ZuBeI
10-01-2025, 11:33
Penso di passare a very mobile sulla mia sim telefonica , per forte sconto se sei Iliad.. Very si appoggia a Wind potrei fare questo test? Oppure Windtre castra verymobile in velocità per priorizzare i clienti sull’ammiraglia?

gd350turbo
10-01-2025, 11:45
Se fai l'opzione full Speed non c'è alcuna limitazione

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

Lian_Sps_in_ZuBeI
10-01-2025, 13:55
Non c’è menzione in nessuna offerta,Comunque oggi passo e vedo in negozio poi test uno dietro l’altro.

gd350turbo
10-01-2025, 14:14
C'è...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250110/ea434c24fe39417226b0c05a7f426467.jpg

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

Lian_Sps_in_ZuBeI
10-01-2025, 14:42
C'è...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250110/ea434c24fe39417226b0c05a7f426467.jpg

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

Intendo quando scegli l’offerta almeno quelle di portabilità.
Vabbè dopo chiedo non vorrei andassimo off topic.

gd350turbo
10-01-2025, 14:43
Credo che la 150 giga li abbia compreso

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

eltopo
11-01-2025, 15:19
Buongiorno, sono nuovo nel tread. Ho letto qualcosa qua e la nelle pagine indietro. Vi faccio una storia breve.
A febbraio trasloco putroppo. E la mia bella fibra nella zona dove vado ahimè non c’è. Hanno il Fibra rame 67/8 mega(in ordine Download e upload) io mi sparo! Passare da 999 down e up. A sta cosa lentissima proprio non ci tengo!
Ho iniziato a cercare ogni salsa.. sembra che l’unica sia usare il 5G.
Nella mia zona le antenne che sembrano aver più senso sono quelle Wind ne ho due , una a 1km e 700metri l’altra.

Sembra la mia storia…
Due anni fa mi trasferii dalla città dove avevo fibra ftth con Openfiber dunque una scheggia in campagna, villetta stupenda ma in una località con cavi vecchi, subito è iniziato un calvario. Le ho provate tutte, Sky Wifi, Telecom Italia, tutto uno schifo perché ogni volta che usciva il tecnico mi ripetevano che il problema sono i cavi deteriorati che arrivano a casa dalla cabina armadio. In più qui il comune non ha nessuna intenzione di aderire alla fibra dunque non la faranno mai anche se in molti paesi intorno hanno già cablato o lo stanno facendo… insomma alla fine vedo che WINDTRE ha una BTS a poche decine di metri ed è ben visibile da casa senza ostacoli, faccio il contratto e inizialmente sembra un sogno: mi installano un router esterno, lo ZTE MC7010, neanche sul tetto ma vicino all’ingresso di casa perché il segnale dalla BTS è eccellente, e infatti la velocità non da fibra ovviamente, ma comunque molto buona. I problemi iniziano dopo: nei sette mesi che ho questo contratto la connessione non è mai stata stabile, ho disconnessioni continue anche 20-30 volte in un giorno, e ci sono intere settimane che la banda è limitata tantissimo al punto che è impossibile la semplice navigazione Internet.
Ho aperto tantissimi reclami, sono venuti tecnici una decina di volte, mi hanno cambiato una volta il router esterno, ma sempre senza risultato. Il problema è che ho vincolo di 24 mesi con impegno per le rate dell’antenna esterna che costa tantissimo, dunque sono fregato.
L’ultimo tecnico venuto ha fatto relazione di non migliorabilità della linea a causa di saturazione della BTS.
Ho scritto a WINDTRE che se non risolvono cambio operatore senza corrispondere le restanti rate ma restituendo apparati ma fanno orecchie da mercanti. C’è da dire che la situazione è migliorata un po’, nel senso che negli ultimi giorni non ci sono limitazioni di banda come nei mesi scorsi anche se la connessione non è stabile. Allora ho cominciato a pensare che sia proprio WINDTRE a limitare volutamente la banda, sapendo che la BTS, una 5G DSS con N3, è satura: quando la connessione infatti è lenta lo è anche su rete mobile cellulare.
Come posso risolvere?

principe69
11-01-2025, 15:54
Sembra la mia storia…
Due anni fa mi trasferii dalla città dove avevo fibra ftth con Openfiber dunque una scheggia in campagna, villetta stupenda ma in una località con cavi vecchi, subito è iniziato un calvario. Le ho provate tutte, Sky Wifi, Telecom Italia, tutto uno schifo perché ogni volta che usciva il tecnico mi ripetevano che il problema sono i cavi deteriorati che arrivano a casa dalla cabina armadio. In più qui il comune non ha nessuna intenzione di aderire alla fibra dunque non la faranno mai anche se in molti paesi intorno hanno già cablato o lo stanno facendo… insomma alla fine vedo che WINDTRE ha una BTS a poche decine di metri ed è ben visibile da casa senza ostacoli, faccio il contratto e inizialmente sembra un sogno: mi installano un router esterno, lo ZTE MC7010, neanche sul tetto ma vicino all’ingresso di casa perché il segnale dalla BTS è eccellente, e infatti la velocità non da fibra ovviamente, ma comunque molto buona. I problemi iniziano dopo: nei sette mesi che ho questo contratto la connessione non è mai stata stabile, ho disconnessioni continue anche 20-30 volte in un giorno, e ci sono intere settimane che la banda è limitata tantissimo al punto che è impossibile la semplice navigazione Internet.
Ho aperto tantissimi reclami, sono venuti tecnici una decina di volte, mi hanno cambiato una volta il router esterno, ma sempre senza risultato. Il problema è che ho vincolo di 24 mesi con impegno per le rate dell’antenna esterna che costa tantissimo, dunque sono fregato.
L’ultimo tecnico venuto ha fatto relazione di non migliorabilità della linea a causa di saturazione della BTS.
Ho scritto a WINDTRE che se non risolvono cambio operatore senza corrispondere le restanti rate ma restituendo apparati ma fanno orecchie da mercanti. C’è da dire che la situazione è migliorata un po’, nel senso che negli ultimi giorni non ci sono limitazioni di banda come nei mesi scorsi anche se la connessione non è stabile. Allora ho cominciato a pensare che sia proprio WINDTRE a limitare volutamente la banda, sapendo che la BTS, una 5G DSS con N3, è satura: quando la connessione infatti è lenta lo è anche su rete mobile cellulare.
Come posso risolvere?
sei l'ennesimo utente che leggo che,dopo aver sottoscritto un'offerta fwa 4/5G,per i primi tempi tutto ok,poi la connessione che deteriora...e anche con vodafone se non ricordo male stessa storia già successa...ora,con una "fwa fai da te" non ho mai letto espisodi del genere,e,oltre a me che la utilizzo da più di 6 anni(ora in 5G),te lo possono confermare anche tutti gli altri utenti qui sul forum,è la miglior connessione tra quelle che ho provato(ho interrnet dal 2001)e con meno problemi in assoluto!

gd350turbo
11-01-2025, 16:55
Assolutamente d'accordo, segui il consiglio di principe

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

eltopo
11-01-2025, 17:33
con una "fwa fai da te" non ho mai letto espisodi del genere,e,oltre a me che la utilizzo da più di 6 anni(ora in 5G),te lo possono confermare anche tutti gli altri utenti qui sul forum,è la miglior connessione tra quelle che ho provato(ho interrnet dal 2001)e con meno problemi in assoluto!

Puoi per favore indicarmi dove guardare per farlo?

principe69
11-01-2025, 17:36
Puoi per favore indicarmi dove guardare per farlo?

"fwa fai da te" è inteso che ti compri tu il router 4/5G anzichè averlo in comodato d'uso e ti prendi tu una tua sim,se hai bisogno di traffico illimitato ti fai alpsim(sulle 25€ al mese)altrimenti sempre su linea windtre c'è very mobile che ha molte offerte con vari tagli di traffico,400,600 o 1000GB

Bik
11-01-2025, 17:48
Su rete Wind c'è Very mobile con la tariffa unlimited a 10.99€/mese.

Si prende una sim Very da 9.99€/mese, con 440gb, poi, da quella tariffa, è solitamente possibile attivare la unlimited.
Sia la 440gb che la unlimited sono in 5G.

Unica problematica, le disconnessioni per cambio IP ogni 4h.

Busto Garolfo Cops
11-01-2025, 22:59
Su rete Wind c'è Very mobile con la tariffa unlimited a 10.99€/mese.

Si prende una sim Very da 9.99€/mese, con 440gb, poi, da quella tariffa, è solitamente possibile attivare la unlimited.


Ma sta cosa è sicura? Voglio dire, tu sai per certo che Very ha dato la possibilità di fare questo upgrade?
Io adesso ho Fastweb con 150 giga in 5G a 7,95 euro che mi fa fare picchi di 480-500 Mbps in DL nonostante non abbia a vista la BTS che è pure lontana un paio di Km da qualche parte dietro le colline, per cui non so se mi convenga cambiare, non mi servono molti giga.

Unica problematica, le disconnessioni per cambio IP ogni 4h.
E hai detto niente. Fastweb anche da questo punto di vista è imbattibile. In pratica non ti disconnetti mai.

principe69
11-01-2025, 23:14
E hai detto niente. Fastweb anche da questo punto di vista è imbattibile. In pratica non ti disconnetti mai.

confermo,alle volte dura anche una settimana una sessione prima di cambiare IP,peccato che passerà sotto rete vodafone che qui da me non è per niente performante,bts ancora scarne e non capisco perchè non facciano nulla,come tim aggiornamenti fermi a più di 5 anni fa

Lian_Sps_in_ZuBeI
12-01-2025, 16:40
Perché secondo me si Mafiano le zone,da me in rame sempre e solo Tim prestante.. se volevi la Wind andavi a 3mega con Ping 1100 di giorno tornavi a 20 mega dopo mezzanotte.. ahahahaha. Poi la situazione é migliorata , ma TIM é sempre un passo avanti su tutte. Centrala TIM. Invece sul 4G5G Wind regna con antenne e maggior bande sopra.
Secondo me si sono divisi il mio paese così.

Ho ricevuto uno speedtest di un amico la ha fatto in casa sul divano con il telefono. Rete Wind 500mega in download . Lui é però più vicino all’antenna di 200metri.. ma non ha direzionato..penso che ci arriverò pure io.
Aspetto anche il mio cambio in very mobile da iliad. Ok iliad eri la meno cara ma velocità vecchia.. ora ci sono altre lowcost con prestazioni eccezionali.
Addio Stati belli questi 6/7 anni..

principe69
12-01-2025, 17:17
ma TIM é sempre un passo avanti su tutte.
di che linea parli,fisso o mobile?perchè se parli di quest'ultima siamo al paleolitico per fare un complimento.ok che dipende da zona a zona ma in generale in italia tim è indietro anni luce

Gibson
12-01-2025, 20:44
Su rete Wind c'è Very mobile con la tariffa unlimited a 10.99€/mese.

Si prende una sim Very da 9.99€/mese, con 440gb, poi, da quella tariffa, è solitamente possibile attivare la unlimited.
Sia la 440gb che la unlimited sono in 5G.

Unica problematica, le disconnessioni per cambio IP ogni 4h.

ci sono due offerte da 9.99€/mese con 440 GB, una per portabilità e l'altra per i nuovi numeri. Quale scegliere tra le due per poi ricevere l'offerta unlimited?

nemozx
12-01-2025, 21:07
ci sono due offerte da 9.99€/mese con 440 GB, una per portabilità e l'altra per i nuovi numeri. Quale scegliere tra le due per poi ricevere l'offerta unlimited?

io avevo fatto una nuova sim da 6,99, poi è arrivata subito la unlimited

Bik
13-01-2025, 07:37
ci sono due offerte da 9.99€/mese con 440 GB, una per portabilità e l'altra per i nuovi numeri. Quale scegliere tra le due per poi ricevere l'offerta unlimited?

Tutte e due.

Busto Garolfo Cops
13-01-2025, 12:11
io avevo fatto una nuova sim da 6,99, poi è arrivata subito la unlimited

Ma giusto per sapere, è realmente UNLIMITED oppure è legata ai consumi medi mensili come Vodafone Bronze Plus che da un falso unlimited e che ti blocca se scarichi troppo?

Bik
13-01-2025, 12:47
Ma giusto per sapere, è realmente UNLIMITED oppure è legata ai consumi medi mensili come Vodafone Bronze Plus che da un falso unlimited e che ti blocca se scarichi troppo?

Al momento, delle segnalazioni su un limite di blocco non ci sono.

Io la utilizzo, con un consumo mensile medio di 500gb, ma, qualche volta, sono arrivato anche a 700gb e oltre senza problemi.
Alcuni hanno superato il tera per diversi mesi senza problemi.

Quindi non dovrebbero esserci limiti e problemi.

Busto Garolfo Cops
13-01-2025, 16:06
Al momento, delle segnalazioni su un limite di blocco non ci sono.

Io la utilizzo, con un consumo mensile medio di 500gb, ma, qualche volta, sono arrivato anche a 700gb e oltre senza problemi.
Alcuni hanno superato il tera per diversi mesi senza problemi.

Quindi non dovrebbero esserci limiti e problemi.

Caspita, questa è un'ottima cosa. Come ho detto non necessito di giga illimitati anche se a volte mi farebbe comodo averne qualcuno in più. A 10,99 (sono 3 euro in più rispetto ad ora) non è mica male. Dovrei "solo" sopportare la riconnessione ogni 4 ore anche se il Cudy P5 è rapidissimo nelle riconnessioni.

nemozx
13-01-2025, 16:37
Caspita, questa è un'ottima cosa. Come ho detto non necessito di giga illimitati anche se a volte mi farebbe comodo averne qualcuno in più. A 10,99 (sono 3 euro in più rispetto ad ora) non è mica male. Dovrei "solo" sopportare la riconnessione ogni 4 ore anche se il Cudy P5 è rapidissimo nelle riconnessioni.

quanto ci mette?

Busto Garolfo Cops
13-01-2025, 16:43
quanto ci mette?

dai 5 ai 10 secondi MAX.

Lian_Sps_in_ZuBeI
14-01-2025, 20:49
di che linea parli,fisso o mobile?perchè se parli di quest'ultima siamo al paleolitico per fare un complimento.ok che dipende da zona a zona ma in generale in italia tim è indietro anni luce

parlavo della fissa nella mia zona,ha diciamo la miglior velocita' essendo sua la cabina,da precedenza ai suoi clienti,e poi al resto della truppa. almeno cosi è stato ad inizio millenio con la 2 mega 5 7 mega 10 20 mega...ecc... i ping sempre stabili. in rete mobile non so, mai avuto Tim.

mak1989
15-01-2025, 03:51
Caspita, questa è un'ottima cosa. Come ho detto non necessito di giga illimitati anche se a volte mi farebbe comodo averne qualcuno in più. A 10,99 (sono 3 euro in più rispetto ad ora) non è mica male. Dovrei "solo" sopportare la riconnessione ogni 4 ore anche se il Cudy P5 è rapidissimo nelle riconnessioni.

Ciao,guarda che l'offerta a 10.99 è cappata,te lo dico giusto perché non pensi sia 5g a velocità piena
Effettivamente è un po' una presa in giro nei Termini,nel senso che 5g,5g non è,perché tappato a 10 mbps(vado a memoria).
Va bene giusto per utilizzo base base,YouTube a bassa risoluzione ecc togliti dalla testa Netflix e robe così.
Ciao

destroyer85
15-01-2025, 07:45
Mah 10 Mb/s è una velocità ridicola anche per il 4g, secondo me ricordi male.

Bik
15-01-2025, 08:22
Ciao,guarda che l'offerta a 10.99 è cappata,te lo dico giusto perché non pensi sia 5g a velocità piena
Effettivamente è un po' una presa in giro nei Termini,nel senso che 5g,5g non è,perché tappato a 10 mbps(vado a memoria).
Va bene giusto per utilizzo base base,YouTube a bassa risoluzione ecc togliti dalla testa Netflix e robe così.
Ciao

Ma stai parlando di Very Mobile unlimited?

Very Mobile unlimited non è cappata!
Per me ti confondi con l'offerta illimitata di Wind.

Comunque, per essere in topic sarebbe meglio postare o leggere il/i thread apposito/i:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3010806

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-01-2025, 10:56
ragazzi domanda,forse qualcuno avra' gia risposto,e mi scuso in anticipo.
per iOS esiste un app dove ti permette di osservare a quale bts sei collegato e che bande hai collegato? cosi da vedere..mi pare strano che non esista tale cosa.

con very ho fatto speedtest in casa(iphone 14pro),con muri anni 50-60 spessi e sassi dentro,piu lontano dalla BTS con n3 n28 n78,ma piu vicino a quella con n3

velocita in 5G 38mega down e 10 up. verymobile :C
velocita in 5g 50mega down e 12up con iliad (BTS iliad è piu vicina,ma usa un fake 5g)

cavolo devo riprovare domani quando ho la portabilita' del numero,continuare a fare switch di sim non mi piace(ios rompe le scatole).

principe69
15-01-2025, 11:57
ragazzi domanda,forse qualcuno avra' gia risposto,e mi scuso in anticipo.
per iOS esiste un app dove ti permette di osservare a quale bts sei collegato e che bande hai collegato? cosi da vedere..mi pare strano che non esista tale cosa.



unico modo è questo https://wiki.lteitaly.it/iphone_fieldtest/

ghostrider2
15-01-2025, 13:34
Qualcuno ha visto i nuovi modem da esterno della Zyxel? NR7301/2/3? Costano relativamente poco rispetto un FWA710...come mai?

gd350turbo
16-01-2025, 07:27
Qualcuno ha visto i nuovi modem da esterno della Zyxel? NR7301/2/3? Costano relativamente poco rispetto un FWA710...come mai?
Si ci avevo fatto un pensierino pure io, ma dicono che abbiano problemi con il dhcp e che non legge gli sms, come velocità pare andare molto bene

ghostrider2
16-01-2025, 10:48
Si ci avevo fatto un pensierino pure io, ma dicono che abbiano problemi con il dhcp e che non legge gli sms, come velocità pare andare molto benePer il dhcp basta metterlo in bridge e funziona bene... io sono frenato all'acquisto per via che ha il cavo ethernet piatto mentre io ho già il cavo normale...non saprei come fare

gd350turbo
16-01-2025, 10:50
Per il dhcp basta metterlo in bridge e funziona bene... io sono frenato all'acquisto per via che ha il cavo ethernet piatto mentre io ho già il cavo normale...non saprei come fare

e non ci sta ?

destroyer85
16-01-2025, 11:01
Cos'è il cavo ethernet piatto?

gd350turbo
16-01-2025, 11:05
pare che venga fornito con un cavo di rete piatto..
https://i.fibra.click/2025/01/1736624890_24243_62593.jpg
Ma non credo sia poi difficile metterci un cavo normale

wrad3n
16-01-2025, 11:19
sono frenato all'acquisto per via che ha il cavo ethernet piatto mentre io ho già il cavo normale...non saprei come fare

Quanto è lunga la piattina? puoi lasciarla com'è in modo da non compromettere l'impermeabilità ed usare un accoppiatore ethernet a cui collegare il tuo cavo.

destroyer85
16-01-2025, 11:55
pare che venga fornito con un cavo di rete piatto..
https://i.fibra.click/2025/01/1736624890_24243_62593.jpg
Ma non credo sia poi difficile metterci un cavo normale
Qui si vede bene:
https://www.youtube.com/watch?v=bWQ-x2U_FrM
Posso dire che sono dei mentecatti? Non gli è mai balenato nel cervello che magari uno deve far passare il cavo nei tubi e un cavo già intestato è molto più difficile da far passare?
Immagino si poi un bel S/STP quel cavo...
Sarà anche esteticamente più bello, ma meglio il quadratone con il classico pressacavo.

AlexAlex
16-01-2025, 12:06
Non è una novità che abbiano già il cavo piatto per farlo passare direttamente per la finestra. Almeno questo non è fisso

Supr3mo
16-01-2025, 12:34
non capisco qual'è il problema, uno può usare il proprio cavo.

O intendete che l'isolamento in gomma sotto è fatto per il cavo piatto? perchè mi ricordo che era parecchio morbido e male che vada lo si adatta

gd350turbo
16-01-2025, 12:43
Posso dire che sono dei mentecatti? Non gli è mai balenato nel cervello che magari uno deve far passare il cavo nei tubi e un cavo già intestato è molto più difficile da far passare?
Assolutamente d'accordo.
Il cavo piatto è per rendere agevole installazione, a chi ad esempio lo vuole far passare per una finestra o altro e non vuole bucare il muro.
non capisco qual'è il problema, uno può usare il proprio cavo.
O intendete che l'isolamento in gomma sotto è fatto per il cavo piatto? perchè mi ricordo che era parecchio morbido e male che vada lo si adatta
La fessura è per cavo piatto, così ad occhio direi che ci possa stare il tondo cat6, ma la chiusura della gomma attorno al cavo non sarà perfetta...
Ovviamente con una briciola di silicone si risolve.

wrad3n
16-01-2025, 13:16
Qui si vede bene:
https://www.youtube.com/watch?v=bWQ-x2U_FrM

L'uscita è sagomata sui cavi piatti però sembra adattabile:

https://i.postimg.cc/3R5m5H1z/1.jpg

Comunque se non si vuole modificare si può acquistare un cavo piatto corto da 20/30cm:

https://i.postimg.cc/vBr9GSST/2.jpg

in modo che lato router si chiuda correttamente e dall'altro lato connetterlo ad un accoppiatore rj45 impermeabile:

https://i.postimg.cc/wMFmmRzd/3.jpg

in modo da poter proseguire con un cavo già esistente.

gd350turbo
16-01-2025, 13:39
L'uscita è sagomata sui cavi piatti però sembra adattabile:

https://i.postimg.cc/3R5m5H1z/1.jpg

Comunque se non si vuole modificare si può acquistare un cavo piatto corto da 20/30cm:

https://i.postimg.cc/vBr9GSST/2.jpg

in modo che lato router si chiuda correttamente e dall'altro lato connetterlo ad un accoppiatore rj45 impermeabile:

https://i.postimg.cc/wMFmmRzd/3.jpg

in modo da poter proseguire con un cavo già esistente.

A vedere così direi che il problema di rendere ermetica la giunzione di un cavo tondo con uno piatto rimanga.

ti risolve il problema all'uscita del router in quanto "esci di piatto" ma dopo ?

wrad3n
16-01-2025, 14:09
ti risolve il problema all'uscita del router in quanto "esci di piatto" ma dopo ?

dipende da come chiude il gommino dell'accoppiatore sul cavo, se è largo o stretto, se bisogna tagliarlo, modificarlo o isolarlo esternamente, si sta comunque agendo su adattatore da pochi euro.

gd350turbo
16-01-2025, 14:16
dipende da come chiude il gommino dell'accoppiatore sul cavo, se è largo o stretto, se bisogna tagliarlo, modificarlo o isolarlo esternamente, si sta comunque agendo su adattatore da pochi euro.

Si sicuramente meglio andare a pastrocchiare sul adattatore rispetto al router

ghostrider2
16-01-2025, 14:28
Quanto è lunga la piattina? puoi lasciarla com'è in modo da non compromettere l'impermeabilità ed usare un accoppiatore ethernet a cui collegare il tuo cavo.Ma l accoppiatore dev'essere da una parte piatto e dall'altra tondo...
P.s. ma cos'è questa mania dei cavi piatti? Mi sa molto di "economico" a parte che sono meno performanti dei normali cavi

ghostrider2
16-01-2025, 14:32
Oppure la parte piatta nell accoppiatore va rivolta verso il basso così non entra acqua...ma a questo punto tanto vale modificare la gomma di chiusura del coperchio con silicone o altro

gd350turbo
16-01-2025, 14:33
P.s. ma cos'è questa mania dei cavi piatti? Mi sa molto di "economico" a parte che sono meno performanti dei normali cavi

Sono in parte per l'estetica e in parte per poterli infilare sotto la finestra anzichè bucare il muro, però si, prestazionalmente vanno sicuramente peggio

ghostrider2
16-01-2025, 14:33
Ma se ho letto bene...ci mette troppo tempo a prendere la connessione ad ogni cambio IP (circa 1 minuto)...un po' come faceva NR7101...allora diciamo bocciato già in partenza...almeno il mio fwa710 la prende nel giro di 10 secondi

gd350turbo
16-01-2025, 14:35
Ma se ho letto bene...ci mette troppo tempo a prendere la connessione ad ogni cambio IP (circa 1 minuto)...un po' come faceva NR7101...allora diciamo bocciato già in partenza...almeno il mio fwa710 la prende nel giro di 10 secondi

Se usi una sim wind si è una bella scocciatura...
se usi una che si resetta ogni 24 ore, puoi farlo avvenire a notte fonda in modo che non dia troppi disservizi.

ghostrider2
16-01-2025, 14:49
Oppure sto valutando di provare lo ZTE MC889a PRO (anche lui con cavo piatto :mc: ) però ha meno guadagno come antenne interne così voglio provare a vedere se arriva un segnale più pulito rispetto a FWA710.
Unica cosa che (anche con questi sempre dei problemi)... ho letto dei firmware che dopo alcune ore non è piu possibile accedere alla GUI ma va resettato... :muro:

gd350turbo
16-01-2025, 14:56
Ah bè se sono brandizzati, quindi con firmware castrato su richiesta operatore, tutto è possibile.

UpgradONE
16-01-2025, 18:39
Oppure sto valutando di provare lo ZTE MC889a PRO (anche lui con cavo piatto :mc: ) però ha meno guadagno come antenne interne così voglio provare a vedere se arriva un segnale più pulito rispetto a FWA710.
Unica cosa che (anche con questi sempre dei problemi)... ho letto dei firmware che dopo alcune ore non è piu possibile accedere alla GUI ma va resettato... :muro:

Io sto usando da qualche settimana lo ZTE MC889A PRO, ha 11 dBi di guadagno quindi più dei modelli Zyxel che hai citato, per ora mi sto trovando bene, non c'è nessun problema firmware per accedere alla GUI, per il resto alcune impostazioni possono essere modificate solo con CPE disconnessa ma questo vale un po' per quasi tutti i marchi.
Calcola che per ora lo sto usando in casa perchè devo prendere tutti i materiali per fare una roba ben fatta sul tetto eppure aggancia bene le frequenze 4G e alcune volte 5G, chiaramente è castrato in combo e velocitÃ* per via che sta in casa ma è normale, sul tetto andrÃ* sicuramente meglio, sto comunque in zona collinare quindi sono parecchio distante dalle BTS.

Per quanto riguarda i cavi piatti, purtroppo non so perchè utilizzino quelli, forse per risparmiare, ma non sono nemmeno a norma per quanto riguarda gli impianti di rete, infatti possono soffrire di vari disturbi, non a caso si usano quelli tondi con i fili intrecciati a norma appunto.
La prima roba da fare è munirsi di una matassa CAT6 di qualitÃ* di tipo solid non schermato e rispettivi plug RJ45 e fare una tirata unica dalla CPE alla presa in casa dove poi fai il resto dei collegamenti, sconsiglio giunte e accoppiatori perchè comunque inseriscono sempre un punto di "fragilitÃ*" in più e poi potrebbero generare dei disturbi che poi ad esempio si possono tradurre in disconnessioni e cali di velocitÃ*.

Se riesci ad allargare il foro dello sportellino per far passare il cavo potrebbe andare bene tanto comunque resta rivolto verso il basso e non dovrebbero esserci chissÃ* quali infiltrazioni, al limite, come giÃ* suggerito, si mette un pochino di silicone oppure si fanno dei giri di nastro isolante specifico per uso outdoor attorno alla fessura e al cavo (tieni conto che con siliconi vari e nastri isolanti la plastica del dispositivo si potrebbe rovinare a distanza di mesi/anni), se vuoi un lavoro più pulito potresti farti stampare in 3D uno sportellino nuovo con il passaggio per il cavo tondo e poi ci piazzi su le guarnizioni di quello originale per avere una tenuta quanto più stagna possibile.

ghostrider2
16-01-2025, 20:31
Io sto usando da qualche settimana lo ZTE MC889A PRO, ha 11 dBi di guadagno quindi più dei modelli Zyxel che hai citato, per ora mi sto trovando bene, non c'è nessun problema firmware per accedere alla GUI, per il resto alcune impostazioni possono essere modificate solo con CPE disconnessa ma questo vale un po' per quasi tutti i marchi.

Calcola che per ora lo sto usando in casa perchè devo prendere tutti i materiali per fare una roba ben fatta sul tetto eppure aggancia bene le frequenze 4G e alcune volte 5G, chiaramente è castrato in combo e velocitÃ* per via che sta in casa ma è normale, sul tetto andrÃ* sicuramente meglio, sto comunque in zona collinare quindi sono parecchio distante dalle BTS.



Per quanto riguarda i cavi piatti, purtroppo non so perchè utilizzino quelli, forse per risparmiare, ma non sono nemmeno a norma per quanto riguarda gli impianti di rete, infatti possono soffrire di vari disturbi, non a caso si usano quelli tondi con i fili intrecciati a norma appunto.

La prima roba da fare è munirsi di una matassa CAT6 di qualitÃ* di tipo solid non schermato e rispettivi plug RJ45 e fare una tirata unica dalla CPE alla presa in casa dove poi fai il resto dei collegamenti, sconsiglio giunte e accoppiatori perchè comunque inseriscono sempre un punto di "fragilitÃ*" in più e poi potrebbero generare dei disturbi che poi ad esempio si possono tradurre in disconnessioni e cali di velocitÃ*.



Se riesci ad allargare il foro dello sportellino per far passare il cavo potrebbe andare bene tanto comunque resta rivolto verso il basso e non dovrebbero esserci chissÃ* quali infiltrazioni, al limite, come giÃ* suggerito, si mette un pochino di silicone oppure si fanno dei giri di nastro isolante specifico per uso outdoor attorno alla fessura e al cavo (tieni conto che con siliconi vari e nastri isolanti la plastica del dispositivo si potrebbe rovinare a distanza di mesi/anni), se vuoi un lavoro più pulito potresti farti stampare in 3D uno sportellino nuovo con il passaggio per il cavo tondo e poi ci piazzi su le guarnizioni di quello originale per avere una tenuta quanto più stagna possibile.Dove l'hai acquistata? 11db? Sul sito dice 6,5db di guadagno....o magari mi confondo con la MC889

UpgradONE
16-01-2025, 20:40
Dove l'hai acquistata? 11db? Sul sito dice 6,5db di guadagno....o magari mi confondo con la MC889

Mi sa che ti confondi con il modello base MC889, quando l'ho acquistata io c'erano solo un paio di negozi online che la vendevano, io avevo scelto Galaxus, ora mi pare che si trovi anche in altri shop online, è una CPE molto recente quindi si trovano poche info e pochi pezzi in giro.

wrad3n
16-01-2025, 21:31
Ma l accoppiatore dev'essere da una parte piatto e dall'altra tondo...

dici il gommino? quello dipende dall'accoppiatore, ne esistono anche con il foro più stretto es:

https://i.postimg.cc/SQdhPsXB/rj45.jpg

Far passare un cavo piatto da lì non credo sia complicato, basta bloccarlo nel taglio del gommino stesso e chiudere il foro centrale con una goccia di silicone.

P.s. ma cos'è questa mania dei cavi piatti? Mi sa molto di "economico" a parte che sono meno performanti dei normali cavi

Ne ho un paio anch'io, abbastanza lunghi, di 10m. Fino a 1Gbps funzionano senza problemi (oltre non ho provato), ma li uso per collegare delle stampanti, quindi non faccio affidamento sulla velocità. Sono molto morbidi, piegabili liberamente, comodi da far passare dietro i battiscopa.

Comunque ad es. ZTE che come Zyxel dava in dotazione un cavo piatto lungo deve aver ascoltato le lamentele perché negli ultimi modelli della vecchia generazione ha iniziato a fornire lo sportellino con un cavo piatto molto corto che terminava con un connettore rj45 femmina, in modo da poter proseguire con un cavo standard (stessa situazione di cavetto + accoppiatore):

https://i.postimg.cc/tgBc51vk/28136330.jpg

E successivamente nei modelli attuali ha eliminato completamente il cavo piatto:

https://i.postimg.cc/Dzwj8vfX/zte-g5f.jpg