PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

lattanzio
06-04-2024, 02:45
blueven guarda che anche con le fwa hai saturazione...

poi tutto gratis e bello....si come no!

PS , post del 2018 di "el roy"

A proposito di antenne: Ho appena montato due antenne lunghe 20cm (prese su Ebay a 2 euro) sul mio Huawei B525. Mi trovo in disaccordo con chi dice che non c'è differenza tra avere le antenne interne corte e nessuna antenna. Il segnale è migliorato ed è ora stabile su tre tacche (router installato in una stanzetta interna senza finestre con ostacoli tutt'intorno) mentre prima ballava tra 1 e 2 tacche. Anche lo speed test mi da il doppio in upload e circa il 25% in più in download. Figuriamoci se spostassi tutto vicino ad una finestra... forse non vale la pena spendere tutti sti soldi e fatica per installare antenne esterne.

Supr3mo
06-04-2024, 08:08
Scusate la domanda, un tempo con il 4G e senza FWA lo capivo, l'ho fatto anche io, ma oggi, quali sono i vantaggi a fare tutto in proprio (modem di proprietà + antenna + abbonamento sim con giga illimitati) rispetto a fare un abbonamento in FWA in cui vengono a installarti (gratis) l'antenna (gratis) fin su il tetto di casa? Inoltre con un contratto FWA "dovrebbero" garantirti la connettività, mentre con una sim mobile puoi trovarti BTS satura non puoi prendertela con nessuno, no?

Il vantaggio per me è non rimanere inculato alla "e*lo maniera" dei bei tempi andati, oltre a poter toccare spostare modificare gli apparati come si vuole.

Mi spiego: ora le chiamano fwa ma esistevano anche prima con tecnologie diverse.
Io ne ho visti troppi di bruciati da operatori vari dove vengono, ti installano antenna gratis, router gratis, canone scontato, però ti legano per 24/48 mesi
All'inizio se va di culo la linea va bene, ma dopo qualche mese iniziano i problemi, l'assistenza non fa una sega, c'è troppa gente attaccata alla "bts" ed è satura e con velocità ridicole e non c'è soluzione.

Vuoi cambiare ma sei vincolato perchè se disdici prima ti tocca pagare: le 24/48 rate, il router che era gratis, l'installazione e la disinstallazione, ma non a canone scontato perchè quello ce l'avevi se mantenevi l'offerta attiva... ora che vuoi liberarti dall'incubo lo paghi a prezzo pieno....

Poi come diceva qualcuno nei post passati sembra che ora ci sia qualche operatore fwa che non fa ste pratiche "criminali" e ti vincola al max per un mese sembra senza penali:
una offerta del genere ha sicuramente più senso, ma mi leggerei ben bene il contratto sui vari costi nascosti in caso di disdetta.




ps @elroy sorry ma non capisco la polemica, a parte che ognuno è libero di fare quel che vuole, a me sembra che turbo abbia sempre consigliato a tutti di prendersi un indoor usato prima e solo in caso non si sia soddisfatti di passare a un setup con antenne...

Se lui vuole migliorare il suo buon per lui, son dati in più che condivide qua dentro

Slater91
06-04-2024, 10:13
Ma chi glielo fa fare... il suo scopo era solo dimostrare che va più veloce di tutti quì, poi non importa se per farlo spende soldi in altri router, antenne e sim. Una volta speso un pò di soldini e dopo vari sbattimenti, raggiunto un risultato lo sbatte in faccia, sfidando il forum a eguagliare o fare di meglio e se così fosse ha sempre la scusa della BTS che sta lontano (però con visuale libera, quindi a vista per me... ad avercene così) e parte l'acquisto di un altro router con antenne ancora più potenti per essere sempre lui il primo. Vorrei sapere alla fine di tutto quanto avrà speso tra router antenne e sim :D :D :D

Alla fine di tutto voglio dire che si dovrebbe arrivare ad un punto in cui si è soddisfatti e fermarsi lì, altrimenti vuol dire che non si è soddisfatti (e allora perché dire che lo si è) oppure che si vuol semplicemente strafare tanto per sport...

La chiudiamo qui oppure dobbiamo passare alle sospensioni?

El Roy
06-04-2024, 10:33
La chiudiamo qui oppure dobbiamo passare alle sospensioni? Quello che volevo dire l'ho detto. Chi doveva capire ha capito... possiamo anche chiudere ma io resto della mia opinione.

Però visto che qualcuno si è presa la briga di andare a ravanare nelle mie cose (che non è molto signorile) devo poter almeno rispondere a



PS , post del 2018 di "el roy"

In quel caso erano antenne di 2 euro DI QUELLE CORTE ATTACCATE AL ROUTER, prese giusto per migliorare un po' il segnale schifoso che avevo, non facevano miracoli ma sicuramente era meglio di niente. Come del resto avevo anche scritto negli scorsi giorni di aver valutato di prendere delle antennine simili per il router 5g da 10 euro ma di aver scartato l'idea perché per il 5g sarebbero state completamente inutili. Se leggessi quello che ho scritto recentemente invece che andare a ravanare nel passato nei fatti di altri avresti fatto meglio.

El Roy
06-04-2024, 10:43
ps @elroy sorry ma non capisco la polemica, a parte che ognuno è libero di fare quel che vuole, a me sembra che turbo abbia sempre consigliato a tutti di prendersi un indoor usato prima e solo in caso non si sia soddisfatti di passare a un setup con antenne...

Se lui vuole migliorare il suo buon per lui, son dati in più che condivide qua dentro

Ok, ma se vuoi aiutare gli altri devi mettere tutte le comparative, come io avevo chiesto, comparative che mancano. Fermi restando il caso che anche con le comparative ogni setup è a se stante, ma sarebbe certamente più utile alla causa. Così serve a poco.

gd350turbo
06-04-2024, 10:45
Per me' è insito nell' essere umano la voglia di poter migliorare la propria condizione qualunque essa sia... Percui nemmeno io capisco questa polemica ed infatti non gli rispondo più.
E per questo dato che il fatto di poter provare il 5103v1 con 4 antenne mi incuriosisce assai, sto trattando un altro paio di antenne, uguali a quelle che ho preso per fare anche questa prova,solo se riesco ad averle ad un buon prezzo, perché non credo che diano miglioramenti evidenti.
Ma sarei felice di poter smentire.😁

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

ARSENIO_LUPEN
06-04-2024, 11:15
Ciao a tutti!
Ho notato in prima pagina nella sezione offerte, quella relativa a TIM, specie la TIM Power special + autoricarica con portabilità.
Visto che sono raggiunto dal 4G+ e 5G, si iniziano a trovare modem più economici, senza spendere 300€?

volete usare una esim su un dispositivo solo sim ?
https://esim.me/
Qualcuno utilizza questo servizio?
Sono interessato per alcune offerte disponibili solo su esim... a quanto ho capito tramite uno smartphone Android compatibile si carica il profilo e poi funziona come una sim classica ovunque?

Grazie

El Roy
06-04-2024, 12:10
Ciao a tutti!
Ho notato in prima pagina nella sezione offerte, quella relativa a TIM, specie la TIM Power special + autoricarica con portabilità.
Visto che sono raggiunto dal 4G+ e 5G, si iniziano a trovare modem più economici, senza spendere 300€?

Qualcuno utilizza questo servizio?
Sono interessato per alcune offerte disponibili solo su esim... a quanto ho capito tramite uno smartphone Android compatibile si carica il profilo e poi funziona come una sim classica ovunque?

Grazie

Attenzione che le esim sono più esposte agli attacchi hacker... specie se sono di aziende dubbie poco attive lato sicurezza. Non dico di essere contro, ma attenzione.

gd350turbo
06-04-2024, 12:13
Ciao a tutti!
Ho notato in prima pagina nella sezione offerte, quella relativa a TIM, specie la TIM Power special + autoricarica con portabilità.
Visto che sono raggiunto dal 4G+ e 5G, si iniziano a trovare modem più economici, senza spendere 300€?

Si, ma occorre sbattersi un pò per trovarli...
Su aliexpress ci sono gli ZLT X21, circa 150€ ma ce poi da lavorare sul firmware per poterne sfruttare tutte le caratteristiche.
Ci sono gli zyxel 5103ev1 e v2 che sono brandizzari three, che funzionano bene già da subito, ma per trovarli a buon prezzo c'è da andare a cercarli in inghilterra, in quanto su aliexpress non ne vedo più
Poi ci sono i modelli che vengono venduti su ebay, a volte ci sono buone occasioni.

Qualcuno utilizza questo servizio?
Sono interessato per alcune offerte disponibili solo su esim... a quanto ho capito tramite uno smartphone Android compatibile si carica il profilo e poi funziona come una sim classica ovunque?

Grazie

le sim che uso sono classiche, non ho ancora la necessità di una esim

ghostrider2
06-04-2024, 12:27
Per me' è insito nell' essere umano la voglia di poter migliorare la propria condizione qualunque essa sia... Percui nemmeno io capisco questa polemica ed infatti non gli rispondo più.


Concordo, forse l'unica soluzione è non rispondere più a queste critiche. Se a lui o a chiunque altro non interessano i tuoi risultati o "esperimenti" può anche benissimo non commentare e passare ad oltre.
Poi c'è modo e modo nel commentare perché qui più che commentare il gradire o non gradire i post di turbo è stato usato un linguaggio offensivo.

El Roy
06-04-2024, 12:28
si iniziano a trovare modem più economici, senza spendere 300€?

Ma sicuramente e con una certa facilità ormai. Su amazon c'è l'ancora ottimo ZTEMC801A nuovo a 250 euro ma se vai su ebay (amazon è comodo se non dovessi essere soddisfatto) li puoi trovare anche a meno tra nuovi e usati ed in genere puoi andare sicuro se sono venditori affidabili. Io stesso ho preso uno Zyxel NR5103 su Ebay a 200 euro, ma ripeto, probabile che li trovi anche per meno. Tra l'altro anche Ebay offre una protezione acquisti nel caso il router sia difettoso.

Ormai il 5g è diventato abbordabile e non ci sono più scuse per non passare a una tecnologia che performa infinitamente meglio del 4g. Sicuramente non vale più la pena spendere in una tecnologia ormai obsoleta oltre che satura e con antenne che andranno via via ridimensionate o rimosse completamente come successo con il 3g.

ARSENIO_LUPEN
06-04-2024, 15:38
Attenzione che le esim sono più esposte agli attacchi hacker... specie se sono di aziende dubbie poco attive lato sicurezza. Non dico di essere contro, ma attenzione.
Ah ecco, non ne ero a conoscenza di questa vulnerabilità, meglio lasciar perdere allora.
Credevo fosse una buona alternativa, per adesso meglio quelle tradizionali
Si, ma occorre sbattersi un pò per trovarli...
Su aliexpress ci sono gli ZLT X21, circa 150€ ma ce poi da lavorare sul firmware per poterne sfruttare tutte le caratteristiche.
Ci sono gli zyxel 5103ev1 e v2 che sono brandizzari three, che funzionano bene già da subito, ma per trovarli a buon prezzo c'è da andare a cercarli in inghilterra, in quanto su aliexpress non ne vedo più
Poi ci sono i modelli che vengono venduti su ebay, a volte ci sono buone occasioni.
Ma sicuramente e con una certa facilità ormai. Su amazon c'è l'ancora ottimo ZTEMC801A nuovo a 250 euro ma se vai su ebay (amazon è comodo se non dovessi essere soddisfatto) li puoi trovare anche a meno tra nuovi e usati ed in genere puoi andare sicuro se sono venditori affidabili. Io stesso ho preso uno Zyxel NR5103 su Ebay a 200 euro, ma ripeto, probabile che li trovi anche per meno. Tra l'altro anche Ebay offre una protezione acquisti nel caso il router sia difettoso.

Ormai il 5g è diventato abbordabile e non ci sono più scuse per non passare a una tecnologia che performa infinitamente meglio del 4g. Sicuramente non vale più la pena spendere in una tecnologia ormai obsoleta oltre che satura e con antenne che andranno via via ridimensionate o rimosse completamente come successo con il 3g.
Attualmente sono soddisfatto con il 4G, sono passato da un ADSL da 5/7 MB, ad un operatore locale (stile Eolo) con 20 MB, adesso da 2 annetti con il 4G sui 40-50.
Avrei una mezza intenzione d'aggiornare tutti i dispositivi con le nuove tecnologie dal wifi alla rete Mesh ed eventualmente il passaggio al 5G.
Tutti gli operatori dal loro sito coprono la mia zona e le offerte da 300GB a 10€ sono sufficenti per il mio utilizzo.

PS. Openfiber, tramite BUL ha coperto tutta la zona con la fibra, ma spendere 30€ al mese visto che mi bastano 200GB, credo sia sprecato.

gd350turbo
06-04-2024, 15:54
Se non hai esigenze particolari ti puoi prendere anche un Huawei b535 - zte 286d che vanno bene per costano poco

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

principe69
06-04-2024, 19:12
PS. Openfiber, tramite BUL ha coperto tutta la zona con la fibra, ma spendere 30€ al mese visto che mi bastano 200GB, credo sia sprecato.

ci sono diverse offerte sui 25€ e anche meno,anch'io con 200GB sono a posto ma se un giorno dovessero portarmi la fibra la farei subito,a meno che non migliori ulteriormente la situazione 5G

El Roy
06-04-2024, 20:09
Ah ecco, non ne ero a conoscenza di questa vulnerabilità, meglio lasciar perdere allora.
Credevo fosse una buona alternativa, per adesso meglio quelle tradizionali

PS. Openfiber, tramite BUL ha coperto tutta la zona con la fibra, ma spendere 30€ al mese visto che mi bastano 200GB, credo sia sprecato.

Io la penso esattamente come te. Anche io avrei la fibra disponibile ma non mi va di spendere 25-30 euro al mese visto che più di 250GB massimo al mese non ne userei, per cui ho scelto la connessione di Fastweb che mi da 300GB a 12euro mensili anche in 5G senza cap di velocità massima. Ma questo è il mio caso, poi ognuno può scegliere il taglio di Giga/Prezzo/Operatore che desidera.
E poi se un giorno dovessi io avere una differente necessità o la fibra dimezzare di prezzo, non è che ho chiuso la porta in faccia a questa tecnologia.

Comunque ti consiglio di non buttare soldi in router 4g, non ha più senso. Al limite, se puoi, aspetta che scendano ulteriormente i prezzi dei modelli 5G visto che ne stanno uscendo di nuovi e la tecnologia si sta espandendo con conseguente abbattimento dei prezzi. Intanto il consiglio è di cominciare con eseguire degli speedtest da casa tua se hai disponibile un telefono ed una connessione 5G per capire come sei messo con la ricezione.

UtenteSospeso
06-04-2024, 20:14
Ma se si insegue anche un po' la velocità, non è detto che la fibra sia superiore al 5g.
In alcune zone danno velocità 300/300, che non sarebbe proprio il massimo per chi ha necessità di download rapidi. Per l'upload va anche bene un 300mbit, non è che si trova in giro molto al sopra dei 100mbit.

.

El Roy
06-04-2024, 20:15
ci sono diverse offerte sui 25€ e anche meno,anch'io con 200GB sono a posto ma se un giorno dovessero portarmi la fibra la farei subito,a meno che non migliori ulteriormente la situazione 5G

Attualmente col router 5G, io della fibra potrei farne tranquillamente a meno.
A meno che non abbassano il prezzo a livelli impensabili... e pure lì ci penserei perché è troppo più comodo portarsi il router dove si vuole, portandosi dietro anche la connessione veloce. Poi ognuno conosce le proprie esigenze ma regalare soldi extra alle compagnie mi pare poco sensato.

lattanzio
07-04-2024, 06:06
Attualmente col router 5G, io della fibra potrei farne tranquillamente a meno.
A meno che non abbassano il prezzo a livelli impensabili... e pure lì ci penserei perché è troppo più comodo portarsi il router dove si vuole, portandosi dietro anche la connessione veloce. Poi ognuno conosce le proprie esigenze ma regalare soldi extra alle compagnie mi pare poco sensato.

quotone totale...x chi non fa un grande traffico il 5g rappresenta un'ottima soluzione...

l'unico "difetto" è il ping, rispetto alla Ftth, però non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca!

epifanolanfranco
07-04-2024, 09:00
Buongiorno a tutti.
Ho letto che l' operatore Spusu ha un'offerta con il 5G e usa rete Wind.
Ne parlano piuttosto bene.
Avete consigli al merito?
Grazie

hangar
07-04-2024, 12:41
Ricordo comunque che questo sarebbe un forum "dedicato alla parte hardware" e/o varie configurazioni, si dovrebbe parlare di come fare per avere una connessione 5G, degli apparati da usare/comprare, antenne, cavi, ecc...

Invece metà dei messaggi sono su offerte telefoniche e litigi, per'altro concentrati su pochi soliti utenti, ci diamo una regolata? credo sia per il bene e l'interesse di tutti alla fine. Ok il messaggio ogni tanto ci sta, ma ormai sono più quelli i messaggi che altro.

Esiste un forum apposito dedicato alle offerte telefoniche per chi è interessato Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738) dove comunque si parla di abbonamenti sia 4G che 5G

gd350turbo
07-04-2024, 13:21
Giusto!

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

lattanzio
07-04-2024, 13:44
Buongiorno a tutti.
Ho letto che l' operatore Spusu ha un'offerta con il 5G e usa rete Wind.
Ne parlano piuttosto bene.
Avete consigli al merito?
Grazie

qui nessuno ha Spusu, di quei pochi che testano (fra cui io quando ho avuto x le mani lo zte 888) abbiamo avuto tim, Fastweb , vodafone o wind3

epifanolanfranco
07-04-2024, 14:05
Ricordo comunque che questo sarebbe un forum "dedicato alla parte hardware" e/o varie configurazioni, si dovrebbe parlare di come fare per avere una connessione 5G, degli apparati da usare/comprare, antenne, cavi, ecc...

Invece metà dei messaggi sono su offerte telefoniche e litigi, per'altro concentrati su pochi soliti utenti, ci diamo una regolata? credo sia per il bene e l'interesse di tutti alla fine. Ok il messaggio ogni tanto ci sta, ma ormai sono più quelli i messaggi che altro.

Esiste un forum apposito dedicato alle offerte telefoniche per chi è interessato Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738) dove comunque si parla di abbonamenti sia 4G che 5G

Giustissimo e scusatemi.

El Roy
07-04-2024, 17:08
Ricordo comunque che questo sarebbe un forum "dedicato alla parte hardware" e/o varie configurazioni, si dovrebbe parlare di come fare per avere una connessione 5G, degli apparati da usare/comprare, antenne, cavi, ecc...

Invece metà dei messaggi sono su offerte telefoniche e litigi

Mi verrebbe da dire: da quale pulpito... vabbè lasciamo perdere.

Comunque la parte delle offerte telefoniche secondo me è parte integrante di "COME OTTENERE UN'OTTIMA LINEA IN 5G". Ogni tanto bisogna rinfrescare le idee dando un infarinata, in modo da attenzionare l'utenza nuova sul fatto che a un buon HW bisogna abbinare un buon piano.

Sicuramente è inutile riportare l'acquisto di offerte business non usufruibili dal 99% delle persone quì.

ARSENIO_LUPEN
07-04-2024, 20:50
Attenzione che le esim sono più esposte agli attacchi hacker... specie se sono di aziende dubbie poco attive lato sicurezza. Non dico di essere contro, ma attenzione.
Aggiorno giusto per chiudere il discorso, era l'offerta di CoopVoce EVO Unlimited quindi Giga illimitati a 9,90€ ma velocità limitata a 10 Mb.
In questo caso era disponibile solo su e-sim, quindi per quello chiedevo se era un servizio valido esim con operatori conosciuti
ci sono diverse offerte sui 25€ e anche meno,anch'io con 200GB sono a posto ma se un giorno dovessero portarmi la fibra la farei subito,a meno che non migliori ulteriormente la situazione 5G
Dipende dall'uso... già solo un fruitore costante di Netflix o Prime, come un videogiocatore, la fibra è un bene, ma non utilizzando ciò, trovo sia sprecata e con 8€ me la cavo.
E poi se un giorno dovessi io avere una differente necessità o la fibra dimezzare di prezzo, non è che ho chiuso la porta in faccia a questa tecnologia.

Comunque ti consiglio di non buttare soldi in router 4g, non ha più senso. Al limite, se puoi, aspetta che scendano ulteriormente i prezzi dei modelli 5G visto che ne stanno uscendo di nuovi e la tecnologia si sta espandendo con conseguente abbattimento dei prezzi. Intanto il consiglio è di cominciare con eseguire degli speedtest da casa tua se hai disponibile un telefono ed una connessione 5G per capire come sei messo con la ricezione.
Era giusto per aggiornarmi su eventuali novità, non ho fretta di cambiare modem.
Per il resto non ho pregiudizi verso nessuna tecnologia, cerco sempre quella che viene incontro alle mie esigenze, si fa sempre in tempo a cambiare.
Conosco persone che utilizzano solo lo smartphone e gli basta l'hotspot per PC o serie

El Roy
07-04-2024, 23:17
Aggiorno giusto per chiudere il discorso, era l'offerta di CoopVoce EVO Unlimited quindi Giga illimitati a 9,90€ ma velocità limitata a 10 Mb.
In questo caso era disponibile solo su e-sim, quindi per quello chiedevo se era un servizio valido esim con operatori conosciuti

Assolutamente da evitare se ha un cap sulla velocità così basso. Ormai 10Mbit/s si traducono in una connessione lentissima per tutto. E' meno del minimo sindacale, nemmeno la vetusta ADSL era così lenta. Ecco perché è "illimitata" perché a quella velocità non potrai certo tirare giù molti dati.

Dipende dall'uso... già solo un fruitore costante di Netflix o Prime, come un videogiocatore, la fibra è un bene, ma non utilizzando ciò, trovo sia sprecata e con 8€ me la cavo.
Era giusto per aggiornarmi su eventuali novità, non ho fretta di cambiare modem.
Per il resto non ho pregiudizi verso nessuna tecnologia, cerco sempre quella che viene incontro alle mie esigenze, si fa sempre in tempo a cambiare.
Conosco persone che utilizzano solo lo smartphone e gli basta l'hotspot per PC o serie

Perfetto allora! Lo spirito che intendo io è proprio questo. Se non hai esigenza di velocizzare la connessione (anche se non è solo questione di velocità o di quantità di giga, questo va detto) è perché non ti serve. Quindi perché spendere dei soldi per qualcosa che in fondo già ti soddisfa? Se poi le cose dovessero peggiorare per problemi di saturazione o altro, oppure perché dovessi sentire altre esigenze, è allora che scatta lo stimolo a migliorare e che dici: "è arrivato il momento di cambiare"... magari si saranno anche abbassati i prezzi e migliorate le condizioni tecnologiche/contrattuali per quando sarà.

Supr3mo
08-04-2024, 12:59
qualcuno riesce ad aggregare la b7 e la b38 assieme?

io non riesco a farlo con 5103v2, anche forzando da pannello. ottengo sempre combo b1+b3+b7
o b1+b3+b20 o b1+b3+b38, ma mai la b3+b7+b38 che è quella che vorrei usare.

gd350turbo
08-04-2024, 13:38
qualcuno riesce ad aggregare la b7 e la b38 assieme?

io non riesco a farlo con 5103v2, anche forzando da pannello. ottengo sempre combo b1+b3+b7
o b1+b3+b20 o b1+b3+b38, ma mai la b3+b7+b38 che è quella che vorrei usare.

ah io non ho la b38... solo 28

Supr3mo
08-04-2024, 14:39
è che ho 20mhz su b7 b3 e b38, mentre 15 sulla b1 e 10 sulla b20

non che mi cambi la vita ma mi chiedevo il perchè, se è una limitazione del router o della bts o cos'altro

El Roy
08-04-2024, 15:58
è che ho 20mhz su b7 b3 e b38, mentre 15 sulla b1 e 10 sulla b20

non che mi cambi la vita ma mi chiedevo il perchè, se è una limitazione del router o della bts o cos'altro

Mi chiedevo la stessa cosa anch'io. In genere ho B38 da sola o raramente B3 + B38. Mai aggregata B38 con altre bande (oltre a N78, ovviamente). Se tolgo la spunta dalla B38 aggrega sempre le 4 bande classiche (1+3+7 tutte a 20mhz +B20 a 10mhz). Forse è anche un'impostazione della singola BTS a dettare le regole di aggregazione? Chi lo sa... resta il fatto che la B38 è di tipo TDD mentre le altre sono di tipo FDD, forse sta anche in questo la difficoltà nell'aggregare le due tipologie da parte della BTS.

gd350turbo
09-04-2024, 17:54
è arrivata la sim vodafone mobile confort !

https://www.speedtest.net/result/d/d56c8940-0578-4c68-ac40-b14ffbbdbb42.png (https://www.speedtest.net/result/d/d56c8940-0578-4c68-ac40-b14ffbbdbb42)

Non male per essere le 19...

Dato che la sim fastweb scade domani, metto la vodafone bronze plus sul 5103ev1 esterno e posto i dati.

Messo su la sim vodafone al posto di fastweb , ma dalla prima prova al volo fa parecchio schifo, nei prossimi giorni vedo di ottimizzare la cosa, ora devo andare via a cena.

https://www.speedtest.net/result/d/48619e7f-e8fa-445b-a7bb-f286312632b4.png (https://www.speedtest.net/result/d/48619e7f-e8fa-445b-a7bb-f286312632b4)

Gargamella79
09-04-2024, 18:54
è arrivata la sim vodafone mobile confort !

https://www.speedtest.net/result/d/d56c8940-0578-4c68-ac40-b14ffbbdbb42.png (https://www.speedtest.net/result/d/d56c8940-0578-4c68-ac40-b14ffbbdbb42)

Non male per essere le 19...

Dato che la sim fastweb scade domani, metto la vodafone bronze plus sul 5103ev1 esterno e posto i dati.

Messo su la sim vodafone al posto di fastweb , ma dalla prima prova al volo fa parecchio schifo, nei prossimi giorni vedo di ottimizzare la cosa, ora devo andare via a cena.

https://www.speedtest.net/result/d/48619e7f-e8fa-445b-a7bb-f286312632b4.png (https://www.speedtest.net/result/d/48619e7f-e8fa-445b-a7bb-f286312632b4)

Ciao, come mai questa notevole differenza tra la Bronze e la Confort? Intanto hai provato a vedere se hai abilitato (o in alternativa se è possibile farlo) il priority pass sulla Bronze? Se c'è congestione della rete (non è da escludere perchè anche se abbastanza difficile al momento, comunque in certe zone la velocità del 5g a causa appunto della congestione delle BTS è calata un pò) con il priority pass hai comunque velocità superiori rispetto a chi non ha questa opzione.

principe69
09-04-2024, 22:19
riguardo tariffe parliamone qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3010806

gd350turbo
10-04-2024, 07:36
Ciao, come mai questa notevole differenza tra la Bronze e la Confort? Intanto hai provato a vedere se hai abilitato (o in alternativa se è possibile farlo) il priority pass sulla Bronze? Se c'è congestione della rete (non è da escludere perchè anche se abbastanza difficile al momento, comunque in certe zone la velocità del 5g a causa appunto della congestione delle BTS è calata un pò) con il priority pass hai comunque velocità superiori rispetto a chi non ha questa opzione.
Nono, non è saturazione, sono in un paesino di campagna, credo che le persone che usano n78 su quella cella si contino sulle dita di una mano..
La vodafone bronze messa sull'altro router con antenne esterne, va praticamente uguale alla confort, ma se la metto nell'altro router che è situato sotto al tetto, va malissimo come si vede dagli speedtest !
E la cosa è ancora più strana perchè la sim fastweb 5g messa in quello stesso router va bene !
Farò test più approfonditi nei prossimi giorni per scoprirne la causa.

UtenteSospeso
10-04-2024, 07:47
Nono, non è saturazione, sono in un paesino di campagna, credo che le persone che usano n78 su quella cella si contino sulle dita di una mano..
La vodafone bronze messa sull'altro router con antenne esterne, va praticamente uguale alla confort, ma se la metto nell'altro router che è situato sotto al tetto, va malissimo come si vede dagli speedtest !
E la cosa è ancora più strana perchè la sim fastweb 5g messa in quello stesso router va bene !
Farò test più approfonditi nei prossimi giorni per scoprirne la causa.



Non è che il posto possa essere magico, evidentemente non arriva segnale adeguato di Vodafone.

.

gd350turbo
10-04-2024, 07:55
Non è che il posto possa essere magico, evidentemente non arriva segnale adeguato di Vodafone.

.

Eh si, ma è strano perchè il traliccio che contiene le apparecchiature di vodafone è lo stesso di wind/fastweb

UtenteSospeso
10-04-2024, 11:01
Eh si , ma dipende da come sono orientat ele antenne.

.

gd350turbo
10-04-2024, 11:04
Eh si , ma dipende da come sono orientat ele antenne.

.

Si lo penso anch'io...
strano perchè con le antenne esterne va a bomba, farò un pò di prove per cercare di capirne il motivo.

hangar
10-04-2024, 11:11
avevo scritto a proposito proprio sul nuovo thread delle tariffe 5G la storia del priority pass, passo di qui adesso e vedo gli ultimi sviluppi della discussione, io sono d'accordo con Gargamella79 al 100% che oggi come oggi con il 5G sia un'opzione molto importante

non che con 4G non ci fosse, però oggi questa opzione se non è diventata indispensabile, poco ci manca

poi nel caso specifico non so, se le antenne sono orientate male rispetto al punto di ricezione, priority o no serve a poco ovvio

gd350turbo
10-04-2024, 11:16
Bè si vero, adesso nel mio paese penso che gli utilzzatori attivi in n78 su quella cella, si contino sulle dita di una mano, infatti mi ha stupito non poco vodafone che monta una tale potenza su un paesello di campagna qundi priority pass o no nel mio caso cambia nulla.

Gargamella79
10-04-2024, 13:48
Nono, non è saturazione, sono in un paesino di campagna, credo che le persone che usano n78 su quella cella si contino sulle dita di una mano..
La vodafone bronze messa sull'altro router con antenne esterne, va praticamente uguale alla confort, ma se la metto nell'altro router che è situato sotto al tetto, va malissimo come si vede dagli speedtest !
E la cosa è ancora più strana perchè la sim fastweb 5g messa in quello stesso router va bene !
Farò test più approfonditi nei prossimi giorni per scoprirne la causa.

Ah quindi i test sono stati fatti su due router di cui uno con antenne esterne e uno a quanto pare no (presumo usando antenne interne del router stesso?)...quindi è normalissimo che ci sia questa differenza. Che valori hai di RSRP, RSRQ, SINR? Gli hai confrontati nelle due diverse situazioni? Ti colleghi alla stessa BTS? Calcola che io con valori di -95/-2/10 sono sui 500mbit di media...collegandomi su un'altra BTS vicinissima a quest'ultima con gli stessi valori ho 200 mbit in meno con lo stesso identico hardware! Quindi dipende da tantissimi fattori...Ma ovviamente con antenna esterna a meno che con hai la BTS in giardino vai sempre più forte rispetto alle antenne interne questo è ovvio...

Gargamella79
10-04-2024, 13:52
Eh si, ma è strano perchè il traliccio che contiene le apparecchiature di vodafone è lo stesso di wind/fastweb

E no!! La gestione delle BTS è differente! Il traliccio fisico è lo stesso ma la gestione delle BTS è totalmente diversa (potenza, irradiazione, aggregazione bande ecc ecc)...Vodafone ha una gestione delle BTS mooolto più efficiente di Wind3 o Fastweb ecc ecc...Ognuno si gestisce le sue. Ma la cosa ovviamente più importante è come irradia la BTS Vodafone rispetto a quella Wind3/Fastweb ecc ecc...Evidentemenente agganci male la Vodafone..

Gargamella79
10-04-2024, 14:03
è che ho 20mhz su b7 b3 e b38, mentre 15 sulla b1 e 10 sulla b20

non che mi cambi la vita ma mi chiedevo il perchè, se è una limitazione del router o della bts o cos'altro

Ciao, è sempre la BTS che decide se e quando aggregare...il router lo imposti ma poi non è lui che decide.

Gargamella79
10-04-2024, 14:20
Per me' è insito nell' essere umano la voglia di poter migliorare la propria condizione qualunque essa sia... Percui nemmeno io capisco questa polemica ed infatti non gli rispondo più.
E per questo dato che il fatto di poter provare il 5103v1 con 4 antenne mi incuriosisce assai, sto trattando un altro paio di antenne, uguali a quelle che ho preso per fare anche questa prova,solo se riesco ad averle ad un buon prezzo, perché non credo che diano miglioramenti evidenti.
Ma sarei felice di poter smentire.��

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

Se può esserti utile a questo proposito io di Zyxel 5103 ne ho 2 (ho sia la versione 5103e che la versione 5103....e in più ho anche il FWA510 che ha sempre 4 connettori quindi è quasi lo stesso hardware cambia ben poco). Per il segnale 5g basta collegare l'antenna al 1° e 3° connettore (queste sono le MAIN per capirci) e al 2° e 4° puoi connetterci antennine stick a spirale da pochi euro (tra l'altro presi su Aliexpress e sono davvero ottimi con guadagni eccellenti in termini di db rispetto al costo di pochi euro) e il gioco è fatto! Il segnale 5g è dato solo dal 1° e 3° connettore ai restanti due connettori è inutile connettere un'altra antenna 5g perchè il segnale non cambia! Il 2° e 4° connettore si preferisce sempre non lasciarli completamente "liberi" perchè in tal caso il router potrebbe danneggiarsi a causa della continua richiesta di segnale su questi connettori (a detta dei più esperti).

gd350turbo
10-04-2024, 14:21
E no!! La gestione delle BTS è differente! Il traliccio fisico è lo stesso ma la gestione delle BTS è totalmente diversa (potenza, irradiazione, aggregazione bande ecc ecc)...Vodafone ha una gestione delle BTS mooolto più efficiente di Wind3 o Fastweb ecc ecc...Ognuno si gestisce le sue. Ma la cosa ovviamente più importante è come irradia la BTS Vodafone rispetto a quella Wind3/Fastweb ecc ecc...Evidentemenente agganci male la Vodafone..

Può essere ma dato che la cosa mi incuriosisce parecchio, appena avrò tempo farò un pò di prove.

gd350turbo
10-04-2024, 14:25
Se può esserti utile a questo proposito io di Zyxel 5103 ne ho 2 (ho sia la versione 5103e che la versione 5103....e in più ho anche il FWA510 che ha sempre 4 connettori quindi è quasi lo stesso hardware cambia ben poco). Per il segnale 5g basta collegare l'antenna al 1° e 3° connettore (queste sono le MAIN per capirci) e al 2° e 4° puoi connetterci antennine stick a spirale da pochi euro (tra l'altro presi su Aliexpress e sono davvero ottimi con guadagni eccellenti in termini di db rispetto al costo di pochi euro) e il gioco è fatto! Il segnale 5g è dato solo dal 1° e 3° connettore ai restanti due connettori è inutile connettere un'altra antenna 5g perchè il segnale non cambia! Il 2° e 4° connettore si preferisce sempre non lasciarli completamente "liberi" perchè in tal caso il router potrebbe danneggiarsi a causa della continua richiesta di segnale su questi connettori (a detta dei più esperti).

Il consiglio è ottimo e lo proverò sicuramente !
Grazie !

El Roy
10-04-2024, 15:04
Se può esserti utile a questo proposito io di Zyxel 5103 ne ho 2 (ho sia la versione 5103e che la versione 5103....e in più ho anche il FWA510 che ha sempre 4 connettori quindi è quasi lo stesso hardware cambia ben poco). Per il segnale 5g basta collegare l'antenna al 1° e 3° connettore (queste sono le MAIN per capirci) e al 2° e 4° puoi connetterci antennine stick a spirale da pochi euro (tra l'altro presi su Aliexpress e sono davvero ottimi con guadagni eccellenti in termini di db rispetto al costo di pochi euro) e il gioco è fatto! Il segnale 5g è dato solo dal 1° e 3° connettore ai restanti due connettori è inutile connettere un'altra antenna 5g perchè il segnale non cambia! Il 2° e 4° connettore si preferisce sempre non lasciarli completamente "liberi" perchè in tal caso il router potrebbe danneggiarsi a causa della continua richiesta di segnale su questi connettori (a detta dei più esperti).

Vedo che anche tu hai il 5103 ufficiale Zyxel con i 4 connettori. Io sono contro le antenne esterne per i costi secondo me, gonfiati che hanno. Se provassi a mettere sui 4 connettori 4 antennine stick nell'ordine dei 10 euro di spesa si potrebbe avere qualche vantaggio in 5G? Magari se hai anche il link su aliexpress del negozio dove hai preso queste antennine stick ci do un'occhiata. E' una aggiunta (l'unica) che già avrei voluto fare ma che ritenevo inutile anche se a costi bassi.

A proposito del 5103: io ho questa versione del fw V4.19(ABYC.3)C0 che è l'ultima disponibile sul sito ufficiale Zyxel. Tu che versione hai montata sul tuo?

Gargamella79
10-04-2024, 15:11
Può essere ma dato che la cosa mi incuriosisce parecchio, appena avrò tempo farò un pò di prove.

Certo...facci sapere poi com'è andata.

El Roy
10-04-2024, 15:20
Eh si , ma dipende da come sono orientat ele antenne.

E, secondo me, soprattutto da come è orientato il router. Su questi dispositivi interni per i quali si è già più volte detto che l'orientamento è fondamentale, un determinato posizionamento può essere ottimo per le antenne di Windtre ma essere totalmente inadatto per quelle di Vodafone. Ecco perché con Windtre su un router senza antenne adeguatamente orientato (anche se messo in esterno) va quasi come un router con le antenne con vodafone (che è quello che fa la maggiore differenza, l'operatore, non le antenne, sempre secondo me e finché non abbiamo il provato del contrario).

gd350turbo
10-04-2024, 15:24
l'orientamento è il medesimo utilizzato con fastweb, dato che il segnale proviene dalla stessa zona.
Non è quello, ci deve essere qualcosaltro che attualmente mi sfugge.
nel weekend avrò la risposta.

Gargamella79
10-04-2024, 15:36
Vedo che anche tu hai il 5103 ufficiale Zyxel con i 4 connettori. Io sono contro le antenne esterne per i costi secondo me, gonfiati che hanno. Se provassi a mettere sui 4 connettori 4 antennine stick nell'ordine dei 10 euro di spesa si potrebbe avere qualche vantaggio in 5G? Magari se hai anche il link su aliexpress del negozio dove hai preso queste antennine stick ci do un'occhiata. E' una aggiunta (l'unica) che già avrei voluto fare ma che ritenevo inutile anche se a costi bassi.

A proposito del 5103: io ho questa versione del fw V4.19(ABYC.3)C0 che è l'ultima disponibile sul sito ufficiale Zyxel. Tu che versione hai montata sul tuo?

Un guadagno significativo non credo assolutamente che lo avresti montando 4 antenne stick in 5g per il semplice motivo che stiamo parlando di frequenze importanti 3500-3800mhz quindi una buona antenna in 5g fa una differenza notevole rispetto a un paio di antennine come quelle. Io personalmente uso la serie LowcostMobile sia logaritmica (guadagno eccellente purchè montata e direzionata bene) ma anche a pannello sono davvero ottime. La differenza la fanno anche e soprattutto i cavi, per esempio ho montato 2 HF400 pagati 80 euro e rispetto a quelli standard (di media/bassa qualità) in dotazione a quasi tutte le antenne, ho guadagnato 4 db che non è poco! Ma ovviamente queste sono "smanettate" utili solo se si ha una BTS lontana e la si vuole agganciare magari perchè l'unica in zona con il 5g...era solo per farti un esempio. Montare 4 antennine in 5g ovviamente conviene se si ha una BTS praticamente in giardino altrimenti la vedo difficile agganciare BTS a km di distanza...La tua opzione io personalmente la farei se abitassi in città per ovvi motivi di abbondanza di segnale. Tuttavia tieni presente che su Aliexpress 4 antennine stick 5g non te la cavi con meno di 50-60 euro non so di preciso ma siamo là...A questo punto con circa 30 euro in più prendi un'antenna 5g di qualità che ti garantisce prestazioni mooolto superiori a quelle antennine, ma questo spetta a te deciderlo.
In sintesi se non hai BTS vicine con quelle antennine non credo che riusciresti a captare segnale 5g o comunque non avresti grandi prestazioni...

Mia versione firmware: V4.19(ABYC.3)C0
Queste sono le antennine che uso io ovviamente in 4g e sono collegate al router ai connettori 2 e 4 solo per non lasciarli "staccati" (per il costo irrisorio che hanno devo dire che sono ottime e tra l'altro arrivate in poco più di 10 giorni) https://it.aliexpress.com/item/1005005458966506.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.11.21ef3696BHYc05&gatewayAdapt=glo2ita

El Roy
10-04-2024, 16:03
Un guadagno significativo non credo assolutamente che lo avresti montando 4 antenne stick in 5g per il semplice motivo che stiamo parlando di frequenze importanti 3500-3800mhz quindi una buona antenna in 5g fa una differenza notevole rispetto a un paio di antennine come quelle. Io personalmente uso la serie LowcostMobile sia logaritmica (guadagno eccellente purchè montata e direzionata bene) ma anche a pannello sono davvero ottime. La differenza la fanno anche e soprattutto i cavi, per esempio ho montato 2 HF400 pagati 80 euro e rispetto a quelli standard (di media/bassa qualità) in dotazione a quasi tutte le antenne, ho guadagnato 4 db che non è poco! Ma ovviamente queste sono "smanettate" utili solo se si ha una BTS lontana e la si vuole agganciare magari perchè l'unica in zona con il 5g...era solo per farti un esempio. Montare 4 antennine in 5g ovviamente conviene se si ha una BTS praticamente in giardino altrimenti la vedo difficile agganciare BTS a km di distanza...La tua opzione io personalmente la farei se abitassi in città per ovvi motivi di abbondanza di segnale. Tuttavia tieni presente che su Aliexpress 4 antennine stick 5g non te la cavi con meno di 50-60 euro non so di preciso ma siamo là...A questo punto con circa 30 euro in più prendi un'antenna 5g di qualità che ti garantisce prestazioni mooolto superiori a quelle antennine, ma questo spetta a te deciderlo.
In sintesi se non hai BTS vicine con quelle antennine non credo che riusciresti a captare segnale 5g o comunque non avresti grandi prestazioni...

Mia versione firmware: V4.19(ABYC.3)C0
Queste sono le antennine che uso io ovviamente in 4g e sono collegate al router ai connettori 2 e 4 solo per non lasciarli "staccati" (per il costo irrisorio che hanno devo dire che sono ottime e tra l'altro arrivate in poco più di 10 giorni) https://it.aliexpress.com/item/1005005458966506.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.11.21ef3696BHYc05&gatewayAdapt=glo2ita

Intanto ti ringrazio per le info e per il link. Io abito in città, con diverse BTS a disposizione tutte con N78 ma con distanze che variano fra i 500-1000 metri e con l'ovvio problema dei tanti palazzi alti in mezzo mentre io sono ad un piano basso in un cortile interno e quindi con poca visibilità del cielo (quasi nulla). In queste condizioni anche 5-6 db in meno potrebbero aiutare (ora sto a -101/-102 di RSRP con -2 RSRQ e 15 di SINR sulla 5G - sul 4g sto messo molto peggio).
Più di 15-20 euro non vorrei spendere di antenne (intendo per tutte e quattro). Io avevo visto
queste: https://it.aliexpress.com/item/1005004489333932.html
e queste: https://it.aliexpress.com/item/1005004523225741.html
ma non so che vantaggio possano dare o se siano migliori o peggiori come tipologia rispetto a quelle che tu hai linkato.

Gargamella79
10-04-2024, 16:46
Intanto ti ringrazio per le info e per il link. Io abito in città, con diverse BTS a disposizione tutte con N78 ma con distanze che variano fra i 500-1000 metri e con l'ovvio problema dei tanti palazzi alti in mezzo mentre io sono ad un piano basso in un cortile interno e quindi con poca visibilità del cielo (quasi nulla). In queste condizioni anche 5-6 db in meno potrebbero aiutare (ora sto a -101/-102 di RSRP con -2 RSRQ e 15 di SINR sulla 5G - sul 4g sto messo molto peggio).
Più di 15-20 euro non vorrei spendere di antenne (intendo per tutte e quattro). Io avevo visto
queste: https://it.aliexpress.com/item/1005004489333932.html
e queste: https://it.aliexpress.com/item/1005004523225741.html
ma non so che vantaggio possano dare o se siano migliori o peggiori come tipologia rispetto a quelle che tu hai linkato.

Non te le consiglio quelle da te linkate perchè sono antenne "chiuse" hanno un guadagno inferiore rispetto a quelle "a spirale" (io ne ho provate diverse in 4g e come guadagno e stabilità di connessione questo tipo di antenna ha sempre dato risultati migliori rispetto a quelle "chiuse", mentre per il 5g credo che al 99% sia la stessa cosa è proprio la forma dell'antenna che fa differenza)...se dovessi consigliarti un'antenna del genere allora ti direi di prendere una cosa così: https://it.aliexpress.com/item/1005006637781207.html?src=google&aff_fcid=96c5a207013e43b09f1304f15ed3570b-1712763356731-08520-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=96c5a207013e43b09f1304f15ed3570b-1712763356731-08520-UneMJZVf&terminal_id=c5014ecf2aac4ae0ad1f501bc7be2b38&afSmartRedirect=y

In ogni caso vedi se le trovi a un prezzo inferiore ma comunque ti consiglio il modello a "spirale"...

P.s. con quei valori in 5g credo che dovresti fare 180-200 megabit o forse più o sbaglio? Non è per niente malaccio come segnale soprattutto 15 db di SNR...Incrementarlo di 5-6 db con le antennine è tanto tanto!! Non credo tu ci riesca ma provare non nuoce...

El Roy
10-04-2024, 23:46
Non te le consiglio quelle da te linkate perchè sono antenne "chiuse" hanno un guadagno inferiore rispetto a quelle "a spirale" (io ne ho provate diverse in 4g e come guadagno e stabilità di connessione questo tipo di antenna ha sempre dato risultati migliori rispetto a quelle "chiuse", mentre per il 5g credo che al 99% sia la stessa cosa è proprio la forma dell'antenna che fa differenza)...se dovessi consigliarti un'antenna del genere allora ti direi di prendere una cosa così: https://it.aliexpress.com/item/1005006637781207.html?src=google&aff_fcid=96c5a207013e43b09f1304f15ed3570b-1712763356731-08520-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=96c5a207013e43b09f1304f15ed3570b-1712763356731-08520-UneMJZVf&terminal_id=c5014ecf2aac4ae0ad1f501bc7be2b38&afSmartRedirect=y

In ogni caso vedi se le trovi a un prezzo inferiore ma comunque ti consiglio il modello a "spirale"...

P.s. con quei valori in 5g credo che dovresti fare 180-200 megabit o forse più o sbaglio? Non è per niente malaccio come segnale soprattutto 15 db di SNR...Incrementarlo di 5-6 db con le antennine è tanto tanto!! Non credo tu ci riesca ma provare non nuoce...

Ok. Ti ringrazio per avermi delucidato sull'importanza e differenza delle varie antenne interne. Adesso so su quale dovrei puntare per almeno sperare di migliorare magari di 3db. Sul mio vecchio router 4g misi delle antenne a "orecchio di coniglio" da 2 euro e 2-3db li guadagnavo che non erano male.
In effetti coi valori ci sei andato vicino per difetto nel senso che quelli sono i valori minimi che riesco ad ottenere (ma proprio minimi, nelle condizioni peggiori, con partite di calcio in corso che saturano leggermente anche lo spettro 5G). In genere gli speedtest sono dai 250 in su di giorno fino a sfiorare i 400 di notte (in precedenza arrivavo a sfiorare anche i 500 di notte ma ultimamente la cosa è un pò peggiorata, come il ping che prima era sui 18ms ed ora supera i 30). In effetti per come sono messo non mi aspettavo questi valori niente male davvero, certo quel SNR miracolosamente a 15 mi aiuta non poco. L'upload purtroppo è bassino (5-15db, dipende dalla BTS agganciata) ma so che questo è normale quando il router ha la BTS nascosta, cosa che inficia molto più sull'upload che sul download.

UtenteSospeso
11-04-2024, 01:32
Non te le consiglio quelle da te linkate perchè sono antenne "chiuse" hanno un guadagno inferiore rispetto a quelle "a spirale" (io ne ho provate diverse in 4g e come guadagno e stabilità di connessione questo tipo di antenna ha sempre dato risultati migliori rispetto a quelle "chiuse", mentre per il 5g credo che al 99% sia la stessa cosa è proprio la forma dell'antenna che fa differenza)...se dovessi consigliarti un'antenna del genere allora ti direi di prendere una cosa così: https://it.aliexpress.com/item/1005006637781207.html?src=google&aff_fcid=96c5a207013e43b09f1304f15ed3570b-1712763356731-08520-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=96c5a207013e43b09f1304f15ed3570b-1712763356731-08520-UneMJZVf&terminal_id=c5014ecf2aac4ae0ad1f501bc7be2b38&afSmartRedirect=y

In ogni caso vedi se le trovi a un prezzo inferiore ma comunque ti consiglio il modello a "spirale"...

P.s. con quei valori in 5g credo che dovresti fare 180-200 megabit o forse più o sbaglio? Non è per niente malaccio come segnale soprattutto 15 db di SNR...Incrementarlo di 5-6 db con le antennine è tanto tanto!! Non credo tu ci riesca ma provare non nuoce...

Ma quelle "antenne" le potrebbero regalare con i modem, non valgono nulla.
Una n78 a 3600MHz che viaggia in un rg174 di cui nelle specifiche non riportano neanche l'attenuazione oltre i 1000MHz, tra metro e mezzo di cavo e connettore può perdere anche oltre i 10dB.

.

gd350turbo
11-04-2024, 08:03
Queste sono le antennine che uso io ovviamente in 4g e sono collegate al router ai connettori 2 e 4 solo per non lasciarli "staccati" (per il costo irrisorio che hanno devo dire che sono ottime e tra l'altro arrivate in poco più di 10 giorni) https://it.aliexpress.com/item/1005005458966506.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.11.21ef3696BHYc05&gatewayAdapt=glo2ita
Dato il costo irrisorio ne provo a prendere un paio.
:cool:

El Roy
11-04-2024, 12:58
Ma quelle "antenne" le potrebbero regalare con i modem, non valgono nulla.
Una n78 a 3600MHz che viaggia in un rg174 di cui nelle specifiche non riportano neanche l'attenuazione oltre i 1000MHz, tra metro e mezzo di cavo e connettore può perdere anche oltre i 10dB.

Ok ma almeno non costano uno sproposito. Vale la pena provare. Peggio è spendere 200 euro di antenne + 100 euro di cavo e scoprire che non valgono quei soldi... se così fosse poi che ci fai con due pezzi di ferro? Ma anche se guadagnassi 100Mbps io mi sentirei male ad aver speso quei soldi per un minimo risultato. Nemmeno se mi portasse la connessione a 1600 in down e 400 in up con 10ms di ping li spenderei quei soldi, ma nemmeno la metà E NON CERTO IN ANTENNE! Mi basta aver superato ampiamente il punto critico dei 200 Mbps per ritenermi più che soddisfatto!

UtenteSospeso
11-04-2024, 15:12
Piuttosto cercherei di piazzare il modem da interno all'esterno.
Sicuramente guadagnerei di più.

.

gd350turbo
11-04-2024, 15:20
Piuttosto cercherei di piazzare il modem da interno all'esterno.
Sicuramente guadagnerei di più.

.

E' quello che sto facendo io, tempo permettendo !

El Roy
11-04-2024, 15:31
Mi basta aver superato ampiamente il punto critico dei 200 Mbps per ritenermi più che soddisfatto!

Mi autoquoto per ribadire il concetto... non ho tempo e soldi da perdere per andare alla ricerca di qualcosa che in fondo nemmeno mi interessa. Come già ho detto in passato ognuno si propone un target e spende cifre per raggiungerlo. Il mio target era meno di quello che ho raggiunto e più dei 200 euro di modem (che era l'unico mezzo per raggiungerlo in modo stabile) che ho speso e del tempo che ho impiegato per trovare la posizione migliore non intendo spendere. Punto.
Le antenne per le quali ho chiesto informazioni sarebbero un'eventualità, ma visto che fra qualche mese cambio nuovamente casa magari capito in un posto dove ho la BTS a vista a 300 mt e allora anche le antennine da 5 euro sarebbero superflue.

Gargamella79
11-04-2024, 18:42
Ma quelle "antenne" le potrebbero regalare con i modem, non valgono nulla.
Una n78 a 3600MHz che viaggia in un rg174 di cui nelle specifiche non riportano neanche l'attenuazione oltre i 1000MHz, tra metro e mezzo di cavo e connettore può perdere anche oltre i 10dB.

.

Ma infatti quelle antenne "potrebbero servire" (nemmeno è sicuro) solo se si ha una BTS in giardino ecco perchè le forniscono con il router...soprattutto per il 5g ma anche per il 4g, come ho ribadito più volte, servono antenne di qualità. Tuttavia con le antennine da pochi euro, alcune volte in 4g e soprattutto con in 4x4 mimo, ho riscontrato buoni valori, quindi non sempre c'è bisogno di antenne da 200 euro per fare la differenza. Ogni situazione è a sè...

Gargamella79
11-04-2024, 18:57
Piuttosto cercherei di piazzare il modem da interno all'esterno.
Sicuramente guadagnerei di più.

.

Sai benissimo che non è assolutamente una buona idea mettere un router da interno all'esterno...ti durerebbe ben poco. Forse si potrebbe piazzare in una scatola chiusa ermeticamente? Così facendo l'ipotetico guadagno ottenuto lo perderesti sicuramente e con gli interessi! Non la vedo una buona soluzione o comunque opterei per questa scelta solo nella condizione estrema ma non è il suo caso...E poi c'è da considerare anche che lui è "chiuso" dai muri dei palazzi che ha di fronte quindi a maggior ragione dovrebbe lasciare il modem all'interno sperando in qualche frequenza di rimbalzo assolutamente frequente in queste situazioni...Ma ovviamente questa è tutta teoria bisogna solo fare prove su prove per capire realmente quale sia la soluzione migliore al suo caso.

Gargamella79
11-04-2024, 19:17
Ok ma almeno non costano uno sproposito. Vale la pena provare. Peggio è spendere 200 euro di antenne + 100 euro di cavo e scoprire che non valgono quei soldi... se così fosse poi che ci fai con due pezzi di ferro? Ma anche se guadagnassi 100Mbps io mi sentirei male ad aver speso quei soldi per un minimo risultato. Nemmeno se mi portasse la connessione a 1600 in down e 400 in up con 10ms di ping li spenderei quei soldi, ma nemmeno la metà E NON CERTO IN ANTENNE! Mi basta aver superato ampiamente il punto critico dei 200 Mbps per ritenermi più che soddisfatto!

Non è il discorso di "valere quei soldi" perchè comunque se smonti un'antenna da 200 euro ti rendi conto che non è proprio un "pezzo di ferro" perchè ha un'elettronica studiata per funzionare in un certo modo ecc ecc quindi i 200 euro l'antenna gli vale! I cavi da centinaia di euro hanno materiali di altissima qualità e perdita molto molto contenuta...la qualità c'è ed è indiscutibile! Il problema (sempre e solo secondo il mio punto di vista) è che non sempre ti serve un'antenna da 200 euro per andare a 500 megabit! In base a dove sei potrebbe bastarti un'antennina da 5 euro (anche nella campagna più sperduta, dipende da un miliardo di fattori lo sai..)...mi è capitato di installare antenne da 100 euro puntate perfettamente in direzione e angolazione della BTS voluta, ovviamente all'esterno, ho avuto una differenza di solo 2 db per ogni valore di riferimento (RSRP, RSRQ, SINR ecc ecc) rispetto a un'antennina calamitata da pochi euro posizionata in maniera molto molto molto grossolana sempre all'esterno (ed è rimasta tutt'ora in quella posizione perfettamente funzionante e performante!!).
Questo per dirti che su alcuni scenari basta un filetto di metallo ma in altri c'è bisogno di roba di qualità e non sempre spendendo soldi (e tanti) si raggiunge la prestazione sperata!! La mia opinione è sempre quella di provare provare e provare....solo così si riesce a capire in una determinata zona, con determinate apparecchiature qual'è la migliore soluzione da adottare!;)

Gargamella79
11-04-2024, 19:25
Mi autoquoto per ribadire il concetto... non ho tempo e soldi da perdere per andare alla ricerca di qualcosa che in fondo nemmeno mi interessa. Come già ho detto in passato ognuno si propone un target e spende cifre per raggiungerlo. Il mio target era meno di quello che ho raggiunto e più dei 200 euro di modem (che era l'unico mezzo per raggiungerlo in modo stabile) che ho speso e del tempo che ho impiegato per trovare la posizione migliore non intendo spendere. Punto.
Le antenne per le quali ho chiesto informazioni sarebbero un'eventualità, ma visto che fra qualche mese cambio nuovamente casa magari capito in un posto dove ho la BTS a vista a 300 mt e allora anche le antennine da 5 euro sarebbero superflue.

Esatto il discorso è proprio quello...se hai la fortuna di avere una BTS mooolto moolto vicina ti basta usare le antenne interne del modem o al limite le ormai famosissime "antennine di Aliexpress" :D

ghostrider2
11-04-2024, 19:59
Piuttosto cercherei di piazzare il modem da interno all'esterno.

Sicuramente guadagnerei di più.



.Io preferisco una bella CPE...nata per stare all'esterno...

sinergine
11-04-2024, 20:33
Sto cercando un router 5G da usare come linea di backup.
Il primario è un ASUS.

Ne esiste uno più indiacato di altri per questo scopo?
Nessuno ha provato il TP-Link Deco X50-5G? Vedo che sta a 285€

UtenteSospeso
11-04-2024, 21:24
Sai benissimo che non è assolutamente una buona idea mettere un router da interno all'esterno...ti durerebbe ben poco. Forse si potrebbe piazzare in una scatola chiusa ermeticamente? Così facendo l'ipotetico guadagno ottenuto lo perderesti sicuramente e con gli interessi! Non la vedo una buona soluzione o comunque opterei per questa scelta solo nella condizione estrema ma non è il suo caso...E poi c'è da considerare anche che lui è "chiuso" dai muri dei palazzi che ha di fronte quindi a maggior ragione dovrebbe lasciare il modem all'interno sperando in qualche frequenza di rimbalzo assolutamente frequente in queste situazioni...Ma ovviamente questa è tutta teoria bisogna solo fare prove su prove per capire realmente quale sia la soluzione migliore al suo caso.

E perchè ?
Se non si bagana o è sotto il sole cocente, basta una semplice protezione più che altro dalla polvere.

Ho avuto il b818 ed ora il 5398 sul balcone all'esterno, non vedo problemi.

Un contenitore plastico ti fa perdere il segnale ?
E più di quella schifezza di rg174 con quelle antenne ??

sei sicuro ?

Quello sicuro è che tra in e out ci sono più di 10 db di differenza.

.

UtenteSospeso
11-04-2024, 21:26
Io preferisco una bella CPE...nata per stare all'esterno...

Puoi preferire ciò che vuoi.

Se la trovi nuova a 130euro, con cell lock, bande, volte .

.

UtenteSospeso
11-04-2024, 21:30
Non è il discorso di "valere quei soldi" perchè comunque se smonti un'antenna da 200 euro ti rendi conto che non è proprio un "pezzo di ferro" perchè ha un'elettronica studiata per funzionare in un certo modo ecc ecc quindi i 200 euro l'antenna gli vale! I cavi da centinaia di euro hanno materiali di altissima qualità e perdita molto molto contenuta...la qualità c'è ed è indiscutibile! Il problema (sempre e solo secondo il mio punto di vista) è che non sempre ti serve un'antenna da 200 euro per andare a 500 megabit! In base a dove sei potrebbe bastarti un'antennina da 5 euro (anche nella campagna più sperduta, dipende da un miliardo di fattori lo sai..)...mi è capitato di installare antenne da 100 euro puntate perfettamente in direzione e angolazione della BTS voluta, ovviamente all'esterno, ho avuto una differenza di solo 2 db per ogni valore di riferimento (RSRP, RSRQ, SINR ecc ecc) rispetto a un'antennina calamitata da pochi euro posizionata in maniera molto molto molto grossolana sempre all'esterno (ed è rimasta tutt'ora in quella posizione perfettamente funzionante e performante!!).
Questo per dirti che su alcuni scenari basta un filetto di metallo ma in altri c'è bisogno di roba di qualità e non sempre spendendo soldi (e tanti) si raggiunge la prestazione sperata!! La mia opinione è sempre quella di provare provare e provare....solo così si riesce a capire in una determinata zona, con determinate apparecchiature qual'è la migliore soluzione da adottare!;)

Le antenne non hanno elettronica, sono tutte passive, qualcuna hai trovato che è è alimentata ???

.

Gargamella79
11-04-2024, 22:27
Le antenne non hanno elettronica, sono tutte passive, qualcuna hai trovato che è è alimentata ???

.

Si hai ragione mi sono espresso male....ovviamente sono antenne passive e non essendo alimentate non hanno un circuito o altro....intendevo che era costruita "ingegneristicamente" e con componentistica per lavorare in un certo modo. Giusta osservazione la tua...

Gargamella79
11-04-2024, 22:30
Io preferisco una bella CPE...nata per stare all'esterno...

Sarebbe sicuramente la soluzione ideale a patto di mettere mano al portafogli...

UtenteSospeso
11-04-2024, 22:49
Nel mio caso sarebbe addirittura inutile.

.

Gargamella79
11-04-2024, 23:10
E perchè ?
Se non si bagana o è sotto il sole cocente, basta una semplice protezione più che altro dalla polvere.

Ho avuto il b818 ed ora il 5398 sul balcone all'esterno, non vedo problemi.

Un contenitore plastico ti fa perdere il segnale ?
E più di quella schifezza di rg174 con quelle antenne ??

sei sicuro ?

Quello sicuro è che tra in e out ci sono più di 10 db di differenza.

.

E' l'umidità che rovina tutte le apparecchiature elettroniche non solo la pioggia e il caldo...Se chiudi il router in un contenitore stagno in plastica perdi segnale ovvio 100%! Ma tutti questi discorsi, ripeto, devono essere adattati in ogni caso alla situazione....L'antennina con cavo rg174 cinese è una soluazione ottima se hai una Bts a 200 metri da casa la colleghi tranquillamente al router e perdi 3-4 db rispetto a un antenna da 200 euro ma non importa perchè hai già un segnale eccellente quindi spingi già forte....Il discorso sta tutto quì. Non pensare che i cavi delle antenne da 200 euro siano di chissà quale qualità perchè non è vero...sono cinesate anche quelle. E inoltre alcune antenne vendute con cavi tipo ALSR200 (i più usati credo, in dotazione a molte delle antenne in vendita al costo di poco più di un euro al metro! quindi cinesate!) sono da "raccordare all'altro spezzone dell'antenna" (con adattatori vari tipo N-Sma ecc ecc e con 10 metri di lunghezza!) quindi non è che sia proprio lo scenario ideale questo. Questo per dire che certamente il cavo rg174 è di pessima qualità ma non troppo peggiore di altri venduti con antenne da 200 euro...Tuttavia un cavo da pochi centesimi in determinati scenari è assolutamente più che sufficiente per garantirti prestazioni identiche a un cavo ben più costoso.

El Roy
11-04-2024, 23:47
E' l'umidità che rovina tutte le apparecchiature elettroniche non solo la pioggia e il caldo...Se chiudi il router in un contenitore stagno in plastica perdi segnale ovvio 100%! Ma tutti questi discorsi, ripeto, devono essere adattati in ogni caso alla situazione....L'antennina con cavo rg174 cinese è una soluazione ottima se hai una Bts a 200 metri da casa la colleghi tranquillamente al router e perdi 3-4 db rispetto a un antenna da 200 euro ma non importa perchè hai già un segnale eccellente quindi spingi già forte....Il discorso sta tutto quì. Non pensare che i cavi delle antenne da 200 euro siano di chissà quale qualità perchè non è vero...sono cinesate anche quelle. E inoltre alcune antenne vendute con cavi tipo ALSR200 (i più usati credo, in dotazione a molte delle antenne in vendita al costo di poco più di un euro al metro! quindi cinesate!) sono da "raccordare all'altro spezzone dell'antenna" (con adattatori vari tipo N-Sma ecc ecc e con 10 metri di lunghezza!) quindi non è che sia proprio lo scenario ideale questo. Questo per dire che certamente il cavo rg174 è di pessima qualità ma non troppo peggiore di altri venduti con antenne da 200 euro...Tuttavia un cavo da pochi centesimi in determinati scenari è assolutamente più che sufficiente per garantirti prestazioni identiche a un cavo ben più costoso.

Infatti mai come in questo campo mi sento di dire che è tutto relativo sia alle condizioni ambientali, che alla volontà e di raggiungere un determinato risultato piuttosto che un altro. Ogni caso in genere è a se stante e spesse volte non riproducibile, anche in condizioni simili.

Però sta cosa delle "onde di rimbalzo" tra i palazzi l'ho già sentita proprio quì. Quindi pure a distanza di 1km dalla BTS e con tutti palazzi in mezzo il segnale si propaga ugualmente nonostante, al tempo stesso, facciano anche da ostacolo? Come funziona (per sommi capi)?

Gargamella79
12-04-2024, 00:26
Infatti mai come in questo campo mi sento di dire che è tutto relativo sia alle condizioni ambientali, che alla volontà e di raggiungere un determinato risultato piuttosto che un altro. Ogni caso in genere è a se stante e spesse volte non riproducibile, anche in condizioni simili.

Però sta cosa delle "onde di rimbalzo" tra i palazzi l'ho già sentita proprio quì. Quindi pure a distanza di 1km dalla BTS e con tutti palazzi in mezzo il segnale si propaga ugualmente nonostante, al tempo stesso, facciano anche da ostacolo? Come funziona (per sommi capi)?

Premesso che non sono laureato in fisica e che una spiegazione tecnica seria potrebbe dartela solo uno di loro vista la complessità dell'argomento (magari qui nel forum c'è uno di essi chi lo sa e in caso lo invitiamo a chiarirci le idee), mooooolto ma moooooolto grossolanamente mi sembra di ricordare che un segnale irradiato in una determinata direzione (in questo caso segnale di una BTS) nel momento in cui incontra una sorta di ostacolo (che fa praticamente da specchio) che ne assorbe l'intensità e ne ritrasmette il segnale in un'altra direzione venendo quindi definito segnale di "riflesso".

P.s. Non prendere per buono quello che ti ho detto fino a una più autorevole definizione del fenomeno da parte di gente più esperta!

El Roy
12-04-2024, 01:39
Premesso che non sono laureato in fisica e che una spiegazione tecnica seria potrebbe dartela solo uno di loro vista la complessità dell'argomento (magari qui nel forum c'è uno di essi chi lo sa e in caso lo invitiamo a chiarirci le idee), mooooolto ma moooooolto grossolanamente mi sembra di ricordare che un segnale irradiato in una determinata direzione (in questo caso segnale di una BTS) nel momento in cui incontra una sorta di ostacolo (che fa praticamente da specchio) che ne assorbe l'intensità e ne ritrasmette il segnale in un'altra direzione venendo quindi definito segnale di "riflesso".

P.s. Non prendere per buono quello che ti ho detto fino a una più autorevole definizione del fenomeno da parte di gente più esperta!

Ok, per sommi capi è abbastanza chiaro. La cosa che non mi spiego è che la stanza dove è posizionato il router è all'interno di un cortile quasi completamente chiuso di palazzi concatenati a formare una "G" dove io sono nella parte più nascosta e pure ad un piano basso di un palazzo di 7 piani, il tutto a 1KM dalla BTS. Dovrei avere -130db di RSRP, con conseguenti RSRQ e SINR schifosissimi, e invece... misteri delle onde elettromagnetiche e del loro viaggio imperscrutabile! Oppure il 5103 è un signor router da interni.

gd350turbo
12-04-2024, 07:23
Sai benissimo che non è assolutamente una buona idea mettere un router da interno all'esterno...ti durerebbe ben poco. Forse si potrebbe piazzare in una scatola chiusa ermeticamente?

ovviamente non puoi metterlo all'esterno come faresti con un router progettato appositamente per questo, ma con alcuni accorgimenti si può...
Il mio 5103ev1 è all esterno sotto al tetto, è una posizione un pò sfigata, ma funziona, se guardi nei messaggi dei giorni precedenti troverai anche le foto.
Anche il huawei 818 che uso per postemobile è in una posizione simile da anni, protetto dai raggi del sole e dalla pioggia, prende la cella vicina vodafone, e funziona come con le antenne esterne !

Poi sono arrivate delle antenne esterne trovate usate ad un ottimo prezzo, che nel weekend dovrei mettere in uso.

Perchè come dici giustamente, bisogna provare provare provare !

gd350turbo
12-04-2024, 17:28
Certo...facci sapere poi com'è andata.

non va...
https://www.speedtest.net/result/d/ba6c9e1a-18ee-4773-9fd6-2d2346240d6e.png (https://www.speedtest.net/result/d/ba6c9e1a-18ee-4773-9fd6-2d2346240d6e)
non c'è nulla da fare...
probabilmente sono le interferenze della vicina cella che spinge forte come segnale ma ha solo 3 e 20 che infastidisce la cosa

Gargamella79
12-04-2024, 17:30
ovviamente non puoi metterlo all'esterno come faresti con un router progettato appositamente per questo, ma con alcuni accorgimenti si può...
Il mio 5103ev1 è all esterno sotto al tetto, è una posizione un pò sfigata, ma funziona, se guardi nei messaggi dei giorni precedenti troverai anche le foto.
Anche il huawei 818 che uso per postemobile è in una posizione simile da anni, protetto dai raggi del sole e dalla pioggia, prende la cella vicina vodafone, e funziona come con le antenne esterne !

Poi sono arrivate delle antenne esterne trovate usate ad un ottimo prezzo, che nel weekend dovrei mettere in uso.

Perchè come dici giustamente, bisogna provare provare provare !

Si certo tutto si può fare ma io personalmente non metterei mai un router del genere all'esterno per il problema dell'umidità che è micidiale per queste apparecchiature...Poi è ovvio che dipende anche dalle condizione climatiche del posto ecc ecc...

Gargamella79
12-04-2024, 17:50
non va...
https://www.speedtest.net/result/d/ba6c9e1a-18ee-4773-9fd6-2d2346240d6e.png (https://www.speedtest.net/result/d/ba6c9e1a-18ee-4773-9fd6-2d2346240d6e)
non c'è nulla da fare...
probabilmente sono le interferenze della vicina cella che spinge forte come segnale ma ha solo 3 e 20 che infastidisce la cosa

Allora aspetta un attimo facciamo un riassuntino della tua situazione....
Hai un router con antenne esterne su cui hai provato 2 differenti sim vodafone (confort+bronze plus) velocità oltre 600 megabit ok...
Poi hai inserito la Vodafone Bronze in un router che hai sotto un tetto che usa le antenne interne (e adesso mi pare di capire che hai provato anche le antennine cinesi 5g per intenderci vero o altra antenna usata? tutte e 4 5g o come? Che tipo di collegamento antenna/e hai fatto? Cos'hai montato?) ed hai risultati da 180 megabit? Lascia stare il discorso che Fastweb ti va veloce (veloce quanto poi? quanti megabit hai?) perchè ogni operatore ha la gestione delle BTS per conto suo (in particolare la potenza delle Bts non è sempre la stessa, capita che hai una Bts a 500 metri ma ti ritrovi dei valori inferiori rispetto a una Bts più lontana proprio perchè spesso non trasmettono alla stessa potenza quindi pensa a Vodafone lascia stare Fastweb!) ogni operatore è a se....Poi ti chiedo (non so se l'hai già detto) su quale banda ti colleghi? La lasci in automatico o la imposti tu? Che valori generali RSRP, RSRQ,SINR hai adesso?

UtenteSospeso
12-04-2024, 17:57
Non dev'essere sigillato, altrimenti con caldo freddo fa la condensa dentro.

La cassetta stagna, casomai, dev'essere opportunamente forata per aerare.
Al mio ho fatto una copertura con dei fogli alveolari, incollati con la colla a caldo.
Poi ovviamente non deve pioverci sopra, ma se ben fatto può anche piovere sopra, basta che l'acqua rimanga fuori.
L'interno casa spesso è più umido dell'esterno.

.

Gargamella79
12-04-2024, 17:58
Ok, per sommi capi è abbastanza chiaro. La cosa che non mi spiego è che la stanza dove è posizionato il router è all'interno di un cortile quasi completamente chiuso di palazzi concatenati a formare una "G" dove io sono nella parte più nascosta e pure ad un piano basso di un palazzo di 7 piani, il tutto a 1KM dalla BTS. Dovrei avere -130db di RSRP, con conseguenti RSRQ e SINR schifosissimi, e invece... misteri delle onde elettromagnetiche e del loro viaggio imperscrutabile! Oppure il 5103 è un signor router da interni.

Non è raro quello che ti succede proprio per quel fenomeno appena descritto...io fino a un anno fa ero collegato con antenna esterna a una BTS a vista senza ostacoli con antenna perfettamente puntata verso la BTS stessa ma avevo valori decisamente inferiori (parliamo di 5-6 db di differenza cioè tantissimo!) rispetto a mettere la stessa antenna all'interno dell'edificio puntata alla stessa BTS! Inspiegabile eppure è così anche tuttora...

Gargamella79
12-04-2024, 18:08
Non dev'essere sigillato, altrimenti con caldo freddo fa la condensa dentro.

La cassetta stagna, casomai, dev'essere opportunamente forata per aerare.
Al mio ho fatto una copertura con dei fogli alveolari, incollati con la colla a caldo.
Poi ovviamente non deve pioverci sopra, ma se ben fatto può anche piovere sopra, basta che l'acqua rimanga fuori.
L'interno casa spesso è più umido dell'esterno.

.

Tutto quello che vuoi purchè venga protetta a dovere l'apparecchiatura...

gd350turbo
12-04-2024, 19:03
Si certo tutto si può fare ma io personalmente non metterei mai un router del genere all'esterno per il problema dell'umidità che è micidiale per queste apparecchiature...Poi è ovvio che dipende anche dalle condizione climatiche del posto ecc ecc...

l'818 lo avevo messo esterno perchè andava quasi uguale con le antenne esterne, pochissima differenza.
era protetto

gd350turbo
12-04-2024, 19:31
Allora aspetta un attimo facciamo un riassuntino della tua situazione....
Hai un router con antenne esterne su cui hai provato 2 differenti sim vodafone (confort+bronze plus) velocità oltre 600 megabit ok...
Poi hai inserito la Vodafone Bronze in un router che hai sotto un tetto che usa le antenne interne (e adesso mi pare di capire che hai provato anche le antennine cinesi 5g per intenderci vero o altra antenna usata? tutte e 4 5g o come? Che tipo di collegamento antenna/e hai fatto? Cos'hai montato?) ed hai risultati da 180 megabit? Lascia stare il discorso che Fastweb ti va veloce (veloce quanto poi? quanti megabit hai?) perchè ogni operatore ha la gestione delle BTS per conto suo (in particolare la potenza delle Bts non è sempre la stessa, capita che hai una Bts a 500 metri ma ti ritrovi dei valori inferiori rispetto a una Bts più lontana proprio perchè spesso non trasmettono alla stessa potenza quindi pensa a Vodafone lascia stare Fastweb!) ogni operatore è a se....Poi ti chiedo (non so se l'hai già detto) su quale banda ti colleghi? La lasci in automatico o la imposti tu? Che valori generali RSRP, RSRQ,SINR hai adesso?

sotto al tetto c'era un 5103ev1 senza antenne che stava li perchè con fastweb andava bene, quindi dato che mi piace sperimentare, tolgo la sim fastweb e metto la vodafone bronze, risultati disastrosi.
in auto andava a prendere la cella più vicina, che è solo 3 e 20
smanettando con le bande riuscivi a dirli di prendere la cella 5g, b7+n78 e il segnale 5g era più basso, ed infatti arriva a 200 mbit ma l'upload ridicolo, infatti il segnale 4g è sui -115 -120 db.
Non conviene quindi continuare con questa sperimentazione.
Le antenne che uso sono queste.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240412/038ba86359ce79cd3ad41e57de249c40.jpg

Con il 5103ev2 collegato alle antenne più alte ho:

Access Technology NR5G-NSA
Band B3,n78
RSSI -68
UL Bandwidth (MHz)
20M,80M
DL Bandwidth (MHz)
20M,80M
RFCN 1850,645312
RSRP -77
RSRQ -9
SINR 10
RSRP-NSA -80
RSRQ-NSA -11
SINR-NSA 19

El Roy
12-04-2024, 20:19
Non è raro quello che ti succede proprio per quel fenomeno appena descritto...io fino a un anno fa ero collegato con antenna esterna a una BTS a vista senza ostacoli con antenna perfettamente puntata verso la BTS stessa ma avevo valori decisamente inferiori (parliamo di 5-6 db di differenza cioè tantissimo!) rispetto a mettere la stessa antenna all'interno dell'edificio puntata alla stessa BTS! Inspiegabile eppure è così anche tuttora...

Beh, a questo punto in seguito al tuo ragionamento mi viene da pensare che l'ipotesi più probabile è che il segnale rimanga intrappolato all'interno del cortile che fa da ridondanza dello stesso e poi le antenne interne del router fanno il resto del "miracolo"

Per cui anche con le antenne spenderei un bel pò di soldi ma non è detto che potrei avere dei miglioramenti. Potrebbe anche essere che ci siano miglioramenti trascurabili, rimanere tutto uguale o perfino peggiorare la situazione (anche per il discorso dispersione dei cavi)

Gargamella79
12-04-2024, 22:44
sotto al tetto c'era un 5103ev1 senza antenne che stava li perchè con fastweb andava bene, quindi dato che mi piace sperimentare, tolgo la sim fastweb e metto la vodafone bronze, risultati disastrosi.
in auto andava a prendere la cella più vicina, che è solo 3 e 20
smanettando con le bande riuscivi a dirli di prendere la cella 5g, b7+n78 e il segnale 5g era più basso, ed infatti arriva a 200 mbit ma l'upload ridicolo, infatti il segnale 4g è sui -115 -120 db.
Non conviene quindi continuare con questa sperimentazione.
Le antenne che uso sono queste.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240412/038ba86359ce79cd3ad41e57de249c40.jpg

Con il 5103ev2 collegato alle antenne più alte ho:

Access Technology NR5G-NSA
Band B3,n78
RSSI -68
UL Bandwidth (MHz)
20M,80M
DL Bandwidth (MHz)
20M,80M
RFCN 1850,645312
RSRP -77
RSRQ -9
SINR 10
RSRP-NSA -80
RSRQ-NSA -11
SINR-NSA 19

Nella tua situazione, dato il costo irrisorio, una prova con le antennina stick in 5g io la farei per curiosità...Vedo che monti le RAD5G della LowcostMobile (una delle migliori antenne per il 5g se non la migliore cavo a parte ovviamente) anche io ne ho 3 come quelle ma le ho montate a una distanza di circa 30 cm tu a che distanza le hai montate (le verticali intendo) forse a più del doppio?

Gargamella79
12-04-2024, 22:54
Beh, a questo punto in seguito al tuo ragionamento mi viene da pensare che l'ipotesi più probabile è che il segnale rimanga intrappolato all'interno del cortile che fa da ridondanza dello stesso e poi le antenne interne del router fanno il resto del "miracolo"

Per cui anche con le antenne spenderei un bel pò di soldi ma non è detto che potrei avere dei miglioramenti. Potrebbe anche essere che ci siano miglioramenti trascurabili, rimanere tutto uguale o perfino peggiorare la situazione (anche per il discorso dispersione dei cavi)

Si effettivamente per come sei messo tu essendo che non potresti in alcun modo puntare l'antenna in direzione della BTS voluta, credo anche io che probabilmente l'acquisto di un antenna sarebbe una spesa inutile visto che non è detto che migliorerebbe la situazione...Credo che il segnale rimbalzando ti arrivi praticamente fino in casa..

gd350turbo
13-04-2024, 06:48
Nella tua situazione, dato il costo irrisorio, una prova con le antennina stick in 5g io la farei per curiosità...

Si dato il costo irrisorio le ho già ordinate.

Vedo che monti le RAD5G della LowcostMobile (una delle migliori antenne per il 5g se non la migliore cavo a parte ovviamente) anche io ne ho 3 come quelle ma le ho montate a una distanza di circa 30 cm tu a che distanza le hai montate (le verticali intendo) forse a più del doppio?
Il sito consigliava 90 cm se ricordo bene

wrad3n
13-04-2024, 08:58
Le antenne che uso sono queste.

Sono montate oblique per scelta o sono fatte così?
Se le colleghi con polarizzazione totalmente orizzontale o verticale cambia qualcosa?

gd350turbo
13-04-2024, 11:38
Escono così dalla fabbrica, il supporto è a 45°
Per metterle a 90° andrebbe smontato e rifatto
Poi...
Bisognerebbe scoprire come trasmette la BTS per ugualiare la cosa.
Questa credo che sia una cosa fatta per prendere un po' tutte le situazioni

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

El Roy
13-04-2024, 13:41
Si effettivamente per come sei messo tu essendo che non potresti in alcun modo puntare l'antenna in direzione della BTS voluta, credo anche io che probabilmente l'acquisto di un antenna sarebbe una spesa inutile visto che non è detto che migliorerebbe la situazione...Credo che il segnale rimbalzando ti arrivi praticamente fino in casa..

Ok.
Però, volendo provare, se uno prendesse 2 di queste:

https://it.aliexpress.com/item/1005005515344428.html

con connettore SMA e le agganciasse a due di questi adattatori/sdoppiatori SMA>TS9

https://it.aliexpress.com/item/1005003803149376.html

sulle 4 porte del 5103 si potrebbe fare o vuole per forza 4 antenne distinte?

Giusto per sapere nell'eventualità...

wrad3n
13-04-2024, 13:53
Bisognerebbe scoprire come trasmette la BTS per ugualiare la cosa.
Questa credo che sia una cosa fatta per prendere un po' tutte le situazioni

Quindi non essendone sicuri le bloccano a metà strada tra orizzontale e verticale. Perché c'è margine di guadagno anche sull'orientamento, tra orizzontale/verticale/obliqua.

Gargamella79
13-04-2024, 18:35
Si dato il costo irrisorio le ho già ordinate.

Il sito consigliava 90 cm se ricordo bene

Con le antennine credo che potresti farcela...Si distanza minima 66 e distanza ottimale addirittura 96...io con questi parametri avevo segnale non proprio ottimale...a 30 cm o anche meno avevo invece un guadagno elevato...

Gargamella79
13-04-2024, 18:49
Ok.
Però, volendo provare, se uno prendesse 2 di queste:

https://it.aliexpress.com/item/1005005515344428.html

con connettore SMA e le agganciasse a due di questi adattatori/sdoppiatori SMA>TS9

https://it.aliexpress.com/item/1005003803149376.html

sulle 4 porte del 5103 si potrebbe fare o vuole per forza 4 antenne distinte?

Giusto per sapere nell'eventualità...

Lo puoi fare ma è sconsigliabile....A detta dei più esperti in elettronica non è una scelta consigliabile quella di usare gli sdoppiatori, in primis perchè i connettori del router sono progettati per ospitare una antenna per ognuno di essi con conseguente possibile guasto al router che non lavorerebbe in maniera adeguata (ecco perchè si consiglia anche di tenere attaccato comunque un qualcosa al connettore stesso e non lasciarlo libero)...poi inevitabilmente credo, senza dubbio, che avresti comunque un guadagno molto minore (tieni presente che già con il collegamento ottimale non avresti chissà quale prestazione perchè comunque rimane un prodotto sicuramente funzionale per certi scenari ma di qualità mediocre se si vuole un buon guadagno) perchè vai a sdoppiare un segnale in due...Io personalmente non gli userei.

El Roy
13-04-2024, 19:05
Lo puoi fare ma è sconsigliabile....A detta dei più esperti in elettronica non è una scelta consigliabile quella di usare gli sdoppiatori, in primis perchè i connettori del router sono progettati per ospitare una antenna per ognuno di essi con conseguente possibile guasto al router che non lavorerebbe in maniera adeguata (ecco perchè si consiglia anche di tenere attaccato comunque un qualcosa al connettore stesso e non lasciarlo libero)...poi inevitabilmente credo, senza dubbio, che avresti comunque un guadagno molto minore (tieni presente che già con il collegamento ottimale non avresti chissà quale prestazione perchè comunque rimane un prodotto sicuramente funzionale per certi scenari ma di qualità mediocre se si vuole un buon guadagno) perchè vai a sdoppiare un segnale in due...Io personalmente non gli userei.

Ok, meglio lasciar perdere. Di questa invece che ne pensi?
https://www.amazon.it/gp/product/B09NRNDNGZ/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
Almeno se va male posso sempre fare il reso.

Con magari 2 antenne "fetenti" sui connettori 2 e 4. Anche tipo quelle che si attaccano direttamente ai connettori, tipo (ma non necessariamente) queste e a costi sicuramente minori di 10 euro su aliexpress
https://www.amazon.it/gp/product/B074GZSX5Q/ref=ox_sc_act_title_8?smid=A7MGZUAWGFI5F&psc=1

Gargamella79
13-04-2024, 21:34
Ok, meglio lasciar perdere. Di questa invece che ne pensi?
https://www.amazon.it/gp/product/B09NRNDNGZ/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
Almeno se va male posso sempre fare il reso.

Con magari 2 antenne "fetenti" sui connettori 2 e 4. Anche tipo quelle che si attaccano direttamente ai connettori, tipo (ma non necessariamente) queste e a costi sicuramente minori di 10 euro su aliexpress
https://www.amazon.it/gp/product/B074GZSX5Q/ref=ox_sc_act_title_8?smid=A7MGZUAWGFI5F&psc=1

Quell'antenna Netgear non la conosco affatto....sicuramente sarebbe da provare considerando anche che hai il reso provala mal che vada la rimandi indietro. In ogni caso vedo che ha moltissime recensione positive quindi teoricamente non dovrebbe essere malaccio... Se non dovesse soddisfarti ci sarebbe anche la kaser sempre omni-direzionale meglio se usata a 40-50 euro...Per le antennine vanno più che bene per quello che devono fare...

gd350turbo
14-04-2024, 10:22
Ah be' sì, dato che non si dà bene che giro faccia il s segnale meglio una omnidirezionale

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

El Roy
14-04-2024, 15:59
Ah be' sì, dato che non si dà bene che giro faccia il s segnale meglio una omnidirezionale

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

Si, anche perché non posso puntare nessuna BTS. Tutte ben nascoste sono. Una direzionale non servirebbe a nulla, questo è sicuro.

gd350turbo
14-04-2024, 17:14
Io mi sto trovando meglio con il 5103ev2 rispetto al v1...
Il V2 da me va meglio, adesso dato che disdetto PosteMobile casa web pensavo di vendere il 818 e prendere un altro 5103ev2

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

epifanolanfranco
14-04-2024, 18:22
Io mi sto trovando meglio con il 5103ev2 rispetto al v1...
Il V2 da me va meglio, adesso dato che disdetto PosteMobile casa web pensavo di vendere il 818 e prendere un altro 5103ev2

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

Buonasera e scusa per la curiosità .
Ma dove lo trovi da aquistare e il costo ?
Se non erro solo su un noto sito si trova ma dall'Inghilterra .
Grazie e scusami

gd350turbo
14-04-2024, 18:38
Si Inghilterra...

Ti scrivo in mp


Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

Supr3mo
14-04-2024, 22:05
Io mi sto trovando meglio con il 5103ev2 rispetto al v1...
Il V2 da me va meglio, adesso dato che disdetto PosteMobile casa web pensavo di vendere il 818 e prendere un altro 5103ev2



io non posso far confronti, ma del v2 dicevano sempre che con le antenne stock era più direzionale del v1... ma se posizionato bene prendeva meglio...

ps. vedo che l'amico ha fatto scorta :D ne ha almeno una 20ina da vendere

El Roy
15-04-2024, 00:24
io non posso far confronti, ma del v2 dicevano sempre che con le antenne stock era più direzionale del v1... ma se posizionato bene prendeva meglio...

ps. vedo che l'amico ha fatto scorta :D ne ha almeno una 20ina da vendere

A me risulta che il V2 sia un downgrade del V1 già dalle porte LAN a 1Mbits invece cha a 2,5 Mbits. Infatti è stato creato unicamente per i gestori inglesi per sostituire il router fornito in comodato da 3UK con una versione più economica! E infatti tutti se li tolgono e li svendono proprio perché è una versione più sfigata del 5103V1 e il fatto che bisogna posizionarlo in modo più meticoloso rispetto alla prima versione ne è la prova. Adesso non facciamo passare il messaggio che i V2 siano dei fenomeni di ricezione... sti cessi se non li attacchi ad una antenna esterna direzionale o omnidirezionale (a seconda dei casi) rimangono dei cessi.

ma se posizionato bene prendeva meglio...
Mi spieghi che significa? Se posizioni ANCORA MEGLIO il V1 prende meglio del V2... basta vedere la mia situazione: messo in un buco di cesso prende na bellezza: RSRP -99DBm, RSRQ -2 e SNR + 15... immagino quanto possa fare schifo il V2 in un situazione come la mia. Hai voglia a posizionarlo come vuoi ma se è direzionale non prenderà mai bene, per cui attenzione a quello che scriviamo.

El Roy
15-04-2024, 01:29
Buonasera e scusa per la curiosità .
Ma dove lo trovi da aquistare e il costo ?
Se non erro solo su un noto sito si trova ma dall'Inghilterra .
Grazie e scusami

Attenzione che il 5103 V2 è un downgrade del V1. Ecco perché lo trovi a meno. E' fisiologico che se ci attacchi delle antenne direzionali ben puntate poi migliori la ricezione, ma devi spenderci un bel pò di soldi. Il 5103 V1 ha un apparato di antenne interne che il v2 se lo sogna. E te lo dico io che sto in una situazione di cacca dal punto di vista logistico (agglomerato urbano con tanti palazzi a fare da ostacolo al segnale) ma nonostante questo col 5103 V1 sto incollato ai 250-300 Mbps di giorno e sfioro i 400 in tarda serata, almeno fino a quando quei "grandissimi signori" di Windtre non mi spengono le bande migliori.

gd350turbo
15-04-2024, 07:53
Infatti io il v2 lo uso con le antenne esterne e con esse mi trovo meglio.l del v1
Se devi usarlo senza meglio v1
Da me per cause non ben definite, Wind si riceve anche senza antenne, Vodafone no...
Quindii sa che oltre al 818 metterò in vendita anche il 5103ev1, ci devo pensare

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

gd350turbo
15-04-2024, 07:54
io non posso far confronti, ma del v2 dicevano sempre che con le antenne stock era più direzionale del v1... ma se posizionato bene prendeva meglio...

ps. vedo che l'amico ha fatto scorta :D ne ha almeno una 20ina da vendereSi ho sentito!


Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

Gargamella79
15-04-2024, 19:10
Si, anche perché non posso puntare nessuna BTS. Tutte ben nascoste sono. Una direzionale non servirebbe a nulla, questo è sicuro.

Esatto senza nessun dubbio...

Supr3mo
15-04-2024, 20:09
A me risulta che il V2 sia un downgrade del V1 già dalle porte LAN a 1Mbits invece cha a 2,5 Mbits. Infatti è stato creato unicamente per i gestori inglesi per sostituire il router fornito in comodato da 3UK con una versione più economica! E infatti tutti se li tolgono e li svendono proprio perché è una versione più sfigata del 5103V1 e il fatto che bisogna posizionarlo in modo più meticoloso rispetto alla prima versione ne è la prova. Adesso non facciamo passare il messaggio che i V2 siano dei fenomeni di ricezione... sti cessi se non li attacchi ad una antenna esterna direzionale o omnidirezionale (a seconda dei casi) rimangono dei cessi.


Mi spieghi che significa? Se posizioni ANCORA MEGLIO il V1 prende meglio del V2... basta vedere la mia situazione: messo in un buco di cesso prende na bellezza: RSRP -99DBm, RSRQ -2 e SNR + 15... immagino quanto possa fare schifo il V2 in un situazione come la mia. Hai voglia a posizionarlo come vuoi ma se è direzionale non prenderà mai bene, per cui attenzione a quello che scriviamo.

premesso che ultimamente mi sembri bello carico, non so che minchia ti passa per il cervello ma cerca di rilassarti un pochino come approccio quando intervieni

detto questo che il v2 sia una versione più cheap l'abbiam detto tutti in tutte le salse nei mesi scorsi (e le porte son gbit non mbit)

la parte modem è identica al v1, poi te sei partito caldo l'altro giorno sparando boiate sulla necessità di antenne per il v2, per dar contro a turbo senza che nessuno ne capisse il motivo ma quello è un problema tuo.

io ci faccio 450+mbit a 6,5km senza nessuna antenna quindi direi che è l'ora di smettere con sta storiella basata sul nulla

Non c'è molto da spiegare sulla seconda parte, ma forse era meglio se al posto di posizionato scrivevo orientato:
a parte il tuo caso speciale da bunker, se hai una bts a vista e metti il v1 e il v2 nella stessa identica posizione, col v2 essendo più direzionale riesci ad agganciare un segnale migliore e avere + velocità, e sta roba non la dico io ma i vari utenti uk che li hanno avuti entrambi...

El Roy
15-04-2024, 20:33
premesso che ultimamente mi sembri bello carico, non so che minchia ti passa per il cervello ma cerca di rilassarti un pochino come approccio quando intervieni

detto questo che il v2 sia una versione più cheap l'abbiam detto tutti in tutte le salse nei mesi scorsi (e le porte son gbit non mbit)

la parte modem è identica al v1, poi te sei partito caldo l'altro giorno sparando boiate sulla necessità di antenne per il v2, per dar contro a turbo senza che nessuno ne capisse il motivo ma quello è un problema tuo.

io ci faccio 450+mbit a 6,5km senza nessuna antenna quindi direi che è l'ora di smettere con sta storiella basata sul nulla

Non c'è molto da spiegare sulla seconda parte, ma forse era meglio se al posto di posizionato scrivevo orientato:
a parte il tuo caso speciale da bunker, se hai una bts a vista e metti il v1 e il v2 nella stessa identica posizione, col v2 essendo più direzionale riesci ad agganciare un segnale migliore e avere + velocità, e sta roba non la dico io ma i vari utenti uk che li hanno avuti entrambi...

(e le porte son gbit non mbit)

Ahia... A parte tutte le provocazioni che hai messo in campo (che evito di commentare per amor di patria) se cominciamo così a rintuzzare queste fesserie (nonostante l'errore evidente, si capiva ugualmente cosa intendessi) cominciamo male. Quando non si hanno argomenti...


Cominciamo a mettere in chiaro una cosa: un router indoor con antenne direzionali è una boiata già in termini. Se è così vuol dire che è un router progettato male perché se non lo metti diretto preciso preciso verso la BTS che devi avere obbligatoriamente a vista ci fai la birra. Ecco perché un router indoor per essere tale deve avere antenne che carpiscono il segnale da tutte le angolazioni possibili (vanno comunque orientati un minimo). Poi se ho bisogno di direzionalità allora si valuta di prendere eventualmente un'antenna direzionale. V1 e V2 condivideranno anche lo stesso modulo modem ma se le antenne sono adeguate sul V1 e una cagata sul V2 (ripeto, per essere un unità indoor) non possiamo trasformare un router progettato con i piedi come un vantaggio solo perché tu hai questo modello. In molti casi, la maggioranza direi, se non gli metti un'antenna esterna hai un bellissimo (bellissimo?) dispenser per sapone perché le antenne interne sono deficitarie per un uso adeguato di una unità APPUNTO indoor. Questo è.

Supr3mo
15-04-2024, 21:19
Ragazzo mio, hai iniziato a provocare per primo ora non puoi iniziare a piangere se qualcuno ti tratta allo stesso modo...

E' una settimana che ne spari a raffica e il motivo lo sai soltanto te, io almeno riporto oltre alle mie esperienze, quelle di utenti che li hanno avuti entrambi.
Tu hai entrambe le versioni? ci hai fatto qualche prova?
no... ergo stai sparando boiate sul nulla e confondendo la gente, come detto non si sa bene per quale motivo.

Qua al momento l'unico che può parlare per esperienza diretta è turbo quindi forse è meglio se ti limiti a dire che per esperienza tua personale nel bunker il v1 è fenomenale rispetto ai vari altri modelli che hai provato.
Quelli erano interventi sensati e utili

ps. visto che hai modificato il mex un po' di volte nel frattemp: più direzionale non vuol dire direzionale come una cpe esterna: son settimane che tutti quanti qua dentro dicono (per svariati router indoor, incluso il v1) che ruotandoli prendono più o meno bene in base alla direzione del segnale, semplicemente sta cosa sul v2 è un minimo più accentuata, ma da qua ad esagerare e dire che il v2 fa cagare al 100% per tutti, basando la cosa sul nulla cosmico fa ridere.


Per infrangere l'ennesima boiata dove la metti in caciarra e sul personale: ho un v1 in arrivo da qualche settimana, non devo difendere nessun modello particolare, il v1 è superiore come caratteristiche e lo scrivo da mesi, basta guardare i miei messaggi precedenti :D

Te lo ripeto, fatti una camomilla e poi torna sul forum più rilassato che nelle ultime settimane sei stato parecchio nervoso e non hai portato nulla di utile alla discussione, poi se vuoi continuare no problem basta saperlo che mi adeguo

El Roy
16-04-2024, 00:20
Ragazzo mio, hai iniziato a provocare per primo ora non puoi iniziare a piangere se qualcuno ti tratta allo stesso modo...

E' una settimana che ne spari a raffica e il motivo lo sai soltanto te, io almeno riporto oltre alle mie esperienze, quelle di utenti che li hanno avuti entrambi.
Tu hai entrambe le versioni? ci hai fatto qualche prova?
no... ergo stai sparando boiate sul nulla e confondendo la gente, come detto non si sa bene per quale motivo.

Qua al momento l'unico che può parlare per esperienza diretta è turbo quindi forse è meglio se ti limiti a dire che per esperienza tua personale nel bunker il v1 è fenomenale rispetto ai vari altri modelli che hai provato.
Quelli erano interventi sensati e utili

ps. visto che hai modificato il mex un po' di volte nel frattemp: più direzionale non vuol dire direzionale come una cpe esterna: son settimane che tutti quanti qua dentro dicono (per svariati router indoor, incluso il v1) che ruotandoli prendono più o meno bene in base alla direzione del segnale, semplicemente sta cosa sul v2 è un minimo più accentuata, ma da qua ad esagerare e dire che il v2 fa cagare al 100% per tutti, basando la cosa sul nulla cosmico fa ridere.


Per infrangere l'ennesima boiata dove la metti in caciarra e sul personale: ho un v1 in arrivo da qualche settimana, non devo difendere nessun modello particolare, il v1 è superiore come caratteristiche e lo scrivo da mesi, basta guardare i miei messaggi precedenti :D

Te lo ripeto, fatti una camomilla e poi torna sul forum più rilassato che nelle ultime settimane sei stato parecchio nervoso e non hai portato nulla di utile alla discussione, poi se vuoi continuare no problem basta saperlo che mi adeguo

Purtroppo per te ho un brutto vizio: quando leggo inesattezze, a qualsiasi titolo dette, le devo correggere... chi confonde la gente quì non sono di certo io. Forse ti riferisci a qualcun'altro...
Comunque, quello che dovevo dire l'ho detto, non voglio continuare un discorso che non porta a nulla, ho altro da fare.

gd350turbo
16-04-2024, 07:42
Supr3mo hai preso anche te il v1?
Io ho appena preso un altro V2 nella mia situazione va meglio anche perché per sfruttare forse la 2.5gbit dovrei prendere schede di rete e router e non mi sembra il caso

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

Supr3mo
16-04-2024, 09:39
Si dovevo prenderne uno per i miei, ma me ne serviva uno con cell lock.
Volevo provare uno Zte però ho trovato un 5103eV1 svedese a prezzo dixan e visto che su quelli il cell lock è abilitato...

Vediamo come va, faccio da cavia e mi prendo il rischio anche in questo caso, come ho fatto l'altra volta per gli zyxel.
Poi se va bene lo condivido qua sul forum, almeno oltre allo spacciatore UK ne abbiamo anche uno svedese ed è utile alla discussione.

gd350turbo
16-04-2024, 09:43
Si dovevo prenderne uno per i miei, ma me ne serviva uno con cell lock.
Volevo provare uno Zte però ho trovato un 5103eV1 svedese a prezzo dixan e visto che su quelli il cell lock è abilitato...

Vediamo come va, faccio da cavia e mi prendo il rischio anche in questo caso, come ho fatto l'altra volta per gli zyxel.
Poi se va bene lo condivido qua sul forum, almeno oltre allo spacciatore UK ne abbiamo anche uno svedese ed è utile alla discussione.

Ottima cosa !
:mano:
:cool:

El Roy
16-04-2024, 12:51
Alla fine con quello che spendete di router + antenne e accrocchi vari il vantaggio economico se ne va a ramengo... fatti vostri. Basta aggiungere al 3d "... spendendo una vagonata di soldi":D

PS: Finiamola di pubblicare speedtest PER ESTESO (quà e su altri siti) che fra quote e riquote si prendono pagine intere. Questi veramente sono totalmente inutili alla causa comune... servono più a quella "personale", direi. Un semplice copia/incolla dei dati basta e avanza.

gd350turbo
16-04-2024, 13:42
Alla fine con quello che spendete di router + antenne e accrocchi vari il vantaggio economico se ne va a ramengo... fatti vostri. Basta aggiungere al 3d "... spendendo una vagonata di soldi":D
Ok, meglio lasciar perdere. Di questa invece che ne pensi?
https://www.amazon.it/gp/product/B09NRNDNGZ/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
Almeno se va male posso sempre fare il reso.

qui tu esprimi il desiderio di comprare un pezzetto di plastica con due fili attaccati per 49€ (quarantanove euro), e no il fatto che ci sia scritto sopra NETGEAR non lo rende miracoloso, sempre un pezzo di plastica con due fili attaccati è, e io tale oggetto non lo pagherei nemmeno 5€ !
E secondo il tuo metro di giudizio io sarei lo spendaccione !
Va bene!
Attualmente per il 5g, con una cifra di 300-350euro circa ho preso:
quattro antenne yagi lowcostmobile usate, praticamente nuove
Uno zyxel 5103ev1
uno zyxel 5103ev2
Sono 100-150 in più di quello che hai speso tu solo per il 5103 e vediamo cosa ci spendi per le antenne
Sorvoliamo sul discorso di usare amazon per poter provare, pratica che non concepisco.

Finiamola di pubblicare speedtest PER ESTESO (quà e su altri siti) che fra quote e riquote si prendono pagine intere. Questi veramente sono totalmente inutili alla causa comune... servono più a quella "personale", direi. Un semplice copia/incolla dei dati basta e avanza.
Ti svelo un segreto, non sei obbligato a seguire il tread, te ne puoi andare altrove.

El Roy
16-04-2024, 14:19
qui tu esprimi il desiderio di comprare un pezzetto di plastica con due fili attaccati per 49€ (quarantanove euro), e no il fatto che ci sia scritto sopra NETGEAR non lo rende miracoloso, sempre un pezzo di plastica con due fili attaccati è, e io tale oggetto non lo pagherei nemmeno 5€ !
E secondo il tuo metro di giudizio io sarei lo spendaccione !
Va bene!
Attualmente per il 5g, con una cifra di 300-350euro circa ho preso:
quattro antenne yagi lowcostmobile usate, praticamente nuove
Uno zyxel 5103ev1
uno zyxel 5103ev2
Sono 100-150 in più di quello che hai speso tu solo per il 5103 e vediamo cosa ci spendi per le antenne

Aggiungici pure tutte le sim che hai sottoscritto. Io oltre al router non ho speso altro.
Si chiede anche per capire se qualcuno dovesse aver provato qualcosa di simile a pannello anche per capirne (indirettamente) di più sulle varie tipologie. Il forum serve a questo... O NO?


Sorvoliamo sul discorso di usare amazon per poter provare, pratica che non concepisco.

Ti do una informazione: Amazon prevede che se un prodotto non da prestazioni soddisfacenti puoi tranquillamente fare il reso se la cosa è fatta in buona fede ed in modo non sistematico. Certo se vuoi usarlo come faresti tu sarebbe contro ogni regola.

Ti svelo un segreto, non sei obbligato a seguire il tread, te ne puoi andare altrove.

E io ti do un'altra informazione. Non intendo andare da nessuna parte!

gd350turbo
16-04-2024, 14:35
Aggiungici pure tutte le sim che hai sottoscritto. Io oltre al router non ho speso altro.

Per adesso...
Vediamo se ti viene voglia di provare qualche antenna, che non siano quelle da 3€

Si chiede anche per capire se qualcuno dovesse aver provato qualcosa di simile a pannello anche per capirne (indirettamente) di più sulle varie tipologie. Il forum serve a questo... O NO?

Leggi bene i messaggi uno alla volta, magari aiutandoti con chatgpt..
Ah le sim...

Ho preso fastweb 8,95€ per provare come andava fastweb
Ho preso vodafone bronze plus 9,9€ per provare come andava vodafone
e per spirito di condivisione ho informato i partecipanti sul funzionamento di entrambe
Poi ho avuto modo di prendere vodafone mobile confort 15€+ iva e a meno di rivoluzioni, per due anni sono a posto
Se non provi non puoi sapere !


Ti do una informazione: Amazon prevede che se un prodotto non da prestazioni soddisfacenti puoi tranquillamente fare il reso se la cosa è fatta in buona fede ed in modo non sistematico. Certo se vuoi usarlo come faresti tu sarebbe contro ogni regola.

Io ?
io su amazon prendo solo se c'è roba in offerta, e se la prendo so che mi va bene!
e quelle antenne li, non perderei un secondo della mia vita per provarle !



E io ti do un'altra informazione. Non intendo andare da nessuna parte!

Fatti tuoi io non ti rispondo più se usi questi toni !

iasudoru
16-04-2024, 15:38
Manteniamo il tread fruibile a tutti gli utenti.
Atteniamoci agli aspetti tecnici.
Grazie per la collaborazione.

wrad3n
16-04-2024, 15:41
Alla fine con quello che spendete di router + antenne e accrocchi vari il vantaggio economico se ne va a ramengo... fatti vostri. Basta aggiungere al 3d "... spendendo una vagonata di soldi":D

comunque il titolo del thread è ...come avere un'ottima linea..., il fatto di spenderci soldi (e tempo) credo sia sottinteso.
Ne consegue anche l'eventuale svantaggio (?) economico: per avere un'ottima linea bisogna provare varie soluzioni e spendere quello che c'è da spendere. :)

gd350turbo
16-04-2024, 15:53
comunque il titolo del thread è ...come avere un'ottima linea..., il fatto di spenderci soldi (e tempo) credo sia sottinteso.
Ne consegue anche l'eventuale svantaggio (?) economico: per avere un'ottima linea bisogna provare varie soluzioni e spendere quello che c'è da spendere. :)

Altrimenti, compri il router su amazon, gli inserisci la sim, lo appoggi da qualche parte e prendi quello che ti da.
Ma per questo non serve creare un tread

Dam21
16-04-2024, 21:06
gd350turbo, tu hai avuto a che fare parecchio con il 5103 che mi pare ha lo stesso modem della mia cpe (fwa710), hai mai avuto problemi di velocità effettiva in upload aggregando la n78? Non ti rispiego a parole la situazione, quoto direttamente il testo della discussione che ho aperto in un altro forum dove spiego meglio.

Salve a tutti, vorrei un confronto con gli altri possessori di questa cpe 5G, sono in fase di test da alcuni giorni e tutto funziona bene, tranne una cosa che ho riscontrato recentemente durante le prove che sto effettuando.

In pratica la situazione è questa, Zyxel 710 in bridge (ultimo firmware 1.17), bts Wind (b1,b3,b7,b20,b38,n3,n78) non a vista a circa 800 metri, velocità molto buone, tra i 400 ed i 600 mbps in entrata e tra i 40/50 ed i 100/110 in uscita, in base ad orario, saturazione, bande spente da parte di Wind, come dicevo, tutto bene, ping anche molto buono (15-20 m), in download le velocità sono corrette, ma, nel momento in cui ho la n78 aggregata alle varie bande in 4g, l'upload effettivo se devo trasferire dei file online crolla a velocità nell'ordine di pochi mbps, 5/10/15 ma non oltre, mentre se poi effettuo uno speedtest le velocità tornano ad essere quelle scritte poco sopra.
Ho nell'ordine escluso le vari problematiche possibili, nuovi cavi (lo stesso comunque trasferisce a piena banda da pc a pc), ho tolto il fritz 7590 che gestisce la rete, ed anche connettendo la cpe direttamente ad un pc non cambia, ho provato un'altra bts Wind, ho provato con Tim su una bts diversa, ho resettato, nulla, il problema si ripresenta regolarmente.
la cosa interessante è che se forzo la cpe ad utilizzare solo il 4G la velocità in upload su server è quella effettiva degli speedtest, ma appena aggrego nuovamente la n78 tutto torna come prima con velocità in uscita clamorosamente bassa.

Quello che vorrei capire, al netto che ad esclusione il problema è della cpe, se ad altri con lo stesso hardware e magari una situazione simile è presente il problema, potrebbe trattarsi sicuramente anche che questa cpe sia difettosa ed in questo caso ne sarei contento, visto che mi sto trovando anche bene in questi giorni di test, se invece il problema fosse software o hardware in modo intrinseco, fortunatamente, visti anche i costi, ho ancora alcuni giorni per rendere il tutto a zio Amazon per poi trovarmi una soluzione alternativa.

Era presente anche un altro utente che recentemente ne ha acquistata una, ma non l'ho più visto attivo nel thread, utente che non ho voglia di andare a cercare come ti chiami di preciso :D, se leggi vorrei un parere anche da te, grazie.

gd350turbo
17-04-2024, 07:30
gd350turbo, tu hai avuto a che fare parecchio con il 5103 che mi pare ha lo stesso modem della mia cpe (fwa710), hai mai avuto problemi di velocità effettiva in upload aggregando la n78? Non ti rispiego a parole la situazione, quoto direttamente il testo della discussione che ho aperto in un altro forum dove spiego meglio.

Non uso quasi mail l'upload, solo download, ma nei prossimi giorni dato che dovrei avere del tempo posso fare qualche prova in tal senso.

lattanzio
17-04-2024, 09:13
Ora ho capito perché Amazon ha fatto una stretta così ai resi...chiedi a Ghostrider cosa gli è successo

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Supr3mo
17-04-2024, 11:16
@Dam io l'upload lo uso parecchio per lavoro e col v2 non ho particolari problemi con n78 aggregata (wind alpsim), vado alla stessa banda degli speedtest

sta roba è parecchio strana e sembra veramente legata all'apparato,

avevo il sospetto che magari il metodo che usi per uploadare sfruttasse un solo flusso/connessione per l'upload, ma se dici che in 4g only funziona a piena banda...

stesso discorso per l'ipotesi se quando sei in 5g vai a finire su cell id diversi rispetto a quando sei solo in 4g e meno performanti... ma anche in sto caso decade perchè dovresti avere il problema anche negli speedtest...

Dal tuo post direi che le prove le hai fatte tutte

gd350turbo
17-04-2024, 11:34
@Supr3mo
quando ti arriva il 5103 svedese facci sapere in merito al cell lock, che mi potrebbe fare comodo.
Se poi riesci ad estrarre il firmware e a iniettarlo in un altro 5103, diventi ricco !
:cool:

Dam21
17-04-2024, 11:46
Non uso quasi mail l'upload, solo download, ma nei prossimi giorni dato che dovrei avere del tempo posso fare qualche prova in tal senso.

Ok, grazie.

Ora ho capito perché Amazon ha fatto una stretta così ai resi...chiedi a Ghostrider cosa gli è successo

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Cioè?

@Dam io l'upload lo uso parecchio per lavoro e col v2 non ho particolari problemi con n78 aggregata (wind alpsim), vado alla stessa banda degli speedtest

sta roba è parecchio strana e sembra veramente legata all'apparato,

avevo il sospetto che magari il metodo che usi per uploadare sfruttasse un solo flusso/connessione per l'upload, ma se dici che in 4g only funziona a piena banda...

stesso discorso per l'ipotesi se quando sei in 5g vai a finire su cell id diversi rispetto a quando sei solo in 4g e meno performanti... ma anche in sto caso decade perchè dovresti avere il problema anche negli speedtest...

Dal tuo post direi che le prove le hai fatte tutte

Con il 710 o anche tu con il 5103?
Riguardo a prendere la n78 intersite, sono sicuro di no perchè il segnale è ottimo e la n78 alternativa più vicina che sono riuscito ad agganciare orientando tutto al lato opposto e facendo il cell lock è a più di 6 Km.


Comunque, oggi penso di provare ad ordinarne un'altra così da vedere se è proprio questa cpe difettosa, cosa che ripeto, può essere.
Ci sarebbe qualche alternativa, potrei valutarla, ma ormai avevo fatto tutti i test del caso e mi sarebbe bastato solo montarla nella posizione definitiva, dovrei rivedere molte cose se dovessi cambiare setup, e non è che ne abbia troppa voglia.

Supr3mo
17-04-2024, 12:09
anche io col 5103e (v2)

in rete cmq a parte te non si trovano lamentele a riguardo e la cosa fa ben sperare.

Facci sapere come va a finire

giovanni69
17-04-2024, 14:13
Ma se si insegue anche un po' la velocità, non è detto che la fibra sia superiore al 5g.
In alcune zone danno velocità 300/300, che non sarebbe proprio il massimo per chi ha necessità di download rapidi. Per l'upload va anche bene un 300mbit, non è che si trova in giro molto al sopra dei 100mbit.

.

Buongiorno,
non credo di aver prospettive di FTTH a breve. Sono in FTTC.
Ma mi sto guardando in giro per per una scelta che permetta di massimizzare l'upstream.

Voi, con le soluzioni hardware/5G trattate in questo thread che banda ottenete? Per ora ho visto 68/70 Mbps in up, tra le immagini.

gd350turbo
17-04-2024, 14:32
Buongiorno,
non credo di aver prospettive di FTTH a breve. Sono in FTTC.
Ma mi sto guardando in giro per per una scelta che permetta di massimizzare l'upstream.

Voi, con le soluzioni hardware/5G trattate in questo thread che banda ottenete? Per ora ho visto 68/70 Mbps in up, tra le immagini.

Mah, io uso al 99% la banda in download, non avendo cloud da gestire, se non per pochi gb di foto.
Frequento anche forum esteri per vedere come è la situazione da loro e non ho mai visto dei gran valori di upload, i più fortunati arrivanno attorno i 100, poi c'è qualche mosca bianca che li supera, ma sono casi più unici che rari, quindi direi che se arrivi a 100 c'è da baciarsi i gomiti, come si dice !
Poi ovviamente si possono provare tante soluzioni per massimizzare l'upload, ma io non utilizzandolo non ho mai approfondito questo lato della connessione.
gargamella79 ha fatto un bonding di due connessioni 5g, forse lui ti può dare info su come fare.

epifanolanfranco
17-04-2024, 14:45
Buonasera a tutti.
Ho sul Pixel 6a oltre la SIM Iliad una e SIM Fastweb.
Impostando l' eSim come principale, escludendo l' altra il Cell mi conferma che viaggio in 5G ma da test nPerf vedo che la rete è LTE ?
Pochi giorni fa con un Cell Samsung credo l' A35,, stesso test con SIM Wind di viaggiava in 5G e i risultati si vedevano 220 Mbs al posto dei 50 di Fastweb.
Eppure tutti e due i gestori confermano che al mio indirizzo vi , è una rete 5G!
Fastweb viene penalizzata?
Grazie a tutti

wrad3n
17-04-2024, 14:47
Voi, con le soluzioni hardware/5G trattate in questo thread che banda ottenete? Per ora ho visto 68/70 Mbps in up, tra le immagini.

Su carta il limite massimo in up delle linee mobili italiane è sui 150/200Mbps, come già detto da gd350turbo nella realtà è molto difficile da avvicinare.

Discorso diverso se hai più router/più SIM/più abbonamenti (anche diversi) e fai un bonding delle linee, lì guadagni sia in up che in down.
Puoi anche fare un bonding tra FTTC + linea mobile per aumentare l'up/down generale.

giovanni69
17-04-2024, 14:52
Grazie per lo spunto gd350turbo e wrad3n.
Avendo letto quel post di UtenteSospeso, forse non avevo capito il contesto, e pensavo/ speravo in un upstream maggiore con una linea 5G. Comprendo le possibilità del bonding. Vedrò che cosa è possibile fare.

epifanolanfranco
18-04-2024, 13:22
Buonasera a tutti.
Ho sul Pixel 6a oltre la SIM Iliad una e SIM Fastweb.
Impostando l' eSim come principale, escludendo l' altra il Cell mi conferma che viaggio in 5G ma da test nPerf vedo che la rete è LTE ?
Pochi giorni fa con un Cell Samsung credo l' A35,, stesso test con SIM Wind di viaggiava in 5G e i risultati si vedevano 220 Mbs al posto dei 50 di Fastweb.
Eppure tutti e due i gestori confermano che al mio indirizzo vi , è una rete 5G!
Fastweb viene penalizzata?
Grazie a tutti

Ragazzi mi consigliate consigliate sul da fare?
È una casualità che Fastweb viaggi in 4G o è penalizzata da Wind?
Quindi dovrei abbandonare il gestore e comperare una SIM Wind?
Grazie e scusate il nuovo disturbo

Bik
18-04-2024, 13:31
Ragazzi mi consigliate consigliate sul da fare?
È una casualità che Fastweb viaggi in 4G o è penalizzata da Wind?
Quindi dovrei abbandonare il gestore e comperare una SIM Wind?
Grazie e scusate il nuovo disturbo

Prova a sentire Fastweb, non vorrei che la scheda sia registrata sulla rete Tim 4G invece che sulla rete Wind 5G.

epifanolanfranco
18-04-2024, 13:39
Prova a sentire Fastweb, non vorrei che la scheda sia registrata sulla rete Tim 4G invece che sulla rete Wind 5G.

Grazie immensamente.
Proverò a contattarli, poiché appena ho acquistato la eSim per contattarli ho parlato per diversi minuti con disco....
Alla prossima

epifanolanfranco
18-04-2024, 14:05
Ho contattato telefonicamente il servizio clienti Fastweb e,debbo ammettere molto velocemente sono entrato in contatto con un assistente che ha definito normale la situazione poichè"prima si parte con la rete 4G e solo dopo 30/60 secondi si ha il collegamento 5G" quindi un test come quello di nPerf non riesce ad agganciare subito il 5G .
Mah !
Secondo loro dovrei scaricare un file un pò grande o vedere un film in streaming per notare questo passaggio.
Il cell Samsung immediatamente con nPref ha evidenziato che viaggiavamo in 5G e i risultati si vedevano immediatamente,ha raggiunto i 220 Mbs altro che 50,identici fra l'altro a quelli di Iliad,che però lì ha solo 4G.
Grazie ragazzi per la pazienza ,prosegiurò con qualche prova nell'attesa di vs. aiuto o consiglio se cambiare gestore

gd350turbo
18-04-2024, 17:01
ummmh...
sà un pò di cazzata...

Messa nel router la scheda fastweb, normalmente sta in 4g, poi appena c'è traffico va in 5g.
se è registrata sulla rete wind ok

epifanolanfranco
19-04-2024, 07:08
ummmh...
sà un pò di cazzata...

Messa nel router la scheda fastweb, normalmente sta in 4g, poi appena c'è traffico va in 5g.
se è registrata sulla rete wind ok

Buongiorno a te,quindi è molto probabile che la scheda sia registrata su Tim poichè ripeto, sul cell appare 5G ma nPerf aggancia LTE.
Cosa che non succede con Sim Wind,come gia detto,che appare 5G come rete telefonica e anche come dati nPerf agancia 5G.
Vi ridisturbo alla prossima verifica

mak1989
19-04-2024, 08:12
ummmh...
sà un pò di cazzata...

Messa nel router la scheda fastweb, normalmente sta in 4g, poi appena c'è traffico va in 5g.
se è registrata sulla rete wind ok

Come va la bronze plus?....non so neanch'io se convenga passare da Fastweb a Vodafone...il ping sarà sicuramente minore...

gd350turbo
19-04-2024, 10:56
Come va la bronze plus?....non so neanch'io se convenga passare da Fastweb a Vodafone...il ping sarà sicuramente minore...

Se stai sotto i 300 gb al mese è ottima, poi dipende da come da te arriva il 5g vodafone.
fastweb usa le infrastrutture wind che per il 5g sono a 60 mhz di banda, mentre vodafone ha 80 mhz.
Teoricamente è più veloce e il ping è minore.
Occhio che i 300 gb me li hanno detti quelli del servizio clienti, non c'è scritto da nessuna parte.

mak1989
19-04-2024, 12:18
Se stai sotto i 300 gb al mese è ottima, poi dipende da come da te arriva il 5g vodafone.
fastweb usa le infrastrutture wind che per il 5g sono a 60 mhz di banda, mentre vodafone ha 80 mhz.
Teoricamente è più veloce e il ping è minore.
Occhio che i 300 gb me li hanno detti quelli del servizio clienti, non c'è scritto da nessuna parte.

Quasi quasi un tentativo lo farei....tanto a 300 GB neanche arrivo in 1 mese,il ping minore mi interessa invece....

azi_muth
19-04-2024, 13:01
Non dev'essere sigillato, altrimenti con caldo freddo fa la condensa dentro.

La cassetta stagna, casomai, dev'essere opportunamente forata per aerare.
Al mio ho fatto una copertura con dei fogli alveolari, incollati con la colla a caldo.
Poi ovviamente non deve pioverci sopra, ma se ben fatto può anche piovere sopra, basta che l'acqua rimanga fuori.
L'interno casa spesso è più umido dell'esterno.

.

Se è veramente sigillato si puo' mettere del gel di silice per evitare le condense.
Il problema in una scatola tutta chiusa puo' essere più la temperatura d'estate

gd350turbo
19-04-2024, 13:49
Quasi quasi un tentativo lo farei....tanto a 300 GB neanche arrivo in 1 mese,il ping minore mi interessa invece....

Il ping minore mi è comodo in quanto vi è un applicativo aziendale che ne è molto sensibile e in smartworking la differenza si nota.

mak1989
19-04-2024, 16:04
P.s. ho mobile ha cominciato ad attivare il 5g su alcune offerte, c'è la 300 GB a 10.99 per chi arriva da Fastweb e vari

epifanolanfranco
19-04-2024, 18:53
Buonasera a tutti .
Poco fa ho di nuovo testato la rete Fastweb e tutto come l'altro giorno.
Anzi a dir il vero decisamente peggio,i valori sono scesi a 6 Mbs.
Capisco che le linee sono più intasate ma a questi valori lascio perdere il 5G e passo ad una Sim 4G e di conseguenza idem per il modem .
Ora passo al forum delle offerte e chiedo lumi su Wind
Se avete idee o suggerimenti vi ringrazio infinitamente.

gd350turbo
19-04-2024, 19:03
Buonasera a tutti .
Poco fa ho di nuovo testato la rete Fastweb e tutto come l'altro giorno.
Anzi a dir il vero decisamente peggio,i valori sono scesi a 6 Mbs.
Capisco che le linee sono più intasate ma a questi valori lascio perdere il 5G e passo ad una Sim 4G e di conseguenza idem per il modem .
Ora passo al forum delle offerte e chiedo lumi su Wind
Se avete idee o suggerimenti vi ringrazio infinitamente.

non credo proprio che sia un problema di bts sature, 6 mega, sono troppo pochi

epifanolanfranco
19-04-2024, 20:07
non credo proprio che sia un problema di bts sature, 6 mega, sono troppo pochi

Grazie a te .
Quindi quale potrebbe essere il problema ?
Obbiettivamente in quella posizione del cell ,ove andra il router,ho sempre avuto valori più alti almeno una 20 di Mbs ,p.e. lì Wind mi toccava i 220.
Grazie veramente gentile

gd350turbo
20-04-2024, 09:42
Grazie a te .
Quindi quale potrebbe essere il problema ?
Obbiettivamente in quella posizione del cell ,ove andra il router,ho sempre avuto valori più alti almeno una 20 di Mbs ,p.e. lì Wind mi toccava i 220.
Grazie veramente gentile

Così solo con il valore dello speed è difficile capirlo...
Ci vorrebbe un router con cui fare delle misurazioni e test sulle varie bande

epifanolanfranco
20-04-2024, 13:49
Così solo con il valore dello speed è difficile capirlo...
Ci vorrebbe un router con cui fare delle misurazioni e test sulle varie bande

Ma dove trovi la pazienza per sopportare un ignorante come me?
Non ho ancora un router e l' acquisto sarà la prossima vostra grana.
Proseguo nelle prove ma sto valutando una SIM Wind.
Grazie di nuovo

gd350turbo
20-04-2024, 16:48
Ma dove trovi la pazienza per sopportare un ignorante come me?
Non ho ancora un router e l' acquisto sarà la prossima vostra grana.
Proseguo nelle prove ma sto valutando una SIM Wind.
Grazie di nuovo

eh be quello ci vuole...

Dam21
22-04-2024, 02:07
anche io col 5103e (v2)

in rete cmq a parte te non si trovano lamentele a riguardo e la cosa fa ben sperare.

Facci sapere come va a finire

Riguardo alla mia situazione descritta nel messaggio di qualche giorno fa, fatte le dovute prove con la nuova cpe, il problema non è di nessuna delle due cpe.
Alla fine il problema è di Windows 10, ho trovato molti riscontri online di un bug, non spiegato e mai risolto presente in questo sistema, non si capisce se si tratta della coppia Win10+5G (anche se il 5G è citato più volte nelle discussioni), ma dopo ore ed ore di letture, di prove e di configurazioni non ho risolto in nessun modo.
Dopo averlo letto ho però provato a creare una live con Windows 11 e come letto il problema sparisce su entrambi i pc, come spariva con Linux ed Android, dunque, va bene così, aggiornerò a Windows 11 e finito il discorso, anche perchè ci ho perso davvero tanto tempo.
Mi piacerebbe capire di più e scoprirne il motivo, ma le mi capacità arrivano fino ad un certo punto ed in più il tempo non è infinito.

Supr3mo
22-04-2024, 07:56
mi giri qualche link che son curioso? io ho win10 e 5g e non ho nessun problema simile...

Non mi capacito di come posso essere win 10 a far cambiare il comportamento in base a quando sei in 4g vs 5g e non negli speedtest, per lui dovrebbe essere trasparente il tipo di collegamento...

ora mi viene in mente un problema strano visto qualche anno fa ai tempi di ogilink, dove un certo mtu impostato, in combo con quella connessione, creava problemi in navigazione e con certe vpn. Potresti provare ad abbassarlo

però siamo OT quindi se vuoi mandami un pm.

Dam21
22-04-2024, 21:17
mi giri qualche link che son curioso? io ho win10 e 5g e non ho nessun problema simile...

Non mi capacito di come posso essere win 10 a far cambiare il comportamento in base a quando sei in 4g vs 5g e non negli speedtest, per lui dovrebbe essere trasparente il tipo di collegamento...

ora mi viene in mente un problema strano visto qualche anno fa ai tempi di ogilink, dove un certo mtu impostato, in combo con quella connessione, creava problemi in navigazione e con certe vpn. Potresti provare ad abbassarlo

però siamo OT quindi se vuoi mandami un pm.


Dovrei andare a recuperarli, ho cancellato tutto, con qualche ricerca rapida lo trovi comunque.
Riguardo all'mtu, è una delle cose che ho letto potesse essere, però qui non sono riuscito ad andare oltre io per mia ignoranza ed incapacità, dove si imposta l'mtu? Nella cpe? Nel fritzbox che uso per gestire la rete? Nelle impostazioni della scheda di rete?
Se sai darmi un input anche io vorrei capire di più.

Supr3mo
22-04-2024, 21:49
Si imposta praticamente a qualsiasi livello, dal router alla scheda di rete...

puoi iniziare a provare da pc cosi ti togli il dubbio es.
da riga di cmd o powershell admin lanci:

netsh interface ipv4 show subinterface

per avere l'elenco degli adattatori di rete e ricavarti il nome (di solito è "ethernet")

e poi per cambiare mtu:

netsh interface ipv4 set subinterface "ethernet"(o quello che è) mtu=1360(o valore che vuoi)

questa modifica non è persistente e la perdi al primo riavvio quindi non rischi nulla (si rende persistente aggiungendo al fondo store=persistent)

Per il valore fai due prove... il default è 1500, so che postemobile "rompeva" le vpn ipsec e wireguard finche non si scendeva a valori tipo 1420 o inferiori...

Dam21
22-04-2024, 22:22
Si imposta praticamente a qualsiasi livello, dal router alla scheda di rete...

puoi iniziare a provare da pc cosi ti togli il dubbio es.
da riga di cmd o powershell admin lanci:

netsh interface ipv4 show subinterface

per avere l'elenco degli adattatori di rete e ricavarti il nome (di solito è "ethernet")

e poi per cambiare mtu:

netsh interface ipv4 set subinterface "ethernet"(o quello che è) mtu=1360(o valore che vuoi)

questa modifica non è persistente e la perdi al primo riavvio quindi non rischi nulla (si rende persistente aggiungendo al fondo store=persistent)

Per il valore fai due prove... il default è 1500, so che postemobile "rompeva" le vpn ipsec e wireguard finche non si scendeva a valori tipo 1420 o inferiori...

Prima di tutto grazie della risposta, modificati a livello locale come mi hai detto, il problema è che andando qui (https://www.speedguide.net/analyzer.php) il valore rimane a 1380, per lo Zyxel devo ancora controllare, ma ad esempio il Fritzbox non permette di modificare questo valore parlando di una possibilità di adattarlo in automatico (link (https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7560/432_Modificare-manualmente-il-valore-MTU-per-le-connessioni-DSL/)).
Mi viene voglia di capire se il problema è questo (nel fritz o nell'mtu in generale), unica cosa, come mai con Linux, Android, Windows 11 non ho problemi? se il problema fosse l'mtu ad un livello superiore (fritz e cpe) dei due client che ho provato, dovrebbe rimanere un valore sbagliato anche con i diversi sistemi operativi e ripresentarsi, no?

Supr3mo
23-04-2024, 08:20
è abbastanza strano che modificando l'mtu come detto prima tu poi veda sempre 1380, sei sicuro al 100% di star utilizzando quell'interfaccia e non magari un'altra che ha ancora 1500?

Anche se hai 1500 a livello di cpe, dovrebbe "vincere" il valore minore settato a livello di scheda di rete/wifi

Io ho setup simile: zyxel a 1500, router openwrt a 1500, questo pc a 1320 perchè ha ancora i valori di quando usavo ogilink, e vedo 1320 sul sg.




Cmq a prescindere dall'mtu, se android, win 11, linux etc funzionano a parità di condizioni, il problema è al 100% sulla tua installazione di win10, mi fa solo strano che sia win10 in generale e non una combo di settaggi/driver/software installati.

Hai provato anche con una installazione vanilla? Non hai per caso qualche "security suite" che può dare fastidio?

UtenteSospeso
23-04-2024, 12:26
Anche a me è capitata un paio di anni fa una cosa simile, avevo una seconda installazione di Windows 10 che improvvisamente non riusciva ad andare oltre i 30mbit in download.
Era chiaro un problema di win10, l'altro win10 andava normale, non riuscii a capirne il motivo, anche con il cavo LAN era uguale, poi poco dopo aggiornato a win11 il problema sparì.

.

Ichigo91
23-04-2024, 21:53
Ciao a tutti, mi scuso se non sono nella sezione adatta ma non ho trovato discussioni in merito. Possiedo uno zte 888 ultra,ho provato ad usare l'hack di miononno su youtube ma quando voglio accedere alle developer options non mi prende la stessa password che solitamente uso per accedere al router e quindi praticamente non posso fare nulla :muro:

Qualche altro dato in caso fosse utile:

HW version:Ver.AT1
WEB version:WEB_VDFITMC888ULTRAV1.0.0B07
WA INNER version:CR_VDFITMC888ULTRAV1.0.0B04

Avete qualche soluzione o è proprio questa versione che non funge? :D

Dam21
24-04-2024, 02:58
è abbastanza strano che modificando l'mtu come detto prima tu poi veda sempre 1380, sei sicuro al 100% di star utilizzando quell'interfaccia e non magari un'altra che ha ancora 1500?

Anche se hai 1500 a livello di cpe, dovrebbe "vincere" il valore minore settato a livello di scheda di rete/wifi

Io ho setup simile: zyxel a 1500, router openwrt a 1500, questo pc a 1320 perchè ha ancora i valori di quando usavo ogilink, e vedo 1320 sul sg.




Cmq a prescindere dall'mtu, se android, win 11, linux etc funzionano a parità di condizioni, il problema è al 100% sulla tua installazione di win10, mi fa solo strano che sia win10 in generale e non una combo di settaggi/driver/software installati.

Hai provato anche con una installazione vanilla? Non hai per caso qualche "security suite" che può dare fastidio?

Sì, anche perchè entrambe quelle che ho sul portatile dove ho provato sono già configurate a 1500.

No, non ho provato io con un win 10 pulito, però ho provato in modalità provvisoria e dovrebbe eliminare tutto il superfluo, ti dirò, quando ho tempo creo una live con win 10 completamente pulito e mi tolgo anche questo dubbio, c'è da dire che nelle varie discussioni che ho letto in molti hanno provato un'installazione pulita e non è cambiato nulla, non so se sia Win10 ed altri componenti, per dire però, sul desktop ho provato anche varie schede di rete (tra wifi, ethernet e usb-ethernet) diverse per poter escludere i singoli driver, Intel, Realtek, nulla...L'unica cosa che risolve è cambiare os.

Se intendi Norton o simili, prima di formattare qualche tempo fa avevo provato la Norton suite visto che un mio amico aveva delle attivazioni gratuite extra che non usava, ma ho deciso di eliminarlo e tenere solo quella integrata in Win, non mi serve tutto il malloppone che si tira dietro la Norton suite, comunque, ovviamente ho disattivato tutto tra i vari test.


Anche a me è capitata un paio di anni fa una cosa simile, avevo una seconda installazione di Windows 10 che improvvisamente non riusciva ad andare oltre i 30mbit in download.
Era chiaro un problema di win10, l'altro win10 andava normale, non riuscii a capirne il motivo, anche con il cavo LAN era uguale, poi poco dopo aggiornato a win11 il problema sparì.

.

Lo stesso il mio amico con la FTTH, tutto perfetto, l'upload bloccato a 30 mbps, aggiornato a Win11 ed upload tornato a piena banda...

ghostrider2
25-04-2024, 09:24
Ciao ragazzi, ho da poco inserito la sim Spusu per testare la rete wind3 nella mia abitazione... inserita nello Zyxel NR7101 ho rilevato circa 400 mega in download (mai vista una velocità così nella mia abitazione) però non capisco come mai la N78 non si collega sempre....forse perché non ho BTS a vista (e lontana 5,5,5km) il segnale arriva male (N78 con RSRP -95 e 12db di sinr)... mi aggrega la B38 +B3+B1+B20 per la parte 4G (la B38 arriva molto bene a differenza delle altre) però la N78 no.... comunque in 4G va molto bene considerando i valori scarsi vado a circa 100
.120 mega quando va bene...
In conclusione se ci fossero più giga, IP pubblico ed IP che non cambia mai (stile Tim) rimarrei su una connessione wind3...almeno da 300gb... ideale sarebbe un 600giga come la mia attuale Tim...ma ora spusu con 150 fanno preso a finire 😁

lattanzio
25-04-2024, 09:28
in realtà quello che cerchi esiste...Alpsim

nesema
25-04-2024, 09:45
.............
In conclusione se ci fossero più giga, IP pubblico ed IP che non cambia mai (stile Tim) rimarrei su una connessione wind3...almeno da 300gb... ideale sarebbe un 600giga come la mia attuale Tim...ma ora spusu con 150 fanno preso a finire ��

Spusu ogni quando cambia ?
4 ore ? 24 ore?

Bik
25-04-2024, 11:09
Spusu ogni quando cambia ?
4 ore ? 24 ore?

24h o più.

Dalle info in rete sembra che cambi IP 1 volta al mese.

nesema
25-04-2024, 11:57
ottimo
sia l'offerta 5g che 4g sembrano senza CAP strani

a breve attivo offerta 4g

ghostrider2
25-04-2024, 12:35
in realtà quello che cerchi esiste...AlpsimLo so...ma costa troppo

gd350turbo
25-04-2024, 16:59
Ciao ragazzi, ho da poco inserito la sim Spusu per testare la rete wind3 nella mia abitazione... inserita nello Zyxel NR7101 ho rilevato circa 400 mega in download (mai vista una velocità così nella mia abitazione) però non capisco come mai la N78 non si collega sempre....forse perché non ho BTS a vista (e lontana 5,5,5km) il segnale arriva male (N78 con RSRP -95 e 12db di sinr)... mi aggrega la B38 +B3+B1+B20 per la parte 4G (la B38 arriva molto bene a differenza delle altre) però la N78 no.... comunque in 4G va molto bene considerando i valori scarsi vado a circa 100
.120 mega quando va bene...
In conclusione se ci fossero più giga, IP pubblico ed IP che non cambia mai (stile Tim) rimarrei su una connessione wind3...almeno da 300gb... ideale sarebbe un 600giga come la mia attuale Tim...ma ora spusu con 150 fanno preso a finire 😁

Io ho una fastweb 200 gb che va in 5g ed anche molto veloce, ma appunto sono 200.
Ma preferisco la vodafone bronze plus e i suoi "ufficiosi" 300 gb, grazie a ping basso mi ha risolto un problema con un applicativo aziendale che non necessita di molta banda ma fa un numero infinito di micro trasferimenti, non so bene come chiamarli...
con fastweb l'applicativo do un tempo enorme va in timeout con vodafone riesce a compiere il suo lavoro.

mak1989
26-04-2024, 07:48
Io ho una fastweb 200 gb che va in 5g ed anche molto veloce, ma appunto sono 200.
Ma preferisco la vodafone bronze plus e i suoi "ufficiosi" 300 gb, grazie a ping basso mi ha risolto un problema con un applicativo aziendale che non necessita di molta banda ma fa un numero infinito di micro trasferimenti, non so bene come chiamarli...
con fastweb l'applicativo do un tempo enorme va in timeout con vodafone riesce a compiere il suo lavoro.

Quoto in pieno,Fastweb 5g al massimo,ho la 300 GB a 11.95, per il ping basso è disastroso...addirittura a volte whatsapp nemmeno mi manda i messaggi per i ritardi dovuti al ping,disattivo il wifi e mi collego alla SIM dati di ho mobile che ho sul Cell ed invia all'istante....credo che a breve passerò anch'io a bronze plus

lattanzio
26-04-2024, 08:09
Se non ti manda i messaggi guarda che mi sa proprio che il problema è un altro

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

mak1989
26-04-2024, 08:42
Se non ti manda i messaggi guarda che mi sa proprio che il problema è un altro

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Guarda a volte li manda e a volte no,appena chiudo il wifi e vado su rete dati parte subito,non so cos'altro pensare..
A volte parte dopo qualche secondo...
Appena attivata bronze plus,come prevedevo i valori di Fastweb se li sogna ma solamente perché ho la bts molto più distante..se arrivo a 100 mbps è tanto adesso,in compenso il ping è tutta un'altra cosa e la reattività nelle app ringrazia,poi mi risparmio anche 2€ e va bene così

gd350turbo
26-04-2024, 10:52
Guarda a volte li manda e a volte no,appena chiudo il wifi e vado su rete dati parte subito,non so cos'altro pensare..
A volte parte dopo qualche secondo...
Appena attivata bronze plus,come prevedevo i valori di Fastweb se li sogna ma solamente perché ho la bts molto più distante..se arrivo a 100 mbps è tanto adesso,in compenso il ping è tutta un'altra cosa e la reattività nelle app ringrazia,poi mi risparmio anche 2€ e va bene così

vodafone ha 80 mhz sulla n78 contro i 60 di wind/fastweb
Non è detto...

mak1989
26-04-2024, 11:18
vodafone ha 80 mhz sulla n78 contro i 60 di wind/fastweb
Non è detto...

La n78 non la prendo proprio con Vodafone.
Sono in 4g adesso,ma riguardo il ping mentre prima con Fastweb stavo a 60/70 ora sono a 24.....a me cambia la vita, è 100 volte più reattivo ad aprire le pagine e i video,anche se il download è passato da 350 mbps a 80...a me basta così

ghostrider2
26-04-2024, 13:56
Quoto in pieno,Fastweb 5g al massimo,ho la 300 GB a 11.95, per il ping basso è disastroso...addirittura a volte whatsapp nemmeno mi manda i messaggi per i ritardi dovuti al ping,disattivo il wifi e mi collego alla SIM dati di ho mobile che ho sul Cell ed invia all'istante....credo che a breve passerò anch'io a bronze plusMa fastweb ogni quanto tempo cambia IP? Spusu è ottima per questo perché sembra aver lo stesso IP anche se riavvio il modem 😂
A me basterebbero 500...600giga (ma facciamo anche 300)

principe69
26-04-2024, 15:13
Ma fastweb ogni quanto tempo cambia IP?
un colpo ho visto più di 130 ore senza cambiare IP :)

lattanzio
26-04-2024, 15:27
il ping + basso ce l'avevo con Tim, peccato che ogni 8 mesi rimodulava:sofico:

mak1989
26-04-2024, 15:30
il ping + basso ce l'avevo con Tim, peccato che ogni 8 mesi rimodulava:sofico:

Vodafone da contratto con bronze plus garantisce 24 mesi di prezzo bloccato a 9.99,ping a 24/25,confronto ai 60/70 minimo di Fastweb è un altro pianeta.
Ora sono in 4g e vado tranquillo in wifi a 170/180mbps in down,confermo ottima

principe69
26-04-2024, 15:43
confronto ai 60/70 minimo di Fastweb è un altro pianeta.

nel mio caso fino a un'anno fa era così sì,poi stabilizzato sui 30-35(a volte anche sotto i 30)

lattanzio
26-04-2024, 16:10
idem anch'io con FW ho ping sui 35

mak1989
26-04-2024, 17:39
Cavolo come fate,io in due mesi non ho mai visto meno di 45/50...
Vabè ora provo bronze plus e vedo come va,per ora abbastanza bene,caricamento per me più rapido che fastweb

Supr3mo
26-04-2024, 17:57
vodafone ha 80 mhz sulla n78 contro i 60 di wind/fastweb
Non è detto...


sta roba continuo a leggerla da più parti, non mi spiego perchè il router mi segna 80mhz con wind sulla n78...

non è che è cambiato qualcosa rispetto agli inizi?

lattanzio
26-04-2024, 18:29
Cavolo come fate,io in due mesi non ho mai visto meno di 45/50...
Vabè ora provo bronze plus e vedo come va,per ora abbastanza bene,caricamento per me più rapido che fastweb

ottimo, meglio cosi allora, facci sapere se ti bloccano dopo 300giga (o quello che è)!!!

El Roy
26-04-2024, 20:14
La n78 non la prendo proprio con Vodafone.
Sono in 4g adesso,ma riguardo il ping mentre prima con Fastweb stavo a 60/70 ora sono a 24.....a me cambia la vita, è 100 volte più reattivo ad aprire le pagine e i video,anche se il download è passato da 350 mbps a 80...a me basta così

Quindi hai preso un router 5g ed ora sei contento di andare in 4g con 80 Mbps in download con vodafone (ma anche a 180 saresti sempre alla metà del potenziale) rispetto ai 350 con Fastweb solo per il ping leggermente più basso? Che poi con FW io non ho mai avuto ping a 60. Sto sui 30-35 e spesso sono stato anche sotto i 20. E poi dipende sempre da dove verso dove pinghi.

In pratica vai contro la filosofia del 3d: come avere una pessima linea dati con modem 5G che va in 4G.

Io mi tengo stretta Fastweb che mi garantisce 300GB al mese a velocità costanti sempre oltre i 250Mbps. Proprio ieri ho avuto necessità di scaricare (velocemente) circa 100Giga senza pensieri... con Vodafone BP non credo che avrei potuto farlo con la stessa tranquillità.

mak1989
26-04-2024, 21:12
Quindi hai preso un router 5g ed ora sei contento di andare in 4g con 80 Mbps in download con vodafone (ma anche a 180 saresti sempre alla metà del potenziale) rispetto ai 350 con Fastweb solo per il ping leggermente più basso? Che poi con FW io non ho mai avuto ping a 60. Sto sui 30-35 e spesso sono stato anche sotto i 20. E poi dipende sempre da dove verso dove pinghi.

In pratica vai contro la filosofia del 3d: come avere una pessima linea dati con modem 5G che va in 4G.

Io mi tengo stretta Fastweb che mi garantisce 300GB al mese a velocità costanti sempre oltre i 250Mbps. Proprio ieri ho avuto necessità di scaricare (velocemente) circa 100Giga senza pensieri... con Vodafone BP non credo che avrei potuto farlo con la stessa tranquillità.

Quando ho cambiato da Fastweb a Vodafone sapevo esattamente a cosa andavo incontro,e so esattamente cosa cerco.
Voglio una linea stabile,un ping che mi consenta una navigazione reattiva,non mi interessa NULLA di scaricare e NULLA di giocare.
Ho preso un router 5g che sarà pronto quando dalle mie parti sarà attivo il 5g di Vodafone o di chi per essa.
Il calo di performance era ovvio,con Fastweb ho l'antenna 5g dietro casa,con Vodafone ho l'antenna 4g a 2 km,ripeto sapevo che sarebbe andata così,o almeno lo intuivo,e mi va benissimo.
P.s. ho fatto il Cell lock sulla banda 3 che da 20mhz, ora il download è abbastanza stabile a 150 mbps.
Soddisfatto:D
Pago 10€ al mese per minimo 24 mesi,sono soddisfatto della mia situazione attuale

El Roy
27-04-2024, 00:35
Quando ho cambiato da Fastweb a Vodafone sapevo esattamente a cosa andavo incontro,e so esattamente cosa cerco.
Voglio una linea stabile,un ping che mi consenta una navigazione reattiva,non mi interessa NULLA di scaricare e NULLA di giocare.
Ho preso un router 5g che sarà pronto quando dalle mie parti sarà attivo il 5g di Vodafone o di chi per essa.
Il calo di performance era ovvio,con Fastweb ho l'antenna 5g dietro casa,con Vodafone ho l'antenna 4g a 2 km,ripeto sapevo che sarebbe andata così,o almeno lo intuivo,e mi va benissimo.
P.s. ho fatto il Cell lock sulla banda 3 che da 20mhz, ora il download è abbastanza stabile a 150 mbps.
Soddisfatto:D
Pago 10€ al mese per minimo 24 mesi,sono soddisfatto della mia situazione attuale

Se sei soddisfatto allora ne prendo atto. Sono io il primo a dire che siamo noi stessi a decidere se e quando ritenerci soddisfatti del nostro setup e quando questo avviene non serve andare oltre.
Solo mi sembrava strano avessi speso dei soldi per un modello 5G che non stai sfruttando appieno per aver scelto la connessione peggiore in zona. Certo un suo contributo lo da per garantire buone performance anche in 4G, solo che per adesso è un pò perso così.

mak1989
27-04-2024, 05:27
Se sei soddisfatto allora ne prendo atto. Sono io il primo a dire che siamo noi stessi a decidere se e quando ritenerci soddisfatti del nostro setup e quando questo avviene non serve andare oltre.
Solo mi sembrava strano avessi speso dei soldi per un modello 5G che non stai sfruttando appieno per aver scelto la connessione peggiore in zona. Certo un suo contributo lo da per garantire buone performance anche in 4G, solo che per adesso è un pò perso così.


In parte ti do ragione,viaggiare a 350 mbps on down non era male, però (ed è questa la cosa fondamentale) bisogna sempre vedere le necessità del singolo...e a me personalmente andare a 300 o a 100 poco cambia,anzi nulla.
Le mie esigenze sono YouTube,guardare qualche film,leggere forum online come questo e poco altro,direi che anche 100 mbps bastano e avanzano.
Poi mettici il ping più rapido(sembra strano ma noto la velocità globale maggiore),mettici la sicurezza di non dover più guardare quanto giga consumo(anche se a 300 mai sarei arrivato), metti che son sempre 9.99 FISSI per 24 mesi minimo(appunto per 24 mesi,poi si vedrà, l'mc888 è mio è cambio quando voglio)
Insomma,tutto sommato per le mie esigenze secondo me è una ottima alternativa e non credo di cambiare a breve,l'unica cosa mi spiace un po' di aver cambiato il 5103 con l'888,il 5103 aveva l'attacco per le antenne esterne....chissà magari un tentativo l'avrei fatto:sofico: :sofico:

gd350turbo
27-04-2024, 08:55
Be' ho visto che i 5103ev1 stanno tornando in vendita attorno i 150€ su AliExpress

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

gd350turbo
28-04-2024, 10:52
sono arrivate antennine cinesi e pigtail, dato che oggi c'è anche bel tempo faccio un pò di prove con il 5103ev1 !

hangar
28-04-2024, 12:50
sono arrivate antennine cinesi e pigtail, dato che oggi c'è anche bel tempo faccio un pò di prove con il 5103ev1 !

occhio a quello che fai che poi prendi da sborone :D o magari ti segnalano come un'altra persona ancora più sborona, uomo avvisato mezzo salvato :cool:

gd350turbo
28-04-2024, 13:12
occhio a quello che fai che poi prendi da sborone :D o magari ti segnalano come un'altra persona ancora più sborona, uomo avvisato mezzo salvato :cool:

:sofico:

ah bè se qualcuno pensa questo può sempre aprire un topic intitolato "come accontentarsi di una connessione 5g"

Comunque ecco le mie esperienze in merito agli esperimenti di questa mattina.
I pigtail, non mi piacciono !
Sono più comodi dei connettori "tutto in uno" ma fanno perdere più segnale, quindi, banditi!
Se volete usare solo due antenne con il 5103ev1, confermo che le dovete collegare su ant0 e ant2:
https://i.fibra.click/2023/06/1688138887_18473_41133.jpg
io su ant1 e ant3 ho messo due antenne a stilo cinesi da 2€, che penso apportino zero come segnale, ma solo per non lasciare il connettore scoperto.
le altre combinazioni portano ad un peggioramento del segnale.

ant0-yagi-ant1-stilo-ant2-yagi-ant3-stilo:
https://i.postimg.cc/dQ9b1B3D/valori-ant0-yagi-ant1-stilo-ant2-yagi-ant3-stilo.jpg
https://i.postimg.cc/Hn3RhpRb/speed-ant0-yagi-ant1-stilo-ant2-yagi-ant3-stilo.jpg

ant0-yagi-ant1-yagi-ant2-stilo-ant3-stilo:
https://i.postimg.cc/FzhwpfW9/valori-ant0-yagi-ant1-yagi-ant2-stilo-ant3-stilo.jpg
https://i.postimg.cc/j5HGy6hg/speed-ant0-yagi-ant1-yagi-ant2-stilo-ant3-stilo.jpg

UtenteSospeso
28-04-2024, 13:34
Non l'avrei mai detto .

.

nesema
28-04-2024, 13:34
edit.

sbagliato :D

gd350turbo
28-04-2024, 14:45
Non l'avrei mai detto .



.Ho anche provato con 4 yagi ma non ho ottenuto nessun risultato interessante, nel mio caso il 5103ev2 rimane il più performante.

Comunque dato questa notizia:
dal 29 Aprile 2024 via all'aumento dei limiti elettromagnetici in Italia.
Gli operatori potrebbero dare più potenza alle celle e di conseguenza potrebbe migliorare la ricezione.

UtenteSospeso
28-04-2024, 14:51
Sarà un'arma a doppio taglio, consentirà di avere meno BTS conservando la stessa copertura.

.

gd350turbo
28-04-2024, 15:22
Sarà un'arma a doppio taglio, consentirà di avere meno BTS conservando la stessa copertura.

.

E' una possibilità probabilmente per gli ultimi arrivati, che sono quelli che hanno maggiori problemi ad aggiungere bts.

UtenteSospeso
28-04-2024, 15:37
Possono sempre cedere quelle...in più.
Già spengono delle bande, con più potenza ci sarà più consumo.

.

gd350turbo
28-04-2024, 16:03
Possono sempre cedere quelle...in più.
Già spengono delle bande, con più potenza ci sarà più consumo.

.
Altra possibilità....

principe69
28-04-2024, 18:28
Comunque dato questa notizia:
dal 29 Aprile 2024 via all'aumento dei limiti elettromagnetici in Italia.
Gli operatori potrebbero dare più potenza alle celle e di conseguenza potrebbe migliorare la ricezione.
ecco bravo potrebbero,siamo in italia,credo che lo faranno solo su poche bts

hangar
29-04-2024, 08:44
hai detto che hai messo 2 yagi, sono quelle che vanno fino i 6000? quanto cavo? e che cavo? potrebbe interessare anche a me in futuro appena credo sia il momento giusto di buttare il router 4G, magari anche già da stanotte a mezzanotte chissà :rolleyes:

Slater91
29-04-2024, 09:05
occhio a quello che fai che poi prendi da sborone :D o magari ti segnalano come un'altra persona ancora più sborona, uomo avvisato mezzo salvato :cool:

:sofico:

ah bè se qualcuno pensa questo può sempre aprire un topic intitolato "come accontentarsi di una connessione 5g"


State bbboni...

gd350turbo
29-04-2024, 09:37
hai detto che hai messo 2 yagi, sono quelle che vanno fino i 6000? quanto cavo? e che cavo? potrebbe interessare anche a me in futuro appena credo sia il momento giusto di buttare il router 4G, magari anche già da stanotte a mezzanotte chissà :rolleyes:

Sono le yagi della lowcostmobile le RAG5GULTRA, ho avuto la fortuna di trovarne di usate ad un ottimo prezzo.
Il cavo è quello di serie, credo sia un H155, era 10 metri, poi l'ho accorciato a misura, credo sui 5-6 metri.
Quella era la sistemazione più comoda e veloce da fare.

Pensa che pochi minuti fa ho chiamato la vodafone per chiedere in merito alla confort mobile, e il tizio diceva che la mia zona NON è coperta dal 5g altrimenti avrei potuto attivare una fwa :D :D :D
che poi in effetti, senza antenne esterne il 5g di vodafone arriva assai male.

Questo per dirti di non fidarti di quello che dicono gli operatori mai fai prove tu sul campo.

su ebay aliexpress si trovano router 5g anche a 150-200€

hangar
29-04-2024, 12:25
vediamo un po' che succede nei prossimi giorni/mesi con questa storia dell'aumento di segnale, ho il mio vicino che fa da cavia con la fwa vodafone, voglio sentire prima da lui se cambia qualcosa, poi io in teoria dovrei essere in una posizione leggermente più favorevole della sua, già col 4G vado meglio di lui, però sempre a 6Km sono dalla bts più vicina credo mi orienterò per una cpe esterna direttamente perchè adesso sono con un B818 senza antenne e riesco a prendere B20 B1 e B3 mentre la B7 a colpi e quando la prendo ho SINR -2 e RSRP a -110 e anche peggio, non penso sia sufficiente per prendere decentemente una n78, se però aumentano chissà

gd350turbo
29-04-2024, 17:08
vediamo un po' che succede nei prossimi giorni/mesi con questa storia dell'aumento di segnale, ho il mio vicino che fa da cavia con la fwa vodafone, voglio sentire prima da lui se cambia qualcosa, poi io in teoria dovrei essere in una posizione leggermente più favorevole della sua, già col 4G vado meglio di lui, però sempre a 6Km sono dalla bts più vicina credo mi orienterò per una cpe esterna direttamente perchè adesso sono con un B818 senza antenne e riesco a prendere B20 B1 e B3 mentre la B7 a colpi e quando la prendo ho SINR -2 e RSRP a -110 e anche peggio, non penso sia sufficiente per prendere decentemente una n78, se però aumentano chissà

eh li bisognerebbe fare delle prove, non è detto che non la prendi...
Io con il router piazzato fuori, prendo la n78 in maniera pessima, con un impianto di antenne di nessuna qualità particolare arriva perfetta.
e da me ci sono 4.2 km
se la bts "spara" nella tua direzione non ci sono ostacoli importanti, non lo vedrei come cosa impossibile

Supr3mo
29-04-2024, 19:02
si alla fine la distanza pura conta poco se uno ha culo di non avere ostacoli in mezzo e di essere nel cono dove irradia la n78....

io sono a 6,5km: nelle condizioni di sopra e router indoor nel sottotetto faccio buone velocità (400-500 in down e 80-90 in up)... tra l'altro da quando l'ho messo in orizzontale l'up è migliorato parecchio

gd350turbo
30-04-2024, 05:36
si alla fine la distanza pura conta poco se uno ha culo di non avere ostacoli in mezzo e di essere nel cono dove irradia la n78....

io sono a 6,5km: nelle condizioni di sopra e router indoor nel sottotetto faccio buone velocità (400-500 in down e 80-90 in up)... tra l'altro da quando l'ho messo in orizzontale l'up è migliorato parecchio

Io l'ho sempre messo verticale... una prova mettendolo orrizontale, potrei farla per vedere se cambia.

Dam21
30-04-2024, 07:28
Comunque, leggevo che i tempi di adeguamento degli impianti dopo il 29 sarebbero stati lunghi, ma dalla mia bts Wind da 48 ore sono completamente sparite b7 e b1.
Prima venivano spente ad orari specifici (tacci loro :muro:) ma da due giorni invece sono spente completamente, potrebbe benissimo essere un caso, ma qualche lavoro a mio parere lo stanno già probabilmente effettuando

MrAndrei99
30-04-2024, 08:59
COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G !
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/

Facendo seguito al tread dedicato al 4g, https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950, che ormai ha fatto il suo tempo dato l’evolversi della tecnologia, si è deciso di creare questo per raggruppare le discussioni sulla connettività in 5g che sta salendo sempre più alla ribalta.
Alcuni esempi:

Questo è stato fatto da me con un Zyxel 5103e v1 posto all'esterno collegato a bts wind/fastweb B7,B1,B3,n78 a 4 km:
https://www.speedtest.net/result/d/390a79e8-1632-492f-b8cb-ae4033abf7ff.png (https://www.speedtest.net/result/d/390a79e8-1632-492f-b8cb-ae4033abf7ff)

Questo è stato fatto da me con un Zyxel 5103e v2 con due antenne yagi lowcostmobilecollegato a bts vodafone B3,n78 a 4 km:
https://www.speedtest.net/result/c/414b8a2d-2c43-41d6-8da9-000338d3c606.png (https://www.speedtest.net/result/c/414b8a2d-2c43-41d6-8da9-000338d3c606)

Questo è dell'utente PRINCIPE69 in 5G:
https://i.ibb.co/VBYSKHG/Screenshot-2023-09-16-alle-17-27-11.png

Questo è dell'utente SCATOLINO in 5G:
https://i.ibb.co/fk6nqSG/Senza-titolo.png (https://ibb.co/zX97Q5H)

Questo è dell'utente GAEVULK in 5G:
https://i.postimg.cc/L5gybnQB/1-2-gbps2.png (https://postimg.cc/1VPcg5Qf)


Come potete vedere, le potenzialità sono assai maggiori del 4g, come è giusto che sia.

In questo post, verranno descritte le particolarità del 5g, frequenze, tipologia di connessione, apparati, ecc. ecc.
Il post successivo verrà utilizzato come raccoglitore di idee, ovvero creare una sorta di indice in cui inserire tutte le notizie interessanti, in modo da evitare di doversi sfogliare tutte le pagine.
Ovviamente il contributo di tutti per poterlo popolare di informazioni sarà enormemente apprezzato!
ho trovato questo documento:
https://www.cnit.it/wp-content/uploads/2020/09/Spieghiamo-il-5G-200803.pdf
che spiega bene cosa è il 5g.

FREQUENZE UTILIZZATE:
il 5G in Italia sfrutta tre bande di frequenze (694-790 MHz, 3600-3800 MHz e 26,5-27,5 GHz) più alte rispetto a quelle utilizzate dal 4G (800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz).

Tratto da https://it.wikipedia.org/wiki/5G:
Le celle in banda bassa utilizzano frequenze a 694-790 MHz, finora utilizzate per le trasmissioni televisive sui canali UHF 49-60, con velocità di trasferimento comprese tra 30 e 250 megabit al secondo (Mbit/s) a queste frequenze la portata e l'area di copertura delle celle radio è simile a quelle 4G operanti a 800 MHz.
Le celle in banda media utilizzano frequenze a 2,5-3,7 GHz, che al momento consentono velocità di 100-900 Mbit/s e una dimensione della cella del raggio di alcuni chilometri. Questo è il livello di servizio più diffuso e dovrebbe essere disponibile nella maggior parte delle aree metropolitane.
Le celle in banda alta utilizzano frequenze a 25-39 GHz, prossime alla banda delle onde millimetriche e non è escluso che in futuro possano essere utilizzate frequenze più elevate. A queste frequenze si possono superare velocità di trasferimento di 1 gigabit al secondo (Gbit/s), paragonabili a quelle della trasmissione su fibra ottica. Tuttavia, le onde millimetriche (mmWave o mmW) hanno una portata ancor più limitata e richiedono molte celle di piccole dimensioni inoltre vengono ostacolate da alcuni tipi di muri e finestre. A causa dei loro costi più elevati, i piani attuali prevedono di distribuire queste celle solo in ambienti urbani densamente popolati e nelle aree in cui si riuniscono folle di persone come stadi sportivi e centri congressi.

Tratto da https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/campi-elettromagnetici/faq-5g/frequenze-di-trasmissione-5g:
Le frequenze di trasmissione del segnale previste per la tecnologia 5G sono:
700 MHz (quella attualmente utilizzate dalle TV, da 694 a 790 MHz) rappresenta il miglior compromesso per raggiungere un ottimo livello di trasferimento dati e, al contempo, “penetrare” attraverso le strutture come muri, soffitti e, dunque, raggiungere con più efficacia i dispositivi degli utenti. Le basse frequenze sono la base per una copertura mobile diffusa e pervasiva. Attualmente queste frequenze sono occupate dalle trasmissioni del digitale terrestre che, infatti, sarà spostato su altre a partire dal 2020 fino al 2022;
3700 MHz (da 3600 a 3800 MHz) è la banda intermedia sfruttata per coperture macro-cellulari in ambienti molto abitati e in quelli contraddistinti da architetture ibride in zone con inferiore densità di popolazione. Si tratta di un ampio spettro di frequenza caratterizzato da onde elettromagnetiche diverse tra loro in grado di raggiungere specifici obiettivi di prestazione. Date le sue caratteristiche tecnologiche, necessita di terminali in grado di ricevere il segnale 5G; pertanto, in assenza di un apparecchio mobile che richieda il servizio, i livelli di campo elettrico emessi sono trascurabili, come risulta dalle prove effettuate dai colleghi delle Agenzie nelle città dove si è svolta la "sperimentazione" antecedente l’avvio della commercializzazione della tecnologia 5G. Inoltre il sistema di gestione del segnale è molto efficiente perciò la potenza dell’impianto di trasmissione viene indirizzata in modo direttivo unicamente verso i terminali collegati, e con una potenza contenuta rispetto a quella totale.
26 GHz (da 26,5 a 27,5 GHz) rappresentano una novità nel panorama dei servizi mobili e sono indicate spesso come "onde millimetriche", anche se in realtà quest´ultime corrispondono più precisamente alle frequenze comprese tra 30 e 300 GHz (lunghezze d'onda comprese tra 1 e 10 mm). Al contrario delle onde a più bassa frequenza (banda 700 MHz) hanno una portata inferiore e possono essere facilmente schermate da muri, edifici o arredi urbani. Tuttavia, esse consentono di sfruttare canali di comunicazioni molto più ampi rispetto alle frequenze minori e, dunque, garantiscono maggiori velocità di trasferimento di dati e una minore latenza. Per ovviare ai problemi di portata delle onde millimetriche (basso potere penetrante), saranno utilizzate antenne più piccole e distribuite sul territorio con una maggior densità. Tali antenne garantiscono il segnale su aree definite come “small cells” proprio perché dividono il territorio in porzioni ridotte per garantire una copertura migliore. Sarà utilizzato per un tipo di servizio che viene comunemente definito l’internet delle cose (IoT, Internet of Things), che allo stato attuale vede ancora pochi progetti presentati ai fini autorizzativi, caratterizzati da potenze molto basse e inferiori rispetto agli altri impianti, compresi i 5G funzionanti alle altre frequenze.

qui https://it.wikipedia.org/wiki/Bande_di_frequenze_5G_NR la nomenclatura delle varie frequenze

ANTENNE:
Tranne che per la banda bassa, per la quale l'utilizzo di antenne esterne non costituisce alcuna criticità, nella banda media, l'utilizzo va attenamente ponderato, questo perchè a quelle frequenze l'attenuazione introdotta dal cavo, specie se di qualità bassa/media, può essere molto elevata tanto da annullare i benefici apportati dall'antenna esterna, anche perchè molti router richiedono per funzionare bene 4 antenne esterne, complicandone l'uso e aumentando in maniera rilevante il costo, specie se si vuole impiegare cavo di alta qualità, in ogni caso la lunghezza del cavo deve essere ridotta la massimo.
Per tale motivo stanno avendo successo i modem 5g specifici per essere messi all'esterno che permettono di avere un ottima ricezione azzerando le perdite dovute al cavo.
Va da se che nella banda alta l'utilizzo di antenne esterne è impossibile, tali unità sono solo da esterno e contengono tutto il necessario, ma alla data attuale non risultano installazioni.
Però i modem 5g da esterno hanno un prezzo attualmente molto elevato (ca.500€) sono prodotti nuovi da poco sul mercato ed il prezzo ne risente.
Io sto studiando come poter utilizzare un modem da interno assai più economico, preparandolo per sopravvivere all'esterno, ho diverse idee in merito che svilupperò nel tempo, e ovviamente le pubblicherò qui, se saranno ritenute valide.

MODEM 5G:
ZLT X21 aka Unicom VN007+
https://www.youtube.com/watch?v=w9uYgP4Edxo
Modem interno 5g cinese (http://www.sztozed.com/en/contents/104/77.html)
http://www.sztozed.com/en/upload/images/2022/10/eb296df7a133e588.png
Economico, attorno i 150€ ma ovviamente si trova solo in cina, quindi garanzia nulla o quasi, dalle caratteristiche molto interessanti e da una marea di opzioni nel firmware, ma per essere utilizzato al completo, necessità di una certa lavorazione per poter abilitare il superadmin ed avere controllo completo di tutte le funzioni, inoltro non ha antenne esterne se servono vanno aggiunte con modifiche hardware.

Zyxel NR5103EV1
https://www.youtube.com/watch?v=2feqepXZH9k
Modem interno 5g Prodotto dalla Zyxel (https://www.zyxel.com/service-provider/global/en/products/5g-nr4g-lte-cpe/5g-nr-cpe/idus/nr5103)
anch'esso caratteristiche interessanti e dotato già di fabbrica di 4 connettori per le antenne esterne, viene venduto in varie varianti, la versione originale zyxel, ha il firmware più completo, ma ha un costo assai elevato circa 3-400€, ma si trova su ebay / aliexpress a prezzi di circa la metà solitamente con il marchio 3 (three) ovviamente con il firmware brandizzato che differisce dal originale e allo stato attuale pare che non sia possibile "sbrandizzarlo".
questa cosa però non da problemi, il modem funziona egregiamente.
Si trova anche con il brand EE, ma non è consigliabile in quanto ha un firmware molto limitato.

Zyxel NR5103EV2
E' un aggiornamento della versione v1 che però è principalmente a livello estetico, in quanto ha una forma "più carina", ma a livello di ricezione pare che il v1 sia superiore, c'è da dire che in Gran Bretagna se ne trovano a brand three in grande quantità e a poco prezzo


Zyxel NR7101
https://www.youtube.com/watch?v=pZO13XhNDgI
Modem esterno 5g, anche qui ottime caratteristiche, e in aggiunta già pronto per essere montato esternamente, quindi rapidità e facilità di installazione al massimo, ma lo è anche il prezzo circa 600€ in italia (amazon)

Tenda 5G03
https://www.youtube.com/watch?v=jH8-A63Twbo
Altro modem interno 5g dalle ottime caratteristiche, due prese per antenne esterne, El Roy lo possiede e ne è molto contento, costa circa 350 euro in italia (amazon)

ZTE MC801A
https://www.youtube.com/watch?v=PWFfqHj-ffo
Modem interno 5g, uno dei migliori, ottimo rapporto tra prezzo prestazione affidabilità, in vendita in italia a circa 300€


ZTE MC888 ULTRA
https://www.youtube.com/watch?v=q_YiGuQZtmE
Modem interno 5g, molto performante, si trova brandizzato vodafone a circa 300 euro in italia.

ZTE MC889
https://www.youtube.com/watch?v=Pb0FkrpshXc
modem esterno 5g è la versione esterna del 888, viene venduto in italia a circa 450€

Xiaomi 5G CPE Pro
https://www.mi.com/global/product/xiaomi-5g-cpe-pro/
processore qualcomm x62, quindi le performanche dovrebbero essere al top.
il prezzo pare sui 300€ ma non è disponibile.
https://www.mi.com/global/product/xiaomi-5g-cpe-pro/

Ciao per piacere mi puoi dare il Link al prodotto che devo comprare ? vorrei prendere il Zyxel NR5103EV1 su AliExpress, e vorrei prendere quello giusto senza sbagliare il prodotto, e il modello. "non sono coperto del 5G al Momento ma non si sa quando lo mettono" cosi ho un buon Router e non lo dovro cambiare in futuro. Grazie Gentilisismo.

gd350turbo
30-04-2024, 09:51
Ciao per piacere mi puoi dare il Link al prodotto che devo comprare ? vorrei prendere il Zyxel NR5103EV1 su AliExpress, e vorrei prendere quello giusto senza sbagliare il prodotto, e il modello. "non sono coperto del 5G al Momento ma non si sa quando lo mettono" cosi ho un buon Router e non lo dovro cambiare in futuro. Grazie Gentilisismo.

Per regolamento, non si possono postare link commerciali.
Ti posso però consigliare che modello prendere.
Cerca i 5103ev1 del brand 3, non prendere quelli di EE, li riconosci per via della doppia E stampata sopra, perchè hanno un firmware assai limitato.
Ne trovi parecchi sia su aliexpress sia su ebay.

ghostrider2
30-04-2024, 12:28
vediamo un po' che succede nei prossimi giorni/mesi con questa storia dell'aumento di segnale, ho il mio vicino che fa da cavia con la fwa vodafone, voglio sentire prima da lui se cambia qualcosa, poi io in teoria dovrei essere in una posizione leggermente più favorevole della sua, già col 4G vado meglio di lui, però sempre a 6Km sono dalla bts più vicina credo mi orienterò per una cpe esterna direttamente perchè adesso sono con un B818 senza antenne e riesco a prendere B20 B1 e B3 mentre la B7 a colpi e quando la prendo ho SINR -2 e RSRP a -110 e anche peggio, non penso sia sufficiente per prendere decentemente una n78, se però aumentano chissàBisogna vedere se effettivamente cambierà il segnale in meglio....oppure è più brobabile che il segnale rimane così ma in più possono aggiungere altre bande in quanto con i 6V/m non riuscivano più

UtenteSospeso
30-04-2024, 12:43
Mi sembra che ci sia già qualche 5ca + 5g sulla stessa BTS.

.

ghostrider2
30-04-2024, 14:51
15V/m sono troppo pochi... cambierà di pochissimo la ricezione...un conto se era sui 50...60V/m

El Roy
30-04-2024, 16:28
Ciao per piacere mi puoi dare il Link al prodotto che devo comprare ? vorrei prendere il Zyxel NR5103EV1 su AliExpress, e vorrei prendere quello giusto senza sbagliare il prodotto, e il modello. "non sono coperto del 5G al Momento ma non si sa quando lo mettono" cosi ho un buon Router e non lo dovro cambiare in futuro. Grazie Gentilisismo.

Onestamente ti sconsiglio Aliexpress visto che ho avuto una brutta esperienza, fra l'altro proprio con quel modello, che dopo un mese non si accendeva più, anche se poi devo dire che me lo hanno rimborsato (ma ho dovuto insistere perché volevano farmi pagare la spedizione del reso).

Il modello va benissimo ma ti consiglio di vedere su Ebay e magari se sei fortunato come me trovi la versione originale NR5103 (senza la "E") non brandizzata che ha gli aggiornamenti ufficiali del firmware sul sito della Zyxel. Trovi anche la versione di 3 Svezia che a differenza di quello di 3 UK ha il cell lock anche se costa un pò di più.

UtenteSospeso
30-04-2024, 17:27
15V/m sono troppo pochi... cambierà di pochissimo la ricezione...un conto se era sui 50...60V/m

E' più del doppio, qualcosa si noterà.

.

ghostrider2
30-04-2024, 19:41
E' più del doppio, qualcosa si noterà.



.Le BTS che si trovano in periferia allo stato attuale "sparano" anche 20V/m durante il giorno per poi abbassare la notte e/o spegnere le bande (così da rientrare nei limiti 6V/m nelle 24 ore)... quelle che avranno benefici saranno quelle nei centri abitati che avranno un segnale migliore indoor... ma alla fine non cambierà quasi niente per noi "sfortunati" digital divide....
L'unico vantaggio sarà per gli operatori tipo Tim e Vodafone che avranno più spazio CEM per aggiungere altre bande... wind3 alla fine poco gli importa perché ha quasi tutti 4 o 5CA quindi ha già saturato lo spazio CEM

El Roy
30-04-2024, 23:25
...quelle che avranno benefici saranno quelle nei centri abitati che avranno un segnale migliore indoor...

Quindi le cose potrebbero migliorare per chi come me si trova in contesti urbani con router indoor... ma di quale portata potrebbe essere l'eventuale beneficio?

lattanzio
01-05-2024, 11:13
vi porto un'info...ora vodafone bronze plus a 9,99 in portabilita dai soliti(iliad coop eccetera), da 150 giga in caso di rinnovo su credito residuo.
sempre illimitati in caso di iban/carta credito.

ghostrider2
01-05-2024, 12:14
vi porto un'info...ora vodafone bronze plus a 9,99 in portabilita dai soliti(iliad coop eccetera), da 150 giga in caso di rinnovo su credito residuo.
sempre illimitati in caso di iban/carta credito.
"Illimitati" e Vodafone non hanno nulla in comune 😁😁

gd350turbo
01-05-2024, 13:13
"Illimitati" e Vodafone non hanno nulla in comune 😁😁
Il servizio clienti dice che sono 300

El Roy
01-05-2024, 13:24
vi porto un'info...ora vodafone bronze plus a 9,99 in portabilita dai soliti(iliad coop eccetera), da 150 giga in caso di rinnovo su credito residuo.
sempre illimitati in caso di iban/carta credito.

Affarone!!!:D :D :D

lattanzio
01-05-2024, 13:53
vabbè prima erano 70:help: :Prrr: :sofico:

ghostrider2
01-05-2024, 15:39
Allora è meglio Tim... almeno dicono chiaramente che sono 300 giga

lattanzio
01-05-2024, 15:44
Allora è meglio Tim... almeno dicono chiaramente che sono 300 giga

TIM :Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

gd350turbo
01-05-2024, 17:44
Allora è meglio Tim... almeno dicono chiaramente che sono 300 giga

Se da te va...

El Roy
01-05-2024, 19:01
Allora è meglio Tim... almeno dicono chiaramente che sono 300 giga

E' meglio chiunque metta chiaramente nero su bianco e non chi si tiene in un mondo chiaro-scuro dove nulla è certo e dove, da un momento all'altro, rischi che ti chiudono il rubinetto se non gli stanno bene i metodi che utilizzi (utilizzo hotspot - con diversi giga scaricati ogni giorno) per navigare. A differenza di altri gestori Vodafone rompe maggiormente le scatole su tali questioni. Basta vedere quello che è successo con Poste Mobile Casa Web dove PM ha dovuto subire i tagli imposti da Vodafogna verso i propri clienti.

ghostrider2
01-05-2024, 22:18
Se da te va...Purtroppo è lenta....sto per passare ad Alpsim

El Roy
01-05-2024, 23:58
Purtroppo è lenta....sto per passare ad Alpsim

Se vuoi giga quasi illimitati senza rotture Alpsim è l'unica strada. Se mi servissero più giga probabilmente è quella che farei anch'io. A suo tempo avevo Casa Web di PM proprio perché era praticamente illimitata (anche se ne consumavo solo 3-400 al mese e mi dovevo pure sforzare per consumarli) e pagavo 21 euro (ed era in 4g)... per 2 euro in più e in 5G Alpsim è tanta roba.

Dam21
02-05-2024, 01:46
Se vuoi giga quasi illimitati senza rotture...

Perchè "quasi"?

ghostrider2
02-05-2024, 06:25
Se vuoi giga quasi illimitati senza rotture Alpsim è l'unica strada. Se mi servissero più giga probabilmente è quella che farei anch'io. A suo tempo avevo Casa Web di PM proprio perché era praticamente illimitata (anche se ne consumavo solo 3-400 al mese e mi dovevo pure sforzare per consumarli) e pagavo 21 euro (ed era in 4g)... per 2 euro in più e in 5G Alpsim è tanta roba.Per il mio uso non servono tantissimi giga però è l'unica soluzione su rete wind3 con IP pubblico. Sembra, da quello che si legge su internet, che sia realmente illimitata. Non bloccano mai ma se vedono un consumo anomalo sui 2...3 tera al mese ti chiamano per capire se hai bisogno di una tecnologia diversa...senza tante storie o blocchi.

Dam21
02-05-2024, 07:52
Per il mio uso non servono tantissimi giga però è l'unica soluzione su rete wind3 con IP pubblico. Sembra, da quello che si legge su internet, che sia realmente illimitata. Non bloccano mai ma se vedono un consumo anomalo sui 2...3 tera al mese ti chiamano per capire se hai bisogno di una tecnologia diversa...senza tante storie o blocchi.

Io ho la versione denat dal 12 Aprile e l'ho "stressata" a dovere in questo periodo, anche ben oltre le mie esigenze effettive, volevo essere sicuro di non avere nessun problema una volta disdetta la fttc.
Ho messo in loop download di distro linux per poi cancellarle, e poi tra steam, una miriade di speedtest per capire bene gli orari di congestione, l'upload su server, e va be, anche l'uso comune, ed ad oggi sono a poco meno di 4 TB in circa 20 giorni, di cui il primo giorno oltre 800 GB in 24 ore, e nessuno mi ha mai detto nulla, anzi, ho parlato con l'assistenza già un paio di volte, una proprio un paio di giorni fa e l'unica cosa che mi hanno detto e che sono felici che abbia scelto la loro soluzione.
Adesso devo testare il mese completo visto che ti danno 10 giorni di prova gratuita, cercherò di stare sui 3/4 TB anche in questo mese, non credo arriverò mai più a questi numeri con l'uso normale ma voglio essere sicuro al 100%.
Darlo per certo non posso, magari domani mi bloccano la sim, o magari hanno dei blocchi a valori ancora superiori, però 3-4 TB/mese senza nessun cap della velocità a mio parere si può dire che sia "illimitata".

Alla fine la rete Wind è buona, e la bts che ho non è messa male, anche se non mi sembra una bts da record di velocità (devo però ancora mettere la cpe sul tetto, così dovrei forse riuscire a scavalcare gli ostacoli che ho di fronte) ma in media vado già ora 4-5-6 volte in più della fttc di prima (sia dwn che up) con ping tra i 15 ed i 20 ms, il vero problema di Wind è il continuo spegnere le frequenze, sono insopportabili, la b7 è un miracolo trovarla attiva, a volte sparisce la b20 che dovrebbe essere quella sempre disponibile, di notte posso utilizzare solo b3+b38+n78, insomma non è proprio il massimo da questo punto di vista, però a 25,90 al mese e con quanto detto poco sopra, non mi lamento, anzi.
Certo se sti maledetti mi lasciassero disponibili tutte le frequenze tutto il giorno, mi farebbero un favore...

gd350turbo
02-05-2024, 07:55
Da me non le spengono o almeno io non ho notato alcun calo di notte.
Io uso b3+n78 o meglio è il router che la sceglie.


Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

hangar
02-05-2024, 08:13
sì infatti in questo periodo di transizione non è più conveniente bloccare le frequenze come qualche tempo fa, poi magari più in là quando la situazione sarà più stabilizzata si potrà ricominciare ma adesso conviene lasciare tutto su auto per non avere problemi, troppi cambiamenti in corso adesso

gd350turbo
02-05-2024, 08:40
sì infatti in questo periodo di transizione non è più conveniente bloccare le frequenze come qualche tempo fa, poi magari più in là quando la situazione sarà più stabilizzata si potrà ricominciare ma adesso conviene lasciare tutto su auto per non avere problemi, troppi cambiamenti in corso adesso

Concordo !

tmviet
02-05-2024, 09:48
Non faccio pubblicità e non lavoro per Fastweb, ma dove c'è copertura conviene SIM Fastweb Max con 300 GB/mese + 100 SMS + telefonate illimitate a € 11,95/mese
Uso sul router 5G canale N78

ghostrider2
02-05-2024, 11:22
Anche da me le spengono...spengono la B38
Unico problemone è che non mi va in 5G!! Lo Zyxel NR7101 va in 5G SOLO se ha la B38 primaria e fa B38+B3+B78...le altre combo con la N78 non le fa...o le fa per pochi secondi (7+3+1+20+78) tiene per pochi secondi e poi sparisce...non capisco se è il modem o altro....nel dubbio ho ordinato FWA710 e vedo se non è difettoso come NR7101 (aggiornato a tutte le versioni possibili).
Mi viene solo un dubbio che non prende sempre e funziona male la parte 5G perché sto usando lo slot sim2...ma non saprei ...devo provare a cambiare slot.
Ora sono con spusu...appena arriva Alpsim provo

Dam21
02-05-2024, 11:56
Anche da me le spengono...spengono la B38
Unico problemone è che non mi va in 5G!! Lo Zyxel NR7101 va in 5G SOLO se ha la B38 primaria e fa B38+B3+B78...le altre combo con la N78 non le fa...o le fa per pochi secondi (7+3+1+20+78) tiene per pochi secondi e poi sparisce...non capisco se è il modem o altro....nel dubbio ho ordinato FWA710 e vedo se non è difettoso come NR7101 (aggiornato a tutte le versioni possibili).
Mi viene solo un dubbio che non prende sempre e funziona male la parte 5G perché sto usando lo slot sim2...ma non saprei ...devo provare a cambiare slot.
Ora sono con spusu...appena arriva Alpsim provo

Il mio 710 riesce ad aggregare b3,b38 + n78, sempre con b3 in primaria, o altrimenti tutte le combo tra b1,b3,b7,b20 + n78, quello che non fa è usare la b38 con altre frequenze 4G oltre alla b3, penso sia un problema di firmware, ho scritto ieri a Zyxel, vediamo se mi rispondono o se mi cestinano...

Non ho mai capito però una cosa, anche le bts sono vincolanti per quanto riguarda la configurazione di combo ottenibili? o loro inviano tutte le frequenze e poi sta solo al dispositivo aggregare quello che supporta?

ghostrider2
02-05-2024, 12:01
Il mio 710 riesce ad aggregare b3,b38 + n78, sempre con b3 in primaria, o altrimenti tutte le combo tra b1,b3,b7,b20 + n78, quello che non fa è usare la b38 con altre frequenze 4G oltre alla b3, penso sia un problema di firmware, ho scritto ieri a Zyxel, vediamo se mi rispondono o se mi cestinano...



Non ho mai capito però una cosa, anche le bts sono vincolanti per quanto riguarda la configurazione di combo ottenibili? o loro inviano tutte le frequenze e poi sta solo al dispositivo aggregare quello che supporta?Ti trovi bene con FWA710? Hai l'ultimo firmware? Hai anche avuto NR7101?
Leggevo che ha problemi e che ha bisogno di essere riavviato ogni tanto...io sono abituato al NR7101 che è una roccia...ma ora credo di aver capito che sia difettoso in 5G....non so se provare a flashiare nuovamente il firmware del modem (magari si è installato male) oppure è colpa dello slot2

El Roy
02-05-2024, 12:40
Perchè "quasi"?

...ad oggi sono a poco meno di 4 TB in circa 20 giorni, di cui il primo giorno oltre 800 GB in 24 ore, e nessuno mi ha mai detto nulla, anzi, ho parlato con l'assistenza già un paio di volte, una proprio un paio di giorni fa e l'unica cosa che mi hanno detto e che sono felici che abbia scelto la loro soluzione...

E dopo questo anche il "quasi" sparisce... le info su limiti ipotetici a 1.5 Giga mensili diventano leggende metropolitane. Decisamente se avessi bisogno di giga illimitati mi rivolgerei ad Alpsim.

El Roy
02-05-2024, 12:48
Non faccio pubblicità e non lavoro per Fastweb, ma dove c'è copertura conviene SIM Fastweb Max con 300 GB/mese + 100 SMS + telefonate illimitate a € 11,95/mese
Uso sul router 5G canale N78

Uguale uguale a me. Quando bastano i 300 giga e l'infrastruttura Windtre prende bene allora Fastweb è la soluzione ideale. Uso da 5 mesi su router 5G e mai avuto problemi da loro scaricando anche quasi 100 giga in un giorno, probabilmente perché a Wind3 che presta la rete (a parte contratti particolari precappati) non frega molto di quanta banda "ciucci" e infatti quando Poste Mobile si affidava a loro non c'erano mai stati problemi... poi è arrivata Vodafogna e sappiamo quello che è successo. Fra l'altro da me aggrega N78 con 1+3+7+20 o con 3+38 senza alcun problema (Zyxel NR5103)

ghostrider2
02-05-2024, 13:10
Fra l'altro da me aggrega N78 con 1+3+7+20 o con 3+38 senza alcun problema (Zyxel NR5103)

Ma NR5103 ha lo stesso modem del NR7101?

El Roy
02-05-2024, 13:15
Ma NR5103 ha lo stesso modem del NR7101?

Che io sappia il 7101 dovrebbe avere lo stesso della versione indoor 5101. Il 5103 dovrebbe essere una evoluzione del 5101 ma non so se usano lo stesso modem.

wrad3n
02-05-2024, 15:02
Ma NR5103 ha lo stesso modem del NR7101?

Il 7101 per 4G/5G usa modulo Quectel RG502Q-xx, affiancato da una cpu mediatek MT7621 (MIPS, 2-core 880MHz, usata da anni su decine e decine di dispositivi soprattutto low cost).
Da quello che si trova online il 5103 dovrebbe usare il più recente mediatek T750, SoC che comprende modem 4G/5G e CPU ARM 4-core 2GHz.

El Roy
02-05-2024, 16:06
Il 7101 per 4G/5G usa modulo Quectel RG502Q-xx, affiancato da una cpu mediatek MT7621 (MIPS, 2-core 880MHz, usata da anni su decine e decine di dispositivi soprattutto low cost).
Da quello che si trova online il 5103 dovrebbe usare il più recente mediatek T750, SoC che comprende modem 4G/5G e CPU ARM 4-core 2GHz.

Appunto, ricordavo la CPU del 5103 essere MT T750, non conoscevo quella del 5101/7101.

Fra l'altro l'NR5103 dovrebbe condividere + o - lo stesso HW del FWA510 (col quale condivide anche lo chassis) e quindi del FWA710 (versione outdoor del 510)

Dam21
02-05-2024, 16:57
Ti trovi bene con FWA710? Hai l'ultimo firmware? Hai anche avuto NR7101?
Leggevo che ha problemi e che ha bisogno di essere riavviato ogni tanto...io sono abituato al NR7101 che è una roccia...ma ora credo di aver capito che sia difettoso in 5G....non so se provare a flashiare nuovamente il firmware del modem (magari si è installato male) oppure è colpa dello slot2

Sì, e sì (1.17), mai avuto necessità di un riavvio per più di un mese, ho riavviato io ma per mie esigenze.
Ho avuto il 7101 per un paio di mesi, ma solo per prova, e non su questa bts, la differenza principale è che il 710 è molto più rapido a fare tutto, specialmente nel cambio di banda o il refresh dell'ip, il 7101 era davvero lento, per il resto non ho avuto modo di testare il 7101 quanto questo, però ti dico, questo l'ho testato a fondo ed ho deciso di tenerlo.
Visto che mi parlavi di difficoltà con la n78, per dirti, una sera giocandoci un po' l'ho direzionato dalla parte opposta a dove punto ora, e nemmeno troppo in alto, ed ho agganciato una bts in n78 a 6,5 Km, e faceva anche i suoi onesti 200 mbps, cosa che non avrei pensato senza delle antenne molto direzionali e più adatta alle lunghe distanze tipo yagi.
Sai che la variabili sono un'infinità, ma a me sembra decisamente un buon prodotto.

ghostrider2
02-05-2024, 19:20
Sì, e sì (1.17), mai avuto necessità di un riavvio per più di un mese, ho riavviato io ma per mie esigenze.

Ho avuto il 7101 per un paio di mesi, ma solo per prova, e non su questa bts, la differenza principale è che il 710 è molto più rapido a fare tutto, specialmente nel cambio di banda o il refresh dell'ip, il 7101 era davvero lento, per il resto non ho avuto modo di testare il 7101 quanto questo, però ti dico, questo l'ho testato a fondo ed ho deciso di tenerlo.

Visto che mi parlavi di difficoltà con la n78, per dirti, una sera giocandoci un po' l'ho direzionato dalla parte opposta a dove punto ora, e nemmeno troppo in alto, ed ho agganciato una bts in n78 a 6,5 Km, e faceva anche i suoi onesti 200 mbps, cosa che non avrei pensato senza delle antenne molto direzionali e più adatta alle lunghe distanze tipo yagi.

Sai che la variabili sono un'infinità, ma a me sembra decisamente un buon prodotto.Ti ringrazio....sabato mi arriva il 710... il 7101 mi sembra allora difettoso....ho messo la sim nello slot1 e non c'è modo di prendere il 5G se non bloccando la B38... a volte me la prende anche con la classica combo 7+1+3+20+N78... ma 1 volta su 100... e non capisco....i valori sono sufficienti...ho la bts a 5,5km...la N78 arriva con -98 rsrp e sinr 12 e viaggio a 370 mega in B38+B3+N78 per il 98% delle volte....ma chissà perché non va con altre combo!
Non so se provare a caricare ancora l'ultimo firmware...mal che vada lo devo comunque restituire segnalando come difettoso.

hangar
02-05-2024, 20:08
comunque sì, non mi ricordo dove, ho letto che è a discrezione dell'isp la configurazione della bts, tra le altre cose come ad esempio potenza in uscita delle singole celle, limitazione di banda, orientamento, c'è anche tramite software il potere decisionale se concedere o meno CA a varie celle e volendo anche quali combo rendere funzionali, in poche parole finchè non provi un'altro router non puoi sapere perchè credo siano informazioni non reperibili per noi "umani"

hangar
02-05-2024, 20:11
a meno che nel datasheet del router non sia scritto chiaramente che non accetta combo diverse da B38+n78, mi sembra strano che agganci 5G solo tramite B38 primaria

ghostrider2
02-05-2024, 20:38
a meno che nel datasheet del router non sia scritto chiaramente che non accetta combo diverse da B38+n78, mi sembra strano che agganci 5G solo tramite B38 primariaA dir la verità appena inserita la sim ha fatto B7+B1+B3+B20+N78... dopo alcuni minuti è sparita e non si agganciava più... poi mi da come "agganciato" una N78 con PCI -1 e nessun dato dell rsrp... poi la vedo che mi fa B3+B38+B20+B1+N78 per qualche secondo e poi si toglie....
Dopo vari esperimenti scopro che la combo perfetta è B38+B3+N78 che la tiene per tutta la giornata e velocità oltre i 300 mega!... ma purtroppo la "fortuna" vuole che la B38 viene spenta la notte quindi il cell lock sulla B38, per farla diventare primaria, non la vede e quindi mi fa dalle 0:00 alle 7:00 senza linea internet perché non si collega più a nessuna cella...e non posso nemmeno fare il cell lock sulla B3 (che non viene mai spenta) perché la combo B3+B38+N78 non la fa!!! Assurdo e rimane solo in B3+B38
Secondo me sarebbe utile, nel mio caso, un cell lock sulla BTS (eNB) e non sulla banda. Poi altra "fortuna" vuole che i 10db di guadagno sulla B7 vadano ad agganciarsi ad una bts a circa 14km (in linea con quella più vicina a cui mi collego) con valori pessimi...ed anche lì non capisco l'intelligenza del modem a scegliere una bts con valori peggiori....dovrebbe scartarla.

gd350turbo
03-05-2024, 05:43
Dopo vari esperimenti scopro che la combo perfetta è B38+B3+N78 che la tiene per tutta la giornata e velocità oltre i 300 mega!... ma purtroppo la "fortuna" vuole che la B38 viene spenta la notte quindi il cell lock sulla B38, per farla diventare primaria, non la vede e quindi mi fa dalle 0:00 alle 7:00 senza linea internet perché non si collega più a nessuna cella...e non posso nemmeno fare il cell lock sulla B3 (che non viene mai spenta) perché la combo B3+B38+N78 non la fa!!! Assurdo e rimane solo in B3+B38

Davvero strana come situazione, anche perchè io la b38 non ce l'ho, quindi nel mio caso, non riuscirei a prendere il 5g, mi sembra assurdo anche a me !
Il mio è sempre in b3+n78.

Facci sapere se con il nuovo risolvi !

wrad3n
03-05-2024, 08:57
non conoscevo quella del 5101/7101

Tra l'altro l'hardware del 7101 è identico (stessa CPU, quantitativo di RAM etc.) agli Zyxel LTE5388/LTE5398 (routerini 4G da ~100€), cambia solo il modulo (sempre Quectel) 4G o 5G. E per "differenza" si capisce anche il prezzo folle a cui sono ancora venduti i modelli 5G... :fagiano:

hangar
03-05-2024, 09:59
Secondo me sarebbe utile, nel mio caso, un cell lock sulla BTS (eNB) e non sulla banda.

L'ho sempre pensato che la vera utilità sta in quel tipo di lock e non sulla banda, senza contare tutte le volte che bloccando una banda ci sono una o più bts intorno con la stessa frequenza. Al limite il lock della banda andrebbe fatto dopo aver lockato la bts, quindi in sostanza un doppio lock se voglio bloccare anche la banda

Poi altra "fortuna" vuole che i 10db di guadagno sulla B7 vadano ad agganciarsi ad una bts a circa 14km (in linea con quella più vicina a cui mi collego) con valori pessimi...ed anche lì non capisco l'intelligenza del modem a scegliere una bts con valori peggiori....dovrebbe scartarla.

E' lo stesso motivo per cui qui da me non posso usare Wind3!! avrei una bts a 2,5Km 4CA + 5G DSS al momento, a vista, ma come inserisco una sim che sia wind o Very o fastweb ecc... il router aggancia immediatamente con valori pessimi una bts a 14Km che è una monobanda B20! (ironia della sorte uguale a te, che sia solo un caso?). Se escludo B20 mi aggancia l'altra bts più vicina in B1+B3+B7 ma inspiegabilmente resto senza upload, max 0,2 o a volte 0,3... qualsiasi banda venga messa primaria, rendendo impossibile la navigazione o stra-lentissima. Quindi sono costretto a usare sim su rete vodafone con una bts a 6Km circa non a vista, con valori pessimi di ricezione sulle frequenze più alte e mi devo accontentare di una B20+B3 che ricevo così così e la B1 e B7 che vanno e vengono con i risultati disastrosi che ovviamente ottengo. E dire che quando avevo visto di avere 2 bts 4CA, una wind e una vodafone, a casa mia era cominciata una festa a champagne e caviale, trenini al ritmo di samba brasiliana e acquisto di un bel router 4CA e poi invece...

Purtroppo (o per fortuna, dipende dal punto di vista) questo tipo di connessione non nasce per essere portata dentro le case ma per risultare essere il più raggiungibile possibile dai cellulari e terminali mobili, quindi bts e tralicci vari sono sempre stati pensati e impostati in una determinata maniera per raggiungere lo scopo. Dovrebbe essere il produttore del router a far sì che tramite software l'utente possa "scavalcare" determinati ostacoli, è assurdo comprare un router da centinaia di euro e poi dover ricorrere a programmi esterni o agli hack di mio nonno!

da quando con 4G queste connessioni hanno cominciato ad affacciarsi timidamente come possibili backup casalinghi o soluzioni per digital divide non è cambiato un granchè, ma ora che con il 5G è diventata ormai una moda e anche mia nonna conosce la possibilità di questo tipo di connessione, FWA a manetta, pubblicità in TV dell'internet che arriva dappertutto e via dicendo... speriamo che comincino a risolvere certi problemi e impostare le bts oltre che per potenza, anche per questo tipo di uso, di conseguenza non essendo più di nicchia anche i produttori dovrebbero cominciare a produrre sia router da interno che da esterno come già sta accadendo un po' rispetto al 4G, ma anche dando una maggiore possibilità di customizzazione, o almeno è quello che speriamo tutti