PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

gd350turbo
19-03-2024, 14:47
ho provato nel B818 la very che ho nel cellulare, la bts è sempre la stessa di tim e vodafone, wind ha B20-B1-B3-N3 con B3 che arriva a valori pessimi e quindi probabilmente anche N3 che comunque al momento non mi interessa, forse ho le celle rivolte male, praticamente è come avessi solo B20-B1, comunque, sia mettendo hack tutte le bande sia mettendo AUTO e anche mettendo solo B20-B21 col B818 massimo vado a 20/30Mb down e 6/7 up però con ping intorno 20ms e senza cadute di linea come vodafone, c'è da dire che la sim è limitata a max 30Mb potrebbe essere quindi che vada anche di più una sim non cappata

Eh direi che vivi in una gabbia di faraday :sofico:
Bè dai 30 mega, non è poi malaccio.
La si very l'ho anch'io e negli speedtest non è cappata, lo è se scarichi qualcosa.

hangar
19-03-2024, 14:59
che differenza c'è fra 889 e 889 pro?

io su amazzone ho visto questa...

eh ma quelli li sono tutti acquistabili solo con l'extender wi-fi, che se non erro io potrei farne a meno utilizzando in cascata il B818 che ho già in casa ed ha un'ottimo wi-fi per me, oppure è obbligatorio prendere anche quello per far funzionare la cpe?

per la differenza tra liscio e pro, da quel che ho capito leggendo in giro, sono perfettamente uguali cambia solo l'antenna che nel modello pro è ottimizzata per le frequenze sub6GHz e ha 11dB di guadagno contro i 6dB della versione liscia, entrambi fanno aggragazione n28+n78 con B1 e B3 permettendo così aggregazione anche in up B1+n28 o n78 oppure B3+n28 o n78 che sarebbe l'ottimale per il mio caso, poi permette altre 1000 combo comunque con B20 e B7

gd350turbo
19-03-2024, 15:04
Si ma costa quasi 500€ !

hangar
19-03-2024, 15:06
il router T3000 costa circa 100€, se trovassi l'889 senza router a 350€ circa lo comprerei all'istante, che poi collegherei al B818

se invece non si può questo non lo sapevo allora mi rassegno a cominciare a pensare di comprarlo così

gd350turbo
19-03-2024, 15:10
il router T3000 costa circa 100€, se trovassi l'889 senza router a 350€ circa lo comprerei all'istante, che poi collegherei al B818

se invece non si può questo non lo sapevo allora mi rassegno a cominciare a pensare di comprarlo così

Magari puoi provare a rivenderlo.

Bik
19-03-2024, 15:16
Un parere.

Attualmente utilizzo una schda Very 4G in un router ZTE MF286d, che funziona in modo dignitoso all'interno, ovvero, in posizione centrale dell'appartamento quindi con segnale molto attenuato, arriva a 60 mbps in download, agganciando B3+B1 con Signal Strength -100db, SNR 3.4 db e RSRQ -11db.
Facendo una ricerca su LTE towers, ho visto che, in zona, in 5G oltre alla cella dove mi collego, che avrebbe il 5G Wind e Iliad in FDD Passivo, per cui ho "snobbato" l'upgrade, c'è una cella Vodafone con il 5G TDD sub-6GHz e banda N78.

Voi direte "ok, prova a utilizzarla", il problema è che questa cella è a circa 2km non in vista, con alberi che coprono la visuale.
In pratica, in casa il segnale è scarso, le performance quando si collega a quella cella sembrano accettabili in 4G, diversamente dalle altre celle Vodafone che sono penose, ma risente del posizionamento, muovendo il cellulare il segnale è variabile.
Pertanto, l'unico utilizzo teorico sarebbe un antenna da esterno sul tetto, su cui potrei mettere una Vodafone Bronze.
Nonostante tutto, sul tetto sarebbe ancora coperta da alberi, praticamente in quella posizione c'è un antenna TV che vedo e le celle della telefonia e di Eolo coperte per pochi metri di vegetazione.

Secondo il vostro parere, può valere la pena spendere 300 e passa Euro per la prova o, viste le condizioni, sarebbe rischioso?

Grazie.

gd350turbo
19-03-2024, 15:25
Io con il 5103e messo all'esterno sotto al tetto senza antenne prendo il n78 da circa 4 km di distanza, con 300 mbit di giorno e 500 di notte, con fastweb/wind.
La prossima settimana arriva la vodafone bronze, essendo la stessa cella le performance me le aspetto simili

Se i brandizzati three non ti fanno schifo in gran bretagna se ne trovano a poco prezzo, supr3mo ti può spiegare dove, o in alternativa aliexpress.

lattanzio
19-03-2024, 16:21
infatti sono stupido io che mi ostino a restare con vodafone solo perchè ha 3000 bande e il 5G quando nella stessa bts c'è Tim che non ho mai provato con B20-B1-B3 solo perchè sento sempre parlare male delle bts Tim

+ttosto che spendere 500 euro in una cpe, prima spendine 20 e prova la tim...3ca può spingere bene....

hangar
19-03-2024, 16:31
Magari puoi provare a rivenderlo.

è l'unico che ho adesso, preferisco tenerlo per avere un backup in caso di guasto. Oppure se non funziona il provider con la cpe, senza andare 4mt sul palo per cambiare sim metto la sim del cell sul B818 e mi arrangio così fino a che non torna la linea

ma il top del top sarebbe se l'MC889 potessi l'ethernet metterla nel B818 e così avere tutto in uno, compreso backup con sim in caso di bisogno, solo che ho già capito che qua dentro la risposta difficilmente la trovo, provo a vedere in giro per la rete ma mi sa che sarà una risposta difficile da avere

hangar
19-03-2024, 16:32
+ttosto che spendere 500 euro in una cpe, prima spendine 20 e prova la tim...3ca può spingere bene....

appena fatta coopvoce domani la vado a ritirare, 60/60 è più che sufficiente di più non mi arriva qua mi sa, più che altro intanto per vedere i valori poi faccio presto casomai a triangolare su tim ;)

kean3d
19-03-2024, 17:37
Bene :)
P.s. sono i dns di Fastweb,ti trovi bene? Io per il momento ho messo cloudfare,mi sembrano i più rapidi

si OpenDNS
qui da me attualmente sono i piu' rapidi overall
testando con DNS Benchmark:
https://dns-benchmark.en.softonic.com/?ex=RAMP-1768.2

sono gli OpenDNS quelli lì

gd350turbo
19-03-2024, 17:57
è l'unico che ho adesso, preferisco tenerlo per avere un backup in caso di guasto. Oppure se non funziona il provider con la cpe, senza andare 4mt sul palo per cambiare sim metto la sim del cell sul B818 e mi arrangio così fino a che non torna la linea

ma il top del top sarebbe se l'MC889 potessi l'ethernet metterla nel B818 e così avere tutto in uno, compreso backup con sim in caso di bisogno, solo che ho già capito che qua dentro la risposta difficilmente la trovo, provo a vedere in giro per la rete ma mi sa che sarà una risposta difficile da avere

eh devi trovare uno che l'abbia preso...

Dam21
19-03-2024, 18:04
è l'unico che ho adesso, preferisco tenerlo per avere un backup in caso di guasto. Oppure se non funziona il provider con la cpe, senza andare 4mt sul palo per cambiare sim metto la sim del cell sul B818 e mi arrangio così fino a che non torna la linea

ma il top del top sarebbe se l'MC889 potessi l'ethernet metterla nel B818 e così avere tutto in uno, compreso backup con sim in caso di bisogno, solo che ho già capito che qua dentro la risposta difficilmente la trovo, provo a vedere in giro per la rete ma mi sa che sarà una risposta difficile da avere

L'818 ha una wan, certo che puoi collegare l'889 a lui e fargli gestire la rete locale.
Un parere però, io l'ho provato recentemente l'889 e l'ho trovato veramente un prodotto molto scarso per il costo che ha, a parte che il software Zte a mio giudizio è uno dei peggiori che abbia mai provato, l'889 assieme all'801 sempre zte è stato il peggior router/cpe qualità/prezzo che ho provato in questi anni, se vuoi stare sul nuovo tanto vale buttarci quattro soldi in più e prendere il 710 o il 7101 di Zyxel che sono prodotti di altro livello (7101 testato personalmente nella stessa situazione).
Altrimenti, se comunque volessi puntare sull'889, che in generale schifo non fa, è solo che a mio parere non vale assolutamente quei soldi, lo trovi usato a circa 300 € o poco più.

wrad3n
19-03-2024, 18:18
si OpenDNS
qui da me attualmente sono i piu' rapidi overall

Di interessanti ci sono anche i Control D:

https://docs.controld.com/docs/free-dns

76.76.2.32
76.76.10.32

Questi sono filtrati dalle liste OISD (oisd.nl) che bloccano di tutto:

The big list blocks:
Ads, (Mobile) App Ads, Phishing, Malvertising, Malware, Spyware, Ransomware, CryptoJacking, Scam ... Telemetry/Analytics/Tracking (Where not needed for proper functionality)

Does not interfere with:
Torrent, Warez, Porn, Crypto Exchanges, News Satire, Slickdeals (or shopping sites in general), Google (shopping), Facebook, Twitter, Snapchat, Link Shortners, Affiliate/Tracking Links, Gambling, Surveys, etc.

Oltre ad essere utili per eliminare visivamente la pubblicità da tutti di dispositivi della rete locale: pc, smartphone, tablet, smart tv, console etc. ne riducono in generale il traffico bloccandola a livello dns...

kean3d
19-03-2024, 18:48
nice :)

mak1989
19-03-2024, 20:51
Di interessanti ci sono anche i Control D:

https://docs.controld.com/docs/free-dns

76.76.2.32
76.76.10.32

Questi sono filtrati dalle liste OISD (oisd.nl) che bloccano di tutto:



Oltre ad essere utili per eliminare visivamente la pubblicità da tutti di dispositivi della rete locale: pc, smartphone, tablet, smart tv, console etc. ne riducono in generale il traffico bloccandola a livello dns...

Cavoli non li conoscevo....come velocità come sono?

principe69
19-03-2024, 21:01
Di interessanti ci sono anche i Control D:

https://docs.controld.com/docs/free-dns

76.76.2.32
76.76.10.32

Questi sono filtrati dalle liste OISD (oisd.nl) che bloccano di tutto:



Oltre ad essere utili per eliminare visivamente la pubblicità da tutti di dispositivi della rete locale: pc, smartphone, tablet, smart tv, console etc. ne riducono in generale il traffico bloccandola a livello dns...
uh!provo subito:)

principe69
19-03-2024, 22:15
Di interessanti ci sono anche i Control D:

https://docs.controld.com/docs/free-dns

76.76.2.32
76.76.10.32


allora,download e latenza rimangono invariati,l'apertura delle pagine invece mi sembra più veloce e reattiva...il server è in germania?

lattanzio
20-03-2024, 03:55
appena fatta coopvoce domani la vado a ritirare, 60/60 è più che sufficiente di più non mi arriva qua mi sa, più che altro intanto per vedere i valori poi faccio presto casomai a triangolare su tim ;)

hangar anche se siamo nel topic 5g, io ti dico che 5-6 anni fa con le antenne in 4g ho svoltato...ho fatto pure ora il test x verificare...

con antenna rsrp -91(b3 monobanda tim)
senza antenna -107

il sole e la luna...speedtest da 100/30 passa a 25/5

wrad3n
20-03-2024, 08:03
l'apertura delle pagine invece mi sembra più veloce e reattiva...

si, non caricando gli ads l'apertura delle pagine dovrebbe essere più rapida.

il server è in germania?

Probabile, da linea fissa li pingo sui 22ms, più o meno la latenza generale che ho verso la germania. comunque se cerchi l'ip tramite quei siti che ti indicano anche la posizione geografica risultano a toronto/canada.


Ci sono altri servizi che bloccano ads e malware es. AhaDNS (ahadns.com) però sono rivolti a router che supportano i Dns-over-Https o Dns-over-Tls ed ancora non ho visto router LTE/5G in grado di usarli.

es. l'indirizzo (DoH) dei dns filtrati dalle liste OISD è: https://blitz.ahadns.com/1:1

esiste anche una versione ipv4:
5.2.75.75 <- è nei paesi bassi.

però non so cosa blocca, con questo dns le pubblicità nelle app free su smartphone/tablet etc. rimangono...

hangar
20-03-2024, 09:30
L'818 ha una wan, certo che puoi collegare l'889 a lui e fargli gestire la rete locale.
Un parere però, io l'ho provato recentemente l'889 e l'ho trovato veramente un prodotto molto scarso per il costo che ha, a parte che il software Zte a mio giudizio è uno dei peggiori che abbia mai provato, l'889 assieme all'801 sempre zte è stato il peggior router/cpe qualità/prezzo che ho provato in questi anni, se vuoi stare sul nuovo tanto vale buttarci quattro soldi in più e prendere il 710 o il 7101 di Zyxel che sono prodotti di altro livello (7101 testato personalmente nella stessa situazione).
Altrimenti, se comunque volessi puntare sull'889, che in generale schifo non fa, è solo che a mio parere non vale assolutamente quei soldi, lo trovi usato a circa 300 € o poco più.

ti ringrazio del parere, il 7101 l'avevo lasciato da parte oltre il costo perchè non gestisce le combo che mi interessa fare, con quello che costano e con la veloce diffusione delle bande 5G in corso non vado a comprare assolutamente una cpe monobanda, piuttosto continuo come sto facendo adesso con router 4G a 10Mb/s finchè non arriveranno tempi migliori, purtroppo qui da me un router interno non me ne faccio niente altrimenti avrei già fatto come altri con quello marchiato three

hangar
20-03-2024, 09:36
hangar anche se siamo nel topic 5g, io ti dico che 5-6 anni fa con le antenne in 4g ho svoltato...ho fatto pure ora il test x verificare...

con antenna rsrp -91(b3 monobanda tim)
senza antenna -107

il sole e la luna...speedtest da 100/30 passa a 25/5

ti ringrazio, so benissimo che un set di antenne mi cambierebbe la vita ma essendo una soluzione temporanea finchè non compro una cpe esterna, non ho nessuna intenzione di spendere tutti quei soldi per un paio di antenne che poi sono destinate alla discarica, visto che poi difficilmente riuscirei rivenderle ormai sono un oggetto di scarso interesse con il 5G. Piuttosto tengo i soldi in tasca ora, e li uso poi per comprare una cpe migliore.

hangar
20-03-2024, 11:30
Di interessanti ci sono anche i Control D:

https://docs.controld.com/docs/free-dns

76.76.2.32
76.76.10.32

Questi sono filtrati dalle liste OISD (oisd.nl) che bloccano di tutto:



Oltre ad essere utili per eliminare visivamente la pubblicità da tutti di dispositivi della rete locale: pc, smartphone, tablet, smart tv, console etc. ne riducono in generale il traffico bloccandola a livello dns...

Non li conoscevo nemmeno io, grazie della dritta li ho configurati come da manuale nel sito e dopo un paio di tentativi falliti tramite controllo come spiegano loro nella guida ho dovuto disattivare il protocollo DNS sicuro su Chrome e adesso funziona tutto bene!

Praticamente dopo aver inserito i DNS direttamente sul router sia IPv4 che IPv6 risultavano attivi nel router ma Chrome usava il protocollo sicuro suo integrato, è bastato metterlo su off ed è andato al primo colpo

Per adesso latenze e velocità inalterate quindi ottimo, ho acceso la smartTV e mi sono fiondato su Infinity che è partito immediatamente con il programma senza pubblicità, e dire che avevo perso settimane per fare la stessa cosa tramite ip uno ad uno messi a mano sul parental control del router!! quando bastava un click... grazie ancora!

Ora li testo per qualche giorno per vedere se fila tutto liscio, ma così a prima vista sembra di sì :)

hangar
20-03-2024, 11:35
:)

https://i.postimg.cc/hGqR2hJX/dns.jpg

principe69
20-03-2024, 12:10
si, non caricando gli ads l'apertura delle pagine dovrebbe essere più rapida.




grazie di nuovo!:)

El Roy
20-03-2024, 13:03
si, non caricando gli ads l'apertura delle pagine dovrebbe essere più rapida.

Io uso i buon vecchi adblocker e mi trovo bene. Qualche sito se ne accorge e rompe le scatole ma in genere non ho particolari problemi. Per i DNS non intendo cambiare quelli di google che sono sempre i più affidabili. Li metto sempre sul router e sto a posto.

wrad3n
21-03-2024, 08:23
nice :)

Non li conoscevo nemmeno io, grazie della dritta

grazie di nuovo!:)

:)

Io uso i buon vecchi adblocker e mi trovo bene. Qualche sito se ne accorge e rompe le scatole ma in genere non ho particolari problemi.

Credo sia l'unico modo per avere un adblock o parental control (+ il resto che è in grado di bloccare) per un router già esistente, senza dover acquistare modelli particolari come i gl.inet o con firmware custom e senza hardware aggiuntivo es. pi-hole. Pi-hole ha ancora un certo vantaggio perché puoi associare le liste di blocco ai dns che preferisci ed impostare singolarmente quali dispositivi della rete locale devono passare dai dns filtrati e quali dai dns "in chiaro", comunque controld in generale è un ottimo servizio.

Per i DNS non intendo cambiare quelli di google che sono sempre i più affidabili. Li metto sempre sul router e sto a posto.

Si, difficile che i dns google vadano offline, peccato per il resto, come la registrazione di dati privati sulla navigazione, preferisco dns con policy "no log" delle queries.

TRUTEN
21-03-2024, 09:28
Ciao a tutti.

Sto aggiungendo una connessione 5G Wind in ufficio dato che non siamo coperti da FTTH.
Come router ne volevo uno da esterno e credo che i più gettonati siano lo ZTE MC889 e lo Zyxel NR7101.

Sarei orientato su quest'ultimo: controindicazioni a parte il prezzo?

hangar
21-03-2024, 10:09
Si, difficile che i dns google vadano offline, peccato per il resto, come la registrazione di dati privati sulla navigazione, preferisco dns con policy "no log" delle queries.

è vero quello che dici, però non tutti sanno che qualsiasi servizio che offre dns di solito ne ha svariati con diverse finalità, alcuni più veloci, alcuni mirati per la privacy, altri che bloccano un certo tipo di traffico ecc....

di solito quasi tutti noi conosciamo solo quelli più "famosi", per fare degli esempi sui più utilizzati

google 8.8.8.8 e 8.8.4.4
Cloudflare 1.1.1.1 e 1.0.0.1
OpenDNS 208.67.220.222 e 208.67.220.220

e via così con tutti gli altri servizi che offrono dns.... e vengono sempre utilizzati questi e basta dal 99% delle persone

ma questi sono solo quelli che si trovano in qualsiasi sito che tratta l'argomento, nei blog tipo Aranzulla, nei manuali per i settaggi e così via, e purtroppo non è una buona cosa quando tutto il mondo usa lo stesso dns perchè alla lunga diventa come una bts satura, e tutti gli altri non si sa nemmeno che esistono quando magari sono più veloci o permettono filtri mirati per le proprie esigenze

negli anni li ho provati quasi tutti, per mesi e mesi, alla fine differenze di velocità o latenze non ne ho mai viste di eclatanti, più o meno sono tutti lì, la differenza invece c'è sul traffico bloccato, quella eccome se c'è


poi se posso permettermi un consiglio per esperienza diretta prima di chiudere il discorso, quasi tutti facciamo 2 errori grossolani a mio parere

il primo è quello di mettere i dns IPv4 senza nemmeno curarci di quelli IPv6 e non mi dilungo oltre, si aprono le impostazioni di rete e nemmeno si guarda la sezione IPv6 ma andava bene così 10-15 anni fa, ora non più, stessa cosa per il router, quanti effettivamente vanno poi a settare gli IPv6?

il secondo più che un errore è uno stratagemma per avere meno problemi di caduta nel caso un servizio vada offline, cosa che è tutt'altro che rara, cioè fare un misto di due servizi che vanno bene per il nostro caso utilizzando uno come primario e l'altro come secondario, ad esempio e solo per esempio, se abbiamo individuato che il miglior dns per noi è uno di quelli cloudfare e vogliamo poi abbinarlo all'affidabilità di quello google si può fare così

dns primario IPv4 1.1.1.1
dns primario IPv6 2606:4700:4700::1111

dns secondario IPv4 8.8.8.8
dns secondario IPv6 2001:4860:4860::8888

ripeto solo un esempio, ma così facendo credo di aver avuto problemi di dns una sola volta durante il covid (che è tutto dire) negli ultimi 10 anni come minimo, di solito prima li provo un mese o due in solitaria per vedere se sono affidabili e se veramente fanno quello che promettono, poi se non vanno offline un giorno sì e uno no e funzionano, allora a quel punto sostituisco il dns secondario con il dns primario di un'altro servizio di mio gradimento, come l'esempio messo qui sopra tanto per intenderci

hangar
21-03-2024, 10:38
Ciao a tutti.

Sto aggiungendo una connessione 5G Wind in ufficio dato che non siamo coperti da FTTH.
Come router ne volevo uno da esterno e credo che i più gettonati siano lo ZTE MC889 e lo Zyxel NR7101.

Sarei orientato su quest'ultimo: controindicazioni a parte il prezzo?

più che essere i più gettonati il fatto è che non ne esistono altri, uno del 2020 (zyxel) e l'altro del 2022

per le mie esigenze proverei prima senz'altro l'MC889, ma essendo per un ufficio e quindi presumo per lavoro, allora andrei prima a provare lo zyxel, nel qual caso attenzione fra 7101 e nebula 710, ti consiglio se sei interessato all'acquisto di andare a dare un'occhiata alle differenze nel sito ufficiale zyxel, sopratutto proprio per uso come il tuo

TRUTEN
21-03-2024, 11:06
più che essere i più gettonati il fatto è che non ne esistono altri, uno del 2020 (zyxel) e l'altro del 2022

per le mie esigenze proverei prima senz'altro l'MC889, ma essendo per un ufficio e quindi presumo per lavoro, allora andrei prima a provare lo zyxel, nel qual caso attenzione fra 7101 e nebula 710, ti consiglio se sei interessato all'acquisto di andare a dare un'occhiata alle differenze nel sito ufficiale zyxel, sopratutto proprio per uso come il tuo

Grazie.
Ho guardato le specifiche del Nebula rispetto all'NR7101 e non mi sembrano particolarmente incisive a parta una differenza sulla gestione 4G della quale, però, non ho trovato dettagli.
Alla fine ho preso il Nebula che la gestione da remoto è interessante.
Ho notato che esiste anche il 7102 ma da una velocissima ricerca viene etichettato, per il momento, come meno stabile del 7101.

Lunedì arriva: vedremo come và.

hangar
21-03-2024, 11:18
ammazza, ho fatto appena in tempo a rispondere... complimenti per la reattività :D

poi se sei così cortese, facci sapere oltre a come va anche se effettivamente hanno implementato l'aggregazione delle bande 5G con l'ultimo firmware, sono molto interessato anch'io all'acquisto di una cpe prossimamente, grazie!

TRUTEN
21-03-2024, 11:26
ammazza, ho fatto appena in tempo a rispondere... complimenti per la reattività :D

poi se sei così cortese, facci sapere oltre a come va anche se effettivamente hanno implementato l'aggregazione delle bande 5G con l'ultimo firmware, sono molto interessato anch'io all'acquisto di una cpe prossimamente, grazie!

E' che Alpsim mi ha avvisato che la sim è in consegna oggi e non volevo attendere troppo :D

La situazione qui purtroppo è tragica (fttc 20/1 :muro: ) e non è più sostenibile.

Grazie

EDIT: Si certo. Se posso fornire un feedback e/o info più che volentieri.

El Roy
21-03-2024, 11:41
:) Si, difficile che i dns google vadano offline, peccato per il resto, come la registrazione di dati privati sulla navigazione, preferisco dns con policy "no log" delle queries.

Io preferisco i dns di un'azienda conosciuta e che almeno ti dice come li utilizza piuttosto che quelli incerti di aziende semisconosciute "chiaroscure". A me non da nessun problema se registrano dati privati tanto non ho nulla da nascondere e le cose importanti, come l'home banking, sono "criptate".
Inutile che ci illudiamo più di tanto: i dati che passano per la rete vanno sempre in mano a qualcuno, e allora preferisco che sia qualcuno che conosco e di cui fondamentalmente mi fido.
Parli con una persona che metterebbe le telecamere dappertutto per una questione di sicurezza, se ci fosse metterei anche il riconoscimento facciale obbligatorio collegato alle autorità h24 per sapere come si muove la gente specie i criminali, visto che ormai viviamo in un mondo pieno di gente di m.

Bik
21-03-2024, 12:43
1mobile ha pubblicato le nuove offerte 5G su rete Vodafone.

- Speed 5G 120 - 120 Gb - 7.90€/mese
- Speed 5G 200 - 200 Gb - 9.90€/mese

Inoltre è possibile attivare l'offerta 5G sulla propria offerta, attivando una opzione a 0.99€/mese.
Non sono dichiarate le velocità, da speedtest degli utenti si hanno sui 500 mbps, quindi sembra senza Cap.

EDIT - Aggiornate offerte in pag.1, inserendo anche Vodafone bronze.

Bik
21-03-2024, 12:50
Un parere.

Attualmente utilizzo una schda Very 4G in un router ZTE MF286d, che funziona in modo dignitoso all'interno, ovvero, in posizione centrale dell'appartamento quindi con segnale molto attenuato, arriva a 60 mbps in download, agganciando B3+B1 con Signal Strength -100db, SNR 3.4 db e RSRQ -11db.
Facendo una ricerca su LTE towers, ho visto che, in zona, in 5G oltre alla cella dove mi collego, che avrebbe il 5G Wind e Iliad in FDD Passivo, per cui ho "snobbato" l'upgrade, c'è una cella Vodafone con il 5G TDD sub-6GHz e banda N78.

Voi direte "ok, prova a utilizzarla", il problema è che questa cella è a circa 2km non in vista, con alberi che coprono la visuale.
In pratica, in casa il segnale è scarso, le performance quando si collega a quella cella sembrano accettabili in 4G, diversamente dalle altre celle Vodafone che sono penose, ma risente del posizionamento, muovendo il cellulare il segnale è variabile.
Pertanto, l'unico utilizzo teorico sarebbe un antenna da esterno sul tetto, su cui potrei mettere una Vodafone Bronze.
Nonostante tutto, sul tetto sarebbe ancora coperta da alberi, praticamente in quella posizione c'è un antenna TV che vedo e le celle della telefonia e di Eolo coperte per pochi metri di vegetazione.

Secondo il vostro parere, può valere la pena spendere 300 e passa Euro per la prova o, viste le condizioni, sarebbe rischioso?

Grazie.

Oggi ho provato a fare uno speedtest sul tetto.
Velocità basse, sui 30 mbps.
Mi sa che l'emissione è orientata sull'altra valle, peccato.

lattanzio
21-03-2024, 13:50
oggi arriva la SIM a turbo....e si gode!:read: :sofico: :eek:

gd350turbo
21-03-2024, 14:05
oggi arriva la SIM a turbo....e si gode!:read: :sofico: :eek:

così dice vodafone, ma ancora non si è visto il corriere

wrad3n
21-03-2024, 14:16
di solito quasi tutti noi conosciamo solo quelli più "famosi", per fare degli esempi sui più utilizzati

google 8.8.8.8 e 8.8.4.4
Cloudflare 1.1.1.1 e 1.0.0.1
OpenDNS 208.67.220.222 e 208.67.220.220

e via così con tutti gli altri servizi che offrono dns.... e vengono sempre utilizzati questi e basta dal 99% delle persone

In realtà non uso dns pubblici di quel tipo da anni, sul router (fisso) ho un server dns (unbound) che interroga direttamente i root name server globali senza passare da servizi terzi e quindi senza che vengano filtrati dai vari operatori etc. Insieme ad unbound uso l'adblock/banIP di openwrt con la stessa lista OISD Big dei ControlD.

Su rete mobile ho un Zyxel LTE5398 e per un periodo ho fatto la stessa cosa (unbound + adblock etc.) ma con hardware esterno (raspberry). Per motivi "logistici" ho in seguito eliminato il raspberry passando ai dns ControlD. Non è come avere unbound ma almeno ho un adblock con la stessa lista di blocco del router di casa e senza hardware aggiuntivo.


Ho notato che esiste anche il 7102 ma da una velocissima ricerca viene etichettato, per il momento, come meno stabile del 7101.

Le differenze principali sono queste:
NR7101 -> LAN 1Gbps, dual SIM
NR7102 -> LAN 2.5Gbps, singola SIM

A me non da nessun problema se registrano dati privati tanto non ho nulla da nascondere e le cose importanti, come l'home banking, sono "criptate".

si, comunque non si parla di traffico, ma di queries dei dns. Possono registrare dati come data, ora, ip provenienza, ip destinazione etc., grosso modo è come se vedessero la cronologia del tuo browser.

El Roy
21-03-2024, 15:18
...grosso modo è come se vedessero la cronologia del tuo browser.

Si e quello avevo capito, ma la cosa mi lascia alquanto indifferente visto anche quello che ho detto riguardo la cosiddetta "privacy". Non avendo "scheletri" da nascondere se ne fanno un baffo di sapere quali siti consulto. C'è AdBlock di Chrome + Ublock che insieme bloccano TUTTO quello che mi serve bloccare, ovvero le pubblicità. Ho altre paranoie ma da quella della cosiddetta "privacy" irraggiungibile (se non stacchi il cavo ethernet) almeno ne sono libero.

hangar
22-03-2024, 10:04
Io preferisco i dns di un'azienda conosciuta e che almeno ti dice come li utilizza piuttosto che quelli incerti di aziende semisconosciute "chiaroscure". A me non da nessun problema se registrano dati privati tanto non ho nulla da nascondere e le cose importanti, come l'home banking, sono "criptate".
Inutile che ci illudiamo più di tanto: i dati che passano per la rete vanno sempre in mano a qualcuno, e allora preferisco che sia qualcuno che conosco e di cui fondamentalmente mi fido.
Parli con una persona che metterebbe le telecamere dappertutto per una questione di sicurezza, se ci fosse metterei anche il riconoscimento facciale obbligatorio collegato alle autorità h24 per sapere come si muove la gente specie i criminali, visto che ormai viviamo in un mondo pieno di gente di m.

a parte che i dns fanno tutt'altra cosa....

ma praticamente stai dicendo che OpenDNS, Cloudflare & C. sono compagnie semisconosciute? chiaroscure???

e che invece ti fidi dell'onestissima e chiarissima Google americana?


ok ok.... :D

gd350turbo
22-03-2024, 12:01
Questo è arrivato...
Ma della SIM Vodafone nessuna traccia...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240322/33364dfeb5e9611cf6841743ccf5cbb1.jpg

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

El Roy
22-03-2024, 12:25
a parte che i dns fanno tutt'altra cosa....

Quà si parlava dei DNS di ControD ed alla loro funzione di fitro AdBlocker ed io a quella mi riferivo perché quella è stata messa in risalto.

ma praticamente stai dicendo che OpenDNS, Cloudflare & C. sono compagnie semisconosciute? chiaroscure???

e che invece ti fidi dell'onestissima e chiarissima Google americana?

No! E' quella di cui diffido di meno! Nessuna azienda è una santa però dopo le bacchettate che ha avuto noto come Google stia molto più attenta a certi argomenti sulla privacy. Cloudflare la conosco e pure OpenDNS e non avrei problemi ad usare anche quelli, soprattutto di Cloudflare che ho già usato in passato e poi sono tornato a google perché non vedevo differenze eclatanti. ControlD non la conosco per nulla e onestamente mi fido di meno di qualcosa che non conosco.


ok ok.... :D

Non facciamo gli spiritosi o espertoni eh, che quà nessuno ha in mano la verità assoluta! E SPECIALMENTE IN QUESTO CAMPO!!!
Tantomeno te che spari sentenze da PROFESSORONE, polemizzando con tutti sentendoti "superiore"... come no!:rotfl:

Supr3mo
22-03-2024, 12:35
Questo è arrivato...


alleluja, cosi ci fai sapere quanto è peggio rispetto al v1

phcy
22-03-2024, 12:55
Ciao a tutti, qualcuno con lo zte 888 ha problemi di lassità con il connettore dell'alimentatore? Nel mio tende a sputarlo fuori in pratica
Grazie

Dam21
22-03-2024, 23:06
Ho appena acquistato l'FWA710, arriva in settimana ed avrò modo di testarlo sia con Wind che con Tim, vediamo come si comporta, poco non costa e non li ho spesi molto volentieri i soldi che chiedono.
Speriamo funzioni bene perchè il problema vero è che le alternative valide sono pochissime.

mak1989
23-03-2024, 05:37
Ciao a tutti, qualcuno con lo zte 888 ha problemi di lassità con il connettore dell'alimentatore? Nel mio tende a sputarlo fuori in pratica
Grazie

Nessun problema qua,magari l'hai preso. Usato e l'attacco era consumato?

mak1989
23-03-2024, 06:09
Di interessanti ci sono anche i Control D:

https://docs.controld.com/docs/free-dns

76.76.2.32
76.76.10.32

Questi sono filtrati dalle liste OISD (oisd.nl) che bloccano di tutto:



Oltre ad essere utili per eliminare visivamente la pubblicità da tutti di dispositivi della rete locale: pc, smartphone, tablet, smart tv, console etc. ne riducono in generale il traffico bloccandola a livello dns...

Con questi dns si può bloccare la pubblicità di youtube su una smart TV collegata al router con wifi?

ghostrider2
23-03-2024, 06:42
Ho appena acquistato l'FWA710, arriva in settimana ed avrò modo di testarlo sia con Wind che con Tim, vediamo come si comporta, poco non costa e non li ho spesi molto volentieri i soldi che chiedono.

Speriamo funzioni bene perchè il problema vero è che le alternative valide sono pochissime.Io ho avuto lo Zyxel 7460 4G (2CA)... lo Zyxel 7490 (4CA) ed ora NR7101... mai avuto problemi...dispositivi accesi da mesi senza battere ciglio.

lattanzio
23-03-2024, 07:16
Con questi dns si può bloccare la pubblicità di youtube su una smart TV collegata al router con wifi?

Sei completamente OT cmq, mi arrivano notifiche e parlate di DNS!!!

ti rispondo io...youtube non lo freghi, l'unica è pagare come faccio io...

ora però mettete i test dei router...

mak1989
23-03-2024, 09:11
Sei completamente OT cmq, mi arrivano notifiche e parlate di DNS!!!

ti rispondo io...youtube non lo freghi, l'unica è pagare come faccio io...

ora però mettete i test dei router...

Hai ragione,chiedo scusa..
Comunque appena effettuato test con zte 888,messo in interno senza antenne e confermo la bontà del prodotto,350mb down 60 up
Alla sera tardi arriva a 550 senza problemi

wrad3n
23-03-2024, 10:45
Con questi dns si può bloccare la pubblicità di youtube su una smart TV collegata al router con wifi?

Bloccano più che altro i banner pubblicitari da ogni dispositivo e le pubblicità iniziali/finali da app generiche. Per Youtube siamo offtopic, ti rispondo con MP.

hangar
23-03-2024, 12:12
ti rispondo io...youtube non lo freghi, l'unica è pagare come faccio io...

oddio... vabè chiudiamo qua l'off topic in maniera indegna :D

UtenteSospeso
23-03-2024, 14:09
Nessun problema qua,magari l'hai preso. Usato e l'attacco era consumato?

Se è usato l'alimentatore pèotrebbe non essere suo ed avere il plug corto che non aggancia la molla e viene spinto fuori.

.

lattanzio
23-03-2024, 14:24
io l'888 l'ho preso su amazzone da efones o simile...mi è arrivato sigillato,nessun problema rilevato

kean3d
23-03-2024, 15:54
io l'888 l'ho preso su amazzone da efones o simile...mi è arrivato sigillato,nessun problema rilevato

nessun problema, preso li anche io sigillato

mak1989
24-03-2024, 04:25
nessun problema, preso li anche io sigillato

Pure io nessun problema

iaiuarmando
24-03-2024, 10:25
Salve buongiorno

Sono in scadenza con un contratto Wind Tre che mi dà l'offerta 4g+, l'offerta si chiama Super Internet Casa.
Ho notato che ora questa offerta l'hanno rimodulata e offrono la 5G.

Sono indeciso se fare questa offerta o comprare qualcos'altro.

Con la 4G non è che io vadi così veloce e volevo chiedere un consiglio a voi considerando queste informazioni che ora Vi allego Per quanto riguarda le caratteristica dell'antenna.

grazie

https://i.ibb.co/F0cXQWx/Cattura.png (https://ibb.co/F0cXQWx)

https://i.ibb.co/4f6NsRn/YXNVFRP2.jpg (https://ibb.co/4f6NsRn)

gd350turbo
24-03-2024, 13:09
La cella è valida...
C'è da vedere tutto il resto, ovvero se è direzionata verso di te, se ha una buona disponibilità di banda e tanti altri fattori che spesso molto spesso si scoprono solo provando il collegamento con modem 5g

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
24-03-2024, 13:16
Salve buongiorno

Sono in scadenza con un contratto Wind Tre che mi dà l'offerta 4g+, l'offerta si chiama Super Internet Casa.
Ho notato che ora questa offerta l'hanno rimodulata e offrono la 5G.

Sono indeciso se fare questa offerta o comprare qualcos'altro.

Con la 4G non è che io vadi così veloce e volevo chiedere un consiglio a voi considerando queste informazioni che ora Vi allego Per quanto riguarda le caratteristica dell'antenna.

grazie

https://i.ibb.co/F0cXQWx/Cattura.png (https://ibb.co/F0cXQWx)

https://i.ibb.co/4f6NsRn/YXNVFRP2.jpg (https://ibb.co/4f6NsRn)

Senz'altro è valida, in quella zona deve servire i boss :D :D

.

Bik
24-03-2024, 13:28
Tim ha abbassato l'offerta in convergenza "Tim Giga Power" a 5.99€/mese per 5Gb in 5G.
Aggiungendo l'opzione "Unica Power", collegata ad un utenza della rete fissa, si hanno "giga illimitati", praticamete 600 Gb prima del rallentamento, a 1.9€/mese in più

Praticamente, se si ha una linea fissa Tim, si spende 7.89€/mese per 600 Gb/mese.

iaiuarmando
24-03-2024, 22:06
La cella è valida...
C'è da vedere tutto il resto, ovvero se è direzionata verso di te, se ha una buona disponibilità di banda e tanti altri fattori che spesso molto spesso si scoprono solo provando il collegamento con modem 5g

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalkecco uno Speed Test fatto con il telefono dentro casa a circa 800 metri di distanza dall'antenna.

https://i.postimg.cc/dhQBdn3T/IMG-20240324-212050.jpg (https://postimg.cc/dhQBdn3T)


Io vorrei approfittarne dell'ultima offerta della windtre "Super Internet Casa 5G"

-Navigazione illimitata

-Super Internet Wi-Fi incluso
20.99 al mese

Dove In pratica ti danno anche il router.

che ne pensate ?

principe69
24-03-2024, 22:44
ecco uno Speed Test fatto con il telefono dentro casa a circa 800 metri di distanza dall'antenna.

https://i.postimg.cc/dhQBdn3T/IMG-20240324-212050.jpg (https://postimg.cc/dhQBdn3T)


Io vorrei approfittarne dell'ultima offerta della windtre "Super Internet Casa 5G"

-Navigazione illimitata

-Super Internet Wi-Fi incluso
20.99 al mese

Dove In pratica ti danno anche il router.

che ne pensate ?
che mi comprerei un router e non mi legherei a un'offerta windtre

Dam21
24-03-2024, 23:51
Tim ha abbassato l'offerta in convergenza "Tim Giga Power" a 5.99€/mese per 5Gb in 5G.
Aggiungendo l'opzione "Unica Power", collegata ad un utenza della rete fissa, si hanno "giga illimitati", praticamete 600 Gb prima del rallentamento, a 1.9€/mese in più

Praticamente, se si ha una linea fissa Tim, si spende 7.89€/mese per 600 Gb/mese.

Io è più di un anno che la ho come backup, mai pagato di più di 5.99, anzi, ho ovviamente Tim unica (senza power) che era la vecchia versione, sempre 600 GB in 5G, ma gratis.

iaiuarmando
24-03-2024, 23:57
che mi comprerei un router e non mi legherei a un'offerta windtreQuindi esistono queste offerte anche senza questo pacchetto con router?

Quale router consiglieresti per questa configurazione?
Considera che avrei diverse soluzioni di montaggio.

1.stiamo vicino all'alta tensione.
2.l'antenna è visibile

El Roy
25-03-2024, 00:19
che mi comprerei un router e non mi legherei a un'offerta windtre
Che fra l'altro è legata ad un contratto già in essere con Windtre ed ha un cap in velocità a 300Mbps (e chissà quale cap in quantità). Una vera schifezza.

iaiuarmando
25-03-2024, 01:31
Che fra l'altro è legata ad un contratto già in essere con Windtre ed ha un cap in velocità a 300Mbps (e chissà quale cap in quantità). Una vera schifezza.Quindi è anche castrata questa offerta in 5g?

principe69
25-03-2024, 06:25
Quindi esistono queste offerte anche senza questo pacchetto con router?

Quale router consiglieresti per questa configurazione?
Considera che avrei diverse soluzioni di montaggio.

1.stiamo vicino all'alta tensione.
2.l'antenna è visibile

ZTE MC888 oppure Zyxel 5103,e ti fai alpsim a 23,90 praticamente illimitato

Che fra l'altro è legata ad un contratto già in essere con Windtre ed ha un cap in velocità a 300Mbps (e chissà quale cap in quantità). Una vera schifezza.

appunto!

ghostrider2
25-03-2024, 06:46
Che fra l'altro è legata ad un contratto già in essere con Windtre ed ha un cap in velocità a 300Mbps (e chissà quale cap in quantità). Una vera schifezza.Si ma queste offerte hanno priorità maggiore...a parte il cap dei 300 mega c'è anche il vantaggio di poter avere IP pubblico e la linea non si resetta ogni 4 ore e non ha rinnovo dell IP... poi hai i giga illimitati. Quindi se basta e avanza i 300 mega è un'ottima offerta.
Unico svantaggio che devi usare un loro dispositivo.

hangar
25-03-2024, 08:17
Io vorrei approfittarne dell'ultima offerta della windtre "Super Internet Casa 5G"

-Navigazione illimitata

-Super Internet Wi-Fi incluso
20.99 al mese

Dove In pratica ti danno anche il router.

che ne pensate ?

penso che sei capitato nel posto sbagliato, qua dentro detestano tutti le fwa e i contratti in genere che ti legano 24 mesi, li detestano talmente tanto che come puoi vedere ti consigliano di spendere 300€ di router e 24€ mese di sim quando con l'offerta da te detta avresti la stessa cosa a 21€ mese con router compreso, anzi no, avresti di più, perchè con wind quel contratto ha linea dati illimitati per davvero e non per finta e come già detto da altri una priorità maggiore di altri isp che si appoggiano sulla linea wind, inoltre in caso di problemi non ti devi attaccare al tram come quando ti compri router e sim per i fatti tuoi ma hai un centralino dove chiamare, l'unica pecca è la limitazione a 300Mb/s, solo 300Mb/s che schifo riesci a vedere solo 3/4 TV in streaming in 4K e usare 2-3 computer su internet contemporaneamente e ne avanzi ancora, insomma una schifezza proprio

gli anni che hai usufruito della stessa identica offerta in 4G sei stato contento? hai avuto problemi tali da farti dire mai più? ti è stato rimodulato il prezzo? ti hanno dato realmente quello che ti hanno promesso? stare legato a loro per 24 mesi ti ha procurato danni mentali o pecuniari?

queste sono le domande che devi porti, tutte domande che qui dentro non trovano una risposta, te lo assicuro, in più hai la fortuna di avere già provato questo identico servizio si tratterebbe solo di passare da 4G a 5G, non capisco che problemi ti fai a venire qui dentro a chiedere quando la risposta ce l'hai già

comunque fa come vuoi, libero di scegliere come ti pare ovviamente

ghostrider2
25-03-2024, 09:40
penso che sei capitato nel posto sbagliato, qua dentro detestano tutti le fwa e i contratti in genere che ti legano 24 mesi, li detestano talmente tanto che come puoi vedere ti consigliano di spendere 300€ di router e 24€ mese di sim quando con l'offerta da te detta avresti la stessa cosa a 21€ mese con router compreso, anzi no, avresti di più, perchè con wind quel contratto ha linea dati illimitati per davvero e non per finta e come già detto da altri una priorità maggiore di altri isp che si appoggiano sulla linea wind, inoltre in caso di problemi non ti devi attaccare al tram come quando ti compri router e sim per i fatti tuoi ma hai un centralino dove chiamare, l'unica pecca è la limitazione a 300Mb/s, solo 300Mb/s che schifo riesci a vedere solo 3/4 TV in streaming in 4K e usare 2-3 computer su internet contemporaneamente e ne avanzi ancora, insomma una schifezza proprio



gli anni che hai usufruito della stessa identica offerta in 4G sei stato contento? hai avuto problemi tali da farti dire mai più? ti è stato rimodulato il prezzo? ti hanno dato realmente quello che ti hanno promesso? stare legato a loro per 24 mesi ti ha procurato danni mentali o pecuniari?



queste sono le domande che devi porti, tutte domande che qui dentro non trovano una risposta, te lo assicuro, in più hai la fortuna di avere già provato questo identico servizio si tratterebbe solo di passare da 4G a 5G, non capisco che problemi ti fai a venire qui dentro a chiedere quando la risposta ce l'hai già



comunque fa come vuoi, libero di scegliere come ti pare ovviamenteConcordo in pieno... se uno deve iniziare con una linea dati 4G/5G deve valutare prima le FWA disponibili... ma per chi ha già investito centinaia di euro per impianti 4G/5G gli conviene rimanere su una sim mobile normale...altrimenti l'ideale sarebbe il "modem libero" anche per queste offerte...

TRUTEN
25-03-2024, 11:40
Ho appena acquistato l'FWA710, arriva in settimana ed avrò modo di testarlo sia con Wind che con Tim, vediamo come si comporta, poco non costa e non li ho spesi molto volentieri i soldi che chiedono.
Speriamo funzioni bene perchè il problema vero è che le alternative valide sono pochissime.

A me è arrivato un'ora fa: l'ho sballato e lo sto configurando.
Con il firmware di fabbrica (1.15 del 2022) con una sim alpsim fa 90/50 in ufficio appoggiato in terra. Già così per me è oro colato (fttc 20/2).
Ora sto aggiornando il firmware e riprovo.

Conto di montarlo sul tetto in settimana.
BTS Wind 5G a 900metri in linea d'aria.

EDIT: Ho realizzato adesso che il portatile che ho usato per la prova è molto vecchio ed ha solo la fast ethernet quindi potrebbe già essere di più lo speedtest.

TRUTEN
25-03-2024, 14:47
Infatti con un pc in gigabit arrivo 290/30.

iaiuarmando
25-03-2024, 14:51
Concordo in pieno... se uno deve iniziare con una linea dati 4G/5G deve valutare prima le FWA disponibili... ma per chi ha già investito centinaia di euro per impianti 4G/5G gli conviene rimanere su una sim mobile normale...altrimenti l'ideale sarebbe il "modem libero" anche per queste offerte...Concordo pienamente con voi, il problema è che in FWA parla di mix tra cavo e radio(bts). Io non sono raggiunto da cavi, la mia zona è totalmente isolata.
Provando a fare la verifica con il mio civico mi da copertura 40/20 mega.
Cmq sia, inizio a disdire l'attuale contratto a naturale scadenza. La 5g da me funziona molto bene come dimostra anche lo speed test.

El Roy
25-03-2024, 15:24
penso che sei capitato nel posto sbagliato, qua dentro detestano tutti le fwa e i contratti in genere che ti legano 24 mesi, li detestano talmente tanto che come puoi vedere ti consigliano di spendere 300€ di router e 24€ mese di sim quando con l'offerta da te detta avresti la stessa cosa a 21€ mese con router compreso, anzi no, avresti di più, perchè con wind quel contratto ha linea dati illimitati per davvero e non per finta e come già detto da altri una priorità maggiore di altri isp che si appoggiano sulla linea wind, inoltre in caso di problemi non ti devi attaccare al tram come quando ti compri router e sim per i fatti tuoi ma hai un centralino dove chiamare, l'unica pecca è la limitazione a 300Mb/s, solo 300Mb/s che schifo riesci a vedere solo 3/4 TV in streaming in 4K e usare 2-3 computer su internet contemporaneamente e ne avanzi ancora, insomma una schifezza proprio

gli anni che hai usufruito della stessa identica offerta in 4G sei stato contento? hai avuto problemi tali da farti dire mai più? ti è stato rimodulato il prezzo? ti hanno dato realmente quello che ti hanno promesso? stare legato a loro per 24 mesi ti ha procurato danni mentali o pecuniari?

queste sono le domande che devi porti, tutte domande che qui dentro non trovano una risposta, te lo assicuro, in più hai la fortuna di avere già provato questo identico servizio si tratterebbe solo di passare da 4G a 5G, non capisco che problemi ti fai a venire qui dentro a chiedere quando la risposta ce l'hai già

comunque fa come vuoi, libero di scegliere come ti pare ovviamente

Ti ricordo il titolo del 3d: "COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G"

Un'offerta 5G con cap a 300Mbps non la chiami "5G" altrimenti è una presa per i fondelli non solo proporla ma anche consigliarla. D'accordo che se va fissa a 300Mbps potrebbero anche bastare, ma non devi chiamarla "5G", diventa ingannevole. Quantomeno si devono proporre le alternative sul campo e poi uno decide se spendere soldi in router (sempre ammesso che ancora non ce l'abbia) e un paio di euro di connessione in più per avere un servizio migliore e REALMENTE 5G senza limiti.

Bi7hazard
25-03-2024, 17:25
Ti ricordo il titolo del 3d: "COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G"

Un'offerta 5G con cap a 300Mbps non la chiami "5G" altrimenti è una presa per i fondelli non solo proporla ma anche consigliarla. D'accordo che se va fissa a 300Mbps potrebbero anche bastare, ma non devi chiamarla "5G", diventa ingannevole. Quantomeno si devono proporre le alternative sul campo e poi uno decide se spendere soldi in router (sempre ammesso che ancora non ce l'abbia) e un paio di euro di connessione in più per avere un servizio migliore e REALMENTE 5G senza limiti.

fa sorridere se si pensa all'offerta " infinito in 5g" della casa rossa cappa a ben .....10mbps :asd:

https://i.postimg.cc/L5rtjckM/png.png

iaiuarmando
25-03-2024, 17:47
Ti ricordo il titolo del 3d: "COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G"

Un'offerta 5G con cap a 300Mbps non la chiami "5G" altrimenti è una presa per i fondelli non solo proporla ma anche consigliarla. D'accordo che se va fissa a 300Mbps potrebbero anche bastare, ma non devi chiamarla "5G", diventa ingannevole. Quantomeno si devono proporre le alternative sul campo e poi uno decide se spendere soldi in router (sempre ammesso che ancora non ce l'abbia) e un paio di euro di connessione in più per avere un servizio migliore e REALMENTE 5G senza limiti.Raga io per questo vi sto cercando un consiglio.
Io dovrei sottoscrivere questa offerta per 3 abitazioni, quindi se voi mi dite "comprati un router 5g e fatti una SIM dati alto livello per andare al massimo in 5g dove potrei raggiungere grandi velocità" potrei optare di investire in router e SIM e poi dare internet alle 3 abitazioni, anziché fare 3 di queste offerte "limitate".

Ora vi posto una foto della bts visibile dalla casa di mio fratello.

https://i.postimg.cc/cvcFQtZr/IMG-20231230-WA0029.jpg (https://postimg.cc/cvcFQtZr)

lattanzio
25-03-2024, 18:18
Unico svantaggio che devi usare un loro dispositivo.

sai che router danno quelli di wind?

gd350turbo
25-03-2024, 18:38
Ora vi posto una foto della bts visibile dalla casa di mio fratello.

https://i.postimg.cc/cvcFQtZr/IMG-20231230-WA0029.jpg (https://postimg.cc/cvcFQtZr)

Se è ben fornita di banda potrebbe essere una buona soluzione, in teoria, basterebbe un modem all'esterno

destroyer85
25-03-2024, 18:53
Ciao, qualcun altro qui è un povero martire che come me ha uno Zyxel NR5101?

ghostrider2
25-03-2024, 19:36
Ti ricordo il titolo del 3d: "COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G"

Un'offerta 5G con cap a 300Mbps non la chiami "5G" altrimenti è una presa per i fondelli non solo proporla ma anche consigliarla. D'accordo che se va fissa a 300Mbps potrebbero anche bastare, ma non devi chiamarla "5G", diventa ingannevole. Quantomeno si devono proporre le alternative sul campo e poi uno decide se spendere soldi in router (sempre ammesso che ancora non ce l'abbia) e un paio di euro di connessione in più per avere un servizio migliore e REALMENTE 5G senza limiti.Si è vero....però le nostre soluzioni 4G o 5G sono nate prima dell'avvento di queste FWA.... teoricamente la nostra soluzione sarebbe l'ultima spiaggia da utilizzare quando gli operatori non danno nulla (fttc/ftth/fwa) altrimenti se siamo serviti anche da una fwa è molto meglio rispetto ad un impianto 5G fai da te....per via del discorso che la linea ha priorità, traffico illimitato e senza sbattimenti vari... insomma un utilizzo "legale" della banda mobile... quello che facciamo noi in teoria è sbagliato perché la rete mobile non è nata per essere usata come rete fissa...le fwa lavorano su apn dedicati e/o frequenze dedicate...

principe69
25-03-2024, 19:45
penso che sei capitato nel posto sbagliato, qua dentro detestano tutti le fwa e i contratti in genere che ti legano 24 mesi, li detestano talmente tanto che come puoi vedere ti consigliano di spendere 300€ di router e 24€ mese di sim quando con l'offerta da te detta avresti la stessa cosa a 21€ mese con router compreso

tieni presente che non tutti hanno bisogno di GB illimitati,come nel mio caso ad esempio con 200 me ne avanzano sempre,a 9,95 al mese,si sta poco a ripagarsi il router ;) senza cap a 300(che si fanno anche con 4G+)e linea stabile senza saliscendi di prestazioni.ma veramente gli consigli di vincolarsi per QUARANTOTTO MESI??non sono 24 con windtre.E nel caso che poi la linea non vada bene devi pure pagare penali per il recesso!ne ho visti eh di pentiti..

Si è vero....però le nostre soluzioni 4G o 5G sono nate prima dell'avvento di queste FWA.... teoricamente la nostra soluzione sarebbe l'ultima spiaggia da utilizzare quando gli operatori non danno nulla (fttc/ftth/fwa) altrimenti se siamo serviti anche da una fwa è molto meglio rispetto ad un impianto 5G fai da te....per via del discorso che la linea ha priorità, traffico illimitato e senza sbattimenti vari... insomma un utilizzo "legale" della banda mobile... quello che facciamo noi in teoria è sbagliato perché la rete mobile non è nata per essere usata come rete fissa...le fwa lavorano su apn dedicati e/o frequenze dedicate...
guarda,forse perchè la bts alla quale mi collego dev'essere abbastanza scarica,in fatto di prestazioni(e latenza)non ho niente da invidiare ad una FWA su rete licenziata.anzi,vedo spesso che con eolo la sera,nelle ora di punta,più di qualcuno soffre di cali di prestazione,ma non di poco,cosa che non mi succede con 5G

Dam21
25-03-2024, 22:09
A me è arrivato un'ora fa: l'ho sballato e lo sto configurando.
Con il firmware di fabbrica (1.15 del 2022) con una sim alpsim fa 90/50 in ufficio appoggiato in terra. Già così per me è oro colato (fttc 20/2).
Ora sto aggiornando il firmware e riprovo.

Conto di montarlo sul tetto in settimana.
BTS Wind 5G a 900metri in linea d'aria.

EDIT: Ho realizzato adesso che il portatile che ho usato per la prova è molto vecchio ed ha solo la fast ethernet quindi potrebbe già essere di più lo speedtest.

A me arriva Mercoledì, se decidessi per Tim devo utilizzare Broker per la telefonia (anzi, qualcuno ha esperienza con loro? Il primo contatto che ho avuto per richiedere info non mi ha fatto impazzire... :rolleyes:), e molto probabilmente andrebbe in facciata, con Wind ho la bts più vicina, ma con più ostacoli e dalla parte opposta, dunque dovrei montarla sul terrazzo con un palo (piuttosto alto) e vedere i risultati.
A livello di abbonamento preferirei Alpinism, anche per non dover pagare un anno in anticipo, però devo fare delle prove prima di poter decidere.
Quanto tempo hanno impiegato realmente da Alpinism ad inviarti la sim?
Tu come bts come sei messo a livello di bande?

UtenteSospeso
25-03-2024, 22:14
Ciao, qualcun altro qui è un povero martire che come me ha uno Zyxel NR5101?

Perché martire ?


.

El Roy
25-03-2024, 22:23
Raga io per questo vi sto cercando un consiglio.
Io dovrei sottoscrivere questa offerta per 3 abitazioni, quindi se voi mi dite "comprati un router 5g e fatti una SIM dati alto livello per andare al massimo in 5g dove potrei raggiungere grandi velocità" potrei optare di investire in router e SIM e poi dare internet alle 3 abitazioni, anziché fare 3 di queste offerte "limitate".

Ora vi posto una foto della bts visibile dalla casa di mio fratello.

https://i.postimg.cc/cvcFQtZr/IMG-20231230-WA0029.jpg (https://postimg.cc/cvcFQtZr)

In pratica la BTS è a vista e abbastanza vicina. Puoi raggiungere velocità ragguardevoli sia con un router interno messo in corrispondenza sulla finestra (come il Tenda 5G03, lo Zyxel NR5103 (con le sue varianti "E" V1 o V2) o lo ZTE MC888 oppure MC801) che con un router esterno (come ad esempio l'NR7101 o FWA710 sempre della Zyxel) che però costano di più. Io con un router interno sto in un bunker e vado minimo a 300Mbps... puoi immaginare a quando può andare tuo fratello con la
BTS in posizione così favorevole, sempre ammesso che abbia la banda N78 che è quella che fa la differenza in 5G. Se è presente la N78, nella posizione in cui è quella BTS, è un peccato essere cappati a 300Mbps mentre invece potresti andare molto più veloce. Parlo in condizionale perché bisogna capire come sei messo realmente con quella BTS e con le altre, se sei disposto a spendere un pò in router (potresti prenderne uno su amazon che permette il reso nel caso di performance non soddisfacenti) e cosa cerchi dalla connessione, il massimo della velocità, giga più o meno limitati, contratti vincolati o meno...

El Roy
25-03-2024, 22:32
tieni presente che non tutti hanno bisogno di GB illimitati,come nel mio caso ad esempio con 200 me ne avanzano sempre,a 9,95 al mese,si sta poco a ripagarsi il router ;) senza cap a 300(che si fanno anche con 4G+)e linea stabile senza saliscendi di prestazioni.ma veramente gli consigli di vincolarsi per QUARANTOTTO MESI??non sono 24 con windtre.E nel caso che poi la linea non vada bene devi pure pagare penali per il recesso!ne ho visti eh di pentiti..


guarda,forse perchè la bts alla quale mi collego dev'essere abbastanza scarica,in fatto di prestazioni(e latenza)non ho niente da invidiare ad una FWA su rete licenziata.anzi,vedo spesso che con eolo la sera,nelle ora di punta,più di qualcuno soffre di cali di prestazione,ma non di poco,cosa che non mi succede con 5G

Perfettamente d'accordo.
Anche a me 300 giga al mese a 12 euro bastano e spesso avanzano, ma ovviamente dipende dalle esigenze.
Da quando ho messo un semplice router interno 5g mi è cambiata la vita e di sera come in altri orari di punta della giornata/settimana è difficile che mi schiodo dai 250 Mbps MINIMO (parlo di orari di punta) e sono in una zona pesantemente urbanizzata con migliaia di accessi contemporanei alla BTS. Ma già dalla tarda serata e per tutta la notte poi... volo!

El Roy
25-03-2024, 22:40
...una fwa è molto meglio rispetto ad un impianto 5G fai da te...

Adesso un router 5G sarebbe un impianto 5G fai da te? Questa è bella! Si tratta di un apparecchio stand alone che metti in casa vicino alla finestra con una sim dentro... e finisce lì.
No perché, detta così come tu l'hai messa, può sembrare chissà quale impresa... che poi una FWA capestro sia meglio di una sim 5g libera è tutto da dimostrare.

destroyer85
25-03-2024, 22:43
Perché martire ?
Perché lo devo riavviare praticamente una volta al giorno perché cade sempre la connessione.
Ho provato a cambiare sim, ho già l'ultimo firmware.
Volevo capire se era un problema solo del mio o un problema comune.

El Roy
25-03-2024, 22:43
fa sorridere se si pensa all'offerta " infinito in 5g" della casa rossa cappa a ben .....10mbps :asd:

https://i.postimg.cc/L5rtjckM/png.png

Vabbè lì è da stendere solo un velo pietoso... ma del resto stanno con le pezze al :ciapet: che han dovuto vendere per non fallire.

UtenteSospeso
25-03-2024, 23:00
Questa cosa l'hanno fatta anche col 4G, qualche anno fa avevo una 50GB a 10€, più volte hanno provato a darmi una illimitata con limite a 10mbit.

.

iaiuarmando
26-03-2024, 00:02
In pratica la BTS è a vista e abbastanza vicina. Puoi raggiungere velocità ragguardevoli sia con un router interno messo in corrispondenza sulla finestra (come il Tenda 5G03, lo Zyxel NR5103 (con le sue varianti "E" V1 o V2) o lo ZTE MC888 oppure MC801) che con un router esterno (come ad esempio l'NR7101 o FWA710 sempre della Zyxel) che però costano di più. Io con un router interno sto in un bunker e vado minimo a 300Mbps... puoi immaginare a quando può andare tuo fratello con la

BTS in posizione così favorevole, sempre ammesso che abbia la banda N78 che è quella che fa la differenza in 5G. Se è presente la N78, nella posizione in cui è quella BTS, è un peccato essere cappati a 300Mbps mentre invece potresti andare molto più veloce. Parlo in condizionale perché bisogna capire come sei messo realmente con quella BTS e con le altre, se sei disposto a spendere un pò in router (potresti prenderne uno su amazon che permette il reso nel caso di performance non soddisfacenti) e cosa cerchi dalla connessione, il massimo della velocità, giga più o meno limitati, contratti vincolati o meno...La bts che vedi in foto ha la banda N78, almeno questo leggo dal sito web "lteitaly".

Avrei pensato di agire in questo modo.
Prendo uno di questi modem router

Tenda 5G03

Zyxel NR5103 con le sue varianti "E" V1 o V2

ZTE MC888

ZTE MC801

NR7101

FWA710
e me lo provo a dovere nei limiti temporali del recesso.
Faccio lo stesso anche con la SIM di ALPSIM, danno 10 giorni di prova.

Una volta valutato le performance, tiro il capo a terra.

Delle tre abitazioni a cui dare accesso a internet, questa di mio fratello è l'unica che riesce a vedere così bene la bts, le altre abitazioni sono basse e non vedono per niente la bts. Quindi sarei castrato a prescindere se facessi 3 contratti diversi separati.
Mentre invece con una banda notevole libera che riuscirei a raggiungere con la mia configurazione fai da te 5g, potrei dispensare internet alle altre abitazioni senza problemi.

Che ne pensate?


Questo è un test fatto stasera dentro casa da mio fratello
https://www.speedtest.net/result/i/6039446484

Dam21
26-03-2024, 02:08
La bts che vedi in foto ha la banda N78, almeno questo leggo dal sito web "lteitaly".

Avrei pensato di agire in questo modo.
Prendo uno di questi modem router

Tenda 5G03

Zyxel NR5103 con le sue varianti "E" V1 o V2

ZTE MC888

ZTE MC801

NR7101

FWA710
e me lo provo a dovere nei limiti temporali del recesso.
Faccio lo stesso anche con la SIM di ALPSIM, danno 10 giorni di prova.

Una volta valutato le performance, tiro il capo a terra.

Delle tre abitazioni a cui dare accesso a internet, questa di mio fratello è l'unica che riesce a vedere così bene la bts, le altre abitazioni sono basse e non vedono per niente la bts. Quindi sarei castrato a prescindere se facessi 3 contratti diversi separati.
Mentre invece con una banda notevole libera che riuscirei a raggiungere con la mia configurazione fai da te 5g, potrei dispensare internet alle altre abitazioni senza problemi.

Che ne pensate?


Questo è un test fatto stasera dentro casa da mio fratello
https://www.speedtest.net/result/i/6039446484

Secondo me, se hai disponibilità e voglia di spendere 500 € per una cpe esterna, hai la n78 in una bts a vista, ovviamente hai modo di installarla a dovere (e la foto che hai postato promette di farlo), vai direttamente di FWA710.
Vedendo il tuo speed test (upload molto sbilanciato verso il basso) e l'ubicazione della casa nella foto dovresti abitare in una casa con le pareti molto spesse (casa di campagna?), di sicuro in questo caso una cpe esterna sarebbe un grande vantaggio, se poi da quanto ho capito andrai poi a coprire più famiglie avresti un buon guadagno di sicuro in upload con un dispositivo esterno, cosa che male non è.

Tanti anche qui hanno cominciato con un router interno per risparmiare ed ovviamente la comodità di appoggiarlo in una buona posizione e via, ma poi con il tempo con il senno di poi avrebbero preferito un investimento iniziale più alto ed ora avere una bella cpe piazzata a dovere.

principe69
26-03-2024, 06:29
Tanti anche qui hanno cominciato con un router interno per risparmiare ed ovviamente la comodità di appoggiarlo in una buona posizione e via, ma poi con il tempo con il senno di poi avrebbero preferito un investimento iniziale più alto ed ora avere una bella cpe piazzata a dovere.

già!ma due anni fa quando l'ho acquistato non sapevo nemmeno dell'esistenza delle cpe outdoor:D altrimenti sarei andato direttamente su quella.

ps.: ZTE MC889 è un pò meno cara delle Zyxel e va bene uguale ;)

lattanzio
26-03-2024, 08:21
Raga non serve chissà che con 5g guardate io è turbo ad esempio siamo a 4km dalla BTS e andiamo a 300-400 mbit, basta mettere il router più in alto possibile

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Dam21
26-03-2024, 08:22
già!ma due anni fa quando l'ho acquistato non sapevo nemmeno dell'esistenza delle cpe outdoor:D altrimenti sarei andato direttamente su quella.

ps.: ZTE MC889 è un pò meno cara delle Zyxel e va bene uguale ;)

Io parlavo in generale... :stordita:

L'889 l'ho provata meno di un mese fa e per me vale la metà dei soldi che costa, il software zte è un disastro completo, la ricezione è un po' così, ed anche tante altre cose non mi sono piaciute, il cavo ad esempio.
Poi, lo vedo più come qualcosa da mettere fuori da una finestra, non per un'installazione seria sul palo.
Aspetto domani per parlare, magari anche il FWA710 sarà un mezzo disastro, ma sulla carta alla fine 100 € di differenza dal FWA710 all'889 per me non vale la pena di risparmiarli.

hangar
26-03-2024, 08:34
Ti ricordo il titolo del 3d: "COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 5G"

Un'offerta 5G con cap a 300Mbps non la chiami "5G" altrimenti è una presa per i fondelli non solo proporla ma anche consigliarla. D'accordo che se va fissa a 300Mbps potrebbero anche bastare, ma non devi chiamarla "5G", diventa ingannevole. Quantomeno si devono proporre le alternative sul campo e poi uno decide se spendere soldi in router (sempre ammesso che ancora non ce l'abbia) e un paio di euro di connessione in più per avere un servizio migliore e REALMENTE 5G senza limiti.

no? e cos'è allora 3G? ma dai

la presa per i fondelli la fa chi lo sta illudendo di andare a chissà quale velocità e fornire linea a 3 abitazioni quando è evidente che avrà problemi anche in una sola

Se è ben fornita di banda potrebbe essere una buona soluzione, in teoria, basterebbe un modem all'esterno

sì una buona soluzione, oltre che illegale

tieni presente che non tutti hanno bisogno di GB illimitati,come nel mio caso ad esempio con 200 me ne avanzano sempre,a 9,95 al mese,si sta poco a ripagarsi il router ;) senza cap a 300(che si fanno anche con 4G+)e linea stabile senza saliscendi di prestazioni.ma veramente gli consigli di vincolarsi per QUARANTOTTO MESI??non sono 24 con windtre.E nel caso che poi la linea non vada bene devi pure pagare penali per il recesso!ne ho visti eh di pentiti..

allora prima sarebbe bene chiederglielo e poi consigliarlo, se non sai cosa gli serve come fai a consigliargli qualcosa?

se poi 200Gb mese gli sono sufficienti visto che lui ha bisogno di rete wind, gli si può proporre di prendere la Cube Full 5G, che ha 200Gb mese in full speed 5G con priority pass e router zte incluso a 12,99€ mese, poi magari ne riparliamo di quanto in fretta fai a ripargarti il modem che ne dici?

In pratica la BTS è a vista e abbastanza vicina. Puoi raggiungere velocità ragguardevoli sia con un router interno messo in corrispondenza sulla finestra (come il Tenda 5G03, lo Zyxel NR5103 (con le sue varianti "E" V1 o V2) o lo ZTE MC888 oppure MC801) che con un router esterno (come ad esempio l'NR7101 o FWA710 sempre della Zyxel) che però costano di più. Io con un router interno sto in un bunker e vado minimo a 300Mbps... puoi immaginare a quando può andare tuo fratello con la
BTS in posizione così favorevole, sempre ammesso che abbia la banda N78 che è quella che fa la differenza in 5G. Se è presente la N78, nella posizione in cui è quella BTS, è un peccato essere cappati a 300Mbps mentre invece potresti andare molto più veloce. Parlo in condizionale perché bisogna capire come sei messo realmente con quella BTS e con le altre, se sei disposto a spendere un pò in router (potresti prenderne uno su amazon che permette il reso nel caso di performance non soddisfacenti) e cosa cerchi dalla connessione, il massimo della velocità, giga più o meno limitati, contratti vincolati o meno...

ma se ha messo due speedtest in 5G uno peggio dell'altro, ancora lo state illudendo che andrà a chissà che velocità e che riuscirà a fornire connessione a 3 abitazioni? ma davvero state facendo? (oltre che essere illegale ripeto)

inoltre così facendo, con 3 famiglie sempre connesse ogni giorno, anche supponiamo che avesse davvero velocità strabilianti, ma quanto pensate che passi prima che lo segano di brutto? 15 giorni? 1 mese? ma dai sù, wind non è vodafone ma non pensate che sia nemmeno il buon samaritano

Perfettamente d'accordo.
Anche a me 300 giga al mese a 12 euro bastano e spesso avanzano, ma ovviamente dipende dalle esigenze.
Da quando ho messo un semplice router interno 5g mi è cambiata la vita e di sera come in altri orari di punta della giornata/settimana è difficile che mi schiodo dai 250 Mbps MINIMO (parlo di orari di punta) e sono in una zona pesantemente urbanizzata con migliaia di accessi contemporanei alla BTS. Ma già dalla tarda serata e per tutta la notte poi... volo!

io invece di notte dormo, ho bisogno della connessione durante il giorno e alla sera sopratutto, cioè quando al 99% dei casi quelle connessioni che dici tu sono strausate e si hanno problemi

Adesso un router 5G sarebbe un impianto 5G fai da te? Questa è bella! Si tratta di un apparecchio stand alone che metti in casa vicino alla finestra con una sim dentro... e finisce lì.
No perché, detta così come tu l'hai messa, può sembrare chissà quale impresa... che poi una FWA capestro sia meglio di una sim 5g libera è tutto da dimostrare.

capestro? penso che un contratto più chiaro e trasparente di quello non esista, ti dicono a che velocità puoi andare, ti danno giga illimitati per davvero quasi unici in italia, ti dicono quanto devi restare con loro, ti dicono quanto spendi, ti dicono che router ti danno

dove sarebbe il capestro che non ho capito scusa?

La bts che vedi in foto ha la banda N78, almeno questo leggo dal sito web "lteitaly".

Avrei pensato di agire in questo modo.
Prendo uno di questi modem router

Tenda 5G03

Zyxel NR5103 con le sue varianti "E" V1 o V2

ZTE MC888

ZTE MC801

NR7101

FWA710
e me lo provo a dovere nei limiti temporali del recesso.
Faccio lo stesso anche con la SIM di ALPSIM, danno 10 giorni di prova.

Una volta valutato le performance, tiro il capo a terra.

Delle tre abitazioni a cui dare accesso a internet, questa di mio fratello è l'unica che riesce a vedere così bene la bts, le altre abitazioni sono basse e non vedono per niente la bts. Quindi sarei castrato a prescindere se facessi 3 contratti diversi separati.
Mentre invece con una banda notevole libera che riuscirei a raggiungere con la mia configurazione fai da te 5g, potrei dispensare internet alle altre abitazioni senza problemi.

Che ne pensate?


Questo è un test fatto stasera dentro casa da mio fratello
https://www.speedtest.net/result/i/6039446484

prima di tutto è illegale come già detto, seconda cosa avrai grosse, grosse, grosse delusioni, se la linea disponibile è quella dello speedtest

appena sufficiente per una abitazione, per 3 è follia pura

hangar
26-03-2024, 08:37
Concordo pienamente con voi, il problema è che in FWA parla di mix tra cavo e radio(bts). Io non sono raggiunto da cavi, la mia zona è totalmente isolata.
Provando a fare la verifica con il mio civico mi da copertura 40/20 mega.
Cmq sia, inizio a disdire l'attuale contratto a naturale scadenza. La 5g da me funziona molto bene come dimostra anche lo speed test.

Guarda che mix cavo e radio non intendono quello che arriva a casa tua, a casa tua avrai sempre solo un router e basta in 5G, che sia interno o esterno non cambia

ghostrider2
26-03-2024, 08:37
Adesso un router 5G sarebbe un impianto 5G fai da te? Questa è bella! Si tratta di un apparecchio stand alone che metti in casa vicino alla finestra con una sim dentro... e finisce lì.
No perché, detta così come tu l'hai messa, può sembrare chissà quale impresa... che poi una FWA capestro sia meglio di una sim 5g libera è tutto da dimostrare."Fai da te" inteso che sono soluzioni che facciamo e cerchiamo noi...mentre se si fa abbonamento con operatore pensano tutto a loro ;)

Bhe una FWA è meglio per le cose che ho scritto (IP pubblico, traffico illimitato, assistenza ecc...IP che non cambia ogni 4 ore, apn dedicato e con priorità... ecc...) per chi non è pratico in queste cose avere un tecnico che installa tutto è molto meglio.

Poi se mi parli di velocità...bhe quello è da vedere....per tutto il resto meglio fwa a mani basse (per chi ha bisogno di traffico)... se uno ha bisogno di 100..200 giga al mese forse non conviene e si va di sim a 10 euro al mese.

Inoltre, facendo 2 conti, 2 anni di fwa a 21 euro al mese con modem, e traffico compreso (forse anche le chiamate incluse), con wind3, costerebbe come una CPE Zyxel....senza contare poi il costo della sim per la CPE....quindi si risparmia anche.

Bi7hazard
26-03-2024, 12:13
Il problema è che spammano eccessivamente il termine 'fwa' per connessioni che in realtà non lo sono, tranne Eolo (incluse le affiliate)/Fastweb FWA e Linkem 'Senza Limiti Plus'. Non credo ce ne siano altre.


Inoltre, facendo 2 conti, 2 anni di fwa a 21 euro al mese con modem, e traffico compreso (forse anche le chiamate incluse), con wind3, costerebbe come una CPE Zyxel....senza contare poi il costo della sim per la CPE....quindi si risparmia anche.

Oltre alla garanzia, nel caso in cui l'antenna subisca danni...

El Roy
26-03-2024, 12:22
La bts che vedi in foto ha la banda N78, almeno questo leggo dal sito web "lteitaly".

Avrei pensato di agire in questo modo.
Prendo uno di questi modem router

Tenda 5G03

Zyxel NR5103 con le sue varianti "E" V1 o V2

ZTE MC888

ZTE MC801

NR7101

FWA710
e me lo provo a dovere nei limiti temporali del recesso.
Faccio lo stesso anche con la SIM di ALPSIM, danno 10 giorni di prova.

Una volta valutato le performance, tiro il capo a terra.

Delle tre abitazioni a cui dare accesso a internet, questa di mio fratello è l'unica che riesce a vedere così bene la bts, le altre abitazioni sono basse e non vedono per niente la bts. Quindi sarei castrato a prescindere se facessi 3 contratti diversi separati.
Mentre invece con una banda notevole libera che riuscirei a raggiungere con la mia configurazione fai da te 5g, potrei dispensare internet alle altre abitazioni senza problemi.

Che ne pensate?


Questo è un test fatto stasera dentro casa da mio fratello
https://www.speedtest.net/result/i/6039446484

Il test fatto con telefono dentro casa è molto promettente e con un router potresti avere risultati di gran lunga migliori.
Penso che sia una buona soluzione quella da te esposta. Alla fine non ti costa nulla provare e poi eventualmente fare il reso. Devi valutare tu se vuoi spendere qualcosa in più per una unità esterna oppure iniziare da un router indoor e vedere come va.

ghostrider2
26-03-2024, 13:13
La bts che vedi in foto ha la banda N78, almeno questo leggo dal sito web "lteitaly".

Avrei pensato di agire in questo modo.
Prendo uno di questi modem router

Tenda 5G03

Zyxel NR5103 con le sue varianti "E" V1 o V2

ZTE MC888

ZTE MC801

NR7101

FWA710
e me lo provo a dovere nei limiti temporali del recesso.
Faccio lo stesso anche con la SIM di ALPSIM, danno 10 giorni di prova.

Una volta valutato le performance, tiro il capo a terra.

Delle tre abitazioni a cui dare accesso a internet, questa di mio fratello è l'unica che riesce a vedere così bene la bts, le altre abitazioni sono basse e non vedono per niente la bts. Quindi sarei castrato a prescindere se facessi 3 contratti diversi separati.
Mentre invece con una banda notevole libera che riuscirei a raggiungere con la mia configurazione fai da te 5g, potrei dispensare internet alle altre abitazioni senza problemi.

Che ne pensate?


Questo è un test fatto stasera dentro casa da mio fratello
https://www.speedtest.net/result/i/6039446484Non so se ti conviene fare tutti quei resi...a me al terzo reso di fila mi era arrivata una bella email da amazon dicendo che al prossimo mi bloccavano l'account e si tenevano i soldi anche se avevo restituito i prodotti (avevo fatto 2 volte il reso di uno Zyxel perche ritenevo difettoso ma in realtà era un bug del firmware).. quindi occhio!

lattanzio
26-03-2024, 13:23
condividere una connessione credo proprio sia illegale

El Roy
26-03-2024, 14:47
Non so se ti conviene fare tutti quei resi...a me al terzo reso di fila mi era arrivata una bella email da amazon dicendo che al prossimo mi bloccavano l'account e si tenevano i soldi anche se avevo restituito i prodotti (avevo fatto 2 volte il reso di uno Zyxel perche ritenevo difettoso ma in realtà era un bug del firmware).. quindi occhio!

Ha detto che ne prende uno di quelli nella lista, non che li prende tutti. Serve a vedere come va con un router (che aggrega + bande) invece che con un misero telefono. Forse, invece che confondergli le idee, se magari lo aiutassimo a capire quale modello potrebbe andare bene, non sarebbe male.

Io ho avuto 3 modem 5G:
1) Zyxel NR5103E V1 brandizzato 3UK (su alixepress) che poi ho reso perché difettoso
2) Tenda 5G03 (su amazon) che ho reso perchè poi ho preso...
3)...Zyxel NR5103 (su ebay) non brandizzato che ho tutt'ora.

Alla fine si equivalgono tutti con differenze non significative. Solo il FW del Tenda A VOLTE (sottolineo: solo a volte) scazzava "perché" ci metteva un pò al mattino nel riprendere le bande che di notte vengono spente sulla BTS, mentre gli Zyxel non hanno mai dato questo problema.
Per il resto sono tutti modelli da interno che io personalmente ho scelto non tanto per spendere meno ma perché non mi va di sbattermi per sistemare la CPE su un palo, portare il cavo all'interno (sono in affitto per cui non è che possa bucare come voglio) e anche perché non ho nemmeno la BTS a vista. Tieni conto che quelli da esterno hanno le antenne monodirezionali (a differenza degli indoor che sono omnidirezionali) per cui devi puntare la BTS ma nel tuo tu caso non hai problemi perché è a vista.

Bik
26-03-2024, 15:00
condividere una connessione credo proprio sia illegale

Non penso sia illegale, semplicemente l'intestatario è responsabile delle azioni di chi si collega.
Quindi devi prevedere azioni per il riconoscimento.

Altrimenti tutti gli hotel sarebbero fuorilegge.

El Roy
26-03-2024, 15:14
condividere una connessione credo proprio sia illegale

Quindi qualcuno mi obbliga a mettere la password del wi-fi? E se per assurdo non voglio metterla? Certo è una pratica MOLTO discutibile in termini di sicurezza ma di certo non può essere vietata dai provider.

Non penso sia illegale, semplicemente l'intestatario è responsabile delle azioni di chi si collega.
Quindi devi prevedere azioni per il riconoscimento.

Altrimenti tutti gli hotel sarebbero fuorilegge.

Questa affermazione mi sembra molto più sensata.

Bik
26-03-2024, 15:17
Quindi qualcuno mi obbliga a mettere la password del wi-fi? E se non voglio metterla? Certo è una pratica discutibile in termini di sicurezza ma non certo vietata dai provider.

La password è sicuramente consigliabile.

Il problema è il riconoscimento degli accessi, se, come me, sei in una casa con ettari di terra attorno puoi fregartene, se sei in un centro abitato non è consigliabile.
Cercare di spiegare alla FBI perché hai cercato come preparare una bomba potrebbe essere molto complicato :D

lattanzio
26-03-2024, 15:59
Vabbe prova a chiedere se è legale condividere una FTTH...cmq divisa su 3 famiglie se ci sono" nerd" 1,5 tera te li bruci in 7 giorni

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

wrad3n
26-03-2024, 16:02
Non penso sia illegale, semplicemente l'intestatario è responsabile delle azioni di chi si collega.
Quindi devi prevedere azioni per il riconoscimento.

Dovrebbe essere illegale per i privati e legale per le imprese o attività commerciali.

ghostrider2
26-03-2024, 16:03
Ha detto che ne prende uno di quelli nella lista, non che li prende tutti. Serve a vedere come va con un router (che aggrega + bande) invece che con un misero telefono. Forse, invece che confondergli le idee, se magari lo aiutassimo a capire quale modello potrebbe andare bene, non sarebbe male.

Io ho avuto 3 modem 5G:
1) Zyxel NR5103E V1 brandizzato 3UK (su alixepress) che poi ho reso perché difettoso
2) Tenda 5G03 (su amazon) che ho reso perchè poi ho preso...
3)...Zyxel NR5103 (su ebay) non brandizzato che ho tutt'ora.

Alla fine si equivalgono tutti con differenze non significative. Solo il FW del Tenda A VOLTE (sottolineo: solo a volte) scazzava "perché" ci metteva un pò al mattino nel riprendere le bande che di notte vengono spente sulla BTS, mentre gli Zyxel non hanno mai dato questo problema.
Per il resto sono tutti modelli da interno che io personalmente ho scelto non tanto per spendere meno ma perché non mi va di sbattermi per sistemare la CPE su un palo, portare il cavo all'interno (sono in affitto per cui non è che possa bucare come voglio) e anche perché non ho nemmeno la BTS a vista. Tieni conto che quelli da esterno hanno le antenne monodirezionali (a differenza degli indoor che sono omnidirezionali) per cui devi puntare la BTS ma nel tuo tu caso non hai problemi perché è a vista.Ah allora ho capito male io....io gli consiglio Zyxel FWA 710...ha porta wan da 2.5 ed è velocissimo nel cambio IP...ed ha molte combo anche NR2CA

El Roy
26-03-2024, 16:05
La password è sicuramente consigliabile.

Il problema è il riconoscimento degli accessi, se, come me, sei in una casa con ettari di terra attorno puoi fregartene, se sei in un centro abitato non è consigliabile.
Cercare di spiegare alla FBI perché hai cercato come preparare una bomba potrebbe essere molto complicato :D

Tutto per assurdo, il mio e il tuo discorso... ma io cercavo di dire altro sulla legalità o meno di condividere una connessione. Ovviamente la password è sempre consigliabile usarla... non si sa mai.

El Roy
26-03-2024, 16:14
Vabbe prova a chiedere se è legale condividere una FTTH...cmq divisa su 3 famiglie se ci sono" nerd" 1,5 tera te li bruci in 7 giorni

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Certamente non è illegale con connessioni mobile. L'uso dell'hotspot è previsto dai provider e al quel punto come fai a dire cosa è cosa? Ecco perché qualsiasi gestore mette un cap di giga anche alle cosiddette connessioni "illimitate"

E certamente se ci sono nerd con 300Mbps di velocità massima su 3 famiglie tutti connessi navighi una "bellezza":D

El Roy
26-03-2024, 16:18
Ah allora ho capito male io....io gli consiglio Zyxel FWA 710...ha porta wan da 2.5 ed è velocissimo nel cambio IP...ed ha molte combo anche NR2CA

Per completezza va detto che anche i modelli indoor Zyxel FWA510, NR5103 e NR5103E (V1 non V2) hanno la wan/lan da 2.5Gbps

TRUTEN
26-03-2024, 16:52
A me arriva Mercoledì, se decidessi per Tim devo utilizzare Broker per la telefonia (anzi, qualcuno ha esperienza con loro? Il primo contatto che ho avuto per richiedere info non mi ha fatto impazzire... :rolleyes:), e molto probabilmente andrebbe in facciata, con Wind ho la bts più vicina, ma con più ostacoli e dalla parte opposta, dunque dovrei montarla sul terrazzo con un palo (piuttosto alto) e vedere i risultati.
A livello di abbonamento preferirei Alpinism, anche per non dover pagare un anno in anticipo, però devo fare le miei prove prima di poter decidere.
Quanto tempo hanno impiegato realmente da Alpinism ad inviarti la sim?
Tu come bts come sei messo a livello di bande?

Alpsim ci ha messo due giorni per la spedizione.
La BTS più vicina è questa:

https://thumbs4.imagebam.com/9c/b3/c9/MESOOAZ_t.png (https://www.imagebam.com/view/MESOOAZ)

Bik
27-03-2024, 07:33
Dovrebbe essere illegale per i privati e legale per le imprese o attività commerciali.

Non più, dal 2013 è legale la condivisione della rete wi-fi casalinga senza autorizzazione.

https://www.aranzulla.it/humanspirit-network-come-condividere-la-rete-wi-fi-con-chi-ne-ha-bisogno-1208849.html

gd350turbo
27-03-2024, 07:59
Certamente non è illegale con connessioni mobile. L'uso dell'hotspot è previsto dai provider e al quel punto come fai a dire cosa è cosa? Ecco perché qualsiasi gestore mette un cap di giga anche alle cosiddette connessioni "illimitate"

E certamente se ci sono nerd con 300Mbps di velocità massima su 3 famiglie tutti connessi navighi una "bellezza":D

Non so chi di voi si ricorda di icaro mobile, gestore che tanti anni fa, offriva dati illimitati su rete wind...

C'erano persone che servivano dei condomini interi con quella connessione, ed infatti dopo poco ha chiuso !

wrad3n
27-03-2024, 08:40
Non più, dal 2013 è legale la condivisione della rete wi-fi casalinga senza autorizzazione.

Per i privati non serve l'autorizzazione però: (dal sito del mimit)

Uso privato
Non è prevista alcuna autorizzazione. Le apparecchiature sono comprese in quelle previste di libero uso ai sensi dell’art. 105, comma 1, lettera b del Codice delle comunicazioni elettroniche, così come modificato dall'art. 70 del D.Lgs. 70/2012. Per uso privato si intende che la rete deve essere utilizzata soltanto per trasmissioni riguardanti attività di propria pertinenza, con divieto di effettuare traffico per conto terzi (art. 101 del Codice).

Invece per imprese commerciali:

Uso pubblico
Impresa o esercizio commerciale che non ha come attività principale la fornitura di servizi di comunicazione elettronica
Secondo quanto disposto dall'art. 10 del D.L 69/2013 (cosiddetto Decreto "del fare") convertito con legge 9 agosto 2013, n. 98, in questo caso l'offerta di accesso alla rete internet al pubblico tramite tecnologia Wi-Fi non richiede alcuna autorizzazione e non prevede l'identificazione dell'utilizzatore.

hangar
27-03-2024, 10:14
Forse, invece che confondergli le idee, se magari lo aiutassimo a capire quale modello potrebbe andare bene, non sarebbe male.

Finalmente una frase sensata su cui sono d'accordo.

E' venuto qui dentro a chiedere consiglio palesemente non avendo molto "mestiere" dell'argomento, ma di contro ha esposto molto chiaramente cosa vorrebbe fare, ha chiesto l'opinione su un contratto specifico di wind, ha messo lo speedtest.

Le risposte che ha ricevuto sono:

- che avrà una FWA castrata e capestra quando quel contratto da lui messo non si riferisce ad una FWA di wind

- che sarà legato per 48 mesi a wind ma non è vero sono 24 mesi (tra l'altro viene da un contratto dove è stato già vincolato a wind 24 mesi senza problemi)

- avrà una schifezza di connessione cappata a 300Mb/s quando nei vari speedtest messi a 300Mb/s non ci arriva nemmeno

- poi tutto un colpo è diventata una buona idea quel contratto per fornire connessione a 3 famiglie

- che gli speedtest sono promettenti, (senza sapere quanti componenti ci sono, quante TV, quanti computer, quante consolle) 3 famiglie ci vanno alla grande con una connessione con 9Mb/s di upload e 600ms di ping in loaded

- infine ha ricevuto una lista lunga così di router da provare e poi rendere ad amazon man mano che uno non gli va bene


io mi vergognerei....

El Roy
27-03-2024, 12:54
Finalmente una frase sensata su cui sono d'accordo.

E' venuto qui dentro a chiedere consiglio palesemente non avendo molto "mestiere" dell'argomento, ma di contro ha esposto molto chiaramente cosa vorrebbe fare, ha chiesto l'opinione su un contratto specifico di wind, ha messo lo speedtest.

Le risposte che ha ricevuto sono:

- che avrà una FWA castrata e capestra quando quel contratto da lui messo non si riferisce ad una FWA di wind

- che sarà legato per 48 mesi a wind ma non è vero sono 24 mesi (tra l'altro viene da un contratto dove è stato già vincolato a wind 24 mesi senza problemi)

- avrà una schifezza di connessione cappata a 300Mb/s quando nei vari speedtest messi a 300Mb/s non ci arriva nemmeno

- poi tutto un colpo è diventata una buona idea quel contratto per fornire connessione a 3 famiglie

- che gli speedtest sono promettenti, (senza sapere quanti componenti ci sono, quante TV, quanti computer, quante consolle) 3 famiglie ci vanno alla grande con una connessione con 9Mb/s di upload e 600ms di ping in loaded

- infine ha ricevuto una lista lunga così di router da provare e poi rendere ad amazon man mano che uno non gli va bene


io mi vergognerei....

Manco ti rispondo più, hai capito/letto male un sacco di cose (o meglio finto di capire, per polemizzare)... potrei controbattere punto per punto ma non ne vale la pena con una persona che invece di dare consigli pensa solo alla polemica sterile. Non è questo lo stile del forum e lo scopo del 3d, e nemmeno il mio.

Dam21
27-03-2024, 13:48
Finalmente una frase sensata su cui sono d'accordo.

E' venuto qui dentro a chiedere consiglio palesemente non avendo molto "mestiere" dell'argomento, ma di contro ha esposto molto chiaramente cosa vorrebbe fare, ha chiesto l'opinione su un contratto specifico di wind, ha messo lo speedtest.

Le risposte che ha ricevuto sono:

- che avrà una FWA castrata e capestra quando quel contratto da lui messo non si riferisce ad una FWA di wind

- che sarà legato per 48 mesi a wind ma non è vero sono 24 mesi (tra l'altro viene da un contratto dove è stato già vincolato a wind 24 mesi senza problemi)

- avrà una schifezza di connessione cappata a 300Mb/s quando nei vari speedtest messi a 300Mb/s non ci arriva nemmeno

- poi tutto un colpo è diventata una buona idea quel contratto per fornire connessione a 3 famiglie

- che gli speedtest sono promettenti, (senza sapere quanti componenti ci sono, quante TV, quanti computer, quante consolle) 3 famiglie ci vanno alla grande con una connessione con 9Mb/s di upload e 600ms di ping in loaded

- infine ha ricevuto una lista lunga così di router da provare e poi rendere ad amazon man mano che uno non gli va bene


io mi vergognerei....

Posso sapere? sei la stessa persona che è stata bannata nella discussione del 4G tempo fa (lo scorso anno mi pare) e che aveva avuto una discussione anche con me oltre che con un altro paio di utenti?
Perchè avete lo stesso atteggiamento e lo stesso modo di rispondere molto aggressivo e per nulla costruttivo.

Dam21
27-03-2024, 14:03
Alpsim ci ha messo due giorni per la spedizione.
La BTS più vicina è questa:

https://thumbs4.imagebam.com/9c/b3/c9/MESOOAZ_t.png (https://www.imagebam.com/view/MESOOAZ)

Sei messo meglio di me...io con Tim prendo B1 B3 B20 B28 da una bts scabrosa che ha anche la N28 e mi disturba solo per la bts che mi interessa in N78, oltretutto sono, non dico opposte, ma non allineate per poter essere gestite bene da un'antenna direzionale, N78 a 2 Km, non frontale e nemmeno in campo totalmente aperto.
Con Wind invece B7 B1 B3 B20 B38 N3 N78, 800 m, ma un edificio alto che mi copre la visuale.
Non so con quale delle due sono messo peggio :muro:.

Appena ho un attimo posto il punto preciso ed anche qualche valore adesso che è arrivata la cpe, così se qualcuno ha qualche consiglio...

gd350turbo
27-03-2024, 14:25
Sei messo meglio di me...io con Tim prendo B1 B3 B20 B28 da una bts scabrosa che ha anche la N28 e mi disturba solo per la bts che mi interessa in N78, oltretutto sono, non dico opposte, ma non allineate per poter essere gestite bene da un'antenna direzionale, N78 a 2 Km, non frontale e nemmeno in campo totalmente aperto.
Con Wind invece B7 B1 B3 B20 B38 N3 N78, 800 m, ma un edificio alto che mi copre la visuale.
Non so con quale delle due sono messo peggio :muro:.

Appena ho un attimo posto il punto preciso ed anche qualche valore adesso che è arrivata la cpe, così se qualcuno ha qualche consiglio...

eh ma la 3500 mhz è parecchio critica verso ostacoli, naturali o no.
anche la lunghezza del cavo antenna è critica.

El Roy
27-03-2024, 14:27
Sei messo meglio di me...io con Tim prendo B1 B3 B20 B28 da una bts scabrosa che ha anche la N28 e mi disturba solo per la bts che mi interessa in N78, oltretutto sono, non dico opposte, ma non allineate per poter essere gestite bene da un'antenna direzionale, N78 a 2 Km, non frontale e nemmeno in campo totalmente aperto.
Con Wind invece B7 B1 B3 B20 B38 N3 N78, 800 m, ma un edificio alto che mi copre la visuale.
Non so con quale delle due sono messo peggio :muro:.

Appena ho un attimo posto il punto preciso ed anche qualche valore adesso che è arrivata la cpe, così se qualcuno ha qualche consiglio...

Non so, ma io con router indoor non vado male con decine di palazzi (BTS Wind3 a 1km con le stesse bande che hai tu) che coprono la visuale. Per cui credo che un solo palazzo e BTS a 800mt sarebbe preferibile.

Fai tutte le prove e posta un pò di risultati in modo da capire come possiamo contribuire...

iaiuarmando
27-03-2024, 17:10
Grazie a tutti coloro che mi hanno dato dei consigli costruttivi.

Questo è uno speed test fatto stamani sotto alla bts, a pochi metri praticamente.

https://i.postimg.cc/w7DgRpDq/IMG-20240108-WA0010.jpg (https://postimg.cc/w7DgRpDq)

gd350turbo
27-03-2024, 17:38
Grazie a tutti coloro che mi hanno dato dei consigli costruttivi.

Questo è uno speed test fatto stamani sotto alla bts, a pochi metri praticamente.

https://i.postimg.cc/w7DgRpDq/IMG-20240108-WA0010.jpg (https://postimg.cc/w7DgRpDq)

bè ottimo che dire...

principe69
27-03-2024, 18:53
- che sarà legato per 48 mesi a wind ma non è vero sono 24 mesi (tra l'altro viene da un contratto dove è stato già vincolato a wind 24 mesi senza problemi)



L'offerta Super Internet Casa 5G costa 23,99€/mese (per i primi 48 mesi:11€/mese di servizio e 12,99€/mese di modem & antenna 5G, dopo 23,99 €/ mese di servizio)

e ancora

Modem WI-FI di ultima generazione e Antenna per la navigazione da casa proposti in vendita abbinata a 12,99 euro/mese (3€ al mese di Modem, 9,99€ al mese di Antenna 5G), già inclusi nel costo complessivo dell’offerta, durata 48 mesi.

non so vedi tu :D

Posso sapere? sei la stessa persona che è stata bannata nella discussione del 4G tempo fa (lo scorso anno mi pare) e che aveva avuto una discussione anche con me oltre che con un altro paio di utenti?
Perchè avete lo stesso atteggiamento e lo stesso modo di rispondere molto aggressivo e per nulla costruttivo.

bingo! :D :D

El Roy
27-03-2024, 19:37
L'offerta Super Internet Casa 5G costa 23,99€/mese (per i primi 48 mesi:11€/mese di servizio e 12,99€/mese di modem & antenna 5G, dopo 23,99 €/ mese di servizio)

e ancora

Modem WI-FI di ultima generazione e Antenna per la navigazione da casa proposti in vendita abbinata a 12,99 euro/mese (3€ al mese di Modem, 9,99€ al mese di Antenna 5G), già inclusi nel costo complessivo dell’offerta, durata 48 mesi.

E il tutto sempre "in esclusiva" cappato a 300Mbps. Anche se @iaiuarmando potrebbe (da speedtest effettuato con un semplice telefono) avere una velocità con il router di almeno il doppio, con un contratto capestro e castrato (ribadisco) del genere, andrebbe comunque col freno tirato IN 5G... il sogno di tutti proprio... E questi sarebbero i buoni consigli!:D

El Roy
27-03-2024, 19:45
Grazie a tutti coloro che mi hanno dato dei consigli costruttivi.

Questo è uno speed test fatto stamani sotto alla bts, a pochi metri praticamente.

https://i.postimg.cc/w7DgRpDq/IMG-20240108-WA0010.jpg (https://postimg.cc/w7DgRpDq)

OTTIMO! Uno speedtest così fatto solo col telefono è da metterci la firma. Ora devi solo provare router e connessione ma non ho dubbi che la velocità raggiungibile possa essere anche maggiore, quantomeno uguale. Poi resta da capire se possa bastare per i 3 appartamenti (come quantità di giga forniti da Alpsim) mal che vada dovrai replicare il tutto negli altri appartamenti ma questa è una considerazione che potrai eventualmente fare dopo e comunque non avresti alternative se non la fibra, se vuoi qualcosa di REALMENTE illimitato.

principe69
27-03-2024, 20:15
E il tutto sempre "in esclusiva" cappato a 300Mbps. Anche se @iaiuarmando potrebbe (da speedtest effettuato con un semplice telefono) avere una velocità con il router di almeno il doppio, con un contratto capestro e castrato (ribadisco) del genere, andrebbe comunque col freno tirato IN 5G... il sogno di tutti proprio... E questi sarebbero i buoni consigli!:D

ma chiaro che se servono GB illimitati Alpsim è la miglior scelta,senza nessun cap,nè di velocità e nè di traffico ;) :) E per l'acquisto del router,non è che si deve stipulare un mutuo :D

El Roy
27-03-2024, 22:25
ma chiaro che se servono GB illimitati Alpsim è la miglior scelta,senza nessun cap,nè di velocità e nè di traffico ;) :) E per l'acquisto del router,non è che si deve stipulare un mutuo :D

infatti è l'unica scelta possibile per il 5g e che nemmeno ti vincola. Gli danno anche la possibilità di provarla per 10 giorni così come il router che può sempre rendere. Uno perché non dovrebbe provare a costo ZERO...

Dam21
27-03-2024, 23:42
bingo! :D :D

:D

ma chiaro che se servono GB illimitati Alpsim è la miglior scelta,senza nessun cap,nè di velocità e nè di traffico ;) :) E per l'acquisto del router,non è che si deve stipulare un mutuo :D

infatti è l'unica scelta possibile per il 5g e che nemmeno ti vincola. Gli danno anche la possibilità di provarla per 10 giorni così come il router che può sempre rendere. Uno perché non dovrebbe provare a costo ZERO...

Ma è veramente illimitato al 100%? in alcune discussioni ho letto di eventuali problemi oltre il 1,5 TB, comunque buoni, ma per 3 famiglie magari non al 100%.
In caso la soluzione potrebbe essere uno Zyxel 7101 e due sim Alpinism da sfruttare con il dual sim, 29,90x2 tra tre famiglie penso che sia una cifra ragionevole, e poi non c'è da pagare in anticipo un anno o simili, e questo è il motivo per cui nella mia situazione voglio provare a vedere cosa riesco a fare con la bts Wind invece di quella Tim.

principe69
28-03-2024, 06:40
:D





Ma è veramente illimitato al 100%? in alcune discussioni ho letto di eventuali problemi oltre il 1,5 TB, comunque buoni, ma per 3 famiglie magari non al 100%.


ho letto di utenti che hanno utilizzato 2-3 Tera in un mese e nessun problema

gd350turbo
28-03-2024, 07:37
...voglio provare a vedere cosa riesco a fare con la bts Wind invece di quella Tim.

Da me wind è la più prestazionale !

wrad3n
28-03-2024, 08:03
Se le velocità di iaiuarmando con wind sono quelle, non è meglio la FWA di fastweb?

Fastweb Casa Light FWA: 24,95 €

- Internet fino a 1 Gigabit/s

- Nessun limite di traffico, nessun vincolo contrattuale

- Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6

- Installazione antenna inclusa

- Corsi Fastweb Digital Academy

gd350turbo
28-03-2024, 08:09
Se le velocità di iaiuarmando con wind sono quelle, non è meglio la FWA di fastweb?

Non ha la copertura di wind 4/5g...

Io sono coperto da wind 4/5g e quindi anche da fastweb 4/5g ma se provo l'attivazione:
L'indirizzo inserito non ci risulta al momento coperto

Bik
28-03-2024, 08:21
Se le velocità di iaiuarmando con wind sono quelle, non è meglio la FWA di fastweb?

La FWA di Fastweb da 1 gbps al momento è su rete proprietaria, in fase di dismissione.

La rete proprietaria Fastweb utilizza una frequenza radio dedicata, con prestazioni ottime ma copertura problematica.

Per cui, se è coperto dalla rete FWA Fastweb è sicuramente un ottima scelta, ma se è coperta dalla rete Wind non è detto che sia attivabile, ed, in ogni caso, si limiterebbe a 300 mbps.

Inoltre, nel medio periodo, sono da considerare l'evoluzione incrociata della dismissione della rete proprietaria e del probabile passaggio su rete Vodafone.

wrad3n
28-03-2024, 08:35
Io sono coperto da wind 4/5g e quindi anche da fastweb 4/5g ma se provo l'attivazione:
L'indirizzo inserito non ci risulta al momento coperto

La FWA di Fastweb da 1 gbps al momento è su rete proprietaria, in fase di dismissione.

scusate, domanda da ignorante in materia :D

vedo che la rete fastweb FWA è/era decisamente avanti, già con le mmwave 26GHz... e vogliono dismetterla per usare "l'attuale" 5G? :fagiano:

gd350turbo
28-03-2024, 08:41
scusate, domanda da ignorante in materia :D

vedo che la rete fastweb FWA è/era decisamente avanti, già con le mmwave 26GHz... e vogliono dismetterla per usare "l'attuale" 5G? :fagiano:

probabilmente i costi di mantenimento / gestione sono troppo alti, rispetto i guadagni che genera.

a quella frequenza una torre 26 ghz, fa un ristretto numero di clienti.
con i 3,5 ghz, vai più lontano e servi più persone.

wrad3n
28-03-2024, 09:24
a quella frequenza una torre 26 ghz, fa un ristretto numero di clienti.
con i 3,5 ghz, vai più lontano e servi più persone.

Probabile, però la "direzione" è quella, il futuro del 5G+/6G sarà sulle mmwave e con frequenze così elevate dovranno per forza incrementare il numbero di bts, avvicinandole ancora di più agli utenti. Tra l'altro con le mmwave si realizzerà la vera fobia dei "No al 5G": la possibilità che spunti una nuova un'antenna sotto casa :fagiano:

Bik
28-03-2024, 09:25
scusate, domanda da ignorante in materia :D

vedo che la rete fastweb FWA è/era decisamente avanti, già con le mmwave 26GHz... e vogliono dismetterla per usare "l'attuale" 5G? :fagiano:

Perchè la rete FWA Fastweb su mmwave è, attualmente, commercialmente in perdita.

Utilizzando la rete Wind, con focalizzazione sulle "aree bianche" puntano a riportare l'attività in utile, nel giro di qualche anno.

Poi, per le evoluzioni dell'acquisizione Vodafone, si vedrà.

gd350turbo
28-03-2024, 09:27
Probabile, però la "direzione" è quella, il futuro del 5G+/6G sarà sulle mmwave e con frequenze così elevate dovranno per forza incrementare il numbero di bts, avvicinandole ancora di più agli utenti. Tra l'altro con le mmwave si realizzerà la vera fobia dei "No al 5G": la possibilità che spunti una nuova un'antenna sotto casa :fagiano:

In città o nei luoghi densamente popolati è un ipotesi possibile...
Qui in mezzo alla campagna è assai difficile che mettano i 26 ghz, già dobbiamo ringraziare per i 3.5 ghz !

El Roy
28-03-2024, 13:18
:D





Ma è veramente illimitato al 100%? in alcune discussioni ho letto di eventuali problemi oltre il 1,5 TB, comunque buoni, ma per 3 famiglie magari non al 100%.
In caso la soluzione potrebbe essere uno Zyxel 7101 e due sim Alpinism da sfruttare con il dual sim, 29,90x2 tra tre famiglie penso che sia una cifra ragionevole, e poi non c'è da pagare in anticipo un anno o simili, e questo è il motivo per cui nella mia situazione voglio provare a vedere cosa riesco a fare con la bts Wind invece di quella Tim.

Diciamo che da quanto ho sentito Alpsim è quella più di manica larga e che non da problemi sul limite di traffico e di velocità. Credo che iaiuarmando sappia già che nessun operatore in 5g da un traffico "illimitato" come è in realtà quello della fibra. Con dati dei consumi alla mano si potrà tirare le somme e capire la bontà del servizio.

destroyer85
28-03-2024, 14:58
Perché lo devo riavviare praticamente una volta al giorno perché cade sempre la connessione.
Ho provato a cambiare sim, ho già l'ultimo firmware.
Volevo capire se era un problema solo del mio o un problema comune.
Nessuno che abbia il mio stesso problema su uno zyxel NR5101?

Supr3mo
28-03-2024, 15:23
mi ricordo di aver letto da qualche parte (forse forum zyxel) di gente con seri problemi di disconnessioni via wifi.... te sei connesso via cavo o wifi?

gd350turbo
28-03-2024, 18:10
arrivata e attivata la sim vodafone, inserita nello zyxel 5103e v2 e mi sono arrivate anche due antenne yagi lowcostmobile prese su subito.it:
https://www.speedtest.net/result/d/8ef5134a-ade3-443d-affa-6bd13880426a.png (https://www.speedtest.net/result/d/8ef5134a-ade3-443d-affa-6bd13880426a)
da urlo!
E pensare che è un setup fatto in fretta, antenne messe sul palo tv, due cavi che scendono e si collegano al router

destroyer85
28-03-2024, 18:14
mi ricordo di aver letto da qualche parte (forse forum zyxel) di gente con seri problemi di disconnessioni via wifi.... te sei connesso via cavo o wifi?

Non è il WiFi c si scollega, ma il modem 5g.

principe69
28-03-2024, 18:46
arrivata e attivata la sim vodafone, inserita nello zyxel 5103e v2 e mi sono arrivate anche due antenne yagi lowcostmobile prese su subito.it:
https://www.speedtest.net/result/d/8ef5134a-ade3-443d-affa-6bd13880426a.png (https://www.speedtest.net/result/d/8ef5134a-ade3-443d-affa-6bd13880426a)
da urlo!
E pensare che è un setup fatto in fretta, antenne messe sul palo tv, due cavi che scendono e si collegano al router

oltre all'ottimo download e upload...14 di latenza!!:eek: :eek:

gd350turbo
28-03-2024, 19:12
oltre all'ottimo download e upload...14 di latenza!!:eek: :eek:

molto !

adesso ho lanciato 32 gb di download dal sito microsoft, quindi traffico legale al 100%, che sta venendo giù a oltre 7 MB/sec
un pò di download tutti i giorni e vediamo quanto è questo illimitato.

AlexAlex
28-03-2024, 19:15
molto !

adesso ho lanciato 32 gb di download dal sito microsoft, quindi traffico legale al 100%, che sta venendo giù a oltre 7 MB/sec
un pò di download tutti i giorni e vediamo quanto è questo illimitato.Forse dipende anche dal contenuto scaricato, però rispetto allo speedtest sopra la velocità di download mi sembra parecchio bassa

gd350turbo
28-03-2024, 19:22
Forse dipende anche dal contenuto scaricato, però rispetto allo speedtest sopra la velocità di download mi sembra parecchio bassa
domani provo con un computer più potente, sto usando un muletto

Supr3mo
28-03-2024, 20:17
tanta roba :D

alla fine con che fw ti era arrivato?

ghostrider2
28-03-2024, 20:41
molto !

adesso ho lanciato 32 gb di download dal sito microsoft, quindi traffico legale al 100%, che sta venendo giù a oltre 7 MB/sec
un pò di download tutti i giorni e vediamo quanto è questo illimitato.A me vodafone puzza sempre che negli speedtest va al massimo....mentre se scarichi da altro è sempre cappata e non scarica mai a piena banda...

El Roy
28-03-2024, 23:55
domani provo con un computer più potente, sto usando un muletto

Ottimo davvero... peccato che sembri cappato in download puro. Ma sicuro che siano 7mb?

mak1989
29-03-2024, 05:46
arrivata e attivata la sim vodafone, inserita nello zyxel 5103e v2 e mi sono arrivate anche due antenne yagi lowcostmobile prese su subito.it:
https://www.speedtest.net/result/d/8ef5134a-ade3-443d-affa-6bd13880426a.png (https://www.speedtest.net/result/d/8ef5134a-ade3-443d-affa-6bd13880426a)
da urlo!
E pensare che è un setup fatto in fretta, antenne messe sul palo tv, due cavi che scendono e si collegano al router

Ciao gd350 ma sei. In 5g con quelle performance? Io sarei propenso a cambiare da Fastweb solo per il ping molto più basso su Vodafone.... Ma sul sito Vodafone mi dice che il mio paese non è coperto da 5g....il paese a fianco si:muro:

principe69
29-03-2024, 06:35
Ma sul sito Vodafone mi dice che il mio paese non è coperto da 5g....il paese a fianco si:muro:

andrebbero fatte delle prove,se è il paese a fianco e i radianti sono puntati verso di te lo puoi agganciare in determinate condizioni,in outdoor ad esempio

gd350turbo
29-03-2024, 07:21
tanta roba :D

alla fine con che fw ti era arrivato?
il b5 aggiornato a quello che mi hai passato tu.

A me vodafone puzza sempre che negli speedtest va al massimo....mentre se scarichi da altro è sempre cappata e non scarica mai a piena banda...
Anche secondo me...
Non avevo tempo di fare altre prove ho solo fatto un download al volo, così per provare, nel weekend approfondisco, uno speedtest alla mattina presto mi dava quasi 800 mbit, in teoria dovrei scaricare a 80 MB non 7.

Ottimo davvero... peccato che sembri cappato in download puro. Ma sicuro che siano 7mb?
così dice jdownloader, ma nei prossimi giorno faccio altre prove.

Ciao gd350 ma sei. In 5g con quelle performance? Io sarei propenso a cambiare da Fastweb solo per il ping molto più basso su Vodafone.... Ma sul sito Vodafone mi dice che il mio paese non è coperto da 5g....il paese a fianco si:muro:
ah bè, pure io sul sito non sono coperto, infatti sono fuori dal paese e prendo l'antenna 5g che serve il paese lontano 4 km, guarda su lte italy.

andrebbero fatte delle prove,se è il paese a fianco e i radianti sono puntati verso di te lo puoi agganciare in determinate condizioni,in outdoor ad esempio

Appunto !

mak1989
29-03-2024, 07:42
ah bè, pure io sul sito non sono coperto, infatti sono fuori dal paese e prendo l'antenna 5g che serve il paese lontano 4 km, guarda su lte italy.


Daiiii:eek: :eek:

Caspita però dovrei fare delle prove...non mi fido molto a cambiare da Fastweb che è ottima...e ho la bts w3 fuori casa:muro:

gd350turbo
29-03-2024, 07:53
Daiiii:eek: :eek:

Caspita però dovrei fare delle prove...non mi fido molto a cambiare da Fastweb che è ottima...e ho la bts w3 fuori casa:muro:

Ah bè le prove vanno sempre fatte, ci sono troppe variabili per poter decidere a "tavolino".

mak1989
29-03-2024, 08:33
Ah bè le prove vanno sempre fatte, ci sono troppe variabili per poter decidere a "tavolino".

Ho guardato su lteitaly ma le bts della Vodafone non scrivono se c'è n3/n78....però sul sito Vodafone dice che sul paese è presente 5g, com'è possibile?
Le bts w3 riportano regolarmente la presenza n3/n78...

hangar
29-03-2024, 08:34
L'offerta Super Internet Casa 5G costa 23,99€/mese (per i primi 48 mesi:11€/mese di servizio e 12,99€/mese di modem & antenna 5G, dopo 23,99 €/ mese di servizio)

e ancora

Modem WI-FI di ultima generazione e Antenna per la navigazione da casa proposti in vendita abbinata a 12,99 euro/mese (3€ al mese di Modem, 9,99€ al mese di Antenna 5G), già inclusi nel costo complessivo dell’offerta, durata 48 mesi.

non so vedi tu :D



bingo! :D :D

hai messo il nome del contratto citato da lui con le condizioni e prezzo dell'FWA, questo vedo :D

pur di non ammettere che fate un casino bestiale vi inventate di tutto :D :D :D

gd350turbo
29-03-2024, 08:36
Ho guardato su lteitaly ma le bts della Vodafone non scrivono se c'è n3/n78....però sul sito Vodafone dice che sul paese è presente 5g, com'è possibile?
Le bts w3 riportano regolarmente la presenza n3/n78...

bè, lte italy è gestito da volontari, quindi è possibiliissimo che non sia aggiornato alla perfezione.
in questi casi l'unica è provare con un cellulare 5g e relativa sim.

mak1989
29-03-2024, 08:38
hai messo il nome del contratto citato da lui con le condizioni e prezzo dell'FWA, questo vedo :D

pur di non ammettere che fate un casino bestiale vi inventate di tutto :D :D :D

Ma poi io non capisco tutta questo casino....ognuno che parteggia fwa...5g...bah se a uno non interessa scaricare /giocare va benissimo una promo da 10€/mese per me....con Fastweb ho 300 GB che scadono l'11 aprile,ad oggi dall' 11 marzo sono a 150 GB....con la marea di speedtest che ho fatto per veriticare la posizione migliore per il router...

mak1989
29-03-2024, 08:39
bè, lte italy è gestito da volontari, quindi è possibiliissimo che non sia aggiornato alla perfezione.
in questi casi l'unica è provare con un cellulare 5g e relativa sim.

Giusto...ora vedo di trovare qualcuno che ha Vodafone....bel problema con la marea di operatori virtuali a basso costo che ci sono in giro:D

hangar
29-03-2024, 09:01
Posso sapere? sei la stessa persona che è stata bannata nella discussione del 4G tempo fa (lo scorso anno mi pare) e che aveva avuto una discussione anche con me oltre che con un altro paio di utenti?
Perchè avete lo stesso atteggiamento e lo stesso modo di rispondere molto aggressivo e per nulla costruttivo.

aggressivo?

comunque visto che l'interessato armando non dice niente pur sapendo le cose, mi tolgo dalla discussione e dal sconsigliarlo di fare quello che intende fare, sia per una questione di affidabilità sia per una questione legale, anche con l'ultimo speedtest messo che è molto buono, dove è risultato lampante che prendere uno dei router della lista fatta sarebbe una gran sciocchezza, e gli auguro tante belle cose e felicità per 3 famiglie

hangar
29-03-2024, 09:09
Ma poi io non capisco tutta questo casino....ognuno che parteggia fwa...5g...bah se a uno non interessa scaricare /giocare va benissimo una promo da 10€/mese per me....con Fastweb ho 300 GB che scadono l'11 aprile,ad oggi dall' 11 marzo sono a 150 GB....con la marea di speedtest che ho fatto per veriticare la posizione migliore per il router...

esatto, d'accordissimo

però l'unica cosa che è inutile sia da chiedere che da dire è che potrebbero bastare tot giga in una situazione del genere con 3 famiglie, solo tempo perso a discutere

mak1989
29-03-2024, 09:21
Edit.doppio

principe69
29-03-2024, 12:23
hai messo il nome del contratto citato da lui con le condizioni e prezzo dell'FWA, questo vedo :D

pur di non ammettere che fate un casino bestiale vi inventate di tutto :D :D :D

inutile continuare con chi nega l'evidenza,non risponderò più a D69 :D :D

El Roy
29-03-2024, 15:12
Ma poi io non capisco tutta questo casino....ognuno che parteggia fwa...5g...bah se a uno non interessa scaricare /giocare va benissimo una promo da 10€/mese per me....con Fastweb ho 300 GB che scadono l'11 aprile,ad oggi dall' 11 marzo sono a 150 GB....con la marea di speedtest che ho fatto per veriticare la posizione migliore per il router...

Giusto. Alla fine noi non facciamo altro che informare, parlandone, dei pro e dei contro delle varie connessioni... poi è chi dovrà usufruirne a trarne le considerazioni finali e l'eventuale fattibilità e convenienza in base alle proprie esigenze.

El Roy
29-03-2024, 15:14
inutile continuare con chi nega l'evidenza,non risponderò più a D69 :D :D

E siamo in due...:D

principe69
29-03-2024, 15:26
E siamo in due...:D

è già stato bannato una volta,fa fatica a capire ;)

gd350turbo
29-03-2024, 17:37
ulteriori prove con vodafone bronze plus:

https://i.ibb.co/zXbd6dB/Screenshot-2024-03-29-183545.png

direi che non è cappata

principe69
29-03-2024, 17:41
ulteriori prove con vodafone bronze plus:

https://i.ibb.co/zXbd6dB/Screenshot-2024-03-29-183545.png

direi che non è cappata

mi pare di no :D :D

gd350turbo
29-03-2024, 17:44
mi pare di no :D :D

no, direi proprio di no, era il computer usato ieri che aveva dei problemi

https://i.ibb.co/4YrgnDG/Screenshot-2024-03-29-184225.png

adesso scarico un altra trentina di gb da microsoft, quindi se per caso ci guardano vedono scarichi legali al 100%

nesema
29-03-2024, 18:07
https://www.youtube.com/watch?v=rxJUTNU_7Ho

parla della vodafone bronze plus

dopo 24 mesi rimodula ??

boh

gd350turbo
29-03-2024, 19:08
https://www.youtube.com/watch?v=rxJUTNU_7Ho

parla della vodafone bronze plus

dopo 24 mesi rimodula ??

boh

si ho visto...
ah tra 24 mesi, chissa cosa ci sarà.

Dam21
29-03-2024, 20:32
ulteriori prove con vodafone bronze plus

Quanti GB consumi in media al mese?
A me Vodafone è quella che piace meno in assoluto potendo scegliere, poi con la situazione che arriverà, a breve o meno vedremo, la voglia di affidarle la mia linea di casa è ancora meno.

El Roy
29-03-2024, 23:33
no, direi proprio di no, era il computer usato ieri che aveva dei problemi

https://i.ibb.co/4YrgnDG/Screenshot-2024-03-29-184225.png

adesso scarico un altra trentina di gb da microsoft, quindi se per caso ci guardano vedono scarichi legali al 100%

Si ma attento a non scaricare troppo sennò ti segano i giga :cool:

gd350turbo
30-03-2024, 04:59
Quanti GB consumi in media al mese?
A me Vodafone è quella che piace meno in assoluto potendo scegliere, poi con la situazione che arriverà, a breve o meno vedremo, la voglia di affidarle la mia linea di casa è ancora meno.
io ci sono stato per tanti anni ed al tempo era la migliore, poi i tempi sono cambiati e ora è l'ombra di quello che era un tempo, però per adesso la sua rete è ancora valida:
https://www.speedtest.net/result/d/00724df6-d2cb-4472-a3a3-13db36688dff.png (https://www.speedtest.net/result/d/00724df6-d2cb-4472-a3a3-13db36688dff)

Si ma attento a non scaricare troppo sennò ti segano i giga :cool:

l'ho presa apposta per vedere che portata ha e fino dove arriva...
Se le cose vanno bene sto cercando di avere la versione business, tramite la ditta della mia compagna che non ha il FUP (Fair Use Policy)
Così dismetto postemobile

mak1989
30-03-2024, 05:18
io ci sono stato per tanti anni ed al tempo era la migliore, poi i tempi sono cambiati e ora è l'ombra di quello che era un tempo, però per adesso la sua rete è ancora valida:
https://www.speedtest.net/result/d/00724df6-d2cb-4472-a3a3-13db36688dff.png (https://www.speedtest.net/result/d/00724df6-d2cb-4472-a3a3-13db36688dff)



l'ho presa apposta per vedere che portata ha e fino dove arriva...
Se le cose vanno bene sto cercando di avere la versione business, tramite la ditta della mia compagna che non ha il FUP (Fair Use Policy)
Così dismetto postemobile

Quel ping me lo sogno di notte con w3:sofico:

ghostrider2
30-03-2024, 06:36
io ci sono stato per tanti anni ed al tempo era la migliore, poi i tempi sono cambiati e ora è l'ombra di quello che era un tempo, però per adesso la sua rete è ancora valida:
https://www.speedtest.net/result/d/00724df6-d2cb-4472-a3a3-13db36688dff.png (https://www.speedtest.net/result/d/00724df6-d2cb-4472-a3a3-13db36688dff)



l'ho presa apposta per vedere che portata ha e fino dove arriva...
Se le cose vanno bene sto cercando di avere la versione business, tramite la ditta della mia compagna che non ha il FUP (Fair Use Policy)
Così dismetto postemobileHai praticamente una ftth 😁
Se non fanno storie, per 10 euro al mese, è il massimo che si possa avere!
Peccato che non si possa chiedere IP pubblico.

ghostrider2
30-03-2024, 06:36
Quel ping me lo sogno di notte con w3:sofico:Si ma se lo fa su server Vodafone è normale...

gd350turbo
30-03-2024, 07:41
Quel ping me lo sogno di notte con w3:sofico:
Ah idem...
io non gioco online, ma recentemente hanno implementato un nuovo applicativo aziendale che è molto sensibile al ping, e quando lavoro da casa, questo aiuta molto.

Hai praticamente una ftth ��
Se non fanno storie, per 10 euro al mese, è il massimo che si possa avere!
Peccato che non si possa chiedere IP pubblico.
ah sulle storie, lo impariamo presto !

Si ma se lo fa su server Vodafone è normale...
lo pensavo anch'io, ma invece su Arcolink TLC:

https://www.speedtest.net/result/d/47817273-4b88-4d8d-8f0a-7c72bc1f8c7b.png (https://www.speedtest.net/result/d/47817273-4b88-4d8d-8f0a-7c72bc1f8c7b)

principe69
30-03-2024, 07:45
moooolto bene GD350! :) direi che della fibra puoi farne anche a meno:D

ghostrider2
30-03-2024, 07:55
Ah idem...
io non gioco online, ma recentemente hanno implementato un nuovo applicativo aziendale che è molto sensibile al ping, e quando lavoro da casa, questo aiuta molto.


ah sulle storie, lo impariamo presto !


lo pensavo anch'io, ma invece su Arcolink TLC:

https://www.speedtest.net/result/d/47817273-4b88-4d8d-8f0a-7c72bc1f8c7b.png (https://www.speedtest.net/result/d/47817273-4b88-4d8d-8f0a-7c72bc1f8c7b)È ottimo allora!
A quanto dista la BTS? Che valori hai di NR?

gd350turbo
30-03-2024, 08:03
È ottimo allora!
A quanto dista la BTS? Che valori hai di NR?

4,20 km

https://i.ibb.co/QJbVK3r/Screenshot-2024-03-30-085957.png

pingando google.com ci sono circa 10 ms in meno rispetto a fastweb sempre 5g

Supr3mo
30-03-2024, 08:31
se vuoi vedere qualche info in più rispetto a quelle da interfaccia, una volta loggato vai su

https://192.168.1.1/cgi-bin/DAL?oid=cellwan_status

Dam21
30-03-2024, 08:48
io ci sono stato per tanti anni ed al tempo era la migliore, poi i tempi sono cambiati e ora è l'ombra di quello che era un tempo, però per adesso la sua rete è ancora valida

l'ho presa apposta per vedere che portata ha e fino dove arriva...
Se le cose vanno bene sto cercando di avere la versione business, tramite la ditta della mia compagna che non ha il FUP (Fair Use Policy)
Così dismetto postemobile

Intendevo la vendita ed integrazione con Fastweb.


Quanto ti verrebbe a costare una sim aziendale del genere? immagino non poco, a questo punto non ti conviene prendere la sim di Broker della telefonia su rete Vodafone? anche Alpsim mi pare la vendesse in passato.

Comunque per essere a 4 Km è notevole, non ricordo di preciso il tuo setup.
Bts lontana ma in campo libero e 5103 con due antenne esterne Kaser v3? mi sbaglio?

principe69
30-03-2024, 09:19
Comunque per essere a 4 Km è notevole

infatti! :eek: :D con fastweb a 2,6km sono sui 350 di giorno e 400/420 mattina e sera tardi,decisamente più performante vodafone..poi chiaro,dipende da milleduecentodue fattori,nessuna installazione è uguale

ghostrider2
30-03-2024, 10:28
infatti! :eek: :D con fastweb a 2,6km sono sui 350 di giorno e 400/420 mattina e sera tardi,decisamente più performante vodafone..poi chiaro,dipende da milleduecentodue fattori,nessuna installazione è ugualeAvrà la N78 puntata verso di lui

principe69
30-03-2024, 10:47
Avrà la N78 puntata verso di lui

si,comunque a 4km 700mbps con latenza 15 è quasi da non crederci :D

lattanzio
30-03-2024, 11:03
si ma usa anche le antenne!

(notevole cmq):read:

gd350turbo
30-03-2024, 11:44
Quanto ti verrebbe a costare una sim aziendale del genere?

Meno di che quello che costano su alpsim/broker, Simop_2 è un rivenditore contattato su telegram che ha queste sim aziendali.

Comunque per essere a 4 Km è notevole, non ricordo di preciso il tuo setup.
Bts lontana ma in campo libero e 5103 con due antenne esterne Kaser v3? mi sbaglio?
è un 5103v2 poi due antenne yagi lowcostmobile:

https://lowcostmobile.it/cdn/shop/products/71ekduHYzzL._AC_SL1500_1024x1024@2x.jpg

https://lowcostmobile.it/cdn/shop/products/61_2B9zzLy0LL._AC_SL1181_1024x1024@2x.jpg

Ovviamente cercando di tenere il cavo più corto possibile credo che siamo sui 5 metri.
La bts alla quale mi collego, è stata installata da vodafone pochi mesi fa, probabilmente ne hanno messo una che "spinge", dato che è quella che serve il paese, io sono dalla parte opposta del paese, quindi è corretto dire che è puntata verso di me.
Poi essendo un paese di campagna non penso che vi siano grossi utilizzatori della n78 di vodafone, magari gli faccio un piacere ad utilizzarla.
Il segnale parte dalla bts che è nella zona industriale ci sono capannoni ma sono bassi, quindi il segnale ci passa sopra, poi ci sono alcune case del paese, poi farà circa 3 km di campagna con qualche casa sparsa per arrivare alla mia antenna.
Dato che ho trovato su subito un paio di queste antenne ad un ottimo prezzo, ho voluto provare un setup con antenne dato che avevo già un setup senza antenne con router all'esterno, appunto per esplorare questo ramo anche in 5g.

El Roy
31-03-2024, 03:27
Meno di che quello che costano su alpsim/broker, Simop_2 è un rivenditore contattato su telegram che ha queste sim aziendali.

è un 5103v2 poi due antenne yagi lowcostmobile:

https://lowcostmobile.it/cdn/shop/products/71ekduHYzzL._AC_SL1500_1024x1024@2x.jpg

https://lowcostmobile.it/cdn/shop/products/61_2B9zzLy0LL._AC_SL1181_1024x1024@2x.jpg


Io sono ideologicamente contro le antenne e tutto ciò che fa alzare il prezzo della connessione mobile rendendola priva di senso rispetto alla fibra che avrei disponibile ma non ho messo proprio per convenienza economica e di traslochi continui. Già è troppo per me aver speso 200 euro per il router 5g (categoricamente indoor) che mi ha permesso di decuplicare la velocità che avevo in 4g rimanendo invariato il prezzo della connessione. Perdipiù fra 6 mesi cambio di nuovo casa (cambio proprio città) per cui prendere delle antenne che poi magari non serviranno più a nulla perché, come spero, mi capiterà di non avere tutti sti palazzi del caxxo che si frappongono fra me e la BTS e che magari sta a 300 metri da me, mi brucerebbe troppo aver buttato soldi per "due pezzi di ferro"

Dam21
31-03-2024, 07:24
Meno di che quello che costano su alpsim/broker, Simop_2 è un rivenditore contattato su telegram che ha queste sim aziendali.

è un 5103v2 poi due antenne yagi lowcostmobile:

Ovviamente cercando di tenere il cavo più corto possibile credo che siamo sui 5 metri.
La bts alla quale mi collego, è stata installata da vodafone pochi mesi fa, probabilmente ne hanno messo una che "spinge", dato che è quella che serve il paese, io sono dalla parte opposta del paese, quindi è corretto dire che è puntata verso di me.
Poi essendo un paese di campagna non penso che vi siano grossi utilizzatori della n78 di vodafone, magari gli faccio un piacere ad utilizzarla.
Il segnale parte dalla bts che è nella zona industriale ci sono capannoni ma sono bassi, quindi il segnale ci passa sopra, poi ci sono alcune case del paese, poi farà circa 3 km di campagna con qualche casa sparsa per arrivare alla mia antenna.
Dato che ho trovato su subito un paio di queste antenne ad un ottimo prezzo, ho voluto provare un setup con antenne dato che avevo già un setup senza antenne con router all'esterno, appunto per esplorare questo ramo anche in 5g.

Non ti senti un po' in colpa a saturare tutta la banda del paese? :D
Comunque, sì, distante, ma ottimo posizionamento, in questi casi con il giusto setup la soddisfazione è tanta, specialmente se magari si vive nel tranquillo della campangna con una connessione performante, FTTH bella, quando la porteranno a casa mia la attiverò il giorno stesso, ma se devo decidere tra il centro città caoitico ed inquinato con la FTTH, ed una connessione buona o ottima come quella che si riesce a raggiungere con il 5G se non si è proprio disastrati, ma in mezzo alla tranquillità e la natura, tutta la vita la seconda, e senza pensarci un secondo.
Poi, non so voi, ma a me questa cosa di, bts, frequenze, antenne, valori, aggregazioni, etc. etc. alla fine piace, con il tempo in parte è anche diventato quasi un hobby :fagiano:.


Io sono ideologicamente contro le antenne e tutto ciò che fa alzare il prezzo della connessione mobile rendendola priva di senso rispetto alla fibra che avrei disponibile ma non ho messo proprio per convenienza economica e di traslochi continui. Già è troppo per me aver speso 200 euro per il router 5g (categoricamente indoor) che mi ha permesso di decuplicare la velocità che avevo in 4g rimanendo invariato il prezzo della connessione. Perdipiù fra 6 mesi cambio di nuovo casa (cambio proprio città) per cui prendere delle antenne che poi magari non serviranno più a nulla perché, come spero, mi capiterà di non avere tutti sti palazzi del caxxo che si frappongono fra me e la BTS e che magari sta a 300 metri da me, mi brucerebbe troppo aver buttato soldi per "due pezzi di ferro"

Be, tu sei un po' in una situazione al limite se ti capita così spesso di spostarti, o riesci a trovare un setup generico da poter sfruttare in qualsiasi casistica, o vendi e ricompri in base alle esigenze router ed antenne varie, o semplicementi ti accontenti, se poi trovi una casa in una posizione positiva, appoggi il router da qualche parte e vivi felice.
Io ho un amico, a cui non frega nulla di avere particolari velocità, che abita in una casa dalla situazione incredibile, ha nel raggio di 500/800 metri, tutte a vista frontalmente dal balcone di casa, 3 bts in fila come soldatini con Wind, Vodafone, Tim, tutte con n78, ed avrebbe il 5G con prestazioni a mio parere eccellenti anche in casa senza problemi se volesse, ma usa un router 4G perchè "tanto, va bene così".
Va comunque due/tre volte la mia FTTC, e paga un quinto se non meno, ma se avessi io casa mia nello stesso contesto, altro che router 4G, creerei un setup che manco se fossi collegato in ethernet alla bts :sofico:.

hangar
31-03-2024, 10:35
inutile continuare con chi nega l'evidenza,non risponderò più a D69 :D :D

non mi sembra sia mio il problema di negare qualcosa, questa è la Super internet Casa FWA (https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-internet-casa-fwa-5g)

mentre questa è l'offerta dove armando ha chiesto un parere Super internet Casa 5G (https://www.windtre.it/offerte-internet-mobile/super-internet-casa)

una svista o un errore capita a tutti, non capisco perchè deve sembrare una tragedia di Stato ammetterlo, che per caso ti senti distrutto l'orgoglio? credi di avere la reputazione a pezzi? l'unica cosa è che continuare ad oltranza a non ammettere lo sbaglio non ci si fa tanto una bella figura, quello sicuro


Volevo poi fare tanti Auguri di buona Pasqua al galantuomo che mi ha segnalato inutilmente allo Staff cercando di farmi passare per un'altra persona, tante belle cose a te e famiglia, avevo già espresso il desiderio di togliermi da questa discussione e l'avevo fatto non rispondendo più, ma evidentemente a taluni non basta l'arresa di una persona ma bramano la distruzione stessa, pur sotto Sante Feste. Complimenti.

gd350turbo
31-03-2024, 11:52
Io sono ideologicamente contro le antenne e tutto ciò che fa alzare il prezzo della connessione mobile rendendola priva di senso rispetto alla fibra che avrei disponibile ma non ho messo proprio per convenienza economica e di traslochi continui. Già è troppo per me aver speso 200 euro per il router 5g (categoricamente indoor) che mi ha permesso di decuplicare la velocità che avevo in 4g rimanendo invariato il prezzo della connessione. Perdipiù fra 6 mesi cambio di nuovo casa (cambio proprio città) per cui prendere delle antenne che poi magari non serviranno più a nulla perché, come spero, mi capiterà di non avere tutti sti palazzi del caxxo che si frappongono fra me e la BTS e che magari sta a 300 metri da me, mi brucerebbe troppo aver buttato soldi per "due pezzi di ferro"
Mah, a me piace sperimentare, quando ho tempo da dedicare mi metto li a fare prove, del resto sono 12 anni che uso connessioni senza fili, non so dire il tenpo che ho passato sui tetti a provare antenne e a provare router.
Quando sono passato dal 4g al 5g in quanto in 4g ormai ho scoperto tutto, ho ricominciato a sperimentare...
quindi setup interni ed esterni.

Non ti senti un po' in colpa a saturare tutta la banda del paese? :D

ah bè almeno gliela tengo viva ed attiva...

Comunque, sì, distante, ma ottimo posizionamento, in questi casi con il giusto setup la soddisfazione è tanta, specialmente se magari si vive nel tranquillo della campangna con una connessione performante, FTTH bella, quando la porteranno a casa mia la attiverò il giorno stesso, ma se devo decidere tra il centro città caoitico ed inquinato con la FTTH, ed una connessione buona o ottima come quella che si riesce a raggiungere con il 5G se non si è proprio disastrati, ma in mezzo alla tranquillità e la natura, tutta la vita la seconda, e senza pensarci un secondo.

Ah bè non potrei essere più d'accordo...
Ma diversi la pensano assai diversamente, la figlia della mia compagna, nata e cresciuta in mezzo al cemento ed asfalto, quando viene qui in campagna, sta poche ore poi torna in città.

Poi, non so voi, ma a me questa cosa di, bts, frequenze, antenne, valori, aggregazioni, etc. etc. alla fine piace, con il tempo in parte è anche diventato quasi un hobby :fagiano:.

quando ho tempo da dedicarci anch'io lo faccio.

El Roy
31-03-2024, 15:54
Mah, a me piace sperimentare, quando ho tempo da dedicare mi metto li a fare prove, del resto sono 12 anni che uso connessioni senza fili, non so dire il tenpo che ho passato sui tetti a provare antenne e a provare router.
Quando sono passato dal 4g al 5g in quanto in 4g ormai ho scoperto tutto, ho ricominciato a sperimentare...
quindi setup interni ed esterni.

No no, ma figurati anche a me piace sperimentare ma solo allo scopo di raggiungere una velocità che ritengo soddisfacente senza sbattermi però troppo economicamente e lavorativamente. Poi ci sta che, nel tuo caso, avendo una situazione logistica stabile e favorevole un pò vieni spronato a migliorare e sperimentare ulteriormente. Fai da pioniere (a tue spese:cool: ) e dai pure indicazioni a chi segue il forum... alla fine è quello che cerchiamo di fare un pò tutti quì, ognuno con le proprie conoscenze e possibilità. Ma le antenne MAI!!!:D

gd350turbo
31-03-2024, 17:05
Eh bè ma le antenne sono una parte spesso fondamentale.

lattanzio
31-03-2024, 17:39
gd350turbo è antesignano, un grande,

io pure senza antenne sarei nella c@cc@

tmviet
31-03-2024, 18:09
Dopo l'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Fastweb, conviene sia per le attuali offerte economiche del 5G di Fastweb sia per la futura copertura 5G avendo acquistato Vodafone

El Roy
31-03-2024, 19:37
Eh bè ma le antenne sono una parte spesso fondamentale.

Io amo le cose AIO, senza propaggini, spesso inutili, e comunque costose! Al massimo posso mettere due antenne indoor di quelle che si attaccano al corpo del router che costano massimo 10 euro ma le ritengo altrettanto inutili.

Forse le antenne vanno bene quando c'è molta distanza ma con BTS "in vista" senza ostacoli. In situazioni disperate come la mia, con centinaia di ostacoli in mezzo non servirebbero comunque a nulla. Sono rassegnato a un RSRP superiore a -100 ed è già molto per come sono messo, pure se dovessi arrivare a -95 con le antenne, ci faccio la birra. Ma poi tutto lo sbattimento, passa i cavi, monta l'antenna sul balcone che si affaccia al secondo piano dentro un cortile chiuso che a stento vedo una porzione di cielo, capirai che segnale gli arriva dopo aver "percorso" centinaia di metri con ostacoli insormontabili (palazzi altissimi). No, mi arrendo. 250 di giorno 400 di notte e va bene così.

mak1989
01-04-2024, 05:45
Io amo le cose AIO, senza propaggini, spesso inutili, e comunque costose! Al massimo posso mettere due antenne indoor di quelle che si attaccano al corpo del router che costano massimo 10 euro ma le ritengo altrettanto inutili.

Forse le antenne vanno bene quando c'è molta distanza ma con BTS "in vista" senza ostacoli. In situazioni disperate come la mia, con centinaia di ostacoli in mezzo non servirebbero comunque a nulla. Sono rassegnato a un RSRP superiore a -100 ed è già molto per come sono messo, pure se dovessi arrivare a -95 con le antenne, ci faccio la birra. Ma poi tutto lo sbattimento, passa i cavi, monta l'antenna sul balcone che si affaccia al secondo piano dentro un cortile chiuso che a stento vedo una porzione di cielo, capirai che segnale gli arriva dopo aver "percorso" centinaia di metri con ostacoli insormontabili (palazzi altissimi). No, mi arrendo. 250 di giorno 400 di notte e va bene così.

Massi alla fine se uno non ha chissà quali esigenze va egregiamente.
Io sono del tuo stesso parere,le antenne non le ho volute perché mi sanno tanto da una cosa in più....infatti ho preso l' 888:D
Morale della favola indor messo sul comodino al piano di sopra e acceso,basta. 350 in down e va bene così :sofico:

P.s. ho fatto qualche esperimento con l'hack di miononno sperimentando le varie bande, ho fatto cell lock sulla b20 della BTS che ho dietro casa,rsrp stabile a 73/74 db ....sia 4g che nr....ma sinr bassino....

gd350turbo
01-04-2024, 07:24
Io amo le cose AIO, senza propaggini, spesso inutili, e comunque costose! Al massimo posso mettere due antenne indoor di quelle che si attaccano al corpo del router che costano massimo 10 euro ma le ritengo altrettanto inutili.

Ecco quello è un ottimo modo per buttare 10€

Forse le antenne vanno bene quando c'è molta distanza ma con BTS "in vista" senza ostacoli. In situazioni disperate come la mia, con centinaia di ostacoli in mezzo non servirebbero comunque a nulla. Sono rassegnato a un RSRP superiore a -100 ed è già molto per come sono messo, pure se dovessi arrivare a -95 con le antenne, ci faccio la birra.

Anch'io con fastweb che usa il 5103 messo sotto al tetto, ho -100

Ma poi tutto lo sbattimento, passa i cavi, monta l'antenna sul balcone che si affaccia al secondo piano dentro un cortile chiuso che a stento vedo una porzione di cielo, capirai che segnale gli arriva dopo aver "percorso" centinaia di metri con ostacoli insormontabili (palazzi altissimi). No, mi arrendo. 250 di giorno 400 di notte e va bene così.
Quello dipende dalle situazioni abitative, se sei in campagna come me è puoi fare quello che ti pare è già più comodo

energello
01-04-2024, 09:49
.

gd350turbo
01-04-2024, 10:00
risposto di la

El Roy
01-04-2024, 16:28
Anch'io con fastweb che usa il 5103 messo sotto al tetto, ho -100



Quindi si potrebbe desumere che, almeno a livello di segnale, distanza elevata in campo aperto e minore distanza (1km) in posizione del router schifosissima che più schifosa non si può, si equivalgano, senza dimenticare le diverse variabili che intercorrono in questo particolare settore.
Solo che la tua situazione è risolvibile con l'antenna la mia purtroppo no, fermo restando la mia atavica avversità a questa soluzione.

E' anche da notare come la N78 da te viaggi a 80mhz mentre di solito è a 60mhz e questo è un bel boost, per cui non credo che sia tutto dovuto all'antenna. Infatti spero che Fastweb passi presto su infrastruttura Vodafone per vedere se ci sono differenze tecniche e prestazionali.

gd350turbo
01-04-2024, 17:25
Quindi si potrebbe desumere che, almeno a livello di segnale, distanza elevata in campo aperto e minore distanza (1km) in posizione del router schifosissima che più schifosa non si può, si equivalgano, senza dimenticare le diverse variabili che intercorrono in questo particolare settore.
Solo che la tua situazione è risolvibile con l'antenna la mia purtroppo no, fermo restando la mia atavica avversità a questa soluzione.

Ma il 5103v1 ha 4 prese di antenne che vanno utilizzate tutte il che significherebbe destinare all'acquisto delle antenne almeno un 250-300€
un pò troppi per il possibile guadagno.
A meno di non trovarla usata a buon prezzo come ho fatto per il 5103v2.

E' anche da notare come la N78 da te viaggi a 80mhz mentre di solito è a 60mhz e questo è un bel boost, per cui non credo che sia tutto dovuto all'antenna. Infatti spero che Fastweb passi presto su infrastruttura Vodafone per vedere se ci sono differenze tecniche e prestazionali.

Si infatti da me il n78 va a 80 mhz, forse perchè le hanno implemementate di recente.

Comunque ho fatto circa 150gb con la vodafone bronze plus e funziona ancora.
Io continuo a prelevare un pò di gb tutti i giorni, vediamo dove arriva.

El Roy
01-04-2024, 20:21
Ma il 5103v1 ha 4 prese di antenne che vanno utilizzate tutte il che significherebbe destinare all'acquisto delle antenne almeno un 250-300€
un pò troppi per il possibile guadagno.
A meno di non trovarla usata a buon prezzo come ho fatto per il 5103v2.Già 30 euro di antenne sarebbero soldi buttati, figuriamoci quelle cifre per 2 pezzi di ferro incrociati "che il mio fabbro per 10 euro le fa pure meglio":D (semi-cit.)...



Si infatti da me il n78 va a 80 mhz, forse perchè le hanno implemementate di recente. Eh infatti già così andrebbe molto meglio senza antenne...




Comunque ho fatto circa 150gb con la vodafone bronze plus e funziona ancora.
Io continuo a prelevare un pò di gb tutti i giorni, vediamo dove arriva.

Bisogna vedere se fanno come hanno fatto con Poste Mobile Casa Web che da quando è migrata su rete Vodafone è stata la sua fine e infatti gli utenti sono scappati tutti per i limiti che le imponeva Vodafogna. Pensare che con Windtre andava una bellezza... se hanno questo limite dei 125GB max mensili se oltrepassato più volte potrebbero tagliare i viveri dai mesi successivi come con poste.

gd350turbo
02-04-2024, 07:28
Bisogna vedere se fanno come hanno fatto con Poste Mobile Casa Web che da quando è migrata su rete Vodafone è stata la sua fine e infatti gli utenti sono scappati tutti per i limiti che le imponeva Vodafogna. Pensare che con Windtre andava una bellezza... se hanno questo limite dei 125GB max mensili se oltrepassato più volte potrebbero tagliare i viveri dai mesi successivi come con poste.

Il limite che scrivono sul contratto è quello...
Poi, ci sono varie testimonianze che dicono che se ti scarichi 125 gb in un giorno ti bloccano se scarichi 500 gb in un mese no.

El Roy
02-04-2024, 13:22
Il limite che scrivono sul contratto è quello...
Poi, ci sono varie testimonianze che dicono che se ti scarichi 125 gb in un giorno ti bloccano se scarichi 500 gb in un mese no.

Ecco: una tariffa ondivaga che non ti fa capire quando puoi fare cosa è proprio quello che vorrei evitare. Questi limiti stupidi, come il cap da 300Mbit/s o peggio ancora da 10mbit/s sul 5G sono quelli che proprio mi fanno voltare dall'altra parte. A me piace che se devo scaricare 200GB in un giorno posso farlo senza paturnie. E per giunta bisogna pure pagare con conto corrente sennò ti levano tutto.

Comunque io so che possono bloccarti per molto meno di 125GB in un giorno.

gd350turbo
02-04-2024, 13:25
Ecco: una tariffa ondivaga che non ti fa capire quando puoi fare cosa è proprio quello che vorrei evitare. Questi limiti stupidi, come il cap da 300Mbit/s o peggio ancora da 10mbit/s sul 5G sono quelli che proprio mi fanno voltare dall'altra parte. A me piace che se devo scaricare 200GB in un giorno posso farlo senza paturnie.

Non lo sa nessuno...
Se chiami il 190 10 volte avrai 11 risposte diverse.
Del resto per 10€ bella grazia che ti danno la sim :sofico:

Io faccio 33gb al giorno, legale al 100% dai server microsoft, per vedere fino dove si arriva.

El Roy
02-04-2024, 23:50
Non lo sa nessuno...
Se chiami il 190 10 volte avrai 11 risposte diverse.
Del resto per 10€ bella grazia che ti danno la sim :sofico:

Io faccio 33gb al giorno, legale al 100% dai server microsoft, per vedere fino dove si arriva.

Appunto, preferisco Fastweb con 300Giga SICURI e VELOCI a 12 euro al mese (e 3 mesi regalati) e se voglio posso stoppare quando voglio e riprendere quando mi pare. Contando che anche sto mese gli lascerò per strada una cinquantina di giga sicuramente, vabbé li consumerò facendo inutili speedtest a ripetizione prima dello scadere:D

Il bello è che fra non molto Vodafone diventa Fastweb che ne sfrutterà anche l'infrastruttura ma con la politica di Fastweb molto più chiara e seria, almeno rispetto a quei cioccolatai di Vodafone e Poste Mobile, per non parlare di Tim, con Windtre e Iliad giusto un gradino su.

gd350turbo
03-04-2024, 07:25
Appunto, preferisco Fastweb con 300Giga SICURI e VELOCI a 12 euro al mese (e 3 mesi regalati) e se voglio posso stoppare quando voglio e riprendere quando mi pare. Contando che anche sto mese gli lascerò per strada una cinquantina di giga sicuramente, vabbé li consumerò facendo inutili speedtest a ripetizione prima dello scadere:D

Attualmente la rete più performante è quella di vodafone, e quindi la mia scelta va su quella..

Il bello è che fra non molto Vodafone diventa Fastweb che ne sfrutterà anche l'infrastruttura ma con la politica di Fastweb molto più chiara e seria, almeno rispetto a quei cioccolatai di Vodafone e Poste Mobile, per non parlare di Tim, con Windtre e Iliad giusto un gradino su.
Ah questo lo speriamo tutti !
Ma fai attenzione con fastweb, se la tua offerta mettiamo che scada il 1 del mese, e tu non la ricarichi, questa ovviamente si ferma, mettiamo che al 20 del mese tui decida di ricaricarla, il rinnovo che fai è come se partisse il 1 del mese.

ghostrider2
03-04-2024, 10:07
Attualmente la rete più performante è quella di vodafone, e quindi la mia scelta va su quella..



Ah questo lo speriamo tutti !

Ma fai attenzione con fastweb, se la tua offerta mettiamo che scada il 1 del mese, e tu non la ricarichi, questa ovviamente si ferma, mettiamo che al 20 del mese tui decida di ricaricarla, il rinnovo che fai è come se partisse il 1 del mese.Concordo... fastweb ha un modo di fatturare tutto suo che ricorda la linea fissa...a me in passato (in 1 anno) aveva fregato più soldi fastweb che 15 anni di Tim

AlexAlex
03-04-2024, 10:17
Davvero fastweb non riparte dal giorno della ricarica? Grazie di averlo segnato, pessima cosa questa.
Ho fatto i 3 mesi gratuiti con loro e ora sto continuando ad usarla perché da me prende bene, non ho avuto nessun cap e neanche nessun problema a scaricare moltissimo in breve tempo. Però se poi fanno scherzetti nelle fatturazioni non ci siamo

gd350turbo
03-04-2024, 10:32
Davvero fastweb non riparte dal giorno della ricarica? Grazie di averlo segnato, pessima cosa questa.
Ho fatto i 3 mesi gratuiti con loro e ora sto continuando ad usarla perché da me prende bene, non ho avuto nessun cap e neanche nessun problema a scaricare moltissimo in breve tempo. Però se poi fanno scherzetti nelle fatturazioni non ci siamo

Si, la mia scade il 12 del mese.
dato che la uso saltuariamente delle volte mi è capitato di ricaricarla dopo tale data e il rinnovo viene sempre calcolato come se fosse stato fatto il 12.
Poi è vero che va bene.

El Roy
03-04-2024, 14:14
Ma fai attenzione con fastweb, se la tua offerta mettiamo che scada il 1 del mese, e tu non la ricarichi, questa ovviamente si ferma, mettiamo che al 20 del mese tui decida di ricaricarla, il rinnovo che fai è come se partisse il 1 del mese.

Si questo lo dicono chiaramente quando sottoscrivi la sim ma è l'unico appunto che si può fare a Fastweb, troppo poco per rappresentare un problema. Se io un mese decido di non usarla posso farlo e riprenderla (anche dopo mesi) nel giorno in cui scadeva... e se proprio non dovesse coincidere con i tempi voluti, beh per qualche giorno si può vivere con l'hotspot da telefono.
Molto meglio della vaghezza in cui ti lascia vodafone con bronze plus... scaricate quanto volete oggi del doman non v'è certezza:D

El Roy
03-04-2024, 14:19
Davvero fastweb non riparte dal giorno della ricarica? Grazie di averlo segnato, pessima cosa questa...
...Però se poi fanno scherzetti nelle fatturazioni non ci siamo

Perché pessima cosa? E' un problema meno che secondario che penso ti abbiano già detto all'atto della sottoscrizione (a me lo spiegarono bene). Una volta saputo ti regoli di conseguenza, tutto quà.

Se consumi costantemente meno di 300giga al mese non è meglio avere la certezza dei giga e della velocità, invece che incertezza del domani anche perché vodafone sotto Fastweb rivedrà pesantemente le sue offerte e quindi potrebbe anche essere tolta (specie se se ne fa un abuso) da quì a poco e passare i clienti su altra tariffazione.

E poi che scherzetti sulle fatturazioni possono farti se è una ricaricabile?

AlexAlex
03-04-2024, 14:42
Scherzetto perché non lo sapevo, online sarà stata sicuramente scritta la cosa ma pur avendo letto anche se frettolosamente quel punto mi era scappato.
Tra l'altro la pagina personale web è abbastanza confusionaria come voci e anche il credito era segnato malamente (probabilmente per come hanno scalato il costo iniziale). L'app magari va meglio ma non l'ho installata. Se dovessi usarla come sim secondaria non sarebbe il massimo il dover stare attento al giorno, fortunatamente ne ho altre senza questo problema se serve.

Poi che la linea in se vada bene nulla da ridire, per ora la sto usando regolarmente infatti.

Ma se finisce il traffico? mi sembrava che con loro si potesse ripartire, ma poi cambiano anche la data o rimane anche in questo caso quella di attivazione?

lattanzio
03-04-2024, 16:16
ma che belli questi pezzi di ferro che ti fanno andare a 700mbit...:read:

El Roy
03-04-2024, 16:43
ma che belli questi pezzi di ferro che ti fanno andare a 700mbit...:read:
Certo considerato che non te le regalano... A quel punto non conviene un modem esterno, mi chiedo? Su Amazon si trovano nuovi a 410 euro comprensivo di router wi-fi abbinato (MC889). Anche perché il cavo degrada non poco il segnale. Poi considera che nel caso di turbo, è anche la portante a 80mhz che fa molto del lavoro... bisognerebbe capire quanto va il modem indoor messo fuori ma senza antenne, a quanto andrebbe con la portante a 60mhz, quanto farebbe un router outdoor nelle medesime condizioni...

Se parliamo di performances, io se dovessi scegliere tra indoor + antenne o outdoor, ma tutta la vita outdoor.

gd350turbo
03-04-2024, 16:48
A quel punto non conviene un modem esterno, mi chiedo? Considera che è anche la portante a 80mhz che fa molto del lavoro... bisognerebbe capire quanto va il modem indoor messo fuori ma senza antenne.

gli speed sono in prima pagina.

uno zyxel 5103e si prende(va) con meno di 150 euro un modem esterno 150x3

El Roy
03-04-2024, 17:42
gli speed sono in prima pagina.

Io parlavo di test comparativi nelle stesse condizioni. Quelli sono due test fatti uno con Windtre a 60mhz senza antenne e uno fatto con Vodafone a 80mhz con le antenne e la differenza non è nemmeno così eclatante. Fatti così hanno solo valenza assoluta ma non dimostrano nulla a livello comparativo. Se si vuol trarre un confronto bisogna farli nelle medesime condizioni.

uno zyxel 5103e si prende(va) con meno di 150 euro un modem esterno 150x3

Appunto si PRENDEVA in rari casi. Ma così deve rimanere STAND ALONE se deve avere un senso economico. Appena ci vai a spendere anche 100 euro di antenna il discorso di economicità (sul quale concordo) perde ogni valore. Ripeto con 400 euro adesso prendi uno ZTE MC889 nuovo su Amazon e ti danno pure il router abbinato. Io se dovessi scegliere adesso prenderei quello o lo ZTE NR7101 volendo spendere quelle cifre... ma ho preferito spendere la metà senza accrocchi esterni. Poi certo ognuno fa come meglio ritiene, però il tuo percorso mi sembra tanto di chi ha preso un router interno per poi ricredersi e trasformarlo da esterno (non proprio) avvicinandosi molto ai prezzi di un outdoor NUOVO.

gd350turbo
03-04-2024, 19:03
Io parlavo di test comparativi nelle stesse condizioni. Quelli sono due test fatti uno con Windtre a 60mhz senza antenne e uno fatto con Vodafone a 80mhz con le antenne e la differenza non è nemmeno così eclatante. Fatti così hanno solo valenza assoluta ma non dimostrano nulla a livello comparativo. Se si vuol trarre un confronto bisogna farli nelle medesime condizioni.

Da fastweb/wind da 80 mhz come vodafone, sono fortunati gli inglesi che ne hanno 100!

Appunto si PRENDEVA in rari casi. Ma così deve rimanere STAND ALONE se deve avere un senso economico. Appena ci vai a spendere anche 100 euro di antenna il discorso di economicità (sul quale concordo) perde ogni valore. Ripeto con 400 euro adesso prendi uno ZTE MC889 nuovo su Amazon e ti danno pure il router abbinato. Io se dovessi scegliere adesso prenderei quello o lo ZTE NR7101 volendo spendere quelle cifre... ma ho preferito spendere la metà senza accrocchi esterni.


Si trovano ancora ma è più complicato devi andare a trovare un inglese che te ne venda uno, pagare spedizione + dogana ecc.ecc. o ancora peggio in cina.
molto più comodo amazon, paghi i 4-500 il giorno dopo ti arriva, apri la scatola, con due viti lo fissi sul palo colleghi il cavo e sei a posto.


Poi certo ognuno fa come meglio ritiene, però il tuo percorso mi sembra tanto di chi ha preso un router interno per poi ricredersi e trasformarlo da esterno (non proprio) avvicinandosi molto ai prezzi di un outdoor NUOVO.
Non mi sembra...
Ne ho due:
Un 5103ev1 preso nel periodo in cui non se lo filava nessuno e se ne trovavano migliaia online e che quindi costava meno di un 4g, che ho preso per usarlo senza antenne, questo valutando attentamente il fatto che ha antenne interne che performano bene e se vuoi quattro antenne esterne buone ci vanno 250-300 euro, quindi assolutamente non conviene mettercele.
Quindi è stato preso per essere usato senza antenne non ho cambiato idea dopo...
Poi un 5103ev2 preso grazie al consiglio di sup3emo, che è dotato di antenne interne meno performanti, ma nel contempo ha due prese di antenna esterne, quindi avendo trovato due ottime antenne su subito . it ad un ottimo prezzo ho realizzato il setup esterno.
calcola che i due setup mi saranno costati forse 300 euro per entrambi.
Adesso appena ne avrò tempo / voglia, perfezionerò il setup esterno, ma sempre senza antenne !

El Roy
03-04-2024, 22:12
Da fastweb/wind da 80 mhz come vodafone, sono fortunati gli inglesi che ne hanno 100!

E vuol dire che sono sfortunato io e tutti quelli come me che ne hanno 60mhz. Con 80mhz sulla N78 andrei ancora meglio e sempre senza necessità di fare nessun accrocco!

Resta il fatto che sono due prove fatte con due reti diverse. Non fanno comunque testo. Se avessi fatto anche l'inverso (wind con antenne e vodafone senza antenne) avrebbe già più senso. Se poi non intendevi che rappresentassero un test comparativo ma solo dimostrativo di ogni setup a se stante ok, ma io avevo detto altro, mirando a valutare la (dubbia) validità delle antenne in rapporto a costo/beneficio. Io resto del parere (e non solo mio ma molti lo dicono) che le antenne specie per il 5g non siano molto performanti anche in funzione della dispersione del segnale lungo il cavo e che quindi siano una spesa quasi inutile rispetto ad buon router indoor messo in una posizione ottimale.


Si trovano ancora ma è più complicato devi andare a trovare un inglese che te ne venda uno, pagare spedizione + dogana ecc.ecc. o ancora peggio in cina.
molto più comodo amazon, paghi i 4-500 il giorno dopo ti arriva, apri la scatola, con due viti lo fissi sul palo colleghi il cavo e sei a posto.

400 Euro ed hai un'unità esterna (ZTE 889) con router/AP interno compreso. Vedi tu...

Adesso tu dirai dove voglio arrivare col mio discorso... semplicemente a confutare la tesi, tua e di altri quì, che le antenne 5G siano determinanti in confronto a un buon router indoor posizionato in modo ottimale e con BTS a vista o comunque senza ostacoli interposti. Io sostengo che non sia così.

principe69
03-04-2024, 23:01
E vuol dire che sono sfortunato io e tutti quelli come me che ne hanno 60mhz.

pensa che la mia alla quale mi collego è ancora a 40mhz nonostante sia windtre/fastweb:rolleyes: però tutto sommato ho risultati soddisfacenti :)

lattanzio
04-04-2024, 04:19
El roy non ce da sostenere nulla, tutti i test già fatti indicano che si ottengono comunque ottime prestazioni, poi gd350 è un appassionato e prova prova e testa, in upload comunque credo abbia un buon boost, io a 4km vado a 10....con indoor

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
04-04-2024, 04:34
E vuol dire che sono sfortunato io e tutti quelli come me che ne hanno 60mhz. Con 80mhz sulla N78 andrei ancora meglio e sempre senza necessità di fare nessun accrocco!

come ho detto sono installazioni abbastanza recenti.

Resta il fatto che sono due prove fatte con due reti diverse. Non fanno comunque testo. Se avessi fatto anche l'inverso (wind con antenne e vodafone senza antenne) avrebbe già più senso.

In questo periodo ho altro da fare, ma in futuro può essere che faccia la prova.

Io resto del parere (e non solo mio ma molti lo dicono) che le antenne specie per il 5g non siano molto performanti anche in funzione della dispersione del segnale lungo il cavo e che quindi siano una spesa quasi inutile rispetto ad buon router indoor messo in una posizione ottimale.
400 Euro ed hai un'unità esterna (ZTE 889) con router/AP interno compreso. Vedi tu...
E questo è vero..
E' fisica, quindi ci sono dati certi che dimostrano il decadimento di un segnale su un cavo al variare della frequenza.
Per ovviare a questo problema, chi si vuole spendere 400 euro si prende un 5103 poi lo apre e lo mette dentro un EPNT-2 ed ottiene un oggetto che a detta di chi lo ha provato, è superiore come ricezione al 889.
https://shop.marcomweb.it/images/stories/virtuemart/product/A-EPNT-0001-V1-01_Omni-Directional-CPE_Open_Back_View.png

semplicemente a confutare la tesi, tua e di altri quì, che le antenne 5G siano determinanti in confronto a un buon router indoor posizionato in modo ottimale e con BTS a vista o comunque senza ostacoli interposti. Io sostengo che non sia così.
La mia non è vista è a 4.2 km e c'è un paese di mezzo.
Nonostante questo con forse 300 euro ho realizzato due setup uno senza antenne e uno con antenne che utilizzano la stessa bts, ma di due operatori differenti che quindi posso usare quello che mi da le maggiori prestazioni, ed attualmente è quello che usa le antenne esterne.
Tu non hai mai provato ad usare le antenne esterne ma dici che non servono a nulla e come ho sempre detto ogni setup è un caso a se e inoltre io consiglio sempre di provare prima senza antenne poi valutare i risultati ottenuti e quindi valutare se provare con antenne esterne o no.

El Roy
04-04-2024, 17:52
come ho detto sono installazioni abbastanza recenti.

Quindi molto più performanti di quelle già in uso da anni, perdipiù è vodafone che notoriamente è la più veloce in 5g quindi il beneficio dell'antenna è tutto da dimostrare.
Non dico che l'antenna non serva a nulla ma solo che la spesa (anche fosse minima) non vale l'impresa. E' semplicemente un mercato gonfiato quello delle antenne per la telefonia mobile.

In questo periodo ho altro da fare, ma in futuro può essere che faccia la prova.

No perché mi avevi risposto che erano in prima pagina quando io ti avevo chiesto le comparative... potevi rispondermi prima così e non avrei insistito. Che poi se l'antenna è la stessa basterebbe invertire le sim...

Rimane sempre il fatto che non serva rincorrere la velocità massima raggiungibile ma quella che si ritiene minima per poter operare in modo decente in base alle proprie necessità. Se in casa ci si collega in 4-5 utenti per vedere streaming in 4k più uno che naviga e uno che scarica tutto contemporaneamente allora ci vuole una bella gigabit (possibilmente illimitata). Se si naviga e si scarica giusto il necessario ogni tanto ma quelle due tre volte non vuoi andare a 30 mbit/s, già superato i 2-300 mbit/s ci si può ritenere soddisfatti e riuscire a fare tutto in minuti o un'oretta al massimo, rispetto a giornate intere. E' tutto relativo.
Quì non spieghiamo come battere i record ma come navigare almeno al livello di una FTTC (a volte pure di qualche FTTH) con il 5G.

gd350turbo
04-04-2024, 18:33
Quindi molto più performanti di quelle già in uso da anni, perdipiù è vodafone che notoriamente è la più veloce in 5g quindi il beneficio dell'antenna è tutto da dimostrare.
Non dico che l'antenna non serva a nulla ma solo che la spesa (anche fosse minima) non vale l'impresa. E' semplicemente un mercato gonfiato quello delle antenne per la telefonia mobile.

Eh bè, dipende da quello che si vuole ottenere, se collegato il router la velocità non ti soddisfa che fai ?

No perché mi avevi risposto che erano in prima pagina quando io ti avevo chiesto le comparative... potevi rispondermi prima così e non avrei insistito. Che poi se l'antenna è la stessa basterebbe invertire le sim...

Eh vabbè è per fare due chiacchere !
A giorni dovrebbe arrivare la nuova sim vodafone mobile confort, magari dato che devo spostare un pò di router in tale occasione, magari provo !

Rimane sempre il fatto che non serva rincorrere la velocità massima raggiungibile ma quella che si ritiene minima per poter operare in modo decente in base alle proprie necessità. Se in casa ci si collega in 4-5 utenti per vedere streaming in 4k più uno che naviga e uno che scarica tutto contemporaneamente allora ci vuole una bella gigabit (possibilmente illimitata). Se si naviga e si scarica giusto il necessario ogni tanto ma quelle due tre volte non vuoi andare a 30 mbit/s, già superato i 2-300 mbit/s ci si può ritenere soddisfatti e riuscire a fare tutto in minuti o un'oretta al massimo, rispetto a giornate intere. E' tutto relativo.
Quì non spieghiamo come battere i record ma come navigare almeno al livello di una FTTC (a volte pure di qualche FTTH) con il 5G.
Bé oggi ho provato a lavorare da casa con la sim vodafone e si va già nolto meglio rispetto a postemobile, sia di ping sia di velocità, quindi più ne ottengo meglio è.
I segnali sono ottimi, la stabilità pure avanti così !

El Roy
04-04-2024, 20:23
Eh bè, dipende da quello che si vuole ottenere, se collegato il router la velocità non ti soddisfa che fai ?

Eh vabbè è per fare due chiacchere !
A giorni dovrebbe arrivare la nuova sim vodafone mobile confort, magari dato che devo spostare un pò di router in tale occasione, magari provo !

Bé oggi ho provato a lavorare da casa con la sim vodafone e si va già nolto meglio rispetto a postemobile, sia di ping sia di velocità...

Caspita, una connessione 5g che va meglio di una connessione 4G (postemobile)... non l'avrei detto:D

Ok ma mettere una sim Alpsim non sarebbe stato meglio visto che con 2 sim paghi uguale per avere meno giga. Tanto da come tu dici basta avere un router con antenne esterne... non conta qual'è l'operatore di appartenenza, o non è più così:D

In tutta franchezza io credo che le velocità che avevi raggiunto col più performante 5103EV1 erano già ottime. Poi hai preso quel catorcio del V2 e visto che andava una schifezza gli hai dovuto mettere le antenne per giustificare un acquisto sballato e farlo andare in modo decente. Sarebbe stato un acquisto azzeccato se ti fossi limitato al primo, così diventa solo un esercizio di stile che non è lo scopo di questo thread. Mi dispiace doverlo dire ma è così, né più né meno. Secondo me lo scopo è spendere il meno possibile per una connessione 5G decente. Col primo setup ci eri dentro, andando oltre diventa altro... niente e nessuno ti vieta di farlo ma non facciamo passare per quello che non è... una corsa al gigabit.

Al netto del fatto tuo specifico che per questioni di fortuna, abilità nell'acquistare o su consigli di altri hai risparmiato, ma stai dando il messaggio: in condizioni normali basta spendere una bella cifra e dopo diverse prove con accessori ed apparati acquistati avrete una connessione 5g bella veloce... e grazie. Non è che ci voglia tutta questa scienza per arrivarci. Oppure la seconda ipotesi è che vuoi fare lo sborone. Scusa eh...

gd350turbo
05-04-2024, 08:14
Caspita, una connessione 5g che va meglio di una connessione 4G (postemobile)... non l'avrei detto:D

L'utilizzo di un simil desktop remoto e vpn, non necessitano di centinaia di gigabit, ma di una buona connessione a bassa latenza.

Ok ma mettere una sim Alpsim non sarebbe stato meglio visto che con 2 sim paghi uguale per avere meno giga. Tanto da come tu dici basta avere un router con antenne esterne... non conta qual'è l'operatore di appartenenza, o non è più così:D

Alpsim rivende sim business, se hai modo di intestarne una ad una partita ivala puoi avere a meno
Dovrebbe arrvarmi a giorni la sim vodafone mobile confort, giga illimitati ( pare siano 2tb) e no FUP.


In tutta franchezza io credo che le velocità che avevi raggiunto col più performante 5103EV1 erano già ottime. Poi hai preso quel catorcio del V2 e visto che andava una schifezza gli hai dovuto mettere le antenne per giustificare un acquisto sballato e farlo andare in modo decente. Sarebbe stato un acquisto azzeccato se ti fossi limitato al primo, così diventa solo un esercizio di stile che non è lo scopo di questo thread. Mi dispiace doverlo dire ma è così, né più né meno. Secondo me lo scopo è spendere il meno possibile per una connessione 5G decente. Col primo setup ci eri dentro, andando oltre diventa altro... niente e nessuno ti vieta di farlo ma non facciamo passare per quello che non è... una corsa al gigabit.

Per favore rileggi attentamente quanto ho scritto precedentemente:

Un 5103ev1 preso nel periodo in cui non se lo filava nessuno e se ne trovavano migliaia online e che quindi costava meno di un 4g, che ho preso per usarlo senza antenne, questo valutando attentamente il fatto che ha antenne interne che performano bene e se vuoi quattro antenne esterne buone ci vanno 250-300 euro, quindi assolutamente non conviene mettercele.
Quindi è stato preso per essere usato senza antenne non ho cambiato idea dopo...
Poi un 5103ev2 preso grazie al consiglio di sup3emo, che è dotato di antenne interne meno performanti, ma nel contempo ha due prese di antenna esterne, quindi avendo trovato due ottime antenne su subito . it ad un ottimo prezzo ho realizzato il setup esterno.
calcola che i due setup mi saranno costati forse 300 euro per entrambi.


Al netto del fatto tuo specifico che per questioni di fortuna, abilità nell'acquistare o su consigli di altri hai risparmiato, ma stai dando il messaggio: in condizioni normali basta spendere una bella cifra e dopo diverse prove con accessori ed apparati acquistati avrete una connessione 5g bella veloce... e grazie. Non è che ci voglia tutta questa scienza per arrivarci. Oppure la seconda ipotesi è che vuoi fare lo sborone. Scusa eh...

Ma di nuovo, ti invito a rileggere quanto scritto precedentemente, tu consigli di andare su amazon prendere un router esterno a 400 euro e via andare, io con 300 euro ne ho presi due uno singolo adattato da uso esterno e uno con antenne esterne.
Ed è questo, secondo me, che dovrebbe essere lo spirito e lo scopo di un tread chiamato come ottenere una ottima connessione 5g, mostrando come uscendo dai luoghi comuni, si possono ottenere ottimi risultati, un tread con scritto vai su amazon e prendi un router esterno, non avrebbe senso.
Ho anche spiegato che in diversi (soprattutto inglesi) prendono un 5103 lo aprono e lo mettono dentro un epnt-2 che a detta loro permette di avere un segnale migliore.
Quindi non mi sembra proprio di aver dato il messaggio che chi più spende più va veloce.

Dimenicavo...
Fastweb passerà su rete vodafone !

hangar
05-04-2024, 08:51
Il bello è che fra non molto Vodafone diventa Fastweb che ne sfrutterà anche l'infrastruttura ma con la politica di Fastweb molto più chiara e seria, almeno rispetto a quei cioccolatai di Vodafone e Poste Mobile, per non parlare di Tim, con Windtre e Iliad giusto un gradino su.

Vodafone è stata acquisita da Swiss Comm, Fastweb è stata assorbita nel gruppo per poter potenziare l'infrastruttura di rete oltre che sfruttare le licenze acquisite nelle aste, non è che Vodafone diventa Fastweb. E nemmeno la politica sarà quella di Fastweb, ma sarà la politica di Swiss Comm.

ghostrider2
05-04-2024, 09:04
Dimenicavo...
Fastweb passerà su rete vodafone !

Quindi wind3 perde parte delle licenze del 5G (gli tolgono 20Mhz sulla N78) per darla a vodafone?
Mio pensiero....secondo me si rovineranno entrambe le reti: wind3 (se così fosse) andrà meno in velocità per via dello spettro in meno (ma forse si libera dei clienti sulla sua rete e si bilancerà la cosa).
Se si userà la rete vodafone si avrà maggior velocità ma saranno presenti cap di velocità e limiti sul consumo dei giga giornalieri....(per non parlare delle rimodulazioni)

hangar
05-04-2024, 09:15
Niente da fare, sembra sia troppo difficile capire che Vodafone non esiste più, non esistono più i punti vendita Vodafone da oltre un anno, è rimasto solo qualche punto in qualche grosso centro commerciale ma spariscono in fretta anche quelli, e il 190 che presumibilmente sparirà anche quello. Come sparirà la politica Vodafone visto che Vodafone stessa non esiste più si è polverizzata, dissolta, smaterializzata, morta e sepolta, defunta, estinta

gd350turbo
05-04-2024, 10:03
Quindi wind3 perde parte delle licenze del 5G (gli tolgono 20Mhz sulla N78) per darla a vodafone?

Questo non lo so spero di no !

Mio pensiero....secondo me si rovineranno entrambe le reti: wind3 (se così fosse) andrà meno in velocità per via dello spettro in meno (ma forse si libera dei clienti sulla sua rete e si bilancerà la cosa).
Se si userà la rete vodafone si avrà maggior velocità ma saranno presenti cap di velocità e limiti sul consumo dei giga giornalieri....(per non parlare delle rimodulazioni)
Mah, anche questo è tutt'ora un mistero, tra un anno quando ci sarà la chiusura effettiva di vodafone, vedremo.

gd350turbo
05-04-2024, 10:04
Niente da fare, sembra sia troppo difficile capire che Vodafone non esiste più, non esistono più i punti vendita Vodafone da oltre un anno, è rimasto solo qualche punto in qualche grosso centro commerciale ma spariscono in fretta anche quelli, e il 190 che presumibilmente sparirà anche quello. Come sparirà la politica Vodafone visto che Vodafone stessa non esiste più si è polverizzata, dissolta, smaterializzata, morta e sepolta, defunta, estinta

Io ho appena ordinato una sim vodafone mobile confort, il contratto è di due anni vedremo cosa succederà tra un anno, se verrà mantenuto fino alla scadenza o se cambierà.

El Roy
05-04-2024, 11:54
L'utilizzo di un simil desktop remoto e vpn, non necessitano di centinaia di gigabit, ma di una buona connessione a bassa latenza.

Allora ti do una notizia: ci vuole la fibra! Non si direbbe visto che fai la corsa al gigabit. Ti contraddici continuamente.

Alpsim rivende sim business, se hai modo di intestarne una ad una partita ivala puoi avere a meno
Dovrebbe arrvarmi a giorni la sim vodafone mobile confort, giga illimitati ( pare siano 2tb) e no FUP.


Per favore rileggi attentamente quanto ho scritto precedentemente:

Ho capito bene tutto, non ti preoccupare... forse sei tu che fai finta di non aver capito.

Vedi, tutte cose a tuo uso e consumo, lontanissime dal mainstream cioè dalla raggiungibilità (e forse anche dalle esigenze) da parte del 99% degli utenti. A che serve se non a dimostrare che vuoi essere il migliore rispetto alla massa?

A parte che io non ho detto di comprare un router da 400 euro. Era riferito a te e a chi avesse voglia di spendere quelle cifre RISPETTO AD ACCROCCHI CON ANTENNE ma NON lo consigliavo certamente. Io sto cercando di far capire che un buon router interno (preso dove cavolo pare a chiunque, meglio se usato a poco ovviamente) anche in condizioni (di posizionamento rispetto alla BTS) pessime basta e avanza, quindi proprio il contrario.

Del resto anche tu dopo che hai letto il mio post dove dicevo che avevo preso uno zyxel 5103EV1 su aliexpress a poco più di 120 euro ti sei fiondato a comprarne uno, e bastava quello per un utente normale che vuole un solo router e una sola linea. Quindi sai bene di dire una cavolata quando dici che consiglio di spendere di più... e cacchio io vado dicendo L'ESATTO CONTRARIO.

Stai cercando di arrampicarti sugli specchi pur di non dire che tutto quello che fai è solo per avere il massimo della velocità rispetto agli altri utenti e mostrarlo.


Dimenicavo...
Fastweb passerà su rete vodafone !

Appunto, il problema non è per chi ha Fastweb che può solo migliorare, è per chi ha vodafone che non sa che fine faranno le sue offerte!

gd350turbo
05-04-2024, 12:09
Ho capito bene tutto, non ti preoccupare... forse sei tu che fai finta di non aver capito.


Okey hai ragione tu !

Bik
05-04-2024, 13:14
Allora ti do una notizia: ci vuole la fibra! ....

E chi non c'e l'ha cosa fa? si "attacca al trolley"?

Alla fine, se non hai la fibra, scegli la connessione migliore che puoi, o con il rapporto qualità - prezzo migliore, le varie FWA non è che siano migliori delle connessioni 4G a prescindere, dipende dall'infrastruttura e dalla saturazione del punto di accesso.
E, se si pensa a Starlink, direi che è peggio come reattività.

El Roy
05-04-2024, 15:05
Okey hai ragione tu !

Certo, troppo comodo uscirsene così!

Piuttosto, a proposito di test farlocchi o comunque poco comparativi, va tolto dalla prima pagina quel test fatto su fast.com con download speed a 1200Mbit/s... qualcuno più sgamato lo ha già detto che non può essere reale su un modem con porte LAN/WAN da 1gbit... altrimenti rischiamo di farci una figura da cioccolatai con chi entra e se ne accorge.

El Roy
05-04-2024, 15:13
E chi non c'e l'ha cosa fa? si "attacca al trolley...

Se uno mi dice che vuole bassissima latenza in mobile che gli devo rispondere...

epifanolanfranco
05-04-2024, 15:14
E chi non c'e l'ha cosa fa? si "attacca al trolley"?

Alla fine, se non hai la fibra, scegli la connessione migliore che puoi, o con il rapporto qualità - prezzo migliore, le varie FWA non è che siano migliori delle connessioni 4G a prescindere, dipende dall'infrastruttura e dalla saturazione del punto di accesso.
E, se si pensa a Starlink, direi che è peggio come reattività.

Perfettamente d'accordo.
Vi seguo costantemente da giorni ed un thread favoloso anche quando la dialettica si accende.
Beh anch'io, ripeto da grande profano,sto scegliendo la soluzione con il miglior rapporto prezzo/qualità e nel mio caso ritengo una connessione probabilmente 5G,con Fastweb.
Perché dovrei spendere circa 30 euro al mese per una FWA che quasi sempre se recedo dal contratto chiedono altri soldi e che , vedi TIM, avrei massimo 30 , Mbs?
Scusate per il piccolo OT.
Alla prossima richiesta di aiuto e consiglio, sicuramente fra pochi giorni.

El Roy
05-04-2024, 15:59
Perfettamente d'accordo.
Vi seguo costantemente da giorni ed un thread favoloso anche quando la dialettica si accende.
Beh anch'io, ripeto da grande profano,sto scegliendo la soluzione con il miglior rapporto prezzo/qualità e nel mio caso ritengo una connessione probabilmente 5G,con Fastweb.
Perché dovrei spendere circa 30 euro al mese per una FWA che quasi sempre se recedo dal contratto chiedono altri soldi e che , vedi TIM, avrei massimo 30 , Mbs?
Scusate per il piccolo OT.
Alla prossima richiesta di aiuto e consiglio, sicuramente fra pochi giorni.

Infatti il 5g può essere una validissima alternativa (per scelta o necessità) della fibra soprattutto in chiave economica se non si hanno pretese di giga illimitati e latenza bassissima (cose a totale appannaggio delle fibra, purtroppo). Ma se ne può ricavare una connessione che nella maggioranza dei casi è più che soddisfacente per un'utenza normale e soprattutto senza svenarsi, visto che il costo dei router sta pure scendendo. Se poi si va sull'usato ce se lo ripaga in pochissimo tempo.

wrad3n
05-04-2024, 16:50
tutto quello che fai è solo per avere il massimo della velocità rispetto agli altri utenti e mostrarlo.

Scusa ma lo farebbero tutti, si cerca sempre di spremere il massimo possibile... :fagiano:

In prima pagina mi pare ci siano 5103v1 + fastweb e 5103v2 + antenna + vodafone.
Visto che i router sono nella stessa posizione sarebbero interessanti anche le prestazioni sugli "incroci" (capisco però che è un lavoraccio :D):

5103v1 + antenna + fastweb
5103v1 + vodafone
5103v1 + antenna + vodafone
5103v2 + vodafone
5103v2 + fastweb
5103v2 + antenna + fastweb.

gd350turbo
05-04-2024, 18:33
Scusa ma lo farebbero tutti, si cerca sempre di spremere il massimo possibile... :fagiano:

In prima pagina mi pare ci siano 5103v1 + fastweb e 5103v2 + antenna + vodafone.
Visto che i router sono nella stessa posizione sarebbero interessanti anche le prestazioni sugli "incroci" (capisco però che è un lavoraccio :D):

5103v1 + antenna + fastweb
5103v1 + vodafone
5103v1 + antenna + vodafone
5103v2 + vodafone
5103v2 + fastweb
5103v2 + antenna + fastweb.

A giorni dovrebbe arrivare la nuova sim vodafone, dopodichè dovrò smontare il router di postemobile perchè non serve più, spostare in posizione migliore il fastweb, quindi recupero un paio di antenne, verso fine mese che sono a casa, forse potrei fare qualcosa.

El Roy
05-04-2024, 18:58
Scusa ma lo farebbero tutti, si cerca sempre di spremere il massimo possibile... :fagiano:

In prima pagina mi pare ci siano 5103v1 + fastweb e 5103v2 + antenna + vodafone.
Visto che i router sono nella stessa posizione sarebbero interessanti anche le prestazioni sugli "incroci" (capisco però che è un lavoraccio :D):

5103v1 + antenna + fastweb
5103v1 + vodafone
5103v1 + antenna + vodafone
5103v2 + vodafone
5103v2 + fastweb
5103v2 + antenna + fastweb.

Ma chi glielo fa fare... il suo scopo era solo dimostrare che va più veloce di tutti quì, poi non importa se per farlo spende soldi in altri router, antenne e sim. Una volta speso un pò di soldini e dopo vari sbattimenti, raggiunto un risultato lo sbatte in faccia, sfidando il forum a eguagliare o fare di meglio e se così fosse ha sempre la scusa della BTS che sta lontano (però con visuale libera, quindi a vista per me... ad avercene così) e parte l'acquisto di un altro router con antenne ancora più potenti per essere sempre lui il primo. Vorrei sapere alla fine di tutto quanto avrà speso tra router antenne e sim :D :D :D

Alla fine di tutto voglio dire che si dovrebbe arrivare ad un punto in cui si è soddisfatti e fermarsi lì, altrimenti vuol dire che non si è soddisfatti (e allora perché dire che lo si è) oppure che si vuol semplicemente strafare tanto per sport...

gd350turbo
05-04-2024, 19:21
Ma chi glielo fa fare... il suo scopo era solo dimostrare che va più veloce di tutti quì, poi non importa se per farlo spende soldi in altri router, antenne e sim. Una volta speso un pò di soldini e dopo vari sbattimenti, raggiunto un risultato lo sbatte in faccia, sfidando il forum a eguagliare o fare di meglio e se così fosse ha sempre la scusa della BTS che sta lontano (però con visuale libera, quindi a vista per me... ad avercene così) e parte l'acquisto di un altro router con antenne ancora più potenti per essere sempre lui il primo. Vorrei sapere alla fine di tutto quanto avrà speso tra router antenne e sim :D :D :D

Alla fine di tutto voglio dire che si dovrebbe arrivare ad un punto in cui si è soddisfatti e fermarsi lì, altrimenti vuol dire che non si è soddisfatti (e allora perché dire che lo si è) oppure che si vuol semplicemente strafare tanto per sport...

te l'ho già detto che hai ragione tu ?

ghostrider2
05-04-2024, 19:33
Ma chi glielo fa fare... il suo scopo era solo dimostrare che va più veloce di tutti quì, poi non importa se per farlo spende soldi in altri router, antenne e sim. Una volta speso un pò di soldini e dopo vari sbattimenti, raggiunto un risultato lo sbatte in faccia, sfidando il forum a eguagliare o fare di meglio e se così fosse ha sempre la scusa della BTS che sta lontano (però con visuale libera, quindi a vista per me... ad avercene così) e parte l'acquisto di un altro router con antenne ancora più potenti per essere sempre lui il primo. Vorrei sapere alla fine di tutto quanto avrà speso tra router antenne e sim :D :D :D

Alla fine di tutto voglio dire che si dovrebbe arrivare ad un punto in cui si è soddisfatti e fermarsi lì, altrimenti vuol dire che non si è soddisfatti (e allora perché dire che lo si è) oppure che si vuol semplicemente strafare tanto per sport...Se rileggi il titolo dice che "come ottenere un'ottima linea dati 5G"... per ottenere ottime prestazioni bisogna anche investire (come dire fare i 300 con una panda originale la dovrai pur modificare)... inoltre saranno affari suoi se spende 100.000&euro; in modem o impianto per ottenere il meglio (dopotutto rileggi il titolo)... buon per lui se ottiene ottimo risultati e non dev'essere di certo argomento di invidia o giudizio ;) anzi...aiuta altri come spunto per fare di meglio (infatti il titolo è come ottenere un'ottima linea dati 5G) ;)
Ognuno fa come vuole e come ritiene giusto e se è passione è giusto che sperimenta...

El Roy
05-04-2024, 23:05
Se rileggi il titolo dice che "come ottenere un'ottima linea dati 5G"... per ottenere ottime prestazioni bisogna anche investire (come dire fare i 300 con una panda originale la dovrai pur modificare)... inoltre saranno affari suoi se spende 100.000&euro; in modem o impianto per ottenere il meglio (dopotutto rileggi il titolo)... buon per lui se ottiene ottimo risultati e non dev'essere di certo argomento di invidia o giudizio ;) anzi...aiuta altri come spunto per fare di meglio (infatti il titolo è come ottenere un'ottima linea dati 5G) ;)
Ognuno fa come vuole e come ritiene giusto e se è passione è giusto che sperimenta...

Spacciare per "passione" la voglia di primeggiare AD OGNI COSTO, anche no eh.
L'ottima linea l'aveva ottenuta col primo router che non è paragonabile ad una panda ma già ad una fuoriserie e quindi può già andare a 300 senza nessuna modifica ma solo puntato in esterno verso la BTS (e fin lì tutto normale e perfettamente in topic, nulla da dire ma questo l'avevo già sottolineato) ma poi deve giustificare questa voglia di strafare, di primeggiare, con una "sperimentazione" che nessuno gli aveva chiesto... e allora il tread diventa un'altra cosa.

buon per lui se ottiene ottimo risultati e non dev'essere di certo argomento di invidia o giudizio
E buon per lui ma cosa ce ne frega a noi se sta facendo una corsa contro se stesso o contro gli altri se la facesse in silenzio, anche perché ogni installazione è a se stante e non riproducibile da altri... dai solo false speranze, magari acquistando accrocchi senza ottenere gli stessi risultati nemmeno lontanamente. E stai tranquillo che tutto è tranne l'invidia a muovermi (io sono soddisfatto della mia connessione che per come sono messo regala performances miracolose ed inaspettate)... è piuttosto questo suo far passare per uno che vuole dare una mano il suo essere sborone dicendo a più riprese che lui è bello bravo e portentoso perché con pochi soldi (cominciano ad essere molti, a questo punto) è riuscito a costruire 2 setup che gli altri si sognano! Possiamo anche farne a meno, grazie.

blueven
05-04-2024, 23:33
Scusate la domanda, un tempo con il 4G e senza FWA lo capivo, l'ho fatto anche io, ma oggi, quali sono i vantaggi a fare tutto in proprio (modem di proprietà + antenna + abbonamento sim con giga illimitati) rispetto a fare un abbonamento in FWA in cui vengono a installarti (gratis) l'antenna (gratis) fin su il tetto di casa? Inoltre con un contratto FWA "dovrebbero" garantirti la connettività, mentre con una sim mobile puoi trovarti BTS satura non puoi prendertela con nessuno, no?