View Full Version : [Thread Ufficiale] intel Raptorlake/refresh serie 13 e 14. 10nm - "Intel 7"
scorpion73
20-10-2022, 17:01
Ed anche lato cpu mi tengo stretto il 12900k.
Le 4090 costano come due testicoli, ed i raptor sono inguardabili, temperature e consumi fuori di testa.
Si risparmia soldi questo anno :D
Ma solo a me pare che il 13700K scalda di più del tuo 12900K?
Non lo so ma qui sembra tutto normale, a me una CPU che in gaming con un 360 di raffreddamento fa 80° mi fa rabbrividire.
Mi tengo stretto il mio 12700K e se ne riparla semmai fra un anno con meteor lake
mikael84
20-10-2022, 17:06
Mi aiuti a capire questa immagine?
Significa che cappando il PL a tot watt, perdi tot prestazioni multicore totali.
A 142 watt, perdi il 12%, andando mediamente meglio del 12900k full.
pazzoide76
20-10-2022, 17:08
Preso 13900k
narniagreen
20-10-2022, 17:19
Preso 13900k
Beh di nome e di fatto :asd:
i raptor sono inguardabili, temperature e consumi fuori di testa.
Si risparmia soldi questo anno :
Le temperature le devo ancora guardare (edit: su CB ci sono solo quelle con cinebench multicore, quind inutili) ma i consumi sono decisamente buoni (bisogna guardare quelli in game non cineblob23):
https://i.postimg.cc/J0XYLWVk/RPL-vs-ADL-power-usage.png
Il 13700k va confrontato col 12900KS perché sostanzialmente gira alla stessa frequenza.
narniagreen
20-10-2022, 17:22
Significa che cappando il PL a tot watt, perdi tot prestazioni multicore totali.
A 142 watt, perdi il 12%, andando mediamente meglio del 12900k full.
Boh anche qua come per la 4090, ma io non capisco cosa è preso a sta gente nel 2022, per recupere un misero 10% di prestazioni sfondano del doppio l'efficienza.
il 13900k sarebbe stato sotto il 7950x? Si, ma almeno sarebbe stata una cpu decente e a buon mercato.
scorpion73
20-10-2022, 17:24
Il 13700k va confrontato col 12900KS perché sostanzialmente gira alla stessa frequenza.
A me son le temperature che onestamente mi spaventano in quel modo.
Varie recensioni che ho letto indicano una media fra i 75°C e gli 80°C
In estate quel coso scoppia te lo dico io....
Invece il 13600k è buono ma, ed è mia personale opinione ovviamente, passare al 13600k conviene solo dal 12600k.
Altrimenti perdi 2 pcore come minimo.
scorpion73
20-10-2022, 17:27
Boh anche qua come per la 4090, ma io non capisco cosa è preso a sta gente nel 2022, per recupere un misero 10% di prestazioni sfondano del doppio l'efficienza.
il 13900k sarebbe stato sotto il 7950x? Si, ma almeno sarebbe stata una cpu decente e a buon mercato.
La 4090 ha il suo perché però: costa un botto ma in 4K ha un divario impressionante , non è un misero 10%.
Su queste CPU invece condivido con te: avrebbero dovuto al limite aumentare la cache senza toccare il resto, anche come frequenze eravamo già belli alti.
Così francamente sono inguardabili a temperature e consumi.
Si tratta di 15° in più in gaming della media sul 12700K... dai su..
Si sapeva che non ci sarebbe stata storia, il 13600k come 12600k per la precedente e' la pietra tombale per entrambe le lineup, non ha senso prendere una CPU differente...
Non sono daccordo, io a 8 p-core non rinuncio. Dai primi bench che ho visto sono saldamente orientato sull'i7. Aspetto solo che scendano i prezzi a livelli accettabili (e che debuggino le mobo).
Purtroppo, a parte una cinese, solo due testate hanno avuto (o magari comprato) il 13700k. E io aspetto in particolare Games Network su quella cpu.
(purtroppo la frequenza della ram non era uguale per tutti, ma mi sembra di capire che le stesse DDR5 salgono di più con raptor, per cui ci sta)
https://i.postimg.cc/Fs3FPfq9/RPL-gaming-FPS-average.png
ROBHANAMICI
20-10-2022, 17:31
Corsair annuncia tutta una serie di periferiche (ram, dissipatori in primis) compatibili coi nuovi processori di 13th gen Intel Raptorlake: https://www.guru3d.com/news-story/corsair-intel-13th-generation-core-processors-push-beyond-performance.html
A me son le temperature che onestamente mi spaventano in quel modo.
Varie recensioni che ho letto indicano una media fra i 75°C e gli 80°C
In estate quel coso scoppia te lo dico io....
Finisco di spulciare la review di computer base e poi vedo se intervenire nuovamente. CMQ per quello aspetto i mageggi di Roman ;) Se è riuscito a far andare un 7950X a 65 gradi, sistemerà pure i raptor. Alla peggio d'estate disabilito gli e-core e abbasso il power level.
Invece il 13600k è buono ma, ed è mia personale opinione ovviamente, passare al 13600k conviene solo dal 12600k.
Altrimenti perdi 2 pcore come minimo.
100% daccordo su questo. Stellare non è, ma ottimo si.
scorpion73
20-10-2022, 17:38
Finisco di spulciare la review di computer base e poi vedo se intervenire nuovamente. CMQ per quello aspetto i mageggi di Roman ;) Se è riuscito a far andare un 7950X a 65 gradi, sistemerà pure i raptor. Alla peggio d'estate disabilito gli e-core e abbasso il power level.
Una domanda da niubbo: come fai a fare quello che dici?
Cioé come si fa a abbassare il PL da bios?
Per gli ecores con la mia Gigabyte riesco con il Legacy option ma il PL non so come si fa.
Trovato anche questa :)
https://www.eteknix.com/intel-core-i7-13700k-review
Una domanda da niubbo: come fai a fare quello che dici?
Cioé come si fa a abbassare il PL da bios?
Per gli ecores con la mia Gigabyte riesco con il Legacy option ma il PL non so come si fa.
E' facilissimo, già si può fare con alder lake. Su RPL si potrà agire anche sulle curve della tensione.
CMQ tanto ci saranno delle guide dettagliate nei prossimi mesi. Ste cose purtroppo hanno nomi diversi e si trovano in posti diversi a seconda del bios.
E' una z690 la tua mobo?
mikael84
20-10-2022, 17:47
Boh anche qua come per la 4090, ma io non capisco cosa è preso a sta gente nel 2022, per recupere un misero 10% di prestazioni sfondano del doppio l'efficienza.
il 13900k sarebbe stato sotto il 7950x? Si, ma almeno sarebbe stata una cpu decente e a buon mercato.
Su questo mi trovi pienamente daccordo, anche i ryzen potevano giocarsela meglio, visto che perdono pochissimo calando di PL, mantenendo un elevatissima efficienza.
Anche se guardando i risultati CB del 13900k, perde parecchio scendendo di PL.
Penso che farò morire AM4 con un 5700x, in base alla GPU che riuscirò a prendermi.
scorpion73
20-10-2022, 17:57
Trovato anche questa :)
https://www.eteknix.com/intel-core-i7-13700k-review
E' facilissimo, già si può fare con alder lake. Su RPL si potrà agire anche sulle curve della tensione.
CMQ tanto ci saranno delle guide dettagliate nei prossimi mesi. Ste cose purtroppo hanno nomi diversi e si trovano in posti diversi a seconda del bios.
E' una z690 la tua mobo?
Z690 AORUS MASTER di Gigabyte.
Ho trovato un settaggio che si chiama Turbo Power Limits dove ci sono vari settaggi:
- Package Power Limit 1 - TDP (WATTS)
- Package Power Limit 2 (WATTS)
- Platform Power Limit 1 e 2
- DRAM power limit 1 e 2
- Core current limits
Avevo visto quella recensione, ed erano quelle temp che mi hanno onestamente spaventato.
Non che io voglia cambiare CPU, ho il 12700K e me lo tengo stretto, però se posso capire come giocare col PL per renderlo meno caldo magari ci faccio un pensiero per vedere come va.
Z690 AORUS MASTER di Gigabyte.
Ho trovato un settaggio che si chiama Turbo Power Limits dove ci sono vari settaggi:
- Package Power Limit 1 - TDP (WATTS)
- Package Power Limit 2 (WATTS)
- Platform Power Limit 1 e 2
- Core current limits
Che opzioni ti da per ognuno (lascia perdere quello della RAM)?
Magari postalo nel thread sui 12th.
StrixyRoG
20-10-2022, 18:21
Sto seriamente pensando di annullare tutto e tenermi il mio sistema ancora un altro anno, mannaggia a loro.
Erano così belli i tempi in cui non esistevano recensioni, compravi e poi era tutta una sorpresa, ma si era più felici :D
scorpion73
20-10-2022, 18:39
Che opzioni ti da per ognuno (lascia perdere quello della RAM)?
Magari postalo nel thread sui 12th.
niente sotto quelli mi da i valori del tipo da 1 a 4095.
Su tutti
Che differenza c'è fra package e platform?
e core current limit?
niente sotto quelli mi da i valori del tipo da 1 a 4095.
Su tutti
Valori sensati sono tipo 125W a tutti quanti, poi lanci una roba tipo cinebench e vedi quanto sale e quanto consuma con hw monitor. Current limit sono Ampere e se c'è auto lascerei quello.
Che differenza c'è fra package e platform?
e core current limit?
Chiedilo a Gigabyte :D o prova a cercare qualche video nel canale di SkatterBencher, lui usa spesso gigabyte.
FrancoBit
20-10-2022, 18:45
Su questo mi trovi pienamente daccordo, anche i ryzen potevano giocarsela meglio, visto che perdono pochissimo calando di PL, mantenendo un elevatissima efficienza.
Anche se guardando i risultati CB del 13900k, perde parecchio scendendo di PL.
Penso che farò morire AM4 con un 5700x, in base alla GPU che riuscirò a prendermi.Fossi in te darei linfa alla tua am4 con un nuovo ryzen, poca spesa tanta resa. Poi alla prossima intel o AMD a seconda di cosa esce. Per dire già con un ryzen 7xxx con un his piu sottile di solo un mm prendono 10 gradi in meno, si fotta la compatibilità coi vecchi dissipatori a un certo punto. Secondo me sarà un must x la prossima gen AMD fare un his più sottile
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
https://i.postimg.cc/kXFdxxLg/cpu-temp.png
Devo ancora leggerla.
CMQ se quello non è un esemplare sfigato (o un ES QS e simili), ci sarà da lavorare pesantemente sui vb e sui power limit (oltre ovviamente ad usare un contact frame).
Per essere più onesti però il 13700k va confrontato col 12900KS. I consumi sono buoni, o probabilmente computerbase ha un esemplare meno sfigato
consumi in vari game, ho tagliato la colonna coi nomi dei giochi ma rende l'idea:
https://i.postimg.cc/cLwb5bVz/RPL-vs-ADL-power.jpg
niente sotto quelli mi da i valori del tipo da 1 a 4095.
Su tutti
Che differenza c'è fra package e platform?
e core current limit?
Platform e DRAM power limit non dovrebbero essere attivi sulle configurazioni desktop, od almeno non lo erano su una Aorus B560 che ho avuto tempo fa. Sono intesi per configurazioni tipo laptop dove la CPU ha anche controllo sul consumo del resto del sistema e dunque si possono lasciare ad Auto.
Il limite di corrente è la corrente massima di picco all'interno della CPU, che può essere abbastanza superiore a quella continuativa/media. Con il 12700K il limite di corrente stock dovrebbe essere 240A, ma ad Auto potrebbe essere impostato ad un livello più elevato. Aumentarlo oltre lo stock influisce principalmente sui carichi multicore pesanti tipo Prime95, Cinebench o Blender.
Al momento con il mio 12700K io ho IccMax=240A, PL1=125W, PL2=190W, Tau=128s, limite di temperatura=85°C. Il limite di temperatura, che dall'ultimo BIOS sulla mia MSI permette di essere impostato a valori piuttosto bassi, è piuttosto interessante come limitatore quando abbassato notevolmente rispetto al valore di default di 100 °C.
Se avessi un Raptor Lake molto probabilmente configurerei anche con esso una cosa del genere.
A spanne, a 125W in CB23, vedendo test in giro:
i7-12700K: 21000 punti
i9-12900K: 24000 punti
i9-13900K: 31000 punti
der8auer
Testing and Tuning the new 13900K for Efficiency
https://www.youtube.com/watch?v=H4Bm0Wr6OEQ
scorpion73
20-10-2022, 19:42
Valori sensati sono tipo 125W a tutti quanti, poi lanci una roba tipo cinebench e vedi quanto sale e quanto consuma con hw monitor. Current limit sono Ampere e se c'è auto lascerei quello.
Chiedilo a Gigabyte :D o prova a cercare qualche video nel canale di SkatterBencher, lui usa spesso gigabyte.
C'è una utility di Gigabyte che si chiama EasyTune ho visto che mi permette di settare il PowerLimit da dentro il sistema.
L'ho provata con stress test di aida e cambiando il PL cambia in automatico recependolo senza intervenire direttamente da Bios.
Ha un solo valore quindi penso che setti il max PL o che setti i PL uguali al massimo, però ho visto che funziona.
Comunque cercherò anche sul canale che mi hai menzionato.
Ti ringrazio intanto per l'aiuto.
scorpion73
20-10-2022, 19:44
Platform e DRAM power limit non dovrebbero essere attivi sulle configurazioni desktop, od almeno non lo erano su una Aorus B560 che ho avuto tempo fa. Sono intesi per configurazioni tipo laptop dove la CPU ha anche controllo sul consumo del resto del sistema e dunque si possono lasciare ad Auto.
Il limite di corrente è la corrente massima di picco all'interno della CPU, che può essere abbastanza superiore a quella continuativa/media. Con il 12700K il limite di corrente stock dovrebbe essere 240A, ma ad Auto potrebbe essere impostato ad un livello più elevato. Aumentarlo oltre lo stock influisce principalmente sui carichi multicore pesanti tipo Prime95, Cinebench o Blender.
Al momento con il mio 12700K io ho IccMax=240A, PL1=125W, PL2=190W, Tau=128s, limite di temperatura=85°C. Il limite di temperatura, che dall'ultimo BIOS sulla mia MSI permette di essere impostato a valori piuttosto bassi, è piuttosto interessante come limitatore quando abbassato notevolmente rispetto al valore di default di 100 °C.
Se avessi un Raptor Lake molto probabilmente configurerei anche con esso una cosa del genere.
A spanne, a 125W in CB23, vedendo test in giro:
i7-12700K: 21000 punti
i9-12900K: 24000 punti
i9-13900K: 31000 punti
ma hai intenzione di fare il cambio?
Fossi in te darei linfa alla tua am4 con un nuovo ryzen, poca spesa tanta resa. Poi alla prossima intel o AMD a seconda di cosa esce. Per dire già con un ryzen 7xxx con un his piu sottile di solo un mm prendono 10 gradi in meno, si fotta la compatibilità coi vecchi dissipatori a un certo punto. Secondo me sarà un must x la prossima gen AMD fare un his più sottile
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Mi domandavo, la serie 8xxx sarà compatibile con il sock AM5... ma se prendo una AM5 adesso, potrò montare una nuova cpu con un his più sottile? :stordita:
perché sono orientato su una piattaforma AM5 principalmente perché durerò anni, ma se anno prox non potrò montare le CPU è una inchiappettat. XD
FrancoBit
20-10-2022, 20:01
Mi domandavo, la serie 8xxx sarà compatibile con il sock AM5... ma se prendo una AM5 adesso, potrò montare una nuova cpu con un his più sottile? :stordita:
perché sono orientato su una piattaforma AM5 principalmente perché durerò anni, ma se anno prox non potrò montare le CPU è una inchiappettat. XDNo ma la mia è una congettura, ho visto che lo spessore del his è problematico. Sulle prossime gen non si sa niente per il momento. Solo mi sembra un compromesso che prima o poi dovrebbe sparire. Personalmente cercherò di tenermi quello che ho ora fino alle prossime per poi cambiare sicuramente piatta e passare a ddr5
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
maxsin72
20-10-2022, 20:43
Meno di 23000 punti in Cinebench R23 a 125W non è possibile. A memoria, è meno del punteggio del 12900K a 125W, e l'efficienza a parità di potenza certamente non è peggiorata con Raptor Lake.
Problemi con i test, BIOS o la scheda madre, a mio parere.
TPU per qualche contorto motivo ha alzato il limite di temperatura a 115 °C dal BIOS.
der8auer
Testing and Tuning the new 13900K for Efficiency
https://www.youtube.com/watch?v=H4Bm0Wr6OEQ
Mah... rimane il fatto che anche Der8auer, nel test da te postato, vede una pessima efficienza da parte di raptor
https://i.postimg.cc/85Qvm2nQ/Screen-Hunter-976-Oct-20-21-39.jpg
Mah... rimane il fatto che anche Der8auer, nel test da te postato, vede una pessima efficienza da parte di raptor
A default, e in MT, si. Perché sia intel che amd hanno puntato a spaccare i benchmark...
Dovresti guardarlo tutto il video però. Con PL bassi le PPW sono migliori di zen4. Roman sicuramente userà altri mezzi per ottimizzare consumi e prestzioni, a malapena ha avuto il tempo di fare quei test.
Al momento con il mio 12700K io ho IccMax=240A, PL1=125W, PL2=190W, Tau=128s, limite di temperatura=85°C. Il limite di temperatura, che dall'ultimo BIOS sulla mia MSI permette di essere impostato a valori piuttosto bassi, è piuttosto interessante come limitatore quando abbassato notevolmente rispetto al valore di default di 100 °C.
Ecco, questo è molto interessante. Ci stavo proprio pensando poco fa. Non ho una mobo recente per vedere se esiste questa opzione...
A proposito di opzioni, stavo guardando i test che hanno fatto sul canale MSI e le mie antenne sono rizzate sul "CPU Lite Load": ce l'ha anche la tua mobo o è un'esclusiva delle z790?
Praticamente agisce sulle tensioni in base alla qualità del VRM (vdroop?). Devo vedere ancora che risultato ottiene abbassandolo di 3 punti da 9 a 6....
maxsin72
20-10-2022, 21:10
A default, e in MT, si. Perché sia intel che amd hanno puntato a spaccare i benchmark...
Dovresti guardarlo tutto il video però. Con PL bassi le PPW sono migliori di zen4. Roman sicuramente userà altri mezzi per ottimizzare consumi e prestzioni, a malapena ha avuto il tempo di fare quei test.
Nei giochi si, ma quello sarà un terreno dove Zen4 3d nel giro di 2/3 mesi dominerà sia per prestazioni che per consumi.
Vedere cosa fa il 5800x3d:
https://i.postimg.cc/tgwQTjC6/Screen-Hunter-977-Oct-20-22-12.jpg
maxsin72
20-10-2022, 21:11
der8auer
Testing and Tuning the new 13900K for Efficiency
https://www.youtube.com/watch?v=H4Bm0Wr6OEQ
Aggiungo un ulteriore grafico di Techspot molto eloquente:
https://static.techspot.com/articles-info/2552/bench/Power_Scaling_AMD.png
StrixyRoG
20-10-2022, 21:16
der8auer
Testing and Tuning the new 13900K for Efficiency
https://www.youtube.com/watch?v=H4Bm0Wr6OEQ
Quindi, a parte tutti i test che ha fatto, per quello che riguarda consumi e temperature nel gaming direi che va più che bene.
Ciao ragazzi sto finendo di assemblare il pc per la realtà virtuale ho preso tutto(3080 come scheda video) mi manca la cpu,secondo voi quale è la scelta migliore tra i7-12700ks a 349 euro,i5-13600ks e i7-13700ks?Quei 4 e-core del 13700 potrebbero fare la differenza in futuro?Cambio le build ogni 6/7 anni quindi dovrebbe essere molto longevo.
ma hai intenzione di fare il cambio?
No, per il momento sono a posto con la mia configurazione lato CPU. È la GPU che dovrei cambiare prima o poi.
Ecco, questo è molto interessante. Ci stavo proprio pensando poco fa. Non ho una mobo recente per vedere se esiste questa opzione...
Il limite di temperatura si può variare sulle CPU sbloccate con schede madri serie Z. Con le B non si può fare per quanto ne sappia e per quanto abbia visto. Su una Aorus B560 che ho usato in precedenza, ho avuto prima un i7-11700K e poi un i9-11900 e questo non è stato possibile, mentre si sarebbe potuto fare con una Z590 della stessa marca.
Con la mia attuale MSI PRO Z690-A inizialmente il range per quello che chiamano "Overtemperature protection" era di 90-115 °C, ma con l'ultimo BIOS beta è stato esteso a 65-115 °C.
A proposito di opzioni, stavo guardando i test che hanno fatto sul canale MSI e le mie antenne sono rizzate sul "CPU Lite Load": ce l'ha anche la tua mobo o è un'esclusiva delle z790?
Praticamente agisce sulle tensioni in base alla qualità del VRM (vdroop?). Devo vedere ancora che risultato ottiene abbassandolo di 3 punti da 9 a 6....
CPU Lite Load è solo un'impostazione semplificata per configurare AC/DC Loadline secondo vari preset. Meglio configurarli a mano.
AC Loadline regola la correzione della tensione sotto carico con le tensioni adattive, mentre DC Loadline la corrispondenza fra VID e Vcore e va configurato in base all'impedenza della retta di carico (loadline) dei regolatori di tensione (VRM), la quale cambia a seconda dell' LLC impostato. CPU Lite Load in modalità semplice erroneamente assegna gli stessi valori ad entrambi, che è sbagliato.
Ad esempio io al momento uso LLC6, che corrisponde ad un'impedenza di 0.56 mOhm (= la tensione cala di 56 mV ogni 100A in input alla CPU). Dunque DC Loadline è impostato a 56.
AC Loadline l'ho impostato al minimo valore stabile nelle condizioni peggiori di carico e temperatura, 5 ossia 0.05 mOhm. In teoria questo vuol dire che la tensione viene corretta verso l'alto di 5 mV ogni 100A in input alla CPU, usando come base la curva di tensione-frequenza programmata nella CPU.
Aggiungo un ulteriore grafico di Techspot molto eloquente:
Techspot sono gli stessi di HardwareUnboxed. Hanno usato gli stessi dati, e sono sbagliati o hanno qualche problema.
Variazioni anche di un migliaio di punti sono possibili a seconda della qualità del silicio ed impostazioni della scheda madre, ma passare con il 13900K da circa 31000 a meno di 23000 punti a 125W, considerando che già il 12900K totalizzava 23000-24000 punti a 125W, non è normale.
Guarda qui: https://www.club386.com/intel-core-i9-13900k-vs-amd-ryzen-9-7950x-at-125w-and-65w/
https://i.imgur.com/QWs4OGFl.png
Computerbase.de mostra valori simili:
https://www-computerbase-de.translate.goog/2022-10/intel-core-i9-13900k-i7-13700-i5-13600k-test/2/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=en&_x_tr_hl=en&_x_tr_pto=wapp#toc
https://i.imgur.com/hMt780h.png
Il limite di temperatura si può variare sulle CPU sbloccate con schede madri serie Z. Con le B non si può fare per quanto ne sappia e per quanto abbia visto. Su una Aorus B560 che ho usato in precedenza, ho avuto prima un i7-11700K e poi un i9-11900 e questo non è stato possibile, mentre si sarebbe potuto fare con una B590 della stessa marca.
Con la mia attuale MSI PRO Z690-A inizialmente il range per quello che chiamano "Overtemperature protection" era di 90-115 °C, ma con l'ultimo BIOS beta è stato esteso a 65-115 °C.
Buono, probabilmente sarà così anche nelle z790.
CPU Lite Load è solo un'impostazione semplificata per configuare AC/DC Loadline secondo vari preset. Meglio configurarli a mano.
Me ne sono accorto poi, quando ha aperto le impostazioni avanzate.
Però comunque dà un'idea di qanto possono scendere consumi e (temperature) grazie ad una sostanziale riduzione della tensione (circa 50W in MT e 25W in gaming sul 13600k che non sono pochi e facendo a mano non possono che migliorare).
Nei giochi si, ma quello sarà un terreno dove Zen4 3d nel giro di 2/3 mesi dominerà sia per prestazioni che per consumi.
Vedere cosa fa il 5800x3d:
https://i.postimg.cc/tgwQTjC6/Screen-Hunter-977-Oct-20-22-12.jpg
zen4x3d sarà presentato a gennaio, se esce prima di 6 mesi sarà un miracolo. Nel frattempo si spera che il costo delle mobo sia sceso.
Il vero problema della cache 3d è che in alcuni engine è totalmente ininfluente, guardacaso alcuni dei game che interessano me. Basta cambiare la suite di giochi che i risultati cambiano.
Esempio:
https://i.postimg.cc/Fs3FPfq9/RPL-gaming-FPS-average.png
Prendiamo un esempio specifico "a caso". Pure cappato a 88W raptor lake fa mangiare la polvere al 5800x3d:
https://i.postimg.cc/jSqvhPWJ/RPL-13900k-at-88-W-cp2077.png
scorpion73
20-10-2022, 22:22
zen4x3d sarà presentato a gennaio, se esce prima di 6 mesi sarà un miracolo. Nel frattempo si spera che il costo delle mobo sia sceso.
Il vero problema della cache 3d è che in alcuni engine è totalmente ininfluente, guardacaso alcuni dei game che interessano me. Basta cambiare la suite di giochi che i risultati cambiano.
Prendiamo un esempio specifico "a caso". Pure cappato a 88W raptor lake fa mangiare la polvere al 5800x3d:
Curiosità: ma pure cappandolo per tenere temp accettabili, in questi casi quanto guadagnerebbe raptor su alder lake in questi giochi secondo te?
E' un peccato però che questi confronti siano fatti solo sul 13900 invece di prendere una cpu come il 13700 che è anche pià accessibile...
Curiosità: ma pure cappandolo per tenere temp accettabili, in questi casi quanto guadagnerebbe raptor su alder lake in questi giochi secondo te?
E' un peccato però che questi confronti siano fatti solo sul 13900 invece di prendere una cpu come il 13700 che è anche pià accessibile...
Quale ADL vuoi confrontare? :D Parità di fascia o di core? ;)
Come vedo la cosa io, il 13700k è un raffinamento del 12900ks ed è quello il confronto che faccio.
Fortunatamente quel sito ha testato anche l'i7, ma ha agito sul PL solo con l'i9. In game a stock c'è un 5% di differenza, data principalmente dalla frequenza più alta.
Se ottimizziamo PL e LLC un i7 dovrebbe stare intorno ai 100W e 70 gradi in game. Però secondo me si può fare di meglio puntando ad un overclock per core. Se 1-2 core arrivano tranquilli a 5.7-5.8 il vantaggio dell'i9 sparisce (in game ovviamente), ma questo dipende dalla bontà del silicio.
Infine, sui RPL si può disabilitare anche solo una parte degli e-core (a gruppi di 4). In passato (12th gen) si è visto che sostanzialmente conviene lasciarli attivi, ma chi ha fatto quei test NON ha ottimizzato nient'altro, in particolare mi riferisco alla frequenza del ring core che si può alzare e che dà qualche decimale... Edit: pare che sui 13th si può alzare il ring core anche senza disabilitare nessun e-core.
Allego una foto presa dalla live della MSI, con i5 e i9 parzialmente ottimizzati durante un game (F1 mi pare). Diciamo che i consumi non sono assolutamente un problema. Le temperature un po' meno, per cui bisognerà raffinare meglio il tutto manualmente.
https://i.postimg.cc/t43cDWN3/RPL-gaming-power-draw.png
scorpion73
20-10-2022, 23:22
In game a stock c'è un 5% di differenza, data principalmente dalla frequenza più alta.
Questo 5% è 13700 vs 12700 o 13700 vs 12900ks?
Nel secondo caso bisognerebbe vedere il totale sul 12700
Per le temp: se cappi il 13700 con un PL di 125W dovresti avere temp accettabili e stare comunque sopra il 12700, no?
mikael84
20-10-2022, 23:56
Fossi in te darei linfa alla tua am4 con un nuovo ryzen, poca spesa tanta resa. Poi alla prossima intel o AMD a seconda di cosa esce. Per dire già con un ryzen 7xxx con un his piu sottile di solo un mm prendono 10 gradi in meno, si fotta la compatibilità coi vecchi dissipatori a un certo punto. Secondo me sarà un must x la prossima gen AMD fare un his più sottile
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Purtroppo sono legato ancora alla scelta della GPU, ad oggi due alternative, aspettare le nuove, con cambio sfavorevole, o prendere una 3080 a quasi 1000 su amazon. Senza quella, rimango sempre alla finestra, ed osservo.:)
Se sarà 3080, un 5700x a quei prezzi, non mi dispiace, poi vediamo in futuro.:)
Devo ancora leggerla.
CMQ se quello non è un esemplare sfigato (o un ES QS e simili), ci sarà da lavorare pesantemente sui vb e sui power limit (oltre ovviamente ad usare un contact frame).
Per essere più onesti però il 13700k va confrontato col 12900KS. I consumi sono buoni, o probabilmente computerbase ha un esemplare meno sfigato
consumi in vari game, ho tagliato la colonna coi nomi dei giochi ma rende l'idea:
Si, l'ho pubblicata una pagina fa. Per essere sullo stesso PP, direi non male.
Si, l'ho pubblicata una pagina fa. Per essere sullo stesso PP, direi non male.
Infatti, hanno migliorato l'efficienza per davvero.
Questo 5% è 13700 vs 12700 o 13700 vs 12900ks?
Nel secondo caso bisognerebbe vedere il totale sul 12700
La seconda e non ho fatto confronti col 12700k perché i 4 e-core in meno e le frequenze MOLTO più basse rendono difficile la cosa.
Per le temp: se cappi il 13700 con un PL di 125W dovresti avere temp accettabili e stare comunque sopra il 12700, no?
Probabilmente più 90-100W per il mio target di temperatura. A quel punto fai prima a settare una tmax di 70 gradi, se la mobo te lo consente. :fagiano:
Ma il PL riduce le prestazioni (ove poteva essere superato), mentre agire sulla loadline no, anzi le migliora un filino. E poi è divertente :ciapet:
maxsin72
21-10-2022, 01:53
Techspot sono gli stessi di HardwareUnboxed. Hanno usato gli stessi dati, e sono sbagliati o hanno qualche problema.
Variazioni anche di un migliaio di punti sono possibili a seconda della qualità del silicio ed impostazioni della scheda madre, ma passare con il 13900K da circa 31000 a meno di 23000 punti a 125W, considerando che già il 12900K totalizzava 23000-24000 punti a 125W, non è normale.
Guarda qui: https://www.club386.com/intel-core-i9-13900k-vs-amd-ryzen-9-7950x-at-125w-and-65w/
https://i.imgur.com/QWs4OGFl.png
Computerbase.de mostra valori simili:
https://www-computerbase-de.translate.goog/2022-10/intel-core-i9-13900k-i7-13700-i5-13600k-test/2/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=en&_x_tr_hl=en&_x_tr_pto=wapp#toc
https://i.imgur.com/hMt780h.png
Mi viene il dubbio che nei test da te riportati sia indicato il tdp impostato che però magari non corrisponde al consumo reale mentre quelli di techspot/hardware unboxed sembra che misurino i consumi reali e le relative prestazioni.
Ho provato a cercare la recensione del 13900k su Techspot per vedere se la metodologia di prova era descritta, ma quel grafico sembra essere stato rimosso.
https://www.techspot.com/review/2552-intel-core-i9-13900k/
scorpion73
21-10-2022, 08:53
La seconda e non ho fatto confronti col 12700k perché i 4 e-core in meno e le frequenze MOLTO più basse rendono difficile la cosa.
Probabilmente più 90-100W per il mio target di temperatura. A quel punto fai prima a settare una tmax di 70 gradi, se la mobo te lo consente. :fagiano:
Ma il PL riduce le prestazioni (ove poteva essere superato), mentre agire sulla loadline no, anzi le migliora un filino. E poi è divertente :ciapet:
Mah, io temo che in gaming ci sia uno stacco 12700 vs 13700 di un 5% medio anche li, o poco di più, non mi pare che il 12900ks avesse uno stacco sensazionale.
Magari qualcosa la vedrai sui minimi per la cache, ma anche alder aveva una bella fetta di cache, quindi al massimo sarà un 8%, sui minimi.
Andare a sbattersi per stare ad aggiustare le temperature monstre di quella CPU può avere senso per chi come te viene dal 9900K ma non per chi come me ha già con soddisfazione un 12700K nel case.
Io l'anno scorso ho visto una differenza netta passando da 9900K a 12700K, mi auguro di vedere lo stesso il prossimo anno con Meteor perché li l'upgrade potrebbe avere anche un senso.
maxsin72
21-10-2022, 08:54
Ho provato a cercare la recensione del 13900k su Techspot per vedere se la metodologia di prova era descritta, ma quel grafico sembra essere stato rimosso.
https://www.techspot.com/review/2552-intel-core-i9-13900k/
Avendo indicato step di 10w in 10w, credo che abbiano per forza di cose misurato i consumi, vai poi a capire perchè hanno tolto il grafico :confused: :confused:
ROBHANAMICI
21-10-2022, 08:57
Asus presenta 3 schede madri, rispettivamente la ROG Maximus Z790 Apex, ProArt Z790-Creator WiFi e la TUF Gaming Z790-Plus WiFi per processori di 13th gen Intel Raptorlake: https://www.guru3d.com/news-story/three-new-z790-motherboards-from-rogproartand-tuf-gaming.html
13600k in OC, ben 5700 Mhz per i Pcore e 4600 Mhz per gli Ecore.
https://tinypic.host/images/2022/10/21/HJGGJG.jpg
narniagreen
21-10-2022, 09:10
https://images.anandtech.com/graphs/graph17601/130462.png
ROBHANAMICI
21-10-2022, 09:15
13600k in OC, ben 5700 Mhz per i Pcore e 4600 Mhz per gli Ecore.
https://tinypic.host/images/2022/10/21/HJGGJG.jpg
Mazza che bestia, come a temperature come sta messo? E' stato usato un oc frame?
Avendo indicato step di 10w in 10w, credo che abbiano per forza di cose misurato i consumi, vai poi a capire perchè hanno tolto il grafico :confused: :confused:
I power limit si possono impostare a qualsiasi valore numerico con precisione di 1 watt, sia da BIOS che dal sistema operativo usando appositi programmi che operano su determinati registri del processore.
Immagino che abbiano tolto il grafico poiché in seria discrepanza con i dati pubblicati dalla maggior parte delle altre testate.
L'andamento della curva punteggio-potenza in generale nel grafico del video della recensione su Youtube non sembra essere corretto dato il suo andamento nel complesso lineare. Questo succede quando la tensione è fissa ed a variare è solo la frequenza di funzionamento, ma la configurazione di default dovrebbe usare tensione variabile con la frequenza.
https://i.imgur.com/elszw1z.png
I consumi di una CPU in generale aumentano linearmente con la frequenza e con il quadrato della tensione.
I risultati sono sbagliati causa problemi con Intel XTU, ripeteranno le misurazioni.
https://nitter.net/HardwareUnboxed/status/1583204564492115972#m
https://twitter.com/HardwareUnboxed/status/1583257536202842114
https://i.imgur.com/iLfCPpe.png
Diciamo che il 95% dei reviewer e' qualcosa di abominevole, ho visto poco ma c'e' ancora gente alle soglie del 2023 che analizzi solo FPS avg e max quando oramai anche i cani agonizzanti sanno che con i 100/200 fps sono i minimi e frametime che fanno si' di non avere microstuttering vari.
Idem per discorso temperature e consumi, vanno testati in gaming, uso reale e magari con OBS attivato in recording o streaming.
Non mi metto nemmeno a parlare di OC e frequenze RAM perche' sta qua e' gente che fuori dagli script non e' in grado manco di configurare un driver, figuriamoci mettere mano al Bios.
Interessante avere quanto prima un database affidabile di frequenze raggiunte all core in OC e con quali voltaggi, capire anche quanto margine abbiamo sul Ring che poi e' la cosa fondamentale per abbattare ulteriormente latenze in gaming.
Portocala
21-10-2022, 11:00
che ridere, per un anno a dire che le DDR5 non servivano a niente, io che tengo la Z690 su DDR5 posso dire di aver fatto un affare.
in gaming vanno almeno il 20% in più.
roba da pazzi.
altro che DDR4 xD
Hai qualche slide che lo dimostra?
https://youtu.be/3zcCX7yyiz4?t=627
Diciamo che il 95% dei reviewer e' qualcosa di abominevole, ho visto poco ma c'e' ancora gente alle soglie del 2023 che analizzi solo FPS avg e max quando oramai anche i cani agonizzanti sanno che con i 100/200 fps sono i minimi e frametime che fanno si' di non avere microstuttering vari.
Idem per discorso temperature e consumi, vanno testati in gaming, uso reale e magari con OBS attivato in recording o streaming.
Non mi metto nemmeno a parlare di OC e frequenze RAM perche' sta qua e' gente che fuori dagli script non e' in grado manco di configurare un driver, figuriamoci mettere mano al Bios.
Interessante avere quanto prima un database affidabile di frequenze raggiunte all core in OC e con quali voltaggi, capire anche quanto margine abbiamo sul Ring che poi e' la cosa fondamentale per abbattare ulteriormente latenze in gaming.
ah ecco. concordo. anche perchè la CPU ha un TDP Intel di 253W. Non di 300 e passa W. quindi per aver raddoppiato gli e core, per aver aumentato il clock su tutti i core, per aver aumentato significativamente la cache, rispetto ai 241w del ks o del k non mi sembrano brutti risultati. che poi sia abominevole avere cpu che consumano così in linea generale, verissimo
Ma non ho capito se le rece le hanno fatte a def Intel cioè 253W. perchè non mi spiego come la piattaforma vada a consumare 456w se solo la cpu n consuma 253...da dove saltano fuori i 203w in più? mi sembra che ci sia molta confusione nelle rece o quantomeno incompetenza....poi magari non ho capito bene io. al netto che i 253w è il tdp non i consumi, ma dal contatore che ho in casa i consumi e il tdp sono 1 a 1 o quasi.
avevo intenzione di comprarlo e di vedere esattamente come va....impostando i 253w...sulla stessa scheda z690 dove è montato il ks.
Hai qualche slide che lo dimostra?
https://youtu.be/3zcCX7yyiz4?t=627
DDR5 danno miglioramenti solo quando si e' bandwidth starved, la maggior parte della popolazione puo' stare tranquillo un altro paio di anni con quello che ha.
Detto questo anche qua, parlare di RAM e guardare all'avg fps e' davvero una presa per le chiappe, difficile capire la linea fra incompetenza e abbindolamento.
https://www.guru3d.com/articles_pages/intel_core_i9_13900k_review,6.html
qui i watt sono 30w in più rispetto alla piattaforma AMD 7950x dato i consumi più o meno uguali delle cpu a DEF. ma i 468W di hwupgrade da dove arrivano? di certo non dai 253w a def...
Giovamas
21-10-2022, 11:32
Asus presenta 3 schede madri, rispettivamente la ROG Maximus Z790 Apex, ProArt Z790-Creator WiFi e la TUF Gaming Z790-Plus WiFi per processori di 13th gen Intel Raptorlake: https://www.guru3d.com/news-story/three-new-z790-motherboards-from-rogproartand-tuf-gaming.html
io ho preso la Z790 E Strix. vediamo
Mazza che bestia, come a temperature come sta messo? E' stato usato un oc frame?
Un OC semplice semplice :)
L'i5-13600K è una storia completamente diversa quando si tratta di overclocking. Questa CPU aveva ancora un sacco di spazio libero su entrambi i P-Core e gli E-Core. Usando lo stesso approccio che abbiamo fatto con il 13900K, abbiamo aggiunto un offset di +0,08 V alla tensione di serie. Questo offset ha consentito 600 MHz in più sui P-Core e 700 MHz per gli E-Core. Lasciandoci rispettivamente a 5,7/4,6 GHz, il risultato è un notevole incremento delle prestazioni del titolo. Sorprendentemente, le temperature erano ancora ben entro i limiti, ma i tentativi di frequenze operative più elevate non sono mai andate a buon fine
Ho mandato un paio di emails ai soliti sitarelli, per ora non hanno info sugli stock in divenire, ma dalla fretta con cui hannoi risposto mi sa molto di frasina precompilata dall'agente di turno.
@Maury gia' col 12600k c'era da divertirsi parecchio, se hanno affinato il pp in questa maniera, tanto di cappello, cmq non aspettatevi incrementi di prestazioni lineari con queste frequenze.
ROBHANAMICI
21-10-2022, 11:50
Un OC semplice semplice :)
L'i5-13600K è una storia completamente diversa quando si tratta di overclocking. Questa CPU aveva ancora un sacco di spazio libero su entrambi i P-Core e gli E-Core. Usando lo stesso approccio che abbiamo fatto con il 13900K, abbiamo aggiunto un offset di +0,08 V alla tensione di serie. Questo offset ha consentito 600 MHz in più sui P-Core e 700 MHz per gli E-Core. Lasciandoci rispettivamente a 5,7/4,6 GHz, il risultato è un notevole incremento delle prestazioni del titolo. Sorprendentemente, le temperature erano ancora ben entro i limiti, ma i tentativi di frequenze operative più elevate non sono mai andate a buon fine
Ottimo, giusto giusto per prendere il 13600kf che mi arriverà mercoledì prossimo ;)
@Maury gia' col 12600k c'era da divertirsi parecchio, se hanno affinato il pp in questa maniera, tanto di cappello, cmq non aspettatevi incrementi di prestazioni lineari con queste frequenze.
Ottimo, giusto giusto per prendere il 13600kf che mi arriverà mercoledì prossimo ;)
È un best buy assoluto, anche in MT va fortissimo, è la cpu che sostituirà il mio 12500 :)
ROBHANAMICI
21-10-2022, 11:57
cmq non aspettatevi incrementi di prestazioni lineari con queste frequenze.
Mi accontento di un 5.3/5.4 ghz all p-core, a patto di avere anche una cpu fortunella :sofico:
È un best buy assoluto, anche in MT va fortissimo, è la cpu che sostituirà il mio 12500 :)
:cincin: :cincin:
Ecco capire bene la varianza fra una CPU e l'altra, per quello serve un po' di tempo, la mia esperienza e' che le prime sfornate son spesso quelle piu' fortunelle...
Sarei comunque sorpreso se tu non prendessi i 5.3 all core con relativa facilita'.
StrixyRoG
21-10-2022, 12:13
Diciamo che il 95% dei reviewer e' qualcosa di abominevole, ho visto poco ma c'e' ancora gente alle soglie del 2023 che analizzi solo FPS avg e max quando oramai anche i cani agonizzanti sanno che con i 100/200 fps sono i minimi e frametime che fanno si' di non avere microstuttering vari.
Idem per discorso temperature e consumi, vanno testati in gaming, uso reale e magari con OBS attivato in recording o streaming.
Non mi metto nemmeno a parlare di OC e frequenze RAM perche' sta qua e' gente che fuori dagli script non e' in grado manco di configurare un driver, figuriamoci mettere mano al Bios.
Interessante avere quanto prima un database affidabile di frequenze raggiunte all core in OC e con quali voltaggi, capire anche quanto margine abbiamo sul Ring che poi e' la cosa fondamentale per abbattare ulteriormente latenze in gaming.
Concordo, ho visto dei test in game e la CPU non arrivava nemmeno a 60 gradi con un consumo massimo 150w. Infatti all'inizio anche io ci ero un po' rimasto e stavo per cambiare idea, ma poi ho deciso di fare ricerche più approfondite e per l'utilizzo gaming che ne farò io andrà alla grande.
amon.akira
21-10-2022, 12:31
Diciamo che il 95% dei reviewer e' qualcosa di abominevole, ho visto poco ma c'e' ancora gente alle soglie del 2023 che analizzi solo FPS avg e max quando oramai anche i cani agonizzanti sanno che con i 100/200 fps sono i minimi e frametime che fanno si' di non avere microstuttering vari.
Idem per discorso temperature e consumi, vanno testati in gaming, uso reale e magari con OBS attivato in recording o streaming.
Non mi metto nemmeno a parlare di OC e frequenze RAM perche' sta qua e' gente che fuori dagli script non e' in grado manco di configurare un driver, figuriamoci mettere mano al Bios.
Interessante avere quanto prima un database affidabile di frequenze raggiunte all core in OC e con quali voltaggi, capire anche quanto margine abbiamo sul Ring che poi e' la cosa fondamentale per abbattare ulteriormente latenze in gaming.
quotone
Mah, io temo che in gaming ci sia uno stacco 12700 vs 13700 di un 5% medio anche li, o poco di più, non mi pare che il 12900ks avesse uno stacco sensazionale.
Magari qualcosa la vedrai sui minimi per la cache, ma anche alder aveva una bella fetta di cache, quindi al massimo sarà un 8%, sui minimi.
In gaming si va da 0 a 10% circa, in base al gioco e alla risoluzione, ed è tutto dato dalla frequenza dei p-core (circa 200mhz più alta del 12900ks).
Andare a sbattersi per stare ad aggiustare le temperature monstre di quella CPU può avere senso per chi come te viene dal 9900K ma non per chi come me ha già con soddisfazione un 12700K nel case.
Io l'anno scorso ho visto una differenza netta passando da 9900K a 12700K, mi auguro di vedere lo stesso il prossimo anno con Meteor perché li l'upgrade potrebbe avere anche un senso.
Le temperature non sono affatto monstre se non hai un silicio sfigato e se lo undervolti bene.
CMQ tu assolutamente, tieniti i 12700k, magari gioca un po' con l'undervolt quando arriva l'estate.
Esempio di i7 con un buon silicio undervoltato bene (non è il mio ma se lo fosse farei salti di gioia):
https://i.postimg.cc/vZXnjwwP/13700k-tweaked-cb.webp
io ho preso la Z790 E Strix. vediamo
Facci sapere come va e anche quale bios monta di default. Gli ultimi bios asus per le z690 erano abbastanza una ciofeca.
@Maury gia' col 12600k c'era da divertirsi parecchio, se hanno affinato il pp in questa maniera, tanto di cappello, cmq non aspettatevi incrementi di prestazioni lineari con queste frequenze.
Da quel poco che ho visto salgono tantissimo. Uno o due core a 6ghz non sono affatto un sogno.
scorpion73
21-10-2022, 13:16
Le temperature non sono affatto monstre se non hai un silicio sfigato e se lo undervolti bene.
CMQ tu assolutamente, tieniti i 12700k, magari gioca un po' con l'undervolt quando arriva l'estate.
Si scusami, intendevo temperature monstre a stock senza intervenirci manualmente.
archaon89x
21-10-2022, 13:19
seguo:D
Giovamas
21-10-2022, 13:30
Facci sapere come va e anche quale bios monta di default. Gli ultimi bios asus per le z690 erano abbastanza una ciofeca.
contaci :) la cpu e mobo ordinate da LDLC e subito spedite. lunedì/martedì credo di essere operativo
OT Bel micio è tuo? che è un siberiano?
contaci :) la cpu e mobo ordinate da LDLC e subito spedite. lunedì/martedì credo di essere operativo
gli hai regalato almeno un cinquantino, ma gli eary adopters servono!
OT Bel micio è tuo? che è un siberiano?
Si e si :)
Si chiama Gandalf.
SnobWatch
21-10-2022, 13:51
cmq da varie recensioni sembra che i power limit di default delle mobo siano ancora una volta tutti sballati.
consumi e temperature alle stelle per non avere niente di più se non 1 o 2 punti percentuali.
meglio stare con il power limit di intel a 250W IMHO.
è la prima cosa che farò appena mi arriva il 13900K.
Giovamas
21-10-2022, 14:03
gli hai regalato almeno un cinquantino, ma gli eary adopters servono!
Si e si :)
Si chiama Gandalf.
complimenti io ho un norvegese.. Juuza delle nuvole. Ed un dobermann marrone. Omon. convivono... :D sorry l'OT zoofilo
si pace per il cinquantino ma ho venduto bene l'usato quindi si compensa dai
FrancoBit
21-10-2022, 14:05
Mi sembra che sia AMd che Intel stiano fiorettando a colpi di marketing invece che colpi di prestazioni ed efficienza. Questo lo vediamo sui Ryzen, che arrivano a 95 gradi per essere sempre tirati. Si diceva sarebbe stato più sensato mettere un default che arrivasse che so, a 80 gradi e poi un profilo aggressivo a 95 per chi volesse smanettare o spremere al 100%.
Per Intel idem, il 13900k, con dei limiti al consumo si trasforma in una CPU persino efficiente, a scapito di un 10% di prestazioni in meno. Vi posto un video di Der8auer coi test in merito a quanto scritto.
https://www.youtube.com/watch?v=H4Bm0Wr6OEQ
Praticamente, sempre più di generazione in generazione, le CPU escono tiratissime a default, oltre quell'intervallo in cui si possa parlare di buon rapporto eficienza/consumi. Detto qusto, il 13600k per chi deve giocare secondo me è un best buy.
thunderforce83
21-10-2022, 14:21
Belle bestioline questi Raptor:D
13600k oppure 13700k da abbinare alla futura 4090?
Alla fine il 13600 lo clocchi a bestia e magari guadagni in temp/consumi rispetto al 13700k che sicuramente ha piu' Pcore, ma comunque piu' caldo e piu' esoso ad energia/raffreddamento...
ROBHANAMICI
21-10-2022, 14:22
cmq da varie recensioni sembra che i power limit di default delle mobo siano ancora una volta tutti sballati.
consumi e temperature alle stelle per non avere niente di più se non 1 o 2 punti percentuali.
meglio stare con il power limit di intel a 250W IMHO.
è la prima cosa che farò appena mi arriva il 13900K.
Blink46 in suo video ha detto che con un 13900k è riuscito ad avere le stesse prestazioni di un 12900k con pl limitato a 90w (quindi non gli ipotetici 65w paventati da intel).
Potresti fare anche tu questo test poi appena puoi? Grazie
Giovamas
21-10-2022, 14:25
Belle bestioline questi Raptor:D
13600k oppure 13700k da abbinare alla futura 4090?
Alla fine il 13600 lo clocchi a bestia e magari guadagni in temp/consumi rispetto al 13700k che sicuramente ha piu' Pcore, ma comunque piu' caldo e piu' esoso ad energia/raffreddamento...
13600k + 4090 + 4K io andrei così
13600k in OC, ben 5700 Mhz per i Pcore e 4600 Mhz per gli Ecore.
https://tinypic.host/images/2022/10/21/HJGGJG.jpg
Bellissimo! Ovviamente dipende da cosa ci fa uno, ma per quanto mi riguarda non vedevo cpu così interessanti dal tempo di devil's canyon, mi sta ripartendo la scimmia...
FrancoBit
21-10-2022, 14:29
Belle bestioline questi Raptor:D
13600k oppure 13700k da abbinare alla futura 4090?
Alla fine il 13600 lo clocchi a bestia e magari guadagni in temp/consumi rispetto al 13700k che sicuramente ha piu' Pcore, ma comunque piu' caldo e piu' esoso ad energia/raffreddamento...
Per fortuna il pc di casa mi serve per giocare. Andrei fisso di 13600k dovessi scegliere
ROBHANAMICI
21-10-2022, 14:32
13600k + 4090 + 4K io andrei così
o anche 13600k + 4090 + ris 3.440x1440 con rtx sparato a palla e dlss disattivo ;) (parlo per chi ha un monitor ultrawide come me :asd: :asd: )
Blink46 in suo video ha detto che con un 13900k è riuscito ad avere le stesse prestazioni di un 12900k con pl limitato a 90w (quindi non gli ipotetici 65w paventati da intel).
Alche l'overclocker di msi, 88W di PL per fare lo stesso score in cinebench.
E' molto probabile che 65W bastano per uso gaming, dove con un po' di undervolt già sta sui 100W.
ROBHANAMICI
21-10-2022, 14:36
probabile
demonangel
21-10-2022, 14:37
o anche 13600k + 4090 + ris 3.440x1440 con rtx sparato a palla e dlss disattivo ;) (parlo per chi ha un monitor ultrawide come me :asd: :asd: )
Wow ti sei lanciato pesante con la scheda video...che 4090 hai ordinato?
E il 13600kf dove lo hai preso che te li consegnano già questo mercoledì?
Giovamas
21-10-2022, 14:39
o anche 13600k + 4090 + ris 3.440x1440 con rtx sparato a palla e dlss disattivo ;) (parlo per chi ha un monitor ultrawide come me :asd: :asd: )
a questo giro di upgrade vado di 4K però ok anche come tu indichi
ROBHANAMICI
21-10-2022, 14:40
ho preso la prima che ho trovato (inno3d, spero di non rimanerne deluso, non so se tenermela o cambiarla con una di più performante). Il procio l'ho preso su un sito di portici (se mi mandi un pvt ti do il link).
a questo giro di upgrade vado di 4K però ok anche come tu indichi
Si dai penso dovrebbe bastare questo monitor, daltronde è anche il dlss 2 (e il futuro dlss 3) a sparare in altissimo gli fps. Sorry per l'o.t.
thunderforce83
21-10-2022, 14:56
13600k + 4090 + 4K io andrei così
Ottima scelta, appena prendo la scheda procedo al cambio 12600k per 13600k...
Per fortuna il pc di casa mi serve per giocare. Andrei fisso di 13600k dovessi scegliere
Effettivamente e' la cpu piu' intelligente...
rapporto qualita' prezzo assurdo per produttivita'/gaming...
distrugge qualsiasi proposta della concorrenza 7600/7700
che se consideriamo il costo della piattaforma, piu' non poter scegliere le memorie ddr4 come le mie diventa una vera Inku...ta;)
eppure nel thread rosso ancora stanno a vantarsi quella sorta di schifezza/accrocco messo in campo da amd... e meno male che sono 5nm vs 10nm altrimenti era proprio distruzione totale!:D
E' proprio vero, a lavare la testa all'asino perdi tempo e sapone!ahahahahha
:sofico: :sofico: :sofico:
SnobWatch
21-10-2022, 15:06
Blink46 in suo video ha detto che con un 13900k è riuscito ad avere le stesse prestazioni di un 12900k con pl limitato a 90w (quindi non gli ipotetici 65w paventati da intel).
Potresti fare anche tu questo test poi appena puoi? Grazie
si anche Steve di GNEXUS diceva lo stesso.
se non avrò problemi farò il test subito
Ottima scelta, appena prendo la scheda procedo al cambio 12600k per 13600k...
Effettivamente e' la cpu piu' intelligente...
rapporto qualita' prezzo assurdo per produttivita'/gaming...
distrugge qualsiasi proposta della concorrenza 7600/7700
che se consideriamo il costo della piattaforma, piu' non poter scegliere le memorie ddr4 come le mie diventa una vera Inku...ta;)
eppure nel thread rosso ancora stanno a vantarsi quella sorta di schifezza/accrocco messo in campo da amd... e meno male che sono 5nm vs 10nm altrimenti era proprio distruzione totale!:D
E' proprio vero, a lavare la testa all'asino perdi tempo e sapone!ahahahahha
:sofico: :sofico: :sofico:
Ne hanno di coraggio :asd: in realtà li vedo molto meno motivati a partire da ieri :asd:
ROBHANAMICI
21-10-2022, 15:09
si anche Steve di GNEXUS diceva lo stesso.
se non avrò problemi farò il test subito
:yeah: :yeah:
Ottima scelta, appena prendo la scheda procedo al cambio 12600k per 13600k...
Effettivamente e' la cpu piu' intelligente...
E' l'unico cambio sensato per chi ha già la 12a generazione.
StrixyRoG
21-10-2022, 15:24
La bestia è arrivata :D
https://i.postimg.cc/ZnY2ypRj/A95-EA18-E-1-CDB-4-CD5-BA20-2-E7138502-C4-B.jpg
La bestia è arrivata :D
https://i.postimg.cc/ZnY2ypRj/A95-EA18-E-1-CDB-4-CD5-BA20-2-E7138502-C4-B.jpg
Ottimo!
Aspettiamo congruo report :D
ROBHANAMICI
21-10-2022, 15:30
Good mi raccomando i test :sofico:
Giovamas
21-10-2022, 15:30
La bestia è arrivata :D
bella roba +1
thunderforce83
21-10-2022, 15:34
Ne hanno di coraggio :asd: in realtà li vedo molto meno motivati a partire da ieri :asd:
Credi che capiranno? Naaaa:D addirittura hanno difeso i vecchi buldozer, difenderanno quelle schifezze fino alla fine fidati:p :sofico:
E' l'unico cambio sensato per chi ha già la 12a generazione.
In effetti si, un bel guadagno sui minimi mi servirebbe, che poi sostituisco solo la cpu che mi traghettera' verso meteor lake, ma li e' ancora da vedere... sicuramente saranno uno step ancora piu' avanzato, che oltre all'architettura si passa ad un PP ancora piu' avanzato, ma la cosa che mi rende indeciso dal 13600k e' pensare che forse un 13700k potrebbe essere sensato e' il fatto che ancora non vedo memorie ddr5 ancora belle tirate e spingibili a prezzi decenti, e questo potrebbe farmi pensare di tenermi questo raptor per due anni, ma poi mi conosco, sicuro lo cambio...e' dalla serie 10 che non perdo un change
thunderforce83
21-10-2022, 15:39
La bestia è arrivata :D
https://i.postimg.cc/ZnY2ypRj/A95-EA18-E-1-CDB-4-CD5-BA20-2-E7138502-C4-B.jpg
Bella bestia... da abbinare ad un custom loop e MB di livello:)
Trovaprezzi si sta iniziando a popolare e siamo gia' Sub 400 (13600k).
Il KF a 350 e' stato modificato.
E' l'unico cambio sensato per chi ha già la 12a generazione.
ma il vantaggio in gaming quale sarebbe? o cmq all'atto pratico è percettibile la differenza o solo nei bench\ accontentare scimmia ?
ma il vantaggio in gaming quale sarebbe? o cmq all'atto pratico è percettibile la differenza o solo nei bench\ accontentare scimmia ?
Nei Minimi sicuramente, probabilmente anche un miglior OC e IMC, necessario ? assolutamente no 12600k e' una CPU che macina tutto senza fatica.
Per me strizzare tutto il possibile dalle ddr4 high end che ho non ha prezzo, fra un anno magari si punta pure a un 13900ks usato.
Guru3d va oltre...
6 Ghz sui Pcore
https://tinypic.host/images/2022/10/21/oc6000.png
Notare lo score di 975 sul Single core, un passo dai 1000!
E adesso notare cosa fanno gli altri...
https://tinypic.host/images/2022/10/21/untitled-4.png
mikael84
21-10-2022, 15:53
Ho mandato un paio di emails ai soliti sitarelli, per ora non hanno info sugli stock in divenire, ma dalla fretta con cui hannoi risposto mi sa molto di frasina precompilata dall'agente di turno.
@Maury gia' col 12600k c'era da divertirsi parecchio, se hanno affinato il pp in questa maniera, tanto di cappello, cmq non aspettatevi incrementi di prestazioni lineari con queste frequenze.
È un best buy assoluto, anche in MT va fortissimo, è la cpu che sostituirà il mio 12500 :)
Purtroppo con lo stesso PP c'era ben poco da fare e si è dovuto cercare un compromesso, se non affinare il PP e rivedere i core, andando a correggere tutti i punti critici dei vecchi P-core, infatti sono stati rivisti completamente.
E' come se samsung (in ambito GPU) avesse tirato fuori un 8nm LPP 2° gen (10nm 4° gen), che clockasse in rapporto da 2ghz a 2,2 con altri cuda e cache, spingendosi al limite.:)
Le latenze per core sono scese di 0,5ns circa, mentre la latenza ram è migliorata del 7-8%, a pari ram secondo Aida.
https://i.postimg.cc/q74JN1ZG/latency.png
maxsin72
21-10-2022, 16:02
Guru3d va oltre...
6 Ghz sui Pcore
https://tinypic.host/images/2022/10/21/oc6000.png
Notare lo score di 975 sul Single core, un passo dai 1000!
E adesso notare cosa fanno gli altri...
https://tinypic.host/images/2022/10/21/untitled-4.png
Tutto molto bello, occhio solo alla "temperaturen" che sale a 100 gradi, direi che è inaccettabile e che serve solo per fare il numerino bello:D
Credi che capiranno? Naaaa:D addirittura hanno difeso i vecchi buldozer, difenderanno quelle schifezze fino alla fine fidati:p :sofico:
Quelle cpu non le comprano neanche loro, efficienza qua efficienza la e poi rimangono sullo scaffale :confused:
Purtroppo con lo stesso PP c'era ben poco da fare e si è dovuto cercare un compromesso, se non affinare il PP e rivedere i core, andando a correggere tutti i punti critici dei vecchi P-core, infatti sono stati rivisti completamente.
E' come se samsung (in ambito GPU) avesse tirato fuori un 8nm LPP 2° gen (10nm 4° gen), che clockasse in rapporto da 2ghz a 2,2 con altri cuda e cache, spingendosi al limite.:)
Le latenze per core sono scese di 0,5ns circa, mentre la latenza ram è migliorata del 7-8%, a pari ram secondo Aida.
https://i.postimg.cc/q74JN1ZG/latency.png
Non oso pesnare cosa sarebbe successo con un PP più evoluto. :)
Possiamo dire che Intel si è rimboccata le maniche e ci ha dato dentro lavorando dove poteva, a mio avviso il risultato è ottimo. :)
Tutto molto bello, occhio solo alla "temperaturen" che sale a 100 gradi, direi che è inaccettabile e che serve solo per fare il numerino bello:D
Si tantino :sofico:
C'è da dire che la temp la puoi sempre abbassare con i giusti mezzi, di certo non terrei mai la cpu con quel vcore :mbe:
maxsin72
21-10-2022, 16:09
Quelle cpu non le comprano neanche loro, efficienza qua efficienza la e poi rimangono sullo scaffale :confused:
Mah, tutti a criticare AMD perché arriva a 95 gradi ma i 100 di intel invece sono normali?
terranux
21-10-2022, 16:12
Mah, tutti a criticare AMD perché arriva a 95 gradi ma i 100 di intel invece sono normali?
no fanno schifo oltre che paura
StrixyRoG
21-10-2022, 16:23
pMah, tutti a criticare AMD perché arriva a 95 gradi ma i 100 di intel invece sono normali?
Basta solo non essere superficiali nel valutare tutto quello che viene scritto in rete, ed anche il 13900k si ferma a 95 gradi nei test più pesanti se usato al 100%, cosa che qui non farà quasi nessuno.
Però potrei mettere il power limit a 90w, o anche 150w (che poi all'incirca è il consumo in game con temperature dai 60 gradi in giù), ed ottenere questo.
https://i.postimg.cc/7YBvys66/Screenshot-2022-10-21-16-58-52-014-com-google-android-youtube.jpg
terranux
21-10-2022, 16:26
p
Basta solo non essere superficiali nel valutare tutto quello che viene scritto in rete, ed anche il 13900k si ferma a 95 gradi nei test più pesanti se usato al 100%, cosa che qui non farà quasi nessuno.
Però potrei mettere il power limit a 90w, o anche 150w (che poi all'incirca è il consumo in game con temperature dai 60 gradi in giù, ed ottenere questo.
https://i.postimg.cc/7YBvys66/Screenshot-2022-10-21-16-58-52-014-com-google-android-youtube.jpg
ma guarda che il processore per svariati motivi lo fà anche per un aggiornamento. me lo fà il 5800x perchè questo no. e poi se devo montare video che pensi che non vada a tutta? cosa vuol dire che nessuno lo farà?
thunderforce83
21-10-2022, 16:26
Quelle cpu non le comprano neanche loro, efficienza qua efficienza la e poi rimangono sullo scaffale :confused:
Infatti... e' da ridere:D fanno confronti, paragoni, supposizioni su bench ipotetici ed immaginari, rumors c...te megagalattiche, fiumi e fiumi di cose scritte frutto della loro immaginazione eppoi...hanno la cpu del medioevo...forse sperano che lisa li assume come promoter o che gli regalano un 7950x...:oink: ahahhahah:sofico: :sofico: :sofico:
mikael84
21-10-2022, 16:28
Non oso pesnare cosa sarebbe successo con un PP più evoluto. :)
Possiamo dire che Intel si è rimboccata le maniche e ci ha dato dentro lavorando dove poteva, a mio avviso il risultato è ottimo. :)
Il PP è dato per 20% perf/watt, con il picco più grande di clock del 21% a 0,65v ed oltre 40% di risparmio energetico. Oltre che l'EUV, che semplifica e migliora i processi.
Questo non vuol dire che andrà a 7ghz, anzi, potrebbe pure clockare uguale o poco più.
Ovviamente quello che cambia realmente è la densità, che permettere di mettere mano alla logica della CPU, meteor infatti avrà la l1/data raddoppiata, lds migliorata e tanti altri parametri che permetteranno un IPC superiore, senza dover clockare a 7ghz.:)
In soldoni, un 14600k simil 13700k in MT e superiore in single.
StrixyRoG
21-10-2022, 16:30
ma guarda che il processore per svariati motivi lo fà anche per un aggiornamento. me lo fà il 5800x perchè questo no. e poi se devo montare video che pensi che non vada a tutta? cosa vuol dire che nessuno lo farà?
Sto dicendo che se del PC ne fai un utilizzo specifico, allora valuti quello che ti serve in base a cosa offrono le varie aziende, ma da lì a dire che un processore faccia schifo ne passa.
Per esempio, per me che lo utilizzo solo per gaming, il 13900k è il top che questa gen può offrirmi, e non vedrò mai quelle temperature o quei consumi, anche non toccando nulla.
terranux
21-10-2022, 16:46
Sto dicendo che se del PC ne fai un utilizzo specifico, allora valuti quello che ti serve in base a cosa offrono le varie aziende, ma da lì a dire che un processore faccia schifo ne passa.
Per esempio, per me che lo utilizzo solo per gaming, il 13900k è il top che questa gen può offrirmi, e non vedrò mai quelle temperature o quei consumi, anche non toccando nulla.io ho scritto che fà schifo?
scorpion73
21-10-2022, 16:48
Sto dicendo che se del PC ne fai un utilizzo specifico, allora valuti quello che ti serve in base a cosa offrono le varie aziende, ma da lì a dire che un processore faccia schifo ne passa.
Per esempio, per me che lo utilizzo solo per gaming, il 13900k è il top che questa gen può offrirmi, e non vedrò mai quelle temperature o quei consumi, anche non toccando nulla.
Però in gaming gli 88° li tocchi lo stesso, se non ci metti mano, stando alle recensioni, e non è per niente poco.
Poi che tu mi dici che lo metti a 90W e stai a temp più accettabili con perdite molto piccole ok, ma conviene comprare un 13900K e metterlo a 90W per farlo rendere de facto in questo modo come un 12900K?
Secondo me no, perdonami ma non ne vedo il senso.
Se ho una serie 12 a sto punto resto con la serie 12 e aspetto molto tranquillamente Meteor, dove avrò dei miglioramenti molto più tangibili, un nuovo PP e speriamo anche temperature migliori.
StrixyRoG
21-10-2022, 16:49
io ho scritto che fà schifo?
no fanno schifo oltre che paura
:read:
demonangel
21-10-2022, 16:54
ho preso la prima che ho trovato (inno3d, spero di non rimanerne deluso, non so se tenermela o cambiarla con una di più performante). Il procio l'ho preso su un sito di portici (se mi mandi un pvt ti do il link).
Si dai penso dovrebbe bastare questo monitor, daltronde è anche il dlss 2 (e il futuro dlss 3) a sparare in altissimo gli fps. Sorry per l'o.t.
Hai fatto bene col procio...poi ci arriverò anch'io col 13600k o kf...non ci saranno vantaggi in game...ma non salto nessuna gen..
Per la scheda video hai sbancato...eri orientato alla 3080 fake...poi hai calato l'asso... olè.
Ale55andr0
21-10-2022, 16:54
:read:
era riferito a "i 100 gradi sono normali?", non al prodotto (comprensione del testo, questa sconosciuta)
StrixyRoG
21-10-2022, 16:59
Però in gaming gli 88° li tocchi lo stesso, se non ci metti mano, stando alle recensioni, e non è per niente poco.
Poi che tu mi dici che lo metti a 90W e stai a temp più accettabili con perdite molto piccole ok, ma conviene comprare un 13900K e metterlo a 90W per farlo rendere de facto in questo modo come un 12900K?
Secondo me no, perdonami ma non ne vedo il senso.
Se ho una serie 12 a sto punto resto con la serie 12 e aspetto molto tranquillamente Meteor, dove avrò dei miglioramenti molto più tangibili, un nuovo PP e speriamo anche temperature migliori.
Ho visto un po' di giochi ed aveva al massimo punte sui 70 gradi, ma se mi dici che hai visto quelle temperature farò altre ricerche ;)
scorpion73
21-10-2022, 16:59
Ho visto un po' di giochi ed aveva al massimo punte sui 70 gradi, ma se mi dici che hai visto quelle temperature farò altre ricerche ;)
https://www.eteknix.com/intel-core-i7-13700k-review/23/
Questo è il 13700K... ma non cambia molto
https://www.techpowerup.com/review/intel-core-i9-13900k/23.html
Questo il 13900K
mikael84
21-10-2022, 17:00
Però in gaming gli 88° li tocchi lo stesso, se non ci metti mano, stando alle recensioni, e non è per niente poco.
Poi che tu mi dici che lo metti a 90W e stai a temp più accettabili con perdite molto piccole ok, ma conviene comprare un 13900K e metterlo a 90W per farlo rendere de facto in questo modo come un 12900K?
Secondo me no, perdonami ma non ne vedo il senso.
Se ho una serie 12 a sto punto resto con la serie 12 e aspetto molto tranquillamente Meteor, dove avrò dei miglioramenti molto più tangibili, un nuovo PP e speriamo anche temperature migliori.
20% perf/watt avrai mediamente con meteor, ma non aspettarti temp molto migliori, anzi.
Se avessi messo raptor su intel4 allora si, in quanto ad esempio, se prendessi un cinebench facevi circa 40000, come raptor fa 33000 in watt.:)
era riferito a "i 100 gradi sono normali?", non al prodotto (comprensione del testo, questa sconosciuta)
Tu che farai punti al 13600k?
ROBHANAMICI
21-10-2022, 17:00
Hai fatto bene col procio...poi ci arriverò anch'io col 13600k o kf...non ci saranno vantaggi in game...ma non salto nessuna gen..
Per la scheda video hai sbancato...eri orientato alla 3080 fake...poi hai calato l'asso... olè.
Ma io il cambio più che altro l'ho fatto perchè ho beccato un 12700kf sfigatello (cosa che ho citato più volte :asd: :p) e perchè il 13600k/kf parte già con delle frequenze superiori ai 5 ghz che non possono che essere migliorate con un pò di smanettamento nel bios della mobo, poi considera che ho anche l'oc frame della thermalright che mi ha dato degli ottimi risultati con il 12700kf e il panino è completo :sofico: .
Poi sono daccordo con quanto ha detto Gello, ho una piattaforma (mobo+cpu) che può sfruttata con degli upgrade (questa volta solo lato cpu, mi risparmio le nuove z790), senza per questo rimetterci troppo in termini in prezzo e lo faccio.
Ale55andr0
21-10-2022, 17:01
Tu che farai punti al 13600k?
Io punto ad arrivare a fine mese...altrimenti altro che 13600k, avrei lanciato già il roito dalla finestra (e nel caso abbinato un 5700x alla sostituta del roito, certo non cambiavo piattaforma...)
StrixyRoG
21-10-2022, 17:01
era riferito a "i 100 gradi sono normali?", non al prodotto (comprensione del testo, questa sconosciuta)
Perché se fanno schifo i 100 gradi, non vuol dire quindi che anche il processore lo faccia? Oppure 100 gradi fanno schifo, ma il processore no? Non c'è da comprendere.
Poi non ho capito se sto parlando con fanboy o meno, dato che io non lo sono, così evito di discutere sull'argomento.
ROBHANAMICI
21-10-2022, 17:03
Consiglio: evitate se no i mod non ci pensano due volte a fare il loro dovere, basta che non siate offensivi ;)
Ale55andr0
21-10-2022, 17:07
Perché se fanno schifo i 100 gradi, non vuol dire quindi che anche il processore lo faccia? Oppure 100 gradi fanno schifo, ma il processore no? Non c'è da comprendere.
Poi non ho capito se sto parlando con fanboy o meno, dato che io non lo sono, così evito di discutere sull'argomento.
Ti stai arrampicando. E' italiano, ed era chiarissima sia la composizione della frase quotata che del post in risposta.
Se io di una Ferrari dico che ha consumi che fanno schifo sto dicendo che fa schifo la Ferrari? Per cortesia, non costringermi ad altre spiegazioni/analogie per i bimbi speciali, non lo sei per tua fortuna, lascia correre, hai cannato, succede (anche a me) :)
scorpion73
21-10-2022, 17:07
20% perf/watt avrai mediamente con meteor, ma non aspettarti temp molto migliori, anzi.
Se avessi messo raptor su intel4 allora si, in quanto ad esempio, se prendessi un cinebench facevi circa 40000, come raptor fa 33000 in watt.:)
Almeno dovrò combattere con le temp e mettere mano al PL avendo comunque performance superiori ed evidenti, non un risicato 8% in gaming (perché di quello parliamo non di rendering).
Mettere mano al PL qui per avere performance come da gen precedente... mi tengo la gen precedente... perdonami ma non vedrei proprio il senso di fare sta cosa qua.
StrixyRoG
21-10-2022, 17:20
https://www.eteknix.com/intel-core-i7-13700k-review/23/
Questo è il 13700K... ma non cambia molto
https://www.techpowerup.com/review/intel-core-i9-13900k/23.html
Questo il 13900K
Quelli di Tech hanno usato un Noctua 14s, se non ho letto male :D
Comunque non ci sto capendo molto; guardo i video su youtube dove fanno confronti con altri processori in game, con visualizzata la temperatura in tempo reale, e sono valori completamente differenti.
Quando lo proverò vedrò come andrà, con tutti questi dati ci sto a perdere la testa :D
davide155
21-10-2022, 17:24
Mettere mano al PL qui per avere performance come da gen precedente... mi tengo la gen precedente... perdonami ma non vedrei proprio il senso di fare sta cosa qua.
Completamente d'accordo.
Per questo appunto mi tengo stretto il 12900k che occato fa sempre la sua figura.
Alla fine avoglia a dire, il 13900k ha prestazioni migliori grazie al raddoppio degli e-core e grazie ai 400w di picco, atte a sorreggere le frequenze di lavoro più alte. Stop.
Non vedo tutta questa differenza con la precedente gen sul piano puramente tecnico.
Questo perché sapevano quanto andavano i nuovi ryzen e per pareggiarli hanno affinato l'oc di fabbrica pompando a morte la cpu.
narniagreen
21-10-2022, 17:24
Io punto ad arrivare a fine mese...altrimenti altro che 13600k, avrei lanciato già il roito dalla finestra (e nel caso abbinato un 5700x alla sostituta del roito, certo non cambiavo piattaforma...)
:asd:
mikael84
21-10-2022, 17:50
Io punto ad arrivare a fine mese...altrimenti altro che 13600k, avrei lanciato già il roito dalla finestra (e nel caso abbinato un 5700x alla sostituta del roito, certo non cambiavo piattaforma...)
:D ci sta quello prima di tutto.
Che poi il tuo roito mi andrebbe pure bene come tampone, in attesa delle nuove.:p
Almeno dovrò combattere con le temp e mettere mano al PL avendo comunque performance superiori ed evidenti, non un risicato 8% in gaming (perché di quello parliamo non di rendering).
Mettere mano al PL qui per avere performance come da gen precedente... mi tengo la gen precedente... perdonami ma non vedrei proprio il senso di fare sta cosa qua.
Chiaro se cerchi un salto abbastanza netto per watt, rimane l'ipotesi migliore.
Inoltre non sei proprio a piedi, hai una signora CPU.
Trovaprezzi si sta iniziando a popolare e siamo gia' Sub 400 (13600k).
Il KF a 350 e' stato modificato.
Ho fatto bene allora ha cancellare l'ordine di ieri del 13600k su AMZ a 431€. come avevi consigliato a proposito della tassa del P***a.. ;)
Ale55andr0
21-10-2022, 18:00
:D ci sta quello prima di tutto.
Che poi il tuo roito mi andrebbe pure bene come tampone, in attesa delle nuove.:p
.
non si dice manco per scherzo, sotto i 12gb di vram non c'è dignità :O
e sotto il 4k+AA è autolesionismo oculistico :O
Ho fatto bene allora ha cancellare l'ordine di ieri del 13600k su AMZ a 431€. come avevi consigliato a proposito della tassa del P***a.. ;)
:mano: per darli al pelato poi, con la differenza ci vai a cena fuori ;)
demonangel
21-10-2022, 18:38
Ho fatto bene allora ha cancellare l'ordine di ieri del 13600k su AMZ a 431€. come avevi consigliato a proposito della tassa del P***a.. ;)
Ci sono quei famosi 50€ da pagare per averlo prima...probabilmente si assesterà sui 380 la versione K, la KF 25 in meno
scorpion73
21-10-2022, 18:45
Quelli di Tech hanno usato un Noctua 14s, se non ho letto male :D
Con un aio avresti avuto 78/80 gradi può darsi ma sempre tanti, troppi sono per una cpu in gaming.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
21-10-2022, 19:01
Gigabyte annuncia la sua tecnologia "Instant 6GHz", su schede madri z790, che permette, tramite l'ultimo aggiornamento del bios delle motheboard in questione, di raggiungere, per il processore i9-13900k, una frequenza di 6ghz per un singolo p-core. Inoltre, usando questa tecnologia, il sistema può settare automaticamente il cpu voltage, vcore e load line calibration per rilevare i due core ottimizzati deputati a raggiungere la frequenza dei 6 ghz.
fonte: https://videocardz.com/press-release/gigabyte-announces-instant-6-ghz-feature-for-intel-core-i9-13900k-cpus-on-z790-motherboards
Però in gaming gli 88° li tocchi lo stesso, se non ci metti mano, stando alle recensioni, e non è per niente poco.
Sia intel che AMD hanno sbagliato alla grande ad avere il power limit unlocked di default su tutte le mobo. Diciamo che questo non creerà nessun problema solo a chi ha un i5 (o meno).
Quest'ultimo poi sale anche allegramente :D
SnobWatch
21-10-2022, 23:10
avete presente la storia che l'attuale Socket su mobo Z690/790 ha su scritto LGA1700/LGA1800?
in pratica il socket ha 1800 pin ma alder ne usava solo 1700.
si pensava che raptor li avesse usati tutti 1800 e invece no, rimangono 100 pin inutilizzati.
si può sperare che questo socket sarà supportato pure su meteor?
SnobWatch
21-10-2022, 23:11
Quelli di Tech hanno usato un Noctua 14s, se non ho letto male :D
Comunque non ci sto capendo molto; guardo i video su youtube dove fanno confronti con altri processori in game, con visualizzata la temperatura in tempo reale, e sono valori completamente differenti.
Quando lo proverò vedrò come andrà, con tutti questi dati ci sto a perdere la testa :D
scandaloso per un sito che viene considerato la bibbia dai.
StrixyRoG
22-10-2022, 00:15
avete presente la storia che l'attuale Socket su mobo Z690/790 ha su scritto LGA1700/LGA1800?
in pratica il socket ha 1800 pin ma alder ne usava solo 1700.
si pensava che raptor li avesse usati tutti 1800 e invece no, rimangono 100 pin inutilizzati.
si può sperare che questo socket sarà supportato pure su meteor?
Personalmente lo spero, visto quello che spendo di scheda madre :D
rickiconte
22-10-2022, 06:58
Personalmente lo spero, visto quello che spendo di scheda madre :D
Alla fine NON hai più disdetto gli ordini???
:mano: per darli al pelato poi, con la differenza ci vai a cena fuori ;)
Ci sono quei famosi 50€ da pagare per averlo prima...probabilmente si assesterà sui 380 la versione K, la KF 25 in meno
Appena preso 13600KF su Trovaprezzi da a 360€. :cincin:
StrixyRoG
22-10-2022, 08:11
Alla fine NON hai più disdetto gli ordini???
Al momento no, sto facendo ulteriori ricerche per capire il discorso temperature in game, ma sono sempre in tempo. Nel caso resterei con la mia piattaforma e la 4090 fino alla prossima generazione, ma da quello che ha scritto Mikael mi sa che nemmeno la serie 14 sarà tanto efficiente.
demonangel
22-10-2022, 08:13
Appena preso 13600KF su Trovaprezzi da a 360€. :cincin:
Ottimo...si su trovaprezzi il prezzo è in caduta libera.
Solitamente ho sempre avuto la versione K come ancora di salvezza sulla scheda video... tranne questo 12700kf...
Alla fine non ne ho avuto bisogno della video integrata... però potrei rioprtare per la versione K.
scorpion73
22-10-2022, 08:17
Al momento no, sto facendo ulteriori ricerche per capire il discorso temperature in game, ma sono sempre in tempo. Nel caso resterei con la mia piattaforma e la 4090 fino alla prossima generazione, ma da quello che ha scritto Mikael mi sa che nemmeno la serie 14 sarà tanto efficiente.
Almeno però ti darebbe un vantaggio di un 20% sull'attuale.
E poi non è detto che lato temp sia come raptor, essendo un tick anzichè un tock potrebbe essere come alder che è molto più gestibile anche a stock.
Magari si riserveranno il raptor-like per la fase toc dell'anno dopo.
Questo lo saprai solo fra un anno, per adesso quel che sai è che per gestire Raptor devi metterci le mani pesantemente, anche in gaming, rischiando alla fine di avere le stesse performance della gen precedente perché altrimenti le temp sarebbero de facto ingestibili.
E per il ridicolo vantaggio che offre, francamente se hai già Alder nel tuo case non conviene.
Ovviamente da questi discorsi escludo il 13600K, che ha temp gestibili ma è un upgrade valido solo per chi ha un 12600K nel case, e in quel caso il vantaggio è anche consistente. Fossi stato in quella condizione avrei fatto l'upgrade, te lo dico molto sinceramente.
Ma per le restanti configurazioni, a mio avviso non vale il gioco. Meglio attendere Meteor, un anno ancora Alder può resistere direi molto pià che bene , no?
StrixyRoG
22-10-2022, 08:22
Almeno però ti darebbe un vantaggio di un 20% sull'attuale.
E poi non è detto che lato temp sia come raptor, essendo un tick anzichè un tock potrebbe essere come alder che è molto più gestibile anche a stock.
Magari si riserveranno il raptor-like per la fase toc dell'anno dopo.
Questo lo saprai solo fra un anno, per adesso quel che sai è che per gestire Raptor devi metterci le mani pesantemente, anche in gaming.
E per il ridicolo vantaggio che offre, francamente se hai già Alder nel tuo case non conviene.
Il tuo discorso fila, il cambio lo volevo fare perché io sono ancora con il 10700k, che comunque si difende ancora bene e non scalda per niente. È che mi sono innamorato della Z790 Extreme quando l'ho vista :D, ma cercherò di fare la scelta giusta ;)
scorpion73
22-10-2022, 08:26
Il tuo discorso fila, il cambio lo volevo fare perché io sono ancora con il 10700k, che comunque si difende ancora bene e non scalda per niente. È che mi sono innamorato della Z790 Extreme quando l'ho vista :D, ma cercherò di fare la scelta giusta ;)
Il 10700k è una cpu ancora valida: ovviamente non ai livelli di alder lake, ma è ancora valida.
Fossi in te io comunque aspetterei meteor, visto che cambieranno pure il socket con LGA 1851.
Io l'anno prossimo pur avendo Alder probabilmente farò ugualmente upgrade a Meteor, perché essendo poi chiplet si presume che avrà un salto importante anche rispetto alle attuali gen.
Se poi sarò smentito rimarrò come sono e tu avrai lo stesso un salto importante su una piattaforma comunque nuova.
Almeno però ti darebbe un vantaggio di un 20% sull'attuale.
E poi non è detto che lato temp sia come raptor, essendo un tick anzichè un tock potrebbe essere come alder che è molto più gestibile anche a stock.
Magari si riserveranno il raptor-like per la fase toc dell'anno dopo.
Questo lo saprai solo fra un anno, per adesso quel che sai è che per gestire Raptor devi metterci le mani pesantemente, anche in gaming, rischiando alla fine di avere le stesse performance della gen precedente perché altrimenti le temp sarebbero de facto ingestibili.
E per il ridicolo vantaggio che offre, francamente se hai già Alder nel tuo case non conviene.
Ovviamente da questi discorsi escludo il 13600K, che ha temp gestibili ma è un upgrade valido solo per chi ha un 12600K nel case, e in quel caso il vantaggio è anche consistente. Fossi stato in quella condizione avrei fatto l'upgrade, te lo dico molto sinceramente.
Ma per le restanti configurazioni, a mio avviso non vale il gioco. Meglio attendere Meteor, un anno ancora Alder può resistere direi molto pià che bene , no?
Ma da quanto ne so l'anno prossimo sono attesi i Meteorlake su nuovo socket e a 7nm.
Quindi si dovrebbe fare un netto balzo in avanti, anche le DDR5 dovremmo vedere kit da oltre 8000mhz.
Già di recente gskill ha annunciato le prime ram a 7800mhz:
https://www.gskill.com/community/1502239313/1666271602/G.SKILL-Announces-Up-to-DDR5-7800-for-13th-Gen-Intel-Core-Desktop-Processor-&-Z790-Platform
Per chi ha già una piattaforma valida, terrei buona la scimmia fino all'anno prossimo XD
Giovamas
22-10-2022, 08:32
Appena preso 13600KF su Trovaprezzi da a 360€. :cincin:
azz... bravo complimenti
rickiconte
22-10-2022, 10:00
Il tuo discorso fila, il cambio lo volevo fare perché io sono ancora con il 10700k, che comunque si difende ancora bene e non scalda per niente. È che mi sono innamorato della Z790 Extreme quando l'ho vista :D, ma cercherò di fare la scelta giusta ;)
Valuta bene anche perchè se spendi un "botto" ora (soprattutto la mobo) per una piattaforma giunta a fine vita, poi quando uscirà meteor non puoi più cambiare idea (sempre che non hai soldi a palate da spendere e spandere).
rickiconte
22-10-2022, 10:07
Il 10700k è una cpu ancora valida: ovviamente non ai livelli di alder lake, ma è ancora valida.
Fossi in te io comunque aspetterei meteor, visto che cambieranno pure il socket con LGA 1851.
Io l'anno prossimo pur avendo Alder probabilmente farò ugualmente upgrade a Meteor, perché essendo poi chiplet si presume che avrà un salto importante anche rispetto alle attuali gen.
Se poi sarò smentito rimarrò come sono e tu avrai lo stesso un salto importante su una piattaforma comunque nuova.
Oltre a quanto dici la piattaforma sarà nuova di pacca, supporterà ddr5 più prestanti e con il prezzo delle stesse che entro fine 2023 sarà calato notevolmente, poi ci sarà pcie 5.0 sia per scheda video che per storage (NON condiviso come lo è attualmente).
Quindi la logica dice di aspettare!!!
Chiaramente bisogna fare i conti con la "scimmia", ma questo è un altro paio di maniche .....
StrixyRoG
22-10-2022, 10:45
Oltre a quanto dici la piattaforma sarà nuova di pacca, supporterà ddr5 più prestanti e con il prezzo delle stesse che entro fine 2023 sarà calato notevolmente, poi ci sarà pcie 5.0 sia per scheda video che per storage (NON condiviso come lo è attualmente).
Quindi la logica dice di aspettare!!!
Chiaramente bisogna fare i conti con la "scimmia", ma questo è un altro paio di maniche .....
La scimmia è una brutta bestia, ogni anno ci farebbe spendere soldi :D
Nel frattempo ho trovato questo. Mi ha fatto riflettere ed è da verificare.
https://www.youtube.com/watch?v=U7jA5zjbP6k&t=48
La scimmia è una brutta bestia, ogni anno ci farebbe spendere soldi :D
Nel frattempo ho trovato questo. Mi ha fatto riflettere ed è da verificare.
https://www.youtube.com/watch?v=U7jA5zjbP6k&t=48
il problema è che tante recensioni sono fatte male e tanti recensori non hanno ancora capito quali parametri sono default e quali sono tweak o "1 click overclock". lo faceva giustamente notare gello pagine fa.
per capire come si comportano bene i processori moderni nei parametri predefiniti vanno aspettate le prove degli utenti che conoscono bene la piattaforma, si vedono cose aberranti in molte recensioni in particolare negli ultimi anni.
scorpion73
22-10-2022, 11:28
Ma da quanto ne so l'anno prossimo sono attesi i Meteorlake su nuovo socket e a 7nm.
Quindi si dovrebbe fare un netto balzo in avanti, anche le DDR5 dovremmo vedere kit da oltre 8000mhz.
Già di recente gskill ha annunciato le prime ram a 7800mhz:
https://www.gskill.com/community/1502239313/1666271602/G.SKILL-Announces-Up-to-DDR5-7800-for-13th-Gen-Intel-Core-Desktop-Processor-&-Z790-Platform
Per chi ha già una piattaforma valida, terrei buona la scimmia fino all'anno prossimo XD
Appunto, è esattamente quello che sto dicendo.
amon.akira
22-10-2022, 12:40
ma esiste qualcuno che li ha provati in gear1 ddr4? com'è l imc rende di piu? io sono fermo a 3900 ora e mi chiedevo se si riuscirà a mettere qualcosina in piu in gear1 con il 13600k
i test ddr4 vs ddr5 li fanno max 3600 e molte volte non specificano nemmeno se g1 o g2
Il 10700k è una cpu ancora valida: ovviamente non ai livelli di alder lake, ma è ancora valida.
Fossi in te io comunque aspetterei meteor, visto che cambieranno pure il socket con LGA 1851.
Io l'anno prossimo pur avendo Alder probabilmente farò ugualmente upgrade a Meteor, perché essendo poi chiplet si presume che avrà un salto importante anche rispetto alle attuali gen.
Due cose, anzi 3.
1) conviene prendere RPL a chi ha gen 8-9-10 solo se si tiene la ram DDR4. I prezzi delle mobo (buone) con ddr5 sono allucinanti e quelli della ram pure.
2) La prima generazione con un core nuovo, socket nuovo etc sono solitamente problematiche, quindi anche volendo io meteor lo salterei e aspetterei il refresh.
2B) Non è neppure detto che ce la facciano a farlo uscire in tempo e potrebbero invece propinarci Ribollita Lake nel 2023.
3) Dipende comunque dalla durata che gli dai. Una cosa è cambiare ogni 2 anni, un'altra ogni 3-4.
ma esiste qualcuno che li ha provati in gear1 ddr4? com'è l imc rende di piu? io sono fermo a 3900 ora e mi chiedevo se si riuscirà a mettere qualcosina in piu in gear1 con il 13600k
Da quello che leggo su oc.net l'IMC è migliorato solo sulle ddr5 e non raggiunge cmq quello delle 9/10 gen.
amon.akira
22-10-2022, 13:06
Da quello che leggo su oc.net l'IMC è migliorato solo sulle ddr5 e non raggiunge cmq quello delle 9/10 gen.
quindi ddr5 8000 non ce la fa in gear2 e serve gear4?
scorpion73
22-10-2022, 13:43
Due cose, anzi 3.
1) conviene prendere RPL a chi ha gen 8-9-10 solo se si tiene la ram DDR4. I prezzi delle mobo (buone) con ddr5 sono allucinanti e quelli della ram pure.
2) La prima generazione con un core nuovo, socket nuovo etc sono solitamente problematiche, quindi anche volendo io meteor lo salterei e aspetterei il refresh.
2B) Non è neppure detto che ce la facciano a farlo uscire in tempo e potrebbero invece propinarci Ribollita Lake nel 2023.
3) Dipende comunque dalla durata che gli dai. Una cosa è cambiare ogni 2 anni, un'altra ogni 3-4.
Comunque se decidi di prendere il 13700K se poi potrai qui condividere come lo tieni buono a temperature e che fps riesci a fare in qualche gioco lo potremo confrontare col mio alder e vedere direttamente da utenti dei test di confronto validi, che sicuramente saranno molto più veritieri delle recensioni.
Non so ma da quel che leggo in giro: se metti il 13900K a 125W di PL vai meglio del 12900K (che uguagli a 90W) e boh, forse stai sui 70 gradi?
Ma se metti il 13700K sui 125W di PL, come andrai rispetto al 12700K e di temp?
In gaming parlo ovviamente...
Questo tipo di confronti credo che sarebbero molto utili per poter fare dei test esaustivi e veritieri.
Tony.Montana
22-10-2022, 14:37
Sono curioso di capire perchè un 13600KF è il 9% più lento dii un 13600K quando di solito tra il K ed il KF c'è una differenza massima dello 0,5%.
Come mai hanno diminuito la frequenza degli E-cores da 3,5 GHz a 2,6 GHz pur essendo lo stesso modello di processore?
Sono deluso anche dalla scarsa efficienza di questa generazione, ho visto comparazioni tra un 12700K ed un 13600K. Quest'ultimo scalda di 10 °C in più in alcuni giochi per offrire solo 3 fps in più circa. Avevo aspettato 4 mesi per la 13th generazione ma ora mi sa che ripiego sulla 12th :mbe:
Sono curioso di capire perchè un 13600KF è il 9% più lento dii un 13600K quando di solito tra il K ed il KF c'è una differenza massima dello 0,5%.
Come mai hanno diminuito la frequenza degli E-cores da 3,5 GHz a 2,6 GHz pur essendo lo stesso modello di processore?
Sono deluso anche dalla scarsa efficienza di questa generazione, ho visto comparazioni tra un 12700K ed un 13600K. Quest'ultimo scalda di 10 °C in più in alcuni giochi per offrire solo 3 fps in più circa. Avevo aspettato 4 mesi per la 13th generazione ma ora mi sa che ripiego sulla 12th :mbe:
Dove hai letto questa cosa?
Tra K e KF l'unica differenza è la IGP, assente nel modello F.
https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/230493/intel-core-i513600k-processor-24m-cache-up-to-5-10-ghz.html
https://www.intel.com/content/www/us/en/products/sku/230494/intel-core-i513600kf-processor-24m-cache-up-to-5-10-ghz/specifications.html
amon.akira
22-10-2022, 14:52
si sono perfettamente uguali com'è sempre stato, tranne l igpu
13600k 13600kf compare (https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/compare.html?productIds=230494,230493)
Tony.Montana
22-10-2022, 14:59
Ah ecco, allora c'è un errore su cpubench, io ho visto quì:
https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-13600KF&id=5059
https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-13600K&id=5008
StrixyRoG
22-10-2022, 15:03
Ah ecco, allora c'è un errore su cpubench, io ho visto quì:
https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-13600KF&id=5059
https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-13600K&id=5008
Con questa tredicesima generazioni vedo errori ovunque, soprattutto nei test, alcuni troppo diversi tra loro. Io a questo punto provo con mano, non mi fido.
Tony.Montana
22-10-2022, 15:10
Resto comunque deluso da quanto scalda questa 13th... Ma devo prendere una decisione visto che la mia piattaforma ha 11 anni e mezzo e 32.852 di ore di lavoro e svago :sofico:
Propendo per il 12700K, scalda meno, consuma meno, e poi faccio un salto di 10 generazioni esatte :D
demonangel
22-10-2022, 15:18
Resto comunque deluso da quanto scalda questa 13th... Ma devo prendere una decisione visto che la mia piattaforma ha 11 anni e mezzo e 32.852 di ore di lavoro e svago :sofico:
Propendo per il 12700K, scalda meno, consuma meno, e poi faccio un salto di 10 generazioni esatte :D
Sia col 12700k che col 13600k caschi sempre in piedi.
La seconda è più calorifera perché può permettersi frequenze di lavoro più elevate...se metti mano alle frequenze del 12700k... tranquillo che diventa un fornello pure lui
StrixyRoG
22-10-2022, 15:40
Resto comunque deluso da quanto scalda questa 13th... Ma devo prendere una decisione visto che la mia piattaforma ha 11 anni e mezzo e 32.852 di ore di lavoro e svago :sofico:
Propendo per il 12700K, scalda meno, consuma meno, e poi faccio un salto di 10 generazioni esatte :D
Sulle temperature poi; ho visto video dove alla stessa risoluzione, e stessi giochi, da una parte stava intorno ai 65 gradi, in altre arrivava anche a 80 gradi. Sicuramente guarderò le impostazioni della scheda madre, e poi si vedrà.
Resto comunque deluso da quanto scalda questa 13th... Ma devo prendere una decisione visto che la mia piattaforma ha 11 anni e mezzo e 32.852 di ore di lavoro e svago :sofico:
Propendo per il 12700K, scalda meno, consuma meno, e poi faccio un salto di 10 generazioni esatte :D
Io al tuo posto prenderei un 13600k. Anche se lo lasci a default non scalda troppo. Anche con un 12400 sentiresti un notevole incremento di velocità.
Comunque se decidi di prendere il 13700K se poi potrai qui condividere come lo tieni buono a temperature e che fps riesci a fare in qualche gioco lo potremo confrontare col mio alder e vedere direttamente da utenti dei test di confronto validi, che sicuramente saranno molto più veritieri delle recensioni.
Lo farò, ma il setup nuovo lo prendo ad aprile prossimo, perché vado a svernare altrove :D
scorpion73
22-10-2022, 16:04
Lo farò, ma il setup nuovo lo prendo ad aprile prossimo, perché vado a svernare altrove :D
Ah ok allora c'è tempo... anche perché poi due momenti e si passa a Meteor... :D
thunderforce83
23-10-2022, 01:05
Resto comunque deluso da quanto scalda questa 13th... Ma devo prendere una decisione visto che la mia piattaforma ha 11 anni e mezzo e 32.852 di ore di lavoro e svago :sofico:
Propendo per il 12700K, scalda meno, consuma meno, e poi faccio un salto di 10 generazioni esatte :D
11anni e mezzo?:D :sofico: cavolo se lo metti ad 800mhz sicuramente fai il doppio del tuo e massimo farai 25gradi:sofico: :p
non credo che se lo metti manzo scaldi molto...tranquillo che vai sempre meglio di quell'aborto amd, che raggiunge i 95 gradi in iddle! ahahahah :p :p :p
thunderforce83
23-10-2022, 01:23
Dalle parti rosse continuano a mettere test fasulli fatti da siti di parte, su cpu che non compreranno mai :sofico: , magari siti pagati dal padrone rosso perche' fanno risultati troppo di parte, che non trovano riscontro nella realta' e quindi scandalosamente falsi (gli avranno regalato veramente qualche 7600x) , grafici partoriti da piattaforme sconosciute, o peggio ancora su linux, per estremizzare qualche test su cui gira un po' meglio, e loro tutti contenti a vantarsi tra loro con frasi molto intelligenti tipo: predominio rosso, che schifo intel, consumano un bordello rispetto alla fantasmagorica serie7xxx,400euro per una MB non sono poi tanti se la compri in 24 rate, 95 gradi e' bello e 115 ancora meglio, intel ha truffato sempre amd ecc ecc :doh: come fai a non capire che puoi diventare veramente patetico ad un certo livello di fissazione totale :eek:io dico solo una cosa...che tristezza! :ciapet:
rickiconte
23-10-2022, 07:10
Se leggi di la dicono lo stesso di Intel.
Essendo niubbo continuo a leggervi entrambi senza schierarmi da alcuna parte.
Giovamas
23-10-2022, 08:35
Se leggi di la dicono lo stesso di Intel.
Essendo niubbo continuo a leggervi entrambi senza schierarmi da alcuna parte.
cosa accade di là non lo so.. io da diverse generazioni ho Intel ed ho avuto anche amd. posso solo dirti che i thread di Robhanamici sono top :) e senza fanatismi. tra i migliori.
scorpion73
23-10-2022, 08:40
Ma alla fine poi qualcuno ha preso il 13700K di voi e ha qualche test da condividere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nessuno29
23-10-2022, 09:39
Dalle parti rosse continuano a mettere test fasulli fatti da siti di parte, su cpu che non compreranno mai :sofico: , magari siti pagati dal padrone rosso perche' fanno risultati troppo di parte, che non trovano riscontro nella realta' e quindi scandalosamente falsi (gli avranno regalato veramente qualche 7600x) , grafici partoriti da piattaforme sconosciute, o peggio ancora su linux, per estremizzare qualche test su cui gira un po' meglio, e loro tutti contenti a vantarsi tra loro con frasi molto intelligenti tipo: predominio rosso, che schifo intel, consumano un bordello rispetto alla fantasmagorica serie7xxx,400euro per una MB non sono poi tanti se la compri in 24 rate, 95 gradi e' bello e 115 ancora meglio, intel ha truffato sempre amd ecc ecc :doh: come fai a non capire che puoi diventare veramente patetico ad un certo livello di fissazione totale :eek:io dico solo una cosa...che tristezza! :ciapet:
Questo nel tuo mondo interiore? Perché devi scatenare flame che nessuno sta facendo con cose inventate ahah
58003d vs 13600k.
https://youtu.be/XsZj7i3gGo0
:oink:
58003d vs 13600k.
https://youtu.be/XsZj7i3gGo0
:oink:
Tanta resa poca spesa... ;)
I 115 °C, a proposito, sono usciti fuori perché il recensore di Techpowerup voleva vedere fino a che punto sarebbe arrivato il processore aumentando il limite di temperatura con i power limit rimossi (cosa già possibile con i processori di generazione precedente, non so se sia stato già fatto). Era ovvio che questo si sarebbe trasformato in punto di discussione per i partigiani.
https://www.techpowerup.com/forums/threads/intel-core-i9-13900k.300016/post-4862179
scorpion73
23-10-2022, 09:55
Ma insomma alla fine sto procio quanto scalda in gaming? Scommetto che staremo al max sui 65
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tanta resa poca spesa... ;)
Una cpu che già si trova a 350 euro, tempo 2 settimane
e la versione kf costerà ancora meno.
Non saprei cosa chiedere dì più :)
davide155
23-10-2022, 10:44
Occhio a chi vuol mettere i 13900k su vecchie z690. Pare non abbiano le peculiarità per poter portare la cpu a 350w ed oltre.
Dai primi bench sembra perda il 25% di prestazioni se comparato ad una z790.
Servono più benchmark specifici e nuovi bios per avere un quadro più chiaro.
scorpion73
23-10-2022, 10:52
Occhio a chi vuol mettere i 13900k su vecchie z690. Pare non abbiano le peculiarità per poter portare la cpu a 350w ed oltre.
Dai primi bench sembra perda il 25% di prestazioni se comparato ad una z790.
Servono più benchmark specifici e nuovi bios per avere un quadro più chiaro.
Scusa ma a stock funzionerà uguale, sbaglio?
Quest 25% di cui parli è per via dei 350W, non nei generis, giusto?
Occhio a chi vuol mettere i 13900k su vecchie z690. Pare non abbiano le peculiarità per poter portare la cpu a 350w ed oltre.
Dai primi bench sembra perda il 25% di prestazioni se comparato ad una z790.
Servono più benchmark specifici e nuovi bios per avere un quadro più chiaro.
I power limit sulla maggior parte delle schede madri da medio livello in su lo puoi impostare al valore che vuoi; il limite di corrente anche, in genere fino a 512A. Sono già stati postati altrove test di gente in overclock pesante con 12900K ad oltre 300W. Se c'è una perdita di prestazioni molto probabilmente non è per i power limit da soli.
terranux
23-10-2022, 12:06
Occhio a chi vuol mettere i 13900k su vecchie z690. Pare non abbiano le peculiarità per poter portare la cpu a 350w ed oltre.
Dai primi bench sembra perda il 25% di prestazioni se comparato ad una z790.
Servono più benchmark specifici e nuovi bios per avere un quadro più chiaro.
ho letto. ma ci sono anche smentite. bo
Slater91
23-10-2022, 12:40
Dalle parti rosse continuano a mettere test fasulli fatti da siti di parte, su cpu che non compreranno mai :sofico: , magari siti pagati dal padrone rosso perche' fanno risultati troppo di parte, che non trovano riscontro nella realta' e quindi scandalosamente falsi (gli avranno regalato veramente qualche 7600x) , grafici partoriti da piattaforme sconosciute, o peggio ancora su linux, per estremizzare qualche test su cui gira un po' meglio, e loro tutti contenti a vantarsi tra loro con frasi molto intelligenti tipo: predominio rosso, che schifo intel, consumano un bordello rispetto alla fantasmagorica serie7xxx,400euro per una MB non sono poi tanti se la compri in 24 rate, 95 gradi e' bello e 115 ancora meglio, intel ha truffato sempre amd ecc ecc :doh: come fai a non capire che puoi diventare veramente patetico ad un certo livello di fissazione totale :eek:io dico solo una cosa...che tristezza! :ciapet:
Dalle mie parti, invece, si dice che eri già stato avvertito che alla successiva infrazione sarebbe arrivato il ban. Che, puntuale, arriva, visto che sembri tenere molto a riceverlo.
SnobWatch
23-10-2022, 13:07
ho letto. ma ci sono anche smentite. bo
Ma infatti sono baggianate, i primi test li avevano fatti tutti su Z690 e non cambiava niente
davide155
23-10-2022, 13:49
Boh ho letto oggi questa news di oggi e mi è venuto il baco nel cervelletto:
https://www.hardwaretimes.com/intel-core-i9-13900k-may-be-up-to-25-slower-on-older-z690-motherboards-vs-z790/
Potete linkare race di 13900k su vecchie z690? Soprattutto ddr4, sarei curioso di vedere i test.
ROBHANAMICI
23-10-2022, 13:51
cosa accade di là non lo so.. io da diverse generazioni ho Intel ed ho avuto anche amd. posso solo dirti che i thread di Robhanamici sono top :) e senza fanatismi. tra i migliori.
Grazie mille caro ;)
Novità in ambito mobile
A fine settembre 2022, sono stati svelati i primi leak dei processori mobile i9-13900HK e i7-13700H. Per quanto concerne la due soluzioni, si dovrebbe parlare di un 14 core e 20 thread (con 6 p-core ed 8 e-core e 96 EU per la grafica integrata), con cache L2 pari a 1.25MB e cache L3 pari a 24MB, con boost, rispettivamente, fino a 5.3 Ghz (per il 13900HK) e fino a 4.95 Ghz (per il 13700H). Altri rumor di metà ottobre 2022 parlano di cpu i7-13620H e i5-13240h (in uscita a fine anno), accompagnati dall'uscita delle versioni HX in seguito (probabilmente in arrivo a maggio 2023, un anno dopo l'uscita delle cpu HX Intel di 12th gen).
Fonti: https://videocardz.com/newz/intel-core-i9-13900hk-and-i7-13700h-high-end-laptop-cpus-show-up-in-first-leak-boost-up-to-5-3-ghz e qui https://videocardz.com/newz/intel-13th-gen-mobile-series-to-include-core-i7-13620h-and-i5-13420h-cpus
demonangel
23-10-2022, 16:13
Ordinato ora anch'io 13600kf
Se tutto fila liscio per la prossima settimana arriva.
E si smanetta col Raptor :sofico:
terranux
23-10-2022, 18:20
Boh ho letto oggi questa news di oggi e mi è venuto il baco nel cervelletto:
https://www.hardwaretimes.com/intel-core-i9-13900k-may-be-up-to-25-slower-on-older-z690-motherboards-vs-z790/
Potete linkare race di 13900k su vecchie z690? Soprattutto ddr4, sarei curioso di vedere i test.
https://www.theverge.com/23410428/intel-core-i9-13900k-review
Ma insomma alla fine sto procio quanto scalda in gaming? Scommetto che staremo al max sui 65
Esatto.
Legolas84
23-10-2022, 19:39
Volevo prendere un 13700K su mainboard Z790.... volevo prendere una Strix ma ho visto che costano un botto! Voi che scheda madre consigliate per poter fare anche un pò di overclock?
Ah, questi raptor hanno l'his saldato o c'è la pasta del capitano?
davide155
23-10-2022, 19:47
https://www.theverge.com/23410428/intel-core-i9-13900k-reviewSarebbe stato buono se lo testava pure su z790. E soprattutto su z690 ddr4.Volevo prendere un 13700K su mainboard Z790.... volevo prendere una Strix ma ho visto che costano un botto! Voi che scheda madre consigliate per poter fare anche un pò di overclock?
Ah, questi raptor hanno l'his saldato o c'è la pasta del capitano?È da dopo skylake che intel salda l'his.
Legolas84
23-10-2022, 19:55
Sarebbe stato buono se lo testava pure su z790. E soprattutto su z690 ddr4.È da dopo skylake che intel salda l'his.
Ok, è questo è buono.
Ora il problema rimane la scelta della mainboard... mi pare di capire che la tendenza è tutta sopra i 400/500 euro le z790 giusto?
Volevo prendere un 13700K su mainboard Z790.... volevo prendere una Strix ma ho visto che costano un botto! Voi che scheda madre consigliate per poter fare anche un pò di overclock?
Puoi aspettare un mesetto che i prezzi di cpu e mobo devono ancora scendere a livelli normali.
CMQ A parte la Strix, ddr4 decenti sono le msi Tomahawk e Edge.
Legolas84
23-10-2022, 20:26
Puoi aspettare un mesetto che i prezzi di cpu e mobo devono ancora scendere a livelli normali.
CMQ A parte la Strix, ddr4 decenti sono le msi Tomahawk e Edge.
Eh ma visto che prendo tutto nuovo volevo passare alle DDR5.... tipo queste corsair:
CMH32GX5M2B6200C36 2x16GB DDR5 6200 CL36 che si trovano intorno ai 350 Euro...
Comunque dici che entro un mese in prezzi scenderanno un pò? Perchè per ragioni fiscali devo acquistare tutto entro fine anno...
ROBHANAMICI
23-10-2022, 22:49
Ordinato ora anch'io 13600kf
Se tutto fila liscio per la prossima settimana arriva.
E si smanetta col Raptor :sofico:
Daje poi facciamo qualche confronto ;)
Comunque dici che entro un mese in prezzi scenderanno un pò? Perchè per ragioni fiscali devo acquistare tutto entro fine anno...
Si, io penso fine novembre/inizio dicembre.
Le mobo ddr5 sono pure più care :D cmq da 6000 MT in su c'è un vantaggio sulle ddr4.
Volevo prendere un 13700K su mainboard Z790.... volevo prendere una Strix ma ho visto che costano un botto! Voi che scheda madre consigliate per poter fare anche un pò di overclock?
Ah, questi raptor hanno l'his saldato o c'è la pasta del capitano?
Io prenderò il 13600k e sono nella tua stessa situazione..
Una buona scheda madre Z790 e buone Ram DDR5 da scegliere
Giovamas
24-10-2022, 08:43
Volevo prendere un 13700K su mainboard Z790.... volevo prendere una Strix ma ho visto che costano un botto! Voi che scheda madre consigliate per poter fare anche un pò di overclock?
Ah, questi raptor hanno l'his saldato o c'è la pasta del capitano?
Legolas io ho preso la strix E se vuoi qualche dirtta o curiosità sono a tu dispo. anche in pvt. dovrebbe arrivarmi a breve dalla Francia assieme alla cpu (è dove costava meno)
Legolas io ho preso la strix E se vuoi qualche dirtta o curiosità sono a tu dispo. anche in pvt. dovrebbe arrivarmi a breve dalla Francia assieme alla cpu (è dove costava meno)
Se hai e avete voglia di condividere qui, vi ringrazio così mi faccio un'idea pure io.:)
Giovamas
24-10-2022, 09:02
Se hai e avete voglia di condividere qui, vi ringrazio così mi faccio un'idea pure io.:)
certo
scorpion73
24-10-2022, 09:18
il 13700K rispetto al 12700K in molti aspetti sembra andare di più, anche perché di fatto è equivalente come prestazioni a un 12900K quindi è normale che sia così.
Del resto però la cosa si paga ma sono curioso di capire in gaming queste temperature a quanto andrebbero considerando che comunque difficilmente in gaming la CPU va sopra i 70W-80W.
Se uno prende il 13700K e lo cappa fra 90W e 120W, bisognerebbe capire quanto salgono effettivamente le temperature.
Purtroppo il 13700K non è recensito quasi da nessuna parte (e non ho capito perché le testate online lo hanno bellamente saltato) mentre sarebbe utile un approfondimento su questa CPU, non solo sbloccata ma anche cappata per capire cappandolo che livello di prestazioni e temperature raggiunge (anche in gaming) rispetto al 12700K
qualche consiglio su dove comprarli a "poco" prezzo? :D
con alder lake mi era andata meglio, 300euro e avevi i5, ora tocca cacciarme 400 e passa
ROBHANAMICI
24-10-2022, 09:30
costa di meno l'i5, basta saper cercare ;)
Ma passare da un i5 a un i5 o da un i7 a un i5 .... è la prima volta in anni che sento questa cosa a meno che uno fosse sovradimensionato prima e recuperasse qualche soldo ma qui sembra che andiate via a pari o addirittura pagando qualcosa di più....mi sfugge il senso del tutto.
ROBHANAMICI
24-10-2022, 09:35
Gigabyte rilascia due schede madri z790, rispettivamente Z790 AORUS ELITE AX e Z790 AORUS ELITE AX DDR4 per processori di 13th gen Intel Raptolake: https://www.guru3d.com/news-story/gigabyte-releases-2-more-models-of-gaming-motherboard-with-intel-z790.html
costa di meno l'i5, basta saper cercare ;)
si infatti, però ho esaurito i siti noti... se qualcuno gentilmente mi può dire dove.. anche in MP lo ringrazio
Legolas84
24-10-2022, 10:50
Legolas io ho preso la strix E se vuoi qualche dirtta o curiosità sono a tu dispo. anche in pvt. dovrebbe arrivarmi a breve dalla Francia assieme alla cpu (è dove costava meno)
Ciao Giovamas ;)
Grazie per la disponibilità.. prima cosa che ti chiedo è con che ram e cpu l hai abbinata?
Ho letto in giro di sfuggita (potrei aver capito male) che usando un nvme pci-ex 5.0 su questa piattaforma, si tolgono linee pci-express alla vga.. è vero? Io conta che ho anche la sound blaster quindi mi pare che 1x già se la prende lei..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
scorpion73
24-10-2022, 10:57
Ciao Giovamas ;)
Grazie per la disponibilità.. prima cosa che ti chiedo è con che ram e cpu l hai abbinata?
Ho letto in giro di sfuggita (potrei aver capito male) che usando un nvme pci-ex 5.0 su questa piattaforma, si tolgono linee pci-express alla vga.. è vero? Io conta che ho anche la sound blaster quindi mi pare che 1x già se la prende lei..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Su questa gen il pci ex 5 è condiviso fra vga e ssd, solo da meteor sarà separato.
Legolas84
24-10-2022, 11:16
Ok quindi in pratica se metti ssd pci-ex 5.0 perdi linee per la vga.. ma anche se lo metti 4.0?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
scorpion73
24-10-2022, 11:18
Non lo so, io ho un ssd pci ex gen 4 e la mia attuale 3090 va a bomba.
Quando mi arriverà la 4090 ti saprò dire ma presumo che sarà uguale.
ROBHANAMICI
24-10-2022, 12:04
Confermato da Microsoft l'arrivo di 22 sku, compresi i nuovi processori Raptorlake/Alderlake "refresh" non ancora usciti ufficialmente: https://videocardz.com/newz/microsoft-confirms-unreleased-intel-13th-gen-core-cpus-all-16-of-them
si infatti, però ho esaurito i siti noti... se qualcuno gentilmente mi può dire dove.. anche in MP lo ringrazio
Io l'ho ordinato da TechBerry sul trovaprezzi, oltre ad un prezzo decente ha tutti feedback positivi.. :cool:
scorpion73
24-10-2022, 12:30
Io l'ho ordinato da TechBerry sul trovaprezzi, oltre ad un prezzo decente ha tutti feedback positivi.. :cool:
Le spese di spedizione su quel negozio sono a parte o incluse?
demonangel
24-10-2022, 12:35
Su trovaprezzi scrivi 13600kf
Il prezzo più basso al momento è di psk 354 trasporto gratuito.
L'ho ordinato li ieri sera... oggi è già in preparazione.
Legolas84
24-10-2022, 12:51
Non lo so, io ho un ssd pci ex gen 4 e la mia attuale 3090 va a bomba.
Quando mi arriverà la 4090 ti saprò dire ma presumo che sarà uguale.
Ma anche zen4 ha lo stesso problema?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
ROBHANAMICI
24-10-2022, 12:52
Io l'ho ordinato da TechBerry sul trovaprezzi, oltre ad un prezzo decente ha tutti feedback positivi.. :cool:
M'hai rovinato la sorpresa, comunque gli avevo già dato il link in pvt :asd:
Le spese di spedizione su quel negozio sono a parte o incluse?
A parte, ma vuoi mettere 370 euro, contro 400 e passa di altri siti compreso l'amazzone, poi su altre parti viene anche meno (a saperlo prima :rolleyes:)
Su trovaprezzi scrivi 13600kf
Il prezzo più basso al momento è di psk 354 trasporto gratuito.
L'ho ordinato li ieri sera... oggi è già in preparazione.
kf è senza grafica integrata, il mio amico lo vuole CON. cmq grazie a tutti, dopo cerco
hexnuevo
24-10-2022, 13:55
Avrei intenzione di fare un upgrade del 8700k e passare al 13600k, qualcuno può consigliarmi delle memorie ddr5 a bassa latenza da abbinare, non mi interessano rgb, attualmete monto delle g.skill 3200mhz.
Comunque sono rimasto basito dall'incremento dei prezzi delle schede madri, attualmente ho una Asus Maximus Hero X che pagai 4 anni fa circa 300 euro, ora costa più del doppio, si prevede un calo a breve? Conviene aspettare oppure è un trend consolidato.
Avrei intenzione di fare un upgrade del 8700k e passare al 13600k, qualcuno può consigliarmi delle memorie ddr5 a bassa latenza da abbinare, non mi interessano rgb, attualmete monto delle g.skill 3200mhz.
Comunque sono rimasto basito dall'incremento dei prezzi delle schede madri, attualmente ho una Asus Maximus Hero X che pagai 4 anni fa circa 300 euro, ora costa più del doppio, si prevede un calo a breve? Conviene aspettare oppure è un trend consolidato.
Prendi una z690 da 180 Euro, ti tieni le ddr4 e vivi sereno un altro po'.
Perdi praticamente niente in prestazioni e ti risparmi 400/500 Euro da mettere sulla 15th gen fra un paio d'anni.
Giovamas
24-10-2022, 14:16
Ciao Giovamas ;)
Grazie per la disponibilità.. prima cosa che ti chiedo è con che ram e cpu l hai abbinata?
Ho letto in giro di sfuggita (potrei aver capito male) che usando un nvme pci-ex 5.0 su questa piattaforma, si tolgono linee pci-express alla vga.. è vero? Io conta che ho anche la sound blaster quindi mi pare che 1x già se la prende lei..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
ciao ! si è così ed anche io ho la SB. 13900kf (che è ancora a zonzo spero che arrivi prestp anche perchè ho venduto quel che avevo) + DDR5 KF564C32RSK2 (prese al prime day a 289 in amazon.. ora aumentate). solo perchè ho venduto bene l'usato se no andavo di 13600k. sono davvero curiso di provare le ddr5
M'hai rovinato la sorpresa, comunque gli avevo già dato il link in pvt :asd:
:nonio:
si prevede un calo a breve? Conviene aspettare oppure è un trend consolidato.
I prezzi devono ancora assestarsi, ma la hero ha 630$ di msrp quindi puoi scordartela a prezzi umani.
Se dovete comprare delle DDR 5 fate in modo che siano monster perchè delle 5600 cl 32 sono pari (e anche peggio a volte) a delle comuni DDR4 3600 CL 14, nenche il top quindi...
https://www.computerbase.de/2022-10/gaming-benchmarks-intel-core-i5-13600k-mit-ddr5-und-ddr4-im-vergleich/
Io questa corsa alle DDR 5 la capisco poco, forse varrà la pena in futuro con clock e timing ben migliori di ora*
* le versioni top delle DDR 5 ora costano come una cpu...
Quindi, abbinare uno Z690 a delle DDR 4 decenti ti fa fare una combo che costa due lire e spinge forte.
Se dovete comprare delle DDR 5 fate in modo che siano monster perchè delle 5600 cl 32 sono pari (e anche peggio a volte) a delle comuni DDR4 3600 CL 14, nenche il top quindi...
E ddr5 6000 sono uguali alle ddr4 4000.
Kingdemon
24-10-2022, 17:26
Avrei intenzione di fare un upgrade del 8700k e passare al 13600k, qualcuno può consigliarmi delle memorie ddr5 a bassa latenza da abbinare, non mi interessano rgb, attualmete monto delle g.skill 3200mhz.
Comunque sono rimasto basito dall'incremento dei prezzi delle schede madri, attualmente ho una Asus Maximus Hero X che pagai 4 anni fa circa 300 euro, ora costa più del doppio, si prevede un calo a breve? Conviene aspettare oppure è un trend consolidato.
Prendi una z690 da 180 Euro, ti tieni le ddr4 e vivi sereno un altro po'.
Perdi praticamente niente in prestazioni e ti risparmi 400/500 Euro da mettere sulla 15th gen fra un paio d'anni.
Quoto in toto il consiglio di Gello ed è quello che farò io se deciderò per l'upgrade questo inverno :)
rickiconte
24-10-2022, 18:22
E ddr5 6000 sono uguali alle ddr4 4000.
Non c'è scritto nella recensione visto che testano le 5600.
Ad ogni modo c'è scritto che dipende dai giochi, in alcuni sono meglio le ddr4 in altre le ddr5 5600, tutto ciò per dire che attualmente tale tipo di ddr5 non conviene comprarle se si spera in un salto prestazionale.
Da quello che capisco, leggendo qua e la per la rete, delle differenze apprezzabili rispetto a ddr4 veloci, si hanno solo a partire dalle ddr5 6000.
Ad ogni modo il prezzo delle ddr5 è in lento ma costante calo, probabilmente quando usciranno i meteorlake ci saranno ddr5 a 8000mhz e le 6400mhz 2x16 attuali avranno prezzi sotto i 200.
Non c'è scritto nella recensione visto che testano le 5600.
Ne ho viste altre di recensioni.
Da quello che capisco, leggendo qua e la per la rete, delle differenze apprezzabili rispetto a ddr4 veloci, si hanno solo a partire dalle ddr5 6000.
Giusto, soprattutto alle alte risoluzioni il FullHD e' inguardabile oramai, inoltre i nuovi processori sia AMD che Intel sono stati ottimizzati per le DDR5.
Cosa diversa è avere già una piattaforma Z690 con DDR4..
ma per chi cambia le DDR5 6000 e superiori sono un passo obbligato, si trovano anche a 220€. 32GB di 6000 CL36..
Legolas84
24-10-2022, 19:36
ciao ! si è così ed anche io ho la SB. 13900kf (che è ancora a zonzo spero che arrivi prestp anche perchè ho venduto quel che avevo) + DDR5 KF564C32RSK2 (prese al prime day a 289 in amazon.. ora aumentate). solo perchè ho venduto bene l'usato se no andavo di 13600k. sono davvero curiso di provare le ddr5
Cavolo, belle ram! più o meno lo stesso prezzo delle Corsair, ma 6400 e non 6200.... :D
Ma che tu sappia, anche zen4 ha lo stesso problema che se metto un NVME PCI-EX 5.0 perdo linee sulla scheda video?
Se uso un NVME PCI-EX 4 il problema con raptor non si presenta?
Ale55andr0
24-10-2022, 20:05
ma per chi cambia le DDR5 6000 e superiori sono un passo obbligato, si trovano anche a 220€. 32GB di 6000 CL36..
CL36 è roba di tripla scelta....6000=CL30 o niente
Cavolo, belle ram! più o meno lo stesso prezzo delle Corsair, ma 6400 e non 6200.... :D
Ma che tu sappia, anche zen4 ha lo stesso problema che se metto un NVME PCI-EX 5.0 perdo linee sulla scheda video?
Se uso un NVME PCI-EX 4 il problema con raptor non si presenta?
Sul chipset top puoi usare fino a 24 linee pciex 5 contemporaneamente quindi una vga e due nvme pciex5
Mi pare idem sul b650e
https://www.amd.com/en/chipsets/am5
Giovamas
24-10-2022, 21:15
Cavolo, belle ram! più o meno lo stesso prezzo delle Corsair, ma 6400 e non 6200.... :D
Ma che tu sappia, anche zen4 ha lo stesso problema che se metto un NVME PCI-EX 5.0 perdo linee sulla scheda video?
Se uso un NVME PCI-EX 4 il problema con raptor non si presenta?
beh per quanto ho letto riguarda il raptor. io comunque lo metto sul pci-ex 5.0 e poi ti ridico
Ma che tu sappia, anche zen4 ha lo stesso problema che se metto un NVME PCI-EX 5.0 perdo linee sulla scheda video?
No, ha più linee.
CL36 è roba di tripla scelta....6000=CL30 o nienteAllora devi metterci altre 100/120€. per quelle, ed a mio avviso non ne vale la pena. alla fine.. sei intorno ai 320/340 ed anche oltre.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
SnobWatch
24-10-2022, 22:40
Se dovete comprare delle DDR 5 fate in modo che siano monster perchè delle 5600 cl 32 sono pari (e anche peggio a volte) a delle comuni DDR4 3600 CL 14, nenche il top quindi...
https://www.computerbase.de/2022-10/gaming-benchmarks-intel-core-i5-13600k-mit-ddr5-und-ddr4-im-vergleich/
Io questa corsa alle DDR 5 la capisco poco, forse varrà la pena in futuro con clock e timing ben migliori di ora*
* le versioni top delle DDR 5 ora costano come una cpu...
Quindi, abbinare uno Z690 a delle DDR 4 decenti ti fa fare una combo che costa due lire e spinge forte.
Sei poco informato, con Raptor le cose sono cambiate.
Con una 4090 le DDR5 in gaming spingono molto di più, non è difficile essere nell'ordine del +15% con le DDR5 e trattandosi "solo" di memoria RAM è un abisso
https://youtu.be/P40gp_DJk5E
Sei poco informato, con Raptor le cose sono cambiate.
Con una 4090 le DDR5 in gaming spingono molto di più, non è difficile essere nell'ordine del +15% con le DDR5 e trattandosi "solo" di memoria RAM è un abisso
https://youtu.be/P40gp_DJk5E
https://tinypic.host/images/2022/10/25/Screenshot_20221025-001658_YouTube.jpg
Quale abisso ?
Sono delle 6400 e nella media dei 12 game fanno poco più, le 6000 meglio neanche commentarle.
Ora vai a vedere cosa costano 32 gbyte 6400 cl32.
Io parlavo di convenienza, ovvio che se metti le 8000 vanno di più che discorso è ? :doh:
Poi tutti con la 4090 immagino :asd:
amon.akira
25-10-2022, 00:45
Poi tutti con la 4090 immagino :asd:
chi non gioca con la 4090 a 1080p
cmq erano gear1 quelle 3600? io le ho a 3900 c16 gear1 a 1.4v, conto di metterle piu alte se raptor permette...ho letto un utente su reddit che ha fatto 4300 gear1 facile con il 13700k, vediamo anche 4000 mi andrebbe bene
le mie gskill bdie native 3200 c15 le pagai 120euro 2x16, se l imc permette ci sarà da divertirsi :D
Le ddr4 sono morte, gli sviluppi sono finiti e le capacità ferme
Le ddr5 sono il futuro dei prossimi cinque anni, lo stesso kit l’anno scorso costava il doppio di oggi con un cambio pure più sfavorevole. L’anno scorso non avevano senso.
Altrimenti saremmo ancora tutti con le ddr2 1200 cl2
chi non gioca con la 4090 a 1080p
cmq erano gear1 quelle 3600? io le ho a 3900 c16 gear1 a 1.4v, conto di metterle piu alte se raptor permette...ho letto un utente su reddit che ha fatto 4300 gear1 facile con il 13700k, vediamo anche 4000 mi andrebbe bene
le mie gskill bdie native 3200 c15 le pagai 120euro 2x16, se l imc permette ci sarà da divertirsi :D
Il settaggio del Gear viene sempre omesso quando invece è importante, un gear 1 non è un gear 2 a livello di prestazioni! Mi chiedo poi il command rate impiegato, 1T o 2T ?
Le DDR4 buone hanno molto margine se ci lavori un pó sopra e da quello che vedo vanno molto d'accordo con il mc di Raptor.
Anche io smanio dalla voglia di stirare le mie Ballistix e conto di farlo con un 13600k, ora sono limitato dalla cpu non K che mi preclude la possibilità di variare alcuni voltaggi importanti. :)
rickiconte
25-10-2022, 07:39
Giusto, soprattutto alle alte risoluzioni il FullHD e' inguardabile oramai, inoltre i nuovi processori sia AMD che Intel sono stati ottimizzati per le DDR5.
Cosa diversa è avere già una piattaforma Z690 con DDR4..
ma per chi cambia le DDR5 6000 e superiori sono un passo obbligato, si trovano anche a 220€. 32GB di 6000 CL36..
La Kingston Fury Beast su bpm.
E' da fine settembre che ne seguo l'andamento prezzi.
ROBHANAMICI
25-10-2022, 08:37
Disponibile il nuovo memtest86+ per testare le nuove ram ddr5 su piattaforma intel raptorlake di 13th: https://videocardz.com/newz/memtest86-v6-is-now-available-with-support-for-intel-raptor-lake-and-amd-ryzen-7000
Portocala
25-10-2022, 08:50
Sei poco informato, con Raptor le cose sono cambiate.
Con una 4090 le DDR5 in gaming spingono molto di più, non è difficile essere nell'ordine del +15% con le DDR5 e trattandosi "solo" di memoria RAM è un abisso
https://youtu.be/P40gp_DJk5E
15% cherry picking...
in Cyberpunk è 3%
Quale abisso ?
Sono delle 6400 e nella media dei 12 game fanno poco più, le 6000 meglio neanche commentarle.
Ora vai a vedere cosa costano 32 gbyte 6400 cl32.
Io parlavo di convenienza, ovvio che se metti le 8000 vanno di più che discorso è ? :doh:
Poi tutti con la 4090 immagino :asd:
Infatti mancano rece con schede "normali". Vediamo con le 3080/4080 se cambia qualcosa.
15% solo in alcuni bench (dove spesso si sta sopra 400fps) non è un giustificativo.
Le ddr4 sono morte, gli sviluppi sono finiti e le capacità ferme
Le ddr5 sono il futuro dei prossimi cinque anni, lo stesso kit l’anno scorso costava il doppio di oggi con un cambio pure più sfavorevole. L’anno scorso non avevano senso.
Saranno anche morte, ma sono ancora competitive contro RAM che costano il doppio. Forse con le 8000MT si vedrà un salto più evidente sempre, ma non con le attuali.
AnacondA_snk
25-10-2022, 10:21
se prendi delle semplici kingstone fury senza rgb con raptor lake vanno sicuramente anche a 7000 con una scheda madre decente, meglio se due slot
Le ddr4 sono morte, gli sviluppi sono finiti e le capacità ferme
Le ddr5 sono il futuro dei prossimi cinque anni, lo stesso kit l’anno scorso costava il doppio di oggi con un cambio pure più sfavorevole. L’anno scorso non avevano senso.
Altrimenti saremmo ancora tutti con le ddr2 1200 cl2
Che siano morte non comporta nulla, esistono e vanno, i confronti si fanno sul campo, non sulla carta e soprattutto a parità di fascia di prezzo. Le DDR 5 da 400 euro per 32 gb non interessano a nessuno. In futuro miglioreranno sia lato prezzo che prestazioni, ma il futuro non è oggi.
15% cherry picking...
in Cyberpunk è 3%
Infatti mancano rece con schede "normali". Vediamo con le 3080/4080 se cambia qualcosa.
15% solo in alcuni bench (dove spesso si sta sopra 400fps) non è un giustificativo.
Con schede ben inferiori non mi stupirebbero dei risultati ancora più allineati tra DDR4 e 5. :)
demonangel
25-10-2022, 10:50
13600kf...spedito :D
Per la valutazione ddr4 Ddr5 su Raptorlake...mi sembra semplicissimo.
Ora le Ddr5 6000 cl36 vengono appena 220 euro per le 32 GB.
Se si acquista tutto...si consiglia le Ddr5...se uno ha modo di reciclare delle ottime ddr4 e non ama gli upgrade... perché no... andranno benone.
amon.akira
25-10-2022, 12:31
13600kf...spedito :D
Per la valutazione ddr4 Ddr5 su Raptorlake...mi sembra semplicissimo.
Ora le Ddr5 6000 cl36 vengono appena 220 euro per le 32 GB.
Se si acquista tutto...si consiglia le Ddr5...se uno ha modo di reciclare delle ottime ddr4 e non ama gli upgrade... perché no... andranno benone.
esatto da zero ci sta...cosa che non era al lancio di alder...oggi si...ma visto che ho fatto la scelta di restare su ddr4, le ddr5 andranno su meteor...anno nuovo usciranno già da 7000 a 7800annunciate, in fondo entreremo solo nel loro secondo anno di vita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.