PDA

View Full Version : [Aspettando] SEKIRO: Shadows Die Twice


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

Therinai
02-08-2018, 14:50
RELEASE DATE / Data di uscita: 22/03/2019
NB: data di rilascio globale annunciata da From Software il 20/08/2018

Mini-sito ufficiale: https://www.sekirothegame.com
https://preview.ibb.co/fmZ3gK/37837047_1052404771588981_4713652265771073536_o.jpg (https://ibb.co/cgOw1K)
CHE COSA STA SUCCEDENDO?!: Sekiro è sviluppato da Fromsoftware (sw house tristemente nota per aver tolto la poise ai giocatori di Dark Souls) e distribuito da Activison-Blizzard (che, se non ho capito male, ha il ruolo di produttore, ma Miyazaki ha dichiarato di non ricevere pressione alcuna dal publisher).
Al momento (02/08/2018) vi sono due trailer (reveal trailer che non rivela nulla e il gameplay trailer dell'E3 2018).
Incrociando i dati attualmente disponibili (gameplay trailer+Fromsofware+Miyazaki) la community è giunta alla conclusione che si tratta di un NUOVO SOULS LIKE game. E con nuovo s'intende che non solo non dovrebbero essere reciclate le poppe di Gwynevere, ma che anche l'intero design dei souls è stato rivisto.
In soldoni cosa significa questo? Per ora sembra si possa scommettere su:
- open world
- nessun sistema di progressione di livello o statistiche come nei giochi di ruolo
- nessuna arma da trovare o raccogliere, a quanto pare il giocatore avrà una katana e qualche arma accessoria
- combattimenti basati sulla katana
- dinamiche di movimento stealth
- non si potrà personalizzare il personaggio
- single player, potrebbe non esserci alcuna modalità di interazione tra i giocatori (personalmente mi è difficile crederci)
- POISE IS BACK :D

Piattaforme su cui sarà commercializzato: PC, Personal Computer, Windows, Steam, xbox, ps4

Trailer e demo gameplay:
Trailer ufficiale
https://www.youtube.com/watch?v=os5FYSyL01g
Gamescon 21/08/2018: Gameplay + intervista di IGN con svariate spiegazioni.
https://www.youtube.com/watch?v=ZC1pHkKKkkA
Gamescon 22/08/2018: vari video dalla demo:
https://www.everyeye.it/notizie/sekiro-shadows-die-twice-si-mostra-in-altri-80-minuti-gameplay-alla-gamescom-340995.html

Fonti di speculazione degne di nota:
VaatiVidya
Sekiro: Shadows Die Twice isn't really a Souls Game (https://www.youtube.com/watch?v=3tYE7ZElg-s)

Note di servizio: post in aggiornamento

cronos1990
02-08-2018, 15:21
Seguo interessato.

- nessuna arma da trovare o raccogliere, a quanto pare il giocatore avrà una katana e qualche arma accessoria
- combattimenti basati sulla katanaE io che pensavo che avendo solo una katana, il combattimento si sarebbe basato sulle asce bipenne :asd:

Therinai
02-08-2018, 15:27
Seguo interessato.
E io che pensavo che avendo solo una katana, il combattimento si sarebbe basato sulle asce bipenne :asd:

Allora per i portatori della maledizione chiarisco una cosa: sto creando un thread aspettando adeguato per qualsiasi giocatore, anche per chi non ha idea di cosa significhi trovarsi di fronte a una produzione fromsoftware. Insomma cerco di non dare per scontato nulla :D
Comunque personalmente penso che qualcosa in questo senso salterà fuori, nel senso che anche se in modo molto limitato ci sarà la possibilità di smanettare con qualcosa che non sia solo la katana.

Il Mulo
02-08-2018, 15:33
In soldoni cosa significa questo? Per ora sembra si possa scommettere su:
- open world
- nessun sistema di progressione di livello o statistiche come nei giochi di ruolo
- nessuna arma da trovare o raccogliere, a quanto pare il giocatore avrà una katana e qualche arma accessoria
- combattimenti basati sulla katana
- dinamiche di movimento stealth
- non si potrà personalizzare il personaggio
- single player, potrebbe non esserci alcuna modalità di interazione tra i giocatori (personalmente mi è difficile crederci)

Come ti uccido l'hype in 30 secondi. :cry:

Therinai
02-08-2018, 15:37
Come ti uccido l'hype in 30 secondi. :cry:

Come ricaricare hype in 15 minuti:
https://www.youtube.com/watch?v=3tYE7ZElg-s
:D
Giustamente al momento, viste le poche informazioni disponibili, siamo ancora liberi di non considerarlo un souls like in senso stretto.

Xilema
02-08-2018, 17:19
Non essendo un souls, sono molto interessato.

michael1one
02-08-2018, 17:22
Vediamo cosa esce fuori, io avevo anche letto che potrebbe essere anche più facile di un dark soul :asd:

Darkless
02-08-2018, 17:39
Dalla descrizione mi pare l'action jappo più classico dei classici.
Sicuramente si inventeranno qualcosa per essere un po' originali spero, sennò torno a sperare nel remake/reboot/seguito di Onimusha per un action con katane.

Therinai
02-08-2018, 18:00
Dalla descrizione mi pare l'action jappo più classico dei classici.
Sicuramente si inventeranno qualcosa per essere un po' originali spero, sennò torno a sperare nel remake/reboot/seguito di Onimusha per un action con katane.

Dark sei troppo vecchio! Anche io lo sono ma cerco di andare avanti. Secondo me Sekirò potrebbe essere un mix tra onimusha, thief e dark souls. Sei contento ora? La risposta è sì, grazie per il tuo contributo :asd:

Darkless
02-08-2018, 19:14
No perchè in quel caso manco lo comprerei :asd:

Necroticism
02-08-2018, 20:21
Ho aperto io il thread "aspettando" dall'altra parte :asd: super interessato proprio perchè hanno intenzione di levare la parte ruolistica dei souls e fare un action game con i controcazzi. Se il Team Ninja non vuole fare un altro Ninja Gaiden, ci pensa From! :D

Darkless
02-08-2018, 21:13
Ho aperto io il thread "aspettando" dall'altra parte :asd: super interessato proprio perchè hanno intenzione di levare la parte ruolistica dei souls e fare un action game con i controcazzi. Se il Team Ninja non vuole fare un altro Ninja Gaiden, ci pensa From! :D

La tendenza del mercato è l'esatto opposto proprio perché la maggior parte del pubblico si stufa quasi subito degli action oggigiorno.

Therinai
02-08-2018, 21:29
Ho aperto io il thread "aspettando" dall'altra parte :asd: super interessato proprio perchè hanno intenzione di levare la parte ruolistica dei souls e fare un action game con i controcazzi. Se il Team Ninja non vuole fare un altro Ninja Gaiden, ci pensa From! :D

Si visto, anche io mi sono stupito che nessuno avesse aperto il thread aspettando per la sezione pc, qua tra i giocatori pc from ha un gran seguito.
La svolta di fromsoftware è notevole, come dici tu sembra si rivelerà essere decisamente più action dei souls, ma occhio a non farsi illusioni, miyazaki sta continuando a scavare una trincea dalla quale secondo me non uscirà mai, non credo sia sua intenzione avvicinarsi a un action arcade tipo god of war o the witcher, piuttosto potrebbe fare qualcosa che a prima vista vi si avvicini solo per attirare più giocatori... che puntualmente lo malediranno nel giro di mezz'ora, i giapponesi sono molto bravi in questo.
L'hud non è visibile per quanto visto fin'ora ma ciò non significa automaticamente che non sarà presente, ed è evidente che non si va in giro a menare fendenti a caso, ma anzi viene riproposto il meccanismo di parry, a questo giro, a quanto vedo, ad uso molto più comune e frequente.
In linea generale concordo con quanto dice vaaticoso: togli elementi di design per elevare la qualità di quelli rimanenti.
La mia previsione riguardo il game design generale è un souls dove hai una sola arma principale, una sola categoria, un solo livello, e dove la variabile principale, di conseguenza, diventa il giocatore.

andry18
02-08-2018, 21:37
Però si rischia una rigiocabilità pari a zero, e soldoni per un gioco usa e getta non li spendo
Però è ancora presto

Necroticism
03-08-2018, 09:05
Si visto, anche io mi sono stupito che nessuno avesse aperto il thread aspettando per la sezione pc, qua tra i giocatori pc from ha un gran seguito.
La svolta di fromsoftware è notevole, come dici tu sembra si rivelerà essere decisamente più action dei souls, ma occhio a non farsi illusioni, miyazaki sta continuando a scavare una trincea dalla quale secondo me non uscirà mai, non credo sia sua intenzione avvicinarsi a un action arcade tipo god of war o the witcher, piuttosto potrebbe fare qualcosa che a prima vista vi si avvicini solo per attirare più giocatori... che puntualmente lo malediranno nel giro di mezz'ora, i giapponesi sono molto bravi in questo.
L'hud non è visibile per quanto visto fin'ora ma ciò non significa automaticamente che non sarà presente, ed è evidente che non si va in giro a menare fendenti a caso, ma anzi viene riproposto il meccanismo di parry, a questo giro, a quanto vedo, ad uso molto più comune e frequente.
In linea generale concordo con quanto dice vaaticoso: togli elementi di design per elevare la qualità di quelli rimanenti.
La mia previsione riguardo il game design generale è un souls dove hai una sola arma principale, una sola categoria, un solo livello, e dove la variabile principale, di conseguenza, diventa il giocatore.

Concordo, secondo me ci saranno comunque abilità da sbloccare (di sicuro i potenziamenti per il braccio meccanico) e magari qualche arma extra, solo non ci sarà un sistema elaborato di costruzione del personaggio come i Souls o Nioh. Già nel trailer si vede che il rampino si può usare anche in combattimento (lo scontro con il tizio a cavallo), e il braccio nasconde anche uno scudo (quella specie di ombrello), sono fiducioso che riusciranno a mettere insieme un sistema di combattimento che dia abbastanza profondità al gioco.

La tendenza del mercato è l'esatto opposto proprio perché la maggior parte del pubblico si stufa quasi subito degli action oggigiorno.

Vero (purtroppo) ma qui si parla anche di stealth ed esplorazione, non è un action alla Bayonetta dove vai dritto e combatti.

Rinha
03-08-2018, 09:50
Ci giocherò ovviamente su CONSOLE :sofico: ma essendo un prodotto di Miyazaki lo aspetto con ansia.

Onestamente io sono uno di quelli a cui non è piaciuto il lento passaggio dall'RPG all'action ma tanto sono sicuro che lo prenderò e lo adorerò come tutti gli altri suoi titoli.

Ora scusate ma vado a platinare la Remaster di DS.... :D

Darkless
03-08-2018, 13:12
Però si rischia una rigiocabilità pari a zero, e soldoni per un gioco usa e getta non li spendo
Però è ancora presto

Ad oggi alla gente non interessa la rigiocabilità per sti giochi bensì gli achievement. Gliene sbatti dentro un fottìo, pizzi un ng+ e altre modalità farlocche e la gente passa una settimana a provare anche solo ad accoppare lo stesso boss usando uno stuzzicadenti e senza dover subire danni per sbloccare l'achievement.

Therinai
03-08-2018, 14:05
Ci giocherò ovviamente su CONSOLE :sofico:
Si a 25 fps, 700p, blur da far sanguinare gli occhi :D

Darkless
03-08-2018, 14:39
Si a 25 fps, 700p, blur da far sanguinare gli occhi :D

C'è sempre la possibilità che quella sia al qualità anche del porting osceno su pc :asd:

cronos1990
03-08-2018, 14:42
C'è sempre la possibilità che quella sia al qualità anche del porting osceno su pc :asd:Sotto questo punto di vista abbiamo una buona notizia e una cattiva notizia.

La buona è che il distributore non è più NAMCO-BANDAI :)

La cattiva è che il distributore è Activision-Blizzard :asd:

Therinai
03-08-2018, 14:43
C'è sempre la possibilità che quella sia al qualità anche del porting osceno su pc :asd:

Ma un commento vagamente ottimista e positivo ogni tanto riesci a produrlo? :D
Guarda se si averasse ogni tuo presagio a quest'ora l'industria dei videogiochi sarebbe scomparsa :asd:
Tecnicamente l'era dei porting osceni per fromsoftware è finita (che poi quanti porting osceni hanno fatto a parte DS1? )

Rinha
03-08-2018, 14:56
Si a 25 fps, 700p, blur da far sanguinare gli occhi :D

Non scatenare guerre che non potresti vincere! Pad e divano battono qualsiasi facezia tecnica! :sofico:
Dai non buttiamola sulla solita solfa pc-console!

cronos1990
03-08-2018, 15:07
Non scatenare guerre che non potresti vincere! Pad e divano battono qualsiasi facezia tecnica! :sofico:
Dai non buttiamola sulla solita solfa pc-console!Esatto.

Gioco che gira su PC, Streaming con Nvidia Shield TV sulla TV di casa con sistema Home-theatre 5.1 e Joypad, e torni sul divano :D

bonusax
03-08-2018, 15:11
Non credo potrei mai, senza mouse e tastiera non mi sembra di giocare:)

Comunque, alla fine, io non mancherò di prendere anche sekiro, nonostante non sia propriamente un soul.

Peccato per il pvp però, anche se in effetti non avendo vere e proprie build da fare avrebbe avuto poco senso invadere gente uguale a me:D

cronos1990
03-08-2018, 15:13
Va bo, l'invasione delle altre partite è una cosa che si trova solo su DS, non è che ora ogni volta che tirano fuori un gioco ci stanno le invasioni, eh!

Therinai
03-08-2018, 15:15
Non scatenare guerre che non potresti vincere! Pad e divano battono qualsiasi facezia tecnica! :sofico:
Dai non buttiamola sulla solita solfa pc-console!

No no non scherziamo, non sono tipo da console war o simili, lo so che le console possono far girare i giochi...

https://preview.ibb.co/e2iuqe/tenor.gif (https://imgbb.com/)

Therinai
03-08-2018, 15:17
Io comunque i souls li ho giocati esclusivamente col pad, e una volta che il gioco è partito l'esperienza non cambia rispetto alla versione console (performance grafiche a parte)

Pachanga
03-08-2018, 15:39
Però si rischia una rigiocabilità pari a zero, e soldoni per un gioco usa e getta non li spendo

Sono d'accordo,e questo sarebbe un limite non da poco.
Ma io i soldi so già che li spenderò lo stesso...:D

Per quanto mi riguarda sono curioso,tra gli altri,di un aspetto:la velocità del combat system.
Quando da Nioh sono ripassato al primo Dark Souls mi sembrava di andare alla moviola,ci ho messo giorni a riabituarmi...:D
Qui posso ipotizzare che sarà una via di mezzo,il che potrebbe anche essere un bene...

Cambiando discorso:se From mira ad allargare la base di potenziali compratori Sekiro potrebbe essere la mossa giusta.
La community dei Souls è molto forte(ma considerando anche tutti quelli che acquistano il gioco e non arrivano neppure a metà,numerosissimi)non da grandissimi numeri.
Se il nuovo prodotto dovesse virare verso una complessità minore e con gameplay più "facile" potrebbe vendere effettivamente di più.
Ma ovviamente,se la cosa fosse confermata,le critiche di molti degli addicted dei Souls arriveranno senz'altro,scommessa troppo facile da vincere...:D

Therinai
03-08-2018, 15:54
Sulla questione rigiocabilità giustamente ognuno la pensa a modo proprio. Personalmente il fattore rigiocabilità non rientra più tra i parametri di valutazione di un gioco. Mi spiego: se un videogioco si dimostra essere un'esperienza positiva o migliore, anche se non rigiocabile, io ne sarò contento e considererò i soldi spesi come spesi molto bene! Per esempio hellblade: rigiocabilità prossima allo zero ma ne sono contentissimo; the last guardian stesso discorso. Life is strange: si può rigiocare, per via delle scelte multiple con diversi risvolti ma a conti fatti la rigiocabilità si limita a 2 max 3 volte, ma anche in questo caso soldi spesi stra mega bene. Per citare un esempio opposto, Metal gear solid V: the phantom pain -> rigiocabilità elevatissima eppure mi ha sfracellato i testicoli a metà gioco; ARK: come per MGS5, teoricamente rigiocabile all'infinito, ma grazie a sta ceppa, passi 5 ore a raccattare risorse per costruire una catapecchia, un accetta e un arco e in 30 secondi qualche dinosauro del menga distrugge tutto e ti ammazza e riparti da zero :doh:
Insomma esclusi i gestionali per me il fattore rigiocabilità è irrilevante.
E anche per i gestionali parliamone: transport fever: rigiocabilità infinita nonostante ripeti sempre le stesse cose e grandissima soddisfazione! Frostpunk: incredibile ma vero, per la prima volta in vita mia mi trovo di fronte a un gestionale che è si rigiocabile ma... non lo rigiochi tanto facilmente, è troppo intenso per andare avanti all'infinito! Eppure anche di questo ne sono stato contento, preso al D1 a prezzo pieno e non rimpiango neanche 1 cent di quella somma.

Darkless
03-08-2018, 16:22
Ma un commento vagamente ottimista e positivo ogni tanto riesci a produrlo? :D


Son troppo vecchio per quello.


Guarda se si avverasse ogni tuo presagio a quest'ora l'industria dei videogiochi sarebbe scomparsa :asd:


Non è che stia messa così bene... :asd:
(e cmq negli anni parecchie mie profezie si sono avverate, sia positive che negative).


Tecnicamente l'era dei porting osceni per fromsoftware è finita (che poi quanti porting osceni hanno fatto a parte DS1? )

I porting sono sempre un terno al lotto. Di norma non se ne occupa il team originale ma li appaltano a studi esterni e quindi va a culo in base a chi becchi. Gli esempi anche eclatanti sono numerosi, sia positivi che negativi, inutile che te li elenchi.

Therinai
03-08-2018, 16:26
Son troppo vecchio per quello.



Non è che stia messa così bene... :asd:
(e cmq negli anni parecchie mie profezie si sono avverate, sia positive che negative).



I porting sono sempre un terno al lotto. Di norma non se ne occupa il team originale ma li appaltano a studi esterni e quindi va a culo in base a chi becchi. Gli esempi anche eclatanti sono numerosi, sia positivi che negativi, inutile che te li elenchi.

Ok ma senza generalizzare, insomma ora si parla di una produzione fromsoftware, e mi pare che questa software house abbia capito come produrre un videogioco per pc degno di tale categorizzazione :D

Darkless
03-08-2018, 18:15
Ok ma senza generalizzare, insomma ora si parla di una produzione fromsoftware, e mi pare che questa software house abbia capito come produrre un videogioco per pc degno di tale categorizzazione :D

Anche rocksteady lo sapeva fare, e guarda il porting di Arkham Knight... :rolleyes:
Diciamo che è più probabile che esca qualcosa di buono ma la certezza non c'è.

Therinai
21-08-2018, 19:16
Bomba!! (In ritardo vabbeh :asd: ) : From ieri ha annunciato che il gioco sarà disponibile globalmente il 22/03/2019 :read:

Therinai
21-08-2018, 19:58
E primo gameplay dal gamescon, in questo preciso momento mi pare ci sia a disposizione solo la dimostrazione proposta durante l'intervista con IGN, non ho capito se ci sia un demo pubblica ma mi pare di no.

https://www.youtube.com/watch?v=ZC1pHkKKkkA

Per chi non capisse l'inglesse traduco un particolare interessante: si può resuscitare se uccisi, ma solo dopo aver ucciso un avversario, da qui il titolo shadows die twice.
Per maggiori dettagli aspettiamo il solito vaaticoso che nel giro di 24 ore ore pubblicherà almeno 1 ora di speculazioni basate su questa intervista.

Il Mulo
22-08-2018, 09:34
E primo gameplay dal gamescon, in questo preciso momento mi pare ci sia a disposizione solo la dimostrazione proposta durante l'intervista con IGN, non ho capito se ci sia un demo pubblica ma mi pare di no.

https://www.youtube.com/watch?v=ZC1pHkKKkkA

Per chi non capisse l'inglesse traduco un particolare interessante: si può resuscitare se uccisi, ma solo dopo aver ucciso un avversario, da qui il titolo shadows die twice.
Per maggiori dettagli aspettiamo il solito vaaticoso che nel giro di 24 ore ore pubblicherà almeno 1 ora di speculazioni basate su questa intervista.

Ma quindi tipo Bloodborne, in cui devi uccidere chi ti ha ucciso per recuperare? Non credo che basti uccidere un nemico a caso...

Pachanga
22-08-2018, 10:34
E primo gameplay dal gamescon, in questo preciso momento mi pare ci sia a disposizione solo la dimostrazione proposta durante l'intervista con IGN, non ho capito se ci sia un demo pubblica ma mi pare di no.

https://www.youtube.com/watch?v=ZC1pHkKKkkA

Per chi non capisse l'inglesse traduco un particolare interessante: si può resuscitare se uccisi, ma solo dopo aver ucciso un avversario, da qui il titolo shadows die twice.
Per maggiori dettagli aspettiamo il solito vaaticoso che nel giro di 24 ore ore pubblicherà almeno 1 ora di speculazioni basate su questa intervista.

I commenti più interessanti sono sulle,ehm,gambe della tipa...:stordita:
Detto questo,ribadisco,lo compro di sicuro.
Però tocca aspettare mesi,vabbè,pazienza...:fagiano:

Therinai
22-08-2018, 10:46
Io mi sono fatto una road map per arrivare a marzo:
ora Yakuza 0 -> settembre life is strange 2 -> vita reale -> nuovi episodi di LIS 2 inframezzati da Vita reale -> Gennaio Resident Evil 2 -> vita reale -> Marzo Sekiro -> ?
Sulla carta mi pare un piano ok :fagiano:

Therinai
22-08-2018, 10:53
Ok c'è la demo giocabile al gamescom e sta arrivando una vagonata di video:

https://www.everyeye.it/notizie/sekiro-shadows-die-twice-si-mostra-in-altri-80-minuti-gameplay-alla-gamescom-340995.html

andry18
22-08-2018, 13:17
I video della demo mi stanno convincendo parecchio
C'è anche un video di Vaatividya https://www.youtube.com/watch?v=xrd8R86CwPk

Therinai
22-08-2018, 13:50
I video della demo mi stanno convincendo parecchio
C'è anche un video di Vaatividya https://www.youtube.com/watch?v=xrd8R86CwPk

In 11 minuti ha mostrato più di quello che hanno fatto tutti i giornalisti messi assieme.
Poco fa ha messo un secondo video tra l'altro.

andry18
22-08-2018, 13:54
In 11 minuti ha mostrato più di quello che hanno fatto tutti i giornalisti messi assieme.
Poco fa ha messo un secondo video tra l'altro.
È che i giornalisti sono indirizzati al grande pubblico, lui va al sodo
Ottimo, stasera me lo vedo

Therinai
22-08-2018, 14:12
È che i giornalisti sono indirizzati al grande pubblico, lui va al sodo
Ottimo, stasera me lo vedo

Si si a questo punto affidiamoci a vaaticoso, già solo per il fatto che ha spiegato, e mostrato, che si può resuscitare più di una volta, ("...so shadows can die more than twice") fa capire quanto possa analizzare seriamente il gioco.

Il suo secondo video, pubblicato poco fa:
https://www.youtube.com/watch?v=e2tZyh4pwM0

Sto cercando di immaginarmi com'è il feedback nel controllare il personaggio, l'impressione è ottima, mi pare sia molto materiale, anche solo pensare di poter saltare e prevedere in volo come piombare sull'avversario colpendolo letalmente mi esalta.

Comunque da quanto ho visto e capito fin'ora credo che possiamo dire con certezza: POISE IS BACK :asd:
In pratica il concetto di equilibrio è stato reintrodotto in modo rivisto, in Sekiro l'equilibrio è praticamente tutto durante il combattimento.
Mi piace molto questa evoluzione, nei vari souls abbiamo visto come il rimaneggiamento, di vario tipo, dei vari parametri portasse a grosse ripercussioni sul combat system.
In sekiro, se ho cabito bene, hanno rivisto il design del combat unendo i fattori equilibrio e stamina, cosa che in termini di design sembra essere molto efficiente, questa rivisitazione va in contro sia al giocatore che al programmatore che può bilanciare più facilmente senza fare casini o creare traumi ai gocatori incalliti.

Pachanga
23-08-2018, 08:58
Prime impressioni,in italiano:

https://youtu.be/RXn62M-AK0U

Necroticism
23-08-2018, 13:06
Ottimo, più lo vedo e più mi piace. Niente stamina, più veloce, enfasi sulla parry, stealth... probabile day 1! :D

demiurgous
29-08-2018, 10:23
Dalla descrizione mi pare l'action jappo più classico dei classici.
Sicuramente si inventeranno qualcosa per essere un po' originali spero, sennò torno a sperare nel remake/reboot/seguito di Onimusha per un action con katane.

Guarda che t'ho beccato, post in prima pagina, accontentato 20 giorni dopo:

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/onimusha-warlords-torna-sui-formati-moderni_77738.html

Anche se non è proprio un remake
:asd:

Darkless
29-08-2018, 11:11
Si, avevo letto ieri. Spero rifacciano tutti e 3 gli episodi e si aggiunga un quarto nuovo :D

Rinha
29-08-2018, 11:38
Guarda che t'ho beccato, post in prima pagina, accontentato 20 giorni dopo:

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/onimusha-warlords-torna-sui-formati-moderni_77738.html

Anche se non è proprio un remake
:asd:

Che nostalgia Onimusha! Ho adorato tutta la serie... :oink:

Therinai
29-08-2018, 11:54
Maaa mi pare sia saltata fuori qualche voce sul fatto che sekiro abbia sostituito un nuovo tenchu, dopo mi collego dal PC e verifico

Inviato dalla casa vacanze di Raccoon City

Darkless
29-08-2018, 12:30
Maaa mi pare sia saltata fuori qualche voce sul fatto che sekiro abbia sostituito un nuovo tenchu, dopo mi collego dal PC e verifico

Inviato dalla casa vacanze di Raccoon City

Han semplicemente detto che volevan fare un nuovo tenchu ma poi han virato su altro.

Therinai
29-08-2018, 12:55
Han semplicemente detto che volevan fare un nuovo tenchu ma poi han virato su altro.

Forza facci vedere lo screen con il preorder del remaster di onimusha, sarà grazie a te e tanti altri che avremo un nuovo onimusha :D

Darkless
29-08-2018, 13:41
Forza facci vedere lo screen con il preorder del remaster di onimusha, sarà grazie a te e tanti altri che avremo un nuovo onimusha :D

Ma figurati se prerodino. si aspetta a 5 euro in saldo su Steam :asd:

Pachanga
02-09-2018, 00:47
Nuovo fantastico video di VaatiVidya contenente un'analisi più approfondita della demo,riguardante soprattutto il combat system:

https://www.youtube.com/watch?v=xKHT5cHAcc4

Ottimo lavoro,come sempre.

La perplessità più grande,per quanto mi riguarda,sta nella pronuncia del titolo:si dirà Sekìro o Sèkiro?
Problema non da poco,speriamo che qualche madrelingua Jappo ci venga in aiuto altrimenti si mette male...:D

andry18
02-09-2018, 07:46
La perplessità più grande,per quanto mi riguarda,sta nella pronuncia del titolo:si dirà Sekìro o Sèkiro?
Problema non da poco,speriamo che qualche madrelingua Jappo ci venga in aiuto altrimenti si mette male...:D
Sekìro, lo pronunciano così pure nei video in jappo

Pachanga
02-09-2018, 12:20
Ma solo a me ricorda un po' For Honor come combat-system?

Ci ho pensato anch'io e spero che all'atto pratico non sia così...
Il combat system di For Honor non l'ho proprio digerito,per mia incapacità,eh...?!:fagiano:

Il Mulo
02-09-2018, 21:09
Ma solo a me ricorda un po' For Honor come combat-system?

For Honor ha un combat system di primo livello ma che mal si adatta ad un gioco veloce come Sekiro, dove si presuppone ci saranno centinaia di nemici.

Io lo escluderei con una certa tranquillità. E' più probabile che prendano spunto dalle "combat stance" di Nioh secondo me.

Therinai
02-09-2018, 21:37
Secondo me come combat system sarà simile a Sekiro :Prrr:

Therinai
02-09-2018, 23:04
Con il fatto che non ci sarà stamina e livellamento del personaggio, a me questo Sekiro non ispira per nulla.

Beh non è un rpg, è un action-stealth-souls

Darkless
03-09-2018, 08:04
Beh non è un rpg, è un action-stealth-souls

e fa anche il caffè

andry18
03-09-2018, 08:40
:asd: :asd:

Therinai
03-09-2018, 11:49
comprare un mulino e migliorarlo per fare soldi? Feature come queste ci vorrebbero in tutti i giuochi

Inviato dalla casa vacanze di Raccoon City

Il Mulo
03-09-2018, 18:42
Con il fatto che non ci sarà stamina e livellamento del personaggio, a me questo Sekiro non ispira per nulla.

Eh sì, è dura da digerire, FROM non farà un Souls-like.

Ma sono fiducioso che sapranno tirare fuori un bel titolo in ogni caso.

Therinai
10-09-2018, 22:11
Nuovo trailer dal TGS, breve ma intenso, l'hype comincia a ribollire:

https://www.youtube.com/watch?v=Zdv28QsMeio

Therinai
10-09-2018, 22:13
ps: e vaativydia prontamente commenta:
There's enough content here for a 15-part series
:sofico:

Pachanga
12-09-2018, 12:21
Ecco la sua analisi:

https://youtu.be/zMZ1mwAK8z8

Claus89
12-09-2018, 22:15
dalla pagina di preorder steam lo danno FULL ITA...speriamo>!:D

Pachanga
12-09-2018, 23:35
dalla pagina di preorder steam lo danno FULL ITA...speriamo>!:D

A 59.99 € peraltro...:stordita:
ITAD ci verrà in aiuto al momento giusto,come sempre...:D

Therinai
12-09-2018, 23:44
dalla pagina di preorder steam lo danno FULL ITA...speriamo>!:D
ovviamente si intende HUD, menu e items tradotti e sottotitoi per i dialoghi, a scanso di equivoci...

Therinai
12-09-2018, 23:47
A 59.99 € peraltro...:stordita:
ITAD ci verrà in aiuto al momento giusto,come sempre...:D
Beh trattandosi di un AAA il prezoz è quello, ma confido in un 49€ prima del lancio con qualche offerta reperibile us is there any deal. Almeno spero, perché vada come vada mi trovo costretto a giocarci dal day one :sofico:

Pachanga
12-09-2018, 23:59
Beh trattandosi di un AAA il prezoz è quello, ma confido in un 49€ prima del lancio con qualche offerta reperibile us is there any deal. Almeno spero, perché vada come vada mi trovo costretto a giocarci dal day one :sofico:

Ovviamente sarò costretto anch'io,siamo sulla stessa barca...:D
Ma tu avrai in più l'obbligo di aprire il thread ufficiale,a meno che andry non si inserisca...:D

Therinai
13-09-2018, 00:06
Ma non so se aprirò il thread ufficiale, mi sentirei in dovere di seguirlo costantemente e al momento non ne ho voglia, quindi se c'è qualcun'altro più motivato ben venga, se no lo apro io, in ogni caso non potremo lasciare la sezione PC senza un thread ufficiale di Sekiro, questo è certo :O

andry18
13-09-2018, 07:03
Per il thread si vedrà, non preoccupiamoci da adesso u.u

Pachanga
13-09-2018, 22:46
Per il thread si vedrà, non preoccupiamoci da adesso u.u

Sì,effettivamente è un po' presto...:fagiano: :D
Intanto anche Sabaku dice la sua su Sekiro,e non solo:

https://www.youtube.com/watch?v=uLqMUbfKUqU&t=125s

Therinai
03-03-2019, 13:22
E siamo a marzo... ragà ve lo devo ricordare che al 22/03 mancano solo 19 giorni? :D

andry18
03-03-2019, 14:02
Io l'ho perso un po' di vista in questo periodo...

|D@ve|
03-03-2019, 14:11
Io glisso alla grande. Non penso lo acquistero'.
Sicuro pero' passero' di qua per visionare i vostri feedback... soprattutto quello del Theri che e' stato un souls-like dipendente :D.
Ma imho proprio per il fatto che tutto quello che era l' universo dei Souls qui latita, per me sara' scaffale.
Un abbraccio AoE.

Therinai
03-03-2019, 14:13
Ma c'è qualcosa di strano, non ne parla nessuno, e soprattutto non ne parla fromsoftware, cioé non fanno interviste, non pubblicano update, non fanno trailer... dopo la superba performance della demo fatta provare a tutti i giornalisti e youtuber del mondo (con tanto di vaatycoso invitato a giocare la demo a spese di fromsoftware) non c'è stato più niente. Questo silenzio è talmente surreale che mi fa pensare che sia pianificato, ora o esplodono tipo il giorno prima, tipo macchina del marketing che qualsiasi cosa fai ti farà uscire una correlazione con Sekiro, oppure... back to the basics, rifanno quello che hanno fatto con DS1, ovvero niente. Rilasciano il gioco in sordina e lasciano che sia la community a fare il resto. Con la differenza che questa volta ci sono già dei soggetti pronti e preparatissimi per divulgare il verbo delle anime.

Therinai
03-03-2019, 14:18
Io glisso alla grande. Non penso lo acquistero'.
Sicuro pero' passero' di qua per visionare i vostri feedback... soprattutto quello del Theri che e' stato un souls-like dipendente :D.
Ma imho proprio per il fatto che tutto quello che era l' universo dei Souls qui latita, per me sara' scaffale.
Un abbraccio AoE.

Bah, guarda, io ci giocherò al day one e, come da tradizione per i D1 che contano, prenderò qualche giorno di ferie per potermi introdurre al gioco :D
Però... ragà so vecchio, non ce la faccio più ad entrare dentro il gioco come una volta. Posterò tanto e manderò un po' di screen, ma ci vuole qualcun'altro più energico e carrozzato per proiettili di questo calibro, non so se rendo l'idea :stordita:

bonusax
03-03-2019, 14:29
Io ci sarò, perché mi mancano giochi cazzuti;)

Però ho molto molto meno hype di quando usci ds3, purtroppo per ora ho la sensazione che senza build, senza attacchi leggeri/pesanti, senza cambiare mai arma, il rischio di stufarmi sia elevato.

Però il combat mi sembra molto tecnico:D

Therinai
03-03-2019, 14:36
Io ci sarò, perché mi mancano giochi cazzuti;)

Però ho molto molto meno hype di quando usci ds3, purtroppo per ora ho la sensazione che senza build, senza attacchi leggeri/pesanti, senza cambiare mai arma, il rischio di stufarmi sia elevato.

Però il combat mi sembra molto tecnico:D

Grande Bonus :mano:
Secondo me hanno fatto bene i conti, e anche senza build e arsenale immenso di armi il combat system sarà molto tecnico, mi aspetto un'evoluzione rispetto ai souls.
Comunque, per quelli che sostengono non sia un souls: guardate le date di pubblicazione dei souls e di bloodborne... :D
Nella mia testolina continuo a pensare che ci sia una correlazione con le wasteland di Elliot: "April is the cruellest month" cit. T.S. Eliot
I souls arrivano a fine Marzo, qualche giorno per ambientarsi, entrare nel gioco, e ad Aprile cominci a soffrire :help:

|D@ve|
03-03-2019, 14:40
Io ci sarò, perché mi mancano giochi cazzuti;)

Però ho molto molto meno hype di quando usci ds3, purtroppo per ora ho la sensazione che senza build, senza attacchi leggeri/pesanti, senza cambiare mai arma, il rischio di stufarmi sia elevato.

Però il combat mi sembra molto tecnico:D

Concordo, la sensazione e' quella, credo durera' molto meno di un Souls qualsiasi...
Il feeling che mi ha trasmesso questo Sekiro (con le ovvie differenze strutturali e di setting) e' quello di un Nightmare Creatures... non so ma davvero passo.

cronos1990
03-03-2019, 14:59
E siamo a marzo... ragà ve lo devo ricordare che al 22/03 mancano solo 19 giorni? :DBoh, a me non ispira a dire il vero questo gioco...

The Void
03-03-2019, 15:43
Stanno aprendo ad altre tipologie di giocatori, è evidente.

Io ad esempio non ho mai apprezzato tanto i souls, grindare forzatamente gli stessi luoghi e nemici per poter raggiungere il livello necessario e avere il livello necessario per passare oltre è noioso, complice un level design non proprio allo stato dell'arte(imho) e i comandi che seppur migliorati su tastiera e mouse sono non proprio venuti come dovevano essere e soprattutto perchè io prima di provare i loro souls avevo avuto l'esperienza di Severance blade of Darkness e dopo quello DS mi stava stretto...


Invece per questo Sekiro finalmente vedo maggiore agilità nel personaggio, elementi di gameplay nuovi e che per quanto mi riguarda almeno ora mi sembrano ben integrati. In parole povere mi attira più questo che i vecchi giochi degli sviluppatori. Ergo, stanno mirando ad ampliare il bacino, anche perchè vogliono fare qualcosa di diverso, anche a costo di scontentare i veterani dei souls.... ma questo non è Darl Souls :D

andry18
03-03-2019, 15:45
A grindare sono soltanto quelli che non hanno ben capito le meccaniche del gioco o che non sono ferrati nei combattimenti

The Void
03-03-2019, 15:53
Un pò di grind va fatto se vuoi giocare con più scioltezza e avere una situazione migliore proseguendo nel gioco, del resto lo hanno fatto di proposito, è nelle meccaniche del gioco, può piacere e può non piacere.

cronos1990
03-03-2019, 15:53
Il grinding nei DS e utile/necessario solo nel momento in cui sei talmente impedito a giocare che proprio non riesci ad avanzare.

Di base si basa sulla meccanica del try&die: si affrontano le zone le prime volte, si comprendono le meccaniche, si agisce di conseguenza.
Se poi critichi il level design di uno dei giochi che eccelle tra tutti i giochi degli ultimi 20-25 anni (il primo in particolare, il terzo un gradino sotto. Il secondo invece è pessimo in alcuni punti), mi sa che non hai ben compreso come è fatto.

Se riesco io a giocarlo con pad senza grindare, è già tanta roba.

|D@ve|
03-03-2019, 16:05
Ragazzi tutto quello che volete eh, ci mancherebbe... ma il level design dei Dark Soul (soprattutto il primo) proprio non si tocca :O.

Therinai
03-03-2019, 16:35
Confermo che grindare in un souls è come mettere il ketchup sulle ostriche :D

cronos1990
03-03-2019, 16:50
è come mettere il ketchup sulle ostriche :DStai dicendo che i miei gusti fanno schifo? :asd:

Therinai
03-03-2019, 17:17
Stai dicendo che i miei gusti fanno schifo? :asd:

Bah, io mangio la pizza con l'ananas, siamo pari? :asd:

andry18
03-03-2019, 17:25
Chiamo lo zio per farvi defenestrare entrambi dal forum

bonusax
03-03-2019, 17:39
A grindare sono soltanto quelli che non hanno ben capito le meccaniche del gioco o che non sono ferrati nei combattimenti

BRAVO.

i souls sono giochi eccezionali proprio perché ti permettono di andare avanti anche a livello uno.

Ma per chi ha poca voglia invece diventano noiosi perché occorre grindare senza che capire come funziona la poise, come sono i moveset, l'hyper armour ecc ecc

I livelli alla fine sono solo numeri nei souls, qui abbiano gente che si è fatto run sl1 :)

bonusax
03-03-2019, 17:41
Concordo, la sensazione e' quella, credo durera' molto meno di un Souls qualsiasi...
Il feeling che mi ha trasmesso questo Sekiro (con le ovvie differenze strutturali e di setting) e' quello di un Nightmare Creatures... non so ma davvero passo.

Più che altro ho paura che la meccanica del parry continuo, che mi piace eh, comporti però alla fine ad avere un combat dove si colpisce poco ma si va solo di finishing una volta riempita la barra del nemico.

Sottolineo che è una mia paura eh, però così fosse non sarei molto contento.

Staremo a vedere;)

Darkless
03-03-2019, 18:15
Non rompete le palle. Fiero di grindare in DS :fuck:

andry18
03-03-2019, 18:22
Ti perdoniamo solo perché sei anziano :p

Rinha
04-03-2019, 08:58
Grind - Dark Souls?!?!? Ma di che state parlando?!!?! :mbe:

E' uno dei pochi giochi dove il livello conta davvero pochissimo ed è unicamente l'abilità del giocatore a fare la differenza! Cito sempre nel post originario di DS1 un utente (può essere Malek?) che arrivo a NG+++ con il pg fermo a livello 4...

cronos1990
04-03-2019, 09:23
Grind - Dark Souls?!?!? Ma di che state parlando?!!?! :mbe: Di cosa STA parlando :read:
Stanno aprendo ad altre tipologie di giocatori, è evidente.

Io ad esempio non ho mai apprezzato tanto i souls, grindare forzatamente gli stessi luoghi e nemici per poter raggiungere il livello necessario e avere il livello necessario per passare oltre è noioso, complice un level design non proprio allo stato dell'arte(imho) e i comandi che seppur migliorati su tastiera e mouse sono non proprio venuti come dovevano essere e soprattutto perchè io prima di provare i loro souls avevo avuto l'esperienza di Severance blade of Darkness e dopo quello DS mi stava stretto...Potresti essere linciato per aver alluso che i Dark-Soulsiani parlano di grinding :O

bonusax
04-03-2019, 10:40
Allora, vi voglio fare una confessione: la mia prima run in assoluto sui souls, in ds2, ho grindato. Ebbene si

Ho grindato anche io.

:cool:

Era spaventato, inesperto , ogni mob mi stuprava brutalmente.

Ma ho scoperto poi in seguito quanto siano magnifici i souls proprio per la grandissima flessibilita.

Sono adatti al giocatore "da diablo" perché puoi grindare e superare le difficoltà in modo ok magari più triste ma vai avanti lo stesso.

Oppure puoi giocare da "esperto" e farti il gioco senza guardare più a che livello sia il tuo nemico o il tuo più, perché ciò che conta sei solo tu e la tua bravura.

Io sono sincero, ho trovato pochi giochi capaci di essere così malleabili, cosi adatti a tutti i giocatori.

E quasi nessuno mi ha dato le stesse soddisfazioni e incazzature;)

cronos1990
04-03-2019, 10:44
Io al primo approccio su DS, dopo il "prologo", ho passato diverse ore a cercare di malmenare i due scheletri che appaiono se ti avvii verso le catacombe, per impratichirmi col sistema... oltre che col joypad.

Sono stato bastonato ripetutamente :asd:

The Void
04-03-2019, 11:12
Di cosa STA parlando :read:
Potresti essere linciato per aver alluso che i Dark-Soulsiani parlano di grinding :O

Non è una mia opinione. :asd: Gli sviluppatori hanno inserito queste meccaniche di grinding nel gioco, ci sono, e le hanno messe lì per farle usare, poi se la fanbase hardcore usa la propria skill per andare avanti a marcia serrata e non è d'accordo con questo ok, io però mi baso su quello che fanno gli sviluppatori e le meccaniche che introducono nel gioco. ^ ^


Ma non mi interessa far polemica, onestamente a me questo Sekiro interessa molto proprio perchè vedo maggiore agilità nel protagonista e meccaniche nuove. Probabilmente il gioco perderà gran parte della fanbase dei souls, ma ripeto, questo non è DS, è Sekiro, un gioco diverso, con meccaniche diverse, dove gli sviluppatori volevano fare nuove esperienze. :boh:

kaos.
04-03-2019, 11:21
Non è una mia opinione. :asd: Gli sviluppatori hanno inserito queste meccaniche di grinding nel gioco, ci sono, e le hanno messe lì per farle usare, poi se la fanbase hardcore usa la propria skill per andare avanti a marcia serrata e non è d'accordo con questo ok, io però mi baso su quello che fanno gli sviluppatori e le meccaniche che introducono nel gioco. ^ ^


Sicuro sicuro?
Gli stessi sviluppatori danno la possibilità di rendere l'arma indipendente dalle caratteristiche del pg praticamente da subito nel gioco... e ci arrivi tranquillamente a endgame (perché sono molto potenti).
Ma anche se tenessi l'arma a infusione "normale" (quindi che scala sulle caratteristiche), è risaputo che alzare il livello dell'arma dà molti più benefici di ore e ore di farming per le statistiche.
Forse forse qualcosa l'hai fraintesa sugli intenti degli sviluppatori. :fagiano:

EDIT: comunque, per restare in topic, come ho già scritto nel thread di ds3... a me Sekiro non attira più di tanto.
Per il 2019 tenevo "sotto osservazione" questo, Shenmue 3 e Bloodstained... più passano i mesi e meno sono convinto che saranno dei capolavori (shenmue 3 e bloodstained) o che comunque saranno nelle mie corde (Sekiro).

bonusax
04-03-2019, 11:23
Non è una mia opinione. :asd: Gli sviluppatori hanno inserito queste meccaniche di grinding nel gioco, ci sono, e le hanno messe lì per farle usare, poi se la fanbase hardcore usa la propria skill per andare avanti a marcia serrata e non è d'accordo con questo ok, io però mi baso su quello che fanno gli sviluppatori e le meccaniche che introducono nel gioco. ^ ^


Ma non mi interessa far polemica, onestamente a me questo Sekiro interessa molto proprio perchè vedo maggiore agilità nel protagonista e meccaniche nuove. Probabilmente il gioco perderà gran parte della fanbase dei souls, ma ripeto, questo non è DS, è Sekiro, un gioco diverso, con meccaniche diverse, dove gli sviluppatori volevano fare nuove esperienze. :boh:

Ma infatti io credo però che saranno soprattutto i più "hardcore gamer" a riuscire a giocarlo.

Perché se, da come pare, avrà un combat ancora più tecnico e con le necessità di fare parry perfetti a ripetizione, nessun livello o numerini che permettano di potenziare il pg, allora la vedo molto molto dura per chi giocava i souls con scudo e mille livelli sulle spalle:)

E questa cosa ora mi preoccupa, perché ERO uno di quelli che con ironia chiamo appunto hardcore gamer, ma ora credo che prenderei schiaffi pure dal fabbro di ds3:) :)

cronos1990
04-03-2019, 11:34
Battute a parte...

...è chiaro che DS, per come è strutturato, permette di fare del grinding. Il punto però è come contestualizzi questa dinamica: non è necessaria, e anzi per certi versi inutile se hai un minimo di capacità. Io sono un impedito col Pad e spesso faccio errori grossolani, ma già alla prima run sul primo DS ho giocato senza pensare minimamente di grindare, e non l'ho fatto.

Poi è chiaro che se hai difficoltà, o se vuoi ottenere determinate configurazioni, un minimo di grinding può tornare utile. Ma anche in quel caso si tratta di una spesa di tempo comunque limitata, e se capisci dove farla ti fai davvero una manciata di livelli nel giro di poche decine di minuti. Fermo restando che, come dice giustamente kaos, più del livello conta lo stato dell'arma (e quella una volta maxata, finisce li).


Quando tu parli di grinding forzato, se non addirittura di level design "non allo stato dell'arte" (facendo intendere che è mediocre), dici invece cose inesatte.
Che poi tu decida di grindare è una tua scelta, sicuramente legittima, ma non è una priorità necessaria nè l'unica scelta quando ci si trova in situazioni complicate. Non è un gioco che fa della IA il suo punto di forza, i pattern dei nemici (sia di movimenti che di attacchi) sono fissi e con dinamiche che basta vedere e comprendere; a quel punto basta agire di conseguenza, senza la necessità di doversi fare 20 livelli perchè "troppo difficile".
La difficoltà, semmai, è trovare la giusta tattica in base a come hai costruito il personaggio... perchè uno dei (tanti) pregi di gioco è il differente approccio che ti concede nell'affrontare gli scontri, che ovviamente porta a scelte d'azione alternative.

Io in tutti gli scontri in cui ho avuto difficoltà le prime volte (rimanendo a DS penso a Queelag, Gianni e Pinotto o Manus per i boss, ma anche ad alcune zone come il famoso cornicione ad Anor Londo o dei passaggi al buio nelle Catacombe) non ho mai pensato a grindare, alla lunga neanche mi importava di recuperare le anime perse: ripetevo, cercavo di capire dove sbagliavo e come comportarmi e quindi agivo di conseguenza.
Il gioco l'ho finito in tutte le sue parti, la prima volta se non erro mi sono fermato al livello 73.

The Void
04-03-2019, 11:48
Ma infatti io credo però che saranno soprattutto i più "hardcore gamer" a riuscire a giocarlo.

Perché se, da come pare, avrà un combat ancora più tecnico e con le necessità di fare parry perfetti a ripetizione, nessun livello o numerini che permettano di potenziare il pg, allora la vedo molto molto dura per chi giocava i souls con scudo e mille livelli sulle spalle:)

E questa cosa ora mi preoccupa, perché ERO uno di quelli che con ironia chiamo appunto hardcore gamer, ma ora credo che prenderei schiaffi pure dal fabbro di ds3:) :)


c'è una differenza molto importante, il pg è più agile, non sottovalutate la cosa. Perchè la differenza è questa. In passato potevi evitare molto di meno dei danni perchè il PG aveva comunque un tempo di risposta, una agilità menomata rispetto a Sekiro e bisognava subire giocoforza dei pattern fortemente limitativi, che racchiudevano il giocatore in dei paletti fissi oltre i quali anche se volevi non riuscivi ad andare. In Sekiro con l'agilità del personaggio questi limiti vengono meno.

Io finalmente non mi sento con le ali tagliate vedendo questo Sekiro.

Rinha
04-03-2019, 12:01
Allora, vi voglio fare una confessione: la mia prima run in assoluto sui souls, in ds2, ho grindato. Ebbene si

Ho grindato anche io.

:cool:

Era spaventato, inesperto , ogni mob mi stuprava brutalmente.

Ma ho scoperto poi in seguito quanto siano magnifici i souls proprio per la grandissima flessibilita.

Sono adatti al giocatore "da diablo" perché puoi grindare e superare le difficoltà in modo ok magari più triste ma vai avanti lo stesso.

Oppure puoi giocare da "esperto" e farti il gioco senza guardare più a che livello sia il tuo nemico o il tuo più, perché ciò che conta sei solo tu e la tua bravura.

Io sono sincero, ho trovato pochi giochi capaci di essere così malleabili, cosi adatti a tutti i giocatori.

E quasi nessuno mi ha dato le stesse soddisfazioni e incazzature;)

Ma DS2 fa storia a parte! E' l'unico della serie dove i nemici alla lunga scompaiono e si può finire un livello anche ripetendo decine di volte lo stesso passaggio. Poi nessuno dice che grindare non sia possibile, semplicemente essere di livello 20 o di livello 30 su un souls non fa poi tutta questa differenza. :oink:

Comunque tornando a Sekiro, anche a me sembra un'impostazione molto diversa dai Souls. Penso che ne erediti soltanto il feeling ma di base sia un gioco molto diverso.

cronos1990
04-03-2019, 12:28
Se non erro evidenziai fin da subito che Seriko fosse un altro gioco rispetto ai DS. Il problema è che il più delle volte uno legge la SH che produce il gioco, e allora associa subito un certo tipo di gameplay... lo stesso problema che si è verificato (in modo ben più macroscopico) con Bioware e Anthem.

In linea di massima è una cosa che non mi dispiace neanche... altrimenti si rischia di proporre ogni volta un "more of the same".

futu|2e
04-03-2019, 12:37
Sabaku nell'anteprima sostiene che è uno dei più punitivi giochi a cui ha mai
giocato. Spero che non sia frustrante fino a livelli da abbandono facile. Di sicuro
non ci spendo 60€ subito.

bonusax
04-03-2019, 13:25
Io sinceramente sarò contento se la difficoltà sarà elevata, ciò che conta è avere comunque una varietà di approcci elevata:D

Darkless
04-03-2019, 15:07
Sicuro sicuro?
Gli stessi sviluppatori danno la possibilità di rendere l'arma indipendente dalle caratteristiche del pg praticamente da subito nel gioco... e ci arrivi tranquillamente a endgame (perché sono molto potenti).
Ma anche se tenessi l'arma a infusione "normale" (quindi che scala sulle caratteristiche), è risaputo che alzare il livello dell'arma dà molti più benefici di ore e ore di farming per le statistiche.
Forse forse qualcosa l'hai fraintesa sugli intenti degli sviluppatori. :fagiano:


Senti bello, io maxavo l'arma e poi grindavo lo stesso quindi ciupa :asd:

The Void
04-03-2019, 15:38
Io sinceramente sarò contento se la difficoltà sarà elevata, ciò che conta è avere comunque una varietà di approcci elevata:D


Non so quanti approcci ci saranno ma in mezzo al combattimento queste chicche come il salto schivata a 14:59 con successiva parata e affondo gola mi fa gasare come non mai :asd:
https://youtu.be/Z4k9JD4oeNQ?t=898

FirstDance
04-03-2019, 15:44
Ci gioco solo se c'è la difficoltà "Vinci se premi qualunque tasto".

cronos1990
04-03-2019, 15:47
Ci gioco solo se c'è la difficoltà "Vinci se premi qualunque tasto".Quindi non ci giocherai mai :asd:

FirstDance
04-03-2019, 15:55
Quindi non ci giocherai mai :asd:

La saga di Dark Souls mi ha reso un uomo diverso.
Il mio desiderio di sfida è volato via come vento fra le nuvole.

cronos1990
04-03-2019, 15:56
Ameba senza spina dorsale :asd:

Darkless
04-03-2019, 16:58
La saga di Dark Souls mi ha reso un uomo diverso.
Il mio desiderio di sfida è volato via come vento fra le nuvole.

Tu scherza ma se penso a cosa riuscivo a fare nei giochi negli anni 90 e come mi tocca ridurmi a grindare ora per un semplice dark souls (che rispetto ai giochi di quel periodo come difficoltà è una buffonata) mi vien da piangere.
... e non parliamo di quando riprovo con dosbox un Gods o un Risky Woods che all'epoca tiravo fino al boss finale. Adesso 30 passi e morto. :muro:

kaos.
05-03-2019, 00:17
Senti bello, io maxavo l'arma e poi grindavo lo stesso quindi ciupa :asd:

Ma si vergogni! :D
Ti perdono solo perché sapevi giocare a risky woods meglio di me... Io senza i trainer non arrivavo nemmeno al primo boss.

Darkless
05-03-2019, 06:41
Ma si vergogni! :D
Ti perdono solo perché sapevi giocare a risky woods meglio di me... Io senza i trainer non arrivavo nemmeno al primo boss.

Tsk tsk e poi fai lo sborone con DS. Senza trainer a Risky arrivavo alla fine :D
(certo, poi non avevo più vite e il boss mi accoppava ma vabbè). E cmq era una passeggiata di salute rispetto a Gods e ai suoi millemila segreti.

FirstDance
05-03-2019, 07:10
Tu scherza ma se penso a cosa riuscivo a fare nei giochi negli anni 90 e come mi tocca ridurmi a grindare ora per un semplice dark souls (che rispetto ai giochi di quel periodo come difficoltà è una buffonata) mi vien da piangere.
... e non parliamo di quando riprovo con dosbox un Gods o un Risky Woods che all'epoca tiravo fino al boss finale. Adesso 30 passi e morto. :muro:

Gods mi aveva mandato in palla, dovevo finirlo a tutti i costi. E alla fine ce la feci.
Che sudate.

cronos1990
05-03-2019, 08:17
Tu scherza ma se penso a cosa riuscivo a fare nei giochi negli anni 90 e come mi tocca ridurmi a grindare ora per un semplice dark souls (che rispetto ai giochi di quel periodo come difficoltà è una buffonata) mi vien da piangere.
... e non parliamo di quando riprovo con dosbox un Gods o un Risky Woods che all'epoca tiravo fino al boss finale. Adesso 30 passi e morto. :muro:Siamo sulla stessa barca, si chiama vecchiaia :(

FirstDance
05-03-2019, 09:20
Comunque DS non mi ha devastato con la difficoltà, bensì con la frustrazione. Quella continua sensazione di aver subìto un'ingiustizia, che non è colpa mia.
I giochi anni '90 erano più sinceri: sono difficili, ma lo vedi da te: piattaforme, proiettili, ninja, spade... tutto assieme.
DS invece è stronzo dentro. Sembra che vai tranquillo e pam sei morto. Hai quasi vinto e ops un poligono compenetrato è sfuggito al controllo del software e ti ha perforato il cranio. le armi? boh, non si capisce cosa ammazza chi. Le armature? Peggio ancora: se non hai in tasca il fazzoletto sporco del cugino di Gwynevere, subirai il triplo dei danni. Ma solo se è venerdì e fuori piove. Tutto così.

bonusax
05-03-2019, 09:32
Comunque DS non mi ha devastato con la difficoltà, bensì con la frustrazione. Quella continua sensazione di aver subìto un'ingiustizia, che non è colpa mia.
I giochi anni '90 erano più sinceri: sono difficili, ma lo vedi da te: piattaforme, proiettili, ninja, spade... tutto assieme.
DS invece è stronzo dentro. Sembra che vai tranquillo e pam sei morto. Hai quasi vinto e ops un poligono compenetrato è sfuggito al controllo del software e ti ha perforato il cranio. le armi? boh, non si capisce cosa ammazza chi. Le armature? Peggio ancora: se non hai in tasca il fazzoletto sporco del cugino di Gwynevere, subirai il triplo dei danni. Ma solo se è venerdì e fuori piove. Tutto così.



Tutto il contrario di quello che sono i souls :rolleyes:

Ogni morte, ogni caduta, è sempre colpa del giocatore, mai avuto frustrazione o altro, sai sempre perché sei morto o perché non hai ucciso un nemico.
Certo alcune hitbox erano un po'fatte male, ma è così in ogni gioco melee, cioè tw3 fa ancora più cagare sotto questo punto di vista.

Non ho mai capito tutta sta frustrazione da dove arrivasse, secondo me alcuni non sono semplicemente adatti ad un gioco punitivo, tutto qua,e giocano i souls pretendendo di andare avanti facile come in skyrim..

cronos1990
05-03-2019, 09:56
La frustrazione deriva dal fatto che non si riesce a passare un dato punto, non è questione di chi è la colpa (se il gioco punitivo o il giocatore che non è capace).

La gente vuole vincere... secondo voi perchè nel corso degli anni la difficoltà media dei videogiochi è letteralmente crollata? DS viene dipinto come qualcosa di complicatissimo, fosse uscito 15 anni prima sarebbe stato considerato una passeggiata di piacere.

futu|2e
05-03-2019, 10:01
Infatti devono stare attenti a quello che fanno con questo, rischia di tornargli
indietro con il resto. il 15% degli acquirenti di DS3 non ha finito il prologo,
teniamolo presente.

FirstDance
05-03-2019, 10:04
Tutto il contrario di quello che sono i souls :rolleyes:

Ogni morte, ogni caduta, è sempre colpa del giocatore, mai avuto frustrazione o altro, sai sempre perché sei morto o perché non hai ucciso un nemico.


Col ca... Comunque, tanto so già che non ne usciamo da questo discorso.

cronos1990
05-03-2019, 10:09
Infatti devono stare attenti a quello che fanno con questo, rischia di tornargli
indietro con il resto. il 15% degli acquirenti di DS3 non ha finito il prologo,
teniamolo presente.Detta sinceramente, credo che a Miyazaki non gli frega una mazza :asd:
Mi sembra una figura piuttosto monolitica sulle sue idee: il gioco deve essere quello, se ne devono fare una ragione gli altri.

Il problema è che "gli altri" sono il publisher e tutti quelli che a cascata ci vogliono guadagnare con i giochi che produce. Se andiamo a vedere, la saga di Dark souls è andata ben oltre le aspettative di vendita, e poi la Namco ha sfruttato il marchio all'inverosimile.

E paradossalmente deve ringraziare soprattutto la versione PC: perchè se non l'avessero portato fuori dal mondo console, dubito che il successo supplementare ricevuto avrebbe portato ai numeri ottenuti con DS3. Al momento quindi gode di una certa credibilità.

futu|2e
05-03-2019, 10:13
Appunto, senza publisher potrebbero vendere solo su pc.

cronos1990
05-03-2019, 10:16
Senza publisher non venderebbero secondo me.

Quello che intendevo è che, grazie allo sbarco su PC, i numeri di DS sono schizzati ben oltre le loro più rosee previsioni. Per cui ora alla From Software hanno dato una certa libertà d'azione per la creazione di questo Seriko.

Poi chiaramente la possono perdere alla velocità della luce se le vendite saranno sotto le aspettative (e credo che adesso quelle siano abbastanza alte).

futu|2e
05-03-2019, 10:47
Spero non sia troppo difficile, nei DS quando non riuscivo a superare una parte
mi affidavo al grinding e bene o male riuscivo. Qua non essendoci livelli non
vorrei buttare i soldi.

Darkless
05-03-2019, 10:49
Ogni morte, ogni caduta, è sempre colpa del giocatore, mai avuto frustrazione o altro, sai sempre perché sei morto o perché non hai ucciso un nemico.

... o della compenetrazione, o del glitch, o del bug, o dell'input lag... etc. etc.

Se poi parliamo di DS2 no, ma proprio col cazzo. L'hanno studiato apposta per percularti e farti schiattare in diversi punti se non sai dove sono i nemici o cosa sta succedendo (tipo catapulte dall'altro lato del continente).

bonusax
05-03-2019, 10:57
... o della compenetrazione, o del glitch, o del bug, o dell'input lag... etc. etc.

Se poi parliamo di DS2 no, ma proprio col cazzo. L'hanno studiato apposta per percularti e farti schiattare in diversi punti se non sai dove sono i nemici o cosa sta succedendo (tipo catapulte dall'altro lato del continente).

Ma dai su, la prima volta muori, la seconda lo sai e se continui a morire è perché sei distratto:)

Che in ds2 prendano in più per il culo è vero, ma come già detto una volta imparato da dove spawnano i nemici basta fare attenzione.

Però ragazzi in generale vedo troppao disfattismo, mi sorprende vedere tutta questa difficoltà nei souls, sono davvero convinto che moltoinon sappiano giocarli me non per incapacità, ma per voglia e fretta.

cronos1990
05-03-2019, 11:03
DS2 era oggettivamente fatto male sotto quel punto di vista. Ricordo però che DS2 è l'unico capitolo che di fatto è stato fatto senza Miyazaki.

Sia il Level-design (una fortezza in mezzo a un mare di lava "sopra" un palazzo nel mezzo di una palude venefica... suvvia :asd: ) che il discorso punitivo sono resi male nel capitolo di mezzo.
Però ragazzi in generale vedo troppao disfattismo, mi sorprende vedere tutta questa difficoltà nei souls, sono davvero convinto che moltoinon sappiano giocarli me non per incapacità, ma per voglia e fretta.Quale che sia il motivo, rimarco quanto detto sopra: il giocatore medio attuale vuole le cose facili, immediate e evitare di bloccarsi anche solo per 10 secondi.

Darkless
05-03-2019, 12:01
Ma dai su, la prima volta muori, la seconda lo sai e se continui a morire è perché sei distratto:)

Che in ds2 prendano in più per il culo è vero, ma come già detto una volta imparato da dove spawnano i nemici basta fare attenzione.



E grazie al cazzo che la seconda volta lo sai, sta di fatto che non è try & die ma die & try. Prima crepi seduta stante senza possibilità, poi inizi a studiare come sopravvivere.
Una chance al giocatore la devi sempre dare. Quello di DS2 è un pessimo esempio di game e level design con soluzioni pessime per alzare in maniera forzosa la difficoltà. Non rendi il gioco difficile ma solo fastidioso. Una volta che sai già dove sono i nemici la difficoltà crolla a picco perchè poi quel che conta, ossia il combattimento in sè, resta semplice e meccanico. La rogna è data solo dal posizionamento in angoli ciechi, o perchè ben consci di aver programmato un motore impeccabile in fatto di telecamera e compenetrazioni si divertono a riempire uno stanzino 2x2 con 5 nemici.

michael1one
05-03-2019, 19:11
Fatto preorder, sarà delusione o amore :asd:

bonusax
05-03-2019, 19:52
Fatto preorder, sarà delusione o amore :asd:

Secondo me Amore.

������

futu|2e
06-03-2019, 11:01
Ho preso bloodborne a 19€, problema risolto :asd: Vi leggerò e non mi porrò il
problema se acquistare o meno :asd:

Rinha
06-03-2019, 11:13
Questi giorni sto giocando a GOW e ho provato a selezionare il livello massimo di difficoltà. Azzo se è tosto... scendendo di livello (quindi "difficile" invece che "dio") le cose si fanno molto più fattibili e, sebbene si muoia ogni tanto, si riesce a proseguire con soddisfazione. Tutto questo per dire che il gioco mi ha lontamente ricordato i Souls dove la precisione del giocatore è fondamentale per riuscire a supereare il gioco.

Ecco, spero che Sekiro sia esattamente questo. Difficile ma non per forza frustrante. Una sfida come si deve!

Dall'alto dei miei 42 anni una sfida come si deve ogni tanto fa ancora piacere!

devil_mcry
06-03-2019, 11:22
Mah... ho già sentito dire che è molto più punitivo degli altri... vedremo. Io non l'ho ancora pre-ordinato, penso di andare di D1 tanto lo prendo digitale (quindi anche un minuto prima va bene :D)

Titanox2
06-03-2019, 13:06
Mah... ho già sentito dire che è molto più punitivo degli altri... vedremo. Io non l'ho ancora pre-ordinato, penso di andare di D1 tanto lo prendo digitale (quindi anche un minuto prima va bene :D)

speriamo...ormai i souls sono una passeggiata per i veterani della serie, ci vuole un pò di difficoltà

futu|2e
06-03-2019, 13:21
I veterani della serie sono una nicchia dei giocatori della serie, che sono una
grande fetta di chi l'ha provato e che a loro volta sono una nicchia del mondo
videoludico.

Ci manca solo che sia molto più difficile degli altri e stavolta gli danno il
benservito a Hidetaka :asd:

cronos1990
06-03-2019, 13:42
Tra l'altro ormai è un gioco piuttosto datato: DS1 è del 2011, DS3 del 2016.

"Ormai" sono una passeggiata... beh, ci mancherebbe per chi l'ha sviscerato fino all'ultimo pixel dopo tutto questo tempo.

Rinha
06-03-2019, 13:47
Tra l'altro ormai è un gioco piuttosto datato: DS1 è del 2011, DS3 del 2016.

"Ormai" sono una passeggiata... beh, ci mancherebbe per chi l'ha sviscerato fino all'ultimo pixel dopo tutto questo tempo.

Sinceramente non sono neanche troppo d'accordo con questa affermazione. Ho platinato DS1 2 volte su 2 piattaforme diverse ma nonostante tutto capita di morire di tanto in tanto. Il 3 che è quello che ho giocato "meno" ha ancora dei passaggi abbastanza ostici, specie se non ci metti le mani da un po'.

Se domani uscisse DS4 sicuramente mi farebbe smadonnare pur se conosco ormai tutte le dinamiche della serie. Chiaro che su un gioco con cui hai passato 150 ore il fattore sfida scende drasticamente, vorrei vedere il contrario!

cronos1990
06-03-2019, 14:19
Tu però prendi un caso specifico, tra l'altro opinabile, per dare una spiegazione a una situazione generale. Perchè le trovo sicuramente (in qualunque gioco) persone che dopo molto tempo ancora hanno grosse difficoltà.

Ma, appunto, parliamo dei casi singoli. A livello generale, chi ha alcune centinaia di ore su un qualunque DS (se vogliamo la nicchia di cui parlava futu|2e) conosce tutti i nemici da affrontare, come sono posizionati, in che condizioni si incontrano, e come affrontarli; e lo stesso vale per i boss.
Quando arrivi in un qualunque punto del gioco sai cosa fare, a quali attacchi stare attento e più in generale come comportarti, il più delle volte utilizzando diversi approcci perchè ci si è cimentati con più configurazioni di personaggio. Magari se riprendi dopo alcuni mesi potresti avere un poco di ruggine addosso, ma quella dopo poco va via.

Poi è chiaro che alcuni punti particolari possono ancora risultare ostici per qualche motivo; ma anche li stiamo parlando di casi piuttosto rari, possono anche variare da persona a persona e comunque in forma ridimensionata rispetto alle prime volte.
Tra l'altro, riprendendo le tue parole: ancora mi capita di morire ogni tanto a DS. Questo vuol dire che non è una passeggiata? Quello vuol dire che avviene quello che capita anche al più bravo giocatore del mondo: basta anche un banale errore, o una coincidenza casuale. Ma quello non vuol dire che è ostico. Non è che la Juventus quest'anno vince lo scudetto con enormi difficoltà perchè magari la prossima partita la perde, sarebbe un banale incidente di percorso e nulla più.


Per dire, io nella Fortezza di Sen nella zona in fondo dove c'è la melma e i demoni della titanite vado completamente in subbuglio; ma tra il fatto che conosco la zona e che ho acquisito una certa sicurezza col gioco, mi ci butto senza grossi patemi, magari ci muoio 3-4-5 volte ma ne esco vincitore con una certa tranquillità.
Ma non è che, siccome in quel punto ho difficoltà di conseguenza il gioco rimane molto ostico; sarebbe solo un particolare all'interno di un gioco nel quale vado avanti in scioltezza. Nel corso del tempo mi sono fatto più partite a DS, ma dopo le prime 2 run (la prima alla cieca, la seconda per scoprire quanta più roba possibile) il gioco l'ho sempre finito senza grossi patemi, e non posso andare a dire che non è una passeggiata solo perchè ci sono ancora 2-3 punti dove posso andare in "seria" difficoltà.


Se uscisse DS4 domani... e grazie al bip che potresti avere difficoltà: non lo conosceresti affatto. DS si basa fortemente sull'imparare a conoscere zone e boss da affrontare. Avresti sicuramente una certa dimestichezza di base nell'uso del personaggio, ma quello non ti salva dall'ignoto che devi affrontare.
La reale difficoltà dei Souls risiede li. Se dopo decine di run vai in seria difficoltà rientri nella schiera di chi non è proprio capace (e in ogni caso queste persone abbandonano il gioco abbastanza in fretta).

Alekos Panagulis
06-03-2019, 14:30
Sinceramente non sono neanche troppo d'accordo con questa affermazione. Ho platinato DS1 2 volte su 2 piattaforme diverse ma nonostante tutto capita di morire di tanto in tanto. Il 3 che è quello che ho giocato "meno" ha ancora dei passaggi abbastanza ostici, specie se non ci metti le mani da un po'.

Se domani uscisse DS4 sicuramente mi farebbe smadonnare pur se conosco ormai tutte le dinamiche della serie. Chiaro che su un gioco con cui hai passato 150 ore il fattore sfida scende drasticamente, vorrei vedere il contrario!

IL POST LINKATO NELLA TUA FIRMA MI HA FATTO SGANASCIARE

FirstDance
06-03-2019, 14:55
Se dopo decine di run vai in seria difficoltà rientri nella schiera di chi non è proprio capace (e in ogni caso queste persone abbandonano il gioco abbastanza in fretta).

Io faccio parte di quello sparuto gruppo che dopo tanti anni e tante run ancora ha serie difficoltà con il gioco (soprattutto il 1). nonostante tutto, DS1 l'ho finito mi sembra tre volte, il 2 due volte e il 3 tre volte.
Eppure DS1, ogni volta che ci riprovo, mi fa bestemmiare come pochi.

bonusax
06-03-2019, 15:12
Io ho giocato circa 830 ore a ds30, e un duecento a testa fra ds1 e 2, ma se non faccio un po'attenzione muoio comunque;)

Ora, dopo un anno che non gioco più, mi ci vuole un po di tempo per riprendere la mano con i controlli, i tempi di risposta (non schivare subito ma aspettare di vedere che movimento faccia il nemico ad esempio) e ricordare i moveset delle armi.

Però rimane comunque una sorta di"memoria muscolare"diciamo, che mi fa recuperare bene o male la mia "capacità" in fretta più di quanto io ci abbia messo ad imparare la prima volta che toccai un souls;)

Rinha
06-03-2019, 16:27
Tu però prendi un caso specifico, tra l'altro opinabile, per dare una spiegazione a una situazione generale. Perchè le trovo sicuramente (in qualunque gioco) persone che dopo molto tempo ancora hanno grosse difficoltà.

Ma, appunto, parliamo dei casi singoli. A livello generale, chi ha alcune centinaia di ore su un qualunque DS (se vogliamo la nicchia di cui parlava futu|2e) conosce tutti i nemici da affrontare, come sono posizionati, in che condizioni si incontrano, e come affrontarli; e lo stesso vale per i boss.
Quando arrivi in un qualunque punto del gioco sai cosa fare, a quali attacchi stare attento e più in generale come comportarti, il più delle volte utilizzando diversi approcci perchè ci si è cimentati con più configurazioni di personaggio. Magari se riprendi dopo alcuni mesi potresti avere un poco di ruggine addosso, ma quella dopo poco va via.

Poi è chiaro che alcuni punti particolari possono ancora risultare ostici per qualche motivo; ma anche li stiamo parlando di casi piuttosto rari, possono anche variare da persona a persona e comunque in forma ridimensionata rispetto alle prime volte.
Tra l'altro, riprendendo le tue parole: ancora mi capita di morire ogni tanto a DS. Questo vuol dire che non è una passeggiata? Quello vuol dire che avviene quello che capita anche al più bravo giocatore del mondo: basta anche un banale errore, o una coincidenza casuale. Ma quello non vuol dire che è ostico. Non è che la Juventus quest'anno vince lo scudetto con enormi difficoltà perchè magari la prossima partita la perde, sarebbe un banale incidente di percorso e nulla più.


Per dire, io nella Fortezza di Sen nella zona in fondo dove c'è la melma e i demoni della titanite vado completamente in subbuglio; ma tra il fatto che conosco la zona e che ho acquisito una certa sicurezza col gioco, mi ci butto senza grossi patemi, magari ci muoio 3-4-5 volte ma ne esco vincitore con una certa tranquillità.
Ma non è che, siccome in quel punto ho difficoltà di conseguenza il gioco rimane molto ostico; sarebbe solo un particolare all'interno di un gioco nel quale vado avanti in scioltezza. Nel corso del tempo mi sono fatto più partite a DS, ma dopo le prime 2 run (la prima alla cieca, la seconda per scoprire quanta più roba possibile) il gioco l'ho sempre finito senza grossi patemi, e non posso andare a dire che non è una passeggiata solo perchè ci sono ancora 2-3 punti dove posso andare in "seria" difficoltà.


Se uscisse DS4 domani... e grazie al bip che potresti avere difficoltà: non lo conosceresti affatto. DS si basa fortemente sull'imparare a conoscere zone e boss da affrontare. Avresti sicuramente una certa dimestichezza di base nell'uso del personaggio, ma quello non ti salva dall'ignoto che devi affrontare.
La reale difficoltà dei Souls risiede li. Se dopo decine di run vai in seria difficoltà rientri nella schiera di chi non è proprio capace (e in ogni caso queste persone abbandonano il gioco abbastanza in fretta).

Ma io sono d'accordissimo con quello che dici, solo che vale per ogni tipologia di gioco e con questo ragionamento non esiste nessun gioco "difficile" per sempre.

Fare un cubo di Rubik inizialmente è drammatico, dopo 50 ore passate a studiarlo lo fai in un minuto. Stesso discorso per fare il giocoliere con le palle, all'inizio con 2 è difficile poi familiarizzi e tutto è più facile. Con i videogiochi è ovviamente la stessa cosa. Alcuni li padroneggerai quasi da subito, altri tipo i Souls saranno molto più duri.

La differenza è che questa curva di apprendimento per alcuni può essere stimolante se è molto alta, per altri può trasformarsi in frustrazione. Io credo onestamente che, visto il successo planetario che hanno avuto, la maggior parte dei giocatori apprezzi molto lo spirito dei Souls e l'abbattere un boss dà una gran soddisfazione proprio perchè ti fa sentire di aver "conquistato" un passaggio difficile.

Sinceramente spero che Sekiro continui su questa linea, nonostante il poco tempo che riesco a dedicare al gioco ne sento un po' la mancanza (anche se GOW mi sta dando un sacco di soddisfazione).

Il Mulo
06-03-2019, 17:19
Mah... francamente mi spaventa di più il fatto che "non è un Souls" rispetto alla sua presunta difficoltà.

Trovo che il livello di sfida che offrono i souls sia giusto, almeno per me che sono cresciuto con i videogiochi da bar, il cui scopo era farti inserire monetine non farti sentire un campione.

Guarda caso sono tra i pochi giochi che non mollato per subentrata noia.

kaos.
06-03-2019, 19:05
Stanno uscendo parecchi video su Sekiro... La cosa che più non mi convince è che mi sembra molto più stressante da giocare rispetto a DS.
Persino il nemico di livello più basso richiede attenzione e tempo da dedicare per farlo fuori... No buono per me.
Graficamente invece mi piace parecchio, è un bel salto rispetto ai precedenti lavori di From Soft.

The Void
06-03-2019, 21:25
ora diretta twitch per e.eyey, se vi interessa
https://www.twitch.tv/everyeyeit

Pachanga
07-03-2019, 03:24
Lobos affronta la prima parte del gioco:

https://www.youtube.com/watch?v=Kili_wENUK8


e la commenta:

https://www.youtube.com/watch?v=5n7y4bFemL0&feature=em-uploademail

Darkless
07-03-2019, 07:05
Lo chi ?

FirstDance
07-03-2019, 07:08
Lo chi ?

https://www.google.com/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiP97-cvO_gAhWIyKQKHYZyBqsQjRx6BAgBEAU&url=https%3A%2F%2Fwww.discoinvinile.it%2Flos-lobos-la-bamba.html&psig=AOvVaw2V5tpDCIJQsv4eGH0CvZCV&ust=1552028858039608

futu|2e
07-03-2019, 07:16
Magari a gran richiesta torneranno i cheat a combinazione tasti :ave:

devil_mcry
07-03-2019, 07:59
Stanno uscendo parecchi video su Sekiro... La cosa che più non mi convince è che mi sembra molto più stressante da giocare rispetto a DS.
Persino il nemico di livello più basso richiede attenzione e tempo da dedicare per farlo fuori... No buono per me.
Graficamente invece mi piace parecchio, è un bel salto rispetto ai precedenti lavori di From Soft.

Però graficamente dicono che è meno curato di bloodborne soprattutto come illuminazione

Rinha
07-03-2019, 08:55
Però graficamente dicono che è meno curato di bloodborne soprattutto come illuminazione

Bloodborne era ispiratissimo a livello artistico ma non è che graficamente (o meglio "tecnicamente") fosse un capolavoro... :stordita:

devil_mcry
07-03-2019, 09:10
Bloodborne era ispiratissimo a livello artistico ma non è che graficamente (o meglio "tecnicamente") fosse un capolavoro... :stordita:

E lo so però tant'è ... riporto solo cosa ho letto/sentito io il gioco come voi non lo ho ancora :D

kaos.
07-03-2019, 09:18
Però graficamente dicono che è meno curato di bloodborne soprattutto come illuminazione

Bloodborne è l'unico che non ho giocato. :(

FirstDance
07-03-2019, 09:21
E che illuminazione aveva bloodborne? A parte il lato artistico, tecnicamente era abbastanza indietro su tutti gli aspetti. E questo gioco, da quel poco che ho visto, mi pare abbia pregi e difetti simili.

cronos1990
07-03-2019, 09:44
La From Software non ha mai brillato lato tecnico, mentre è sempre molto ispirata lato artistico (anche se su scenari in genere ripetitivi).

Rinha
07-03-2019, 09:58
Bloodborne è l'unico che non ho giocato. :(

E' paradossalmente più diverso dai Souls (con i quali comunque condivide molte caratteristiche) di altri giochi. Ha un gameplay più rapido e frenetico ed è secondo me in questo che molti lo hanno affiancato a Sekiro.

Quello che caratterizza Bloodborne è però una lore profondissima, sempre alla From Software, e davvero ispirata (prende alcuni spunti da Lovecraft e i Grandi Antichi), nonchè un'atmosfera davvero unica. Ne è riprova che molti amanti dei Souls lo considerano la massima espressione del genere. Personalmente il primo Dark Souls ha un posto speciale nel mio cuore ma Bloodborne (anche quello platinato) rimane un gioco unico e assolutamente da giocare! :D

cronos1990
07-03-2019, 10:02
Personalmente il primo Dark Souls ha un posto speciale nel mio cuore ma Bloodborne (anche quello platinato) rimane un gioco unico e assolutamente da giocare! :DQuando me lo tirano fuori per PC o Switch posso provvedere :D

kaos.
07-03-2019, 10:24
E' paradossalmente più diverso dai Souls (con i quali comunque condivide molte caratteristiche) di altri giochi. Ha un gameplay più rapido e frenetico ed è secondo me in questo che molti lo hanno affiancato a Sekiro.

Quello che caratterizza Bloodborne è però una lore profondissima, sempre alla From Software, e davvero ispirata (prende alcuni spunti da Lovecraft e i Grandi Antichi), nonchè un'atmosfera davvero unica. Ne è riprova che molti amanti dei Souls lo considerano la massima espressione del genere. Personalmente il primo Dark Souls ha un posto speciale nel mio cuore ma Bloodborne (anche quello platinato) rimane un gioco unico e assolutamente da giocare! :D

Il lore di bloodborne è stupendo! Siccome non sono minimamente intenzionato a comprare una PS4 mi sono sparato tutti e tre i video che Redwalker fece sull'argomento.
Batte dieci a zero qualsiasi souls!

Titanox2
07-03-2019, 10:40
godborne è il gioco migliore della gen su ps4 al momento
non capisco cosa aspettano a fare uscire il 2

cronos1990
07-03-2019, 10:45
godborne è il gioco migliore della gen su ps4 al momento
non capisco cosa aspettano a fare uscire il 2Ne capisco poco ma... forse perchè stanno per fare uscire Seriko? :asd:

Titanox2
07-03-2019, 11:26
Ne capisco poco ma... forse perchè stanno per fare uscire Seriko? :asd:

si ma from software è risaputo che lavora a più progetti insieme, poi da godborne sono passati ben 6 anni

futu|2e
07-03-2019, 11:40
Bloodborne è datato marzo 2015.

cronos1990
07-03-2019, 12:23
si ma from software è risaputo che lavora a più progetti insieme, poi da godborne sono passati ben 6 anniQuello lo fanno tutte le SH di una certa grandezza.

Ma a livello commerciale non avrebbe senso far uscire un Bloodborne 2 in concomitanza di Seriko. Il bacino "tipo" di giocatori è lo stesso per entrambi i titoli, si pesterebbero da soli i piedi.

michael1one
07-03-2019, 12:53
E che illuminazione aveva bloodborne? A parte il lato artistico, tecnicamente era abbastanza indietro su tutti gli aspetti. E questo gioco, da quel poco che ho visto, mi pare abbia pregi e difetti simili.

Illuminazione statica, graficamente non è era a livelli alti per gli "standard moderni" ma il solo lato artistico riusciva a coprire parecchie carenze.
Sekiro graficamente a me non mi fa proprio impazzire, ma giudicherò solo giocando con i miei occhi.

Titanox2
07-03-2019, 13:02
si giusto 2015 ho sempre il mente il 2013 perchè fu presentato all'E3 di quell'anno, mentre ms se ne usci con il trailer di scalebound (LOL) come risposta

FirstDance
07-03-2019, 13:15
Illuminazione statica.

Appunto, era quello che intendevo.

ShineOn
07-03-2019, 13:32
...Dark Souls ha un posto speciale nel mio cuore...

Per quanto mi riguarda nessuno si è avvicinato a Demon's Souls...non fosse altro per l'immensa soddisfazione di aver azzeccato la scommessa su un gioco che all'epoca andava ordinato ed importato dall'estero, in quanto praticamente sconosciuto in questo continente. E lo stupore alla prima run non fu da meno.

Purtroppo (o per fortuna) poi non c'è stato altro che un more of the same.

Stereogab
07-03-2019, 14:26
Confermata una sorta di penalità per chi abusa troppo della meccanica della resurrezione. Metto sotto spoiler per chi vuole andare blind.

In sostanza morendo (e resuscitando) troppe volte, si sparge una sorta di morbo chiamato Dragonrot che porterà alla malattia gli NPC e che con buona probabilità influirà anche sul finale di gioco.
Può comunque essere curato con un oggetto specifico.

Ad ogni modo, da quel che ho potuto vedere finora il combat system mi sembra molto tecnico e meno permissivo di un Soulsborne.
Le finestre dei parry sono molto strette, anche perchè- di fatto- la meccanica della deflezione dei colpi è cruciale per avere la meglio sugli avversari.
Per non parlare del Mikiri: in presenza di una mossa speciale da affondo del nemico, visibile a schermo tramite un kanji rosso che ti avverte qualche momento prima, è possibile schivare col giusto tempismo VERSO l'attacco avversario eseguendo così una contromossa che rimuove buona parte dell'equilibrio. Insomma, anche per i souls player veterani, credo che ci vorrà ben più di un'oretta per padroneggiare bene 'sto bendiddio.

L'unica cosa che credo mi mancherà da morire è...ebbene sì, il fashion souls.:stordita:

Intanto leggo commenti del genere sul Yotube:

per me è solo bloodborne con le texture cambiate in stile samurai


bisogna spammare! :-)



A me fa girare le balle che non c e la stamina, e pure la resurrezione troppo casual, mi perde di fascino spero che from non si metta a fare giochi troppo facili per tirare dentro i casualoni.


Come no, ne riparliamo tra qualche settimana.:asd:

futu|2e
07-03-2019, 14:45
Se prima avevo dei dubbi, ora so che aspetterò la versione pc deprezzata
e intanto saranno usciti i trainer :ave:

Darkless
07-03-2019, 14:49
Confermata una sorta di penalità per chi abusa troppo della meccanica della resurrezione. Metto sotto spoiler per chi vuole andare blind.

In sostanza morendo (e resuscitando) troppe volte, si sparge una sorta di morbo chiamato Dragonrot che porterà alla malattia gli NPC e che con buona probabilità influirà anche sul finale di gioco.
Può comunque essere curato con un oggetto specifico.

Ad ogni modo, da quel che ho potuto vedere finora il combat system mi sembra molto tecnico e meno permissivo di un Soulsborne.
Le finestre dei parry sono molto strette, anche perchè- di fatto- la meccanica della deflezione dei colpi è cruciale per avere la meglio sugli avversari.
Per non parlare del Mikiri: in presenza di una mossa speciale da affondo del nemico, visibile a schermo tramite un kanji rosso che ti avverte qualche momento prima, è possibile schivare col giusto tempismo VERSO l'attacco avversario eseguendo così una contromossa che rimuove buona parte dell'equilibrio. Insomma, anche per i souls player veterani, credo che ci vorrà ben più di un'oretta per padroneggiare bene 'sto bendiddio.

L'unica cosa che credo mi mancherà da morire è...ebbene sì, il fashion souls.:stordita:

Intanto leggo commenti del genere sul Yotube:






Come no, ne riparliamo tra qualche settimana.:asd:

Ma esattamente che razzo vuol dire "abusa". se crepo perchè mi menano mica faccio apposta.

devil_mcry
07-03-2019, 14:52
Ma esattamente che razzo vuol dire "abusa". se crepo perchè mi menano mica faccio apposta.

Mi pare che quando muori puoi scegliere se morire o resuscitare

Stereogab
07-03-2019, 15:06
Ma esattamente che razzo vuol dire "abusa". se crepo perchè mi menano mica faccio apposta.

Ogni volta che muori puoi scegliere se resuscitare o meno, non si attiva automaticamente. Se scegli di non resuscitare riparti dal "falò" /checkpoint e via.
Se invece vuoi fare sempre come Lazzaro, usare questo potere ha un costo, anche in termini di storia. Almeno da quanto ho letto dovrebbe essere così.

andry18
07-03-2019, 20:08
Vabbè, la cosa ha anche senso...ci sta

futu|2e
08-03-2019, 13:06
Se lo sai prima si, scommettiamo che il gioco non avvisa del malus?
Un giocatore che ignora le conseguenze, sceglierà sempre di ressare, e quindi
che si fa? Gli si toglie la possibilità di interazione con il NPC? O peggio?

Ma per favore

Il Mulo
08-03-2019, 13:10
Le critiche a scatola chiusa sono sempre le migliori :asd:

kaos.
08-03-2019, 13:48
Beh diciamo che un certo ermetismo in-game ha caratterizzato tutti gli ultimi lavori di From Soft.
Quando ho giocato io Demon's le wiki erano già belle che mature ma tu ti immagini a sgamare da solo, senza contare su nessun supporto esterno, la meccanica del world tendency??
I pregiudizi di futu|2e non sono proprio campati in aria.

futu|2e
08-03-2019, 14:00
Sono speculazioni le mie ovviamente, non si sa come sarà; al momento mi
risulta piuttosto facile essere mailizioso nei confronti di FROM, riguardo il
suo essere ermetica, enigmatica e qualche volta "stronza" :D

cronos1990
08-03-2019, 14:06
Beh, credo sia piuttosto evidente a chiunque quali sono le peculiarità dei giochi della From Software... al netto che i giochi vanno provati, credo che tutti si aspettino certi elementi di fondo.

FirstDance
08-03-2019, 14:27
Anche io ho paura che non abbandonino questa sciagurata politica, dove per capire cosa fare devi guardarti i gameplay su youtube, leggere i wiki, assistere a forum.... uè... non è che ho tutto 'sto tempo da perdere!

The Void
08-03-2019, 14:33
Ma esattamente che razzo vuol dire "abusa". se crepo perchè mi menano mica faccio apposta.

Dal punto di vista della mentalità Giapponese feudale la sconfitta è un Disonore, che ha conseguenze gravi. IPOTIZZO che seguendo questa logica, gli sviluppatori intendano punire con quel sistema descritto nello spoiler chi proprio non riuscirà a padroneggiare le meccaniche di gioco crepando troppe volte, e scegliendo la via facile di "Lazzaro, alzati e cammina" :asd: , corrompendo il mondo attorno a noi.


Ipotesi mia ripeto.



Certo, bisognerà verificare il bilanciamento del sistema e quantificare il rischio di andare incontro a una strada per la vittoria compromessa a tal punto da rendere necessario il "restart".

futu|2e
08-03-2019, 14:36
Non starai mica (indirettamente) facendo riferimento alla Vetta dell'Arcidrago
del 3? :asd:

cronos1990
08-03-2019, 14:42
Certo, bisognerà verificare il bilanciamento del sistema e quantificare il rischio di andare incontro a una strada per la vittoria compromessa a tal punto da rendere necessario il "restart".Ooooh, ecco il discorso corretto.

Il sistema di DS/Demon souls (e credo anche Bloodborne) può piacere o meno, ma è meno punitivo di quel che sembra: se muori e perdi le anime accumulate definitivamente, puoi comunque recuperarle facendo una manciata di giri al falò, e se sei troppo scarso (Darkless :asd: ) puoi fare un minimo di grinding aggiuntivo per accumulare qualche livello e migliorare le armi.


Chi fa Lazzaro in Seriko con una certa frequenza, lo fa perchè è potenzialmente un giocatore con chiare difficoltà ad andare avanti; se a furia di farlo il gioco diventa ancora più difficile, è chiaro che si potrebbe presentare un grosso problema.
Sono ovviamente speculazioni, non sappiamo come funziona di preciso il gioco.

FirstDance
08-03-2019, 14:54
Se mi danno la possibilità di rinascere, respawno come se non ci fosse un domani, questo è certo. Fottesega del "finale cattivo". Ma tanto so già che 'sti giapu dei miei ciaps avranno inventato qualcosa per farmi soffrire.

Darkless
08-03-2019, 14:57
Ooooh, ecco il discorso corretto.

Il sistema di DS/Demon souls (e credo anche Bloodborne) può piacere o meno, ma è meno punitivo di quel che sembra: se muori e perdi le anime accumulate definitivamente, puoi comunque recuperarle facendo una manciata di giri al falò, e se sei troppo scarso (Darkless :asd: ) puoi fare un minimo di grinding aggiuntivo per accumulare qualche livello e migliorare le armi.


Chi fa Lazzaro in Seriko con una certa frequenza, lo fa perchè è potenzialmente un giocatore con chiare difficoltà ad andare avanti; se a furia di farlo il gioco diventa ancora più difficile, è chiaro che si potrebbe presentare un grosso problema.
Sono ovviamente speculazioni, non sappiamo come funziona di preciso il gioco.

Io non sono scarso. Sono pigro.

kaos.
08-03-2019, 16:05
Io non sono scarso. Sono pigro.

Probabilmente solo vecchio. :D
(Come me)

Darkless
08-03-2019, 16:27
Probabilmente solo vecchio. :D
(Come me)

ero pigro anche da giovane :asd:

cronos1990
08-03-2019, 17:17
Pigro, vecchio e scarso :O

Darkless
08-03-2019, 17:56
Pigro, vecchio e scarso :O

Salto ancora i fossi per il lungo se mi ci metto ciccio.

Stereogab
08-03-2019, 18:02
Da Resetera:


Yeah it makes sense that its tied to the resurrection mechanic. They need a way to balance such an OP mechanic as well as have that risk/reward gameplay and story wise. It also adds replayability.

Resurrection:

Kill tough enemy and dont lose half of your xp/currency making it easier to get through the game, but too much and your NPCs will progressively get sick, your Unseen Aid % will decrease along with unforeseen gameplay implications.

Stay Dead:

You lose half your Xp/currency and it potentially becomes more difficult to get through the game or at least upgrade as frequently. However you retain your Unseen Aid % meaning there's a higher chance that you keep your xp/currency the further along you are in the game and NPCs will stay healthy.

Thisis an incredibly interesting mechanic imo and a big twist on how wethink about dying/losing our progress in these games. It's also can serve as a sort of difficulty scaling that's organic like souls and leveling was, only this is even more intertwined into the story and gameplay systems.



Per essere più chiari, alla morte si perdono metà degli xp e della valuta di gioco, irrimediabilmente.
Esiste però una specie di benedizione chiamata Unseen Aid, che si attiva random alla morte che ti permette di non perdere nulla.
Una specie di anello del sacrificio, le cui probabilità che si attivi variano in base ad una percentuale.
Più questa malattia si sparge, più la percentuale di ricevere questa benedizione ( o botta di culo :asd: ) diminuisce.

FirstDance
08-03-2019, 20:37
Da Resetera:





Per essere più chiari, alla morte si perdono metà degli xp e della valuta di gioco, irrimediabilmente.
Esiste però una specie di benedizione chiamata Unseen Aid, che si attiva random alla morte che ti permette di non perdere nulla.
Una specie di anello del sacrificio, le cui probabilità che si attivi variano in base ad una percentuale.
Più questa malattia si sparge, più la percentuale di ricevere questa benedizione ( o botta di culo :asd: ) diminuisce.


Fanculo agli xp, che tasto devo schiacciare??!!

Therinai
08-03-2019, 20:47
Personalmente l'unico aspetto negativo di sekiro, e delle produzioni from in generale, è che youtuber e giornalisti ti anticipano tutto due settimane prima. Scenario già visto con ds2 e ds3.
Sempre personalmente, è dal pre DS2 che ho imparato ad evitare questo fenomeno. Compro il gioco, ci gioco e ciò che capisco capisco. Ma trovo assurda questa politica di marketing.

michael1one
08-03-2019, 22:09
Personalmente l'unico aspetto negativo di sekiro, e delle produzioni from in generale, è che youtuber e giornalisti ti anticipano tutto due settimane prima. Scenario già visto con ds2 e ds3.
Sempre personalmente, è dal pre DS2 che ho imparato ad evitare questo fenomeno. Compro il gioco, ci gioco e ciò che capisco capisco. Ma trovo assurda questa politica di marketing.

in realtà stando alle ultime news per Sekiro non sarà cosi, e molti si lamentano di questo mha...

Titanox2
09-03-2019, 09:33
finalmente qualcosa di punitivo e difficile....andarsi a recuperare le anime perdute così come overlivellare era diventata una passeggiata nei souls

bonusax
09-03-2019, 12:01
Meglio così, solo i migliori vanno avanti;) :Prrr:

La soluzione è: non morire!

Therinai
09-03-2019, 12:55
in realtà stando alle ultime news per Sekiro non sarà cosi, e molti si lamentano di questo mha...

Intanto il nuovo meccanismo di morte e resurrezione è stato svelato, e ci scommetto quanto volete che vaticoso, sabaku and company inizieranno le loro blind run prima del day 1. A scanso di equivoci spero di sbagliarmi.

andry18
09-03-2019, 15:42
Vaticoso ha già rilasciato un video dove spiega un bel po' di cose e ha annunciato che altri due sono in arrivo
Perlomeno basta non vederli

michael1one
09-03-2019, 16:08
Giusto..

Ma a quanto pare è Activision che non vuole inviare nessun codice prima del day one, vediamo se sarà cosi fino al fatico giorno..

Il Mulo
09-03-2019, 18:15
Scusate chi è vaticoso? :stordita:

Pachanga
09-03-2019, 19:50
Scusate chi è vaticoso? :stordita:

Vaatividya è considerato uno dei maggiori esperti del pianeta per quanto riguarda i Souls...
Per gusto personale fama meritata.

https://www.youtube.com/user/VaatiVidya

Titanox2
10-03-2019, 07:33
Sabaku è di una noia mortale, ho visto un video l’altro giorno un ora per dire che ci vuole un tasto per aggrapparsi alle cose....masticazzi?
Fa cadere le palle proprio

Darkless
10-03-2019, 08:27
Sabaku è di una noia mortale, ho visto un video l’altro giorno un ora per dire che ci vuole un tasto per aggrapparsi alle cose....masticazzi?
Fa cadere le palle proprio

.. e con i souls parla anche in maniera morbosa. Ricordo un video dove era appena uscito dal negozio con la copia di DS2 per iniziare la blind-run e pareva stesse tornando dall'ospedale col figlio appena nato.
Inutilmente prolisso, autoreferenziale e logorroico. Ho visto giusto un paio di video e mai più.
La chicca l'altro giorno: dopo che avevo cercato un po di review su DB Broly fra i video consigliati da Youtube mi spunta il suo. Guardo la descrizione e vedo che dure un'ora e trentacinque. Più del film stesso. Victor Slazlo scansati. E ho detto tutto :doh:

Il Mulo
10-03-2019, 10:22
Sabaku è quello, piace o non piace.

La prima volta che l'ho visto (era un video incrociato con i QDSS su pro e contro di Dark Souls) ho pensato "questo è un folle esaltato". :asd:

Poi però mi ha fatto appassionare ai Souls guardando la sua prima serie su DS1.

Lo apprezzo quando fa gameplay, quindi parla ma intanto c'è un gioco sotto, non riesco proprio a seguirlo quando si lancia nelle sue interminabili discussioni sul qualunque argomento.

La serie su Resident Evil 2 Remake, per dire, la guardo volentieri perché tanto so che non giocherei mai quel titolo (gusto personale).

Tornando in topic, Sekiro non è un souls, quello che ho visto non mi ha fatto scoccare la scintilla, eppure il 22 difficilmente riuscirò a resistere all'acquisto, ho fiducia nel talento di FROM Software.

Therinai
10-03-2019, 15:44
Giusto..

Ma a quanto pare è Activision che non vuole inviare nessun codice prima del day one, vediamo se sarà cosi fino al fatico giorno..

Devono inviarle per forza, al limite le inviano con NDA che vincola di non violare il D1, ma nella migliore delle ipotesi il 22 saremo già subissati di blind run e recensioni imbarazzanti.
Basta non vederle certo, ma mi urtano. Che poi anche il basta non vederle detto al giorno d'oggi fa un po' ridere, apri facebook: link sponsorizzati più che post degli utenti. Apri i siti di tech o videogiochi che segui: recensione in prima pagina. Cerchi un video di mia martini su youtube e taac, ti viene consigliato vaticoso. Ecchecavolo :asd:

unkle
11-03-2019, 06:55
Tornando in topic, Sekiro non è un souls,

e già qui si potrebbe discutere per ore ;)
Non sarà un souls puro, ma ci sono molti elementi dei DS e di BB (e dei Tenchu), una evoluzione e ibridazione. Anzi, non mi meraviglierei se per un futuro Bloodborne 2 i From facessero un pensierino su Sekiro.

Il Mulo
11-03-2019, 10:08
e già qui si potrebbe discutere per ore ;)
Non sarà un souls puro, ma ci sono molti elementi dei DS e di BB (e dei Tenchu), una evoluzione e ibridazione. Anzi, non mi meraviglierei se per un futuro Bloodborne 2 i From facessero un pensierino su Sekiro.

Sicuramente ;)

Intendevo dire che non è come Bloodborne che è a tutti gli effetti un souls in altra ambientazione (con meccaniche originali).

Evoluzione credo sia la definizione più calzante per quel che ne sappiamo. Se poi sarà in meglio o solo diverso lo scopriremo il 22.

Alekos Panagulis
11-03-2019, 11:16
.. e con i souls parla anche in maniera morbosa. Ricordo un video dove era appena uscito dal negozio con la copia di DS2 per iniziare la blind-run e pareva stesse tornando dall'ospedale col figlio appena nato.
Inutilmente prolisso, autoreferenziale e logorroico. Ho visto giusto un paio di video e mai più.
La chicca l'altro giorno: dopo che avevo cercato un po di review su DB Broly fra i video consigliati da Youtube mi spunta il suo. Guardo la descrizione e vedo che dure un'ora e trentacinque. Più del film stesso. Victor Slazlo scansati. E ho detto tutto :doh:

OT: ho googlato BD Broly, mi attendevo qualche film d'autore.
Ma veramente andate a vedere Dragon Ball al cinema? La mia non è una critica eh, sia chiaro! Ognuno va a vedere ciò che preferisce, sono solo curioso.

Darkless
11-03-2019, 11:23
OT: ho googlato BD Broly, mi attendevo qualche film d'autore.
Ma veramente andate a vedere Dragon Ball al cinema? La mia non è una critica eh, sia chiaro! Ognuno va a vedere ciò che preferisce, sono solo curioso.

Se è per quello quando andavo all'università i film di DB li prendevo in VHS e costavano 40mila lire l'uno. 8 euro al cinema è già un gran risparmio :asd:

Alekos Panagulis
11-03-2019, 11:24
Se è per quello quando andavo all'università i film di DB li prendevo in VHS e costavano 40mila lire l'uno. 8 euro al cinema è già un gran risparmio :asd:

Facendo due conti c'avrai almeno 40 anni, come me. :sofico:

FirstDance
11-03-2019, 11:50
OT: ho googlato BD Broly, mi attendevo qualche film d'autore.
Ma veramente andate a vedere Dragon Ball al cinema? La mia non è una critica eh, sia chiaro! Ognuno va a vedere ciò che preferisce, sono solo curioso.

Io ci ho portato i miei figli. Sono quasi diventato sordo: il volume era allucinante, da denuncia.

E il film era pure brutto.

michael1one
11-03-2019, 11:55
Dragon ball super Broly è un gran bel film, altro che film d'autore :O
Edit:--

Stereogab
11-03-2019, 12:26
Official Launch Trailer *Spoiler alert*

https://youtu.be/OqsJSeJ_0kU

'Mazza che viulenza.

Il Mulo
11-03-2019, 17:12
Official Launch Trailer *Spoiler alert*

https://youtu.be/OqsJSeJ_0kU

'Mazza che viulenza.

:eek: :eek: :eek: :eek:

https://youtu.be/OqsJSeJ_0kU?t=22

Andrè, sei tu?

Darkless
11-03-2019, 17:33
Solo a me sembra Ninja Scroll ?

Necroticism
11-03-2019, 20:32
Solo a me sembra Ninja Scroll ?

Non sei l'unico, anch'io stavo pensando la stessa cosa. Il che è solo un bene, eh. NS è fantastico.

Darkless
12-03-2019, 07:33
Non sei l'unico, anch'io stavo pensando la stessa cosa. Il che è solo un bene, eh. NS è fantastico.

Non era inteso come cosa negativa infatti. Leggendo in giro pare che Miyazaki apprezzi molto Basilisk (che è praticamente il fratello di Ninja Scroll). Evidentemente vi si è ispirato parecchio.

Titanox2
12-03-2019, 09:02
che trailer signori

michael1one
12-03-2019, 09:14
bene, ma non guardo più niente, aspetto solo il day one :D

Darkless
12-03-2019, 10:42
bene, ma non guardo più niente, aspetto solo il day one :D

Te lo riassumo: corsa, mostro, mena mena, rampino, mostrone, boss, bla bla duello/mena, muori, risorgi, mena, corri.

cronos1990
12-03-2019, 10:48
Il rampino solo una volta? :fagiano:

FirstDance
12-03-2019, 12:10
Te lo riassumo: corsa, mostro, mena mena, rampino, mostrone, boss, bla bla duello/mena, muori, risorgi, mena, corri.

Sono migliorati come varietà.

michael1one
12-03-2019, 12:49
Te lo riassumo: corsa, mostro, mena mena, rampino, mostrone, boss, bla bla duello/mena, muori, risorgi, mena, corri.

Solo un boss :eek: :asd:

Darkless
12-03-2019, 12:57
Il rampino solo una volta? :fagiano:

Prendilo come un menù: scegli le varie voci e le rimonti come preferisci per ricostruire tutte le scene del gioco.
In pratica vi ho già scritto il Walkthrough prima del day1 e manco un'anima che mi ringrazi.

FirstDance
12-03-2019, 13:37
Prendilo come un menù: scegli le varie voci e le rimonti come preferisci per ricostruire tutte le scene del gioco.
In pratica vi ho già scritto il Walkthrough prima del day1 e manco un'anima che mi ringrazi.

Ma che ringraziare, ci hai spoilerato il gioco. Ora che sappiamo la trama, non vale più la pena giocarci. :D

cronos1990
12-03-2019, 13:39
Prendilo come un menù: scegli le varie voci e le rimonti come preferisci per ricostruire tutte le scene del gioco.
In pratica vi ho già scritto il Walkthrough prima del day1 e manco un'anima che mi ringrazi.Possiedo un anima? Da quando? :asd:

Therinai
12-03-2019, 21:00
Te lo riassumo: corsa, mostro, mena mena, rampino, mostrone, boss, bla bla duello/mena, muori, risorgi, mena, corri.

Beh un passo avanti rispetto al souliano: muori, cammina, muori, cammina, muori, muori, cammina, boss, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori...
:sofico:

Therinai
12-03-2019, 21:02
Possiedo un anima? Da quando? :asd:

Nel dubbio collegati a DS che ti invado, solo a scopo di verifica, non fraintendere :asd:

Darkless
12-03-2019, 21:02
Beh un passo avanti rispetto al souliano: muori, cammina, muori, cammina, muori, muori, cammina, boss, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori, muori...
:sofico:

Parla per te. Al mio terzo muori seguivano 3 pagine di "farma" e prima del muori successivo ne passava di tempo :asd:

Therinai
12-03-2019, 21:07
Parla per te. Al mio terzo muori seguivano 3 pagine di "farma" e prima del muori successivo ne passava di tempo :asd:

Al mio terzo muori sono seguite 3 pagine di imprecazioni, poi ho comprato un gamepad per pc (credo uno dei momenti più bassi della mia esperienza con i personal computer) :asd:

Darkless
12-03-2019, 21:52
Bah, il joypad non serve a na sega in DS, muori esattamente alla stessa maniera, non è un gioco dipendente dal controller, è semplicemente trolloso di suo :asd:

Therinai
12-03-2019, 22:15
Bah, il joypad non serve a na sega in DS, muori esattamente alla stessa maniera, non è un gioco dipendente dal controller, è semplicemente trolloso di suo :asd:

Fidati che serve, almeno per me è stata una svolta.

michael1one
13-03-2019, 07:06
Fidati che serve, almeno per me è stata una svolta.

Non serve a niente :asd:

cronos1990
13-03-2019, 07:27
Nel dubbio collegati a DS che ti invado, solo a scopo di verifica, non fraintendere :asd:Avessi tempo lo farei volentieri :asd:

andry18
13-03-2019, 08:46
Al mio terzo muori sono seguite 3 pagine di imprecazioni, poi ho comprato un gamepad per pc (credo uno dei momenti più bassi della mia esperienza con i personal computer) :asd:
ke verkonnia :nonsifa:

Rinha
13-03-2019, 08:50
E' vero, voi siete giocatori da pc.... :sofico:

A me solo a pensare di giocare mouse e tastiera ad un Souls mi viene la scarlattina! :ciapet:

Jeetkundo
13-03-2019, 09:10
Sekiro è ovviamente stato pensato per giocare con un pad, come tutti i souls. Poi c'e' anche chi gioca ballando sulla pedana di dance dance revolution o con la chitarra elettrica ma è gente che si vuole male :D

Io utilizzo semplicemente la periferica di controllo più adatta al gioco su cui intendo passare un po' di tempo. Piu' semplice di così :D

cronos1990
13-03-2019, 09:26
Non date peso a Therinai, è un incompetente globale :asd:

io sono un giocatore PC, ma ho sempre ritenuto assurdo il concetto PC = Mouse+tastiera e Console = Pad.

A seconda di come sono sviluppati i giochi e di come funzionano le meccaniche e le dinamiche, si adatta meglio un controller piuttosto che un altro, con alcune situazioni in cui entrambi i sistemi funzionano bene.


I Souls, e in generale tutti i giochi di questo tipo della From Software, sono studiati e funzionano molto bene col il pad, ma al tempo stesso si giocano bene anche con mouse+tastiera... in quest'ultimo caso, semmai, le mancanze sono proprio della SH che non sempre ha fornito in passato i giusti strumenti per poterli usare al meglio, in giochi dove funzionerebbero molto bene.

bonusax
13-03-2019, 09:40
È da ds2 che non esiste la necessità di un pad, anzi, se uno vuole giocare senza lock il mouse è molto meglio.

Non è un picchiaduro su, è solo questione di abitudine alla fine:D

Darkless
13-03-2019, 09:56
Fidati che serve, almeno per me è stata una svolta.

Perchè avrai problemi di tuo :asd: come metodo di input non combia nulla, sempre tasti da premere sono, DS non utilizza comandi analogici. La differenza la fa solo ed esclusivamente l'abitudine.

Darkless
13-03-2019, 09:58
È da ds2 che non esiste la necessità di un pad, anzi, se uno vuole giocare senza lock il mouse è molto meglio.

Non è un picchiaduro su, è solo questione di abitudine alla fine:D

DS3 non so ma nel due però m'è toccato usare autohotkey per fixare l'input lag da M+T perchè l'avevan programmato da cani. Ecco, oltre che dall'abitudine dipende anche dalla qualità del porting. Per fortuna con Autohotkey si sistemano il 99% dei problemi. (e se vuoi fare il furbo puoi metterti anche un paio di macro).

cronos1990
13-03-2019, 10:07
DS3 non so ma nel due però m'è toccato usare autohotkey per fixare l'input lag da M+T perchè l'avevan programmato da cani. Ecco, oltre che dall'abitudine dipende anche dalla qualità del porting. Per fortuna con Autohotkey si sistemano il 99% dei problemi. (e se vuoi fare il furbo puoi metterti anche un paio di macro).Esatto, è quello che intendevo: i problemi di M+T per i Souls sono da imputare al pessimo lavoro fatto dalla From software.

In fin dei conti il sistema di controllo è molto simile a quello di TW3 del personaggio, e quello su PC si gioca tranquillamente con entrambi i sistemi. Poi chiaramente è questione di abitudine: io giocando ai souls col pad mi sono abituato anche a TW3 con quello, per dire.

michael1one
13-03-2019, 10:08
DS3 non so ma nel due però m'è toccato usare autohotkey per fixare l'input lag da M+T perchè l'avevan programmato da cani. Ecco, oltre che dall'abitudine dipende anche dalla qualità del porting. Per fortuna con Autohotkey si sistemano il 99% dei problemi. (e se vuoi fare il furbo puoi metterti anche un paio di macro).

Autohotkey anche io nel 2 per risolvere quel "problema", ma ti confermo che nel 3 non c'è più quel problema per fortuna..

bonusax
13-03-2019, 10:09
DS3 non so ma nel due però m'è toccato usare autohotkey per fixare l'input lag da M+T perchè l'avevan programmato da cani. Ecco, oltre che dall'abitudine dipende anche dalla qualità del porting. Per fortuna con Autohotkey si sistemano il 99% dei problemi. (e se vuoi fare il furbo puoi metterti anche un paio di macro).

Ahh ds2 la prima run mi aveva fatto penare con sto ritardo del colpi:muro:

Avevo poi scoperto che bastava disattivare dalle impostazioni il"doppio tocco SI" per aver molto meno input lag:D

Darkless
13-03-2019, 10:29
Ahh ds2 la prima run mi aveva fatto penare con sto ritardo del colpi:muro:

Avevo poi scoperto che bastava disattivare dalle impostazioni il"doppio tocco SI" per aver molto meno input lag:D

Ma io il doppio click lo usavo :D
Fortunatamente un brav'uomo s'è sbattutto a fare lo script per sistemare tutto.

Esatto, è quello che intendevo: i problemi di M+T per i Souls sono da imputare al pessimo lavoro fatto dalla From software.

In fin dei conti il sistema di controllo è molto simile a quello di TW3 del personaggio, e quello su PC si gioca tranquillamente con entrambi i sistemi. Poi chiaramente è questione di abitudine: io giocando ai souls col pad mi sono abituato anche a TW3 con quello, per dire.

Ma infatti la discriminante "tecnica" sono i controlli analogici. In tutti gli altri casi è solo abitudine ed eventualmente malaprogrammazione a far la differenza. Soprattutto ad oggi che anche con 20 euro rimedi una tastiera con anti-ghosting.

Rinha
13-03-2019, 10:54
È da ds2 che non esiste la necessità di un pad, anzi, se uno vuole giocare senza lock il mouse è molto meglio.

Non è un picchiaduro su, è solo questione di abitudine alla fine:D

Necessità no, per carità. Come detto qualcuno ha ammazzato Ornstein e Smough su DS con tutti gli strumenti di Rock Band... E' indubbio però che il gioco è "pensato" per essere giocato con un joypad ed è poi adattato su mouse e tastiera. Non che ci sia nulla di male eh... si può dire la stessa cosa ma al contrario per 3/4 degli fps che girano su console.

cronos1990
13-03-2019, 11:03
Ma il discorso degli FPS è già diverso.

Mirare con un joypad è più impreciso, meno reattivo e veloce rispetto ad un mouse, per motivi pratici, e puoi renderla una soluzione praticabile con delle funzioni di aiuto a mirare. Ma quel tipo di aiuti incide sul gameplay stesso (perchè in un FPS si tratta di mirare e sparare, se già il gioco ti aiuta a farlo...), per cui è una questione del tutto diversa.
Se vuoi giocare in maniera ottimale ad un FPS la scelta è M+T.

Così come in un gioco di guida: escludendo periferiche dedicate (volanti) il controllo che hai con un joypad è decisamente migliore rispetto a M+T; quest'ultimi diventano più utilizzabili introducendo aiuti alla guida, ma torni al discorso di cui sopra.

Gestire il proprio personaggio di DS, Seriko o qualunque gioco "analogo" riesce molto bene sia col joypad che con M+T, tutto sta da parte della SH a programmare "decentemente".

kaos.
13-03-2019, 11:37
In verità, in verità vi dico: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un PC-ista ammetta che a volte il joypad può essere più comodo di mouse + tastiera. :asd:

Darkless
13-03-2019, 11:51
Necessità no, per carità. Come detto qualcuno ha ammazzato Ornstein e Smough su DS con tutti gli strumenti di Rock Band... E' indubbio però che il gioco è "pensato" per essere giocato con un joypad ed è poi adattato su mouse e tastiera. Non che ci sia nulla di male eh... si può dire la stessa cosa ma al contrario per 3/4 degli fps che girano su console.

Ed esattamente il "pensato per joypad" in questo caso cosa significa ? Quale concetto intrinsecamente legato al controller c'è nei comandi di Dark Souls ?
Perchè oltre al "non usare più di 12 tasti" (o quel che è), che di suo non si lega ad un bel nulla, non ne vedo alcuno.

In verità, in verità vi dico: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un PC-ista ammetta che a volte il joypad può essere più comodo di mouse + tastiera. :asd:

In verità in verità ti dico: ci sono giochi dove è meglio, se non indispensabile, un pad ma decisamente non è il caso dei DS.